25.04.2013 Views

senato della repubblica - Parlamento Italiano

senato della repubblica - Parlamento Italiano

senato della repubblica - Parlamento Italiano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SENATO DELLA REPUBBLICA<br />

VIII LEGISLATURA<br />

ATTI PARLAMENTARI<br />

ASSEMBLEA<br />

RESOCONTI DELLE DISCUSSIONI<br />

INDICE<br />

Anni 1979-1983<br />

VOLUME XXXIV<br />

PARTE PRIMA<br />

ROMA<br />

TIPOGRAFIA DEL SENATO<br />

1983


La prima parte del presente indice comprende le voci varie, le<br />

mozioni, le interpellanze, le interrogazioni orali e le interrogazioni<br />

con richiesta di risposta scritta. Per i disegni di legge (indici numeri~<br />

ci e per materia) si rinvia al ((Resoconto generale dei lavori del<br />

Senato» pubblicato ~ a cura del Segretariato generale Ufficio infor~<br />

mazioni parlamentari ~ archivio.<br />

La seconda parte del presente indice comprende l'attività dei<br />

<strong>senato</strong>ri e dei membri del Governo.


SENATO DELLA REPUBBLICA<br />

SEZIONI DELLA PRIMA PARTE DELL'INDICE<br />

PRIMA SEZIONE<br />

Sedute pubbliche dell'Assemblea (e indicazione dei volumi in cui sono stati riuniti i relativi<br />

resoconti stenografici) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Composizione (comprende anche Elezione contestata) ............................................<br />

Presidenza e Consiglio di Presidem;a (comprende anche Ufficio di Presidenza provvisorio) ..........<br />

Gruppi parlamentari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Giunte e Commissione per la biblioteca del Senato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Commissioni permanenti e Giunta per gli affari delle Comunità europee. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Commissioni speciali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Commissione di indagine (art. 88 del Regolamento) . . . . .. .. . .. . " ... . . . . .. . . . .. .. . . . .. .. .. .. .<br />

Commissioni <strong>senato</strong>riali di inchiesta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Regolamento del Senato (comprende anche Richiami al Regolamento) ............................<br />

Bilancio interno del Senato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Programma e calendario dei lavori dell'Assemblea (comprende anche Sull'ordine dei lavori, Inver~<br />

sione dell' ordine del giorno, ecc.) .............................................................<br />

Domande di autorizzazione a procedere in giudizio. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Risoluzioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Mozioni (comprende Per la discussione e Sulla discussione di mozioni. Per le sintesi e la discussione,<br />

vedi la Seconda sezione del presente volume) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Interpellanze (comprende Per lo svolgimento e Sullo svolgimento di interpellanze. Per le sintesi e lo<br />

svolgimento, vedi la Seconda sezione del presente volume). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Interrogazioni orali (comprende Per lo svolgimento e Sullo svolgimento di interrogazioni orali. Per le<br />

sintesi e lo svolgimento, vedi la Seconda sezione del presente volume) ............................<br />

Interrogazioni con richiesta di risposta scritta (comprende Per risposte scritte a interrogazioni. Per le<br />

sintesi e le relative risposte, vedi la Seconda sezione del presente volume) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Petizioni (comprende anche Su una petizione pervenuta al Senato). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Comunicazioni, commemorazioni e interventi vari (comprende anche gli interventi Sul processo<br />

verbale, Per fatto personale) ..................................................................<br />

Verifica del numero legale.. . .. . . . .. . . .. . . .. .. .. . . . .. .. .. .. .. .. . ... .. .. .. ... .. . . . . . .. .. . . ..<br />

Votazioni (comprende anche Sul dispositivo elettronico di votazione) ..............................<br />

PARLAMENTO IN SEDUTA COMUNE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

ORGANISMI BICAMERALI E MISTI<br />

Commissioni previste dalla CostituÚone e da leggi costituzionali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Organismi di indirizzo, controllo e vigilanza ...................................................<br />

Commissioni parlamentari di inchiesta ........................................................<br />

Commissioni consultive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA<br />

GOVERNO<br />

Composizione, dichiarazioni programmati che, comunicazioni, dimissioni del Governo. Discussio~<br />

ne delle mozioni di fiducia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Presidenza del Consiglio dei ministri. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Ministro senza portafoglio per la funzione pubblica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Ministro senza portafoglio per il coordinamento <strong>della</strong> protezione civile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

Ministro senza portafoglio per il coordinamento interno delle politiche comunitarie. . . . . . . . . . . . . .<br />

Pag. 7<br />

» 15<br />

15<br />

17<br />

» 17<br />

» 18<br />

» 22<br />

» 22<br />

» 22<br />

» 23<br />

» 24<br />

» 25<br />

» 30<br />

43<br />

» 44<br />

» 44<br />

» 45<br />

» 47<br />

» 47<br />

» 63<br />

» 69<br />

69<br />

» 72<br />

» 72<br />

»<br />

»<br />

»<br />

78<br />

80<br />

81<br />

» 82<br />

» 82<br />

»<br />

»<br />

»<br />

87<br />

95<br />

95<br />

95


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~4~ VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 SEZIONI DELLA PRIMA PARTE DELL'INDICE ANNI 1979~ 1983<br />

Ministro senza portafoglio per gli interventi straordinari nel Mezzogiorno Pag. 95<br />

Ministro senza portafoglio per il coordinamento <strong>della</strong> ricerca scientifica e tecnologica. . . . . . . . . . . ."<br />

Ministero degli affari esteri. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

96<br />

96<br />

Ministero dell'interno. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ."<br />

Ministero di grazia e giustizia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

96<br />

, . . . ., . . . . . . . . . . . . . . ."<br />

Ministero del bilancio e <strong>della</strong> programmazione economica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ."<br />

Ministero delle finanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ."<br />

Ministero del tesoro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ."<br />

Ministero <strong>della</strong> difesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ."<br />

Ministero <strong>della</strong> pubblica istruzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ."<br />

Ministero dei lavori pubblici<br />

"<br />

97<br />

98<br />

103<br />

104<br />

106<br />

107<br />

108<br />

Ministero dell'agricoltura e delle foreste<br />

Ministero<br />

Ministero<br />

Ministero<br />

dei trasporti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ."<br />

delle poste e delle telecomunicazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ."<br />

dell'industria, del commercio e dell'artigianato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

110<br />

111<br />

111<br />

Ministero del lavoro e <strong>della</strong> previdenza sociale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112<br />

Ministero<br />

Ministero<br />

del commercio con l'estero<br />

<strong>della</strong> marina mercantile. .<br />

"<br />

113<br />

, . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 113<br />

Ministero delle partecipazioni statali 113<br />

Ministero<br />

Ministero<br />

<strong>della</strong> sanità. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ."<br />

del turismo e dello spettacolo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

114<br />

114<br />

Ministero per i beni culturali e ambientali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 114<br />

CORTE COSTITUZIONALE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115<br />

CORTE DEI CONTI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ."<br />

CORTE DI CASSAZIONE<br />

117<br />

123<br />

CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO. . . . .. .. .. . .. . .. . .. .. . . . ... .. . . . . . 125<br />

CONSIGLIREGIONALI » 126<br />

ENTI PUBBLICI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ."<br />

PARLAMENTO EUROPEO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ."<br />

CONSIGLIO D'EUROPA<br />

127<br />

127<br />

131<br />

UNIONE DELL'EUROPA OCCIDENTALE. . . .. . .. .. . . .. . .. . . .. .. . .. .. .. . . . . . . .. . .. . . . .. . .. . . . . ."<br />

CONFERENZA INTERNAZIONALE DEL LAVORO<br />

PARLAMENTI ESTERI<br />

"<br />

"<br />

132<br />

133<br />

133<br />

SECONDA SEZIONE<br />

MOZIONI .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

INTERPELLANZE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

INTERROGAZIONI ORALI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA Í:n RISPOSTA SCRITTA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

AWERTENZA. ~<br />

Le<br />

mozioni, le interpellanze, le interrogazioni orali e le interrogazioni con richiesta di<br />

risposta scritta sono numerate progressivamente con la seguente codificazione:<br />

mozioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

interpellanze ....................................................................................<br />

interrogazioni orali ..............................................................................<br />

interrogazioni con richiesta di risposta scritta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .<br />

"<br />

"<br />

"<br />

"<br />

108<br />

135<br />

145<br />

187<br />

347<br />

1-00000<br />

2-00000<br />

3-00000<br />

4-00000


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~5~<br />

ANNI 1979~ 1983 SEZIONI DELLA PRIMA PARTE DELL'INDICE<br />

ABBREVIAZIONI<br />

ant. ........................................................................................................<br />

Comm. ..................................................................................................<br />

dec. ........................................................................................................<br />

def. ........................................................................................................<br />

Doc. .......................................................................................................<br />

fJ. rel. .. ... ...............<br />

mozo ......................................................................................................<br />

nott. .......................................................................................................<br />

porn. ......................................................................................................<br />

rel. .........................................................................................................<br />

rit. .........................................................................................................<br />

riun. ......................................................................................................<br />

sed. ........................................................................................................<br />

svo 19. .....................................................................................................<br />

trasf. "...................................<br />

Vol. ........................................................................................................<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

antimeridiana<br />

Commissione<br />

decaduta<br />

deferimento<br />

Documento<br />

facente funzione di relatore<br />

mOZIOne<br />

notturna<br />

pomeridiana<br />

rela tore<br />

ri tira<br />

riunite<br />

seduta<br />

svolgimento<br />

trasformata<br />

volume


PRIMA SEZIONE<br />

SENATO DELLA REPUBBLICA<br />

SEDUTE PUBBLICHE DELL'ASSEMBLEA<br />

(e indicazione dei volumi in cui sono stati riuniti i relativi resoconti stenografici)<br />

Vol. I Pag.<br />

29a porn. 11 ottobre 1979 1471<br />

la<br />

2a<br />

3a<br />

4a<br />

sa<br />

6a<br />

7a<br />

8a<br />

ant.<br />

porn.<br />

20<br />

26<br />

28<br />

17<br />

18<br />

19<br />

19<br />

24<br />

giugno<br />

»<br />

»<br />

luglio<br />

»<br />

»<br />

}}<br />

»<br />

1979<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

)}<br />

»<br />

)}<br />

Pag.<br />

3<br />

15<br />

55<br />

66<br />

170<br />

230<br />

270<br />

294<br />

30a<br />

31a<br />

32a<br />

33a<br />

34a<br />

35a<br />

36a<br />

37a<br />

12<br />

16<br />

17<br />

18<br />

2~<br />

24<br />

25<br />

30<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

}}<br />

)}<br />

}}<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

}}<br />

}}<br />

)}<br />

»<br />

1523<br />

1559<br />

1607<br />

1659<br />

1731<br />

1767<br />

1827<br />

1855<br />

9a an t. 25<br />

}} )}<br />

343<br />

lOa porn. 25<br />

)}<br />

» 383<br />

11a 26 »<br />

)}<br />

435 Vol. III<br />

12a 1° agosto » 486<br />

13a ant. 9 » » 538 38a 6 novembre 1979 1919<br />

14a porn. 9 » » 570 39a 7<br />

}} )}<br />

1979<br />

15a 10<br />

)}<br />

» 635 40a 8 »<br />

)}<br />

2031<br />

16a 11 »<br />

)}<br />

754 41a 13 » » 2083<br />

17a ant. 12<br />

}}<br />

» 811 42a 14 » » 2123<br />

18a porn. 12 » » 867 43a ant. 15 »<br />

})<br />

2167<br />

19a 17 settembre<br />

)}<br />

923 44a porn. 15<br />

}} })<br />

2203<br />

45a 16<br />

}} }}<br />

2275<br />

46a 20<br />

}} }}<br />

2307<br />

Vol. II A7a<br />

48a<br />

21<br />

n<br />

}}<br />

»<br />

»<br />

)}<br />

2339<br />

2403<br />

20a<br />

21a<br />

26<br />

27<br />

settembre<br />

}}<br />

1979<br />

»<br />

999<br />

1083<br />

49a<br />

soa porn.<br />

27<br />

28<br />

})<br />

})<br />

»<br />

»<br />

2487<br />

2547<br />

na 28<br />

}} }}<br />

1127 Sla nott. 28 » }}<br />

2599<br />

na 2 ottobre » 1171 52a ant. 29<br />

}} }}<br />

2623<br />

24a<br />

25a<br />

3<br />

4<br />

}}<br />

)}<br />

»<br />

)}<br />

1231<br />

1275<br />

53a<br />

54a<br />

porn. 29<br />

4<br />

}}<br />

dicembre<br />

}}<br />

}}<br />

2671<br />

2751<br />

26a 9 » » 1331 55a 5<br />

}} )}<br />

2811<br />

27a 10<br />

}}<br />

» 1379 56a ant. 6<br />

)} )}<br />

2851<br />

28a ant. 11<br />

)} )}<br />

1451 57a porn. 6 » » 2883


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~8~ VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 SEZIONI DELLA PRIMA PARTE DELL'INDICE ANNI 1979~1983<br />

Vol. IV<br />

Pag.<br />

99a ant. 4 marzo 1980<br />

Pag.<br />

5315<br />

58a 7 dicembre 1979 2939 100a porn. 4<br />

}) })<br />

5347<br />

59a 10<br />

})<br />

» 2983 101a 5<br />

}) })<br />

5403<br />

60a Il<br />

})<br />

» 3119 102a ant. 6 »<br />

})<br />

5467<br />

61a porn. 12<br />

}) })<br />

3207 103a porn. 6<br />

}) })<br />

5511<br />

62a 13 » })<br />

3231 104a 7<br />

})<br />

» 5643<br />

63a 17<br />

})<br />

» 3307 lOsa Il<br />

}) })<br />

5707<br />

64a 18<br />

}) })<br />

3335 106a 12<br />

}) })<br />

5763<br />

65a 19<br />

}) })<br />

3371 107a 13<br />

}) })<br />

5811<br />

66a ant. 20 » })<br />

3423<br />

67a porn. 20<br />

})<br />

» 3463<br />

68a 21<br />

}) })<br />

3507 Vol. VII<br />

69a ant. 8 gennaio 1980 3551<br />

70a porn.<br />

71<br />

8<br />

})<br />

» 3599 108a 18 marzo 1980 5887<br />

a<br />

9<br />

})<br />

» 3627 109a ant. 19<br />

}) })<br />

5943<br />

72a ant. 10<br />

})<br />

» 3687 110a porn. 19<br />

})<br />

» 5959<br />

73a porn. 10<br />

}) })<br />

3731 IlIa 20 » » 5999<br />

74a ant. 11<br />

})<br />

» 3803 112a ant. 27 » » 6007<br />

75a porn. 11 » » 3847 IBa porn. 27<br />

}) })<br />

6023<br />

114a 14 aprile » 6059<br />

lIsa ant. 15<br />

}) })<br />

6107<br />

Vol. V 116a porn. 15<br />

})<br />

» 6151<br />

117a ant. 16<br />

})<br />

» 6195<br />

76a 21 gennaio 1980 3955 118a porn. 16<br />

}) })<br />

6243<br />

na 22 » })<br />

4027 119a ant. 17<br />

})<br />

» 6303<br />

na 23<br />

})<br />

» 4079 120a porn. 17<br />

}) })<br />

6347<br />

79a 24<br />

}) })<br />

4147 121a 22 » » 6371<br />

80a 25<br />

}) })<br />

4255 122a 23<br />

})<br />

» 6399<br />

81a 29 » » 4275 123a ant. 6 maggio<br />

})<br />

6543<br />

82a 30<br />

}) })<br />

4331 124a porn. 6<br />

})<br />

» 6575<br />

83a 31 » })<br />

4375 125a 7<br />

}) })<br />

6611<br />

84a 5 febbraio » 4407 126a 8 » })<br />

85a 6<br />

}) })<br />

4475 l27a 13<br />

})<br />

»<br />

6677<br />

6753<br />

86a ant. 7 » })<br />

4567 128a ant. 14 » })<br />

6797<br />

87a porn. 7 » » 4615 129a porn. 14 » })<br />

6825<br />

88a 11<br />

})<br />

» 4651<br />

89a ant. 12<br />

})<br />

» 4751<br />

90a 12<br />

}) })<br />

4795 Vol. VIII<br />

91a 13<br />

})<br />

» 4851<br />

Boa ant. 15 maggio 1980 6933<br />

131 a porn. 15<br />

}) })<br />

6965<br />

Vol. VI 132a ant. 20<br />

}) })<br />

7025<br />

133a porn. 20 » » 7069<br />

92a 14 febbraio 1980 4951 134a ant. 21 » » 7121<br />

93a 15 » })<br />

5063 135a porn. 21<br />

}) })<br />

7185<br />

94a ant. 21<br />

}) })<br />

5143 136a 11 gIUgno<br />

})<br />

7225<br />

95a porn. 21 » » 5163 137a 12 » » 7285<br />

96a 26<br />

}) })<br />

5195 138a 17<br />

}) })<br />

7337<br />

97a 27 » » 5247 139a 18 » })<br />

7377<br />

98a 28<br />

}) })<br />

5271 l40a 19 » » 7409


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~9~ VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 SEZIONI DELLA PRIMA PARTE DELL'INDICE ANNI 1979~ 1983<br />

Pag. Pag.<br />

141a 24 giugno 1980 7445 184a 18 novembre 1980 9965<br />

142a 25 » » 7485 185a 19 » » 10009<br />

143a ant. 26<br />

}}<br />

» 7541 186a 20 » » 10081<br />

144a porn. 26 » » 7561<br />

145a 1° luglio » 7593<br />

146a 2 » » 7641 Vol. XI<br />

147a ant. 3 » » 7697<br />

148a porn. 3 » » 7749 187a 25 novembre 1980 10141<br />

149a 8 » » 7893 188a 26 » » 10189<br />

189a ant. 27 » » 10237<br />

Vol. IX<br />

190a<br />

191a<br />

porn. 27<br />

2<br />

»<br />

dicembre<br />

»<br />

»<br />

10285<br />

10313<br />

150a<br />

ISla<br />

] 52a ant.<br />

153a porn.<br />

] 54a ant.<br />

] 55a porn.<br />

156a<br />

157a<br />

158a<br />

159a<br />

160a ant.<br />

161<br />

9<br />

10<br />

15<br />

15<br />

16<br />

16<br />

17<br />

30<br />

31<br />

4<br />

5<br />

luglio<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

})<br />

»<br />

agosto<br />

»<br />

1980<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

})<br />

»<br />

»<br />

»<br />

7941<br />

7985<br />

8049<br />

8081<br />

8133<br />

8173<br />

8249<br />

8285<br />

8385<br />

8465<br />

8537<br />

192a<br />

193a<br />

194a<br />

195a<br />

196a<br />

197a<br />

198a<br />

199a<br />

200a<br />

201a<br />

202a<br />

203a<br />

ant.<br />

porn.<br />

ant.<br />

porn.<br />

ant.<br />

porn.<br />

3<br />

4<br />

9<br />

9<br />

10<br />

11<br />

11<br />

12<br />

12<br />

13<br />

16<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

})<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

})<br />

10349<br />

10397<br />

10425<br />

10501<br />

10569<br />

10597<br />

10653<br />

10693<br />

10725<br />

10785<br />

10861<br />

10917<br />

a porn.<br />

162a ant.<br />

163a porn.<br />

164a ant.<br />

165a porn.<br />

5<br />

6<br />

6<br />

7<br />

7<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

»<br />

}}<br />

»<br />

})<br />

}}<br />

}}<br />

»<br />

8577<br />

8625<br />

8669<br />

8721<br />

8773<br />

204a<br />

205a<br />

206a<br />

207a<br />

ant.<br />

porn.<br />

noU.<br />

17<br />

18<br />

18<br />

18<br />

19<br />

»<br />

}}<br />

,}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

})<br />

10969<br />

11017<br />

11065<br />

11117<br />

166a ant. 8<br />

}}<br />

» 8861<br />

167a<br />

l68a<br />

porn. 8<br />

9<br />

}}<br />

»<br />

}}<br />

»<br />

8909<br />

9009<br />

Vol. XII<br />

208a 5 gennaio 1981 11169<br />

Vol. X 209a 14<br />

}) }}<br />

11189<br />

210a 15<br />

}) }}<br />

11261<br />

169a 17 settembre 1980 9161 211a 16<br />

}} })<br />

11301<br />

170a<br />

171a<br />

18<br />

1°<br />

}}<br />

ottobre<br />

}}<br />

}}<br />

9265<br />

9305<br />

212a<br />

213a porn.<br />

20<br />

21<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

})<br />

11333<br />

11373<br />

l72a 1° » }}<br />

9325 214a noU. 21<br />

}) })<br />

11409<br />

173a 22<br />

}} }} 9393 21Sa 22<br />

}} }}<br />

11461<br />

l74a 27<br />

}} }}<br />

9457 216a 23<br />

}} }}<br />

11565<br />

175a ant. 28<br />

}} }}<br />

9509 217a 27<br />

}} }}<br />

11661<br />

176a porn. 28<br />

}} }}<br />

9557 218a 28<br />

}} }}<br />

11733<br />

177a ant. 29 »<br />

}}<br />

9609 219a 29<br />

}}<br />

» 11765<br />

l78a<br />

179a<br />

180a<br />

porn. 29<br />

5<br />

6<br />

}}<br />

novembre<br />

}}<br />

»<br />

»<br />

»<br />

9645<br />

9693<br />

9761<br />

220a<br />

221a<br />

222a porn.<br />

30<br />

3<br />

4<br />

}}<br />

febbraio<br />

}}<br />

})<br />

}}<br />

»<br />

11829<br />

11865<br />

11925<br />

181a 11<br />

}}<br />

» 9821 223a nott. 4<br />

}} }}<br />

11977<br />

l82a<br />

183a<br />

12<br />

13<br />

»<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

9861<br />

9909<br />

224a<br />

225a<br />

5<br />

6<br />

»<br />

}}<br />

}}<br />

»<br />

12013<br />

12113


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~1O~ VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 SEZIONI DELLA PRIMA PARTE DELL'INDICE ANNI 1979~1983<br />

Vol. XIII<br />

Pag.<br />

267a porn. 15 aprile 1981<br />

Pag.<br />

14433<br />

226a 10 febbraio 1981 12197 268a ant. 29 » » 14501<br />

227a porn. 11 » » 12261 269a porn. 29 » » 14537<br />

228a nott, 11<br />

}} }}<br />

12321 270a nott, 29<br />

}} }}<br />

14597<br />

229a 12<br />

}} }}<br />

12341 271a 30 » }}<br />

14601<br />

230a 13<br />

}} }}<br />

12397 272a ant. 5 maggio<br />

}}<br />

14609<br />

231a 17<br />

}} }}<br />

12437 273a porn. 5<br />

}} }}<br />

14653<br />

232a 18<br />

}} }}<br />

12481 274a ant. 6<br />

}} }}<br />

14697<br />

233a 19<br />

}} }}<br />

12521 275a porn. 6<br />

}} }}<br />

14769<br />

234a 20<br />

}} }}<br />

12625 276a nott, 6<br />

}} }}<br />

14845<br />

23sa 24<br />

}} }}<br />

12741 277a 7<br />

}} }}<br />

14873<br />

236a 25<br />

}} }}<br />

12785 278a ant. 19<br />

}} }}<br />

14913<br />

237a<br />

238~<br />

~239a<br />

26<br />

27<br />

3<br />

}}<br />

}}<br />

marzo<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

12817<br />

12865<br />

12897<br />

279a<br />

280a<br />

281a<br />

porn. 19<br />

20<br />

27<br />

,<br />

}}<br />

»<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

14977<br />

14997<br />

15041<br />

240a 4<br />

}} }}<br />

12993 282a 4 giugno }}<br />

15061<br />

283a 24<br />

}} }}<br />

15135<br />

Vol. XIV<br />

241a 5 marzo 1981 13065<br />

Vol. XVI<br />

242a<br />

243a<br />

244a porn.<br />

6<br />

10<br />

11<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

13117<br />

13173<br />

13221<br />

284a<br />

285a<br />

286a<br />

ant.<br />

porn.<br />

ant.<br />

7<br />

7<br />

8<br />

luglio<br />

}}<br />

}}<br />

1981<br />

}}<br />

}}<br />

15193<br />

15221<br />

15305<br />

245a nott, 11<br />

}} }}<br />

13289 287a porn. 8<br />

}} }}<br />

15353<br />

246a 12<br />

}} }}<br />

13361 288a 9<br />

}} }}<br />

15433<br />

247a 17<br />

}} }}<br />

13409 289a ant. 14<br />

}} }}<br />

15489<br />

248a 18<br />

}} }}<br />

13453 290a porn. 14<br />

}} }}<br />

15521<br />

249a ant. 19<br />

}} }}<br />

13497 291a 15<br />

}} }}<br />

15545<br />

250a porn. 19<br />

}} }}<br />

13533 292a 16<br />

}} }}<br />

15585<br />

251a 24<br />

}} }}<br />

13573 293a 17<br />

}} }}<br />

15617<br />

252a ant. 25<br />

}} }}<br />

13621 294a ant. 21<br />

}} }}<br />

15693<br />

253a porn. 25<br />

}} }}<br />

13657 295a porn. 21 }}- }}<br />

15753<br />

154a nott. 25<br />

}} }}<br />

13701 296a 22<br />

}} }}<br />

15801<br />

255a 26<br />

}} }}<br />

13745 297a 23<br />

}} }}<br />

15853<br />

256a 27<br />

}} }}<br />

13809 298a 24<br />

}} }}<br />

15965<br />

299a 28<br />

}} }}<br />

16025<br />

300a 29<br />

}} }}<br />

16069<br />

Vol. XV 301a 30<br />

}} }}<br />

16109<br />

257a 31 marzo 1981 13933<br />

258a 1° aprile<br />

}}<br />

13981 Vol. XVII<br />

259a 2<br />

}} }}<br />

14029<br />

260a<br />

261a<br />

7<br />

8<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

14061<br />

14113<br />

302a<br />

303a ant.<br />

4<br />

5<br />

agosto<br />

}}<br />

1981<br />

}}<br />

16149<br />

16189<br />

262a 9<br />

}} }}<br />

14129 304a porn. 5<br />

}} }}<br />

16241<br />

263a 10<br />

}} }}<br />

14201 305a 23 settembre<br />

}}<br />

16337<br />

264a ant. 14<br />

}} }}<br />

14253 306a 24<br />

}} }}<br />

16389<br />

26sa porn. 14<br />

}} }}<br />

14281 307a 25<br />

}} }}<br />

16429<br />

266a ant. 15<br />

}} }}<br />

14329 308a 29<br />

}} }}<br />

16457


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~11~ VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 SEZIONI DELLA PRIMA PARTE DELL'INDICE ANNI 1979~1983<br />

Pag. Pag.<br />

309a 30 settembre 1981 16489 351a 16 dicembre 1981 18377<br />

310a 1° ottobre » 16513 352a ant. 17 » » 18429<br />

311a 6 » » 16569 353a porn. 17 »<br />

)}<br />

18453<br />

312a<br />

313a<br />

314a<br />

ant.<br />

porn.<br />

7<br />

8<br />

g<br />

»<br />

)}<br />

»<br />

)}<br />

»<br />

»<br />

16609<br />

16641<br />

16669<br />

354a<br />

355a<br />

nott. 17<br />

18<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

18501<br />

18557<br />

315a<br />

316a<br />

13<br />

14<br />

)}<br />

)}<br />

»<br />

»<br />

16701<br />

16749<br />

Vol. XX<br />

317a<br />

318a<br />

319a<br />

320a<br />

321a<br />

322a<br />

323a<br />

324a<br />

ant.<br />

porn.<br />

15<br />

20<br />

21<br />

26<br />

27<br />

27<br />

3<br />

4<br />

)}<br />

»<br />

)}<br />

)}<br />

»<br />

»<br />

novembre<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

16805<br />

16825<br />

16877<br />

16897<br />

16929<br />

16969<br />

17009<br />

17041<br />

356a<br />

357a<br />

358a<br />

359a<br />

360a<br />

361a<br />

362a<br />

363a<br />

ant.<br />

porn.<br />

5<br />

12<br />

13<br />

14<br />

19<br />

20<br />

21<br />

21<br />

gennaio<br />

»<br />

)}<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

1982<br />

»<br />

)}<br />

»<br />

)}<br />

»<br />

»<br />

)}<br />

18625<br />

18641<br />

18709<br />

18749<br />

18841<br />

18905<br />

18953<br />

18989<br />

364a ant. 26<br />

}} }}<br />

19053<br />

Vol. XVIII<br />

365a<br />

366a<br />

porn. 26<br />

27<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

19233<br />

19289<br />

325a<br />

326a<br />

5<br />

9<br />

novembre<br />

}}<br />

1981<br />

}}<br />

17061<br />

17109<br />

367a<br />

368a<br />

ant.<br />

porn.<br />

28<br />

28<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

)}<br />

19337<br />

19389<br />

327a ant. 10<br />

}} }}<br />

17153<br />

328a<br />

329a<br />

porn.<br />

porn.<br />

10<br />

11<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

17193<br />

17237<br />

Vol. XXI<br />

330a<br />

331a<br />

332a<br />

333a<br />

334a<br />

335a<br />

336a<br />

337a<br />

338a<br />

339a<br />

340a<br />

341a<br />

342a<br />

nott.<br />

ant.<br />

porn.<br />

ant.<br />

porn.<br />

ant.<br />

porn.<br />

ant.<br />

11<br />

12<br />

13<br />

17<br />

24<br />

24<br />

25<br />

1°<br />

1°<br />

2<br />

3<br />

3<br />

4<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

dicembre<br />

}}<br />

»<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

17289<br />

17345<br />

17393<br />

17477<br />

17541<br />

1756-1<br />

17593<br />

17613<br />

17657<br />

17709<br />

17769<br />

17805<br />

17853<br />

369a<br />

370a<br />

371a<br />

372a<br />

373a<br />

374a'<br />

375a<br />

376a<br />

377a<br />

378a<br />

379a<br />

380a<br />

381a<br />

ant.<br />

porn.<br />

ant.<br />

porn.<br />

ant.<br />

porn.<br />

ant.<br />

2<br />

2<br />

3<br />

4<br />

9<br />

10<br />

11<br />

16<br />

16<br />

17<br />

17<br />

23<br />

23<br />

febbraio<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

1982<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

19481<br />

19533<br />

19601<br />

19661<br />

19717<br />

19761<br />

19817<br />

19853<br />

19905<br />

19961<br />

19985<br />

20009<br />

20061<br />

382a 24<br />

}} }}<br />

20101<br />

383a ant. 25<br />

}} }}<br />

20189<br />

Vol. XIX 384a porn. 25<br />

}} }}<br />

20253<br />

343a<br />

344a<br />

345a<br />

porn.<br />

porn.<br />

4<br />

5<br />

9<br />

dicembre<br />

}}<br />

}}<br />

1981<br />

}}<br />

}}<br />

17889<br />

17973<br />

18021<br />

385a<br />

386a<br />

387a<br />

ant.<br />

porn.<br />

26<br />

2<br />

2<br />

}}<br />

marzo<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

20313<br />

20341<br />

20385<br />

346a nott. 9<br />

}} }}<br />

18077<br />

347a ant. 10<br />

}} }}<br />

18117 Vol. XXII<br />

348a<br />

349a<br />

porn. 10<br />

11<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

}}<br />

18161<br />

18221 388a 3 marzo 1982 20425<br />

350a 15<br />

}} }}<br />

18269 389a 4<br />

}} }}<br />

20469


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~12~ VI I I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 SEZIONI DELLA PRIMA PARTE DELL'INDICE ANNI 1979~ 1983<br />

Pag. Pag.<br />

390a 5 marzo 1982 20501 432a 14 maggio 1982 22753<br />

391a 9 » » 20533 433a ant. 18 » » 22777<br />

392a 10 » » 20573 434a porn. 18 » » 22789<br />

393a ant. 11 » » 20633 435a 19 » » 22853<br />

394a porn. 11 » » 20685 436a 20 » » 22905<br />

395a 16 » » 20761 437a 21 » » 22949<br />

396a 22 » » 20773 438a 25 » » 22977<br />

397a ant. 23 » » 20829<br />

398a porn. 23 » » 20877<br />

399a 29 » » 20929 Vol. XXV<br />

400a 30 » » 20957<br />

401a 31 » » 20985 439a ant. 27 maggio 1982 23017<br />

402a ant. 1° aprile » 21041 440a porn. 27 » » 23025<br />

403a porn. 1° » » 21077 441a ant. 28 » » 23085<br />

404a 2 » » 21129 442a porn. 28 » » 23125<br />

405a ant. 6 » » 21161 443a nott. 28 » » 23169<br />

406a porn. 6 » » 21189 444a ant. 29 » » 23225<br />

407a 7 » » 21225 445a porn. 29 » » 23257<br />

446a 1° giugno » 23417<br />

447a ant. 2 » » 23461<br />

Vol. XXIII 448a porn. 2 » » 23469<br />

449a 8 » » 23505<br />

408a<br />

409a ant.<br />

14<br />

15<br />

aprile<br />

)}<br />

1982<br />

»<br />

21261<br />

21313<br />

450a<br />

451a<br />

9<br />

10<br />

»<br />

»<br />

»<br />

)}<br />

23557<br />

23593<br />

410a porn. 15<br />

)} )}<br />

21337 452a Il » » 23617<br />

411a 16 » » 21405 453a 15 » » 23669<br />

412a 19 » » 21465 454a 16 » » 23717<br />

413a ant. 20<br />

)} )}<br />

21501 455a 17 »<br />

)}<br />

23753<br />

414a<br />

415a<br />

416a<br />

porn.<br />

ant.<br />

porn.<br />

20<br />

21<br />

21<br />

»<br />

)}<br />

)}<br />

»<br />

»<br />

»<br />

21573<br />

21589<br />

21645<br />

456a<br />

457a<br />

22<br />

23<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

23797<br />

23849<br />

417a ant. 22 » » 21773<br />

418a porn. 22<br />

)}<br />

» 21805 Vol. XXVI<br />

419a ant. 23 » » 21845<br />

420a porn. 23 » )}<br />

21889 458a ant. 24 giugno 1982 23897<br />

421a ant. 24<br />

)} )}<br />

21989 459a porn. 24 » » 23937<br />

422a porn. 24 » » 22049 460a 29 » )}<br />

461a 30<br />

)} )}<br />

23997<br />

24045<br />

462a 1° luglio<br />

)}<br />

24101<br />

Vol. XXIV 463a 6 » » 24133<br />

464a 7<br />

)}<br />

» 24189<br />

423a ant. 27 aprile 1982 22149 465a 8 » » 24229<br />

424a porn. 27<br />

)} )}<br />

22193 466a ant. 9 » » 24245<br />

425a 28 » » 22253 467a porn. 9 » » 24281<br />

426a ant. 29 » )}<br />

22341 468a 10 » » 24313<br />

427a porn. 29 » » 22433 469a 13 » » 24365<br />

428a<br />

429a<br />

11<br />

12<br />

maggIO<br />

)}<br />

»<br />

»<br />

22537<br />

22581<br />

470a<br />

471a<br />

14<br />

15<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

24409<br />

24473<br />

430a ant. 13 » » 22633 472a 20 » » 24537<br />

431a porn. 13 » » 22681 473a 21 » » 24577


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~13~ VI I I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 SEZIONI DELLA PRIMA PARTE DELL'INDICE ANNI 1979~1983<br />

Pag. Vol. XXIX<br />

474a ant. 22 luglio 1982 24601<br />

47Sa porn. 22<br />

}}<br />

» 24617 S12a 26 ottobre 1982 (*)<br />

476a 23 » » 24661 S13a 27 » »<br />

S14a 28 » »<br />

SIsa 3 novembre »<br />

S16a 4 » »<br />

Vol. XXVII<br />

S17a<br />

S18a<br />

ant.<br />

porn.<br />

5<br />

5<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

477a<br />

478a<br />

27<br />

28<br />

luglio<br />

»<br />

1982<br />

»<br />

24709<br />

24765<br />

S19a<br />

S20a<br />

521<br />

9<br />

10<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

a 479a<br />

480a<br />

481a<br />

482a<br />

483a<br />

484a<br />

485a<br />

486a<br />

487a<br />

488a<br />

489a<br />

490a<br />

491a<br />

492a<br />

ant.<br />

porn.<br />

ant.<br />

porn.<br />

29<br />

30<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

5<br />

6<br />

30<br />

2<br />

3<br />

3<br />

4<br />

5<br />

»<br />

»<br />

agosto<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

settembre<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

24865<br />

24949<br />

25009<br />

25021<br />

25177<br />

25225<br />

25229<br />

25293<br />

25317<br />

25353<br />

25405<br />

25453<br />

25493<br />

25557<br />

ant.<br />

S22a porn.<br />

S23a<br />

524a<br />

525a<br />

526a<br />

S27a<br />

528a<br />

529a<br />

530a<br />

531a ant.<br />

532a porn.<br />

533a ant.<br />

534a porn.<br />

535a<br />

11<br />

11<br />

12<br />

15<br />

17<br />

18<br />

23<br />

24<br />

25<br />

9<br />

10<br />

10<br />

11<br />

11<br />

15<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

dicembre<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

536a 16 » »<br />

537a 17 » »<br />

538a 20 » »<br />

Vol. XXVIII 539a 21 » »<br />

540a 22 » »<br />

493a 10 settembre 1982 25605<br />

494a<br />

495a<br />

14<br />

15<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

25617<br />

25636<br />

Vol. XXX<br />

496a<br />

497a<br />

498a<br />

499a<br />

500a<br />

SOla<br />

502a<br />

503a<br />

504a<br />

SOsa<br />

ant.<br />

porn.<br />

ant.<br />

porn.<br />

ant.<br />

16<br />

17<br />

21<br />

21<br />

22<br />

23<br />

23<br />

28<br />

29<br />

30<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

25681<br />

25721<br />

25753<br />

25773<br />

25809<br />

25865<br />

25908<br />

25953<br />

26001<br />

26025<br />

541a<br />

542a<br />

543a<br />

544a<br />

545a<br />

546a<br />

547a<br />

548a<br />

549a<br />

ant.<br />

porn.<br />

4<br />

11<br />

12<br />

13<br />

18<br />

19<br />

20<br />

20<br />

21<br />

gennaio<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

1983<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

506a porn. 30 » » 26056<br />

507a 5 ottobre » 26112 * Per esigenze edItorialI, a partire dalla S12a seduta è<br />

508a ant. 19 » » 26116 stato adottato Il crIterio di numerare in modo autonomo<br />

509a porn. 19 » » 26156 le pagine dei Resoconti stenografici delle singole sedute<br />

510a 20 » » 26220 anziché quello, seguito in precedenza, <strong>della</strong> numerazio-<br />

511a 21 » » 26296 ne progressiva.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~14 ~VII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 SEZIONI DELLA PRIMA PARTE DELL'INDICE ANNI 1979~ 1983<br />

550a 24 gennaio 1983 582a ant. 18 marzo 1983<br />

551a 25 Il Il 583a porn. 18 >1 Il<br />

552a 26 Il Il 584a ant. 22 Il Il<br />

553a 27 Il Il 585a porn. 22 Il Il<br />

554a 1° febbraio Il 586a porn. 23 Il Il<br />

555a 2 Il » 587a nott. 23 Il Il<br />

556a 3 Il Il<br />

557a 8 Il Il<br />

558a 9 Il Il<br />

588a 24 Il Il<br />

589a 25 Il Il<br />

590a 28 Il Il<br />

559a 10 » Il 591 a ant. 29 Il Il<br />

592a porn. 29 » »<br />

593a ant. 30 » »<br />

Vol. XXXI<br />

594a<br />

595a<br />

porn. 30<br />

6<br />

»<br />

aprile<br />

»<br />

»<br />

560a<br />

561a<br />

15<br />

16<br />

febbraio<br />

»<br />

1983<br />

»<br />

596a<br />

597a<br />

11<br />

12<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

562a ant. 17 » »<br />

563a porn. 17 » »<br />

564a 18 » » Vol. XXXIII<br />

565a 22 » »<br />

566a<br />

567a<br />

568a<br />

569a<br />

porn.<br />

nott.<br />

ant.<br />

porn.<br />

23<br />

23<br />

24<br />

24<br />

»<br />

»<br />

»<br />

)}<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

598a ant.<br />

599a porn.<br />

600a ant.<br />

601<br />

13<br />

13<br />

14<br />

aprile<br />

»<br />

»<br />

1983<br />

)}<br />

)}<br />

a porn. 14 » )}<br />

570a<br />

571a<br />

noU.<br />

ant.<br />

24<br />

25<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

602a<br />

603a ant.<br />

19<br />

20<br />

»<br />

»<br />

»<br />

)}<br />

572a<br />

573a<br />

574a<br />

porn. 25<br />

26<br />

4<br />

»<br />

»<br />

marzo<br />

»<br />

»<br />

»<br />

604a<br />

605a<br />

606a<br />

porn.<br />

ant.<br />

20<br />

21<br />

22<br />

»<br />

)}<br />

»<br />

»<br />

»<br />

)}<br />

575a 8 » » 607a porn. 22 » »<br />

576a 9 » » 608a 26 » »<br />

577a 10 » » 609a ant. 27 » )}<br />

578a<br />

579a<br />

15<br />

16<br />

I><br />

»<br />

>1<br />

»<br />

610a<br />

611a<br />

612a<br />

porn.<br />

ant.<br />

porn.<br />

27<br />

28<br />

28<br />

»<br />

»<br />

»<br />

)}<br />

I><br />

)}<br />

613a ant. 29 » »<br />

Vol. XXXII<br />

614a porn. 29<br />

)} »<br />

615a 5 maggio »<br />

580a<br />

581a<br />

ant.<br />

porn.<br />

17<br />

17<br />

marzo<br />

»<br />

1983<br />

»<br />

616a<br />

617a<br />

12<br />

21<br />

»<br />

giugno<br />

)}<br />

I>


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ls~ VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 PRIMA SEZIONE<br />

SENATO DELLA REPUBBLICA<br />

Composizione<br />

PRIMA SEZIONE<br />

Opzioni per la Camera dei deputati da parte<br />

degli onorevoli Giorgio Amendola, Raffaele<br />

Costa, Filippo Micheli, Giacinto Pannella,<br />

Pietro Piralo, Stefano Rodotà, Pino Ro~<br />

mualdi, Oscar Luigi Scalfaro, Rino Serri e<br />

Giovanni Torri, sed. 1.<br />

Proclamazione di <strong>senato</strong>ri, sed. 1, 25, 71, 85,<br />

98, 110, 151, 181, 287, 309, 349, 488, 510,<br />

552, 555, 558, 588, 616, 617.<br />

Convalida di elezioni a <strong>senato</strong>re, sed. 67, 124,<br />

126, 129, 151, 171, 181,211,233,240,255,<br />

282, 309, 325, 368, 510, 558, 596.<br />

Dimissioni del <strong>senato</strong>re Giosuè Ligios:<br />

annunzio e accettazione: Fanfani, presi~<br />

dente, sed. 68.<br />

Dimissioni del <strong>senato</strong>re Mario Pedini:<br />

annunzio e accettazione: Ossicini, presi~<br />

dente, sed. 96.<br />

Dimissioni del <strong>senato</strong>re Giancarlo De Ca~<br />

rolis:<br />

Fanfani, presidente, sed. 285.<br />

Dimissioni del <strong>senato</strong>re Ferdinando Truzzi:<br />

De Giuseppe (DC); Di Nicola (PSI); Laz~<br />

zari (Sin. Ind.); Pistolese (MSI~DN); Spa~<br />

daccia (Misto~PR); Talassi Giorgi (PCI); Va~<br />

lori, presidente, sed. 347.<br />

Dimissioni del <strong>senato</strong>re Giuseppe Locatelli:<br />

annunzio e accettazione: Colombo, presi~<br />

dente, sed. 617.<br />

Nomina a <strong>senato</strong>re a vita di Leo Valiani:<br />

annunzio, sed. 76;<br />

convalida, sed. 78.<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Nomina a <strong>senato</strong>re a vita di Eduardo De Fi~<br />

lippo:<br />

annunzio, sed. 308;<br />

convalida, sed. 312.<br />

Nomina a <strong>senato</strong>re a vita di Camilla Ravera:<br />

annunzio, sed. 357;<br />

convalida, sed. 363.<br />

Rinunzia al mandato parlamentare da parte<br />

del <strong>senato</strong>re Pasquale Salvucci, sed. 554.<br />

Elezione contestata nella Regione Campania<br />

(Vincenzo Sparano) (Doc. III, n. 1):<br />

presentazione di relazione (rel. De Caro~<br />

lis), sed. 103; inserimento nell'ordine del<br />

giorno del Doc. III, n. 1: De Carolis (DC);<br />

Fanfani, presidente, sed. 109; annullamento<br />

dell'elezione: oratori: De Carolis (DC), rela~<br />

tore; votazione a scrutinio segreto, sed.<br />

109.<br />

Scioglimento <strong>della</strong> Camera dei deputati e del<br />

Senato <strong>della</strong> Repubblica:<br />

annunzio, sed. 615.<br />

Presidenza e Consiglio di Presidenza<br />

Insediamento e saluto del Presidente provvi~<br />

sorio Nenni, sed. 1.<br />

Costituzione dell'Ufficio di Presidenza prov~<br />

visorio, sed. 1.<br />

Votazione per l'elezione del Presidente (risul~<br />

ta eletto il <strong>senato</strong>re Fanfani), sed. 1.<br />

Insediamento e discorso di insediamento del<br />

presidente Fanfani, sed. 1.<br />

Votazione per l'elezione dei Vice presidenti<br />

(risultano eletti i <strong>senato</strong>ri Carrara, Ossici~<br />

ni, Valori, Ferralasco); dei <strong>senato</strong>ri questo~<br />

ri (risultano eletti i <strong>senato</strong>ri Ricci, Miana,


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~16~ VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

Pinto); dei <strong>senato</strong>ri segretari (risultano<br />

eletti i <strong>senato</strong>ri Pala, Pacini, Bertone, Gio~<br />

vannetti, Vignola, Fassino, Mitterdorfer,<br />

Filetti), sed. 2.<br />

Insediamento del Consiglio di Presidenza,<br />

sed.2.<br />

Votazione per l'elezione di un <strong>senato</strong>re segre~<br />

tario (risulta eletto il <strong>senato</strong>re Buzio), sed.<br />

40.<br />

Votazione per l'elezione di un Vice presiden~<br />

te del Senato (risulta eletto il <strong>senato</strong>re<br />

Morlino), sed. 213.<br />

Votazione per l'elezione di un <strong>senato</strong>re segretario<br />

(risulta eletto il <strong>senato</strong>re Vittorino<br />

Colombo (V)), sed. 300.<br />

Temporanea assunzione delle funzioni di Pre~<br />

sidente <strong>della</strong> Repubblica da parte del pre~<br />

sidente del Senato Amintore Fanfani e<br />

temporaneo esercizio delle funzioni di Pre~<br />

sidente del Senato da parte del vice presi~<br />

dente Luigi Carrara:<br />

annunzio, sed. 169.<br />

Temporanea assunzione delle funzioni di Pre~<br />

sidente <strong>della</strong> Repubblica da parte del pre~<br />

sidente del Senato Amintore Fanfani e di<br />

temporaneo esercizio delle funzioni di Pre~<br />

sidente del Senato da parte del vice presi~<br />

dente Tommaso Morlino:<br />

annunzio, sed. 253.<br />

Temporanea assunzione delle funzioni di Pre~<br />

sidente <strong>della</strong> Repubblica da parte del pre~<br />

sidente del Senato Amintore Fanfani e di<br />

temporaneo esercizio delle funzioni di Pre~<br />

sidente del Senato da parte del vice presi~<br />

dente Tommaso Morlino:<br />

annunzio, sed. 391.<br />

Temporanea assunzione delle funzioni di Pre~<br />

sidente <strong>della</strong> Repubblica da parte del pre~<br />

sidente del Senato Amintore Fanfani e di<br />

temporaneo esercizio delle funzioni di Pre~<br />

sidente del Senato da parte del vice presi~<br />

dente Tommaso Morlino:<br />

annunzio, sed. 399.<br />

ANNI 1979~1983<br />

Cessazione dalla carica del presidente Fanfani,<br />

sed. 530.<br />

Votazione per l'elezione del Presidente del<br />

Senato (risulta eletto il <strong>senato</strong>re Morlino),<br />

sed. 530.<br />

Insediamento e discorso di insediamento del<br />

presidente Morlino, sed. 530.<br />

Cessazione dalla carica del vice presidente<br />

Ferralasco, sed. 530.<br />

Votazione per l'elezione di un Vice presiden~<br />

te del Senato (risulta eletto il <strong>senato</strong>re Cipellini),<br />

sed. 536. .<br />

Votazione per l'elezione di un Vice presiden~<br />

te del Senato (risulta eletto il <strong>senato</strong>re Vit~<br />

tori no Colombo (L.), sed. 547.<br />

Votazione per l'elezione di un Questore del<br />

Senato (risulta eletto il <strong>senato</strong>re Santalco),<br />

sed. 547.<br />

Votazione per l'elezione del Presidente del<br />

Senato (risulta eletto il <strong>senato</strong>re Vittorino<br />

Colombo (L.), sed. 616.<br />

Insediamento e discorso di insediamento del<br />

presidente Colombo, sed. 616.<br />

per gli inte1Venti sulle votazioni per l'elezione<br />

del Presidente e dei membri del Consiglio di<br />

Presidenza vedi Regolamento del Senato.<br />

Consiglio di Presidenza: autorizzazione alla<br />

costituzione di Gruppo parlamentare, sed.<br />

2.<br />

Consiglio di Presidenza: deliberazione di ri~<br />

corso davanti alla Corte costituzionale per<br />

conflitto di attribuzione nei confronti <strong>della</strong><br />

Corte dei conti:<br />

annunzio e adozione da parte dell' Assemblea,<br />

sed. 146;<br />

per il seguito ~ ordinanza di ammissibilità<br />

(sed. 187) e sentenza di accoglimento del ricorso<br />

naIe.<br />

(sed. 289) ~ vedi Corte costituzio~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

17<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~19B3 ANNI 1979~19B3<br />

PRIMA SEZIONE<br />

GRUPPI PARLAMENTARI Gruppo <strong>repubblica</strong>no<br />

Per la costituzione, sed. 2.<br />

Costituzione, sed. 3.<br />

Costituzione degli uffici di presidenza e no~<br />

mina dei comitati direttivi, sed. 3.<br />

Per la designazione dei rappresentanti nelle<br />

Commissioni permanenti, sed. 3.<br />

Costituzione, sed. 3.<br />

Gruppo comunista<br />

Composizione, sed. 32B, 359, 511, 557, 594.<br />

Ufficio di presidenza, sed. 3, 18, 301, 305.<br />

Gruppo democratico cristiano<br />

Costituzione, sed. 3.<br />

Composizione, sed. 208, 291, 32B, 351, 495,<br />

520, 555, 559, 560.<br />

Ufficio di presidenza, sed. 3, 22, 63, 183, 20B,<br />

320, 560.<br />

Gruppo del Movimento sociale<br />

italiano-Destra nazionale<br />

Costituzione, sed. 3.<br />

Composizione, sed. 184, 557.<br />

Ufficio di presidenza, sed. 3, 184.<br />

Gruppo del Partito socialista italiano<br />

Costituzione, sed. 3.<br />

Composizione, sed. 91, 293, 328.<br />

Ufficio di presidenza, sed. 3, 8, 237, 293, 532.<br />

Autorizzazione alla costituzione, sed. 2.<br />

Costituzione, sed. 3.<br />

Composizione, sed. 32B. \<br />

Ufficio di presidenza, sed. 3, 16, 36.<br />

Gruppo <strong>della</strong> Sinistra indipendente<br />

Costituzione, sed. 3.<br />

Composizione, sed. 213, 318, 328, 391.<br />

Ufficio di presidenza, 3, 31B, 560.<br />

Gruppo socialdemocratico<br />

Costituzione, sed. 3.<br />

Ufficio di presidenza, sed. 3, 62, 192, 311.<br />

Costituzione, sed. 3.<br />

Gruppo misto<br />

Composizione, sed. 391.<br />

Ufficio di presidenza, sed. 3.<br />

GIUNTE E COMMISSIONE<br />

PER LA BIBLIOTECA DEL SENA TO<br />

Giunta provvisoria per la verifica dei poteri<br />

Composizione e convocazione, sed. 1.<br />

Giunta delle elezioni e delle<br />

immunità parlamentari<br />

Per il funzionamento, sed. 2.<br />

Composizione, sed. 4.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~18~ VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

ANNI 1979~1983<br />

Ufficio di presidenza, sed. 4, 26, 185.<br />

Variazioni nella composizione, sed. 21, 81,<br />

179,291, 548'.<br />

Nomina dei relatori:<br />

per le singole regioni, sed. 4;<br />

nomina del relatore per la regione Tosca~<br />

na, sed. 82;<br />

nomina del relatore per la regione Mar~<br />

che, sed. 183;<br />

nomina del relatore per la regione Cam~<br />

pania, sed. 293;<br />

nomina del relatore per la regione Lom~<br />

bardia, sed. 555.<br />

Giunta per il Regolamento<br />

Composizione, sed. 4.<br />

Variazioni nella composizione, sed. 217, 556.<br />

per le proposte di modifica del Regolamento<br />

vedi Regolamento del Senato.<br />

Commissione per la biblioteca<br />

Composizione, sed. 250.<br />

Variazioni nella composizione, sed. 359.<br />

COMMISSIONI PERMANENTI<br />

E GIUNTA PER GLI AFFARI<br />

DELLE COMUNITÀ EUROPEE<br />

1 a Commissione<br />

(Affari costituzionali, affari <strong>della</strong> Presidenza<br />

del Consiglio e dell'interno, ordinamento<br />

generale dello Stato e <strong>della</strong> pubblica am~<br />

ministrazione)<br />

Composizione, sed. 4, 293.<br />

Convocazione, sed. 170, 293.<br />

Ufficio di presidenza, sed. 4, 297.<br />

Variazioni nella composizione, sed. 108, 121,<br />

125, 209, 291, 364, 401, 519.<br />

Relazione sulla problematica concernente il<br />

potere del Governo di adottare provvedi~<br />

menti provvisori con forza di legge (Doc.<br />

LXII) :<br />

(n. 2), sed. 331.<br />

2a Commissione<br />

(Giustizia)<br />

Composizione, sed. 4, 293.<br />

Convocazione, sed. 170, 293.<br />

Ufficio di presidenza, sed. 4, 297.<br />

Variazioni nella composizione, sed. 20, 21,<br />

95, 121, 209, 291, 537.<br />

3a Commissione<br />

(Affari esteri)<br />

Composizione, sed. 4, 293.<br />

Convocazione, sed. 293.<br />

Ufficio di Presidenza, sed. 4, 297,511.<br />

Variazioni nella composizione, sed. 20, 91,<br />

120,209, 220, 291, 302,402,495, 508, 537.<br />

Approvazione di documenti:<br />

Documento approvato dalle Commissioni<br />

riunite 3a e 4a ai sensi del secondo comma<br />

dell'articolo 50 del Regolamento, Risolu~<br />

zione (Doc. XXXII, n. 2), d'iniziativa dei<br />

<strong>senato</strong>ri Orlando, Boniver, Buzio e Gualtie~<br />

ri a conclusione dell'esame <strong>della</strong> questione<br />

concernente la partecipazione dell'Italia<br />

alla Forza multinazionale del Sinai, sed.<br />

399.<br />

4a Commissione<br />

(Difesa)<br />

Composizione, sed. 4, 293.<br />

Convocazione, sed. 293.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~19~ VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 PRIMA SEZIONE<br />

Ufficio di presidenza, sed. 4, 145, 146, 297.<br />

Variazioni nella composizione, sed. 120, 123,<br />

291, 304, 305, 394, 402, 535, 537.<br />

Approvazione di documenti:<br />

Documento approvato dalle Commissioni<br />

riunite 3a e 4a ai sensi del secondo comma<br />

dell'articolo 50 del Regolamento, Risolu~<br />

zione (Doc. XXXII, n. 2), d'iniziativa dei<br />

<strong>senato</strong>ri Orlando, Boniver, Buzio e Gualtie~<br />

ri a conclusione dell'esame <strong>della</strong> questione<br />

concernente la partecipazione dell'Italia<br />

alla Forza multinazionale del Sinai, sed.<br />

399.<br />

sa Commissione<br />

(Programmazione economica, bilancio<br />

partecipazioni statali)<br />

Composizione, sed. 4, 293.<br />

Convocazione, sed. 293.<br />

Ufficio di presidenza, sed. 4, 297.<br />

Variazioni nella composizione, sed. 20, 49,<br />

58, 120, 121, 151, 180, 291, 437, 535, 537,<br />

597.<br />

6a Commissione<br />

(Finanze e tesoro)<br />

Composizione, sed. 4, 293.<br />

Convocazione, sed. 293.<br />

Ufficio di presidenza, sed. 4, 297.<br />

Variazioni nella composizione, sed. 20, 121,<br />

151, 291, 364,437, 535, 542, 555, 560.<br />

Approvazione di documenti:<br />

Documento approvato dalla 6a Commissio~<br />

ne permanente a conclusione dell'indagine<br />

conoscitiva sui fondi comuni di investi~<br />

mento immobiliare e sui certificati immo~<br />

biliari (Doc. XXXIV, n. 2), sed. 516.<br />

7a Commissione<br />

ANNI 1979~1983<br />

(Istruzione pubblica e belle arti, ricerca<br />

scientifica, spettacolo e sport)<br />

Composizione, sed. 4, 293.<br />

Convocazione, sed. 108, 293.<br />

f,<br />

Ufficio di presidenza, sed. 4, 297, 560, 564.<br />

Variazioni nella composizione, sed. 31, 108,<br />

120, 291, 304, 305, 322, 351, 364, 535, 539,<br />

542, 554, 560.<br />

8a Commissione<br />

(Lavori pubblici, comunicazioni)<br />

Composizione, sed. 4, 293.<br />

Convocazione, sed. 293.<br />

Ufficio di presidenza, sed. 4, 297, 562.<br />

Variazioni nella composizione, sed. 20, 49,<br />

61, 121, 189,209,291, 537.<br />

Relazioni sulla politica delle telecomunica~<br />

zioni e sulla questione delle tariffe telefoni~<br />

che (Doc. LXII):<br />

(n. 1), sed. 60; (n. l-bis), sed. 60 (relazio~<br />

ne di minoranza).<br />

Relazione sulla politica delle telecomunica~<br />

zioni (Dec. LXII):<br />

(n. 3), sed, 557.<br />

9a Commissione<br />

(Agricoltura)<br />

Composizione, sed. 4, 293.<br />

Convocazione, sed. 170, 293.<br />

Ufficio di presidenza, sed. 4, 145, 146, 297.<br />

Variazioni nella composizione, sed. 20, 58,<br />

95, 120, 121, 143, 186, 209, 291, 320, 348,<br />

437,495, 537, 559.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

20<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~ 1983<br />

PRIMA SEZIONE<br />

Approvazione di documenti:<br />

Documento approvato dalla 9a Commis~<br />

sione permanente a conclusione dell'inda~<br />

gine conoscitiva sulla ricerca scientifica in<br />

agricoltura (Doc. XXXIV, n. 3), sed. 523.<br />

loa Commissione<br />

(Industria, commercio, turismo)<br />

Composizione, sed. 4, 293.<br />

Convocazione, sed. 293.<br />

Ufficio di presidenza, sed. 4, 297.<br />

Variazioni nella composizione, sed. 20, 31,<br />

108, 120, 125, 209, 291, 302,437, 511.<br />

Approvazione di documenti:<br />

Documento approvato dalla lOa Commis~<br />

sione permanente, ai sensi del secondo<br />

comma dell'art. 50 del Regolamento, Riso~<br />

luzione (Doc. XXXII, n. 1) concernente il<br />

«Piano energetico nazionale» (Doc. LXXIII,<br />

n. 1), sed. 322.<br />

Documento approvato dalla lOa Commis~<br />

sione permanente a conclusione dell'inda~<br />

gine conoscitiva sulla situazione del mercato<br />

degli idrocarburi (Doc. XXXIV), (n. 1),<br />

sed. 516; (n. 4), sed. 617.<br />

Il a Commissione<br />

(Lavoro, emigrazione, previdenza sociale)<br />

Composizione, sed. 4, 293.<br />

Convocazione, sed. 170, 293.<br />

Ufficio di presidenza, sed. 4, 297.<br />

Variazioni nella composizione, sed. 20, 61,<br />

91, 121, 143, 151, 186, 189, 291, 394, 437,<br />

535, 555, 559, 560.<br />

l2a Commissione<br />

(Igiene e sanità)<br />

Composizione, sed. 4, 293.<br />

Convocazione, sed. 170, 293.<br />

Ufficio di presidenza, sed. 4, 145, 146, 297,~<br />

559.<br />

Variazioni nella composizione, sed. 20, 61,<br />

87, 91, 120, 121, 122, 180, 186, 189, 209,<br />

291,305,351,437,520,537,554,559,560.<br />

Giunta per gli affari delle<br />

Comunità europee<br />

Composizione, sed. 4.<br />

Ufficio di presidenza, sed. 4.<br />

Variazioni nella composizione, sed. 39, 121,<br />

156, SII, 535, 538.<br />

Relazioni sull'attività delle Comunità euro~<br />

pee (Doc. XIX):<br />

anno 1978 (") (n. 1): deferimento all'esa~<br />

me <strong>della</strong> Giunta per gli affati delle Comu~<br />

nità europee, sed. 34;<br />

presentazione di relazione unica sui Do~<br />

cumenti XIX, n. l, n. l~bis, sed. 46;<br />

discussione congiunta dei Doc. XIX, nu~<br />

mero 1, n. l~bis.<br />

sed. 78 ~ oratori: Della Briotta (PSI);<br />

Di Marino (PCI); Granelli (DC); Malagodi<br />

(Misto~PLI); Procacci (PCI); Ripamonti<br />

(DC), relatore; Romanò (Sin. Ind.); Ruffini,<br />

ministro degli affari esteri;<br />

anno 1979 (n. 2): trasmissione, sed. 114;<br />

deferimento all' esame <strong>della</strong> Giunta per gli<br />

affari delle Comunità europee, sed. 136.<br />

presentazione di relazione unica sui Doc.<br />

XIX, n. 2, n. 2~bis, sed. 171;<br />

discussione congiunta dei Doc. XIX, nno<br />

2 e 2~bis e svolgimento delle interpellanze<br />

nno 2~00185 e 2-00226. Approvazione di or~<br />

dini del giorno:<br />

~ sed. 205 oratori: Bonifacio (DC); Bo~<br />

niver Pini (PSI); Fanfani, presidente; Orlan~<br />

do (DC); Petrilli (DC); Pozzo (MSI-DN); Ri~<br />

pamonti (DC); Valori (PCI).<br />

(") Per la trasmissIOne vedi VII legIslatura (sed. 381).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

sed. ~ 206 oratori: Colombo, ministro<br />

degli affari esteri; Fassino (Misto~PLI); Gra~<br />

nelli (DC), relatore; Scotti, ministro senza<br />

portafoglio per il coordinamento delle politi~<br />

che comunitarie.<br />

anno 1980 (n. 3): trasmissione, sed. 28};<br />

deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta per gli<br />

affari delle Comunità europee, sed. 292.<br />

presentazione di relazione unica sui Doc.<br />

XIX, n. 3, 3~bis, sed. 351;<br />

discussione congiunta dei Doc. XIX, nno<br />

3 e 3~bis:<br />

sed. 362 - oratori: Abis, ministro senza<br />

portafoglio per il coordinamento interno del~<br />

le politiche comunitarie; Boniver (PSI), rela~<br />

tore; Colombo, ministro degli affari esteri;<br />

Fanfani, presidente; Granelli (DC); Petrilli<br />

(DC); Pieralli (PCI); Scelba (DC).<br />

anno 1981 (n. 4): trasmissione, sed. 358;<br />

deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta per gli<br />

affari delle Comunità europee, sed. 408;<br />

presentazione di relazione unica sui Do~<br />

cumenti XIX, n. 4, n. 4~bis, sed. 488;<br />

discussione congiunta dei Doc. XIX, nno<br />

4 e 4~bis:<br />

sed. 510 ~ oratori: Abis, ministro senza<br />

portafoglio per il coordinamento interno del~<br />

le politiche comunitarie; Boniver (PSI), rek<br />

tore; Colombo, ministro degli affari esteri;<br />

Della Briotta (PSI); De Sabbata (PCI); Fer~<br />

mariello (PCI); Guerrini (PCI); Petrilli<br />

(DC); Scelba (DC).<br />

anno 1982 (n. 5): trasmissione, sed. 543.<br />

Relazione annuale sulla situazione economi~<br />

ca <strong>della</strong> CEE e orientamenti <strong>della</strong> politica<br />

economica (Doc. XIX):<br />

anno 1979 (") (n. l-bis); deferimento al~<br />

l'esame <strong>della</strong> Giunta per gli affati delle Co~<br />

munità europee, sed. 34;<br />

presentazione di relazione unica sui Documenti<br />

XIX, n. 1, n. l-bis, sed. 46;<br />

(") Per la trasmissIOne vedi VII legIslatura (sed 381).<br />

21<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

discussione congiunta dei Doc. XIX, nu~<br />

mero 1, n. l-bis:<br />

sed. 78 ~ oratori: Della Briotta (PSI);<br />

Di Marino (PCI); Granelli (DC); Malagodi<br />

(Misto-PLI); Procacci (PCI); Ripamonti<br />

(DC), relatore; Romanò (Sin. Ind.); Ruffini,<br />

ministro degli affati esteri;<br />

anno 1980 (n. 2-bis): trasmissione, sed.<br />

114; deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta<br />

per gli affati delle Comunità europee, sed.<br />

136.<br />

presentazione di relazione unica sui Doc.<br />

XIX, n. 2, n. 2~bis, sed. 171;<br />

discussione congiunta dei Doc. XIX, nno<br />

2 e 2~bis e svolgimento delle interpellanze<br />

nno 2~00185 e 2~00226. Approvazione di or~<br />

dini del giorno:<br />

sed. ~ 205 oratori: Bonifacio (DC); Bo~<br />

niver Pini (PSI); Fanfani, presidente; Orlan~<br />

do (DC); Petrilli (DC); Pozzo (MSI-DN); Ri~<br />

pamonti (DC); Valori (PCI).<br />

sed. 206 - oratori: Colombo, ministro<br />

degli affari esteri; Fassino (Misto~PLI); Gra~<br />

nelli (DC), relatore; Scotti, ministro senza<br />

portafoglio per il coordinamento delle politi~<br />

che comunitarie.<br />

anno 1980, 1981 (n. 3-bis): trasmissione,<br />

sed. 281; deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta<br />

per gli affari delle Comunità europee,<br />

sed. 292.<br />

presentazione di relazione unica sui Doc.<br />

XIX, n. 3, n. 3~bis, sed. 351;<br />

discussione congiunta dei Doc. XIX, nno<br />

3 e 3-bis:<br />

sed. 362 ~ oratori: Abis, ministro senza<br />

portafoglio per il coordinamento interno del~<br />

le politiche comunitarie; Boniver (PSI), rela~<br />

tore; Colombo, ministro degli affari esteri;<br />

Fanfani, presidente; Granelli (DC); Petrilli<br />

(DC); Pieralli (PCI); Scelba (DC).<br />

anno 1981, 1982 (n. 4-bis): trasmissione,<br />

sed. 373; deferimento all'esame <strong>della</strong> Giun~<br />

ta per gli affari delle Comunità europee,<br />

sed. 408;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

22<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

ANNI 1979~1983<br />

presentazione unica sui Documenti XIX,<br />

n. 4, n. 4~bis, sed. 488;<br />

discussione congiunta dei Doc. XIX, nno<br />

4 e 4~bis:<br />

sed. 510 ~ oratori: Abis, ministro senza<br />

portafoglio per il coordinamento interno del~<br />

le politiche comunitarie; Boniver (PSI), rela~<br />

tore; Colombo, ministro degli affari esteri;<br />

Della Briotta (PSI); De Sabbata (PCI); Fer~<br />

mariello (PCI); Guerrini (PCI); Petrilli<br />

(DC); Scelba (DC).<br />

anno 1982, 1983 (n. 5~bis): trasmissione,<br />

sed. 543.<br />

Commissioni speciali<br />

Commissione speciale per l'esame del dise~<br />

gno di legge di conversione del decreto~<br />

legge 26 novembre 1980, n. 776, recante<br />

interventi urgenti in favore delle popola~<br />

zioni colpite dal terremoto del novembre<br />

1980:<br />

istituzione e sull'istituzione, Fanfani, pre~<br />

sidente, sed. 190;<br />

ufficio di presidenza, sed. 191.<br />

Commissione speciale per l'esame dei prov~<br />

vedimenti riguardanti la ricostruzione dei<br />

territori colpiti dal terremoto del novem~<br />

bre 1980:<br />

istituzione, sed. 233;<br />

composizione e convocazione, sed. 234;<br />

trasmissione di relazione da parte del<br />

Commissario straordinario del Governo,<br />

sed. 249.<br />

Commissione speciale per l'esame del dise~<br />

gno di legge «Modifiche ed integrazioni al-<br />

le norme per la ricostruzione e lo sviluppo<br />

dei territori colpiti dagli eventi sismici del<br />

novembre 1980 e del febbraio 1981»:<br />

istituzione, sed. 359;<br />

composizione e convocazione, sed. 359;<br />

variazioni nella composizione, sed. 537,<br />

557.<br />

Trasmissione di relazione semestrale:<br />

(Doc. LXIX-bis): n. 1, sed. 401.<br />

Commissione di indagine<br />

ai sensi dell'articolo 88 del Regolamento<br />

Annunzio di nomina, sed. 186.<br />

Fanfani, presidente; Marchio (MSI-DN), sed.<br />

186.<br />

Proroga del termine per la relazione, sed.<br />

202.<br />

Comunicazione di relazione: Fanfani, presi~<br />

dente, sed. 207.<br />

1 ~<br />

Commissioni <strong>senato</strong>ri ali d'inchiesta<br />

Presentazione di proposte (Doc. XII):<br />

Istituzione<br />

di una Commissione parla-<br />

mentare di inchiesta sul fenomeno <strong>della</strong><br />

mafia in Calabria (d'iniziativa dei <strong>senato</strong>ri<br />

Stanzani Ghedini e Spadaccia) (Doc. XII,<br />

n.l).<br />

Presentazione, sed. 339.<br />

2 - Istituzione di una Commissione parlamentare<br />

di inchiesta sugli adempi menti<br />

amministrativi, contabili e burocratici per<br />

la corretta applicazione delle leggi dello<br />

Stato da parte di aziende pubbliche e private<br />

nei vari settori economici (d'iniziativa<br />

del sena tore Pacini e di altri sena tori)<br />

(Doc. XII, n.2).<br />

Presentazione, sed. 339; deferimento alla<br />

sa Commissione permanente in sede referente,<br />

sed. 344.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

23<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~1983<br />

PRIMA SEZIONE<br />

REGOLAMENTO DEL SENATO<br />

Richiami al Regolamento:<br />

Fanfani, presidente, Stanzani Ghedini<br />

(Misto~PR), sed. 422.<br />

De Giuseppe (DC); Ferralasco, presidente;<br />

Mitrotti (MSI~DN), sed. 438;<br />

De Giuseppe (DC); Fanfani, presidente;<br />

Pistolese (MSI~DN); Spadaccia (Misto~PR),<br />

sed. 444;<br />

Crollalanza (MSI~DN); De Giuseppe<br />

(DC); Fanfani, presidente; La Russa Antoni~<br />

no (MSI-DN); Marchio (MSI~DN); Mitrotti<br />

(MSI~DN); Stanzani Ghedini (Misto-PR),<br />

sed. 445;<br />

Cipellini (PSI); De Giuseppe (DC); Fanfani,<br />

presidente; Malagodi (Misto~PLI); Perna<br />

(PCI); Pisanò (MSI~DN); Spadaccia (Misto-<br />

PR); Spadolini, presidente del Consiglio dei<br />

ministri; Valori (PCI), sed. 491;<br />

Morlino, presidente; Pistolese (MSI~DN),<br />

sed. 560;<br />

Mitrotti (MSI~DN); Morlino, presidente;<br />

Rastrelli (MSI~DN), sed. 566.<br />

Sulla votazione per l'elezione del Presidente<br />

del Senato:<br />

Nenni, presidente, sed. 1; Fanfani, presi~<br />

dente; Spadaccia (Misto-PR), sed. 2;<br />

Morlino, presidente; Spadaccia (Misto-<br />

PR), sed. 530.<br />

Sulla votazione per l'elezione dei Vice presidenti,<br />

dei questori e dei segretari del Se~<br />

nato:<br />

Fanfani, presidente; Spadaccia (Misto~<br />

PR), sed. 2.<br />

Sulla votazione per l'elezione di un Vice pre~<br />

sidente del Senato:<br />

Morlino, presidente; Spadaccia (Misto~<br />

PR), sed. 536.<br />

Proposta di modificazione dell'articolo 130<br />

del Regolamento, d'iniziativa <strong>della</strong> Giunta<br />

per il Regolamento (Doc. II, n. 1):<br />

annunzio, sed. 39; approvazione: De Giuseppe<br />

(DC), relatore; Fanfani, presidente; votazione<br />

a scrutinio segreto, sed. 40.<br />

Proposta di modificazione dell'articolo 137<br />

del Regolamento, presentata dal <strong>senato</strong>re<br />

Barsacchi e da altri <strong>senato</strong>ri (Doc. II, n. 2):<br />

annunzio, sed. 164.<br />

Proposta di modificazione del Regolamento<br />

concernente i termini per l'iscrizione dell'esame<br />

del bilancio di previsione dello<br />

Stato, presentata dal <strong>senato</strong>re Anderlini e<br />

da altri <strong>senato</strong>ri (Doc. II, n. 3):<br />

annunzio, sed. 255.<br />

Proposta di modificazione dell'articolo 65 del<br />

Regolamento, presentata dal <strong>senato</strong>re Crollalanza<br />

(Doc. II, n. 4):<br />

annunzio, sed. 283.<br />

Proposta di modificazione del Regolamento<br />

concernente modifiche ed integrazioni degli<br />

articoli 22, 40, 78, 125; soppressione<br />

degli articoli 23 e 142; introduzione del~<br />

l'articolo 126~bis (esame <strong>della</strong> legge finan~<br />

ziaria), presentata dal <strong>senato</strong>re Modica e<br />

da altri <strong>senato</strong>ri (Doc. II, n. 5):<br />

annunzio, sed. 299.<br />

Proposta di modificazione, integrazione e<br />

, soppressione di alcuni articoli del Regola~<br />

mento, presentata dai <strong>senato</strong>ri Agrimi e<br />

Mancino (Doc. II, n. 6):<br />

annunzio, sed. 318.<br />

Proposta di modificazione degli articoli 85 e<br />

100 del Regolamento, presentata dal sena~<br />

tore Mancino (Doc. II, n. 7):<br />

annunzio, sed. 353.<br />

Proposta di modificazione dell'articolo 78 del<br />

Regolamento, d'ip.iziativa <strong>della</strong> Giunta per<br />

il Regolamento (Doc. II, n. 8):<br />

annunzio e presentazione di relazione,<br />

sed. 389. Discussione e approvazione: Agri~<br />

mi (DC), relatore; Bonifacio (DC); Branca<br />

(Sin. Ind.); Iannelli (PSI); Modica (PCI); Pi-


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

stolese (MSI~DN); Saporito (DC); Spadac~<br />

cia (Misto~PR); Valori, presidente; votazio~<br />

ne per appello nominale, sed. 392.<br />

Proposta di modificazione degli articoli 74 e<br />

141 del Regolamento, presentata dal sena~<br />

tore Cipellini e da altri <strong>senato</strong>ri (Doc. II, n.<br />

9):<br />

annunzio, sed. 454.<br />

Proposta di modificazione e integrazione de~<br />

gli articoli 125 e 126 relativi alla procedu~<br />

ra di esame dei bilanci e del controllo fi~<br />

nanziario, economico e amministrativo,<br />

presentata dal <strong>senato</strong>re Cipellini e da altri<br />

<strong>senato</strong>ri (Doc. II, n. 10):<br />

annunzio, sed. 482.<br />

BILANCI INTERNI DEL SENATO<br />

Progetto di bilancio interno (Doc. VIII):<br />

anno finanziario 1979 (n. 2):<br />

presentazione di relazione (Doc. VIII, n.<br />

2), sed. 41;<br />

discussione e approvazione:<br />

~ sed. 43 oratori: Anderlini (Sind. Ind.);<br />

Bartolomei (DC); De Vito (DC), relatore;<br />

Fanfani, presidente; Filetti (MSI~DN); Jan~<br />

nelli (PSI); Modica (PCI);<br />

sed. 44 ~ oratori: De Sabbata (PCI);<br />

Fanfani, presidente; Malagodi (Misto-PLI);<br />

Mancino (DC); Pozzo (MSI~DN); Spadaccia<br />

(Misto~PR); Spano (PSI); Venanzetti (PRI);<br />

~ sed. 48 oratori: De Vito (DC), relatore;<br />

Fanfani, presidente; Perna (PCl), Ricci (DC),<br />

<strong>senato</strong>re questore; Spadaccia (Misto~PR).<br />

anno finanziario 1980 (n. 4):<br />

presentazione di relazione (Doc. VIII,<br />

n. 4), sed. 202;<br />

discussione e approvazione:<br />

sed. 203 ~ oratori: Bonifacio (DC); De<br />

Sabbata (PCl); De Vito (DC), relatore; Fan~<br />

24<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

fani, presidente; Filetti (MSI~DN); Ravaioli<br />

(Sin. Ind.); Spadaccia (Misto~PR);<br />

sed. 204 ~ oratori: Anderlini (Sin. Ind.);<br />

De Vito (DC), relatore; Fanfani, presidente;<br />

Gualtieri (PRI); Landolfi (PSI); Ricci, sena~<br />

tore questore; Ripamonti (DC).<br />

anno finanziario 1981 (n. 6):<br />

presentazione, sed. 351; autorizzazione<br />

alla relazione orale ~ (Doc. VIII, n. 6) De<br />

Vito (DC); Ossicini, presidente, sed. 351;<br />

discussione e approvazione:<br />

sed. 354 ~ oratori: De Sabbata (PCI);<br />

De Vito (DC), relatore; Fanfani, presidente;<br />

Filetti (MSI~DN); Ricci, <strong>senato</strong>re questore;<br />

Spadaccia (Misto~ PR).<br />

anno finanziario 1982 (n. 8):<br />

presentazione, sed. 508; presentazione<br />

di relazione (Doc. VIII, n. 8), sed. 511;<br />

discussione e approvazione:<br />

~ sed. 511 oratori: Canetti (PCI); Colel~<br />

la (DC); De Vito (DC), relatore, Fanfani, pre~<br />

sidente; Filetti (MSI~DN); Jannelli (PSI);<br />

Parrino (PSDl); Ricci, <strong>senato</strong>re questore;<br />

Spadaccia (Misto~PR).<br />

Rendiconto delle entrate e delle spese (Doc.<br />

VIII) :<br />

anno finanziario 1977 (n. 1):<br />

autorizzazione <strong>della</strong> relazione orale (Doc.<br />

VIII, n. 1) ~ D'Amelia (DC); Fanfani, presi~<br />

dente, sed. 42;<br />

discussione e approvazione:<br />

~ sed. 43 oratori: Anderlini (Sin. Ind.);<br />

Bartolomei (DC); De Vito (DC), relatore;<br />

Fanfani, presidente; Filetti (MSI~DN); Jan~<br />

nelli (PSI); Modica (PCI);<br />

sed. 44 ~ oratori: De Sabbata (PCI);<br />

Fanfani, presidente; Malagodi (Misto~PLI);<br />

Mancino (DC); Pozzo (MSI~DN); Spadaccia<br />

(Misto~PR); Spano (PSI); Venanzetti (PRl);


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

25<br />

~<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~ 1983<br />

PRIMA SEZIONE<br />

sed. 48 ~ oratori: De Vito (DC), relatore;<br />

Fanfani, presidente; Perna (PCI); Ricci (DC)<br />

<strong>senato</strong>re questore; Spadaccia (Misto~PR).<br />

anno finanziario 1978 (n. 3):<br />

autorizzazione alla relazione orale (Doc.<br />

VIII, n. 3) ~ Ripamonti (DC); Valori, presi~<br />

dente, sed. 202;<br />

discussione e approvazione:<br />

~ sed. 203 oratori: Bonifacio (DC); De<br />

Sabbata (PCI); De Vito (DC), l'elatore; Fan~<br />

fani, presidente; Filetti (MSI-DN); Ravaioli<br />

(Sin. Ind.); Spadaccia (Misto-PR);<br />

sed. 204 ~ oratori: Anderlini (Sin. Ind.);<br />

De Vito (DC), relatore; Fanfani, presidente;<br />

Gualtieri (PRI); Landolfi (PSI); Ricci, <strong>senato</strong>re<br />

questore; Ripamonti (DC).<br />

anno finanziario 1979 (n. 5):<br />

presentazione, sed. 351; autorizzazione<br />

alla relazione orale ~ (Doc. VIII, n. 5) De<br />

Vito (DC); Ossicini, presidente, sed. 351;<br />

discussione e approvazione:<br />

sed. 354 - oratori: De Sabbata (PCI);<br />

De Vito (DC), relatore; Fanfani, presidente;<br />

Filetti (MSI~DN); Ricci, <strong>senato</strong>re questore;<br />

Spadaccia (Misto~PR).<br />

anno finanziario 1980 (n. 7):<br />

presentazione, sed. 508;<br />

autorizzazione alla relazione orale (Doc.<br />

~ VIII, n. 7) De Vito (DC); Fanf~ni, presiden~<br />

te, sed. 510;<br />

discussione e approvazione:<br />

sed. ~ 511 oratori: Canetti (PCI); Colel~<br />

la (DC); De Vito (DC), relatore; Fanfani, presidente;<br />

Filetti (MSI~DN); Jannelli (PSI);<br />

Parrino (PSDI); Ricci, <strong>senato</strong>re questore;<br />

Spadaccia (Misto-PR).<br />

PROGRAMMA E CALENDARIO<br />

DEI LAVORI DELL'ASSEMBLEA<br />

Schema dei lavori dell'Assemblea per il periodo<br />

dal 17 al 20 luglio 1979, sed. 4;<br />

inserimento dei disegni di legge nno 66 e<br />

9, sed. 4;<br />

inserimento dei disegni di legge nno 65,<br />

54, 140 e 141, sed. 5.<br />

Schema dei lavori dell'Assemblea per il periodo<br />

dallo al 3 agosto 1979, sed. 11.<br />

Programma dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 26 settembre al 30 novembre<br />

1979, sed. 20;<br />

integrazioni, sed. 25, 33, 37, 44.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 26 settembre al 5 ottobre 1979,<br />

'sed. 20;<br />

integrazioni e modifiche, sed. 21;<br />

variazione, sed. 22.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 9 al 19 ottobre 1979, sed. 25;<br />

variazioni, sed. 27, 33;<br />

inserimento del disegno di legge n. 309,<br />

sed. 27.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 23 al 31 ottobre 1979, sed. 33;<br />

variazIoni, sed. 35, 37.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 6 al 16 novembre 1979, sed.<br />

37;<br />

inserimento del Doc. II, n. 1 e del dise~<br />

gno di legge n. 349, sed. 39;<br />

modifiche e integrazioni, sed. 40;<br />

variazione, sed. 44.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 20 al 30 novembre 1979, sed.<br />

44;<br />

variazioni, sed. 48, 50;<br />

integrazioni, sed. 49.<br />

Programma dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 4 dicembre 1979 al 2 febbraio<br />

1980, sed. 53;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

26<br />

~<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~1983<br />

PRIMA SEZIONE<br />

integrazioni, sed. 60, 67, 75.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 4 al 21 dicembre 1979, sed. 53;<br />

modifiche e integrazioni, sed. 60;<br />

variazioni, sed. 61, 62, 64, 65, 67.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dall'8 al 12 gennaio 1980, sed. 67.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 21 al 31 gennaio 1980, sed. 75;<br />

integrazione, sed. 78;<br />

variazioni, sed. 78, 82.<br />

Programma dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo febbraio~marzo 1980, sed. 82;<br />

integrazioni, sed. 91, 95, 101.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 5 al 14 febbraio 1980, sed. 82;<br />

variazioni, sed. 85, 88, 90, 91, 92.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal21 al29 febbraio 1980, sed. 91;<br />

variazioni, sed. 94, 96;<br />

modifica, sed. 95.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 4 al 7 marzo 1980, sed. 95;<br />

variazione, sed. 101.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dall'lI al21 marzo 1980, sed. 101;<br />

inserimento dei disegni di legge nno 510<br />

e 652, sed. 106; n. 805, sed. 108.<br />

Schema dei lavori dell'Assemblea per il pe~<br />

riada dal1S al18 aprile 1980, sed. 114;<br />

variazioni, sed. 116, 118.<br />

Programma dei lavori dell' Assemblea per il<br />

periodo maggio~giugno 1980, sed. 121;<br />

integrazioni, sed. 126, 135, 140;<br />

spostamento del termine finale al 4 lu~<br />

glio 1980, sed. 140.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 23 aprile al 9 maggio 1980,<br />

sed. 121;<br />

variazione, sed. 125.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal13 al 22 maggio 1980, sed. 126;<br />

variazioni, sed. 126, 127, 129, 131.<br />

Calendario dei lavori dell' Assemblea per il<br />

periodo dall'11 al 20 giugno 1980, sed. 135.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 24 giugno al 4 luglio 1980, sed.<br />

140;<br />

integrazioni, sed. 141, 146;<br />

modifica, sed. 141.<br />

Programma dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dall'8 luglio 1980 all'inizio delle<br />

ferie estive, sed. 146;<br />

integrazione, sed. 157.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dall'8 al 18 luglio 1980, sed. 146;<br />

integrazioni, sed. 150, 153, 15S;<br />

modifica, sed. 150;<br />

variazione, sed. 154;<br />

rinvio al prossimo calendario dei lavori<br />

dei disegni di legge nno 455, 928 e 360, sed.<br />

156.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 30 luglio allo agosto 1980,<br />

sed. 157;<br />

variazione, sed. 157.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 4 al 9 agosto 1980, sed. 158;<br />

modifiche, sed. 161.<br />

Schema dei lavori dell'Assemblea per i giorni<br />

17 e 18 settembre 1980, sed. 169;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

27<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~1983<br />

PRIMA SEZIONE<br />

integrazione, sed. 169.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea sul di~<br />

battito per la fiducia al Governo Forlani,<br />

sed. 174.<br />

Programma dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo novembre~dicembre 1980, sed.<br />

174;<br />

integrazioni, sed. 183, 190, 195.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 5 al 14 novembre 1980, sed.<br />

174.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 18 al 27 novembre 1980, sed.<br />

183;<br />

modifiche e integrazioni, sed. 187;<br />

inserimento del disegno di legge n. 1123,<br />

sed. 188.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 2 al 20 dicembre 1980, sed.<br />

190;<br />

variazioni, sed. 191, 196, 200;<br />

integrazione, sed. 195;<br />

modifiche, sed. 195, 206;<br />

per l'inserimento dei disegni di legge nno<br />

925, 1063, e 1096 sed. 203.<br />

Programma dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo gennaio~febbraio-marzo 1981, sed.<br />

209;<br />

integrazioni, sed. 219, 227, 237, 246;<br />

inserimento dei disegni di legge nno 994~<br />

bis, 1371, 1313 e 1335, sed. 258.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 15 al 30 gennaio 1981, sed.<br />

209;<br />

variazioni, sed. 216, 218, 219;<br />

modifiche e integrazioni, sed. 216.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 3 al13 febbraio 1981, sed. 219;<br />

variazioni, sed. 223, 224, 227.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 17 al 27 febbraio 1981, sed.<br />

227.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 3 al 13 marzo 1981, sed. 237;<br />

variazione, sed. 241.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal17 marzo al3 aprile 1981; sed.<br />

246;<br />

integrazione, sed. 248;<br />

modifiche, sed. 248, 251;<br />

variazione, sed. 250;<br />

inserimento dei disegni di legge nno 994bis,<br />

1371, 1313 e 1335, sed. 258.<br />

Programma dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo aprile~maggio~giugno 1981, sed.<br />

258;<br />

integrazione, sed. 269.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 7 al 16 aprile 1981, sed. 258;<br />

modifiche, sed. 260, 265;<br />

integrazione, sed. 260.<br />

Calendario dei lavori dell' Assemblea per<br />

giorni 29 e 30 aprile 1981, sed. 260;<br />

intègrazione, sed. 265.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 5 al 29 maggio 1981, sed. 269;<br />

integrazione, sed. 278.<br />

Schema dei lavori dell'Assemblea per i giorni<br />

4 e 5 giugno 1981, sed. 281.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea sulla fi~<br />

ducia al Governo, sed. 284.<br />

Programma dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 14 luglio all'inizio delle ferie<br />

estive, sed. 285;<br />

integrazione, sed. 297.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 14 al 24 luglio 1981, sed. 285;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

variazioni, sed. 291, 292, 295.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 28 luglio al 6 agosto 1981, sed.<br />

297;<br />

variazioni, sed. 300, 301.<br />

Programma dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo ottobre~novembre 1981; sed. 306;<br />

estensione al mese di dicembre 1981, sed.<br />

350;<br />

integrazioni, sed. 313, 318, 325, 326, 333,<br />

350.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 29 settembre al 9 ottobre 1981,<br />

sed. 306;<br />

variazione, sed. 311.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal13 al 23 ottobre 1981, sed. 313;<br />

variazione, sed. 318.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 27 ottobre al 6 novembre 1981,<br />

sed. 318;<br />

variazioni, sed. 319, 322, 324.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 9 al 25 novembre 1981, sed.<br />

.325' o<br />

,<br />

variaziohi, sed. 326, 328, 331.<br />

Calendario dei lavori dell' Assemblea per il<br />

periodo dal 24 novembre all' Il dicembre<br />

1981, sed. 333;<br />

variazioni, sed. 342, 346, 348.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 16 al 19 dicembre 1981, sed.<br />

350;<br />

variazioni, sed. 352, 354.<br />

Programma dei lavori dell' Assemblea per il<br />

periodo gennaio~febbraio~marzo 1982, sed.<br />

357;<br />

integrazioni, sed. 363, 372, 379, 389.<br />

28<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Calendario dei lavori dell' Assemblea per il<br />

periodo dal13al 22 gennaio 1982, sed.<br />

357:<br />

variazioni, sed. 361, 363.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 26 gennaio al 5 febbraio 1982,<br />

sed. 363;<br />

variazioni, sed. 365, 366, 371.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 9 al 17 febbraio 1982, sed. 372;<br />

variazioni, sed. 377, 378.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 23 febbraio al 5 marzo 1982,<br />

sed. 379;<br />

variazioni, sed. 382, 387.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 9 al 24 marzo 1982, sed. 389;<br />

sul calendario dei lavori dell'Assemblea:<br />

Bombardieri (DC); Ossicini, presidente, sed.<br />

393;<br />

variazione, sed. 395.<br />

Programma dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo aprile~maggio 1982 (comprensivo<br />

dei giorni dal 2~ al 31 marzo 1982), sed.<br />

398;<br />

integrazioni, sed. 408, 425, 436.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 29 marzo al 16 aprile 1982,<br />

sed. 398;<br />

variazioni, sed. 403, 408.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 19 al 30 aprile 1982, sed. 408;<br />

variazioni, sed. 420.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dall'Il al 21 maggio 1982, sed.<br />

425;<br />

variazioni, sed. 428, 429.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

periodo dal 25 maggio al 4 giugno 1982,<br />

sed. 436;<br />

Stanzani Ghedini (Misto~PR); Valori, pre~<br />

sidente, sed. 436.<br />

variazioni: Crollanza (MSI~DN); Ferralasco,<br />

presidente, sed. 438; Crollanza (MSI~<br />

DN); De Giuseppe (DC); Fanfani, presiden~<br />

te; Marchio (MSI~DN); Pistolese (MSI~DN);<br />

Rastrelli (MSI~DN); Spadaccia (Misto~PR),<br />

sed. 440, 446.<br />

Programma dei lavori dell'Assemblea dell'8<br />

giugno all'inizio delle ferie estive del 1982,<br />

sed. 448;<br />

integrazioni, sed. 455, 459, 468, 472.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dall'8 al 18 giugno 1982, sed. 448;<br />

variazioni, sed. 451, 454.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 22 al 25 giugno 1982, sed. 455.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 29 giugno al 9 luglio 1982, sed.<br />

459;<br />

variazione, sed. 462.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal13al 23 luglio 1982, sed. 468;<br />

variazione, sed. 472.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 27 luglio al 7 agosto 1982, sed.<br />

472;<br />

variazioni, sed. 479, Fanfani, presidente;<br />

Marchio (MSI~DN), sed. 482.<br />

Calendario dei lavori dell' Assemblea per il<br />

periodo dal 9 settembre allo ottobre 1982,<br />

sed. 482;<br />

variazioni, sed. 487, 490, 491; Fanfani,<br />

presidente; Segnana (DC), sed. 494, 496.<br />

Programma dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 28 settembre al 22 dicembre<br />

1982, sed. 500.<br />

29<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 28 settembre allo ottobre e<br />

dal 19 al 29 ottobre 1982, sed. 500;<br />

variazioni, sed. 509, 512, 513.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 3 al 12 novembre 1982, sed.<br />

514;<br />

variazioni, sed. 515, 516, 522.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 17 al 26 novembre 1982, sed.<br />

524;<br />

variazioni, sed. 528.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 9 all'Il dicembre 1982, sed.<br />

530.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 15 al 22 dicembre 1982, sed.<br />

534;<br />

variazioni, sed. 535, 536, 539.<br />

Programma dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo gennaio~febbraio 1983, sed. 542;<br />

integrazione, sed. 548.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 12 al 21 gennaio 1983, sed.<br />

542;<br />

variazioni, sed. 546, 547.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 25 gennaio al 4 febbraio 1983,<br />

sed. 548;<br />

variazioni, sed. 548, 551, 553, 555.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dall'8 al 18 febbraio 1983, sed.<br />

555;<br />

variazioni, sed. 558, Colombo, presidente;<br />

Marchio (MSI~DN), Spadaccia (Misto~PR),<br />

sed. 561.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 22 al 26 febbraio 1983, Colombo,<br />

presidente; Marchio (MSI~DN); Spadac~<br />

cia (Misto~PR), sed. 561;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

variazioni: Marchio (MSI~DN); Spadac~<br />

cia (Misto~PR); Valori, presidente, sed. 565.<br />

Programma dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo marzo~aprile 1983, sed. 572.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periocÌo dall'8 al 18 marzo 1983, sed. 572;<br />

variazioni, sed. 576, 578.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dal 22 al 31 marzo 1983, sed. 578;<br />

variazioni: Ossicini, presidente; Pistolese<br />

(MSI~DN); Spadaccia (Misto~PR), sed. 581,<br />

582; Beorchia (DC); Mitrotti (MSI-DN); Va~<br />

lori, presidente, sed. 589, 590, 592.<br />

Calendario dei lavori dell'Assemblea per il<br />

periodo dall'l1 al 29 aprile 1983, sed. 594;<br />

variazioni, sed. 595, 599, 602, 605, 608,<br />

609.<br />

Inversione dell' ordine del giorno:<br />

Ferralasco, presidente, sed. 6; Fanfani,<br />

presidente, sed. 13; Ferralasco, presidente,<br />

sed. 35; Fanfani, presidente, sed. 40, 42; Va~<br />

lori, presidente, sed. 69, 70; Fanfani, presidente,<br />

sed. 86; Ferralasco, presidente, Tro~<br />

peano (PCI), sed. 92; Ferralasco, presidente,<br />

sed. 94; Fanfani, presidente, sed. 104; Carrara,<br />

presidente, sed. 112, 122; Fanfani, pre~<br />

sidente, sed. 146; Ossicini, presidente, sed.<br />

157; Fanfani, presidente, sed. 160, 192; Fer~<br />

ralasco, presidente, sed. 197; Valori, presidente,<br />

sed. 218, 224, 242; Fanfani, presiden~<br />

te, sed. 262, 266; Valori, presidente, sed.<br />

289; Morlino, presidente, sed. 295; Ossicini,<br />

presidente, sed. 302; De Vito (DC); Fanfani,<br />

presidente, sed. 354; Ferralasco, presidente,<br />

sed. 355; Valori, presidente, sed. 363; Mo~<br />

randi (PCI); Morlino, presidente, Ossicini,<br />

presidente, sed. 368; Fanfani, presidente,<br />

sed. 372, 377; Bacicchi (PCI); De Vito (DC);<br />

Fanfani, presidente, sed. 381, 388; Ossicini,<br />

presidente, sed. 415; Valori, presidente, sed.<br />

429; Ferralasco, presidente, sed. 432; Fanfa~<br />

ni, presidente, Scevarolli (PSI), sed. 479;<br />

Fanfani, presidente, sed. 482; Morlino, presidente,<br />

sed. 483, 510; Fanfani, presidente,<br />

sed. 511; Ossicini, presidente, sed. 529; For-<br />

30<br />

~<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

ni (DC); Valori, presidente, sed. 552; Falluc~<br />

chi (DC); Valori, presidente, sed. 594; Marchio<br />

(MSI-DN); Morlino, presidente; Rosa<br />

(DC), sed. 610.<br />

Sui lavori del Senato:<br />

Ferralasco, presidente, sed. 7; Ossicini,<br />

presidente, sed. 12; Fanfani, presidente, sed.<br />

14; Valori, presidente, sed. 15; Fanfani, pre~<br />

sidente, sed. 18, 19; Valori, presidente, sed.<br />

20; Carrara, presidente, sed. 91; Valori, pre~<br />

sidente, sed. 156, 304; Fanfani, presidente,<br />

sed. 305; Fanfani, presidente, Marchio<br />

(MSI~DN), sed. 417; Ossicini, presidente,<br />

sed. 424; Fanfani, presidente; Toros (DC),<br />

sed. 439; Valori, presidente, sed. 500; De<br />

Giuseppe (DC); Fanfani, presidente, sed.<br />

518: Morlino, presidente, sed. 552; Morlino,<br />

presidente; Rossi (DC), sed. 556; Cipellini,<br />

presidente; Perna (PCI), Tedesco Tatò (PC!),<br />

sed. 557; Colombo, presidente, sed. 564;<br />

Morlino, presidente, sed. 614.<br />

Sull'ordine dei lavori:<br />

Marchio (MSI~DN); Ossicini, presidente,<br />

sed. 240; Fanfani, presidente; Ossicini (Sin.<br />

Ind.); Perna (PCI); Spadaccia (Misto-PR),<br />

sed. 383; Fanfani, presidente; Marchio<br />

(MSI~DN), sed. 520; De Giuseppe (DC); Pi~<br />

stolese (MSI~DN); Tedesco Tatò (PCI); Va~<br />

lori, presidente, sed. 565; Colombo, presi~<br />

dente; Gozzini (Sin. Ind.); Perna (PCI); Spa~<br />

daccia (Misto~PR), sed. 581.<br />

Sulla ripresa dei lavori del Senato:<br />

Fanfani, presidente, sed. 168.<br />

DOMANDE DI AUTORIZZAZIONE<br />

A PROCEDERE IN GIUDIZIO<br />

Doc. IV - n. 1 - Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Vitalone<br />

per il reato di diffamazione (articoli<br />

~ 81, 595 secondo comma ~ del codice penale<br />

e 13 <strong>della</strong> legge 8 febbraio 1948, n. 47).<br />

Trasmissione, sed. 12; deferimento all'esa~<br />

me <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle im~<br />

munità parlamentari, sed. 13; presentazione<br />

di relazione (reI. Benedetti), sed. 34; approvazione:<br />

oratori: Benedetti (pCI); reL,<br />

sed. 40.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~31~ VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 PRIMA &.EZIONE<br />

ANNI 1979~1983<br />

Doc. IV ~ n. ~ 2 Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Ta~<br />

lamona per concorso nel reato di peculato<br />

continuato (articoli 81, 112, n. 7, e 314 del<br />

codice penale). Trasmissione, sed. 20; defe~<br />

rimento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezio~<br />

ni e <strong>della</strong> immunità parlamentari, sed. 23;<br />

proroga del termine per la presentazione<br />

<strong>della</strong> relazione: oratori: Fanfani, presidente,<br />

Venanzi (PCI), sed. 48; presentazione di re~<br />

lazione (rel. Ricci), sed. 88; reiezione: orato~<br />

ri: Benedetti (PCI), Spadaccia (Misto~PR),<br />

sed.91.<br />

Doc. IV ~ n. 3 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re De<br />

Vita per concorso nel reato di omissione di<br />

atti di ufficio (articolo 328 del codice pena~<br />

le). Trasmissione, sed. 20; deferimento all'e~<br />

same <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle im~<br />

munità parlamentari, sed. 23; presentazio~<br />

ne di relazione (rel. Lapenta), sed. 38; reie~<br />

zione: oratori: Lapenta (DC), reL, sed. 40.<br />

4 ~<br />

~ Doc. IV n. Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Ri~<br />

va per i reati di resistenza e oltraggio a<br />

pubblico ufficiale (articoli 237 e 341 del co~<br />

dice penale). Trasmissione, sed. 20; deferi~<br />

mento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni<br />

e delle immunità parlamentari, sed. 23;<br />

proroga del termine per la presentazione<br />

<strong>della</strong> relazione: oratori: Fanfani, presidente,<br />

Venanzi (PCI), sed. 48; presentazione di re~<br />

lazione (rel. Graziani), sed. 63; approvazio~<br />

ne: oratori: Venanzi (PCI), ff. reL, sed. 67.<br />

Doc. IV ~ n. 5 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Murmura per concorso nel reato di danneg~<br />

giamento al patrimonio archeologico, stori~<br />

co e artistico nazionale (articolo 733 del co~<br />

dice penale). Trasmissione, sed. 20; deferi~<br />

mento all' esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni<br />

e delle immunità parlamentari, sed. 23;<br />

presentazione di relazione (reI. Castelli),<br />

sed. 39; approvazione: oratori: Mazza (DC),<br />

ff. reL, sed. 40.<br />

Doc. IV ~ n. 6 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Murmura per inosservanza di obblighi pre~<br />

visti da norme relative al versamento di<br />

contributi in favore di lavoratori dipenden~<br />

ti (articoli 1, 2, 8, 14, 15, 19, 23, 27 <strong>della</strong><br />

legge 4 aprile 1952, n. 218; 26,27,33,82 del<br />

testo unico 30 maggio 1955, n. 797; 42, 85<br />

del testo unico 30 maggio 1955, n. 797; 9<br />

del decreto legislativo del Capo provvisorio<br />

dello Stato 16luglio 1947, n. 708; 9, secon~<br />

do e terzo comma, del decreto legislativo<br />

del Capo provvisorio dello Stato 17 luglio<br />

1947, n. 708; 4 e 6 del decreto legislativo<br />

del Capo provvisorio dello Stato 16 luglio<br />

1947, n. 708; 21 <strong>della</strong> legge 30 dicembre<br />

1971, n. 1204; 10, lettere b) e c), Il <strong>della</strong><br />

legge 14 febbraio 1963, n. 60). Tramissione,<br />

sed. 20; deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta<br />

delle elezioni e delle immunità parlamenta~<br />

ri, sed. 23; presentazione di relazione (reI.<br />

Castelli), sed. 39; approvazione: oratori:<br />

Mazza (DC), ff. reL, sed. 40.<br />

Doc. IV ~ n. 7 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Pi~<br />

sanò per il reato di diffamazione con il<br />

mezzo <strong>della</strong> stampa (articolo 595 del codice<br />

penale). Trasmissione, sed. 20; deferimento<br />

all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle<br />

immunità parlamentari, sed. 23; presenta~<br />

zione di relazione (rel. Graziani), sed. 38;<br />

approvazione: oratori: Graziani (PCI), reL,<br />

sed.40.<br />

Doc. IV ~ n. 8 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Pi~<br />

sanò per il reato di emissione di assegni a<br />

vuoto (articolo 16 del regio decreto~legge 21<br />

dicembre 1933, n. 1736). Trasmissione, sed.<br />

25; deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta del~<br />

le elezioni e delle immunità parlamentari,<br />

sed. 31; presentazione di relazione (reI.<br />

Bozzello Verole), sed. 54; approvazione:<br />

oratori: Venanzi (PCI), ff. reL, sed. 67.<br />

Doc. IV ~ n. 9 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Borzi per il reato di usurpazione di funzioni<br />

pubbliche (articolo 347, secondo comma,<br />

del codice penale). Trasmissione, sed. 25;<br />

deferimenfo all'esame <strong>della</strong> Giunta delle<br />

elezioni e delle immunità parlamentari,<br />

sed. 31; presentazione di relazione (reI. Be~<br />

nedetti), sed. 60; approvazione: oratori: Ve~<br />

nanzi (PCI), ff. rel., sed. 67.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

32<br />

~<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

ANNI 1979~1983<br />

Doc. IV ~ n. 10 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re An~<br />

dreatta per concorso nel reato di peculato<br />

(articoli 110, 112, n. 1,81, capoverso, 314 e<br />

61, n. 7, del codice penale). Trasmissione,<br />

sed. 25; deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta<br />

delle elezioni e delle immunità parlamenta~<br />

ri, sed. 31; proroga del termine per la pre~<br />

sentazione <strong>della</strong> relazione: oratori: Valori,<br />

presidente, Venanzi (PCI), sed. 67; proroga<br />

del termine per la presentazione <strong>della</strong> rela~<br />

zio ne: oratori: Ossicini, presidente, Venanzi<br />

(PCI), sed. 107.<br />

Doc. IV ~ n. Il ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Santonastaso per concorso nel reato di abu~<br />

so di ufficio (articolo 323 del codice penale).<br />

Trasmissione, sed. 27; deferimento all'esa~<br />

me <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle im~<br />

munità parlamentari, sed. 31; presentazio~<br />

ne di relazione (reI. Marchio), sed. 63; ap~<br />

provazione: oratori: Venanzi (PCI), ff. reL,<br />

sed. 67.<br />

Doc. IV ~n. 12 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Pi~<br />

sanò per il reato di emissione di assegni a<br />

vuoto (articoli 81, capoverso, del codice pe~<br />

naIe e 116 del regio decreto legge 21 dicem~<br />

bre 1933, n. 1736). Trasmissione, sed. 34;<br />

deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle<br />

elezioni e delle immunità parlamentari,<br />

sed. 37; presentazione di relazione (reI.<br />

Bozzello Verole), sed. 54; approvazione:<br />

oratori: Venanzi (PCI), ff. reL, sed. 67.<br />

Doc. IV ~ n. 13 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Mi~<br />

trotti per concorso nel reato di omissione di<br />

atti di ufficio (articolo 328 del codice pena~<br />

le). Trasmissione, sed. 34; deferimento all'e~<br />

same <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle im~<br />

munità parlamentari, sed. 37; presentazio~<br />

ne di relazione (rel. Lapenta), sed. 49; ap~<br />

provazione: oratori: Lapenta (DC), reI., Mi~<br />

trotti (MSI~DN), Valori, presidente, sed. 67.<br />

Doc. IV ~ n. 14 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Franco per apologia di reato e istigazione a<br />

disobbedire alle leggi (articolo 414 del codi~<br />

ce penale). Trasmissione, sed. 49; deferi~<br />

mento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni<br />

e delle immunità parlamentari, sed. 54;<br />

presentazione di relazione (reI. Ricci), sed.<br />

88; approvazione, sed. 91.<br />

Doc. IV ~ n. 15 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Franco per concorso nel reato di truffa ag~<br />

gravata (articoli 110 e 640 del codice pena~<br />

le). Trasmissione, sed. 49; deferimento all'e~<br />

same <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle im~<br />

munità parlamentari, sed. 54; presentazio~<br />

ne di relazione (reI. Martinazzoli), sed. 91;<br />

reiezione, sed. 91.<br />

16 ~<br />

~ Doc. IV n. Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Mezzapesa per la contravvenzione prevista<br />

e punita dagli articoli 33 e 38 <strong>della</strong> legge 20<br />

maggio 1970, n. 300, che dettano norme<br />

sull'assunzione dei lavoratori. Trasmissio~<br />

ne, sed. 49; deferimento all'esame <strong>della</strong><br />

Giunta delle elezioni e delle immunità par~<br />

lamentari, sed. 54; presentazione di relazio~<br />

ne (rel.<br />

sed.91.<br />

De Carolis), sed. 91; approvazione,<br />

Doc. IV ~ n. 17 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro i <strong>senato</strong>ri Fos~<br />

sa Francesco e Talamona Augusto per con~<br />

corso nei rea ti di cui agli articoli 216, 219,<br />

223 <strong>della</strong> legge sul fallimento e per il reato<br />

di appropriazione indebita (articoli 61, n.<br />

Il, e 646 del codice penale). Trasmissione,<br />

sed. 54; deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta<br />

delle elezioni e delle immunità parlamenta~<br />

ri, sed. 63; proroga del termine per la pre~<br />

sentazione <strong>della</strong> relazione: oratori: Ferrala~<br />

sco, presidente, Venanzi (PCI), sed. 91; pro~<br />

roga del termine per la presentazione <strong>della</strong><br />

relazione: oratori: Carraro, presidente, La~<br />

penta (DC), sed. 112; rinvio <strong>della</strong> discussio~<br />

ne: oratori: Carraro, presidente; Venanzi<br />

(PC!), sed. 125.<br />

Doc. IV ~ n. 18 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Pi~<br />

sanò per concorso nel reato di estorsione<br />

continuata (articoli 56, 81, 110 e 629 del<br />

codice penale). Trasmissione, sed. 57; defe~<br />

rimento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezio~<br />

ni e delle immunità parlamentari, sed. 63;<br />

presentazione di relazione (reI. Ricci), sed.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 PRIMA SEZIONE<br />

88; approvazione: oratori: Pisanò (MSI~<br />

DN), sed. 91.<br />

Doc. IV ~ n. 19 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Franco per i reati di istigazione a delinque~<br />

re e apologia di reato (articolo 414 del codi~<br />

ce penale). Trasmissione, sed. 63; deferi~<br />

mento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni<br />

e delle immunità parlamentari, sed. 70;<br />

autorizzazione alla relazione orale: oratori:<br />

Ferralasco, presidente, Venanzi (PCI), sed.<br />

91; approvazione: oratori: Venanzi (PCI), ff.<br />

rel., sed. 91.<br />

Doc. IV ~ n. 20 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Pi~<br />

sanò per il reato di diffamazio~e aggravata<br />

col mezzo <strong>della</strong> stampa (articoli 595 del co~<br />

dice penale e 13 <strong>della</strong> legge 8 febbraio 1948,<br />

n. 47). Trasmissione, sed. 70; deferimento<br />

all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle<br />

immunità parlamentari, sed. 76; presenta~<br />

zione di relazione (reI. Benedetti), sed. 106;<br />

approvazione, sed. 107.<br />

Doc. IV ~n. 21 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Pi~<br />

sanò per il reato di diffamazione aggravata<br />

col mezzo <strong>della</strong> stampa (articoli 595 del co~<br />

dice penale e 13 <strong>della</strong> legge 8 febbraio 1948,<br />

n. 47). Trasmissione, sed. 70; deferimento<br />

all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle<br />

immunità parlamentari, sed. 76; presenta~<br />

zione di relazioni (reI. Benedetti), sed. 106;<br />

approvazione, sed. 107.<br />

Doc. IV ~ n. 22 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Mi~<br />

trotti per concorso nel reato di affissione di<br />

manifesti murali di propaganda elettorale<br />

fuori dagli spazi consentiti (articoli 110 del<br />

codice penale, 1 <strong>della</strong> legge 4 aprile 1956, n.<br />

212, in relazione all'articolo 6, ultimo com~<br />

ma, <strong>della</strong> legge 24 febbraio 1975, n. 130).<br />

Trasmissione, sed. 76; deferimento all'esa~<br />

me <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle im~<br />

munità parlamentari, sed. 81; presentazio~<br />

ne di relazione (reI. Graziani), sed. 103;<br />

reiezione: oratori: Mitrotti (MSI~DN), sed.<br />

107.<br />

Doc. IV ~ n. 23 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

33<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

Sparano per concorso nel reato di abuso di<br />

ufficio (articoli 81, 110 e 323 del codice pe~<br />

naIe). Trasmissione, sed. 76; deferimento<br />

all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle<br />

immunità parlamentari, sed. 81; presenta~<br />

zione del relazione (rel. Castelli), sed. 103;<br />

reiezione, sed. 107.<br />

Doc. IV ~n. 24 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Spadaccia per il reato di diffamazione ag~<br />

gravata (articoli 595, capoversi primo e se~<br />

condo, e 61, n. 10, del codice penale). Tra~<br />

smissione, sed. 76; deferimento all'esame<br />

<strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle immunità<br />

parlamentari, sed. 81; proroga del termine<br />

per la presentazione <strong>della</strong> relazione: orato~<br />

ri: Ossicini, presidente, Venanzi (PCI), sed.<br />

107; presentazione di relazione (reI. Cioce),<br />

sed. 127; approvazione: oratori: Spadaccia<br />

(Misto~PR), Venanzi (PCI), ff. rel., sed. 134.<br />

Doc. IV ~ n. 25 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Spadaccia per i reati di vilipendio <strong>della</strong> re~<br />

ligione dello Stato e pubblicazioni oscene<br />

(articoli 81, 110, 402, 528 e 529 del codice<br />

penale). Trasmissione, sed. 85; deferimento<br />

all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle<br />

immunità parlamentari, sed. 88; proroga<br />

del termine per la presentazione <strong>della</strong> rela~<br />

zione: oratori: Carraro, presidente, Lapenta<br />

(DC), sed. 112; rinvio <strong>della</strong> discussione;<br />

Carraro, presidente; Venanzi (PCI), sed. 125;<br />

presentazione di relazione (reI. Lapenta),<br />

sed. 127; reiezione: oratori: Lapenta (DC),<br />

rel., Spadaccia (Misto~PR), sed. 134.<br />

Doc. IV ~ n. 26 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Pi~<br />

sanò, per il reato di calunnia (articolo 368<br />

del codice penale). Trasmissione, sed. 88;<br />

deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle<br />

elezioni e delle immunità parlamentari,<br />

sed. 94; rinvio <strong>della</strong> discussione: oratori:<br />

Carraro, presidente; Venanzi (PCI), sed. 125;<br />

presentazione di relazione (reI. De Carolis),<br />

sed. 127; approvazione: oratori: Venanzi<br />

(PCI), ff. rel., sed. 134.<br />

Doc. IV ~ n. 27 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Ti~<br />

riolo per il reato di omissione di atti di uffi~<br />

cio (articoli 81 e 328, primo comma, del co~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

34<br />

~<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 ANNI 1979~ 1983<br />

PRIMA SEZIONE<br />

dice penale). Trasmissione, sed. 93; deferi~<br />

mento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni<br />

e delle immunità parlamentari, sed. 94;<br />

proroga del termine per la presentazione<br />

<strong>della</strong> relazione: oratori: Carraro, presidente;<br />

Venanzi (PCI), sed. 125; presentazione di re~<br />

lazione (rel. Castelli), sed. 142; approvazio~<br />

ne: oratori: Benedetti (PCI), Castelli (DC),<br />

reL, Venanzi (PCI), sed. 144.<br />

Doc. IV ~ n. ~ 28 Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Bausi per concorso nel reato di peculato<br />

continuato pluriaggravato (articoli 110,<br />

112, n. 1, 81, capoverso, 314, 61, n. 7, del<br />

codice penale). Trasmissione, sed. 94; defe~<br />

rimento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezio~<br />

ni e delle immunità parlamentari, sed. 97;<br />

proroga del termine per la presentazione<br />

<strong>della</strong> relazione: oratori: Carraro, presidente;<br />

Venanzi (PCI), sed. 125; presentazione di re~<br />

lazione (reI. Lapenta), sed. 156; reiezione:<br />

oratori: Lapenta (DC), reL, sed. 156.<br />

Doc. IV ~ n. 29 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Ta~<br />

lamona per concorso nei reati di cui agli<br />

articoli 110, 112 n. 1, 81, 318 prima parte;<br />

110, 112 n. 1, 61 n. 2, 491, 485, 482, 476;<br />

110, 112 n. 1,319; 110, 112 n. 1,61 n. 2,<br />

314; 81, 110, 112 n. 1,61 n. 2, 491, 485, 482,<br />

476 del codice penale (peculato, corruzione,<br />

falsità in scrittura privata e in atto pubbli~<br />

co). Trasmissione, sed. 110; deferimento al~<br />

l'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle<br />

immunità parlamentari, sed. 112; proroga<br />

del termine per la presentazione <strong>della</strong> rela~<br />

zione: oratori: Carraro, presidente; Venanzi<br />

(PCI), sed. 134.<br />

Doc. IV ~ n. ~ 30 Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Grossi per il reato di omissione di atti di<br />

ufficio (articolo 328 del codice penale). Tra~<br />

smissione, sed. 114; deferimento all'esame<br />

<strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle immunità<br />

parlamentari, sed. 121; presentazione di re~<br />

lazione (rel. Graziani), sed. 142; reiezione:<br />

oratori: Venanzi (PCI), ff. reL, sed. 144.<br />

Doc. IV ~ n. 31 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Mi~<br />

trotti per il reato di diffamazione (articolo<br />

595 del codice penale). Trasmissione, sed.<br />

114; deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta<br />

delle elezioni e delle immunità parlamenta~<br />

ri, sed. 121; presentazione di relazione (reI.<br />

De Carolis), sed. 142; approvazione: orato~<br />

ri: Benedetti (PCI), Mitrotti (MSI~DN), Ve~<br />

nanzi (PCI), ff. reL, sed. 144.<br />

32 ~<br />

~ Doc. IV n. Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Pi~<br />

sanò per il reato di emissione di assegni a<br />

vuoto (articoli 81, capoverso, del codice pe~<br />

naIe e 116 del regio decreto legge 21 dicem~<br />

bre 1933, numero 1736). Trasmissione, sed.<br />

114; deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta<br />

delle elezioni e delle immunità parlamenta~<br />

ri, sed. 121; autorizzazione alla relazione<br />

orale: oratori: Ferralasco, presidente, Ve~<br />

nanzi (PCI), sed. 144; approvazione: orato~<br />

ri: Venanzi (PC!), ff. reL, sed. 144.<br />

Doc. IV ~ n. 33 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Franco per concorso nel reato di diffama~<br />

zione con il mezzo <strong>della</strong> stampa (articoli<br />

110,595 del codice penale e 13 <strong>della</strong> legge 8<br />

febbraio 1948, n. 47). Trasmissione, sed.<br />

120; deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta<br />

delle elezioni e delle immunità parlamenta~<br />

ri, sed. 123; presentazione di relazione (reI.<br />

Ricci), sed. 142; approvazione: oratori: Ve~<br />

nanzi (PCI), ff. reL, sed. 144.<br />

Doc. IV ~ n. 34 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Pa~<br />

triarca per omissione di atti di ufficio e<br />

abuso di ufficio (articoli 323 e 328 del codi~<br />

ce penale). Trasmissione, sed. 122; deferi~<br />

mento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni<br />

e delle immunità paralamentari, sed. 123;<br />

presentazione di relazione (reI. Castelli),<br />

sed. 152; reiezione: oratori: Benedetti (PCI),<br />

Castelli (DC), reL, sed. 156.<br />

~ Doc. IV n. 35 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Pi~<br />

sanò per il reato di diffamazione con il<br />

mezzo <strong>della</strong> stampa (articolo 595, comma<br />

primo, secondo e terzo del codice penale, in<br />

relazione agli articoli 12 e 21 <strong>della</strong> legge 8<br />

febbraio 1948, n. 47, e agli articoli 57 e 81<br />

del codice penale). Trasmissione, sed. 127;<br />

deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

35<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 ANNI 1979~ 1983<br />

PRIMA SEZIONE<br />

elezioni e delle immunità parlamentari,<br />

sed. 132; autorizzazione alla relazione ora~<br />

le: oratori: Ossicini, presidente, Venanzi<br />

(PCI), sed. 158; approvazione: oratori: Ve~<br />

nanzi (PCI), fL reL, sed. 158.<br />

Doc. IV ~n. 36 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Pe~<br />

tronio Giuseppe, per concorso nel reato di<br />

abuso di ufficio (articoli 81, 110 e 323 del<br />

codice penale). Trasmissione, sed. 132; de~<br />

ferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle ele~<br />

zioni e delle immunità parlamentari, sed.<br />

136; autorizzazione alla relazione orale:<br />

oratori: Ossicini, presidente, Venanzi (PCI),<br />

sed. 158; approvazione: oratori: Venanzi<br />

(PCI), fL reL, sed. 158.<br />

Doc. IV ~n. 37 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Borzi per concorso nel reato di tentata vio~<br />

lenza privata pluriaggravata (articoli 81,<br />

~ 110, 56, 610, 61 numeri 9 e 10 ~ del codice<br />

penale) e concorso nel reato di interesse<br />

privato in atti di ufficio (articoli 110 e 324<br />

del codice penale). Trasmissione, sed. 136;<br />

deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle<br />

elezioni e delle immunità parlamentari,<br />

sed. 138; proroga del termine per la presen~<br />

tazione <strong>della</strong> relazione: oratori: Ossicini,<br />

presidente, Venanzi (PCI), sed. 158; presen~<br />

tazione di relazione (rel. Graziani), sed.<br />

202; approvazione: oratori: Borzi (DC),<br />

Graziani (PCI), reL, sed. 204.<br />

Doc. IV ~ n. ~ 38 Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Barsacchi per concorso nel reato di abuso<br />

di ufficio (articolo 323 dél codice penale).<br />

Trasmissione, sed. 136; deferimento all'esa~<br />

me <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle im~<br />

munità parlamentari, sed. 138; presentazio~<br />

ne di relazione (reI. Graziani), sed. 157;<br />

reiezione:<br />

158.<br />

oratori: Graziani (PC!), reL, sed.<br />

Doc. IV ~n. 39 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Ri~<br />

va per il reato di lesione personali colpose<br />

(articoli 590 del codice penale e 102 del de~<br />

creto del Presidente <strong>della</strong> Repubblica 15<br />

giugno 1959, n. 393). Trasmissione, sed.<br />

136; deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta<br />

delle elezioni e delle immunità parlamenta~<br />

ri, sed. 138; autorizzazione alla relazione<br />

orale: oratori: Ossicini, presidente, Venanzi<br />

(PCI), sed. 158; approvazione: oratori; Ve~<br />

nanzi (PCI), fL reL, sed. 158.<br />

Doc. IV ~ n. 40 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Orlando<br />

per concorso nel reato di interesse<br />

privato in atti di ufficio (articoli 110 e 324<br />

del codice penale). Trasmissione, sed. 136;<br />

deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle<br />

elezioni e delle immunità parlamentari,<br />

sed. 138; presentazione di relazione (reI. Ac~<br />

cili), sed. 157; approvazione: oratori: Accili<br />

(DC), reL, sed. 158.<br />

Doc. IV ~ n. 41 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Cengarle per il concorso nel reato di pecu~<br />

lato (articoli 81 capoverso, 110 e 314 del<br />

codice penale). Trasmissione, sed. 136; de~<br />

ferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle ele~<br />

zioni e delle immunità parlamentari, sed.<br />

138; presentazione di relazione (reI. De Ca~<br />

rolis), sed. 157; reiezione: oratori: Benedetti<br />

(PCI), De Carolis (DC), reL, Sega (PC!), sed.<br />

158. (Votazione a scrutinio segreto)<br />

Doc. IV ~ n. ~ 42 Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Co~<br />

sta per concorso nel reato di omicidio col~<br />

poso (articolo 589 del codice penale). Tra~<br />

smissione, sed. 141; deferimento all'esame<br />

<strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle immunità<br />

parlamentari, sed. 145; proroga del termine<br />

per la pre~entazione <strong>della</strong> relazione: orato~<br />

ri: Ferralasco, presidente, Venanzi (PCI),<br />

sed. 188; presentazione di relazione (reI.<br />

Lapenta), sed. 195; reiezione: oratori: La~<br />

penta (DC), reL, sed. 196.<br />

Doc. IV ~ n. 43 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

D'Amico per il reato di omissione di atti di<br />

ufficio (articolo 328 del codice penale). Trasmissione,<br />

sed. 149; deferimento all'esame<br />

<strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle immunità<br />

parlamentari, sed. 152; presentazione di re~<br />

lazione (rel. Benedetti), sed. 188; reiezione:<br />

oratori: Benedetti (PCI), reL, sed. 188.<br />

Doc. IV ~ n. 44 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Vi~<br />

talone per il reato di diffamazione (articolo


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

36<br />

~<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~1983<br />

PRIMA SEZIONE<br />

595 del codice penale). Trasmissione, sed.<br />

154; deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta<br />

delle elezioni e delle immunità parlamenta~<br />

ri, sed. 157; presentazione di relazione (reI.<br />

Benedetti), sed. 195; approvazione: oratori:<br />

Benedetti (PCI), reL, Coco (DC), sed. 204.<br />

Doc. IV ~ n. 45 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Mo~<br />

naco per il reato previste> dall'articolo 19<br />

<strong>della</strong> legge 22 maggio 1978, n. 194 (Norme<br />

per la tutela sociale <strong>della</strong> maternità e sul~<br />

l'interruzione volontaria <strong>della</strong> gravidanza).<br />

Trasmissione, sed. 169; deferimento all'esa~<br />

me <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle im~<br />

munità parlamentari, sed. 178; proroga del<br />

termine per la presentazione <strong>della</strong> relazio~<br />

ne: oratori: Ossicini, presidente, Venanzi<br />

(PC!), sed. 224; presentazione di relazione<br />

(rel. Benedetti), sed. 239; approvazione:<br />

oratori: Benedetti (PCI), reL, Spadaccia<br />

(Misto~PR), sed. 242.<br />

Doc. IV ~ n. 46 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Murmura per il reato di omissione di atti di<br />

ufficio (articolo 328 del codice penale). Tra~<br />

smissione, sed. 169; deferimento all'esame<br />

<strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle immunità<br />

parlamentari, sed. 178; proroga del termine<br />

per la presentazione <strong>della</strong> relazione: orato~<br />

ri: Ossicini, presidente, Venanzi (PCI), sed.<br />

224; presentazione di relazione (reI. Grazia~<br />

ni), sed. 241; reiezione: oratori: Venanzi<br />

(PCI), ff. reL, sed. 242.<br />

Doc. IV ~ n. 47 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Montalbano, per concorso nel reato di inte~<br />

resse privato in atti d'ufficio (articoli 110 e<br />

324 del codice penale). Trasmissione, sed.<br />

186; deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta<br />

delle elezioni e delle immunità parlamenta~<br />

ri, sed. 189; proroga del termine per la pre~<br />

sentazione <strong>della</strong> relazione: oratori: Ossici~<br />

ni, presidente, Venanzi (PCI), sed. 224; pre~<br />

sentazione di relazione (reI. Manente Co~<br />

munale), sed. 241; reiezione: oratori: Ma~<br />

nente Comunale (DC), reL, sed. 242.<br />

Doc. IV ~ n. 48 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Roccamonte, per i reati di truffa aggravata<br />

e falso (articoli 640 cpv. n. 1,479 e 41 n. 2<br />

del codice penale). Trasmissione, sed. 186;<br />

deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle<br />

elezioni e delle immunità parlamentari,<br />

sed. 189; presentazione di relazione (reI.<br />

Manente Comunale), sed. 224; reiezione:<br />

oratori: Benedetti (PCI), Manente Comuna~<br />

le (DC), reL, sed. 224.<br />

Doc. IV ~ n. 49 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Ca~<br />

larco, per il reato di diffamazione a mezzo<br />

stampa (articolo 595 e 596~bis del codice<br />

penale e articolo 13 <strong>della</strong> legge 8 febbraio<br />

1948, n. 47). Trasmissione, sed. 200; deferi~<br />

mento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni<br />

e delle immunità parlamentari, sed. 209;<br />

proroga del termine per la presentazione<br />

<strong>della</strong> relazione: oratori: Valori, presidente,<br />

Venanzi (PCI), sed. 242; proroga del termi~<br />

ne per la presentazione <strong>della</strong> relazione: ora~<br />

tori: Valori, presidente, Venanzi (PCI), sed.<br />

280; presentazione di relazione (reI. Mar~<br />

chio), sed. 288; reiezione: oratori: Benedetti<br />

(PC!), Calarco (DC), Morlino, presidente, Ve~<br />

nanzi (PCI), ff. reL, sed. 297.<br />

Doc. IV ~ n. 50 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Spadaccia, per il reato di cui all'articolo 18<br />

del Testo unico delle leggi di pubblica sicu~<br />

rezza (manifestazione non autorizzata).<br />

Trasmissione, sed. 200; deferimento all'esa~<br />

me <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle im~<br />

munità parlamentari, sed. 209; presentazio~<br />

ne di relazione (reI. Ac~ili), sed. 239; reie~<br />

zione: oratori: Accili (DC), reL, Spadaccia<br />

(Misto~PR), Venanzi (PCI), sed. 242.<br />

Doc. IV ~ n. 51 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro i <strong>senato</strong>ri Spa~<br />

daccia e Stanzani Ghedini, per il reato di<br />

cui all'articolo 18 del Testo unico delle leg~<br />

gi di pubblica sicurezza (manifestazione<br />

non autorizzata). Trasmissione, sed. 200;<br />

deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle<br />

elezioni e delle immunità parlamentari,<br />

sed. 209; presentazione di relazione (reI. Ac~<br />

cili), sed. 239; reiezione: Accili (DC), reI.,<br />

sed. 242.<br />

Doc. IV ~ n. 52 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Mi~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

37<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~1983<br />

PRIMA SEZIONE<br />

trotti, per il reato di calunnia (articolo 368<br />

del codice penale). Trasmissione, sed. 200;<br />

deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle<br />

elezioni e delle immunità parlamentari,<br />

sed. 209; presentazione di relazione (reI.<br />

Manente Comunale), sed. 241; approvazio~<br />

ne: oratori: Manente Comunale (DC), reL,<br />

sed.242.<br />

Doc. IV ~ n. 53 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Ti~<br />

riolo per concorso nel reato continuato di<br />

abuso di ufficio (articoli 110, 81, 323 del<br />

codice penale). Trasmissione, sed. 209; de~<br />

ferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle ele~<br />

zioni e delle immunità parlamentari, sed.<br />

221; presentazione di relazione (reI. Cioce),<br />

sed. 257; reiezione: oratori: Venanzi (PCI),<br />

ff. reL, sed. 258.<br />

~ Doc. IV n.<br />

54 ~<br />

Domanda<br />

di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Co~<br />

lombo Ambrogio per il reato di cui agli ar~<br />

ticoli 11O del codice penale e 17, lettera b),<br />

<strong>della</strong> legge 28 gennaio 1977, n. 10 (concorso<br />

nel reato di esecuzione di lavori in assenza<br />

<strong>della</strong> concessione edilizia). Trasmissione,<br />

sed. 226; deferimento all'esame <strong>della</strong> Giun~<br />

ta delle elezioni e delle immunità parla~<br />

mentari, sed. 232; presentazione di relazio~<br />

ne (reI. Cioce), sed. 257; approvazione: ora~<br />

tori: Calarco (DC), Conti Persini (PSDI),<br />

Gusso (DC), Sica (DC), Valori, presidente,<br />

Venanzi (PCI) ff. reL, sed. 258.<br />

Doc. IV ~ n. 55 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Ri~<br />

va per concorso nel reato di interesse priva~<br />

to in atti di ufficio (articoli 110, 324 del<br />

codice penale). Trasmissione, sed. 240; de~<br />

ferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle ele~<br />

zioni e delle immunità parlamentari, sed.<br />

258; proroga del termine per la presenta~<br />

zione <strong>della</strong> relazione: oratori: Morlino, pre~<br />

sidente, Venanzi (PCI), sed. 297; rinvio <strong>della</strong><br />

discussione: oratori: Ossidni, presidente,<br />

Venanzi (PCI), sed. 336; presentazione di re~<br />

lazione (reI. Carollo), sed. 378; reiezione:<br />

oratori: Carollo (DC), reL, sed. 378.<br />

Doc. IV ~ n. 56 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Pi~<br />

sanò per concorso nel reato di diffamazione<br />

a mezzo stampa (articoli a) 110, 81, capo~<br />

verso, 595, commi primo e terzo del codice<br />

penale, 13 e 21 <strong>della</strong> legge 8 febbraio 1948,<br />

n. 47; b) 110, 81, capoverso, 595, comma<br />

terzo, del codice penale, 13 e 21 <strong>della</strong> legge<br />

8 febbraio 1948, n. 47). Trasmissione, sed.<br />

240; deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta<br />

delle elezioni e delle immunità parlamenta~<br />

ri, sed. 258; presentazione di relazione (reI.<br />

Benedetti), sed. 295; approvazione: oratori:<br />

Benedetti (PCI), reL, sed. 297.<br />

Doc. IV ~ n. 57 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Pit~<br />

tella per concorso nel reato di diffamazione<br />

a mezzo stampa (articoli 110, 112 n. 1,595,<br />

primo e terzo comma, del codice penale e<br />

articolo 21 <strong>della</strong> legge 8 febbraio 1948, n.<br />

47). Trasmissione, sed. 246; deferimento al~<br />

l'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle<br />

immunità parlamentari, sed. 258; presenta~<br />

zione di relazione (rel. Graziani), sed. 297;<br />

reiezione: oratori: Graziani (PCI), reL, sed.<br />

297.<br />

Doc. IV ~ n. 58 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Riccardelli per il reato di diffamazione a<br />

mezzo stampa (articoli 595 del codice pena~<br />

le e 13 <strong>della</strong> legge 8 febbraio 1948, n. 47).<br />

Trasmissione, sed. 267; deferimento all'esa~<br />

me <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle im~<br />

munità parlamentari, sed. 268; presentazio~<br />

ne di relazione (reI. Di Lembo), sed. 297;<br />

reiezione: oratori: Di Lembo (DC), reL, sed.<br />

316.<br />

Doc. IV ~ n. 59 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Pit~<br />

tella, per il reato continuato ed aggravato<br />

di ostacolo ed impedimento alla libera dr~<br />

colazione (articoli 81, capoverso, e 112, n. 1,<br />

del codice penale, e articolo 1 del decreto<br />

legislativo 22 gennaio 1948, n. 66). Trasmis~<br />

sione, sed. 277; deferimento all'esame <strong>della</strong><br />

Giunta delle elezioni e delle immunità par~<br />

lamentari, sed. 281; presentazione di rela~<br />

zione (rel. Manente Comunale), sed. 301;<br />

reiezione: oratori: Benedetti (PCI), Manente<br />

Comunale (DC), reL, sed. 316.<br />

60 ~ Domanda<br />

~<br />

n.<br />

~<br />

~ Doc. IV<br />

stro di grazia e giustizia<br />

da parte del Mini~<br />

di autorizzazione


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 PRIMA SEZIONE<br />

a disporre l'accompagnamento coattivo del<br />

<strong>senato</strong>re Claudio Vitalone in qualità di<br />

testimone. Trasmissione, sed. 277; deferi~<br />

mento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni<br />

e delle immunità parlamentari, sed. 281;<br />

proroga del termine per la presentazione<br />

<strong>della</strong> relazione: oratori: Morlino, presidente,<br />

Venanzi (PCI), sed. 316; rinvio <strong>della</strong> discus~<br />

sione: oratori: Ossicini, presidente, Venanzi<br />

(PCI), sed. 336; presentazione di relazione<br />

(rel. Cioce), sed. 390; reiezione: oratori: Cio~<br />

ce (PSDI), reL, Graziani (PCI), sed. 401.<br />

Doc. IV ~n. 61 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Grassi Bertazzi, per i reati di truffa (artico~<br />

lo 640, capoverso, n. 1 del codice penale) e<br />

concorso in falso aggravato (articoli 110,<br />

480 e 61 n. 2 del codice penale). Trasmissio~<br />

ne, sed. 281; deferimento all'esame <strong>della</strong><br />

Giunta delle elezioni e delle immunità par~<br />

lamentari, sed. 285; presentazione di rela~<br />

zione (rel. Graziani), sed. 302; approvazio~<br />

ne: oratori: Graziani (PCI), reL, sed. 316.<br />

Doc. IV ~ n. 62 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Pi~<br />

sanò, per concorso nel reato di diffamazio~<br />

ne a mezzo stampa (articoli 110 e 595, com~<br />

mi secondo e terzo, del codice penale e arti~<br />

colo 13 <strong>della</strong> legge 8 febbraio 1948, n. 47).<br />

Trasmissione, sed. 281; deferimento all'esa~<br />

me <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle im~<br />

munità parlamentari, sed. 285; presentazio~<br />

ne di relazione (reI. Cioce), sed. 303; appro~<br />

vazione: oratori: Cioce (PSDI), rel." Pisanò<br />

(MSI~DN), sed. 316.<br />

Doc. IV ~ n. 63 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Quaranta per il reato di oltraggio aggrava~<br />

to a pubblico ufficiale (articolo 341, primo<br />

periodo ed ultimo capoverso, del codice pe~<br />

naIe). Trasmissione, sed. 282; deferimento<br />

all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle<br />

immunità parlamentari, sed. 285; presenta~<br />

zione di relazione (rel. Murmura), sed. 302;<br />

reiezione: oratori: Boggio (DC), Venanzi<br />

(PCI), ff. reL, sed. 316.<br />

Doc. IV ~ n. 64 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Mi~<br />

roglio per i reati continuati di inosservanza<br />

38<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

dei provvedimenti dell'autorità, di avvele~<br />

namento colposo di acque e di sostanze ali~<br />

mentari e di getto pericoloso di cose (artt.<br />

81 capoverso, 650, 439, 452 n. 3 e 674 del<br />

codice penale). Trasmissione, sed. 283; de~<br />

ferimento all' esame <strong>della</strong> Giunta delle ele~<br />

zioni e delle immunità parlamentari, sed.<br />

285; presentazione di relazione (reI. Bene~<br />

dettO, sed. 302; reiezione: oratori: Benedet~<br />

ti (PCI), reL, Miroglio (DC), sed. 316.<br />

Doc. IV ~ n. 65 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Pi~<br />

sanò per il reato di falsa testimonianza (ar~<br />

ticoIo 372 del codice penale). Trasmissione,<br />

sed. 289; deferimento all'esame <strong>della</strong> Giun~<br />

ta delle elezioni e delle immunità parla~<br />

mentari, sed. 296; proroga del termine per<br />

la presentazione <strong>della</strong> relazione: oratori:<br />

Ossicini, presidente, Venanzi (PC!), sed. 336;<br />

presentazione di relazione (reI. Di Lembo),<br />

sed. 376; reiezione: oratori: Di Lembo (DC),<br />

reL, sed. 378.<br />

~ Doc. IV n. 66 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Tambroni Armaroli per il reato di esercizio<br />

di giuochi d'azzardo (articolo 718 del codi~<br />

ce penale). Trasmissione, sed. 289; deferi~<br />

mento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni<br />

e delle immunità parlamentari, sed. 296;<br />

presentazione di relazione (reI. Bozzello Ve~<br />

role), sed. 336; reiezione: oratori: Bozzello<br />

Verole (PSI), reL, Graziani, (PCI), sed. 336.<br />

Doc. IV ~ n. 67 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Pi~<br />

sanò per il reato di diffamazione aggravata<br />

(articoli 110, 595 codice penale e 13 <strong>della</strong><br />

legge 8 febbraio 1948, n. 47). Trasmissione,<br />

sed. 299; deferimento all'esame <strong>della</strong> Giun~<br />

ta delle elezioni e delle immunità parla~<br />

mentari, sed. 302; presentazione di relazio~<br />

ne (reI. Cioce), sed. 315; approvazione: ora~<br />

tori: Cioce (PSDI), reL, Pisanò (MSI-DN),<br />

sed.316.<br />

Doc. IV ~ n. 68 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Conti Persini per il reato di ingiuria (artico~<br />

lo 594 del codice penale). Trasmissione,<br />

sed. 302; deferimento all'esame <strong>della</strong> Giun~<br />

ta delle elezioni e delle immunità parla~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

39<br />

~<br />

V/II<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~1983<br />

PRIMA SEZIONE<br />

mentari, sed. 310; proroga del termine per<br />

la presentazione <strong>della</strong> relazione: oratori:<br />

Ossicini, presidente, Venanzi (PCI), sed. 336;<br />

presentazione di relazione (reI. Di Lembo),<br />

sed. 376; reiezione: oratori: Di Lembo (DC),<br />

rel., sed. 378.<br />

Doc. IV ~ n. ~ 69 Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Pi~<br />

sanò per il reato di emissione di assegni a<br />

vuoto (articoli 81 del codice penale e 116<br />

del regio decreto-legge 21 dicembre 1933, n.<br />

1736). Trasmissione, sed. 305; deferimento<br />

all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle<br />

immunità parlamentari, sed. 312; presenta~<br />

zione di relazione (reI. Accili), sed. 336; approvazione:<br />

336.<br />

oratori: Accili (DC), rel., sed.<br />

Doc. IV ~ n. 70 - Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Montalbano per reato continuato di interesse<br />

privato in atti di ufficio (articolo 81 e<br />

324 del codice penale). Trasmissione, sed.<br />

312; . deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta<br />

delle elezioni e delle immunità parlamentari,<br />

sed. 322; proroga del termine per la presentazione<br />

<strong>della</strong> relazione: oratori: Marchio<br />

(MSI-DN), Ossicini, presidente, sed. 361; rin~<br />

vio <strong>della</strong> discussione: oratori: Valori, presi~<br />

dente, Venanzi (PCI), rel., sed. 378; presen~<br />

tazione di relazione (reI. Di Lembo), sed.<br />

401; reiezione: oratori: Di Lembo (DC), rel.,<br />

sed. 401.<br />

Doc. IV - n. 71 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Argiroffi<br />

per i reati di falsità ideologica e truffa<br />

(articoli 481 e 640 del codice penale).<br />

Trasmissione, sed. 322; deferimento all'esa~<br />

me <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle immunità<br />

parlamentari, sed. 332; proroga del<br />

termine per la presentazione <strong>della</strong> relazio~<br />

ne: oratori: Marchio (MSI-DN), Ossicini,<br />

presidente, sed. 361; presentazione di relazione<br />

(reI. Mazza), sed. 376; reiezione: oratori:<br />

Mazza (DC), rel., sed. 378.<br />

Doc. IV - n. 72 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il senàtore<br />

Quaranta per i reati di oltraggio, violenza e<br />

minaccia a un pubblico ufficiale (articoli<br />

341, p.p. e ultimo capoverso, e 336 del codi-<br />

ce penale). Trasmissione, sed. 372; deferi~<br />

mento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni<br />

e delle immunità parlamentari, sed. 379;<br />

presentazione di relazione (reI. Mazza), sed.<br />

401; approvazione: oratori: Mazza (DC),<br />

rel., sed. 401.<br />

Doc. IV - n. 73 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Pi~<br />

sanò per il reato di oltraggio a pubblico<br />

ufficiale (articoli 81, capoverso e 341 del co~<br />

dice penale) e per il reato di calunnia (arti~<br />

colo 368 del codice penale). Trasmissione,<br />

sed. 372; deferimento all'esame <strong>della</strong> Giun~<br />

ta delle elezioni e delle immunità parla~<br />

mentari, sed. 379; presentazione di relazio~<br />

ne (reI. Benedetti), sed. 401; approvazione:<br />

oratori: Benedetti (PCI) reI., Marchio (MSI~<br />

DN), sed. 401.<br />

Doc. IV - n. 74 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro if <strong>senato</strong>re<br />

Marchio per il reato di diffamazione a mez~<br />

zo stampa (articoli 81, primo periodo, 595<br />

commi 1° e 3°, 61 n. 10 del codice penale e<br />

articolo 21 <strong>della</strong> legge 8 febbraio 1948, n.<br />

47). Trasmissione, sed. 378; deferimento al~<br />

l'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle<br />

immunità parlamentari, sed. 384; presenta~<br />

zione di relazione (reI. Manente Comunale),<br />

sed. 433; reiezione: oratori: Manente Comu~<br />

naIe (DC), rel., sed. 435.<br />

Doc. IV ~ n. 75 - Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

QUflranta per il reato di omissione di atti<br />

d'ufficio (articolo 328 del codice penale e<br />

per il reato continuato di abuso d'ufficio,<br />

articoli 81 capoverso e 323 del codice penale).<br />

Trasmissione, sed. 378; deferimento al~<br />

l'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle<br />

immunità parlamentari, sed. 384; presentazione<br />

di relazione (reI. Di Lembo), sed. 433;<br />

approvazione: oratori: Di Lembo (DC), reI.,<br />

sed.435.<br />

Doc. IV ~ n. 76 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Martino, per concorso.~ ai sensi dell'artico~<br />

lo 110 del codice penale ~ nel reato di cui<br />

agli articoli 39, primo comma, e 114, primo<br />

e secondo comma, del regio decreto-legge<br />

19 ottobre 1938, n. 1993, convertito dalla


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 PRIMA SEZIONE<br />

legge 5 giugno 1939, n. 937, e alle successi~<br />

ve modificazioni di cui al decreto legislati~<br />

vo presidenziale 27 giugno 1946, n. 122, e<br />

alla legge 5 luglio 1966, n. 518 (violazione<br />

delle norme sul lotto pubblico). Trasmissio~<br />

ne, sed. 396; deferimento all'esame <strong>della</strong><br />

Giunta delle elezioni e delle immunità par~<br />

lamentari, sed. 406; proroga del termine<br />

per la presentazione <strong>della</strong> relazione: orato~<br />

ri: Ferralasco, presidente, Venanzi (PC!),<br />

sed. 448; presentazione di relazione (reI.<br />

Cioce), sed. 479; reiezione: oratori: Venanzi<br />

(PCI), ff. reL, sed. 481.<br />

Doc. IV ~ n. 77 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Stanzani Ghedini, per concorso nel reato di<br />

violazione del diritto d'autore (articolo 110<br />

del codice penale e articolo 171 <strong>della</strong> legge<br />

22 aprile 1941, n. 633). Trasmissione, sed.<br />

399; deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta<br />

delle elezioni e delle immunità parlamenta~<br />

ri, sed. 406; presentazione di relazione (reI.<br />

Ricci), sed. 433; reiezione: oratori: Ricci<br />

(DC), reL, sed. 448.<br />

Doc. IV ~ n. 78 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Mo~<br />

naco, per concorso nella violazione di nor~<br />

me per la tutela sociale <strong>della</strong> maternità e<br />

sull'interruzione volontaria <strong>della</strong> gravidan~<br />

za (articoli 110 e 112, n. 1, del codice pena~<br />

le e articolo 19, terzo e quinto comma, <strong>della</strong><br />

legge 22 maggio 1978, n. 194) e nel reato di<br />

truffa (articoli 110 e 640, n. 1, del codice<br />

penale). Trasmissione, sed. 451; deferimen~<br />

to all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e<br />

delle immunità parlamentari, sed. 473; rin~<br />

via <strong>della</strong> discussione: oratori: Ferralasco,<br />

presidente, Venanzi (PCI), sed. 515; presen~<br />

tazione di relazione (rel. Lapenta), sed. 523;<br />

approvazione: oratori: Manente Comunale<br />

(DC), reL, sed. 539.<br />

Doc. IV ~n. 79 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Ricci, per il reato di cui agli articoli 110 del<br />

codice penale, 216, 223 primo e secondo<br />

comma n. 1, 219, 202 e 203 del regio decre~<br />

to 16 marzo 1942, n. 267 (concorso nel reato<br />

di bancarotta fraudolenta). Trasmissione,<br />

sed. 460; deferimento all'esame <strong>della</strong> Giun~<br />

40<br />

~<br />

VI<br />

I I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

ta delle elezioni e delle immunità parla~<br />

mentari, sed. 493; rinvio <strong>della</strong> discussione:<br />

oratori: Ferralasco, presidente, Venanzi<br />

(PCI), sed. 515; presentazione di relazione<br />

(rel. Cioce), sed. 523; reiezione: oratori: Ve~<br />

nanzi (PCI), H. reL, sed. 539.<br />

Doc. IV ~ n. 80 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Ca~<br />

stelli, per diffamazione a mezzo stampa<br />

(duplice violazione degli articoli 595 del co~<br />

dice penale e 13 <strong>della</strong> legge 8 febbraio 1948,<br />

n. 47). Trasmissione, sed. 472; deferimento<br />

all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle<br />

immunità parlamentari, sed. 493; proroga<br />

del termine per la presentazione <strong>della</strong> rela~<br />

zione: oratori: Ferralasco, presidente, Ve~<br />

nanzi (PC!), sed. 515; presentazione di rela~<br />

zione (rel. Cioce), sed. 539; reiezione: orato~<br />

ri: Castelli (DC); Venanzi (PCI), ff. reL, sed.<br />

539.<br />

Doc. IV ~ n. 81 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Ti~<br />

riolo per concorso nel reato di oltraggio a<br />

pubblico ufficiale (articoli 81 p.p., 341 p.p.<br />

e U.p. del codice penale). Trasmissione, sed.<br />

483; deferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta<br />

delle elezioni e delle immunità parlamenta~<br />

ri, sed. 497.<br />

Doc. IV ~ n. 82 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Trambroni Armaroli per i reati di cui agli<br />

articoli 81, capoverso, 112, n. 1, e 318 del<br />

codice penale (corruzione per atto d'ufficio,<br />

continuata ed aggravata), 81, capoverso,<br />

112, n. 1, e 319 del codice penale (corruzio~<br />

ne per un atto contrario ai doveri d'ufficio,<br />

continuata ed aggravata), nonché per i reati<br />

di cui all'articolo 1 del decreto~legge 4 mar~<br />

zo 1976, n. 31, convertito con modificazioni<br />

nella legge 30 aprile 1976, n. 159, e all'arti~<br />

colo 2 <strong>della</strong> legge 23 dicembre 1976, n. 863<br />

(violazioni di norme in materia di infrazio~<br />

ni valutarie). Trasmissione, sed. 488; deferi~<br />

mento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni<br />

e delle immunità parlamentari, sed. 499;<br />

proroga del termine per la presentazione<br />

<strong>della</strong> relazione: oratori: Cipellinì, presiden~<br />

te; Venanzi (PCI), ff. reL, sed. 539; presenta~<br />

zione di relazioni: (rel. Landolfi), (rel. di


S~nato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

41<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

min. Benedetti ed altri <strong>senato</strong>ri), sed. 575;<br />

reiezione: oratori: Benedetti (PCI), rel. di<br />

min.; Landolfi, (PSI), reI.; Manente Comu~<br />

naIe (DC); Marchio (MSI~DN); Spadaccia<br />

(Misto~PR), sed. 576.<br />

Doc. IV ~ n. 83 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Borzi, per il reato di cui agli articoli 81 e<br />

324 del codice penale (interesse privato in<br />

atti di ufficio, continuato), nonché per il<br />

reato di cui all'articolo 328 del codice pena~<br />

le (omissione di atto di ufficio). Trasmissio~<br />

ne, sed. 488; deferimento all'esame <strong>della</strong><br />

Giunta delle elezioni e delle immunità par~<br />

lamentari, sed. 499; proroga del termine<br />

per la presentazione <strong>della</strong> relazione: orato~<br />

ri: Cipellini, presidente; Venanzi (PCI), fE.<br />

reL, sed. 539; presentazione di relazione<br />

(rel. Flamigni), sed. 565; reiezione: oratori:<br />

Borzi (DC); Calarco (DC); Flamigni (PCI),<br />

rel.; Guerrini (PCI); Tedesco Tatò (PCI), sed.<br />

576.<br />

Doc. IV ~ n. 84 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Ariosto, per concorso nel reato di interesse<br />

privato in atti di ufficio (articoli 110, 324 e<br />

81, capoverso, del codice penale). Trasmis~<br />

sione, sed. 514; deferimento all'esame <strong>della</strong><br />

Giunta delle elezioni e delle immunità par~<br />

lamentari, sed. 522; presentazione di rela~<br />

zione (rel. Mazza), sed. 553; reiezione: ora~<br />

tori: Mazza (DC), reL, sed. 576.<br />

85 ~<br />

~ Doc. IV n. Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Mi~<br />

trotti, per il reato continuato di diffamazio~<br />

ne (articoli 81, capoverso, e 595 del codice<br />

penale). Trasmissione, sed. 514; deferimen~<br />

to all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e<br />

delle immunità parlamentari, sed. 522; pre~<br />

sentazione di relazione (rel. Graziani), sed.<br />

574; reiezione: oratori: Graziani (PCI), rel.;<br />

Marchio (MSI~DN); Venanzi (PCI), sed. 576.<br />

Doc. IV ~ n. 87 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Stammati, per il reato di cui all'articolo<br />

2630, secondo comma, del codice civile<br />

(violazione di obblighi incombenti agli am~<br />

ministratori). Trasmissione, sed. 529; defe~<br />

rimento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezio~<br />

ni e delle immunità parlamentari, sed. 530;<br />

presentazione di relazione (reI. Benedetti),<br />

sed. 575; reiezione: oratori: Benedetti (PCI),<br />

reL, sed. 576.<br />

Doc. IV ~ n. ~ 88 Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Pi~<br />

sanò, per il reato di cui all'articolo 595 del<br />

codice penale e agli articoli 13 e 21 <strong>della</strong><br />

legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione a<br />

mezzo stampa). Trasmissione, sed. 548; de~<br />

ferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle ele~<br />

zioni e delle immunità parlamentari, sed.<br />

556; presentazione di relazione (reI. Di<br />

Lembo), sed. 597; approvazione: oratori: Di<br />

Lembo (DC), reI.; Malagodi (Misto~PLI);<br />

Marchio (MSI~DN), sed. 600.<br />

Doc. IV ~ n. 89 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Pi~<br />

sanò per il reato di cui all'articolo 595 del<br />

codice penale e agli articoli 13 e 21 <strong>della</strong><br />

legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazone a<br />

mezzo stampa). Trasmissione, sed. 559; de~<br />

ferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle. ele~<br />

zioni e delle immunità parlamentari, sed.<br />

566; presentazione di relazione (reI. Accili),<br />

sed. 597; approvazione: oratori: Accili (DC),<br />

reL, sed. 600.<br />

Doc. IV ~ n. ~ 86 Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Pi~<br />

sanò, per il reato di cui agli articoli 61, n.<br />

10,595, n. 1,2 e 3 del codice penale e all'ar~<br />

ticoIo 13 <strong>della</strong> legge 8 febbrao 1948, n. 47<br />

(diffamazione aggravata a mezzo stampa).<br />

Trasmissione, sed. 529; deferimento all'esa~<br />

me <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle im~<br />

munità parlamentari, sed. 530; proroga del<br />

termine per la presentazione <strong>della</strong> relazio~<br />

ne: oratori: Cipellini, presidente, Venanzi<br />

(PCI), sed. 576; presentazione di relazione<br />

(reI. Venanzi), sed. 597; restituzione degli<br />

atti al Ministro di grazia e giustizia: orato~<br />

ri: Venanzi (PCI), rel. sed. 600.<br />

Doc. IV ~ n. 90 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Franco, per il reato di cui agli articoli 624 e<br />

625, n. 2 del codice penale (furto aggrava~<br />

to), nonché per il reato di cui all'articolo 9,<br />

secondo capoverso, del regio decreto~legge<br />

16 gennaio 1936, n. 54, e all'articolo 20 del


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

42<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 ANNI 1979~ 1983<br />

PRIMA SEZIONE<br />

testo unico delle disposizioni di carattere<br />

legislativo concernenti l'imposta sul consu~<br />

ma del gas e dell'energia elettrica, approva~<br />

to con decreto ministeri aIe 8 luglio 1924<br />

(omissione di pagamento d'imposta su<br />

energia elettrica sottratta). Trasmissione,<br />

sed. 572; deferimento all'esame <strong>della</strong> Giun~<br />

ta delle elezioni e delle immunità parla~<br />

mentari, sed. 576.<br />

Doc. IV ~ n. 91 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Vi~<br />

talone, per il reato di cui agli articoli 31 e<br />

41, lettera b), <strong>della</strong> legge 17 agosto 1942, n.<br />

1150, come modificato dall'articolo 13 <strong>della</strong><br />

legge 6 agosto 1967, n. 765, e dagli articoli<br />

1 e 17 <strong>della</strong> legge 28 gennaio 1977, n. 10<br />

(violazione di norme in materia urbanisti~<br />

ca). Trasmissione, sed. 577; deferimento al~<br />

l'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle<br />

immunità parlamentari, sed. 586.<br />

92 ~<br />

~ Doc. IV n. Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re La<br />

Porta, per il reato di cui all'articolo 17, let~<br />

tera b), <strong>della</strong> legge 28 gennaio 1977, n. 10<br />

(violazione di norme in materia urbanisti~<br />

ca). Trasmissione, sed. 578; deferimento al~<br />

l'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle<br />

immunità parlamentari, sed. 586.<br />

Doc. IV ~ n. 93 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Fio~<br />

ri, per il reato di cui all' articolo 595 del<br />

codice penale e agli articoli 13 e 21 <strong>della</strong><br />

legge 8 febbraio 1948, n. 47 (diffamazione a<br />

mezzo stampa). Trasmissione, sed. 589; de~<br />

ferimento all'esame <strong>della</strong> Giunta delle ele~<br />

zioni e delle immunità parlamentari, sed.<br />

593.<br />

Doc. IV ~ n. 94 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Pi~<br />

sanI), per il reato di cui all'articolo 595, pri~<br />

ma e terzo comma, del codice penale e agli<br />

articoli 13 e 21 <strong>della</strong> legge 8 febbraio 1948,<br />

n. 47 (diffamazione a mezzo stampa). Tra~<br />

smissione, sed. 589; deferimento all'esame<br />

<strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle immunità<br />

parlamentari, sed. 593.<br />

Doc. IV ~ n. 95 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Scamarcio, per il reato di cui agli articoli<br />

110, 595, terzo comma, e 81 del codice pe~<br />

naIe (concorso nel reato di diffamazione<br />

continuata a mezzo stampa). Trasmissione,<br />

sed. 601; deferimento all'esame <strong>della</strong> Giun~<br />

ta delle elezioni e delle immunità parla~<br />

mentari, sed. 605.<br />

Doc. IV ~ n. 96 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio e di autorizzazione al~<br />

la cattura contro il <strong>senato</strong>re Pittella, per i<br />

reati di cui agli articoli 110, 284 e 286 del<br />

codice penale. Trasmissione e deferimento<br />

all'esame <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle<br />

immunità parlamentari, sed. 615; presenta~<br />

zione di relazione (reI. Manenie Comunale),<br />

sed.617.<br />

Doc. IV ~ n. 97 ~Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio e di autorizzazione al~<br />

la cattura contro il <strong>senato</strong>re Pittella per i<br />

reati di cui agli articoli 310, 306, primo e<br />

secondo comma, in relazione agli articoli<br />

302, 270, 283, 284, 286 del codice penale ~<br />

decreto~legge 18 dicembre 1979 ~ con l'ag~<br />

gravante di cui all'articolo 1 <strong>della</strong> legge 6<br />

febbraio 1980, n. 15; e all'articolo 270, pri~<br />

ma e secondo comma del codice penale ~<br />

decreto~legge 18 dicembre 1979 ~ con l'ag~<br />

gravante di cui all'articolo 1 <strong>della</strong> legge 6<br />

febbraio 1980, n. 15. Trasmissione, sed.<br />

616; presentazione di relazione (reI. Manen~<br />

te Comunale), sed. 617.<br />

Doc. IV ~ n. 98 ~ Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Spadaccia, per vilipendio alla Corte costi~<br />

tuzionale. Trasmissione e deferimento all'e~<br />

same <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e delle im~<br />

munità parlamentari, sed. 617.<br />

99 ~<br />

~ Doc. IV n. Domanda di autorizzazione a<br />

procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re Ca~<br />

larca, per il rea to di cui agli articoli 81,<br />

capoversa, 595, prima, seconda e terza par~<br />

te, 61, n. 10 del codice penale, e agli articoli<br />

13 e 21 <strong>della</strong> legge 8 febbraio 1948, n. 47<br />

(diffamazione aggravata a mezzo stampa).<br />

Trasmissione e deferimento all'esame <strong>della</strong><br />

Giunta delle elezioni e delle immunità par~<br />

lamentari, sed. 617.<br />

Doc. IV ~ n. 100 ~ Domanda di autorizzazione<br />

a procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Vincelli, per il reato di cui agli articoli


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

43<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

ANNI 1979~1983<br />

IlO, 640, capoverso, 61, numero 9, e 81,<br />

capoverso, del codice penale (concorso nel<br />

reato di truffa aggravata e continuata).<br />

Trasmissione e deferimento all'esame <strong>della</strong><br />

Giunta delle elezioni e delle immunità par~<br />

lamentari, sed. 617.<br />

Doc. IV ~ n. 101 ~ Domanda di autorizzazione<br />

a procedere in giudizio contro il <strong>senato</strong>re<br />

Pisanò, per il reato di cui all'articolo 6<br />

<strong>della</strong> legge 23 settembre 1981, n. 527, con<br />

riferimento all'articolo 326 del codice pe~<br />

naIe (rivelazione di segreti d'ufficio). Tra~<br />

smissione e deferimento all'esame <strong>della</strong><br />

Giunta delle elezioni e delle immunità par~<br />

lamentari, sed. 617.<br />

RISOLUZIONI<br />

6~0000t ~ Sulle comunicazioni del Governo<br />

sulla politica italiana di fronte ai problemi<br />

<strong>della</strong> fame nel mondo, proposta dai <strong>senato</strong>~<br />

ri Spadaccia e Stanzani Ghedini:<br />

presentazione e ritiro, sed. 19.<br />

6~00002 ~ Sulle comunicazioni del Governo<br />

sulla politica italiana di fronte ai problemi<br />

<strong>della</strong> fame nel mondo, proposta dai <strong>senato</strong>~<br />

ri Marchetti, Jervolino Russo, Procacci, Ca~<br />

lamandrei, Anderlini, Ulianich, Barsacchi,<br />

Signori, Venanzetti, Mineo, Fassino, Mar~<br />

toni:<br />

presentazione e approvazione, sed. t9.<br />

6~00003 ~ Sulle comunicazioni del Governo<br />

sulle installazioni missilistiche in Europa,<br />

proposta dai <strong>senato</strong>ri Crollalanza, Pozzo,<br />

Finestra, Filetti, Franco, La Russa, Mar~<br />

chio, Mitrotti, Monaco, Pecorino, Pisanò,<br />

Pistolese, Rastrelli:<br />

6~00004 ~<br />

presentazione e reiezione, sed. 59.<br />

Sulle<br />

comunicazioni del Governo<br />

sulle installazioni missilistiche in Europa,<br />

proposta dai <strong>senato</strong>ri Spadaccia e Stanza~<br />

ni Ghedini:<br />

presentazione e reiezione, sed. 59.<br />

6~00005 Sulle comunicazioni del Governo<br />

sulle installazioni missilistiche in Europa,<br />

proposta dai <strong>senato</strong>ri Bartolomei, Schie~<br />

troma, Malagodi, Gualtieri:<br />

6~00006 ~<br />

presentazione e approvazione, sed. 59.<br />

Sulle<br />

comunicazioni del Presi~<br />

dente del Consiglio dei ministri in materia<br />

economica, proposta dai <strong>senato</strong>ri De Giu~<br />

seppe, Cipellini, Conti Persini, Gualtieri,<br />

Malagodi sulla quale il Governo pone la<br />

questione di fiducia:<br />

presentazione, sed. 467; approvazione,<br />

sed. 468.<br />

6~00007 ~<br />

Sulle<br />

comunicazioni del Presi~<br />

dente del Consiglio dei ministri in materia<br />

economica, proposta dai <strong>senato</strong>ri Perna,<br />

Chiaromonte, Bacicchi, Bufalini, Colajanni,<br />

Cossutta, Macaluso, Maffioletti, Pierallì,<br />

Tedesco Tatò:<br />

presentazione e preclusione, sed. 468.<br />

6~00008 ~ Sulle comunicazioni del Presi~<br />

dente del Consiglio dei ministri in materia<br />

economica, proposta dai <strong>senato</strong>ri Crolla~<br />

lanza, Filetti, Finestra, Franco, La Russa<br />

Antonino, Marchio, Mitrotti, Monaco, Peco~<br />

rino, Pisanò, Pistolese, Pozzo, Rastrelli:<br />

presentazione E' preclusione, sed. 468.<br />

6~00009 ~ Sulle comunicazioni del Gover~<br />

no, proposta dai <strong>senato</strong>ri Perna, Bacicchi,<br />

Boldrini, Canetti, Chiaromonte, Colajanni,<br />

Cossutta, De Sabbata, Di Marino, Felicetti,<br />

Fermariello, Ferrara Maurizio, Libertini,<br />

Macaluso, Maffioletti, Milani Giorgio, Mo~<br />

dica, Pecchioli, Pieralli, Romeo, Talassi<br />

Giorgi, Tedesco Tatò:<br />

presentazione, sed. 613.<br />

6~0001O ~ Sulle comunicazioni del Gover~<br />

no, proposta dai <strong>senato</strong>ri Crollalanza, Fi~<br />

letti, Finestra, Franco, La Russa Antonino,<br />

Madonia, Marchio, Mitrotti, Pisanò, Pisto~<br />

lese, Pozzo, Rastrelli:<br />

presentazione, sed. 613.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

6~000 Il ~ Sulle comunicazioni del Gover~<br />

no, proposta dai <strong>senato</strong>ri Spadaccia e<br />

Stanzani Ghedini:<br />

presentazione, sed. 613.<br />

per gli interventi nella discussione vedi GO~<br />

VERNO.<br />

MOZIONI<br />

(per i testi e la discussione, vedi la Seconda<br />

Sezione del presente volume)<br />

Per la discussione di mozioni:<br />

n. 1~00002: Ossicini, presidente; Signori<br />

(PSI), sed. 20.<br />

INTERPELLANZE<br />

(per i testi e lo svolgimento, vedi la Seconda<br />

Sezione del presente volume)<br />

Per lo svolgimento di interpellanze:<br />

n. 2~00018: Fanfani, presidente; Mitrotti<br />

(MSI~DN), sed. 36;<br />

n. 2~00064: Spadaccia (Misto~Pr); Valori,<br />

presidente, sed. 38;<br />

n. 2~00071: Corallo (PCI); Fanfani, presi~<br />

dente, Rognoni, ministro dell'interno, sed.<br />

42;<br />

n. 2~00074: Morlino, ministro di grazia e<br />

giustizia; Zita (PSI), sed. 76;<br />

nno 2~00079, 2~00089: Della Briotta (PSI);<br />

Ferralasco, presidente, sed. 78;<br />

n. 2~00090: Carrara, presidente; Sega<br />

(PCI), sed. 96;<br />

n. 2~00074: Ossicini, presidente; Zita<br />

(PSI), sed. 107;<br />

n. 2~00133: Romeo (PCI); Valori, presi~<br />

dente, sed. 127;<br />

44<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

nno 2~00159, 2~00160: Argiroffi (PCI); Fer~<br />

ralasco, presidente, sed. 141;<br />

n. 2~00168: Bonazzi (PCI); Ferralasco,<br />

presidente, sed. 145;<br />

n. 2~00155: Ferralasco, presidente; Tede~<br />

sco Tatò Giglia (PCI), sed. 146;<br />

n. 2~00182: Berti (PCI); Valori, presidente,<br />

sed. 158;<br />

n. 2~00193: Pieralli (PCI); Valori, presi~<br />

dente, sed. 169;<br />

n. 2~00219: Ossicini, presidente; Sega<br />

(PCI), sed. 191 ;<br />

nno 2~00241, 2~00213, 2~00181, 2~00255:<br />

Pozzo (MSI~DN); Valori, presidente, sd. 237;<br />

nno 2~00289, 2~00293: Morlino, presidente;<br />

Spadaccia (Misto-PR), sed. 257;<br />

n. 2~00261: Mitrotti (MSI~DN); Morlino,<br />

presidente, sed. 280;<br />

n. 2~00266: Mitrotti (MSI~DN); Valori,<br />

presidente, sed. 282;<br />

n. 2~00318: Fanfani, presidente; Urbani<br />

(PCI), sed. 305;<br />

varie interpellanze: Fanfani, presidente;<br />

Mitrotti (MSI~DN), sed. 305;<br />

interpellanze sul Medio Oriente: Morli~<br />

no, presidente; Valori (PCI), sed. 350;<br />

n. 2-00386: Spadaccia (Misto~PR); Valori,<br />

presidente, sed. 358; Morlino, presidente,<br />

Spadaccia (Misto~PR), sed. 359;<br />

nno 2-00393, 2~00435: D'Amelia (DC);<br />

Morlino, presidente, sed. 392;<br />

nno 2~00393, 2~00435: D'Amelia (DC); Os~<br />

sicini, presidente, sed. 425;<br />

n. 2~00453: Morlino, presidente; Spadaccia<br />

(Misto~PR), sed. 429;<br />

n. 2~00444: Ferralasco, presidente; Pinna<br />

(DC), sed. 435;<br />

n. 2-00454: Calice (PCI); Fanfani, presidente,<br />

sed. 441;<br />

n. 2-00462: Ferralasco, presidente; Tedesco<br />

Tatò (PCI), sed. 449;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

n. 2~00477: Ferralasco, presidente; Pieralli<br />

(PC!), sed. 455;<br />

n. 2~00506: Morlino, presidente; Perna<br />

(PCI); Radi, ministro senza portafoglio per i<br />

rapporti col <strong>Parlamento</strong>, sed. 485;<br />

n. 2~00511: Crollalanza (MSI~DN); Fanfa~<br />

ni, presidente; Perna (PCI); Rastrelli (MSI~<br />

DN), sed. 491:<br />

nno 2~00527, 2~00528: Modino, presidente;<br />

Pozzo (MSI~DN), sed. 495;<br />

n. 2~00505: Modino, presidente; Urbani<br />

(PC!), sed. 506;<br />

n. 2~00552: Ossicini, presidente; Saporito<br />

(DC), sed. 519;<br />

n. 2~00563: Olcese, sottosegretario di Stato<br />

alla Presidenza del Consiglio dei ministri,<br />

Ossicini, presidente; Spadaccia (Misto~PR),<br />

sed. 519;<br />

n. 2~00525: D'Amelio (DC); Modino, pre~<br />

sidente, sed. 535;<br />

n. 2-00578: Modino, presidente; Signori<br />

(PSI), sed. 536;<br />

n. 2-00572: Modino, presidente; Pistolese<br />

(MSI~DN), sed. 536;<br />

nno 2~00253, 2~00284: Mitrotti (MSI~DN);<br />

Modino, presidente, sed. 540;<br />

n. 2~00556: Granelli (DC); Morlino, presi~<br />

dente, sed. 540;<br />

n. 2~00585: Corallo (PCI); Forte, ministro<br />

delle finanze, Ossicini, presidente, sed. 546;<br />

n. 2~00503: Cazzato (PCI); Cipellini, presi~<br />

dente, sed. 569;<br />

n. 2~00611: Colombo, presidente; Pozzo<br />

(MSI~DN), sed. 577;<br />

n. 22-00608: Corallo (PCI); Morlino, presi~<br />

dente, sed. 579.<br />

Sullo svolgimento di interpellanze:<br />

-interpellanze concernenti l'uccisione del<br />

tenente colonnello Antonio Varisco: Marchio<br />

(MSI~DN); Ossicini, presidente, sed. 4;<br />

interpellanze circa la situazione dei tra~<br />

sporti; Fanfani, presidente; Gava, ministro<br />

45<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

"<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

senza portafoglio per i rapporti con il Parla~<br />

mento, sed. 247;<br />

interpellanze concernenti l'annessione<br />

dell'altopiano del Golan da parte di Israele:<br />

Fanfani, presidente, sed. 353;<br />

n. 2~00506: Fanfani, presidente; Perna<br />

(PCI); Radi, ministro senza portafoglio per i<br />

rapporti con il <strong>Parlamento</strong>, sed. 486.<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

(per i testi e lo svolgimento, vedi la Seconda<br />

Sezione del presente volume)<br />

, "<br />

, ,. . .<br />

Per lo svolgimento di interrogazioni:<br />

n. 3~00004: Fabbri (PSI); Ferralasco, pre~<br />

sidente, sed. 5;<br />

n. 3-00057: Guerrini (PCI); Ossicini, pre~<br />

sidente, sed. 20;<br />

n. 3~00112: Spadaccia (Misto~PR); Valori,<br />

presidente, sed. 26;<br />

interrogazione concernente le tariffe elet~<br />

triche: Spadaccia (Misto~PR); Valori, presi~<br />

dente, sed. 26;<br />

nno 3~00034, 3~00226: Bonazzi (PeI); Ferralasco,<br />

presidente, sed. 29;<br />

n. 3~00150: Fanfani, presidente; Petronio<br />

(PSI), sed. 40;<br />

nno 3~00313, 3~00315: Carraro, presidente;<br />

Bonazzi (PCI); Fabbri (PSI), sed. 41;<br />

n. 3~00245: Corallo (PeI); Fanfani, presi~<br />

dente; Rognoni, ministro dell'interno, sed.<br />

42;<br />

n. 3~00092: Fanfani, presidente; Signori<br />

(PSI), sed. 43;<br />

n. 3~00340: Ferralasco, presidente; Urbani<br />

(PCI), sed. 47;<br />

n. 3~00292: Fanfani, presidente; Guerrini<br />

(PCI), sed. 76;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

nno 3~00150, 3~00160: Carrara, presidente;<br />

Petronio (PSI), sed. 77;<br />

n. 3~00538: Colombo, ministro delle poste<br />

e delle telecomunlcazioni; Rosi (DC), sed.<br />

88;<br />

46<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

n. 3~00205: Flamigni (PCI); Ossicini, pre~<br />

sidente, sed. 93;<br />

n. 3~00497: Ossicini, presidente; Zita<br />

(PSI), sed. 107;<br />

n. 3~00648: Ferralasco, presidente; Talassi<br />

Giorgi Renata (PCI), sed. 122;<br />

n. 3~00683: Carraro, presidente; Colajanni<br />

(PCI); Marcara, ministro dell'agricoltura e<br />

delle foreste, sed. 126;<br />

nno 3~00680, 3~00692, 3~00701: Carraro,<br />

presidente; Spadaccia (misto~PR), sed. 131;<br />

n. 3~00678: Bonazzi (PCI); Ossicini, presi~<br />

dente, sed. 138;<br />

n. 3~00740: Ferralasco, presidente; Signo~<br />

ri (PSI); sed. 143;<br />

nno 3~00509, 3~00781: Bonazzi (PCI); Fer~<br />

ralasco, presidente; Spadaccia (Misto~PR),<br />

sed. 145;<br />

nno 3~00688, 4~01083: Ferralasco, presi~<br />

dente; Mascagni (PCI), sed. 146;<br />

nno 3~00416, 3~00808, 3~00828, 3~00836:<br />

Ferralasco, presidente; Mola (PCI), sed. 186;<br />

n. 3~00950: Ferralasco, presidente; Romeo<br />

(PCI), sed. 186;<br />

nno 3~00704, 3~00733, 3-00935: Ossicini,<br />

presidente; Sega (PCI), sed. 191;<br />

n. 3~01040: Colella (DC); Valori, presiden~<br />

te, sed. 197;<br />

nno 3~01019, 3~01038: Guerrini (PCI); Va~<br />

lori, presidente, sed. 206;<br />

nno 3~01047, 3~01139: Fanfani, presidente;<br />

Procacci (PCI), sed. 216;<br />

n. 3~00794: Manente Comunale (DC); Os~<br />

sicini, presidente, sed. 235;<br />

n. 3~00570: Fanfani, presidente; Pieralli<br />

(PCI); sed. 238;<br />

nno 3~01235, 3~00907: Morlino, presidente;<br />

Pozzo (MSI~DN); Romeo (PCI), sed. 247;<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979-1983<br />

nno 3~01457: Mitrotti (MSI~DN); Valori,<br />

presidente, sed. 282;<br />

n. 3~01480: Fanfani, presidente; Urbani<br />

(PCI), sed. 305;<br />

varie interrogazioni: Fanfani, presidente;<br />

Mitrotti (MSI~DN), sed. 305;<br />

nno 3~00920, 3~01242: Rossanda (PCI);<br />

Valori, presidente, sed. 315;<br />

interrogazioni sul Medio Oriente: Morli~<br />

no, presidente; Valori (PCI), sed. 350;<br />

n. 3~01732: Ferralasco, presidente; Schiano<br />

(DC), sed. 357;<br />

n. 3~01772: Morlino, presidente; Scevarol~<br />

li (PSI), sed. 363;<br />

n. 3~01479: Morlino, presidente; Urbani<br />

(PCI), sed. 363;<br />

n. 3~01263: Ferralasco, presidente; Mitrot~<br />

ti (MSI~DN), sed. 398;<br />

n. 3~01766: Morlino, presidente; Spadac~<br />

cia (Misto~PR), sed. 429;<br />

n. 3~02005: Guerrini (PCI); Zamberletti,<br />

ministro senza portafoglio per la protezione<br />

civile, sed. 446;<br />

nno 3~01769, 3~02005: Corallo (PCI);<br />

Guerrini (PCI); Ossicini, presidente, sed.<br />

453;<br />

n. 3~02062: Morlino, presidente; Ziccardi<br />

(PCI), sed. 459;<br />

n. 3~02068: Ferralasco, presidente; Ferra~<br />

ra Maurizio (PCI), sed. 462;<br />

n. 3-02168: Lucchi (PCI); Morlino, presidente;<br />

Rossi (DC), sed. 502;<br />

n. 3~02222: Signori (PSI); Valori, presi~<br />

dente, sed. 515;<br />

n. 3-02069: Calice (PCI); Valori, presiden~<br />

te, sed. 543;<br />

nno 3~01867, 3-01992: Margotto (PCI); Os~<br />

sini, presidente, sed. 546;<br />

n. 3-02324: Morlino, presidente; Spadac~<br />

cia (Misto~PR), sed. 551;<br />

n. 3-01028: Marchio (MSI~DN); Morlino,<br />

presidente, sed. 579.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

47<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 PRIMA SEZIONE<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Sullo svolgimento di interrogazioni:<br />

interrogazioni, con particolare riferimen~<br />

to a quelle concernenti la questione dei<br />

profughi vietnamiti e l'uccisione del tenen~<br />

te colonnello dei carabinieri Antonio Vari~<br />

sco: Ossicini, presidente; Spadaccia (Misto~<br />

PR), sed. 4;<br />

interrogazioni concernenti il problema<br />

dei controllori del traffico aereo: Valori,<br />

presidente, sed. 32;<br />

interrogazioni concernenti l'assassinio<br />

del giovane Angelo Mancia a Roma: Ossici~<br />

ni, presidente, sed. 106;<br />

interrogazioni concernenti il caso Peco~<br />

relli e vicende connesse: Fanfani, presiden~<br />

te; Gava, ministro senza portafoglio per i<br />

rapporti con il <strong>Parlamento</strong>, sed. 183;<br />

interrogazioni circa la situazione dei tra~<br />

sporti: Fanfani, presidente; Gava, ministro<br />

senza portafoglio per i rapporti con il Parla~<br />

mento, sed. 247;<br />

interrogazioni concernenti l'annessione<br />

dell' al topiano del Golan da parte di Israe~<br />

le: Fanfani, presidente, sed. 353.<br />

Sullo svolgimento in Commissione:<br />

interrogazioni concenenti l' ordine pub~<br />

blico: Carraro, presidente, sed. 6.<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA<br />

DI RISPOSTA SCRITTA<br />

(per i testi e le relative risposte, vedi la Seconda<br />

Sezione del presente volume)<br />

Per le risposte scritte ad interrogazioni:<br />

n. 4~00083: Ferralasco, presidente; Signo~<br />

ri (PSI), sed. 5;<br />

n. 4~00472: Carrara, presidente; Flamigni<br />

(PCI), sed. 51;<br />

nno 4~00219, 4~00220: Modino, ministro<br />

di grazia e giustizia; Zita (PSI), sed. 76;<br />

nno 4~00366, 4~00399, 4~00492, 4~00493,<br />

4~00509, 4~00611: Carrara, presidente; Pe~<br />

tronio (PSI), sed. 77;<br />

nno 4~01751, 4~01752, 4~01753, 4~01754:<br />

Mi trotti (MSI~DN); Morlino, presidente,<br />

sed. 280;<br />

n. 4~02307: Ferralasco, presidente; Spa~<br />

daccia (Misto~PR), sed. 365;<br />

n. 4~027030: Colella (DC); Ferralasco, pre~<br />

sidente, sed. 411;<br />

nno 4~03034, 4~03267, 4~03282, 4~03285,<br />

4~03286, 4~03352, 4~03353, 4~03355: Mitrat~<br />

ti (MSI~DN); Valori, presidente, sed. 576;<br />

n. 4~02543: Cipellini, presidente; Marchio<br />

(MSI~DN), sed. 597.<br />

PETIZIONI<br />

Su una petizione pervenuta al Senato <strong>della</strong><br />

Repubblica:<br />

l ~<br />

2 ~<br />

La<br />

Il<br />

Fanfani, presidente, sed. 452.<br />

signora Elvira Sargieri, da Roma, ed<br />

altri cittadini, chiedono che il nostro<br />

Paese contribuisca con la somma di al~<br />

meno 2.000 miliardi di lire ~ ottenuta<br />

mediante riduzione <strong>della</strong> spesa pubblica,<br />

specie a carattere militare ~ ad un pia~<br />

no internazionale idoneo a rimuovere le<br />

cause dell'attuale elevato tasso di morta~<br />

lità infantile, e che a questo fine il Go~<br />

verno si adoperi per una convocazione<br />

straordinaria dell'Assemblea generale<br />

delle Nazioni Unite onde elaborare, in<br />

quella sede, un immediato programma<br />

d'intervento:<br />

annunzio, sed. 8.<br />

signor Luigi Macoschi, Presidente del-<br />

la Lega antivivisezionista nazionale, sol~<br />

lecita l'approvazione di un provvedimen~<br />

to legislativo tendente ad istituire il di~<br />

vieto d'importazione delle pelli di cuc~<br />

cioli di foca, la cui caccia in discriminata


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979-1983<br />

pone in serio pericolo la sopravvivenza<br />

stessa <strong>della</strong> specie:<br />

annunzio, sed. 8.<br />

3 - Il signor Giovan Battista Coppola, da<br />

Sorrento (Napoli), chiede l'approvazione<br />

di un provvedimento legislativo che renda<br />

possibile al personale marittimo l'effettivo<br />

esercizio del diritto di voto nelle<br />

elezioni nazionali ed europee:<br />

annunzio, sed. 8.<br />

4 - Il signor Libero Ranaudo, da Campobasso,<br />

esprime la comune necessità dell'istituzione<br />

di una Camera dei <strong>senato</strong>ri europei,<br />

eletti a suffragio universale; il <strong>Parlamento</strong><br />

europeo, composto da due Assemblee,<br />

dovrà in seguito redigere la Costituzione<br />

dell'Europa unita, legge fondamentale<br />

<strong>della</strong> Comunità:<br />

annunzio, sed. 8.<br />

5 - Il signor Giovanni Marziali, da Perugia,<br />

chiede che venga mantenuta in vita l'Opera<br />

nazionale per l'assistenza agli orfani<br />

dei sanitari (ONAOSI):<br />

annunzio, sed. 8.<br />

6 - Il signor Abramo Mari, da Fermo (Ascoli<br />

Piceno), espone la comune necessità <strong>della</strong><br />

istituzione <strong>della</strong> Provincia di Fermo:<br />

annunzio, sed. 8.<br />

7 - Il signor Clemente Corigliano, da Gallico<br />

Marina (Reggia Calabria), sollecita l'approvazione<br />

di un provvedimento legislativo<br />

di modifica <strong>della</strong> vigente disciplina<br />

sul recesso del locatore dal contratto<br />

d'affitto di immobili ad uso di abitazione,<br />

prevista dall'articolo 4 <strong>della</strong> legge 23<br />

maggio 1950, n. 253, e dell'articolo 59<br />

<strong>della</strong> legge 27 luglio 1978, n. 392:<br />

annunzio, sed. 8.<br />

48<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

8 - Il signor Maurizio Marinelli, da Brescia,<br />

~ chiede in attuazione degli articoli 3 e<br />

10 <strong>della</strong> legge Il luglio 1978, n. 382,<br />

concernente norme di principio sulla di-<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979-1983<br />

sciplina militare ~ l'adozione di misure<br />

legislative rivolte a favorire, per gli studenti<br />

che prestano servizio militare, la<br />

continuazione degli studi:<br />

annunzio, sed. 8.<br />

9 - La signora Maria Rizzo Carbone, dft Genova,<br />

chiede l'approvazione di un provvedimento<br />

legislativo che preveda, ad integrazione<br />

<strong>della</strong> legge 5 marzo 1963, n.<br />

389, un sistema di perequazione automatica<br />

del trattamento previdenziale corrisposto<br />

alle casalinghe onde adeguarlo all'andamento<br />

dell'inflazione monetaria:<br />

annunzio, sed. 8.<br />

10 - Il signor Vincenzo Livatera, da Cagliari,<br />

chiede la modifica del quinto comma<br />

dell' articolo 3 <strong>della</strong> legge 27 maggio<br />

1977, n. 284, concernente adeguamento e<br />

riordinamento di indennità alle forze di<br />

polizia e al personale civile degli istituti<br />

peni tenziari:<br />

annunzio, sed. 8.<br />

Il - Il signor Domenico Faleo, da Saviano<br />

(Napoli), chiede la modifica del terzo<br />

comma dell'articolo 3 <strong>della</strong> legge 9 ottobre<br />

1971, n. 824, nella parte in cui dispone<br />

che i benefici previsti dagli articoli 1,<br />

2 e 3 <strong>della</strong> legge 24 maggio 1970, n. 336,<br />

recante norme a favore dei dipendenti<br />

civili dello Stato ed enti pubblici ex<br />

combattenti ed assimilati, possano essere<br />

goduti una volta sola.<br />

annunzio, sed. 14.<br />

12 - Il signor Domenico Faleo, da Saviano<br />

(Napoli), chiede la modifica dell'articolo<br />

29 <strong>della</strong> legge 12 novembre 1955, n.<br />

1137, nella parte in cui esclude che gli<br />

ufficiali del ruolo d'onore, dichiarati non<br />

idonei al grado superiore, possano essere<br />

rivalutati ai fini dell'avanzamento:<br />

annunzio, sed. 14.<br />

13 - La signora Rosaria Laurentino, da Torre<br />

Annunziata (Napoli), chiede l'emanazione<br />

di un provvedimento legislativo


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 PRIMA SEZIONE<br />

che ammetta la possibilità, per il coniu~<br />

ge o per uno dei figli del dipendente sta~<br />

tale dispensato a causa di infermità "(')<br />

deceduto in attività di servizio, di essere<br />

assunto presso l'amministrazione alla<br />

quale apparteneva il medesimo dipen~<br />

dente dispensato o deceduto:<br />

annunzio, sed. 14.<br />

14 Il signor Giovanni Sciarelli, da Ostia<br />

Lido (Roma), chiede che le direzioni pro~<br />

vinci ali del Tesoro possano corrisponde~<br />

re le pensioni statali superiori a un de~<br />

terminato importo mediante accredita~<br />

mento sul conto corrente bancario indi~<br />

cato dall'interessato:<br />

annunzio, sed. 22.<br />

15 ~ Il signor Amedeo Chevalley, da Torino,<br />

richiede che con provvedimento legisla~<br />

tivo si stabilisca che la normativa sui<br />

canoni d'affitto di fondi rustici non si<br />

applichi ai fondi i cui proprietari siano<br />

invalidi civili:<br />

annunzio, sed. 22.<br />

16 ~ Il signor Leonidio Cannoni, da Massa,<br />

chiede un provvedimento legislativo per<br />

estendere al Corpo degli agenti di custo~<br />

dia le provvidenze di cui alla legge 22<br />

luglio 1971, n. 536:<br />

17 ~<br />

18 ~<br />

Il<br />

Il<br />

annunzio, sed. 22.<br />

signor Cosimo Testa, da Milano, chie~<br />

de la modifica dell'articolo 27, terzo<br />

comma, <strong>della</strong> Costituzione e di alcune<br />

disposizioni del Codice penale e del Co~<br />

dice di procedura penale:<br />

annunzio, sed. 25.<br />

signor Martino Nuvoli, da Bolotana<br />

(Nuoro), richiede un provvedimento legi~<br />

slativo che consenta all'opinione pubbli~<br />

ca di accertare, sia al momento dell'as~<br />

sunzione dell'incarico che al termine di<br />

esso, la consistenza del patrimonio dete~<br />

nuto dai parlamentari nazionali ed euro~<br />

pei, dai consiglieri ed amministratori re~<br />

gionali, provinciali e comunali, nonché<br />

49<br />

~<br />

VII<br />

19 ~<br />

20 ~<br />

Il<br />

Il<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

dai presidenti, alti funzionari di enti<br />

pubblici ed altri titolari di incarichi re~<br />

tribuiti dallo Stato od altri enti pub~<br />

blici:<br />

annunzio, sed. 32.<br />

signor Pietro Parisi, da Roma, chiede<br />

l'emanazione di leggi intese a concedere<br />

particolari benefici ai dipendenti statali<br />

invalidi per tubercolosi e ad estendere al<br />

personale civile l'istituto del «ruolo d'o~<br />

nore»:<br />

annunzio, sed. 32.<br />

signor Pietro Parisi, da Roma, chiede<br />

l'emanazione di una legge che assicuri<br />

particolari benefici ai dipendenti statali<br />

minorati per cause di servizio in modo<br />

permanente e trattenuti in servizio:<br />

annunzio, sed. 32.<br />

21 ~ Il signor Pasquale Ingargiola, da Maza~<br />

ra del Vallo (Trapani), chiede che agli<br />

invalidi di guerra, ciechi ad un occhio,<br />

venga concesso la seconda categoria di<br />

pensione di guerra in luogo <strong>della</strong> sesta<br />

attualmente prevista:<br />

22 ~<br />

23 ~<br />

Il<br />

Il<br />

annunzio, sed. 32.<br />

signor Sergio VaseUi, da Civita Ca~<br />

stellana (Viterbo), chiede modifiche alla<br />

normativa vigente relativa alla conces~<br />

sione dell'equo indennizzo ai congiunti<br />

dei militari deceduti in servizio di leva:<br />

annunzio, sed. 32.<br />

signor Vincenzo Bagnoli, da Bologna,<br />

chiede la modifica <strong>della</strong> disciplina vigen~<br />

te in materia di reversibilità pensionisti~<br />

ca degli impiegati statali:<br />

annunzio, sed. 32.<br />

24 ~ Il signor Elio Foglia, Sindaco di San<br />

Giovanni in Fiore (Cosenza), chiede un<br />

provvedimento legislativo che autorizzi<br />

il Ministero delle poste e delle telecomu~<br />

nicazioni ad emettere un francobollo che<br />

commemori la figura di Aldo Moro:<br />

annunzio, sed. 32.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

50<br />

~<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

ANNI 1979~1983<br />

25 ~ Il signor Attilia Baldi, da Palermo, chie~<br />

de che i benefici previsti dall'articolo 23<br />

<strong>della</strong> legge 22 febbraio 1973, n. 27, ri~<br />

guardante la previ,denza marinara, ven~<br />

gano estesi anche a coloro la cui pensio~<br />

ne decorre anteriormente allo gennaio<br />

1970:<br />

26 ~<br />

La<br />

annunzio, sed. 32.<br />

signora Emma Lucato ed altri citta~<br />

dini espongono la comune necessi tà che<br />

venga presentato un disegno di legge per<br />

il riordinamento dell'attuale sistema<br />

pensionistico:<br />

annunzio, sed. 32.<br />

27 ~ Il signor Alberto Bertuzzi, da Brugherio<br />

(Milano), chiede un provvedimento che<br />

imponga ai cittadini non residenti e pro~<br />

prietari di una seconda casa il pagamen~<br />

to di un tributo a favore del comune<br />

dove questa è edificata:<br />

annunzio, sed. 32.<br />

28 ~ Il signor Arnaldo Truzzi, da Chiavari<br />

(Genova), chiede un provvedimento legi~<br />

slativo che allevii l'imponibile fiscale del<br />

lavoratore dipendente con moglie a ca~<br />

rico:<br />

annunzio, sed. 38.<br />

29 ~ Il signor Arnaldo Truzzi, da Chi avari<br />

(Genova), chiede un provvedimento legi~<br />

slativo che modifichi gli articoli 41, 68 e<br />

116 del decreto del Presidente <strong>della</strong> Repubblica<br />

30 giugno 1965, n. 1124, in ma~<br />

teria di infortuni sul lavoro e malattie<br />

professionali:<br />

annunzio, sed. 38.<br />

30 ~ Il signor Arnaldo Truzzi, da Chiavari<br />

(Genova), chiede un provvedimento legislativo<br />

di modifica <strong>della</strong> legge n. 336 del<br />

1970 relativa ai benefici combattentistici:<br />

31 ~<br />

II<br />

annunzio, sed. 38.<br />

signor Nicolò Accardo, da Ferrara,<br />

chiede che sia riconosciuta per i mare-<br />

scialli maggiori la parità di trattamento<br />

sulla base <strong>della</strong> legge n. 249 del 18 mar~<br />

zo 1968:<br />

annunzio, sed. 41.<br />

32 ~ Il signor Romano Fattorelli, da Milano,<br />

chiede che i benefici previsti dalla legge<br />

15 febbraio 1974, n. 36, recante norme in<br />

favore dei lavoratori dipendenti il cui<br />

rapporto di lavoro sia stato risolto per<br />

motivi politici o sindacali, siano estesi<br />

anche ai lavoratori licenziati dopo il 7<br />

agosto 1966:<br />

33 ~<br />

Il<br />

annunzio, sed. 42.<br />

signor Guglielmo Stanzione, da Baco~<br />

li (Napoli), espone la comune necessità<br />

dell'aumento <strong>della</strong> quota <strong>della</strong> pensione<br />

di reversibilità al coniuge senza figlio o<br />

con figli maggiorenni disoccupati:<br />

annunzio, sed. 42.<br />

34 ~ Il signor Gino Bellocchi, da Roma,<br />

esprime la comune necessi tà che anche<br />

per gli ufficiali dell'Esercito, <strong>della</strong> Mari~<br />

na e <strong>della</strong> Aeronautica sia prevista la<br />

promozione prima del collocamento a riposo,<br />

come già stabilito per i tenenti co~<br />

lonnelli dei Corpi <strong>della</strong> guardia di finanza<br />

e <strong>della</strong> pubblica sicurezza:<br />

35 ~<br />

Il<br />

annunzio, sed. 50.<br />

signor Riccardo Tagliabue, da Mìla~<br />

no, ed altri cittadini chiedono che a partire<br />

dal 1980 siano soppresse le addizionali<br />

alla tassa aSAP e all'imposta di<br />

pubblicità:<br />

annunzio, sed. 50.<br />

36 ~ La signora Jolanda Succini, da Sequals<br />

(Pordenone), espone la comune necessità<br />

che sia abrogata la parola «affinità» dal~<br />

le leggi vigenti, quando esse si oppongo~<br />

no al riconoscimento di un minore, comunque<br />

nato fuori del matrimonio:<br />

annunzio, sed. 50.<br />

37 ~ Il signor Clemente Fozzi, da Sassari,<br />

chiede un provvedimento legislativo di


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

modifica dell'articolo 24 <strong>della</strong> legge 27<br />

luglio 1978, n. 392, disciplinante la loca~<br />

zione degli immobili urbani:<br />

annunzio, sed. 57.<br />

38 ~ La signora Elena Sandri ed altri citta~<br />

dini, da Masi San Giacomo (Ferrara),<br />

espongono la comune necessità di un<br />

provvedimento legislativo di modifica<br />

dell'attuale sistema pensionistico:<br />

annunzio, sed. 63.<br />

39 ~ La signora Anna Maria Fecchio, da Ro~<br />

ma, ed altri cittadini chiedono che venga<br />

aumentata la somma erogata mensil~<br />

mente dallo Stato a favore degli handi~<br />

cappati inabili al lavoro:<br />

40 ~<br />

Il<br />

annunzio, sed. 63.<br />

signor Luigi Macoschi, da Firenze, e<br />

numerosi altri cittadini chiedono un<br />

provvedimento legislativo che vieti l'im~<br />

portazione delle pelli dei cuccioli di<br />

foca:<br />

annunzio, sed. 64.<br />

41 ~ Il signor Nicola Sguera, da Benevento,<br />

chiede una modifica <strong>della</strong> legge 27 luglio<br />

1971, n. 536, concernente norme in ma~<br />

teria di avanzamento di ufficiali e sottur<br />

ficiali in particolari situazioni:<br />

42 ~<br />

La<br />

annunzio, sed. 70.<br />

signora Iole Diamanti, da Lido di<br />

Ostia (Roma), chiede la reversibilità del~<br />

l'assegno annuo vitalizio goduto dai Ca~<br />

vali eri di Vittorio Veneto:<br />

annunzio, sed. 88.<br />

43 ~ Il signor Gaetano Noera, da Palermo,<br />

chiede che siano emanate norme di at~<br />

tuazione dell'articolo 40 <strong>della</strong> Costitu~<br />

zione:<br />

44 ~<br />

II<br />

annunzio, sed. 88.<br />

signor Riccardo Tagliabue, da~Mila~<br />

no, ed altri chiedono modificazioni alle<br />

51<br />

~<br />

VI<br />

II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

norme per l'attività gestionale e finan~<br />

ziaria degli enti locali per l'anno 1980:<br />

annunzio, sed. 88.<br />

45 ~ Il signor Luigi Lombardo, da Castelve~<br />

trano (Trapani), chiede che venga esteso<br />

a tutti i partiti che svolgono attività po~<br />

litica nel territorio nazionale, anche se<br />

non hanno una rappresentanza in Par1a~<br />

mento, il diritto di ricevere il finanzia~<br />

mento pubblico nazionale:<br />

46 ~<br />

Il<br />

annunzio, sed. 98.<br />

signor Ovidio Mori, da Poggio a Caia~<br />

no (Firenze), ed altri cittadini, chiedono<br />

che l'Italia operi le pressioni necessarie<br />

affinché sia evitata la costruzione e l'in~<br />

stallazione in Italia e in Europa di nuovi<br />

missili atomici:<br />

annunzio, sed. 98.<br />

47 ~ Il signor Marco D'Innocenzo, da Latina,<br />

chiede che siano traslate al Pantheon le<br />

salme del re Vittorio Emanuele III e del~<br />

la regina Elena di Savoia:<br />

annunzio, sed. 105.<br />

48 ~ Il signor Drago Stoka, da Trieste, chie~<br />

de l'emanazione di norme legislative di<br />

tutela <strong>della</strong> minoranza slovena in Italia:<br />

annunzio, sed. 114.<br />

49 ~ Il signor Sama Pahor, da Trieste, chiede<br />

il riconoscimento dei diritti delle mino~<br />

ranze linguisti~he:<br />

annunzio, sed. 114.<br />

50 ~ Il signor Francesco Spadola, da Pesaro,<br />

chiede un diverso conteggio <strong>della</strong> inden~<br />

nità integrativa speciale per i dipendenti<br />

del pubblico impiego in quiescenza e la<br />

corresponsione di una indennità «una<br />

tantum»:<br />

annunzio, sed. 114.<br />

51 ~ Il signor Vincenzo Benincasa, da Fiora~<br />

no Modenese (Modena), ed altri cittadini


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

52<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~ 1983<br />

PRIMA SEZIONE<br />

chiedono che venga realizzato il traforo<br />

<strong>della</strong> Mula:<br />

annunzio, sed. 121.<br />

52 ~ Il signor Enzo Bargellini, da Milano, ed<br />

altri cittadini chiedono modifiche alla<br />

normativa vigente in materia di indenni~<br />

tà di liquidazione dei Javoratori:<br />

53 ~<br />

54 ~<br />

Il<br />

Il<br />

annunzio, sed. 121.<br />

signor Favilli, da Pisa, ed altri citta~<br />

dini chiedono un provvedimento legisla~<br />

tivo che preveda l'ammissione dei lau~<br />

reati in chimica e tecnologia farmaceuti~<br />

che ai concorsi per i quali sia prescri tta<br />

la laurea in chimica e farmacia o far~<br />

macia:<br />

annunzio, sed. 121.<br />

signor Giovanni Sabalich, da Cameri~<br />

no (Macerata), chiede che il regime con~<br />

cordatario venga rispettato dalle gerar~<br />

chie ecclesiastiche:<br />

annunzio, sed. 126.<br />

55 ~ La signora Anna Maria Luberti, da Ro~<br />

ma, espone la comune necessità che ven~<br />

ga istituito il Ministero <strong>della</strong> gioventù:<br />

annunzio, sed. 126.<br />

56 Il signor Martino Nuvoli, da Bolotana<br />

(Nuoro), espone la comune necessità di<br />

procedere al pensionamento anticipato<br />

dei lavoratori dipendenti pubblici al fine<br />

di poter ovviare il problema <strong>della</strong> disoc~<br />

cupazione:<br />

57 ~<br />

II<br />

annunzio, sed. 126.<br />

signor Giovanni Gilardi, da Como,<br />

espone la comune necessità che tutti i<br />

militari di leva, durante il servizio, pos~<br />

sano viaggiare gratuitamente:<br />

annunzio, sed. 140.<br />

58 ~ Il signor Michele Guerra, da Pozzuoli<br />

(Napoli), chiede che il beneficio <strong>della</strong> ri~<br />

costruzione <strong>della</strong> carriera previsto dalla<br />

legge 14 febbraio 1970, n. 57, e dagli<br />

59 ~<br />

60 ~<br />

La<br />

Il<br />

àrticoli 7 e 10 <strong>della</strong> legge 10 ottobre<br />

1974, n. 496, venga esteso in favore dei<br />

carabinieri, dei finanzieri, degli agenti di<br />

custodia e del corpo forestale:<br />

annunzio, sed. 144.<br />

signora Giovanna Leonardi Faioni,<br />

da Rovereto (Trento), espone la comune<br />

necessità che venga vietata, per ragioni<br />

igienico~sanitarie ed umane, l'importa~<br />

zione di animali vivi per la macella~<br />

zione:<br />

annunzio, sed. 144.<br />

signor Francesco Gebbia, da Palermo,<br />

espone la comune necessità che venga<br />

modificato il decreto del Presidente <strong>della</strong><br />

Repubblica 1° giugno 1979, n. 191, aven~<br />

te per oggetto «disciplina del rapporto<br />

di lavoro del personale degli Enti lo~<br />

cali»:<br />

annunzio, sed. 151.<br />

61 ~ Il signor Luigi Macoschi, Presidente<br />

dalla Leva Antivivisezionista Nazionale,<br />

chiede la modifica dell'articolo 727 del<br />

codice penale, prevedendosi apposite pe~<br />

ne detentive per i fatti di crudeltà verso<br />

gli animali:<br />

62 ~<br />

63 ~<br />

64 ~<br />

La<br />

Il<br />

II<br />

annunzio, sed. 156.<br />

signora Grazia Bertoni, da Suzzara<br />

(Mantova), ed altri cittadini chiedono<br />

provvedimenti per la promozione <strong>della</strong><br />

pace e del disarmo:<br />

annunzio, sed. 171.<br />

signor Giuliano Zanolla, da Firenze,<br />

ed altri cittadini chiedono provvedimen~<br />

ti riguardanti l'edilizia residenziale e<br />

pubblica:<br />

annunzio, sed. 171.<br />

signor Corrado Gaudino, da Napoli,<br />

ed altri cittadini chiedono che venga<br />

estesa a tutti i marittimi la possibilità di<br />

esodo agevolato di cui alla legge 20 di~<br />

cembre 1974, n. 684:<br />

annunzio, sed. 173.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

65 ~<br />

66 ~<br />

Il<br />

Il<br />

signor Albino Clapiz, da Roma, chie~<br />

de che vengano modificate le leggi 28<br />

gennaio 1977, n. 10 e 17 agosto 1942, n.<br />

1150, per quanto attiene al frazionamen~<br />

to dei terreni:<br />

annunzio, sed. 173.<br />

signor Paolo Vigo, da Genova, chiede<br />

la regolamentazione del diritto di scio~<br />

pero e la previsione legislativa dell'azio~<br />

nariato popolare:<br />

annunzio, sed. 173.<br />

67 - Il signor Vittorio Beltrami, da Roma,<br />

chiede che vengano emanati provvedimenti<br />

legislativi per garantire a tutti i<br />

cittadini la necessaria assistenza ospeda~<br />

liera; sospendere l'esecuzione degli sfra tti;<br />

provvedere alla costruzione di nuove<br />

scuole ed Università:<br />

68 ~<br />

69 ~<br />

70 ~<br />

Il<br />

Il<br />

II<br />

annunzio, sed. 173.<br />

signor Gioacchino Avalle, da Torino,<br />

chiede che venga adottato un provvedi~<br />

mento legislativo che, sopprimendo l'attuale<br />

insegnamento <strong>della</strong> religione cattolica<br />

nelle scuole, consenta libertà d'insegnamento<br />

religioso senza oneri per lo<br />

Stato:<br />

annunzio, sed. 173.<br />

signor Savino Musciagna, da Roma,<br />

chiede l'adozione di un provvedimento<br />

legislativo con il quale si dia l'interpretazione<br />

autentica del primo comma del~<br />

raticalo 57 del decreto del Presidente<br />

<strong>della</strong> Repubblica 29 dicembre 1973, n.<br />

1092, in materia di militari richiamati<br />

alle armi:<br />

annunzio, sed. 178.<br />

signor Giuseppe Sindoni, da Milazzo<br />

(Messina), chiede un provvedimento legislativo<br />

che preveda tassi agevolati per i<br />

mutui con ipoteca su terreni agricoli:<br />

annunzio, sed. 178.<br />

71 ~ La signora Manuela Coluzzi, ed altri, da<br />

Roma, chiedono un provvedimento legi~<br />

53<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

slativo che detti una disciplina transito~<br />

ria per le norme di cui all'articolo 4 del~<br />

la legge 11 luglio 1980, n. 312, concer~<br />

nente l'assetto retributivo e funzionale<br />

del personale civile e militare dello<br />

Stato:<br />

annunzio, sed. 180.<br />

72 ~ Il signor Iannì Carmelo, da Messina,<br />

chiede un provvedimento legislativo per<br />

il miglioramento delle provvidenze in favore<br />

delle vedove e degli orfani di<br />

guerra:<br />

annunzio, sed. 181.<br />

73 - Il signor Cangelosi Cosmo, da S. Giuseppe<br />

Jato (Palermo), espone la comune<br />

necessità di una migliore ricezione delle<br />

trasmissioni radiotelevisive messe in on~<br />

da dalla RAI in talune zone del territorio<br />

nazionale:<br />

annunzio, sed. 181.<br />

74 ~ Il signor Luigi Carlutti, da Chiaravalle<br />

Centrale (Catanzaro), esprime la comune<br />

necessità di una puntualizzazione inter~<br />

pretativa dei contenuti democratici <strong>della</strong><br />

Costituzione nonché di una modifica <strong>della</strong><br />

legge elettorale:<br />

75 ~<br />

76 ~<br />

Il<br />

Il<br />

annunzio, sed. 187.<br />

sIgnor Alberto Marconi, Presidente<br />

del Partito Nazionale Pensionati, ed altri<br />

cittadini, chiedono un provvedimento le~<br />

gislativo per assicurare a tutte le persone<br />

con oltre sessant'anni di età il reddito<br />

minimo indicizzato al costo <strong>della</strong> vita:<br />

annunzio, sed: 187.<br />

signor Giuseppe De Marco, da Cata~<br />

ma, chiede l'adozione di un provvedimento<br />

legislativo che dia attuazione alla<br />

sentenza <strong>della</strong> Corte costituzionale n. 6<br />

del 2S~30 gennaio 1980, in materia di<br />

reversibilità <strong>della</strong> pensione a favore del<br />

vedovo:<br />

annunzio, sed. 187.<br />

77 - Il signor Salvatore Lanzafame, da Trenta,<br />

chiede che venga sanata la sperequa~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

54<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~ 1983<br />

PRIMA SEZIONE<br />

78 ~<br />

Il<br />

zione che si verifica tra i vecchi e i nuovi<br />

pensionati statali:<br />

annunzio, sed. 187.<br />

signor Arnaldo Truzzi, da Chiavari<br />

(Genova), chiede un provvedimento legi~<br />

slativo atto a realizzare una tutela del<br />

risparmio e ad assicurare un reddi to minimo<br />

garantito ai titoli azionari delle<br />

aziende e partecipazione statale:<br />

annunzio, sed. 187.<br />

79 ~ Il signor Sergio Fusato, da Salò (Bre~<br />

scia), chiede che vengano esaminati prio~<br />

ritariamente dagli organi di giustizia<br />

amministrativa i ricorsi presentati da<br />

pensionati:<br />

80 ~<br />

Il<br />

annunzio, sed. 191.<br />

signor Vincenzo Maurmo, da S. Sosti<br />

(Cosenza), chiede talune modifiche al di~<br />

segno di legge Senato n. 1112, in materia<br />

di immissione in ruolo degli inse~<br />

gnanti elementari precari:<br />

annunzio, sed. 191.<br />

81 ~ La signora Silvana Silvestri Faleni, da<br />

Livorno, chiede un provvedimento legi~<br />

slativo che estenda agli ultrasessantacin~<br />

quenni i benefici previsti dal decretalegge<br />

30 dicembre 1979, n. 663, converti~<br />

to in legge 29 febbraio 1980, n. 33, a<br />

favore degli invalidi civili:<br />

annunzio, sed. 192.<br />

82 ~ Il signor Arnaldo Truzzi, da Chiavari<br />

(Genova), chiede un provvedimento legi~<br />

slativo che vieti la diffusione di notizie<br />

non ufficiali atte ad influenzare il mer~<br />

cato azionario:<br />

annunzio, sed. 192.<br />

83 - Il signor Arnaldo Truzzi, da Chiavari<br />

(Genova), chiede l'approvazione di un<br />

provvedimento legislativo che istituisca<br />

un ufficio speciale per la difesa <strong>della</strong><br />

pubblica moralità:<br />

annunzio, sed. 192.<br />

84 ~<br />

Il<br />

signor Arnaldo Truzzi, da Chiavari<br />

(Genova), chiede un provvedimento legi~<br />

slativo che vieti di fumare in qualsiasi<br />

ambiente chiuso ove siano presenti altre<br />

persone e vieti altresì la coltivazione del<br />

tabacco sul territorio nazionale:<br />

annunzio, sed. 192.<br />

85 ~ Il signor Angelo Gragnano, da Milano,<br />

chiede che vengano estese agli apparte~<br />

nenti alle Forze di polizia, andati in pen~<br />

sione anteriormente all'entrata in vigore<br />

<strong>della</strong> legge 11 luglio 1980, n. 312, le norme<br />

di cui agli articoli 143 e 144 <strong>della</strong><br />

stessa legge:<br />

annunzio, sed. 199.<br />

86 - Il signor Salvatore Cicardo, da Roma,<br />

espone la comune necessità di ovviare a<br />

talune disfunzioni degli Uffici provincia~<br />

li del tesoro ed in particolare di quelli di<br />

Roma:<br />

87 ~<br />

Il<br />

annunzio, sed. 209.<br />

signor Fiovo Stroppolo, da Monza,<br />

chiede modifiche al trattamento pensionistico<br />

previsto dal disegno di legge S. n.<br />

1045, riguardante il nuovo ordinamento<br />

dell'amministrazione <strong>della</strong> pubblica si~<br />

curezza:<br />

annunzio, sed. 209.<br />

88 - Il signor Ovidio Sandalo, da Torino,<br />

chiede un provvedimento legislativo per<br />

la concessione di una amnistia per i de~<br />

tenuti che si autodefiniscano prigionieri<br />

politici:<br />

annunzio, sed. 224.<br />

89 ~ Il signor Clemente Corigliano, da Ga1li~<br />

co (Reggio Calabria), chiede un provve~<br />

dimento legislativo di modifica dell'arti~<br />

colo 973 del Codice civile:<br />

annunzio, sed. 224.<br />

90 ~ La signora Mercede Cirardi ed altri cit~<br />

tadini, da Caorso (Piacenza), rappresen~<br />

tana la comune necessità di una sollecita<br />

approvazione del disegno di legge recan~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

te provvedimenti per la costruzione delle<br />

centrali termoelettriche convenzionali,<br />

emendato in modo che dei contributi ivi<br />

previsti usufruiscano direttamente i cit~<br />

tadini interessati:<br />

annunzio, sed. 224.<br />

91 - Il signor Giuseppe Veste, da Messina,<br />

chiede un provvedimento legislativo che<br />

regoli in modo più equo il riconoscimen~<br />

to dei servizi successivamente prestati<br />

nelle diverse Amministrazioni dello<br />

Stato:<br />

92 ~<br />

93 ~<br />

94 ~<br />

95 ~<br />

Il<br />

Il<br />

Il<br />

Il<br />

annunzio, sed. 236.<br />

signor Renato Rocci ed altri cittadini,<br />

da Cerratina (Pescara), espongono la co~<br />

mune necessità che non venga realizza~<br />

ta, da parte dell'Enel, la centrale a tur~<br />

bogas di Villanova (Pescara):<br />

annunzio, sed. 236.<br />

signor Ciapiz Albino, da Roma, chie~<br />

de la rivalutazione delle pensioni mini~<br />

me erogate agli operai nullatenenti:<br />

annunzio, sed. 242.<br />

signor Martini Gianfranco, da Firen~<br />

ze, chiede un provvedimento legislativo<br />

che istituisca l'obbligo del difensore di<br />

ufficio anche nei procedimenti giudiziari<br />

civili di ogni ordine e grado:<br />

annunzio, sed. 242.<br />

signor De Luca Giovanni, da Venezia~<br />

Mestre, chiede un provvedimento legisla~<br />

tiv.o con il quale si preveda che, agli eva~<br />

sari fiscali accertati, non vengano con~<br />

cessi mutui o finanziamenti a carico del<br />

bilancio dello Stato:<br />

annunzio, sed. 242.<br />

96 ~ Il signor De Luca Gianni, da Venezia~<br />

Mestre, chiede un provvedimento legisla~<br />

ti va che preveda che, per le graduatorie<br />

di assegnazione di alloggi popolari a la~<br />

voratori autonomi e commercianti, la<br />

valutazione del reddito complessivo dei<br />

richiedenti avvenga sulla base degli ac~<br />

55<br />

~<br />

97 ~<br />

VIII<br />

Il<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

certamenti del comune e dell'ufficio del~<br />

le imposte:<br />

annunzio, sed. 242.<br />

signor De Luca Gianni, da Venezia-<br />

Mestre, chiede un provvedimento legisla~<br />

tivo che istituisca l'obbligo, nelle scuole<br />

medie e superiori, dell'insegnamento del<br />

diritto costituzionale e difesa civica:<br />

annunzio, sed. 242.<br />

98 - Il signor De Luca Gianni, da Venezia-<br />

Mestre, chiede un provvedimento legisla~<br />

tivo che escluda dalle assegnazioni di alloggi<br />

popolari i cittadini proprietari di<br />

altri alloggi:<br />

99 ~<br />

Il<br />

annunzio, sed. 242.<br />

signor De Luca Gianni, da Venezia~<br />

Mestre, chiede che vengano emanate<br />

norme affinché siano esclusi dalla gra~<br />

duatoria per le assegnazioni degli alloggi<br />

popolari i cittadini che non abbiano mai<br />

pagato i contributi <strong>della</strong> Gescal o INA~<br />

Casa:<br />

annunzio, sed. 242.<br />

100 - Il signor Gianfranco Pertusio, da Chieri<br />

(Torino), e numerosi altri cittadini<br />

chiedono che, in relazione agli avveni~<br />

menti che attualmente si svolgono ne El<br />

Salvador, il Governo italiano ritiri il<br />

proprio ambasciatore da quel Paese e<br />

promuova le più opportune iniziative a<br />

livello internazionale:<br />

101 ~<br />

annunzio, sed. 246.<br />

Il signor Sebastio Vincenzo, da Taranto,<br />

chiede la modifica dell'articolo 129<br />

del decreto del Presidente <strong>della</strong> Repubblica<br />

29 dicembre 1973, n. 1092, concernente<br />

il trattamento di quiescenza degli<br />

operai dipendenti. da Amministrazioni<br />

civili e militari dello Stato, nominati in<br />

ruolo anteriormente al 10 luglio 1956:<br />

annunzio, sed. 251.<br />

102 - Il signor Ledda Bachisio, da Rimini,<br />

chiede che, a modifica di quanto dispone


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

56<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

ANNI 1979~1983<br />

103 ~<br />

l'articolo 1 <strong>della</strong> legge 9 ottobre 1971, n.<br />

824, i benefici previsti dagli articoli 1 e<br />

2 <strong>della</strong> legge 24 maggio 1970, n. 336,<br />

recante norme a favore dei dipendenti<br />

dello Stato ed enti pubblici ex combat~<br />

tenti e assimilati, vengano estesi anche<br />

ai dipendenti cessati dal servizio ante~<br />

riormente al 7 marzo 1968:<br />

annunzio, sed. 258.<br />

Il signor De Santis Antonio, da S. Ar~<br />

pino (Caserta), esprime la comune neces~<br />

sità che il numero dei <strong>senato</strong>ri e dei de~<br />

putati venga ridotto almeno di un terzo<br />

rispetto a quello attuale e che, resa ono~<br />

rifica la carica, ai parlamentari vengano<br />

corrisposti soltanto gettoni di presenza:<br />

annunzio, sed. 258.<br />

104 - Il signor De Luca Gianni, da Venezia-<br />

Mestre, esprime la comune necessità che<br />

la durata delle cariche politiche non sia<br />

superiore al quinquennio:<br />

105 ~<br />

annunzio, sed. 258.<br />

Il signor De Luca Gianni, da Venezia~<br />

Mestre, chiede che venga abolita l'im~<br />

munità parlamentare:<br />

annunzio, sed. 258.<br />

106 ~ Il signor De Luca Gianni, da Venezia~<br />

Mestre, sollecita l'emanazione di un<br />

provvedimento legislativo con il quale si<br />

faccia obbligo alle case da gioco di co~<br />

municare al fisco le somme versate ed<br />

incassate dai giocatori:<br />

annunzio, sed. 258.<br />

107 ~ Il signor De Luca Gianni, da Venezia~<br />

Mestre, chiede che, in attuazione all'arti~<br />

colo 31 <strong>della</strong> Costituzione, lo Stato con~<br />

ceda mutui alle famiglie numerose per.<br />

l'acquisto dell'abitazione:<br />

108 ~<br />

Il<br />

annunzio, sed. 258.<br />

signor De Luca Gianni, da Venezia~<br />

Mestre, chiede che, per le assegnazioni<br />

di alloggi popolari, sia richiesto il certi~<br />

ficato di nullatenenza rilasciato dal Ca~<br />

109 ~<br />

110 ~<br />

III ~<br />

112 ~<br />

tatso e dalla Conservatoria dei registri<br />

immobiliari:<br />

Il<br />

annunzio, sed. 258.<br />

signor Gilardi Giovanni, da Como,<br />

chiede che a tutti i militari dell'Arma<br />

dei carabinieri in servizio venga conces~<br />

sa un'indennità supplementare di rischio<br />

di lire 100 mila e che ai carabinieri ul~<br />

trasessantenni pensionati e ai carabinie~<br />

ri pensionati anticipatamente per causa<br />

d'invalidità l'importa <strong>della</strong> pensone sia<br />

aumentato di lire 100 mila:<br />

annunzio, sed. 258.<br />

Il signor Sfragaro Giuseppe, da Paler~<br />

mo, esprime la comune necessità che le<br />

conclusioni <strong>della</strong> Commissione parlamentare<br />

che ha indagato sul fenomeno<br />

<strong>della</strong> mafia in Sicilia vengano discusse<br />

urgentemente in <strong>Parlamento</strong>:<br />

Il<br />

annunzio, sed. 258.<br />

signor Gennaro Gervino, da Roma,<br />

chiede l'abrogazione dell' articolo 16,<br />

quinto comma, <strong>della</strong> legge 3 aprile 1979,<br />

n. 101, concernente il nuovo ordinamen~<br />

to del personale delle aziende dipendenti<br />

dal Ministero delle poste e delle telecomunicazioni<br />

e il relativo trattamento<br />

economico:<br />

La<br />

annunzio, sed. 262.<br />

signora Stefanelli Elisa, da Alanna<br />

Scalo (Pescara), chiede un provvedimen~<br />

to legislativo che modifichi l'articolo 2<br />

del decreto~legge 19 giugno 1970, n. 370,<br />

convertito in legge 26 giugno 1970, n.<br />

576, che, nel riconoscere come servizio<br />

di ruolo alle insegnanti che hanno già<br />

superato il periodo di prova l'attività<br />

prestata prima dell'assunzione, limita<br />

tale beneficio all'attività svolta presso<br />

scuole materne statali o comunali esclu~<br />

dendo l'attività prestata presso scuole<br />

gestite da altri enti pubblici o privati:<br />

annunzio, sed. 262.<br />

113 ~ Il signor Balia Vincenzo, da Albenga<br />

(Savona), chiede l'emanazione di un


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

provvedimento legislativo inteso ad isti~<br />

tuire un albo professionale dei consulen~<br />

ti di astrologia:<br />

annunzio, sed. 280.<br />

114 ~ Il signor Gilardi Giovanni, da Como,<br />

chiede un provvedimento legislativo che<br />

consenta l'iscrizione all'Università a tut~<br />

ti i cittadini italiani che abbiano com~<br />

piuto il trentaseiesimo anno di età indi~<br />

pendente mente dal titolo di studio pos~<br />

seduto:<br />

annunzio, sed. 280.<br />

115 ~ Il signor Romanini Romei, da Città di<br />

Castello (Perugia), chiede modifiche alla<br />

legge 27 luglio 1978, n. 392, recante nor~<br />

me per la disciplina delle locazioni di<br />

immobili urbani:<br />

116 ~<br />

117 ~<br />

Il<br />

annunzio, sed. 280.<br />

signor Bina Ferruccio, da Pistoia, ed<br />

altri cittadini, chiedono che i benefici<br />

concessi dalla legge 11 luglio 1980, n.<br />

312, al personale in attività di servizio,<br />

vengano estesi ai dipendenti di pensione:<br />

annunzio, sed. 280.<br />

Il signor Lombardo Gian Carlo ed altri<br />

cittadini, da Milano, chiedono un prov~<br />

vedimen to legisla ti vo che riconosca l' esi ~<br />

genza dell'interesse pubblico di provvedere<br />

all'adeguamento delle pensioni dei<br />

magistrati a riposo, agganciandole alle<br />

retribuzioni dei magistrati in servizio:<br />

annunzio, sed. 282.<br />

118 ~ Il signor Cantoro Amleto, da Taranto,<br />

chiede la modifica dell'articolo 108 <strong>della</strong><br />

legge di riforma <strong>della</strong> polizia, concernen~<br />

te la possibilità di anticipata cessazione<br />

dal servizio per alcune categorie di fun~<br />

zionari e dipendenti dell'Amministrazio~<br />

ne <strong>della</strong> pubblica sicurezza:<br />

119 ~<br />

Il<br />

annunzio, sed. 282.<br />

signor Piana Antonio, da Genova,<br />

chiede che, a modifica <strong>della</strong> normativa<br />

ora vigente, i dipendenti dell'Ammini~<br />

57<br />

~<br />

VIII<br />

120 ~<br />

121 ~<br />

122 ~<br />

123 ~<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

strazione delle finanze, concessionari di<br />

una delle case di proprietà dell'Ammini~<br />

strazione stessa e ad essi destinate, man~<br />

tengano la concessione anche se posti in<br />

quiescenza o trasferiti in altra sede:<br />

annunzio, sed. 282.<br />

Il signor Vincenzo Bolia, da Albenga<br />

(Savona), chiede che presso le facoltà di<br />

lettere e filosofia e di psicologia delle<br />

Università venga istituito un corso per<br />

consulenti di astrologia:<br />

annunzio, sed. 285.<br />

Il signor Vittorio Mastromonaco, da<br />

Campobasso, chiede un provvedimento<br />

legislativo inteso a riformare l'assetto<br />

delle pensioni statali:<br />

annunzio, sed. 285.<br />

Il signor Marcello Landi, da Forlì,<br />

espone la comune necessità che il latino<br />

venga adottato come lingua ufficiale del~<br />

le Comunità europee:<br />

annunzio, sed. 285.<br />

Il signor Marcello Landi, da Forlì,<br />

espone la comune necessità che non ven~<br />

ga smantellato il poligono del progetto<br />

S. Marco:<br />

annunzio, sed. 285.<br />

124 ~ Il signor Giovanni Gilardi, da Como,<br />

chiede un provvedimento legislativo con<br />

il quale l'importo <strong>della</strong> congrua corri~<br />

sposta ai ministri di culto cattolico ven~<br />

ga aumentato a 680 mila lire mensili e<br />

revisionato annualmente in funzione del<br />

tasso di inflazione:<br />

125 ~<br />

126 ~<br />

Il<br />

annunzio, sed. 285.<br />

signor BiscelIa Antonio, da Casagio~<br />

ve (Caserta), chiede un provvedimento<br />

legislativo volto a combattere l'inquina~<br />

mento acustico:<br />

annunzio, sed. 293.<br />

Il signor Aleotti Pietro, da Gonzaga<br />

(Mantova), chiede che, a modifica <strong>della</strong>


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

58<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 ANNI 1979~ 1983<br />

PRIMA SEZIONE<br />

127 ~<br />

normativa vigente, a fronte di crediti al~<br />

l'esportazione, gli esportatori possano<br />

ottenere anticipazioni in lire italiane a<br />

tasso agevolato e che la copertura finan~<br />

ziaria venga realizzata mediante mag~<br />

giorazione dei tassi di interesse sulle an~<br />

ticipazioni alle importazioni:<br />

annunzio, sed. 301.<br />

La signora Pellegrini Filomena, da An~<br />

gri (Salerno), chiede che le norme, che<br />

dispongono l'obbligatorietà del colloca~<br />

mento al lavoro degli orfani di guerra,<br />

abbiano effettiva attuazione:<br />

annunzio, sed. 308.<br />

128 ~ Il signor Cipriano Giuseppe, da Ponte~<br />

dera (Pisa), chiede che le pensioni privi~<br />

legiate dei dipendenti dello Stato, civili<br />

e militari, non vengano assoggettate al~<br />

l'imposta sul reddito delle persone fi~<br />

siche:<br />

annunzio, sed. 308.<br />

129 ~ Il signor Luciani Giorgio, Presidente<br />

dell'Associazione Italia Nostra, da Ro~<br />

ma, sollecita la creazione di una orga~<br />

nizzazione per combattere gli incendi;<br />

chiede a tale scopo l'acquisto di aerei<br />

antincendio e l'installazione nella zona<br />

di Orbetello di una stazione di elicotteri<br />

di pronto intervento:<br />

130 ~<br />

Il<br />

annunzio, sed. 308.<br />

signor Corigliano Clemente, da Gal~<br />

lico (Reggio Calabria), chiede l'estensio~<br />

ne ai coloni, con effetto dal 27 giugno<br />

1966, dei benefici previsti dall'articolo<br />

2120 del codice civile nel caso di cessa~<br />

zione del rapporto di lavoro subordi~<br />

nato:<br />

annunzio, sed. 308.<br />

131 ~ Il signor Momicchioli Granito, da Ro~<br />

ma, chiede che vengano annullate tutte<br />

le sentenze emanate durante il periodo<br />

fascista dal Tribunale speciale per la si~<br />

curezza dello Stato:<br />

annunzio; sed. 308.<br />

132 ~<br />

133 ~<br />

134 ~<br />

135 ~<br />

Il<br />

signor Venturi Gianfranco e nume~<br />

rosi altri cittadini, da Pistoia, chiedono<br />

la modificazione <strong>della</strong> legge 31 marzo<br />

1977, n. 91, recante la conversione in<br />

legge, con modificazioni, del decreto~<br />

legge 10 febbraio 1977, n. 12, concernen~<br />

te norme per l'applicazione dell'indenni~<br />

tà di contingenza:<br />

annunzio, sed. 308.<br />

Il signor Porti Giuseppe, da Rossano<br />

(Cosenza), chiede un provvedimento legi~<br />

slativo che estenda l'anagrafe patrimo~<br />

niale, con decorrenza dallo gennaio<br />

1970, ai funzionari del fisco e ai loro<br />

parenti più stretti; chiede altresÌ che il<br />

primo accertamento avvenga entro un<br />

anno<br />

stessa:<br />

dall'entrata in vigore <strong>della</strong> legge<br />

Il<br />

annunzio, sed. 309.<br />

signor Porti Giuseppe, da Rossano<br />

(Cosenza), chiede che l'assegno di ac~<br />

compagnamento previsto dalla legge Il<br />

febbraio 1980, n. 18, in favore degli invalidi<br />

civili totalmente inabili, venga con~<br />

cesso solo a coloro che abbiano un reddi~<br />

to non superiore a quattro milioni di lire,<br />

se celibi o nubili, o a cinque milioni<br />

di lire, se coniugati:<br />

annunzio, sed. 309.<br />

Il signor Porti Giuseppe, da Rossano<br />

(Cosenza), chiede modifiche alla legge 19<br />

ottobre 1956, n. 1224, recante norme sul~<br />

le sovvenzioni, contro cessione del quinto<br />

<strong>della</strong> retribuzione, a favore degli<br />

iscritti agli Istituti di previdenza presso<br />

il Ministero del tesoro:<br />

annunzio, sed. 309.<br />

136 ~ Il signor Antonino Gullotta, da Pachino<br />

(Siracusa), sollecita l'istituzione del<br />

Ministero <strong>della</strong> Pace:<br />

annunzio, sed. 317.<br />

137 ~ L'avvocato Augusto Fragola, da Roma,<br />

Presidente dell'Istituto giuridico dello<br />

spettacolo e dell'informazione, sollecita


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

59<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~ 1983<br />

PRIMA SEZIONE<br />

138 ~<br />

un provvedimento legislativo che disci~<br />

plini l'attività di agente di spettacolo:<br />

annunzio, sed. 317.<br />

Il signor Michele Maraventano, da<br />

Lampedusa (Agrigento), chiede che il<br />

trattamento pensionistico dei congiunti<br />

dei caduti dei militari, caduti per servi~<br />

zio, venga equiparato a quello delle pen~<br />

sioni di guerra:<br />

annunzio, sed. 317.<br />

139 ~ Il signor Gino Bassani, da Falconara<br />

Marittima (Ancona), chiede che venga ri~<br />

conosciuta la validità dei contribuiti<br />

previdenziali versati in Libia dai cittadi~<br />

ni italiani successivamente rimpatriati:<br />

140 ~<br />

141 ~<br />

142 ~<br />

annunzio, sed. 333.<br />

Il signor Mario Gobbato, da Cremena~<br />

ga (Varese), chiede che venga modificata<br />

la legge 20 marzo 1941, n. 366, nella<br />

parte in cui prevede che la tassa per la<br />

raccolta, il trasporto e lo smaltimento<br />

dei rifiuti solidi urbani venga applicata<br />

anche nei confronti di chi non usufruisce<br />

del servizio:<br />

annunzio, sed. 333.<br />

Il professor Mario Principato, da Pa~<br />

lermo, chiede un provvedimento legisla~<br />

ti va eon il quale, ad integrazione di<br />

quanto disposto con l'articolo 7 <strong>della</strong><br />

legge 22 dicembre 1980, n. 928, i profes~<br />

sori ed i funzionari direttivi del Ministe~<br />

ro <strong>della</strong> pubblica istruzione, che in pre~<br />

cedente concorso a posti di ispettore<br />

centrale tecnico siano stati inseriti nella<br />

graduatoria di merito, vengano immessi<br />

nei ruoli del personale ispettivo tecnico<br />

centrale:<br />

Il<br />

annunzio, sed. 333.<br />

signor Salvatore La Ferla, e numero~<br />

si altri cittadini, da Venezia, esprimono<br />

la comune necessità che gli alloggi co~<br />

struiti dal comune di Venezia negli anni<br />

191O~1911 nella zona di San Rocco e<br />

conferi ti nel 1914 agli IACP di Venezia<br />

vengano ceduti in proprietà agli attuali<br />

assegnatari:<br />

annunzio, sed. 334.<br />

143 ~ Il signor Pietro Angelotti, da Massa,<br />

chiede l'estensione dei benefici di cui al<br />

decreto del Presidente <strong>della</strong> Repubblica<br />

7 novembre 1980, n. 810, al personale<br />

degli enti locali collocato a riposo nel<br />

periodo dal 10 marzo 1979 al 31 gennaio<br />

1981 :<br />

144 ~<br />

Il<br />

annunzio, sed. 334.<br />

signor Giuseppe Cipriano, da Ponte~<br />

dera (Pisa), sollecita un provvedimento<br />

legislativo che elimini la discriminazio~<br />

ne nell'ammontare degli assegni familia~<br />

ri corrisposti ai lavoratori del settore<br />

privato e quelli percepiti dai dipendenti<br />

dello Stato:<br />

annunzio, sed. 359.<br />

145 ~ Il signor Rinaldo Raganato, da Ostia<br />

Lido (Roma), esprime la comune necessi~<br />

tà che nella località di Ostia Lido venga<br />

realizzato un comprensaria ospedaliero:<br />

146 ~<br />

Il<br />

annunzio, sed. 367.<br />

signor Luigi Carlutti, da Chiara valle<br />

Centrale (Catanzaro), esprime la comune<br />

necessità che le spese destinate alla co~<br />

struzione di armamenti vengano utiliz~<br />

zate per eliminare il sottosviluppo eco~<br />

nomico:<br />

annunzio, sed. 367.<br />

147 ~ L'onorevole Pietro Amendola, il signor<br />

Luigi De Gasperi ed il signor Tiziano<br />

Toni, Segretari nazionali delle organiz~<br />

zazioni sindacali degli inquilini, e nume~<br />

rosissimi altri cittadini, sollecitano mo~<br />

difiche all'insieme delle leggi sulla casa<br />

e sull'urbanistica ed in particolare chie~<br />

dono la stesura operativa del piano de~<br />

cennale per l'edilizia e nuove normative<br />

in tema di regime dei suoli, di edilizia<br />

pubblica, di equo canone e di sfratti, ai


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

60<br />

~<br />

VI/I<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

148 ~<br />

fini di un'organica disciplina <strong>della</strong> ma~<br />

teria:<br />

Il<br />

annunzio, sed. 367.<br />

signor Alberto Bertuzzi, da Brughe~<br />

rio (Milano), chiede un provvedimento<br />

legislativo che rivaluti l'ammontare del<br />

risarcimento previsto dall'articolo 943<br />

del codice <strong>della</strong> navigazione in caso di<br />

morte per disastro aereo e preveda un<br />

meccanismo automatico tale da consen~<br />

tire di aggiornare periodicamente l'enti~<br />

tà di tale indennizzo:<br />

annunzio, sed. 399.<br />

149 ~ Il signor Walter Marzocchi e numero~<br />

sissimi altri cittadini <strong>della</strong> provincia di<br />

Bologna chiedono un provvedimento le~<br />

gislativo che disponga il passaggio delle<br />

ferrovie secondarie in gestione diretta al~<br />

le Regioni, realizzi un programma di<br />

ammodernamento delle ferrovie secon~<br />

darie e porti a compimento la riforma<br />

delle ferrovie dello Stato:<br />

150 ~<br />

Il<br />

annunzio, sed. 409.<br />

signor Vittorio D'Antoni, da Udine,<br />

chiede la modifica dell'articolo 20 del<br />

decreto del Presidente <strong>della</strong> Repubblica<br />

30 giugno 1972, n. 748, nella parte in cui<br />

stabilisce che l'orario settimanale di la~<br />

voro previsto per la generalità degli im~<br />

piegati civili dell'Amministrazione dello<br />

Stato sia maggiorato per i dirigenti di<br />

10 ore settimanali:<br />

annunzio, sed. 409.<br />

151 ~ Il signor Paolo Corsini, da Concesio<br />

(Brescia), e numerosissimi altri cittadini<br />

di cui 1.302 sindaci di comuni italiani<br />

espongono la comune necessità che, allo<br />

scopo di prevenire e combattere la fame<br />

nel mondo, venga disposto lo stanzia~<br />

mento di 3.000 miliardi di lire per l'im~<br />

mediata attuazione di un progetto di<br />

emergenza rivolto a salvare almeno 3<br />

milioni di vite umane e a promuovere<br />

l'autosufficienza alimentare delle popo~<br />

lazioni colpite dal sottosviluppo; venga<br />

portata al livello dello 0,7 per cento del<br />

prodotto nazionale lordo la quota italia~<br />

na degli aiuti pubblici allo sviluppo; sia<br />

investito d'urgenza del problema il Con~<br />

sigli o di sicurezza delle Nazioni Unite:<br />

annunzio, sed. 409.<br />

152 ~ Il signor Gorrino Pietro, da Acqui Ter~<br />

me (Alessandria), chiede un provvedi~<br />

mento legislativo che abroghi la legge<br />

notarile del 1913 e disciplini il servizio<br />

notarile con criteri analoghi a quelli del~<br />

la legislazione inglese attualmente vi~<br />

gente:<br />

annunzio, sed. 442.<br />

153 ~ Il signor Alderuccio Luciano, da Napo~<br />

li, chiede il ripristino agli effetti civili<br />

delle festività religiose soppresse:<br />

154 ~<br />

Il<br />

annunzio, sed. 450.<br />

signor Giunchiglia Armando, da Or~<br />

tona dei Marsi (L'Aquila), chiede che la<br />

normativa vigente in tema di imposte<br />

sui reddi ti delle persone fisiche venga<br />

modificata e resa maggiormente aderen~<br />

te al disposto degli articoli 29 e 53 <strong>della</strong><br />

Costituzione:<br />

annunzio, sed. 450.<br />

155 ~ La signora Pagnotta Silvana, ed altri<br />

cittadini di Livorno, chiedono un prov~<br />

vedimento legislativo che vieti di pro~<br />

durre e porre in commercio le armi~<br />

giocattolo:<br />

annunzio, sed. 452.<br />

Discussione abbinata al disegno di legge<br />

n. 1867: sed. 473 oratori: Fontana, sotto~<br />

segretario di Stato per l'industria, il com~<br />

mercia e l'artigianato; Fracassi (DC), rela~<br />

tore; Pistolese (MSI~DN); Polli doro (PCI);<br />

Spano (PSI).<br />

Approvazione, con modificazioni, del di~<br />

segno di legge n. 1867 e assorbimento<br />

<strong>della</strong> petizione n. 155.<br />

156 ~ La signora Pagnotta Silvana ed altri<br />

cittadini, da Livorno, chiedono un prov~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI I979~I983 PRIMA SEZIONE<br />

