07.04.2013 Views

quaderno del turismo della regione campania - Promuovi Italia

quaderno del turismo della regione campania - Promuovi Italia

quaderno del turismo della regione campania - Promuovi Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

QUADERNO DEL TURISMO DELLA REGIONE CAMPANIA


QUADERNO DEL TURISMO DELLA REGIONE CAMPANIA<br />

3


INDICE<br />

Premessa ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………...…… 7<br />

Executive Summary ……………………………………………………………………………………………………………………………………………..... 9<br />

IL TERRITORIO<br />

1. Analisi accessibilità e mobilità locale …………………………………………………………………………………………………………..……… 13<br />

1.1 Aeroporti e traffico passeggeri ……………………………………………………………………………………………………………..…. 13<br />

1.2 Rete stradale e autostradale ………………………………………………………………………………………………………............…. 19<br />

1.3 Linee ferroviarie ……………………………………………………………………………………………………………………………..….. 21<br />

1.4 Porti e traffico passeggeri ………………………………………………………………………………………………………………….….. 22<br />

ATTRATTORI TURISTICI<br />

2. Risorse …………………………………………………………………………………………………………………………………………………… 29<br />

2.1 Risorse culturali: patrimonio museale, istituti di antichità e d'arte, aree archeologiche ………………………………………...………. 29<br />

2.2 Siti UNESCO ……………………………………………………………………………………………………………………………...…….. 32<br />

2.3 Risorse naturalistiche ……………………………………………………………………………………………………………………..…… 34<br />

2.4 Impianti termali ……………………………………………………………………………………………………………………………..…... 42<br />

2.5 Golf …………………………………………………………………………………………………………………..………………………..…. 43<br />

2.6 Risorse balneari ………………………………………………………………………………………………………………………………… 44<br />

2.7 Eventi fieristici ………………………………………………………………………………………………………………………….……….. 46<br />

2.8 Risorse enogastronomiche ………………………………………………………………………………………………………………….… 47<br />

2.9 Eventi e programmazione culturale …………………………………………………………………………………………………...……… 50<br />

LE STRUTTURE RICETTIVE<br />

3. I dati ISTAT ………………………………………………………………………………………………………………………………………….…… 55<br />

3.1 Gli esercizi ricettivi ……………………………………………………………………………………………………………………………… 55<br />

3.2 Analisi <strong>del</strong>la ricettività per provincia ………………………………………………………………………………………………………….. 59<br />

3.3 Principali caratteristiche ……………………………………………………………………………………………………………………….. 73<br />

3.4 Occupazione <strong>del</strong>le camere ……………………………………………………………………………………………………………………. 79<br />

5


6<br />

ATTIVITÀ TURISTICHE<br />

I FLUSSI<br />

4. Analisi <strong>del</strong>le componenti <strong>del</strong> prodotto turistico ………………………………………………………………………………………………………. 85<br />

4.1 Ristoranti ………………………………………………………………………………………………………………………………………… 85<br />

4.2 Bar ……………………………………………………………………………………………………………………………………………….. 86<br />

4.3 Agenzie di viaggio e Tour Operator …………………………………………………………………………………………………………... 87<br />

4.4 Guide e accompagnatori turistici ……………………………………………………………………………………………………………… 88<br />

5. Movimenti turistici …………………………………………………………………………………………………………………………………….…. 91<br />

5.1 Arrivi e presenze dei turisti per provenienza ………………………………………………………………………………………………… 91<br />

5.2 Distribuzione <strong>del</strong>le presenze per tipologia ricettiva ………………………………………………………………………………………… 96<br />

5.3 Distribuzione dei flussi per provincia ………………………………………………………………………………………………………… 104<br />

5.4 Distribuzione mensile <strong>del</strong>le presenze ………………………………………………………………………………………………………… 109<br />

5.5 Principali paesi di provenienza ………………………………………………………………………………………………………...……… 111<br />

LA SPESA TURISTICA<br />

6. I dati <strong>del</strong>la Banca d’<strong>Italia</strong> ……………………………………………………………………………………………………………………….………. 117<br />

6.1 La spesa degli stranieri …………………………………………………………………………………………………………………...…… 117<br />

SWOT ANALYSIS E POSIZIONAMENTO<br />

APPENDICE<br />

7.1 Analisi SWOT Campania ……………………………………………………………………………………………………………....……… 123<br />

7.2 Matrici di posizionamento …………………………………………………………………………………………………………………...… 127<br />

7.3 Indicatori territoriali ……………………………………………………………………………………………………………………….…….. 130<br />

Dati Istat 2009……………………………………………………………………………………………………………………………………………..… 135


PREMESSA<br />

Il presente lavoro di ricerca, condotto sulle quattro Regioni <strong>del</strong>l’Obiettivo Convergenza, si inserisce nel quadro di riferimento<br />

<strong>del</strong>l’attuazione <strong>del</strong> QSN 2007-2013 attraverso il Programma Operativo Interregionale ''Attrattori culturali, naturali e <strong>turismo</strong>''<br />

(POIn); tale Programma ha come obiettivo principale la promozione e il sostegno <strong>del</strong>lo sviluppo economico e sociale <strong>del</strong>le<br />

Regioni <strong>del</strong>l'Obiettivo Convergenza, attraverso la valorizzazione <strong>del</strong>le risorse naturali, culturali, paesaggistiche nonché<br />

<strong>del</strong>l’immenso patrimonio - cosiddetto immateriale - di cui le stesse regioni sono enorme giacimento. In particolare, l’attività di<br />

analisi e studi sull’offerta e sulla domanda turistica si colloca nel quadro <strong>del</strong>le attività <strong>del</strong> Progetto di Assistenza Tecnica<br />

transitoria affidato a <strong>Promuovi</strong> <strong>Italia</strong> S.p.A. dal Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività <strong>del</strong> Turismo.<br />

Il POIn ambisce a determinare le condizioni per aumentare l'attrattività turistica dei territori regionali attraverso interventi tesi al<br />

rafforzamento e alla qualificazione <strong>del</strong>le infrastrutture e dei servizi per la fruizione <strong>del</strong>le risorse, nonché <strong>del</strong>le strutture e dei<br />

servizi di ricettività e di accoglienza secondo i più elevati standard internazionali di riferimento.<br />

Le lezioni <strong>del</strong>l'esperienza 2000-2006 mostrano che l'azione <strong>del</strong>la singola <strong>regione</strong> in questo campo, in assenza di un<br />

coordinamento collettivo a scala interregionale, risulta insufficiente a determinare condizioni di effettiva eccellenza <strong>del</strong> sistema<br />

di offerta turistica e, quindi, a rendere tale sistema fattore di competitività e attrattività decisivo sul mercato turistico mondiale.<br />

Pertanto, l'attuazione <strong>del</strong> POIn è affidata a un mo<strong>del</strong>lo di governance istituzionale condiviso che vede la contestuale<br />

partecipazione <strong>del</strong>le diverse amministrazioni centrali e regionali titolari di competenze nelle materie oggetto d'intervento.<br />

In tale quadro di riferimento è sembrato essenziale fornire una lettura ragionata - snella e funzionale - <strong>del</strong>l’offerta e <strong>del</strong>la<br />

domanda turistica, culturale e naturalistica <strong>del</strong>le più importanti risorse territoriali regionali; il presente studio intende altresì<br />

fornire un approccio allargato al concetto di impresa turistica che tenga conto di tutte le componenti che partecipano al<br />

sistema; tale fase di analisi costituisce il presupposto fondamentale per poter strutturare e riprogettare le diverse componenti<br />

<strong>del</strong>l’offerta in ottica di programmazione sostenibile e duratura.<br />

7


Campania<br />

EXECUTIVE SUMMARY<br />

PRINCIPALI INFORMAZIONI L’OFFERTA. LE STRUTTURE RICETTIVE<br />

Superficie (km 2 ) 13.595,34 Esercizi 4.347<br />

Popolazione (Residenti) 5.831.461 Posti letto 198.234<br />

Province 5 Letti alberghieri (% sul totale) 57,71%<br />

Comuni 551 Letti extralberghieri (% sul totale) 42,29%<br />

Densità (ab/km 2 ) 428,15<br />

IL TERRITORIO. ACCESSIBILITÀ E MOBILITÀ<br />

LE ALTRE ATTIVITÀ TURISTICHE<br />

Bar e Ristoranti 19.336<br />

Aeroporti 2 Agenzie di Viaggio 1.013<br />

Ferrovie (km) 1.252<br />

I FLUSSI TURISTICI. MOVIMENTI<br />

Strade Statali (km) 1.285 Presenze totali 18.722.986<br />

Autostrade (km) 383,2 <strong>Italia</strong>ni (% sul totale) 59,4%<br />

Porti 10 Stranieri (% sul totale) 40,6%<br />

LE RISORSE. GLI ATTRATTORI TURISTICI<br />

Permanenza media 4,18<br />

Beni Culturali Statali 59 Variazione presenze 2008/2001 (%) - 10,7%<br />

Introiti Beni Culturali Statali (Totale lordo, Euro) 22.969.468,01 Primi 3 mercati di provenienza USA, GB, D<br />

Aree protette 29<br />

LA SPESA TURISTICA DEGLI STRANIERI IN ITALIA<br />

Siti Unesco 5 Totale (Euro) 1.211.000.000<br />

Spettacoli (Volume d’affari, Euro) 291.478.393,3<br />

Variazione 2008/2009 (%) - 14,4%<br />

9


IL TERRITORIO


1. ANALISI ACCESSIBILITÀ E MOBILITÀ LOCALE<br />

1.1 Aeroporti e traffico passeggeri<br />

La Campania è dotata di due aeroporti: l'internazionale di Capodichino a 6 km dal centro di Napoli, e l'altro più a Sud, in provincia di Salerno, con<br />

collegamenti principalmente verso destinazioni nazionali.<br />

L’aeroporto di Salerno-Pontecagnano, denominato Costa d’Amalfi, è situato tra i comuni di Bellizzi e Pontecagnano Faiano. Adibito esclusivamente al<br />

traffico militare e per le scuole di volo, solo a partire dal 2008 viene utilizzato anche per i voli di linea; da dicembre 2010 hanno avuto inizio le attività di<br />

Alitalia sullo scalo con collegamenti attivi attualmente su Milano Malpensa e Roma Fiumicino.<br />

Le tabelle evidenziano il totale di movimenti e di passeggeri nell’anno 2009, la variazione percentuale <strong>del</strong>l’anno rilevato rispetto all’anno precedente,<br />

l’incidenza sul totale nazionale e la ripartizione percentuale dei collegamenti tra l’<strong>Italia</strong> e l’estero di ciascun aeroporto.<br />

Aeroporto<br />

MOVIMENTI AEREI COMMERCIALI - 2009<br />

(valore assoluto e variazione percentuale)<br />

TOTALE<br />

MOVIMENTI<br />

Variazione<br />

2008/2009 (%)<br />

Incidenza sul<br />

Totale nazionale (%)<br />

Ripartizione (%)<br />

Nazionale Internazionale<br />

Napoli 57.055 -5,6% 4,1% 63,7% 36,3%<br />

Salerno 469 -20,2% 0,0 90,6% 9,4%<br />

Fonte: Enac, 2010<br />

Aeroporto<br />

PASSEGGERI TRASPORTATI SUI SERVIZI AEREI COMMERCIALI - 2009<br />

(valore assoluto e variazione percentuale)<br />

TOTALE<br />

PASSEGGERI<br />

Variazione<br />

2008/2009 (%)<br />

Incidenza sul<br />

Totale nazionale (%)<br />

Ripartizione (%)<br />

Nazionale Internazionale<br />

Napoli 5.279.388 -5,6% 4,1% 55,5% 44,5%<br />

Salerno 3.968 -78,0% 0,0 98,2% 1,8%<br />

Fonte: Enac, 2010<br />

Il traffico commerciale di linea evidenzia, nei due aeroporti campani, una notevole disomogeneità con numeri importanti per Napoli e alquanto modesti<br />

per Salerno. Gli ultimi dati registrano diminuzioni contenute per Napoli sia nel numero di movimenti che nel numero di passeggeri. Molto più elevate le<br />

diminuzioni per Salerno che perde oltre il 20% nei movimenti e quasi l'80% nei passeggeri.<br />

13


Buone nel complesso le performance <strong>del</strong>l’aeroporto napoletano che mostrano una percentuale significativa di passeggeri internazionali.<br />

14<br />

Aeroporto<br />

TRAFFICO COMMERCIALE DI LINEA INTERNAZIONALE E NAZIONALE - 2009<br />

Movimenti Passeggeri<br />

Numero Variazione (%) 2009/2008 Numero Variazione (%) 2009/2008<br />

Napoli 52.391 -5,60% 4.829.471 -4%<br />

Salerno 281 -50,20% 3.679 -79,50%<br />

Fonte: Enac, 2010<br />

Aeroporto<br />

TRAFFICO COMMERCIALE NON DI LINEA (CHARTER + AEROTAXI) - 2009<br />

Movimenti Passeggeri<br />

Numero Variazione (%) 2009/2008 Numero Variazione (%) 2009/2008<br />

Napoli 4.664 -6,20% 449.917 -20,20%<br />

Salerno 188 683,30% 289 162,70%<br />

Fonte: Enac, 2010<br />

Il traffico commerciale di linea sia internazionale che nazionale evidenzia sempre numeri importanti per Napoli e alquanto modesti per Salerno.<br />

Contenuta la diminuzione nei movimenti e ancora meno significativa la diminuzione dei passeggeri.<br />

Il traffico commerciale non di linea risulta alquanto modesto con una notevole diminuzione sia nei movimenti che nei passeggeri con percentuali per<br />

Napoli rispettivamente <strong>del</strong> 6,2 e <strong>del</strong> 20,2%. I dati di Salerno, seppur modesti, presentano buone opportunità di incremento.<br />

Aeroporto<br />

Numero<br />

movimenti<br />

MOVIMENTI AEREI (gennaio - novembre 2010)<br />

(numero e variazione percentuale rispetto allo stesso periodo <strong>del</strong>l'anno precedente)<br />

Nazionali Internazionali Totali commerciali Aviazione Generale Totale generale<br />

Variazione<br />

(%)<br />

Numero<br />

movimenti<br />

Variazione<br />

(%)<br />

Numero<br />

movimenti<br />

Variazione<br />

(%)<br />

Numero<br />

movimenti<br />

Variazione<br />

(%)<br />

Numero<br />

movimenti<br />

Variazione<br />

(%)<br />

Napoli 32.225 -3,50% 19.717 4,30% 51.942 -0,70% 7.347 -3,40% 59.289 -1,15%<br />

Fonte: Assaeroporti, 2010<br />

I dati relativi ai movimenti, per l’anno 2010, evidenziano per l’aeroporto di Napoli una certa ripresa, dopo la generale contrazione <strong>del</strong>la domanda di<br />

trasporto aereo registrata a livello nazionale nel 2009, la variazione negativa si è infatti ridotta, per il totale dei movimenti, a poco più <strong>del</strong>l’1%.


Nel corso <strong>del</strong>l’ultimo decennio, sempre secondo le rilevazioni di Assaeroporti, il numero dei movimenti nello scalo napoletano registra perdite sempre<br />

piuttosto contenute che non hanno mai superato il 9,5%. Nel complesso, il numero dei movimenti registrato a novembre 2010 è cresciuto di circa 6.000<br />

unità rispetto al 2000.<br />

Le prime tre tratte nazionali per numero di passeggeri da e per Napoli sono state le seguenti: Milano Linate, Milano Malpensa e Torino.<br />

GRADUATORIA PASSEGGERI COMMERCIALI. COLLEGAMENTI NAZIONALI - 2009<br />

Tratta di origine Destinazione Passeggeri<br />

Napoli Milano Linate 369.802<br />

Milano Linate Napoli 358.697<br />

Milano Malpensa Napoli 287.887<br />

Napoli Milano Malpensa 284.766<br />

Napoli Torino 162.748<br />

Torino Napoli 159.052<br />

Fonte: Assaeroporti, 2010<br />

Per ciò che riguarda il traffico aereo outbound viene riportata di seguito la ripartizione per numero di passeggeri, <strong>del</strong> traffico commerciale da Napoli<br />

verso il resto <strong>del</strong> mondo.<br />

Significativi i dati di traffico interno all’Europa con più di 2 milioni di passeggeri.<br />

SUDDIVISIONE DEL TRAFFICO COMMERCIALE PASSEGGERI PER AREA GEOGRAFICA - 2009<br />

Aeroporto Europa Europa Extra Ue Africa Centro America Nord America Sud America Asia e Oceania<br />

Napoli 2.070.184 124.562 116.093 109 27.467 - 9.263<br />

Fonte: Assaeroporti, 2010<br />

Di seguito i primi tre aeroporti europei raggiunti per numero di passeggeri.<br />

PASSEGGERI. COLLEGAMENTI PAESI UE - 2009<br />

Tratta di origine Aeroporto di destinazione Nazione di destinazione Passeggeri<br />

Napoli Monaco Munich Airport Germania 252.382<br />

Napoli Londra Stansted Gran Bretagna 152.580<br />

Napoli Parigi Charles de Gaulle Francia 120.274<br />

Napoli Parigi Orly Francia 116.737<br />

Fonte: Assaeroporti, 2010<br />

15


SUDDIVISIONE DEL TRAFFICO COMMERCIALE EXTRA UE. PASSEGGERI PER AREA GEOGRAFICA - 2009<br />

Fonte: Assaeroporti, 2010<br />

Nord America<br />

10%<br />

Africa<br />

42%<br />

Asia e Oceania<br />

3%<br />

Europa Extra Ue<br />

45%<br />

Nel grafico che segue vengono riportate le prime dieci destinazioni europee raggiunte dai passeggeri in partenza dall’aeroporto di Napoli. Le prime tre<br />

destinazioni, per numero di passeggeri, sono nell’ordine: Germania, Gran Bretagna e Francia.<br />

17


18<br />

700.000<br />

600.000<br />

500.000<br />

400.000<br />

300.000<br />

200.000<br />

100.000<br />

0<br />

595.950<br />

Gran<br />

Bretagna<br />

536.537<br />

Fonte: elaborazione su dati Enac, 2010<br />

PRINCIPALI DESTINAZIONI RAGGIUNTE DALL’AEROPORTO DI NAPOLI<br />

(Passeggeri in numero assoluto)<br />

314.611<br />

189.945<br />

63.050 62.272 61.925 60.503<br />

Germania Francia Spagna Grecia Olanda Romania Repubblica<br />

Ceca<br />

44.939 44.343<br />

Belgio Irlanda<br />

Discorso a parte meritano i collegamenti low cost di cui un recente studio <strong>del</strong>l’Enac ha restituito le dimensioni <strong>del</strong> fenomeno, stimando che nel 2011<br />

esso rappresenterà più <strong>del</strong> 40% sul totale <strong>del</strong> traffico europeo; in <strong>Italia</strong> si concentrano le maggiori aerolinee europee (31) e si assiste a una costante<br />

crescita <strong>del</strong>l’offerta che a oggi si attesta sugli oltre 70 collegamenti operati prevalentemente in Europa.<br />

L’aeroporto di Napoli risulta attualmente collegato con numerosi destinazioni europee tra le quali prevale la Germania con 7 località raggiunte; voli low<br />

cost sono presenti inoltre da e per la Spagna (2 località), la Gran Bretagna, la Francia, l’Olanda, la Svizzera, l’Austria, la Repubblica Ceca (dati<br />

Assaeroporti 2010).


1.2 Rete stradale e autostradale<br />

Appare scontato rilevare in questa sede quanto un sistema infrastrutturale forte sia un punto nevralgico ed essenziale, non solo in termini di<br />

raggiungibilità di una destinazione, ma anche per la movimentazione locale. Dal momento che la tendenza <strong>del</strong> mercato è agli short break, alle formule<br />

weekend, con una notevole diminuzione <strong>del</strong>la permanenza media, assicurare mobilità e collegamenti agevoli risulta un fattore critico di successo. Se i<br />

collegamenti verso la Campania possono essere considerati soddisfacenti, non sempre invece risultano adeguati la qualità e l’efficienza dei mezzi di<br />

trasporto locali e le possibilità di spostamento sul territorio La rete stradale campana si estende per circa 1.300 km (dati ANAS).<br />

La rete autostradale si sviluppa per 337 km, cui vanno aggiunti 3 km <strong>del</strong>la diramazione A1-A56 per Capodichino, 12,7 km di <strong>del</strong> raccordo autostradale<br />

A16 per Benevento e 30,5 km di raccordo autostradale A3 per Avellino. Non classificabile come autostrada la Napoli-Pompei-Salerno, mancante di<br />

terza corsia e adeguate infrastrutture. Appare esclusa da collegamenti autostradali la parte interna <strong>del</strong>la provincia di Salerno.<br />

Fonte: nostra elaborazione su dati Aiscat<br />

19


1.3 Linee ferroviarie<br />

L’infrastruttura ferroviaria in Campania si estende complessivamente per 1252 km, oltre 140 le stazioni. La linea ad Alta Velocità (in esercizio da<br />

dicembre 2009) si sviluppa per 144 Km, le stazioni raggiunte attualmente sono Napoli e Salerno ma sono in fase di realizzazione due nodi di scambio:<br />

Napoli Afragola che servirà l’hinterland napoletano e Vesuvio Est che sarà costruita nella zona di Striano, Poggiomarino e Sarno in provincia di Salerno.<br />

La rete fondamentale è costituita da: la linea ad Alta Velocità Roma-Napoli, la linea Roma-Napoli via Formia-Villa Literno-Aversa il cui tracciato si<br />

sviluppa in prossimità <strong>del</strong>la costa tirrenica per poi spostarsi all’interno all’ingresso nel nodo di Napoli e entrare a Napoli Centrale da Nord Est.<br />

A Villa Literno si innesta la linea Villa Literno-Napoli P.zza Garibaldi-Napoli Gianturco, di grande importanza per il traffico locale; la linea Roma-Napoli<br />

via Cassino-Caserta-Cancello, che corre interamente nell’entroterra; la linea Napoli-Salerno-Battipaglia-Sapri-Reggio Calabria, costituisce la<br />

prosecuzione verso Sud <strong>del</strong>la linea ad Alta Velocità Roma-Napoli e <strong>del</strong>l’esistente Roma-Napoli via Formia; la linea Caserta-Benevento-Savignano Greci<br />

(Foggia), parte <strong>del</strong>la linea trasversale transappenninica Caserta-Foggia. Fanno parte <strong>del</strong>la rete complementare la linea Vairano Caianello-Venafro, tratta<br />

campana <strong>del</strong>la linea per Isernia-Campobasso; la linea Battipaglia-Sicignano degli Alburni, tratta campana <strong>del</strong>la linea Battipaglia-Potenza; la linea<br />

Salerno-Mercato S. Severino-Avellino-Benevento-S. Croce <strong>del</strong> Sannio, tratta campana <strong>del</strong>la linea Salerno-Campobasso; la linea Avellino-Rocchetta S.<br />

Antonio Lacedonia, con proseguimenti a Nord verso Cervaro-Foggia, e a Sud verso Potenza.<br />

20<br />

RETE FERROVIARIA<br />

Linee ferroviarie Lunghezza<br />

Linee a doppio binario 627 km<br />

Linee a semplice binario 481 km<br />

Totale linee ferroviarie in esercizio 1108 km<br />

Linee Alta Velocità 144 km<br />

TOTALE GENERALE 1252 km<br />

Fonte: Ferrovie <strong>del</strong>lo Stato, 2010<br />

Come è possibile notare sulla cartina, la porzione litoranea <strong>del</strong>la <strong>regione</strong>, soprattutto nelle provincie di Caserta e Napoli è servita da più linee, mentre<br />

l’avellinese e il beneventano hanno linee di collegamento con Napoli esclusivamente in direzione Est. La provincia di Salerno, per la gran parte <strong>del</strong>la


1.4 Porti e traffico passeggeri<br />

La tabella che segue riporta, per l’ultimo anno rilevato da Istat, i dati relativi ai porti <strong>del</strong>la Campania che hanno registrato, annualmente, più di 200.000<br />

passeggeri. La maggior quota <strong>del</strong> traffico passeggeri (oltre il 60% <strong>del</strong> totale) si registra da e per i porti di Napoli e Capri seguiti da Ischia Porto, il<br />

secondo approdo <strong>del</strong>l’isola di Ischia, Casamicciola, ha registrato un grosso incremento nel 2008 rispetto ai dati <strong>del</strong> 2005.<br />

Nella Costiera amalfitana si segnala il lieve calo di Amalfi, cresce invece il traffico per l’altra località di punta <strong>del</strong>la Costiera, Positano; buoni i dati di<br />

Sorrento e Pozzuoli, località da cui pure sono attivi i collegamenti con il sistema <strong>del</strong>le isole.<br />

Si fa presente che nel periodo maggio-ottobre vengono attivati numerosi collegamenti (Metrò <strong>del</strong> mare) tra i principali porti e varie località di interesse<br />

turistico <strong>del</strong>l’area cilentana (Sapri, Camerota, Palinuro, Acciaroli) e <strong>del</strong>l’area flegrea (Baia, Bacoli), non collegate via mare in altri periodi <strong>del</strong>l’anno.<br />

