29.03.2013 Views

USA 2012 (pdf - 780,8 KB) - Istituzione Biblioteca Classense

USA 2012 (pdf - 780,8 KB) - Istituzione Biblioteca Classense

USA 2012 (pdf - 780,8 KB) - Istituzione Biblioteca Classense

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

November 6, <strong>2012</strong> Presidential Election<br />

Suggerimenti di lettura a cura della <strong>Biblioteca</strong> <strong>Classense</strong>


“... that this nation, under God, shall have a new birth of freedom<br />

and that government of the people, by the people, for the people,<br />

shall not perish from the earth.”<br />

Abraham Lincoln, Gettysburg Address<br />

“L’America non è mai stata innocente.<br />

Abbiamo perso la verginità sulla nave durante il viaggio di andata<br />

e ci siamo guardati indietro senza alcun rimpianto.”<br />

James Ellroy, American tabloid<br />

La democrazia in America / Alexis de Tocqueville ; antologia a cura di M. Cesa,<br />

L. Compagna. - [Ravenna] : Libro<br />

aperto. - v. ; 21 cm.<br />

LETTURA 321.8 TOCQUEVILL A 01 02<br />

Inv. 397752 401847<br />

Nel 1831-32, sessant'anni dopo l'inizio della<br />

rivoluzione americana, Alexis de Tocqueville<br />

compì un viaggio di studio negli Stati Uniti,<br />

durante il quale esaminò da vicino il<br />

funzionamento delle istituzioni politiche,<br />

amministrative e giudiziarie del Paese. Un classico<br />

del pensiero politico dell'Ottocento, il libro di<br />

Tocqueville offre anche oggi spunti molto<br />

interessanti di riflessione. Il problema da lui posto,<br />

quello di fondare una società di uomini che siano al tempo stesso eguali e liberi e di impedire<br />

l'instaurazione di tirannidi ben più oppressive di quelle del passato, è ancora vivo e urgente nel<br />

nostro tempo.<br />

Yes, we can : il nuovo sogno americano / Barack Obama ; introduzione di<br />

Empedocle Maffia ; traduzione di Bianca Lazzaro e Andrea Piccoli. - Roma :<br />

Donzelli, [2008!. - XVI, 158 p. ; 17 cm.<br />

LETTURA 973.931 OBAMA B<br />

Inv. 444659<br />

Obama porta nel cuore della politica americana<br />

una motivazione, uno spirito, un afflato che sono<br />

profondamente religiosi, ma sa essere<br />

assolutamente laico nel disegnare, su temi come<br />

l'aborto, il controllo della natalità, l'etica della<br />

vita, gli scenari di un nuovo pluralismo e di una<br />

nuova tolleranza. Soprattutto, Obama non<br />

promette il cambiamento. Al contrario, lo<br />

sollecita, lo chiede agli americani.


La porta chiusa / Anne Holt ; traduzione di Giorgio Puleo. - Torino : Einaudi,<br />

2009. - 430 p. ; 21 cm.<br />

LETTURA HOLT A PORTA CHI<strong>USA</strong><br />

Inv. 459148<br />

Helen Lardahl Bentley è il primo presidente donna degli Stati Uniti. Ha prestato giuramento da soli<br />

quattro mesi, e ha deciso che la sua prima visita di Stato sarà in Norvegia, il suo paese d'origine. Ma<br />

appena arrivata a Oslo, sparisce senza lasciare tracce. A indagare sul suo probabile rapimento le<br />

menti migliori della polizia norvegese e dell'FBI americano.<br />

Sesso e potere : la gogna della Santa Inquisizione multimediale / Ida Magli ; con<br />

un estratto dell'interrogatorio del presidente Clinton. -<br />

Milano : Tascabili Bompiani, 1998. - 126 p. ; 24 cm.<br />

DEWEY 973.929 01<br />

Inv. 329792<br />

Un saggio che, prendendo spunto da una grande fatto di cronaca,<br />

diventa un mirabile attacco contro la giustizia-spettacolo a livello<br />

planetario, l’ipocrisia dei sepolcri imbiancati, la morbosità di chi si<br />

dichiara puro. Un coraggioso”J’accuse” a una cultura ipocrita e<br />

guardona mosso da una grande antropologa che ha sempre avuto il<br />

coraggio di scrivere contro corrente e in difesa della libertà.<br />

Tutti i poteri del Presidente : declino e caduta della Repubblica americana /<br />

Bruce Ackerman. - Bologna : Il Mulino, <strong>2012</strong>. - 261 p. ; 22 cm.<br />

LETTURA 320.973 ACKERMAN B<br />

Inv. 476225<br />

La "guerra al terrorismo", la detenzione illegale di sospetti "terroristi globali", lo svolgimento di<br />

operazioni belliche senza autorizzazione parlamentare, il ricorso alla tortura per ordine del<br />

presidente (e la sua successiva giustificazione legale) sono segni della straordinaria espansione dei<br />

poteri del presidente degli Stati Uniti d'America. L'autore prende spunto da una cruda diagnosi dei<br />

casi Watergate, Iran-contra, Terror war, Guantanamo per allargare lo sguardo verso la storia della<br />

presidenza americana ed illustrare come Bush e Obama abbiano consolidato una cinquantennale<br />

tendenza patologica, ad estendere i propri poteri a scapito del Congresso e della Corte Suprema.<br />

L'invenzione degli Stati Uniti : i padri: Washington, Adams, Jefferson / Gore<br />

