03.04.2013 Views

scarica il catalogo - Einaudi

scarica il catalogo - Einaudi

scarica il catalogo - Einaudi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BIBLIOTECA DELLA PLÉIADE<br />

CATALOGO 2009<br />

EINAUDI


La Pléiade <strong>Einaudi</strong><br />

L’editore Gallimard ha «inventato» la Bibliothèque de la Pléiade<br />

nel 1956 facendone nel corso degli anni la collana di classici piú<br />

famosa nel mondo.<br />

Nel 1992 ha cominciato a uscire la Biblioteca della Pléiade <strong>Einaudi</strong>,<br />

inizialmente in collaborazione con Gallimard, poi autonomamente<br />

ma sempre fedele ai preziosi standard originari (copertina<br />

in pelle vera, carta, grafica, caratteri tipografici).<br />

Le Provinciali di Pascal a cura di Carlo Carena sono <strong>il</strong> cinquantesimo<br />

volume della collana einaudiana iniziata con la Città di<br />

Dio di sant’Agostino, ugualmente curato da Carena. Fra questi<br />

due estremi, sono stati riproposti i fondamenti della letteratura e<br />

del pensiero occidentali: la nascita della narrazione epica (l’Iliade),<br />

la nascita della coscienza e dell’introspezione (Le confessioni<br />

di sant’Agostino), la nascita della politica moderna (i tre volumi<br />

delle Opere di Machiavelli), e cosí via attraverso i momenti originari<br />

e bas<strong>il</strong>ari della cultura europea.<br />

Le edizioni della Pléiade, oltre che per l’eccellenza materiale del<br />

prodotto libro, si caratterizzano per la particolare cura delle traduzioni,<br />

per la ricchezza del commento e per la messa a punto<br />

f<strong>il</strong>ologica (nel caso dei Pensieri di Pascal, si è trattato della prima<br />

edizione critica mondiale). Tra i curatori figurano i massimi studiosi:<br />

storici, critici, f<strong>il</strong>ologi e scrittori, come Luciano Canfora,<br />

Gianni Celati, Paolo Fedeli, Cesare Garboli, Franco Gavazzeni,<br />

Dante Isella, Mario Lavagetto, Carlo Ossola, Guido Paduano,<br />

Adriano Prosperi, Cesare Segre, Corrado Vivanti.


Da Omero a Pavese, da Tucidide a Fenoglio, dall’antica Grecia al<br />

Novecento passando per molta letteratura latina, l’Umanesimo<br />

(Erasmo da Rotterdam), l’Illuminismo (Voltaire) e <strong>il</strong> Romanticismo<br />

(Chateaubriand), la Pléiade offre <strong>il</strong> meglio della narrativa, della<br />

memorialistica, della poesia e del teatro di ogni tempo. In una prospettiva<br />

transnazionale, ma ancorata alle genealogie culturali piú<br />

legate alla nostra identità.<br />

Possedere i libri di questa collana è come avere in casa un prezioso<br />

albero genealogico che ci mostra i nostri avi migliori, quelli che ci<br />

hanno formato nei meccanismi di pensiero e nella sensib<strong>il</strong>ità.<br />

E leggere queste opere, con calma, senza la fretta di dover vedere<br />

«come va a finire», servirà a capire da dove veniamo, e dunque chi<br />

siamo. Forse anche dove andiamo.


Blaise Pascal<br />

Le Provinciali<br />

«Se i Pensieri sono un breviario che ha accompagnato e accompagna<br />

l’intera vita di molti uomini, le Lettere provinciali, che li affiancano nell’opera<br />

di Pascal, possono costituirne un condimento, e <strong>il</strong> godimento<br />

incomparab<strong>il</strong>e dell’intelligenza per la logica e l’arguzia, la varietà dei<br />

temi e dei toni, la ricchezza della cultura, la potenza della satira e<br />

dello sdegno». Cosí scrive Carlo Carena nel saggio introduttivo alla sua<br />

edizione delle Provinciali, cinquantesimo volume della Pléiade <strong>Einaudi</strong>.<br />

Aggiungendo che molti grandi del passato hanno considerato le Provinciali<br />

superiori ai Pensieri, come Bo<strong>il</strong>eau, secondo <strong>il</strong> quale «i Pensieri<br />

hanno convertito molte persone, ma non sono belli come le Provinciali»,<br />

o come D’Alembert che ipotizzava per i Pensieri una fortuna<br />

piú duratura, «pur essendo inferiori alle Provinciali».<br />

Dopo aver curato nella Pléiade del 2004 la prima edizione critica<br />

dei Pensieri, Carlo Carena non poteva dunque trascurare l’altro grande<br />

capolavoro di Pascal, di cui presenta ora un’edizione nuovamente<br />

tradotta, commentata e dotata di apparati con le varianti del testo<br />

(anche se i problemi f<strong>il</strong>ologici sono infinitamente minori rispetto agli<br />

intricatissimi Pensieri).<br />

Se ci si attiene strettamente al contenuto delle Lettere a un provinciale<br />

(cosí <strong>il</strong> titolo originario) <strong>il</strong> libro va definito come una polemica tra<br />

giansenisti e gesuiti.<br />

Ma la penna di Pascal ha fatto <strong>il</strong> miracolo di trasformare un pamphlet<br />

teologico in un’opera letteraria piena di intelligenza e di umori, o<br />

addirittura, come è stato detto, in una commedia degna di Molière.<br />

E Salvatore S<strong>il</strong>vano Nigro, nella prefazione, mette in luce quanto<br />

l’attenta lettura delle Provinciali da parte di Manzoni faccia da trama<br />

sotterranea a tante pagine dei Promessi sposi. Una ragione in piú per<br />

riaccostarsi a quest’opera da troppo tempo ingiustamente passata in<br />

secondo piano.