S<br />

22<br />

PASSEGGERI PER PORTO DI SBARCO E IMBARCO - 2005/2008 (migliaia)<br />

2005 2008 2008 2008/2005<br />

Passeggeri Passeggeri<br />

Porti Sbarchi Imbarchi TOTALE Porti Sbarchi Imbarchi TOTALE<br />

(%) sul totale differenza (%)<br />

Amalfi 138 137 275 Amalfi 145 119 264 1,20% -4,00%<br />

Capri 1.952 1.909 3.860 Capri 3.629 3.540 7.169 32,60% 85,70%<br />

Casamicciola 283 275 558 Casamicciola 452 527 979 4,40% 75,40%<br />

Ischia Porto 1.593 1.576 3.169 Ischia Porto 1.216 1.125 2.342 10,60% -26,10%<br />

Napoli 3.019 3.065 6.084 Napoli 3.153 3.033 6.185 28,10% 1,70%<br />

Positano 119 122 241 Positano 140 147 287 1,30% 19,10%<br />

Pozzuoli 736 701 1.437 Pozzuoli 774 734 1.508 6,80% 4,90%<br />

Procida 490 510 1.000 Procida 504 537 1.042 4,70% 4,20%<br />

Salerno 189 178 367 Salerno 195 165 360 1,60% -1,90%<br />

Sorrento 785 773 1.558 Sorrento 957 930 1.887 8,60% 21,10%<br />

TOTALE 18.549 TOTALE 22.023 100,00% 18,70%<br />

Fonte: Istat


I primi dieci porti <strong>del</strong>la Campania per numero di passeggeri (2008)<br />

23


Il porto di Napoli figura certamente, assieme a Civitavecchia, Venezia e Livorno, tra gli scali più importanti in <strong>Italia</strong> anche per ciò che riguarda il traffico<br />

passeggeri <strong>del</strong>le navi da crociera. In linea con le buone performance <strong>del</strong> mercato crocieristico europeo e italiano, secondo l’European Cruise Council<br />

nel 2007 si registra, rispetto al 2003, una crescita <strong>del</strong> numero di crocieristi pervenuti in <strong>Italia</strong> <strong>del</strong>l’85%, il porto di Napoli, secondo la stessa autorità<br />

portuale napoletana, ha registrato nel 2007, rispetto al 2002, un incremento di traffico <strong>del</strong> 137,4%.<br />

Il grafico sottoriportato, <strong>del</strong>l’Autorità Portuale di Napoli, mostra, nel decennio 1998-2008, come il volume <strong>del</strong> traffico dei passeggeri crocieristi sia<br />

cresciuto con un andamento costante e nel 2008 (1.237.078 passeggeri) si sia quadruplicato rispetto al 1998 (334.100).<br />

24<br />

TRAFFICO CROCIERISTICO (NUMERO PASSEGGERI)


Nella tabella seguente vengono forniti gli ultimi dati disponibili che riportano una leggera flessione nel numero di passeggeri croceristi rispetto al 2008.<br />

NAVIGAZIONE PORTO DI NAPOLI - 2010<br />

Movimenti Sbarchi Imbarchi Totale<br />

Navi 24.873 25.476 50.349<br />

Passeggeri 3.724.613 3.640.784 7.365.397<br />

di linea 3.155.655 3.070.413 6.226.078<br />

crocieristi 568.948 570.371 1.139.319<br />

Fonte: Ufficio Studi Autorità Portuale di Napoli<br />

25


ATTRATTORI TURISTICI


2. RISORSE<br />

2.1 Risorse culturali: patrimonio museale, istituti di antichità e d'arte, aree archeologiche<br />

La <strong>regione</strong> ha operato una classificazione <strong>del</strong> patrimonio considerato di interesse culturale per tipologia di bene. La tabella sottostante riporta la<br />

consistenza <strong>del</strong> patrimonio per provincia, si tratta di beni statali e non statali, i siti di interesse sono in totale 454.<br />

Provincia<br />

Scavi e<br />

Parchi<br />

Musei<br />

Palazzi e<br />

Ville<br />

RISORSE CULTURALI<br />

Santuari Certose e Chiese Archeologia Subacquea Sotterranea Castelli<br />

Anfiteatri e<br />

Teatri<br />

Altri<br />

Monumenti<br />

Napoli 22 83 10 39 17 9 6 7 2<br />

Salerno 7 53 1 21 6 5 0 2 6<br />

Caserta 3 26 4 11 1 5 0 1 2<br />

Avellino 6 34 0 7 0 3 1 1 3<br />

Benevento 1 27 0 12 1 5 1 1 2<br />

Fonte: Regione Campania<br />

La Provincia di Napoli si distingue per numerosità in tutte le categorie di beni, in particolare il patrimonio museale, risulta, con i suoi 83 istituti assai<br />

consistente. Si riportano di seguito i dati prodotti dall’Ufficio di Statistica <strong>del</strong> MiBAC relativi ai visitatori complessivi e agli introiti generati nel 2009 nei<br />

Musei, Monumenti e Aree Archeologiche statali. I dati relativi ai visitatori evidenziano una netta prevalenza <strong>del</strong>la provincia di Napoli sul totale regionale,<br />

<strong>del</strong> resto più di 2 milioni sono i visitatori <strong>del</strong>la sola area archeologica di Pompei.<br />

MUSEI, MONUMENTI E AREE ARCHEOLOGICHE STATALI<br />

Istituti Visitatori Introiti Lordi<br />

Provincia A Pagamento Gratuiti TOTALE<br />

Istituti a Pagamento<br />

Paganti Non Paganti TOTALE<br />

Istituti<br />

Gratuiti<br />

TOTALE (Euro)<br />

Avellino - 10 10 - - - 27.254 27.254 0<br />

Benevento 1 1 2 4.063 9.145 13.208 683 13.891 7.228,00<br />

Caserta 6 5 11 274.231 310.945 585.176 14.889 600.065 1.296.487,28<br />

Napoli 17 10 27 2.277.084 1.279.326 3.556.410 1.026.856 4.583.266 20.916.758,98<br />

Salerno 5 4 9 164.198 370.712 534.910 37.111 572.021 748.993,75<br />

TOTALE 29 30 59 2.719.576 1.970.128 4.689.704 1.106.793 5.796.497 22.969.468,01<br />

Fonte: MiBAC, 2009<br />

Borghi<br />

29


Modesto risulta complessivamente - sul totale dei visitatori di tutti i beni statali - il numero di visitatori generato dai soli beni museali.<br />

30<br />

MUSEI STATALI<br />

Istituti Visitatori Introiti Lordi<br />

Provincia A Pagamento Gratuiti TOTALE<br />

Istituti a Pagamento<br />

Paganti Non Paganti TOTALE<br />

Istituti<br />

Gratuiti<br />

TOTALE (Euro)<br />

Avellino - 4 4 - - - 15.916 15.916 0<br />

Benevento - 1 1 - - - 683 683 0<br />

Caserta 3 3 6 - - - 5.489 5.489 0<br />

Napoli 7 1 8 243.918 329.683 573.601 254 573.855 1.331.474,97<br />

Salerno 2 3 5 7.867 118.139 126.006 13.312 139.318 26.951,00<br />

TOTALE 12 12 24 251.785 447.822 699.607 35.654 735.261 1.358.425,97<br />

Fonte: MiBAC, 2009<br />

Predominante l’apporto, sia in termini di visitatori che in termini di introiti generati, <strong>del</strong>le Aree Archeologiche; i 10 siti <strong>del</strong>la provincia di Napoli superano il<br />

50% degli ingressi complessivi. Buona comunque la performance registrata dai 3 siti <strong>del</strong>la provincia di Salerno, modesta, invece, quella <strong>del</strong>le rimanenti<br />

province.<br />

MONUMENTI E AREE ARCHEOLOGICHE STATALI<br />

Istituti Visitatori Introiti Lordi<br />

Provincia A Pagamento Gratuiti TOTALE<br />

Istituti a Pagamento<br />

Paganti Non Paganti TOTALE<br />

Istituti<br />

Gratuiti<br />

TOTALE (Euro)<br />

Avellino - 6 6 - - - 11.338 11.338 0<br />

Benevento 1 - 1 4.063 9.145 13.208 - 13.208 7.228,00<br />

Caserta 3 2 5 - - - 9.400 9.400 0<br />

Napoli 10 9 19 1.953.390 949.643 2.903.033 1.026.602 3.929.635 18.726.103,04<br />

Salerno 3 1 4 95.166 252.573 347.739 23.799 371.538 339.982,50<br />

TOTALE 17 18 35 2.052.619 1.211.361 3.263.980 1.071.139 4.335.119 19.073.313,54<br />

Fonte: MiBAC, 2009


Infine, i Circuiti Museali, presenti in sole 3 province, evidenziano l’apporto considerevole esercitato nel 2009 dalla sola provincia di Caserta, grazie al<br />

circuito <strong>del</strong>la Reggia vanvitelliana.<br />

CIRCUITI MUSEALI STATALI<br />

Istituti Visitatori Introiti Lordi<br />

Provincia A Pagamento Gratuiti TOTALE<br />

Istituti a Pagamento<br />

Paganti Non Paganti TOTALE<br />

Istituti Gratuiti TOTALE (Euro)<br />

Caserta 2 - 2 274.231 310.945 585.176 - 585.176 1.296.487,28<br />

Napoli 4 - 4 79.776 - 79.776 - 79.776 859.180,97<br />

Salerno 1 - 1 61.165 - 61.165 - 61.165 382.060,25<br />

CAMPANIA 7 - 7 415.172 310.945 726.117 - 726.117 2.537.728,50<br />

Fonte: MiBAC, 2009<br />

La classifica “top 30” dei siti italiani più visitati evidenzia le ottime performance <strong>del</strong> <strong>turismo</strong> culturale regionale, il sito archeologico di Pompei si colloca al<br />

secondo posto nella classifica nazionale, dopo il complesso Colosseo-Palatino-Foro Romano, al settimo posto <strong>del</strong>la graduatoria troviamo il circuito<br />

museale <strong>del</strong>la Reggia di Caserta. Il Museo Archeologico di Napoli, i siti di Ercolano, la Grotta Azzurra e l’area archeologica di Paestum si confermano a<br />

pieno titolo attrattori di rilievo nazionale.<br />

POSIZIONE NELLA GRADUATORIA NAZIONALE DEI BENI STATALI<br />

Posizione Denominazione Museo Comune TOTALE Visitatori TOTALE Introiti Lordi (Euro)<br />

2 Scavi Vecchi e Nuovi di Pompei Pompei 2.070.745 16.369.854,70<br />

7 Circuito Museale Complesso Vanvitelliano - Reggia Caserta 562.256 1.282.084,73<br />

15 Museo Archeologico Nazionale Napoli 314.001 841.361,97<br />

18 Scavi e Teatro Antico di Ercolano Ercolano 274.814 1.222.462,05<br />

19 Grotta Azzurra Anacapri 243.379 830.320,00<br />

28 Templi di Paestum Capaccio 211.282 203.992,00<br />

Fonte: MiBAC, 2009<br />

31


2.2 Siti UNESCO<br />

L’<strong>Italia</strong> è attualmente la nazione che detiene il maggior numero di Siti UNESCO iscritti nella lista <strong>del</strong> Patrimonio Mondiale <strong>del</strong>l’Umanità. Dei 44 siti italiani<br />

presenti, 5 si trovano in Campania a testimonianza <strong>del</strong>la significativa valenza <strong>del</strong> patrimonio storico-artistico e naturalistico <strong>del</strong>la <strong>regione</strong>: il Centro<br />

storico di Napoli (istituito nel 1995); l’Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata (1997); il Palazzo Reale <strong>del</strong> XVIII secolo di Caserta con<br />

il Parco, L'Acquedotto Vanvitelliano e il Complesso di San Leucio (1997); la Costiera amalfitana (1997); il Parco Nazionale <strong>del</strong> Cilento e <strong>del</strong> Vallo Diano<br />

con i siti archeologici di Paestum e Velia e la Certosa di Padula (1998).<br />

Oltre alla World Heritage List, l’UNESCO ha avviato negli anni ’70 il Programma MAB (Man and the Biosphere) allo scopo di migliorare il rapporto tra<br />

uomo e ambiente e ridurre la perdita di biodiversità. Il programma ha portato al riconoscimento da parte <strong>del</strong>l’UNESCO <strong>del</strong>le Riserve <strong>del</strong>la Biosfera, aree<br />

marine e/o terrestri che gli Stati membri si impegnano a gestire nell’ottica <strong>del</strong>la conservazione <strong>del</strong>le risorse e <strong>del</strong>lo sviluppo sostenibile. Nel mondo vi<br />

sono attualmente 553 riserve, 8 in <strong>Italia</strong>, 2 <strong>del</strong>le quali in Campania:<br />

32<br />

• Cilento e Vallo di Diano<br />

• Somma-Vesuvio e Miglio d'Oro<br />

L’UNESCO ha promosso la creazione di un Network mondiale <strong>del</strong>le Riserve <strong>del</strong>la Biosfera al fine di promuovere su scala internazionale lo scambio di<br />

studi, ricerche, strumenti di monitoraggio, percorsi educativi, formativi e partecipativi realizzati all’interno <strong>del</strong>le Riserve stesse.<br />

Aggiungiamo, inoltre, l’esistenza <strong>del</strong> Comitato Intergovernativo <strong>del</strong>l’UNESCO per la salvaguardia <strong>del</strong> patrimonio culturale immateriale <strong>del</strong>l’umanità, il<br />

quale nel novembre 2010 ha iscritto la Dieta Mediterranea nella prestigiosa lista al fine di accreditare la dieta, quale esempio <strong>del</strong>lo stile di vita<br />

mediterraneo come eccellenza mondiale. Il territorio e la comunità <strong>del</strong> Parco Nazionale <strong>del</strong> Cilento sono stati individuati, in fase di candidatura, quali<br />

testimonial dei valori immateriali <strong>del</strong>la dieta proprio in virtù <strong>del</strong>la ricchezza <strong>del</strong>le produzioni tipiche, <strong>del</strong>l’enogastronomia e <strong>del</strong>la qualità <strong>del</strong>la vita.


Fonte: Unesco<br />

33


2.3 Risorse naturalistiche<br />

La <strong>regione</strong> Campania può vantare un variegato panorama di ecosistemi che spazia dai contesti mediterranei costieri alle dorsali calcaree più interne,<br />

tutelate con distinte forme di protezione; possiede 2 parchi nazionali, 9 parchi regionali e 18 aree protette fra riserve regionali, statali, parchi sommersi<br />

etc. Il territorio protetto risulta occupare il 27% circa di tutta la superficie regionale; rispetto alla superficie nazionale protetta invece la Campania occupa<br />

una fetta <strong>del</strong> 13% circa,classificandosi, in base a questo parametro, al secondo posto dopo l’Abruzzo; enorme quindi il potenziale regionale nel settore<br />

<strong>del</strong> <strong>turismo</strong>-natura.<br />

L’area protetta più estesa è quella <strong>del</strong> Parco Nazionale <strong>del</strong> Cilento e <strong>del</strong> Vallo di Diano (1810 kmq); risulta preponderante la superficie protetta <strong>del</strong>la<br />

provincia di Salerno, sia per la consistenza di quest’ultimo Parco sia per la quota parte di quello dei Monti Picentini.<br />

Come è noto il movimento turistico campano è concentrato in gran parte sulla costa e sulle isole <strong>del</strong> golfo, con le due provincie di Napoli e Salerno che<br />

insieme raccolgono più <strong>del</strong> 90% <strong>del</strong>le presenze. Solo negli ultimi anni si è assistito a un inizio di sviluppo per le zone interne con l’incremento di nuove<br />

forme di ricettività (Bed & Breakfast, agriturismi) proprie <strong>del</strong> <strong>turismo</strong> naturalista.<br />

Occorre fare però una precisazione condivisa dalla maggior parte degli studi sul <strong>turismo</strong>-natura: risulta assai difficoltoso circoscrivere il mercato di<br />

riferimento per la pluralità di motivazioni alla base <strong>del</strong>la scelta <strong>del</strong> viaggio e a causa <strong>del</strong>l’ampiezza dei concetti che il termine natura evoca. È per queste<br />

motivazioni che, nonostante il mercato turistico internazionale nature-based sia considerato come uno dei più dinamici, non sempre è possibile disporre<br />

di dati attendibili sulla domanda.<br />

34


I Parchi Nazionali<br />

Fonte: Ministero <strong>del</strong>l’Ambiente<br />

35


I Parchi naturali Regionali<br />

36<br />

Fonte: Ministero <strong>del</strong>l’Ambiente


Le altre aree naturali protette nazionali (Baia-Gaiola). Le aree marine protette<br />

Fonte: Ministero <strong>del</strong>l’Ambiente<br />

37


Riserve Naturali Statali<br />

38<br />

Fonte: Ministero <strong>del</strong>l’Ambiente


Riserve Naturali Regionali<br />

Fonte: Ministero <strong>del</strong>l’Ambiente<br />

39


Altre aree naturali protette regionali<br />

40<br />

Fonte: Ministero <strong>del</strong>l’Ambiente


Il quadro <strong>del</strong>la tutela territoriale va integrato con la rete Natura 2000, il principale strumento <strong>del</strong>la politica <strong>del</strong>l'Unione Europea per la conservazione <strong>del</strong>la<br />

biodiversità. Si tratta di una rete ecologica diffusa su tutto il territorio <strong>del</strong>l'Unione per garantire il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali e<br />

<strong>del</strong>le specie di flora e fauna minacciati o rari. La rete si compone di Zone di Protezione Speciale, dei Siti di Importanza Comunitaria e dei Siti Natura<br />

2000. La seguente tabella ne riporta: numero, estensione e percentuale (sulla superficie regionale) all’ottobre 2010.<br />

ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE - ZPS SITI DI IMPORTANZA COMUNITARIA - SIC SITI NATURA 2000<br />

Siti<br />

Superficie<br />

(ha)<br />

Superficie (%) Siti<br />

Superficie<br />

(ha)<br />

Superficie (%) Siti<br />

Superficie<br />

(ha)<br />

Superficie (%)<br />

30 218.102 16% 106 363.275 26,7% 122 397.636 29,3%<br />

Fonte: Ministero <strong>del</strong>l’Ambiente e <strong>del</strong>la Tutela <strong>del</strong> Territorio e <strong>del</strong> Mare - Direzione Generale per la Protezione <strong>del</strong>la Natura e <strong>del</strong> Mare<br />

41


2.4 Impianti termali<br />

La Campania costituisce una <strong>del</strong>le maggiori realtà termali <strong>del</strong> Paese. A livello nazionale la <strong>regione</strong> figura al primo posto per numero di imprese termali,<br />

(114 circa prevalentemente localizzate nell’isola di Ischia) seguita dal Veneto (110); sono strutture di piccole dimensioni, quasi sempre veri e propri<br />

alberghi termali. Il fenomeno è difficilmente quantificabile in quanto molte prestazioni sono comprese all’interno dei pacchetti di offerta e non vengono<br />

rilevate, in tali strutture ricettive vengono sfruttate le proprietà terapeutiche dei fanghi e <strong>del</strong>le acque.<br />

Tali potenzialità e peculiarità <strong>del</strong> territorio hanno consentito, ad alcune località, di cambiare il proprio posizionamento, da un lato nell’ambito <strong>del</strong> servizio<br />

sanitario nazionale, dall’altro nel contesto <strong>del</strong>le attività turistiche dando luogo a un nuovo comparto, quello <strong>del</strong> benessere termale, che si caratterizza,<br />

appunto, per l’utilizzo di servizi e prodotti termali, distinguendosi dal comparto <strong>del</strong> benessere fondato su applicazioni che non utilizzano prodotti termali<br />

e non è quindi legato alle risorse <strong>del</strong> territorio (molti centri benessere sono sorti anche nelle grandi città)1.<br />

Ischia rappresenta il vero punto di riferimento <strong>del</strong> <strong>turismo</strong> termale, con un’importanza e una rilevanza che va ben oltre i confini nazionali.<br />

Nella tabella che segue viene riportato, per provincia, il numero di siti termali presenti, si tratta di un panorama alquanto variegato che riguarda un totale<br />

di 15 comuni; in taluni casi la presenza <strong>del</strong>la struttura termale si inserisce in un contesto ad alta potenzialità turistica (si pensi al capoluogo campano, ai<br />

comuni <strong>del</strong>la costiera sorrentina, ai comuni ischitani); in altri casi, invece, ha un ruolo pregnante nell’economia <strong>del</strong>le comunità di riferimento, si vedano i<br />

casi di Contursi (SA), Telese (BN).<br />

1 Cfr. I prodotti turistici in Campania. Il <strong>turismo</strong> termale. Febbraio 2008.<br />

42<br />

IMPIANTI TERMALI<br />

Provincia Numero di Aziende/Siti<br />

Napoli 14<br />

Salerno 7<br />

Avellino 1<br />

Benevento 1<br />

Fonte: Regione Campania


2.5 Golf<br />

Uno dei fenomeni più interessanti degli ultimi anni è la nascita dei cosiddetti turismi tematici, con viaggiatori che prediligono mete specializzate e<br />

prodotti specifici (cine<strong>turismo</strong>, enogastronomico, golfistico) in particolare, il <strong>turismo</strong> legato al golf in <strong>Italia</strong> potrebbe cambiare le dinamiche in alcune<br />

regioni in termini di attrattività e di destagionalizzazione <strong>del</strong>l'offerta. Attualmente il maggior numero di Golf Club è ubicato nelle regioni settentrionali,<br />

anche la dotazione <strong>del</strong>la <strong>regione</strong> Campania non risulta particolarmente significativa sebbene i campi da golf possano essere considerati <strong>del</strong>le<br />

opportunità per aumentare la qualità <strong>del</strong>l’offerta turistica territoriale e accrescere l’indotto.<br />

CAMPI DA GOLF<br />

Impianto e sede Dotazione<br />

Circolo Golf Napoli - Napoli 9 buche<br />

Club Sportivo Universitario Napoli - Napoli ND<br />

Golf Club Salerno - Salerno 3 buche<br />

Golf Club Volturno - Castel Volturno (CE) 18 buche<br />

Mirabella Golf Club - Mirabella Eclano (AV) 9 buche<br />

Fonte: Federazione <strong>Italia</strong>na Golf<br />

43


2.6 Risorse balneari<br />

I dati tratti dal Rapporto Acque di Balneazione 2010 <strong>del</strong> Ministero <strong>del</strong>la Salute (dati 2009) indicano le percentuali di costa balenabile, e inquinata per<br />

<strong>regione</strong> e provincia; per la Campania, sui 425,1 km di costa complessivamente controllata risulta balneabile l’81%, pari a 343,6 km. Evidenti i buoni dati<br />

relativi al litorale salernitano, grazie, in molti casi e soprattutto per le coste cilentane, al minore impatto antropico; nota la cattiva qualità <strong>del</strong>le acque<br />

registrata invece dal litorale di Caserta che fa scendere di molto la media regionale nel confronto nazionale.<br />

44<br />

ESTENSIONE DELLA COSTA PER PROVINCIA E PERCENTUALE DI BALNEABILITA'<br />

Provincia Costa (km) Costa balneabile(km) Costa balneabile (%)<br />

Caserta 45 14,8 34%<br />

Napoli 221,5 154 80%<br />

Salerno 203,2 174,8 92%<br />

Campania 469,7 343,6 81%<br />

Fonte: elaborazione su dati Ministero <strong>del</strong>la Salute<br />

Altro interessante dato relativo alla qualità <strong>del</strong>le acque è quello relativo al programma Bandiere Blu gestito dalla FEE <strong>Italia</strong>, Foundation for<br />

Environmental Education, che nel 2010 ha assegnato 117 Bandiere Blu alle spiagge italiane; alla Campania spettano 12 bandiere, di cui 11 nella sola<br />

provincia di Salerno, peraltro concentrate nell’area cilentana. Unica eccezione per la provincia di Napoli, la spiaggia di Massa Lubrense.<br />

La FEE attribuisce anche un riconoscimento annuale ai migliori approdi turistici, interessanti i dati soprattutto in relazione al <strong>turismo</strong> da diporto, nel 2010<br />

in Campania sono quattro gli approdi insigniti <strong>del</strong> riconoscimento, due in provincia di Napoli, Capri e Pozzuoli, e due in provincia di Salerno, Pollica e<br />

Camerota.