Vidal ; traduzione di Marina Astrologo. -<br />

[Roma] : Fazi, 2005. - 184 p. ; 21 cm.<br />

LETTURA 970.03 VIDAL G<br />

Inv. 407244<br />

"Le tante storie delle origini della Repubblica - afferma<br />

Vidal - sembrano fissare con aria ebete l'aspetto luminoso<br />

di una storia che, più ne sappiamo, più diviene oscura", e<br />

ignorano la profezia di Benjamin Franklin - siamo nel 1787<br />

- secondo cui la Repubblica americana si sarebbe prima o<br />

poi trasformata in tirannia. Per l'autore questo tempo è<br />

quasi arrivato e attraverso la genesi politica della Costituzione repubblicana, che, come Vidal non si<br />

stanca di sottolineare, non è mai stata democratica, ma spiccatamente oligarchica, molti aspetti della<br />

cronaca odierna ricevono da questo libro una nuova e sconvolgente luce.


I presidenti americani e l'arte di recitare / Arthur Miller ; traduzione di Elena<br />

Dal Pra. - [Milano] : B. Mondadori, [2004]. - XVI, 78 p. : ill ; 17 cm.<br />

DEWEY 320.973 004<br />

Inv. 406588<br />

Il libro è il tentativo di fare un pò di luce sulla tragicommedia dei<br />

protagonisti della politica americana, scritto da uno dei massimi<br />

commediografi viventi. I politici e gli attori hanno sempre avuto<br />

molto in comune, se non altro perché puntano entrambi alla<br />

persuasione. Ma con la televisione il fenomeno ha acquisito una<br />

dimensione nuova: il potere dell'immagine di convincere non<br />

grazie alla forza e alla veridicità di un argomento, ma grazie allo<br />

stile in cui è presentato. La conseguenza è l'erosione graduale<br />

della realtà come fattore che permette ai cittadini di valutare le<br />

situazioni. I presidenti americani che si sono succeduti negli ultimi<br />

anni hanno, secondo Miller, scherzato troppo con il fuoco del<br />

teatro.<br />

Il futuro dell'America : una storia dai padri fondatori a Barack Obama / Simon<br />

Schama. - Milano : Mondadori, 2009. - 432 p., [8] c. di tav. : ill. ; 23 cm.<br />

LETTURA 973 SCHAMA S<br />

Inv. 458942<br />

Secondo Schama gli Stati Uniti sapranno<br />

governare la propria trasformazione e<br />

giungere a una riedificazione della repubblica<br />

perché il tratto più autentico della "differenza<br />

americana", del carattere nazionale di cui i<br />

cittadini degli States vanno tanto fieri, sta<br />

proprio nella loro capacità di sperare nel<br />

futuro, di rinnovare e ricostruire il paese nei<br />

momenti in cui sembra votato alla catastrofe.<br />

Ask not : il discorso di Kennedy che cambiò l'America / Thurston Clarke ;<br />

traduzione di Monica Fiorini. - Milano : Il saggiatore, [2006]. - 312 p., [8] c. di<br />

tav. : ill. ; 22 cm + 1 DVD.<br />

MAG 0300 01399 MAG 300 1398<br />

Inv. 420814 e 440782<br />

Il discorso con cui John F. Kennedy inaugurò la propria<br />

presidenza è considerato uno dei momenti memorabili della<br />

politica americana e mondiale del Novecento. Proprio quando<br />

gli Stati Uniti temevano una nuova guerra e dovevano<br />

fronteggiare gravi problemi interni, parole come "non chiedete<br />

al paese ciò che può fare per voi, ma chiedetevi che cosa<br />

potete fare voi per il vostro paese" aprirono un nuovo corso<br />

storico e ispirarono un'intera generazione, infondendo nei<br />

cittadini speranza e ottimismo.


Libra / Don De Lillo ; traduzione di Massimo Bocchiola. - Torino : Einaudi,<br />

stampa 2008. - 423 p. ; 20 cm.<br />

LETTURA DE LILLO D LIBRA<br />

Inv. 471745<br />

Per milioni di persone in tutto il mondo, dopo il 22 novembre del 1963 l'America non è più stata la<br />

stessa. Lee Harvey Oswald spara contro il presidente Kennedy. Dall'ombra partono invece i colpi<br />

dei congiurati, degli uomini che si nutrono di frustrazione e rancore: ex agenti dell'FBI, reduci della<br />

Baia dei Porci, faccendieri, lucidi calcolatori e psicopatici. Oswald, il ragazzo dall'identità e dal<br />

passato incerti, è il loro burattino. DeLillo ne fa il simbolo di un'America in cui le nevrosi<br />

quotidiane e la ricerca di ideali creano una miscela sempre sul punto di esplodere. L'autore porta<br />

alla luce tutto quello che sull'assassinio di Kennedy è stato detto e smentito, gridato e sussurrato,<br />

fino alla scena sacrificale di Dallas.<br />

American tabloid / James Ellroy ; traduzione di Stefano Bortolussi. - Milano : A.<br />

Mondadori, 1995. - 658 p. ; 23 cm.<br />

L.C.D 813.54 ELLRJ 02<br />

Inv. 302746<br />

"L'America non è mai stata innocente". Queste le prime<br />

parole del romanzo con cui James Ellroy è passato dagli<br />

ambienti di Los Angeles a una prospettiva più ampia. La<br />

vicenda di John Fitzgerald Kennedy, della sua ascesa al<br />

potere e della sua morte viene raccontata dall'interno, in<br />

modo spietato, senza compromessi.<br />

Obama : una storia della nuova America / David Remnick ; traduzione di<br />

Giancarlo Carlotti. - Milano : Feltrinelli, 2010. - 635 p. ; 23 cm.<br />

LETTURA 973.931 OBAMA B<br />

467915<br />

Nessuna vicenda è più significativa nella storia americana di questo secolo del successo di Barack<br />