157 ~<br />

vedimento legislativo che attraverso la<br />

previsione di sanzioni pecuniarie e de~<br />

tentive nonché di appropriate misure di<br />

rieducazione reprima i maltrattamenti<br />

ai bambini:<br />

annunzio, sed. 453.<br />

Il professar Gustavo Ghidini ed altri<br />

cittadini rappresentanti di associazioni a<br />

tutela del consumatore, da Roma, chie~<br />

dono un provvedimento legislativo che<br />

isti tuisca una commissione nazionale<br />

per pubblici servizi, chiamata ad eserci~<br />

tare il controllo su imprese ed enti ero~<br />

gatori e gestori di pubblici servizi su<br />

scala nazionale e a riferire periodica~<br />

mente al <strong>Parlamento</strong> sui risultati <strong>della</strong><br />

propria attività:<br />

annunzio, sed. 454.<br />

158 ~ I signori Ferrari Altiera, Ferrario Enri~<br />

co, Arbasini Ireneo, e numerosissimi al~<br />

tri cittadini, chiedono un provvedimento<br />

legislativo che disponga il riordinamento<br />

previdenziale, salvaguardando i diritti<br />

acquisiti; la trasformazione dell'INPS in<br />

ente unico gestionale; la separazione tra<br />

previdenza e assistenza; la trimestraliz~<br />

zazione <strong>della</strong> contingenza per tutti i pen~<br />

sionati; la modifica dei livelli di pensio~<br />

ne e la rivalutazione delle pensioni liqui~<br />

date negli anni precedenti; la parifica~<br />

zione del punto di contingenza; la rifor~<br />

ma dell'invalidità pensionabile, <strong>della</strong><br />

previdenza in agricoltura e <strong>della</strong> prose~<br />

cuzione volontaria:<br />

159 ~<br />

160 ~<br />

Il<br />

annunzio, sed. 456.<br />

professor Alvaro Pezzotti, da Roma,<br />

chiede un provvedimento legislativo di<br />

interpretazione autentica dell'articolo<br />

88, quarto comma, del decreto del Presi~<br />

dente <strong>della</strong> Repubblica 31 maggio 1974,<br />

n. 417, allo scopo di chiarire che il tra t ~<br />

tamento economico dei docenti delle<br />

scuole secondarie deve essere rapportato<br />

al numero delle ore di cattedra:<br />

Il<br />

annunzio, sed. 473.<br />

signor Pietro Vecchio, da Roma,<br />

chiede un provvedimento legislativo che<br />

61<br />

~<br />

VIII<br />

161 ~<br />

162 ~<br />

Legislatura<br />

ANNI I979~I983<br />

modifichi gli articoli 6, 8 e 29 <strong>della</strong> legge<br />

17 febbraio 1982, n. 41, concernente il<br />

piano per la razionalizzazione e lo svi~<br />

luppo <strong>della</strong> pesca marittima:<br />

Il<br />

annunzio, sed. 473.<br />

signor Vecchio Pietro, da Roma,<br />

chiede la modifica dell'articolo 84 <strong>della</strong><br />

Costituzione nel senso che possa essere<br />

eletto Presidente <strong>della</strong> Repubblica ogni<br />

cittadino che abbia compiuto il quaran~<br />

tacinquesimo anno di età e non abbia<br />

superato il sessantacinquesimo:<br />

Il<br />

annunzio, sed. 504.<br />

signor Lombardo Luigi, da Castelve~<br />

trano (Trapani), chiede un provvedimen~<br />

to legislativo che stabilisca che tutti i<br />

cittadini italiani di età superiore ai 65<br />

anni non possano presentarsi candidati<br />

alle elezioni politiche e amministrative e<br />

che il Presidente <strong>della</strong> Repubblica, il<br />

Presidente del Consiglio dei Ministri e i<br />

Ministri vengano nominati fra i deputati<br />

e i <strong>senato</strong>ri in carica, esclusi i <strong>senato</strong>ri a<br />

vita:<br />

annunzio, sed. 504.<br />

163 ~ Il signor Salvetti Vasco, da Marina di<br />

Pisa (Pisa), chiede un provvedimento le~<br />

gislativo che estenda anche ai carabinie~<br />

ri collocati in pensione per riforma i be~<br />

nefici previsti dalla legge n. 336 del 1970<br />

e dalla legge n. 824 del 1972:<br />

annunzio, sed. 504.<br />

164 ~ Il dottor Pietro Cognini, da Civitanova<br />

Marche, segretario generale del sindaca~<br />

to nazionale unitario biologi analisti li~<br />

beri professionisti, insieme con i rappre~<br />

sentanti di altre associazioni professio~<br />

nali e di categoria, chiede un provvedi~<br />

mento legislativo inteso a stabilire che<br />

l'accesso dei cittadini alle prestazioni<br />

mediche e di diagnostica di laboratorio<br />

offerte dalle strutture private convenzio~<br />

nate non debba essere previamente auto~<br />

rizzato dalla struttura pubblica; e, in via<br />

subordinata, provvedimenti legislativi<br />

diretti ad assicurare il diritto al lavoro<br />

dei titolari del settore <strong>della</strong> diagnostica


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

62<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

165 ~<br />

di laboratorio e strumentale e dei dipen~<br />

denti degli stessi, nonché ad assicurare<br />

l'utilizzazione dei macchinari delle<br />

strutture convenzionate:<br />

annunzio, sed. 512.<br />

Il signor Michele Tricarico, segretario<br />

generale <strong>della</strong> Confederazione dei sinda~<br />

cati autonomi dei lavoratori, insieme<br />

con numerosi altri cittadini, chiede che<br />

nella base di calcolo <strong>della</strong> buonuscita<br />

dei pubblici dipendenti venga inclusa<br />

l'indennità integrativa speciale maturata<br />

anteriormente al 31 gennaio 1977 e che<br />

ai pubblici dipendenti venga estesa la<br />

disciplina del trattamento di fine rap~<br />

porto, così come regolata dalla legge 29<br />

maggio 1982, n. 297:<br />

annunzio, sed. 512.<br />

166 ~ Il signor Luigi~ Macoschi, Presidente<br />

nazionale <strong>della</strong> Lega Antivivisezionista,<br />

insieme con numerosi altri cittadini,<br />

chiede che non si proceda alla approva~<br />

ZlOne del disegno di legge recante norme<br />

per il recepimento delle direttive comu~<br />

nitarie in materia di attività venatoria<br />

(S. n. 1915):<br />

annunzio, sed. 512.<br />

167 ~ Il professor Mario Silvestri, da Milano,<br />

chiede un provvedimento legislativo che,<br />

risolvendo il contrasto fra la legge 8 feb~<br />

braio 1980, n. 28, e il decreto del Presi~<br />

dente <strong>della</strong> Repubblica Il luglio 1980, n.<br />

382, riconosca agli scienziati precise re~<br />

sponsabilità organizzative nel lavoro<br />

delle Università:<br />

annunzio, sed. 527.<br />

168 ~ Il signor Martino Micheletti, da Arcare<br />

(Verona), chiede la modifica <strong>della</strong> nor~<br />

mativa per il riconoscimento dell'obie~<br />

zione di coscienza e la trasformazione<br />

del servizio militare da obbligatorio in<br />

volontario:<br />

169 ~<br />

Il<br />

annunzio, sed. 527.<br />

signor Armando Giunchiglia, da Or~<br />

tona dei Marsi (L'Aquila), chiede un<br />

170 ~<br />

provvedimento legislativo che riconosca<br />

in carriera le supplenze espletate in<br />

scuole statali per servizi non elevabili ad<br />

anno nella misura doppia per ogni mese<br />

di servizio e nella misura mensile per<br />

ogni periodo superiore a giorni quindici<br />

e per ogni anno scolastico; nonché rico~<br />

nasca un anno in carriera agli insegnanti<br />

che, espletata almeno una supplenza, so~<br />

no giunti alle armi nel primo quadrime~<br />

stre dello stesso anno scolastico:<br />

II<br />

annunzio, sed. 527.<br />

signor Alfonso Burgio, da Agrigento,<br />

chiede un provvedimento legislativo che<br />

preveda la riapertura dei termini di leg~<br />

ge per promozioni al merito di guerra<br />

per fatti di arme compiuti durante la<br />

guerra 1940-45:<br />

annunzio, sed. 527.<br />

171 ~ Il signor Mario Covone, da Salerno,<br />

chiede l'emanazione di provvedimenti<br />

legislativi a favore dei cittadini di età<br />

superiore agli anni sessanta:<br />

annunzio, sed. 537.<br />

172 ~ La signora Maria Vingiani e numerosi<br />

altri cittadini da Roma chiedono l'istituzione<br />

di una avvocatura per i non ab~<br />

bienti:<br />

173 ~<br />

La<br />

annunzio, sed. 539.<br />

signora Maria Vingiani e numerosi<br />

altri cittadini da Roma sollecitano la<br />

piena attuazione dell'anagrafe tribu~<br />

taria:<br />

annunzio, sed. 539.<br />

174 ~ Il professor Alfredo Fiorot, da Mestre<br />

(Venezia), chiede un provvedimento legi~<br />

slativo che, a modifica dell'articolo 21<br />

<strong>della</strong> legge 20 settembre 1980, n. 574,<br />

consenta ai tenenti del corpo tecnico,<br />

giudicati non idonei all'avanzamento ad<br />

anzianità per la seconda volta, di cessare<br />

immediatamente a domanda dal servizio<br />

permanente effettivo:<br />

annunzio, sed. 553.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

63<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 PRIMA SEZIONE<br />

ANNI 1979~1983<br />

175 ~ Il signor Ermita Francesco, da Mono~<br />

poli, chiede che venga ripristinata la li~<br />

quidazione dei benefici combattentistici<br />

per i pensionati di quegli enti locali che<br />

provvedono al pagamento dei relativi<br />

contributi:<br />

annunzio, sed. 564.<br />

176 ~ Il signor Maltonelli Mino, da Bertinara<br />

(ForB), e numerosi altri cittadini, chiede<br />

che il trattamento pensionistico dei pub~<br />

blici dipendenti sia riliquidato, in base<br />

alle nuove retribuzioni attribuite dalle<br />

leggi n. 312 del 1980 e n. 432 del 1981,<br />

ai dipendenti in servizio con pari grado<br />

ed anzianità:<br />

annunzio, sed. 564.<br />

177 ~ II signor Walter Buffarini, da Ancona,<br />

chiede l'emanazione di una legge la qua~<br />

le stabilisca che alle persone di età supe~<br />

riore ai 60 anni spetti la precedenza nei<br />

servizi nei locali pubblici e nei pubblici<br />

esercizi:<br />

178 ~<br />

annunzio, sed. 581.<br />

Il signor Bruno Santi, Presidente del<br />

comprensaria Alto Garda e Ledro, insie~<br />

me con numerosi sindaci di comuni del<br />

Trentina, esprime la comune necessità<br />

che il Governo presenti in tempi brevi<br />

alle Camere un disegno di legge di modi~<br />

fica <strong>della</strong> normativa vigente in materia<br />

di soggiorno obbligato, nel senso indica~<br />

to dalla relazione <strong>della</strong> Commissione an~<br />

timafia, e che nelle more dell'iter legisla~<br />

tivo il Governo stesso prenda gli oppor~<br />

tuni provvedimenti affinché soggetti in~<br />

diziati di appartenenza ad associazioni<br />

mafiose non vengano inviati in comuni<br />

situati in province periferiche del terri~<br />

tori o nazionale, ma siano destinati per il<br />

soggiorno obbligato a località isolate e<br />

contemporaneamente assoggettati a mi~<br />

sure atte ad impedirne la libertà di loco~<br />

mozione e a limitarne la libertà di co~<br />

municazione:<br />

annunzio, sed. 581.<br />

179 ~ Il signor Aramis Ammannato, Presi~<br />

dente dell'Associazione italiana ciechi di<br />

guerra, chiede un provvedimento legisla~<br />

tivo che, attraverso il miglioramento del<br />

trattamento pensionistico in atto, assicu~<br />

ri un'esistenza libera e dignitosa ai cie~<br />

chi di guerra e attribuisca agli stessi ed<br />

alle loro famiglie le necessarie provvi~<br />

denze:<br />

annunzio, sed. 602.<br />

180 ~ Il signor Leonetto Vercillo chiede l'e~<br />

manazione di una nuova normativa in<br />

materia di incompatibilità parlamentari:<br />

annunzio, sed. 602.<br />

181 ~ I signori Marco Pannella, Francesco<br />

Rutelli e Marcello Crivellini hanno con~<br />

segnato al Presidente del Senato una pe~<br />

tiziane sottoscritta da 92.512 cittadini ~<br />

assicurando, peraltro, che sul documento<br />

sono state finora raccolte oltre 200 mila<br />

firme ~ contro il riarmo, per la vita e la<br />

qualità <strong>della</strong> vita, per la salvezza degli<br />

agonizzanti per fame, per la vita dei<br />

pensiona ti.<br />

I predetti cittadini chiedono una radi~<br />

cale ristrutturazione <strong>della</strong> spesa pubbli~<br />

ca, con una immediata Inversione di ten~<br />

denza finalizzata ad evitare l'impiego di<br />

centinaia di migliaia di miliardi ~ pre~<br />

visto per i prossimi anni ~ per il com~<br />

pletamento dei programmi di riarmo e a<br />

rendere perseguibili altri obiettivi, tra i<br />

quali quello dell'elevazione immediata<br />

ad almeno 350 mila lire mensili dei mi~<br />

nimi di pensione:<br />

annunzio, sed. 605.<br />

COMUNICAZIONI, COMMEMORAZIONI<br />

E INTERVENTI VARI<br />

Sull'uccisione del tenente colonnello dell'Ar~<br />

ma dei carabinieri Antonio Varisco:<br />

Ossicini, presidente, sed. 4.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

64<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Sugli episodi di violenza avvenuti a Torino,<br />

Palermo e Padova e sulla calamità natura~<br />

le verificatasi nell'Italia centrale:<br />

Sarti, ministro senza portafoglio per i rap~<br />

porti col <strong>Parlamento</strong>; Valori, presidente, sed.<br />

20.<br />

Per l'elezione del <strong>senato</strong>re Visentini e del se~<br />

natare Spadolini a Presidente e a Segreta~<br />

rio nazionale del Partito <strong>repubblica</strong>no ita~<br />

liana:<br />

Fanfani, presidente; Spadolini (PRI), sed.<br />

22.<br />

Commemorazione del <strong>senato</strong>re Marino Car~<br />

boni:<br />

Fanfani, presidente; Sarti, mlntstro senza<br />

portafoglio per i rapporti col <strong>Parlamento</strong>,<br />

sed. 40.<br />

Sull'uccisione di due carabinieri a Sampier~<br />

darena:<br />

Carrara, presidente; Lettieri, sottosegretario di<br />

Stato per l'interno, sed. 47.<br />

Sull'uccisione di un maresciallo di Pubblica<br />

sicurezza a Roma:<br />

Carraro, presidente; Ciccardini, sottosegre~<br />

tario di Stato per i trasporti, sed. 58.<br />

Sull'uccisione del presidente <strong>della</strong> Giunta re~<br />

gionale siciliana Piersanti Mattarella a Pa~<br />

lermo e di tre agenti di pubblica sicurezza<br />

a Milano:<br />

Fanfani, presidente; Scotti, ministro del<br />

lavoro e <strong>della</strong> previdenza sociale, sed. 69.<br />

Sulla nomina a <strong>senato</strong>re a vita di Leo Va:~<br />

liani:<br />

Fanfani, presidente, sed. 76.<br />

Commemorazione del <strong>senato</strong>re Pietro Nenni:<br />

Fanfani, presidente; Ruffini, ministro degli<br />

affari esteri, sed. 78.<br />

Sugli attentati terroristici di Genova e Me~<br />

stre:<br />

Fanfani, presidente, sed. 81.<br />

Su un episodio avvenuto alla Camera dei de~<br />

putati il 10 febbraio 1980:<br />

Stanzani Ghedini (Misto~PR); Valori, pre~<br />

sidente, sed. 84.<br />

Sugli attentati terroristici di Monza e Roma<br />

e sull'incidente aviatorio a Maniago:<br />

Fanfani, presidente; Valitutti, ministro<br />

<strong>della</strong> pubblica istruzione, sed. 85.<br />

Sull'uccisione del professar Vittorio Bache~<br />

let, vice presidente del Consiglio superiore<br />

<strong>della</strong> magistratura:<br />

Ferralasco, presidente; Valitutti, ministro<br />

<strong>della</strong> pubblica istruzione, sed. 89; Darida,<br />

ministro senza portafoglio per i rapporti col<br />

<strong>Parlamento</strong>; Fanfani, presidente, sed. 90.<br />

Sull'assassinio dei magistrati Nicola Gia~<br />

cumbi a Salerno e Girolamo Minervini a<br />

Roma:<br />

Darida, ministro senza portafoglio per i<br />

rapporti col <strong>Parlamento</strong>; Fanfani, presidente,<br />

sed. 108.<br />

Sull'assassinio del magistrato Guido Galli a<br />

Milano:<br />

Ferralasco, presidente; Nicolazzi, ministro<br />

dei lavori pubblici, sed. 110.<br />

Commemorazione di Josip Broz Tito, presi~<br />

dente <strong>della</strong> Repubblica socialista federati~<br />

va di Jugoslavia:<br />

Fanfani, presidente;<br />

senza portafoglio per i<br />

mento, sed. 123.<br />

Gaspari, ministro<br />

rapporti col Parla~<br />

Sugli atti terroristici a Roma ed a Milano:<br />

Carrara, presidente; Gaspari, ministro<br />

senza portafoglio per i rapporti col Parla~<br />

mento, sed. 125.<br />

Sull'assassinio del dirigente di pubblica sicu~<br />

rezza dottor Alfredo Albanese:<br />

Ossicini, presidente; Spinelli, sottosegreta~<br />

rio di Stato per la grazia e giustizia, sed.<br />

127.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

65<br />

~<br />

VI<br />

I I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

ANNI 1979~1983<br />

Per l'assassinio dell'assessore regionale <strong>della</strong><br />

Campania Pino Amato:<br />

Capria, ministro senza portafoglio per gli<br />

interventi straordinari per il Mezzogiorno;<br />

Ossicini, presidente, sed. 132.<br />

Sull'assassinio del magistrato Mario Amato a<br />

Roma e dell'assessore comunale Giovanni<br />

Losardo in Calabria:<br />

Ossicini, presidente; Venanzetti, sottose~<br />

gretario di Stato per il tesoro, sed. 141.<br />

Sull'eccidio avvenuto alla stazione ferrovia~<br />

ria di Bologna:<br />

Fanfani, presidente, sed. 159.<br />

Sull'assassinio del procuratore capo <strong>della</strong><br />

Repubblica di Palermo Gaetano Costa:<br />

Fanfani, presidente, sed. 164.<br />

Per le ferie estive:<br />

Fanfani, presidente, sed. 168.<br />

Per l'assassinio del tipografo Maurizio Di<br />

Leo:<br />

Ossicini, presidente; Sarti, mtnlstro <strong>della</strong><br />

pubblica istruzione, sed. 169.<br />

Comunicazioni del Presidente del Senato<br />

concernenti le procedure relative alla pre~ ,<br />

sentazione dei Governi alle Camere, sed.<br />

173.<br />

Sull'assassinio del dirigente industriale Re~<br />

nata Briana:<br />

Ferralasco, presidente; Formica, ministro<br />

dei trasporti, sed. 182.<br />

Commemorazione del <strong>senato</strong>re Luigi Carra~<br />

ro, vice presidente del Senato:<br />

Valori, presidente, sed. 181; Fanfani, pre~<br />

sidente; Gava, ministro senza portafoglio per<br />

i rapporti col <strong>Parlamento</strong>, sed. 186.<br />

Sul terremoto in Campania e Basilicata:<br />

Fanfani, presidente, sed. 187.<br />

Sugli atti terroristici a Milano ed a Roma:<br />

Mazzoli, sottosegretario di Stato per la<br />

pubblica istruzione; Ossicini, presidente,<br />

sed. 191.<br />

Sul sequestro del giudice D'Urso:<br />

Ossicini, presidente, sed. 201.<br />

Sugli atti di terrorismo del dicembre 1980<br />

con riferimento al sequestro del giudice<br />

D'Urso e all'assassinio del generale Galva~<br />

ligi:<br />

Fanfani, presidente; Sarti, ministro di gra~<br />

zia e giustizia, sed. 208.<br />

Sul ritorno alla libertà del giudice Giovanni<br />

D'Urso:<br />

Fanfani, pnssidente; Foschi, ministro del<br />

l(1voro e <strong>della</strong> previdenza sociale, sed. 210.<br />

.<br />

.<br />

Sulla liberazione degli ostaggi americani e<br />

sull'insediamento del presidente Reagan:<br />

Bartolomei, ministro dell' agricoltura e del~<br />

le foreste; Fanfani, presidente, sed. 212.<br />

Sull'assassinio di due carabinieri a Padova:<br />

Bodrato, ministro <strong>della</strong> pubblica istruzio~<br />

ne; Valori, presidente, sed. 225.<br />

Sull'assassinio del professar Luigi Maran~<br />

gom:<br />

Fracanzani, sottosegretario di Stato per il<br />

tesoro; Ossidni, presidente, sed. 231.<br />

Sugli avvenimenti in Spagna:<br />

Fanfani, presidente, sed. 235.<br />

Sui lavori delle Commissioni:<br />

Ossicini, presidente, sed. 252.<br />

Sull'attentato al Presidente degli Stati Uniti<br />

d'America:<br />

Fo~chi, ministro del lavoro e <strong>della</strong> previ~<br />

denza sociale; Ossicini, presidente, sed. 257.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 PRIMA SEZIONE<br />

Sugli atti di terrorismo e di violenza dell'a~<br />

prile 1981:<br />

Bressani, sottosegretario di .Stato alla Pre~<br />

sidenza del Consiglio dei ministri; Ossicini,<br />

presidente, sed. 260.<br />

Sul felice esito dell'impresa cosmonautica<br />

degli Stati Uniti d'America:<br />

Andreatta, ministro del -tesoro; Fanfani,<br />

presidente, sed. 266.<br />

Sul grave atto terroristico in Campania:<br />

Capria, ministro senza portafoglio con<br />

l'incarico di ministro per gli inte1Venti<br />

straordinari nel Mezzogiorno; Morlino, pre~<br />

sidente, sed. 268.<br />

Sulla morte di Bobby Sands:<br />

Fanfani, presidente, sed. 272.<br />

I voti del Senato per un pronto ristabilimen~<br />

to del Sommo Pontefice:<br />

Fanfani, presidente, sed. 278.<br />

Per l'elezione del Presidente <strong>della</strong> Repubbli~<br />

ca francese:<br />

Fanfani, presidente, sed. 283.<br />

Sull'assassinio di Giuseppe Taliercio:<br />

Fanfani, presidente, sed. 284.<br />

Sull'assassinio di Roberto Peci:<br />

Formica, ministro delle finanze; Ossicini,<br />

presidente, sed. 302.<br />

Sull'elezione del professore Leopoldo Elia a<br />

Presidente <strong>della</strong> Corte Costituzionale:<br />

Fanfani, presidente, sed. 305.<br />

Sulla nomina a <strong>senato</strong>re a vita di Eduardo<br />

De Filippo:<br />

Morlino, presidente, sed. 308.<br />

Sull'assassinio del Presidente <strong>della</strong> Repubbli~<br />

ca egiziana Anwar el Sadat:<br />

Fanfani, presidente; Schietroma, ministro<br />

senza portafoglio per la funzione pubblica,<br />

sed. 311.<br />

66<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

Sulla scomparsa del sindaco di Roma Luigi<br />

Petroselli:<br />

Balzamo, ministro dei trasporti; Fanfani,<br />

presidente, sed. 312.<br />

Commemorazione del <strong>senato</strong>re Gino Cac~<br />

chioli:<br />

Fanfani, presidente, sed. 305, Balzamo,<br />

ministro dei trasporti; Fanfani, presidente,<br />

sed. 312.<br />

Commemorazione del <strong>senato</strong>re Eugenio Mon~<br />

tale:<br />

Fanfani, presidente, sed. 305; Fanfani,<br />

presidente; Spadolini, presidente del Consi~<br />

glio dei ministri, sed. 313.<br />

Sull'assassinio di due agenti di polizia a Mi~<br />

lano:<br />

Casalinuovo, sottosegretario di Stato per i<br />

lavori pubblici; Ossicini, presidente, sed.<br />

318.<br />

Sull'assassinio di un ufficiale e di un agente<br />

di polizia a Roma:<br />

Fanfani, presidente; Formica, ministro<br />

delle finanze, sed. 319.<br />

Su un intervento <strong>della</strong> polizia nelle adiacen~<br />

ze di Palazzo Madama:<br />

Fanfani, presidente; Rossanda (PCI); Spa~<br />

daccia (Misto~PR), sed. 329.<br />

Sull'assassinio dell'agente di pubblica sicu~<br />

rezza Eleno Viscardi:<br />

Darida, ministro di grazia e giustizia;<br />

Modino, presidente, sed. 332.<br />

Sugli assassinii del carabiniere Romano Ra~<br />

dici e dell'agente di pubblica sicurezza Ci~<br />

ro Capobianco:<br />

Morlino, presidente, sed. 345.<br />

Commemorazione del <strong>senato</strong>re Ferruccio<br />

Parri:<br />

Morlino, presidente, sed. 345; Fanfani,<br />

presidente; Spadolini, presidente del Consi~<br />

glio dei ministri, sed. 350.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

Sul rapimento del generale Dozier:<br />

Fanfani, presidente, sed. 354.<br />

Per l'adozione delle necessarie misure in fa~<br />

vore degli handicappati:<br />

Morandi (PCI); Morlino, presidente; Si~<br />

gnori (PSI); Taviani (DC), sed. 355.<br />

In ordine ad alcuni rilievi di stampa a propo~<br />

sito dei disegni di legge sui terroristi pen~<br />

titi:<br />

Fanfani, presidente, sed. 356.<br />

Sulla nomina a <strong>senato</strong>re a vita di Camilla<br />

Ravera:<br />

Fanfani, presidente, sed. 357.<br />

Sull'assassinio di due carabinieri a Siena:<br />

Darida, ministro di grazia e giustizia;<br />

Morlino, presidente, sed. 363.<br />

Saluto al <strong>senato</strong>re a vita Camilla Ravera:<br />

Fanfani, presidente, sed. 366.<br />

Sulla liberazione del generale Dozier:<br />

67<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

Darida, ministro di grazia e giustizia; Va~<br />

lori, presidente, sed. 367.<br />

Sugli attentati del 27 aprile 1982 a Milano e<br />

a Napoli:<br />

Bodrato, ministro <strong>della</strong> pubblica istruzio~<br />

ne; De Giuseppe (DC); Ferralasco, presiden~<br />

te; Mascagni (PCI); Pistolese (MSI~DN);<br />

Ulianich (Sin. Ind.), sed. 423.<br />

Sulla sciagura di Todi:<br />

Bodrato, ministro <strong>della</strong> pubblica istruzio~<br />

ne; Fanfani, presidente, sed. 423.<br />

Sull'assassinio del deputato Pio La Torre e di<br />

Rosario Di Salvo:<br />

Ossicini, presidente; Venanzetti, sottose~<br />

gretario di Stato per il tesoro, sed. 428.<br />

Sulla morte dell'appuntato di polizia Giusep~<br />

pe Rapesta:<br />

Tambroni Armaroli, sottosegretario di<br />

Stato per le finanze; Valori, presidente, sed.<br />

429.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Sulla morte <strong>della</strong> signora Concettina De Ni~<br />

cola Gifuni :<br />

Fanfani, presidente, sed. 430.<br />

Comunicazioni del Presidente del Senato<br />

(Messaggio celebrativo del Presidente <strong>della</strong><br />

Repubblica per il centenario <strong>della</strong> morte<br />

di Giuseppe Garibaldi), sed. 447.<br />

Sull'assassinio di due agenti di polizia:<br />

Costa, sottosegretario di Stato per gli affari<br />

esteri; Ossicini, presidente, sed. 449.<br />

Sul criminale agguato di Palermo:<br />

Morlino, presidente; Radi, ministro senza<br />

portafoglio per i rapporti col <strong>Parlamento</strong>,<br />

sed. 454.<br />

Sull'assassinio di un agente di pubblica sicu~<br />

rezza:<br />

Morlino, presidente, sed. 459.<br />

Per la vittoria <strong>della</strong> squadra nazionale italia~<br />

na nel campionato mondiale di calcio:<br />

Fanfani, presidente, sed. 469.<br />

Sull'assassinio del dirigente <strong>della</strong> squadra<br />

mobile di Napoli e di un agente di pubbli~<br />

ca sicurezza:<br />

Ossicini, presidente; Mannino, ministro<br />

<strong>della</strong> marina mercantile, sed. 471.<br />

Sull'assalto terroristico del 26 agosto a Sa~<br />

lerno:<br />

Fanfani, presidente; Spadolini, presidente<br />

del Consiglio dei ministri, sed. 487.<br />

Sull'assassinio del generale Carlo Alberto<br />

Dalla Chiesa prefetto di Palermo:<br />

Fanfani, presidente, sed. 491.<br />

Sulla trasmissione dalla Camera dei deputati<br />

e l'assegnazione del disegno di legge<br />

n. 2034:<br />

Fanfani, presidente; Spadaccia (Misto~<br />

PR), sed. 493.<br />

Per l'esame del disegno di legge n. 2027:<br />

Calice (PCI); Morlino, presidente, sed.<br />

496.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

68<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

ANNI 1979~1983<br />

Sull'orrendo massacro di Beirut:<br />

Fanfani, presidente, sed. 498.<br />

Commemorazione del <strong>senato</strong>re Guido Go~<br />

nella:<br />

Fanfani, presidente; Marcara, mmlstro<br />

dell'industria, del commercio e dell' artigiana~<br />

to, sed. 506.<br />

Sull'attentato alla Sinagoga di Roma:<br />

Ossicini, presidente, sed. 508.<br />

Commemorazione del <strong>senato</strong>re Franco Cala~<br />

mandrei:<br />

Fanfani, presidente; Formica, ministro<br />

delle finanaze, sed. 516.<br />

Per la discussione del disegno di legge n. 853~<br />

B:<br />

Ossicini, presidente; Vincelli (DC), sed.<br />

520.<br />

Sulla morte di Leonid Breznev:<br />

Fanfani, presidente, sed. 521.<br />

Cessazione dalla carica del presidente Fanfa~<br />

ni e del vice presidente Ferralasco:<br />

Morlino, presidente, sed. 530.<br />

Per le festività natalizie:<br />

Morlino, presidente, sed. 539.<br />

Sulla scomparsa del <strong>senato</strong>re Questore Cri~<br />

stofara Ricci:<br />

Colombo, ministro degli affari esteri; Mor~<br />

lino, presidente, sed. 542.<br />

Sull'assassinio del sostituto procuratore <strong>della</strong><br />

Repubblica presso il tribunale di Trapani<br />

Giangiacomo Ciaccio Montalto:<br />

Mannino, ministro dell'agricoltura e delle<br />

foreste; Morlino, presidente, sed. 551.<br />

Sulla scomparsa del <strong>senato</strong>re Biagio Peco~<br />

rino:<br />

Cipellini, presidente, sed. 554.<br />

Sulla scomparsa del <strong>senato</strong>re Giovanni Mar~<br />

cora:<br />

Abis, ministro senza portafoglio per i rap~<br />

porti con il <strong>Parlamento</strong>; Morlino, presidente,<br />

sed. 557.<br />

Sulle sciagure di Torino e Champoluc e sul~<br />

l'assassinio di Paolo Di Nella:<br />

Morlino, presidente, sed. 560.<br />

Sull'attentato a militari italiani <strong>della</strong> forza<br />

multinazionale di pace a Beirut:<br />

Morlino, presidente, sed. 579.<br />

Sulla morte del <strong>senato</strong>re Claudio Ferrucci e<br />

del marinaio Filippo Montesi:<br />

Cipellini, presidente; Scotti, ministro del<br />

lavoro e <strong>della</strong> previdenza sociale, sed. 585.<br />

Per le festività pasquali:<br />

Lepre (PSI); Morlino, presidente, sed. 594.<br />

Sull'attentato all'Ambasciata degli Stati Uni~<br />

ti d'America a Beirut:<br />

Colombo, presidente; Goria, ministro del<br />

tesoro, sed. 602.<br />

Annunzio di conferimento dell'incarico di Vi~<br />

ce segretario generale del Senato (dott.<br />

Pierfranceso Michela Zucca):<br />

Morlino, presidente, sed. 605.<br />

Commemorazione del <strong>senato</strong>re Tommaso<br />

Morlino, presidente del Senato:<br />

Fanfani, presidente del Consiglio dei mini~<br />

stri; Ossicini, presidente, sed. 616.<br />

Sul processo verbale: Fanfani, presidente;<br />

Spadaccia (Misto~PR); sed. 2; Spadaccia<br />

(Misto~PR); Valori, presidente, sed. 20; Co~<br />

lajanni (PCI); Colombo, ministro delle poste<br />

e delle telecomunicazioni; Fanfani, presiden~<br />

te; sed. 22; OS'sicini, presidente; Spadaccia<br />

(Misto~PR), sed. 105; Fanfani, presidente;<br />

Segnana (DC), sed. 210; Fanfani, presidente;<br />

Marchio (MSI~DN), sed. 372 (dalla seduta<br />

antimeridiana del 17 febbraio 1982) Fanfa~<br />

ni, presidente; Graziani (PCI), sed. 383;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

Fanfani, presidente; Marchio (MSI~DN),<br />

sed. 439; Amadeo (DC); Morlino, presidente,<br />

sed. 535; Maffioletti (PCI); Ossicini, presi~<br />

dente, 588.<br />

Per fatto personale:<br />

Bisaglia, ministro dell'industria,. del com~<br />

mercia e dell'artigianato; Pisanò (MSI~DN),<br />

sed. 176; Bisaglia, ministro dell'industria,<br />

del commercio e dell'artigianato; Fanfani,<br />

presidente; Ferrara Maurizio (PCI); Pisanò<br />

(MSI~DN); Spadaccia (Misto~PR); Vitalone<br />

(f)C), sed. 185; Ferralasco, presidente; Mi~<br />

trotti (MSI~DN), sed. 398; Coco (DC); Fer~<br />

ralasco, presidente, Marchio (MSI~DN), sed.<br />

463; Morlino, presidente; Pittella (PSI), sed.<br />

615.<br />

VERIFICA DEL NUMERO LEGALE<br />

Mozioni nno 1~00001, 1~00011, 1~00012 e 1~<br />

00014, concernenti le tariffe e i servizi tele~<br />

fonici, sed. 21;<br />

disegno di legge n. 1403, sed. 269, 270,<br />

271;<br />

disegno di legge n. 1830~B, sed. 444;<br />

disegno di legge n. 1580, sed. 461;<br />

disegni di legge nno 31, 1272, 1281, sed.<br />

474, 475;<br />

disegno di legge n. 2000, sed. 494, 498;<br />

disegno di legge n. 2184, sed. 565, 567,<br />

572, 573;<br />

disegno di legge nno 1532~ 1654~ 1781 ~<br />

1861~1961, sed. 579;<br />

disegno di legge n. 2203, sed. 584.<br />

VOTAZIONI<br />

Su alcune questioni concernenti l'accerta~<br />

mento dei risultati delle votazioni per al~<br />

zata di mano:<br />

Fanfani, presidente, sed. 165.<br />

Sulla votazione del disegno di legge n. 1246:<br />

69<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VI I I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

Anderlini (Sin. Ind.); Maffioletti (PCI);<br />

Morlino, presidente, sed. 234.<br />

VOTAZIONI A SCRUTINIO SEGRETO<br />

per nomine mediante schede:<br />

Presidente del Senato, sed. 1, 530, 616;<br />

Vice presidenti, Questori e Segretari,<br />

sed.2;<br />

elezioni di un <strong>senato</strong>re segretario, sed.<br />

40, 300;<br />

elezione di un Vice Presidente del Sena~<br />

to, sed. 213;<br />

elezione di un Vice Presidente del Sena~<br />

to, sed. 536;<br />

elezione di un Vice Presidente del Sena~<br />

to, sed. 547;<br />

elezione di un Questore del Senato, sed.<br />

547;<br />

tre commissari di vigilanza sull'Istituto<br />

di emissione e sulla circolazione dei bi~<br />

glietti di banca, sed. 65;<br />

tre commissari di vigilanza sul debito<br />

pubblico, sed. 65;<br />

tre membri effettivi e tre membri sup~<br />

plenti <strong>della</strong> Commissione di vigilanza sulla<br />

Cassa depositi e prestiti e sugli Istituti di<br />

previdenza, sed. 65, 164;<br />

membro effettivo e membro supplente<br />

<strong>della</strong> Commissione di vigilanza suÍla Cassa<br />

depositi e prestiti e sugli Istituti di previ~<br />

¿enza, sed. 312;<br />

elezione' di un componente <strong>della</strong> Com~<br />

missione per la vigilanza sull'Istituto di<br />

emissione e sulla circolazione dei biglietti<br />

di banca, sed. 547.<br />

per nomine mediante il procedimento di cui al<br />

sesto comma dell'articolo 118 del Regola~<br />

mento:<br />

membri effettivi e supplenti <strong>della</strong> Com~<br />

misione parlamentare per i procedimenti<br />

d'accusa, sed. 13, 300;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979-1983<br />

membri effettivi e supplementi dell' Assemblea<br />

parlamentare del Consiglio d'Europa,<br />

sed. 65;<br />

membro effettivo e membro supplente<br />

dell'Assemblea parlamentare del Consiglio<br />

d'Europa, sed. 164, 547;<br />

membro supplente dell'Assemblea parlamentare<br />

del Consiglio d'Europa, sed. 351;<br />

membro effettivo dell'Assemblea consultiva<br />

del Consiglio d'Europa, sed. 513.<br />

altre votazioni a scrutinio segreto mediante il<br />

procedimento di cui al sesto comma dell'articolo<br />

118 del Regolamento:<br />

Documento II, n. 1, proposto dalla Giunta<br />

per il Regolamento, recante modificazione<br />

dell'articolo 130 del Regolamento,<br />

sed. 40;<br />

emendamento 1.2 al disegno di legge n.<br />

366, sed. 52;<br />

emendamento 2~bis~7 al disegno di legge<br />

n. 366, sed. 53;<br />

emendamento 2~bis.1 al disegno di legge<br />

n. 366, sed. 53;<br />

emendamento 2~bis.24 al disegno di legge<br />

n. 366, sed. 53;<br />

proposta <strong>della</strong> Giunta delle elezioni e<br />

delle immunità parlamentari favorevole all'annullamento<br />

dell'elezione del <strong>senato</strong>re<br />

Vincenzo Sparano (Doc. III, n. 1), sed. 109;<br />

emendamento 9.11 al disegno di legge n.<br />

17, sed. 126;<br />

emendamento 13.6 al disegno di legge n.<br />

17, sed. 126;<br />

emendamento 28.12 al disegno di legge<br />

n. 17, sed. 129;<br />

emendamento 41.3 al disegno di legge n.<br />

17, sed. 129;<br />

sulle conclusioni <strong>della</strong> Giunta contrarie<br />

alla concessione dell'autorizzazione a procedere<br />

contro il <strong>senato</strong>re Cengarle (Doc.<br />

IV, n. 41), sed. 158;<br />

emendamento 1.12 al disegno di legge n.<br />

988, sed. 165;<br />

70<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

emendamento 3.6 al disegno di legge n.<br />

988, sed. 165;<br />

emendamento 13.1 al disegno di legge n.<br />

988, sed. 165;<br />

emendamento 25-bis.0.1. al disegno di<br />

legge n. 988, sed. 166;<br />

emendamento 1.22 al disegno di legge n.<br />

999, sed. 167;<br />

emendamento 1.24 al disegno di legge n.<br />

999, sed. 167;<br />

emendamento 9.6 al disegno di legge n.<br />

999, sed. 167;<br />

emendamento 9.14 al disegno di legge n.<br />

1246, sed. 233;<br />

emendamento 69.6 al disegno di legge n.<br />

1045 ed altri, sed. 239;<br />

emendamento 9.1 al disegno di legge n.<br />

467 ed altri, sed. 244;<br />

emendamento 3.2 al disegno di legge n.<br />

1162, sed. 252;<br />

emendamento 22.2 al disegno di legge n.<br />

1333, sed. 256;<br />

emendamento 38.2 (identico all'emenda~<br />

mento 38.1) al disegno di legge n. 1333,<br />

sed. 256;<br />

sulla proposta di non passaggio all'esa~<br />

me degli articoli del disegno di legge n.<br />

1403, sed. 269;<br />

. emendamento 2.Tab.A.7. al disegno di<br />

legge n. 1583, sed. 343;<br />

emendamento 4.1 al disegno di legge n.<br />

1768, sed. 378;<br />

emendamento 8.14 al disegno di legge n.<br />

1686, sed. 382;<br />

emendamento 3.26 al disegno di legge n.<br />

1830, sed. 421;<br />

emendamento 10.9 (seconda parte) al di~<br />

segno di legge n. 1830, sed. 422;<br />

emendamento 3.0.2. al disegno di legge<br />

n. 2000, sed. 499;<br />

emendamento 4.0.3 al disegno di legge n.<br />

2000, sed. 499;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~71~<br />

ANNI 1979~1983<br />

emendamento 1.0.13/9 al disegno di leg~<br />

ge n. 2000, sed. 501;<br />

emendamento 4.1 al disegno di legge n.<br />

2003, sed. 502;<br />

sulle conclusioni adottate dalla I Com~<br />

missione permanente in ordine all'articolo<br />

9 del disegno di legge n. 2040, sed. 510;<br />

emendamento 7.3 al disegno di legge n.<br />

2040, sed. 516;<br />

sul disegno di legge n. 2040 nel suo arti~<br />

colo unico (il Senato non è in numero lega~ .<br />

le), sed. 517;<br />

sul disegno di legge n. 2040 nel suo arti~<br />

colo unico, sed. 520;<br />

emendamento 1.0.1 al disegno di legge n.<br />

2075, sed. 528;<br />

sulle conclusioni adottate dalla I Com~<br />

missione permanente, relativamente all'ar~<br />

ticolo 7 e agli articoli da 19 a 31 del dise~<br />

gno di legge n. 2133, sed. 544;<br />

emendamento 2.1 al disegno di legge n.<br />

2165 (il Senato non è in numero legale),<br />

sed. 556;<br />

emendamento 2.1 al disegno di legge n.<br />

2165, sed. 557;<br />

emendamento 4.0.3/2 al disegno di legge<br />

n. 2195, sed. 591;<br />

emendamento 13.7 (seconda parte) al di~<br />

segno di legge n. 2195, sed. 592.<br />

VOTAZIONI PER APPELLO NOMINALE<br />

Mozione di fiducia al Governo Cossiga propo~<br />

sta dai <strong>senato</strong>ri Bartolomei, Schietroma,<br />

Malagodi, Brugger e Fosson, sed. 18;<br />

mozione di fiducia al secondo Governo<br />

Cossiga proposta dai <strong>senato</strong>ri Bartolomei,<br />

Cipellini, Gualtieri, Brugger e Fosson, sed.<br />

119;<br />

emendamento 2.0.16 al disegno di legge<br />

n. 988, sed. 166;<br />

mozione di fiducia al Governo Forlani<br />

proposta dai <strong>senato</strong>ri De Vito, Cipellini,<br />

Schietroma e Gualtieri, sed. 178;<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

mozione motivata di fiducia al Governo<br />

Spadolini proposta dai <strong>senato</strong>ri De Giusep~<br />

pe, Cipellini, Conti Persini, Gualtieri e Ma~<br />

lagodi, sed. 288;<br />

emendamento 45.10 al disegno di legge<br />

n. 1583 (il Governo ha posto la questione<br />

di fiducia), sed. 348;<br />

sulla proposta di modificazione dell'arti~<br />

colo 78 del Regolamento (Doc. II, n. 8),<br />

sed. 392;<br />

sulla proposta di non passaggio all'esa~<br />

me degli articoli del disegno di legge n.<br />

1830~B, sed. 444;<br />

sull'ordine del giorno n. 15 sul disegno<br />

di legge n. 1830~B, sed. 444;<br />

sull'ordine del giorno. n. 16 sul disegno<br />

di legge n. 1830~B, sed. 444;<br />

sull'ordine del giorno n. 33 sul disegno<br />

di legge n. 1830~B, sed. 444;<br />

sull'ordine del giorno n. 34 sul disegno<br />

di legge n. 1830~B, sed. 444;<br />

sull'articolo 1 del disegno di legge n.<br />

1830~B (il Governo ha posto la questione di<br />

fiducia), sed. 445;<br />

sull'articolo 2 del disegno di legge n.<br />

1830~B (il Governo ha posto la questione di<br />

fiducia), sed. 445;<br />

sull'articolo 3 del disegno di legge n.<br />

1830~B (il Governo ha posto la questione di<br />

fiducia), sed. 445;<br />

sull'articolo 4 del disegno di legge n.<br />

1830~B (il Governo ha posto la questione di<br />

fiducia), sed. 445;<br />

sull'articolo 5 del disegno di legge n.<br />

1830-B (il Governo ha posto la questione di<br />

fiducia), sed. 445;<br />

sulle com!.micazioni<br />

~ Consiglio dei ministri<br />

del Presidente del<br />

risoluzione 6~00006<br />

(il Governo ha posto la questione di fidu~<br />

cia), sed. 468;<br />

sulle conclusioni adottate dalla I Com~<br />

missione permanente, ai sensi dell'art. 78,


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~72~ VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 PRIMA SEZIONE<br />

ANNI 1979~1983<br />

terzo comma, del Regolamento, in ordine<br />

al decreto legge n. 495 (ddl. n. 2008), sed.<br />

486;<br />

mozione di fiducia al secondo Governo<br />

Spadolini proposta dai <strong>senato</strong>ri De Giusep~<br />

pe, Cipellini, Gualtieri, Conti Persini e Ma~<br />

lagodi, sed. 491;<br />

mozione di fiducia al quinto Governo<br />

Fanfani proposta dai <strong>senato</strong>ri De Giuseppe,<br />

Cipellini, Conti Persini e Malagodi, sed.<br />

534;<br />

sull'articolo unico del disegno di legge n.<br />

2184 (il Governo ha posto la questione di<br />

fiducia), sed. 573;<br />

sull'articolo unico del disegno di legge n.<br />

2203 (il Governo ha posto la questione di<br />

fiducia), sed. 586.<br />

SUL DISPOSITIVO ELETTRONICO DI VOTAZIONE<br />

Per la sperimentazione del dispositivo elet~<br />

tronico di votazione:<br />

Morlino, presidente, sed. 596.<br />

Sull'uso del dispositivo elettronico di vota~<br />

zione:<br />

Fanfani, presidente, sed. 233.<br />

Sul funzionamento del dispositivo elettronico<br />

di votazione:<br />

Valori, presidente, sed. 259.<br />

Sul dispositivo elettronico di votazione:<br />

Valori, presidente, sed. 142; Ferralasco,<br />

presidente, sed. 143.<br />

PARLAMENTO IN SEDUTA COMUNE<br />

Convocazione, sed. 23, 27, 94, 96, 153, 268,<br />

282, 285, 291, 294, 296, 299, 300, 326, 329,<br />

350, 351, 392, 394, 450, 460.<br />

Rinvio, sed. 453.<br />

ORGANISMI BICAMERALI E MISTI<br />

Commissioni previste dalla Costituzione<br />

e da leggi costituzionali<br />

Commissione parlamentare per le questioni<br />

regionali :<br />

composizione, sed. 13;<br />

ufficio di presidenza, sed. 13, 306;<br />

variazioni nella composizione, sed. 30,<br />

121, 157, 281, 291.<br />

Trasmissione di documenti:<br />

documento conclusivo, da parte del Pre~<br />

sidente <strong>della</strong> Commissione parlamentare<br />

per le questioni regionali, dell'indagine co~<br />

noscitiva sui rapporti tra gli organi centra~<br />

li dello Stato, le Regioni e gli Enti locali ai<br />

fini <strong>della</strong> programmazione (articolo Il del<br />

decreto del Presidente <strong>della</strong> Repubblica 24<br />

luglio 1977, n. 616) (Doc. XXXIV~bis, n. 1),<br />

sed. 108;<br />

documento conclusivo, da parte del Pre~<br />

sidente <strong>della</strong> Commissione parlamentare<br />

per le questioni regionali, dell'indagine co~<br />

noscitiva sui rapporti tra gli organi centra~<br />

li <strong>della</strong> Stato e le Regioni (Doc. XXXIV~<br />

bis, n. 2), sed. 396;<br />

documento, da parte del Presidente <strong>della</strong><br />

Commissione parlamentare per le questio~<br />

ni regionali, in ordine all'attività governa~<br />

tiva <strong>della</strong> legislazione regionale (dal 1 lu~<br />

glio 1980 al marzo 1981) (Doc. LXII~bis, n.<br />

1), sed. 472;<br />

Commissione parlamentare per<br />

menti d'accusa:<br />

procedi~<br />

Sulla votazione per la nomina dei membri<br />

effettivi e supplenti: Fanfani, presidente;<br />

Stanzani Ghedini (Misto~PR); Venanzetti<br />

(PRI), sed. 13.<br />

Votazione per la nomina dei membri effettivi<br />

e supplenti, sed. 13.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 PRIMA SEZIONE<br />

Votazione per la nomina dei membri sup~<br />

plenti sed. 300.<br />

Convocazione, sed. 13.<br />

Costituzione, sed. 16.<br />

Variazioni nella composizione, sed. 300.<br />

Dichiarazioni di incompetenza nei riguardi<br />

dei fascicoli:<br />

n. 2S7NIII ~ a carico dell'on. Renato AI~<br />

tissimo, sed. 55;<br />

n. 160NII ~ a carico degli on.li Luigi Gui,<br />

Luigi Mariotti, Athos Valsecchi, Remo Ga~<br />

spari e Vittorino Colombo, sed. 68;<br />

n. 226NII ~ a carico degli on.li Emilio<br />

Colombo e Luigi Preti, sed. 68;<br />

~ n. 244NII<br />

ni, sed. 90;<br />

a<br />

carico dell'on. Mario Pedi~<br />

n. 247NIII ~ a carico degli on.li Luigi<br />

Preti, Filippo Maria Pandolfi, Franco Ma~<br />

ria Malfatti e Bruno Visentini, sed. 90;<br />

n. 232NII ~ a carico dell'on. Antonino<br />

Gullotti, sed. 90;<br />

n. 2SONIII ~ a carico dell'on. Arnaldo<br />

Forlani (per una parte delle imputazioni),<br />

sed. 90;<br />

n. 2S8NIII ~ a carico dell'on. Tommaso<br />

Morlino, sed. 127;<br />

n. 272NIII ~ a carico dell'on. Tommaso<br />

Morlino, sed. 157;<br />

n. 276NIII ~ a carico degli on.li Franco<br />

Maria Malfatti e Mario Pedini, sed. 157;<br />

n. 261NIII ~ a carico degli on.li Gaetano<br />

Stammati e Antonio Bisaglia, sed. 170;<br />

n. 271NIII ~ a carico dell'on. Carlo Do~<br />

nat~Cattin, sed. 208;<br />

n. 279NIII ~ a carico dell'on. Giulio An~<br />

dreotti, sed. 260;<br />

n. 288NIII ~ a carico dell'on. Antonio Bi~<br />

saglia, sed. 302;<br />

73<br />

~<br />

VI<br />

II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

nno 290NIII e 302NIII ~ a carico degli<br />

onorevoli Antonio Bisaglia, Carlo Donat~<br />

Cattin, del professor Romano Prodi, degli<br />

onorevoli Franco Nicolazzi, Filippo Maria<br />

Pandolfi, Giovanni Marcara, sed. 459;<br />

nno 291NIII e 30SNIII ~ a carico dell'o~<br />

norevale Carlo Donat~Cattin, sed. 527;<br />

n. 323NIII ~ a carico degli onorevoli Egi~<br />

dio Ariosto, addo Biasini e Vincenzo Scot~<br />

ti, sed. 586.<br />

Trasmissione di ordinanze di archiviazione,<br />

adottate con la maggioranza dei quattro<br />

quinti dei componenti <strong>della</strong> Commisiòne,<br />

dei procedimenti:<br />

n. 194 ~ a carico dell'on. Ugo La Malfa,<br />

sed. 52;<br />

n. 195 ~ a carico dell' on. Dionigi Coppo,<br />

sed. 52;<br />

n. 221 ~ a carico dell'on. Antonino Gul~<br />

lotti, sed. 52;<br />

n. 236NII ~ a carico dell'on. Francesco<br />

Paolo Bonifacio, sed. 55;<br />

n. 237NII ~ a carico dell'on. Giulio An~<br />

dreotti, sed. 55;<br />

~ n. 238NII a carico degli on.1i Luigi Gui,<br />

Francesco<br />

55;<br />

Cossiga e Virginia Rognoni, sed.<br />

n. 241NII ~ a carico dell'on. Daria Anto~<br />

niozzi, sed. 55;<br />

n. 243NII ~ a carico dell'on. Francesco<br />

Paolo Bonifacio, sed. 55;<br />

n. 242NII ~ a carico dell'on. Giovanni<br />

Spadolini, sed. 67;<br />

a ~ n. 24SNII<br />

tini, sed. 67;<br />

carico dell'on. Sandra Per~<br />

n. 246NII ~ a carico degli on.li Franco<br />

Maria Malfatti e Mario Pedini, sed. 67;<br />

n. 2S1NII ~ a carico degli on.1i Franco<br />

Maria Malfatti, Mario Pedini e Giovanni<br />

Spadolini, sed. 67;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

~ n. 256NII a carico degli on.li Vittorino<br />

Colombo, Tina Anselmi e Luciano Dal Falco,<br />

sed. 67;<br />

n. 211NII - a carico dell'on. Giulio Orlando,<br />

sed. 68;<br />

n. 239NII - a carico dell'on. Virginia Rognoni,<br />

sed. 90;<br />

n. 240NII - a carico dell'on. Mario Pedini,<br />

sed. 90;<br />

n. 252NIII - a carico degli on.1i Gaetano<br />

Stammati e Filippo Maria Pandolfi, sed.<br />

90;<br />

n. 263/NIII ~ a carico dell'on. Giovanni<br />

Spadolini, sed. 90;<br />

n. 91NII - a carico dell'on. Giambattista<br />

Scaglia, sed. 90;<br />

n. 250NIII - a carico dell'on. Arnaldo<br />

Forlano (per una parte delle imputazioni),<br />

sed. 90;<br />

n. 262NIII - a carico degli on.1i Francesco<br />

Cossiga, Virginia Rognoni e Tommaso<br />

Morlino, sed. 148;<br />

n. 264NIII ~ a carico dell'on. Mario Pedi~<br />

ni, sed. 148;<br />

n. 265NIII - a carico dell'on. Luigi Preti,<br />

sed. 148;<br />

n. 267NIII - a carico degli on.1i Francesco<br />

Cossiga e Franco Maria Malfatti, sed.<br />

148;<br />

n. 268NIII - a carico degli on.li Mario<br />

Tanassi, Giulio Andreotti e Arnaldo Forlani,<br />

sed. 148;<br />

n. 269NIII ~a carico del professor Massimo<br />

Severo Giannini, sed. 148;<br />

n. 270NIII - a carico dei ministri del 50<br />

Governo Andreotti e del 10 Governo Cossi~<br />

ga, sed. 148;<br />

n. 170NII - a carico dell'on. Franco Ma~<br />

ria Malfatti, sed. 208;<br />

n.BONI - a carico dell'on. Franco Maria<br />

Malfatti, sed. 208;<br />

n. 280NIII - a carico dell'on. Vincenzo<br />

Scotti, sed. 258;<br />

74<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

n. 281NIII - a carico dell' on. Luigi Mariotti,<br />

sed. 258;<br />

n. 282NIIl - a carico dei ministri del «Il<br />

Governo Cossiga», sed. 258;<br />

n. 283NIII - a carico dell'on. Clelio Darida,<br />

sed. 258;<br />

n. 284NIII - a carico dell'on. Francesco<br />

Cossiga, sed. 258;<br />

n. 285NIlI - a carico dell'on. Adolfo Sarti<br />

e del prof. Massimo Severo Giannini, sed.<br />

258;<br />

n. 292NIII - a carico dell'on. Luigi Ciriaco<br />

De Mita, sed. 285;<br />

n. 294NIII - a carico dell'on. Francesco<br />

Cossiga, sed. 285;<br />

n. 295~297NIIl ~ a carico dell'on. Guido<br />

Bodrato, sed. 285;<br />

n. 296NIII ~a carico dell'on. Sandra Per~<br />

tini, sed. 285;<br />

n. 273~287NIIl - a carico degli on.li Giulio<br />

Andreotti, Mariano Rumor, Mario Ta~<br />

nassi e Mario Zagari, sed. 316;<br />

n. 73NI - a carico degli onorevoli Riccar~<br />

do Misasi e Oscar Luigi Scalfaro, sed. 530;<br />

n. 318NIlI - a carico dell'on. Dante<br />

Schietroma, sed. 530;<br />

n. 319NIII - a carico dell'on. Giovanni<br />

Spadolini, sed. 530;<br />

n. 320NIIl ~ a carico dell'on. Renato Altissimo,<br />

sed. 530;<br />

n. 326NIlI - a carico dell' on. Arnaldo<br />

Forlani, sed. 530.<br />

Trasmissione di ordinanze di archiviazione,<br />

adottate con il voto favorevole di meno dei<br />

quattro quinti dei componenti la Commisione,<br />

dei procedimenti:<br />

n. 249NIlI - a carico degli on.1i Giulio<br />

Andreotti e Virginia Rognoni, sed. 90;<br />

n. 248NIII ~ a carico dell'on. Arnaldo<br />

Forlani, del dotto Rinaldo Ossola, degli on-<br />

.li Gaetano Stammati, Vito Lattanzio, Attilia<br />

Ruffini e Giulio Andreotti, sed. 90;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

n. 249NIII ~ a carico degli on.li Giulio<br />

Andreotti e Virginio Rognoni, sed. 96;<br />

~ n. 248NIII a carico dell'on. Arnaldo<br />

Forlani, del dotto Rinaldo Ossola e degli<br />

on.li Gaetano Stammati, Vito Lattanzio,<br />

Attilio Ruffini e Giulio Andreotti, sed. 96;<br />

nno 253, 254NIII ~ a carico dell'on. Gio~<br />

vanni Spadolini, sed. 108;<br />

~ n. 255NIII a carico dell'on. Franco Ni~<br />

colazzi, sed. 108;<br />

n. 259NIII - a carico dell'on. Francesco<br />

Paolo Bonifacio, sed. 127;<br />

n. 260NIII - a carico dell'on. Gaetano<br />

Stammati, sed. 127;<br />

n. 259NIII ~ a carico dell'on. Francesco<br />

Paolo Bonifacio, sed. 135;<br />

n. 260NIII - a carico dell'on. Gaetano<br />

Stammati, sed. 135;<br />

nno 253, 254NIII - a carico dell'on. Giovanni<br />

Spadolini, sed. 135;<br />

n. 255NIII - a carico dell'on. Franco Nicolazzi,<br />

sed. 135;<br />

n. 274NIII - a carico dell'on. Francesco<br />

Cossiga, sed. 136.<br />

Comunicazione, da parte del Presidente<br />

<strong>della</strong> Camera dei deputati, di presentazione<br />

di richieste, sottoscritte da un numero<br />

di parlamentari che complessivamente supera<br />

il quorum previsto dal Regolamento<br />

parlamentare per i procedimenti di accusa,<br />

intese ad ottenere che la Commissione presenti<br />

la relazione al <strong>Parlamento</strong> in seduta<br />

comune, sed. 140.<br />

Presentazione di relazione (Doc. I); presentazioni<br />

di relazioni di minoranza (Doc.<br />

l-bis I-ter), sed. 153; presentazione di relazione<br />

di minoranza (Doc. I-quater), sed.<br />

156.<br />

n. 275NIII - a carico degli on.li Franco<br />

Nicolazzi, Franco Evangelisti, Renato Altissimo<br />

e Giovanni Marcora, sed. 157;<br />

n. 275NIII - a carico degli on.li Franco<br />

Nicolazzi, Franco Evangelisti, Renato Altissimo<br />

e Giovanni Marcora, sed. 170;<br />

75<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VI/I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

n. 190NII - a carico dell'on. Oronzo Reale,<br />

sed. 208, 209;<br />

annunzio di mancata richiesta di proseguimento<br />

di procedimento d'accusa, sed.<br />

218.<br />

n. 278NIII ~ a carico dell'on. Virginio<br />

Rognoni, sed. 208, 209;<br />

annunzio di mancata richiesta di proseguimento<br />

di procedimento d'accusa, sed.<br />

218:<br />

n. 277NIII - a carico dell'on. Tommaso<br />

Morlino, sed. 260;<br />

annunzio di mancata richiesta di proseguimento<br />

di procedimento d'accusa, sed.<br />

267;<br />

n. 158NI - a carico dell'on. Antonino<br />

Gullotti, sed. 285;<br />

annunzio di. mancata richiesta di proseguimento<br />

di procedimento d'accusa, sed.<br />

296;<br />

n. 173NII ~ a carico dell'on. Mario Toros,<br />

sed. 285;<br />

annunzio di mancata richiesta di proseguimento<br />

di procedimento d'accusa, sed.<br />

296;<br />

n. 286NIII - a carico dell'on. Arnaldo<br />

Forlani, sed. 285;<br />

annunzio di mancata richiesta di proseguimento<br />

di procedimento d'accusa, sed.<br />

296;<br />

n. 289NIII - a carico dell'on. Arnaldo<br />

Forlani, sed. 285;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

seguimento di procedimento d'accusa, sed.<br />

296;<br />

n. 293NIII - a carico dell'on. Lelio Lagorio,<br />

sed. 285;<br />

annunzio di mancata richiesta di proseguimento<br />

di procedimento d'accusa, sed.<br />

296;<br />

n. 298NIII - a carico dell'on. Aldo Aniasi,<br />

sed. 302;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 PRIMA SEZIONE<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

segui mento di procedimento d'accusa, sed.<br />

305;<br />

n. 273~287//VIII ~ a carico degli onorevoli<br />

Mariano Rumor, Mario Tanassi e Giulio<br />

Andreotti, sed. 320;<br />

n. 300/VIII ~ a carico dell'on. Guido Bo~<br />

drato, sed. 357;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

seguimento di procedimento d'accusa, sed.<br />

366;<br />

~ n. 311/VIII a carico dell'on. Giovanni<br />

Spadolini, sed. 357;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

seguimento di procedimento d'accusa, sed.<br />

366;<br />

n. 53~54/V ~ a carico dell'on. Lorenzo Na~<br />

tali, sed. 357;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

seguimento di procedimento d'accusa, sed.<br />

366;<br />

n. 76/VI ~ a carico dell'on. Lorenzo Nata~<br />

li, sed. 357;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

seguimento di procedimento d'accusa, sed.<br />

366;<br />

n. 301/VIII ~ a carico degli onorevoli<br />

Tommaso Modino, Adolfo Sarti, Tina An~<br />

selmi, Renato Altissimo e Aldo Aniasi, sed.<br />

374;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

seguimento di procedimento d'accusa, sed.<br />

382;<br />

n. 31/V ~ a carico dell'onorevole Giacomo<br />

Mancini, sed. 374;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

seguimento di procedimento d'accusa, sed.<br />

382;<br />

~ n. 47/V a carico dell'onorevole Salvato~<br />

re Lauricella, sed. 374;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

seguimento di procedimento d'accusa, sed.<br />

382;<br />

76<br />

~<br />

VI<br />

II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

n. 118/VI ~ a' carico dell'onorevole Loren~<br />

zo Natali, sed. 374;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

seguimento di procedimento d'accusa, sed.<br />

382;<br />

n. 304/VIII ~ a carico dell'on. Virginio<br />

Rognoni, sed. 408;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

seguimento di procedimento d'accusa, sed.<br />

421;<br />

n. 306/VIII ~ a carico dell'on. Giovanni<br />

Spadolini, sed. 408;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

seguimento di procedimento d'accusa, sed.<br />

421;<br />

n. 307/VIII ~ a carico dell'on. Arnaldo<br />

Forlani, sed. 408;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

seguimento di procedimento d'accusa, sed.<br />

421;<br />

~ n. 308/VIII a carico dell'on. Guido Bo~<br />

drata, sed. 408;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

seguimento di procedimento d'accusa, sed.<br />

421;<br />

~ n. 309/VIII a carico degli on.1i Luigi<br />

Preti e Gronzo Reale, sed. 459;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

segui mento di procedimento d'accusa, sed.<br />

463;<br />

n. 312/VIII ~ a carico dell'on. Remo Ga~<br />

spari, sed. 459;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

seguimento di procedimento d'accusa, sed.<br />

463;<br />

n. 313/VIII ~ a carico degli onorevoli Aldo<br />

Aniasi e Virginio Rognoni, sed. 459;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

seguimento di procedimento d'accusa, sed.<br />

463;<br />

n. 314/VIII ~ a carico dell'on. Virginio<br />

Rognoni, sed. 459;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~77~<br />

ANNI 1979~1983<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

seguimento di procedimento d'accusa, sed.<br />

463;<br />

~ n. 31O/VIII a carico degli onorevoli Giu~<br />

lia Andreotti e Mario Tanassi, sed. 530;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

seguimento di procedimento d'accusa, sed.<br />

539;<br />

n. 315/VIII ~ a carico dell'on. Calogero<br />

Mannino, sed. 550;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

segui mento di procedimento d'accusa, sed.<br />

557;<br />

n. 316/VIII ~ a carico dell'on. Remo Ga~<br />

spari, sed. 550;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

seguimento di procedimento d'accusa, sed.<br />

557;<br />

n. 317/VIII ~ a carico dell'on. Franco Ni~<br />

colazzi, sed. 554;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

seguimento di procedimento d'accusa, sed.<br />

565;<br />

n. 325/VIII ~ a carico di tuttI I mInIstri<br />

del I Governo Spadolini, sed. 554;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

seguimento di procedimento d'accusa, sed.<br />

565;<br />

n. 321/VIII ~ a carico dell'on. Arnaldo<br />

Forlani, del professor Franco Reviglio e<br />

dell'onorevole Francesco Paolo Bonifacio,<br />

sed. 586;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

segui mento di procedimepto d'accusa, sed.<br />

597;<br />

n. 322/VIII ~ a carico dell'on. Giulio An~<br />

dreotti, sed. 586;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

segui mento di procedimento d'accusa, sed.<br />

597;<br />

n. 324/VIII ~ a carico dell'on. Franco Ni~<br />

colazzi, sed. 586;<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VIn Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

seguimento di procedimento d'accusa, sed.<br />

597;<br />

n. 327/VIII ~ a carico degli onorevoli Gio~<br />

vanni Spadolini e Beniamino Andreatta,<br />

sed. 602;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

segui mento di procedimento d'accusa, sed.<br />

612;<br />

n. 328/VIII ~ a carico dell'on. Giovanni<br />

Spadolini, sed. 602;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

seguimento di procedimento d'accusa, sed.<br />

612;<br />

n. 329/VIII ~ a carico degli onorevoli Ric~<br />

cardo Misasi, Oscar Luigi Scalfaro, Franco<br />

Maria Malfatti e Mario Pedini, sed. 602;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

seguimento di procedimento d'accusa, sed.<br />

612;<br />

~ n. 331/VIII a carico degli onorevoli Gio~<br />

vanni Spadolini, Clelio Darida e Renato<br />

Altissimo, sed. 602;<br />

annunzio di mancata richiesta di proseguimento<br />

di procedimento d'accusa, sed.<br />

612;<br />

~ n. 169/VI a carico degli onorevoli Oscar<br />

Luigi Scalfaro, Franco Maria Malfatti e<br />

Riccardo Misasi, sed. 616;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

seguimento di procedimento d'accusa, sed.<br />

617.<br />

~ n. 330/VIII a carico degli onorevoli Gio~<br />

vanni Spadolini e Beniamino Andreatta,<br />

sed. 616:<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

segui mento di procedimento d'accusa, sed.<br />

617.<br />

n. 337/VIII ~ a carico dell'on. Lelia Lago~<br />

rio, sed. 616;<br />

annunzio di mancata richiesta di pro~<br />

segui mento di procedimento d'accusa, sed.<br />

617.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

78<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 PRIMA SEZIONE<br />

ANNI 1979~1983<br />

n. 341/VIII ~ a carico dell'on. Guido Bo~<br />

drata, sed. 616;<br />

annunzio di mancata richiesta di proseguimento<br />

di procedimento d'accusa, sed.<br />

617.<br />

~ n. 3S0/VIII a carico dell'on. Virginia<br />

Rognoni, sed. 616.<br />

Comunicazioni relative ai procedimenti:<br />

n. 122/VI - non doversi promuovere l'a~<br />

zione penale contro i <strong>senato</strong>ri Salvatore<br />

Mannironi, Gennaro Cassiani e Giuseppe I<br />

Lupis perché deceduti, e non doversi pro~<br />

cedere contro il <strong>senato</strong>re Gioacchino Attaguile<br />

perché il reato è estinto per intervenuta<br />

amnistia, sed. 208;<br />

n. 202/VII - presentazione di relazione<br />

sull'inchiesta svolta nei confronti dell'onorevole<br />

Giovanni Gioia, (Doc. II), sed. 208;<br />

presentazione di relazioni di minoranza,<br />

(Doc. II~bis~ter~quater) sed. 209;<br />

annunzio di mancato raggiungimento del<br />

quorum per la messa in stato di accusa da<br />

parte del <strong>Parlamento</strong> in seduta comune,<br />

sed. 218;<br />

n. 273~287/VIII ~ presentazione di relazione<br />

sull'indagine svoltasi nei confronti dell'on.<br />

Giulio Andreotti, Mariano Rumor e<br />

Mario Tanassi (Doc. III) (Doc. III~bis~terquater)<br />

relazioni di minoranza, sed. 387,<br />

392;<br />

n. 209/VIII - atti relativi al contratto<br />

ENI-PETROMIN scadenza del termine per<br />

la presentazione di relazione, sed. 392.<br />

Eccezione del segreto di Stato, sed. 478.<br />

Il Presidente <strong>della</strong> Camera dei deputati,<br />

con lettera in data 7 dicembre 1982, ha<br />

trasmesso, ai sensi del terzo comma del~<br />

l'articolo 14 del Regolamento parlamenta~<br />

re per i procedimenti di accusa, l'ordinanza<br />

del 2 dicembre 1982 con la quale la<br />

Commissione parlamentare per i procedimenti<br />

di accusa ha deliberato di promuo~<br />

vere d'ufficio indagini in ordine ad even~<br />

tuali responsabilità ministeriali nel procedimento<br />

di nomina del Generale Raffaele<br />

Giudice a Comandante generale <strong>della</strong><br />

Guardia di finanza.<br />

Di tale trasmissione viene data comuni~<br />

cazione al Senato, secondo il deliberato<br />

<strong>della</strong> Commissione stessa, ai sensi dell'ultimo<br />

comma del citato articolo 14, sed. 530.<br />

Organismi di indirizzo, controllo e vigilanza<br />

Commissione parlamentare per l'indirizzo<br />

generale e la vigilanza dei servizi radiote~<br />

levisivi:<br />

composizione, sed. 13;<br />

ufficio di presidenza, sed. 14, 126, 182,<br />

617;<br />

variazioni nella composizione, sed. 73,<br />

121, 122, 124, 129, 140, 172, 173, 189, 191,<br />

249, 285, 333, 559.<br />

Presentazione di relazioni:<br />

Relazione annuale sull'attività svolta (Doc.<br />

XLVIII) :<br />

(n. 1), sed. 157 (in allegato due relazioni<br />

di minoranza);<br />

(n. l~bis), sed. 280;<br />

(n. 2), sed. 488 (in allegato relazioni di<br />

minoranza).<br />

Sulle variazioni nella composIzIone <strong>della</strong><br />

Commissione parlamentare per l'indirizzo<br />

generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi:<br />

Fanfani, presidente; Pistolese (MSI~DN),<br />

sed. 124.<br />

Sull'inammissibilità delle dimissioni del se~<br />

natare Crollananza da membro <strong>della</strong> Commissione<br />

parlamentare per !'indirizzo ge~<br />

nerale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi:<br />

Crollalanza (MSI~DN); Fanfani, presidente,<br />

sed. 129.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

79<br />

~<br />

VIn<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

ANNI 1979~1983<br />

Sottocommissione permanente per l'accesso<br />

istituita nell'ambito <strong>della</strong> Commissione<br />

parlamentare per !'indirizzo generale e la<br />

vigilanza dei servizi radiotelevisivi:<br />

ufficio di presidenza, sed. 20.<br />

Commissione parlamentare di vigilanza sul~<br />

l'anagrafe tributaria:<br />

composizione, sed. 151;<br />

ufficio di presidenza, sed. 157, 306.<br />

Commissione parlamentare per l'esercizio<br />

dei poteri di controllo sulla programma-<br />

zione e sull'attuazione degli interventi or~<br />

dinari e straordinari nel Mezzogiorno:<br />

composizione, sed. 53;<br />

convocazione, sed. 53;<br />

ufficio di presidenza, sed. 60, 142;<br />

variazioni nella composizione, sed. 121.<br />

Trasmissione di documenti:<br />

approvazione di ordine del giorno sulla<br />

deliberazione adottata dal CIPI il 5 dicem~<br />

bre 1979 relativa alla «Individuazione del~<br />

le aree insufficientemente sviluppate del<br />

centro~nord ai sensi dell'articolo 7 del de~<br />

creto del Presidente <strong>della</strong> Repubblica 9 novembre<br />

1976, n. 902», sed. 108;<br />

approvazione di ordine del giorno sul<br />

terzo elenco dei completamenti di opere<br />

approntato, ai sensi dell'art. 6 <strong>della</strong> legge 2<br />

maggio 1976, n. 183, dal Ministro per gli<br />

interventi straordinari nel Mezzogiorno,<br />

sed. 111;<br />

approvazione di ordine del giorno sulle<br />

disposizioni per il Mezzogiorno <strong>della</strong> legge<br />

finanziaria, sed. 114.<br />

Commissione parlamentare per la ristruttu~<br />

razione e la riconversione industriale e per<br />

i programmi delle partecipazioni statali:<br />

composizione, sed. 53;<br />

convocazione, sed. 53;<br />

ufficio di presidenza, sed. 62, 259;<br />

variazioni nella composizione, sed. 121,<br />

181,264, 291, 307.<br />

Comitato parlamentare per i servizi di infor~<br />

mazione e sicurezza e per il segreto di<br />

Stato:<br />

Composizione, sed. 35.<br />

Convocazione, sed. 35.<br />

Ufficio di presidenza, sed. 36, 564.<br />

Variazioni nella composizione, sed. 127, 556.<br />

Comunicazioni del Presidente, sed. 132, 559.<br />

Comunicazioni del Presidente del Consiglio<br />

dei ministri, sed. 93, 488.<br />

Presentazione di relazioni (Doc. LIV~bis):<br />

sull'attività svolta nel periodo dal 25<br />

gennaio 1979 al 30 aprile 1981 (n. 1), sed.<br />

273; (n. 2), sed. 520.<br />

Commissione parlamentare sul fenomeno<br />

<strong>della</strong> mafia, di cui alla legge 13 settembre<br />

1982, n. 646:<br />

composizione, sed. 538;<br />

ufficio di presidenza, sed. 553;<br />

convocazione, sed. 554;<br />

variazioni nella composizione, sed. 556.<br />

Commissione per la vigilanza sull'Istituto di<br />

emissione e sulla circolazione dei biglietti<br />

di banca:<br />

votazione per la nomina di tre commis~<br />

sari di vigilanza, sed. 65;<br />

elezione di un componente <strong>della</strong> Com~<br />

missione di vigilanza sull'Istituto di emis~<br />

sione e circolazione dei biglietti di banca,<br />

sed. 547.<br />

Commissione di vigilanza sulla cassa depositi<br />

e prestiti e sugli istituti di previdenza:<br />

votazione per la nomina di tre membri<br />

effettivi e tre membri supplenti, sed. 65;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 PRIMA SEZIONE<br />

votazione per la nomina dei componenti,<br />

sed. 164;<br />

votazione per la nomina di un membro<br />

effettivo e di un membro supplente, sed.<br />

312;<br />

ufficio di presidenza, sed. 218;<br />

variazioni nella composizione, sed. 296;<br />

Relazioni sui rendiconti (Doc. X):<br />

anni 1978, 1979, 1980 (n. 1), sed. 460;<br />

anno 1981 (n. 2), sed. 597.<br />

Commissione per la vigilanza sull'ammini~<br />

strazione del debito pubblico:<br />

votazione per la nomina di tre commis~<br />

sari di vigilanza, sed. 65.<br />

Commissioni parlamentari di inchiesta<br />

Commissione parlamentare d'inchiesta sul<br />

fenomeno <strong>della</strong> mafia in Sicilia:<br />

documentazioni allegate alla relazione<br />

conclusiva presentata nella VI legislatura:<br />

annunzio di trasmissione:<br />

Doc. XXIII, nno 1 e 1!I, sed. 4 (*); n.<br />

l/II, sed. 31; n. l/III, sed. 46; n. l/IV, sed.<br />

68; n. IN, sed. 100; n. 1NI, sed. 131; n.<br />

1NII, sed. 157; n. 1NIII, sed. 174; n. l/IX,<br />

sed. 184; n. l/X, sed. 207; n. l/XI, sed. 262;<br />

n. l/XII, sed. 311; n. l/XIII, sed. 331; n.<br />

l/XIV, sed. 359, n. l/XV, sed. 395; n. l/XVI,<br />

sed. 519.<br />

Commissione parlamentare d'inchiesta sul~<br />

l'attuazione degli interventi per la rico~<br />

struzione e la ripresa socio~economica dei<br />

(*) Nel Resoconto stenograhco <strong>della</strong> seduta n 4 del<br />

17 luglio 1979 - pagina 77, seconda colonna - alla rIga<br />

28 in luogo dI «Doc. XXIII, nno 1-1 e 1-2» SI deve leggere<br />

«Doc XXIII, nno 1 e 1/1»<br />

80<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

territori <strong>della</strong> Valle del Belice colpiti dai<br />

terremoti del gennaio 1968:<br />

composizione, sed. 53;<br />

convocazione, sed. 53;<br />

ufficio di presidenza, sed. 61;<br />

variazioni nella composizione, sed. 55,<br />

83, 136, 140;<br />

Trasmissione di relazione conclusiva e di due<br />

relazioni di minoranza:<br />

Doc. XXIII, n. 3, sed. 285.<br />

Commissione parlamentare d'inchiesta sulla<br />

strage di Via Fani, sul sequestro e l'assassi~<br />

nio di Aldo Moro e sul terrorismo in Italia:<br />

composizione, sed. 67,111;<br />

ufficio di presidenza, sed. 69, 73, 101,<br />

104, 118, 123, 302;<br />

convocazione, sed. 69;<br />

variazioni nella composizione, sed. 118,<br />

151, 288, 320, 538.<br />

Commissione parlamentare d'inchiesta sul<br />

caso Sindona e sulle responsabilità politi~<br />

che ed amministrative ad esso eventual~<br />

mente connesse:<br />

composizione, sed. 170;<br />

ufficio di presidenza, sed. 170, 171;<br />

variazioni nella composizione, sed. 203,<br />

212, 238, 288, 320;<br />

trasmissione di relazione parziale:<br />

Doc. XXIII, n. 2, sed. 281; nno 2~bis,<br />

2-ter, sed. 283; nno 2~quater, 2~quinquies,<br />

sed. 299; Relazione conclusiva n. 2~sextes,<br />

sed. 400; Relazioni di minoranza n. 2~<br />

sexies 414; n. 2~septies, sed. 513.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~81~ VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Commissione parlamentare d'inchiesta e di<br />

studio sulle commesse di armi e mezzi ad<br />

uso militare e sugli approvvigionamenti:<br />

composizione, sed. 227, 437;<br />

convocazione, sed. 227, 437;<br />

ufficio di presidenza, sed. 243, 362, 451;<br />

variazioni nella composizione, sed. 238,<br />

336, 356, 535;<br />

trasmissione di relazione conclusiva:<br />

Doc. XXIII, n. 4, sed. 617.<br />

Commissione parlamentare di inchiesta sulla<br />

Loggia massonica P2:<br />

composizione, sed. 327;<br />

convocazione, sed. 339;<br />

ufficio di presidenza, sed. 337, 345, 508;<br />

variazioni nella composizione, sed. 506,<br />

556, Cipellini, presIdente; Pisanò (MSI~DN),<br />

sed. 557.<br />

Commissioni consultive<br />

Commissione parlamentare per il parere al<br />

Governo sui decreti da emanare in esecu~<br />

zione dei trattati di Lussemburgo del 21 e<br />

del 22 aprile 1970:<br />

composizione, sed. 68;<br />

variazioni nella composizione, sed. 121.<br />

Commissione parlamentare per il parere al<br />

Governo sui decreti per la determinazione<br />

dell'onere relativo ai regolamenti comuni~<br />

tari direttamente applicabili nell' ordina~<br />

mento interno ai sensi dell'articolo 189 del<br />

trattato istitutivo <strong>della</strong> CEE:<br />

composizione, sed. 68;<br />

ufficio di presidenza, sed. 150;<br />

variazioni nella composizione, sed. 121,<br />

538.<br />

Commissione parlamentare per il parere al<br />

Governo sulla destinazione dei fondi per la<br />

ricostruzione del Belice:<br />

composizione, sed. 54;<br />

ufficio di presidenza, sed. 207;<br />

variazioni nella composizione, sed. 136,<br />

296, 538.<br />

Commissione parlamentare per il parere al<br />

Governo sulle norme delegate relative alla<br />

riforma tributaria:<br />

composizione, sed. 108;<br />

ufficio di presidenza, sed. 138;<br />

variazioni nella composizione, sed. 136,<br />

143, 156, 437, 538.<br />

Commissione parlamentare per il parere al<br />

Governo sulle norme delegate previste dal~<br />

la legge istitutiva del Servizio sanitario na~<br />

zionale:<br />

composizione, sed. 46;<br />

variazioni nella composizione, sed. 121,<br />

307.<br />

Commissione parlamentare per il parere al<br />

Governo sulle nuove norme in materia di<br />

polizia, sicurezza e regolarità dell'esercizio<br />

delle ferrovie e di altri servizi di trasporto:<br />

composizione, sed. 82.<br />

Commissione consultiva per la concessione<br />

di ricompense al valore al merito civile:<br />

composizione, sed. 136.<br />

Commissione parlamentare per il parere al<br />

Governo sulle norme delegate relative alla<br />

ristrutturazione dei servizi di assistenza al<br />

volo:<br />

composizione, sed. 179;<br />

ufficio di presidenza, sed. 207;<br />

variazioni nella composizione, sed. 291.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

82<br />

~<br />

VI<br />

II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~1983<br />

PRIMA SEZIONE<br />

Commissione parlamentare per il parere al<br />

Governo sulle norme delegate in materia<br />

di dazi doganali:<br />

composizione, sed. 180;<br />

ufficio di presidenza, sed. 216.<br />

PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA<br />

Nomina a <strong>senato</strong>re a vita di Leo Valiani:<br />

annunzio, sed. 76.<br />

Nomina a <strong>senato</strong>re a vita di Eduardo De Fi~<br />

lippo:<br />

annunzio, sed. 308.<br />

Nomina a <strong>senato</strong>re a vita di Camilla Ravera:<br />

annunzio, sed. 357.<br />

Messaggio celebrativo per il centenario <strong>della</strong><br />

morte di Giuseppe Garibaldi:<br />

comunicazione da parte del Presidente<br />

del Senato, sed. 447.<br />

Richieste di nuova deliberazione alle Camere<br />

sui disegni di legge:<br />

nn. 631, 994, sed.227; n.617,sed. 318; n.<br />

1454, sed. 369; n. 1972, sed. 546; nno 2170,<br />

2020, sed. 604.<br />

Scioglimento <strong>della</strong> Camera dei deputati e del<br />

Senato <strong>della</strong> Repubblica:<br />

annunzio, sed. 615.<br />

Temporanea assunzione delle funzioni di Pre~<br />

sidente <strong>della</strong> Repubblica da parte del Pre~<br />

sidente del Senato:<br />

annunzio, sed. 169, 253, 391, 399.<br />

(Vedi anche Presidenza e Consiglio di Presi~<br />

denza).<br />

GOVERNO<br />

Composizione, dichiarazioni programmaticne,<br />

comunicazioni e dimissioni del Governo.<br />

Discussione delle mozioni di fiducia.<br />

Dimissioni del Ministro del bilancio e <strong>della</strong><br />

programmazione economica Bruno Visen~<br />

tini, sed. 4.<br />

Dimissioni del Ministro per i beni culturali e<br />

ambientali, con !'incarico del coordina~<br />

mento delle iniziative per la ricerca scien~<br />

tifica e tecnologica, Dario Antoniozzi, sed.<br />

4.<br />

Dimissioni del Sottosegretario di Stato per il<br />

tesoro Stefano Giosuè Ligios, sed. 4.<br />

Assunzione ad interim del Ministero del bi ~<br />

lancio e <strong>della</strong> programmazione economica<br />

e del Ministero per i beni culturali e ambientali,<br />

con il coordinamento delle inizia~<br />

tive per la ricerca scientifica e tecnologica<br />

da parte del Presidente del Consiglio dei<br />

ministri, Giulio Andreotti, in sostituzione<br />

di Bruno Visentini e di Dario Antoniozzi,<br />

dimissionari, sed. 4.<br />

Annúnzio di accettazione delle dimissioni del<br />

V Governo Andreotti, sed. 13.<br />

Composizione del I Governo Cossiga, sed. 13.<br />

Dichiarazioni programmatiche del I Governo<br />

Cossiga; discussione; approvazione di mo~<br />

zione di fiducia proposta dai <strong>senato</strong>ri Bar~<br />

tolomei, Schietroma, Malagodi, Brugger e<br />

Fosson:<br />

.<br />

sed. 13 - oratori: Cossiga, presidente del<br />

Consiglio dei ministri;<br />

~ sed. 16 oratori: Fanfani, presidente; Fi~<br />

letti (MSI~DN); Fontanari (Misto~SVP);<br />

Fosson (Misto~UV); La Valle (Sin. Ind.);<br />

Marchio (MSI~DN); Mitterdorfer (Misto~<br />

SVP); Pistolese (MSI~DN); Pozzo (MSI~DN);<br />

Stanzani<br />

dente;<br />

Ghedini (Misto~PR); Valori; presi-<br />

sed. 17 ~ oratori: Cipellini (PSI); Colajan~<br />

ni (PCI); Gozzini (Sin. Ind.); Malagodi (Mi~<br />

sto~PLI); Schietroma (PSDI); Spadaccia<br />

(Misto~PR); Spadolini (PRI);<br />

sed. 18 ~<br />

oratori:<br />

Anderlini (Sin. Ind.);<br />

Bartolomei (DC); Brugger (Misto~SVP);<br />

Conti Persini (PSDI); Cossiga, presidente del<br />

Consiglio dei ministri; Crollalanza (MSI~<br />

DN); Donat-Cattin (DC); Fanfani, presidente;<br />

Fassino (Misto~PLI); Perna (PCI); Ra~<br />

strelli (MSI~DN); Signori (PSI); Spadaccia


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 PRIMA SEZIONE<br />

(Misto~PR); Venanzetti (PRI). (Votazione<br />

per appello nominale).<br />

Comunicazioni del I Governo Cossiga sulla<br />

politica italiana di fronte ai problemi <strong>della</strong><br />

fame nel mondo; discussione sulle comuni~<br />

cazioni del Governo e svolgimento di inter~<br />

rogazioni. Ritiro <strong>della</strong> risoluzione n. 6~<br />

00001 e approvazione <strong>della</strong> risoluzione<br />

n. 6~00002 proposta dai <strong>senato</strong>ri Marchetti,<br />

Jervolino Russo Rosa, Procacci, Calaman~<br />

drei, Anderlini, Ulianich, Barsacchi, Signo~<br />

ri, Venanzetti, Mineo, Fassino e Martoni:<br />

sed. ~ 19 oratori: Anderlini (Sin. Ind.);<br />

Barsacchi (PSI); Bausi (DC); Calamanderi<br />

(PCI); Crollalanza (MSI~DN); Fanfani, pre~<br />

sidente; Fassino (Misto~PLI); Jervolino Rus~<br />

so Rosa (DC); Malfatti, ministro degli affan<br />

esteri; Marchetti (DC); Martoni (PSDI); Pi~<br />

stolese (MSI~DN); Pozzo (MSI~DN); Procac~<br />

ci (PCI); Signori (PSI); Spadaccia (Misto~<br />

PR); Venanzetti (PRI).<br />

Nomina del Sottosegretario di Stato per l'a~<br />

gricoltura e le foreste Calogero Pumilia,<br />

cessando dalla carica di Sottosegretario di<br />

Stato per i trasporti, sed. 39.<br />

Assunzione ad interim del Ministero degli af~<br />

fari esteri da parte del Presidente del Con~<br />

siglio dei ministri, Francesco Cossiga, in<br />

sostituzione temporanea di Franco Maria<br />

Malfatti, sed. 49.<br />

Comunicazioni del I Governo Cossiga e con~<br />

seguente dibattito ~ comprendente la di~<br />

scussione delle mozioni nno 1~0002S, 1~<br />

00027, 1~00028 e 1~00029, nonché lo svolgi~<br />

mento di interpellanze ed interrogazioni ~<br />

sulle installazioni missilistiche in Europa.<br />

Ritiro delle mozioni nno 1-00025, 1~00027,<br />

1~00029. Reiezione <strong>della</strong> mozione n. 1~<br />

00028 e delle risoluzioni nno 6~00003 e 6~<br />

00004. Approvazione <strong>della</strong> risoluzione n. 6~<br />

00005 proposta dai <strong>senato</strong>ri Bartolomei,<br />

Schietroma, Malagodi e Gualtieri:<br />

sed. 59: oratori: Anderlini (Sin. Ind.);<br />

Bartolomei (DC); Bufalini (PCI); Calaman~<br />

deri (PCI); Conti Persini (PSDI); Cossiga,<br />

presidente del Consiglio dei ministri e mini~<br />

83<br />

~<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

stro ad interim degli affari esteri; Della<br />

Briotta (PSI); Fassino (Misto~PLI); Finestra<br />

(MSI~DN); Gozzini (Sin. Ind.); Granelli<br />

(DC); Gualtieri (PRI); Landolfi (PSI); La<br />

Valle (Sin. Ind.); Malagodi (Misto~PLI); Pa~<br />

sti (Sin. Ind.); Pieralli (PCI); Pozzo (MSI~<br />

DN); Schietroma (PSDI); Spadaccia (Mi~<br />

sto~PR); Spadolini (PRI).<br />

Cessazione dall'incarico del Presidente del<br />

Consiglio dei ministri, Francesco Cossiga,<br />

dell' interim del Ministero degli affari este~<br />

ri, sed. 67.<br />

Dimissioni del Ministro degli affari esteri<br />

Franco Maria Malfatti, sed. 76.<br />

Nomina del Ministro senza portafoglio Clelio<br />

Darida, cessando dalla carica di Sottose~<br />

gretario di Stato per l'interno, sed. 76.<br />

Nomina del Ministro degli affari esteri Atti~<br />

lio Ruffini, cessando dalla carica di Mini~<br />

stro <strong>della</strong> difesa, sed. 76.<br />

Nomina del Ministro <strong>della</strong> difesa Adolfo Sar~<br />

ti, cessando dalla 'carica di Ministro senza<br />

portafoglio, sed. 76.<br />

Nomina del Sottosegretario di Stato per l'in~<br />

temo Marino Corder in sostituzione dell'o~<br />

norevole Clelio Darida, nominato Ministro<br />

senza portafoglio, sed. 76.<br />

Nomina del Sottosegretario di Stato per le<br />

partecipazioni statali Alberto Bemporad in<br />

sostituzione dell' onorevole Carlo Vizzini,<br />

dimissionario, sed. 92.<br />

Nomina del Sottosegretario di Stato per l'in~<br />

dustria, il commercio e l'artigianato Bruno<br />

Corti in sostituzione dell'onorevole Alberto<br />

Ciampaglia, dimissionario, sed. 92.<br />

Dimissioni del Ministro <strong>della</strong> marina mer~<br />

cantile Franco Evangelisti, sed. 101.<br />

Nomina del Ministro <strong>della</strong> marina mercanti~<br />

le Nicola Signorello, sed. 101.<br />

Annunzio di comunicazioni del Goveno, sed.<br />

108.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

84<br />

~<br />

VI<br />

I I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~1983<br />

PRIMA SEZIONE<br />

Comunicazioni del I Governo Cossiga: Cossi~<br />

ga, presidente del Consiglio dei ministri, sed.<br />

109.<br />

Dimissioni del I Governo Cossiga:<br />

annunzio, sed. 111;<br />

annunzio di accettazione, sed. 114.<br />

Composizione del II Governo Cossiga, sed.<br />

114.<br />

Nomina del Sottosegretario di Stato per il<br />

tesoro Calogero Pumilia, cessando dalla ca~<br />

rica di Sottosegretario di Stato per illavo~<br />

ro e la previdenza sociale, sed. 114.<br />

Conferimento di incarichi ai Ministri senza<br />

portafoglio Remo Gaspari, Vincenzo Scot~<br />

ti, Beniamino Andreatta, Massimo Severo<br />

Giannini, Vincenzo Russo e Vincenzo Bal~<br />

zamo, sed. 114.<br />

Dichiarazioni programmatiche del II Gover~<br />

no Cossiga; discussione; approvazione di<br />

mozione di fiducia proposta dai <strong>senato</strong>ri<br />

Bartolomei, Cipellini, Gualtieri, Brugger e<br />

Fosson:<br />

sed. 114 ~ oratori: Cossiga, presidente del<br />

Consiglio dei ministri;<br />

sed. 115 ~ oratori: Bonifacio (DC); Chia~<br />

romonte (PCI); Fanfani, presidente; Gozzini<br />

(Sin. Ind.) Pozzo (MSI~DN); Scamarcio<br />

(PSI);<br />

sed. ~ 116 oratori: Brugger (Misto~SVP);<br />

Finessi (PSI); Malagodi (Misto-PLI); Napo~<br />

leoni (Sin. Ind.); Pisanò (MSI~DN); Spadac~<br />

cia (Misto~PR);<br />

sed. 117 ~ oratori: Boniver Pini Margheri~<br />

ta (PSI); Finestra (MSI~DN); Fontanari (Mi~<br />

sto-SVP); Fosson (Misto~UV); Marchio<br />

(MSI~DN); Noci (PSI); Orlando (DC); Pasti<br />

(Sin. Ind.); Riccardelli (Sin. Ind.); Schietroma<br />

(PSDI);<br />

sed. 118 - oratori: Boldrini (PCI); Cossi~<br />

ga, presidente del Consiglio dei ministri; Do~<br />

nat~Cattin (DC); Lepre (PSI); Pittella (PSI);<br />

Rastrelli (MSI~DN); Spadolini (PRI); Spa~<br />

no (PSI); Ulianich (Sin. Ind.);<br />

sed. ~ 119 oratori: Bartolomei (DC); Ci~<br />

pellini (PSI); Conti Persini (PSDI); Cossiga,<br />

presidente del Consiglio dei ministri; Fassino<br />

(Misto~PLI); Fosson (Misto~UV); Gualtieri<br />

(PRI); La Russa (MSI~DN); Mitterdorfer<br />

(Misto~SVP); Ossicini (Sin. Ind.); Perna<br />

(PCI); Spadaccia (Misto~PR). (Votazione<br />

per appello nominale).<br />

Nomina del Sottosegretario di Stato alla Pre~<br />

sidenza del Consiglio dei Ministri France~<br />

sco Vittorio Mazzola, sed. 125.<br />

Comunicazioni del Ministro degli affari esteri<br />

sulla partecipazione dell'Italia ai recenti<br />

incontri internazionali:<br />

Discussione:<br />

sed. ~ 153 oratori: Colombo, mmistro de~<br />

gli affari esteri; Fanfani, presidente; Granelli<br />

(DC); Landolfi (PSI); Malagodi (Misto~PLI);<br />

Orlando (DC); Pozzo (MSI~DN);<br />

sed. 154 ~ oratori: Bufalini (PCI); Cala~<br />

mandrei (PCI); Colombo, ministro deglz ar<br />

fari esteri; La Valle (Sin. Ind.); Schietroma<br />

(PSDI); Spadaccia (Misto~PR).<br />

Dimissioni del II Governo Cossiga:<br />

annunzio, sed. 171;<br />

annunzio di accettazione, sed. 173.<br />

Composizione del I Governo Forlani, sed.<br />

173.<br />

Consegna delle dichiarazioni programmati~<br />

che: Forlani, Presidente del Consiglio dei<br />

ministri, sed. 173 (1).<br />

AVVISO DI RETTIFICA<br />

(I) Su richIesta del PresIdente del ConsiglIo del mInIstri,<br />

a rettifica dI un errore matenale contenuto nelle<br />

dIchiarazIOni programmatiche, SI precIsa che nel Resoconto<br />

stenografico <strong>della</strong> seduta n. 173 del 22 ottobre<br />

~ 1980 pagma 9448, seconda colonna, qumta nga ~ la<br />

parola<br />

talI»<br />

«comUnItari» va sostitUIta con l'altra «occiden


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

85<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~1983<br />

PRIMA SEZIONE<br />

Dichiarazioni programmatiche del I Governo<br />

Forlani; discussione; approvazione di mo~<br />

zione di fiducia proposta dai <strong>senato</strong>ri De<br />

Vito, Cipellini, Schietroma e Gualtieri:<br />

sed. 174 ~ oratori: Mitrotti (MSI~DN);<br />

Noci (PSI); Scamarcio (PSI); Spadaccia<br />

(Misto~PR).<br />

sed. 175 ~ oratori: Macaluso (PCI); Mit~<br />

terdorfer (Misto~SVP); Pisanò (MSI~DN);<br />

Pittella (PSI); Ravaioli (Sin. Ind.); Signori<br />

(PSI); Spadolini (PRI);<br />

~ sed. 176 ora tori: Bozzello Verole (PSI);<br />

De Giuseppe (DC); Finessi (PSI); Fiori (Sin.<br />

Ind.); Fontanari (Misto~SVP); Fosson (Mi~<br />

sto~UV); Malagodi (Misto-PLI); Schietroma<br />

(PSDI); Stanzani Ghedini (Misto~PR);<br />

sed. 177 ~ oratori: Barsacchi (PSI); Co~<br />

lombo Vittorino (L.) (DC); Ossicini (Sin.<br />

Ind.); POZZO(MSI~DN);<br />

sed. 178 ~ oratori: Ariosto (PSDI); Brug~<br />

ger (Misto~SVP); Cipellini (PSI); Crollalan~<br />

za (MSI~DN); De Vito (DC); Fassino (Misto~<br />

PLI); Forlani, presidente del Consiglio dei<br />

ministri; Fosson (Misto~UV); Gualtieri<br />

(PRI); Pieralli (PCI); Spadaccia (Misto-PR);<br />

Ulianich (Sin. Ind.). (Votazione per appello<br />

nominale).<br />

Nomina del Commissario governativo, Giu~<br />

seppe Zamberletti, per le zone terremotate<br />

<strong>della</strong> Basilicata e <strong>della</strong> Campania, sed.<br />

190.<br />

Dimissioni del Ministro dell'industria, del<br />

commercio e dell'artigianato Antonio Bisa~<br />

glia, sed. 208.<br />

Nomina del Ministro dell'industria, del com~<br />

mercio e dell'artigianato Filippo Maria<br />

Pandolfi, sed. 208.<br />

Dimissioni del Ministro di grazia e giustizia<br />

Adolfo Sarti, sed. 281.<br />

Assunzione ad interim del Ministero di grazia<br />

e giustizia da parte del Ministro per la<br />

funzione pubblica, Clelio Darida, sed. 281.<br />

Dimissioni del I Governo Forlani:<br />

annunzio, sed. 281;<br />

annunzio di accettazione, sed. 284.<br />

Composizione del Governo Spadolini, sed.<br />

284.<br />

Dichiarazioni programmatiche del I Governo<br />

Spadolini; discussione, approvazione di<br />

mozione di fiducia proposta dai <strong>senato</strong>ri<br />

De Giuseppe, Cipellini, Conti Persini, Gual~<br />

tieri e Malagodi:<br />

~ sed. 284 oratori; Spadolini, presidente<br />

del Consiglio dei ministri;<br />

~ sed. 285 oratori: Cipellini (PSI); Manci~<br />

no (DC); Pozzo (MSI~DN); Spadaccia (Mi~<br />

sto~PR); Valiani (PRI);<br />

~ sed. 286 oratori: Bozzello Verole (PSI);<br />

Conti Persini (PSDI); Filetti (MSI~DN); Fi~<br />

nessi (PSI); Fontanari (Misto-SVP); Mitrot~<br />

ti (MSI~DN); Morlino', presidente; Perna<br />

(PC I) ;<br />

~ sed. 287 oratori: Barsacchi (PSI); Brug~<br />

ger (Misto~SVP); Colombo Vittorino (L.)<br />

(DC); Crollalanza (MSI~DN); Fanfani, presi~<br />

dente; Fosson (Misto~UV); Gualtieri (PRI);<br />

La Valle (Sin. Ind.); Lepre (PSI); Malagodi<br />

(Misto~PLI); Signori (PSI); Stanzani Ghedi~<br />

ni (Misto~PR);<br />

sed. 288 ~ oratori: Anderlini (Sin. Ind.);<br />

Ariosto (PSDI); Cossutta (PCI); 'De Giusep~<br />

pe (DC); Fosson (Misto~UV); Gualtieri<br />

(PRI); Malagodi (Misto~PLI); Mitterdorfer<br />

(Misto~SVP); Pistolese (MSI~DN); Spadoli~<br />

ni, presidente del Consiglio dei ministri;<br />

Spano (PSI); Stanzani Ghedini (Misto~PR);<br />

Ziccardi (PCI). (Votazione per appello no~<br />

minale).<br />

Dimissioni del Sottosegretario di Stato per il<br />

bilancio e la programmazione economica<br />

Giovanni Giuseppe Goria, sed. 449.<br />

Nomina del Sottosegretario di Stato per il<br />

bilancio e la programmazione economica<br />

Emilio Rubbi, sed. 449.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 PRIMA SEZIONE<br />

Comunicazioni del Presidente del Consiglio<br />

dei ministri in materia economica; discus~<br />

sione; aprovazione <strong>della</strong> risoluzione n. 6~<br />

00006 proposta dai <strong>senato</strong>ri De Giuseppe,<br />

Cipellini, Conti Persini, Gualtieri e Malago~<br />

di, sulla quale il Governo pone la questio~<br />

ne di fiducia; preclusione delle risoluzioni<br />

nno 6~00007, 6~00008:<br />

sed. 465 ~ oratori: Spadolini, presidente<br />

del Consiglio dei ministri;<br />

sed. 466 - oratori: Fosson (Misto~UV); La<br />

Russa Antonino (MSI~DN); Malagodi (Mi~<br />

sto~PLI); Mitterdorfer (Misto~SVP); Napo~<br />

leoni (Sin. Ind.); Valori (PCI);<br />

sed. 467 ~ oratori: Cipellini (PSI); Conti<br />

Persini (PSDI); Gualtieri (PRI); Pisanò<br />

(MSI~DN);<br />

(Misto~ PR);<br />

Pistolese (MSI~DN); Spadaccia<br />

sed. 468 - oratori: Barsacchi (PSI); Chia~<br />

ramonte (PCI); Conti Persini (PSDI); De<br />

Giuseppe (DC); Fanfani, presidente;, Gual~<br />

tieri (PRI); Malagodi (Misto-PLI); Marchio<br />

(MSI-DN); Martinazzoli (DC); Mitterdorfer<br />

(Misto~SVP); Napoleoni (Sin. Ind.); Parrino<br />

(PSDI); Perna (PCI); Pieralli (PCI); Pistolese<br />

(MSI-DN); Spadaccia (Misto~PR); Spadoli~<br />

ni, presidente del Consigli dei ministri. (Vo~<br />

tazione per appello nominale).<br />

Dimissioni del I Governo Spadolini:<br />

annunzio, sed. 487;<br />

annunzio di accettazione, sed. 487.<br />

Composizione del II Governo Spadolini, sed.<br />

487.<br />

Consegna delle dichiarazioni programmati~<br />

che: Fanfani, l'residente; Spadolini, presi~<br />

dente del Consiglio dei ministri, sed. 487.<br />

Dichiarazioni programmatiche del II Governo<br />

Spadolini: discussione; approvazione di<br />

mozione di fiducia proposta dai <strong>senato</strong>ri<br />

De Giuseppe, Cipellini, Gualtieri, Conti<br />

Persini e Malagodi:<br />

~ sed. 488 oratori: Brugger (Misto-SVP);<br />

Donat~Cattin (DC); Marchio (MSI-DN); Pa~<br />

86<br />

~<br />

VIn<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

sti (Misto-Ind. Sin.); Pozzo (MSI~DN); Spa~<br />

daccia (Misto~PR);<br />

sed. 489 ~ oratori: Colajanni (PCI); La<br />

Valle (Sin Ind.); Malagodi (Misto~PLI); Os~<br />

sicini (Sin. Ind,); Scevarolli (PSI); Valiani<br />

(PRI);<br />

sed. 490 ~ oratori: Bufalini (PCI); Conti<br />

Persini (PSDI); La Russa Antonino (MSI~<br />

DN); Mancino (DC);<br />

sed. 491 - oratori: Crollalanza (MSI~DN);<br />

Fanfani, presidente; Spadolini, presidente<br />

del Consiglio dei ministri. (Votazione per<br />

appello nominale).<br />

Annunzio di dimissioni del II Governo Spa~<br />

dolini e di reiezione delle medesime, sed.<br />

522.<br />

Consegna da parte del Presidente del Consi~<br />

glio dei ministri del testo delle comunica~<br />

zioni sulla condizione politica e istituzio~<br />

nale del Governo da lui rese alla Camera<br />

dei deputati in ossequio all'invito del Pre~<br />

sidente <strong>della</strong> Repubblica, sed. 523.<br />

Dimissioni del II Governo Spadolini:<br />

-annunzio, sed. 524;<br />

annunzio di accettazione, sed. 530.<br />

Composizione del V Governo Fanfani, sed.<br />

530.<br />

Dichiarazioni pragrammatiche del V Gover~<br />

no Fanfani; discussione, approvazione di<br />

mozione di fiducia proposta dai <strong>senato</strong>ri<br />

De Giuseppe, Cipellini, Conti Persini e Ma~<br />

lagodi:<br />

sed. 531 ~ oratori: Fanfani, presidente del<br />

Consiglio dei ministri:<br />

~ sed. 532 oratori: Barsacchi (PSI); Crol~<br />

lalanza (MSI~DN); De Vito (DC); Fontanari<br />

(Misto-SVP); Fosson (Misto~UV); Mitterdor~<br />

fer (Misto~SVP); Napoleoni (Sin. Ind.); Poz~<br />

zo (MSI-DN); Visentini (PRI);<br />

sed. ~ 533 oratori: Boniver (PSI); Chiaro~<br />

monte (PCI); Conti Persini (PSDI); Filetti<br />

(MSI-DN); Malagodi (Misto~PLI); Pasti (Misto~Sin.<br />

Ind.);


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 PRIMA SEZIONE<br />

sed. 534 ~ oratori: Anderlini (Sin. Ind.);<br />

Ariosto (PSDI); Fanfani, presidente del Con~<br />

siglio dei ministri; Fosson (Misto~UV);<br />

Gualtieri (PRI); Malagodi (Misto~PLI);<br />

Murmura (DC); Pasti (Misto~Sin. Ind.); Per~<br />

na (PCI); Pinto (PRI); Pistolese (MSI~DN);<br />

Rastrelli (MSI~DN); Scevarolli (PSI); Spa~<br />

daccia (Misto~PR). (Votazione per appello<br />

nominale).<br />

Dimissioni del Sottosegretario di Stato per il<br />

tesoro Giuseppe Pisanu, sed. 554.<br />

Nomina<br />

tesoro<br />

del Sottosegretario<br />

~ Giorgio Santuz<br />

di Stato per il<br />

il quale cessa dal~<br />

la carica di Sottosegretario di Stato per la<br />

pubblica istruzione ~ in sostituzione dell'o~<br />

norevole Giuseppe Pisanu, dimissionario,<br />

sed. 554.<br />

Nomina del Sottosegretario di Stato per la<br />

pubblica istruzione Domenico Amalfitano,<br />

in sostituzione dell'onorevole Giorgio San~<br />

tuz, nominato Sottosegretario di Stato per<br />

il tesoro, sed. 554.<br />

Comunicazioni del V Governo Fanfani; di~<br />

scussione; presentazione delle risoluzioni<br />

nno 6~00009, 6~0001O, 6~00011:<br />

sed. 612: Fanfani, presidente del Consiglio<br />

dei ministri;<br />

sed. 613 ~ oratori: Ariosto (PSDI); Brug~<br />

ger (Misto~SVP); Fosson (Misto~UV); Mala~<br />

godi (Misto~PLI); Marchio (MSI~DN); Mor~<br />

lino, presidente; Ossicini (Sin. Ind.); Spa~<br />

daccia (Misto~PR);<br />

sed. 614 ~ oratori: De Giuseppe (DC);<br />

Fanfani, presidente del Consiglio dei mini~<br />

stri; Formica (PSI); Perna (PCI); Spadolini<br />

(PRI) .<br />

Dimissioni del V Governo Fanfani:<br />

annunzio, sed. 614.<br />

Presidenza del Consiglio dei ministri<br />

Comunicazione riguardante l'eccezione del<br />

segreto di Stato (ENI~PETROMIN), sed. 69.<br />

87<br />

~<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

Documentazione relativa alla vicenda ENI~<br />

PETROMIN ~ eccezione del segreto di Sta~<br />

to, sed. 478.<br />

Comunicazione riguardante l'eccezione del<br />

segreto di Stato (ENI), sed. 93.<br />

Comunicazione riguardante l'eccezione del<br />

segreto di Stato (Italicus), sed. 488.<br />

Elenchi relativi all'indagine sulla cosiddetta<br />

«Loggia P2», sed. 281.<br />

Relazione del Comitato amministrativo d'in~<br />

chiesta sulla cosiddetta «Loggia P2», sed.<br />

283.<br />

Testo delle direttive per l'attività <strong>della</strong> GEPI<br />

approvate dal CIPI nella seduta del 20 luglio<br />

1979, sed. Il.<br />

Atti relativi ai lavori svolti dalla Commissione<br />

presieduta dal professor Cassandro in<br />

relazione ai disegni di legge concernenti i<br />

problemi delle minoranze linguistiche slo~<br />

vene:<br />

trasmissione da parte del Sottosegretario<br />

di Stato alla Presidenza del Consiglio dei<br />

ministri, per incarico del Presidente del<br />

Consiglio dei ministri, sed. 401.<br />

Parere espresso dal Consiglio di Stato sul<br />

problema delle associazioni segrete e sul~<br />

l'applicabilità dell'articolo 212 del testo<br />

. unico delle leggi di pubblica sicurezza 18<br />

giugno 1931, n. 773, sed. 285.<br />

Esposizione economica e finanziaria<br />

Anno 1979:<br />

Andreatta, mmlstro del bilancio e <strong>della</strong><br />

programmazione economica; Pandolfi, mini~<br />

stro del tesoro, sed. 29.<br />

Anno 1981:<br />

Andreatta, mmlstro del tesoro; Fanfani,<br />

presidente; La Malfa, ministro del bilancio e<br />

delld programmazione economica, sed. 313.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

88<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 PRIMA SEZIONE<br />

ANNI 1979~1983<br />

Piano a medio termine (Doc. XXVI):<br />

1981~1982, n. l, sed. 269; n. l~bis nota<br />

integrativa, sed. 278;<br />

1982~1984, n. 2, sed. 310.<br />

Trasmissione di documenti:<br />

Elenchi di dipendenti dello Stato entrati o<br />

cessati da impieghi presso enti od organi~<br />

smi internazionali o stati esteri, sed. 4, 23,<br />

38,54,69,84,114,123, 136, 159, 171, 179,<br />

191, 208, 221, 239, 260, 272, 282, 285, 302,<br />

305, 310, 323, 337, 369, 386, 446, 462, 481,<br />

488, 508, 515, 530, 541, 555, 575, 596.<br />

Comunicazioni concernenti nomine, sed. 20,<br />

69, 107, 323, 575, 578, 579 e 602.<br />

Richieste di parere su proposte di nomine,<br />

sed. 69, 108, 126, 139, 150, 157, 169, 323,<br />

506, 508, 515, 545, 554, 558.<br />

Relazione semestrale sulla politica informati~<br />

va e <strong>della</strong> sicurezza (Doc. UV):<br />

(n. 1), sed. 2<br />

(n. 2), sed. 49<br />

(n. 3), sed. 136<br />

(n. 4), sed. 195<br />

(n. 5), sed. 283<br />

(n. 6), sed. 355<br />

(n. 7), sed. 470<br />

(n. 8), sed. 530.<br />

Relazione semestrale sullo stato dell'editoria<br />

(Doc. LXXVI):<br />

(n. 1), sed. 456<br />

(n. 2), sed. 539.<br />

Relazione del Ministro dei lavori pubblici<br />

concernente i criteri di determinazione<br />

dell'indennità di espropriazione, approvata<br />

dal Consiglio dei ministri nella riunione<br />

.del 24 luglio 1981, sed. 305.<br />

Relazione e bilancio sull'attività svolta dall'Opera<br />

nazionale per gli invalidi di guerra,<br />

sed. 12.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Unione ita~<br />

liana ciechi, sed. 12.<br />

Relazione sull'attività svolta dall' Associazio~<br />

ne nazionale famiglie caduti e dispersi in<br />

guerra, sed. 12.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Ente nazio~<br />

nale assistenza lavoratori, sed. 12.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Associazio~<br />

ne nazionale fra mutilati ed invalidi di<br />

guerra, sed. 12.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Associazio~<br />

ne nazionale vittime civili di guerra, sed.<br />

12.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Ente auto~<br />

noma Esposizione triennale internazionale<br />

delle arti decorative industriali moderne e<br />

dell'architettura moderna «Triennale di<br />

Milano»; sed. 12, 171, 305, 503.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto ita~<br />

liana per il Medio ed Estremo Oriente; sed.<br />

l2! 171, 305, 503.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Ente auto~<br />

noma «La Biennale di Venezia»; sed. 12,<br />

171, 305, 503.<br />

Relazione sull'attività svolta dal Consiglio<br />

nazionale delle ricerche; sed. 12, 309.<br />

Relazione del Comitato amministrativo d'in~<br />

chiesta sulla cosiddetta «Loggia P2», sed.<br />

283.<br />

Relazione del Ministro dei lavori pubblici<br />

concernente i criteri di determinazione<br />

dell'indennità di espropriazione, approvata<br />

dal Consiglio dei ministri nella riunione<br />

del 24 luglio 1981, sed. 305.<br />

Relazione sulla regolarità dei bilanci e sulle<br />

attività svolte nell'anno 1981 dalle associa~<br />

zioni beneficiarie dei contributi statali di<br />

cui agli articoli l, 2 e 3 <strong>della</strong> legge 27<br />

aprile 1981, n. 190 (Doc. XXX, n. 8), sed.<br />

478;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

89<br />

~<br />

VI<br />

II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 ANNI 1979~ 1983<br />

PRIMA SEZIONE<br />

trasmissione di ulteriori notIzIe a com~<br />

pletamento <strong>della</strong> relazione, sed. 491.<br />

Relazione sulla rilevazione effettuata, ai sen~<br />

si dell'articolo 8, ultimo comma, <strong>della</strong> leg~<br />

ge 1 aprile 1981, n. 121, in ordine alla<br />

formazione e detenzione, da parte di ogni<br />

amministrazione, ente, impresa, associa~<br />

zione o privato, di archivi magnetici nei<br />

quali vengano inseriti dati o informazioni<br />

di qualsivoglia natura concernenti cittadi~<br />

ni italiani (Doc. XXX, n. 9), sed. 555.<br />

Rapporto sulla tecnologia, lo sviluppo e l' oc~<br />

cupazione, redatto da un apposito Gruppo<br />

di lavoro costituito sulla base <strong>della</strong> deci~<br />

sione adottata nel corso del Vertice dei<br />

Paesi maggiormente industrializzati tenu~<br />

tosi lo scorso giugno a Versailles, sed. 596.<br />

Disciplina delle imprese editrici e provviden~<br />

ze per l'editoria (legge 5 agosto 1981, n.<br />

416);<br />

nomina di esperti in materia di editoria<br />

nel Comitato previsto dall'articolo 32, se~<br />

condo comma, lettera d), <strong>della</strong> legge, sed.<br />

429.<br />

Schema di decreto del Presidente <strong>della</strong> Re~<br />

pubblica riguardante contributi a favore<br />

<strong>della</strong> stampa italiana all'estero, sed. 456.<br />

Schema di decreto del Presidente del1a Re~<br />

pubblica riguardante agevolazioni tariffa~<br />

rie in materia postale e telecomunicazioni,<br />

sed. 460.<br />

Schema di decreto del Presidente <strong>della</strong> Re~<br />

pubblica riguardante i modelli dei bilanci<br />

per le imprese ed i gruppi editoriali, con<br />

riferimento agli articoli 7, 18 e 19 <strong>della</strong><br />

legge, sed. 506.<br />

Prospetti indicanti le provvidenze erogate, a<br />

tutto il 31 maggio 1982, ad imprese editri~<br />

ci di periodici, ai sensi degli articoli 44 e<br />

45 <strong>della</strong> legge (Doc. LXXVI, n. 1~bis), sed.<br />

474.<br />

Nota con allegati gli atti, prodotti da Regioni<br />

ed Amministrazioni dello Stato, concer~<br />

nenti le erogazioni pubblicitarie effettuate<br />

nel corso dell'anno 1981 (Doc. LXXVI, n.<br />

2~bis), sed. 542.<br />

Trasmissione di comunicazioni del garante<br />

dell'attuazione <strong>della</strong> legge, concernente di~<br />

sciplina delle imprese editrici e provviden~<br />

ze per l'editoria, sed. 490, 502, 523, 544,<br />

557, 571, 585, 615.<br />

Comunicazioni relative a cessazioni di testa~<br />

te e trasferimento azioni pervenute al Ser~<br />

vizio Editoria, sed. 361.<br />

Comunicazioni relative a imprese editrici e<br />

testate di giornali quotidiani, periodici e<br />

agenzie di stampa, sed. 381, 399, 434, 454,<br />

460.<br />

Comunicazioni relative a cessazioni e riprese<br />

di pubblicazioni e trasferimento di testata,<br />

sed. 473.<br />

Schemi di decreti trasmessi per il parere:<br />

Riordinamento <strong>della</strong> docenza universita~<br />

ria, relativa fascia di formazione e speri~<br />

mentazione organizzativa e didattica, sed.<br />

133;<br />

Ente nazionale assistenza magistrale,<br />

sed. 180;<br />

Opera nazionale assistenza orfani sanita~<br />

ri italiani, sed. 180;<br />

Società umanitaria Fondazione P.M. Lo~<br />

ria, sed. 209<br />

Colonie permanenti per le cure manne<br />

al1'infanzia, sed. 209<br />

Istituto legnanese di assistenza, sed. 209;<br />

Ente delle colonie climatiche <strong>della</strong> pro~<br />

vinci a di Pavia, sed. 209;<br />

Istituto legnanese per le cure marine,<br />

termali e climatiche, sed. 209;<br />

Opera Pia per la cura balnerare marina,<br />

sed. 209;<br />

Pio Istituto agricolo vogherese Fondazio~<br />

ne C. Gallini, sed. 209;<br />

Opera Pia Regina Margherita, sed. 209;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Associazione nazionale fanciullezza ab~<br />

bandonata, sed. 209;<br />

Colonie alpine veronesi, sed. 209;<br />

Federcommisserie Gregorio ed Egidio<br />

Lomellini di Genova, sed. 209<br />

Fondo di beneficenza <strong>della</strong> Cassa di ri~<br />

sparmio delle Provincie Lombarde di Mila~<br />

no, sed. 209;<br />

Istituto di assistenza Ernesto Stiglio di<br />

Torino, sed. 209;<br />

Infermeria Santa Maria Opera Pia dottor<br />

Domenico Uccelli di Cannobio (Novara),<br />

sed. 209;<br />

Opera Pia Fondazione Vittorio Emanuele<br />

II di Milano, sed. 209;<br />

Opera Pia di Soccorso per i figli dei lavo~<br />

ratori di Milano, sed. 209;<br />

Fondazione Giorgio Pirelli di Roma, sed.<br />

248;<br />

Lascito scolastico Sbarretti di Roma,<br />

sed. 248;<br />

Opera Nazionale pro derelictis di Firen~<br />

ze, sed. 248;<br />

Società per l'educazione correttiva dei<br />

minorenni dell'antico Regno sardo di Tori~<br />

no, sed. 248;<br />

Asilo Mariuccia di Milano, sed. 248;<br />

Istituto di assistenza infanzia «Beata Lu~<br />

cia» di Narni (Terni), sed. 248;<br />

Istituto San Lorenzo di Aversa (Caserta),<br />

sed. 248;<br />

Infermeria S. Antonio Abate di Trino<br />

(Vercelli), sed. 248;<br />

Opera Pia Sussidio Canevari Demetrio di<br />

Genova, sed. 248;<br />

Opera Pia Colonie Climatiche permanen~<br />

ti e preventoriali «Federico di Donato» di<br />

Roma, sed. 248;<br />

Opera Bergamasca per la salute dei fan~<br />

ciulli di Bergamo, sed. 248;<br />

Istituto Nascimbene di Pavia, sed. 248;<br />

90<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

Opera Pia per l'assistenza climatica al~<br />

l'infanzia di Milano, sed. 248;<br />

Istituto Croce Bianca di S. Severino Mar~<br />

che (Macerata), sed. 248;<br />

Istituto Fides ~ Opera Pia a carattere na~<br />

zionale di Roma, sed. 248;<br />

Fondazione Opera Bonomelli pro Orfani<br />

cd Operai di Milano, sed. 248;<br />

Opera Divin Rendentore Anacleto ed<br />

Eloisa Milani di Berta di San Severino<br />

Marche (Macerata), sed. 248;<br />

Piccolo Cottolengo <strong>della</strong> Piccola Opera<br />

<strong>della</strong> Divina Provvidenza (Don Orione) di<br />

Genova, sed. 248;<br />

Istituto Suore <strong>della</strong> Presentazione di Ma~<br />

ria Vergine "Pietrine» In Genova~<br />

Sampierdarena, sed. 281;<br />

Casa Cardinal Malfi in Cecina (Livorno),<br />

sed. 281;<br />

Cessazione anticipata dal servizio di ta~<br />

lune categorie di personale civile e milita~<br />

re <strong>della</strong> Pubblica sicurezza, sed. 285;<br />

Eventuale passaggio ad altre Ammini~<br />

strazioni civili o ad altri Corpi militari del~<br />

lo Stato degli attuali appartenenti all'Am~<br />

ministrazione <strong>della</strong> pubblica sicurezza, in<br />

attuazione <strong>della</strong> delega di cui all'art. 107<br />

<strong>della</strong> legge 1 aprile 1981, n. 121, sed. 285;<br />

Cessazione anticipata dal servizio di ta~<br />

lune categorie di personale civile e milita~<br />

re <strong>della</strong> Pubblica sicurezza, sed. 294;<br />

Eventuale passaggio ad altre Ammini~<br />

strazioni civili o ad altri Corpi militari del~<br />

lo Stato degli attuali appartenenti all'Am~<br />

ministrazione <strong>della</strong> pubblica sicurezza, in<br />

attuazione <strong>della</strong> delega di cui all'art. 107<br />

<strong>della</strong> legge 1 aprile 1981, n. 121, sed. 294;<br />

Sanzioni disciplinari per il personale<br />

dell' Amministrazione <strong>della</strong> Pubblica sicu~<br />

rezza e regolamentazione dei relativi pro~<br />

cedimenti, sed. 305;<br />

Istituzione di ruoli ed altre disposizioni<br />

concernenti il personale <strong>della</strong> polizia di<br />

Stato, sed. 310;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

Utilizzazione del personale delle forze di<br />

polizia invalido per causa di servizio, sed.<br />

310;<br />

Adeguamento dell'ordinamento <strong>della</strong><br />

banda musicale del Corpo delle guardie di<br />

pubblica sicurezza al nuovo ordinamento<br />

<strong>della</strong> Polizia di Stato, sed. 314;<br />

Sanzioni disciplinari per il personale<br />

dell'Amministrazione <strong>della</strong> pubblica sicu~<br />

rezza e regolamentazione dei relativi prov~<br />

vedimenti, sed. 315;<br />

Utilizzazione del personale delle forze di<br />

polizia invalido per cause di servizio, in<br />

attuazione <strong>della</strong> delega di cui all'art. 94<br />

<strong>della</strong> legge 1 aprile 1981, n. 121, sed. 318;<br />

Ordinamento <strong>della</strong> banda musicale <strong>della</strong><br />

polizia di Stato, in attuazione <strong>della</strong> delega<br />

di cui all' art. 98 <strong>della</strong> legge 1 aprile 1981,<br />

n. 121, sed. 318;<br />

Norme di attuazione <strong>della</strong> legge 5 agosto<br />

1981, n. 416, sed. 337;<br />

Norme di attuazione per l'estensione alla<br />

Regione Valle d'Aosta delle disposizioni<br />

del decreto del Presidente <strong>della</strong> Repubbli~<br />

ca 24 luglio 1977, n. 616, sed. 371;<br />

Istituzione di ruoli ed altre disposizioni<br />

riguardanti il personale <strong>della</strong> polizia di<br />

Stato, in attuazione <strong>della</strong> delega di cui al~<br />

l'articolo 36 <strong>della</strong> legge 1 aprile 1981, n.<br />

121, sed. 376;<br />

Attuazione <strong>della</strong> direttiva CEE n. 78/669<br />

concernente le procedure di aggiudicazione<br />

degH appalti dei lavori pubblici, sed. 385;<br />

Attuazione delle direttive CEE nno 71/<br />

140, 74/648, 74/649, 771629, 78/55, 78/692<br />

concernenti la commercializzazione dei<br />

materiali di moltiplicazione <strong>della</strong> vite, sed.<br />

385;<br />

Attuazione <strong>della</strong> direttiva CEE n. 76/118<br />

concernente tal uni tipi di latte conservato<br />

parzialmente o totalmente disidratato de~<br />

stinato all'alimentazione umana, sed. 385;<br />

Attuazione <strong>della</strong> direttiva CEE n. 75/445<br />

relativa alla commercializzazione dei ma~<br />

teriali forestaH di moltiplicazione, sed.<br />

385;<br />

91<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Attuazione <strong>della</strong> direttiva CEE n. 77/504<br />

concernente gli animali <strong>della</strong> specie bovina<br />

riproduttori di razza pura, sed. 385;<br />

Attuazione delle diretti ve CEE nno 73/438<br />

e 79/641 concernenti la disciplina dell'atti~<br />

vità sementiera, sed. 385;<br />

Attuazione delle direttive CEE nno 77/94<br />

e 79/112 concernenti etichettatura e pre~<br />

sentazione dei prodotti alimentari, sed.<br />

385;<br />

Attuazione <strong>della</strong> direttiva CEE n. 78/611<br />

concernente il contenuto di piombo nella<br />

benzina per i motori ad accensione coman~<br />

data destinati alla propulsione degli auto~<br />

veicoli, sed. 385;<br />

Attuazione <strong>della</strong> direttiva CEE n. 75/716<br />

concernente il tenore di zolfo di taluni<br />

combustibili liquidi, sed. 385;<br />

Attuazione delle diretti ve CEE nno 76/628<br />

e 76/609 relative al ravvicinamento delle<br />

legislazioni degli Stati membri concernenti<br />

i prodotti di cacao e cioccolato destinati<br />

all'alimentazione umana, sed. 385;<br />

Attu,azione <strong>della</strong> direttiva CEE n. 79/693<br />

relativa al ravvicihamento delle legislazio~<br />

ni degli Stati membri concernenti le con~<br />

fetture, gelatine e marmellate di frutta e la<br />

crema di marroni, sed. 385;<br />

Attuazione <strong>della</strong> direttiva CEE n. 77/312<br />

relativa alla sorveglianza biologica <strong>della</strong><br />

popolazione contro il rischio di saturni~<br />

smo, sed. 385;<br />

Attuazione delle direttive CEE nno 75/726<br />

e 79/168 concernenti il ravvicinamento del~<br />

le legislazioni degli Stati membri relative<br />

ai succhi di frutta e taluni prodotti simili,<br />

sed. 385;<br />

Inquadramento del personale <strong>della</strong> poli~<br />

zia di Stato che espleta funzioni di polizia,<br />

sed. 392;<br />

Ordinamento del personale <strong>della</strong> Polizia<br />

di Stato che espleta funzioni di polizia,<br />

sed. 394;<br />

Attuazione <strong>della</strong> direttiva CEE n. 77/799<br />

modificata dalla direttiva n. 79/1070 relati~<br />

va alla reciproca assistenza fra le autorità


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

competenti degli Stati membri nel settore<br />

delle imposte dirette e dell'imposta sul va~<br />

lore aggiunto, sed. 396;<br />

Attuazione <strong>della</strong> direttiva CEE n. 77/489<br />

concernente la protezione degli animali nei<br />

trasporti internazionali, sed. 396;<br />

Attuazione <strong>della</strong> direttiva CEE n. 77/98<br />

che modifica le direttive nno 64/432, 72/461<br />

e 72/462 nel settore veterinario, sed. 396;<br />

Attuazione <strong>della</strong> direttiva CEE n. 76/160<br />

concernente la qualità delle acque di bal~<br />

neazione, sed. 396;<br />

Ordinamento dei ruoli professionali dei<br />

sanitari <strong>della</strong> Polizia di Stato, sed. 398;<br />

Ordinamen to del personale <strong>della</strong> Polizia<br />

di Stato che espleta attività tecnico~<br />

scientifica o tecnica, sed. 398;<br />

Attuazione dell'articolo 36, punto XX,<br />

<strong>della</strong> legge 1° aprile 1981, n. 121, sed. 398;<br />

Istituzione dell'Istituto Superiore di Poli~<br />

zia, sed. 398;<br />

Ordinamento del personale e organizza~<br />

zione dell' Amministrazione civile dell'in~<br />

terno, sed. 401;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 77/435 in materia di controlli delle<br />

operazioni FEOGA, sezione garanzia, sed.<br />

401;<br />

Norme per l'attuazione delle direttive<br />

CEE nno 77/576 e 79/640 in materia di se~<br />

gnaletica di sicurezza nel posto di lavoro,<br />

sed. 401;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 78/610 concernente il ravvicina~<br />

mento delle disposizioni legislative, regola~<br />

mentari ed amministrative degli Stati<br />

membri sulla protezione sanitaria dei lavo~<br />

ratori esposti al cloruro di vinile monomero,<br />

sed. 401;<br />

Attuazione delle direttive CEE nno 71/<br />

118,75/431,78/50,77/27, recante norme sanitarie<br />

negli scambi di carni fresche di volatili<br />

da cortile tra l'Italia e gli altri Stati<br />

membri <strong>della</strong> Comunità economica europea,<br />

non che di produzione e commercio<br />

92<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

delle stesse carni nel territorio nazionale,<br />

sed. 401;<br />

Inquadramento del personale <strong>della</strong> Polizia<br />

di Stato che espleta funzioni di polizia,<br />

sed. 408;<br />

Ordinamento del personale <strong>della</strong> Polizia<br />

di Stato che espleta funzioni di polizia,<br />

sed. 408;<br />

Ordinamento dei ruoli professionali dei<br />

sanitari <strong>della</strong> Polizia di Stato, sed. 408;<br />

Ordinamento del personale <strong>della</strong> Polizia<br />

di Stato che espleta attività tecnico~<br />

scientifica o tecnica, sed. 408;<br />

Attuazione dell'articolo 36, punto XX,<br />

<strong>della</strong> legge 1° aprile 1981, n. 121, sed. 408;<br />

Istituzione dell'Istituto Superiore di Poli~<br />

zia, sed. 408;<br />

Ordinamento del personale e organizza~<br />

zione degli Uffici dell'Amministrazione ci~<br />

vile dell'Interno, sed. 408;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 75/440 concernente la qualità delle<br />

acque superficiali destinate alla produzio~<br />

ne di acqua potabile, sed. 428;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 72/461 concernente norme zoosanitarie<br />

in materia di scambi di carni fresche<br />

tra l'Italia e gli altri Stati membri <strong>della</strong><br />

CEE, sed. 428;<br />

Norme per l'attuazione delle diretti ve<br />

CEE nno 73/361 e 76/434 concernenti il rav~<br />

vicinamento delle legislazioni degli Stati<br />

membri in materia di attestazione e contrassegno<br />

di funi metalliche, catene e ganci,<br />

sed. 428;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 76/893 concernente i materiali e gli<br />

oggetti destinati a venire a contatto con gli<br />

alimenti, sed. 428;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 77/436 relativa al ravvicinamento<br />

delle legislazioni degli Stati membri in<br />

materia di estratti di caffè e di cicoria, sed.<br />

428;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 76/117 concernente il ravvicina~<br />

mento delle legislazioni degli Stati mem~<br />

bri relative al materiale elettrico destinato<br />

ad essere utilizzato in «atmosfera esplosi~<br />

va», sed. 434;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 75/339 concernente l'obbligo per gli<br />

Stati membri di mantenere un livello mi~<br />

nimo di scorte di combustibili fossili pres~<br />

so le centrali termoelettriche, sed. 434;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 75/404 concernente la limitazione<br />

dell'uso del gas naturale nelle centrali elet~<br />

triche, sed. 434;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 75/405 concernente la limitazione<br />

dell'uso di prodotti petroliferi nelle centra~<br />

li elettriche, sed. 434;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 79/196 concernente il ravvicina~<br />

mento delle legislazioni degli Stati mem~<br />

bri relative al materiale elettrico destinato<br />

ad essere utilizzato in atmosfera esplosiva,<br />

per il quale si applicano taluni metodi di<br />

protezione, sed. 434;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 79/530 concernente l'informazione,<br />

mediante etichettatura, sul consumo di<br />

energia degli apparecchi domestici, sed.<br />

434;<br />

93<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 75/324 concenente il ravvicinamen~<br />

to delle legislazioni degli Stati membri re~<br />

lative ai generatori aerosol, sed. 434;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 71/349 concernente il ravvicina~<br />

mento delle legislazioni degli Stati mem~<br />

bri relative alla stazzatura delle cisterne di<br />

natanti, sed. 451;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 71/316 concernente il ravvicina~<br />

mento delle legislazioni degli Stati mem~<br />

bri relative alle disposizioni comuni agli<br />

strumenti di misura e ai metodi di control~<br />

lo metrologico, sed. 451;<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 71/347 concernente il ravvicina~<br />

mento delle legislazioni degli Stati mem~<br />

bri relative al peso elettrolitico dei cereali,<br />

sed. 451;<br />

Norme per l'attuazione delle direttive<br />

CEE n. 73/362 e 78/629 concernenti il rav~<br />

vicinamento delle legislazioni degli Stati<br />

membri relative alle misure lineari mate~<br />

rializzate, sed. 451;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 74/148 concernente il ravvicina~<br />

mento delle legislazioni degli Stati mem~<br />

bri relative ai pesi di precisione superiore<br />

alla media, sed. 451;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 78/1031 concernente il ravvicina~<br />

mento delle legislazioni degli Stati mem~<br />

bri relative alle selezionatrici pondera li a<br />

funzionamento automatico, sed. 451;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 79/581 concernente l'indicazione<br />

dei prezzi dei prodotti alimentari ai fini<br />

<strong>della</strong> protezione dei consumatori, sed. 451;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 79/830 concernente il ravvicina~<br />

mento delle legislazioni degli Stati mem~<br />

bri relative ai contatori di acqua calda,<br />

sed. 451;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 80/181 concernente il ravvicina~<br />

mento delle legislazioni degli Stati mem~<br />

bri relative alle unità di misura, che abro~<br />

ga le diretti ve nno 71/354 e 76/770, sed.<br />

451;<br />

Norme- per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 80/232 concernente il ravvicina~<br />

mento delle legislazioni degli Stati mem~<br />

bri relative alle gamme di quantità nomi~<br />

nali e capacità nominali ammesse per talu~<br />

ni prodotti in imballaggi preconfezionati,<br />

sed. 451;<br />

Norme per l'attuazione delle direttive<br />

CEE nno 78/891 e 79/1005 concernenti il<br />

precondizionamento in volume di alcuni li~<br />

quidi in imballaggi preconfezionati, sed.<br />

451;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

Norme per l'attuazione .<strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 71/317 concernente il ravvicina~<br />

mento delle legislazioni degli Stati mem~<br />

bri relative ai pesi parallelepipedi di preci~<br />

sione media da 5 a 50 kilogrammi e ai pesi<br />

cilindrici di precisione media da 1 gram~<br />

mo alOkilogrammi, sed. 451;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 77/95 concernente il ravvicinamen~<br />

to delle legislazioni degli Stati membri re~<br />

lative ai tassametri, sed. 453;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 75/410 concernente il ravvicina~<br />

mento delle legislazioni degli Stati mem~<br />

bri relative agli strumenti per pesare tota~<br />

lizzatori continui, sed. 453;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 71/319 concernente il ravvicina~<br />

mento delle legislazioni degli Stati mem~<br />

bri relative ai contatori di liquidi diversi<br />

dall'acqua, sed. 453;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 71/348 concernente il ravvicina~<br />

mento delle legislazioni degli Stati mem~<br />

bri relative ai dispositivi accessori per con~<br />

tatori di liquidi diversi dall'acqua, sed.<br />

453;<br />

Norme per l'attuazione delle direttive<br />

CEE nno 71/318, 74/331 e 78/365 concernen~<br />

ti il ravvicinamento delle legislazioni degli<br />

Stati membri relative ai contatori di volu~<br />

me di gas, sed. 453;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 75/33 concernente il ravvicinamen~<br />

to delle legislazioni degli Stati membri re~<br />

lative ai contatori di acqua ~redda, sed.<br />

453;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 77/313 concernente il ravvicina~<br />

mento delle legislazioni degli Stati mem~<br />

bri relative ai complessi di misurazione<br />

per liquidi diversi dall'acqua, sed. 453;<br />

Norme per l'attuazione delle direttive<br />

CEE nno 73/360 e 76/696 concernenti il rav~<br />

vicinamento delle legislazioni degli Stati<br />

membri relative a strumenti per pesare a<br />

funzionamento non automatico, sed. 453;<br />

94<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 75/439 concernente l'eliminazione<br />

degli oli usati, sed. 453;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 76/764 concernente il ravvicina~<br />

mento delle legislazioni degli Stati mem~<br />

bri relative ai termometri clinici di vetro a<br />

mercurio del tipo a massima, sed. 453;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 77/486 concernente la formazione<br />

scolastica dei figli dei lavoratori migranti,<br />

sed. 463;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 76/891 concernente il ravvicina~<br />

mento delle legislazioni degli Stati mem~<br />

bri relative ai contatori di energia elettri~<br />

ca, sed. 463;<br />

Norme per l'attuazione delle direttive<br />

CEE n. 72/462 relativa a problemi sanitari<br />

e di polizia sanitaria all'importazione di<br />

animali delle specie bovina e suina e di<br />

carni fresche in provenienza dai Paesi terzi<br />

e n. 77/96 concernente la ricerca delle t'ri~<br />

chine all'importazione dai Paesi terzi di<br />

carni fresche provenienti da animali dome~<br />

stici <strong>della</strong> specie suina, sed. 463;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 76/769 concernente il ravvicina~<br />

mento delle disposizioni legislative, regola~<br />

mentari ed amministrative degli Stati<br />

membri relative alle restrizioni in materia<br />

di immissione nel mercato e di uso di talu~<br />

ne sostanze e preparati pericolosi, sed.<br />

463;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 76/765 concernente il ravvicina~<br />

mento delle legislazioni degli Stati mem~<br />

bri in materia di alcolometri e densimetri<br />

per alcole, sed. 465;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 76/766 concernente il ravvicina~<br />

mento delle legislazioni degli Stati mem~<br />

bri in materia di tavole alcolometriche,<br />

sed. 465;<br />

Norme per l'attuazione delle direttive<br />

CEE nno 75/442, 76/403 e 78/319 concernen~<br />

ti, rispettivamente, i rifiuti, lo smalti mento


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

95<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 PRIMA SEZIONE<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

dei policlorodifenili e trifenili ed i rifiuti<br />

tossici e nocivi, sed. 469;<br />

Norme per l'attuazione <strong>della</strong> direttiva<br />

CEE n. 79/531 concernente l'informazione,<br />

mediante etichetta tura, sul consumo di<br />

energia degli apparecchi domestici, sed.<br />

473.<br />

Ministro senza portafoglio<br />

per la funzione pubblica<br />

Relazione sullo stato <strong>della</strong> pubblica ammini~<br />

strazione (Doc. XXXIII):<br />

anni 1975 e 1976 (n. 1), sed. 106;<br />

anno 1977 (n. 2), sed. 171.<br />

Relazione <strong>della</strong> Commissione di studio per la<br />

semplificazione delle procedure e la fatti~<br />

bilità e l'applicabilità delle leggi nonché<br />

l'approntamento dei conseguenti schemi<br />

normativi, sed. 285;<br />

ad integrazione <strong>della</strong> relazione studi pre~<br />

paratori concernenti la relazione stessa,<br />

sed. 456.<br />

Rapporto sui principali problemi dell'Ammi~<br />

nistrazione dello Stato, sed. 46;<br />

autorizzazione alla relazione orale, sed.<br />

139.<br />

discussione e approvazione di ordine del<br />

giorno:<br />

sed. ~ 139 oratori: Bonifacio (DC), relato~<br />

re; Jannelli (PSI); Maffioletti (PCI).<br />

sed. 140 ~ oratori: Branca (Sin. Ind.);<br />

Giannini, ministro senza portafoglio per la<br />

funzione pubblica; Maffioletti (PCI); Mur~<br />

mura (DC); Noci (PSI); Pistolese (MSI~DN);<br />

Saporito (DC); Spadaccia (Misto~PR); Valo~<br />

ri, presidente;<br />

sed. ~ 151 oratori: Bonifacio (DC), relato~<br />

re; Branca (Sin. Ind.); Giannini, ministro<br />

senza portafoglio per la funzione pubblica;<br />

Gualtieri (PRI); Maffioletti (PCI); Modica<br />

(PCI); Noci (PSI); Ossicini, presidente; Pi~<br />

stolese (MSI~DN); Spadaccia (Misto~PR);<br />

Vernaschi (DC).<br />

Rapporto informativo in materia di riordina~<br />

mento <strong>della</strong> pubblica amministrazione,<br />

sed. 172.<br />

Volume contenente l'indagine sullo stato del~<br />

l'amministrazione statale, svolta per inca~<br />

rico del Consiglio dei ministri, del Centro<br />

di formazione e studi per il Mezzogiorno<br />

(FORMEZ), sed. 384;<br />

integrazione dell'indagine sullo stato del~<br />

l'amministrazione statale sull'analisi delle<br />

attività e dei costi di alcuni uffici periferici<br />

delle amministrazioni dello stato effettuata<br />

dal Centro di formazione e studi per il<br />

Mezzogiorno (FORMEZ), sed. 528.<br />

Ministro senza portafoglio<br />

per il coordinamento dei servizi<br />

concernenti la protezione civile<br />

Relazione sull'attività svolta e sugli interven~<br />

ti, anche di carattere finanziario, effettuati<br />

nelle zone terremotate (Doc. LXIX):<br />

annunzIO:<br />

(n. 1) primo trimestre, sed. 249;<br />

(n. 2) secondo trimestre, sed. 292;<br />

(n. 3) al 31 ottobre 1981, sed. 334;<br />

(n. 4) al 30 giugno 1982, sed. 508;<br />

(n. 5) al 30 aprile 1983, sed. 617.<br />

Ministro senza portafoglio<br />

per il coordinamento interno<br />

delle politiche comunitarie<br />

Rapporto concernente: «Aspetti e problemi<br />

<strong>della</strong> partecipazione dell'Italia alla Comu~<br />

nità Economica Europea, con particolare<br />

riferimento al finanziamento del bilancio,<br />

all'utilizzo dei fondi e all'attuazione delle<br />

normative comunitarie, sed. 187, 509.<br />

Ministro senza portafoglio<br />

per gli interventi straordinari<br />

nel Mezzogiorno<br />

Bilanci <strong>della</strong> Cassa per il Mezzogiorno (Doc.<br />

XXXVI) anni 1975 e 1976 (nn. 1 e 2), sed.<br />

88; anni 1977 e 1978 (nn. 3 e 4), sed. 94;<br />

anni 1979 e 1980 (nn. 5 e 6), sed. 366.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

96<br />

~<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~1983<br />

PRIMA SEZIONE<br />

Relazione sull'attuazione degli interventi,<br />

previsti dalla legge 14 maggio 1981, n. 219,<br />

nei territori colpiti dagli eventi sismici del<br />

novembre 1980 e del febbraio 1981 (Doc.<br />

LXIX~bis):<br />

(n. 1) al 31 gennaio 1982, sed. 401.<br />

Relazione sui risultati degli investimenti<br />

straordinari di competenza regionale nei<br />

settori <strong>della</strong> silvicoltura, <strong>della</strong> tutela del<br />

patrimonio forestale, <strong>della</strong> difesa del suolo,<br />

<strong>della</strong> sistemazione idraulico~forestale e del~<br />

le connesse infrastrutture civili, anche ai<br />

fini del potenziamento dei comparti agri~<br />

colo e turistico, realizzati nella Regione<br />

Calabria nel 1980 (Doc. XXX):<br />

(n. 10), sed. 560.<br />

Ministro senza portafoglio<br />

per il coordinamento<br />

<strong>della</strong> ricerca scientifica e tecnologica<br />

Relazione sullo stato di avanzamento dei<br />

programmi spaziali nazionali ed interna~<br />

zionali (Doc. XXXVII):<br />

(n. 1), sed. 76;<br />

anno 1980 (n. 2), sed. 285.<br />

Relazione sulla gestione del Fondo speciale<br />

per la ricerca applicata, (Doc. LXXI):<br />

1° luglio 1979~30 giugno 1980, (n. 1), sed.<br />

267;<br />

1° luglio 1980-30 giugno 1981, (n. 2), sed.<br />

406;<br />

1° luglio 1981~30 giugno 1982, (n. 3), sed.<br />

542.<br />

Ministero degli affari esteri<br />

Relazione e bilancio sull'attività svolta dalla<br />

Società Dante Alighieri, sed. 126, 381.<br />

Relazione e bilancio sull'attività svolta dal<br />

Centro per le relazioni Italo-Arabe, sed.<br />

126, 268, 399.<br />

Relazione e bilancio sull'attività svolta dal~<br />

l'Istituto italo~africano, sed. 126, 283, 428.<br />

Relazione e bilancio sull'attività svolta dal~<br />

l'Istituto per gli studi di politica interna~<br />

zionale (ISPI), sed. 126, 268.<br />

Relazione e bilancio sull'attività svolta dal~<br />

l'Istituto affari internazionali, sed. 126,<br />

268.<br />

Relazione e bilancio sull'attività svolta dal~<br />

l'Associazione italiana per il Consiglio dei<br />

Comuni d'Europa (AICCE), sed. 127, 286,<br />

414.<br />

Relazione e bilancio sull'attività svolta dal~<br />

l'Istituto italiano per il medio ed estremo<br />

oriente, sed. 127, 268, 401.<br />

Relazione e bilancio sull'attività svolta dal<br />

Consiglio italiano del movimento europeo,<br />

sed. 170, 268, 399.<br />

Relazione e bilancio sull'attività svolta dal~<br />

l'Istituto per le relazioni tra l'Italia e i Pae~<br />

si dell'Africa, America latina e Medio<br />

oriente, sed. 268.<br />

Relazione e bilancio sull'attività svolta dal~<br />

l'Associazione Italiana per il Consiglio dei<br />

Comuni d'Europa (AICCE), sed. 286.<br />

Relazione e bilancio sull'attività svolta dal<br />

S.I.O.I., Società Italiana per la Organizza~<br />

zione Internazionale, sed. 286.<br />

Ministero dell'interno<br />

Piani relativi alle opere, alle infrastrutture<br />

ed ai mezzi tecnico~logistici da realizzare,<br />

nel quadro delle misure finanziarie straor~<br />

dinarie destinate all'ammodernamento tec~<br />

nologico, al potenziamento ed all'adegua~<br />

mento dei servizi per la tutela dell'ordine e<br />

<strong>della</strong> sicurezza pubblica, sed. 159, 509,<br />

574, 617.<br />

Primo censimento del personale degli enti lo~<br />

cali al 31 dicembre 1978, sed. 173.<br />

Schema di regolamento delegato concernente<br />

norme sui servizi di prevenzione incendi,<br />

sed. 231.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Amministrazioni comunali e provinciali, sed.<br />

4,36,76, 123, 157, 173,221,268,302,326,<br />

367,422,475,508, 545.<br />

Relazione sui fermi operati nel corso di ope~<br />

razioni di polizia e di sicurezza volte alla<br />

prevenzione di delitti (Doc. LXV):<br />

(n. l), sed. 136;<br />

(n. 2), sed. 170;<br />

(n. 3), sed. 171;<br />

(n. 4), sed. 209;<br />

(n. 5), sed. 215;<br />

(n. 6), sed. 257;<br />

(n. 7), sed. 281;<br />

(n. 8), sed. 289;<br />

(n. 9), sed. 311;<br />

(n. 10), sed. 334;<br />

(n. Il), sed. 377.<br />

Relazione sull'attuazione delle misure finan~<br />

ziarie straordinarie per il potenziamento e<br />

l'ammodernamento tecnologico dei servizi<br />

per la tutela dell'ordine e <strong>della</strong> sicurezza<br />

pubblica (Doc. XXX):<br />

(n. 4), sed. 138;<br />

(n. 4~bis), sed. 260.<br />

Relazione sull'attività svolta e sui risultati<br />

conseguiti presso le scuole di polizia (Doc.<br />

XXXVIII):<br />

anno 1980 (n. l), sed. 231.<br />

Relazione concernente la situazione <strong>della</strong> fi~<br />

nanza locale per l'anno 1979, sed. 170.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto Na~<br />

zionale Assistenza Dipendenti Enti Locali<br />

(INADEL); sed. 209, 305.<br />

Ministero di grazia e giustizia<br />

Relazione sullo stato di attuazione del pro~<br />

gramma di edilizia penitenziaria relativa<br />

agli anni 1977, 1978 e 1979 (Doc. LXIV):<br />

(n. l), sed. 136.<br />

Relazione sull'applicazione del nuovo regime<br />

delle locazioni (Doc. LIX):<br />

97<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

(n. l) (documento <strong>della</strong> VII legisl., perve~<br />

nuto al Senato dopo lo scioglimento delle<br />

Camere), sed. 1;<br />

(n. l), sed. 157.<br />

Relazione sull'attuazione delle norme per la<br />

tutela sociale <strong>della</strong> maternità e sull'inter~<br />

ruzione <strong>della</strong> gravidanza (Doc. LVIII):<br />

(n. l), sed. 159;<br />

1980 (n. 2), sed. 260;<br />

1981 (n. 3), sed. 404;<br />

1982 (n. 4), sed. 577.<br />

Relazione provvisoria sull'applicazione del<br />

nuovo regime delle locazioni ai sensi del~<br />

l'articolo 83 <strong>della</strong> legge 27 luglio 1978, n.<br />

392, sed. 420.<br />

Relazione sullo stato di attuazione delle di~<br />

sposizioni contenute nell'ultimo comma<br />

<strong>della</strong> legge 30 marzo 1981, n. 119, in ordi~<br />

ne all'utilizzo dello stanziamento per l'ac~<br />

quisizione di beni mobili ed immobili, at~<br />

trezzature e servizi, per la predisposizione<br />

di strutture e per ogni altro intervento per<br />

l'amministrazione penitenziaria e giudizia~<br />

ria centrale e periferica, anche in riferi~<br />

mento all'attuazione <strong>della</strong> riforma <strong>della</strong><br />

procedura penale (Doc. XXX):<br />

(n. 7~ter), sed. 314.<br />

Relazione sullo stato di attuazione degli in~<br />

terventi previsti per l'acquisizione di beni<br />

mobili ed immobili, attrezzature e servizi,<br />

studi e ricerche, per la predisposizione di<br />

strutture e per ogni altro intervento per<br />

l'amministrazione penitenziaria e giudizia~<br />

ria centrale e periferica (Doc. XXX):<br />

(n. Il), sed. 566.<br />

Relazione sullo stato <strong>della</strong> Giustizia 1980 re~<br />

datta dal Consiglio superiore <strong>della</strong> Magi~<br />

stratura avente per titolo «Impegno di riforma<br />

per il superamento <strong>della</strong> crisi», sed.<br />

183.<br />

Relazione sullo stato <strong>della</strong> Giustizia 1981,<br />

sed. 306.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 PRIMA SEZIONE<br />

Relazione sui problemi dell'amministrazione<br />

<strong>della</strong> giustizia:<br />

richiesta di trasmissione <strong>della</strong> relazione<br />

del procuratore generale presso la Corte<br />

suprema di cassazione, da parte del Mini~<br />

stro di grazia e giustizia, sed. 209.<br />

Relazione redatta dalla I Commissione refe~<br />

rente del Consiglio Superiore <strong>della</strong> Magi~<br />

stratura sulla «Indagine circa la mancata<br />

protezione del dottor Mario Amato assassi~<br />

nato dai terroristi», relazione trasmessa al<br />

Ministro dallo stesso Consiglio Superiore<br />

<strong>della</strong> Magistratura «per l'inoltro al Parla~<br />

mento», sed. 202.<br />

Relazione provvisoria sull'applicazione del<br />

nuovo regime delle locazioni ai sensi del~<br />

l'articolo 83 <strong>della</strong> legge 27 luglio 1978, n.<br />

392, sed. 420.<br />

Piano di massima predisposto per l'utilizza~<br />

zione dello stanziamento, di cui al primo<br />

comma <strong>della</strong> legge 30 marzo 1981, n. 119,<br />

per l'acquisizione di beni mobili ed immo~<br />

bili, attrezzature e servizi, per la predispo~<br />

sizione di strutture e per ogni altro inter~<br />

vento per l'amministrazione penitenziaria<br />

e giudiziaria centrale e periferica, anche in<br />

riferimento <strong>della</strong> procedura penale (Doc.<br />

XXX):<br />

(n. 7), sed. 288.<br />

Piano di massima per gli interventi nei setto~<br />

ri dell'edilizia giudiziaria e delle case man~<br />

damentali (Doc. XXX, n. 7~bis), sed. 306.<br />

Appello che il Consiglio superiore <strong>della</strong> magi~<br />

stratura, nella seduta del 17 luglio 1979,<br />

ha deliberato di rivolgere al <strong>Parlamento</strong><br />

per la soluzione dei problemi <strong>della</strong> giusti~<br />

zia, sed. 11.<br />

Ministero del bilancio<br />

e <strong>della</strong> programmazione economica<br />

Relazioni previsionali e programmatiche<br />

(Doc. XIII):<br />

anno 1980 (n. 1), sed. 23;<br />

anno 1981 (n. 2), sed. 171;<br />

98<br />

~<br />

VIII<br />

anno 1982 (n. 3),.sed. 310;<br />

anno 1983 (n. 4), sed. 506.<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Relazione generale sullo stato <strong>della</strong> ricerca<br />

scientifica e tecnologica in Italia (Doc.<br />

XIII) :<br />

anno 1979 (n. l~bis), sed. 32;<br />

anno 1980 (n. 2~bis), sed. 184;<br />

anno 1981 (n. 3~bis), sed. 317;<br />

anno 1982 (n. 4~bis), sed. 508.<br />

Relazione programmatica delle Partecipazio~<br />

ni statali (allegata alla Relazione previsio~<br />

naIe e programmatica) (Doc. XIII):<br />

anno 1980 (n. l~ter), sed. 112;<br />

anno 1981 (n. 2~terì, sed. 193;<br />

anno 1982 (n. 3~ter), sed. 310;<br />

anno 1983 (n. 4~ter), sed. 508.<br />

Relazioni generali sulla situazione economi~<br />

ca del Paese (Doc. XI):<br />

anno 1979 (n. 1), sed. 114;<br />

anno 1980 (n. 2), sed. 257;<br />

anno 1981 (n. 3), sed. 399;<br />

anno 1982 (n. 4), sed. 591.<br />

Quadro riassuntivo delle leggi di spesa a ca~<br />

rattere pluriennale e relazioni delle ammi~<br />

nistrazioni interessate sulle leggi plurien~<br />

nali di spesa (Allegate alla Relazione previ~<br />

sionale e programmatica) (Doe. XIII):<br />

(n. 2~quater), sed. 171;<br />

(n. 3~quater), sed. 317;<br />

(n. 4~quater), sed. 508.<br />

Relazione sullo stato di attuazione del piano<br />

agricolo nazionale e dei programmi regio~<br />

nali (Doc. LXXV):<br />

(n. 1), sed. 389.<br />

Relazione e bilancio sull'attività svolta dal~<br />

l'Istituto di Studi per la Programmazione<br />

Economica (ISPE), sed. 16, 169, 305, 496.<br />

Relazione e bilancio sull'attività svolta dal~<br />

l'Istituto nazionale per lo studio <strong>della</strong> Con~<br />

giuntura (ISCO), sed. 16, 169, 305, 496.<br />

Relazione semestrale sulla gestione del Fon~<br />

do di cui all'articolo 3 <strong>della</strong> legge 12 ago~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

sto 1977, n. 675, e sui provvedimenti adot~<br />

tati dal CIPI ai sensi dell'articolo 2 <strong>della</strong><br />

medesima legge, sed. 251, 375.<br />

Relazione sullo stato di attuazione delle leggi<br />

speciali per l'edilizia universitaria, appro~<br />

vata dal CIPE nella riunione del 29 aprile<br />

1981, sed. 281.<br />

Relazione sullo stato di attuazione delle leggi<br />

speciali per le opere marittime e portuali,<br />

approvata dal CIPE nella riunione del 17<br />

settembre 1981, sed. 322.<br />

Relazione sui danni subiti dal patrimonio<br />

edilizio abitativo per effetto del sisma del<br />

23 novembre 1980, predisposta dagli esper~<br />

ti del Ministero del bilancio in collabora~<br />

zione con le regioni Basilicata, Campania e<br />

Puglia e approvata dal CIPE nella riunione<br />

del 14 ottobre 1981, sed. 322.<br />

99<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

Relazione sullo stato di attuazione delle ope~<br />

re portuali finanziate dalla Cassa per il<br />

Mezzogiorno, approvata dal CIPE nella se~<br />

duta del 12 ottobre 1982, sed. 511.<br />

Relazione semestrale sulla gestione del Fon~<br />

do di cui all'articolo 3 <strong>della</strong> legge 12 ago~<br />

sto 1977, n. 675, e sui provvedimenti adot~<br />

tati dal CIPI ai sensi dell'articolo 2 <strong>della</strong><br />

medesima legge, sed. 251.<br />

Relazione sullo stato di attuazione delle leggi<br />

speciali per l'edilizia universitaria, appro~<br />

vata dal CIPE nella riunione del 29 aprile<br />

1981, sed. 281.<br />

Relazione sullo stato di attuazione delle leggi<br />

speciali per le opere marittime e portuali<br />

approvata dal CIPE nella riunione del 17<br />

settembre 1981, sed. 322.<br />

Relazione sui danni subiti dal patrimonio<br />

edilizio abitativo per effetto del sisma del<br />

23 novembre 1980, predisposta dagli esper~<br />

ti del Ministero del bilancio in collabora~<br />

zione con le regioni Basilicata, Campania e<br />

Puglia, approvata dal CIPE nella riunione<br />

del 14 ottobre 1981, sed. 322.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nelle riunioni del 18 e 26 aprile 1979 (do~<br />

cumento <strong>della</strong> VII legisl., pervenuto al Se~<br />

nato dopo lo scioglimento delle Camere),<br />

sed. 1.<br />

Copia <strong>della</strong> deliberazione adottata dal CIPI,<br />

nella seduta dell'Il giugno 1979, riguar~<br />

dante la determinazione dei limiti e dei<br />

criteri per la classificazione delle piccole e<br />

medie imprese, sed. 4.<br />

Copia del piano di risanamento del gruppo<br />

SIR~Rumianca presentato dall'IMI per<br />

conto <strong>della</strong> costituenda società consortile;<br />

copia del parere del Comitato tecnico di<br />

cui all'articolo 4 <strong>della</strong> legge 12 agosto<br />

1977, n. 675; copia <strong>della</strong> lettera 25 giugno<br />

1979 dell'IMI, in uno con l'estratto del ver~<br />

baIe <strong>della</strong> seduta del CIPI del 26 giugno<br />

1979, contenente la deliberazione del Co~<br />

mitato che approva il predetto piano, sed.<br />

14.<br />

Copia del piano di risanamento delle indu~<br />

strie Pirelli s.p.a., presentato dalla Medio~<br />

banca per conto del costituendo consorzio<br />

ed integrato co~n i documenti di cui alla<br />

nota 24 luglio 1979 <strong>della</strong> stessa Medioban~<br />

ca; copia del parere del Comitato tecnico<br />

di cui all' articolo 4 <strong>della</strong> legge 12 agosto<br />

1977, numero 675, nonché copia <strong>della</strong> deli~<br />

bera di approvazione del CIPI adottata nel~<br />

la seduta del 31 luglio 1979, sed. 14.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nelle sedute dell'11 giugno, del 20 e del 31<br />

luglio, riguardanti l'accertamento dello<br />

stato di crisi aziendale e settoriale per un<br />

gruppo di società, sed. 20.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 16 ottobre 1979, riguar~<br />

danti, rispettivamente, il piano sull'elettro~<br />

nica, nonché l'accertamento dello stato di<br />

crisi aziendale e settori aIe per un gruppo<br />

di società, sed. 38.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 25 ottobre 1979, riguar~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

danti l'accertamento dello stato di cnSI<br />

aziendale e settori aIe per un gruppo di so~<br />

cietà, sed. 47.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 25 ottobre 1979, riguar~<br />

danti l'accertamento dello stato di crisi<br />

aziendale e settoriale per un gruppo di so~<br />

cietà, sed. 50.<br />

Copia delle deliberaziorii adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 5 dicembre 1979, riguar~<br />

danti l'accertamento dello stato di crisi<br />

aziendale e settoriale per un gruppo di so~<br />

cietà, sed. 71.<br />

Copia delle deliberazioni adottate da! CIPI,<br />

nella seduta del 17 gennaio 1980, riguar~<br />

danti l'accertamento dello stato di crisi<br />

aziendale e settori aIe per un gruppo di so~<br />

cietà, sed. 87.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 31 gennaio 19S0, riguar~<br />

danti l'accertamento dello stato di crisi<br />

aziendale e settori aIe per un gruppo di so~<br />

cietà, sed. 96.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 22 febbraio 19S0, riguar~<br />

danti l'accertamento dello stato di crisi<br />

aziendale e settoriale per un gruppo di so~<br />

cietà, sed. 107.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 27 marzo 1980, riguardan~<br />

ti l'approvazione dei programmi finalizzati<br />

ai sensi <strong>della</strong> legge 12 agosto 1977, n. 675;<br />

la delimitazione delle aree insufficiente~<br />

mente sviluppate del centro~nord; gli<br />

adempi menti per la gestione del fondo per<br />

la ristrutturazione e la riconversione indu~<br />

striale; le situazioni aziendali di cui all' ar~<br />

ticalo 2, quinto comma, <strong>della</strong> stessa legge<br />

n. 675, sed. 114.<br />

Copia <strong>della</strong> deliberazione adottata dal CIPI,<br />

nella seduta del 12 marzo 19S0, riguardan~<br />

te l'approvazione dei programmi di inve~<br />

stimento dell'IRI e dell'EFIM per il perio~<br />

do 1979~1983, sed. 118.<br />

100<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 29 aprile 19S0, riguardanti<br />

l'accertamento dello stato di crisi azienda~<br />

le e settori aIe per un gruppo di società,<br />

sed. 136.<br />

Copia <strong>della</strong> deliberazione adottata dal CIPI,<br />

nella seduta del 29 maggio 19S0, riguar~<br />

dante l'ammissione del progetto di ristrut~<br />

turazione presentato dalla Manifattura di<br />

Valle Brembana S.p.a., sed. 136.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 29 maggio 19S0, riguar~<br />

danti l'accertamento dello stato di crisi<br />

aziendale e settori aIe per un gruppo di so~<br />

cietà, sed. 141.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nelle sedute dell'8 e dell'l! luglio 1980,<br />

riguardanti l'inclusione del settore auto~<br />

mobilistico, aeronautico e dei mezzi di tra~<br />

sporto collettivo su strada e rotaia urbana,<br />

tra quelli oggetto dei programmi finalizza~<br />

ti di cui alla legge n. 675 del 1979, sed.<br />

166.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nelle sedute dell'8 e dell'Il luglio 19S0,<br />

riguardanti il riparto dei fondi «ex lege n.<br />

675 del 1977» da destinare al finanziamen~<br />

to degli interventi a sostegno delle iniziati~<br />

ve di ristrutturazione e riconversione indu~<br />

striali, sed. 166.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nelle sedute dell'8 e dell'l! luglio 19S0,<br />

riguardanti l'accertamento dello stato di<br />

crisi aziendale e settori aIe per un gruppo<br />

di società, sed. 166.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta dell'S luglio 19S0" riguardanti<br />

l'intervento nel settore delle fibre chimi~<br />

che, sed. 169.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 5 agosto 19S0, riguardanti<br />

l'accertamento dello stato di crisi azienda~<br />

le e settoriale per un gruppo di società,<br />

sed. 169.


~ Senato <strong>della</strong> Repubblica 101 ~<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 PRIMA SEZIONE<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CJPJ,<br />

nelle sedute dellO e 17 settembre 1980,<br />

riguardanti l'ammissione ai benefici del~<br />

l'articolo 4 <strong>della</strong> legge n. 675 delle inziati~<br />

ve delle società Benetton S.p.A. e GEPJ<br />

S.p.A., sed. 171.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 25 settembre 1980, riguar~<br />

danti l'accertamento dello stato di crisi<br />

aziendale e settoriale per un gruppo di so~<br />

cietà, sed. 173.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CJPI,<br />

nella seduta del 9 ottobre 1980, riguardan~<br />

ti l'accertamento dello stato di crisi azien~<br />

dale e settoriale per un gruppo di società,<br />

sed. 178.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CJPJ,<br />

nella seduta del 7 novembre 1980, riguar~<br />

danti rispettivamente l'accertamento dello<br />

stato di crisi aziendale e settoriale per un<br />

gruppo di società e l'ammissione ai benefi~<br />

ci di cui all'art. 4 <strong>della</strong> legge 12 agosto<br />

1977, n. 675, dei progetti di ristrutturazio~<br />

ne presentati da alcune società, sed. 200.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPJ,<br />

nella seduta dell' Il dicembre 1980, riguar~<br />

dante l'accertamento dello stato di crisi<br />

aziendale e settori aIe di un gruppo di so~<br />

cietà e l'ammissione ai benefici di cui al~<br />

l'art. 4 <strong>della</strong> legge n. 675 del 1977, dei<br />

progetti di ristrutturazione presentati da<br />

alcune società, sed. 215.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CJPJ,<br />

nella seduta del 29 dicembre 1980, riguar~<br />

danti rispettivamente l'accertamento dello<br />

stato di crisi aziendale e settori aIe per un<br />

gruppo di società e l'ammissione ai benefi~<br />

ci di cui all'art. 4 <strong>della</strong> legge n. 675 del<br />

1977, del progetto di ristrutturazione pre~<br />

sentata dalla società Tampieri, sed. 220.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPJ,<br />

nella seduta del 29 gennaio 1981, riguar~<br />

danti rispettivamente l'accertamento dello<br />

stato di crisi aziendale e settoriale per un<br />

gruppo di società e l'ammissione dei bene~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

fici di cui all'art. 4 <strong>della</strong> legge 675/77 del<br />

progetto di ristrutturazione presentato dal~<br />

la società Tampieri, sed. 234.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPJ,<br />

nella seduta del 29 gennaio 1981, riguar~<br />

danti l'ammissione ai benefici di cui al~<br />

l'art. 4 <strong>della</strong> legge 675 del 1977 dei proget~<br />

ti di ristrutturazione presentati dalle socie~<br />

tà Jtalsider e Falck S.p.A., sed. 240.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPJ,<br />

nella seduta del 27 febbraio 1981, riguar~<br />

danti rispettivamente l'accertamento dello<br />

stato di crisi aziendale e settori aIe per un<br />

gruppo di società e l'ammissione ai benefi~<br />

ci di cui all'art. 4 <strong>della</strong> legge n. 675/77 dei<br />

progetti di ristrutturazione presentati dalle<br />

società Saffa, Reggiani Tessile, Cooperati~<br />

va Costruttori, Merimais e Manifattura di<br />

Valle Brembana, sed. 251.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CJPJ,<br />

nella seduta del 12 marzo 1981, riguardan~<br />

te l'accertamento dello stato di crisi azien~<br />

dale e settori aIe <strong>della</strong> S.p.A. Jtavia, sed.<br />

260.<br />

Copia <strong>della</strong> deliberazione adottata dal CJPJ,<br />

nella seduta del 26 marzo 1981, riguardan~<br />

te l'accertamento dello stato di crisi azien~<br />

dale e settoriale per un gruppo di società,<br />

sed. 268.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CJPJ,<br />

nella seduta del 29 aprile~6 maggio 1981,<br />

riguardanti rispettivamente l'approvazione<br />

del programma finalizzato per la chimica<br />

fine, l'accertamento dello stato di crisi<br />

aziendale e settori aIe per un gruppo di so~<br />

cietà e l'ammissione ai benefici di cui al~<br />

l'art. 4 <strong>della</strong> legge 675/77 dei progetti di<br />

ristrutturazione presentati da alcune socie~<br />

tà, sed. 283.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CJPJ,<br />

nelle sedute del 29 aprile, 6 maggio e 21~27<br />

maggio 1981, riguardanti rispettivamente<br />

l'approvazione dei programmi finalizzati<br />

per l'industria automobilistica e aeronauti~<br />

ca, l'accertamento dello stato di crisi


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

aziendale e settori aIe per un gruppo di so~<br />

cietà e l'ammissione ai benefici di cui al~<br />

l'art.4 <strong>della</strong> legge 675 de11977, dei proget~<br />

ti di ristrutturazione presentati da alcune<br />

società, sed. 285.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 9 luglio 1981, riguardanti<br />

l'accertamento dello stato di crisi azienda~<br />

le e settoriale per un gruppo di società,<br />

sed. 301.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 7 agosto 1981, riguardanti<br />

rispettivamente l'accertamento dello stato<br />

di crisi aziendale e settori aIe per un grup~<br />

po di società e l'ammissione ai benefici di<br />

cui all'art. 4 <strong>della</strong> legge n. 675 del 1977 di<br />

alcuni progetti di ristrutturazione, sed.<br />

306.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 17 settembre 1981, riguar~<br />

danti l'accertamento dello stato di crisi<br />

aziendale e settori aIe per un gruppo di so~<br />

cietà e l'ammissione ai benefici di cui al~<br />

l'art. 4 <strong>della</strong> legge n. 675 del 1977 di alcuni<br />

progetti di ristrutturazione, sed. 315.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 14 ottobre 1981, riguar~<br />

danti l'accertamento dello stato di CriSI<br />

aziendale e settoriale per un gruppo di so~<br />

cietà, sed. 323.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 19 novembre 1981, riguar~<br />

danti l'accertamento dello stato di crisi<br />

aziendale e settori aIe per un gruppo di so~<br />

cietà e l'ammissione ai benefici di cui al~<br />

l'art. 4 <strong>della</strong> legge n. 675 del 1977 di alcuni<br />

progetti di ristrutturazione, sed. 350.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nelle sedute del 27 novembre, 4 e 16 di~<br />

cembre 1981, riguardanti l'accertamento<br />

dello stato di crisi aziendale e settori aIe<br />

per un gruppo di società e l'ammissione ai<br />

benefici di cui all'art. 4 <strong>della</strong> legge n. 675<br />

del 1977 del progetto di ristrutturazione<br />

<strong>della</strong> Società Montepolimeri S.p.A., sed.<br />

360.<br />

102<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 23 dicembre 1981, riguar~<br />

danti l'accertamento dello stato di crisi<br />

aziendale e settoriale per un gruppo di so~<br />

cietà e l'ammissione ai benefici di cui al~<br />

l'art. 4 <strong>della</strong> legge n. 675 del 1977 di alcuni<br />

progetti di ristrutturazione, sed. 361.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 27 gennaio 1982, riguar~<br />

danti l'accertamento dello stato di crisi<br />

aziendale e settori aIe per un gruppo di so~<br />

cietà e l'ammissione ai benefici di cui al~<br />

l'art. 4 <strong>della</strong> legge n. 675 del 1977 di alcuni<br />

progetti di ristrutturazione, sed. 380.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 18 febbraio 1982, riguar~<br />

danti l'accertamento dello stato di crisi<br />

aziendale e settori aIe per un gruppo di so~<br />

cietà e l'ammissione ai benefici di cui al~<br />

l'art. 4 <strong>della</strong> legge n. 675 del 1977 di alcuni<br />

progetti di ristrutturazione, sed. 395.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta dell'Il marzo 1982, riguar~<br />

danti l'accertamento dello stato di crisi<br />

aziendale e settori aIe per un gruppo di so~<br />

cietà, sed. 401.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 30 marzo 1982, riguardan~<br />

ti l'accertamento dello stato di crisi azien~<br />

dale e settori aIe per un gruppo di società e<br />

l'ammissione ai benefici di cui aU'art. 4<br />

<strong>della</strong> legge 675 del 1977 di alcuni progetti<br />

di ristru tturazione, sed. 418.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 28 aprile 1982, riguardanti<br />

l'accertamento dello stato di crisi azienda~<br />

le e settoriale per un gruppo di società e<br />

l'ammissione ai benefici di cui all'art. 4<br />

<strong>della</strong> legge n. 675 del 1977 di alcuni pro~<br />

getti di ristrutturazione, sed. 436.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 27 maggio 1982, riguar~<br />

danti l'accertamento dello stato di crisi<br />

aziendale e settori aIe per un gruppo di so~<br />

cietà, l'ammissione ai benefici di cui alla<br />

legge n. 675 del 1977 di alcuni progetti di


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

103<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

ANNI 1979~1983<br />

ristrutturazione, nonché una integrazione<br />

al programma finalizzato per la meccanica<br />

strumentale, sed. 459.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 24 giugno 1982, riguar~<br />

danti l'accertamento dello stato di crisi<br />

aziendale e settoriale per un gruppo di so~<br />

cietà e l'ammissione ai benefici di cui al~<br />

l'art. 4 <strong>della</strong> legge n. 675 del 1977 di alcuni<br />

progetti di ristrutturazione, sed. 471.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 29 luglio 1982, riguardanti<br />

l'accertamento dello stato di crisi azienda~<br />

le e settoriale per un gruppo di società e<br />

l'ammissione ai benefici di cui all'art. 4<br />

<strong>della</strong> legge n. 675 del 1977 di alcuni pro~<br />

getti di ristrutturazione, sed. 494.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 28 settembre 1982, riguar~<br />

danti l'approvazione del programma fina~<br />

lizzato per l'elettronica, l'accertamento<br />

dello stato di crisi aziendale e settoriale<br />

per un gruppo di società e l'ammissione ai<br />

benefici di cui all'art. 4 <strong>della</strong> legge n. 675<br />

del 1977 dei progetti di ristrutturazione<br />

presentati da alcune società, sed. 509.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 22 dicembre 1982, riguar~<br />

danti le iniziative di razionalizzazione del~<br />

l'industria chimica in Italia, l'accertamen~<br />

to dello stato di crisi aziendale e settoriale<br />

per un gruppo di società e l'ammissione ai<br />

benefici di cui all'art. 4 <strong>della</strong> legge n. 675<br />

del 1977 dei progetti di ristrutturazione<br />

presentati da alcune società, sed. 555.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 4 febbraio 1983, riguar~<br />

danti l'accertamento dello stato di crisi<br />

aziendale e settori aIe per un gruppo di so~<br />

cietà e l'ammissione ai benefici di cui al~<br />

l'art. 4 <strong>della</strong> legge n. 675 del 1977 dei pro~<br />

getti di ristrutturazione presentati da alcu~<br />

ne società, sed. 576.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 22 febbraio 1983, riguar~<br />

danti l'accertamento dello stato di crisi<br />

aziendale e settori aIe per un gruppo di so~<br />

cietà, sed. 579.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 30 marzo 1983, riguardanti<br />

l'accertamento dello stato di crisi aziendale<br />

e settoriale per un gruppo di società e<br />

l'ammissione ai benefici di cui all'art. 4<br />

<strong>della</strong> legge n. 675 del 1977 dei progetti di<br />

ristrutturazione presentati da alcune società,<br />

sed. 602.<br />

Copia delle deliberazioni adottate dal CIPI,<br />

nella seduta del 6 aprile 1983, riguardanti<br />

l'accertamento dello stato di crisi azienda~<br />

le e settoriale per un gruppo di società,<br />

sed. 611.<br />

Copia delle deliberazioni adotta~e dal Comitato<br />

interministeriale per il coordinamento<br />

<strong>della</strong> politica industriale (CIPI) nella sedu~<br />

ta del5 maggio 1983, riguardanti l'accer~<br />

tamento dello stato di crisi aziendale e set~<br />

tori aIe per un gruppo di società e l'ammissione<br />

ai benefici di cui all'articolo 4 <strong>della</strong><br />

legge 675 del 1977 <strong>della</strong> Nuova Italsider<br />

S.p.A., sed. 617.<br />

Comunicazioni concernenti nomine, sed. 109,<br />

125,217, 357, 610.<br />

Ministero delle finanze<br />

Programma di ristrutturazione dell'Ammini~<br />

strazione finanziaria, 1979~1981 (Doc.<br />

XXX, n. 6) predisposto dopo la prima fase<br />

di attuazione <strong>della</strong> riforma tributaria in~<br />

trodotta con legge 9 ottobre 1971, n. 825<br />

(documento <strong>della</strong> VII legisl., pervenuto al<br />

Senato dopo lo scioglimento delle Camere),<br />

sed. 1.<br />

Relazione sui meccanismi possibili di frode<br />

fiscale sull'imposta di fabbricazione sugli<br />

olii minerali, sed. 180.<br />

Relazione conclusiva dell'inchiesta ammml~<br />

strativa sul suicidio del tenente colonnello<br />

Luciano Rossi condotta dal Comando gene~<br />

raIe <strong>della</strong> Guardia di finanzia, sed. 289.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

Relazione concernente l'attività svolta dal<br />

Servizio centrale degli ispettori tributari,<br />

elaborata dal comitato di coordinamento<br />

del predetto organismo ai sensi dell'art. 11<br />

<strong>della</strong> legge 24 aprile 1980, n. 146, sed. 309,<br />

400.<br />

Relazione sull'attività svolta dal Fondo pre~<br />

videnziale degli spedizionieri doganali,<br />

sed. 512.<br />

Ministero del tesoro<br />

Osservazioni formulate sulla tabella delle<br />

istituzioni culturali da ammettere al con~<br />

tributo dello Stato, sed. 136.<br />

Programma degli interventi credi tizi che la<br />

Cassa depositi e prestiti prevede di attuare<br />

nell'esercizio 1981, sed. 180.<br />

«Nota informativa sull'andamento degli in~<br />

cassi e dei pagamenti del settore statale<br />

nel periodo gennaio~giugno 1981», sed.<br />

306.<br />

Dati aggiornati al 31 luglio 1981 degli incassi<br />

e dei pagamenti del settore statale, sed.<br />

308.<br />

Dati aggiornati al 31 agosto 1981 degli incas~<br />

si e dei pagamenti del settore statale, sed.<br />

316.<br />

Dati aggiornati al 30 settembre 1981 degli<br />

incassi e dei pagamenti del settore statale,<br />

sed. 333.<br />

Dati aggiornati al 31 ottobre 1981 degli in~<br />

cassi e dei pagamenti del settore statale,<br />

sed. 360.<br />

Dati aggiornati al 30 novembre 1981 degli<br />

incassi e dei pagamenti del settore statale,<br />

sed. 361.<br />

Dati relativi ai mesi di gennaio e febbraio<br />

1982 degli incassi e dei pagamenti del set~<br />

tore statale, sed. 408.<br />

104<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Dati relativi al mese di aprile 1982 degli in~<br />

cassi e dei pagamenti del settore statale,<br />

sed. 459.<br />

Dati relativi al mese di maggio 1982 degli<br />

incassi e dei pagamenti del settore statale,<br />

sed. 479.<br />

Dati relativi ai mesi di luglio e agosto 1982<br />

degli incassi e dei pagamenti del settore<br />

statale, sed. 514.<br />

«Nota informativa sull'andamento degli in~<br />

cassi e dei pagamenti del settore statale<br />

nel periodo g~nnaio~dicembre 1981», sed.<br />

380.<br />

«Nota informativa sull'andamento degli in~<br />

cassi e dei pagamenti del settore statale<br />

nel periodo gennaio~marzo 1982», sed. 451.<br />

Dati relativi al mese di giugno degli incassi e<br />

dei pagamenti del settore statale, sed. 508.<br />

Schema di decreto delegato concernente «De~<br />

lega al Governo per il definitivo riordina~<br />

mento delle pensioni di guerra», sed. 348.<br />

Commissione tecnica per la spesa pubblica<br />

di cui all'art. 32 <strong>della</strong> legge 30 marzo 1981,<br />

n. 119 (legge finanziaria 1981), sed. 371.<br />

Relazione programmatica delle Partecipazio~<br />

ni statali (allegata alla Relazione previsio~<br />

naIe e programmatica) (Doc. XIII):<br />

annunzio:<br />

anno 1982 (n. 3~ter), sed. 310.<br />

Relazione sulla stima <strong>della</strong> previsione di cas~<br />

sa delle gestioni del bilancio e di tesoreria<br />

nonché sulle operazioni di cassa nel settore<br />

pubblico (Doc. XLI):<br />

anno 1979 (n. 3~1) (documento <strong>della</strong><br />

VII legis!., pervenuto al Senato dopo lo<br />

scioglimento delle Camere), sed. 1;<br />

annunzIO:<br />

anno 1979 (n. 1~2) secondo trimestre,<br />

sed. 20; (n. 1~3) a tutto il mese di settem~<br />

bre, sed. 70;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

anno 1980 (n. 2), sed. 114; (n. 2~1) pri~<br />

ma trimestre, sed. 135; (n. 2~2) primo se~<br />

mestre, sed. 171; (n. 2~3) a tutto il mese di<br />

settembre, sed. 198;<br />

anno 1981 (n. 3), sed. 277; (n. 3-1) pri~<br />

ma semestre, sed. 309; (n. 3~2) al 30 set~<br />

tembre 1981, sed. 366;<br />

anno 1982 (n. 4) primo trimestre, sed.<br />

456; (n. 4~1) primo semestre, sed. 508; (n.<br />

4-2) al 30 settembre 1982, sed. 530;<br />

anno 1983 (n. 5), sed. 576.<br />

Relazioni semestrali sull'attività svolta dalla<br />

Sezione speciale per l'assicurazione del<br />

credito all'esportazione (SACE) e sugli in~<br />

terventi dell'Istituto centrale per il credito<br />

a medio termine (Mediocredito centrale)<br />

nel settore del finanziamento delle esporta~<br />

zioni, con annesse relazioni sull'attività<br />

svolta nel quadro <strong>della</strong> cooperazione eco~<br />

nomica e finanziaria in campo internazionale<br />

e piano previsionale degli impegni assicurativi<br />

<strong>della</strong> Sezione speciale per l'assi~<br />

curazione del credito all'esportazione (SA~<br />

CE) e dei fabbisogni finanziari dell'Istituto<br />

centrale per il credito a medio termine<br />

(Mediocredito centrale) nel settore del fi~<br />

nanziamento delle esportazioni (Doc. LV):<br />

(n. 1), sed. 20;<br />

(n. l-bis), sed. 20;<br />

(n. l~ter), sed. 30;<br />

(n. 2), sed. 121;<br />

(n. 3, 3~bis, 3~ter), sed. 172;<br />

(n. 4), sed. 278;<br />

(n. 4-bis), sed. 278;<br />

(n. 4~ter), sed. 311;<br />

(n. 5), sed. 332;<br />

(n. 6), sed. 434;<br />

(n. 6-ter), sed. 508;<br />

(n. 7), sed. 516;<br />

(n. 8), sed. 617;<br />

(n. 8~bis), sed. 617.<br />

Relazione sull'attività svolta dalla Commissione<br />

nazionale per le società e la borsa<br />

(Doc. XL):<br />

anno 1978 (n. 1), sed. 23;<br />

anno 1979 (n. 2), sed. 171;<br />

~anno 1980 (n. 3), sed. 341;<br />

anno 1981 (n. 4}, sed. 523.<br />

105<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Relazioni previsionali e programmatiche<br />

(Doc. XIII):<br />

anno 1980 (n. 1), sed. 23;<br />

anno 1981 (n. 2), sed. 171;<br />

anno 1982 (n. 3), sed. 310;<br />

anno 1983 (n. 4), sed. 506.<br />

Relazione sull'andamento dell'Istituto di<br />

emissione e sulla circolazione bancaria e<br />

di Stato (Doc. IX):<br />

anno 1978 (n. 1), sed. 84; ~<br />

anno 1980 (n. 2), sed. 358;<br />

anno 1982 (n. 3), sed. 512.<br />

Relazioni previste dall'articolo 4 <strong>della</strong> legge<br />

30 aprile 1976, n. 159, sull'attività per prevenire<br />

e accertare le infrazioni valutarie<br />

(Doc. XLVII):<br />

(n. 1), sed. 112;<br />

(n. 2), sed. 278;<br />

(n. 3), sed. 428.<br />

Relazioni generali sulla situazione economica<br />

del Paese (Doc. XI):<br />

anno 1979 (n. 1), sed. 114;<br />

anno 1980 (n. 2), sed. 257;<br />

anno 1981 (n. 3), sed. 399;<br />

anno 1982 (n. 4), sed. 591.<br />

Relazione sulla cooperazione economica e fi~<br />

nanziaria dell'Italia con i paesi in via di<br />

sviluppo (Doc. LV):<br />

anno 1981 primo semestre (n. 5~bis), sed.<br />

343;<br />

anno 1981 secondo semestre (n. 6~bis),<br />

sed. 434;<br />

anno 1982 primo semestre (n. 7-bis), sed.<br />

530.<br />

Relazione sullo stato <strong>della</strong> liquidazione degli<br />

enti soppressi ai sensi dell'articolo 3 <strong>della</strong><br />

legge 20 marzo 1975, n. 70 (Doc. LXXVII):<br />

(n. 1), sed. 491.<br />

Sezione speciale per l'assicurazione del cre~<br />

dito all'esportazione (SACE).<br />

Bilancio consuntivo, corredato <strong>della</strong> relazio~<br />

ne del collegio dei revisori per l'anno 1979,<br />

sed. 127.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 106 ~<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Programma degli interventi creditizi che la<br />

Cassa depositi e prestiti prevede di attuare<br />

per l'esercizio 1980, sed. 41.<br />

Comunicazioni concernenti nomine, sed. 4,<br />

17, 69, 78, 173, 183, 213, 218, 251, 283,<br />

285, 302, 305, 322, 323, 333, 336, 338, 348,<br />

350, 364, 372, 387, 389, 410, 413, 427, 445,<br />

463, 475, 488, 495, 510, 530, 579, 602.<br />

Richieste di parere su proposte di nomine,<br />

sed. 75, lOa, 136, 150, 157, 169, 205, 217,<br />

225, 231, 244, 338, 379, 488, 597, 602, 607,<br />

609, 610, 611.<br />

Ministero <strong>della</strong> difesa<br />

Copia dei verbali di riunione del Comitato<br />

per l'attuazione <strong>della</strong> legge 16 febbraio<br />

1977, n. 38, sull'ammodernamento dei<br />

mezzi dell'Aeronautica militare, e del Comitato<br />

per l'attuazione <strong>della</strong> legge 16 giu~<br />

gno 1977, n. 372, sull'ammodernamento<br />

dei mezzi dell'Esercito (Atti <strong>della</strong> VII legis!.,<br />

pervenuti al Senato dopo lo scioglimento<br />

delle Camere), sed. 1.<br />

Copia di verbali di riunioni del Comitato per<br />

l'attuazione <strong>della</strong> legge 16 giugno 1977, n.<br />

372, sull'ammodernamento degli armamenti,<br />

materiali, apparecchiature e )TIezzi<br />

dell'Esercito, sed. 3, 13, 30, 63, 82, 113,<br />

157, 168, 170,200,209,241,268,277, 301,<br />

333, 335, 357, 358, 365, 399, 408, 434, 459,<br />

469,477,494, 527, 542, 579, 615; 617.<br />

Copia di verbali di riunioni del Comitato per<br />

l'attuazione <strong>della</strong> legge 16 febbraio 1977,<br />

n. 38, sull'ammodernamento dei mezzi dell'Aeronautica<br />

militare, sed. 16, 40, 64, 76,<br />

112, 157, 166, 171, 172, 183,200,215,243,<br />

278, 305, 350, 355, 357, 380, 395, 428, 438,<br />

449, 477, 494, 508, 545, 579, 596.<br />

Copia di verbali di riunioni del Comitato per<br />

l'attuazione <strong>della</strong> legge 18 agosto 1978, n.<br />

497, modificata ed integrata dalla legge 28<br />

febbraio 1981, n. 47, sull'acquisizione da<br />

parte del Ministero <strong>della</strong> difesa di immobi~<br />

li da destinare ad alloggi di servizio per le<br />

PRIMA SEZIONE<br />

ANNI 1979~1983<br />

Forze armate, sed. 357, 395, 449, 460, 494,<br />

560, 617.<br />

Copia di verbali di riunioni del Comitato per<br />

l'attuazione <strong>della</strong> legge 18 agosto 1978, n.<br />

497, modificata ed integrata dalla legge 28<br />

febbraio 1981, n. 47, sull'acquisizione da<br />

parte del Ministero <strong>della</strong> difesa di immobi~<br />

li da destinare ad alloggi e servizi per le<br />

Forze armate, sed. 283, 309.<br />

Copia dei verbali di riunioni del Comitato<br />

per l'attuazione <strong>della</strong> legge 22 marzo 1975,<br />

n. 57, concernente costruzione e ammoder~<br />

namento dei mezzi navali <strong>della</strong> Marina mi~<br />

litare, sed. 306, 357, 360, 395, 428, 450,<br />

494, 530, 539, 560, 596,617.<br />

Prospetti recanti le indicazioni delle esigenze<br />

di ufficiali presso enti, comandi e reparti<br />

dell'Esercito, <strong>della</strong> Marina e <strong>della</strong> Aero~<br />

nautica, in conseguenza dell'applicazione<br />

dell'articolo 17 <strong>della</strong> legge 10 dicembre<br />

1973, n. 804, sed. 171, 309, 519.<br />

Copia di decreto relativo alla determinazione<br />

dei contingenti massimi del personale de~<br />

stinatario di alcune norme <strong>della</strong> legge 5<br />

maggio 1976, n. 187, sed. 70, 267.<br />

Copia di decreto di determinazione dei con~<br />

tingenti massimi per il 1982 del personale<br />

destinatario delle norme di cui agli articoli<br />

2, 3, 4, 5, 6, 8 (esclusi i reparti incursori e<br />

subacquei), 9, primo comma, 12, escluso il<br />

settimo comma, e 15 <strong>della</strong> legge 5 maggio<br />

1976, n. 187, sed. 408, 545.<br />

Schema di regolamento concernente la disciplina<br />

militare:<br />

nuovo deferimento alla 4a Commissione<br />

permanente, sed. Il.<br />

Programma finanziario relativo all'impiego<br />

di fondi assegnati per l'intervento delle<br />

Forze armate nel settore <strong>della</strong> protezione<br />

civile, sed. 452.<br />

Relazione sul funzionamento del serVIZIO<br />

idrico delle isole minori (Doc. XXX):<br />

(n. 1), sed. 20.


~ Senato <strong>della</strong> Repubblica 107 ~<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

Relazione sullo stato <strong>della</strong> disciplina militare<br />

(Doc. LVII):<br />

anno 1979 (n. 1), sed. 82;<br />

anno 1980 (n. 2), sed. 241;<br />

anno 1981 (n. 3), sed. 440; (n. 3~bis) pro~<br />

spetto riepilogativo delle infrazioni disci~<br />

plinari commesse dal personale dell'Arma<br />

dei carabinieri dal 1 ottobre 1980 al 30<br />

settembre 1981, sed. 566.<br />

Relazione e bilancio sull'attività svolta dalla<br />

Lega Navale Italiana, sed. 16, 209, 311,<br />

490.<br />

Relazione e bilancio sull'attività svolta dal~<br />

l'Istituto nazionale per studi ed esperienze<br />

di architettura navale, sed. 20, 209, 360,<br />

530.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto na~<br />

zionale per la storia del Movimento di li~<br />

berazione in Italia, sed. 209, 358.<br />

Relazione e bilancio sull'attività svolta dal~<br />

l'Opera Nazionale per i Figli degli Aviatori<br />

(ONFA), sed. 323, 490.<br />

Comunicazioni concernenti nomine, sed. 158,<br />

259, 283, 348, 508.<br />

Richieste di parere su proposte di nomine,<br />

sed. 44, 114, 150, 157, 257, 373, 411, 481,<br />

500, 576.<br />

Ministero <strong>della</strong> pubblica istruzione<br />

Schema di decreto delegato concernente rior~<br />

dinamento delle scuole dirette a fini spe~<br />

ciali, delle scuole di specializzazione e del~<br />

le scuole di perfezionamento, sed. 357.<br />

Schema di decreto delegato concernente il<br />

riordinamento degli osservatori astronomi~<br />

ci, astrofisici e Vesuviano, sed. 357.<br />

Relazioni sui programmi di sperimentazione<br />

per l'avvio <strong>della</strong> scuola a tempo pieno nel~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

l'ambito dell'istruzione elementare (Doc.<br />

XXXV):<br />

secondo programma (anno scolastico<br />

1973~74) (n. 1), sed. 98;<br />

terzo programma (anno scolastico 1974~<br />

75) (n. 2), sed. 98;<br />

quarto programma (anno scolastico<br />

1975~76) (n. 3), sed. 98;<br />

quinto programma (anno scolastico<br />

1976~77) (n. 4), sed. 420;<br />

sesto programma (anno scolastico 1977 ~<br />

78) (n. 5), sed. 420.<br />

Relazioni sull'attività svolta dalI 'En te nazio~<br />

naIe di assistenza magistrale (ENAM) nel~<br />

l'anno 1978 e nell'anno 1979 e per l'anno<br />

1980, corredate, rispettivamente, dai bilan~<br />

ci di previsione per gli anni 1979 e 1980 e<br />

dalle piante organiche al 31 dicembre 1979<br />

ed al 31 dicembre 1980, sed. 434.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Osservato~<br />

rio geofisico sperimentale di Trieste, sed.<br />

95, 236.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto pa~<br />

pirologico «G. Vitelli» di Firenze, sed. 95,<br />

236.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto<br />

elettrotecnico nazionale «G. Ferraris» di<br />

Torino, sed. 95, 236.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto na~<br />

zionale di alta matematica di Roma, sed.<br />

95, 236.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto na~<br />

zionale di fisica nucleare di Frascati (Ro~<br />

ma), sed. 95, 236.<br />

Relazione sull'attività dall'Istituto nazionale<br />

di geofisica di Roma, sed. 95, 236.<br />

Relazione e bilancio sull'attività svolta dal~<br />

l'Ente nazionale di assistenza magistrale<br />

(ENAM), sed. 434, 499, 502.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto na~<br />

zionale di ottica di Arcetri - Firenze, sed.<br />

95, 236.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

108<br />

~<br />

ANNI 1979~ 1983 PRIMA SEZIONE<br />

Comunicazioni concernenti nomine, sed. 186.<br />

Richieste di parere su proposte di nomine,<br />

sed. 169.<br />

Ministero dei lavori pubblici<br />

Programma di opere portuali relativo al<br />

biennio 1980~81, sed. 76.<br />

Relazione sullo stato di attuazione degli in~<br />

terventi autorizzati dagli articoli 34, 41 e<br />

43 <strong>della</strong> legge finanziaria 21 dicembre<br />

1978, n. 843 e sulle proposte formulate per<br />

il biennio 1980~81, sed. 101.<br />

Programma straordinario di interventi nel<br />

Mezzogiorno di cui all'articolo 29 <strong>della</strong><br />

legge 24 aprile 1980, n. 146, relativamente<br />

alle sole opere viarie, sed. 180.<br />

Relazione provvisoria sull'applicazione del<br />

nuovo regime delle locazioni ai sensi del~<br />

l'articolo 83 <strong>della</strong> legge 27 luglio 1978, n.<br />

392, sed. 420.<br />

Piano stralcio ~<br />

e<br />

relativi allegati ~ concer~<br />

nente la viabilità di grande comunicazio~<br />

ne, sed. 496.<br />

Schema di classificazione delle infrastrutture<br />

vi arie di grande comunicazione, sed. 526.<br />

Relazioni sulla regolazione dei corsi d'acqua<br />

(Doc. XX):<br />

al 31 ottobre 1977 (n. 3) (documento del~<br />

la VII legis!., pervenuto al Senato dopo lo<br />

scioglimento delle Camere), ,sed. I.<br />

Relazione sull'attuazione delle norme in ma~<br />

teria di tutela delle acque dall'inquina~<br />

mento (Doc. XXX):<br />

(n. 3), sed. 131.<br />

Relazione sullo stato <strong>della</strong> ricostruzione nel~<br />

la valle del Belice (Doc. XLIV):<br />

(n. 1), sed. 136.<br />

VI<br />

II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

Relazione sull'applicazione del nuovo regime<br />

delle locazioni (Doc. LIX):<br />

(n. 1) (documento <strong>della</strong> VII legis!., perve~<br />

nuto al Senato dopo lo scioglimento delle<br />

Camere), sed. 1;<br />

(n. 1), sed. 157.<br />

Relazione sullo stato di attuazione degli in~<br />

terventi autorizzati dagli articoli 34, 41 e<br />

43 <strong>della</strong> legge finanziaria 21 dicembre<br />

1978, n. 843 e sulle proposte formulate per<br />

il biennio 1980~81, sed. 101.<br />

Relazione del Ministro dei lavori pubblici<br />

concernente i criteri di determinazione<br />

dell'indennità di espropriazione, approvata<br />

dal Consiglio dei ministri nella riunione<br />

del 24 luglio 1981, sed. 305.<br />

Relazione provvisoria sull'applicazione del<br />

nuovo regime delle locazioni ai sensi del~<br />

l'articolo 83 <strong>della</strong> legge 27 luglio 1978, n.<br />

392, sed. 420.<br />

Richieste di parere su proposte di nomine,<br />

sed. 326.<br />

Ministero dell'agricoltura e<br />

delle foreste<br />

Relazione sullo stato dell'agricoltura italiana<br />

in connessione con l'applicazione <strong>della</strong> ri~<br />

forma promossa dalle leggi 9 maggio 1975,<br />

n. 153, e 10 maggio 1976, n. 352, in attua~<br />

zione delle direttive del Consiglio delle Co~<br />

munità europee per la riforma dell'agricol~<br />

tura nno 159, 160 e 161 del17 aprile 1972 e<br />

n. 268 del 28 aprile 1975 (Doc. LII):<br />

(n. 1), sed. 13.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Azienda di<br />

Stato per gli interventi nel mercato agrico~<br />

lo (AIMA) (Doc. XXVII):<br />

anno 1978 (n. 1), sed. 106;<br />

anno 1979 (n. 2), sed. 207;<br />

anno 1980 (n. 3), sed. 365;<br />

anno 1981 (n. 4), sed. 590.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Ente Parco<br />

Nazionale d'Abruzzo, sed. 16.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Ente Parco<br />

Nazionale Gran Paradiso, sed. 16.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto<br />

sperimentale per le colture foraggere ~ Lo~<br />

di, sed. 33.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto<br />

sperimentale per la zoologia agraria ~ Fi~<br />

renze, sed. 33.<br />

Relazione svolta sull'attività dell'Istituto spe~<br />

rimentale per le colture industriali ~ Bolo~<br />

gna, sed. 33.<br />

Relazione svolta sull'attività dell'Istituto spe~<br />

rimentale per l'enologia ~ Asti, sed. 33.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto<br />

sperimen tale<br />

sed. 33.<br />

per l'orticoltura ~ Salerno,<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto<br />

sperimentale per lo studio e la difesa del<br />

Firenze, sed. 33.<br />

suolo ~<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto<br />

sperimentale<br />

sed. 33.<br />

per l'olivicoltura ~ Cosenza,<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Ente Nazio~<br />

naIe<br />

33.<br />

Cavallo <strong>Italiano</strong> (ENCI) ~ Roma, sed.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Ente Nazio~<br />

naIe<br />

33.<br />

Corse al Trotto (ENCAT) ~ Roma, sed.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Ente Nazio~<br />

naIe<br />

33.<br />

Sementi Elette (ENSE) ~ Milano, sed.<br />

Relazione sull'attività svolta dalla Cassa per<br />

la formazione <strong>della</strong> proprietà contadina ~<br />

Roma, sed. 33.<br />

Relazione sull'attività svolta dalla Società<br />

degli steeplechases d'Italia ~ Roma, sed. 33.<br />

109<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

Relazione sull'attività svolta dal Jockey Club<br />

Roma, sed. 33.<br />

italiano ~<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto<br />

sperimentale per la viticoltura ~ Coneglia~<br />

no, sed. 33.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto<br />

sperimentale per la valorizzazione tecnolo~<br />

gica dei prodotti agricoli ~ Milano, sed. 33.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto<br />

sperimentale per l'assestamento forestale e<br />

Trenta, sed. 33.<br />

l'apicoltura ~<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto<br />

sperimentale<br />

sed. 33.<br />

per la selvicoltura ~ Arezzo,<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto<br />

sperimentale per la patologia vegetale ~<br />

Roma, sed. 33.<br />

relazione sull'attività svolta dall'Istituto spe~<br />

rimentale per la nutrizione delle piante ~<br />

Roma, sed. 33.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto<br />

sperimentale per l'agrumicoltura ~ Acirea~<br />

le, sed. 33.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto<br />

sperimentale<br />

sed. 33.<br />

per la frutti coltura ~ Roma,<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto<br />

sperimentale<br />

sed. 33.<br />

per la Eloricoltura ~ Sanremo,<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto<br />

sperimentale per la elaiotecnica ~ Pescara,<br />

sed. 33.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto<br />

sperimentale lattiero~caseario ~ Lodi, sed.<br />

33.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto<br />

sperimentale<br />

33.<br />

per il tabacco ~ Scafati, sed.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto<br />

~ sperimentale agronomico Bari, sed. 33.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto na~<br />

zionale di economia agraria (INEA) ~ Ro~<br />

ma, sed. 33.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto na~<br />

zionale di biologia <strong>della</strong> selvaggina ~ Ozza~<br />

no Emilia, sed. 33.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto na~<br />

zionale <strong>della</strong> nutrizione - Roma, sed. 33.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Unione na~<br />

zionale incremento razze equine (UNIRE) ~<br />

Roma, sed. 33.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Ente irriga~<br />

zione ~ Arezzo, sed. 41.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Ente per lo<br />

sviluppo dell'irrigazione e la trasformazione<br />

fondiaria in Puglia e Lucania - Bari,<br />

sed. 41, 438.<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Ente per la<br />

bonifica, irrigazione e valorizzazione fon~<br />

diaria nelle provincie di Arezzo, Perugia,<br />

Siena e Terni, sed. 438.<br />

Comunicazioni concernenti nomine, sed. 1,<br />

44, 169, 173, 422, 427, 449, 475, 488, 523,<br />

609.<br />

Richieste di parere su proposte di nomine,<br />

sed. 4, 9, 12,38,55,94, 100, 107, 112, 114,<br />

136, 141, 145, 152, 157, 169,251,300,305,<br />

365, 379, 396, 408, 412, 457, 479, 488, 525,<br />

528, 586, 596.<br />

Ritiro di richiesta di parere su proposte di<br />

nomine, sed. 427.<br />

Ministero dei trasporti<br />

Documento contenente linee e proposte per il<br />

piano generale degli aeroporti e per la ri~<br />

strutturazione dell'aviazione civile (Doc.<br />

XXX, n. 2), sed. 70.<br />

110<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Relazione conclusiva <strong>della</strong> Commissione<br />

d'inchiesta tecnico~formale relativa all'in~<br />

cidente occorso al DC 9 <strong>della</strong> società Alita~<br />

lia nella notte tra il 22 e 23 dicembre 1978<br />

in località Palermo~Punta Raisi, sed. 164.<br />

Relazione <strong>della</strong> Commissione d'inchiesta tec~<br />

nico~form.ale sull'incidente occorso all'ae~<br />

romobile DC/91 ~TIGI <strong>della</strong> società Itavia il<br />

27 giugno 1980 sopra il mare di Ustica,<br />

sed. 165, 207, 209, 404.<br />

Relazione annuale sullo stato di avanzamen~<br />

to dei lavori relativi agli interventi da at~<br />

tuare negli aeroporti aperti al traffico civi~<br />

le (Doc. LXI):<br />

(n. 1), sed. 47.<br />

Documento contenente linee e proposte per il<br />

piano generale degli aeroporti e per la ri~<br />

strutturazione dell'aviazione civile (Doc.<br />

XXX):<br />

(n. 2), sed. 70.<br />

Relazione <strong>della</strong> Commissione nominata con<br />

decreto ministeriale 8 luglio 1980 con l'in~<br />

carico di formulare proposte per: a) la ri~<br />

definizione <strong>della</strong> rete dei collegamenti ae~<br />

rei nazionali e la revisione delle concessio~<br />

ni dei servizi di trasporto aereo di linea; b)<br />

la individuazione delle esigenze e delle so~<br />

luzlOni dei collegamnti di terzo livello e<br />

dei voli commerciali noleggiati, sed. 178.<br />

Programma integrativo di interventi di riclassamento,<br />

potenziamento ed ammoder~<br />

namento delle linee, dei mezzi e degli im~<br />

pianti e per il proseguimento del program~<br />

ma di ammodernamento e potenziamento<br />

del parco del materiale rotabile <strong>della</strong> rete<br />

ferroviaria dello Stato, sed. 268.<br />

Relazione conclusiva <strong>della</strong> commissione istituita<br />

con decreto ministeri aIe n. 73 del 30<br />

dicembre 1980, con l'incarico di: a) analiz~<br />

zare l'attuazione degli interventi finanziari<br />

con le leggi 22 dicembre 1973, n. 825, 16<br />

ottobre 1975, n. 493 e 29 luglio 1979, n.<br />

299, per la parte di competenza del Mini~<br />

stero dei trasporti; b) verificare la regolari~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

tà e razionalità dei procedimenti adottati;<br />

c) formulare proposte sia in ordine alle mi~<br />

sure da adottare per rimuovere le cause<br />

che hanno determinato le disfunzioni ri~<br />

scontrate, sia al fine <strong>della</strong> revisione dei<br />

procedimenti, sed. 277.<br />

Relazione conclusiva <strong>della</strong> commissione isti~<br />

tuita con decreto ministeriale n. 72/T del<br />

30 dicembre '1980, con l'incarico di verifi~<br />

care la funzionalità e la efficienza del ser~<br />

vizio del controllo del traffico aereo e di<br />

suggerire eventuali provvedimenti per ri~<br />

muovere le anomalie che possono determi~<br />

nare pregiudizio per la sicurezza del volo,<br />

sed.281.<br />

Relazione <strong>della</strong> Commissione per l'accerta~<br />

mento dello stato patrimoniale dell'Azien~<br />

da autonoma delle ferrovie dello Stato e lo<br />

studio dell'ordinamento contabile per la<br />

sua prevista riforma, istituita con decreto<br />

ministeriale 24 maggio 1980, n. 1194, sed.<br />

285.<br />

Comunicazioni concernenti nomine, sed. 286.<br />

Richieste di parere su proposte di nomine,<br />

sed. 288.<br />

Ministero delle poste e delle<br />

telecomunicazioni<br />

Documento recante l'aggiornamento del Pia~<br />

no organico di sviluppo e potenziamento<br />

dei servizi postali e di telecomunicazioni<br />

(Doc. XXX, n. 5), sed. 138.<br />

Programma di utilizzo delle somme stanziate<br />

ai sensi dell'art. 4 <strong>della</strong> legge 10 febbraio<br />

1982, n. 39, sed. 488.<br />

Richieste di parere su proposte di nomine,<br />

sed. 406.<br />

Ministero dell'industria, del commercio<br />

e dell'artigianato<br />

Documento relativo alla bozza del decreto<br />

che regola le operazioni di locazione finan~<br />

ziaria, sed. 168.<br />

111<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

Elenco delle pratiche di finanziamento, tut~<br />

tora da definire, previste dalle leggi 1 o di~<br />

cembre 1971, n. 1101, 8 agosto 1972, n.<br />

464, e 18 dicembre 1961, n. 1470, sed. 171.<br />

Programma di investimenti <strong>della</strong> Finsider,<br />

sed. 178.<br />

Piano energetica nazionale (Doc. LXXIII, n.<br />

1), sed. 309.<br />

Approvazione di una Risoluzione (Doc.<br />

XXXII, n. 1) da parte <strong>della</strong> lOa Commissio~<br />

ne permanente, sed. 322.<br />

Programma di investimenti delle «Acciaierie<br />

e ferriere lombarde Falck», sed. 187.<br />

Programma di investimenti <strong>della</strong> «Lanerossi<br />

S.p.A.», sed. 277.<br />

Programma di investimenti delle società con~<br />

trollate dalla Finanziaria Ernesto Breda<br />

S.p.A., sed. 281.<br />

Programma di investimenti <strong>della</strong> società Car~<br />

tiere Burgo S.p.A., sed. 285.<br />

Programmi di investimento <strong>della</strong> società<br />

FIAT, dei quali si prevede l'inizio <strong>della</strong><br />

realizzazione entro il 1981 ed entro il 1982,<br />

sed. 306.<br />

Programmi di investimenti <strong>della</strong> società<br />

ANIC S.p.A. e <strong>della</strong> società Eridania zuc~<br />

cherifici nazionali, sed. 309. Nota <strong>della</strong> so~<br />

cietà Eridania con la quale vengono ag~<br />

giornati i programmi complessivi degli in~<br />

vestimenti, sed. 494.<br />

Programmi di investimenti delle società del<br />

Gruppo Montedison e <strong>della</strong> società 3M Ita~<br />

lia S.p.A., sed. 325.<br />

Programmi di investimento <strong>della</strong> società Fin~<br />

meccanica, sed. 360. Nota <strong>della</strong> Finmecca~<br />

nica con la quale vengono aggiornati i pro~<br />

grammi complessivi degli investimenti,<br />

sed. 494, 574.<br />

Programma di investimenti del gruppo Bre~<br />

da Ferroviaria, sed. 387.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

Relazione annuale sui risultati <strong>della</strong> revisio~<br />

ne dei prezzi dei medicinali e sulla deter~<br />

minazione dei prezzi dei medicinali di<br />

nuova registrazione (Doc. LIlI):<br />

(n. 1), sed. 70;<br />

1980 (n. 2), sed. 231;<br />

1981 (n. 3), sed. 395.<br />

Relazione sugli interventi effettuati dall'Isti~<br />

tuto mobiliare italiano per favorire la ri~<br />

strutturazione e la riconversione delle im~<br />

prese industriali (Doc. XXXI):<br />

(n. 1), sed. 107.<br />

Relazione analitica sullo stato di attuazione<br />

del decreto del Presidente <strong>della</strong> Repubbli~<br />

ca 9 novembre 1976, n. 902, concernente<br />

«Disciplina del credito agevolato al settore<br />

industriale» (Doc. LXXII):<br />

(n. 1), sed. 278.<br />

Relazione sull'andamento delle scorte strate~<br />

giche, delle scorte di riserva e delle ulterio~<br />

ri giacenze di olii minerali (Doc. LXXIV):<br />

(n. 1), sed. 369;<br />

(n. 2), sed. 539.<br />

Relazione conclusiva <strong>della</strong> Commissione di<br />

nominata, su incarico del Mini~<br />

esperti ~<br />

stro dell'industria, del commercio e del~<br />

l'artigianato, dal Presidente del Consiglio<br />

nazionale per l'energia nucleare (CNEN) ~<br />

per l'esame dei problemi di sicurezza si~<br />

smica del sito di Montalto di Castro in<br />

relazione alla localizzazione di una centra~<br />

le elettronucleare, sed. 178.<br />

Relazione concernente i «Programmi dell'E~<br />

nel» in merito ai fabbisogni di energia<br />

elettrica e loro copertura fino al 1982; sed.<br />

472.<br />

Relazione del presidente dell'Enel sull'attivi~<br />

tà dell' ente, con particolare riferimento al~<br />

lo stato di attuazione dei programmi di<br />

nuovi impianti al giugno 1982, sed. 488.<br />

Relazione sull'andamento <strong>della</strong> gestione nel<br />

quinquennio 1972~1976 dell'Istituto nazio~<br />

naIe delle assicurazioni, sed. 513.<br />

112<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

Comunicazioni concernenti nomine, sed. 278,<br />

281, 305, 339, 356, 386,398,413,434,438,<br />

454, 479, 488, 508, 513, 528, 530, 551, 556,<br />

575, 595, 615.<br />

Richieste di parere su proposte di nomine,<br />

sed. 13, 39, 209, 278, 283, 290, 320, 348,<br />

357, 372, 376, 386, 401, 416, 469, 506, 579,<br />

609, 615.<br />

Ritiro di richieste di parere su proposte di<br />

nomine, sed. 20, 305, 396, 617.<br />

Ministero del lavoro<br />

e <strong>della</strong> previdenza sociale<br />

Rapporto sulle linee essenziali per una rifor~<br />

ma strutturale ed organica dei vigenti si~<br />

stemi di «fiscalizzazione» degli oneri socia~<br />

li (sgravi, esenzioni e riduzioni contributi~<br />

ve) finalizzati alla ristrutturazione del co~<br />

sto del lavoro, sed. 13.<br />

Rapporto ISFOL 1982 sullo stato e sulle pro~<br />

spettive <strong>della</strong> formazione professionale in<br />

Italia e sulle tendenze in atto nel mercato<br />

del lavoro, di cui all'articolo 20 <strong>della</strong> legge<br />

21 dicembre 1978, n. 845, sed. 544.<br />

Relazione sullo stato di attuazione delle nor~<br />

me che sanciscono la parità di trattamento<br />

tra uomini e donne in materia di lavoro<br />

(Doc. LXIII):<br />

(n. 1), sed. 71;<br />

anno 1979 (n. 2), sed. 260;<br />

anno 1980 (n. 3), sed. 450.<br />

Comunicazioni concernenti nomine, sed. 4, 7,<br />

13, 15, 20, 31, 38, 44, 60, 65, 69, 77, 91,<br />

100, 109, 114, 158, 169, 172, 176, 180, 184,<br />

191,210,236,305,348,350,356,357, 372,<br />

381, .401,408,425,469,488,499,508, 513,<br />

525, 528, 585.<br />

Richieste di parere su proposte di nomine,<br />

sed. 13, 84, 112, 172, 192, 273, 281, 305,<br />

309, 456, 466, 520, 545, 569.<br />

Ri tiro di richieste di parere su proposte di<br />

nomine, sed. 117, 283.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 198 3<br />

Ministero del commercio con l'estero<br />

Relazione sull'attività svolta dall'Istituto na~<br />

zionale per il commercio estero (ICE), sed.<br />

26, 173, 305, 490.<br />

Richieste di parere su proposte di nomine,<br />

sed. 522.<br />

Ministero <strong>della</strong> marina mercantile<br />

Decreto ministeriale, ai sensi dell'art. 16 del~<br />

la legge 31 dicembre 1982, n. 979, che ag~<br />

giorna l'elenco delle sostanze nocive al~<br />

l'ambiente marino, che è fatto divieto di<br />

versare in mare, sed. 585.<br />

Decreto di classificazione dei cantieri navali<br />

maggiori, medi e minori ai fini dell'asse~<br />

gnazione dei contriuti di cui all'articolo 1<br />

<strong>della</strong> legge 14 agosto 1982, n. 599, sed. 613.<br />

Convenzioni con società:<br />

«Tirrenia», sed. 183;<br />

«Lloyd Triestino», sed. 183.<br />

Relazione sullo stato di attuazione <strong>della</strong> leg~<br />

ge 2 aprile 1980, n. 122, recante: «Provvi~<br />

denze integrative per l'industria delle co~<br />

struzioni navali» (Doc. LXX):<br />

(l ° gennaio 1979~31 dicembre 1980) (n.<br />

l), sed. 267;<br />

(lo gennaio~30 giugno 1981) (n. 2), sed.<br />

299;<br />

(lo luglio~31 dicembre 1981 (n. 3), sed.<br />

453;<br />

(lo gennaio~30 giugno 1982 (n. 4), sed.<br />

516;<br />

(lo luglio~31 dicembre 1982 (n. 5), sed.<br />

578.<br />

Piano di ristrutturazione dell'industria delle<br />

costruzioni navali, corredato dall'estratto<br />

del verbale <strong>della</strong> seduta del CIPI del 29<br />

aprile 1981, che ha autorizzato la presenta~<br />

zione di detto Piano al <strong>Parlamento</strong> (Doc.<br />

XXX):<br />

(n. 6), sed. 278.<br />

113<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Relazione sullo stato di attuazione <strong>della</strong> leg~<br />

ge 20 dicembre 1974, n. 684, che ha deter~<br />

minato la trasformazione strutturale dei<br />

servizi marittimi di preminente interesse<br />

nazionale, sed. 64.<br />

Comunicazioni concernenti nomine, sed. 13,<br />

38, 107, 138, 173, 184, 194, 209, 243, 278,<br />

283, 308, 357, 372, 448, 488, 528, 530, 551,<br />

575.<br />

Richieste di parere su proposte di nomine,<br />

sed. 4, 20, 94, 212, 226, 242, 247, 250, 374,<br />

437, 525.<br />

Ministero delle partecipazioni<br />

statali<br />

Programmi pluriennali di intervento delle<br />

imprese a partecipazione statale, sed. 68,<br />

358, 519.<br />

Ritiro di richiesta di parere sui programmi<br />

pluriennali di intervento delle imprese a<br />

partecipazione statale facenti parte del<br />

gruppo ENI, da parte del Ministro delle<br />

partecipazioni statali, sed. 114.<br />

Programma pluriennale dell'ENI per il quin~<br />

quennio 1979~1983, sed. 126.<br />

Piano strategico Alfa Romeo approvato dal~<br />

l'Istituto per la ricostruzione industriale,<br />

sed. 138.<br />

Tabelle di aggiornamento dei programmi<br />

1981~1985 dei gruppi IRI ed ENI, ad inte~<br />

grazione dei programmi pluriennali di in~<br />

tervento delle imprese a partecipazione<br />

statale, sed. 398.<br />

Piano di risanamento dell'industria .siderur~<br />

gica a partecipazione statale e copia del<br />

piano di risanamento dell'industria dell'al~<br />

luminio a partecipazione statale, sed. 375.<br />

Programma di riassetto del gruppo SIR pre~<br />

disposto dall'ENI, d'intesa con il Comitato<br />

per l'intervento nella SIR, approvato dal


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

CIPI con delibera in data 4 dicembre 1981,<br />

sed. 371.<br />

Richiesta di parere sui programmi plurien~<br />

nali di intervento delle imprese a parteci~<br />

pazione st~tale (IRI, EFIM ed ENI), da<br />

parte del Ministro delle partecipazioni sta~<br />

tali, sed. 209.<br />

Ritiro di richiesta di parere sui programmi<br />

pluriennali di intervento delle imprese a<br />

partecipazione statale facenti parte del<br />

gruppo ENI, da parte del Ministro delle<br />

partecipazioni statali, sed. 282.<br />

Richiesta di parere sui programmi plurien~<br />

nali di intervento delle imprese a part~ci~<br />

pazione statale del gruppo ENI, sed. 290.<br />

Relazione sullo stato di attuazione <strong>della</strong> leg~<br />

ge 15 giugno 1978, n. 279, recante provve~<br />

di menti per le società già inquadrate nel<br />

gruppo EGAM e norme per l'attuazione e il<br />

finanziamento del programma di riordina~<br />

mento delle società stesse (Doc. LX):<br />

(n. 1), sed. 40;<br />

(n. 2), sed. 187;<br />

(n. 3), sed. 395.<br />

Relazione sullo stato di avanzamento del<br />

progetto Aeritalia/Boeing «767» (Doc.<br />

LXVII):<br />

(n. 1), sed. 231;<br />

(n. 2), sed. 510.<br />

Comunicazioni concernenti nomine, sed. 96,<br />

247, 255, 359, 396, 599.<br />

Richieste di parere su proposte di nomine,<br />

sed. 506, 557.<br />

Ministero <strong>della</strong> sanità<br />

Rapporto droga Italia 1977~78~79,sed. 92.<br />

Relazioni sull'andamento del fenomeno delle<br />

tossicodipendenze e sull'efficacia delle mi~<br />

sure adottate (Doc. XLIII):<br />

anno 1978 (n. 1), sed. 26;<br />

114<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

anni 1979~1980 (n. 2), sed. 285;<br />

anno 1981 (n. 3), sed. 451.<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

Relazioni sul programma dell'Istituto supe~<br />

riore di sanità e sui risultati dell'attività<br />

svolta dall'Istituto medesimo (Doc. XLII):<br />

anno 1980 (n. 1), sed. 37;<br />

anno 1982 (n. 2), sed. 373;<br />

anno 1983 (n. 3), sed. 610.<br />

Relazione sull' attuazione delle norme per la<br />

tutela sociale <strong>della</strong> maternità e sull'inter~<br />

ruzione <strong>della</strong> gravidanza (Doc. LVIII):<br />

1980 (n. 2), sed. 268;<br />

1981 (n. 3), sed. 408;<br />

1982 (n. 4), sed. 615.<br />

Relazione sullo stato sanitario del paese per<br />

l'anno 1980, predisposta dal Consiglio sa~<br />

nitario nazionale, ai sensi dell'articolo 8,<br />

terzo comma, <strong>della</strong> legge 23 dicembre<br />

1978, n. 833, istitutiva del Servizio sanita~<br />

rio nazionale (Doc. LXXIX, n. 1), sed. 617.<br />

Richieste di parere su proposte di nomine,<br />

sed. 458.<br />

Ministero del turismo e dello<br />

spettacolo<br />

Comunicazioni concernenti nomine, sed. 4,<br />

13, 55, 80, 82, 193,217, 239, 575.<br />

Richieste di parere su proposte di nomine,<br />

sed. 4, 13, 88, 157, 239, 306, 365, 512.<br />

Ritiro di richieste di parere su proposte di<br />

nomine, sed. 12, 16, 165.<br />

Ministero per i beni culturali<br />

e ambientali<br />

Tabella delle istituzioni culturali da ammet~<br />

tere al contributo dello Stato, sed. 136.<br />

Trasmissione di osservazioni formulate sulla<br />

predetta tabella, sed. 136.