Bandiere blu e approdi<br />

45


2.7 Eventi fieristici<br />

Secondo l’Associazione Esposizioni e Fiere <strong>Italia</strong>ne il sistema fieristico italiano, nonostante il diffondersi <strong>del</strong>la crisi dal 2008, non ha subito grandi<br />

contraccolpi, reagendo con grande velocità e dinamismo; le fiere, infatti, continuano a essere una buona opportunità per la valorizzazione e<br />

l’internazionalizzazione <strong>del</strong>le specificità produttive nazionali e regionali. Si stima che ogni anno gli utenti <strong>del</strong>le manifestazioni siano circa 100.000<br />

espositori di cui il 28% provenienti dall’estero e circa 13 milioni di visitatori.<br />

Nel 2009 ci sono stati in Campania 3 eventi fieristici di carattere internazionale, organizzati alla Mostra d’Oltremare di Napoli, che hanno accolto più di<br />

200.000 visitatori.<br />

46<br />

MOSTRA D'OLTREMARE NAPOLI - FIERE 2009<br />

Fiera Visitatori<br />

Exposudhotel 21.324<br />

Fiera <strong>del</strong>la Casa 97.567<br />

Nautic Sud 84.993<br />

TOTALE 203.884<br />

Fonte: elaborazione su dati A.E.F.I.<br />

Il calendario 2011 <strong>del</strong>l’Associazione presenta 195 manifestazioni internazionali,distribuite tra tutte le Regioni italiane e riferite a 27 settori merceologici,<br />

consolidando il ruolo <strong>del</strong>l’<strong>Italia</strong> al secondo posto in Europa per rilevanza <strong>del</strong> settore fieristico; in Campania sono in programma 6 manifestazioni.<br />

CALENDARIO FIERE 2011<br />

Nautic Sud Napoli<br />

Gamecon - Salone <strong>del</strong> Gioco e <strong>del</strong> Videogioco Napoli<br />

Mediel (illuminazione ed elettronica) Napoli<br />

Fiera Della Casa Napoli<br />

Exposudhotel Napoli<br />

Edilmec/Sifuc (Edilizia) Napoli<br />

Fonte: elaborazione su dati A.E.F.I.


2.8 Risorse enogastronomiche<br />

Fonte: elaborazione su dati A.E.F.I.<br />

I prodotti <strong>del</strong>la filiera enogastronomica sono considerati elementi in grado di caratterizzare l’offerta turistica di un territorio dei quali sono diretta<br />

espressione, in qualche caso, in grado di generare flussi turistici come per gli eventi enogastronomici. Il vino rappresenta certamente il più emblematico<br />

dei prodotti ad alto contenuto territoriale per il suo legame alla terra - in cui viene vinificato e imbottigliato - che rende irriproducibile il giacimento<br />

produttivo. L’eno<strong>turismo</strong> rappresenta certamente il fenomeno più rappresentativo <strong>del</strong>la più generale offerta turistica enogastronomica, attorno al vino si<br />

è infatti specializzato un segmento di offerta specifica; la formula organizzativa prevalente è quella degli itinerari, le “strade”, che corrono lungo tracciati<br />

che toccano aree e luoghi di produzione e che offrono, al contempo, l’opportunità di conoscere le altre risorse <strong>del</strong> territorio.<br />

Disciplinate da una Legge Nazionale <strong>del</strong> 1999, le Strade <strong>del</strong> Vino e dei Sapori riconosciute in Campania sono attualmente 11 e comprendono quasi<br />

tutte le produzioni a denominazione d’origine controllata:<br />

- Strada <strong>del</strong> Vino DOC Capri<br />

- Strade <strong>del</strong> Vino Campi Flegrei<br />

- Strada dei Vini doc Castel San Lorenzo<br />

- Strada <strong>del</strong> Vino Cilento sapori e storia<br />

- Strada <strong>del</strong> Vino Costa d'Amalfi<br />

- Strade dei Vini e dei Sapori d'Irpinia<br />

- Strade <strong>del</strong> Vino e dei sapori Isola d'Ischia<br />

- Strade <strong>del</strong> Vino e dei Prodotti Tipici <strong>del</strong>la Penisola Sorrentina<br />

- Strade <strong>del</strong> Vino in Terra di Lavoro<br />

- Strada dei Vini e dei Prodotti Tipici Terre dei Sanniti<br />

- Strada <strong>del</strong> Vino Vesuvio e dei Prodotti Tipici<br />

L’offerta di vini nella <strong>regione</strong> Campania, tra DOCG, DOC e IGT è molto consistente.<br />

VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA - DOCG<br />

Fiano di Avellino.<br />

Greco di Tufo<br />

Taurasi<br />

47


48<br />

VINI A DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA - DOC<br />

Aglianico <strong>del</strong> Taburno o Taburno<br />

Aversa<br />

Campi Flegrei<br />

Capri<br />

Castel San Lorenzo<br />

Cilento<br />

Costa d'Amalfi, accompagnata o no dalle sottozone:<br />

Furore o Ravello o Tramonti<br />

Falerno <strong>del</strong> Massico<br />

Galluccio<br />

Guardia Sanframondi o Guardiolo<br />

Irpinia accompagnata o no dalla sottozona:<br />

Campi Taurasini<br />

Ischia<br />

Penisola Sorrentina, accompagnata o no dalle sottozone:<br />

Gragnano o Lettere o Sorrento<br />

Sannio<br />

Sant'Agata de’ Goti o Sant’Agata dei Goti<br />

Solopaca<br />

Vesuvio<br />

Beneventano<br />

Campania<br />

Colli di Salerno<br />

Dugenta<br />

Epomeo<br />

Paestum<br />

Pompeiano<br />

Roccamonfina<br />

VINI A INDICAZIONE GEOGRAFICA TIPICA - IGT<br />

Terre <strong>del</strong> Volturno<br />

Fonte: elaborazione su dati Ministero <strong>del</strong>le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, 2010


Il quadro <strong>del</strong>l’offerta gastronomica si completa con i prodotti a Denominazione di Origine Protetta e a Indicazione Geografica Protetta:<br />

Ricotta di Bufala Campana (DOP)<br />

PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE<br />

CARNI<br />

Vitellone bianco <strong>del</strong>l'Appennino Centrale (IGP)<br />

Caciocavallo Silano (DOP)<br />

Mozzarella di Bufala Campana (DOP)<br />

Provolone <strong>del</strong> Monaco (DOP)<br />

Irpinia - Colline <strong>del</strong>l'Ufita (DOP)<br />

Cilento (DOP)<br />

Colline Salernitane (DOP)<br />

Penisola Sorrentina (DOP)<br />

Castagna di Montella (IGP)<br />

Limone Costa d'Amalfi (IGP)<br />

Limone di Sorrento (IGP)<br />

Nocciola di Giffoni (IGP)<br />

FORMAGGI<br />

OLII DI OLIVA<br />

ORTOFRUTTICOLI E CEREALI<br />

Pomodoro San Marzano <strong>del</strong>l'Agro Sarnese-Nocerino (DOP)<br />

Carciofo di Paestum (IGP)<br />

Fico Bianco <strong>del</strong> Cilento (DOP)<br />

Melannurca Campana (IGP)<br />

Marrone di Roccadaspide (IGP)<br />

Cipollotto Nocerino (DOP)<br />

Pomodorino <strong>del</strong> Piennolo <strong>del</strong> Vesuvio (DOP)<br />

Fonte: elaborazione su dati Ministero <strong>del</strong>le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, 2010<br />

49


2.9 Eventi e programmazione culturale<br />

L’indotto derivante dagli spettacoli e dagli eventi è stato quantificato attraverso la consultazione <strong>del</strong>l’Annuario Statistico <strong>del</strong>lo Spettacolo <strong>del</strong> 2009 <strong>del</strong>la<br />

SIAE. Una premessa va fatta per passare a una agevole lettura dei dati: si intende per ingressi il numero complessivo dei partecipanti a manifestazioni<br />

per le quali è previsto un titolo d’accesso, le presenze sono un mero indicatore di affluenza degli spettatori <strong>del</strong>le manifestazioni, senza rilascio di titolo.<br />

La spesa al botteghino espone le somme che gli spettatori corrispondono per accedere agli spettacoli mentre la voce “spesa <strong>del</strong> pubblico” comprende<br />

altri costi quali la prevendita, le consumazioni al bar, il guardaroba etc. Infine il volume d’affari complessivo somma alla spesa <strong>del</strong> pubblico introiti<br />

pubblicitari, sponsorizzazioni, riprese televisive, contributi pubblici e privati.<br />

Nel territorio regionale molto vivo è il movimento registrato nella provincia di Napoli, che totalizza oltre la metà <strong>del</strong> totale regionale in quanto a numero di<br />

spettacoli e di ingressi, seguita dalla provincia di Salerno e Caserta.<br />

50<br />

NUMERO SPETTACOLI, INGRESSI, PRESENZE; SPESA AL BOTTEGHINO, SPESA DEL PUBBLICO E VOLUME D'AFFARI - 2009<br />

Provincia Numero spettacoli Ingressi Presenze Spesa al botteghino Spesa <strong>del</strong> pubblico Volume d'affari (Euro)<br />

Avellino 10.939 689.339 220.350 5.044.235,38 9.330.048,28 14.641.328,75<br />

Benevento 12.930 622.816 353.831 4.504.858,23 8.538.165,57 10.933.235,12<br />

Caserta 25.278 1.770.069 293.236 14.168.841,13 19.372.938,62 22.315.658,43<br />

Napoli 96.300 9.052.460 1.275.417 82.758.128,51 120.859.494,98 197.132.144,39<br />

Salerno 27.111 2.362.476 829.455 20.780.581,94 40.786.789,64 46.456.026,61<br />

TOTALE 172.558 14.497.160 2.972.289 127.256.645,19 198.887.437,09 291.478.393,30<br />

Fonte: SIAE<br />

Per ciò che riguarda la quantificazione <strong>del</strong> numero di spettacoli, disaggregati per tipologia, i dati regionali, confrontati con quelli 2008, evidenziano<br />

l’apporto significativo <strong>del</strong>l’attività cinematografica e quella di ballo e concertini (intendendosi per questi ultimi intrattenimenti danzanti con orchestra e<br />

concerti con orchestra e con musica registrata), anche se con cali percentuali sensibili rispetto al 2008. Notevole la decrescita percentuale nel comparto<br />

mostre e attività plurigenere (manifestazioni all’aperto).


Macroaggregato<br />

NUMERO DI SPETTACOLI<br />

Anno<br />

2008 2009<br />

Variazione (%) 2009/2008<br />

A) Attività cinematografica 116.401 114.662 -1,49%<br />

B) Attività teatrale 9.692 10.380 7,1%<br />

C) Attività concertistica 1.482 1.553 4,79%<br />

D) Attività sportiva 2.244 2.248 0,18%<br />

E) Attività di ballo e concertini 41.876 38.198 -8,78%<br />

F) Attrazioni <strong>del</strong>lo spettacolo viaggiante 3.037 3.920 29,07%<br />

G) Mostre ed esposizioni 1.536 956 -37,765<br />

H) Attività con pluralità di generi 875 641 -26,74%<br />

TOTALE CAMPANIA 177.143 172.558 -2,59%<br />

Fonte: SIAE<br />

Per quanto riguarda il numero di ingressi paganti, significativa la decrescita registrata su mostre ed esposizioni, cinema e attività sportiva.<br />

Macroaggregato<br />

INGRESSI PAGANTI<br />

Anno<br />

2008 2009<br />

Variazione (%)<br />

2009/2008<br />

A) Attività cinematografica 8.850.456 8.194.470 -7,41%<br />

B) Attività teatrale 1.485.261 1.566.729 5,49%<br />

C) Attività concertistica 493.534 574.729 16,45%<br />

D) Attività sportiva 1.791.644 1.660.310 -7,33%<br />

E) Attività di ballo e concertini 609.888 740.642 21,44%<br />

F) Attrazioni <strong>del</strong>lo spettacolo viaggiante 1.239.855 1.133.235 -8,6%<br />

G) Mostre ed esposizioni 712.407 604.319 -15,17%<br />

H) Attività con pluralità di generi 16.003 22.726 42,01%<br />

TOTALE CAMPANIA 15.199.048 14.497.160 -4,62%<br />

Fonte: SIAE<br />

51


Si rilevano, infine, alcuni eventi di richiamo internazionale tratti dall’archivio dei festival con patrocinio/contributo <strong>del</strong> Ministero dei Beni Culturali:<br />

52<br />

PROVINCIA DI NAPOLI<br />

Evento Località<br />

Ischia Film festival Ischia<br />

Napoli Teatro Festival <strong>Italia</strong> Napoli<br />

Capri Hollywood Capri<br />

Pomifest - Pomigliano Musica Festival Teatro Gloria, Pomigliano d’Arco<br />

PROVINCIA DI BENEVENTO<br />

Evento Località<br />

Sannio FilmFest. Festival Internazionale <strong>del</strong>la scenografia e <strong>del</strong> costume Sant'Agata dei Goti<br />

Benevento Città Spettacolo Benevento, varie sedi<br />

PROVINCIA DI SALERNO<br />

Giffoni Film Festival<br />

Ravello Festival 2009<br />

Fonte: MiBAC<br />

Evento Località<br />

Giffoni, Citta<strong>del</strong>la <strong>del</strong> Cinema<br />

Ravello


LE STRUTTURE RICETTIVE


3. I DATI ISTAT<br />

3.1 Gli esercizi ricettivi<br />

Secondo gli ultimi dati Istat riferiti al 2009, in Campania si trovano 1.672 esercizi alberghieri e 2.675 esercizi complementari, per un totale di 4.347<br />

strutture ricettive. Il comparto alberghiero conta 114.405 posti letto, mentre sono 83.829 i letti degli esercizi complementari, per un totale<br />

complessivo di 198.234.<br />

Provincia<br />

CAPACITÀ DEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER TIPO DI ALLOGGIO E PER PROVINCIA - 2009<br />

5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle 1 stelle<br />

Residenze turisticoalberghiere<br />

TOTALE Alberghi<br />

Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti<br />

Caserta - - 16 3.560 58 3.437 12 281 1 12 4 1.399 91 8.689<br />

Benevento - - 13 1.165 29 853 9 190 4 66 - - 55 2.274<br />

Napoli 32 4.256 253 32.701 418 24.042 126 4.776 94 2.480 31 1.321 954 69.576<br />

Avellino - - 13 1.375 48 2.103 12 295 5 106 1 24 79 3.903<br />

Salerno 18 1.764 121 11.272 219 11.117 70 2.176 29 686 36 2.948 493 29.963<br />

TOTALE CAMPANIA 50 6.020 416 50.073 772 41.552 229 7.718 133 3.350 72 5.692 1.672 114.405<br />

Gli esercizi complementari sono diffusi soprattutto in provincia di Napoli (39,8%) e Salerno (38,3%), mentre una quota minore si trova in provincia<br />

di Benevento (17% <strong>del</strong> totale regionale). La provincia di Salerno, in particolare, possiede la più alta dotazione di posti letto nella ricettività<br />

complementare.<br />

55


56<br />

Provincia<br />

Campeggi<br />

e Villaggi turistici<br />

CAPACITÀ DEGLI ESERCIZI COMPLEMENTARI PER TIPO DI ALLOGGIO E PER PROVINCIA - 2009<br />

Alloggi in Affitto<br />

Alloggi agro-turistici<br />

e Country-Houses<br />

Ostelli per la<br />

Gioventù<br />

Case per ferie Rifugi alpini<br />

Altri esercizi<br />

ricettivi<br />

Bed & Breakfast<br />

TOTALE esercizi<br />

complementari<br />

e Bed & Breakfast<br />

Numero Letti Numero Letti Numero Letti Numero Letti Numero Letti Numero Letti Numero Letti Numero Letti Numero Letti<br />

Caserta 5 5.636 2 20 54 579 - - 3 27 - - 2 28 8 66 74 6.356<br />

Benevento - - 121 859 178 1.463 - - 36 237 3 40 1 18 115 529 454 3.146<br />

Napoli 42 11.997 229 2.550 75 768 11 717 164 1.899 1 4 6 63 536 2.532 1.064 20.530<br />

Avellino - - 16 173 41 374 - - 1 24 - - - - - - 58 571<br />

Salerno 122 45.206 326 2.875 281 3.033 8 497 22 382 - - 1 8 265 1.225 1.025 53.226<br />

TOTALE CAMPANIA 169 62.839 694 6.477 629 6.217 19 1.214 226 2.569 4 44 10 117 924 4.352 2.675 83.829<br />

Più <strong>del</strong>l'85% degli alberghi campani si distribuisce tra la provincia di Napoli (57,1%) e quella di Salerno (29,5%), parimenti i posti letto <strong>del</strong>le due<br />

province rappresentano più <strong>del</strong>l’87% <strong>del</strong> totale regionale, con il 60,8% nella provincia di Napoli e il 26,2% in quella di Salerno.<br />

Provincia<br />

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI PER CATEGORIE E PROVINCIA SUL TOTALE REGIONALE - 2009<br />

5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle 1 stelle Residenze turistico-alberghiere TOTALE Alberghi<br />

Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti<br />

Caserta - - 3,85% 7,11% 7,51% 8,27% 5,24% 3,64% 0,75% 0,36% 5,56% 24,58% 5,44% 7,59%<br />

Benevento - - 3,13% 2,33% 3,76% 2,05% 3,93% 2,46% 3,01% 1,97% - - 3,29% 1,99%<br />

Napoli 64,00% 70,70% 60,82% 65,31% 54,15% 57,86% 55,02% 61,88% 70,68% 74,03% 43,06% 23,21% 57,06% 60,82%<br />

Avellino - - 3,13% 2,75% 6,22% 5,06% 5,24% 3,82% 3,76% 3,16% 1,39% 0,42% 4,72% 3,41%<br />

Salerno 36,00% 29,30% 29,09% 22,51% 28,37% 26,75% 30,57% 28,19% 21,80% 20,48% 50,00% 51,79% 29,49% 26,19%<br />

TOTALE CAMPANIA 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100%<br />

Sotto il profilo <strong>del</strong>la tipologia ricettiva, prevalgono gli alberghi a 3 stelle, che costituiscono il 46,2% <strong>del</strong> totale. Gli esercizi a 4 stelle rappresentano<br />

attualmente il 24,9% <strong>del</strong>l’offerta alberghiera complessiva; di contro, i posti letto negli esercizi 4 stelle rappresentano la maggioranza con il 43,8%,<br />

seguono con il 36,3% i posti letto di categoria 3 stelle.


Provincia<br />

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI SUL TOTALE REGIONALE - 2009<br />

5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle 1 stelle<br />

Residenze turisticoalberghiere<br />

TOTALE Alberghi<br />

Es. Letti Es. Letti Es. Letti Es. Letti Es. Letti Es. Letti Es.<br />

100,00<br />

Letti<br />

Caserta 0,00% 0,00% 17,58% 40,97% 63,74% 39,56% 13,19% 3,23% 1,10% 0,14% 4,40% 16,10% %<br />

100,00<br />

100,00%<br />

Benevento 0,00% 0,00% 23,64% 51,23% 52,73% 37,51% 16,36% 8,36% 7,27% 2,90% 0,00% 0,00% %<br />

100,00<br />

100,00%<br />

Napoli 3,35% 6,12% 26,52% 47,00% 43,82% 34,56% 13,21% 6,86% 9,85% 3,56% 3,25% 1,90% %<br />

100,00<br />

100,00%<br />

Avellino 0,00% 0,00% 16,46% 35,23% 60,76% 53,88% 15,19% 7,56% 6,33% 2,72% 1,27% 0,61% %<br />

100,00<br />

100,00%<br />

Salerno 3,65% 5,89% 24,54% 37,62% 44,42% 37,10% 14,20% 7,26% 5,88% 2,29% 7,30% 9,84% % 100,00%<br />

TOTALE<br />

100,00<br />

CAMPANIA 2,99% 5,26% 24,88% 43,77% 46,17% 36,32% 13,70% 6,75% 7,95% 2,93% 4,31% 4,98% % 100,00%<br />

Tra il 2001 e il 2009, inoltre, si è assistito a un costante decremento di strutture alberghiere a 1 e 2 stelle, accompagnato da una crescita pressoché<br />

costante di alberghi di maggiore qualità.<br />

Provincia<br />

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DEGLI ESERCIZI COMPLEMENTARI PER CATEGORIE E PER PROVINCIA SUL TOTALE REGIONALE - 2009<br />

Campeggi e<br />

Villaggi turistici<br />

Alloggi in Affitto<br />

Alloggi agroturistici<br />

e<br />

Country-Houses<br />

Ostelli per la<br />

Gioventù<br />

Case per ferie Rifugi alpini<br />

Altri esercizi<br />

ricettivi<br />

Bed & Breakfast<br />

TOTALE esercizi<br />

complementari e<br />

Bed & Breakfast<br />

Num. Letti Num. Letti Num. Letti Num. Letti Num. Letti Num. Letti Num. Letti Num. Letti Num. Letti<br />

Caserta 3,0% 9,0% 0,3% 0,3% 8,6% 9,3% - - 1,3% 1,1% - - 20,0% 23,9% 0,9% 1,5% 2,8% 7,6%<br />

Benevento - - 17,4% 13,3% 28,3% 23,5% - - 15,9% 9,2% 75,0% 90,9% 10,0% 15,4% 12,4% 12,2% 17,0% 3,8%<br />

Napoli 24,9% 19,1% 33,0% 39,4% 11,9% 12,4% 57,9% 59,1% 72,6% 73,9% 25,0% 9,1% 60,0% 53,8% 58,0% 58,2% 39,8% 24,5%<br />

Avellino - - 2,3% 2,7% 6,5% 6,0% - - 0,4% 0,9% - - - - - - 2,2% 0,7%<br />

Salerno 72,2% 71,9% 47,0% 44,4% 44,7% 48,8% 42,1% 40,9% 9,7% 14,9% - - 10,0% 6,8% 28,7% 28,1% 38,3% 63,5%<br />

TOTALE CAMPANIA 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100% 100%<br />

Tra gli esercizi complementari, nel 2009 il 34,5% era costituito da Bed & Breakfast; numerosi sono anche gli alloggi in affitto per vacanze (25,9%) e gli<br />

agriturismi (23,5% <strong>del</strong> totale). Tuttavia, il maggior numero di posti letto negli esercizi complementari è offerto dalle strutture di grandi dimensioni, come i<br />

campeggi e villaggi turistici (75%).<br />

57


58<br />

Provincia<br />

Campeggi e Villaggi<br />

turistici<br />

Alloggi in Affitto<br />

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE DEGLI ESERCIZI COMPLEMENTARI SUL TOTALE REGIONALE - 2009<br />

Alloggi agro-turistici<br />

e Country-Houses<br />

Ostelli per la<br />

Gioventù<br />

Case per ferie Rifugi alpini<br />

Altri esercizi<br />

ricettivi<br />

Bed & Breakfast<br />

TOTALE esercizi<br />

complementari e<br />

Bed & Breakfast<br />

Num. Letti Num. Letti Num. Letti Num. Letti Num. Letti Num. Letti Num. Letti Num. Letti Num. Letti<br />

Caserta 6,8% 88,7% 2,7% 0,3% 73,0% 9,1% 0,0% 0,0% 4,1% 0,4% 0,0% 0,0% 2,7% 0,4% 10,8% 1,0% 100,0% 100,0%<br />

Benevento 0,0% 0,0% 26,7% 27,3% 39,2% 46,5% 0,0% 0,0% 7,9% 7,5% 0,7% 1,3% 0,2% 0,6% 25,3% 16,8% 100,0% 100,0%<br />

Napoli 3,9% 58,4% 21,5% 12,4% 7,0% 3,7% 1,0% 3,5% 15,4% 9,2% 0,1% 0,0% 0,6% 0,3% 50,4% 12,3% 100,0% 100,0%<br />

Avellino 0,0% 0,0% 27,6% 30,3% 70,7% 65,5% 0,0% 0,0% 1,7% 4,2% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 100,0% 100,0%<br />

Salerno 11,9% 84,9% 31,8% 5,4% 27,4% 5,7% 0,8% 0,9% 2,1% 0,7% 0,0% 0,0% 0,1% 0,0% 25,9% 2,3% 100,0% 100,0%<br />

TOTALE<br />

CAMPANI<br />

A 6,3% 75,0% 25,9% 7,7% 23,5% 7,4% 0,7% 1,4% 8,4% 3,1% 0,1% 0,1% 0,4% 0,1% 34,5% 5,2% 100,0% 100,0%<br />

DISTRIBUZIONE DEI POSTI LETTO NELLE STRUTTURE ALBERGHIERE<br />

PER PROVINCIA - 2009<br />

Avellino<br />

3%<br />

Salerno<br />

26%<br />

Caserta<br />

8%<br />

Benevento<br />

2%<br />

Napoli<br />

61%<br />

DISTRIBUZIONE DEI POSTI LETTO NELLE STRUTTURE EXTRALBERGHIERE<br />

PER PROVINCIA - 2009<br />

Salerno<br />

63%<br />

Caserta<br />

8%<br />

Benevento<br />

4%<br />

Nel 2009, rispetto all’anno precedente, gli esercizi alberghieri sono aumentati di 46 unità (+2,8%), per un totale di 7.017 posti letto in più. La crescita<br />

Avellino<br />

1%<br />

Napoli<br />

24%


egistrata nella ricettività complementare è stata di 438 strutture, cui corrisponde un aumento di 5.462 posti letto. La ricettività extralberghiera è dunque<br />

cresciuta maggiormente in termini di strutture, ma meno in termini di posti letto.<br />

