18.04.2013 Views

Valeria Dente

Valeria Dente

Valeria Dente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Valeria</strong> <strong>Dente</strong><br />

CURRICULUM VITAE<br />

<strong>Valeria</strong> <strong>Dente</strong> nata a Napoli il 18 settembre del 1975.<br />

• Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Napoli<br />

Federico II il 26 luglio del 1999 con voto 110/110 e lode.<br />

Titolo della tesi di laurea: “Produzione e rilascio dello Stem Cell Factor dai mastociti<br />

umani”.<br />

• Dopo la laurea ha effettuato una trasferta di ricerca (1998) ha lavorato presso la<br />

divisione di Allergologia ed Immunologia Clinica (Dir: Lawrence M. Lichtenstein, M.D.<br />

Ph. D.) della Johns Hopkins University (Baltimore – MD) per il seguente progetto di<br />

ricerca: “Ruolo delle chemiochine nella migrazione direzionale (chemiotassi) dei mastociti<br />

polmonari umani”.<br />

Specifiche esperienze eseguite:<br />

- Effetto della MDC e della Eotassina sulla liberazione di Istamina dai HLMC<br />

- Effetto dell’MDC e dell’Eotassina sulla sintesi de novo di LTC4 e PGD2<br />

- Effetto di MDC ed Eotassina sulla migrazione dei HLMC<br />

• Specializzata in “Omeopatia e agopuntura” presso la F.O.I. (Fondazione<br />

Omeopatica Italiana; Direttore: Dott. Nicola Del Giudice) nel dicembre 2001.<br />

Titolo della tesi: “Inquadramento e trattamento del paziente dermatologico in omeopatia”<br />

• Specializzata in Dermatologia e Venereologia presso la Clinica Dermatologica<br />

(direttore: Prof. Pietro Santoianni) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II il 31<br />

ottobre 2003 con voto 50/50.<br />

Titolo della tesi: “Ruolo della dermatoscopia nel management delle lesioni melanocitarie<br />

in regressione”<br />

• Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in “Dermatologia Sperimentale” presso<br />

la Clinica Dermatologica (direttore: Prof. Fabio Ayala) dell’Università degli Studi di<br />

Napoli Federico II nel mese di novembre 2006.<br />

Titolo della tesi di Dottorato: “Riduzione delle rughe da foto- e da cronoinvecchiamento<br />

mediante microcorrenti a lotti modificati (MLM)”<br />

• Dirigente medico di I livello presso l’Istituto Dermopatico dell’Immacolata (IDI) di<br />

Roma. Presta attualmente servizio in II Divisione (Primario: Dott.ssa Desanka Raskovic)


Elenco delle pubblicazioni<br />

1. de Paulis A., Di Gioia L., de Crescenzo G., <strong>Dente</strong> V., Gualano C., Marone G.:<br />

Produzione e rilascio dello Stem Cell Factor dai mastociti sinoviali umani. Reumatismo.<br />

50: 2(S2), 1998.<br />

2. Romagnani P., de Paulis A., Beltrame C., Annunziato F., <strong>Dente</strong> V., Maggi E.,<br />

Romagnani S., Marone G.: Tryptase-chymase double-positive human mast cells express<br />

the eotaxin receptor (CCR3) and are attracted by CCR3-binding chemokines. Am. J.<br />

Pathol. 155:1195-1204, 1999.<br />

3. Marone G., de Crescenzo G., Florio G., Granata F., <strong>Dente</strong> V., Genovese A.:<br />

Immunological modulation of human cardiac mast cells. Neurochem Res. 24(9): 1197-<br />

1204, Sep 1999.<br />

4. de Paulis A., de Crescenzo G., Di Gioia L., <strong>Dente</strong> V., Prizio E., Marone G.: Un<br />

nuovo meccanismo autocrino di attivazione dei mastociti attraverso la secrezione di<br />

Stem Cell Factor. Giorn. It. Allergol. Immunol. Clin. 9(S1): 109, 1999.<br />

5. de Paulis A., Di Gioia L., de Crescenzo G., <strong>Dente</strong> V., Carfora M., Marone G.:<br />