Senato <strong>della</strong> Repubbliça ~<br />

115<br />

~<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

Richiesta di parere parlamentare sulla bozza<br />

di decreto del Presidente <strong>della</strong> Repubblica<br />

che stabilisce i criteri per la concessione di<br />

contributi alle pubblicazioni di elevato va~<br />

lore culturale nonché l'istituzione di una<br />

commissione incaricata di accertarne i re~<br />

quisiti per l'ammissione ai contributi stes~<br />

si, sed. 336.<br />

Richiesta di parere parlamentare, sulla boz~<br />

za di decreto del Presidente <strong>della</strong> Repub~<br />

blica che stabilisce i criteri per la conces~<br />

SlOne di contributi alle pubblicazioni di<br />

elevato valore culturale nonché l'istituzio~<br />

ne di una commissione incaricata di accer~<br />

tarne i requisiti per l'ammissione ai contri~<br />

buti stessi, sed. 336.<br />

Relazione e bilancio sull'attività svolta dal~<br />

l'Accademia nazionale dei Lincei, sed. 171,<br />

389.<br />

Comunicazioni concernenti nomine, sed. 429.<br />

CORTE COSTITUZIONALE<br />

Composizione, sed. 317.<br />

Presidenza, sed. 305, 318, 368.<br />

Ordinanze emesse da autorità giurisdizionali<br />

per il giudizio di legittimità:<br />

annunzio:<br />

sed. 4, 16, 20, 23, 38, 54, 69, 84, 100,<br />

114, 123, 136, 149, 159, 171, 179, 192,208,<br />

221, 239, 260, 272, 282, 285, 302, 305, 310,<br />

323, 337, 367, 369, 386, 408, 429, 446, 462,<br />

481,488,508,515,530,541,555,575,596.<br />

Ordinanza <strong>della</strong> Corte costituzionale circa<br />

l'ammissibilità dei ricorsi per conflitto di<br />

attribuzione proposti dal Presidente <strong>della</strong><br />

Repubblica, dal Presidente <strong>della</strong> Camera<br />

dei deputati e dal Presidente del Senato<br />

<strong>della</strong> Repubblica nei confronti <strong>della</strong> Corte<br />

dei conti, sed. 187.<br />

Sentenza di accogli mento del ricorso del<br />

Senato, deliberato dalJ'Assemblea il 2 lu~<br />

glio 1980, per conflitto di attribuzione nei<br />

confronti <strong>della</strong> Corte dei conti (Sezione<br />

prima giurisdizionale), sed. 289.<br />

Trasmissione di sentenze:<br />

n. Il (Doc. VII, n.<br />

n. 26 (» »»<br />

57), sed.<br />

58), »<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

(atti <strong>della</strong> VII legisl. pervenuti al Senato<br />

dopo lo scioglimento delle Camere);<br />

n. 54 (Doc. VII, n.<br />

n. 55 (» »»<br />

n. 72 (» »»<br />

n. 76 (» »»<br />

n. 83 (» »»<br />

n. 84 (» »»<br />

n. 85 (» »»<br />

n. 86 (» »»<br />

n. 89 (» »»<br />

n. 93 (» »»<br />

n. 95 (» »»<br />

n. 114 (» »»<br />

n. 115 (» »»<br />

n. 116 (» »»<br />

n. 117 (» »»<br />

n. 131 (» »»<br />

n. 126 (» »»<br />

n. 139 (» »»<br />

n. 140 (» »»<br />

n. 149 (» »»<br />

n. 153 (» » »<br />

n. 1 (» »»<br />

n. 5 (» » »<br />

n. 6 (» »»<br />

n. 9 (» »»<br />

n. 15 (» » »<br />

n. 16 (» »»<br />

n. 22 (» »»<br />

n. 34 (» » »<br />

n. 42 (» »»<br />

n. 54 (» »»<br />

n. 56 (» » »<br />

n. 97 (» »»<br />

n. 105 (» » »<br />

n. 106 (» »»<br />

n. 110 (» »»<br />

n. 121 (» » »<br />

n. 151 (» »»<br />

n. 152 (» »»<br />

n. 155 (» » »<br />

n. 175 (» »»<br />

n. 177 (» »»<br />

n. 178 (» »»<br />

n. 179 (» »»<br />

n. 180 (» »»<br />

n. 189 (» »»<br />

1), sed.<br />

2), »<br />

3), »<br />

4), »<br />

5), »<br />

6), »<br />

7), »<br />

8), »<br />

9), »<br />

10), »<br />

11), »<br />

12), »<br />

13), »<br />

14), »<br />

15), »<br />

16), »<br />

17), »<br />

18), »<br />

19), »<br />

20), »<br />

21), »<br />

22), »<br />

23), »<br />

24), »<br />

25), »<br />

26), »<br />

27), »<br />

28), »<br />

29), »<br />

30), »<br />

31), »<br />

32), »<br />

33), »<br />

34), »<br />

35), »<br />

36), »<br />

37), »<br />

38), »<br />

39), »<br />

40), »<br />

41), »<br />

42), »<br />

43), »<br />

44), »<br />

45), »<br />

46), »<br />

1<br />

1<br />

2<br />

4<br />

8<br />

8<br />

12<br />

12<br />

12<br />

12<br />

12<br />

12<br />

12<br />

13<br />

13<br />

13<br />

30<br />

48<br />

49<br />

59<br />

59<br />

63<br />

70<br />

79<br />

84<br />

84<br />

84<br />

94<br />

94<br />

100<br />

113<br />

113<br />

122<br />

122<br />

145<br />

150<br />

150<br />

156<br />

157<br />

192<br />

192<br />

192<br />

209<br />

209<br />

209<br />

209<br />

209<br />

209


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~116 ~VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE ANNI 1979~ 198 3<br />

n. 4 ( » » » 47), » 220 n. 139 ( » » » 97), » 479<br />

n. 11 ( » » » 48), » 229 n. 142 ( » » » 98), » 479<br />

n. 14 ( » » » 49), » 229 n. 140 ( » » » 99), » 482<br />

n. 34 ( » » » 50), » 239 n. 161 ( » » » 100), » 482<br />

n. 42 ( » » » 51), » 257 n. 162 ( » » » 101), » 512<br />

n. 49 ( » » » 52), » 261 n. 204 ( » » » 102), » 530<br />

n. 50 ( » » » 53), » 261 n. 245 ( » » » 103), » 541<br />

n. 53 ( » » » 54), » 261 n. 255 ( » » » 104), » 541<br />

n. 54 ( » » » 55), » 261 n. 30 ( » » » 105), » 559<br />

n. 55 ( » » » 56), » 261 n. 31 ( » » » 106), » 572<br />

n. 64( » » » 57), » 268 n. 48 ( » » » 107), » 578<br />

n. 92 ( » » » 58), » 283 n. 54 ( » » » 108), » 583<br />

n. 95 ( » » » 59), » 283 n. 83 ( » » » 109), » 597<br />

n. 96 ( » » » 60), » 283 n. 144 ( » » » 110), » 617<br />

n. 101 ( » » » 61), » 283 n. 149 ( » » » 111), » 617<br />

n. 102( » » » 62), » 283 n. 163 ( » » » 112), » 617<br />

n. 103 ( » » » 63), » 283 n. 165 ( » » » 113), » 617<br />

n. 110 ( » » » 64), » 285 n. 173 ( » » » 114), » 617<br />

n. 119( » » » 65), » 288<br />

n. 126 ( » » » 66), » 289 Trasmissione di sentenze su leggi regionali:<br />

n. 128 ( » » » 67), » 289<br />

n. 149 ( » » » 68), » 299<br />

n. 63, sed. 4.<br />

n. 173 (<br />

n. 179 (<br />

n. 181 (<br />

n. 187 (<br />

n. 190 (<br />

n. 195 (<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

69),<br />

70),<br />

71),<br />

72),<br />

73),<br />

74),<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

302<br />

323<br />

334<br />

350<br />

356<br />

356<br />

Trasmissione di sentenze relative a richieste<br />

di referendum popolari:<br />

per l'abrogazione parziale <strong>della</strong> legge 22<br />

maggio 1978, n. 194 (sentenza n. 26), sed.<br />

229;<br />

n. 204 (<br />

n. 8 (<br />

n. 9 (<br />

n. 16 (<br />

n. 18 (<br />

n. 19 (<br />

n. 23 (<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

75),<br />

76),<br />

77),<br />

78),<br />

79),<br />

80),<br />

81),<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

»<br />

356<br />

371<br />

371<br />

373<br />

373<br />

373<br />

373<br />

per l'abrogazione del decreto~legge 15 di~<br />

cembre 1979, n. 625, convertito, con modi~<br />

ficazioni, nella legge 6 febbraio 1980, n. 15<br />

(misure urgenti per la tutela dell' ordine<br />

democratico e <strong>della</strong> sicurezza pubblica)<br />

(sentenza n. 22 del 1981), sed. 229;<br />

n. 37 ( » » » 82), » 379<br />

per l'abrogazione degli articoli 17, com~<br />

n. 41 ( » » » 83), » 379 ma primo, n. 2 (l'ergastolo) e 22 del codice<br />

n. 43 ( » » » 84), » 379 penale approvato con regio decreto 19 ot~<br />

n. 64 ( » » » 85), » 405 tobre 1930, n. 1398, e successive modifica~<br />

n. 69 ( » » » 86), » 407 zioni (sentenza n. 23 del 1981), sed. 229;<br />

n. 86 ( » » » 87), » 429 per l'abrogazione dell'articolo 42, com~<br />

n. 87 ( » » » 88), » 429 ma terzo (porto d'armi), del regio decreto<br />

n. 88 ( » » » 89), » 432 18 giugno 1931, n. 773 (testo unico delle<br />

n. 89 ( » » » 90), » 432 leggi di pubblica sicurezza e successive<br />

n. 91 ( » » » 91), » 432 modificazioni) (sentenza n. 24 del 1981),<br />

n. 98 ( » » » 92), » 438 sed. 229;<br />

n. 102 ( » » » 93), » 444<br />

n. 103 ( » » » 94), » 444 per l'abrogazione totale o parziale di ar~<br />

n. 125 ( » » » 95), » 467 ticoli del regio decreto 9 settembre 1941,<br />

n. 130( » » » 96), » 471 n. 1022 (ordinamento giudiziario militare)


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

e successive modificazioni (sentenza n. 25<br />

del 1981), sed. 229;<br />

per l'abrogazione parziale <strong>della</strong> legge 22<br />

maggio 1978, n. 194, recante «Norme per<br />

la tutela sociale <strong>della</strong> maternità e sull'in~<br />

terruzione volontaria <strong>della</strong> gravidanza» (ri~<br />

chiesta iscritta al n. 22 del registro refer.en~<br />

dum) (sentenza n. 26 del 1981), sed. 229;<br />

per l'abrogazione totale o parziale di ar~<br />

ticoli <strong>della</strong> legge 27 dicembre 1977, n. 968<br />

(Princìpi generali e disposizioni per la pro~<br />

tezione e la tutela <strong>della</strong> fauna e la discipli~<br />

na <strong>della</strong> caccia) (sentenza n. 27), sed. 231;<br />

per l'abrogazione degli articoli 256; 266;<br />

269; 270; 271; 272; 273; 274; 279; 290; 291;<br />

292; 292~bis, comma primo limitatamente<br />

alle parole: «290, comma secondo (vilipen~<br />

dio delle forze armate) e 292 (vilipendio<br />

<strong>della</strong> bandiera o di altro emblema dello<br />

Stato)>>; 293; 299; 302; 303; 304; 305; 327;<br />

342; 402; 403; 404; 414 comma terzo; 415;<br />

656; 657; 661; 667 e 668 del codice penale,<br />

approvato con regio decreto 19 ottobre<br />

1930, numero 1398, e successive modifica~<br />

zioni (sentenza n. 28), sed. 231;<br />

per l'abrogazione totale o parziale <strong>della</strong><br />

legge 23 aprile 1959, n. 189 (Ordinamento<br />

del Corpo <strong>della</strong> guardia di finanza) (senten~<br />

za n. 29), sed. 231;<br />

per l'abrogazione totale o parziale <strong>della</strong><br />

legge 22 dicembre 1975, n. 685 (Disciplina<br />

degli stupefacenti e sostanze psicotrope.<br />

Prevenzione, cura e riabilitazione dei rela~<br />

tivi stati di tossico dipendenza) (sentenza n.<br />

30), sed. 231;<br />

117<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

per l'abrogazione degli articoli 1, 2, 3, 4,<br />

5, 6, 7, 20, 22 <strong>della</strong> legge 2 agosto 1975, n.<br />

393 (Norme sulla localizzazione delle cen~<br />

trali elettronucleari e sulla produzione e<br />

sull'impiego di energia elettrica) (sentenza<br />

n. 31), sed. 231;<br />

per l'abrogazione del decreto~legge 15 di~<br />

cembre 1979, n. 625, recante «Misure ur~<br />

genti per la tutela dell'ordine democratico<br />

e <strong>della</strong> sicurezza pubblica» (convertito con<br />

modificazioni nella legge 6 febbraio 1980,<br />

n. 15), come modificato, nell'articolo 6,<br />

dall'articolo 1 del decreto~legge 12 dicem~<br />

bre 1980, n. 851, nel testo modificato dalla<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

legge di conversione 13 febbraio 1981, n.<br />

18, sed. 253;<br />

per l'abrogazione degli articoli 1 e 1~bis<br />

del decreto~legge 1° febbraio 1977, n. 12,<br />

recante «Norme per l'applicazione dell'in~<br />

dennità di contingenza» convertito in leg~<br />

ge, con modificazioni, con la legge 31 mar~<br />

zo 1977, n. 91, (sentenza n. 26 del 1982),<br />

sed. 375;<br />

per l'abrogazione parziale de'gli articoli<br />

28, 35 e 37 <strong>della</strong> legge 20 maggio 1970, n.<br />

300, iscritta al n. 27 del registro referen~<br />

dum (sentenza n. 27 del 1982), sed. 375.<br />

CORTE DEI CONTI<br />

Trasmissione di decisioni sul rendiconto ge~<br />

nerale dello Stato (Doc. XIV):<br />

esercizio finanziario 1978 (n. 1), sed. 16<br />

esercizio finanziario 1979 (n. 2), sed. 149<br />

esercizio finanziario 1980 (n. 3), sed. 287,<br />

allegato n. 1, sed. 306<br />

esercizio finanziario 1981 (n. 4), sed. 464,<br />

(n. 4~bis), sed. 605<br />

Trasmissione di relazioni sulla gestione fi~<br />

nanziari di enti (Doc. XV):<br />

Ente nazionale di previdenza e di assi~<br />

stenza farmacisti, per l'esercizio 1977 (n.<br />

68) (documento <strong>della</strong> VII legisl., pervenuto<br />

al Senato dopo lo scioglimento delle Came~<br />

re), sed. 1;<br />

Museo nazionale <strong>della</strong> scienza e <strong>della</strong><br />

tecnica «Leonardo da Vinci», per gli eser~<br />

cizi dal 1969 al 1977 (n. 119) (documento<br />

<strong>della</strong> VII legisl., pervenuto al Senato dopo<br />

lo scioglimento delle Camere), sed. 1;<br />

Istituto per gli studi di politica interna~<br />

zionale (ISPI), per gli esercizi dal 1974 al<br />

1977 (n. 120) (documento <strong>della</strong> VII legisl.,<br />

pervenuto al Senato dopo lo scioglimento<br />

delle Camere), sed. 1;<br />

Ente autonomo per la bonifica, la irriga~<br />

zione e la valorizzazione fondiaria nelle


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

provincie di Arezzo, Perugia, Siena e Terni,<br />

per gli esercizi dal 1974 al 1976 (n. 121)<br />

(documento <strong>della</strong> VII legis!., pervenuto al<br />

Senato dopo lo scioglimento delle Camere),<br />

sed. 1;<br />

Sezione speciale per l'assicurazione del<br />

credito all'esportazione (SACE), per gli<br />

esercizi 25 agosto ~ 31 dicembre 1977 e<br />

1978 (n. 1), sed. 4;<br />

Istituto per lo sviluppo <strong>della</strong> formazione<br />

professionale dei lavoratori ~ ISFOL ~ per<br />

l'esercizio 1977 (n. 2), sed. 4; per gli eserci~<br />

zi 1978, 1979 e 1980, sed. 373;<br />

Istituto nazionale per studi ed esperienze<br />

di architettura navale, per gli esercizi<br />

1975, 1976 e 1977 (n. 3), sed. 5;<br />

Istituto nazionale per lo studio <strong>della</strong> con~<br />

giuntura, per gli esercizi dal 1972 al 1977<br />

(n. 4) sed. 6;<br />

118<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

Ente nazionale delle Casse rurali, agrarie<br />

ed enti ausiliari, per gli esercizi 1976, 1977<br />

e 1978 (n. 5), sed. 8; per l'esercizio 1979 e<br />

per il periodo<br />

sed. 221;<br />

1 gennaio ~ 20 marzo 1980,<br />

Ufficio italiano dei cambi, per gli eserci~<br />

zi 1976 e 1977 (n. 6), sed. 11; per gli eserci~<br />

zi 1978, 1979 e 1980, sed. 460;<br />

Ente nazionale di previdenza ed assisten~<br />

za dei medici, per gli esercizi dal 1971 al<br />

1977 (n. 7), sed. 12; per l'esercizio 1978,<br />

sed. 171; per gli esercizi 1979 e 1980, sed.<br />

380; per l'esercizio 1981, sed. 617;<br />

Comitato olimpico nazionale italiano,<br />

per gli esercizi dal 1972 al 1977 (n. 8), sed.<br />

20;<br />

Istituto nazionale di fisica nucleare, per<br />

gli esercizi 1976, 1977 e 1978 (n. 9), sed.<br />

21; per gli esercizi 1979 e 1980, sed. 457;<br />

Istituto nazionale «G. Kirner», per gli<br />

esercizi dal 1972 al 1977 (n. 10), sed. 23;<br />

Cassa nazionale del notariato, per gli<br />

esercizi 1976, 1977 e 1978 (n. 11), sed. 24;<br />

per gli esercizi 1979 e 1980, sed. 396;<br />

Ente italiano <strong>della</strong> moda, per gli esercizi<br />

~ 1977 e 1 gennaio 7 novembre 1978 (n.<br />

12), sed. 26;<br />

VIn Legislatura<br />

ANNI 19ï9~ 1983<br />

Federazioni nazionali casse mutue di<br />

malattia per gli artigiani, per gli esercenti<br />

attività commerciali e per i coltivatori di~<br />

retti, per gli esercizi 1975, 1976 e 1977 (n.<br />

13), sed. 26; per gli esercizi 1978, 1979 e<br />

1980, sed. 546;<br />

Ente autonomo fiera di Bolzano, Cam~<br />

pionaria internazionale, per gli esercizi<br />

1976 e 1977 (n. 14), sed. 33; per gli esercizi<br />

1978 e 1979, sed. 315; per gli esercizi 1980<br />

e 1981, sed. 560;<br />

Ente per lo sviluppo dell'irrigazione e<br />

per la trasformazione fondiaria in Puglia e<br />

Lucania, per gli esercizi dal 1972 al 1977<br />

(n. 15), sed. 34;<br />

EFIM, Ente partecipazioni e finanzia~<br />

mento industria manifatturiera, per l'eser~<br />

cizio 1977 (n. 16), sed. 35; per l'esercizio<br />

1978, sed. 120; per l'eserciZio 1979, sed.<br />

350; per l'esercizio 1980,_sed. 373; per l'e~<br />

sercizio 1981, sed. 518; _Q<br />

Ente autonomo «La Biennale di Venezia<br />

esposizione internazionale d'arte», per gli<br />

esercizi dal 1966 al 1977 (n. 17), sed. 37;<br />

per gli esercizi 1978, 1979 e 1980, sed. 548;<br />

Ente autonomo di gestione per il cinema,<br />

per gli esercizi 1976 e 1977 (n. 18), sed. 41;<br />

per gli esercizi 1978 e 1979, sed. 278; per<br />

l'esercizio 1980, sed. 431;<br />

Istituto per la ricostruzione industriale<br />

(IRI), per l'esercizio 1978 (n. 19), sed. 42;<br />

per l'esercizio 1979, sed. 138; per l'eserci~<br />

zio 1980, sed. 285; per l'esercizio 1981, n.<br />

460; per l'esercizio 1982, sed. 617;<br />

Istituto italiano di medicina sociale, per<br />

gli esercizi dal 1970 al 1978 (n. 20), sed.<br />

48;<br />

Istituto nazionale delle assicurazioni, per<br />

gli esercizi 1977 e 1978 (n. 21), sed. 54; per<br />

gli esercizi dal 1979 al 1981, sed. 617;<br />

Ente nazionale idrocarburi, per l'eserci~<br />

zio 1978 (n. 22), sed. 59; per l'esercizio<br />

1979, sed. 238; per l'esercizio 1980, sed.<br />

488; ad integrazione <strong>della</strong> relazione per il<br />

1980 l' «Allegato A» concernente segnala~<br />

zione alla Procura Generale presso la Corte<br />

dei Conti, di cui è richiamo nel paragrafo<br />

n. 5 <strong>della</strong> relazione stessa, sed. 616;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

Ente autonomo di gestione per le azien~<br />

de termali, per il periodo 1 gennaio ~ 7<br />

novembre 1978 (n. 23), sed. 67;<br />

Istituto nazionale di ottica, per l'eserci~<br />

zio 1978 (n. 24), sed. 81;<br />

Ente nazionale assistenza lavoratori, per<br />

gli esercizi dal 1971 al 1977 e per il perio~<br />

do 1 gennaio ~ 7 novembre 1978 (n. 25);<br />

sed. 88;<br />

Ente nazionale risi, per gli esercizi 1977<br />

e 1978 (n. 26), sed. 92; per gli esercizi dal<br />

1979 al 1981, sed. 597;<br />

Ente nazionale per la cellulosa e per la<br />

carta, per gli esercizi 1977 e 1978 (n.' 27),<br />

sed. 94;<br />

Associazione italiana <strong>della</strong> croce rossa,<br />

per gli esercizi dal 1974 al 1978 (n. 28),<br />

sed. 96;<br />

Aera club d'Italia, per gli esercizi dal<br />

1971 al 1978 (n. 29), sed. 96;<br />

Ente autonomo esposizione nazionale<br />

quadriennale di arte di Roma, per gli eser~<br />

cizi 1977 e 1978 (n. 30), sed. 100;<br />

Istituto centrale per il credito a medio<br />

termine (Mediocredito centrale), per gli<br />

esercizi 1976, 1977 e 1978 (n. 31), sed. 106;<br />

Unione nazionale incremento razze equi~<br />

ne, per gli esercizi dal 1970 al 1978 (n. 32),<br />

sed. 111;<br />

Istituto nazionale per le conserve ali~<br />

mentari, per gli esercizi 1977 e 1978 (n.<br />

33), sed. 111; per gli esercizi dal 1979 al<br />

1981, sed. 553;<br />

Istituto nazionale <strong>della</strong> nutrizione, per<br />

gli esercizi 1976, 1977 e 1978 (n. 34), sed.<br />

113; per gli esercizi 1979 e 1980, sed. 527;<br />

Cassa per il credito delle imprese artigia~<br />

ne, per gli esercizi dal 1975 al 1978 (n. 35),<br />

sed. 114; per gli esercizi 1979 e 1980, sed.<br />

399;<br />

Società italiana degli autori ed editori,<br />

per gli esercizi 1976, 1977 e 1978 (n. 36),<br />

sed. 123;<br />

119<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

Istituto postelegrafonici, per gli esercizi<br />

dal 1971 al 1976 (n. 37), sed. 124;<br />

Società di navigazione «Italia», «Lloyd<br />

Triestino», «Adriatica» e «Tirrenia» per gli<br />

esercizi dal 1975 al 1978 (n. 38), sed. 129;<br />

per l'esercizio 1979, sed. 305; per l'eserci~<br />

zio 1980, sed. 420;<br />

Istituto nazionale per il finanziamento<br />

<strong>della</strong> ricostru~ione, per gli esercizi dal<br />

1966 al 1978 (n. 39), sed. 136;<br />

Ente autonomo del Flumendosa, per gli<br />

esercizi 1977 e 1978 (n. 40), sed. 141; per<br />

gli esercizi dal 1979 al 1981, sed. 617;<br />

Ente autonomo per la mostra d' oltrema~<br />

re e del lavoro italiano nel mondo, per gli<br />

esercizi dal 1975 al 1978 (n. 41), sed. 171;<br />

per l'esercizio 1979, sed. 263; per l'eserci~<br />

zio 1980, sed. 522;<br />

Ente nazionale di assistenza per gli<br />

agenti e rappresentanti di commercio, per<br />

gli esercizi 1977 e 1978, (n. 42), sed. 171;<br />

per gli esercizi 1979, 1980, sed. 514;<br />

Ente nazionale di assistenza e previden~<br />

za per i pittori e scultori, musicisti, scritto~<br />

ri ed autori drammatici, per l'esercizio<br />

1978 (n. 43), sed. 178; per gli esercizi 1979<br />

e 1980, sed. 479;<br />

Istituto nazionale di geofisica e dell'Os~<br />

serva tori o geofisico sperimentale di Trie~<br />

ste, per gli esercizi 1977 e 1978 (n. 44), sed.<br />

191;<br />

Associazione nazionale per il controllo<br />

<strong>della</strong> combustione per gli esercizi 1977,<br />

1978 e 1979 (n. 45), sed. 208; per gli eserci~<br />

zi 1980 e 1981, sed. 583;<br />

RAI~Radiotelevisione italiana, per gli<br />

esercizi 1977, 1978 e 1979 (n. 46), sed. 208;<br />

per l'esercizio 1980, sed. 341; per l'eserci~<br />

zio 1981, sed. 522;<br />

Ente nazionale per la protezione degli<br />

animali, per gli esercizi 1976, 1977 e 1978<br />

(n. 47), sed. 209;<br />

Ente regionale di sviluppo agricolo in<br />

Campania, per gli esercizi 1976~1977~1978<br />

(n. 48), sed. 212;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Ente acquedotti. siciliani, per gli esercizi<br />

dal 1977 al 1979 (n. 49), sed. 221;<br />

Ente autonomo esposizione universale di<br />

Roma, per gli esercizi dal 1972 al 1979 (n.<br />

50), sed. 221;<br />

Associazione nazionale vittime civili di<br />

guerra, per gli esercizi 1978 e 1979 (n. 51),<br />

sed. 221; per gli esercizi 1980 e 1981, sed.<br />

507;<br />

Associazione nazionale combattenti e re~<br />

duci, per gli esercizi 1978 e 1979 (n. 52),<br />

sed. 227; per gli esercizi 1980 e 1981, sed.<br />

507;<br />

Associazione nazionale famiglie di caduti<br />

e dispersi in guerra, per gli esercizi 1978 e<br />

1979 (n. 53), sed. 227; per gli esercizi 1980<br />

e 1981, sed. 508;<br />

Club alpino italiano, per gli esercizi<br />

1977, 1978 e 1979 (n. 54), sed. 227;<br />

Fondo di assistenza per i finanzieri, per<br />

gli esercizi 1978 e 1979 (n. 55), sed. 227;<br />

Associazione nazionale mutilati ed inva~<br />

lidi di guerra, per gli esercizi 1978 e 1979<br />

(n. 56), sed. 235; per gli esercizi 1980 e<br />

1981, sed. 516;<br />

Istituto italiano per il medio ed estremo<br />

oriente, per gli esercizi dal 1976 al 1979 (n.<br />

57), sed. 235;<br />

Opera nazionale invalidi di guerra, per<br />

gli esercizi 1978 e 1979 (n. 58), sed. 239;<br />

per gli esercizi 1980 e per il periodo<br />

30 giugno 1981, sed. 511;<br />

1<br />

gennaio ~<br />

Ente nazionale di previdenza ed assisten~<br />

za per i dipendenti statali, per gli esercizi<br />

dal 1973 al 1977 (n. 59), sed. 248;<br />

Istituto dell'Enciclop~dia italiana, per gli<br />

esercizi 1978 e 1979 (n. 60), sed. 248;<br />

Consorzio nazionale produttori canapa,<br />

per gli esercizi dal 1971 al 1977 (n. 61),<br />

sed. 248;<br />

Ente per le ville venete, per l'esercizio<br />

1978 (n. 62), sed. 257;<br />

Istituto nazionale per il commercio este~<br />

ro, per gli esercizi dal 1976 al 1979 (n. 63),<br />

sed. 257;<br />

120<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Ente nazionale di previdenza e di assi~<br />

stenza farmacisti, per gli esercizi 1978 e<br />

1979 (n. 64), sed. 257; per gli esercizi 1980<br />

e 1981, sed. 563;<br />

Associazione nazionale mutilati ed inva~<br />

lidi del lavoro per gli esercizi 1976, 1977 e<br />

1978 (n. 65), sed. 263; per gli esercizi 1979<br />

e 1980, sed. 410;<br />

Ente nazionale per la protezione e l'assi~<br />

stenza dei sordomuti (E.N.S.) per gli eser~<br />

cizi 1977, 1978 e 1979 (n. 66), sed. 263;<br />

Centro sperimentale di cinematografia,<br />

per gli esercizi dal 1969 al 1978 (n. 67),<br />

sed. 267;<br />

Cassa per la formazione <strong>della</strong> proprietà<br />

contadina, per gli esercizi 1977, 1978 e<br />

1979 (n. 68), sed. 267; per l'esercizio 1980,<br />

sed. 457; per l'esercizio 1981, sed. 617;<br />

Commissariato generale anticoccidico e<br />

per la lotta contro il malsecco, per gli eser~<br />

cizi 1976, 1977, 1978 e 1979 (n. 69), sed.<br />

278;<br />

Ente autonomo di gestione per le azien~<br />

de minerarie e metallurgiche, per l'eserci~ zio 1976 e per il periodo 1 gennaio<br />

aprile 1977 (n. 70), sed. 283;<br />

~ 8<br />

Enti lirici ed Istituzioni concertistiche<br />

assimilate, per gli esercizi dal 1976 al 1978<br />

(n. 71), sed. 285;<br />

Ente nazionale di assistenza magistrale,<br />

per gli esercizi 1977, 1978 e 1979 (n. 72),<br />

sed. 305;<br />

Cassa nazionale di previdenza e di assi~<br />

stenza a favore degli avvocati e dei procu~<br />

ratori, per gli esercizi dal 1973 al 1979 (n.<br />

73), sed. 305;<br />

Consorzio autonomo per il porto di Na~<br />

poli, per gli esercizi dal 1973 al 1979 (n.<br />

74), sed. 306; per gli èsercizi dal 1980 al<br />

1981, sed. 542;<br />

Ente nazionale per l'energia elettrica,<br />

per gli esercizi 1978 e 1979 (n. 75), sed.<br />

309;<br />

Ente nazionale per l'assistenza alla gente<br />

di mare, per gli esercizi dal 1976 al 1979 e


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

~ per il periodo 1 gennaio<br />

76), sed. 311;<br />

8<br />

aprile 1980 (n.<br />

Ente teatrale italiano, per gli esercizi<br />

1977, 1978 e 1979 (n. 77), sed. 315;<br />

Ente nazionale per l'addestramento dei<br />

lavoratori del commercio e dell'Istituto na~<br />

zionale per l'addestramento e il perfezio~<br />

namento dei lavoratori dell'industria, per<br />

l'esercizio 1978 e periodo 1 gennaio<br />

ottobre 1979 (n. 78), sed. 315;<br />

121<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

~ 30<br />

Istituto elettro tecnico nazionale «Galileo<br />

Ferraris», per gli esercizi 1976, 1977 e 1978<br />

(n. 79), sed. 332;<br />

Ente di sviluppo agricolo in Sicilia, per<br />

gli esercizi dal 1976 al 1979 (n. 80), sed.<br />

341;<br />

Istituto nazionale <strong>della</strong> previdenza socia~<br />

le, per gli esercizi dal 1976 al 1979 (n. 81),<br />

sed. 357;<br />

Istituto nazionale di economia agraria,<br />

per gli esercizi 1978, 1979 e 1980 (n. 82),<br />

sed. 357;<br />

Istituto per l'oriente, per gli esercizi dal<br />

1976 al 1980 (n. 83), sed. 365;<br />

Istituto nazionale di alta matematica<br />

«Francesco Severi», per gli esercizi 1978,<br />

1979 e 1980 (n. 84), sed. 365;<br />

Fondo di previdenza a favore del perso~<br />

naIe delle imposte di fabbricazione e dei<br />

Laboratori chimici delle dogane ed impo~<br />

ste indirette, per gli esercizi dal l gennaio<br />

1975 al 27 giugno 1981 (n. 85), sed. 369;<br />

Lega italiana per la lotta contro i tumo~<br />

ri, per gli esercizi da11972 al 1980 (n. 86),<br />

sed. 377;<br />

Istituto nazionale per l'assicurazione<br />

contro le malattie, per gli esercizi 1976 e<br />

1977, con notazioni sulla attività svolta<br />

dall'Ente nella sua fase di liquidazione si~<br />

no al 30 giugno 1981 (n. 87), sed. 378;<br />

Ente regionale di sviluppo per il Molise,<br />

per gli esercizi dal 1976 al 1979 (n. 88),<br />

sed. 380;<br />

Istituto nazionale per l'assicurazione<br />

contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), per<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

gli esercizi dal 1978 al 1980 (n. 89), sed.<br />

395; per l'esercizio 1981, sed. 596;<br />

Istituto nazionale di previdenza dei gior~<br />

nalisti italiani «Giovanni Amendola», per<br />

gli esercizi dal 1977 al 1980 (n. 90), sed.<br />

406;<br />

Ente autonomo per la bonifica, l'irriga~<br />

zione e la valorizzazione fondi aria nelle<br />

provincie di Arezzo, Perugia, Siena e Temi,<br />

per gli esercizi 1977, 1978 e 1979 (n. 91),<br />

sed. 408;<br />

Istituti fisioterapici ospitalieri, per gli<br />

esercizi dal 1974 al 1980 (n. 92), sed. 428;<br />

Ente regionale di sviluppo agricolo in<br />

Abruzzo, per gli esercizi dal 1976 al 1979<br />

(n. 93), sed. 429;<br />

Consiglio nazionale delle ricerche, per gli<br />

esercizi dal 1975 al 1980 (n. 94), sed. 451;<br />

Ente autonomo del porto di Trieste, per<br />

gli esercizi dal 1976 al 1979 (n. 95), sed.<br />

455;<br />

Istituto per gli studi di politica intema~<br />

zionale, per gli esercizi dal 1978 al 1981 (n.<br />

96), sed. 457;<br />

Ente nazionale di previdenza e assisten~<br />

za per gli impiegati dell'agricoltura, per<br />

gli esercizi dal 1976 al 1980 (n. 97), sed.<br />

474;<br />

Comitato nazionale italiano per il colle~<br />

gamento tra il Governo italiano e l'orga~<br />

nizzazione delle Nazioni unite per l'ali~<br />

mentazione e l'agricoltura (FAO), per gli<br />

esercizi dal 1977 al 1980 (n. 98), sed. 474;<br />

Ente nazionale di assistenza agli orfani<br />

dei lavoratori italiani, per gli esercizi 1977,<br />

~ 1978 e periodo 1 gennaio 31 marzo 1979<br />

(n. 99), sed. 477;<br />

Fondo di assistenza del personale di pub~<br />

blica sicurezza, per gli esercizi 1978, 1979<br />

e 1980 (n. 100), sed. 488;<br />

Consorzio Interuniversitario lombardo<br />

per la elaborazione automatica (CILEA),<br />

per gli esercizi 1979 e 1980 (n. 101), sed.<br />

488;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Provveditorato del porto di Venezia per<br />

gli esercizi<br />

488;<br />

1978, 1979 e 1980 (n. 102), sed.<br />

Ente autonomo del porto di Savona, per<br />

gli esercizi 1976 e 1977 (n. 103), sed. 504;<br />

per gli esercizi dal 1978 al 1981, sed. 616;<br />

Federazione italiana <strong>della</strong> caccia, per gli<br />

esercizi dal 1977 al 1981 (n. 104), sed. 510;<br />

Automobile club d'Italia, per gli esercizi<br />

dal 1977 al 1980 (n. 105), sed. 510;<br />

Servizio per i contributi agricoli unifica~<br />

ti, per gli esercizi dal 1967 al 1980 (n. 106),<br />

sed. 540;<br />

Cassa integrativa di previdenza per il<br />

personale telefonico statale, per gli esercizi<br />

dal 1977 al 1981 (n. 107), sed. 543;<br />

Istituto nazionale del dramma antico<br />

(INDA), per l'esercizio 1980 (n. 108), sed.<br />

555;<br />

Istituto nazionale di assistenza ai die~<br />

pendenti degli enti locali (INADEL), per gli<br />

esercizi dal 1975 al 1980 (n. 109), sed. 574;<br />

Lega navale italiana per gli esercizi dal<br />

1977 al 1980 (n. 110), sed. 585;<br />

Ente maremma ~ Ente di sviluppo in<br />

Toscana e Lazio,<br />

e per il periodo<br />

per gli esercizi 1976, 1977<br />

~ 1 gennaio 4 maggio 1978<br />

(n. 111), sed. 590;<br />

Ente autonomo del porto di Palermo, per<br />

gli esercizi dal 1973 al 1980 (n. 112), sed.<br />

608;<br />

122<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

Consorzio autonomo del porto di Geno~ !<br />

va, per gli esercizi dal 1977 al 1981 (n. ¡<br />

113), sed. 615. 1<br />

Ente autonomo acquedotto pugliese<br />

(EAAP), per gli esercizi dal 1974 al 1979 (n.<br />

114), sed. 617;<br />

Istituto nazionale di previdenza per i di~<br />

rigenti di aziende industriali (INPADAl),<br />

per gli esercizi dal 1977 al 1981 (n. 115),<br />

sed. 617;<br />

Consorzio autonomo per il porto di Civi~<br />

tavecchia, per gli esercizi dal 1977 al 1981<br />

(n. 116), sed. 617.<br />

I<br />

Trasmissione di documentazione:<br />

Determinazioni (Doc. XV~bis):<br />

VIn Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

mancata attuazione del piano program~<br />

matico del Comitato nazionale per l' ener~<br />

gia nucleare per il quinquennio 1974~78 e<br />

sui riflessi che ne derivano sulla gestione<br />

futura dell'ente (n. 7) (documento <strong>della</strong> VII<br />

legisl., pervenuto al Senato dopo lo sciogli~<br />

mento delle Camere), sed. 1;<br />

dichiarazione di non conformità a legge<br />

<strong>della</strong> liquidazione a favore di funzionari<br />

dello Stato di compensi per la collaudazio~<br />

ne di opere pubbliche realizzate in conces~<br />

sione da parte dell'Ente autonomo per la<br />

bonifica, l'irrigazione e la valorizzazione<br />

fondiaria delle provincie di Arezzo, Peru~<br />

gia, Siena e Temi (n. 1), sed. 20;<br />

sulla conformità a legge delle delibera~<br />

zioni 5 ottobre 1976 e 16 febbraio 1977 del<br />

Commissario straordinario dell'Ente nazio~<br />

naIe di previdenza e assistenza per i dipen~<br />

denti statali sulla costituzione e integrazio~<br />

ne <strong>della</strong> Commissione consultiva per il cre~<br />

dito (n. 2), sed. 127;<br />

sulla conformità a legge <strong>della</strong> liquidazio~<br />

ne dei gettoni di presenza, maturati fino a<br />

tutto il 1978, per la partecipazione alle riu~<br />

nioni degli organi collegi ali dell'Ente na~<br />

zionale per l'energia elettrica, al magistra ~<br />

to <strong>della</strong> Corte dei conti delegato al control~<br />

lo sull'ENEL (n. 3), sed. 127;<br />

sulla non conformità a legge <strong>della</strong> corre~<br />

sponsione di compensi ed emolumenti ~<br />

all'infuori dei gettoni di presenza per la<br />

partecipazione alle riunioni degli organi<br />

collegi ali degli enti ~ ai magistrati <strong>della</strong><br />

Corte dei conti delegati al controllo, ai sen~<br />

si dell'articolo 12 <strong>della</strong> legge 21 marzo<br />

1958, n. 259 (n. 4), sed. 158;<br />

dichiarazione di non conformità a legge<br />

<strong>della</strong> deliberazione n. 3910 in data 20 mag~<br />

gio 1980 del Commissario straordinario<br />

dell'Ente nazionale di previdenza ed assi~<br />

stenza per i dipendenti statali (n. 5), sed.<br />

209;<br />

dichiarazione di non esservi luogo a ri~<br />

lievo sulla deliberazione n. 3595 in data 20


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

novembre 1979 dell'Ente nazionale previ~<br />

denza ed assistenza dipendenti statali (EN~<br />

PAS) (n. 6), sed. 217;<br />

sull'andamento, negli anni 1979~80, dei<br />

programmi gestiti dal Comitato nazionale<br />

per l'energia nucleare (CNEN) e sui rifles~<br />

si, che ne derivano, riguado alla attuazione<br />

del piano pluriennale affidato all'Ente per<br />

il quinquennio 1980~84 (n. 7), sed. 260;<br />

non conforme a legge l'integrazione a fa~<br />

vore del personale dell'Istituto nazionale<br />

delle assicurazioni (INA), dell'assistenza<br />

sanitaria mediante la costituzione di poliz~<br />

ze assicurative, con onere a carico dell'ente<br />

(n. 8), sed. 283;<br />

sulla non conformità a legge <strong>della</strong> man~<br />

cata partecipazione dei membri supplenti<br />

alle riunioni del Collegio sindacale dell'En~<br />

te autonomo di gestione per il cinema, nei<br />

casi di assenza giustificata da temporanei<br />

e prevedibili impedimenti dei rispettivi<br />

membri titolari (n. 9), sed. 358;<br />

sull'irregolare comportamento ~ in rela~<br />

zione ai fini istituzionali dell'Ente e al si~<br />

stema organizzatori o delle partecipazioni<br />

statali, laddove questo richiede una pre~<br />

ventiva valutazione dei programmi di atti~<br />

vità degli enti da parte degli organi prepo-<br />

~ sti alla vigilanza su essi dell'Ente auto~<br />

nomo<br />

358;<br />

di gestione per il cinema (n. 10), sed.<br />

sulla irregolare situazione dell'apparato<br />

organizzativo dell'Ente autonomo per la<br />

Mostra d'Oltremare e del Lavoro italiano<br />

nel mondo e l'esigenza che, al più presto,<br />

essa venga sanata con la nomina del Presi~<br />

dente (n. 11), sed. 365;<br />

risposta a taluni quesiti di cui al questio~<br />

nario per l'indagine conoscitiva sull'assetto<br />

del sistema delle partecipazioni statali re~<br />

datto dalla sa Commissione permanente,<br />

sed. 461;<br />

123<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

sulla non conformità a legge <strong>della</strong> deli~<br />

bera adottata il 30 aprile 1982 dal Consiglio<br />

di amministrazione dell'ENEL, e cor~<br />

relativamente afferma l'obbligo del Colle~<br />

gio dei revisori di redigere la relazione sullo<br />

schema di bilancio predisposto dal Di~<br />

rettore generale, da allegare allo schema<br />

n. 1, sed. 136<br />

n. 2, sed. 200<br />

n. 3, sed. 283<br />

n. 4, sed. 374<br />

n. 5, sed. 428<br />

n. 6, sed. 516<br />

n. 7, sed. 597<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

per la delibera del Consiglio di ammlm~<br />

strazione e con cui dichiara inoltre la non<br />

conformità a legge del comportamento<br />

omissivo del Collegio dei revisori per non<br />

aver provveduto collegialmente, almeno<br />

ogni trimestre, alle verifiche <strong>della</strong> cassa<br />

<strong>della</strong> sede centrale (n. 12), sed. 542;<br />

sulla Commissione tecnica per la sicurez~<br />

za nucleare e la protezione sanitaria, atti~<br />

va presso il Comitato nazionale per la ricerca<br />

e per lo sviluppo dell'energia nuclea~<br />

re e delle energie alternative, ENEA, in<br />

particolare per quel che riguarda le funzio~<br />

ni e il trattamento del suo presidente, e nei<br />

conseguenziali poteri di vigilanza dell'am~<br />

ministrazione dello Stato (n. 13), sed. 578.<br />

Decreti:<br />

Trasmissione di sette decreti con i quali<br />

sono stati approvati altrettanti contratti<br />

stipulati in difformità del parere espresso<br />

dal Consiglio di Stato, sed. 76.<br />

Elenco di contratti per i quali l'Ammini~<br />

strazione non ha ritenuto di seguire il pa~<br />

rere del Consiglio di Stato, i cui decreti di<br />

approvazione, emanati nell'anno 1981, so~<br />

no stati registrati dalla Corte stessa, sed.<br />

411.<br />

Piani delle rilevazioni che si propone di<br />

compiere e i criteri ai quali intende atte~<br />

nersi nell'esame dei conti consuntivi degli<br />

Enti locali per il 1981, formulati nell' adu~<br />

nanza del 19 luglio 1982 (Doc. LXXVIII, n.<br />

1), sed. 478.<br />

Registrazioni con riserva (Doc. VI):<br />

CORTE DI CASSAZIONE<br />

Trasmissione di ordinanze su richieste di re~<br />

ferendum:<br />

Ordinanza 2 dicembre 1980 con la quale l'Ufficio<br />

centrale per il referendum presso la


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Corte suprema di cassazione dichiara legit~<br />

tima la richiesta di referendum popolare<br />

per l'abrogazione del decreto-legge 15 dicembre<br />

1979, n. 625, convertito in legge<br />

con legge 6 febbraio 1980, n. 15 (conversione<br />

in legge, con modifica~ioni, del decretolegge<br />

15 dicembre 1979, n. 625, concernente<br />

misure urgenti per la tutela dell'ordine<br />

democratico e <strong>della</strong> sicurezza pubblica):<br />

sed. 198.<br />

Ordinanza 2 dicembre 1980 con la quale l'Ufficio<br />

centrale per il referendum presso la<br />

Corte suprema di cassazione dichiara legittima<br />

la richiesta di referendum popolare<br />

per l'abrogazione degli articoli 256; 266;<br />

269; 270; 271; 272; 273; 274; 279; 290; 291;<br />

292; 292-bis comma primo limitatamente<br />

alle parole: «290, comma secondo (vilipen~<br />

dio delle forze armate) e 292 (vilipendio<br />

<strong>della</strong> bandiera o di altro emblema dello<br />

Stato)>>; 293; 299; 302; 303; 304; 305; 327;<br />

342; 402; 403; 404; 414 comma terzo; 415;<br />

656; 657; 661; 667 e 688 del codice penale,<br />

approvato con regio decreto 19 ottobre<br />

1930, n. 1398, e successive modificazioni:<br />

sed. 198.<br />

Ordinanza 2 dicembre 1980 con la quale l'Uf~<br />

ficio centrale per il referendum presso la<br />

Corte suprema di cassazione dichiara legittima<br />

la richiesta di referendum popolare<br />

per l'abrogazione degli articoli 17 comma<br />

primo n. 2 (l'ergastolo) e 22 del codice pe~<br />

naIe approvato con regio decreto 19 ottobre<br />

1930, n. 1398, e successive modificazio~<br />

ni: sed. 198.<br />

Ordinanza 2 dicembre 1980 con la quale l'Ufficio<br />

centrale per il referendum presso la<br />

Corte suprema di cassazione dichiara legittima<br />

la richiesta di, referendum popolare<br />

per l'abrogazione totale o parziale di arti~<br />

coli <strong>della</strong><br />

~<br />

legge 27 dicembre 1977, n. 968:<br />

«Principi generali e disposizioni per la pro~<br />

tezione e la tutela <strong>della</strong> fauna e la discipli~<br />

na <strong>della</strong> caccia»: sed. 198.<br />

Ordinanza 2 dicembre 1980 con la quale l'Ufficio<br />

centrale per il referendum presso la<br />

Corte suprema di cassazione dichiara legittima<br />

la richiesta di referendum popolare<br />

per l'abrogazione dell'articolo 42, comma<br />

124<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

terzo, del regio decreto 18 giugno 1931, n.<br />

773 (Testo unico delle leggi di pubblica<br />

sicurezza) e successive modificazioni: sed.<br />

198.<br />

Ordinanza 2 dicembre 1980 con la quale l'Ufficio<br />

centrale per il referendum presso la<br />

Corte suprema di cassazione dichiara legittima<br />

la richiesta di referendum popolare<br />

per l'abrogazione totale o parziale di articoli<br />

del regio decreto 9 settembre 1941, n.<br />

1022 (Approvazione dell'Ordinamento giu~<br />

diziario militare) e successive modificazioni:<br />

sed. 198.<br />

Ordinanza 2 dicembre 1980 con la quale l'Ufficio<br />

centrale per il referendum presso la<br />

Corte suprema di cassazione dichiara legit~<br />

tima la richiesta di referendum popolare<br />

per l'abrogazione totale o parziale di articoli<br />

<strong>della</strong> legge 22 dicembre 1975, n. 685:<br />

«Disciplina degli stupefacenti e sostanze<br />

psicotrope. Prevenzione, cura e riabilitazione<br />

dei relativi stati di tossicodipenden~<br />

za»: sed. 198.<br />

Ordinanza 2 dicembre 1980 con la quale l'Uf~<br />

ficio centrale per il referendum presso la<br />

Corte suprema di cassazione dichiara legittima<br />

la richiesta di referendum popolare<br />

per l'abrogazione degli articoli 1,2,3,4,5,<br />

6, 7, 20, 22 <strong>della</strong> legge 2 agosto 1975, n.<br />

393: «Norme sulla localizzazione delle centrali<br />

elettronucleari e sulla produzione e<br />

sull'impiego di energia elettrica»: sed. 198.<br />

Ordinanza ~ dicembre 1980 con la quale l'Uf~<br />

ficio centrale per il referendum presso la<br />

Corte suprema di cassazione dichiara legi t ~<br />

tima la richiesta di referendum popolare<br />

per l'abrogazione totale o parziale di arti~<br />

coli <strong>della</strong> legge 23 aprile 1959, n. 189: «Ordinamento<br />

del Corpo <strong>della</strong> guardia di fi~<br />

nanza»: sed. 198.<br />

Ordinanze 17 dicembre 1980 con la quale<br />

l'Ufficio centrale per il referendum presso<br />

la Corte suprema di cassazione dichiara<br />

legittime tre diverse e separate ric.hieste di<br />

referendum popolare per l'abrogazione di<br />

articoli <strong>della</strong> legge 22 maggio 1978, n. 194,<br />

recante: «Norme per la tutela sociale <strong>della</strong><br />

maternità e sulla interruzione volontaria<br />

<strong>della</strong> gravidanza»: sed. 205.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

125<br />

~<br />

ANNI 1979~1983 PRIMA SEZIONE<br />

Ordinanza del 5 marzo 1981 con la quale<br />

l'Ufficio centrale per il referendum presso<br />

la Corte suprema di cassazione fissa il que~<br />

sito sul quale si svolgeranno le operazioni<br />

relative alla richiesta di referendum popo~<br />

lare per l'abrogazione del decreto~legge 15<br />

dicembre 1979, n. 625, «concernente misu~<br />

re urgenti per la tutela dell'ordine .demo~<br />

cratico e <strong>della</strong> sicurezza pubblica» conver~<br />

tito, con modificazioni, nella legge 6 feb~<br />

braio 1980, n. 15, come modificato, nell'ar~<br />

ticalo 6, dall'articolo unico <strong>della</strong> legge 13<br />

febbraio 1981, n. 18: sed. 246.<br />

correzione al questito referendario,<br />

sed. 250.<br />

Ordinanza dell'l1 dicembre 1981, con la qua~<br />

le l'Ufficio centrale per il referendum pres~<br />

so la Corte suprema di cassazione dichiara<br />

legittima la richiesta di referendum popola~<br />

re per l'abrogazione degli articoli 1 e 1~bis<br />

del decreto~legge 1° febbraio 1977, n. 12,<br />

recante il titolo «Norme per l'applicazione<br />

dell'indennità di contingenza», convertito<br />

in legge 31 marzo 1977, n. 91: sed. 360.<br />

Ordinanza dell'l1 dicembre 1981, con la qua~<br />

le l'Ufficio centrale per il referendum pres~<br />

so la Corte suprema di cassazione dichiara<br />

legittima la richiesta di referendum popola~<br />

re per l'abrogazione degli articoli 28, pri~<br />

ma comma, limitatamente alle parole «lo~<br />

cali delle associazioni sindacali nazionali»,<br />

35, primo comma, limitatamente alle paro~<br />

le «di quindici» e «di cinque», e secondo<br />

comma, limitatamente alle parole «di<br />

quindici» e «di cinque», e 37, limitatamen~<br />

te alle parole «degli altri enti», <strong>della</strong> legge<br />

n. 300 del 20 maggio 1970, recante il titolo<br />

«Norme sulla tutela <strong>della</strong> libertà e <strong>della</strong><br />

dignità dei lavoratori, <strong>della</strong> libertà sinda~<br />

cale e dell'attività sindacale nei luoghi di<br />

lavoro e norme sul collocamento»: sed.<br />

360.<br />

Ordinanza del 3 giugno 1982, con la quale<br />

l'Ufficio centrale per il referendum presso<br />

la Corte suprema di cassazione dichiara<br />

che le operazioni di cui alla richiesta di<br />

referendum per l'abrogazione degli articoli<br />

1 e l~bis del decreto~legge 1° febbraio 1977,<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

n. 12, recante il titolo «Norme per l'appli~<br />

cazione dell'indennità di contingenza»,<br />

convertito, con- modificazioni, in legge 31<br />

marzo 1977, n. 91, non hanno più corso:<br />

sed. 449.<br />

Trasmissione di verbali di proclamazione di<br />

risultati di referendum:<br />

Verbale relativo alla proclamazione dei risul~<br />

tati dei referendum popolari indetti con de~<br />

creta del Presidente <strong>della</strong> Repubblica 24<br />

marzo 1981, nno 85, 86, 87, 88 e 89: sed.<br />

283.<br />

CONSIGLIO NAZIONALE<br />

DELL'ECONOMIA E DEL LAVORO (CNEL)<br />

Esercizio finanziario 1979:<br />

variazioni allo stato di previsione <strong>della</strong><br />

spesa:<br />

trasmissione, sed. 114.<br />

Esercizio finanziario 1980:<br />

stato di previsione <strong>della</strong> spesa:<br />

trasmissione, sed. 114.<br />

variazioni allo stato di previsione <strong>della</strong><br />

spesa:<br />

trasmissione, sed. 281.<br />

Esercizio finanziario 1981:<br />

stato di previsione <strong>della</strong> spesa:<br />

trasmissione, sed. 281.<br />

variazioni allo stato di previsione <strong>della</strong><br />

spesa:<br />

trasmissione, sed. 431.<br />

Esercizio finanziario 1982:<br />

stato di previsione <strong>della</strong> spesa:<br />

trasmissione, sed. 431.<br />

variazioni allo stato di previsione <strong>della</strong><br />

spesa:<br />

trasmissione, sed. 616.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

126<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 ANNI 1979~ 1983<br />

PRIMA SEZIONE<br />

Esercizio finanziario 1983:<br />

stato di previsione <strong>della</strong> spesa:<br />

trasmissione, sed. 616.<br />

Trasmissione di documenti:<br />

Osservazioni e proposte:<br />

su alcuni attuali problemi relativi ai por~<br />

ti marittimi nazionali, sed. 149;<br />

sullo stato di attuazione <strong>della</strong> riforma<br />

sanitaria, sed. 149;<br />

sul secondo Rapporto Europa, sed. 311;<br />

sull'istituzione del Servizio Sanitario<br />

Nazionale, sed. 334;<br />

sulla revisione <strong>della</strong> politica agricola co~<br />

mune, sed. 401;<br />

su «Agricoltura ed energia», sed. 467;<br />

sulla politica del farmaco, sed. 477;<br />

sull'informatica nella riforma <strong>della</strong> pub~<br />

blica amministrazione, sed. 477;<br />

su «L'impatto di nuove importazioni del<br />

carbone da vapore sul sistema nazionale<br />

dei trasporti», sed. 504;<br />

sullo «stato di attuazione <strong>della</strong> riforma<br />

sanitaria», sed. 527;<br />

sugli «infortuni domestici e la loro pre~<br />

venzione», sed. 556;<br />

su un «razionale sviluppo <strong>della</strong> edilizia<br />

residenziale con riferimento anche alle<br />

aree metropolitane», sed. 563.<br />

Rapporto CNEL sul Mezzogiorno:<br />

trasmissione da parte del Presidente del<br />

Consiglio nazionale dell'economia e <strong>della</strong>~<br />

voro, sed. 260.<br />

Rapporto CNEL sulla bilancia dei paga~<br />

menti:<br />

trasmissione da parte del Presidente del<br />

Consiglio nazionale dell'economia e <strong>della</strong>~<br />

voro, sed. 470.<br />

Trasmissione di pareri per i disegni di legge:<br />

n.464,sed. 114; nn.439, 811,sed. 144; n.<br />

3239 (Camera), sed. 511.<br />

Trasmissione di parere da parte del Presiden~<br />

te del Consiglio nazionale dell' economia e<br />

del lavoro sul Piano a medio termine e<br />

connessa nota integrativa, sed. 305.<br />

Parere del CNEL, richiesto dal Ministro del~<br />

l'agricoltura e delle foreste sullo schema di<br />

disegno di legge concernente «Norme per<br />

la stipula di accordi interprofessionali per<br />

la trasformazione e commercializzazione<br />

di prodotti agricoli», e del Presidente <strong>della</strong><br />

Camera dei deputati sulle proposte di leg~<br />

ge nno 2233, 2378, 2569 e 2851, recanti<br />

norme sulla stessa materia, approvato dal~<br />

l'Assemblea del CNEL nella seduta del 21<br />

luglio 1982, sed. 504.<br />

CONSIGLI REGIONALI<br />

Trasmissione di voti:<br />

Consiglio regionale dell'Abruzzo, sed. 207,<br />

540, 615.<br />

Consiglio regionale <strong>della</strong> Calabria, sed. 596.<br />

Consiglio regionale <strong>della</strong> Campania, sed. 316.<br />

Consiglio regionale dell'Emilia~Romagna,<br />

sed. 16, 207, 281, 316, 355, 508, 596.<br />

Consiglio regionale del Friuli~Venezia Giulia,<br />

sed. 207, 281, 316, 508.<br />

Consiglio regionale del Lazio, sed. 166, 281,<br />

316.<br />

Consiglio regionale <strong>della</strong> Liguria, sed. 355,<br />

508.<br />

Consiglio regionale <strong>della</strong> Lombardia, sed.<br />

166, 207, 281, 316, 355, 508, 615.<br />

Consiglio regionale del Molise, sed. 596.<br />

Consiglio regionale del Piemonte, sed. 207,<br />

281, 316, 355, 508.<br />

Consiglio regionale <strong>della</strong> Puglia, sed. 166,<br />

281, 355, 508.<br />

Consiglio regionale <strong>della</strong> Sardegna, sed. 540.<br />

Consiglio regionale <strong>della</strong> Toscana, sed. 316,<br />

355, 508, 596, 615.<br />

Consiglio regionale del Trentino~Alto Adige,<br />

sed. 207, 316, 355, 508.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Consiglio regionale dell'Umbria, sed. 16, 166,<br />

207, 508, 596, 615.<br />

Consiglio regionale <strong>della</strong> Valle d'Aosta, sed.<br />

16, 166, 207, 281, 316, 355, 508.<br />

Consiglio regionale del Veneto, sed. 316.<br />

ENTI PUBBLICI<br />

Istituto Centrale di Statistica:<br />

dati provvisori del VI censimento gene~<br />

raIe dell'industria, del commercio, dei ser~<br />

vizi e dell'artigianato, e del XII censimento<br />

generale <strong>della</strong> popolazione e del censimen~<br />

to delle abitazioni, sed. 395, 583;<br />

dati provvisori del III censimento gene~<br />

raIe dell'agricoltura, sed. 588.<br />

Istituto Nazionale per la storia del movimen~<br />

to di liberazione in Italia:<br />

relazioni sull'attività svolta, sed. 70, 209,<br />

358, 544.<br />

Istituto Nazionale delle Assicurazioni:<br />

relazione sulla gestione del conto consor~<br />

tile (Doc. XLIX):<br />

anno 1978 (n. 1), sed. 54;<br />

anno 1979 (n. 2), sed. 191;<br />

anno 1980 (n. 3), sed. 341;<br />

anno 1981 (n. 4), sed. 530.<br />

Centro Linceo interdisciplinare di scienze<br />

matematiche:<br />

relazione consultiva e programmatica<br />

(Doc. LXVIII):<br />

1978~1980 (n. 1), sed. 246.<br />

PARLAMENTO EUROPEO<br />

Trasmissione di documenti:<br />

Risoluzioni approvate dall'Assemblea:<br />

sulla nomina di un ombudsman delle Co~<br />

munità da parte del <strong>Parlamento</strong> europeo<br />

127<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

(documento <strong>della</strong> VII legisl., pervenuto al<br />

Senato dopo lo scioglimento delle Camere),<br />

sed. 1;<br />

sulla mozione di una gestione di un con~<br />

trollo del traffico aereo (documento <strong>della</strong><br />

VII legisl., pervenuto al Senato dopo lo<br />

scioglimento delle Camere), sed. 1;<br />

sulle regioni periferiche marittime <strong>della</strong><br />

Comunità europea (documento <strong>della</strong> VII le~<br />

gisl., pervenuto al Senato dopo lo sciogli~<br />

mento delle Camere), sed. 1;<br />

sulle misure da adottare per migliorare<br />

la situazione nel settore lattiero (documen~<br />

to <strong>della</strong> VII legisl., pervenuto al Senato<br />

dopo lo scioglimento delle Camere), sed. 1;<br />

sulla tutela dei diritti dell'individuo di<br />

fronte al crescente sviluppo tecnico nel set~<br />

tore dell'informatica (documento <strong>della</strong> VII<br />

legisl., pervenuto al Senato dopo lo sciogli~<br />

mento delle Camere), sed. 1;<br />

sugli effetti cancerogeni derivanti dal~<br />

l'ambiente (documento <strong>della</strong> VII legisl.,<br />

pervenuto al Senato dopo lo scioglimento<br />

delle Camere), sed. 1;<br />

sulle difficoltà che si prospettano alle<br />

frontiere interne <strong>della</strong> Comunità nel setto~<br />

re del trasporto di viaggia tori e di merci<br />

su strada (documento <strong>della</strong> VII legisl., per~<br />

venuto al Senato dopo lo scioglimento del~<br />

le Camere), sed. 1;<br />

sulle banche di organi (documento <strong>della</strong><br />

VII legisl., pervenuto al Senato dopo lo<br />

scioglimento delle Camere), sed. 1;<br />

sulla produzione, sulla distribuzione e<br />

sull'uso dei prodotti farmaceutici (docu~<br />

mento <strong>della</strong> VII legisl., pervenuto al Sena~<br />

to dopo lo scioglimento delle Camere), sed.<br />

1;<br />

sull'occupazione dell'Ambasciata degli<br />

Stati Uniti a Teheran e la condizione degli<br />

ostaggi in essa rinchiusi, sed. 47;<br />

sull'intervento sovietico in Afghanistan,<br />

sed. 88;<br />

sull'arresto dell'Accademico Andréi Sak~<br />

harov, sed. 104;<br />

sui giochi olimpici di Mosca, sed. 104;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

sui provvedimenti di sostegno da adotta~<br />

re dopo le elezioni nello Zimbabwe~<br />

Rhodesia, sed. 114;<br />

sulla necessità e la definizione di una<br />

posizione comune degli Stati membri <strong>della</strong><br />

Comunità alla Terza Conferenza (9a sessio~<br />

ne) delle Nazioni Unite sul Diritto del Ma~<br />

re e sulla partecipazione <strong>della</strong> Comunità in<br />

quanto tale agli accordi da stipulare al ter~<br />

mine dei lavori <strong>della</strong> Conferenza, sed. 114;<br />

sull' ottava relazione <strong>della</strong> Commissione<br />

delle Comunità europee sulla politica di<br />

concorrenza, sed. 114;<br />

sull'introduzione di un passaporto euro~<br />

pea uniforme, sed. 114;<br />

sulla concessione di asilo a cittadini cu~<br />

bani, sed. 125;<br />

sul rispetto dei diritti dell'uomo in Ceco~<br />

slovacchia, sed. 125;<br />

sugli aspetti istituzionali dell'adesione<br />

<strong>della</strong> Grecia alla Comunità europea, sed.<br />

125;<br />

sull'andamento economico <strong>della</strong> Comuni~<br />

tà nel primo semestre 1980 e sull'attuazio~<br />

ne <strong>della</strong> decisione del Consiglio relativa al~<br />

la convergenza, sed. 157;<br />

sulla persecuzione dei membri <strong>della</strong> co~<br />

munità Baha'i in Iran, sed. 173;<br />

sul Memorandum <strong>della</strong> Commissione del~<br />

le Comunità europee al Consiglio sul con~<br />

tributo delle Comunità europee allo svilup~<br />

po dei servizi dei trasporti aerei, sed. 180;<br />

sull' eliminazione degli ostacoli tecnici<br />

agli scambi nella Comunità europea, sed.<br />

180;<br />

sulle limitazioni <strong>della</strong> concorrenza nel<br />

settore dei trasporti aerei, sed. 180;<br />

sul programma pluriennale per la realiz~<br />

zazione dell'unione doganale, sed. 180;<br />

sulla comunicazione <strong>della</strong> Commissione<br />

delle Comunità europee al Consiglio sul<br />

programma d'azione <strong>della</strong> Comunità euro~<br />

pea a favore dei consumatori, sed. 180;<br />

sulle relazioni tra la Comunità e la Gre~<br />

cia nel settore dei trasporti, sed. 209;<br />

128<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

sui prezzi fissi nel settore librario, sed.<br />

243;<br />

sulle risorse proprie <strong>della</strong> Comunità, sed.<br />

268;<br />

sulla giunta militare in Turchia, sed.<br />

277;<br />

sulla ricostruzione di una galleria sotto<br />

il Canale <strong>della</strong> Manica, sed. 281;<br />

sulla politica di ristrutturazione <strong>della</strong> si~<br />

derurgia, sed. 281;<br />

sulla nona relazione <strong>della</strong> Commissione<br />

delle Comunità europee sulla politica di<br />

concorrenza, sed. 281;<br />

sul Memorandum <strong>della</strong> Commissione sul<br />

ruolo <strong>della</strong> Comunità nello sviluppo delle<br />

infrastrutture di trasporto, sed. 281;<br />

sui recenti arresti dei cittadini cecoslo~<br />

vacchi firmatari <strong>della</strong> «Charta 77» e la de~<br />

tenzione in carcere da un anno del porta~<br />

voce <strong>della</strong> «Charta 77» ed ex deputato Ru~<br />

dolf Battek, sed. 289;<br />

sull' abolizione <strong>della</strong> pena di morte nella<br />

Comunità europea, sed. 289;<br />

sulle relazioni tra il <strong>Parlamento</strong> europeo<br />

e i parlamenti nazionali, sed. 299;<br />

sulla prevenzione del terrorismo, sed.<br />

299;<br />

sulla cooperazione politica europea e il<br />

ruolo del <strong>Parlamento</strong> europeo, sed. 302;<br />

sulla responsabilità <strong>della</strong> Corte di giusti~<br />

zia delle Comunità europee per l'applica~<br />

zione uniforme del diritto comunitario ne~<br />

gli Stati membri, sed. 323;<br />

sulle misure da adottare per il migliora~<br />

mento e la liberalizzazione del servizio di<br />

trasporto rapido di carichi leggeri per via<br />

aerea all'interno <strong>della</strong> Comunità europea,<br />

sed. 323;<br />

sul perfezionamento del mercato interno,<br />

sed. 323;<br />

sulla creazione di un sistema di mercato<br />

europeo per i valori mobiliari, sed. 323;<br />

sui possibili risparmi di energia nel set~<br />

tore dei trasporti, sed. 323;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

sulla cooperazione politica europea, sed.<br />

350;<br />

sul ruolo del <strong>Parlamento</strong> europeo nei<br />

suoi rapporti con il Consiglio europeo, sed.<br />

358;<br />

sui trasporti di sostanze pericolose, sed.<br />

375;<br />

sui trasporti di materie e residui radioat~<br />

tivi, sed. 375;<br />

sulla situazione delle piccole e medie im~<br />

prese nella Comunità, sed. 395;<br />

sul ruolo del <strong>Parlamento</strong> europeo in ma~<br />

teria di negoziazione e di ratifica di tratta~<br />

ti di adesione e di altri trattati e accordi<br />

conclusi tra la Comunità europea e Stati<br />

terzi, sed. 395;<br />

sugli aspetti e le esigenze di un approv~<br />

vigionamento <strong>della</strong> Comunità europea in<br />

carbon fossile, sed. 395;<br />

sulle condizione e i problemi degli anzia~<br />

ni nella Comunità europea, sed. 395;<br />

sulla politica di sicurezza nucleare euro~<br />

pea, sed. 400;<br />

su un progetto di procedura elettorale<br />

uniforme per l'elezione dei deputati al Par~<br />

lamento europeo, sed. 400;<br />

sulla tutela dei diritti dell'individuo di<br />

fronte al crescente sviluppo tecnico nel set~<br />

tore dell'informatica, sed. 406;<br />

sul futuro <strong>della</strong> rete ferroviaria comuni~<br />

taria, sed. 406;<br />

sull'apertura delle frontire interne <strong>della</strong><br />

Comunità, sed. 431;<br />

parere del <strong>Parlamento</strong> europeo sulla co~<br />

municazione <strong>della</strong> Commissione delle Co~<br />

munità europee al Consiglio sul carbone<br />

nella strategia energetica <strong>della</strong> Comunità,<br />

sed. 449;<br />

sulla creazione a Anogia, Creta, di un<br />

Centro di amicizia tra i popoli e di promo~<br />

zione .degli studi sulla resistenza al nazi~<br />

smo, sed. 449;<br />

per la lotta contro la droga, sed. 451;<br />

sul miglioramento del sistema europeo<br />

di controllo del traffico aereo, sed. 463;<br />

129<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

sul mandato del 30 maggio 1980, sed.<br />

463;<br />

sul deposito cauzionale sulle importazio~<br />

ni italiane, sed. 463;<br />

sulla situazione <strong>della</strong> siderurgia in Euro~<br />

pa, sed. 463;<br />

sulla Carta europea del Litorale, sed.<br />

463;<br />

sui progressi in materia di funzionamen~<br />

to del mercato interno europeo realizzati<br />

durante la presidenza belga, sed. 463;<br />

sulla Fondazione europea, sed. 467;<br />

sul seggio vuoto a titolo simbolico in se~<br />

no al <strong>Parlamento</strong> europeo, sed. 479;<br />

sulle relazioni <strong>della</strong> Commissione delle<br />

Comunità europee al Consiglio concernenti<br />

i punti di strozzatura e le modalità di in~<br />

tervento possibili nonché il contributo co~<br />

munitario a favore delle infrastrutture di<br />

trasporto: valutazione dell'«interesse co~<br />

munitario» nel processo decisionale, sed.<br />

479;<br />

sui collegamenti idroviari nella Comuni~<br />

tà, sed. 494;<br />

sull'incoraggiamento <strong>della</strong> produzione<br />

combinata calore~energia, sed. 508;<br />

sui risultati <strong>della</strong> Conferenza INFCE (Va~<br />

lutazione internazionale del ciclo del com~<br />

bustibile nuclerare), sed. 508;<br />

sull'importanza delle sanzioni economi~<br />

che, in particolare dell'embargo commer~<br />

ciale e del boicottaggio, e le loro incidenze<br />

sulle relazioni estere <strong>della</strong> CEE, sed. 514;<br />

sulla lotta contro l'eccesso di concentra~<br />

zione urbana allo scopo di favorire il poli~<br />

centrismo istituzionale, grazie all'assetto<br />

territoriale a livello europeo e all'utilizza~<br />

zione di mezzi di trasporto e di comunica~<br />

zione moderni, sed. 515;<br />

sul francobollo europeo, sed. 515;<br />

sul progetto di Atto europeo presentato<br />

dai Governi <strong>della</strong> Repubblica federale di<br />

Germania e <strong>della</strong> Repubblica italiana, sed.<br />

515;<br />

sull'energia solare, sed. 515;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

la prima, le comunicazioni <strong>della</strong> Com~<br />

missione delle Comunità europee al Consi~<br />

glio:<br />

130<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

I. «Verso un programma strategico euro~ I<br />

peo di ricerca e sviluppo nel campo delle<br />

tecnologie dell'informazione»;<br />

II. «Fissazione delle basi di un program~<br />

ma strategico europeo di ricerca e sviluppo<br />

nel campo delle tecnologie dell'informazio~<br />

ne: la fase pilota», sed. 530;<br />

la seconda, il Memorandum <strong>della</strong> Com~<br />

missione delle Comunità europee relativo<br />

all'adesione delle Comunità europee alla<br />

Convenzione sulla salvaguardia dei diritti<br />

dell'uomo e delle libertà fondamentali, I<br />

sed. 530;<br />

la terza, I. La comunicazione <strong>della</strong> Com~<br />

missione delle Comunità europee al Consi~<br />

glio concernente la valutazione dei pro~<br />

grammi dimostrativi comunitari nel setto~ !<br />

re energetico;<br />

II. Le proposte <strong>della</strong> Commissione delle<br />

Comunità europee al Consiglio di un rego~<br />

lamento (CEE) concernente la concessione<br />

di un sostegno finanziario a progetti dimo~<br />

strativi nei seguenti settori: sfruttamento I<br />

delle fonti energetiche alternative, rispar~ I<br />

mi di energia e sostituzione degli idrocar~<br />

buri; e di un regolamento (CEE) concer~<br />

nente la concessione di un sostegno finan~ I<br />

ziario a progetti industriali pilota e a pro~<br />

getti dimostrativi nel settore <strong>della</strong> liquefa~<br />

zione e <strong>della</strong> gassificazione dei combustibi~<br />

li solidi, sed. 530;<br />

sulla situazione in Africa del Sud, sed.<br />

530;<br />

sull'attuazione <strong>della</strong> risoluzione dell'As~<br />

semblea consultiva sulla cooperazione cul~<br />

turale tra gli Stati ACP e la Comunità Economica<br />

Europea; sed. 530;<br />

sulle restrizioni alle importazioni in<br />

Francia, sed. 535;<br />

sulla lotta alla crisi siderurgica in Europa,<br />

sed. 539;<br />

sui problemi e le prospettive <strong>della</strong> politica<br />

comune di ricerca, sed. 539;<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

sulla firma e la ratifica <strong>della</strong> Convenzio~<br />

ne sul diritto del mare, sed. 542;<br />

sulla crisi del carbone nella Comunità,<br />

sed. 542;<br />

sulle misure di sicurezza negli aeromobi~<br />

li, sed. 542;<br />

sul traffico frontaliero, sed. 550;<br />

sulla comunicazione <strong>della</strong> Commissione<br />

delle Comunità europee al Consiglio sul<br />

programma 1982 per la realizzazione del~<br />

l'Unione doganale, sed. 550;<br />

sulla situazione nel Medio Oriente, sed.<br />

555;<br />

sulla politica comunitaria <strong>della</strong> pesca nel<br />

Mediterraneo, sed. 574;<br />

sulle discriminazioni in materia di filia~<br />

zione esistenti in taluni Stati membri fra<br />

madri nubili e donne sposate, sed. 574;<br />

sulla situazione di Anatoli Scharanski,<br />

sed. 574;<br />

sulle responsabilità degli Stati membri<br />

in ordine all'applicazione del diritto comu~<br />

nitario, sed. 574;<br />

sulle richieste di estradizione da parte<br />

<strong>della</strong> Turchia, sed. 574;<br />

sui problemi relativi al transito di merci<br />

in provenienza da o a destinazione <strong>della</strong><br />

Comunità attraverso l'Austria, la Svizzera<br />

e la Jugoslavia, sed. 574;<br />

sull'Africa australe, sed. 574;<br />

sulla politica di informazione <strong>della</strong> Co~<br />

munità europea per le elezioni a suffragio<br />

diretto del 1984, sed. 574;<br />

sull'obiezione di coscienza, sed. 574;<br />

sul ruolo dei porti nella politica comune<br />

dei trasporti, sed. 588;<br />

sulla procedura elettorale uniforme, sed.<br />

588;<br />

sui progressi ai fini del perfezionamento<br />

dell'unione doganale, del mercato comune<br />

interno e <strong>della</strong> libera circolazione delle<br />

persone ai sensi delle relative disposizioni<br />

dei Trattati CEE, sed. 596;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

sulle condanne a morte di bahaisti nell'I~<br />

ran, sed. 596;<br />

sui presupposti per una efficace politica<br />

energetica <strong>della</strong> Comunità, sed. 596;<br />

sul progetto di Atto europeo presentato<br />

dai governi <strong>della</strong> Repubblica federale di<br />

Germania e <strong>della</strong> Repubblica italiana, sed.<br />

616;<br />

sull'arresto in Afghanistan del medico<br />

francese Augoyard, sed. 616;<br />

sul centro di controllo del volo di Euro~<br />

control a Maastricht, sed. 616;<br />

sulla produzione e il consumo di prodot~<br />

ti farmaceutici nella Comunità, sed. 616;<br />

sulla lotta contro la crisi siderurgica in<br />

Europa, sed. 617;<br />

sulle regioni periferiche marittime e le<br />

isole <strong>della</strong> Comunità europea, sed. 617;<br />

sulla chiusura <strong>della</strong> procedura di consul~<br />

tazione del <strong>Parlamento</strong> europeo sulla pro~<br />

posta <strong>della</strong> Commissione delle Comunità<br />

europee al Consiglio concernente un rego~<br />

lamento relativo alla formazione dei prezzi<br />

per i trasporti di merci su strada tra gli<br />

Stati membri, sed. 617;<br />

sul parere del <strong>Parlamento</strong> europeo sulla<br />

proposta di decisione del Consiglio relativa<br />

alla fissazione, nel 1984, <strong>della</strong> data delle<br />

elezioni dei deputati al <strong>Parlamento</strong> euro~<br />

pea, sed. 617.<br />

Pareri :<br />

trasmissione sulla decisione che approva<br />

la relazione illustrativa <strong>della</strong> situazione<br />

economica <strong>della</strong> Comunità e fissa gli orien~<br />

tamenti di politica economica per il 1980,<br />

sed. 70.<br />

CONSIGLIO D'EUROPA<br />

Votazione per la nomina dei membri, sed.<br />

65, 164.<br />

Rinvio <strong>della</strong> votazione per la nomina di un<br />

membro supplente, sed. 336.<br />

Dimissioni di membri, sed. 159, 535.<br />

131<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VI I I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Votazione per la nomina di un membro sup~<br />

plente, sed. 351, 547.<br />

.<br />

Votazione per la nomina di un membro effet~<br />

tivo, sed. 513, 547.<br />

Elezione del presidente e dei vice presidenti<br />

<strong>della</strong> Delegazione italiana al Consiglio<br />

d'Europa, sed. 81.<br />

Elezione del vice presidente <strong>della</strong> Delegazio~<br />

ne italiana al Consiglio d'Europa, sed. 530.<br />

Trasmissione di documenti:<br />

Raccomandazioni:<br />

sulla carta europea dei diritti del fan~<br />

ciullo, sed. 54;<br />

sulla circolazione delle persone negli<br />

Stati membri del Consiglio d'Europa, sed.<br />

54;<br />

sulla conservzione del patrimonio archi~<br />

tettonico in Europa, sed. 54;<br />

relative a visite educative e a scambi di<br />

alunni tra i Paesi d'Europa, sed. 170;<br />

sulla situazione in Turchia, sed. 178;<br />

sui giuochi olimpici e le loro prospettive<br />

future, sed. 178;<br />

sulla cooperazione dei giovani in Euro~<br />

pa, sed. 178;<br />

sulla Convenzione internazionale contro<br />

la tortura, sed. 236;<br />

sulla politica dell'ambiente in Europa,<br />

sed. 236;<br />

sulla discriminazione nei confronti degli<br />

omosessuali, sed. 343;<br />

sulle questioni poste dalla televisione via<br />

cavo e dalla radiodiffusione a mezzo di sa~<br />

telliti, sed. 343;<br />

sui problemi educativi e culturali delle<br />

lingue minoritarie e dei dialetti in Europa,<br />

sed. 343;<br />

sulla sa Conferenza parlamentare e<br />

scientifica «Tecnologia e democrazia»<br />

(Helsinki, 3~5 giugno 1981), sed. 400;<br />

sull'ingegneria genetica, sed. 400;<br />

I


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

sulla cooperazione culturale europea,<br />

sed. 449;<br />

sulla difesa <strong>della</strong> democrazia contro il<br />

terrorismo in Europa, sed. 449;<br />

sulla lotta contro la disoccupazione, sed.<br />

535;<br />

sulle misure da prendere a livello inter~<br />

nazionale per proteggere la libertà d' e~<br />

spressione per una regolamentazione <strong>della</strong><br />

pubblicità commerciaJe, sed. 535;<br />

sull'estradizione dei criminali, sed. 535;<br />

sull' acquacoltura in Europa e nel mon~<br />

do, sed. 565;<br />

sulla cooperazione, sullo sviluppo e dirit~<br />

ti dell'uomo, sed. 565;<br />

sui mezzi culturali ed educati vi per ri~<br />

durre la violenza, sed. 565;<br />

sul Premio europeo <strong>della</strong> non~violenza,<br />

sed. 565.<br />

Risoluzioni approvate dall'Assemblea:<br />

sul ruolo dei parlamenti nazionali nella<br />

promozione di iniziative volte a difendere<br />

il patrimonio architettonico europeo, sed.<br />

54;<br />

sulle relazioni dell'Assemblea Parlamen~<br />

tare con i parlamenti nazionali, sed. 170;<br />

sulle prospettive mondiali relativamente<br />

ai bisogni dell'umanità e alle risorse <strong>della</strong><br />

terra, sed. 285;<br />

sull'energia e l'economia, sed. 285;<br />

sulla situazione in Turchia, sed. 343,<br />

400;<br />

sulle tendenze e prospettive demografi~<br />

che in Europa e nei paesi in via di svilup~<br />

po, sed. 449;<br />

sulla destinazione <strong>della</strong> diossina di Seveso ,<br />

sed. 617;<br />

sull'evoluzione del commercio internazio~<br />

naIe, sed. 617.<br />

UNIONE DELL'EUROPA OCCIDENTALE<br />

Trasmissione di documenti:<br />

132<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Raccomandazioni approvate dall'Assemblea:<br />

sull'industria degli armamenti quale ba~<br />

se <strong>della</strong> sicurezza dell'Europa, sed. 4;<br />

sulle modalità di informazione in seno ai<br />

parlamenti nazionali delle iniziative ten~<br />

denti a migliorare il potenziale di difesa<br />

presso le forze armate operanti nell'Euro~<br />

pa occidentale, sed. 4;<br />

sulle condizioni politiche d'una coopera~<br />

zione europea in materia di armamenti,<br />

sed.4;<br />

sulla promozione di un cooperazione eu~<br />

ropea in materia di armamenti, sed. 63;<br />

sulle esigenze di acquisizione di arma~<br />

menti difensivi in Europa occidentale, sed.<br />

63;<br />

sul coordinamento <strong>della</strong> produzione in~<br />

dustriale europea ai fini <strong>della</strong> sicurezza,<br />

sed. 63;<br />

sugli sviluppi e le derivanti conseguenze<br />

per la sicurezza europea <strong>della</strong> situazione<br />

nel vicino e medio Oriente, sed. 63;<br />

sulle conseguenze per la sicurezza del~<br />

l'Europa occidentale degli sviluppi <strong>della</strong><br />

situazione del vicino e medio Oriente, sed.<br />

141;<br />

sulle applicazioni militari dell'informati~<br />

ca, sed. 141;<br />

sull'avvenire <strong>della</strong> sicurezza europea,<br />

sed. 207;<br />

sullo stato <strong>della</strong> sicurezza europea, sed.<br />

207;<br />

sull'Unione europea e l'UEO, sed. 350;<br />

sulla sicurezza dell'Europa e del sud~<br />

Atlantico, sed. 350;<br />

sul nuovo esame dei pericoli corsi dalla<br />

pace nel mondo e sulla sicurezza dell'Occi~<br />

dente, sed. 350;<br />

sui negoziati relativi alle forze nucleari<br />

di teatro, sed. 350;<br />

sul disarmo, sed. 460;<br />

sul problema delle armi nucleari in Eu~<br />

ropa, sed. 460;


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

sui problemi posti alla sicurezza dell'Eu~<br />

ropa dal pacifismo e dal neutralismo, sed.<br />

542;<br />

sullo stato <strong>della</strong> sicurezza europea, sed.<br />

542.<br />

CONFERENZA INTERNAZIONALE<br />

DEL LAVORO<br />

Trasmissione di documenti:<br />

Convenzioni:<br />

n. 153, sulla durata del tempo di lavoro<br />

e i periodi di riposo nel settore dei traspor~<br />

ti su strada, sed. 283;<br />

n. 148, sulla protezione dei lavoratori<br />

contro i rischi professionali dovuti all'in~<br />

quinamento dell'aria, ai rumori e alle vi~<br />

brazioni nei posti di lavoro, sed. 316;<br />

n. 149, sull'impiego e le condizioni di<br />

lavoro e di vita del personale infermieristi~<br />

co, sed. 316;<br />

n. 150, sull'amministrazione del lavoro:<br />

ruolo, funzioni e organizzazione, sed. 316;<br />

n. 151, sulla protezione del diritto di or~<br />

ganizzazione e le procedure di determina~<br />

zione delle condizioni di impiego nella fun~<br />

zione pubblica, sed. 316;<br />

n. 152, sulla sicurezza e !'igiene <strong>della</strong>vo~<br />

ro nelle manutenzioni portuali, sed. 316;<br />

n. 154, sulla promozione <strong>della</strong> contratta~<br />

zione collettiva, sed. 323;<br />

n. 155, sulla sicurezza, la salute dei lavo~<br />

ratori e l'ambiente di lavoro, sed. 323;<br />

n. 156, sulla parità di possibilità e di<br />

trattamento per i lavoratori di ambo i ses~<br />

si (lavoratori con carichi familiari), sed.<br />

323;<br />

n. 157, sull'istituzione di un sistema in~<br />

ternazionale di conservazione dei diritti in<br />

materia di sicurezza sociale, sed. 544;<br />

n. 158, sulla cessazione del rapporto di<br />

lavoro su iniziativa del datore di lavoro,<br />

sed. 544;<br />

133<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VI I I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Protocollo relativo alla Convenzione n. 110<br />

sulle piantagioni, 1958, sed. 544.<br />

Raccomandazioni:<br />

n. 161, sulla durata del tempo di lavoro<br />

e i periodi di riposo nel settore dei traspor~<br />

ti su strada, sed. 283;<br />

n. 156, sulla protezione dei lavoratori<br />

contro i rischi professionali dovuti all'in~<br />

quinamento dell'aria, ai rumori e alle vi~<br />

brazioni nei posti di lavoro, sed. 316;<br />

n. 157, sull'impiego e le condizioni di<br />

lavoro e di vita del personale infermieristi~<br />

co, sed. 316;<br />

n. 158, sull'amministrazione del lavoro:<br />

ruolo, funzioni e organizzazione, sed. 316;<br />

n. 159, sulla protezione del diritto di or~<br />

ganizzazione e le procedure di determina~<br />

zione delle condizioni di impiego nella fun~<br />

zione pubblica, sed. 316;<br />

n. 160, sulla sicurezza e !'igiene <strong>della</strong>vo~<br />

ro nelle manutenzioni portuali, sed. 316;<br />

n. 162, sui lavoratori anziani, sed. 316;<br />

n. 163, sulla promozione <strong>della</strong> contratta~<br />

zione collettiva, sed. 323;<br />

n. 164, sulla sicurezza, la salute dei lavo~<br />

ratori e l'ambiente di lavoro, sed. 323;<br />

n. 165, sulla parità di possibilità e di<br />

trattamento per i lavoratori di ambo i ses~<br />

si (lavoratori con carichi familiari), sed.<br />

323;<br />

n. 166, sulla cessazione del rapporto di<br />

lavoro su iniziativa del datore di lavoro,<br />

sed. 544.<br />

PARLAMENTI ESTERI<br />

Trasmissioni di documenti:<br />

Appello ai Parlamenti dei paesi firmatari del~<br />

l'atto finale <strong>della</strong> Conferenza di Helsinki<br />

sull'attuale corso <strong>della</strong> situazione interna~<br />

zionale:<br />

trasmesso alla Presidenza del Senato<br />

dalla Grande Assemblea nazionale <strong>della</strong>


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Repubblica socialista di Romania, sed.<br />

288.<br />

«Appello ai parlamentari e ai popoli del<br />

mondo sul crescente pericolo di guerra e<br />

l'inusitata ampiezza <strong>della</strong> corsa agli arma~<br />

menti»:<br />

trasmesso alla Presidenza del Senato da<br />

parte del Soviet Supremo dell'URSS, sed.<br />

293.<br />

Mozione sulla sede delle istituzioni <strong>della</strong> Co~<br />

munità europea ed, in particolare, del Par~<br />

lamento europeo:<br />

trasmessa dal Presidente <strong>della</strong> Camera<br />

dei deputati del Granducato del Lussem~<br />

burgo, sed. 301.<br />

Risoluzione adottata dal Senato degli Stati<br />

Uniti il 2 febbraio 1982, con cui si espri~<br />

mano le più sentite congratulazioni e la<br />

gratitudine al Governo italiano per il felice<br />

esito <strong>della</strong> operazione di liberazione del<br />

134<br />

~<br />

PRIMA SEZIONE<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

generale Dozier e per i recenti successi ri~<br />

portati nella lotta al terrorismo:<br />

trasmessa dal Presidente del Consiglio<br />

dei ministri, sed. 400.<br />

Risoluzione approvata dall'Assemblea <strong>della</strong><br />

Camera dei <strong>senato</strong>ri del Congresso degli<br />

Stati Uniti Messicani, concernente la mo~<br />

bilitazione dell'opinione pubblica interna~<br />

zionale in favore del disarmo universale e<br />

del consolidamento <strong>della</strong> pace e <strong>della</strong> coo~<br />

perazione fra i popoli:<br />

trasmessa alta Presidenza del Senato da<br />

parte <strong>della</strong> Camera dei <strong>senato</strong>ri del Con~<br />

gresso degli Stati Uniti messicani, sed.<br />

554.<br />

L'Ambasciata d'Italia a Managua ha trasmes~<br />

so, con lettera in data 7 aprile 1983, a<br />

richiesta <strong>della</strong> Segreteria del Consiglio di<br />

Stato (<strong>Parlamento</strong>) nicaraguense, copia di<br />

una dichiarazione approvata dal suddetto<br />

organo legislativo sui più recenti avveni~<br />

menti verificatisi in quel Paese, sed. 602.


1 - 00001 ~ LIBERTINI, PIERALLI, DI MARINO, OT~<br />

TAVIANI, CANETTI, MODICA, MAFFIOLETTI, BE~<br />

NEDETTI. ~ In merito all'esercizio dei ser~<br />

~135~<br />

SECONDA SEZIONE<br />

MOZIONI*<br />

vizi telefonici, con particolare riferimen~<br />

to alle tariffe, sed. 3 ~ Discussione con~<br />

giunta con le mozioni nno 11, 12 e 14, sed.<br />

~ 21, 22 Oratori:<br />

~ sed. 21 Avellone (DC); Barsacchi (PSI);<br />

Colajanni (PCI); Colombo, ministro delle<br />

poste e delle telecomunicazioni; Donat~<br />

Cattin (DC); Ferrari~Aggradi (DC); Liber~<br />

tini (PCI); Mitrotti (MSI~DN); Napoleoni<br />

(Sin. Ind.); Perna (PCI); Spadaccia (Mi~<br />

sto~PR); Spano (PSI); Venanzetti (PRI);<br />

~ sed. 22 Avellone (DC); Bausi (DC); Co~<br />

lombo, ministro delle poste e delle teleco~<br />

municazioni; Libertini (PCI); Marchio<br />

(MSI~DN); Mitrotti (MSI~DN); Napoleoni<br />

(Sin. Ind.); Spadaccia (Misto~PR); Spano<br />

(PSI); Spinelli (PSI).<br />

Ri tiro delle mozioni nn. 1, 11 e 12; reie~<br />

zione <strong>della</strong> mozione n. 14; approvazione<br />

di ordine del giorno, sed. 22.<br />

1 - 00002 ~ SIGNORI, FERRALASCO, FINESSI, SCE~<br />

VAROLLI, FABBRI, SEGRETO, BARSACCHI, Fos~<br />

SA, MARAVALLE, NOCI, ~ TALAMONA. Per in~<br />

vitare il Governo a presentare al Parla~<br />

mento articolati atti ad incidere sulle<br />

strutture socio~economiche storicamente<br />

individuate quali condizioni <strong>della</strong> nascita<br />

e dell'evoluzione del fenomeno mafioso<br />

ed a concretare un ventaglio di misure<br />

preventive e repressive, sed. 4 ~ Discus~<br />

sione congiunta con le mozioni nno 52,58<br />

,.<br />

e 59, con svolgimento di interpellanza e<br />

di interrogazione, ~ sed. 391, 392 Oratori:<br />

sed. 391 ~Branca (Sin. Ind.); Coco (DC);<br />

Corallo (PCI); GualtÜ~ri (PRI); Pisanò<br />

(MSI~DN); Signori (PSI); Spadaccia<br />

(Misto~PR);<br />

sed. 392 ~ Gualtieri (PRI); Macaluso<br />

(PCI); Malagodi (Misto~PLI); Mancino<br />

(DC); Mitrotti (MSI~DN); Rognoni, mini~<br />

stro dell'interno; Signori (PSI).<br />

Ritiro delle mozioni nno 2 ~ 59; 'reiezio~<br />

ne delle mozioni nno 52 e 58; approvazio~<br />

ne di ordine del giorno, sed. 392.<br />

1 - 00003 ~ GIOVANNETTI, FIORI, MODICA, LIBER~<br />

TINI, PINNA, POLLASTRELLI, BOLLINI, Ro~<br />

MEa, MERZARIO. ~ Per la predisposizione<br />

di un piano organico relativo ai trasporti<br />

da e per la Sardegna, sed. Il ~ Discussio-<br />

ne, sed. 24 ~ Oratori:<br />

Ferralasco (PSI); Fiori (Sin. Ind.); Gio~<br />

vannetti (PCI); Masciadri (PSI); Mitrotti<br />

(MSI~DN); Pala (DC); Preti, ministro dei<br />

trasporti.<br />

Ritiro; approvazione di ordine del gior~<br />

no, sed. 24.<br />

1 - 00004 ~ LIBERTINI, MOLA, FERMARIELLO,<br />

GHERBEZ, BACICCHI, GUERRINI, MONTALBA-<br />

NO, BENASSI. ~ In merito alla grave crisi<br />

produttiva ed occupazionale in cui si di~<br />

batte il settore <strong>della</strong> navalmeccanica,<br />

sed. 14.<br />

1 - 00005 ~ LIBERTINI, TEDESCO TATÒ, COLAJAN~<br />

NI, DI MARINO, BENEDETTI, CANETTI, BACIC~<br />

CHI, MAFFIOLETTI,. PIERALLI, STEFANI, TRO~<br />

PEANO, OTTAVIANI, MOLA. ~<br />

Per<br />

l'emana~<br />

zione di provvedimenti governativi con~<br />

Il numero che segue le sintesi delle mozioni si riferisce alla seduta dell'Assemblea nella quale il<br />

documento è stato presentato.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

136<br />

~<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 MOZIONI ANNI 1979~1983<br />

cernenti la sospensione dell'esecuzione<br />

degli sfratti ed il reperimento di alloggi<br />

da assegnare alle famiglie senza tetto,<br />

sed. ~ 16 Discussione e rinvio, sed. 25 ~<br />

Oratori:<br />

Bacicchi (PCI); Barsacchi (PSI); Bausi<br />

(DC); Fassino (Misto~PLI); Filetti (MSI-<br />

DN); Libertini (PCI); Mitrotti (MSI~DN);<br />

Morlino, ministro di grazia e giustizia;<br />

Spadaccia (Misto~PR); Spinelli (PSI); Va~<br />

lori, presidente; Venanzetti (PRI).<br />

1 . 00006 ~<br />

FABBRI,<br />

C!PELLINI, DELLA BRIOTTA,<br />

LEPRE, SIGNORI, MARAVALLE,ZITa, BOZZEL~<br />

Per<br />

LO VEROLE, BARSACCHI, MASCIADRl. ~<br />

l'avvio a soluzione del problema <strong>della</strong><br />

montagna, sed. 16.<br />

1 . 00007 ~ FABBRI, C!PELLlNI, SPANO, SCEVAROL-<br />

LI, NOVELLINI, BARSACCHI, BOZZELLO VERO~<br />

LE, FINESSI, SCAMARCIO, SIGNORI, LEPRE,<br />

DELLA BRlOTTA, MASCIADRI. ~ In merito ai<br />

problemi dell'artigianato e <strong>della</strong> minore<br />

impresa, sed. 16.<br />

1 . 00008 ~ BARSACCHI, LEPRE, FINESSI, BOZZEL~<br />

LO VEROLE, SEGRETO, SPINELLI, FOSSA, JAN~<br />

NELLI, SpaZIO, NOCI, Per l'e~<br />

MARAVALLE.~<br />

manazione di provvedimenti governativi<br />

concernen ti la sospensione dell' esecuzio~<br />

ne degli sfratti ed il reperimento di allog~<br />

gi da assegnare alle famiglie senza tetto,<br />

sed. ~ 18 Discussione: (Vedi mozo 1~00005).<br />

1 . 00009 ~ VETTORI, DE' COCCI, CARBONI, ROSSI,<br />

VITALE Antonio, DEL PONTE, FORMA, LAPEN~<br />

TA, MEZZAPESA. ~ Per il rifinanziamento<br />

dell'«Artigiancassa» e per la presentazio~<br />

ne di un disegno di legge~quadro relativo<br />

alla normativa giuridica de ll'artigiana~<br />

to, sed. 18.<br />

1 . 00010 ~ BARTOLOMEI, SCHIETROMA, MALAGO~<br />

DI, BRUGGER, FOSSON. ~ Mozione di fidu~<br />

cia al I Governo Cossiga, sed. 18 ~ Dichia~<br />

razioni di voto, sed. ~ 18 Oratori:<br />

Anderlini (Sin. Ind.); Bartolomei (DC);<br />

Brugger (Misto~SVP); Conti Persini<br />

(PSDI); Crollalanza (MSI~DN); Fassino<br />

(Misto~PLI); Perna (PCI); Signori (PSI);<br />

Spadaccia (Misto~PR); Venanzetti (PRI).<br />

Approvazione, sed. 18.<br />

1 - 00011 ~ C!PELLINI, BARSACCHI, BOZZELLO VE~<br />

ROLE, SCAMARCIO, NOVELLINI, FINESSI, Fos~<br />

SA, SEGRETO, SPANO, SPINELLI, ZITa, PIT~<br />

TELLA. ~ In merito all'esercizio dei servi~<br />

zi telefonici, con particolare riferimento<br />

alle tariffe, sed. 20 ~ Discussione: (Vedi<br />

~ mozo 1 00001).<br />

1 . 00012 ~<br />

AVELLONE,<br />

RIGGIO, BAUSI, DE VITO,<br />

FERRARI~AGGRADI, VINCELLI, Gusso, SCHIA~<br />

NO, DAMAGIO, DONAT~CATTIN. ~ In merito<br />

all'esercizio dei servizi telefonici, con<br />

particolare riferimento alle tariffe, sed.<br />

20 - Discussione: (Ved. mozo 1 - 00001).<br />

1 . 00013 ~ C!PELLlNI, FIN ESSI, FABBRI, BOZZEL~<br />

LO VEROLE, BARSACCHI, SIGNORI, NOVELLI~<br />

NI, MARAVALLE, SCAMARCIO, SEGRETO, SPI~<br />

NELLI, NOCI, DELLA BRIOTTA, FOSSA, PETRO~<br />

NIa, LEPRE, FERRALASCO, PITTELLA, SCEVA~<br />

ROLLI. ~ Sul problema <strong>della</strong> difesa del<br />

suolo, <strong>della</strong> regolazione dei fiumi e del<br />

governo delle acque, sed. 20 - Discussio~<br />

ne, sed. 56, 57 - Oratori:<br />

sed. 56 ~Calice (PCI); Crollalanza (1\1SI-<br />

DN); Finessi (PSI);<br />

sed. 57 - Barsacchi (PSI); Corallo (PCI),<br />

Crollalanza (MSI-DN); Fabbri (PSI); Fas~<br />

sino (Misto~PLI); Fontanari (Misto~SVP),<br />

Gusso (DC); Maravalle (PSI); Masciadn<br />

(PSI); Nicolazzi, Ministro dei lavori pub~<br />

blici; Sassone (PCI); Spinelli (PSI); Talas~<br />

si Giorgi Renata (PCI); Vincelli (DC).<br />

Ritiro; approvazione di ordine del gior~<br />

no, sed. 57.<br />

1 . 00014 ~ CROLLALANZA, FILETTI, FINESTRA,<br />

FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MITROTTI,<br />

MONACO, PECORINO, PISANò, PISTOLESE,<br />

POZZO, RASTRELLI. ~ In merito all'esercizio<br />

dei servizi telefonici, con particolare<br />

riferimento alle tariffe, sed. 20 ~ Discus~<br />

sione: (Vedi mozo 1 ~ 00001).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

137<br />

~<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 MOZIONI ANNI 1979~ 1983<br />

1 - 00015 ~ PATRIARCA, SICA, DE VITO, MANCINO,<br />

TANGA, RICCI, COLELLA, SANTANASTASO, VI~<br />

TALE Antonio, D'AMELIa. ~<br />

In<br />

merito alla<br />

grave crisi in cui si dibatte l'industria na~<br />

valmeccanica italiana, con particolare ri~<br />

ferimento all' «ltalcantieri» di Castellam~<br />

mare di Stabia, sed. 20.<br />

1 - 00016 ~ SPADOLINI, MONTALE, GUALTIERI, MI~<br />

NEO, PINTO, VENANZETTI, VISENTINI, Fos~<br />

SaN. ~ Sui provvedimenti da adottare<br />

per combattere il fenomeno <strong>della</strong> tossico~<br />

mania, sed. 22 ~ Discussione, sed. 27, 28 ~<br />

Ora tori:<br />

~ sed. 27 Argiroffi (PCI); Bompiani (DC);<br />

De Carolis (DC); Finestra (MSI~DN);<br />

Gualtieri (PRI); Mezzapesa (DC); Ossicini<br />

(Sin. Ind.); Pittella (PSI); Rossanda Mari~<br />

na (PCI); Spadaccia (Misto~PR); Spinelli<br />

(PSI); Stanzani Ghedini (Misto~PR);<br />

sed. 28 ~ Altissimo, ministro <strong>della</strong> sani~<br />

tà; Costa, sottosegretario di Stato per la<br />

grazia e giustizia; Fassino (Misto~PLI); Fi~<br />

nestra (MSI~DN); Fontanari (Misto~SV:P);<br />

Forni (DC); Jervolino Russo Rosa (DC);<br />

Spadaccia (Misto~PR); Tedesco Tatò<br />

Giglia (PCI); Venanzetti (PRI).<br />

Ritiro; approvazione di ordine del gior~<br />

no, sed. 28.<br />

1 - 00017 ~ CROLLALANZA, FILETTI, FINESTRA,<br />

FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MITROTTI,<br />

MONACO, PECORINO, PISTOLESE, PISANÒ,<br />

RASTRELLI, Pozzo. ~<br />

Sul<br />

problema <strong>della</strong><br />

difesa del suolo, <strong>della</strong> regolazione dei fiu~<br />

mi e del governo delle acque, sed. 22 ~<br />

Discussione: ~ (Vedi mozo 1 00013).<br />

1 - 00018 ~<br />

FERRALASCO,<br />

MASCIADRI, BOZZELLO<br />

VEROLE, FINESSI, SEGRETO, SIGNORI, FOSSA,<br />

MARAVALLE. ~<br />

Per<br />

la predisposizione di<br />

un piano organico<br />

e per la Sardegna,<br />

relativo ai trasporti da<br />

~ sed. 22 Discussione:<br />

(Vedi mozo 1 ~ 00003).<br />

1 - 00019 ~ FILETTI, CROLLALANZA, FINESTRA,<br />

FRANCO, MARCHIO, LA RUSSA, MITROTTI,<br />

MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTOLESE,<br />

POZZO, RASTRELLI. ~<br />

Per<br />

l'emanazione di<br />

provvedimenti governativi concernenti la<br />

sospensione dell'esecuzione degli sfratti<br />

ed il reperimento di alloggi da assegnare<br />

alle famiglie senza tetto, sed. 23 ~ Discus~<br />

sione: (Vedi mozo 1 ~ 00005).<br />

1 - 00020 ~ CROLLALANZA, FILETTI, FINESTRA,<br />

FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MITROTTI,<br />

MONACO, PECORINO, PISTOLESE, PISANÒ,<br />

la predisposizio~<br />

Per RASTRELLI, Pozzo. ~<br />

ne di servizi di pronto intervento atti a<br />

sopperire alle prime necessità nelle zone<br />

colpite da terremoto, sed. 24.<br />

1 - 00021 ~ SIGNORI, CrACCI, CONTI PERSINI,<br />

CHIELLI, BONDI, BARSACCHI, FERRALASCO,'<br />

PITTELLA, GIOVANNETTI. ~ Sulla grave si~<br />

tuazione economica e sociale <strong>della</strong> zona<br />

amiatina delle province di Siena e Gros~<br />

seta, dovuta alla lunga crisi dell'indu~<br />

stria mercurifera, sed. ~ 40 Discussione,<br />

~ sed. 99 Oratori:<br />

Bausi (DC); Bondi (PCI); Ciacci (PCI);<br />

Dal Maso, sottosegretario di Stato per le<br />

partecipazioni statali; Fanfani, presidente;<br />

Pacini, Sottosegretario di Stato per illavo~<br />

ro e la previdenza sociale; Signori (PSI).<br />

Ritiro; approvazione di ordine del gior~<br />

no, sed. 99.<br />

1 - 00022 ~ CrPELLINI, SIGNORI, SCAMARCIO,<br />

BARSACCHI, BOZZELLO VEROLE, FINESSI,<br />

MARAVALLE, NOVELLINI, PITTELLA, SEGRE~<br />

TO, SPINELLI, FABBRI, SPANO. ~<br />

Per<br />

l'avvio<br />

di una politica responsabile in grado di<br />

porre un freno all'aumento sconsiderato<br />

del costo <strong>della</strong> vita, sed. 44.<br />

1 - 00023 ~ DI MARINO, FERMARIELLO, ZICCARDI,<br />

BACICCHI, CORALLO, GIOVANNETTI, GUERRI~<br />

NI, ROMEO, STEFANI, TALASSI GIORGI, TRO~<br />

PEANO. ~ In merito al preavviamento al<br />

lavoro dei giovani, sed. 47.<br />

1 - 00024 ~ CALICE, ROMEO, TALASSI GIORGI, BA~<br />

CICCHI, ZAVATTINI, SASSONE, MOLA, MON~<br />

TALBANO, TROPEANO, SEGA. ~ Per la for~<br />

mulazione di un piano organico di inter~<br />

venti ai fini <strong>della</strong> difesa del suolo, <strong>della</strong><br />

tutela dell'ambiente, dell'utilizzazione<br />

.


. Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

138<br />

~ VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 MOZIONI ANNI 1979~ 1983<br />

delle risorse, dell'assetto del territorio e<br />

dello sviluppo socio~economico, sed. 53 ~<br />

Discussione: (Vedl mozo 1 ~00013).<br />

1 - 00025 ~ BARTOLOMEI, TAVIANI, MARTINAZZO~<br />

LI, DAL FALCO, GRANELLI, RUMOR, ORLAN~<br />

DO, SCELBA. ~ In merito all'installazione<br />

in Europa dei missili Pershing~2 e Crulse,<br />

sed. 53 ~ Discussione, sed. 59 ~ Oratori:<br />

Anderlini (Sin. Ind.); Bartolomei (DC);<br />

Bufalini (PCI); Calamandrei (PCI); Conti<br />

Persini (PSDI); Cossiga, presidente del<br />

Consiglio dei ministri e ministro ad inte~<br />

rim degli affari esteri; Della Briotta (PSI);<br />

Fassino (Misto~PLI); Finestra (MSI~DN);<br />

Gozzini (Sin. Ind.); Granelli (DC); Gual~<br />

tieri (PRI); Landolfi (PSI); La Valle (Sin.<br />

Ind.); Malagodi (Misto~PLI); Pasti (Sin.<br />

Ind.); Pieralli (PCI); Pozzo (MSI~DN);<br />

Schietroma (PSDI); Spadaccia (Misto~<br />

PR); Spadolini (PRI).<br />

Ritiro delle mozioni nno 25, 27 e 29;<br />

reiezione <strong>della</strong> mozione n. 28, sed. 59.<br />

1 - 00026 ~ POLLIDORO, URBANI, BONDI, MIANA,<br />

BERTONE, ROMANÒ, ROMEO, MIRAGLIA,<br />

Sulle misure da adottare al<br />

ANDERLINI. ~<br />

fine di contenere il crescente aumento<br />

dei prezzi, sed. 55.<br />

1 - 00027 ~ SCHIETROMA, CONTI PERSINI, CIOCE,<br />

PARRINO, BUZlO, FONTANARI, SARAGAT,<br />

In merito all'installazione in<br />

MARTONI. ~<br />

Europa dei missili Pershing~2 e Cruise,<br />

sed. 55 Discussione: (Vedl mozo 1 ~00025).<br />

1 - 00028 - BUFALINI,PERNA, BOLDRINI, CALA~<br />

MANDREl, GHERBEZ, MILANI Armelino, PlE~<br />

RALLI, PROCACCI, VALORI, VECCHIETTI. ~<br />

In<br />

merito all'installazione in Europa dei<br />

missili Pershing-2 e Cruise, sed. 57 - Discussione:<br />

(Vedi mozo 1 ~ 00025).<br />

1 - 00029 ~ LANDOLFI, DELLA BRIOTTA, CIPELLI~<br />

NI, SCAMARCIO, SIGNORI, BARSACCHI, Boz~<br />

ZELLO VEROLE, FINESSI, MARAVALLE, No~<br />

VELLINI, PITTELLA, SEGRETO, SPINELLI, ZITa.<br />

~ In<br />

merito all'installazione in Europa<br />

dei missili Pershing~2 e Cruise, sed. 57 ~<br />

Discussione: (Vedi mozo 1 ~ 00025).<br />

1 - 00030 ~ RaMEl, CENGARLE, GRAZIOLl, BOM~<br />

BARDIERI, BORZI, CODAZZI, DERIU, FIMOGNA~<br />

Rl, FORNI, TOROS, GIUST, MANCINO, D'AME~<br />

LIO. ~ Sullo stato di applicazione <strong>della</strong><br />

legge n. 285 del 1977 e successive modifi~<br />

cazioni, in materia di occupazione giova~<br />

nile, sed. 62.<br />

1 - 00031 ~ CROLLALANZA, Pozzo, FINESTRA, FI~<br />

LETTI, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI~<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO~<br />

LESE, RASTRELLI. ~ Sulle iniziative da as~<br />

sumere in relazione al colpo di Stato rea~<br />

lizzato dall'Unione Sovietica in Afghani~<br />

stan, sed. 71.<br />

1 - 00032 - FABBRI,CrPELLINI,PETRONIO,DELLA<br />

BRIOTTA, SIGNORI, FERRALASCO, SPINELLI,<br />

BARSACCHI, TALAMONA, LEPRE, FINESSI. ~<br />

Per l'elaborazione e l'attuazione di un<br />

nuovo piano forestale governativo, sed.<br />

113.<br />

1 - 00033 ~ BARTOLOMEI, CrPELLlNI, GUALTIERI,<br />

BRUGGER, FOSSON. ~ Mozione di fiducia<br />

al 2° Governo Cossiga, sed. 119 ~ Dichia~<br />

razioni di voto, sed. ~ 119 Oratori:<br />

Bartolomei (DC); Cipellini (PSI); Conti<br />

Persini (PSDI); Fassino (Misto~PLI); Fos~<br />

son (Misto~UV); Gualtieri (PRI); La Russa<br />

(MSI~DN); Mitterdorfer (Misto~SVP); Os~<br />

sicini (Sin. Ind.); Perna (PCI); Spadaccia<br />

(Misto~PR).<br />

Approvazione, sed. 119.<br />

1 - 00034 ~ COLAJANNI, BACICCHI, MIANA, BERTO~<br />

NE, MILANI Giorgio, ROMEO, ANGELIN, BON~<br />

DI, FELICETTI, FRAGASSI, POLLIDORO, URBA~<br />

NI. ~ Per impegnare il Governo a modIfi~<br />

care il piano energetica nazionale secon~<br />

do determinate direttive, ~ sed. 121 Di~<br />

scussione congiunta con le mozioni nno<br />

39,40 e 41, sed. 137, 147, 148 ~ Oratori:<br />

sed. 137 ~ Bisaglia, ministro dell'indu~<br />

stria, del commercio e dell' artigianato; Co~<br />

lajanni (PCI); Ferrari-Aggradi (DC); Fine~<br />

stra (MSI-DN); Pistolese (MSI~DN); Spa~<br />

no (PSI); Vettori (DC);


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

sed. 147 ~ de' Cocci (DC); Gualtieri<br />

(PRI); Novellini (PSI); POZZO (MSI~DN);<br />

Rebecchini (DC); Romanò (Sin. Ind.);<br />

Urbani (PCI);<br />

sed. ~ 148 Anderlini (Sin. Ind.); Bisa~<br />

glia, ministro dell'industria, del commercio<br />

e dell'artigianato; Colajanni (PCI); Gual~<br />

tieri (PRI); Petronio (PSI); Rastrelli (MSI~<br />

DN); Spadaccia (Misto~PR); Vettori (DC).<br />

Reiezione <strong>della</strong> mozione n. 34; ritiro<br />

delle mozioni nno 39, 40 e 41; approvazio~<br />

ne di ordini del giorno, sed. 148.<br />

1 - 00035 ~ PIERALLI, VECCHIETTI, VALORI, PRO~<br />

CACCI, CALAMANDREI, GHERBEZ, MILANI Ar~<br />

melina, BUFALINI. ~ Per il riconoscimen~<br />

to dell'OLP quale rappresentante ufficia~<br />

le del popolo palestinese da parte del no~<br />

stro Governo, sed. 124.<br />

1 - 00036 ~<br />

MASCAGNI,<br />

BERTI, BUFALINI, COSSUT~<br />

TA, GHERBEZ, MAFFIOLETTI, MODICA, PERNA,<br />

URBANI. ~<br />

Sul<br />

problema <strong>della</strong> dichiara~<br />

zione di appartenenza ad uno dei tre<br />

gruppi linguistici per gli abitanti <strong>della</strong><br />

provincia di Bolzano, in vista del censi~<br />

mento generale <strong>della</strong> popolazione che<br />

avrà luogo nel 1981, sed. 127 ~ Discussio~<br />

ne, sed. 195 ~ Oratori:<br />

Bodrato, ministro <strong>della</strong> pubblica istru~<br />

zione; Brugger (Misto~SVP); Da Rait<br />

(PSI); Granzotto (PCI); Lazzari (Sin.<br />

Ind.); Mascagni (PCI); Mitterdorfer (Mi~<br />

sto~SVP); Perna (PCI); Pieralli (PCI); Ra~<br />

di, sottosegretario di Stato alla Presidenza<br />

del Consiglio dei ministri; Salvaterra<br />

(DC); Spadaccia (Misto~PR); Valori, presi~<br />

dente.<br />

Ritiro; approvazione di ordine del gior~<br />

no, sed. 195.<br />

1 - 00037 ~ MASCAGNI, RUHL BONAZZOLA, BUFA~<br />

LINI, CHIARANTE, CONTERNO DEGLI ABBATI<br />

Anna Maria, PAPALIA, SALVUCCI, ULIANICH,<br />

URBANI. ~<br />

Per<br />

un'approfondita 'indagine<br />

governativa sulle condizioni organizzati~<br />

ve e funzionali <strong>della</strong> scuola altoatesina<br />

nelle sue diverse componenti linguisti~<br />

che, sed. 133 ~ Discussione: (Vedi mozo 1 ~<br />

00036).<br />

139<br />

~<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

MOZIONI ANNI 1979~ 1983<br />

1 - 00038 ~ MAFFIO LETTI , BACICCHI, BERTI, CHIA~<br />

ROMONTE, COLAJANNI, COSSUTTA, DI MARI~<br />

NO, FERRARA Maurizio, MILANI Giorgio,<br />

MODICA, PECCHIOLI, PERNA, PIERALLI, POL~<br />

LASTRELLI, POLLIDORO, STEFANI, TEDESCO<br />

TATÒ. ~<br />

In<br />

merito ai problemi relativi<br />

allo stato dell'Amministrazione pubblica,<br />

con particolare riferimento a quelli del~<br />

l'Amministrazione centrale e periferica<br />

dello Stato e dell'ordinamento degli Enti<br />

locali, sed. ~ 135 rit. sed. 140.<br />

1 - 00039 - FERRARI~AGGRADI, DÈ COCCI,REBEC-<br />

CHINI, VETTORI, ORIANA, COLELLA, TONUTTI,<br />

PAVAN. ~<br />

Per<br />

impegnare il Governo a<br />

modificare il piano energetica nazionale<br />

secondo determinate direttive, sed. 136 ~<br />

Discussione: (VedI mozo 1 ~ 00034).<br />

1 - 00040 ~ SPANO, NOVELLINI, PETRONIO, CiPEL~<br />

LINI, SCAMARCIO, SIGNORI, BARSACCHI, Boz~<br />

ZELLO VEROLE, FINESSI, MARAVALLE, PIT~<br />

im-<br />

Per TELLA, SEGRETO, BONIVER PINI. ~<br />

pegnare il Governo a modificare il piano<br />

energetica nazionale secondo determina~<br />

te direttive, sed. 136 ~ Discussione: (Vedi<br />

mozo 1 ~ 00034).<br />

1 - 00041 - CROLLALANZA, FINESTRA, FILETTI, LA<br />

RUSSA, MARCHIO, MITROTTI, MONACO, PECO~<br />

RINO, PISANÒ, PISTOLESE, POZZO, FRANCO,<br />

RASTRELLI. ~<br />

Per<br />

impegnare Il governo a<br />

modificare il piano energetica nazionale<br />

secondo determinate direttive, sed. ~ 136<br />

Discussione: ~ (Vedi mozo 1 00034).<br />

1 - 00042 - GUALTIERI, MORANDI, STEFANI,<br />

BRANCA, FLAMIGNI, SPADACCIA, MANCINO,<br />

D'AMELIO, BERTONE, MIANA, PINTO, BAR~<br />

SACCHI, PETRONIO, BONIFACIO, MINEO, MUR~<br />

MURA, URBANI, MOLTALBANO, MASCAGNI, TA~<br />

LASSI GIORGI, GROSSI, ROSSANDA. ~<br />

Per<br />

la<br />

revoca delle concessioni alla società «Ita~<br />

via» ed il loro trasferimento alla società<br />

di bandiera, con particolare riferimento<br />

al disastro aereo occorso, il 27 giugno<br />

1980, al {(DC~9» in volo da Bologna a Pa~<br />

lerma, sed. 148.<br />

1 - 00043 ~ PERNA, CHIARaMONTE, COLAJANNI,<br />

BACICCHI, BERTI, BOLLINI, BONAZZI, CAZZA~<br />

TO, DI MARINO, FERMARIELLO, GIOVANNETTI,


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

140<br />

~<br />

VI<br />

I I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 MOZIONI ANNI 1979~1983<br />

LA PORTA, LIBERTINI, MAFFIOLETTI, MILANI<br />

Giorgio, MODICA, OTTAVIANI, PIERALLI, POL~<br />

LASTRELLI, POLLIDORa, ROMEO, TALASSI<br />

GIORGI, TEDESCO TATÒ, TROPEANO, URBANI,<br />

VALORI, ZAVATTlNI, ZICCARDI. ~ Provvedi~<br />

menti da adottare in materia di politica<br />

economica, sed. 151.<br />

1 ~ 00044 - SCHIETROMA, ARIOSTO, CIOCE, CONTI<br />

1 ~ 00045 ~<br />

1 ~ 00046 ~<br />

PERSINI, MARTONI, PARRINO, RIVA, ROCCA~<br />

MONTE, BUZIO. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare in materia di politica economica,<br />

sed. 155.<br />

GUALTIERI. ~<br />

DE<br />

VITO, CrPELLINI, SCHIETROMA,<br />

Mozione<br />

di fiducia al I Go~<br />

verno Forlani, sed. 178 ~ Dichiarazioni di<br />

voto, sed. 178 ~ Oratori:<br />

Ariosto (PSDI); Brugger (Misto~SVP);<br />

Cipellini (PSI); Crollalanza (MSI~DN); De<br />

Vito (DC); Fassino (Misto~PLI); Fosson<br />

(Misto~UV); Gualtieri (PR!); Pieralli<br />

(PCI); Spadaccia (Misto~PR); Ulianich<br />

(Sin. Ind.).<br />

Approvazione, sed. 178.<br />

CHIAROMONTE,<br />

DI MARINO, COLAJAN~<br />

NI, ZAVATTlNI, PIERALLI, DE SABBATA, TA~<br />

LASSI GIORGI, CHIELLI, MIRAGLIA, SASSONE,<br />

SESTITO. ~<br />

Per<br />

una revisione profonda<br />

<strong>della</strong> politica comunitaria ai fini di uno<br />

sviluppo equilibrato dell'agricoltura eu~<br />

ropea, sed. 246 ~ rit. sed. 248.<br />

1 ~ 00047 ~ LIBERTINI, MIANA, GUERRINI, POLLI~<br />

DORO, LA PORTA, VECCHIETTI, BOLLINI, OT~<br />

TAVIANI. ~ Sulle iniziative da intrapren~<br />

dere per risolvere i gravi problemi del~<br />

l'autotrasporto merci su gomma, sed.<br />

277.<br />

1 - 00048 ~<br />

DE<br />

GIUSEPPE, CIPELLlNI, CONTI PER~<br />

SINI, GUALTIERI, MALAGODI. ~<br />

Mozione<br />

di<br />

fiducia al Governo Spadolini, sed. 287 ~<br />

Dichiarazioni di voto, sed. 288 ~ Oratori:<br />

Anderlini (Sin. Ind.); Ariosto (PSDI);<br />

Cossutta (PCI); De Giuseppe (DC); Fosson<br />

(Misto~UV); Gualtieri (PRI); Malagodi<br />

(Misto~PLI); Mitterdorfer (Misto-SVP); Pi~<br />

1 ~ 00049 ~<br />

stolese (MSI~DN); Spano (PSI); Stanzani<br />

Ghedini (Misto~PR).<br />

Approvazione, sed. 288.<br />

RASTRELLI,<br />

CROLLALANZA, FILETTI,<br />

FINESTRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO,<br />

MITROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ,<br />

PISTOLESE, POZZO. ~ Per l'adozione di<br />

provvedimenti governativi di sostegno al<br />

mercato di fronte al crollo dei valori barsistici,<br />

sed. 288.<br />

1 . 00050 ~<br />

CROLLALANZA,<br />

RASTRELLI, FILETTI,<br />

FINESTRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO,<br />

MITROTTI, MONACO, PECORINO, PISANò,<br />

PISTOLESE, POZZO. ~<br />

Per<br />

l'adozione di<br />

scelte governative in materia finanziaria<br />

ed economica al fine di giungere alla pe~<br />

requazione tributaria, sed. 306.<br />

1 . 00051 ~ LIBERTINI, BACICCHI, BENASSI, COLA~<br />

JANNI, FERMARIELLO, GUERRINI, MONTALBA~<br />

NO, MORANDI, OTTAVIANI, VALENZA. ~<br />

Per<br />

l'adozione di urgenti misure atte a rilan~<br />

ciare l'edilizia pubblica e privata, sed.<br />

rit. sed. 506.<br />

315 ~<br />

1 ~ 00052 ~ CORALLO, COLAJANNI, LA PORTA, MA~<br />

CALUSO, MONTALBANO, PECCHIOLI, TEDESCO<br />

TATÒ, VITALE Giuseppe. ~ Sui provvedi~<br />

menti governativi da adottare di fronte<br />

al pauroso sviluppo delle organizzazioni<br />

criminali mafiose in Sicilia, sed. 322 ~ Di~<br />

scussione: ~ (Vedi mozo 1 00002).<br />

1 ~ 00053 - VALENZA, BENASSI, CANETTI, FERMA~<br />

RIELLO, FERRARA Maurizio, GUERRINI, LI~<br />

BERTINI, MONTALBANO, MORANDI, OTTAVIA-<br />

NI, PERNA, URBANI, VALORI. ~<br />

Per<br />

un'ade-<br />

guata soluzione dei problemi concernenti<br />

il sistema radio televisivo italiano e, in<br />

particolare, per la presentazione, senza<br />

ulteriori rinvii, del disegno di legge fina~<br />

lizza to alla regolamen tazione dell' emi t-<br />

~ tenza privata, sed. 323<br />

386, 387 - Oratori:<br />

Discussione, sed.<br />

~ .386 Colombo<br />

Vittorino (V.) (DC); Fiori<br />

(Sin. Ind.); Noci (PSI); Stanzani Ghedini<br />

(Misto~PR); Valenza (PCI);


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

141<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 MOZIONI ANNI 1979~ 1983<br />

sed. 387 ~ Colombo Vittorino (V.) (DC);<br />

Fiori (Sin. Ind.); Gaspari, ministro delle<br />

poste e delle telecomunicazioni; Gualtieri<br />

(PRI); Noci (PSI); Pozzo (MSI~DN); Spa~<br />

daccia (Misto~PR); Valenza (PCI).<br />

Ritiro, sed. 387.<br />

1 - 00054 ~ DE GIUSEPPE, SCELBA, ROSSI, MANCI~<br />

NO, DAL FALCO, D'AREZZO, GONELLA, GRA~<br />

NELLI, MARCHETTI, MARTINAZZOLI, ORLAN~<br />

DO, RUMOR, SARTI, VERNASCHI. ~<br />

Per<br />

l'e~<br />

splorazione ed il rispetto di tutte le possi~<br />

bilità offerte dai Trattati comunitari in<br />

vista del conseguimento dell'unione euro~<br />

pea e per lo studio di un processo di com~<br />

pletamento e di ampliamento dei Tratta~<br />

ti stessi, sed. 349.<br />

1 - 00055 ~ FIORI, LA VALLE, ROMANÒ, BRANCA,<br />

LAZZARI, VINAY, RICCARDELLI, GOZZINI. ~<br />

Perché il Governo presenti al più presto<br />

un progetto di regolamentazione <strong>della</strong> te~<br />

le e radiofonia privata e perché siano<br />

favorite le iniziative tendenti a rompere<br />

la pratica di ripartizione <strong>della</strong> RAI in<br />

aree di dominio dei partiti di Governo,<br />

sed. 350 ~ Discussione: (Vedi mozo 1 ~<br />

00053).<br />

1 - 00056 ~ DI MARINO, ZAVATTINI, PIERALLI,<br />

CHIELLI, SESTITO, SASSONE, MIRAGLIA, TA~<br />

LASSI GIORGI. ~<br />

Per<br />

un intervento del Go~<br />

verno che avvii a soluzione i gravi squili~<br />

bri dell'agricoltura italiana, con partico~<br />

lare riferimento alla politica comunita~<br />

ria, sed. 361.<br />

1 - 00057 ~ DE GIUSEPPE, ClPELLINI, CONTI PER~<br />

SINI, GUALTIERI, MALAGODI, COLOMBO Vitto~<br />

rino (V.), NOCI, VISENTINI. ~ Per il bilan~<br />

ciamento <strong>della</strong> componente pubblica e di<br />

quella privata nel sistema radiotelevisivo<br />

italiano, sed. 384 ~ Discussione: (Vedi<br />

mozo 1 ~ 00053).<br />

1 - 00058 ~ PISANÒ, CROLLALANZA, Pozzo, MAR~<br />

CHIO, PISTOLESE, MITROTTI, RASTRELLI, FI~<br />

NESTRA. ~ Perché il Governo dia attua~<br />

zione ai provvedimenti proposti a suo<br />

tempo dalla disciolta Commissione anti~<br />

mafia, sed. 389 ~ Discussione: (Vedi mozo<br />

1 ~ 00002).<br />

1 - 00059 ~ DE GIUSEPPE, MANCINO, ROSSI, AMA~<br />

DEa, BALDI, CODAZZI, DEL NERO, DEL PON~<br />

TE, FRACASSI, JERVOLINO Russo, LAPENTA,<br />

MARTINAZZOLI, PACINI, SANTALCO, VITALE<br />

Antonio, AVELLONE, BEVILACQUA, CALARCO,<br />

CAROLLO, CERAMI, COCO, DAMAGIO, GENOVE~<br />

SE, GRASSI BERTAZZI, RIGGIO, SCELBA. ~<br />

Per l'assunzione ed il coordinamento di<br />

tutte le iniziative necessarie per rafforza~<br />

re la lotta <strong>della</strong> polizia e <strong>della</strong> Magistra~<br />

tura contro le manifestazioni criminose,<br />

sed. 389 ~ Discussione: (Vedi mozo 1 ~<br />

00002).<br />

1 - 00060 ~ SIGNORI, BARSACCHI, BOZZELLO VE~<br />

ROLE, NOCI, DELLA BRIOTTA, DA ROlT, PIT~<br />

un<br />

Per ~ TELLA, FINESSI, LANDOLFI, SPANO.<br />

organico intervento ministeriale atto a ri~<br />

solvere<br />

408.<br />

il problema degli anziani, sed.<br />

1 - 00061 ~ LANDOLFI, ClPELLINI, BARSACCHI,<br />

SCEVAROLLI, BOZZELLO VEROLE, DA ROlT, DI<br />

NICOLA, JANNELLI, MARAVALLE, NOCI, PE~<br />

TRONIO, SEGRETO, PITTELLA, SIGNORI. ~<br />

Perché il Governo definisca le direttive<br />

necessarie ad un concreto avvio <strong>della</strong> ri~<br />

forma dell'assistenza psichiatrica, sed.<br />

459.<br />

1 - 00062 ~ DI MARINO, TALASSI GIORGI, ZAVATTI~<br />

NI, CHIELLI, SESTITO, SASSONE, MIRAGLIA,<br />

MARTINO, PINNA, VITALE Giuseppe, MAR~<br />

GOTTO, SEGA, ZICCARDI, BELLINZONA, Ro~<br />

MEO, MIANA. ~ Sulle iniziative ministe~<br />

riali da intraprendere per sanare la crisi<br />

del settore agricolo, sed. 475.<br />

1 - 00063 ~ DE GIUSEPPE, ClPELLINI, GUALTIERI,<br />

CONTI PERSINI, MALAGODI. ~ Mozione di<br />

fiducia al 2° Governo Spadolini, sed. 491<br />

~ Approvazione, sed. 491.<br />

1 - 00064 ~<br />

CHIAROMONTE,<br />

CALICE, BACICCHI,<br />

FERMARIELLO, FRAGASSI, IANNARONE, MOLA,<br />

PANICO, VALENZA, ZICCARDI. ~<br />

Sulle<br />

inizia~<br />

tive ministeri ali da intraprendere in rela~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

1 ~ 00065 ~<br />

zione al sisma che, nel novembre 1980,<br />

ha colpito<br />

~ sed. 506<br />

la Campania<br />

Discussione<br />

e la Basilicata,<br />

congiunta con le<br />

mozioni nno 66 e 67 e il disegno di legge<br />

n. 2041, sed. 520, 521 ~ Oratori:<br />

1 ~ 00066 ~<br />

sed. 520 ~ Calice (PCI); Chiaramonte<br />

(PCI); Colella (DC), relatore; Fanfani, pre~<br />

sidente; Mancino (DC); RastrellI (MSI~<br />

DN); Signorile, mimstro senza portafoglio<br />

per gli interventi straordinari nel Mezzo~<br />

giorno; Ulianich (Sin. Ind.);<br />

sed. 521 ~ Fermariello (PCI); Mancino<br />

(DC); Rastelli (MSI~DN).<br />

Ritiro, sed. 521.<br />

LIBERTINI,<br />

BAClCCHI, BENASSI, COLA~<br />

lANNI, FERMARIELLO, GUERRINI, MONTALBA~<br />

NO, MORANDI, OTTAVIANI, VALENZA. ~<br />

Per<br />

l'adozione di misure governative atte a<br />

risolvere il problema <strong>della</strong> crisi delle abi~<br />

tazioni, sed. 506.<br />

MANCINO,<br />

BONIFACIO, COLELLA, D'A~<br />

MELIa, D'AREZZO, DEGOLA, DE VITO, LAPEN-<br />

TA, MANENTE COMUNALE, RICCI, SALERNO,<br />

SANTONASTASO, SCARDACCIONE, SICA, TAN-<br />

GA, VITALE Antonio. ~ Per la eliminazione<br />

delle disfunzioni registratesi in sede di<br />

attuazione <strong>della</strong> legge n. 219 del 1981,<br />

per la ricostruzione delle zone <strong>della</strong> Campania<br />

e <strong>della</strong> Basilicata colpite dal sisma<br />

del novembre 1980 e del<br />

~ sed. 515 Discussione:<br />

00064) .<br />

febbraio 1981,<br />

CVedi mozo 1-<br />

1 ~ 00067 ~ RASTRELLI, CROLLALANZA, PISTOLESE,<br />

l ~ 00068 ~<br />

MONACO, FILETTI, FINESTRA, FRANCO, LA<br />

RUSSA Antonino, MARCHIO, MITROTTI, PE-<br />

CORINO, PISANÒ, POZZO. ~<br />

Per<br />

il coordina-<br />

mento degli interventi previsti dalle leggi<br />

in vigore per le zone terremotate <strong>della</strong><br />

Campania e <strong>della</strong> Basilicata, sed. 515 -<br />

Discussione: ~ (Vedi mozo 1 00064).<br />

DE<br />

GIUSEPPE, C!PELLINI, CONTI PER-<br />

SINI, MALAGODI. ~ Mozione di fiducia al<br />

5° Governo Fanfani, ~ sed. 534 Dichiarazioni<br />

di voto, sed. 534 ~ Oratori:<br />

142<br />

~<br />

VIII Legislatura<br />

MOZIONI ANNI 1979~ 1983<br />

Anderlini (Sin. Ind.); Ariosta (PSDI);<br />

Brugger (Misto~SVP); De Giuseppe (DC);<br />

Fosson (Misto~UV); Malagodi (Misto~PLI);<br />

Pasti (Misto~Sin. Ind.); Perna (PCI); Pinto<br />

(PR!); Pistolese (MSI~DN); Scevarolli<br />

(PSI); Spadaccia (Misto~PR).<br />

Approvazione, sed. 534.<br />

1 - 00069 ~ CHIARaMoNTE, GIOVANNETTI, PINNA,<br />

BACICCHI, BONDI, MILANI Giorgio, POLLIDO~<br />

Ra, ROMEO, URBANI. ~ Realizzazione in<br />

Sardegna di una moderna base minera~<br />

ria, metallurgica e manifatturiera di mi~<br />

nerali non ferrosI, sed. 544.<br />

1 - 00070 - DE GIUSEPPE, BARSACCHI, CONTI PER~<br />

SINI, GUALTIERI, MALAGaDI, MANCINO, JAN~<br />

NELLI, SAPORITO. ~ Per l'adeguamento<br />

dell'ordinamento istituzionale ed ammi~<br />

nistrativo, onde rafforzare la democrazia<br />

politica <strong>repubblica</strong>na, sed. 545 - Discus~<br />

sione congiunta con le mozioni nno 73 e<br />

~ 75, sed. 598, 599, 600 Oratori:<br />

sed. ~ 598 Bonifacio (DC); Branca (Sin.<br />

Ind.); Filetti (MSI~DN); Maffioletti (PCI);<br />

sed. 599 ~ Jannnelli (PSI); Lombardi<br />

(DC); Malagodi (Misto~PLI); Perna (PeI);<br />

Rastrelli (MSI~DN); Spadaccia (Misto~<br />

PR); Spadolini (PRI);<br />

~ sed. 600 Conti Persini (PSDI); Ferrara<br />

Maurizio (PCI); Gozzini (Sin. Ind.); Jan~<br />

nelli (PSI); MaffiolettI (PCI); Malagodi<br />

(Misto~PLI); Mancino (DC); Marchio<br />

(MSI~DN); Schietroma, mimstro senza<br />

portafoglio<br />

ni (PRI).<br />

per la funzione pubblica; Valia~<br />

Ritiro delle mozioni nno 70 e 75; reie~<br />

zione <strong>della</strong> mozione n. 73; approvazione<br />

di ordine del giorno, sed. 600.<br />

1 ~ 00071 ~ FONTANARI, BRUGGER, MITTERDOR~<br />

FER, SEGNANA, FOSSON, LAVEZZARI, MAZZO~<br />

LI, BALDI, NERI, DA ROlT, DEL PONTE, FRA~<br />

CASSI, BAUSI, LEPRE, BEORCHIA, VETTORI,<br />

FORMA, MIROGLIO, CONTI PERSINI, ROSSI,<br />

COLOMBÇ) Ambrogio, DAL FALCO, DEL NE~<br />

RO. ~ Per la presentazione alle Camere,<br />

da parte del Governo, di un disegno di


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 143 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

l<br />

l<br />

legge di modifica <strong>della</strong> normativa vigente<br />

in merito al soggiorno obbligato, sed.<br />

548.<br />

~ 00072 ~ MASCAGNI, PERNA, BUFALINI, CHIA~<br />

RANTE, PIERALLI, MAFFIOLETTI, CANETTI,<br />

URBANI. ~<br />

Circa<br />

la dichiarazione di ap~<br />

partenenza ad uno dei tre gruppi lingui~<br />

stici previsti dallo statuto d'autonomia<br />

<strong>della</strong> Regione Trentino~Alto Adige, sed.<br />

579.<br />

~ 00073 ~ CROLLALANZA, FILETTI, FINESTRA,<br />

FRANCO, LA RUSSA Antonino, MADONIA,<br />

MARCHIO, MITROTTI, MONACO, PISANÒ,<br />

PISTOLESE, POZZO, RASTRELLI. ~<br />

Per<br />

la co~<br />

stituzione di una Commissione bicamera~<br />

le avente il compito di formulare propo~<br />

ste di riforme costituzionali e legislative,<br />

sed. 583 ~ Discussione: (Vedi mozo 1 ~<br />

00070).<br />

MOZIONI<br />

l<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

~ 00074 ~ RASTRELLI, PISTOLESE, MONACO,<br />

CROLLALANZA, FILETTI, FINESTRA, FRANCO,<br />

LA RUSSA Antonino, MADONIA, MARCHIO,<br />

MITROTTI, PISANÒ, Pozzo. ~ Sull'incredi~<br />

bile situazione in cui versa l'Amministra~<br />

zione comunale di Napoli, sed. 590.<br />

l ~ 00075 ~ PERNA, BACICCHI, BENEDETTI, BERTI,<br />

l ~ 00076 ~<br />

BOLLINI, COLAJANNI, DE SABBATA, MAFFIO~<br />

LETTI, ROMEO, TEDESCO TATÒ. ~<br />

Per<br />

la<br />

costituzione di una Commissione speciale<br />

avente il compito di formulare proposte<br />

di riforme costituzionali e legislative,<br />

sed. 590 ~ Discussione: (Vedi mozo 1 ~<br />

00070).<br />

DI<br />

MARINO, MILANI Armelino, TA~<br />

LASSI GIORGI, SASSONE, PIERALLI, SESTITO,<br />

CHIELLI, MIRAGLIA, ZAVATTINI. ~<br />

Per<br />

la<br />

presentazione, da parte dei Governi CEE,<br />

di programmi territoriali a carattere in~<br />

tersettoriale, sed. 592.


2 ~<br />

00001<br />

~<br />

PlERALLI,<br />

INTERPELLANZE*<br />

PERNA, MILANI Armelino.<br />

~ Per l'applicazione del Titolo VI <strong>della</strong><br />

legge per la elezione dei rappresentanti<br />

dell'Italia al <strong>Parlamento</strong> europeo, con<br />

particolare riferimento al diritto di voto<br />

in loco per i nostri connazionali residenti<br />

nei Paesi <strong>della</strong> Comunità europea (sed. 2<br />

~ svolgo sed. 20).<br />

2 - 00002 ~<br />

2 ~ 00003 ~<br />

2 ~ 00004 ~<br />

FILETTI. ~<br />

POZZO,<br />

MARCHIO, FINESTRA, PISANÒ,<br />

Sul<br />

comportamento delibera~<br />

tamente repressivo adottato da alcuni<br />

funzionari di pubblica sicurezza nei con~<br />

fronti di appartenenti al MSI~DN, con<br />

particolare riguardo al servizio di ordine<br />

pubblico svolto a Roma in occasione dei<br />

funerali del giovane Francesco Cecchin<br />

(sed. 2 ~ trasf. 3 ~ 00070, sed. 8).<br />

POZZO,<br />

MARCHIO, FINESTRA. ~<br />

Sulle<br />

risultanze delle indagini espletate in se~<br />

guita alla morte del giovane Alberto Gia~<br />

quinto del MSI~DN, ucciso da un agente<br />

in borghese nel corso di disordini avve~<br />

nuti a Roma il 10 gennaio 1979 (sed. 2 ~<br />

trasf. 3 ~ 00071, sed. 8).<br />

MARCHIO, MITROTTI, POZZO. ~ Sul<br />

comportamento deliberatamente repres~<br />

siva adottato da alcuni funzionari di<br />

pubblica sicurezza nei confronti di ap~<br />

partenenti al MSI~DN, con particolare ri~<br />

guardo al servizio di ordine pubblico<br />

svolto a Roma nel corso di disordini av~<br />

venuti a piazza Vescovio e durante i fu~<br />

nerali del giovane Francesco Cecchin<br />

(sed. 2 ~ trasf. 3 ~ooon, sed. 8).<br />

2 ~ 00005 ~ LA VALLE, BRANCA, BREZZI, FIORI,<br />

GOZZINI, LAZZARI, NAPaLEaNI, OSSICINI, PA~<br />

STI, RAVAIOLl, RICCARDELLI, ROMANÒ, ULIA~<br />

NICH, VINAY, ANDERLlNl. ~ Per la promozione<br />

di opportune iniziative al fine di<br />

impegnare solidalmente la comunità<br />

internazionale in una concreta collabora~<br />

zione con il.Vietnam (sed. 3).<br />

2 ~ 00006 ~ LIBERTINI, OTTAVIANI, DI MARINO,<br />

CANETTI. ~<br />

Per<br />

la definizione degli orien~<br />

tamenti governativi in merito alla rifor~<br />

ma del settore del controllo del traffico<br />

aereo (sed. 3).<br />

2 - 00007 ~ PISTOLESE,RASTRELLI.~ Per l'ado~<br />

zione di immediati provvedimenti al fine<br />

di scongiurare il trasferimento <strong>della</strong> SME<br />

dall'IRI all'EFIM (sed. 3).<br />

2 ~ 00008 ~ CROLLALANZA, Pozzo, PISANÒ, FILET~<br />

TI, FINESTRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO,<br />

MITROTTI, MONACO, PECORINO, PISTOLESE,<br />

RASTRELLI. ~<br />

Per<br />

il rispetto delle norme<br />

di obiettività e di imparzialità da parte<br />

dei servizi giornalistici <strong>della</strong> ~ RAI TV, con<br />

particolare riferimento alla conduzione<br />

delle riprese radiotelevisive effettuate du~<br />

rante le consultazioni del Presidente del~<br />

la Repubblica (sed. 4 ~ svolgo sed. 23).<br />

2 ~ 00009 ~ DI MARINO, FERMARIELLO, SPARANO,<br />

TOLOMELLI. ~<br />

Per<br />

restituire ad una quali~<br />

ficata ed intensiva produzione agricola<br />

ed industriale la zona di Persana (Saler~<br />

no), ora per gran parte adibita ad eserci~<br />

tazioni militari (sed. 4 ~ svolgo sed. 23).<br />

* Il numero che segue le smtesi delle interpellanze si riferisce alla seduta dell'Assemblea nella quale<br />

il documento è stato presentato


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

2 -00010 - LIBERTINI, BERTI, COLAJANNI, MARTI~<br />

NO. ~ Per l'adozione di provvedimenti<br />

governativi atti a scongiurare il fallimen~<br />

to <strong>della</strong> «Venchi Unica 2000» (sed. 4 ~<br />

svolgo sed. 20).<br />

2 - 00011 ~ CROLLALANZA, MARCHIO, Pozzo, FI~<br />

LETTI, FINESTRA, FRANCO, LA RUSSA, MI~<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO~<br />

LESE, RASTRELLI. ~ In merito all'assassi~<br />

nia del tenente colonnello dell'Arma dei<br />

carabinieri Antonio Varisco, comandante<br />

del nucleo traduzioni del Tribunale di<br />

Roma, avvenuto il 13 luglio 1979 per ma~<br />

no delle «brigate rosse» (sed. ~ 4 tras£.<br />

00073, sed. 8).<br />

3 ~<br />

2 - 00012 ~ DI MARINO.~ Sulla grave situazio~<br />

ne determinatasi a Nocera Inferiore (Sa~<br />

lema) in seguito alla chiusura dello sta~<br />

bilimento NOFI, delle «Manifatture coto~<br />

niere meridionali», con la garanzia, da<br />

parte dell'ENI, di impiegare in attività<br />

sostitutive solo una parte degli operai po~<br />

sti in cassa integrazione (sed. ~ 4 svolgo<br />

sed. 30).<br />

2 - 00013 ~<br />

COLELLA,<br />

D'AREZZO, MANENTE Co~<br />

MUNALE, VALIANTE. ~ Sulla grave situa~<br />

zione determinatasi a Nocera Inferiore<br />

(Salerno) in seguito alla chiusura dello<br />

stabilimento NOFI, delle «Manifatture<br />

cotoni ere meridionali", con la garanzia,<br />

da parte dell'ENI, di impiegare in attivi~<br />

tà sostitutive solo una parte degli operai<br />

posti in cassa integrazione ~ (sed. 4 svolgo<br />

sed. 30).<br />

2 - 00014 ~ LIBERTINI, CALICE, GUERRINI. ~ Sul~<br />

le determinazioni che hanno portato al~<br />

l'aumento delle tariffe ferroviarie e sulla<br />

necessità di procedere all'indilazionabile<br />

riforma delle Ferrovie dello Stato (sed. 5<br />

~ svolgo sed. 23).<br />

2 - 00015 ~ CROLLALANZA, POZZO, FILETTI, FINE~<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI~<br />

TRATTI, MONACO, PECORINO, rISANÒ, PISTO~<br />

LESE, RASTRELLI. ~ Sulle misure prese, a<br />

Torino e nei grandi centri industriali, per<br />

prevenire e stroncare episodi di violenza<br />

146<br />

~<br />

INTERPELLANZE<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

alle persone ed alle cose, provocati da fa~<br />

dnorosi con il pretesto di effettuare ma~<br />

nifestazioni popolari (sed. 5).<br />

2 - 00016 ~ ARGIROFFI, TEDESCO TATÒ, BENEDET~<br />

TI, MERZARIO, GROSSI, TROPEANO. ~ Per<br />

l'organizzazione di adeguati servizi so~<br />

dali e sanitari di sostegno per i tossicodi~<br />

penqenti reclusi (sed. 5 - svolgo sed. 27,<br />

28).<br />

~ 2 - 00017 - LIBERTINI,TOLOMELLI. In merito<br />

al grave disservizio che continua a regi~<br />

strarsi<br />

sione<br />

108).<br />

sulle linee aeree gestite<br />

~ dall' «ltavia» (sed. 8<br />

in conces~<br />

svolgo sed.<br />

2 - 00018 - MITROTTI. ~ Sulle numerose il1e~<br />

gittimità perpetrate dagli amministratori<br />

del comune di Monopoli (sed. 8 ~ svolgo<br />

sed. 45).<br />

2 - 00019 ~FABBRI.~ Sul comportamento con~<br />

traddittorio, incerto e poco chiaro del<br />

Governo dimissionario di fronte alla gra~<br />

ve crisi energetica in atto (sed. 8).<br />

2 - 00020 ~<br />

LIBERTINI,<br />

BENASSI, CALICE, GUERRI~<br />

NI, MOLA, MONTALBANO, OTTAVIANI, VALEN~<br />

ZA. ~ Sulle intenzioni del Governo in me~<br />

rito al trasporto pubblico, in presenza<br />

<strong>della</strong> grave crisi energetica e delle cre~<br />

scenti carenze e distorsioni del nostro si~<br />

sterna dei trasporti (sed. 10 ~ svolgo sed.<br />

23).<br />

2 - 00021 - VIGNOLA. ~ Per il mantenimento<br />

dei livelli occupazionali nella zona di Salerno,<br />

a suo tempo assicurato dall'ENI ed<br />

in seguito confermato (sed. ~ 12 svolgo<br />

sed. 30).<br />

2 - 00022 - LIBERTINI, OTTAVIANI, MONTALBANO,<br />

MOLA, CALICE, GUERRINI. ~<br />

Per<br />

la costitu~<br />

zione di una società per azioni avente il<br />

compito di studiare, progettare e realiz~<br />

zare un attraversa mento stabile sullo<br />

Stretto di Messina, secondo quanto di~<br />

sposto dalla legge n. 1158 del 1971 (sed.<br />

14 ~ svolgo sed. 30).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

2 -00023 ~<br />

GUERRINI,<br />

CALAMANDREI, BENEDETTI,<br />

CORALLO, FLAMIGNI, FELICETTI, BACICCHI,<br />

GHERBEZ, MONTALBANO, FERRUCCI, CANET~<br />

TI. ~ In merito all'istituzione <strong>della</strong> «zona<br />

economica marittima» nei mari aperti ed<br />

alla linea di mezzeria in quelli chiusi<br />

(sed. 14 ~ svolgo sed. 31).<br />

~ 2 - 00024 GIOVANNETTI,<br />

~ menti<br />

CAZZATO, CANETTI, AN~<br />

TONIAZZI. ~ Per l'adozione di provvedi~<br />

governativi atti a tutelare i lavora~<br />

tori stranieri e ad evitare l'immigrazione<br />

clandestina e l'abuso del passaporto turi~<br />

stieo (sed. 14 ~ svolgo sed. 26).<br />

2 - 00025 ~ FABBRI, FINESSI, SCEVAROLLI, NOCI,<br />

BARSACCHI, PITTELLA, SIGNORI. ~<br />

Per<br />

147<br />

~<br />

INTERPELLANZE<br />

la so~<br />

spensione dell'attività <strong>della</strong> centrale<br />

nucleare di Caorso, in attesa di valutarne<br />

la sicurezza degli impianti (sed. 16 ~<br />

svolgo sed. 84).<br />

2 - 00026 ~ FOSSA, BARSACCHI, BOZZELLO VERO~<br />

LE, FINESSI, SEGRETO. ~ Per l'emanazione<br />

di provvedimenti governativi atti a risol~<br />

vere la crisi in cui si dibatte il settore<br />

<strong>della</strong> navalmeccanica (sed. 16).<br />

2 - 00027 ~ DELLA BRIOTTA, BARSACCHI, NOCI,<br />

SpazIO, PITTELLA, FABBRI, SCAMARCIO. ~ In<br />

merito al fenomeno dell'immigrazione<br />

clandestina in Italia di manodopera pro~<br />

veniente dai Paesi del Mediterraneo, dal~<br />

la Somalia e dall'Indonesia (sed. 16 ~<br />

svolgo sed. 26).<br />

2 - 00028 ~<br />

ROMEO,<br />

CAZZATO, MIRAGLIA, PANICO,<br />

FRAGASSI, GUTTUSO. ~<br />

In<br />

merito ad alcuni<br />

casi di cancro verifieatisi tra i lavoratori<br />

addetti alla «zona sottoprodotti» dell' «I~<br />

talsider» di Taranto (sed. 16 ~ svolgo sed.<br />

20).<br />

2 - 00029 ~ LIBERTINI, OTTAVIANI, GUERRINI, CA~<br />

LICE, MONTALBANO. ~ In mérito alla pro~<br />

fonda crisi in cui si dibattono le Ferrovie<br />

dello Stato ed agli aumenti tariffari di~<br />

sposti (sed. 18 ~ svolgo sed. 23).<br />

2 - 00030 ~<br />

MURMURA.<br />

~<br />

Sugli<br />

intendimenti<br />

del Governo in relazione ai problemi di<br />

VI II Legislàtura<br />

ANNI 1979~1983<br />

sviluppo economico <strong>della</strong> Calabria (sed.<br />

19 ~ svolgo sed. 68).<br />

2 - 00031 ~ FINESSI. ~ Per l'emanazione di<br />

concreti provvedimenti governativi atti a<br />

fronteggiare le calamità naturali ed a<br />

difendere l'ambiente dagli inquinamenti,<br />

con particolare riferimento al nubifragio<br />

che ha colpito il basso ferrarere nei gior~<br />

ni 18 e 19 agosto 1979 (sed. ~ 19 svolg.<br />

sed. 56, 57).<br />

2 - 00032 ~<br />

CROLLALANZA,<br />

Pozzo, FILETTI, FINE~<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI~<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO~<br />

LESE, RASTRELLI. ~ Il merito alla posizio~<br />

ne che l'Italia assumerà nella decennale<br />

riunione <strong>della</strong> «World Administrative<br />

Radio Conference» che si terrà a Ginevra<br />

nel settembre 1979 (sed. 19 ~ svolgo sed.<br />

41).<br />

2 - 00033 ~ TALASSI GIORGI, DI MARINO, ZAVATTI-<br />

NI, ROMEO, CHIELLI, SASSONE. ~ Sulle manovre<br />

di monopolio messe in atto dal~<br />

l'«Eridania» in Emilia Romana (sed. 20).<br />

2 - 00034 ~ MEZZAPESA. ~ Sui provvedimenti<br />

da adottare per combattere il fenomeno<br />

<strong>della</strong><br />

27,28).<br />

tossicomania (sed. ~ 20 svolgo sed.<br />

2 - 00035 ~ MARAVALLE, CIPELLINI, SPINELLI, FI-<br />

NESSI, SIGNORI, SCEVAROLLI, DELLA BRIOT~<br />

TA. ~ Per l'emanazione di agevolazioni<br />

fiscali in favore delle popolazioni del~<br />

l'Umbria, colpite dal terremoto il 19 set~<br />

tembre 1979 (sed. 20 ~ rit. sed. 50).<br />

2 - 00036 ~ FABBRI. ~ Sul problema <strong>della</strong> dife~<br />

sa del suolo, <strong>della</strong> regolazione dei fiumi e<br />

del governo delle acque (sed. ~ 23 svolgo<br />

sed. 56, 57).<br />

2 - 00037 ~ MALAGaDI, FAS&INO. ~ Sui proble~<br />

mi <strong>della</strong> difesa dell'Italia e dell'Europa<br />

nelle difficili circostanze attuali (sed. 25 ~<br />

rit. sed. 58).<br />

2 - 00038 ~ BOMPIANI, BAUSI, Coco, COSTA, DE<br />

CAROLIS, DEL NERO, JERVOLlNO Russo,


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

148<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERPELLANZE<br />

ANNI 1979~1983<br />

MEZZAPESA. ~<br />

Sui<br />

provvedimenti da<br />

adottare per combattere il fenomeno del~<br />

la tossicomania<br />

28).<br />

(sed. ~ 25 svolgo sed. n,<br />

2 ~ 00039 ~ ROSSANDA, ARGIROFFI, BENEDETTI,<br />

GRAZIANI, MERZARIO, RUHL BONAZZOLA,<br />

STEFANI, TEDESCO TATÒ, TOLOMELLI, TRO~<br />

PEANO. ~ Sui provvedimenti da adottare<br />

per combattere il fenomeno <strong>della</strong> tOSSICO~<br />

mania (sed. 25 ~ svolgo sed. 27, 28).<br />

2 ~ 00040 ~ STANZANI GHEDINI, SPADACCIA.<br />

Per la riforma <strong>della</strong> legge n. 685 del 1975,<br />

che classifica tra le droghe la marihuana<br />

e l'hashish (sed. 26 ~ svolgo sed. n, 28).<br />

2 ~ 00041 ~ MURMURA. ~ Sulla grave situazio~<br />

ne esistente in Calabria a causa <strong>della</strong><br />

mancata realizzazione delle opere previ~<br />

ste dal «Pacchetto Colombo» (sed. 26 ~<br />

svolgo sed. 68).<br />

2 ~ 00042 ~ VECCHIETTI, PROCACCI, PIERALLI, VA~<br />

LORI. ~ Sui passi da compiere al fine di<br />

stabilire una pace globale nel Medio<br />

Oriente ~ (sed. 29 svolgo sed. 31).<br />

2 ~ 00043 ~ LA VALLE, GOZZINI, ANDERLINI, Ro~<br />

2 ~ 00044 ~<br />

MANÒ, OSSICINI, RAVAIOLI. ~ Sui passi da<br />

compiere ad fine di stabilire una pace<br />

globale nel Medio Oriente (sed. 29 ~<br />

svolgo sed. 31).<br />

URBANI, TOLOMELLI, BOLDRINI. ~ In<br />

merito alla situazione esistente nelle ca~<br />

serme, con particolare riferimento alla<br />

Bligny<br />

37).<br />

di Savona (sed. 30 ~ svolgo sed.<br />

2 ~ 00045 ~ GRANELLI, MARCHETTI, MARTlNAZZO~<br />

LI, ORLANDO. ~ Sui passi da compiere al<br />

fine di stabilire una pace globale nel Me~<br />

dio Oriente (già 3 ~00243, sed. 30 - svolgo<br />

sed. 31).<br />

2 ~ 00046 ~ FERRARI~AGGRADI, DE VITO, ROSSI<br />

CODAZZI ~<br />

In<br />

merito alle conseguenze<br />

<strong>della</strong> grave situazione progressivamente<br />

determinatasi alla FIAT (sed. 31 - trasf.<br />

4 ~ 00564, sed. 49).<br />

2 ~ 00047 ~ Pozzo, CROLLALANZA, FINESTRA, FI~<br />

LETTI, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI~<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO~<br />

LESE, RASTRELLI. ~ Sulle pesanti afferma~<br />

zioni diffuse dalla stampa sovietica a<br />

proposito <strong>della</strong> progettata installazione,<br />

anche in Italia, di rampe per missili Crui~<br />

se e Pershing (sed. 3i ~ svolgo sed. 59).<br />

2 ~ 00048 ~ Pozzo, CROLLALANZA, FINESTRA, FI~<br />

LETTI, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI~<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO~<br />

LESE, RASTRELLI. ~ In merito al «messag~<br />

gio Breznev», indirizzato al Presidente<br />

del Consiglio dei ministri Cossiga, conte~<br />

nente pesanti interferenze negli affari in~<br />

terni italiani (sed. 32 ~ svolgo sed. 59).<br />

2 ~ 00049 ~ MASCIADRI, C!PELLINI, BOZZELLO VE~<br />

ROLE, FINESSI. ~ Per l'adozione di orga~<br />

niche iniziative a difesa del suolo, con<br />

particolare riferimento ~lle calamità<br />

naturali abbattutesi sull'Italia Setten~<br />

trianale, e soprattutto sulle valli ossolane<br />

(sed. 32 ~ svolgo sed. 56, 57).<br />

2 ~ 00050 ~ BOZZELLO VEROLE, C!PELLlNI, MA~<br />

SCIADRI, BARSACCHI, SPANO, LANDOLFI, LE~<br />

~<br />

PRE, FOSSA, FINESSI, PITTELLA, SIGNORI. ~<br />

In merito al licenziamento di 61 lavora~<br />

tori <strong>della</strong> FIA T, sulla base di motivazioni<br />

non dichiarate (sed. 33 trasf. 4 ~ 00570,<br />

sed. 50).<br />

2 ~ 00051 - D'AMELIa. ~ Per l'avvio <strong>della</strong> pro~<br />

duzione nello stabilimento «Cemater» di<br />

Ferrandina, in provincia di Matera (sed.<br />

svolgo sed. 41).<br />

34 ~<br />

2 ~ 00052 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sul comportamento tenuto dal Ministro<br />

addetto ai trasporti, sia nel precedente<br />

che nell'attuale Governo, in relazione al~<br />

lo status dei controllori di volo (sed. 34 ~<br />

rit. sed. 173).<br />

2 ~ 00053 - FRANCO, Pozzo. ~ Per la fruizione,<br />

da parte degli orfani di guerra, dei bene~<br />

fici di carriera previsti dalla legge 3 apri~<br />

le 1958, n. 471, nell'ambito delle Ferrovie<br />

dello Stato ~ (sed. 34 svolgo sed. 121).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

2 -00054 ~ FRANCO. ~ In merito alla posizione<br />

assicurativa, previdenziale e salariale di<br />

15 dipendenti del comune di Bagnara Ca~<br />

labra, licenziati negli anni 1974/75 (sed.<br />

34 ~ svolgo sed. 105).<br />

2 - 00055 ~ PASTI. ~ Per un esame approfondi~<br />

to sul rapporto delle forze militari Est~<br />

Ovest (sed. 35 ~ svolgo sed. 59).<br />

2 - 00056 ~ MALAGaDI, FASSINO. ~ In merito al~<br />

lo svolgimento <strong>della</strong> vertenza dei control~<br />

lori di volo (sed. 35 ~ rit. sed. 181).<br />

2 - 00057 ~ MALAGaDI,FASSINO.~ Sulla situa~<br />

zione politica e militare internazionale,<br />

con particolare riferimento agli arma~<br />

menti convenzionali e nucleari (sed. 35 ~<br />

svolgo sed. 59).<br />

2 - 00058 ~ MALAGaDI, FASSINO. ~ Sui motivi<br />

del ritardo che si registra pel provvedere<br />

alla conferma o alla sostituzione dei diri~<br />

genti di istituti bancari scaduti o dimis~<br />

slOnari (sed. 36 ~ svolgo sed. 141).<br />

2 - 00059 ~ FONTANARI.~ Per la ripresentazio~<br />

ne, da parte del Governo, di un program~<br />

ma organico pluriennale di interventi a<br />

difesa del suolo (sed. 36 - svolgo sed. 56,<br />

57).<br />

2 . 00060 ~ STANZANI GHEDINI, SPADACCIA. ~<br />

Sulla disinformazione del servizio pub~<br />

blico radio~televisivo in merito al dibatti~<br />

to parlamentare tenutosi, nel settembre<br />

1979, sulla fame nel mondo (sed. 38).<br />

2 - 00061 ~ ~ STANZANIGHEDINI,SPADACCIA. In<br />

merito al recente acquisto di petrolio<br />

arabo effettuato dall'ENI con la contro~<br />

partita di pesanti tangenti (sed. ~ 38 rit.<br />

sed. 173).<br />

2 - 00062 ~ STANZANI GHEDINI, SPADACCIA. ~<br />

Perché venga garantita la massima pub~<br />

blicità al dibattito in corso al <strong>Parlamento</strong><br />

europeo sul problema <strong>della</strong> fame nel<br />

mondo (sed. 38).<br />

149<br />

~<br />

INTERPELLANZE<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

2 - 00063 ~ ~ STANZANIGHEDINI, SPADACCIA. In<br />

merito all'inefficacia <strong>della</strong> legislazione<br />

vigente ed alla disinformazione <strong>della</strong> RAI<br />

sul problema <strong>della</strong> droga (sed. 38).<br />

2 - 00064 ~<br />

SPADACCIA,<br />

STANZANI GHEDINI.<br />

Sul comportamento tenuto dal Governo<br />

francese nei confronti del segretario del<br />

Partito radicale, Jean Fabre, alla vigilia<br />

del Congresso (sed. 38 ~ svolgo sed. 45).<br />

2 - 00065 ~ MASCIADRI, NOVELLINI, SCEVAROLLI,<br />

Per BOZZELLO VEROLE, SEGRETO. ~<br />

solle~<br />

citare l'inizio dell'inQagine sullo stato<br />

dell'aviazione generale in Italia, disposto<br />

dal Ministro dell' epoca per il 15 gennaio<br />

1978 (sed. 38 ~ svolgo sed. 58).<br />

2. 00066 ~ PISANÒ. ~ Per l'adozione di misure<br />

atte a combattere il proliferare nel Nord<br />

Italia, e specie a Milano, <strong>della</strong> delinquen~<br />

za di stampo mafioso (sed. 39).<br />

2 - 00067 ~ CIPELLINI,FORMICA.~ In merito a<br />

notizie di stampa dalle quali risulta evi~<br />

dente un'ingerenza di alcuni settori del~<br />

l'attività giudizi aria nella gestione del<br />

credito ~ (sed. 40 rit. sed. 141).<br />

2 - 00068 ~ SPADACCIA,STANZANIGHEDINI.<br />

Sugli interventi immediati e straordinari<br />

adottati e da adottare per la salvezza di<br />

quanti diversamente sono destinati alla<br />

morte per denutrizione entro breve tem~<br />

po (sed. 41).<br />

2 - 00069 ~ Pozzo, CROLLALANZA,FILETTI, FINE~<br />

STRA, FRANCO, MARCHIO, MONACO, MITROT~<br />

TI, PISANÒ, PISTOLESE, PECORINO, LA RUSSA,<br />

RASTRELLI. ~<br />

In<br />

merito al sequestro col~<br />

letti va di un cospicuo numero di cittadi~<br />

ni statunitensi, avvenuto nella sede del.<br />

l'Ambasciata USA a Teheran (sed. 41 .<br />

trasf. 3 ~00476, sed. 76).<br />

2 - 00070 ~ CALICE, ROMEO, FRAGASSI, PANICO,<br />

Per la promozione di attività<br />

ZICCARDI. ~<br />

sostitutive in favore dei proprietari dei<br />

terreni in agro di Senise (Potenza) che sa~<br />

ranno allagati con l'entrata in funzione


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

150<br />

~<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERPELLANZE<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

<strong>della</strong> diga di Monte Cotugno (sed. 41 ~<br />

svolgo sed. 132).<br />

2 - 00071 ~ CORALLO, COLAIANNI, MACALUSO, LA<br />

PORTA, MONTALBANO, VITALE Giuseppe,<br />

Per la garanzia <strong>della</strong> vita e<br />

BERTONE. ~<br />

<strong>della</strong> salute dei lavoratori dello stabili~<br />

mento «Montedison» di Priolo (sed. 42 ~<br />

svolgo sed. 46).<br />

2 - 00072 ~ Pozzo. ~ In merito al dilagare del<br />

terrorismo alla FIAT di Torino, e in gene~<br />

re nelle grandi fabbriche del triangolo industriale,<br />

con particolare riferimento alle<br />

dichiarazioni rilasciate alla rivista «Ri~<br />

nascita» dall'onorevole Amendola del PCI<br />

(sed. 44).<br />

2 - 00073 ~ FERMARIELLO,COLAIANNI,VALENZA,<br />

MOLA. ~ In merito alle iniziative tese a<br />

sottolineare la dimensione europea <strong>della</strong><br />

«questione Napoli» ed alle sollecitazioni<br />

volte ad ottenere un maggiore impegno<br />

degli organi comunitari europei nei con~<br />

fronti del Mezzogiorno (sed. ~ 44 svolgo<br />

sed. 132).<br />

2 - 00074 ~ ~ ZITO. Sul dilagare del fenomeno<br />

mafioso nella provincia di Reggio Cala~<br />

bria, e in particolare nella zona jonica<br />

reggina (sed. 44).<br />

2 - 00075 ~ MALAGODI, FASSINO. ~ In merito<br />

agli studi ed alle trattative in corso per<br />

una possibile modifica del trattato Eura~<br />

tom (sed. 48 ~ svolgo sed. 136).<br />

2 - 00076 ~ MASCAGNI, GHERBEZ, MAFFIOLETTI.<br />

~ In merito alla situazione politica e so~<br />

ciale in cui si trova il Trentino~Alto Adi~<br />

ge, con particolare<br />

vinci a di Bolzano<br />

63).<br />

riferimento<br />

~ (sed. 49<br />

alla pro~<br />

svolgo sed.<br />

2 - 00077 - VINCELLI. ~ Per la predisposizione<br />

di un piano organico di interventi per la<br />

difesa<br />

57).<br />

del suolo (sed. ~ 49 svolgo sed. 56,<br />

2 - 00078 ~ COLELLA. ~ Sulla illegittimità del<br />

decreto ministeriale 23 maggio 1977, pre~<br />

disposto dalla Direzione generale delle<br />

dogane, con il quale è stata concessa la<br />

restituzione dell'imposta di fabbricazio~<br />

ne sull'acquavite di vinaccia (sed. 50 ~<br />

svolgo sed. 68).<br />

2 - 00079 ~ FABBRI, NENNI, C!PELLINI, DELLA<br />

BRIOTTA, SIGNORI, BARSACCHI, FINESSI, ZI~<br />

TO. ~ Per la predisposizione di iniziative<br />

umanitarie e di soccorso in favore dei<br />

profughi cambogiani (sed. 50 - svolgo sed.<br />

81).<br />

2 - 00080 ~ ANGELIN, SPANO. ~ Per la realizza~<br />

zione di un nuovo ponte translagunare a<br />

Ghioggia ~ (sed. 53 svolgo sed. 96).<br />

2 - 00081 - LAZZARI,ROMANÒ.~ Per un aggior~<br />

namento normativo sulla natura, la<br />

struttura ed il funzionamento <strong>della</strong> SIAE<br />

~ (sed. 54 dec. sed. 12l).<br />

2 - 00082 ~ D'AMELIO. ~ Per la sollecita revisione<br />

delle norme sulla cassa di integra~<br />

zione guadagn( con particolare riferi~<br />

mento' alla situazione esistente nel Mezzogiorno<br />

(sed. 54 ~ svolgo sed. 105).<br />

2 - 00083 - SPADACCIA,STANZANIGHEDINI.<br />

Sulla necessità di istituire una giustizia<br />

internazionale e sovranazionale, con par~<br />

ticolare riferimento alla situazione ira~<br />

niana (sed. 54 - tras£. 3 ~00489, sed. 78).<br />

2 - 00084 ~ Pozzo. ~ In merito alle informa~<br />

zioni in possesso del giudice Stefano<br />

Campo di Firenze circa le risorse finan~<br />

ziarie delle « brigate rosse» (sed. 54).<br />

2 - 00085 ~ LANDOLFI, SIGNORI, FERRALASCO, PIT~<br />

TELLA. ~ Per una giusta interpretazione<br />

<strong>della</strong> legge n. 29 del 1979, in materia di<br />

ricongiunzione dei periodi lavorativi che<br />

danno luogo a pensione (sed. 55 - svolgo<br />

sed. 68).<br />

~ 2 - 00086 JERVOLINO<br />

Russo, BOMPIANI, CODAZ~<br />

ZI. ~ Sulle continue violazioni del diritto<br />

all'obiezione di coscienza (sed. 57).


~ Senato <strong>della</strong> Repubblica 151 VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

2 ~ 00087 ~ Pozzo, MARCHIO, FINESTRA, RA~<br />

STRELLI, PISANÒ. ~ In merito alle tangenti<br />

pagate in occasione dell'acquisto di petrolio<br />

arabo da parte dell'ENI (sed. 57).<br />

2 ~ 00089 ~ FABBRI, SPINELLI. ~ Per la predi~<br />

sposizione di iniziative umanitarie e di<br />

soccorso in favore dei profughi cambogiani<br />

(sed. 61 - svolgo sed. 81).<br />

2 ~ 00090 ~ SEGA, MIANA, ANGELIN. ~ In merito<br />

ai lavori di costruzione <strong>della</strong> centrale ter~<br />

moelettrica Enel di Polesina Camerini di<br />

Porto Tolle, in provincia di Rovigo (sed.<br />

62 ~ svolgo sed. 108).<br />

~ 2 - 00091 ~ SPADACCIA,STANZANI GHEDINI.<br />

merito alla preoccupante situazione esi~<br />

stente in Alto Adige~Sudtirol, con parti~<br />

colare riferimento alla recrudescenza di<br />

tensione nazionalista, sfociata più volte<br />

in attentati (sed. 62 - svolgo sed. 63).<br />

~<br />

INTERPELLANZE<br />

In<br />

~ 2 - 00092 - GUALTIERI. In merito alla realizzazione<br />

del canale emniano~romagnolo<br />

(sed. 67 ~trasf. 3 - 00974, sed. 185).<br />

2 ~ 00093 ~ DEL PONTE. ~ Per la soluzione del~<br />

la drammatica crisi apertasi allo stabili~<br />

mento «Montefibre» di Pallanza (sed. 67 ~<br />

svolgo sed. 108).<br />

2 - 00094 ~<br />

FINESSI.<br />

~<br />

Sull'operato<br />

del Gover~<br />

no in relazione ai fondi stanziati per la<br />

difesa del suolo e la regimazione delle ac~<br />

que (sed. 68).<br />

2 ~ 00095 ~ MASCIADRI. ~ Per la soluzione <strong>della</strong><br />

drammatica crisi apertasi allo stabilimento<br />

«Montefibre» di Pallanza (sed. 70 ~<br />

svolgo sed. 108(.<br />

2 ~ 00096 - FLAMIGNI, TEDESCO TATÒ, GIOVAN~<br />

NETTI, PINNA. ~ In merito all'attività del<br />

Nucleo di polizia giudiziaria antiseque~<br />

stro, costituito in Sardegna n 10 marzo<br />

1979, ed all'iniziativa presa dal procura~<br />

tore militare di Cagliari nei confronti del<br />

capitano Giuseppe Masala e <strong>della</strong> guar~<br />

dia Bruno Piras (sed. 70).<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

2 ~ 00097 ~ ROMEI, MURMURA. ~ Per l'emana~<br />

zione di provvedimenti in favore delle<br />

popolazioni dell'Italia meridionale ed in~<br />

sulare, e in particolare <strong>della</strong> Calabria,<br />

colpite da violenta mareggiata nella not~<br />

te tra n 31 dicembre 1979ed nI o gennaio<br />

1980 (sed. 70 ~ svolgo sed. 96).<br />

2 - 00098 ~ VINCELLI.~ Per l'emanazione di<br />

provvedimenti in favore delle popolazioni<br />

di Bagnara e di Scilla, in Calabria, col~<br />

pite da violenta mareggiata nella notte<br />

tra n 31 dicembre 1979 ed n 10 gennaio<br />

~ 1980 (sed 70 svolgo sed. 96).<br />

2 ~ 00099 ~ VITALONE, CALARCO, AMADEO, Coco,<br />

D'AGOSTINI, COSTA, PAVAN! MURMURA, SA~<br />

PORITa, PASTORINO, D'AMELIa, ROSSI, CA~<br />

STELLI, MAZZA, NEPI, LAVEZZARI, BEVILAC-<br />

QUA, RIGGIO, FORNI, GRANELLI, BUSSETI, DE<br />

CAROLIS, JERVOLINO Russo, CODAZZI. ~<br />

In<br />

merito a presunti collegamenti tra sei<br />

magistrati romani ed organizzazioni<br />

eversive ~ (sed. 75 svolgo sed. 76).<br />

2 ~ 00100 ~ D'AMELIa. ~ Per l'emanazione di<br />

provvedimenti in favore delle popolazio~<br />

ni <strong>della</strong> Basilicata, colpite da avversità<br />

atmosferiche tra la fine del 1979 e l'inizio<br />

del 1980 (sed. 75).<br />

~ 2 - 00101 D'AMELIa. ~ Per la costituzione del<br />

consorzio per n salvataggio <strong>della</strong> «Liqui~<br />

gas~Liquichimica», al fine di evitarne n<br />

fallimento (sed. 75).<br />

2 ~ 00102 ~ MARCHIO, CROLLANZA, FILETTI, FINE~<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA, MITROTTI, MONA~<br />

co, PECORINO, PISANÒ, PISTOLESE, POZZO,<br />

In merito a presunti colle~<br />

RASTRELLI. ~<br />

~<br />

gamenti tra sei magistrati romani ed or~<br />

ganizzazioni<br />

76).<br />

eversive (sed. 76 svolgo sed.<br />

2 - 00103 ~<br />

SPADACCIA,<br />

STANZANI GHEDINI. ~<br />

In<br />

merito a presunti collegamenti tra sei<br />

magistrati romani ed organizzazioni<br />

eversive (sed. 76 - svolgo sed. 76).<br />

2 ~ 00104 - RICCARDELLI, BRANCA. ~ In merito a<br />

presunti collegamenti tra sei magistrati


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

152<br />

~<br />

ANNI 1979-1983 INTERPELLANZE<br />

romani ed organizzazioni eversive (sed.<br />

76 - svolgo sed. 76).<br />

2 ~00105 - FRANCO.~ Sull'arresto dell'avvocato<br />

Paolo Romeo, consigliere comunale<br />

del MSI-DN di Reggio Calabria, su mandato<br />

di cattura del giudice istruttore dottor<br />

Emilio Ledonne (sed. 76).<br />

2 - 00106 - Pozzo, CROLLALANZA, FILETTI, FINE-<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI-<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO-<br />

LESE, RASTRELLI. ~ Sull'arresto e l'invio<br />

al confino dello scienziato sovietico, premio<br />

Nobel per la pace, Andrej Sacharov<br />

(sed. 78 - svolgo sed. 81).<br />

2 - 00107 - FABBRI, DELLA BRIOTTA, PITTELLA,<br />

~ SIGNORI, FERRALASCO. P~r una più concreta<br />

partecipazione dell'Italia e dell'Europa<br />

alla lotta contro la fame e la denutrizione<br />

nel mondo (sed. 78).<br />

2 - 00108 - LANDOLFI,BARSACCHI, JANNELLI,SCA-<br />

MARCIO.~ In merito alla grave crisi in<br />

cui si dibatte la società «Italconsult» del<br />

gruppo «Montedison» (sed. 78 - tras£. 3 -<br />

00528, sed. 85).<br />

2 - 00109 - SIGNORI, DELLA BRIOTTA, BARSACCHI,<br />

NOCI, JANNELLI, FINESSI. ~ Sull'arresto e<br />

l'invio al confino dello scienziato sovieti-<br />

CO,premio Nobel per la pace, Andrej Sacharov<br />

(già 3 - 00487, sed. 80 - svolgo sed.<br />

81).<br />

2.00110 - MARCHIO.~ Sul ventilato trasferifento<br />

<strong>della</strong> compagnia «Intercontinentale»<br />

di assicurazioni da Roma a Milano<br />

(sed. 81).<br />

2 . 00111 - VALIANI,SPADOLINI,GUALTIERI,VE-<br />

NANZETTI.~ Per la tutela dei Paesi liberi<br />

dalla minaccia totalitaria sovietica, eon<br />

particolare riferimento all'arresto ed all'invio<br />

al confino del premio Nobel per la<br />

pace, Andrej Sacharov, ed all'invasione<br />

dell'Afghanistan (sed. 81 - svolgo sed. 81).<br />

2 - 00112 - Pozzo, CROLLALANZA,FILETTI, FINE-<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI-<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979-1983<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO-<br />

LESE, RASTRELLI. ~ In merito all'attentato<br />

perpetrato a Genova il 25 gennaio<br />

1980, nel corso del quale sono stati uccisi<br />

il colonnello Emanuele Tuttobene e l'appuntato<br />

Antonio Casu ed è stato gravemente<br />

ferito il colonnello Luigi Ramundo<br />

(sed.81).<br />

2 - 00113 - BARTOLOMEI,BAUSI, ROSI, PETRILLI.<br />

~ Per sollecitare l'intervento governativo<br />

2 ~<br />

00114<br />

presso l'ENI al fine di rimuovere la grave<br />

crisi economica ed occupazionale dell'Amiata<br />

(sed. 84 - svolgo sed. 99).<br />

~<br />

- FRANCO. ~<br />

Sulla<br />

drammatica si-<br />

tuazione in cui versa lo stabilimento industriale<br />

«Liquichimica Biosin tesi»<br />

S.p.A. di Saline Joniche, in provincia di<br />

Reggio Calabria (sed. 87).<br />

2 ~ 00115 - SPADACCIA, STANZANI GHEDlNI. ~<br />

Sull'orientamento del Governo in merito<br />

al problema <strong>della</strong> partecipazione italiana<br />

ai giochi olimpici di Mosca (sed. 88 - rit.<br />

sed. 173).<br />

2 ~ 00116 - COSTA, PINTO. ~ Per la promozione<br />

<strong>della</strong> questione di legittimità <strong>della</strong> legge,<br />

emanata dalla Regione Basilicata, concernente<br />

«Disciplina provvisoria per l'utilizzazione<br />

del personale delle strutture<br />

sanitarie private che cessino il rapporto<br />

convenzionale» (sed. 90).<br />

2 ~ 00117 - CHIARaMONTE, BACICCHI, MILANI<br />

Giorgio, ROMEO, CALICE, BONDI, ARGIROFFI,<br />

GIOVANNETTI, MIANA, POLLASTRELLI, POLLI-<br />

~ DORa, URBANI, FELICETTI. In merito alla<br />

crisi in cui si dibatte il gruppo «Liquigas»,<br />

che ha causato il blocco di diversi<br />

impianti ed il deterioramento di altri<br />

(sed.9l).<br />

2 ~ 00118 ~ - CHIARaMONTE, FERMARIELLO. Per<br />

la definizione di un concreto programma<br />

in grado di risolvere la crisi occupazionale<br />

di Torre Annunziata (sed. 92).<br />

2 - 00119 - PARRINO. ~ Per l'immissione in<br />

ruolo del personale docente e non docente<br />

in servizio nelle scuole e nelle istitu-


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 153 ~<br />

VI I I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

zioni scolastiche italiane all'estero (sed.<br />

92 ~.svolg. sed. 121).<br />

INTERPELLANZE<br />

2 ~ 00120 ~ Pozzo. ~ Sulla posizione ufficiale<br />

e sulle iniziative che l'Esecutivo intende<br />

assumere nei confronti dell'Unione So~<br />

vietica, in seguito all'invasione dell'Af~<br />

ghanistan (sed. 96).<br />

2 ~ 00121 ~ Pozzo. ~ In merito alla sollevazio~<br />

ne popolare in atto a Kabul contro le<br />

truppe dell'Armata sovietica (sed. 96).<br />

2 ~ 00122 ~ SAPORITO. ~ Per un riordino del<br />

sistema generale del traffico urbano ed<br />

extra~urbano nella Capitale (sed. ~ 98<br />

01301, sed. 250).<br />

trasf. 3 ~<br />

2 ~ 00123 ~ FABBRI. ~ Per la restituzione, da<br />

parte del Ministro <strong>della</strong> marina mercan~<br />

tile, delle somme ricevute a titolo di eler~<br />

gizione gratuita dai fratelli Caltagirone o<br />

dalle loro società (sed. 100).<br />

2 ~ 00124 ~ SEGA, POLLASTRELLI. ~ Per l'ema~<br />

nazione di urgenti provvedimenti gover~<br />

nativi al fine di combattere la piaga del<br />

contrabbando di sigarette (sed. 101 ~<br />

svolgo sed. 138).<br />

2 ~ 00125 ~ CROLLALANZA, FILETTI, FINESTRA,<br />

FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MITROTTI,<br />

MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTOLESE,<br />

POZZO, RASTRELLI. ~<br />

Sui<br />

provvedimenti<br />

da adottare in seguito allo scandalo<br />

«Italcasse», con particolare riferimento<br />

ai posti di responsabilità ai vertici degli<br />

istituti di credito (sed. 103. ~ svolgo sed.<br />

141).<br />

2 ~ 00126 ~ COLAJANNI, BONAZZI, BACICCHI, PER~<br />

NA, POLLASTRELLI, DE SABBATA, VITALE Giu~<br />

seppe, MARSELLI, GRANZOTTO, SEGA. ~<br />

Sulle misure da adottare in seguito allo<br />

scandalo «Italcasse» (sed. 104 ~ svolgo<br />

sed. 141).<br />

2 - 00127 ~<br />

SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~ In<br />

merito alle procedure fallimentari e giu~<br />

diziarie a carico dei fratelli Caltagirone,<br />

nonché alle eventuali responsabilità di<br />

altri (sed. 105 ~ svolgo sed. 105).<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

2 - 00128 ~ BERTONE, BACICCHI, BOLDRINI, TOLO~<br />

MELLI, POLLASTRELLI, MERZARIO. ~ Sulle<br />

iniziative governative assunte o da assu~<br />

mere al fine di risolvere l'anno so proble~<br />

ma delle pensioni di guerra (sed. 105 ~<br />

svolgo sed. 136).<br />

2 - 00129 ~ COLELLA. ~ Per un dignitoso trat~<br />

tamento in favore delle vedove di guerra<br />

e dei grandi invalidi di guerra (sed. 106 ~<br />

svolgo sed. 136).<br />

2 - 00130 ~ GUERRINI, BACICCHI, DE SABBATA, LA<br />

PORTA, BENEDETTI, FELICETTI, CANETTI,<br />

FLAMIGNI, TALASSI GIORGI, FERRUCCI, MOLA,<br />

GHERBEZ, ROMEO, MONTALBANO, POLLA~<br />

STRELLI. ~ Sulla mancata rinegoziazione<br />

del Regolamento CEE 100/76, per l'inter~<br />

vento a sostegno dei prezzi di alici e sar~<br />

de nel Mediterraneo<br />

211).<br />

(sed. ~ 107 svolgo sed.<br />

2 ~ 00131 ~ BORZI, RaMEl, D'AGOSTINI, FORNI,<br />

BOMBARDIERI. ~<br />

In<br />

merito alle gravi di~<br />

sfunzioni esistenti all'INPS (sed. 107 ~<br />

svolgo sed. 315).<br />

2 - 00132 ~ FERRARI~AGGRADI, SAPORITO, DE CA~<br />

ROLlS, COLOMBO Vittorino (V.), GIACOMET~<br />

TI, PATRIARCA, DEL NERO. ~ In merito al~<br />

l'esercizio dei controlli sull'attività credi~<br />

tizia (sed. 108 ~ svolgo sed. 141).<br />

2<br />

~ 00133 ~ ROMEO, MIRAGLIA, CAZZATO, PANICO,<br />

FRAGASSI. ~<br />

Sui<br />

provvedimenti da adot~<br />

tare per risolvere la crisi del comparto<br />

vinicolo pugliese (sed. 108 ~ svolgo sed.<br />

132).<br />

2 ~ 00134 ~ RICCARDELLI, BRANCA, GOZZINI, AN~<br />

DERLlNI. ~ Sul problema <strong>della</strong> lotta al<br />

terrorismo, con particolare riferimento<br />

all'assassinio dei magistrati Nicola Gia~<br />

cumbi a Salerno e Girolamo Minervini a<br />

Roma (sed. 108).<br />

2 - 00135 ~ FABBRI. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per risolvere la crisi del settore<br />

lattiero~caseario, con particolare riguar~<br />

do alla produzione ed al mercato del par~<br />

miggiano reggiano (sed. 110).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

154<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERPELLANZE<br />

ANNI 1979~1983<br />

2 ~ 00136 ~ RICCARDELLI, FIORI, BRANCA, LAZZA-<br />

RI, ANDERLlNI. ~ Per l'adozione di misure<br />

governative atte a distruggere i gruppi<br />

eversivi, con particolare riferimento all'assassinio<br />

di Guido Galli, giudice istruttore<br />

a Milano (sed. 111).<br />

2 - 00137 ~<br />

2<br />

SIGNORI,<br />

BARSACCHI, FABBRI, PITTEL~<br />

LA, BOZZELLO VEROLE. ~ Per un adeguato<br />

addestramento degli uomini preposti alla<br />

tutela dell'ordine pubblico, al fine di<br />

combattere con efficacia il terrorismo<br />

(sed. 113).<br />

~ 00138 ~ D'AMELIa. ~ Sulle iniziative da<br />

. adottare per evitare la messa in liquida~<br />

zione dello stabilimento «Cemater» di<br />

Ferrandina (sed. 113).<br />

2 ~ 00139 ~ FERMARlELLO. ~ In merito all'ubicazione<br />

ed ai tempi di realizzazione del<br />

nuovo aeroporto di Napoli (sed. 113).<br />

2 ~00140 - D'AMELIa. ~ Sulle iniziative da<br />

adottare per risolvere il problema dei<br />

trasporti nel Mezzogiorno (sed. 114).<br />

2 ~ 00141 ~ D'AMELIa. ~ Per la sollecita auto~<br />

rizzazione alla rimessa in esercizio <strong>della</strong><br />

tratta Matera~Ferrandina~Pisticci da par~<br />

te <strong>della</strong> gestione speciale per le ferrovie<br />

Calabro~lucane (sed. 114).<br />

2 ~ 00142 - Pozzo. ~ Sulle misure da adottare<br />

per affrancare la linea governativa di in~<br />

dirizzo in politica estera da documentate<br />

forme di clientelismo e di condiziona~<br />

mento politico e morale (sed. 114 - svolgo<br />

sed. 138).<br />

~ 2 - 00143 Pozzo,<br />

MARCHIO. ~<br />

Sulle<br />

informa-<br />

zioni circolanti in Italia in merito al ruo~<br />

lo svolto dai servizi segreti libici nel qua~<br />

dra <strong>della</strong> sovversione armata esportata<br />

nei Paesi del Terzo Mondo e del Mediterraneo,<br />

e particolarmente in Italia (sed.<br />

114).<br />

2 ~00144 - RaMEl, VINCELLI.~ Sui provvedi~<br />

menti da adottare per ovviare alla crisi<br />

delle aziende tessili di Castrovillari,<br />

Praia a Mare e Reggio Calabria (sed.<br />

122).<br />

2 ~00145 - LAVEZZARI.~ Per la revoca o la<br />

sospensione del procedimento con il qua~<br />

le, nell'aprile 1980, si è proceduto al rin~<br />

novo <strong>della</strong> presidenza del «Pio istituto<br />

agricolo Gallini» di Voghera (sed. 122).<br />

2 ~ 00146 ~ MALAGaDI, FASSINO. ~ Sul dissenso<br />

espresso dal ministro Aniasi e da alcuni<br />

Sottosegretari nei confronti delle dichiarazioni<br />

programmatiche presentate dal<br />

Presidente del Consiglio, onorevole Cossiga,<br />

al <strong>Parlamento</strong> (sed. 124 ~ rit. sed.<br />

181).<br />

2 ~ 00147 - SPADACCIA, STANZANI GHERINI. ~<br />

Sui motivi delle «dimissioni irrevocabili»<br />

dell'ingegner Egidio Egidi dalla presi~<br />

denza dell'ENI e sui criteri adottati dal<br />

Governo nél deterrhinare l'assetto dell'ente<br />

in relazione alla presidenza ed alla<br />

finanziaria per la chimica (sed. 124).<br />

~ 2 - 00148 SPADACCIA, STANZANI GHEDlNI.<br />

Sulla irregolare designazione dei membri<br />

del consiglio di amministrazione <strong>della</strong><br />

«Montedison» S.p.A., la cui nomina spet~<br />

ta all'azionista<br />

rit. sed. 173).<br />

pubblico ENI (sed. ~ 124<br />

2 - 00149 ~<br />

GRAZIOLI,<br />

BARTOLOMEI, SCHIANO,<br />

JERVOLINO Russo, CODAZZI, BOMBARDIERI,<br />

MELANDRI, ROSSI, DE VITO, BEORCHIA, To~<br />

ROS, GIUST, MANCINO, ROSI, DEGOLA, Gus~<br />

SO, FORNI, COSTA, TRIGLIA, COLOMBO Am~<br />

brogio, CENGARLE, BONIFACIO, SALVATERRA,<br />

TONUTTI, ORLANDO, DAL FALCO, DEL PONTE,<br />

FAEDO, D'AMICO, NEPI, MAZZA, VENTURI,<br />

VERNASCHI, COLOMBO Vittorino (V.), BOM~<br />

PIANI, DELLA PORTA, AMADEO, MEZZAPESA,<br />

DE CAROLIS, TARABINI, COLOMBO Vittorino<br />

(L.), PACINI, SAPORITO, SEGNANA, VITALE<br />

Antonio, PATRIARCA, COCO, MARCHETTI,<br />

MURMURA, LAPENTA, BUSSETI, LONGO, DE~<br />

RIU, AVELLONE, CAROLLO, TIRlaLa, DE GIU~<br />

SEPPE, GENOVESE, CACCHIOLI, RIPAMONTI,<br />

SANTALCO, FIMOGNARI, SANTONASTASO, BER~<br />

LANDA, CALARCO, BOGGIO, SPEZIA, FORMA,<br />

RaMEl, RIGGIO, RICCI, COLELLA, MANENTE


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

COMUNALE, VALIANTE, DAMAGIO. ~<br />

Per<br />

155<br />

~<br />

INTERPELLANZE<br />

l'a~<br />

dozione di provvedimenti atti a risolvere<br />

i problemi degli handicappati, in vista<br />

soprattutto <strong>della</strong> proclamazione del 1981<br />

quale «Anno internazionale delle persone<br />

invalide» (sed. 129 ~ svolgo sed. 243).<br />

2 ~ 00150 ~ GIOVANNETTI, PINNA, FERRALASCO,<br />

2<br />

2<br />

LAI, FIORI. ~<br />

Sulla<br />

grave situazione in cui<br />

versa l'aeroporto di Cagliari~Elmas (sed.<br />

129).<br />

~ 00151 ~ FERMARIELLO, CAZZATO, ZICCARDI,<br />

ANTONIAZZI, LUCCHI, PANICO, MARTINO. ~<br />

Sulla situazione in cui versano i precari,<br />

nonostante le disposizioni <strong>della</strong> legge n.<br />

285 del 1977, che assicura la stabilizza~<br />

zione a tutti coloro che abbiano parteci~<br />

pato ai progetti realizzati dalla Pubblica<br />

amministrazione<br />

149).<br />

(sed. 133 ~ svolgo sed.<br />

~ 00152 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI.<br />

Per la promozione di un dibattito tra i<br />

corpi dello Stato sui criteri, sui metodi e<br />

sugli obiettivi che ispirano la lotta al ter~<br />

rorismo (sed. 133).<br />

2 ~ 00153 ~ SPANO. ~ Sulle iniziative da assu~<br />

mere per risolvere la crisi che investe il<br />

2 ~ 00154 ~<br />

settore dell'industria automobilistica in<br />

Italia (sed. ~ 133 rit. sed. 169).<br />

PERNA,<br />

BUFALINI, FIORI, PIERALLI,<br />

PROCACCI, CALAMANDREI, VALORI, FELICETTI,<br />

MILANO Giorgio, MORANDI. ~<br />

In<br />

merito<br />

agli orientamenti ed alle decisioni recen~<br />

temente prese dal Governo nelle riunioni<br />

ministeriali <strong>della</strong> NATO e <strong>della</strong> CEE e<br />

negli incontri fra rappresentanti di Paesi<br />

<strong>della</strong> NATO e del Patto<br />

rit. sed. 136).<br />

di Varsavia (sed.<br />

135 ~<br />

~ 2. 00155 TEDESCO TATÒ, BONIVER PINI. ~<br />

Sulla circolare del Ministero del tesoro n.<br />

1274 del 7 marzo 1980, diramata in at~<br />

tuazione <strong>della</strong> legge n. 436 de~ 10 agosto<br />

1978 (sed. 135 ~ svolgo sed. 181).<br />

~ 2 . 00156 LA VALLE. ~ Sulle motivazioni che<br />

stanno alla base delle recenti determina~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

zioni ed omISSIOni <strong>della</strong> politica estera<br />

italiana (sed. 136).<br />

2 - 00157 ~<br />

PERNA,<br />

BUFALINI, FIORI, PIERALLI,<br />

PROCACCI, CALAMANDREI, VALORI, FELICETTI,<br />

merito<br />

In MILANI Giorgio, MORANDI. ~<br />

agli orientamenti ed alle decisioni recen~<br />

temente prese dal Governo nelle riunioni<br />

ministeriali <strong>della</strong> NATO e <strong>della</strong> CEE e<br />

negli incontri fra rappresentanti di Paesi<br />

<strong>della</strong><br />

136).<br />

NATO e del Patto di Varsavia (sed.<br />

2. 00158 ~ JERVOLINO Russo, SAPORITO, FIMO~<br />

GNARl, COSTA, D'AGOSTINI, DELLA PORTA. ~<br />

Per il ritiro <strong>della</strong> circolare n. 705833 del<br />

Ministero del tesoro, che interpreta in<br />

maniera restrittiva l'articolo 2 <strong>della</strong> legge<br />

n. 436 del 1978, relativo alla configu~<br />

razione o meno del trattamento conferito<br />

al coniuge divorziato quale pensione di<br />

riversibilità (sed. 138 ~ svolgo sed. 181).<br />

2 ~ 00159 ~ ARGIROFFI, TROPEANO, SESTITO, Co~<br />

LAJANNI, MAFFIOLETTI, PERNA, TEDESCO T A~<br />

TÒ. ~ Sulla recrudescenza criminale<br />

posta in atto dalle cosche mafiose nella<br />

Piana del Tauro, in Calabria, con partico~<br />

lare riferimento all'assassinio del profes~<br />

sor Giuseppe Valarioti, segretario <strong>della</strong><br />

sezione comunista di Rosarno (sed. 141 ~<br />

svolgo sed. 145).<br />

2 ~ 00160 ~ ARGIROFFI, SESTITO, TROPEANO, PER~<br />

NA, PECCHIOLI, COLAJANNI, GUTTUSO, TEDE~<br />

SCO TATÒ, MAFFIOLETTI, PAPALIA. ~<br />

Sui<br />

fat-<br />

ti di sangue recentemente verificatisi in<br />

Calabria, con particolare riferimento al~<br />

l'assassinio del dirigente comunista Gio~<br />

vanni Losardo (sed. 141 ~svolgo sed. 145).<br />

2 ~ 00161 ~ CALARCO, VINCELLI. ~ Sulle reali<br />

intenzioni dell'Esecutivo in merito al<br />

problema <strong>della</strong> progettazione e realizza~<br />

zione del ponte sullo Stretto di Messina<br />

(sed. 142 ~trasf. 4 ~02285, sed. 316).<br />

2 - 00162 - PETRONIO,CIPELLINI,SIGNORI, SCA~<br />

MARCIO. ~ In merito alla recrudescenza<br />

del fenomeno mafioso in Calabria, con<br />

particolare riferimento all'assassinio di


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

156<br />

~<br />

VI<br />

II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 ANNI 1979~1983<br />

INTERPELLANZE<br />

2. 00163 ~<br />

Giuseppe Valarioti e di Giovanni Losardo<br />

(sed. 142 ~ svolgo sed. 145).<br />

RaMEl,<br />

FERRARI~AGGRADI, CENGARLE,<br />

GRAZIOLI, MERLANDRI, MANENTE COMUNA~<br />

LE, BOMBARDIERI, TOROS, DEL PONTE, BOR~<br />

ZI, CODAZZI, DERIU, FORNI, SAPORITO. ~<br />

Sui provvedimenti governativi da adotta~<br />

re di fronte allo stato di crisi <strong>della</strong> FIAT e<br />

dell'industria in genere (sed. 142 ~ svolgo<br />

sed. 169).<br />

2. 00164 ~ Pozzo. ~ Per il rilancio <strong>della</strong> produttività,<br />

competitività e potenzialità<br />

occupazionale del settore automobilisti~<br />

co, con particolare riferimento alla FIA T<br />

(sed. ~ 142 svolgo sed. 169).<br />

2 . 00165 - SPADACCIA, STANZANIGHEDINI.~<br />

Sulla dichiarazione di appartenenza al<br />

gruppo linguistico italiano, tedesco o la~<br />

dina, richiesta in provincia di Balzano in<br />

vista del censimento generale <strong>della</strong> popo~<br />

lazione<br />

195).<br />

del 1981 (sed. ~ 144 svolgo sed.<br />

2 . 00166 ~ RICCARDELLl, GOZZINI. ~ Sui prov~<br />

vedimenti da adottare per fronteggiare la<br />

recrudescenza dei delitti mafiosi in Cala~<br />

bria, con particolare riferimento all'as-<br />

sassinio di Giuseppe Valarioti e di Giovanni<br />

Losardo (sed. ~ 145 svolgo sed. 145).<br />

~ 2. 00167 SPANO. ~ In merito alla situazione'<br />

di confusione di poteri, di deterioramento<br />

delle relazioni sindacali e di inefficienza<br />

<strong>della</strong> gestione <strong>della</strong> Cassa di risparmio<br />

di Roma (sed. 145).<br />

2. 00168 ~ CORALLO, LA PORTA, FLAMIGNI. ~ In<br />

merito alla manutenzione ed all'utilizzo<br />

dei «DC-9,> serie 10 da parte dell'ltavia,<br />

con particolare riferimento a quello precipitato<br />

il 23 giugno 1980 sulla rotta Bologna-Palermo<br />

(sed. 145 ~svolgo sed. 149).<br />

2 - 00169 - RAVAIOLI,TEDESCO TATÒ, FERMA-<br />

Sulla particolare gravi-<br />

RlELLO, LUCCHI. ~<br />

tà <strong>della</strong> situazione occupazionale femminile,<br />

in riferimento alla «Dichiarazione<br />

sulle politiche in favore dell'occupazione<br />

2<br />

delle donne», diramata al termine <strong>della</strong><br />

conferenza ad alto livello dell'OCDE, te~<br />

nutasi a Parigi il 16~17 aprile 1980 (sed.<br />

148 - svolgo sed. 211).<br />

~ 00170 ~ FIORI, PASTI, ANDERLINI. ~ Per<br />

un'attenta varifica di tutta la complessa<br />

materia del cOhtrollo dell'esercizio aereo<br />

e, in particolare, di quello effettuato dal~<br />

le compagnie private Itavia e Alisarda<br />

(sed. 149 ~ svolgo sed. 149).<br />

2 ~ 00171 ~ MEZZAPESA, BOMPIANI, FAEDO, BUZZI,<br />

BOGGIO, SAPORITO, SPITELLA, SCHIANO,<br />

SCARDACCIONE, ACCILI, D'AMICO, D'AGOSTI~<br />

NI. ~ Sulla proposta, avanzata dal Mini~<br />

stro <strong>della</strong> sanità, di congelare per un<br />

anno le iscrizioni alla facoltà di medicina<br />

nelle università italiane (sed. 150).<br />

2 ~ 00172 ~ MALAGaDI, FASSINO. ~ Provvedi~<br />

menti da adottare in materia di politica<br />

economica (sed. 150).<br />

2.00173 - FONTANARI.~ Sui provvedimenti<br />

da adottare in favore <strong>della</strong> Cassa per il<br />

Mezzogiorno, con particolare riferimento<br />

alla denuncia fatta sulla stampa dal pre~<br />

si dente dell'ANCE (già 4 - 01183, sed.<br />

151).<br />

2 . 00174 ~ PISANÒ, MITROTTI. ~ Sul contenuto<br />

del paragrafo n. 28 <strong>della</strong> sentenza <strong>della</strong><br />

Corte costituzionale relativa allo scanda~<br />

lo «Lockheed» (sed 153).<br />

2<br />

~ 00175 ~ ROMEO, PANICO, MIRAGLIA, CAZZATO,<br />

FRAGASSI, GUTTUSO. ~ Per l'adozione di<br />

iniziative governative atte a risolvere la<br />

vertenza dei braccianti pugliesi, in scio~<br />

pero per il rinnovo del contratto di lavo~<br />

ra (sed. 156).<br />

2.00176 - DE' COCCI, GUALTIERI, SPANO, GRA~<br />

NELLI, NOVELLINI, CONTI PERSINI, FASSINO,<br />

ROSSI, VETTORI, FORMA, PETRONIO, REBEC~<br />

CHINI, CENGARLE, DEL NERO, SPITELLA,<br />

FONTANARI, BALDI, D'AMELIa, DEL PONTE,<br />

FRACASSI, LAVEZZARI, LONGO, COLOMBO<br />

Ambrogio, VITALE Antonio, FIMOGNARI,<br />

AMADEO, PATRIARCA, SAPORITO, FERRARA Ni-


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

cola,NEPI. ~<br />

Sui<br />

provvedimenti da adot~<br />

tare per risolvere la crisi delle imprese<br />

italiane, pubbliche e private, che operano<br />

in Iran (sed. 156 ~ svolgo sed. 235).<br />

157<br />

~<br />

INTERPELLANZE<br />

2 ~ 00177 ~ SICA, PATRIARCA. ~ Sull'approva~<br />

zione, da parte del CIPI, di un piano delle<br />

fibre che riduce notevolmente i livelli oc~<br />

cupazionali, in particolare delle aziende<br />

<strong>della</strong> SNIA e <strong>della</strong> «Montefibre», in pro~<br />

vinci a di Napoli (sed. 156).<br />

2 - 00178 ~ SICA, FALLUCCHI, PATRIARCA, VALIAN~<br />

TE, DERIV, DI LEMBO, FRACASSI, LAVEZZARI,<br />

MANENTE COMUNALE, MEZZAPESA. ~ Sui<br />

provvedimenti governativi da adottare di<br />

fronte alla notevole fIessione del turismo<br />

straniero nelle nostre stazioni climatiche<br />

(sed. 156 ~ svolgo sed. 247).<br />

2 - 00179 - BOLDRINI, BRANCA, CALAMANDREI,C!~<br />

PELLINI, LEPRE, GUALTIERI, MORANDI, CONTI<br />

In merito allo<br />

2 ~ 00180 ~<br />

PERSINI, PASTI, STEFANI. ~<br />

sdegno suscitato nell'opinione pubblica<br />

dalla notizia dell'ammissione alla libertà<br />

condizionale per il maggiore delle SS Re~<br />

der, responsabile <strong>della</strong> strage di Marza~<br />

botto (sed. 156 ~ trasf. 4 - 01996, sed.<br />

280).<br />

VETTORI,<br />

MASCAGNI, FONTANARI, SAL~<br />

VATERRA. ~ Sulla ventilata cessione <strong>della</strong><br />

Archifar S.p.A. di Rovereta al gruppo<br />

Dow Chemical (sed. 157).<br />

2 ~ 00181 ~ Pozzo, FINESTRA, MARCHIO. ~<br />

Sul<br />

disastro aereo occorso il 18 luglio 1980, a<br />

Castelsilano (Catanzaro), ad un «MIG~23»<br />

di nazionalità libica (sed. 157).<br />

2 ~ 00182 ~ CHIAROMONTE, COLAIANNI, BACICCHI,<br />

2<br />

MILANI Giorgio, BERTI, LIBERTINI, POLLIDO-<br />

Ra, FERMARIELLO, MOLA, FERRUCCI, MIANA,<br />

BERTONE. ~<br />

Sulle<br />

iniziative governative<br />

da intraprendere in merito al settore au~<br />

tomobilistico con particolare riferimento<br />

alla FIAT (sed. 157 - rit. sed. 169).<br />

~ 00183 ~ RaMEl, FERRARI~AGGRADI, CENGARLE,<br />

GRAZIOLI, MELANDRI, MANENTE COMUNALE,<br />

BOMBARDIERI, TOROS, DEL PONTE, BORZI,<br />

CODAZZI, DERIV, FORNI, SAPORITO, D'AME~<br />

2 ~ 00184 ~<br />

VII I Leglslatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Lia. Sulle iniziative governative da<br />

adottare di fronte all'ulteriore aggravamento<br />

dello stato di crisi in cui versa<br />

!'industria automobilistica (sed. 158 ~<br />

svolgo sed. 169).<br />

D'AMELIa.<br />

~<br />

Sulla<br />

ventilata inten~<br />

zione <strong>della</strong> Finsider di mettere in liqui~<br />

dazione lo stabilimento Cemater di Fer~<br />

randina, in Basilicata (sed. 158).<br />

2 - 00185 ~<br />

MALAGaDI,<br />

FASSINO. ~<br />

Per<br />

la revi~<br />

sione delle norme dei Trattati di Roma<br />

relative ai poteri del <strong>Parlamento</strong> europeo<br />

(sed. 159 ~ svolgo sed. 205, 206).<br />

2 - 00186 ~ SIGNORI, NOVELLINI, PETRONIO, DA<br />

2 ~ 00187 ~<br />

ROlT, SCEVAROLLl, BOZZELLO VEROLE, FI~<br />

NESSI, MARAVALLE, BONIVER PINI, PITTELLA,<br />

FERRALASCO. ~<br />

Sulle<br />

iniziative governati~<br />

ve da prendere per alleviare la dura con~<br />

dizione dei minorati (sed. 161 ~ svolgo<br />

sed. 243).<br />

VINCELLI.<br />

~<br />

Sulla<br />

grave situazione<br />

esistente presso la Corte d'appello di<br />

Reggio Calabria (sed. 161).<br />

2 ~ 00188 ~ POZZO, CROLLALANZA, FILETTI, FINE~<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI-<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANò, PISTO~<br />

LESE, RASTRELLI. ~ Sui provvedimenti<br />

governativi adottati e da adottare in se~<br />

guito alla grave crisi economico~sociale<br />

esplosa in Polonia con gli scioperi messi<br />

in atto nella zona di Danzica, in segno di<br />

protesta contro la sistematica violazione<br />

dei diritti dell'uomo da parte del regime<br />

di Varsavia (sed. 169).<br />

2 - 00189 ~ ANDERLINI, ROMANÒ, GOZZINI, NAPO~<br />

LEONI. ~ Sui provvedimenti governativi<br />

adottati e da adottare in relazione alla<br />

grave crisi che ha investito la nostra in~<br />

dustria automobilistica e che espone de~<br />

cine di migliaia di lavoratori dipendenti<br />

a pericolo di incombente disoccupazione<br />

(sed. 169 ~ svolgo sed. 169).<br />

2 ~ 00190 ~ C!PELLINI, SPANO, NOVELLINI, PETRO~<br />

NIO, SIGNORI, SCAMARCIO, BARSACCHI, BONI-<br />

VER PINI, BOZZELLO VEROLE, MARAVALLE,


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 158 ~<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

SEGRETO. ~<br />

Sui<br />

provvedimenti governa~<br />

tivi adottati e da adottare in relazione al~<br />

la grave crisi che ha investito la nostra<br />

industria automobilistica e che espone<br />

decine di migliaia di lavoratori dipen~<br />

denti a pericolo di incombente disoccu~<br />

pazione (sed. 169 ~ svolgo sed. 169).<br />

INTERPELLANZE<br />

2 ~ 00191 ~ GUALTIERI, SPADOLlNI, VISENTINI. ~<br />

Sui provvedimenti governativi adottati e<br />

da adottare in relazione alla grave crisi<br />

che ha investito la nostra industria auto~<br />

mobilistica e che espone decine di mi~<br />

gliaia di lavoratori dipendenti a pericolo<br />

di incombente disoccupazione (sed. 169 -<br />

svolgo sed. 169).<br />

2 ~ 00192 ~ PROCACCI, TEDESCO TATÒ, PIERALLI,<br />

ROSSANDA. ~<br />

Sulle<br />

iniziative adottate e<br />

da adottare di fronte al grave problema<br />

delle decine di migliaia di nostri conna~<br />

zionali, in gran parte tossicondipendenti,<br />

trasferitisi in Paesi asiatici, e in partico~<br />

lare di quelli che si trovano in Thailandia<br />

(sed. 169).<br />

2 ~ 00193 ~ PIERALLI, PROCACCI, MILANI Armeli~<br />

no. ~ Sulle iniziative intraprese e da<br />

intraprendere in seguito al colpo di Stato<br />

militare effettuato in Turchia (sed. 169).<br />

2. 00194 ~ POZZO, CROLLALANZA, FILETTI, FINE~<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI~<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO~<br />

LESE, RASTRELLI. ~ Sui provvedimenti<br />

governativi adottati e da adottare in rela~<br />

zione alla grave crisi che ha investito la<br />

nostra industria automobilistica e che<br />

espone decine di migliaia di lavoratori<br />

dipendenti a pericolo di incombente di~<br />

soccupazione (sed. 169 - svolgo sed. 169).<br />

2 ~ 00195 ~ CHIAROMONTE, COLAJANNI, BACICCHI,<br />

MILANI Giorgio, BERTI, LIBERTINI, POLLI~<br />

DORO, FERMARIELLO, MOLA, FERRUCCI, MIA-<br />

NA, BERTONE. ~ Sui provvedimenti go~<br />

vernativi adottati e da adottare in relazione<br />

alla grave crisi che ha investito la<br />

nostra industria automobilistica e che<br />

espone decine di migliaia di lavoratori<br />

dipendenti a pericolo di incombente di~<br />

soccupazione (sed. ~ 169 svolgo sed. 169).<br />

2 ~<br />

00196<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

- PECCHIOLI, CALAMANDREI, CALICE,<br />

MARTINO, ROMANÒ, VECCHIETTI. ~<br />

Sulle<br />

iniziative intraprese e da intraprendere<br />

in seguito al colpo di Stato militare effet~<br />

tuato in Turchia (sed. 169).<br />

2 ~00197 - Pozzo. ~ Sulle iniziative intrapre~<br />

se e da intraprendere in seguito al colpo<br />

di Stato militare effettuato in Turchia<br />

(sed. 169).<br />

~ 2 - 00198 - PISANÒ. Sulle responsabilità<br />

emerse in seguito agli accertamenti effet~<br />

tua ti in ordine allo scandalo del petrolio<br />

clandestino, con particolare riferimento a<br />

determinati ambienti politici già gravi~<br />

tanti intorno alla persona dell'onorevole<br />

Moro, nonché ad alcuni alti ufficiali <strong>della</strong><br />

Guardia<br />

179).<br />

di finanza (sed. 169 - svolgo sed.<br />

2<br />

~ 00199 ~ CALICE. ~ Per l'emanazione di<br />

provvedimenti governativi atti ad elimi~<br />

nare il dissesto economico <strong>della</strong> Basilica~<br />

ta (sed. 171).<br />

2 ~ 00200 - GRANELLI, MARTINAZZOLl, MARCHET~<br />

2 ~<br />

2<br />

2<br />

TI. ~ Sulle iniziative da intraprendere in<br />

vista <strong>della</strong> prossima ed augurabile ripresa<br />

del negoziato Est~Ovest sul problema<br />

degli euromissili (sed. 171).<br />

~ 00201 ~ PACINI, BAUSI, RosI.<br />

In<br />

merito<br />

alla grave situazione determinatasi in<br />

Toscana a causa <strong>della</strong> crisi che ha inve~<br />

stito la società<br />

sed. 243).<br />

SICIET (sed. "nI ~ svolgo<br />

~ 00202 ~ RAVAIOLI, BRANCA. ~ Sui motivi del<br />

mancato intervento governativo in rela~<br />

zione ai referendum antiabortisti promos~<br />

si da alcune correnti cattoliche (sed. 171).<br />

~ 00203 ~ LIBERTINI, BERTI, LA PORTA, OTTA~<br />

VIANI, GUERRINI. ~ Sull'accordo concluso<br />

dal Governo, dai sindacati e dalla «Oli~<br />

vetti» per la riorganizzazione dell'azien~<br />

da ed un programma di commesse e di<br />

interventi<br />

244).<br />

pubblici (sed. 171 ~ rit. sed.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

2 -00204 ~<br />

ANDERLINI. ~<br />

LA<br />

VALLE, RAVAIOLI, PASTI, VINAY,<br />

Sui motivi in base ai quali<br />

l'Italia ha espresso voto favorevole alla<br />

rappresentanza all'ONU di PoI Pot e dei<br />

guerriglieri Khmer rossi (sed. 173).<br />

2 ~ 00205 ~ FINESTRA. ~ In merito alle due cen~<br />

trali termonucleari del Garigliano e di<br />

Borgo Sabotino, in provincia di Latina<br />

(sed. 173 ~ svolgo sed. 260).<br />

2 ~ 00206 ~ BONAZZI, GRANZOTTO, POLLASTRELLI,<br />

2<br />

2<br />

VITALE Giuseppe, SEGA, DE SABBATA, MAR~<br />

SELLI, COLAIANNI, BACICCHI. ~<br />

Per<br />

l'accer~<br />

tamento delle responsabilità politiche,<br />

amministrative e penali in relazione alla<br />

vicenda degli illeciti e delle evasioni in<br />

materia di imposta di fabbricazione sui<br />

prodotti<br />

179).<br />

petroliferi (sed. ~ 174 svolgo sed.<br />

~ 00207 ~ GUALTIERI. ~ Sulla vicenda degli<br />

illeciti e delle evasioni in materia di im~<br />

posta di fabbricazione sui prodotti petro~<br />

liferi (sed. 179 ~ svolgo sed. 179).<br />

~ 00208 ~ C!PELLINI, SCEVAROLLI, LANDOLFI,<br />

2 ~ 00209 ~<br />

SCAMARCIO, SIGNORI, BARSACCHI, SPANO,<br />

NOCI, NOVELLINI. ~<br />

Sulla<br />

vicenda degli<br />

illeciti e delle evasioni in materia di im~<br />

posta di fabbricazione sui prodotti petro~<br />

liferi (sed. 179 ~ svolgo sed. 179).<br />

RASTELLI,<br />

CROLLALANZA, FILETTI, FI-<br />

NESTRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI~<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO~<br />

159<br />

~<br />

INTERPELLANZE<br />

LESE, POZZO. ~ Sulle eventuali conniven~<br />

ze politiche in relazione alla vicenda de~<br />

gli illeciti e delle evasioni in materia di<br />

imposta di fabbricazione sui prodotti pe~<br />

troliferi e sull'opportunità di indurre il<br />

Ministro preposto al settore petrolifero a<br />

rassegnare le dimissioni (sed. 179).<br />

2 - 00210 ~<br />

ANDERLINI,<br />

ROMANÒ, GOZZINI, LA<br />

VALLE, BRANCA, FIORI, BREZZI, RAVAIOLI,<br />

RICCARDELLI, LAZZARI, PASTI. ~<br />

Sulla<br />

vi~<br />

cenda degli illeciti e delle evasioni in ma~<br />

teria di imposta di fabbricazione sui pro~<br />

dotti<br />

179).<br />

petroliferi (sed. 179 ~ svolgo sed.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

2 - 00211 ~ SPADACCIA, STANZANI GHERINI. ~<br />

Sulla vicenda degli illeciti e delle evasio~<br />

ni in materia di imposta di fabbricazione<br />

sui prodotti petroliferi (sed. ~ 179 svolgo<br />

sed. 179).<br />

2 ~ 00212 ~ DE VITO, BEORCHIA, SANTALCO, TRI~<br />

2 ~<br />

00213<br />

GLIA, BERLANDA, Coco, PATRIARCA, DONAT~<br />

CATTIN, COLOMBO Vittorino (L.), BEVILAC~<br />

QUA, V ALIANTE. ~ Sulla vicenda degli ille~<br />

citi e delle evasioni in materia di imposta<br />

di fabbricazione sui prodotti petroliferi<br />

(sed. 179 ~ svolgo sed. 179).<br />

- Pozzo. ~<br />

Per<br />

accertamento di una<br />

nuova pista nelle indagini per la strage<br />

di Bologna, delineatasi in seguito alle rivelazioni<br />

apparse sulla rivista socialista<br />

«Critica sociale» (sed. 179).<br />

2 - 00214 - CALICE.~ Sullo schema Bradano-<br />

Basento, parte integrante del progetto<br />

speciale n. 14, «Schemi idrici <strong>della</strong> Puglia<br />

e <strong>della</strong> Basilicata» (sed. 179 ~ svolgo<br />

sed. 247).<br />

2 ~<br />

00215<br />

- SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sul procedimento penale cui sono stati<br />

sottoposti alcuni appartenenti alla Guardia<br />

di Finanza in relazione ad un' operazione<br />

di repressione di contrabbando<br />

svol tasi al largo <strong>della</strong> costa di Palinuro<br />

(sed. 182).<br />

2 ~ 00216 - LIBERTINI, OTTAVIANI, GUERRINI. ~<br />

Sul progetto di collegamento ferroviario<br />

tra l'aeroporto «Leonardo da Vinci» di<br />

Fiumicino e la città di Roma (sed. 183 -<br />

trasf. 3 - 01303, sed. 250).<br />

2 ~ 00217 - SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sui gravissimi episodi di truffa allo Stato<br />

verificatisi attraverso «società fantasma»<br />

e false vendite per consentire rimborsi<br />

IVA non<br />

209).<br />

dovuti (sed. 184 ~ svolgo sed.<br />

2 ~ 00218 - MITROTTI, PISANÒ. ~ In merito<br />

all'assassinio di 29 persone a bordo di un<br />

aereo <strong>della</strong> «Pan American», perpetrato il<br />

17 dicembre 1973 all'aeroporto di Fiumi-


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

cina da un nucleo terroristico arabo fi~<br />

nanziato direttamente dal dittatore<br />

Gheddafi (sed. 184).<br />

2 ~ 00219 ~ POLLASTRELU, BONAZZI, DE SABBATA,<br />

GRANZOTTO, MARSELU, SEGA, VITALE Giu~<br />

seppe. ~ Sui gravi episodi di truffa allo<br />

Stato verificatisi attraverso «società fan~<br />

tasma» e false vendite per consentire<br />

rimborsi<br />

sed. 209).<br />

IVA non dovuti ~ (sed. 184 svolgo<br />

160<br />

~<br />

INTERPELLANZE<br />

2 ~ 00220 ~ COLELLA. ~ In merito alla restitu~<br />

zione dell'imposta di fabbricazione sulle<br />

acquaviti di vinaccia esportate (sed. 185 ~<br />

svolgo sed. 209).<br />

2 ~ 00221 ~ LAZZARI, ULIANICH, ROMANÒ, GOZZI~<br />

NI. ~ Sul testo <strong>della</strong> prova scritta di esa~<br />

me al concorso a 1.494 posti di preside<br />

nella scuola media, che ha avuto luogo a<br />

Roma il 10 novembre 1980 (sed. 185 ~<br />

svolgo sed. 220).<br />

2 ~ 00222 ~<br />

LIBERTINI,<br />

LA PORTA, MOLA, OTTA~<br />

VIANI, TROPEANO. ~ In merito al disastro<br />

ferroviario avvenuto nei pressi di Lame~<br />

zia Terme il21 novembre 1980 (sed. 187).<br />

2 ~ 00223 ~ SIGNORI, PITTELLA. ~ Per la nomina<br />

di una Commissione ministeriale d'in~<br />

chiesta che accerti le eventuali responsa~<br />

bilità che stanno alla base del crollo di<br />

edifici costruiti in epoca recente nelle zo~<br />

ne terremotate<br />

Basilicata (sed.<br />

314).<br />

<strong>della</strong><br />

~ 191<br />

Campania e <strong>della</strong><br />

trasf. 4 ~ 02275, sed.<br />

2 ~ 00224 ~ MASCAGNI. ~ In merito all'assun~<br />

zione nel pubblico impiego in provincia<br />

di Bolzano (sed. ~ 193 svolgo sed. 195).<br />

2 - 00225 ~ PISANÒ. ~ Sull'ingentissimo<br />

aumento di capitale <strong>della</strong> «Società finan~<br />

ziaria veneto~friulana» (sed. 193).<br />

2 ~ 00226 ~ MALAGaDI, FASSINO. ~ Sulle diretti~<br />

ve che il Governo ha seguito e intende<br />

seguire circa alcuni problemi che grava~<br />

no pesantemente sulla capacità d'azione<br />

<strong>della</strong> Comunità europea (sed. 193 ~ svolgo<br />

sed. 205, 206).<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

2 ~ 00227 ~ PITTELLA, PETRoNIO, SIGNORI. ~<br />

Per<br />

l'inserimento <strong>della</strong> Basilicata nell'elenco<br />

delle zone sismiche e l'accertamento di<br />

eventuali responsabilità in ordine al crol~<br />

lo di moderni edifici pubblici nelle zone<br />

terremotate (sed. 195 ~ svolgo sed. 318).<br />

2. 00228 ~ BERTONE, MIANA, PERNA, URBANI. ~<br />

Per sollecitare il Governo a nominare il<br />

consiglio di amministrazione del CNEN,<br />

scaduto da oltre tre anni (sed. 195).<br />

2 ~ 00229 ~ FRANCO. ~ In merito alla situazio~<br />

ne esistente all'Opera universitaria dell'I~<br />

stituto universitario superiore di archi~<br />

tettura di Reggio Calabria (sed. 207).<br />

2 ~ 00230 ~'PISANÒ. ~ Sui testi integrali di un<br />

esposto sottoscritto da funzionari del<br />

compartimento doganale di Venezia e di<br />

una relazione del generale Spaccamonti,<br />

riguardanti i rapporti di servizio del co~<br />

Iannello Vitali con gli ufficiali doganali<br />

di Venezia (sed. 209).<br />

2 ~ 00231 ~ UUANICH, ROMANÒ. ~ Per la piena<br />

applicazione <strong>della</strong> legge n. 475 del 1971,<br />

recante interventi in favore delle popola~<br />

zioni di Pozzuoli, danneggiate dal feno~<br />

meno del bradisismo (sed. 210 ~ svolgo<br />

sed.318).<br />

2 ~ 00232 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sul comportamento tenuto dal Ministro<br />

di grazia e giustizia in occasione del rila~<br />

scio del giudice D'Urso e sull'intervista<br />

concessa dallo stesso Ministro a «la Re~<br />

pubblica» in relazione a confidenze che<br />

gli avrebbe fatto il giudice riguardo al<br />

giudizio politico espresso dalle « brigate<br />

rosse» nei confronti di Marco Pannella<br />

(sed. 212 ~ svolgo sed. 217).<br />

2 ~ 00233 ~ PERNA, BENEDETTI, BERTI, CORALLO,<br />

PECCHIOLI, TEDESCO TATÒ, VALORI. ~ Sui<br />

colloqui intercorsi, il 23 dicembre 1980 e<br />

successivamente, tra il Ministro di grazia<br />

e giustizia e l'onorevole De Cataldo, in<br />

relazione alle pretese dei terroristi che<br />

avevano sequestrato il giudice D'Urso ed<br />

a quelle dei detenuti in rivolta del carce~<br />

re di Trani (sed. 213 ~ svolgo sed. 217).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

2 -00234 ~<br />

CHIARaMONTE,<br />

MILANI Giorgio, MAR~<br />

GOTTO, POLLIDORa, ZAVATTINI, LA PORTA,<br />

GATTI, COLAJANNI, MARSELLI, VALENZA, MI~<br />

~ Per<br />

RAGLIA, TALASSI GIORGI, BERTONE, MIANA.<br />

l'avvio di una contrattazione tra<br />

Governo e «Montedison» ai fini <strong>della</strong> de~<br />

finizione di un programma per lo svilup~<br />

po <strong>della</strong> chimica fine o <strong>della</strong> ricerca ap~<br />

plicata, con !'intervento dello ~Stato nel<br />

capitale <strong>della</strong> società (sed. 213).<br />

2 ~ 00235 ~ MARCHIO, CROLLALANZA, FILETTI, FI~<br />

NESTRA, FRANCO, LA RUSSA, MITROTTI, Mo~<br />

NACO, PECORINO, PISANÒ, PISTOLESE, POZZO,<br />

RASTRELLI.~ Sulla polemica in atto tra il<br />

Ministro di grazia e giustizia ed alcuni<br />

esponenti del Partito radicale in merito<br />

al caso D'Urso ed alla visita di parlamen~<br />

tari radicali nel carcere di Trani (sed. 215<br />

~ svolgo sed. 217).<br />

2 - 00236 ~<br />

PERNA,<br />

MAFFIOLETTI, VALORI, V ALEN~<br />

ZA, BONAZZI, MILANI Giorgio, CANETTI, FER~<br />

RARA Maurizio, MORANDI, URBANI. ~<br />

161<br />

~<br />

INTERPELLANZE<br />

Per<br />

la rimozione <strong>della</strong> illegale situazione<br />

creatasi alla RAI con !'istituzione di due<br />

nuove vicedirezioni generali, in aggiunta<br />

alle tre già esistenti (sed. 215 ~ svolgo sed.<br />

257).<br />

2 ~ 00237 ~ Coco, DE GIUSEPPE, MANCINO, Ros~<br />

2<br />

SI, AMADEO, SANTALCO, DEL NERO, CAROL~<br />

LO, CODAZZI, COSTA, COLOMBO Vittorino<br />

(V.), FRACASSI, JERVOLlNO Russo, LAPENTA,<br />

MARTINAZZOLl, PACINI. ~<br />

Sulle<br />

iniziative<br />

assunte dal Governo, e in particolare dal<br />

Ministro di grazia a giustizia, durante il<br />

sequestro del giudice D'Urso e sui prov~<br />

vedimenti da adottare per stroncare le<br />

attività criminase dei terroristi nelle car~<br />

ceri (sed. 216 ~ svolgo sed. 217).<br />

~ 00238 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDlNI.<br />

Sui colloqui intercorsi tra il Ministro<br />

guardasigilli e l'onorevole De Cataldo,<br />

con particolare riferimento allo sgombe~<br />

ra <strong>della</strong> sezione


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

stato <strong>della</strong> trattativa con la Santa Sede<br />

(sed. 226).<br />

2 - 00246 ~ SCAMARCIO.~ Sulle iniziative go~<br />

vernative da prendere per scongiurare il<br />

prosieguo dell'azione di sciopero dei me~<br />

djci ospedali eri (sed. 229).<br />

2 - 00247 ~ MIRAGLIA, DI MARINO, CHIELLI, SE~<br />

STITO, TALASSI GIORGI, SASSONE, LAZZARI,<br />

ROMEO, ZICCARDI, LA PORTA, CANETTI, POL~<br />

LASTRELLI. ~ Sulla mancata attuazione<br />

da parte del Governo di interventi urgen~<br />

ti atti a fronteggiare il grave stato di crisi<br />

in cui si dibatte la olivicoltura nazionale<br />

(sed. 229).<br />

2 - 00248 ~ GRANELLI, SCARDACCIONE, FORNI,<br />

BEORCHIA, BOMBARDIERI, CALARCO, GRAZIO~<br />

162<br />

~<br />

INTERPELLANZE<br />

LI, ROMEI, MARTINAZZOLI, MARCHETTI. ~<br />

Per la realizzazione di un equilibrio di~<br />

fensivo tra Est ed Ovest, onde giungere<br />

ad un disarmo parallelo e controllato<br />

~ (sed. 229 svolgo sed. 235).<br />

2 - 00249 ~ PITTELLA.~ Sulle iniziative prese<br />

dal Ministro <strong>della</strong> sanità per porre fine<br />

allo stato di cose creatosi con lo sciopero<br />

dei medici ospedalieri<br />

braio 1981 (sed. 231).<br />

iniziato l' Il feb~<br />

2 - 00250 ~ PISTOLESE, CROLLALANZA, RASTRELLI,<br />

MITROTTI, FINESTRA. ~ Per la revoca <strong>della</strong><br />

normativa contenuta nel decreto 30 di~<br />

cembre 1980 riguardante i contributi sui<br />

tassi di interesse alle imprese artigiane<br />

ed altre modalità e condizioni per l'ero~<br />

gazione del credito a breve termine (sed.<br />

231).<br />

2 - 00251 ~MITROTTI. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per sanare il grave stato di crisi<br />

<strong>della</strong> «Montedison», culminato con la ri~<br />

chiesta di 1.047 licenziamenti a Brindisi<br />

(sed. 231).<br />

2 -00252 ~ BAUSI, NEPI, COLOMBO Ambrogio,<br />

LAI, BERLANDA, BEORCHIA, DEGOLA, TONUT~<br />

TI, Gusso, ROSI, SICA, FERRARA Nicola,<br />

SCHIANO, D'AMELIO, SCARDACCIONE, RIGGIO,<br />

DI LEMBRO, FALLUCCHI, BEVILACQUA, COLEL-<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

LA, DEL NERO. ~ In merito all'ordinanza<br />

ministeriale 16 gennaio 1981, sugli scru~<br />

tini ed esami nelle scuole secondarie, li~<br />

mitativa <strong>della</strong> libertà di scelta <strong>della</strong> sede<br />

presso cui presentare domanda di esame,<br />

in contrasto con gli articoli 33 e 34 <strong>della</strong><br />

Costituzione (sed. 233).<br />

2 - 00253 ~MITROTTI.~ In merito all' assunzio~<br />

ne di 298 persone con deliberazione <strong>della</strong><br />

Giunta regionale pugliese n. 6663 del 6<br />

agosto 1980 (sed. 236).<br />

2 - 00254 ~ ARGIROFFI, GUTTUSO, CHIARANTE,<br />

TROPEANO, SESTITO, TEDESCO TATÒ, PAPA~<br />

LIA. ~ Per la revisione dei sistemi di in~<br />

tervento nel settore dei beni culturali<br />

<strong>della</strong> regione calabrese, con particolare<br />

riferimento alla mancata restituzione dei<br />

bronzi, attribuiti a Fidia, ritrovati a Ria~<br />

ce nel 1972 (sed. 237 - svolgo sed. 257).<br />

2 - 00255 ~ Pozzo, MARCHIO, FINESTRA, MITROT~<br />

TI. ~ Sulla drammatica sparatoria avve~<br />

nuta all'aeroporto di Fiumicino il 24 feb~<br />

braio 1981, nel corso <strong>della</strong> quale 5 pas~<br />

seggeri provenienti dal Kuwait sono stati<br />

gravemente feriti da killers dichiaratisi al<br />

servizio del dittatore Gheddafi (sed. 237).<br />

2 - 00256 ~ MITROTTI.~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per dare avvio alla soluzione<br />

<strong>della</strong> crisi che travagli a il nostro traspor~<br />

to aereo (sed. 239).<br />

2 - 00257 ~ MITROTTI.~ Sulle disposizioni da<br />

impartire ai fini di una rilevazione siste~<br />

matica del grado di operatività, efficien~<br />

za e sicurezza degli uffici finanziari centrali<br />

e periferici (sed. 239 ~ svolgo sed.<br />

453).<br />

2 - 00258 ~ MITROTTI.~ Per la soluzione del<br />

problema <strong>della</strong> siderurgia nel nostro Paese<br />

(sed. 239).<br />

2 - 00259 ~ MITROTTI.~ Sull'attentato perpe~<br />

trato martedì 24 febbraio 1981 all'aero~<br />

porto di Fiumicino, da parte di un commando<br />

agli ordini dI Gheddafi, analogo a<br />

quello avvenuto il17 dicembre 1973 (sed.<br />

239).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979-1983<br />

2 -00260 - CHIELLI, BONDI, LAZZARI, ClACCI. ~<br />

Per l'adozione di. iniziative atte a dare<br />

impulso produttivo allo stabilimento Sibit<br />

Montedison di Casone di Scarlino ed<br />

a migliorare l'attività produttiva dello<br />

stabilimento Salmine di Scarlino e delle<br />

miniere di pirite del grossetano (sed.<br />

239).<br />

2 - 00261 - MITROTTI. ~ Sulle conseguenze cui<br />

porterà il deficit di bilancio dell'INPS, in<br />

continuo aumento (sed. 240 - svolgo sed.<br />

315).<br />

2 - 00262 - PISANÒ.~ Circa la provenienza dei<br />

capitali ed il nome degli effettivi proprietari<br />

<strong>della</strong> Società finanziaria venetofriulana<br />

(sed. 240).<br />

2 - 00263 - CARLASSARA,MERZARIO, TOLOMELLI.<br />

~ Circa<br />

la disciplina dei prelievi da ca-<br />

davere a scopo di trapianto terapeutico<br />

(sed. 241).<br />

2 - 00264 - MALAGaDI,FASSINO. ~ Sull'attività<br />

del Ministero per il coordinamento delle<br />

politiche comunitarie (sed. 241).<br />

2 - 00265 - MITROTTI.~ Sui rimedi da disporre<br />

in seguito alla modifica all'articolo 15<br />

<strong>della</strong> legge n. 810-B, afferente «Miglioramenti<br />

al trattamento di quiescenza e perequazione<br />

automatica delle pensioni a<br />

carico <strong>della</strong> Cassa per le pensioni agli<br />

ufficiali giudiziari» (sed. 243).<br />

2 - 00266 - MITROTTI.~ Per l'acquisizione di<br />

elementi di indagine antropometrica idonei<br />

alla formulazione di valutazioni congruenti<br />

con le effettive condizioni fisiche<br />

dei singoli soggetti (sed. 243).<br />

2 - 00267 - MITROTTI.~ Sui particolari, riportati<br />

dalla stampa del 6 marzo 1981, relativi<br />

ad una cena <strong>della</strong> delegazione di parlamentari<br />

italiani «ospiti» dell'Organizzazione<br />

per la liberazione <strong>della</strong> Palestina,<br />

tenutasi a Beirut (sed. 243).<br />

2 - 00268 - LIBERTINI, TROPEANO, LA PORTA, VA-<br />

LENZA, CANETTI. ~ Sulla gravissima situa-<br />

163<br />

~<br />

INTERPELLANZE<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979-1983<br />

zione determinatasi in alcune regioni italiane<br />

a seguito <strong>della</strong> crisi <strong>della</strong> società<br />

Sitel (sed. 244).<br />

2 - 00269 - LIBERTINI, BENASSI, URBANI, MOLA.<br />

~ Per avere un quadro serio e preciso<br />

sulla situazione che si è venuta a creare<br />

nell'ICI, e in generale nel settore delle<br />

crociere (sed. 244).<br />

2 . 00270 - LIBERTINI, MOLA, LA PORTA, MON-<br />

TALBANO, OTTAVIANI, GUERRINI BON'AZZI. ~<br />

Sul mancato intervento del Governo in<br />

relazione alla vertenza in atto dei dipendenti<br />

dei trasporti pubblici (sed. 246 -<br />

svolgo sed. 251).<br />

2 - 00271 - CORALLO, TOLOMELLI,MARGOTTO,<br />

Per<br />

GATTI, BOLDRINI, PINNA, IANNARONE. ~<br />

l'emanazione, da parte del Governo, del<br />

nuovo Regolamento di disciplina militare<br />

(sed. 246).<br />

Circa l'atteggiamento<br />

del Governo di fronte alle agitazioni<br />

dei dipendenti dei trasporti pubblici<br />

(sed. 246 - svolgo sed. 251).<br />

2 -00272 - GUALTIERI, PINTO. ~<br />

2 - 00273 - MALAGaDI,FASSINO.~ In merito alle<br />

iniziative di controllo ed alle inchieste<br />

di cui il Governo si è impegnato a riferire<br />

al <strong>Parlamento</strong> (sed. 246).<br />

2.00274 - MALAGaDI,FASSINO. ~ Sulla concessione<br />

all'URSS di un ingente credito<br />

agevolato per la costruzione di un gasdotto<br />

dal territorio siberiano a quello<br />

italiano (sed. 246 - svolgo sed. 308).<br />

2 - 00275 - FERMARIELLO, CHIARaMONTE, VALEN-<br />

ZA, MOLA. ~ Sui provvedimenti governativi<br />

da adottare in favore dei disoccupati<br />

napoletani (sed. 247 - svolgo sed. 257).<br />

2 - 00276 - CHIARaMoNTE, DI MARINO, COLAJAN-<br />

NI, ZAVATTINI, PIERALLI, DE SABBATA, TA-<br />

LASSI GIORGI, CHIELLI, MIRAGLIA, SASSONE,<br />

SESTITO. ~<br />

Per<br />

una revisione profonda<br />

<strong>della</strong> politica comunitaria ai fini di uno<br />

sviluppo equilibrato dell'agricoltura europea<br />

(sed. 248 - svolgo sed. 249).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 164 ~<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

2 ~ 00277 ~ PISTOLESE, CROLLALANZA, FILETTI, FI~<br />

NESTRA, LA RUSSA, MARCHIO, MITROTTl,<br />

MONACO, PECORINO, PISANÒ, POZZO,<br />

RASTRELLI. ~<br />

Sull'atteggiamento<br />

del Go~<br />

verno italiano in relazione a gravi pro~<br />

blemi di politica agricola comunitaria<br />

~ (sed. 248 svolgo sed. 249).<br />

2 ~ 00278 ~ PETRONIO, LANDOLFI. ~ Per l'ado~<br />

zione di iniziative finalizzate a superare<br />

le gravi difficoltà in cui si dibattono<br />

migliaia di lavoratori <strong>della</strong> Sitel (sed.<br />

248).<br />

2 ~ 00279 ~<br />

GUALTIERI,<br />

MINEO, PINTO. ~ Sull'e~<br />

sigenza di apportare modifiche alla poli~<br />

tica agricola comunitaria secondo deter~<br />

minati obiettivi (sed. 248 ~ svolgo sed.<br />

249).<br />

2 ~ 00280 ~ DAL FALCO, TROZZI, VENTURI, FERRA~<br />

~ Sulle<br />

RA Nicola, MELANDRI, CACCHIOLI, BUSSETI.<br />

proposte <strong>della</strong> Commisione ese~<br />

INTERPELLANZE<br />

cutiva per la determinazione dei prezzi<br />

agricoli comuni e sulle misure compensa~<br />

tive collegate riguardanti la campagna di<br />

commercializzazione 1981~82, all'esame<br />

del Consiglio dei ministri <strong>della</strong> CEE (sed.<br />

svolgo sed. 249).<br />

248 ~<br />

2. 00281 ~ FINESSI, BONIVER PINI, SCAMARCIO,<br />

SCEVAROLLI. ~<br />

In<br />

merito alle iniziative<br />

che il Governo italiano intende portare<br />

avanti nell'ambito <strong>della</strong> política agricola<br />

comunitaria (sed. 248 ~ svolgo sed. 249).<br />

2 ~ 00282 ~ PISTOLESE, RASTRELLI, MONACO. ~<br />

Per la nomina del direttore generale del<br />

Banco di Napoli (sed. 250).<br />

2 ~ 00283 ~<br />

MALAGODI, FASSINO. ~ Sulla posi~<br />

zione che il Governo intende assumere di<br />

fronte all'esclusione dell'Italia dal dibat~<br />

tito sul problema Nord~Sud che si terrà<br />

in Messico e dal «Direttorio dei cinque<br />

Paesi<br />

250).<br />

principali» dell'Occidente (sed.<br />

2 ~ 00284 ~ MITROTTI. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per rimuovere le gravi situazio~<br />

ni di illegittimità e di danno pubblico<br />

ANNI 1979~1983<br />

sorte in mancanza di «ordinamento di~<br />

dattico» dei corsi di formazione profes~<br />

sionale (sed. 250).<br />

2 ~ 00285 . SAPORITO, JERVOLINO Russo, STAM~<br />

MATI. ~ Per l'emanazione di urgenti<br />

provvedimenti in relazione agli scioperi<br />

in atto in diversi settori, con particolare<br />

riferimento a quello dei trasporti pubbli~<br />

ci urbani (già 3 ~01284, sed. 250 ~ svolgo<br />

sed.251).<br />

2 ~ 00286 ~ VINCELLI. ~ Sull'azione che il Go~<br />

verno intende svolgere in relazione agli<br />

scioperi in atto nel settore dei trasporti<br />

pubblici (sed. 250 ~ svolgo sed. 251).<br />

2 ~ 00287 ~ CROLLALANZA, FILETTI, FINESTRA,<br />

FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MITROTTI,<br />

MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTOLESE,<br />

POZZO, RASTRELLI. ~ Per l'attuazione, da<br />

parte del Governo, delle norme previste<br />

dalla Costituzione per risolvere la crisi in<br />

cui si dibattono vari servizi pubblici, e in<br />

particolare quello dei trasporti (sed. 251 ~<br />

svolgo sed. 251).<br />

2 ~ 00288 ~ MARCHIO. ~ Sulle dichiarazioni di<br />

Abu Iyad, ex dirigente di Al Fatah, secon~<br />

do la quale l'OLP avrebbe fornito alla<br />

Magistratura italiana indizi sulle respon~<br />

sabilità di fascisti, addestrati in Libano,<br />

nella strage di Bologna (sed. 251 ~ svolgo<br />

sed. 369).<br />

2 ~ 00289 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

2 ~ 00290 ~<br />

In<br />

merito alla composizione azionaria, all'e~<br />

sposizione finanziaria ed all'attività del<br />

gruppo «Rizzoli Editore» (sed. 253 .<br />

svolgo sed. 260).<br />

Pozzo.<br />

~<br />

Sull'uccisione<br />

del ven~<br />

tenne Lucio Gasparella da parte di una<br />

pattuglia di carabinieri, avvenuta a Rivo.<br />

li (Torino) il 2 marzo 1981 (sed. 253).<br />

2 ~ 00291 ~ MONACO. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per fronteggiare, con l'inizio<br />

<strong>della</strong> stagione calda, lo sviluppo di germi<br />

e parassiti (sed. 255).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 165 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

2 -00292 ~<br />

MELANDRI,<br />

MANCINO, RaMEl. ~<br />

BOMBARDIERI, CODAZZI,<br />

Sulle<br />

preoccupanti<br />

notizie di stampa riguardanti notevoli ri~<br />

tardi nel pagamento di interi scaglioni di<br />

pensioni da parte dell'INPS (sed. 256 ~<br />

svolgo sed. 315).<br />

2 - 00293 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sulle iniziative da prendere in previsione<br />

di un eventuale crack finanziario <strong>della</strong><br />

«Rizzoli Editore» (sed. 257 ~ svolgo sed.<br />

260).<br />

INTERPELLANZE<br />

2 - 00294 ~ GUALTIERI.~ Per l'elevazione dei<br />

massimali minimi <strong>della</strong> polizza di re~<br />

sponsabilità civile (sed. 259).<br />

2 - 00295 ~ GUALTIERI.~ Sulle iniziative da<br />

adottare per far cessare all'interno delle<br />

carceri la spietata catena di esecuzioni<br />

con le quali i vertici delinquenziali im~<br />

pongono la legge dell'omertà e <strong>della</strong> pre~<br />

potenza sugli altri detenuti (sed. 260 ~rit.<br />

sed. 275).<br />

2 - 00296 ~ LAZZARI,CHIELLl, CIACCio~ Per la<br />

trasformazione del rapporto di lavoro dei<br />

mezzadri dell'Azienda agricola di Larde~<br />

rello in equo contratto di affitto (sed.<br />

261).<br />

2 - 00297 ~ SAPORITO. ~ Sull'insostenibile si~<br />

tuazione in cui si trovano gli assegnatari<br />

delle case ex INCIS dei diversi quartieri<br />

di Roma (sed. 262).<br />

2 - 00298 ~ D'AMELIa. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare in favore <strong>della</strong> categoria dei se~<br />

gretari comunali e provinciali, unica, nel<br />

settore del pubblico impiego, a non aver<br />

ottenuto il contratto 1979~81 (sed. 269).<br />

2 - 00299 ~ Pozzo. ~ In merito ai rapporti in~<br />

tercorrenti tra il Governo italiano e quel~<br />

lo etiopico, con particolare riferimento al<br />

recente viaggio effettuato in Etiopia dal<br />

Ministro degli affari esteri, onorevole Co~<br />

lombo (sed. 269).<br />

2 - 00300 ~ ARGIROFFI, VINCELLI, PETRONIO. ~<br />

Per un'adeguata sistemazione, in Cala~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

bria, dei bronzi ritrovati a Riace nel<br />

1972, attribuiti a Fidia ed alla sua scuola<br />

(sed. 269).<br />

2 - 00301 ~ Coca. ~ Sul documento, redatto<br />

dall'Amministrazione provinciale di Cal~<br />

tanissetta, recante l'indicazione delle<br />

opere da inserire nel progetto speciale n.<br />

33, per le aree interne, o in altri pro~<br />

grammi di intervento <strong>della</strong> Cassa per il<br />

Mezzogiorno (sed. 273 ~ svolgo sed. 373).<br />

2 - 00302 ~ BOLDRINI, ClPELLINI, SIGNORI, VE~<br />

NANZI, MARCaRA, OSSICINI, ARIOSTO, VALIA~<br />

~ NI, MARCHETTI, MASCAGNI. Sulla grave<br />

offesa recata di recente a Balzano alla<br />

Resistenza italiana in occasione di una<br />

cerimonia a ricordo dei caduti nell'azio~<br />

ne partigiana che provocò per rappresaglia<br />

il massacro delle Fosse ardeatine<br />

~ (sed. 275 svolgo sed. 376).<br />

2 - 00303 ~DERlU. ~ Per il trattamento parita~<br />

rio <strong>della</strong> Sardegna con le al tre aree <strong>della</strong><br />

nazione anche in materia di trasporti, e<br />

in particolare di collegamenti marittimi<br />

ed aerei (sed. 275).<br />

2 - 00304 - PISANÒ.~ In merito agli sviluppi<br />

delle indagini relative alla strage avvenu~<br />

ta a Bologna il 2 agosto 1980 (sed. 279).<br />

2 - 00305 ~ Pozzo. ~ Circa l'attentato perpe~<br />

trato contro la persona del Sommo Pon~<br />

tefice, il 13 maggio 1981, dal turco Meh~<br />

met AB Agca (sed. 279).<br />

2 - 00306 ~ RASTRELLI, CROLLALANZA, FILETTI,<br />

FINESTRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO,<br />

MITROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ,<br />

l'attività del<br />

Circa PISTOLESE, Pozzo. ~<br />

dottor Roberto Calvi, esponente di primo<br />

piano del mondo' finanziario e bancario,<br />

in stato di arresto su mandato di cattura<br />

<strong>della</strong> Magistratura (sed. 280).<br />

2 - 00307 - SICA. ~<br />

Circa<br />

l'atteggiamento del<br />

Governo di fronte alla minaccia di invia~<br />

re in cassa integrazione guadagni 700 la~<br />

voratori dell' «Alfa Romeo» di Pomigliano<br />

d'Arco (sed. 283).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

166<br />

~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERPELLANZE<br />

2 -00308 - MITROTTI, CROLLALANZA. ~<br />

Sui<br />

provvedimenti da adottare, in attesa di<br />

una legge di riforma <strong>della</strong> previdenza<br />

marinara, per rimuovere la illegittima situazione<br />

in cui si trovano i pratici locali<br />

(sed. 283).<br />

2 - 00309 - BONDI, PIERALLI, CALAMANDREI,<br />

CHIELLI, CIACCI, PROCACCI, MARSELLI, TEDEsco<br />

~ TATÒ. Sulla mancata adozione di<br />

provvedimenti atti a smantellare il «cordone<br />

sanitario» protettivo di cui godevano<br />

Licio Gelli e la loggia P2 (sed. 285 -<br />

rit. sed. 366).<br />

2. 00310 ~ MITROTTI. ~ In merito ai provvedimenti<br />

organici di difesa e riequilibrio<br />

economico da adottare per fronteggiare<br />

l'inflazione galoppante (sed. 285 ~ svolgo<br />

sed. 434).<br />

2 - 00311 - MITROTTI.~ Per l'adeguamento, in<br />

Puglia, <strong>della</strong> viabilità esistente e per lo<br />

sviluppo ed il potenziamento di quella di<br />

collegamento delle zone interne (sed. 285<br />

- svolgo sed. 318).<br />

2 - 00312 ~ MITROTTI. ~ Circa le misure da<br />

adottare per la sicurezza dei lavoratori<br />

italiani di fronte alla pericolosità del<br />

lavoro quotidiano (sed. 285 - svolgo sed.<br />

315).<br />

2 - 00313 ~ MITROTTI. ~ Per il raddoppio <strong>della</strong><br />

linea ferroviaria nella tratta Lecce~Bari<br />

(sed. 285 ~ svolgo sed. 380).<br />

2 - 00314 ~ MALAGODI.~ In merito ai passi da<br />

compiere per ottenere la libertà del dissi~<br />

dente sovietico Anatolj Sharansky (sed.<br />

285).<br />

2 - 00315 ~ ~ LIBERTINI, BERTI, MARTINO. Circa<br />

la grave situazione determinatasi nello<br />

stabilimento «Montefibre» di Pallanza,<br />

minacciato da una progressiva smobilita~<br />

zione (sed. 288).<br />

2 - 00316 ~ CAZZATO, TALASSI GIORGI, PANICO,<br />

ROMEO, LUCCHI, MIRAGLIA, GUTTUSO, FRA-<br />

GASSI. ~ Per la adozione di misure ecce~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

zionali finalizzate ad eliminare la piaga<br />

del caparaiata nelle campagne pugliesi<br />

(sed. 288).<br />

2 - 00317 ~<br />

BOLDRINI,<br />

PIERALLI, PROCACCI, TOLo~<br />

MELLI.~ Per la revisione di tutta la rego~<br />

lamentazione esistente nel commercio<br />

delle armi in seguito alla notizia dirama~<br />

ta dalla segreteria generale dell'ONU se~<br />

condo la quale l'Italia rientra nei Paesi<br />

che continuano a rifornire di armi il Governo<br />

di Pretoria (sed. 290).<br />

2 - 00318 ~ URBANI, CANETTI, BERTÒNE. ~ Per<br />

l'avvio di ampie indagini nel ponente li~<br />

gure, e in particolare in quello savonese,<br />

al fine di contribuire al risanamento del~<br />

la vita pubblica locale, inquinata da epi~<br />

sodi di affarismo e malcostume collegati<br />

a gruppi e logge sedicenti massaniche<br />

(sed. 290 - svolgo sed. 311).<br />

2 - 00319 ~ Pozzo. ~ Circa notizie di stampa<br />

riguardanti tangenti per 15 miliardi pa~<br />

gate dalla SNAM, con esborsi non docu~<br />

mentabili, per l'importazione di metano<br />

dall'URSS (sed. 293).<br />

2 - 00320 ~ PASTI.~ Per .un dibattito serio, approfondito<br />

e conclusivo avente lo scopo<br />

di fermare la corsa agli armamenti (sed.<br />

295).<br />

2 - 00321 ~ COSSUTTA, BONAZZI, MODICA, DE<br />

SABBATA, STEFANI, GRAZIANI, IANNARONE,<br />

POLLASTRELLI. ~ Circa i notevoli ritardi<br />

che si registrano nella concessione di mutui<br />

da parte <strong>della</strong> Cassa depositi e presti~<br />

ti (sed. 297 ~ svolgo sed. 308)<br />

2 - 00322 ~ PISANÒ.~ Per la conoscenza delle<br />

prove in base alle quali si è potuta defini~<br />

re fascista l'azione terroristica che, il 2<br />

agosto 1980, ha provocàto la morte di 85<br />

persone alla stazione di Bologna (sed.<br />

302 - svolgo sed. 369).<br />

2 - 00323 ~ MITROTTI. ~ Sulla speculazione<br />

messa in atto per la fornitura di prefab~<br />

bricati leggeri ai comuni del Sud colpiti<br />

dal terremoto del 23 novembre 1980 (sed.<br />

304 - svolgo sed. 460).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 167 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

2 ~ 00324 ~ LA VALLE. ~ Circa le misure allo<br />

studio per il soccorso alla popolazione ci~<br />

vile eventualmente superstite ad una ri~<br />

torsione nucleare che avesse come obiet~<br />

tivo la base missilistica di Comiso (sed.<br />

305).<br />

2 - 00325 ~ Pozzo, CROLLALANZA, FILETTI, FINE~<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI~<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO~<br />

INTERPELLANZE<br />

LESE, RASTRELLI. ~ Sulle iniziative da<br />

adottare a livello di consultazione con gli<br />

alleati di fronte allo sviluppo degli eventi<br />

in Angola, dove si registra la presenza di<br />

numerosi «consiglieri» militari sovietici<br />

~ (sed. 305 svolgo sed. 308).<br />

2 ~ 00326 ~ Pozzo, CROLLALANZA, FILETTI, FINE~<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI~<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO~<br />

LESE, RASTRELLI. ~ Sullo svolgimento<br />

<strong>della</strong> missione effettuata recentemente a<br />

Malta dal ministro Lagaria (sed. 305).<br />

2 ~ 00327 ~ Pozzo, CROLLALANZA, FILETTI, FINE~<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI~<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO~<br />

LESE, RASTRELLI. ~ In merito alle opera~<br />

zioni in corso tra il Governo italiano e<br />

quello libico (sed. 305).<br />

2 ~ 00328 ~ MITROTTI. ~ Sull'operato del Co~<br />

mitato interministeriale per le attività<br />

spaziali (sed. 305 ~ svolgo sed. 503).<br />

2 ~ 00329 ~<br />

DELLA<br />

BRIOTTA, C!PELLlNI, BARSAC~<br />

CHI, SCEVAROLLI, BOZZELO VEROLE, NOCI,<br />

DA RaIT. ~ Sulle iniziative da adottare in<br />

considerazione <strong>della</strong> crescente proiezione<br />

del nostro sistema produttivo sui mercati<br />

esterni (sed. 305).<br />

2 ~ 00330 ~ BARSACCHI, SCEVAROLLI, BOZZELLO<br />

VEROLE, DA RaIT, ~ DELLA BRIOTTA. Per<br />

l'emanazione di provvedimenti di gra~<br />

duazione degli sfratti considerata la sca~<br />

denza, aIlS settembre 1981, di quasi tut~<br />

te le proroghe<br />

305).<br />

degli sfratti esecutivi (sed.<br />

2 ~ 00331 ~ Pozzo. ~ Per avere chiarimenti sui<br />

rapporti intercorrenti tra Italia e Libia,<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

considerate anche notizie <strong>della</strong> stampa<br />

inglese che mettono in relazione attività<br />

terroristiche con la benevolenza di cui<br />

Gheddafi ha sempre beneficiata da parte<br />

italiana (sed. 306).<br />

2 ~ 00332 ~ LEPRE. ~ Per la realïzzazione del<br />

traforo di Montecroce Carnico e per il<br />

completa mento <strong>della</strong> strada statale n. 13,<br />

dell'autostrada Udine~Tarvisio e del rad~<br />

doppio <strong>della</strong> ferrovia pontebbana, opere<br />

necessarie per sopperire alle necessità<br />

vitali dell'economia italiana (sed. 306 ~<br />

02913, sed. 432).<br />

trasf. 4 ~<br />

2 - 00333 ~<br />

MASCAGNI,<br />

BERTI, STEFANI, MODICA,<br />

MAFFIOLETTI, PERNA. ~ Sulla necessità di<br />

esplicare un'opera di chiarificazione sul<br />

censimento linguistico rigtlardante i cit~<br />

tadini <strong>della</strong> provincia di Bolzano e di<br />

aprire un dibattito in <strong>Parlamento</strong> sulla<br />

si tuazione generale del Trentino~Alto<br />

Adige per quanto riguarda l'attuazione<br />

dell'autonomia ai fini <strong>della</strong> tutela delle<br />

minoranze (sed. 306).<br />

2 ~ 00334 ~ GUALTIERI. ~ Sull'inefficienza del<br />

servizio effettuato dalla nuova società<br />

Aermediterranea, costituita in sostituzio~<br />

ne dell'Itavia (sed. 306).<br />

2 - 00335 ~<br />

MALAGODI. ~ Circa la portata geo~<br />

politica ed economica dell'operazione ga~<br />

sdotto siberiano (sed. 309 ~ trasf. 3 ~<br />

01745, sed. 359).<br />

2 - 00336 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sugli atteggiamenti che il Governo inien~<br />

de assumere, in seno agli organismi eco~<br />

nomici internazionali, in merito alla linea<br />

di politica economico~monetaria<br />

enunciata dal presidente Reagan all'as~<br />

semblea annuale del Fondo monetario in~<br />

ternazionale e <strong>della</strong> Banca Mondiale (sed.<br />

310).<br />

2 ~ 00337 ~<br />

~<br />

Gusso. Per la predisposizione di<br />

un provvedimento~stralcio da parte delle<br />

Commissioni lavori pubblici e agricoltu~<br />

ra del Senato ai fini <strong>della</strong> difesa del suolo<br />

e <strong>della</strong> bonifica idraulica (sed. 310 ~<br />

svolgo sed. 434).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

168<br />

~<br />

V/II<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERPELLANZE<br />

ANNI 1979~1983<br />

-2 ~ 00338 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

2 ~ 00339 ~<br />

In<br />

merito alla conferenza dell'OCSE e delle<br />

agenzie specializzate dell'ONU, relativa<br />

alla messa a punto di una strategia con~<br />

tra la fame (sed. 311).<br />

SPADACCIA,<br />

STANZANI GHEDINI. ~<br />

Per<br />

l'accertamento di quanto denunciato dal<br />

deputato Margheri nella seduta <strong>della</strong> Ca~<br />

mera del 29 settembre 1981 circa l'inten~<br />

zione <strong>della</strong> direzione del «Corriere <strong>della</strong><br />

sera» di pubblicare, nel corso del seque~<br />

stro D'Urso, un articolo nel quale si pro~<br />

poneva la «sospensione delle garanzie co~<br />

stituzionali» (sed. 311).<br />

2 ~ 00340 ~ GOZZINI, ANDERLINI. ~ Circa la pos~<br />

sibilità di impiegare il massimo numero<br />

possibile di obiettori di coscienza in un<br />

servizio sostitutivo civile nelle carceri<br />

~ (sed. 311 svolgo sed. 376).<br />

2 - 00341 ~ PETRONIO. ~ Sulla revoca, dovuta<br />

ad arbitrario intervento del Ministro del~<br />

l'interno, del decreto emesso dal prefetto<br />

di Catanzaro per la convocazione dei co~<br />

mizi elettorali in seguito all'annullamen~<br />

to delle elezioni nel comune di Lamezia<br />

Terme da parte del TAR <strong>della</strong> Calabria<br />

(sed. 311).<br />

2 - 00342 ~ ORIANA.~ Circa la sospensione dal<br />

servizio di un ufficiale superiore <strong>della</strong><br />

Marina militare, con provvedimento ministeriale,<br />

in relazione al caso Capuozzo<br />

(sed. ~ 312 rit. sed. 324).<br />

2 - 00343 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo, STAM-<br />

MATI, D'AGOSTINI, SENESE, DELLA PORTA,<br />

Sui provvedimenti da adottare<br />

BORZI. ~<br />

in seguito al nubifragio abbattutosi sulla<br />

fascia costiera laziale tra i comuni di<br />

Santa Marinella e Civitavecchia (sed.<br />

312).<br />

2 - 00344 ~<br />

SPADACCIA,<br />

STANZANI GHEDINI. ~<br />

Circa la deposizione, attribuita al ban~<br />

chiere Guido Calvi, relativa a presunti fi~<br />

nanziamenti al Partito comunista ed al<br />

Partito socialista, che sarebbe stata rila~<br />

sciata davanti ai sostituti procuratori<br />

2<br />

<strong>della</strong> Repubblica di Milano nella notte<br />

tra il2 ed il 3luglio 1981 (sed. 314).<br />

~ 00345 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI.<br />

Sulla necessità di ricondurre la RAI~TV<br />

al rispetto delle leggi, con particolare ri~<br />

ferimento al «libro bianco,> curato dal<br />

Centro di ascolto RAI~TV del Gruppo<br />

parlamentare<br />

sed. 357).<br />

radicale (sed. 314 ~ svolgo<br />

2 - 00346 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sulle scarne notizie fornite dalla televi~<br />

sione di Stato, 1'8 ottobre 1981, in merito<br />

alla seduta fiume tenutasi alla Camera<br />

dei 'deputati sul finanziamento pubblico<br />

dei partiti ~ (sed. 315 svolgo sed. 357).<br />

2 ~ 00347 ~ POZZO, CROLLALANZA, FILETTI, FINE~<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI~<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO~<br />