Obama alle elezioni presidenziali, e questo libro lo racconta indagando in maniera esaustiva le<br />

circostanze, le esperienze di vita e l'ambizione che lo hanno portato alla Casa Bianca. Grazie a<br />

interviste con amici e insegnanti, mentori e avversari, i familiari e lo stesso Obama, Remnick<br />

consente di capire come abbia fatto un giovane senza radici e inesperto a reinventarsi come leader<br />

politico. Quello del presidente non è solo un percorso individuale, ma il tragitto emblematico di una<br />

nazione il cui destino è plasmato da individui disposti a immaginare un futuro.<br />

Il complotto contro l'America / Philip Roth ; traduzione di Vincenzo Mantovani.<br />

- Torino : Einaudi, [2005]. - 410 p. ; 23 cm<br />

MAG 0300 00844<br />

Inv. 400889<br />

Quando l'eroe dell'aviazione Charles A. Lindbergh, rabbioso<br />

isolazionista e antisemita, sconfigge Franklin Roosevelt alle<br />

elezioni presidenziali del 1940, la paura invade ogni famiglia<br />

ebrea americana, soprattutto quella del piccolo Philip, investita<br />

dalla violenza del pogrom che si scatena. Roth parte da questo<br />

antefatto di fantastoria per raccontare cosa accadde a Newark alla<br />

sua famiglia, e a un milione di famiglie come la sua, durante i minacciosi anni Quaranta, quando i<br />

cittadini ebrei americani avevano buoni motivi per temere il peggio.


Lo squalo e il grattacielo : miti e fantasmi dell'immaginario americano /<br />

Francesco Dragosei. - Bologna : Il mulino, 2002!. - 278 p., 8! c. di tav. : ill. ; 21<br />

cm.<br />

DEWEY 306.097 02<br />

Inv. 354688<br />

Dal Seicento ad oggi l'immagine traumatica della casa aggredita -<br />

metaforicamente un cerchio ferito - si ripropone costantemente<br />

nella storia e nella vita quotidiana americane, nella letteratura, nel<br />

cinema, nella televisione, nell'architettura, nei fumetti. Da "Via col<br />

vento" a "Blade Runner", dall'iceberg assassino del Titanic al lupo<br />

che incombe sui tre porcellini, da Moby Dick ai grandi romanzi di<br />

"minaccia dal cielo" di Dick, De Lillo, Pynchon e Roth, il lettore<br />

comprenderà meglio la desolazione profonda suscitata dal Ground<br />

Zero.<br />

L'aquila e il pollo fritto : perché amiamo e odiamo l'America / Vittorio Zucconi.<br />

- Milano : Mondadori, 2008. - 309 p. ; 23 cm.<br />

LETTURA 306.097 ZUCCONI V<br />

Inv. 451447<br />

"È un privilegio o una condanna scoprirsi americani? Il paese delle mille contraddizioni, la nazione<br />

del melting pot, dove la geografia, ignorata a scuola, s'impara grazie alle tante guerre combattute,<br />

dal lontano Vietnam all'attuale Iraq, è ancora la migliore democrazia del mondo? Gli americani<br />

sono convinti di aver sempre ragione, per definizione, semplicemente perché loro sono americani e<br />

tu no. Meno sanno del mondo e più lo vogliono cambiare a propria immagine e somiglianza. Ma<br />

forse il segreto dell'America sta nel suo essere una nazione eccitante, un paese che non ti annoia<br />

mai, dove ciò che sembrava certo ieri diventa assurdo domani. L'America ti inganna, ti tradisce, ti<br />

diverte. Vittorio Zucconi, da molti anni corrispondente per la Repubblica dagli Stati Uniti, compie<br />

un viaggio fra i riti e i tic di questo immenso paese: dal McDonald al poker in tv, dalle devastazioni<br />

dell'uragano Katrina alla mania di grandezza dei grattacieli, che resiste anche dopo la tragedia<br />

dell'11 settembre 2001".<br />

Underworld / Don DeLillo ; traduzione di Delfina Vezzoli. - 9. ed. - Torino :<br />

Einaudi, [2008]. - 885 p. ; 21 cm.<br />

LETTURA DELILLO D UNDERWORLD<br />

Inv. 468440<br />

Il 3 ottobre 1951 al Polo Grounds di New<br />

York si gioca una leggendaria partita di<br />

baseball tra i Giants e i Dodgers. Della palla<br />

con cui viene battuto l'altrettanto leggendario<br />

fuoricampo che assicura la vittoria del<br />

campionato ai Giants si impadronisce un<br />

ragazzino nero di Harlem Cotter, Martin.<br />

Ritroveremo la palla cinquant'anni dopo in<br />

possesso di Nick Shay Costanza un dirigente dell'industria dello smaltimento dei rifiuti che nel<br />