3.2 Analisi <strong>del</strong>la ricettività per provincia<br />

Nella sezione che segue vengono riportate le analisi sulla ricettività turistica per provincia, basate su dati Istat relativi all’anno 2009. L’approfondimento<br />

si sofferma sulle circoscrizioni turistiche, intendendosi con queste aggregazioni sub-provinciali di medesimo interesse turistico o gravitanti intorno a un<br />

grande attrattore (cfr. Nota metodologica Istat).<br />

Provincia di Caserta<br />

Nel 2009, gli esercizi alberghieri nella provincia di Caserta sono stati 91, il 5,4% <strong>del</strong> totale regionale; si tratta prevalentemente di alberghi a 3 e 4 stelle,<br />

la cui sommatoria costituisce più <strong>del</strong>l’80% <strong>del</strong>l’intera dotazione provinciale. I posti letto disponibili sono stati 8.689.<br />

Nel 2001, gli alberghi erano 75 e costituivano il 5,2% <strong>del</strong> totale campano; l’incremento registrato dal 2001 al 2009 è pari al 21,3%.<br />

Soltanto il 18,7% degli esercizi alberghieri è situato nel capoluogo, dove d’altra parte si riscontra una significativa presenza di esercizi a 4 stelle (31,3%<br />

<strong>del</strong> totale provinciale).<br />

Caserta<br />

Circoscrizione<br />

Turistica<br />

Altri comuni Caserta<br />

CAPACITÀ DEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI PER TIPO DI ALLOGGIO, CIRCOSCRIZIONE E TIPO DI LOCALITÀ TURISTICA - 2009<br />

5 stelle e 5 stelle<br />

lusso<br />

Residenze turisticoalberghiere<br />

4 stelle 3 stelle 2 stelle 1 stella<br />

TOTALE Alberghi<br />

Tipo di località<br />

Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti<br />

Capoluogo senza specifici<br />

interessi turistici<br />

Altri comuni non altrimenti<br />

0 0 5 1.127 8 294 3 58 0 0 1 19 17 1.498<br />

classificati 0 0 11 2.433 50 3.143 9 223 1 12 3 1.380 74 7.191<br />

TOTALE PROVINCIA DI CASERTA 0 0 16 3.560 58 3.437 12 281 1 12 4 1.399 91 8.689<br />

59


60<br />

DISTRIBUZIONE DEI POSTI LETTO NELLE STRUTTURE ALBERGHIERE<br />

IN PROVINCIA DI CASERTA PER CIRCOSCRIZIONE TURISTICA<br />

Altri comuni<br />

Caserta<br />

83%<br />

Il comparto <strong>del</strong>la ricettività complementare non sembra essere molto sviluppato in provincia di Caserta. Nel 2009, gli esercizi complementari erano 74,<br />

con una dotazione complessiva di 6.356 posti letto, pari al 2,8% <strong>del</strong> totale. Gli alloggi agro-turistici rappresentavano la tipologia più diffusa (73%).<br />

Significativa anche la consistenza dei Bed & Breakfast (10,8%). Nel 2001, gli esercizi complementari erano solo 17 e costituivano il 2,2% <strong>del</strong> totale<br />

campano; l’incremento dal 2001 al 2009 è stato <strong>del</strong> 335,3%.<br />

L’offerta di posti letto è dominata dai campeggi e villaggi turistici <strong>del</strong>la costa Domiziana, con oltre 5.600 posti letto. Gli esercizi complementari <strong>del</strong><br />

capoluogo, invece, rappresentano solo il 9,5% <strong>del</strong> totale provinciale.<br />

Caserta<br />

17%


Circoscrizione<br />

turistica<br />

Caserta<br />

CAPACITÀ DEGLI ESERCIZI EXTRALBERGHIERI PER TIPO DI ALLOGGIO, CIRCOSCRIZIONE E TIPO DI LOCALITÀ TURISTICA - 2009<br />

Tipo di località<br />

Campeggi e<br />

Villaggi turistici<br />

Alloggi in<br />

affitto<br />

Alloggi agroturistici<br />

e<br />

Country-Houses<br />

Ostelli per la<br />

gioventù<br />

Case per ferie<br />

Altri esercizi<br />

ricettivi<br />

Bed &<br />

Breakfast<br />

TOTALE esercizi<br />

complementari e<br />

Bed & Breakfast<br />

Num. Letti Num. Letti Num. Letti Num. Letti Num. Letti Num. Letti Num. Letti Num. Letti<br />

Capoluogo senza specifici interessi<br />

turistici 0 0 2 20 2 16 0 0 0 0 0 0 3 32 7 68<br />

Altri comuni Caserta Altri comuni non altrimenti classificati 5 5.636 0 0 52 563 0 0 3 27 2 28 5 34 67 6.288<br />

TOTALE PROVINCIA DI CASERTA 5 5.636 2 20 54 579 0 0 3 27 2 28 8 66 74 6.356<br />

DISTRIBUZIONE DEI POSTI LETTO NELLE STRUTTURE EXTRALBERGHIERE<br />

IN PROVINCIA DI CASERTA PER CIRCOSCRIZIONE TURISTICA<br />

Altri comuni<br />

Caserta<br />

99%<br />

Caserta<br />

1%<br />

61


Provincia di Benevento<br />

Nel 2009, nella provincia di Benevento gli esercizi alberghieri erano 55 e rappresentavano il 3,3% <strong>del</strong> totale regionale. I posti letto disponibili erano<br />

2.274. Si tratta prevalentemente di alberghi a 3 e 4 stelle, più <strong>del</strong> 60% <strong>del</strong>l’intera dotazione provinciale. Rispetto al 2001, quando gli alberghi erano 39 (il<br />

2,7% <strong>del</strong> totale campano); si è registrato un incremento <strong>del</strong> 41%.<br />

Soltanto il 14,5% degli esercizi alberghieri si situa nel capoluogo, pur contando su una significativa presenza di esercizi a 4 stelle (30,8% <strong>del</strong> totale<br />

provinciale).<br />

CAPACITÀ DEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI PER TIPO DI ALLOGGIO, CIRCOSCRIZIONE E TIPO DI LOCALITÀ TURISTICA - 2009<br />

Circoscrizione Turistica Tipo di località<br />

5 stelle e 5 stelle lusso 4 stelle 3 stelle 2 stelle 1 stella<br />

Residenze turisticoalberghiere<br />

TOTALE Alberghi<br />

Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti<br />

Benevento Capoluogo senza specifici interessi turistici 0 0 4 305 3 130 1 14 0 0 0 0 8 449<br />

Altri comuni Benevento Altri comuni non altrimenti classificati 0 0 9 860 26 723 8 176 4 66 0 0 47 1.825<br />

TOTALE PROVINCIA DI BENEVENTO 0 0 13 1.165 29 853 9 190 4 66 0 0 55 2.274<br />

62<br />

DISTRIBUZIONE DEI POSTI LETTO NELLE STRUTTURE ALBERGHIERE<br />

IN PROVINCIA DI BENEVENTO PER CIRCOSCRIZIONE TURISTICA<br />

Altri comuni<br />

Benevento<br />

80%<br />

Benevento<br />

20%


Nel 2009, gli esercizi complementari erano 454, pari al 17% <strong>del</strong> totale regionale, mentre nel 2001, gli esercizi complementari erano solo 65 e<br />

costituivano l’8,3% <strong>del</strong> totale campano. L’incremento registrato tra il 2001 e il 2009 è poco meno <strong>del</strong> 600%.<br />

Gli alloggi agro-turistici erano la tipologia di esercizi complementari più diffusi (39,2%). Significativa anche la consistenza di alloggi in affitto (26,7%) e di<br />

Bed & Breakfast (25,3%).<br />

Risultava scarsa la dotazione di esercizi complementari <strong>del</strong> capoluogo, solo il 4,2% <strong>del</strong> totale provinciale, mentre la consistenza di esercizi<br />

complementari nel resto <strong>del</strong> territorio provinciale, che superava il 90% <strong>del</strong> totale <strong>del</strong>la provincia beneventana.<br />

Circoscrizione<br />

Turistica<br />

Benevento<br />

Altri comuni<br />

Benevento<br />

Tipo di località<br />

CAPACITÀ DEGLI ESERCIZI EXTRALBERGHIERI PER TIPO DI ALLOGGIO, CIRCOSCRIZIONE E TIPO DI LOCALITÀ TURISTICA - 2009<br />

Campeggi e<br />

Villaggi turistici<br />

Alloggi in affitto<br />

Alloggi agroturistici<br />

e<br />

Country-Houses<br />

Ostelli per la<br />

gioventù<br />

Case per ferie Rifugi alpini<br />

Altri esercizi<br />

ricettivi<br />

Bed &<br />

Breakfast<br />

TOTALE esercizi<br />

complementari e<br />

Bed & Breakfast<br />

Num. Letti Num. Letti Num. Letti Num. Letti Num Letti Num. Letti Num. Letti Num. Letti Num. Letti<br />

Capoluogo senza<br />

specifici interessi<br />

turistici<br />

Altri comuni non<br />

0 0 4 34 12 98 0 0 1 22 0 0 0 0 2 14 19 168<br />

altrimenti classificabili 0 0 117 825 166 1365 0 0 35 215 3 40 1 18 113 515 435 1978<br />

TOTALE PROVINCIA DI BENEVENTO 0 0 121 859 178 1463 0 0 36 237 3 40 1 18 115 529 454 3146<br />

DISTRIBUZIONE DEI POSTI LETTO NELLE STRUTTURE EXTRALBERGHIERE<br />

IN PROVINCIA DI BENEVENTO PER CIRCOSCRIZIONE TURISTICA<br />

Altri comuni<br />

Benevento<br />

92%<br />

Benevento<br />

8%<br />

63


Provincia di Napoli<br />

Nel 2009, nella provincia di Napoli sono stati rilevati 954 esercizi alberghieri, pari al 57,1% <strong>del</strong> totale regionale, per un totale di 69.576 posti letto. Gli<br />

alberghi sono prevalentemente a 3 e 4 stelle, e costituiscono insieme più <strong>del</strong> 70% <strong>del</strong>l’intera dotazione provinciale. Nel 2001, gli alberghi erano 818 e<br />

costituivano il 57,2% <strong>del</strong> totale campano; l’ incremento tra il 2001 e il 2009 è stato pari al 16,6%. Il 49,6% degli esercizi alberghieri è situato in località<br />

marine, con una più significativa concentrazione a Forio d’Ischia (11,2% <strong>del</strong> totale provinciale) e a Sorrento-Sant’Agnello (10,5% <strong>del</strong> totale provinciale).<br />

Il 18% degli alberghi si trova nelle città d’arte, con una forte concentrazione nel capoluogo (15,6% <strong>del</strong> totale provinciale). L’11,7% degli esercizi<br />

alberghieri <strong>del</strong>la provincia di Napoli è localizzato in località termali.<br />

64<br />

Circoscrizione Turistica Tipo di località<br />

CAPACITÀ DEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER TIPO DI ALLOGGIO, CIRCOSCRIZIONE E TIPO DI LOCALITÀ TURISTICA - 2009<br />

5 stelle e 5 stelle<br />

lusso<br />

4 stelle 3 stelle 2 stelle 1 stella<br />

Residenze turisticoalberghiere<br />

TOTALE Alberghi<br />

Es. Letti Es. Letti Es. Letti Es. Letti Es. Letti Es. Letti Es. Letti<br />

Napoli Città d'Arte 4 775 42 6.988 60 3.003 16 462 26 808 1 30 149 12.066<br />

Pompei Città d'Arte 0 0 5 366 12 582 3 110 3 48 0 0 23 1.106<br />

TOTALE CITTÀ D'ARTE 4 775 47 7.354 72 3.585 19 572 29 856 1 30 172 13.172<br />

Barano d'Ischia Località marina 0 0 3 382 7 320 4 202 6 168 0 0 20 1.072<br />

Capri-Anacapri Località marina 8 919 19 1.433 18 568 4 101 9 169 6 253 64 3.443<br />

Forio Località marina 1 115 24 2.890 44 3.186 18 796 8 189 12 447 107 7.623<br />

Ischia Località marina 4 518 28 4.040 33 1.997 11 383 4 85 5 339 85 7.362<br />

Pozzuoli Località marina 0 0 7 589 13 738 3 106 4 78 2 37 29 1.548<br />

Procida Località marina 0 0 3 68 7 241 0 0 1 20 1 25 12 354<br />

Serrara Fontana Località marina 0 0 5 483 18 695 7 192 2 47 0 0 32 1.417<br />

Sorrento-Sant'Agnello Località marina 5 860 43 7.703 41 2.863 4 152 5 121 2 92 100 11.791<br />

Vico Equense Località marina 2 121 5 461 9 885 7 367 0 0 1 22 24 1.856<br />

TOTALE LOCALITÀ MARINE 20 2.533 137<br />

18.04<br />

9 190<br />

11.49<br />

3 58<br />

2.29<br />

9 39 877 29 1.215 473 36.466<br />

Casamicciola Terme Località termale 2 135 11 1.196 35 2.000 15 495 6 151 0 0 69 3.977<br />

Castellammare di Stabia Località termale 0 0 6 1.030 9 646 6 456 1 19 0 0 22 2.151<br />

Lacco Ameno Località termale 5 771 4 568 10 662 0 0 2 95 0 0 21 2.096<br />

TOTALE LOCALITÀ TERMALI 7 906 21 2.794 54 3.308 21 951 9 265 0 0 112 8.224<br />

Altri comuni Napoli<br />

Altri comuni non altrimenti<br />

classificati 1 42 48 4.504 102 5.656 28 954 17 482 1 76 197 11.714<br />

32.70<br />

24.04<br />

4.77<br />

TOTALE PROVINCIA DI NAPOLI 32 4.256 253 1 418 2 126 6 94 2.480 31 1.321 954 69.576


DISTRIBUZIONE DEI POSTI LETTO NELLE STRUTTURE ALBERGHIERE<br />

IN PROVINCIA DI NAPOLI PER CIRCOSCRIZIONE TURISTICA<br />

Altri comuni <strong>del</strong>le<br />

Provincia di Napoli<br />

83%<br />

Nel 2009, gli esercizi complementari sono stati 1.064, pari al 39,8% <strong>del</strong> totale regionale, con più di 20mila posti letto. Nel 2001, i complementari erano<br />

141 e costituivano il 18,1% <strong>del</strong> totale campano; l’ incremento registrato dal 2001 al 2009 è <strong>del</strong> 655%. I Bed & Breakfast sono la tipologia più diffusa<br />

(50,4%), ma è significativa anche la consistenza degli alloggi in affitto (21,5%) e <strong>del</strong>le case per ferie (15,4%).<br />

Il 35,1% degli esercizi complementari è situato in località marine, con una più significativa concentrazione a Sorrento-Sant’Agnello (12,9% <strong>del</strong> totale<br />

provinciale). Il 33,8% degli esercizi complementari si trova in città d’arte, con una forte concentrazione nel capoluogo (32,4% <strong>del</strong> totale provinciale).<br />

Soltanto il 2% degli esercizi complementari <strong>del</strong>la provincia di Napoli riguarda località termali.<br />

Napoli<br />

17%<br />

65


Circoscrizione Turistica Tipo di località<br />

66<br />

CAPACITÀ DEGLI ESERCIZI EXTRALBERGHIERI PER TIPO DI ALLOGGIO, CIRCOSCRIZIONE E TIPO DI LOCALITÀ TURISTICA - 2009<br />

Campeggi e<br />

Villaggi turistici<br />

Alloggi in Affitto<br />

Alloggi agroturistici<br />

e<br />

Country-<br />

Houses<br />

Ostelli per la<br />

Gioventù<br />

Case per ferie Rifugi alpini<br />

Altri esercizi<br />

ricettivi<br />

Bed &<br />

Breakfast<br />

TOTALE esercizi<br />

complementari e<br />

Bed & Breakfast<br />

Numero Letti Numero Letti Numero Letti Numero Letti Numero Letti Numero Letti Numero Letti Numero Letti Numero Letti<br />

Napoli Città d'Arte 0 0 50 601 0 0 3 207 7 64 0 0 1 24 284 1.271 345 2.167<br />

Pompei Città d'Arte 3 360 4 33 1 12 0 0 0 0 0 0 0 0 7 44 15 449<br />

TOTALE CITTÀ D’ARTE 3 360 54 634 1 12 3 207 7 64 0 0 1 24 291 1.315 360 2.616<br />

Barano d'Ischia Località marina 1 32 6 88 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 14 8 134<br />

Capri-Anacapri Località marina 0 0 12 109 1 10 0 0 16 156 0 0 2 7 41 200 72 482<br />

Forio Località marina 0 0 18 230 1 14 2 82 9 181 0 0 0 0 1 6 31 513<br />

Ischia Località marina 2 740 1 8 0 0 0 0 3 132 0 0 0 0 0 0 6 880<br />

Pozzuoli Località marina 4 2.566 4 41 4 24 0 0 0 0 0 0 0 0 10 43 22 2.674<br />

Procida Località marina 5 517 7 71 0 0 0 0 2 26 0 0 0 0 2 9 16 623<br />

Serrara Fontana Località marina 0 0 12 178 0 0 0 0 5 76 0 0 0 0 1 6 18 260<br />

Sorrento-Sant'Agnello Località marina 3 1.794 57 526 5 55 4 317 24 359 0 0 2 16 42 225 137 3.292<br />

Vico Equense Localita marina 4 573 9 102 8 76 0 0 5 44 1 4 0 0 36 170 63 969<br />

TOTALE LOCALITÀ MARINE 19 6.222 126 1.353 19 179 6 399 64 974 1 4 4 23 134 673 373 9.827<br />

Casamicciola Terme Località termale 0 0 2 33 1 16 0 0 3 62 0 0 0 0 11 56 17 167<br />

Castellammare di<br />

Stabia Località termale 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Lacco Ameno Località termale 0 0 1 32 0 0 0 0 2 38 0 0 0 0 1 4 4 74<br />

TOTALE LOCALITÀ TERMALI<br />

Altri comuni non<br />

0 0 3 65 1 16 0 0 5 100 0 0 0 0 12 60 21 241<br />

Altri comuni Napoli altrimenti classificati 20 5.415 46 498 54 561 2 111 88 761 0 0 1 16 99 484 310 7.846<br />

TOTALE PROVINCIA DI NAPOLI 42 11.997 229 2.550 75 768 11 717 164 1.899 1 4 6 63 536 2.532 1.064 20.530


Provincia di Avellino<br />

DISTRIBUZIONE DEI POSTI LETTO NELLE STRUTTURE EXTRALBERGHIERE<br />

IN PROVINCIA DI NAPOLI PER CIRCOSCRIZIONE TURISTICA<br />

Altri comuni <strong>del</strong>la<br />

provincia di Napoli<br />

89%<br />

Nel 2009, gli esercizi alberghieri in provincia di Avellino sono stati 79. Essi costituiscono il 4,7% <strong>del</strong> totale regionale e offrono una disponibilità di 3.903<br />

posti letto. Gli alberghi sono prevalentemente a 3 e 4 stelle e rappresentano insieme più <strong>del</strong> 77% <strong>del</strong>l’intera dotazione provinciale. Nel 2001, gli alberghi<br />

erano 70 (4,9% <strong>del</strong> totale campano). L’incremento dal 2001 al 2009 è stato <strong>del</strong> 12,9%.<br />

Il 2,5% degli esercizi alberghieri è situato nel capoluogo, che accoglie una significativa presenza di esercizi a 4 stelle (15,4% <strong>del</strong> totale provinciale).<br />

Napoli<br />

11%<br />

67


Circoscrizione Turistica Tipo di località<br />

68<br />

CAPACITÀ DEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI PER TIPO DI ALLOGGIO, CIRCOSCRIZIONE E TIPO DI LOCALITÀ TURISTICA - 2009<br />

5 stelle e 5 stelle<br />

lusso<br />

4 stelle 3 stelle 2 stelle 1 stella<br />

Residenze turisticoalberghiere<br />

TOTALE<br />

Alberghi<br />

Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti<br />

Avellino Capoluogo senza specifici interessi turistici 0 0 2 218 0 0 0 0 0 0 0 0 2 218<br />

Altri comuni Avellino Altri comuni non altrimenti classificati 0 0 11 1.157 48 2.103 12 295 5 106 1 24 77 3.685<br />

TOTALE PROVINCIA DI AVELLINO 0 0 13 1.375 48 2.103 12 295 5 106 1 24 79 3.903<br />

DISTRIBUZIONE DEI POSTI LETTO NELLE STRUTTURE ALBERGHIERE<br />

IN PROVINCIA DI AVELLINO PER CIRCOSCRIZIONE TURISTICA<br />

Avellino<br />

6%<br />

Altri comuni Avellino<br />

94%<br />

Nel 2009, gli esercizi complementari sono stati 58, pari al 2,2% <strong>del</strong> totale regionale per complessivi 571 posti letto. Gli alloggi agro-turistici sono la<br />

tipologia di alloggio extralberghiero più diffuso (70,7%), ma è significativa anche la consistenza di alloggi in affitto (27,6%). Risulta inesistente, invece, la<br />

dotazione di esercizi complementari nel capoluogo.


Circoscrizione<br />

Turistica<br />

CAPACITÀ DEGLI ESERCIZI EXTRALBERGHIERI PER TIPO DI ALLOGGIO, CIRCOSCRIZIONE E TIPO DI LOCALITÀ TURISTICA - 2009<br />

Tipo di località<br />

Avellino Capoluogo senza specifici interessi turistici<br />

Campeggi e<br />

Villaggi<br />

turistici<br />

Alloggi in<br />

Affitto<br />

Alloggi agroturistici<br />

e<br />

Country-<br />

Houses<br />

Ostelli per<br />

la Gioventù<br />

Case per ferie Rifugi alpini<br />

Altri esercizi<br />

ricettivi<br />

Bed &<br />

Breakfast<br />

TOTALE<br />

esercizi<br />

complementari<br />

e Bed &<br />

Breakfast<br />

Numero Letti Numero Letti Numero Letti Numero Letti Numero Letti Numero Letti Numero Letti Numero Letti Numero Letti<br />

0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0<br />

Altri comuni Avellino Altri comuni non altrimenti classificati 0 0 16 173 41 374 0 0 1 24 0 0 0 0 0 0 58 571<br />

TOTALE PROVINCIA DI AVELLINO 0 0 16 173 41 374 0 0 1 24 0 0 0 0 0 0 58 571<br />

DISTRIBUZIONE DEI POSTI LETTO NELLE STRUTTURE EXTRALBERGHIERE<br />

IN PROVINCIA DI AVELLINO PER CIRCOSCRIZIONE TURISTICA<br />

Altri comuni Avellino<br />

100%<br />

69


Provincia di Salerno<br />

Nel 2009, gli esercizi alberghieri sono stati 493; pari al 29,5% <strong>del</strong> totale regionale. La relativa dotazione di posti letto è stata pari a 29.963. Si tratta in<br />

prevalenza di alberghi a 3 e 4 stelle, poco meno <strong>del</strong> 70% <strong>del</strong>l’intera dotazione provinciale. Nel 2001, gli alberghi erano 429 e costituivano il 30% <strong>del</strong><br />

totale campano. L’incremento dal 2001 al 2009 è stato <strong>del</strong> 14,9%.<br />

Il 18,7% degli esercizi alberghieri è situato nelle località marine, con una più significativa concentrazione ad Amalfi, Maiori, Positano e Salerno. L’8,1%<br />

si trova nelle città d’arte (Paestum), mentre il 4,7% degli esercizi alberghieri <strong>del</strong>la provincia è localizzato nelle località collinari (Ravello e Cava de’<br />

Tirreni).<br />

70<br />

Circoscrizione<br />

Turistica<br />

CAPACITÀ DEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI PER TIPO DI ALLOGGIO, CIRCOSCRIZIONE E TIPO DI LOCALITÀ TURISTICA - 2009<br />

Tipo di località<br />

5 stelle e 5<br />

stelle lusso<br />

4 stelle 3 stelle 2 stelle 1 stella<br />

Residenze turisticoalberghiere<br />

TOTALE Alberghi<br />

Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti Esercizi Letti<br />

Paestum Città d'Arte 2 284 13 1.490 21 886 3 82 1 42 0 0 40 2.784<br />

Cava de' Tirreni Località collinare 0 0 3 357 1 60 0 0 0 0 2 61 6 478<br />

Ravello Località collinare 4 239 6 420 4 108 1 25 0 0 2 56 17 848<br />

TOTALE LOCALITÀ COLLINARI 4 239 9 777 5 168 1 25 0 0 4 117 23 1.326<br />

Amalfi Località marina 3 459 4 508 16 740 1 20 0 0 2 27 26 1.754<br />

Maiori Località marina 0 0 9 945 6 383 3 56 0 0 1 74 19 1.458<br />

Positano Località marina 4 441 13 748 11 487 5 104 1 26 0 0 34 1.806<br />

Salerno Località marina 0 0 4 981 6 307 0 0 2 36 1 50 13 1.374<br />

TOTALE LOCALITÀ MARINE 7 900 30 3.182 39 1.917 9 180 3 62 4 151 92 6.392<br />

Altri comuni Salerno Altri comuni non altrimenti classificati 5 341 69 5.823 154 8.146 57 1.889 25 582 28 2.680 338 19.461<br />

