07.04.2013 Views

TABELLA ALIQUOTE CONTRIBUTIVE - Eryx.it

TABELLA ALIQUOTE CONTRIBUTIVE - Eryx.it

TABELLA ALIQUOTE CONTRIBUTIVE - Eryx.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>TABELLA</strong> <strong>ALIQUOTE</strong> <strong>CONTRIBUTIVE</strong><br />

Tabella predisposta esclusivamente a t<strong>it</strong>olo di documentazione, per approfondimenti consultare le leggi e le circolari della Direzione Generale INPS.<br />

Valid<strong>it</strong>à dal 1/1/2004<br />

Totale Ivs Ds Tfr Cuaf Cig Cigs Mobil<strong>it</strong>à Malattia Matern<strong>it</strong>à<br />

Carico dipendente<br />

Ivs Cigs Totale<br />

Industria in genere fino a 15 dipendenti (Csc 1.XX.XX Ca 1S e Csc 1.13.XX Ca 3N, 1S)<br />

Dirigenti 37,19 32,70 1,61 0,40 2,48 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Operai 41,57 32,70 1,61 0,20 2,48 1,90 - - 2,22 0,46 8,89 - 8,89<br />

Impiegati, Equiparati, Intermedi 39,35 32,70 1,61 0,20 2,48 1,90 - - - 0,46 8,89 - 8,89<br />

Lavoratori a domicilio 39,67 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - 2,22 0,46 8,89 - 8,89<br />

Viaggiatori e Piazzisti 39,13 32,70 1,61 0,20 2,48 1,90 - - - 0,24 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Industria in genere con più di 15 e fino a 50 dipendenti (Csc 1.XX.XX Ca 1S e 1.13.XX Ca 3N, 1S)<br />

Dirigenti 37,49 32,70 1,61 0,40 2,48 - - 0,30 - - 8,89 - 8,89<br />

Operai 42,77 32,70 1,61 0,20 2,48 1,90 0,90 0,30 2,22 0,46 8,89 0,30 9,19<br />

Impiegati, Equiparati, Intermedi 40,55 32,70 1,61 0,20 2,48 1,90 0,90 0,30 - 0,46 8,89 0,30 9,19<br />

Lavoratori a domicilio 39,97 32,70 1,61 0,20 2,48 - - 0,30 2,22 0,46 8,89 - 8,89<br />

Viaggiatori e Piazzisti 40,33 32,70 1,61 0,20 2,48 1,90 0,90 0,30 - 0,24 8,89 0,30 9,19<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Industria in genere con più di 50 dipendenti (Csc 1.XX.XX e 1.13.XX Ca 3N)<br />

Dirigenti 37,49 32,70 1,61 0,40 2,48 - - 0,30 - - 8,89 - 8,89<br />

Operai 43,07 32,70 1,61 0,20 2,48 2,20 0,90 0,30 2,22 0,46 8,89 0,30 9,19<br />

Impiegati, Equiparati, Intermedi 40,85 32,70 1,61 0,20 2,48 2,20 0,90 0,30 - 0,46 8,89 0,30 9,19<br />

Lavoratori a domicilio 39,97 32,70 1,61 0,20 2,48 - - 0,30 2,22 0,46 8,89 - 8,89<br />

Viaggiatori e Piazzisti 40,63 32,70 1,61 0,20 2,48 2,20 0,90 0,30 - 0,24 8,89 0,30 9,19<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Industria edile fino a 15 dipendenti (Csc 1.13.01 - 1.13.02 - 1.13.03 - 1.13.04 - 1.13.05 Ca 1J, senza Ca 3N)<br />

Dirigenti 37,19 32,70 1,61 0,40 2,48 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Operai 45,67 32,70 2,41 0,20 2,48 5,20 - - 2,22 0,46 8,89 - 8,89<br />

Impiegati 40,15 32,70 2,41 0,20 2,48 1,90 - - - 0,46 8,89 - 8,89<br />

Viaggiatori e Piazzisti 39,93 32,70 2,41 0,20 2,48 1,90 - - - 0,24 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Industria edile con più di 15 e fino a 50 dipendenti (Csc 1.13.01 - 1.13.02 - 1.13.03 - 1.13.04 - 1.13.05 Ca 1J, senza Ca 3N)<br />

Dirigenti 37,19 32,70 1,61 0,40 2,48 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Operai 46,57 32,70 2,41 0,20 2,48 5,20 0,90 - 2,22 0,46 8,89 0,30 9,19<br />

Impiegati, Equiparati, Intermedi 41,05 32,70 2,41 0,20 2,48 1,90 0,90 - - 0,46 8,89 0,30 9,19<br />

Viaggiatori e Piazzisti 40,83 32,70 2,41 0,20 2,48 1,90 0,90 - - 0,24 8,89 0,30 9,19<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Industria edile con più di 50 dipendenti (Csc 1.13.01 - 1.13.02 - 1.13.03 - 1.13.04 - 1.13.05, senza Ca 3N)<br />

Dirigenti 37,19 32,70 1,61 0,40 2,48 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Operai 46,57 32,70 2,41 0,20 2,48 5,20 0,90 - 2,22 0,46 8,89 0,30 9,19<br />