1951 era a sua volta ragazzino un passo più in là, nel Bronx. Nel romanzo di DeLillo i passaggi di<br />

mano della mitica palla servono da pretesto per la costruzione di un gigantesco quadro dell'America<br />

dalla guerra fredda fino alla crisi di Cuba e al crollo dell'Unione Sovietica


L'ironia della storia americana / Reinhold Niebuhr ; introduzione, traduzione,<br />

note e apparati di Alessandro Aresu. -<br />

MIlano : Bompiani, <strong>2012</strong>. - 466 p. ; 22 cm.<br />

((Testo originale inglese a fronte.<br />

LETTURA 973.91 NIEBUHR R<br />

Inv. 477433<br />

Niebuhr ripercorre il ruolo di alcuni protagonisti, a<br />

partire da Thomas Jefferson e Abraham Lincoln, e di<br />

alcuni concetti-chiave, dal messianismo al<br />

pragmatismo, fondamentali per la comprensione del<br />

"dilemma ironico" della potenza americana. Allo<br />

stesso tempo, "L'ironia" traccia un originale affresco<br />

teorico della guerra fredda. A partire dal conflitto col<br />

comunismo e dalla critica agli aspetti ingenui dell'idealismo e della società liberale, Niebuhr delinea<br />

una visione ancora attuale del futuro dell'America, basandosi sulle categorie del perdono e<br />

dell'umiltà.<br />

America: il nuovo tiranno / Noam Chomsky ; conversazione con David<br />

Barsamian ; traduzione di Daniele Didero -<br />

Milano : Rizzoli, 2006. - 199 p. ; 21 cm .<br />

MAG 0300 01883<br />

Inv. 427012<br />

Nel suo inimitabile stile, Chomsky analizza le questioni<br />

cruciali della politica interna ed estera degli Stati Uniti,<br />

servendosi di un linguaggio molto esplicito e di immagini<br />

e metafore estremamente vivide. “Gli Stati Uniti sono ciò<br />

che si definisce uno ‛stato fallito’. Hanno formalmente<br />

delle istituzioni democratiche, che funzionano ormai a<br />

malapena.”<br />

Sogno cose che non sono state mai : discorsi 1964-1968 / Robert F. Kennedy ; a<br />

cura di Giovanni Borgognone ; prefazione<br />

di Kerry Kennedy. - Torino : Einaudi,<br />

<strong>2012</strong>. - XLIV, 98 p. ; 21 cm<br />

LETTURA 973.923 KENNEDY R<br />

Inv. 474838<br />

Impulsivo e senza paura, Robert F. Kennedy credeva<br />

nell'esigenza di una profonda rivoluzione politica a<br />

"misura d'uomo" che restituisse dignità alle persone e<br />

colmasse le distanze tra neri e bianchi, ricchi e poveri,<br />

giovani e vecchi. Fra tutti i Kennedy era forse il più<br />

Kennedy. E di certo il più lungimirante. "Sogno cose<br />

che non sono state mai" raccoglie i suoi discorsi più<br />

significativi a partire dal 1964, quando, dopo la morte<br />

del fratello John, tornò alla politica, fino al 1968, anno della sua campagna per la presidenza<br />

conclusasi con l'attentato di Los Angeles.


Barack Obama : la rockstar della politica americana / Guido Moltedo, Marilisa<br />

Palumbo. - Torino : Utet libreria, [2007]. -<br />

143 p. ; 23 cm.<br />

LETTURA 973.931 MOLTEDO G<br />

Inv. 449090<br />

È "il fenomeno". Barack Obama è l'uomo delle<br />

definizioni fuori misura. Per i media è la "rockstar"<br />

della politica statunitense. Per i palazzi di<br />

Washington, è l'uomo nuovo per il tanto atteso<br />

rinnovamento della cultura politica e della classe<br />

dirigente, in un paese profondamente cambiato<br />

nell'ultimo ventennio, al suo interno e nel rapporto<br />

con il mondo. Padre keniota e madre bianca del<br />

Kansas, cresciuto nel crogiolo multietnico delle Hawaii e in Indonesia, non è un figlio dell'America<br />

in bianco e nero, ma della nuova America multicolore. Senatore dell'Illinois, non è una meteora<br />

nell'universo politico statunitense, ma, al di là dell'esito della corsa presidenziale che lo vede<br />

protagonista, è destinato comunque a essere per lungo tempo uno degli attori principali sulla scena<br />

washingtoniana.<br />

Le idi di marzo / Beau Willimon ; traduzione di Alba Mantovani. - Milano :<br />

Oscar Mondadori, 2011. - 121 p. ; 18 cm<br />

LETTURA WILLIMON B IDI DI MARZO<br />

Inv. 473041<br />

Dialoghi affilati, battute taglienti, un'ironia corrosiva. Beau Willimon, astro della scena teatrale<br />

americana, mette in campo le sue armi migliori per raccontare la vicenda di Stephen Bellamy,<br />

addetto stampa del governatore dell'lowa durante la corsa alle primarie del Partito Democratico per<br />

la candidatura alla presidenza. Bellamy è giovane, ma ha già alle spalle una carriera invidiabile, nel<br />

suo campo è considerato il migliore. Perché è creativo e soprattutto crede in ciò che fa. Presto però<br />

si scontrerà con le leggi non scritte, ma ferree, della competizione politica: l'ambizione sfrenata, i<br />

deliri di onnipotenza, il cinismo e la vocazione al compromesso, all'ipocrisia, al ricatto, alla<br />

congiura.<br />

L'era americana : gli Stati Uniti da Franklin D. Roosevelt a George W. Bush /<br />