Antologia<br />

della poesia italiana<br />

I. Duecento - Trecento<br />

Diretta da Cesare Segre e Carlo Ossola<br />

Introduzione di Cesare Segre e Carlo Ossola<br />

Elenco delle abbreviazioni<br />

TESTI ARCAICI - SCUOLA SICILIANA - POE-<br />

TI SICULO-TOSCANI - POESIA DIDATTICA<br />

DEL NORD - POESIA DIDATTICA DELL’ITA-<br />

LIA CENTRALE - JACOPONE DA TODI E LE<br />

LAUDE - POESIA POPOLARE E GIULLARE-<br />

SCA - STILNOVO - POETI GIOCOSI - DANTE<br />

ALIGHIERI - FRANCESCO PETRARCA - GIO-<br />

VANNI BOCCACCIO - CANTARI - POESIA AL-<br />

LEGORICO-DIDATTICA - POESIA DI CORTE,<br />

GNOMICA E RELIGIOSA - POESIA PER MU-<br />

SICA<br />

Indice alfabetico degli autori<br />

Indice alfabetico delle opere, dei titoli e degli<br />

incipit<br />

pp. lxxii-1062 € 61,97 4460008<br />

Antologia<br />

della poesia italiana<br />

II. Quattrocento-Settecento<br />

Diretta da Cesare Segre e Carlo Ossola<br />

POESIA DELL’UMANESIMO. LATINA - POESIA<br />

DELL’UMANESIMO. VOLGARE - LORENZO DE’<br />

MEDICI - ANGELO POLIZIANO - POESIA REALI-<br />

STICA E BURLESCA - MATTEO MARIA BOIAR-<br />

DO - POESIA DI CORTE E GIULLARESCA - POE-<br />

SIA PER MUSICA DEL QUATTROCENTO - LAUDI<br />

E COMPOSIZIONI RELIGIOSE - JACOPO SANNA-<br />

ZARO - LUDOVICO ARIOSTO - TEOFILO FOLEN-<br />

GO - POESIA BURLESCA - PIETRO BEMBO - BAL-<br />

DASSARRE CASTIGLIONE - PETRARCHISTI E<br />

MANIERISTI - RIME SPIRITUALI - TORQUATO<br />

TASSO - GABRIELLO CHIABRERA - TOMMASO<br />

CAMPANELLA - GIOVAN BATTISTA MARINO -<br />

POETI DELL’«OGGIDÌ» - POESIA DIDASCALICA<br />

E GIOCOSA - POESIA DIALETTALE - METASTA-<br />

SIO - POESIA PER MUSICA DEL SETTECENTO -<br />

POETI DELL’ARCADIA - DIDASCALICI, FAVOLI-<br />

STI E MORALISTI - POESIA MITOLOGICA, NEO-<br />

CLASSICA E NEOGOTICA - GIUSEPPE PARINI -<br />

VITTORIO ALFIERI<br />

Indice alfabetico degli autori<br />

Indice alfabetico delle opere, dei titoli e degli<br />

incipit<br />

pp. xviii-1640 € 67,14 4460067


Antologia<br />

della poesia italiana<br />

III. Ottocento-Novecento<br />

Diretta da Cesare Segre e Carlo Ossola<br />

VINCENZO MONTI - UGO FOSCOLO - CARLO<br />

PORTA - ALESSANDRO MANZONI - TOMMASO<br />

GROSSI - NICCOLÒ TOMMASEO - GIACOMO LEO-<br />

PARDI - GIUSEPPE GIOACHINO BELLI - GIUSEP-<br />

PE GIUSTI - ALEARDO ALEARDI - GIOVANNI<br />

PRATI - IPPOLITO NIEVO - GLI SCAPIGLIATI -<br />

GIACOMO ZANELLA - GIOSUE CARDUCCI - GIO-<br />

VANNI PASCOLI - GABRIELE D’ANNUNZIO - POE-<br />

SIA PER MUSICA E RACCOLTE POPOLARI - GUI-<br />

DO GOZZANO - I CREPUSCOLARI - GIAN PIERO<br />

LUCINI - ALDO PALAZZESCHI - CORRADO GO-<br />

VONI - MARINETTI E IL FUTURISMO - CLEMEN-<br />

TE REBORA - GIOVANNI BOINE - PIERO JAHIER -<br />

DINO CAMPANA - CAMILLO SBARBARO - ARTU-<br />

RO ONOFRI - VINCENZO CARDARELLI - UMBER-<br />

TO SABA - GIUSEPPE UNGARETTI - EUGENIO<br />

MONTALE - SALVATORE QUASIMODO - SANDRO<br />

PENNA - CESARE PAVESE - ALFONSO GATTO -<br />

LEONARDO SINISGALLI - CARLO BETOCCHI -<br />

ATTILIO BERTOLUCCI - VITTORIO SERENI - AN-<br />

TONIA POZZI - GIORGIO CAPRONI - ALESSAN-<br />

DRO PARRONCHI - PIERO BIGONGIARI - MARIO<br />

LUZI - POESIA IN DIALETTO - FRANCO FORTINI -<br />

PRIMO LEVI - PIER PAOLO PASOLINI - GIORGIO<br />

ORELLI - SANDRO SINIGAGLIA - LUCIANO ER-<br />

BA - AMELIA ROSSELLI - ELIO PAGLIARANI -<br />

EDOARDO SANGUINETI - ANDREA ZANZOTTO -<br />

GIOVANNI GIUDICI<br />

Indice alfabetico degli autori<br />

Indice alfabetico delle opere, dei titoli e degli<br />

incipit<br />

pp. xviii-1946 € 92,96 4460076<br />

Menandro<br />

e la Commedia Nuova<br />

Edizione con testo greco a fronte<br />

a cura di Franco Ferrari<br />

Introduzione, Cronologia, Nota critica<br />

Bibliografia<br />

MENANDRO<br />

FILEMONE<br />

DIFILO<br />

APOLLODORO DI CARISTO<br />

FRAMMENTI DI AUTORE INCERTO<br />

Note<br />

pp. lxx-1088 € 67,14 4460073


Agostino<br />

La Città di Dio<br />

Traduzione e cura di Carlo Carena<br />

LA CITTÀ DI DIO<br />

22 LIBRI<br />

Introduzione, Cronologia, Note, Bibliografia,<br />

Indici, Traduzione e cura di Carlo Carena<br />

pp. lxii-1588 € 62,00 4460001<br />

Agostino<br />

Le confessioni<br />

Edizione con testo a fronte<br />

a cura di Maria Bettetini<br />

Traduzione di Carlo Carena<br />

Introduzione di Maria Bettetini<br />

Cronologia di Carlo Carena<br />

Bibliografia<br />

LE CONFESSIONI<br />

Note di Maria Bettetini<br />

pp. lxii-830 € 61,97 4460020


Samuel Beckett<br />

Teatro completo<br />

Drammi - Sceneggiature -<br />

Radiodrammi - Pièces televisive<br />

Edizione presentata e annotata<br />