Impiegati 41,35 32,70 2,41 0,20 2,48 2,20 0,90 - - 0,46 8,89 0,30 9,19<br />

Viaggiatori e Piazzisti 41,13 32,70 2,41 0,20 2,48 2,20 0,90 - - 0,24 8,89 0,30 9,19<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Industria lapidei fino a 15 dipendenti (Csc 1.02.XX - 1.11.XX Ca 1J e 3H)<br />

Dirigenti 37,19 32,70 1,61 0,40 2,48 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Operai 43,37 32,70 1,61 0,20 2,48 3,70 - - 2,22 0,46 8,89 - 8,89<br />

Impiegati 39,35 32,70 1,61 0,20 2,48 1,90 - - - 0,46 8,89 - 8,89<br />

Viaggiatori e Piazzisti 39,13 32,70 1,61 0,20 2,48 1,90 - - - 0,24 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Industria lapidei con più di 15 e fino a 50 dipendenti (Csc 1.02.XX - 1.11.XX Ca 1J e 3H)<br />

Dirigenti 37,49 32,70 1,61 0,40 2,48 - - 0,30 - - 8,89 - 8,89<br />

Operai 44,57 32,70 1,61 0,20 2,48 3,70 0,90 0,30 2,22 0,46 8,89 0,30 9,19<br />

Impiegati 40,55 32,70 1,61 0,20 2,48 1,90 0,90 0,30 - 0,46 8,89 0,30 9,19<br />

Viaggiatori e Piazzisti 40,33 32,70 1,61 0,20 2,48 1,90 0,90 0,30 - 0,24 8,89 0,30 9,19<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Industria lapidei con più di 50 dipendenti (Csc 1.02.XX - 1.11.XX Ca 3H)<br />

Dirigenti 37,49 32,70 1,61 0,40 2,48 - - 0,30 - - 8,89 - 8,89<br />

Operai 44,57 32,70 1,61 0,20 2,48 3,70 0,90 0,30 2,22 0,46 8,89 0,30 9,19<br />

Impiegati 40,85 32,70 1,61 0,20 2,48 2,20 0,90 0,30 - 0,46 8,89 0,30 9,19<br />

Viaggiatori e Piazzisti 40,63 32,70 1,61 0,20 2,48 2,20 0,90 0,30 - 0,24 8,89 0,30 9,19<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Ed<strong>it</strong>oria periodici ed Agenzie di stampa fino a 15 dipendenti (Csc 1.12.03 - 1.12.04 - 1.12.06 - 1.18.07 Ca 3T e 1S)<br />

Dirigenti 37,19 32,70 1,61 0,40 2,48 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Operai 42,47 32,70 1,61 0,20 2,48 1,90 0,90 - 2,22 0,46 8,89 0,30 9,19<br />

Pagina 1


Totale Ivs Ds Tfr Cuaf Cig Cigs Mobil<strong>it</strong>à Malattia Matern<strong>it</strong>à<br />

Carico dipendente<br />

Ivs Cigs Totale<br />

Impiegati, Equiparati, Intermedi 40,25 32,70 1,61 0,20 2,48 1,90 0,90 - - 0,46 8,89 0,30 9,19<br />

Viaggiatori e Piazzisti 40,03 32,70 1,61 0,20 2,48 1,90 0,90 - - 0,24 8,89 0,30 9,19<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Ed<strong>it</strong>oria periodici ed Agenzie di stampa con più di 15 e fino a 50 dipendenti (Csc 1.12.03 - 1.12.04 - 1.12.06 - 1.18.07 Ca 3T e 1S)<br />

Dirigenti 37,49 32,70 1,61 0,40 2,48 - - 0,30 - - 8,89 - 8,89<br />

Operai 42,77 32,70 1,61 0,20 2,48 1,90 0,90 0,30 2,22 0,46 8,89 0,30 9,19<br />

Impiegati, Equiparati, Intermedi 40,55 32,70 1,61 0,20 2,48 1,90 0,90 0,30 - 0,46 8,89 0,30 9,19<br />

Viaggiatori e Piazzisti 40,33 32,70 1,61 0,20 2,48 1,90 0,90 0,30 - 0,24 8,89 0,30 9,19<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Ed<strong>it</strong>oria periodici ed Agenzie di stampa con più di 50 dipendenti (Csc 1.12.03 - 1.12.04 - 1.12.06 - 1.18.07 Ca 3T)<br />

Dirigenti 37,49 32,70 1,61 0,40 2,48 - - 0,30 - - 8,89 - 8,89<br />

Operai 43,07 32,70 1,61 0,20 2,48 2,20 0,90 0,30 2,22 0,46 8,89 0,30 9,19<br />

Impiegati, Equiparati, Intermedi 40,85 32,70 1,61 0,20 2,48 2,20 0,90 0,30 - 0,46 8,89 0,30 9,19<br />

Viaggiatori e Piazzisti 40,63 32,70 1,61 0,20 2,48 2,20 0,90 0,30 - 0,24 8,89 0,30 9,19<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Fondo Autotrasporti - Aziende Industriali escluse dall'applicazione del RD 148/1931 (Csc 1.15.01 e 1.15.03, Ca 2B)<br />

Dirigenti 37,19 32,70 1,61 0,40 2,48 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Operai 39,67 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - 2,22 0,46 8,89 - 8,89<br />

Impiegati 37,45 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - - 0,46 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Fondo Autotrasporti - Aziende Industriali destinatarie del RD 148/1931 (Csc 1.15.01 e 1.15.03, Ca 2B e 1B)<br />

