03.04.2013 Views

Origine degli etruschi - Ars Militaris

Origine degli etruschi - Ars Militaris

Origine degli etruschi - Ars Militaris

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

inesattezze, mostrano un pensiero aperto ed una grande capacità<br />

d'osservazione. Questa apertura mentale e curiosità verso culture non greche può<br />

essere spiegata pensando al luogo di nascita dello storico. Alicarnasso era, infatti,<br />

una città greca dalle varie tradizioni ed in forte contatto con il mondo barbaro. La<br />

stessa biografia dello storico porta il segno di questo intreccio di culture.<br />

30. Ellanico di Lesbo<br />

Ellanico (Mitilene, 490 a.C. circa – Atene, 405 a.C. circa) è stato uno storico e<br />

logografo greco antico.<br />

Nacque a Mitilene, nell'isola di Lesbo. Si stabilì ad Atene, divenendone un<br />

importante cittadino, e rimanendovi fino alla morte.<br />

Ellanico, che scrisse in dialetto ionico, diversamente da Erodoto il quale intese<br />

documentare con l'esperienza diretta i fatti narrati, si limitò a sviluppare le origini<br />

mitiche delle vicende descritte: così, nell' Asopide tratta del mito di Asopo, nei due<br />

libri della Foronide si occupa dell'eroe Foroneo, considerato il capostipite <strong>degli</strong><br />

abitanti del Peloponneso e nei due libri de I fatti di Troia tratta della leggenda della<br />

fondazione della città fino al viaggio di Enea in Italia.<br />

Un elenco di genealogie sono sostanzialmente la Fondazione di Chio e Le<br />

dominazioni delle stirpi, così come Le sacerdotesse di Hera sono una lista, compilata<br />

secondo un presunto ordine cronologico, delle sacerdotesse della dea Hera. L'ultima<br />

delle 23 opere che gli antichi gli attribuirono è l' Attide, un insieme di leggende<br />

relative alla regione dell'Attica.<br />

31. Dionigi di Alicarnasso<br />

Dionigi d'Alicarnasso, o Dionisio (60 a.C. circa – 7 a.C.), è<br />

stato uno storico ed insegnante di retorica greco antico, vissuto<br />

durante il principato di Augusto. La sua opera principale è la<br />

Antichità romane.<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!