da Paolo Bertinetti<br />

Traduzione a cura di Carlo Fruttero<br />

ASPETTANDO GODOT - FINALE DI PARTITA - TUTTI<br />

QUELLI CHE CADONO - ATTO SENZA PAROLE - ATTO<br />

SENZA PAROLE II - L’ULTIMO NASTRO DI KRAPP -<br />

TEATRO I - TEATRO II - CENERI - IL VECCHIO MOTI-<br />

VETTO - GIORNI FELICI - PAROLE E MUSICA - RADIO<br />

I - RADIO II - CASCANDO - COMMEDIA - FILM - VA E<br />

VIENI - DI’ JOE - RESPIRO - NON IO - QUELLA VOL-<br />

TA - PASSI - TRIO DEGLI SPIRITI… - NUVOLE… - UN<br />

PEZZO DI MONOLOGO - DONDOLO - IMPROVVISO<br />

DELL’OHIO - QUAD - CATASTROFE - NACHT UND<br />

TRÄUME - COSA DOVE<br />

«IN SCENA» 1953-1985<br />

«SUL TEATRO DI BECKETT»<br />

Alan Schneider, Theodor Wiesengrund Adorno,<br />

Jan Kott, Wolfgang Iser, Alfred Alvarez, James<br />

Knowlson, Yasunari Takahashi, Martin Esslin,<br />

Alfred Simon, Bernard Dort, AldoTagliaferri<br />

Nel s<strong>il</strong>enzio di Beckett di Carlo Fruttero<br />

Beckett o la compressione della forma,<br />

Cronologia, Bibliografia<br />

Informazioni e note di Paolo Bertinetti<br />

pp. lxxvi-936 € 95,00 4460014<br />

Bertolt Brecht<br />

Poesie<br />

I. (1913-1933)<br />

Edizione con testo a fronte<br />

a cura di Luigi Forte<br />

CANZONI PER CHITARRA DI BERT BRECHT<br />

E DEI SUOI AMICI. 1918 SALMI - LIBRO DI<br />

DEVOZIONI DOMESTICHE - I SONETTI DI<br />

AUGUSTA - I SONGS DELL’«OPERA DA TRE<br />

SOLDI» - DAL «LIBRO DI LETTURA DEGLI<br />

ABITANTI DELLE CITTÀ» - STORIE DEL TEM-<br />

PO DELLA RIVOLUZIONE - SONETTI - CAN-<br />

ZONI, POESIE, CORI - POESIE E FRAMMENTI<br />

Traduzioni di Paola Barbon, Em<strong>il</strong>io Castellani,<br />

Mario Carpitella, Olga Cerrato, Giorgio Cusatelli,<br />

Roberto Fertonani, Luigi Forte, Franco<br />

Fortini, Ruth Leiser, Hellmut Riediger<br />

Ritratto di giovane uomo come artista,<br />

Cronologia, Bibliografia, Avvertenza,<br />

Introduzioni e note di Luigi Forte<br />

Indice dei titoli e degli incipit tedeschi<br />

Indice dei titoli e degli incipit italiani<br />

pp. lxxviii-1544 € 61,97 4460075


Bertolt Brecht<br />

Poesie<br />

II. (1934-1956)<br />

Edizione con testo a fronte<br />

a cura di Luigi Forte<br />

SONETTI INGLESI - POESIE CINESI - STU-<br />

DI - POESIE DI SVENDBORG - RACCOLTA<br />

STEFFIN - ELEGIE DI HOLLYWOOD - POESIE<br />

IN ESILIO - L’ABICÍ DELLA GUERRA - SATI-<br />

RE TEDESCHE (PARTE SECONDA) - CANTI<br />

PER BAMBINI - ELEGIE DI BUCKOW - POE-<br />

SIE DALL’ACQUISTO DELL’OTTONE - POESIE<br />

E FRAMMENTI 1934-1956.<br />

Traduzioni di Paola Barbon, Paul Braun, Mario<br />

Carpitella, Cesare Cases, Em<strong>il</strong>io Castellani,<br />

Olga Cerrato, Claudio Groff, Roberto Fertonani,<br />

Franco Fortini, Ruth Leiser, Gabriele Mucchi<br />

Bertolt Brecht: dai tempi bui all’utopia del<br />

dopoguerra, Cronologia, Bibliografia,<br />

Avvertenza di Luigi Forte<br />

Introduzioni e note di Elisabetta Niccolini,<br />

Paola Barbon e S<strong>il</strong>via Ulrich<br />

Indice dei titoli e degli incipit tedeschi<br />

Indice dei titoli e degli incipit italiani<br />

pp. xc-1790 € 90,00 4460078<br />

Louis-Ferdinand Céline<br />

Guignol’s band I - II<br />

preceduti da<br />

Casse-pipe<br />

Edizione italiana a cura di Gianni Celati<br />

Annotata da Henri Godard<br />

Traduzioni di Gianni Celati e Ernesto Ferrero<br />

Prefazione di Gianni Celati<br />

Cronologia<br />

Bibliografia essenziale<br />

CASSE-PIPE - GUIGNOL’S BAND I -<br />

GUIGNOL’S BAND II<br />

Notizie storico-critiche e note di Henri Godard<br />

pp. lviii-896 € 56,81 4460029


Louis-Ferdinand Céline<br />

Tr<strong>il</strong>ogia del Nord<br />

Da un castello all’altro<br />

Nord<br />

Rigodon<br />

Edizione presentata, stab<strong>il</strong>ita e annotata<br />

da Henri Godard<br />

Traduzione di Giuseppe Guglielmi<br />

DA UN CASTELLO ALL’ALTRO -<br />

NORD - RIGODON<br />

Prefazione, Composizione della tr<strong>il</strong>ogia,<br />

Notizie storico-critiche e note di Henri Godard<br />

pp. xl-1092 € 75,00 4460015*<br />

Gaio Giulio Cesare<br />

Opera omnia<br />

A cura di Adriano Pennacini<br />

LA GUERRA GALLICA<br />

Traduzione di Adriano Pennacini<br />

Commento di Albino Garzetti<br />

LA GUERRA CIVILE<br />

Traduzione di Antonio La Penna<br />

Commento di Dionigi Vottero<br />

LA GUERRA DI ALESSANDRIA<br />

LA GUERRA D’AFRICA<br />

LA GUERRA DI SPAGNA<br />

Traduzione di Adriano Pennacini<br />

Commento di Michele Faraguna<br />

Introduzione di Adriano Pennacini<br />

Cronologia e Bibliografia<br />

Indici dei nomi di persona, dei nomi di luoghi<br />