Dirigenti 37,19 32,70 1,61 0,40 2,48 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati 38,06 32,70 - 0,20 2,48 - - - 2,22 0,46 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Fondo Autotrasporti - Aziende Industriali a gestione governativa o regionale escluse dall'applicazione del RD 148/1931 (Csc 1.15.01 e 1.15.03 Ca 2B e 3G)<br />

Dirigenti iscr<strong>it</strong>ti al 31.12.2002 37,19 32,70 1,61 0,40 2,48 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Dirigenti iscr<strong>it</strong>ti dal 1.1.2003 36,84 32,35 1,61 0,40 2,48 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Operai in forza al 31.12.95 39,67 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - 2,22 0,46 8,89 - 8,89<br />

Operai iscr<strong>it</strong>ti dopo il 31.12.95 39,32 32,35 1,61 0,20 2,48 - - - 2,22 0,46 8,89 - 8,89<br />

Impiegati in forza al 31.12.95 37,45 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - - 0,46 8,89 - 8,89<br />

Impiegati iscr<strong>it</strong>ti dopo il 31.12.95 37,10 32,35 1,61 0,20 2,48 - - - - 0,46 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Fondo Autotrasporti - Aziende Industriali a gestione governativa o regionale destinatarie del RD 148/31 (Csc 1.15.01, 1.15.03 Ca 2B, 3G e 1B)<br />

Dirigenti iscr<strong>it</strong>ti al 31.12.2002 37,19 32,70 1,61 0,40 2,48 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Dirigenti iscr<strong>it</strong>ti dal 1.1.2003 36,84 32,35 1,61 0,40 2,48 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati in forza al 31.12.95 38,06 32,70 - 0,20 2,48 - - - 2,22 0,46 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati iscr<strong>it</strong>ti dopo il 31.12.95 37,71 32,35 - 0,20 2,48 - - - 2,22 0,46 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Fondo Autotrasporti - Aziende Artigiane escluse dall'applicazione del RD 148/31 (Csc 4.15.01 Ca 2B)<br />

Operai 39,67 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - 2,22 0,46 8,89 - 8,89<br />

Impiegati 37,45 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - - 0,46 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Fondo volo (Csc 1.15.04)<br />

Dipendenti con anzian<strong>it</strong>à contributiva pari o superiore a<br />

18 anni interi al 31.12.1995 45,11 40,82 1,61 0,20 2,48 - - - - - 13,508 - 13,508<br />

Dipendenti con anzian<strong>it</strong>à contributiva inferiore a 18 anni<br />

interi di contributi al 31.12.1995 che non ha ader<strong>it</strong>o ai<br />

fondi complementari<br />

Dipendenti con anzian<strong>it</strong>à contributiva inferiore a 18 anni<br />

interi di contributi al 31.12.1995 che ha ader<strong>it</strong>o ai fondi<br />

complementari (a decorrere dal mese di adesione ai<br />

45,11 40,82 1,61 0,20 2,48 - - - - - 13,508 - 13,508<br />

fondi) 41,99 37,70 1,61 0,20 2,48 - - - - - 12,48 - 12,48<br />

Dipendenti iscr<strong>it</strong>ti al fondo successivamente al<br />

31.12.1995, privi di anzian<strong>it</strong>à contributiva al<br />

31.12.1995. (*) 41,99 37,70 1,61 0,20 2,48 - - - - - 12,48 - 12,48<br />

(*) L'aliquota IVS comprende il contributo addizionale del 5% ( di cui 3,59 a carico del lavoratore) previsto dall'art. 3, c. 11 D.L.gs 164/1997.<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Artigiani (CSC 4.XX.XX, e 4.13.XX Ca 3P)<br />

Operai 37,62 32,70 1,61 0,20 0,43 - - - 2,22 0,46 8,89 - 8,89<br />

Impiegati 35,40 32,70 1,61 0,20 0,43 - - - - 0,46 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sui contributi Cuaf e matern<strong>it</strong>à, da esporre nel quadro D, nel seguente modo: Cuaf = 0,43% codice R600; Matern<strong>it</strong>à = 0,37%<br />

codice R601.<br />

Artigiani dell'indotto con più di 15 dipendenti (CSC 4.XX.XX CA 3X e 4.13.XX Ca 3P, 3X)<br />

Operai 38,82 32,70 1,61 0,20 0,43 - 0,90 0,30 2,22 0,46 8,89 0,30 9,19<br />

Impiegati 36,60 32,70 1,61 0,20 0,43 - 0,90 0,30 - 0,46 8,89 0,30 9,19<br />

Pagina 2


Totale Ivs Ds<br />

Tfr Cuaf<br />

Cig<br />

Cigs<br />

Mobil<strong>it</strong>à<br />

Malattia<br />

Matern<strong>it</strong>à<br />

Carico dipendente<br />

Ivs Cigs Totale<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sui contributi Cuaf e matern<strong>it</strong>à, da esporre nel quadro D, nel seguente modo: Cuaf = 0,43% codice R600; Matern<strong>it</strong>à = 0,37%<br />

codice R601.<br />

Artigiani edili (CSC 4.13.01 - 4.13.02 - 4.13.03 - 4.13.04 - 4.13.05, senza Ca 3P)<br />