LESE, RASTRELLI. ~ Per l'adozione di con~<br />

crete misure di salvaguardia interna ed<br />

internazionale di fronte all'incombente<br />

pericolo dell'estendersi del terrorismo pi~<br />

lotato dalla Libia nel Mediterraneo, con<br />

particolare riferimento all'assassinio del<br />

presidente egiziano Anwar El Sadat (sed.<br />

315).<br />

2 . 00348 ~ ARGIROFFI, GUTTUSO, VINCELLI, PE~<br />

TRONIO, CHIARANTE, SESTITO, FIMOGNARI. ~<br />

Per la costituzione di un gruppo di ricer~<br />

ca avente lo specifico compito di indaga~<br />

re sulla sottrazione delle opere d'arte che<br />

risultano trasferite all'estero (sed. 315).<br />

~ 2. 00349 SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~ In<br />

merito agli orientamenti del Governo ri~<br />

guardo al problema «Corriere <strong>della</strong> Se~<br />

ra», divenuto terreno di scontro per le<br />

manovre di potere di partiti, gruppi e po~<br />

tentati<br />

316).<br />

economici, palesi ed occulti (sed.<br />

2 ~ 00350 ~ SANTALCO, DE GIUSEPPE, SALERNO,<br />

GENOVESE, CALARCO, MANCINO, SICA, FAL~<br />

LUCCHI, CERAMI, RIGGIO, DI LEMBO, DE<br />

ZAN, ORIANA, VINCELLI, FRACASSI, PACINI,<br />

TONUTTI, BOMBARDIERI, COCO, LONGO, DEL~<br />

LA PORTA, FIMOGNARI, BALDI, ACCILI, SALVA~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

2 ~<br />

2<br />

2<br />

TERRA, VITALE Antonio, MANENTE COMUNA~<br />

LE, COLELLA, CENGARLE, GWST. ~<br />

Per<br />

169<br />

~<br />

INTERPELLANZE<br />

la<br />

limitazione al 50 per cento <strong>della</strong> prean~<br />

nunziata riduzione di carico fiscale al fi~<br />

ne di destinare la rimanente parte ai mi~<br />

glioramenti ai pensionati civili e militari<br />

dello Stato (sed. 317).<br />

~ 00351 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI.<br />

Per<br />

un adeguato intervento governativo in se~<br />

guita alle risultanze dei dati raccolti dal~<br />

!'istituto demoscopico MAKNO in rela~<br />

zione alla dichiarazione di appartenenza<br />

ad uno dei tre gruppi linguistici, cui sono<br />

tenuti i residenti in Alto Adige~Sudtirol<br />

ai fini del censimento generale <strong>della</strong> po~<br />

polazione (sed. 318).<br />

~ 00352 ~ BARSACCHI, SCEVAROLLI, BOZZELLO<br />

VEROLE, SIGNORI, MASCIADRI, SEGRETO. ~<br />

Per l'adozione di misure governative atte<br />

a risolvere il problema <strong>della</strong> casa e, in<br />

particolare, per la revisione <strong>della</strong> legge<br />

sull'equo canone e la riforma dell'Istituto<br />

autonomo per le case popolari (sed. 318).<br />

~ 00353 ~ BOZZELLO VEROLE, BARSACCHl, SCE~<br />

VAROLLI, MARAVALLE, FINESSI, MASCIADRI.<br />

~ Per<br />

il varo di norme che consentano di<br />

avviare un serio processo di recupero del~<br />

l'assetto idrogeologico<br />

tras£. 02914,<br />

del territorio<br />

sed. 432).<br />

(sed.<br />

318 ~<br />

4 ~<br />

2 ~ 00354 ~ SPANO. ~ Per la liquidazione delle<br />

competenze all'Enel, in stato di grave<br />

crisi e di impossibilità gestionale (sed.<br />

svolgo sed. 373).<br />

319 ~<br />

2 ~ 00355 ~ CALICE, BACICCHI, IANNARONE, Ros~<br />

SANDA, VALENZA, LAPENTA. ~<br />

In<br />

merito al~<br />

la valutazione ed agli intendimenti del<br />

Governo di fronte alla perdurante situa~<br />

zione di emergenza e di disagio nelle zo~<br />

ne colpite dal terremoto del 23 novembre<br />

1980 (sed. 319).<br />

2 ~ 00356 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Circa l'opinione del Governo in merito<br />

all'ipotesi, formulata dal presidente Rea~<br />

gan, di una guerra nucleare limitata in<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Europa, senza coinvolgi mento diretto<br />

delle due superpotenze (sed. 320).<br />

2 - 00357 ~<br />

2<br />

VALORI,<br />

BUFALlNI, PIERALLI. ~<br />

Sulle<br />

considerazioni in base alle quali il Gover~<br />

no ha manifestato l'intenzione di parteci~<br />

pare alla forza plurinazionale che dovrebbe<br />

operare nel Sinai e sui passi che<br />

intende prendere verso l'OLP per, ricono~<br />

scerne la legittima espressione del popolo<br />

palestinese ~ (sed. 323 svolgo sed. 329).<br />

~ 00358 ~ FOSCHI, PACINI, FRACASSI, BEVILAC~<br />

QUA, VENTURI, MANENTE COMUNALE, BOM~<br />

BARDIERI, PALA, GRAZIOLI. ~<br />

Per<br />

l'adozione<br />

di adeguati provvedimenti di fronte al<br />

preoccupante calo di presenze straniere<br />

in Italia (sed. 325).<br />

2 ~ 00359 ~ Pozzo, CROLLALANZA, FILETTI, FINE-<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI~<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANà, PISTO~<br />

LESE, RASTRELLI. ~ Sulla posizione del<br />

Governo in relazione alla partecipazione<br />

italiana alla costituenda forza multina~<br />

zionale nel Sinai ed al mantenimento<br />

<strong>della</strong> pace nel Medio Oriente (sed. 326 -<br />

svolgo sed. 329).<br />

2 - 00360 ~ GRANELLI.~ Circa la dichiarazione<br />

del Consiglio europeo di Venezia relativa<br />

ad una pace globale nel Medio Oriente ed<br />

al coinvolgimento dell'OLP nella trattati~<br />

va, con particolare riferimento all'invio<br />

di forze militari italiane nel Sinai in anti~<br />

cipo rispetto ad altri Paesi europei (sed.<br />

326 - svolgo sed. 329).<br />

2 ~ 00361 ~ PISANÒ. ~ Per l'emanazione di una<br />

disposizione che renda obbligatorio a tut~<br />

ti i capoluoghi di provincia ed ai comuni<br />

con popolazione superiore ai 5.000 abi~<br />

tanti l'apprestamento di un'area attrez~<br />

zata per campeggio (sed. 326).<br />

2 - 00362 ~ Pozzo, MITROTTI,CROLLALANZA, FI-<br />

LETTI, FINESTRA, FRANCO, LA RUSSA, MAR~<br />

CHIO, MONACO, PECORINO, PISTOLESE, PISA~<br />

NÒ, RASTRELLI. ~ Per l'apertura, da parte<br />

del Governo, di un nuovo dibattito parla~<br />

mentare sulla situazione dei lavoratori


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

170<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERPELLANZE<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

dipendenti dalla maggiore industria au~<br />

tomobilistica italiana (sed. 326).<br />

2 - 00363 - MODICA, ARGIROFFI, BACICCHI, CALI~<br />

CE, COSSUTTA, FLAMIGNI, IANNARONE, MON~<br />

TALBANO, OTTAVIANI, PECCHIOLI, POLLA~<br />

STRELLI, SASSONE, SEGA. ~ Per la riforma<br />

<strong>della</strong> protezione e <strong>della</strong> difesa civili, ad<br />

un anno dal terremoto in Campania e Ba~<br />

silicata ed a cinque mesi dalle dichiara~<br />

zioni programmatiche enunciate al ri~<br />

guardo dal Governo (sed. 333).<br />

2 - 00364 ~<br />

MORANDI,<br />

TEDESCO TATÒ, ANTONIAZ-<br />

ZI, ARGIROFFI, BERTI, CARLASSARA, CONTER~<br />

NO DEGLI ABBATI, GATTI, GHERBEZ, LUCCHI,<br />

SEGA. ~ Per il mantenimento degli impe~<br />

gni presi dal Goveno in occasione dell'in~<br />

sediamento del Comitato italiano appositamente<br />

costituito per 1'«Anno internazionale<br />

degli handicappati» (sed. 333 ~<br />

svolgo sed. 370).<br />

2 - 00365 ~ SAPORITO, MANCINO, GRANELLI, JER~<br />

VOLINO Russo, VINCELLI, D'AMELIO, FAL~<br />

LUCCHI, MURMURA, CENGARLE, LAI, VITALO~<br />

NE, PACINI, ROMEl. ~ Per l'emanazione di<br />

provvedimenti atti a risolvere i problemi<br />

<strong>della</strong> comunità italiana résidente in<br />

Argentina (sed. 333).<br />

2 - 00366 ~ BAUSI, SAPORITO, ROSI, DI LEMBO,<br />

MANENTE COMUNALE, COLOMBO Ambrogio.<br />

~ Circa i tempi e le modalità con i quali<br />

il Governo intende adempiere all'impegno<br />

assunto per sanare la situazione in<br />

cui si trovano gli appartenenti alla pubblica<br />

sicurezza che sono in pensione da<br />

prima del mese di luglio 1980 (sed. 333).<br />

2 - 00367 - LIBERTINI, MORANDI,FERMARIELLO.<br />

~ Circa lo stato di attuazione <strong>della</strong> rifor-<br />

ma del controllo del volo e la condizione<br />

attuale dell'ANAV (sed. 335).<br />

2. 00368 ~<br />

DI<br />

MARINO, MIRAGLIA, SASSONE, TA-<br />

LASSI GIORGI, CHIELLI, ZAVATTINI. ~<br />

Per<br />

una più razionale utilizzazione delle terre<br />

pubbliche e private non sufficiente~<br />

mente coltivate e per l'assistenza tecnica<br />

e finanziaria alle cooperative (sed. 339 -<br />

svolgo sed. 453).<br />

2 - 00369 ~ BAUSI, RosI. ~ Sui provvedimenti<br />

da adottare per far sì che le opere d'arte<br />

donate siano valorizzate ed adeguata~<br />

mente custodite, con particolare riferi~<br />

mento all'eredità del signor Ugo Bardini,<br />

noto antiquario di Firenze (sed. 339 ~<br />

svolgo sed. 597).<br />

2 - 00370 ~ MALAGODI. ~ Sulle iniziative mini~<br />

steriali intraprese o da intraprendere per<br />

il rispetto dei diritti umani da parte del~<br />

l'Unione Sovietica, con particolare riferi~<br />

mento al caso dei coniugi Sacharov che<br />

stanno effettuando lo sciopero <strong>della</strong> fame<br />

(sed. 370).<br />

2 - 00371 ~ POZZO, CROLLALANZA, FILETTI, FINE~<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI~<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO~<br />

LESE, RASTRELLI. ~ Sui passi compiuti<br />

dal Governo italiano in relazione al trat~<br />

tamento incivile ed inumano adottato<br />

dalle autorità sovietiche nei confronti del<br />

premio Nobel Andrej Sacharov e <strong>della</strong><br />

sua famiglia (sed. 345).<br />

2 - 00372 ~ MASCAGNI, BACICCHI, GHERBEZ. ~<br />

Per avere dal Governo informazioni, riguardo<br />

alla provincia di Balzano, sulle<br />

condizioni di realizzazione dell'autono~<br />

mia, sulle difficoltà che impediscono<br />

l'emanazione delle norme di attuazione<br />

mancanti e sulle risultanze emerse nelle<br />

indagini relative al terrorismo (sed. 348).<br />

2 - 00373 ~ ULIANICH, GOZZINI, LA VALLE, LAZZA~<br />

RI, RAVAIOLI, ROMANÒ, VINAY. ~ Circa le<br />

misure governative prese o da prendere<br />

in seguito all'emanazione del regolamen~<br />

to di attuazione delle disposizioni volte a<br />

facilitare la vita di relazione dei minorati<br />

~ (sed. 349 svolgo sed. 370).<br />

2 - 00374 ~ DE GIUSEPPE, ROSSI, MANCINO, AMA~<br />

DEa, BALDI, CODAZZI, DEL NERO, DEL PON~<br />

TE, JERVOLINO Russo, FRACASSI, LAPENTA,<br />

MARTINAZZOLI, PACINI, SANTALCO, VITALE<br />

Antonio, D'AREZZO, GONELLA, MORLINO,<br />

ORLANDO, RUMOR, SARTI, SCELBA, FIMOGNA~<br />

RI. ~ Sulle iniziative che il nostro Governo<br />

ha intrapreso ed intende intraprendere<br />

in relazione alla repressione messa in


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

atto in Polonia violando i diritti di liber~<br />

_ tà civile e sindacale (sed. 350).<br />

2 ~ 00375 ~ MACALUSO, VECCHIETTI, BUFALINI,<br />

VALORI, CALAMANDREI , PIERALLI, MILANI Ar~<br />

171<br />

~<br />

INTERPELLANZE<br />

melina, PROCACCI, GHERBEZ. ~ In merito<br />

alle iniziative ministeri ali da prendere di<br />

fronte alla gravissima decisione del Go~<br />

verno di Israele di annettersi il Golan si~<br />

riano<br />

353).<br />

(sed. 350 ~ tras£. 3 ~ 01703, sed.<br />

2 ~ 00376 ~ MALAGODI. ~ Circa la decisione del<br />

Governo di Israele di annettersi il Golan<br />

e le ripercussioni da ciò derivanti in<br />

Medio Oriente (sed. 350 ~ tras£. 3 ~ 01707,<br />

sed. 353).<br />

2 ~ 00377 ~ D'AMELIa. ~ Sui provvedimenti<br />

adottati o da adottare da parte <strong>della</strong><br />

Banca d'Italia per eliminare i gravi dan~<br />

ni derivati alla SOGIT dal decreto in~<br />

giunti va con provvisoria esecuzione<br />

emesso nei suoi confronti dalla Banca na~<br />

zionale delle comunicazioni (sed. 353 ~<br />

dec. sed. 373).<br />

2 ~ 00378 ~ DE SABBATA, BENEDETTI, GUERRINI,<br />

SALVUCCI. ~ In merito alla costruzione di<br />

parte di una strada a nord di Macerata,<br />

la cui funzione dovrebbe essere quella di<br />

collegare fra loro due strade valli ve e di<br />

consentire<br />

353).<br />

traffico di scorrimento (sed.<br />

2 - 00379 ~ VINCELLI.~ In merito alla posizio~<br />

ne ufficiale del Governo sul dibattuto<br />

problema dell'esportazione delle nostre<br />

opere d'arte, con particolare riferimento<br />

alla proposta avanzata per il viaggio ol~<br />

tre oceano dei bronzi di Riace (sed. 356).<br />

2<br />

~ 00380 ~ CHIARaMoNTE, COLAJANNI. ~ Sugli<br />

orientamenti del Governo riguardo alle<br />

trattative con l'Unione Sovietica per la<br />

fornitura di gas all'Italia e la partecipa~<br />

zione del nostro Paese alla costruzione<br />

del gas dotto dalla Siberia all'Europa,<br />

nonché alla trattativa per la fornitura di<br />

gas da parte dell'Algeria (sed. 356 ~svolgo<br />

sed. 360).<br />

2 ~ 00381 ~ MALAGODI. ~<br />

Circa<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

la portata geo~<br />

politica dell'operazione gasdotto siberia~<br />

no e le conseguenti implicazioni per l'Ita~<br />

lia (sed. 356 ~ tras£. 3 ~01746, sed. 359).<br />

2 ~ 00382 ~ LA RUSSA Antonino. ~ Sulla nomi~<br />

na dei funzionari italiani da adibire al<br />

controllo <strong>della</strong> rilevazione dei prezzi<br />

spuntati dai Paesi terzi (sed. 356 ~ svolgo<br />

sed. 376).<br />

2 ~ 00383 ~ FERMARIELLO, VALENZA, MOLA. ~<br />

In<br />

merito al drammatico naufragio <strong>della</strong> na~<br />

ve italiana «Marina di Equa», con 30 uo~<br />

mini a bordo, avvenuto nel Golfo di Gua~<br />

scogna il 28 dicembre 1981 (sed. 357 ~<br />

svolgo sed. 357).<br />

2 ~ 00384 ~ SICA, SANTONASTASO, VITALE Anto~<br />

nia. ~ In merito al drammatico naufra~<br />

gio <strong>della</strong> nave italiana «Marina di Equa»,<br />

con 30 uomini a bordo, avvenuto nel Gol~<br />

fa di Guascogna il 28 dicembre 1981 (sed.<br />

svolgo sed. 357).<br />

357 ~<br />

2 ~ 00385 ~ CROLLALANZA, PISTOLE SE, RASTRELLI,<br />

MONACO. ~<br />

In<br />

merito al drammatico<br />

naufragio <strong>della</strong> nave italiana «Marina di<br />

Equa», con 30 uomini a bordo, avvenuto<br />

nel Golfo di Guascogna il 28 dicembre<br />

~ 1981 (sed. 357 svolgo sed. 357).<br />

2 ~ 00386 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI.<br />

Sullo stato di gravissima prostrazione fi~<br />

sica e psichica in cui versa il giovane de~<br />

tenuto Alessandro Pucci (sed. 357 ~ svolgo<br />

sed. 360).<br />

2 ~ 00387 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo, STAM~<br />

MATI, D'AGOSTlNI, SENESE, DELLA PORTA,<br />

BORZI. ~<br />

Per<br />

l'adozione di provvedimenti<br />

atti ad affrontare la grave crisi economi~<br />

ca ed occupazionale del Lazio (sed. 357).<br />

2 ~ 00388 ~ SAPORITO. ~ Per l'utilizzo dei gio~<br />

vani in servizio di leva obiettori di co~<br />

scienza anche per la vigilanza dei parchi<br />

e delle riserve e per il restauro ecologico<br />

delle aree naturali (sed. 357 ~ svolgo sed.<br />

376).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

172<br />

~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERPELLANZE<br />

2 ~ 00389 ~ ORLANDO. ~ Circa la connessione<br />

tra il negoziato con l'URSS sul gasdotto<br />

siberiano e l'appoggio fornito dall'URSS<br />

alla giunta militare al potere in Polonia<br />

~ (già 3 01716, sed. 359 ~ svolgo sed. 360).<br />

2 - 00390 ~ BONIVER, BARSACCHI, SCEVAROLLI,<br />

MARAVALLE, SIGNORI, DELLA BRIOTTA. ~<br />

Sugli indirizzi del Governo riguardo al~<br />

l'operazione gasdotto siberiano (sed. 360<br />

~ svolgo sed. 360).<br />

2 - 00391 ~ BAUSI. ~ In merito al piano gene~<br />

raIe ed organico degli interventi effettua~<br />

ti sul fiume Amo, dalla alluvione del 4<br />

novembre 1966, volti a regolarne il corso<br />

(sed. 360).<br />

2 - 00392 ~ BONDI, VITALE Giuseppe, FLAMIGNI,<br />

VALORI, DE SABBATA, VENANZI, TEDESCO<br />

TATÒ, PIERALLI. ~ Sul «cordone sanitario<br />

protettivo» di cui ad Arezzo godevano Li~<br />

cio Gelli e la P2 (sed. 360 ~ svolgo sed.<br />

369).<br />

2 ~ 00393 ~ D'AMELIO. ~ Sui provvedimenti da<br />

prendere in seguito all'atto ingiuntivo<br />

con provvisoria esecuzione promosso dal~<br />

la Banca nazionale delle comunicazioni<br />

nei confronti <strong>della</strong> SOGIT, Società gior~<br />

nalistica italiana (sed. 361 ~ svolgo sed.<br />

428).<br />

2. 00394 ~ DI MARINO, ZAVATTINI, CHIELLI, SE~<br />

STITO, SASSONE, MIRAGLIA. ~ In merito<br />

agli orientamenti del Governo riguardo<br />

ai problemi attinenti allo sviluppo delle<br />

associazioni dei produttori agricoli (sed.<br />

361 ~ svolgo sed. 453).<br />

2 ~ 00395 ~ CrPELLINI, PETRONIO, SPANO, NOCI,<br />

PITTELLA. ~ Per l'attuazione del decreto~<br />

legge 22 maggio 1981, n. 235, convertito<br />

nella legge 24 luglio 1981, n. 389, recante<br />

«Finanziamento di interventi straordina~<br />

ri per la conservazione del patrimonio fo~<br />

restale, la difesa del suolo e la promozio~<br />

ne industrale <strong>della</strong> regione Calabria»<br />

(sed. 361).<br />

2 ~ 00396 ~ BOLDRINI, BRANCA, BREZZI, FINESSI,<br />

FOSCHI, LA VALLE, MARTONI, MELANDRI,<br />

VI/I<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

MORANDI, SPEZIA, STEFANI, TOLOMELLI, VA~<br />

LlANI, MIANA, GUALTIERI. ~ Sulle misure<br />

ministeriali da adottare in seguito alla<br />

recente decisione con la quale l'ufficio<br />

istruzione del Tribunale di Bologna ha<br />

prosciolto tutti gli imputati per la strage<br />

del 2 agosto 1980 (sed. 363 ~ svolgo sed.<br />

369).<br />

~ 2 - 00397 - SPITELLA. Per<br />

un intervento go~<br />

vernativo atto a fronteggiare la grave si~<br />

tuazione in atto a Perugia per la presenza<br />

di ci ttadini italiani e stranieri considerati<br />

pericolosi per la tranquillità e l'ordine<br />

pubblico (sed. 365).<br />

2 ~00398 - MITROTTI.~ Circa l'intenzione di<br />

affidare la direzione dell'Ispettorato compartimentale<br />

delle tasse <strong>della</strong> Regione<br />

Puglia al dottor Giacomo Rendina, ri~<br />

mosso dalla direzione dell'Ufficio IVA di<br />

Roma per «carente attività direzionale<br />

ed amministrativa» (sed. 365 ~ svolgo sed.<br />

446).<br />

2 ~ 00399 ~ - MITROTTI. Sui provvedimenti da<br />

adottare per conseguire un futuro di sta~<br />

bilità per la lira (sed. 365).<br />

2 ~ 00400 ~ - MITROTTI. Sui provvedimenti da<br />

adottare per riportare alla moralità la<br />

gestione smaccatamente clientelare del<br />

Centro nazionale delle ricerche (sed. 366<br />

~ svolgo sed. 503).<br />

~ 2 - 00401 - MITROTTI. Circa<br />

la piaga dell'as~<br />

senteismo negli uffici pubblici, incancrenita<br />

da connivenze e coperture clientelari<br />

e di potere, con particolare riferimento al<br />

Centro nazionale delle ricerche (sed. 366).<br />

2 ~00402 - MITROTTI.~ In merito ai finanzia~<br />

menti erogati dal Centro nazionale delle<br />

ricerche ad organismi scientifici di Stati<br />

a regime comunista (sed. 366 ~ svolgo sed.<br />

463).<br />

2 ~00403 ~ - Pozzo. Circa la ripresa dei nego~<br />

ziati Italia~Libia (sed. 368).<br />

2 - 00404 - JERVOLINORusso, BOMPIANI,GRA~<br />

ZIOLI, CODAZZI, SAPORITO, DEL NERO, FOR~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

NI, D'AGOSTINI, BOMBARDIERI, MARIOTTI,<br />

Sui provvedimenti governativi<br />

NEPI. ~<br />

da assumere per una politica in favore<br />

dei portatori di handicaps (sed. 369 ~<br />

svolgo sed. 370).<br />

173<br />

~<br />

INTERPELLANZE<br />

~ 2 - 00405 SIGNORI, CrPELLINI, BARSACCHI, PIT~<br />

TELLA, BOZZELLO VEROLE, PETRONIO. ~ In<br />

merito agli orientamenti del Governo ri~<br />

guardo al problema degli handicappati e<br />

perché il Governo stesso stabilisca criteri<br />

e condizioni generali in base ai quali po~<br />

tranno essere assegnati contributi statali<br />

a detta<br />

370).<br />

categoria (sed. 369 ~ svolgo sed.<br />

2 - 00406 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

In<br />

merito agli accertamenti ed alle iniziati~<br />

ve ministeriali relativi all'appartenenza<br />

alla loggia P2 di personalità, compresi<br />

alti ufficiali delle tre Armi (sed. 369 ~<br />

svolgo sed. 369).<br />

2 - 00407 ~ GRANELLI, AMADEO, BONIFACIO, DE<br />

ZAN, GRAZIOLI, LAI, LA RUSSA Vincenzo,<br />

MANCINO, MARCHETTI, PACINI, SANTALCO,<br />

SAPORITO. ~<br />

Sulle<br />

iniziative da adottare<br />

in seguito al drammatico aggravarsi del~<br />

la situazione in El Salvador (Sed. 372).<br />

2 - 00408 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sugli intendimenti del Governo in rela~<br />

zione alle dichiarazioni rese dal segreta~<br />

rio geneale <strong>della</strong> NATO, generale Joseph<br />

Luns, a sostegno dei militari golpisti tur~<br />

chi (sed. 373).<br />

2 - 00409 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sull'inasprirsi <strong>della</strong> repressione e del ge~<br />

noci dio in El Salvador (Sed. 373).<br />

2 - 00410 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI.<br />

Sulla contraddizione che corre tra l'ipo~<br />

tesi formulata dal ministro Marcora a<br />

proposito di un aumento certo e costante<br />

del prezzo del petrolio e la riduzione del<br />

prezzo <strong>della</strong> benzina appena adottata dal<br />

Governo (sed. 373).<br />

2 - 00411 ~ CROLLALANZA, PISTOLESE, FINESTRA,<br />

FILETTI, LA RUSSA Antonino, Pozzo. ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Sulla ventilata modifica dello statuto del<br />

Banco di Napoli per l'eventuale vendita<br />

del 40 per cento del suo patrimonio (sed.<br />

374 ~ svolgo sed. 390).<br />

~ 2 - 00412 SICA, SANTONASTASO. ~ Circa il con~<br />

tenuto e l'obiettivo delle modifiche che<br />

verranno apportate allo statuto del Ban~<br />

co di Napoli (sed. 374 ~ svolgo sed. 390).<br />

2 - 00413 ~ LIBERTINI, BONAZZI, FERMARIELLO. ~<br />

In merito al «fondo per gli investimenti<br />

nel settore dei trasporti pubblici locali di<br />

competenza regionale», istituito nello<br />

stato di previsione del Ministero del teso~<br />

ra (sed. 375).<br />

2. 00414 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo, STAM~<br />

MATI. ~ Per un intervento governativo in<br />

relazione alla messa in cassa integrazio~<br />

ne di 480 dipendenti <strong>della</strong> FATME (sed.<br />

375).<br />

2 - 00415 ~ PASTI. ~ Per la promozione di un<br />

approfondito, conclusivo dibattito sulle<br />

opposte forze nucleare (sed. 375).<br />

2 - 00416 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

In<br />

merito all'indiscriminata ed ulteriore re~<br />

strizione, nelle carceri «di massima sicurezza»,<br />

delle garanzie previste per i dete~<br />

nuti dall'attuale ordinamento penitenzia~<br />

rio (sed. 375).<br />

2 - 00417 ~ JERVOLINO Russo, SAPORITO, BOM-<br />

PIANI, CODAZZI, D'AGOSTINI, DELLA PORTA,<br />

DEL NERO, MARIOTTI, NEPI, SCHIANO. ~<br />

Circa i provvedimenti governativi adotta~<br />

ti o da adottare perché la qualità delle<br />

tramissioni televisive. per ragazzi sia tale<br />

da svolgere un ruolo positivo nella loro<br />

formazione umana, culturale e civile<br />

(sed. 377).<br />

2 - 00418 ~ ~ SPADACCIA,STANZANI GHEDINI.<br />

merito alle violenze a cui sarebbero state<br />

sottoposte persone arrestate con imputa~<br />

ziòni terroristiche, con particolare riferi~<br />

mento all'atto di denuncia e querela pre~<br />

sentata alla Procura <strong>della</strong> Repubblica di<br />

In


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

Bergamo da Gianfranco Fornoni (sed.<br />

377).<br />

~ 2 - 00419 - MITROTTI. Per<br />

la riconduzione<br />

<strong>della</strong> SIP sul binario dell'interesse pub~<br />

blico, con particolare riferimento a deci~<br />

sioni assunte e ad investimenti operati<br />

dalla società (sed. 377).<br />

2 . 00420 ~ MITROTTI. ~ Sugli urgenti provve~<br />

di menti da adottare per far cessare gli<br />

abusi fin qui perpetrati in danno dei rap~<br />

presentanti dei lavoratori colpevoli di<br />

aver scelto ruoli illegittimamente neglet~<br />

ti da vertici ministeriali (sed. 377).<br />

174<br />

~<br />

INTERPELLANZE<br />

2 . 00421 - BUFALINI, PIERALLI, VALORI, CALA~<br />

MANDREl, MILANI Armelino. ~ Sulle ini~<br />

ziative da prendere, nelle opportune sedi<br />

internazionali, di fronte ai continui massacri<br />

perpetrati in El Salvador contro<br />

inermi cittadini da parte del goveno DC~<br />

militare (sed. 379).<br />

2. 00422 ~ MARAVALLE. ~ In merito alle iniziative<br />

intraprese o da intraprendere di<br />

fronte alla guerra civile in El Salvador,<br />

con il massacro sistematico delle opposizioni<br />

e <strong>della</strong> popolazione civile (sed. 379).<br />

2 - 00423 - MAFFIOLETTI, BERTI. ~<br />

Sulle<br />

inizia-<br />

tive da assumere, in sede amministrativa,<br />

per assicurare, oltre al rispetto degli<br />

orari, anche la funzionalità e la produttività<br />

<strong>della</strong> Pubblica amministrazione (già<br />

01822, sed. 380 - svolgo sed. 380).<br />

3 ~<br />

2 - 00424 ~MITROTTI.~ Circa gli urgenti provvedimenti<br />

da adottare per arginare e far<br />

refluire il fenomeno dell'assenteismo nella<br />

Pubblica amministrazione (sed. 380 -<br />

svolgo sed. 380).<br />

2 - 00425 ~ JANNELLI.~ In merito alle iniziative<br />

ministeriali da assumere per dare<br />

maggiore funzionalità e produttività alla<br />

Pubblica amministrazione (sed. 380 -<br />

svolgo sed. 380).<br />

2 - 00426 - PAVAN, SAPORITO, MANCINO, COLOM-<br />

BO Vittorino (V.). ~ Sul fenomeno del-<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

l'assenteismo nella Pubblica amministrazione<br />

(sed. 380 - svolgo sed. 380).<br />

2 - 00427 ~ BONIVER, SPANO. ~ Sui provvedi~<br />

menti ministeri ali da adottare per superare<br />

l'acuta crisi occupazionale in cui<br />

versa il settore dell'elettronica (sed. 381).<br />

2 - 00428 ~ MARGOTTO, BOLDRINI, TOLOMELLI,<br />

CORALLO, GATTI, MARTINO, PINNA. ~ Per<br />

l'attuazione del programma di lotta contro<br />

l'uso delle sostanze stupefacenti e psicotrope<br />

nell'ambiente delle Forze armate<br />

(sed. 382 ~ svolgo sed. 456).<br />

2 - 00429 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sui vari problemi concernenti il sistema<br />

radiotelevisivo italiano (sed. 385 - svolgo<br />

sed. 386, 387).<br />

2 - 00430 - FERMARIELLO,FELICETTI, VALENZA,<br />

MOLA. ~ Per una modifica dello statuto<br />

del Banco di Napoli che consenta la sua<br />

trasformazione in una moderna banca<br />

pubblica (già 3 - 01824, sed. 389 - svolgo<br />

sed. 390).<br />

2 - 00431 ~ - GUALTIERI,MINEO, PINTO. Sui<br />

provvedimenti da adottare per fronteg~<br />

giare l'enorme incremento delle attività<br />

mafiose ~ (sed. 390 svolgo sed. 391, 392).<br />

2 - 00432 ~ DE FILIPPO.~ Circa l'attuale ruolo<br />

ed il modo di funzionare dell'istituto «Filangieri»<br />

di Napoli, per la rieducazione<br />

dei minori ~ (sed. 391 svolgo sed. 398).<br />

2.00433 - SPADACCIA,STANZANIGHEDINI.<br />

Sull'applicazione <strong>della</strong> Risoluzione, ap~<br />

provata dal <strong>Parlamento</strong> europeo il 30 set~<br />

tembre 1981, sul manifesto~appello dei<br />

premi Nobel contro lo sterminio per fame<br />

nel mondo (sed. 391 ~svolgo sed. 449).<br />

2. 00434 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

In<br />

merito alle clamorose rivelazioni di<br />

stampa che investono i comportamenti di<br />

alcuni dei massimi dirigenti dell'ENI e i<br />

loro rapporti con taluni ambienti politici<br />

del Governo (sed. 391).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

2 -00435 ~ D'AMELIa. ~ In merito alla verten~<br />

za tra la Banca nazionale delle comuni~<br />

cazioni<br />

428).<br />

e la SOGIT (sed. 392 ~ svolgo sed.<br />

2 - 00436 - BONIVER.~ In merito alle iniziati~<br />

ve ministeriali da intraprendere in seguito<br />

al susseguirsi di denunce per maltrattamènti<br />

gravi subiti da persone recente~<br />

mente arrestate per terrorismo (sed. 395).<br />

175<br />

~<br />

INTERPELLANZE<br />

2 - 00437 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Circa la notizia di stampa secondo la<br />

quale il Ministro delle poste avrebbe dato<br />

il via alla conclusione delle trattative<br />

fra la RAI e «Telemontecarlo» (sed. 396 ~<br />

svolgo sed. 428).<br />

2 - 00438 ~ CAROLLO.~ In merito alla trattati~<br />

va Governo~sindacati sul contenimento<br />

del costo del lavoro, sull'occupazione e<br />

sugli investimenti, conclusa si negativa~<br />

mente (sed. 399 - svolgo sed. 434).<br />

2 - 00439 ~ ROMEO, CAZZATO, PANICO, FRAGASSI,<br />

MIRAGLIA. ~<br />

Per<br />

la rimozione delle cause<br />

che sono all'origine degli infortuni che si<br />

verificano nell'area industriale di Taran~<br />

to (sed. 401).<br />

2 - 00440 ~ SAPORITO, JERVOLlNO Russo,<br />

MATI,. D'AGOSTINO, SENESE, BORZI,<br />

STAM~<br />

DELLA<br />

PORTA. ~ Sui provvedimenti da adottare<br />

per fronteggiare il fenomeno <strong>della</strong> diffu~<br />

sione e dell'espansione del traffico delle<br />

sostanze stupefacenti (sed. 403).<br />

2 - 00441 ~ ~ONAZZI, DE SABBATA, GRANZOTTO,<br />

MARSELLI, POLLASTRELLI, SEGA, VITALE<br />

Circa la seconda relazione<br />

Giuseppe. ~<br />

parziale <strong>della</strong> Commissione d'inchiesta<br />

sulle frodi in materia di prodotti petroli~<br />

feri, dalla quale si evince l'esistenza di<br />

una serie di casi coinvolgenti funzionari<br />

dell'amministrazione finanziaria (sed.<br />

403).<br />

2 - 00442 ~ MALAGaDI.~ In merito alle diretti~<br />

ve che il Governo intende seguire per il<br />

conseguimento di determinati obiettivi<br />

in sede CEE (sed. 406).<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

2 - 00443 - MALAGODI.~ Per la realizzazione<br />

<strong>della</strong> «operazione integrata Trieste, Friu~<br />

li~Venezia Giulia, Europa», ai fini dell'accesso<br />

agli aiuti dagli appositi quadri del~<br />

la Comunità europea (sed. 406).<br />

2 - 00444 ~ PINNA, GIOVANNETTI. ~ Sui provve~<br />

dimenti da adottare per fronteggiare i<br />

danni derivanti alla Sardegna dalla ri~<br />

corrente<br />

446).<br />

siccità (sed. ~ 420 svolgo sed.<br />

2 - 00445 ~ DERIV, PALA, LAI. ~ Sui provvedi~<br />

menti da adottare per fronteggiare i dan~<br />

ni derivanti alla Sarde~na dalla ricorrente<br />

siccità (sed. 420 - svolgo sed. 446).<br />

2 - 00446 ~ PECCHIOLI, LIBERTINI, COLAJANNI,<br />

BERTI, NAPaLEaNI, MARTINO, VINAY. ~ Sugli<br />

intendimenti del Governo in relazione<br />

alle gravi dichiarazione dell'amministra~<br />

tore delegato <strong>della</strong> FIAT~auto, Vittorio<br />

Ghi<strong>della</strong>, secondo le quali la direzione<br />

non intende far rientrare in produzione i<br />

24.000 dipendenti in cassa integrazione<br />

(sed. 422).<br />

2 - 00447 ~ FIORI, LAZZARI. ~ Sulle misure da<br />

prendere in relazione alla prolungata sic~<br />

cità che colpisce la Sardegna (sed. 425 ~<br />

svolgo sed. 446).<br />

2 - 00448 ~ FERRALASCO.~ Per la definizione e<br />

l'avvio di un piano organico di ricerca,<br />

acquisizione e utilizzazione di tutte le<br />

fonti d'acqua disponibili in Sardegna<br />

(sed. 425 - svolgo sed. 446).<br />

2 - 00449 ~ FERMARIELLO, VALENZA. ~ In merito<br />

ai provvedimenti da adottare per la salvaguardia<br />

di Stabiae, data la sua importanza<br />

archeologica, storica, culturale e<br />

ambientale (sed. 427).<br />

2 - 00450 ~ CAROLLO. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare in seguito all'atto ingiuntivo<br />

promosso il 16 maggio 1978 dalla Banca<br />

nazionale delle comunicazioni nei con-<br />

fronti <strong>della</strong> SOGIT (già 3 ~ 01906, sed.<br />

428 ~ svolgo sed. 428).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

2 -00451 ~<br />

Pozzo,<br />

CROLLALANZA, FILETTI, FINE~<br />

STRA, MARCHIO, FRANCO, MITROTTI, MONA~<br />

CO, PECORINO, PISTOLESE, PISANÒ, RASTREL~<br />

LI, LA RUSSA Antonino. ~ Sulle iniziative<br />

promosse o da promuovere da parte ita~<br />

liana per l'immediata cessazione del con~<br />

flitta scatenatosi fra Inghilterra e Argen~<br />

tina nelle isole Falkland (sed. 428).<br />

2 - 00452 ~ SPITELLA, MARIOTTI, SAPORITO. ~ In<br />

merito all'incendio verificatosi nel palaz~<br />

zo del Vignola di Todi, sede di varie mo~<br />

stre (sed. 428).<br />

2 - 00453 ~<br />

SPADACCIA,<br />

STANZANI GHEDINI. ~<br />

176<br />

~<br />

INTERPELLANZE<br />

In<br />

merito all'accordo recentemente sotto~<br />

scritto con l'UNICEF e con altri organi~<br />

smi internazionali per la salvezza di un<br />

milione di vite di bambini (sed. 429 ~<br />

svolgo sed. 449).<br />

2 -00454 ~<br />

PANICO,<br />

CALICE, FRAGASSI, MIRAGLIA,<br />

ROMEO, ZICCARDI, CAZZATO. ~<br />

Sui<br />

provve~<br />

di menti adottati e da adottare in seguito<br />

alla siccità che ha colpito vaste aree agri~<br />

cole <strong>della</strong> Puglia e <strong>della</strong> Basilicata (sed.<br />

429 - svolgo sed. 449).<br />

2 - 00455 - TOLOMELLI, MELANDRI, FINESSI,<br />

MARTONI, GUALTIERI, STEFANI, MORANDI,<br />

~ MIANA. Sugli interventi governativi da<br />

adottare per evitare le conseguenze nega~<br />

tive che deriverebbero alla cartiera di<br />

Marzabotto da un suo eventuale scorporo<br />

dal gruppo «Rizzoli» (sed. 436).<br />

2 - 00456 - PINNA, DERIU, GIOVANNETTI,PALA,<br />

FERRALASCO, FIORI. ~ In merito alla cam~<br />

pagna antincendi per il 1982, con parti~<br />

colare riferimento alla Sardegna (sed.<br />

436 - svolgo sed. 446).<br />

2. 00457 ~ FERRARA Nicola, FALLUCCHI. ~ Sul~<br />

la perdurante siccità che ha irrimediabil~<br />

mente distrutto le colture in vaste aree<br />

<strong>della</strong> provincia di Foggia (sed. 436 -<br />

svolgo sed. 449).<br />

~ 2 - 00458 SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~ In<br />

merito alle intenzioni del Governo ri~<br />

guardo a precisi impegni assunti in Par~<br />

lamento (sed. 437 ~ svolgo sed. 449).<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

2 - 00459 ~ BAUSI. ~ In merito alle trattative<br />

per la soluzione del problema delle «Offi~<br />

cine Galileo» di Firenze (sed. 440).<br />

2 - 00460 - PERNA, COLAIANNI,TEDESCO TATÒ,<br />

Sui motivi <strong>della</strong> mancata<br />

MAFFIOLETTI. ~<br />

costituzione delle amministrazioni inte~<br />

ressate nei giudizi promossi da tre magi~<br />

strati e da un avvocato dello Stato a ripo~<br />

so, diretti ad ottenere la rivalutazione<br />

delle<br />

449).<br />

loro pensioni ~ (sed. 446 svolgo sed.<br />

2 - 00461 - MANCINO,SAPORITO,MURMURA.~<br />

Circa Je valutazioni fatte dal Governo ri~<br />

guardo alla recente sentenza <strong>della</strong> Corte<br />

dei conti in materia di pensioni (sed. 449<br />

~ svolgo sed. 449).<br />

2 - 00462 ~ TEDESCO TATÒ, BENEDETTI, IANNARO~<br />

NE, MAFFIOLETTI, PERNA. ~ In merito alla<br />

notizia secondo la quale il procuratore<br />

<strong>della</strong> Repubblica di Roma avrebbe ri~<br />

chiesto l'archiviazione del procedimento<br />

relativo all'uccisione di Mino Pecorelli<br />

~ (sed. 449 svolgo sed. 452).<br />

2 - 00463 - VALORI, BUFALINI, CALAMANDREI,<br />

GHERBEZ, MILANI Armelino, PIERALLI, PRO~<br />

CACCI, VECCHIETTI. ~ Sulle urgenti inizia~<br />

tive da prendere in seguito al voto del<br />

Consiglio di sicurezza che condanna l'in~<br />

vasione israeliana del Libano (sed. 449 ~<br />

svolgo sed. 452).<br />

~ 2 - 00464 LA<br />

VALLE. ~ Circa<br />

le determinazio~<br />

ni del Governo di fronte alla rappresaglia<br />

israeliana contro la popolazione civile<br />

palestinese e libanese (sed. 449 ~ svolgo<br />

sed. 452).<br />

2 - 00465 - POZZO, CROLLALANZA,FILETTI, FINE-<br />

. STRA, FRANCO, LA RUSSA Antonino, MAR~<br />

CHIO, MITROTTI, MONACO, PECORINO, PISA~<br />

NÒ, PISTOLESE, RASTRELLI. ~ Sulla posi~<br />

zione del nostro Governo riguardo all'ìn~<br />

vasione del Libano meridionale da parte<br />

delle forze armate israeliane e sull' eventuale<br />

interconnessione tra il conflitto<br />

Gran Bretagna~Argentina per le Falkland<br />

e il precipitare <strong>della</strong> situazione nell'area<br />

mediterranea (sed. 449 ~ svolgo sed. 452).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

2 ~<br />

00466<br />

~<br />

POLLASTRELLI,<br />

COLAJANNI, MODICA,<br />

BERTONE, MIANA, URBANI. ~ Per il decollo<br />

del piano energetica<br />

svolgo sed. 469).<br />

nazionale (sed. 449 -<br />

2 - 00467 - ORLANDO, SCELBA, MORLINO, MANCI~<br />

NO, MARCHETTI; D'AREZZO, SARTI, GRANEL~<br />

2<br />

LI, MARTINAZZOLI, GONELLA, RUMOR. ~<br />

Sulle misure ministeriali da assumere in<br />

seguito al voto unanime del Consiglio di<br />

sicurezza che invita il Governo israeliano<br />

alla cessazione immediata delle ostilità<br />

in Libano (sed. 450 ~ svolgo sed. 452).<br />

~ 00468 ~ BONIVER, bELLA BRIOTTA, SCEVAROL~<br />

LI. ~ In merito alle iniziative che il no~<br />

stro Governo intende assumere in seguito<br />

all'invasione israeliana del Libano (sed.<br />

svolgo sed. 452).<br />

450 ~<br />

2 - 00469 - MALAGaDI. ~ Sull'azione che il no~<br />

stro Governo ha svolto e intende svolgere<br />

in relazione all'invasione israeliana del<br />

Libano (sed. 450 ~<br />

svolgo<br />

sed. 452).<br />

2 ~ 00470 ~ RaMEl, DERIV, CODAZZI, BORZI, DE<br />

ZAN, FERRARA Nicola, MANENTE COMUNA~<br />

LE, GRAZIOLI, BOMBARDIERI, AVELLONE,<br />

FORNI, SAPORITO. ~<br />

In<br />

merito alle inizia-<br />

tive da adottare per superare la delicata<br />

fase economica che attraversa il nostro<br />

Paese (sed. 451).<br />

2 ~ 00471 - PINNA, PALA, FERRALASCO, FIORI,<br />

GIOVANNETTI, DERIV, LAI. ~<br />

Per<br />

un'azione<br />

di coordinamento tra voli civili ed opera~<br />

zioni simulate di «difesa militare» (sed.<br />

451).<br />

2 ~ 00472 - CONTI PERSINI, ROCCAMONTE, PARRI-<br />

NO. ~ Iniziative assunte e da assumere<br />

da parte italiana a seguito del grave atto<br />

di aggressione perpetrato dallo Stato<br />

israeliano nei confronti del Libano e del<br />

popolo<br />

452).<br />

palestinese (sed. ~ 451 svolgo sed.<br />

2 ~ 00473 ~ PASTI. ~ Sul visto di ingresso negli<br />

Stati Uniti concesso al <strong>senato</strong>re Pasti con<br />

delle limitazioni (sed. 453).<br />

177<br />

~<br />

INTERPELLANZE<br />

2<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

~ 00474 ~ BONAZZI, POLLASTRELLI, VITALE Giu~<br />

seppe, DE SABBATA, MARSELLI, GRANZOTTO,<br />

SEGA, BACICCHI. ~<br />

Circa<br />

l'anomala situa~<br />

zione esistente nell'attività e nella gestio~<br />

ne del Banco Ambrosiano (sed. 455).<br />

2 ~ 00475 ~ PISTOLESE. ~ In merito alla situazione<br />

in cui versa la flotta Lauro (sed.<br />

455).<br />

2 ~ 00476 ~ D'AMELIa, SALERNO. ~ Per la nomina<br />

del presidente <strong>della</strong> Banca nazionale<br />

delle comunicazioni (sed. 455).<br />

2 ~ 00477 ~ VALORI, BUFALINI, PERNA, PIERALLI,<br />

CALAMANDREI, MILANO Armelino, VEC~<br />

CHIETTI. ~ Sulle iniziative adottate e da<br />

adottare per proteggere la vita degli<br />

esponenti dell'OLP in Italia, con partico~<br />

lare riferimento al duplice assassinio di<br />

Nazih Mattar e Yussef Hussein Kamal<br />

(sed. 455 - svolgo sed. 456).<br />

2 ~ 00478 ~ LA VALLE, ANDERLINI. ~ Sulle mi~<br />

sure adottate e da adottare per protegge~<br />

re i cittadini palestinesi e libanesi in Ita~<br />

lia, con particolare riferimento al duplice<br />

assassinio di Nazih Mattar e Hussein Ka~<br />

mal (syd. 455 - svolgo sed. 456).<br />

2 ~ 00479 - ANDERLINI, ULIANICH, GOZZINI,<br />

BRANCA, LA VALLE. ~<br />

In<br />

merito all'atten-<br />

tato perpetrato il 19 giugno 1982, a Torre<br />

del Greco, ai danni del consigliere comu~<br />

naIe Eugenio Torrese (sed. 456 - svolgo<br />

sed.460).<br />

2 ~ 00480 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Per<br />

l'accertamento delle cause <strong>della</strong> morte di<br />

Roberto Calvi e dei rapporti intercorrenti<br />

tra il suddetto banchiere e varie altre<br />

persone (sed. 459).<br />

2 ~ 00481 ~ LA VALLE, VINAY, ANDERLINI. ~<br />

Per<br />

il richiamo in Italia del nostro ambascia~<br />

tore a Tel Aviv (sed. 460).<br />

2 - 00482 - MITROTTI.~ Per un immediato in~<br />

terventa atto a fronteggiare la carenza<br />

del raccolto di grano duro (sed. 460).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

2 -00483 ~<br />

PISANÒ.<br />

~ Per la sottrazione imme~<br />

diata alla Magistratura romana di ogni<br />

uI teriore indagine sulla loggia P2 e sulla<br />

morte di Roberto Calvi e per la destitu~<br />

zione del dottor Francesco D'Amato dal~<br />

!'incarico di capo dei servizi di polizia di<br />

frontiera<br />

461).<br />

del Ministero dell'interno (sed.<br />

2 ~ 00484 ~ DE GIUSEPPE, MANCINO, ROSSI, AMA~<br />

DEa, SANTALCO, DEL NERO, BALDI, CODAZZI,<br />

DEL PONTE, FRACASSI, JERVOLINO Russo,<br />

LAPENTA, MARTlNAZZOLI, PACINI, VITALE An~<br />

tonia, MURMURA, ROSI, VERNASCHI, Coco,<br />

SAPORITO, CENGARLE, SCHIANO. ~<br />

In<br />

178<br />

~<br />

INTERPELLANZE<br />

meri~<br />

to alle cir'costanze che hanno portato al~<br />

l'arresto di cinque ufficiali e agenti che<br />

operarono per la liberazione del generale<br />

Dozier ~ (sed. 461 svolgo sed. 463).<br />

2 ~ 00485 ~ PINNA, PALA, FERRALASCO, LAI, FIORI,<br />

DERIU, GIOVANNETTI. ~<br />

In<br />

merito al man~<br />

cato pronto intervento <strong>della</strong> Protezione<br />

civile e degli elicotteri dell'Esercito per<br />

l'opera di spegnimento degli incendi in<br />

Sardegna ed ai provvedimenti da assu~<br />

mere per dichiarare lo stato di calamità<br />

dei territori colpiti (sed. 461).<br />

2 ~ 00486 ~ PINNA. ~ Sul costante saccheggio a<br />

cui è soggetto il patrimonio ambientale,<br />

di inestimabile valore, <strong>della</strong> Sardegna<br />

(sed.461).<br />

2 - 00487 ~ PINNA, TOLOMELLI, CORALLO, IANNA~<br />

RaNE, GATTI, PECCHIOLI, BOLDRINI, GIOVAN~<br />

NETTI, MARGOTTO. ~ Sui pericoli derivan~<br />

ti alla Sardegna dalla presenza di basi e<br />

servitù<br />

545).<br />

militari (sed. 462 ~ svolgo sed.<br />

2 ~ 00488 ~ TEDESCO TATÒ, BENEDETTI, GRAZIA~<br />

NI, TROPEANO, PERNA, FLAMIGNI, MAFFlO~<br />

LETTI, BERTI. ~ Sui fatti che hanno origi~<br />

nato i provvedimenti restrittivi <strong>della</strong> li~<br />

bertà professionale adottati a carico di<br />

funzionari e agenti di pubblica sicurezza<br />

da parte dell'ufficio istruzione del Tribu~<br />

naIe di Padova ~ (sed. 462 svolgo sed. 463).<br />

2 ~ 00489 ~ GUALTIERI, PINTO. ~ Circa gli ac~<br />

certamenti formali e sostanziali relativi<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

al caso dei cinque appartenenti alla pub~<br />

blica sicurezza contro i quali la Magi~<br />

stratura di Padova ha emesso mandato di<br />

cattura (sed. 463 ~ svolgo sed. 463).<br />

2 - 00490 ~ CROLLALANZA, PISTOLE SE, MARCHIO,<br />

RASTRELLI, FILETTI, FINESTRA, FRANCO, LA<br />

RUSSA Antonino, MITROTTI, MONACO, PECO~<br />

RINO, PISANÒ Pozzo. ~ Per !'immediata<br />

sospensione cautelativa dal soldo e dal<br />

servizio dei magistrati del Tribunale di<br />

Padova che hanno emesso mandato di<br />

cattura nei confronti di cinque apparte~<br />

nenti alla pubblica sicurezza (sed. 463 ~<br />

svolgo sed. 463).<br />

2 ~ 00491 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

In<br />

merito ai mal funzionamenti <strong>della</strong> centra~<br />

le di Caorso (sed. 463 - svolgo sed. 472).<br />

2 ~ 00492 ~ MITROTTI. ~ Per una politica di in~<br />

terventa nell'ambito dell'attività del<br />

.CNR che privilegi il conseguimento di<br />

reali ed utili obiettivi scientifici e tecno~<br />

logici (sed. 463 ~ svolgo sed. 503).<br />

2 ~ 00493 ~<br />

DI<br />

GIORGI, SASSONE. ~<br />

MARINO, ZAVATTINI, TALASSI<br />

In<br />

merito alla presen~<br />

tazione al Consiglio dei ministri ed alle<br />

Regioni, da parte del CIPAA, del nuovo<br />

schema di attuazione del piano nazionale<br />

agricolo (sed. 464).<br />

2 -00494 ~<br />

DI<br />

MARINO, TALASSI GIORGI, ZAVATTI~<br />

NI, CHIELLI, MIRAGLIA, SESTITO, SASSONE,<br />

PINNA, VITALE Giuseppe, CALICE, PANICO,<br />

ZICCARDI. ~ Sulla perdurante siccità,<br />

aggravatasi con l'eccezionale ondata di<br />

caldo abbattutasi particolarmente nelle<br />

regioni meridionali (sed. 470).<br />

2 - 00495 ~<br />

ANDERLINI,<br />

GOZZINI. ~<br />

Circa<br />

l'atti~<br />

vità del Banco Ambrosiano (sed. 471).<br />

2 ~ 00496 ~ BONAZZI, POLLASTRELLI, DE SABBATA,<br />

SEGA, VITALE Giuseppe, MARSELLl. ~<br />

In<br />

merito ai rapporti tra nOR, Istituto per<br />

le opere di religione, ed il Banco Ambro~<br />

siano (sed. 471).<br />

2 - 00497 ~ FERMARIELLO. ~ Per l'adozione di<br />

misure atte ad infliggere, a Napoli, colpi


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

decisivi alla camorra e al terrorismo<br />

(sed. 472).<br />

2 - 00498 ~<br />

PINNA,<br />

SASSONE, GIOVANNETTI. ~<br />

Sugli interventi finanziari urgenti da pre~<br />

disporre in seguito agli ingenti danni<br />

provocati in Sardegna dal caldo torrido<br />

(sed. 475).<br />

2 - 00499 ~ CALICE, MOLA, IANNARONE, BACICCHI,<br />

FERMARIELLO. ~ Circa la preminenza da~<br />

ta, in sede di conversione del decreto~<br />

legge n. 57 del 1982, agli interesi delle<br />

popolazioni<br />

sed. 522).<br />

terremotate (sed. 478 ~ rit.<br />

2 - 00500 ~ GOZZINI, ULIANICH, LA VALLE, ROMA~<br />

NÒ, BREZZI, LAZZARI, OSSICINI. ~ Sullo<br />

stato di attuazione <strong>della</strong> legge n. 194 del<br />

22 maggio 1978, concernente l'interruzio~<br />

ne <strong>della</strong> gravidanza<br />

, 503).<br />

~ (sed. 479 svolgo sed.<br />

2 - 00501 ~ PINNA, GIOVANNETTI.~ Sulla situa~<br />

zione esistente nelle carceri di «Buon~<br />

cammino» a Cagliari (sed. 483).<br />

2 - 00502 ~ ROMEI, DA ROlT, MINEO, CENGARLE,<br />

GRAZIOLI, MANENTE COMUNALE. ~<br />

Per<br />

179<br />

~<br />

INTERPELLANZE<br />

il<br />

superamento del deficit strutturale <strong>della</strong><br />

previdenza nel settore agricolo (sed. 483 ~<br />

svolgo sed. 575).<br />

2 - 00503 ~ CAZZATO, DI MARINO, BACICCHI, AN~<br />

TONIAZZI, GIOVANNETTI, LUCCHI, LA PORTA,<br />

MOLA, PANICO, ZICCARDI. ~<br />

Per<br />

il supera~<br />

mento del deficit strutturale <strong>della</strong> previ~<br />

denza nel settore agricolo (sed. 483 ~<br />

svolgo sed. 575).<br />

2 - 00504 ~ PINNA. ~ Circa la situazione esi~<br />

stente nel carcere di «Buoncammino» a<br />

Cagliari (sed. 483).<br />

2 - 00505 ~ URBANI, POLLASTRELLI, BERTONE,<br />

POLLIDORO, MODICA, BACICCHI, MIANA. ~<br />

In<br />

merito alle trattative tra il comune di<br />

Montalto di Castro e l'Enel per la formu~<br />

lazione del protocollo aggiuntivo sui pro~<br />

blemi <strong>della</strong> sicurezza <strong>della</strong> centrale nu~<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

cleare in costruzione in detto comune<br />

~ (sed. 483 svolgo sed. 508).<br />

2 - 00506 ~ PERNA, BUFALINI, COLAIANNI, TEDE~<br />

SCO TATÒ. ~ Sulle valutazioni e decisioni<br />

del Presidente del Consiglio in relazione<br />

agli aspri contrasti politici insorti nel<br />

Governo (sed. 485).<br />

2 - 00507 ~ BONAZZI, POLLASTRELLI, DE SABBATA,<br />

VITALE Giuseppe, ~ MARSELLI, SEGA. Sui<br />

lavori <strong>della</strong> Commissione amministrativa<br />

che sovrintende all'andamento dell'atti~<br />

vi tà dell'Amministrazione delle dogane e<br />

delle imposte indirette (sed. 486).<br />

2 - 00508 ~ BOMPIANI, JERVOLINO Russo, DEL<br />

NERO, MARIOTTI, FORNI, BOMBARDIERI, SPE~<br />

ZIA, BOGGIO, SCHIANO. ~ Circa le relazioni<br />

annuali del Ministero <strong>della</strong> sanità relati~<br />

ve allo stato di attuazione <strong>della</strong> legge n.<br />

194 del 1978 (sed. 486 ~ svolgo sed. 503).<br />

2 - 00509 ~ JERVOLINO Russo, BOMPIANI, CODAZ~<br />

ZI, SAPORITO, DEL NERO, MARIOTTI, D'AGo~<br />

STINI, DELLA PORTA, NEPI, D'AMELIO, FIMO~<br />

GNARl, SCHIANO. ~ In merito agli inter~<br />

venti governativi da effettuare in relazio~<br />

ne all'aumento del numero degli aborti<br />

legali (sed. 486 ~ svolgo sed. 503).<br />

2 - 00510 ~ POZZO, CROLLALANZA, FINESTRA, FI-<br />

LETTI, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI~<br />

, TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO~<br />

LESE, RASTRELLI. ~ Circa i passi, le inizia~<br />

ti ve e gli impegni assunti dal nostro Go~<br />

verno in relazione agli sviluppi <strong>della</strong> crisi<br />

in Medio Oriente (sed. 487 - tras£. 3-<br />

02406, sed. 581).<br />

2 - 00511 ~ PERNA, BUFALINI, MACALUSO, PEC~<br />

CHIOU, TEDESCO TATÒ, CHIAROMONTE,<br />

Sull'assassinio del generale<br />

COLAJANNI. ~<br />

Dalla Chiesa, prefetto di Palermo, e di<br />

sua<br />

492).<br />

moglie ~ (sed. 491 svolgo sed. 491,<br />

2 - 00512 ~<br />

PISANÒ.<br />

~<br />

Per<br />

avere informazioni<br />

sui provvedimenti assunti dal Ministro<br />

dell'interno al fine di consentire al gene~<br />

raIe Dalla Chiesa di fronteggiare la mafia


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

180<br />

~<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERPELLANZE<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

in Sicilia e per chiedere le dimissioni del<br />

Ministro stesso (sed. 491 ~ svolgo sed. 491,<br />

492).<br />

2 ~ 00513 ~ SPADACCIA. ~ Sull'assassinio del ge~<br />

nerale Dalla Chiesa, prefetto di Palermo,<br />

e di sua moglie, e sul grave ferimento<br />

dell'agente Domenico Russo (sed. 491 ~<br />

svolgo sed. 491, 492).<br />

2 - 00514 - MITROTTI.~ Sull'assassinio del ge~<br />

nerale Dalla Chiesa, prefetto di Palermo,<br />

e di sua moglie e sulle determinazioni del<br />

Ministro dell'interno in seguito a tale fat~<br />

to (sed. 491 - svolgo sed. 491, 492).<br />

2 ~ 00515 ~ ANDERLlNI, RICCARDELLI, FIORI, Ro~<br />

MANÒ, BREZZI, NAPOLEONI, RAVAIOLI, ULlA~<br />

NICH, LA VALLE, LAZZARI. ~<br />

Circa<br />

l'assas~<br />

sinio del generale Dalla Chiesa, prefetto<br />

di Palermo (sed. 491 ~ svolgo sed. 491,<br />

492).<br />

2 ~ 00516 ~ DE GIUSEPPE, MARTINAZZOLl. ~<br />

Per<br />

l'adozione di urgenti provvedimenti go~<br />

vernativi in seguito all'assassinio del generale<br />

Dalla Chiesa, prefetto di Palermo<br />

~ (sed. 491 svolgo sed. 491, 492).<br />

2 ~ 00517 ~ MALAGODI. ~ Per l'adozione di ur~<br />

genti provvedimenti governativi in seguito<br />

all'assassinio del generale Dalla Chiesa,<br />

prefetto di Palermo (sed. 491 ~ svolgo<br />

sed. 491, 492).<br />

2 ~00518 - CONTIPERSINI. ~ Per l'adozione di<br />

urgenti provvedimenti governativi in se~<br />

guito all'assassinio del generale Dalla<br />

Chiesa, prefetto di Palermo (sed. 491 ~<br />

svolgo sed. 491, 492).<br />

2 ~00519 - C!PELLlNI.~ Per l'adozione di urgenti<br />

provvedimenti governitivi in segui~<br />

to all' assassinio del generale Dalla Chie~<br />

sa, prefetto di Palermo (sed. 491 ~ svolgo<br />

sed. 491, 492).<br />

2.00520 - GUALTIERI,VALlANI.~ Per l'adozio~<br />

ne di urgenti provvedimenti governativi<br />

in seguito all'assassinio del generale Dalla<br />

Chiesa, prefetto di Palermo (sed. 491 -<br />

svolgo sed. 491, 492).<br />

2 ~ 00521 ~ PASTI. ~ Circa l'assassinio del generale<br />

Dalla Chiesa, prefetto di Palermo<br />

(sed. 491 - svolgo sed. 491, 492).<br />

2 - 00522 ~ RASTRELLI, CROLLALANZA, MONACO,<br />

2<br />

PISTOLESE, POZZO, FINESTRA, MITROTTI. ~<br />

Per la sostituzione del Ministro dell'inter~<br />

no in seguito all'assassinio del generale<br />

Dalla Chiesa, prefetto di Palermo (sed.<br />

svolgo sed. 491, 492).<br />

491 ~<br />

~ 00523 ~ PISTOLESE, FINESTRA, CROLLALANZA,<br />

POZZO. ~ Per la sostituzione del Ministro<br />

dell'interno e sui provvedimenti governativi<br />

da adottare in seguito all'assassinio<br />

del generale Dalla Chiesa, prefetto di Pa~<br />

lermo (sed. 491 ~ svolgo sed. 491, 492).<br />

2 ~ 00524 ~ MARCHIO, FINESTRA. ~<br />

Sui<br />

provve~<br />

dimenti adottati o da adottare per stron~<br />

care la connessione tra alcuni settori del~<br />

la vita politica e le organizzazioni crimi~<br />

nali e per la sostituzione dei responsabili<br />

in relazione all'assassinio del generale<br />

Dalla Chiesa, prefetto di Palermo (sed.<br />

svolgo sed. 491, 492).<br />

491 ~<br />

2 ~ 00525 ~ D'AMELIO, CAROLLO, SALERNO, Ros~<br />

SI, MANCINO, MURMURA, MANENTE COMUNA~<br />

LE, COLELLA, BORZI, ORLANDO, FALLUCCHI,<br />

LAPENTA. ~<br />

Per<br />

la nomina del nuovo pre~<br />

sidente <strong>della</strong> Banca nazionale delle co~<br />

municazioni (sed. 492).<br />

2 ~ 00526 ~ Pozzo, CROLLALANZA, PISTOLESE,<br />

2 ~<br />

00527<br />

MARCHIO, FINESTRA, FILETTI. ~<br />

In<br />

merito<br />

alla decisione definitiva del Governo sul<br />

disastro aereo verificatosi nel mare di<br />

Ustica nel luglio 1980 (sed. 494).<br />

- Pozzo, CROLLALANZA, PISTOLESE,<br />

MARCHIO, FINESTRA, FILETTI. ~<br />

Circa<br />

la<br />

posizione ufficiale del Governo in relazio~<br />

ne alla presenza del capo dell'OLP, Ara~<br />

fat, alla sessione dell'Unione interparla~<br />

mentare a Roma (sed. 494 ~ tras£. 3 ~<br />

02141, sed. 497).<br />

2 ~ 00528 ~ Pozzo, CROLLALANZA, PISTOLESE,<br />

MARCHIO, FINESTRA, FILETTI. ~<br />

In<br />

merito<br />

alla strage verificatasi a Beirut il 14 set~<br />

tembre 1982, nel corso <strong>della</strong> quale ha


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

181<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERPELLANZE<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

perso la vita il Presidente <strong>della</strong> Repubbli~<br />

ca, Gemayel (sed. 495 ~ tras£. 3 ~ 02142,<br />

sed.497).<br />

2 ~ 00529 ~ GUERRINI, BACICCHI, FERMARIELLO,<br />

BENASSI, MORANDI, FERRUCCI, POLLASTREL~<br />

LI, MOLA, ROMEO, FELICETTI, MONTALBANO,<br />

LIBERTINI, TALASSI GIORGI, ANGELIN, GIO~<br />

VANNETTI, CANETTI, SESTITO. ~<br />

Sulla<br />

costi~<br />

tuzione, in dispregio <strong>della</strong> legge, dell'Isti~<br />

tuta centrale per le ricerche scientifiche e<br />

tecnologiche applicate alla pesca maritti~<br />

ma (sed. 496 ~ svolgo sed. 517).<br />

2 - 00530 ~ PISTOLESE, RASTRELLI, MONACO. ~<br />

In merito ad un'ispezione disposta dalla<br />

Banca d'Italia presso il Banco di Napoli<br />

(sed. 497).<br />

2 - 00531 ~ PISTOLESE,RASTRELLI.~ Per la so~<br />

luzione del problema <strong>della</strong> tassazione o<br />

meno delle retribuzioni dei dipendenti<br />

italiani dalla U.S. Navy ~ (sed. 500 svolgo<br />

sed. 575).<br />

2 - 00532 ~<br />

PISANÒ. ~ Circa le modalità con le<br />

quali il signor Elio Ciolini, detenuto nel<br />

carce di Ginevra, ha riottenuto la libertà<br />

(sed. 500).<br />

2 ~ 00533 ~ SICA, SANTONASTASO. ~ Circa la si~<br />

tuazione in cui si trova il Banco di Napo~<br />

li (sed. 502).<br />

2 ~ 00534 ~ BARSACCHI, SIGNORI, BOZZELLO VE~<br />

ROLE, SCEVAROLLI, DELLA BRIOTTA, DA<br />

~ ROlT. Per la estensione delle norme di<br />

graduazione degli sfratti previste dalla<br />

legge 25 marzo 1982, n. 94 (sed. 503).<br />

2 ~ 00535 ~ CALARCO, VINCELLI, SANTALCO, GE~<br />

NOVESE, FIMOGNARI. ~ Circa l'episodio av~<br />

venuto nello spazio aereo a sud di Sor~<br />

renta (aerovia Ambra~l) nel pomeriggio<br />

del 21 settembre 1982 (sed. ~ 503 svolgo<br />

sed. 545).<br />

2 ~ 00536 ~ SAPORITO, MANCINO. ~ Sui gravissi~<br />

mi ritardi che si registrano nell'applica~<br />

zione <strong>della</strong> legge sull'editoria (sed, 503 ~<br />

svolgo sed. 519).<br />

2 - 00537 ~<br />

BERTONE,<br />

BEVILACQUA, SCEVAROLLI,<br />

PARRINO, MINEO. ~<br />

Per<br />

l'adeguamento<br />

automatico dei trattamenti pensionistici<br />

di guerra (sed. 504).<br />

2 ~ 00538 ~ CHIAROMONTE, FERMARIELLO, MOLA,<br />

VALENZA. ~<br />

Per<br />

la ristrutturazione e la<br />

qualificazione dell'impianto dell' «Italsi~<br />

der» di Bagnoli (sed. 509).<br />

2 ~ 00539 ~ FIORI, ANDERLINI, OSSICINI, LA V AL~<br />

2 ~ 00540 ~<br />

LE. ~ In merito alla mancata applicazio~<br />

ne <strong>della</strong> legge che disciplina le provvi~<br />

denze per l'editoria (sed. 509 ~ svolgo sed.<br />

519).<br />

DE<br />

GIUSEPPE, ROSSI, MANCINO, AMA~<br />

DEO, BALDI, CODAZZI, DEL NERO, DEL PON~<br />

TE, FRACASSI, JERVOLINO Russo, LAPENTA,<br />

MARTINAZZOLI, PACINI, SANTALCO, VITALE<br />

Antonio, ORLANDO. ~<br />

Per<br />

l'effettuazione<br />

di concreti atti di solidarietà nei confron~<br />

ti del popolo polacco (sed. 509 ~ svolgo<br />

sed.512).<br />

2 ~ 00541 ~ MASCAGNI, PERNA, COSSUTTA, MAF~<br />

FIOLETTI. ~ In merito alla riserva dei po~<br />

sti dei ruoli del personale civile delle Am~<br />

ministrazioni statali in provincia di Bol~<br />

zano (sed. 509).<br />

~ 2 - 00542 PASTI. ~ Sull'azione che il nostro<br />

Governo intende svolgere nei confronti<br />

<strong>della</strong><br />

509).<br />

dittatura militare in Turchia (sed.<br />

2 ~ 00543 ~ NOCI, BARSACCHl, SPANO, PETRONIO,<br />

ClPELLINI. ~<br />

Sullo<br />

stato di attuazione<br />

<strong>della</strong> legge n. 416 del 1981, recante disci~<br />

plina delle imprese editrici e provvidenze<br />

per l'editori'a ~ (sed, 509 svolgo sed. 519).<br />

2 ~ 00544 ~ FRANCO. ~ Sul ventilato trasferi~<br />

mento del Consiglio regionale <strong>della</strong> Cala~<br />

bria da Reggio a Lamezia Terme (sed.<br />

509).<br />

2 ~ 00545 ~ COLELLA. ~ Per l'abolizione del<br />

. corpo degli ispettori tributari, con parti~<br />

colare riferimento al caso del dottor Ren~<br />

dina, ex direttore dell'Ufficio IVA di Roma<br />

(sed. 511 ~ svolgo sed. 597).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

2 ~<br />

00546<br />

- D'AMELIa, SALERNO. ~ Sui provve~<br />

di menti da adottare in favore delle indu~<br />

strie in crisi <strong>della</strong> Basilicata (sed. 511).<br />

2 - 00547 ~ GHERBEZ, MILANI Armelino, PIERAL~<br />

LI. ~ Sui passi da compiere per arrestare<br />

le persecuzioni ed impedire nuovi eccidi<br />

nel Guatemala (sed. 511).<br />

2 - 00548 ~ Pozzo, CROLLALANZA, FILETTI, FINE~<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA Antonino, MAR~<br />

CHIO, MITROTTI, MONACO, PECORINO, PISA~<br />

NÒ, PISTOLESE, RASTRELLI. ~<br />

In<br />

merito<br />

alla posizione del nostro Governo in relazione<br />

al problema del gasdotto siberiano<br />

(sed. 512 ~ svolgo sed. 512).<br />

182<br />

~<br />

INTERPELLANZE<br />

2 ~ 00549 - Pozzo, CROLLALANZA, FILETTI, FINE~<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA Antonino, MAR~<br />

CHIO, MITROTTI, MONACP, PECORINO, PISA~<br />

NÒ, PISTOLESE, RASTRELLI. ~<br />

Sulle<br />

misure<br />

adottate o da adottare, da parte italiana,<br />

a carico <strong>della</strong> dittatura militare instaura~<br />

ta in Polonia (sed. 512 ~ svolgo sed. 512).<br />

2 - 00550 ~ GUERRINI, BACICCHI, LIBERTINI, Mo~<br />

RANDI, FERMARIELLO, BENASSI, BENEDETTI,<br />

FERRUCCI, DE SABBATA, GHERBEZ, FLAMI~<br />

GNI, ANGELIN, TALASSI GIORGI, CANETTI,<br />

GIOVANNETTI, MONTALBANO, FELICETTI, SE~<br />

~ STITO, CALICE, MOLA, CHIELLI. Sullo sta~<br />

to di crisi in cui versa il settore <strong>della</strong> pesca<br />

(sed. 512 - svolgo sed. 517).<br />

2 ~ 00551 ~ Pozzo. ~ Per la prevenzione del<br />

dilagare di una nuova campagna di mor~<br />

te a Torino ad opera delle «brigate rosse»<br />

(sed.512).<br />

~ 2 - 00552 SAPORITO,<br />

MANCINO, JERVOLINO Rus~<br />

SO. ~ In merito alla alienazione di im~<br />

mobili appartenenti ad enti pubblici<br />

(sed.512).<br />

2 ~ 00553 - GUERRINI, LA PORTA, MONTALBANO,<br />

BACICCHI, FERMARIELLO, CANETTI, ROMEO,<br />

BENASSI, CORALLO. ~ Per la soluzione dei<br />

problemi <strong>della</strong> mari neri a di Mazara del<br />

Vallo (sed. 515).<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

2 - 00554 - Pozzo, CROLLALANZA, FILETTI, FINE-<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA Antonino, MAR~<br />

CHIO, MITROTTI, MONACO, PECORINO, PISA~<br />

NÒ, PISTOLESE, RASTRELLI. ~ Rinvenimen~<br />

to, in Argentina, di centinaia di vittime<br />

<strong>della</strong> dittatura militare (sed. 515 ~ svolgo<br />

sed. 542).<br />

2 - 00555 ~ FRANCO.~ Per l'erogazione dei ne~<br />

cessari finanziamenti alla USL n. 31 del~<br />

la Calabria, comprendente i comuni di<br />

Reggio Calabria, Cardeto e Motta San<br />

Giovanni (Sed. 515).<br />

2 - 00556 ~ DE GIUSEPPE, GRANELLI, ROSSI,<br />

MANCINO, ORLANDO, MARTINAZZOLI, MAR-<br />

CHETTI, VERNASCHI, BOMBARDIERI, SPEZIA,<br />

MAZZOLI, VENTURI, FORNI, SEGNANA, FAL-<br />

LUCCHI, FERRARI~AGGRADI, RaMEl, SALVA~<br />

TERRA, GRAZIOLI, SAPORITO, LONGO, BEOR~<br />

CHIA, D'AMELIa, LAI, MACARIO. ~<br />

Sulla<br />

scomparsa in Argentina di migliaia di<br />

persone sottoposte al sequestro, alla tor~<br />

tura<br />

542).<br />

e all'assassinio ~ (sed. 518 svolgo sed.<br />

2 ~ 00557 ~ LIBERTINI, FERMARIELLO, MORANDI,<br />

MONTALBANO, GUERRINI. ~<br />

Sui<br />

provvedi~<br />

menti da adottare per superare i gravi<br />

limiti di funzionalità del Comitato dell'e~<br />

dilizia residenziale (sed. 518).<br />

2 - 00558 ~<br />

TALASSI<br />

GIORGI, SEGA, CAZZATO, ZA-<br />

VATTINI, MIRAGLIA, BOLDRINI, ANGELIN,<br />

LUCCHI, CHIELLI, PANICO. ~<br />

Circa<br />

i provve~<br />

dimenti ministeriali da adottare per fron~<br />

teggiare la crisi del settore bieticolo~<br />

saccarifero (sed. 518 - svolgo sed. 545).<br />

2 ~ 00559 ~ PERNA, BUFALINI, ANGELIN, GHER~<br />

BEZ, MILANI Armelino, PIERALLI, PROCACCI,<br />

VALORI, VECCHIETTI. ~<br />

Per<br />

aver notizie<br />

sulla sorte deî nostri concittadini e dei<br />

prigionieri politici in Argentina (sed. 518<br />

- svolgo sed. 542).<br />

2 ~ 00560 - SIGNORI, CIPELLINI, BONIVER, DELLA<br />

BRIOTTA, BARSACCHI, SCEVAROLLI, MARA~<br />

VALLE. ~ Sui passi da compiere 'presso il<br />

Governo argentino perché ponga fine alle


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 183 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

indiscriminate persecuzioni ~(già 3 ~<br />

02222, sed. 519 ~ svolgo sed. 542).<br />

2 - 00561 ~ SPADACCIA.~ Per la definizione isti~<br />

tuzionale dell'Ente EUR (sed. 519).<br />

2 - 00562 ~ SPADACCIA,STANZANIGHEDlNI.<br />

Sul comportamento del nostro Governo<br />

in relazione alla scomparsa di centinaia<br />

di italiani in Argentina (sed. 519 ~ svolgo<br />

sed. 542).<br />

2 - 00563 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDlNI. ~<br />

Sulla posizione del Presidente del Consi~<br />

glio riguardo al gravissimo scambio di<br />

accuse tra il ministro delle finanze For~<br />

mica ed il ministro del tesoro Andreatta<br />

(sed.519).<br />

2 - 00564 ~ BARIN. ~ Sulle iniziative ministe~<br />

riali da prendere per bloccare la chiusura<br />

dei due zuccherifici di Lendinara e Fica~<br />

rolo (sed. 520 ~ svolgo sed. 545).<br />

INTERPELLANZE<br />

2 - 00565 ~ FINESSI, SCEVAROLLI. ~ Per la ela~<br />

borazione di un programma nazionale re~<br />

lativo al settore bieticolo~saccarifero<br />

(sed. 520 ~ svolgo sed. 545).<br />

2 - 00566 ~ Gusso. ~ Per il blocco <strong>della</strong> chiu~<br />

sura dello zuccherificio di Ceggia, in pro~<br />

vincia di Venezia (sed. 522 ~ svolgo sed.<br />

545).<br />

2 - 00567 ~ Gusso. ~ Per lo stanziamento di<br />

ulteriori somme ai fini <strong>della</strong> difesa del<br />

suolo (sed. 523).<br />

2 - 00568 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDlNI. ~<br />

Sulle iniziative promosse e/o sollecitate<br />

dal nostro Governo in relazione alla si~<br />

tuazione degli italiani in Argentina (sed.<br />

524 - svolgo sed. 542).<br />

2 - 00569 ~<br />

SPADACCIA,<br />

STANZANI GHEDlNI. ~<br />

Circa le indagini compiute relativamente<br />

agli italiani scomparsi in Argentina (sed.<br />

524 ~ svolgo sed. 542).<br />

2 - 00570 ~<br />

SPADACCIA,<br />

STANZANI GHEDlNI. ~<br />

In<br />

merito alla composizione <strong>della</strong> giunta<br />

dell'ENI (sed. 524).<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

2 - 00571 ~ MITROTTI. ~ Sulla drammaticità<br />

<strong>della</strong> situazione del Meridione a due anni<br />

dal sisma del 23 novembre 1980 (sed.<br />

529).<br />

2 - 00572 ~<br />

PISTOLESE.<br />

~<br />

Sugli<br />

interventi da<br />

adottare per ripristinare i princìpi fonda~<br />

mentali di rigore amministrativo e di al~<br />

ta professionalità presso il Banco di<br />

Napoli (sed. 532).<br />

2 - 00573 ~ VINAY, GOZZINI, BRANCA, BREZZI, RA-<br />

VAIOLI, ULlANICH, LA VALLE, ANDERLlNI. ~<br />

Sul rinvenimento in Argentina di centi~<br />

naia di tombe di vittime <strong>della</strong> dittatura<br />

militare e sulle «sparizionÍ» che avvengono<br />

in detto Stato e in Uruguay (già ~ 3<br />

02233, ~ sed. 532 svolgo sed. '542).<br />

2 - 00574 - BONAZZI,TEDESCOTATÒ, GROSSI. ~<br />

Circa la situazione dell'Ospedale psichiatrico<br />

di Reggio Emilia (sed. 532).<br />

2 - 00575 ~ Gusso, LONGO. ~ In merito ai<br />

provvedimenti da adottare per fronteg~<br />

giare le alte maree a Venezia (sed. 532 -<br />

svolgo sed. 578).<br />

2 - 00576 ~<br />

SICA,<br />

V ALIANTE, SANTONASTASO. ~<br />

Sulla situazione esistente ai vertici del<br />

Banco di Napoli (sed. 534).<br />

2 - 00577 ~<br />

COLELLA.<br />

~<br />

Sulla<br />

mancata attua~<br />

zione degli accordi stipulati presso la<br />

Prefettura di Salerno tra la «Lanerossi» e<br />

la FULTA per la creazione di 475 nuovi<br />

posti di lavoro (Sed. 534).<br />

2 - 00578 ~ SIGNORI, CIPELLlNI, BONIVER, BAR~<br />

SACCHI. ~ In merito a connivenze e legami<br />

internazionali del terrorismo, nonché<br />

ad un vasto commercio di esplosivi e di<br />

armi, con particolare riferimento alI'at~<br />

tentato al Papa (&ed. 534).<br />

2 - 00579 ~ DE GIUSEPPE, GRANELLI, MANCINO,<br />

ROSSI, AMADEO, SANTALCO, DEL NERO, BAL~<br />

DI, CODAZZ,I, DEL PONTE, FRACASSI, JERVOLl~<br />

NO Russo, LAPENTA, MARTINAZZOLl, PACINI,<br />

VITALE Antonio, GRAZIOLI, MARCHETTI,<br />

BOMBARDIERI, RIPAMONTI, SAPORITO, STAM~<br />

MATI, VITALONE. ~ Sulle gravi notizie che


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

184<br />

~<br />

VI<br />

I I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERPELLANZE<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

confermano il coinvolgimento di funzio~<br />

nari e di servizi segreti bulgari nel tenta~<br />

to assassinio del Papa (sed. 534).<br />

2 - 00580 ~ BONAZZI, POLLASTRELLl, DE SABBATA,<br />

GRANZOTTO, SEGA, MARSELLI, VITALE Giu~<br />

seppe. ~<br />

Determinazione<br />

del tasso di in~<br />

flazione e delle variazioni in aumento<br />

delle retribuzioni per l'anno 1982 (sed.<br />

536).<br />

2 - 00581 ~<br />

POZZO,<br />

CROLLALANZA, FILETTI, FRAN~<br />

co, LA RUSSA Antonino, MARCHIO, MITROT~<br />

TI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTOLESE,<br />

RASTRELLI. ~<br />

Sulla<br />

congiura internazio~<br />

naIe che ha come epicentro i servizi se~<br />

greti bulgari e come base operativa l'Am~<br />

basciata bulgara a Roma (sed. 536).<br />

2 - 00582 ~ RaMEl, FIMOGNARI, MURMURA,<br />

SMURRA, VINCELLI. ~ Sui provvedimenti<br />

da adottare per promuovere lo sviluppo<br />

economico~sociale <strong>della</strong> Calabria e per<br />

estirpare<br />

538).<br />

i fattori delinquenziali (sed.<br />

2 - 00583 ~<br />

PETRONIO,<br />

ZITa. ~<br />

Sulle<br />

iniziative<br />

ministeriali da proporre al <strong>Parlamento</strong> in<br />

favore <strong>della</strong> Calabria (sed. 539).<br />

2 - 00584 ~ FERMARIELLO,MOLA, VALENZA.<br />

Sulla grave situazione in atto a Giuglia~<br />

no di Napoli per la lunga catena di vio~<br />

lenze e di ricatti messi in atto dai camor~<br />

risti (sed. 542).<br />

2 - 00585 ~<br />

CORALLO,<br />

COLAIANNI, CANETTI. ~<br />

Per la rateazione delle somme dovute dai<br />

commercianti in virtù dell'imposta prevista<br />

dall'articolo 13 del decreto~legge n.<br />

953 del 1982 (sed. 542 - trasf. 3 ~02316,<br />

sed. 548}.<br />

2. 00586 ~<br />

LA<br />

VALLE, VINAY, BRANCA. ~<br />

Sulle<br />

iniziative da adottare in relazione alla<br />

tragedia dei desaparecidos italiani in Argentina<br />

(già 3 ~ 02271 sed. 542 ~ svolgo<br />

sed. 542).<br />

2 - 00587 ~ COLELLA. ~ Per la soppressione del<br />

Corpo degli ispettori tributari (sed. 545 -<br />

svolgo sed. 597).<br />

2 - 00588 ~ FERMARIELLO. ~ In merito al rilan~<br />

cio <strong>della</strong> «Flotta» Lauro (sed. 545).<br />

2 - 00589 ~ JERVOLlNO Russo, BOMPIANI, CODAZ~<br />

ZI, BARIN, SAPORITO, D'AGOSTINI, SCHIANO,<br />

MARIOTTI, NEPI. ~ Circa il «Progetto Donna»<br />

che avrà inizio il 22 gennaio 1983<br />

(sed. 545).<br />

2 - 00590 ~ FERRARA Nicola, FALLUCCHI. ~ Sulla<br />

repress\one <strong>della</strong> pesca del «bianchet~<br />

to» nel Golfo di Manfredonia operata dal~<br />

la Guardia di finanza il 14 gennaio 1983<br />

(sed. 548).<br />

2 - 00591 - BUSSETI. ~<br />

Per<br />

il risarcimento dei<br />

danni all'armatore del motopeschereccio<br />

molfettese «Pugnochiuso», sequestrato<br />

da una motovedetta tunisina (sed. 548).<br />

2 - 00592 - ZICCARDI,PANICO,MOLA, LA PORTA,<br />

ANTONIAZZI, CAZZATO, LUCCHI, GIOVANNET~<br />

TI. ~ In merito al problema <strong>della</strong> disoccupazione<br />

(sed. 552).<br />

2 - 00593 - BARIN.~ Per l'adozione di iniziati~<br />

ve atte a fronteggiare la situazione crea~<br />

tasi nel comparto delle pomacee (sed.<br />

552).<br />

2 - 00594 ~ FERRARI~AGGRADI. ~ Mancata partecipazione<br />

degli organismi scientifici<br />

italiani al Centro sisma logico euromedi~<br />

terraneo (sed. 553).<br />

2 - 00595 ~<br />

NAPaLEaNI,<br />

GOZZINI, ANDERLlNI. ~<br />

Sulla richiesta di dimissioni, da parte del<br />

Governo, del presidente dell'ENI, Colom~<br />

bo (sed. S53).<br />

2 - 00596 ~ CHIARaMONTE, BACICCHI, URBANI,<br />

BERTONE, ROMEO, MILANI Giorgio, POLLI~<br />

~ Sui<br />

DORO, MIANA, BONDI, FERRUCCI, FELICETTI.<br />

motivi che hanno indotto il Gover~<br />

no a rimuovere il professor Umberto COlombo<br />

dall'incarico di presidente dell'E~<br />

NI (sed. 553).<br />

2 - 00597 ~ DE GIUSEPPE, FORMICA, CONTI PERSI~<br />

NI, GUALTIERI, MALAGaDI, BONIVER, ORLAN-<br />

DO, GRANELLI, CIPELLINI, ROCCAMONTE,<br />

MARTlNAZZOLI, ACCILI, AGRIMI, AMADEO, BA~


~ Senato <strong>della</strong> Repubblica 185 VI II Legislatura<br />

ANNI 19?9~ 1983<br />

RIN, BARSACCHI, BARTOLOMEI, BAUSI, BEOR~<br />

CHIA, BERLANDA, BOMBARDIERI, BONIFACIO,<br />

BORZI, BOZZELLO VEROLE, BUSSETI, BUZIO,<br />

CALARCO, CAROLLO, CODAZZI, COLELLA, CO~<br />

LOMBO Vittorino (L.), D'AGOSTINI, DAL FAL~<br />

CO, DA ROIT, DELLA BRIOTTA, DEL NERO,<br />

DEL PONTE, DE VITO, DI LEMBO, DI NICOLA,<br />

DONAT~CATTIN, FALLUCCHI, FERRARA Nico~<br />

la, FIMOGNARI, FINESSI, FORNI, FOSCHI, Fos~<br />

SA, FRACASSI, Gusso, JANNELLI, JERVOLlNO<br />

Russo, LAI, LANDOLFI, LEPRE, LOMBARDI,<br />

MACARIO, MANCINO, MANENTE COMUNALE,<br />

MARCHETTI, MASCIADRI, MAZZA, MELANDRI,<br />

MEZZAPESA, MONSELLATO, MURMURA, NERI,<br />

NOCI, ORIANA, PACINI, PALA, PASTORINO, PE~<br />

TRONIO, PINTO, PITTELLA, RECUPERO, RIG~<br />

GIO, RIVA, ROMEI, ROSI, ROSSI, SALVATER~<br />

RA, SANTALCO, SANTONASTASO, SAPORITO,<br />

SCEVAROLLI, SCHIANO, SEGNANA, SEGRETO,<br />

SICA, SMURRA, SIGNORI, SPANO, SPEZIA, SPI~<br />

TELLA, STAMMATI, TANGA, TARABINI, TONUT~<br />

TI, VALlANTE, VENTURI, VETTORI, VIGNOLA,<br />

VINCELLI, VITALE Antonio, VITALONE, ZITO.<br />

le iniziative da adottare in rela~<br />

~ Circa<br />

zione alla grave situazione esistente in<br />

Eritrea (sed. 553).<br />

2 - 00598 ~<br />

GUALTIERI,<br />

VENANZETTI, PINTO. ~<br />

Sul trasferimento del professor Umberto<br />

Colombo dalla presidenza dell'ENI a<br />

quélla dell'ENEA (sed. 554).<br />

2 - 00599 ~ STANZANIGHEDINI, SPADACCIA.<br />

Circa la istituzione di una Commissione<br />

per la definizione <strong>della</strong> normativa tecni~<br />

ca ai fini dell'autorizzazione all'esercizio<br />

<strong>della</strong> radiodiffusione da parte di privati<br />

(sed. 554).<br />

2 - 00600 ~ Pozzo. ~ Sulle iniziative da intraprendere<br />

in relazione agli efferati crimini<br />

compiuti in Eritrea dalla Giunta rivolu~<br />

zionaria del colonnello Menghistù (sed.<br />

554).<br />

2 - 00601 ~ FONTANARI.~ Sul forzato esodo di<br />

migliaia di persone dalla Nigeria (sed.<br />

55?)<br />

~<br />

INTERPELLANZE<br />

2 - 00602 ~ MARCHIO, CROLLALANZA,FILETTI, FI-<br />

NESTRA, FRANCO, LA RUSSA Antonino, MA~<br />

ANNI 19?9~1983<br />

DONIA, MITROTTI, MONACO, PISANÒ, PISTO~<br />

LESE, POZZO, RASTRELLI. ~ Sulla brutale<br />

aggressione di cui è stato vittima' a<br />

Roma, il 2 febbraio 1983, il giovane Pao~<br />

lo Di Nella (sed. 557).<br />

2 - 00603 - FRANCO.~ Per la scelta del porto<br />

~i Reggia Calabria quale nuovo termina~<br />

le nel Continente (sed. 557).<br />

2. 00604 ~ PINNA, MARGOTTO, GATTI, MARTINO.<br />

~ Provvedimenti da adottare in favore<br />

dei ciechi e dei sordomuti (sed. 559).<br />

2 - 00605 ~ GHERBEZ, MILANI Armelino, PIERAL~<br />

LI, VALORI. ~ Sulla decisione presa dal<br />

Governo <strong>della</strong> Nigeria di espellere i lavo~<br />

ratori stranieri (sed. 560).<br />

2 - 00606 ~ GHERBEZ, MILANI Armelino, PIERAL~<br />

LI, VALORI. ~ Perché l'Italia compia un<br />

passo ufficiale nei confronti del Governo<br />

guatemalteco per richiamarlo ad osservare<br />

la Carta internazionale dei diritti del~<br />

l'uomo (sed. 560).<br />

2 - 00607 ~ FERMARIELLO, MOLA, VALENZA: ~<br />

Sulle misure da adottare per ridare cre~<br />

dibilità allo Stato, con particolare riferi~<br />

menta all'«affare» Cirillo (sed. 560).<br />

2 - 00608 ~ CORALLO, PIERALLI, TOLOMELLI, MI-<br />

LANI Armelino. ~ Sulla partecipazione<br />

italiana alla Forza multinazionale di pa~<br />

ce in Libano (sed. 563 ~ tras£. 3 ~02407,<br />

sed.581).<br />

2 - 00609 ~Pozzo. ~ Circa la polemica esplosa<br />

pubblicamente tra il Governo libico e<br />

quello italiano (sed. 574).<br />

2 - 00610 ~ Pozzo. ~ Perché il Governo infor~<br />

mi il <strong>Parlamento</strong> sulla sua linea in politi~<br />

ca estera, con particolare riferimento ai<br />

problemi dell'area mediterranea (sed.<br />

574).<br />

2 - 00611 ~ Pozzo. ~ Circa i clamorosi casi di<br />

malcostume che si registrano nelle Giun~<br />

te di sinistra del Comune di Torino e <strong>della</strong><br />

Regione Piemonte (sed. 574).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

186<br />

~<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERPELLANZE<br />

ANNI 1979~1983<br />

2 -00612 ~<br />

SPADACCIA,<br />

STANZANI GHEDlNI. ~<br />

Sull'apparato di sicurezza predisposto<br />

per il «processo 7 aprile» iniziato a Ro~<br />

ma (sed. 575).<br />

2 . 00613 ~ Pozzo. ~ Per avere dal Governo<br />

chiari menti sui rapporti Est~Ovest (sed.<br />

576).<br />

2. 00614 ~ MARCHIO. ~ Circa gli ordini di cat~<br />

tura e i mandati di comparizione emessi<br />

nei confronti di amministratori del Co~<br />

mune di Torino e <strong>della</strong> Regione Piemonte<br />

(sed. 578).<br />

2 . 00615 ~ RICCARDELLI, BRANCA, LAZZARI, V.I~<br />

NAY. ~ In ordine al conflitto tra Procura<br />

<strong>della</strong> Repubblica di Roma e Consiglio su~<br />

periare <strong>della</strong> Magistratura e per un'azio~<br />

ne disciplinare nei confronti dei magi~<br />

strati Franz Sesti e Achille Gallucci (sed.<br />

579).<br />

2 - 00616 ~<br />

BOLDRINI,<br />

FINESSI, FOSCHI, GUALTIE~<br />

RI, BACICCHI, GUERRINI, MELANDRI. ~ Sulla<br />

definizione del piano nazionale del setto~<br />

re tubi, con particolare riferimento al .<br />

gruppo Maraldi (sed. 586).<br />

2. 00617 ~ GHERBEZ, MILANI Armelino, BENE~<br />

DETTI, TEDESCO TATÒ, PIERALLI. ~ Sul<br />

feroce assassinio di Marianela Garcia,<br />

presidente <strong>della</strong> Commissione per i dirit~<br />

ti umani nel Salvador (sed. 588).<br />

~ 2 - 00618 GHERBEZ,<br />

MILANI Armelino, VALORI,<br />

PIERALLI, TOLOMELLI, MARGOTTO. ~<br />

In<br />

me~<br />

rito al tentativo di penetrazione in Nica~<br />

ragua effettuato da truppe mercenarie<br />

con l'appoggio del Governo honduregno<br />

(sed. 588).<br />

2 - 00619 ~<br />

VINCELLI.<br />

~<br />

Circa<br />

i criteri in base<br />

ai quali sono state disattivate le attrezza~<br />

ture dell'Osservatorio geofisico di Reggia<br />

Calabria (sed. 588).<br />

2. 00620 ~ SCEVAROLLI, ZAVATTINI, GRAZIOLI. ~<br />

Sulla preoccupante situazione venutasi a<br />

determinare nello zuccherificio di Sermi~<br />

de (sed. 599).<br />

2 - 00621 ~ ORLANDO, CAROLLO, ORIANA,<br />

Per<br />

FALLUC~<br />

CHI, ACCILI, VITALE Antonio. ~<br />

il riesa~<br />

me del piano Hallesint, sul risparmio<br />

(sed. 601).<br />

2 . 00622 ~ VENANZETTI. ~ Sulla ventilata in~<br />

tenzione di ripristinare la parata militare<br />

del 2 giugno (sed. 602).<br />

2 - 00623 ~ JERVOLINO Russo, BOMPIANI, DEL<br />

NERO, COLOMBO Vittorino (L.), BARIN, Co~<br />

DAZZI, MARIOTTI, D'AGOSTINI, FORNI, GILI~<br />

BERTI, SCHIANO, SAPORITO, LOMBARDI, NEPI,<br />

D'AMELIO, STAMMATI, DEGOLA, SPITELLA,<br />

BAUSI, ROSI, COLOMBO Vittorino (V.), TA~<br />

RABINI, CALARCO, FIMOGNARI, MIROGLIO,<br />

BREZZI, FOSCHI, COLELLA, ROSA, MANENTE<br />

COMUNALE, SMURRA, D'AMICO, DE' COCCI,<br />

BOMBARDIERI. ~<br />

ne dell'aborto (sed. 607).<br />

In<br />

merito alla prevenzio~


INTERROGAZIONI ORALI*<br />

3 -00001 ~ MARCHETTI. ~ Per l'adozione di<br />

immediati e concreti provvedimenti go~<br />

vernativi in favore dei profughi vietnami~<br />

ti (sed. 2 ~def. 3a Comm., sed. 4 ~svolgo 3a<br />

Comm., sed. 4).<br />

3. 00002 ~ CALAMANDREI. ~ Per l'intensifica~<br />

zione delle iniziative prese dal nostro Go~<br />

verno in favore dei profughi vietnamiti<br />

~ (sed. 2 def. 3a Comm., sed. 4 ~ svolgo 3a<br />

Comm., sed. 4).<br />

3 - 00003 ~ SIGNORI, FERRALASCO, PETRONIO. ~<br />

Per l'adozione di immediati e concreti<br />

provvedimenti governativi in favore dei<br />

profughi vietnamiti (sed. 2 ~ def. 3a<br />

Comm., sed. 4 ~ svolgo 3a Comm., sed. 4).<br />

3 - 00004 ~ FABBRI. ~ Sulle urgenti iniziative<br />

da intraprendere per risolvere la grave<br />

crisi del settore lattiero~caseario, partico~<br />

larmente acuta nel comprensaria del par~<br />

migiano reggiano (sed. 2 ~ def. 9a Comm.,<br />

sed. 7 ~ svolgo 9a Comm., sed. 3).<br />

3 - 00005 ~ FABBRI. ~ Per il definitivo affida~<br />

mento alla cooperativa CMC di Ravenna<br />

del secondo stralcio del primo lotto <strong>della</strong><br />

tangenziale di Parma (sed. 2 ~ def. sa<br />

Comm., sed. 7 ~ trasf. 4~00757, sed. S2).<br />

3 - 00006 ~ FABBRI.~ In merito alla grave si~<br />

tuazione determinatasi nelle campagne<br />

in seguito alla carenza di carburante per<br />

macchine agricole (sed. 2 ~ def. 9a<br />

Comm., sed. 7 ~ svolgo 9a Comm., sed. 3).<br />

3 - 00007 ~ LEPRE. ~ Sui gravi disagi derivan~<br />

ti dalla mancata pubblicazione del rego~<br />

lamento attuati va <strong>della</strong> legge di riforma<br />

delle<br />

23).<br />

servitù militari ~ (sed. 2 svolg: sed.<br />

3 - 00008 ~ LEPRE. ~ Per invitare il Governo<br />

ad informare il <strong>Parlamento</strong> sullo stato<br />

<strong>della</strong> ricostruzione in Friuli, come disposto<br />

dalla legge n. 546 dell'S agosto 1977<br />

(sed. 2).<br />

3 - 00009 ~ PITTELLA. ~ Per l'inclusione degli<br />

invalidi per servizio militare nel riassetto<br />

generale in favore dei pensionati di guer~<br />

ra (sed. 2 ~ svolgo sed. 26).<br />

3 - 00010~ BUFALINI, FERRARAMaurizio, MAF~<br />

FIO LETTI , MODICA, PERNA. ~ Sugli ultimi<br />

attentati compiuti a Roma da fascisti,<br />

con particolare riferimento a quelli ope~<br />

rati ai danni del Campidoglio, del carce~<br />

re di<br />

({ Regina Coeli» e <strong>della</strong> sezione<br />

Esquilino del PCI (sed. 2 ~ def. 1 a Comm.,<br />

sed. 7 ~ svolgo 1 a Comm., sed. 7).<br />

3 - 00011 ~ BONAZZI.~ In merito ad una lette~<br />

ra di propaganda elettorale inviata dal<br />

<strong>senato</strong>re Ligios agli elettori sardi, su car~<br />

ta intestata al Sottosegretario di Stato<br />

per il tesoro, in vista delle elezioni euro~<br />

pee (sed. 2 ~ svolgo sed. 26).<br />

3 - 00012 ~ ~ LIBERTINI, BERTI, MARTINO. Per la<br />

riorganizzazione dell'aeroporto di Tori~<br />

no, soprattutto al fine di evitare le sue<br />

" Il numero che segue le sintesi delle interrogazioni SI riferisce ala seduta dell'Assemblea nella quale<br />

il documento è stato presentato.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

188<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~1983<br />

reiterate chiusure dovute alle persistenti<br />

carenze dei vigili del fuoco (sed. 2 ~svolgo<br />

sed. lOS).<br />

3 ~ 00013 ~ FERMARIELLO. ~ In merito alla de~<br />

cisione del ministro pro tempore Bisaglia<br />

di assorbire la SME del gruppo IRI nella<br />

carente SOPAL (sed. 2).<br />

3 ~ 00014 ~ MURMURA. ~ Sulla mancata sotto~<br />

scrizione, da parte del Ministero <strong>della</strong><br />

pubblica istruzione, <strong>della</strong> convenzione<br />

CONI~scuola per i centri di avviamento<br />

allo sport e per il potenziamento <strong>della</strong> at~<br />

tività motoria (sed. 2 ~ svolgo sed. 26).<br />

3 ~ 00015 ~ TOLOMELLI, BOLDRINI, MARGOTTO. ~<br />

Per la modifica del bando di concorso per<br />

titoli a 2S posti nel ruolo <strong>della</strong> carriera<br />

direttiva dei commissari di leva <strong>della</strong> Di~<br />

fesa (sed. 3 ~def. 4a Comm., sed. 7 ~svolgo<br />

4a Comm., sed. 7).<br />

3 ~ 00016 ~ BAUSI, Gusso, ROSI, DEGOLA. ~<br />

Per<br />

l'emanazione del decreto presidenziale<br />

che stabilisce il costo al metro quadrato<br />

per gli immobili terminati entro il 31 di~<br />

cembre dell'anno pi'ecedente al fine di<br />

stabilirne l'equo canone (sed. 3 ~ svolgo<br />

congo alla disc. delle mozo nno 5, 8e 19;<br />

rinvio, sed. 25).<br />

3 ~ 00017 ~ SIGNORI. ~ In merito al caso <strong>della</strong><br />

handicappata Lia Sacchini, assunta a<br />

tempo determinato presso la Direzione<br />

provinciale delle poste di Pisa, alla quale<br />

è stato impedito di prendere servizio<br />

(sed. 3).<br />

3 ~ 00018 ~ SIGNORI. ~ In merito all'illegittimo<br />

controllo cui sono stati sottoposti i telefo~<br />

ni di alcuni parlamentari e dirigenti so~<br />

cialisti (sed. 4).<br />

3 ~ 00019 ~<br />

FERRARA<br />

Maurizio, MAFFIOLETTI. ~<br />

def.<br />

Sul rinnovarsi di gravi attentati fascisti a<br />

Roma (sed. ~ 4<br />

svolgo 1 a Comm., sed. 7).<br />

l a Comm., sed. 7 ~<br />

3 - 00020 ~ GOZZINI, OSSICINI. ~ In merito alla<br />

disciplina che regola l'interruzione di<br />

gravidanza da parte delle minorenni<br />

(sed. 4 ~ svolgo sed. 20).<br />

3 ~ 00021 ~ SPINELLI, ClPELLINI. ~ Sui provve~<br />

dimenti governativi adottati o da adofta~<br />

re per scongiurare la chiusura, preannun~<br />

ciata dalla «SNIANiscosa», degli stabilÎ~<br />

menti di Pavia, Villacidra, Rieti e Napoli<br />

(sed. 4 ~ svolgo sed. 20).<br />

3 ~ 00022 ~ GHERBEZ, BACICCHI. ~<br />

3<br />

Sui<br />

numero~<br />

si attentati ed aggressioni fascisti operati<br />

a Trieste ai danni di persone, sedi e mo~<br />

numenti ai caduti per la libertà (sed. 4 ~<br />

def. la Comm., sed. 7 ~ svolgo la Comm.,<br />

sed. 7).<br />

~ 00023 ~ LANDOLFI, DELLA BRIOTTA, SIGNORI.<br />

3 ~ 00024 ~<br />

3<br />

~ In<br />

merito alle intimidazioni, dirette ed<br />

indirette, rivolte ai rappresentanti del<br />

personale nel consiglio di amministrazio~<br />

ne del Ministero degli affari esteri (sed. 4<br />

~ def. 3a Comm., sed. 7).<br />

POLLASTRELLl,<br />

CANETTI. ~<br />

Per<br />

la<br />

proroga al 31 dicembre 1979 delle san~<br />

zioni previste in caso di mancata applì~<br />

cazione del cronotachigrafo agli autocar~<br />

ri (sed. 4 ~ svolgo sed. 45).<br />

~ 00025 ~ CROLLALANZA. ~ Per sollecitare il<br />

completamento dei lavori dell'aeroporto<br />

di Bari~Palese, onde metterlo in condizio~<br />

ni di efficienza e sicurezza (sed. 4 ~def. sa<br />

Comm., sed. 7).<br />

3 ~ 00026 ~ SIGNORI. ~ Perché sia garantita<br />

l'assistenza sanitaria e sociale alla ven~<br />

3<br />

3 ~<br />

tenne romana Lucia Del Prete, cieca, sor~<br />

~ da, muta e poliomielitica (sed. 4 def. 12a<br />

Comm., sed. 7).<br />

~ 00027 ~ BONAZZI. ~ Sull'ingiusta persecu~<br />

zione operata nei confronti di coloro che,<br />

a suo tempo, diligentemente pagarono<br />

l'una tantum sulle auto (sed. 4 ~ svolgo<br />

sed.30).<br />

~ 00028 ~ SIGNORI, SPANO.<br />

Per<br />

la soluzione<br />

<strong>della</strong> vertenza sindacale riguardante gli


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

addetti al controllo del traffico aereo<br />

(sed. 4 ~ def. 8a Comm., sed. 7).<br />

3 ~ 00029 ~ MURMURA. ~ Per l'adozione di<br />

provvedimenti governativi in vista <strong>della</strong><br />

prossima scadenza dei vincoli di utilizza~<br />

zione dei terreni espropriati per la co~<br />

struzione del 5° Centro siderurgico di<br />

Gioia Tauro (sed. 4 ~ svolgo sed. 68).<br />

3 ~ 00030 ~ FABBRI. ~ In merito alla grave si~<br />

tuazione determinatasi, a seguito <strong>della</strong><br />

carenza di gasolio, per l'industria, il ri~<br />

scaldamento e l'agricoltura, con partico~<br />

lare riferimento alla provincia di Parma<br />

~ (sed. 4 def. wa Comm., sed. 7).<br />

3 ~ 00031 ~ FABBRI. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per estirpare dalla Sardegna la<br />

peste suina africana (sed. 4 ~ def. 9a<br />

Comm., sed. 7 ~ svolgo 9a Comm., sed. 3).<br />

3 ~ 00032 ~ FABBRI. ~ Per la retta applicazione<br />

<strong>della</strong> sospensiva prevista dall'articolo 4<br />

<strong>della</strong> direttiva comunitaria del 21 dicem~<br />

bre 1976, che disciplina gli scambi inter~<br />

comunitari di prodotti a base di carne<br />

(sed. 4 ~ def. wa Comm., sed. 7).<br />

3 ~ 00033 ~ SEGNANA, SALVATERRA, VETTORI. ~<br />

In merito alla grave crisi in cui si dibat~<br />

tono le aziende alberghiere del Tre¡:ltino<br />

a causa dell'insufficienza di gasolio (sed.<br />

4 ~ rit. sed. 87).<br />

3 - 00034 ~ BONAZZI, TEDESCO TATÒ, GROSSI. ~<br />

Sulla situazione esistente nell'ospedale<br />

psichiatrico giudiziario di Reggio Emilia<br />

~ (sed. 4 svolgo sed. 37).<br />

~ 3 - 00035 GIOVANNETTI,<br />

CAZZATO, ANTONIAZZI,<br />

PANICO, LUCCHI, FERMARIELLO, ZICCARDI,<br />

MARTINO, PIERALLI, MIRAGLIA, CALAMAN~<br />

DREI. ~ Sui motivi per i quali la Com~<br />

missione CEE, nel destinare i finanzia~<br />

menti alle zone maggiormente colpite<br />

dalla disoccupazione, ha posto l'Italia in<br />

~ quarta posizione (sed. 4 def. Il a sed. 7 ~ svolgo Il<br />

Comm.,<br />

a Comm., sed. 5).<br />

3 - 00036 ~ GIOVANNETTI, FERRALASCO, DERIU,<br />

PALA, PINNA. ~ Sui gravi disagi derivanti<br />

189<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

ai viaggiatori diretti in Sardegna in con~<br />

seguenza delle agitazioni degli autonomi<br />

~ <strong>della</strong> «Federmar» (sed. 4 def. 8a Comm.,<br />

sed. 4 ~ svolgo 8a Comm., sed. 3).<br />

3 ~ 00037 ~ LIBERTINI, CALICE, VALENZA, OTTA~<br />

VIANI, MOLA. ~ Sulla ventilata intenzione<br />

del Governo di autorizzare l'aumento<br />

delle tariffe telefoniche (sed. 4 ~ def. 8a<br />

Comm., sed. 4 ~ svolgo ga Comm., sed. 4).<br />

3 ~ 00038 ~ LA VALLE, VINAY. ~ Per l'opposizio~<br />

ne, da parte italiana, alla sospensione de~<br />

gli aiuti CEE in favore del Vietnam, e per<br />

la predisposizione, nel contempo, di ade~<br />

guati piani di intervento in favore di det~<br />

ta nazione (sed. 4 ~ def. 3a Comm., sed. 7 ~<br />

svolgo 3a Comm., sed. 4).<br />

3 ~ 00039 ~ DE GIUSEPPE, ORLANDO, DEL NERO,<br />

AMADEO, CAROLLO, D'AMELIO, DE CAROLIS.<br />

~ Per<br />

la promozione di urgenti iniziative<br />

governative in favore dei profughi del<br />

Sud~Est asiatico (sed. 4 ~ def. 3a Comm.,<br />

sed. 4 ~ svolgo 3a Comm., sed. 4).<br />

3 ~ 00040 ~ MALAGODI, FASSINO. ~ Per la pro~<br />

mozione di urgenti iniziative governative<br />

in favore dei profughi del Sud~Est asiati~<br />

co (sed. 4 ~ def. 3a Comm., sed. 4 ~ svolgo<br />

3a Comm., sed. 4).<br />

merito al<br />

In 3 ~ 00041 ~ MALAGODI, FASSINO. ~<br />

problema dei profughi del Sud~Est asiati~<br />

co (già 4~00060, sed. 4 ~ def. 3a Comm.,<br />

sed. 4 ~ svolgo 3a Comm., sed. 4).<br />

3 ~ 00042 ~ BARSACCHI. ~ Per l'utilizzo <strong>della</strong><br />

motonave «Leonardo da Vinci» al fine di<br />

3<br />

intensificare l'aiuto predisposto in favore<br />

dei profughi vietnamìti (sed. ~ 4 def. 3a<br />

Comm., sed. 4 ~ svolgo 3a Comm., sed. 4).<br />

~ 00043 ~ GRAZIOLI, SALVATERRA, FORNI, To~<br />

NUTTI, BOMBARDIERI, BEORCHIA, CODAZZI,<br />

MANCINO, LAPENTA, ANDREATTA. ~<br />

Per<br />

co~<br />

noscere gli intendimenti del Governo in<br />

merito al dramma dei profughi del Viet~<br />

nam (già 4~00002, sed. 4 ~ def. 3a Comm.,<br />

sed. 4 ~ svolgo 3a Comm., sed. 4).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

190<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 19S3 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~ 19S3<br />

3 -00044 - DE GIUSEPPE, DE VITO, AMADEO, DE<br />

In merito all'assassinio del te~<br />

CAROLIS. ~<br />

nente colonnello dell'Arma dei carabinie~<br />

ri Antonio Varisco, comandante del nu~<br />

cleo traduzioni del Tribunale di Roma,<br />

avvenuto il13 luglio 1979 per mano delle<br />

«brigate rosse» (sed. 4 - def. la Comm.,<br />

sed. 7 - svolgo 1 a Comm., sed. 7).<br />

3 - 00045 ~ FERRALASCO.~ Sull'aumento delle<br />

tariffe dei traghetti in servizio di collegamento<br />

con la Sardegna, deciso dalle Fer~<br />

ravie dello Stato (sed. 4 - def. sa Comm.,<br />

sed. 4 ~ svolgo sa Comm., sed. 3).<br />

3 - 00046 - GIOVANNETTI,PINNA.~ Sull'aumen~<br />

to delle tariffe dei traghetti in servizio di<br />

collegamento con la Sardegna, deciso<br />

dalle Ferrovie dello Stato ~ (sed. 4 def. sa<br />

Comm., sed. 4 - svolgo sa Comm., sed. 3).<br />

3 - 00047 ~ DERIU, PALA.~ Sui criteri econo~<br />

mici e politici che hanno indotto il Governo<br />

ad autorizzare l'aumento delle tariffe<br />

nei trasporti aerei, marittimi e ferroviari<br />

da e per la Serdegna (sed. 4 - def. sa<br />

Comm., sed. 4 ~ svolgo sa Comm., sed. 3).<br />

3 - 00048 ~ FERRARAMaurizio. ~ Per la com~<br />

pleta acquisizione, da parte <strong>della</strong> Regione<br />

Lazio, dell'edificio INAM di via Cristo~<br />

foro Colombo in Roma (sed. 4 ~ def. 1 a<br />

Comm., sed. 7).<br />

3 - 00049 - STANZANI GHEDINI, SPADACCIA. ~ In<br />

merito al problema dei profughi del Sud~<br />

Est asiatico (sed. 4 ~ rit. sed. 173).<br />

3 - 00050 ~ FERRARA Maurizio, STEFANI, FLAMI~<br />

GNI, MAFFIOLETTI, MODICA. ~ In merito al~<br />

l'assassinio del tenente colonnello del~<br />

l'Arma dei carabinieri Antonio Varisco,<br />

comandante del nucleo traduzioni del<br />

Tribunale di Roma, avvenuto il 13 luglio<br />

1979 per mano delle «brigate rosse» (sed.<br />

4 ~<br />

def.<br />

1 a Comm., sed. 7 ~ svolgo 1 a<br />

Comm., sed. 7).<br />

3 - 00051 ~ SIGNORI, LANDOLFI, SPINELLI, MARA~<br />

VALLE. ~ In merito all'assassinio del te~<br />

nente colonnello dell' Arma dei carabinie~<br />

ri Antonio Varisco, comandante del nu~<br />

cleo traduzioni del Tribunale di Roma,<br />

avvenuto il 13 luglio 1979 per mano delle<br />

«brigate rosse» (sed. 4 - def. 1 a Comm.,<br />

sed. 7 ~ svolgo la Comm., sed. 7).<br />

3 - 00052 - SCHIANO.~ Per lo sdoppiamento<br />

dell'istituto tecnico industriale statale<br />

«G. Marconi»<br />

sed.26).<br />

di Padova (sed. ~ 4 svolgo<br />

3 - 00053 ~ CHIELLI. ~ Per l'aumento <strong>della</strong><br />

produzione bieticola dello stabilimento<br />

«Sermide» di Cecina, nell'ambito del<br />

contingente assegnato all'Italia dalla normativa<br />

CEE (sed. 5 - def. 9a Comm., sed.<br />

7 ~ svolgo 9a Comm., sed. 3).<br />

3 - 00054 ~ PANICO, FRAGASSI, ROMEO, CAZZATO,<br />

GUTTUSO, MIRAGLIA, ZICCARDI, CALICE. ~<br />

Per l'avvio delle opere riguardanti gli in~<br />

terventi aggiuntivi, previsti per il 1979,<br />

degli schemi idrici contenuti nel «proget~<br />

to speciale 14» (sed. 5 ~ def. 8a Comm.,<br />

sed. 7).<br />

3 - 00055 - MIANA, BERTONE, POLLIDORO, MILANI<br />

~ Giorgio, BONAZZI,BOLLINI. Per<br />

un rie~<br />

same complessivo <strong>della</strong> congruenza dei<br />

sistemi di sicurezza degli impianti elet~<br />

tronucleari (sed. 5 ~ svolg: sed. S4).<br />

3 - 00056 - GRANELLI, MARTINAZZOLI, RIPAMON~<br />

TI, MARCHETTI. ~ Sugli impegni assunti<br />

dal Governo italiano e sulle iniziative che<br />

intende prendere in merito al problema<br />

dei profughi del Sud-Est asiatico (sed. 5 ~<br />

def. 3a Comm., sed. 7 - svolgo 3a Comm.,<br />

sed. 4).<br />

3 - 00057 ~ GUERRINI, MONTALBANO, CORALLO.<br />

~ In merito al sequestro del «Dioclezia-<br />

no h allargo delle coste tunisine (sed. 5 ~<br />

svolgo sed. 31).<br />

3 - 00058 - FORNI. ~ Sulle motivazioni che<br />

hanno indotto le Ferrovie dello Stato a<br />

sopprimere numerose corse ferroviarie<br />

nel compartimento <strong>della</strong> Lombardia (sed.<br />

7 ~ svolgo sed. 23).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 -00059 ~<br />

CALAMANDREI,<br />

PROCACCI, PIERALLI. ~<br />

Per un efficace contributo italiano al<br />

buon esito umanitario <strong>della</strong> Conferenza<br />

convocata dall'ONU a Ginevra, per il 20<br />

luglio 1979, sulle questioni relative ai<br />

profughi del Sud-Est asiatico (sed. 7 ~<br />

def. 3a Comm., sed. 7 ~ svolgo 3a Comm.,<br />

sed. 4).<br />

3 - 00060 ~ PIERALLI,PROCACCI,MILANIArmeli~<br />

no. ~ Sui passi compiuti dal Ministro, in<br />

tutte le sedi internazionali, in relazione<br />

ai tragici eventi del Nicaragua (sed. 7 -<br />

def. 3a Comm., sed. 7 - svolgo 3a Comm.,<br />

sed. 4).<br />

~ A123- 00061 VINAY.<br />

~<br />

Per<br />

la soluzione del<br />

complesso problema del Sud~Est asiatico<br />

(sed. 7 ~ def. 3a Comm., sed. 7 - dec. 3a<br />

Comm., sed. 4).<br />

3 - 00062 ~ DAL FALCO.~ In merito agli episo~<br />

di di violenza registrati in alcune città<br />

italiane, e in particolare a Verona, in<br />

concomitanza con le trattative sindacali<br />

per il sinnova dei contratti (già 4~00117,<br />

sed. 7 ~ def. 1 a Comm., sed. 7).<br />

3 - 00063 ~ FERMARIELLO, VALENZA, MOLA. ~<br />

Sulle ragioni del mancato decollo pro~<br />

duttivo dell'ex «Merrel» di Napoli (sed. 8<br />

~ svolgo sed. 41).<br />

3 - 00064 ~ FERMARIELLO, VALENZA, MOLA. ~<br />

Iniziative da adottare perché sia portata<br />

a termine la trattativa in corso per il rin~<br />

novo contrattuale dei tranvieri, onde im~<br />

pedirne i frequenti scioperi, con partico~<br />

lare riferimento a quelli di Napoli (sed. 8<br />

~ svolgo sed. 26).<br />

3 - 00065 ~ MURMURA, VINCELLI, RaMEl, FIMO~<br />

GNARL ~ Sulla vasta indagine compiuta<br />

dalla polizia presso gli uffici dell'Univer~<br />

sità di Calabria ed abitazioni di docenti<br />

(sed. ~ 8 def. 1a Comm., ~ sed. 8 svolgo la<br />

Comm., sed. 7).<br />

3 - 00066 ~ PINTO. ~ Sull'inopportunità <strong>della</strong><br />

decisione dell'Enel di potenziare gli auto~<br />

parchi di Firenze e di Venezia, in presen~<br />

za <strong>della</strong> crisi energetica, anziché cederne<br />

191<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

i relativi servizi ad aziende di autotra~<br />

sporti in crisi (sed. 8).<br />

3 . 00067 ~ BRUGGER, MITTERDORFER, FONTANA-<br />

RI. ~ Misure da adottare per far fronte<br />

alla crisi determinata, nella regione<br />

Trentino~Alto Adige, dalla carenza di pro~<br />

dotti petroliferi (già 4-00139, sed. 8 ~ def.<br />

lOa Comm., sed. 8).<br />

3 - 00068 - POLLIDoRa, MIANA,BERTONE, URBA~<br />

~ Sulle<br />

NI, FRAGASSI, ANGELIN, BONDI, FELICETTI.<br />

misure governative da adottare<br />

per risolvere la crisi petrolifera (sed. 8 ~<br />

def. lOa Comm., sed. 8).<br />

3 - 00069 ~ GRANELLI.~ Per l'avvio di iniziati~<br />

ve umanitarie in favore del Nicaragua e<br />

perché, nel quadro <strong>della</strong> cooperazione<br />

politica europea, sia instaurato in detto<br />

paese un regime costituzionale rispettoso<br />

dei diritti fondamentali (sed. 8 - def. 3a<br />

Comm., sed. 8 - svolgo 3a Comm., sed. 4).<br />

3 - 00070 ~ Pozzo, MARCHIO,FINESTRA,PISANÒ,<br />

FILETTI. .......:. Sul comportamento deliberatamente<br />

repressivo adottato da alcuni<br />

funzionari di pubblica sicurezza nei con~<br />

fronti di appartenenti al MSI-DN, con<br />

particolare riferimento al servizio d'ordine<br />

svolto a Roma in occasione dei funerali<br />

del giovane Francesco Cecchin (già 2~<br />

00002, sed. 8 def. ¡a Comm., sed. 8 ~<br />

svolgo 1a Comm., sed. 7).<br />

~ 3 - 00071 ~ Pozzo, MARCHIO, FINESTRA. Sulle<br />

risultanze delle indagini espletate in se~<br />

guita alla morte del Giovane Alberto Gia~<br />

quinto del MSI-DN, ucciso da un agente<br />

in borghese nel corso di disordini avve~<br />

nuti a Roma il 10 gennaio 1979 (già 2~<br />

00003, sed. 8 - def. 1 a Comm., sed. 8 ~<br />

svolgo 1 a Comm., sed. 7).<br />

3 - 00072 ~ MARCHIO, MITROTTI, Pozzo. ~ Sul<br />

comportamento deliberatamente repres~<br />

siva adottato da alcuni funzionari di<br />

pubblica sicurezza nei confronti di appartenenti<br />

al MSI-DN, con particolare ri~<br />

guardo al servizio d'ordine svolto a Ro~<br />

ma nel corso di disordini avvenuti a piaz


~ Senato <strong>della</strong> Repubblica 192 ~<br />

VI I I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

zia Venezia e durante i funerali del giovane<br />

Francesco Cecchin (già 2-00004, sed.<br />

8 ~ def. 1 a Comm., sed. 8 ~ svolgo la<br />

Comm., sed. 7).<br />

3 ~ 00073 ~ CROLLALANZA, MARCHIO, Pozzo, FI~<br />

LETTI, FINESTRA, FRANCO, LA RUSSA, MI~<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO~<br />

LESE, RASTRELLI. ~ In merito all'assassi~<br />

nio del tenente colonnello dell'Arma dei<br />

carabinieri Antonio Varisco, comandante<br />

del nucleo traduzioni del Tribunale di<br />

Roma, avvenuto il13 luglio 1979 per mano<br />

delle «brigate rosse» (già 2~00011, sed.<br />

~<br />

8 - def. la Comm., sed. 8 ~ svolgo la<br />

Comm., sed. 7).<br />

3 ~ 00074 ~ MALAGaDI, FASSINO. ~ Per il rafforzamento<br />

dei servizi dell'ordine pubblico,<br />

con particolare riferimento all'uccisione<br />

di tutori dell'ordine e <strong>della</strong> legge che ave~<br />

vano ricoperto o ricoprivano posti di pri~<br />

ma piano (sed. 8 ~ def. 1 a Comm., sed. 8 ~<br />

svolgo 1 a Comm., sed. 7).<br />

3 ~ 00075 - POLLASTRELLI, BONAZZI, POLLlDORO,<br />

BONDI, MARSELLI. ~ Perché sia dato<br />

immediato corso agli impegni assunti dal<br />

Governo di fronte al <strong>Parlamento</strong>, in favo~<br />

re <strong>della</strong> «Artigiancassa» (sed. 8 ~ def. 6a<br />

Comm., sed. 10 ~ svolgo 6a Comm., sed.<br />

114).<br />

3 ~ 00076 - POLLASTRELLI, BONAZZI, SEGA. ~<br />

In<br />

merito agli «italiani di nascita», con pa~<br />

trimani mobiliari ed immobiliari considerevoli,<br />

che risultano «stranieri per il fi~<br />

sco italiano» pur risiedendo a Milano<br />

~ (sed. 8 def. 6a Comm., sed. 10 - svolgo 6a<br />

Comm., sed. 18).<br />

3 ~ 00077 ~ SCAMARCIO, BARSACCHI, SIGNORI. ~<br />

Sulla decisione adottata dall'INPS di<br />

operare, a carico dei titolari di pensioni<br />

sociali, autodenunciatisi, ai sensi <strong>della</strong><br />

legge n. 843 de11978, il recupero completo<br />

delle quote percepite nei primi due trimestri<br />

del 1979 (sed. 8 - def. Il a Comm.,<br />

sed. 10).<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~ 00078 ~ FABBRI. ~ Sulle motivazioni che<br />

hanno indotto il CIPE a liberalizzare, a<br />

titolo sperimentale e per un anno, il prez~<br />

zo del pane e <strong>della</strong> carne (sed. 8 ~ def. lOa<br />

Comm., sed. 10 ~ svolgo lOa Comm., sed.<br />

8).<br />

3<br />

~ 00079 ~ PINTO. ~ In merito alla crisi che si<br />

registra nel settore del rifornimento pe~<br />

trolifero (sed. 8 ~def. lOa Comm., sed. 10).<br />

3 ~ 00080 ~ FINESSI. ~ Sulla situazione inso~<br />

stenibile venutasi a determinare in pro~<br />

vincia di Ferrara per mancanza di gaso~<br />

lia (sed. 8 ~ def. lOa Comm., sed. 10).<br />

3 ~ 00081 - FABBRI, SIGNORI. ~ Per la presentazione<br />

al <strong>Parlamento</strong> di un piano dettagliato<br />

sulle terre demanializzate per ra~<br />

gioni militari e di un piano che ne preve~<br />

d~ il recupero produttivo, con particolare<br />

riferimento alla zona di Eboli ed a quella<br />

di Persano (sed. 8 ~ def. 4a Comm., sed. 10<br />

- svolgo 4a Comm., sed. 8).<br />

3 ~ 00082 ~ CHIARANTE, RUHL BONAZZOLA, CA-<br />

3<br />

NETTI, GUTTUSO, MASCAGNI. ~<br />

ln<br />

ordine ai<br />

problemi che hanno provocato lo sciopero<br />

generale dei dipendenti del Ministero<br />

dei beni culturali e ambientali e per la<br />

revoca del licenziamento di numerosi lavoratori<br />

del personale di custodia (sed. 8<br />

- def. 7a Comm., sed. 10).<br />

~ 00083 ~ ROMANÒ, ANDERLlNI, GOZZINI, LAZ-<br />

ZARI. ~ Sugli intendimenti del Governo<br />

di fronte ai problemi sorti in seguito alla<br />

situazione petrolifera (sed. 8 - def. lOa<br />

Comm., sed. 10).<br />

3 ~ 00084 ~ DE' COCCI, ROSSI, DEL PONTE, VET-<br />

~ TORI, FRACASSI, VITALE Antonio.<br />

stato di attuazione del programma energetica<br />

nazionale di cui alla delibera del<br />

CIPE del 23 dicembre 1977 (sed. 8 - def.<br />

lOa Comm., sed. 10).<br />

Sullo<br />

3 ~ 00085 - MANENTE COMUNALE. ~ In merito<br />

alle opere di intervento sulle aree marittime<br />

effettuate, nei comuni di Montecorice<br />

e CastelIabate, senza il preventivo con-


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

senso delle autorità preposte alla tutela<br />

del demanio marittimo (sed. 10).<br />

3 - 00086 ~ MANENTE COMUNALE. ~ Sulle conti~<br />

nue violazioni edilizie perpetrate in pro~<br />

vincia di Salerno (sed. 10).<br />

3-00087~ MANENTE COMUNALE. ~ Sull'inutili~<br />

tà del «,Centro sportivo meridionale»,<br />

realizzato nel Vallo di Diano con ingente<br />

spreco di fondi finanziati dalla Cassa per<br />

il Mezzogiorno (sed. 10).<br />

~ 3. 00088 MANENTE COMUNALE. ~ Sull'esecu~<br />

zione di opere pubbliche, nel territorio<br />

<strong>della</strong> comunità montana del Vallo di Dia~<br />

no, mediante affidamento dei lavori sen~<br />

za gare di appalto o richiesta di offerta di<br />

prezzo (sed. 10).<br />

3 - 00089 ~<br />

MANENTE<br />

COMUNALE. ~ Sull'altera~<br />

zione del registro <strong>della</strong> popolazione di al~<br />

cuni comuni del Vallo di Diano poco pri~<br />

ma dell'ultima verifica delle iscrizioni<br />

nelle liste elettorali (sed. 10).<br />

3 - 00090 ~ MANENTE COMUNALE. ~ Sull'am~<br />

montare delle spese telegrafiche, telefoni~<br />

che, postali e di rappresentanza del co~<br />

mune di Palla per i mesi di aprile e mag~<br />

gio 1979 (sed. 10).<br />

193<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 - 00091 ~ BAUSI, ROSI, Gusso, DEGOLA.<br />

Sull'interpretazione <strong>della</strong> legge n. 392 del<br />

1978 in relazione alla decorrenza del se~<br />

condo aumento dei canoni di locazione<br />

(sed. ~ 10 svolgo congo alla disc. delle mozo<br />

nno 5, 8 e 19; rinvio, sed. 25).<br />

3 - 00092 ~ SIGNORI. ~ Sull'inopportunità del<br />

trasferimento degli uffici <strong>della</strong> Direzione<br />

generale per gli istituti di prevenzione e<br />

pena in un edificio situato in via Lauren~<br />

tina a Roma (sed. 10 ~ def. 2a Comm., sed.<br />

Il ~ def. Ass., sed. 67 ~ svolgo sed. 106).<br />

3 - 00093 ~<br />

ANTONIAZZI,<br />

GIOVANNETTI, CAZZATO,<br />

MARTINO, LUCCHI ~<br />

Sui<br />

criteri adottati<br />

per il calcolo dell'indennità di servizio<br />

liquidato al direttore sanitario dell'Ospe~<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

dale civile di Rovereta (sed. ~ 10 svolgo<br />

sed. 37).<br />

3 - 00094 ~ PITTELLA, BARSACCHI. ~ In merito<br />

alla concessione di mutui, da parte del~<br />

l'ENPAS, tramite l'utilizzazione dei con~<br />

~ tributi «credito» (sed. 10 svolgo sed. 26).<br />

3 - 00095 ~ SPANO. ~ In ~erito alla politica<br />

del Governo in presenza <strong>della</strong> crisi ener~<br />

getica (sed. Il ~ def. lOa Comm., sed. 11).<br />

3 - 00096 ~ MEZZAPESA. ~ Sulla ventilata revi~<br />

sione, o abolizione, dei buoni~sconto di<br />

benzina in favore degli automobilisti<br />

stranieri (sed. Il ~ svolgo sed. 37).<br />

3 - 00097 ~ BOMBARDIERI, GRAZIOLl, RaMEl, Co~<br />

DAZZI, CENGARLE, MAZZOLl. ~ Per l'assun~<br />

zione di iniziative governative atte ad eli~<br />

minare l'attuale disorganicità degli isti~<br />

tuti<br />

(sed.<br />

giuridici<br />

Il ~ def.<br />

in materia<br />

Il<br />

pensionistica<br />

a Comm., sed. 14 ~ svolgo<br />

11 a Comm., sed. 10).<br />

3 - 00098 ~<br />

POLLlDORO,<br />

URBANI, FELICETTI, BER~<br />

TONE, MIANA, BONDI, ANGELIN, FRAGASSI. ~<br />

In merito alla decisione del CIPE di pas~<br />

sare il prezzo del pane e <strong>della</strong> carne dal<br />

regime del prezzo amministrato a quello<br />

sorvegliato ~ (sed. Il def. lOa Comm., sed.<br />

svolgo lOa Comm., sed. 8).<br />

14 ~<br />

3 - 00099 ~ BOLDRINI, MARGOTTO, TOLOMELLI,<br />

Mancato approvvigiona~<br />

PECCHIOLl. ~<br />

mento di pezzi di ricambio in occasione<br />

dell'acquisto degli aerei «C~130 Hercu~<br />

les» (sed. 12 ~ def. 4a Comm., sed. 14 ~<br />

svolgo 4a Comm., sed. 7).<br />

3 - 00100 ~ SPADACClA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sulle circostanze <strong>della</strong> morte di 3 bambi~<br />

ne, ospiti di una colonia estiva, nellitora~<br />

le di Terracina (sed. 12).<br />

3 - 00101 ~ ~ SPADACClA,STANZANI GHEDINI.<br />

merito al divieto posto, «per ragioni di<br />

ordine pubblico», ad una manifestazione~<br />

concerto indetta a Roma, in Villa Pam~<br />

phili, dai «comitati 7 aprile», per sabato<br />

In<br />

~ 28 luglio 1979 (sed. 12 svolgo sed. 45).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979-1983<br />

3 -00102 - SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sulle modalità di raccolta di firme per<br />

referendum popolari o iniziative legislative<br />

popolari (sed. 12 ~ svolgo sed. 20).<br />

~ 3 - 00103 POLLIDORO, BUZIO, MARTINO, TRI-<br />

GLIA. ~ Sulla liquidazione dell'azienda<br />

meccano~tessile IMES di Alessandria, decisa<br />

dalla «Montedison» (sed. 12 ~ def.<br />

wa Comm., sed. 14 - svolgo wa Comm.,<br />

sed. 19).<br />

3 - 00104 ~ MURMURA.~ Per la ristrutturazione<br />

del servizio pubblico sullo Stretto di<br />

Messina (sed. 12 - trasf. 4-00547, sed. 48).<br />

3 - 00105 - BUSSETTI. ~<br />

Sui<br />

motivi <strong>della</strong> man-<br />

cata emanazione del decreto ministeriale<br />

di revisione dei salari convenzionali dei<br />

marittimi (sed. 12 ~ def. Il a Comm., sed.<br />

14 - svolgo lIa Comm., sed. 11).<br />

3 - ÓOI06 - SIGNORI.~ In merito alla denuncia<br />

presentata dal Comando <strong>della</strong> pubblica<br />

sicurezza di Viterbo a carico dell'agente<br />

Maurizio Birini, accusato di violata consegna<br />

pluriaggravata (sed. 12 - def. 1 a<br />

Comm., sed. 14 - tras£. 4~01542, sed. 201).<br />

3 - 00107 ~ BONAZZI, COSSUTTA, POLLIDORO. ~<br />

Per la conclusione delle trattative per il<br />

rinnovo dell'accordo di fornitura di gas<br />

metano per usi civili, scaduto il 30 settembre<br />

1978 (sed. 12).<br />

3. 00108 ~ GIOVANNETTI. ~ Per l'adozione di<br />

misure di potenziamento e di ulteriore<br />

decentramento dei distaccamenti dei vigili<br />

del fuoco in Sardegna (sed. 12 ~svolgo<br />

sed. 37).<br />

3 - 00109 - MANCINO.~ Per l'emanazione di<br />

direttive governative di carattere generale<br />

al fine di un orientamento comune e di<br />

una corretta interpretazione <strong>della</strong> legge<br />

n. 502 del 1978, in materia di sgravi contributivi<br />

in favore dei datori di lavoro<br />

(sed. 14 ~ svolgo sed. 20).<br />

3 . 00110 ~ FERMARIELLO.~ Sulla situazione di<br />

disagio in cui si trovano i giovani del<br />

Mezzogiorno assunti a termine dall'INPS<br />

194<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

attraverso la legge di preavviamento al<br />

lavoro ed inviati in sedi del Nord (sed. 14<br />

~ svolgo sed. 20).<br />

3. 00111 ~ FAEDO. ~ Per sollecitare un inter~<br />

vento governativo atto a ripristinare un<br />

clima aziendale sereno presso la LMI di<br />

Fornaci di Barga, in provincia di Lucca<br />

(sed. 14 ~ svolgo sed. 20).<br />

3 - 00112 ~ STANZANI GHEDINI, SPADACCIA. ~ In<br />

merito al ventilato aumento delle tariffe<br />

elettriche ed ai previs.ti deficit di produ~<br />

zione elettrica (sed. 14 ~ svolgo sed. 30).<br />

3<br />

~ 00113 ~ CALAMANDREI, PROCACCI, PIERALLI,<br />

STEFANI, MORANDI. ~<br />

In<br />

merito ai risulta-<br />

ti <strong>della</strong> missione di raccolta di profughi<br />

vietnamiti ed all'organizzazione del loro<br />

accogli mento in Italia (sed. 14 - svolgo<br />

sed. 20).<br />

3.00114 - SIGNORI.~ Per sollecitare la nomi~<br />

na del titolare alla Direzione generale<br />

delle miniere del Ministero dell'indu~<br />

stria, del commercio e dell'artigianato<br />

(sed. 14 - svolgo sed. 37).<br />

3.00115 - SIGNORI.~ Sull'inopportunità del~<br />

la fissazione di ingenti indennità di cari~<br />

ca in favore di alti dirigenti dell'Enel e<br />

dell'Istituto nazionale delle assicurazioni<br />

(sed. 14 ~ svolgo sed. 37).<br />

3 . 00116 - SIGNORI.~ Per sollecitare i necessari<br />

lavori di sistemazione <strong>della</strong> strada<br />

statale n. 233, nel tratto Paganico~Bivio<br />

Cipressino, in provincia di Grosseto (sed.<br />

14 - def. 8a Comm., sed. 14 - svolgo sa<br />

Comm., sed. 30).<br />

3 . 00117 - SIGNORI.~ Sugli inconvenienti derivanti<br />

dalla difficile transitabilità e dal~<br />

la pericolosità delle strade che collegano<br />

Monterotondo<br />

centri abitati<br />

Marittimo (Grosseto) con i<br />

~ <strong>della</strong> zona (sed. 14 def. sa<br />

Comm.,<br />

30).<br />

sed. 14 ~ svolgo Sa Comm., sed.<br />

3. 00118 ~ D'AMELIO. ~ In merito ad accordi<br />

intervenuti tra l'«Italstat» e la compagnia<br />

nazionale «Siao Dong» <strong>della</strong> Repub~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

blica popolare cinese, per l'utilizzazione<br />

di diverse migliaia di lavoratori cinesi in<br />

grandi opere infrastrutturali (sed. 14 ~<br />

svolgo sed. 41).<br />

3 ~ 00119 ~ ZITo. ~ Sui disagi derivanti dal<br />

massiccio trasferimento, nelle regioni<br />

settentrionali, di insegnanti elementari<br />

non di ruolo iscritti nelle gradua tori e<br />

provinciali permanenti del Mezzogiorno<br />

(sed. ~ 14 svolgo sed. 26).<br />

~ 3 - 00120 ZITO,<br />

3<br />

~ In<br />

PITTELLA, SCAMARCIO, VIGNOLA.<br />

merito al varo di un progetto spe~<br />

dale sulla ricerca nel Mezzogiorno (sed.<br />

svolgo sed. 96).<br />

14 ~<br />

~ 00121 ~ CALAMANDREI, CORALLO, PROCACCI,<br />

~ In<br />

PIERALLI, VALORI, VECCHIETTI, TOLOMELLI.<br />

merito all'installazione in Europa<br />

dei missili Pershing~2 e Cruise (sed. 14 ~<br />

svolgo sed. 59).<br />

3 - 00122 ~ BACICCHI,GHERBEZ. ~ Sul poten~<br />

ziamento <strong>della</strong> centrale termoelettrica di<br />

Monfalcone con l'esclusione <strong>della</strong> possi~<br />

bilità di ulteriori consumi di carbone, in<br />

contrasto con la delibera del CIPE del 23<br />

dicembre 1975 (sed. 14 ~ def. lOa Comm.,<br />

sed. 14 ~ svolgo lOa Comm., sed. 10).<br />

3 . 00123 ~ POLLASTRELLI, MODICA, MIANA, BER~<br />

TONE. ~ Per la sospensione dei lavori per<br />

la costruzione <strong>della</strong> centrale -nucleare di<br />

Montalto, in attesa di conoscere la dina~<br />

mica dell'incidente avvenuto alla centra~<br />

Ie di Harrisburg, in Pennsylvania (sed. 14<br />

- def. lOa Comm., sed. 15 ~ svolgo lOa<br />

Comm., sed. 31).<br />

3 . 00124 ~ MIANA, BONAZZI, STEFANI, TOLOMEL~<br />

LI. ~ Per avere garanzie di sicurezza in<br />

merito all'avvio <strong>della</strong> centrale elettronu~<br />

cleare di Caorso (sed. ~ 15 svolgo sed. 84).<br />

3 . 00125 ~ PROCACCI, BUFALINI, VECCHIETTI, PIE~<br />

RALLI, VALORI, MILANI Armelino, CALAMAN~<br />

DREI. ~ Per il riconoscimento esplicito<br />

del diritto di auto determinazione del po~<br />

polo palestinese (sed. ~ 15 svolgo sed. 31).<br />

195<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 ~ 00126 ~ DELLA BRIOTTA, BARSACCHI. ~<br />

VrIJ Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Sulla<br />

missione di salvataggio compiuta dalle<br />

nostre navi in favore dei profughi vietna~<br />

miti e sul loro accogli mento in Italia<br />

(sed. ~ 16 svolgo sed. 20).<br />

3 - 00127 ~ D'AMELlO. ~ Per l'emanazione di<br />

provvedimenti idonei a consentire agli<br />

istituti bancari meridionali di proseguire<br />

sulla strada di salvataggio <strong>della</strong> SIR e di<br />

tutti gli stabilimenti del gruppo «Liqui~<br />

gas~Liquichimica» (sed. 16 ~ svolgo sed.<br />

26).<br />

3 ~ 00128 ~ DELLA BRIOTTA, SIGNORI, SCEVAROL~<br />

LI, FABBRI. ~ Per l'individuazione delle<br />

cause delle deficienze amministrative da<br />

cui derivano i ritardi nell'utilizzazione di<br />

fondi CEE (sed. ~ 16 svolgo sed. 31).<br />

3 ~ 00129 ~ DI MARINO, PANICO, SPARANO, MIRA~<br />

GLIA, ROMEO, ZAVATTINI, SESTITO, CHIELLI.<br />

~ In<br />

merito alla gravissima situazione<br />

determinatasi nel settore <strong>della</strong> produzio~<br />

ne del pomodoro per uso industriale (sed.<br />

16 - svolgo sed. 37).<br />

3 ~ 00130 ~ ROMEO, MIRAGLIA, CAZZATO, PANICO,<br />

FRAGASSI, GUTTUSO. ~<br />

Sulle<br />

improvvise<br />

interruzioni di fornitura dell'acqua nelle<br />

zone servite dall'acquedotto del Pertusil~<br />

lo, a segui to di guasti <strong>della</strong> condotta<br />

principale<br />

49).<br />

(sed. ~ 16 trasf. 4~00561, sed.<br />

3 - 00131 ~<br />

MURMURA.<br />

~<br />

Sui<br />

notevoli ritardi<br />

dei treni che percorrono la tratta Villa<br />

San Giovanni-Roma (sed. 16 ~ trasf. 4-<br />

00548, sed. 48).<br />

3 ~ 00132 - MURMURA. ~ Sulle ragioni de!<br />

mancato inizio, in Calabria, dell'attua-<br />

zione del piano triennale 1979/81 nel set~<br />

tore dei lavori pubblici ~ (sed. 16 trasf.<br />

4~00549, sed. 48).<br />

3 - 00133 ~ ZITO, DELLA BRIOTTA, BARSACCHI,<br />

SPANO, SIGNORI, NOCI, SCEVAROLLI, SCA~<br />

MARCIO. ~ Per il riconoscimento dell'Or~<br />

ganizzazione per la liberazione <strong>della</strong> Palestina<br />

quale interlocutore e parte neces~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

196<br />

~<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~ 00134 ~<br />

saria per una giusta soluzione del proble~<br />

ma del Medio Oriente ~ (sed. 16 svolgo<br />

sed.31).<br />

GIOVANNETTI,<br />

PINNA. ~<br />

Per<br />

l'aboli~<br />

zione <strong>della</strong> tassa erariale di imbarco e<br />

sbarco delle merci trasportate via mare<br />

ed aerea, con particolare riferimento alla<br />

Sardegna (sed. 16 ~ svolgo sed. 30).<br />

3 ~ 00135 ~ DI MARINO, TALASSI GIORGI, ZAVATTI~<br />

NI, PANICO. ~ In merito alla subordina~<br />

zione, da parte degli industriali saccarife~<br />

ri, <strong>della</strong> firma dell'accordo con i bieticol~<br />

tori all'impegno governativo di aumenta~<br />

re il prezzo dello zucchero (sed. 16 ~ rit.<br />

sed. 87).<br />

3 - 00136 ~ ANGELIN, CARLASSARA, MERZARIO,<br />

MILANI Armelino, STEFANI. ~ In merito<br />

alla sistemazione in Italia dei profughi<br />

vietnamiti (sed. ~ 18 svolgo sed. 20).<br />

3 ~ 00137 ~<br />

DELLA<br />

BRIOTTA, SIGNORI, SCEVAROL~<br />

LI. ~ Sulle cause <strong>della</strong> scarsa affluenza<br />

alle urne registratasi nelle votazioni in<br />

loco per l'elezione del <strong>Parlamento</strong> euro~<br />

pea (sed. 18 ~ svolgo sed. 20).<br />

3 ~ 00138 ~ DE GIUSEPPE. ~ In merito alle con~<br />

siderazioni espresse, in occasione di una<br />

vittoria di Mennea, dal cronista del TG~2<br />

Maurizio Vallone (sed. 18 ~ svolgo sed.<br />

23).<br />

3 ~ 00139 ~<br />

SPANO,<br />

BARSACCHI. ~<br />

Per<br />

l'emana-<br />

zione di provvedimenti governativi che<br />

consentano un'interpretazione autentica<br />

<strong>della</strong> norma relativa al secondo aumento<br />

del canone di locazione (sed. 18 ~ svolgo<br />

congo alla disc. delle mozo nno 5, 8 e 19;<br />

rinvio, sed. 25).<br />

3 ~ 00140 ~ SASSONE. ~ Sulle «operazioni di<br />

temporanea importazione» di riso e di ri~<br />

sane negli anni 1977 e 1978 e sulla neces~<br />

sità di avviare una graduale programma~<br />

zione del comparto risicola (sed. ~ 18 def.<br />

9a Comm.,<br />

10).<br />

sed. 22 - svolgo 9a Comm., sed.<br />

3 ~ 00141 ~ URBANI, CANETTI, BENASSI, BERTONE,<br />

3 ~ 00142 ~<br />

BONDI, MERZARIO. ~ In merito alla necessità<br />

di prorogare i termini <strong>della</strong> «legge<br />

Merli», in attesa di apportarvi le oppor~<br />

tune modifiche (sed. 18).<br />

ZITa.<br />

~<br />

Per<br />

una sostanziale ridu-<br />

zione o addirittura esenzione degli oneri<br />

sociali in favore delle imprese agricole<br />

del Mezzogioro (sed. 19).<br />

3 ~ 00143 ~ ZITo. ~ Per l'osservanza delle nor~<br />

me che regolano l'esercizio <strong>della</strong> pesca<br />

lungo le coste, con particolare riferimen~<br />

to alla zona janica reggiana (sed. 19 ~<br />

svolgo sed. 26).<br />

3 - 00144 ~ PAPALIA. ~ Per la riunificazione<br />

dell'istituto tecnico industriale statale<br />

«G. Marconi» di Padova (sed. ~ 19 def. 7a<br />

Comm., sed. 22 ~ def. Ass., sed. 24 - svolgo<br />

sed. 26).<br />

3 ~ 00145 ~ BOLDRINI, TOLOMELLI, PECCHIOLI. ~<br />

Sulla promozione ai gradi superiori degli<br />

alti ufficiali dei carabinieri sottopo~ti a<br />

provvedimento disciplinare in seguito al~<br />

la fuga di Kappler dal Celio di Roma, in<br />

contrasto con i provvedimenti giudiziari<br />

cui sono stati sottoposti gli inferiori (sed.<br />

19 ~ def. 4a Comm., sed. 22 - trasf. 4~<br />

01997, sed. 280).<br />

3 - 00146 - CASTELLI.~ Sui criteri in base ai<br />

quali vengono attuati i trasferimenti a ri~<br />

chiesta dei segretari comunali (sed. 19 ~<br />

def. 1 a Comm., sed. 22).<br />

3 ~ 00147 ~ SIGNORI. ~ In merito ai nuovi ed<br />

inquietanti interrogativi sorti attorno al<br />

rapimento ed all'assassinio dell'onorevo~<br />

le Moro in seguito ad un attentato di cui<br />

è rimasta vittima una delle sue figlie<br />

(sed. 19 - def. 1 a Comm., sed. 22).<br />

3 ~ 00148 - DAL FALCO. ~ Sulle modalità di<br />

sdoganamento dei bovini da ristallo pro~<br />

venienti dai Paesi terzi (sed. 19 ~ svolgo<br />

sed. 41).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

197<br />

~<br />

VI<br />

I I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~<br />

00149<br />

~<br />

3 ~ 00150 ~<br />

3 ~ 00151 ~<br />

SPINELLI, FERRALASCO, SIGNORI, PIT~<br />

TELLA, SPANO. ~ Per sollecitare iniziative<br />

governative in favore delle popolazioni<br />

del Nicaragua, al fine di ovviare alla gra~<br />

ve situazione igienico~sanitaria che le af~<br />

fligge (sed. 19 ~ svolgo sed. 31).<br />

PETRONIO,<br />

SPANO. ~<br />

Sulle<br />

esplosive<br />

dichiarazioni del dottor Giuseppe Lura~<br />

ghi, ex presidente dell'«Alfa Romeo»,<br />

pubblicate su


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

mento all' «ltalcantieri» di Castellamma~<br />

re di Stabia (sed. 20 ~ svolgo sed. 20).<br />

3 ~ 00168 ~ MOLA, FERMARIELLO. ~ In merito<br />

alla grave crisi in cui si dibatte l'indu~<br />

stria navalmeccanica italiana, con parti~<br />

colare riferimento all' «Italcantieri» di<br />

Castellammare di Stabia (sed. 20 ~ svolgo<br />

sed. 20).<br />

3 ~ 00169 ~ SPINELLI, BARSACCHI, MARAVALLE,<br />

NOCI, JANNELLI. ~<br />

Sui<br />

provvedimenti go~<br />

vernativi in favore delle popolazioni del~<br />

l'Umbria e di varie zone delle province di<br />

Rieti e di Terni, colpite dal terremoto ve~<br />

rificatosi il 19 settembre 1979 (sed. 20 ~<br />

svolgo sed. 23).<br />

3 - 00170 ~ JERVOLINO Russo, BOMPIANI, CODAZ~<br />

ZI, FORNI, COSTA, BUZZI, CARBONI, SCHIANO,<br />

MAZZA, DI LEMBO, VITALONE, RaMEl, AGRI~<br />

MI, FIMOGNARI, DEL NERO, NEPI, LAVEZZARI,<br />

DE CAROLIS. ~<br />

Sui<br />

provvedimenti da<br />

adottare per combattere il fenomeno del~<br />

la tossicomania<br />

28).<br />

(sed. ~ 20 svolgo sed. 27,<br />

3 ~ 00171 ~ SIGNORI. ~ In merito alla grave<br />

situazione sociale ed economica in cui si<br />

dibattono i lavoratori dell'Amiata (sed.<br />

~ 20 def. sa Comm., sed. 22 ~<br />

svolgo sed. 99).<br />

def. Ass., sed.<br />

96 ~<br />

3 ~ 00172 ~ MAFFIOLETTI, MODICA, STEFANI, PER~<br />

NA. ~ Sui criteri adottati per le nomine<br />

dei presidenti del Consiglio di Stato e<br />

<strong>della</strong> Corte dei conti e per quella dell'av~<br />

vocato generale dello Stato (sed. 20 - def.<br />

1 a Comm., sed. 22).<br />

3 - 00173 ~ DE CAROLIS, SPITELLA, DELLA PORTA.<br />

~ Sui<br />

provvedimenti governativi in favo~<br />

re delle popolazioni dell'Umbria e di va~<br />

rie zone delle province di Rieti e di Terni,<br />

colpite dal terremoto verificatosi il 19<br />

settembre 1979 (sed. 20 ~ svolgo sed. 23).<br />

3 - 00174 ~ PINTO. ~ Per l'esclusione di un ac~<br />

corda relativo all'importazione di olio<br />

dalla Tunisia quale 'contropartita alla<br />

protezione <strong>della</strong> pesca italiana ai limiti<br />

198<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

delle acque territoriali (sed. 20 ~ def. 9a<br />

Comm., sed. 22 ~ svolgo 9a Comm., sed.<br />

43).<br />

3 ~ 00175 ~ PINTO. ~ Per la definizione di tutte<br />

le pratiche relative alle pensioni di guer~<br />

ra (sed. 20 ~ def. 6a Comm., sed. 22).<br />

3 ~ 00176 ~ PINTO. ~ Per l'emanazione di age~<br />

volazioni fiscali in favore dei lavoratori<br />

agricoli ~ eccezionali (sed. 20 def. Il a<br />

Comm., sed. 22 ~ svolgo Il a 11).<br />

Comm., sed.<br />

3 ~ 00177 ~ VENANZETTI. ~ Sui provvedimenti<br />

governativi in favore delle popolazioni<br />

dell'Umbria e di varie zone delle provin~<br />

ce di Rieti e di Terni, colpite dal terremo~<br />

to verificatosi il 19 settembre 1979 (sed.<br />

svolgo sed. 23).<br />

20 ~<br />

3 ~ 00178 ~ CHIELLI. ~ Per l'utilizzazione a fini<br />

agricoli di terreni, siti nella pianura gros~<br />

setana, già facenti parte del Centro rifor~<br />

nimento quadrupedi (sed. 20 ~ def. 9a<br />

Comm.,<br />

64).<br />

sed. 54 ~ svolgo 9a Comm., sed.<br />

3 - 00179 ~ CORALLO.~ In merito al perma~<br />

nente inquinamento delle acque e dell'at~<br />

mosfera in provincia di Siracusa (sed. 20<br />

~ svolgo sed. 37).<br />

3 - 00180 ~ FERMARIELLO.~ Sulla ventilat~in~<br />

tenzione dell'ANAS di costruire un siste~<br />

ma viario nella penisola sorrentina, alter~<br />

nativo a quanto stabilito con il «piano di<br />

assetto del territorio sorrentino~<br />

amalfitano» (sed. 20 ~ svolgo sed. 30).<br />

3 ~ 00181 ~ SIGNORI. ~ Sulla minaccia di liqui~<br />

3. 00182 ~<br />

dazione <strong>della</strong> società petrolifera «Mach»<br />

~ (sed. 20 def. wa Comm., sed. 23 ~ svolgo<br />

wa Comm., sed. 7).<br />

MACALUSO,<br />

BUFALlNI, COLAJANNI, CO~<br />

RALLO, BENEDETTI, FLAMIGNI, GUTTUS!=>, LA<br />

PORTA, MAFFIOLETTI, MONTALBANO, PERNA,<br />

TEDESCO TATÒ, VITALE Giuseppe. ~ Sul~<br />

l'assassinio del magistrato Cesare Terra~<br />

nova e del maresciallo di pubblica sicu~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

rezza Lenin Mancuso, avvenuto a Paler~<br />

mo il 25 settembre ~ 1979 (sed. 20 trasf.<br />

4-00591, sed. 54).<br />

3 ~ 00183 ~ SIGNORI. ~ Sulla mancata ricezio~<br />

ne del 2° canale televisivo a Santa Fiara,<br />

def. in provincia di Grosseto ~ (sed. 20<br />

Comm., sed. 23).<br />

199<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

8a<br />

3 - 00184 ~ PISTOLESE, RASTRELLI, MONACO. ~<br />

In merito alla grave crisi in cui si dibatte<br />

l'industria navalmeccanica italiana, con<br />

particolare riferimento all' «ltalcantieri»<br />

di Castellammare di Stabia (sed. 20 ~<br />

svolgo sed. 20).<br />

3 ~ 00185 - LOMBARDI. ~ Sulla scoperta di un<br />

antichissimo insediamento umano nei<br />

pressi di Isernia (sed. 20 ~ trasf. 4~00621,<br />

sed. 60).<br />

3 ~ 00186 ~ Pozzo. ~ Per la salvaguardia dell'incolumità<br />

fisica dei dirigenti e dei<br />

lavoratori dei grandi complessi indu~<br />

striali di Torino, con particolare riferimento<br />

all'assassinio dell'ingegner Carlo<br />

Ghiglieno, dirigente <strong>della</strong> FIA T ~<br />

«Mirafiori», avvenuto il 21 settembre<br />

1979 (sed. 20).<br />

3 ~ 00187 ~ BONAZZI, DE SABBATA, GRANZOTTO,<br />

SEGA, MARSELLI, VITALE Giuseppe, POLLA~<br />

STRELLI. ~ Per la tempestiva nomina dei<br />

presidenti di 66 Casse di risparmio che<br />

ne sono prive (sed. 20 - def. 6a Comm.,<br />

sed. 23).<br />

3 - 00188 ~<br />

CROLLALANZA,<br />

POZZO, FILETTI, FINE-<br />

STRA, FRANCO, MARCHIO, LA RUSSA, MI~<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO~<br />

LESE, RASTRELLI. ~ Per il rispetto dei di~<br />

ritti politici e costituzionali da parte del~<br />

l'ente radiotelevisivo di Stato, con parti~<br />

colare riferimento alla trasmissione «Attacco<br />

alla democrazia» (sed. 20 ~ svolgo<br />

sed. 41).<br />

3 - 00189 ~ ARGIROFFI, PITTELLA, TEDESCO TATÒ,<br />

MERZARIO, ROSSANDA. ~ Sulla situazione<br />

in cui versano i tossicodipendenti reclusi,<br />

con particolare riferimento al suicidio<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

dei detenuti Vittorio Biscardi ed Angelo<br />

Printempi (sed. 20 - svolgo sed. 27, 28).<br />

3 ~ 00190 ~ CORALLO. ~ Sugli intendimenti del<br />

Governo ai fini <strong>della</strong> ripresa produttiva<br />

nello stabilimento <strong>della</strong> «Liquichimica»<br />

di Augusta (sed. .20 ~ svolgo sed. 41).<br />

3 ~<br />

~ 00191 ~ MIANA, BREZZI, VECCHIETTI.<br />

Per<br />

l'avvio di una trattativa rivolta a blocca~<br />

re la graduale smobilitazione <strong>della</strong> «Da~<br />

sCO» di Mirandola, del gruppo multina~<br />

zionale «Rospal Dasco», unica produttri~<br />

ce in Italia di apparecchiature sanitarie<br />

~ per la dialisi (sed. 20 def. wa Comm.,<br />

~ sed. 23 svolgo wa Comm., sed. 19).<br />

3 - 00192 ~ MARAVALLE,SPINELLI.~ Sui prov~<br />

vedimenti governativi in favore delle po~<br />

polazioni dell'Umbria e di varie zone del~<br />

le province di Rieti e di Terni, colpite dal<br />

terremoto verificatosi il 19 settembre<br />

1979 (sed. 22 - svolgo sed. 23).<br />

3<br />

~ 00193 ~ OTTAVIANI, VALORI, GROSSI, LIBERTI~<br />

NI, BACICCHI. ~ Sui provvedimenti gover~<br />

nativi in favore delle popolazioni del~<br />

l'Umbria e di varie zone delle province di<br />

Rieti e di Terni, colpite dal terremoto ve~<br />

rificatosi il 19 settembre 1979 (sed. 22 ~<br />

svolgo sed. 23).<br />

3 ~ 00194 ~ ANDERLINI, RAVAIOLI, LAZZARI. ~<br />

Sui provvedimenti governativi in favore<br />

delle popolazioni dell'Umbria e di varie<br />

zone delle province di Rieti e di Terni,<br />

colpite dal terremoto verificatosi il 19<br />

settembre 1979 (sed. 22 - svolgo sed. 23).<br />

3 ~ 00195 ~ MASCAGNI. ~ In merito alla preoc~<br />

cupante situazione esistente nella provin~<br />

cia di Bolzano (sed. 22 ~ svolgo sed. 63).<br />

3<br />

~ 00196 ~ BORZI. ~ Sui provvedimenti gover~<br />

nativi in favore delle popolazioni del~<br />

l'Umbria e di varie zone delle province di<br />

Rieti e di Terni, colpite dal terremoto ve~<br />

rificatosi il 19 settembre 1979 (sed. 22 -<br />

svolgo sed. 23).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 -00197 ~<br />

FINESTRA.<br />

~<br />

Sui<br />

provvedimenti go~<br />

vernativi in favore delle popolazioni del~<br />

l'Umbria e di varie zone delle province di<br />

Rieti e di Terni, colpite dal terremoto ve~<br />

rificatosi il 19 settembre 1979 (sed. 22 ~<br />

svolgo sed. 23).<br />

3 - 00198 ~ STANZANI GHEDINI, SPADACCIA.~ In<br />

merito alla cospicua rendita percepita<br />

dall'ENI nella distribuzione del metano<br />

(sed. 22).<br />

3. 00199 ~ MIANA, BOLDRINI, TALASSI GIORGI,<br />

200<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

STEFANI. ~ Per la ripresa dell'attività<br />

produttiva <strong>della</strong> fabbrica OMSA di Faen~<br />

za (sed. 22 ~ def. lOa Comm., sed. 23 ~<br />

svolgo lOa Comm., sed. 10).<br />

3 - 00200 ~ PECCHIOLI, BERTI, BENEDETTI, TEDE~<br />

~ SCO TATÒ. In merito all'uccisione del<br />

detenuto Salvatore Cinieri nelle «Nuove»<br />

di Torino ~ (sed. 22 svolgo sed. 106).<br />

3 - 00201 ~ VINCELLI.~ Sull'irrisorio stanzia~<br />

mento disposto per la ristrutturazione<br />

dell'aeroporto di Reggio Calabria (sed. 22<br />

~ def. 8a Comm., sed. 23 ~ svolgo 8a<br />

Comm., sed. 12).<br />

3 - 00202 ~ CROLLALANZA. ~ Sul mancato inse~<br />

rimento <strong>della</strong> città di Bari nell'ambito<br />

degli stanziamenti previsti in favore delle<br />

grandi città, ai fini <strong>della</strong> costruzione di<br />

appartamenti da destinare agli sfrattati<br />

(sed. 23 ~ def. 8a Comm., sed. 24).<br />

3 - 00203 ~<br />

CHIELLI, ClACCI, BONDI. ~ Per il ri~<br />

spetto degli accordi intervenuti nel 1976<br />

tra il Governo ed i sindacati, relativi al~<br />

l'occupazione in attività sostitutive dei<br />

1.100 lavoratori delle miniere ex EGAM<br />

(sed. ~ 23 def. sa Comm., sed. 24 ~ def.<br />

Ass., sed. 96 ~ svolgo sed. 99).<br />

3 - 00204 ~ FLAMIGNI,LIBERTINI.~ In merito al<br />

grave disservizio che continua a regi~<br />

strarsi sulle linee aeree gestite in conces~<br />

sione dall' «Itavia» (sed. 23 ~ svolgo sed.<br />

108).<br />

V/II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 - 00205 ~ FLAMIGNI,BENEDETTI.~ In merito<br />

al dissequestro del passaporto di Gaetano<br />

Caltagirone, imputato di corruzione e fal~<br />

so, di violazione delle leggi valutarie e di<br />

evasione fiscale (sed. 23 - svolgo sed. 105).<br />

3 - 00206 ~ GROSSI, TROPEANO. ~ Per la tutela<br />

<strong>della</strong> salute dei detenuti e dell'ambiente<br />

in cui essi vivono (sed. ~ 24 svolgo sed.<br />

37).<br />

3 - 00207 ~<br />

SIGNORI.<br />

~<br />

Sulle<br />

gravi condizioni<br />

di salute in cui versa lo scienziato Anato~<br />

ly Sharansky (sed. 24 ~ svolgo sed. 81).<br />

3 - 00208 ~ SPARANO, ClACCI. ~ In merito all'as~<br />

sistenza farmaceutica (sed. 24 ~ def. l2a<br />

Comm., sed. 25 ~ svolgo l2a Comm., sed.<br />

22).<br />

3 - 00209 ~ CORALLO. ~ Per l'emanazione di<br />

provvedimenti urgenti in favore <strong>della</strong> po~<br />

polazione di Avala, colpita da un violento<br />

nubifragio (sed. 24 ~ svolgo sed. 56, 57).<br />

3 - 00210 ~ GIUST. ~ In merito all'istituzione<br />

<strong>della</strong> terza rete televisiva, con particolare<br />

riferimento al Friuli~Venezia Giulia (sed.<br />

24).<br />

3 - 00211 ~ DE ZAN. ~ Perché sia fatta piena<br />

luce sulla morte del giovane sottufficiale<br />

Giovanni Bonaccorso, avveNuto all'ospe~<br />

dale Celio di Roma (sed. 24 ~ def. 4a<br />

~ Comm., sed. 25 def. Ass., sed. 35 ~ svolgo<br />

sed. 37).<br />

3 - 00212 ~ BERTONE, MIANA, URBANI, POLLIDO~<br />

RO. ~ Per la soluzione dei problemi rela~<br />

ti vi alla produzione ed alla distribuzione<br />

del calore per usi civili ed agricoli (sed.<br />

~ 25 def. lOa Comm., sed. 26 ~ svolgo lOa<br />

Comm., sed. 12).<br />

3 - 00213 ~ RIGGIO. ~ In merito agli stanzia~<br />

menti disposti in favore degli aeroporti,<br />

con particolare riguardo a quello di Punta<br />

Raisi (sed. 25 - def. 8a Comm., sed. 26).<br />

3 - 00214 ~ BONDI, URBANI, MIANA, POLLIDORO,<br />

ANGELIN, MILANI Giorgio, POLLASTRELLI,


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

BERTONE, CANETTI. ~<br />

Sulla<br />

disciplina del<br />

credito agevolato al settore industriale<br />

~ (sed. 25 def. lOa Comm., sed. 26 ~ svolgo<br />

wa Comm., sed. 19).<br />

3 ~ 00215 ~ MASCIADRI, SIGNORI. ~ Per la re~<br />

scissione del rapporto di concessione vi~<br />

gente con il consorzio ICLAP per l'esecu~<br />

zione di lavori negli aeroporti di Pisa,<br />

Bologna, Rimini ed Ancona (sed. 25 ~<br />

svolgo sed. 45).<br />

3 ~ 00216 ~ MASCIADRI, SIGNORI. ~ Sulle gravi<br />

carenze che si riscontrano in seno alla<br />

Direzione generale dell'aviazione civile.<br />

(sed. 25 ~ svolgo sed. 58).<br />

3 ~ 00217 ~ CORALLO, TOLOMELLI. ~ Perché sia<br />

fatta piena luce sulla morte del giovane<br />

sottufficiale Giovanni Bonaccorso, avve~<br />

nuta all'ospedale Celia di Roma (sed. 25<br />

def. 4a Comm.,sed.<br />

svolgo sed. 37).<br />

~ 26 def. Ass., sed. 35 ~<br />

3 ~ 00218 ~ FORNI. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare ai fini dell'inserimento degli<br />

alunni handicappati nelle scuole elemen~<br />

tari comunali (sed. 25 ~ svolgo sed. 58).<br />

3 ~ 00219 ~ FORNI. ~ Perché non siano fatte<br />

distinzioni, ai fini del collocamento alla~<br />

varo, tra portatori di handicaps fisici,<br />

psichici e sensoriali (sed. 25 ~ svoJg. sed.<br />

46).<br />

/<br />

3 ~<br />

00220<br />

~<br />

OTTAVIANI,<br />

GROSSI, GUERRINI. ~<br />

201<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

Per<br />

l'assegnazione agli IACP delle province di<br />

Perugia, Macerata, Rieti e Temi, colpite<br />

dal terremoto, di congrui finanziamenti<br />

per la costruzione di alloggi da dare in<br />

locazione ai sensi <strong>della</strong> legge n. 457 del<br />

1978 (sed. 25 ~ def. 8a Comm., sed. 26).<br />

3 - 00221 ~ MURMURA.~ Per l'emanazione di<br />

urgenti provvedimenti in favore <strong>della</strong> po~<br />

polazione di Vibo Valentia, colpita da un<br />

violento<br />

56, 57).<br />

nubifragio (sed. ~ 25 svolgo sed.<br />

3 - 00222 ~ MURMURA. ~ Per l'emanazione di<br />

provvedimenti idonei a ripristinare la<br />

~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

normale attività presso la Pretura di Ser~<br />

ra San Bruno, in provincia di Catanzaro<br />

~ (sed. 25 def. 2a Comm., sed. 50).<br />

3 - 00223 ~ SPINELLI. ~ Sui provvedimenti<br />

adottati e da adottare in favore delle po~<br />

polazioni <strong>della</strong> Sabina, colpite da nubi~<br />

fragio il 5 ottobre 1979 (sed. 26 ~ svolgo<br />

sed. 56, 57).<br />

3 ~ 00224 ~ SIGNORI. ~ Perché sia fatta piena<br />

luce sulla morte del giovane sottufficiale<br />

Giovanni Bonaccorso, avvenuta all'ospe~<br />

dale Celio di Roma (sed. 26 ~ svolgo sed.<br />

37).<br />

3 - 00225 ~<br />

3 ~ 00226 ~<br />

SEGRETO,<br />

RECUPERO, DI NICOLA, FI~<br />

NESSI. ~ Sugli interventi disposti a favo~<br />

re d~lla popolazione di Avala, colpita da<br />

violento nubifragio (sed. 26 ~ svolgo sed.<br />

56, 57).<br />

BONAZZI,<br />

TEDESCO TATÒ, GROSSI. ~<br />

Per la soppressione degli ospedali psi~<br />

chiatrici giudiziari, con particolare riferi~<br />

mento al suicidio di tale Vittorio Borca~<br />

ra, avvenuto in quello di Reggia Emilia<br />

(sed. 26 ~ svolgo sed. 37).<br />

3 ~ 00227 ~ FASSINO. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per combattere il fenomeno del~<br />

la tossicomania (sed. 26 ~ svolgo sed. n,<br />

28).<br />

3 ~ 00228 ~ FLAMIGNI, COLAJANNI, BACICCHI. ~<br />

Sulle irregolarità commesse dall' «Ital~<br />

casse» nella gestione del conto corrente<br />

n. 288, intestato alla eccellentissima Ca~<br />

mera <strong>della</strong> Repubblica di San Marino il<br />

23 marzo ~ 1971 (sed. 26 svolgo sed. 68).<br />

3 ~ 00229 ~ FABBRI. ~ Sui criteri da adottare<br />

per l'utilizzazione degli stanziamenti<br />

previsti dai Regolamenti CEE nno 1760/<br />

78 e 269/79, in favore delle zone agricole<br />

e forestali (sed. n ~ def. 9a Comm., sed.<br />

30).<br />

3 ~ 00230 ~ FABBRI. ~ In merito al mercato dei<br />

concimi e dei fertilizzanti, con particola~<br />

re riferimento all'attività <strong>della</strong> «Feder~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

202<br />

~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

consorzi» (sed. 27 def. 9a Comm., sed.<br />

30).<br />

3 ~ 00231 ~ FABBRI. ~ Per la nomina del titola~<br />

re alla direzione del Provveditorato agli<br />

studi di Parma (sed. ~ 27 def. 7a Comm.,<br />

~ sed. 30 svolgo 7a Comm., sed. 13).<br />

3 ~ 00232 ~ CALICE. ~ Sull'organizzazione del~<br />

l'Officina riparazioni ferroviarie di San<br />

Nicola di Melfi, che entrerà in funzione<br />

nel 1981 (sed. 27 ~ def. 8a Comm., sed. 30<br />

~ rit. sed. 236).<br />

3 ~ 00233 ~ FABBRI, FINESSI. ~ Sulle intenzioni<br />

del Governo in merito alla delega alle<br />

Regioni, a partire dallo gennaio 1980,<br />

delle competenze relative alle opere<br />

idrauliche dei bacini interregionali (sed.<br />

27 ~ def. 8a Comm., sed. 30 ~ svolgo 8a<br />

Comm., sed. 30).<br />

3 - 00234 ~ FABBRI.~ Sugli orientamenti del<br />

Governo in merito all'applicazione del<br />

secondo biennio del piano decennale per<br />

la casa, di cui alla legge n. 457 del 1978<br />

(sed. 27 ~ def. 9a Comm., sed. 30).<br />

3 ~ 00235 ~ FABBRI. ~ Per la promozione <strong>della</strong><br />

collocazione dei nostri prodotti agricoli<br />

sui mercati esteri, con particolare riferi~<br />

mento alla «Polenghi Lombardo» (sed. 27<br />

~ def. 9a Comm., sed. 30).<br />

3 - 00236 ~ FABBRI.~ Perché siano riattivati<br />

gli investimenti programmati in agricol~<br />

tura, superando l'attuale paralisi deter~<br />

minata dalla mancata applicazione del<br />

primo biennio <strong>della</strong> «legge quadrifoglio»<br />

(sed. 27 ~ def. 9a Comm., sed. 30).<br />

3 ~ 00237 ~ CARRARO. ~ In merito al grave dis~<br />

servizio del bar e <strong>della</strong> tavola calda al~<br />

l'aeroporto di Fiumicino (sed. 27<br />

sed. 41).<br />

~ svolgo<br />

3 ~ 00238 ~ GRANZOTTO. ~ In merito all'ap~<br />

provvigionamento di combustibile per ri~<br />

scaldamento in provincia di Belluno (sed.<br />

29 ~ def. wa Comm., sed. 31 ~ svolgo wa<br />

Comm., sed. 7).<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~ 00239 - MIRAGLIA, ROMEO, CHIELLI, SESTITO.<br />

~ Sul privilegio concesso dall' AIMA al~<br />

l'UNAPROL ed all'UNASCO in sede di li~<br />

quidazione dell'integrazione dell'olio di<br />

oliva <strong>della</strong> campagna 1978/79, a danno<br />

del<br />

96).<br />

CNO e dell'AIPO (sed. ~ 29 rit., sed.<br />

~ 3 ~ 00240 - GIOVANNETTI. Sul<br />

comportamen~<br />

to tenuto dal professor V. A. Di Leo quale<br />

rappresentante <strong>della</strong> Sanità all'esame del<br />

corso di addestramento ed aggiornamen~<br />

to per tecnici di centro trasfusionale te~<br />

nutosi a Cagliari il 7 luglio 1979 (sed. 29 ~<br />

def. 12a Comm., sed. 30 ~ svolgo 12a<br />

Comm., sed. 23).<br />

3 - 00241 ~ MIANA, URBANI, BONDI, POLLIDoRa,<br />

PIERALLI, GRANZOTTO, ANGELIN, FRAGASSI,<br />

BERTONE, FELICETTI. ~ Per l'adozione di<br />

misure governative atte ad impegnare le<br />

compagnie petrolifere a garantire gli ap~<br />

provvigionamenti per la stagione inver~<br />

naIe, con particolare riferimento alla gra~<br />

ve situazione in cui versa la società<br />

«Mach» (sed. 29 ~def. wa Comm., sed. 31<br />

~ svolgo wa Comm., sed. 7).<br />

~ 3 - 00242 - MURMURA. Per<br />

l'emanazione di<br />

provvedimenti di sanatoria in vista del<br />

trasferimento alla Regione dell'Opera<br />

universitaria dell'Istituto superiore di ar~<br />

chitettura di Reggio Calabria (sed. 29 ~<br />

tras£. 4~00550, sed. 48).<br />

3 ~ 00243 - GRANELLI, MARCHETTI, MARTINAZZO~<br />

LI, ORLANDO. ~ Sui passi da compiere al<br />

fine di stabilire una pace globale nel Me~<br />

dio Oriente (sed. 29 ~ tras£. 2~00045, sed.<br />

30).<br />

3 ~ 00244 - ORLANDO, DE GIUSEPPE. ~ Sull'opi~<br />

nione del Governo in merito agli avveni~<br />

menti verificatisi in Afghanistan (sed. 29<br />

~ svolgo sed. 58).<br />

3 - 00245 - CORALLO, LA PORTA, VITALE Giuseppe.<br />

~ Sulle cause dell'incendio verifica~<br />

tosi il 5 ottobre 1979 nello stabilimento<br />

«Montedison» di Priolo, che ha provocato


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

la morte dell'Operaio Vita Pesce (sed. 29<br />

~ svolgo sed. 46).<br />

3 ~ 00246 ~ BOZZELLO VEROLE. ~ Per la solu~<br />

zione del problema del collegamento tra<br />

la strada statale n. 590 e la strada statale<br />

n. Il mediante attraversamento del fiu~<br />

me Po (sed. 29 ~ def. 8a Comm., sed. 30 ~<br />

svolgo 8a Comm., sed. 30).<br />

3 ~ 00247 ~<br />

3<br />

BOZZELLO VEROLE. ~ Per la salva~<br />

guardia del patrimonio tecnologico, eco~<br />

nomico ed occupazionale <strong>della</strong> «Cagne»<br />

di Castellamonte (sed. 29 ~ def. wa<br />

~ Comm., sed. 31 svolgo<br />

19).<br />

wa Comm., sed.<br />

~ 00248 ~ BOZZELLO VEROLE, FOSSA, MASCIA~<br />

ORI. ~ Per la regolarizzazione contributi~<br />

va dei lavoratori che hanno prestato ser~<br />

vizio in settori diversi da quelli del pub~<br />

blico impiego (sed. 29 ~ def. Il a Comm.,<br />

sed. 30 ~ svolgo Il a Comm., sed. 11).<br />

~ 3 . 00249 FINESSI. ~ Sulle conseguenze <strong>della</strong><br />

denuncia operata dall'azienda agricola<br />

«Agritah, sita in comune di Codigoro<br />

(Ferrara), a carico dei dirigenti sindacali<br />

Bartolotta Pierluigi e Ferretti Marino<br />

(sed. 31 - svolgo sed. 46).<br />

3 ~ 00250 ~ CAZZATO, MERZARIO, ROMEO, FERMA~<br />

RIELLO, CANETTI, BERTONE. ~ In merito al~<br />

la produzione, al commercio ed alla ven~<br />

dita di<br />

eccetera<br />

34).<br />

molluschi<br />

~ (sed. 31<br />

eduli lamellibranchi,<br />

def. 12a Comm., sed.<br />

203<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 ~ 00251 ~ BACICCHI, GHERBEZ. ~ In merito al<br />

disastroso scoppio verificatosi, il 12 otto~<br />

bre 1979, nella polveriera dei fratelli Roi~<br />

na a Tauriano di Spilimbergo (sed. 32 ~<br />

svolgo sed. 84).<br />

3 ~00252 - FABBRI.~ Per la tutela dei consu~<br />

matori riguardo alla composizione dei<br />

formaggini fusi (sed. 32 - def. 9a Comm.,<br />

sed. 34).<br />

3 . 00253 - SCHIANO.~ Sulla violenza nelle<br />

scuole, con particolare riferimento all'ag~<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

gressione subita da due sorelle, studen~<br />

tesse sedicenni, in un liceo scientifico di<br />

Padova (sed. 32 ~ svolgo sed. 58).<br />

3 ~ 00254 ~ CORALLO, LIBERTINI, OTTAVIANI, DI<br />

MARINO, CANETTI, MOLA. ~<br />

Per<br />

l'emana~<br />

zione di provvedimenti governativi atti a<br />

scongiurare la paralisi del traffico aereo,<br />

di fronte all'annunciata interruzione del~<br />

l'attività dei controllori di volo a partire<br />

dal<br />

32).<br />

19 ottobre 1979 (sed. ~ 32 svolgo sed.<br />

3 . 00255 - PITTELLA.~ In materia di assistenza<br />

mutualistica nel settore farmaceutico<br />

(sed. 32).<br />

3. 00256 ~<br />

MITROTTI,<br />

PISTOLESE, MARCHIO, RA~<br />

STRELLI, FINESTRA, MONACO. ~<br />

Per<br />

l'ema~<br />

nazione di provvedimenti governativi at~<br />

ti a scongiurare la paralisi del traffico ae~<br />

reo, di fronte all'annunciata interruzione<br />

dell'attività dei controllori di volo a par~<br />

tire dal 19 ottobre 1979 (sed. 32 ~ svolgo<br />

sed. 32).<br />

3. 00257 ~ SPANO, MASCIAORI, BOZZELLO VERO~<br />

LE, FINESSI, SEGRETO. ~ Per l'emanazione<br />

di provvedimenti governativi atti a scon~<br />

giurare la paralisi del traffico aereo, di<br />

fronte all'annunciata interruzione dell'at~<br />

tività dei controllori di volo a partire dal<br />

19 ottobre ~ 1979 (sed. 32 svolgo sed. 32).<br />

3 ~ 00258 ~ Gusso. ~ Per la corretta applica~<br />

zione dell'articolo 59 <strong>della</strong> legge 3 agosto<br />

1978, n. 457, in materia di IVA per gli<br />

interventi che usufruiscono di contributi<br />

dello Stato (sed. 32 ~ trasf. 4~00662, sed.<br />

67).<br />

3.00259 ~ - BAUSI, AVELLONE, TONUTTI. Per<br />

l'emanazione di provvedimenti governa~<br />

tivi atti a scongiurare la paralisi del traf~<br />

fico aereo, di fronte all'annunciata inter~<br />

ruzione dell'attività dei controllori di<br />

volo a partire dal19 ottobre 1979 (sed. 32<br />

~ svolgo sed. 32).<br />

3 ~ 00260 - VITALE Giuseppe, BONAZZI, POLLA~<br />

STRELLI, DE SABBATA, MARSELLI, GRANZOT-


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

204<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

la promozione di accerta~<br />

Per ~ TO, SEGA.<br />

menti nei confronti di persone indicate<br />

per lucrose, spesso illecite attività, con<br />

particolare riferimento alla famiglia Spa~<br />

tala di Palermo, implicata nella scompar~<br />

sa di Sindona (sed. 33 ~ svolgo sed. 68).<br />

3 . 00261 ~ FORNI. ~ Sulle ispezioni presso gli<br />

enti ospedalieri per verificare le evasioni<br />

dell'IV A sulle prestazioni ambulatoriali e<br />

su altre prestazioni nón attinenti alla de~<br />

genza dei malati per il periodo preceden~<br />

te alla data di entrata in vigore dell'ap~<br />

posita normativa (sed. 33 ~ svolgo sed.<br />

138).<br />

3. 00262 ~ TALASSI GIORGI, ZAVATTINI. ~<br />

Sulla<br />

denuncia sporta dai carabinieri di Codi~<br />

gara (Ferrara) a carico dei dirigenti sin~<br />

dacali Bartolotta Pierluigi e Ferretti Ma~<br />

rino (sed. 33 ~ svolgo sed. 46).<br />

3. 00263 ~ LEPRE. ~ Sulla mancata realizza~<br />

zione del collegamento diretto tra la su~<br />

perstrada statale n. 52 e !'ingresso del~<br />

l'autostrada<br />

4~00551).<br />

Amaro~Udine (sed. 33 ~ trasf.<br />

3. 00264 ~ POLLASTRELLI, TOLOMELLl. ~<br />

Per<br />

la<br />

cessione in uso precario alla CO.PA.M.,<br />

cooperativa tra alleva tori e produttori,<br />

dei terreni del poligono di tiro di Monte~<br />

romano, in provincia di Viterbo (sed. 33 ~<br />

def. 4a Comm., sed. 34 ~ svolgo 4a Comm.,<br />

sed. 27).<br />

3.00265 - TOLOMELLI,MARGOTTO,FERMARIEL~<br />

LO, GATTI. ~ In merito all'attuazione del~<br />

l'articolo 25 del decreto~legge n. 351 del<br />

1978, in materia di corsi di formazione<br />

professionale (sed. 33 ~ svolgo sed. 108).<br />

3. 00266 ~ TOLOMELLI, MARGOTTO, BOLDRINI. ~<br />

In merito al collocamento in aspettativa,<br />

per riduzione dei quadri, degli ufficiali<br />

delle Forze armate e dei Corpi di polizia<br />

ed al bando di concorso relativo alla carriera<br />

direttiva dei commissari di leva<br />

~ <strong>della</strong> Difesa (sed. 33 svolgo sed. 108).<br />

3.00267 - COLAJANNI,MILANI Giorgio, NAPO~<br />

Sui<br />

LEONI, BACICCHI, MIANA, BERTONE. ~<br />

sistemi di controllo dei prezzi del greggio<br />

importato in Italia, sia da società private<br />

che da quelle controllate dall'ENI (sed.<br />

33).<br />

3. 00268 ~ LEPRE. ~ In merito al disastroso<br />

scoppio verificatosi, il 12 ottobre 1979,<br />

3<br />

nella polveriera dei fratelli Raina a Tauriano<br />

84).<br />

di Spilimbergo ~ (sed. 34 svolgo sed.<br />

. 00269 ~ BAUSI, RosI. ~ Sulla paralisi del~<br />

l'aeroporto fiorentino di Peretola, dovuta<br />

a molteplici cause (sed. 34).<br />

3. 00270 ~ CROLLALANZA. ~ Per l'emanazione<br />

di provvedimenti atti a fronteggiare lo<br />

stato di crescente degradazione <strong>della</strong><br />

mandorli coltura italiana (sed. 34).<br />

3. 00271 ~ BONAZZI, MARSELLI. ~ In merito al~<br />

la produzione ed alla distribuzione delle<br />

monete metalliche dopo l'entrata in vigo~<br />

re <strong>della</strong> legge 20 aprile 1978, n. 154 (sed.<br />

svolgo sed. 41).<br />

34 ~<br />

3. 00272 ~<br />

BONAZZI.<br />

~<br />

Sull'arresto<br />

di Vincen~<br />

zo Spatola, avvenuto mentre tentava di<br />

consegnare una lettera di Sindona ten~<br />

dente ad ottenere un finanziamento dalla<br />

Cassa<br />

sed.41).<br />

depositi e prestiti (sed. 34 ~ svolgo<br />

~ A123 . 00273 - BONAZZI,BaNDI. In merito<br />

alle situazioni verificatesi in seguito al~<br />

l'imposizione dell'una tantum sulle auto<br />

del 1976 (sed. 35 ~ svolgo sed. 41).<br />

3 ~<br />

. 00274 ~ LEPRE, PITTELLA, SIGNORI.<br />

Per<br />

la<br />

sospensione delle esercitazioni militari<br />

nel poligono di Monte Bivera, in Carnia<br />

(sed. 35).<br />

3. 00275 ~ MONTALBANO. ~ In merito al nuovo<br />

piano predisposto dall'« Ali talia}) circa la<br />

riduzione di 7 voli giornalieri tra Roma e<br />

la Sicilia (sed. 36).<br />

3. 00276 ~ BUSSETI. ~ Per l'assunzione di ini~<br />

ziative governative di fronte alla perdu~<br />

rante impossibilità di applicazione integrale<br />

<strong>della</strong> disciplina concernente le asso~<br />

ciazioni dei produttori, di cui alla legge


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

n. 674 del 20 ottobre 1978 (sed. ~ 36 def.<br />

9a Comm., sed. 41 ~ svolgo 9a Comm., sed.<br />

98).<br />

3 - 00277 ~ SPANO,NOVELLINI.~ Per la regola~<br />

re distribuzione del gas di petrolio lique~<br />

fatto (GPL), dando priorità nel riforni~<br />

mento alle famiglie, alle piccole e medie<br />

imprese<br />

sed. 77).<br />

ed all'autotrasporto ~ (sed. 36 rit.<br />

3 - 00278 ~ DI MARINO, MOLA, FERMARIELLO. ~<br />

Per una maggiore sic:urezza nella naviga~<br />

zione, con particolare riferimento al nau~<br />

fragio dello «Stabia 1» ed ai problemi che<br />

ne sono derivati (sed. 36).<br />

3 -, 00279 ~ BUSSETI. ~ In merito alla profonda<br />

esecrazione manifestata dal popolo ita~<br />

liano di fronte all'incivile attentato alla<br />

libertà di pensiero e di opinione perpe~<br />

trato con il processo di Praga (sed. 36 ~<br />

trasf. 4~00612, sed. 57).<br />

205<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 - 00280 ~ DE CAROLIS, VENTURI, DEL NERO,<br />

MANCINO, COCO, CAROLLO, PAVAN, SAPORI~<br />

Sulle se~<br />

TO, AGRIMI, TOROS, MURMURA. ~<br />

vizie inflitte ad un alunno <strong>della</strong> scuola<br />

media «Leopardi» di Ancona da parte di<br />

due compagni (sed. 37 ~ svolgo sed. 58).<br />

3 - 00281 ~ SPINELLI. ~ In merito alla ventila~<br />

ta cessione, da parte dell'ENI, dell'azien~<br />

da «Confezioni Pomezia» (sed. ~ 37 rit.<br />

sed. 84).<br />

3 - 00282 ~MEZZAPESA.~ Sui gravi fatti verifi~<br />

catisi allo stadio «Olimpico» di Roma,<br />

domenica 28 ottobre 1979, in occasione<br />

del derby calcistico, che hanno portato al~<br />

la morte di Vincenzo Paparelli (sed. 37).<br />

3 - 00283 ~ SAPORITO.~ Sui gravi fatti verifi~<br />

catisi allo stadio «Olimpico» di Roma,<br />

domenica 28 ottobre 1979, in occasione<br />

del derby calcistico, che hanno portato<br />

alla morte di Vincenzo Paparelli (sed.<br />

37).<br />

3 - 00284 ~ ARGIROFFI.~ Sulla grave situazio~<br />

ne igienico~sanitaria esistente nella Piana<br />

di Gioia Tauro (Reggio Calabria), con<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

particolare riferimento all' ospedale di<br />

Taurianova (sed. 37 ~ rit. sed. 90).<br />

3 - 00285 ~ ARGIROFFI.~ In merito alla totale<br />

distruzione di un negozio, di proprietà<br />

del signor Santo Fazzari di San Martino<br />

di Taurianova (Reggio Calabria), in se~<br />

guita ad un attentato dinamitardo (sed.<br />

37).<br />

3 - 00286 ~<br />

TOLOMELLI,<br />

FLAMIGNI, STEFANI, Mo~<br />

RANDI. ~ In merito all'intervento delle<br />

forze dell'ordine nel liceo «Minghetti» di<br />

Bologna, effettuato senza la preventiva<br />

richiesta del preside dell'istituto (sed.<br />

37).<br />

3 - 00287 ~ PIERALLI, VALORI, PROCACCI. ~ Sul~<br />

l'inasprirsi del conflitto nel Sahara Occi~<br />

dentale a causa dell'occupazione milita~<br />

re, da parte del Marocco, del territorio<br />

<strong>della</strong> Repubblica araba democratica Sa~<br />

haraui, ex Sahara spagnolo (sed. 37 ~<br />

svolgo sed. 58).<br />

3 - 00288 ~ PIERALLI, PROCACCI. ~ Sui continui<br />

attacchi del regime razzista rhodesiano<br />

contro la Repubblica popolare del Mo~<br />

zambico (sed. 37 ~ ~ svolgo sed. 58).<br />

3 - 00289 ~ STANZANI GHEDINI, SPADACCIA.<br />

Sulle notizie di stampa secondo le quali,<br />

riguardo alla prossima scadenza del con~<br />

siglio di amministrazione <strong>della</strong> RAI, è<br />

previsto il congelamento <strong>della</strong> situazione<br />

attuale fino allo svolgimento del Congres~<br />

so democristiano (sed. 38).<br />

3 - 00290 ~ FINESTRA. ~ Per l'adozione di mi~<br />

sure a difesa spirituale e materiale del<br />


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Per l'emanazione di provvedimenti in fa~<br />

vore delle marinerie in ordine al prezzo<br />

del gasolio (sed. 38 ~esaurita con l'appro~<br />

vaz. del d.d.l. n. 673, sed. 82).<br />

3 - 00293 ~ SIGNORI.~ In merito al grave in~<br />

conveniente occorso, il 31 ottobre 1979,<br />

ai passeggeri <strong>della</strong> nave traghetto «Aegi~<br />

lium» diretti all'Isola del Giglio (sed. 38 ~<br />

def. 8a Comm., sed. 41 ~ rit. sed. 20l).<br />

3 - 00294 ~ ARGIROFFI.~ Sulla grave situazio~<br />

ne igienico~sanitaria esistente nell' ospe~<br />

dale di Taurianova (Reggio Calabria) e<br />

nel territorio<br />

90).<br />

adiacente ~ (sed. 39 rit. sed.<br />

~ 3 - 00295 FABBRI. ~<br />

Per<br />

l'esecuzione dei la~<br />

vari, programmati dall'ANAS, di amplia~<br />

mento e di variante sulla strada naziona~<br />

le <strong>della</strong> Cisa, nel tratto Parma~Fornovo,<br />

con particolare riferimento alla circon~<br />

vallazione dell'abitato di Collecchio (sed.<br />

~ 39 def. 8a Comm., sed. 41 ~ svolgo 8a<br />

Comm., sed. 30).<br />

3 - 00296 ~ FABBRI, SPANO, SCAMARCIO, FINESSI.<br />

~ Sui retroscena <strong>della</strong> vicenda dei con~<br />

trollori di volo, con particolare riguaro al<br />

comportamento tenuto dal Ministro dei<br />

trasporti (sed. 39 ~ rit. sed. 116).<br />

3 - 00297 ~FABBRI.~ Per la costruzione di due<br />

sovrappassi <strong>della</strong> ferrovia, in località<br />

Roccamurata, sulla strada statale Forno~<br />

vo~Borgo Val di Taro e per il collegamen~<br />

to veloce fra l'autostrada <strong>della</strong> Cisa~<br />

casello di Ghiare di Berceta e Borgotaro~<br />

bivio Bertorella (sed. 39 ~ def. 8a Comm.,<br />

sed. 41 ~ svolgo 8a Comm., sed. 30).<br />

3 - 00298 ~<br />

ULIANICH.<br />

~<br />

Per<br />

il rinvio delle ele~<br />

zioni scolastiche, previste per il 25 no~<br />

vembre 1979, al fine di consentire un più<br />

approfondito esame dei problemi deri~<br />

vanti dall'applicazione dei decreti dele~<br />

gati (sed. 39 ~ svolgo sed. 46).<br />

3,,- 00299 ~ (DELLA BRIOTTA) SCEVAROLLI. ~<br />

206<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

Per<br />

la sostituzione <strong>della</strong> razza bovina bruna<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

alpina «pura» con la brown~swiss (sed. 39<br />

- trasf. 4~01884, sed. 259).<br />

3 - 00300 ~ RaMEl, GRAZIOLI, CODAZZI, BOMBAR~<br />

DIERI. ~ Sulla predisposizione del programma<br />

straordinario per l'aggiorna~<br />

mento del Catasto urbano, di cui alla legge<br />

4 agosto 1978, n. 479 (sed. 39 - svolgo<br />

sed. 12l).<br />

3 - 00301 ~ RaMEl, GRAZIOLI.~ Per l'immissio~<br />

ne in ruolo dei giovani utilizzati ai sensi<br />

dell'articolo 26 <strong>della</strong> legge n. 285 del<br />

1977 e successive modificazioni ed inte~<br />

grazioni (sed. 39).<br />

~ 3 - 00302 FABBRI, SPINELLI. ~ In merito alla<br />

esclusione dal ruolo sanitario, nella boz~<br />

za definitiva del decreto di applicazione<br />

dell'articolo 47 <strong>della</strong> legge n. 833 del<br />

1978, di chimici, biologi e fisici ~ (sed. 39<br />

def. 12a Comm., sed. 4l).<br />

3 - 00303 ~ SEGA. ~ Sui motivi del ritardo di<br />

progettazione, costruzione e finanziamento<br />

di due nuovi porti sul Po di Corbo~<br />

la e sul Po di Gara (sed. 39 ~ svolgo sed.<br />

96).<br />

3 - 00304 ~ DI MARINO, FERMARIELLO, SPARANO,<br />

TOLOMELLI, VIGNOLA, QUARANTA, PINTO. ~<br />

Per la utilizzazione a fini agricoli di par~<br />

te del territorio di Persana, in cui è allo~<br />

gato un poligono<br />

sed. 283).<br />

militare ~ (sed. 39 rit.<br />

3 - 00305 ~ ~ BARSACCHI, NOVELLINI, SPANO. In<br />

merito all'accordo stipulato dall'ENI con<br />

l'Arabia Saudita per la fornitura di greg~<br />

gio (sed. 40 ~ rit. sed. 192).<br />

3 - 00306 ~ SIGNORI.~ Sui gravi ritardi che si<br />

registtano nei tempi di costruzione <strong>della</strong><br />

centrale geotermoelettrica di Radicondili<br />

(Siena) e di quella di San Martino (Mon~<br />

terotondo Marittimo), in provincia di<br />

Grosseto ~ (sed. 40 trasf. 4~00571, sed. 50).<br />

3 - 00307 ~ PIERALLI, TEDESCO TATÒ. ~ In meri~<br />

to ad un attentato terroristico perpetrato,<br />

il6 novembre 1979, nell'istituto di anato~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

mia patologica dell'Università di Firenze<br />

(sed. 40).<br />

3 ~ 00308 ~ MARGOTTO, BACICCHI. ~ Sulla venti~<br />

lata cessazione dell'attività del deposito<br />

AGIP petroli S.p.A. di Verona (sed. 40<br />

def. sa Comm., sed. 47).<br />

3 ~ 00309 ~ SIGNORI. ~ Sul rapporto esistente<br />

tra varie categorie di capi operai e le For~<br />

ze armate ai fini <strong>della</strong> riparazione e <strong>della</strong><br />

manutenzione del vestiario-<br />

def. equipaggiamento (sed. 41 ~<br />

Comm., sed. 84 - svolgo sed. 27).<br />

207<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

4a<br />

3 ~ 00310 ~ PASTI. ~ Per avere informazioni<br />

documentate in merito al rapporto esistente<br />

tra gli armamenti dell'Ovest e<br />

quelli dell'Est (sed. 41 - svolgo sed. 59).<br />

A123 -00311 - MAFFIOLETTI, STEFANI, FLAMIGNI.<br />

3<br />

~ Sugli<br />

intendimenti del Governo in me-<br />

rito alla nomina del presidente dell'l-<br />

STAT (sed. 41).<br />

~ 00312 - SAPORITO, BARTOLOMEI. ~ In merito<br />

all'assassinio dell'appuntato di pubblica<br />

sicurezza Michele Granato, avvenuto a<br />

Roma, il 9 novembre 1979, nel quartiere<br />

di San Lorenzo (sed. 41).<br />

3 ~00313 - FABBRI.~ Sul rovinoso crollo di<br />

una parte dell'Ospedale Maggiore di Par~<br />

ma, avvenuto il 13 novembre 1979 in se~<br />

guita ad un'esplosione dovuta a cause<br />

imprecisate ~ (sed. 41 svolgo sed. 42).<br />

3 ~ 00314 ~ CROLLALANZA. ~ Per il ripristino<br />

dei voli notturni negli aeroporti di Bari e<br />

di Brindisi (sed. 41 - def. 8a Comm., sed.<br />

47).<br />

3 ~ 00315 - BONAZZI, STEFANI, MIANA, TOLOMEL-<br />

LI. ~ Sul rovinoso crollo di una parte<br />

dell'Ospedale Maggiore di Parma, avve~<br />

nuto il 13 novembre 1979 in seguito ad<br />

un'esplosione dovuta a cause imprecisate<br />

~ (sed. 41 rit. sed. 42).<br />

A123 ~ 00316 ~ BuzzI. ~ Sul rovinoso crollo di<br />

una parte dell'Ospedale Maggiore di Par~<br />

ma, avvenuto il 13 novembre 1979 in se~<br />

3<br />

VIn Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

guito ad un'esplosione dovuta a cause<br />

imprecisate (sed. 41 - svolgo sed. 42).<br />

~ 00317 ~ FABBRI, FINESSI. ~ Sui problemi<br />

del settore bieticolo~saccarifero (sed. 42 ~<br />

def. 9a Comm., sed. 47).<br />

3 ~00318 - RASTRELLI,PISTOLESE,MARCHIO,MI-<br />

~ TROTTI, MONACO, FINESTRA, FILETTI. Sul<br />

rovinoso crollo di una parte dell'Ospeda~<br />

le Maggiore di Parma, avvenuto il 13 no~<br />

vembre 1979 in sebuito ad un'esplosione<br />

dovuta a cause imprecisate (sed. 42 -<br />

svolgo sed. 42).<br />

3 ~ 00319 ~ BONAZZI, STEFANI, MIANA, TOLOMEL-<br />

LI, MORANDI, TALASSI GIORGI. ~<br />

Sul<br />

rovi-<br />

noso crollo di una parte dell'Ospedale<br />

Maggiore di Parma, avvenuto il 13 novembre<br />

1979 in seguito ad un'esplosione<br />

dovuta, a cause imprecisate (sed. 42 ~<br />

svolgo sed. 42).<br />

3. 00320 ~ OSSICINI, ULIANICH, ANDERLINI. ~<br />

Sul rovinoso crollo di una parte dell'Ospedale<br />

Maggiore di Parma, avvenuto il<br />

13 novembre 1979 in seguito ad un'esplo~<br />

sione dovuta a cause imprecisate (sed. 42<br />

~ svolgo sed. 42).<br />

3 ~ 00321 ~ GUALTIERI. ~ Sul rovinoso crollo di<br />

una parte dell'Ospedale Maggiore di Parma,<br />

avvenuto il 13 novembre 1979 in se~<br />

guita ad un'esplosione dovuta a cause<br />

imprecisate (sed. 42 - svolgo sed. 42).<br />

3 - 00322 ~ SPADACCIA,STANZANIGHEDINI.<br />

Sul rovinoso crollo di una parte dell'O~<br />

spedale Maggiore di Parma, avvenuto il<br />

13 novembre 1979 in seguito ad un' esplo~<br />

sione dovuta a cause imprecisate (sed. 42<br />

- svolgo sed. 42).<br />

3 ~ 00323 ~ MEZZAPESA. ~ In merito all'opera to<br />

di gruppi o singoli che hanno monopolizzato<br />

o tendono a monopolizzare i corsi di<br />

aggiornamento per insegnanti, finanziati<br />

con ingente sperpero di denaro pubblico<br />

(sed. 42 - svolgo sed. 121).