e di popoli, degli autori antichi citati in nota,<br />

delle iscrizioni citate in nota<br />

pp. lxxviii-1662 € 62,00 4460010


François-René<br />

de Chateaubriand<br />

Memorie d’oltretomba<br />

Progetto editoriale e introduzione<br />

di Cesare Garboli<br />

A cura di Ivanna Rosi<br />

Introduzione di Cesare Garboli<br />

Cronologia, Letture delle «Memorie» (1834-<br />

1994), Cronologia delle «Memorie» di Ivanna<br />

Rosi<br />

MEMORIE D’OLTRETOMBA<br />

Traduzioni di F<strong>il</strong>ippo Martellucci, Ivanna Rosi<br />

e Fabio Vasarri<br />

Note di F<strong>il</strong>ippo Martellucci, Ivanna Rosi<br />

e Fabio Vasarri<br />

Indice delle opere a cura di Ivanna Rosi<br />

Indice dei nomi a cura di F<strong>il</strong>ippo Martellucci<br />

e Fabio Vasarri<br />

pp. clxxxviii-2650 € 130,00 4460007*<br />

Julio Cortázar<br />

I racconti<br />

A cura di Ernesto Franco<br />

Nel giro del giorno in ottanta mondi<br />

di Ernesto Franco<br />

Cronologia, Bibliografia, Nota ai testi<br />

BESTIARIO - FINE DEL GIOCO - LE ARMI<br />

SEGRETE - STORIE DI CRONOPIOS E DI FA-<br />

MAS - TUTTI I FUOCHI IL FUOCO - DA «IL GI-<br />

RO DEL GIORNO IN OTTANTA MONDI» - DA<br />

«ULTIMO ROUND» - OTTAEDRO - UNO QUA-<br />

LUNQUE - UN TAL LUCAS - TANTO AMORE<br />

PER GLENDA - DISINCONTRI - APPENDICI<br />

Traduzione di Stefania Fabri, Ernesto Franco,<br />

Cesare Greppi, Vittoria Martinetto, Flaviarosa<br />

Nicoletti Rossini, Cec<strong>il</strong>ia Rizzotti, Cesco Vian<br />

Notizie e note di Ernesto Franco<br />

pp. lx-1408 € 90,00 4460022


Francesco De Sanctis<br />

Storia della<br />

letteratura italiana<br />

A cura di Niccolò Gallo<br />

Introduzione di Giorgio Ficara<br />

Cronologia e Bibliografia di Marco Noce<br />

STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA<br />

SULLA «LETTERATURA ITALIANA»<br />

di Francesco De Sanctis<br />

Antologia critica di Giuseppe A. Borgese,<br />

Benedetto Croce, Giovanni Gent<strong>il</strong>e, Antonio<br />

Gramsci, Giovanni Getto, Gianfranco Contini,<br />

René Wellek, Elena e Alda Croce, Carlo Dionisotti,<br />

Giorgio Manganelli<br />

Note di Niccolò Gallo<br />

Indice analitico<br />

pp. lxviii-1532 € 56,81 4460047<br />

Friedrich Dürrenmatt<br />

Romanzi e racconti<br />

A cura di Eugenio Bernardi<br />

ROMANZI<br />

IL GIUDICE E IL SUO BOIA - IL SOSPETTO -<br />

GRECO CERCA GRECA - LA PROMESSA -<br />

GIUSTIZIA - LA VALLE DEL CAOS<br />

RACCONTI<br />

NATALE - IL TORTURATORE - LA SALSIC-<br />

CIA - IL FIGLIO - IL VECCHIO - IL QUADRO<br />

DI SISIFO - IL DIRETTORE DEL TEATRO - LA<br />

TRAPPOLA - PILATO - LA CITTÀ - NOTIZIE<br />

SULLO STATO DELL’INFORMAZIONE NEL-<br />

L’ETÀ DELLA PIETRA - IL CANE - DALLE AN-<br />

NOTAZIONI D’UN GUARDIANO - IL TUNNEL -<br />

SOGGIORNO IN UNA PICCOLA CITTÀ - LA<br />

PANNE - LA VACANZA DI MISTER X - LA CA-<br />

DUTA - ABU CHANIFA E ANAN BEN DAVID -<br />

MINOTAURO - L’INCARICO - SMITHY - LA<br />

MORTE DELLA PIZIA - LA GUERRA INVER-<br />

NALE NEL TIBET ECLISSI DI LUNA - IL RI-<br />

BELLE<br />

Introduzione, Cronologia, Note ai testi,<br />

Bibliografia di Eugenio Bernardi<br />

pp. lxiv-1230 € 56,81 4460009*


Friedrich Dürrenmatt<br />

Teatro<br />

Edizione a cura di Eugenio Bernardi<br />

Introduzione di Heinz Ludwig Arnold<br />

Cronologia, Bibliografia, Avvertenza<br />

di Eugenio Bernardi<br />

STA SCRITTO - IL CIECO - ROMOLO IL GRAN-<br />

DE - IL MATRIMONIO DEL SIGNOR MISSIS-<br />

SIPPI - UN ANGELO È SCESO A BABILONIA -<br />

LA VISITA DELLA VECCHIA SIGNORA -<br />

FRANK V - I FISICI - LA METEORA - RE GIO-<br />

VANNI - PLAY STRINDBERG - RITRATTO DI<br />

UN PIANETA - IL COMPLICE - LA DILAZIO-<br />

NE - ACHTERLOO<br />

Informazioni, Note e Commenti dell’autore<br />

a cura di Eugenio Bernardi<br />

Appendice<br />

QUESTIONI DI TEATRO<br />

FRIEDRICH SCHILLER<br />

pp. lxxii-1314 € 70,00 4460058<br />

Erasmo da Rotterdam<br />

Colloquia<br />

Progetto editoriale e introduzione<br />

di Adriano Prosperi<br />

Edizione con testo a fronte<br />

a cura di Cec<strong>il</strong>ia Asso<br />

Introduzione, Cronologia, Riferimenti<br />

bibliografici, Nota al testo<br />

COLLOQUIA<br />

Schede introduttive e Note<br />

pp. xcvi-1534 € 85,00 4460050


Esiodo<br />

Opere<br />

Testi introdotti, tradotti e commentati<br />

da Graziano Arrighetti<br />

Testo greco a fronte<br />

Premessa<br />

Il poeta e la tradizione di Graziano Arrighetti<br />

Bibliografia<br />

TEOGONIA - ERGA - CATALOGO DELLE<br />

DONNE - SCUDO - AGONE DI OMERO E DI<br />

ESIODO<br />

Introduzioni, Note e Antologia critica<br />