Operai 43,62 32,70 2,41 0,20 0,43 5,20 - - 2,22 0,46 8,89 - 8,89<br />

Impiegati 38,10 32,70 2,41 0,20 0,43 1,90 - - - 0,46 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sui contributi Cuaf e matern<strong>it</strong>à, da esporre nel quadro D, nel seguente modo: Cuaf = 0,43% codice R600; Matern<strong>it</strong>à = 0,37%<br />

codice R601.<br />

Artigiani edili dell'indotto con più di 15 dipendenti (CSC 4.13.01 - 4.13.02 - 4.13.03 - 4.13.04 - 4.13.05 CA 3X, senza Ca 3P)<br />

Operai 44,52 32,70 2,41 0,20 0,43 5,20 0,90 - 2,22 0,46 8,89 0,30 9,19<br />

Impiegati 39,00 32,70 2,41 0,20 0,43 1,90 0,90 - - 0,46 8,89 0,30 9,19<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sui contributi Cuaf e matern<strong>it</strong>à, da esporre nel quadro D, nel seguente modo: Cuaf = 0,43% codice R600; Matern<strong>it</strong>à = 0,37%<br />

codice R601.<br />

Artigiani lapidei (CSC 4.02.XX e 4.11.XX Ca 3H)<br />

Operai 41,32 32,70 1,61 0,20 0,43 3,70 - - 2,22 0,46 8,89 - 8,89<br />

Impiegati 37,30 32,70 1,61 0,20 0,43 1,90 - - - 0,46 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sui contributi Cuaf e matern<strong>it</strong>à, da esporre nel quadro D, nel seguente modo: Cuaf = 0,43% codice R600; Matern<strong>it</strong>à = 0,37%<br />

codice R601.<br />

Artigiani lapidei dell'indotto con più di 15 dipendenti (CSC 4.02.XX e 4.11.XX Ca 3H e 3X)<br />

Operai 42,52 32,70 1,61 0,20 0,43 3,70 0,90 0,30 2,22 0,46 8,89 0,30 9,19<br />

Impiegati 38,50 32,70 1,61 0,20 0,43 1,90 0,90 0,30 - 0,46 8,89 0,30 9,19<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sui contributi Cuaf e matern<strong>it</strong>à, da esporre nel quadro D, nel seguente modo: Cuaf = 0,43% codice R600; Matern<strong>it</strong>à = 0,37%<br />

codice R601.<br />

Regioni, Province e Comuni (Csc 2.01.01 Ca 8F, 9G e 8H)<br />

Operai e Impiegati. (Ctc 161 e 261 Ca 6A) 31,67 30,06 1,61 - - - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati. (Ctc 162 e 262 Ca 6B) 30,06 30,06 - - - - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati. (Ctc 163 e 263 Ca 6C) 29,92 29,92 - - - - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Esonero non spettante in quanto si tratta di settori non rientranti nella disciplina Cuaf<br />

Enti pubblici non soggetti alla Cuaf (CSC 2.01.01)<br />

Operai e Impiegati. (Ctc 161 e 261 Ca 6A) 33,03 30,98 1,61 0,20 - - - - - 0,24 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati. (Ctc 162 e 262 Ca 6B) 31,42 30,98 - 0,20 - - - - - 0,24 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati. (Ctc 163 e 263 Ca 6C) 31,28 30,84 - 0,20 - - - - - 0,24 8,89 - 8,89<br />

Esonero non spettante in quanto si tratta di settori non rientranti nella disciplina Cuaf<br />

IPAB (Csc 2.01.01 Ca 9G)<br />

Operai e Impiegati. (Ctc 161 e 261 Ca 6A) 32,68 30,63 1,61 0,20 - - - - - 0,24 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati. (Ctc 162 e 262 Ca 6B) 31,07 30,63 - 0,20 - - - - - 0,24 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati. (Ctc 163 e 263 Ca 6C) 30,93 30,49 - 0,20 - - - - - 0,24 8,89 - 8,89<br />

Esonero non spettante in quanto si tratta di settori non rientranti nella disciplina Cuaf<br />

Amministrazioni pen<strong>it</strong>enziarie (CSC 3.01.01 e 3.01.03)<br />

Cappellani clero regolare (CSC 3.01.01 - 6B e 9C) 29,71 29,71 - - - - - - - - 8,54 - 8,54<br />

Cappellani clero secolare (CSC 3.01.01 - 6A) 31,67 30,06 1,61 - - - - - - - 8,54 - 8,54<br />

Detenuti e Internati ( CSC 3.01.03) (1) 38,77 32,00 1,61 - 2,48 - - - 2,22 0,46 8,54 - 8,54<br />

Esonero non spettante in quanto si tratta di settori non rientranti nella disciplina Cuaf, con esclusione di Detenuti ed Internati per i quali spetta l'esonero di 0,80<br />

punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Agricoltura (CSC 5.01.02)<br />

Dirigenti 34,47 32,00 1,61 - 0,43 - - - - 0,43 8,54 - 8,54<br />

Impiegati 35,97 32,00 1,61 - 0,43 1,50 - - - 0,43 8,54 - 8,54<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sui contributi Cuaf e matern<strong>it</strong>à, da esporre nel quadro D, nel seguente modo: Cuaf = 0,43% codice R600; Matern<strong>it</strong>à = 0,37%<br />

codice R601.<br />

Agricoltura - T<strong>it</strong>olari iscr<strong>it</strong>ti negli elenchi Coltivatori diretti (CSC 5.01.02 CA 3Z, 1D)<br />

