30.09.2012 Views

Didattica per situazioni-problema - EHB

Didattica per situazioni-problema - EHB

Didattica per situazioni-problema - EHB

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

importante costituire dei re<strong>per</strong>tori di criteri e indicatori di valutazione che distinguano i vari<br />

elementi in gioco nell’attività (risorse relative ai diversi sa<strong>per</strong>i, sa<strong>per</strong> fare e sa<strong>per</strong> essere)<br />

Valutazione del lavoro di gruppo sul piano del funzionamento<br />

Si tratta in questo caso di valutare il modo di o<strong>per</strong>are del gruppo, prestando particolare<br />

attenzione<br />

agli aspetti dinamici e relazionali<br />

o dinamica di gruppo e collaborazione<br />

o qualità del clima di lavoro e dell’ascolto<br />

o modo di interpretare il proprio ruolo da parte di ciascuno<br />

o apporto di ciascuno rispetto all’analisi della situazione <strong>problema</strong><br />

o apporto rispettivo di ciascuno alla risoluzione della situazione <strong>problema</strong><br />

o piacere e frustrazioni individuali<br />

nonché agli aspetti strutturali<br />

o qualità del tutor<br />

o gestione del tempo<br />

senza trascurare le condizioni di partenza<br />

o qualità del <strong>problema</strong><br />

o qualità delle risorse documentarie<br />

o attese degli studenti e del tutor<br />

La valutazione di questi aspetti dovrà allora <strong>per</strong>mettere di evidenziare i<br />

o punti da migliorare o da sviluppare in forma di obiettivi di lavoro <strong>per</strong> il futuro<br />

IUFFP Lugano - <strong>Didattica</strong> <strong>per</strong> <strong>situazioni</strong>-<strong>problema</strong> – riedizione aprile 2008 20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!