Glossario<br />

Indice dei nomi propri<br />

Indice degli argomenti<br />

Indice dei passi<br />

pp. lxviii-644 € 43,90 4460053<br />

Beppe Fenoglio<br />

Romanzi e racconti<br />

Nuova edizione accresciuta<br />

a cura di Dante Isella<br />

Premessa<br />

La lingua del «Partigiano Johnny»<br />

Cronologia<br />

I VENTITRE GIORNI DELLA CITTÀ DI ALBA<br />

LA MALORA - UN GIORNO DI FUOCO (RAC-<br />

CONTI DEL PARENTADO) - PRIMAVERA DI<br />

BELLEZZA - IL PARTIGIANO JOHNNY - L’IM-<br />

BOSCATA - UNA QUESTIONE PRIVATA - I PE-<br />

NULTIMI - GLI ALTRI RACCONTI - APPUNTI<br />

PARTIGIANI ’44-’45<br />

Itinerario fenogliano<br />

Schede critiche<br />

Bibliografia a cura di Barbara Colli<br />

pp. lxvi-1800 € 85,00 4460080


Ugo Foscolo<br />

Opere<br />

I. Poesie e tragedie<br />

Edizione diretta da Franco Gavazzeni con la<br />

collaborazione di Maria Maddalena Lombardi<br />

e Franco Longoni<br />

Introduzione di Franco Gavazzeni<br />

Cronologia, Bibliografia di Maria Maddalena<br />

Lombardi<br />

POESIE<br />

POESIE DEI SEPOLCRI - ESPERIMENTO DI<br />

TRADUZIONE DELLA ILIADE DI OMERO -<br />

DALLE «GRAZIE»<br />

Testi stab<strong>il</strong>iti e annotati da Franco Longoni<br />

TRAGEDIE<br />

TIESTE - AJACE - RICCIARDA<br />

Testi stab<strong>il</strong>iti e annotati<br />

da Maria Maddalena Lombardi<br />

Schede introduttive e Note<br />

pp. cxl-962 € 49,06 4460017<br />

Ugo Foscolo<br />

Opere<br />

II. Prose e saggi<br />

Edizione diretta da Franco Gavazzeni con la<br />

collaborazione di Gianfranca Lavezzi, Elena<br />

Lombardi e Maria Antonietta Terzoli<br />

PROSE<br />

ULTIME LETTERE DI JACOPO ORTIS<br />

Testo stab<strong>il</strong>ito e annotato<br />

da Maria Antonietta Terzoli<br />

VIAGGIO SENTIMENTALE DI YORICK<br />

LUNGO LA FRANCIA E L’ITALIA<br />

Traduzione di Didimo Chierico<br />

Testo stab<strong>il</strong>ito e annotato da Gianfranco Lavezzi<br />

DIDYMI CLERICI PROPHETAE MINIMI<br />

HYPERCALYPSEOS LIBER SINGULARIS<br />

Il libro dell’Ipercalisse di Didimo Chierico<br />

profeta minimo<br />

Traduzione italiana di Carlo Saggio<br />

Testo stab<strong>il</strong>ito e annotato da Franco Gavazzeni<br />

LETTERE SCRITTE DALL’INGHILTERRA<br />

Testo stab<strong>il</strong>ito e annotato da Elena Lombardi<br />

SAGGI<br />

DELL’ORIGINE E DELL’UFFICIO DELLA LET-<br />

TERATURA - ESSAYS ON PETRARCH<br />

Saggi sopra <strong>il</strong> Petrarca<br />

Traduzione italiana di Cam<strong>il</strong>lo Ugoni<br />

Testi stab<strong>il</strong>iti e annotati da Gianfranca Lavezzi<br />

Schede introduttive e Note<br />

pp. viii-1110 € 49,06 4460025


Aleksandr Herzen<br />

Il passato e i pensieri<br />

Progetto editoriale e cura di Lia Wainstein<br />

I due volti di Aleksandr Herzen<br />

di Andrzej Walicki<br />

Cronologia, Bibliografia di Lia Wainstein<br />

IL PASSATO E I PENSIERI<br />

Traduzioni di Rosanna Giaquinta, Giovanna<br />

Tonelli e Lia Wainstein<br />

Note<br />

Indice dei nomi e delle riviste<br />

pp. lxxxii-1914 € 103,29 4460037<br />

Eugène Ionesco<br />

Teatro completo I<br />

Edizione presentata, stab<strong>il</strong>ita e annotata<br />

da Emmanuel Jacquart<br />

LA CANTATRICE CALVA - LA LEZIONE - I SA-<br />

LUTI - JACQUES OVVERO LA SOTTOMISSIO-<br />

NE - L’AVVENIRE È NELLE UOVA - LE SEDIE -<br />

IL MAESTRO - IL SALONE DELL’AUTOMOBI-<br />

LE - VITTIME DEL DOVERE - LA RAGAZZA<br />

DA MARITO - AMEDEO O COME SBARAZ-<br />

ZARSENE - IL NUOVO INQUILINO - SCENA A<br />

QUATTRO - IL QUADRO - L’IMPROVVISO<br />

DELL’ALMA - ASSASSINO SENZA MOVENTE -<br />

RINOCERONTE<br />

SCRITTI DI POLEMICA E DI POETICA<br />

LA CANTATRICE CHAUVE<br />

Dal palcoscenico al libro<br />

di Massin e Henry Cohem<br />

Prefazione, Cronologia, Commenti, Note<br />

e varianti di Emmanuel Jacquart<br />

La fortuna critica di Ionesco in Italia<br />

di Jole Morteo<br />

pp. cxl-922 € 43,90 4460011


Eugène Ionesco<br />

Teatro completo II<br />

Edizione presentata, stab<strong>il</strong>ita e annotata<br />

da Emmanuel Jacquart<br />

DELIRIO A DUE - IL PEDONE DELL’ARIA - IL<br />

RE MUORE - LA FAME E LA SETE - LA LACU-<br />

NA - ESERCIZI DI CONVERSAZIONE E DIZIO-<br />

NE IN FRANCESE PER STUDENTI AMERICA-<br />

NI - IL GIOCO DELL’EPIDEMIA - MACBETT -<br />

CHE INENARRABILE CASINO! - L’UOMO CON<br />

LE VALIGIE - VIAGGI TRA I MORTI<br />

COMMEDIE INEDITE E FRAMMENTI<br />

Il grande caldo - La nipote sposa - Li conosce? -<br />

Il raffreddore onirico - Il visconte<br />

SCRITTI DI POLEMICA E DI POETICA<br />

Délire à Deux<br />

Dal palcoscenico al libro di Massin<br />