Dirigenti 34,05 32,00 1,61 - 0,01 - - - - 0,43 8,54 - 8,54<br />

Impiegati 34,05 32,00 1,61 - 0,01 - - - - 0,43 8,54 - 8,54<br />

Esonero di 0,41 punti da operare sui contributi Cuaf e matern<strong>it</strong>à, da esporre nel quadro D, nel seguente modo: Cuaf = 0,01% codice R600; Matern<strong>it</strong>à = 0,40%<br />

codice R601.<br />

Agricoltura - Cooperative iscr<strong>it</strong>te nei registri prefettizi in sezione diversa dall'Agricoltura (CSC 5.01.02 CA 3A)<br />

Dirigenti 34,32 32,00 1,61 - 0,28 - - - - 0,43 8,54 - 8,54<br />

Impiegati 35,82 32,00 1,61 - 0,28 1,50 - - - 0,43 8,54 - 8,54<br />

Esonero di 0,68 punti da operare sui contributi Cuaf e matern<strong>it</strong>à, da esporre nel quadro D, nel seguente modo: Cuaf = 0,28% codice R600; Matern<strong>it</strong>à = 0,40%<br />

codice R601.<br />

Agricoltura - Cooperative iscr<strong>it</strong>te nei registri prefettizi nella sezione Agricoltura (CSC 5.01.02 CA 3Z)<br />

Dirigenti 34,05 32,00 1,61 - 0,01 - - - - 0,43 8,54 - 8,54<br />

Impiegati 35,55 32,00 1,61 - 0,01 1,50 - - - 0,43 8,54 - 8,54<br />

Esonero di 0,41 punti da operare sui contributi Cuaf e matern<strong>it</strong>à, da esporre nel quadro D, nel seguente modo: Cuaf = 0,01% codice R600; Matern<strong>it</strong>à = 0,40%<br />

codice R601.<br />

Agricoltura - Cooperative di trasfromazione prodotti agricoli e zootecnici (CSC 1.01.06 CA 3A)<br />

Operai tempo indet. fino a 15 dip. 2,18 - - - 0,28 1,90 - - - - - - -<br />

Operai tempo indet. con più di 15 e fino a 50 dip. 3,38 - - - 0,28 1,90 0,90 0,30 - - - 0,30 0,30<br />

Operai tempo indet. più di 50 dip. 3,68 - - - 0,28 2,20 0,90 0,30 - - - 0,30 0,30<br />

Pagina 3


Totale Ivs Ds<br />

Tfr Cuaf<br />

Cig<br />

Cigs<br />

Mobil<strong>it</strong>à<br />

Malattia<br />

Matern<strong>it</strong>à<br />

Carico dipendente<br />

Ivs Cigs Totale<br />

Esonero di 0,28 punti da operare sul contributo Cuaf, da esporre con il codice R600 nel quadro D. L'ulteriore esonero 0,40% sui contributi Matern<strong>it</strong>à e Ds deve<br />

essere operato sulla contribuzione ex SCAU<br />

Cred<strong>it</strong>o e Assicurazioni (Csc 6.01.01 - 6.01.02 - 6.02.01)<br />

Dirigenti 36,99 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati 37,12 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - - 0,13 8,89 - 8,89<br />

Salariati 39,67 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - 2,55 0,13 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Cooperative DPR 602/70 operanti in settori industriali non soggetti alla Cig non iscr<strong>it</strong>te nei registri prefettizi (Csc 1.XX.XX Ca 4A)<br />

Operai soci 38,06 32,70 - 0,20 2,48 - - - 2,22 0,46 8,89 - 8,89<br />

Impiegati soci 35,84 32,70 - 0,20 2,48 - - - - 0,46 8,89 - 8,89<br />

Operai non soci 39,67 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - 2,22 0,46 8,89 - 8,89<br />

Impiegati non soci 37,45 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - - 0,46 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Cooperative DPR 602/70 operanti in settori industriali non soggetti alla Cig iscr<strong>it</strong>te nei registri prefettizi (Csc 1.XX.XX Ca 3A e 4A)<br />

Operai soci 35,86 32,70 - 0,20 0,28 - - - 2,22 0,46 8,89 - 8,89<br />

Impiegati soci 33,64 32,70 - 0,20 0,28 - - - - 0,46 8,89 - 8,89<br />

Operai non soci 37,47 32,70 1,61 0,20 0,28 - - - 2,22 0,46 8,89 - 8,89<br />

Impiegati non soci 35,25 32,70 1,61 0,20 0,28 - - - - 0,46 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,68 punti da operare sui contributi Cuaf e matern<strong>it</strong>à, da esporre nel quadro D, nel seguente modo: Cuaf = 0,28% codice R600; Matern<strong>it</strong>à = 0,40%<br />

codice R601<br />

Cooperative DPR 602/70 Operanti nel settore commercio non isc<strong>it</strong>te nei registri prefettizi (Csc 7.XX.XX Ca 4A)<br />

Operai e Impiegati soci 38,06 32,70 - 0,20 2,48 - - - 2,44 0,24 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati non soci 39,67 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - 2,44 0,24 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Cooperative DPR 602/70 Operanti nel settore commercio (Csc 7.XX.XX Ca 3A e 4A)<br />