Rinaldo Petrignani. - Bologna : Il mulino, [2001]. -<br />

526 p. ; 22 cm<br />

DEWEY 973 01 [5]<br />

364947<br />

Petrignani ripercorre il "secolo americano" prendendo le mosse<br />

dal momento in cui gli Stati Uniti conquistano indiscutibilmente<br />

il predominio della politica internazionale, vale a dire dalla<br />

vittoria nella II guerra mondiale; le basi del grande salto erano<br />

state poste, tuttavia, dalla presidenza Roosevelt e dal suo New<br />

Deal che aveva fatto uscire il Paese dalla crisi. Decennio dopo<br />

decennio, Petrignani segue poi l'evoluzione degli Stati Uniti dal<br />

punto di vista della storia politica senza dimenticare la storia<br />

economica né quella, nient'affatto secondaria, del costume dalle<br />

follie del maccartismo alla controcultura giovanile degli anni<br />

Sessanta. Il volume parla anche della controversia elettorale<br />

Gore-Bush.


22/11/'63 / Stephen King ; traduzione di Wu Ming 1. - Milano : Sperling &<br />

Kupfer, 2011. - 767 p. ; 22 cm.<br />

LETTURA KING S 22/11/63<br />

Inv. 472369<br />

Jake Epping ha trentacinque anni, è professore di<br />

inglese al liceo di Lisbon Falls, nel Maine, e arrotonda<br />

lo stipendio insegnando anche alla scuola serale. Vive<br />

solo, ma ha parecchi amici sui quali contare, e il<br />

migliore è Al, che gestisce la tavola calda. È proprio<br />

lui a rivelare a Jake il segreto che cambierà il suo<br />

destino: il negozio in realtà è un passaggio<br />

spaziotemporale che conduce al 1958. Al coinvolge<br />

Jake in una missione folle - e follemente possibile: impedire l'assassinio di Kennedy. Comincia così<br />

la nuova esistenza di Jake nel mondo di Elvis, James Dean e JFK, delle automobili interminabili e<br />

del twist, dove convivono un'anima inquieta di nome Lee Harvey Oswald e la bella bibliotecaria<br />

Sadie Dunhill.<br />

L'America e gli americani e altri scritti / John Steinbeck ; a cura di Bruno<br />

Osimo. - Padova : Alet, 2008. - 315 p. : 1 ritr. ; 21<br />

cm.<br />

LETTURA 973.909 STEINBECK J<br />

Inv. 450435<br />

“Avendo assunto un potere simile a quello divino, dobbiamo<br />

cercare in noi stessi la responsabilità e la saggezza che una volta<br />

chiedevamo alle divinità con le preghiere.”<br />

Dal discorso di accettazione del Premio Nobel per la Letteratura<br />

1962<br />

La rivolta di Atlante / Ayn Rand ; traduzione di Laura Grimaldi. - Milano :<br />

Corbaccio, 2007. - 3 volumi ; 21 cm.<br />

LETTURA RAND A RIVOLTA DI A 01 02 03<br />

Inv. 427937 433083 440094<br />

Questo romanzo riassume l'etica oggettivista di Ayn Rand,<br />

fondata sulla difesa del capitalismo, della ragione e<br />

dell'individualismo. La vicenda della compagnia ferroviaria<br />

Taggart Transcontinental si incrocia con quella della nazione<br />

americana, la cui politica dirigista ne sta provocando il<br />

collasso. Hank Rearden, inventore di una speciale lega<br />

metallica, e Dagny Taggart, mente direttiva della Taggart, si<br />

persuadono dell'impossibilità di redimere un mondo che rifiuta<br />

la ragione quale mezzo di sopravvivenza e di progresso e<br />

decidono di aderire allo sciopero dei cervelli. Francisco<br />

D'Anconia e Ragnar Danneskjöld sposano il progetto di John<br />

Galt che vuole impedire lo sfruttamento delle menti produttive riunendole in una località<br />

inaccessibile. Ma John dovrà affrontare un'avventura che tenterà di sopraffarlo, alle prese con<br />

individui spietati che cercheranno anche di corromperlo.<br />

Il romanzo preferito dagli elettori di Romney


Libertà / Jonathan Franzen ; traduzione di Silvia Pareschi. - Torino : Einaudi,<br />

2011. - 622 p. ; 23 cm.<br />

LETTURA FRANZEN J LIBERTA<br />

Inv. 469161<br />

Libertà è la parola che connota l’intera storia americana. Dalla<br />

Rivoluzione ai giorni nostri, per gli americani la libertà è stata<br />

insieme una terra promessa e un campo di battaglia, il più forte<br />

legame culturale e la più pericolosa linea di tensione. Di sicuro<br />

è il più forte marcatore dell’identità e del credo americano.<br />

Intorno all’ambiguità del concetto ruota l’ultimo romanzo di<br />

Jonathan Franzen, Libertà. Di cosa parliamo quando parliamo<br />

di libertà? Libertà è essere padroni della propria vita, poter<br />

esprimere se stessi e le proprie aspirazioni. Qual è il rapporto<br />

fra libertà, capacità di generare prosperità e felicità? Dove inizia<br />

e dove finisce la libertà di ciascun individuo? È ancora<br />

possibile, o è solo un sogno da cui adesso ci stiamo dolorosamente svegliando? Sono i temi che<br />

tormentano l’America divisa e impaurita all’alba del nuovo Millennio, al centro di numerosi<br />

dibattiti pubblici e privati.<br />

Il romanzo preferito dagli elettori di Obama<br />

Filmografia<br />

Tempesta su Washington / [regia]: Otto Preminger ; music by Fielding ; director<br />