TOTALE PROVINCIA DI SALERNO 18 1.764 121 11.272 219 11.117 70 2.176 29 686 36 2.948 493 29.963


DISTRIBUZIONE DEI POSTI LETTO NELLE STRUTTURE ALBERGHIERE<br />

IN PROVINCIA DI SALERNO PER CIRCOSCRIZIONE TURISTICA<br />

Altri comuni Salerno<br />

96%<br />

Nel 2009, gli esercizi complementari sono stati 1.025, pari al 38,3% <strong>del</strong> totale regionale, per complessivi 53mila posti letto. Nel 2001, erano 557 e<br />

costituivano il 71,4% <strong>del</strong> totale campano. L’incremento registrato dal 2001 al 2009 è stato <strong>del</strong>l’84%.<br />

Gli alloggi in affitto sono gli esercizi complementari più diffusi (31,8%), ma è significativa anche la consistenza degli alloggi agro-turistici (27,4%) e dei<br />

Bed & Breakfast (25,9%). L’11,9% si trova nelle località marine, con una presenza più importante a Positano. Il 4,5% si trova nelle città d’arte<br />

(Paestum), infine, il 4% nelle località collinari.<br />

Salerno<br />

4%<br />

71


Circoscrizione<br />

Turistica<br />

72<br />

CAPACITÀ DEGLI ESERCIZI EXTRALBERGHIERIPER TIPO DI ALLOGGIO, CIRCOSCRIZIONE E TIPO DI LOCALITÀ TURISTICA - 2009<br />

Tipo di località<br />

Campeggi e<br />

Villaggi turistici<br />

Alloggi in Affitto<br />

Alloggi agroturistici<br />

e<br />

Country-<br />

Houses<br />

Ostelli per la<br />

Gioventù<br />

Case per ferie Rifugi alpini<br />

Altri esercizi<br />

ricettivi<br />

Bed &<br />

Breakfast<br />

TOTALE esercizi<br />

complementari e<br />

Bed & Breakfast<br />

Numero Letti Numero Letti Numero Letti Numero Letti Numero Letti Numero Letti Numero Letti Numero Letti Numero Letti<br />

Paestum Città d'Arte 25 7.428 6 128 9 80 0 0 0 0 0 0 0 0 6 42 46 7.678<br />

Cava De' Tirreni Località collinare 0 0 6 53 4 44 2 244 0 0 0 0 0 0 9 45 21 386<br />

Ravello Località collinare 0 0 12 94 3 24 0 0 0 0 0 0 0 0 5 25 20 143<br />

TOTALE LOCALITÀ COLLINARI 0 0 18 147 7 68 2 244 0 0 0 0 0 0 14 70 41 529<br />

Amalfi Località marina 0 0 19 250 2 28 0 0 0 0 0 0 0 0 2 12 23 290<br />

Maiori Località marina 0 0 11 145 0 0 0 0 1 15 0 0 0 0 7 30 19 190<br />

Positano Località marine 0 0 28 264 0 0 1 24 0 0 0 0 0 0 27 114 56 402<br />

Salerno Località marina 0 0 5 46 1 12 2 160 1 82 0 0 0 0 15 53 24 353<br />

TOTALE LOCALITÀ MARINE 0 0 63 705 3 40 3 184 2 97 0 0 0 0 51 209 122 1.235<br />

Altri comuni Salerno Altri comuni non altrimenti classificati 97 37.778 239 1.895 262 2.845 3 69 20 285 0 0 1 8 194 904 816 43.784<br />

TOTALE PROVINCIA DI SALERNO 122 45.206 326 2.875 281 3.033 8 497 22 382 0 0 1 8 265 1.225 1.025 53.226<br />

DISTRIBUZIONE DEI POSTI LETTO NELLE STRUTTURE EXTRALBERGHIERE<br />

IN PROVINCIA DI SALERNO PER CIRCOSCRIZIONE TURISTICA<br />

Altri comuni Salerno<br />

99%<br />

Salerno<br />

1%


3.3 Principali caratteristiche<br />

Esercizi Alberghieri<br />

5 Stelle<br />

Alberghi a 5 stelle sono presenti, almeno per l’anno 2009, solo nelle province di Napoli (32 alberghi per 4.256 posti letto) e di Salerno (18 esercizi per<br />

1.764 letti) sono presenti alberghi a 5 stelle.<br />

Negli anni considerati, si registra un costante incremento di questa tipologia di alberghi: dai 19 nel 2001, ai 28 nel 2004, ai 38 nel 2007, ai 41 nel 2008,<br />

fino ai 50 nel 2009. Anche per il numero dei posti letto l’incremento è notevole: si passa dai 2.320 <strong>del</strong> 2001 ai 6.020 <strong>del</strong> 2009.<br />

Dei 5 stelle <strong>del</strong>la provincia di Napoli, il 62,5% è dislocato nelle località marine (in prevalenza a Capri-Anacapri, Sorrento e Ischia), il 21,9% nelle località<br />

termali (prevalentemente Lacco Ameno) e il 12,5% nella città di Napoli.<br />

Dei 5 stelle <strong>del</strong>la provincia di Salerno, il 38,9% si distribuisce nelle località marine (Positano e Amalfi), il 22,2% nelle località collinari (Ravello) e l’11,1%<br />

nelle città d’arte (Paestum).<br />

4 Stelle<br />

Nel territorio regionale, nel 2009, sono presenti 416 esercizi a 4 stelle per un totale di 50.073 posti letto. Nelle province di Napoli (253 alberghi per<br />

32.701 posti letto) e di Salerno (121 esercizi per 11.272 letti) sono presenti rispettivamente il 60,8% e il 29,1% <strong>del</strong> totale regionale degli alberghi a 4<br />

stelle.<br />

Negli anni considerati, si registra un costante incremento anche per questa tipologia di alberghi: dai 259 nel 2001, ai 297 nel 2004, ai 354 nel 2007, ai<br />

378 nel 2008, fino ai 416 nel 2009. Anche per il numero dei posti letto l’incremento è notevole: si passa dai 32.453 <strong>del</strong> 2001 ai 50.073 <strong>del</strong> 2009.<br />

Dei 4 stelle <strong>del</strong>la provincia di Napoli, il 54,2% è dislocato nelle località marine (in prevalenza a Sorrento e Ischia), il 18,6% nelle città d’arte<br />

(prevalentemente Napoli) e l’8,3% nelle località termali.<br />

Dei 4 stelle <strong>del</strong>la provincia di Salerno, il 24,8% si distribuisce nelle località marine (in prevalenza a Positano), il 10,7% nelle città d’arte (Paestum) e il<br />

7,4% nelle località collinari (Ravello).<br />

3 Stelle<br />

Nel 2009, in tutta la <strong>regione</strong> erano presenti 772 esercizi a 3 stelle per 41.552 posti letto. Nelle province di Napoli (418 alberghi per 24.042 posti letto) e<br />

di Salerno (219 esercizi per 11.117 letti) sono presenti rispettivamente il 54,2% e il 28,4% <strong>del</strong> totale regionale di alberghi a 3 stelle.<br />

Negli anni considerati, sono cresciuti costantemente anche le strutture ricettive a 3 stelle: dai 622 nel 2001, ai 656 nel 2004, ai 728 nel 2007, ai 742 nel<br />

73


2008, fino ai 772 nel 2009. Anche per il numero dei posti letto l’incremento è stato notevole, passando dai 38.352 <strong>del</strong> 2001 ai 41.552 <strong>del</strong> 2009.<br />

Dei 3 stelle <strong>del</strong>la provincia di Napoli, il 45,5% è dislocato nelle località marine (in prevalenza a Forio d’Ischia), il 17,2% nelle città d’arte<br />

(prevalentemente Napoli) e il 12,9% nelle località termali (prevalentemente a Casamicciola Terme).<br />

Dei 3 stelle <strong>del</strong>la provincia di Salerno, il 17,8% si distribuisce nelle località marine (in prevalenza ad Amalfi e a Positano), il 9,6% nelle città d’arte<br />

(Paestum) e il 2,3% nelle località collinari (prevalentemente a Ravello).<br />

2 Stelle<br />

Nel 2009, in Campania sono stati registrati 229 esercizi a 2 stelle per un volume complessivo di 7.718 posti letto. Nelle province di Napoli (126 alberghi<br />

per 4.776 posti letto) e di Salerno (70 esercizi per 2.176 letti) sono presenti rispettivamente il 55% e il 30,6% <strong>del</strong> totale regionale degli alberghi a 2<br />

stelle. Negli anni considerati, si è registrato un costante decremento di questa tipologia di alberghi: dai 323 nel 2001, ai 269 nel 2004, ai 258 nel 2007,<br />

ai 242 nel 2008, fino ai 229 nel 2009. Anche per il numero dei posti letto il decremento è notevole: dagli 11.289 <strong>del</strong> 2001 ai 7.718 <strong>del</strong> 2009.<br />

Dei 2 stelle <strong>del</strong>la provincia di Napoli, il 46% è dislocato nelle località marine (in prevalenza a Forio d’Ischia), il 16,7% nelle località termali<br />

(prevalentemente a Casamicciola Terme) e il 15,1% nelle città d’arte (prevalentemente Napoli).<br />

Dei 2 stelle <strong>del</strong>la provincia di Salerno, il 12,9% si distribuisce nelle località marine (in prevalenza a Maiori e ad Amalfi), il 4,3% nelle città d’arte<br />

(Paestum) e l’1,4% nelle località collinari (Ravello).<br />

1 Stella<br />

Nel 2009, sono stati 133 gli esercizi a 1 stella nel territorio regionale per un totale di 3.350 posti letto. Nelle province di Napoli (94 alberghi per 2.480<br />

posti letto) e di Salerno (29 esercizi per 686 letti) sono presenti rispettivamente il 70,7% e il 21,8% <strong>del</strong> totale regionale degli alberghi a 1 stella.<br />

Negli anni considerati, anche questa tipologia alberghiera ha assistito a un progressivo decremento <strong>del</strong>l’offerta. Dai 208 nel 2001, ai 179 nel 2004, ai<br />

156 nel 2007, ai 156 nel 2008, fino ai 133 nel 2009. Anche per il numero dei posti letto il decremento è stato notevole, passando dai 5.182 <strong>del</strong> 2001 ai<br />

3.350 <strong>del</strong> 2009.<br />

Degli esercizi a 1 stella <strong>del</strong>la provincia di Napoli, il 41,5% è dislocato nelle località marine (in prevalenza a Capri-Anacapri), il 30,9% nelle città d’arte<br />

(prevalentemente Napoli), e il 9,6% nelle località termali (prevalentemente a Casamicciola Terme).<br />

Degli esercizi a 1 stella <strong>del</strong>la provincia di Salerno, il 10,3% si distribuisce nelle località marine (in prevalenza a Salerno) e il 3,4% nelle città d’arte<br />

(Paestum).<br />

Residenze turistico-alberghiere<br />

Nel 2009, in Campania sono state registrate 72 residenze turistico-alberghiere, per un totale di 5.692 posti letto. Nelle province di Napoli (31 esercizi<br />

per 1.321 posti letto) e di Salerno (36 esercizi per 2.948 letti) sono presenti rispettivamente il 43,1% e il 50% <strong>del</strong> totale regionale di questa tipologia<br />

ricettiva.<br />

Negli anni considerati, si è registrato un costante incremento di questa tipologia ricettiva. Dai 56 nel 2004, ai 70 nel 2007, ai 67 nel 2008, fino ai 72 nel<br />

2009; anche il numero dei posti letto è cresciuto, passando dai 4.584 <strong>del</strong> 2004 ai 5.692 <strong>del</strong> 2009.<br />

Delle residenze <strong>del</strong>la provincia di Napoli, il 93,5% è dislocato nelle località marine (in prevalenza a Forio d’Ischia e Capri-Anacapri), il 3,2% nelle città<br />

d’arte (prevalentemente Napoli).<br />

Delle residenze <strong>del</strong>la provincia di Salerno, l’11,1% si distribuisce nelle località marine (in prevalenza ad Amalfi) e l’11,1% nelle località collinari (Cava de’<br />

Tirreni e Ravello).<br />

74


POSTI LETTO PER TIPOLOGIA DI STRUTTURA ALBERGHIERA<br />

Residenze Turistico-Alberghiere<br />

5,0%<br />

4 Stelle<br />

43,8%<br />

5 Stelle<br />

5,3%<br />

1 Stella<br />

2,9%<br />

2 Stelle<br />

6,7%<br />

3 Stelle<br />

36,3%<br />

75


Esercizi Complementari<br />

Campeggi e villaggi turistici<br />

In tutta la <strong>regione</strong>, nel 2009 sono stati registrati 169 campeggi per un totale di 62.839 posti letto. Nelle province di Napoli (42 campeggi per 11.997 posti<br />

letto) e di Salerno (122 campeggi per 45.206 letti) sono presenti rispettivamente il 24,9% e il 72,2% <strong>del</strong> totale regionale di questo tipo di esercizi.<br />

Negli anni considerati, il numero dei campeggi è diminuito: dai 174 nel 2001, ai 176 nel 2004, ai 176 nel 2007, ai 169 nel 2008, fino ai 169 nel 2009.<br />

Anche il numero dei posti letto si è ridotto lievemente, passando dai 67.134 <strong>del</strong> 2001 ai 62.839 <strong>del</strong> 2009.<br />

Dei campeggi <strong>del</strong>la provincia di Napoli, il 45,2% è dislocato nelle località marine (in prevalenza a Procida, Pozzuoli e Vico Equense) e il 7,1% nelle città<br />

d’arte (Pompei).<br />

Dei campeggi <strong>del</strong>la provincia di Salerno il 20,5% è concentrato nelle città d’arte (Paestum).<br />

Alloggi in affitto<br />

Nel 2009, sono stati 694 gli alloggi in affitto per un totale di 6.477 posti letto. Nelle province di Salerno (326 alloggi per 2.875 posti letto), di Napoli (229<br />

alloggi per 2.550 letti) e di Benevento (121 alloggi per 859 posti letto), sono presenti rispettivamente il 47%, il 33% e il 17,4% <strong>del</strong> totale regionale di<br />

questo tipo di alloggi.<br />

Negli anni considerati è stato rilevato un costante incremento degli alloggi in affitto: dai 419 nel 2001, ai 534 nel 2004, ai 551 nel 2007, ai 665 nel 2008,<br />

fino ai 694 nel 2009. Anche per il numero dei posti letto l’incremento è significativo: si passa dai 3.819 <strong>del</strong> 2001 ai 6.477 <strong>del</strong> 2009.<br />

Degli alloggi <strong>del</strong>la provincia di Napoli, il 55% è dislocato nelle località marine (in prevalenza a Sorrento-Sant’Agnello) e il 23,6% nelle città d’arte<br />

(soprattutto Napoli).<br />

Degli alloggi <strong>del</strong>la provincia di Salerno, il 19,3% si concentra nelle località marine (Positano e Amalfi) e il 5,5% nelle località collinari (Ravello).<br />

Alloggi agro-turistici e Country Houses<br />

Nel 2009, in tutta la <strong>regione</strong> sono ostati rilevati 629 agri-turismi per un totale di 6.217 posti letto. Nelle province di Salerno (281 alloggi per 3.033 posti<br />

letto), di Benevento (178 alloggi per 1.463 letti) e di Napoli (75 alloggi per 768 posti letto), sono presenti rispettivamente il 44,7%, il 28,3% e l’11,9% <strong>del</strong><br />

totale regionale di questo tipo di alloggi.<br />

Negli anni considerati, è stato registrato un costante incremento degli agri-turismi: dai 171 nel 2001, ai 269 nel 2004, ai 481 nel 2007, ai 516 nel 2008,<br />

fino ai 6.217 nel 2009. Anche per il numero dei posti letto l’incremento è stato significativo: si passa dai 1.985 <strong>del</strong> 2001 ai 6.477 <strong>del</strong> 2009.<br />

Degli agri-turismi <strong>del</strong>la provincia di Napoli, il 25,3% è dislocato nelle località marine (in prevalenza a Vico Equense e a Pozzuoli) e soltanto l’1,3% nelle<br />

città d’arte (Pompei) e nelle località termali (Casamicciola Terme).<br />

Degli agri-turismi <strong>del</strong>la provincia di Salerno, il 3,2% si concentra nelle città d’arte (Paestum).<br />

Ostelli per la gioventù<br />

In Campania nel 2009 erano presenti 19 ostelli per la gioventù per un totale di 1.214 posti letto. Gli ostelli si trovano soltanto nelle province di Napoli (11<br />

ostelli per 717 posti letto) e di Salerno (8 ostelli per 497 posti letto), e rappresentano rispettivamente il 57,9% e il 42,1% <strong>del</strong> totale regionale di questo<br />

tipo di alloggi.<br />

76


Negli anni considerati il numero di ostelli è aumentato lievemente. Dai 13 nel 2001, agli 11 nel 2004, ai 14 nel 2007, ai 18 nel 2008, fino ai 19 nel 2009.<br />

Anche per il numero dei posti letto è stato registrato un incremento: dai 1.985 <strong>del</strong> 2001 ai 1.214 <strong>del</strong> 2009.<br />

Degli ostelli per la gioventù <strong>del</strong>la provincia di Napoli, il 54,5% è dislocato nelle località marine (Sorrento-Sant’Agnello e Forio d’Ischia) e il 27,3% nelle<br />

città d’arte (Napoli).<br />

Degli ostelli per la gioventù <strong>del</strong>la provincia di Salerno, il 37,5% si concentra nelle località marine (Salerno e Positano) e il 25% nelle località collinari<br />

(Cava de’ Tirreni).<br />

Case per ferie<br />

Nel 2009, in tutta la <strong>regione</strong> erano presenti 226 case per ferie, per un totale di 2.569 posti letto. Le case per ferie si trovano in misura significativa nelle<br />

province di Napoli (164 case per 1.899 posti letto), Benevento (36 case per 237 posti letto) e Salerno (22 case per 382 posti letto) e rappresentano<br />

rispettivamente il 72,6%, il 15,9% e il 9,7% <strong>del</strong> totale regionale di questo tipo di alloggi.<br />

Negli anni considerati, le case per ferie sono aumentate: dalle 2 nel 2001, alle 43 nel 2004, alle 103 nel 2007, alle 154 nel 2008, fino alle 226 nel 2009.<br />

Anche per il numero dei posti letto l’incremento è stato significativo, passando dai 112 <strong>del</strong> 2001 ai 2.569 <strong>del</strong> 2009.<br />

Delle case per ferie <strong>del</strong>la provincia di Napoli, il 39% è dislocato nelle località marine (in particolare a Sorrento-Sant’Agnello), il 4,3% nelle città d’arte<br />

(Napoli) e il 3% nelle località termali (Casamicciola Terme e Lacco Ameno).<br />

Delle case per ferie <strong>del</strong>la provincia di Salerno, il 9,1% si concentra nelle località marine (Salerno e Maiori) e il resto si distribuisce nei comuni non<br />

altrimenti classificati.<br />

Rifugi alpini<br />

In Campania sono stati rilevati 4 rifugi alpini per un totale di 44 posti letto. I rifugi si trovano soltanto nelle province di Napoli (1 rifugio per 4 posti letto) e<br />

Benevento (3 rifugi per 40 posti letto) e rappresentano rispettivamente il 25% e il 75% <strong>del</strong> totale regionale di questo tipo di alloggi.<br />

Negli anni considerati, il numero di queste strutture è aumentato. Nel 2001 esisteva un solo esercizio, mentre nel 2009 se ne riscontrano 4. Anche per il<br />

numero dei posti letto l’incremento è significativo: si passa dai 12 <strong>del</strong> 2001 ai 44 <strong>del</strong> 2009.<br />

L’unico rifugio alpino <strong>del</strong>la provincia di Napoli è situato a Vico Equense.<br />

Bed & Breakfast<br />

Nel 2009, i B&B registrati sono stati 924, per un totale di 4.352 posti letto. Nelle province di Napoli (536 alloggi per 2.532 posti letto), Salerno (265<br />

alloggi per 4.352 letti) e Benevento (115 alloggi per 529 posti letto), sono presenti rispettivamente il 58%, il 28,7% e il 12,5% <strong>del</strong> totale regionale di<br />

questo tipo di alloggi.<br />

Negli anni considerati, si è registrato un costante incremento di Bed & Breakfast: dai 234 nel 2004, ai 533 nel 2007, ai 709 nel 2008, fino ai 924 nel<br />

2009; anche per il numero dei posti letto l’incremento è significativo: si passa dai 1.093 <strong>del</strong> 2004 ai 3.421 <strong>del</strong> 2009.<br />

Dei Bed & Breakfast <strong>del</strong>la provincia di Napoli, il 54,3% è dislocato nelle città d’arte (in particolare a Napoli), il 25% nelle località marine e soltanto il 2,2%<br />

nelle località termali (Casamicciola Terme).<br />

Dei Bed & Breakfast <strong>del</strong>la provincia di Salerno, il 19,2% si concentra nelle località marine (prevalentemente Positano), il 5,3% nelle località collinari<br />

(Cava de’ Tirreni).<br />

77


78<br />

Ostelli per la<br />

gioventù<br />

1%<br />

Allogi Agro-Turistici<br />

e County Houses<br />

7%<br />

Alloggi in affitto<br />

7,7%<br />

POSTI LETTO PER TIPOLOGIA DI ESERCIZI COMPLEMENTARI<br />

Case per<br />

ferie<br />

3%<br />

Rifugi alpini<br />

0,1%<br />

Altri esercizi ricettivi<br />

0%<br />

B&B<br />

5,2%<br />

Campeggi e villaggi<br />

turistici<br />

76%


3.4 Occupazione <strong>del</strong>le camere<br />

L'indice di utilizzazione di una struttura ricettiva rappresenta la probabilità che ha un generico letto di una struttura di essere occupato da un cliente<br />

durante il periodo considerato.<br />

Il massimo teorico è ottenibile in vari modi: si può, infatti, moltiplicare il numero dei letti per 365 giorni (utilizzo lordo), ma si potrebbe anche moltiplicare<br />

gli stessi per il numero di giornate di apertura dichiarate dal conduttore <strong>del</strong>l’esercizio (utilizzo netto).<br />

L’indice di utilizzazione lorda di una struttura alberghiera è il rapporto tra i risultati, in termini di presenze, effettivamente conseguiti da quella struttura in<br />

un determinato periodo e le sue potenzialità massime teoriche che si ottengono moltiplicando i letti per i giorni <strong>del</strong> periodo considerato (anno, mese,<br />

ecc.).<br />

La formula per calcolare l’indice di utilizzazione lorda è (presenze/(posti letto*giorni))*100.<br />

Nel corso <strong>del</strong>l’anno 2009 in Campania, l’indice di utilizzazione lorda e netta degli esercizi alberghieri ha il suo picco nel mese di agosto (rispettivamente<br />

58,9 e 59,3). I valori considerati risultano inferiori al valore medio nazionale, che nel mese di agosto è 61,9 per l’indice lordo e 63,6 per quello netto.<br />

Si registrano indici mensili superiori al valore medio annuo regionale (31,2 per l’indicatore lordo e 36,1 per quello netto), nel periodo aprile-ottobre per<br />

l’indicatore di utilizzazione lordo e maggio-ottobre per l’indicatore di utilizzazione netto. Va sottolineato che in <strong>Italia</strong> entrambi gli indicatori superano la<br />

media annua soltanto nei mesi giugno-settembre.<br />

Nel confronto con l’anno 2001, si osserva una notevole diminuzione degli indicatori annui, sia regionali che nazionali, e una maggiore concentrazione<br />

degli indicatori superiori alla media annua tra i mesi: nel 2001 in Campania si superava il valore annuo nel periodo aprile-ottobre, mentre in <strong>Italia</strong><br />

entrambi gli indici superavano il valore annuo tra giugno e settembre.<br />

Regione<br />

INDICI DI UTILIZZAZIONE LORDA E NETTA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI PER MESE E REGIONE - 2008<br />

Mesi<br />

Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre<br />

UTILIZZAZIONE LORDA<br />

Campania 11,6 13,5 21,0 32,5 40,5 45 52,4 62,1 53,7 38,8 16,8 15,5 33,8<br />

ITALIA 19,4 23,6 25,5 25,2 31,3 42,8 55,6 61,5 39,7 23,7 14,8 17,1 31,9<br />

UTILIZZAZIONE NETTA<br />

Campania 16,2 18,1 25,7 33,7 41,1 45,7 52,4 62,1 54,8 39,8 21,3 20,5 37,7<br />

ITALIA 28,7 33,1 34,2 33 37,4 46,3 57,2 63,1 43,9 32,1 23,6 25,6 40,0<br />

2008<br />

79


80<br />

Regione<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

CAMPANIA. ANDAMENTO MENSILE DELLA UTILIZZAZIONE LORDA E NETTA - 2008<br />

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre<br />

Campania utilizzazione lorda Campania utilizzazione netta<br />

INDICI DI UTILIZZAZIONE LORDA E NETTA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI PER MESE E REGIONE - 2001<br />