Operai e Impiegati soci 35,86 32,70 - 0,20 0,28 - - - 2,44 0,24 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati non soci 37,47 32,70 1,61 0,20 0,28 - - - 2,44 0,24 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,68 punti da operare sui contributi Cuaf, Matern<strong>it</strong>à, Ds ed altre assicurazioni, da esporre nel quadro D, nel seguente modo:<br />

OPERAI ED IMPIEGATI SOCI: Cuaf = 0,28% codice R600; Matern<strong>it</strong>à = 0,24% codice R601; Altre assicurazioni = 0,16% codice R603.<br />

OPERAI ED IMPIEGATI NON SOCI: Cuaf = 0,28% codice R600; Matern<strong>it</strong>à = 0,24% codice R601; Disoccupazione = 0,16% codice R602.<br />

Commercio con Cuaf intera, Professioni ed Arti (Csc 7.XX.XX)<br />

Dirigenti 36,99 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati 39,67 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - 2,44 0,24 8,89 - 8,89<br />

Viaggiatori e Piazzisti 37,23 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - - 0,24 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Commercio ingrosso e dettaglio e ambulante fino a 200 dipendenti con Cuaf intera (Csc 7.01.XX, 7.02.XX e 7.03.01)<br />

Dirigenti 36,99 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati 39,67 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - 2,44 0,24 8,89 - 8,89<br />

Viaggiatori e Piazzisti 37,23 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - - 0,24 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Commercio ingrosso e dettaglio e ambulante fino a 200 dipendenti con Cuaf ridotta (Csc 7.01.XX, 7.02.XX e 7.03.01 Ca 3V)<br />

Dirigenti 34,94 32,70 1,61 0,20 0,43 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati 37,62 32,70 1,61 0,20 0,43 - - - 2,44 0,24 8,89 - 8,89<br />

Viaggiatori e Piazzisti 35,18 32,70 1,61 0,20 0,43 - - - - 0,24 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sui contributi Cuaf, Matern<strong>it</strong>à e Ds, da esporre nel quadro D, nel seguente modo:<br />

DIRIGENTI: Cuaf = 0,43% codice R600; Disoccupazione = 0,37% codice R602.<br />

OPERAI, IMPIEGATI, VIAGGIATORI E PIAZZISTI: Cuaf = 0,43% codice R600; Matern<strong>it</strong>à = 0,24% codice R601; Disoccupazione = 0,13% codice R602.<br />

Commercio ingrosso e dettaglio con più di 200 dipendenti (Csc 7.01.XX - 7.02.XX Ca 3X)<br />

Dirigenti 37,29 32,70 1,61 0,20 2,48 - - 0,30 - - 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati 40,87 32,70 1,61 0,20 2,48 - 0,90 0,30 2,44 0,24 8,89 0,30 9,19<br />

Viaggiatori e Piazzisti 38,43 32,70 1,61 0,20 2,48 - 0,90 0,30 - 0,24 8,89 0,30 9,19<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Commercio ingrosso e dettaglio con più di 200 dipendenti con Cuaf ridotta (Csc 7.01.XX - 7.02.XX Ca 3X e 3V)<br />

Dirigenti 35,24 32,70 1,61 0,20 0,43 - - 0,30 - - 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati 38,82 32,70 1,61 0,20 0,43 - 0,90 0,30 2,44 0,24 8,89 0,30 9,19<br />

Viaggiatori e Piazzisti 36,38 32,70 1,61 0,20 0,43 - 0,90 0,30 - 0,24 8,89 0,30 9,19<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sui contributi Cuaf, Matern<strong>it</strong>à e Ds, da esporre nel quadro D, nel seguente modo:<br />

DIRIGENTI: Cuaf = 0,43% codice R600; Disoccupazione = 0,37% codice R602.<br />

OPERAI, IMPIEGATI, VIAGGIATORI E PIAZZISTI: Cuaf = 0,43% codice R600; Matern<strong>it</strong>à = 0,24% codice R601; Disoccupazione = 0,13% codice R602.<br />

Agenzie di viaggio e turismo (Csc 7.04.01 Ca 3X)<br />

Dirigenti 36,99 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati 39,67 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - 2,44 0,24 8,89 - 8,89<br />

Viaggiatori e Piazzisti 37,23 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - - 0,24 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Logistica fino a 200 dipendenti (Csc 7.04.01 Ca 3B)<br />

Dirigenti 36,99 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati 39,67 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - 2,44 0,24 8,89 - 8,89<br />

Pagina 4


Totale Ivs Ds Tfr Cuaf Cig Cigs Mobil<strong>it</strong>à Malattia Matern<strong>it</strong>à<br />

Carico dipendente<br />

Ivs Cigs Totale<br />

Viaggiatori e Piazzisti 37,23 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - - 0,24 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Logistica con più di 200 dipendenti (Csc 7.04.01 Ca 3B e 3X)<br />

Dirigenti 37,29 32,70 1,61 0,20 2,48 - - 0,30 - - 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati 40,87 32,70 1,61 0,20 2,48 - 0,90 0,30 2,44 0,24 8,89 0,30 9,19<br />

Viaggiatori e Piazzisti 38,43 32,70 1,61 0,20 2,48 - 0,90 0,30 - 0,24 8,89 0,30 9,19<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Spedizionieri nazionali ed internazionali (Csc 7.04.01)<br />