~ Senato <strong>della</strong> Repubblica 208 ~<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 -00324 ~ MEZZAPESA. ~ Sulla riforma dei<br />

programmi delle scuole secondarie supe~<br />

riori (sed. 42 ~ svolgo sed. 121).<br />

3 - 00325 ~ MEZZAPESA. ~ Sugli intendimenti<br />

del Ministro in merito agli esami di ma~<br />

turità (sed. 42 ~ svolgo sed. 121).<br />

3 - 00326 ~ SPADACCIA.~ In merito all'espul~<br />

sione di Fernando Castro e Guillermo<br />

Palloja dall'Italia (sed. 42).<br />

3 - 00327 ~ C!PELLINI, ~ DELLA BRIOTTA. Sui<br />

rapporti intercorrenti tra l'Italia e la Re~<br />

pubblica di Malta (sed. 42).<br />

3 - 00328 ~ SPINELLI.~ In merito alla situazio~<br />

ne in cui si trova il personale impiegato<br />

presso gli uffici finanziari con contratto a<br />

termine, ma utilizzato di fatto in via con~<br />

tinuativa (sed. 44).<br />

3 - 00329 ~ ~ FLAMIGNI, TEDESCO TATÒ. Sul<br />

mancato riconoscimento <strong>della</strong> pensione<br />

privilegiata ordinaria in favore di Maria<br />

Leotta, vedova del capo <strong>della</strong> Squadra<br />

mobile di Palermo, Boris Giuliano (già 4~<br />

00472, sed. 44 ~ svolgo sed. 58).<br />

3 - 00330 ~ FOSSON. ~ Sui problemi che afflig~<br />

gano i vigili del fuoco volontari (sed. 44 ~<br />

svolgo sed. 58).<br />

3 - 00331 ~ DAMAGIO.~ In merito alla chiusura<br />

dello stabilimento ANIC di Gela, disposta<br />

dal pretore, per inquinamento (sed. 45 ~<br />

trasf. 4~00577, sed. 53).<br />

3 - 00332 ~ ~ SPADACCIA,STANZANI GREDlNI.<br />

merito alle tangenti pagate in occasione<br />

dell'acquisto di petrolio arabo da parte<br />

dell'ENI (sed. 46).<br />

In<br />

3 - 00333 ~ CROLLALANZA, FILETTI, FINESTRA,<br />

FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MITROTTI,<br />

MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTOLESE,<br />

POZZO, RASTRELLI. ~ Per un'adeguata<br />

proroga, in merito alla competenza in<br />

materia di opere idrauliche ricadenti in<br />

bacini interregionali, del termi.ne per la<br />

svolgo delega alle Regioni (sed. ~ 46<br />

56, 57).<br />

ANNI 1979~1983<br />

sed.<br />

3 - 00334 ~ VENTURI. ~ Per l'emanazione di<br />

provvedimenti idonei a fronteggiare le<br />

conseguenze delle disastrose alluvioni<br />

che, nei giorni 11 e 18 novembre 1979,<br />

hanno colpito la provincia di Pesaro (sed.<br />

svolgo sed. 56, 57).<br />

46 ~<br />

3 - 00335 ~ DELLA BRIOTTA. ~ Sulle ricerche<br />

effettuate dall'AGIP al fine di reperire, in<br />

Italia o all'estero, l'uranio necessario per<br />

far fronte ai programmi nucleari già rea~<br />

lizza ti in Italia (sed. 46 ~ svolgo sed. 84).<br />

3 - 00336 ~ CROLLALANZA. ~ Per la traslazione<br />

in Patria e la sepoltura nel Pantheon, a<br />

Roma, delle salme del Re Vittorio Ema~<br />

nuele III e <strong>della</strong> Regina Elena (sed. 47).<br />

3 - 00337 ~ CROLLALANZA. ~ In merito al tra~<br />

sporto degli animali viventi ed al loro<br />

trattamento fino al momento <strong>della</strong> ma~<br />

cellazione (sed. 47).<br />

3 - 00338 ~ FIMOGNARI. ~ Per l'emanazione di<br />

immediati provvedimenti idonei a fron~<br />

teggiare il fenomeno mafioso in Calabria<br />

~ (sed. 47 svolgo sed. 370).<br />

3 - 00339 ~ FABBRI. ~ Sulle reali condizioni di<br />

funzionamento <strong>della</strong> centrale nucleare di<br />

Caorso (sed. 47 ~ svolgo sed. 84).<br />

3 - 00340 ~ URBANI, CONTERNa DEGLI ABBATI,<br />

BERTONE, BENASSI, CANETTI, BOLDRINI, TE~<br />

DESCO TATò, FLAMIGNI. ~ Sull'attentato<br />

terroristico compiuto a Genova dalle<br />

«brigate rosse», il21 novembre 1979, nel<br />

quale hanno perso la vita due carabinieri<br />

~ (sed. 47 svolgo sed. 49).<br />

3 - 00341 ~<br />

SPADACCIA,<br />

STANZANI GREDlNI. ~<br />

Sullo straripamento del fiume Gariglia~<br />

no, avvenuto il 16 novembre 1979 (sed.<br />

48 ~ svolgo sed. 56, 57).<br />

3 - 00342 ~ MAROGOTTO. ~ Circa l'assegnazio~<br />

ne di tale Cosimo Ierinò al soggiorno<br />

obbligato in comune di Bussolengo, in


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

~ provincia di Novara (sed. 48<br />

Comm., sed. 49).<br />

~ 3 - 00343 SEGA,<br />

ROSSANDA. ~<br />

In<br />

def.<br />

209<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

1 a<br />

merito al<br />

decesso dell'operaio Elio Pregnolato di<br />

Porto Tolle (Rovigo) a seguito di infezio~<br />

ne da leptospirosi itteroemorragica (sed.<br />

48 ~ def. 12a Comm., sed. ~ 49 svolgo 12a<br />

Comm., sed. 22).<br />

3 - 00344 ~MASCIADRI.~ Sulla ventilata inten~<br />

zione di mettere in cassa integrazione a<br />

zero ore tutti i dipendenti <strong>della</strong> «Montefi~<br />

bre» di Pallanza, in provincia di Novara<br />

~ (sed. 48 svolgo sed. 108).<br />

3 - 00345 ~GUALTIERI.~ Sull'attentato terrori~<br />

stico compiuto a Genova dalle «brigate<br />

rosse», il 21 novembre 1979, nel quale<br />

hanno perso la vita due carabinieri (sed.<br />

49 - svolgo sed. 49).<br />

3 - 00346 ~ SIGNORI.'~ Sull'attentato terrori~<br />

stico compiuto a Genova dalle «brigate<br />

rosse», il 21 novembre 1979, nel quale<br />

hanno perso la vita due carabinieri (sed.<br />

49 ~ svolgo sed. 49).<br />

3 - 00347 - PASTORINO, ORIANA, BARTOLOMEI,<br />

Sull'attentato terroristico<br />

TAVIANI. ~<br />

compiuto a Genova dalle «brigate rosse»,<br />

il 21 novembre 1979, nel quale hanno<br />

perso la vita due carabinieri (sed. 49 ~<br />

svolgo sed. 49).<br />

3 - 00348 ~ GOZZINI,PASTI, ULIANICH.~ Sull'attentato<br />

terroristico compiuto a Genova<br />

dalle «brigate rosse)}, il 21 novembre<br />

1979, nel quale hanno perso la vita due<br />

carabinieri (sed. 49 ~ svolgo sed. 49).<br />

3 - 00349 ~ DONAT~CATTIN, CENGARLE, TOROS,<br />

GIUST, LONGO, COLOMBO Vittorino (V.). ~<br />

In merito al ridimensionamento del per~<br />

sonale alla «San Remo» S.p.A., situata<br />

nel trevigiano ~ (sed. 49 svolgo sed. 108).<br />

3 - 00350 - MALAGODI,FASSINO.~ Sull'attentato<br />

terroristico compiuto a Genova dalle<br />

«brigate rosse», il 21 novembre 1979, nel<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

quale hanno perso la vita due carabinieri<br />

(sed. 49 ~ sv.olg. sed. 49).<br />

3 - 00351 - CROLLALANZA, FILETTI, FINESTRA,<br />

FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MITROTTI,<br />

MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTOLESE,<br />

POZZO, RASTRELLI. ~ Sull'attentato terro~<br />

ristico compiuto a Genova dalle «brigate<br />

rosse», il 21 novembre 1979, nel quale<br />

hanno perso la vita due carabinieri (sed.<br />

svolgo sed. 49).<br />

49 ~<br />

3 - 00352 ~<br />

- STANZANIGHEDINI, SPADACCIA.<br />

Sull'attentato terroristico compiuto a Ge~<br />

nova dalle «brigate rosse», il 21 novembre<br />

1979, nel quale hanno perso la vita<br />

due carabinieri (sed. 49 ~ svolgo sed. 49).<br />

3 - 00353 ~ lERVOLINO Russo, SAPORITO, SIGNO-<br />

RELLa. ~ In merito all'assassinio del ma~<br />

resciallo di pubblica sicurezza Domenica<br />

Taverna, avvenuto a Roma il 27 novem~<br />

bre 1979, per mano delle «brigate rosse»<br />

(sed. 49 ~ svolgo sed. 49).<br />

3 - 00354 - Gusso, TONUTTI, DEGOLA, BAUSI,<br />

PARRINO, FASSINO. ~ Per l'avvio a soluzio~<br />

ne dei complessi problemi <strong>della</strong> difesa<br />

del suolo (sed. 50 ~ svolgo sed. 56, 57).<br />

3 - 00355 ~ BONAZZI, FERMARIELLO. ~ In merito<br />

ad accediti presso il Banco di Napoli su<br />

ordini risultati falsi, con particolare rife-<br />

rimento al comportamento del giornali~<br />

sta Lando Dell'Amico (sed. 50 ~ svolgo<br />

sed. 68).<br />

3 - 00356 ~<br />

BONAZZI,<br />

DE SABBATA, COSSUTTA. ~<br />

Per la predisposizione, da parte del Mini~<br />

stero dell'interno, dei mezzi necessari per<br />

fronteggiare spese correnti sicuramente<br />

accertate (sed. 50 ~rit. sed. 101).<br />

3 - 00357 - FLAMIGNI,BONAZZI, POLLASTRELLI,<br />

In merito al controllo spio-<br />

TOLOMELLI. ~<br />

nistico cui sono stati sottoposti i dipendenti<br />

<strong>della</strong> Guardia di finanza che hanno<br />

partecipato ad una riunione svoltasi a Li~<br />

varna, il 21 ottobre 1979, nella sala con~<br />

siliare dell'Amministrazione provinciale<br />

(sed. ~ 50 svolgo sed. 138).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 -00358 ~<br />

TOLOMELLI. ~<br />

FLAMIGNI,<br />

BONAZZI, POLLASTRELLI,<br />

Sulle<br />

minacciose dichiara~<br />

zioni contenute in una circolare e in un<br />

radiomessaggio emanati dal comandante<br />

<strong>della</strong> Guardia di finanza nel mese di otto~<br />

bre 1979 (sed. 50 ~ svolgo sed. 138).<br />

3 - 00359 ~ CALICE. ~ In merito allo stato di<br />

abbandono in cui si trova il tratto ferro~<br />

viario Salerno~Potenza (sed. 50 ~ def. sa<br />

Comm., sed. 54 ~ trasf. 4~01742, sed. 236).<br />

3 - 00360 - ZITa. ~ In merito all'esistenza del<br />

progetto esecutivo per il laminatoio da<br />

costruire<br />

sed. 6S).<br />

a Gioia Tauro ~ (sed. 50 svolgo<br />

3 - 00361 ~ ZITo. ~ Sulla mancata iscrizione<br />

di circa 150 studenti dell'ISEF all'anno<br />

di corso successivo per mancato raggiun~<br />

gimento del numero delle frequenze pre~<br />

visto per le singole materie (sed. 50 -<br />

svolgo sed. 96).<br />

3 - 00362 ~ ZITo. ~ Per lo scambio fra coniugi<br />

nell'ambito del trasferimento di un notevole<br />

numero di insegnanti elementari del<br />

Mezzogiorno<br />

96).<br />

al Nord ~ (sed. 50 svolgo sed.<br />

~ 3 - 00363 ZITa.<br />

~ In<br />

merito alla messa a di-<br />

sposizione delle insegnanti elementari<br />

nel periodo<br />

sed.96).<br />

di puerperio (sed. ~ 50 svolgo<br />

3 - 00364 ~<br />

BONDI,<br />

TEDESCO TATÒ. ~ Per il<br />

mantenimento degli impegni presi a suo<br />

tempo dalla Bastogi al fine di raggiunge~<br />

re certi livelli di occupazione nello stabi~<br />

limento SACFEM di Arezzo (sed. 50).<br />

3 - 00365 ~ MOLA, FERMARIELLO, LUGNANO. ~<br />

Contro le vendite frazionate di alloggi,<br />

con particolare riferimento a quella ri~<br />

guardante un edificio situato al Vomero,<br />

a Napoli, di proprietà del gruppo Bastogi<br />

(sed. 53).<br />

3 - 00366 ~<br />

BARSACCHI.<br />

~<br />

Per<br />

la realizzazione<br />

di un progetto di salvaguardia del bacino<br />

dell'Amo (sed. 53).<br />

210<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 - 00367 ~ BONAZZI, MERZARIO. ~ In merito<br />

alla fotocopia di un documento attestan~<br />

te un ingente deposito effettuato presso<br />

una banca di Teheran, trovato in posses~<br />

so <strong>della</strong> casalinga Bruna Fontana di Arcisate,<br />

in provincia di Varese (sed. 53 ~<br />

svolgo sed. 136).<br />

3 - 00368 ~ PECCHIOLI, PAPALIA, ANGELIN, MAR~<br />

GOTTO, SEGA, MAFFIOLETTI. ~ Sulla situa-<br />

zione dell'ordine pubblico a Padova (sed.<br />

53).<br />

3 - 00369 ~ GUALTIERI, DEGOLA, FABBRI, BRANCA,<br />

STEFANI. ~<br />

Sui<br />

provvedimenti adottati in<br />

seguito allo scoppio avvenuto, il 13 no~<br />

vembre 1979, all'Ospedale di Parma (sed.<br />

trasf. 4-01467, sed. 184).<br />

53 ~<br />

3 - 00370 ~<br />

BONAZZI,<br />

BENASSI. ~<br />

Sulle<br />

esporta~<br />

zioni illegali di ingenti somme di denaro<br />

effettuate dal finanziere ed impresario<br />

edile genovese Alberto Pongigliane (sed.<br />

53 ~ trasf. 4~03604, sed. 574).<br />

3 - 00371 - GRAZIANI,FELICETTI,FERRUCCI,TE~<br />

DESCO TATÒ. ~ Per la promozione di<br />

un'inchiesta amministrativa al fine di ac~<br />

certare come è stato speso il denaro pub~<br />

blico destinato ad iniziative industriali<br />

nella Valle del Sangro (sed. 53).<br />

3 - 00372 ~ URBANI, BENASSI, BERTONE, CANETTI,<br />

CONTERNO DEGLI ABBATI, ANGELIN, CARLAS~<br />

SARA, MARSELLI, BONDI, MARTINO. ~<br />

Sulla<br />

soluzione da dare al problema delle coke~<br />

rie non integrate, con particolare riferi~<br />

mento alla «Cokitalia» di Bragno (sed.<br />

53).<br />

3 - 00373 ~ DERIV. ~ In merito ad un convegno<br />

nazionale di agenti di pubblica sicu~<br />

rezza tenutosi ad Ostia (sed. 54).<br />

3 - 00374 ~ CHIARANTE, ZAVATTINI. ~ In merito<br />

ad un programma straordinario di iniziative<br />

per la valorizzazione di Mantova co~<br />

me «capitale dell'arte» (sed. 54 - def. 7a.<br />

Comm., sed. 55 ~ svolgo 7a Comm., sed.<br />

41).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 -00375 ~<br />

SPADACCIA,<br />

STANZANI GREDIN!. ~<br />

Contro il progettato ampliamento del po~<br />

ligono militare di Nettuno-Foceverde<br />

(sed. 54).<br />

~ 3 - 00376 Pozzo.<br />

~<br />

Per<br />

il mantenimento del<br />

posto di lavoro per i dipendenti <strong>della</strong><br />

«Montefibre» di Pallanza (sed. 54 - svolgo<br />

sed. 108).<br />

3 - 00377 ~ POLLASTRELLI.~ Per la revoca del<br />

provvedi meno di sospensione dell'agenzia<br />

<strong>della</strong> Cassa di risparmio di Viterbo<br />

nel comune di Arlena di Castro (sed. 54 ~<br />

def. 6a Comm., sed. 55).<br />

3 - 00378 - VINCELLI.~ In merito alla vicenda<br />

conclusasi con l'arresto del ferroviere<br />

Giuseppe Amodeo, del compartimento di<br />

Reggio Calabria, accusato <strong>della</strong> sparizio~<br />

ne di un collo, successivamente risultato<br />

manomesso (sed. 54 - def. 8a Comm., sed.<br />

55).<br />

3 - 00379 ~ MURMURA.~ Sullo sciopero improvvisamente<br />

attuato nel compartimento<br />

delle Ferrovie dello Stato di Reggia<br />

Calabria, il 3 e 4 dicembre 1979, motivato<br />

dalla protesta per un provvedimento<br />

dell'autorità giudiziaria emesso nei confronti<br />

del dipendente dell'azienda Giuseppe<br />

Amodeo (sed. 54 ~ def. 8a Comm.,<br />

sed. 55).<br />

3 - 00380 - DI MARINO.~ Sugli orientamenti<br />

del Ministro dell'agricoltura e delle foreste<br />

in ordine alla ristrutturazione dell'I-<br />

NEA (sed. 54 - def. 9a Comm., sed. 55 -<br />

def. Ass., sed. 103).<br />

211<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 - 00381 - POLLIDoRa, URBANI,BONDI, MIANA.<br />

~ Sulle misure da adottare al fine di<br />

contenere il crescente aumento dei prezzi<br />

(sed. 55 - def. 6a Comm., sed. 55).<br />

3 - 00382 ~ PITTELLA.~ Per il riutilizzo di im~<br />

pianti idroelettrici inattivi, con particolare<br />

riferimento a quello sul fiume Torbi~<br />

do, in comune di Lauria (sed. 55).<br />

3 - 00383 ~ FAEDO. ~ In merito alla deroga al~<br />

la legge n. 70 del 1975, materia di incom-<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

patibilità e di cumulo di impieghi, stabilita<br />

in favore del personale appartenente<br />

al ruolo professionale ove si riscontri uno<br />

specifico interesse dell' ente dal quale esso<br />

dipende (sed. 57).<br />

3 - 00384 - FABBRI,BARSACCRI.~ Sulla situazione<br />

determinatasi, in ordine all'attuazione<br />

del decreto del Presidente <strong>della</strong> Repubblica<br />

n. 616 del 1977, relativamente<br />

alla norma che dispone il passaggio delle<br />

istituzioni di assistenza e beneficenza ai<br />

comuni (sed. 57 - def. la Comm., sed. 61).<br />

3 - 00385 ~ MASCAGNI, PIERALLI. ~ Per l'emanazione<br />

di provvedimenti in grado di riportare<br />

la serenità e di combattere la violenza<br />

in Alto Adige, con particolare riferimento<br />

agli attentati dinamitardi compiuti<br />

in prO\:,incia di Balzano nella notte tra<br />

il 4 ed il 5 dicembre 1979 (sed. 57 - svolgo<br />

sed. 63).<br />

3 - 00386 - CIACCI, TEDESCO TATÒ, ROSSANDA,<br />

Per la tutela del diritto alla<br />

SPARANO. ~<br />

procreazione cosciente e responsabile,<br />

con particolare riguardo al comportamento<br />

del procuratore <strong>della</strong> Repubblica<br />

di Siena e del pretore di Città di Castello<br />

(sed. 57 ~ svolgo sed. 106).<br />

3 - 00387 - MORANDI, TEDESCO TATÒ, MAFFIO-<br />

In<br />

LETTI, STEFANI, GRERBEZ, LUCCRI. ~<br />

merito alle provvidenze adottate o da<br />

adottare in favore delle categorie dei mutilati,<br />

degli invalidi di guerra, civili e per<br />

servizio, degli handicappati e degli inabili<br />

fisici, psichici e sensoriali (sed. 57).<br />

3 - 00388- FOSSON,FORMA.~ Per sollecitare la<br />

nomina del consiglio di amministrazione<br />

dell'Ente parco nazionale del Gran Paradiso<br />

(sed. 57).<br />

3 - 00389 - JERVOLINORusso, SAPORITO,SIGNO~<br />

RELLa. ~ Sull'attentato terroristico, perpetrato<br />

nel quartiere Centocelle di Roma,<br />

che ha causato la morte del maresciallo<br />

di pubblica sicurezza Mariano Romiti<br />

(sed. 59).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

~ SIGNORI. Sul negativo orienta~<br />

mento espresso dalla SAMIN ai Ministeri<br />

interessati, in ordine alla ristrutturazione<br />

ed al recupero produttivo del bacino<br />

mercurifero del Monte Amiata (sed. 59 ~<br />

svolgo sed. 99).<br />

3 -00390 ~<br />

3 - 00391 ~ GHERBEZ, BACICCHI, FLAMIGNI, Ros~<br />

SANDA. ~ Sul furto di un ingente quanti~<br />

tativo di droga pesante e preziosi perpe~<br />

trato al palazzo di giustizia di Trieste<br />

(sed. 59 ~ svolgo sed. 106).<br />

3 - 00392 ~ MURMURA. ~ Perché il Governo<br />

provveda alla delimitazione delle aree in~<br />

terne sulle quali la Casmez è autorizzata<br />

ad intervenire, ai fini dell'avvio di un<br />

concreto sviluppo, con particolare riferi~<br />

mento alla Calabria (sed. 59).<br />

3 - 00393 ~ VALENZA, FERMARIELLO, MOLA. ~<br />

Sulla contropartita data dalla «Finmare»<br />

a Lauro in cambio di una parte del pac~<br />

chetto azionario <strong>della</strong> SNEG (sed. 60 ~<br />

svolgo sed. 399).<br />

3 - 00394 ~ POLLASTRELLI, MAFFIOLETTI, CAZZA~<br />

TO, FRAGASSI. ~ Sull'interpretazione au~<br />

tentica dell'articolo 1 <strong>della</strong> legge n. 12<br />

del 1979, avente oggetto «Ordinamento<br />

consulenti del lavoro» (sed. 60 ~ def. Il a<br />

Comm., sed. 61 ~ svolgo Il a Comm., sed.<br />

59).<br />

3 - 00395 ~ FERMARIELLO.~ Per lo sviluppo<br />

produttivo ed occupazionale <strong>della</strong> «Dal~<br />

mine», <strong>della</strong> «Deriver» e dell'{(Armco<br />

Finsider>} di Torre Annunziata (sed. 60).<br />

3 - 00396 ~ PISANÒ. ~ In merito all'attentato<br />

perpetrato da terroristi di {{prima linea»<br />

al {{Bureau international du travail» di<br />

Torino, l' 11 dicembre 1979, nel corso del<br />

quale sono state ferite dieci persone (sed.<br />

60 ~ svolgo sed. 60).<br />

3 - 00397 ~ Pozzo. ~ In merito all'attentato<br />

perpetrato da terroristi di {{prima linea>}<br />

al {(Bureau international du travail» di<br />

Torino, 1'11 dicembre 1979, nel corso del<br />

quale sono state ferite dieci persone (sed.<br />

60 ~ svolgo sed. 60).<br />

212<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 - 00398 ~ PECCHIOLI, BERTI, COLAJANNI, MAF~<br />

FIOLETTI, BACICCHI. ~ In merito all'atten~<br />

tato perpetrato da terroristi di ({prima li~<br />

nea}) al {{Bureau international du travail»<br />

di Torino, 1'11 dicembre 1979, nel corso<br />

del quale sono state ferite dieci persone<br />

~ (sed. 60 svolgo sed. 60).<br />

3 - 00399 ~ DE GIUSEPPE, TRIGLIA, FORMA, MIRO~<br />

GLIO, DEL PONTE, ROSSI, CENGARLE, LONGO,<br />

SCHIANO, D'AMELIa, FALLUCCHI, ORIANA. ~<br />

In merito all'attentato perpetrato da ter~<br />

roristi di {(prima linea)} al {(Bureau inter~<br />

national du travail» di Torino, 1'11 di~<br />

cembre 1979, nel corso del quale sono<br />

state ferite dieci persone (sed. ~ 60 svolgo<br />

sed. 60).<br />

3 - 00400 ~ ~ LEPRE, MASCIADRI, CIPELLINI.<br />

merito all'attentato perpetrato da terro~<br />

risti di {(prima linea» al {{Bureau interna~<br />

tional du travail» di Torino, 1'11 dicem~<br />

bre 1979, nel corso del quale sono state<br />

ferite<br />

60).<br />

dieci persone (sed. ~ 60 svolgo sed.<br />

In<br />

3 - 00401 ~ FERMARIELLO.~ Sulla struttura<br />

<strong>della</strong> segreteria e sulle collaborazioni e<br />

consulenze di cui si serve il Ministro per<br />

gli interventi straordinari nel Mezzogior~<br />

no (sed. 60).<br />

3 - 00402 ~ FERMARIELLO,CAZZATO.~ Sulle ini~<br />

ziative che si intendono adottare in meri~<br />

to all'applicazione <strong>della</strong> legge n. 843, sul~<br />

la formazione professionale (sed. 60 ~<br />

svolgo sed. 105).<br />

3 - 00403 ~ SEGA, VITALE Giuseppe, BONAZZI. ~<br />

Sulle iniziative da adottare per ripristi~<br />

nare il corretto funzionamento dell'alto<br />

incarico <strong>della</strong> direzione generale delle<br />

dogane, nonché la corretta applicazione<br />

<strong>della</strong> norma sull'esportazione dell'acqua~<br />

vite (sed. 60 ~ svolgo sed. 68).<br />

3 - 00404 ~ FORNI. ~ Per l'installazione di un<br />

ripetitore del primo canale televisivo in<br />

provincia di Camp, onde sopperire alla<br />

carenza di ricezione che si registra in al~<br />

cuni comuni (sed. 60).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

213<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 -00405 ~<br />

SPADOLINI,<br />

GUALTIERI. ~<br />

In<br />

merito<br />

all'attentato perpetrato da terroristi di<br />

«prima linea» al «Bureau international<br />

du travail» di Torino, 1'11 dicembre<br />

1979, nel corso del quale sono state ferite<br />

~ dieci persone (sed. 60 svolgo sed. 60).<br />

3 . 00406 ~<br />

LAZZARI. ~<br />

ANDERLINI,<br />

RICCARDELLI, LA VALLE,<br />

In<br />

merito all'attentato perpe~<br />

trato da terroristi di «prima linea» al<br />

«Bureau international du travail» di To~<br />

rino,<br />

quale<br />

l' 11 dicembre 1979, nel corso del<br />

sono state ferite dieci persone (sed.<br />

svolgo sed. 60).<br />

60 ~<br />

3 . 00407 ~ SPADACCIA, STANZANI GREDINI. ~<br />

In<br />

merito all'attentato perpetrato da terro~<br />

risti di «prima linea» al «Bureau interna~<br />

tional du travail» di Torino, 1'11 dicem~<br />

bre 1979, nel corso del quale sono state<br />

ferite dieci persone (sed. 60 ~ svolgo sed.<br />

60).<br />

3. 00408 ~ SASSONE, ZAVATTINI, MARTINO, TA~<br />

LASSI GIORGI. ~ Per l'attuazione del pro~<br />

getto per il recupero zoo tecnico <strong>della</strong> ri~<br />

saia, con particolare riferimento al ver~<br />

cellese (sed. 60 ~ def. 9a Comm., sed. 61 ~<br />

svolgo 9a Comm., sed. 42).<br />

3. 00409 ~ MALAGaDI, FASSINO. ~ In merito al~<br />

l'attentato perpetrato da terroristi di<br />

«prima linea» al «Bureau international<br />

du travail» di Torino, 1'11 dIcembre<br />

1979, nel corso del quale sono state ferite<br />

dieci persone (sed. 60 ~ svolgo sed. 60).<br />

3 . 00410 ~ GROSSI, MERZARIO. ~ Per l'istitu~<br />

zione di un centro nazionale di soccorso<br />

in favore dei nefropatici ~ (sed. 61 def. 12a<br />

Comm., sed. 64).<br />

3. 00411 ~ MARGOTTO. ~ Per la modifica del<br />

sistema retributivo degli artigiani che la~<br />

varano per le Forze armate (sed. 61 ~ def.<br />

4a Comm., sed. 64 ~ svolgo 4a Comm., sed.<br />

27).<br />

3 - 00412 ~ JERVOUNO Russo, BARTOLOMEI, LA~<br />

VEZZARI, BOMPIANI, CODAZZI, NEPI, DE GIU~<br />

SEPPE, DE CAROUS, MEZZAPESA, COSTA,<br />

DELLA PORTA, D'AGOSTINI. ~ Per la predi~<br />

sposizione di iniziative umanitarie e di<br />

soccorso in favore dei profughi cambo~<br />

giani (sed. 61 ~ svolgo sed. 81).<br />

3. 00413 ~ MEZZAPESA. ~ In merito alle di~<br />

chiarazioni rilasciate dal commissario<br />

straordinario all'ENPALS, avvocato Fi~<br />

lippo Lupis, circa la gravissima situazio~<br />

ne finanziaria dell'ente (sed. 62).<br />

3. 00414 ~ SASSONE. ~ Sul trasferimento alle<br />

Regioni interessate dei canali demani ali<br />

di irrigazione (sed. 62 ~ def. 9a Comm.,<br />

sed. 64 ~ svolgo 9a Comm., sed. 67).<br />

3. 00415 ~ JERVOLINO Russo, BOMPIANI, D'AGo~<br />

STINI, COSTA, DELLA PORTA, SAPORITO. ~<br />

In<br />

merito al trasferimento delle istituzioni<br />

pubbliche di assistenza e beneficenza ai<br />

comuni (sed. 62).<br />

3. 00416 ~ MOLA. ~ Per la promozione di un<br />

accordo tra la


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 214 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

3<br />

~ 00421 - MERZARIO, BELLINZONA, CIACCI,<br />

GROSSI, CARLASSARA,ARGIROFFI, ROSSANDA,<br />

Per una uniforme regolamen~<br />

SPARANO. ~<br />

tazione del rapporto dei sanitari ammes~<br />

si ad effettuare il tirocinio ospedaliero<br />

~ (sed. 65 def. l2a Comm., sed. 70).<br />

3 - 00422 ~<br />

SCEVAROLLI,<br />

SPANO, BARSACCHI, No~<br />

VELLlNI, DELLA BRIOTTA, MARAVALLE. ~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

In<br />

merito al credito in favore delle imprese<br />

artigiane (sed. 65).<br />

3 ~ 00423 ~ MILANI Giorgio, ROMEO, CALICE. ~<br />

In merito a notizie di stampa secondo le<br />

quali l'EFIM avrebbe citato la Cassa per<br />

il Mezzogiorno avanti il Tribunale di Ro~<br />

ma (sed. 65 ~ def. 5a Comm., sed. 70).<br />

3 - 00424 ~<br />

MALAGODI,<br />

FASSINO. ~<br />

Sulle<br />

inizia~<br />

ti ve italiane in merito agli atteggiamenti<br />

assunti dal Governo dell'Iran, con parti~<br />

colare riferimento alla comunità italiana<br />

ivi residente ~ (sed. 65 def. 3a Comm., sed.<br />

78 - svolgo 3a Comm., sed. 25).<br />

3 ~ 00425 ~ CALAMANDREI, PROCACCI, PIERALLI. ~<br />

In merito al ritardo che si registra nella<br />

ratifica del Salt II da parte degli Stati<br />

Uniti (sed. 65 - def. 3a Comm., sed. 75 ~<br />

svolgo 3a Comm., sed. 25).<br />

3 - 00426 ~ POLLASTRELLI,MODICA.~ In merito<br />

alla decisione di sopprimere le linee fer~<br />

roviarie in concessione Civitacastellana~<br />

Viterbo e Roma~Fiuggi (sed. 65 ~ def. 8a<br />

Comm., sed. 70 ~ def. Ass., sed. 359 -<br />

svolgo sed. 360).<br />

3 ~ 00427 ~ LA VALLE, PROCACCI, PIERALLI, DELLA<br />

BRIOTTA, ANDERLINI, BRANCA, ROMANO. ~<br />

In merito alla «sparizione» di numerosis~<br />

simi oriundi italiani residenti in Argenti~<br />

na ed in Uruguay (sed. 67 ~ svolgo sed.<br />

S4).<br />

3 ~ 00428 ~ BOZZELLO VEROLE. ~ Sulla veridi~<br />

cità <strong>della</strong> notizia di stampa secondo la<br />

quale sarebbe stata riproposta la sop~<br />

pressione delle tratte ferroviarie Rivarolo~Castellamonte<br />

e Rivarolo~Pont, in Pie~<br />

monte (sed. 67 ~ def. 8a Comm., sed. 70).<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~ 00429 - MIANA, POLLI DORO, BONDI, GUERRI~<br />

NI. ~ Per l'assunzione di iniziative gover~<br />

native ai fini <strong>della</strong> prosecuzione dell'atti~<br />

vità produttiva del tubificio «MaraldÌ» di<br />

Ravenna (sed. 67 - def. wa Comm., sed.<br />

70 - svol. g. loa Comm., sed. 31).<br />

3 - 00430~ BORZI. ~<br />

Sulla<br />

decisione di soppri~<br />

mere numerose tratte ferroviarie, con<br />

particolare riferimento alla Roma~Fiuggi<br />

ed alla Roma~Viterbo (sed. 67 ~ def. sa<br />

Comm., sed. 71 ~ def. Ass., sed. 359 -<br />

svolgo sed. 360).<br />

3 - 00431 ~ ~ FELICETTI, URBANI, POLLIDORO. In<br />

merito alle riserve premi e sinistri da de~<br />

stinare al finanziamento dell'edilizia economica<br />

e popolare (sed. 68).<br />

3 ~ 00432 - PASTORINO, CERAMI, FALLUCCHI. ~<br />

Sulla reale situazione del problema delle<br />

servitù militari (sed. 68).<br />

~ 3 ~ 00433 - GHERBEZ, BACICCHI. Per<br />

la diffu~<br />

sione, sulla 3a rete televisiva, di programmi<br />

dedicati alle minoranze etniche e lin~<br />

guistiche (sed. 70 - def. sa Comm., sed.<br />

70).<br />

~ 3 - 00434 - SIGNORI,DELLABRIOTTA, Sulle<br />

iniziative governative assunte o da assu~<br />

mere in relazione al colpo di Stato realiz~<br />

zata dall'Unione Sovietica in Afghanistan<br />

(sed. 70 - def. 3a Comm., sed. 78 ~ svolgo<br />

3a Comm., sed. 25).<br />

3 ~ 00435 ~ DE GIUSEPPE, DE CAROLIS, LAPENTA,<br />

ROSI, COCO, AGRIMI, VALIANTE, CALARCO,<br />

D'AGOSTINI. ~<br />

Sulle<br />

iniziative governati-<br />

ve assunte o da assumere in relazione al<br />

colpo di Stato realizzato dall'Unione So~<br />

~ vietica in Afghanistan (sed. 70 def. 3a<br />

Comm.,<br />

25).<br />

sed. 76 ~ svolgo 3a Comm., sed.<br />

3 ~00436 - CROLLALANZA. ~ Per la riduzione<br />

dell'uso esagerato delle automobili in do~<br />

tazione presso i Ministeri (sed. 70).<br />

3 - 00437 - PANICO, ROMEO, FRAGASSI, CAZZATO,<br />

MIRAGLIA, GUTTUSO. ~<br />

Per<br />

l'emanazione


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

215<br />

~<br />

VI<br />

I I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~1983<br />

di provvedimenti in favore delle popola"<br />

zioni <strong>della</strong> Puglia, colpite da bufere e da<br />

una violenta mareggiata nella notte tra il<br />

31 dicembre 1979 ed il 10 gennaio 1980<br />

~ (sed. 70 def. 8a Comm., sed. 71 ~ def.<br />

Ass., sed. 95 ~ svolgo sed. 96).<br />

~ 3 - 00438 DE<br />

GIUSEPPE, DE CAROLlS, V ALIANTE,<br />

AGRIMI, ROSI, DI LEMBO, LAPENTA, SAPORI~<br />

TO, CALARCO, JERVOLlNO Russo. ~<br />

In<br />

me-<br />

rito alla notizia secondo la quale la fede~<br />

razione CGIL-CISL~UIL starebbe proce~<br />

dendo al tèsseramento degli appartenenti<br />

al Corpo di pubblica sicurezza (sed. 70).<br />

~ 3 - 00439 PIERALLI.<br />

~<br />

In<br />

merito all'eventuali~<br />

tà di porre sanzioni economiche nei<br />

riguardi dell'Iran (sed. 70 ~ def. 3a<br />

Comm.,<br />

25).<br />

sed. ~ 75 svolgo 3a Comm., sed.<br />

3 - 00440 ~BONAZZI.~ In merito alla denuncia<br />

secondo la quale 1'Erario ha perduto un<br />

notevole introito per la mancata notifica<br />

di 350.000 avvisi di accertamento relativi<br />

alle imposte dirette sugli affari (sed. 70 ~<br />

svolgo sed. 138).<br />

3 - 00441 ~ SAPORITO.~ Per l'emanazione di<br />

provvedimenti in favore delle popolazio~<br />

ni di Ostia e Fiumicino, colpite da venti<br />

ciclonici e da una violenta mareggiata<br />

negli ultimi giorni di dicembre 1979 (sed.<br />

svolgo sed. 96).<br />

70 ~<br />

3 - 00442 ~ FINESSI. ~ Per 1'emanazione di<br />

provvedimenti atti ad affrontare il disse~<br />

sto idrogeologico ed a prevenire più gravi<br />

sciagure, con particolare riferimento alla<br />

mareggiata che, a fine dicembre 1979, ha<br />

colpito il litorale di Ravenna e di Ferrara<br />

(sed. 70 - svolgo sed. 96).<br />

~ 3 - 00443 MALAGODI,<br />

FASSINO. ~<br />

Sulle<br />

inizia~<br />

tive assunte o da assumere in relazione al<br />

colpo di Stato realizzato dall'Unione So~<br />

vietica in Afghanistan (sed. ~ 71 def. 3a<br />

Comm.,<br />

25).<br />

sed. 78 - svolgo 3a Comm., sed.<br />

3 - 00444 ~ BORZI. ~ Sui provvedimenti presi<br />

dall'ANAS per la sicurezza del traffico<br />

sulla strada statale n. 155, all'ingresso di<br />

Cave (Roma), in seguito ad una frana (già<br />

4~00400, sed. 71 ~ def. 8a Comm., sed. 71 ~<br />

rit. sed. 82).<br />

3 - 00445 ~ MOLA,BENASSI.~ Per 1'elaborazio~<br />

ne di un piano di sviluppo del trasporto<br />

marittimo italiano, con particolare ri~<br />

guardo al trasferimento di tre traghetti<br />

dalla «Tirrenia» all'«Adriatica» (sed. 71).<br />

3 - 00446 ~ SEGA, POLLASTRELLI, BaNDI. ~ Sul~<br />

1'incontrollato incremento del contrabbando<br />

in Italia di televisori e di prodotti<br />

di alta fedeltà di origine giapponese e<br />

sulla concessione di licenze di importa~<br />

zione oltre il limite stabilito dal contingente<br />

(sed. 71 ~ def. 6a Comm., sed. 76).<br />

3 - 00447 - POLLIDoRa, BONDI, MIANA, URBANI.<br />

~ In merito all'autorizzazione concessa<br />

alla STAR S.p.A. di Agrate Brianza di<br />

mettere in vendita confezioni di olio, de~<br />

nominato Desy, recanti un'etichetta non<br />

rispondente alle norme di legge (sed. 71 ~<br />

def. 12a Comm., sed. 76).<br />

3 - 00448 ~ FABBRI.~ Per la modifica degli at~<br />

tuali orari ferroviari relativi ai treni rapi~<br />

di che percorrono la tratta Roma~Milano,<br />

prevedendo una fermata a Parma (sed. 71<br />

~ def. 8a Comm., sed. 76).<br />

3 - 00449 ~ GHERBEZ, BACICCHI, FLAMIGNI. ~<br />

Sull'attentato fascista perpetrato a Trie~<br />

ste nella notte tra il 9 e il 10 gennaio<br />

1980, nel corso del quale è stata distrutta<br />

la sede del PCI di Razzol ~ (sed. 73 svolgo<br />

sed. 84).<br />

3 - 00450 - CIACCI,MERZARIO,BELLINZONA,AR-<br />

GIROFFI, CARLASSARA, GROSSI, ROSSANDA,<br />

SPARANO. ~ Per la predisposizione di un<br />

programma organico di divulgazione delle<br />

norme, delle strutture e del funzionamento<br />

del Servizio sanitario nazionale<br />

~ (sed. 73 def. 12a Comm., sed. 76 ~ svolgo<br />

12a Comm., sed. 22).<br />

3 - 00451 - CIACCI, MERZARIO, BELLINZONA, AR-<br />

GIROFFI, CARLASSARA, GROSSI, ROSSANDA,<br />

SPARANO. ~<br />

Per<br />

!'inasprimento delle pene


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

216<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

nei confronti di coloro che propagandano<br />

prodotti da fumo (sed. 73 ~ def. l2a<br />

Comm.,<br />

22).<br />

sed. 76 ~ svolgo l2a Comm., sed.<br />

3 - 00452 ~<br />

~ Per<br />

CROLLALANZA,<br />

MUROTTI, MARCHIO.<br />

l'emanazione di provvedimenti in<br />

favore delle popolazioni <strong>della</strong> Puglia, col~<br />

pite da bufere e da mareggiate (sed. 73 ~<br />

svolgo sed. 96).<br />

3 - 00453 ~ LEPRE. ~ Sull'attentato fascista<br />

perpetrato a Trieste nella notte tra il 9 ed<br />

il 10 gennaio 1980, nel corso del quale è<br />

stata distrutta la sede del PCI di Rozzal<br />

~ (sed. 73 svolgo sed. 84).<br />

3 - 00454 ~<br />

MASCIADRI,<br />

BOZZELLO VEROLE, SE~<br />

GRETO. ~ Sulla composizione delle com~<br />

missioni istituite, nell'ambito del Mini~<br />

stero dei trasporti, per il collaudo in cor~<br />

so d'opera dei lavori finanziati con i fon~<br />

di stanziati con la legge n. 825 del 1973 e<br />

successive integrazioni (sed. 73 ~ def. 8a<br />

Comm., sed. 76).<br />

3 - 00455 ~<br />

GIOVANNETTI,<br />

CAZZATO, PANICO, Luc~<br />

CHI. ~ In merito agli stanziamenti del<br />

fondo regionale CEE destinati all'Italia<br />

(sed. 73 ~ def. sa Comm., sed. 76).<br />

3 - 00456 ~ MARCHIO, POZZO, FINESTRA. ~ Sul~<br />

l'indagine conoscitiva <strong>della</strong> Commissione<br />

bilancio <strong>della</strong> Camera dei deputati circa<br />

le eventuali tangenti ENI versate per<br />

l'acquisto<br />

(sed. 73).<br />

di greggio dall'Arabia Saudita<br />

3 - 00457 ~<br />

PATRIARCA,<br />

SICA. ~<br />

Sulla<br />

proposta<br />

di trasferimento di tre linee di navigazio~<br />

ne dalla «Tirrenia» all' «Adriatica» (sed.<br />

73).<br />

3 - 00458 ~ BERTONE, FELICETTI, MIANA, URBANI,<br />

POLLlDORO, BONDI, FRAGASSI, ANGELIN. ~<br />

Per la rimozione dei ritardi che si registrano<br />

nella realizzazione, nel Mezzogior~<br />

no, di un'adeguata rete di distribuzione<br />

del metano proveniente dall'Algeria (sed.<br />

75 ~ def. lOa Comm., sed. 76 ~ svolgo lOa<br />

Comm., sed. 32).<br />

3 - 00459 ~ CORALLO, TOLOMELLI, BOLDRINI,<br />

MARGOTTO, GATTI. ~ In merito alle elezio~<br />

ni degli organi di rappresentanza dei mi~<br />

litari (sed. 75 - def. 4a Comm., sed. 76 ~<br />

svolgo 4a Comm., sed. 24).<br />

3 - 00460 ~ GHERBEZ, BACICCHI, FLAMIGNI. ~<br />

Sull'attentato fascista perpetrato a Trie~<br />

ste, nella notte tra il 10 e 1'11 gennaio<br />

1980, nel corso del quale è stata distrutta<br />

la sede <strong>della</strong> DC di Servola (sed. 75 ~<br />

svolgo sed. 84).<br />

3 - 00461 ~ SPINELLI,LANDOLFI.~ Per l'emana~<br />

zione di provvedimenti in favore delle<br />

popolazioni del litorale laziale, in parti~<br />

colare di quelle di Ostia e Fiumicino, col~<br />

pite da eventi atmosferici di eccezionale<br />

violenza ~ (sed. 75 svolgo sed. 96).<br />

3 - 00462 - LEPRE. ~ Sugli attentati perpetrati<br />

da fascisti a Trieste, a danno <strong>della</strong> sede<br />

del PCI di Rozzal e di quella <strong>della</strong> DC di<br />

Servola, rispettivamente, nella notte tra<br />

il 9 e il 1O g~nnaio 1980 e nella notte tra<br />

svolgo<br />

il 10 e 1'11 gennaio 1980 (sed. 75 ~<br />

sed. 84).<br />

~ 3 - 00463 - SIGNORI. Per<br />

la realizzazione del<br />

progetto di sviluppo relativo all'allarga~<br />

mento <strong>della</strong> base produttiva dello stabilimento<br />

di Scarlino <strong>della</strong> società ({Solmi~<br />

ne» (sed. 76 ~ def. sa Comm., sed. 201).<br />

3 - 00464 ~ PROCACCI, BUFALINI, CALAMANDREI,<br />

GHERBEZ, MILANI Armelino, PIERALLI, VA~<br />

LORI, VECCHIETTI. ~ Per il persegui mento<br />

di una linea di politica estera intesa a<br />

rompere la logica delle contrapposizioni<br />

frontali ~ (sed. 76 def. 3a Comm., sed. 76 ~<br />

svolgo 3a Comm., sed. 25).<br />

3 - 00465 ~ SIGNORI, BARSACCHI,LEPRE, PETRO~<br />

NIO. ~ Sul ventilato insediamento di un<br />

servizio ispettivo, genericamente definito<br />

task-force, presso il Ministero del bilancio<br />

e <strong>della</strong> programmazione economica (sed.<br />

76 - rit. sed. 201).<br />

3 - 00466 - LOMBARDI,DI LEMBO.~ In merito<br />

alla presentazione di un disegno di legge


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

relativo alla statizzazione dell'Università<br />

di Trenta (sed. 76).<br />

~ 3 - 00467 LA<br />

V ALLE, BRANCA, PASTI, BREZZI. ~<br />

Sulle iniziative che l'Italia ha adottato o<br />

intende adottare per rovesciare la ten~<br />

denza, dominante sulla scena internazio~<br />

naIe, che rischia di provocare una terza<br />

guerra mondiale ~ (sed. 76 def. 3a Comm.,<br />

sed. 76 ~ svolgo 3a Comm., sed. 25).<br />

3 - 00468 ~ BENEDETTI, LUGNANO, MAFFIOLETTI,<br />

~ TEDESCO TATÒ, TROPEANO. In merito a<br />

presunti collegamenti tra sei magistrati<br />

romani ed organizzazioni eversive (sed.<br />

svolgo sed. 76).<br />

76 ~<br />

3 - 00469 ~ ~ FABBRI, BARSACCHl, SIGNORI. In<br />

merito a presunti collegamenti tra sei<br />

magistrati romani ed organizzazioni<br />

eversive ~ (sed. 76 svolgo sed. 76).<br />

A123 . 00470 ~ MALAGaDI, FASSINO. ~ In merito<br />

a presunti collegamenti tra sei magi~<br />

strati romani ed organizzazioni eversive<br />

(sed. 76 ~ s~olg. sed. 76).<br />

3 - 00471 ~ - STANZANIGHEDINI, SPADACCIA. In<br />

merito a presunti collegamenti tra sei<br />

magistrati romani ed organizzazioni<br />

eversive (sed. 76 - svolgo sed. 76).<br />

3 - 00472 ~ CONTERNO DEGLI ABBATI, CANETTI.<br />

~ Sulla<br />

statizzazione <strong>della</strong> scuola profes~<br />

sionale di via Casal Lombroso, in Roma,<br />

in contrasto con il decreto del Presidente<br />

<strong>della</strong> Repubblica n. 616 dd 1977 (sed. 76<br />

~ def. 7a Comm., sed. 77 ~ svolgo 7a<br />

Comm., sed. 41).<br />

3 - 00473 ~ POZZO, CROLLALANZA, FILETTI, FINE~<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI-<br />

, TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO~<br />

LESE, RASTRELLI. ~<br />

In<br />

merito al compor~<br />

tamento che il nostro Governo intende<br />

tenere in relazione al colpo di Stato effet~<br />

tuato dall'Unione Sovietica in Afghani~<br />

stan ed al drammatico sviluppo <strong>della</strong> cri~<br />

si iraniana (sed. 76 ~ def. 3a Comm., sed.<br />

76 ~ svolgo 3a Comm., sed. 25).<br />

3 - 00474 ~ VENANZETTI. ~ In merito a presun~<br />

ti collegamenti tra sei magistrati romani<br />

217<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

ed organizzazioni eversive (sed. 76 ~<br />

svolgo sed. 76).<br />

3 - 00475 - MORANDI.~ Per la promozione di<br />

un'indagine sulle scommesse clandestine<br />

nel gioco del calcio (sed. 76 ~ svolgo sed.<br />

136).<br />

3 - 00476 ~ POZZO, CROLLALANZA,FILETTI, FINE-<br />

STRA, FRANCO, MARCHIO, MONACO, MITROT-<br />

TI, PISANÒ, PISTOLESE, PECORINO, LA RUSSA,<br />

RASTRELLI. ~<br />

In<br />

merito al sequestro col-<br />

lettivo di un cospicuo numero di cittadini<br />

statunitensi avvenuto nella sede dell'Ambasciata<br />

USA a Teheran (già 2-<br />

00069, sed. 76 - def. 3a Comm., sed. 76 -<br />

svolgo 3a Comm., sed. 25).<br />

3. 00477 ~ FINESTRA. ~ In merito a presunti<br />

collegamenti tra sei magistrati romani ed<br />

organizzazioni eversive (sed. 76 - svolgo<br />

sed. 76).<br />

3 - 00478 - FINESTRA.~ Per l'adozione di iniziative<br />

governative atte a fronteggiare la<br />

minaccia sovietica alla pace, alla libertà<br />

ed all'indipendenza dei popoli, con particolare<br />

riferimento al colpo di Stato effettuato<br />

in Afghanistan (sed. 76 - def. 3a<br />

Comm., sed. 76 ~ svolgo 3a Comm., sed.<br />

25).<br />

3.00479 - CALAMANDREI. ~ In merito ai colloqui<br />

avuti al Cairo dal segretario generale<br />

<strong>della</strong> Farnesina con alti esponenti del Go~<br />

verno egiziano (sed. 76 - def. 3a Comm.,<br />

sed. 77 - svolgo 3a Comm., sed. 25).<br />

3.00480 - PERNA, PIERALLI, TEDESCO TATÒ,<br />

VALENZA, FERRARA Maurizio, BONDI, MAR-<br />

SELLI. ~ In merito all'interruzione delle<br />

trasmissioni <strong>della</strong> terza rete televisiva,<br />

operata dalla RAI in Toscana in seguito<br />

ad un' ordinanza del pretore di Lucca<br />

(sed. 76 - svolgo sed. 84).<br />

3 - 00481 - ORLANDO. ~ Sull'atteggiamento<br />

del Governo in merito all'invasione sovietica<br />

in Afghanistan ed alla situazione di<br />

tensione creatasi in Iran e nella regione<br />

islamica (sed. 77 - def. 3a Comm., sed. 77<br />

- svolgo 3a Comm., sed. 25).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

3 ~<br />

218<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

00482<br />

~<br />

GHERBEZ,<br />

BACICCHI, FLAMIGNI. ~<br />

Sull'attentato fascista perpetrato a Trie~<br />

ste nella notte tra il 19 ed il 20 gennaio<br />

1980, nel corso del quale è stato incen~<br />

diato il cinema ~ «Ritz» (sed. 77 svolgo<br />

sed. 84).<br />

3 - 00483 ~<br />

MURMURA.<br />

~<br />

Sulle<br />

riserve inutiliz~<br />

zate da parte delle Regioni a statuto or~<br />

dinaria (sed. 77).<br />

3 ~ 00484 ~ MARAVALLE. ~ Sull'entità degli<br />

eventuali stanziamenti assegnati negli ul~<br />

timi dieci anni dal Ministero alla ricerca<br />

archeologica subacquea (già 4~00375, sed.<br />

77 ~ def. 7a Comm., sed. 77 ~ svolgo 7a<br />

Comm., sed. 98).<br />

3 - 00485 ~ MARAVALLE.~ Sullo stato di attua~<br />

zione <strong>della</strong> circolare emanata dal mini~<br />

stro Pedini il 6 agosto 1977, avente per<br />

oggetto ricerche archeologiche subacquee<br />

(già 4~00466, sed. 77 ~ def. 7a Comm., sed.<br />

77 ~ svolgo 7a Comm., sed. 98).<br />

3 - 00486 ~ FLAMIGNI,STEFANI. ~ Sui motivi<br />

<strong>della</strong> mancata emanazione del regola~<br />

mento <strong>della</strong> legge n. 283 del 1962, relati~<br />

va alla disciplina, alla produzione ed alla<br />

commercializzazione dei prodotti ali~<br />

mentari (già 4~00683, sed. 77).<br />

3 ~ 00487 ~ SIGNORI, DELLA BRIOTTA, BARSACCHI,<br />

NOCI, JANNELLI, FINESSI. ~<br />

In<br />

merito al~<br />

l'arresto, avvenuto a Mosca, del premio<br />

Nobel per la pace Andrej Sacharov (sed.<br />

78 ~ trasf. 2~00109, sed. 80).<br />

3. 00488 ~ CONTI PERSINI. ~ Sull'atteggiamen~<br />

to del Governo in merito all'invasione so~<br />

vietica in Afghanistan ed alla situazione<br />

di tensione creatasi in Iran e nella regio~<br />

ne islamica (sed. 78 ~ def. 3a Comm., sed.<br />

78 ~ def. 3a Comm., sed. 25).<br />

3 ~ 00489 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sulla necessità di istituire una giustizia<br />

internazionale e sovranazionale, con par~<br />

ticolare riferimento alla situazione ira~<br />

niana (già 2~00083, sed. 78 ~ def. 3a<br />

Comm., sed. 78 ~ dec. 3a Comm., sed. 25).<br />

3 ~ 00490 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sulle iniziative da assumere al fine di<br />

creare le condizioni per una politica di<br />

pace e di disarmo, con particolare riferi~<br />

mento all'invasione sovietica in Afghani~<br />

stan (sed. 78 ~ def. 3a Comm., sed. 78 ~<br />

dec. 3a Comm., sed. 25).<br />

3 ~ 00491 ~ LEPRE. ~ Sull'attentato fascista<br />

perpetrato a Trieste nella notte tra il 19<br />

ed il 20 gennaio 1980, nel~corso del quale<br />

è stato incendiato il cinema «Ritz» (sed.<br />

svolgo sed. 84).<br />

78 ~<br />

3 ~ 00492 ~ CASTELLI, MANCINO, VITALONE, DE<br />

GIUSEPPE, COLOMBO Vittorino (V.), MAzZA,<br />

RaMEl, CODAZZI, PAVAN. ~<br />

Sull'arresto<br />

e<br />

!'invio al confino dello scienziato sovieti~<br />

co, premia Nobel per la pace, Andrej Sacharov<br />

(sed. 78 ~ svolgo sed. 81).<br />

3 - 00493 ~ BONDI, TEDESCO TATÒ, PIERALLI. ~<br />

In merito alla costruzione <strong>della</strong> tratta<br />

Arezzo~Figline <strong>della</strong> ferrovia «direttissi~<br />

ma» (sed. 79).<br />

3 ~ 00494 ~ MALAGaDI, FASSINO. ~ In merito al~<br />

l'interruzione delle trasmissioni <strong>della</strong> ter~<br />

za rete televisiva, operata dalla RAI in<br />

Toscana in seguito ad un'ordinanza del<br />

pretore di Lucca (sed. 80 ~ svolgo sed. 84).<br />

3 - 00495 ~<br />

3<br />

SPADACCIA,<br />

STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sull'arresto e l'invio al confino dello<br />

scienziato sovietîco, premio Nobel per la<br />

pace, Andrej Sacharov (sed. 80 ~ svolgo<br />

sed. 81).<br />

~ 00496 ~ PROCACCI, CALAMANDRÉI, SALVUCCI.<br />

~ Sull'arresto<br />

e l'invio al confino dello<br />

scienziato sovietico, premio Nobel per la<br />

pace, Andrej Sacharov (sed. 81 ~ svolgo<br />

sed.81).<br />

3 ~ 00497 ~ ZITa. ~ In merito alle frequenti<br />

interruzioni <strong>della</strong> corrente elettrica sulla<br />

costa janica reggina (sed. 81).<br />

3. 00498 ~ CALAMANDREI, PROCACCI. ~ Per la<br />

predisposizione di iniziative umanitarie e


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

di soccorso in favore dei profughi cambo~<br />

giani (sed. 81 ~ svolgo sed. 81).<br />

3 - 00499 ~<br />

SENESE.<br />

~<br />

Per<br />

l'emanazione di<br />

provvedimenti in favore delle popolazio~<br />

ni <strong>della</strong> provincia di Frosinone, colpite<br />

da alluvione nei giorni 15 e 16 novembre<br />

1979 (sed. 81).<br />

~ 3 - 00500 ~ SAPORITO, IERVOLINO Russo.<br />

la messa in onda di un breve notiziario<br />

televisivo giornaliero per i sordomuti e la<br />

concessione <strong>della</strong> riduzione del canone in<br />

favore di detti minorati (sed. 81 ~ svolgo<br />

sed. 243).<br />

219<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

Per<br />

3 - 00501 ~ GOZZINI, LAZZARI. ~ Sull'arresto e<br />

l'invio al confino dello scienziato sovieti~<br />

co, premia Nobel per la pace, Andrej Sa~<br />

charov (sed. 81 ~ svolgo sed. 81).<br />

3 - 00502 ~ SPANO. ~ In merito all'attentato<br />

perpetrato a Porto Marghera il 29 gen~<br />

naia 1980, nel corso del quale è stato<br />

ucciso l'ingegner Silvio Gari, dirigente<br />

<strong>della</strong> «Montedison» (sed. 81).<br />

3 - 00503 ~ SAPORITO.~ In merito alla situa~<br />

zione in cui è venuto a trovarsi il perso~<br />

naIe ex dipendente degli enti pubblici<br />

contemplati dall'articolo 115 del decreto<br />

del Presidente <strong>della</strong> Repubblica n. 616<br />

del 1977, analogamente al personale de~<br />

gli altri enti disciolti a norma dell'artico~<br />

lo 113 dello stesso decreto (sed. 81).<br />

3 - 00504 ~ PANICO, ROMEO, FRAGASSI, CAZZATO,<br />

M[RAGLIA, GUTTUSO. ~ In merito alla ven~<br />

tilata soppressione di 30 treni in Puglia<br />

(sed. ~ 81 def. 8a Comm., sed. 84).<br />

3 - 00505 ~MARCHIO.~ In merito al comporta~<br />

mento di Paolo Lapponi, detenuto nelle<br />

supercarceri di Trani, nonché <strong>della</strong><br />

moglie ~ (sed. 82 svolgo sed. 127).<br />

3 - 00506 ~ DE GIUSEPPE.~ Per lo sviluppo in<br />

loco <strong>della</strong> potenzialità occupazionale e<br />

produttiva delle industrie del Mezzogior~<br />

no, con particolare riferimento alla FIAT~<br />

ALLIS, situata nelleccese (sed. 82).<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 - 00507 ~ SAPORITO,JERVOLINORusso, SIGNO~<br />

RELLa. ~ Sulla necessità di mettere un<br />

locale a disposizione dei carabinieri di<br />

Casalpalocco, in seguito all'attentato per~<br />

petrato alla Stazione Carabinieri di zona<br />

(sed. 82).<br />

3 - 00508 ~ CrACCI, MERZARIO, BELLINZONA, AR~<br />

GIROFFI, CARLASSARA, GROSSI, ROSSANDA,<br />

~ SPARANO. Per l'emanazione di schemi~<br />

tipo ai fini <strong>della</strong> stipula delle convenzioni<br />

sanitarie che regolano i rapporti fra le<br />

Regioni e le cliniche universitarie e fra<br />

queste e le Unità sanitarie locali (sed. 82<br />

~ def.<br />

l2a Comm., sed. 94 ~ svolgo l2a<br />

Comm., sed. 23).<br />

3 - 00509 ~ CORALLO. ~ In merito agli aeromo~<br />

bili dell' «Itavia» attualmente utilizzati<br />

~ dalla «Alitalia» (sed. 82 def. 8a Comm.,<br />

sed.<br />

149).<br />

~ 84 def. Ass., sed. 149 ~ svolgo sed.<br />

3 - 00510 ~ ANGELIN, CARLASSARA, GRANZOTTO,<br />

MARcoTTa, PAPALIA, SEGA, MAFFIOLETTI,<br />

In merito all'attentato per~<br />

FLAMIGNI. ~<br />

petrato a Porto Marghera il 29 gennaio<br />

1980, nel corso del quale è stato ucciso<br />

l'ingegner Silvio Gari, dirigente <strong>della</strong><br />

«Montedison» (sed. 82 ~ trasf. 4~01717,<br />

sed. 230).<br />

3 - 00511 ~ GOZZINI. ~ Per la presentazione<br />

<strong>della</strong> relazione annuale del Ministro sul~<br />

l'edilizia penitenziaria (sed. 83).<br />

3 - 00512 ~ RASTRELLI, PISTOLESE, MONACO. ~<br />

In merito all'esistenza di specifici impe~<br />

gni <strong>della</strong> Comunità economica europea ai<br />

fini <strong>della</strong> ristrutturazione dell' «ltalsider»<br />

di Bagnoli (sed. 83 ~ svolgo sed. 191).<br />

3 - 00513 ~ DI MARINO.~ In merito al parere<br />

governativo richiesto dalla Commissione<br />

delle Comunità europee circa le dimen~<br />

sioni minime di attività economica per il<br />

riconoscimento delle associazioni dei<br />

produttori ~ (sed. 84 svolgo sed. 260).<br />

3 - 00514 ~ MARAVALLE, BOZZELLO VEROLE. ~<br />

Sul blocco dei programmi di edilizia po~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

220<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

polare, causato dal nuovo sistema di cal~<br />

colo dell'indennità di esproprio (sed. 84).<br />

3 ~ 00515 ~ GIOVANNETTI, BONDI, C!ACCI. ~<br />

In<br />

merito alla grave crisi in cui si dibatte la<br />

società «Italconsult» del gruppo «Monte~<br />

dison» (già 4~00702, sed. 84 ~ def. lOa<br />

Comm., sed. 84 ~ svolgo loa Comm., sed.<br />

33).<br />

3 ~ 00516 ~ SPITELLA. ~ In merito all'attuale<br />

condizione dei profughi vietnamiti giunti<br />

nei mesi scorsi in Italia con le unità <strong>della</strong><br />

Marina militare (già 4~00764, sed. 64).<br />

3 ~ 00517 ~<br />

LIBERTINI,<br />

C!PELLINI. ~<br />

In<br />

merito<br />

alla drammatica situazione creatasi nel<br />

settore radio assistenza, sia aeroportuale<br />

che di navigazione, con particolare riferi~<br />

mento all'aeroporto di Torino~Caselle<br />

(sed. 84 ~ rit. sed. 221).<br />

3 ~ 00518 ~ BOLDRINI, CORALLO, TOLOMELLI. ~<br />

Per un riesame del ciclo operativo dei re~<br />

parti regolari e partigiani da parte del<br />

Ministero, al fine di rivalutare le decora~<br />

3 ~<br />

zioni concesse nel settembre 1945 (sed.<br />

~ 84 def. 4a Comm., sed. 87 ~ svolgo 4a<br />

Comm., sed. 28).<br />

~ 00519 ~ LIBERTINI, GUERRINI, VALENZA.<br />

In<br />

ordine ai motivi che stanno determinan~<br />

do, in Calabria, in Campania e nel Lazio,<br />

licenziamenti di lavoratori degli appalti<br />

SIP (sed. 84).<br />

3 ~ 00520 ~ ROMANÒ, FIORI. ~ In merito all'in~<br />

terruzione <strong>della</strong> terza rete televisiva, ope~<br />

rata dalla RAI in Toscana in seguito ad<br />

un' ordinanza del pretore di Lucca (sed.<br />

84 ~ svolgo sed. 84).<br />

3 - 00521 ~ BAUSI, CALARCO, COLOMBO Vittorino<br />

In merito all'interruzione delle<br />

(V.). ~<br />

trasmissionI <strong>della</strong> terza rete televisiva,<br />

operata dalla RAI in Toscana in seguito<br />

ad un'ordinanza del pretore di Lucca<br />

~ (sed. 84 svolgo sed. 84).<br />

3 - 00522 ~ CROLLALANZA. ~ Sui motivi che<br />

hanno indotto l'Amministrazione ferro~<br />

viaria ad abolire i treni Milano~Lecce e<br />

Lecce~Milano (sed. 84 ~ def. 8a Comm.,<br />

sed. 148).<br />

3 - 00523 ~ CROLLALANZA. ~ Sulla proposta di<br />

programma 1980 elaborata dalla Regione<br />

Puglia per l'utilizzazione delle acque de~<br />

gli schemi idrici in puglia e in Basilicata<br />

(sed. 84).<br />

3<br />

~ 00524 ~ SIGNORI. ~ Per la salvaguardia del~<br />

la vita di Andrej Sacharov, minacciato di<br />

morte da persone armate introdottesi nel<br />

suo appartamento di confinato a Gorkij<br />

(sed. 84).<br />

3 ~ 00525 ~ MARCHIO, FINESTRA. ~ Per l'emana~<br />

zione del decreto di riconoscimento del~<br />

l'evento di pubblica calamità in favore<br />

delle zone <strong>della</strong> Ciociaria colpite da allu~<br />

vione il14 e 15 novembre 1979 (sed. 84).<br />

3 - 00526 ~<br />

MARCHIO.<br />

~<br />

Per<br />

l'accoglimento<br />

<strong>della</strong> - domanda di affitto <strong>della</strong> cartiera<br />

«Emilio Boimond» di Isola Liri, inoltrata<br />

dalla FIDIECO s.r.l. (sed. 84).<br />

3 - 00527 ~COLELLA.~ Per la revoca del decre~<br />

to ministeriale 23 maggio 1977, concer~<br />

nente la restituzione dell'imposta sull'ac~<br />

quavite di vinaccia esportata (sed. 84 ~<br />

svolgo sed. 209).<br />

3 ~ 00528 ~ LANDOLFI, BARSACCHI, JANNELLI, SCA~<br />

MARCIO.~ In merito alla grave crisi in<br />

cui si dibatte la società «ltalconsult» del<br />

gruppo «Montedison» (già 2~00108, sed.<br />

85 ~ def. lOa Comm., sed. 87 ~ svolgo lOa<br />

Comm., sed. 33).<br />

3 ~ 00529 ~ FERMARIELLO, VALENZA, MOLA. ~ In<br />

merito agli impegni assunti dalla Comu~<br />

nità europea al fine di superare la crisi<br />

delle grandi imprese, e in particolare del~<br />

~<br />

l' «ltalsider» di Bagnoli (sed. 85 svolgo<br />

sed. 191).<br />

3 ~ 00530 ~ FERRALASCO, SIGNORI. ~ In merito<br />

al ripristino di una polizza INA in favore<br />

del personale' <strong>della</strong> Cassa per il Mezzo~<br />

giorno, che configura un meccanismo di


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

indicizzazione molto simile ad una<br />

def.<br />

scala<br />

mobile anomala (sed. 85 ~<br />

Comm., sed. 87).<br />

3 - 00531 ~<br />

JERVOLINO<br />

221<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

Il a<br />

Russo, SAPORITO, SIGNO~<br />

RELLa. ~ In merito all'attentato in cui è<br />

rimasto ucciso, il 6 febbraio 1980, l'agen~<br />

te di pubblica sicurezza Maurizio Arnesa~<br />

no mentre era in servizio presso l'Amba~<br />

sciata del Libano a Roma (sed. 85).<br />

3 - 00532 ~ POLLASTRELLI, BONAZZI, MODICA. ~<br />

In merito a gravi decisioni <strong>della</strong> Cassa di<br />

risparmio di Viterbo, censurabili sotto il<br />

profilo sia amministrativo che politico<br />

(sed. 87).<br />

3 - 00533 ~ SEGA, BACICCHI, CARLASSARA, GRAN~<br />

ZOTTO, ANGELIN, PAPALIA. ~ In merito ad<br />

una nuova serie di attentati che negli ul~<br />

timi tempi hanno interessato il Polesine,<br />

con particolare riferimento a quello per~<br />

petrato ai danni <strong>della</strong> Camera confedera~<br />

le del lavoro di Rovigo (sed. 87).<br />

3 - 00534 ~<br />

POLLASTRELLI,<br />

CHIROMONTE, FERRA~<br />

RA Maurizio, ANDERLINI, POLLIDoRa. ~<br />

Sulla ventilata predisposizione, da parte<br />

del gruppo SNIA, di un piano di risana~<br />

mento che porterebbe ad una drastica ri~<br />

duzione degli investimenti, con conse~<br />

guente licenziamento di numerosissimi<br />

lavoratori (sed. ~ 87 def. loa Comm., sed.<br />

91 ~ svolgo lOa Comm., sed. 47).<br />

3 - 00535 ~ CARLASSARA, ANGELlN, BACICCHI. ~<br />

Sulla morte del caporale Valerio Niera,<br />

avvenuta il 1° febbraio 1980, durante<br />

un'esercitazione del battaglione lagunare<br />

«Serenissima» ~ (sed. 88 svolgo sed. 235).<br />

3 - 00536 ~<br />

LANDOLFI,<br />

SPINELLI. ~<br />

Per<br />

il rias~<br />

setto produttivo del settore <strong>della</strong> raffina~<br />

zione, con particolare riferimento alla<br />

GIP di Gaeta, del gruppo «Monti» (sed.<br />

rit. sed. 195).<br />

88 ~<br />

3 - 00537 ~ SANTALCO, CALARCO, GENOVESE. ~<br />

Sui provvedimenti immediati che il Go~<br />

verno intende adottare per risolvere il<br />

problema del blocco di ogni attività alla<br />

VI I I Leglslatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

«Raffineria Mediterranea» di Milazzo<br />

(sed. 88).<br />

3 - 00538 ~ BAUSI, BOMPIANI, JERVOLINO Russo,<br />

RIGGIO, RosI. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare in relazione alla vergognosa esi~<br />

bizione di Roberto Benigni nella trasmis~<br />

sione televisiva di chiusura del Festival<br />

di Sanremo ~ 1980 (sed. 88 svolgo sed. 96).<br />

3 - 00539 ~ MIRAGLIA, ZAVATTINI, TALASSI GIOR~<br />

Gl, SASSONE, SESTITO. ~ Sulla grave ca~<br />

renza finanziaria <strong>della</strong> Cassa per la for~<br />

mazione e l'ampiamento <strong>della</strong> proprietà<br />

contadina (sed. 88 ~ svolgo sed. 260).<br />

3 - 00540 ~ MURMURA.~ Per la localizzazione<br />

in Calabria dell'impianto automobilistico<br />

«Alfa» da creare nel Mezzogiorno (sed.<br />

90).<br />

3 - 00541 ~ FERRARA Maurizio, MAFFIOLETTI. ~<br />

In merito alla grave situazione delle Pre~<br />

ture del circondario di Frosinone (sed.<br />

90).<br />

3 - 00542 ~ CROLLALANZA, FILETTI, FINESTRA,<br />

FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MITROTTI,<br />

MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTOLESE,<br />

POZZO, RASTRELLI. ~<br />

In<br />

merito all'assassi~<br />

nia del professor Vittorio Bachelet, vice<br />

presidente del Consiglio superiore <strong>della</strong><br />

Magistratura, avvenuto all'Università di<br />

Roma il12 febbraio 1980 (sed. 90).<br />

3 - 00543 ~ POLLASTRELLI,MODICA, BONDI.<br />

Per la revoca <strong>della</strong> licenza di sfruttamen~<br />

to <strong>della</strong> cava di caolino in località «Orio~<br />

leta», nei comuni di Caprarola e Canepi~<br />

na, concessa alla SIRMEI (sed. ~ 90 def.<br />

lOa Comm.,<br />

sed.47).<br />

sed. 91 ~ svolgo lOa Comm.,<br />

3 - 00544 ~GRANZqTTO,ANGELIN.~ Per la riso~<br />

luzione in via politico~amministrativa<br />

del conflitto di competenza sorto tra il<br />

Ministero dei lavori pubblici e l'Enel in<br />

seguito a disastri ecologici verificatisi nel<br />

bacino idroelettrico di Pontesei, in pro~<br />

vincia di Belluno (sed. 90).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 -00545 ~<br />

~ Sugli<br />

LIBERTINI,<br />

GUERRINI, MONTALBANO.<br />

intendimenti del Governo in me~<br />

rito alla vertenza in atto degli autotra~<br />

sporta tori cisternisti (sed. 91).<br />

3 - 00546 ~ GUERRINI, DE SABBATA, BENEDETTI,<br />

SALVUCCI, MIANA, ROMEO. ~ Sulla verten~<br />

za nazionale dei sindacati con la FIAT~<br />

trattori (sed. 91 ~trasf. 4~02246, sed. 308).<br />

3 - 00547 ~<br />

PINTO.<br />

~<br />

Sul<br />

dilagante fenomeno<br />

<strong>della</strong> disoccupazione dei giovani medici,<br />

con particolare riferimento alla Campa~<br />

nia (sed. 92).<br />

3 - 00548 ~ PERNA, COLAIANNI, TEDESCO TATÒ,<br />

MAFFIOLETTl, BENEDETTI, LUGNANO. ~ Sul~<br />

la catalogazione dei fascicoli relativi alla<br />

dichiarazione di fallimento degli impren~<br />

ditori Camillo, Francesco e Gaetano Cal~<br />

tagirone, fatta in modo tale da rendere<br />

difficili tempestive indagini di polizia<br />

giudiziaria (sed. 93 ~ svolgo sed. 105).<br />

3 - 00549 ~ POLLIDoRa, MIANA, BERTONE, URBA~<br />

NI, FELICETTI, BONDI, FRAGASSI, ANGELIN .<br />

~ Per<br />

l'emanazione di urgenti provvedi~<br />

menti idonei a rendere reperibile sul<br />

mercato il gas di petrolio liquefatto (sed.<br />

93 ~ def. lOa Comm., sed. 96 ~ svolgo lOa<br />

Comm., sed. 47).<br />

3 - 00550 ~<br />

- ANDERLINI,BRANCA,RICCARDELLI.<br />

Sulla catalogazione dei fascicoli relativi<br />

alla dichiarazione di fallimento degli im~<br />

prenditori Camillo, Francesco e Gaetano<br />

Caltagirone, fatta in modo tale da rende~<br />

re difficili tempestive indagini di polizia<br />

giudiziaria (sed. 93 ~ svolgo sed. 105).<br />

3 - 00551 - BONAZZI.~ Per il ripristino <strong>della</strong><br />

concessione dell'acconto di pensione an~<br />

che a quegli assicurati, presso le casse<br />

pensioni degli istituti di previdenza, per i<br />

quali il diritto al trattamento di pensione<br />

dipende dalla sussistenza <strong>della</strong> condizio~<br />

ne di inabilità fisica (sed. 95 ~ def. 6a<br />

Comm., sed. 96).<br />

3 - 00552 ~<br />

BONAZZI.<br />

~<br />

Per<br />

la diminuzione del<br />

numero delle persone assegnate all'Ospe~<br />

222<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

dale psichiatrico giudiziario di Reggia<br />

Emilia (sed. 95 ~ svolgo sed. 127).<br />

~ 3 - 00553 FERMARIELLO.<br />

~ Per la pubblicizza~<br />

zione <strong>della</strong> Stazione zoologica di Napoli,<br />

nell'ambito del potenziamento e del coor~<br />

dinamento <strong>della</strong> ricerca di base ed appli~<br />

cata (sed. 95 - svolgo sed. 121).<br />

3 - 00554 - CHIARaMoNTE, BACICCHI, MILANI<br />

Giorgio. ~ Per la riorganizzazione ed il<br />

rinnovamento delle strutture pubbliche<br />

dell'informazione e <strong>della</strong> ricerca socio~<br />

economica, in vista soprattutto del censi~<br />

mento che avrà luogo nel 1981 (sed. 95).<br />

3 - 00555 ~ ZITa. ~ Sull'esclusione <strong>della</strong> zona<br />

janica reggina dall'allacciamento del me~<br />

tana dotto Algeria-Italia (sed. 95).<br />

3 - 00556 ~ ZITa. ~ Per invitare la «Finmeccanica»<br />

ad insediare nella zona jonica reg~<br />

gina le tre fabbriche di componenti per<br />

auto di prossima istituzione (sed. 95).<br />

3 - 00557 ~ SIGNORI.~ Per l'accertamento dei<br />

fatti che hanno portato alla morte il pic~<br />

colo Danila Natalizi di 18 mesi, nonché<br />

delle eventuali responsabilità dei sanitari<br />

di ben tre ospedali romani che ne hanno<br />

rifiutato il ricovero in tempo debito (sed.<br />

95).<br />

3 -00558~ MURMURA. ~ Sulle ragioni <strong>della</strong><br />

mancata istituzione del Medio Credito in<br />

Calabria (sed. 95).<br />

3 - 00559 ~ SEGA. ~ Sugli irreparabili danni<br />

provocati al basso corso del fiume Po in<br />

segui to allo scarico nel Panaro di una<br />

enorme massa di idrocarburi combusti<br />

(sed. 95 ~ svolgo sed. 127).<br />

3 - 00560 ~ GIOVANNETTI. ~ In merito all'affondamento<br />

del mercantile «Misurina», av~<br />

venuto il 17 febbraio 1980 allargo di Capo<br />

Teulada, nel quale hanno trovato la<br />

morte 7 lavoratori del mare (sed. 95).<br />

3 - 00561 ~ GROSSI, TEDESCO TATÒ, CARLASSARA,<br />

Sui problemi del servizio sa-<br />

GRAZIANI. ~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

nitario penitenziario (sed. 96 ~ svolgo sed.<br />

127).<br />

3 ~ 00562 ~ MURMURA. ~ Sulla proposta di<br />

modifiche dell'orario ferroviarIo, con pe~<br />

sante penalizzazione per la tratta San~<br />

t'Eufamia Lametia~Rosarno, via Tropea<br />

(sed. 96 ~ tras£. 4~02326, sed. 322).<br />

3 ~ 00563 ~ PISANÒ. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare in relazione alla vergognosa esi~<br />

bizione di Roberto Benigni nella trasmis~<br />

sione televisiva di chiusura del Festival<br />

di Sanremo 1980 (sed. 96 ~ svolgo sed. 96).<br />

3 ~<br />

~ 00564 ~ MARCHIO, MITROTTI, Pozzo.<br />

223<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

In<br />

merito alla notizia secondo la quale il<br />

magistrato Coiro si recava presso la sede<br />

del collettivo di via dei Volsci, accompa~<br />

gnato dalla scorta, presumibilmente ad<br />

incontrare il noto terrorista Pifano (sed.<br />

96 - svolgo sed. 127).<br />

3 ~ 00565 ~ Pozzo. ~ In ordine all'attentato<br />

che ha completamente distrutto, nella<br />

notte tra il 21 ed il 22 febbraio 1980, la<br />

sede del MSI~Destra nazionale di Chivas~<br />

so, in provincia di Torino (sed. 96).<br />

3 ~ 00566 - PISANÒ. ~ Sui provvedimenti presi<br />

nei confronti dei funzionari <strong>della</strong> Questura<br />

di Roma che hanno denunciato alla<br />

Procura, per l'assassinio dell'agente Ar~<br />

nesano, il giovane Alessandro Alibrandi,<br />

figlio del noto magistrato in seguito ri~<br />

sultato estraneo ai fatti imputatigli (sed.<br />

97).<br />

3 ~ 00567 ~ PITTELLA. ~ Sulla liceità del com~<br />

portamento di alcune Regioni, che impe~<br />

discono ai cittadini di rivolgersi alle case<br />

di cura autorizzate (sed. 97 ~ def. 12a<br />

Comm., sed. 103).<br />

3 ~ 00568 ~ FABBRI, FOSSA. ~ Per l'emanazione<br />

di un complesso organico di diretti ve<br />

vincolanti ala fine di regolare il rapporto<br />

tra le banche ed i loro clienti (sed. 98 ~<br />

def. 6a Comm., sed. 103).<br />

3 ~ 00569 ~ PITTELLA. ~ Sulle motivazioni che<br />

hanno portato alla scelta di 9 comuni<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

<strong>della</strong> Basilicata nell'ambito <strong>della</strong> realiz~<br />

zazione del primo programma di meta~<br />

nizzazione del Sud (sed. 98 ~ trasf. 4~<br />

02253, sed. 309).<br />

3 ~00570 - PIERALLI.~ Per la presentazione di<br />

un disegno di legge governativo concer~<br />

nente la ristrutturazione dell'Istituto<br />

agronomico d'oltremare di Firenze (sed.<br />

98).<br />

3 - 00571 ~ MARCHIO.~ Sul comportamento<br />

tenuto dal sostituto procuratore Pietro<br />

Catalani nei confronti del giovane Ales~<br />

sandra Alibrandi, figlio del noto magi~<br />

strato, arrestato quale responsabile del~<br />

l'assassinio dell'agente Arnesano e in se-guita<br />

risultato estraneo ai fatti imputati~<br />

gli (sed. 98 - svolgo sed. 127).<br />

3<br />

~ 00572 ~ PISANÒ, MARCHIO. ~ Sul comporta~<br />

mento tenuto dal sostituto procuratore<br />

Pietro Catalani nei confronti del giovane<br />

Alessandro Alibrandi, figlio del noto magistrato,<br />

arrestato quale responsabile del~<br />

l'assassinio dell'agente Arnesano e in se~<br />

guito risultato estraneo ai fatti imputati~<br />

gli (sed. 98 ~ svolgo sed. 127).<br />

3 . 00573 ~ CAZZATO, PANICO, LUCCHI, ZICCARDI.<br />

~ Sul<br />

metodo di cui si avvalgano le<br />

aziende pubbliche SIP, «Italcable», «Telespazio»<br />

e «Radiostampa» nella scelta<br />

del personale (sed. 98).<br />

3 ~ 00574 ~ FERMARIELLO, MOLA, VALENZA. ~<br />

In<br />

merito ai due suicidi, dei detenuti Dì<br />

Giulio e Cuciniello, avvenuti nel carcere<br />

di Poggioreale il 23 febbraio 1980 (sed.<br />

98).<br />

3 ~ 00575 ~ FERMARIELLO. ~ Sulle norme ema~<br />

nate dalla Regione Sardegna, che rendo~<br />

no impossibile la pesca del corallo per i<br />

lavoratori di Torre del Greco (sed. 98).<br />

3 ~ 00576 ~<br />

BONAZZI.<br />

~<br />

Sul<br />

recente caso di due<br />

detenuti, Paolo Luana e Romeo Rieppi,<br />

che fa seguito ad altri tragici episodi ve~<br />

rificatisi all'Ospedale psichiatrico giudi~<br />

ziario di Reggio Emilia (sed. ~ 100 svolgo<br />

sed. 127).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 -00577 ~<br />

MEZZAPESA.<br />

~<br />

Sul<br />

problema dei co~<br />

mandi assegnati a docenti <strong>della</strong> scuola<br />

media per operare nel servizio medico~<br />

psico~pedagogico (sed. 100 ~ svolgo sed.<br />

19l).<br />

3 - 00578 ~ MEZZAPESA.~ Sulle procedure da<br />

seguire in merito alla questione delle<br />

centrali nucleari programmate in alcune<br />

regioni italiane (sed. 100).<br />

3 - 00579 ~ MEZZAPESA. ~ Sui provvedimenti<br />

presi o da prendere in seguito all'esposto<br />

presentato da un legale alla Procura del~<br />

la Repubblica di Roma, da cui emerge~<br />

rebbe uno dei più pesanti casi di «corru-<br />

224<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

zione» nel mondo calcistico italiano (sed. I<br />

100 ~ svolgo sed. 136).<br />

3 - 00580 ~ MEZZAPESA. ~ Sulla situazione <strong>della</strong><br />

formazione delle commissioni esami~<br />

natrici per i concorsi a cattedre nelle università<br />

(sed. 100).<br />

~ 3 - 00581 SIGNORI.<br />

~<br />

Sui<br />

lati oscuri dell'affa~ '<br />

re Caltagirone, anche alla luce delle dichiarazioni<br />

dell'onorevole Franco Evangelisti<br />

(sed. 100 - svolgo sed. 105).<br />

3 - 00582 ~ MURMURA.~ Sui criteri segUItI<br />

nella distribuzione dei fondi destinati all'acquisizione<br />

ai patrimoni comunali di<br />

alloggi economico~popolari (sed. 100).<br />

3 - 00583 ~ BORZI, BOMBARDIERI, FIMOGNARI. ~<br />

Sulla legittimità del concorso a «dirigen~<br />

te» bandito dall'INPS, che avrebbe dovu~<br />

to aver luogo al Palazzo dei Congressi a<br />

~ Roma (sed. 100 def. 1¡a Comm.,<br />

~ svolgo Il<br />

sed. 103<br />

a Comm., sed. 4l).<br />

3 - 00584 ~ BORZI. ~ Sullo stato di progressivo<br />

sfaldamento in cui versa l'INPS (sed. 100<br />

- def. Il a Comm., sed. 103 ~ svolgo 11 a<br />

Comm., sed. 4l).<br />

3 - 00585 - V ALIANTE, MURMURA, MANCINO, DE<br />

CAROLIS, PATRIARCA. ~ Per la predisposizione<br />

di opportune iniziative in relazione<br />

ai rinnovati interventi <strong>della</strong> Magistratura<br />

nel delicato settore degli istituti di credito<br />

(sed. 100).<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

~ 3 - 00586- GUALTIERI. In merito agli accor~<br />

di firmati dalla Regione Emilia Roma~<br />

gna, dalla AROER e dalla FLO, in mate~<br />

ria di riqualificazione degli infermieri ge~<br />

nerici<br />

186).<br />

(sed. 101 ~ def. 12a Comm., sed.<br />

3 - 00587 ~ MEZZAPESA.~ In merito ai corsi<br />

per lavoratori finalizzati al conseguimen~<br />

to <strong>della</strong> licenza media, comunemente de~<br />

nominati «corsi 150 ore» (sed. 104 -<br />

svolgo sed. 191).<br />

3 - 00588 ~ GUALTIERI, VENANZETTI, MINEO. ~<br />

Sui finanziamenti erogati dagli istituti di<br />

credito in favore dei fratelli Caltagirone e<br />

sul comportamento tenuto in merito dal~<br />

la Procura<br />

105).<br />

~ di Roma (sed. 104 svolgo sed.<br />

3 - 00589 ~ PERNA, COLAIANNI, TEDESCO TATÒ,<br />

MAFFIOLETTI, BENEDETTI, LUGNANO. ~ Sul~<br />

la veridicità delle notizie secondo le qua~<br />

li alcune banche avrebbero offerto all'«I~<br />

talcasse» di rilevare i crediti da questa<br />

vantati nei confronti dei fratelli Caltagi~<br />

rone, offrendo in cambio somme assai in~<br />

feriori a detti crediti (sed. ~ 105 svolgo<br />

sed. 105).<br />

3 - 00590 ~ RICCARDELLI.~ Sui criteri seguiti<br />

dal giudice istruttore Alibandi nel rilasciare<br />

il nulla asta per la restituzione del<br />

passaporto ai fratelli Caltagirone, anché<br />

sulla situazione degli uffici giudizi ari ro~<br />

mani in relazione ai sospetti avanzati<br />

contri dirigenti e magistrati (sed. 105 -<br />

svolgo sed. 105).<br />

3 - 00591 ~ CROLLALANZA, FILETTI, FINESTRA,<br />

FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MONACO, MI~<br />

TROTTI, PECORINO, PISANÒ, PISTOLESE, Poz-<br />

zo, RASTRELLI. ~ In merito alle procedu~<br />

re fallimentari e giudizi arie a carico dei<br />

fratelli Caltagirone, nonché alle eventuali<br />

responsabilità di altri (sed. 105 ~ svolgo<br />

sed. 105).<br />

~ 3 - 00592 - SAPORITO,MANCINO. Per avere in~<br />

formazioni sulla vicenda nella quale sono<br />

coinvolti i fratelli Caltagirone (sed. ~ 105<br />

svolgo sed. 105).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~<br />

00593<br />

~ ORLANDO. ~<br />

Per il riconoscimento<br />

<strong>della</strong> Repubblica dello Zimbabwe da par~<br />

~ te del Governo italiano (sed. 106 def. 3a<br />

Comm., sed. 107).<br />

~ 3 - 00594 - ORLANDO. Sulle ragioni dell'ine~<br />

splicabile ritardo che si registra nella fornitura<br />

di elicotteri al Governo iraniano<br />

(sed. 106 - def. 3a Comm., sed. 107).<br />

3 ~ 00595 - CROLLALANZA, FILETTI, FINESTRA,<br />

FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MONACO, MI~<br />

TROTTI, PECORINO, PISANÒ, PISTOLESE, POZ~<br />

ZO, RASTRELLI. ~ Sui recenti attentati ve~<br />

rificatici a Roma ai danni di sedi o di<br />

militanti del MSI-Destra nazionale (sed.<br />

svolgo sed. 106).<br />

106 ~<br />

3 ~ 00596 ~ PISANÒ, FRANCO. ~ Sulla nuova<br />

ondata terroristica abbattutasi su Roma,<br />

con particolare riferimento al barbaro as~<br />

sassinio del giovane Angelo Mancia del<br />

MSI~Destra nazionale, avvenuto il 12<br />

marzo 1980 (sed. 106 ~ svolgo sed. 106).<br />

3 ~ 00597 ~ MARCHIO. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per fermare il massacro di gio~<br />

vani militanti del MSI~Destra nazionale,<br />

con particolare riferimento all'assassinio<br />

del giovane Angelo Mancia, avvenuto a<br />

Roma il 12 marzo 1980 (sed. 106 - svolgo<br />

sed. 106).<br />

3 ~ 00598 - Pozzo. ~ Sui recenti attentati veri~<br />

ficatisi a Roma ai danni di sedi o di mili~<br />

tanti del MSI~Destra nazionale, con par~<br />

ticolare riferimento all'assassinio del giovane<br />

Angelo Mancia, avvenuto il 12 marzo<br />

1980 (sed. 106 ~ svolgo sed. 106).<br />

3 ~ 00599 ~ RASTRELLI. ~ Sui recenti attentati<br />

verificatisi a Roma ai danni di. sedi o di<br />

militanti del MSI~Destra nazionale (sed.<br />

106 - svolgo sed. 106).<br />

3<br />

~ 00600 ~ COSTA, COLELLA, JERVOLlNO Russo,<br />

BORZI, SAPORITO, D'AGOSTlNI, DELLA POR-<br />

TA.<br />

~ Sui provvedimenti da adottare per<br />

impedire che la spirale di odio mieta<br />

nuove vittime, con particolare riferimen~<br />

to all' assassinio del giovane Angelo Man~<br />

225<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

3<br />

VI I I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

cia, avvenuto a Roma il 12 marzo 1980<br />

~ (sed. 106 svolgo sed. 106).<br />

~ 00601 ~ PECCHIOLI, BOLDRINI, TOLOMELLI,<br />

MARGOTTO, CORALLO, GATTI, PINNA.<br />

~ Sul~<br />

le attività intraprese dal comandante del~<br />

la I Regione aerea nell'intento di influire<br />

sulle scelte dei militari chiamati a votare<br />

per la formazione delle rappresentanze<br />

eletti ve (sed. 106).<br />

3 ~ 00602 - MURMURA. ~ Per evitare l'ulteriore<br />

appesantimento <strong>della</strong> grave disoccupa~<br />

zione esistente nella «Italcementi» di Vi~<br />

bo Valentia (sed. 106).<br />

3 ~ 00603 - SIGNORI, LEPRE, BARSACCHI. ~<br />

Sulle<br />

misure da adottare per assicurare l'ordi~<br />

ne pubblico e democratico nella città di<br />

Roma, con particolare riferimento ai gra~<br />

vissimi fatti di sangue verificatisi recen~<br />

temente (sed. 106 ~ svolgo sed. 106).<br />

3 - 00604 ~ SPADACCIA,STANZANIGHEDINI.<br />

Sulla preoccupante situazione dell'ordine<br />

pubblico, con particolare riferimento ai<br />

recenti fatti di sangue verificatisi a Roma<br />

e a Bari (sed. ~ 106 svolgo sed. 106).<br />

3 - 00605 - MORANDI, BUFALlNI, FERRARA Mauri~<br />

zio, MAFFlOLETTI, MODICA, BERTI. ~ Sui<br />

provvedimenti da adottare per impedire<br />

che la spirale di odio mieta nuove vitti~<br />

me, con particolare riferimento all'assas~<br />

sinio del giovane Angelo Mancia, avvenuto<br />

a Roma il 12 marzo 1980 (sed. ~ 106<br />

svolgo sed. 106).<br />

3 ~ 00606 ~ POLLASTRELLI. ~ Per la promozione<br />

<strong>della</strong> più volte richiesta indagine sull'uti~<br />

lizzazione dei fondi stanziati per la rico~<br />

struzione di Tuscania (sed. 107 - def. 8a<br />

Comm., sed. 113).<br />

3 - 00607 ~ SASSONE, BERTI, LIBERTINI, POLLIDO-<br />

Ra, MARTINO. ~ In merito alla grave si~<br />

tuazione esistente nella «Montefibre»,<br />

con particolare riferimento allo stabili~<br />

mento<br />

108).<br />

di Pallanza (sed. ~ 107 svolgo sed.


~ Senato <strong>della</strong> Repubblica 226 VI II Legislatura<br />

ANNI 1979-1983<br />

3 ~<br />

00608<br />

~ MONTALBANO. ~ Sui motivi del<br />

mancato insediamento <strong>della</strong> Commissio~<br />

ne bicamerale istituita per la ripresa del~<br />

la ricostruzione nella Valle del Belice<br />

~ (sed. 107 def. sa Comm., sed. 113).<br />

3 ~ 00609 ~ TOLOMELLI, BOLDRINI, CORALLO,<br />

MARGOTTO. ~<br />

Sulla<br />

mancata partecipa-<br />

zione degli ufficiali superiori invitati a<br />

presenziare alla seduta straordinaria del<br />

Consiglio comunale di Bologna tenutasi,<br />

1'11 marzo 1980, per solennizzare la prima<br />

chiamata dei militari alle urne per<br />

l'elezione degli organi di rappresentanza<br />

(sed. ~ 107 rit. sed. 108).<br />

3 ~ 00610 ~ FINESTRA, CROLLALANZA, FILETTI,<br />

FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MITROTTI,<br />

MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTOLESE,<br />

POZZO, RASTRELLI. ~<br />

Sulla<br />

autenticità di<br />

una sconcertante lettera apparsa su<br />

«L'Osservatore militare», attribuita a nove<br />

ufficiali di artiglieria esclusi dall'a~<br />

vanzamento al grado di maggiore (sed.<br />

108 ~ svolgo sed. 138).<br />

3 ~ 00611 - MAFFIOLETTI, BERTI. ~ Sull'arbitra~<br />

ria autoattribuzione, con effetto retroatti~<br />

va, delle nuove misure dell'indennità di<br />

carica stabilite dall'articolo 2 del decreto<br />

del Presidente <strong>della</strong> Repubblica 31 otto~<br />

bre 1979, operata dai commissari straor~<br />

dinari o liquidatori di alcuni enti mutualistici<br />

(sed. 108 ~ svolgo sed. 211).<br />

3 ~ 00612 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo. ~<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

In<br />

merito alla carenza, in Roma, di struttu~<br />

re di edilizia giudiziaria (sed. lOS ~svolgo<br />

sed. 127).<br />

3 ~ 00613 ~ MARCHIO, CROLLALANZA, FILETTI, FI~<br />

NESTRA, FRANCO, LA RUSSA, MITROTTI, Mo~<br />

NACO, PECORINO, PISANÒ, PISTOLESE, POZZO,<br />

RASTRELLI. ~<br />

Sui<br />

provvedimenti da adot~<br />

tare per ripristinare l'ordine pubblico,<br />

con particólare riferimento alla città di<br />

Roma, scossa da recenti attentati terrori~<br />

stici (sed. 108).<br />

3 ~ 00614 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo. ~ Sul~<br />

la necessità di istituire ad Ostia un ospe~<br />

dale di zona (sed. 108).<br />

ANNI 1979-1983<br />

3 ~ 00615 ~ FERMARIELLO, MOLA. ~ Ventilata<br />

corruzione intorno al progetto per il di~<br />

sinquinamento del Golfo di Napoli (sed.<br />

111).<br />

3 ~ 00616 ~ POLLIDoRa, MIANA, BONDI, BERTONE,<br />

URBANI. ~ Per l'emanazione del decreto<br />

attuati va <strong>della</strong> legge n. 283 del 1962, per<br />

la discipina <strong>della</strong> produzione e <strong>della</strong><br />

commercializzazione dei prodotti ali~<br />

mentari<br />

114).<br />

(sed. 113 ~ def. 12a Comm., sed.<br />

3 ~ 00617 ~ BONAZZI. ~ In merito alle modalità<br />

di acquisto <strong>della</strong> maggioranza del pacchetto<br />

azionario dell' «ltalcementi» da<br />

parte dell' «ltalmobiliare» (sed. 113 ~ def.<br />

6a Comm., sed. 114).<br />

3 ~ 00618 - MOLA, BENASSI, FERMARIELLO. ~<br />

Sulla situazione attuale e sulle prevedibi~<br />

li prospettive <strong>della</strong> società ICI, «Italia<br />

crociere internazionali» (sed. 113).<br />

3 ~ 00619 - MOLA, FERMARIELLO. ~ Per la sosti~<br />

tuzione del presidente del Consorzio au~<br />

tonoma del porto di Napoli, onorevole<br />

Stefano Riccio, accusato di concorso in<br />

bancarotta fraudolenta (sed. 113).<br />

3 ~ 00620 - POLLIDORO, BERTI, SASSONE, MARTI~<br />

NO. ~ Per l'emanazione dei decreti relati~<br />

vi agli stanziamenti disposti dalla legge 3<br />

gennaio 1978, n. 2, in favore delle attività<br />

industriali, artigiane e commerciaI del<br />

Piemonte danneggiate da alluvione nell'autunno<br />

1977 (sed. 113 ~ def. 6a Comm.,<br />

sed. 116).<br />

3 ~ 00621 - SAPORITO, COLELLA. ~ Sulle manifestazioni<br />

di protesta messe in atto dàgli<br />

addetti alla produzione conserviera nella<br />

zona tra Scafati ed Angri per sottolineare<br />

il ritardo con cui l'AIMA procede alla liquidazione<br />

dei rimborsi sulla produzione<br />

(sed. 113).<br />

3 ~ 00622 - BONDI, PIERALLI, TEDESCO TATÒ,<br />

CHIELLI, CIACCI, MARSELLI. ~ In merito alla<br />

decisione dell'Azienda delle ferrovie<br />

dello Stato di sopprimere, dallo giugno


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

1980, oltre 10.0 treni nel solo Comparti~<br />

~ mento di Firenze (sed. 113 rit. sed. 238).<br />

3 - 00623 ~ Pozzo. ~ In merito al tono ed alla<br />

sostanza delle corrispondenze da Torino<br />

<strong>della</strong> giornalista giudiziaria Carla Mosca,<br />

per conto del GR~l <strong>della</strong> RAI~TV, in occa~<br />

sione del procedimento in corso contro i<br />

brigatisti rossi imputati dell'assassinio<br />

del magistrato Co~o (sed. 114).<br />

3 - 00624 ~<br />

MARGOTTO. ~<br />

CORALLO,<br />

BOLDRINI, TOLOMELLI,<br />

In<br />

merito ad un grave epi~<br />

sodio di terrorismo verificatosi nei locali<br />

del distretto militare di Padova (sed. 114<br />

~ def. 4a Comm., sed. 267 ~ svolgo 4a<br />

Comm., sed. 84).<br />

3 - 00625 ~<br />

GATTI. ~<br />

CORALLO,<br />

Sul<br />

BOLDRINI, TOLOMELLI,<br />

disastro aereo avvenuto al~<br />

l'aeroporto di Abu Dhabi, che ha causato<br />

la morte di Il militari italiani e la perdi~<br />

ta di un elicottero <strong>della</strong> nostra Aeronauti~<br />

ca militare (sed. 114 ~ svolgo sed. 138).<br />

3 - 00626 ~ TOLOMELLI, BOLDRINI, MARGOTTO,<br />

BERTONE. ~ Per la corresponsione del~<br />

l'assegno vitalizio ai cavalieri di Vittorio<br />

Veneto che erano stati esclusi dal benefi~<br />

cio e che ora ne hanno diritto in virtù<br />

<strong>della</strong> legge n. 563 del 1979 (sed. 114 ~<br />

svolgo sed. 136).<br />

3 - 00627 ~Pozzo. ~ Sui provvedimenti gover~<br />

nativi da adottare in relazione alla dimo~<br />

strata gestione clientelare esercitata da<br />

parte <strong>della</strong> SIPRA, a vantaggio dei partiti<br />

di potere e dei loro organi di stampa<br />

(sed. 114).<br />

3 - 00628 ~ Pozzo. ~ Per l'adeguamento del<br />

trattamento economico dei vigili urbani,<br />

in servizio con responsabilità di ufficiali<br />

di pubblica sicurezza, alle indennità pre~<br />

viste per gli appartenenti all'Arma dei<br />

carabinieri ed al Corpo di pubblica sicu~<br />

rezza (sed. 114).<br />

3 - 00629 ~Pozzo, MARCHIO.~ Sul disastro ae~<br />

reo avvenuto all'aeroporto di Abu Dhabi,<br />

che ha causato la morte di Il militari<br />

italiani e la perdita di un elicottero <strong>della</strong><br />

227<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

nostra Aeronautica militare (sed. 114 ~<br />

svolgo sed. 138).<br />

3 - 00630 ~ Pozzo. ~ In merito alle notizie<br />

provenienti dalla Libia, secondo le quali<br />

il dittatore Gheddafi ha commissionato<br />

ad una compagnia americana un film<br />

spettacolare, al fine di diffamare l'Italia<br />

ed i suoi soldati (sed. 114 ~ svolgo sed.<br />

136).<br />

3 - 00631 ~ BONAZZI, MILANI Giorgio. ~ Sull'in~<br />

gente guadagno ottenuto dalla «Immobi~<br />

liare Le Baite» s.r.l., di Reggio Emilia,<br />

con la vendita ad un privato di terreni,<br />

situati a Gardone Riviera, acquistati dal~<br />

la «Montedison» (sed. 116 ~ trasf. 4~<br />

03499, sed. 548).<br />

~ 3 - 00632 CORALLO. ~ In merito all'incidente<br />

che è costato la vita all'allievo sottuffi~<br />

ciale dell'Esercito Massimo Gurciullo, oc~<br />

corso durante un'esercitazione a fuoco<br />

(sed. ~ 116 def. 4a Comm., sed. 120 ~ svolgo<br />

4a Comm., sed. 44).<br />

3 - 00633 ~<br />

PASTORINO.<br />

~<br />

In<br />

merito all'attività<br />

svolta dall'attrice Franca Rame a favore<br />

dei detenuti imputati di terrorismo ed al<br />

contratto a questa èoncesso dalla RAI,<br />

per una serie di trasmissioni nel mese di<br />

gennaio 1980 (sed. 118).<br />

3 - 00634 . ROMEl. ~ Per l'istituzione, nel ter~<br />

ritorio <strong>della</strong> provincia di Cosenza, di al~<br />

meno 4 sedi circondariali delI'INPS (sed.<br />

118 ~ def. ua Comm., sed. 121 ~ svolgo na<br />

Comm., sed. 41).<br />

3 - 00635 ~ CENGARLE, FERRALASCO, FINESSI,<br />

GRASSI BERTAZZI, DE CAROLIS, Coco, MUR~<br />

MURA, GRAZIOLI, TOROS, BOMBARDIERI, MA~<br />

NENTE COMUNALE, ROMEI, FORNI, VENTURI,<br />

RICCI, DAL FALCO, CODAZZI, DE COCCI, DEL<br />

NERO, MACARIO, ORLANDO, RUMOR, SCAR~<br />

DACCIONE, TANGA, TRUZZI, VALIANTE, LON~<br />

GO, MASCIADRI, SCHIETROMA, MINEO. ~<br />

'ln<br />

merito all'indennità di carica dei presi~<br />

denti e dei commissari straordinari degli<br />

enti<br />

211).<br />

previdenziali (sed. 120 ~ svolgo sed.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~<br />

00636<br />

~<br />

SAPORITO,<br />

JERVOLlNO Russo. ~ Sul~<br />

la denuncia secondo la quale la flllanzia~<br />

ria MCS delle Partecipazioni statali<br />

avrebbe accettato fatture irregolari, allo<br />

scopo di consentire ad un consulente fi~<br />

scale di evadere il fisco (sed. 120).<br />

3 ~ 00637 ~ SAPORITO, JERVOLlNO Russo. ~ Sul~<br />

la irregolare assunzione di una lavoratri~<br />

ce effettuata dalla MCS, finanziaria capo<br />

settore dell'EFIM (sed. 120).<br />

3 ~ 00638 ~ CIACCI, BaNDI, CHIELLI. ~ In merito<br />

alla grave situazione finanziaria in cui si<br />

dibatte l'Accademia musicale Chigiana di<br />

Siena (sed. 120 ~ svolgo sed. 428).<br />

3 ~ 00639 ~ SEGNANA, BEVILACQUA, PATRIARCA,<br />

TRIGLIA, BEORCHIA, TARABINI, VITALE Anto~<br />

nia, VETTORI. ~ In merito alla notizia se~<br />

condo la quale, sul finire del 1979, sareb~<br />

be stato fissato un accordo tra la Federa~<br />

zione regionale piemontese CGIL~CISL~<br />

UIL e l'Intendenza di finanza di Torino,<br />

per gli accertamenti e la lotta all'evasio~<br />

ne fiscale (sed. 120 ~ svolgo sed. 138).<br />

3. 00640 ~ MURMURA. ~ In merito agli inten~<br />

di menti del Governo sul finanziamento<br />

del progetto speciale per le aree interne<br />

calabresi per gli anni 1978 e 1979 (sed.<br />

120).<br />

3 ~ 00641 ~ VITALE Giuseppe, LA PORTA. ~<br />

228<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

Per<br />

l'adozione di iniziative governative atte a<br />

risolvere la crisi idrica di Palagonia, in<br />

provincia di Catania (sed. 120).<br />

3. 00642 ~ VITALE Giuseppe. ~ Sui continui<br />

ed inquietanti atti di terrorismo verifica~<br />

tisi recentemente a Catania (sed. 120).<br />

3 . 00643 ~ DE GIUSEPPE. ~ In merito allo scio~<br />

pero proclamato a Genova da CGIL,<br />

CISL e UIL ed alla dichiarazione rilascia~<br />

ta da Luciano Lama in relazione al tra~<br />

sferimento del colonnello di pubblica si~<br />

curezza Franco Forleo (sed. 121).<br />

3 ~ 00644 ~ FINESSI, SCEVAROLLI. ~ Sul disastro<br />

ecologico provocato da un ingente quan~<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

titativo di greggio che, fuoriuscito dall'o~<br />

leodotto «Conoca», si è riversato nelle<br />

acque del Po (sed. 122 ~ svolgo sed. 127).<br />

3 ~ 00645 . FINESSI, SCEVAROLLI. ~<br />

In<br />

merito<br />

alle garanzie di sicurezza dell'imipanto<br />

ed ai periodici controlli sull'osservanza<br />

dei limiti definiti nella licenza di attività<br />

dell'oleodotto «Conoca», in relazione ad<br />

un ingente quantitativa di greggio river~<br />

satosi nel Po (sed. 122 ~ svolgo sed. 127).<br />

3 ~ 00646 ~ CASTELLI, DE GIUSEPPE, SAPORITO,<br />

3<br />

COLOMBO Vittorino (V.), MANCINO, TRIGLIA,<br />

BOGGIO, FALLUCCHI, ORIANA, FERRARA Nico~<br />

la, BOMBARDIERI, COCO, PASTORINO, PETRIL~<br />

LI, RaMEl, CALARCO, PATRIARCA, TONUTTI,<br />

BUZZI, SANTONASTASO, MANENTE COMUNA~<br />

LE, PALA, ROSI, LAI, SANTALCO, MAZZA. ~<br />

In merito alla circolare ministeriale con<br />

la quale si facoltizzano i cancellieri ad<br />

autenticare le firme relative a richieste di<br />

referendum «fuori ore et sedi ufficio pur~<br />

ché in locali chiusi» (sed. 122).<br />

~ 00647 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo, SAN~<br />

3 ~ 00648 ~<br />

TALCO, COSTA, ROSSI, CALARCO. ~<br />

Sulle<br />

ini~<br />

ziative da adottare per la garanzia del~<br />

l'assistenza agli emodializzati nel passag~<br />

gio dal vecchio sistema mutualistico al<br />

nuovo sistema sanitario (sed. 122).<br />

TALASSI<br />

GIORGI, BELLINZONA, ZAVAT~<br />

TININ ANTONIAZZI, SEGA, BONAZZI, MIANA,<br />

STEFANI. ~<br />

Sul<br />

disastro ecologico provo~<br />

cato da un ingente quantitativa di greg~<br />

gio che, fuoriuscito dall'oleodotto «Cono~<br />

co», si è riversato nelle acque del Po (sed.<br />

svolgo sed. 127).<br />

122 ~<br />

3.00649 . URBANI, BENASSI, CONTERNa DEGLI<br />

ABBATI, CANETTI, FLAMIGNI, BERTONE. ~<br />

Per la revoca o, almeno, la sospensione<br />

del trasferimento del tenente colonnello<br />

di pubblica sicurezza Franco Forleo da<br />

Genova ad Ancona (sed. 122).<br />

3 ~ 00650 ~ BUFALINI, PROCACCI, CALAMANDREI,<br />

PIERALLI, PERNA. ~ Sulle iniziative da<br />

adottare in seguito al mancato blitz ame~<br />

ricano per la liberazione degli ostaggi de~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 229 ~<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

tenuti nell'Ambasciata statunitense a Te~<br />

heran (sed. 124 ~ def. 3a Comm., sed. 124 ~<br />

svolgo 3a Comm., sed. 34).<br />

3 ~ 00651 ~ ORLANDO. ~ Sulle iniziative da<br />

adottare in seguito al mancato blitz ame~<br />

ricana per la liberazione degli ostaggi de~<br />

tenuti nell'Ambasciata statunitense a Te~<br />

heran (sed. 124 ~ def. 3a Comm., sed. 124 ~<br />

svolgo 3a Comm., sed. 34).<br />

3 ~ 00652 ~ PROCACCI, TEDESCO TATÒ. ~<br />

3<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

Sul<br />

problema dell'emigrazione di giovani ita~<br />

liani verso alcuni Paesi asiatici, e in par~<br />

ticolare<br />

136).<br />

in India (sed. 124 ~ svolgo sed.<br />

~ 00653 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI.<br />

Sul mancato blitz americano per la libe~<br />

razione degli ostaggi detenuti nell'Amba~<br />

sciata statunitense a Teheran (sed. 124 ~<br />

def. 3a Comm., sed. 124 ~ svolgo 3a<br />

Comm., sed. 34).<br />

3 - 00654 ~PASTI.~ Sulle iniziative da adotta~<br />

re in seguito al mancato blitz americano<br />

per la liberazione degli ostaggi detenuti<br />

nell'Ambasciata statunitense a Teheran<br />

(sed. ~ 124 def. 3a Comm., sed. 124 ~ svolgo<br />

3a Comm., sed. 34).<br />

3 ~ 00655 ~ MALAGaDI, FASSINO. ~ Sulle inizia~<br />

tive da adottare in seguito al mancato<br />

blitz americano per la liberazione degli<br />

ostaggi detenuti nell'Ambasciata statuni~<br />

tense a Teheran (sed. 124 ~def. 3a Comm.,<br />

sed. 124 ~ svolgo 3a Comm., sed. 34).<br />

~ 3 - 00656 MALAGaDI,<br />

FASSINO. ~<br />

In<br />

merito al~<br />

la riunione del Consiglio europeo, tenuto~<br />

si a Lussemburgo nei giorni 27 e 28 apri~<br />

le 1980 (sed. 134 ~ def. 3a Comm., sed. 124<br />

~ svolgo 3 a Comm., sed. 34).<br />

3 ~ 00657 ~ BONIVER PINI, CrPELLINI, LEPRE,<br />

BARSACCHI, SIGNORI. ~<br />

Sulle<br />

iniziative da<br />

adottare in seguito alla riunione del Con~<br />

siglio europeo, tenutosi a Lussemburgo<br />

nei giornJ 27 e 28 aprile 1980 (sed. 124 ~<br />

def. 3a Comm., sed. 124 ~ svolgo 3a<br />

Comm., sed. 34).<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~ 00658 ~ VINAY, BRANCA. ~ Sulle iniziative<br />

da adottare in seguito al mancato blitz<br />

americano per la liberazione degli- ostag~<br />

gi detenuti nell'Ambasciata statunitense<br />

a Teheran (sed. ~ 124 def. 3a Comm., sed.<br />

124 ~ svolgo 3a Comm., sed. 34).<br />

3 ~ 00659 ~ GRANELLI. ~ Sulle iniziative da<br />

adottare in seguito ai deludenti risultati<br />

del Consiglio europeo, tenuto si a Lussem~<br />

burgo nei giorni 27 e 28 aprile 1980, e<br />

sull'aggravarsi <strong>della</strong> situazione interna~<br />

zionale (sed. 124 ~def. 3a Comm., sed. 124<br />

~ svolgo 3a Comm., sed. 34).<br />

3 ~ 00660 ~<br />

3<br />

SPADOLINI,<br />

GUALTIERI. ~<br />

Sulle<br />

ini~<br />

ziative da adottare in seguito al mancato<br />

blitz americano per la liberazione degli<br />

ostaggi detenuti nell'Ambasciata statuni~<br />

tense a Teheran ~ (sed. 124 def. 3a Comm.,<br />

sed. ~ 124 svolgo 3a Comm., sed. 34).<br />

~ 00661 ~ CROLLALANZA, PISTOLESE, FILETTI, FI~<br />

NESTRA, FRANCO, LA RUSSA, 'MARCHIO, MI~<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANò, POZZO,<br />

RASTRELLI. ~<br />

Sulle<br />

iniziative da adottare<br />

in seguito al mancato blitz americano per<br />

la liberazione degli ostaggi detenuti nel~<br />

l'Ambasciata statunitense a Teheran (sed.<br />

124 ~ def. 3a Comm., sed. 124 ~ svolgo 3a<br />

Comm., sed. 34).<br />

3 ~ 00662 ~ PIERALU, VALORI, PROCACCI. ~<br />

Sui<br />

rilievi mossi dalla stampa internazionale<br />

a proposito dell'assenza dell'onorevole<br />

Cossiga, Presidente di turno <strong>della</strong> CEE, al<br />

Consiglio europeo tenutosi a Lussembur~<br />

go nei giorni 27 e 28 aprile 1980 (sed. 124<br />

~ def. 3a Comm., sed. 124 ~ svolgo 3a<br />

Comm., sed. 34).<br />

3 ~ 00663 ~ ULIANICH. ~ Per la ripresa dei lavo~<br />

ri di scavo nella Villa dei Pisani e dei Pa~<br />

piri, situata nella zona di Ercolano (sed.<br />

124 ~ svolgo sed. 187).<br />

3 ~ 00664 ~ BONDI, POLLIDoRa, ANGELIN, BERTO~<br />

NE, FELICETTI, FRAGASSI, MIANA, URBANI. ~<br />

Sui provvedimenti da adottare per supe~<br />

rare la crisi del settore orafo~argentlero<br />

(sed. 124 ~ def. wa Comm., sed. 124 ~<br />

svolgo wa Comm., sed. 47).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

230<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 -00665 ~<br />

MERZARIO,<br />

BELLINZONA. ~<br />

ln<br />

meri~<br />

to all'installazione nelle farmacie di ap~<br />

parecchi automatici per la rilevazione di<br />

anomalie<br />

surazione<br />

del ritmo cardiaco e per la mi~<br />

~ <strong>della</strong> pressione (sed. 124 def.<br />

12a Comm., sed. 124).<br />

~ 3 - 00666 CHIARANTE,<br />

RUHL BONAZZOLA. .........: In<br />

merito alla situazione di degrado in cui è<br />

costretto ad operare l'Istituto centrale<br />

per il catalogo (sed. 124 ~ svolgo sed. 187).<br />

3 - 00667 ~ ~ CHIARANTE, RUHL BONAZZOLA. Per<br />

la predisposizione di un programma di<br />

interventi atto a sottrarre il patrimonio<br />

archeologico romano al grave stato di de~<br />

gradazione in cui si trova (sed. 124 ~ rit.<br />

sed. 192).<br />

3 - 00668 ~ FLAMIGNI, BERTI, BENEDETTI, MAF~<br />

In merito all'evasione dal<br />

FIOLETTI. ~<br />

carcere di San Vittore, in Milano, di noti<br />

terroristi e di delinquenti comuni (sed.<br />

124).<br />

3 - 00669 ~ MURMURA.~ In merito all'evasione<br />

dal carcere di San Vittore, in Milano, di<br />

noti terroristi e delinquenti comuni (sed.<br />

124).<br />

3 - 00670 ~ CALAMANDREI,PIERALLI, PROCACCI. ~<br />

Sulle preoccupazioni suscitate da una<br />

frase pronunciata a Firenze dal Presiden~<br />

te del Consiglio, a proposito di gravi re~<br />

sponsabilità per l'Italia e la Democrazia<br />

cristiana di fronte alla serietà <strong>della</strong> situa~<br />

zione internazionale (sed. 124).<br />

3 - 00671 ~ MEZZAPESA.~ Sui provvedimenti<br />

da adottare per assicurare sin d'ora alle<br />

scuole di ogni ordine e grado il regolare<br />

funzionamento all'inizio del prossimo an~<br />

no scolastico (sed. 124).<br />

3 - 00672 ~ PANICO, DI MARINO, ROMEO, FRAGAS~<br />

SI, CAZZATO, MIRAGLIA, GUTTUSO. ~<br />

Per<br />

l'a~<br />

dozione di iniziative in favore dei produt~<br />

tori di pomodoro e degli industriali con~<br />

servieri <strong>della</strong> Puglia (sed. 125 ~svolgo sed.<br />

260).<br />

3 - 00673 ~ ULlANICH.~ In merito agli inter~<br />

venti che il Governo intende effettuare<br />

nell'area napoletana ed al relativo pro~<br />

gramma di attuazione (sed. ~ 125 svolgo<br />

sed. 132).<br />

3 - 00674 ~<br />

BONAZZI,<br />

VITALE Giuseppe, POLLA~<br />

STRELLI, SEGA, DE SABBATA, MARSELLI, LA<br />

PORTA. ~<br />

Sui<br />

mutui concessi dalla Cassa<br />

depositi e prestiti ad enti locali <strong>della</strong> Si~<br />

cilia (sed. 125 ~ def. 6a Comm., sed. 126 ~<br />

def. Ass., sed. 305 ~ svolgo sed. 308).<br />

3 - 00675 ~ SEGA, BONAZZI, POLLASTRELLI, VITA~<br />

LE Giuseppe, MARSELLI. ~ Sui disagi de~<br />

rivanti ai cittadini dalla sospensione per<br />

sciopero, da parte dei tabaccai, <strong>della</strong> ven~<br />

dita e del prelevamento dei valori bollati<br />

statali<br />

126).<br />

(sed. 125 ~ def. 6a Comm., sed.<br />

3 - 00676 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo. ~ Sul~<br />

la drammatica situazione in cui si trova~<br />

no molti giovani italiani in India ed in<br />

altri<br />

136).<br />

Paesi asiatici (sed. ~ 125 svolgo sed.<br />

3 - 00677 ~ MIANA, POLLIDoRa, BERTONE, URBA~<br />

NI, MILANI Giorgio. ~ In merito all'in~<br />

compatibilità esistente tra i due incarichi<br />

congiuntamente ricoperti dal professar<br />

Corrado Fiaccavento, in qualità di presi~<br />

dente sia dell'EFIM che dell'AGIP~<br />

Nucleare<br />

126).<br />

(sed. 125 ~ def. sa Comm., sed.<br />

3 - 00678 ~ BONAZZI, GRANZOTTO, POLLASTRELLI,<br />

VITALE Giuseppe, SEGA, DE SABBATA, MAR~<br />

SELLI.~ In merito agli illeciti ed alle eva~<br />

sioni tributarie registratisi nel settore dei<br />

prodotti petroliferi (sed. 125 ~ def. 6a<br />

Comm., sed. 126 ~ def. Ass., sed. 138 ~<br />

svolgo sed. 145).<br />

3 - 00679 - ROSSANDA, CIACCI, MERZARIO, GIO~<br />

VANNETTI. ~ Sull'inopportunità <strong>della</strong><br />

decisione dell'Università di Cagliari di<br />

impiegare fondi, assegnatile dal CIPE nel<br />

quadro <strong>della</strong> legge n. 183 del 1976, nella<br />

costituzione di un nuovo Policlinico (sed.<br />

126 ~<br />

svolgo sed. 19l).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

231<br />

~<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 -00680 ~<br />

STANZANI<br />

GHEDINI, SPADACCIA. ~<br />

Sui provvedimenti presi dall'.autorità<br />

giudiziaria nei confronti del giornalista<br />

Fabio Isman per aver pubblicato su «Il<br />

Messaggero» memoriali ed estratti degli<br />

interrogatori del brigatista pentito Peci e<br />

sulla notizia, fornita da un giornale <strong>della</strong><br />

sera, secondo la quale Peci avrebbe fatto<br />

il nome di Marco Donat~Cattin (sed. 126 ~<br />

rit. sed. 173).<br />

3 - 00681 ~ FORNI. ~ In merito all'anomala si~<br />

tuazione venutasi a creare nell'Associa~<br />

zione nazionale per il controllo <strong>della</strong><br />

combustione in seguito alla mancata at~<br />

tuazione dei trasferimenti disposti dalla<br />

direzione generale dell'ente alla fine del<br />

1979 (sed.126 ~ def. lIa Comm., sed.131 ~<br />

svolgo Il a Comm., sed. 59).<br />

~ 3 - 00682 SEGA, TALASSI<br />

ANGELIN, CARLASSARA. ~<br />

GIORGI, ZAVATTINI,<br />

Sui motivi per i<br />

quali non si sono dispiegati tutti i mezzi<br />

atti ad eliminare l'onda nera riversatasi<br />

nel Po dall'oleodotto «Conoca» (sed. 126 -<br />

svolgo sed. 127).<br />

3 - 00683 ~ CHIAROMONTE, PERNA, PECCHIOLI,<br />

COLAJANNI, BERTI, LIBERTINI, POLLIDORO,<br />

MILANO Giorgio, BERTONE, ZAVATTINI, FER~<br />

RUCCI, MIANA, LA PORTA, ROMEO. ~<br />

In<br />

me~<br />

rito alla preannunciata collocazione in<br />

cassa integrazione di 78.000 dipendenti<br />

<strong>della</strong> FIA T per 7 giorni nei mesi di giu~<br />

gno e luglio 1980 (sed. 126 ~ svolgo sed.<br />

132).<br />

3 - 00684 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI, LAN~<br />

DOLFI. ~ Sulla proibizione dell'intenden~<br />

te di finanza di Roma di costituire consi~<br />

gli di delegati democraticamente eletti<br />

dai dipendenti<br />

del Ministero<br />

pubblici, per disposizione<br />

~ (sed. 126 def. 6a Comm.,<br />

sed.<br />

209).<br />

131 ~ def. Ass., sed. 209 ~ svolgo sed.<br />

3 - 00685 ~ VALENZA, CHIARANTE, FERRARA Mau~<br />

rizio, CANETTI. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare in relazione alla grave crisi in<br />

cui versano le aziende del gruppo cine~<br />

matografia pubblico, «Cinecittà», «Ital~<br />

noleggio» e «Istituto Luce» (sed. 127).<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 - 00686 ~ LAZZARI,VINAY. ~ Sulla vertenza in<br />

corso tra la cooperativa agricola «Avala»<br />

e la camera di commercio di Pisa in rela~<br />

zione alla vendita all'asta del podere<br />

«Monte Solarola» in CoItano (sed. 127).<br />

3 - 00687 ~ VALENZA, FERMARIELLO, MOLA. ~<br />

Per l'adozione di provvedimenti atti a ga~<br />

rantire la sicurezza dei lavoratori e dei<br />

cittadini di fornte al ripetersi di scoppi<br />

nelle fabbriche di fuochi di artificio <strong>della</strong><br />

zona di Napoli (sed. 127 ~svolgo sed. 211).<br />

3 - 00688 ~ PERNA, MASCAGNI, BENEDETTI, IAN~<br />

NARONE. ~ Sul problema dell'uso <strong>della</strong><br />

lingua nei provvedimenti ed atti giudiziari<br />

in provincia di Bolzano (sed. 127 ~<br />

svolgo sed. 195).<br />

3 - 00689 ~ SPANO. ~ In merito all'assassinio<br />

del dottar Alfredo Albanese, dirigente<br />

<strong>della</strong> DIGOS di Venezia, perpetrato dalle<br />

«brigate rosse» il 12 maggio 1980 (sed.<br />

127).<br />

I<br />

3 - 00690 ~ SIGNORI.~ In merito alle violenze<br />

esercitate dai comunisti di Ravenna nei<br />

confronti dei socialisti, in occasione <strong>della</strong><br />

presentazione delle liste dei candidati al~<br />

le elezioni amministrative e regionali<br />

(sed. 127 ~ def. 1 a Comm., sed. 201).<br />

3 - 00691 ~ CALAMANDREI,'PIERALLI, PROCACCI. ~<br />

In merito agli incontri avuti da rappre~<br />

sentanti del Governo italiano con il se~<br />

gretario alla Difesa americano, Brown<br />

(sed. ~ 127 def. 4a Comm., sed. 131).<br />

3 - 00692 ~ - SPADACCIA, STANZANIGHEDINI. In<br />

merito alle perquisizioni effettuate al Mi~<br />

nistero dell'interno, per ordine <strong>della</strong> Ma~<br />

gistratura, al fine di scoprire la «talpa»<br />

che avrebbe diffuso alla stampa i docu~<br />

menti contenenti le rivelazioni del briga~<br />

tista pentito P.eci (sed. ~ 127 rit. sed. 173).<br />

3 - 00693 ~ CORALLO. ~ Sull'ingiusta punizio~<br />

ne inflitta al sottotenente medico Giusep~<br />

pe Ceparano dal maggiore Rosario Papa,<br />

comandante del battaglione «Julia», di<br />

stanza ad Udine (sed. 129 ~ def. 4a<br />

Comm., sed. 131 ~ rit. sed. 136).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

232<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~1983<br />

CORALLO. ~ Sul giudizio di idonei~<br />

tà a prestare servizio militare espresso su<br />

Giorgio Calcagno, benché sofferente di<br />

grave evidente forma di scoli osi (sed. 129<br />

~ def. 4a Comm., sed. 131 - svolgo 4a<br />

Comm., sed. 44).<br />

3 -00694 ~<br />

3 - 00695 ~ ANGELIN, CARLASSARA, MARGOTTO,<br />

PAPALIA, SEGA, MAFFIÔLETTI, FLAMIGNI. ~<br />

In merito all'assassinio del dottar Alfredo<br />

Albanese, dirigente <strong>della</strong> DIGOS di Vene~<br />

zia, perpetrato dalle «brigate rosse» il12<br />

maggio 1980 (sed. 129 - trasf. 4~01718,<br />

sed. 230).<br />

3 -00696 ~ BACICCHI, GHERBEZ. ~ Sulla Confe~<br />

renza regionale relativa all'attuazione<br />

nel Friuli~Venezia Giulia dei programmi<br />

degli enti di gestione delle Partecipazioni<br />

statali<br />

131).<br />

(sed. 129 ~ def. 4a Comm., sed.<br />

3 - 00697 ~BACICCHI,GHERBEZ.~ Sulle misure<br />

adottate in relazione al ripetersi a Trieste<br />

di attentati di chiara marca fascista (sed.<br />

129).<br />

3 - 00698 ~<br />

BOZZELLO<br />

VEROLE, BARSACCHI, MA-<br />

RAVALLE, BONIVER PINI, SIGNORI, ClPELLINI,<br />

FINESSI. ~<br />

In<br />

merito alla preannunciata<br />

collocazione in cassa integrazione di<br />

78.000 dipendenti <strong>della</strong> FIAT per 7 giorni<br />

nei mesi di giugno e luglio 1980 (sed. 129<br />

~ svolgo sed. 132).<br />

3 - 00699 ~ PAPALIA,ANGELIN, GHERBEZ, MAR-<br />

GOTTa, SEGA. ~ In .merito al suicidio del<br />

militare Ivan Marigo, avvenuto il 20<br />

marzo 1980 durante le opera:liioni di<br />

sgombero del poligono sul monte Ciaurlec<br />

di Spilimbergo (sed. 129 - svolgo sed.<br />

235).<br />

3 - 00700 ~ Pozzo, CROLLALANZA, FILETTI, FINE-<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI-<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO-<br />

LESE, RASTRELLI. ~ In merito alla preannunciata<br />

collocazione in cassa integrazione<br />

di 78.000 dipendenti <strong>della</strong> FIAT per 7<br />

giorni nei mesi di giugno e luglio 1980<br />

(sed. 129 - svolgo sed. 132).<br />

3 - 00701 ~<br />

SPADACCIA,<br />

STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sugli elementi noti al Governo in base ai<br />

quali la Magistratura ha individuato nel<br />

vice capo del SISDE il responsabile <strong>della</strong><br />

divulgazione dei documenti delle rivelazioni<br />

del brigatista pentito Peci (sed.<br />

129).<br />

3 - 00702 ~ BONIVER PINI, SIGNORI. ~ Sul caso<br />

<strong>della</strong> cittadina italiana Liliana Ceriberti<br />

de Casariego, rapita il12 novembre 1978<br />

dalla polizia uruguayana in territorio<br />

brasiliano ed attualmente detenuta in un<br />

carcere militare (sed. 129 ~ def. 3a<br />

Comm., sed. 131 - svolgo3a Comm., sed.<br />

37).<br />

~ 3 - 00703 ORLANDO,<br />

SALERNO. ~ Sui provve~<br />

dimenti da assumere in vista <strong>della</strong> presu~<br />

mibile abbondante produzione di vino<br />

nel prossimo anno (sed. 129 ~ svolgo sed.<br />

132).<br />

3 - 00704 ~ SEGA, MARSELLI. ~ Sullo stato di<br />

agitazione provocato tra i lavoratori dell'Amministrazione<br />

finanziaria dai gravi<br />

provvedimenti adottati dalla Direzione<br />

generale del Ministero, nonché dall'inten~<br />

dente e dal direttore dell'Ufficio IVA di<br />

Roma (sed. ~ 129 def. 6a Comm., sed. 138<br />

- def. Ass., sed. 209 ~ svolgo sed. 209).<br />

3 - 00705 ~ MARGOTTO, PAPALIA. ~ Sul comportamento<br />

tenuto dal professar Fausto Pasetto,<br />

preside del liceo scientifico statale<br />

«E. Medi» di Villafranca Verona, in occasione<br />

dello svolgimento nelle classi quinte<br />

di un tema sul «fenomeno del terrorismo»<br />

(sed. 13l).<br />

3 - 00706 - POLLlDORO,ANGELlN,BERTONE,BON-<br />

DI, FELICETTI, FRAGASSI, MIANA, URBANI. ~,<br />

Sui provvedimenti da adottare per risolvere<br />

la vertenza dei benzinai al fine di<br />

evitare ulteriori scioperi del personale<br />

addetto alla<br />

~ (sed. 131<br />

distribuzione del carburante<br />

def. wa Comm., sed. 135 -<br />

svolgo wa Comm., sed. 68).<br />

3 - 00707 ~ CAUCE, CALAMANDREI, BRANCA, BE~<br />

NEDETTI, TEDESCO TATÒ, ROMANÒ, RICCAR-


~ Senato <strong>della</strong> Repubblica 233 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

DELLI. ~<br />

In<br />

merito alla Risoluzione n.<br />

727 ed alla Raccomandazione n. 891,<br />

concernenti l'abolizione <strong>della</strong> pena di<br />

morte, approvate dall'Assemblea parla~<br />

mentare del Consiglio d'Europa nella se~<br />

duta del 22 aprile 1980 (sed. 13l).<br />

3 ~ 00708 ~ VECCHIETTI, CALAMANDREI, PECCHIO~<br />

LI, MARTINO, CALICE, ROMANò. ~ Sulla<br />

Risoluzione n. 728, concernente la situa~<br />

zione del Medio Oriente, approvata dal~<br />

l'Assemblea parlamentare del Consiglio<br />

d'Europa nella seduta del 23 aprile 1980<br />

(sed. 13l).<br />

3 ~ 00709 ~ DI MARINO, MIRAGLIA, ROMEO, ZIC~<br />

CARDI, ZAVATTINI, SESTITO, FERMARIELLO. ~<br />

Sui provvedimenti adottati e da adottare<br />

ai fini <strong>della</strong> collocazione dell'intera pro~<br />

duzione di pomodoro (sed. 131 ~ def. 9a<br />

Comm., sed. 135).<br />

3 ~ 00710 ~ FERMARIELLO, DI MARINO. ~ Sul<br />

comportamento tenuto dalla giunta re~<br />

gionale <strong>della</strong> Campania in relazione alla<br />

demolizione di un edificio abusivo situa~<br />

to nella località «Fuenti» <strong>della</strong> costa<br />

amalfitana (sed. ~ 132 svolgo sed. 428).<br />

3 - 00711 ~ FERMARIELLO,DI MARINO.~ Sulle<br />

iniziative da assumere per stroncare l'as~<br />

salto <strong>della</strong> speculazione edilizia nella zo~<br />

na archeologica di Paestum (sed. 132 ~<br />

svolgo sed. 428).<br />

3 ~ 00712 ~ D'AMELIa. ~ In merito alla prean~<br />

nunciata collocazione in cassa integrazio~<br />

ne di 78.000 dipendenti <strong>della</strong> FIAT per 7<br />

giorni nei mesi di giugno e luglio 1980<br />

(già 4~01050, sed. 132 ~ svolgo sed. 132).<br />

3 ~ 00713 ~ SAPORITO. ~ In merito alla prean~<br />

nunciata collocazione in cassa integrazio~<br />

ne di 78.000 dipendenti <strong>della</strong> FIAT per 7<br />

giorni nei mesi di giugno e luglio 1980<br />

(sed. ~ 132 svolgo sed. 132).<br />

3 ~ 00714 ~ SPANO. ~ Sull'opportunità di pro~<br />

porre un rinvio dei Giochi olimpici di<br />

Mosca al fine di consentire loro di riac~<br />

ANNI 1979~1983<br />

quistare il carattere di universalità (sed.<br />

133).<br />

3 - 00715 ~ PASTI. ~ Per la promozione di<br />

un'approfondita discusisone sulla reale<br />

consistenza <strong>della</strong> Forze armate NATO e<br />

del Patto<br />

sed.247).<br />

di Varsavia ~ (sed. 133 svolgo<br />

3 ~ 00716 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sulla ventilata intenzione del Governo di<br />

inasprire le pene per la violazione del se~<br />

greta istruttorio e di rendere impenetra~<br />

bile il rito segreto nella fase istruttoria<br />

del vigente processo penale (sed. 133).<br />

3 ~<br />

~ 00717 ~ FERMARIELLO, VALENZA, MOLA.<br />

In<br />

merito all'assassinio del consigliere re~<br />

gionale DC Pino Amato, perpetrato a Na~<br />

poli dalle «brigate rosse» (sed. 133).<br />

3 ~ 00718 ~ TALAMONA. ~ In merito alla Risolu~<br />

zione n. 728, concernente la situazione<br />

nel Medio Oriente, approvata dall'Assem~<br />

blea parlamentare del Consiglio d'Euro~<br />

pa nella seduta del 23 aprile 1980 (sed.<br />

133).<br />

3 - 00719 ~ TALAMONA. ~ In merito alla Racco~<br />

mandazione n. 891 ed alla Risoluzione n.<br />

727, concernenti l'abolizione <strong>della</strong> pena<br />

di morte, approvate dall'Assemblea par~<br />

lamentare del Consiglio d'Europa nella<br />

seduta del 22 aprile 1980 (sed. 133).<br />

3 ~ 00720 ~ TALAMONA. ~ In merito alla Risolu~<br />

zione n. 726, concernente la strategia per<br />

lo sviluppo nel terzo decennio delle Na~<br />

zioni Unite, approvata dall'Assemblea<br />

parlamentare del Consiglio d'Europa nel~<br />

la seduta del 21 aprile 1980 (sed. 133).<br />

3 - 00721 ~<br />

MEZZAPESA,<br />

DE GIUSEPPE ~<br />

Per<br />

lo<br />

studio delle cause e per la puntualizza~<br />

zione delle forme e degli strumenti di<br />

prevenzione del «caparaiata», con parti~<br />

colare riferimento alla Puglia (sed. 133 ~<br />

svolgo sed. 14l).<br />

3 ~ 00722 ~ CALICE. ~ In merito alla sparizione<br />

di Savino Pugliese, epilettico ricoverato


~ Senato <strong>della</strong> Repubblica 234 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979-1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

nell'ospedale psichiatrico «Divina Provvidenza»<br />

di Potenza (sed. 133).<br />

3 - 00723 ~ ULIANICH, GOZZINI, PASTI, OSSICINI,<br />

In merito alla decisione<br />

FERMARIELLO. ~<br />

assunta dal Governo italiano di non par~<br />

tecipare alle Olimpiadi di Mosca (sed.<br />

133).<br />

3 - 00724 ~ MURMURA.~ Sulle misure da in~<br />

traprendere in Calabria per garantire le<br />

più essenziali libertà di movimento, di<br />

attività economiche e di manifestazioni<br />

del pensiero (sed. 133).<br />

3 - 00725 - MURMURA.~ Sulle misure da in~<br />

traprendere per garantire la sicurezza dei<br />

turisti stranieri ed italiani ed il libero<br />

svolgimento delle attività ricettive (sed.<br />

133).<br />

3 - 00726 - MURMURA.~ In merito al programma<br />

di Governo per lo sviluppo economi~<br />

co <strong>della</strong> Calabria (sed. 133).<br />

3 - 00727 ~ ~ MARAVALLE, BONIVER PINI. Sulle<br />

iniziative prese per il rilascio del signor<br />

Franco Corsi, caposcalo «Alitalia» a Tri~<br />

poli, arrestato dalle autorità libiche il 27<br />

aprile 1980 sotto il sospetto di spionaggio<br />

(sed. 133).<br />

3 - 00728 - PATRIARCA, SICA, MANCINO, DE VITo.<br />

~ In merito all'assassinio del consigliere<br />

regionale DC Pino Amato, perpetrato a<br />

Napoli dalle «brigate rosse» (sed. 133).<br />

3 - 00729 ~ CAZZATO, MIRAGLIA, ROMEO, PANICO,<br />

ZICCARDI, GUTTUSO, FRAGASSI. ~<br />

Sui<br />

prov~<br />

vedimenti da adottare in merito al controllo<br />

ed alla gestione del collocamento<br />

per porre fina al sistema del «caporala~<br />

to» (già 4-01074, sed. 135 - svolgo sed.<br />

141).<br />

3 - 00730 - BONIVERPINI, SIGNORI.~ Sui prov~<br />

vedimenti governativi da adottare a tute~<br />

la delle garanzie fisiche, sociali ed econo~<br />

miche di circa 18.000 italiani in India<br />

(sed. 135 - svolgo sed. 136).<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 - 00731 - CROLLALANZA,Pozzo, FINESTRA,<br />

MARCHIO.~ Sulle iniziative prese per il<br />

rilascio del signor Franco Corsi, caposcalo<br />

«Alitalia» a Tripoli, arrestato dalle autorità<br />

libiche il 27 aprile 1980 sotto il<br />

sospetto di spionaggio (sed. 135).<br />

3.00732 - Pozzo. ~ Sul giudizio del Governo<br />

in merito alla decisione presa dal CONI<br />

di iscrivere, nonostante il suo parere contrario,<br />

gli atleti italiani ai Giochi olimpici<br />

di Mosca (sed. 135).<br />

3 - 00733 - SEGA, MARSELLI,BONAZZI.~ In me~<br />

rito alla scomparsa di documenti presso<br />

l'Ufficio ¡VA di Roma nell'ottobre 1978<br />

(sed. 135 - def. 6a Comm., sed. 138 ~ def.<br />

Ass., sed. 209 - svolgo sed. 209).<br />

3 - 00734 - PAPALIA. ~<br />

Sulla<br />

ventilata disponi-<br />

bilità dell'ANAS ad acquisire dalle Ferrovia<br />

dello Stato il tratto Ostiglia~Legnago<br />

ed il tratto Grisignano di Zocco-Treviso<br />

<strong>della</strong> linea ferroviaria Osti gli a- Treviso<br />

(sed. 136 - trasf. 4-02264, sed. 311).<br />

~ 3 - 00735 RAVAIOLI, GOZZINI, ROMANÒ, BRAN-<br />

CA, TALASSI GIORGI. ~ Sul fenomeno del<br />

«caparaiata», con particolare riferimento<br />

ad un incidente avvenuto a Ceglie Messa~<br />

pico (Brindisi), in cui hanno trovato la<br />

morte<br />

141).<br />

3 braccianti (sed. 136 ~ svolgo sed.<br />

3 - 00736 ~ BONIVER PINI, LEPRE, SIGNORI. ~<br />

Sui provvedimenti governativi da adotta~<br />

re in relazione alle migliaia di episodi di<br />

sequestri, rapimenti, «sparizioni», assas~<br />

sinii e torture avvenuti in Guatemala qal<br />

~ 1966 ad oggi (sed. 136 svolgo sed. 220).<br />

3 - 00737 - SAPORITO, DE CAROLIS, BAUSI, COSTA,<br />

SALERNO, BOMBARDIERI, D'AMICO, DELLA<br />

PORTA, ROSI. ~ Per l'adozione di idonee<br />

misure governative in relazione all'entra~<br />

ta in vigore delle sanzioni nei confronti<br />

dell'Iran decise a Napoli dai Ministri degli<br />

esteri dei Paesi aderenti alla CEE<br />

(sed. 136 - svolgo sed. 149).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

~ 3 - 00738 CHIARaMoNTE. ~ Sull'insediamento<br />

al Ministero dell'industria di una Com~<br />

missione per studiare lo «statuto dell'im~<br />

presa» dopo che un'analoga Commissio~<br />

ne era stata già insediata al Ministero di<br />

grazia e giustizia (sed. 136 ~ trasf. 4~<br />

02252, sed. 309).<br />

3 - 00739 ~ MARCHIO. ~ In merito alla distri~<br />

buzione, a decine di migliaia di elettori,<br />

di una costosa pubblicazione di propa~<br />

ganda elettorale da parte <strong>della</strong> giunta so~<br />

cialcomunista <strong>della</strong> Regione Lazio (sed.<br />

136).<br />

~ 3 - 00740 SIGNORI. ~ In merito a comunica~<br />

zioni dei servizi di sicurezza spagnoli, se~<br />

condo le quali nello Yemen del Sud sa~<br />

rebbero stati addestrati terroristi, non<br />

soltanto baschi, ma anche italiani (sed.<br />

3 - 00741 ~<br />

136 ~ def. la e<br />

2a Comm. riun, sed. 208 ~<br />

svolgo 1 a e 2a Comm. riun., sed. 2).<br />

CHIARaMoNTE,<br />

BUFALINI. ~<br />

235<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALl<br />

Sul<br />

blocco dei crediti per le imprese italiane<br />

che hanno stipulato o intendono stipula~<br />

re contratti di vario tipo con l'Unione So~<br />

vietica (sed. 136 ~ svolgo sed. 149).<br />

3 - 00742 ~<br />

MIANA,<br />

BREZZI. ~<br />

Sulla<br />

grave ca~<br />

renza di personale alla dogana di Mode~<br />

na (sed. 136 ~ def. 6a Comm., sed. 138).<br />

3 - 00743 ~ Pozzo. ~ In merito all'aggressione<br />

compiuta a Torino, nella sede <strong>della</strong> se~<br />

greteria regionale piemontese del MSI~<br />

Destra nazionale, nei confronti del dottor<br />

Nino Carazzoni, capolista per le elezioni<br />

regionali, nonché di dirigenti e militanti<br />

di partito (sed. 136).<br />

3 - 00744 ~URBANI.~ Per la soluzione del pro~<br />

blema delle strade statali nno 29 e 30, che<br />

collegano direttamente il porto di Savo~<br />

na~Vado con l'alessandrino, il casalese, il<br />

vercellese e la Lombardia (sed. 136 ~<br />

svolgo sed. 318).<br />

A123 - 00745 ~ CALAMANDREI, VECCHIETTI, Co~<br />

RALLO. ~ Sulle questioni relative al pro~<br />

blema dell'installazione e <strong>della</strong> disloca~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

zione di nuove basi missilistiche nel no~<br />

stro Paese ~ (sed. 136 def. 3a Comm., sed.<br />

def. Ass., sed. 235 ~ svolgo sed. 235).<br />

141 ~<br />

3 - 00746 ~ LA V ALLE. ~<br />

Sugli<br />

attentati terrori~<br />

stici che hanno dilaniato il sindaco di<br />

Ramallah, Karim Khalaf, ed il sindaco di<br />

Nablus, Bassam Shakaa, dopo che altri<br />

due sindaci palestinesi erano stati depor~<br />

tati in Libano (sed. 136).<br />

3 - 00747 ~ BACICCHI.~ Sul voto espresso dalla<br />

rappresentenza dell'IRI nel Consorzio per<br />

lo sviluppo industriale di Monfalcone per<br />

eleggerne il presidente, in contrasto con<br />

tutti i comuni <strong>della</strong> zona direttamente<br />

interessati al problema (sed. 136 ~ def. sa<br />

Comm., sed. 138).<br />

3 - 00748 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sulla radioattività libera provocata a La<br />

Maddalena da sottomarini atomici nu~ ,<br />

cleari USA a causa del mancato rinnovo<br />

<strong>della</strong> convenzione che consentiva all'Am~<br />

ministrazione provinciale di Sassari di<br />

controllare la situazione radioattiva (sed.<br />

136).<br />

3 - 00749 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sullo sciopero <strong>della</strong> fame iniziato il 12<br />

maggio 1980 dal professor Alessandro<br />

Galli per protesta contro il giuramento e<br />

la promessa solenne imposti, pena il li~<br />

cenziamento, agli insegnanti elementari<br />

e medi per entrare in ruolo (sed. 136 ~rit.<br />

sed. 173).<br />

3 - 00750 ~<br />

PASTI,<br />

TOLOMELLI, MARGOTTO. ~<br />

Sull'incompatibilità territoriale per i siti<br />

sui quali sono insediati gli impianti del<br />

poligono di artiglieria dell'esercit


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

236<br />

~<br />

VI<br />

I I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 ANNI 1979~ 1983<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 -00752 ~<br />

CANETTI,<br />

CHIARANTE, FERRARA Mau~<br />

rizio, VALENZA, URBANI, FIORI. ~<br />

In<br />

meri~<br />

to a ventilate pressioni governative volte<br />

a ridurre o eliminare i programmi di tra~<br />

smissioni televisive già predisposti dalla<br />

RAI per le Olimpiadi di Mosca (sed. 138).<br />

3 - 00753 ~ SCHIANO,JERVOLINORusso, SAPORI~<br />

TO. ~ Sulla notizia pubblicata Ja «Il<br />

Giornale» secondo la quale il comune di<br />

Roma avrebbe donato ad una quarantina<br />

di scuole elemen tari e medie un manuale<br />

di educazione sessuale denominato «Sex~<br />

fibe}" (sed. 138 ~ svolgo sed. 191).<br />

3 - 00754 ~ ~ SPADACCIA,STANZANI GHEDINI. Per<br />

l'apertura di un'inchiesta amministrativa<br />

sull'attività dell'ospedale di Sciacca, in<br />

presenza di denunce per episodi di abuso<br />

sulle pazienti (sed. 139).<br />

3 - 00755 ~ FERMARIELLO,MOLA.~ Per la solu~<br />

zione <strong>della</strong> crisi dell'«ltalcantieri» di Ca~<br />

stellammare di Stabia (sed. 139).<br />

3 - 00756 ~ ROMEI, CENGARLE, CODAZZI, GRAZIO~<br />

LI, BORZI, BOMBARDIERI, MANENTE COMUNA~<br />

LE, DERIU, MELANDRI. ~ Sulla presunta<br />

condizione di illegittimità degli organi<br />

amministrativi del Servizio contributi<br />

agricoli unificati (sed. 139).<br />

3 - 00757 ~ DE GIUSEPPE.~ In merito ad ini~<br />

ziative prese dalle Regioni, spesso non<br />

rientranti nelle loro competenze, senza<br />

informarne preventivamente il Ministero<br />

degli affari esteri (sed. 129 ~ svolgo sed.<br />

235).<br />

3 - 00758 ~ DE GIUSEPPE. ~ Per il completa~<br />

mento <strong>della</strong> strada a scorrimento veloce<br />

Maglie~aeroporto di Galatina~strada sta~<br />

tale n. 101 con un raccordo per Galatina<br />

(sed. 139).<br />

3 - 00759 ~ FERMARIELLO. ~ Sui provvedimenti<br />

da adottare per l'acquisizione delle aree<br />

in cui è sepolta l'antica Stabia (sed. 139 ~<br />

svolgo sed. 469).<br />

3 - 00760 ~ GRANZOTTO, MASCAGNI, ANGELIN,<br />

CARLASSARA, MARGOTTO, PAPALIA, SEGA. ~<br />

Sullo scontro in atto da 15 anni, tra forze<br />

e gruppi finanziari ed economici trentini<br />

e bellunesi, per lo sfruttamento del<br />

ghiacciaio <strong>della</strong> Marmolada (sed. 140).<br />

3 - 00761 ~ CALAMANDREI,PIERALLI, PROCACCI. ~<br />

Sull'avvio, a Washington, di consultazio~<br />

ni settimanali quadripartite tra Stati<br />

Uniti, Inghilterra, Francia e Germania fe~<br />

derale, con esclusione degli altri Paesi<br />

<strong>della</strong> NATO (sed. 141).<br />

3 - 00762 ~ PERNA, BENEDETTI, BUFAUNI, FERRA~<br />

RA Maurizio, MAFFIOLETTI, MODICA, PEC~<br />

CHIOU, TEDESCO TATÒ. ~ In merito all'as~<br />

sassinio del sostituto procuratore <strong>della</strong><br />

Repubblica dottar Mario Amato, perpe~<br />

trato a Roma il23 giugno 1980 (sed. 141 ~<br />

svolgo sed. 143).<br />

3 - 00763 ~ GOZZINI.~ Sui programmi del Go~<br />

verno in relazione alla scadenza, al 30<br />

giugno 1980, <strong>della</strong> proroga degli sfratti<br />

(sed. 141).<br />

3 - 00764 ~ SCAMARCIO,CIPELLINI, SIGNORI, BAR~<br />

SACCHI. ~ In merito all'assassinio del so~<br />

stituto procuratore <strong>della</strong> Repubblica dot~<br />

tor Mario Amato, perpetrato a Roma il<br />

23 giugno 1980 (sed. 142 ~ svolg. sed.<br />

143).<br />

3 - 00765 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo. ~ Sul~<br />

la insopportabile situazione venutasi a<br />

creare presso la Direzione provinciale del<br />

tesoro di via Lovanio in Roma (sed. 142).<br />

3 - 00766 ~ FERMARIELLO. ~ Sugli interventi<br />

svolti per verificare e modificare lo stato<br />

di crisi del collocamento a Napoli (sed.<br />

142 ~ svolgo sed. 211).<br />

3 - 00767 ~ FERMARIELLO, VALENZA, MOLA. ~<br />

Sulla necessità assoluta del Banco di<br />

Napoli di procedere nel suo programma<br />

di sviluppo in una situazione di certezza<br />

(sed. 142).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 -00768 ~<br />

PAPALIA,<br />

RUHL BONAZZOLA, CANETTI,<br />

CHIARANTE, CONTERNa DEGLI ABBATI, MA:<br />

SCAGNI, SALVUCCI. ~<br />

Sulla<br />

preoccupante<br />

condizione dei ragazzi «difficili» nelle<br />

classi integrate <strong>della</strong><br />

natella» di Padova<br />

scuola media «Do~<br />

~ (sed. 142 def. 7a<br />

Comm., sed. 144 ~rit. sed. 255).<br />

3 - 00769 ~ CROLLALANZA, MARCHIO, FILETTI, FI~<br />

NESTRA, FRANCO, LA RUSSA, MITROTTI, Mo~<br />

NACO, PECORINO, PISANÒ, PISTOLESE, POZZO,<br />

RASTRELLI. ~<br />

In<br />

merito all'assassinio del<br />

sostituto procuratore <strong>della</strong> Repubblica<br />

dottor Mario Amato, perpetrato a Roma<br />

il 23 giugno 1980 (sed. 142 ~ svolgo sed.<br />

143).<br />

3 - 00770 ~ CALICE,CAZZATO.~ In merito al~<br />

l'assunzione diretta di lavoratori invalidi<br />

da parte di aziende ed enti pubblici, in<br />

contrasto con il disposto <strong>della</strong> legge 20<br />

maggio 1970, n. 300 (sed. 142).<br />

3 - 00771 ~ RICCARDELLI, GOZZIN!. ~ In merito<br />

all'assassinio del sostituto procuratore<br />

<strong>della</strong> Repubblica dottor Mario Amato,<br />

perpetrato a Roma il 23 giugno 1980<br />

(sed. 142 ~ svolgo sed. 143).<br />

3 - 00772 ~ DE CAROLIS, JERVOLINO Russo, RE~<br />

BECCHINI, SAPORITO, STAMMATI, ROSI, DI<br />

LEMBO, COLOMBO Vittorino ~ (V.). In me~<br />

rito all'assassinio del sostituto procurato~<br />

re <strong>della</strong> Repubblica dottor Mario Amato,<br />

perpetrato a Roma il 23 giugno 1980<br />

(sed. ~ 142 svolgo sed. 143).<br />

3 - 00773 ~ CARLASSARA, MERZARIO, BELLINZONA.<br />

~ Sull'emanazione<br />

del Regolamento di<br />

esecuzione <strong>della</strong> legge n. 283 del 1962<br />

(sed. 144 ~ def. l2a Comm., sed. 148).<br />

3 - 00774 ~ RaMEl, FIMOGNARI, MURMURA, TrRIO~<br />

237<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

LO, VINCELLI. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per fronteggiare la recrudescen~<br />

za dei delitti mafiosi in Calabria, con<br />

particolare riferimento a quello di Gio~<br />

vanni Losardo, assessore al comune di<br />

Cetraro (sed. 144 ~ svolgo sed. 145).<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 - 00775 ~PINTO.~ Per l'emanazione di prov~<br />

vedimenti atti ad arginare il fenomeno<br />

delle assunzioni negli ospedali civili di<br />

assistenti medici con il sistema «a getto~<br />

ne» (sed. 144).<br />

3 - 00776 ~ GUALTIERI, PINTO. ~ Sui provvedi~<br />

menti da adottare per fronteggire la re~<br />

crudescenza dei delitti mafiosi in Cala~<br />

bria (sed. 145 ~ svolgo sed. 145).<br />

3 - 00777 ~ PERNA.~ In merito alla disposizio~<br />

ne per la quale, in caso di allarme nel<br />

Palazzo di giustizia di Roma, tutti coloro<br />

che vi si trovano devono recarsi negli an~<br />

ti stanti giardini di piazza Cavour (sed.<br />

145).<br />

3 - 00778 ~ MARCHIO,FINESTRA,PISTOLESE,Poz~<br />

ZO. ~ Sui provvedimenti adottati e da<br />

adottare per fronteggiare la recrudescen~<br />

za dei delitti mafiosi in Calabria e sui<br />

particolari attinenti ai recenti assassinii<br />

verificati si in detta regione (sed. 145 ~<br />

svolgo sed. 145).<br />

3 - 00779 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDIN!. ~<br />

Sui provvedimenti da adottare per fron~<br />

teggiare la recrudescenza dei delitti ma~<br />

fiosi in Calabria, con particolare riferi~<br />

mento all'assassinio di Giuseppe Valario~<br />

ti e di Giovanni Losardo (sed. ~ 145 svolgo<br />

sed. 145).<br />

3 - 00780 ~ ~ SPADACCIA,STANZANI GHEDlNI. In<br />

merito agli illeciti ed alle evasioni tribu~<br />

tarie registratisi nel settore dei prodotti<br />

petroliferi (sed. ~ 145 svolgo sed. 145).<br />

3 - 00781 ~ STANZANIGHEDlNI, SPADACCIA.<br />

Sulle cause del disastro aereo occorso, il<br />

27 giugno 1980, al «DC~9» dell'«ltavia»<br />

in volo da Bologna a Palermo, nel quale<br />

hanno perso la vita 81 persone (sed. 145 ~<br />

svolgo sed. 149).<br />

3 - 00782 ~ SIGNORI.~ Sulle cause del disastro<br />

aereo occorso, il 27 giugno 1980, al «DC~<br />

9» dell'«ltavia» in volo da Bologna a Pa~<br />

lerma, nel quale hanno perso la vita 81<br />

~ persone (sed. 145 svolgo sed. 149).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

238<br />

~<br />

VI<br />

II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 -00783 ~ MEZZAPESA. ~ Sulle dichiarazioni<br />

rilasciate dal comandante pilota Adriano<br />

Ercolani a proposito <strong>della</strong> sciagura aerea<br />

del 27 giugno 1980, nella quale hanno<br />

perso la vita 81 persone (sed. 146 ~ svolgo<br />

sed. 149).<br />

3 - 00784 ~ BONAZZI, POLLASTRELLI, MASCAGNI.<br />

~ In<br />

merito all'aliquota IVA applicabile<br />

nel caso di vendita di strumenti musicali<br />

a scuole<br />

148).<br />

(sed. ~ 146 def. 6a Comm., sed.<br />

3 - 00785 ~ MOLA, FERMARIELLO. ~ Per l'ema~<br />

nazione di provvedimenti atti a migliora~<br />

re lo svolgimento del traffico marittimo,<br />

pubblico e privato, nel Golfo di Napoli<br />

(sed. 146).<br />

3 - 00786 ~ CORALLO.~ Sul rifiuto opposto<br />

dalla «Montedison» ad assumere nello<br />

stabilimento di Priolo tre lavoratrici av~<br />

viate dagli uffici di collocamento (sed.<br />

rit. sed. 210).<br />

148 ~<br />

3 - 00787 ~MURMURA.~ Sui provvedimentI da<br />

adottare per la manutenzione dell'auto~<br />

strada Salerno~Reggio Calabria e le stra~<br />

de statali nno 18, 182 e 106, interessanti<br />

la Calabria (sed. 148).<br />

3 - 00788 ~ GUALTIERI.~ Sulle cause del disa~<br />

stro aereo occorso, il 27 giugno 1980, al<br />

«DC~9» dell'«ltavia» in volo da Bologna a<br />

Palermo, nel quale hanno perso la vita 81<br />

persone (sed. 148 ~ svolgo sed. 149).<br />

3 - 00789 ~ DE GIUSEPPE, AVELLONE, MEZZAPESA.<br />

~ Sulle cause del disastro aereo occorso,<br />

il27 giugno 1980, al «DC~9» dell'«Itavia»<br />

in volo da Bologna a Palermo, nel quale<br />

hanno perso la vita 81 persone (sed. 149 ~<br />

svolgo sed. 149).<br />

3 - 00790 ~ VINCELLI.~ Sulle cause del disa~<br />

stro aereo occorso, il 27 giugno 1980, al<br />

«DC~9» dell'«ltavia» in volo da Bologna a<br />

Palermo, nel quale hanno perso la vi ta 81<br />

persone (sed. 149 - svolgo sed. 149).<br />

3 - 00791 ~ CROLLALANZA, FILETTI, FINESTRA,<br />

FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MITROTTI,<br />

MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTOLESE,<br />

POZZO, RASTRELLI. ~<br />

Sulle<br />

cause del disa~<br />

stro aereo occorso, il 27 giugno 1980, al<br />

«DC~9» dell'«ltavia» in volo da Bologna a<br />

Palermo, nel quale hanno perso la vita 8 L.<br />

persone (sed. ~ 149 svolgo sed. 149).<br />

3 - 00792 ~ SPANO.~ Sulle cause del disastro<br />

aereo occorso, il 27 giugno 1980, al «DC-<br />

9» dell'«Itavia» in volo da Bologna a Pa~<br />

lerma, nel quale hanno perso la vita 81<br />

persone, e sulle iniziative da adottare per<br />

garantire la sicurezza del volo (sed. 149 ~<br />

svolgo sed. 149).<br />

3 - 00793 ~ PARRINO. ~ Sui provvedimenti pre~<br />

si in seguito al disastro aereo occorso, il<br />

27 giugno 1980, al «DC~9» dell'«ltavia»<br />

in volo da Bologna a Palermo, al fine di<br />

garantire l'incolumità del personale e dei<br />

passeggeri (sed. ~ 149 svolgo sed. 149).<br />

3 - 00794 ~ MANENTE COMUNALE. ~ Sullo stato<br />

dei lavori e dei progetti riguardanti la<br />

strada a scorrimento veloce del Cilento,<br />

variante alla strada statale n. 18, e la<br />

strada «bussuntina», di collegamento<br />

dell'autostrada Salerno~Reggio Calabria<br />

al Golfo di Policastro<br />

sed. 279).<br />

~ (sed. 149 svolgo<br />

3 - 00795 ~ GRAZIANI.~ Sull'esclusione del<br />

passaggio obbligato degli automezzi pe~<br />

santi sull'autostrada, disposto per alleg~<br />

gerire il traffico sulla strada statale n. 16,<br />

nel tratto di tale strada che attraversa i<br />

comuni di Torino di Sangro, San Vito e<br />

Fossacesia (sed. 149 ~ def. 8a Comm., sed.<br />

151).<br />

3 - 00796 ~ MANCINO.~ In merito alla notizia<br />

secondo la quale la SIP «taglierebbe i fili<br />

del telefono» agli utenti che volessero pa~<br />

gare in riferimento alle vecchie tariffe<br />

(sed. ~ 150 svolgo sed. 181).<br />

3 - 00797 ~ BERTONE. ~ In merito alla «Leo~<br />

nardo da Vinci», distrutta da un incendio


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

def. nel Golfo di La Spezia (sed. ~ 150<br />

Comm., ~ sed. 151 rit. sed. 231).<br />

239<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

8a<br />

3 ~ 00798 ~ COLELLA. ~ Sui vari disagi dei pen~<br />

dolari che usufruiscono del treno n. 989,<br />

in partenza alle ore 18,30 da Roma per<br />

Salerno (sed. 151).<br />

3 ~ 00799 ~ SAPORITO, FERRARA Nicola, COLELLA.<br />

~ Sui<br />

provvedimenti da adottare per<br />

evitare che il settore delle telecomunica~<br />

zioni piombi in una pericolosa crisi invo~<br />

lutiva (sed. 151 ~ svolgo sed. 181).<br />

3 ~ 00800 ~ MARTINO, POLLIDoRa. ~ Sui provve~<br />

dimenti disposti in favore dei coltivatori<br />

delle Langhe, del Monferrato e dell'asti~<br />

giano, danneggiati dalla grandine nella<br />

prima decade di luglio 1980 (sed. 153).<br />

3 ~ 00801 ~ Pozzo. ~ Sui motivi che hanno in~<br />

dotto il nostro Governo a sospendere la<br />

ripresa delle relazioni diplomatiche con<br />

il Cile (sed. 153).<br />

3 ~ 00802 ~ MURMURA. ~ Sui danni causati al<br />

3<br />

turismo in Calabria dal disservizio ferro~<br />

viario ed aereo (sed. 153).<br />

~ 00803 ~ FORNI. ~ Per l'adozione di provve~<br />

dimenti in favore delle popolazioni del<br />

Lago di Coma, danneggiate da continue<br />

piogge nella prima decade di luglio 1980<br />

(sed. 153).<br />

3 ~ 00804 ~ PANICO, FRAGASSI, ROMEO, CAZZATO,<br />

GUTTUSO, MIRAGLIA. ~ In merito allo svol~<br />

gimento dei fatti insorti a Trinitapoli il<br />

13 luglio 1980 durante lo sciopero dei<br />

braccianti (sed. 153).<br />

3 ~ 00805 ~ VITALE Antonio, SANTONASTASO. ~<br />

Sulle aziende a partecipazione statale in~<br />

teressate al settore <strong>della</strong> telefonia (sed.<br />

def. sa Comm., sed. 156).<br />

155 ~<br />

3 ~ 00806 ~ VITALE Antonio. ~ Per l'emanazio~<br />

ne di provvedimenti atti a risolvere la<br />

crisi del gruppo «lndesit» (sed. ~ 155 def.<br />

wa Comm., sed. 156 ~ svolgo wa Comm.,<br />

sed. 68).<br />

3<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

~ 00807 ~ SAPORITO. ~ Sull'agitazione dei di~<br />

pendenti dell'Istituto federale di credito<br />

agrario per !'Italia centrale per il rinnovo<br />

contrattuale sulla base del contratto col~<br />

lettivo nazionale di lavoro dei dipendenti<br />

<strong>della</strong> Casse di risparmio (sed. 155).<br />

3 ~ 00808 ~ MOLA, FERMARIELLO. ~ Sui motivi<br />

<strong>della</strong> mancata proposta ministeriale per<br />

la nomina del nuovo presidente del Con~<br />

sorzio autonomo del porto di Napoli (sed.<br />

155).<br />

3 ~ 00809 ~ MARAVALLE. ~ In merito alla Riso~<br />

luzione n. 726, concernente la strategia<br />

per lo sviluppo nel terzo decennio delle<br />

Nazioni Unite, approvata dall'Assemblea<br />

parlamentare del Consiglio d'Europa nel~<br />

la seduta del21 aprile 1980 (sed. 156).<br />

3 - 00810 ~<br />

MARAVALLE.<br />

~<br />

In<br />

merito alla Rac~<br />

comandazione n. 891 ed alla Risoluzione<br />

n. 727, concernenfi l'abolizione <strong>della</strong> pe~<br />

na di morte, approvate dall'Assemblea<br />

parlamentare del Consiglio d'Europa nel~<br />

la seduta del 22 aprile 1980 (sed. 156).<br />

3 ~ 00811 ~ MARGOTTO. ~ Sul grave incidente<br />

che è costato la vita all'aviere scelto Ber~<br />

to Fabrizio di Padova, verificatosi il 26<br />

giugno 1980 presso il poligono di Mania~<br />

go (sed. 156 ~ def. 4a Comm., sed. 156 ~<br />

svolgo 4a Comm., sed. 55).<br />

3 ~ 00812 ~ MARGOTTO, TOLOMELLI, GATTI. ~<br />

Sui motivi <strong>della</strong> mancata attuazione del~<br />

la legge n. 114 del 2 aprile 1980, riguar~<br />

dante l'avanzamento dei marescialli del~<br />

l'Esercito, <strong>della</strong> Marina e dell'Aeronauti~<br />

ca (sed. 156 ~ def. 4a Comm., sed. 156 ~<br />

svolgo 4a Comm., sed. 55).<br />

3<br />

~ 00813 ~ MERZARIO, CIACCI, BELLINZONA, AR~<br />

GIRaFFI, CARLASSARA, GROSSI, ROSSANDA. ~<br />

In merito ai numerosi recenti casi di pro~<br />

duzione ed immissione in commercio di<br />

farmaci contraffatti e di riciclaggio di<br />

specialità di provenienza furtiva (sed.<br />

~ 156 def. 12a Comm., sed. 156 ~ svolgo 12a<br />

Comm., sed. 135).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

240<br />

~<br />

VI<br />

II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 ~<br />

00814<br />

~ COLELLA. ~ Per l'adozione di ur~<br />

genti provvedimenti governativi atti a ri~<br />

solvere la crisi <strong>della</strong> FATME di Pagani<br />

(sed. 156).<br />

3 ~ 00815 ~ GUERRINI, DE SABBATA, BENEDETTI,<br />

SALVUCCI. ~<br />

Sulle<br />

proposte contenute nel<br />

«piano di ristrutturazione e razionalizza~<br />

zione produttiva» presentato dalla «Far~<br />

fisa» di Castelfidardo (sed. 156).<br />

3 ~ 00816 ~ D'AMELIa. ~ Per il ripristino degli<br />

scali ferroviari a Ferrandina, Bernalda e<br />

Vaglio, recentemente disabilitati dal~<br />

l'Amministrazione delle ferrovie dello<br />

Stato (sed. 156).<br />

3 ~ 00817 ~ DI MARINO, FERMARIELLO. ~ Sugli<br />

episodi di violenza, di intimidazione e di<br />

ricatto attraverso i quali si sta instauran~<br />

do nelle strutture produttive un sistema<br />

di potere mafioso, particolarmente nell'a~<br />

gro nocerino (sed, 157 ~ svolgo sed. 370).<br />

3 ~ 00818 ~ MEZZAPESA. ~ Sui provvedimenti<br />

allo studio per attenuare il fenomeno del~<br />

la recessione del turismo straniero in Ita~<br />

lia (sed. 157 ~ svolgo sed. 247).<br />

3 ~ 00819 ~ MALAGaDI, FASSINO. ~ In merito al~<br />

l'andamento ed alle conclusioni del Con~<br />

siglio CEE «Economia e finanze», tenuto~<br />

si illS luglio 1980 (sed. 157).<br />

3 ~ 00820 ~ MALAGaDI, FASSINO. ~ Sui risultati<br />

del viaggio in Giappone del signor Hafer~<br />

kamp, membro <strong>della</strong> Commissione euro~<br />

pea di Bruxelles, con particolare riferi~<br />

mento al settore automobilistico (sed.<br />

157 - rit. sed. 181).<br />

3 ~ 00821 ~ PINNA, TOLOMELLI, CORALLO, IANNA~<br />

RaNE, GATTI, PECCHIOLI, BOLDRINI, GIOVAN~<br />

NETTI, MARGOTTO, PASTI. ~ Sui pericoli<br />

derivanti alla Sardegna dalla presenza di<br />

basi e servitù militari (sed. 157).<br />

3 ~ 00822 ~ MURMURA. ~ Sul disastro aereo oc~<br />

corso il18 luglio 1980, a Castelsilano (Ca~<br />

tanzaro), ad un «MIG~23») di nazionalità<br />

libica (sed. 157).<br />

3<br />

~ 00823 ~ BUFALlNI, VALORI, PIERALLI, PROCAC~<br />

CI. ~ Sulle iniziative assunte o da assu~<br />

mere in relazione al golpe militare avve~<br />

nuto in Bolivia, che ha portato all'instau~~<br />

razione di una dittatura reazionaria (sed.<br />

157).<br />

3 ~ 00824 ~ SIGNORI, BONIVER PINI, LEPRE. ~<br />

Sulle iniziative assunte o da assumere in<br />

relazione al golpe militare avvenuto in<br />

Bolivia, che ha portato all'instaurazione<br />

di una dittatura reazionaria (sed. 157 ~<br />

def. 3a Comm., sed. 201).<br />

3 - 00825 ~ MURMURA.~ In merito al notevole<br />

costo, per il bilancio 1980, delle supplen~<br />

ze temporanee per il personale docente<br />

<strong>della</strong> scuola primaria e secondaria (sed.<br />

svolgo sed. 191).<br />

157 ~<br />

3 ~ 00826 ~ MEZZAPESA. ~ Sulle iniziative pro~<br />

grammate per rendere operante la con~<br />

venzione firmata, nel febbraio 1980, dal<br />

Ministro <strong>della</strong> pubblica istruzione e dal<br />

presidente del CONI ai fini dello sviluppo<br />

dell'attività fisico~motoria e sportiva nel~<br />

le scuole (sed. 157).<br />

3 ~ 00827 ~ MURANDI, CONTERNa DEGLI ABBATI,<br />

LUCCHI, CARLASSARA, SEGA, ARGIROFFl, GAT~<br />

TI, ANTÒNIAZZI, GHERBEZ. ~ Per la diffu~<br />

sione in Italia ~ come in altri Paesi ~ di<br />

programmi radiotelevisivi destinati a<br />

portatori di handicaps, e in particolare ai<br />

sordomuti (sed. 157 ~ svolgo sed. 243).<br />

3 ~ 00828 ~ MOLA. ~ Per la concessione del~<br />

l'autorizzazione alle società del gruppo<br />

«Finmare» ad effettuare transazioni in<br />

merito alle vertenze giudiziarie in corsò<br />

anche con i marittimi ex dipendenti che<br />

ne avanzino richiesta (sed. 157 ~ svolgo<br />

sed.211).<br />

3 ~ 00829 ~ CALARCO, VINCELLI. ~ Per l'imme~<br />

diata attivazione dell'impianto radar di<br />

Reggio Calabria e per il potenziamento<br />

di quello di Catania, di fronte al costante<br />

pericolo di collisione per gli aerei che<br />

sorvolano lo Stretto di Messina, dovuto<br />

ad una zona d'ombra (sed. 157).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3<br />

~ 00830 ~<br />

GRANELLI,<br />

VERNASCHI, MANCINO, Ro~<br />

MEI. ~ Per il richiamo in patria dell'am~<br />

basciatore italiano a La Paz, in seguito al<br />

recente golpe militare effettuato in Boli~<br />

via (sed. 157).<br />

3 ~ 00831 ~ POLLASTRELLI. ~ Per la stipula di<br />

un accorâo tra Enel ed ENI ai fini dello<br />

sfruttamento dell'energia geotermica nel~<br />

le zone depresse, analogamente a quanto<br />

avvenuto per Piancastagnaio, nello zona<br />

del Monte Amiata (sed. 157 ~ def. lOa<br />

Comm.,<br />

68).<br />

sed. 158 ~ svolgo lOa Comm., sed.<br />

3 - 00832 ~<br />

SPANO.<br />

~<br />

Sulle<br />

gravi condizioni<br />

psico~fisiche in cui si trova il detenuto<br />

Oreste Scalzone (sed. 157).<br />

3 - 00833 ~ JERVOLINORusso, CODAZZI.~ Sui<br />

tempi occorrenti per la ratifica <strong>della</strong><br />

Convenzione internazionale firmata a Co~<br />

penaghen per la eliminazione di tutte le<br />

forme di discriminazione nei confronti<br />

<strong>della</strong> donna (sed. 157 ~ svolgo sed. 202).<br />

3 ~<br />

3<br />

~ 00834 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo.<br />

Sul<br />

disastro aereo occorso il18 luglio 1980, a<br />

Castelsilano (Catanzaro), ad un «MIG~23}}<br />

di nazionalità libica, anche in relazione<br />

alla funzionalità degli apparati di inter~<br />

cettazione del sistema italiano di difesa<br />

(sed. 157).<br />

~ 00835 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo. ~ Sul~<br />

le iniziative assunte o da assumere in re~<br />

lazione al recente golpe militare avvenuto<br />

in Bolivia, che ha portato all'instaurazio~<br />

ne di una dittatura reazionaria (sed. 157).<br />

3 ~ 00836 ~ MOLA, FERMARIELLO. ~ Per la com~<br />

posizione delle vertenze giudiziarie in<br />

corso tra società del gruppo «Finmare» e<br />

marittimi, compresi gli ex dipendenti<br />

(sed. ~ 157 svolgo sed. 211).<br />

3 ~ 00837 ~ DE GIUSEPPE. ~ Sui problemi del~<br />

l'inquinamento ambientale, paesaggisti~<br />

co ed igienico nella provincia di Lecce,<br />

con particolare riferimento al progettato<br />

impianto di trasformazione di rifiuti soli~<br />

241<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

di urbani da ubicare in territorio di Gala~<br />

tina (sed. 157).<br />

3 ~ 00838 ~ BONDI, TEDESCO TATÒ. ~ Per la<br />

emanazione di provvedimenÜ tendenti a<br />

riaprire le trattative tra la direzione del<br />

gruppo «Lanerossi» e le organizzazioni<br />

sindacali ed a garantire una stabile dire~<br />

zione al settore dell'abbigliamento (sed.<br />

157).<br />

3<br />

~ 00839 ~ BONDI, TEDESCO TATÒ. ~ Per richia~<br />

mare la «Bastogi» al rispetto degli impe~<br />

gni presi ai fini <strong>della</strong> riconversione e del~<br />

la ristrutturazione produttiva <strong>della</strong> SAC~<br />

FEM di Arezzo (sed. 157 ~ def. lOa<br />

Comm., sed. 158 ~ svolgo lOa Comm., sed.<br />

68).<br />

3 ~ 00840 ~ MURMURA. ~ In merito alle traver~<br />

sie connesse all'applicazione degli artico~<br />

li 16 e 17 <strong>della</strong> legge 10 maggio 1976, n.<br />

319, in relazione all'istituzione <strong>della</strong> tas~<br />

sa sulla pioggia (sed. 157 ~ tras£. int. scr.<br />

4~02681, sed. 381).<br />

3<br />

~ 00841 ~ JERVOLINO Russo, SAPORITO, DEL<br />

NERO, CODAZZI, COSTA, D'AGOSTINI, DELLA<br />

PORTA, FIMOGNARI, NEPI. ~<br />

Per<br />

la promo~<br />

zione <strong>della</strong> propaganda trasfusionale su<br />

scala nazionale (sed. 158).<br />

3 ~ 00842 ~ TEDESCO TATÒ, ROSSANDA, GROSSI.<br />

3<br />

~ Sui motivi del suicidio del detenuto<br />

Giorgio Deschini, tossicodinpendente di<br />

21 anni, impiccatosi nel carcere di Re~<br />

bibbia (sed. 158).<br />

~ 00843 ~ TEDESCO TATÒ Giglia, BONDI, Ros~<br />

SANDA Marina, GROSSI. ~ Sulla dramma~<br />

tica vicenda di Imolo Pari, originario di<br />

Badia Tebalda (Arezzo), internato in ma~<br />

nicomio giudiziario (sed. 158).<br />

3 ~ 00844 ~ MURMURA. ~ Sulla mancata ado~<br />

zione del decreto ministeriale previsto<br />

dall'articolo 3 <strong>della</strong> legge 23 febbraio<br />

1978, n. 38, per quanto riguarda il rila~<br />

scio dei documenti catastali da parte dei<br />

comuni (sed. 158).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~<br />

00845<br />

~<br />

SPANO, NOVELLINI, FERRALASCO. ~<br />

Sull' efferato attentato terroristico che,<br />

sabato 2 agosto 1980, ha provocato un'e~<br />

splosione alla stazione ferroviaria di Bo~<br />

lagna, con strage di persone e danni in~<br />

genti alle strutture<br />

159).<br />

~ (sed. 159 svolgo sed.<br />

3 - 00846 ~ STANZANI GHEDlNI, SPADACCIA. ~<br />

Sull'efferato attentato terroristico che,<br />

sabato 2 agosto 1980, ha provocato un'e~<br />

splosione alla stazione ferroviaria di Bo~<br />

lagna, con strage di persone e danni in~<br />

genti alle strutture (sed. 159 ~ svolgo sed.<br />

159).<br />

3 ~ 00847 ~ PERNA, BOLDRINI, BACICCHI, BOLLINI,<br />

BONAZZI, CALICE, CHIARaMoNTE, COLAJANNI,<br />

DE SABBATA, FERRUCCI, FLAMIGNI, GRAN~<br />

ZOTTa, LUCCHI, MARSELLI, MIANA, MILANI<br />

Giorgio, MORANDI, POLLASTRELLI, POLLIDO~<br />

Ra, ROMEO, SEGA, STEFANI, TALASSI GIORGI,<br />

TEDESCO TATÒ, TOLOMELLI, VECCHIETTI,<br />

VITALE Giuseppe. ~ Sull'efferato attenta~<br />

to terroristico che, sabato 2 agosto 1980,<br />

ha provocato un'esplosione alla stazione<br />

ferroviaria di Bologna, con strage di per~<br />

sane ~ danni ingenti alle strutture (sed.<br />

159 ~ svolgo sed. 159).<br />

3 - 00848 ~ SPADOLINI, GUALTIERI, VISENTINI, V A~<br />

LIANI, MONTALE, PINTO, MINEO. ~ Sull'ef~<br />

ferato attentato terroristico che, sabato 2<br />

agosto 1980, ha provocato un'esplosione<br />

alla stazione ferroviaria di Bologna, con<br />

strage di persone e danni ingenti alle<br />

strutture (sed. 159 ~ svolgo sed. 159).<br />

3 - 00849 - SCHIETROMA, BUZIO, CIOCE, CONTI<br />

PERSINI, MARTaNI, PARRINO, RIVA, ROCCA~<br />

MONTE, ARIOSTO. ~ Sull'efferato attentato<br />

terroristico che, sabato 2 agosto 1980, ha<br />

provocato un'esplosione alla stazione fer~<br />

roviaria di Bologna, con strage di perso~<br />

ne e danni ingenti alle strutture (sed. 159<br />

~ svolgo sed. 159).<br />

3 ~ 00850 ~ CROLLALANZA, MARCHIO, FILETTI, FI~<br />

NESTRA, FRANCO, LA RUSSA, MITROTTI, Mo~<br />

NACO, PECORINO, PISANÒ, PISTOLESE, Pozzo,<br />

RASTRELLI. ~<br />

Sull'efferato<br />

attentato ter~<br />

242<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

roristico che, sabato 2 agosto 1980, ha<br />

provocato un'esplosione alla stazione fer~<br />

rovi aria di Bologna, con strage di perso~<br />

ne e danni ingenti alle strutture (sed. 159<br />

~ svolgo sed. 159).<br />

3 ~ 00851 ~ MALAGaDI, FASSINO. ~ Sull'efferato<br />

attentato terroristico che, sabato 2 agosto<br />

1980, ha provocato un'esplosione alla sta~<br />

zione ferroviaria di Bologna, con strage<br />

di persone e danni ingenti alle strutture<br />

(sed. 159 - svolgo sed. 159).<br />

3 ~ 00852 ~ RICCARDELLI. ~ Sull'efferato atten~<br />

tato terroristico che, sabato 2 agosto<br />

1980, ha provocato un'esplosione alla sta~<br />

zione ferroviaria di Bologna, con strage<br />

di persone e danni ingenti alle strutture<br />

(sed. 159 - svolgo sed. 159).<br />

3 ~ 00853 ~ BARTOLOMEI, DE GIUSEPPE, DE VITO,<br />

BUZZI, CACCHIOLI, DEGOLA, MELANDRI, SPE-<br />

ZIA, COLOMBO Ambrogio, CODAZZI, JERVOLI-<br />

NO Russo, SCARDACCIONE, COLELLA, PETRIL~<br />

LI, REBECCHINI, STAMMATI, FERRARI~<br />

AGGRADI, RIPAMONTI, ROSA, VINCELLI. ~<br />

Sull' efferato attentato terroristico che,<br />

sabato 2 agosto 1980, ha provocato un'e~<br />

splosione alla stazione ferroviaria di Bo~<br />

lagna, con strage di persone e danni in~<br />

genti alle strutture (sed. 159 ~ svolgo sed..<br />

159).<br />

3 ~00854 - GOZZINI.~ Per la proclamazione di<br />

una giornata di lutto nazionale, unita al~<br />

l'intensificazione del lavoro in ogni sede<br />

oltre gli orari normali, in seguito alla<br />

strage avvenuta alla stazione ferroviaria<br />

di Bologna il 2 agosto 1980 (sed. 159 ~<br />

svolgo sed. 159).<br />

3 ~ 00855 ~ MALAGaDI, FASSINO. ~ Sull'efferato<br />

attentato terroristico che, sabato 2 agosto<br />

1980, ha provocato un'esplosione alla sta~<br />

zione ferroviaria di Bologna, con strage<br />

di persone e danni ingenti alle strutture<br />

(sed. 159 - svolgo sed. 159).<br />

3 ~ 00856 - CROLLALANZA, MARCHIO, FILETTI, FI~<br />

NESTRA, FRANCO, LA RUSSA, MITROTTI, Mo~<br />

NACO, PECORINO, PISANò, PISTOLESE, Pozzo,


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

RASTRELLI. ~<br />

Per<br />

una congrua vigilanza<br />

<strong>della</strong> federazione romana del MSI~Destra<br />

nazionale da parte delle forze dell'ordine,<br />

con particolare rifèrimento all'attentato<br />

avvenuto il 30 agosto 1980 (sed. 159).<br />

3 - 00857 ~<br />

PISANÒ. ~ Sul tipo di esplosivo<br />

impiegato nell'attentato che ha causato<br />

la strage di Bologna del 2 agosto 1980 e<br />

sulle indagini avviate, o da avviare, in<br />

merito ad alcuni stranieri sospetti resi~<br />

denti nel capoluogo emiliano (sed. 159).<br />

3 - 00858 ~ CALARCO.~ Sui motivi per i quali<br />

la radiotelevisione non ha ritenuto di do~<br />

ver sospendere le trasmissioni di musica<br />

leggera in seguito alla strage avvenuta<br />

alla stazione ferroviaria di Bologna il 2<br />

agosto 19S0 (sed. 161).<br />

3 - 00859 ~VINCELLl.~ Sui motivi che induco~<br />

no la SIP a ritardare 1'ìstituzione del ser~<br />

vizio telefonico nella frazione Paterriti<br />

del comune di Reggio Calabria (sed. 161 ~<br />

def. 8a Comm., sed. 170).<br />

3 - 00860 ~VINCELLI.~ Sui motivi che induco~<br />

no la SIP a ritardare 1'ìstituzione del ser~<br />

vizio telefonico nella borgata Melara del<br />

comune di Montebello Jonico (sed. 161 ~<br />

def. sa Comm., sed. 170).<br />

3 - 00861 ~ BERTONE, URBANI, COLAIANNI, BACIC~<br />

CHI, BENASSI, MARSELLI, MILANI Giorgio. ~<br />

Sui criteri in base ai quali il consiglio di<br />

amministrazione <strong>della</strong> GEPI procede al~<br />

l'indicazione, agli organi statutari com~<br />

petenti, dei nominativi per importanti re~<br />

sponsabilità gestionali (sed. 163 ~ def. sa<br />

Comm., sed. 170 ~ rit. sed. 231).<br />

3 - 00862 ~ FORNI, JERVOLlNO Russo, DI LEMBO.<br />

~ Sull'equiparazione stabilita, nello<br />

schema di decreto per l'istituzione, pres~<br />

so il Ministero <strong>della</strong> sanità, del ruolo spe~<br />

ci aIe previsto dall'articolo 24 <strong>della</strong> legge<br />

29 febbraio 19S0, n. 33, fra le qualifiche<br />

dell'ordinamento statale e le posizioni<br />

del personale degli enti pubblici, con un<br />

effettivo declassamento di quest'ultimo<br />

(sed. 163).<br />

243<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 - 00863 ~ PERNA, LA PORTA, MONTALBANO, Co~<br />

RALLO, VITALE Giuseppe, MACALUSO, COLA~<br />

lANNI, MAFFIOLETTI. ~ In merito all'assas~<br />

sinio del procuratore capo <strong>della</strong> Repub~<br />

blica di Palermo, dottor Gaetano Costa,<br />

avvenuto il 6 agosto 1980 (sed. 164 ~<br />

svolgo sed. 164).<br />

3 - 00864 ~ AVELLONE, BEVILACQUA, CALARCO,<br />

CAROLLO, CERAMI, COCO, DAMAGIO, GENOVE~<br />

SE, GRASSI BERTAZZI, RIGGIO, SANTALCO,<br />

SCELBA. ~ In merito all'assassinio del<br />

procuratore capo <strong>della</strong> Repubblica di Pa~<br />

lerma, dottor Gaetano Costa, avvenuto il<br />

6 agosto 1980 (sed. 164 ~ svolgo sed. 164).<br />

3 - 00865 ~ GUALTIERI. ~ In merito all'assassi~<br />

nia del procuratore capo <strong>della</strong> Repubbli~<br />

ca di Palermo, dottor Gaetano Costa, av~<br />

venuto il 6 agosto 1980 (sed. 164 ~ svolgo<br />

'sed.l64).<br />

3 - 00866 ~ RICCARDELLl.~ In merito all'assas~<br />

sinio del procuratore capo <strong>della</strong> Repub~<br />

blica di Palermo, dottor Gaetano Costa,<br />

avvenuto il 6 agosto 19S0 (sed. 164 ~<br />

svolgo sed. 164).<br />

3 - 00867 ~ SCAMARCIO. ~ In merito all'assassi~<br />

nia del procuratore capo <strong>della</strong> Repubbli~<br />

ca di Palermo, dottor Gaetano Costa, av~<br />

venuto il 6 agosto 1980 (sed. 164 ~ svolgo<br />

sed. 164).<br />

3 - 00868 ~ MITROTTI, PISTOLESE, FILETTI, RA~<br />

STRELLI. ~ In merito all'assassinio del<br />

procuratore capo <strong>della</strong> Repubblica di Pa~<br />

lerma, dottor Gaetano Costa, avvenuto il<br />

6 agosto 1980 (sed. 164 ~ svolgo sed. 164).<br />

3 - 00869 ~ RAVAIOLI.~ Sull'assenza dell'Italia<br />

da numerose iniziative promosse a livello<br />

internazionale in merito al problema<br />

femminile (sed. ~ 165 svolgo sed. 202).<br />

3 - 00870 ~ CALAMANQREI, TEDESCO TATò, FER~<br />

RARA Maurizio. ~ Sullo svolgimento dei<br />

contatti tenuti dalle autorità italiane con<br />

quelle francesi in ordine al terrorista<br />

Marco Affatigato, a partire dal suo espa~<br />

trio in Francia e fino al suo fermo avve~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

nuto a Nizza il 6 agosto 1980 (sed. 167 ~<br />

def. 1 a e 2a Comm. riun., sed. 208, svolgo<br />

1 a e 2a Comm. riun., sed. 2).<br />

3 - 00871 ~ GOZZINI, RICCARDELLI. ~ Sulla<br />

mancata esecuzione dei mandati di cat~<br />

tura emessi contro il terrorista Marco Af~<br />

fatigato, in seguito arrestato appena<br />

quattro giorni dopo la strage di Bologna<br />

del 2 agosto 1980 (sed. 167).<br />

3 - 00872 ~ CARLASSARA, MERZARIO, CrACCI, BEL~<br />

LlNZONA, IANNARONE. ~ In merito agli ac~<br />

certamenti effettuati, in seguito al seque~<br />

stro cautelativo di alcuni prodotti <strong>della</strong><br />

«Plasmon» e <strong>della</strong> «Dieterba», sugli omo~<br />

geneizzati di carne posti in commercio<br />

(sed. 167 ~ def. l2a Comm., sed. 170 ~ def.<br />

Ass., sed. 171 ~ svolgo sed. 187).<br />

3 - 00873 ~ BORZI. ~ Sulle iniziative assunte<br />

in seguito alle denunce ed agli esposti<br />

presentati nei confronti del pretore di Pa~<br />

lestrina, dottor Pietro Federico (sed. 167).<br />

3 - 00874 ~ CARLASSARA, PAPALIA. ~ Sui motivi<br />

del mancato accoglimento <strong>della</strong> richiesta<br />

di istituzione, per l'anno 1980~81, di se~<br />

zioni di scuola materna statale nel comu~<br />

ne di Campagna Lupia, in provincia di<br />

Venezia (sed. 167).<br />

3 - 00875 ~ BONAZZI, BENEDETTI, DE SABBATA,<br />

POLLASTRELLI, SEGA, VITALE Giuseppe,<br />

Per l'emanazio~<br />

MARSELLI, GRANZOTTO. ~<br />

ne di disposizioni che consentano alla<br />

Cassa depositI e prestiti di concedere mu~<br />

tui, per il finanziamento di opere pubbli~<br />

che degli enti locali, in misura superiore<br />

a quelli previsti per il 1980 (sed. 167 ~<br />

svolgo sed. 308).<br />

3 - 00876 ~ BONAZZI, POLLASTRELLI, DE SABBATA,<br />

SEGA, VITALE Giuseppe, MARSELLI, GRAN~<br />

ZOTTO. ~ In merito alle indagini che han~<br />

no consentito l'accertamento di ulteriori<br />

evasioni fiscali da parte dei fratelli Calta~<br />

girone (sed. 167).<br />

3 - 00877 ~ DELLAPORTA.~ Sui fatti che, 1'11<br />

agosto 1980, hanno portato alla morte tre<br />

uomini dell'Arma dei carabinieri del<br />

244<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

Gruppo di Viterbo, in località Ponte di<br />

Cetti (sed. 169).<br />

3 - 00878 ~ MONTALBANO. ~ Sui provvedimenti<br />

da prendere in relazione alla situazione<br />

esistente presso l'ospedale di Sciacca,<br />

con particolare riferimento alla morte di<br />

un bambino di venti giorni (sed. 169).<br />

3 - 00879 ~ LANDOLFI.~ Sui provvedimenti go~<br />

vernativi adottati e da adottare in rela~<br />

zione alla grave crisi che ha investito la<br />

nostra industria automobilistica e che<br />

espone migliaia di lavoratori dipendenti<br />

a pericolo di incombente disoccupazione<br />

(sed. ~ 169 svolgo sed. 169).<br />

3 -00880 ~ SIGNORI. ~ In merito ad eventuali<br />

«fughe di notizie» verificatesi nel corso<br />

delle indagini disposte in segui to alla<br />

strage avvenuta a Bologna il 2 agosto<br />

1980 (sed. 169).<br />

3 - 00881 - PROCACCI,PIERALLI,BUFALINI.~ In<br />

merito alla natura degli accordi intercor~<br />

si con la Repubblica di Malta, cui fa rife~<br />

rimento il comunicato del Ministero de~<br />

gli affari esteri dell'8 settembre 1980<br />

(sed. 169).<br />

3 - 00882 ~ SCHIETROMA, PARRINO, CroCE, BuzIO,<br />

CONTI PERSINI. ~ Sui provvedImenti go~<br />

vernativi adottati e da adottare in rela~<br />

zione alla grave crisi che ha investito la<br />

nostra industria automobilistica e che<br />

espone decine di migliaia di lavoratori<br />

dipendenti a pericolo di incombente di~<br />

soccupazione (sed. 169 ~ svolgo sed. 169).<br />

3 - 00883 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sulle iniziative intraprese e da intrapren~<br />

dere in seguito al colpo di Stato milItare<br />

effettuato in Turchia (sed. 169).<br />

3 - 00884 ~ SPADACCIA,STANZANIGHEDINI.<br />

Sui provvedimenti governativi adottati e<br />

da adottare in relazione alla grave crisi<br />

che ha investito la nostra industria auto~<br />

mobilistica e che espone decine di mI~<br />

gliaia di lavoratori dipendenti a pericolo<br />

di incombente disoccupazIOne (sed. 169 -<br />

svolgo sed. 169).


~ Senato <strong>della</strong> Repubblica 245 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 -00885 ~ DONAT~CATTIN, ROSA, TRIGLIA, Co~<br />

LOMBO Vittorino (L.), DEL PONTE, GIUST,<br />

LONGO, COLOMBO Ambrogio, CENGARLE,<br />

TOROS.~ Sui provvedimenti governativi<br />

adottati e da adottare in relazione alla<br />

grave crisi che ha investito la nostra in~<br />

dustria automobilistica e che espone de~<br />

cine di migliaia di lavoratori dipendenti<br />

a pericolo di incombente disoccupazione<br />

(sed. ~ 169 svolgo sed. 169).<br />

3 - 00886 ~ MALAGODI, FASSINO. ~ Sui provve~<br />

dimenti governativi adottati e da adotta~<br />

re in relazione alla grave crisi che ha in~<br />

vestito la nostra industria automobilisti~<br />

ca e che espone decine di migliaia di la~<br />

vara tori dipendenti a pericolo di incom~<br />

bente disoccupazione (sed. 169 ~ svolgo<br />

sed. 169).<br />

3 - 00887 ~ PISANÒ. ~ Sull'organizzazione che,<br />

ponendo la propria centrale operativa<br />

nella sede del Consolato del Cile di Mila~<br />

no, aveva introdotto e distribuito un in~<br />

gente quantitativa di carburante clande~<br />

stina (sed. 169 ~ svolgo sed. 179).<br />

3 - 00888 ~ PISANÒ.~ Sui motivi <strong>della</strong> conces~<br />

sione dell'ampliamento delle capacità di<br />

carburante in favore <strong>della</strong> società «Co~<br />

stieri Alto Adriatico» (sed. 169 ~ svolgo<br />

sed. 179).<br />

3 - 00889 ~ ~ MURMURA. Sul rischio di vanifi~<br />

cazione, in Calabria, <strong>della</strong> legge n. 18<br />

dell'li febbraio 1980, per la concessione<br />

ai mutilati ed invalidi civili dell'indenni~<br />

tà di accompagnamento (sed. 169).<br />

3 -00890 ~ SIGNORI. ~ In merito alla pericolo~<br />

sità <strong>della</strong> «superstrada» che collega Gros~<br />

seto con Siena (sed. 169 ~ def. 8a Comm.,<br />

sed. 170).<br />

3 - 00891 ~ ~ FLAMIGNI, TEDESCO TATÒ. In<br />

merito agli impegni assunti dal Governo<br />

in seguito all'uccisione del giudice Mario<br />

Amato ed allo stato di agitazione dei ma~<br />

gistrati di Roma (sed. 169).<br />

3 - 00892 ~ ~ FLAMIGNI, TEDESCO TATÒ. Sugli<br />

intendimenti del Governo in ordine alle<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

responsabilità emerse da un documento<br />

redatto da un funzionario <strong>della</strong> DIGOS di<br />

Roma, in data 21 aprile 1980, relativo ai<br />

componenti di una organizzazione terro~<br />

ristica di destra (sed. 169).<br />

3 - 00893 ~PISANÒ.~ Sugli elementi in base ai<br />

quali il Ministero degli affari esteri diede<br />

il proprio gradimento alla nomina a con~<br />

sole onorario del Cile del signor Bruno<br />

Musselli che, insieme al signor Sereno<br />

Freato, aveva trasformato la sede del<br />

Consolato in una centrale operativa per il<br />

controllo e lo smercio del 'carburante<br />

clandestino (sed. 169 ~ svolgo sed. 179).<br />

3 - 00894 ~ MURMURA.~ Per una più efficace<br />

tutela governativa in favore dei produtto~<br />

ri agricoli, in particolare di quelli meri~<br />

dionali (sed. 169).<br />

3 - 00895 ~ GRANELLI.~ Sulle iniziative intra~<br />

prese e da intraprendere in seguito al col~<br />

po di Stato militare effettuato in Turchia<br />

(sed. 171).<br />

3 - 00896 ~ VINAY, PASTI, GOZZINI. ~ Sulle ini~<br />

ziative da intraprendere per contribuire<br />

al ristabilimento <strong>della</strong> democrazina nella<br />

Corea del Sud (sed. 171 ~ svolgo sed. 220).<br />

3 - 00897 ~ VALENZA, CANETTI, MAFFIOLETTI,<br />

FERRARA Maurizio, PROCACCI, URBANI, VA~<br />

LORI. ~ Sulla costituzione di catene oli~<br />

gopolistiche alternative al servizio pub~<br />

blico radiotelevisivo da parte di grandi<br />

gruppi editoriali~finanziari (sed. 171 ~<br />

svolgo sed. 181).<br />

3 - 00898 ~ JERVOLINO .Russo, DEL NERO, Co~<br />

STA, SAPORITO, FORNI, BOMPIANI, D'AGOSTI~<br />

NI, DELLA PORTA, FIMOGNARI. ~ Sui prov~<br />

vedimenti organici e globali che il Gover~<br />

no intende adottare per garantire la salu~<br />

brità degli omogeneizzati e delle carni<br />

(sed. 171 ~ svolgo sed. 187).<br />

3 - 00899 ~ POZZO, CROLLALANZA, FILETTI, FINE~<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI~<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO~<br />

LESE, RASTRELLI. ~<br />

Sulle<br />

iniziative assun~<br />

te dal Governo italIano in relazione alla


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

246<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

crisi apertasi nel Medio Oriente con il<br />

conflitto iracheno~iraniano (sed. 171).<br />

3 ~ 00900 ~ BONIVER, SCAMARCIO, PETRONIO. ~<br />

Sul parere del Governo in merito alla po~<br />

sizione assunta dal Papa riguardo alla<br />

legge n. 194, sull'interruzione volontaria<br />

<strong>della</strong> gravidanza (sed. 171).<br />

3 ~<br />

~ 00901 ~ JERVOLlNO Russo, BOMPIANI.<br />

Sul<br />

parere del Governo in merito alla posi~<br />

zione assunta dal Papa riguardo alla leg~<br />

ge n. 194, sull'interruzione volontaria<br />

<strong>della</strong> gravidanza (sed. 171).<br />

3 ~ 00902 ~ BONAZZI. ~ Sui mutui che la Cassa<br />

depositi e prestiti eroga in favore degli<br />

enti locali (sed. ~ 171 svolgo sed. 308).<br />

3 ~ 00903 ~ BONAZZI. ~ Sulle gravi conseguen~<br />

ze determinate nel funzionamento delle<br />

scuole sperimentali dall'applicazione del~<br />

l'ordinanza ministeriale 3 gennaio 1980,<br />

e particolarmente il BUS~TCS di Reggia<br />

Emilia (sed. 172 ~ svolgo sed. 191).<br />

3 ~ 00904 ~ BONIVER, SIGNORI, MARAVALLE. ~<br />

Sulle iniziative da prendere in relazione<br />

al colpo di Stato portato a segno in Boli~<br />

via (sed. 172).<br />

3<br />

~ 00905 ~ TOLOMELLI, VECCHIETTI, VALORI,<br />

BOLDRINI, CORALLO, MARGOTTO. ~ Sull'at~<br />

teggiamento del Governo italiano di fron~<br />

te alla volontà del Governo degli Stati<br />

Uniti e del comando NATO di installare<br />

sul nostro territorio armi chimiche (sed.<br />

svolgo sed. 235).<br />

172 ~<br />

3 ~ 00906 ~ MARCHIO. ~ Sul comportamento<br />

tenuto da tal Piergiorgio Farina e da Sil~<br />

vano Russomanno, già vice capo del<br />

SISDE, arrestati nell'ambito delle inda~<br />

gini relative alla strage avvenuta a Bolo~<br />

gna il 2 agosto 1980 (sed. 172).<br />

3 ~ 00907 ~ Pozzo, MARCHIO. ~ In merito al<br />

trattamento riservato al giovane Alessan~<br />

dra Pucci, arrestato in relazione alla stra~<br />

ge avvenuta a Bologna il 2 agosto 1980 e<br />

sottoposto a grande isolamento nel carce~<br />

re di Piacenza (sed. 172 ~ svolgo sed. 251).<br />

3 ~ 00908 ~ MARCHIO. ~<br />

3 ~<br />

Sui<br />

provvedimenti che<br />

il Governo intende prendere in relazione<br />

al comportamento tenuto da appartenen~<br />

ti alla pubblica sicurezza in occasione<br />

dell'arresto dei giovani Luigi Ciavardini<br />

e Nanni De Angelis, nonché alla morte di<br />

quest'ultimo (sed. ~ 172 svolgo sed. 226).<br />

~ 00909 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo.<br />

In<br />

merito al grave ferimento dei giovani<br />

Maria Vittoria Albanese e Marco Spione,<br />

avvenuto il 4 ottobre 1980, a Roma, in<br />

occasione <strong>della</strong> manifestazione «Alla sco~<br />

perta di Forte Prenestino» (sed. 172).<br />

3 ~ 00910 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo. ~<br />

3 ~ 00911 ~<br />

Per<br />

avere chiarimenti in merito al suicidio<br />

del giovane Nanni De Angelis, avvenuto a<br />

Roma nella cella di isolamento del carce~<br />

re di Rebibbia (sed. 172 ~svolgo sed. 226).<br />

PISANÒ.<br />

~<br />

Sulle<br />

valutazioni in base<br />

alle quali l'Interbanca di Milano, in data<br />

20 giugno 1977, concesse un prestito alla<br />

società ICIP, con sede in Milano e stabili~<br />

menti in Mantova (sed. 173).<br />

3 - 00912 ~FERMARIELLO.~ Sulle misure adot~<br />

tate per stroncare la violenza dei camor~<br />

risti nei cantieri edili <strong>della</strong> provincia di<br />

Caserta e nelle campagne dell'agro noce~<br />

rino~sarnese (sed. 173).<br />

3 ~ 00913 ~ FERMARIELLO, MOLA. ~ Sulla veri~<br />

dicità delle affermazioni secondo le quali<br />

il cantiere navale di Castellammare di<br />

Stabia sta finendo nelle mani <strong>della</strong> mafia<br />

(sed. 173 ~ svolgo sed. 370).<br />

3 - 00914 ~<br />

FLAMIGNI,<br />

CANETTI. ~<br />

Sulla<br />

distri~<br />

buzione a pagamento di armi improprie<br />

a numerosi allievi <strong>della</strong> scuola di polizia<br />

di frontiera di Ventimiglia, avvenuta nel<br />

periodo tra il 6 e 1'11 marzo 1980 (sed.<br />

173).<br />

3 - 00915 ~ DE' COCCI.~ Per la costituzione di<br />

una Commissione di studio incaricata di<br />

formulare proposte per la semplificázio~<br />

ne delle procedure dell'esportazione (sed.<br />

def. wa Comm., sed. 174).<br />

173 ~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

247<br />

~<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 -00916 ~<br />

CAZZATO,<br />

FERMARIELLO, ZICCARDI,<br />

MARTINO, GIOVANNETTI, ANTONIAZZI, Luc-<br />

CHI, 'PANICO. ~<br />

Sull'annunciato<br />

licenzia~<br />

mento di 2.300 dipendenti dei magazzini<br />

Standa (sed. 173 ~ def. Il a Comm., sed.<br />

174 ~ svolgo 11 a Comm., sed. 68).<br />

3 - 00917 - CORALLO,LA PORTA.~ Sui casi di<br />

malformazione neonatale e sull'imponen~<br />

te moria di pesçi registratisi ad Augusta<br />

(sed. 173 ~ svolgo sed. 243).<br />

3 - 00918 ~ FERMARIELLO. ~ Sugli strumenti<br />

disponibili per intervenire nell'area napoletana<br />

contro gli inquinamenti che col~<br />

piscono l'ambiente e le popolazioni (sed.<br />

174).<br />

3 - 00919 ~ SCAMARCIO. ~ Sul comportamento<br />

tenuto dal dottor Raffaele Vessichelli, al~<br />

to magistrato <strong>della</strong> Procura di Roma, in<br />

relazione alla sua amicizia con il professor<br />

Aldo Semerari, arrestato nell'ambito<br />

delle indagini sull'assassinio del giudice<br />

Amato (sed. 174).<br />

3 - 00920 - ROSSANDA, MERZARIO, BELLINZONA,<br />

CONTERNO DEGLI ABBATI. ~ In merito ai<br />

problemi relativi all'inquadramento del<br />

personale di assistenza diretta negli ospe~<br />

dali e nelle cliniche universitarie (sed.<br />

174 ~ def. 12a Comm., sed. 178).<br />

3 - 00921 - GUERRINI, DE SABBATA,BENEDETTI,<br />

SALVUCCI.~ Sui passi da compiere per<br />

risolvere la crisi determinatasi presso la<br />

«Confezioni di Filottrano», in provincia<br />

di Ancona<br />

178).<br />

(sed. ~ 174 def. sa Comm., sed.<br />

~ 3 - 00922- SAPORITO. In merito al rapporto<br />

di lavoro intercorrente tra l'Istituto fede~<br />

raIe di credito agrario per l'Italia centra~<br />

le (IFCAIC) ed i suoi dipendenti (sed.<br />

176).<br />

3 - 00923 ~ FLAMIGNI, BOLDRINI. ~ Sull' arresto<br />

di tre giovani agenti <strong>della</strong> Questura di<br />

Ravenna, ordinato dalla Procura militare<br />

di La Spezia (sed. 176).<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 - 00924 - SAPORITO, STAMMATl, JERVOLINO<br />

Russo, DELLA PORTA, D'AGOSTlNI, COSTA.<br />

~ Sui provvedimenti da adottare per ri~<br />

solvere la grave situazione in cui versa<br />

l'azienda romana «Maccarese» del gruppo<br />

IRI (sed. 178 - svolgo sed. 191).<br />

3 - 00925 ~ GIOVANNETTI,PINNA. ~ Sul grave<br />

episodio che è costato la vita a due dete~<br />

nuti nel carcere di Badd'e Carros di Nuoro<br />

(sed. 178 - svolgo sed. 181).<br />

3 - 00926 ~ SAPORITO.~ In merito alla discipli~<br />

na del sistema di concessione delle cure<br />

termali ai lavoratori per la nuova stagio~<br />

ne (sed. 178).<br />

3 - 00927 - MARAVALLE. ~ Sulle iniziative pre~<br />

se in relazione alla Raccomandazione n°<br />

896, approvata dalla Commissione permanente<br />

del Consiglio d'Europa il 3 lu~<br />

glio 1980, concernente la politica europea<br />

in materia di ideazione e costruzione di<br />

satelliti per la radiodiffusione diretta<br />

(sed. 178).<br />

3 - 00928 - MASCAGNI,GRANZOTTO,GHERBEZ. ~<br />

Sulle degenerazioni di violenza e di ter~<br />

rorismo e sul progressivo deterioramento<br />

del clima politico in provincia di Bolzano<br />

(sed. 178 ~ svolgo sed. 195).<br />

3 - 00929 ~ Coco, DE GIUSEPPE, ACCIU, AGRIMI,<br />

AMADEO, BAUSI, BEORCHIA, BEVILACQUA,<br />

BOGGIO, BUSSETI, CALARCO, CODAZZI, CO-<br />

LOMBO Ambrogio, COLOMBO Vittorino (L.),<br />

COLOMBO Vittorino (V.), COSTA, D'AGOSTI~<br />

NI, DAL FALCO, D'AMEUO, DE CAROLIS, DE~<br />

GOLA, DELLA PORTA, DEL NERO, DEL PONTE,<br />

DE ZAN, Dl LEMBO, FALLUCCHI, FERRARA<br />

Nicola, FORNI, FRACASSI, GRANELU, JERVO~<br />

LINO Russo,. LAVEZZARI, MARTINAZZOLI,<br />

MAZZA, MEZZAPESA, ORIANA, RIGGIO, SAN-<br />

TALCO, SAPORITO, SPEZIA, TAMBRONI ARMA-<br />

ROU, TONUTTI, TRIGLIA, VITALONE. ~ Per la<br />

salvaguardia dei terroristi penti ti dalle<br />

intimidazioni e dalle vendette di coloro<br />

che persistono nella lotta<br />

svolgo sed. 181).<br />

armata (sed.<br />

179 ~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 . 00930 ~<br />

MALAGaDI,<br />

FASSINO. ~ Sulla vicen-<br />

da degli illeciti e delle evasioni in materia<br />

di imposta di fabbricazione sui prodotti<br />

petroliferi (sed. 179 ~ svolgo sed.<br />

179).<br />

3. 00931 ~ CONTI PERSINI, PARRINO, BUZIO, Clo-<br />

CE, RIVA. ~ Sulla vicenda degli illeciti e<br />

delle evasioni in materia di imposta di<br />

fabbricazione sui prodotti petroliferi<br />

(sed. 179 ~ svolgo sed. 179).<br />

3 . 00932 ~ PATRIARCA, SICA. ~ Sulla grave recrudescenza<br />

criminasa nell'area napoletana<br />

(sed. 179).<br />

3. 00933 ~CALICE.~ In merito ai lavori per la<br />

diga sul Locone, facente parte del proget-<br />

-to speciale n. 14, «Schemi idriei <strong>della</strong> Pu-<br />

~ glia e <strong>della</strong> Basilicata» (sed. 179 svolgo<br />

sed. 247).<br />

3. 00934 ~ SEGA, TALASSI GIORGI. ~ Ventilata<br />

intenzione dell'«Eridania Zuccheri» di<br />

procedere allo smantellamento dello zuccherificio<br />

di Polesella, in provincia di Rovigo<br />

(sed. 179 ~ def. loa Comm., sed. 183 -<br />

svolgo wa Comm., sed. 91).<br />

3 . 00935 - SEGA, VITALEGiuseppe, MARSELLI.<br />

~ Per l'adozione dei provvedimenti eau-<br />

telativi previsti dalle leggi di fronte alle<br />

«disattenzioni» e «legger~zze» che si registrano<br />

all'Ufficio IVA di Roma (sed. 180<br />

~ svolgo sed. 209).<br />

3 . 00936 ~ MARSELLI, MILANI Giorgio, BONDI,<br />

BOLLINI. ~<br />

Sui<br />

provvedimenti da adotta-<br />

re per evitare la chiusura degli stabilimenti<br />

DIAG di Massa Carrara e di Linate<br />

(sed. 181).<br />

3.00937 ~ - SPADACCIA,STANZANI GHEDINI.<br />

la regolamentazione del settore televisivo,<br />

con particolare riferimento al divieto<br />

opposto alla catena televisiva del 50 canale<br />

di mandare in onda un unico telegiornale<br />

(sed. 181 ~ svolgo sed. 181).<br />

248<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

Per<br />

3 - 00938 ~ ~ SPADACCIA,STANZANI GHEDINI.<br />

merito all'incertezza interpretativa <strong>della</strong><br />

In<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

legge n. 436 dello agosto 1978 (sed. 181 -<br />

svolgo sed. 181).<br />

3 - 00939 ~<br />

SPADACCIA,<br />

STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sul grave episodio che è costato la vita a<br />

due detenuti nel carcere di Badd' e Corros<br />

di Nuora (sed. 181 ~ svolgo sed. 181).<br />

3 - 00940 ~ SPADACCIA,STANZANIGHEDINI.<br />

Sugli attentati perpetrati, nella notte tra<br />

il 10 e 1'11 novembre 1980, ai danni di<br />

quattro radio private nella zona dei Ca.<br />

maldali di Napoli (sed. 181).<br />

3 - 00941 ~ FERRARA Maurizio, PERNA, TEDESCO<br />

TATò, COLAIANNI. ~ Sulla notizia secondo<br />

la quale l'inchiesta giudiziaria relativa<br />

alla morte del giornalista Mino Pecorelli<br />

sarebbe ferma (sed. 181 ~ svolgo sed. 185).<br />

3 - 00942 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sulla notizia, pubblicata dal «Corriere<br />

<strong>della</strong> sera» del12 novembre 1980, riguar~<br />

dante la ritardata partenza del treno<br />

espresso Milano~Catania delle 19,35, causata<br />

da un intervento intimidatorio nei<br />

confronti degli operatori ferroviari <strong>della</strong><br />

stazione di Milano (sed. 182).<br />

3 - 00943 ~ PISANÒ. ~ In merito alla mancata<br />

informazione da parte dell'ANSA, per<br />

due anni, sulle notizie riguardanti lo<br />

scandalo del petrolio provenienti da Tre~<br />

viso (sed. 182).<br />

3 - 00944 ~<br />

COLOMBO<br />

Vittorino (L.), COLOMBO<br />

Ambrogio, MAZZA, FORNI. ~ Sull'assassi~<br />

nia del capo del personale <strong>della</strong> «Marel~<br />

li", dottor Renato Briana, perpetrato a<br />

Milano dalle «brigate rosse» (sed. 182).<br />

3 - 00945 ~ CALICE.~ Sulla convenzione stipulata<br />

con il CORAC per la gestione del<br />

conservificio di Gaudiano di Lavello, in<br />

provincia di Potenza (già 4~00815, sed.<br />

183 ~ svolgo sed. 260).<br />

3 - 00946 ~ ~ SPADACCIA,STANZANI GHEDINI. In<br />

merito ai documenti, relativi ad inchieste<br />

concernenti la sicurezza nazionale, se~<br />

questrati dalla Magistratura nell'abita-


~ Senato <strong>della</strong> Repubblica 249 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1919~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

zione del giornalista Mino Pecorelli dopo<br />

la sua morte (sed. 183 ~ svolgo sed. 185).<br />

3 - 00947 ~ STANZANI GHEDINI, SPADACCIA. ~<br />

Sui rapporti intercorsi ~ secondo dichia~<br />

razioni del colonnello Nicola Falde, ex<br />

responsabile dell'ufficio "R» del ~ SID<br />

tra l'ammiraglio Eugenio Henke ed il ge~<br />

nerale Vita Miceli, già dirigenti dei servi~<br />

zi di sicurezza SIFAR e SID, ed il giorna~<br />

lista<br />

185).<br />

Mino Pecorelli (sed. ~ 183 svolgo sed.<br />

3 - 00948 ~ LAPENTA, DE GIUSEPPE, DE VITO,<br />

AMADEO, CODAZZI, COLOMBO Vittorino (V.),<br />

DEL NERO, SANTALCO, CAROLLO. ~<br />

In<br />

me~<br />

rito ai documenti, relativi ad inchieste<br />

concernenti la sicurezza nazionale, se~<br />

questrati dalla Magistratura nell'abita~<br />

zione del giornalista Mino Pecorelli dopo<br />

la sua morte (sed. ~ 183 svolgo sed. 185).<br />

3 - 00949 ~ SPADOLINI, GUALTIERI. ~ Sul com~<br />

plesso intreccio di scandali, manovre, fai~<br />

de interne ed atti criminasi che sta mi~<br />

nando la reputazione <strong>della</strong> Repubblica<br />

(sed. 183 ~ svolgo sed. 185).<br />

3 - 00950 ~ ROMEO, BENASSI, MILANI Giorgio,<br />

BAClCCHI, CAZZATO. ~ Sul mercato side~<br />

rurgico e, in particolare, sulla decisione<br />

presa dall' «ltalsider» di mettere in cassa<br />

integrazione 5.000 operai addetti agli sta~<br />

bilimenti di Cornigliano, Taranto e Novi<br />

Ligure (sed. ~ 183 svolgo sed. 191).<br />

3 - 00951 ~ SEGA, MARSELLI, POLLASTRELLI, VI~<br />

TALE Giuseppe. ~ Sui gravi episodi che si<br />

registrano da anni all'Ufficio IVA di Ro~<br />

ma (sed. 183 ~ svolgo sed. 209).<br />

3 - 00952 ~ CIPELLlNI, SIGNORI, BARSACCHl, Bo~<br />

NIVER PINI, BOZZELLO VEROLE, FINESSI, MA~<br />

RAVALLE, NOVELLINI, PITTELLA, SEGRETO. ~<br />

In merito ai documenti, relativi ad in~<br />

chieste concernenti la sicurezza naziona~<br />

le, sequestrati dalla Magistratura nell'a~<br />

bitazione del giornalista Mino Pecorelli<br />

dopo la sua morte (sed. 183 ~ svolgo sed.<br />

185).<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 - 00953 ~ GOZZINI. ~ In merito al declassa~<br />

mento di parecchie carrozze ferroviarie,<br />

dovuto ad avarie ai cuscinetti (sed. 183 ~<br />

svolgo sed. 360).<br />

3 - 00954 ~ MARCHIO, CROLLALANZA, FILETTI, FI~<br />

NESTRA, FRANCO, LA RUSSA, MITROTTI, Mo~<br />

NACO, PECORINO, PISANÒ, PISTOLESE, POZZO,<br />

RASTRELLI. ~ In merito ai documenti, re~<br />

lativi ad inchieste concernenti la sicurez~<br />

za nazionale, sequestrati dalla Magistra~<br />

tura nell'abitazione del giornalista Mino<br />

Pecorelli dopo la sua morte (sed. 183 ~<br />

svolgo sed. 185).<br />

3 - 00955 ~ BACICCHI, BOLDRINI, PIERALLI, GHER~<br />

BEZ Gabriella, PROCACCI, TOLOMELLI, MAR~<br />

GOTTa, ROMEO. ~ Sulla ventilata decisio~<br />

ne <strong>della</strong> NATO di installare in Italia 112<br />

missili Cruise (sed. 183 ~ svolgo sed. 235).<br />

3 - 00956 ~ DEL NERO. ~ Per la ripresa <strong>della</strong><br />

produzione, su basi di economicità e di<br />

sicurezza, agli stabilimenti "Montedi~<br />

son»~DIAG di Massa Carrara e di Linate<br />

(sed. 183).<br />

3 - 00957 ~ PISANÒ. ~ Sulle fonti di finanzia~<br />

mento concesse da esponenti politici al<br />

giornalista Mino Pecorelli (sed. 184 ~<br />

svolgo sed. 185).<br />

3 - 00958 ~ MALAGODI,FASSINO.~ In merito ai<br />

documenti, relativi ad inchieste concer~<br />

nenti la sicurezza nazionale, sequestrati<br />

dalla Magistratura nell'abitazione del<br />

giornalista Mino Pecorelli dopo la sua<br />

morte (sed. 184 ~ svolgo sed. 185).<br />

3 - 00959 ~ MALAGaDI, FASSINO. ~ Sulle Com~<br />

missioni d'inchiesta istituite a Torino ed<br />

a Roma in seguito allo scandalo dei pe~<br />

troli (sed. 184).<br />

3 - 00960 ~ ANDERLINI, GOZZINI, ULIANICH, Ro~<br />

MANÒ, BRANCA, BREZZI, RICCARDELLI. ~<br />

In<br />

merito ai documenti, relativi ad inchieste<br />

concernenti la sicurezza nazionale, se~<br />

questrati dalla Magistratura nell'abita~<br />

zione del giornalista Mino Pecorelli dopo<br />

la sua morte, con particolare riferimento


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

250<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

ai pubblici poteri che vi risultano impli~<br />

cati (sed. 184 ~ svolgo sed. 185).<br />

3 ~ 00961 ~ MARCHIO. ~ Sul mandato di cattu~<br />

ra spiccato dal collettivo dei magistrati<br />

<strong>della</strong> Procura di Bologna contro quattro<br />

avvocati del Foro di Roma, in contrasto<br />

con l'ordine di comparizione emesso dal~<br />

lo stesso collettivo nei confronti di due<br />

magistrati per lo stesso reato di rivela~<br />

zione di segreti d'ufficio (sed. 184).<br />

3 ~ 00962 ~ PERNA, BENEDETTI, BOLDRINI, COLA~<br />

JANNI, FERRARA Maurizio, FLAMIGNI, TEDE~<br />

3<br />

3 ~<br />

sco TATÒ. ~ In merito ai documenti, rela~<br />

tivi ad inchieste concernenti la sicurezza<br />

nazionale, sequestrati dalla Magistratura<br />

nell'abitazione del giornalista Mino Peco~<br />

relli dopo la sua morte (sed. ~ 184 svolgo<br />

sed. 185).<br />

~ 00963 ~ SCHlETROMA, CIOCE, PARRINO, CONTI<br />

PERSINI. ~ In merito ai documenti, rela~<br />

tivi ad inchieste concernenti la sicurezza<br />

nazionale, sequestrati dalla Magistratura<br />

nell'abitazione del giornalista Mino Peco~<br />

relli dopo la sua morte (sed. 184 ~ svolgo<br />

sed. 185).<br />

~ 00964 ~ BOLDRINI, FINESSI, GUALTIERI.<br />

Sui<br />

provvedimenti da prendere per tutti i<br />

problemi che riguardano i controlli da<br />

esercitare sulla complessa attività del<br />

porto~canale di Ravenna (sed. ~ 184 trasf.<br />

4~02671, sed. 379).<br />

3 ~ 00965 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sull' esatto significato delle affermazioni<br />

contenute nella dichiarazione con la qua~<br />

le il Presidente del Consiglio ha comuni~<br />

cato al procuratore <strong>della</strong> Repubblica di<br />

Roma che non opporrà il segreto di Stato<br />

sui documenti sequestrati nell'abitazione<br />

del giornalista Mino Pecorelli (sed. 184 ~<br />

svolgo sed. 185).<br />

3 ~ 00966 ~ FERMARlELLO, ROMEO, ZICCARDI,<br />

TROPEANO, GIOVANNETTI, LA :!;>ORTA. ~ Sul~<br />

l'occupazione giovanile, iJi; particolare<br />

nel Mezzogiorno (sed. 184j: "<br />

3 ~ 00967 ~ PANICO, FRAGASSI, GUTTUSO. ~ Sul~<br />

l'allarme suscitato dalla fuoriuscita di<br />

gas da un pozzo artesiano scavato in un<br />

podere di proprietà Zezza nella zona di<br />

Borgo Libertà, in agro di Cerignola (sed.<br />

184).<br />

3 ~ 00968 ~ DE GIUSEPPE, AVELLONE, ROMEI, MA~<br />

NENTE COMUNALE, COSTA, SPITELLA. ~<br />

In<br />

merito ai documenti, relativi ad inchieste<br />

concernenti la sicurezza nazionale, se~<br />

questrati dalla Magistratura nell'abita~<br />

zione del giornalista Mino Pecorelli dopo<br />

la sua morte (sed. 184 ~ svolgo sed. 185).<br />

3 ~ 00969 ~ SAPORITO, DE' COCCI. ~ Sulla venti~<br />

lata possibilità, in attesa <strong>della</strong> presenta~<br />

zione da parte del Governo di un disegno<br />

di legge relativo ai dirigenti statali, di<br />

predisporre l'erogazione di acconti in lo~<br />

ro favore (sed. 184).<br />

3 ~ 00970 ~ SAPORITO, DE' COCCI. ~ Per l'adozio~<br />

ne di urgenti provvedimenti governativi<br />

atti a sanare il pauroso deficit <strong>della</strong> Bi~<br />

lancia commerciale italiana (sed. 184).<br />

3 ~ 00971 ~ SAPORITO, JERVOLlNO Russo. ~ Sul~<br />

la situazione di grave crisi in cui si dibat~<br />

tono diverse industrie dì Roma e del La~<br />

zio (sed. 184).<br />

3 ~ 00972 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo. ~<br />

In<br />

merito ai gravissimi episodi che conti~<br />

nuano a ripetersi presso la Direzione ge~<br />

nerale del Tesoro di via Lovanio a Roma<br />

(sed. 184).<br />

3 ~ 00973 ~ SPADOLlNI, GUALTIERI. ~ In merito<br />

ai documenti, relativi ad inçhieste con~<br />

cernenti la sicurezza nazionale, seque~<br />

strati dalla Magistratura nell'abitazione<br />

del giornalista Mino Pecorelli dopo la sua<br />

morte, con particolare riferimento ai<br />

pubblici poteri che vi risultano implicati<br />

(sed. 185 ~ svolgo sed. 185).<br />

3 ~ 00974 ~ GUALTIERI. ~ In merito alla realiz~<br />

zazione del canale emìliano~romagnolo<br />

(già 2~00092, sed. 185 ~ def. 8a Comm.,<br />

sed. 186).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 -00975 ~<br />

MALAGaOl,<br />

GUALTIERI. ~<br />

In<br />

251<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

merito<br />

alla Conferenza di Madrid, per la verifica<br />

<strong>della</strong> applicazione dell'Atto finale di Hel~<br />

sinki (sed. 185).<br />

3 - 00976 ~ PITTELLA, FINESSI, ~ SIGNORI. Per<br />

l'accertamento e la repressione delle sofi~<br />

sticazioni dei prodotti alimentari omoge~<br />

neizzati<br />

187).<br />

e surgelati (sed. 186 ~ svolgo sed.<br />

3 - 00977 ~ GIOVANNETTI.~ In merito all'at~<br />

tracco dei traghetti <strong>della</strong> «Tirrenia» in<br />

servizio tra Carloforte e Porto Vesme<br />

(sed. 186).<br />

3 - 00978 ~ CARLASSARA, MERZARIO. ~ Per l'ac~<br />

certamento e la repressione delle sofisti~<br />

cazioni dei prodotti alimentari omoge~<br />

neizzati<br />

187).<br />

e surgelati (sed. ~ 186 svolgo sed.<br />

3 - 00979 ~ BONAZZI, STEFANI, DE SABBATA,BER~<br />

TI, MIANA. ~ Per l'annullamento delle in~<br />

dicazioni contenute nella circolare ema~<br />

nata dal Ministero del tesoro il 18 otto~<br />

bre 1980, relativa all'articolo 2 del decre~<br />

to~legge n. 153 del 1980 (sed. 186 ~ def. 6a<br />

Comm., sed. 190 ~ svolgo 6a Comm., sed.<br />

99).<br />

3 - 00980 ~ GIOVANNETTI.~ Sui motivi che<br />

ostano al trasferimento <strong>della</strong> COM SAL al<br />

gruppo MCS dell'EFIM (sed. 186).<br />

3 - 00981 ~ RASTRELLI, PISTOLESE, MARCHIO,<br />

MONACO, FINESTRA, MITROTTI, POZZO, PEco~<br />

RINO. ~ Per l'accertamento e la repressio~<br />

ne delle sofisticazioni dei prodotti ali~<br />

mentari omogeneizzati e surgelati (sed.<br />

186 ~ svolgo sed. 187).<br />

3 - 00982 ~BACICCHI.~ Per la funzionalità del~<br />

la sede del distaccamento dei vigili del<br />

fuoco e l'agibilità <strong>della</strong> torre di controllo<br />

all'aeroporto di Ronchi dei Legionari<br />

(sed. 186 ~ trasf. 4~02327, sed. 322).<br />

3 - 00983 ~<br />

SASSONE,<br />

CHIELLI, ZAVATTINI, TALAS~<br />

SI GIORGI, MIRAGLIA, SESTITO. ~<br />

Sugli<br />

adempimenti previsti dall'articolo 6 del~<br />

VI I I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

la legge n. 984 de11977 (sed. 186 ~ def. 9a<br />

Comm., sed. 190 ~ svolgo 9a Comm., sed.<br />

69).<br />

3 - 00984 ~<br />

OSSICINI,<br />

FIORI, ULIANICH, ANDERLI~<br />

NI. ~ Sulle iniziative che il Governo in~<br />

tende prendere di fronte al ripetersi di<br />

provvedimenti <strong>della</strong> Magistratura che<br />

hanno colpito gli omogeneizzati, di carni<br />

di vitello ed alcuni prodotti di pesce sur~<br />

gelato, suscitando allarme nell'opinione<br />

pubblica (sed. ~ 187 svolgo sed. 187).<br />

3 - 00985 ~ VINCELLI, CALARCO, SANTALCO, GE~<br />

NOVESE. ~ In merito al disastro ferrovia~<br />

rio avvenuto nei pressi di Lamezia Terme<br />

il21 novembre 1980 (sed.187).<br />

3 - 00986 ~ PETRONIO.~ In merito al disastro'<br />

ferroviario nei pressi di Lamezia Terme<br />

il21 novembre 1980 (sed. 187).<br />

3 - 00987 ~ PASTORINO. ~ Sui motivi dell'esclu~<br />

sione di Genova dall'importazione di pro~<br />

dotti siderurgici (sed. 187 ~ trasf. 4~02682,<br />

sed.381).<br />

3 - 00988 ~ PERNA, BENEDETTI, BOLDRINI, COLA~<br />

lANNI', CORALLO, FERRARA Maurizio, FLAMI~<br />

GNI, TEDESCO TATÒ. ~ Sulle dichiarazioni<br />

del vice presidente del Consiglio superio~<br />

re <strong>della</strong> magistràtura rese note il 21 no~<br />

vembre 1980, sul mancato passaggio al<br />

rito formale del procedimento relativo al~<br />

l'assassinio del giornalista Pecorelli e sul~<br />

la ventilata promozione di azione penale<br />

nei confronti dell'ammiraglio Casardi<br />

(sed. 187).<br />

3 - 00989 ~ CHIARaMONTE, TEDESCO TATÒ, ZIC~<br />

CAROl, FERMARIELLO, DI MARINO, IANNARO~<br />

NE, CALICE, MOLA, PANICO, VALENZA. ~<br />

In<br />

merito al disastroso terremoto verificato~<br />

si, domenica 23 novembre 1980, in Cam~<br />

pania<br />

187).<br />

e Basilicata (sed. ~ 187 svolgo sed.<br />

3 - 00990 ~ ULIANICH. ~ In merito al disastroso<br />

terremoto verificatosi, domenica 23 no-<br />

vembre 1980, in Campania e Basilicata<br />

(sed. ~ 187 svolgo sed. 187).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

252<br />

~<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 ~<br />

00991<br />

~<br />

GOZZINI, ULlANICH, FIORI, ANDERLI~<br />

NI. ~ In merito al disastroso terremoto<br />

verificatosi, domenica 23 novembre 1980,<br />

in Campania e Basilicata (sed. 187 ~<br />

svolgo sed. 187).<br />

3 - 00992 ~ ~ IANNELLI, VIGNOLA, BARSACCHI. In<br />

merito al disastroso terremoto verificato~<br />

si, domenica 23 novembre 1980, in Cam~<br />

pania<br />

187).<br />

e Basilicata (sed. 187 ~ svolgo sed.<br />

3 ~ 00993 ~ PITTELLA, IANNELLI, VIGNOLA. ~<br />

In<br />

merito al disastroso terremoto verificato~<br />

si, domenica 23 novembre 1980, in Cam~<br />

pania<br />

187).<br />

e Basilicata (sed. 187 ~ svolgo sed.<br />

3 - 00994 ~ ~ SPADACCIA,STANZANI GHEDINI. In<br />

merito al disastroso terremoto verificato~<br />

si, domenica 23 novembre 1980, in Cam~<br />

pani a e Basilicata<br />

187).<br />

(sed. ~ 187 svolgo sed~<br />

~ 3 - 00995 DE<br />

VITO, SAPORITO, BONIFACIO, Co~<br />

LELLA, D'AMELIO, D'AREZZO, LAPENTA,<br />

MANCINO, MANENTE COMUNALE, PATRIARCA,<br />

RICCI, SALERNO, SANTONASTASO, SCARDAC~<br />

ClONE, SICA, TANGA, VALIANTE, VITALE Anto~<br />

nio. ~ In merito al disastroso terremoto<br />

verificatosi, domenica 23 novembre, in<br />

Campania e Basilicata (sed. 187 ~ svolgo<br />

sed. 187).<br />

3 ~ 00996 ~ CROLLALANZA, FILETTI, FINESTRA,<br />

FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MITROTTI,<br />

MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTOLESE,<br />

POZZO, RASTRELLI. ~<br />

In<br />

merito al disa~<br />

stroso terremoto verificatosi, domenica<br />

23 novembre 1980, in Campania e Basili~<br />

cata (sed. 187 ~ svolgo sed. 187).<br />

3 - 00997 ~ SCHIETROMA, PARRINO, CrOCE, CONTI<br />

PERSINI, ARÍOSTO, BUZIO. ~ In merito al<br />

disastroso terremoto verificatosi, dome~<br />

nica 23 novembre 1980, in Campania e<br />

Basilicata (sed. 187 ~ svolgo sed. 187).<br />

3 ~ 00998 ~ SAPORITO, DELLA PORTA, SALERNO.<br />

~ Sulle<br />

misure da adottare per evi tare il<br />

ripetersi di iniziative che possono com~<br />

3 ~<br />

3<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

portare gravissimi danni all'industria dei<br />

surgelati (sed. 188).<br />

~ 00999<br />

FELICETTI,<br />

POLLIDORO, URBANI. ~<br />

In<br />

merito all'assicurazione obbligatoria del~<br />

la RC auto (sed. 188).<br />

~ 01000 ~ MURMURA. ~ In merito al disastro<br />

ferroviario avvenuto nei pressi di Lame~<br />

zia Terme il21 novembre 1980 (sed. 188).<br />

3 ~ 01001 ~ PAPALIA, RUHL BONAZZOLA, CHIARAN~<br />

TE, CONTERNO DEGLI ABBATI, MASCAGNI, CA~<br />

NETTI. ~ Per la presentazione delle ri~<br />

chieste di esonero dalle lezioni di religio~<br />

.ne in carta semplice anziché bollata (sed.<br />

188 ~ def. 7a Comm., sed. 190 ~ svolgo 7a<br />

Comm., sed. 84).<br />

3 - 01002 ~ PASTORINO, FALLUCCHI, ORIANA, DE<br />

ZAN, DELLA PORTA. ~ Sugli interventi del~<br />

le Forze armate nelle zone terremotate<br />

<strong>della</strong> Campania e <strong>della</strong> Basilicata (sed.<br />

188 ~ def. 4a Comm., sed. 190).<br />

3<br />

3 ~<br />

3 ~<br />

~ 01003 ~ GUERRINI, BENEDETTI, DE SABBATA,<br />

SALVUCCI. ~<br />

In<br />

merito alla grave situazio~<br />

ne finanziaria <strong>della</strong> SIMA di lesi (sed.<br />

188 ~ svolgo sed. 251).<br />

~ 01004<br />

~ 01005<br />

FELICETTI.<br />

~<br />

Su<br />

vari problemi con~<br />

cementi il settore assicurativo (sed. 188).<br />

PITTELLA.<br />

~<br />

Sui<br />

provvedimenti go~<br />

vemativi da adottare di fronte alla man~<br />

canza di coordinamento negli interventi<br />

in favore delle popolazioni terremotate<br />

<strong>della</strong> Campania e <strong>della</strong> Basilicata (sed.<br />

190).<br />

3 ~ 01006 ~ TOLOMELLI, BOLDRINI, CORALLO, IAN~<br />

NARONE, GATTI, MARGOTTO. ~ Sull'impiego<br />

di uomini e mezzi militari nel soccor~<br />

so alle popolazioni terremotate <strong>della</strong><br />

Campania e <strong>della</strong> Basilicata (sed. 190 ~<br />

def. 4a Comm., sed. 192).<br />

3 ~ 01007 ~ SIGNORI. ~ Sull'impiego di uomini<br />

e mezzi militari nel soccorso alle popola~<br />

zioni terremotate <strong>della</strong> Campania e <strong>della</strong><br />

Basilicata (sed. 191 - def. 4a Comm., sed.<br />

192).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~<br />

01008~ PASTI. ~<br />

Sull'ingente<br />

necessità di<br />

attuare misure particolari in seguito al<br />

terremoto che ha colpito Campania e Ba~<br />

silicata (sed. 191).<br />

3. 01009~ SEGA, BONAZZI, MARSELLI, GRANZOT~<br />

TO, POLLASTRELLI, DE SABBATA,VITALE Giu~<br />

seppe. ~ Sui motivi per i quali il Mini~<br />

stero delle finanze ha limitato a 12 le do~<br />

gane nazionali abilitate ad effettuare<br />

operazioni di sdoganamento di prodotti<br />

siderurgici (sed. 191 ~ def. 6a Comm., sed.<br />

192 ~ trasf. 4~02672, sed. 379).<br />

3 ~ 01010 ~ SPANO, JANNELLl. ~<br />

~ 3 01011<br />

~ 01012~ 3<br />

Per<br />

253<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALl<br />

la presen~<br />

tazione di un disegno di legge governati~<br />

va di riforma dello stato giuridico ed eco~<br />

nomico <strong>della</strong> dirigenza statale (sed. 192).<br />

~<br />

SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sul procedimento penale aperto alla Pro~<br />

cedura <strong>della</strong> Repubblica di Roma a se~<br />

guita dell'omicidio del giornalista Mino<br />

Pecorelli, con riferimento anche ad una<br />

confidenza, inerente il sequestro di perso~<br />

na di Rino Arcaini, fatta dal Pecorelli al<br />

sostituto procuratore <strong>della</strong> Repubblica<br />

Luciano Infelisi (sed. 192).<br />

ORIANA. ~<br />

3 ~ 01013 ~<br />

Per<br />

la tutela dell'onora~<br />

bilità delle Forme armate, impegnate in<br />

un generoso, immane sforzo nel soccorso<br />

alle popolazioni terremotate <strong>della</strong> Cam~<br />

pania e <strong>della</strong> Bâsilicata (sed. 192).<br />

BONAZZI,<br />

GRANZOTTO, POLLASTRELLl,<br />

DE SABBATA, VITALE Giuseppe, MARSELLl,<br />

FLAMIGNI, SEGA, ANDERLINI. ~<br />

In<br />

merito<br />

alla carriera ed all'attività del generale<br />

Donato Lo Prete nella Guardia di finan~<br />

za, con particolare riferimento al suo fa~<br />

scicolo personale (sed. 192 ~ svolgo sed.<br />

209).<br />

3. 01014 ~ BONAZZI, GRANZOTTO, FLAMIGNI, POL~<br />

LASTRELLI, DE SABBATA, VITALE Giuseppe,<br />

MARSELLI, SEGA, ANDERLINI. ~<br />

In<br />

rverito<br />

alla carriera ed all'attività del generale<br />

Raffaele Giudice nell'Esercito e nella<br />

Guardia di finanza, con particolare riferi~<br />

mento al suo fascicolo personale (sed.<br />

192 ~ svolgo sed. 209).<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~ 01015 ~ BONAZZI, GRANZOTTO, FLAMIGNI, POL~<br />

~ 01016~ 3<br />

~ 01017~ 3<br />

LASTRELLI, DE SABBATA, VITALE Giuseppe,<br />

MARSELLI, SEGA, ANDERLINI. ~<br />

Sul<br />

seguito<br />

avuto da un'interrogazione presentata<br />

dall'onorevole Stefano Servadei, il 31 lu~<br />

glio 1978, per denunciare la corruzione<br />

diffusa negli alti gradi <strong>della</strong> Guardia di<br />

finanza (sed. 192 ~ svolgo sed. 209).<br />

GRANZOTTO, BONAZZI, FLAMIGNI, POL~<br />

LASTRELLI, DE SABBATA, VITALE Giuseppe,<br />

MARSELLl, SEGA, ANDERLINI. ~<br />

Sui<br />

motivi<br />

del trasferimento dd colonnello Antonio<br />

Ibba dall'Ufficio<br />

"J"<br />

del<br />

designazione a sostituirlo<br />

Veneto e <strong>della</strong><br />

del colonnello<br />

Giampietro Ciccone, nonché sull'attività<br />

da quest'ultimo effettuata in stato di de~<br />

tenzione (sed. 192 ~ svolgo sed. 209).<br />

D'AMELIa. ~<br />

In<br />

merito ad un'even~<br />

tuale richiesta dell'URSS di inviare aiuti<br />

alle popolazioni delle zone terremotate<br />

<strong>della</strong> Campania e <strong>della</strong> Basilicata (sed.<br />

193).<br />

3 ~ 01018 ~ FLAMIGNI. ~ In merito alla notizia,<br />

pubblicata sulla rivista OP, secondo la<br />

quale il tenente colonnello Antonio Viez~<br />

zer, capo <strong>della</strong> segreteria dell'Ufficio "D»<br />

del SID, avrebbe consegnato al giornali~<br />

sta Pecorelli il fascicolo n. 15743 Com~In~<br />

Form (sed. 193).<br />

3 ~ 01019 ~ GUERRINI, BENEDETTI, GUALTIERI,<br />

BARSACCHI, DE SABBATA, PARRINO. ~<br />

In<br />

merito alla dichiarazione, apparsa su va~<br />

ri organi di stampa, con la quale il dottor<br />

Manfredi Palumbo, pretore di lesi, ha af~<br />

fermato che i parlamentari offrono eroi~<br />

na per ottenere voti (sed. 193 ~ def. 2a<br />

Comm., sed. 201 ~ def. Ass., sed. 224 ~<br />

svolgo sed. 226).<br />

3. 01020 ~ CORALLO, LIBERTINI. ~ In merito<br />

alla denuncia per truffa continuata ai<br />

danni dello Stato a carico <strong>della</strong> ditta SO~<br />

.GE.A. di Napoli (sed. 195).<br />

3 . 01021 ~ CORALLO, LIBERTINI. ~ In merito<br />

alla utilizzazione delle notevoli opere<br />

realizzate sull'aeroporto di Taranto, tut~<br />

tora chiuso al traffico (sed. 195).