Bibliografia, Commenti, Note e varianti<br />

di Emmanuel Jacquart<br />

pp. 1016 € 43,90 4460013<br />

Niccolò Machiavelli<br />

Opere I<br />

A cura di Corrado Vivanti<br />

Introduzione, Cronologia, Bibliografia<br />

essenziale di Corrado Vivanti<br />

I PRIMI SCRITTI POLITICI - DECENNALI - IL<br />

PRINCIPE - DISCORSI SOPRA LA PRIMA DECA<br />

DI TITO LIVIO - DELL’ARTE DELLA GUERRA<br />

SCRITTI POLITICI «POST RES PERDITAS»<br />

Introduzioni e note di Corrado Vivanti<br />

pp. cxliv-1244 € 61,97 4460016


Niccolò Machiavelli<br />

Opere II<br />

A cura di Corrado Vivanti<br />

Introduzione, Bibliografia essenziale<br />

di Corrado Vivanti<br />

LETTERE - LEGAZIONI E COMMISSARIE<br />

Introduzioni e note di Corrado Vivanti<br />

pp. xxx-2006 € 90,00 4460070<br />

Niccolò Machiavelli<br />

Opere III<br />

A cura di Corrado Vivanti<br />

Introduzione, Bibliografia essenziale<br />

di Corrado Vivanti<br />

RIME VARIE - CANTI CARNASCIALESCHI -<br />

CAPITOLI - L’ASINO - FAVOLA - TEATRO -<br />

SCRITTI LETTERARI IN PROSA - DIALOGO<br />

SULLA NOSTRA LINGUA - LA VITA DI CA-<br />

STRUCCIO CASTRACANI - ISTORIE FIOREN-<br />

TINE<br />

Introduzioni e note di Corrado Vivanti<br />

pp. xlvi-1280 € 85,00 4460084


Alessandro Manzoni<br />

I Promessi Sposi<br />

Storia della colonna infame<br />

Edizione a cura di Angelo Stella<br />

e Cesare Repossi<br />

Introduzione di Angelo Stella<br />

Cronologia, Bibliografia, Tavola delle<br />

abbreviazioni<br />

I PROMESSI SPOSI<br />

STORIA DELLA COLONNA INFAME<br />

Commento e annotazioni di Angelo Stella<br />

e Cesare Repossi<br />

Indici<br />

pp. xcii-1324 € 70,00 4460028<br />

Omero<br />

Iliade<br />

Traduzione e saggio introduttivo<br />

di Guido Paduano<br />

Commento di Maria Serena Mirto<br />

Testo greco a fronte<br />

Le scelte di Ach<strong>il</strong>le di Guido Paduano<br />

Gli eroi e <strong>il</strong> poeta di Maria Serena Mirto<br />

Bibliografia<br />

Cartine<br />

ILIADE<br />

Traduzione di Guido Paduano<br />

Commento di Maria Serena Mirto<br />

Indice dei nomi e dei luoghi<br />

pp. xcii-1570 € 61,97 4460019


Publio Ovidio Nasone<br />

Opere I<br />

Dalla poesia d’amore<br />

alla poesia dell’es<strong>il</strong>io<br />

Edizione con testo a fronte<br />

a cura di Paolo Fedeli<br />

Introduzione, Nota biografica<br />

Fortuna di Ovidio<br />

Ovidio nella critica moderna<br />

Bibliografia ovidiana<br />

Elenco delle abbreviazioni<br />

AMORES - ARS AMATORIA - REMEDIA<br />

AMORIS - MEDICAMINA FACIEI FEMINAE -<br />

HEROIDES - TRISTIA - IBIS - EPISTULAE EX<br />

PONTO<br />

Traduzioni di Gabriella Leto e Nicola Gardini<br />

Introduzioni, Bibliografie specifiche e Note<br />

pp. cxxx-1468 € 67,14 4460068*<br />

Publio Ovidio Nasone<br />

Opere II<br />

Le metamorfosi<br />

Edizione con testo a fronte<br />

Traduzione di Guido Paduano<br />

Introduzione di Alessandro Perutelli<br />

Commento di Luigi Galasso<br />

Introduzione, Bibliografia, Avvertenza<br />

Elenco delle abbreviazioni<br />

LE METAMORFOSI<br />

Commento<br />

Indice dei nomi<br />

pp. cxx-1646 € 72,30 4460039


Blaise Pascal<br />

Le Provinciali<br />

Edizione con testo a fronte<br />

a cura di Carlo Carena<br />

Prefazione di Salvatore S<strong>il</strong>vano Nigro<br />

Storia di un testo<br />

Cronologia, Bibliografia<br />

LE PROVINCIALI<br />

Apparato e Note<br />

Indice dei nomi e degli argomenti<br />

pp. lxxviii-738 € 100,00 4460085<br />

Blaise Pascal<br />

Pensieri<br />

Edizione con testo a fronte<br />

a cura di Carlo Carena<br />

Prefazione di Giovanni Raboni<br />

Storia di un testo<br />

Cronologia, Bibliografia<br />

PENSIERI<br />

Apparato e Note<br />

Concordanze<br />

Indice degli argomenti<br />

Indice dei passi biblici<br />

Indice dei nomi<br />

pp. lxxviii-1096 € 80,00 4460083


Cesare Pavese<br />

Tutti i racconti<br />

A cura di Mariarosa Masoero<br />

Introduzione di Marziano Guglielminetti<br />

Fra le carte dei racconti di Mariarosa Masoero<br />

Cronologia - Bibliografia<br />

FERIA D’AGOSTO - ATTORNO A FERIA<br />

D’AGOSTO - TESTI GIOVANILI - CIAU MASI-<br />

NO - ALTRI RACCONTI - «FALLIMENTI» -<br />

«FRAMMENTI» - APPENDICE<br />

Nota ai testi, Notizie sui testi e Ricezione<br />

critica di Mariarosa Masoero<br />

pp. cxxii-1154 € 70,00 4460081<br />

Cesare Pavese<br />

Tutti i romanzi<br />

Introduzione di Marziano Guglielminetti<br />

Cesare Pavese romanziere<br />

di Marziano Guglielminetti<br />

Cronologia di Mariarosa Masoero<br />

Bibliografia<br />

PAESI TUOI - LA SPIAGGIA - IL COMPAGNO -<br />