Mesi<br />

Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre<br />

UTILIZZAZIONE LORDA<br />

Campania 15,1 16,9 28,7 48,7 56,2 63,0 68,6 75,0 70,7 51,6 23,4 21,1 45,6<br />

ITALIA 20,8 25,1 24,7 31,5 32,8 50,0 60,0 69,7 46,3 26,9 17,2 17,8 35,4<br />

UTILIZZAZIONE NETTA<br />

Campania 20,1 23,5 36,4 50,9 56,4 63,0 68,6 75,0 70,7 53,2 31,1 28,6 50,7<br />

ITALIA 29,7 35,6 34,0 38,2 37,1 53,0 61,7 71,1 49,9 35,0 24,8 25,9 43,2<br />

Anno


80<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

CAMPANIA. ANDAMENTO MENSILE DELLA UTILIZZAZIONE LORDA E NETTA - 2001<br />

gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre<br />

Campania utilizzazione lorda Campania utilizzazione netta<br />

81


ATTIVITÀ TURISTICHE


4. Analisi <strong>del</strong>le componenti <strong>del</strong> prodotto turistico<br />

4.1 Ristoranti<br />

Nella legge quadro di riforma <strong>del</strong>la legislazione nazionale <strong>del</strong> <strong>turismo</strong> le imprese turistiche sono definite come “quelle che esercitano attività<br />

economiche organizzate per la produzione, la commercializzazione, l’intermediazione e la gestione di prodotti, di servizi, tra cui gli stabilimenti balneari,<br />

di infrastrutture e di esercizi, compresi quelli di somministrazione facenti parte dei sistemi turistici locali, concorrenti alla formazione turistica”. Negli<br />

ultimi anni si è, pertanto, verificato un ampliamento <strong>del</strong> concetto di impresa turistica, il quale non è più limitato al vecchio approccio che riconosceva<br />

come tale solo le imprese <strong>del</strong>la ricettività, ma si è ampliato fino a ricomprendervi anche tutte le attività economiche che fanno parte dei sistemi turistici.<br />

E’ sembrato pertanto opportuno, in questo contesto, fornire una lettura quantitativa <strong>del</strong>le imprese che concorrono a formare il prodotto turistico.<br />

Gli ultimi dati disponibili <strong>del</strong> 2007 restituiscono un quadro <strong>del</strong>le imprese operanti nella ristorazione: sono 26.963 gli addetti, distribuiti in 9.285 unità<br />

locali. La dimensione media aziendale, a livello regionale, è di 2,9 addetti.<br />

Il maggior numero di ristoranti (4.422, pari al 47,6% <strong>del</strong> totale campano) si colloca nella provincia di Napoli, ove gli addetti superano la metà <strong>del</strong> totale<br />

regionale (52,3%). Superiore al valore medio regionale la dimensione aziendale media (3,2 addetti).<br />

Numerosi i ristoranti anche nella provincia di Salerno (2.292, pari al 24,7% <strong>del</strong> totale regionale), ove gli addetti costituiscono il 21,9% <strong>del</strong> totale<br />

campano; anche nella provincia di Caserta si può contare su una buona offerta che, con 1.336 unità locali, costituisce il 14,4% <strong>del</strong> totale regionale.<br />

NUMERO DI ADDETTI E DI UNITÀ LOCALI DEI RISTORANTI<br />

2007 Addetti Unità locali Addetti (%) Unità locali (%) Dimensione media<br />

Caserta 3.165 1.336 11,70% 14,40% 2,4<br />

Benevento 1.320 484 4,90% 5,20% 2,7<br />

Napoli 14.094 4.422 52,30% 47,60% 3,2<br />

Avellino 2.476 751 9,20% 8,10% 3,3<br />

Salerno 5.909 2.292 21,90% 24,70% 2,6<br />

CAMPANIA 26.963 9.285 100,00% 100,00% 2,9<br />

Fonte: I.Stat<br />

85


4.2 Bar<br />

Al 2007 gli addetti dei bar sono 20.672, distribuiti in 10.051 unità locali. La dimensione media aziendale è di 2,1 addetti.<br />

Il maggior numero di attività (4.313, pari al 42,9% <strong>del</strong> totale campano) si colloca nella provincia di Napoli, ove gli addetti costituiscono il 47,6% <strong>del</strong> totale<br />

regionale. Superiore al valore medio regionale la dimensione aziendale media (2,3 addetti).<br />

Numerosi i bar anche nella provincia di Salerno (2.542, pari al 25,3% <strong>del</strong> totale regionale), ove gli addetti costituiscono il 24,7% <strong>del</strong> totale campano.<br />

Inferiore al valore medio regionale la dimensione media aziendale, che risulta di 2 addetti per bar.<br />

Rilevante la consistenza di bar nella provincia di Caserta che, con 1.713 unità locali, costituisce il 17% <strong>del</strong> totale regionale.<br />

86<br />

NUMERO DI ADDETTI E DI UNITÀ LOCALI DEI BAR - 2007<br />

Provincia Addetti Unità locali Addetti (%) Unità locali (%) Dimensione media<br />

Caserta 2.947 1.713 14,30% 17,00% 1,7<br />

Benevento 1.145 625 5,50% 6,20% 1,8<br />

Napoli 9.847 4.313 47,60% 42,90% 2,3<br />

Avellino 1.637 858 7,90% 8,50% 1,9<br />

Salerno 5.096 2.542 24,70% 25,30% 2<br />

CAMPANIA 20.672 10.051 100,00% 100,00% 2,1<br />

Fonte: I.Stat


4.3 Agenzie di viaggio e Tour Operator<br />

Per ciò che riguarda gli operatori turistici ovvero le agenzie di viaggio e i tour operator in Campania sono 1013 le unità locali per un totale di 3.075<br />

addetti. La dimensione media aziendale è di 3 addetti.<br />

Il maggior numero di agenzie di viaggio (2.222, pari al 65,6% <strong>del</strong> totale campano) si localizza nella provincia di Napoli, ove gli addetti costituiscono il<br />

72,3% <strong>del</strong> totale regionale. Superiore al valore medio regionale la dimensione aziendale media (3,3 addetti).<br />

Numerose le agenzie di viaggio anche nella provincia di Salerno (165, pari al 16,3% <strong>del</strong> totale regionale), ove gli addetti costituiscono il 14,6% <strong>del</strong> totale<br />

campano. Inferiore al valore medio regionale la dimensione media aziendale, che risulta di 2,7 addetti per agenzia.<br />

NUMERO DI ADDETTI E DI UNITÀ LOCALI DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E DEI TOUR OPERATOR - 2007<br />

Provincia Addetti Unità locali Addetti (%) Unità locali (%) Dimensione media<br />

Caserta 213 100 6,90% 9,90% 2,1<br />

Benevento 84 39 2,70% 3,80% 2,1<br />

Napoli 2.222 665 72,30% 65,60% 3,3<br />

Avellino 107 44 3,50% 4,30% 2,4<br />

Salerno 450 165 14,60% 16,30% 2,7<br />

CAMPANIA 3.075 1.013 100,00% 100,00% 3<br />

Fonte: I.Stat<br />

87


4.4 Guide e accompagnatori turistici<br />

La legge regionale n.11 <strong>del</strong> 1986 disciplina in Campania le attività professionali in campo turistico. L’ultimo aggiornamento <strong>del</strong>l’elenco <strong>del</strong>le guide e degli<br />

accompagnatori autorizzati è <strong>del</strong> 2009. Le guide e gli accompagnatori turistici sono per il 53,4% distribuiti nella provincia di Napoli.<br />

88<br />

GUIDE E ACCOMPAGNATORI TURISTICI PER PROVINCIA<br />

Provincia Numero (%) sul totale<br />

Avellino - -<br />

Benevento 10 1,10%<br />

Caserta 20 2,20%<br />

Napoli 489 53,40%<br />

Salerno 45 4,90%<br />

Altri non classificati 351 38,40%<br />

CAMPANIA 915 100,00%<br />

Fonte: Regione Campania


I FLUSSI


5. MOVIMENTI TURISTICI<br />

5.1 Arrivi e presenze dei turisti per provenienza<br />

Arrivi<br />

Nel 2008, sono stati 4.480.908 gli arrivi in Campania, di cui 2.822.194 italiani (63% <strong>del</strong> totale) e 1.658.714 stranieri (37% <strong>del</strong> totale).<br />

Più <strong>del</strong>l’86% degli arrivi italiani è stato registrato nelle province di Napoli (54% <strong>del</strong> totale) e Salerno (32,3%). Le stesse province hanno accolto circa il<br />

94% degli stranieri (Napoli 73,7% <strong>del</strong> totale e di Salerno 21%).<br />

Tra il 2008 e il 2007 si è registrato un incremento, seppur lieve, di arrivi di italiani (+1,6%), e un calo piuttosto consistente di arrivi stranieri (-10,2%).<br />

Anche sotto il profilo strutturale, valutando il periodo 2001-2008, si registra un incremento di arrivi di italiani (+3,6%), mentre gli arrivi dall’estero sono<br />

calati (-9,2%).<br />

Provincia<br />

ARRIVI E PRESENZE NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER RESIDENZA DEI CLIENTI, PROVINCIA E REGIONE DI DESTINAZIONE - 2008<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri TOTALE <strong>Italia</strong>ni (%) Stranieri (%) TOTALE (%)<br />

Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze<br />

Caserta 230.041 727.698 67.111 376.775 297.152 1.104.473 8,15% 6,55% 4,05% 4,95% 6,63% 5,90%<br />

Benevento 54.221 137.705 6.649 20.589 60.870 158.294 1,92% 1,24% 0,40% 0,27% 1,36% 0,85%<br />

Napoli 1.524.309 5.033.249 1.221.964 4.673.592 2.746.273 9.706.841 54,01% 45,29% 73,67% 61,43% 61,29% 51,85%<br />

Avellino 101.166 221.884 14.909 39.131 116.075 261.015 3,58% 2,00% 0,90% 0,51% 2,59% 1,39%<br />

Salerno 912.457 4.993.743 348.081 2.498.020 1.260.538 7.491.763 32,33% 44,93% 20,98% 32,83% 28,13% 40,02%<br />

TOTALE CAMPANIA 2.822.194 11.114.279 1.658.714 7.608.107 4.480.908 18.722.386 100,00% 100,00% 100,00% 100,00% 100,00% 100,00%<br />

91


92<br />

1.800.000<br />

1.600.000<br />

1.400.000<br />

1.200.000<br />

1.000.000<br />

800.000<br />

600.000<br />

400.000<br />

200.000<br />

Presenze<br />

0<br />

ARRIVI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER<br />

PROVINCIA DI DESTINAZIONE - 2008<br />

Salerno Napoli Caserta Benevento Avellino<br />

Arrivi <strong>Italia</strong>ni Arrivi Stranieri<br />

6.000.000<br />

5.000.000<br />

4.000.000<br />

3.000.000<br />

2.000.000<br />

1.000.000<br />

0<br />

PRESENZE NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER<br />

PROVINCIA DI DESTINAZIONE - 2008<br />

Salerno Napoli Caserta Benevento Avellino<br />

Presenze <strong>Italia</strong>ni Presenze Stranieri<br />

Nel 2008, sono state 18.722.386 le presenze in Campania, di cui 11.114.279 generate dagli italiani (59,4% <strong>del</strong> totale) e 7.608.107 dagli stranieri (40,6%<br />

<strong>del</strong> totale).<br />

Più <strong>del</strong> 90% <strong>del</strong>le presenze italiane è collocato nelle province di Napoli (45,3% <strong>del</strong> totale) e Salerno (44,9%), così come il 94% <strong>del</strong>le presenze straniere<br />

(Napoli 61,4% <strong>del</strong> totale e Salerno 32,8%)<br />

Nel 2008, rispetto all’anno precedente, si è registrato un decremento sia <strong>del</strong>le presenze di italiani (-2,5%) che degli stranieri (-9,1%). Anche dall’analisi<br />

<strong>del</strong>l’andamento strutturale, tra il 2001 e il 2008, si registra una diminuzione di presenze, sia di italiani (-5%), che di stranieri (-17,8%).


ARRIVI E PRESENZE PER PROVENIENZA DEI TURISTI. DIFFERENZE (%) - 2008/2007<br />

Provincia<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri TOTALE<br />

Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze<br />

Caserta 57,6% 36,8% 19,2% 5,8% 46,9% 24,4%<br />

Benevento -1,8% -3,7% -7,0% -4,7% -2,4% -3,9%<br />

Napoli -1,6% -8,2% -12,4% -13,3% -6,7% -10,7%<br />

Avellino -2,7% -1,3% 5,6% -7,6% -1,7% -2,3%<br />

Salerno -1,1% -0,5% -7,2% -2,6% -2,8% -1,2%<br />

TOTALE<br />

CAMPANIA 1,6% -2,5% -10,2% -9,1% -3,1% -5,3%<br />

Il tasso di turisticità <strong>del</strong>la <strong>regione</strong>, ossia il rapporto tra le presenze e la popolazione residente, è diminuito, passando dal 3,7 <strong>del</strong> 2001 al 3,2 <strong>del</strong> 2008.<br />

Anche nelle province a più elevato tasso di turisticità si riscontra una progressiva decrescita: a Salerno si passa da 7,9 <strong>del</strong> 2001 a 6,8 nel 2008; a<br />

Napoli da 3,6 <strong>del</strong> 2001 a 3,2 <strong>del</strong> 2008.<br />

TASSO DI TURISTICITÀ<br />

ARRIVI E PRESENZE PER PROVENIENZA DEI TURISTI. DIFFERENZE (%) - 2008/2001<br />

Provincia 2008 2007 2004 2001<br />

Caserta 1,22 1,00 0,90 1,18<br />

Benevento 0,55 0,57 0,49 0,47<br />

Napoli 3,16 3,53 3,48 3,64<br />

Avellino 0,59 0,61 0,56 0,60<br />

Salerno 6,77 6,96 7,39 7,86<br />

TOTALE CAMPANIA 3,22 3,42 3,46 3,68<br />

Analogamente a quanto rilevato per il tasso di turisticità, anche il tasso di densità turistica regionale, ossia il rapporto tra le presenze e la superficie dei<br />

territori interessati, ha registrato una flessione importante: da 1.542,5 <strong>del</strong> 2001 al 1.377,6 <strong>del</strong> 2008.<br />

Anche nelle province a più elevato tasso di densità turistica si riscontra una progressiva decrescita: a Salerno si passa da 1.714,3 <strong>del</strong> 2001 a 1.523,5<br />

nel 2008, a Napoli da 9.510,9 <strong>del</strong> 2001 a 8.288,4 <strong>del</strong> 2008. Al contrario, va sottolineata la crescita <strong>del</strong>l’indicatore in esame nelle province “minori”, in<br />

particolare quella di Caserta.<br />

Provincia<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri TOTALE<br />

Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze<br />

Caserta 53,3% 44,6% -6,5% -24,4% 33,9% 10,3%<br />

Benevento -3,0% 13,1% 27,5% 47,6% -0,4% 16,7%<br />

Napoli 11,1% -3,9% -9,3% -20,8% 1,0% -12,9%<br />

Avellino -7,4% -1,2% 34,1% 22,5% -3,6% 1,8%<br />

Salerno -12,0% -11,1% -11,2% -11,2% -11,8% -11,1%<br />

TOTALE<br />

CAMPANIA 3,6% -5,0% -9,2% -17,8% -1,5% -10,7%<br />

93


Permanenza Media<br />

94<br />

TASSO DI DENSITÀ TURISTICA<br />

Provincia 2008 2007 2004 2001<br />

Caserta 418,46 336,49 295,30 379,55<br />

Benevento 76,45 79,53 67,72 65,53<br />

Napoli 8288,44 9280,61 9173,89 9510,85<br />

Avellino 93,50 95,70 87,20 91,87<br />

Salerno 1523,50 1542,66 1626,98 1714,33<br />

TOTALE CAMPANIA 1377,63 1455,07 1464,84 1542,47<br />

Nel corso degli anni, la permanenza media in Campania è progressivamente diminuita, passando da 4,6 <strong>del</strong> 2001 a 4,2 <strong>del</strong> 2008. Per gli italiani, la<br />

diminuzione è stata più accentuata: da 4,3 giorni di permanenza media nel 2001 ai 3,9 nel 2008. Per gli stranieri, che fanno registrare solitamente un<br />

tasso di permanenza superiore a quello degli italiani, la durata è passata da 5,1 giorni nel 2001 ai 3,9 nel 2008.<br />

Tassi superiori alla media regionale si sono registrati, nel complesso, soltanto nella provincia di Salerno, mantenendosi pressoché costanti nel corso<br />

degli anni (5,9).<br />

PERMANENZA MEDIA - 2008 PERMANENZA MEDIA - 2007<br />

Provincia <strong>Italia</strong>ni Stranieri TOTALE Provincia <strong>Italia</strong>ni Stranieri TOTALE<br />

Caserta 3,2 5,6 3,72 Caserta 3,6 6,3 4,39<br />

Benevento 2,5 3,1 2,6 Benevento 2,6 3 2,64<br />

Napoli 3,3 3,8 3,53 Napoli 3,5 3,9 3,69<br />

Avellino 2,2 2,6 2,25 Avellino 2,2 3 2,26<br />

Salerno 5,5 7,2 5,94 Salerno 5,4 6,8 5,85<br />

TOTALE CAMPANIA 3,9 4,6 4,18 TOTALE CAMPANIA 4,1 4,5 4,28


PERMANENZA MEDIA - 2004 PERMANENZA MEDIA - 2001<br />

Provincia <strong>Italia</strong>ni Stranieri TOTALE Provincia <strong>Italia</strong>ni Stranieri TOTALE<br />

Caserta 3,6 6,4 4,37 Caserta 3,4 6,9 4,52<br />

Benevento 2,4 3,7 2,54 Benevento 2,2 2,7 2,22<br />

Napoli 3,7 4,1 3,89 Napoli 3,8 4,4 4,1<br />

Avellino 2 2,6 2,07 Avellino 2,1 2,9 2,13<br />

Salerno 5,2 6,8 5,62 Salerno 5,4 7,2 5,9<br />

TOTALE CAMPANIA 4,2 4,7 4,39 TOTALE CAMPANIA 4,3 5,1 4,61<br />

95


5.2 Distribuzione <strong>del</strong>le presenze per tipologia ricettiva<br />

Alberghi<br />

Dei 18.722.386 di pernottamenti totali registrati in Campania nell’anno 2008, 7.019.257 (pari al 37,5%) sono stati trascorsi in alberghi a 5 stelle lusso, 5<br />

stelle e 4 stelle. Di questi, quasi la metà è stata generata dagli stranieri.<br />

Più significative, sul totale generale, le presenze degli stranieri negli alberghi a 5 stelle (43,4%), con punte ancor più significative a Napoli (57,6%) e a<br />

Benevento (56,6%).<br />

Le strutture alberghiere a 3 stelle e le residenze turistico-alberghiere hanno ospitato il 27,9% <strong>del</strong>le presenze (pari a 5.229.582) e sono state preferite<br />

soprattutto dagli italiani (65% <strong>del</strong>le presenze in questo tipo di strutture).<br />

Negli alberghi a 2 stelle e a 1 stella le presenze sono poco più di 1 milione (pari al 6%) e, anche in questo caso, gli italiani rappresentano la quota parte<br />

maggiore, di poco superiore al 70%.<br />

96<br />

PRESENZE NEGLI ALBERGHI A 5 STELLE LUSSO, 5 E 4 STELLE PER RESIDENZA DEI CLIENTI, PROVINCIA E REGIONE DI DESTINAZIONE - 2008<br />

Provincia<br />

Presenze<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri TOTALE<br />

Caserta 266.761 134.258 401.019<br />

Benevento 71.821 11.644 83.465<br />

Napoli 2.613.260 2.694.035 5.307.295<br />

Avellino 84.750 15.225 99.975<br />

Salerno 677.829 449.674 1.127.503<br />

TOTALE CAMPANIA 3.714.421 3.048.361 7.019.257


3.000.000<br />

2.500.000<br />

2.000.000<br />

1.500.000<br />

1.000.000<br />

500.000<br />

0<br />

TOTALE PRESENZE NEGLI ALBERGHI DI 5 STELLE LUSSO, 5 E 4 STELLE<br />

PER PROVINCIA DI DESTINAZIONE - 2008<br />

Napoli Salerno Caserta Avellino Benevento<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri<br />

PRESENZE TOTALI DI ITALIANI E STRANIERI NEGLI ALBERGHI<br />

DI 5 STELLE LUSSO, 5 E 4 STELLE IN CAMPANIA<br />

Stranieri<br />

45%<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri<br />

<strong>Italia</strong>ni<br />

55%<br />

97


98<br />

1.800.000<br />

1.600.000<br />

1.400.000<br />

1.200.000<br />

1.000.000<br />

TOTALE PRESENZE NEGLI ALBERGHI DI 3 STELLE E RESIDENZE<br />

TURISTICO-ALBERGHIERE PER PROVINCIA DI DESTINAZIONE - 2008<br />

800.000<br />

600.000<br />

400.000<br />

200.000<br />

0<br />

PRESENZE NEGLI ALBERGHI DI 3 STELLE E RESIDENZE TURISTICO-ALBERGHIERE PER RESIDENZA DEI CLIENTI, PROVINCIA E REGIONE DI DESTINAZIONE - 2008<br />

Provincia<br />

Napoli Salerno Caserta Avellino Benevento<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri<br />

Presenze<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri TOTALE<br />

Caserta 291.729 70.998 362.727<br />

Benevento 35.061 5.382 40.443<br />

Napoli 1.679.553 1.347.616 3.027.169<br />

Avellino 117.517 21.699 139.216<br />

Salerno 1.253.748 406.279 1.660.027<br />

TOTALE CAMPANIA 3.377.608 1.851.974 5.229.582<br />

PRESENZE TOTALI DI ITALIANI E STRANIERI I NEGLI ALBERGHI DI 3 STELLE E<br />

RESIDENZE TURISTICO-ALBERGHIERE - 2008<br />

Stranieri<br />

35%<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri<br />

<strong>Italia</strong>ni<br />

65%


450.000<br />

400.000<br />

350.000<br />

300.000<br />

250.000<br />

200.000<br />

150.000<br />

100.000<br />

50.000<br />

TOTALE PRESENZE NEGLI ALBERGHI DI 2 STELLE E 1 STELLA PER<br />

PROVINCIA DI DESTINAZIONE - 2008<br />

0<br />

PRESENZE NEGLI ALBERGHI DI 2 STELLE E 1 STELLA PER RESIDENZA DEI CLIENTI, PROVINCIA E REGIONE DI DESTINAZIONE - 2008<br />

Provincia<br />

Salerno Napoli Avellino Caserta Benevento<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri<br />

Presenze<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri TOTALE<br />

Caserta 10.260 2.521 12.781<br />

Benevento 4.048 1.139 5.187<br />

Napoli 338.391 260.086 598.477<br />

Avellino 15.158 1.329 16.487<br />

Salerno 385.256 111.535 496.791<br />

TOTALE CAMPANIA 753.113 376.610 1.129.723<br />

PRESENZE TOTALI DI ITALIANI E STRANIERI NEGLI ALBERGHI DI 2 STELLE E 1 STELLA<br />

PER IN CAMPANIA - 2008<br />

Stranieri<br />

45%<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri<br />

<strong>Italia</strong>ni<br />

55%<br />

99


Esercizi complementari<br />

Dei quasi 19 milioni di presenze totali in Campania nell’anno 2008, 4.657.682 (pari al 24,9%) sono state trascorse in campeggi e villaggi turistici.<br />

Abbastanza equamente distribuite, sul totale generale, sono le presenze di italiani e stranieri nei campeggi e nei villaggi turistici, con punte più<br />

significative a Salerno e a Caserta.<br />

209.454 sono le presenze di italiani e stranieri negli agriturismi, esse rappresentano 1,1% <strong>del</strong> totale complessivo <strong>del</strong>le presenze <strong>del</strong>la <strong>regione</strong>. Poco<br />

significative le presenze degli stranieri negli agriturismi (0,4%), con punte più alte a Benevento (7,2%). Negli alloggi in affitto le presenze totali registrate<br />

nel 2008 sono state poco più di 181.000 (pari all’1%) negli alloggi in affitto.<br />