Senato <strong>della</strong> Repubbltca ~<br />

254<br />

~<br />

VI<br />

I I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALl<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3. 01022 ~ CORALLO, LIBERTINI. ~ Sui provve~<br />

dimenti amministrativi adottati a carico<br />

<strong>della</strong> società SO.GE.A. di Napoli che, pur<br />

essendo inesistente, ha partecipato ad<br />

una gara indetta dalla Direzione generale<br />

dell'aviazione civile (sed. 195).<br />

3 . 01023 - SIGNORI. ~ Sulla rimozione delle<br />

macerie dei palazzi crollati nelle zone<br />

terremotate <strong>della</strong> Campania e <strong>della</strong> Basi~<br />

licata (sed. 195).<br />

3 . 01024 ~ SIGNORI. ~ Sui provvedimenti assunti<br />

o da assumere per reprimere le spe~<br />

culazioni nelle zone colpite dal terremoto<br />

nel novembre 1980 (sed. 195).<br />

3. 01025 ~ MARGOTTO, GRANZOTTO, SEGA, Bo~<br />

NAZZI.<br />

~ Sulla denuncia presentata dal.<br />

colonnello Vitali, ex comandante <strong>della</strong><br />

Guardia di finanza del Veneto, in relazio~<br />

ne alle origini <strong>della</strong> frode petrolifera (sed.<br />

195).<br />

3. 01026 ~ ROMEO. ~ Sull'azione che il Governo<br />

ha svolto o intende svolgere in merito<br />

al problema <strong>della</strong> tabacchicoltura italia~<br />

na (sed. 195).<br />

3. 01027 ~ MURMURA. ~ Sull'entità delle scos~<br />

se telluriche che hanno colpito la Cala~<br />

bria, con epicentro tra Lametia Terme e<br />

Vibo Valentia (sed. 195).<br />

3.01028 - MARCHIO.~ In merito ai finanzia~<br />

menti surrettizi che la sezione fallimeÍ1~<br />

tare del Tribunale di Roma eroga ad al~<br />

cuni avvocati dell'estrema sinistra (sed.<br />

195).<br />

3.01029 . GUTTUSO, CALAMANDREI, RUHL Bo~<br />

NAZZOLA, CONTERNa DEGLI ABBATI, CHIA~<br />

RANTE, PAPALIA, MASCAGNI, CANETTI, SAL~<br />

VUCCI. ~ Sull'esportazione definitiva del<br />

dipinto noto come «Il Giardiniere» (sed.<br />

195 ~ svolgo sed. 257).<br />

3 . 01030 ~ MURMURA. ~ Sulla prossima as~<br />

sunzione per concorso di un notevole nu~<br />

mero di paramedici e di ausiliari presso<br />

l'ente ospedali ero di Soriano Calabro<br />

(sed. 195).<br />

3. 01031 ~ MURMURA. ~ Sulla necessità di<br />

costruire un edificio per allogarvi la nuo~<br />

va sede dell'Ufficio principale postelegrafonico<br />

di Vibo Valentia (sed. 195).<br />

3. 01032 ~ GUTTUSO, CHIARaMoNTE, CALICE,<br />

FERMARIELLO, MOLA, PERNA, VALENZA, ZIC~<br />

CARDI. ~ Per il recupero, il restauro e la<br />

conservazione dei beni culturali <strong>della</strong><br />

Campania e <strong>della</strong> Basilicata (sed. 195 ~<br />

svolgo sed. 257).<br />

3. 01033 ~ LIBERTINI, LA PORTA, OTTAVIANI,<br />

GUERRINI. ~<br />

Sui<br />

provvedimenti governa~<br />

tivi da adottare in presenza <strong>della</strong> crisi<br />

dell' «Itavia» (sed. ~ 196 svolgo sed. 202).<br />

3. 01034 ~ GUALTIERI. ~ Sui provvedimenti<br />

governativi da adottare in presenza <strong>della</strong><br />

crisi<br />

202).<br />

dell' «ltavia» (sed. ~ 196 svolgo sed.<br />

3. 01035 ~ GRANELLI. ~ Sulle iniziative che il<br />

Governo ha intrapreso e intende intra~<br />

prendere di fronte ai ripetuti delitti poli~<br />

tici che insanguinano El Salvador (sed.<br />

196 ~ svolgo sed. 220).<br />

3. 01036 ~ VINCELLI, TONUTTI, BAUSI, AVELLO~<br />

NE, RIGGIO, PACINI. ~ Sui provvedimenti<br />

da adottare per fronteggiare la grave situazione<br />

determinatasi nel settore del<br />

trasporto aereo in seguito all'annunziata<br />

decisione dell'«ltavia» di sospendere ogni<br />

attività di volo (sed. 196 ~ svolgo sed.<br />

202).<br />

3 . 01037 ~<br />

CANETTI. ~<br />

MORANDI,<br />

CONTERNa DEGLI ABBATI,<br />

Per<br />

la salvaguardia del diritto<br />

allo studio .ed all'occupazione degli han~<br />

dicappati, con particolare riferimento al<br />

caso di due alunni <strong>della</strong> scuola media «G.<br />

Mameli» di Roma (sed. 196 ~ svolgo sed.<br />

243).<br />

3 - 01038 ~ GUERRINI, BENEDETTI, DE SABBATA,<br />

SALVUCCI. ~ Sulla consegna di quattro<br />

fregate all'Iraq da parte del cantiere na~<br />

vale di Ancona e sulla presentazione al<br />

<strong>Parlamento</strong> del piano di settore <strong>della</strong><br />

cantieristica (sed. 196).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 -01039 ~<br />

VITALEGiuseppe.<br />

~<br />

Ventilata<br />

255<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

ces~<br />

sione, da parte dell'ANIC, <strong>della</strong> proprietà<br />

degli stabilimenti di Caltagirone e di Ter~<br />

ni <strong>della</strong> !TRES alle società «Fibronit» e<br />

N!TAR, nella misura del 35° ciascuna<br />

(sed. 196).<br />

3 - 01040 ~ COLELLA, D'AREZZO, VALIANTE, MA~<br />

NENTE COMUNALE, SAPORITO. ~ Sull'assas~<br />

sinio del sindaco di Pagani, avvocato<br />

Marcello Torre, perpetrato 1'11 dicembre<br />

1980 (sed. 198 ~ svolgo sed. 279).<br />

3 - 01041 ~ PETRONIO. ~ Sui provvedimenti<br />

governativi da adottare in presenza <strong>della</strong><br />

crisi dell' «Itavia» (sed. 198 ~ svolgo sed.<br />

202).<br />

3 - 01042 ~<br />

DI<br />

MARINO, FERMARIELLO, MOLA. ~<br />

Sui provvedimenti da adottare in presen~<br />

za di delinquenza comune e di gruppi<br />

mafiosi nell'agro nocerino~sarnese, con<br />

particolare riferimento all'assassinio del<br />

sindaco di Pagani, avvocato Marcello<br />

Torre, perpetrato 1'11 dicembre 1980<br />

(sed. 198 ~ svolgo sed. 279).<br />

3 - 01043 ~ ~ ZICCARDI, ZAVATTINI, CALICE. Per<br />

l'adozione di urgenti interventi in difesa<br />

del suolo nelle aree limitrofe alle zone<br />

devastate dal terremoto del 23 novembre<br />

1980 (sed. ~ 198 trasf. 4~02650, sed. 375).<br />

3 - 01044 ~ GUERRINI.~ Sulla richiest~ avan~<br />

zata per ottenere una fermata del treno,<br />

che collega Fabriano~Sassoferrato~<br />

Pergola, davanti allo stabilimento LO~<br />

REV di Fabriano (sed. 198 ~ def. 8a<br />

Comm., sed. 20l).<br />

3 - 01045 ~ SAPORITO, V ALIANTE, MANENTE Co~<br />

MUNALE. ~ Sui programmi di intervento<br />

per porre riparo ai danni arrecati al pa~<br />

trimonio archeologico, artistico e cultu~<br />

raIe <strong>della</strong> Campania e <strong>della</strong> Basilicata<br />

dal terremoto del novembre 1980 (sed.<br />

198 ~ svolgo sed. 257).<br />

3 - 01046 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo, COSTA,<br />

Per il mantenimento del<br />

D'AGOSTINI. ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Lazio nell'area di competenza degli inter~<br />

venti <strong>della</strong> Cassa per il Mezzogiorno (sed.<br />

svolgo sed. 247).<br />

198 ~<br />

3 - 01047 ~ PROCACCI.~ Sulle iniziative gover~<br />

native da intraprendere di fronte alle re~<br />

pressioni in atto ne El Salvador ad opera<br />

<strong>della</strong> Giunta al potere (sed. ~ 200 def. 3a<br />

Comm., sed. 201 ~ def. Ass., sed. 218 ~<br />

svolgo sed. 220).<br />

3 - 01048 ~ MITROTTI, CROLLALANZA, FILETTI, FI~<br />

NESTRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, Mo~<br />

NACO, PECORINO, PISANÒ, PISTOLESE, Pozzo,<br />

RASTRELLI. ~<br />

Sui<br />

provvedimenti gover~<br />

nativi da adottare in presenza <strong>della</strong> crisi<br />

dell' «ltavia» (sed. 200 ~ svolgo sed. 202).<br />

3 - 01049 ~ ORLANDO. ~ Sull'operato delle<br />

commissioni per i concorsi a cattedre<br />

universitarie e sull'andamento dei con~<br />

corsi da poco espletati, con particolare<br />

riferimento all' esclusione del professar<br />

Giacinto Spagnoletti nel concorso a 18<br />

cattedre di letteratura italiana moderna<br />

contemporanea (sed. 200 ~ svolgo sed.<br />

220).<br />

3 - 01050 ~ VIGNOLA.~ Sui provvedimenti da<br />

adottare in presenza di delinquenza co~<br />

mune e di gruppi mafiosi nell'agro noce~<br />

rino~sarnese, con particolare riferimento<br />

all'assassinio del sindaco di Pagani, avvu~<br />

cato Marcello Torre, perpetrato l'Il di~<br />

cembrc 1980 (sed. 200 ~ svolgo sed. 279).<br />

3 - 01051 ~<br />

MASCIADRI.<br />

~<br />

Sui<br />

provvedimenti<br />

governativi da adottare, a medio e lungo<br />

termine, in relazione alla decisione del~<br />

l' «ltavia» di interrompere<br />

partire dal lp dicembre<br />

svolgo sed. 202).<br />

il servizio a<br />

1980 (sed. 201 ~<br />

3 - 01052 ~ SIGNORI, BARSACCHI, SCEVAROLLI,<br />

MASCIADRI, SPANO, DI NICOLA, SEGRETO, VI~<br />

GNOLA. ~ In merito al rapimento del ma~<br />

gistrato Giovanni D'Urso, avvenuto a Ro~<br />

ma la sera del12 dicembre 1980 (sed. 201<br />

~ def. 1a e 2a Comm. riun., sed. 208 ~<br />

svolgo 1 a e 2a Comm. riun., sed. 2).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 ~<br />

01053<br />

~<br />

~ In<br />

RICCARDELLl,<br />

ANDERLlNI, ROMANÒ.<br />

merito al rapimento del magistrato<br />

Giovanni D'Urso, avvenuto a Roma la se~<br />

ra del12 dicembre ~ 1980 (sed. 201 def. la<br />

e 2a Comm. riun., sed. 208 ~ svolgo 1 a e 2a<br />

Comm., riun., sed. 2).<br />

3 - 01054 ~ PINTO. ~ Per l'emanazione delle<br />

norme previste dall'articolo 12 del decre~<br />

to del Presidente <strong>della</strong> Repubblica 20 di~<br />

cembre 1979, trovandosi tuttora il perso~<br />

naIe sanitario in condizioni di disagio<br />

(sed. 201 ~ def. 12a Comm., sed. 207).<br />

3<br />

~ 01055 ~ SEGA, ANGELIN, TALASSI GIORGI,<br />

MIANA, MARGOTTO, PAPALIA, CARLASSARA,<br />

GRANZOTTO. ~<br />

Sui<br />

provvedimenti gover~<br />

nativi da adottare in relazione alla ri~<br />

chiesta di chiusura degli stabilimenti di<br />

Polesella (Rovigo) e Ceggia (Venezia)<br />

avanzata dalla S.p.A. «Eridania zuccheri~<br />

fici nazionali» di Genova (sed. 201 ~ def.<br />

lOa Comm., sed. 207 ~ svolgo lOa Comm.,<br />

sed. 9l).<br />

~ 3 ~ 01056 - FIORI, ANDERLINI, RAVAIOLI. Per<br />

256<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

il<br />

trasferimento delle linee attualmente<br />

concesse all'« Ita via», in fase di totale col ~<br />

lasso alle società di bandiera (sed. 202 ~<br />

svolgo sed. 202).<br />

3 ~ 01057 ~ SIGNORI, BARSACCHI. ~ Per un'at~<br />

tenta valutazione del Governo su alcuni<br />

aspetti dell'attività terroristica (sed. 202 ~<br />

def. 1 a e 2a Comm. riun., sed. 208 ~ svolgo<br />

1 a e 2a Comm. riun., sed. 2).<br />

3 ~ 01058 - PASTI. ~ Per un'approfondita e<br />

conclusiva discussione sulle Forze arma~<br />

te, sia mondiali che italiane (sed. 202 ~<br />

svolgo sed. 247).<br />

3 - 01059 ~GUALTIERI.~ In merito al rapimen~<br />

to del magistrato Giovanni D'Urso, avve~<br />

nuto a Roma la sera dal 12 dicembre<br />

1980 (sed. 202 - def. la e 2a Comm. riun.,<br />

sed. 208 - svolgo 1 a e 2a Comm. riun., sed.<br />

2).<br />

3 ~ 01060 - CHIARANTE. ~ Per l'immissione in<br />

ruolo degli idonei dei concorsi esterni per<br />

i ruoli tecnico~scientifici dell'ammini-<br />

3 ~<br />

VI I I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

strazione dei beni culturali recentemente<br />

espletati (sed. ~ 202 def. 7a Comm., sed.<br />

310 - svolgo 7a Comm., sed. 12l).<br />

~ 01061 ~ CHIARANTE, RUHL BONAZZOLA.<br />

Sui<br />

lavori di consolidamento e restauro del<br />

~ «Cenacolo» di Leonardo (sed. 202 def. 7a<br />

Comm., sed. 310 ~ svolgo 7a Comm., sed.<br />

121).<br />

3 ~ 01062 ~ PASTI. ~ Sulla costituzione di un<br />

consorzio fra le ditte italiane «Aermac~<br />

chi» ed «Aeritalia» per la costruzione di<br />

un aereo militare «AMX» (sed. 202 ~<br />

svolgo sed. 247).<br />

3 ~ 01063 - MAFFIOLETTI, BERTI. ~ Per l'inquadramento<br />

in ruolo degli impiegati diretti~<br />

vi delle qualifiche ad esaurimento di<br />

ispettore generale e di direttore di divi~<br />

sione delle varie amministrazioni (sed.<br />

202).<br />

3 - 01064 - POLLASTRELLI, MODICA. ~ Sulla li~<br />

nea ferroviaria Viterbo~Attigliano (sed.<br />

202 ~ def. 8a Comm., sed. 207).<br />

3 ~<br />

3<br />

~ 01065<br />

SEGA.<br />

~<br />

Per<br />

la ripresa <strong>della</strong> produ~<br />

zione nello stabilimento «Confezioni Elta<br />

s.r.l.» di Bottrighe, in comune di Adria<br />

(sed. 202).<br />

~ 01066 ~ MARAVALLE. ~ Sull'affermazione<br />

del presidente dell'«ltavia», Aldo Davan~<br />

zali, secondo la quale il «DC-9» precipi~<br />

tato nel mare di Ustica il 27 giugno 1980<br />

venne colpito da un missile (sed. 203).<br />

3 - 01067 ~ BOMPIANI, SPITELLA, FAEDo, BUZZI,<br />

MEZZAPESA, BOGGIO, SCHIANO, ACCILI, D'A~<br />

MICO, JERVOLINO Russo, SCARDACCIONE,<br />

Sui gravi danni<br />

MANENTE COMUNALE. ~<br />

subiti dal patrimonio artistico e da beni<br />

culturali di altissimo valore a seguito del<br />

sisma del23 novembre 1980 (sed. 203).<br />

3 ~ 01068 ~ CORALLO. ~ Sull'affermazione del<br />

presidente dell' «ltavia», Aldo Davanzali,<br />

secondo la quale il «DC~9» precipitato<br />

nel mare di Ustica il 27 giugno 1980 venne<br />

colpito da un missile (sed. 203).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 19S3<br />

3 -01069 ~<br />

MORANDI,<br />

MIANA, LIBERTINI, STEFA~<br />

NI, LA PORTA, TOLOMELLI, BONAZZI, FLAMI~<br />

GNI, TALASSr GIORGI, TEDESCO TATÒ, TRO~<br />

PEANO, MAFFIOLETTI. ~ Sull'affermazione<br />

del presidente dell'«ltavia», Aldo Davan~<br />

zali, secondo la quale il «DC~9» precipi~<br />

tato nel mare di Ustica il 27 giugno 19S0<br />

venne colpito da un missile (sed. 203).<br />

3 - 01070 ~ CALARCO, BEVILACQUA, GENOVESE,<br />

Sull'affermazione del presi~<br />

SANTALCO. ~<br />

dente dell' «Itavia», Aldo Davanzali, se~<br />

condo la quale il «DC~9» precipitato nel<br />

mare di Ustica il 27 giugno 19S0 venne<br />

colpito da un missile (sed. 203).<br />

3 - 01071 ~ VINAY, PASTI, GOZZINI, ZICCARDI,<br />

GRANELLI, ORLANDO, LUGNANO, BARSACCHI.<br />

~ Sul mancato ricevimento di una dele~<br />

gazione di parlamentari recatisi all'Am~<br />

basciata di Corea del Sud per intervenire<br />

in favore del leader democratico Kim Dae<br />

Jung ~ (sed. 205 svolgo sed. 220).<br />

3 - 01072 ~ PASTI. ~ Per avere informazioni<br />

sull'incidente avvenuto nel mare di Usti~<br />

ca il 27 giugno 19S0 e determinato, se~<br />

condo fonti attendibili, da un missile<br />

(sed. 205).<br />

3 - 01073 ~ PETRONIO.~ Per un immediato in~<br />

terventa nei confronti dell' «Itavia» al fi~<br />

ne di evitare che si costruiscano tesi di~<br />

fensive in relazione all'incidente aereo<br />

del 27 giugno 19S0 e per la ripresa dei<br />

voli da e per Bologna e Lamezia (sed.<br />

205).<br />

3 - 01074 ~ FASSINO. ~ Per il blocco del finan~<br />

ziamento di un impianto avicolo per<br />

l'importo di 24 miliardi concesso dalla<br />

Regione Abruzzo (sed. 207 ~ trasf. 4~<br />

015SS, sed. 209).<br />

3 - 01075 ~ BORzr. ~ Sull'erogazione di un<br />

contributo a fondo perduto ottenuto dal<br />

pretore di Palestrina, dottor Pietro Fede~<br />

rico, per il pagamento di una gita di pia~<br />

cere di magistrati aderenti a «Magistra~<br />

tura democratica» (sed. 207).<br />

257<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~19S3<br />

3 - 01076 ~ FRANCO.~ Sulla mancata informa~<br />

zione da parte <strong>della</strong> RAI dell'annulla~<br />

mento delle operazioni elettorali svoltesi<br />

l'S e il S giugno 19S0 per il rinnovo del<br />

Consiglio comunale di Reggio Calabria<br />

(sed. 207).<br />

3 - 01077 ~ GOZZINI. ~ Sul sequestro <strong>della</strong> si~<br />

gnora Alaide Foppa De Solarsano, avve~<br />

nuto in Guatemala il 19 dicembre 19S0<br />

(sed. 20S ~ svolgo sed. 220).<br />

~ 3 - 01078 ROMEr. ~ Sui provvedimenti adot~<br />

tati e da adottare in seguito alla frana<br />

abbattutasi sulla località San Salvatore<br />

del comune di Paola il 2 dicembre 19S0<br />

~ (sed. 20S def. sa Comm., sed. 211 ~ svolgo<br />

sa Comm., sed. SS).<br />

3 - 01079 ~ BONAZZI, SEGA, GRANZOTTO, POLLA~<br />

STRELLI, DE SABBATA, MARSELLI, VfTALE<br />

Per la sospensione cautelati~<br />

Giuseppe. ~<br />

va dal servizio del dottor Ernesto Del<br />

Gizzo, direttore generale delle dogane, al<br />

quale, secondo una notizia di stampa, sa~<br />

rebbe stata inviata comunicazione giudi~<br />

ziaria in relazione a fatti di evasione del~<br />

l'imposta di' fabbricazione sui prodotti<br />

petroliferi (sed. 20S ~ svolgo sed. 209).<br />

3 - 01080 ~ FERMARIELLO. ~ Per l'adozione di<br />

provvedimenti atti a difendere dalla spe~<br />

cuI azione la Baia di leranto, sita in co~<br />

mune di Massalubrense (sed. 20S).<br />

3 - 01081 ~ MALAGaDI, FASSINO. ~ Sulle inizia~<br />

tive intraprese per salvaguardare il popo~<br />

lo afghano dalla repressione sovietica<br />

(sed. 20S).<br />

3 - 01082 ~ PITTELLA.~ Per la soluzione dei<br />

vari problemi apertisi o aggravatisi in<br />

Basilicata con il terremoto del novembre<br />

19S0 (sed. 20S).<br />

3 - 01083 ~ MALAGaDI,FASSINO.~ Sulla posi~<br />

zione del Governo in relazione al rapi~<br />

mento del giudice D'Urso, alla rivolta dei<br />

detenuti nel carcere di Trani ed alla chiu~<br />

sura del carcere dell'Asinara (sed. 20S ~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

def. la e 2a Comm. riun., ~ sed. 208 svolgo<br />

1 a e 2a Comm. riun., sed. 2).<br />

258<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 ~ 01084 ~ DE GIUSEPPE, DE CAROLIS, AGRIMI,<br />

CALARCO, Coco, DI LEMBO, FORNI, LAPEN~<br />

TA, PATRIARCA, ROSI, SICA, VALIANTE, VITA~<br />

LONE. ~ Sulla posizione del Governo in<br />

relazione all'assassinio del generale Gal~<br />

valigi, al rapi,mento del giudice D'Urso<br />

ed alla rivolta dei detenuti del carcere di<br />

Trani (sed. 208 ~ def. l a e 2a Comm.<br />

riun., sed. 208 ~ svolgo la e 2a Comm.<br />

riun., sed. 2).<br />

3. 01085~ RICCARDELLI,BRANCA,GOZZINI, AN~<br />

DERLINI. ~ Sul problema <strong>della</strong> lotta al<br />

terrorismo, con particolare riferimento<br />

all'assassinio dei magistrati Nicola Gia~<br />

cumbi a Salerno e Girolamo Minervini a<br />

Roma (già 2~00134, sed. 208 ~ def. 1 a e 2a<br />

Comm. riun., sed. 208 ~ svolgo 1a e 2a<br />

Comm. riun., sed. 2).<br />

3 ~ 01086 ~<br />

Pozzo,<br />

MARCHIO. ~<br />

Sulle<br />

informa~<br />

zioni circolanti in Italia in merito al ruo~<br />

lo svolto dai servizi segreti libici nel qua~<br />

dro <strong>della</strong> sovversione armata esportata<br />

nei Paesi del Terzo Mondo e del Mediter~<br />

raneo, e particolarmente in Italia (già 2~<br />

00143, sed. 208 ~def. 1a e 2a Comm. riun.,<br />

~ sed. 208<br />

2).<br />

svolgo la e 2a Comm. riun., sed.<br />

~ 3 - 01087 SPADACCIA, STANZANI GHEDlNI. ~ Per<br />

la promozione di un dibattito tra i corpi<br />

dello Stato sui criteri, sui metodi e sugli<br />

obiettivi che ispirano la lotta al terrori~<br />

sma (già 2~00 152, sed. 208 ~ def. 1a e 2a<br />

Comm. riun., sed. 208 ~ svolgo la e 2a<br />

Comm. riun., sed. 2).<br />

3 - 01088 ~ ~ MITROTTI, PISANÒ. In merito<br />

all'assassinio di 29 persone a bordo di un<br />

aereo <strong>della</strong> «Pan American», perpetrato il<br />

17 dicembre 1973 all'aeroporto di Fiumi~<br />

cina da un nucleo terroristico arabo fi~<br />

nanziato direttamente dal dittatore<br />

Gheddafi (già 2~002l8, sed. 208 def. la e<br />

2a Comm. riun., sed. 208 ~ svolgo la e 2a<br />

Comm. riun., sed. 2).<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 - 01089 ~ LUGNANO, BENEDETTI, GRAZIANI,<br />

PERNA, TEDESCO TATÒ, TERRACINI, TROPEA~<br />

NO, VENANZI. ~ Sull'assassinio del gene~<br />

raIe dei carabinieri Enrico Galvaligi, per~<br />

petrato a Roma il 31 dicembre 1980 (sed.<br />

208 ~ def. la e 2a Comm. riun., sed. 208 ~<br />

svolgo 1 a e 2a Comm. riun., sed. 2).<br />

3 ~ 01090 ~ PERNA, BENEDETTI, GRAZIANI, Lu~<br />

GNANO, TEDESCO TATÒ, TERRACINI, TROPEA~<br />

NO, VENANZI. ~ Sui motivi <strong>della</strong> chiusura<br />

<strong>della</strong> sezione «Fornelli» del carcere del~<br />

l'Asinara e sulle affermazioni secondo le<br />

quali i più gravi attentati terroristici<br />

sarebbero ispirati da centrali straniere<br />

(sed. 208 ~ def. la e 2a Comm. riun., sed.<br />

208 ~ def. la e 2a Comm. riun., sed. 2).<br />

3 ~ 01091 ~ BENEDETTI, GRAZIANI, LUGNANO,<br />

PERNA, TEDESCO TATÒ, TERRACINI, TROPEA~<br />

NO, VENANZI. ~ Sulla via seguita dal co~<br />

municato dei detenuti in rivolta nel car~<br />

cere di Trani, allegato al «comunicato n.<br />

Ó» dei brigatisti che hanno sequestrato il<br />

giudice D'Urso (sed. 208 ~ def. la e 2a<br />

Comm. riun., sed. 208 ~ svolgo 1 a e 2a<br />

Comm. riun., sed. 2).<br />

3 ~ 01092 ~ TEDESCO TATÒ, BENEDETTI, GRAZIA~<br />

3 ~ 01093 ~<br />

NI, LUGNANO, PERNA, TERRACINI, TROPEANO,<br />

VENANZI. ~<br />

Sui<br />

tempi e le modalità degli<br />

incontri avvenuti tra due redattori de<br />

«L'Espresso» ed un emissario dei brigati~<br />

sti che hanno sequestrato il giudice D'Ur~<br />

so (sed. 208 " def. 1 a e 2a Comm. riun.,<br />

sed. 208 - svolgo la e 2a Comm. riun., sed.<br />

2).<br />

CALAMANDREI.<br />

~<br />

Sugli<br />

accordi di<br />

estradizione esistenti con i Paesi dell'Eu~<br />

rapa occidentale nei quali sono soliti ri~<br />

fugiarsi gli italiani ricercati per crimini<br />

terroristici (sed. 208 ~ def. 1 a e 2a Comm.<br />

. riun., sed. 208 ~ svolgo la e 2a Comm.<br />

riun., sed. 2).<br />

3 ~ 01094 ~ CALARCO. ~ Sulle ragioni giuridi~<br />

che e di fatto che hanno indotto il giudice<br />

a spiccare mandato di cattura nei con~<br />

fronti di un redattore de «L'Espresso» e<br />

sulle intenzioni del Governo in ordine al~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

259<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 ANNI 1979~ 1983<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

la politica relativa ai problemi dell'infor~<br />

mazione (sed. 208 ~ def. la e 2a Comm.<br />

riun., sed. 208 ~ svolgo la e 2a Comm.<br />

riun., sed. 2).<br />

~ 3 - 01095 ~ LANDOLFI. Per<br />

la concessione del~<br />

la più alta decorazione al calore in<br />

memoria del generale Enrico Calvaligi,<br />

assassinato dalle «brigate rosse» il 31 di~<br />

cembre 1980 (sed. 208 ~ def. 1 a<br />

e 2a<br />

Comm. riun., sed. 208 ~ svolgo 1 a e 2a<br />

Comm. riun., sed. 2).<br />

3 . 01096 ~ LANDOLFI. ~ In merito alla decisio~<br />

ne di evacuare il carcere dell'Asinara<br />

(sed. 208 ~ def. la e 2a Comm. riun., sed.<br />

svolgo la e 2a Comm. riun., sed. 2).<br />

208 ~<br />

3 - 01097 ~ LANDOLFI.~ Sulle circostanze che<br />

hanno condotto al rilascio ed alla pubbli~<br />

cazione dei verbali dell'interrogatorio del<br />

giudice D'Urso redatti dalle «brigate ros~<br />

se» (sed. 208 ~ def. la e 2a Comm. riun.,<br />

sed. 208 ~ svolgo 1 a e 2a Comm. riun., sed.<br />

2).<br />

3 - 01098 ~ LANDOLFI. ~ Sugli elementi di va~<br />

lutazione che hanno condotto a decidere<br />

l'azione delle forze dell'ordine nei con~<br />

fronti dei rivoltosi del carcere di Trani<br />

~ (sed. 208 def. l a e 2a Comm. riun.,<br />

208 ~ svolgo 1<br />

sed.<br />

a e 2a Comm. riun., sed. 2).<br />

3 - 01099 ~ FILETTI.~ Per l'adozione di imme~<br />

diati provvedimenti di prevenzione e di<br />

repressione dell'attività terroristica, con<br />

particolare riferimen to al sequestro del<br />

~giudice D'Urso, alla rivolta dei detenuti<br />

del carcere di Trani ed all'assassinio del<br />

generale Galvaligi (sed. 208 ~ def. 1 a e 2a<br />

Comm. riun., ~ sed. 208 svolgo la e 2a<br />

Comm. riun., sed. 2).<br />

3 - 01100 ~ MARCHIO, CROLLALANZA, FILETTI, FI~<br />

NESTRA, FRANCO, LA RUSSA, MITROTTI, Mo~<br />

NACO, PECORINO, PISANÒ, PISTOLESE, POZZO,<br />

RASTRELLI. ~<br />

In<br />

merito alla decisione di<br />

evacuare<br />

def.<br />

il carcere dell'Asinara (sed. 208<br />

~ 2a Comm. riun., sed. 208 ~<br />

1 a e<br />

svolgo la e 2a Comm. riun., sed. 2).<br />

3 - 01101 ~ ~ MALAGODI, FASSINO. Sulle valuta~<br />

zioni del Governo in relazione ai più<br />

recenti casi di terrorismo e, in particola~<br />

re, all'assassinio del generale Galvaligi<br />

ed all'intervista delle «brigate rosse»<br />

pubblicata su «L'Espresso» (sed. 208 def.<br />

1 a e 2a Comm. riun., sed. 208 ~ svolgo la e<br />

2a Comm. riun., sed. 2).<br />

3 - 01102 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sulla posizione del Governo in relazione<br />

ai più recenti casi di terrorismo e, in par~<br />

ticolare, alla rivolta dei detenuti del car~<br />

cere di Trani, al rapimento del giudice<br />

D'Urso ed all'assassinio del generale Gal~<br />

valigi (sed. 208 ~def. 1 a e 2a Comm. riun.,<br />

sed. 208 ~ svolgo 1 a e 2a Comm. riun., sed.<br />

2).<br />

3 - 01103 ~ MANCINO, MURMURA, BONIFACIO, CA~<br />

LARCO, COLOMBO Vittorino (V.), LAPENTA,<br />

MAZZA, PAVAN, SAPORITO, VERNASCHI, VITA~<br />

LONE, NERI. ~ Sui motivi <strong>della</strong> chiusura<br />

<strong>della</strong> sezione speciale del carcere dell'Asi~<br />

nara e sui provvedimenti da adottare nei<br />

confronti dei giornalisti che hanno pub~<br />

blicato un'intervista delle «brigate rosse»<br />

(sed. 208 ~ def. la e 2a Comm. riun., sed.<br />

208 ~ svolgo 1 a e 2a Comm. riun., sed. 2).<br />

3 - 01104 ~ SPANO. ~ Sugli orientamenti del<br />

Governo in relazione ai più recenti casi<br />

di terrorismo e, in particolare, ai delicati<br />

rapporti tra informazione e terrorismo,<br />

all'assassinio del generale Galvaligi, alle<br />

rivolte nelle carceri, ai collegamenti in~<br />

ternazionali con i movimenti eversivi<br />

operati in Italia (sed. 208 ~ def. la e 2a<br />

Comm. riun., sed. 208 ~ svolgo 1 a e 2a<br />

Comm. riun., sed. 2).<br />

~ 3 - 01105 ClOCE,<br />

CONTI PERSINI. ~<br />

Sulla<br />

posi~<br />

zione del Governo in relazione ai più<br />

recenti casi di terrorismo e, in particola~<br />

re, al rapimento del giudice D'Urso, alla<br />

rivolta dei detenuti del carcere di Trani<br />

ed all'assassinio del generale Galvaligi<br />

~ (sed. 208 def. la e 2a Comm. riun., sed.<br />

208 ~ svolgo 1 a e 2a Comm. riun., sed. 2).<br />

3 - 01106 ~ GOZZINI, BREZZI. ~ In merito alle<br />

valutazioni del Governo sull'operato dei


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

giornalisti che hanno pubblicato un'in~<br />

tervista con le «brigate rosse» contenente<br />

i verbali degli interrogatori cui è stato<br />

sottoposto il giudice D'Urso e sui provve~<br />

dimenti presi o da prendere in materia<br />

~ carceraria (sed. 208 def. 1a e 2a Comm.<br />

riun., sed. 208 ~ svolgo la e 2a Comm.<br />

riun., sed. 2).<br />

3 - 01107 ~<br />

FIORI.<br />

~<br />

Sugli<br />

intendimenti del<br />

Governo a seguito del comunicato n. 8<br />

emesso dalle «brigate rosse» in relazione<br />

al sequestro D'Urso (sed. 208 ~def. 1 a e 2a<br />

Comm. riun., sed. 208 ~ svolgo la e 2a<br />

Comm. riun., sed. 2).<br />

3 - 01108 ~ VALlANI.~ Per la subordinazione,<br />

nella lotta al terrorismo, di ogni conside~<br />

razione sedicente umanitaria al dovere di<br />

difendere la Patria (sed. 208 ~ def. la e 2a<br />

Comm. riun., sed. 208 ~ svolgo la e 2a<br />

Comm. riun., sed. 2).<br />

3 - 01109 ~ MARCHIO, PISTOLESE, MITROTTI. ~<br />

Per la difesa delle sedi del MSI~Destra<br />

nazionale, con particolare riferimento<br />

agli attacchi subiti da quella di via Acca<br />

Larentia in Roma, il 7 gennaio 1978 e<br />

nella notte tra il 30 ed il 31 dicembre<br />

1980 (sed. 208 ~ svolgo sed. 209).<br />

3 - 01110 ~ MURMURA.~ Sulle iniziative go~<br />

vernative da assumere in relazione alle<br />

conclusioni dell'indagine effettuata dal<br />

Censis sul mondo impiegatizio pubblico<br />

(sed. 209).<br />

3 -01111 ~ MURMURA. ~ Sulle ragioni del ri~<br />

tardo che si registra nell'inizio dei lavori<br />

finanziati dal Governo centrale per il tra~<br />

sferimento degli abitanti di Fabrizia e di<br />

Nardodipace (sed. 209).<br />

3 - 01112 ~<br />

MURMURA.<br />

~<br />

Per<br />

l'emanazione di<br />

un decreto~legge relativo alla elargizione<br />

<strong>della</strong> somma di 100 milioni ai familiari<br />

delle vittime del terrorismo (sed. 209).<br />

3 - 01113 ~ ROMANÒ, GOZZINI, LA VALLE, BREZZI,<br />

Per un intervento del Gover~<br />

GRANELLI. ~<br />

no italiano in relazione all'arresto di Car~<br />

260<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

los Montes Cisternas, avvenuto a Santia~<br />

go del Cile il 30 dicembre 1980 (sed. 209 ~<br />

svolgo sed. 220).<br />

3 - 01114 ~ FIORI, RAVAIOLI, ROMANÒ, LA VALLE.<br />

~ Sulle<br />

circostanze nelle quali è rimasta<br />

uccisa il 6 gennaio 1981, ad un posto di<br />

blocco effettuato da agenti in borghese,<br />

la signora Laura Rendina (sed. 209).<br />

3 - 01115 ~<br />

MATI.<br />

SAPORITO,<br />

JERVOLlNO Russo, STAM~<br />

~ Sulle circostanze nelle quali han~<br />

no perso la vita, a Roma, il giovane Luca<br />

Perucci e la signora Laura Rendini (sed.<br />

209).<br />

3 - 01116 ~ MILANI Giorgio, ROMANÒ, FELICETTI,<br />

Sulle iniziative governative<br />

BOLLIN!. ~<br />

assunte o da assumere per assicurare<br />

l'attività produttiva <strong>della</strong> società<br />

«Astaie» di Trezzo d'Adda (sed. 209).<br />

3 - 01117 ~ MAFFIOLETTI, TEDESCO TATÒ, PERNA,<br />

FERRARA Maurizio, FLAMIGNI. ~ Sulle cir~<br />

costanze nelle quali è rimasta uccisa il 6<br />

gennaio 1981, ad un posto di blocco effet~<br />

tuato da agenti in borghese, la signora<br />

Laura Rendina (sed. 209).<br />

3 - 01118 ~ RaMEl. ~ Sugli interventi da adot~<br />

tare per il consolidamento e l'amplia~<br />

mento <strong>della</strong> superstrada statale n. 18,<br />

danneggiata da una frana abbattutasi in<br />

località San Salvatore del comune di<br />

Paola, e per la realizzazione di una pista<br />

alternativa ai fini del ripristino del traffi~<br />

co (sed. 209 ~ def. 8a Comm., sed. 211 ~<br />

svolgo 8a Comm., sed. 85).<br />

3 - 01119 ~ MURMURA. ~ Sulle ragioni del ri~<br />

tardo che si registra nel pagamento, agli<br />

agricoltori nel comune di Filogaso (Ca~<br />

tanzaro), dell'integrazione del prezzo<br />

dell'olio di oliva per la campagna 1979~<br />

80 (sed. 209 ~ svolgo sed. 376).<br />

3 - 011120 ~ GOZZINI. ~ Sull'applicazione del~<br />

l'articolo 90 <strong>della</strong> legge n. 354 del 1975,<br />

relativa all'ordinamento penitenziario,<br />

per quanto concerne colloqui diretti e te~<br />

lefonici, corrispondenza ed informazione<br />

(sed. ~ 209 svolgo sed. 217).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

261<br />

~<br />

VI<br />

II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 ~<br />

01121<br />

~<br />

SIGNORI.<br />

~<br />

Sui<br />

provvedimenti da<br />

adottare per fronteggiare la drammatica<br />

situazione venutasi à creare nel centro<br />

storico di Magliano in Tosqma in seguito<br />

ad un vasto movimento franoso (sed. 209<br />

~ def. 7a Comm., sed. 211 ~ svolgo 7a<br />

Comm., sed. 121).<br />

3 ~ 01122 ~ GOZZINI. ~ Sul problema <strong>della</strong><br />

protezione dei rappresentanti dello Stato<br />

che si trovano in prima linea nella lotta<br />

quotidiana contro i terroristi in libertà o<br />

detenuti (sed. 209).<br />

3. 01123 ~ GUALTIERI. ~ Sul malcostume da<br />

tempo in atto nei settori <strong>della</strong> RAI~TV<br />

addetti all'informazione sportiva, in rela~<br />

zione alla trasmissione ed alla cancella~<br />

zione di determinati avvenimenti sporti~<br />

vi (sed. 209).<br />

3 ~ 01124 ~ CALARCO. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare, in seguito al fortunoso atterrag~<br />

gio di un «DC~9» dell'ATI avvenuto il 13<br />

gennaio 1981, per la piena efficienza del~<br />

la pista n. 15 dell' aeroporto di Reggia Ca~<br />

labria (sed. 209).<br />

3 . 01125 ~ FINESTRA. ~ Sul problema <strong>della</strong><br />

detenzione dei «~estimoni di Geova» (sed.<br />

209).<br />

3 . 01126 ~ MEZZAPESA. ~ Sul documento, re~<br />

datto da esperti finanziari <strong>della</strong> Commis~<br />

sane CEE, relativo ad~una riduzione degli<br />

stanziamenti di bilancio previsti in agri~<br />

coltura di circa 1.000 miliardi di lire<br />

(sed. 209 - svolgo sed. 249).<br />

3 ~ 01127 ~ MOLA, FERMARIELLO. ~ Per la rias~<br />

sunzione dei marittimi dell'«lrpinia», or~<br />

mai in disarmo (sed. 209).<br />

3 ~ 01128 ~ FERRARI-AGGRADI, COLAJANNI. .....:....Per<br />

la presentazione al <strong>Parlamento</strong> dei dise~<br />

gni di legge di stanziamento dei fondi di<br />

dotazione degli enti di gestione (sed. 210<br />

~ def. sa Comm., sed. 211 ~ svolgo sa<br />

Comm., sed. 75).<br />

3 ~ 01129 - PINTO. ~ Per l'emanazione di un<br />

provvedimento atto ad evitare lo svolgi~<br />

mento dei corsi di tirocinio ospedaliero<br />

già banditi da alcuni ospedali civili (sed.<br />

def. 12a Comm., sed. 211).<br />

210 ~<br />

3 ~ 01130 ~<br />

CALICE,<br />

CAZZATO. ~<br />

Per<br />

la norma~<br />

lizzazione dell'erogazione delle pensioni<br />

loiS, VoiS e SolS (già 4~00 194, sed. 210 ~<br />

svolgo sed. 315).<br />

3 ~ 01131 ~ CALICE. ~ Sulla pratica di liquida~<br />

zione dell'equo indennizzo in favore del~<br />

l'appuntato dei carabinieri ~aolino Mi~<br />

chele di Castiglion <strong>della</strong> Pescaia (Grosse~<br />

to), in congedo già dal 1970 (già 4~01387,<br />

sed. 210 ~ tras£. 4~02320, sed. 320).<br />

3 ~ 01132 ~ ROMEO, MIRAGLIA, .CAZZATO, PANICO,<br />

FRAGASSI, GUTTUSO. ~ Sulle improvvise<br />

interruzioni di fornitura dell'acqua nelle<br />

zone servite dall'acquedotto del Pertusil~<br />

lo, a seguito di guasti <strong>della</strong> condotta<br />

principale (già 4~00S61, sed. 210).<br />

3. 01133 ~ LANDOLFI. ~ Per l'esame ministe~<br />

riale <strong>della</strong> legge n. 990 del 1969 e del suo<br />

Regolamento, onde eliminare la prassi<br />

del «cartello» delle tariffe per l'assicura~<br />

zione <strong>della</strong> responsabilità civile automo~<br />

bilistica (sed. 210 ~ rit. sed. 463).<br />

3 ~ 01134 ~ ROMEO. ~ Sulle iniziative da adot~<br />

tare in relazione alle dichiarazioni del<br />

presidente dell'Ente autonomo acquedot~<br />

to pugliese, secondo le quali la mancata<br />

realizzazione di alcune opere necessarie<br />

per migliorare l'approvvigionamento<br />

idrico <strong>della</strong> Puglia sarebbe causata dai<br />

ritardi dei finanziamenti <strong>della</strong> Cassa per<br />

il Mezzogiorno (già 4~01299, sed. 210 ~<br />

svolgo sed. 247).<br />

3 ~ 01135 ~ MASCAGNI, CHIARANTE, CANETTI. ~<br />

Per la dotazione, a Roma e provincia, di<br />

adeguate struÙure didattiche nel campo<br />

dell'istruzione<br />

sed. 320).<br />

musicale ~ (sed. 210 svolgo<br />

3 - 01136 ~ LIBERTINI,SESTITO,TROPEANO.~ In<br />

merito alla grave situazione in cui si di~<br />

batte la società SITEL, appaltatrice di<br />

lavori <strong>della</strong> SIP (sed. 210).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

262<br />

~<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

3. 01137 ~ SANTALCO, CALARCO, GENOVESE. ~<br />

Per la eliminazione dei vincoli posti dal~<br />

l'articolo 49 del decreto del Presidente<br />

<strong>della</strong> Repubblica n. 753 dell'll luglio<br />

1980, onde favorire lo sviluppo di piccoli<br />

e grossi centri urbani <strong>della</strong> fascia costie~<br />

ra jonica e tirrenico <strong>della</strong> Sicilia (sed.<br />

210).<br />

3 - 01138 ~ CAROLLO. ~ Per l'instaurazione di<br />

un dialogo con i terroristi che sequestra~<br />

no cittadini, analogamente a quanto è<br />

avvenuto durante il sequestro D'Urso<br />

(sed.21O).<br />

3 . 01139 ~ PIERALLI, PROCACCI. ~ Sulle inizia~<br />

tive da adottare per contribuire al rispet~<br />

to del principio del non intervento negli<br />

affari interni di El Salvador (sed. 210 ~<br />

svolgo sed. 220).<br />

3. 01140 ~<br />

MANENTE<br />

COMUNALE. ~<br />

In<br />

merito<br />

al concorso bandito dalla Banca popolare<br />

di San Matteo, di Salerno, riservato ai<br />

figli di soci o dipendenti (sed. 211).<br />

~ 3. 01141 CALAMANDREI, RUHL BONAZZOLA. ~<br />

In merito alle attività svolte dal profes~<br />

sor Giovanni Senzani, colpito da ordine<br />

di cattura per il rapimento del giudice<br />

D'Urso e l'uccisione del generale Galvali~<br />

gi (sed. 212. svolgo sed. 217),<br />

3 - 01142 - GUALTIERI, SPADOLINI, VISENTINI,<br />

Sulle iniziative consen-<br />

PINTO, MINEO. ~<br />

tite in alcune carceri, oggettivamente in<br />

contrasto con l'azione svolta contemporaneamente<br />

dalla Magistratura e dalle<br />

forze<br />

217).<br />

dell'ordine (sed. 212 ~ svolgo sed.<br />

~ 3 . 01143 SCEVAROLLI, SPANO, FINESSI. ~ Per<br />

la rimozione <strong>della</strong> norma del decreto del<br />

Presidente <strong>della</strong> Repubblica 30 dicembre<br />

1980 con la quale viene fatto espresso divieto<br />

di praticare interventi a sostegno<br />

delle cooperative artigiane (sed. 212 ~def.<br />

lOa Comm., sed. 216 ~def. 6a Comm., sed.<br />

218 ~ svolgo 6a Comm., sed. 114).<br />

VIn<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 - 01144 ~ GUALTIERI.~ Sulla notizi,a secondo<br />

la quale nel carcere dell'Asinara sarebbe~<br />

ro alloggiati ancora 9 detenuti comuni<br />

(sed. 212 ~ svolgo sed, 217).<br />

3 - 01145 ~ MARAVALLE. ~ In merito alla noti~<br />

zia, riportata da «Il Messaggero», secondo<br />

la quale l'Umbria verrebbe irrimedia~<br />

bilmente tagliata fuori dallo schema di<br />

tracciato del gasdotto mediterraneo pre~<br />

sentata<br />

260).<br />

dalla SNAM (sed. 212 - svolgo sed.<br />

3 - 01146 ~<br />

SPADACCIA,<br />

STANZANI GHEDlNI. ~<br />

Sui mandati di cattura spiccati nei confronti<br />

dei 9 detenuti del carcere di Trani<br />

che si sono dissociati dalla rivolta (sed.<br />

212 - svolgo sed. 217).<br />

3 - 01147 ~ SPADACCIA, STANZANI, GHEDlNI. ~<br />

Sulle notizie secondo le quali molti detenuti<br />

del carcere di Trani sarebbero stati<br />

oggetto di maltrattamenti durante l'intervento<br />

delle forze dell'ordine del 30 dicembre<br />

1980 (sed. 212 ~ svolgo sed, 217).<br />

3 - 01148 - PASTORINO.~ Sui provvedimenti<br />

governativi adottati e da adottare in rela~<br />

zione ai recenti episodi verificatisi a Pisa<br />

fra militari <strong>della</strong> scuola paracadutisti e<br />

giovani del luogo (sed. 212).<br />

3 - 01149 ~ BACICCHI.~ Sulla ventilata riconversione<br />

degli impianti in fase di avanza~<br />

ta costruzione a Monfalcone per triplica~<br />

re la potenza <strong>della</strong> centrale termoelettri~<br />

ca (sed. 212 ~ def. lOa Comm., sed. 216 -<br />

svolgo lOa Comm., sed. 92).<br />

3 - 01150 - TEDESCO TATÒ, CALAMANDREI, MAF~<br />

FIOLETTI. ~ Sul comportamento del Mini~<br />

stero dei grazia e giustizia in materia<br />

carceraria, e in particolare sul manteni~<br />

mento di 8 detenuti comuni nel carcere<br />

dell'Asinara, sulle lunghe visite di alcuni<br />

deputati ai detenuti delle carceri di Trani<br />

e di Palmi e sulle visite di un esponente<br />

di Democrazia proletaria, non abilitato<br />

dalla legge, ai detenuti del carcere di San<br />

Vittore (sed. 212 ~ svolgo sed. 217).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~<br />

01151<br />

~<br />

GUERRINI.<br />

~<br />

Sulla<br />

deprecata prati~<br />

ca lottizzatrice invalsa nelle nomine ai<br />

vertici delle banche, con particolare rife~<br />

rimento a quelle del presidente Colomba~<br />

ti e del vice presidente Corazzi alla «Cas~<br />

sa di risparmio di Loreto» (sed. 213 ~def.<br />

6a Comm., sed. 216 ~ svolgo 6a Comm.,<br />

sed. 112).<br />

3 ~ 01152 ~ FIORI. ~ In merito all'iniziativa<br />

presa dal Ministro di grazia e giustizia<br />

con l'instaurazione di un «dialogo» con i<br />

compagni dei terroristi (sed. 213 ~ svolgo<br />

sed. 217).<br />

3 ~ 01153 ~<br />

ANDERLINI. ~ Sulle notizie di stam~<br />

pa secondo le quali il nuovo tracciato del<br />

metanodotto presentato dalla SNAM pe~<br />

nalizzerebbe l'Umbria, in contrasto con<br />

gli accordi presi con la Regione (sed. 213<br />

~ svolgo sed. 260).<br />

3 ~ 01154 ~ ANDERLINI. ~ Sui provvedimenti<br />

da adottare per sanare la grave situazio~<br />

ne determinatasi nell'azienda «Bosco» di<br />

Terni che, dal 1972, fa parte <strong>della</strong> GEPI<br />

(sed. 213).<br />

3 - 01155 ~ MURMURA.~ Sul grave incidente<br />

ferroviario avvenuto, nella notte tra il 20<br />

e il 21 gennaio 1981, nei pressi <strong>della</strong> sta~<br />

zione di Paola (sed. 213).<br />

3 ~ 01156 ~ MURMURA. ~ Sui provvedimenti<br />

urgenti che si intendono adottare per la<br />

piena funzionalità del conservatorio di<br />

musica «Santa Cecilia» di Roma (sed.<br />

svolgo sed. 320).<br />

213 ~<br />

3 ~ 01157 ~ MARAVALLE. ~ Sui provvedimenti<br />

da adottare per sanare la grave situazio~<br />

ne determinatasi nell'azienda «Bosco» di<br />

Terni che, dal 1972, fa parte <strong>della</strong> GEPI<br />

(sed.213).<br />

3 ~ 01158 ~ TOLOMELLI, BOLDRINI, PIERALLI, Co~<br />

RALLO, GATTI, IANNARONE, MARGOTTO, LAZ~<br />

ZARI. ~ Sulla manifestazione di violenza,<br />

contro la città e singoli cittadini, orga~<br />

nizzata da centinaia di militari <strong>della</strong><br />

scuola allievi paracadutisti <strong>della</strong> caserma<br />

«Gemerra» di Pisa (sed. 213).<br />

263<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

3<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

~ 01159 ~ SEGA, URBANI, ANGELIN. ~ Sulla<br />

mancata costruzione dell'oleodotto ne~<br />

cessaria per l'alimentazione <strong>della</strong> centra~<br />

le termonucleare Enel di Porto Tolle, or~<br />

mai ultimata (sed. 213 ~ svolgo sed. 469).<br />

3 - 01160 ~<br />

3<br />

3<br />

RaMEl,<br />

MURMURA, FIMOGNARI, VIN~<br />

CELLI. ~ Per l'adozione di urgenti provve~<br />

di menti finalizzati al soccorso alle popo~<br />

lazioni <strong>della</strong> costa tirrenica calabrese col~<br />

pite da nubifragio nella notte tra il 20 ed<br />

il21 gennaio 1981 (sed. 213).<br />

~ 01161 ~ SALVUCCI, RUHL BONAZZOLA, CHIA~<br />

RANTE, ULIANICH, PAPALIA, MARAVALLE,<br />

CONTERNO DEGLI ABBATI, MASCAGNI, CA~<br />

NETTI. ~ Per l'avvio delle procedure pre~<br />

viste dal terzo comma dell'articolo 75 del<br />

decreto del Presidente <strong>della</strong> Repubblica<br />

n. 382 del 1980, preliminari al bando dei<br />

concorsi per l'attribuzione' di borse di<br />

studio per la frequenza dei corsi di perfe~<br />

zionamento e specializzazione presso<br />

università italiane e straniere (sed. 213 ~<br />

def. 7a Comm., sed. 216 ~ svolgo 7a<br />

Comm., sed. 86).<br />

~ 01162 ~ SCHIETROMA, PARRINO, CONTI PERSI~<br />

NI. ~ Per la più ampia informazione<br />

sugli ultimi avvenimenti relativi alle car~<br />

ceri (sed. 213 ~ svolgo sed. 217).<br />

A123 ~ 01163 ~ FLAMIGNI, BENEDETTI, MAFFIO~<br />

3 ~<br />

3 ~<br />

LETTI. ~ Sui procedimenti giudiziari in~<br />

staurati dalla Magistratura in relazione<br />

ai documenti rinvenuti nell'ufficio o nel~<br />

l' abi tazione del giornalista Pecorelli,<br />

nonché a casa dei suoi collaboratori (sed.<br />

213).<br />

~ 01164 ~ OTTAVIANI, GROSSI, VALORI.<br />

Sulle<br />

notizie di stampa secondo le quali il nuo~<br />

va tracciato del metanodotto presentato<br />

dalla SNAM penalizzerebbe l'Umbria, in<br />

contrasto con gli accordi presi con la Re~<br />

gione (sed. 213 ~ svolgo sed. 260).<br />

~ 01165 ~ OTTAVIANI,' GROSSI, VALORI.<br />

Sui<br />

provvedimenti da adottare per sanare la<br />

grave situazione determinatasi nell'a~<br />

zienda «Bosco» di Terni che dal 1972 fa<br />

parte <strong>della</strong> GEPI (sed. 213).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

264<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 -01166 ~<br />

VITALE<br />

Giuseppe. ~ Circa la grave<br />

situazione in cui versano la "Ceramica di<br />

Caltagirone», la FINEDIL e la !TRES,<br />

<strong>della</strong> zona industriale di Caltagirone<br />

(sed.21s).<br />

3 - 01167 ~ MOLA, FERMARIELLO. ~ Per l'ado~<br />

zione di provvedimenti idonei a risolvere<br />

i problemi <strong>della</strong> navigazione nel Golfo di<br />

Napoli (sed. 215).<br />

3 - 01168 ~ MONTALBANO. ~ Sulle iniziative<br />

adottate e da adottare per rendere agibi~<br />

le e funzionale l'aeroporto di Punta Raisi<br />

~ (sed. 215 def. sa Comm., sed. 216).<br />

3 - 01169 ~ POLLASTRELLl, BONAZZI, GUERRINI,<br />

POLLIDORa, BONDI, FRAGASSI. ~ Per la ri~<br />

mozione <strong>della</strong> norma del decreto del Pre~<br />

sidente <strong>della</strong> Repubblica che vieta alle<br />

Regioni di conferire agevolazioni crediti~<br />

zie alle imprese artigiane (sed. 215 ~ def.<br />

lOa Comm., sed. 216 ~ def. 6a Comm., sed.<br />

218 - svolgo 6a Comm., sed. 114).<br />

3 - 01170 ~ SPANO.~ Per la presentazione dei<br />

disegni di legge di stanziamento trienna~<br />

le per i fondi di dotazione degli enti di<br />

gestione (sed. 215 - def. sa Comm., sed.<br />

218 ~ svolgo sa Comm., sed. 92).<br />

~ 3 - 01171 MALAGODI. ~ In merito ai criteri<br />

cui si è ispirato il Governo nel corso <strong>della</strong><br />

vicenda relativa al sequestro del giudice<br />

D'Urso (sed. 215 ~ svolgo sed. 217).<br />

3 - 01172 ~ TAMBRONI ARMAROLI. ~ In merito ai<br />

provvedimenti da adottare, sul piano<br />

economico e produttivo, in difesa del set~<br />

tore artigiano (sed. 215).<br />

3 - 01173 ~ BONDI, TEDESCO TATÒ, PIERALLI,<br />

MILANI Giorgio. ~ In merito alle proposte<br />

ed alle iniziative dell'ENI riguardo al ri~<br />

sanamento ed al riordino del settore tes~<br />

sile e dell'abbigliamento (sed. ~ 215 def.<br />

sa Comm., sed. 216).<br />

3 - 01174 ~ SASSONE.~ Sui provvedimenti governativi<br />

adottati e da adottare di fronte<br />

al rincaro dei prezzi di ortaggi, frutta e<br />

~ verdura<br />

216<br />

(sed. 215<br />

~ svolgo 9a Comm., sed. 98).<br />

def.<br />

9a Comm., sed.<br />

3 - 01175 ~ FIORI. ~ Sulla relazione <strong>della</strong> Cor~<br />

te dei conti che fa propria la censura del<br />

collegio sindacale <strong>della</strong> RAI per l'arbitra~<br />

ria istituzioqe di due vice direzioni gene~<br />

rali in aggiunta alle tre fissate per legge<br />

(sed. 215 ~ svolgo sed. 257).<br />

3 - 01176 - JERVOLINO Russo, CODAZZI, SAPORI-<br />

TO, GRANELLI, COSTA, D'AGOSTINI, FORNI,<br />

DEL NERO, DELLA PORTA, FIMOGNARI. ~<br />

Sui provvedimenti da adottare per assi~<br />

curare la continuità <strong>della</strong> gestione dell'o~<br />

spedale di Tapraià, posto al confine tra la<br />

Thailandia e la Cambogia (sed. 215).<br />

A123 - 01177 ~ SPANO. ~ Sulle iniziative adot~<br />

tate dal Governo in materia di tariffe RC<br />

auto e sul suo orientamento riguardo alla<br />

riforma <strong>della</strong> vigilanza sulle compagnie<br />

di assicurazione (sed. 216 ~ trasf. 4~02243,<br />

sed. 308).<br />

3 - 01178 - MONTALBANO.~ Sulle misure ur~<br />

genti adottate o da adottare per risolvere<br />

i problemi causati dal maltempo nella<br />

~ Valle del Belice (sed. 216 def. sa Comm.,<br />

sed. 216 ~ svolgo sa Comm., sed. S6).<br />

3 - 01179 ~ MONTALBANO. ~ Sull'emissione del<br />

decreto di indicizzazione come da ordine<br />

del giorno approvato dall'Assemblea del<br />

Senato in sede di discussione del disegno<br />

di legge di stanziamento di ulteriori fi~<br />

nanziamenti per la ricostruzione dei co~<br />

muni <strong>della</strong> Valle del Belice colpiti dal<br />

terremoto delIS gennaio 1968 (sed. 216 ~<br />

sed. 8a Comm., sed. 216 ~ svolgo sa<br />

Comm., sed. 86).<br />

3 - 01180 - TROPEANO,SESTITO, ARGlROFFI. ~<br />

Sulle misure adottate e da adottare in se~<br />

guita al disastro ferroviario verificatosi a<br />

Lamezia Terme il 21 novembre 1980 ed<br />

al nubifragio abbattutosi sulla Calabria<br />

nella notte tra il 20 ed il 21 gennaio 1981<br />

(sed.216).<br />

3 - 01181 ~ MAZZA, RIPAMONTI, CALARCO. ~ Sulla<br />

partecipazione di Pietro Valpreda ad


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

265<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

un'assemblea <strong>della</strong> civica «Scuola lingui~<br />

stica Manzoni» di Milano (sed. 217 ~.<br />

svolgo sed. 220).<br />

3 - 01182 ~ SPANO.~ Circa la trattativa in cor~<br />

so, per il contratto integrativo aziendale,<br />

tra la Cassa di risparmio di Roma ed un<br />

sindacato autonomo ed uno aziendale, III<br />

contrasto con gli accordi presi in sede di<br />

contratto collettivo nazionale (sed. 217).<br />

3 - 01183 ~ MEZZAPESA. ~ Sui provvedimenti<br />

da adottare per far fronte alla grave crisi<br />

che minaccia il settore dell'industria pro~<br />

duttiva di porcellane e terraglie (sed.<br />

217).<br />

3 - 01184 ~ FLAMIGNI,BERTI. ~ Sui provvedi~<br />

menti da adottare in seguito alla sparato~<br />

ria avvenuta a Valmontane il 22 gennaio<br />

1981, nel corso <strong>della</strong> quale tre donne ed<br />

una bambina sono state ferite da agenti<br />

in borghese (sed. 217).<br />

3 - 01185 ~ARGIROFFI.~ Circa le inchieste am~<br />

ministrative e giudiziarie pendenti sullo<br />

spregiudicato gruppo di potere che opera<br />

nella provincia di Reggio Calabria, e in<br />

particolare a Taurianova, al seguito del<br />

professor Francesco Macrì (sed. 217).<br />

3 - 01186 ~ ARGIROFFI.~ In merito al clima di<br />

intimidazione e di paura nel quale versa<br />

Taurianova, con particolare riferimento<br />

all'operato del dottor Gioacchino Orlan~<br />

do, già medico condotto del comune, e<br />

del dottor Vaccaro, presidente del TAR di<br />

Reggio Calabria (sed. 217 ~ svolgo sed.<br />

370).<br />

3 - 01187 ~ PAPALIA, RUHI BONAZZOLA, CHIARAN~<br />

TE. ~ Circa i corsi di aggiornamento me~<br />

todologico di Ealing (Londra), patrocina~<br />

ti dal British Council d'intesa con il Mini~<br />

stero italiano degli affari esteri (sed. 217 ~<br />

def. 7a Comm., sed. 256 ~ svolgo 7a<br />

Comm., sed. 121).<br />

3 - 01188 ~PAPALIA.~ Per l'installazione di ve~<br />

tri antiproiettili negli uffici postali di Pa~<br />

dava e per un adeguato servizio di vigi~<br />

lanza (sed. 217).<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 - 01189 ~ FIORI. ~ Sull'autorizzazione con~<br />

cessa a «Telemilano» per la ricezione via<br />

satellite del programma televisivo relati~<br />

va all'insediamento del Presidente Rea~<br />

gan, pur essendo essa priva delle asse~<br />

gnazion di frequenze (sed. 217).<br />

3 - 01190 ~ PECCHIOLI, TEDESCO TATÒ, FLAMIGNI.<br />

~ Sui dati concernenti le armi seque~<br />

strate negli ultimi anni in Italia alle or~<br />

ganizzazioni terroristiche (sed. 218).<br />

3 - 01191 ~ BONIFACIO, SAPORITO. ~ In merito<br />

alla allarmante voce relativa all'esiguità<br />

dei fondi da stanziare per il primo anno<br />

di funzionamento del dottorato di ricerca<br />

~ (sed. 218 traf. 4~02311, sed. 320).<br />

3 - 01192 ~ FERMARIELLO. ~ Per la ricostruzio~<br />

ne dello stabilimento <strong>della</strong> «Comind~<br />

Sud», completamente distrutto dal terre~<br />

moto (sed. 218 ~ svolgo sed. 399).<br />

3 - 01193 ~ TALASSI GIORGI, TEDESCO TATÒ, Ros~<br />

SA'NDA, GHERBEZ, LUCCHI, RUHL BONAZZO~<br />

LA, CONTERNa DEGLI ABBATI. ~<br />

In<br />

merito<br />

all'evasione dal carcere di San Gimigna~<br />

no di Giovanni Guido, condannato a 30<br />

anni di reclusione<br />

226).<br />

~ (sed. 218 svolgo sed.<br />

3 - 01194 ~ ~ LA VALLE, BRANCA, VINAY. Sulle<br />

iniziative da adottare per favorire ne El<br />

Salvador l'avvio di un processo di solu~<br />

zione politica di una crisi che altrimenti<br />

rischia di coinvolgere altri Paesi (sed. 218<br />

~ svolgo sed. 220).<br />

3 - 01195 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

In<br />

merito all'evasione di Giovanni Guido<br />

dal carcere di San Gimignano (sed. 219 ~<br />

svolgo sed. 226).<br />

3. 01196 ~ VITALE Giuseppe. ~ Circa gli oneri<br />

che l'Enel fa pagare a coloro che chiedo~<br />

no l'allacciamento<br />

219).<br />

alla rete elettrica (sed.<br />

3 - 01197 ~ MASCAGNI.~ Sul grave attentato<br />

dinamitardo perpetrato contro la linea<br />

ferroviaria del Brennero il 24 gennaio<br />

1981 (sed. 219).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 266 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 -01198 ~<br />

~ In<br />

SAPORITO, BORZI, JERVOLINO Russo.<br />

merito all'evasione di Giovanni<br />

Guido dal carcere di San Gimignano<br />

(sed. 219 ~ svolgo sed. 226).<br />

3 - 01199 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo, BORZI.<br />

~ Sui<br />

gravi episodi di persecuzione anti~<br />

semitica verificatisi al liceo «Virgilio» di<br />

Roma ai danni dei fratelli Paola e Giaco~<br />

ma Caviglia (sed. 219 ~ svolgo sed. 243).<br />

~ 3 - 01200 BONIVER, MARAVALLE, SIGNORI. ~<br />

Per il richiamo in patria del nostro am~<br />

basciatore ad El Salvador (sed. ~ 219<br />

svolgo sed. 220).<br />

3 - 01201 ~ SPANO. ~ Sui ritardi che si regi~<br />

strano nell'invio delle indennità accesso~<br />

rie per i dipendenti all'estero e delle som~<br />

me necessarie per l'esercizio delle strut~<br />

ture (sed. 221 ~ def. 3a Comm., sed. 225).<br />

3 - 01202 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sulla conoscenza o meno, da parte del<br />

sostituto procuratore <strong>della</strong> Repubblica di<br />

Roma, Sica, <strong>della</strong> copertina di OP pub~<br />

blicata da «Candido» (sed. 221).<br />

~ 3 - 01203 CALARCO. ~ Per l'apertura di un'in~<br />

chiesta nei confronti di «Civilavia» in re~<br />

lazione alla pessima agibilità <strong>della</strong> pista<br />

n. 15 dell'aeroporto di Reggio Calabria,<br />

con particolare riferimento al fortunoso<br />

atterraggio di due aerei dell'AT! il 13 ed<br />

il 19 gennaio 1981 (sed. 221 ~ trasf. 4~<br />

02306, sed. 319).<br />

3 - 01204 ~ ANDERLINI.~ Per l'avvio <strong>della</strong> co~<br />

struzione dell'aeroporto in ternazianale di<br />

Napoli (sed. 221).<br />

3 - 01205 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sulla istruttoria iniziata dal sostituto<br />

procuratore <strong>della</strong> Repubblica di Roma<br />

Marini, in seguito alfà querela per diffa~<br />

mazione presentata da Enrico Berlinguer<br />

nei confronti di Leonardo Sciascia (sed.<br />

222).<br />

3 - 01206 ~ GRANZOTTO, BACICCHI, TOLOMELLI. ~<br />

Sugli intendimenti del Governo in rela~<br />

zione allo stato di crisi in cui versa la<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~1983<br />

«Ducati» elettronica, del gruppo «Zanus~<br />

si», con stabilimenti a Bologna e Longa~<br />

rane (sed. 222).<br />

3 - 01207 ~ VIGNOLA. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare ai fini <strong>della</strong> piena agibilità di<br />

alcune strade <strong>della</strong> zona di Salerno (sed.<br />

tras£. 4~02277, sed. 314).<br />

222 ~<br />

3 - 01208 ~PIERALLI.~ Per la liquidazione del~<br />

le spettanze al dottor Giovanni Carlo<br />

Bonsignori che ha tenuto, per conto del<br />

MAE, un corso di fisica per studenti in<br />

ingegneria presso l'Università di Mogadi~<br />

scio (sed. 222 ~ def. 3a Comm., sed. 225).<br />

3 - 01209 ~<br />

ARGIROFFI.<br />

~<br />

Sulle<br />

dimissioni del<br />

sindaco di Taurianova, in seguito ritirate,<br />

e sulla vicenda dall'«Antimalarico» di<br />

Reggia Calabria, nella quale è implicato<br />

il capogruppo consiliare Francesco<br />

~ (sed. 222 svolgo sed. 370).<br />

Macri<br />

3 - 01210 ~ PASTI.~ Per una maggiore valoriz~<br />

zazione dei rapporti ufficiali tra Italia,<br />

Togo e Congo, oggi molto carenti (sed.<br />

224).<br />

3 - 01211 ~ GRANZOTTO, DA ROlT. ~ Sui prov~<br />

vedimenti da adottare per l'attribuzione<br />

di un ruolo importante alla «AlumetaI»<br />

di Feltre nell'ambito del piano dell'allu~<br />

minio (sed. 224).<br />

3 - 01212 ~ SICA. ~ Per il riconoscimento <strong>della</strong><br />

funzione e dei diritti dei quadri aziendali<br />

dell'«Alfa Romeo~auto» e dell'«Aeritalia»<br />

di Pomigliano d'Arco (sed. 224).<br />

~ 3 - 01213 SIGNORI, BARSACCHI, NOVELLINI, MA~<br />

RAVALLE, FINESSI. ~ Sui motivi del rinvio<br />

del pagamento delle pensioni INPS di<br />

febhraio e sui provvedimenti da adottare<br />

per risolvere tale stato ~<br />

di cose (sed. 224<br />

def. Il a Comm., sed. 225 ~ def. Ass., sed.<br />

314 ~ svolgo sed. 315).<br />

3 - 01214 ~ COLAIANNI, CANETTI. ~ Sul rispetto<br />

o meno delle norme valutarie e fiscali<br />

nell' operazione commerciale M undialito<br />

(sed. 224).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3. 01215 ~<br />

3<br />

3<br />

JERVOLlNO<br />

Russo, SAPORITO, STAM~<br />

MATI, BORZI, COSTA, D'AGOSTINI, DELLA<br />

PORTA, SENESE, BOMPIANI. ~<br />

Sui<br />

267<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

gravissi~<br />

mi fatti di violenza verificatisi a Roma<br />

con l'aggressione alla parrocchia di San<br />

Basilio ed al circolo culturale «Carlo de<br />

Cardona», nonché contro il sacerdote<br />

Giacomo Tantardini e 10 studente Miche~<br />

le Salerno, appartenenti al movimento di<br />

«Comunione e liberazione» (sed. 224).<br />

. 01216 ~ BORZI. ~ Sul comunicato del~<br />

l'INPS con il quale sono state rinviate le<br />

prove del concorso a 700 posti di assi~<br />

stente e di quello a 539 posti di commes~<br />

so (sed. 224 ~ def. 11 a Comm., sed. 225 ~<br />

def. Ass., sed. 314 ~ svolgo sed. 315).<br />

. 01217 ~ MEZZAPESA. ~ Per la sollecita ap~<br />

provazione, da parte <strong>della</strong> Commissione<br />

esecutiva <strong>della</strong> CEE, del Regolamento co~<br />

munitario relativo all'organizzazione co~<br />

mune dei mercati nel settore delle patate<br />

(sed. 225 - svolgo sed. 249).<br />

3. 01218 ~ MARAVALLE. ~ Sul possibile dislo~<br />

3<br />

camento di armi al neutrone nei Paesi<br />

europei ~ (sed. 226 svolgo sed. 235).<br />

. 01219 ~ ANDERLlNI. ~ Sulle notizie di stam~<br />

pa relative alla costituzione di una nostra<br />

task force (sed. 226).<br />

3. 01220 ~<br />

FRAGASSI,<br />

PANICO, FALLUCCHI, Ro~<br />

MEa. ~ Sulla privatizzazione totale del<br />

settore tessile e dell'abbigliamento ope~<br />

rata dal consiglio di amministrazione<br />

<strong>della</strong> «LanerossÍ» e dalla Giunta esecuti~<br />

va dell'ENI (sed. 226 ~ svolgo sed. 318).<br />

3. 01221 ~ LEPRE. ~ Per la proroga dell'esen~<br />

zione dalle restrizioni creditizie nelle<br />

province di Udine e Pordenone, colpite<br />

dal terremoto nel 1976 (sed. 227).<br />

3. 01222 ~ CALICE, MILANI Giorgio, ROMEO. ~<br />

In merito allo stato degli interventi per<br />

la ripresa dell'attività produttiva e per la<br />

metanizzazione del<br />

svolgo sed. 311).<br />

Mezzogiorno (sed.<br />

229 ~<br />

VI I I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3. 01223 ~ CIACCI, RUHL BONAZZOLA, MERZARIO,<br />

ARGIROFFI, BELLINZONA, CARLASSARA, GROS~<br />

SI, ROSSANDA. ~ Per l'emanazione degli<br />

schemi~tipo relativi alle convenzioni da<br />

stipulare fra le Regioni e le Università,<br />

nonché fra le Università e le Unità sani~<br />

tarie locali (sed. 229).<br />

3.01224 - SASSONE.~ Sull'esito finora avuto<br />

dalla campagna promozionale a favore<br />

dei formaggi delle regioni italiane (sed.<br />

~ 229 def. 9a Comm., sed. 230 ~ svolgo ga<br />

Comm., sed. 86).<br />

3. 01225 ~ JERVOLlNO Russo, BOMPIANI, GRA-<br />

ZIOLI, SAPORITO, CODAZZI, COSTA, D'AGOSTI~<br />

NI, DELLA PORTA, DEL NERO. ~<br />

Per<br />

la mes~<br />

sa in onda di un telegiornale quotidiano<br />

tradotto in linguaggio gestuale, di alme~<br />

no 15 minuti, in favore dei sordomuti<br />

~ (sed. 229 svolgo sed. 243).<br />

3. 01226 ~ MARAVALLE. ~ Per la predisposizio~<br />

ne, da parte dell'ANAS, di un progetto di<br />

variante alla strada statale n. 71, «Um-<br />

bro~casentinese» (sed. 230 ~ trasf. 4~<br />

02276, sed. 314).<br />

3 . 01227 ~ CALAMANDREI, PROCACCI. ~ Sull'in~<br />

contro avvenuto a Bonn, il 12 febbraio<br />

1981, tra i Ministri degli esteri <strong>della</strong> Re~<br />

pubblica federale di Germania, <strong>della</strong><br />

Francia e <strong>della</strong> Gran Bretagna (sed. 231).<br />

3 . 01228 ~<br />

MACALUSO,<br />

VITALE Giuseppe, COLA~<br />

lANNI, LA PORTA. ~ Sui motivi <strong>della</strong> man~<br />

cata nomina del direttore generale del<br />

Banco di Sicilia (sed. 232).<br />

3. 01229 ~ LONGO, VETTORI, ROSSI, COSTA, DE'<br />

COCCI. ~<br />

In<br />

merito al decreto del Presi-<br />

dente del Consiglio dei ministri 30 di~<br />

cembre 1980, di riordino del credito al<br />

settore artigiano (sed. 232 ~ def. 6a<br />

Comm.,<br />

114).<br />

sed. 234 ~ svolgo 6a Comm., sed.<br />

3 . 01230 ~ PATRIARCA. ~ Circa il ventilato trasferimento<br />

<strong>della</strong> Direzione generale degli<br />

istituti di prevenzione e pena (sed. 232 ~<br />

svolgo sed. 278).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 -01231 ~<br />

JERVOLINO<br />

Russo, CODAZZI, SAPORI~<br />

TO, BOMPIANI, COSTA, D'AGOSTINI, DELLA<br />

PORTA, DEL NERO, NEPI. ~<br />

Sulla<br />

268<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

circolare<br />

23 gennaio 1979, n. 514, relativa all'orga~<br />

"nico dei componenti privati dei Tribunali<br />

per i minorenni (sed. 232).<br />

3 - 01232 ~ MURMURA.~ Per la soluzione del<br />

collegamento aereo tra Roma e Lamezia<br />

Terme (sed. 232).<br />

3 - 01233 ~ FLAMIGNI, MASCAGNI. ~ In merito<br />

agli attentati terroristici compiuti in Alto<br />

Adige nella notte tra il 13 ed il 14 feb~<br />

braio 1981 (sed. 232).<br />

3 - 01234 ~ RICCARDI, TALASSI GIORGI, CAZZATO,<br />

MIRAGLIA. ~<br />

Sulle<br />

inadempienze dell'am~<br />

ministrazione dello zuccherificio di Poli~<br />

coro (Potenza) a danno dei bieticoltori<br />

(sed. 233 ~ trasf. 4~02651, sed. 375).<br />

3 - 01235 ~ ROMEO, MILANI Giorgio, BACICCHI,<br />

BENASSI, MOLA, CAZZATO, MIRAGLIA, PANI~<br />

CO, FRAGASSI. ~ Circa i provvedimenti go~<br />

vernativi da prendere per assicurare i fi~<br />

nanziamenti previsti nel piano di rilancio<br />

<strong>della</strong> siderurgia nazionale, con particola~<br />

re riferimento alla «Finsider» (sed. 233).<br />

3 - 01236 ~<br />

~ Circa<br />

PATRIARCA,<br />

COLELLA, SICA, MANCINO.<br />

i gravi episodi di violenza che<br />

turbano la popolazione napoletana, fo~<br />

mentati, secondo notizie di stampa, da<br />

elementi dell'«Autonomia» (sed. 233).<br />

~ 3 - 01237 BOLDRINI,<br />

MARGOTTO, TOLOMELLI. ~<br />

Sullo stato ambientale igienico~sanitario<br />

<strong>della</strong> caserma «Dante Alighieri» di Ra~<br />

venna (sed. 233).<br />

3 - 01238~ SASSONE. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare in seguito agli incendi boschivi<br />

verificatisi in Italia nel periodo novem~<br />

bre 1980~febbraio ~ 1981 (sed. 233 def. 9a<br />

Comm.,<br />

80).<br />

sed. 234 ~ svolgo 9a Comm., sed.<br />

3 - 01239 ~ SCAMARCIO. ~ Sulle iniziative go~<br />

vernative da prendere per scongiurare il<br />

prosieguo dell'azione di sciopero dei me~<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

dici ospedalieri (già 2~00246, sed. 233 ~<br />

svolgo sed. 235).<br />

3 - 01240 ~ PITTELLA.~ Sulle iniziative prese<br />

dal Ministro <strong>della</strong> sanità per porre fine<br />

allo stato di cose creatosi con lo sciopero<br />

dei medici ospedalieri iniziato 1'11 feb~<br />

braio 1981 (già 2~00249, sed. 233 ~ svolgo<br />

sed. 235).<br />

3 - 01241 ~<br />

PITTELLA.<br />

~<br />

Sul<br />

mancato inseri~<br />

mento, nell'allegato B al decreto~legge 13<br />

febbraio 1981, n. 19, «Individuazione dei<br />

comuni colpiti dal sisma del novembre<br />

1980», di alcuni comuni del Vulture e del<br />

melfese, oltre a tutti quelli <strong>della</strong>gonegre~<br />

se, eccetto Nemoli (sed. 233).<br />

3 - 01242 ~<br />

ROSSANDA,<br />

MERZARIO, VENANZI, TE~<br />

DESCO TATÒ. ~ Sulla serie di violenze in<br />

atto da tempo all'Ospedale policlinico di<br />

Milano, culminate nell'assassinio del dot~<br />

tor Luigi Marangoni da parte delle «bri~<br />

gate rosse», e sulla necessità di avviare la<br />

contrattazione per definire l'accordo na~<br />

zionale unico dei dipendenti del Servizio<br />

sanitario nazionale (sed. 234).<br />

3 - 01243 ~ PISTOLESE, FINESTRA. ~ Sulle ragio~<br />

ni che hanno indotto il Governo a revoca~<br />

re, con il decreto del Presidente del Con~<br />

siglio dei ministri del 30 dicembre 1980,<br />

le agevolazioni crediti zie vigenti a favore<br />

delle imprese artigiane aderenti alle coo~<br />

perative artigiane di garanzia (sed. 234 ~<br />

def. 6a Comm., sed. 234 ~ svolgo 6a<br />

Comm., sed. 114).<br />

3 - 01244 ~ FORNI. ~ Sulla linea governativa<br />

da seguire, di fronte all'agitazione in cor~<br />

so dei medici ospedalieri, per assicurare<br />

una omogeneizzazione dei trattamenti<br />

del personale<br />

sed. 235).<br />

sanitario (sed. ~ 234 svolgo<br />

3 - 01245 ~<br />

PROCACCI,<br />

CALAMANDREI, BUFALlNI,<br />

GHERBEZ, MILANI Armelino, PIERALLI, VA~<br />

LORI, VECCHIETTI. ~ Sulle iniziative da<br />

prendere di fronte agli avvenimenti in at~<br />

to ne El Salvador, anche in riferimento<br />

all'imminente visita in Italia dell'inviato


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

del Governo USA Eagle Burger (sed. 235 ~<br />

def. 3a Comm., sed. 238).<br />

3 ~ 01246 ~ ARGIROFFI. ~ Circa la grave situa~<br />

zione finanziaria e gestionale in cui versa<br />

l'Ospedale civile di Taurianova (sed.<br />

237).<br />

3 ~ 01247 ~ PASTORINO, ORIANA, FALLUCCHI,<br />

3 ~<br />

SCARDACCIONE, AGRIMI, DE ZAN, MARTINAZ~<br />

ZOLI. ~ Sul ventilato deferimento del~<br />

l'ammiraglio Casardi ad un consiglio di<br />

disciplina con preannunciate sanzioni<br />

che ne prevederebbero la degradazione<br />

(sed. 237).<br />

Per la<br />

consegna dei titoli del debito pubblico, a<br />

norma <strong>della</strong> legge n. 16 del 26 gennaio<br />

1980, ai cittadini italiani che hanno per~<br />

duto beni in territori già soggetti alla<br />

sovranità italiana (sed. 237).<br />

~ 01248 ~ PISTOLESE, Pozzo, FILETTI.<br />

3 ~ 01249 ~ GUERRINI, GROSSI, TEDESCO TATÒ,<br />

3 ~ 01250 ~<br />

BENEDETTI. ~ Sulle richieste che la Dire~<br />

zione generale per gli istituti di preven~<br />

zione e pena è solita inviare ai sindaci<br />

dei paesi di origine dei ricoverati negli<br />

ospedali psichiatrici giudiziari per avere<br />

notizie sulla loro situazione anagrafica<br />

(sed. 237 ~ svolgo sed. 278).<br />

MITROTTI.<br />

~<br />

Sui<br />

provvedimenti go~<br />

vernativi da adottare in seguito alla deci~<br />

sione del TAR del Lazio relativa al nume~<br />

ro chiuso nella facoltà di odontoiatria<br />

(sed. 239 ~ trasf. 4~02317, sed. 320).<br />

3 ~ 01251 ~ MITROTTI. ~ Per la sepoltura dei<br />

reali d'Italia nel Pantheon, a Roma (sed.<br />

239).<br />

3 ~ 01252 ~ MITROTTI. ~ Sui provvedImenti da<br />

adottare per restituire alla normalità il<br />

carcere<br />

278).<br />

di Trani (sed. 239 ~ svolgo sed.<br />

3 - 01253 ~ SAPORITO, URBANI, MAFFIOLETTI. ~<br />

Circa la grave situazione finanziaria de~<br />

terminatasi alla società GERI (sed. 239 ~<br />

def. sa Comm., sed. 242).<br />

269<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~ 01254 ~ CONTERNO DEGLI ABBATI, RUHL Bo~<br />

NAZZOLA, CHIARANTE, CANETTI, MASCAGNI,<br />

PAPALIA. ~<br />

Per<br />

l'avvio di una trattativa<br />

con i sindacati per il personale docente e<br />

non docente delle scuole italiane all'este~<br />

ro (sed. 239 ~ def. 7a Comm., sed. 242).<br />

3 ~ 01255 ~ CONTERNO DEGLI ABBATI, RUHL Bo~<br />

NAZZOLA, CHIARANTE, CANETTI, MASCAGNI,<br />

PAPALIA. ~<br />

In<br />

merito alla gestione finan~<br />

ziaria dell'opera nazionale «Montessori»<br />

(sed. 239 ~ def. 7a Comm., ~ sed. 242 svolgo<br />

7a Comm., sed. 121).<br />

3 ~ 01256 ~ SAPORITO. ~ Sul grave attentato<br />

avvenuto all'aeroporto di Fiumicino il 24<br />

febbraio 1981, nel corso del quale due<br />

terroristi hanno perpetrato un'imboscata<br />

contro due fratelli libanesi (sed. 239).<br />

3 ~ 01257 ~<br />

ARGIROFFI,<br />

SESTITO, TEDESCO TATÒ,<br />

TROPEANO, RUHL BONAZZOLA, ROSSANDA,<br />

LUCCHI. ~<br />

Sul<br />

doloroso caso di un bimbo<br />

di 4 mesi, Remo Alessandria di Maierato<br />

(Catanzaro), deceduto per denutrizione<br />

(sed. 239).<br />

3 ~ 01258 ~ ARGIROFFI, TROPEANO, SESTITO. ~<br />

Per l'utilizzazione in sede locale del me~<br />

tana trasportato dal gas dotto che, prove~<br />

niente dall'Algeria, attraversa la Calabria<br />

(sed. 239 ~ svolgo sed. 311).<br />

3 - 01259 ~<br />

SASSONE,<br />

TALASSI GIORGI, SESTITO,<br />

MIRAGLIA, CHIELLI. ~<br />

Per<br />

la completa<br />

elettrificazione delle zone rurali<br />

~ def. 9a Comm., sed. 242 ~<br />

(sed. 239<br />

svolgo 9a<br />

Comm., sed. 98).<br />

3. 01260 ~ MURMURA. ~ Sul ritardo che si re~<br />

gistra nella compilazione, da parte <strong>della</strong><br />

Commissione per l'assegnazione delle ca~<br />

se popolari di Catanzaro, <strong>della</strong> graduato~<br />

3 ~ OÙ61 ~<br />

ria delle domande relative al comune di<br />

~<br />

Maietáto (sed. 240).<br />

C!PELLINI,<br />

SPANO, BARSACCHI, SIGNO-<br />

RI, SCEVAROLLI, IANNELLI, PETRONIO. ~<br />

Sui<br />

provvedimenti da adottare per fronteg~<br />

giare il continuo aumento del prezzo del<br />

~ pane (sed. 240 trasf. 4~0260S, sed. 370).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

270<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3. 01262 ~ MITROTTI. ~ Per l'adozione di<br />

provvedimenti atti a rendere il funzionamento<br />

dell'INPS adeguato ad un tratta~<br />

mento sollecito, umano e civile dell'utenza<br />

(sed. 240 ~ svolgo sed. 315).<br />

3 . 01263 - MITROTTI.~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per ovviare all'incivile situazio~<br />

ne in cui si trovano i pensionati che si<br />

recano alla Direzione generale del Tesoro<br />

di via Lovanio, in Roma ~ (sed. 240 trasf.<br />

4-02514, sed. 357).<br />

3.01264 - GRANZOTTO.~ Per la corretta applicazione<br />

dei principi di decentramento<br />

ai comuni sanciti con il decreto del Presidente<br />

<strong>della</strong> Repubblica n. 616 del 1977<br />

riguardo alla polizia amministrativa, con<br />

particolare riferimento alla circolare n.<br />

1.25.21/1207 emanata il 27 febbraio 1981<br />

dal prefetto di Belluno (sed. 240).<br />

~<br />

3. 01265 ~ D'AMELIa. Per la ripresa delle<br />

trattative tra ANIC e FULC in relazione<br />

alla<br />

240).<br />

vertenza ANIC-Val Basento (sed.<br />

3 . 01266 - VITALONE,MAZZA.~ Circa la promozione<br />

di azione disciplinare nei confronti<br />

dei magistrati Marrone, Cerminara,<br />

Saraceni, Rossi, Vittozzi e Misiani<br />

(già 4-01514, sed. 241 - svolgo sed. 243).<br />

3 - 01267 ~ SIGNORI.~ In merito alla richiesta<br />

<strong>della</strong> signora Laura Allende, sorella del<br />

defunto presidente del Cile, di poter rien~<br />

trare in patria perché affetta da male<br />

incurabile<br />

242).<br />

~ (sed. 241 def. 3a Comm., sed.<br />

3 . 01268 - MITROTTI.~ Sui provvedimenti da<br />

adottare in seguito allo sciopero regionale<br />

indetto dai segretari giudizi ari in servizio<br />

presso il Palazzo di giustizia di Milano<br />

(sed. 242).<br />

3.01269 - SAPORITO,JERVOLINORusso. ~ Per<br />

l'avvio dell'opera di bonifica, tutela e valorizzazione<br />

dei monumenti archeologici<br />

ed artistici esistenti nella zona di piazza<br />

Vittorio a Roma (sed. 243 - def. 7a<br />

svolgo Comm.,<br />

12l).<br />

sed. ~ 310<br />

7a Comm., sed.<br />

3.01270 - MEZZAPESA.~ In merito ai provvedimenti<br />

da adottare di fronte al calo delle<br />

presenze turistiche straniere in Italia<br />

(sed. 243 - svolgo sed. 247).<br />

3 . 01271 ~ GUERRINI. ~ Sulla liceità o meno<br />

<strong>della</strong> forma pubblicitaria e dell'attività<br />

assicurativa effettuate dall' «Assitalia»,<br />

consociata INA (già 4~01795, sed. 243).<br />

Sul mancato ritiro da<br />

parte italiana, presso la CEE, di un credito<br />

destinato a sostenere l'onere finanziario<br />

inerente al Trattato di pesca con la<br />

Jugoslavia (sed. 243).<br />

3.01272 - GUERRINI. ~<br />

3.01273 . JERVOLINO Russo, DE GIUSEPPE,<br />

ROSSI, MANCINO, AMADEO, SANTALCO, DEL<br />

NERO, CAROLLO, CODAZZI, COLOMBO Vitto-<br />

rino (V.), COSTA, FRACASSI, LAPENTA, MAR-<br />

TINAZZOLl, PACINI, SAPORITO, BOMPIANI,<br />

D'AGOSTINI, DELLA PORTA, NEPI. ~<br />

Sui<br />

motivi per i quali l'Italia non ha ancora<br />

ratificato diversi strumenti internazionali<br />

relativi ai diritti dell'uomo (sed 244).<br />

3 . 01274 - PASTI.~ In merito alle gradua tori e<br />

per l'ammissione ai corsi ufficiali di com~<br />

plemento, con particolare riferimento al<br />

caso del signor Franco Caroli, nato<br />

Spoleto il19 agosto 1943 (sed. 244).<br />

.<br />

a<br />

3.01275 - SPANO. ~ Circa i termini dell'ac~<br />

corda di massima intervenuto tra ENI e<br />

«Occidental petroleum corporation» (sed.<br />

244).<br />

3 . 01276 ~ CAROLLO. ~ Sulla nomina di Lorenzo<br />

Roasio a vice presidente <strong>della</strong><br />


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~<br />

01278<br />

~<br />

MURMURA.<br />

~<br />

Sui<br />

motivi <strong>della</strong> so~<br />

spensione degli incentivi da parte <strong>della</strong><br />

Cassa per il Mezzogiorno e dell' «Isvei~<br />

mer» nei riguardi delle pratiche per olei~<br />

fici e frantoi in Calabria (sed. 244).<br />

3 ~ 01279 ~ GRANZOTTO. ~ Circa i provvedi~<br />

menti da adottare per la sicurezza degli<br />

abitanti dei comuni di Longarone e di<br />

Castellavazzo, in relazione allo stato di<br />

pericolosità del bacino del Vajont (sed.<br />

trasf. 4~0291S, sed. 434).<br />

244 ~<br />

~ 3 ~ 01280 ~ PANICO, CAZZATO, ZICCARDI.<br />

motivi <strong>della</strong> mancata applicazione <strong>della</strong><br />

271<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

Sui<br />

legge 7 febbraio ~ 1979, n. 29 (sed 244 def.<br />

Il a Comm., sed. 246).<br />

3 ~ 01281 ~ FERMARIELLO. ~ Per la nomina del<br />

direttore generale del Banco di Napoli<br />

(sed. 246).<br />

3. 01282 ~ FRACASSI. ~ Sull'oneroso accordo<br />

stipulato dalla Federa;zione italiana sport<br />

equestri<br />

246).<br />

con un tecnico del settore (sed.<br />

3 ~ 01283 ~ LAZZARI, CHIELLI, CIACCI. ~ Sulle<br />

condizioni di isolamento e di profondo<br />

disagio in cui si trovano le popolazioni<br />

residenti nei comuni di Pomarance e Vol~<br />

terra, nonché in quelli dell'alta VaI di<br />

Cecina, a causa del dissesto delle strade<br />

statali <strong>della</strong> zona (sed. 246 ~ svolgo sed.<br />

434).<br />

3 ~ 01284 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo, STAM~<br />

MATI. ~ Per l'emanazione di urgenti<br />

provvedimenti in relazione agli scioperi<br />

in atto in diversi settori, con particolare<br />

riferimento a quello dei trasporti pubbli~<br />

ci urbani (sed. 247 ~ trasf. 2-00285, sed.<br />

250).<br />

~ 3 - 01285 LIBERTINI,<br />

MOLA, GUERRINI, LA POR~<br />

TA. ~ In merito alla costituzione di una<br />

società pubblica che garantisca l'occupa~<br />

zione dei lavoratori <strong>della</strong> ex «Itavia»<br />

~ (sed. 247 svolgo sed. 251).<br />

3 ~ 01286 ~<br />

3 ~<br />

01287<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

BONIVER, LANDOLFI. ~ Circa i crite~<br />

ri e le valutazioni che hanno indotto il<br />

presidente <strong>della</strong> Commissione parlamen~<br />

tare per l'indirizzo e la vigilanza dei ser~<br />

vizi radiotelevisivi, onorevole Mauro<br />

Bubbico, a decretare le sospensioni <strong>della</strong><br />

trasmissione<br />

(sed. 247).<br />

televisiva «A.A.A. Offrcsi»<br />

~ MURMURA. ~<br />

Sull'ingiustificata<br />

esclusione di alcune zone <strong>della</strong> Calabria<br />

dalla prima tranche del programma di<br />

metanizzazione del Mezzogiorno appro~<br />

vato dal CIPE (sed. 247 ~ svolgo sed. 311).<br />

3 ~ 01288 - ARGIROFFI. ~ Sul seguito avuto dal~<br />

la trasmissione al pubblico ministero de~<br />

gli atti relativi alla sentenza n. 203 (n.<br />

312/74 R.G.) con la quale il Tribunale di<br />

Palmi condannò, nel 1974, un assessore<br />

del comune di Taurianova a due anm di<br />

reclusione (sed. 248).<br />

3 - 01289 ~ FERRARI~AGGRADI, SPANO, COLAJAN-<br />

NI. ~ Sull'impegno assunto dal Governo,<br />

al momento <strong>della</strong> sua costituzione, per<br />

quanto riguarda il settore delle Parteci~<br />

pazioni statali (sed. 248 ~ def. sa Comm.,<br />

sed. 250).<br />

3. 01290 ~ MALAGODI, FASSINO. ~ Circa l'ope~<br />

rata <strong>della</strong> Commissione istituita, in rela~<br />

zione alla mancata utilizzazione da parte<br />

dell'Italia dei fondi attribuitile dalla<br />

CEE, per accertare l'effettiva consIstenza<br />

dei ritardi, individuarne le cause e pro~<br />

porre adeguate soluzioni (sed. 248 ~<br />

3 ~ 01291 ~<br />

svolgo sed. 249).<br />

CALARCO.<br />

~<br />

Sui<br />

provvedimenti da<br />

adottare in seguito all'articolo apparso<br />

sul n. 778 di «Panorama», di presentazio~<br />

ne <strong>della</strong> trasmissione televisiva «A.A.A.<br />

Offresi», nel quale risulta coinvolto un<br />

non identificato poliziotto <strong>della</strong> Questura<br />

di Roma (sed. 248).<br />

3 ~ 01292 ~ PITTELLA. ~ Sul ventilato trasferi~<br />

mento d'ufficio di alcuni alti magistrati,<br />

già consiglieri di Cassazione, da parte del


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Consiglio superiore <strong>della</strong> Magistratura<br />

(sed. 248).<br />

3 - 01293 ~ BONAZZI, GRANZOTTO, POLLASTRELLI,<br />

DE SABBATA, VITALE Giuseppe, MARSELLI,<br />

SEGA. ~<br />

Sui<br />

provvedimenti da adottare<br />

nei confronti dell'ingegner Salvatore<br />

Razzano e del dottor Giorgio Giorgi, diri~<br />

genti superiori del Ministero dell'indu~<br />

stria, e del dottor Alberto Girelli, diretto~<br />

re <strong>della</strong> Stazione sperimentale per i com~<br />

bustibili di Milano, ai quali sono state<br />

notificate comunicazioni giudiziarie in<br />

relazione alle frodi perpetrate nel com~<br />

mercia dei prodotti petroliferi (sed. 248).<br />

3 - 01294 ~ BONAZZI, GRANZOTTO, POLLASTRELLI,<br />

MARSELLl, VITALE Giuseppe, DE SABBATA,<br />

SEGA. ~<br />

Circa<br />

i lavori <strong>della</strong> Commissione<br />

d'inchiesta sulle frodi in materia di pro~<br />

dotti petroliferi (sed. 248).<br />

~ 3 - 01295 CORALLO, LA PORTA. ~ Sulle inizia~<br />

ti ve governative da adottare in segùito<br />

alla ristrutturazione del lavoro cui ha da~<br />

to corso la «Montedison» in violazione<br />

degli accordi sottoscritti (sed. 248).<br />

3 - 01296 ~<br />

MALAGaDI,<br />

FASSINO. ~ Sull'orienta~<br />

mento dell'Italia riguardo a vari proble~<br />

mi attinenti alla politica agricola comu~<br />

nitaria (sed. 248 ~ svolgo sed. 249).<br />

3 - 01297 ~ SASSONE, BELLINZONA, POLLIDoRa.<br />

~ Circa i provvedimenti da adottare di<br />

fronte alla scarsa disponibilità di acqua<br />

nel Settentrione nell' approssimarsi del<br />

periodo delle semine del riso e delle altre<br />

~ colture agricole (sed. 250 def. 9a Comm.,<br />

sed. 250).<br />

3 - 01298 ~ GIOVANNETTI.~ In merito all'ac~<br />

corda stipulato tra la Regione sarda e la<br />

SAMIN per il trasferimento delle miniere<br />

<strong>della</strong> «Piombo Zincifera» al gruppo <strong>della</strong><br />

~ SAMIN (sed. 250 svolgo sed. 318).<br />

3 - 01299 ~ MASCIADRI,BOZZELLOVEROLE.<br />

Sull'orientamento del Governo di fronte<br />

al ripetersi ed intensificarsi di scioperi<br />

272<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALl<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

selvaggi che colpiscono i pubblici servizi,<br />

e in particolare il settore dei trasporti<br />

(sed. 250 ~ svolgo sed. 251).<br />

3. 01300 ~ CONTI PERSINI. ~ Per l'avvio a solu~<br />

zione <strong>della</strong> vertenza che riguarda i «ge~<br />

stori di magazzini vendita generi di Mo~<br />

nopolio di Stato» (sed. 250).<br />

3 - 01301 ~ SAPORITO. ~ Per un riordino del<br />

sistema generale del traffico urbano ed<br />

extra~urbano (già 2~00122, sed. 250 ~<br />

svolgo sed. 251).<br />

3 - 01302 ~ MAFFIOLETTI, COLAJANNI. ~ Sul ri~<br />

fiuto da parte dell'Ordine degli ingegneri<br />

e degli architetti di Roma di iscrivere al~<br />

l'Albo dei laureati che abbiano superato<br />

l'esame di Stato, nonostante che produ~<br />

cano i documenti di cui all'articolo 7 del<br />

regio decreto 23 ottobre 1925, n. 2537<br />

(sed. 250).<br />

3 - 01303 ~ LIBERTINI, OTTAVIANI, GUERRINI, Mo~<br />

LA. ~ Sul progetto di collegamento ferro~<br />

viario tra l'aeroporto «Leonardo da Vin~<br />

CI» di Fiumicino e la città di Roma (già<br />

2-00216, sed. 250 ~ svolgo sed. 251).<br />

~ 3 - 01304 D'AMELIa. ~ Per la cessione defini~<br />

tiva all'ENI degli impianti <strong>della</strong> «Liqui~<br />

gas~Liquichimica»<br />

ni (sed. 251).<br />

dell'ex gruppo di Ursi~<br />

3 - 01305 ~ RIVA, PARRINO, CIOCE, CONTI PERSI~<br />

NI. ~ Sulle iniziative governative da as~<br />

sumere per scongiurare una paralisi pres~<br />

soché totale del settore dei trasporti pub~<br />

blici, travagliato da continui<br />

~ (sed. 251 svolgo sed. 251).<br />

scioperi<br />

3 - 01306 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sull'orientamento del Governo di fronte<br />

alle agitazioni rivendicati ve nel settore<br />

dei trasporti pubblici urbani, ferroviari,<br />

marittimi ed aerei (sed. 251 ~ svolgo sed.<br />

251).<br />

3 - 01307 ~ COLAJANNI,BERTI. ~ In merito alle<br />

notizie di stampa rIguardanti contatti tra<br />

il gruppo FIAT e rI Ministero delle parte~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 273 ~<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

cipazioni statali a proposito del gruppo<br />

«Teksid» (sed. 251 ~ def. sa Comm., sed.<br />

256).<br />

3 - 01308 ~ SPADACCIA,STANZANIGHEDINI:<br />

Sulla vicenda riguardante il rilascio del<br />

passaporto a Gaetano Caltagirone, in da~<br />

ta 30 gennaio 1980, da parte del Consola~<br />

to italiano in Venezuela, dietro esibizione<br />

di una documentazione falsa (sed. 251).<br />

3 - 01309 ~ RICCI, COSTA, SALERNO, SCARDACCIO~<br />

NE, MANCINO, FALLUCCHI, COCO, DI LEMBO,<br />

SANTONASTASO. ~<br />

Per<br />

il 'ripristino del si~<br />

stema delle licitazioni centralizzate, sot~<br />

to il controllo degli organi normalmente<br />

preposti, riguardo all'acquisto di beni<br />

mobili, macchine da scrivere ed altri ar~<br />

redi destinati ad uffici pubblici (già 4~<br />

01172, sed. 251 ~ rit., sed. 261).<br />

3 - 01310 ~ SAPORITO.~ Circa la disattivazione<br />

dei telefoni da parte <strong>della</strong> SIP per man~<br />

cato pagamento di bollette non recapita~<br />

te o per ritardato ricevimento di paga~<br />

menti regolarmente effettuati (sed. 251).<br />

3 - 01311 ~ CALICE, MIANA, FERRARA Maurizio.<br />

~ Sui provvedimenti da prendere di<br />

fronte al progressivo deterioramento del~<br />

le fabbriche del gruppo «ltaltractor» del~<br />

la «Finmeccanica», site a Potenza, Cepra~<br />

no e Castelvetro (sed. 253 ~ def. sa<br />

Comm., sed. 256 ~ svolgo sa Comm., sed.<br />

111).<br />

3 - 01312 ~ DI MARINO, FERRARA Maurizio,<br />

MERZARIO, CHIELLI. ~ Per l'adeg~amento<br />

<strong>della</strong> normativa vigente a quella <strong>della</strong><br />

Comunità europea riguardo alla denomi~<br />

nazione di latte fresco (sed. 253 ~ def. 9a<br />

Comm., sed. 256).<br />

3 - 01313 ~ PACINI, VINCELLI. ~ Sui provvedi~<br />

menti governativi adottati e da adottare<br />

in relazione alle difficoltà in cui si dibat~<br />

te l'Istituto nazionale trasporti (sed. 253).<br />

~ 3 - 01314 CrACCI,<br />

TEDESCO TATÒ, BONDI, CHIEL~<br />

LI, LAZZARI. ~ In merito alla situazione in<br />

cui si trovano le imprese agro~forestali<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~1983<br />

dello Stato non trasferite alle Regioni,<br />

con particolare riferimento a quelle <strong>della</strong><br />

provincia<br />

453)..<br />

di Siena (sed. ~ 253 svolgo sed.<br />

3 - 01315 ~<br />

Gusso,<br />

DEGOLA. ~<br />

Circa<br />

il parere<br />

favorevole all'aumento del 20 per cento<br />

delle tariffe degli ingegneri e degli archi~<br />

tetti, espresso dal Consiglio superiore dei<br />

lavori pubblici (sed. 253 ~ def. 2a Comm.,<br />

sed. 256).<br />

3 - 01316 ~ Pozzo. ~ Sulle misure adottate e<br />

da adottare per far fronte alla crescente<br />

tensione nelle carceri piemontesi, con<br />

particolare riferimento a quelle di Cuneo,<br />

Novara<br />

278).<br />

e Torino ~ (sed. 255 svolgo sed.<br />

3 - 01317 ~ RASTRELLI, PISTOLESE, MONACO. ~<br />

Circa l'impegno assunto dal Ministro del<br />

lavoro per l'immediata occupazione di<br />

10.000 senza lavoro napoletani (sed. 255 ~<br />

svolgo sed. 257).<br />

3 - 01318 ~ BORZI. ~ In merito allo scorretto<br />

comportamento tenuto in varie occasioni<br />

dal pretore di Palestrina, dottor Pietro<br />

Federico (sed. 255).<br />

A123 - 01319 ~ PECORINO. ~ Sui provvedimen~<br />

ti da adottare per alleviare le gravissime<br />

difficoltà economiche in cui si dibattono<br />

gli agrumicoltori (sed. 255).<br />

A123 - 01320 ~ PATRIARCA. ~ Per la soluzione<br />

del drammatico problema <strong>della</strong> disoccu~<br />

pazione a Napoli e nei comuni <strong>della</strong> pro~<br />

vincia (sed. 255 ~ svolgo sed. 257).<br />

3 - 01321 ~ FELICETTI, POLLIDoRa, MIANA, BER~<br />

TONE, ANGELIN, BONPI, FRAGASSI. ~ Sui<br />

provvedimenti da prendere per il risana~<br />

mento del mercato assicurativo naziona~<br />

le (sed. 256).<br />

3 - 01322 ~ FERMARIELLO.~ Per l'adozione di<br />

misure coordinate finalizzate a migliora~<br />

re le condizioni igienico~sanitarie nelle<br />

zone terremotate, soprattutto con l'avan~<br />

zare <strong>della</strong> stagione calda (sed. 256).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~<br />

01323<br />

~<br />

BONIVER,<br />

MARAVALLE. ~ In merito<br />

all'esclusione dell'Italia dal vertice del<br />

Messico sui problemi Nord~Sud e alla no~<br />

tizia secondo la quale sarebbe esclusa an~<br />

che dal «Direttorio» dei cinque principali<br />

Paesi dell'Occidente (sed. 256).<br />

3 ~ 01324 ~ GRAZIANI, LA PORTA, VITALE Giusep~<br />

3 ~<br />

01325<br />

pe, BRANCA, BENEDETTI, TROPEANO, CORAL~<br />

LO, ANDERLINI, PECCHIOLI. ~<br />

In<br />

274<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

merito al~<br />

l'azione penale promossa dal procurato~<br />

de <strong>della</strong> Repubblica a Sciacca, dottor Ro~<br />

sario Messana, contro il <strong>senato</strong>re Giusep~<br />

pe Montalbano, in relazione alla quale il<br />

Senato non ha concesso l'autorizzazione<br />

a procedere (sed. 256).<br />

~<br />

TOLOMELLl,<br />

FINESSI, GUALTIERI, LA<br />

PORTA. ~ Sui provvedimenti da adottare<br />

per supplire alle carenze di personale e<br />

per migliorare la qualità e l'efficienza dei<br />

servizi<br />

156).<br />

postali in Emilia~Romagna (sed.<br />

3 ~ 01326 - SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sulle iniziative prese o da prendere in se~<br />

guita alla relazione <strong>della</strong> Corte dei conti<br />

che ha ritenuto illegittima !'istituzione di<br />

due nuove vice direzioni generali <strong>della</strong><br />

RAI (sed. 257 ~ svolgo sed. 257).<br />

3 - 01327 ~ MAFFIOLETTI.~ Per la promozione<br />

di una serie di iniziative atte a garantire<br />

la sicurezza del lavoro negli stabilimenti<br />

SNIA di Colleferro (sed. 257).<br />

3 - 01328 ~ VITALEGiuseppe. ~ Sulle iniziative<br />

da adottare per garantire un'assistenza<br />

sanitaria adeguata ai marittimi, con<br />

particolare riferimento al caso di Francesco<br />

Hamnet, <strong>della</strong> «Tirrenia», stroncato<br />

da infarto a bordo del traghetto «Domiziana»<br />

(sed. 258).<br />

3 - 01329 ~<br />

ARGIROFFI. ~ In merito alla grave<br />

malversazione ordita ai danni <strong>della</strong> Fondazione<br />

principe Serra, con sede in Taurianova,<br />

ad opera di uno spregiudicato<br />

gruppo di potere locale (sed. 258).<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~ 01330 ~ PISANÒ. ~ Sull'arbitraria, prolun~<br />

gata detenzione del dottor Massimiliano<br />

Fachini nella casa circondariale di Bellu~<br />

no, in base ad un mandato di cattura per<br />

una sua presunta complicità nella strage<br />

di Bologna del 2 agosto 1980 (sed. 258).<br />

3 ~ 01331 ~ PISANÒ. ~ Sull'arbitraria, prolun~<br />

gata detenzione del professor Paolo Si~<br />

gnorelli nelle carceri di Bologna, in base<br />

ad un mandato di cattura per una sua<br />

presunta complicità nella strage di Bolo~<br />

gna del 2 agosto 1981 (sed. 258). .<br />

3 - 01332 ~ GATTI. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per la sicurezza del lavoro degli<br />

artificieri, con particolare riferimento al~<br />

la morte di un brigadiere dei carabinieri<br />

all'aeroporto <strong>della</strong> Malpensa ed al grave<br />

ferimento di un brigadiere di pubblica si~<br />

curezza del commissariato di Gallarate<br />

~ (sed. 258 def. 4a Comm., sed. 261 - svolgo<br />

4a Comm., sed. 84).<br />

3 ~ 01333 ~ BONDI, CIACCI, CHIELLI, GIOVANNET~<br />

TI, URBANI. ~ Sulla grave situazione de~<br />

terminatasi all'Elba in seguito al dichia~<br />

rata proposito dell'«Italsider» di chiude~<br />

re entro il 1981 le miniere di ferro dell'i~<br />

sola (sed. 259 ~ svolgo sed. 318).<br />

3 ~ 01334 ~ BONDI, PIERALLI, TEDESCO TATÒ,<br />

3<br />

CHIELLI, CIACCI, MARSELLI, TERRACINI, CA~<br />

LAMANDREI, PROCACCI. ~ Circa lo stato dei<br />

lavori per la costruzione <strong>della</strong> terza rete<br />

televisiva, stabilita con la convenzione<br />

stipulata tra il Ministero delle poste e<br />

delle telecomunicazioni e la RAI~<br />

Radiotelevisione italiana S.p.A. (sed.<br />

259).<br />

~ 01335 ~ CIACCI, TEDESCO TATÒ, BONDI, CHIEL~<br />

LI, MERZARIO, BELLINZONA. ~<br />

Sui<br />

motivi<br />

del grave ritardo che si registra nel tra~<br />

sferimento delle aziende termali alle Re~<br />

giani, stabilito con la legge n. 641 del 21<br />

ottobre 1978 (sed. 259).<br />

A123 ~ 01336 - ZICCARDI, MILANI Giorgio. ~ Sui<br />

motivi del rifiuto del commissario gover~<br />

nativo di consegnare gli stabilimenti in~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

dustriali chimici <strong>della</strong> Basilicata all'ENI<br />

(sed. 259).<br />

3. 01337 ~ CORALLO. ~ In merito alla selezio~<br />

ne preventiva -delle candidature stabilita<br />

dall'Enel per la partecipazione a pubblici<br />

concorsi (sed. 259).<br />

3. 01338 ~ GIOVANNETTI, COLAIANNI. ~<br />

Sulla<br />

grave situazione che incombe sui fornito~<br />

ri ed imprenditori che operano con le<br />

aziende a partecipazioni statale, e in par~<br />

ticolare con quelle del gruppo EFIM del~<br />

la provincia<br />

sed.318).<br />

di Cagliari ~ (sed. 259 svolgo<br />

3 - 01339 ~ GIOVANNETTI.~ Per la definizione<br />

dei piani di ristrutturazione e di sviluppo<br />

del settore minerario~metallurgico, con<br />

particolare riferimento alla SAMIN (sed.<br />

259 ~ svolgo sed. 318).<br />

3. 01340 ~ BONIVER, SPANO, NOVELLINI. ~ Cir~<br />

ca il recente contratto stipulato tra Italia<br />

e Romania per la costruzione di due cen~<br />

trali nucleari (sed. 259).<br />

3. ~ 01341 MASCAGNI, BERTONE, URBANI. ~ In<br />

merito al giudizio espresso da una pubblicazione<br />

in lingua tedesca di Balzano<br />

sui partigiani romani che nel 1944 con~<br />

dussero l'azione di guerra di via RaselIa<br />

a Roma (sed. 259 ~ svolgo sed. 376).<br />

3. 01342 ~ PACINI, BARSACCHI, FAEDO. ~<br />

Sulle<br />

iniziative da assumere per evitare che la<br />

grave crisi che si minaccia alla «Cucirini<br />

Cantoni Coats» si aggiunga alla già<br />

pesante situazione determinatasi in vari<br />

settori economici <strong>della</strong> provincia di Lucca<br />

(sed. 259).<br />

275<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 - 01343 - ARGIROFFI, PECCHIOLI, TROPEANO,<br />

~ SESTITO. Sul grave attentato perpetrato,<br />

il 6 aprile 1981, nei confronti del diri~<br />

gente comunista di Reggio C.alabria pro~<br />

fessor Ignazio Calvarano (seq ~ 260 svolgo<br />

sed. 370).<br />

3. 01344 ~ SIGNORI. ~ In merito alla mancata<br />

corresponsione dell'indennità di accom-<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

pagnamento ai mutilati ed invalidi civili<br />

totalmente inabili (sed. 260).<br />

3 - 01345 - ORLANDO.~ Per un intervento del<br />

Ministro degli affari esteri finalizzato a<br />

declinare ogni responsabilità del nostro<br />

Governo in relazione alla trasmissione<br />

dedicata a Taiwan effettuata dalla RAI~<br />

TV il19<br />

308).<br />

marzo ~ 1981 (sed. 260 svolgo sed.<br />

3 . 01346 ~ MURMURA. ~ Sui provvedimenti<br />

che saranno adottati per contenere in<br />

tempi sopportabili il periodo intercorrente<br />

tra l'approvazione in linea tecnica de~<br />

gli stati di avanzamento delle opere pub~<br />

bliche e l'emissione dei relativi mandati<br />

di pagamento nei confronti di enti ed im~<br />

prese (sed. 260).<br />

3.01347 - JERVOLINO Russo, SAPORITO, COSTA.<br />

~ Circa i tragici avvenimenti che hanno<br />

portato alla morte, il 7 aprile 1981, nella<br />

zona di Torre Angela a Roma,. del venti~<br />

cinquenne agente di custodia Cinotti<br />

(sed. 260).<br />

3. 01348 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo, STAM-<br />

MATI. ~ Sul minacciato trasferimento<br />

<strong>della</strong> sede dell'Accademia di belle arti di<br />

Roma dalla storica via Ripetta ad un im~<br />

mobile sito in via Laurentina (sed. 261 ~<br />

svolgo sed. 320).<br />

3 - 01349 ~ ROMEO, ~ MIRAGLIA, CANETTI. In<br />

merito alle ragioni che hanno indotto il<br />

Ministro dell'agricoltura a bloccare i re~<br />

sidui pagamenti dei contributi CEE agli<br />

olivicoltori per la campagna 1979~80<br />

(sed. 261 - svolgo sed. 376).<br />

A123 . 01350 ~ CALICE. ~ Sulla notizia secon~<br />

do la quale alla sede regionale <strong>della</strong> RAI~<br />

TV di Potenza un redattore capo non vi<br />

avrebbe mai messo piede ed un collabo~<br />

ratare fisso sarebbe un dipendente in ser~<br />

vizio attivo <strong>della</strong> Regione Basilicata (sed.<br />

261).<br />

3. 01351 ~ CALARCO, SANTALCO, GENOVESE. ~<br />

Per l'emanazione del decreto di nomina<br />

del presidente <strong>della</strong> già costituita società


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

pubblica per gli studi, la progettazione e<br />

l'eventuale costruzione del collegamento<br />

stabile tra la Sicilia ed il Continente (sed.<br />

262).<br />

3 - 01352 ~ VITALE Giuseppe. ~ Per l'inseri~<br />

mento di Caltagirone nel programma ge~<br />

nerale di metanizzazione del Mezzogior~<br />

no che dovrà essere approvato entro il 30<br />

novembre 1981 (sed. 262 ~ svolgo sed.<br />

31l).<br />

3 - 01353 ~ BORZI. ~ Sul pagamento di lire 2<br />

milioni effettuato dal sindaco di Genaz~<br />

.zano in favore del Centro nazionale di<br />

studi di diritto del lavoro di Salerno, ra~<br />

tificato da delibera del Consiglio comu~<br />

naIe in seguito annullata (sed. 262).<br />

3 - 01354 ~<br />

VITALE<br />

Antonio,


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

277<br />

~<br />

VI<br />

I I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3<br />

3<br />

seppe Salvia, vice direttore del carcere di<br />

Poggi ore aIe (sed. 267).<br />

~ 01368 ~ FLAMIGNI, TEDESCO TATÒ, MAFFIO~<br />

LETTI, BONDI. ~ Circa le indagini istrutto~<br />

rie compiute dalla Magistratura sulla<br />

strage dell' «Italicus» e sugli avvenimenti<br />

ad essa connessi (sed. 267 ~ rit. sed. 366).<br />

~ 01369 ~ SASSONE, BERTI, MARTINO, POLLlDO~<br />

RO, BERTONE. ~ Sulle iniziative da adot~<br />

tare in seguito alla decisione unilaterale<br />

di mettere in cassa integrazione a zero<br />

ore centinaia di lavoratori degli stabili~<br />

menti «Montefibre» e delle attività sosti~<br />

tutive ad essi collegate (sed. 267 ~def. wa<br />

Comm., sed. 269 ~ svolgo wa Comm., sed.<br />

138).<br />

3 ~ 01370 ~ TAMBRONI ARMAROLI. ~ Sui provve~<br />

dimenti da adottare per assicurare la<br />

continuità delle agevolazioni di credito al<br />

settore artigiano (sed. 267).<br />

3 ~ 01371 ~ BORZI. ~ Sulle iniziative da assu~<br />

mere in presenza del gravissimo clima di<br />

sopruso, intimidazione e violenza creato<br />

dal pretore di Palestrina, dottor Pietro<br />

Federico (sed. 267).<br />

3 -01372 ~<br />

DI<br />

MARINO. ~<br />

Per<br />

il rafforzamento<br />

in qualità e quantità delle forze dell'ordi~<br />

ne e per l'adeguamento degli organici<br />

<strong>della</strong> Magistratura (sed 267).<br />

3 ~ 01373 ~ DI MARINO. ~ Per un congruo sfol~<br />

lamento ed una migliore attrezzatura<br />

igienico~sanitaria del carcere giudiziario<br />

di Salerno (sed. 267 ~ svolgo sed. 278).<br />

3 ~ 01374 ~ PINNA. ~ Sul tentato suicidio di<br />

due detenuti costretti nella stessa cella<br />

nel carcere<br />

sed. 278).<br />

di Lanusei ~ (sed. 267 svolgo<br />

3 ~ 01375 ~ BONIVER, NocI. ~ Per l'adozione di<br />

provvedimenti atti a frenare il preoccu~<br />

pante, consistente aumento di prezzo de~<br />

gli ortaggi (sed. 267 ~ trasf. 4~02648, sed.<br />

375).<br />

3 - 01376 ~<br />

3<br />

GIOVANNETTI. ~ Sulla mancata as~<br />

segnazione delle case a riscatto da parte<br />

<strong>della</strong> SAMIN e sui motivi del mancato<br />

scioglimento <strong>della</strong> SAMA VEDA (sed. 267<br />

~ svolgo sed. 318).<br />

~ 01377 ~ CORALLO. ~ Circa i criteri in base<br />

ai quali sono state conferite le commesse<br />

per la stampa delle schede per i referen~<br />

dum di maggio 1981 (sed. 267).<br />

3 ~ 01378 ~ CROLLALANZA. ~ Per la riabilitazio-<br />

ne <strong>della</strong> dogana di Bari all'importazione<br />

di prodotti siderurgici (sed. 269 ~ trasf.<br />

4~02673, sed. 379).<br />

~ 3 - 01379 ANDERLlNI.<br />

3 ~<br />

3 ~<br />

01380<br />

01381<br />

~<br />

Sull'atteggiamento<br />

che il G


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 -01385 . MANCINO, BONIFACIO, COLELLA, D'A~<br />

REZZO, DE VITO, MANENTE COMUNALE, PA~<br />

TRIARCA, RICCI, SANTONASTASO, SICA, TAN-<br />

GA, VALIANTE, VITALE Antonio. ~ ln meri.<br />

to al rapimento dell'assessore regionale<br />

<strong>della</strong> Campania Ciro Cirillo ed al barbaro<br />

assassinio<br />

269).<br />

degli uomini <strong>della</strong> scorta (sed.<br />

~ 3 - 01386 MANENTE COMUNALE. ~ Sugli inter~<br />

venti da effettuare per ridare nuovo im~<br />

pulso all'area archeologica di Paestum<br />

(sed. 269 . svolgo sed. 428).<br />

3 - 01387 ~ Pozzo. ~ Sull'attività <strong>della</strong> "Fin~<br />

chimica Piemontese», considerata una<br />

delle aziende chiave del traffico clandestino<br />

del carburante (sed. 269).<br />

3. ~ 01388 MORANDI. ~ In merito alle pratiche<br />

chiaramente discriminatorie adottate<br />

dalla presidenza dell'Unione nazionale<br />

mutilati per servizio nei confronti di alcuni<br />

suoi dipendenti (sed. 269).<br />

3 - 01389 . FILETTI, CROLLALANZA, FINESTRA,<br />

FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MITROTTI,<br />

MONACO, PECORINO, PISTOLESE, PISANÒ,<br />

POZZO, RASTRELLI. ~ Per l'adozione di<br />

provvedimenti atti ad eliminare o attenuare<br />

l'allarmante situazione in cui versano<br />

le carceri italiane (sed. 269 ~ svolgo<br />

sed. 278).<br />

3 - 01390 . BONDI, TEDESCO TATÒ, PECCHIOLl,<br />

BENEDETTI, GROSSI. ~ Sulle cause del de.<br />

cesso del ventenne Mauro Bacci, avvenuto<br />

nel carcere di Arezzo all'alba del 24<br />

aprile 1981 (sed. 269 ~svolgo sed. 278).<br />

3 - 01391 ~ MURMURA. ~ Sullo stato attuale<br />

del progetto finalizzato "Conservazione<br />

del suolo» per quanto attiene alla dinamica<br />

dei litorali calabresi (sed. 269).<br />

3 - 01392 ~ GRANZOTTO, ANGELIN, STEFANI. ~<br />

In<br />

merito all'atteggiamento del Governo nei<br />

confronti del prefetto di Venezia, dottor<br />

Pandolfini, in relazione all'invito "perentorio»<br />

da questi rivolto alla Lega veneta<br />

278<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

delle autonomie locali di astenersi dal.<br />

l'inviare alle Amministrazioni locali ma~<br />

teriale illustrativo sui significati tecnico~<br />

giuridici dei referendum (sed. 269).<br />

3 - 01393 . SEGA. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per migliorare i servizi carcerari<br />

ed il trattamento dei detenuti e per alle~<br />

viare le condizioni di vita e di lavoro del<br />

corpo degli agenti di custodia nel carcere<br />

~ di Rovigo (sed. 269 svolgo sed. 278).<br />

3 - 01394 . GOZZINI. ~ Circa l'incompletezza<br />

<strong>della</strong> relazione sull'attuazione, nel 1980,<br />

<strong>della</strong> legge n. 194 del 1978, concernente<br />

l'interruzione volontaria <strong>della</strong> graviden.<br />

za (sed. 273).<br />

3 - 01395 ~ ARGIROFFI. ~ Per sollecitare un'in~<br />

chiesta sulla gestione organizzativa e di<br />

bilancio dell'Ospedale civile di Tauriano~<br />

va, caratterizzata da una serie di gravi<br />

irregolarità (sed. 273).<br />

3 - 01396 ~ MURMURA.~ Sugli strumenti ac~<br />

certa tori messi in atto alla luce delle con.<br />

siderazioni formulate nella relazione al<br />

<strong>Parlamento</strong> sulla legge n. 194 del 1978<br />

circa la permanenza di moltissimi aborti<br />

clandestini (sed. 273).<br />

3 - 01397 ~ MURMURA. ~ In merito all'improv~<br />

viso licenziamento di 200 dipendenti del.<br />

la SIR di Lamezia Terme, in contrasta<br />

con le assicurazioni in precedenza fornite<br />

(sed. 273).<br />

3 - 01398 ~ MURMURA.~ Sulla permanente<br />

spoliazione di personale tecnico qualifi~<br />

cato presso il Provveditorato alle opere<br />

pubbliche di Catanzaro (sed. 273).<br />

3 - 01399 . MURMURA. ~ Per il rientro in Cala~<br />

bria dei bronzi ritrovati a Riace nel 1972<br />

(sed. 273).<br />

3 - 01400 ~ BORZI. ~ Sui vari falsi operati dal<br />

pretore di Palestrina, dottor Pietro Fede~<br />

rico, in materia di terreni e fabbricati<br />

(sed. 273).<br />

.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

279<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~1983<br />

~ 3 - 01401 GUALTIERI. ~ Sulle iniziative di ca~<br />

rattere legislativo ed amministrativo da<br />

adottare per rendere il sistema carcerario<br />

italiano idoneo ad assolvere ai suoi com~<br />

piti<br />

278).<br />

istituzionali (sed 275 ~ svolgo sed.<br />

~ 3 -01402 BORZI. ~ In merito al comporta~<br />

mento tenuto dal pretore di Palestrina,<br />

dottor Pietro Federico, in occasione delle<br />

elezioni amministrative del 1975 e del<br />

1980, nonché di quelle politiche del 1979<br />

e regionali del 1980 (sed. 275).<br />

~ 3 - 01403 VALENZA, FERMARIELLO. ~ Circa i<br />

provvedimenti da adottare in seguito al~<br />

l'attentato di stampo mafioso perpetrato<br />

a Casandrino (Napoli), il 24 aprile 1981,<br />

contro Filippo Castaldo, segretario del<br />

PCI e capogruppo al Consiglio comunale<br />

~ (sed. 275 svolgo sed. 370).<br />

3 - 01404 ~<br />

LA<br />

PORTA, MOLA, BENASSI, ROMEO,<br />

cause dello<br />

VITALE Giuseppe. ~ Sulle<br />

scoppio delle caldaie <strong>della</strong> petroliera<br />

«Humilitas», avvenuto nelle acque del<br />

Golfo di Napoli (sed. 275).<br />

3 ~ 01405 ~ BOLDRINI, TOLOMELLI, CORALLO,<br />

GATTI, MARGOTTO, PINNA, IANNARONE. ~<br />

Per la garanzia a tutti i militari <strong>della</strong> lo~<br />

ra partecipazione al voto sui referendum<br />

del 17 maggio 1981 e sulle elezioni am~<br />

ministrative del 21 giugno (sed. 277 ~<br />

trasf. 4~02318, sed. 320).<br />

~ 3 - 01406 BORZI. ~ Circa il comportamento<br />

tenuto,' dal 1974 ad oggi, dal pretore di<br />

Palestrina, dottor Pietro Federico, in oc~<br />

casione degli accessi per le revisioni se~<br />

mestrali delle anagrafi dei comuni del<br />

mandamento (sed. 277).<br />

~ 3 - 01407 BORZI. ~ Sui motivi per i quali il<br />

pretore di Palestrina, dottor Pietro Fede~<br />

rico, e l'Amminostrazione delle ferrovie<br />

dello Stato non sono intervenuti in rela~<br />

zione alla costruzione di un manufatto in<br />

cemento armato, in presenza di autoriz~<br />

zazione solo per un prefabbricato, su<br />

area demaniale delle Ferrovie dello Stato<br />

(sed. 277).<br />

3 ~<br />

3 ~<br />

3<br />

3 ~<br />

01408<br />

01409<br />

~<br />

BORZI.<br />

~<br />

Sulla<br />

provenienza dei fi~<br />

nanziamenti ottenuti dal pretore di Pale~<br />

strina, dottor Pietro Federico, per un con~<br />

vegno di magistrati appartenenti a «Ma~<br />

gistratura democratica» svoltosi nella<br />

Villa Fiorio di Grottaferrata nei giorni 9,<br />

10 e 11 ottobre 1980 (sed. 277).<br />

~<br />

Coco,<br />

DE CAROLIS, ROSI, AGRIMI, CA~<br />

LARca, DE GIUSEPPE, DI LEMBO, FORNI, LA~<br />

PENTA, PATRIARCA, SICA, VALIANTE. ~<br />

In<br />

merito alle iniziative da assumere per in~<br />

dividuare e reprimere i progetti e le ope~<br />

razioni di violenza dentro le carceri, non~<br />

ché per realizzare l'ordine e conseguire il<br />

recupero sociale dei detenuti (sed. 277 ~<br />

svolgo sed. 278).<br />

~ 01410 ~ FÉLlCETTI, POLLIDoRa, URBANI, AN~<br />

01411<br />

GELlN.~ Per l'emanazione di norme e re~<br />

golamentazioni idonee a far superare lo<br />

stato di incertezza in cui si trovano le im~<br />

prese di assicurazioni private (sed. 277).<br />

~<br />

~ Per<br />

MIRAGLIA,<br />

VITALE Giuseppe, ROMEO.<br />

la rimozione del blocco del credito<br />

alle imprese del settore agro~alimentare,<br />

operato dalle banche a partire dal fab~<br />

braio 1981 (sed. 278).<br />

3 - 01412~ BONDI, FRAGASSI, POLLASTRELLI, POL~<br />

3 ~<br />

3 ~<br />

01413<br />

01414<br />

LIDoRa, URBANI, FELICETTI, ANGELIN, BER~<br />

TaNE, MIANA. ~ Per l'adozione di misure<br />

atte a risolvere i problemi sorti nel setto~<br />

re dell'artigianato in seguito alla restri~<br />

zione del credito operata dall'autorità<br />

monetaria e dal Governo il 31 gennaio<br />

1981 (sed. 278).<br />

~<br />

PISANÒ.<br />

~ Sui motivi per i quali,<br />

durante la permanenza al Dicastero delle<br />

partecipazioni statali del ministro Anto~<br />

nia Bisaglia, un parlamentare a lui vici~<br />

no ebbe a disposiz~one locali ed impiega~<br />

ti del Ministero pur non avendo alcun in~<br />

carico che gliene desse diritto (sed. 278).<br />

~<br />

JANNELLI. ~<br />

RECUPERO,<br />

C!PELLINI, BARSACCHI,<br />

Circa<br />

i provvedimenti da<br />

adottare per rendere il nostro sistema<br />

carcerario idoneo ad assolvere ai suoi<br />

compiti<br />

sed. 278).<br />

istituzionali (sed. 278 ~ svolgo


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

280<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~ 1983<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 -01415 ~<br />

C!OCE,<br />

ARIOSTO, CONTI PERSINI, PAR~<br />

RINO, RIVA. ~ In merito alle misure da<br />

adottare per garantire la sicurezza degli<br />

agenti di custodia e per evitare episodi di<br />

violenza nelle carceri (sed. 278 ~ svolgo<br />

sed. 278).<br />

3 - 01416 ~ FERRARA Maurizio, MAFFIOLETTI. ~<br />

Sulla propaganda elettorale effettuata in<br />

molte chiese a favore del «Movimento<br />

per la vi ta» che ha promosso referendum<br />

abrogativo di alcuni articoli <strong>della</strong> legge<br />

n. 194 del 1978 (sed. 278).<br />

3 - 01417 ~<br />

BENEDETTI,<br />

DI MARINO, FERMARlEL~<br />

LO, FLAMIGNI, GRAZIANI, LUGNANO, MAFFIO~<br />

LETTI, MOLA, PECCHIOLI, PERNA, PINNA, TE-<br />

DESCO TATÒ, TERRACINI, TROPEANO, VENAN~<br />

ZI, DE SABBATA, SALVUCCI, GUERRINI, BON~<br />

DI, SEGA. ~ Sulle iniziative da assumere<br />

per risolvere la grave situazione in cui<br />

versa il nostro sistema penitenziario (sed.<br />

278 ~ svolgo sed. 278).<br />

3 - 01418 ~ GOZZINI, LA VALLE, OSSICINI, NAPO-<br />

LEONI, ANDERLINI. ~ Circa gli orienta~<br />

menti del Governo in relazione ai gravi<br />

problemi riguardanti la situazione delle<br />

carceri ~ (sed. 278 svolgo sed. 278).<br />

3 - 01419 ~ DE SABBATA, SALVUCCI, BENEDETTI,<br />

Sulle misure da prendere<br />

GUERRINI. ~<br />

dopo il decreto emanato, ai sensi dell'ar~<br />

ticalo 90 <strong>della</strong> legge n. 354 del 1975, a<br />

seguito di una sommossa e di un omicidio<br />

verificatisi nel carcere di Fossombrone<br />

(sed. 278 ~ svolgo sed. 278).<br />

3 - 01420 ~ POZZO. ~ Sulle responsabilità <strong>della</strong><br />

revoca dell'autorizzazione concessa per<br />

un comizio indetto a Cuneo per il 12<br />

maggio 1981 dal MSI~Destra nazionale e<br />

dell'ordine di consentire a gruppi di faci~<br />

norosi di occupare la piazza in cui era in<br />

corso di preparazione il comizio (sed.<br />

278).<br />

3 - 01421 ~ SPADACCIA. ~ In merito alle valuta~<br />

zioni del Governo sulla situazione carce~<br />

raria in Italia (sed. 278 - svolgo sed. 278).<br />

3 - 01422 ~ COLAJANNI, BONAZZI, POLLASTRELLI,<br />

SEGA, DE SABBATA, GRANZOTTO, MARSELLI,<br />

VITALE Giuseppe. ~ Sulla cessione del40<br />

per cento delle azioni <strong>della</strong> «Rizzoli Edi~<br />

tore» S.p.A. alla «Centrale finanziaria ge~<br />

nerale» S.p.A. (sed. 279).<br />

3 - 01423 ~ ARGIROFFI.~ Per sollecitare fattivi<br />

interventi nelle zone di Gioia Tauro in<br />

cui sono state scoperte importanti vesti~<br />

gia <strong>della</strong> città ellenica di Metauros (sed.<br />

279).<br />

3 - 01424 ~ SAPORITO.~ Per l'avvio di un'in~<br />

chiesta sulle cause <strong>della</strong> morte di due<br />

meccanici durante corse automobilisti~<br />

che, con particolare riferimento a quella<br />

tenutasi a Zolder (Belgio) domenica 17<br />

maggio 1981 (sed. 280).<br />

3 - 01425 ~ MOLA, FERMARlELLO, VALENZA. ~<br />

Sull'attentato perpetrato ad Ottaviano di<br />

Napoli, il 19 maggio 1981, nei confronti<br />

del consigliere comunale del PCI Raffaele<br />

La Pietra (sed. 280).<br />

3 - 01426 - BENEDETTI, IANNARONE, MAFFIOLET~<br />

TI, BRANCA, VENANZI, FLAMIGNI, TEDESCO<br />

merito<br />

In ~ TATÒ, GRAZIANI, TROPEANO.<br />

ad indagini amministrative a carico del<br />

pretore di Palestrina, dottor Pietro Fede~<br />

rico,affidate al dottor Giuseppe Bruno,<br />

ispettore generale del Ministero di grazia<br />

e giustizia (sed. 280).<br />

3 - 01427 ~ C!PELLINI, MARAVALLE, BARSACCHI,<br />

BONIVER. ~ Sull'iscrizione all'Università<br />

per stranieri di Perugia di Mehmet Alì<br />

Agca, attentatore alla vita del Papa, e di<br />

altri appartenenti al gruppo neonazista<br />

dei «lupi grigi» (sed. 280).<br />

3 - 01428 - GRANZOTTO.~ Sulle forme di intervento<br />

individuate per la riattÌvazione<br />

<strong>della</strong> miniera di Salafossa, in provincia<br />

di Belluno (sed. 280 - svolgo sed. 385).<br />

3 - 01429 - VITALEAntonio. ~ Per la predispo~<br />

sizione di iniziative atte a superare lo<br />

stato di crisi in cui versa l'elettronica civile,<br />

con particolare riferimento alle


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

aziende «Indesit», «Voxson» e «Emer~<br />

son» (sed. 281).<br />

3 - 01430 ~ ANDERLlNI, NAPOLEONI, ROMANÒ,<br />

BREZZI, VINAY. ~ Sull'incompatibilità<br />

<strong>della</strong> carica ricoperta da varie personali~<br />

tà con la loro appartenenza alla loggia<br />

massonica «P2>} (sed. 281 ~ svolgo sed.<br />

369).<br />

3 - 01431 ~ TOLOMELLI, MARGOTTO. ~ Per il<br />

trattenimento in servizio fino al 31 di~<br />

cembre 1982 dei colonnelli e pari grado<br />

delle varie Armi e <strong>della</strong> Guardia di finan~<br />

za richiamati in base alla legge n. 52 del<br />

1979 e di coloro che risultano in eccedenza<br />

rispetto ai contingenti massimi in ba~<br />

se all'articolo 3 <strong>della</strong> legge n. 804 del<br />

def. 4a Comm., sed. 281).<br />

1973 (sed. 281 ~<br />

3 - 01432 ~ CrACCI, TEDESCO TATÒ, BONDI, CHlEL~<br />

LI. ~ Circa !'incompatibilità <strong>della</strong> per~<br />

manenza del colonnello Umberto Granati<br />

al comando del presidio militare di Siena<br />

con la sua dichiarata appartenenza alla<br />

loggia «Pl» (sed. 281 - svolgo sed. 369).<br />

3 - 01433 ~ SAPORITO, MEZZAPESA. ~ Sul pen~<br />

siero del Governo in ordine al provvedi~<br />

mento di sospensione dall'insegnamento<br />

adottato dal Provveditorato agli studi di<br />

Roma nei confronti del maestro Alberto<br />

Manzi <strong>della</strong> scuola «Fratelli Bandiera»<br />

(sed. 281 ~ svolgo sed. 320).<br />

3 - 01434<br />

~. SAPORITO.~ Sulle iniziative da<br />

adottare per evitare il collasso dell'ospe~<br />

dale San Camillo di Roma e per impedir~<br />

vi il ripetersi di episodi di violenza e di<br />

intolleranza (sed. 281).<br />

3 - 01435 ~ BORZI. ~ In merito alla concessione<br />

in enfiteusi di un terreno in località<br />

«Traglione» ai coniugi Luciana Riccardi<br />

e Pietro Federico da parte dell'Università<br />

agraria del comune di Gallicano nel Lazio<br />

ed alla concessione n. 97 rilasciata alla<br />

signora Riccardi per la costruzione di<br />

accessori agricoli da parte del comune di<br />

Gallicano nel Lazio (sed. 282).<br />

281<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 - 01436 ~ BORZI. ~ Sugli atti illegali commessi<br />

riguardo alla costuzione di 4 palaz~<br />

zine in località Monte Belloni di Olevano<br />

Romano, da parte del pretore di Palestri~<br />

na, dottor Pietro Federico, e del sindaco<br />

di Olevano Romano, signora Sartori (sed.<br />

282).<br />

3 - 01437 ~<br />

PlERALLI.<br />

~<br />

Sui<br />

rapporti intercorsi<br />

tra Licio Gelli ed esponenti del Partito<br />

<strong>repubblica</strong>no degli Stati Uniti, e in parti~<br />

colare con il signor Philip Guarino (sed.<br />

282).<br />

3 - 01438 ~ PINNA.~ Circa la grave situazione<br />

in cui versa la Sardegna a causa delle<br />

servitù militari che gravano su tutto il<br />

territorio (sed. 282).<br />

3 - 01439 ~ MALAGaDI,FASSINO.~ In merito al<br />

soggiorno degli studenti stranieri in Ita~<br />

lia (sed. 282).<br />

3 - 01440 - COLAJANNI,MILANI Giorgio, BACIC~<br />

CHI. ~ Sulla mancanza di provvedimenti<br />

cautelativi e di licenze premio riguardo<br />

ai dirigenti delle Partecipazioni statali i<br />

cui nominativi risultano nell'elenco degli<br />

appartenenti alla loggia P2 (sed. 282 ~<br />

svolgo sed. 369).<br />

3 - 01441 ~ DI MARINO. ~ Per la revoca del<br />

provvedimento di esclusione <strong>della</strong> dogana<br />

di Salerno dall'importazione di pro~<br />

dotti siderurgici (sed. 282 ~ trasf. 4~02674,<br />

sed. 379).<br />

3 - 01442 ~ MARGOTTO, PECCHlOLI, TEDESCO TA-<br />

TÒ. ~ Sul grave attentato avvenuto a<br />

Verona per il quale un giovane è stato<br />

bruciato vivo ed un altro è stato grave~<br />

mente ustionato (sed. 282).<br />

3 - 01443 ~ MAFFIOLETTI.~ Per l'adozione di<br />

urgenti provvedimenti in seguito al ripe~<br />

tersi di scosse telluriche nella zona dei<br />

Castelli romani (sed. 282).<br />

3 - 01444 ~ DE ZAN, MARTINAZZOLI.<br />

~ Sui gravi<br />

danni riportati dalla Valtrompia e dalla<br />

Vallesabbia (Brescia) in seguito al nubi~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

282<br />

~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

fragio verificatosi nella notte tra il 26 ed<br />

il 27 maggio 1981 (sed. 282).<br />

3 ~ 01445 ~ CHIARANTE, ZAVATTINI. ~ Sui motivi<br />

dell'annullamento, da parte del Ministe~<br />

ro competente, del trasferimento <strong>della</strong><br />

scuola media «Giulio Romano» nel quar~<br />

< tiere Lunetta~Frassine di Mantova (sed.<br />

282).<br />

3 ~ 01446 ~ FLAMIGNI. ~ In merito all'eventua~<br />

le autorizzazione concessa al generale<br />

Carlo Alberto Dalla Chiesa per aderire al~<br />

la loggia P2 (sed. 282 ~ svolgo sed. 369).<br />

~ 3 - 01447 FLAMIGNI.<br />

3 ~ 01448 ~<br />

~<br />

Sui<br />

motivi del viaggio<br />

effettuato nel febbraio 1981 dal generale<br />

Santovito negli Stati Uniti e dei suoi con~<br />

tatti con esponenti <strong>della</strong> massoneria di<br />

quel paese ~ (sed. 282 svolgo sed. 320).<br />

LA<br />

VALLE. ~ Per la ripresa delle<br />

inizia ti ve finalizza te a stabilire l' equili ~<br />

brio degli armamenti al più basso livello<br />

possibile, con particolare riferimento alla<br />

situazione medio~orientale (sed. 283).<br />

3 - 01449 ~ GROSSI, MERZARIO, CARLASSARA,<br />

CIACCI, BELLINZONA, ARGIROFFI, ROSSANDA.<br />

~ Per richiamare il consiglio dell'Ordine<br />

3 ~ 01450 ~<br />

nazionale dei biologi ed il suo presidente<br />

al rispetto <strong>della</strong> legge (sed. 283).<br />

SPADACCIA,<br />

STANZANI GHEDINI.<br />

Sui provvedimenti presi o da prendere in<br />

relazione alle iniziative <strong>della</strong> VALTUR<br />

S.p.A. tese ad eludere le disposizioni im~<br />

partite dall'autorità monetaria (sed. 283 ~<br />

svolgo sed. 373).<br />

In me~<br />

rito alle misure da assumere per attuare<br />

una svolta nella gestione <strong>della</strong> centrale<br />

nucleare<br />

311).<br />

di Caorso (sed. 283 ~ svolgo sed.<br />

3 ~ 01451 ~ URBANI, MIANA, BERTONE. ~<br />

3 ~ 01452 ~ GOZZINI. ~ Sulle iniziative da<br />

prendere per difendere la vita e l'attività<br />

del premio Nobel per la pace 1980, Adol~<br />

fa Pèrez<br />

542).<br />

Esquivel (sed. ~ 283 svolgo sed.<br />

VIII<br />

3 ~ 01453 ~<br />

JERVOLINO<br />

Russo. ~<br />

Sulla<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

probabi-<br />

le chiusura <strong>della</strong> campagna elettorale del<br />

candidato del PCI al comune di Roma<br />

Luigi Petroselli con una manifestazione<br />

al Palazzo dello sport alla quale parteci~<br />

peranno il coro e l'orchestra del Teatro<br />

dell'Opera di Roma (sed. 283).<br />

3 - 01454 ~<br />

SAPORITO.<br />

~<br />

Circa<br />

la tragica morte<br />

del piccolo Alfredo Rampi in un pozzo<br />

artesiano di Vermicino, in Provincia di<br />

Roma (sed. 283).<br />

3 ~ 01455 ~ PROCACCI, VALORI, PIERALLI, CALA~<br />

MANDREL ~ Per una soluzione pacifica<br />

del problema medio~orientale, con parti~<br />

colare riferimento all'ingiustificabile at~<br />

tacco aereo israeli;no contro le installa~<br />

zioni nucleari irakene (sed. 283).<br />

3 ~ 01456 ~ URBANI. ~ Sui motivi <strong>della</strong> mancata<br />

«sospensione dell'attività» di Franco<br />

Gianfranco, componente del consiglio di<br />

amministrazione del Comitato nazionale<br />

per l'energia nucleare, che risulta appar~<br />

tenente alla P2 di Licio Gelli (sed. 283 ~<br />

rit. sed. 366).<br />

3 ~ 01457 ~ MITROTTI. ~ Sulla denuncia, pub~<br />

blicata dal periodico «Meridiano Sud»<br />

del15 gennaio 1981, concernente illeciti<br />

commessi ai fini dell'accertamento dello<br />

stato di salute dei dipendenti dell'azienda<br />

«Ceramiche Tognani» (già 4-01652,<br />

sed. 283).<br />

3 ~ 01458 ~ MURMURA. ~ Sulle motivazioni che<br />

hanno determinato la deliberazione CIPE<br />

del 29 aprile~6 maggio 1981 con la quale<br />

le somme previste nell'articolo 9, terzo<br />

comma, lettera b), del decreo~legge n. 38<br />

dal 28 febbraio 1981 vengono ripartite<br />

tra le Regioni tenendo conto esclusiva~<br />

mente <strong>della</strong> popolazione residente al 31<br />

dicembre 1979 (sed. 283).<br />

3 ~ 01459 ~ BONAZZI. ~ Per la copertura <strong>della</strong><br />

presidenza <strong>della</strong> Camera di commercio di<br />

Reggio Emilia, vacante dal 1979 (sed.<br />

trasf. 4~02784, sed. 399).<br />

283 ~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 -01460 ~<br />

3 ~<br />

CIPELLINI,<br />

SCEVAROLLI, BARSACCHl,<br />

JANNELLI, BOZZELLO VEROLE. ~<br />

Per<br />

283<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

l'ap~<br />

provazione delle norme di revisione delle<br />

aliquote IRPEF, ai fini <strong>della</strong> salvaguardia<br />

dei redditi inferiori ai 2.500.000 lire an~<br />

nui (sed. 283 ~ trasf. 4~02678, sed. 379).<br />

~ 01461 ~ GruST, FALLUCCHI, ORIANA.<br />

Sui<br />

provvedimenti da adottare in relazione al<br />

trattenimento in servizio dei colonnelli<br />

ed alla promozione dei tenenti colonnelli,<br />

non attuabili per mancanza di posto nei<br />

contingenti massimi (sed. 283).<br />

3 - 01462 ~ MITROTTI.~ Per un ulteriore diffe~<br />

rimento del trasferimento delle funzioni<br />

dell'ANCC alle USL, onde prevenire effet~<br />

ti negativi per la produzione e garantire<br />

]a continuità de] servizio (sed. 283).<br />

3 - 01463 ~ BONAZZI, GRAZIANI, BONDI, DE SAB~<br />

BATA, STEFANI. ~ Sui motivi per i quali la<br />

Cassa depositi e prestiti respinge da a1cu~<br />

ni mesi le richieste di mutui presentate<br />

dagli Enti locali per il finanziamento del~<br />

]a costruzione di edifici scolastici (sed.<br />

svolgo sed. 308).<br />

285 ~<br />

3 - 01464 ~ BONAZZI, GRAZIANI, BONDI, DE SAB~<br />

BATA, STEFANI. ~ Circa l'adozione di mi~<br />

sure atte a fronteggiare le conseguenze<br />

dell'agitazione dei dipendenti <strong>della</strong> Cassa<br />

depositi e prestiti (sed. 285 ~ def. 6a<br />

Comm., sed. 285).<br />

3 - 01465 ~ FLAMIGNI, CANETTI, MAFFIOLETTI. ~<br />

Sulle omissioni di atti di ufficio da parte<br />

di pubblici funzionari appartenenti alla<br />

P2, e in particolare sull'attività del SID a<br />

sostegno o copertura di detta loggia mas~<br />

sonica (sed. 285 ~ svolgo sed. 369).<br />

3 - 01466 ~ SCEVAROLLl, BOZZELLO VEROLE, DA<br />

ROlT, FINESSI, MARAVALLE, BARSACCHI, No~<br />

CI, VIGNOLA. ~ Circa il ritardo che si regi~<br />

stra negli interventi <strong>della</strong> Cassa depositi<br />

e prestiti, con la concomitante ridotta<br />

possibilità per gli Enti locali di fare<br />

ricorso alla concessione di altri mutui<br />

per investimenti (sed. 285 ~ svolgo sed.<br />

308).<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 - 01467 ~ FLAMIGNI, BONDI, TEDESCO TATÒ. ~<br />

Sugli accertamenti effettuati in seguito<br />

alla consegna alla Magistratura di un<br />

elenco in cui figurano molti appartenenti<br />

alla P2 redatto dall'ingegner Sinisca1chi<br />

ed all'ordinanza di rinvio a giudizio di<br />

Mario Tuti e di altri responsabili <strong>della</strong><br />

strage del treno «Italicus» nella quale si<br />

afferma la pericolosità <strong>della</strong> P2 (sed. 285<br />

~ rit. sed. 366).<br />

3 -01468 ~<br />

LIBERTINI,<br />

BERTI, GUERRINI. ~<br />

In<br />

meri to alla decisione <strong>della</strong> società SISMA<br />

di porre in vendita gli alloggi di una pro~<br />

prietà sinora riservati in locazione ai<br />

dipendenti (sed. 285).<br />

3 - 01469 ~ JERVOLINO Russo, SAPORITO, CODAZ~<br />

ZI, NEPI, DELLA PORTA, D' AGOSTINI, FIMO~<br />

GNARL ~ Circa i provvedimenti da adot~<br />

tare ai fini del regolare avvio dell'anno<br />

accademico presso l'Università nazionale<br />

<strong>della</strong> Somalia che avrebbe dovuto avere<br />

inizio il 10 luglio 1981 (sed. 285 ~ trasf.<br />

4~03070, sed. 470).<br />

3 - 01470 ~ MITROTTI.~ Sulle mete da perse~<br />

guire e sui programmi da attuare a breve<br />

al fine di evitare il collasso delle struttu~<br />

re INPS, sull'orlo del fallimento (sed. 285<br />

~ svolgo sed. 315).<br />

3 - 01471 ~ GROSSI, OTTAVIANI, VALORI. ~<br />

In<br />

merito all'insensata carica effettuata dal~<br />

la polizia a pochi minuti dal già dichia~<br />

rata scioglimento spontaneo di una ma~<br />

nifestazione degli operai <strong>della</strong> fabbrica<br />

«Pozzi» di Spoleto (sed. 285).<br />

3 - 01472 ~MARCHIO.~ Sui provvedimenti da<br />

prendere nei confronti dei magistrati di<br />

Bologna che, ad un anno dalla strage,<br />

hanno emesso ordini di scarcerazione per<br />

mancanza di indizi, favorendo la fuga de~<br />

gli autori e l'occultamento delle prove a<br />

loro carico (sed. 285).<br />

3 - 01473 ~ GUERRINI, DE SABBATA, BENEDETTI,<br />

Per l'accertamento delle cau~<br />

SALVUCCI. ~<br />

se che hanno determinato un incendio di


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

284<br />

~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

vaste proporzioni alla raffin~ria API di<br />

Falconara, in provincia di Ancona (sed.<br />

285).<br />

~ 3 - 01474 PIERALLI. ~ Per il divieto al profes~<br />

sor Nello Bemporad, soprintendente alle<br />

belle arti ed indicato come appartenente<br />

al gruppo n. 6 <strong>della</strong> loggia P2, di espri~<br />

mersi pubblicamente in relazione alla<br />

sua funzione (sed. 287 ~ svolgo sed. 369).<br />

3 - 01475 ~ PITTELLA. ~ Sulle urgenti misure<br />

da adottare per assicurare alla donna, in<br />

relazione alla legge sull'interruzione vo~<br />

lontaria <strong>della</strong> gravidanza, sostegno ed as~<br />

sistenza gratuita (sed. 287).<br />

3 - 01476 ~ ~ VINAY, LA VALLE, ANDERLINI. Per<br />

la concessione dello status di rifugiati ai<br />

richiedenti asilo politico senza alcuna di~<br />

scriminazione geografica (sed. 288).<br />

3 - 01477 ~<br />

GOZZINI.<br />

~<br />

In<br />

merito al declassa~<br />

mento di molte carrozze ferroviarie di re~<br />

cente costruzione, dovuto al verificarsi di<br />

gravi avarie ai cuscinetti (sed. 288 ~<br />

svolgo sed. 360).<br />

3 - 01478 - MASCAGNI.~ Per una sostanziale<br />

modifica dei criteri stabiliti per la gra~<br />

duatoria riguardante gli incarichi di dire~<br />

zione dei conservatori musicali (sed. 288<br />

~ rit. sed. 320).<br />

3 - 01479 - URBANI, CANETTI,CONTERNODEGLI<br />

ABBATI.~ In merito a due convegni orga~<br />

nizzati, nel 1979 e nel 1981, dal sindacato<br />

autonomo dei lavoratori <strong>della</strong> scuola di<br />

Savona risoltisi in manifestazioni ideolo~<br />

gico~politiche di parte (sed. 290 ~ svolgo<br />

sed. 370).<br />

3 - 01480 ~ - URBANI, CANETTI,BERTONE. Per<br />

l'avvio di un'indagine fiscale finalizzata a<br />

verificare la posizione di persone che ri~<br />

sultano coinvolte, nel ponente ligure, in<br />

episodi di affarismo, malcostume ed in~<br />

quinamento <strong>della</strong> vita amministrativa<br />

collegati alla presenza di gruppi o di log~<br />

ge sedicenti<br />

sed. 311).<br />

massaniche (sed. 290 ~ svolgo<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979-1983<br />

3 - 01481 - SPADACCIA,STANZANIGHEDINI. ~<br />

Sulle informazioni contenute in un docu~<br />

mento autografo di Roberto Peci fatto<br />

pervenire dalle brigate rosse ad alcuni<br />

quotidiani (sed. 291).<br />

~ 3 - 01482 SPADACCIA,<br />

STANZANI GHEDINI. ~<br />

Per<br />

la cura <strong>della</strong> salute di Alessandro Pucci<br />

al di fuori dello stato di detenzione, tro~<br />

vandosi egli in gravissime condizioni<br />

(sed. 291 - svolgo sed. 360).<br />

3. 01483 ~ FLAMIGNI, BERTI, PIERALLI, MAFFIO~<br />

LETTI. ~ Circa i provvedimenti adottati<br />

nei confronti dei prefetti, dei questori,<br />

degli ufficiali e dei funzionari di pubblica<br />

sicurezza appartenenti alla loggia P2, con<br />

particolare riferimento al questore Nicolicchia<br />

ed al dottor Impallomeni (sed.<br />

291 ~ svolgo sed. 369).<br />

3 - 01484 ~ FORNI. ~ Sugli attentati, perpetra~<br />

ti ai danni di alcuni negozi di Coma con<br />

otto ordigni esplosivi, da parte di un<br />

gruppo denominato «brigate operaie per<br />

il comunismo», che sono costati la vita<br />

del brigadiere artificiere Luigi Carluccio<br />

(sed. 291 - svolgo sed. 453).<br />

3 - 01485 ~ SALVUCCI,RUHL BONAZZOLA,MAscA~<br />

GNI.~ Per lo svolgimento di una sollecita<br />

e rigorosa indagine sui criteri in base ai<br />

quali vengono effettuate le nomine dei<br />

presidenti delle commissioni -di maturità<br />

(sed. 292 - def. 7a Comm., sed. 293 ~svolgo<br />

7a Comm., sed. 121).<br />

3 - 01486 ~ ANDERLlNI.~ Per un adeguato au~<br />

mento del limite di reddito di 960.000 lire<br />

annue al di sotto del quale il coniuge<br />

può essere considerato a carico dell'altro<br />

coniuge (sed. 292 - trasf. 4~02783, sed. I<br />

399).<br />

A123 - 01487 ~ SAPORITO, JERVOLlNO Russo. ~<br />

Sulle iniziative da adottare per superare<br />

la drammatica situazione in cui versa<br />

l'organizzazione <strong>della</strong> giustizia a Roma<br />

(sed. 292).<br />

3 - 01488 ~ SAPORITO. ~ Per la predisposizione<br />

di un piano di iniziative idonee a com-


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

battere il pericoloso diffondersi del feno~<br />

meno <strong>della</strong> droga (sed. 292).<br />

3 - 01489 ~ PROCACCI, BUFALINI, CALAMANDREI,<br />

GHERBEZ, MILANI Armelino, PIERALLI, V A~<br />

LORI, VECCHIETTI. ~ Sul bombardamento<br />

effettuato a Beirut dall'aviazione israelia~<br />

na (sed. 295 ~ def. 3a Comm., sed. 295 ~<br />

svolgo 3a Comm., sed. 59).<br />

3 - 01490 ~ FLAMIGNI, LUCCHI. ~ Sull'aggravar~<br />

si <strong>della</strong> situazione di crisi in cui versa la<br />

«Arrigoni» (sed. 295 ~ svolgo sed. 469).<br />

3 - 01491 ~ POLLASTRELLI, MODICA, BERTONE,<br />

MIANA, URBANI. ~ Per l'inserimento del<br />

territorio <strong>della</strong> provincIa di Viterbo e del<br />

comprensaria di Civitavecchia nel pro~<br />

gramma generale e definitivo di metaniz~<br />

zazione del Mezzogiorno (sed. ~ 296 def.<br />

lOa Comm., sed. 299 ~ svolgo lOa Comm.,<br />

sed. 138).<br />

3 - 01492 ~ ROMEO, LA PORTA, MIRAGLIA, SASSO~<br />

NE. ~ Sull'azione governativa da svolge~<br />

re in presenza del perdurante ostruzioni~<br />

sma all'esportazione del vino italiano<br />

(sed. 296 ~ svolgo sed. 376).<br />

3 - 01493 ~ CALICE.~ Sugli interessi illegali e<br />

mafiosi che si manifestano a Potenza con<br />

attentati dinamitardi a cantieri edili ed a<br />

Rionero in Vulture con sparatorie intimi~<br />

datorie (sed. 296 ~ svolgo sed. 370).<br />

3. 01494 ~ FINESTRA. ~<br />

Per<br />

il ridimensiona~<br />

mento dell'area del poligono di tiro di<br />

Nettuno in quanto troppo vicino all'inse~<br />

diamento <strong>della</strong> centrale nucleare «Sabo~<br />

tino» e di ostacolo alle umane attività<br />

~ (sed. 296 svolgo sed. 460).<br />

3 - 01495 ~ PITTELLA, FORNI. ~ Sulla carenza<br />

di personale medico e paramedico e di<br />

attrezzature sanitarie idonee nel campo<br />

dell'oncologia<br />

sed.315).<br />

infantile (sed. ~ 296 svolgo<br />

3 - 01496 ~<br />

CORALLO. ~ Per sottolineare l'ur~<br />

genza di idonea assistenza medica al mi~<br />

litare Roberto Buccheri, in forza al 67°<br />

battaglione bersaglieri «Fagarè», di stan~<br />

285<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

za a Persana (sed. 296 ~ def. 4a Comm.,<br />

sed. 299 ~ svolgo 4a Comm., sed. 9l).<br />

~ 3 - 01497 BAUSI, RosI. ~ Circa la notizia se~<br />

condo la quale il Ministero del commer~<br />

cio con l'estero avrebbe autorizzato<br />

esborsi per spese non documentabili al<br />

fine di pagare cospicue tangenti in rela~<br />

zione alla fornitura di gas metano all'Ita~<br />

lia da parte dell'Unione Sovietica (già 4~<br />

02119, sed. 297).<br />

3 - 01498 ~ ROSI, BAUSI,~ In merito alla noti~<br />

zia secondo la quale la Snam corrispon~<br />

derebbe cospicue tangenti in relazione al~<br />

la fornitura di gas metano all'Italia da<br />

parte dell'Unione Sovietica (già 4~02120,<br />

sed. 297).<br />

3 - 01499 ~<br />

BONDI,<br />

PIERALLI, POLLIDoRa, BERTO~<br />

NE, MIANA, FELICETTI, URBANI, ANGELIN,<br />

FRAGASSI. ~ Per una conoscenza certa in<br />

merito allo stato, alla strategia ed alle<br />

prospettive produttive ed occupazionali<br />

del gruppo ~ «BastogÌ» (sed. 297 def. lOa<br />

Comm., sed. 299 ~ svolgo 10 a Comm., sed.<br />

138).<br />

3 - 01500 ~<br />

LIBERTINI,<br />

FERMARIELLO, MOLA, VA~<br />

LENZA. ~ Sui motivi del ritardato rilascio<br />

dell'autorizzazione necessaria per realiz~<br />

zare la ristrutturazione <strong>della</strong> Ferrovia<br />

alifana (sed. 297).<br />

3 - 01501 ~ SIGNORI.~ In merito ad una strage<br />

compiuta a Marsiglia, alla cui base sa~<br />

rebbe un traffico di armi acquistate in<br />

Turchia e rivendute in Italia ad opera di<br />

cittadini italiani (sed. 299 ~ def. la<br />

Comm., sed. 301).<br />

3 - 01502 ~ SPANO.~ Sulle iniziative da assu~<br />

mere riguardo all'impresa «Junghans» di<br />

Venezia, del gruppo multinazionale<br />

«DiehI» (sed. 299).<br />

3 - 01503 ~ GHERBEZ, ~ BACICCHI, SEGA. Sui<br />

provvedimenti da assumere per riassesta~<br />

re il settore del Monopolio tabacchi, con<br />

particolare riferimento all'azienda di<br />

Trieste<br />

301).<br />

(sed. 299 ~ def. 6a Comm., sed.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

286<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 ~<br />

01504<br />

~<br />

3 ~ 01505 ~<br />

POLLASTRELLI. ~<br />

BONAZZI,<br />

CALAMANDREI, ARGIROFFI,<br />

Sull'assassinio<br />

<strong>della</strong> dot~<br />

toressa Luisa Guidotti, avvenuto il16 lu~<br />

glio 1979 a Mtoko, in Sud Africa, per or~<br />

dine del Governo rhodesiano (sed. 300 ~<br />

def. 3a Comm., sed. 301 ~ trasf. 4~03493,<br />

sed. 546).<br />

MOLA,<br />

FERMARIELLO. ~<br />

Per<br />

l'ema~<br />

nazione del regolamento di attuazione<br />

<strong>della</strong> legge n. 46 del 1974, istitutiva del<br />

Consorzio autonomo del porto di Napoli<br />

(sed. 300).<br />

3 ~ 01506 ~ BONAZZI, MIANA, GRANZOTTO. ~<br />

Per<br />

l'approvazione del progetto di variante<br />

<strong>della</strong> circonvallazione di Castellarano<br />

(Reggio Emilia) da parte dell'ANAS (sed.<br />

301 ~ svolgo sed. 385).<br />

3 ~ 01507 ~ SAPORITO. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare in conseguenza dell'abbattimen~<br />

to in Valle Aurelia, a Roma, di abitazioni<br />

che nulla osterebbero al risanamento del~<br />

la zona (sed. 301).<br />

3 ~ 01508 ~ SEGA, MARSELLI. ~ Sui motivi per i<br />

quali il Governo ha chiesto il rinvio del<br />

disegno di legge n. 1100, in discussione al<br />

Senato, la cui approvazione è necessaria<br />

per l'avvio <strong>della</strong> costruzione <strong>della</strong> nuova<br />

Manifattura tabacchi di Lucca (sed. 301 ~<br />

def. 6a Comm., sed. 306).<br />

3 ~ 01509 ~<br />

BaNDI.<br />

~<br />

In<br />

merito alle gravi diffi~<br />

coltà in cui si dibattono le aziende edili<br />

ed elettroniche che eseguono lavori per<br />

conto dell'Enel senza ricevere da mesi al~<br />

cun compenso (sed. 301 ~def. wa Comm.,<br />

sed. 306).<br />

3 ~ 01510 ~ SCEVAROLLI, DELLA BRIOTTA, DA<br />

ROlT. ~<br />

Sulle<br />

cause di una grave sciagu~<br />

ra sul lavoro avvenuta alla raffineria<br />

ICIP di Mantova (sed. 302).<br />

3 ~ 01511 ~ MASCAGNI. ~ Per una esauriente<br />

valutazione politica sulla situazione in<br />

provincia di Balzano, con particolare ri~<br />

ferimento a quattro attentati dinamitardi<br />

posti in atto a Balzano nella notte tra il<br />

30 ed il 31 luglio 1981 (sed. 302).<br />

3. 01512 ~ MOLA, FERMARIELLO. ~ Sulle cause<br />

del crollo di un tratto <strong>della</strong> banchina del<br />

porto di Ischia, avvenuto sabato 1 o ago~<br />

sto 1981 (sed. 302).<br />

3 ~ 01513 ~ FORNI. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per la riapertura <strong>della</strong> strada<br />

statale Lecco~Bellagio, colpita da una fra~<br />

na il 19luglio<br />

385).<br />

~ 1981 (sed. 304 svolgo sed.<br />

3 ~ 01514 ~ PITTELLA. ~ In merito alle iniziati~<br />

v~ da intraprendere per impedire una<br />

propaganda non scientifica di vari pro~<br />

dotti, con particolare riguardo a quelli<br />

dietetici per l'infanzia (sed. 304).<br />

3 ~ 01515 ~ BOZZELLO VEROLE, MASCIADRI, BAR~<br />

SACCHI, NOCI, SCEVAROLLI, DELLA BRIOTTA.<br />

~ Per la messa in cassa integrazione dei<br />

dipendenti de «La Gazzetta del popolo}},<br />

in prospettiva di un rilancio <strong>della</strong> testata<br />

torinese (sed. 304).<br />

3 ~ 01516 ~ DEL NERO, CONTERNa DEGLI ABBATI,<br />

BAUSI, JERVOLINO Russo, ROCCAMONTE,<br />

FORNI, PINTO, MARIOTTI, MARAVALLE. ~<br />

Per<br />

l'adozione dell'esperanto come lingua di<br />

lavoro delle Comunità europee (sed. 304).<br />

3 ~ 01517 ~ DEL PONTE, FORMA, BALDI. ~ In me~<br />

rito alla dichiarazione di fallimento del<br />

«La Gazzetta del popolo» (sed. 305).<br />

3<br />

~ 01518 ~ LA VALLE. ~ Sui passi da compiere<br />

presso il Governo degli Stati Uniti per in~<br />

formarlo che le bombe al neutrone non<br />

potranno mai essere installate in Italia<br />

(sed. ~ 305 def. 3a e 4a Comm. riun., sed.<br />

305 ~ svolgo 3a e 4a Comm. riun., sed. 1).<br />

3 ~ 01519 ~ LA VALLE. ~<br />

Sulle<br />

assicurazioni<br />

che il nostro Governo può dare, ai Paesi<br />

dell'Africa e del Medio Oriente che non<br />

sono in stato di inimicizia o di ostilità<br />

con l'Italia, che i missili Cruise da instal~<br />

lare a Comiso non saranno mai impiegati<br />

contro di loro (sed. 305 ~ def. 3a e 4a<br />

Comm. riun., sed. 305 ~ svolgo 3a e 4a<br />

Comm. riun., sed. 1).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 -01520 ~<br />

PROCACCI,<br />

BUFALINI, CALAMANDREI,<br />

GHERBEZ, MILANI Armelino, PIERALLI, VA~<br />

LORI, VECCHIETTI. ~ Circa la decisione di<br />

installare ordigni nucleari al neutrone a<br />

Comiso (sed. 305 ~ def. 3a e 4a Comm.<br />

riun., sed. 305 ~ svolgo 3a e 4a Comm.<br />

riun., sed. 1).<br />

287<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 - 01521 ~ CORALLO, BUFALINI, CALAMANDREI,<br />

GHERBEZ, MILANI Armelino, PIERALLI, PRO~<br />

CACCI, VALORI, VECCHIETTI. ~ Sulla deci~<br />

sione del nostro Governo di dare corso<br />

alla costruzione di una base missilistica<br />

a Comiso senza prima consul tare il Par~<br />

lamento (sed. 305 ~ def. 3a e 4a Comm.<br />

riun., sed. 305 ~ svolgo 3a e 4a Comm.<br />

riun., sed. 1).<br />

3 - 01522 ~ ANDERLINI, LA VALLE. ~ Sull'atteg~<br />

giamento da assumere di fronte alla deci~<br />

sione del Presidente Reagan di ordinare<br />

la costruzione <strong>della</strong> bomba al neutrone<br />

(sed. 305 - def. 3a e 4a Comm. riun., sed.<br />

305 ~ svolgo 3a e 4a Comm. riun., sed. 1).<br />

3 - 01523 ~ Pozzo, CROLLALANZA, FILETTI, FINE~<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI~<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO-<br />

LESE, RASTRELLI. ~ In merito alla posiziJ~<br />

ne del Governo di fronte alla decisione<br />

del Presidente Reagan di procedere alla<br />

messa a punto di testate neutroniche ed<br />

alla campagna provocatoria messa in at~<br />

to dalle sinistre in seguito alla decisione<br />

di installare una base missilistica a Co~<br />

misa (sed. 305 - def. 3a e 4a Comm. riun.,<br />

~ sed. 305<br />

1).<br />

svolgo 3a e 4a Comm. riun., sed.<br />

3 - 01524 ~ MALAGODI.~ Sulla prevista instal~<br />

lazione a Comiso dei nuovi missili di tea~<br />

tra; sulla decisione del Governo USA di<br />

procedere al montaggio <strong>della</strong> bomba al<br />

neutrone; sull'iniziativa <strong>della</strong> Comunità<br />

europea per una soluzione politica del<br />

problema afghano; sulla riduzione degli<br />

armamenti nucleari e sui preparativi attribuiti<br />

all'URSS ed agli USA nel campo<br />

delle armi biologiche, chimiche e degli<br />

armamenti spaziali (sed. 305 - def. 3a e 4a<br />

Comm. riun., sed. 305 - svolgo 3a e 4a<br />

Comm. riun., sed. 1).<br />

~ 3 - 01525 CrPELLINI,<br />

VI I I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

LEPRE, SIGNOIÜ, MARAVAL~<br />

LE, BONIVER, DELLA BRIOTTA. ~<br />

Sulle<br />

ini~<br />

ziative prese o da prendere da parte del<br />

nostro Governo ai fini <strong>della</strong> ripresa del<br />

negoziato tra le superpotenze per evitare<br />

la progressiva scalata verso il riarmo<br />

(sed. 305 - def. 3a e 4a Comm. riun., sed.<br />

305 ~ svolgo 3a e 4a Comm. riun., sed. 1).<br />

3 - 01526 ~ GUALTIERI.~ Sui contatti tra gli<br />

Stati Uniti, l'Italia e gli altri Paesi euro~<br />

pei alleati in vista del negoziato Est~<br />

Ovest per la riduzione delle armi nucleari<br />

(sed. 305 - def. 3a e 4a Comm. riun.,<br />

sed. 305 - svolgo 3a e 4a Comm. riun., sed.<br />

1).<br />

3 - 01527 ~ PASTORINO,ROSSI. ~ Circa Ie ini~<br />

ziative assunte e da assumere da parte<br />

del nostro Governo per ottenere che i ne~<br />

goziati tra le superpotenze per il control~<br />

lo delle armi atomiche siano portati<br />

avanti con coerenza (sed. ~ 305 def. 3a e<br />

4a Comm. riun., sed. 305 ~ svolg. 3a e 4a<br />

Comm. riun., sed. 1).<br />

3 - 01528 ~ PASTORINO,RossI. ~ In merito alla<br />

futura produzione <strong>della</strong> bomba al neutro~<br />

ne da parte degli Stati Uniti (sed. 305 ~<br />

def. 3a e 4a Comm. riun., sed. 305 - svolgo<br />

3a e 4a Comm. riun., sed. 1).<br />

3 - 01529 - ARIOSTO. ~<br />

Sulle iniziative da in~<br />

traprendere, dopo la decisione del nostro<br />

Governo di installare missili di teatro a<br />

Comiso, per esprimere l'interesse dell'Ita~<br />

lia al negoziato USA~URSS su base di pa~<br />

rità (sed. 305 ~ def. Y e 4a Comm. riun.,<br />

sed. 305 - svolgo 3a e 4a Comm.<br />

1).<br />

riun., sed.<br />

A123 - 01530 ~ PASTI. ~ Per la ferma presa di<br />

posizione del Governo con il rifiuto dello<br />

schieramento degli euromissimi e <strong>della</strong><br />

bomba al neutrone sul suolo italiano per<br />

il presente e per il futuro (sed. 305 :. def.<br />

3a e 4a Comm. riun., sed. 305 ~ svolgo 3a e<br />

4a Comm. riun., sed. 1).<br />

3 - 01531 ~ CONTI PERSINI, BUZIO, CroCE, PARRI~<br />

NO, MARTaNI, ROCCAMONTE. ~ Sulle ini~<br />

ziative da intraprendere per la ripresa<br />

del negoziato USA~URSS in seguito alla


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

288<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

decisione del Presidente Reagan di proce~<br />

dere alla fabbricazione <strong>della</strong> bomba al<br />

neutro ne ed alla proposta installazione di<br />

missili a Comiso (sed. 305 ~ def. 3a e 4a<br />

Comm. riun., sed. 305 ~ svolgo 3a e 4a<br />

Comm. riun., sed. 1).<br />

3 - 01532 ~ DE GIUSEPPE.~ Circa l'installazio~<br />

ne di missili a Comiso, la posizione del<br />

Governo di fronte all'aggravarsi di squili~<br />

bri territoriali e militari e le iniziative da<br />

intraprendere per giungere ad un disar~<br />

mo bilanciato e controllato (sed. 305 ~<br />

def. 3a e 4a Comm. riun., sed. 305 ~ svolgo<br />

3a e 4a Comm. riun., sed. 1).<br />

3 - 01533 ~ ~ SPADACCIA,STANZANI GHEDINI. Per<br />

la denuncia, da parte del Governo italia~<br />

no, dell'accordo sottoscritto dai Ministri<br />

degli esteri e <strong>della</strong> difesa <strong>della</strong> NATO a<br />

Bruxelles il 12 dicembre 1979, in relazio~<br />

ne alla violazione da parte degli USA del~<br />

la cosiddetta clausola <strong>della</strong> dissolvenza,<br />

(sed. 305 ~ def. 3a e 4a Comm. riun., sed.<br />

svolgo 3a e 4a Comm. riun., sed. 1).<br />

305 ~<br />

3 - 01534 ~ ~ SPADACCIA,STANZANI GHEDINI. In<br />

merito alla notizia riguardante l'installa~<br />

zione in Italia dei missili Cruise ed alle<br />

caratteristiche di detti missili (sed. ~ 305<br />

def. 3a e 4a Comm. riun., sed. 305 ~ svolgo<br />

3a e 4a Comm. riun., sed. 1).<br />

3 - 01535 ~<br />

SPADACCIA,<br />

STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sulle basi di lancio delle sette squadri~<br />

glie di missili Cruise ubicate in prossimi~<br />

tà di Comiso (sed. 305 ~ def. 3a e 4a<br />

Comm. riun., sed. 305 ~ svolgo 3a e 4a<br />

Comm. riun., sed. 1).<br />

3 - 01536 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sull'opportunità di annunciare l'opposi~<br />

zione dell'Italia alla dislocazione sul suo<br />

territorio, sia presso basi NATO che pres~<br />

so basi USA, <strong>della</strong> bomba al neutrone<br />

(sed. 305 ~ def. 3a e 4a Comm. riun., sed.<br />

305 ~ svolgo 3a e 4a Comm. riun., sed. 1).<br />

3 - 01537 ~ LA VALLE. ~ Sulle facoltà dell'Ita~<br />

lia di fronte al fatto che i missili Cruise<br />

da installare a Comiso saranno in dota~ ¡<br />

zione<br />

~ 305<br />

alle Forze armate<br />

def. 3a e 4a Comm.<br />

americane (sed.<br />

riun., sed. 305 ~<br />

svolgo 3a e 4a Comm. riun., sed. 1).<br />

3 - 01538 ~LA VALLE.~ Sulle notizie, smentite<br />

dal Presidente del Consiglio Spadolini in<br />

occasione del dibattito sulla fiducia al<br />

Senato, secondo le quali sarebbero state<br />

in corso trattative riservate tra Italia e<br />

Stati Uniti per assicurare alle Forze ar~<br />

mate americane l'installazione di basi<br />

militari di supporto nella penisola italia~<br />

na (sed. 305 ~ def. 3a e 4a Comm. riun.,<br />

sed. 305 ~ svolgo 3a e 4a Comm. riun., sed.<br />

1).<br />

3 - 01539 ~ SIGNORI. ~ Sulle iniziative assunte<br />

o da assumere da parte italiana per la<br />

tutela di ogni sua giusta causa di libertà<br />

nell'ambito NATO e per la ripresa del ne~<br />

goziato ai fini del controllo e <strong>della</strong> ridu~<br />

zione graduale degli armamenti nucleari<br />

(sed. ~ 305 def. 3a e 4a Comm. riun., sed.<br />

305 ~ svolgo 3a e 4a Comm. riun., sed. 1).<br />

3 - 01540 ~ BONIVER, BOZZELLO VEROLE, NocI.<br />

~ Circa la destinazione del missili Cruise<br />

nella base di Comiso (sed. 305 ~ def. 3a e<br />

4a Comm. riun., sed. 305 ~ svolgo 3a e 4a<br />

Comm. riun., sed. 1).<br />

3 - 01541 ~ ~ SPADACCIA,STANZANI GHEDINI. In<br />

merito alla decisione di stanziare molto<br />

di più per gli armamenti che per l'aiuto<br />

alImentare ai Paesi sottosviluppati<br />

def. 3a e 4a Comm. riun., sed.<br />

(sed.<br />

305 ~<br />

305 ~<br />

svolgo 3a e 4a Comm. riun., sed. 1).<br />

3 - 01542 ~ Pozzo, CROLLALANZA, FINESTRA, FI~<br />

LETTI, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI~<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO,<br />

LESE, RASTRELLI. ~<br />

Sul<br />

giudizio ufficiale<br />

del Governo circa le dichiarazioni rila~<br />

sciate alla stampa dal <strong>senato</strong>re Granelli,<br />

secondo le quali le decisioni americane<br />

relative alla costruzione <strong>della</strong> bomba al<br />

neutrone e l'installazione di una base<br />

missilistica a Comiso possono rimettere<br />

in discussione le decisioni prese dal Par~<br />

lamento sul problema degli euromissili<br />

~ (sed. 305 def. 3a e 4a Comm. riun., sed.<br />

305 ~ svolgo 3a e 4a Comm. riun., sed. 1).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 ~<br />

01543<br />

~<br />

POZZO,<br />

CROLLALANZA, FILETTI, FINE~<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI~<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO~<br />

LESE, RASTRELLI. ~ Sulle conseguenze<br />

tratte dal Governo in seguito alle dichia~<br />

razioni del presidente dell'Assemblea re~<br />

gionale siciliana, secondo le quali il Go~<br />

verno <strong>della</strong> regione si oppone alla deci~<br />

sione del Governo nazionale di installare<br />

una base missilistica a Comiso (sed. 305 ~<br />

def. 3a e 4a Comm. riun., sed. 305 ~ svolgo<br />

3a e 4a Comm. riun., sed. 1).<br />

3 ~ 01544 ~ GRANELLI. ~ Sulle ragioni per le<br />

quali il Governo ha deciso di installare i<br />

missili Cruise a Comiso prima del decisi~<br />

va incontro tra Gromiko e Haig, previsto<br />

per settembre 1981, e sulle iniziative da<br />

adottare per la ripresa del negoziato su~<br />

gli euromissili (sed. 305 ~ def. 3a e 4a<br />

Comm. riun., sed. ~ 305 svolgo 3a e 4a<br />

Comm. riun., sed. 1).<br />

3<br />

~ 01545 ~ Pozzo, CROLLALANZA, FILETTI, FINE~<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI~<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO~<br />

LESE, RASTRELLI. ~ In merito alla necessi~<br />

tà di condividere misure che consentano<br />

alla NATO il riequilibrio delle forze, ri~<br />

proponendo una politica di sicurezza e<br />

dando esecuzione alle decisioni sugli eu~<br />

romissili votate dal <strong>Parlamento</strong> nel 1979<br />

(sed. 305 ~ def. 3a e 4a Comm. riun., sed.<br />

305 ~ svolgo 3a e 4a Comm. riun., sed. 1).<br />

3 ~ 01546 ~ DELLA BRIOTTA. ~ Sulla decisione<br />

3<br />

di installare a Comiso missili nucleari di<br />

teatro e sulle iniziative assunte e da assu~<br />

mere per la ripresa delle trattative volte<br />

a limitare o ridurre gli armamenti nell'a~<br />

rea europea (sed. 305 ~ def. 3a e 4a Comm.<br />

riun., sed. 305 ~ svolgo 3a e 4a Comm.<br />

riun., sed. 1).<br />

~ 01547 ~ GUERRINI, DE SABBATA, SALVUCCI,<br />

BENEDETTI. ~ Sulle iniziative da assume~<br />

re da parte del Governo per il supera~<br />

mento <strong>della</strong> crisi in cui si dibatte la {( Vai~<br />

ner» s.p.a. (sed. 305 ~ def. lOa Comm.,<br />

sed. 306 ~ svolgo lOa Comm., sed. 138).<br />

289<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~ 01548 ~ MURMURA. ~ Circa le determina~<br />

zioni del Governo sulla decisione n. 563<br />

del TAR del Lazio, riguardante i magi~<br />

strati amministrativi e contabili, nonché<br />

gli avvocati e procuratori dello Stato<br />

(sed. 305).<br />

3. 01549 ~ SPANO. ~ Sull'esplosione di un trasformatore<br />

<strong>della</strong> centrale termoelettrica<br />

Enel di Fusina, causata dalla caduta di<br />

un fulmine mentre l'impianto isolante<br />

per la scarica di tensione era disattivato<br />

(sed. ~ 305 svolgo sed. 373).<br />

3 ~ 01550 . CAZZATO. ~ Sulle misure governa~<br />

tive da adottare nei confronti <strong>della</strong> ditta<br />

ICROT, che si occupa di lavori di pulizia<br />

e manutenzione industriale nel 4° Centro<br />

siderurgico, dove si lamentano gravi in~<br />

fortuni, con particolare riferimento a<br />

quello che ha causato la morte dell'ope~<br />

def. raio Domenico Losito (sed. ~ 305<br />

Comm., sed. 306).<br />

Il a<br />

3 ~ 01551 ~ SIGNORI. ~ Sui collegamenti internazionali<br />

del terrorismo, con particolare<br />

riferimento agli attentati compiuti con~<br />

tra la Sinagoga di Vienna ed il quartier<br />

generale delle Forze NATO europee in<br />

Germania occidentale (sed. 305 ~ def. la<br />

Comm., sed. 306).<br />

3 ~ 01552 ~ MURMURA. ~ Circa i lavori di cui<br />

alla legge sull'ordinamento <strong>della</strong> Presi~<br />

denza del Consiglio dei ministri (sed. 305<br />

~ svolgo sed. 311).<br />

3 ~ 01553 ~ MURMURA. ~ In merito all'azione<br />

che verrà concretamente e seriamente<br />

intrapresa per il contenimento del costo<br />

<strong>della</strong> vita (sed. 305 ~ dec. sed. 311).<br />

A123 ~ 01554 ~ TOLOMELLI. ~ Sulle ragioni che<br />

hanno determinato la decisione di utiliz~<br />

zare militari di leva presso le Direzioni<br />

3<br />

provinciali del Tesoro di Bologna, Mila~<br />

no, Genova e Firenze (sed. ~ 305 trasf. 4~<br />

02789, sed. 399).<br />

~ 01555 ~ SCEVAROLLI, DELLA BRIOTTA, DA~<br />

ROlT, BOZZELLO VEROLE, BARSACCHI, NOCI,


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

290<br />

~<br />

VI/I<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~1983<br />

FINESSI, SIGNORI. ~<br />

Circa<br />

le gravi disfun~<br />

zioni dell'INPS centrale ed i provvedi~<br />

menti da adottare per risolvere tale si~<br />

tuazione (sed. 305 ~ svolgo sed. 315).<br />

3 - 01556 ~<br />

MURMURA.<br />

~<br />

Sul<br />

problema <strong>della</strong><br />

linea di credito al «Nuovo Pignone» per<br />

la costruzione di apparecchiature interes~<br />

santi il metano dotto con l'URSS (sed.<br />

305).<br />

3 - 01557 ~ ANDERLlNI.~ Sull'addebito rivolto<br />

a voce dal capitano di vascello Angelan~<br />

toni al capitano di fregata De Vita di<br />

aver rilasciato dichiarazioni in merito al<br />

fatto che il Ministro, in occasione del<br />

100° anniversario <strong>della</strong> fondazione del~<br />

l'Accademia, non aveva dato seguito alla<br />

richiesta di incontro sul trattamento eco~<br />

nomico dei militari (sed. 305 ~ def. 4a<br />

Comm., sed. 306 ~ svolgo 4a Comm., sed.<br />

97).<br />

3 ~ 01558 ~ PROCACCI. ~ Per l'espressione <strong>della</strong><br />

condanna dell'Italia in relazione all'in~<br />

terventa militare in corso in Angola ad<br />

opera di truppe del Sud Africa (sed. 305 ~<br />

svolgo sed. 308).<br />

3 ~ 01559 ~ MARGOTTO, TOLOMELLI. ~ Sulla fon~<br />

datezza di un esposto, inviato alla Procu~<br />

ra <strong>della</strong> Repubblica di Piacenza, in cui<br />

un gruppo di militari è accusato di aver<br />

3<br />

usato per scopi personali un elicottero<br />

dell'Esercito<br />

sed. 375).<br />

(sed. 305 ~ trasf. 4-02649,<br />

~ 01560 ~ GRAZIANI. ~ Sulle iniziative da as-<br />

sumere per assicurare il normale funzio~<br />

namento <strong>della</strong> Pretura di Vasto con la<br />

nomina di un magistrato di carriera o<br />

l'applicazione provvisoria di un magi~<br />

strato del Tribunale (sed. 305 ~ def. 2a<br />

Comm., sed. 306).<br />

3 ~ 01561 ~ CORALLO. ~ Sulle conclusioni del~<br />

l'indagine relativa all'esplosione notata<br />

dal comandànte di un «DC~9}>dell'A TI, in<br />

volo da Palermo a Roma, nella notte tra<br />

il 7 e 1'8 agosto 1981 (sed. 305).<br />

3 ~ 01562 - VITALE Giuseppe. ~ Sulla penuria<br />

di sigarette nazionali che si registra in<br />

tutta Italia, e in particolare a Catania<br />

(sed. 305 ~ trasf. 4~02704, sed. 384).<br />

3 ~ 01563 ~ - FORNI. Sui provvedimenti attua~<br />

ti e da attuare a Coma da parte <strong>della</strong><br />

pubblica sicurezza per prevenire attenta~<br />

ti terroristici e per perseguire i responsa~<br />

bili di detti atti criminasi (sed. 306 -<br />

svolgo sed. 453).<br />

3 ~ 01564 - MOLA, FERMARIELLO. ~ Per l'attuazione<br />

di opere infrastrutturali di adeguamento<br />

dei porti, serviti dalle moderne e<br />

grosse unità <strong>della</strong> «Caremar», alle nuove<br />

esigenze del traffico marittimo del golfo<br />

di Napoli e con le isole pontine, con particolare<br />

riferimento all'urto <strong>della</strong> motonave<br />

«Quirino» contro la banchina del<br />

porto di Procida (sed. 306).<br />

3 ~ 01565 - MARAVALLE. ~ Sulla fondatezza<br />

<strong>della</strong> notizia dell'ampliamento del poli~<br />

gano militare di Val Serena, in Umbria<br />

(sed. 306 - def. 4a Comm., sed. 307 ~ svolgo<br />

4a Comm., sed. 91).<br />

3 ~ 01566 - MURMURA. ~<br />

Circa<br />

le motivazioni<br />

economico-sociali che stanno alla base<br />

dell'esclusione delle sole aziende ex SIR<br />

operanti in Calabria nel rilancio dell'in~<br />

tero complesso produttivo affidato all'E-<br />

NI (sed. 306).<br />

3 ~ 01567 ~ MURMURA. ~ Sui pericoli che deriveranno<br />

dalla localizzazione a Gioia Tauro<br />

di una centrale a carbone dell'Enel<br />

(sed. 306 ~ svolgo sed. 469).<br />

3 ~01568 - SIGNORI.~ In merito al gravissimo<br />

scandalo dei ricoveri in ospedale dietro<br />

versamento di «tangenti», con riferimento<br />

al caso del professar Guido Moricca,<br />

primario del «Regina Elena» di Roma<br />

(sed. 306 ~ def. 12a Comm., sed. 307 - def.<br />

Ass., sed. 314 - svolgo sed. 315).<br />

3 - 01569 - SAPORITO.~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per la salvaguardia del patrimo~<br />

nia tecnico e professionale del gruppo


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

291<br />

~<br />

VI<br />

I I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~1983<br />

«Italconsult», in crisi da alcuni anni (sed.<br />

308).<br />

3 - 01570 ~<br />

VITALONE.<br />

~<br />

Circa<br />

gli estremi di<br />

colpa grave ravvisabili nel comporta~<br />

mento del dottor Sergio Sabalich, giudi~<br />

ce di sorveglianza del Tribunale di Mace~<br />

rata, il quale, con proprio decreto, ha<br />

modificato la sentenza irrevocabile emes~<br />

sa dalla Corte d'assise di Roma nei con~<br />

fronti di Mehmet AB Agca, attentatore<br />

del Papa (sed. 308).<br />

3 - 01571 ~ FELICETTI.~ In merito alla grave<br />

situazione creatasi a Pescara in seguito a<br />

preoccupanti processi di inquinamento<br />

marino prodotti, tra l'altro, dai depositi<br />

petroliferi costieri <strong>della</strong> ditta Di Proper~<br />

zio (sed. 308 ~ svolgo sed. 399).<br />

3 - 01572 ~ SAPORITO, JERVOLlNO Russo, DELLA<br />

Sullo 'scandalo relativo ai crite~<br />

PORTA. ~<br />

ri di assegnazione dei posti~letto al «Re~<br />

gina Elena» di Roma, nel quale risulta<br />

implicato anche il professor Guido Mo~<br />

ricca (sed. 309 ~ svolgo sed. 315).<br />

3 - 01573 ~ COLELLA.~ In merito ai compensi<br />

elargiti, su richiesta del precedente Mini~<br />

stro delle finanze, a persone non dipen~<br />

denti dal Dicastero per incarichi di stu~<br />

dio e compilazione di elaborati (sed.<br />

309).<br />

3 - 01574 ~ PASTORINO. ~ Per la revoca delle<br />

nomina del dottor Giuseppe Distefano a<br />

dirigente generale <strong>della</strong> Difesa (sed. 309 ~<br />

svolgo sed. 376).<br />

3 - 01575 ~ LIBERTINI,MORANDI.~ Circa la no~<br />

mina da parte del Governo del commis~<br />

sario straordinario per la società «Itavia»<br />

e lo stentato avvio <strong>della</strong> nuova società<br />

«Aermediterranea» (sed. 310).<br />

3 - 01576 ~ ROSSANDA, BELLINZONA, MAFFIOLET~<br />

~ TI, MERZARIO, ARGIROFFI. Per l'apertura<br />

di un'indagine sui rapporti tra istituti di<br />

ricovero e cura pubblici e privati, in rife~<br />

rimento alle denunce presentate sul traf~<br />

fico dei posti~letto al «Regina Elena» di<br />

Roma, al fine di chiarire se si tratti di<br />

episodio isolato o se l'abuso sia consuetu~<br />

dine diffusa (sed. 310 ~ svolgo sed. 315).<br />

3 - 01577 ~ BERTI, MAFFIOLETTI. ~ In merito<br />

allo stato di elaborazione <strong>della</strong> proposta<br />

governativa di riforma <strong>della</strong> Presidenza<br />

del Consiglio dei ministri ed ai suoi crite~<br />

ri informatori (sed. 310 ~ svolgo sed. 311).<br />

3 - 01578 ~ FERMARIELLO. ~ Sulle motivazioni<br />

che stanno alla base del rifiuto, opposto<br />

da parte del Banco di Napoli, di concor~<br />

rere al finanziamento per la ristruttura~<br />

zione dello stabilimento siderurgico di<br />

Bagnoli (sed. 311).<br />

3 - 01579 ~ ~ SPADACCIA,STANZANI GHEDINI.<br />

merito alla carente informazione riserva~<br />

ta dalla RAI alla «Marcia per la pace»<br />

Perugia~Assisi, domenica 27 settembre<br />

~ 1981 (sed. 311 svolgo sed. 357).<br />

In<br />

3 - 01580 ~ SPADACCIA,STANZANIGHEDINI.<br />

Circa il disegno di legge governativo di<br />

riforma dell' ordinamento <strong>della</strong> Presiden~<br />

za del Consiglio dei ministri (sed. 311 ~<br />

svolgo sed. 311).<br />

3 - 01581 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sulla posizione del Governo italiano in<br />

merito alle vicende di El Salvador (sed.<br />

311).<br />

3 - 01582 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sulle ragioni dell'assenza italiana dal~<br />

3 -01583 ~<br />

l'importante Conferenza di Cancun (sed.<br />

311 ~ svolgo sed. 320).<br />

SPADACCIA,<br />

STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sulle misure predisposte per la sicurezza<br />

di un complesso strategico qual è la sede<br />

RAI di Roma, con specifico riferimento al<br />

fatto che i deputati radicali Cicciomesse~<br />

re, Crivellini e Tessari vi sono entrati<br />

senza essere identificati e senza mostrare<br />

il tesserino parlamentare (sed. 311).<br />

3 - 01584 ~<br />

SAPORITO,<br />

DELLA PORTA. ~ Sul cli~<br />

ma di tensione determinato si nell'Azien~<br />

da di assistenza al volo a causa dei criteri<br />

adottati per la valutazione delle persone<br />

destinate a ricoprirvi alti incarichi (sed.<br />

312).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 292 ~<br />

V/II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 ~<br />

01585<br />

~<br />

SAPORITO.<br />

~<br />

Circa<br />

l'esclusione di<br />

Cortina d'Ampezzo da sede dei Giochi<br />

olimpici invernali del 1988 (sed. 312).<br />

3 ~ 01586 ~ BONIVER, DELLA BRIOTTA. ~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

Sulle<br />

valutazioni del Governo in merito ai vio~<br />

lentissimi attacchi verbali di cui è stato<br />

oggetto il nostro Ministro <strong>della</strong> difesa da<br />

parte del colonnello Gheddafi (sed. 312 ~<br />

def. 3a Comm., sed. 312).<br />

3 ~ 01587 ~ MARCHIO. ~ Sul ventilato immi~<br />

nente trasferimento delle sezioni civili<br />

<strong>della</strong> Corte d'appello di Roma nei locali<br />

<strong>della</strong> ex Casa dei mutilati in piazza<br />

Adriana (sed. 312).<br />

~ 3 - 01588 PAPALIA,<br />

BENEDETTI, SEGA, GRÁNZOT~<br />

TO, ANGELIN. ~ Sullo sciopero <strong>della</strong> fame<br />

messo in atto, il 22 agosto 1981, da un<br />

gruppo di detenuti del carcere dell'Asina~<br />

ra in segno di protesta per il ritardo del~<br />

l'Amministrazione <strong>della</strong> giustizia nell'ac~<br />

cogliere la loro richiesta di essere trasfe~<br />

riti in carceri più vicine alle loro località<br />

di residenza (sed. 314).<br />

3 - 01589 ~<br />

FORNI.<br />

~<br />

Per<br />

l'adozione di misure<br />

atte ad ovviare alle gravi carenze riscon~<br />

trate al valico di Ponte Chiasso, dogana<br />

di Brogeda (sed. 314).<br />

3 ~ 01590 ~ CAZZATO, ANTONIAZZI, LUCCHI, GIO~<br />

VANNETTI, ZICCARDI, PANICO. ~ Sulle ini~<br />

ziative governative da assumere per con~<br />

sentire all'INPS di svolgere pienamente<br />

la sua funzione istituzionale e per avvia~<br />

re la riforma del sistema pensionistico<br />

~ (sed. 315 svolgo sed. 315).<br />

3 ~ 01591 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDlNI. ~<br />

Circa la campagna promossa dal Partito<br />

radicale per il rifiuto del pagamento del<br />

canone radiotelevisivo (sed. 315 - svolgo<br />

sed. 357).<br />

3 ~ 01592 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDlNI. ~<br />

Sulla richiesta, inviata dal presidente e<br />

dal direttore generale <strong>della</strong> RAI ai presi~<br />

denti dei Gruppi parlamentari <strong>della</strong> Ca~<br />

mera e del Senato in data 30 settembre<br />

1981, di sottrarre al controllo <strong>della</strong> Com~<br />

ANNI 1979~1983<br />

missione parlamentare per l'indirizzo ge~<br />

nerale e la vigilanza dei servizi radiotele~<br />

visivi la regolamentazione delle Tribune<br />

(sed. ~ 315 svolgo sed. 357).<br />

3 ~ 01593 ~ MARCHIO. ~ Sui 17 mandati di cat~<br />

tura spiccati dal Tribunale di Roma per<br />

presunte violenze, avvenute nel quartiere<br />

di Centocelle il 10 gennaio 1979, durante<br />

le quali l'agente di pubblica sicurezza<br />

Speranza colpì a morte il giovane Alber~<br />

to Giaquinto (sed. 315).<br />

3 ~01594 - MALAGODI.~ Sulle notizie di cui<br />

dispone il Presidente del Consiglio in me~<br />

rito all'operazione «Corriere <strong>della</strong> Sera»,<br />

nonché sulle sue valutazioni (sed. 315).<br />

3<br />

~ 01595 ~ SEGA, ROSSANDA. ~ Sulla fuoriusci~<br />

ta di una consistente quantità di apirolio,<br />

sostanza altamente tossica, nella centrale<br />

termoelettrica di Porto' Tolle, il 5 ottobre<br />

1981, analogamente a quanto si è verifi~<br />

cato nella centrale termoelettrica di Fusi~<br />

na nel mese di agosto (sed. 315).<br />

3 - 01596 ~ ULIANICH.~ In merito all'applica~<br />

zione delle norme contenute nell'articolo<br />

68 <strong>della</strong> legge n. 219 del 14 maggio 1981,<br />

relativo all'impiego di civili e di giovani<br />

in servizio di leva nell'ambito <strong>della</strong> ricostruzione<br />

e <strong>della</strong> protezione civile nelle<br />

zone terremotate (già 4~02163, sed. 316 ~<br />

svolgo sed. 318).<br />

3 - 01597 ~ ULIANICH. ~ Sull'istituzione dei<br />

corsi di formazione all'interno del servizio<br />

civile, gestiti dai Comitati regionali<br />

<strong>della</strong> protezione civile, ai sensi <strong>della</strong> leg~<br />

ge n. 219 del 14 maggio 1981 (già 4~<br />

02164, sed. 316 ~ rit. sed. 322).<br />

3 ~ 01598 ~ COLELLA. ~ In merito al Servizio<br />

centrale degli ispettori tributari, istituito<br />

con la legge 24 aprile 1980, n. 146 (sed.<br />

svolgo sed. 597).<br />

316 ~<br />

A123 ~ 01599 ~ SPADACCIA, STANZANI, GHEDlNI.<br />

~ Sulle<br />

ripercussioni che potrebbero<br />

eventualmente derivare, in ordine al controllo<br />

<strong>della</strong> «OlivettÏ», dalla deliberata<br />

nazionalizzazione <strong>della</strong> «Saint Gobain»,


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

293<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

proprietaria di una consistente quota del<br />

suo pacchetto azionario (sed. 316).<br />

3 - 01600 ~<br />

FLAMIGNI,<br />

MAFFIOLETTI. ~<br />

Circa<br />

l'applicazione dell'articolo 20 <strong>della</strong> legge<br />

1° aprile 1981, n. 121, relativo all'istitu~<br />

zione dei Comitati provinciali per l'ordi~<br />

ne e la sicurezza pubblica nell'ambito del<br />

nuovo ordinamento dell'amministrazione<br />

<strong>della</strong> pubblica sicurezza (sed. 316).<br />

3 - 01601 ~ FLAMIGNI,BERTI. ~ Per la designa~<br />

zione dei 30 componenti del Consiglio<br />

nazionale di polizia, ai sensi del punto a)<br />

dell'articolo 86 <strong>della</strong> legge 1° aprile 1981,<br />

n. 121, sul nuovo ordinamento <strong>della</strong> pub~<br />

blica sicurezza (sed. 316).<br />

3 - 01602 ~<br />

CALICE.<br />

~<br />

Sulle<br />

ministeriali ragio~<br />

ni di inadempienza dell'obbligo di coper~<br />

tura, previsto dall'articolo 62, terzo com~<br />

ma, <strong>della</strong> legge 18 maggio 1981, n. 219,<br />

del posto di segretario comunale a Rione~<br />

ro in Vulture (sed. 316).<br />

3 - 01603 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sulla falsificazione <strong>della</strong> verità operata<br />

dalla rubrica telegisiva «Oggi al Parla~<br />

mento» dellO ottobre 1981, stravolgendo<br />

il significato dell'intervento dell'onorevo~<br />

le Scalfaro, Vice Presidente <strong>della</strong> Camera<br />

dei deputati, in merito alla fiducia posta<br />

dal Governo sull'aumento del finanzia~<br />

mento pubblico dei partiti (sed. 316 ~<br />

svolgo sed. 357).<br />

3 - 01604 ~ SESTITO, TEDESCO TATÒ, ARGIROFFI,<br />

MONTALBANO, TROPEANO. ~ Sulla visita<br />

all'aeroporto di Crotone effettuata il 28<br />

settembre 1981 da ufficiali dell'aviazione<br />

americana e sulle ragioni <strong>della</strong> costruzio~<br />

ne di un impianto radio, già funzionante,<br />

pare, sotto il controllo delle forze NATO<br />

presenti a Sellia Marina ed a Simeri Crichi<br />

(sed. 318 ~ trasf. 4~03005, sed. 455).<br />

3 - 01605 ~<br />

ARGIROFFI,<br />

CHIARANTE, PIERALLI. ~<br />

Sulle ragioni per le quali, sin dal 1979,<br />

sono stati sospesi i lavori di restauro del~<br />

la cinquecentesca villa «Il Gioiello» di Fi~<br />

renze (sed. 318).<br />

la revoca del<br />

Per 3 - 01606 ~ ~ TEDESCO TATÒ.<br />

decreto di espulsione emesso nei confron~<br />

ti del sociologo dominicano Miguel Reyes<br />

Santara, sposato con una cittadina italia~<br />

na (sed. 318).<br />

3 - 01607 ~ JERVOLINO Russo, CODAZZI, SAPORI~<br />

TO, D'AGOSTINI, BOMPIANI, DELLA PORTA,<br />

MARIOTTI. ~<br />

Per<br />

l'adozione di norme che<br />

consentano l'acquisizione <strong>della</strong> cittadinanza<br />

da parte di un straniero sposato<br />

con un'italiana, con particolare riferi~<br />

mento al caso del sociologo dominicano<br />

Miguel Reyes Santara (sed. 318).<br />

3 - 01608 ~ GROSSI, BENEDETTI, TEDESCO TATÒ.<br />

~ Sul progetto di ristrutturazione del<br />

carcere<br />

446).<br />

di Perugia (sed. 319<br />

~ svolgo sed.<br />

3 - 01609 ~ MOLA,FERMARIELLO.~ Per l'attua~<br />

zione delle opere marittime necessarie al~<br />

l'adeguamento dei porti serviti dalle mo~<br />

derne e grosse unità <strong>della</strong> «Caremar» alle<br />

nuove esigenze del traffico nel golfo di<br />

Napoli e con le isole pontine (sed. 319).<br />

3 - 01610 ~ BONIVER, JANNELLI, SIGNORI, DELLA<br />

Per la revoca del decreto di<br />

BRIOTJA. ~<br />

espulsione dall'Italia del sociologo domi~<br />

nicano Miguel Reyes Santara (sed. 319).<br />

~ 3 - 01611 SASSONE, BERTI, POLLIDORO, GATTI.<br />

~ Per<br />

il riequilibrio economico e finan~<br />

ziario previsto nel piano di ristruttura~<br />

zione <strong>della</strong> «Montedison~Montefibre»,<br />

con particolare riferimento agli stabili~<br />

menti ed álle attività sostitutive del ver~<br />

cellese (sed. 319 ~ def. lOa Comm., sed.<br />

322 ~ svolgo lOa Comm., sed. 138).<br />

3 - 01612 ~ SAPORITO, STAMMATI, JERVOLINO<br />

Russo. ~<br />

Sulle<br />

misure allo studio per ga~<br />

rantire la sicurezza personale .degli agen~<br />

ti dell'ordine con particolare riferimento<br />

all'assassinio del capitano di polizia<br />

Franco Straullu e dell'agente Ciriaco Di<br />

Roma, avvenuto ad Acilia, frazione di<br />

Roma (sed. 319).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 294 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 -01613 ~<br />

RAVAIOLI,<br />

NAPaLEaNI, GOZZINI. ~<br />

Sui provvedimenti da prendere per risol~<br />

vere l'assurda situazione in cui si trova il<br />

sociologo dominicano Miguel Reyes San~<br />

tara in quanto, per la normativa vigente,<br />

non può acquisire dalla moglie la cittadi~<br />

nanza italiana (sed. 320).<br />

3 - 01614 - MIANA,FELICETTI,ANGELIN. ~ Sul~<br />

l'intenzione del Ministero dell'industria<br />

di rivedere la «legge Prodi», ventilata dal<br />

direttore generale <strong>della</strong> produzione indu~<br />

striale, Barattieri, in un articolo apparso<br />

su un settimanale (sed. 320 - def. lOa<br />

Comm., sed. 322).<br />

~ 3 - 01615 ~ CHIARANTE, SALVUCCI. In<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

merito<br />

alla mancata autorizzazione ministeriale<br />

alla nomina di due professori straordina~<br />

ri chiamati, rispettivamente, nei mesi di<br />

aprile e di luglio 1981, dalle facoltà di<br />

architettura e di lingue dell'università<br />

«Gabriele D'Annunzio» di Chieti (sed.<br />

320 ~ def. 7a Comm., sed. 322 - svolgo 7a<br />

Comm., sed. 149).<br />

3 - 01616 - PINTO. ~ Per la revisione <strong>della</strong> ta~<br />

bella che prevede e stabilisce la valutazione<br />

del danno riportato a seguito di in~<br />

fortunio, contenuta nell'apposita legge<br />

(sed. 320 ~ def. Il a Comm., sed. 322 ~<br />

trasf. 4-03605, sed. 575).<br />

3 - 01617 - CROLLALANZA, POZZO, FILETTI, FINE~<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI~<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO~<br />

LESE, RASTRELLI. ~ Circa l'arrivo al Go~<br />

verno italiano di presunte giustificazioni<br />

riguardo all'esclusione dell'Italia dalla<br />

Conferenza di Cancun (sed. 320 ~ svolgo<br />

sed. 320).<br />

3 - 01618 ~ CALAMANDREI, MILANI Armelino,<br />

PROCACCI, PIERALLI. ~ In merito al man~<br />

cato invito ed alla mancata partecipazio~<br />

ne dell'Italia alla Conferenza di Cancun<br />

(sed. 320 - svolgo sed. 320).<br />

3 - 01619 - MARCHETTI,GRANELLI.~ Sulle mo~<br />

tivazioni e sulle eventuali responsabilità<br />

dell'esclusione dell'Italia dalla Confernza<br />

di Cancun, nonché sul comportamento<br />

ANNI 1979~1983<br />

che il nostro Ministro degli affari esteri<br />

intende di conseguenza tenere (sed. 320 ~<br />

svolgo sed. 320).<br />

3 - 01620 ~ CONTI PERSINI. ~ Sulle iniziative<br />

adottate in segno di protesta per il man~<br />

cato invito dell'Italia alla Conferenza di<br />

Cancun (sed. 320 ~ svolgo sed. 320).<br />

3 - 01621 ~ C!PELLINI, MARAVALLE, BONIVER,<br />

DELLA BRIOTTA. ~ In merito all'atteggia~<br />

mento del Governo italiano nei confronti<br />

<strong>della</strong> Conferenza di Cancun (sed. 320 ~<br />

svolgo sed. 320).<br />

3 - 01622 ~ ANDERLINI.~ Circa le ragioni e le<br />

circostanze per cui l'Italia non è stata<br />

invitata alla Conferenza di Cancun (sed.<br />

svolgo sed. 320).<br />

320 ~<br />

3 - 01623 ~ JERVOLINORusso, SAPORITO,STAM~<br />

MATI.~ Sui notevolissimi disagi che da<br />

anni si registrano nelle stuoIe medie su~<br />

periori del 28° distretto scolastico di Roma<br />

a causa <strong>della</strong> carenza di aule (sed.<br />

320 - trasf. 4-03071, sed. 470).<br />

~ 3 - 01624 PASTI<br />

~<br />

Sulla<br />

necessità di rifiutare<br />

lo schieramento di euromissili, di rimuo~<br />

vere le armi nucleari schierate in Italia,<br />

nonché quelle delle due superpotenze<br />

schierate in Europa, e di sollecitare la ripresa.<br />

del negoziato per una progre~siva<br />

riduzione, fino alla eliminazione, delle<br />

armi strategiche (sed. 320).<br />

3 - 01625 ~ MORANDI, VALENZA, VALORI, CANET~<br />

TI, FERRARA Maurizio, URBANI. ~ Circa<br />

l'opinione del Governo in merito al com~<br />

portamento <strong>della</strong> RAI in rapporto ai<br />

principi ed ai vincoli stabiliti dalla legge<br />

di riforma del 14 aprile 1975 (sed. ~ 320<br />

svolgo sed. 357).<br />

3 - 01626 ~ SAPORITO.~ Sulle proposte del<br />

consiglio dell'Ordine degli avvocati e<br />

procuratori di Roma in merito alla venti~<br />

lata decisione ministeriale di trasferire le<br />

sezioni civili <strong>della</strong> Corte d'appello da<br />

piazzale Clodia a piazza Adriana (sed.<br />

320).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~<br />

01627<br />

~<br />

SAPORITO.<br />

~ Circa<br />

le notizie di<br />

stampa secondo le quali il giovane egi~<br />

ziano Aldo Mkris, detenuto nelle carceri<br />

di Regina Coeli di Roma, starebbe per di~<br />

ventare cieco (sed. 322 ~ svolgo sed. 433).<br />

3 - 01628 ~<br />

MARCHIO.<br />

~<br />

Sulle<br />

iniziative mini~<br />

steriali da intraprendere in relazione al~<br />

l'attività <strong>della</strong> Società generale immobi~<br />

liar~ che, da un lato, ha messo in cassa<br />

integrazione 240 unità lavorative, e, dal~<br />

l'altro, ha palesato la intenzione di assu~<br />

merne altre 200 per incarichi speciali<br />

(sed. 323).<br />

3 - 01629 ~ PACINI, FOSCHI. ~ Circa l'attività<br />

del Comitato tecnico nazionale di cui al~<br />

l'articolo 4 <strong>della</strong> legge n. 868 del 1977<br />

(sed. 323 ~ svolgo sed. 449).<br />

3 ~ 01630 ~ MARAVALLE. ~ In merito all'artico~<br />

lo, apparso su «Il Messaggero» del 2 no~<br />

vembre 1981, secondo il quale il dottor<br />

Savino Strippoli, già dirigente l'ammini~<br />

strazione dell'Università di Perugia, non<br />

è ancora riuscito a vedere attuata la sen~<br />

tenza emessa dal TAR del Lazio in rela~<br />

zione al ricorso da lui presentato, avver~<br />

so il suo trasferimento a Roma, fin dal<br />

~ 1977 (sed. 323 trasf. 4~02634, sed. 373).<br />

~ 3 - 01631 CALICE,<br />

PANICO. ~<br />

Sulla<br />

295<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

critica si~<br />

tuazione in cui si trovano le cantine so~<br />

ciali che hanno fatto ricorso alla distilla~<br />

zione dei vini da tavola, con particolare<br />

riferimento alla Centrale delle cantine<br />

cooperative di Puglia e Lucania (sed. 323<br />

~ svolgo sed. 449).<br />

3 - 01632 ~<br />

FLAMIGNI.<br />

~<br />

In<br />

merito al concorso<br />

pubblico straordinario per ispettore pre~<br />

visto dall'articolo 102 <strong>della</strong> legge 1° apri~<br />

~ le 1981, n. 121 (sed. 323 tras£. 4~02640,<br />

sed. 374).<br />

3 ~ 01633 ~ LA VALLE, ANDERLlNI, GOZZINI. ~<br />

Sull'annunciata, precipitosa decisione<br />

dell'Italia di inviare un contingente mili~<br />

tare italiano nel Sinai (sed. ~ 324 svolgo<br />

sed. 329).<br />

3 ~ 01634 ~<br />

3<br />

JERVOLlNO<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

Russo, SAPORITO, BOM~<br />

PIANI, SCHIANO, D'AGOSTINI, DELLA PORTA,<br />

NEPI. ~<br />

Circa<br />

i criteri in base ai quali ai<br />

genitori i cui figli frequentano scuole ele~<br />

mentari autorizzate non è stato esteso il<br />

diritto di voto per le prossime consulta~<br />

zioni elettorali scolastiche del 3 dicembre<br />

~ 1981 (sed. 324 tras£. 4~03072, sed. 470).<br />

~ 01635 ~ SICA, BERLANDA. ~ Sui provvedi~<br />

menti da adottare per ovviare al perdu~<br />

rante stato di disservizio di numerose<br />

Conservatorie dei registri immobiliari<br />

(sed. 325).<br />

3 - 01636 ~ SIGNORI. ~ Circa i lavori <strong>della</strong><br />

Commissione ministeriale d'inchiesta<br />

istituita in relazione al grave scandalo<br />

dei ricoveri in alcuni ospedali dietro pa~<br />

gamento di rilevanti tangenti (sed: 325).<br />

3 ~ 01637 ~<br />

GUALTIERI.<br />

~<br />

Per<br />

un intervento go~<br />

vernativo volto a ricordare l'inopportuni~<br />

tà di iniziative che attribuiscano ai con~<br />

tatti fra rappresentanze consolari ed organizzazioni<br />

regionali un carattere di in~<br />

contri fra poteri sovrani, con particolare<br />

riferimento all'iniziativa presa dal presi~<br />

dente <strong>della</strong> Regione Sicilia, D'Acquisto,<br />

ricevendo l'ambasciatore libico per esa~<br />

minare lo «stato delle relazioni» tra la<br />

Libia e la Sicilia (sed. 325).<br />

3 - 01638 ~<br />

SAPORITO,<br />

BUZZI, SCHIANO, D'AMICO,<br />

BOMPIANI, FAEDO, BOGGIO. ~<br />

Sulla<br />

dram~<br />

matica situazione in cui si trovano mol~<br />

tissimi studenti stranieri non ammessi a<br />

frequentare le università italiane (sed.<br />

svolgo sed. 373).<br />

325 ~<br />

3 ~01639 - PINTO. ~ Per la regolamentazione<br />

dell'assunzione delle categorie protette,<br />

prevista dalla legge n. 482 del 1968, pres~<br />

~ so gli enti pubblici (sed. 325 def. Il a<br />

.<br />

Comm., sed. 328).<br />

3<br />

~ 01640 ~ PINTO. ~ Per la regolamentazione<br />

del servizio di guardia medica con norme<br />

speciali (sed. 325 ~ def. 12 a Comm., sed.<br />

328).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 - 01641 ~<br />

POLLASTRELLI, MODICA. ~ Sull'esi~<br />

genza di accelerare al massimo l' esecu~<br />

zione dei lavori già appaltati dall'ANAS<br />

pÚ la superstrada CivitavecchiaNiterbo<br />

e Viterbo~Orte (sed. 325 ~ def. 8a Comm.,<br />

sed. 328).<br />

3 - 01642 ~ FLAMIGNI, CANETTI. ~ In merito altrasferimento<br />

del dottor Lazzarini dalla<br />

direzione <strong>della</strong> DIGOS di Roma ad un uf~<br />

ficio dell'UCIGOS ed alle misure adottate<br />

per l'incolumità del capitano Francesco<br />

Straullu, assassinato il 21 ottobre 1981<br />

insieme all'agente Ciriaco Di Roma (sed.<br />

325).<br />

3 - 01643 ~ SIGNORI. ~ Sull'inefficacia <strong>della</strong><br />

distribuzione alle forze di polizia di giub~<br />

botti antiproiettile, come dimostratosi a<br />

Palermo (sed. 326).<br />

3 - 01644 ~ ORLANDO. ~ Sull'inserimento dell'iniziativa<br />

del Governo per la partecipa~<br />

zione dell'Italia alla forza multinazionale<br />

nel Sinai nel quadro <strong>della</strong> politica per il<br />

Medio Oriente, alla luce degli sviluppi recentemente<br />

emersi (sed. 326 ~ svolgo sed.<br />

329).<br />

3 - 01645 ~ MALAGODI. ~ Circa i motivi e le<br />

modalità <strong>della</strong> partecipazione dell'Italia<br />

alle forze di tutela <strong>della</strong> pace nel Sinai<br />

(sed. 326 ~ svolgo sed. 329).<br />

3 - 01646 ~ DELLA BRIOTTA, CIPELLINI, BONIVER,<br />

MARAVALLE. ~ Sulle intenzioni del Gover~<br />

no, dopo l'annuncio <strong>della</strong> partecipazione<br />

dell'Italia alla forza multinazionale nel<br />

Sinai, per rafforzare il processo di pace<br />

~ nella zona (sed. 326 svolgo sed. 329).<br />

3 - 01647 ~ ORLANDO. ~ Sull'esclusione dall'esame<br />

orale, con decreti separati del Mini~<br />

stro, di 150 docenti partecipanti al con~<br />

corso di preside nei licei classici, scienti~<br />

fici e magistrali indetto con decreto mi~<br />

nisteriale 24 gennaio 1979 (sed. 326 ~<br />

svolgo sed. 373).<br />

3 - 01648 - CONTI PERSINI, PARRINO.~ Circa Ie<br />

modalità con le quali il Governo italiano<br />

intende partecipare alla forza multina~<br />

296<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORAU<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

zionale di pace nel Sinai (sed. 328<br />

sed. 329).<br />

~ svolgo<br />

3 - 01649 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sulle motivazioni delle decisioni del Governo<br />

in merito alla partecipazione di<br />

forze armate italiane alla forza multina~<br />

zionale del Sinai (sed. 328 ~ svolgo sed.<br />

329).<br />

3 - 01650 ~ GUALTIERI. ~ Sulla ventilata assunzione,<br />

nei ruoli delle Unità sanitarie locali<br />

<strong>della</strong> Campania, del personale utilizzato<br />

per il servizio di ambulanze al di sopra<br />

delle dotazioni di organico, sulla base<br />

di una legge adottata dalla Regione<br />

subito dopo il terremoto del 23 novembre<br />

1980 (sed. 329 - def. 12a Comm., sed. 332).<br />

3 - 01651 ~ MOLA, FERMARIELLO. ~ Per l'immediata<br />

attuazione dell'accordo sindacale<br />

del 1981 sulla riduzione dello straordinario<br />

dei marittimi delle società «Caremar»,<br />

«Toremar» e «Siremar» attraverso<br />

l'assunzione di nuovo personale navigante<br />

(sed. 329).<br />

3 - 01652 ~ CALARCO. ~ Sulla mancata attuazione<br />

del «servizio dell'editoria», previsto<br />

dall'articolo 10 <strong>della</strong> legge n. 416 del<br />

198 (sed. 329).<br />

3 - 01653 ~ ROSSANDA, TEDESCO TATÒ, BENEDET-<br />

TI. ~ Sull'azione effettuata dalla polizia<br />

contro un gruppo di rappresentanti del<br />

movimen to dei transessuali che 1'11 novembre<br />

1981 manifestavano davanti al<br />

Senato (sed. 331).<br />

3 - 01654 - MAFFIOLETTI.~ Circa le gravissime<br />

disfunzioni e carenze che condizionano<br />

pesantemente l'approvvigionamento idri~<br />

co di 68 comuni nella zona dei Castelli<br />

romani (sed. 333).<br />

3 - 01655 ~ PAPALIA. ~ Per il ripristino <strong>della</strong><br />

sezione soppressa dal Ministero nella<br />

scuola materna statale di via Bach a Pa~<br />

dava, unica in Italia ad aver attuato un<br />

positivo progetto di sperimentazione per<br />

l'inserimento di bambini handicappati<br />

(sed. ~ 333 svolgo sed. 373).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

297<br />

~<br />

VI<br />

I I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 ~ANNI 1979~1983<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 -01656 ~ MURMURA. ~ Sulla morte di un sot~<br />

tufficiale dell'Arma dei carabinieri avve~<br />

nuta il16 novembre 1981, a Vibo Valen~<br />

tia Marina, durante le operazioni di soc~<br />

corso ai marinai <strong>della</strong> Petroliera «Santa<br />

Lucia», incagliatasi nella rada (sed. 333 ~<br />

svolgo sed. 434).<br />

3 - 01657 ~ SIGNORI. ~ Sulla ventilata chiusu~<br />

ra, con conseguente smantellamento, del~<br />

lo zuccherificio di Cecina (sed. 335 ~ def.<br />

ga Comm., sed. 336 ~ svolgo 9a Comm.,<br />

sed. 120).<br />

~ 3 - 01658 SAPORITO,<br />

JERVOLINO Russo. ~ In<br />

merito al dramma che da alcuni giorni<br />

stanno vivendo 41 profughi afghani, bloc~<br />

cati in u!la sala di attesa all'aeroporto di<br />

Fiumicino (sed. 335).<br />

3 - 01659 ~ MORANDI, TEDESCO TATÒ, CONTERNa<br />

DEGLI ABBATI. ~ Pér un adeguato inter~<br />

vento governativo in relazione all'esclu~<br />

sione di un bambino handicappato da<br />

una scuola pubblica di Livorno, in base a<br />

sentenza emessa dalla Corte di cassazio~<br />

ne if 30 marzo 1981, ed alle dichiarazioni<br />

res'e dal procuratore generale Carlo Mon~<br />

tesanti, pubblico mimstero al processo<br />

(sed. 335).<br />

~ ~ 3 - 01660 CHIARaMoNTE.<br />

Sugli<br />

ostacoli che<br />

si frappongono alla ricostruzione ed alla<br />

riparazione <strong>della</strong> sede degli «Ospedali<br />

cardinale Ascalesi e San Gennaro» di Na~<br />

poli, danneggiati dal terremoto del 23<br />

novembre 1980 (sed. 335).<br />

3 - 01661 ~ GUALTIERI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare di fronte allo spaventoso au~<br />

mento delle rapine effettuate contro mez~<br />

zi di trasporto su strada, in particolare<br />

nel Sud e nell'area napoletana (sed. 335 ~<br />

def. 1 a Comm., sed. 336 ~ def. Ass., sed.<br />

368 ~ trasf. 4~02608, sed. 370).<br />

3 - 01662 ~ SAPORITO. ~ Sulle iniziative mini~<br />

steriali da intraprendere per sollecitare<br />

immediati interventi atti a frenare il cli~<br />

ma di tensione negli stadi di calcio (sed.<br />

335).<br />

3 - 01663 ~ SASSONE. ~ Per la diffusione <strong>della</strong><br />

seconda rete televisiva nell'alta Valsesia<br />

~ (sed. 336 def. 8a Comm., sed. 344).<br />

3 - 01664 ~ ~ GATTI, FLAMIGNI, MERZARIO. Sui<br />

provvedimenti ministeriali da adottare<br />

per tutelare e difendere sette appartenen~<br />

ti alla DIGOS inquisiti dalla Magistratu~<br />

ra di Varese in relazione ad una sparato~<br />

ria avvenuta nell'aprile 1981 nei pressi<br />

del valico del Gaggiolo (sed. 336).<br />

3 - 01665 ~ JERVOLINO Russo, SAPORITO, SCHIA~<br />

NO, BOMPIANI, D'AGOSTINI, DELLA PORTA,<br />

NEPI. ~<br />

Sull'informazione<br />

che la RAI~TV<br />

intende dare agli ascoltatori circa le ele~<br />

zioni degli organi democratici di governo<br />

<strong>della</strong> scuola indette per il 13 dicembre<br />

~ 1981 (sed. 338 trasf. 4~03073, sed. 470).<br />

3 - 01666 ~ PINNA, TOLOMELLI, MARGOTTO, GAT~<br />

TI, CORALLO, MARTINO. ~ In merito al ve~<br />

rificarsi, in Sardegna, di gravi incidenti<br />

in seno alle Forze armate (sed. 338 ~ def.<br />

4a Comm., sed. 344).<br />

3 - 01667 ~ PAPALIA.~ Circa l'arbitraria asse~<br />

gnazione a Padova del signor Filippo Di<br />

Gregario, segretario comunale di un co~<br />

mune in provincia di Latina con poco più<br />

di 10.000 abitanti (sed. 339).<br />

3 - 01668 ~ Coco, MANCINO, CODAZZI, DEGOLA,<br />

BAUSI, GRAZIOLI, BOMBARDIERI. ~ In meri~<br />

to alle diretti ve ministeri ali impartite o<br />

da impartire per impedire il suicidio, con<br />

lo sciopero <strong>della</strong> fame, degli imputati Va~<br />

lentino, Pironi e Paparo (sed. 339).<br />

3 - 01669 ~ BAUSI, ROSI, PACINI, DEL NERO, FAE~<br />

DO, PETRILLI. ~ Sugli interventi da effet~<br />

tuare per porre termine alla situazione di<br />

disinteresse <strong>della</strong> Regione Toscana per il<br />

complesso <strong>della</strong> «Fortezza da Basso», sito<br />

~ in Firenze (sed. 339 svolgo sed. 597).<br />

3 - 01670 ~ PITTELLA, PETRONIO. ~ In merito<br />

alle illecite situazioni che possono deri~<br />

vare dalla facoltà del farmacista di sosti~<br />

tuire un medicinale prescritto dal medico


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

298<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~ 1983<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

curante coI? un altro di uguale composi~<br />

zione e di pari indicazione<br />

~ (sed. 341 svolgo sed. 456).<br />

terapeutica<br />

3 ~ 01671 ~ PAPALIA, BENEDETTI, MAFFIOLETTI,<br />

TEDESCO TATÒ, TROPEANO, FLAMIGNI,<br />

VENANZI. ~<br />

Sul<br />

procedimento disciplina~<br />

re promosso nei confronti dell'architetto<br />

Luisa De Biasio Cali mani per la presunta<br />

inosservanza degli articoli 4 e 6, capitolo<br />

II, e dell'articolo 11, capitolo III, del testo<br />

unico delle norme di deontologia per l'esercizio<br />

<strong>della</strong> professione (sed. 341 ~<br />

svolgo sed. 446).<br />

3 ~ 01672 ~ DE GIUSEPPE, MANCINO, ROSSI, JER~<br />

VOLINO Russo, SAPORITO, SPITELLA, GRA-<br />

NELLI. ~ Iniziative assunte e da assumere<br />

per richiamare l'attenzione del Governo<br />

sovietico sul pericolo di vita dei coniugi<br />

Sacharov, che stanno effettuando lo sciopero<br />

<strong>della</strong> fame (sed. 343).<br />

3 ~ 01673 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo, STAM-<br />

MATI.~ Sull'arresto di una decina di inquilini<br />

degli alloggi IACP di San Basilio,<br />

per aver partecipato ad un'azione di protesta<br />

indetta per la mancanza di riscaldamento<br />

(sed. 343).<br />

3 ~ 01674 ~ SAPORITO, FRACASSI. ~ Circa i provvedimenti<br />

da adottare per eliminare la<br />

grave situazione di precarietà in cui si<br />

dibatte l'amministrazione del Parco nazionale<br />

d'Abruzzo (sed. 343 ~ svolgo sed.<br />

376).<br />

3 ~ 01675 ~ PANICO, FRAGASSI. ~ In merito alla<br />

mancata istituzione, a Manfredonia, dell'ufficio<br />

di sanità marittima di cui al<br />

decreto del Presidente <strong>della</strong> Repubblica<br />

n. 614 del31 luglio 1980 (sed. 343).<br />

3 ~ 01676 ~ PERNA, BUFALINI, PROCACCI, CALA-<br />

MANDREl, PIERALLI. ~ Sulla veridicità di<br />

notizie di stampa riguardanti il raggiungimento<br />

di un accordo per l'invio di truppe<br />

dei Paesi <strong>della</strong> CEE nella penisola del<br />

Sinai (sed. 343).<br />

3 - 01677 - GRAZIOLI, VETTORI, CODAZZI, ROMEI,<br />

~ SALVATERRA, BOMBARDIERI. Sui passi<br />

3<br />

compiuti dal nostro Governo presso le<br />

competenti autorità sovietiche perché la<br />

civile protesta avviata, con lo sciopero<br />

<strong>della</strong> fame, dai coniugi Sacharov non ab~<br />

bia a portare conseguenze irreparabili<br />

per la loro salute (sed. 344).<br />

~ 01678 ~ GHERBEZ, BACICCHI, SALVUCCI.<br />

Circa le misure da prendere per mettere<br />

le Opere universitarie delle Regioni a statuto<br />

speciale nella condizione di poter assolvere<br />

compiutamente la loro funzione,<br />

con particolare riferimento<br />

Trieste e di Udine (sed.<br />

a quelle di<br />

~ 344 def. 7a<br />

Comm., sed. 344 - svolgo 7a Comm., sed.<br />

177).<br />

3 ~ 01679 ~ PECCHIOLI, FLAMIGNI, MERZARIO. ~<br />

Circa il rinvenimento di un deposito di<br />

armi <strong>della</strong> malavita in un edificio del Mi~<br />

nistero <strong>della</strong> sanità (sed. 345).<br />

3 - 01680 ~<br />

SIGNORI,<br />

BONIVER, MARAVALLE, SPA~<br />

NO, PETRONIO, DA ROlT, DI NICOLA. ~<br />

In<br />

merito ai passi che il Governo italiano ha<br />

compiuto o intende compiere per salvare<br />

la vita ai coniugi Sacharov e perché sia<br />

concesso il permesso di espatrio alla nuo~<br />

ra (sed. 345).<br />

3 ~ 01681 - MURMURA. ~ Per la soppressione<br />

del Provveditorato alle opere pubbliche<br />

<strong>della</strong> Calabria, costantemente inadem~<br />

piente (sed. 345).<br />

3 ~ 01682 ~ MARAVALLE. ~ Circa la costruzione<br />

<strong>della</strong> -diga del Chiascio, in comune di Val-<br />

fabbrica, in provincia di Perugia (sed.<br />

svolgo sed. 376).<br />

345 ~<br />

3 ~ 01683 - PINNA, TOLOMELLI, MARGOTTO, MAR~<br />

TINO, GATTI. ~ Sull'uso personale fatto di<br />

un elicottero del 3° RRALE di Orio sul<br />

Serio da parte di tre ufficiali e di un ma~<br />

resciallo (sed. 345 ~ def. 4a Comm., sed.<br />

356 ~ svolgo 4a Comm., sed. 97).<br />

3 - 01684 ~<br />

JERVOLINO<br />

Russo, SAPORITO, D'AGO~<br />

~ STINI, DELLA PORTA, NEPI, FIMOGNARI.<br />

merito ai motivi per i quali è stato dispo~<br />

In


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

299<br />

~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

sto l' «azzeramento» dei contributi ordi~<br />

nari statali di cui usufruivano diversi en~<br />

ti od organismi rue si occupano di studi,<br />

indagini e relazioni in campo internazio~<br />

naIe, con particolare riferimento all'Isti~<br />

tuta italo~africano (sed. 348).<br />

3 ~ 01685 ~ MAFFIOLETTI, PERNA, FLAMIGNI, Mo~<br />

DICA. ~ Per il potenziamento delle misure<br />

di sorveglianza e di prevenzione, nella<br />

città di Roma, ai fini <strong>della</strong> tutela dell'or~<br />

dine pubblico in relazione ai gravissimi<br />

delitti compiuti e minacciati dall'eversio~<br />

ne nera (sed. 348).<br />

3 ~<br />

~ 01686 ~ MURMURA.<br />

Sui<br />

provvedimenti<br />

governativi da adottare a tutela delle li~<br />

bertà di stampa e dei cittadini, con parti~<br />

colare riferimento all'attentato terroristi~<br />

co compiuto a Messina, la sera del 9 di~<br />

cembre 1981, contro lo stabilimento <strong>della</strong><br />

«Gazzetta del Sud» (sed. 348).<br />

3 - 01687 ~ FINESTRA.~ Sulle precarie condi~<br />

zioni in cui versano le istituzioni sanita~<br />

rie convenzionate, private del supporto<br />

finanziario delle Unità Sanitarie locali<br />

(sed. 349).<br />

3 ~ 01688 ~ GRANELLI. ~ Iniziative da adottare<br />

per il ripristino dei diritti del popolo po~<br />

lacca e del movimento sindacale «Soli~<br />

darnosc» a fronte dello stato d'assedio<br />

presidiato dai militari (sed. 350 ~ def. 3a<br />

Comm., sed. 350 ~ svolgo 3a Comm., sed.<br />

69).<br />

3 ~ 01689 ~ MALAGODI. ~ In merito agli avvenimenti<br />

<strong>della</strong> Polonia ed all'azione che il<br />

nostro Governo intende svolgere per la<br />

tutela, in tale Paese, dei fondamentali di~<br />

ritti umani e politici (sed. 350 - def. 3a<br />

Comm., sed. 350 ~ svolgo 3a Comm., sed.<br />

69).<br />

3 ~ 01690 ~<br />

BONIVER,<br />

DELLA BRIOTTA, C!PELLlNI,<br />

SPANO, SIGNORI. ~ Per la più ampia concessione<br />

del visto di soggiorno ai cittadi~<br />

ni polacchi che si trovano nel nostro Pae~<br />

se ed a quelli che riuscissero a raggiun~<br />

gerlo (sed. 350).<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3.01691 - SAPORITO, CONTERNO DEGLI ABBATI,<br />

JERVOLlNO Russo, STAMMATI. ~<br />

Sulla<br />

ve~<br />

ridicità delle notizie di stampa riguar~<br />

danti «la guerra» dichiarata contro il<br />

bimbo handicappato Gianni Alfonsi da<br />

parte degli altri studenti, dei loro genito~<br />

ri e dei docenti <strong>della</strong> scuola elementare<br />

«Mancino» del quartiere Tuscolano di<br />

Roma (sed. 350 ~ svolgo sed. 472).<br />

3. 01692 ~ PITTELLA. ~ Sugli urgenti interven~<br />

ti da disporre in segui o ai danni provoca~<br />

ti da un uragano abbattutosi sulla Basili~<br />

cata e sulla fascia costiera tirennica nei<br />

giorni 12, 13, 14 e 15 dicembre 1981 (sed.<br />

350).<br />

3 - 01693 ~ RICCARDELLI,BRANCA.~ Circa la<br />

notizia di stampa, riferita da un compo~<br />

nente <strong>della</strong> Commissione istituita sulla<br />

loggia massonica P2, secondo la quale<br />

«una autorità giudiziaria» respingerebbe<br />

ogni richiesta di copie di atti processuali<br />

che le fosse rivolta da parte <strong>della</strong> Com~<br />

missione<br />

369).<br />

stessa (sed. 350 ~ svolgo sed.<br />

3 ~ 01694 - FIMOGNARI, FÇ)RNI, JERVOLINO Rus~<br />

so, D'AGOSTINI, MARIOTTI, SPITELLA, SCHIA~<br />

NO. ~ Per un intervento governativo sul~<br />

la Regione onde sia assicurata la custodia<br />

continuativa del Museo civico di Ri~<br />

mini o, in mancaza, ne sia disposta la<br />

chiusura<br />

356).<br />

(sed. ~ 350 def. 7a Comm., sed.<br />

3 ~ 01695 ~ LA VALLE, VINAY. ~ Sulle iniziative<br />

che il Governo italiano intende intra~<br />

prendere per ottenere il ripristino del di~<br />

3<br />

ritto internazionale violato dall'annessio~<br />

~ ne israeliana del Golan (sed. 350 def. 3a<br />

~ Comm., sed. 353 svolgo 3a Comm., sed.<br />

71).<br />

~ 01696 ~ Pozzo, CROLLALANZA, FILETTI, FINE~<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA Antonino, MAR~<br />

CHIO, MITROTTI, MONACO, PECORINO, PISA~<br />

NÒ, PISTOLESE, RASTRELLI. ~<br />

Circa<br />

l'esten~<br />

sione <strong>della</strong> legislazione, <strong>della</strong> giurisdizio~<br />

ne e dell'amministrazione di Israele sulle


Senatq <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

300<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3a<br />

def. alture del Golan siriano ~ (sed. 350<br />

Comm.,<br />

71).<br />

sed. ~ 353 svolgo 3a Comm., sed.<br />

3 . 01697 ~ FINESSI, NOCI, FOSSA. ~ In merito<br />

alle motivazioni che hanno indotto le for~<br />

ze di polizia ad intervenire inopinata~<br />

mente nel corso di una pacifica manife~<br />

stazione di ciechi civili tenutasi a Roma,<br />

il 10 dicembre 1981, davanti a Palazzo<br />

Madama (sed. 350).<br />

3 . 01698 ~ MARCHETTI, GRANELLI, ORLANDO. ~<br />

Sulla unilaterale decisione presa dallo<br />

Stato di Israele con l'estensione del suo<br />

dominio sulle alture del Golan (sed. 350 ~<br />

def. 3a Comm., sed. 353 ~ svolgo 3a<br />

Comm., sed. 71).<br />

3 . 01699 ~ GUALTIERI. ~ Sul giudizio del Go~<br />

verno in merito agli sviluppi <strong>della</strong> situa~<br />

zione in Medio Oriente, anche alla luce<br />

dell'annessione israeliana del Golan (sed.<br />

351 ~<br />

def.<br />

3a Comm., sed. 353 ~ svolgo 3a<br />

Comm., sed. 71).<br />

3. 01700 ~ TEDESCO TATÒ, PIERALLI. ~ Circa la<br />

linea di condotta decisa nelle sedi <strong>della</strong><br />

CEE e <strong>della</strong> NATO, nonché la valutazione<br />

del nostro Governo, in merito alla situa~<br />

zione in cui versa la Polonia (sed. 351).<br />

3. 01701 ~ JERVOLINO Russo, SAPORITO, GRA~<br />

ZIOLI, DEL NERO, MURMURA, BOMPIANI, Co~<br />

DAZZI, LA RUSSA Vincenzo, ROSI, D'AGOSTI~<br />

NI, COLOMBO Ambrogio, SALVATERRA, PA~<br />

VAN, MARIOTTI, DI LEMBO, ROSSI, PETRILLI,<br />

FOSCHI, SCARDACCIONE, FIMOGNARI, DELLA<br />

PORTA, D'AMICO, SCHIANO, NEPI. ~<br />

Sui<br />

motivi <strong>della</strong> soppressione, a partire dal<br />

26 dicembre 1981, <strong>della</strong> trasmissione<br />

«C'è posta per tutti, scambio di corri~<br />

spondenza tra gli ascoltatori in Italia ed<br />

all'estero e Gina Basso» (sed. 351).<br />

3. 01702 ~ BONIVER, DELLA BRIOTTA, MARAVAL-<br />

LE. ~ In merito alle iniziative che il no~<br />

stro Governo intende prendere in seguito<br />

all'annessione israeliana del Golan (sed.<br />

351 ~ def. 3a Comm., sed. 353 ~ svolgo 3a<br />

Comm., sed. 71).<br />

3 - 01703 ~<br />

MACALUSO,<br />

VECCHIETTI, BUFALINI,<br />

VALORI, CALAMANDREI, PIERALLI, MILANI Ar~<br />

melina, PROCACCI, GHERBEZ. ~<br />

In<br />

merito<br />

alle iniziative ministeriali da prendere di<br />

fronte alla gravissima decisione del Go~<br />

verno di Israele di annettersi il Golan si~<br />

riano (già 2~00375, sed. 353 . def. 3a<br />

Comm., sed. 353 ~ svolgo 3a Comm., sed.<br />

71).<br />

3. 01704 ~ FORMA, C!PELLINI. ~ Per l'accerta~<br />

mento dell'efficienza e dei modi di con~<br />

duzione delle organizzazioni connesse<br />

con l'~ccoglimento dei turisti agli aero~<br />

porti ed al terminale aeroportuale di Ro~<br />

ma (sed. 353).<br />

3 . 01705 ~ FERMARIELLO. ~ Per la pubblica ac~<br />

quisizione dell'isolotto <strong>della</strong> «Gaiola» a<br />

Posillipo, messo all'asta dal Tribunale di<br />

Napoli (sed. 353).<br />

3 - 01706 ~<br />

3<br />

CONTI<br />

PERSINI, PARRINO, ROCCAMON~<br />

TE, C!OCE. ~ In merito agli orientamenti<br />

del nostro Governo in seguito alla grave<br />

ed ingiustificata decisione del Governo<br />

israeliano di annettersi l'altopiano del<br />

Golan ~ (sed. 353 def. 3a Comm., sed. 353<br />

~ svolgo 3a Comm., sed. 71).<br />

. 01707 ~ MALAGODI. ~ Circa la decisione del<br />

Governo di Israele di annettersi il Golan<br />

e le ripercussioni da ciò derivanti in<br />

Medio Oriente (già 2~00376, sed. 353 ~<br />

def. 3a Comm., sed. 353 ~ svolgo 3a<br />

Comm., sed. 71).<br />

3. 01708 ~ TOLOMELLI, BELLINZONA. ~ Per il<br />

versamento <strong>della</strong> somma provvisionale<br />

come da sentenza <strong>della</strong> Corte di cassazione,<br />

a parziale risarcimento dei danni, ai<br />

genitori dell'aviere Massimo Bergama~<br />

schi, ucciso incidentalmente in servizio il<br />

27 maggio ~ 1974 (sed. 353 def. 4a Comm.,<br />

~ sed. 356 svolgo 4a Comm., sed. 97).<br />

3. 0171709 ~ BONDI, TEDESCO TATÒ. ~ Per il<br />

completa mento <strong>della</strong> direttissima Roma~<br />

Firenze (sed. 353).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

~ 3 -01710 FORNI, FIMOGNARI, COLOMBO Ambro~<br />

gio, LA RUSSA Vincenzo, ~<br />

FOSCHI, MAZZA.<br />

Per il ripristino <strong>della</strong> sezione sperimenta~<br />

le ad indirizzo coreutico del liceo scienti~<br />

fico statale «Vittorini» presso il «Teatro<br />

~ alla Scala» (sed. 353 def. 7a Comm., sed.<br />

356 ~ svolgo 7a Comm., sed. 149).<br />

3 - 01711 ~ SPADACCIA,STANZANIGHEDINI.<br />

Sull'atteggiamento assunto dal nostro<br />

Governo in relazione alla decisione del<br />

Governo israeliano di annettersi le alture<br />

del Golan (sed. ~ 353 def. 3a Comm., sed.<br />

353 ~ svolgo 3a Comm., sed. 71).<br />

3 - 01712 ~ DE GIUSEPPE, ROSSI, MANCINO, DAL<br />

FALCO, COLOMBO Vittorino (V.), GONELLA.<br />

~ Circa il rapimento del generale James<br />

Lee Dozier, vice capo di Stato maggiore<br />

delle forze terrestri alleate del Sud-<br />

Europa, avvenuto a Verona il 17 dicem~<br />

bre 1981 (sed. 355).<br />

3 - 01713 ~ PITTELLA.~ In merito ad un costo~<br />

sissimo intervento di chirurgia sul midol~<br />

lo effettuato al «San Camillo» di Roma<br />

dal professor Carl Kao (sed. 356).<br />

~ 3 - 01714 Pozzo.<br />

~<br />

Sulle<br />

misure straordina~<br />

rie esaminate per stroncare il salto di<br />

qualità del terrorismo rosso nei confronti<br />

dei comandi e delle personalità alleate<br />

presenti in Italia, con particolare riferi~<br />

mento al rapimento del generale ameri~<br />

cano James Lee Dozier (sed. 356).<br />

3 - 01715 ~ SIGNORI.~ Sul problema dei colle~<br />

gamenti internazionali del terrorismo e<br />

del traffico clandestino di armi, con par~<br />

ticolare riferimento agli attentati contro<br />

la sinagoga di Vienna ed il quartier generale<br />

delle forze NATO ed al rapimento<br />

del generale americano James Lee Dozier<br />

(sed. 356).<br />

3 - 01716 ~ ORLANDO.~ Circa la connessione<br />

tra il negoziato con l'URSS sul gasdotto<br />

siberiano e l'appoggio fornito dall'URSS<br />

alla giunta militare al potere in Polonia<br />

~ (sed. 356 trasf. 2~00389, sed. 359).<br />

301<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 - 01717 ~ BUFALINI, CALAMANDREI, MILANI Ar~<br />

melina, VALORI, VECCHIETTI. ~ Perché sia<br />

rappresentata alle autorità turche l'esi~<br />

genza di difendere e promuovere il ri~<br />

spetto dei diritti umani e delle libertà<br />

sanciti dalle Nazioni Unite (sed. 356 ~<br />

svolgo sed. 360).<br />

3 - 01718 ~ MARCHIO, CROLLALANZA,FILETTI, FI~<br />

NESTRA, FRANCO, LA RUSSA Antonino, MI-<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO~<br />

LESE, POZZO, RASTRELLI. ~ Sul divieto po~<br />

sto dal questore di Roma ad una manife~<br />

stazione, richiesta dal MSI-Destra nazio~<br />

naIe e dal «Fronte <strong>della</strong> gioventù» per<br />

una veglia di solidarietà con il popolo<br />

polacco, che si sarebbe dovuta tenere il<br />

23 dicembre 1981 in piazza Venezia (sed.<br />

356).<br />

3 - 01719 ~ BORZI. ~ Sull'esclusione del sinda~<br />

cato CISAS~IN S dalla convocazione delle<br />

organizzazioni sindacali effettuata il 12<br />

dicembre 1981 dal direttore <strong>della</strong> sede<br />

provinciale INPS di Cagliari (sed. 356(.<br />

3 - 01720 - FERMARIELLO,MOLA, VALENZA.~<br />

Circa la attuale, esatta situazione <strong>della</strong><br />

flotta Lauro e le implicazioni che ne deri~<br />

vano sul piano economico e su quello oc~<br />

cupazionale (sed. 356 - svolgo sed. 399).<br />

3 - 01721 ~ SEGA, MARGOTTO, PAPALIA, ANGELIN,<br />

CARLASSARA, GRANZOTTO, TEDESCO TATÒ. ~<br />

In merito al drammatico attacco perpe~<br />

trato da un commando terroristico al car~<br />

cere di Rovigo, domenica 3 gennaio 1982,<br />

con la conseguente evasione di quattro<br />

terroristi, l'uccisione di un inerme citta~<br />

dina ed il ferimento di diversi altri (sed.<br />

356).<br />

3 - 01722 - SIGNORI, JANNELLI.~ Circa l'esito<br />

dell'inchiesta aperta in seguito al naufra~<br />

gio <strong>della</strong> nave italiana «Marina di Equa»<br />

ed i provvedimenti da adottare di conse~<br />

guenza (sed. 357 ~ svolgo sed. 357).<br />

3 - 01723 ~ SIGNORI. ~ Sull'azione provocatoria<br />

e di intimidazione che da alcune setti~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

mane viene condotta contro Jiri Pelikan,<br />

a suo tempo esule politico cecoslovacco<br />

(sed. 357).<br />

3 - 01724 ~ SIGNORI, SCEVAROLLI.~ Circa la<br />

prevedibilità dell'attacco al carcere di<br />

Rovigo compiuto da un comando terrori~<br />

stico domenica 3 gennaio 1983 (sed. 357).<br />

3 - 01725 ~ MITROTTI.~ In merito alle voci se~<br />

condo le quali il Ministero <strong>della</strong> sanità<br />

sarebbe orientato a proibire la produzio~<br />

ne e la distribuzione del siero<br />

~ (sed. 357 svolgo sed. 456).<br />

Bonifacio<br />

3 - 01726 ~ ~ SPADACCIA,STANZANI GHEDINI. Per<br />

una radicale revisione dei criteri a cui so~<br />

no improntati i provvedimenti di trasfe~<br />

rimento all'interno del circuito peniten~<br />

ziario, con particolare riferimento all'e~<br />

vasione di quattro detenute del carcere<br />

di Rovigò favorita da commando di terro~<br />

risti (sed. 357).<br />

3 - 01727 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Circa le disposizioni in base alle quali<br />

erano state trasferite nel carcere di Rovi~<br />

go le detenute ivi recluse e la prevedibili~<br />

tà di una possibile evasione da detto isti~<br />

tuta penitenziario (sed. 357).<br />

3 - 01728 ~ SPADACCIA,STANZANIGHEDINI.<br />

Sulla veridicità <strong>della</strong> voce secondo la<br />

quale, prima del rapimento del generale<br />

Dozier, vi sarebbe stato un tentativo di<br />

sequestro di un altro ufficiale americano<br />

in servizio presso la NATO (sed. 357).<br />

3 - 01729 ~ SPADACCIA,STANZANIGHEDINI.<br />

Sulla veridicità <strong>della</strong> notizia secondo la<br />

quale la Commissione per l'editoria ha<br />

deciso di versare un'ingente somma al<br />

gruppo Rizzoli, a titolo di arretrati delle<br />

provvidenze sulla carta (sed. 357).<br />

3 - 01730 ~<br />

Pozzo,<br />

PISTOLESE, MARCHIO, RA~<br />

STRELLI. ~ Sul carattere mistificatorio,<br />

fazioso e parziale dei servizi giornalistici,<br />

culturali e di attualità <strong>della</strong> RAI~TV (sed.<br />

357 ~ svolgo sed. 357).<br />

302<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 - 01731 ~ GUERRINI, DE SABBATA, BENEDETTI,<br />

SALVUCCI. ~<br />

In<br />

merito all'orientamento<br />

del Governo riguardo alla soluzione <strong>della</strong><br />

crisi aziendale <strong>della</strong> «Lenco» di Osimo e<br />

<strong>della</strong> SIMA di lesi (sed. 357 ~ def. wa<br />

Comm., sed. 365 ~ svolgo wa Comm., sed.<br />

138).<br />

3 - 01732 ~ SCHIANO.~ Per la disciplina <strong>della</strong><br />

materia riguardante la ricongiunzione<br />

dei periodi assicurativi ai fini preveden~<br />

ziali (già 4~02000, sed. 358 ~ trasf. 4~<br />

02553, sed. 363).<br />

3 - 01733 ~ CALICE.~ Per il ripristino dell'agi~<br />

bilità <strong>della</strong> strada a scorrimento veloce<br />

Melfi~Leonessa (sed. 358).<br />

3 - 01734 ~CALICE.~ Sulla negata concessione<br />

del visto di accesso in Canada per il si~<br />

gnor Giambattista Pennimpede di Castel~<br />

grande (Potenza), da parte dell'Amba~<br />

sciata canadese a Roma (sed. 358).<br />

3 - 01735 ~ CALICE.~ Per il ripristino <strong>della</strong> le~<br />

galità e <strong>della</strong> correttezza nell'uso delle<br />

scarse risorse disponibili a favore delle<br />

zone 'terr~motate (sed. 358).<br />

3 - 01736 ~<br />

MARAVALLE.<br />

~<br />

Sui<br />

motivi <strong>della</strong><br />

mancata installazione dei terminali auto~<br />

matÌzzati per il servizio di riscossione<br />

delle tasse automobilistiche a Città <strong>della</strong><br />

Pieve ed a Norcia (sed. 358 ~ def. 6a<br />

Comm., sed. 365).<br />

3 - 01737 ~ VITALONE.~ In merito alla comu~<br />

nicazione giudiziaria inviata dal dottor<br />

Bruno Catalanotti, giudice istruttore<br />

presso il Tribunale di Bologna, a due<br />

componenti del Consiglio superiore <strong>della</strong><br />

Magistratura per il delitto di interesse<br />

privato in atti di ufficio (sed. 358 ~ svolgo<br />

sed. 380).<br />

3 - 01738 - MIANA, TOLOMELLl,MARSELLl, Bo~<br />

NAZZI.~ Per lo snelli mento delle proce~<br />

dure ai fini dell'evasione delle pratiche<br />

relative alle istanze ed ai ricorsi presen~<br />

tati in materia di pensioni di guerra (sed.<br />

359 ~ def. 6a Comm., sed. 365 ~ svolgo 6a<br />

Comm., sed. 215).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

~ 3. 01739 MANCINO, SICA, SANTONASTASO. ~<br />

Circa le notizie, anticipate dalla stampa,<br />

riguardanti l'accogli mento dell'appello<br />

del pubblico ministero avverso il proce~<br />

di mento di scarcerazione <strong>della</strong> giornali~<br />

sta napoletana Elena Massa (sed. 359).<br />

3 . 01740 ~ MILANI Armelino, BOLLlNI, RURL<br />

BONAZZOLA, MILANI Giorgio. ~ In merito<br />

alla scrittura privata sottoscritta il 10<br />

gennaio 1982 tra l'ambasciatore Enrico<br />

Aillaud, presidente dell'Istituto per gli<br />

studi di politica internazionale, e la so~<br />

cietà «Consult» s.r.l. (sed. 359).<br />

3 - 01741 ~ CONTI PERSINI, PARRINO, ROCCAMON~<br />

TE, ARIOSTO. ~ Sull'attuale posizione del<br />

Governo per la partecipazione dell'Italia<br />

aHa costruzione del gasdotto siberiano,<br />

anche a seguito degli avvenimenti polac~<br />

chi (sed. 359 ~ svolgo sed. 360).<br />

3 - 01742 ~<br />

VITALE<br />

Giuseppe. ~<br />

Sull'uccisione,<br />

a Catania, di un giovane di quindici anni,<br />

Giuseppe Giardina, per non essersi fer~<br />

mato ad un posto di blocco istituito da<br />

agenti in borghese (sed. 359).<br />

3 - 01743 ~<br />

BACICCRI,<br />

GUERRINI, POLLlDORO, UR~<br />

BANI, MILANI Giorgio, ROMEO. ~<br />

In<br />

303<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

merito<br />

alle gravi difficoltà in cui si dibattono le<br />

imprese ad amministrazione straordina~<br />

ria ai sensi <strong>della</strong> legge n. 95 del 1979 per<br />

l'acquisizione del credito (sed. 359 ~ def.<br />

wa Comm., sed. 365).<br />

3 - 01744 ~<br />

COLAIANNI,<br />

BONAZZI, POLLASTRELLI,<br />

VITALE Giuseppe, SEGA, DE SABBATA,<br />

GRANZOTTO, MARSELLI. ~<br />

Sull'esito<br />

degli<br />

accertamenti effettuati nel 1978 dalla<br />

Banca d'Italia sull'operato del Banco am~<br />

brosiano (sed. 359 ~ svolgo sed. 390).<br />

3 - 01745 ~ MALAGODI. ~ Circa la portata geo~<br />

politica dell'operazione gas dotto siberia~<br />

no (già 2~00335, sed. 359 ~ svolgo sed.<br />

360).<br />

3 - 01746 ~ MALAGODI.~ Circa la portata geo~<br />

politica dell'operazione gasdotto siberia~<br />

no e le conseguenti implicazioni per l'Ita~<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

lia (già 2~00381, sed. 359 ~ svolgo sed.<br />

360).<br />

3 - 01747 ~ BONIVER, MARAVALLE. ~ Sulle iniziative<br />

ministeriali da assumere nell'ambito<br />

internazionale in relazione al clima<br />

di violenza politica che, dal 1975, ha cau-<br />

sato in Turchia migliaia di morti (sed.<br />

svolgo sed. 360).<br />

360 ~<br />

3 . 01748 ~ SPADACCIA, STANZANI GREDINI. ~<br />

Circa la natura dei rapporti di amicizia<br />

tra il Ministro <strong>della</strong> difesa e Licio Gelli<br />

(sed. 360).<br />

3 - 01749 ~ SPADACCIA, STANZANI GREDINI. ~<br />

Sui finanziamenti erogati dai servizi al<br />

professor Michael Ledeen che ha svolto e<br />

continua a svolgere nel nostro Paese atti~<br />

vità accademiche e pubblicistiche (sed.<br />

360).<br />

3 - 01750 ~ SPADACCIA, STANZANI GREDIN!. ~<br />

Sulla veridicità <strong>della</strong> notizia di stampa<br />

secondo la quale Spadolini e La Malfa<br />

avrebbero utilizzato un aereo militare<br />

per partecipare al matrimonio del figlio<br />

del dottor Armando Corona a Cagliari<br />

(sed. 360 ~ dec. sed. 376).<br />

3 - 01751 ~ SPADACCIA, STANZANI GREDIN!. ~<br />

Sulla posizione del Governo riguardo alla<br />

partecipazione dell'Italia alla costruzione<br />

del gas dotto siberiano (sed. ~ 360 svolgo<br />

sed. 360).<br />

3 - 01752 ~ SPADACCIA, STANZANI GREDIN!. ~<br />

Circa gli intendimenti, le posizioni e le<br />

iniziative del Governo italiano in merito<br />

all'aggravarsi del regime dittatoriale tur~<br />

co (sed. 360 ~ svolgo sed. 360).<br />

3 - 01753 ~ Pozzo. ~ Per il perfezionamento<br />

degli accordi sul gas dotto siberiano (sed.<br />

svolgo sed. 360).<br />

360 ~<br />

3 - 01754 ~ ~ MARCHIO, POZZO, Sul trattamen~<br />

to persecutori o messo in atto dalla Magi~<br />

stratura romana nei confronti di Alessan~<br />

dro Pucci, tratto in arresto nel quadro<br />

delle indagini per l'attestato<br />

ferroviaria di Bologna (sed.<br />

sed. 360).<br />

alla stazione<br />

~ 360 svolgo


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 -01755 ~<br />

FERMARIELLO,<br />

VALENZA, MOLA. ~<br />

304<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALl<br />

In<br />

merito violento attacco <strong>della</strong> camorra na~<br />

poletana contro le imprese impegnate<br />

nella ricostruzione, con particolare riferi~<br />

mento all'aggressione contro l'ingegner<br />

Carlo Malatesta <strong>della</strong> «Sud~Italia» (sed.<br />

360 ~ svolgo sed. 370).<br />

3 - 01756 ~ MALAGaDI.~ In merito alla richie~<br />

sta, avanzata dal presidente dell'INPS, di<br />

aumentare di 5.500 miliardi la somma<br />

prevista nella legge finanziaria 1982 a fa~<br />

vore dell'INPS stesso (sed. 361).<br />

3 - 01757 ~<br />

DI<br />

MARINO, ZAVATTINI, CHIELLI, SE~<br />

STITO, SASSONE, MIRAGLIA. ~<br />

Per<br />

il blocco<br />

del finanziamento per la costruzione di<br />

un 'mangimificio in comune di Acquane~<br />

gra Cremonese (sed. ~ 361 def. 9a Comm.,<br />

~ sed. 365 svolgo 9a Comm., sed. 187).<br />

3 - 01758 ~<br />

ANGELIN,<br />

POLLIDoRa, URBANI.<br />

Sulle iniziative ministeriali da assumere<br />

di fronte alla decisione <strong>della</strong> Ciga~Hotels<br />

di procedere al licenziamento di 622 di~<br />

pendenti (sed. 361 ~ def. lOa Comm., sed.<br />

365 ~ svolgo lOa Comm., sed. 135).<br />

3 - 01759 ~ SAPORITO.~ Circa i provvedimenti<br />

da adottare per affrontare i gravi proble~<br />

mi denunciati dalla federazione unitaria<br />

lavoratori assicurazioni FILA~CISL, FIL~<br />

DA~CGIL e UILASS~UIL con documento<br />

del 21 dicembre 1981 (sed. 361).<br />

3 . 01760 ~ SICA, MANCINO, MANENTE COMUNALE,<br />

COLELLA. ~ Sulla reale situazione <strong>della</strong><br />

flotta Lauro (sed. ~ 361 svolgo sed. 399).<br />

3 - 01761 ~ BUSSETI. ~ Per il riconoscimento,<br />

ai docenti «addetti alla vigilanza delle<br />

sezioni staccate», del diritto di partecipa~<br />

re ai concorsi riservati a preside (sed. 361<br />

~ trasf. 4~03079, sed. 472).<br />

3 - 01762 ~<br />

BUSSETI.<br />

~ Per<br />

l'assegnazione di<br />

almeno un altro magistrato alla Pretura<br />

~ di Andria (sed. 361 trasf. 4~02680, sed.<br />

381).<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 - 01763 ~ GUERRINI.~ Sulle gravi difficoltà<br />

in cui versano le imprese sottoposte ad<br />

amministrazione straordinaria<br />

<strong>della</strong> legge n. 95 del 1979 (sed.<br />

ai sensi<br />

~ 361 def.<br />

lOa Comm., sed. 365).<br />

3 - 01764 ~ POLLASTRELLI, SASSONE, MARTINO,<br />

VITALE Giuseppe, MOLA, PINNA. ~ Sulle<br />

iniziative ministeri ali da intraprendere<br />

per superare le difficoltà esistenti nel<br />

mercato delle nocciole (sed. ~ 361 def. 9a<br />

Comm.,<br />

121).<br />

sed. 365 ~ svolgo 9a Comm., sed.<br />

3 - 01765 ~ SEGA, POLLASTRELLI. ~ Sul ventila~<br />

to affidamento al dottor Giacomo Rendi~<br />

na, passibile di sospensione cautelativa<br />

dal servizio <strong>della</strong> direzione dell'Ispettora~<br />

to compartimentale delle tasse <strong>della</strong> Re~<br />

gione Puglia (sed. 361 ~ svolgo sed. 446).<br />

3 - 01766 ~ ~ SPADACCIA,STANZANI GHEDINI.<br />

una esatta valutazione <strong>della</strong> carriera e<br />

dei titoli del dottor Giacomo Rendina, ex<br />

direttore dell'Ufficio IVA di Roma, alla<br />

luce <strong>della</strong> sua ventilata nomina ad ispet~<br />

tore compartimentale delle tasse e delle<br />

imposte indirette sugli affari per la regio~<br />

ne Puglia (sed. 361 ~ svolgo sed. 446).<br />

Per<br />

3 - 01767 ~ SAPORITO, FERRARA Nicola. ~ Circa<br />

i motivi <strong>della</strong> nomina di un commissario<br />

al Servizio contributi. agricoli unificati<br />

(SCAU), nonostante l'esistenza <strong>della</strong><br />

Commissione centrale (sed. 363).<br />

3 - 01768 ~ GHERBEZ, PIERALLI,MILANIArmeli~<br />

no, CALAMANDREI. ~ Sui passi da intra~<br />

prendere, presso le competenti sedi inter~<br />

nazionali, per contribuire alla tutela dei<br />

diritti dei perseguitati politici ed alla sal~<br />

vaguardia dei diritti umani in generale<br />

nel Pakistan (sed. 363).<br />

3 - 01769 ~ CORALLO, FLAMIGNI. ~ Per l'accerta~<br />

mento di ogni possibile collegamento tra<br />

terroristi italiani e servizi segreti di Stati<br />

esteri, con particolare riferimento all'o~<br />

perato di Ronald Stark, agente <strong>della</strong> CIA<br />

~ (sed. 363 svolgo sed. 460).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

305<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~<br />

01770<br />

~<br />

LUCCHI,<br />

MORANDI, FELICETTI, FLAMI~<br />

GNI, LIBERTINI. ~ Circa il fenomeno cri~<br />

minaso che ha investito e investe l'auto~<br />

trasporto delle merci su tutto il territorio<br />

nazionale (sed. 365 ~ svolgo sed. 370).<br />

3 ~ 01771 ~ - SPANO. Sulle inizíative da prendere<br />

in ordine alle decisioni di licenzia~<br />

mento notificate a 622 dipendenti <strong>della</strong><br />

società CIGA~Hotels (sed. 365 ~ def. wa<br />

Comm.,<br />

135).<br />

sed. 365 ~ svolgo wa Comm., sed.<br />

3 ~ 01772 ~ SCEVAROLLI, DELLA BRIOTTA, BAR-<br />

SACCHI, BOZZELLO VEROLE. ~ Sulla grave<br />

situazione in cui versano le imprese ad~<br />

dette alla costruzione, per conto dell'E~<br />

nel, di una centrale termoelettrica a Ser~<br />

mide<br />

463).<br />

(già 4~02296, sed. 365 - svolgo sed.<br />

il<br />

Per 3 - 01773 ~ ~ LIBERTINI, BERTI, MARTINO.<br />

miglioramento, all'aeroporto di Caselle,<br />

<strong>della</strong> strumentazione che garantisce il<br />

controllo del volo e consente l'atterraggio<br />

e il decollo anche in condizioni atmosfe~<br />

riche non ideali (sed. 365).<br />

3 ~<br />

~ 01774 ~ C!ACCI, BONDI, CHIELLI.<br />

In<br />

merito<br />

all'attacco terroristico avvenuto il 21<br />

gennaio 1982 a Monteroni d'Arbia (Sie~<br />

na), nel corso del quale sono stati assassi~<br />

nati i carabinieri Giuseppe Savastano e<br />

Euro Terzilli e ferito il maresciallo Augu~<br />

sto Barna (sed. 365).<br />

3 - 01775 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sulle decisioni da prendere in seguito ai<br />

continui guasti che si verificano alla centrale<br />

di Caorso (sed. 365 ~svolgo sed. 472).<br />

3 ~ 01776 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sui provvedimenti ministeriali da adottare<br />

di fronte all'accumulo di rifiuti ra~<br />

dioattivi di provenienza esterna presso il<br />

Centro di ricerche nucleari <strong>della</strong> Trisaia<br />

di Roton<strong>della</strong>, in provincia di Matera<br />

(sed. 365).<br />

3 ~ 01777 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

In<br />

merito ai provvedimenti ministeriali da<br />

prendere di fronte all'operato <strong>della</strong> socie~<br />

tà SIPRA S.p.A., di cui la RAI è unica<br />

azionista ex lege (sed. 365).<br />

3 ~ 01778 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sulla esistenza di numerosi ripetitori dell'emittente<br />

straniera «Telemontecarlo»<br />

sul territorio nazionale, nonostante il di~<br />

vieto posto dagli articoli 38, 39 e 40 <strong>della</strong><br />

legge n. 103 del 1975 (sed. 365 - svolgo<br />

sed.428).<br />

3 ~ 01779 ~ GUALTIERI. ~ Sui provvedimenti da<br />

prendere per far cessare le vendite all'a~<br />

sta nei programmi televisivi (sed. 365 ~<br />

def. wa Comm., sed. 370).<br />

3 - 01780 ~ SAPORITO,MANCINO.~ Sul proble~<br />

ma delle scommesse clandestine relative<br />

al gioco del calcio (sed. 366).<br />

3<br />

~ 01781 ~ SAPORITO. ~ Sull'applicazione, da<br />

parte dell'amministrazione dell'INADEL,<br />

delle norme relative allo stato giuridico<br />

del personale dello Stato ai dipendenti<br />

INADEL destinatari <strong>della</strong> legge n. 336<br />

del 1970 (sed. 366).<br />

3 - 01782 ~ ~ LONGO, VETTORI, DE' COCCI.<br />

iniziative ministeriali assunte o da assu~<br />

mere riguardo alla vertenza in atto tra la'<br />

CIGA-Hotels ed i suoi dipendenti (sed.<br />

Sulle<br />

~ 366 def. wa Comm., sed. 366 - svolgo wa<br />

Comm., sed. 135).<br />

3 ~ 01783 ~ PAPALIA. ~ Circa la mancata assun~<br />

zione, da parte <strong>della</strong> Direzione delle po~<br />

ste di Padova, dei vincitori del concorso<br />

per titoli indetto dal Ministero sulla base<br />

dei decreti ministeriali nno 3965 e 3992<br />

del 1979 (sed. 366).<br />

3 - 01784 ~PIERALLI.~ Sui provvedimenti pre~<br />

si e da prendere in relazione al]'apparte~<br />

nenza alla loggia P2 dell'architetto Nello<br />

Bemporad, soprintendente alle belle arti<br />

di Firenze, e del suo vice, Ruggero Ago~<br />

stini( sed. 366 ~ svolgo sed. 369).<br />

3 ~ 01785 ~ BONIVER, C!PELLINI, BARSACCHI, SCE-<br />

VAROLLI, DELLA BRIOTTA. ~ Per l'istituzio~<br />

ne in forma permanente di una Commis~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

sione ad hoc per studiare i casi di viola~<br />

zione dei diritti umani nei vari Paesi<br />

(sed. ~ 366 def. 3a Comm., sed. 370).<br />

3 - 01786 ~ PINNA.~ Circa i risultati raggiunti<br />

dal Ministero <strong>della</strong> difesa un merito alle<br />

conclusioni <strong>della</strong> Conferenza nazionale<br />

sulle servitù militari (sed. ~ 366 def. 4a<br />

Comm., sed. 370 ~ def. Ass., sed. 454 ~<br />

svolgo sed. 456).<br />

A123 - 01787 ~ PANICO,FRAGASSI,ROMEO, ZIC~<br />

CARDI, CAZZATO, MIRAGLIA, MAFFIo'LETTI. ~<br />

In merito all'uso reiterato di provvedi~<br />

menti restrittivi <strong>della</strong> libertà individuale<br />

fatto da magistrati <strong>della</strong> Procura e del~<br />

l'ufficio istruzione del Tribunale di Fog~<br />

gia (sed. 366 ~ def. 2a Comm., sed. 370).<br />

3 - 01788 ~MAFFIOLETTI,FELICETTI.~ In merito<br />

alle sanzioni stabilite dalla legge n. 689<br />

del 1981, a carico dei funzionari di ban~<br />

ca, in relazione alle responsabilità conse~<br />

guenti alla emissione di assegni da parte<br />

di interdetti (sed. 368).<br />

3 - 01789 ~ MALAGaDI,SIGNORI.~ Sulle essen~<br />

ziali implicazioni politiche derivanti dal~<br />

la firma dell'accordo con l'URSS per il<br />

gasdotto<br />

373).<br />

siberiano (sed. ~ 368 svolgo sed.<br />

3 - 01790 ~ MARGOTTO.~ Sulla denuncia, pub~<br />

blicata da l'«Espresso», secondo la quale<br />

i piloti militari dell'aeroporto di Villa~<br />

franca Veronese rappresentano uno dei<br />

«canali più agevoli per !'ingresso <strong>della</strong><br />

droga nella città» (sed. 368 ~ trasf. 4~<br />

03003, sed. 455).<br />

3 - 01791 ~ MARGOTTO, MARTINO. ~ In merito<br />

alla morte del giovane militare di leva<br />

Rocca Velluto, del Genio pionieri, avve~<br />

nuta nella caserma «Duca» di Mantaria<br />

(Verona) per un colpo d'arma da fuoco<br />

(sed. ~ 368 trasf. 4~3004, sed. 455).<br />

3 - 01792 ~<br />

BONIVER, SIGNORI. ~ In merito a<br />

notizie di stampa secondo le quali sarebbe<br />

stato raggiunto un accordo tra l'ENI e<br />

la «Soyuzgaz» per l'acquisto di gas sovie~<br />

tico (sed. 368 ~ svolgo sed. 373).<br />

306<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 - 01793 - POLLASTRELLI, LIBERTINI, FELICETTI,<br />