of photography Sam Leavitt ; screenplay<br />

by Wendell Mayes ; based on the novel<br />

Allen Drury. - [Firenze] : DNC, [2007]. - 1<br />

DVD.<br />

VFILM TEMPESTA SU<br />

Inv. 457593<br />

Quando il presidente degli Stati Uniti sceglie un<br />

Segretario di Stato impopolare, si scatena nel Senato<br />

un'accesa lotta politica senza esclusione di colpi.<br />

Manovre di corridoio, complotti, ricatti e un suicidio. Questo film è un coinvolgente melodramma<br />

politico che analizza con sagacia drammatica e lucidità critica (arrivismo, intolleranza, cinismo) il<br />

meccanismo della democrazia parlamentare degli <strong>USA</strong>.<br />

L'uomo dell'anno / un film di Barry Levinson ; musiche di Graeme Revell. -<br />

Milano : Medusa Video, c2007. - 1 DVD video<br />

VFILM UOMO DELL AN<br />

Inv. 448233<br />

L’anchorman televisivo Tom Dobbs , subissato da e-mail esultanti al momento di minacciare una<br />

candidatura alla presidenza degli Stati Uniti, decide di partecipare alla corsa alla Casa Bianca. Con<br />

un entourage capeggiato dal manager Jack Menken, il suo cammino trionfale si scontra con la realtà<br />

e con un' irreale onestà.


Gli intrighi del potere : Nixon / un film di Oliver Stone ; musiche di John<br />

Williams ; sceneggiatura di Stephen J.<br />

Rivele, Christopher Wilkinson & Oliver<br />

Stone. - Campi Bisenzio : Cecchi Gori<br />

editoria elettronica, c2007. - 1 DVD<br />

VFILM INTRIGHI DEL<br />

Inv. 447898<br />

Si comincia nel novembre 1973 quando, dopo<br />

l'irruzione negli uffici del Watergate, Richard Milhous<br />

Nixon, 37° presidente degli <strong>USA</strong>, sta crollando. A colpi<br />

di ritorni all'indietro nel tempo, si ripercorre l'itinerario<br />

del personaggio. Non è soltanto un film "su" Nixon (1913-94) ma un film "dentro" Nixon, frutto di<br />

una meticolosa ricerca storico-giornalistica con la consulenza di 3 suoi ex collaboratori.<br />

Bobby / un film di Emilio Estevez ; musiche Mark Isham ; costumi Julie Weiss ;<br />

montaggio Richard Chew ; scenografia Patti Podesta ; direttore della fotografia<br />

Michael Barrett ; prodotto da Edward<br />

Bass, Holly Wiersma ; prodotto da Michel<br />

Litvak ; scritto e diretto da Emilio<br />

Estevez. - [Roma! : 01 Distribution<br />

[distributore!, ©2007. - 1 DVD<br />

VFILM BOBBY<br />

Inv. 447393<br />

4 giugno 1968. Si stanno svolgendo le elezioni per<br />

le primarie democratiche in California, un test<br />

decisivo per la corsa verso la candidatura per la<br />

Presidenza degli Stati Uniti. Le ore di quella<br />

giornata scorrono verso la speranza di una possibile<br />

vittoria di Bob Kennedy sull'avversario McCarthy. Si chiuderanno nelle prime ore del 5 giugno con<br />

i colpi di pistola sparati da Sirhan Sirhan che stroncheranno non solo la vita di un uomo ma le<br />

speranze di quell'America che vuole uscire dalla follia della guerra nel Vietnam.<br />

Taxi driver / un film di Martin Scorsese. - Collector's edition. - [Roma] :<br />

Columbia Tristar home video [distributore], c1999. - 1 DVD<br />

VFILM TAXI DRIVER<br />

Inv. 348201<br />

Psicodramma intimistico, spaccato del lato oscuro<br />

degli anni '70, vivido ritratto della decadenza<br />

americana post-Vietnam: Scorsese filtra Schrader,<br />

soggettista e sceneggiatore, e il risultato è un<br />

pilastro della storia del cinema moderno.<br />

Il film illustra tutta la carovana folk delle<br />

promozioni e delle pierre e della ricerca dei<br />

consensi.


Nascita di una nazione / regia di David Wark Griffith ; musiche di Joseph Carl<br />

Breil e David W. Griffith ; fotografia G.W. Bitzer ; sceneggiatura Thomas F.<br />

Dixon jr., David W. Griffith, Frank E. Woods dai<br />

romanzi The Clansman e The Leopard's Spots. -<br />

Bologna : Ermitage, p2005. - 1 DVD<br />

VFILM NASCITA DI U<br />

Inv. 462694<br />

Intorno all'anno 1860 negli stati confederati americani regna<br />

la pace e l'armonia. Cameron, ricco latifondista, vive nella<br />

Carolina del sud assieme alla moglie e ai figli. Un suo amico<br />

nordista, Stoneman, concede la figlia Elsie a Ben,<br />

primogenito di Cameron. Scoppia la guerra civile e le due<br />

famiglie si dividono. Il generale Lee firma la resa dei sudisti,<br />

Abramo Lincoln è assassinato e i neri acquistano credito negli<br />

apparati governativi degli Stati Uniti. Cameron per difendere la civiltà dei bianchi nella propria<br />

terra fonda il Ku-Klux-Klan.<br />

Il candidato / directed by Michael Ritchie ; written by Jeremy Larner. -<br />

[Milano] : Warner Home Video [distributore], c1994. - 1 videocassetta (VHS)<br />