100<br />

PRESENZE NEI CAMPEGGI E VILLAGGI TURISTICI PER RESIDENZA DEI CLIENTI, PROVINCIA E REGIONE DI DESTINAZIONE - 2008<br />

Provincia<br />

Presenze<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri Totale<br />

Caserta 155.615 167.610 323.225<br />

Benevento - - -<br />

Napoli 240.264 211.339 451.603<br />

Avellino - - -<br />

Salerno 2.435.537 1.447.317 3.882.854<br />

TOTALE CAMPANIA 2.831.416 1.826.266 4.657.682


3000000<br />

2500000<br />

2000000<br />

1500000<br />

1000000<br />

500000<br />

0<br />

TOTALE PRESENZE NEI CAMPEGGI E VILLAGGI TURISTICI<br />

PER PROVINCIA DI DESTINAZIONE - 2008<br />

Salerno Napoli Caserta Benevento Avellino<br />

italiano stranieri<br />

Stranieri<br />

39%<br />

PRESENZE TOTALI DI ITALIANI E STRANIERI NEI<br />

CAMPEGGI E VILLAGGI TURISTICI IN CAMPANIA - 2008<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri<br />

PRESENZE NEGLI ALLOGGI AGRO-TURISTICI PER RESIDENZA DEI CLIENTI, PROVINCIA E REGIONE DI DESTINAZIONE - 2008<br />

Provincia<br />

Presenze<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri Totale<br />

Caserta 1.805 1.239 3.044<br />

Benevento 8258 1474 9732<br />

Napoli 1.843 4.293 6.136<br />

Avellino - - -<br />

Salerno 164.760 25.782 190.542<br />

TOTALE CAMPANIA 176.666 32.788 209.454<br />

<strong>Italia</strong>ni<br />

61%<br />

101


102<br />

180000<br />

160000<br />

140000<br />

120000<br />

100000<br />

80000<br />

60000<br />

40000<br />

20000<br />

0<br />

TOTALE PRESENZE NEGLI ALLOGGI AGROTURISTICI<br />

PER PROVINCIA DI DESTINAZIONE - 2008<br />

Salerno Napoli Caserta Benevento Avellino<br />

italiani stranieri<br />

PRESENZE TOTALI DI ITALIANI E STRANIERI<br />

NEGLI ALLOGGI AGROTURISTICI IN CAMPANIA - 2008<br />

Stranieri<br />

16%<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri<br />

PRESENZE NEGLI ALLOGGI IN AFFITTO PER RESIDENZA DEI CLIENTI, PROVINCIA E REGIONE DI DESTINAZIONE - 2008<br />

Provincia<br />

Presenze<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri Totale<br />

Caserta e Benevento 11.307 814 12.121<br />

Napoli 60.142 63.367 123.509<br />

Avellino 3.285 562 3.847<br />

Salerno 20.522 21.821 42.343<br />

TOTALE CAMPANIA 95.256 86.564 181.820<br />

<strong>Italia</strong>ni<br />

84%


70000<br />

60000<br />

50000<br />

40000<br />

30000<br />

20000<br />

10000<br />

0<br />

TOTALE PRESENZE NEGLI ALLOGGI IN AFFITTO PER<br />

PROVINCIA DI DESTINAZIONE - 2008<br />

Napoli Salerno Caserta e<br />

Benevento<br />

italiani stranieri<br />

Avellino<br />

PRESENZE TOTALI DI ITALIANI E STRANIERI NEGLI ALLOGGI IN AFFITTO IN<br />

CAMPANIA - 2008<br />

Stranieri<br />

48%<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri<br />

<strong>Italia</strong>ni<br />

52%<br />

103


5.3 Distribuzione dei flussi per provincia<br />

Di seguito vengono analizzati gli ultimi dati Istat disponibili sui flussi turistici (arrivi e presenze) per provincia e circoscrizioni turistiche nelle quali il<br />

territorio provinciale viene appunto suddiviso; le “circoscrizioni turistiche” rappresentano le più piccole entità territoriali con riferimento alle quali sono<br />

disponibili i dati sul movimento turistico. Esse possono configurarsi in: Aziende di promozione turistica (Apt), Enti provinciali per il <strong>turismo</strong> (Ept), Aziende<br />

autonome di soggiorno, cura e <strong>turismo</strong> (Aacst), raggruppamenti di comuni per tipo di località nell’ambito <strong>del</strong> territorio <strong>del</strong>l’Apt o <strong>del</strong>la provincia.<br />

Caserta<br />

Nel 2008, solo il 18,8% dei 297.000 arrivi e l’11,6% di 1.104.473 presenze è stato registrato nel capoluogo. Gli altri comuni <strong>del</strong>la provincia hanno<br />

raccolto l’88,4% <strong>del</strong>le presenze, di cui più di un terzo straniere. Minore <strong>del</strong>la media provinciale la permanenza media registrata nel capoluogo (2,3<br />

giorni) rispetto agli altri comuni <strong>del</strong> casertano (4).<br />

104<br />

Circoscrizione turistica<br />

TOTALE ESERCIZI<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri TOTALE<br />

Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze<br />

Permanenza media<br />

Caserta 46.227 103.534 9.654 24.870 55.881 128.404 2,3<br />

Altri comuni Caserta 183.814 624.164 57.457 351.905 241.271 976.069 4,0<br />

TOTALE CASERTA 230.041 727.698 67.111 376.775 297.152 1.104.473 3,7<br />

Fonte: Istat<br />

Circoscrizione turistica<br />

TOTALE ESERCIZI (%)<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri TOTALE<br />

Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze<br />

Caserta 20,1% 14,2% 14,4% 6,6% 18,8% 11,6%<br />

Altri comuni Caserta 79,9% 85,8% 85,6% 93,4% 81,2% 88,4%<br />

TOTALE CASERTA 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0%<br />

Fonte: Istat


Benevento<br />

Nel 2008, il 40,7% dei quasi 61.000 arrivi e il 38,6% <strong>del</strong>le 158.000 presenze ha soggiornato nel capoluogo. Leggermente minore la permanenza media<br />

nel capoluogo (2,5 giorni) rispetto agli altri comuni <strong>del</strong> beneventano (2,7).<br />

Circoscrizione turistica<br />

TOTALE ESERCIZI<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri TOTALE<br />

Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze<br />

Permanenza media<br />

Benevento 21.857 51.922 2.888 9.142 24.745 61.064 2,5<br />

Altri comuni Benevento 32.364 85.783 3.761 11.447 36.125 97.230 2,7<br />

TOTALE BENEVENTO 54.221 137.705 6.649 20.589 60.870 158.294 2,6<br />

Fonte: Istat<br />

Circoscrizione turistica<br />

TOTALE ESERCIZI (%)<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri TOTALE<br />

Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze<br />

Benevento 40,3% 37,7% 43,4% 44,4% 40,7% 38,6%<br />

Altri comuni Benevento 59,7% 56,6% 55,6% 55,6% 59,3% 61,4%<br />

TOTALE BENEVENTO 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0%<br />

Fonte: Istat<br />

Napoli<br />

Nel 2008, il 30,1% dei 2.247.000 arrivi e il 18,9% dei 9.700.000 presenze è stato registrato nel capoluogo. Valori significativi sono stati rilevati anche a<br />

Sorrento-Sant’Agnello (17,9% degli arrivi in provincia e 21,5% <strong>del</strong>le permanenze). La quota nel comune di Napoli è più elevata per gli esercizi<br />

alberghieri - arrivi (30,9%) e presenze (19,3%) - mentre a Sorrento i complementari raccolgono il 31% degli arrivi e il 23,5% <strong>del</strong>le presenze.<br />

Permanenze medie superiori alla media provinciale si registrano in quasi tutte le circoscrizioni turistiche, con punte più significative a Lacco Ameno<br />

(6,8), a Barano d’Ischia (6,4), a Serrara Fontana (6,3), a Casamicciola Terme (6,2).<br />

105


106<br />

Circoscrizione turistica<br />

TOTALE ESERCIZI<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri TOTALE<br />

Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze<br />

Permanenza media<br />

Barano d'Ischia 16.709 95.141 5.457 46.853 22.166 141.994 6,4<br />

Capri-Anacapri 80.555 243.659 80.734 253.111 161.289 196.770 3,1<br />

Casamicciola Terme 56.648 338.888 5.554 43.957 62.202 382.845 6,2<br />

Castellammare di Stabia 41.619 131.628 45.854 121.595 87.473 253.223 2,8<br />

Lacco Ameno 114.949 677.982 49.621 440.454 164.570 1.118.436 6,8<br />

Forio 140.783 789.423 24.811 192.376 165.594 981.799 5,9<br />

Ischia 37.278 217.978 6.017 45.674 43.295 263.652 6,1<br />

Napoli 469.718 991.596 357.693 840.802 827.411 1.832.398 2,2<br />

Pompei 38.130 62.969 32.920 69.433 71.050 132.402 1,9<br />

Pozzuoli 63.914 177.463 22.297 61.276 86.211 238.739 2,8<br />

Procida 4.028 18.645 1.105 4.431 5.133 23.076 4,5<br />

Serrara Fontana 16.147 88.201 5.418 48.590 21.565 136.791 6,3<br />

Sorrento-Sant'Agnello 121.786 360.767 369.854 1.728.417 491.640 2.089.184 4,2<br />

Vico Equense 27.432 109.137 43.581 190.863 71.013 300.000 4,2<br />

Altri comuni Napoli 294.613 729.772 171.048 585.760 465.661 1.315.532 2,8<br />

TOTALE NAPOLI 1.524.309 5.033.249 1.221.964 4.673.592 2.746.273 9.706.841 3,5<br />

Fonte: Istat


Circoscrizione turistica<br />

TOTALE ESERCIZI (%)<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri TOTALE<br />

Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze<br />

Barano d'Ischia 1,1% 1,9% 0,4% 1,0% 0,8% 1,5%<br />

Capri-Anacapri 5,3% 4,8% 6,6% 5,4% 5,9% 5,1%<br />

Casamicciola Terme 3,7% 6,7% 0,5% 0,9% 2,3% 3,9%<br />

Castellammare di Stabia 2,70% 2,50% 3,70% 2,70% 3,10% 2,60%<br />

Lacco Ameno 7,5% 13,5% 4,1% 9,4% 6,0% 11,5%<br />

Forio 9,2% 15,7% 2,0% 4,1% 6,0% 10,1%<br />

Ischia 2,4% 4,3% 0,5% 1,0% 1,6% 2,7%<br />

Napoli 30,8% 19,7% 29,3% 18,0% 30,1% 18,9%<br />

Pompei 2,5% 1,3% 2,7% 1,5% 2,6% 1,4%<br />

Pozzuoli 4,2% 3,5% 1,8% 1,3% 3,1% 2,5%<br />

Procida 0,3% 0,4% 0,1% 0,1% 0,2% 0,2%<br />

Serrara Fontana 1,1% 1,8% 4,1% 1,0% 0,8% 1,4%<br />

Sorrento-Sant'Agnello 8,0% 7,2% 30,3% 37,0% 17,9% 21,5%<br />

Vico Equense 1,8% 2,2% 3,6% 4,1% 2,6% 3,1%<br />

Altri comuni Napoli 19,3% 14,5% 14,0% 12,5% 17,0% 13,6%<br />

TOTALE NAPOLI 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0%<br />

Fonte: Istat<br />

Avellino<br />

La provincia di Avellino non è distinta in circoscrizioni sub provinciali. La permanenza media (2,2 giorni) risulta la più bassa tra le province campane.<br />

Circoscrizione turistica<br />

TOTALE ESERCIZI<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri TOTALE<br />

Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze<br />

Permanenza media<br />

Avellino e altri comuni di Avellino 101.166 221.884 14.909 39.131 116.075 161.015 2,2<br />

TOTALE AVELLINO 101.166 221.884 14.909 39.131 116.075 161.015 2,2<br />

Fonte: Istat<br />

107


Salerno<br />

Nel 2008, il 7,7% degli arrivi e il 7,1% <strong>del</strong>le presenze ha riguardato il comune di Paestum. Quote significative si registrano ad Amalfi (9% degli arrivi in<br />

provincia e 4,1% <strong>del</strong>le permanenze) e a Positano (6,2% di arrivi e 3,6% di presenze).<br />

La permanenza media assume valori significativi nelle circoscrizioni turistiche di Paestum (5,5) e negli altri comuni <strong>del</strong> salernitano, ove rientrano molte<br />

località marine <strong>del</strong>la costa cilentana.<br />

108<br />

Circoscrizione turistica<br />

TOTALE ESERCIZI<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri TOTALE<br />

Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze<br />

Permanenza media<br />

Amalfi 66.550 201.545 47.303 107.659 113.853 309.204 2,7<br />

Cava de' Tirreni 8.059 16.284 2.196 5.762 10.255 22.046 2,1<br />

Maiori 17.372 57.673 13.064 57.883 30.436 115.556 3,8<br />

Paestum 72.344 413.060 24.921 121.636 97.265 534.696 5,5<br />

Positano 29.748 102.751 48.862 170.525 78.610 273.276 3,5<br />

Ravello 10.575 25.344 25.651 81.821 36.226 117.165 3,2<br />

Salerno 51.711 94.639 22.326 59.622 74.037 154.261 2,1<br />

Altri comuni Salerno 656.098 4.082.447 163.758 1.883.112 819.856 5.965.559 7,3<br />

TOTALE SALERNO 912.457 4.993.743 348.081 2.498.020 1.260.538 7.491.763 5,9<br />

Fonte: Istat<br />

Circoscrizione turistica<br />

TOTALE ESERCIZI (%)<br />

<strong>Italia</strong>ni (%) Stranieri (%) TOTALE (%)<br />

Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze<br />

Amalfi 7,3% 4,0% 13,6% 4,3% 9,0% 4,1%<br />

Cava de' Tirreni 0,9% 0,3% 0,6% 0,2% 0,8% 0,3%<br />

Maiori 1,9% 1,2% 3,8% 2,3% 2,4% 1,5%<br />

Paestum 7,9% 8,3% 7,2% 4,9% 7,7% 7,1%<br />

Positano 3,3% 2,1% 14,0% 6,8% 6,2% 3,6%<br />

Ravello 1,2% 0,5% 7,4% 3,7% 2,9% 1,6%<br />

Salerno 5,7% 1,9% 6,4% 2,4% 5,9% 2,1%<br />

Altri comuni Salerno 71,9% 81,8% 47,0% 75,4% 65,0% 79,6%<br />

TOTALE SALERNO 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0%<br />

Fonte: Istat


5.4 Distribuzione mensile <strong>del</strong>le presenze<br />

Nel corso <strong>del</strong>l’anno 2008, si osserva in Campania, per le presenze italiane, il massimo <strong>del</strong>la concentrazione <strong>del</strong> periodo giugno-settembre (che<br />

intercetta il 62,2% <strong>del</strong> totale annuo <strong>del</strong>le presenze degli italiani). Il numero di presenze mensili degli stranieri è superiori alla media annua, l’82,5% si<br />

concentra nel periodo maggio-ottobre.<br />

Mesi<br />

ARRIVI E PRESENZE NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER MESE - 2008<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri<br />

Arrivi Presenze<br />

(%) Presenze<br />

su totale<br />

Arrivi Presenze<br />

(%) Presenze<br />

su totale<br />

gennaio 125.077 329.735 3,00% 31.459 89.541 1,20%<br />

febbraio 130.901 329.651 3,00% 40.612 111.640 1,50%<br />

marzo 179.405 455.825 4,10% 104.290 310.322 4,10%<br />

aprile 237.481 661.420 6,00% 159.677 574.760 7,60%<br />

maggio 267.036 772.484 7,00% 206.787 785.722 10,30%<br />

giugno 281.780 1.249.541 11,20% 203.737 910.692 12,00%<br />

luglio 324.810 1.710.676 15,40% 214.440 1.135.723 14,90%<br />

agosto 389.581 2.368.855 21,30% 205.489 1.356.960 17,80%<br />

settembre 306.012 1.562.044 14,10% 247.012 1.365.964 18,00%<br />

ottobre 232.516 825.605 7,40% 160.720 670.032 8,80%<br />

novembre 156.682 405.112 3,60% 49.964 174.229 2,30%<br />

dicembre 190.913 443.331 4,00% 34.527 122.522 1,60%<br />

TOTALI 2.822.194 11.114.279 100,00% 1.658.714 7.608.107 100,00%<br />

MEDIA 2008 235.183 926.190 138.226 634.009<br />

109


25,00%<br />

20,00%<br />

15,00%<br />

10,00%<br />

5,00%<br />

0,00%<br />

110<br />

ANDAMENTO MENSILE DELLE PRESENZE NEGLI ESERCIZI RICETTIVI.<br />

VALORI % SUL TOTALE ANNUO - 2008<br />

Gen. Feb. Mar. Apr. Mag. Giu. Lug. Ago. Set. Ott. Nov. Dic.<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri<br />

2.500.000<br />

2.000.000<br />

1.500.000<br />

1.000.000<br />

ANDAMENTO MENSILE DELLE PRESENZE NEGLI ESERICIZI RICETTIVI - 2008<br />

500.000<br />

0<br />

Gen. Feb. Mar. Apr. Mag. Giu. Lug. Ago. Set. Ott. Nov. Dic.<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri


5.5 Principali paesi di provenienza<br />

Si riportano di seguito i primi cinque paesi di provenienza dei turisti nell’anno 2001 e nell’anno 2009.<br />

Nel 2001, i primi paesi per numero di presenze erano Germania e Regno Unito; nel 2009 la composizione dei cosiddetti top five non è cambiata così<br />

come si confermano Germania e Regno Unito i primi due paesi per presenze registrate.<br />

La maggior quota di arrivi proviene dagli Stati Uniti ma evidentemente, pur trattandosi di un viaggio intercontinentale, la permanenza media nella<br />

<strong>regione</strong> risulta piuttosto bassa. Tale fenomeno è probabilmente dovuto al fatto che i turisti americani si muovono seguendo un tour, che prevede soste<br />

brevi in più località <strong>del</strong>la <strong>regione</strong>.<br />

ARRIVI E PRESENZE NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER REGIONE E PAESE DI RESIDENZA DEI CLIENTI - 2001<br />

Paese di residenza<br />

Esercizi alberghieri Esercizi complementari TOTALE<br />

Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze<br />

Germania 251.400 1.692.600 73.621 711.303 325.021 2.403.903<br />

Stati Uniti d'America 302.424 809.198 13.777 92.773 316.201 901.971<br />

Regno Unito 263.407 1.592.764 23.673 248.052 287.080 1.840.816<br />

Francia 134.304 488.984 45.954 508.617 180.258 997.601<br />

Giappone 94.939 188.552 3.159 10.156 98.098 198.708<br />

ARRIVI E PRESENZE NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER REGIONE E PAESE DI RESIDENZA DEI CLIENTI - 2009<br />

Paese di residenza<br />

Esercizi alberghieri Esercizi complementari TOTALE<br />

Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze<br />

Stati Uniti d America 190.484 543.032 11.706 37.547 202.190 580.579<br />

Regno Unito 178.623 983.242 19.810 192.437 198.433 1.175.679<br />

Germania 143.523 870.053 51.633 570.624 195.156 1.440.677<br />

Francia 136.165 489.822 39.170 425.170 175.335 914.992<br />

Giappone 91.700 164.619 3.386 30.811 95.086 195.430<br />

111


Diminuiscono notevolmente, tra il 2001 e il 2009, gli arrivi dai cinque Paesi analizzati: dalla Germania (-129.865 unità, pari a -40%), dagli Stati Uniti (-<br />

114.011, pari a -36,1%), dal Regno Unito (-88.647 arrivi, pari a -30,9%). Più contenuta la flessione di arrivi dalla Francia (-4.923 unità, equivalente a -<br />

2,7%) e dal Giappone (-3.012, -3,1%).<br />

112<br />

ARRIVI E PRESENZE NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER REGIONE E PAESE DI RESIDENZA DEI CLIENTI. DIFFERENZE IN VALORI ASSOLUTI E PERCENTUALE - 2009/2001<br />

Paese di residenza<br />

Esercizi alberghieri Esercizi complementari TOTALE<br />

Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze<br />

Germania -42,9% -48,6% -29,9% -19,8% -40,0% -40,1%<br />

Stati Uniti d'America -37,0% -32,9% -15,0% -59,5% -36,1% -35,6%<br />

Regno Unito -32,2% -38,3% -16,3% -22,4% -30,9% -36,1%<br />

Francia 1,4% 0,2% -14,8% -16,4% -2,7% -8,3%<br />

Giappone -3,4% -12,7% 7,2% 203,4% -3,1% -1,6%<br />

Discorso a parte meritano i cosiddetti paesi “emergenti”: tutti i Paesi fanno registrare incrementi consistenti nel 2009 rispetto al 2001. La Russia è il<br />

paese che fa registrare gli incrementi più significativi sia negli arrivi che nelle presenze cui seguono la Cina e il Brasile.<br />

Paese di residenza<br />

ARRIVI E PRESENZE IN ITALIA DAI PAESI EMERGENTI BRIC (BRASILE, RUSSIA, INDIA E CINA). VALORI ASSOLUTI - 2009<br />

Esercizi alberghieri Esercizi extralberghieri TOTALE<br />

Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze<br />

Russia 838.921 2.965.533 55.738 329.424 894.659 3.294.957<br />

Cina 696.778 1.120.082 30.792 133.957 727.570 1.254.039<br />

India 147.569 337.851 10.139 56.858 157.708 394.709<br />

Brasile<br />

Fonte: Istat<br />

399.018 976.487 37.359 160.695 436.377 1.137.182


Paesi di residenza<br />

ARRIVI E PRESENZE IN ITALIA DAI PAESI EMERGENTI BRIC (BRASILE, RUSSIA, INDIA E CINA). VALORI ASSOLUTI - 2001<br />

Esercizi alberghieri Esercizi extralberghieri TOTALE<br />

Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze<br />

Russia 339.306 1.225.836 13.064 117.337 352.370 1.343.173<br />

Cina 387.496 662.127 6.047 33.143 393.543 695.270<br />

India (anno 2005) 90.267 222.606 3.899 15.464 94.166 238.070<br />

Brasile 305.309 795.056 25.358 100.640 330.667 895.696<br />

Fonte: Istat<br />

ARRIVI E PRESENZE IN ITALIA DAI PAESI EMERGENTI BRIC (BRASILE, RUSSIA, INDIA E CINA). VARIAZIONE PERCENTUALE - 2001/2009<br />

Paesi di residenza<br />

Esercizi alberghieri Esercizi extralberghieri TOTALE<br />

Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze<br />

Russia 147,25% 141,92% 326,65% 180,75% 153,90% 145,31%<br />

Cina 79,82% 69,16% 409,21% 304,18% 84,88% 80,37%<br />

India (2001-2005) 63,48% 51,77% 160,04% 267,68% 67,48% 65,80%<br />

Brasile 30,69% 22,82% 47,33% 59,67% 31,97% 26,96%<br />

Fonte: Istat<br />

113


LA SPESA TURISTICA


6. I dati <strong>del</strong>la Banca d’<strong>Italia</strong><br />

6.1 La spesa degli stranieri<br />

I dati raccolti dalla Banca d’<strong>Italia</strong> attraverso un’indagine campionaria alle frontiere forniscono un quadro <strong>del</strong>la spesa sostenuta dai turisti stranieri in <strong>Italia</strong><br />

e da quelli italiani all’estero. Con riferimento alla presente analisi si fornisce un quadro <strong>del</strong>la spesa degli stranieri in Campania nel periodo 2006-2010.<br />

Diminuisce la spesa sostenuta dai turisti stranieri: nel periodo 2006-2009, si perdono 8 punti percentuali, che corrispondono alla diminuzione che si<br />

riscontra negli arrivi e nelle presenze. Una lieve ripresa appare concretizzarsi nel 2010: da gennaio a luglio la spesa cresce di 2,6 punti rispetto alla<br />

stesso periodo <strong>del</strong>l’anno precedente.<br />

Diminuzioni molto accentuate si notano nella provincia di Avellino, pur se nei primi 7 mesi <strong>del</strong> 2010 si appalesa una ripresa forte. Nella provincia di<br />

Benevento, dopo una curva negativa negli anni precedenti, nel 2009 si registra una ripresa. Nei primi 7 mesi <strong>del</strong> 2010 va notata una nuova diminuzione.<br />

A Caserta, la tendenza <strong>del</strong>la spesa ha caratteri negativi. Solo nel 2010 la situazione appare migliorata. Preoccupante l’andamento nella provincia di<br />

Napoli, ove la diminuzione di spesa è pressoché costante anche nel 2010. Migliore l’andamento <strong>del</strong>la provincia di Salerno, che conosce una ripresa<br />

significativa nei primi mesi <strong>del</strong> 2010 (+7,9%).<br />

SPESA DEGLI STRANIERI<br />

(Importi in milioni di Euro e valori indicizzati)<br />

Provincia 2006 2007 2008 2009 Gen-Lug 2009 Gen-Lug 2010 2006 2007 2008 2009 Gen-Lug 2009 Gen-Lug 2010<br />

Avellino 62 25 21 14 7 20 100,0 40,3 33,9 22,6 100,0 285,7<br />

Benevento 31 20 13 33 6 5 100,0 64,5 41,9 106,5 100,0 83,3<br />

Caserta 59 26 45 50 27 28 100,0 44,1 76,3 84,7 100,0 103,7<br />

Napoli 1075 1020 1078 913 510 507 100,0 94,9 100,3 84,9 100,0 99,4<br />

Salerno 250 260 258 201 114 123 100,0 104,0 103,2 80,4 100,0 107,9<br />

TOTALE CAMPANIA 1477 1351 1416 1211 665 682 100,0 91,5 95,9 82,0 100,0 102,6<br />

117


Spesa per motivo di viaggio<br />

Tra il 2008 e il 2009, in Campania la quota di spesa per motivi personali <strong>del</strong> viaggio sul totale passa dall’86,7% all’84,1%; ancora più drastica la<br />

diminuzione <strong>del</strong>le quote sul totale per quanto riguarda i viaggi per vacanza, che passano dal 63,6% <strong>del</strong> 2008 al 55,9% <strong>del</strong> 2009.<br />

118<br />

Regione<br />

SPESA PER REGIONE VISITATA E MOTIVO PRINCIPALE DEL VIAGGIO<br />

(Importi in milioni di Euro)<br />

Motivi Personali<br />

TOTALE di cui: Vacanze<br />

Motivi di Lavoro TOTALE<br />

2008 2009 2008 2009 2008 2009 2008 2009<br />

Campania 1.227 1.018 901 677 188 193 1.416 1.211<br />

Puglia 422 427 263 270 127 148 548 575<br />

Calabria 153 139 85 68 25 28 177 167<br />

Sicilia 885 791 642 522 147 110 1.032 901<br />

Regione<br />

SPESA PER REGIONE VISITATA E MOTIVO PRINCIPALE DEL VIAGGIO<br />

(Valori in percentuale)<br />

Motivi Personali<br />

TOTALE di cui: Vacanze<br />

Motivi di Lavoro TOTALE<br />

2008 2009 2008 2009 2008 2009 2008 2009<br />

Campania 86,7% 84,1% 63,6% 55,9% 13,3% 15,9% 100,0% 100,0%<br />

Puglia 77,0% 74,3% 48,0% 47,0% 23,2% 25,7% 100,0% 100,0%<br />

Calabria 86,4% 83,2% 48,0% 40,7% 14,1% 16,8% 100,0% 100,0%<br />

Sicilia 85,8% 87,8% 62,2% 57,9% 14,2% 12,2% 100,0% 100,0%<br />

Spesa per tipologia ricettiva<br />

Tra il 2008 e il 2009, in Campania la quota di spesa dei viaggiatori stranieri per struttura ricettiva diminuisce sul totale per tutte le tipologie di ricettività,<br />

tranne che per coloro che sono stati ospiti, la cui spesa aumenta di quasi il 5%.<br />

Per quanto riguarda le case in affitto, le quote passano dal 9% <strong>del</strong> 2008 al 10,2% <strong>del</strong> 2009. Ospiti di parenti e amici nel 2008 sono stati il 17,7% <strong>del</strong><br />

totale, ma nel 2009 tale quota è divenuta <strong>del</strong> 22%.


