06.04.2013 Views

Manifestazioni libretto 2011.indd - Comune di Valstagna

Manifestazioni libretto 2011.indd - Comune di Valstagna

Manifestazioni libretto 2011.indd - Comune di Valstagna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SAGRA DI SANTA GIUSTA<br />

4^ domenica<br />

Festa in piazza con ballo e stand gastronomici.<br />

PRO LOCO ASIGLIANO VENETO<br />

0444/872076 - luciano.bigolin@gmail.com<br />

MADONNA DELLA NEVE<br />

Dal 5 all’8 agosto<br />

PRO LOCO CAMPIGLIA DEI BERICI<br />

prolococampiglia@hotmail.it<br />

FESTA DELLA TREBBIATURA<br />

Dal 5 all’8 agosto<br />

Manifestazione a carattere gastronomico e culturale con cucina<br />

tra<strong>di</strong>zionale locale e mostra “Mestieri <strong>di</strong> un tempo”.<br />

PRO LOCO MOSSANO<br />

347/2914152 - prolocomossano@alice.it<br />

CALICI DI STELLE<br />

10 Agosto<br />

Manifestazione enogastronomica con la partecipazione <strong>di</strong><br />

19 produttori vinicoli accostati ai prodotti tipici della zona.<br />

PRO LOCO COLLI BERICI<br />

0444/886811 - info@procolliberici.it<br />

SAGRA DELL’ASSUNTA<br />

6/7 e dal 12 al 16 Agosto<br />

Festa patronale con stand gastronomici ed intrattenimenti.<br />

PRO LOCO SAREGO<br />

333/3589432 - prolocosarego@libero.it<br />

SAGRA DELL’ASSUNTA<br />

Dal 13 al 15 agosto<br />

Stand gastronomici con musica e ballo.<br />

PRO LOCO LONIGO<br />

0444/830948 - info@prolonigo.it - www.prolonigo.it<br />

PRODOTTO TIPICO: LA SOPPRESSA<br />

Insaccato tipico della zona <strong>di</strong> Valli<br />

del Pasubio, è un prodotto DOP che<br />

si ottiene con le migliori carni del<br />

maiale. Ha un impasto morbido ed è<br />

poco stagionata, <strong>di</strong> solito si consuma d’estate dopo<br />

una stagionatura <strong>di</strong> 6 mesi. La Pro Loco <strong>di</strong> Valli organizza<br />

una festa in suo onore.<br />

PRODOTTO TIPICO: IL FORMAGGIO ASIAGO<br />

Formaggio tipico dell’Altopiano da cui trae il nome,<br />

la sua produzione risale attorno all’anno mille. Dal<br />

1978 ha ottenuto il marchio DOP e risulta essere uno<br />

dei formaggi più apprezzati in Italia. La Pro Loco <strong>di</strong><br />

Roana propone la Khese Fest.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!