FARFILM 0200 00719<br />

Inv. 296957<br />

Avvocato californiano, aggressivo uomo politico, si ripresenta candidato per il Senato, ma è ansioso<br />

di raggiungere la Casa Bianca. Nel proporre il ritratto di questo uomo politico lo sceneggiatore<br />

Jeremy Larner, ex capo ufficio stampa di Eugene McCarthy, aveva in mente Ralph Nader e Jerry<br />

Brown, ma R. Redford si rifà esplicitamente a Bob Kennedy.<br />

JFK : un caso ancora aperto / directed by Oliver Stone ; music by John Williams<br />

; based on the books by Jim Garrison. - [Milano] : Warner home video, c1999. -<br />

1 DVD (181 min.)<br />

MAGMEDIA 0300 00685<br />

Inv. 365380<br />

Secondo una indagine alla fine degli anni '80<br />

il 73% degli americani erano convinti che<br />

all'origine dell'assassinio di John Fitzgerald<br />

Kennedy, sparato il 22 novembre 1963 nella<br />

Dealy Plaza di Dallas, c'era un complotto e<br />

che la conclusione cui nel 1964 arrivò la<br />

Commissione Warren (Lee Harvey Oswald<br />

esecutore unico) è insostenibile. È la tesi che<br />

sostiene Stone, basandosi sul libro Il<br />

complotto che uccise Kennedy, arrivando a<br />

implicare le responsabilità, almeno indirette,<br />

del governo e della CIA. Kennedy fu<br />

eliminato perché voleva sganciare gli Stati<br />

Uniti dalla guerra del Vietnam con gravi danni alle industrie nazionali che dall'economia di guerra<br />

traevano immensi benefici.


Tutti gli uomini del presidente / directed by Alan J. Pakula ; screenplay by<br />

William Goldman ; music by David Shire ;<br />

based on the book by Carl Bernstein and Bob<br />

Woodward. - Ed. spec. 2 DVD<br />

VFILM TUTTI GLI UO<br />

Inv. 433426<br />

Come due giovani cronisti del quotidiano Washington Post<br />

_ Carl Bernstein e Bob Woodward (autori del libro sul<br />

quale si basa la sceneggiatura di William Goldman) _<br />

scoprirono il collegamento tra la Casa Bianca e il caso<br />

Watergate, provocando nel 1974 le dimissioni del<br />

presidente Nixon.<br />

W. / un film di Oliver Stone ; written by Stanley Weiser ; director of<br />

photography Phedon Papamichael ; music by Paul Cantelon. - Ed. speciale 2<br />

DVD<br />

VFILM W<br />

Inv. 465639<br />

George W. Bush è il giovane rampollo di una dinastia imprenditoriale<br />

e politica del New England trapiantata nel Texas, dove cresce sulle<br />

orme del padre, petroliere, politico, parlamentare, ambasciatore<br />

all'ONU, direttore della CIA e quarantunesimo presidente degli Stati<br />

Uniti. Approdato al governatorato del Texas dopo una mediocre<br />

carriera scolastica e manageriale, dopo l'abuso di alcol e di<br />

hamburger, dopo i fermi di polizia e una fidanzata ingravidata e<br />

abbandonata, Bush jr. vede la luce e la sua presidenza. Più vicino del<br />

Bush senior alla destra cristiana e dichiaratamente born again<br />

evangelico, vince nel 2000 le presidenziali contro il democratico Al<br />

Gore.<br />

Air force one / diretto da Wolfgang Petersen ; scritto da Andrew W. Marlowe ,<br />

musica di Jerry Goldsmith. - [S.l.] : Touchstone home video, [199.?]. - 1 DVD<br />

MAGMEDIA 0300 00258<br />

364302<br />

Di ritorno da una visita ufficiale a Mosca, l'aereo del<br />

presidente <strong>USA</strong> è preso in ostaggio da terroristi che<br />

chiedono la liberazione del loro capo, il gen. Vadek,<br />

dittatore del Kazakistan e detentore di valigette nucleari<br />

russe. Minacciano di eliminare un passeggero ogni<br />

trenta minuti. Più svelto di Indiana Jones, più<br />

invincibile di Ercole, più micidiale di Rambo, H. Ford<br />

risolve tutto con la sua presenza carismatica: picchia,<br />

spara, volteggia, blocca, sgomina. L'afasia espressiva,<br />

tipica dei blockbuster a stelle e strisce degli anni '90, si<br />

coniuga con l'arroganza manichea, revanscista e<br />

missionaria degli <strong>USA</strong>, poliziotti del mondo


The Manchurian candidate / un film di Jonathan Demme ; music by Rachel<br />

Portman ; director of photography Tak Fujimoto ; based upon a novel by<br />

Richard Condon ; screenplay by Daniel Pyne and<br />

Dean Georgaris. - [Roma! : Paramount home<br />

entertainment [distributore!, ©2005. - 1 DVD<br />

VFILM MANCHURIAN C<br />

Inv. 405886<br />

Il Capitano dell'esercito degli Stati Uniti Bennet Marco, viene<br />

salvato dal Sergente Raymond Shaw da un'imboscata durante la<br />

guerra del Golfo in cui perdono la vita due uomini. Shaw, eroe<br />

di guerra, prosegue la sua ascesa fino ad arrivare a candidarsi<br />

per la vicepresidenza degli Stati Uniti, ma nella mente di<br />

Marco, ci sono dei punti oscuri. Lentamente i dubbi affiorano e si delineano le certezze. Complotto?<br />