Dirigenti 36,99 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati 39,67 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - 2,44 0,24 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Pubblici esercizi (Csc 7.05.01 Ca 9P e Csc 7.05.02)<br />

Dirigenti 36,99 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati 40,44 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - 3,21 0,24 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Pubblici esercizi con Cuaf ridotta (Csc 7.05.01 Ca 9P e 3V e Csc 7.05.02 Ca 3V)<br />

Dirigenti 34,94 32,70 1,61 0,20 0,43 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati 38,39 32,70 1,61 0,20 0,43 - - - 3,21 0,24 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,80 punti da esporre nel quadro D, nel seguente modo:<br />

DIRIGENTI: Cuaf = 0,43% codice R600; Disoccupazione = 0,37% codice R602.<br />

OPERAI E IMPIEGATI: Cuaf = 0,43% codice R600; Matern<strong>it</strong>à = 0,24% codice R601; Disoccupazione = 0,13% codice R602.<br />

Condomini, Proprietari di fabbricato e Servizi di culto (Csc 7.06.01 - 7.06.02)<br />

Impiegati 37,23 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - - 0,24 8,89 - 8,89<br />

Operai, Sacrestani, Pul<strong>it</strong>ori 39,67 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - 2,44 0,24 8,89 - 8,89<br />

Portieri 36,53 32,00 1,61 0,20 2,48 - - - - 0,24 8,54 - 8,54<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Mense aziendali con più di 15 dipendenti (Csc 7.07.05 Ca 3X e 9P)<br />

Dirigenti 37,29 32,70 1,61 0,20 2,48 - - 0,30 - - 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati 41,64 32,70 1,61 0,20 2,48 - 0,90 0,30 3,21 0,24 8,89 0,30 9,19<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Agenzie di forn<strong>it</strong>ura di lavoro temporaneo (Csc 7.07.08 Ca 9A)<br />

Dirigenti assunti per il funzionamento della struttura 36,99 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Dirigenti prestatori di lavoro interinale<br />

Operai e Impiegati assunti per il funzionamento della<br />

36,69 32,70 1,31 0,20 2,48 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

struttura 39,67 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - 2,44 0,24 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati prestatori di lavoro interinale 39,37 32,70 1,31 0,20 2,48 - - - 2,44 0,24 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Imprese appaltatrici servizi di pulizia con più di 15 dipendenti (Csc 7.07.08 Ca 5K)<br />

Dirigenti 36,99 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati 40,57 32,70 1,61 0,20 2,48 - 0,90 - 2,44 0,24 8,89 0,30 9,19<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Imprese di vigilanza (Csc 7.07.08 Ca 5J)<br />

Dirigenti 36,99 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati 39,67 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - 2,44 0,24 8,89 - 8,89<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Spettacolo, settore commercio (Csc 7.07.09)<br />

Artisti non dipendenti (1 gruppo) 0,46 - - - - - - - - 0,46 - - -<br />

Operai e Impiegati, senza indenn<strong>it</strong>à econ. Malattia 4,75 - 1,61 0,20 2,48 - - - - 0,46 - - -<br />

Operai e Impiegati con indenn<strong>it</strong>à econ. Malattia 6,97 - 1,61 0,20 2,48 - - - 2,22 0,46 - - -<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Spettacolo, settore commercio con Cuaf ridotta (Csc 7.07.09 Ca 3V)<br />

Artisti non dipendenti (1 gruppo) 0,46 - - - - - - - - 0,46 - - -<br />

Operai e Impiegati, senza indenn<strong>it</strong>à econ. Malattia 2,70 - 1,61 0,20 0,43 - - - - 0,46 - - -<br />

Operai e Impiegati con indenn<strong>it</strong>à econ. Malattia 4,92 - 1,61 0,20 0,43 - - - 2,22 0,46 - - -<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sui contributi Cuaf e matern<strong>it</strong>à, da esporre nel quadro D, nel seguente modo: Cuaf = 0,43% codice R600; Matern<strong>it</strong>à = 0,37%<br />

codice R601.<br />

Spettacolo, settore industria (Csc 1.18.08)<br />

Artisti non dipendenti (1 gruppo) 0,46 - - - - - - - - 0,46 - - -<br />

Operai e Impiegati, senza indenn<strong>it</strong>à econ. Malattia 4,75 - 1,61 0,20 2,48 - - - - 0,46 - - -<br />

Operai e Impiegati con indenn<strong>it</strong>à econ. Malattia 6,97 - 1,61 0,20 2,48 - - - 2,22 0,46 - - -<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Sale Bingo (Csc 7.07.09 Ca 4J)<br />

Dirigenti 36,99 32,70 1,61 0,20 2,48 - - - - - 8,89 - 8,89<br />

Operai e Impiegati 6,97 - 1,61 0,20 2,48 - - - 2,44 0,24 - - -<br />

Esonero di 0,80 punti da operare sul contributo CUAF da esporre con il codice R600 nel quadro D<br />