~ GUERRINI. Sul<br />

fermo nazionale di tutto<br />

il trasporto merci proclamato per la pri~<br />

ma decade di febbraio 1982 a causa del~<br />

l'aumento delle tariffe RC~auto (sed. 368).<br />

3 - 01794 - PETRONIO,SIGNORI.~ Sulle urgenti<br />

iniziative ministeriali da adottare e pro~<br />

porre al <strong>Parlamento</strong> per risolvere in ma~<br />

niera organica il sottosviluppo in Cala~<br />

bria ed i problemi ad esso connessi (sed.<br />

svolgo sed. 370).<br />

368 ~<br />

3 - 01795 ~<br />

LAZZARI. ~ Circa la fusione per in~<br />

corporazione <strong>della</strong> Banca popolare di Pi~<br />

sa e Pontedera nella Banca popolare di<br />

Novara (sed. 368).<br />

3 - 01796 - Pozzo, PISTOLESE.~ In merito alla<br />

notizia secondo la quale mentre il Mini~<br />

stro degli esteri annunciava al Senato la<br />

decisione di interrompere con una pausa<br />

di riflessione gli accordi per il gasdotto<br />

siberiano, il <strong>senato</strong>re Chiaramonte dava<br />

annuncio <strong>della</strong> ripresa delle trattative<br />

per iniziativa <strong>della</strong> SNAM (sed. 368 ~<br />

svolgo sed. 373).<br />

3 - 01797 ~ - SPADACCIA, STANZANIGHEDINI. In<br />

merito ai provvedimenti governativi da<br />

assumere per fronteggiare il violento at~<br />

tacco sferrato dalla camorra organizzata<br />

contro le imprese edili che operano per la<br />

ricostruzione nelle zone <strong>della</strong> Campania<br />

e <strong>della</strong> Basilicata colpite dal sisma del 23<br />

novembre<br />

370).<br />

1980 (sed. 369 ~ svolgo sed.<br />

3 - 01798 - VINCELLI.~ Sui provvedimenti ministeriali<br />

da adottare per fronteggiare il<br />

preoccupante fenomeno dei furti dei TIR<br />

sulle<br />

370).<br />

autostrade (sed. 369 ~ svolgo sed.<br />

3 - 01799 ~ FERMARIELLO,VALENZA,MOLA, IAN~<br />

NARONE.~ Sul ferimento del dottor Gino<br />

Masi, sindaco di Avella (Avellino), ad<br />

opera <strong>della</strong> camorra (sed. 369 - svolgo<br />

sed. 370).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 -01800 ~<br />

MARCHIO.<br />

~<br />

Circa<br />

le iniziative in~<br />

traprese dal Governo nei confronti di co~<br />

loro che, a tutti i livelli, hanno protetto o<br />

da.to avvio ad iniziative destabilizzanti la<br />

vita del Paese sotto 1'egida dei servizi di<br />

sicurezza (sed. 369 ~ svolgo sed. 369).<br />

3 - 01801 ~ MERZARIO, BELLINZONA, CIACCI,<br />

GROSSI, CARLASSARA, ROSSANDA, ARGIROFFI.<br />

~ Sui<br />

provvedimenti governativi da<br />

adottare per far sì che i dirigenti di ricer~<br />

ca, i primi ricercatori ed i ricercatori del~<br />

l'Istituto superiore di sanità abbiano<br />

finalmente un contratto con equiparazio~<br />

ne economica al trattamento stabilito per<br />

le tre fasce dei docenti universitari (sed.<br />

def. 1a Comm., sed. 389).<br />

370 ~<br />

3 - 01802 ~ GOZZINI,PIERALLI.~ In merito alle<br />

iniziative ministeri ali da intraprendere<br />

per tutelare gli interessi dei dipendenti<br />

<strong>della</strong> «Chianti~Melini» di Pontassieve<br />

(sed. 370).<br />

3 - 01803 ~ BUFALINI, PIERALLI, VALORI, CALA~<br />

MANDREl, MILANI Armelino. ~ Sulle ini~<br />

ziative da prendere, nelle opportune sedi<br />

internazionali, di fronte ai continui mas~<br />

sacri perpetrati in El Salvador contro<br />

inermi cittadini da parte del Governo<br />

DC~militare (sed. 371 ~ rit. sed. 377).<br />

3 - 01804 ~ BONIVER, DELLA BRIOTTA, MARAVAL~<br />

LE, SIGNORI, SCEVAROLLI. ~<br />

In<br />

307<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

merito alle<br />

misure da prendere, di concerto con gli<br />

altri Stati europei e non europei, relati~<br />

vamente all'aggravarsi <strong>della</strong> situazione<br />

in Polonia (sed. 371).<br />

3 - 01805 ~ BONIVER, MARAVALLE, BARSACCHl,<br />

BOZZELLO VEROLE, SCEVAROLLI, SIGNORI.<br />

~ Sull'azione da intraprendere, di con~<br />

certo con i Governi <strong>della</strong> CEE, perché<br />

cessino i massacri e la repressione <strong>della</strong><br />

popolazione civile in El Salvador (sed.<br />

371).<br />

3 - 01806 ~ SCEVAROLLI, SPANO, BARSACCHI, Boz~<br />

ZELLO VEROLE. ~ Sulle urgenti iniziative<br />

ministeriali da adottare ai fini del ripri~<br />

VI I I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

stina dei flussi di credito per il finanzia~<br />

mento degli investimenti artigiani (già 4~<br />

02627 ~ def. wa Comm., sed. 428).<br />

3 - 01807 ~ SPADACCIA,STANZANIGHEDINI.<br />

Circa la notizia, apparsa su «L'Espresso»,<br />

secondo la quale il sottosegretario Corder<br />

avrebbe lasciato intendere che il Governo<br />

italiano aveva pagato per la liberazione<br />

di Dozier un riscatto in denaro e «qualco~<br />

s'altro» (sed. 373).<br />

3 - 01808 ~ MACALUSO,PIERALLI,MILANIArmeli~<br />

ni. ~ In merito alle gravi frasi pronun~<br />

ciate dal segretario generale <strong>della</strong> NATO,<br />

Joseph Luns, con le quali si elogiavano i<br />

generali golpisti e tortura tori turchi defi~<br />

nendoli «patrioti>} (sed. 373).<br />

3 - 01809 ~ LANDOLFI, SCEVAROLLI. ~ Sul ricor~<br />

so presentato, da parte del segretario ge~<br />

nerale <strong>della</strong> UIL, presso la Corte di giu~<br />

stizia <strong>della</strong> CEE, in relazione alle proce~<br />

dure per l'approvazione delle tariffe per<br />

l'assicurazione <strong>della</strong> responsabilità civile<br />

automobilistica (sed. 373 ~ svolgo sed.<br />

463).<br />

3 - 01810 ~ GIOVANNETTI.~ Sul blocco delle<br />

assunzioni richiesto dal consiglio di fabbrica<br />

<strong>della</strong> SARDAL di Iglesias (sed. 373).<br />

3 - 01811 ~ PAPALIA. ~ Circa il problema del~<br />

1'adeguamento all'attuale livello del traf~<br />

fico <strong>della</strong> strada statale n. 307, «strada<br />

del Senato», che da Padova conduce a<br />

Resana (sed. 373).<br />

3 - 01812 ~ FERMARIELLO, VALENZA, MOLA. ~<br />

Sulla notizia secondo la quale la SME~<br />

finanziaria verrebbe sottratta a Napoli<br />

per quanto riguarda la parte decisionale<br />

(sed. 374).<br />

3 - 01813 ~ SANTONASTASO,SICA. ~ In merito<br />

all'assalto alla caserma «Pica}} di Santa<br />

Maria Capua Vetere perpetrato, nella<br />

notte tra il 9 e il 10 febbraio 1982, da<br />

parte di un gruppo di terroristi (sed. 374<br />

~ svolgo sed. 376).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 -01814 ~<br />

VITALE<br />

Antonio. ~<br />

Sull'incursione<br />

effettuata all'alba dellO febbraio 1982<br />

nella caserma «A. Pica» di Santa Maria<br />

Capua Vetere ~ (sed. 375 svolgo sed. 376).<br />

3 - 01815 - PECCRIOLI, BOLDRINI, TOLOMELLI,<br />

FLAMIGNI, CORALLO, MARGOTTO. ~ In merito<br />

all'incursione terroristica effettuata<br />

nel «deposito di mobilitazione» di Santa<br />

Maria Capua Vetere (sed. 375 ~svolgo sed.<br />

376).<br />

3 -01816 ~<br />

FLAMIGNI,<br />

BERTI. ~<br />

Circa<br />

30B<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORAL!<br />

il contra-<br />

sto tra le dichiarazioni rilasciate il 7 febbraio<br />

1982 dal sottosegretario per l'interno<br />

Corder e le affermazioni fatte dal Governo<br />

alla Camera il 10 febbraio in merito<br />

alla liberazione del generale Dozier<br />

(sed. 375):<br />

~ 3 - 01817 SPADACCIA,<br />

STANZANI GREDINI. ~<br />

Per<br />

la conclusione dell'intesa tra lo Stato italiano<br />

e le chiese valdese e metodista, ai<br />

sensi dell'articolo 8 dello Costituzione<br />

(sed. 375).<br />

3 - 01818 ~<br />

SPADACCIA,<br />

STANZANI GREDINI. ~<br />

In<br />

merito alle notizie di stampa secondo le<br />

quali il dipartimento di Stato americano<br />

sta trattando l'acquisto in Uruguay di<br />

una copia dei dossiers sequestrati a Licio<br />

Gelli (sed. 375).<br />

3 - 01819 ~ - SPADACCIA, STANZANIGREDINI. In<br />

merito all'incursione effettuata al «deposito<br />

di mobilitazione» di Santa Maria Capua<br />

Vetere da parte di un gruppo terroristico<br />

(sed. 376 ~ svolgo sed. 376).<br />

3 - 01820 ~ SPADACCIA,STANZANIGREDINI.<br />

Sulla reiezione di un rilevante numero di<br />

domande tendenti al riconoscimento del~<br />

l'obiezione di coscienza sulla base di arbitrarie<br />

relazioni informative dei carabi~<br />

nieri (sed. 376 ~ svolgo sed. 376).<br />

3 - 01821 - FINESTRA.~ In merito all'assalto<br />

brigatista perpetrato alla caserma dell'E~<br />

sercito di Santa Maria Capua Vetere (sed.<br />

376 - svolgo sed. 376).<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 - 01822 ~ MAFFIOLETTI,BERTI. ~ Sulle iniza~<br />

ti ve da assumere, in sede amministrati~<br />

va, per assicurare, oltre al rispetto degli<br />

orari, anche la funzionalità e la produttività<br />

<strong>della</strong> Pubblica amministrazione (sed.<br />

377).<br />

3 - 01823 ~<br />

FERMARIELLO,<br />

VALENZA. ~<br />

Per<br />

l'uti~<br />

lizza dell'area sulla quale insiste, a Na~<br />

poli, la «Mostra d'Oltremare» per creare<br />

una grande struttura espositiva, congres~<br />

suale e culturale (sed. 377).<br />

3 - 01824 ~ FERMARIELLO, FELICETTI, VALENZA,<br />

Per una modifica dello statuto<br />

MOLA. ~<br />

del Banco di Napoli che consenta la sua<br />

trasformazione in una moderna banca<br />

pubbli~a (sed. 377 ~ trasf. 2~00430, sed.<br />

389).<br />

3 - 01825 ~ RaMEl. ~ Sui motivi del ritardo<br />

nell'aggiudicazione <strong>della</strong> gara di'appalto,<br />

da parte <strong>della</strong> CASMEZ, dei lavori di co~<br />

struzione <strong>della</strong> diga sull'invaso dell'alto<br />

Esaro (sed. 377).<br />

3 - 01826 ~ SAPORITO, ACCILI, SPITELLA, D'AMICO.<br />

~ In merito ai motivi che hanno indotto<br />

il maestro Roman Vlad a rassegnare le<br />

«dimissioni irrevocabili» da sovrinten~<br />

dente del «Teatro dell'Opera,> di Roma<br />

(sed. 377).<br />

3 - 01827 - SAPORITO, ACCIU, SPITELLA, D'AMICO.<br />

~ Sulla veridicità delle notizie di stam~<br />

pa secondo le quali verrebbero perpetrati<br />

furti di pellicole cinematografiche di ope~<br />

re di prima visione che verrebbero poi<br />

trasmesse<br />

377).<br />

dalle televisioni private (sed.<br />

3 - 01828 - CIPELUNI, BONIVER, DELLA BRIOTTA,<br />

MARAVALLE, BARSACCRI, SCEVAROLLI, Boz~<br />

ZELLO VEROLE. ~ Sull'annuncio, da parte<br />

del colonnello Menghistu, dell'avvio di<br />

una massiccia offensiva militare in Eri~<br />

trea al fine di «schiacciare,> la resistenza<br />

del popolo (sed. 377).<br />

3 - 01829 - PINNA, TOLOMELLI,CORALLO,MAR-<br />

GOTTa, GATTI. ~ Sui pericoli derivanti al~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

309<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~1983<br />

le popolazioni <strong>della</strong> Sardegna dalle ma~<br />

navre degli aerei NATO impegnati nella<br />

cosiddetta «guerra simulata» (sed. 379 ~<br />

svolgo sed. 456).<br />

3. 01830 ~ ROMEO, MIRAGLIA, CAZZATO, PANICO,<br />

FRAGASSI. ~<br />

Circa<br />

l'attuazione del piano<br />

pluriennale delle Ferrovie dello Stato<br />

nella regione pugliese (sed. 380 ~ svolgo<br />

sed. 380).<br />

3. 01831 ~ GUERRINI, BENEDETTI. ~ In merito<br />

alle procedure di amministrazione con~<br />

trolIata, con particolare riferimento a<br />

quella che riguarda la SIMA di lesi (sed.<br />

380).<br />

3. 01832 ~ FERRARA Maurizio, MAFFIOLETTI,<br />

MODICA, POLLASTRELLI, CORALLO. ~<br />

Sul~<br />

l'acquisizione forzosa di un'area a Foce<br />

Verde per estendere il poligono di Nettu~<br />

no (sed. 380 ~ svolgo sed. 460).<br />

3. 01833 ~ ROMANÒ, ANDERLINI. ~ Sul fenome~<br />

no dell'assenteismo nella Pubblica ammi~<br />

nistrazione (sed. 380 ~ svolgo sed. 380).<br />

3 . 01834 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sul fenomeno dell'assenteismo nella Pub~<br />

blica amministrazione (sed. ~ 380 svolgo<br />

sed. 380).<br />

3. 01835 ~ PIERALLI, CORALLO. ~ In merito alla<br />

corrispondenza da Bruxelles, pubblicata<br />

su «La Stampa» il19 febbraio 1982, nella<br />

quale si forniscono informazioni raccolte<br />

negli ambienti NATO circa il controllo<br />

<strong>della</strong> base missilistica da installare a Co~<br />

misa (sed. 381 ~ svolgo sed. 456).<br />

3 . 01836 ~ LIBERTINI. ~ Sulla frequente can~<br />

cellazione dei voli «Alitalia», con partico~<br />

lare riferimento a quanto accaduto all'ae~<br />

roporto di Caselle nella serata del14 feb~<br />

braio 1982 (sed. 381).<br />

~ 3 - 01837 LA<br />

VALLE. ~<br />

Circa<br />

la partecipazio~<br />

ne dei rappresentanti dell'ex regime comunista<br />

di PoI Pot alla sessione <strong>della</strong><br />

Commissione dei diritti dell'uomo dell'O~<br />

NU in corso a Ginevra (sed. 381).<br />

~ 3 . 01838 LA VALLE. ~ Circa le ricorrenti pio~<br />

tesi, formulate sulla stampa internazio~<br />

naIe, di un prossimo attacco armato<br />

israeliano contro il Libano (sed. 381).<br />

3 . 01839 ~ LA RUSSA Vincenzo. ~ In merito<br />

allo stato di grave disagio in cui versano<br />

i dipendenti di Metanopoli in seguito alla<br />

decisione del Ministro delle partecipazio~<br />

ni statali di chiedere al presidente dell'E.<br />

NI le dimissioni dalla carica prima <strong>della</strong><br />

scadenza del mandato (sed. 381).<br />

3 - 01840 - GHERBEZ, MILANI Armelino, CON~<br />

TERNO DEGLI ABBATI. ~ Sull'intervento<br />

<strong>della</strong> forza pubblica richiesto da funzionari<br />

italiani in occasione dell' occupazione<br />

<strong>della</strong> sede del Consolato italiano da<br />

parte degli insegnanti precari &ll'lstitu~<br />

to italiani di cultura e <strong>della</strong> scuola italia~<br />

na di Salonicco (sed. 382).<br />

3. 01841 ~ MURMURA. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per evitare la chiusura dello sta~<br />

bilimento <strong>della</strong> OMSUD di Vibo Valentia<br />

(sed. 382).<br />

3. 01842 ~ JERVOLINO Russo, SAPORITO, BOM~<br />

PIANI, GRAZIOLI, CODAZZI, D'AGOSTINI, MA~<br />

RIOTTI, DELLA PORTA, NEPI. ~<br />

Per<br />

l'emana-<br />

zione di provvedimenti governativi atti<br />

ad êvitare l'installazione del contatore te~<br />

lefonico urbano nelle case degli invalidi<br />

civili totali (sed. 384 ~ svolgo sed. 597).<br />

3. 01843 ~<br />

CARLASSARA. ~<br />

ROSSANDA,<br />

MERZARIO, BELLINZONA,<br />

Sulla<br />

veridicità <strong>della</strong> noti~<br />

zia secondo la quale il testo del decreto<br />

ministeriale concernente la nuova nor~<br />

mativa concorsuale contiene una norma<br />

che prevede la presenza di un funziona~<br />

rio governativo nelle commissioni dei<br />

concorsi regionali (sed. 384).<br />

3 - 01844 ~<br />

MANENTE<br />

COMUNALE. ~<br />

Circa<br />

il<br />

bando di concorso per assunzione presso<br />

la Banca popolare San Matteo di Saler~<br />

no, riservato ai figli dei soci dei dipen~<br />

denti (sed. 384).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

310<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~<br />

01845<br />

~<br />

MARAVALLE,<br />

LEPRE, SIGNORI. ~<br />

In<br />

merito all'avvistamento di un sottomari~<br />

no atomico di nazionalità sconosciuta<br />

nelle acque territoriali del Golfo di Ta~<br />

ranto (sed. 387).<br />

3 ~ 01846 ~ FALLUCCHI, GIUST, GENOVESE, ORIA~<br />

NA, GRASSI BERTAZZI, AMADEO. ~ Sulla lo~<br />

calizzazione di un sommergibile non<br />

identificato, probabilmente sovietico,<br />

nelle<br />

387).<br />

acque del Golfo di Taranto (sed.<br />

3 ~ 01847 ~ MORANDI, TEDESCO TATÒ, ARGIROFFI.<br />

3<br />

~ Per<br />

la modifica, ai fini del rilascio del~<br />

la patente di guida agli handicappati,<br />

delle norme riguardanti la valutazione<br />

sanitaria e le esercitazioni al volante<br />

(sed. ~ 387 def. 8a Comm., sed. 389).<br />

~ 01848 ~ BOLDRINI, PIERALLI, ROMEO, TOLO~<br />

MELLI, CORALLO, CAZZATO, MILANI Armeli~<br />

no, GATTI, MARGOTTO. ~ Circa l'avvista~<br />

mento di un sottomarino nucleare «non<br />

<strong>della</strong> NATO» nelle acque nazionali del<br />

Golfo di Taranto (sed. 387).<br />

3 ~ 01849 ~ MARAVALLE. ~ In merito all'inchie~<br />

sta aperta dalla Magistratura ordinaria a<br />

carico di componenti di commissioni per<br />

il giudizio di idoneità a ricercatore e a<br />

professore associato (sed. 387 ~ trasf. 4~<br />

03068, sed. 469).<br />

3 ~<br />

01850<br />

~ CHIELLI. ~ Sul decreto ministeria~<br />

le, emesso il14 maggio 1981, concernen~<br />

te la restrizione dell'esercizio di caccia e<br />

pesca nella zona di Pantanella, in comu~<br />

~ ne di Orbetello (sed. 387 def. 9a Comm.,<br />

sed. 389 ~ svolgo 9a Comm., sed. 152).<br />

3 ~ 01851 ~ Pozzo, CROLLALANZA, FILETTI, FINE~<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA Antonio, MAR~<br />

CHIO, MITROTTI, MONACO, PECORINO, PISA~<br />

NÒ, PISTOLESE, RASTRELLI. ~ Sulla viola~<br />

zione delle acque territoriali del Golfo di<br />

Taranto da parte di una unità sottomari~<br />

na sovietica o, secondo indiscrezioni in~<br />

ternazionali, libica (sed. 387).<br />

3 ~ 01852 ~ BONDI, TEDESCO TATÒ. ~ Sugli epi~<br />

sodi di violenza verificatisi ad Arezzo, il<br />

28 febbraio 1982, in occasione <strong>della</strong> par~<br />

tita di calcio Arezzo~Livorno (sed. 388 ~<br />

def. 1 a Comm., sed. 389).<br />

3 ~ 01853 ~<br />

MALAGODI.<br />

~<br />

Sulle<br />

proposte avan~<br />

zate dal Ministro degli affari esteri alla<br />

Georgetown University di Washington e<br />

sulle direttive con cui i Ministri italiani<br />

intendono affrontare le riunioni di pri~<br />

mavera dell'Alleanza (sed. 388).<br />

3 - 01854 ~ MALAGODI.~ Circa la partecipazio~<br />

ne o associazione <strong>della</strong> CEE e dell'Italia<br />

al piano Reagan e le prospettive dell'ac~<br />

corda tra CEE e Patto andino (sed. 388).<br />

3<br />

~ 01855 ~ CORALLO, DI MARINO, TALASSI GIOR~<br />

3 ~ 01856 ~<br />

3 ~ 01857 ~<br />

GI. ~ Sulle gravi ripercussioni prodotte<br />

in Sicilia dal crollo del prezzo dei limoni<br />

(sed. ~ 388 def. 9a Comm., sed. 389 ~ def.<br />

~ Ass., sed. 452 svolgo sed. 453).<br />

CORALLO. ~ Per l'istituzione, da<br />

parte <strong>della</strong> «Tirrenia», di un regolare col~<br />

legamento tra la Sicilia orientale e Geno~<br />

va, con utilizzazione del porto di Siracu~<br />

sa (sed. 388 ~ def. 8a Comm., sed. 389).<br />

PAVAN,<br />

SANTALCO, MANCINO, PACINI,<br />

MURMURA, SAPORITO, LONGO, SALERNO, SI~<br />

CA, D'AMELlO, CORALLO, DI LEMBO, MAZZA,<br />

COLOMBO Ambrogio, BAUSI, ROSI, D'AGO~<br />

STINI, SENESE, FRACASSI, SCARDACCIONE,<br />

LAPENTA, GRAZIOLI, BOMBARDIERI, ROMEI,<br />

VETTORI, FERRARA Nicola, DEL NERO. ~ In<br />

merito alla divaricazione esistente tra<br />

stipendi e pensioni, con sperequazioni<br />

gravissime anche all'interno delle c~tego~<br />

rie dei pensionati (sed. 389).<br />

3 ~ 01858 ~ SPANO. ~ Sulle ragioni per le quali<br />

la STET avrebbe rinunciato all'acquisi~<br />

zione <strong>della</strong> maggioranza <strong>della</strong> DEA da<br />

parte<br />

575).<br />

dell'ELSAG ~ (sed. 389 svolgo sed.<br />

3 ~ 01859 ~ PISTOLESE, RASTRELLI, MONACO,<br />

Pozzo. ~ Sulla situazione <strong>della</strong> flotta<br />

Lauro ~ (sed. 389 svolgo sed. 399).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 311 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~<br />

01860<br />

~<br />

FERMARIELLO, MOLA. ~ In merito<br />

alla notizia secondo la quale si sarebbe<br />

deciso di ubicare a Grazzanise l'aeropor~<br />

to internazionale di Napoli (sed. 390).<br />

3 ~ 01861 ~ MALAGODI. ~ Sulle conclusioni<br />

operative del Governo riguardo alle atti~<br />

vità mafiose (sed. 391 ~ svolgo sed. 391,<br />

392).<br />

3 - 01862 ~<br />

SPADACCIA,<br />

STANZANI GHEDINI.<br />

Circa la fonte dalla quale il deputato<br />

Giorgio Gangi ha appreso ç;he la Magi~<br />

stratura avrebbe disposto una perquisi~<br />

zione negli uffici del vice presidente del~<br />

l'ENI (sed. 391).<br />

3 ~ 01863 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sul contenuto delle relazioni del servizio<br />

vigilanza <strong>della</strong> Banca d'Italia in merito<br />

alle ispezioni effettuate presso il Banco<br />

ambrosiano negli ultimi cinque anni<br />

(sed. 391).<br />

3 ~ 01864 ~ PIsANÒ. ~ In merito ai criteri che<br />

si intendono seguire per la nomina alle<br />

cariche di commissario e di vice commis~<br />

sari dell'UNIRE, Unione nazionale incre~<br />

mento razze equine (sed. 391 ~ trasf. int.<br />

sc. 2988, sed. 453).<br />

3<br />

~ 01865 ~ MARGOTTO, MARTINO. ~ Sui motivi<br />

per i quali la Corte dei conti ha impugna~<br />

to l'esito del concorso indetto dal Mini~<br />

stero <strong>della</strong> difesa riguardante la nomina<br />

di 41 commissari di leva (sed. 392 ~ def.<br />

4a Comm., sed. 399 ~ svolgo 4a Comm.,<br />

sed. 114).<br />

3 ~ 01866 ~ VALENZA, FERMARIELLO, CANETTI. ~<br />

Sulla sconcertante vicenda che ha porta~<br />

to alle dimissioni dell'allenatore <strong>della</strong><br />

quadra di calcio dell'Avellino, Luis Vini~<br />

cio (sed. 394).<br />

3 - 01867 ~ MARGOTTO.~ Per una razionale<br />

utilizzazione dell'aeroporto di Bosco~<br />

mantico, situato nell'immediata periferia<br />

di Verona (sed. 394).<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 ~ 01868 ~<br />

3 ~ 01869 ~<br />

SAPORITO.<br />

~<br />

Per<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

una modifica <strong>della</strong><br />

normativa vigente al fine di esentare le<br />

IPAB dal gravame tributario dell'INVIM<br />

(sed. 394).<br />

D'AMELIa,<br />

SALERNO, SCARDACCIONE,<br />

LAPENTA, ZICCARDI. ~<br />

Per<br />

un esame atten~<br />

to e globale <strong>della</strong> situazione industriale<br />

<strong>della</strong> Basilicata, e in particolare <strong>della</strong><br />

provincia di Matera (sed. 394).<br />

~ 3 - 01870 BORZI.<br />

~<br />

In<br />

merito alle ragioni che<br />

fino ad oggi hanno ostacolato lo svolgi~<br />

mento dei procedimenti penali e discipli~<br />

nari instaurati da tempo a carico del pre~<br />

tore di Palestrina, dottor Pietro Federico<br />

(già 4~02657, sed. 395 ~ svolgo sed. 433).<br />

3 ~ 01871 ~ FERMARIELLO, MOLA'. ~ Sulle diffi~<br />

coltà che si frappongono alla stipula del~<br />

la convenzione definitiva con la GESAC<br />

S.p.A., società di pubblica gestione dei<br />

servizi a terra dell'aeroporto di Sapodi~<br />

chino (sed. 395).<br />

3 ~ 01872 ~ LA VALLE. ~ Circa le notizie secon~<br />

do le quali gli Stati Uniti, su autorizza~<br />

zione del Presidente Reagan e con un in~<br />

gente stanziamento, stanno preparando<br />

500 terroristi che dovrebbero operare nel<br />

Nicaragua (sed. 395).<br />

~ 01873~ 3<br />

NEPI. ~<br />

Sul<br />

documentario televisi~<br />

va «Ascoli Piceno, la gente e la città»,<br />

andato in onda il15 marzo 1982 sul terzo<br />

canale televisivo <strong>della</strong> RAI (sed. 396 ~<br />

svolgo sed. 597).<br />

~ 3 01874 ~ ~ FRACASSI.<br />

Per<br />

la modifica dell'ar~<br />

ticalo 9 dello statuto dell'Enel (sed. 396).<br />

3 - 01875 ~ ~ DE GIUSEPPE, ROSSI, MANCINO. In<br />

merito all'articolo pubblicato da «l'Uni~<br />

tà» il 17 marzo 1982, dal titolo «I DC che<br />

hanno trattato. Scotti e Patriarca dal<br />

boss CutaIa per concordare il riscatto di<br />

Cirillo» (sed. 396).<br />

3 - 01876 ~ FALLUCCHI, DI LEMBO, D'AGOSTINI,<br />

Per FERRARA Nicola, ~ ROSA.<br />

il migliora~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

312<br />

~<br />

V/II<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~1983<br />

mento dei collegamenti ferroviari tra Ro~<br />

ma e la Puglia (sed. 396).<br />

3 - 01877 ~ TROPEANO, TEDESCO TATÒ, SESTITO,<br />

Sull'attentato perpetrato a<br />

ARGIROFFI. ~<br />

Catanzaro ai danni dell'abitazione del<br />

consigliere regioqale comunista Quirino<br />

Ledda (sed. 396).<br />

3 - 01878 ~ LAZZARI. ~ Per una analisi sul fun~<br />

zionamento <strong>della</strong> società chimica Larde~<br />

rello (sed. 396 ~ svolgo sed. 575).<br />

3. 01879 ~ PITTELLA. ~ In merito ai provvedi~<br />

menti da adottare in seguito alla nuova<br />

scossa di terremoto che, il 21 marzo<br />

1982, ha colpito le zone di Lauria, Lago~<br />

negro e Maratea, già danneggiate dal<br />

sisma del 23 novembre 1980 (sed. 396).<br />

3 - 01880 ~ MURMURA.~ Sul corso delle inda~<br />

gini relative all'attentato compiu~o a Ca~<br />

tanzaro, nella notte del18 marzo 1982, ai<br />

danni dell'abitazione del consigliere re~<br />

gionale Quirino Ledda (sed. 396).<br />

3 - 01881 ~<br />

GHERBEZ,<br />

MILANI Armelino. ~ Sul~<br />

le ragioni per cui non sono stati ancora<br />

interamente rimborsati i contributi do~<br />

vuti per le attività di formazione profes~<br />

sionale svolte dai nostri emigrati, nel<br />

corso del 1980, nella circoscrizione di<br />

Francoforte, Stoccarda e Friburgo (sed.<br />

def. 3a Comm., sed. 399).<br />

396 ~<br />

3. 01882 ~ MIRAGLIA, ROMEO, PANICO. ~<br />

In<br />

me~<br />

rito ai programmi di intervento delle<br />

Partecipazioni statali e <strong>della</strong> Cassa per il<br />

Mezzogiorno nella produzione artificiale<br />

del pesce in Puglia (sed. 398).<br />

3 - 01883 ~ CALICE,PECCHIOLI,GWST, MARAVAL~<br />

LE. ~ Per la promozione di provvedimen~<br />

ti atti ad ovviare ai ritardi che si regi~<br />

strano nella erogazione delle spettanze<br />

agli emigrati in pensione (sed. 398).<br />

3 - 01884 ~CALICE.~ Per l'istituzione dell'Uni~<br />

versità degli studi di Basilicata (sed.<br />

398).<br />

3 - 01885 ~ MITROTTI.~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per ovviare all'incivile situazio~<br />

ne in cui si trovano i pensionati che si<br />

recano alla Direzione generale del Tesoro<br />

di via Lovanio, in Roma (già 4~02514,<br />

SED. 398 ~ svolgo sed. 399).<br />

3 - 01886 ~ GUALTIERI. ~ Sulla mancata attua~<br />

zione delle disposizioni contenute nella<br />

legge n. 132 del 1980, approvata all'indo~<br />

mani' del tragico scoppio che distrusse il<br />

reparto cardio~chirurgico dell'Ospedale<br />

di Parma (sed. 399).<br />

3 - 01887 ~ JERVOLlNO Russo, SAPORITO, BOM~<br />

PIANI, D'AGOSTINI, CODAZZI, DELLA PORTA,<br />

Circa il divieto di ingresso alla<br />

NEPI. ~<br />

Biblioteca nazionale di Roma per i giova~<br />

ni minori di 18 anni, a partire dallo gen~<br />

naio 1982 (sed. 399 ~ svolgo sed. 469).<br />

3 - 01888 ~ PETRONIO. ~ In merito alla previ~<br />

sta costruzione, nella piana di Gioia Tau~<br />

ro, di una megacentrale a carbone (già<br />

4~022694, sed. 399 ~ svolgo sed. 469).<br />

3 - 01889 ~ SAPORITO,JERVOLlNORusso, STAM~<br />

MATI.~ Sulla veridicità delle notizie di<br />

stampa sui maltrattamenti e «sull'odioso<br />

mercato di carne umana}} a cui sarebbero<br />

sottoposti i bambini dei profughi cambo~<br />

giani (sed. 399).<br />

3 - 01890 ~ SAPORITO, JERVOLlNO Russo. ~ Cir~<br />

ca l'avvenuta ristrutturazione dell'ufficio<br />

pubbliche relazioni <strong>della</strong> Direzione gene~<br />

raIe delle pensioni di guerra (sed. 399).<br />

3 - 01891 ~<br />

FERMARIELLO. ~ Per l'adozione di<br />

concrete misure atte a rendere più gover~<br />

nabile e più umano il carcere di Poggio~<br />

reale (sed. 399).<br />

~ 3 - 01892 MURMURA.<br />

~<br />

Sui<br />

concreti interven~<br />

ti che il Governo intende adottare in fa~<br />

vore <strong>della</strong> Calabria (sed. 400).<br />

3 - 01893 ~ MURMURA.~ Per il rafforzamento<br />

degli organici delle varie forze di polizia<br />

a Vibo Valentia e nella zona circostante,<br />

con particolare riferimento al grave at~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

313<br />

~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

tentato verificatosi in detta città nella<br />

notte tra il 29 e il 30 marzo 1982 (sed.<br />

400).<br />

3 ~ 01894 ~ MARAVALLE. ~ Sulla proposta di<br />

permuta con un adeguato numero di al~<br />

loggi fatta dal Ministero <strong>della</strong> difesa in<br />

risposta alla richiesta avanzata dal co~<br />

mune di Orvieto per ottenere la cessione<br />

di un'area sita in via Roma (sed. 401 ~<br />

def. 4a Comm., sed. 406 ~ dec. 4a Comm.,<br />

sed. 131).<br />

A123 ~ 01895 ~ GRAZIANI. ~ Sulla decisione<br />

<strong>della</strong> direzione <strong>della</strong> ferrovia «Sangrita~<br />

na» di chiudere la lunghissima tratta che<br />

collega Archi a Castel di Sangro (sed.<br />

401).<br />

3 ~ 01896 ~<br />

MASCAGNI.<br />

~<br />

In<br />

merito ai fondi<br />

stanziati a sostegno degli enti lirici e sin~<br />

fonici per l'esercizio<br />

7a Comm., sed. 406).<br />

~ 1981 (sed. 401 def.<br />

3 -01897 ~<br />

3<br />

CIACCI,<br />

TEDESCO TATÒ, COLAJANNI,<br />

PIERALLI, BONDI, CHIELLI. ~<br />

Per<br />

la nomina<br />

<strong>della</strong> deputazione amministratrice del<br />

Monte dei Paschi di Siena, il cui manda~<br />

to è scaduto il 23 gennaio 1982 (sed. 403).<br />

~ 01898 ~ SAPORITO, MANCINO, LA RUSSA Vin~<br />

cenzo, JERVOLINO Russo, STAMMATI, MUR~<br />

MURA. ~ In merito all'aggressione subita<br />

da Mariano Ruberti, rappresentante de~<br />

gli studenti <strong>della</strong> lista «Cattolici popolari»<br />

<strong>della</strong> facoltà di architettura dell'Uni~<br />

versità di Roma (sed. 403).<br />

3 ~ 01899 ~ PINTO. ~ Circa i criteri in base ai<br />

quali si è proceduto alla determinazione<br />

del punteggio da assegnare ai partecipan~<br />

ti ai concorsi ospedalieri (sed. 403 ~ def.<br />

12a Comm., sed. 406).<br />

3 - 01900 ~ PINTO. ~ Per un intervento gover~<br />

nativo finalizzato a rendere possibile en~<br />

tra breve termine l'espletamento di con~<br />

corsi per l'idoneità a primario ospedalie~<br />

ra (sed. 403 ~ def. 12a Comm., sed. 406).<br />

3 ~ 01901 ~ D'AREZZO, DI MARINO, VIGNOLA. ~<br />

Per la realizzazione dello stabilimento<br />

3<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

«AlfaX-2», in ottemperanza all'accordo<br />

stipulato tra «Alfa Romeo» e «Nissan»<br />

(sed. 403).<br />

~ 01902 ~ SASSONE, BERTI, POLLIDoRa, MARTI~<br />

3 ~ 01903 ~<br />

3<br />

NO, GATTI, TALASSI GIORGI. ~<br />

Per<br />

un inter~<br />

vento governativo in seguito alla decisio~<br />

ne unilaterale presa dalla «Montefibre»<br />

~ direzione stabilimento di Vercelli, di<br />

anticipare la chiusura definitiva degli<br />

impianti poli estere (sed. 403 ~ def. sa<br />

Comm., sed. 406).<br />

GRANZOTTO, ANGELIN. ~ In merito<br />

agli accertamenti fatti ed ai provvedi~<br />

menti da adottare in relazione al licen~<br />

ziamento di 622 dipendenti comunicato<br />

dalla CIGA~Hotels il 27 novembre 1981<br />

(sed. 403).<br />

~ 01904 ~ MASCAGNI. ~ Sul conseguimento<br />

dei diplomi in «canto, ramo didattico»,<br />

con particolare riferimento a quelli rila~<br />

sciati dal Conservatorio di Palermo (sed.<br />

def. 7a Comm., sed. 406 ~ rit. sed.<br />

403 ~<br />

410).<br />

3 ~ 01905 ~ FERMARIELLO. ~ Sulle misure da<br />

adottare per impedire che un privato cit~<br />

tadino, indicato dalla stampa con le ini~<br />

ziali G.V., faccia scempio dell'arco natu~<br />

raIe di Capri con la costruzione di una<br />

casa e la deviazione di una strada (già<br />

4~02s48, sed. 406 ~ svolgo sed. 469). .<br />

3<br />

~ 01906 ~ CAROLLO. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare in seguito all'atto ingiuntivo<br />

promosso il 16 maggio 1978 dalla Banca<br />

nazionale delle comunicazioni nei con~<br />

fronti <strong>della</strong> SOGIT (già 4~02762, sed.<br />

406).<br />

3 ~ 01907 ~ FERMARIELLO, VALENZA. ~ Per l'in~<br />

sediamento a Benevento <strong>della</strong> terza uni~<br />

versità<br />

578).<br />

campana ~ (sed. 406 svolgo sed.<br />

3 ~ 01908 ~ FERMARIELLO. ~ Per il blocco del~<br />

l'abusivismo edilizio in atto sul versante<br />

<strong>della</strong> solfatara di Pozzuoli che si affaccia<br />

su Agnano (sed. 406).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

314<br />

~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 -01909 ~<br />

FERMARIELLO.<br />

~<br />

Sul<br />

rinvio dell'ero~<br />

gazione del finanziamento necessario alla<br />

ricapitalizzazione del Banco di Napoli al<br />

corrente 1982 (sed. 406).<br />

3 - 01910 ~ FERMARIELLO, VALENZA, MOLA. ~<br />

Per la realizzazione del mercato ortofrut~<br />

ticalo di Giuliano e del mercato ittico di<br />

Mugnano (sed. 406).<br />

3 - 01911 ~ TOLOMELLI, MARGOTTO, GATTI, MAR~<br />

TINO. ~ Circa l'attuazione degli adempi~<br />

menti previsti nella legge n. 458 del 1981 ,<br />

relativa alla concessione di una proroga<br />

di due anni agli ufficiali che, in base alla<br />

normativa sul «numero chiuso», doveva~<br />

no essere posti a disposizione indipen~<br />

dentemente dal limite d'età (sed. 406 ~<br />

~ def. 4a Comm., sed. 412<br />

Comm., sed. 114).<br />

svolgo<br />

4a<br />

3 - 01912 ~ RUHL BONAZZOLA, PIERALLI, PROCAC~<br />

CI, ULlANICH, CHIARANTE, CONTERNa DEGLI<br />

ABBATI, MASCAGNI. ~<br />

Sulle<br />

gravi irregola~<br />

rità che sarebbero emerse nell'operato<br />

<strong>della</strong> Soprintendenza ai beni ambientali<br />

e architettonici di Firenze (sed. 406 ~<br />

trasf. 4~03304, sed. 518).<br />

3 - 01913 ~ TOLOMELLI, BERTONE. ~ In merito<br />

alle disposizioni ricevute, il 27 marzo<br />

1982, dai Comandi corrispondenti dei<br />

COBAR del Dipartimento M.M. di La<br />

Spezia per l'effettuazione di un controllo<br />

su tutti i rappresentanti eletti negli orga~<br />

ni di base (sed. 406 ~ def. 4a Comm., sed.<br />

412).<br />

3 - 01914 ~ CONTI PERSINI. ~ Per l'immediata<br />

sospensione cautelati va dal servizio del<br />

dottor Giacomo Rendina, ex dirigente<br />

dell'Ufficio<br />

sed. 446).<br />

IVA di Roma ~ (sed. 406 svolgo<br />

3 - 01915 ~<br />

ORLANDO.<br />

~<br />

Sulle<br />

iniziative assun~<br />

te dal Governo in relazione alla crisi in~<br />

tervenuta nel Sud Atlantico per l'occupa~<br />

zione delle isole Falkland~Malvine da<br />

parte dell'Argentina (sed. 406).<br />

3 - 01916 ~ MURMURA. ~ Circa commesse al~<br />

ternative a quelle legate alla realizzazio~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

ne del gas dotto con l'URSS da proporre<br />

da parte governativa per mantenere gli<br />

attuali livelli occupazionali al «Nuovo Pi~<br />

gnone» di Vibo Valentia (sed. 406).<br />

3 - 01917 ~ PANICO, ROMEO, FRA GASSI, CAZZATO,<br />

MIRAGLIA, ZICCARDI, CALICE. ~ Sui lavori<br />

di riparazione del canale principale del~<br />

l'acquedotto del Sele che si rendono ne~<br />

cessari a seguito dei gravi danni subiti a<br />

causa del terremoto del 23 novembre<br />

1980 (sed. 407).<br />

3 - 01918 ~ BOLDRINI, PECCHIOLl, MARGOTTO, To~<br />

LOMELLI. ~ Per l'iscrizione dei partigiani<br />

combattenti ai quali è stato conferito il<br />

grado di ufficiale a titolo onorifico all'or~<br />

ganizzazione dell'UNUCI ~ (sed. 407 def.<br />

4a Comm., sed. 412).<br />

3 - 01919 ~ GIOVANNETTI. ~ Sui provvedimenti<br />

da adottare per fronteggiare la recrude~<br />

scenza del fenomeno dell'occupazione<br />

minorile ~ (sed. 407 def. Il a 412).<br />

Comm., sed.<br />

3 - 01920 ~ VALORI, MILANI Armelino, CALAMAN~<br />

DREI, PIERALLI. ~ In merito agli urgenti<br />

passi da compiere per far cessare la poli~<br />

tica di persecuzione e di violazione dei<br />

diritti umani condotta dallo Stato di<br />

Israele in Cisgiordania (sed. 407).<br />

3 - 01921 ~ GRAZIANI, MERZARIO. ~ In merito<br />

alle situazioni di arbitrio e di illegalità<br />

che si verificano nelle strutture sanitarie<br />

dell'USL di Vasto (sed. 408).<br />

3 - 01922 ~<br />

CHIARaMoNTE,<br />

FERRARA Maurizio,<br />

DI MARINO. ~ Per la realizzazione <strong>della</strong><br />

soluzione cooperativa sostenuta dalla Fe~<br />

derazione sindacale CGIL~CISL~UIL per<br />

la S.p.A. «Maccarese» (sed. 408).<br />

3 - 01923 ~ SPADACCIA,STANZANIGHEDlNI.<br />

Sull'intervista al Presidente Pertini pub~<br />

blicata su «la Repubblica» del 13 aprile<br />

1982, concernente il camorrista CutaIa<br />

(sed.408).<br />

3 - 01924 ~ MASCAGNI. ~ Sul conseguimento<br />

dei diplomi in «canto, ramo didattico»,


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

con particolare riferimento a quelli rila~<br />

sciati dal Conservatorio<br />

svolgo sed. 472).<br />

di Palermo (sed.<br />

410 ~<br />

3 ~ 01925 ~ POLLASTRELLI, BONAZZI. ~ In merito<br />

al problema <strong>della</strong> deducibilità totale, nel~<br />

l'esercizio in cui sono state sostenute,<br />

delle spese di manutenzione per le picco~<br />

le imprese optanti per la contabilità sem~<br />

plificata (sed. 410 ~ def. 6a Comm., sed.<br />

412).<br />

3 ~ 01926 ~ PACINI, FAEDO. ~ Sulla reale coper~<br />

tura finanziaria del capitolo 505 del bi~<br />

lancio del Ministero dei lavori pubblici,<br />

con riferimento all'onere per perizie ag~<br />

giornate su due lotti di lavori del tratto<br />

stradale Campia~Castelnuovo Garfagna~<br />

na che graverà su di esso (sed. 410 ~<br />

svolgo sed. 453).<br />

3 - 01927 ~ ROSSANDA,VENANZI.~ Sulla grave<br />

situazione esistente nella casa circonda~<br />

riale di San Vittore in Milano (sed. 411).<br />

3 ~ 01928 ~ TALASSI GIORGI. ~ Per un interven~<br />

to governativo atto ad imporre alla dire~<br />

zione «Montedison» il rispetto dell'accor~<br />

do nazionale siglato il3 aprile 1982, onde<br />

scongiurare gravi tensioni sociali (sed.<br />

412).<br />

3 ~ 01929 ~ PITTELLA. ~ Per la sperimentazio~<br />

ne in Italia del farmaco, denominato<br />

ENKAD, usato in Unione Sovietica per<br />

la cura <strong>della</strong> «retinite pigmentosa» (sed.<br />

412 ~ svolgo sed. 456).<br />

3<br />

~ 01930 ~ FLAMIGNI. ~ In merito all'attentato<br />

esplosivo compiuto a Riccione, nella not~<br />

te tra il 14 e il 15 aprile 1982, nei pressi<br />

dell'«Hotel des Nations» e del «Savioli<br />

Spiaggia» (sed. 414 ~ svolgo sed. 453).<br />

3 ~ 01931 ~ FERMARIELLO, MOLA. ~ Per la nomi~<br />

na del presidente del Consorzio autono~<br />

ma del porto di Napoli (sed. 416).<br />

3 -01932 ~ FERMARIELLO, MOLA. ~ In merito al<br />

«diritto di approdo» che devono pagare<br />

le navi<br />

416).<br />

all'arrivo al porto di Napoli (sed.<br />

315<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 ~<br />

3 ~<br />

3<br />

01933<br />

01934<br />

~<br />

FERMARIELLO.<br />

~<br />

Sulle<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

iniziative<br />

ministeriali da assumere in seguito ad<br />

avventa te e discuti bili deliberazioni pre~<br />

se in materia edilizia dal Consiglio comu~<br />

naIe di Massalubrense (sed. 416).<br />

~<br />

BORZI,<br />

RIGGIO, D'AGOSTINI, MARIOT~<br />

TI, BOMBARDIERI, CODAZZI, FORNI, NEPI, Ac~<br />

CIU, DEL NERO, VENTURI. ~ Sull'avvio di<br />

un procedimento di indagine, da parte<br />

<strong>della</strong> Procura <strong>della</strong> Repubblica di Rieti,<br />

nei confronti di 70 amministratori locali<br />

e sindacalisti accusati di ipotesi di assen~<br />

teismo (sed. 416).<br />

~ 01935 ~ ANDERLINI. ~ Circa la richiesta<br />

avanzata dal comune di Orvieto al co~<br />

mando territoriale <strong>della</strong> Regione centrale<br />

per l'acquisizione di un'area sita nella<br />

via Roma, onde adibirla a parcheggio<br />

~ (sed. 416 def. 4a Comm., sed. 427 ~ svolgo<br />

4a Comm., sed. 131).<br />

3 ~ 01936 ~ CORALLO. ~ Per il ripristino <strong>della</strong><br />

stazione dei carabinieri nella frazione di<br />

Pedagaggi del comune di Carlentini (sed.<br />

416).<br />

3 ~ 01937 ~ CORALLO. ~ Sull'annullamento,<br />

con circolare ministeriale, di bandi di<br />

concorso, già emessi e pubblicati, per<br />

tirocinanti presso gli ospedali (sed. 416).<br />

3 ~ 01938 ~ LA VALLE, ANDERUNI. ~ Sui passi<br />

da compiere in seguito alla rottura del<br />

«cessate il fuoco» in vigore dal luglio<br />

1981, operata dal Governo israeliano in<br />

concomitanza con J'imminente ritiro da]<br />

Sinai (sed. 416).<br />

3<br />

3<br />

~ 01939 ~ ORLANDO, CALAMANDREI, MÀRTINAZ~<br />

ZOLI, PROCACCI, MARCHETTI, LEPRE, CONTI<br />

PERSINI, PIERALLI, GUALTIERI, GRANELLI,<br />

BARSACCHI, NOCI. ~ Per la presentazione<br />

al <strong>Parlamento</strong> del disegno di legge relati~<br />

va ai contributi a favore degli enti a ca~<br />

rattere internazionalistico, ~pprovato dal<br />

Consiglio dei ministri il 16 dicembre<br />

1981 (sed. 416).<br />

.<br />

~ 01940 ~ MILANI Armelino, CALAMANDREI,<br />

PIERALLI. ~<br />

In<br />

merito alla rottura del


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

316<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~1983<br />

3<br />

3<br />

«cessate il fuoco» avvenuta il 21 aprile<br />

1982 da parte delle forze armate israelia~<br />

ne che hanno attaccato il Libano (sed.<br />

416).<br />

~ 01941 ~ BONDI, TEDESCO TATÒ, GUTTUSO,<br />

SALVUCCI, CHIARANTE, ClACCI. ~<br />

Circa<br />

lo<br />

stato di conservazione dei celebri affre~<br />

schi di Piero <strong>della</strong> Francesca, noti comu~<br />

nemente come «affreschi <strong>della</strong> leggenda<br />

<strong>della</strong> Croce», che si trovano nella chiesa<br />

di San Francesco ad Arezzo (sed. 416 ~<br />

svolgo sed. 517).<br />

~ 01942 ~ ROMEO, CALICE, MIRAGLIA, ZICCARDI,<br />

CAZZATO, PANICO, FRAGASSI. ~<br />

Sui<br />

provve~<br />

dimenti adottati e da adottare in relazio~<br />

ne ai continui guasti sulla condotta prin~<br />

cipale dell'acquedotto del Pertusillo (sed.<br />

418).<br />

3 ~ 01943 ~ GHERBEZ, BACICCHI, FLAMIGNI, MER~<br />

ZARIO. ~ In merito al ripetersi di attenta~<br />

ti fascisti a Trieste, con particolare riferi~<br />

mento a quelli perpetrati la sera del 17<br />

aprile 1982 (sed. 418 ~ svolgo sed. 453).<br />

3 ~ 01944 ~ FERMARIELLO. ~ Sulla veridicità<br />

<strong>della</strong> notizia secondo la quale il sindaco<br />

di Giugliano, Granata, si sarebbe recato<br />

nel carcere di Ascoli Piceno con alcuni<br />

camorristi per trattare con il boss CutaIa<br />

la liberazione di Ciro Cirillo (sed. 420).<br />

3 ~ 01945 ~ ROSSI, MANCINO, MURMURA, MANEN~<br />

TE COMUNALE, COLELLA, CAROLLO. ~ Sui<br />

provvedimenti presi in seguito all'arbi~<br />

trario comportamento tenuto dalla Ban~<br />

ca nazionale delle comunicazioni in rela~<br />

zione al decreto ingiuntivo con provviso~<br />

ria esecuzione emesso nei confronti<br />

~ SOGIT (sed. 420 svolgo sed. 428).<br />

<strong>della</strong><br />

3 ~ 01946 ~ GUALTIERI. ~ Circa la chiara inten-<br />

zione criminale di assoggettare il com~<br />

prensorio turistico romagnolo a forme<br />

gravissime di pressione, intimidazione e<br />

sfruttamento (sed. 420 ~ def. 1a Comm.,<br />

sed.<br />

453).<br />

427 ~ def. Ass., sed. 452 ~ svolgo sed.<br />

3 - 01947 ~ POLLASTRELLI,FERRARA Maurizio,<br />

Sul decadimento<br />

MODICA, MAFFIOLETTI. ~<br />

finanziario ed istituzionale <strong>della</strong> Cassa di<br />

risparmio di Roma (sed. 420 ~ def. 6a<br />

Comm., sed. 427).<br />

3 ~ 01948 ~ MASCAGNI. ~ Per la promozione, da<br />

parte del Governo, di un generale con~<br />

fronto di posizioni al fine di ricercare<br />

idonee soluzioni su un piano rigorosa~<br />

mente economico a favore <strong>della</strong> zona in~<br />

dustriale di Bolzano (sed. 422).<br />

3 ~ 01949 ~ TOLOMELLI, BOLDRINI, MORANDI,<br />

3<br />

BRANCA. ~<br />

Per<br />

l'applicazione <strong>della</strong> legge<br />

n. 932 del 1980, in favore dei perseguitati<br />

poli!ici, antifascisti e razziali- (sed. 422).<br />

~ 01950 ~ CROLLALANZA, PISTOLESE, RASTRELLI,<br />

MARCHIO, PISANÒ, MONACO. ~<br />

Sugli<br />

atti<br />

terroristici verificatisi nella mattinata<br />

del 27 aprile 1982 a Napoli, con l'uccisio~<br />

ne dell'assessore regionale DC Raffaele<br />

Delcogliano e del suo autista Aldo lerma~<br />

no e, a Milano, con il ferimento del vice<br />

presidente del Banco ambrosiano, Rober~<br />

to Rosone (sed. 424 ~ svolgo sed. 424).<br />

3 ~ 01951 ~ FERMARIELLO, BACICCHI. ~ In meri~<br />

to all'assassinio dell'assessore regionale<br />

DC <strong>della</strong> Campania Raffaele Delcogliano<br />

e del suo autista, avvenuto a Napoli il 27<br />

aprile 1982 (sed. 424 ~ svolgo sed. 424).<br />

3 - 01952 - DE GIUSEPPE, MANCINO,BONIFACIO,<br />

COLELLA, D'AREZZO, DE VITO, MANENTE<br />

COMUNALE, RICCI, SANTONASTASO, SICA,<br />

TANGA, VALIANTE, VITALE Antonio. ~<br />

Sulla<br />

barbara uccisione dell'assessore regiona~<br />

Ie DC <strong>della</strong> Campania Raffaele Delcoglia~<br />

no e del suo autista Aldo lermano, avve~<br />

nuta a Napoli il 27 aprile 1982 (sed. 424 ~<br />

svolgo sed. 424).<br />

3 - 01953 ~ SPADACCIA. ~ In merito ai gravi at~<br />

tentati avvenuti il 27 aprile 1982 a Napo~<br />

li ed a Milano (sed. 424 ~ svolgo sed. 424).<br />

3 ~<br />

~ 01954 ~ MAFFIOLETTI, POLLASTRELLI.<br />

Sulle<br />

autorizzazioni concesse dalla Banca d'l~<br />

tali a per l'apertura di un notevole nume~<br />

ro di sportelli bancari su tutto il territo~<br />

rio nazionale, con particolare riferimento<br />

a quelle riguardanti il Lazio (sed. 424).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979-1983<br />

3 . 01955 ~<br />

ULlANICH,<br />

GOZZINI. ~<br />

In<br />

317<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

merito ai<br />

gravi fatti terroristici verificatisi il 27<br />

aprile 1982 a Napoli e a Milano (sed. 424<br />

~ svolgo sed. 424).<br />

3 - 01956 ~ JANNELLI, VIGNOLA, BARSACCHI. ~<br />

Sui gravi fatti terroristici verificatisi il<br />

27 aprile 1982 a Napoli, con l'uccisione<br />

dell'assessore regionale DC Raffaele Del~<br />

cogliano e del suo autista Aldo Iermano<br />

e, a Milano, con il ferimento del vice pre~<br />

sidente del Banco ambrosiano Roberto<br />

Rosone e del suo autista (sed. 424 . svolgo<br />

sed. 424).<br />

3. 01957 ~<br />

CONTI<br />

PERSINI, PARRINO, ROCCAMON~<br />

TE. ~ In merito all'assassinio dell'asses~<br />

sore regionale DC Raffaele Delcogliano e<br />

del suo autista, avvenuto a Napoli il 27<br />

aprile 1982 (sed. 424 ~ svolgo sed. 424).<br />

3 - 01958 ~ GHERBEZ, BACICCHI, CONTERNO DEGLI<br />

ABBATI. ~<br />

Circa<br />

iniziative prese in Friuli~<br />

Venezia Giulia per la valorizzazione delle<br />

culture e delle lingue locali (sed. 424 ~<br />

def. 7a Comm., sed. 427 ~ svolgo 7a<br />

Comm., sed. 177).<br />

3 - 01959 ~ MAFFIOLETTI. ~ Circa il progressivo<br />

aggravamento <strong>della</strong> situazione dell'ordi~<br />

ne pubblico ad Anzio ed a Nettuno (sed.<br />

427).<br />

3 - 01960 ~ FERMARIELLO.~ Per la realizzazio~<br />

ne del «progetto Pompei», finalizzato alla<br />

tutela e alla ripresa culturale e turistica<br />

dell'eccezionale monumento (sed. 427).<br />

3 - 01961 ~ VALENZA, FERMARIELLO. ~ In merito<br />

all'inchiesta promossa ai fini dell' accer~<br />

tamento delle cause del naufragio nell'A~<br />

tlantico <strong>della</strong> nave da trasporto «Marina<br />

di Equa» (sed. 427).<br />

3. 01962 ~ GOZZINI, ULlANICH, OSSICINI, LA VAL~<br />

LE, NAPOLEONI. ~ Sull'inasprimento <strong>della</strong><br />

repressione politica nelle Filippine (sed.<br />

427).<br />

~ 3 . 01963 GIOVANNETTI. ~ Circa le operazioni<br />

di compravendita <strong>della</strong> società «Allumi-<br />

VI I I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

nia Italia», del gruppo EFIM (sed. 427 ~<br />

trasf. 4~03606, sed. 575).<br />

3 - 01964 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sui provvedimenti da adottare in relazio~<br />

ne alla notizia di stampa secondo la quale<br />

il prefetto di Pisa «ha inviato ai sindaci<br />

un telegramma ministeriale che dispo~<br />

neva la sospensione del manifesto» per il<br />

referendum popolare del 13 e 14 giugno<br />

1982 (sed. 427).<br />

3 - 01965 ~ SASSONE, TALASSI GIORGI, ZAVATTINI,<br />

CHIELLI, CAZZATO, MIRAGLIA, SESTITO. ~<br />

In<br />

merito alle misure preventive prese per<br />

evitare gli incendi (sed. 427 ~ def. 9a<br />

Comm.,<br />

152).<br />

sed. ~ 428 svolgo 9a Comm., sed.<br />

3 - 01966 ~ PINNA, GATTI, MARGOTTO, CAZZATO.<br />

~ Per l'istituzione, presso il Ministero<br />

del lavoro, di un servizio in condizione di<br />

seguire l'iter burocratico delle pratiche di<br />

cassa integrazione (sed. 427).<br />

3 - 01967 - MARGOTTO,TOLOMELLI,GATTI, PIN~<br />

NA.~ In merito alla elezione dei delegati<br />

di categoria nel COBAR presso il comando<br />

V Corpo di armata di Vittorio Veneto<br />

(sed. 427 - def. 4a Comm., sed. 428 ~svolgo<br />

4a Comm., sed. 13l).<br />

3 - 01968 - MARGOTTO,LIBERTINI,ZAVATTINI,PA~<br />

PALlA.~ Per la revoca <strong>della</strong> decisione,<br />

presa dalle Ferrovie dello Stato, di sop~<br />

primere, con l'orario estivo, alcuni treni<br />

che collegano le province di Verona,<br />

Mantova e Padova (sed. 427).<br />

3 - 01969 - FINESTRA.~ Sul disastroso incen~<br />

dio verificatosi a Todi nel palazzo del Vi~<br />

gnola, sede <strong>della</strong> Mostra mercato dell'an~<br />

tiquariato (sed. 427).<br />

3 - 01970 ~<br />

VECCHIETTI,<br />

BUFALlNI, CALAMANDREI,<br />

GHERBEZ, MILANI Armelino, PERNA, PIE~<br />

RALLI, PROCACCI, VALORI. ~ Per l'adozione<br />

di iniziative da parte italiana finalizzate<br />

alla cessazione delle ostilità tra Inghilter~<br />

ra ed Argentina nelle isole Falkland (sed.<br />

428).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

318<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 -01971 ~ FERMARIELLO. ~ Per la concreta<br />

realizzazione dell'area <strong>della</strong> ricerca a Na~<br />

poli (sed. 428).<br />

3 - 01972 ~ FERMARIELLO.~ Per l'adozione del~<br />

le iniziative necessarie per pervenire alla<br />

stipula di un accordo bilaterale con la<br />

Tunisia onde consentire la tutela dei tu~<br />

nisini in Italia e degli italiani in Tunisia<br />

(sed. 428).<br />

3 - 01973 - MAFFIOLETTI.~ Per la soluzione<br />

dell'annosa vertenza che interessa i «fa~<br />

migli)} <strong>della</strong> Scuola di pubblica sicurezza<br />

di Nettuno ~ (sed. 428 def. 1a 434).<br />

Comm., sed.<br />

3 - 01974 - MAFFIOLETTI.~ Per l'istituzione di<br />

un Istituto tecnico agrario in Velletri<br />

(sed. 428 - svolgo sed. 578).<br />

3 - 01975 - GHERBEZ, TEDESCOTATÒ, BACICCHI.<br />

~ Per un intervento governativo finaliz-<br />

zato ad accelerare l'iter dei disegni di legge<br />

sulla tutela globale <strong>della</strong> minoranza<br />

~ slovena (sed. 428 svolgo sed. 472).<br />

3 - 01976 - SAPORITO,JERVOLlNORusso, STAM~<br />

MATI. ~ Circa l'insostenibile situazione<br />

determinatasi all'Ente nazionale prevenzione<br />

infortuni (sed. 428).<br />

3 - 01977 - PAPALIA.~ Sull'astensione dalle lezioni<br />

tenute dal professar Antonio Mauro<br />

da parte di parecchi studenti del Liceo<br />

artistico di Padova (sed. 428).<br />

3 - 01978 - CAZZATO, ANTONIAZZI,ZAVATTINI,<br />

Per la revo-<br />

SASSONE, LUCCHI, RAVAIOLl. ~<br />

ca <strong>della</strong> decisione dell'IRVAM di procedere<br />

al licenziamento di 4 lavoratrici che<br />

hanno superato i 55 anni di età (sed. 429<br />

- def. 9a Comm., sed. 434 ~ svolgo 9a<br />

Comm., sed. 147).<br />

3 - 01979 - ROMEO, MIRAGLIA.~ In merito ai<br />

provvedimenti da adottare per impedire<br />

la costruzione di un tunnel artificiale per<br />

collegare, quale seconda uscita, le Grotte<br />

di Castellana con l'esterno (sed. 429).<br />

3 - 01980 ~<br />

POLLASTRELLI,<br />

BONAZZI, DE SABBATA.<br />

~ Per la correzione del fiscal drag sulle<br />

indennità di fine rapporto dei lavoratori<br />

(sed. 431 - def. 6a Comm., sed. 434).<br />

3 -01981 - SAPORITO. ~ Sulla rideterminazione<br />

dei canoni di locazione degli alloggi<br />

ex INCIS sulla base <strong>della</strong> legge sull'equo<br />

canone (sed. 431).<br />

3 - 01982 - SPADACCIA, STANZANIGHEDINI.~<br />

Circa la ripartizione dei fondi stanziati in<br />

bilancio per il 1982, l'utilizzazione dei<br />

fondi corrispondenti dell'esercizio 1981 e<br />

gli stanzia menti effettivamente spesi o<br />

soltanto<br />

449).<br />

impegnati (sed. 432 - svolgo sed.<br />

3 - 01983 - SPADACCIA,STANZANIGHEDINI. ~<br />

Circa i finanziamenti italiani destinati<br />

agli aiuti allo sviluppo (sed. 434).<br />

~ 3 - 01984 - MARAVALLE. In merito all'incidente<br />

che ha turbato, il 15 maggio 1982,<br />

il volo di linea Milano~Palermo nel tratto<br />

tra Panza e Ustica (sed. 434 ~ def. 8a<br />

Comm.,<br />

147).<br />

sed. 434 ~ svolgo 8a Comm., sed.<br />

3 -01985 ~ - MONTALBANO. In merito all'incidente<br />

che ha turbato, il 15 maggio 1982,<br />

il volo di linea Milano-Palermo nel tratto<br />

tra Panza e Ustica (sed. 434 - def. 8a<br />

Comm.,<br />

147).<br />

sed. 434 - svol. 8a Comm., sed.<br />

~ 3 - 01986 MORANDI,<br />

LIBERTINI, FERMARIELLO,<br />

VALENZA, MONTALBANO, GUERRINI, OTTA-<br />

VIANI, BENASSI. ~ In merito all'incidente<br />

che ha turbato, illS maggio 1982, il volo<br />

di linea Milano~Palermo nel tratto tra<br />

Panza e Ustica (sed. 434 - def. 8a Comm.,<br />

sed. 434 - svolgo 8a Comm., sed. 147).<br />

3 - 01987 - RIGGIO. ~ In merito all'incidente<br />

che ha turbato, il 15 maggio 1982, il volo<br />

di linea Milano~Palermo nel tratto tra<br />

Panza e Ustica (sed. 434 - def. 8a Comm.,<br />

sed. 434 ~ svolgo 8a Comm., sed. 147).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~<br />

01988<br />

~<br />

ROMEO,<br />

FRAGASSI, MIRAGLIA, CAZZA~<br />

TO, PANICO. ~ Per il rilancio dell'attività<br />

produttiva delle «Acciaierie pugliesi» di<br />

Giovinazzo (sed. 434).<br />

3 ~ 01989 ~ MURMURA. ~ Per la trasmissione<br />

all'autorità giudiziaria di copia del fasci~<br />

colo riguardante il progetto di costruzio~<br />

ne ad Arena (Catanzaro) di un nuovo edi~<br />

ficio carcerario (sed. 434).<br />

3 ~ 01990 ~ MURMURA. ~ In merito all'attua~<br />

zione del piano integrativo ed alla realiz~<br />

zazione delle opere ivi previste per la Ca~<br />

labria (sed. 434).<br />

3 ~ 01991 ~ LA VALLE, VINAY, RICCARDELLI. ~<br />

Circa le motivazioni addotte riguardo al~<br />

la decisione italiana di non rinnovare le<br />

«sanzioni» all'Argentina (sed. 435).<br />

3 ~ 01992 ~ MARGOTTO. ~ In merito al gravissi~<br />

ma scandalo che ha investito l'Ufficio<br />

<strong>della</strong> motorizzazione civile di Verona<br />

(sed. 435\<br />

3 ~ 01993 ~ BONDI, TEDESCO TATÒ, CIACCI. ~<br />

Per<br />

la presentazione del piano quinquennale<br />

di risanamento e di rilancio produttivo<br />

delle aziende, con particolare riferimento<br />

alla «Lebole-Euroconf" di Arezzo (sed.<br />

435 ~ def. 5a Comm., sed. 455).<br />

3 ~ 01994 ~ ARGIROFFI. ~ Per l'istituzione di un<br />

museo a Scilla (Reggio Calabria), onde<br />

consentire la custodia di Il preziose tele<br />

di proprietà <strong>della</strong> locale parrocchia (sed.<br />

435).<br />

3 ~ 01995 ~ - ARGIROFFI. Per la creazione di un<br />

museo~territorio a Mongiana (Catanzaro)<br />

al fine di salvaguardare importanti re~<br />

perti<br />

435).<br />

di archeologia industriale (sed.<br />

3 ~ 01996 ~ ARGIROFFI. ~ Per un urgente inter~<br />

vento ministeri aIe atto a salvare gli im~<br />

portanti reperti archeologi ci <strong>della</strong> chiesa<br />

di San Giovanni Theresti di Bivongi, in<br />

provincia di Catanzaro (sed. 435).<br />

319<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 ~ 01997 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

ARGIROFFI. ~ Per il prolungamento<br />

degli orari di apertura del Museo di Reg~<br />

gio Calabria (sed. 435).<br />

3 ~ 01998 ~ MORANDI, FONTANARI, PACINI, FIORI.<br />

~ 01999~ 3<br />

~ Per<br />

la presentazione al <strong>Parlamento</strong> del<br />

disegno di legge governativo sulla regola~<br />

mentazione dell'emittenza privata (sed.<br />

def. 8a Comm., sed. 446).<br />

436 ~<br />

URBANI. ~<br />

Circa<br />

la vertenza sinda~<br />

cale relativa all'interpretazione di norme<br />

sull'organizzazione dei servizi e sull'ora~<br />

rio di lavoro dei portalettere (sed. 436).<br />

3 - 02000 ~<br />

3 ~ 02001 ~<br />

PITTELLA,<br />

VIGNOLA. ~<br />

Sulle<br />

ragioni<br />

<strong>della</strong> mancata corresponsione dell'onora~<br />

rio a circa 84 medici gettonati o liberi<br />

professionisti da parte dell'ospedale «Ma~<br />

resca» di Torre del Greco (sed. 436).<br />

ANDERLINI.<br />

~<br />

Per<br />

il divieto al per~<br />

sonale esattoriale di recarsi stabilmente<br />

a prestare la propria opera presso gli Uf~<br />

fici delle imposte dirette o presso gli Uffi~<br />

ci tributari periferici dello Stato (sed.<br />

437).<br />

3 - 02002 ~ D'AMELIa, SALERNO. ~ Sui provve~<br />

dimenti da adottare per sopperire alle<br />

gravi perdite subite dalla provincia di<br />

Matera a causa <strong>della</strong> siccità (sed. ~ 440<br />

svolgo sed. 449).<br />

3 ~ 02003 ~<br />

COSSUTTA, BONAZZI, STEFANI, TOLO~<br />

MELLI, DE SABBATA, POLLASTRELLI. ~<br />

Per<br />

l'effettuazione dei trasferimenti dovuti<br />

per il finanziamento dei bilanci dei co~<br />

muni e delle province per il 1981 e per la<br />

puntuale erogazione <strong>della</strong> terza e <strong>della</strong><br />

quarta rata dei trasferimenti 1982 (sed.<br />

440).<br />

3 - 02004 ~<br />

~ 3 02005<br />

CALICE, STEFANI, FRAGASSI. ~ Circa<br />

il programma di metanizzazione del<br />

Mezzogiorno (sed. 440).<br />

~<br />

GUERRINI,<br />

BENASSI, CORALLO, FER~<br />

MARIELLa, LIBERTINI, MONTALBANO, Mo~<br />

RANDI, OTTAVIANI, VALENZA. ~ Sull'acqui~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

sto in Canada dI velivoli «XCL~215», da<br />

utilizzare contro gli incendi boschivi<br />

(sed. 440 ~ svolgo sed. 460).<br />

~ 3 - 02006 SAPORITO, JERVOLlNO Russo, STAM~<br />

MATI.~ In merito ad un convegno inter~<br />

nazionale sulla miopi a tenutosi al Mini~<br />

stero <strong>della</strong> sanità, nel corso del quale è<br />

stato impedito ad eminenti personalità<br />

del mondo medico italiano del settore di<br />

intervenire nel dibattito (sed. 440).<br />

3 - 02007 ~ PINNA, MARGOTTO, MARTINO, GATTI,<br />

TOLOMELLl. ~<br />

Circa<br />

l'analisi svolta dal<br />

colonnello Jonathan Alfond, vice diretto~<br />

re dell'Istituto internazionale per gli stu~<br />

di strategIci di Londra, che suggerisce<br />

palesemente un completo disimpegno dal<br />

negoziato MBFR di Vienna (sed. 440 ~<br />

4a Comm., sed. 446 ~ svolgo 4a<br />

def.<br />

Comm., sed. 131).<br />

3 - 02008 ~ BOLDRINI, TOLOMELLI, PECCHIOLI,<br />

Per la pubblicazione del<br />

MARGOTTO. ~<br />

nuovo «libro bianco» <strong>della</strong> Difesa dopo la<br />

prima edizione del gennaio 1977 (sed.<br />

442 ~ svolgo sed. 545).<br />

~ 3 - 02009 TOLOMELLl, MARGOTTO. ~ Sulla re~<br />

stituzione con rilievo, da parte dell'Uffi~<br />

cio di controllo del personale civile del<br />

Ministero <strong>della</strong> difesa, del provvedimento<br />

di nomina di alcuni commissari di leva<br />

~ (sed. 442 def. 4a Comm., sed. 446 ~ svolgo<br />

4a Comm., sed. 114).<br />

3 - 02010 ~ DELLA BRIOTTA, SCEVAROLLI, BAR~<br />

SACCHI, DA RaIT. ~ In merito alle elezioni<br />

per il rinnovo del <strong>Parlamento</strong> europeo<br />

che avranno luogo nel 1984 (sed. 445).<br />

3 - 02011 ~ MILANI GIOrgio, ROMEO, BOLLINI,<br />

Circa l'acquisto di una par~<br />

FERRUCCI. ~<br />

tecipazione azionaria <strong>della</strong> «Aermacchi»<br />

~ da parte <strong>della</strong> «Aeritalia» (sed. 445 def.<br />

sa Comm., sed. 446).<br />

3 - 02012 ~ GUERRINI.~ Per l'iscrizione dell'U~<br />

niversità di Ancona nell'annuario dell'Or~<br />

ganizzazione mondiale <strong>della</strong> sanità (sed.<br />

def. 12a Comm., sed. 446 ~ svolgo 12a<br />

445 ~<br />

Comm., sed. 135).<br />

320<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 - 02013 ~ SIGNORI.~ Per la partecipazione al<br />

concorso per auditori giudiziari, indetto<br />

per il 2 giugno 1982, <strong>della</strong> dottoressa An~<br />

gela Malaventa, esclusa dalla Commissio~<br />

ne esaminatrice perché cieca (sed. 446).<br />

3 - 02014 ~ ARGIROFFI, GUTTUSO, CHIARANTE, SE~<br />

STITO. ~ Circa lo stato di deterioramento<br />

nel quale versa il complesso archeologico<br />

costituito dalle «cento stanze» e dal tea~<br />

tra di Epizepirii a Locri (sed. 448).<br />

3 - 02015 ~ SEGA. ~ Sulle circostanze e sui<br />

motivi dell'arresto del dottor Renato<br />

Spetrino, direttore generale «Studi di le~<br />

gislazione comparata e relazioni interna~<br />

zionali» del Ministero delle finanze (sed.<br />

def. 6a Comm., sed. 518).<br />

448 ~<br />

3 - 02016 ~ DI MARINO, MIRAGLIA, BONAZZI. ~<br />

In merito alla revisione generale delle ta~<br />

riffe del catasto dei terreni stabilito nel<br />

~ 1939 (sed. 448 def. 6a Comm., sed. 453).<br />

3 - 02017 ~ MANCINO, MANENTE COMUNALE,<br />

BOMBARDIERI, CODAZZI, SCARDACCIONE,ME~<br />

LANDRI, TOROS. ~ Sulle iniziative intra~<br />

prese dal Governo in seguito al blocco<br />

<strong>della</strong> scala mobile deciso dalla Confindu~<br />

stria (sed. 449).<br />

3 - 02018 ~<br />

ANDERLINI.<br />

~<br />

Sulle<br />

iniziative da<br />

assumere in seguito alla disdetta <strong>della</strong><br />

scala mobile decisa dalla Confindustria<br />

(sed. 449- ~ svolgo sed. 458, 459).<br />

3 - 02019 ~ FIORI, FERRALASCO. ~ Circa le ini~<br />

ziative ministeri ali da assumere perché<br />

le esercitazioni aeree NATO si svolgano<br />

in tempi e in spazi diversi da quelli asse~<br />

gnati al traffico civile, con particolare ri~<br />

ferimento all'inversione di rotta effettua~<br />

ta il2 giugno 1982 dal «BM~110» in rotta<br />

da Fiumicino a Cagliari (sed. 449).<br />

3 - 02020 ~ DI MARINO, ZAVATTINI, SASSONE, SE~<br />

STITO, TALASSI GIORGI. ~ Sulle dichiarazioni<br />

rilasciate a «La Stampa» dal sena~<br />

tore Fabbri, Sottosegretario di Stato per<br />

l'agricoltura, a proposito delle gravi diffi~<br />

coltà del settore agricolo (sed. 449 ~ def.<br />

9a Comm., sed. 453).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

321<br />

~<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 -02021 ~ COLELLA. ~ Sul grave senso di irre~<br />

sponsabilità dimostrato dal giudice spor~<br />

ti va che ha attribuito «a tavolino» l'acco~<br />

gli mento di un discutibile ricorso del<br />

Campobasso per la promozione in serie<br />

«B», ai danni dell'A.C. Nocerina (sed.<br />

449).<br />

3 - 02022 ~ DI MARINO, IANNARONE, TEDESCO TA~<br />

TÒ, BENEDETTI. ~ In merito all'attentato<br />

perpetrato a Cava dei Tirreni a danno del<br />

procuratore <strong>della</strong> Repubblica di Sala<br />

Consilina, dottor Lamberti (sed. 449).<br />

3 - 02023 ~ VINAY, BRANCA. ~ Sulla politica<br />

che il nostro Governo si prefigge riguar~<br />

do al pericoloso focolaio di guerra creato<br />

dalla brutale invasione del Libano da<br />

parte<br />

452).<br />

di Israele (sed. 449 ~ svolgo sed.<br />

3 - 02024 ~ POLLASTRELLI, MODICA. ~ Per il ri~<br />

pristino delle ultime corse dei treni sulle<br />

linee Viterbo~Cesano~Roma e Viterbo~<br />

arte (sed. 449).<br />

3 - 02025 ~ MIRAGLIA, TALASSI GIORGI, MONTAL~<br />

BANO, POLLASTRELLI. ~ Sul seguito avuto<br />

dalla presa di posizione unitaria del<br />

maggio 1982 da parte dei presidenti delle<br />

cantine sociali di tutte le regioni (sed.<br />

449 ~ def. 9a Comm., sed. 453).<br />

3 . 02026 ~ PACINI. ~ In merito alla sottrazio~<br />

ne di territorio all'agricoltura da parte di<br />

privati e di istituzioni pubbliche per in~<br />

terventi operati in favore di costruzioni<br />

di vario genere (sed. 449).<br />

3 - 02027 . MONACO.~ Sui superficiali con~<br />

traHi fiscali sui docenti effettuati all'uffi~<br />

cio sanitario del Distretto militare di<br />

Reggio Calabria (sed. 449).<br />

3 - 02028 ~ GRANELLI,DE ZAN. ~ Circa le ini~<br />

ziative ministeri ali da adottare in rela~<br />

zione al progressivo aggravarsi del con.<br />

flitto in Medio Oriente per l'inaccettabile<br />

invasione del Libano da parte delle truppe<br />

israeliane (sed. 451 ~ svolgo sed. 452).<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 - 02029 . LAZZARI, ULlANICH, GOZZINI, ROMA~<br />

NÒ. ~ Sui passi da compiere in relazione<br />

alla scadenza dei finanziamenti <strong>della</strong> leg~<br />

ge n. 984, «quadrifoglio» (sed. 451).<br />

3 - 02030 ~ ULlANICH, LAZZARI. ~ Circa l'ordi~<br />

nanza ministeriale 12 maggio 1982 relati~<br />

va a «Criteri orientativi e modalità per le<br />

prove d'esame di licenza media», con<br />

particolare riferimento alle norme per gli<br />

allievi riconosciuti portatori di handicaps<br />

(sed. 451 ~ svolgo sed. 472).<br />

3 - 02031 ~ RICCARDELLI, BRANCA, GOZZINI. ~<br />

Sulle misure governative da adottare, in<br />

relazione ai procedimenti aventi per og~<br />

getto l'assassinio di Mino Pecorelli, a se~<br />

guita di accertamenti penali sorti dalla<br />

documentazione sequestrata nell'ufficio e<br />

nell'abitazione dello stesso Pecorelli e ne~<br />

gli uffici di Lido Gellr (sed. 452 ~ svolgo<br />

sed. 452).<br />

3 - 02032 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sulle iniziative assunte o da assumere da<br />

parte italiana a seguito dell'invasione del<br />

Libano da parte delle truppe israeliane<br />

(sed. 452 ~ svolgo sed. 452).<br />

3 - 02033 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Circa l'archiviazione del procedimento<br />

relativo all'assassinio di Mino Pecorelli e<br />

le iniziative assunte in relazione alle tan~<br />

te anomalie verificatesi durante le inda~<br />

gini (sed. 452 ~ svolgo sed. 452).<br />

~ 3 - 02034 TOLOMELLI, MARGOTTO. ~ In merito<br />

alle iniziative adottate o da adottare per<br />

l'iscrizione degli ufficiali di complemento<br />

trattenuti o richiamati in servizio al fon~<br />

do di previdenza dell'ENPAS tra il perso~<br />

naIe militare (sed. 452).<br />

3 - 02035 ~ DI NICOLA.~ Sulla veridicità <strong>della</strong><br />

notizia secondo la quale nell'isola di Pan~<br />

telleria sono stati avviati lavori per l'ap~<br />

prestamento di installazioni militari e<br />

per il ripristino di altre (sed. 453).<br />

3 - 02036 . PERNA, CANETTI.~ Sulla veridicità<br />

<strong>della</strong><br />

1982<br />

notizia<br />

sarebbe<br />

secondo<br />

stato<br />

la quale l' 11 giugno<br />

emesso mandato di


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

cattura nei confronti di Bruno Tassan<br />

Din (sed. 453 ~ svolgo sed. 456).<br />

3 - 02037 ~ LAVEZZARl. ~ In merito alla revi~<br />

sione del piano energetico nazionale (sed.<br />

~ 453 def. wa Comm., sed. 455 ~ svolgo wa<br />

Comm., sed. 190).<br />

3 - 02038 ~ PASTORINO, BERLANDA, VITALE Anto~<br />

nio, LAI, BEORCHA, SANTALCO, CAROLLO, CO~<br />

LOMBO Vittorino (V.), COLELLA, BALDI. ~<br />

Circa richieste di commissariamento del<br />

Banco Ambrosiano (sed. 454).<br />

3 - 02039 ~ JERVOLINO Russo, SAPORITO, STAM~<br />

MATI. ~ Per il reperimento di locali da<br />

adibire a liceo scientifico nella XVII dr~<br />

coscrizione, 250 distretto scolastico (sed.<br />

455).<br />

3 - 02040 ~<br />

PECCHIOLI,<br />

BOLDRINI, CALAMANDREI.<br />

~ Eventuali collegamenti tra i servizi se~<br />

greti israeliani e crimini di terrorismo in<br />

Italia (sed. 455 ~ svolgo sed. 456).<br />

3 - 02041 ~<br />

BONIVER,<br />

DELLA BRIOTTA, C!PELLINI,<br />

BARSACCHI, SCEVAROLLI, BOZZELLO VEROLE,<br />

DA ROIT, DI NICOLA, JANNELLI, MARAVALLE,<br />

NOCI, PETRONIO, SEGRETO. ~<br />

Per<br />

322<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALl<br />

l'adozio~<br />

ne di misure atte a garantire l'incolumità<br />

degli esponenti politici dell'OLP presenti<br />

in Italia, con particolare riferimento al<br />

duplice assassinio di Kamal Yussef Hus~<br />

sein e di uno studente palestinese (sed.<br />

455 ~ svolgo sed. 456).<br />

~ 3 - 02042 GRANELLI, ORLANDO, MARCHETTI. ~<br />

Sulle misure adottate in seguito all'assas~<br />

sinio dello studente libanese Nazih Mat~<br />

tar e del dirigente dell'OLP Yussef Hus~<br />

sein Kamal (sed. 455 ~ svolgo sed. 456).<br />

3 - 02043 ~ FERMARlELLO, MOLA. ~ Sulle inizia~<br />

ti ve che il Governo si propone di adottare<br />

per il salvataggio <strong>della</strong> flotta Lauro (sed.<br />

456).<br />

3 - 02044 ~<br />

VISENTINI. ~<br />

GUALTIERI,<br />

MINEO, PINTO, V ALIANI,<br />

Sulla<br />

valutazione del Gover~<br />

no in merito all'attuale stato dell'econo~<br />

mia del Paese (sed. 456 ~ svolgo sed. 458,<br />

459).<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 - 02045 ~ PERNA, CANETTI. ~ Circa l'espatrio<br />

di Bruno Tassan Din dopo aver ottenuto<br />

la concessione <strong>della</strong> libertà provvisoria<br />

~ (sed. 456 svolgo sed. 456).<br />

A123 - 02046 ~ SIGNORI. ~ In merito all'arre~<br />

sto <strong>della</strong> terrorista tedesca Cristha Margot<br />

Froelich all'aeroporto di Fiumidno<br />

(sed. 456 ~ svolgo sed. 460).<br />

3 - 02047 ~<br />

C!PELLINI,<br />

BARSACCHI, SCEVAROLLI,<br />

BOZZELLO VEROLE, DA ROlT, Dl NICOLA,<br />

JANNELU, MARAVALLE, NOCI, PETRONIO, SE~<br />

GRETO. ~ Sugli orientamenti del Governo<br />

per fronteggiare la gravità <strong>della</strong> crisi eco~<br />

nomica, finanziaria e monetaria (sed. 456<br />

~ svolgo sed. 458, 459).<br />

3 - 02048 ~ CHIAROMONTE, PERNA, COLAJANNI,<br />

BACICCHI, ROMEO, FERMARlELLO, TALASSI<br />

GIORGI, CAZZATO, POLLIDORO, BONAZZI. ~<br />

Circa gli intendimenti del Governo sulla<br />

situazione economica e finanziaria (sed.<br />

456 ~ svolgo sed. 458, 459).<br />

3 - 02049 ~ STANZANI GHEDINI, SPADACCIA. ~<br />

In<br />

merito ai provvedimenti da adottare per<br />

sanare il deficit pubblico (sed. 456 ~<br />

svolgo sed. 458, 459).<br />

3 - 02050 ~ PARRINO, ROCCAMONTE, CIOCE, ARIO~<br />

STO. ~ Sui provvedimenti ministeriali da<br />

adottare per superare la grave crisi eco~<br />

no mica del nostro Paese (sed. 456 ~ svolgo<br />

sed. 458, 459).<br />

3 - 02051 ~ RASTRELLI, CROLLALANZA, FILETTI,<br />

FINESTRA, FRANCO, LA RUSSA Antonino,<br />

MARCHIO, MITROTTI, MONACO, PECORINO,<br />

PISANÒ, PISTOLESE, POZZO. ~<br />

In<br />

merito a<br />

diverse responsabilità emerse nella<br />

gestione governativa ed ai provvedimenti<br />

che si intendono adottare in campo so~<br />

~ dale ed economico (sed. 456 svolgo sed.<br />

458,459).<br />

3 - 02052 ~<br />

MALAGODI.<br />

~<br />

Sugli<br />

intendimenti<br />

del Governo in relazione alla crisi econo~<br />

mica e finanziaria dell'Italia (sed. 457 ~<br />

svolgo sed. 458, 459).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~<br />

02053<br />

~<br />

DE<br />

GIUSEPPE, ROSSI, MANCINO, AMA~<br />

DEO, BALDI, CODAZZI, DEL NERO, DEL PON~<br />

TE, FRACASSI, JERVOLINO Russo, LAPENTA,<br />

MARTINAZZOLI, PACINI, SANTALCO, VITALE<br />

Antonio. ~ In merito alle iniziative che il<br />

Governo intende adottare in relazione al~<br />

l'eccessiva differenza tra il livello di in~<br />

f1azione del nostro Paese e quello degli<br />

altri Paesi occidentali ~ (sed. 457 svolgo<br />

sed. 458, 459).<br />

~ A123- 02054 RaMEl.<br />

~<br />

Sui<br />

progetti realizza~<br />

ti e predisposti per un'efficace difesa dal~<br />

le erosioni causate dal mare agli abitati e<br />

agli impianti delle Ferrovie dello Stato<br />

lungo il tratto costiero compreso tra Dia~<br />

mante ed Amantea (sed. 457).<br />

3 ~ 02055 ~ COLAJANNI, BONAZZI. ~ Sul riscon~<br />

to, da parte <strong>della</strong> «Tradinvest», di titoli<br />

cambiari ottenuti dal Banco Ambrosiano<br />

Andino come contropartita di un prestito<br />

concesso gli e sulle garanzie che assistono<br />

altri tre prestiti concessi da soggetti ap~<br />

partenenti al gruppo ENI a società del<br />

Banco Ambrosiano (sed. 457).<br />

3<br />

3<br />

~ 02056 ~ FELICETTI, FERRUCCI, GRAZIANI.<br />

Sulle iniziative da adottare per superare<br />

lo stato di deplorevole precarietà in cui<br />

versa l'aeroporto di Pescara (sed. 457).<br />

~ 02057 ~ CORALLO, PIERALLI. ~ In merito agli<br />

interrogativi suscitati da una corrispon~<br />

denza da Bruxelles del giornale «La<br />

Stampa» di Torino in data 19 febbraio<br />

1982, riguardante la base missilistica in<br />

costruzione a Comiso (sed. 457 ~ svolgo<br />

sed.460).<br />

3 - 02058 ~ LA VALLE,PINNA.~ Circa la rispo~<br />

sta resa dal Governo, nella seduta del Se~<br />

nato del 22 giugno 1982, all'interrogazio~<br />

ne sulla base di Comiso presentata dal<br />

<strong>senato</strong>re Corallo (sed. 457 ~ svolgo sed.<br />

460).<br />

3<br />

~ 02059 ~ MORANDI, TEDESCO TATÒ, CONTERNO<br />

DEGLI ABBATI. ~<br />

Sulla<br />

circolare emanata<br />

dal Ministero <strong>della</strong> pubblica istruzione<br />

nell'agost01981 nella quale si chiede che<br />

323<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

sia «fatta espressa menzione», sui diplo~<br />

mi di licenza media, se il candidato ha<br />

superato l'esame con prove differenziate<br />

(sed. 459 ~ svolgo sed. 472).<br />

3 ~ 02060 ~ VALENZA, FERRARA Maurizio, CANET~<br />

TI, CHIARANTE. ~ Per il rilancio delle<br />

aziende del gruppo cinematografico pub~<br />

blico, con particolare riferimento all' «I~<br />

talnoleggio» (sed. 459).<br />

3 ~ 02061 ~ ULIANICH, GOZZINI. ~ Sull'arresto<br />

di 47 lavoratori di cui alla legge n. 285<br />

del 1977, avvenuto nel Municipio di Ba~<br />

coli il 10 giugno 1982 (sed. 459).<br />

3 ~ 02062 ~ ZICCARDI. ~ Circa le misure da<br />

adottare per la regolarizzazione dell'im~<br />

presa Giuliano Silvestri, che esegue lavo~<br />

ri di sistemazione idraulica in agro di Ir~<br />

sina (già 4~03002, sed. 459).<br />

3 ~ 02063 ~ VALORI, PIERALLI, MAFFIOLETTI. ~<br />

Sulle misure da assumere per stroncare<br />

ogni attività diretta a colpire rOLP, eon<br />

particolare riferimento all'attentato per~<br />

petrato a Roma co!itro l'abitazione del<br />

suo rappresentante in Italia (sed. 460).<br />

3 ~ 02064 ~ CALAMANDREI. ~ Sulla veridicità<br />

<strong>della</strong> notizia secondo la quale l'abitazio~<br />

ne del rappresentante dell'OLP in Italia,<br />

attaccata il 24 giugno 1982 da un com~<br />

mando terroristico, aveva subito negli ul~<br />

timi giorni una riduzione nella vigilanza<br />

(sed. 460).<br />

3 ~ 02065 ~<br />

MURMURA.<br />

~<br />

In<br />

merito alle voci<br />

circolanti a Soriano Calabro secondo le<br />

quali nelle liste elettorali di detto comu~<br />

ne per le elezioni del 6 e 7 giugno 1982<br />

sarebbe stato iscritto un elevato numero<br />

di cittadini altrove domiciliati e residenti<br />

(sed. 460).<br />

3 ~ 02066 ~ MILANI Giorgio, ROMEO, BOLLINI,<br />

FERRUCCI. ~<br />

Sul<br />

ventilato acquisto, da<br />

parte del Governo, di due aerei «Cana~<br />

dair» CL~215 attrezzati in funzione antin~<br />

cendio (già 4~02959, sed. 460 ~ svolgo sed.<br />

460).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 -02067 ~<br />

CALARCO.<br />

~<br />

Per<br />

avere tutte le infor~<br />

mazioni in possesso <strong>della</strong> polizia italiana<br />

riguardo alla morte di Roberto Calvi<br />

(sed. 460).<br />

3 ~ 02068 ~ FERRARA Maurizio, MAFFIOLETTI,<br />

PERNA, TEDESCO TATÒ. ~<br />

Sui<br />

324<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

criteri in<br />

base ai quali il <strong>senato</strong>re Claudio Vitalo~<br />

ne, dopo l'arresto del fratello Wilfredo, è<br />

stato ricevuto negli uffici <strong>della</strong> Procura<br />

<strong>della</strong> Repubblica di Roma sia dal dottor<br />

Gallucci che dal dottor Sica (sed. 461 ~<br />

svolgo sed. 472).<br />

3 ~ 02069 ~ MIANA, CALICE, BONAZZI. ~ Circa<br />

l'ulteriore aggravamento <strong>della</strong> situazione<br />

finanziaria, produttiva e occupazionale<br />

delle aziende facenti parte del gruppo<br />

«Italtractor» (sed. 461 ~ trasf. 4~03560,<br />

sed. 561).<br />

3 - 02070 ~ SEGNANA. ~ Per l'ammodernamen~<br />

to <strong>della</strong> strada statale n. 47, «<strong>della</strong> Valsu~<br />

gana» (sed. 462 ~ trasf. 4~03626, sed. 577).<br />

3 ~ 02071 ~ FERMARIELLO. ~ Circa il tentato as~<br />

sassinio del giovane consigliere comuni~<br />

sta del comune di Torre del Greco Euge~<br />

nio Torrese (sed. 462).<br />

3 - 02072 ~ TALASSI GIORGI, ZAVATTINI, SASSONE,<br />

~ CHIELLI, SESTITO. In merito al mancato<br />

pagamento dei crediti vantati dai bieti~<br />

coltori per la campagna saccarifera 1981<br />

ed alle iniziative da adottare per la cam~<br />

pagna<br />

sed.464).<br />

1982 (sed. 462 ~ def. 9a Comm.,<br />

3<br />

~ 02073 ~ JANNELLI, CrPELLINI, BARSACCHI, SCE~<br />

VAROLLI, BOZZELLO VEROLE, DA ROlT, DI<br />

NICOLA, MARAVALLE, NOCI, PETRONIO, SE~<br />

GRETO, SIGNORI. ~ In merito alle circo~<br />

stanze ed ai fatti che hanno portato al~<br />

l'arresto di funzionari e di agenti <strong>della</strong><br />

polizia di Stato, nonché alle iniziative<br />

che si intendono assumere di conseguen~<br />

za (sed. 463 ~ svolgo sed. 463).<br />

3 ~ 02074 ~ CONTI PERSINI, CrOCE, PARRINO, Roc~<br />

CAMONTE. ~ Sui fatti che hanno determi~<br />

nato l'adozione di provvedimenti <strong>della</strong><br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Magistratura di Padova nei confronti di<br />

appartenenti alla pubblica sicurezza e<br />

sui provvedimenti da assumere per in~<br />

staurare un corretto rapporto tra la Ma~<br />

gistratura e le forze dell'ordine (sed. 463 ~<br />

svolgo sed. 463). "'<br />

3 - 02075 ~ CROLLALANZA, PISTOLESE, MARCHIO,<br />

3 ~ 02076<br />

RASTRELLI, FILETTI, FINESTRA, FRANCO, LA<br />

RUSSA Antonino, MI;rROTTI, MONACO, PECO~<br />

RINO, PISANÒ, Pozzo. ~ Circa la notizia<br />

secondo la quale i ma'gistrati del 'fribuL<br />

naIe di Padov~ sarebbero da tempó sotto~<br />

posti a reiterate, minacce di morte da<br />

paÍ'te dell'eversioae rossa (sed. 463 ~<br />

svolgo sed. 463).<br />

.~ MALAGODI. ~ Sulla vicenda dei cin~<br />

que appartenenti alla polizia di Stato nei<br />

cuÌ .confronti è st'ato emesso mandata di<br />

cattura da parte <strong>della</strong> Magistratura pa~<br />

dovana (sed. 463 ~ svolgo sed. 463).<br />

3 - 02077 ~<br />

BRANCA,<br />

GOZZINI. ~<br />

Sui<br />

provvedi~<br />

menti da assumere in seguito ai provve~<br />

di menti presi dalla Magistratura padova~<br />

na nei confronti di personale dell'autori~<br />

tà di polizia (sed. 463 ~ svolgo sed. 463).<br />

3 ~ 02078 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Circa la contraddizione esistente tra le<br />

reazioni del Governo e delle autorità di<br />

polizia con quanto il Ministro dell'inter~<br />

no dichiarò alla Camera dei deputati<br />

quando per la prima volta si parlò di tor~<br />

ture dopo il rapimento Dozier (sed. 463 ~<br />

svolgo sed. 463).<br />

3 ~ 02079 ~ SAPORITO, SENESE, D'AGOSTINI, JER~<br />

VOLINO Russo, STAMMATI, DELLA PORTA,<br />

BORZI. ~<br />

In<br />

merito alla gravissima situa~<br />

zione sul piano dell'occupazione creatasi<br />

a Gaeta e nella zona del sud pontino (sed.<br />

463).<br />

3 - 02080 ~<br />

PITTELLA.<br />

~<br />

Sui<br />

concreti provvedi~<br />

menti da adottare per impedire che an~<br />

che in Basilicata si sviluppino fenomeni<br />

irreversibili di criminalità comune e poli~<br />

tica (sed. 463).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 ~<br />

02081<br />

~<br />

FOSCHI.<br />

~<br />

Circa<br />

il vigente regime<br />

dell'INPS in materia di applicazione dei<br />

massimali (sed. 464 ~ def. Il a Comm.,<br />

sed.471).<br />

3 ~ 02082 ~ MITROTTI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare al fine di promuovere e consoli~<br />

dare iniziative tese a dare concreto aiuto<br />

alla naturale vocazione agricola del Mez~<br />

zogiorno d'Italia (già 4~02066, sed. 465 ~<br />

svolgo sed. 469).<br />

3 - 02083 ~ MITROTTI. ~ Circa la situazione di<br />

oggettiva difficoltà del comparto agricolo<br />

pugliese (già 4~02097, sed. 465 ~ svolgo<br />

sed. 469).<br />

3 ~<br />

02084<br />

~<br />

PIERALLI.<br />

~ Sulle iniziative da in~<br />

traprendere da parte italiana per la sicu~<br />

rezza <strong>della</strong> Repubblica di Cipro e per la<br />

pacifica convivenza tra le comunità gre~<br />

co~cipriota e turco~cipriota (sed. 467).<br />

3 ~ 02085 ~ MITROTTI. ~ Sull'acquisizione, da<br />

parte <strong>della</strong> BPD Difesa~Spazio, di parte<br />

del pacchetto azionario <strong>della</strong> società<br />

Aerochemie (già 4~02545, sed. 367 ~ svolgo<br />

sed. 469).<br />

3 ~<br />

02086<br />

~ MITROTTI. ~ In merito alla situa~<br />

zione di crisi delle patate novelle, gra~<br />

vante sulle regioni agricole del Sud (già<br />

4~02067, sed. 467 ~ svolgo sed. 472).<br />

3 - 02087 ~ MITROTTI. ~ Disservizi manifesta~<br />

tisi nel corso dell'esposizione a Firenze<br />

dei due bronzi di Riace (già 4~02075, sed.<br />

467 ~ svolgo sed. 469).<br />

3 ~ 02088 ~<br />

3<br />

PETRONIO,<br />

DI NICOLA, FINESSI. ~<br />

Sui provvedimenti da adottare in relazio~<br />

ne alla crisi agricola del Mezzogiorno,<br />

aggravata da una eccezionale ~iccità (sed.<br />

svolgo sed. 469).<br />

468 ~<br />

~ 02089 ~ BONAZZI, POLLASTRELLI, DE SABBATA,<br />

SEGA, MARSELLI, VITALE Giuseppe. ~ Sul~<br />

la collocazione in Italia di parti del fondo<br />

comune immobiliare di diritto svizzero<br />

«Europrogramme serie 69» (sed. 471).<br />

325<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

~ 3. 02090 FELICETTI. ~ Sulla mancata attua~<br />

zione in Italia <strong>della</strong> direttiva comunitaria<br />

sul ramo vita assicurativo (sed. 471).<br />

3 ~ 02091 ~ ClACCI, BONDI, CHIELLI. ~ Per la no~<br />

mina del nuovo consiglio di amministra~<br />

zione del Monte dei Paschi di Siena (sed.<br />

472).<br />

3 ~ 02092 ~ PISTOLESE, RASTRELLI, MONACO. ~<br />

Sui provvedimenti che il Governo inten~<br />

de adottare per riportare l'ordine a Na~<br />

poli, con particolare riferimento all'as~<br />

sassinio del capo <strong>della</strong> squadra mobile,<br />

dottor Ammaturo (sed. 472).<br />

~ 3 - 02093 CHIARANTE, RUHL BONAZZOLA. ~ In<br />

merito ai provvedimenti da adottare per<br />

risolvere i gravi problemi dell'Istituto<br />

centrale per il restauro (sed. 472).<br />

3 - 02094 ~ FERMARIELLO,BENASSI.~ Sui pro~<br />

blemi sorti in seguito alla sospensione<br />

dell'erogazione del salario garantito ai<br />

portuali (sed. 473).<br />

3 - 02095 ~ CALICE. ~ Per l'istituzione di una<br />

scuola materna statale<br />

provincia di Potenza<br />

a Pietrapertosa, in<br />

~ (sed. 473 trasf. 4~<br />

03324, sed. 520).<br />

3 ~ 02096 ~ SASSONE. ~ Circa le misure da<br />

adottare in favore di 14 comuni <strong>della</strong><br />

provincia di Vercelli colpiti da un nubi~<br />

fragio il 26 giugno 1982 (sed. 473).<br />

3 ~ 02097 ~ PINNA. ~ Per un'integrale bonifica<br />

dello stagno di Santa Giusta (Oristano)<br />

in seguito al caldo torrido che ha ivi pro~<br />

vocato la morì a <strong>della</strong> flora e <strong>della</strong> fauna<br />

(sed. 475).<br />

3 ~ 02098 ~ PINNA. ~ Per l'accertamento <strong>della</strong><br />

dinamica dell'infortunio, occorso nel por~<br />

to di Oristano, nel quale è deceduto Edil~<br />

berto Ayo e sono rimasti gravemente feri~<br />

ti Marino Helmer e Alfredo Primer (sed.<br />

475).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

326<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~<br />

02099<br />

~<br />

3 ~ 02100 ~<br />

3 ~ 02101 ~<br />

DI<br />

MARINO, MIRAGLIA, ZAVATTINI,<br />

TALASSI GIORGI, SASSONE. ~<br />

Per<br />

la promo~<br />

zione di una adeguata politica commer~<br />

ciale e pubblicitaria ai fini dell'esporta~<br />

zione di prodotti agro~alimentari pregiati<br />

(sed. 475).<br />

TOLOMELLl,<br />

MILANI Armelino, BOL~<br />

DRINI, PIERALLI. ~ Per la non utilizzazio~<br />

ne delle armi tattiche in Europa senza il<br />

consenso dei Paesi membri <strong>della</strong> NATO<br />

(sed. 476).<br />

BELLINZONA,<br />

ROSSANDA. ~<br />

Sui<br />

cri~<br />

teri di ammissione alla scuola di infer~<br />

mieri professionali presso l'ente ospeda~<br />

liera «San Matteo» di Pavia (sed. 476 ~<br />

def. 12a Comm., sed. 478).<br />

3 - 02102 ~ ORLANDO. ~ Circa la gravIssIma<br />

situazione determinatasi nella zona ovest<br />

di Beirut (sed. 476 ~ def. 3a Comm., sed.<br />

479 ~ svolgo 3a Comm., sed. 88).<br />

3 ~ 02103 ~<br />

GRANELLI.<br />

~<br />

Sulla<br />

gravissima si~<br />

tuazione in cui si trovano il Libano ed il<br />

Medio Oriente (sed. 476 ~ def. 3a Comm.,<br />

sed. 478 - svolgo 3a Comm., sed. 88).<br />

3 ~ 02104 ~ MILANI Armelino, BUFALINI, VALORI,<br />

GHERBEZ, PIERALLI, VECCHIETTI, CALAMAN~<br />

DREI, PROCACCI. ~ In merito al continuo<br />

aggravamento <strong>della</strong> situazione in Libano<br />

(sed. 476 ~ svolgo 3a Comm., sed. 478 ~ def.<br />

3a Comm., sed. 88).<br />

3 ~ 02105 ~ SAPORITO. ~ Per una maggiore vi~<br />

gilanza sulle autostrade, con particolare<br />

riferimento agli incidenti accaduti il 25<br />

luglio 1982 sulla Livorno-Sestri Levante<br />

e sulla Torino~Piacenza (sed. 477).<br />

3 ~ 02106 ~ LA VALLE, ANDERLINI. ~ Sulla gra~<br />

ve situazione in cui versa il Medio Orien~<br />

te (sed. 477 ~ def. 3a Comm., sed. 479 ~<br />

svolgo 3a Comm., sed. 88).<br />

3 ~ 02107 ~ ANDERLINI, RAVAIOLI. ~ Sulla so~<br />

spensione, da parte dell'ANAS, delle procedure<br />

di gara per l'appalto del 2° lotto<br />

<strong>della</strong> superstrada Terni~Rieti (sed. 478 ~<br />

svolgo sed. 578).<br />

3<br />

~ 02108 ~ BUFALINI, PIERALLI, MILANI Armeli~<br />

no, VALORI. ~ In merito all'accettazione,<br />

da parte dell'OLP, delle Risoluzioni nno<br />

242 e 338 dell'ONU e sulle iniziative da<br />

intraprendere per una soluzione negozia~<br />

ta del conflitto mediorientale (sed. 479 ~<br />

def. 3a Comm., sed. 479 - svolgo 3a<br />

Comm., sed. 88).<br />

3 ~ 02109 ~ MALAGODI. ~ Circa gli avvenimenti<br />

che si stanno svolgendo in Libano, con<br />

minaccia di gravi ripercussioni (sed. 479<br />

~ def. 3a Comm., sed. 479 ~ svolgo 3a<br />

Comm., sed. 88).<br />

3 ~ 02110 ~ PECCHIOLI, TEDESCO TATÒ, BENEDET-<br />

TI, FLAMIGNI, MAFFIOLETTI. ~ Sulla notizia<br />

relativa al reperimento di documenti di<br />

terroristi italiani arrestati da truppe<br />

israeliane<br />

479).<br />

di invasione nel Libano (sed.<br />

3 ~ 02111 ~ VITALE Giuseppe, MILANI Armelino,<br />

~ PIERALLI. Circa il servizio istituito o da<br />

istituire presso la città di Sindelfingen a<br />

favore degli emigrati di Mirabella Imbac~<br />

cari (sed. 479).<br />

3 - 02112 ~ BONIVER, DELLA BRIOTTA, CrPELLINI.<br />

~ Sui recenti sviluppi militari e diplo~<br />

matici del conflitto in Libano (sed. 480 -<br />

def. 3a Comm., sed. 480 - svolgo 3a<br />

Comm., sed. 88).<br />

3 ~ 02113 ~ POZZO. ~ Sulle iniziative prese e<br />

da prendere da parte del nostro Governo<br />

in relazione al conflitto in Libano (sed.<br />

~ 481 def. 3a Comm., sed. 481 ~ svolgo 3a<br />

Comm., sed. 88).<br />

3 ~ 02114 - STANZANI GHEDINI, SPADACCIA. ~<br />

Circa il passaggio del pacchetto di controllo<br />

delle «Cartiere Milani» S.p.A. dall'INA<br />

all'Istituto poli grafico e Zecca dello<br />

Stato (sed. 482).<br />

3 ~ 02115 ~ GUALTIERI. ~ Per la piena sovrani~<br />

tà del Libano e per la composizione del<br />

conflitto che oppone lo Stato di Israele ai<br />

palestinesi (sed. 482 ~ def. 3a Comm., sed,<br />

482 ~ svolgo 3a Comm., sed. 88).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

327<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~<br />

02116<br />

~ PINNA. ~ Circa l'esistenza o meno<br />

in Italia di un'associazione che dia l'opportunità<br />

agli studenti in scienze economiche<br />

e commerciali di fare tirocinio al~<br />

l'estero (sed. 483).<br />

3 - 02117 ~<br />

3<br />

MANCINO.<br />

~<br />

Per<br />

l'installazione da<br />

parte <strong>della</strong> SIP di apparecchi negli allog~<br />

gi provvisori dei terremotati <strong>della</strong> Cam~<br />

pania e <strong>della</strong> Basilicata (sed. 485).<br />

~ 02118 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo, STAM~<br />

MATI, D'AGOSTINI, SENESE, DELLA PORTA,<br />

BORZI. ~<br />

Sull'assalto<br />

effettuato, il 19<br />

agosto 1982, contro il centro radjotele~<br />

grafico dell'aeronautica militare di Ca~<br />

stel di Decima (Roma) da parte di un<br />

gruppo terroristico ~ (sed. 487 def. 1a e 4a<br />

Comm. riun., sed. 487).<br />

3 - 02119 ~ ~ D'AREZZO. Sull'agguato effettua~<br />

to dalle brigate rosse nei confronti di un<br />

gruppo di militari <strong>della</strong> caserma del Ge~<br />

nia di Caserta ~ (sed. 487 def. 1a' e 4a<br />

Comm. riun., sed. 487).<br />

3 - 02120 ~ ~ RIGGIO. Sul notevole disservizio<br />

che si verifica all'aeroporto di Palermo~<br />

Punta Raisi (sed. 488 ~ def. 8a Comm.,<br />

sed. 490).<br />

3 - 02121 ~ SEGA, BONAZZI.~ Sul decreto 12<br />

luglio 1982 con il quale il Ministero delle<br />

finanze ha indetto un «concorso per esa~<br />

mi a 311 posti di aiuto~ricevitore nel ruo~<br />

lo del personale del Lotto» (sed. 488 ~def.<br />

6a Comm., sed. 490).<br />

3 ~ 02122 ~ ORIANA. ~ Sui risultati di un'inda~<br />

gine condotta da qualificati esperti stranieri<br />

in relazione all'incidente aereo veri~<br />

ficatosi nel cielo di Ustica il 27 giugno<br />

1980 (sed. 490).<br />

3 ~ 02123 ~ MALAGODI. ~ Circa la notizia ri~<br />

guardante l'impiego di deportati politici<br />

nei lavori per il gas dotto siberiano (sed.<br />

490).<br />

3 ~ 02124 ~<br />

CALICE,<br />

MAFFIOLETTI, ROMEO. ~ Cir~<br />

ca la sistemazione del personale dipen~<br />

dente dalla Cassa per il Meggiogiorno in<br />

3<br />

3<br />

vista <strong>della</strong> scadenza legale di detto ente<br />

al 31 dicembre 1982 (sed. ~ 491 trasf. 4~<br />

03441, sed. 537).<br />

~ 02125 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo, STAM~<br />

MATI. ~ Sulle iniziative da adottare per<br />

fronteggiare la situaziqne in cui si dibat~<br />

te il circuito cinematografico Amati di<br />

Roma (sed. 491).<br />

~ 02126 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo, STAM~<br />

MATI. ~ Sui motivi del licenziamento e<br />

<strong>della</strong> sospensione di alcuni lavoratori del<br />

«Teatro Argentina» di Roma (sed. 491).<br />

3 ~ 02127 - SAPORITO, FAEDO, BOGGIO. ~<br />

In<br />

me~<br />

rito alla veridicità di informazioni<br />

riguardanti un massiccio esodo di docen~<br />

ti in tutta Italia (sed. 491).<br />

3 ~ 02128 ~ FINESTRA. ~ Sui provvedimenti di<br />

emergenza adottati per debellare delin~<br />

quenza sia politica che comune, con par~<br />

ticolare riferimento all'assassinio del ge~<br />

nerale Dalla Chiesa (sed. 492).<br />

3 - 02129 ~ ROSSANDA. ~ Circa la denuncia, ef~<br />

fettuata dalla stampa, di atti contrari ai<br />

diritti umani e civili da parte di Israele<br />

nei confronti del Libano (sed. 492 ~ def. 3a<br />

Comm., sed. 497 ~ svolgo 3a Comm., sed.<br />

89).<br />

3 ~<br />

~ 02130 ~ VITALE Giuseppe, BONAZZI.<br />

Circa<br />

una circostanziata e documentata denun~<br />

cia presentata dai consiglieri di minoran~<br />

za del comune di Pedara alla Cassa depo~<br />

siti e prestiti, alla Procura <strong>della</strong> Repub~<br />

blica di Catania, al Ministero dei lavori<br />

pubblici e all'Assessorato regionale dei<br />

lavori pubblici di Palermo (sed. 493).<br />

3 ~ 02131 ~ SIGNORI. ~ Per l'inserimento dei<br />

coltivatori diretti e dei piccoli artigiani<br />

nell'utenza telefonica abitativa (sed. 494 ~<br />

def. 8a Comm., sed. 499 - trasf. 4~03328,<br />

sed. 522).<br />

3 ~ 02132 ~ MANCINO, DE VITo. ~ In merito al~<br />

l'attentato perpetrato nei confronti del<br />

procuratore <strong>della</strong> Repubblica di Avellino,<br />

dottor Antonio Gagliardi (sed. 494).


~ Senato <strong>della</strong> Repubblica 328 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 -02133 ~ FAEDO. ~ Circa la messa in orbita<br />

del «Siria II» (sed. 494).<br />

3 - 02134 ~ FERMARIELLO, MOLA, VALENZA. ~<br />

Sulle misure da adottare per combattere<br />

l'abusivismo edilizio praticato a Napoli<br />

dalla camorra (sed. 495).<br />

3 - 02135 ~ FERMARIELLO. ~ Per la «liberalizza~<br />

zione» <strong>della</strong> tangenziale di Napoli (sed.<br />

495 ~ svolgo sed. 578).<br />

3 - 02136 ~ ~ FERMARIELLO. Sulle misure da<br />

prendere per la ristrutturazione e lo svi~<br />

luppo<br />

495).<br />

dell' «ltalsider» di Bagnoli (sed.<br />

3 - 02137 ~ PANICO, FRAGASSl. ~ Sulle misure<br />

prese e da prendere per porre riparo ai<br />

danni provocati da alluvioni e nubifragi<br />

abbattutisi su diversi comuni <strong>della</strong> Pu~<br />

glia (sed. 495).<br />

3 - 02138 ~ ZAVATTINI, GRAZIOLI. ~ Circa la cri~<br />

si dello zuccherificio «Sermide}} (sed. 496<br />

~ def. 9a Comm., sed. 499).<br />

3 - 02139 ~ MARCHIO, CROLLALANZA, PISTOLESE,<br />

FILETTI, FINESTRA, FRANCO, LA RUSSA Anto~<br />

nino, MlTROTTI, MONACO, PECORINO, PISA~<br />

NÒ, POZZO, RASTRELLI. ~ Sul divieto<br />

opposto ad una serie di manifestazioni<br />

indette dal MSI~Destra nazionale, da te~<br />

nersi in Lombardia nei giorni 17, 18 e 19<br />

settembre 1982 (sed. 497).<br />

3 - 02140 ~ FERMARIELLO, IANNARONE, MOLA, VA~<br />

LENZA, LUGNANO, DI MARINO, BENEDETTI,<br />

TEDESCO TATÒ. ~<br />

Per<br />

l'adozione di misu~<br />

re atte a fronteggiare e a perseguire la<br />

camorra (sed. 497).<br />

3 - 02141 ~ Pozzo, CROLLALANZA, PISTOLESE,<br />

MARCHIO, FINESTRA, FILETTI. ~ Circa la<br />

posizione ufficiale del Governo in relazio~<br />

ne alla presenza del capo dell'OLP, Ara~<br />

fat, alla sessione dell'Unione interparla~<br />

mentare a Roma (già 2~00527, sed. 497 ~<br />

def. 3a Comm., sed. 497 ~ svolgo 3a<br />

Comm., sed. 89).<br />

3 - 02142 ~<br />

Pozzo,<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

CROLLALANZA, PISTOLESE,<br />

MARCHIO, FINESTRA, FILETTI. ~<br />

In<br />

merito<br />

alla strage verificatasi a Beirut il 14 set~<br />

tembre 1982, nel corso <strong>della</strong> quale ha<br />

perso la vita il Presidente <strong>della</strong> Repubbli~<br />

ca Gemayel (già 2~00528, sed. 497 ~ def.<br />

3a Comm., sed. 497 ~ svolgo 3a Comm.,<br />

sed. 89).<br />

3 - 02143 ~ BONIVER, C!PELLINI, DELLA BRIOTTA.<br />

~ Sugli intendimenti del Governo ri~<br />

guardo alla situazione in Libano (sed.<br />

499 ~ def. 3a Comm., sed. 499 ~ svolgo 3a<br />

Comm., sed. 89).<br />

3 - 02144 ~ BUFALINI, CALAMANDREI, GHERBEZ,<br />

VALORI, MILANI Armelino, PIERALLI, PRO~<br />

CACCI, VECCHIETTI. ~ Sulle iniziative da<br />

prendere in relazione al conflitto tra<br />

Israele e Libano (sed. 499 ~ def. 3a<br />

Comm., sed. 499 ~ svolgo 3a Comm., sed.<br />

89).<br />

3 - 02145 ~ BUFALINI, CALAMANDREI, GHERBEZ,<br />

MILANI Armelino, PIERALLI, PROCACCI, VA~<br />

LORI, VECCHIETTI. ~ Sugli esiti <strong>della</strong> pre~<br />

senza di Arafat alla 69a conferenza del~<br />

l'Unione interparlamentare tenutasi a<br />

Roma (sed. 499 ~ def. 3a Comm., sed. 499<br />

~ svolgo 3a Comm., sed. 89).<br />

3 - 02146 ~ VINAY. ~ Sulle azioni da intra~<br />

prendere in difesa delle popolazioni civili<br />

e contro il Governo Begin ~ (sed. 499<br />

3a Comm., sed. 499 ~ svolgo 3a Comm.,<br />

sed. 89).<br />

def.<br />

3 - 02147 ~ LA VALLE. ~ Circa l'accoglienza ri~<br />

servata dal Governo italiano ad Arafat<br />

~ (sed. 499 def.<br />

3a Comm., sed. 89).<br />

3a Comm., sed. 499 - svolgo<br />

3 - 02148 ~ GUALTIERI.~ Modalità <strong>della</strong> parte~<br />

cipazione di Arafat alla sessione dell'As~<br />

semblea interparlamentare<br />

def. 3a Comm., sed.<br />

di Roma (sed.<br />

499 ~ svolgo 3a<br />

499 ~<br />

Comm., sed. 89).<br />

3 - 02149 ~ MARCHIO.~ Per la sistemazione<br />

del personale addetto al servizio di risto~<br />

razione sui treni, attualmente dipendente<br />

dalla CICLT (sed. 499).


~ Senato <strong>della</strong> Repubblica 229 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 -02150 ~<br />

LA<br />

VALLE. ~<br />

Sull'atteggiamento<br />

da<br />

tenere da parte italiana in attesa del rico~<br />

nasci mento dell'OLP (sed. 499 ~ def. 3a<br />

Comm.,<br />

89).<br />

sed. 499 ~ svolgo 3a Comm., sed.<br />

3 - 02151 ~ LA VALLE. ~ Circa l'invio di reparti<br />

italiani a Beirut senza le necessarie ga~<br />

ranzie (sed. 499 ~ def. 3a Comm., sed. 499<br />

~ svolgo 3a Comm., sed. 89).<br />

3 - 02152 ~ PASTI. ~ Sui provvedimenti da<br />

prendere in seguito all'invasione del Li~<br />

~ bano da parte di Israele (sed. 499 def. 3a<br />

Comm.,<br />

89).<br />

sed. ~ 499 svolgo 3a Comm., sed.<br />

3 - 02153 ~<br />

BUFALlNI,<br />

CALAMANDREI, GHERBEZ,<br />

MILANI Armelino, PIERALU, PROCACCI, VA~<br />

LORI, VECCHIETTI. ~ Per l'avvio di una<br />

trattativa di pace nel Medio Oriente (sed.<br />

499 ~ def. 3a Comm., sed. 499 ~ svolgo 3a<br />

Comm., sed. 89).<br />

3 - 02154 ~ BUFALlNI, CALAMANDREI, GHERBEZ,<br />

MILANI Armelino, PIERALU, PROCACCI, VA~<br />

LORI, VECCHIETTI. ~ Circa le azioni intra~<br />

prese in relazione al deliberato canno~<br />

neggiamento dell'Ambasciata italiana a<br />

Tel Aviv da parte di Israele (sed. 499 ~<br />

def. 3a Comm., sed. 499 ~ svolgo 3a<br />

Comm., sed. 89).<br />

A123 - 02155 ~ POZZO, FINESTRA. ~ Sull'orren~<br />

da strage perpetrata dalle truppe israe~<br />

~ liane a Sabra e a Chatila (sed. 499<br />

y ~ Comm., sed. 499 svolgo 3a Comm.,<br />

sed. 89).<br />

def.<br />

3 - 02156 ~ ORLANDO, MARTINAZZOLl. ~ Perché<br />

sia ristabilita la sovranità del Governo<br />

legittimo in Libano (sed. 499 ~ def. 3a<br />

Comm., sed. 499 ~ svolgo 3a Comm., sed.<br />

89).<br />

3 - 02157 ~ GRANELLI. ~ Circa la illegale accu:<br />

pazione israeliana del Libano e gli esiti<br />

<strong>della</strong> visita di Arafat in Italia (sed. 499 ~<br />

def. 3a Comm., sed. 499 ~ svolgo 3a<br />

Comm., sed. 89).<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 - 02158 ~ ~ SIGNORI, FOSSA, PITTELLA. In me~<br />

rito all'Istituto per lo studio e la cura dei<br />

tumori con sede a Genova (sed. 499 ~ def.<br />

12a Comm., sed. 502).<br />

3 - 02159 ~ CAZZATO, ZAVATTINI, MIRAGLIA, SAS~<br />

SONE, TALASSI GIORGI, CHIELLI, ROMEO, PA~<br />

NICO. ~ Per lo sblocco del pagamento<br />

dell'integrazione comunitaria alla produ~<br />

zione dell'olio di oliva <strong>della</strong> campagna<br />

1980~81 (sed. 499 ~ def. 9a Comm., sed.<br />

502).<br />

.3<br />

- 02160 ~ GHERBEZ,BACICCHI.~ Per la com~<br />

pleta attuazione <strong>della</strong> normativa conte~<br />

nuta nella legge n. 880 del 1980, recante<br />

provvidenze in favore dei portatori <strong>della</strong><br />

~<br />

I<br />

Carni a (sed. 499 def. 6a Comm., sed. 502<br />

~ def. Ass., sed. 544 ~ svolgo sed. 545).<br />

3 - 02161 ~PINNA. ~ Per la promozione dello<br />

sviluppo <strong>della</strong> Sardegna (sed. 499).<br />

3 -02162 ~<br />

MARTINO. ~<br />

CORALLO,<br />

MARGOTTO, GATTI, PINNA,<br />

Circa<br />

la notizia riguardante<br />

il trasferimento dalla Legione carabinieri<br />

ad altra sede del tenente colonnello Roc~<br />

co Dimante, del capitano Stefano Orlan~<br />

do e del maresciallo Domenica Loggiacco<br />

~ (sed. 500 def. 4a Comm., sed. 502 ~ svolgo<br />

4a Comm., sed. 131).<br />

3 - 02163 ~ CALICE. ~ Per la sospensione del<br />

decreto ministeriale soppressivo del cir~<br />

colo didattico di Filiano (sed. 500 ~ trasf.<br />

4~0332S, sed. 520).<br />

3 - 02164 ~ CAZZATO, GATTI. ~ Per il ripristino<br />

<strong>della</strong> normalità nell'Arsenale militare di<br />

Taranto (sed. 500 ~ def. 4a Comm., sed.<br />

502 ~ svolgo 4a Comm., sed. 140).<br />

3 - 02165 ~ MARCHIO.~ Per chiedere le dimis~<br />

sioni dalla carica del sottosegretario di<br />

Stato Tiriolo (sed. 502).<br />

3 - 02166 ~ SAPORITO, FRACASSI, BORZI, MURMU~<br />

RA, AVELLONE. ~ Per il pagamento delle<br />

spettanze alla benemerita categoria dei<br />

supplenti (sed. 502).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 330 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~<br />

02167<br />

~<br />

BONAZZI,<br />

POLLASTRELLI, MARSELLI,<br />

GRANZOTTO, SEGA, DE SABBATA, VITALE<br />

Giuseppe. ~<br />

Circa<br />

un ingente prestito<br />

concesso dall'IMI all' «ltalmobiliare» nel<br />

marzo 1982 (sed. 502).<br />

3 ~ 02168 ~ LuccHI. ~ Per la soluzione dei pro~<br />

blemi dei ciechi civili (sed. 502 ~ trasf.<br />

4~03214, sed. 503).<br />

3 - 02169 ~ CORALLO. ~ In merito agli aerei<br />

militari che rappresentano un costante<br />

pericolo per la sicurezza <strong>della</strong> navigazio~<br />

ne aerea civile (sed. 503 ~ svolgo sed. 545).<br />

3 ~ 02170 ~ PITTELLA. ~ Per il sollecito avvio<br />

<strong>della</strong> ricostruzione nei paesi lucani e<br />

campani colpiti dal terremoto del 23 no~<br />

vembre 1980 (sed. 503).<br />

3 ~ 02171 ~ PITTELLA. ~ Per il superamento<br />

<strong>della</strong> crisi in cui versa la popolazione di<br />

Balvano, colpita dal sisma del 23 novem~<br />

bre 1980 (sed. 503).<br />

3 ~ 02172 ~ PISTOLESE, RASTRELLI. ~ In materia<br />

di aspettativa per cure termali (sed. 504).<br />

3 - 02173 ~<br />

PISTOLESE,<br />

CROLLALANZA, Pozzo,<br />

MARCHIO, FINESTRA. ~ Per l'erogazione<br />

dei finanziamenti disposti dalla legge<br />

sull'editoria (sed. 504 ~ svolgo sed. 519).<br />

3 ~ 02174 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo, STAM~<br />

MA TI. ~ Circa il congedo straordinario<br />

per cure '"'- in favore di invalidi dipendenti<br />

di enti pubblici (sed. 506).<br />

3 ~ 02175 ~ MURMURA. ~ Per l'adozione di<br />

provvedimenti finalizzati a colmare la<br />

deficienza di organico <strong>della</strong> polizia di<br />

Stato (sed. 506).<br />

3 ~ 02176 ~ SEGA. ~ Sullo stato di attuazione<br />

<strong>della</strong> legge n. 582 del 1982, relativa al<br />

gioco del lotto ed al relativo personale<br />

(sed. 506 ~ def. 6a Comm., sed. 509).<br />

3 ~ 02177 ~ SEGA. ~ In merito alla preoccu~<br />

pante situazione venutasi a determinare<br />

presso l'Amministrazione autonoma dei<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

~ monopoli di Stato (sed. 506<br />

Comm., sed. 509).<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

def.<br />

6a<br />

3 ~ 02178 ~ FERMARIELLO. ~ Circa la notizia re~<br />

lativa ad illecite operazioni contabili<br />

messe in atto da Achille ed Ercole Lauro<br />

per accumulare capitali all'estero (sed.<br />

506).<br />

3<br />

~ 02179 ~ PITTELLA, BONIVER, PETRONIO, SCE~<br />

VAROLLI, NOCI. ~ Sullo stato di attuazio~<br />

ne <strong>della</strong> legge n. 194 del 1978, concernen~<br />

te l'interruzione volontaria <strong>della</strong> gravi~<br />

danza (sed. 506 ~ def. 12a Comm., sed.<br />

509).<br />

3 ~ 02180 ~ BONDI, TEDESCO TATÒ. ~ In m€rito<br />

alle prospettive dello stabilimento side~<br />

rurgico di San Giovanni Valdarno (sed.<br />

506).<br />

3 ~ 02181 ~ ROMEO, MILANI Giorgio, BENASSI,<br />

3<br />

MOLA, BERTI, BONDI, CAZZATO, POLLIDORO,<br />

GROSSI. ~ In merito al risanamento del<br />

settore siderurgico a partecipazione sta~<br />

tale (sed. 506).<br />

~ 02182 ~ FERRARA Maurizio, VALENZA, MAF~<br />

FIO LETTI. ~ Circa il ritardo che si registra<br />

nell'applicazione <strong>della</strong> nuova legge sull'e~<br />

ditoria (sed. 507 ~ svolgo sed. 519).<br />

3 ~ 02183 ~ LA VALLE. ~ Sulle retate di centi~<br />

naia di palestinesi compiute nei campi di<br />

Sabra e Chatila da parte dell'esercito re~ .<br />

golare libanese (sed. 508 ~ def. 3a e 4a<br />

Comm. riun., sed. 581 ~ svolgo 3a e 4a<br />

Comm. riun., sed. 4).<br />

3 ~ 02184 ~ MAFFIOLETTI. ~ Circa gravi irrego~<br />

larità perpetrate dall'Amministrazione<br />

comunale di Ardea (sed. 508).<br />

3 ~ 02185 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo, STAM~<br />

MATI. ~ In merito al gravissimo attentato<br />

perpetrato alla Sinagoga di Roma il 9 ot~<br />

tobre 1982 (sed. 508 ~ svolgo sed. 508).<br />

3 - 02186 ~ VINAY. ~ Circa la situazione <strong>della</strong><br />

popolazione palestinese in Libano (sed.<br />

~ 508 def. 3a e 4a Comm. riun., sed. 581 ~<br />

svolgo 3a e 4a Comm. riun., sed. 4).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~<br />

02187<br />

~<br />

MASCAGNI.<br />

~<br />

In<br />

merito a tre atten~<br />

tati dinamitardi verificatisi in Alto Adige<br />

nella notte tra il 9 e il 10 Ottobre 1982<br />

(sed. 508).<br />

3 ~ 02188 ~ VECCHIETTI, MILANI Armelino, PIE~<br />

3<br />

RALLI, VALORI. ~ Sulle iniziative da intra~<br />

prendere per far cessare le perquisizioni<br />

e gli arresti di migliaia di palestinesi<br />

~ campi profughi di Beirut (sed. 508<br />

nei<br />

def.<br />

3a e 4a Comm. riun., sed. 581 ~ svolgo 3a e<br />

4a Comm. riun., sed. 4).<br />

~ 02189 ~ BONIVER, DELLA BRIOTTA, SIGNORI.<br />

~ Circa<br />

indiscriminati arresti di palesti~<br />

nesi nei campi profughi e nella città di<br />

Beirut (sed. 508 ~ def. 3a Comm., sed.<br />

509).<br />

3 ~ 02190 ~ GUALTIERI, VALIANI. ~ In merito al~<br />

la posizione del Governo sui problemi<br />

~ dell'editoria (sed. 508 svolgo sed. 519).<br />

3 ~ 02191 ~ GUALTIERI, VALlANI. ~ In merito al<br />

gravissimo attentato perpetrato alla Si~<br />

nagoga di Roma il 9 ottobre 1982 (sed.<br />

svolgo sed. 508).<br />

508 ~<br />

3 ~ 02192 ~ CONTI PERSINI, CIOCE, PARRINO. ~<br />

In merito al gravissimo attentato perpe~<br />

3<br />

trato alla Sinagoga di Roma il 9 ottobre<br />

~ 1982 (sed. 508 svolgo sed. 508).<br />

~ 02193 ~ BONIVER, CIPELLlNI, SIGNORI, DELLA<br />

BRIOTTA, BARSACCHI, SCEVAROLLI, BOZZEL~<br />

LO VEROLE, DA ROlT, DI NICOLA, JANNELLI,<br />

MARAVALLE, NOCI, PETRONIO, SEGRETO. ~<br />

In merito al gravissimo attentato perpe~<br />

trato alla Sinagoga di Roma il 9 ottobre<br />

~ 1982 (sed. 508 svolgo sed. 508).<br />

3 ~ 02194 ~ LA VALLE, VINAY. ~ In merito al<br />

gravissimo attentato perpetrato alla Si~<br />

nagoga di Roma il 9 ottobre 1982 (sed.<br />

svolgo sed. 508).<br />

508 ~<br />

3 ~ 02195 ~ MARCHIO, CROLLALANZA, FILETTI, FI~<br />

NESTRA, FRANCO, LA RUSSA Antonino, MI~<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANÒ, PISTO~<br />

LESE, POZZO, RASTRELLI. ~<br />

In<br />

331<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

merito al<br />

gravissimo attentato perpetrato alla Si~<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

nagoga di Roma il 9 ottobre 1982 (sed.<br />

508 ~ svolgo sed. 508).<br />

3 ~ 02196 ~ FERRARA Maurizio, BUFALlNI, MAF~<br />

FIOLETTI, MODICA, PERNA, PIERALLI, TEDE~<br />

SCO TATÒ, TERRACINI. ~ In merito al gra~<br />

vissi ma attentato perpetrato alla Sinago~<br />

ga di Roma il 9 ottobre 1982 (sed. 508 ~<br />

svolgo sed. 508).<br />

3 - 02197 ~ BAUSI, Gusso, DEGOLA, RosI. ~ Cir~<br />

ca il programma straordinario di edilizia<br />

abitativa pubblica finanziato con la legge<br />

n. 25 del 1980 (sed. 508).<br />

3 ~<br />

3<br />

~ 02198 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI.<br />

In<br />

merito al gravissimo attentato perpetrato<br />

alla Sinagoga di Roma il 9 ottobre 1982<br />

~ (sed. 508 svolgo sed. 508).<br />

~ 02199 ~ CHIARaMoNTE, PIERALLI. ~ Sugli in~<br />

tendi menti del Governo in seguito al se~<br />

questro, nel porto di New York, dei rotori<br />

prodotti dalla «General Electric» e desti~<br />

nati alla società «Nuovo Pignone» di<br />

Firenze (sed. 509 ~ svolgo sed. 512).<br />

3 ~ 02200 ~ DAL FALCO, MAZZOLl, SALVATERRA,<br />

3<br />

VENTURI, FERRARA Nicola, BUSSETI, SALER~<br />

NO, DELLA PORTA, PACINI, RIGGIO, SPEZIA,<br />

SEGNANA, VETTORI, BOMBARDIERI, BEOR~<br />

CHIA, BARIN, Gusso, SCARDACCIONE, DEL<br />

NERO, TOROS, NEPI, BALDI. ~<br />

Circa<br />

i gravi<br />

e allarmanti sintomi del settore avicolo<br />

(sed. 509).<br />

~ 02201 ~ SAPORITO. ~ Sulla situazione esi~<br />

stente nelle scuole italiane <strong>della</strong> Repub~<br />

blica federale di Germania e <strong>della</strong> Sviz~<br />

zera in seguito all'entrata in vigore <strong>della</strong><br />

legge sulla sanatoria del precariata all'e~<br />

stero (sed. 510).<br />

3 ~ 02202 ~ VITALONE. ~ Circa la destinazione<br />

del dottor Guido Marino ad avvocato ge~<br />

nera le presso la Corte d'appello di Firen~<br />

ze (sed. 510).<br />

3 ~ 02203 ~ DI MARINO, TALASSI GIORGI, MIRA~<br />

GLlA, ZAVATTINI. ~ In merito alla crisi<br />

economico~finanziaria dell'IRVAM (sed.<br />

510 ~ def. 9a Comm., sed. 512).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

332<br />

~<br />

VI<br />

II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 ANNI 1979~1983<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 -02204 ~<br />

BONIVER,<br />

DELLA BRIOTTA, CIPELLlNI,<br />

SIGNORI, BARSACCHI, SCEVAROLLI, MARAVAL~<br />

LE, BOZZELLO VEROLE, JANNELLI, DA ROlT,<br />

SEGRETO, NOCI, PETRONIO, DI NICOLA. ~<br />

Sulle iniziative da assumere in relazione<br />

agli ultimi sviluppi <strong>della</strong> situazione po~<br />

lacca (sed. 510 ~ svolgo sed. 512).<br />

3 ~ 02205 ~ GRANZOTTO, BACICCHI. ~ Per la ge~<br />

stione diretta dei fondi raccolti dalla soli~<br />

darietà nazionale da parte dei comuni<br />

del Vajont (sed. 510).<br />

3 - 02206 ~ D'AMICO. ~ In merito alla sospen~<br />

sione dell'esercizio <strong>della</strong> tratta Archi~<br />

Castel di Sangro <strong>della</strong> ferrovia adriatico~<br />

sangritana (sed. 510).<br />

3 - 02207 ~<br />

FLAMIGNI. ~ Sulla visita effettuata<br />

dagli ufficiali del SISMI Belmonte e Mus~<br />

sumeci al boss Raffaele CutaIa nel carce~<br />

re di Ascoli Piceno durante la vicenda Ci~<br />

rillo (sed. 510).<br />

3 - 02208 ~ SIGNORI.~ Circa l'appello lanciato<br />

dal Comitato Sacharov riguardo all'uti~<br />

lizzazione di prigionieri politici e religio~<br />

si nei lavori forzati di costruzione del ga~<br />

sdotto siberiano (sed. 511).<br />

3 - 02209 ~ LA RUSSAVincenzo. ~ Sulla venti~<br />

lata vendita di un farmaco che provoca<br />

l'aborto in tutte le farmacie italiane (sed.<br />

511).<br />

3 - 02210 ~ BONAZZI, SEGA, DE SABBATA,VITALE<br />

Giuseppe, MARSELLl, POLLASTRELLl. ~ Cir~<br />

ca la preventiva autorizzazione del Mini~<br />

stero del tesoro ai comuni che intendono<br />

assumere nuovi mutui al di fuori <strong>della</strong><br />

Cassa depositi e prestiti (sed. 511 ~def. 6a<br />

Comm., sed. 512).<br />

3 - 02211 ~ DELLA BRIOTTA, NOCI. ~ In merito<br />

alla raccolta di funghi e di prodotti del<br />

sottobosco (sed. 511).<br />

~ 3 - 02212 MURMURA. ~ Sulla distribuzione in<br />

Calabria dei fondi previsti dalla legge n.<br />

526 del 1982, per lo sviluppo dell'economia<br />

(sed. 511).<br />

3 - 02213 ~MURMURA.~ Circa la distribuzione<br />

dei fondi di cui alla legge n. 119 del 1981 ,<br />

a favore dei comuni siciliani e calabresi<br />

colpiti da avversità atmosferiche (sed.<br />

511).<br />

3 - 02214 ~ MURMURA.~ Sui concreti provvedimenti<br />

da adottare per la realizzazione<br />

del metanodotto con l'URSS (sed. 511).<br />

3 - 02215 ~ CONTI PERSINI, PARRINO, ROCCAMON~<br />

TE. ~ Per un nostro intervento di media~<br />

zione presso il Governo polacco, teso al<br />

superamento dello stato di con£1ittualità<br />

fra le parti politiche e sociali (sed. 511 ~<br />

svolgo sed. 512).<br />

~ 3 - 02216 VINAY. ~ Sulle iniziative da pren~<br />

dere nei confronti del Governo polacco a<br />

difesa delle libertà civili e sindacali (sed.<br />

svolgo sed. 512).<br />

512 ~<br />

3 - 02217 ~ VINAY.~ Circa la politica punitiva<br />

degli USA nei confronti delle ditte italia~<br />

ne che vogliono onorare i contratti già<br />

firmati con l'URSS (sed. 512 ~ svolgo sed.<br />

512).<br />

3 - 02218 ~ SPANO, BONIVER, BARSACCHl, PETRO~<br />

NIO, NOCI, DELLA BRIOTTA. ~ Sul seque~<br />

stro nel porto di New York dei rotori pro~<br />

dotti dalla «General Electric» per la<br />

«Nuovo Pignone» di Firenze (sed. ~ 512<br />

svolgo sed. 512).<br />

3 - 02219 ~GUERRINI.~ Sulla nomina di Paolo<br />

Arata a direttore dell' «Istituto centrale<br />

per le ricerche scientifiche e tecnologiche<br />

applicate alla pesca marittima» (sed. 512<br />

~ svolgo sed. 517).<br />

3 - 02220 ~ ORLANDO. ~ Circa la posizione del<br />

Governo italiano in relazione alla que~<br />

stione del gas dotto sovietico (sed. 512 ~<br />

svolgo sed. 512).<br />

3 - 02221 ~ MILANIArmelino, PIERALLI,PROCAC~<br />

CI. ~ In merito alle iniziative assunte per<br />

manifestare al Governo polacco la con~<br />

danna delle repressioni in atto (sed. 512 -<br />

svolgo sed. 512).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 ~<br />

02222<br />

~<br />

SIGNORI,<br />

C!PELLlNI, BONIVER, DELLA<br />

BRIOTTA, BARSACCHI, SCEVAROLLI, MARA-<br />

~ VALLE. Sui passi da compiere presso il<br />

Governo argentino perché ponga fine alle<br />

indiscriminate persecuzioni (sed. 512 -<br />

trasf. 2~00560, sed. 519).<br />

3 ~ 02223 - BAUSI. ~ Perché sia consentito alla<br />

società «Nuovo Pignone» di Firenze di<br />

completare le forniture per il gas dotto<br />

sovietico (sed. 512 ~ svolgo sed. 512).<br />

3 ~ 02224 ~ FERMARIELLO, MOLA. ~ Per l'esten~<br />

sione alla carpenteria metallica <strong>della</strong><br />

concessione di contributi in conto capita~<br />

le (sed. 513).<br />

3 ~ 02225 ~ FERMARIELLO. ~ Circa la notizia<br />

dell'affidamento <strong>della</strong> salvaguardia dell'immagine<br />

dell'«Alfa Romeo» ad un'organizzazione<br />

che fa capo al piduista<br />

Maurizio Costanzo (sed. 513).<br />

3<br />

~ 02226 ~ FERMARIELLO, MOLA, VALENZA.<br />

Per la presentazione del disegno di legge<br />

«Napoli trasporti» (sed. 513).<br />

3 ~ 02227 ~ PINNA. ~ Per la tutela degli alleva~<br />

tori di ovini da manovre concorrenziali<br />

(sed. 513).<br />

3<br />

3<br />

~ 02228 ~ VITALE Giuseppe, FLAMIGNI, TEDE~<br />

SCO TATÒ. ~ Provvedimenti da adottare<br />

per fronteggiare l'incremento di fatti cri~<br />

minosi a Catania (sed. 513).<br />

~ 02229 ~ ROMEO, MIRAGLIA, PANICO, CAZZATO,<br />

FRAGASSI. ~<br />

Per<br />

l'accogli mento delle ri~<br />

chieste avanzate dalla marineria pugliese<br />

in relazione alla crisi del settore <strong>della</strong> pe~<br />

sca (sed. 514 ~ svolgo sed. 517).<br />

3 ~ 02230 - MALAGODI. ~ Sull'impiego di pri~<br />

gionieri politici, in condizioni disumane,<br />

per la costruzione del gas dotto siberiano<br />

(sed.515).<br />

~ 3. 02231 FERMARIELLO. ~ Per l'effettuazione<br />

dei pagamenti alle imprese appaltatrici e<br />

fornitrici<br />

(sed.515).<br />

<strong>della</strong> Cassa per il Mezzogiorno<br />

333<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 ~ 02232 ~ ULlANICH. ~ Circa la grave situa~<br />

zione in cui si trovano numerose scuole<br />

italiane all'estero, e in particolare nella<br />

Repubblice federale di Germania e in<br />

Svizzera (sed. 515).<br />

3 ~ 02233 ~ VrNAY, GOZZINI, BRANCA, BREZZI, RA-<br />

VAIOLI, ULIANICH, LA VALLE, ANDERLINI. ~<br />

Sul rinvenimento in Argentina di centi~<br />

naia di tombe di vittime <strong>della</strong> dittatura<br />

militare e sulle «sparizioni» che avvengono<br />

in detto Stato e in Uruguay (sed. 515 ~<br />

trasf. 2~00573, sed. 532).<br />

3 - 02234 ~<br />

PINTO.<br />

~<br />

Per<br />

la soluzione <strong>della</strong> si-<br />

tuazione in cui si trovano i medici ospedalieri<br />

(sed. 515 - def. 12a Comm., sed.<br />

518).<br />

3 ~ 02235 - MONTALBANO. ~ Circa l'operato<br />

dell'Ispettorato delle zone terremotate<br />

<strong>della</strong> Sicilia occidentale per la ricostruzione<br />

dei comuni <strong>della</strong> Valle del Belice<br />

(sed. 516 ~ def. 8a Comm., sed. 518 ~ svolgo<br />

8a Comm., sed. 180).<br />

3. 02236 ~ SIGNORI, C!PELLINI, NOCI, DA ROlT,<br />

BARSACCHI, FINESSI, LEPRE, BOZZELLO VE~<br />

~ Dichiarazioni<br />

ROLE, SCEVAROLLI, DELLA BRIOTTA, SPANO.<br />

rilasciate dal dottor<br />

Franco Di Bella, ex direttore del «Corriere<br />

<strong>della</strong> sera», sull'assassinio del giornali~<br />

sta Walter Tobagi (sed. 516).<br />

3 - 02237 ~ FLAMIGNI.~ Sulla situazione esistente<br />

nel carcere di Poggioreale di Napoli<br />

(sed. 516).<br />

3 ~ 02238 - MORANDI, CANETTI. ~ Sulla vicenda<br />

delle cosiddette «giocate nere» esplosa a<br />

Genova (sed. 516).<br />

3 ~ 02239 ~ CALICE. ~ Sulla copertura del po~<br />

sto di vice provveditore agli studi di Potenza<br />

(sed. 516 ~ trasf. 4~03627, sed. 578).<br />

3 ~ 02240 ~<br />

ARGIROFFI,<br />

PECCHIOLI, COSSUTTA,<br />

MODICA, TROPEANO, SESTITO, ANTONIAZZI,<br />

IANNARONE, MAFFIOLETTI, PAPALIA, CORAL~<br />

LO, GROSSI, MERZARIO, BENEDETTI. ~<br />

In<br />

merito alla scandalosa situazione esistente<br />

nell'USL 27 <strong>della</strong> Calabria (sed. 516).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

334<br />

~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 -02241 ~<br />

POLLASTRELLI,<br />

MODICA. ~<br />

Circa<br />

la<br />

gara per le «opere a mare» <strong>della</strong> centrale<br />

elettronucleare di Montalto di Castro<br />

(sed.516).<br />

3 - 02242 ~ DI MARINO, CHIELLI, TALASSI GIORGI,<br />

Per il risanamento finanzia~<br />

ZAVATTINI. ~<br />

rio ed il rilancio dell'Istituto nazionale<br />

<strong>della</strong> nutrizione (già 4~0330 1, sed. 518 ~<br />

def. 9a Comm., sed. 518).<br />

~ 3 - 02243 BONIVER, ClPELLINI, SIGNORI. ~ Sul<br />

carattere sistematico assunto dal fenome~<br />

no delle «sparizioni» nella Repubblica<br />

argentina<br />

sed. 542).<br />

(già 4~02686, sed. 519 ~ svolgo<br />

3 - 02244 ~ ~ SPADACCIA,STANZANI GHEDINI. Per<br />

la sospensione di ogni aiuto al Governo<br />

somalo da parte italiana, in attesa <strong>della</strong><br />

liberazione di sette personalità civili e<br />

militari del nostro paese (sed. 519).<br />

3 - 02245 ~ SPADACCIA. ~ Sullo stato di attua~<br />

zione <strong>della</strong> legge sull'editoria dopo oltre<br />

un anno dalla sua entrata in vigore (sed.<br />

svolgo sed. 519).<br />

519 ~<br />

3 - 02246 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sul comportamento inspiegabilmente<br />

cauto tenuto dal Governo e dalla diplo~<br />

mazia italiana nella lunga vicenda dei<br />

nostri connazionali scomparsi in Argenti~<br />

na (sed. 519 ~ svolgo sed. 542).<br />

3 - 02247 ~ MANENTE COMUNALE. ~ Circa la si~<br />

tuazione occupazionale degli operai as~<br />

sunti dalla Comunità montana del Vallo<br />

di Diano (sed. 519).<br />

3 - 02248 ~ VITALONE,MAZZA.~ Circa le misu~<br />

re adottate e da adottare per ristabilire<br />

l'ordine e la legalità nella casa circonda~<br />

riale di Poggioreale in Napoli (sed. 520).<br />

3 - 02249 ~ POLLASTRELLI, PECCHIOLI, MODICA,<br />

FLAMIGNI, TOLOMELLI. ~ Per la revoca del<br />

provvedimento di trasferimento del ma~<br />

resciallo Carlo Moscatiello, comandante<br />

la Stazione carabinieri di Canino, in pro~<br />

vinci a di Viterbo (sed. 520).<br />

v/n<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 - 02250 - SAPORITO, D'AGOSTINI, JERVOLINO<br />

Russo, DELLA PORTA, BORZI, SENESE,<br />

Sulla ventilata chiusura del~<br />

STAMMATI. ~<br />

lo stabilimento di Aprilia (Latina) <strong>della</strong><br />

«Massey Ferguson» (sed. 520).<br />

3 - 02251 - CHIARANTE,VALENZA,ANGELIN.<br />

Per il rinnovo del consiglio direttivo del~<br />

l'ente «La Biennale di Venezia» (sed.<br />

522).<br />

3 - 02252 ~ ClPELLINI, BONIVER, SIGNORI, DELLA<br />

Per un intervento in favore di<br />

BRIOTTA. ~<br />

coloro che, in Uruguay, soffrono la deten~<br />

zione per difendere i propri ideali demo~<br />

cratici (sed. 522).<br />

3 - 02253 ~ CONTERNO DEGLI ABBATI, RUHL Bo~<br />

NAZZOLA, PAPALIA, CAZZATO, CHIARANTE. ~<br />

Per l'immediata revoca delle norme con~<br />

tenute nel decreto del Ministero <strong>della</strong><br />

pubblica istruzione del 3 settembre 1982,<br />

in relazione ai titoli di studio validi per<br />

l'ammissione ai singoli concorsi (sed. 522<br />

~ def. 7a Comm., sed. 524).<br />

3 - 02254 ~ GRANZOTTO.~ Sulle gravi difficol~<br />

tà di cui si dibattono le aziende «Allumi~<br />

nio Italia» (sed. 522).<br />

3 - 02255 ~<br />

POLLASTRELLI,<br />

CHIELLI, SASSONE,<br />

merito<br />

In IANNARONE, VITALE Giuseppe. ~<br />

alle iniziative da intraprendere per salva~<br />

guardare la produzione italiana delle<br />

~ nocciole (sed. 523 def.<br />

524).<br />

7a Comm., sed.<br />

3 - 02256 ~ LIBERTINI, FERRARA Maurizio, ARGI~<br />

ROFFI, TROPEANO. ~ Per l'assorbimento<br />

totale dei lavoratori <strong>della</strong> SITEL nelle<br />

ditte SIRTI e SIELTE (sed. 523).<br />

3 - 02257- BuzzI.~ Sull'entità degli stanzia~<br />

menti disposti in favore delle province di<br />

Parma e di Modena colpite da alluvione<br />

(sed. 525).<br />

3 - 02258- BuzzI.~ Per la ripresa del traffico<br />

ferroviario nel tratto Fidenza~Parma, in~<br />

terrotto in seguito al crollo del ponte sul<br />

fiume Taro (sed. 525).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 -02259 ~<br />

SESTITO.<br />

~<br />

Per<br />

un tempestivo in~<br />

terventa governativo atto a scongiurare<br />

la chiusura <strong>della</strong> «Pertusola~Sud» di Cro~<br />

tone (sed. 525).<br />

3 - 02260 ~ SIGNORI, BONIVER, DELLA BRIOTTA,<br />

BARSACCHI. ~<br />

Per<br />

la liberazione dei sin~<br />

dacalisti polacchi tuttora internati, tra i<br />

quali Anna Walentynowics (sed. 525).<br />

3 - 02261 ~ DEL NERO. ~ In merito ai provve~<br />

di menti da adottare a seguito dei gravi<br />

nubifragi abbattutisi sulla provincia di<br />

Massa Carrara (sed. 527).<br />

3 - 02262 ~ PACINI, DEL NERO, RosI. ~ Sui<br />

provvedimenti da adottare a seguito del~<br />

le alluvioni che hanno interessato la To~<br />

scana, e in particolare le province di<br />

Massa, Lucca e Pistoia (sed. 527).<br />

3 - 02263 ~ GHERBEZ,MILANIArmelino, PIERAL~<br />

LI, PROCACCI.~ In merito ai corsi di lin~<br />

gua e cultura italiana per i figli dei lavo~<br />

ratori italiani emigrati ed a quelli per la<br />

diffusione <strong>della</strong> lingua italiana all'estero<br />

(sed. 527).<br />

335<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 - 02264 ~ D'AMELIO, BORZI, SALERNO,FRACAS~<br />

SI. ~ Sul comportamento di membri del<br />

Consiglio superiore <strong>della</strong> Magistratura,<br />

del procuratore generale <strong>della</strong> Cassazione<br />

e del Consiglio superiore <strong>della</strong> Magistra~<br />

tura (sed. 527).<br />

3 - 02265 ~ FLAMIGNI,GROSSI. ~ Sugli intendi~<br />

menti del Governo in merito alle richie~<br />

ste presentate dagli agenti di custodia<br />

del carcere di Perugia (sed. 527).<br />

3 - 02266 ~ FERMARIELLO, MOLA. ~ Sulle noti~<br />

zie di stampa relative ad accertati legami<br />

tra l'ex sindaco di Ottaviano, Salvatore<br />

La Marca, e la nuova camorra organizza~<br />

ta (sed. 528).<br />

3 - 02267 ~ GOZZINI, ANDERLINI. ~ Sui provve~<br />

dimenti da adottare per risolvere i pro~<br />

blemi dei carceri minorili, con particola~<br />

re riferimento a quelli <strong>della</strong> Campania<br />

(sed. 528).<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 - 02268 ~ FLAMIGNI. ~ Sulla mancata tra~<br />

smissione televisiva su «Rebibbia ~ via<br />

Bartolomeo Longo, 72», il 22 novembre<br />

1982 (sed. 528).<br />

3 - 02269 ~ GRAZIANI, MERZARIO, MAFFIOLETTI.<br />

~ Sull'attività del comitato di gestione<br />

<strong>della</strong> USL n. 15 di Vasto, presieduto dal~<br />

l'onorevole Remo Gaspari nonostante<br />

l'incompatibilità con il suo mandato par~<br />

lamentare (sed. 528).<br />

3 - 02270 ~ FLAMIGNI, FERMARIELLO, MOLA. ~<br />

Sui provvedimenti da adottare in relazio~<br />

ne allo stato di disordine e di ingoverna~<br />

bilità del carcere di Poggioreale in Napo~<br />

li (sed. 528).<br />

3 - 02271 ~ ~ LA VALLE, VINAY, BRANCA.<br />

iniziative da adottare in relazione alla<br />

tragedia dei desaparecidos italiani in Ar~<br />

gentina<br />

542).<br />

(sed. 532 ~ trasf. 2~00586, sed.<br />

Sulle<br />

3 - 02272 ~ ARGIROFFI.~ Sulla ventilata ap~<br />

provazione delle varianti al piano regola~<br />

tore generale del comune di Taurianova<br />

elaborate dall'ingegner Salvatore Garro<br />

(sed. 532).<br />

3 - 02273 ~ RASTRELLI. ~ Sui provvedimenti<br />

da adottare per moralizzare la gestione<br />

del Banco di Napoli (sed. 532).<br />

3 - 02274 ~ VENANZETTI.~ In merito ad una<br />

dichiarazione del vice presidente del<br />

Banco di Napoli, Aristide Savignano, che<br />

getta infamia sul Ministero del tesoro e<br />

sulla Banca d'Italia (sed. 532).<br />

3 - 02275 ~ PINNA. ~ In merito alla ventilata<br />

estensione delle servitù militari in Sarde~<br />

gna (sed. 532).<br />

3 - 02276 ~ BELLINZONA, MERZARIO, MILANI<br />

Giorgio, ROSSANDA. ~ Sull'evacuazione<br />

delle sostanze tossiche formatesi a segui~<br />

to dell'incidente avvenuto all'ICMESA di<br />

Meda (Milano) il 10 luglio 1976 (sed.<br />

532).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ ~336<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 ~<br />

02277<br />

~<br />

FERMARIELLO. ~ Per l'adozione di<br />

urgenti iniziative in favore del Parco na~<br />

zionale d'Abruzzo (sed. 532).<br />

3 ~ 02278 ~ CANETTI, MERZARIO, MORANDI.<br />

Sui motivi che ostacolano l'emanazione<br />

del decreto ministeriale sulla tutela sani~<br />

taria delle attività sportive e motori e<br />

(sed. 534 ~ def. l2a Comm., sed. 543 ~<br />

svolgo l2a Comm., sed. 157).<br />

3 ~ 02279 ~ FERMARIELLO, BONAZZI, VITALE Giu~<br />

seppe. ~ Sulla perdurante crisi di dire~<br />

zione del Banco di Napoli (sed. 534).<br />

3 ~ 02280 ~ FELICETTI. ~ Per la sistemazione<br />

<strong>della</strong> strada statale n. 602 nel tratto Pe~<br />

scara~Villanova (sed. 536).<br />

3 ~ 02281 ~ FELICETTI, FERRUCCI, GRAZIANI. ~<br />

Circa i provvedimenti da adottare in se~<br />

guita allo sciopero proclamato dall'asso~<br />

ciazione <strong>della</strong> stampa abruzzese per<br />

giorni 20 e 21 gennaio 1983 (sed. 536).<br />

3 ~ 02282 ~ BORZI, FORNI, D'AMELIa, MEZZAPESA,<br />

SCHIANO. ~<br />

In<br />

merito all'azione penale<br />

promossa nei confronti <strong>della</strong> preside del<br />

liceo scientifico di Olevano Romano da<br />

parte del pretore di Palestrina (sed. 536).<br />

3 ~ 02283 ~ SCEVAROLLI, ZAVATTINI. ~ Sugli in~<br />

terventi governativi da promuovere per<br />

fronteggiare la crisi degli stabilimenti<br />

«Burgo» del mantovano (sed. 537).<br />

3 ~ 02284 ~<br />

SAPORITO,<br />

JERVOLINO Russo, STAM~<br />

MATI, D'AGOSTINI, SENESE, DELLA PORTA,<br />

BORZI. ~<br />

Per<br />

il mantenimento dell'unità<br />

di gestione dei servizi aeroportuali (sed.<br />

538).<br />

3 ~ 02285 ~ RaMEl. ~<br />

Per<br />

il miglioramento del~<br />

le condizioni <strong>della</strong> superstrada n. 18, dal~<br />

lo svincolo autostradale di Lagonegro a<br />

quello di Falerna (sed. 538).<br />

A123 ~ 02286 ~ BONAZZI, POLLASTRELLI. ~ Per~<br />

ché sia dato un indirizzo più funzionaI e<br />

alla lotta all'evasione dell'IVA (sed. 539).<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

~<br />

VI I I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 ~ 02287 ~ SASSONE, MARTINO, BERTI, POLLIDO~<br />

3 ~<br />

Ra. ~ Per il rifinanziamento <strong>della</strong> legge<br />

n. 984 dd 1977, concernente la produzio~<br />

ne agricola (sed. 539 ~ def. 9a Comm., sed.<br />

543).<br />

~ 02288<br />

~<br />

D'AMELIa. Sulla decisione di<br />

prorogare il condono fiscale fino al 15<br />

marzo 1983 (sed. 539).<br />

3 ~ 02289 ~ GUERRINI, BENEDETTI, DE SABBATA.<br />

~ Sui<br />

provvedimenti adottati e da adot~<br />

tare in relazione ad una frana che ha du~<br />

ramente<br />

sed. 575).<br />

colpito Ancona ~ (sed. 540 svolgo<br />

3 ~ 02290 ~ FERMARIELLO, VALENZA. ~ Sulla<br />

tragedia delle sorelline Angela e LUlsa<br />

Mennella di Torre del Greco, travolte da<br />

una valanga d'acqua e di fango (sed.<br />

540).<br />

3 - 02291 ~ D'AMELIO. ~ In merito allo sfratto<br />

<strong>della</strong> redazione de «Il Giornale del Mez~<br />

zogiorno» operato dall'INPDAI (sed. 540).<br />

3 ~ 02292 ~ ANDERLINI. ~ Circa la donazione di<br />

3<br />

cento opere dello scultore Emilio Greco<br />

al comune di Orvieto (sed. 540).<br />

~ 02293 ~ GUERRINI. ~ Sulle trattative in cor~<br />

so tra il Governo italiano e quello tunisi~<br />

no sui problemi <strong>della</strong> pesca (sed. 541).<br />

3 ~ 02294 ~ SPANO. ~ Per la ristrutturazione<br />

dell'Ente porto di Venezia (sed. 542).<br />

3 - 02295 ~ FERMARIELLO, VALENZA, LUGNANO. ~<br />

Sulla notizia riguardante l'installazione<br />

a monte Marsico, in provincia di Caserta,<br />

di una base militare con missili a testata<br />

nucleare (sed. 542).<br />

3 - 02296 ~ FERRARA Maurizio, BUFALINI, MAF~<br />

FIOLETTI, PERNA, TEDESCO TATÒ. ~ Sulla<br />

carica operata dalle forze di polizia du~<br />

rante una pacifica manifestazione tenuta~<br />

si il 7 gennaio 1983 davanti a Palazzo<br />

Chigi (sed. 542).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 -02297 ~<br />

FERMARIELLO, MOLA. ~<br />

Circa<br />

337<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

il tra~<br />

sferimcnto del camorrista Raffaele Cuto~<br />

lo dal- carcere dell'Asinara a quello di<br />

Nuora (sed. 542).<br />

3 - 02298 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo, STAM~<br />

MATI, VITALONE. ~ Preoccupazioni susci~<br />

tate dalla dichiarata volontà del comune<br />

di Roma di chiudere al traffico il cosid~<br />

detto «tridente» che interessa anche la<br />

zona di Piazza di Spagna (sed. 542).<br />

3 - 02299 ~ SPANO.~ Per l'approvazione <strong>della</strong><br />

legge di riforma ,<strong>della</strong> vigilanza sulle as~<br />

sicurazioni che istituisce l'ISV AP (sed.<br />

543).<br />

3 - 02300 ~ BUSSETI. ~ Per l'attuazione delle<br />

disposizioni contenute nella legge n. 821<br />

del 1982, concernenti interventi a favore<br />

delle aziende agricole di Puglia, Calabria,<br />

Sicilia e Basilicata danneggiate dalla siccità<br />

(sed. 544 ~ def. 9a Comm., sed. 546).<br />

3 - 02301 ~ CALICE.~ Sull'entrata in funzione,<br />

nel 1983, dell'officina per grandi ripara~<br />

zioni ferroviarie a San Nicola di Melfi<br />

(sed. 544).<br />

3 - 02302 - CALICE.~ Circa le imprese «Ondu~<br />

lato lucano» e «Cartiera di Venasa», in<br />

provincia di Potenza (sed. 544).<br />

3 - 02303 ~ PINTO. ~ Sull'attentato subito, il<br />

12 gennaio 1983, dal professor Costabile<br />

Maurano, segretario <strong>della</strong> sezione del<br />

Partito <strong>repubblica</strong>no di Castellabate (sed.<br />

544).<br />

3 - 02304 ~ TOLOMELLI, MARGOTTO, TALASSI<br />

Sulla veridicità <strong>della</strong> notizia<br />

GIORGI. ~<br />

secondo la quale nella base operativa di<br />

Poggio Renatico (Ferrara) verrebbe fatto<br />

largo uso di sostanze cancerogene (sed.<br />

def. 4a Comm., sed. 546 ~ svolgo 4a<br />

544 ~<br />

Comm., sed. 143).<br />

3 - 02305 ~<br />

TOLOMELLI,<br />

MARGOTTO, GATTI, MAR-<br />

TINO. ~ Sulle considerazioni in base alle<br />

qUàli è stato indetto il concorso per 24<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

posti di commissari di leva pubblicato<br />

sulla Gazzetta Ufficiale del 27 dicembre<br />

1982 (sed. 544).<br />

3 - 02306 ~ PECCHIOLI, TOLOMELLI, BOLDRINI,<br />

MILANI Armelino, CORALLO, GATTI, MAR~<br />

Sui risultati<br />

GOTTO, MARTINO, PINNA. ~<br />

<strong>della</strong> recente visita del Ministro <strong>della</strong> di~<br />

fesa in Libano (sed. 544 ~ def. 3a e 4a<br />

Comm. riun., sed. 581 ~ svolgo 3a e 4a<br />

Comm. riun., sed. 4).<br />

3 - 02307 ~ SEGA. ~ Iniziative prese per scon~<br />

giurare la decisione dell' «Assozucchero»<br />

di chiudere gli zuccherifici di Ficarolo e<br />

Lendinara (sed. 545 ~ svolgo sed. 545).<br />

3 - 02308 ~ PAPALIA, CHIARANTE, RUHL BONAZZO~<br />

LA. ~ Per il rinvio <strong>della</strong> data delle elezioni<br />

per la costituzione dei Comitati tecnici<br />

ordinatari delle nuove università (sed.<br />

545).<br />

3 - 02309 ~ LA VALLE, GOZZINI, LAZZARI, VINAY.<br />

~ Sulla visita effettuata a Roma dall'e-<br />

sponente cambogiano Son Sann (sed.<br />

546).<br />

3 - 02310 ~ DI MARINO, ZAVATTINI, MARGOTTO.<br />

~ Per la emanazione del decreto di iscri~<br />

zione dell'Associazione veneta dei pro~<br />

duttori ortofrutticoli all'Albo nazionále<br />

(sed. 546 - def. 9a Comm., ~ sed. 549 svolg<br />

9a Comm., sed. 187).<br />

3 - 02311 ~<br />

SASSONE,<br />

BERTI, MARTINO. ~<br />

LIBERTINI, POLLIDORa,<br />

Per<br />

il rispetto dell'ac~<br />

corda sottoscritto nel 1982 tra «Montefi~<br />

bre», «Chatillon», stabilimento di Vercel~<br />

li, e organizzazioni sindacali (sed. 548 ~<br />

def. wa Comm., sed. 549 - svolgo wa<br />

Comm., sed. 190).<br />

3 - 02312 ~ PINTO. ~ Sulla veridicità <strong>della</strong><br />

notizia secondo la quale al Centro trau~<br />

matologico di Napoli prestano servizio<br />

32 portieri<br />

sed. 549).<br />

~ (sed. 548 def. 12a Comm.,<br />

3 - 02313 ~ PINTO. ~ Sulla veridicità <strong>della</strong><br />

notizia secondo la quale presso la sede


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 338 ~<br />

VI I I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3<br />

<strong>della</strong> RAI~TV di Napoli sono occupati ol-<br />

~ tre 600 dipendenti (sed. 548 def. 8a<br />

Comm., sed. 549).<br />

~ 02314 ~ MARGOTTO. ~ Circa la scarsezza di<br />

personale presso l'Ufficio provinciale per<br />

la motorizzazionè civile di Verona (sed.<br />

def. 8a Comm., sed. 549).<br />

548 ~<br />

3 ~ 02315 - FORNI. ~ Per la riapertura al traffi~<br />

co <strong>della</strong> strada sta tale «Lariana», ostrui ~<br />

ta da una frana (sed. 548).<br />

3 - 02316 ~<br />

3<br />

CORALLO,<br />

COLAJANNI, CANETTI. ~<br />

Per la rateazione delle somme dovute dai<br />

commercianti in virtù dell'imposta previ~<br />

sta dall'articolo 13 del decreto~legie n.<br />

953 del 1982 (già 2-00585, sed. 548 - def.<br />

6a Comm., sed. 549 ~ svolgo 6a Comm.,<br />

sed. 258).<br />

~ 02317 - SCEVAROLLI, BARSACCHl, BOZZELLO<br />

VEROLE. ~<br />

Per<br />

la proroga del termine fis-<br />

sato per il pagamento dell'imposta era~<br />

riale di consumo istituita con decreto~<br />

~ legge n. 953 del 1982 (sed. 549 def. 6a<br />

Comm., sed. 549 - svolgo 6a Comm., sed.<br />

258).<br />

3 ~ 02318 ~ MURMURA. ~ Difformità tra l'ac~<br />

corda intervenuto tra Governo e rappresentanze<br />

dei segretari comunali e provin~<br />

ci ali il 29 maggio 1981 ed il successivo<br />

decreto del Presidente <strong>della</strong> Repubblica<br />

n. 508 del 1981 (sed. 550).<br />

3 ~ 02319 - MURMURA. ~ Per il ritiro <strong>della</strong> parte<br />

<strong>della</strong> circolare n. 91 del Tesoro che riguarda<br />

le prestazioni straordinarie (sed.<br />

550).<br />

3 ~ 02320 ~ CAROLLO. ~ Azione persecutaria e<br />

calunniosa messa in atto da dirigenti co~<br />

munisti contro il vice pretore di Gangi,<br />

avvocato Antonio Fiasconaro (sed. 550).<br />

3<br />

~ 02321 - SPANO. ~ Circa i cittadini italiani<br />

detenuti in altri paesi, con particolare ri~<br />

ferimento a quelli che si trovano nelle<br />

carceri tailandesi (sed. 550).<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 ~ 02322 ~ ZITa. ~ Per l'ammodernamento<br />

<strong>della</strong> strada statale n. 106, «Janica» (sed.<br />

550 ~ svolgo sed. 578).<br />

3<br />

~ 02323 ~ FIMOGNARI, VINCELLI. ~ Per l'am-<br />

moderna mento <strong>della</strong> strada statale n.<br />

106, «Janica» ~ (sed. 550 svolgo sed. 578).<br />

3 - 02324 ~ SPADACCIA. ~ Sull'assassinio del so~<br />

stituto procuratore <strong>della</strong> Repubblica di<br />

Trapani, dottor Giangiacomo Ciaccio<br />

Montalto, perpetrato nella notte del 24<br />

gennaio 1983 (sed. 551 - svolgo sed. 552).<br />

3 ~ 02325 ~ GUALTIERI, COLAJANNI. ~ Per il<br />

completamento dell'indagine dal titolo<br />

«Statistiche <strong>della</strong> Pubblica amministra~<br />

zione» (sed. 551).<br />

3 ~ 02326 - RaMEl, DA ROlT, CONTI PERSINI,<br />

GRAZIOLI, CODAZZI, BOMBARDIERI, CENGAR-<br />

LE, MANENTE COMUNALE, BORZI. ~<br />

Per<br />

l'at~<br />

tuazione dell'accordo sottoscritto il 22<br />

gennaio 1983 tra Governo, federazione<br />

CGIL~CISL-UIL e organizzazioni degli<br />

imprenditori (sed. ~ 551 def. Il a sed. 552).<br />

Comm.,<br />

3 - 02327 ~ ZITa, DI NICOLA, SEGRETO. ~ Sul~<br />

l'assassinio del sostituto procuratore del~<br />

la Repubblica di Trapani, dottor Giangiacomo<br />

Ciaccio Montalto, perpetrato<br />

nella notte del 24 gennaio 1983 (sed. 551<br />

~ svolgo sed. 552).<br />

3<br />

~ 02328 ~ MONTALBANO, TEDESco~TATÒ, LA<br />

PORTA, FLAMIGNI. ~<br />

Sull'assassinio<br />

del so~<br />

stituto procuratore <strong>della</strong> Repubblica di<br />

Trapani, dottar Giangiacomo Ciaccio<br />

Montalto, perpetrato nella notte del 24<br />

gennaio 1983 (sed. 551 ~ svolgo sed. 552).<br />

3 ~ 02329 - CROLLALANZA, MARCHIO, FILETTI, LA<br />

RUSSA Antonino, PECORINO. ~ Sull'assas~<br />

sinio del sostituto procuratore <strong>della</strong> Re~<br />

pubblica di Trapani, dottor Giangiacomo<br />

Ciaccio Montalto, perpetrato nella notte<br />

del24 gennaio 1983 (sed. 551 - svolgo sed.<br />

552).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

339<br />

~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 ~<br />

02330<br />

~<br />

GUALTIERI,<br />

VALlANI. ~ Sull'assassi~<br />

nia del sostituto procuratore <strong>della</strong> Re~<br />

pubblica di Trapani, dottor Giangiacomo<br />

Ciaccio Moltalto, perpetrato nella notte<br />

~ del 24 gennaio 1983 (sed. 552 svolgo sed.<br />

552).<br />

3 ~ 02331 ~ GOZZINI, BRANCA. ~ Sull'assassinio<br />

del sostituto procuratore <strong>della</strong> Repubbli~<br />

ca di Trapani, dottor Gianciacomo Ciac~<br />

cio Montalto, perpetrato nella notte del<br />

24 gennaio 1983 (sed. 552 ~ svolgo sed.<br />

552).<br />

3 ~ 02332 ~ Coco, DE GIUSEPPE, ROSSI, MANCI~<br />

NO, DAMAGIO, SCELBA, BEVILACQUA, GENO~<br />

VESE, CALARCO, CAROLLO, RIGGIO, CERAMI,<br />

SANTALCO. ~<br />

Sull'assassinio<br />

del sostituto<br />

procuratore <strong>della</strong> Repubblica di Trapani,<br />

dottor Giangiacomo Ciaccio Montalto,<br />

perpetrato nella notte del 24 gennaio<br />

1983 (sed. 552 ~ svolgo sed. 552).<br />

3 ~ 02333 ~ GUERRINI. ~ Ventilato acquisto da<br />

parte libica del gruppo industriale Ma~<br />

raIdi (sed. 552 ~ def. wa Comm., sed. 554<br />

~ svolgo wa Comm., sed. 190).<br />

3 ~ 02334 ~ ZICCARDI, ANTONIAZZI, PANICO, CAZ~<br />

ZATa, MOLA, LUCCHI, LA PORTA, GIOVANNET~<br />

TI. ~<br />

Circa<br />

l'applicazione dell'intesa sot~<br />

toscritta il 22 gennaio 1983 dal Governo,<br />

dalla Federazione CGIL~CISL~UIL e dalle<br />

organizzazioni degli imprenditori (sed.<br />

552).<br />

3 ~ 02335 ~ MURMURA. ~ Sulla minacciata lo~<br />

calizzazione a Gioia Tauro di una centra~<br />

le a carbone (sed. 552).<br />

3 ~ 02336 ~ GUERRINI, LIBERTINI, DE SABBATA,<br />

BENEDETTI. ~ Sulle misure da adottare in<br />

seguito ad un grave evento alluvionale<br />

che ha colpito le Marche (già 4~03374,<br />

sed. 553 ~ svolgo sed. 575).<br />

3 ~ 02337 ~ GOZZINI. ~<br />

Sull'uccisione<br />

di un<br />

agente di custodia del carcere di Sollic~<br />

ciano da parte di un collega (sed. 554).<br />

3 ~ 02338 ~ ORIANA. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per consentire la discesa a mare<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

aperto dei cacciamine ordinati dalla Ma~<br />

rina militare al cantiere «Intermarine»<br />

S.p.A. di La Spezia (sed. 554).<br />

3 - 02339 ~ SAPORITO, JERVOLlNO Russo, STAM~<br />

Circa le polemiche sorte tra l'As~<br />

MATI. ~<br />

sessorato alla cultura <strong>della</strong> Regione La~<br />

zio e le Amministrazioni comunale e sta~<br />

tale competenti per il patrimonio artisti~<br />

co <strong>della</strong> Capitale (sed. 555).<br />

3 - 02340 ~<br />

SAPORITO,<br />

JERVOLlNO Russo, CODAZ~<br />

ZI. ~ Sui problemi sorti in seguito all'en~<br />

trata in funzione <strong>della</strong> tariffa telefonica<br />

urbana<br />

597).<br />

a tempo (sed. 555 ~ svolgo sed.<br />

3 - 02341 ~ FERMARIELLO, MOLA, VALENZA. ~<br />

Sulle esose tangenti imposte ad artigiani<br />

e commercianti dell'area napoletana<br />

(sed. 555).<br />

3 - 02342 ~ FERMARlELLO, MOLA. ~ Per la ripa~<br />

razione dei bacini n. 1 en. 2 <strong>della</strong> SEBM<br />

di Napoli e per la costruzione del nuovo<br />

bacino galleggiante (sed. 555).<br />

3 ~ 02343 ~ FERMARIELLO. ~ Per la tutela e lo<br />

sviluppo <strong>della</strong> lavorazione del corallo, in<br />

particolare a Torre del Greco (sed. 555).<br />

3 ~ 02344 ~ SAPORITO, BOGGIO. ~ Per un'imme~<br />

diata revisione del nuovo regolamento<br />

per l'amministrazione e la contabilità<br />

generale delle università (sed. 556).<br />

3 - 02345 ~ SASSONE, TALASSI GIORGI, CHIELLl,<br />

Mancata corresponsione del<br />

MARTINO. ~<br />

premio per buon allevamento negli anni<br />

1981~82 (sed. 556).<br />

3 - 02346 ~ MURMURA.~ Sulle motivazioni<br />

<strong>della</strong> ventilata chiusura delle carceri giu~<br />

diziarie di Cinquefrondi (sed. 556).<br />

3<br />

~ 02347 ~ MURMURA. ~ Circa i ritardi con i<br />

quali le USL <strong>della</strong> Calabria provvedono<br />

al pagamento dei loro debiti nei confron~<br />

ti delle aziende farmaceutiche e dei labo~<br />

ratori di analisi (sed. 557).<br />

3 ~ 02348 ~ JERVOLlNO Russo, BOMPIANI, CODAZ~<br />

ZI, BARIN, SAPORITO, D'AGOSTINI, MARIOTTI,


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

DEL NERO, SCHIANO, NEPI. ~<br />

Sull'<br />

340<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

«Atto di<br />

indirizzo e di coordinamento» sui consul~<br />

tori familiari, che sta per essere approva~<br />

ta dal Consiglio dei ministri (sed. 557).<br />

3 - 02349 ~ PINNA.~ In merito agli efferati. as~<br />

sassini che si compiono in Iran ai danni<br />

di appartenenti alla religione Baha'i (sed.<br />

557).<br />

3 - 02350 ~<br />

MANENTE<br />

COMUNALE, FALLUCCHI, SI~<br />

CA, COLELLA, VIGNOLA, ACCILI. ~<br />

Circa<br />

Ie<br />

nomine e le conferme dei vice pretori<br />

onorari per il triennia 1983~85 (sed. 557).<br />

3 - 02351 ~ GROSSI. ~ Per il potenziamento de~<br />

gli organici delle forze dell' ordine nella<br />

zona di Foligno, Bastia Umbra e Spello<br />

(sed. 558).<br />

3 - 02352 ~<br />

JERVOLINO<br />

Russo, SAPORITO, BOM~<br />

PIANI, CODAZZI, BARIN, D' AGOSTINI, MARIOT~<br />

TI, NEPI. ~ In merito all'aggravarsi <strong>della</strong><br />

situazione dei profughi dalla Nigeria<br />

(sed. 558).<br />

3 - 02353 ~<br />

MARCHIO.<br />

~<br />

Sull'identikit<br />

degli ag~<br />

gressari del giovane Paolo Di Nella, gio~<br />

vane romano sottoposto a brutale pestag~<br />

gio (sed. 558).<br />

~ 3 - 02354 CALICE,<br />

MIRAGLIA. ~<br />

Stato<br />

di attua~<br />

zione <strong>della</strong> legge di rifinanziamento del<br />

fondo di solidarietà nazionale relativa<br />

alla siccità in Basilicata, Calabria,<br />

Puglia, Sardegna e Sicilia ~ (sed. 558 def.<br />

9a Comm., sed. 599).<br />

<<br />

3 - 02355 ~CALICE.~ In merito alla ripartizio~<br />

ne dei fondi stanziati con la legge n. 183<br />

del 1976 per l'edilizia universitaria (sed.<br />

558).<br />

3 - 02356 ~<br />

MARCHETTI,<br />

GRANELLI, ORLANDO,<br />

BARTOLOMEI, MARTINAZZOLI. ~<br />

Sugli<br />

inter~<br />

venti svolti in favore delle popolazioni<br />

espulse dalla Nigeria (sed. 558).<br />

3 - 02357 ~ ~ CALICE, MAFFlOLETTI, ROMEO. Sui<br />

contratti stipulati dalla Cassa per il Mez~<br />

zogiorno con delibera n. 4140 del 2 di~<br />

cembre 1982 (sed. 559).<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 - 02358 ~ PINNA. ~ Per la sospensione del<br />

provvedimento di demolizione delle ca~<br />

panne di falasco di San Giovanni di Si~<br />

nis, in comune di Cabras (sed. ~ 559 rit.<br />

sed. 560).<br />

3 - 02359 - GUALTIERI.~ In merito alla situa~<br />

zione del gruppo «Maraldi» ~ (sed. 559<br />

def. wa Comm., sed. ~ 561 svolgo 10 a<br />

Comm., sed. 190).<br />

3 - 02360 - CONTI PERSINI, ROCCAMONTE. ~ In~<br />

terventa dell'Italia per soccorrere le po~<br />

polazioni <strong>della</strong> Nigeria costrette a forzato<br />

esodo (sed. 560).<br />

3 - 02361 - FELICETTI, POLLIDoRa, URBANI, BER~<br />

TONE, CORTESI, FRAGASSI, MIANA. ~ Circa<br />

la riforma <strong>della</strong> vigilanza sulle assicura~<br />

zioni (sed. 560).<br />

3 - 02362 - Pozzo, CROLLALANZA, FILETTI, FINE~<br />

STRA, FRANCO, LA RUSSA Antonino, MADO~<br />

NIA, MARCHIO, MITROTTI, MONACO, PISANÒ,<br />

PISTOLESE, RASTRELLI. ~<br />

Circa<br />

traffici di<br />

armi destinate ad un Paese dell'Est ade~<br />

rente al Patto di Varsavia (sed. 560).<br />

3 - 02363 - PINNA,MARGOTTO.~ Affondamento<br />

del bacino galleggiante di La Maddalena<br />

e del rimorchiatore «Misena» (sed. 560 -<br />

def. 4a Comm., sed. 561 ~ svolgo 4a<br />

Comm., sed. 143).<br />

3 - 02364 - PINNA, MARGOTTO.~ Provvedimenti<br />

adottati e da adottare per la difesa delle<br />

caserme (sed. 560 - def. 4a Comm., sed.<br />

561).<br />

3 - 02365 ~ ~ PINNA, MARGOTTO. In merito al<br />

funzionamento<br />

~ (sed. 560 def.<br />

delle biblioteche militari<br />

4a Comm., sed. 143).<br />

4a Comm., sed. 561 - svolgo<br />

3 - 02366 - PINNA, MARGOTTO,TOLOMELLI. ~<br />

Per l'emanazione del nuovo regolamento<br />

di disciplina militare (sed. 560 - def. 4a<br />

Comm., sed. 561).<br />

3 - 02367 - CALICE.~ Circa la ricostruzione<br />

delle zone terremotate <strong>della</strong> Campania e<br />

<strong>della</strong> Basilicata (sed. 560).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 ~<br />

02368<br />

~<br />

SASSONE, TALASSI GIORGI, ZAVATTINI,<br />

PAPALIA, CHIELLI, MARTINO. ~ Provvedi~<br />

menti da prendere per incentivare lo svi~<br />

luppo del settore ZOOtecnico (sed. 561 ~<br />

def. 9a Comm., sed. 566).<br />

3 ~ 02369 ~ DI MARINO, TALASSI GIORGI. ~<br />

341<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

Circa<br />

la corresponsione dei contributi di avvia~<br />

mento alle associazioni dei produttori or~<br />

tofrutticoli (sed. 561 ~ def. 9a Comm., sed.<br />

566).<br />

~ 3 - 02370 ANGELIN,<br />

CARLASSARA. ~<br />

Sulle<br />

ra~<br />

gioni che hanno indotto l'EFIM a disatti~<br />

vare la centrale termoelettrica «Allumi~<br />

nia Italia» di Fusina~Venezia (sed. 561).<br />

3 - 02371 ~<br />

3 ~<br />

CORALLO.<br />

~<br />

Perché<br />

non si costrin~<br />

gano con la forza i cittadini ammanettati<br />

a mostrare il volto (sed. 561).<br />

~ 02372 ~ ROMEO, PANICO, FRAGASSI.<br />

Sui<br />

gravi fatti verificatisi<br />

/<br />

il 15 febbraio 1983<br />

a Giovinazzo (Bari), nel corso di una ma~<br />

nifestazione di protesta (sed. 561).<br />

3 ~ 02373 ~ BONIVER. ~ Circa le informazioni<br />

di cui l'Italia disponeva in relazione alla<br />

crisi scoppiata tra Libia e Sudan (sed.<br />

565).<br />

3 ~ 02374 ~ MOLA, FERMARIELLO, VALENZA. ~<br />

Per la stipula <strong>della</strong> convenzione tra la<br />

GESAC S.p.A. e la Direzione generale<br />

dell'aviazione civile per la gestione ven~<br />

tennale dei servizi aeroportuali (sed.<br />

566).<br />

3<br />

~ 02375 ~ FELICETTI, BERTONE, BONDI, CORTE~<br />

SI, FRAGASSI, MIANA, POLLIDORO, URBANI. ~<br />

Per la predisposizione di una normativa<br />

intesa a rendere obbligatoria la copertu~<br />

ra di rischi di evidente valore collettivo e<br />

sociale (sed. 566).<br />

3 ~ 02376 ~ CALICE. ~ In merito ai lavori di<br />

appalto delle dighe di Genzano e Aceren~<br />

za, di cui al «Progetto speciale 14» (sed.<br />

566).<br />

3 ~ 02377 ~ PINNA, MARGOTTO, MARTINO. ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Per<br />

l'adozione di iniziqtive atte a scongiurare<br />

le esecuzioni e le persecuzioni religiose<br />

nei confronti dei Baha'i in Iran (sed. 566).<br />

3 - 02378 - PIERALLI, VALORI, VECCHIETTI. ~<br />

Sullo stato di tensione creato con la Li~<br />

bia dai movimenti <strong>della</strong> portaerei ameri~<br />

cana «Nimitz» nel Golfo <strong>della</strong> Sirte (sed.<br />

566).<br />

3 ~ 02379 ~ D'AMELIO, SALERNO, SCARDACCIONE,<br />

3<br />

LAPENTA. ~<br />

Iniziative<br />

da promuovere per<br />

assicurare i promessi investimenti per gli<br />

stabilimenti Chimica di Ferrandina e<br />

ANIC di Pisticci (sed. 566)<br />

~ 02380 ~ SESTITO, DI MARINO, TALASSI GIOR~<br />

3 ~ 02381 ~<br />

Gl, TROPEANO, ARGIROFFI. ~ Provvedimen~<br />

ti da prendere in seguito all'attentato<br />

compiuto nella notte del 17 febbraio<br />

1983 contro gli impianti <strong>della</strong> AIPP di<br />

Crotone (sed. 569).<br />

MARGOTTO,<br />

CORALLO, PINNA. ~<br />

Per<br />

la piena funzionalità del COIR di Bari<br />

<strong>della</strong> 3a Regione aerei (sed. 569).<br />

3 ~ 02382 ~ SEGA, BONAZZI, POLLASTRELLI. ~<br />

Sui<br />

provvedimenti da adottare in relazione<br />

allo stato di agitazione del personale del~<br />

le dogane (sed. 569).<br />

3 ~ 02383 ~ DELLA BRIOTTA, DA ROlT, SCEVAROL~<br />

LI, NOCI, BARSACC.HI. ~<br />

Sul<br />

fenomeno del-<br />

la cosiddetta «nuova emigrazione», che<br />

interessa circa 150.000 lavoratori (sed.<br />

569).<br />

3 - 02384 ~ FELICETTI.~ Sullo stato di agita~<br />

zione che da oltre un anno si protrae<br />

presso le agenzie generali INA in gestione<br />

economica di Roma e Genova (sed. 572).<br />

3<br />

~ 02385 ~ ORLANDO. ~ Circa le trattative del~<br />

l'Italia con l'Algeria e l'URSS per il rifor~<br />

nimento di gas naturale (sed. 572).<br />

3 - 02386 ~<br />

BERTONE,<br />

MODICA. ~<br />

Circa<br />

la crisi<br />

<strong>della</strong> Voxson, da diciotto mesi in gestione<br />

commissariale (sed. 573).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

342<br />

~<br />

VI<br />

II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 -02387 ~<br />

MITROTTI. ~<br />

PISTOLESE,<br />

CROLLALANZA, MARCHIO,<br />

Provvedimenti<br />

da adottare<br />

per alleviare le gravi condizioni in cui si<br />

trovano le imprese agricole (sed. 574 ~<br />

svolgo sed. 575).<br />

3. 02388 ~ GUERRINI. ~ Per l'immediata libe~<br />

razione di Kianuri, segretario del partito<br />

Tudeh dell'Iran (sed. 574).<br />

3 - 02389 ~ SAPORITO. ~ Sui pericoli dello<br />

sport del pugilato, con particolare riferi~<br />

mento al caso di Claudio Cassanelli (sed.<br />

574).<br />

3 - 02390 ~CHlARANTE.~ In merito al progetto<br />

per l'area dei Fori imperiali ed al trasfe~<br />

rimento al Quirinale <strong>della</strong> collezione Lu~<br />

dovisi (sed. 574).<br />

3 - 02391 ~ SAPORITO, STAMMATI, JERVOLINO<br />

Russo, SENESE, D'AGOSTINI, DELLA PORTA,<br />

Ventilata esclusione <strong>della</strong> Vox~<br />

BORZI. ~<br />

san dalla società operativa da costituirsi<br />

tra le aziende Zanussi, Indesit, Europhon<br />

e Voxson (sed. 574).<br />

3 - 02392 ~<br />

DELLA BRIOTTA, NOCI. ~ Per una<br />

migliore diffusione dell'informazione ra~<br />

diotelevisiva in favore delle nostre comu~<br />

~ nità all'estero (sed. 576 def. 3a Comm.,<br />

sed. 577).<br />

3 - 02393 ~ RASTRELLI.~ Sulle motivazioni<br />

<strong>della</strong> flessione del valore <strong>della</strong> lira (sed.<br />

576).<br />

3 - 02394 ~ CODAZZI, JERVOLINO Russo, BARIN.<br />

~ Perché il Governo sovietico rispetti,<br />

nei riguardi degli ebrei residenti sul suo<br />

territorio, i principi stabiliti dalle con~<br />

venzioni internazionali in materia di di~<br />

ritti dell'uomo (sed. 577).<br />

3 - 02395 ~CAROLLO.~ Sul caso del signor De~<br />

metria Bertollini, dipendente del Consi~<br />

glio nazionale delle ricerche (sed. 577).<br />

3 - 02396 ~ FRANCO.~ Per lo scioglimento del<br />

Consiglio comunale di Reggio Calabria<br />

(sed. 578).<br />

3. 02397 ~ MANCINO. ~ Provvedimenti da as~<br />

sumere per evitare che la Metalrame di<br />

Avellino licenzi 105 dipendenti (sed. 578).<br />

3 - 02398 ~<br />

PINNA,<br />

MARGOTTO, GATTI. ~<br />

Sulla<br />

uI teriore persecuzione messa in opera dal<br />

Governo iraniano contro gli affiliati alla<br />

religione Baha'i (sed. 579).<br />

3 - 02399 ~ PASTI. ~. Circa l'intervento delle<br />

forze dell'ordine contro un gruppo di<br />

donne colpevoli soltanto di una pacifica<br />

manifestazione a Comiso contro lo schie~<br />

ramento dei missili americani (sed. 579).<br />

3.02400 - GUALTIERI.~ In merito alle accuse<br />

ed ai sospetti che sono stati gettati con~<br />

tra la Magistratura e le forze di polizia di<br />

Rimini (sed. 579 ~ def. 1 a Comm., sed.<br />

595).<br />

3 - 02401 ~<br />

SAPORITO,<br />

DE ZAN, MANCINO, FAL~<br />

LUCCHI, ROSSI, ORIANA. ~ Attentato a Bei~<br />

rut, in occasione del quale sono stati feri~<br />

ti cinque soldati italiani <strong>della</strong> Forza mul~<br />

tinazionale di pace nel Libano (sed. 579 ~<br />

def. 3a e 4a Comm. riun., sed. 581 ~<br />

3a e 4a Comm. riun., sed. 4).<br />

svolgo<br />

3 - 02402 - FILETTI,POZZO,MITROTTI.~ In me~<br />

rito al processo relativo a numerosi com~<br />

ponenti del Consiglio superiore <strong>della</strong> Ma~<br />

gistratura (sed. 579).<br />

3 - 02403 ~ LEPRE, BARSACCHl, SCEVAROLLI, Boz~<br />

ZELLO VEROLE, SIGNORI, ZITa. ~ Grave ag~<br />

gressione terroristica avvenuta a Beirut il<br />

15 marzo 1983, che ha portato al feri~<br />

mento di cinque militari italiani del con~<br />

tingente di pace in Libano ~ (sed. 579 def.<br />

3a e 4a Comm. riun., sed. 581 ~ svolgo 3a e<br />

4a Comm. riun., sed. 4).<br />

3 - 02404 - GUERRINI, BENEDETTI, CAPRARI, DE<br />

Sulla gravissima situazione<br />

SABBATA. ~<br />

del settore industriale interessato alla<br />

produzione di tubi di acciaio (sed. 581 ~<br />

def. lOa Comm., sed. 585).<br />

3 - 02405 ~ PIERALLI, VALORI. ~ Provvedimenti<br />

da adottare in seguito agli attentati con~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

343<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

tro militari italiani <strong>della</strong> Forza multina~<br />

zionale di pace in Libano (sed. 581 ~ def.<br />

3a e 4a Comm. riun., sed. 581 ~ svolgo 3a e<br />

4a Comm. riun., sed. 4).<br />

3 ~ 02406 ~ POZZO, CROLLALANZA, FINESTRA, FI~<br />

LETTI, FRANCO, LA RUSSA Antonino, MAR~<br />

CHIO, MITROTTI, MONACO, PISANÒ, PISTOLE~<br />

SE, RASTRELLI. ~ Circa i passi, le iniziati~<br />

ve e gli impegni assunti dal nostro Go~<br />

verno in relazione agli sviluppi <strong>della</strong> crisi<br />

in Medio Oriente (già 2~0051O, SED. 581 ~<br />

def. 3a e 4a Comm. riun., sed. 581 ~ svolgo<br />

3a e 4a Comm. riun., sed. 4).<br />

3 - 02407 ~<br />

CORALLO,<br />

PIERALLI, TOLOMELLI, MI~<br />

LANI Armelino. ~ Sulla partecipazione<br />

italiana alla Forza multinazionale di pa~<br />

ce in Libano (già 2~00608, sed. 581 ~ def.<br />

3a e 4a Comm. riun., sed. 581 ~ svolgo 3a e<br />

4a Comm. riun., sed. 4).<br />

3 ~ 02408 ~ PASTI. ~ Per il ritiro del contingen~<br />

te italiano in Libano in seguito al grave<br />

attentato cui sono stati fatti oggetto i no~<br />

stri militari colà inviati (sed. 581 ~ def. 3a<br />

e 4a Comm. riun., sed. 581 ~ svolgo 3a e 4a<br />

Comm. riun., sed. 4).<br />

3 - 02409 ~ FALLUCCHI, GWST, ORIANA. ~ Prov~<br />

vedi menti da prendere in seguito all'at~<br />

tentato cui sono stati fatti oggetto milita~<br />

ri italiani <strong>della</strong> Forza multinazionale di<br />

pace in Libano (sed. 581 ~ def. 3a e 4a<br />

Comm. riun., sed. 581 ~ svolgo 3a e 4a<br />

Comm. riun., sed. 4).<br />

3 ~ 02410 ~ GRANELLI, FORNI, DE ZAN, FOSCHI,<br />

MARCHETTI, CODAZZI. ~<br />

In<br />

merito al bru~<br />

tale assassinio di Marianella Garcia Vil~<br />

las, presidente <strong>della</strong> Commissione per i<br />

diritti umani nel Salvador (sed. 583).<br />

3 - 02411 ~<br />

~ Sulle<br />

CONTI<br />

PERSINI, ROCCAMONTE, RIVA.<br />

misure adottate in seguito agli<br />

attentati subiti dai nostri militari appar~<br />

tenenti alla Forza militare di pace a Bei~<br />

rut (sed. 583 ~ def. 3a e 4a Comm. riun.,<br />

sed. 583 - svolgo 3a e 4a Comm. riun., sed.<br />

4).<br />

3 - 02412 ~ ~ BONIVER, DELLA BRIOTTA. Misure<br />

da adottare in seguito a gravissimi atten~<br />

tati terroristici contro il contingente mi~<br />

litare italiano ~ a Beirut (sed. 583 def. 3a e<br />

4a Comm. riun., sed. 583 ~ svolgo 3a e 4a<br />

Comm. riun., sed. 4).<br />

3 ~ 02413 ~ MURMURA. ~ Per il trasferimento<br />

degli abitanti di Fabrizia e di Nardodipa~<br />

ce, onde riparare i danni provocati dal<br />

terremoto del 1976 (sed. 583).<br />

3 ~ 02414 ~ D'AMELlO. ~ Per l'estensione del<br />

condono fiscale ai fatti commessi a tutto<br />

il 31 dicembre 1982 (sed. 583).<br />

3 ~ 02415 ~ FINESTRA. ~ Misure da prendere<br />

per la tutela <strong>della</strong> sicurezza dei militari<br />

italiani del contingente di pace a Beirut<br />

in seguito ad attentati (sed. 585 - def. 3a e<br />

4a Comm. riun., sed. 585 ~ svolgo 3a e 4a<br />

Comm. riun., sed. 4).<br />

3 ~ 02416 ~ LA VALLE. ~ Circa gli attentati di<br />

cui sono stati fatti oggetto militari del<br />

3 ~ 02417 ~<br />

3<br />

contingente italiano <strong>della</strong> Forza multina~<br />

~ zionale di pace in Libano (sed. 585 def.<br />

3a e 4a Comm. riun., sed. 585 ~ svolgo 3a e<br />

4a Comm. riun., sed. 4).<br />

GRANELLI,<br />

MARCHETTI. ~<br />

Per<br />

il riti~<br />

ra delle struppe straniere dal Libano e<br />

per il ripristino <strong>della</strong> sovranità in detto<br />

paese ~ (sed. 585 def. 3a e 4a Comm. riun.,<br />

~ sed. 585<br />

4).<br />

svolgo 3a e 4a Comm. riun., sed.<br />

~ 02418 ~ SPADOLlNI. ~ In merito ai gravi at~<br />

tentati di cui sono stati fatti oggetto mili~<br />

tari del contingente italiano <strong>della</strong> Forza<br />

multinazionale di pace<br />

~ 585 def. 3a e 4a Comm.<br />

in Libano (sed.<br />

riun., sed. 585 ~<br />

svolgo 3a e 4a Comm. riun., sed. 4).<br />

3 ~ 02419 ~ URBANI, BERTONE. ~ Per la comple~<br />

ta attuazione del piano energetica nazio~<br />

naIe (sed. 585 ~ def. lOa Comm., sed. 585 ~<br />

svolgo lOa Comm., sed. 190).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

344<br />

~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

3 -02420 ~ SPADACCIA. ~ Attentati di cui sono<br />

stati oggetto soldati <strong>della</strong> Forza multina~<br />

zionale ~ di pace in Libano (sed. 585 def.<br />

3a e 4a Comm. riun., sed. 585 ~ svolgo 3a e<br />

4a Comm. riun., sed. 4).<br />

3 - 02421 ~ ORLANDO.~ Circa lo stato <strong>della</strong><br />

trattativa tra i Governi degli USA, di<br />

Israele e <strong>della</strong> Siria per il ritiro delle<br />

truppe dal Libano (sed. ~ 585 def. 3a e 4a<br />

Comm. riun., sed. 585 ~ svolgo 3a e 4a<br />

Comm. riun., sed. 4).<br />

3 . 02422 ~ ORLANDO.~ Sulle misteriose ra~<br />

gioni <strong>della</strong> presenza sul nostro territorio<br />

di un elicottero militare iracheno caduto<br />

a Recoaro~Terme (sed. 585).<br />

3 - 02423 ~ DI MARINO, TALASSI GIORGI, CHIELLI.<br />

~ In merito alla situazione dell'INEA<br />

(sed. 585 ~ def. 9a Comm., sed. 588).<br />

3 - 02424 ~ GUERRINI.~ Sul blocco <strong>della</strong> lot~<br />

tizzazione di parte dei terreni dell'istitu~<br />

to professionale di Stato per l'agricoltura<br />

«Serafino Salvati» (sed. 585 ~ rit. sed.<br />

610).<br />

3 - 02425 ~ CAPRARI, GUERRINI, DE SABBATA,BE~<br />

NEDETTI. ~ Sul mancato accredito <strong>della</strong><br />

somma prevista per il «pronto interven~<br />

to» a seguito <strong>della</strong> frana che ha colpito la<br />

città di Ancona (sed. 585).<br />

3. 02426 ~ JERVOLINO Russo, SAPORITO, STAM~<br />

MATI, D'AGOSTINI. ~ Circa i motivi che<br />

hanno portato alla chiusura del Teatro<br />

dell'Opera (sed. 586).<br />

3 - 02427 ~ PINTO. ~ In merito al numero dei<br />

posti letto negli ospedali e dei dipendenti<br />

ospedali eri per ciascuna categoria in ogni<br />

regione (sed. 586).<br />

3 - 02428 ~ DI MARINO, MARTINO, SASSONE. ~<br />

Provvedimenti da prendere in seguito al~<br />

la comparsa di casi di peste suina africa~<br />

na in provincia di Cuneo (sed. 586 ~ def.<br />

9a Comm., sed. 588 ~ svolgo 9a Comm.,<br />

sed. 187).<br />

VIn<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 - 02429 ~ PINNA, TOLOMELLI, MARGOTTO, MAR~<br />

TINO, GATTI. ~ In merito ad elicottero ira~<br />

cheno precipitato a Recoaro il 20 marzo<br />

1983 (sed. 586).<br />

~ 3. 02430 CAROLLO. ~ Per la revoca del tra~<br />

sferimento a Palermo del pretore di Po~<br />

lizzi Generosa, dottor Florestano Cristo~<br />

daro (sed. 586).<br />

3 - 02431 ~ MIRAGLIA.~ In merito ai frequenti<br />

intasamenti ed ai forti rallentamenti che<br />

subisce il traffico nel tratto Bari~Brindisi<br />

<strong>della</strong> statale Adriatica (sed. 588).<br />

3 - 02432 ~ FERMARIELLO,MOLA. ~ Per la so~<br />

spensione del provvedimento di cassa in~<br />

tegrazione per 450 lavoratori <strong>della</strong> Dal~<br />

mine di Torre Annunziata (sed. 588).<br />

3. 02433 ~ MERZARIO, BACICCHI, BONAZZI, FER~<br />

RARA Maurizio. ~ Sul trasferimento del<br />

Ministero <strong>della</strong> sanità dall'attuale sede<br />

dell'EUR ad un edificio di via di Vigna<br />

Murata (sed. 588 ~ def. 12a Comm., sed.<br />

594).<br />

3 - 02434 ~ CHIARaMONTE, FERMARIELLO, MOLA,<br />

Per la presentazione in Parla~<br />

VALENZA. ~<br />

mento <strong>della</strong> proposta di legge governati~<br />

va sull'esodo e sul salario garantito dei<br />

portuali (sed. 589).<br />

3 - 02435 ~ SIGNORI. ~ Sulla veridicità <strong>della</strong><br />

notizia relativa ad una diversa destina~<br />

zione degli aiuti alimentari che la CEE<br />

invia all'Etiopia (sed. 590).<br />

~ 3 . 02436 FERMARIELLO, VALENZA. ~ Iniziati~<br />

ve per combattere l'epatite nel napoleta~<br />

no (sed. 590).<br />

3 - 02437 ~ ~ FERMARIELLO. Sul fenomeno del<br />

bradisismo a Pozzuoli e sulla temuta ri~<br />

presa dei fenomeni vulcanici del Vesuvio<br />

(sed. 590).<br />

3 - 02438 ~ LA VALLE, GOZZINI, LAZZARI. ~ Sul~<br />

l'assassinio di Marianela Garcia Villas,<br />

presidente <strong>della</strong> Commissione per i dirit~<br />

ti umani nel Salvador (sed. 590).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

3 -02439 ~<br />

LA VALLE, GOZZINI, LAZZARI. ~ Sul<br />

divieto di effettuare, a Roma, un corteo<br />

di solidarietà con il Nicaragua (sed. 590).<br />

3 - 02440 ~MURMURA.~ Circa l'imposizione di<br />

tassi di interesse superiori a quelli legali<br />

da parte degli istituti di credito (sed.<br />

592).<br />

3 - 02441 ~ BONDI, TEDESCO TATÒ. ~ Sulla<br />

decisione unilaterale dell'Alfa Geri di<br />

Montevarchi di produrre soltanto cappel~<br />

li per uso militare (sed. 592 ~ def. lOa<br />

Comm., sed. 594).<br />

3 - 02442 ~<br />

JERVOLlNO<br />

Russo, SAPORITO, STAM~<br />

MATI, D'AGOSTINI. ~ Circa lo stato di gra~<br />

ve difficoltà nel quale opera la redazione<br />

regionale RAI del Lazio (sed. 592).<br />

3 - 02443 ~ SIGNORI. ~ Per il miglioramento<br />

<strong>della</strong> strada statale n. 440, «di Porto San~<br />

to Stefano» (sed. 594 ~ def. 8a Comm.,<br />

sed. 595).<br />

3 - 02444 ~ PITTELLA. ~ Per il miglioramento<br />

dell'assistenza sanitaria in favore delle<br />

popolazioni <strong>della</strong> Basilicata (sed. 594).<br />

3 - 02445 ~<br />

BORZI.<br />

~<br />

Notizia<br />

pubblicata da<br />

«Paese Sera» riguardante l'incriminazio~<br />

ne del pretore di Palestrina, dottor Pietro<br />

Federico (sed. 594).<br />

3 - 02446 ~ ANDERLINI, RICCARDELLI, VINAY, LAZ~<br />

ZARI, BRANCA, GOZZINI, ROMANÒ, BREZZI. ~<br />

Sulla ventilata nomina del generale Giu~<br />

lia Grassini a vice comandante dell'Arma<br />

dei carabinieri (sed. 596).<br />

3 - 02447 ~ ~ ARGIROFFI. Per l'esecuzione <strong>della</strong><br />

sentenza del 21 maggio 1982 del Tribu~<br />

naIe di Reggia Calabria, riguardante il si~<br />

gnor Francesco Macrì, presidente del-<br />

l'USL 27 di Taurianova (sed. 596).<br />

3 - 02448 ~ GRANZOTTO, PAPALIA, ANGELIN, MA~<br />

SCAGNI. ~ Circa l'esecuzione di lavori di<br />

protezione <strong>della</strong> linea ferroviaria Ponte<br />

nelle Alpi~Calalzo (sed. 596).<br />

345<br />

~<br />

INTERROGAZIONI ORALI<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

3 - 02449 ~ FERMARIELLO, CHIAROMONTE, VALEN~<br />

ZA, MOLA. ~ Sul problema <strong>della</strong> ricapitalizzazione<br />

per dotare il Banco di Napoli<br />

dei mezzi necessari (sed. 596).<br />

3 - 02450 ~ GUERRINI, LA PORTA, MONTALBANO.<br />

~ Sulle trattative in atto con la Libia,<br />

con particolare riferimento alla liberazio~<br />

ne dell'equipaggio del motopesca «Seli~<br />

nunte» (sed. 596).<br />

3 - 02451 ~MURMURA.~ Per un uso meno tota~<br />

lizzante di premi in denaro da parte del~<br />

la RAI~TV (sed. 596).<br />

3 - 02452 ~ MURMURA.~ In merito alle linee<br />

operative del Governo per la Calabria<br />

(sed. 596).<br />

3 - 02453 - MURMURA.~ Per la perequazione<br />

del trattamento pensionistico ai segretari<br />

comunali e provinciali collocati in quie~<br />

scenza prima dell972 (sed. 596).<br />

3 - 02454 ~ SIGNORI. ~ Sulla ventilata chiusu~<br />

ra del bacino antimonifero di Manciano, .<br />

in provincia di Grosseto ~ (sed. 596 def. 5a<br />

Comm., sed. 599).<br />

3 - 02455 ~<br />

CALICE.<br />

~<br />

Circa<br />

l'immissione degli<br />

insegnanti di corsi di scuola popolare nei<br />

ruoli <strong>della</strong> scuola elementare (sed. 596).<br />

3 - 02456 ~<br />

GUERRINI,<br />

COLAJANNI, GUALTIERI,<br />

BOLDRINI, BACICCHI, CAPRARI. ~<br />

Sull'invito<br />

rivolto dal Presidente Fanfani al Ministro<br />

del tesoro a non concedere la fideiussione<br />

alle operazioni finanziarie inerenti la<br />

vendita di tubi all'URSS (sed. 597).<br />

3 - 02457 ~ GOZZINI, LA VALLE, VINAY, ULIANICH,<br />

ROMANÒ, BREZZI, BRANCA. ~ Per l'istitu~<br />

zione di una commissione internazionale<br />

d'inchiesta sugli avvenimenti di El Sal~<br />

vador (sed. 597).<br />

3 - 02458 ~<br />

FORNI.<br />

~<br />

In<br />

merito al trasporto e<br />

alla definitiva destinazione del materiale<br />

tossico prelevato alla Icmesa di Meda<br />

(sed. 599).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

346<br />

~<br />

V/II<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI ORALI<br />

ANNI 1979-1983<br />

3 ~<br />

02459<br />

~<br />

3 ~ 02460 ~<br />

CAZZATO,<br />

ROMEO, FERMARlELLO, Mo~<br />

RANDI. ~ Sul gravissimo incidente verifi~<br />

catosi all'interno del IV Centro siderurgi~<br />

co di Taranto l'S aprile 1983 (sed. 599).<br />

PITTELLA,<br />

SCEVAROLLI, BONIVER. ~<br />

Sul destino delle scorie industriali tossi~<br />

che, con particolare riferimento a quelle<br />

prelevate alla Icmesa di Meda (sed. 599).<br />

3 ~ 02461 - FORNI. ~ Circa l'inchiesta avviata<br />

dalla Procura <strong>della</strong> Repubblica di Milano<br />

su illeciti avvenuti presso la dogana di<br />

Ponte Chiasso~Como (sed. 599).<br />

3 - 02462 ~<br />

BONDI,<br />

CIACCI, CHlELLI, MARSELLI,<br />

CORTESI, BENASSI, MORANDI, PIERALLI, TE-<br />

~ DESCO TATÒ. Per la piena agibilità delle<br />

strutture portuali dell'isola d'Elba (sed.<br />

def. sa Comm., sed. 602).<br />

601 ~<br />

3.02463 ~ - MARCHIO,Pozzo, RASTRELLI. In<br />

merito ad un fascicolo concernente il ge~<br />

nerale Marco Parisio, consigliere militare<br />

del Capo dello Stato (sed. 601).<br />

3 ~ 02464 - GHERBEZ, BOLDRINI, BACICCHI.<br />

Sulla presentazione, a Trieste, dell'opu~<br />

scolo «Francesco Giunta e il fascismo<br />

triestino 1915-1925) (sed. 601 - def. la<br />

Comm., sed. 602).<br />

3 ~ 02465 ~ FERMARlELLO. ~ In merito alla<br />

pressante, generale richiesta di dotare<br />

l'aeroporto di Capodichino delle struttu~<br />

re necessar e (sed. 602).<br />

3 ~ 02466 ~ JERVOLINO Russo, STAMMATI, SAPO~<br />

RITO. ~ Sul gravissimo episodio verifica~<br />

tosi al liceo classico «Gaetano De Sanctis»<br />

di Roma (sed. 602).<br />

~ 3 - 02467 LIBERTINI,<br />

POLLIDoRa, BERTI, MARTI~<br />

NO. ~ Sulla decisione assunta dalla Mon~<br />

tefibre~SIN di liquidare gli impianti ny~<br />

Ion di Pallanza e Ivrea (sed. 602).<br />

3 ~ 02468 ~ SICA, GILIBERTI. ~ Sulla fondatezza<br />

di affermazioni riguardanti una spregiu~<br />

dicata gestione dei fondi ottenuti per la<br />

riattazione degli edifici colpiti dal sisma<br />

a Napoli (sed. 605).<br />

3 - 02469 ~ RaMEl. ~ Per l'inclusione nel piano<br />

decennale ANAS dei lavori di riparazione<br />

<strong>della</strong> strada statale n. 105, «Belve~<br />

dere Sant'Agata d'Esaro» (sed. 605 - def.<br />

sa Comm., sed. 607).<br />

3 -02470 ~ RaMEl. ~ Per l'inclusione nel pia~<br />

no decennale ANAS per la Calabria dei<br />

lavori di riparazione <strong>della</strong> superstrada n.<br />

~ IS (sed. 605 def. sa Comm., sed. 607).<br />

3 ~ 02471 - CORALLO. ~ Sulle valutazioni<br />

espresse dal Ministro <strong>della</strong> difesa riguardo<br />

all'attentato al Papa, il 20 dicembre<br />

19S2, alla Camera dei deputati (sed. 605).<br />

3 ~ 02472 ~ POLLASTRELLI, BONAZZI, DE SABBATA.<br />

dell'obbligo del regi-<br />

~ Sull'introduzione<br />

stratore di cassa (sed. 607).<br />

3 ~02473 - MASCIADRI.~ Per la sospensione<br />

delle iniziative <strong>della</strong> Montedison finalizzate<br />

a chiudere l'attività a Pallanza (sed.<br />

607).<br />

3 - 02474 - FILETTI, MADONIA, PISTOLESE, Pozzo,<br />

RASTRELLI.~ Circa l'esistenza di un con~<br />

to corrente presso l'agenzia del Banco di<br />

Santo Spirito di via Stoppani, in Roma,<br />

intestato ad Emilio Pellicani ed a tale architetto<br />

La Greca (sed. 614).