Regione<br />

VIAGGIATORI STRANIERI - SPESA PER REGIONE VISITATA E STRUTTURA RICETTIVA<br />

(Importi in milioni di Euro)<br />

Albergo, Villaggio Casa in affitto Ospite di parenti e amici Altro<br />

Nessun<br />

pernottamento<br />

TOTALE<br />

2008 2009 2008 2009 2008 2009 2008 2009 2008 2009 2008 2009<br />

Campania 917 702 127 124 250 267 119 117 3 2 1416 1211<br />

Puglia 152 152 90 121 165 190 140 109 2 3 548 575<br />

Calabria 43 23 27 30 82 79 25 34 0 0 177 167<br />

Sicilia 474 416 157 155 257 220 135 84 9 27 1032 901<br />

Regione<br />

VIAGGIATORI STRANIERI - SPESA PER REGIONE VISITATA E STRUTTURA RICETTIVA<br />

(Valori in percentuale)<br />

Albergo, Villaggio Casa in affitto Ospite di parenti e amici Altro<br />

Nessun<br />

pernottamento<br />

TOTALE<br />

2008 2009 2008 2009 2008 2009 2008 2009 2008 2009 2008 2009<br />

Campania 64,8% 58,0% 9,0% 10,2% 17,7% 22,0% 8,4% 9,7% 0,2% 0,2% 100,0% 100,0%<br />

Puglia 27,7% 26,4% 16,4% 21,0% 30,1% 33,0% 25,5% 19,0% 0,4% 0,5% 100,0% 100,0%<br />

Calabria 24,3% 13,8% 15,3% 18,0% 46,3% 47,3% 14,1% 20,4% 0,0% 0,0% 100,0% 100,0%<br />

Sicilia 45,9% 46,2% 15,2% 17,2% 24,9% 24,4% 13,1% 9,3% 0,9% 3% 100,0% 100,0%<br />

119


SWOT ANALYSIS E POSIZIONAMENTO


7.1 Analisi SWOT Campania<br />

Accessibilità e trasporti<br />

STRENGHT - PUNTI DI FORZA WEAKNESS - PUNTI DI DEBOLEZZA<br />

- Presenza di un aeroporto internazionale che garantisce collegamenti<br />

con le principali città italiane e con importanti capitali europee anche<br />

con vettori low cost.<br />

- Disponibilità di una linea ferroviaria ad alta velocità tra Napoli e Roma.<br />

- Raggiungimento dei principali capoluoghi campani tramite autostrada.<br />

- Presenza di un porto crocieristico sviluppato a Napoli e buona<br />

disponibilità di collegamenti via traghetto con le principali isole.<br />

- Trasporti ferroviari poco sviluppati nell’entroterra.<br />

- Difficoltà di transito sul tratto autostradale A3 Salerno-Reggio<br />

Calabria.<br />

- Disponibilità limitata di posti barca per diportismo.<br />

- Condizioni non sempre ottimali dei mezzi di trasporto urbano e suburbano<br />

(es. Circumvesuviana).<br />

- Difficoltà negli spostamenti con mezzi pubblici o privati a causa <strong>del</strong><br />

traffico presente nei grandi centri urbani e nell’area <strong>del</strong>la penisola<br />

sorrentina e <strong>del</strong>la costiera amalfitana.<br />

OPPORTUNITIES - OPPORTUNITA’ THREATS - MINACCE<br />

- Campagne di promo - commercializzazione <strong>del</strong>la tratta ferroviaria ad<br />

alta velocità da parte <strong>del</strong> vettore.<br />

- Sviluppo <strong>del</strong> traffico crocieristico.<br />

- Incremento dei posti barca destinati al diporto.<br />

- Ampliamento dei collegamenti low cost nazionali e internazionali.<br />

- Sviluppo di modalità alternative di collegamento (es. via mare) e/o uso<br />

di mezzi di trasporto a basso impatto ambientale.<br />

- Incremento <strong>del</strong> prezzo dei carburanti.<br />

- Aumento dei pedaggi autostradali e dei biglietti <strong>del</strong> trasporto su ferro e<br />

su gomma.<br />

123


124<br />

Risorse turistiche<br />

STRENGHT - PUNTI DI FORZA WEAKNESS - PUNTI DI DEBOLEZZA<br />

- Presenza di 5 siti inseriti nella WHL <strong>del</strong>l’Unesco e ampia dotazione di<br />

attrattori turistici d’interesse culturale.<br />

- Offerta turistica diversificata (cultura, mare, enogastronomia, terme,<br />

religione, ecc.).<br />

- Presenza di risorse d’eccellenza di forte appeal sul mercato estero<br />

(es. Capri, Pompei, ecc.).<br />

- Organizzazione di eventi e festival di fama consolidata.<br />

- Presenza di un polo fieristico internazionale a Napoli.<br />

- Patrimonio enogastronomico noto e rinomato.<br />

- Condizioni climatiche favorevoli.<br />

- Eccessivo congestionamento di alcuni siti turistici.<br />

- Incuria nel mantenimento <strong>del</strong> patrimonio culturale e <strong>del</strong>le risorse<br />

turistiche più in generale.<br />

- Stato di balneazione <strong>del</strong>le acque inferiore alla media nazionale<br />

specialmente nella provincia di Caserta.<br />

- Livello elevato di antropizzazione e congestione ambientale.<br />

- Scarsa valorizzazione <strong>del</strong>le aree interne.<br />

- Presenza di fenomeni di micro-criminalità diffusa.<br />

- Scarsa igiene urbana.<br />

- Insufficienti collegamenti tra le risorse.<br />

OPPORTUNITIES - OPPORTUNITA’ THREATS - MINACCE<br />

- Disponibilità di Fondi strutturali per la realizzazione di progetti, anche<br />

in rete con altre regioni meridionali, volti al rafforzamento <strong>del</strong><br />

comparto turistico.<br />

- Presenza di porzioni di territorio interno non ancora adeguatamente<br />

valorizzate sotto il profilo turistico.<br />

- Porta d’ingresso per molti dei viaggiatori che si dirigono verso le<br />

regioni <strong>del</strong> Mezzogiorno.<br />

- Politiche di promozione poste in essere dall’Unesco.<br />

- Fenomeni negativi, come nel caso <strong>del</strong>l’emergenza spazzatura, con<br />

forte impatto mediatico sia in <strong>Italia</strong> che all’estero.<br />

- Deperimento <strong>del</strong> patrimonio culturale antico.<br />

- Degrado ambientale anche nelle aree protette.


Offerta turistica<br />

STRENGHT - PUNTI DI FORZA WEAKNESS - PUNTI DI DEBOLEZZA<br />

- Buon livello qualitativo <strong>del</strong>l’offerta alberghiera nelle aree<br />

napoletana e salernitana<br />

- Presenza di rapporti commerciali consolidati con tour operator<br />

internazionali.<br />

- Strutture ricettive con buone dotazioni per il settore MICE.<br />

- Concentrazione <strong>del</strong>l’offerta nelle province di Napoli e Salerno.<br />

- Rapporto qualità-prezzo non sempre adeguato.<br />

OPPORTUNITIES - OPPORTUNITA’ THREATS - MINACCE<br />

- Flussi di visitatori non pernottanti in aree dove sono presenti beni<br />

d’eccellenza (Pompei).<br />

- Disponibilità di Fondi strutturali per la realizzazione di progetti,<br />

anche in rete con altre regioni meridionali, volti al rafforzamento<br />

<strong>del</strong>l’offerta turistica.<br />

- Possibilità di ampliare la dotazione di posti letto extralberghieri<br />

nelle aree rurali.<br />

- Adozione di marchi ambientali e di qualità certificati.<br />

- Infiltrazioni criminose che possono compromettere lo stato di salute <strong>del</strong>le<br />

aziende <strong>del</strong> settore.<br />

- Fenomeni negativi, come nel caso <strong>del</strong>l’emergenza spazzatura, con forte<br />

impatto mediatico sia in <strong>Italia</strong> che all’estero.<br />

125


126<br />

Domanda turistica<br />

STRENGHT - PUNTI DI FORZA WEAKNESS - PUNTI DI DEBOLEZZA<br />

- Presenza di rapporti consolidati con alcuni mercati esteri .<br />

- Stagionalità turistica piuttosto lunga.<br />

- Presenza di target diversificati nell’area costiera (culturale,<br />

scolastico, ecc.).<br />

- Forte presenza di <strong>turismo</strong> interno in alcune aree litoranee (casertano).<br />

- Scarso collegamento tra le risorse.<br />

- Eccessivo congestionamento in alcuni periodi e in alcune aree.<br />

- Trend negativo <strong>del</strong>la domanda turistica.<br />

OPPORTUNITIES - OPPORTUNITA’ THREATS - MINACCE<br />

- Campagne di promo-commercializzazione da parte dei vettori e <strong>del</strong>le<br />

strutture ricettive anche per il tramite di OLTA.<br />

- Sviluppo di pacchetti turistici integrati tra costa ed entroterra.<br />

- Instabilità politica e scarse condizioni di sicurezza in alcuni paesi<br />

competitor nell’area <strong>del</strong> Mediterraneo (Nord Africa).<br />

- Crescita <strong>del</strong>la domanda turistica mondiale.<br />

- Capacità competitiva di alcuni Paesi <strong>del</strong>l’area Mediterranea.<br />

- Presenza di fenomeni di micro-criminalità diffusa.<br />

- Scarsa igiene urbana.<br />

- Tassi di cambio valutario non favorevoli.


7.2 Matrici di posizionamento<br />

I risultati <strong>del</strong>l’analisi svolta sulla Campania hanno condotto all’elaborazione di una rappresentazione grafica, di seguito riportata, nella quale, in estrema<br />

sintesi, come risultato <strong>del</strong>la lettura ragionata <strong>del</strong>lo stato <strong>del</strong>l’arte <strong>del</strong>le varie componenti che concorrono alla formazione <strong>del</strong> prodotto turistico campano,<br />

si visualizza il posizionamento di alcune variabili considerate strategiche per la competizione turistica dei territori.<br />

Gli ambiti di osservazione analizzati nel percorso di analisi sono stati ricondotti a tre sistemi fondamentali, trasporti, ricettività, risorse e servizi, per<br />

ognuno dei quali è stata individuata l’attuale posizione rispetto alla variabile costituita dalla capacità attrattiva <strong>del</strong> territorio stesso che, viene, in un certo<br />

senso, misurata considerando gli attuali flussi turistici. In pratica, in maniera immediata, viene rappresentata quale sia, attualmente, l’attuale<br />

performance di “sfruttamento” turistico dei vari sistemi di offerta rispetto alla capacità <strong>del</strong> sistema stesso di generare domanda turistica.<br />

Nella restituzione grafica <strong>del</strong>la lettura di confronto tra le quattro regioni Convergenza, la dotazione e la competitività dei tre sistemi considerati, vengono<br />

letti in un confronto ragionato con gli ultimi flussi turistici rilevati, dando origine a una mappa di posizionamento <strong>del</strong>le regioni stesse sotto il profilo <strong>del</strong>la<br />

competitività turistica che, in maniera immediata, lascia intravedere quale possa essere la variabile sulla quale agire per la crescita complessiva <strong>del</strong>la<br />

domanda turistica.<br />

127


128<br />

Capacità di attrazione dei flussi turistici<br />

(dati di domanda)<br />

Alto<br />

Medio<br />

Basso<br />

Regione Campania<br />

Matrice di posizionamento <strong>del</strong>le componenti<br />

di offerta regionale<br />

Basso Medio Alto<br />

Dotazione e competitività<br />

Sistema dei<br />

t ti<br />

Sistema<br />

Sistema <strong>del</strong>le risorse e dei<br />

servizi


Capacità di attrazione dei flussi turistici<br />

(dati di domanda)<br />

Medio Alto<br />

Basso<br />

Regioni CONV<br />

Matrice di posizionamento <strong>del</strong>le regioni<br />

Puglia<br />

Calabria<br />

Basso Medio Alto<br />

Dotazione e competitività<br />

Campania<br />

Sicilia<br />

129


7.3 Indicatori territoriali<br />

INDICATORI TERRITORIALI PER PRIORITÀ QSN 2007/2013 - PRIORITÀ 5 VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI E CULTURALI PER<br />

L'ATTRATTIVITÀ E LO SVILUPPO. CONFRONTO FRA LE PERFORMANCE DELLE 4 REGIONI CONV E LA MEDIA DELL'ITALIA.<br />

130<br />

110,0<br />

100,0<br />

90,0<br />

80,0<br />

70,0<br />

60,0<br />

50,0<br />

40,0<br />

30,0<br />

20,0<br />

10,0<br />

0,0<br />

Indice di domanda<br />

culturale (media per<br />

istituto)<br />

Grado di diffusione degli<br />

spettacoli teatrali e<br />

musicali<br />

Produttività <strong>del</strong> lavoro<br />

nel <strong>turismo</strong><br />

Turismo nei mesi non<br />

estivi<br />

Capacità di attrazione<br />

dei consumi turistici<br />

<strong>Italia</strong> 83,0 57,1 28,6 2,5 6,2<br />

Campania 109,0 34,0 26,9 1,3 3,3<br />

Puglia 26,0 30,8 25,8 0,6 2,5<br />

Calabria 17,3 21,6 25,1 0,8 4,1<br />

Sicilia 17,1 42,2 26,1 1,1 2,9<br />

Fonte: Banca Dati Territoriale per le Politiche di Sviluppo Convenzioni Istat - Dps 2007-2013.


La "Banca Dati Territoriale per le Politiche di Sviluppo" costituisce l'evoluzione degli "Indicatori di contesto chiave e variabili di rottura". Nata come<br />

supporto quantitativo per il Qcs Obiettivo 1 2000-2006, ha costituito, nel corso degli anni, il riferimento per una vasta e variegata fascia di utenti dai<br />

decisori e attuatori <strong>del</strong>le politiche locali, agli operatori economico-sociali sul territorio, ai ricercatori, studenti, valutatori e privati cittadini, a vario titolo<br />

interessati a una informazione chiara, tempestiva e trasparente.<br />

Per meglio evidenziare la valenza più generale e trasversale alle politiche di questo strumento gli indicatori vengono presentati per aree tematiche pur<br />

conservando la possibilità di consultazione dei dati per le dieci Priorità <strong>del</strong> Quadro Strategico Nazionale 2007-2013 e, fino al 2012, per Assi e variabili di<br />

rottura <strong>del</strong> Qcs 2000-2006.<br />

Di seguito si fornisce una nota esplicativa degli indici considerati:<br />

• indice di domanda culturale (media per istituto): numero di visitatori degli istituti statali di antichità e d'arte per istituto (valori in migliaia);<br />

• grado di diffusione degli spettacoli teatrali e musicali: biglietti venduti per attività teatrali e musicali per 100 abitanti;<br />

• <strong>turismo</strong> nei mesi non estivi: giornate di presenza (italiani e stranieri) nel complesso degli esercizi ricettivi nei mesi non estivi per abitante;<br />

• capacità di attrazione dei consumi turistici: giornate di presenza (italiani e stranieri) nel complesso degli esercizi ricettivi per abitante;<br />

• produttività <strong>del</strong> lavoro nel <strong>turismo</strong>: valore aggiunto <strong>del</strong> settore <strong>del</strong> <strong>turismo</strong> per ULA (unità di lavoro totali a tempo pieno riferite al lavoro prestato<br />

nell’anno da un occupato a tempo pieno) <strong>del</strong>lo stesso settore - migliaia di euro concatenati (anno di riferimento 2000).<br />

131


APPENDICE


Dati Istat 2009<br />

Lo scorso gennaio 2011, l'Istat ha rilasciato i dati definitivi sul movimento dei clienti nelle strutture ricettive, riguardanti quindi l'anno 2009; di<br />

seguito vengono per completezza riportati gli arrivi e le presenze di italiani e stranieri negli esercizi ricettivi nel complesso, nelle strutture<br />

alberghiere ed extralberghiere. Infine, viene riportato il movimento dei turisti in ciascuna circoscrizione turistica <strong>del</strong>la Campania.<br />

Dal confronto dei dati relativi alle presenze, nel 2009 la Campania ha fatto registrare un modesto decremento (-779.928), tale calo nelle<br />

presenze è da ascriversi in particolare a una diminuzione degli stranieri ( -631.787).<br />

ARRIVI E PRESENZE NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER RESIDENZA DEI CLIENTI, PROVINCIA E REGIONE DI DESTINAZIONE - 2009<br />

Provincia<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri TOTALE<br />

Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze<br />

Caserta 226.124 644.600 57.176 324.189 283.300 968.789<br />

Benevento 50.743 137.374 6.222 18.088 56.965 155.462<br />

Napoli 1.518.300 4.986.062 1.099.452 4.175.675 2.617.752 9.161.737<br />

Avellino 91.017 204.794 16.602 44.105 107.619 248.899<br />

Salerno 913.853 4.993.308 339.068 2.414.263 1.252.921 7.407.571<br />

TOTALE CAMPANIA 2.800.037 10.966.138 1.518.520 6.976.320 4.318.557 17.942.458<br />

ARRIVI E PRESENZE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI PER RESIDENZA DEI CLIENTI, PROVINCIA E REGIONE DI DESTINAZIONE - 2009<br />

Provincia<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri TOTALE<br />

Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze<br />

Caserta 200.792 490.634 41.205 170.513 241.997 661.147<br />

Benevento 44.565 107.587 5.700 15.345 50.265 122.932<br />

Napoli 1.444.566 4.582.508 1.025.039 3.907.267 2.469.605 8.489.775<br />

Avellino 87.647 198.462 16.318 43.398 103.965 241.860<br />

Salerno 694.891 2.333.550 221.865 925.820 916.756 3.259.370<br />

TOTALE CAMPANIA 2.472.461 7.712.741 1.310.127 5.062.343 3.782.588 12.775.084<br />

135


136<br />

ARRIVI E PRESENZE NEGLI ESERCIZI COMPLEMENTARI PER RESIDENZA DEI CLIENTI, PROVINCIA E REGIONE DI DESTINAZIONE - 2009<br />

Provincia<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri TOTALE<br />

Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze<br />

Caserta 25.332 153.966 15.971 153.676 41.303 307.642<br />

Benevento 6.178 29.787 522 2.743 6.700 32.530<br />

Napoli 73.734 403.554 74.413 268.408 148.147 671.962<br />

Avellino 3.370 6.332 284 707 3.654 7.039<br />

Salerno 218.962 2.659.758 117.203 1.488.443 336.165 4.148.201<br />

TOTALE CAMPANIA 327.576 3.253.397 208.393 1.913.977 535.969 5.167.374<br />

ARRIVI E PRESENZE NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER RESIDENZA DEI CLIENTI E CIRCOSCRIZIONE TURISTICA DI DESTINAZIONE - 2009<br />

Circoscrizione Turistica<br />

PROVINCIA DI CASERTA<br />

Esercizi ricettivi<br />

<strong>Italia</strong>ni Stranieri TOTALE<br />

Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze<br />

Caserta 54.987 116.220 9.275 27.402 64.262 143.622<br />

Altri comuni Caserta 171.137 528.380 47.901 296.787 219.038 825.167<br />

TOTALE 226.124<br />

PROVINCIA DI BENEVENTO<br />

644.600 57.176 324.189 283.300 968.789<br />

Benevento 20.534 45.170 3.142 8.085 23.676 53.255<br />

Altri comuni Benevento 30.209 92.204 3.080 10.003 33.289 102.207<br />

TOTALE 50.743 137.374 6.222 18.088 56.965 155.462


PROVINCIA DI NAPOLI<br />

Barano d'Ischia 12.411 77.004 3.841 33.002 16.252 110.006<br />

Capri-Anacapri 76.683 228.667 75.237 224.471 151.920 453.138<br />

Casamicciola Terme 51.583 313.287 5.307 38.865 56.890 352.152<br />

Castellammare di Stabia 40.049 116.026 33.765 96.095 73.814 212.121<br />

Forio 117.920 705.382 41.481 364.764 159.401 1.070.146<br />

Ischia 132.166 758.857 22.471 170.825 154.637 929.682<br />

Lacco Ameno 33.908 191.683 5.037 41.445 38.945 233.128<br />

Napoli 427.656 901.217 336.980 846.557 764.636 1.747.774<br />

Pompei 43.261 71.547 29.062 59.086 72.323 130.633<br />

Pozzuoli 64.440 182.216 31.334 76.466 95.774 258.682<br />

Procida 4.163 18.304 1.088 4.802 5.251 23.106<br />

Serrara Fontana 16.330 87.501 5.210 48.738 21.540 136.239<br />

Sorrento-Sant'Agnello 160.965 469.922 344.110 1.541.654 505.075 2.011.576<br />

Vico Equense 26.536 112.352 30.322 142.361 56.858 254.713<br />

Altri comuni Napoli 310.229 752.097 134.207 486.544 444.436 1.238.641<br />

TOTALE 1.518.300 4.986.062 1.099.452 4.175.675 2.617.752 9.161.737<br />

137


138<br />

PROVINCIA DI AVELLINO<br />

Avellino e Altri comuni Avellino 91.017 204.794 16.602 44.105 107.619 248.899<br />

TOTALE 91.017<br />

PROVINCIA DI SALERNO<br />

204.794 16.602 44.105 107.619 248.899<br />

Amalfi (*) 66.858 198.708 47.153 103.814 114.011 302.522<br />

Cava De' Tirreni 13.315 23.525 3.174 8.593 16.489 32.118<br />

Maiori 20.224 64.016 11.954 53.812 32.178 117.828<br />

Paestum 69.530 469.955 22.044 96.241 91.574 566.196<br />

Positano 23.130 62.871 45.224 154.780 68.354 217.651<br />

Ravello 11.635 26.737 21.926 74.746 33.561 101.483<br />

Salerno 55.798 115.639 23.778 62.488 79.576 178.127<br />

Altri comuni Salerno 653.363 4.031.857 163.815 1.859.789 817.178 5.891.646<br />

TOTALE 913.853 4.993.308 339.068 2.414.263 1.252.921 7.407.571<br />

(*) Per il comune di Amalfi, non essendo disponibili i dati <strong>del</strong> mese di giugno 2009, sono stati considerati i dati <strong>del</strong>lo stesso mese relativi all'anno precedente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!