I colori della vittoria / un film di Mike Nichols ; musica Ry Cooder ;<br />

sceneggiatura Elaine May. - Campi Bisenzio (FI) : Cecchi Gori Editoria<br />

Elettronica, c2003. - 1 DVD<br />

MAGMEDIA 0300 00448<br />

Inv. 381547<br />

Attratto dalla politica liberale di Jack Stanton (Travolta), governatore democratico di uno Stato del<br />

Sud in corsa per la Casa Bianca, Henry Burton (Lester), nipote di un leader nero degli anni '60,<br />

entra nel suo staff per le primarie presidenziali. Impara così quanto sia lurida e spietata la lotta<br />

politica.<br />

Il duello : Frost/Nixon / un film di Ron Howard ; screenplay by Peter Morgan ;<br />

director of photography Salvatore Totino ; music by<br />

Hans Zimmer. - [Segrate] : Mondadori, c2009. - 1 DVD<br />

VFILM DUELLO<br />

Inv. 469645<br />

1974. Il Presidente degli Stati Uniti Richard Nixon si dimette dalla<br />

carica in seguito all'inchiesta sullo spionaggio condotto ai danni del<br />

partito democratico in campagna elettorale, il cosiddetto 'Watergate'.<br />

1977. Dopo tre anni di silenzio Nixon accetta di farsi intervistare, dietro<br />

lauto compenso, da David Frost, giornalista britannico. Per l'uomo<br />

politico e il suo staff l'occasione è straordinaria.<br />

Potere assoluto / directed and produced by Clint Eastwood ; based on the novel<br />

by David Baldacci ; music by Lenny Niehaus ; director of photography Jack N.<br />

Green ; screenplay by William Goldman. - [Milano] : Warner home video,<br />

c1999. - 1 DVD<br />

MAGMEDIA 0300 00854<br />

Inv. 363182<br />

Al presidente degli Stati Uniti non basta portarsi a letto la moglie del suo migliore amico e<br />

sostenitore, ma la picchia. Le guardie del corpo uccidono la donna prima che sia lei a uccidere il<br />

presidente. Da una cabina-armadio, attraverso uno specchio-spia, Luther Whitney, professionista<br />

del furto, assiste al fattaccio e fugge. Comincia la caccia al ladro.


Thirteen days / un film di Roger Donaldson ; scritto da David Self ; musiche<br />

Trevor Jones. - Milano : Medusa video<br />

[distributore!, [2005!. - 1 DVD<br />

VFILM THIRTEEN DAY<br />

Inv. 452689<br />

Ottobre 1962. Un aereo spia americano scopre sull'isola di<br />

Cuba una base missilistica in costruzione.<br />

Immediatamente si allerta lo Stato Maggiore. Kennedy si<br />

consulta rapidamente con il suo consigliere per la<br />

sicurezza Kenneth O'Donnell e con suo fratello Bob. La<br />

decisione viene presa: gli Stati Uniti non permetteranno<br />

all'URSS di installare missili con teste nucleari dinanzi alle loro coste. È la crisi. La più grave dopo<br />

la fine della seconda guerra mondiale. E questa volta il rischio è quello di un conflitto nucleare.<br />

Mister Smith va a Washington / un film di Frank Capra ; screenplay by Sidney<br />

Buchman ; directed by Frank Capra. - [Roma] :<br />

Columbia tristar home video, p2001. - 1 DVD video<br />

MAGMEDIA 0300 00757<br />

Inv. 363003<br />

La situazione politica della Grande Depressione invita a riflettere<br />

sulle Tangentopoli americane di allora ed il miglior regista su piazza<br />

per denunciarle è stato Frank Capra, il cui "Mr. Smith va a<br />

Washington", del ’39, è ancora un capolavoro di democrazia da New<br />

Deal roosveltiana con il lungo discorso dell’onesto yankee James<br />

Stewart<br />

Sesso & potere / un film di Barry Levinson ; screenplay by Hilary Henkin and<br />

David Mamet; music by Marc Knopfler. - [Milano] : Warner home video<br />

[distr.], [2010]. - 1 DVD<br />

VFILM SESSO POTERE<br />

Inv. 468158<br />

Roberto De Niro nei panni di un mago della comunicazione e Dustin Hoffman in quelli di un<br />

produttore cinematografico megalomane, che costruiscono una finta crisi internazionale per far<br />

rieleggere il presidente distraendo l’attenzione del pubblico da un caso simile a quello Lewinski.<br />

Bulworth il senatore / regia di Warren Beatty ; musica composta da Ennio<br />

Morricone ; musiche di Bob Badami ; una<br />

storia di Warren Beatty e Jeremy Pikser. -<br />

Milano : Twentieth Century Fox home<br />

entertainment [distributore], c1999. - 1<br />

videocassetta (VHS)<br />

FARFILM 0200 01914<br />

Inv. 359712<br />

Stati Uniti, 1996: siamo alle battute finali della campagna<br />

delle elezioni primarie della California. Il presidente Bill<br />

Clinton ha fatto una corsa senza avversari nel Partito<br />

Democratico; Bob Dole si è assicurato la candidatura per i<br />

Repubblicani. Il senatore in carica Jay Bulworth sta tenendo a freno un possibile rivale.


Sitografia<br />

www.barackobama.com<br />

www.mittromney.com<br />

www.whitehouse.gov<br />

Good Luck!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!