IL CARCERE - LA CASA IN COLLINA - LA<br />

BELLA ESTATE - IL DIAVOLO SULLE COLLI-<br />

NE - TRA DONNE SOLE - LA LUNA E I FALÒ<br />

Notizie sui testi, Note, Ricezione critica di<br />

Mariarosa Masoero, Laura Nay, Claudio Sensi e<br />

Giuseppe Zaccaria<br />

Nota linguistica. Appunti sulla sintassi di<br />

Pavese di Elisabetta Soletti<br />

pp. cxvi-1182 € 61,97 4460079


Poesia d’amore latina<br />

A cura di Paolo Fedeli<br />

Testo latino a fronte<br />

Poesia d’amore a Roma tra Repubblica e Principato,<br />

Note biografiche, Bibliografia essenziale,<br />

Elenco delle abbreviazioni<br />

Nota ai testi<br />

CATULLO<br />

PROPERZIO<br />

TIBULLO<br />

CORPUS TIBULLIANUM<br />

Traduzioni di Gabriella Leto, Renato Mazzanti<br />

e Guido Paduano<br />

Introduzioni, note e bibliografie specifiche<br />

pp. lxxiv-864 € 49,06 4460061<br />

Raymond Queneau<br />

Romanzi<br />

A cura di Giacomo Magrini<br />

LA GRAMIGNA - ODILE - PIERROT AMICO<br />

MIO - LONTANO DA RUEIL - ESERCIZI DI STI-<br />

LE - LA DOMENICA DELLA VITA - ZAZIE NEL<br />

METRÓ - I FIORI BLU<br />

Introduzione, Prof<strong>il</strong>o biografico, Note ai testi,<br />

Bibliografia a cura di Giacomo Magrini<br />

pp. lx-1522 € 49,06 4460003*


Quint<strong>il</strong>iano<br />

Institutio oratoria<br />

Edizione con testo a fronte<br />

a cura di Adriano Pennacini<br />

Dalla comunicazione di massa alla retorica<br />

classica di Adriano Pennacini<br />

Vita di Quint<strong>il</strong>iano<br />

Bibliografia - Nota al testo - Abbreviazioni e sigle<br />

LIBRI I-XII<br />

Traduzioni, Sommari, Note di Teresa Piscitelli,<br />

Rossella Granatelli, Adriano Pennacini, Dionigi<br />

Vottero, Valeria Viparelli, Maria S<strong>il</strong>vana<br />

Celentano, Marisa Squ<strong>il</strong>lante, Franca Parodi<br />

Scotti, Alberto Falco, Antonio Maria M<strong>il</strong>azzo,<br />

Maddalena Vallozza, Rossana Valenti<br />

Indice dei nomi e dei luoghi<br />

Indice dei termini retorici<br />

pp. lxxxvi-2188 € 129,11 4460071<br />

Rainer Maria R<strong>il</strong>ke<br />

Poesie<br />

I. (1895-1908)<br />

Edizione con testo a fronte<br />

a cura di Giuliano Baioni<br />

Commento di Andreina Lavagetto<br />

PRIME POESIE<br />

LE POESIE GIOVANILI<br />

Traduzione di Anna Maria Carpi<br />

IL LIBRO D’ORE<br />

Traduzione di Cesare Lievi<br />

CANZONE D’AMORE E DI MORTE<br />

DELL’ALFIERE CHRISTOPH RILKE<br />

Traduzione di Anna Maria Carpi<br />

IL LIBRO DELLE IMMAGINI<br />

NUOVE POESIE<br />

Traduzione di Giacomo Cacciapaglia<br />

Rainer Maria R<strong>il</strong>ke: la musica e la geometria<br />

di Giuliano Baioni<br />

Cronologia, Bibliografia<br />

Introduzioni, Commenti e Note<br />

di Andreina Lavagetto<br />

pp. cxxxiv-1062 € 60,00 4460021*


Rainer Maria R<strong>il</strong>ke<br />

Poesie<br />

II. (1908-1926)<br />

Edizione con testo a fronte<br />

a cura di Giuliano Baioni<br />

Commento di Andreina Lavagetto<br />

REQUIEM<br />

Traduzione di Giacomo Cacciapaglia<br />

LA VITA DI MARIA<br />

Traduzione di Anna Lucia Giavotto Künkler<br />

ELEGIE DUINESI<br />

Traduzione di Anna Lucia Giavotto Künkler<br />

I SONETTI A ORFEO<br />

Traduzione di Giacomo Cacciapaglia<br />

POESIE SPARSE<br />

Traduzioni di Giacomo Cacciapaglia<br />

e Andreina Lavagetto<br />

POESIE FRANCESI<br />

Traduzione di Roberto Carifi<br />

Cronologia, Bibliografia, Introduzioni,<br />

Commenti e Note di Andreina Lavagetto<br />

pp. cxxviii-928 € 49,06 4460024<br />

Album<br />

Arthur Rimbaud<br />

A cura di E<strong>il</strong>een Romano<br />

pp. xii-258 € 23,24 4460004


Arthur Rimbaud<br />

Opere complete<br />

A cura di Antoine Adam<br />

Introduzione revisione e aggiornamento<br />

di Mario Richter<br />

OPERE<br />

PROLOGO - LE STRENNE DEGLI ORFANI - CARLO<br />

D’ORLÉANS A LUIGI XI - INVOCAZIONE A VENERE -<br />

UN CUORE SOTTO LA TONACA - RACCOLTA DEME-<br />

NY - RIMBAUD A GEORGES IZAMBARD - RIMBAUD<br />

A PAUL DEMENY (15 maggio 1871) - RIMBAUD A PAUL<br />

DEMENY (10 giugno 1871) - L’ORGIA PARIGINA O PA-<br />

RIGI SI RIPOPOLA - RIMBAUD A THÉODORE DE<br />

BANVILLE - LE CERCATRICI DI PIDOCCHI - RACCOL-<br />

TA VERLAINE - ALBUM DELLA MALORA - GLI STU-<br />

PRI -VERSI NUOVI E CANZONI - ALBUM RÉGAMEY -<br />

I DESERTI DELL’AMORE - PROSE GIOVANNE - MINU-<br />

TE DI «UNA STAGIONE ALL’INFERNO» - UNA STA-<br />

GIONE ALL’INFERNO - ILLUMINAZIONI - RIMBAUD<br />

A ERNEST DELAHAYE<br />

EPISTOLARIO<br />

APPENDICE<br />

ESERCITAZIONI SCOLASTICHE IN LATINO - BAGAT-<br />

TELLE - BRICIOLE - OPERE ATTRIBUITE A RIMBAUD -<br />