Pagina 5


Totale Ivs Ds<br />

Tfr Cuaf<br />

Cig<br />

Cigs<br />

Mobil<strong>it</strong>à<br />

Malattia<br />

Matern<strong>it</strong>à<br />

Carico dipendente<br />

Ivs Cigs Totale<br />

Termine al 31 dicembre 2003 dell’obbligo di versamento dei contributi CIGS e Mobil<strong>it</strong>à per le imprese Commerciali e della Logistica con più di 50 e fino a 200<br />

dipendenti, Imprese di vigilanza con più di 15 dipendenti ed Agenzie di viaggio e turismo con più di 50 dipendenti. Per le aziende c<strong>it</strong>ate il Ministero del lavoro può<br />

disporre proroghe ai trattamenti di CIGS e Mobil<strong>it</strong>à entro il 31.12.2004 (art. 3, Legge 24 dicembre 2003, n. 350).<br />

Le aziende che applicano il contratto del cred<strong>it</strong>o e del cred<strong>it</strong>o cooperativo versano un contributo aggiuntivo per il finanziamento del fondo di solidarietà per il<br />

sostegno al redd<strong>it</strong>o, pari allo 0,50% (di cui 0,125% a carico del dipendente) da esporre separatamente con il codice M101 ovvero M105 per il cred<strong>it</strong>o cooperativo<br />

(Circolare 193 e 194 del 22.11.2000).<br />

Le imprese di assicurazioni versano un contributo aggiuntivo per il finanziamento del fondo di solidarietà per le imprese di assicurazione in liquidazione, pari allo<br />

0,50%. Il contributo è suddiviso nel 75% a carico del datore di lavoro (0,375%) e nel 25% a carico del dipendente (0,125%) e si espone separatamente con il<br />

codice M090 (Circolare 124 del 14.6.2001).<br />

Per i dipendenti con aliquota IVS a proprio carico inferiore al 10% è dovuto sulla fascia di retribuzione eccedente l’importo annuo di € 37.883,00 corrispondenti ad<br />

€ 3.157,00 mensili un contributo aggiuntivo pari al 1% a carico del lavoratore.<br />

Per i dipendenti non aventi anzian<strong>it</strong>à contributiva al 1.1.1996 e per quelli optanti per il sistema contributivo, il contributo IVS è dovuto fino ad un massimale annuo di<br />

€ 82.401,00.<br />

Per le cooperative e loro consorzi iscr<strong>it</strong>ti nei registri prefettizi o nello schedario generale delle cooperative, l’aliquota Cuaf è ridotta del 2,20% (codice di<br />

autorizzazione 3A). Per le aziende agricole cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>e in forma cooperativa, la CUAF è dovuta nella misura dello 0,28%. Se le stesse sono iscr<strong>it</strong>te anche nella<br />

sezione Agricoltura, l’aliquota Cuaf da versare è pari al 0,01% (codice di autorizzazione 3Z).Il beneficio della riduzione allo 0,01% spetta anche alle aziende<br />

agricole il cui t<strong>it</strong>olare risulti iscr<strong>it</strong>to negli elenchi nominativi per i coltivatori diretti, i mezzadri ed i coloni. Per le Imprese Commerciali, se il t<strong>it</strong>olare o la maggioranza<br />

dei soci in caso di società di persone, è/sono iscr<strong>it</strong>to/i negli elenchi IVS il contributo CUAF è ridotto del 2,05% (codice di autorizzazione 3V).<br />

Alle Cooperative DPR n. 602/1970 che versano l’IVS sulle retribuzioni effettive spetta una detrazione del 2,43% (1,93% 2005/2006, 1,43% 2007/2008, 0,93%<br />

2009/2010, 0,43% 2011/2012) sulla differenza tra la retribuzione effettiva e quella convenzionale, da esporre con il codice R250 nel quadro D.<br />

CODICI DI AUTORIZZAZIONE ATTRIBUITI ALLE IMPRESE SOGGETTE AI CONTRIBUTI CIGS E/O MOBILITA’<br />

3B alle imprese del settore della Logistica soggette ai contributi CIGS e Mobil<strong>it</strong>à secondo la disciplina prevista per il settore Commercio.<br />

3X alle Imprese, diverse da quelle Industriali, soggette al versamento del contributo CIGS e/o Mobil<strong>it</strong>à.<br />

3Y alle Imprese, anche Industriali, che raggiungono il requis<strong>it</strong>o occupazionale sommando più posizioni, il codice è assegnato in aggiunta al 3X per le Imprese<br />

diverse da quelle Industriali. Circolare INPS 9 agosto 1991, n. 211.<br />

3X alle Imprese Commerciali con più di 50 dipendenti, alle Agenzie di viaggio e turismo ed alle Imprese della Logistica, per queste ultime il codice è assegnato in<br />

aggiunta al 3B. Se il requis<strong>it</strong>o occupazionale è raggiunto sommando più posizioni sono attribu<strong>it</strong>i i codici 3X e 3J. Circolare INPS 20 aprile 1993, n. 93.<br />

3X alle Imprese Commerciali che superano i 200 dipendenti. Se il requis<strong>it</strong>o occupazionale è raggiunto sommando più posizioni sono attribu<strong>it</strong>i i codici 3X e 3Y.<br />

Circolare INPS 9 agosto 1991, n. 211.<br />

5J alle Imprese funzionalmente collegate alla em<strong>it</strong>tenza e a quelle collegate all’edizione e stampa di giornali periodici. Circolare INPS 11 agosto 1993, n. 195.<br />

5J alle Imprese di vigilanza. Se il requis<strong>it</strong>o occupazionale è raggiunto sommando più posizioni sono attribu<strong>it</strong>i i codici 5J e 3Y. Circolare INPS 11 agosto<br />

1993, n. 195.<br />

Pagina 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!