Immunoregolazione dello Stem Cell Factor (SCF) e del recettore c-kit nelle malattie allergiche.<br />

Relazione al 74° Congresso Nazionale Dermatologia (SIDEV), Siena, 9-12 giugno<br />

1999.<br />

6. de Paulis A., Carfora M., Di Gioia L., De Crescenzo G., <strong>Dente</strong> V., Onorati A.,<br />

Marone G.: Mastociti ed IgE. 8° Congresso Annuale Intersezionale Apulo-Lucano SIAIC.<br />

Bari, 10-12 giugno 1999.<br />

7. de Paulis A., <strong>Dente</strong> V., Onorati A., de Crescenzo G., Di Gioia L., Marone G.:<br />

Fexofenadine inhibits the release of mediators and IL-4 from human FcÂRI cells. EEACI<br />

99. XVIII Congress Brussels, 3-7 July 1999. Libro degli abstracts.<br />

8. de Paulis A., Casula L., Tatangelo F., Di Gioia L., de Crescenzo G., <strong>Dente</strong> V., Morelli<br />

D., Prizio E., Monfrecola G.: Effetto in vitro della PUVA-terapia sull’attivazione dei basofili<br />

e mastociti cutanei. Giornate Scientifiche della Facoltà di Medicina e Chirurgia,<br />

Farmacia, Medicina Veterinaria e Agraria. Napoli, 15-16 aprile 1999. Libro degli Atti<br />

p.299.<br />

9. Massimiliano Nino, <strong>Valeria</strong> <strong>Dente</strong>, Gabriele Delfino: Lupus eritematoso cutaneo<br />

(LED): review di 64 pazienti. VII Biennale Internazionale del Mare 2000. Napoli 21-23<br />

ottobre 2004. Libro degli abstract.<br />

10. <strong>Valeria</strong> <strong>Dente</strong>, Nadia Russo: Alopecia areata: terapie a confronto. IX Biennale<br />

Internazionale del mare 2004. Napoli, 28-30 Aprile 2004. Libro degli abstract.<br />

11. <strong>Valeria</strong> <strong>Dente</strong>, Massimiliano Scalvenzi: Ambulatorio di precancerosi cutanea e la<br />

relazione con il paziente. VII Biennale Internazionale del Mare 2000. Napoli 28-30 aprile<br />

2004. Libro degli abstract.<br />

12. Zalaudek I, Argenziano G, Soyer HP, Corona R, Sera F, Blum A, Braun RP, Cabo H,<br />

Ferrara G, Kopf AW, Langford D, Menzies SW, Pellicani G, Peris K, Seidenari S, THE<br />

DERMOSCOPY WORKING GROUP: Three-point checklist of dermoscopy: an open internet<br />

study. Br J Dermatol. 154(3) : 431-7. Mar 2006


Comprovata esperienza in:<br />

• Biopsie cutanee incisionale ed escissionali<br />

• Courettage<br />

• Crioterapia<br />

• Diatermia<br />

• Iniezione intralesionale di sostanze<br />

• Stereomicroscopia<br />

• Esecuzione e lettura di esame microscopico per la ricerca dei miceti<br />

• Esecuzione e lettura di patch test<br />

• Test per orticaria fisica<br />

• Fototest e fotopatch test<br />

• Fototerapia<br />

• Peeling chimici (acido salicilico, acido glicolico, acido piruvico, acido tricloroacetico)<br />

• Luce intensamente pulsata per depilazione progressivamente definitiva e tratta<br />

mento di lentigo solari, melasma, angiomi, rosacea e fotoringiovanimento<br />

• Laser Nd-Yag<br />

• Laser CO2<br />

• Tossina botulinica di tipo A per il trattamento delle rughe del terzo superiore de<br />

viso e dell’iperidrosi ascellare e palmare<br />

• Filler per il trattamento delle rughe del volto<br />

• Terapia fotodinamica per il trattamento delle precancerosi (cheratosi attiniche),<br />

della patologia tumorale (epiteliomi basocellulari), acne, verruche e per il foto rin<br />

giovanimento<br />

• Laser frazionato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!