ARRESTO DI VERLAINE - LETTERE E DOCUMENTI<br />

DI TERZI RIGUARDANTI RIMBAUD - DOCUMENTI<br />

ATTRIBUITI A RIMBAUD - PAROLE ATTRIBUITE A<br />

RIMBAUD<br />

Nel cuore dell’orfanità di Mario Luzi<br />

Introduzione revisione e aggiornamento<br />

di Mario Richter<br />

pp. lxx-1412 € 49,06 4460005*<br />

Jean-Jacques Rousseau<br />

Scritti autobiografici<br />

Le confessioni<br />

Le fantasticherie<br />

del passeggiatore solitario<br />

Rousseau giudice di Jean-Jacques<br />

Lettere a Malesherbes<br />

A cura di Lionello Sozzi<br />

Introduzione di Lionello Sozzi<br />

Cronologia, Bibliografia<br />

LE CONFESSIONI<br />

Traduzione di Michele Rago<br />

LE FANTASTICHERIE DEL PASSEGGIATORE<br />

SOLITARIO<br />

Traduzione di Andrea Canobbio<br />

ROUSSEAU GIUDICE DI JEAN-JACQUES<br />

Traduzione di Pierangela Adinolfi<br />

LETTERE A MALESHERBES<br />

Traduzione di Paola Sosso<br />

Note di Lionello Sozzi (Le confessioni), Paola Sosso<br />

(Le fantasticherie del passeggiatore solitario<br />

e Lettere a Malesherbes), Pierangela Adinolfi<br />

(Rousseau giudice di Jean-Jacques)<br />

Indice dei nomi<br />

pp. lxviii-1396 € 61,97 4460041*


Percy Bysshe Shelley<br />

Opere<br />

Edizione presentata, tradotta e annotata<br />

da Francesco Rognoni<br />

OPERE POETICHE - PROSE - LETTERE<br />

SCELTE<br />

Appendici<br />

Introduzione, Cronologia, Nota bibliografica<br />

Nota ai testi e alla traduzione<br />

Commenti e note<br />

Index of Titles and First Lines<br />

Indice dei titoli e dei capoversi<br />

di Francesco Rognoni<br />

pp. cxx-1848 € 77,47 4460027*<br />

Italo Svevo<br />

Romanzi<br />

A cura di Mario Lavagetto con la collaborazione<br />

di Ferdinando Amigoni, Nunzia Palmieri<br />

e Arrigo Stara<br />

Introduzione, Cronologia di Mario Lavagetto<br />

Bibliografia di Arrigo Stara<br />

Avvertenza<br />

UNA VITA - SENILITÀ - LA COSCIENZA DI<br />

ZENO<br />

«CONTINUAZIONI»<br />

Un contratto - Le confessioni del vegliardo -<br />

Umbertino - Il mio ozio - Prefazione<br />

Introduzioni ai testi, Note e varianti di Ferdinando<br />

Amigoni, Nunzia Palmieri, Arrigo Stara<br />

pp. cxviii-1302 € 49,06 4460012


Publio Cornelio Tacito<br />

Opera omnia I<br />

Edizione con testo a fronte<br />

a cura di Renato Oniga<br />

Introduzione di Renato Oniga, Cronologia,<br />

Bibliografia delle opere citate, Nota critica<br />

LA VITA DI GIULIO AGRICOLA<br />

LA GERMANIA<br />

A cura di Renato Oniga<br />

IL DIALOGO DEGLI ORATORI<br />

A cura di Giovanni Ravenna<br />

LE STORIE<br />

LIBRI I-II<br />

A cura di Giovanni Ravenna<br />

LIBRI III-IV<br />

A cura di Carlo Franco<br />

I LIBRI PERDUTI DELLE STORIE<br />

A cura di Carlo Franco<br />

Traduzione di Renato Oniga,<br />

Giovanni Ravenna, Carlo Franco<br />

Commenti a cura di Renato Oniga,<br />

Giovanni Ravenna e Carlo Franco<br />

Indice dei nomi di Daniela Marrone<br />

pp. xciv-1342 € 95,00 4460055<br />

Publio Cornelio Tacito<br />

Opera omnia II<br />

Edizione con testo a fronte<br />

a cura di Renato Oniga<br />

Introduzione di Luciano Lenaz<br />

Cronologia, Bibliografia, Nota critica<br />

ANNALI<br />

Traduzioni e commenti di Luciano Lenaz, Carlo<br />

Franco, Gianluigi Baldo, Alessandro Franzoi<br />

Indice dei nomi di Daniela Marrone<br />

pp. lxxxii-1640 € 95,00 4460082


Tucidide<br />

La guerra del Peloponneso<br />

Edizione con testo greco a fronte<br />

a cura di Luciano Canfora<br />

Tucidide e Atene di Luciano Canfora<br />

Vita di Tucidide<br />

Bibliografia, Nota al testo<br />

LA GUERRA DEL PELOPONNESO<br />

Traduzioni di Mariella Cagnetta, Luciano Canfora,<br />

Aldo Corcella, Andrea Favuzzi, Stefania<br />

Santelia<br />

Introduzioni e Note<br />

La tradizione indiretta di Angela Todisco<br />

pp. lxxx-1634 € 61,97 4460036*<br />

Voltaire<br />

Racconti, facezie, libelli<br />

A cura di Gianni Iotti<br />

Prefazione di Francesco Orlando<br />

Voltaire: prima, durante, dopo<br />

di Francesco Orlando<br />

La finzione e la ragione di Gianni Iotti<br />

Cronologia, Bibliografia, Abbreviazioni<br />

RACCONTI, FACEZIE, LIBELLI<br />

Traduzioni di Susanna Alessandrelli, Gianni<br />

Iotti, Giovanni Paoletti, Maria Grazia Porcelli,<br />

Susanna Spero<br />

Notizie introduttive e Note di Gianni Iotti<br />

Indice dei nomi<br />

pp. cxl-1526 € 90,00 4460052*


Questo <strong>catalogo</strong> è aggiornato al 15 novembre 2008.<br />

I volumi contrassegnati con asterisco sono in via di esaurimento.<br />

www.einaudi.it


GIULIO EINAUDI EDITORE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!