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

~ 4 00001<br />

347<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

INTERROGAZIONI<br />

CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA *<br />

merito al rimpa~<br />

In ~ TERRACINI. ~<br />

trio obbligatorio alloro comune di origi~<br />

ne di Martinucci<br />

~ 2.<br />

Santo e Tullo Angelo, 2<br />

4 ~ 00002 ~ GRAZIOLI, SALVATERRA, FORNI, To~<br />

NUTTI, BOMBARDIERI, BEORCHIA, CODAZZI,<br />

MANCINO, LAPENTA, ANDREATTA. ~<br />

Per<br />

co~<br />

nascere gli intendimenti del Governo in<br />

merito al dramma dei profughi dal Viet~<br />

nam, 2 ~ trasf. int. or. 43, sed. 4.<br />

4 ~ 00003 ~ LEPRE. ~ Per conoscere i motivi<br />

<strong>della</strong> chiusura dell'ufficio Aci del passo di<br />

Monte Croce Carnico, in comune di Paluz~<br />

za, 2 ~ 9.<br />

4 - 00004 ~MARAVALLE.~ Perché sia assicurata<br />

la più razionale utilizzazione del patrimo~<br />

nia edilizio scolastico <strong>della</strong> XX Circoscri~<br />

zione di Roma, 2 ~ 8.<br />

4 ~ 00005 ~ CrPELLINI. ~ Perché i competenti<br />

4 ~ 00006 ~<br />

uffici finanziari assolvano al pagamento<br />

~ dei crediti Iva alle imprese, 2 7.<br />

PARRINO.<br />

~<br />

Inopportunità<br />

<strong>della</strong><br />

realizzazione di un poligono di tiro nel<br />

territorio dei comuni di Vigo di Cadore<br />

(Belluno) e Sauris e Pesariis (Udine), 2 ~<br />

5.<br />

4 ~ 00007 ~ DI NICOLA. ~ Per conoscere quali<br />

iniziative intenda adottare il Governo<br />

italiano a difesa <strong>della</strong> produzione vinico~<br />

la italiana, 2 ~ 1.<br />

VIn Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

~ 4 -00008 ANDERLINI. ~ In merito alla grave<br />

situazione dei lavoratori estromessi dal<br />

luglio 1978 dall' emittente televisiva pri~<br />

vata di Ancona «TV Marche» e per cono~<br />

scere i criteri con cui si intende regola~<br />

mentare questo settore dell'informazio~<br />

ne, 2 ~ 1.<br />

4 ~ 00009 ~ DI NICOLA. ~ Iniziative da adottare<br />

per attuare il pieno riconoscimento dei<br />

diritti professionali ed economici dei tec~<br />

nici dipendenti dagli enti locali, 2 ~ 7.<br />

4 ~ 000010 ~ SEGRETO. ~ Perché la LANMIC<br />

sia diffidata dal diramare informazioni<br />

false tendenti a carpire sottoscrizioni ille~<br />

~ gittime alle categorie associate, 2 1.<br />

~ 4 - 00011 PINNA.<br />

4 ~ 00012 ~<br />

~<br />

Per<br />

conoscere il motIvo<br />

per il quale non sia stata abolita nei sigilli<br />

notarili l'indicazione <strong>della</strong> paternità, 2 ~<br />

20.<br />

PINNA.<br />

~<br />

In<br />

merito al grave stato<br />

del canale di sgrondo delle acque che<br />

costeggia l'abitato di Settimo San Pietro<br />

(Cagliari), 2.<br />

4 - 00013 ~ PINNA.~ In mento alle gravi SCla~<br />

gure provocate dalla mancanza di un ca~<br />

valcavia al bivio di Mogoro (Onstano) do~<br />

ve la strada provInciale Tortoli-Oristano si<br />

innesta alla statale ~ n. 131. 2 4<br />

4 -000014 ~ PINNA. ~ Scempio compiuto dalla<br />

«Bosco~Sarda», in agro di Sa Zeppara<br />

~.<br />

I numerI che seguono le smtesl delle mterrogazlOni si rIferIscono Il primo alla seduta dell'Assemblea nella<br />

quale Il documento è stato presentato e l'eventuale SUCceSSIVOal fascIcolo «RIsposte SCrItte ad interrogazIOni» nel<br />

quale è stata pubblicata la rIsposta del Governo


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

348<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA Dl RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~ 1983<br />

(Guspini), in provincia di Cagliari, con il<br />

taglio indiscriminato di tutte le piante<br />

boschive, 2 ~ 4.<br />

4 ~ 00015 ~ PINNA. ~ Per sapere se risponde a<br />

verità la notizia secondo la quale il nuovo<br />

porto di Oristano sarebbe precluso all'im~<br />

barca dei prodotti agricoli, 2.<br />

4 ~ 00016 ~ PINNA. ~ Stato di agitazione <strong>della</strong><br />

popolazione di Arborea (Oristano) per le<br />

condizioni igieniche in cui versano coloro<br />

che vivono in prossimità <strong>della</strong> porcilaia<br />

dell'Ente di sviluppo e per la mancata<br />

approvazione da parte <strong>della</strong> Cassa per il<br />

Mezzogiorno del progetto inteso a dotare<br />

il comune di un acquedotto, 2.<br />

4 - 00017 ~ PINNA. ~ In merito alla permuta di<br />

4 ~<br />

00018<br />

terreni tra l'ETFAS e la Società bonifiche<br />

sarde, ~ 2 1.<br />

- PINNA. ~<br />

Sulle rivendicazioni quasi<br />

sempre disattese avanzate dall'Ordine na~<br />

zionale dei biologi per una compiuta<br />

attuazione <strong>della</strong> legge che regola l'ordina~<br />

mento <strong>della</strong> professione di biologo, ~ 2 2.<br />

4 - 00019 ~PINNA.~ Sull'esigenza di combatte~<br />

re la limatria dispar, un pericoloso insetto<br />

che danneggia le parti verdi <strong>della</strong> quercia<br />

in Sardegna, ~ 2 1.<br />

4 ~<br />

00020<br />

- PINNA. ~ In<br />

merito al problema<br />

<strong>della</strong> vivisezione sugli animali vertebrati<br />

a sangue caldo, 2.<br />

4 ~ 00021 ~ PINNA. ~ Gravi manovre speculati~<br />

ve che si vanno estendendo in Sardegna<br />

per quanto concerne l'acquisto del grano<br />

da part~ di privati, 2 ~ 1.<br />

4 ~ 00022 - PINNA. ~ Sul gravissimo stato di<br />

disagio delle popolazioni del Gerrei e del<br />

Sarrabus, in provincia di Cagliari a causa<br />

dell'impraticabilità delle strade, 2 ~ 6.<br />

4 ~ 00023 ~ PINNA. ~ Perché il nuovo ospedale<br />

di Ori stano sia posto in condizioni di<br />

fornire compiutamente i servizi che la<br />

comunità cui è destinato richiede, 2.<br />

4 ~ 00024 ~ PINNA. ~ In merito ai gravi danni<br />

subiti dai viticoltori dell'oristanese a cau-<br />

~ sa di grandina te e del vento, 2 7.<br />

4 ~ 00025 ~ PINNA. ~ Mancato approvvigionamento<br />

dei fertilizzanti in Sardegna, 2.<br />

4 ~ 00026 ~ - PINNA. Provvedimenti da adotta~<br />

re per combattere il propagarsi degli<br />

incendi in tutto il territorio <strong>della</strong> Sarde~<br />

gna, 2 ~ 7.<br />

4 ~ 00027 ~ PINNA. ~ Misure da predisporre<br />

per combattere il fenomeno dell'abigeato<br />

che si va nuovamente accentuando in<br />

Sardegna, 2 - 4.<br />

4 ~ 00028 ~ PINNA. ~ Perché si accertino le<br />

cause dell'agitazione sociale esistente nel<br />

comune di Tramatza (Oristano), ~ 2 49.<br />

4 ~ 00029 ~ PINNA. ~ Per conoscere i motivi<br />

<strong>della</strong> mancata risposta in ordine all'esito<br />

delle indagini svolte attorno al furto di<br />

reperti archeologici al Museo comunale<br />

di Oristano, ~ 2 1.<br />

~ PINNA. 4 -00030 Perché lungo le coste del~<br />

la Sardegna sia installato un efficiente<br />

dispositivo che possa ricevere i segnali di<br />

soccorso da navi e imbarcazioni che rischiano<br />

il naufragio, 2 ~ 2.<br />

~<br />

4 - 00031 ~ PINNA. ~ Sulla necessità di un<br />

potenziamento dei trasporti e <strong>della</strong> viabilità<br />

sardi, 2.<br />

4 ~ 00032 ~ PINNA. ~ Grave stato di disagio nel<br />

quale vengono a trovarsi i marittimi del~<br />

le navi che attraccano nel porto di Ori~<br />

stano, 2.<br />

4 ~00033 - PINNA. ~ Per conoscere in quale<br />

misura siano state tenute presenti le esi~<br />

genze <strong>della</strong> Sardegna nei piani per la ri~<br />

strutturazione <strong>della</strong> flotta di Stato, presentati<br />

dalla «Finmare», 2.<br />

4 ~ 00034 ~ PINNA. ~ Sulla mancata effettua~<br />

zione di prelievi di sangue a donatori che<br />

siano recati da Oristano all'ospedale civi~<br />

le di Cagliari, 2.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

00035<br />

349<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ PINNA. ~ Sulla recrudescenza <strong>della</strong><br />

epatite virale in numerosi<br />

~ Sardegna, 2 7.<br />

comuni <strong>della</strong><br />

4 ~ 00036 ~ PINNA. ~ Perché sia promosso un<br />

incontro triangolare, Ministero, regioni e<br />

comuni, per un esame <strong>della</strong> situazione<br />

esistente in Sardegna per il propagarsi<br />

~ dell'epatite virale, 2 7.<br />

4 ~ 00037 ~ PINNA. ~ Problemi concernenti<br />

l'Ordine nazionale dei biologi, 2.<br />

4 ~ 00038 ~ PINNA. ~ Perché siano accertate le<br />

condizioni del ponte sul fiume Tirso che<br />

congiunge la città di Oristano con la stra~<br />

da statale n. 131, 2 ~ 7.<br />

4 ~ 00039 ~ PINNA. ~ Per una migliore attrez~<br />

zatura<br />

2 ~ 2.<br />

doganale in provincia di Oristano,<br />

4 ~ 00040 ~ PINNA. ~ Grave stato di disagio<br />

derivant~ dalla soppressione degli uffici<br />

4 ~<br />

00041<br />

delle imposte e del registro nei comuni di<br />

Ghilarza e di Sorgono (Oristano), ~ 2 1.<br />

~<br />

PINNA.<br />

~<br />

Perché<br />

la pos.sibilità di<br />

testimoniare sia data al momento del<br />

compimento <strong>della</strong> maggiore ~ età, 2 20.<br />

4 ~ 00042 ~ ANDERLINI, PASTI. ~ In merito alla<br />

scelta del 30 maggio 1979 come data per<br />

la convocazione <strong>della</strong> Commissione per<br />

l'avanzamento al grado di tenente gene~<br />

raIe del Corpo delle guardie di pubblica<br />

sicurezza, 2.<br />

4 ~ 00043 ~ FLAMIGNI, MIANA. ~ Provvedimenti<br />

da adottare nei confronti del dottor Man~<br />

cuso, questore di Modena, che ha simula~<br />

to l'arrivo di un telex firmato dal Capo<br />

. <strong>della</strong> polizia, 2 ~ 5.<br />

4 - 00044 ~ DI MARINO. ~ Sull'atteggiamento<br />

del maresciallo dei carabinieri di Maiori<br />

(Salerno) in relazione alla presentazione<br />

di un esposto~denuncia sul funzionamen~<br />

to dell'ufficio di collocamento di quel co~<br />

mune, 2 ~ 3.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~ 00045 ~ DI MARINO. Proteste suscitate<br />

dall'attività dell'ufficio di collocamento<br />

di Maiori (Salerno) in relazione alle as~<br />

~ sunzioni nel settore alberghiero, 2 5.<br />

4 ~ 00046 ~ CALARCO. ~ In merito al procedi~<br />

mento penale iniziato dal procuratore ca~<br />

po <strong>della</strong> Repubblica di Roma a carico di<br />

numerosi giornalisti per violazione del<br />

segreto d'ufficio e per pubblicazione di<br />

atti e documenti di un processo penale, 2<br />

~ 2.<br />

4 - 00047 ~ CALARCO. ~ Danni derivanti all'e~<br />

conomia del Sud, in particolare <strong>della</strong><br />

provincia di Messina dalla sospensione<br />

dei voli charters dall'Inghilterra verso l'l~<br />

talia, 2 ~ 1.<br />

4 ~ 00048 ~ COSSUTTA, BELLINZONA, MILANI Ar~<br />

melino. ~ Sulla sostituzione dei treni<br />

viaggiatori con autocarri ere sulle linee<br />

Pavia~Stra<strong>della</strong>, Voghera-Piacenza e Pa~<br />

via~Alessandria, 2 ~ 1.<br />

4 - 00049 ~ MILANI Armelino. ~ Sulla decisio~<br />

ne del prefetto e del provvedi tore agli<br />

studi di Pavia di negare l'uso di attrezza~<br />

ture elettorali in occasione di una consul~<br />

tazione popolare indetta dai presidenti<br />

dei Consigli di quartiere <strong>della</strong> città di<br />

~ Pavia, 2 5.<br />

4 - 00050 - CALICE.~ Sul mancato inizio dei<br />

lavori per la costruzione delle opere mu~<br />

rari e dell'Officina riparazioni ferroviarie<br />

di San Nicola di Melfi (Potenza), ~ 2 1.<br />

4 ~<br />

00051<br />

- CALICE.<br />

~ Per conoscere la ragione<br />

del ritardo <strong>della</strong> liquidazione <strong>della</strong> pen~<br />

sione di vecchiaia del signor Cangi Giu~<br />

~ liano di Forenza (Potenza), 2 2.<br />

4 ~ 00052 ~ - FILETTI. Agevolazioni tributarie<br />

da accordare nelle province di Catania e<br />

Siracusa a seguito degli avversi eventi atmosferici<br />

<strong>della</strong> primavera de11978, 2 ~ 2.<br />

4 - 00053 ~ MARAVALLE. ~ In merito all'arresto<br />

del signor Bruno TriveJli ad opera di un<br />

vice questore, 2 ~ 14.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 350 ~<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 -00054 ~ GIOVANNETTI, PINNA, FIORI. ~ Per~<br />

ché sia evitata la fermata dello stabili~<br />

mento SNIA di Villacidro, 2 ~ 5.<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 - 00055 ~ FLAMINI, PECCHIOLI. ~ Per conosce~<br />

re le ragioni per le quali, a soli quattro<br />

giorni dalle elezioni politiche si è ritenu~<br />

to di provvedere alla promozione del te~<br />

nente generale ispettore del Corpo delle<br />

guardie di pubblica sicurezza, ~ 2 53.<br />

4 - 00056 ~ PINNA. ~ In merito ad alcuni fatti<br />

che si sarebbero verificati presso l'offici~<br />

na <strong>della</strong><br />

36.<br />

Questura di Nuoro, ~ 3 rit. sed.<br />

~ 4 - 00057 PINNA,<br />

GIOVANNETTI. ~<br />

Misure<br />

da<br />

adottare per impedire il propagarsi a tut~<br />

to il territorio <strong>della</strong> Sardegna <strong>della</strong> epi~<br />

demia di peste nera africana che ha col~<br />

~ pito la provincia di Nuora, 3 2.<br />

4 - 00058 ~ PARRINO, CONTI PERSINI, ~ CIOCE.<br />

In merito all'acquisto di mezzi di tra~<br />

sporto da parte del compartimento Enel<br />

di Venezia, ~ 3 9.<br />

4 - 00059 ~CANETTI.~ Sulla decisione del Go~<br />

verno francese di concedere l'autorizza~<br />

zione di procedere alla ricerca di uranio<br />

lungo la Valle delle Meraviglie, nelle Alpi<br />

~ Marittime, 3 6.<br />

4 - 00060 ~ MALAGaDI, FASSINO. ~ In merito al<br />

problema dei profughi nel Sud~Est asiati~<br />

co, 3 ~ trasf, int. or. 41, sed. 4 ~.<br />

4 - 00061 ~ RIGGIO. ~ Per il completamento<br />

<strong>della</strong> ricostruzione <strong>della</strong> Valle del Belice,<br />

4.<br />

~ 4 - 00062 QUARANTA.<br />

~<br />

Ragioni<br />

che ostano al<br />

trasferimento in provincia di Salerno del<br />

~ bidello Nicola Lovisi, 4 3.<br />

4 - 00063 ~ BARSACCHI.~ Mancata attuazione<br />

dell'articolo 59 del d.P.R. 24 luglio 1977,<br />

n° 616, nella parte relativa alla delega al~<br />

le regioni delle funzioni amministrative<br />

-sul litorale marittimo, 4 ~ 3.<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 - 00064 ~ SPARANO, DI MARINO. ~ In merito<br />

all'invio di tre carri cingolati «Leopard»<br />

nella tenuta demaniale di Persano~Serre<br />

(Salerno), 4.<br />

4 - 00065 ~ MONTALBANO. ~ Per il completamento<br />

<strong>della</strong> ricostruzione <strong>della</strong> Valle del<br />

Belice, 4.<br />

4 - 00066 ~ POLLASTRELLI.~ Per la completa<br />

ultimazione dei lavori di ricostruzione<br />

del centro storico di Tuscania, 4.<br />

4 - 00067 ~ MURMURA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per scongiurare le minacciate<br />

interruzioni nel rifornimento di carbu~<br />

ranti per uso agricolo, ~ 4 10.<br />

4 - 00068 ~ ROMEO. ~ Sulle condizioni di vita<br />

e di lavoro di manodopera italiana ingag~<br />

giata a Roma per conto dell'impresa an~<br />

glo~algerina «Maxter~Jobst», 4 ~ 7.<br />

4 - 00069 ~ GROSSI. ~ Per conoscere i motivi<br />

per i quali presso gli uffici del registro<br />

non vengono più accolti dipendenti<br />

comunali che coadiuvavano negli accer~<br />

tamenti INVIM, 4 ~ 11.<br />

4 - 00070 ~ ROMEO. ~ In merito al ritardo nel~<br />

la riparazione delle strutture del ponte<br />

~ girevole di Taranto, 4 10.<br />

4 - 00071 ~ LIBERTINI, BERTI, MARTINO. ~<br />

Sulla<br />

inaudita vessazione burocratica nei con~<br />

fronti di decine di migliaia di cittadini,<br />

colpevoli soltanto di aver pagato nel<br />

1976 l'imposta una tantum sulle autovet~<br />

ture, 4 ~ 5.<br />

4 - 00072 ~ DE GIUSEPPE.~ In merito alle noti~<br />

zie apparse sulla «Stampa» del 4 luglio<br />

1979, sull'anticipata conoscenza <strong>della</strong><br />

~ traccia dei temi di maturità, 4 1.<br />

4 - 00073 ~ DELLA PORTA.~ Per una corretta<br />

applicazione <strong>della</strong> legge 3 aprile 1979, n.<br />

122, concernente la libera Università del~<br />

la Tuscia, 4 - 4.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

00074<br />

~<br />

DI<br />

MARINO. ~<br />

351<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

Disagi<br />

provocati a<br />

pendolari, che si recano a Napoli per la~<br />

varo, dalla trasformazione in accelerato<br />

del treno 2568 che parte alle ore 5,15 da<br />

Salerno, ~ 4 1.<br />

4 -00075 ~<br />

DERIV.<br />

~<br />

Mancato<br />

inizio dei lavori<br />

di una strada camionabile che colleghi<br />

direttamente Sassari e Porto Torres, 4 ~<br />

4.<br />

~ 4 - 00076 FINESTRA.<br />

~<br />

In<br />

merito alla chiusu~<br />

ra <strong>della</strong> sezione staccata del Conservato~<br />

rio musicale di Latina, 4 ~ 5.<br />

4 ~ 00077 ~ FINESTRA. ~ Difficoltà, in provin~<br />

cia di Latina, a reperire carburanti per<br />

uso agricolo, ~ 4 10.<br />

~ 4 - 00078 MONTALBANO.<br />

~<br />

Per<br />

una sollecita<br />

apertura al traffico <strong>della</strong> strada a scorri~<br />

mento veloce Palermo~Sciacca, 4.<br />

4 ~ 00079 ~ BARSACCHI. ~<br />

Perché<br />

siano imme~<br />

diatamente aperte le trattative del con~<br />

tratto di lavoro dei dipendenti degli enti<br />

locali per il triennia 1979~1981, 4 ~ 2.<br />

4 - 00080 ~ CALARCO.~ Per sapere se risponde<br />

al vero che il Ministro dei lavori pubblici<br />

si sarebbe dichiarato contrario alla rea~<br />

lizzazione, in questo momento, del ponte<br />

sullo Stretto di Messina, ~ 4 1.<br />

4 -00081 ~ QUARANTA. ~ Perché si provveda<br />

alla segnaletica stradale nella frazione<br />

Vallo Scalo, al bivio di Acquavella e al<br />

quadri via <strong>della</strong> marina di Casalvelino<br />

(Salerno), 4 ~ 6.<br />

4 ~ 00082 ~ BARSACCHI. ~ In merito alla man~<br />

cata applicazione di taluni aspetti con~<br />

trattuali concernenti i segretari comunali<br />

per il triennia 1976~78, 4 ~ 5.<br />

4 - 00083 ~ BARSACCHI,SIGNORI. ~ In merito<br />

alla necessità <strong>della</strong> emanazione di una<br />

idonea normativa che disciplini la mate~<br />

~ ria <strong>della</strong> balneazione ricreativa, 4 2.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~ 00084 ~ MANENTE COMUNALE. ~ In merito<br />

alla convenzione stipulata tra il comune<br />

di Tarquinia e la società immobiliare<br />

«Velca» per realizzare la lottizzazione<br />

denominata<br />

le»,4.<br />

«Marina ~ Velca Pian di Spil~<br />

4 ~ 00085 ~ MONTALBANO. ~ Rifiuto da parte<br />

dell'Enel di prendere in consegna gli im~<br />

pianti <strong>della</strong> pubblica illuminazione e la<br />

relativa manutenzione, nonché di allac~<br />

ciare energia ai privati, nella valle del<br />

~ Belice, 4 6.<br />

4 ~ 00086 ~ CANETTI. ~ ln merito alla soppres~<br />

sione di numerosi, importanti treni fa~<br />

centi capo al compartimento di Genova,<br />

~ 4 9.<br />

~ 4. 00087 FABBRI. ~ Sulla decisione dell'A~<br />

GIP di disdettare il contratto di conces~<br />

sione per la fornitura di carburanti alla<br />

ditta<br />

10.<br />

«Boschi Pietro & C.» di Parma, ~ 4<br />

~ 4. 00088 FABBRI. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per evitare i continui incidenti che si<br />

verificano sulla strada statale che da Par~<br />

ma conduce a Casalmaggiore, all'altezza<br />

del centro abitato di Coloma, 4 ~ 7.<br />

4 ~ 00089 ~ FABBRI. ~ In merito alle notizie<br />

secondo le quali l'Enel sta potenziando il<br />

proprio autoparco di veicoli destinati a<br />

trasporti eccezionali, con il conseguente<br />

4 ~ 00090 ~<br />

rifiuto di affidae il servizio alle aziende<br />

private del settore, ~ 4 9.<br />

SPARANO, DI MARINO. ~ Per avere<br />

notizie in merito ai progetti compresi nel<br />

progetto speciale n. 23 riguardanti il<br />

comprensaria destra~Sele, comune di<br />

Eboli (Salerno), ~ 4 3.<br />

4 ~ 00091 ~ GRASSI BERTAZZI. ~ Sul mancato<br />

inquadramento dei docenti delle accade~<br />

mie di belle arti e dei conservatori di mu~<br />

sica ~ ai fini retributivi ~ tra i docenti<br />

universitari, 4 ~ 6.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

352<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA Dl RISPOSTA SCRITTA<br />

4 - 00092 ~ BAUSI, ROSI, DE CAROLlS, DEGOLA,<br />

Gusso. ~<br />

Mancata<br />

esecuzione, dal parte<br />

degli IACP, dell'articolo 52 <strong>della</strong> legge 5<br />

agosto 1978, n. 457, che fa obbligo, in ta~<br />

luni casi, di consentire il riscatto dell'al~<br />

loggio, 4.<br />

4 - 00093 ~ DI NICOLA. ~ Per conoscere le ini~<br />

ziative che il Governo intende adottare<br />

per garantire la vita e il lavoro dei marit~<br />

timi italiani impegnati nelle operazioni<br />

~ di pesca nel Mediterraneo, 4 13.<br />

4 - 00094 ~ MOLA, LIBERTINI, FERMARlELLO, VA~<br />

LENZA. ~ Sulla mancata presentazione di<br />

un piano regionale dei trasporti <strong>della</strong> re~<br />

gione Campania, con riferimento al terri~<br />

ficante disastro ferroviario avvenuto sul~<br />

la linea Napoli-Ottaviano~Sarno <strong>della</strong><br />

~ circumvesuviana, 4 5.<br />

4 - 00095 ~<br />

PINNA.<br />

~<br />

Problemi<br />

concernenti<br />

l'industria cantieristica italiana, 4 ~<br />

8.<br />

4 - 00096 ~ PINNA. ~ Impossibilità, per un con~<br />

trattista universitario, di rientrare III<br />

ruolo nella scuola secondaria, ~ 4 Il.<br />

4 - 00097 ~ PINNA. ~ Perché agli impiegati<br />

diretti vi e di concetto degli uffici distrettuali<br />

delle imposte dirette sia consentito,<br />

dopo il collocamento a riposo, di poter<br />

essere abilitati all'esercizio libero profes~<br />

sionale di consulenti tributari, ~ 4 21.<br />

~ 4 - 00098 TONUTTI, BEORCHIA. ~ In merito al~<br />

le trattative con il Governo austriaco per<br />

la definizione dei rapporti per la costru~<br />

zione del traforo di Monte Croce Carnico,<br />

~ 4 5.<br />

4 - 00099 ~ TONUTTI, BEORCHIA. ~ Sui lavori di<br />

costruzione del tratto tra l'autostrada<br />

Trieste~Udine e la nuova autostrada in<br />

~ località Santa Caterina, 4 8.<br />

4 - 00100 ~<br />

CENGARLE.<br />

~<br />

Sull'attività<br />

di vigi~<br />

lanza <strong>della</strong> Banca d'Italia di Padova nei<br />

confronti di attività <strong>della</strong> Cassa rurale ed<br />

artigiana di Sant'Elena di Este, 4 ~ 6.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4-00101 ~ PINNA. ~ In merito ai gravi inconve~<br />

nienti derivanti alla popolazione <strong>della</strong><br />

Sardegna dalla presenza delle basi mili~<br />

tari NATO, 4 ~ 25.<br />

4 - 00102 ~ PINNA. ~ Sulla legittima protesta<br />

dell'associazione nazionale piloti aerei ci~<br />

vili che contesta l'uso del flight recorder, 4<br />

~ 7.<br />

4 - 00103 ~ PINNA. ~ Sullo stato di indicibile<br />

disagio di gran parte <strong>della</strong> popolazione<br />

di Cagliari, con particolare riguardo per<br />

coloro che vivono nelle vicinanze del ca~<br />

naIe Torramaini, 4.<br />

4 - 00104 ~ PINNA.~ In merito alle condizioni<br />

di estremo disagio nelle quali si trovano<br />

gli agenti di cusodia <strong>della</strong> Sardegna, 4.<br />

4 - 00105 ~PINNA.~ Sul grave insorgere e pro~<br />

pagarsi dell'echinococcosi in Sardegna,<br />

4.<br />

4 - 00106 ~ PINNA. ~<br />

Provvedimenti<br />

da adotta~<br />

re per difendere il patrimonio ovino <strong>della</strong><br />

Sardegna dalle malattie parassitarie, 4 ~<br />

22.<br />

4 - 00107 ~ PINNA. ~ Grave stato di disagio nel<br />

quale si trovano gli assegnatari~allevatori<br />

del comune di Arborea, in provincia di<br />

Oristano, a causa dell'insufficiente eroga~<br />

~ zione di energia elettrica, 4 2.<br />

4 - 00108 ~<br />

PINNA.<br />

~<br />

Per<br />

un'immediata realiz~<br />

zazione del progetto esecutivo di adegua~<br />

mento e bitumatura <strong>della</strong> strada di bonifica<br />

«R» <strong>della</strong> strada statale n. 292, pres~<br />

so Riola Sardo, 4.<br />

4 - 00109 ~ PINNA. ~ Grave situazione esisten~<br />

te nelle scuole di Macomer a causa del<br />

propagarsi di una malattia contagiosa<br />

del cuoio capelluto, 4.<br />

4 - 00110 ~ FABBRI. ~ Necessità di controlli in<br />

ordine ai lavori di restauro del teatro<br />

Farnese di Parma e di maggiori chiari~<br />

menti circa i cnteri che hanno consiglia~<br />

to l'affidamento dei lavori di restauro nel<br />

palazzo <strong>della</strong> Pilotta, 4 ~ 4.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

353<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~1983<br />

4 . 00111 ~<br />

GUALTIERI,<br />

MELANDRI. ~<br />

Per<br />

un at~<br />

tento esame dei finanziamenti da erogare<br />

per la costruzione dell'acquedotto di Ro~<br />

magna e di un nuovo lotto <strong>della</strong> diga di<br />

~ Ridracoli, 4 46.<br />

4 . 00112 ~ PINNA. ~ Sulla domanda <strong>della</strong> dit~<br />

ta autotrasportatrice «Pinna e Giorico»<br />

per ottenere una disponibilità di vagoni<br />

silos per il trasporto di riso e grano dalla<br />

~ Sardegna al Continente, 4 2.<br />

4. 00113 ~ FERMARIELLO, MOLA. ~ Misure da<br />

adottare per migliorare i nostri servizi di<br />

assistenza in mare e potenziare le nostre<br />

attrezzature contro l'inquinamento del<br />

mare e delle coste, con riferimento alla<br />

collisione tra la petroliera «Vera Berlin~<br />

gieri» e il cargo «Emmanuelle Delmas»<br />

allargo di Fiumicino, ~ 4 55.<br />

~ 4 - 00114 DELLA<br />

BRIOTTA. ~<br />

Sulla<br />

mancata<br />

fornitura da parte <strong>della</strong> società «Conoco»<br />

di carburante al rivenditore Folini Fon~<br />

ziano che opera nella zona di Ponte in<br />

Valtellina (Sondrio), 4.<br />

~ 4. 00115 JERVOLINO Russo. ~ Provvedimen~<br />

ti da adottare per sopperire alla gravissi~<br />

ma situazione delle scuole superiori ve~<br />

nutasi a creare lungo l'asse delle vie Cas~<br />

~ sia e Flaminia di Roma, 4 8.<br />

4 . 00116 ~ DI NICOLA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare a segui to del tragico incendio<br />

del 121uglio 1979 sul monte lnici (Castel~<br />

lammare del Golfo), 4 ~ 7.<br />

4 . 00117 ~ DAL FALCO. ~ In merito agli episo~<br />

di di violenza registrati in alcune città<br />

italiane, e in particolare a Verona, in<br />

concomitanza con le trattative sindacali<br />

per il rinnovo dei contratti, 4 (trasf. int.<br />

~ or. 3 00062, sed. 7).<br />

4 . 00118 ~ DELLA BRIOTTA. ~ Per conoscere i<br />

motivi che hanno determinato la sop~<br />

pressione di corse di treni sulle linee al<br />

~ servizio <strong>della</strong> provincia di Sondrio, 4 1.<br />

4. 00119 ~ DE' COCCI. ~ Per l'applicazione del~<br />

la legge 30 aprile 1976, n. 374, recante<br />

provvidenze a favore dei consorzi e delle<br />

società consorti li tra piccole e medie<br />

imprese, ~ 4 1.<br />

4'. 00120 ~ BRUGGER. ~ In merito ai criteri<br />

seguiti dagli uffici preposti ai sistemi<br />

elettronici dell' amministrazione finan~<br />

ziaria con riferimento al pagamento del~<br />

l'imposta straordinaria una tantum sulle<br />

auto del 1976, 4 ~ 5.<br />

4 - 00121 ~ DELLA BRIOTTA. ~ Per un esame<br />

complessivo <strong>della</strong> situazione esistente nei<br />

valici di frontiera <strong>della</strong> provincia di Son~<br />

drio, allo scopo di facilitare il passaggio<br />

dei lavoratori frontalieri diretti verso il<br />

Cantone dei Grigioni, 4.<br />

4 - 00122 ~<br />

BARSACCHI,<br />

SIGNORI, JANNELLI, Boz~<br />

ZELLO VEROLE. ~ Per una più equa pro~<br />

gressività degli scaglioni delle aliquote<br />

~ IRPEF, 4 2.<br />

4. 00123 ~ QUARANTA. ~ In merito all'attività<br />

del collocatare comunale di Laurino (Sa~<br />

lema), che è anche sindaco di detto<br />

comune, 4.<br />

4 . 00124 ~ FLAMIGNI.~ In merito ai trasferi~<br />

menti di personale civile ad altri uffici,<br />

presso il servizio Segreteria e coordina~<br />

~ mento <strong>della</strong> pubblica sicurezza, 4 37.<br />

4 . 00125 ~ FILETTI. ~ Perché sia introdotto in<br />

organico un posto di coadiutore dell'uffi~<br />

cio giudiziario presso la pretura di Treca~<br />

stagni, 4 ~ 20.<br />

4 - 00126 ~ ARGIROFFI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in relazione alla grave situazio~<br />

ne emergente nel corso dei lavori per la<br />

superstrada Rosarno~Gioiosa Janica, 4 ~<br />

33.<br />

4 - 00127 ~ SASSONE,BOGGIO.~ Per una ripre~<br />

sa dell'attività produttiva dell'azienda<br />

«Lidman» operante in provincia di Ver~<br />

celli, 4.<br />

4 . 00128 ~ MALAGaDI, FASSINO. ~ Perché si<br />

addivenga in tempi brevi all'abolizione<br />

dei buoni~benzina per i turisti stranieri, 4<br />

~ 13.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

354<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -00129 ~ ARGIROFFI, TEDESCO TATÒ. ~ Sulla<br />

decisione adottata dal consiglio d'istituto<br />

<strong>della</strong> scuola media «Enrico Mattei» di<br />

Gela di decretare l'abolizione delle classi<br />

miste, 5 ~ 1.<br />

4 - 00130 ~ DAMAGIO.~ Sugli episodi di inqui~<br />

namento atmosferico causati dallo stabi~<br />

~ limento petrolchimico di Gela, 5 5.<br />

4 - 00131 ~<br />

.DAMAGIO.<br />

~<br />

Sull'efficienza<br />

degli<br />

impianti antifurto del Museo di Gela, con<br />

particolare riferimento alla sezione nu~<br />

mismatica, di solito chiusa ai visitatori,<br />

5.<br />

4 - 00132 ~ CALARCO.~ In merito al blocco di<br />

centinaia di vagoni da e per il Sud, con<br />

indicibile danno dell'agricoltura e del~<br />

!'industria, 5 ~ 1.<br />

4 - 00133 ~ D'AMICO. ~ In merito alla prosecu~<br />

zione dell' esercizio <strong>della</strong> ferrovia «sangri ~<br />

tana» nella imminente scadenza <strong>della</strong><br />

concessione assentita alla «Società italia~<br />

na ferrovie Adriatico~Appennino», 5 ~ 8.<br />

4 - 00134 ~ D'AMICO. ~ In ordine ai lavori di<br />

arretramento e di raddoppio del tratto<br />

Ortona~Casalbordino <strong>della</strong> linea ferrovia~<br />

ria «Adriatica», 5 ~ 3.<br />

4 - 00135 ~ FLAMIGNI, MIANA. ~ Per conoscere<br />

quali provvedimenti si intenda adottare<br />

per superare le gravi carenze dei servizi<br />

postali dell'Emilia~Romagna, 5 ~ 9.<br />

4 - 00136 ~ CALICE.~ Per conoscere le ragioni<br />

<strong>della</strong> mancata trasmissione alla Corte dei<br />

conti <strong>della</strong> graduatoria relativa ad un<br />

concorso interno per 62 posti di colloca~<br />

tore principale, 5 ~ 4.<br />

4 - 00137 ~ CALICE. ~ In merito alla vicenda<br />

relativa alla costruzione di una diga sulla<br />

~ Fiumara di Atella (Potenza), 5 3.<br />

4 - 00138 ~ CALICE.~ Ritardi riscontrati nel~<br />

l'erogazione dei ratei dovuti e nel rilascio<br />

del libretto di pensione superstiti alla si~<br />

gnora Ardasio Concetta, vedova Atzeni,<br />

~ residente a Bresso (Milano), 5 4.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 - 00139 ~ BRUGGER, MITTERDORFER, FONTANA~<br />

RI. ~ Misure da adottare per far fronte<br />

alla grave crisi determinata nella regione<br />

Trentino~Alto Adige dalla carenza di pro~<br />

dotti petroliferi, 5 ~ trasf. int. or. 3 ~<br />

00067, sed. 8 ~.<br />

4 - 00140 ~ PINNA. ~ Per il ripristino del ponte<br />

romano edificato tra le due sponde del<br />

rio Massari~Flumineddu alle falde del<br />

monte Grighine, in agro di Allai, ~ 5 3.<br />

4 - 00141 ~ ~ PINNA. In merito al decesso del<br />

soldato Soru Igino, ~ 5 1.<br />

4 -00142 ~ PINNA. ~ Perché si addivenga ad<br />

un incontro triangolare Ministero <strong>della</strong><br />

Regioni ~ Comuni per fronteggia~<br />

sanità ~<br />

re il recente aumento dei casi di epatite<br />

virale in Sardegna, 5 ~ 7.<br />

4 - 00143 ~ BRUGGER. ~ In merito alla propo~<br />

sta fatta dall'Inam, fin dal maggio 1977,<br />

di applicare un numero di codice sui fu~<br />

stelli di ogni confezione di specialità far~<br />

maceutico~medicinali, 7.<br />

4 - 00144 ~ RIGGIO. ~ Sulla chiusura, per il<br />

periodo delle ferie, dell'unica farmacia di<br />

~ Roccamena, (Palermo), 7 4.<br />

4 - 00145 ~ D'AMICO. ~ Perché al Commissa~<br />

riato di pubblica sicurezza di Lanciano<br />

sia assegnato personale di polizia femmi~<br />

nile, 7 ~ 4.<br />

4 - 00146 ~ RIGGIO. ~ Perché sia eliminato il<br />

gravissimo inconveniente derivato dalla<br />

mancata costruzione dello svincolo sulla<br />

strada a scorrimento veloce Palermo~<br />

Agrigento che immette sulla provinciale<br />

per Ciminna~Baucìna~Ventimiglia, 7 ~ 12.<br />

4 - 00147 ~ FOSSON. ~ Per conoscere come si<br />

intenda provvedere per far fronte alla<br />

grave situaiÌone che sta determinandosi<br />

nella regione Valle d'Aosta a causa <strong>della</strong><br />

carenza di prodotti petroliferi, 7.<br />

4 - 00148 ~ CARBONI. ~ Sull'ampliamento de~<br />

gli autoparchi Enel di Firenze e Venezia,<br />

7.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

355<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4. 00149 ~ PINNA. ~ Per sapere se i lavoratori<br />

delle miniere di Montevecchio-<br />

Monteponi, nel bacino minerario di Sul~<br />

cis~Iglesiente-Guspinese, che venne mili~<br />

tarizzato, tra il 1937 e il 1945, abbiano o<br />

meno diritto a beneficiare delle provvidenze<br />

previste dalla legge n. 336, sugli ex<br />

combattenti, 7 - 3.<br />

4. 00150 ~ PINNA. ~ In merito alla persistente<br />

chiusura dei musei di Sassari e Cagliari,<br />

7 ~ 6.<br />

4.00151 - PINNA.~ Per sapere se non si riten~<br />

ga urgente assegnare al compartimento<br />

di Cagliari un adeguato numero di loco~<br />

motori Diesel e per conoscere lo stato di<br />

avanzamento dei lavori previsti negli im~<br />

pianti ferroviari di Cagliari e di Olbia, 7 ~<br />

2.<br />

4. 00152 ~ BENEDETTI, GUERRINI, DE SABBATA,<br />

SALVUCCI. ~<br />

Per<br />

conoscere le ragioni che<br />

hanno impedito ai rappresentanti <strong>della</strong><br />

Regione Marche di far parte del «Comita~<br />

to dei rappresentanti delle Regioni meri~<br />

dionali», 8 ~ 8.<br />

4 . 00153 ~ FERMARIELLO. ~ In merito alla ri~<br />

chiesta dei rappresentanti <strong>della</strong> DC e del<br />

MSI nel Comune di Napoli di accogliere<br />

la rivendicazione <strong>della</strong> rivalutazione dello<br />

straordinario avanzata dai sindacati<br />

autonomi degli autoferrotranvieri, 8 ~ 1.<br />

4 - 00154 - FERMARIELLO.~ Provvedimenti da<br />

adottare in considerazione dello sciopero<br />

selvaggio degli autoferrotranvieri napoletani<br />

organizzato dai sindacati autonomi,<br />

8 - 7.<br />

4.00155 - CANETTI.~ Sui motivi che impediscono<br />

la conclusione dei lavori relativi<br />

alle opere di ammodernamento e rettifica<br />

<strong>della</strong> strada statale n. 28 «del Colle di<br />

Nava»,8.<br />

4 . 00156 - DI MARINO.~ Sulla distruzione di<br />

decine di metri di spiaggia nella zona LinoIa<br />

di Paestum (Salerno), 8 - 18.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 . 00157 ~ BONAZZI, POLLASTRELLI, VITALE Giu~<br />

seppe. ~ In merito al ritardo con cui i<br />

lavoratori trimestrali <strong>della</strong> dogana e del~<br />

l'UTIF di Novara ricevono gli stipendi, 8.<br />

4. 00158 ~ MONTALBANO. ~ Sull'erogazione di<br />

somme concesse a privati cittadini nel<br />

quadro <strong>della</strong> ricostruzione <strong>della</strong> Valle del<br />

Belice, 8.<br />

4 . 00159 - MONTALBANO.~ Per conoscere i<br />

moti vi per i quali non vengono ancora<br />

assegnate ai cittadini terremotati di Men~<br />

fi le case popolari, 8 - 4.<br />

4. 00160 ~ BAUSI. ~ Provvedimenti da adottare<br />

perché la radiotelevisione di Stato non<br />

sia strumento di turpiloquio e di offese<br />

alle istituzioni, 8 - 15.<br />

4 . 00161 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

In<br />

merito alla campagna elettorale del sot~<br />

tosegretario di Stato Vita Rosa e per conoscere<br />

se esistono iniziative tendenti a<br />

far diventare il Teatro Petruzzelli di Bari<br />

ente lirico sinfonico, 8 - 12.<br />

4 . 00162 - CHIELLI. ~ In merito al problema<br />

del rifornimento idrico dell'Isola del Giglio,<br />

10 ~ 2.<br />

4 - 00163 ~ BAUSI, ROSI, Gusso. ~ Perché<br />

l'INPS soprassieda all'applicazione <strong>della</strong><br />

delibera in forza <strong>della</strong> quale viene chie~<br />

sta a pensionati la restituzione di somme<br />

pagate, 10.<br />

4.00164 - ARGIROFFI.~ Sulla speculazione in<br />

atto sul litorale compreso tra i comuni di<br />

Gioia Tauro e di Palmi, 10.<br />

4. 00165 ~ ARGIROFFI. ~ Esasperante lentezza<br />

con la quale vengono attuati gli adempi~<br />

menti connessi alla costruzione del porto<br />

di Gioia Tauro, 10 ~ 10.<br />

4.00166 - FABBRI. ~ Perché sia evitata la<br />

chiusura dell'ufficio postale di PastorelIa,<br />

in comune di Langhirano (Parma), 10 ~ 3.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 356 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 ~<br />

00167<br />

~<br />

BARSACCHI,<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

SPINELLI, SCAMARCIO,<br />

PITTELLA. ~ Perché siano esentati dalla<br />

partecipazione alla spesa da parte degli<br />

utenti i medicinali che curano affezioni<br />

che esigono terapie<br />

10.<br />

di lunga durata, ~ 10<br />

4 ~ 00168 ~ DI MARINO. ~ Per sapere a quali<br />

enti o imprese, e a quali condizioni, la<br />

Capitaneria di porto di .Salerno ha dato<br />

in concessione zone dell'arenile per uso<br />

balneazione, 1O ~ 18.<br />

4 ~ 00169 ~ TOLOMELLI, BOLDRINI. ~ Sul com~<br />

portamento del colonnello Marchi Franco<br />

che seleziona gli organi di stampa da<br />

esporre nelle sale di lettura frequentate<br />

dai militari, 10 ~ 5.<br />

4 ~<br />

00170<br />

~<br />

BOZZELLO<br />

VEROLE, CIPELLINI, FOSSA,<br />

MASCIADRI. ~ Necessità di interventi per<br />

eliminare la grave pericolosità dell'auto~<br />

strada Torino~Savona, 10 - 4.<br />

4 ~ 00171 ~ CAZZATO. ~ Mancata autprizzazio~<br />

ne all'Ente autonomo acquedotto puglie~<br />

se da parte <strong>della</strong> Cassa per il Mezzogior~<br />

no per l'espletamento di talune gare di<br />

~ appalto, 10 3.<br />

4 ~00172 - CAZZATO.~ Per sapere a che punto<br />

si trova la fase istruttoria dei progetti in~<br />

viati alla Cassa per il Mezzogiorno dal~<br />

l'Ente autonomo acquedotto pugliese, 10<br />

~ 3.<br />

~ 4 - 00173 CAZZATO,<br />

PANICO, GUTTUSO, MIRA~<br />

GLIA. ~ Perché l'Ente autonomo acque~<br />

dotto pugliese sia autorizzato ad indire<br />

gli appalti opere di diramazione e serba~<br />

~ toio interessanti la Puglia, 10 3.<br />

4 ~ 00174 ~ CAZZATO, PANICO, GUTTUSO. ~<br />

Sui<br />

gravi ritardi dei convogli ferroviari nella<br />

~ regione pugliese, 10 2.<br />

4 ~ 00175 ~ CAZZATO. ~ Conseguenze <strong>della</strong> ri~<br />

tardata consegna dei modelli 101 ai pensionati<br />

INPS, 10 ~ 1.<br />

4 ~<br />

00176<br />

ANNI 1979~1983<br />

~ CAZZATO. ~ Sulle difficoltà di<br />

accesso al mare per i cittadini nella zona<br />

di Castellaneta Marina (Taranto), 10.<br />

,4 ~ 00177 ~ QUARANTA. ~ Inosservanza <strong>della</strong><br />

disciplina statuita dall'articolo 113 del<br />

testo unico delle leggi sugli interventi nel<br />

Mezzogiorno, Il - 6.<br />

4 ~ 00178 ~ PASTI. ~ In merito alla mancata<br />

promozione a generale di brigata del co~<br />

~ lonnetto F. Luigi Talò, Il 5.<br />

4 - 00179 - FABBRI,BARSACCHI.~ In merito al~<br />

la condizione dei custodi~guardie nottur~<br />

ne alle dipendenze del Ministero dei beni<br />

culturali e ambientali, Il - 6.<br />

4 ~ 00180 ~ DE' COCCI, VITALE Antonio. ~ Per~<br />

ché sia posta fine alla doppia esazione<br />

<strong>della</strong> tassa fissa per carro da parte delle<br />

Ferrovie dello Stato e delle Ferrovie con~<br />

cessionarie del Sud~Est, Il ~ 36.<br />

4 ~ 00181 ~ D'AMICO. ~ Perché siano incremen~<br />

tati i comandi di personale docente pre~<br />

parato per l'insegnamento dell'italiano<br />

fuori del nostro Paese, 11.<br />

4 ~<br />

00182<br />

~<br />

CONTERNa<br />

DEGLI ABBATI. ~<br />

In<br />

meri~<br />

to alla vicenda di cui è protagonista la<br />

professoressa Francesca Molinari, assi~<br />

stente ordinaria, incaricata di istituzioni<br />

di diritto e procedura penale presso la fa~<br />

coltà di scienze politiche dell'Università<br />

di Genova, 12.<br />

4 - 00183 ~<br />

GHERBEZ,<br />

BACICCHI, LIBERTINI. ~<br />

Sulle gravi carenze del sistema ferrovia~<br />

rio, con riferimento alle difficoltà che si<br />

sono prodotte nel compartimento ferroviario<br />

di Trieste, 12 ~ 8.<br />

4 ~ 00184 ~ BOLDRINI, GHERBEZ. ~ Perché le<br />

decisioni <strong>della</strong> Commissione per gli in~<br />

dennizzi a cittadini italiani colpiti da mi~<br />

sure di persecuzione nazionalsocialiste<br />

siano comunicate anche agli interessati o<br />

ai comuni di residenza, 12 ~ Il.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 ~<br />

00185<br />

~<br />

BOLDRINI. ~ In merito al pagamen~<br />

to agli interessati degli indennizzi versati<br />

dalla Repubblica federale di Germania al<br />

Governo italiano, 12 ~ 10.<br />

4 -00186 ~<br />

FLAMIGNI. ~<br />

BOLDRINI,<br />

TOLOMELLI, MARGOTTO,<br />

Perché<br />

a tutti gli ufficiali<br />

partigiani sia assicurato che il loro grado<br />

corrisponde a quello di maresciallo di 3a<br />

classe di pubblica sicurezza, ~ 12 33.<br />

4 ~ 00187 ~ DELLA BRIOTTA. ~ Sullo stato <strong>della</strong><br />

pratica relativa al ristorno delle tasse pa~<br />

gate dai frontali eri provenienti dalle pro~<br />

vince di Novara, Varese, Como e Sondrio<br />

che lavorano in Svizzera, 12.<br />

4 ~ 00188 ~ DELLA BRIOTTA. ~ Iniziativa da as~<br />

sumere di fronte alle misure protezioni~<br />

stiche adottate dal Governo svizzero nei<br />

confronti <strong>della</strong> produzione ortofrutticola<br />

~ italiana, 12 1.<br />

~ 4 -00189 DELLA<br />

BRIOTTA. ~<br />

Sulla<br />

norma<br />

contenuta nella convenzione con la RAI~<br />

TV che impegna la stessa a fornire il ser~<br />

vizio unicamente ai centri abitati con po~<br />

polazione di almeno 1000 unità, 12 ~ 9.<br />

4 -00190 ~ SALERNO. ~ Disfunzioni derivanti<br />

dalle contrastanti decisioni prese dagli<br />

organi di giustizia amministrativa e di<br />

controllo, 12.<br />

4 ~ 00191 ~ C!OCE. ~ Perché venga a cessare la<br />

grave situazione esistente nelle carceri a<br />

regime di sicurezza, e in quello di Trani<br />

in particolare, 12.<br />

4 ~ 00192 ~ BARSACCHI. ~ Perché sia revocato il<br />

provvedimento di chiusura per mezza<br />

giornata <strong>della</strong> stazione ferroviaria di Bor~<br />

~ go a Mozzano (Lucca), 12 2.<br />

~ 4 - 00193 D'AMICO.<br />

~<br />

Iniziative<br />

da adottare<br />

per la conservazione di monumenti di<br />

grande interesse storico~culturale in<br />

Abruzzo, 12 ~ 2.<br />

4 - 00194 ~ CALICE. ~ Per la normalizzazione<br />

nell'erogazione delle pensioni lo/S, Va/S,<br />

So/S, 12, trasf. ~ int. or. 3 01130, sed. 210.<br />

357<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~ 00195 ~ CAZZATO, PANICO, BERTONE. ~ Diffi~<br />

'coltà concernenti l'organizzazione delle<br />

attività integrative e di sostegno nelle<br />

scuole elementari per l'anno scolastico<br />

1979~1980, 12 ~ 2.<br />

4 ~ 00196 ~ GIOVANNETTI. ~ Mancata conces~<br />

sione agli ex combattenti <strong>della</strong> prima<br />

guerra mondiale dell'aumento dell'asse~<br />

gno vitalizio, 12 ~ 2.<br />

4 - 00197 ~ ROSI, BAUSI.~ Situazione di disse~<br />

sto nelle Ferrovie dello Stato causata dal<br />

~ cosiddetto «sciopero bianco», 14 8.<br />

4 ~ 00198 ~ ROSI, BAUSI. ~<br />

4 ~ 00199 ~<br />

Sul<br />

grave turba~<br />

mento arrecato dalla cosiddetta legge<br />

«BucalossÌ» e sulla necessità di un rilan~<br />

cio dell'attività edilizia, 14.<br />

NEPI.<br />

~<br />

Per<br />

il completamento del~<br />

l'edificio destinato a nuova sede <strong>della</strong><br />

Questura e <strong>della</strong> Pubblica sicurezza di<br />

Ascoli Piceno, ~ 14 3.<br />

4 ~ 00200 ~ CANETTI, URBANI. ~ In merito al<br />

ritardo nell'inizio dei lavori di raddoppio<br />

e spostamento a monte <strong>della</strong> linea ferrata<br />

Genova~Ventimiglia, nel tratto Ospeda~<br />

letti~San Lorenzo a Mare, 14 ~ 5.<br />

4 ~ 00201 ~ C!PELLINI, FERRALASCO, FINESSI. ~<br />

Mancata emanazione del decreto mini~<br />

steriale contenente le norme di applica~<br />

zione <strong>della</strong> legge 7 febbraio 1979 sulla ri~<br />

congiunzione<br />

14 ~ 4.<br />

delle posizioni assicurative,<br />

4 ~ 00202 ~ BARSACCHI. ~ Sul mancato ricevi~<br />

mento, da parte delle popolazioni dell'al~<br />

ta Versilia, dei programmi del secondo<br />

canale TV, 14~ 9.<br />

4 ~ 00203 ~ PASTI, ANDERLINI. ~ Differenza con~<br />

tabile in meno nel munizionamento del<br />

4 ~<br />

Gruppo guardie di pubblica sicurezza di<br />

Padova (magazzino Veca), ~ 14 24.<br />

~ 00204 ~ CALARCO.<br />

Sulla<br />

richiesta agli ere~<br />

di dell'onorevole Francesco Lo Sardo di<br />

pagare le spese del processo a suo carico<br />

celebratosi nel 1928, 14.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

00205<br />

~<br />

DE<br />

358<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

GIUSEPPE. ~ Sulla decisione<br />

<strong>della</strong> Lega semiprofessionisti di escludere<br />

dal campionato di calcio di serie C/2 l'u~<br />

nione sportiva Gallipoli, 14 ~ 2.<br />

4 ~ 00206 ~ ARGIROFFI. ~ Dichiarazione di ille~<br />

gittimità di decine di deliberazioni <strong>della</strong><br />

Giunta municipale di Taurianova (Reg~<br />

gio Calabria), 14.<br />

4 ~ 00207 ~ DAMAGIO. ~ In merito agli aumenti<br />

delle tariffe sui traghetti e sugli aliscafi<br />

che collegano la Sicilia alle isole minori,<br />

~ 14 1.<br />

~ 4 -00208 BARSACCHI. ~ Perché il signor Beni~<br />

to Bogliari sia reintegrato nel posto di di~<br />

rettore dell'Ufficio postale di Forte dei<br />

~ Marmi, 14 9.<br />

4. 00209 ~<br />

BARSACCHI,<br />

SIGNORI. ~ Determina~<br />

zione e ripartizione del contingente del<br />

personale statale appartenente ai ruoli<br />

organici del Ministero dell'industria da<br />

~ porre a disposizione delle Regioni, 14 8.<br />

4 - 00210 ~<br />

BARSACCHI. ~ Necessità di un<br />

miglioramento dei collegamenti, specie<br />

ferroviari, di Viareggio con i centri del<br />

~ Nord e del Sud, 14 1.<br />

~ 4 - 00211 BARSACCHI.<br />

~<br />

Per<br />

la trasformazio~<br />

ne dei controlli a barriera attualmente<br />

esistenti sull'autostrada «Firenze~mare»<br />

in caselli di entrata e uscita sugli svinco~<br />

li, al fine di ridurre gli intasamenti che<br />

l'attuale sistema provoca, ~ 14 10.<br />

4 ~ 00212 ~ Pozzo. ~ Sui casi di intollerabile<br />

ingiustizia a danno di numerose famiglie<br />

di Torino, assegnatarie di alloggi dell'I~<br />

stituto autonomo case popolari, 14.<br />

4 ~ 00213 ~ BACICCHI, GHERBEZ. ~ Perché si<br />

proceda all'assunzione, nel reparto auto~<br />

noma di Gorizia <strong>della</strong> «Manifattura ta~<br />

bacchi triestina», di almeno 29 nuovi la~<br />

voratori, 14 ~ 6.<br />

4 - 00214 ~ RosI. ~ Comportamento dell'EN~<br />

PAS nei confronti di vertenze promosse<br />

~ da pensionati statali, 14 7.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 ~ 00215 ~ GHERBEZ. ~ Avvio <strong>della</strong> 3a rete te~<br />

levisiva senza la parte dedicata alle mi~<br />

noranze nazionali ed etniche, 14 ~ 19.<br />

4 ~ 00216 ~ FASSINO. ~ Esiguità dello stanzia~<br />

mento riservato alla provincia di Cuneo<br />

dal Ministero dei lavori pubblici, 14.<br />

4<br />

~ 00217 ~ FILETTI. ~ Perché sia comunque<br />

evitata la deviazione del naturale corso<br />

delle colate laviche in occasione delle<br />

eruzioni dell'Etna, 14 ~ 29.<br />

4 ~ 00218 ~ FILETTI. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per evitare i gravissimi incidenti<br />

causati da motoscafi nelle zone maritti~<br />

me e lacuali destinate alla balneazione,<br />

14.<br />

4 ~ 00219 ~ ZITa. ~ In merito ai programmi<br />

finalizzati del Consiglio nazionale delle<br />

ricerche, ~ 14 12.<br />

~<br />

~ 4. 00220 ZITa. Sui programmi di ricerca<br />

di cui alla legge 183 de11976, ~ 14 12.<br />

~ 4 - 00221 FILETTI.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da adot~<br />

tare in favore delle popolazioni dei co~<br />

muni di Milo e di Zafferana Etnea dan~<br />

neggiati dall'eruzione dell'Etna, 14 ~ 29.<br />

4. 00222 ~ FASSINO. ~ Sulla possibilità di un<br />

ulteriore sfruttamento delle risorse idri~<br />

~ che del Paese a fini energetici, 14 4.<br />

~ 4 - 00223 MARRAVALLE.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

adottare in favore dei produttori agricoli<br />

dell'orvietano danneggiati dalle grandi~<br />

nate delluglio~agosto 1979, 14 ~ 3.<br />

4 - 00224 ~ BuzzI.'~ Sulla soppressione del~<br />

l'autonomia di scuole medie funzionanti<br />

in alcuni comuni <strong>della</strong> provincia di Par~<br />

ma, 14 ~ 5.<br />

4 - 00225 ~ PINNA.~ Fenomeni speculativi ri~<br />

scontrabili in Cagliari nei complessi edi~<br />

lizi «Cooperativa Domus» ed «Excelsiop,<br />

14.<br />

4 - 00226 ~<br />

BARSACCHI.<br />

~<br />

Sull'inclusione<br />

del~<br />

l'assegno perequativo nel computo <strong>della</strong><br />

Ba mensilità, 14 ~ 1.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 359 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 -00227 ~ LEPRE. ~ Perché sia convocata la<br />

delegazione italiana <strong>della</strong> Commissione<br />

mista italo~jugoslava prevista dal tratta~<br />

to di Osimo, 14 ~ 7.<br />

4 - 00228 ~ D'AMICO.~ Sulla necessità di acce~<br />

lerare il disbrigo delle pratiche conernen~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

ti l'erogazione delle sovvenzioni assegna~<br />

~ te per attività musicali, 14 2.<br />

~ 4 - 00229 RICCI.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da adotta~<br />

re per l'ammodernamento del carcere<br />

manda mentale di Morcone e per la co~<br />

struzione del nuovo carcere mandamen~<br />

tale di Airola, in provincia di Benevento,<br />

~ 14 26.<br />

4 - 00230 ~ RICCI. ~ Perché sia sollecitamente<br />

completata la superstrada Caianello~<br />

Benevento, nel tratto tra Telese e Bene~<br />

vento, 14.<br />

4 - 00231 ~ RICCI. ~ Per sapere se e quando<br />

sarà proceduto all'appalto dei lavori per<br />

il completamento e ammodernamento<br />

<strong>della</strong> statale n. 625 «<strong>della</strong> Valle del Tam~<br />

maro», 14.<br />

4 - 00232 ~ RICCI. ~ Provvedimenti da adotta~<br />

re perché la statale «fondo Valle del<br />

Tammaro», che collega Benevento e<br />

Campobasso, sia resa nuovamente intera~<br />

mente percorribile, 14.<br />

4 - 00233 ~ CAZZATO.~ Necessità di criteri<br />

interpretativi in ordine all'applicazione<br />

<strong>della</strong> legge n. 20 del 1979 relativa alla<br />

ricongiunzione dei diversi periodi assìcu~<br />

rativi, 14 ~ 4.<br />

4 - 00234 ~ SIGNORI, BARSACCHI. ~ In merito<br />

alla morte del militare di leva Luciano<br />

Luzi, 15 ~ 2.<br />

4 - 00235 ~ PINNA. ~ Sui criteri seguiti nell'as~<br />

segnazione di fondi all'associazione na~<br />

zionale emodializzati, ~ 15 10.<br />

4 - 00236 ~ PINNA. ~ Lettera scritta da un<br />

gruppo di poliziotti di Nuoro e pubblica~<br />

ta sul mensile «Nuova polizia», ~ 15 rit.<br />

sed. 36.<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 - 00237 ~ PINNA.~ Sullo stato di agitazione<br />

nel quale sono venuti a trovarsi i dipen~<br />

denti dell'Ufficio tecnico erariale di Nuoro<br />

assunti in base alla legge n. 276, 15 ~<br />

30.<br />

4 - 00238 ~<br />

~.DELLA BRIOTTA, SPOZIO, SIGNORI.<br />

Sulle misure restrittive adottate dal Go~<br />

verno francese in ordine<br />

di capi di abbigliamento<br />

all'importazione<br />

~ di lana, 16 2.<br />

4 - 00239 ~ BONAZZI. ~ Perché si disponga che<br />

tutti gli uffici postali effettuino l'annulla~<br />

mento delle marche per cambiali, ~ 16 22.<br />

4 - 00240 ~ GHERBEZ Gabriella, BACICCHI. ~<br />

Perché nella stazione ferroviaria di Trie~<br />

ste siano alleviati certi disagi che incon~<br />

trano i numerosissimi viaggiatori jugo~<br />

slavi, 16 ~ 8.<br />

4 - 00241 ~ ORIANA. ~ Drammatica situazione<br />

in cui si è venuta a trovare la conceria<br />

genovese «Sebastiano Bocciardo e C»<br />

condannata per violazione <strong>della</strong> legge<br />

Merli, 16.<br />

4 . 00242 ~ CONTERNO DEGLI ABBATI Anna Ma~<br />

ria. ~ In merito alla mancata assunzione<br />

da parte del comune di Rapallo <strong>della</strong> si~<br />

~ gnorina Laura Gamaleri, 16 9.<br />

~ 4. 00243 BACICCHI. ~ Sulle gravi difficoltà<br />

di un numeroso gruppo di soci <strong>della</strong> coo~<br />

~<br />

perativa «La Famiglia» di Monfalcone,<br />

16 9.<br />

4 - 00244 ~ MANCINO.~ Mancata applicazione<br />

delle disposizioni contenute nel bando di<br />

concorso a 23.317 cattedre negli istituti e<br />

scuole di istruzione secondaria e artisti~<br />

ca, 16 ~ 3.<br />

4 - 00245 ~ MANCINO.~ In merito alla localiz~<br />

zazione a 200 metri dalla spiaggia di levante<br />

di Pesaro di un relitto di imbarca~<br />

zione che si presume affondata nel 18° se~<br />

colo, 16 ~ 9.<br />

4 - 00246 - ROMEO.~ Per un sollecito adegua~<br />

mento <strong>della</strong> legislazione italiana alla di~<br />

rettiva CEE 79/581 concernente l'obbligo


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

360<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~1983<br />

<strong>della</strong> indicazione dei prezzi per unità di<br />

misura dei prodotti alimentari, 16.<br />

4 - 00247 ~ ROMEO. ~ Sulle direttive date alle<br />

Regioni in relazione agli adempimenti<br />

previsti dalla legge n. 984 del 1977, 16 ~<br />

7.<br />

~ 4 - 00248 FABBRI.<br />

~<br />

Difficoltà<br />

incontrate da<br />

un cittadino italiano a rientrare in patria<br />

da Praga, 16 ~ 7.<br />

4 - 00249 ~ MURMURA. ~ Spostamento al nord<br />

delle poche vetture ferroviarie decenti<br />

~ prima impiegate nel Mezzogiorno, 16 2.<br />

4 - 00250~ FABBRI. ~<br />

Sulla<br />

grave denuncia del<br />

Comitato difesa consumatori secondo il<br />

quale in alcuni tipi di whisky sarebbero<br />

state trovate tracce di nitrosamina, 16 ~<br />

11.<br />

Moria ~ 4 -00251 SESTITO. ~<br />

di Crotone, 16.<br />

di pesci nel mare<br />

4 - 00252 ~ ~ SPARANO, DI MARINO. Per la ri~<br />

strutturazione e la riattivazione dell'ae~<br />

roportò di Pontecagnano~Faiano, in pro~<br />

vincia di Salerno, 16 ~ 35.<br />

4 - 00253 ~ SICA.~ Sul'inizio dei lavori di co~<br />

struzione <strong>della</strong> variante <strong>della</strong> statale n.<br />

270, nel tratto compreso tra Ischia e Ba~<br />

rano d'Ischia, 18.<br />

4 - 00254 ~ SICA. ~ In merito alle notizie di<br />

stampa concernenti la possibilità di ven~<br />

dita dell'Alfa Romeo, 18.<br />

4 - 00255 ~<br />

PINNA.<br />

~<br />

Partecipazione<br />

delle so~<br />

cietà cooperative ai programmi di svilup~<br />

~ po <strong>della</strong> rete ferroviaria italiana, 18 8.<br />

4 - 00256 ~ ROMEO. ~ Disparità di trattamen~<br />

to esistenti tra il personale dell'Ammini~<br />

strazione delle poste e delle telecomuni~<br />

cazioni, 18 ~ 9.<br />

4 - 00257 - MAZZOLl, BERLANDA, BOMBARDIERI.<br />

~ Provvedimenti<br />

da adottare per l'am~<br />

moderna mento <strong>della</strong> statale «del Tonale<br />

e <strong>della</strong> Mendola», 18.<br />

4 - 00258 ~<br />

MAZZOLI.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

adottare per l'ammodernamento <strong>della</strong><br />

statale «delle tre Valli», 18.<br />

4 - 00259 ~ SESTITO. ~ Misure da adottare di<br />

fronte alla eccezionale produzione di pomodoro<br />

nel comprensaria crotonese, 18 -<br />

22.<br />

~ 4 - 00260 DI<br />

adottare per eliminare lo stato di disagio<br />

in cui si trova il personale straordinario<br />

degli uffici finanziari, 19 ~ 31.<br />

NICOLA. ~ Provvedimenti da<br />

4 - 00261 ~ CANETTI. ~ Per conoscere i motivi<br />

che ostacolano la concessione del «distac~<br />

co» per gli insegnanti di educazione fisi~<br />

ca impegnati anche in attività sportiva di<br />

,alto livello, 19 ~ 3.<br />

4 - 00262 ~ BONAZZI. ~ Per classificare con<br />

specifico provvedimento il Comune di<br />

Bagnolo in Piano come zona «particolar~<br />

mente disastrata», 19.<br />

4 - 00263 ~ FIORI. ~ Provvedimenti da adotta~<br />

re per alleviare gli insopportabili disagi<br />

di migliaia di lavoratori sardi, 19.<br />

4 - 00264 ~ MURMURA.~ Per conoscere le de~<br />

terminazioni del Ministero delle finanze<br />

circa il trattamento tributario per i con~<br />

tratti di prestazione d'opera secondo la<br />

legge n. 285 del1~6~1977, 19 ~ 9.<br />

4 - 00265 ~ MARAVALLE, LANDOLFI. ~ Per sapere<br />

se corrisponde a verità quanto accaduto<br />

al Provveditorato agli studi di Frosinone,<br />

~ 19 4.<br />

4 - 00266 ~<br />

BONAZZI,<br />

FERMARIELLO, VITALE. ~<br />

Per sapere il motivo per il quale il Gover~<br />

no, nel presentae alla Camera il d.d.l. n.<br />

502, non ha tenuto conto dei due ordini<br />

del giorno approvati dal Senato nella se~<br />

duta del 25 luglio 1979, 19.<br />

4 - 00267 ~BONAZZI.~ Per conoscere con quali<br />

modalità sia stata adottata la decisione<br />

del trasferimento di circa duecento uffi~<br />

ciali del Corpo <strong>della</strong> guardia di finanza,<br />

19 ~ 3.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

00268<br />

~<br />

SIGNORI.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

361<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

da adot~<br />

tare al fine di stroncare l'attività crimi~<br />

nasa (furti e rapine) esistente specialmen~<br />

te sul treno Milano~Reggio Calabria, so~<br />

prattutta nel tratto Grosseto~Roma, 19 ~<br />

23.<br />

4 - 00269 ~ MALAGODI.~ Perché sia eliminata<br />

la ingiusta indennità di mora sui tributi<br />

versati entro i termini dai contribuenti,<br />

~ 19 7.<br />

4 ~ 00270 ~ BRUGGER. ~ Per disporre il divieto<br />

dell'uso di tossico nella disinfestazione di<br />

~ cereali, 19 7.<br />

4 ~ 00271 ~ DI NICOLA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per eliminare lo stato di disagio<br />

in cui si trovano gli utenti di Casa~Santa<br />

~ di Erice (Trapani), 19 27.<br />

4 ~ 00272 ~ DI NICOLA. ~ Per eliminare lo stato<br />

di disagio in cui si trovano numerosi am~<br />

malati di «psoriasi», nelle regioni meri~<br />

dionali e in Sicilia, 19.<br />

4 ~ 00273 ~ DAL FALCO. ~ Per sapere se sarà<br />

bandito nuovamente il concorso a 10 po~<br />

sti di dirigente dell'INAM e quali garan~<br />

zie saranno adottate, 19 ~ 4.<br />

4 ~ 00274 ~ DI NICOLA. ~ Per includere nella<br />

normativa ministeriale vigente, come av~<br />

~viene per i presidi in pensione, «anche i<br />

~ professori in pensione}}, 19 3.<br />

4 ~ 00275 ~ DE' COCCI. ~ Per sapere quali prov~<br />

vedimenti si intende adottare per l'attua~<br />

zione delle norme del D.P.R. del 31 mar~<br />

zo 1975, n. 136, 19 ~ 3.<br />

4 ~ 00276 ~ FERMARIELLO, VALENZA. ~ Per cono~<br />

scere il motivo per il quale si è deciso di<br />

assegnare i servizi aeroportuali dello sca~<br />

lo napoletano ad una ditta privata, 19 ~<br />

10.<br />

~ 4 . 00277 BOLDRINI, ClPELLINI. ~ Per conosce~<br />

re i motivi per i quali sono stati ridotti i<br />

comandi agli insegnanti dell'Istituto na~<br />

zionale per la storia del movimento di Li~<br />

berazione in Italia, 19 ~ 11.<br />

~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 -00278 ~ ZITa. Per conoscere i motivi per<br />

i quali hanno abolito la sede di smista~<br />

mento di Marina di Gioiosa Ionica (Reg~<br />

gio Calabria), 19.<br />

4. 00279 ~ QUARANTA. ~ Per conoscere i moti~<br />

vi per i quali non si è ancora provveduto<br />

a dotare Acquavella (Salerno) di una ca~<br />

~ bina telefonica pubblica, 19 3.<br />

4 - 00280~ QUARANTA. ~<br />

Per<br />

conoscere quando<br />

sarà resa agibile sull'autostrada Salerno~<br />

Reggio Calabria l'uscita di Atena Lucana<br />

~ Scalo, 19 3.<br />

4 ~ 00281 ~ QUARANTA. ~ Per conoscere il moti~<br />

va per il quale il Comune di Castelnuovo<br />

Cilento (Salerno) non è stato dotato di<br />

una cabina telefonica, 19 ~ 9.<br />

4 ~ 00282 ~ QUARANTA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in merito alla drammatica si~<br />

tuazione dei disoccupati nella Regione<br />

Campania,19.<br />

4 ~ 00283 ~ QUARANTA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per l'espletamento di concorsi<br />

per l'ammissione nella Magistratura e<br />

per l'iscrizione negli albi dei procuratori<br />

legali, 19.<br />

4 ~ 00284 ~ QUARANTA. ~ Per conoscere se Sa~<br />

lerno e la sua Università siano interessa~<br />

te al piano di ricerca scientifica per il<br />

Mezzogiorno, 19.<br />

4<br />

~ 00285 ~ QUARANTA. ~ Per conoscere i Co~<br />

muni <strong>della</strong> Regione Campania dotati di<br />

tutti gli strumenti urbanistici necessari<br />

per consentire le concessioni edilizie, 19.<br />

4 ~ 00286 ~ QUARANTA. ~ Per conoscere gli ac~<br />

certamenti da promuovere in merito alle<br />

irregolarità dei compiti istituzionali del~<br />

l'IASM denunziate dalla rivista «Espan~<br />

sione» (luglio~agosto 1979), 19 ~ 6.<br />

4 ~ 00287 ~ QUARANTA. ~ Per conoscere se il<br />

Ministro non ritenga di predisporre un<br />

testo coordinato delle leggi a favore delle<br />

industrie,19.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

362<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~1983<br />

4 -00288 - QUARANTA.~ Provvedimenti da<br />

adottare per assicurare l'adeguamento<br />

<strong>della</strong> rete idrica del Cilento, in provincia<br />

di Salerno, 19.<br />

~ 4 - 00289 - DI NICOLA. Provvedimenti da<br />

adottare da parte del Governo per eliminare<br />

lo stato di disagio creatosi nella città<br />

di Marsala e zone adiacenti, 19 - 7.<br />

4 - 00290 - BARSACCHI.~ Provvedimenti da<br />

adottare per eliminare la grave situazione<br />

di disagio <strong>della</strong> Pretura di Carrara, 19<br />

~ 27.<br />

4 - 00291 - BARSACCHI.~ Per conoscere se, relativamente<br />

ai lavori del litorale di Marina<br />

di Massa, non ritenga aggiudicare i<br />

lavori a trattativa privata o autorizzare<br />

una terza gara in aumento, ~ 19 4.<br />

4 - 00292 - FASSINO.~ Per conoscere se il Ministro<br />

intende o meno impartire disposizioni<br />

circa il mantenimento in servizio<br />

degli operatori ULA alle dipendenze <strong>della</strong><br />

Direzione provinciale postelegrafonica di<br />

Cuneo, 19 - 9.<br />

4 - 00293 - CHIELLI.~ Per conoscere le iniziative<br />

da assumere per soddisfare le richieste<br />

dei coltivatori diretti assegnatari del-<br />

l'Ente Maremma, residenti in località<br />

~ Squadre Basse (Grosseto), 19 4.<br />

4 - 00294 - SPINELLI.~ Provvedimenti da<br />

adottare per dotare la frazione «Borgo<br />

Quinzio» di ufficio postale, 20.<br />

4 - 00295 - BARSACCHI.~ Per conoscere se il<br />

Ministro non ritenga che i vigili del fuoco<br />

sommozzatori abbiano diritto ad una<br />

maggiore considerazione per il lavoro da<br />

essi svolto, 20 - 10.<br />

4 - 00296 - ANDERLINI.~ Per conoscere i motivi<br />

del trasferimento del sottufficiale <strong>della</strong><br />

Guardia di finanza Angelo Puliga da Genova<br />

a Cagliari, 20 - 9.<br />

4 - 00297 ~ CALARCO. ~ Per sapere se il Ministro<br />

non ritenga opportuno immettere sul<br />

mercato i grossi quantitativi di grano duro<br />

giacenti nei magazzini AIMA, 20 - 4.<br />

4 - 00298 - CANETTI.~ Per sapere se risponde<br />

al vero che i 2 dipendenti dei Giardini<br />

Hambury di Ventimiglia (Imperia) non<br />

ricevono lo stipendio dal 10 aprile 1979,<br />

20 - 6.<br />

4 - 00299 ~ BOZZELLO VEROLE. ~ Per conoscere<br />

se, a fronte delle iniziative del gruppo<br />

«OlivettÏ», non intendano aprire con l'azienda<br />

un confronto dal quale emergano<br />

garanzie per nuovi posti di lavoro, 20.<br />

4 - 00300 - MASCAGNI.~ Provvedimenti da<br />

adottare in merito agli attentati dinami~<br />

tardi verificatisi in Alto Adige, 20 - 9.<br />

4 - 00301 - DELLA BRIOTTA, MASCIADRI.~ Si<br />

chiede che venga revocata la convenzione<br />

INAM-sindacati svizzeri e che, secondo la<br />

legge n. 833, sia consentito il versamento<br />

annuale direttamente in Italia, 20.<br />

4 - 00302 ~ SPINELLI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per consentire, nella «zona casette»<br />

<strong>della</strong> provincia di Rieti, la regolare<br />

ricezione dei programmi televisivi, 20 - 9.<br />

4 - 00303 ~ CONTERNa DEGLI ABBATI, CANETTI,<br />

UUANICH. ~<br />

Per<br />

conoscere le iniziative<br />

assunte dal Ministero per il collocamento<br />

lavorativo degli handicappati psichici, 20<br />

- 7.<br />

4 - 00304 - SPARANO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in merito alla disposizione di divieto<br />

di trattare alimenti con additivi<br />

sintetici, 20 - 4.<br />

4 - 00305 ~ SPARANO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per assicurare nelle farmacie la<br />

reperibilità e disponibilità dei tipi di<br />

insulina, 20.<br />

4 - 00306 - DAMAGIO.~ Provvedimenti da<br />

adottare per un solletico inizio dei lavori<br />

per la realizzazione <strong>della</strong> diga Disueri nel<br />

territorio del comune di Mazzarino, in<br />

provincia di Caltanissetta, 20 - 11.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 . 00307 ~<br />

BUSSETTI.<br />

~<br />

363<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

adottare in merito alla situazione di disa~<br />

gio in cui si trovano gli operatori agricoli<br />

del Mezzogiorno, ~ 20 14.<br />

4 . 00308 ~ MOLA. ~ Per promuovere la realiz~<br />

zazione dell'opera di demolizione e rico~<br />

struzione del muro di cinta aeroportuale<br />

di via Francesco Pinedo a Napoli, 20 ~ 6.<br />

4. 00309 ~ FLAMIGNI, MAFFIOLETTI. ~ Per cono~<br />

scere in quale modo una Commissione<br />

ministeriale, nel 1965, stabilì la forza<br />

organica dei singoli reparti del Corpo<br />

delle Guardie di pubblica sicurezza, 20 ~<br />

13.<br />

4. 00310 ~ FLAMIGNI. ~ Per conoscere gli effet~<br />

tivi <strong>della</strong> Guardia di finanza che presta~<br />

no servizio di polizia e di dogana presso<br />

~ ciascun posto di confine, 20 6.<br />

4. 00311 ~ FLAMIGNI. ~ Per conoscere a quan~<br />

to ammonta il personale di custodia del~<br />

la Sovrintendenza alle antichità e belle<br />

arti, ~ 20 34.<br />

4. 00312 ~ MONTALBANO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in merito al grave disagio in cui<br />

si trovano i pescatori di Sciacca e Porto<br />

Empedocle, 20.<br />

4. 00313 ~ PINTO. ~ Provvedimenti da adotta~<br />

re per consentire il proseguimento dei la~<br />

vari <strong>della</strong> variante alla strada statale n.<br />

18, 20 ~ 4.<br />

4. 00314 ~ PINTO. ~ Provvedimenti da adotta~<br />

re per consentire il ripristino <strong>della</strong> circo~<br />

lazione sulla strada statale n. 488, fra<br />

Gioi Cilento e Vallo <strong>della</strong> Lucania, 20 ~<br />

18.<br />

4. 00315 ~ PINTO. ~ Provvedimenti da adotta~<br />

re per una revisione delle disposizioni vigenti<br />

nelle aziende agricole degli olìvicol~<br />

tori, 20 - 16.<br />

4. 00316 ~ PINTO. ~ Provvedimenti da adottare<br />

per la soluzione del problema che ri~<br />

guarda l'attraversamento <strong>della</strong> stazione<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

di Agropoli ed il completamento <strong>della</strong> va~<br />

~ riante alla strada statale n. 18, 20 8.<br />

~ 4. 00317 BARTOLOMEI. ~ Per conoscere le ra~<br />

gioni del ritardo dell'attuazione <strong>della</strong> di~<br />

sciplina delle denominazioni di origine<br />

controllata e garantita dei vini, 20 ~ 4.<br />

4. 00318 ~ DELLA BRIOTTA. ~ Provvedimenti<br />

da adottare per ovviare ai ritardi con cui<br />

vengono pagate le pensioni svizzere del~<br />

l'AVS, 20 ~ 5.<br />

4. 00319 ~ DELLA BRIOTTA. ~ Provvedimenti<br />

da adottare in merito alla grave situazio~<br />

ne nella quale si trova il palazzo Besta di<br />

Teglio (Sondrio), e l'attigua Chiesa di<br />

San Lorenzo, 20 - 9.<br />

4 . 00320 ~ MEZZAPESA. ~ Per conoscere quali<br />

provvedimenti il Ministro abbia preso<br />

per quanto verificatosi a Bari, al «Lord<br />

Byron College», 20 - 8.<br />

4 . 00321 ~ BONAZZI.~ Per sapere per quale<br />

motivo è stato disposto che l'INADEL<br />

sospenda le erogazioni delle indennità<br />

per fine servizio comprensive <strong>della</strong> indennità<br />

integrativa speciale, ~ 20 22.<br />

4 . 00322 ~ FLAMIGNI, MAFFIOLETTI. ~ Per conoscere<br />

quando saranno emanati i nuovi re~<br />

golamenti del Corpo nazionale dei vigili<br />

del fuoco, 20 ~ 18.<br />

4 . 00323 - FLAMIGNI, MODICA, MAFFIOLETTI. ~<br />

Per conoscere il miglioramento del livello<br />

qualitativo delle scuole di polizia, 20 ~<br />

40.<br />

4. 00324 ~ FLAMIGNI. ~ Per conoscere i risul~<br />

tati degli esami sull'idoneità psico-fisica<br />

degli aspiranti allievi guardie nel Corpo<br />

~ di pubblica sicurezza, 20 7.<br />

4 . 00325 . FLAMIGNI,STEFANI.~ Per conoscere<br />

in quale modo è stata applicata la circo~<br />

lare riguardante le lezioni di addestra~<br />

mento al tiro per il personale di pubblica<br />

sicurezza, 20 ~ 31.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ 4 -00326 FLAMIGNI, MAFFIOLETTI. ~ Per cono~<br />

scere le ragioni per le quali non è stato<br />

emanato il regolamento sulla protezione<br />

civile, 20 ~ 17.<br />

4 - 00327 ~ FLAMIGNI, BERTI, STEFANI. ~<br />

Per<br />

co~<br />

nascere se è vero che il giovane Spinelli<br />

Arnaldo è stato escluso dall'arruolamen~<br />

to nei carabinieri per precedenti orienta~<br />

~ menti politici del padre, 20 3.<br />

~ 4 - 00328 FLAMIGNI,<br />

MODICA. ~<br />

Per<br />

conoscere<br />

quanti sono gli effettivi <strong>della</strong> Guardia di<br />

finanza adibiti, in ogni regione, a man~<br />

sioni di cuochi o camerieri, al servizio di<br />

pulizia e nei servizi di piantone per vigi~<br />

lanza, 20 ~ 9.<br />

~ 4 - 00329 - GIOVANNETTI. Per sapere se sia a<br />

conoscenza del fatto che la SFIRS è stata<br />

invitata a costituire una società di gestio~<br />

ne per la conduzione di 3 aeroporti ope~<br />

ranti in Sardegna, 20 ~ 8.<br />

4 - 00330 - SCAMARCIO.~ Si chiede il motivo<br />

per il quale è stata esclusa la città di Bari<br />

dalI'erogazione di fondi per l'acquisto di<br />

alloggi da assegnare alle famiglie sfratta~<br />

te, 22 ~ 21.<br />

4 - 00331 - FABBRI.~ Per sapere quali iniziati~<br />

ve siano state adottate per sollecitare<br />

l'arresto di Camillo Crociani, condannato<br />

per «l'affare Lockheed», 22.<br />

~ 4 - 00332 - MARTINO. Per sospendere il giu~<br />

dizio nei confronti del rappresentante<br />

sindacale ragionier Mario Di Meglio, in<br />

attesa dell'approvazione del disegno di<br />

«legge~quadro<br />

- 5.<br />

sul pubblico impiego», 22<br />

4 - 00333 - RIGGIO.~ Provvedimenti da adot~<br />

tare in merito alla carenza di impianti<br />

pubblici nelle strutture sanitarie del<br />

Mezzogiorno, specialmente in Sicilia, 22 ~<br />

72.<br />

4 - 00334 - RIGGIO.~ Per conQscere le iniziative<br />

intraprese per dotare gli aerei <strong>della</strong><br />

società di bandiera di apparecchiatura<br />

364<br />

~<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

atta a richiamare l'attenzione del pilota<br />

~ in posizioni di volo sbagliate, 22 9.<br />

4 - 00335 - FELICETTI.~ Per conoscere le ra~<br />

gioni del rinvio <strong>della</strong> convocazione <strong>della</strong><br />

Commissione consultiva per avviare la<br />

procedura di liquidazione coatta ammi~<br />

nistrativa delh~ aziende irrecuperabili, 22<br />

- 8.<br />

4 - 00336 ~ NocI. ~ Provvedimenti da adotta~<br />

re in merito al continuo straripamento<br />

del fiume Serio nei territori delle province<br />

di Bergamo e di Cremona, 22 ~ 6.<br />

4 - 00337 ~ FLAMIGNI, TOLOMELLI, STEFANI, Mo~<br />

RANDI. ~ Per sapere se il Ministro è a<br />

conoscenza che la guardia di pubblica sicurezza<br />

Asso Virgilio, di anni 21, è caduto<br />

vittima del dovere il 19 settembre<br />

1979, a Bologna, 22 - 35.<br />

4 - 00338 ~ SCAMARCIO.~ Per sapere se corri~<br />

sponde a verità che il Ministro ha diffida~<br />

to il personale proveniente dagli enti di~<br />

sciolti in attuazione delle leggi nno 382,<br />

349, 833 e trasferito all'INPS a riprende~<br />

re servizio presso le Amministrazioni di<br />

destinazione, pena la decadenza dal ser~<br />

vizio, 22.<br />

~ 4 - 00339 - CALICE. Per<br />

conoscere le ragioni<br />

del mancato adeguamento del compenso<br />

a favore delle agenzie ubicate nei fabbri~<br />

cati principali ed accessori delle stazioni<br />

ferroviarie, 22 ~ 6.<br />

4 - 00340 ~ CALICE.~ Per conoscere i tempi di<br />

definizione amministrativa <strong>della</strong> pratica<br />

di pensione del signor Pallitto Luciano,<br />

~ 22 3.<br />

4 - 00341 ~ CALICE.~ Per conoscere le diretti~<br />

ve che il Ministro intende impartire al<br />

provveditore agli studi di Potenza circa<br />

la dichiarazione di equipollenza <strong>della</strong><br />

specializzazione infermieristica chiesta<br />

dalla finlandese Nousianen, 22 ~ 8.<br />

4 - 00342 ~ CALICE. ~ Per conoscere lo stato<br />

pratico di liquidazione <strong>della</strong> pensione su~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

365<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

perstiti a favore del signor Caiafa Arturo,<br />

residente in Morigerati (Salerno), 22 ~ 9.<br />

4 ~ 00343 ~ CALICE. ~ Per conoscere i tempi<br />

ritenuti necessari per sottoporre a visita<br />

medica il pensionato di guerra Carri eri<br />

Pasquale, invalido di 7a categoria, 22 ~ 4.<br />

4 ~ 00344 ~ CALICE. ~ Per conoscere lo stato<br />

<strong>della</strong> pratica di liquidazione dell'equo in~<br />

dennizzo dell'appuntato dei carabinieri<br />

Paolino Michele, 22 ~ 3.<br />

4 ~ 00345 ~ CALICE. ~ Per conoscere lo stato<br />

<strong>della</strong> domanda <strong>della</strong> signora Lorenzo<br />

Carmela, relativa alla reversibilità <strong>della</strong><br />

pensione del marito Gagliastro Marco<br />

~ Aurelio, 22 4.<br />

4 ~ 00346 ~ VITALE Giuseppe. ~ Provvedimenti<br />

da adottare in merito all'urgente pr6ble~<br />

ma di eliminare gli inconvenienti esisten~<br />

ti presso la mensa ferrovieri di Caltanis~<br />

setta~Xirbi, 22 ~ 8.<br />

4 - 00347 ~ BOLDRINI, FLAMIGNI, TOLOMELLI. ~<br />

Provvedimenti da adottare in merito al<br />

grave fenomeno di subsidenza del territo~<br />

rio di Ravenna, 22.<br />

4 ~ 00348 ~ FASSINO. ~ Per conoscere i motivi<br />

per i quali l'ottenuto abbattimento di<br />

6.04 ECU sul prelievo CEE sui cereali fo~<br />

raggeri non sia stato esteso agli altri ce~<br />

reali, come il grano, 22 ~4.<br />

4 - 00349 ~ DELLA BRIOTTA. ~ Provvedimenti<br />

da adottare in merito al grave disagio<br />

esistente presso l'Ufficio provinciale <strong>della</strong><br />

motorizzazione ~ civile di Sondrio, 22 10.<br />

4 - 00350 ~<br />

CROLLALANZA. ~ Per conoscere i<br />

motivi del ritardo che si registra nell'ap~<br />

palto dei lavori per la costruzione <strong>della</strong><br />

diga sul torrente Locone, in provincia di<br />

Bari, ~ 23 34.<br />

4 - 00351 ~ MARAVALLE. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per superare le eventuali caren~<br />

ze manifestatesi nell'Ufficio distrettuale<br />

delle imposte dirette di Orvieto, ~ 23 14.<br />

4 - 00352 ~<br />

FLAMIGNI.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

da<br />

adottare per garantire gli adempimenti<br />

degli accordi intervenuti il 15 febbraio<br />

1978 presso il Ministero delle partecipa~<br />

zioni statali, tra ENI~ANIC, ASAP, ex~<br />

SIF, GEPI, 23 ~ 9.<br />

4 - 00353 ~PAPALIA.~ Per conoscere se il Mini~<br />

stro è disposto a rivedere il rifiuto ad<br />

autorizzare nuove prime classi sperimen~<br />

tali presso il IV liceo scientifico di Pado~<br />

va,24-5.<br />

4 ~ 00354 ~ DAMAGIO. ~ Per conoscere i motivi<br />

per i quali la sede provinciale dell'INPS<br />

di Agrigento da tempo non paga le som~<br />

me a conguaglio per assegni familiari al~<br />

le cooperative di pescatori di quella zo~<br />

na, 24 ~ 9.<br />

4 ~ 00355 ~ COLELLA. ~ Per conoscere i motivi<br />

per i quali è stato emanato il decreto<br />

ministeriale 23 maggio 1977 e se erano<br />

stati acquisiti pareri in ordine all'even~<br />

tuale diversa interpretazione dell'ultimo<br />

comma dell'articolo 8 del regio decreto~<br />

legge n. 226, 24 ~ 4.<br />

4 ~ 00356 ~ BAUSI, FRACASSI, ROSI. ~ Per cono~<br />

scere se il Ministro non ritiene di dover<br />

applicare al sacrario di Monte Zurrone<br />

«per i caduti senza croce» le norme di cui<br />

alla legge n. 204 del 9 gennaio 1951, 24 ~<br />

3.<br />

4 ~ 00357 ~ VENTURI. ~ Per conoscere se il Mi~<br />

nistro non ritenga di dover disporre l'isti~<br />

tuzione in Tavoleto di una sezione stac~<br />

cata <strong>della</strong> scuola media unificata di Ca'<br />

Lanciarino di Montecalvo in Foglia, 24 ~<br />

4.<br />

4 ~ 00358 ~ SPARANO, DI MARINO. ~ Per sapere<br />

i procedimenti avviati contro i responsa~<br />

bili <strong>della</strong> devastazione ambientale <strong>della</strong><br />

zona archeologica dei templi di Paestum,<br />

effettuata attraverso costruzioni abusive,<br />

24.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

00359<br />

~<br />

D'AMICO.<br />

~<br />

Per<br />

366<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

conoscere le ragio~<br />

ni per le quali non si è ancora ritenuto di<br />

prendere in considerazione il problema<br />

posto dalle condizioni di precari età <strong>della</strong><br />

casa circondariale di Lanciano, 24.<br />

4 ~ 00360 ~ D'AMICO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in merito agli inconvenienti esi~<br />

stenti nell'area rurale del comune di Lan~<br />

ciano, in Abruzzo, 24 - 9.<br />

4 ~ 00361 ~ GHERBEZ. ~ Per conoscere i motivi<br />

per i quali è stata decisa la chiusura<br />

degli uffici amministrativi dell'Enel ad<br />

Aurisina~Cave (Trieste), 24 ~ 5.<br />

4 ~ 00362 ~ D'AMICO. ~ Per conoscere i propo~<br />

siti governativi in ordine al completa~<br />

mento <strong>della</strong> strada a scorrimento veloce<br />

« <strong>della</strong> Val di Sangro», 24.<br />

4 ~ 00363 ~<br />

SCAMARCIO.<br />

~<br />

Per<br />

conoscere se il<br />

Ministro non ritiene opportuno provvede~<br />

re alla nomina di un comitato per il fi~<br />

nanziamento agevolato al commercio, 24<br />

~ 4.<br />

4 - 00364 - GHERBEZ.~ Per conoscere come si<br />

intenda intervenire per tutelare i diritti<br />

<strong>della</strong> lavoratrice triestina Edda Stefani,<br />

24 ~ 9.<br />

4 ~ 00365 ~ VENTURI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in merito alla decisione con la<br />

quale l'ultimo contingente del personale<br />

insegnante di ruolo nelle scuole elemen~<br />

tari è stato collocato a riposo in data 10<br />

4 ~<br />

00366<br />

settembre 1979 anziché in data 10ottobre<br />

~ 1979, 25 11.<br />

~ PETRONIO. ~ Si chiede al Ministro<br />

se non ritiene opportuno proporre un'ulteriore<br />

proroga per la conservazione nel<br />

conto dei residui passivi dei fondi stan~<br />

ziati dalle leggi nno 195, 1460,218, 1179,<br />

422,291,865,25, 13.<br />

4 ~ 00367 ~ D'AMICO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in merito al patrimonio edilizio<br />

<strong>della</strong> parte storica <strong>della</strong> città di Lancia~<br />

no, in Abruzzo, 25 ~ 21.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~ 00368 ~ FASSINO. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per consentire il regolare ripristino<br />

delle normali condizioni di ricezione del~<br />

le trasmissioni televisive, assolutamente<br />

impossibili per gli abbonati di Cuneo e<br />

Saluzzo, ~ 25 15.<br />

4 ~ 00369 ~ RIGGIO, SANTALCO. ~ Iniziative da<br />

adottare per la Sicilia, esclusa dai prov~<br />

vedimenti che riguardano le grandi opere<br />

pubbliche, 25.<br />

4 ~ 00370 - ~ MURMURA. Provvedimenti da<br />

adottare in merito alle giuste esigenze<br />

dei cittadini delle comunità di Monsoreta<br />

di Dinami (Catanzaro) e di San Pietro di<br />

Cari dà (Reggio Calabria), per il comple~<br />

tamento <strong>della</strong> strada «Quattromani», ~ 25<br />

12.<br />

4 ~ 00371 ~ CANETTI. ~ In merito al grave tur~<br />

bamento che ha provocato nella città di<br />

Ventimiglia (Imperia) l'inopinata decisio~<br />

ne di sopprimere la classe 2a «B» del li~<br />

ceo classico «G. Rossi», 26 ~ 6.<br />

4 ~ 00372 ~ MARAVALLE. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in merito alla preoccupante vi~<br />

cenda <strong>della</strong> succursale del liceo scientifi~<br />

co «Pasteup, sita sulla via Cassia in Ro~<br />

ma, 26 ~ 8.<br />

4 - 00373 ~ BERTONE.~ Per esaminare la decisione<br />

a proposito del divieto opposto al<br />

sindaco di La Spezia di accogliere l'invito<br />

ad andare ad un incontro sui problemi<br />

dei prezzi e del carovita, ~ 26 22.<br />

4 ~ 00374 ~ DE GIUSEPPE. ~ Per conoscere il<br />

motivo per cui non sono stati ancora co~<br />

perti i posti resisi vacanti a seguito del~<br />

l'inquadramento nelle qualifiche superio-<br />

ri degli impianti delle Università degli<br />

~ studi, 26 5.<br />

4 ~ 00375 ~ MARAVALLE. ~ Per conoscere l'enti~<br />

tà degli eventuali stanziamenti assegnati<br />

negli ultimi dieci anni dal Ministero alla<br />

ricerca archeologica subacquea in mare e<br />

nelle acque dolci, ~ 26 tras£. int. or. 3 ~<br />

00484.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

367<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ 4 . 00376 CANETTI. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare iri merito alla gravissima crisi che<br />

ha colpito l'ENPALS, il quale non sarà in<br />

grado di erogare ai propri assistiti le pen~<br />

sioni relative ai mesi di novembre e di<br />

dicembre 1979 e la Ba mensilità, 26.<br />

4 - 00377 ~<br />

DI NICOLA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in merito al gravissimo proble~<br />

ma<br />

26.<br />

dell'uso <strong>della</strong> morfina e <strong>della</strong> droga,<br />

4 - 00378 ~ DI NICOLA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per consentire il regolare funzio~<br />

namento dell'istituzione scolastica di Pa~<br />

lermo già gestita dall'ENS, ~ 26 10.<br />

~ 4 . 00379 DI NICOLA. ~ Per sapere quali mi~<br />

sure il Ministro intenda adottare in rela~<br />

zione alla legge 7 febbraio 1979, n. 59 che<br />

ha introdotto delle modifiche ai servizi di<br />

cancelleria in materia di spese processua~<br />

li, 26 ~ 22.<br />

4 - 00380 ~ VIGNOLA, SIGNORI. ~ Per conoscere<br />

quali criteri siano stati seguiti nel preve~<br />

dere lo svincolo <strong>della</strong> superstrada <strong>della</strong><br />

Valle del Liri~Avezzano~Sora in località<br />

Rosce del comune di San Vincenzo Valle<br />

Roveta, ~ 26 12.<br />

4 - 00381 ~ BERTONE. ~ Per conoscere la deci~<br />

sione del Ministero in merito ad un inter~<br />

vento sulla strada Carrodano~Montale di<br />

Levanto, quale diramazione <strong>della</strong> strada<br />

statale n. 566 esistente nel territorio <strong>della</strong><br />

provincia di La Spezia, 27 ~ 13.<br />

4 - 00382 ~ RUHL BONAZZOLA. ~ Per conoscere i<br />

motivi per i quali sia stata data risposta<br />

negativa alla richiesta del comune di Mi~<br />

lana del «distacco» di due insegnanti<br />

presso l'Ente locale, 27 ~ 6.<br />

4 - 00383 - MARCHETTI.~ Per sapere se il Ministro<br />

non intenda predisporre misure<br />

opportune perché venga soddisfatta<br />

l'istanza del16 novembre 1977 rivolta al~<br />

la Banca d'Italia dal Consiglio comunale<br />

~ di Bisuschio (Varese), 27 5.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 - 00384 ~ BARSACCHI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per ripristinare la distribuzione<br />

dei buoni~benzina per i turisti stranieri,<br />

allo scopo di non rallentare l'afflusso turistico,27.<br />

4 - 00385 ~ BARSACCHI, ZITa, MARAVALLE. ~<br />

Provvedimenti da adottare in merito alla<br />

recente consultazione operata dall'istituto<br />

nazionale «Giuseppe Kirner» per l'as~<br />

sistenza ai professori di scuola media, 27<br />

- 8.<br />

4. 00386 ~ BARSACCHI, ZITa, ~ MARAVALLE. Per<br />

sapere quale condotta il Governo intende<br />

adottare nei confronti dell 'istituto nazio~<br />

naIe «Giuseppe Kirner» e dell'Ente na~<br />

zionale assistenza magistrale (ENAM),<br />

inclusi nella tabella B del D.P.R. n. 616<br />

del 1977,27 - 9.<br />

4 - 00387 ~FLAMIGNI.~ Per sapere se è a cono~<br />

scenza del fatto che la guardia di pubbli~<br />

ca sicurezza Birini, in servizio si feriva<br />

accidentalmente ad un ginocchio e quali<br />

provvedimenti il Ministro intenda adottare<br />

per superare l'inadeguatezza dei re~<br />

golamenti militari, 27 - 14.<br />

4 - 00388 - FABBRI,VIGNOLA.~ Per sapere qua~<br />

le sia la situazione definitiva riguardante<br />

le quantità di pomodoro e degli altri pro~<br />

dotti ritirati dall'AIMA<br />

~ struzione, 27 22.<br />

e avviati alla di~<br />

4 - 00389 ~ RIGGIO. ~ Provvedimenti da adottare<br />

per eliminare il grave stato di manu~<br />

tenzione <strong>della</strong> strada statale n. 118, che<br />

collega Corleone con Prizzi, in provincia<br />

di Palermo, ~ 27 23.<br />

4 - 00390 ~ CAZZATO. ~ Per conoscere quali misure<br />

si intende adottare per rendere giu~<br />

stizia agli ex sottufficiali che si sono tra~<br />

sferiti alle Ferrovie dello Stato, 27 ~ 8.<br />

4 - 00391 ~ DE GIUSEPPE. ~<br />

Per<br />

conoscere il<br />

motivo per cui il coltivatore diretto Isi~<br />

doro Avvantaggiato non ha ottenuto l'indennità<br />

cui ha diritto dopo essere stato


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

privato dei terreni in agro di Melpigna~<br />

no, per la costruzione <strong>della</strong> strada a scor~<br />

rimento veloce aeroporto di Galatina~<br />

Maglie, 27 ~ 8.<br />

4 ~ 00392 ~ DE GIUSEPPE. ~ Per conoscere<br />

quando sarà rimborsato ai coniugi Giu~<br />

seppe Camassa e Luigia Petrarchi il cu~<br />

mulo versato sin dall'Il maggio 1976, di~<br />

chi arato illegittimo dalla Corte costitu~<br />

zionale, 27 ~ 66.<br />

4 ~ 00393 ~ D'AMICO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in merito al problema riguar~<br />

~ dante i viticoltoti abruzzesi, 27 4.<br />

4 ~ 00394 ~ D'AMICO. ~ Per sapere se è a cono~<br />

scenza del gravissimo furto che è stato<br />

perpetrato nella Chiesa di Santa Maria<br />

Maggiore di Guardiagrele (Abruzzo) e<br />

quali iniziative intenda assumere per<br />

fronteggiare le imprese ladresche nel<br />

~ campo delle opere d'arte, 27 7.<br />

4 ~ 00395 ~ D'AMICO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in merito al problema riguar~<br />

dante il Teatro comunale di Lanciano, in<br />

Abruzzo, intitolato al musicista Fedele<br />

~ Fenaroli, 27 6.<br />

4 ~ 00396 ~ VIGNOLA. ~ Per conoscere quali<br />

provvedimenti il Minisro intenda adotta~<br />

re in merito al comportamento del fun~<br />

zionario incaricato degli accertamenti<br />

sul funzionamento del centro elaborazio~<br />

ne dati presso l'istituto «Giuseppe Kir~<br />

ner», 27 ~ 11.<br />

4 ~ 00397 ~ ORIANA. ~ Per sapere se il Governo<br />

non intenda estendere, ai pensionati civi~<br />

li e militari dello Stato, la trimestraliz~<br />

zazsione dell'indennità integrativa spe~<br />

ciale e l'una tantum prevista per il perso~<br />

naIe in servizio, 27 ~ 6.<br />

4 ~ 00398 ~ ORIANA. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare in favore dei sinistrati del violento<br />

temporale che si è abbattuto su Chiavari<br />

il 5 ottobre 1979,27.<br />

368<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

~ 4 - 00399 PETRONIO. ~ Per sapere se non si<br />

ritiene opportuno trasferire la «Sezione<br />

aerea» dall'aeroporto di Vibo Valentia a<br />

quello di Lamezia Terme, per consentire<br />

l'utilizzazione al meglio dei mezzi a di~<br />

sposizione, 27 ~ Il.<br />

4 ~ 00400 ~ BORZI. ~ Per sapere quali provve~<br />

dimenti sono stati presi dalla direzione<br />

generale dell'ANAS per salvaguardare la<br />

sicurezza del traffico sulla strada statale<br />

n. 155 all'ingresso <strong>della</strong> città di Cave, in<br />

provincia di Roma, in seguito alla secon~<br />

da frana, 27 ~ trasf. int. or. 3 ~ 444, sed.<br />

71.<br />

4 ~ 00401 ~ BORZI. ~ Per sapere se risulta a<br />

verità che nella zona di Rocca di Fondi,<br />

in provincia di Rieti, vi sono ancora ben<br />

16 baracche abitate dai sinistrati del ter~<br />

remoto de1196l, 27 ~ 33.<br />

4 ~ 00402 ~ GRANZOTTO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in merito alla decisione di sop~<br />

pressione <strong>della</strong> classe quarta ginnasio<br />

<strong>della</strong> sede staccata di San Vito di Cadare<br />

del liceo ginnasio «Tiziano» di Belluno,<br />

27 ~ 8.<br />

4 ~ 00403 ~ PETRONIO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in merito al grave problema ri~<br />

guardante l'Istituto professionale indu~<br />

stria e artigianato di Lamezia Terme, 27<br />

~ 4.<br />

4 ~ 00404 ~ C!PELLINI, FINESSI. ~ Per sapere se<br />

è a conoscenza che la RAI~TV, con l'emis~<br />

sione del segnale del terzo canale, ha ot~<br />

tenuto il risultato di impedire al Centro~<br />

Nord, totalmente la visione del secondo e<br />

parzialmente del primo, ~ 29 15.<br />

4 ~ 00405 ~ MARCHIO, POZZO, FINESTRA, MITROT~<br />

TI. ~ Per conoscere come sia stato possi~<br />

bile costruire la città di Cerenova (Cerve~<br />

teri), un agglomerato disordinato, senza i<br />

servizi essenziali, in primo luogo le fo~<br />

gnature,29.<br />

4 ~ 00406 ~ BONDI, MARGOTTO, TEDESCO TATÒ,<br />

CIACCI. ~<br />

Per<br />

sapere in base a quali di~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

369<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

sposizioni il Comando mili tare <strong>della</strong> Re~<br />

gione tosco~emiliana si rifiuta di accol~<br />

larsi l'onere relativo al ricovero di vari<br />

militari di leva all'ospedale di Arezzo<br />

«Santa Maria sopra i Ponti», 29 ~ 10.<br />

4 ~ 00407 ~ AMADEO. ~ Per conoscere se non si<br />

ravvisi la necessità che, anche dopo il 10<br />

novembre 1979, oltre ai recipienti di ca~<br />

pacità fino a 5 litri di olio d'oliva sia con~<br />

sentito l'uso dei recipienti da litri 25, 29 ~<br />

7.<br />

4 ~ 00408 ~ ROMEO, PANICO, MIRAGLIA, CANETTI,<br />

GUERRINI. ~ Provvedimenti da adottare<br />

per rimuovere le cause dell'agitazione<br />

manifestatasi nel settore <strong>della</strong> pesca, 29.<br />

4 ~ 00409 ~ FASSINO. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per~ ovviare alla situazione di gene~<br />

raIe disagio ed alle difficoltà di lavoro<br />

degli Uffici giudizi ari di Saluzzo (Cuneo),<br />

29.<br />

4 ~ 00410 ~ BOZZELLO VEROLE. ~ Per conoscere<br />

se sono in corso di attuazione le procedu~<br />

re relative alla concessione <strong>della</strong> ferrovia<br />

~ Torino~Ceres alla società «Satti», 29 8.<br />

4 ~ 00411 ~ FOSSA, SIGNORI. ~ Provvedimenti<br />

da adottare in merito al grave disagio di<br />

migliaia di ostetriche pensionate che, do~<br />

po 40 anni di lavoro, percepiscono pen~<br />

sioni che non superano le 19.000 lire al<br />

~ mese, 29 16.<br />

4 ~ 00412 ~ SPARANO. ~ Per sapere se da parte<br />

dell'azienda «Industrialfin» sita a Ponte~<br />

cagnano (Salerno) e con sede sociale a<br />

Perugia, sono state avanzate richieste di<br />

finanziamenti e per quali programmi, 29<br />

~ 8.<br />

4 ~ 00413 ~ FONTANARI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in merito alla grave situazione<br />

delle poste italiane, ~ 30 9.<br />

4 ~ 00414 ~ SPANO. ~ In merito agli orienta~<br />

menti del Governo circa l'adozione delle<br />

tariffe RCA per l'anno 1980 prima del<br />

provvedimento del CIP, 30 ~ 6.<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~ 00415 ~ ZITa. ~ Provvedimenti da adottare<br />

in merito ad irregolarità esistenti nell'I~<br />

stituto tecnico industriale statale «A.<br />

Pannella» di Reggio Calabria, ~ 30 10.<br />

4 ~ 00416 ~ QUARANTA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per consentire l'assegnazione<br />

dei posti di assistente ordinario all'Uni~<br />

~ versità degli studi di Salerno, 31 12.<br />

4 ~ 00417 ~ QUARANTA. ~ Per conoscere i moti~<br />

vi dell'autorizzazione all'apertura di uno<br />

sportello <strong>della</strong> Banca Stabiese, azienda<br />

privata di credito, ~ 31 11.<br />

4 -00418 ~ CANETTI. ~ Per sapere se sono a<br />

conoscenza dello stato di obsolescenza<br />

nel quale si trovano gli edifici per i servi~<br />

zi di frontiera di Ponte San Luigi e di<br />

Ponte San Ludovico, tra l'Italia e la Fran~<br />

cia, 31 ~ 50.<br />

4 ~ 00419 ~ CAZZATO, MAFFIOLETTI. ~ Per sapere<br />

se i Ministri siano informati <strong>della</strong> situa~<br />

zione venutasi a determinare nell'azien~<br />

da BI.MO.SPA., che svolge attività tipo~<br />

grafica nella città di Roma, di proprietà<br />

del gruppo ~ INA, 31 10.<br />

4 ~ 00420 ~ RIGGIO. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare in merito alla transitabilità <strong>della</strong><br />

strada statale n. 188, che collega Palazzo<br />

Adriano, nella zona del corleonese, con il<br />

bivio Turturici, 31.<br />

4 ~<br />

00421<br />

~<br />

RUHL<br />

BONAZZOLA. ~<br />

Per<br />

conoscere i<br />

motivi del ritardo che si registra nell'as~<br />

segnazione degli insegnanti destinati al<br />

sostegno degli handicappati ed alle atti~<br />

vità integrative, 31 ~ 10.<br />

4 - 00422 ~ FASSINO.~ Per conoscere se non si<br />

ritenga necessario consentire all'indu~<br />

stria moli tori a l'acquisto del grano dete~<br />

nuto dall'organismo di intervento, contro<br />

pagamento del prezzo fissato dalla rego~<br />

~ lamentazione comunitaria, 31 4.<br />

4 - 00423~ RICCI. ~<br />

Per<br />

conoscere i motivi che<br />

hanno indotto l'Amministrazione delle<br />

ferrovie a chiudere ai passeggeri il servi~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

370<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

zio dello scalo ferroviario di Castelfranco<br />

in Miscano, 32 ~ 9.<br />

4 - 00424 ~ CANETTI.~ Provvedimenti da adot~<br />

tare in merito ai gravi danni subiti dalla<br />

provincia di Imperia, colpita da u'na vio~<br />

lenta ondata di maltempo nell'ottobre<br />

1979,32.<br />

4 - 00425 ~ FORMA.~ Per conoscere lo stato di<br />

attuazione del piano di ristrutturazione<br />

delle aziende ex EGAM in ordine allo sta~<br />

bilimento <strong>della</strong> «Nazionale Cagne» di Ca~<br />

stellamante, 32 ~ 10.<br />

4 - 00426 ~FINESTRA.~ Si chiede di far istitui~<br />

re un Centro di studi con rappresentanti<br />

dello Stato, <strong>della</strong> Regione e dei Comuni<br />

di San Felice Circeo, Sabaudia e Latina,<br />

per individuare le cause dell'inquina~<br />

mento delle acque lacustri e marine, 32 ~<br />

26.<br />

4 - 00427 ~<br />

da<br />

FINESTRA. ~ Provvedimenti<br />

adottare in merito alla situazione di disa~<br />

gio in cui si trova la società «Cave!»<br />

(gruppo<br />

51.<br />

CEAT) di Formia (Latina), ~ 32<br />

4 -00428 ~<br />

CALICE.<br />

~<br />

Per<br />

conoscere lo stato<br />

<strong>della</strong> pratica n. 9036965 del già soldato<br />

Romaniello Andrea di Avigliana (Poten~<br />

za) essendogli stata riconosciuta, dalla<br />

Commissione medica per le pensioni di<br />

guerra di Bari, una pensione corrispon~<br />

dente all'8a categoria, 32 ~ 6.<br />

4 - 00429 ~ PITTELLA.~ Per sapere se il Mini~<br />

stro sia a conoscenza che la legge di rifor~<br />

ma sanitaria ha stabilito che i beni degli<br />

ex enti mutualistici, non destinati ai ser~<br />

vizi sanitari, sono realizzati dalla gestio~<br />

ne di liquidazione, e quali iniziative in~<br />

tenda assumere, 33 ~ 23.<br />

4 - 00430 ~ ~ CANETTI, URBANI, MARTINO. Per<br />

conoscere se non si ritenga opportuno<br />

prevedere il prolungamento, fino a Venti~<br />

miglia, dell'attuale metano dotto che ha<br />

come capolinea Savona, 33 ~ 19.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 - 00431 ~ ROMEO, MIRAGLIA, CAZZATO, PANICO,<br />

FRAGASSI. ~ Per conoscere l'azione svolta<br />

per combattere i numerosi casi di sofisti~<br />

cazione del vino scoperti in Puglia e de~<br />

nunciati dalla stampa, 33 ~ 16.<br />

4 - 00432 ~ RosI. ~ Per sapere se corrisponda<br />

a verità che i distretti militari violano la<br />

legge n. 890 del 22 novembre 1977, che fa<br />

divieto di trascrivere sul foglio di conge~<br />

do l'articolo per cui il cittadino è stato<br />

~ riformato, 33 5.<br />

~ 4 - 00433 VITALE<br />

Giuseppe. ~<br />

Provvedimenti<br />

da adottare in merito al serio inconve~<br />

niente verificatosi lungo la strada statale<br />

Siracusa~Avola, 33 ~ 13.<br />

4 - 00434 ~ FORNI. ~ Per conoscere i motivi<br />

che ostano alla regolamentazione del pa~<br />

gamento degli stipendi ai dipendenti de~<br />

gli enti disciolti ai sensi dell'articolo 1~<br />

bis <strong>della</strong> legge 21 ottobre 1978, n. 641, fra<br />

cui l'ANMIG, ~ 33 10.<br />

4 - 00435 ~ CENGARLE, TaRos, GlUST, RaMEl,<br />

In ordine alla inosservanza, da<br />

LONGO. ~<br />

parte del Banco di Sicilia del dettato co~<br />

stituzionale che prescrive che gli eletti<br />

dal popolo possano espletare<br />

~ il loro mandato, 33 13.<br />

liberamente<br />

4 - 00436 ~ MIRAGLIA, PANICO, SESTITO. ~ Prov~<br />

vedi menti da adottare in merito all'ina~<br />

deguatezza delle strutture e delle reti te~<br />

lefoniche nel Mezzogiorno, ~ 33 19.<br />

4 - 00437 ~ D'AMICO.~ Per conoscere se corri~<br />

sponde a verità che l'avanzamento dei<br />

tenenti di complemento dell'Arma dei ca~<br />

rabinieri si è ritenuto che dovesse avveni~<br />

re sempre per anzianità, ma dopo una<br />

permanenza minima di 8 anni nel grado<br />

inferiore, 33 ~ 25.<br />

4 - 00438 ~ LEPRE. ~ Provvedimenti da adotta~<br />

re per venire incontro alle comunità col~<br />

pite dalle recenti disastrose alluvioni in<br />

Friuli, 33.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

371<br />

~<br />

VI<br />

II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

00439<br />

~ AMADEO. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per una rapida ricognizione nelle zo~<br />

ne, in provincia di Imperia, danneggiate<br />

~ dalle recenti intemperie, 33 7.<br />

4 ~ 00440 ~ BARSACCHI, SIGNORI, SEGRETO. ~ Si<br />

chiedono opportuni interventi finanziari<br />

per il settore <strong>della</strong> pesca, direttamente<br />

colpito dai continui aumenti del prezzo<br />

del gasolio, 33 ~ 28.<br />

4 ~ 00441 ~ POLLASTRELLI, CAZZATO. ~<br />

Si<br />

chiede<br />

se non si ritiene opportuno un sollecito<br />

intervento chiarificatore del Ministero<br />

per un'interpretazione autentica del<br />

provvedimento di legge n. 352 del 1978,<br />

33.<br />

4 ~ 00442 ~ PINTO. ~ Per conoscere se non si<br />

ritiene di fare particolari accertamenti in<br />

merito ai criteri che sono stati seguiti per<br />

effettuare le promozioni all'INPS allivel~<br />

lo di dirigenti, 33 ~ 9.<br />

4 ~ 00443 ~ PINTO. ~ Provvedimenti da adotta~<br />

re per la soluzione del ricorso n. 814141,<br />

proposto dal signor Memoli Vincenzo, 33<br />

~ 6.<br />

4<br />

~ 00444 ~ QUARANTA. ~ Iniziative da adottare<br />

per provvedere, da parte <strong>della</strong> Direzione<br />

provinciale dell'INPS di Salerno, al paga~<br />

mento a favore degli aventi diritto delle<br />

spese per le consulenze tecniche di uffi~<br />

cio, 34 ~ 9.<br />

4 ~ 00445 ~ QUARANTA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per la istituzione a Salerno del~<br />

la facoltà di medicina, da tempo richie~<br />

sta, 34 ~ 12.<br />

4 ~ 00446 ~ DI NICOLA. ~ Per conoscere i moti~<br />

vi per i quali non è stata deliberata la<br />

proroga del contratto dei giovani al Mini~<br />

stero delle finanze in base alla legge n.<br />

285 dello giugno 1977, 34 ~ 34.<br />

4 ~ 00447 ~ SCAMARCIO. ~ Chiede di conoscere<br />

quali iniziative il Governo intende pro~<br />

muovere per ì'esatta interpretazione del~<br />

le norme di sgravio dei contributi INPS a<br />

favore delle aziende del Mezzogiorno, 34.<br />

4 ~ 00448 ~ SPARANO, DI MARINO. ~ Provvedi~<br />

menti da adottare in merito ai gravi atti<br />

di violenza avvenuti, nell'ottobre 1979,<br />

davanti all'azienda di conserve alimenta~<br />

ri FEGER sita nel comune di Angri (Sa~ ,<br />

lema), 34.<br />

4 ~ 00449 ~ ORIANA. ~ Si chiede l'attuazione di<br />

più severi control1i sul comportamento in<br />

generale dei veicoli com,merciali, in par~<br />

ticolare lungo la rete autostradale, 35 ~<br />

22.<br />

4 ~ 00450 ~ BAUSI. ~<br />

Per<br />

conoscere se il Mini~<br />

stro non ritenga di dover disporre per il<br />

perseguimento, in ogni sede, degli opera~<br />

tori abusivi nei settori previsti dall'arti~<br />

colo 1 <strong>della</strong> legge 20 novembre 1971, n.<br />

~ 1062, 35 18.<br />

~ 4 . 00451 BARSACCHI. ~ Per conoscere se vie~<br />

ne svolta un' opportuna vigilanza affinché<br />

le liquidazioni dell'indennità premio di<br />

fine servizio dei dipendenti degli Enti lo~<br />

cali ex combattenti avvengano nella mi~<br />

sura fissata dall'articolo 1 del D.P.R. n.<br />

759 de11965, 35 ~ 7.<br />

4 ~ 00452 ~ BARSACCHI. ~ Per conoscere a che<br />

punto si trova la pratica per l'elevazione<br />

a Capitaneria di porto dell'Ufficio circon~<br />

dariale marittimo di Marina di Carrara,<br />

~ 35 18.<br />

4 - 00453 ~<br />

FLAMIGNI.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

adottare per far fronte alla richiesta,<br />

avanzata dal Comitato tecnico eegionale<br />

dell'Emilia~Romagna per l'«Artigiancas~<br />

sa», di adeguare i finanziamenti destinati<br />

al credito artigiano, ~ 35 6.<br />

4 - 00454~ FLAMIGNI, TOLOMELLI. ~<br />

Per cono~<br />

scere le ragioni per le quali la circolare n.<br />

313 ~ R. 152239 del 24 febbraio 1966 del~<br />

lo Stato maggiore dell'Esercito stabilisce<br />

che soltanto i ciechi di guerra ed i muti~<br />

lati di ambo gli arti superiori possono<br />

chedere<br />

18.<br />

il militare accompagnatore, 35 ~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

372<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ 4 -00455 FILETTI. ~ Si chiede di conoscere<br />

se il Ministro non ritenga opportuno ed<br />

urgente elevare a 2 posti l'organico <strong>della</strong><br />

carriera ausiliaria presso la Pretura di<br />

Acireale, 35.<br />

~ 4 - 00456 FOSSA,<br />

SIGNORI, BARSACCHI. ~ Prov~<br />

vedi menti da adottare per la crisi econo~<br />

mica <strong>della</strong> provincia di Savona, la quale<br />

va sempre più aggravandosi, 35.<br />

4 - 00457 ~ JANNELLI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per le compagnie assicuratrici<br />

in crisi e, in particolare, per le compa~<br />

gnie «ApaI», «Palatina» e «Bussola», 35 ~<br />

8.<br />

4 - 00458 ~ D'AMICO.~ Per conoscere se il Mi~<br />

nistra intenda destinare parte degli stan~<br />

ziamenti previ.sti per la viabilità in<br />

Abruzzo all'adeguamento <strong>della</strong> strada<br />

statale n. 84 e delle altre dell'area del<br />

Sangro~Aventino, 35.<br />

4 - 00459 ~ CONTERNO DEGLI ABBATI. ~ Provve~<br />

di menti da adottare in merito all'appli~<br />

cazione dell'articolo 77 del D.P.R. n. 417<br />

del 1974, 36 ~ 4.<br />

4 - 00460 - CONTERNODEGLI ABBATI,CANETTI.<br />

~ Per sapere se risponde a verità che il<br />

direttore didattico delle scuole elementa~<br />

ri di Bella (Potenza) abbia rifiutato l'uso<br />

di un'aula scolastica per un corso profes~<br />

sionale ENAIP per ragazzi handicappati,<br />

36 ~ 10.<br />

4 - 00461 - BOMBARDIERI.~ Si chiede se, nel<br />

bilancio di previsione dei compartimenti<br />

ENEL per il 1980~81, siano state stanzia~<br />

te somme per attrezzature relative ai tra~<br />

sporti eccezionali, 36 - 34.<br />

4 - 00462 - D'AMICO.~ Per conoscere le ragio~<br />

ni per cui non si è ancora provveduto al<br />

passaggio alla rete statale ANAS del<br />

tronco <strong>della</strong> strada provinciale S. Vito e<br />

del tronco <strong>della</strong> provinciale Andreoli~<br />

Villa Elce~S. Onofrio, 36.<br />

4 - 00463 ~<br />

CALARCO.<br />

~<br />

Si<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

chiede di conoscere<br />

quali iniziative abbia intrapreso il Mini~<br />

stero per l'utilizzo dei fondi che, nel<br />

1980, l'Italia si è impegnata a destinare<br />

come contributo alla comunità interna~<br />

zionale per la soluzione del problema<br />

<strong>della</strong> fame nel mondo, 36.<br />

4 - 00464 - BRUGGER.~ Per conoscere quando<br />

sarà dato corso alle domande, presentate<br />

da molti cittadini, intese ad ottenere la<br />

ricongiunzione di periodi di servizio resi<br />

in base alla legge 7 febbraio 1979, n. 29,<br />

37.<br />

4 - 00465 ~MARAVALLE. ~ Per sapere se rispon~<br />

da a verità la notizia secondo la quale,<br />

nella scuola media «Leopardi» di Anco~<br />

na, due studenti sottoponevano ad incre~<br />

dibili torture un compagno di scuola<br />

handicappato, ~ 37 Il.<br />

4 - 00466 ~MARAVALLE. ~ Per conoscere lo sta~<br />

to di attuazione <strong>della</strong> circolare emanata<br />

dal Ministro Pedini il 6 agosto 1977,<br />

avente per oggetto ricerche archeologiche<br />

subacquee, 37 ~ trasf. ~ 3 00485.<br />

4 - 00467 ~ MARCHIO. ~ Per conoscere se il<br />

complesso edilizio in località Campo di<br />

Marte (Roma), sia entrato a far parte co~<br />

me patrimonio del costituito consorzio<br />

formato dalle banche creditrici del grup~<br />

po SIR di Rovelli, 37.<br />

4 - 00468 ~ CORALLO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per eliminare gli inconvenienti<br />

che si riscontrano nel servizio di prote~<br />

zione civile ed antincendio nella provin~<br />

cia di Siracusa, 38 ~ 15.<br />

4 - 00469 ~ COLLALANZA, FILETTI, FINESTRA,<br />

FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MITROTTI,<br />

MONACO, PECORINO, PISANò, PISTOLESE,<br />

POZZO, RASTRELLI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per evitare che alcuni grossisti<br />

di carburante vendano direttamente ai<br />

consumatori disposti a maggiorazioni di<br />

prezzo, lasciando privi di rifornimento i<br />

rivenditori di alcune province, 38.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

373<br />

.:....... V/II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~1983<br />

4 ~<br />

00470<br />

~<br />

DE'<br />

COCCI. ~<br />

Per<br />

conoscere se ri~<br />

sponda a verità la notizia secondo la qua~<br />

le il Governo degli Stati Uniti ha deciso<br />

di porre un freno all'incremento delle im~<br />

portazioni<br />

13.<br />

di calzature italiane, ~ 38 8,<br />

4 ~ 00471 ~ MARAVALLE. ~ Per conoscere se ri~<br />

sponda a verità quanto riportato dal<br />

giornale « Il Messaggero» di venerdì 2<br />

novembre 1979 in merito alla presa di<br />

posizione del comune di Foligno avverso<br />

l'Ufficio imposte dirette <strong>della</strong> città, 38 ~<br />

12. .<br />

4 ~<br />

4 ~<br />

00472<br />

00473<br />

~<br />

FLAMIGNI,<br />

TEDESCO TATÒ. ~<br />

Per<br />

conoscere i motivi per i quali alla signora<br />

Maria Leotta, vedova di Boris Giuliano,<br />

non è stata riconosciuta la pensione pri~<br />

vilegiata ordinaria prevista dalla legge<br />

27 ottobre 1973, n, 629,38.<br />

~<br />

FLAMIGNI.<br />

~<br />

Circa<br />

il malcontento<br />

~<br />

esistente tra il personale militare di pub~<br />

blica sicurezza al quale non viene corri~<br />

sposta l'indennità di rischio, 38 35.<br />

~ 4. 00474 RosI. ~ Per conoscere se siano in<br />

corso provvedimenti per elevare illimite<br />

di reddito per le pensioni o:r;-dinarie da li~<br />

re 960.000 a lire 2.400.000, 38 ~ 6.<br />

4 . 00475 ~ FERMARIELLO. ~ Per conoscere qua~<br />

li direttive il Ministro intenda dare per la<br />

nomina di agenti giurati volontari da<br />

adibire alla vigilanza sulla pesca, in base<br />

all'articolo 22 <strong>della</strong> legge 14 luglio 1965,<br />

~ n. 963, 38 18.<br />

~ 4 - 00476 DI<br />

4 ~<br />

00477<br />

NICOLA. ~<br />

Per<br />

conoscere quali<br />

iniziative intenda adottare il Governo per<br />

assicurare la difesa <strong>della</strong> città di Trapani<br />

dalla minaccia delle alluvioni che hanno<br />

provocato danni ingenti e disagi gravissi~<br />

mi,38.<br />

~<br />

MIRAGLIA.<br />

~<br />

Per<br />

conoscere i motivi<br />

del forte ritardo che si registra nella defi~<br />

nizione <strong>della</strong> pratica per il riconoscimen~<br />

to dei vini DOC «,Rosso Brindisi» e «Ro~<br />

sato Brindisi», 38 ~ 16.<br />

4 ~ 00478 ~ CHIARANTE. ~ Per conoscere se non<br />

si ritiene di consentire ai contrattisti, al~<br />

la fine del quadriennio, di partecipare ai<br />

concorsi presso lo Stato, enti pubblici ed<br />

istituti di ricerca anche in deroga ai limi~<br />

ti di età, 38 ~ 12.<br />

4 ~ 00479 ~ FORMA, FOSSON. ~ Per conoscere<br />

quali criteri abbiano ispirato la proposta<br />

del D.P.R. che ha modificato il perimetro<br />

del Parco nazionale del Gran Paradiso,<br />

~ 38 16.<br />

4 - 00480 ~<br />

4 ~ 00481 ~<br />

BONDI,<br />

TEDESCO TATÒ, PIERALLI. ~<br />

~<br />

Per conoscere i motivi che hanno indotto<br />

l'Amministrazione delle ferrovie dello<br />

Stato a trasferire la parte tecnica dalla<br />

stazione ferroviaria di Bucine, 38 12.<br />

BONDI,<br />

TEDESCO TATÒ,. ~<br />

Per<br />

cono~<br />

~<br />

scere i motivi per i quali non sono state<br />

accolte le richieste di autonomia del liceo<br />

classico di Cortona, sezione staccata del<br />

liceo di Arezzo, 38 Il.<br />

4 - 00482 ~<br />

GHERBEZ.<br />

~<br />

Per<br />

conoscere i motivi<br />

per i quali l'accordo con la Jugoslavia re~<br />

lativo alle assicurazi~ni sociali e pensioni<br />

di vecchiaia non sia stató ancora firmato,<br />

38 ~ 19.<br />

4 ~ 00483 ~ TANGA. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per eliminare gli inconvenienti esi~<br />

stenti nell'ambito degli interventi di assi~<br />

stenza a favore dei mutilati ed invalidi<br />

civili affetti da notevoli minorazioni, 38.<br />

4 ~ 00484 ~ MEZZAPESA. ~<br />

Si<br />

chiede di conosce~<br />

re quali provvedimenti i Ministri compe~<br />

tenti intendano prendere per accertare se<br />

l'attività del Cenro antidroga di Bari si<br />

svolge secondo lo spirito e le norme <strong>della</strong><br />

legge n. 685 de11975, 38.<br />

4 ~ 00485 ~ BARSACCHI. ~ Per sapere se non si<br />

ritengono di dover appaltare con urgenza<br />

le opere pubbliche stradali e marittime<br />

riguardanti la Toscana, rientranti nel<br />

piano straordinario di interventi statali<br />

dal 1979 al 1981 , per i quali lavori esisto~<br />

no già i relativi progetti, 39.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 -00486 ~<br />

FLAMIGNI.<br />

~<br />

374<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

adottare per eliminare il grave stato di<br />

malcontento creatosi fra quei titolari di<br />

pensione privilegiata ordinaria <strong>della</strong> pro~<br />

vinci a di Forlì che prestano opera retri~<br />

buita presso enti pubblici, 39 ~ 7.<br />

4 - 00487 ~ MONTALBANO. ~ Per sapere se sono<br />

a conoscenza <strong>della</strong> grave decisione del<br />

presidente <strong>della</strong> RAI~TV di opporre rifiu~<br />

to a mandare a Palermo il pullman mobi~<br />

le nell'occasione <strong>della</strong> visita che il Presi~<br />

dente <strong>della</strong> Repubblica, nei giorni 9, 10 e<br />

11 novembre 1979, farà in Sicilia, ~ 39 16.<br />

4 - 00488 ~ CALARCO.~ Per sapere se sia a co~<br />

noscenza del fatto che, in previsione del~<br />

la visita in Sicilia del Presidente <strong>della</strong><br />

Repubblica, le due testate giornalistiche<br />

<strong>della</strong> TV non hanno inviato a Palermo il<br />

pullman mobile, ~ 39 16.<br />

4 - 00489 ~ FILETTI.~ Per conoscere se, al fine<br />

di venire incontro alle esigenze degli<br />

handicappati, il Ministro non ritenga di<br />

disporre che le scuole dell'obbligo svolga~<br />

no le lezioni nelle aule dei centri AlAS<br />

con la simultanea presenza dei minorati,<br />

~ 39 13.<br />

4 - 00490 ~ FABBRI. ~<br />

Per<br />

sapere quali ragioni<br />

hanno determinato un così grave ritardo<br />

nell'esecuzione dei lavori di sistemazione<br />

del fondo stradale del sottopassaggio di<br />

Borgotara, 39.<br />

4 - 00491 ~<br />

CENGARLE,<br />

TOROS, LONGO, Gusso,<br />

RaMEl, BOMBARDIERI, CODAZZI. ~ Iniziati~<br />

ve da adottare per ovviare all'anomala<br />

si tuazione esistente dell' Aeroporto di Fiu~<br />

micino per quanto concerne il servizio di<br />

taxi, ~ 39 31.<br />

4 - 00492 ~ PETRONIO. ~<br />

Per<br />

sapere se il Mini~<br />

stro è al corrente <strong>della</strong> situazione venuta~<br />

si a ceare nella provincia di Pesaro~<br />

Urbino in seguito al fatto che, un concor~<br />

so, bandito il 13 ottobre 1969, sia stato<br />

espletato il 10 dicembre ~ 1976, 39 11.<br />

4 - 00493~ PETRONIO. ~<br />

Per<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

sapere se il Mini~<br />

stro è a conoscenza del fatto che non si è<br />

ancora provveduto a nominare un coordi~<br />

natare dei tre uffici di collocamento <strong>della</strong><br />

città di Lamezia Terme nella persona di<br />

un funzionario <strong>della</strong> carriera direttiva, 39<br />

~ 16.<br />

4 - 00494 ~ CALICE.~ In merito alla lentezza<br />

con cui procede lo stato di attuazione del<br />

progetto speciale aree interne per la Ba~<br />

silicata, detto «bradanico», ~ 39 12.<br />

4 - 00495 ~ CALICE.~ Per conoscere i tempi di<br />

emanazione dei decreti ministeriali a (a~<br />

vore dei pensionati di guerra Luciano<br />

Giuseppe e La Rotonda Mauro, ~ 39 9.<br />

4 - 00496 ~ DELLA BRIOTTA, BOZZELLO VEROLE.<br />

~ In merito alle sperequazioni esistenti<br />

in zone talora contigue territorialmente<br />

(VaI tellina e VaI Camonica rispetto al<br />

Trentino~Alto Adige), le quali, se non sa~<br />

nate presto, determineranno squilibri<br />

economici ulteriori, 39.<br />

4 - 00497 ~ GRAZIOLI, TRUZZI, GIACOMETTI, Co~<br />

DAZZI.~ Per conoscere se non intende in~<br />

tervenire presso la CEE per ottenere con~<br />

cessioni a favore del produttore italiano<br />

di vitelli a carne bianca, 40 ~<br />

Il.<br />

4 - 00498 ~ FORNI. ~<br />

Per<br />

sapere se sia a cono~<br />

scenza <strong>della</strong> situazione in cui è costretto<br />

ad operare l'Ispettorato <strong>della</strong> motorizza~<br />

zione civile di Como per una precaria si~<br />

tuazione logistica e per mancanza di per~<br />

sonale, ~ 40 13.<br />

4 - 00499 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Provvedimenti da adottare in merito ai<br />

due casi di suicidio e ad un tentato suici~<br />

dio verificatisi, nei primi giorni di no~<br />

vembe 1979, nell'ospedale psichiatrico<br />

giudiziario di Montelupo, ~ 40 31.<br />

4 - 00500~ SPARANO. ~<br />

Per<br />

sapere quali finan~<br />

ziamenti, dal 1947 ad oggi, sono stati<br />

concessi ed erogati per la costruzione<br />

dell'ospedale zonale di Sapri (Salerno),<br />

40.


~ Senato <strong>della</strong> Repubblica 375 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 ~ 00501~ LUCCHI, FLAMIGNI. ~ Provvedimenti<br />

da adottare per far fronte alla preoccu~<br />

pante mancanza di gasolio nella provin~<br />

cia di Forlì, dove alle difficoltà generali<br />

si aggiungono le inadempienze <strong>della</strong> «Sa~<br />

rom», <strong>della</strong> «Fox» e <strong>della</strong> «Mach», 40.<br />

4 - 00502 ~<br />

CORALLO.<br />

~<br />

Per<br />

sapere come una<br />

decisione dell'ufficio regionale <strong>della</strong>vqro<br />

di Palermo riguardante il lavoratore Sal~<br />

vatare Spataro possa ignorare una sen~<br />

tenza del pretore di Pachino dichiarante<br />

di non doversi procedee contra tale lavo~<br />

ratore, 40 ~ 21.<br />

4 ~ 00503 ~ GHERBEZ. ~ Per sapere se i mini~<br />

stri sono a conoscenza del fatto che il<br />

presidene dell'associazione «Italia irre~<br />

denta» di Firenze, nel fare un discorso,<br />

ha pronunciato inammissibili ingiurie<br />

nei confronti del Presidente <strong>della</strong> Repub~<br />

blica, del capo di uno Stato estero e dei<br />

nostri governanti, 40 ~ 10.<br />

4 ~ 00504 ~ ANDERLINI. ~ Per conoscere la ra~<br />

gione per la quale l'ISTAT non ha istitui~<br />

to in Umbria un Ufficio regionale di sta~<br />

tistica dopo che, per tute le altre regioni,<br />

si è provveduto ad analoga istituzione<br />

sulla base degli orientamenti e <strong>della</strong> legi~<br />

slazione in atto, 41 ~ Il.<br />

4 ~ 00505 ~ BARSACCHI. ~ Quali misure il Go~<br />

verno intenda adottare per evitare che la<br />

situazione, esistente in numerose zone<br />

d'Italia dove i conduttori di alberghi e<br />

pensioni stanno ricevendo lettere di re~<br />

cesso dalla locazione secondo la legge 27<br />

luglio 1978, si aggravi, 41.<br />

4 ~<br />

00506<br />

~<br />

GIACOMETTI.<br />

~ Provvedimenti<br />

da<br />

adottare per eliminare l'aspetto deleterio<br />

che la insicurezza dei trasporti ferroviari<br />

reca al turismo italiano, il quale ha inci~<br />

so notevolmente sulla bilancia commer~<br />

ciale,41.<br />

4. 00507 ~ MARCHIO, PECORINO, MITROTTI, Poz~<br />

zo, FINESTRA. ~ Per sapere se il Ministro<br />

è a conoscenza dell'anomala situazione<br />

in cui si trova ad operare il personale di~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

pendente dall'Ufficio interurbano statale<br />

dell'Azienda di Stato per i servizi telefo~<br />

nici di Messina, 41 ~ 16.<br />

4 ~ 00508 ~ FABBRI, FINESSI. ~ Misure da adot~<br />

tare per interrompere l'inerzia dell'Inten~<br />

denza di finanza che non ha ancora provveduto<br />

alle iniziative necessarie per recu~<br />

perare gli oltre 7 miliardi di debito <strong>della</strong><br />

«Società romana zuccheri» nei confronti<br />

<strong>della</strong> cassa conguaglio zuccheri, e quindi<br />

dello Stato, ~ 42 Il.<br />

4 ~ 00509 ~ PETRONIO. ~ Per modificare l'incredibile<br />

situazione in cui si trovano i pe~<br />

riti industriali neodiplomati <strong>della</strong> pro~<br />

vincia di Catanzaro che non riescono ad<br />

ottenere l'iscrizione all'Albo per una as~<br />

surda decisione del Consiglio provinciale<br />

dell'ordine, 42..<br />

4 ~ 00510 ~ VITALONE. ~ Per conoscere se è<br />

vero che alla Pretura di Otranto, compre~<br />

sa nell'elenco delle «congelate» per il<br />

bassissimo indice di lavoro, con decisione<br />

del Consiglio superiore <strong>della</strong> magistratu~<br />

ra sia stato destinato un uditore giudizia~<br />

rio di prima nomina, in violazione dei<br />

criteri generali dello stesso Consiglio, 42,<br />

24.<br />

4 ~ 00511 ~ D'AMICO. ~ Per dare urgente corso<br />

alle richieste formulate dal Consorzio<br />

<strong>della</strong> bonifica frentana in Abruzzo per ot~<br />

tenere il finanziamento di una spesa per<br />

ricerche geognostiche e l'inserimento, nel<br />

«progetto 29», <strong>della</strong> realizzazione di un<br />

invaso di metri cubi 1.000.000, in corri~<br />

spondenza <strong>della</strong> traversa <strong>della</strong> Serranella<br />

sul fiume Sangro, 42 ~ 12.<br />

4. 00512 ~ COLELLA. ~ Per conoscere se non<br />

sia il caso di rivedere i criteri indicati sul<br />

programma energetica al fine di favorire<br />

la distribuzione del metano per l'autotra-<br />

zione, 42 ~ 17.<br />

4 ~ 00513 ~ COLELLA. ~ Misure da adottare per<br />

provvedere allo stato di disagio in cui si<br />

trovano gli studenti del comune di Paga~<br />

ni (Salerno), 42 ~ Il.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

00514<br />

~<br />

VENTURI.<br />

~<br />

Per<br />

376<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

rimettere in fun~<br />

zione la Commissione per lo studio del~<br />

l'«epidemiologia e profilassi delle malat~<br />

tie infettive», 42 ~ 13.<br />

4 ~ 00515 ~ VIGNOLA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per accertare eventuali respon~<br />

sabilità per omissioni che causano tante<br />

vittime sul tratto Salerno~Eboli~Polla<br />

dell'autostrada «A~3», Salerno~Reggio<br />

Calabria, 42 ~ 13.<br />

4 ~ 00516 ~ LUCCHI. ~ Per<br />

conoscere i motivi<br />

che impediscono l'applicazione dell'arti~<br />

colo 9 <strong>della</strong> legge 9 agosto 1978, n~ 463,<br />

in molte scuole materne statali di Cesena<br />

~ e <strong>della</strong> provincia di Forlì, 42 8.<br />

4 ~ 00517 ~ TOLOMELLI, RUHL BONAZOLA. ~<br />

4<br />

Per<br />

conoscere se il Ministro non ravvisi l'op~<br />

portunità di rafforzare l'attuale direzione<br />

<strong>della</strong> Sovrintendenza ai beni ambientali<br />

e architettonici dell'Emilia conl'istituzio~<br />

ne di un vicariato, 42 - 13.<br />

~ 00518 ~ PETRONIO. ~ In merito all'assassi~<br />

nio di un appuntato delle forze dell'ordi~<br />

ne avvenuto nella zona di Amantea~<br />

Campora San Giovanni, in provincia di<br />

Cosenza, 44 ~ 15.<br />

4 ~ 00519 ~ FONTANAR!. ~ Per conoscere l'am~<br />

bito dei poteri conferiti dal Ministero al<br />

commissario straordinario nazionale del~<br />

l'ENPA, nominato da parte del Minisero<br />

stesso nel luglio 1978, e la situazione pa~<br />

trimoniale dell'ENPA, 44.<br />

~ 4 ~ 00520 - D' AMICO. Per<br />

portare all'urgente<br />

approvazione del <strong>Parlamento</strong> un disegno<br />

di legge per favorire la sistemazione in<br />

ruolo a tempi brevi dei presidi incaricati<br />

degli istituti e delle scuole di istruzione<br />

secondaria e artistica, 44 ~ 14.<br />

4 ~ 00521 ~ SPARANO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per avviare l'entrata in funzione<br />

<strong>della</strong> sede decentrata dell'Istituto nazio~<br />

naIe <strong>della</strong> previdenza sociale nel comune<br />

di Battipaglia (Salerno), 44.<br />

4 ~ 00522 ~<br />

LANDOLFI,<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

BARSACCHI. ~ Provvedi~<br />

menti da adottare per una utilizzazione<br />

dell'attività dell'INFIR, 44.<br />

4 ~ 00523 ~ MARAVALLE. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in ordine alla gestione <strong>della</strong> so~<br />

cietà di trasporti {(Mediterranea-Umbro~<br />

Aretina», 44 ~ 13.<br />

4 ~ 00524 ~ SPINELLI. ~ Per conoscere le ragio~<br />

ni per le quali non si è ancora provvedu~<br />

to all'adeguamento del trattamento eco~<br />

nomico dovuto al signor Ubertini Fulvio,<br />

promosso conservatore superiore, 44 ~ 9.<br />

4 ~ 00525 ~ FONTANARI. ~ Per conoscere a qua~<br />

le titolo può l'ENEL aver acquistato e<br />

detenere i diritti esclusivi di pesca sui la~<br />

ghi di Molveno, Cavedine, Toblino, Santa<br />

Massenza, San GiuHano, Garzonè, Vac~<br />

carsa, tutti ubicati nella provincia di<br />

Trento, 44 ~ 10.<br />

4 - 00526 ~ TERRACINI.~ Per conoscere le ra~<br />

gioni che hanno portato al provvedimen~<br />

to ministeriale di espulsione dal territo~<br />

rio <strong>della</strong> Repubblica, intimato al cittadi~<br />

no messicano Segovia Escobedo German<br />

Dionisio Antonio, 44 ~ 10.<br />

4 ~ 00527 ~ DELLA BRIOTTA. ~ Provvedimenti<br />

da adottare p.er ripristinare le condizioni<br />

necessarie al fine di assicurare il funzio~<br />

namento dell'INAIL di Sondrio, 44 ~ 10.<br />

4 ~ 00528 ~ SCEVAROLLI, NOVELLINI. ~ Per sape~<br />

re se il Ministro è a conoscenza che, nella<br />

provincia di Mantova, numerosi comuni<br />

sono privi dei segretari comunali titolari<br />

e quali provvedimenti intende adottare,<br />

~ 44 16.<br />

4 ~ 00529 ~ ANDERLINI. ~ Per sapere se rispon~<br />

de a verità la notizia secondo la quale il<br />

Ministero delle finanze avrebbe acquista~<br />

to uno o più immobili da ditte facenti<br />

capo ai costruttori Alfio e Alvaro Marchi~<br />

ni, 46 ~ 6.<br />

4 ~ 00530 ~ DI NICOLA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per conseguire il miglioramento


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

dei collegamenti aerei fra Trapani e la<br />

capitale, 46 ~ 17.<br />

4 ~ 0053i ~ RIGGIO. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per rimuovere gli ostacoli frapposti<br />

dalla Sovrintendenza ai monumenti di<br />

Palermo, 46.<br />

4 ~ 00532 ~ QUARANTA. ~ Per conoscere gli esa~<br />

sperati contrasti che esistono tra l'impre~<br />

sa Capaldo e gli Ospedali riuniti che han~<br />

no provocato gravi ritardi nella prosecu~<br />

zione dei lavori del complesso San Leo~<br />

nardo, iniziato da circa 25 anni, 46.<br />

4 ~ 00533 ~ COLELLA. ~ Per provvedere ai lavo~<br />

ri di ampliamento del casello autostrada~<br />

le Nocera~Pagani (Salerno), 46 ~ 17.<br />

4 ~ 00534 ~ CIACCI. ~ Sulla veridicità del con~<br />

tenuto <strong>della</strong> lettera del giovane disoccu~<br />

pato Paolo Fedeli, pubblicata dal quoti~<br />

diano «La Nazione» ~ (sed. 46 fasc. 10).<br />

4 ~ 00535 ~ MEZZAPESA. ~ In merito alle comu~<br />

nicazioni giudiziarie notificate ai due<br />

presidi e ad un professore degli istituti<br />

4 ~<br />

4 ~<br />

-00536<br />

00537<br />

scolastici privati «Cardinal Marmaggi» e<br />

«Biagio Pascal» di Rama, ~ 46 11.<br />

~<br />

GRASSI<br />

BERTAZZI, PATRIARCA.<br />

Provvedimenti da adottare in merito alle<br />

gradua tori e distrettuali del concorso di<br />

segretario giudiziario (decreto ministe~<br />

riale 16 novembre ~ 1973), 46 21.<br />

~<br />

MARCHETTI.<br />

~<br />

Per<br />

sapere se inten~<br />

de notificare la circolare del 1961 del Mi ~<br />

nistero, con la quale si stabiliscono limiti<br />

illegittimi ed arbitrari agli articoli 51 e<br />

'116 <strong>della</strong> legge n. 113 dello aprile 1954,<br />

46 ~ 13.<br />

4 ~ 00538 ~ POZZO. ~ Per garantire la libertà<br />

dei nostri pescherecci in acque interna~<br />

zionali e la tutela <strong>della</strong> nostra marineria<br />

di Mazara del Vallo, 46.<br />

4 ~ 00539 ~ D'AMICO. ~ Per conoscere se il Mi~<br />

nistra non ritiene di proporre l'area del<br />

comprensaria del Sangro Aventino, in<br />

377<br />

~<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

Abruzzo, tra quelle da delimitare per<br />

l'attuazione in via sperimentale di nuovi<br />

modi e di più razionali forme di avvia~<br />

mento al lavoro, 46 ~ 32.<br />

4 - 00540 ~ PISANÒ.~ Per sapere se i Ministri<br />

sono a conoscenza che, per favorire la co~<br />

struzione di un porto turistico privato<br />

nella zona di Fiumara grande, alla foce<br />

del Tevere a Fiumicino; la Direzione ge~<br />

nerale delle opere marittime ha appalta~<br />

to degli inutili lavori al solo scopo di ot~<br />

tenere dalla Capitaneria di porto di Ro~<br />

ma la totale disponibilità <strong>della</strong> zona, 46.<br />

4 - 00541 ~ DE' COCCI.~ Quali criteri verranno<br />

adottati dalle società a partecipazione<br />

statale nella scelta delle società di revi~<br />

sione cui affidare la certificazione dei bi~<br />

lanci delle imprese da esse controllate,<br />

prevista dalla legge 12 agosto 1977, n.<br />

675,47.<br />

4 - 00542 ~ JANNELLI.~ Per conoscere quali<br />

indagini si intendano disporre e quali<br />

provvedimenti adottare verso il respon~<br />

sabile, essendo stata aperta una lettera<br />

diretta ad Ariana Giovanni, operaio pres~<br />

so la FIAT di Flumeri (Avellino), ~ 47 32.<br />

4 ~ 00543 ~ FINESTRA. ~ Per conoscere lo stato<br />

di attuazione del programma di ristrut~<br />

turazione del settore elettronico al quale<br />

è interessata la provincia di Latina, non~<br />

ché del risanamento finanziario delle<br />

imprese, con particolare riferimento alla<br />

MIAL~CSI di Sabaudia ed alla «Mistral»<br />

di Latina, 47.<br />

4 ~ 00544 ~ CHIELLI. ~ Per conoscere le ragioni<br />

che impediscono all'ANAS, comparti~<br />

mento di Firenze, di corrispondere ai col~<br />

tivatori il pagamento delle quote ad essi<br />

spettanti, ~ 47 22.<br />

4 ~ 00545 ~ CHIELLI. ~ Iniziative da assumere<br />

per verificare le reali intenzioni <strong>della</strong><br />

«Montedison» verso l'impianto chimico<br />

produttore di biossida di titania in locali~<br />

tà Scarlino, 47 ~ 23.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

378<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~ 1983<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 ~<br />

00546<br />

~ PAPALIA. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare in merito ai fatti accaduti il 14 no~<br />

vembre 1979 nei locali del IV Liceo scien~<br />

tifico di Padova, 4 7 ~ 7.<br />

4 ~ 00547 ~ MURMURA. ~ Per la ristrutturazio~<br />

ne del servizio pubblico sullo Stretto di<br />

~ Messina, 48 5.<br />

4 ~ 00548 ~ MURMURA. ~ Sui notevoli ritardi<br />

dei treni che percorrono la tratta Villa<br />

San Giovanni~Roma, 48 ~ 5.<br />

4 ~ 00549 ~ MURMURA. ~ Sulle ragioni del<br />

mancato inizio, in Calabria, dell'attua~<br />

zione del piano triennale 1979~81 nel set~<br />

tore dei lavori pubblici, 48 ~ 9.<br />

4 ~ 00550 ~ MURMURA. ~ Per l'emanazione di<br />

provvedimenti di sanatoria in vista del<br />

trasferimento aHa Regione dell'Opera<br />

universitaria dell'Istituto superiore di ar~<br />

~ chitettura di Reggio Calabria, 48 6.<br />

4 ~ 00551 ~ LEPRE. ~ Sulla mancata realizza~<br />

zione del collegamento diretto tra la su~<br />

perstrada statale n. 52 e l'ingresso del~<br />

l'autostrada Amaro~Udine, 48.<br />

4 ~ 00552 ~ QUARANTA. ~ Per conoscere i moti~<br />

vi per cui a distanza di 6 anni l'ANAS di<br />

Potenza non ha ancora provveduto a defi~<br />

nire l'istruttoria dell'esproprio di un ter~<br />

reno di proprietà <strong>della</strong> signora Marianna<br />

Ianniello in Griego, per la costruzione<br />

<strong>della</strong> strada «Basentana», 48.<br />

4 ~ 00553 ~ QUARANTA. ~ Per conoscere i moti~<br />

vi per i quali la Cassa per il Mezzogiorno<br />

non ha ancora provveduto a liquidare<br />

quanto dovuto alla ditta Boccarrato<br />

Francesco per l'esproprio, nel comune di<br />

Pollica, di metri quadrati 195 di terreno<br />

di natura seminativo~arborato, necessari<br />

4 ~<br />

00554<br />

per l'esecuzione dei lavori di costruzione<br />

dell'acquedotto ~ del Sele, 48 11.<br />

~ QUARANTA. ~<br />

Per<br />

conoscere le ra~<br />

gioni <strong>della</strong> mancata definizione <strong>della</strong><br />

pratica di aggiornamento <strong>della</strong> pensione<br />

intestata al dottor Liborio Bonifacio da<br />

Agropoli (Salerno), 48 ~ 10.<br />

4 - 00555 ~ VITALE GIUSEPPE. ~ Per sapere se il<br />

Ministro è a conoscenza che, da parte del<br />

Consiglio nazionale dei consulenti <strong>della</strong>~<br />

voro, è stato deliberato che non potranno<br />

più essere iscritti all'albo coloro che non<br />

abbiano richiesto l'iscrizione entro il 4<br />

febbraio ~ 1979, 48 16.<br />

4 ~ 00556 ~ ANGELIN. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per assicurare ai lavoratori del~<br />

l'azienda «Papa», di San Donà di Piave<br />

(Venezia), i trattamenti previsti dalla leg~<br />

ge n. 675 del12 agosto 1977, 48 ~ 10.<br />

4 ~ 00557 ~ CHIELLI, PIERALLI. ~ Provvedimenti<br />

da adottare per agevolare i lavoratori to~<br />

scani che, come previsto dal D.P.R. n.<br />

276 del 31 marzo 1971, sono in stato di<br />

4 ~ 00558 ~<br />

agitazione per rivendicare una modifica<br />

del loro stato giuridico, ~ 48 30.<br />

GHERBEZ,<br />

BACICCHI, CONTERNO DE~<br />

GLI ABBATl. ~ Provvedimenti da adottare<br />

per impedire il ripetersi di situazioni co~<br />

me quella verificatasi nella scuola ele~<br />

mentare «Virgilio Giotti» di Rozzal (Trie~<br />

ste), 48 ~ 13.<br />

4 ~ 00559 ~ RICCI. ~ Provvedimenti da adotta~<br />

re perché sia realizzata la fornitura del~<br />

l'energia elettrica nei comuni di Guardia<br />

Sanframondi, San Lorenzo Maggiore e<br />

San Lupo, ~ 48 12.<br />

4 - 00560 ~<br />

VALlANTE.<br />

~<br />

Per<br />

conoscere lo stato<br />

dei lavori per la costruzione <strong>della</strong> varian~<br />

te alla strada statale n. 18, nel tratto Pae~<br />

stum~Vallo <strong>della</strong> Lucania~Policastro, 48 ~<br />

11.<br />

4 ~ 00561 ~ ROMEO, MIRAGLIA, CAZZATO, PANICO,<br />

FRAGASSI, GUTTUSO. ~ Sulle improvvise<br />

interruzioni di fornitura dell'acqua nelle<br />

zone servite dall'acquedotto del Pertusil~<br />

lo, a seguito di guasti <strong>della</strong> condotta<br />

principale,<br />

sed.210.<br />

~ 49 tras£. int. or. 3 ~ 01132,<br />

4 - 00562 ~ BRUGGER. ~ Per conoscere il moti~<br />

va per il quale, presso il museo archeolo~<br />

gico di Napoli, viene sottratta alla vista


~ Senato <strong>della</strong> Repubblica 379 ~<br />

VIn Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

del pubblico la collezione delle pitture<br />

parietali provenienti da Ercolano e da<br />

~ Pompei, 49 15.<br />

4 - 00563 ~ RosI. ~ Provvedimenti da assume~<br />

re per ovviare al grave inconveniente ve~<br />

rificatosi nell'Ufficio del registro di Pi~<br />

stoia, 49 ~ 15.<br />

4 - 00564 ~ FERRARI~AGGRADI, DE VITO, ROSSI,<br />

CODAZZI. ~<br />

In<br />

merito alle conseguenze<br />

<strong>della</strong> grave situazione progressivamente<br />

determinatasi alla FIAT, 49.<br />

4 - 00565 ~ SPARANO.~ Per sapere se è vero<br />

che è stato diposto un finanziamento di<br />

800 milioni di lire per la ricostruzione<br />

del «Ponte Calore» sito nei pressi dei co~<br />

muni Castel San Lorenzo ed Acquara<br />

(Salerno),49.<br />

4 - 00566 ~ SPARANO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per assicurare l'effettivo inizio<br />

ed il normale svolgimento dell'anno sco~<br />

lastico 1979~ 1980 nel Liceo artistico di<br />

Salerno, sito in via San Massimo, 49 ~ 10.<br />

4 - 00567 ~ SPARANO. ~ Per sapere quando sa~<br />

ranno completati i lavori di cosruzione<br />

dell'acquedotto che deve fornire acqua<br />

potabile ai comuni di Bellosguardo, Per~<br />

sano~Serre ed Agropoli (Salerno), 49.<br />

4 - 00568 ~ PINTO. ~ Per conoscere se non ri~<br />

tiene di dover dare disposizioni per la<br />

trasformazione <strong>della</strong> ricevitoria di Man~<br />

dia, frazione del comune di Ascea, in pro~<br />

vincia di Salerno, in agenzia, ~ 50 19.<br />

4 - 00569 ~QUARANTA. ~ Iniziative da adottare<br />

perché le Regioni a statuto ordinario, e<br />

in particolare la Regione Campania,<br />

provvedano all'attuazione <strong>della</strong> legge 24<br />

dicembre ~ 1975, n. 706, 50 10.<br />

4 - 00570 ~ BOZZELLO VEROLE, C!PELLINI, MA~<br />

SCIADRI, BARSACCHI, SPANO, LANDOLFI, LE~<br />

PRE, FOSSA, FINESSI, PITTELLA, SIGNORI. ~<br />

In merito al licenziamento di 61 lavora~<br />

tori <strong>della</strong> FIA T, sulla base di motivazioni<br />

non dichiarate, 50.<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 - 00571 ~ SIGNORI.~ Sui gravi ritardi che si<br />

registrano nei tempi di costruzione <strong>della</strong><br />

centrale geotermoelettrica di Radicondo~<br />

li (Siena) e di quella di San Martino<br />

(Monterotondo Marittimo), in provincia<br />

di Grosseto, ~ 50 8.<br />

4 - 00572 ~ SCEVAROLLI, NOVELLINI, GRAZIOLI,<br />

In merito all'esecuzione dei<br />

ZAVATTINI. ~<br />

lavori per la rete stradale interessante il<br />

territorio <strong>della</strong> provincia di Mantova che,<br />

a causa del rigido inverno dello scorso<br />

anno 1978, è stata gravemente dissestata,<br />

50 ~ 17.<br />

4 - 00573 ~ FLAMIGNI. ~ Per sapere quanti vigi~<br />

li del fuoco volontari sono stati richiama~<br />

ti in servizio temporaneo per particolari<br />

necessità per ogni anno e in quali provin~<br />

ce, secondo quanto previsto dall'articolo<br />

14 <strong>della</strong> legge 8 dicembre 1970, n. 966, 50<br />

~ 14.<br />

4 - 00574 ~ BONAZZI, DE SABBATA. ~ Per sapere<br />

a quanto ammontino i mutui concessi da<br />

istituti di credito o da enti a ciò autoriz~<br />

zati, diversi dalla Cassa depositi e presti~<br />

ti e dagli istituti di previdenza, ad Enti<br />

locali per investimenti in opere pubbli~<br />

che nel 1979, 50.<br />

4 - 00575 ~ LA PORTA.~ Per revocare la san~<br />

zione inflitta al ragioniere Salvatore<br />

Martinez di Trapani per impedire che si<br />

affermino metodi di direzione autoritaria<br />

nella pubblica amministrazione che mor~<br />

tificano lo spirito di iniziativa e la dili~<br />

genza del personale, 50 ~ 21.<br />

4 - 00576 ~ ZICCARDI.~ Per conoscere quali la~<br />

vari sono stati attuati per ridare agibilità<br />

alla strada a scorrimento veloce Matera-<br />

Ferrandina e se non è diventato urgente<br />

il ripristino del tratto ferroviario Matera~<br />

Montalbano <strong>della</strong> Calabro~Lucana, 50.<br />

4 - 00577 ~ DAMAGIO.~ In merito alla chiusura<br />

dello stabilimento ANIC di Gela, disposta<br />

dal pretore per inquinamento, 53 ~ 17.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

380<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~1983<br />

4 - 00578 ~ FABBRI. ~ Per conoscere le ragioni<br />

che hanno impedito al professar Lino<br />

Ghirardini, già insegnante al liceo scientifico<br />

«Marconi» di Parma, in quiescenza<br />

dallo ottobre 1976, di beneficiare a tutt'oggi<br />

<strong>della</strong> pensione che gli spetta, 53 -<br />

11.<br />

4 - 00579 ~ MOLA, FERMARIELLO, VALENZA. ~<br />

Provvedimenti da adottare, nei confronti<br />

<strong>della</strong> Cassa per il Mezzogiorno, per l'av-<br />

vio delle opere infrastrutturali dell'officina<br />

ferroviaria di NoIa, ~ 53 27.<br />

4 - 00580 ~ GRASSI BERTAZZI. ~ Provvedimenti<br />

da adottare per potenziare il servizio ferroviario<br />

sulla tratta Taormina~Catania e<br />

viceversa, 53 ~ 12.<br />

4 - 00581 ~ FASSINO. ~ Per emanare con la<br />

massima urgenza le istruzioni per l'applicazione<br />

delle norme IVA dell' articolo<br />

36 <strong>della</strong> legge relativa, che deve entrare<br />

in applicazione il 1° gennaio 1980,53.<br />

4 - 00582 ~ FASSINO. ~ Per conoscere come il<br />

Ministro intenda operare per chiarire la<br />

dizione: «Non è considerata violazione<br />

del segreto di ufficio la comunicazione<br />

dei dati contenuti nelle dichiarazioni dei<br />

redditi», ~ 53 20.<br />

4 - 00583 ~ SPARANO.~ Per sapere se dalla<br />

s.p.a. GBA, «Industria per la trasformazione<br />

del latte», è stata avanzata richie~<br />

sta di finanziamento di lire 527.500.000<br />

per la costruzione del complesso di cui<br />

innanzi, 54.<br />

4 - 00584 ~ SPARANO.~ In merito al grave di~<br />

sagio venuto si a creare nella zona rurale<br />

di «Pescara», in comune di Eboli (Saler~<br />

no), per la mancanza di energia elettrica,<br />

54 ~ 10.<br />

4 - 00585 ~ BOLDRINI, TOLOMELLI, MARGOTTO. ~<br />

Per esaminare la questione <strong>della</strong> utilizza~<br />

zione di Palazzo Barberini, occupato dal<br />

Circolo ufficiali, quando doveva servire<br />

. per ospitare la Galleria nazionale d'arte<br />

antica, 54 ~<br />

27.<br />

4 - 00586 ~ BOLDRINI, TOLOMELLI. ~ Per cono~<br />

scere lo stato di molti lavoratori italiani<br />

pensionati e residenti in Belgio, ai quali<br />

l'INPS deve spedire mensilmente l'ali~<br />

quota loro spettante da quattro mesi, 54 ~<br />

12.<br />

4 - 00587 ~ COSSUTTA, BELLINZONA, MILANI Ar~<br />

melino. ~ Per dare seguito agli impegni<br />

che riguardano i finanziamenti previsti<br />

per la legge regionale n. 59 del luglio<br />

1978, per lo sviluppo socio~economico<br />

dell'Oltre Po pavese, 54.<br />

4 - 00588 ~ FILETTI. ~ Per il sollecito ristoro<br />

dei danni derivati a cittadini ed enti a<br />

causa delle colate laviche che si sono riversate<br />

nel territorio del comune di Milo<br />

nel 1971 e nell'agosto del 1979, 54.<br />

4 - 00589 ~ BEORCHIA. ~ Per conoscere i motivi<br />

per i quali i dipendenti delle dogane e<br />

delle imposte degi uffici di confine che<br />

affrontano maggiori oneri per canoni di<br />

locazione siano esclusi dal trattamento<br />

~ delle trasferte orarie, 54 14.<br />

4 - 00590 ~ BEORCHIA. ~ Per conoscere i programmi<br />

di costruzione di case di civile<br />

abitazione da concedere in locazione agli<br />

impiegati delle dogane di Trieste e nei<br />

comuni di Tarvisio e di Pontebba, ~ 54 20.<br />

4 - 00591 ~<br />

MACALUSO,<br />

BUFALINI, COLAJANNI, Co~<br />

RALLO, BENEDETTI, FLAMIGNI, GUTTUSO, LÂ<br />

PORTA, MAFFIOLETTI, MONTALBANO, PERNA,<br />

TEDESCO TATÒ, VITALE Giuseppe. ~ Sul~<br />

l'assassinio del magistrato Cesare Terra~<br />

nova e del maresciallo di pubblica sicu~<br />

rezza Lenin Mancuso, avvenuto a Paler~<br />

~ mo il2S settembre 1979, 54 24.', '.<br />

4 - 00592 - MURMURA.~ Per proporre l' esten~<br />

sione, agli arruolati nel Corpo di pubbli~<br />

ca sicurezza, dei benefici in ordine alla<br />

ricostruzione <strong>della</strong> carriera previsti dalla<br />

legge 10 ottobre ~ 1974, n. 496, 54 33.<br />

4 - 00593 ~ MURMURA. ~ Per conoscere i moti~<br />

vi per i quali per le impugnazioni tribu~<br />

tarie prive di copia in carta semplice il


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

381<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

Governo non si adegua a quanto disposto<br />

per i ricorsi in Cassazione, per i quali si<br />

provvede d'ufficio a dette copie, 54 ~ 12.<br />

4 -00594 ~<br />

CANETTI.<br />

~<br />

Per<br />

modificare la nor~<br />

ma che vieta il rilascio di abbonamenti<br />

speciali per studenti e lavoratori per le<br />

linee ferroviarie che attraversano Stati<br />

stranieri, 54 - 13.<br />

~ 4 -00595 ROMEO. ~ Per garantire l'approv~<br />

vigionamento del carburante ai produtto~<br />

ri agricoli pugliesi che rischiano la para~<br />

lisi <strong>della</strong> loro attività, con gravi conse~<br />

guenze per le coltivazioni, 54 ~ 14.<br />

4 - 00596 ~ DI MARINO, SPARANO. ~ Provvedi~<br />

menti da adottare sul caso avvenuto ad<br />

Angri e sul clima generale di provocazio~<br />

ne e di tensione che si è determinato in<br />

provincia di Salerno, 54.<br />

4 - 00597 ~ DE' COCCI.~ In merito alla ristrut~<br />

turazione delle tariffe ferroviarie allo sco~<br />

po di temperare l'onere <strong>della</strong> doppia esa~<br />

zione <strong>della</strong> tassa fissa da parte delle Ferrovie<br />

dello Stato e delle ferrovie conces-<br />

sionarie, 55 ~ 36.<br />

4 - 00598 ~ QUARANTA. ~ Per conoscere i moti~<br />

vi <strong>della</strong> mancata definizione <strong>della</strong> pratica<br />

di pensione di invalidità in convenzione<br />

internazionale riguardante il lavoratore<br />

Vinenzo Antonio Saturno, 55 ~ 10.<br />

4 - 00599 ~ QUARANTA. ~ In merito all'istitu~<br />

zione, da parte dell'INPS, delle sedi zo~<br />

nali di Nocera Inferiore, di Vallo <strong>della</strong><br />

Lucania e Sala Consilina, 55.<br />

4 - 00600 ~ CARRARa, SCHIANO. ~ Per conoscere<br />

come intende ovviare alla drammatica<br />

carenza operativa che si riscontra nell'e~<br />

sercizio delle attribuzioni <strong>della</strong> Direzione<br />

generale delle pensioni' di guerra, 55 ~ 12.<br />

4 - 00601 ~ DELLA BRIOTTA, BARSACCHI. ~<br />

Per<br />

conoscere quali iniziative intende assumere<br />

il Ministro per evitare enormi gia~<br />

cenze di fondi regionali presso la Tesore~<br />

ria e presso il sistema bancario, ~ 55 10.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 - 00602 ~ D'AMICO.~ Per conoscerê le inizia~<br />

tive da prendere per consentire l'esecu~<br />

zione delle opere necessarie per ridare<br />

stabilità alle chiese di Santa Maria Mag~<br />

giare, di Santa Giovina, di Madonna de~<br />

gli Angeli, <strong>della</strong> Santissima Trinità, tutte<br />

di Lanciano in Abruzzo, 55.<br />

4 - 00603 - SAPORITO.~ In merito alla sop~<br />

pressione dell'Opera nazionale invalidi di<br />

guerra (ONIG), che reca un evidente dan~<br />

no agli orfani di guerra ed alle categorie<br />

equiparate, 55, 24.<br />

4 - 00604 ~ PETRONIO, SPANO. ~ Sulle esplosive<br />

dichiarazioni del dottor Giuseppe Lura~<br />

ghi, ex presidente dell'Alfa Romeo, pub~<br />

blicate su «La Repubblica» del 7 agosto<br />

1979 in risposta al giornalista Giorgio<br />

Bocca, 55 - 17.<br />

4 - 00605 - FABBRI.~ Per proporre in Parla~<br />

mento una adeguata normativa per disci~<br />

plinare l'attività degli informatori medi~<br />

co~scientifici, prevedendo il divieto per<br />

costoro di svolgere attività commerciale<br />

per la promozione <strong>della</strong> vendita dei pro~<br />

dotti farmaceutici, 57 ~ 10.<br />

4 - 00606 - FABBRI.~ Per assicurare che il de~<br />

creta delegato previsto dall'articolo 47<br />

<strong>della</strong> legge di riforma sanitaria garanti~<br />

sca il rispetto dei diritti acquisiti dagli<br />

psicologi, 57.<br />

~ 4 - 00607 DI LEMBO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per far desistere la Regi,one La~<br />

zio dal suo illegittimo comportamento<br />

che danneggia ingiustamente la Cassa<br />

nazionale di previdenza ed assistenza a<br />

favore dei geometri, 57 - 12.<br />

4 - 00608 ~MINEO. ~ Per sapere se risponde al<br />

vero la notizia pubblicata dalla rivista<br />

«Air Press», del 22 settembre 1979, se~<br />

condo la quale sugli aeromobili nòn si è<br />

potuto procedere all'installazione del si~<br />

stema d'allarme audiovisivo, ~ 57 14.<br />

4 - 00609 ~<br />

D'AMICO.<br />

~<br />

Per<br />

sapere se è stato<br />

emesso il decreto di immissione nel co~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

382<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

mitato di rappresentanti delle regioni<br />

meridionali, di cui alla legge 5 agosto<br />

1976, n. 480, di quelli designati dalla Re~<br />

gione Abruzzo, 57 ~ 10.<br />

4 - 00610 ~ MARGOTTO,TOLOMELLI.~ Per cono~<br />

scere, in merito all'esame del bilancio di<br />

previsione <strong>della</strong> Difesa per il 1980, il nu~<br />

mero degli appartenenti alle tre Forze ar~<br />

mate, 57 ~ 44.<br />

4 - 00611 ~ PETRONIO. ~ Iniziative da prendere<br />

per dare corpo al «salvataggio» <strong>della</strong><br />

SIR,57.<br />

4 - 00612 ~BUSSETI.~ In m~rito alla profonda<br />

esecrazione manifestata dal popolo ita~<br />

liana di frane all'incivile attentato alla li~<br />

bertà di pensiero e di opinione perpetra~<br />

to con il processo di Praga, ~ 57 10.<br />

4 ~ 00613 - BENEDETTI, SALVUCCI. ~ Iniziative<br />

da prendere per non rendere operante il<br />

provvedimento di trasferimento dello<br />

scultore Valeriano Trubbiani, docente di<br />

scultura di belle arti di Macerata, presso<br />

l'Accademia di belle arti di Urbino, 57 -<br />

23.<br />

4 ~ 00614 ~ BENEDETTI, GUERRINI, DE SABBATA,<br />

SALVUCCI. ~<br />

Per<br />

sapere per quale ragione<br />

non è stata data ancora risposta all'interrogazione<br />

n. 4 ~00152, presentata nella<br />

seduta del 24 luglio 1979, 57.<br />

4 - 00615 ~ FASSINO. ~ Per ovviare al grave<br />

inconveniente, da parte dell'ANAS, nella<br />

viabilità <strong>della</strong> strada statale n. 22, Mondovì~Cuneo,<br />

57.<br />

4 - 00616 ~FASSINO.~ Per conoscere le ragioni<br />

in base alle quali la direzione del conservatorio<br />

di musica «S. Giacomantonio», di<br />

Cosenza, non abbia rilasciato a Daniela<br />

Maria Brignone, pur avendo superato<br />

esami finali del corso di chi tarra classica<br />

per l'anno scolastico 1977~78, il relativo<br />

attestato, 57 ~ 19.<br />

4 - 00617 ~ FASSINO. ~ Provvedimenti da adottare<br />

per prorogare il termine <strong>della</strong> con-<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

cessione di riserva di caccia attualmente<br />

in atto almeno per un triennia oltre il31<br />

dicembre 1980, 57 - 14.<br />

4 - 00618 ~ FASSINO.~ Per conoscere se sono<br />

stati coperti tutti i posti in organico del<br />

Ministero dei beni culturali mediante as~<br />

sunzione degli idonei dei concorsi banditi<br />

fino al 31 dicembre ~ 1975, 57 13.<br />

~ 4 - 00619 DI NICOLA. ~ In merito al problema<br />

complessivo del regolamento dei rapporti<br />

di pesca nel Mediterraneo, 59 - 13.<br />

4 - 00620 ~ D'AMICO. ~ In merito all'esecusio~<br />

ne dei lavori di raddoppio <strong>della</strong> ferrovia<br />

adriatica nel tratto tra Ortona e Casalbordino<br />

e tra Casalbordino e Vasto, 59 ~<br />

23.<br />

4 - 00621 ~ LOMBARDI. ~ Sulla scoperta di un<br />

antichissimo insediamento umano nei<br />

~ pressi di Isernia, 60 8.<br />

4 - 00622 ~ LEPRE. ~ Per conoscere a che pun~<br />

to è il progetto per il casello di Gemona<br />

del Friuli~Osoppo, sull'autostrada Udine~<br />

Amaro (Carnia), aperta al traffico lo scor~<br />

so luglio 1979, 60 ~ 18.<br />

4 - 00623 ~ FABBRI.~ In merito al diniego di<br />

iscrizione all'università che viene oppo~<br />

sto ai diplomati degli istituti superiori di<br />

educazione fisica, che in precedenza ab~<br />

biano conseguito il diploma magistrale,<br />

60.<br />

4 - 00624 ~ VENTURI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in merito ai gravi danni arrecati<br />

da eventi alluvionali e nubifragi nei comuni<br />

di Fano e Pesaro, Cartoceto Monte~<br />

felcino, Montemaggiore al Metaura, San<br />

Costanzo, San Giorgio, Orciano di Pesa~<br />

ro, Sant'Ippolito, San Lorenzo in Campo,<br />

Sant'Angelo in Lizola, 60.<br />

4 - 00625 ~ VETTORI, SALVATERRA. ~ In merito<br />

agli attentati dinamitardi al «monumen~<br />

to alla vittoria» in Bolzano, alla chiesa<br />

cattolica di Frangarto (Balzano) e in diverse<br />

località dell'Alto Adige, 60.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 -00626 - MOLA, FERMARlELLO. ~<br />

383<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

Per<br />

sapere<br />

se è previsto dalle «vigenti norme di legge»<br />

l'obbligo di versare alla SIP una congrua<br />

somma in conto deposito per poter<br />

effettuare conversazioni extra~urbane, 60<br />

- 16.<br />

4 - 00627 ~ SCHlETROMA.~ Iniziative da prendere<br />

in merito al funzionamento dalla<br />

Pretura di Frosinone e di quelle di vari<br />

comuni <strong>della</strong> provincia sprovviste di magistrati,61.<br />

4 - 00628 ~ MOLA.~ Per favorire il ripristino e<br />

l'incremento dei volumi di traffico di ba~<br />

nane precedentemente registrati nel porto<br />

di Napoli, 61.<br />

4 - 00629 ~ Pozzo. ~ Per risolvere decorosa~<br />

mente il dramma personale dei tre ragaz~<br />

zi così vergognosamente strumentalizzati<br />

in una trasmissione <strong>della</strong> RAI-TV «Gran~<br />

de Italia» gestito dal giornalista Maurizio<br />

Costanzo, 61.<br />

4 - 00630 - SEGNANA.~ In merito allo stato di<br />

grave disagio in cui si trova il Provvedi~<br />

torato regionale alle opere pubbliche di<br />

Trenta per la carenza di personale, 61 -<br />

12.<br />

4 - 00631 - SPARANO.~ Per ripristinare, nella<br />

provincia di salerno, il rispetto <strong>della</strong> legge<br />

e consentire ai giovani diplomati in<br />

«Consulenza del lavoro}} di vedere rispettato<br />

il loro diritto, 62 - 12.<br />

4 - 00632 ~ PAPALIA.~ In merito al problema<br />

riguardante la deviazione del traffico pesante<br />

dal centro di Battaglia Terme (Padova),<br />

62.<br />

4 - 00633 ~ POLLASTRELLI, MODICA. ~ In merito<br />

all'ammodernamento e alla ristrutturazione<br />

delle linee ferroviarie Roma~<br />

Viterbo e Viterbo~Attigliano, nonché per<br />

la riattivazione <strong>della</strong> linea Civitavecchia-<br />

Capranica e la sua elettrificazione fino ad<br />

Orte, 62 - 13.<br />

4 - 00634 - DE' COCCI. ~<br />

In<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

merito al decentra~<br />

mento <strong>della</strong> sede provinciale dell'INPS di<br />

Ascoli Piceno attraverso l'istituzione <strong>della</strong><br />

sede zonale di Fermo, 63.<br />

4 - 00635 ~<br />

BONAZZI,<br />

MARSELLI. ~<br />

In<br />

merito al-<br />

la costruzione, nella zona di Gioia Tauro,<br />

di un'azienda per la produzione di tondelli<br />

per la fabbricazione di monete metalliche,<br />

63.<br />

4 - 00636 - MOLA.~ In merito ad un'immedia~<br />

ta verifica dei programmi di ammoder~<br />

namento <strong>della</strong> Circumvesuviana di Seiano<br />

per garantire l'incolumità dei dipendenti<br />

e dei viaggiatori, ~ 63 40.<br />

4 - 00637 - CHIARaMoNTE,LIBERTINI,LA PORTA,<br />

VALENZA.~ Per sapere se ritenga giusto e<br />

compatibile il fatto che il signor Giacomo<br />

Di Iorio mantenga un incarico di alta<br />

responsabilità nella società SIAE, 63.<br />

4 - 00638 ~<br />

SPINELLI.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

adottare per porre fine allo stato di incer~<br />

tezza dei dipendenti delle esattorie, e in<br />

particolare dei lavoratori più indifesi in<br />

quanto impiegati presso privati esattori,<br />

63.<br />

4 - 00639 ~ - SPADACCIA, STANZANIGHEDINI. In<br />

merito al guasto che, da circa 20 mesi, ha<br />

sospeso il funzionamento <strong>della</strong> centrale<br />

elettronucleare del Garigliano, 64.<br />

4 - 00640 - ROMEO, MIRAGLIA.~ In merito alle<br />

limitate contrattazioni e all'offerta di<br />

prezzi inadeguati ai costi di produzione<br />

del vino da tavola in alcune zone vitivini~<br />

cole meridionali, 64 - 21.<br />

4 - 00641 - BARSACCHI,JANNELLI,DI NICOLA.~<br />

Per sapere se sono a conoscenza <strong>della</strong><br />

grave situazione politico~amministrativa<br />

del comune di Trapani, 64 ~ 13.<br />

~ 4 -00642 DI NICOLA. ~ Iniziative da adottare<br />

per garantire la sicurezza dei voli e delle<br />

popolazioni dopo il tragico episodio avvenuto<br />

il 16 dicembre 1979 a Palermo, 64<br />

- 18.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 384 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

4 ~<br />

00643<br />

00644<br />

~<br />

TRIGLIA.<br />

~<br />

In<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

merito all'emanazio~<br />

ne di un decreto per coordinare i sistemi<br />

di controllo vendemmiali delle produzio~<br />

ni annuali dei vini a denominazione di<br />

origine controllata denunciate in riferi~<br />

mento ai vigneti iscritti ~ agli albi, 64 11.<br />

~<br />

TRIGLIA.<br />

~<br />

Per<br />

sapere quando ver~<br />

ranno adottati i provvedimenti necessari<br />

al potenziamento del Comitato nazionale<br />

per la tutela delle denominazioni di ori~<br />

gine dei vini, 64 ~ Il.<br />

4 ~ 00645 ~ Pozzo. ~ Sul problema riguardan~<br />

te il trattattamento dei vigili urbani, 64 ~<br />

29.<br />

~ 4 - 00646 BACICCHI.<br />

~<br />

Per<br />

conoscere i risulta~<br />

ti dell'esame in corso tra l'amministra~<br />

zione dei monopoli di Stato ed i rappre~<br />

sentanti sindacali per determinare i pro~<br />

grammi di assunzione di personale pres~<br />

so gli stabilimenti dell'azienda «Manifat~<br />

tura tabacchi triestina», ~ 65 11.<br />

4 -00647 ~ CANETTI. ~ Per conoscere i motivi<br />

che ritardano l'approvazione del disegno<br />

di legge che dovrebbe disciplinare il «di~<br />

stacco» presso enti sportivi degli inse~<br />

gnanti di educazione fisica impegnati in<br />

attività di alto livello, ~ 65 10.<br />

4 ~ 00648 ~ BENEDE'ITI. ~ In merito alla richie~<br />

sta dell'Amministrazione comunale e del<br />

«Comitato cittadino» di Campofilone per<br />

il riconoscimento <strong>della</strong> proprietà dell'im~<br />

mobile adibito a teatro, sito in corso<br />

Marconi, ~ 65 42.<br />

4 ~ 00649 ~ DI MARINO. ~ In merito alla propo~<br />

sta di far proiettare in tutte le scuole al~<br />

cuni documentari prodotti in Inghilterra<br />

da «New Scotland Yard», sugli effetti ne~<br />

fasti <strong>della</strong> droga, 65.<br />

4 - 00650 ~ DI MARINO.~ Per sapere se è vero<br />

che la CEE ha venduto ad altri Paesi ex~<br />

tra~comunitari 600.000 quintali di latte<br />

in polvere scremato, ~ 65 16.<br />

4 ~ 00651 ~ DI MARINO. ~ Per sapere per quali<br />

ragioni il programma di interventi a fa~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

vore delle attività delle cooperative agri~<br />

cole non ha ricevuto alcun finanziamen~<br />

to,6S.<br />

4 ~ 00652 ~ MURMURA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in merito ad una notevole agita~<br />

zione dei medici generici e condotti in<br />

Calabria,6S.<br />

4 ~ 00653 ~ FERMARIELLO. ~ Per sospendere e<br />

riesaminare la delibera del CIPE relativa<br />

ai criteri di individuazione delle cosid~<br />

dette aree insufficientemente sviluppate<br />

dal Centro~Nord, 65.<br />

4 - 00654 ~ QUARANTA.~ In merito alla grave<br />

situazione di disagio che da tempo morti~<br />

fica i dipendenti dell'Ufficio registro bol~<br />

lo e demanio di Salerno, 65.<br />

~ 4 - 00655 QUARANTA.<br />

~<br />

Per<br />

conoscere le deci~<br />

sioni che i competenti uffici sono stati<br />

sensibilizzati a prendere in merito al col~<br />

locamento degli invalidi civili nel ruolo<br />

dei coadiutori dattilografi giudiziari, 65.<br />

4 ~ 00656 ~ CIOCE. ~ In merito alla possibile<br />

utilizzazione dei giovani che hanno com~<br />

pletato il corso di formazione previsto<br />

dalla legge 10 giugno 1977, n. 285, presso<br />

il Ministero delle finanze, ~ 65 15.<br />

4 ~ 00657 ~ CIOCE. ~ Provvedimenti da adotta~<br />

re per coordinare le discipline regionali<br />

per l'insegnamento dello sci qualora le li~<br />

cenze di cui all'articolo 123 del TULPS n.<br />

4 ~<br />

4 ~<br />

00658<br />

00659<br />

773 del19 giugno 1931 fossero valide fuo~<br />

~ ri dell'ambito dei singoli comuni, 65 15.<br />

~<br />

PAVAN.<br />

~<br />

Per<br />

..-'<br />

conoscere i motivi<br />

per i quali la Corte dei conti non ha anco~<br />

ra provveduto alla registrazione degli im~<br />

messi in ruolo ai sensi dell'articolo 17<br />

<strong>della</strong> ~ legge n. 477 del 1973, 67 11.<br />

~<br />

BAUSI,<br />

RosI. ~<br />

Per<br />

elevare almeno<br />

a 600 milioni la fascia massima per poter<br />

adottare il regime <strong>della</strong> contabilità sem~<br />

plificata statuito dall' articolo 18 del<br />

d.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, in favo~<br />

re delle imprese minori, 67 ~ 13.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

385<br />

~<br />

VI<br />

II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~ 1983<br />

4 -00660 ~ BOZZELLO VEROLE. ~ Per sapere se<br />

non sia opportuno che i cumuli di infer~<br />

mità agli invalidi di guerra ed i ratei del~<br />

la 1Y mensilità sulla buonuscita dei pen~<br />

sionati siano subito pagati, 67 ~ 14.<br />

4 - 00661 ~ QUARANTA. ~ In merito alla caren~<br />

za delle strutture destinate alle attività<br />

giudiziarie di Salerno, 67.<br />

~ 4 - 00662 Gusso.<br />

~<br />

Per<br />

la corretta applica~<br />

zione dell'articolo 59 <strong>della</strong> legge 3 agosto<br />

1978, n. 457, in materia di Iva per gli in~<br />

terventi che usufruiscono di contributi<br />

dello Stato, ~ 67 9.<br />

4 - 00663 ~ PINTO.~ In merito alla determina~<br />

zione <strong>della</strong> retta di degenza dovuta dalle<br />

Regioni alle case di cura private in appli~<br />

cazione del decreto ministeriale del 30<br />

giugno ~ 1975, 67 11.<br />

4 -00664 ~ PINTO. ~ Per segnalare, presso il<br />

consiglio di amministrazione dell'INPS,<br />

le esigenze che sussistono nella provincia<br />

di Salerno allo scopo di consentire servi~<br />

zi migliori in favore dei lavoratori assicu~<br />

rati, 67 ~ 16.<br />

4 - 00665 ~ Coca. ~ Per conoscere per quale<br />

motivo, per i giovani assunti in base alla<br />

legge 285/1977 ~ 3° scaglione ~ non ver~<br />

rà rinnovato per un anno il contratto di<br />

lavoro, come per i giovani del 7° e 2° sca~<br />

glione,67.<br />

4 - 00666 ~ Coca. ~ Per avere informazioni<br />

dettagliate circa la «mostra fotografica<br />

sulla donna in Sicilia», svoltasi in Ham~<br />

burg il 25 aprile 1979, 67 ~ 33.<br />

4 - 00667 ~ GUERRINI. ~ In merito all'acquisto<br />

ed alla manutenzione di mezzi effossori<br />

per far fronte alle esigenze <strong>della</strong> portuali~<br />

tà nazionale e del compartimento di<br />

Ancona, ~ 67 18.<br />

4 - 00668 ~ PINTO.~ Provvedimenti da adotta~<br />

re per regolamentare in modo più razio~<br />

naIe il pagamento dell'integrazione del<br />

prezzo dell'olio d'oliva, 68 ~ 14.<br />

4 - 00669 ~ QUARANTA.~ Per sapere se è legit~<br />

timo che le Regioni assegnino fondi per<br />

l' edilizia<br />

Comuni<br />

sovvenzionata ed<br />

sprovvisti di piano<br />

agevola ta<br />

regolatore<br />

a<br />

o<br />

programma di fabbricazione, 70.<br />

4 - 00670 ~ FLAMIGNI.~ Per conoscere quanti<br />

sono i dipendenti attuali di ciascun Mini~<br />

stero ai quali è stata conferita la qualifi~<br />

ca di agente di pubblica sicurezza, 70 ~<br />

15.<br />

4 - 00671 ~ FLAMIGNI. ~ Per sapere se sono a<br />

conoscenza del malcontento esistente fra<br />

i lavoratori <strong>della</strong> pubblica sicurezza, 70 ~<br />

15.<br />

4 - 00672 ~ FLAMIGNI. ~ In merito alla richie~<br />

sta di estendere alle mense dei reparti<br />

del Corpo <strong>della</strong> pubblica sicurezza la<br />

concessione del contributo di lire 470 per<br />

ogni pasto giornaliero, 70 ~ 15.<br />

4 - 00673 ~ FLAMIGNI, MORANDI. ~ Per conosce~<br />

re l'attività svolta dai gruppi sportivi<br />

«fiamme oro» <strong>della</strong> pubblica sicurezza,<br />

~ 70 13.<br />

4 - 00674 ~<br />

CANETTl.<br />

~<br />

Per<br />

sapere quali sono i<br />

motivi che hanno determinato la decisio~<br />

ne del Governo di respingere la legge del~<br />

la Regione Liguria sulla classificazione<br />

alberghiera, ~ 70 10.<br />

4 - 00675 ~ QUARANTA.~ Per conoscere se risponde<br />

a verità il fatto che, in occasione<br />

<strong>della</strong> predisposizione dei decreti delegati<br />

relativi all'articolo 47 <strong>della</strong> legge n. 833<br />

del 1978, i laureati in chimica sarebbero<br />

stati esclusi dal ruolo sanitario, 70.<br />

4 - 00676 ~ QUARANTA.~ Per migliorare la ri~<br />

cezione televisiva nelle frazioni superiori<br />

del comune di Giffoni Valle Piana (Saler~<br />

no), Santa Caterina, San Giovanni, Sov~<br />

vieco, Curti e Chieve, 70.<br />

4 - 00677 ~ CALARCO.~ Per sapere se, nelle<br />

carceri che ospitano il professar Carlo<br />

Fioroni e Carlo Casirati, sono state predi~<br />

sposte particolari misure di sorveglianza


~ Senato <strong>della</strong> Repubblica 386 ~<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

atte a scongiurare attentati contro questi<br />

~ ultimi, 70 20.<br />

4 - 00678~ CROLLALANZA. ~ Per assicurare un<br />

adeguato servizio aereo tra Bari e le città<br />

di Dubrovnik e di Titograd, servizio che<br />

verrebbe svolto in 20 e in 35 minuti con<br />

apparecchi «Fokker~278», 70 ~ 28.<br />

4 - 00679 ~PETRONIO.~ In merito al problema<br />

riguardante la variante alla strada stata~<br />

le n. 18 con gli accessi all'aeroporto di<br />

Lamezia Terme (Regione Calabria), 70 ~<br />

17.<br />

4 - 00680 ~ FLAMIGNI. ~ Per conoscere quanti<br />

alloggi riservati ai militari di pubblica<br />

sicurezza sono stati costruiti dall'INCIS<br />

peF ciascuna provincia, ~ 70 33.<br />

4 - 00681~ FLAMIGNI. ~<br />

Per<br />

conoscere le ragio~<br />

ni per le quali le pratiche relative all'e~<br />

qua indennizzo di appartenenti alla poli~<br />

zia vengono evase con ri tardo rispetto la<br />

data di presentazione, ~ 70 15.<br />

4 - 00682 ~BERTONE.~ In merito al grave atto<br />

terroristico compiuto nella notte tra il 3<br />

ed il 4 gennaio 1980, a Sarzana, contro il<br />

presidente dell'Amministrazione provin~<br />

ciale di La Spezia, Ferdinando Pastina,<br />

~ 70 15.<br />

4 - 00683 ~ F~AMIGNI, STEFANI. ~ Per conoscere<br />

i motivi <strong>della</strong> mancata emanazione del<br />

regolamento <strong>della</strong> legge n. 283 del 1962,<br />

relativa alla disciplina, alla produzione<br />

ed alla commercializzazione dei prodotti<br />

alimentari, 70 ~ trasf. ~ 3 00486 sed. 77.<br />

4 - 00684 ~ ~ FLAMIGNI, LUCCHI, STEFANI.<br />

garantire la sollecita realizzazione dei<br />

tratti mancanti dell'arteria di grande co~<br />

municazione «E~7», 70.<br />

Per<br />

4 - 00685 ~ QUARANTA.~ Per conoscere i moti~<br />

vi che hanno indotto il Provveditorato<br />

agli studi di Salerno a conferire l'incari~<br />

co di presidenza del Liceo scientifico di<br />

Vallo <strong>della</strong> Lucania al professore Felice<br />

Carfagna e non al professore Lucia Oric~<br />

chio, 70 ~ 12.<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 - 00686 ~ FABBRI.~ Per sapere se non si ri~<br />

tenga intervenire perché il CER ed il<br />

CIPE definiscano i criteri di fissazione<br />

dei canoni di edilizia residenziale pubbli~<br />

ca,70.<br />

4 - 00687 ~ FABBRI. ~ Per assicurare in via<br />

prioritaria l'integrazione finanziaria in~<br />

dispensabile per il completamento delle<br />

opere già in corso di costruzione, special~<br />

mente quando si tratta di edifici a carat~<br />

tere economico~popolare, 70.<br />

4 - 00688 ~ MODICA. ~ Per conoscere il com~<br />

portamento degli attuali amministratori<br />

dell'UNIRE, in relazione all'emanazione<br />

del decreto ministeri aIe 9 novembre<br />

~ 1979, 70 22.<br />

4 - 00689 ~ BARSACCHI.~ In merito al violento<br />

nubifragio che nei giorni scorsi si è<br />

abbattuto in Versilia e sui territori di<br />

Massa, Carrara e Montignasa provocando<br />

gravi danni alle colture ed alle abitazio~<br />

ni, 70 ~ 22.<br />

4 - 00690 ~ QUARANTA. ~ Per approfondire con<br />

i rigori <strong>della</strong> ricerca scientifica la «sco~<br />

perta» del siero anticancro Bonifacio, 70.<br />

4 - 00691 ~<br />

GIOVANNETTI.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

adottare a favore delle famiglie colpite<br />

dal temporale abbattutosi sul comune di<br />

Perdaxius,71.<br />

4 -00692 ~ SEGA, T ALASSI GIORGI, FINESSI. ~<br />

Provvedimenti da adottare per consentire<br />

la rapida apertura al traffico <strong>della</strong> infra~<br />

struttura di collegamento fra il Veneto e<br />

l'Emilia Romagna, 71.<br />

4 -00693 ~ FABBRI. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per garantire !'inquadramento di<br />

pieno diritto dei veterinari coadiutori nei<br />

ruoli regionali dei servizi veterinari delle<br />

unità sanitarie locali, 71.<br />

4 -00694 ~ D'AMICO. ~ Per conoscere gli inten~<br />

dimenti del Ministero circa la statizza~<br />

zione dell'Università di Abruzzo, essendo<br />

stato presentato alla Camera un disegno


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

387<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA: DI RISPOSTA SCRITTA<br />

di legge per la statizzazione dell'Univer~<br />

sità di Trenta, 71 ~ 18.<br />

4 ~ 00695 ~ CENGARLE, CODAZZI, PAVAN, SCHIANO,<br />

GIUST. ~ Per utilizzare l'aeroporto di<br />

Treviso~San Giuseppe per i collegamenti<br />

aerei con la Capitale e con le altre città,<br />

~ 71 40.<br />

4 ~ 00696 ~ FRAGASSI, PANICO, GUTTUSO, ROMEO,<br />

CAZZATO, MIRAGLIA. ~ In merito alla pro~<br />

posta di soppressione di un tratto <strong>della</strong><br />

ferrovia del Gargano, 71 ~ 16.<br />

4 ~ 00697 ~ GHERBEZ, BACICCHI. ~ In merito al~<br />

l'ordinanza rela ti va all' assegnazione de~<br />

gli uffici postali del gruppo «D» disponi~<br />

bili nella provincia di Trieste, ~ 71 17.<br />

4 ~ 00698 ~ DI LEMBO, DE GIUSEPPE. ~ Per eli~<br />

minare il grave stato di disagio esistente<br />

tra i pescatori appartenenti alle marine~<br />

rie di molte regioni italiane, 73.<br />

4 ~ 00699 ~ BUSSETI. ~ Per conseguire la pro~<br />

raga di almeno 6 mesi per il pagamento<br />

dei contributi trimestrali dovuti dalle<br />

aziende pescherecce alla Cassa marittima<br />

meridionale di Napoli e alla Cassa per la<br />

previdenza marinara di Roma, 73 - 21.<br />

4 ~ 00700 ~ BUSSETI. ~ Perché sia sanato il<br />

disavanzo di bilancio degli anni 1978 e<br />

4 ~<br />

00701<br />

1979 <strong>della</strong> Cassa marittima meridionale<br />

di Napoli, ~ 73 21.<br />

~<br />

GRAZIOLI,<br />

NOVELLINI, SCEVAROLLI. ~<br />

Provvedimenti da adottare per ovviare<br />

alle difficoltà esistenti nelle Preture di<br />

Bozzolo, Revere ed Asola, 73.<br />

~ 4 ~ 00702 ~ GIOVANNETTI, BONDI, CIACCI.<br />

sapere se sono a conoscenza <strong>della</strong> grave<br />

4 ~ 00703 ~<br />

Per<br />

situazione in atto presso la società di<br />

ingegneria «l talconsult», 73 ~ 3-00515,<br />

sed.84.<br />

D'AMICO.<br />

~<br />

Perché<br />

torni la norma~<br />

lità in quello che è uno dei tribunali più<br />

vecchi e più ricchi di tradizione giuridica<br />

<strong>della</strong> regione Abruzzo, 73 ~ 32.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~ 00704 - ROMEO, ZICCARDI, CAZZATO, l\ÍÍIRA~<br />

GLlA. ~ Per attivare tutti i programmi di<br />

opere pubbliche progettate e finanziate<br />

nelle aree «ltalsider» di Taranto e «Mon~<br />

tedison» di Brindisi, 73.<br />

4 ~ 00705 ~ ZICCARDI, ROMEO, CALAMANDREI,<br />

4 ~ 00706 ~<br />

PROCACCI. ~<br />

Per<br />

istituire un'agenzia con~<br />

solare a Ludwigshafen per venire incon~<br />

tra alle esigenze degli Italiani emigrati<br />

nella Repubblica federale di Germania,<br />

~ 73 10.<br />

VALENZA,<br />

LA PORTA. ~<br />

Per<br />

una sol~<br />

lecita soluzione del problema riguardan~<br />

te le interruzioni delle comunicazioni<br />

marittime con le isole minori, determina~<br />

te dall'ondata di maltempo, 75 - 23.<br />

4 ~ 00707 ~ MILANI Armelino, BELLINZONA, MA-<br />

SCAGNI. ~<br />

In<br />

merito al problema riguar~<br />

dante il castello di Vigevano (Pavia), uno<br />

dei più importanti esempi di castelli del<br />

Rinascimento, ~ 75 29.<br />

4 ~ 00708 ~ MELANDRI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare affinché gli organismi CER e<br />

CIPE adempiano con urgenza ai precisi<br />

obblighi che la legge pone a loro carico<br />

ed ai quali immotivatamente non hanno<br />

dato adempimento, 75.<br />

4 ~ 00709 ~ CALICE, MOLA. ~ Provvedim~nti da<br />

adottare nei confronti di quei maestri<br />

elementari che hanno superato l'ultimo<br />

concorso del 1975 e non sono stati sistemati<br />

in ruolo, 75 ~ 12.<br />

4 ~ 00710 ~ MOLA, VALENZA. ~ In merito al pro~<br />

blema riguardante il servizio postale nel~<br />

l'area napoletana, ancora in condizioni di<br />

grave inefficienza, 75 ~ 15.<br />

4 ~ 00711 ~ MARCHIO, POZZO, FINESTRA, MITROT~<br />

TI. ~ In merito al fatto accaduto in segui~<br />

to alla morte del giovane Alberto Gia~<br />

quinto, 75 ~ 15.<br />

4 ~ 00712 - RUHL BONAZZOLA. ~ Provvedimenti<br />

da adottare in merito alla situazione del~<br />

l'Accademia di Brera a Milano, 76 ~ 14.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

00713<br />

~<br />

LEPRE.<br />

~<br />

Per<br />

388<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

la realizzazione del<br />

progetto di traforo stradale del Monte<br />

Croce Carnico, ~ 76 72.<br />

4 ~ 00714 ~ QUARANTA. ~ Per conoscere quali<br />

disposizioni legislative, necessarie per<br />

conformarsi alla direttiva del Consiglio<br />

delle Comunità europee del 14 febbraio<br />

1977, n. 187, sono state fino ad oggi mes~<br />

se in vigore, 76.<br />

4. 00715 ~ QUARANTA. ~ Per conoscere quante<br />

domande sono pendenti per l'apertura di<br />

casse rurali e artigiane, data la loro espe~<br />

rienza positiva nell'economia locale, 76 ~<br />

14.<br />

4 ~ 00716 ~ JERVOLINO Russo, CODAZZI, COSTA,<br />

~ Per<br />

D'AGOSTINI, NEPI, DELLA PORTA, LAVEZZARI.<br />

sapere se il Ministero ha in proget~<br />

to di realizzare una più ampia ed artico~<br />

lata diffusione del «Notiziario Giovani»,<br />

76.<br />

4 ~ 00717 ~ JERVOLINO Russo. ~ In merito ai<br />

progetti esecutivi dello svincolo del gran~<br />

de raccordo anulare che, uscendo tra la<br />

«Cassia}} e<br />

l' «Aurelia», servirebbe le due<br />

~ borgate di Ottavia e Palmarola, 76 22.<br />

4 ~ 00718 ~ PETRONIO. ~ Per sapere se è a<br />

conoscenza <strong>della</strong> situazione che si è<br />

venuta a creare nel comune di Gasperina,<br />

in provincia di Catanzaro, ~ 76 27.<br />

4 ~ 00719 ~ BARSACCHI. ~ Per concedere alle<br />

unità di pesca professionale un contribu~<br />

to sulle spese di gestione, 76 ~ 27.<br />

4 ~ 00720 ~ BERTONE. ~ Per sovvenire alla si~<br />

tuazione venutasi a determinare nella<br />

provincia di La Spezia a seguito delle re~<br />

centi mareggiate e del maltempo, 76 ~ 22.<br />

4 ~ 00721 ~ QUARANTA. ~ Per conoscere i moti~<br />

vi che ostano al trasferimento dei dipen~<br />

denti dell'ex ONPI all'INPS o alla Regio~<br />

ne, 76 ~ 12.<br />

4 ~ 00722 ~ DI NICOLA. ~ In merito al grave<br />

stato di disagio esistente in Sicilia in<br />

4 ~ 00723 ~<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

conseguenza del fenomeno delle costru~<br />

zioni edilizie abusive, 77.<br />

~ Per<br />

MIRAGLIA,<br />

MILANI Giorgio, ROMEO.<br />

conoscere i motivi per cui l'EFIM<br />

non ha ancora deliberato !'insediamento<br />

industriale deciso a Brindisi dall'IAM (In~<br />

dustria aeronautica meridionale), 77 ~ 22.<br />

4 ~ 00724 ~ RIGGIO. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per risolvere la grave crisi che da<br />

anni attraversa la SIACE di Fiumefreddo<br />

di Sicilia, 77 ~ 26.<br />

4 ~ 00725 ~ BACICCHI. ~ Per conoscere i motivi<br />

per i quali l'Ufficio postale di Ronchi dei<br />

Legionari, in provincia di Gorizia, non si<br />

è ancora trasferito nella nuova sede di<br />

~ via dei Campi, 77 19.<br />

4 ~ 00726 ~ BACICCHI, GHERBEZ. ~ Per conosce~<br />

re il giudizio del Ministero dei trasporti<br />

sulla funzionalità delle opere recente~<br />

mente costruite nell'aeroporto di Ronchi<br />

dei Legionari del FriuliNenezia Giulia,<br />

77 ~ 33.<br />

4 ~ 00727 ~ SPARANO, DI MARINO. ~ Per sapere<br />

quando inizieranno i lavori dello lotto in<br />

un comparto dell'agglomerato industria~<br />

le di Eboli~Campagna (Salerno), 77 ~ 24.<br />

4 ~ 00728 ~ MURMURA. ~ Per conoscere le ra~<br />

gioni <strong>della</strong> mancata inclusione del com~<br />

plesso ospedali ero di Vibo Valentia tra<br />

quelli da completare, ~ 77 12.<br />

4 ~ 00729 ~ FLAMIGNI. ~ In merito all'agitazio~<br />

ne di protesta effettuata dal personale<br />

dell'Alitalia in servizio presso l'Airtermi~<br />

nal di Roma, 77 ~ 28.<br />

4 ~ 00730 ~ MIRAGLIA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per bloccare ed eliminare l' esca~<br />

lation delinquenziale, esistente nella pro~<br />

vincia di Brindisi, che provoca turba~<br />

mento nell'opinione pubblica, ~ 77 22.<br />

4 ~ 00731 ~<br />

PARRINO.<br />

~ Provvedimenti da<br />

adottare per la sistemazione definitiva<br />

degli insegnanti dei corsi CRACIS, 78 ~<br />

16.


~ Senato <strong>della</strong> Repubblica 389 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 . 00732 ~<br />

TONUTTI,<br />

BEORCHIA, GII,JST. ~ Prov~<br />

. vedi menti da adottare per la ricostruzio~<br />

ne e la rinascita delle zone terremotate<br />

~ del Friuli, 78 38.<br />

~ 4. 00733 DI MARINO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per impedire la costruzione, a<br />

Ravello (Salerno), di un villaggio turisti~<br />

co di grosse proporzioni, ~ 78 29.<br />

4. 00734 ~ DI MARINO. ~ Per istituire sedi de~<br />

centrate in provincia di Salerno, oltre<br />

che a Nocera Inferiore ed a Battipaglia,<br />

anche a Sala Consilina ed a Vallo <strong>della</strong><br />

Lucania, ~ 78 16.<br />

4 . 00735 ~ MIRAGLIA, LA PORTA. ~ Per conosce~<br />

re le ragioni dell'esclusione dell'aeropor~<br />

to di Brindisi dall'elenco degli aeroporti<br />

considerati «civili» e dall'elenco di quelli<br />

considerati «militari aperti al traffico ci~<br />

vile», 78 ~ 47.<br />

4. 00736 ~ LANDOLFI, JANNELLI, SCAMARCIO. ~<br />

In merito all'attribuzione di circa «200<br />

premi» distribuiti al personale dell'ANCC<br />

mediante delibera dell'onorevole Pavan,<br />

assunta in data 20 dicembre 1979, 78 ~<br />

21.<br />

4. 00737 ~ DE GIUSEPPE. ~<br />

Per<br />

conoscere se è<br />

vero che i conservi eri di pomodori del sa~<br />

lernitano hanno dichiarato cifre gonfiate<br />

e quali provvedimenti si intendono adot~<br />

tare per evitare tali fatti, ~ 78 19<br />

4 . 00738 ~ DE GIUSEPPE. ~ Provvedimenti da<br />

adottare perché il previsto programma di<br />

soppressione di treni rapidi nella tratta<br />

Lecce~Bari non venga realizzato, 78 ~ 45.<br />

4. 00739 ~ PARRINO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per risolvere il problema del<br />

personale <strong>della</strong> Pretura di Alcamo, 78.<br />

4. 00740 ~ SPARANO. ~ Per sapere se all'azien~<br />

da IMAP sono stati concessi contributi a<br />

qualsiasi titolo, 78.<br />

4. 00741 ~ FERRUCCI, BONAZZI, FELICETTI. ~<br />

Per sapere se è a conoscenza <strong>della</strong> situa~<br />

zione determinatasi nel comune di Corro~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

poli (Teramo) ove il Consiglio comunale<br />

non è stato in grado, nel corso del 1979,<br />

di assolvere in alcun modo alle sue fun~<br />

zioni, 79 ~ 18.<br />

4. 00742 ~ LEPRE. ~ In. merito ai ritardi che si<br />

registrano nelle riparazioni e nella rico~<br />

struzione nel Friuli terremotato, 79.<br />

4. 00743 ~ LEPRE. ~ Per sapere se non inten~<br />

dano intervenire presso l'INPS, l'INAM e<br />

l'INAIL per applicare gli sgravi previsti<br />

per il sisma del 1976 a favore del Friuli<br />

anche alle cooperative di consumo e di<br />

~ produzione, 79 17.<br />

4. 00744 ~ MIRaGLIa. ~ Per conoscere se il<br />

Governo, qualora la CEE limiterà l'auto~<br />

rizzazione alla distillazione delle ecce~<br />

denze dei vini del 1979, è disposto ad<br />

emanare un provvedimento che integri<br />

quello comunitario, 79.<br />

4. 00745 ~ FILETTI. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per evitare lo slittamento dell'acqui~<br />

sizione del diritto a pensione per i geo~<br />

metri nel éaso di ritardata denunzia del<br />

reddito professionale imponibile relativo<br />

agli anni pregressi, 79.<br />

~ 4. 00746 QUARANTA. ~ Per conoscere i moti~<br />

vi che impediscono di provvedere alla li~<br />

quidazione dell'indennità di fine lavoro<br />

ai dipendenti dell'ISSCAL, 80 ~ 12.<br />

4. 00747 ~ FASSINO. ~ Misure da adottare per<br />

riadeguare il tetto minimo per l' esenzio~<br />

ne dall'obbligo <strong>della</strong> tenuta <strong>della</strong> conta~<br />

bilità ordinaria in relazione al nuovo<br />

aumento dei prezzi verificatosi nel trien~<br />

nia 1977~79, 81 ~ 13.<br />

4. 00748 ~ RaMEl. ~ In merito ai frequenti<br />

gravi incidenti, spesso mortali, dovuti al~<br />

l'intensità del traffico di automezzi<br />

pesanti sulla nuova variante alla strada<br />

statale n. 18, «Tirrena Inferiore», Torto~<br />

ra~Falegna, 81.<br />

4. 00749 ~ MIRAGLIA, ROMEO, PANICO, CAZZATO,<br />

GUTTUSO, FRAGASSI. ~<br />

Per<br />

conoscere l'en~<br />

tità <strong>della</strong> truffa dei contributi CEE per~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

390<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

petrata dai conservieri mediante altera~<br />

zione dei documenti relativi alla produ~<br />

zione del pomodoro, 81 ~ 19.<br />

4 ~ 00750 ~ ARGIROFFI. ~ Per essere informato<br />

sul grave episodio verificatosi nel muni~<br />

cipio di Palmi Calabro il 21 gennaio<br />

~ 1980, 81 16.<br />

4 ~ 00751 ~ ARGIROFFI. ~ Per sapere a che pun~<br />

to sono giunte le relative indagini sugli<br />

attentati compiuti a Reggia Calabria il<br />

~ 25,27 e 28 gennaio 1980, 81 43.<br />

4 - 00752 - MURMURA.~ Per conoscere le ragioni<br />

<strong>della</strong> mancanza di manutenzione<br />

delle vetture-letto impegnate nei percorsi<br />

Roma~Reggio Calabria, 81 ~ 14.<br />

4. 00753 ~ DAMAGIO. ~ Per intervenire presso<br />

il presidente dell'INPS perché il consiglio<br />

di amministrazione dell'Istituto deliberi<br />

l'istituzione <strong>della</strong> sede zonale di Gela, 81<br />

~21.<br />

4. 00754 ~ DAMAGIO. ~ In merito alla situazio~<br />

ne degli stabilimenti SIACE di Fiume~<br />

freddo, del gruppo ESPI, ove i lavoratori<br />

rischiano di perdere il posto di lavoro, 81<br />

~ 26.<br />

4 - 00755 - D' AMICO.~ In merito allo stato di<br />

grave disagio ed ai costi straordinari che<br />

andavano derivando dalla sospensione<br />

dell'uso del tratto di ferrovia «Sangritana»,<br />

tra San Vita Città e San Vita Marina,<br />

81 - 23.<br />

4 - 00756 ~ D'AMICO.~ Per conoscere le ragio~<br />

ni per le quali il tratto di strada statale<br />

n. 86 «Istoria», non sia stato ancora aper~<br />

to, 81.<br />

4 ~ 00757 ~ FABBRI. ~ Per il definitivo affida~<br />

mento alla cooperativa CMC di Ravenna<br />

del secondo stralcio del primo lotto <strong>della</strong><br />

tangenziale di Parma, 82.<br />

4 ~ 00758 ~ BARSACCHI. ~ Circa l'emanazione<br />

del decreto presidenziale n. 616 del 1977<br />

di individuazione delle aree marittime di<br />

competenza statale, 82 ~ 18.<br />

VI I I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 - 00759 ~ JERVOLINO Russo. ~ Perché sia<br />

riconosciuto il diritto all'immissione nel~<br />

la carriera direttiva anche ai concorrenti<br />

risultati idonei al concorso interno per 50<br />

posti di bibliotecario <strong>della</strong> carriera diret~<br />

ti va del Ministero, 82 ~ 13.<br />

4 ~ 00760 - BONDI, TEDESCO TATÒ, CrACCI, CHIEL-<br />

LI. ~ Per completare la superstrada dei<br />

«due mari», programmata per congiun~<br />

gere il Tirreno all'Adriatico nella direttri~<br />

ce Grosseto, Siena, Arezzo e Fano, 82.<br />

4 ~ 00761 ~ GHERBEZ, BACICCHI. ~ Per la istitu~<br />

zione, richiesta da alcuni sloveni, di un<br />

biennio post~qualifica per le sezioni di<br />

congegnatori meccanici, operatori chimi~<br />

ci e monta tori e ripara tori di apparecchi<br />

radio-TV, nonché di un triennia di quali~<br />

fica per assistenti edili, 82 ~ 17.<br />

4 ~ 00762 ~ COSTA, D'AGOSTINI. ~ In merito al~<br />

la costruzione di una strada di collegamento<br />

tra Ladispoli e Marina di San Nicola,<br />

82 - 28.<br />

4 ~ 00763 ~ VENANZETTI, SEGNANA. ~<br />

Per<br />

ap~<br />

portare gli opportuni correttivi intesi a<br />

ridurre le limitazioni alle esportazioni,<br />

82.<br />

4 ~ 00764 ~ SPITELLA. ~<br />

Per<br />

conoscere quale<br />

sia l'attuale condizione dei profughi vietnamiti<br />

giunti nei mesi scorsi in Italia con<br />

le unità <strong>della</strong> Marina militare, ~ 82 tras£.<br />

int. or. 3~00516, sed. 84.<br />

4 ~ 00765 ~ CrACCI. ~ Per sapere se le norme<br />

che vietano alle Università di contrarre<br />

mutui con la Cassa depositi e prestiti so~<br />

no tassative e quali iniziative si intende<br />

assumere per rimuovere tale divieto che<br />

comporta gravosi interessi a carico delle<br />

Università, 82 ~ 59.<br />

4 ~ 00766 ~ CORALLO. ~ Circa la notizia del~<br />

l'imminente chiusura del Commissariato<br />

~ di pubblica sicurezza di Pachino, 82 15.<br />

4 ~ 00767 ~ GHERBEZ, BACICCHI, CONTERNa DE~<br />

GLI ABBATI. ~ Per assicurare ad un mag~<br />

gior numero di insegnanti sloveni il po~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

391<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

sto di ruolo e per garantire una maggiore<br />

stabilità di insegnamento nella scuola<br />

che prepara il personale<br />

~ settore delicato, 82 15.<br />

destinato ad un<br />

4 - 00768 ~<br />

PISTOLESE,<br />

FILETTI, RASTRELLI, MI~<br />

TROTTI. ~ Per ridare all'imprenditore<br />

agricolo la certezza di poter riscuotere i<br />

contributi in piena libertà, 83 ~ 14.<br />

4 - 00769 ~ FASSINO. ~ Per procedere con la<br />

dovuta sollecitudine agli adempimenti<br />

concorsuali, onde poter assumere entro<br />

tempi brevi il personale di cui è stata<br />

individuata la necessità, 84 ~13.<br />

4 - 00770 ~MURMURA.~ Per conoscere la legit~<br />

timità delle diffide degli uffici provinciali<br />

del lavoro agli enti locali per l'assunzio~<br />

ne diretta di personale appartenente a<br />

categorie protette, ~ 84 21.<br />

4 - 00771 ~<br />

MURMURA.<br />

~<br />

Per<br />

conoscere quali<br />

Regioni hanno adottato piani per la rea~<br />

lizzazione di opere pubbliche, 84.<br />

4 - 00772 ~ SEGA.~ Per garantire un giusto ed<br />

umano risarcimento morale e materiale<br />

per i genitori che perdono figli nella pie~<br />

nezza <strong>della</strong> vita, caduti al servizio <strong>della</strong><br />

patria, 84 ~ 18.<br />

4 - 00773 ~ CROLLALANZA. ~ In merito alla so~<br />

luzione di alcuni annosi problemi di<br />

competenza statale riguardanti le esigenze<br />

di sviluppo economico e sociale <strong>della</strong><br />

città di Bari e <strong>della</strong> stessa regione, 84.<br />

4 - 00774 ~ DELLA BRIOTTA. ~ Iniziative da<br />

adottare per ottenere dalle autorità<br />

sovietiche ed afghane il rispetto dell'inco~<br />

lumità fisica dei giornalisti italiani, 84.<br />

4 - 00775 ~ DELLABRIOTTA.~ Per conoscere la<br />

situazione debitori a al momento <strong>della</strong> fu~<br />

sione dei consorzi agrari di Corno e Son~<br />

drio con la società «Lario» dando vita al<br />

consorzio agrario interprovinciale di<br />

Sondrio e Como, 84.<br />

4 - 00776 ~ SEGNANA, VETTORI, SALVATERRA. ~<br />

Per sapere se sia a conoscenza del grave<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

disagio provocato nell'ambito delle con~<br />

cessi ani autostradali a seguito delle re~<br />

centi decisioni adottate sulle tariffe di<br />

pedaggio, 84.<br />

4 - 00777 ~ BOLDRINI.~ Per sapere quali nor~<br />

me sono state applicate per non procedè~<br />

re al riconoscimento <strong>della</strong> concessione<br />

<strong>della</strong> medaglia d'argento al valor milita~<br />

re per attività partigiana al generale Giu~<br />

seppe Bertone, 84,24.<br />

4 - 00778 ~JERVOLINORusso. ~ Sulla gravissi~<br />

ma situazione del traffico nei primi chi~<br />

lometri <strong>della</strong> via Cassia, 84.<br />

4 - 00779 ~ CANETTI, MORANDI, CONTERNa DEGLI<br />

Per modificare i programmi di<br />

ABBATI. ~<br />

insegnamento delle scuole elementari e<br />

medie inferiori e superiori, dando all'atti~<br />

vità motoria ed allo sport maggiore spa~<br />

zio, 84 ~ 14.<br />

4 - 00780 - CROLLALANZA. ~ Per accogliere il<br />

voto unanime del Consiglio comunale<br />

<strong>della</strong> città di Bari e degli operatori eco~<br />

nomici ineressati perché l'attuale consor~<br />

zio del porto <strong>della</strong> città sia riconosciuto<br />

~ come ente autonomo, 84 40.<br />

~ 4 - 00781 - ZITO. Per conoscere le ragioni<br />

per le quali gli uffici postali di Bovalino,<br />

Grotteria, Marina di Gioiosa, Marina di<br />

Caulonia e Roccella Janica, costruiti dall'Italstat,<br />

non sono entrati ancora in fun~<br />

zione, 84 ~ 13.<br />

4 - 00782 ~ ZITa. ~<br />

Perché<br />

venga esercitato il<br />

più stretto controllo sulle misure di pre~<br />

venzione e sicurezza messe in atto nei<br />

luoghi di lavoro, e specie nei cantieri edili<br />

<strong>della</strong> provincia di Reggia Calabria, 84.<br />

4 - 00783 ~<br />

DAL<br />

FALCO. ~ Circa l'assassinio di<br />

Fabio Maritati, figlio del maresciallo di<br />

pubblica sicurezza Maritati, capo <strong>della</strong><br />

squadra mobile presso la questura di Ve~<br />

rana, ~ 84 17.<br />

~ 4 - 00784 MIRAGLIA. ~ In merito all'applica~<br />

zione di nuove tariffe ferroviarie per il<br />

trasporto di ortofrutticoli in carico misto,


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979-1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

comprendente più di tre prodotti diversi,<br />

84 - 23.<br />

4 - 00785 - FLAMIGNI.~ Per sapere qual'è l'attività<br />

che viene svolta dalla società «Metrofuaca»,<br />

con sede a Roma, in via Palestra,<br />

e in base a quali autorizzazioni e<br />

norme di legge, 84 - 27.<br />

4 - 00786 - MIRAGLIA.~ Circa l'inattivazione<br />

di una struttura aeroportuale tanto necessaria<br />

per Brindisi e l'intero Salento,<br />

84 - 16.<br />

4 - 00787 - MALAGODI,FASSINO.~ In relazione<br />

alla notizia <strong>della</strong> devastazione <strong>della</strong> sede<br />

diplomatica francese in Libia, 84 - 14.<br />

4 - 00788 - FABBRI.~ Provvedimenti da adottare<br />

per assicurare la sollecita immissione<br />

in ruolo nella carriera di concetto dei<br />

dipendenti del Ministero <strong>della</strong> pubblica<br />

istruzione, 85 - 14.<br />

4 - 00789 - FABBRI.~ In merito alla costruzione<br />

<strong>della</strong> circonvallazione dell'abitato di<br />

Collecchio (Parma) sulla strada statale n.<br />

62, «<strong>della</strong> Cisa», 85.<br />

4 - 00790 - VIGNOLA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per far sì che decine di migliaia<br />

di cittadini possano reperire i fogli ed i<br />

valori bollati affidandone la distribuzione<br />

all'Ufficio del registro di Eboli o ad<br />

altre agenzie bancarie <strong>della</strong> stessa città,<br />

85 - 15.<br />

4 - 00791 - DI MARINO.~ Circa l'improvviso e<br />

immotivato licenziamento di 23 operai<br />

del cantiere Maviglia addetto ai lavori<br />

dell'Ospedale civile di Nocera Inferiore<br />

(Salerno), tra cui tutti i delegati sindacali,<br />

85 -17.<br />

4 - 00792 - DI MARINO. ~ In merito al fatto<br />

che la società !BP ha messo in liquidazione<br />

lo stabilimento «IndustrialEin» di Pontecagnano<br />

(Salerno) con il licenziamento<br />

di 150 lavoratori in contrasto con tutti<br />

gli impegni presi in sede ministeriale, 85<br />

-21.<br />

392<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979-1983<br />

4 - 00793 - ROMEO.~ Per assicurare l'approvvigionamento<br />

dei concimi chimici a base<br />

di nitrati alle aziende agricole pugliesi,<br />

85 - 16.<br />

4 - 00794 - VIGNOLA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per evitare che presso l'Ufficio<br />

di Salerno continuino a mancare i moduli<br />

IVA, 85 - 18.<br />

4 - 00795 - CAZZATO,CONTERNODEGLI ABBATI.<br />

~ Per sapere quali decisioni si intenda<br />

prendere circa la mancata unificazione,<br />

da parte dei Provveditorati, delle graduatarie<br />

di applicazioni tecniche maschili e<br />

femminili, a danno delle concorrenti donne,<br />

87 - 14.<br />

4 - 00796 - MODICA,FELICETTI.~ In merito al<br />

fatto che l'INA da molti anni usa impiegare<br />

nei propri cantieri edili alcuni geometri<br />

riassumendo poi gli stessi, dopo la<br />

fine dei lavori, in altri cantieri, violando<br />

con ciò la legge 18 aprile 1962, n. 230, 87<br />

- 20.<br />

4 - 00797 ~ - BEORCHIA,GWST, TONUTTI. Per<br />

assicurare alla terza rete televisiva un<br />

più ampio bacino di diffusione e di utenza<br />

nel Friuli-Venezia Giulia, 87 - 20.<br />

4 - 00798 - QUARANTA.~ Provvedimenti da<br />

adottare perché lo statuto <strong>della</strong> comunità<br />

montana del Vallo di Diano (Salerno)<br />

venga approvato dal consiglio regionale<br />

<strong>della</strong> Campania, 87.<br />

4 - 00799 - MASCIADRI.~ Iniziative da assumere<br />

nei confronti <strong>della</strong> ditta «CarminatÌ»,<br />

avente stabilimenti ad Oleggio, Marano<br />

Ticino e Bellinzago, in provincia di Novara,<br />

87 - 17.<br />

4 - 00800 - QUARANTA. ~ Per conoscere l'orientamento<br />

del Ministero del lavoro e <strong>della</strong><br />

previdenza sociale e quali iniziative intende<br />

adottare quale organo di vigilanza<br />

sull'INPS, 87.<br />

4 - 00801 - GHERBEZ, BACICCHI,CONTERNODE-<br />

GLI ABBATI. ~ In merito alla richiesta da


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

393<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

parte <strong>della</strong> minoranza slovena in Italia<br />

circa il completamento <strong>della</strong> rete scola~<br />

stica, ancora non corrisponente alle esi~<br />

genze, 87 ~ 17.<br />

4 ~ 00802 ~ LAI, DERIU, PALA, FERRALASCO, GIO~<br />

VANNETTI. ~ Circa le notizie di stampa in<br />

cui si afferma che la "Finmare» intende<br />

trasferire una quota del naviglio <strong>della</strong><br />

«Tirrenia» all'«Adriatica», 87.<br />

4 ~ 00803 ~ CARLASSARA, ANGELIN, FLAMIGNI,<br />

MARGOTTO. ~<br />

Per<br />

sapere in base a quali<br />

normative il comando del raggruppa~<br />

mento di pubblica sicurezza di Venezia<br />

non ha concesso la caserma di «Santa<br />

Chiara» per un'assemblea indetta dai la~<br />

vara tori <strong>della</strong> polizia per il 28 gennaio<br />

1980, alle ore 16,30,88.<br />

4 ~ 00804 ~ SPINELLI. ~ Per sapere quando ver~<br />

ranno portate a termine le pratiche rela~<br />

tive alla nomina del titolare alla Pretura<br />

di Poggio Mirteta (Rieti), 88.<br />

4 ~ 00805 ~ ROMEO, MIRAGLIA, PANICO, CAZZATO,<br />

FRAGASSI. ~<br />

Per<br />

provvedere all'istituzio~<br />

ne di nuovi posti telefonici pubblici sta~<br />

tali nei capoluoghi di Taranto, Brindisi,<br />

~ Lecce e Foggia, 88 16.<br />

4 ~ 00806 ~ ORIANA, GIUST, FALLUCCHI, FORNI,<br />

~ DE ZAN. In merito alla situazione di<br />

vita<br />

18.<br />

nelle Carceri militari di Gaeta, ~ 88<br />

4 ~ 00807 ~ D'AMICO. ~ Circa i lavoJ;"i per la<br />

straordinaria manutenzione <strong>della</strong> Chiesa<br />

di San Donato di Casalanguida ad Aqui~<br />

la, in Abruzzo, 88 ~ 23.<br />

4 ~ 00808 ~ D'AMICO. ~ Circa l'apertura dei<br />

pozzi Lanciano~l e Lanciano~2, nell'area<br />

di Villa Martelli di Lanciano, concessi in<br />

~ coltivazione all'Agip, 88 19.<br />

4 ~ 00809 ~ FORNI. ~<br />

Per<br />

sapere e è a cono~<br />

scenza <strong>della</strong> grave situazione organizzati~<br />

va <strong>della</strong> Direzione provinciale del tesoro<br />

di Como, ~ 88 14.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~ 00810 ~ MIRAGLIA, POLLASTRELLI. ~ Affinché<br />

gli Uffici provinciali dell'IV A vengano al<br />

più presto forniti di nuovi modelli mec~<br />

canografici, 88 ~ 18.<br />

4 ~ 00811 ~ SCAMARCIO. ~ Per conoscere le ra~<br />

gioni che hanno determinato la grave si~<br />

tuazione di inoperosità presso la pretura<br />

di Noci (Bari), ~ 90 32.<br />

4 ~ 00812 ~ DI NICOLA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per garantire che il contingente<br />

del metano algerino destinato alla Sicilia<br />

sia effettivamente utilizzato nell'Isola, 90<br />

~ 26.<br />

4 ~ 00813 ~ CALICE. ~ Per conoscere se, in oc~<br />

casione <strong>della</strong> revisione degli orari ferro~<br />

viari, non si provveda a far coincidere il<br />

treno Torino-Bari con il Potenza~Foggia e<br />

ad organizzare altri treni locali, 90 ~ 16.<br />

4 ~ 00814 ~ CALICE. ~ Per conoscere lo stato di<br />

liquidabilità <strong>della</strong> pensione n. 60018801/<br />

10 del signor Di Leonardo ~ Antonio Via<br />

Macchi 811, Genova, ~ 90 21.<br />

4 -00815 ~ CALICE. ~ Per conoscere il testo<br />

integrale <strong>della</strong> convenzione stipulata con<br />

il CORAC per la gestione del conservifi~<br />

cio di Gaudiano di Lavello (Potenza), 90 ~<br />

trasf. int. or. 3~00945, sed. 183.<br />

4 ~ 00816 ~ CALICE. ~ Per conoscere i tempi di<br />

erogazione <strong>della</strong> pensione di guerra al si~<br />

gnor Carrieri Pasquale nato a Rionero in<br />

Vulture (Potenza) il 26 maggio 1913 ~<br />

pos. n. 203597/D, 90 ~ 14.<br />

4 ~ 00817 ~ POLLASTRELLI, MODICA. ~ Per emet~<br />

tere l'apposito decreto di istituzione del<br />

corso di laurea in scienze forestali, nel~<br />

l'ambito <strong>della</strong> facoltà di agraria, dati i<br />

tempi ristretti per l'inizio dell'anno acca~<br />

demico 1980/81, 90 ~ 32.<br />

4 ~ 00818 ~ BUSSETI. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per stabilire la percentuale di ab~<br />

buono sul valore accertato per imposta<br />

registro e successione per smaltire mi~<br />

gliaia di vertenze pendenti, 90 ~ 21.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

394<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -00819 ~ MIRAGLIA. ~ Per conoscere quali<br />

interventi si stanno svolgendo in sede<br />

CEE per ottenere l'assegnazione a favore<br />

del nostro Paese di un congruo quantita~<br />

~ ti va di carne congelata, 90 19.<br />

4 - 00820 ~ GRANZOTTO.~ Per sapere quali so~<br />

no i motivi che hanno finora escluso la<br />

provincia di Belluno dalla ricezione dei<br />

programmi <strong>della</strong> terza rete televisiva, 90<br />

~ 18.<br />

4 - 00821 ~ GRANZOTTO.~ In merito al divieto<br />

alla circolazione, da parte dell'ANAS,<br />

sulla strada n. 251 nel tratto compreso<br />

tra gli abitati dei comuni di Longarone e<br />

di Forno di Zoldo, in provincia di Bellu~<br />

no, nelle località dette Arcolina e Ospe~<br />

dale, a causa <strong>della</strong> minaccia di caduta di<br />

neve e ghiaccio, 90.<br />

~ 4 - 00822 RICCI.<br />

~<br />

In<br />

merito al progetto rela-<br />

tivo alla costruzione <strong>della</strong> strada di pene~<br />

trazione Benevento~San Bartolomeo in<br />

GaIda, nota come strada «Fortorina», ed<br />

al conseguente innesto sulla strada a<br />

scorrimento veloce Campobasso-Foggia,<br />

90 ~ 26.<br />

4 - 00823 ~ RICCI. ~ Provvedimenti da adotta~<br />

re affinché si proceda rapidamente ad<br />

indIviduare le opere idonee al consolida~<br />

mento ed al restauro <strong>della</strong> chiesa madre<br />

di Solopaga chiusa al culto dal 1970, 90 ~<br />

33.<br />

4 - 00824 ~ QUARANTA.~ Per sapere se è vero<br />

che, pur essendo giacenti numerose do~<br />

mande presentate da orfani e profughi<br />

che chiedono di essere collocati in servizio,<br />

si tenta di far slittare la graduatoria<br />

in favore degli invalidi civili, 91.<br />

4 -00825 - FABBRI. ~<br />

In<br />

merito al problema<br />

riguardante la direzione del Provveditorato<br />

agli studi di Parma, da troppo tem~<br />

po vacante, 91 ~ 14.<br />

4 - 00826 - FIMOGNARI.~ Circa le motivazioni<br />

che hanno portato alla non adozione del<br />

provvedimento di istituzione del Medio<br />

credito per la Calabria, ~ 91 12.<br />

V/II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 - 00827 ~ GHERBEZ, BACICCHI, CHIARANTE. ~<br />

Circa la sistemazione <strong>della</strong> preziosa col~<br />

lezione del professor Eugenio Garzolini<br />

di Trieste, 91.<br />

4 - 00828 ~ GHERBEZ.~ Per consentire alla cit~<br />

tà di Trieste di svolgere pienamente la<br />

sua funzione di città~ponte tra l'Italia ed<br />

i Paesi confinanti, nonché il suo ruolo<br />

internazionale, che le deriva dalla sua<br />

collocazione geografica, 91.<br />

~ 4 - 00829 JANNELLI. ~ Per avviare il dovuto<br />

espletamento di un concorso per titoli a<br />

28 posti nel ruolo <strong>della</strong> carriera direttiva<br />

dei commissari di leva <strong>della</strong> Difesa (per~<br />

sonale civile), pubblicato sulla Gazzetta<br />

Ufficiale n. 143 del 26 maggio ~ 1979, 93<br />

13.<br />

4 - 00830 - FASSINO.~ In merito all'agitazione<br />

in atto dei tecnici facenti parte delle sezioni<br />

agrarie specializzate presso i Tribu~<br />

nali e le Corti d'appello in relazione all'a~<br />

deguamento dei loro compensi, 93 ~ 34.<br />

4 - 00831 ~ SESTITO.~ Per chiedere se il Mini~<br />

stro è informato che la casa circondariale<br />

di Crotone, ultimata sin dal 1978, non<br />

viene utilizzata perché ancora priva del<br />

solo allacciamento alla rete idrica e fo~<br />

gnante, 93.<br />

4 - 00832 ~ CROLLALANZA. ~ In merito al pro~<br />

blema riguardante il Mezzogiorno, biso~<br />

gnoso di adeguate fonti di energia per il<br />

suo progresso e per lo sviluppo delle sue<br />

attività economiche, 95 - 16.<br />

4 - 00833 ~ BONAZZI.~ Per conoscere se il Mi~<br />

nistro non ritenga opportuno che il CIP<br />

riveda il provvedimento n. 67 del 1979,<br />

tenendo conto <strong>della</strong> situazione delle<br />

aziende ceramiche ubicate nei comuni<br />

dell'Appennino modenese e reggiano, 95 ~<br />

34.<br />

4 - 00834 ~BONAZZI.~ Provvedimenti da adot~<br />

tare affinché l'INADEL includa senza<br />

indugi nel computo dell'indennità inte~<br />

grativa speciale i benefici combattentistici,95.


~ Senato <strong>della</strong> Repubblica 395 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 ~<br />

00835<br />

~<br />

BONAZZI.<br />

~<br />

Iniziative<br />

da assumere<br />

affinché sia garantita la libera espressio~<br />

ne dei diritti democratici e costituzionali<br />

dei lavoratori <strong>della</strong> polizia, 95.<br />

4 ~ 00836 ~ MODICA. ~ In merito alla delibera~<br />

zione del comitato amministrativo del~<br />

l'UNIRE, che ha proposto nuove e «im~<br />

mediate» modifiche allo statuto dell'ente,<br />

~ 95 20.<br />

4 ~ 00837 ~ FOSSON. ~ Circa la grave situazio~<br />

ne produttiva in cui è venuto a trovarsi<br />

lo stabilimento SADEA di Veres, che pro~<br />

duce tondelli in acmonital per moneta~<br />

zione per il Poligrafica e Zecca dello Sta~<br />

to, in conseguenza <strong>della</strong> carenza di ordini<br />

da parte di quest'ultimo, ~ 95 22.<br />

4 ~ 00838 ~ CANETTI, MORANDI. ~ Per sapere<br />

quali sono i motivi che hanno indotto il<br />

Ministro degli affari esteri ad annunciare<br />

che sarà proibìto agli atleti italiani in<br />

servizio militare di partecipare ai Giochi<br />

olimpici di Mosca, 96.<br />

4 ~ 00839 ~ ARGIROFFI. ~ Circa lo scandaloso<br />

episodio di repressione posto in atto dal<br />

sindaco di Melicucco (Reggio Calabria)<br />

contro l'iniziativa culturale colà esisten~<br />

te, 96 ~ 26.<br />

4 ~ 00840 ~ RosI. ~ Per sapere a che punto<br />

siano il disegno e lo stampaggio delle<br />

marche previsto dall'articolo 1 <strong>della</strong> leg~<br />

ge 7 febbraio 1979, n. 59, concernente<br />

modificazioni ai servizi di cancelleria in<br />

materia di spese processuali civili, 96.<br />

4. 00841 ~ TALAMONA. ~ Per conoscere il pun~<br />

to di vista del Governo sulla Risoluzione<br />

n. 721, relativa all'informativa ed alla<br />

protezione dei diritti dell'uomo, 96.<br />

4 ~ 00842 ~ TALAMONA. ~ Per conoscere il pare~<br />

re del Ministro sulla Risoluzione n. 717,<br />

relativa alle conseguenze per l'occupazio~<br />

ne dell'uso intensivo di microprocessori,<br />

96.<br />

4 ~ 00843 ~ TALAMONA. ~ Per conoscere il pun~<br />

to di vista del Governo sulla Risoluzione<br />

ANNI 1979~1983<br />

n. 714, relativa agli aspetti agricoli del ~<br />

l'ampliamento <strong>della</strong> Comunità europea,<br />

96.<br />

4 - 00844 ~TALAMONA. ~ Per conoscere il pare~<br />

re del Ministro sulla Raccomandazione n.<br />

888, relativa alla 3a Conferenza ministe~<br />

riale europea sull'ambiente, tenutasi a<br />

Berna dal 19 al 21 settembre ~ 1979, 96<br />

18.<br />

4 - 00845 ~ TALAMONA. ~ Per conoscere il pare~<br />

re del Ministero sulla Risoluzione n. 715,<br />

relativa al 18° ed al 19° rapporto sull'atti~<br />

vità dell'associazione europea di libero<br />

scambio ~ (EFTA), 96 17.<br />

4 ~ 00846 ~ QUARANTA. ~ Iniziative da adottare<br />

per ovviare ad una carenza legislativa,<br />

96.<br />

4 ~ 00847 ~ CENGARLE, SCHIANO, LONGO. ~ Ri~<br />

tardi che si verificano nella corresponsio~<br />

ne <strong>della</strong> nuova misura dell'assegno vitali~<br />

ZIO ai cavalieri di Vittorio Veneto, 96 ~<br />

15.<br />

4 ~ 00848 ~ FLAMIGNI. ~ Per conoscere quali<br />

poligoni di tiro per l'addestramento delle<br />

forze di polizia sono stati costruiti dopo<br />

l'approvazione <strong>della</strong> legge 27luglio 1977,<br />

n. 413, 96 ~ 24.<br />

4 ~ 00849 ~ CAZZATO, ROMEO. ~ Provvedimenti<br />

da adottare in merito al problema ri~<br />

guardante l'aeroporto di Taranto (Grotta~<br />

glie), 96 ~ 64.<br />

4 - 00850 ~ MALAGODI, FASSINO. ~ In merito al~<br />

l'in terrogazione orale dell' onorevole Ser~<br />

gio Pininfarina, discussa al <strong>Parlamento</strong><br />

europeo 1'11 febbraio 1980, 96 ~ 18.<br />

4 ~ 00851 ~ PARRINO. ~ In merito all'approva~<br />

zione del ruolo degli ispettori scolastici<br />

ed alla istituzione del ruolo degli ispetto~<br />

ri tecnici periferici, ~ 97 14.<br />

4 ~ 00852 ~ MIRAGLIA. ~<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

adottare per rimediare alla grave insuffi~<br />

cienza di personale che si registra nel tri~<br />

bunale di Brindisi e nelle preture <strong>della</strong>


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

città capoluogo e <strong>della</strong> stessa provincia,<br />

97 ~ 20.<br />

4 ~ 00853 ~ PAVAN. ~ Per conoscere quali sono<br />

i motivi per i quali la Corte dei conti non<br />

ha ancora provveduto alla registrazione<br />

degli immessi in ruolo ai sensi dell'arti~<br />

colo 17 <strong>della</strong> legge n. 477 del 1973, 97 ~<br />

17.<br />

4 ~ 00854 ~ PAVAN. ~ In merito alle situazioni<br />

incresciose verificatesi per alcuni cittadi~<br />

ni chiamati a far parte dei seggi elettora~<br />

li in occasione delle elezioni politiche na~<br />

zionali ed europee dello scorso anno<br />

1979, 97 ~ 22.<br />

4 ~ 00855 ~ FABBRI, FIN ESSI, FOSSA, SCEVAROLLI.<br />

~ Provvedimenti<br />

finanziari da adottare<br />

per assicurare all' «Artigiancassa» i finan~<br />

ziamenti necessari ed indispensabili onde<br />

consentire a tale organismo la ripresa<br />

~ <strong>della</strong> normale attività, 98 15.<br />

4 - 00856 ~ D'AMICO. ~ In merito al finanzia~<br />

mento delle infrastrutture viarie di base<br />

occorrenti per favorire l'attivazione del<br />

processo di industrializzazione che si è<br />

inteso promuovere nell'area del Sangro<br />

Aventino, in Abruzzo, ~ 98 17.<br />

4 ~ 00857 ~ D'AMICO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in merito agli ingenti danni cau~<br />

sati dalle calamità atmosferiche abbattu~<br />

tesi in Abruzzo nel gennaio 1980, 98.<br />

4 ~ 00858 ~<br />

DAMAGIO.<br />

~<br />

Circa<br />

l'installazione di<br />

una centrale elettronucleare in zona com~<br />

presa tra i comuni di Gela e Licata, 98 ~<br />

26.<br />

4 - 00859 ~ ROMEO. ~ In relazione alla diffu~<br />

sione preoccupante, in alcune zone delle<br />

campagne <strong>della</strong> provincia di Taranto,<br />

dell' «escoriosi», la malattia che attacca i<br />

vitigni, ~ 98 16.<br />

4 ~ 00860 ~ FABBRI. ~<br />

Provvedimenti<br />

da adot~<br />

tare per rendere giustizia agli ufficiali<br />

delle Forze armate di pubblica sicurezza<br />

che hanno subìto una spietata discrimi~<br />

396<br />

~<br />

VI<br />

4 ~ 00861 ~<br />

I I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

nazione ad opera degli organi del Mini~<br />

stero, 98.<br />

FABBRI.<br />

~ Provvedimenti<br />

da adot~<br />

tare per solleci tare l'esame sulle due<br />

istanze da tempo presentate dall'Ospeda~<br />

le regionale di Parma in attuazione <strong>della</strong><br />

legge 2 dicembre 1975, n. 644, 98.<br />

4. 00862 ~ SCAMARCIO. ~ Per sapere se è a<br />

conoscenza dei gravi disagi che sono co~<br />

stretti a subire i titolari di pensioni INPS<br />

per la riscossione degli emolumenticui<br />

hanno diritto, ~ 98 21.<br />

4 ~ 00863 ~ FASSINO. ~ Circa l'esito <strong>della</strong> gara<br />

per la fornitura di 120.000 tonnellate di<br />

farina all'Organismo dei cereali di Dama~<br />

sco, risoltasi con l'aggiudicazione ai mo~<br />

lini francesi ed ai molini tedeschi, 98.<br />

4 ~ 00864 ~<br />

FERMARIELLO.<br />

~<br />

Per<br />

conoscere<br />

quanto sta accadendo nella Banca di cre~<br />

dito campano e nella Banca Fabbrocini,<br />

98 ~ 15.<br />

4 ~ 00865 ~ FERMARIELLO, VALENZA. ~ Circa l'i~<br />

gnobile azione portata a termine da tep~<br />

pisti fascisti che, domenica 24 febbraio<br />

1980, a Napoli, hanno appiccato il fuoco<br />

distruggendo il cinema «Embassy», 98 ~<br />

24.<br />

4 ~ 00866 ~ FERMARIELLO. ~ Per sapere che co~<br />

sa è stato fatto per assicurare agli opera~<br />

tori telefonici corrispondenza piena tra<br />

compiti espletati e qualifica professiona~<br />

le, 98 ~ 20.<br />

4 ~ 00867 ~ ARGIROFFI. ~ Per sapere se rispon~<br />

dono al vero le accuse contenute nel do~<br />

cumento relativo agli episodi di sevizie<br />

consumate sui bambini <strong>della</strong> scuola ma~<br />

terna di Stellitanone di Laureana di Bor~<br />

relIa (Reggio Calabria), 98 ~ 17.<br />

4 ~ 00868 ~ DE GIUSEPPE. ~ In merito all'ali~<br />

quota IVA del 6 per cento per i prodotti<br />

farmaceutici, 98 ~ 21.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

00869<br />

~<br />

MASCIADRI.<br />

~<br />

397<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

Per<br />

sapere se è vero<br />

che l'Ufficio liquidazioni presso il Mini~<br />

stero del Tesoro per gli enti soppressi<br />

non è in grado di provvedere alla liquida~<br />

zione di spese e parcelle pregresse, 98 ~<br />

15.<br />

~ 4 - 00870 JERVOLINO<br />

Russo, BOMPIANI, D'AGo~<br />

STINI, COSTA, DELLA PORTA, SAPORITO. ~<br />

In<br />

merito al trasferimento delle istituzioni<br />

pubbliche di assistenza e beneficenza ai<br />

comuni, 100.<br />

4 ~ 00871 ~ MEZZAPESA. ~ Per avere notizie<br />

sulla situazione creatasi nella scuola me~<br />

dia «Orazio Palumbo» di Trani (Bari),<br />

100 ~ 14.<br />

4 ~ 00872 ~ MEZZAPESA. ~ Per conoscere i mo~<br />

tivi per cui la relativa commissione d'e~<br />

same ha sospeso il concorso interno del~<br />

l'Istituto nazionale per la previdenza so~<br />

ciale per n. 132 posti di dirigente, 100 ~<br />

21.<br />

4 ~<br />

00873<br />

~<br />

BONAZZI.<br />

~<br />

Per<br />

conoscere se il Go~<br />

verno, per perseguire le attività illecite di<br />

Gaetano Caltagirone, si sia valso dei rap~<br />

porti dei comandanti dei CC e <strong>della</strong><br />

Guardia di finanza, presenti all'inaugura~<br />

zione <strong>della</strong> nuova casa del Caltagirone,<br />

100.<br />

4 ~ 00874 ~ MURMURA. ~ Per conoscere le ra~<br />

gioni <strong>della</strong> situazione esistente a Mongia~<br />

na ove il primo canale televisivo è irrice~<br />

vibile, 100.<br />

4 ~ 00875 ~ MURMURA. ~ In merito al costante<br />

disservizio telefonico a Nardodipace, al<br />

quale sono indispensabili efficienti colle~<br />

gamenti telefonici, 100 ~ 19.<br />

4 ~ 00876 ~ MURMURA. ~ Per essere informato<br />

sulle iniziative prese, o in itinere, per la<br />

difesa dal mare dell'abitato di Nicotera,<br />

100 ~ 18.<br />

4 ~ 00877 ~ QUARANTA. ~ Iniziative da adottare<br />

per perseguire le illegittimità, anche di<br />

natura penale, commesse durante le se~<br />

4 ~ 00878 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

dute consiliari del Comune di Nocera In~<br />

feriore (Salerno), 100.<br />

GRAZIANI. ~<br />

CHIARaMONTE,<br />

FERRUCCI, FELICETTI,<br />

In<br />

merito alla gravissima si~<br />

tuazione socio~economica <strong>della</strong> Val~<br />

Vomano (Teramo), 100 ~ 19.<br />

4 ~ 00879 ~ BARSACCHI. ~ Per conoscere se il<br />

provvedimento di perequazione nei trat~<br />

tamenti attualmente esistenti in materia<br />

di buonuscita tra dipendenti statali e di~<br />

pendenti degli enti locali è stato messo a<br />

punto e ne è imminente la presentazione<br />

al Consiglio dei Ministri, 100 ~ 26.<br />

4 ~ 00880 ~ SAPORITO, MANCINO, PE CAROLIS,<br />

4 ~ 00881 ~<br />

MURMURA, BORZI, CASTELLI. ~<br />

In<br />

merito<br />

alla denuncia presentata alla Procura di<br />

Roma su presunte collusioni di 27 noti<br />

giocatori di calcio con il mondo delle<br />

scommesse clandestine, ~ 100 19.<br />

MONTALBANO.<br />

~<br />

In<br />

merito al grave<br />

caso di intolleranza verificatosi in Sviz~<br />

zera ai danni del lavoratore siciliano Ca~<br />

logera Marsala, espulso da quel Paese per<br />

avere svolto attività sindacale, ~ 100 19.<br />

4 ~ 00882 ~ TOLOMELLI, RUHL BONAZZOLA. ~<br />

Provedimenti da adottare perché il Mini~<br />

stro <strong>della</strong> pubblica istruzione impartisca<br />

ai propri uffici chiare diretti ve in mate~<br />

ria di viaggi delle scolaresche all'estero,<br />

~ 100 20.<br />

4 ~ 00883 ~ PETRONIO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per mettere il comune di Con~<br />

flenti (Catanzaro) in condizioni di riceve~<br />

~ re il secondo canale TV, 101 19.<br />

4 ~ 00884 ~ PETRONIO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per risolvere la questione dei vi~<br />

gili urbani, 101 ~ 29.<br />

4 - 00885 ~ PETRONIO. ~ In merito alla costru~<br />

zione delle centrali nucleari in Calabria,<br />

~ 101 21.<br />

4 ~<br />

00886<br />

~<br />

PETRONIO.<br />

~<br />

In<br />

merito alla istitu~<br />

zione del Medio credito nella Calabria,<br />

101.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

398<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA Dl RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

00887<br />

~<br />

VETTORI,<br />

DE' COCCI, VITALE Antonio,<br />

DEL PONTE, FORMA, FRACASSI, LAPENTA, LA~<br />

VEZZARI, LONGO, ROSSI, SAPORITO. ~<br />

Per<br />

conoscere come ci si riprometta di af~<br />

frontare le necessità di crescita dell'arti~<br />

gianato, 101.<br />

4 ~ 00888 ~ RIGGIO. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per ristabilire la normalità nel fun~<br />

zionamento delle strutture sanitarie del<br />

Policlinico dell'Università di Palermo,<br />

101 - 17.<br />

4 - 00889 ~ CALARCO, GENOVESE, SANTALCO. ~<br />

Per conoscere i motivi per i quali Messi~<br />

na è stata esclusa dall'elenco dei comuni<br />

autorizzati ad usufruire dei prestiti messi<br />

a disposizione dalla Cassa depositi e pre~<br />

stiti, 101 ~ 19.<br />

4 ~ 00890 ~ CrPELLINI, SIGNORI, SCAMARCIO, BAR~<br />

SACCHI, SPINELLI, FINESSI, MARAVALLE, No-<br />

VELLINI. ~ In merito al caso dei 27 gioca~<br />

tori di calcio che sono stati accusati di<br />

aver «venduto» le loro prestazioni a<br />

scommetti tori clandestini, 101 ~ 19.<br />

4 ~ 00891 ~ FORNI. ~ Per sapere se è a conoscenza<br />

delle precarie condizioni igieniche<br />

degli ambienti degli Uffici doganali di<br />

Coma, 101 ~ 18.<br />

4 ~ 00892 ~ BARSACCHI, FOSSA. ~ Provvedimen~<br />

ti da adottare per eliminare il grave stato<br />

di disagio esistente in un ampio settore<br />

del personale <strong>della</strong> scuola, 101 - 14.<br />

4 ~ 00893 ~ DELLA BRIOTTA. ~ Provvedimenti<br />

da adottare in merito al collegamento<br />

ferroviario <strong>della</strong> provincia di Sondrio (li~<br />

nea Milano~ Torino e Colico~Chiavenna)<br />

con Lecco e con Milano, 101.<br />

4 ~ 00894 ~ DELLA BRIOTTA. ~ In merito al potenziamento<br />

dello scalo merci di Chia~<br />

venna ed alla sostituzione del ponte sul<br />

torrente Schisone, in comune di Prata<br />

Camportaccio, 101.<br />

4 ~ 00895 - DELLA BRIOTTA. ~ Perché vengano<br />

accelerate le procedure per ripartire tra i<br />

comuni frontalieri <strong>della</strong> Lombardia e del<br />

Piemonte le somme giacenti in Svizzera<br />

per imposte pagate dai lavoratori fronta~<br />

lieri ne11974~78 e nel 1979, 101.<br />

4 ~ 00896 ~ COLELLA, BEVILACQUA. ~ In merito<br />

ai 49 mandati di cattura emessi a carico<br />

dei più alti dirigenti dell' «Italcasse» suc~<br />

cedutisi in carica nel consiglio di ammi~<br />

nistrazione dal 1970 al 1977, 10 1.<br />

~ 4 -00897 FONTANARI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per evitare una grave ingiustizia<br />

per un ampio settore del personale <strong>della</strong><br />

scuola, 103 - 14.<br />

4 ~ 00898 ~ GHERBEZ, BACICCHI, CONTERNO DE-<br />

GLI ABBATI. ~ In merito al concorso dia~<br />

lettare slovena denominato «Moja vas»<br />

(Il mio Paese), indetto dal centro studi<br />

«Nediza» (slovena) di San Pietro del Na~<br />

tisane (Udine), 103 ~ 18.<br />

4 ~ 00899 ~ DE' COCCI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per scongiurare le ricorrenti mi~<br />

nacce di «guerra» contro le esportazioni<br />

delle calzature italiane, da parte sia degli<br />

Stati Uniti, sia <strong>della</strong> Francia, 103 ~ 17.<br />

4 ~ 00900 ~ SASSONE. ~ Interventi da attuare<br />

per dare la possibilità ai cittadini dell'Alta<br />

Valsesia, in provincia di Vercelli, di<br />

ricevere le trasmissioni del primo e del<br />

secondo canale <strong>della</strong> televisione italiana,<br />

~ 104 19.<br />

4 ~ 00901 ~ JERVOLINO Russo. ~ In merito al~<br />

l'assunzione di 70 vigilantes per la linea A<br />

<strong>della</strong> metropolitana di Roma, 105.<br />

4 ~ 00902 ~ QUARANTA. ~ Per conoscere i criteri<br />

seguiti dal Consiglio di amministrazio~<br />

ne <strong>della</strong> Cassa per le ope¡e straordinarie<br />

di pubblico interesse nell'Italia meridio~<br />

naIe, 105.<br />

4 ~ 00903 ~ FILETTI. ~ In merito alla mancata<br />

acquisizione al demanio comunale di Aci~<br />

reale <strong>della</strong> strada di svincolo e di colleg'a~<br />

mento all'autostrada Messina~Catania,<br />

105.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

399<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ 4. 00904 FILETTI. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare perché il sottopassaggio <strong>della</strong> statale<br />

n. 114 sia dotato del necessario impianto<br />

di illuminazione, ~ 105 51.<br />

4. 00905 ~ DEGOLA. ~ Iniziative da assumere<br />

per la realizzazione in Italia di un im~<br />

pianto di spugna di titania ricavata<br />

.<br />

da<br />

rutilio, 106.'<br />

4. 00906 ~ JANNELLI. ~ In merito al concorso<br />

per titoli ed esami a 14 posti, bandito<br />

dall'INPS, per il passaggio dalla qualifica<br />

di collaboratore a quella di dirigente, 106<br />

~21.<br />

4. 00907 ~ QUARANTA. ~ In merito alla noti~<br />

zia, apparsa sul quotidiano «Il Mattino»<br />

in data 5 marzo 1980, di indagini dispo~<br />

ste dal Pretore di Nocera Inferiore, per<br />

accertare pretese irregolarità da parte<br />

dell'Amministrazione comunale di Castel<br />

San Giorgio (Salerno), 106.<br />

4 . 00908 ~ MURMURA. ~ Sul ritardo che si re~<br />

gistra nella presentazione del disegno di<br />

legge delega per la riforma dello stato<br />

giuridico ed economico dei segretari co~<br />

munali e provinciali, 106 ~ 22.<br />

4. 00909 ~ DELLA PORTA, SANTALCO, PASTORINO,<br />

ROSSI. ~<br />

In<br />

merito al concorso a dirigen~<br />

te indetto dall'INPS, che avrebbe dovuto<br />

aver luogo il giorno 29 febbraio' 1980<br />

presso il Palazzo dei Congressi di Roma,<br />

~ 106 21.<br />

4. 00910 ~ PAVAN. ~ Per conoscere i motivi<br />

per i quali non tutti gli insegnanti di lin~<br />

gua francese ammessi nella gradua tori a<br />

nazionale dei 5.000 hanno avuto l'asse~<br />

gnazione di una cattedra di insegnamen~<br />

to in quanto quelle vacanti sono state as~<br />

segnate ai nuovi abilitati, 107 ~ 15.<br />

4. 00911 ~ PITTELLA. ~ In merito a denunce ed<br />

esposti avanzati nei confronti del preside<br />

incaricato del Liceo artistico di Catanza~<br />

ra, 107 ~ 17.<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4. 00912 ~ RIGGIO. ~ In merito alla grave si~<br />

tuazione determinatasi nel settore vitivi~<br />

nicolo in seguito alle determinazioni del~<br />

la CEE «per il risanamento del mercato e<br />

la ristrutturazione», 107 ~ 21.<br />

4. 00913 ~ SESTITO. ~ In merito al rifiuto, da<br />

parte dello stabilimento chimico «Monte~<br />

dison», dell'ampliamento dello stesso con<br />

l'esproprio di circa 860.000 metri quadri<br />

di terreno ottenuto dal consorzio per il<br />

nucleo di industrializzazione di Crotone,<br />

~ 107 23.<br />

4. 00914 ~ PARRINO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per potenziare l'organico del~<br />

l'ufficio riscatti presso il Provveditorato<br />

agli studi di Roma per evitare le incredi~<br />

bili attese, 107 ~ 24.<br />

4. 00915 ~ GHERBEZ. ~ Per conoscere i motivi<br />

che hanno causato l'incendio, nella notte<br />

tra il 10 e 1'11 marzo 1980, sulla nave<br />

greca «Costantia», ancorata nel porto di<br />

Trieste, 108.<br />

4. ~ 00916 LANDOLFI. ~ Per conoscere se il Go~<br />

verno non intenda sospendere ogni finan~<br />

ziamento di progettazione per la costru~<br />

zione dell'invaso ~ del Rio Molle, 108 17.<br />

4. 00917 ~ Pozzo. ~ Per conoscere quali prov~<br />

vedimenti siano stati disposti per impe~<br />

dire che l'abitazione del giornalista Ma~<br />

rio Pucci fosse nuovamente prescelta nel<br />

quartiere per un altro criminale attenta~<br />

to, 108 ~ 40.<br />

4. 00918 ~ QUARANTA. ~ In merito alla man~<br />

cata liquidazione dell'indennità di fine<br />

lavoro ai dipendenti dell'ISSCAL trasferi~<br />

ti il 10 gennaio 1975 alla Regione Campa~<br />

nia, 108.<br />

4. 00919 ~ QUARANTA. ~ In merito alla realiz~<br />

zaziòne di interventi plurisettoriali, e<br />

precisamente in agricoltura, artigianato<br />

e piccola industria, turismo, servizi civili<br />

e servizi di assistenza alle imprese, 108.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

400<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

00920<br />

~<br />

CAZZATO,<br />

ROMEO. ~<br />

Provvedimenti<br />

da adottare per promuovere l'allarga~<br />

mento <strong>della</strong> sede stradale n. 106, 108.<br />

4 ~ 00921 ~ PETRONIO. ~ In merito al crollo del<br />

secondo forno dell'impianto «Five-Sud»<br />

<strong>della</strong> SIR di Lamezia Terme, ~ 108 20.<br />

4 ~ 00922 ~ SCAMARCIO. ~ Per sapere se rispon~<br />

da a verità la notizia secondo la quale<br />

l'INPS, per le controversie giudiziarie, si<br />

avvale dell'opera di avvocati esterni, 108<br />

~21.<br />

4 ~ 00923 ~ D'AMICO. ~ In merito alla situazio~<br />

ne determinatasi nell'azienda manifattu~<br />

~<br />

riera


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 401 ~<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

00939<br />

~<br />

SCAMARCIO.<br />

~<br />

Per<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

conoscere le mo~<br />

tivazioni che hanno indotto il Governo a<br />

scegliere il territorio di Valenzano (Bari)<br />

per la realizzazione di un serbatoio idri~<br />

co, 113 ~ 19.<br />

4 ~ 00940 ~ FERMARIELLO, VALENZA. ~ Circa la<br />

denuncia di gravi fatti concernenti la ge~<br />

stione ed il funzionamento dell'Universi~<br />

tà degli Studi di Napoli e dei suoi due<br />

Policlinici, 113 ~ 15.<br />

4 ~ 00941 ~ FERMARIELLO. ~ In merito alla gra~<br />

ve crisi in atto <strong>della</strong> riforma del processo<br />

del lavoro, 113.<br />

4 ~ 00942 ~ GHERBEZ. ~ In merito al fatto che<br />

nel 1966 l'Amministrazione provinciale<br />

di Trieste chiedeva di poter acquisire lo<br />

stabile adibito ad Archivio di Stato, si~<br />

tuato a Trieste in via XXX ottobre n. 7,<br />

4 ~ 00943 ~<br />

non potendo sistemare alcuni servizi ed<br />

uffici nella propria sede, ~ 113 22.<br />

CANETTI.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da adot~<br />

tare per intervenire, attraverso i canali<br />

previsti dagli accordi internazionali, a fa~<br />

vore dei lavoratori italiani «frontalieri»<br />

dell'azienda «Mecalplast», di Monaco<br />

Principato, 113 ~ 19.<br />

4 ~ 00944 ~ CROLLALANZA. ~ Per conoscere i<br />

motivi per i quali sia stata esclusa pro~<br />

prio la Puglia dal beneficio dell'area irri~<br />

gabile estesa a quasi tutto il Mezzogior~<br />

no, 113 ~ 17.<br />

4 ~ 00945 ~ SIGNORI. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per migliorare il tracciato dell'im~<br />

portante strada statale n. 74, 113.<br />

4 ~ 00946 ~ MEZZAPESA. ~ Per conoscere i prov~<br />

vedimenti amministrativi presi in merito<br />

alla legge 9 dicembre 1977, n. 903, ri~<br />

guardante la parità di trattamento tra<br />

uomini e donne in materia di lavoro, 113<br />

~ 32.<br />

4 ~ 00947 ~ ARGIROFFI. ~ In merito al fatto che<br />

il dottor Gioacchino Orlando, medico<br />

condotto del comune di Taurianova, con~<br />

ANNI 1979~1983<br />

dannato per falso e tentata estorsione<br />

con sentenza <strong>della</strong> Corte d'appello di Ca~<br />

tanzaro il 6 dicembre 1974, rimane tutto~<br />

ra nel suo ufficio di medico condotto,<br />

113.<br />

~ 4 - 00948 COLELLA.<br />

~<br />

In<br />

merito alla richiesta<br />

dei magistrati <strong>della</strong> Pretura di Nocera ln~<br />

feriore di un adeguato e tempestivo po~<br />

tenziamento delle forze dell'Ordine, 113 ~<br />

27.<br />

4 ~ 00949 ~ COLELLA. ~ In merito alla pubbli~<br />

cazione sui maggiori quotidiani dell' elen~<br />

co dei presunti evasori fiscali, fornito dal<br />

~ Ministro, 113 15.<br />

4 ~ 00950 ~ DAMAGIO. ~ Provvedimenti da<br />

adottar. e per la ricostruzione e l'amplia~<br />

mento <strong>della</strong> capacità del serbatoio Disue~<br />

ri esistente nel territorio del comune di<br />

Mazzarino, in provincia di Caltanissetta,<br />

113.<br />

4 ~ 00951 ~ PAVAN. ~ Per conoscere i motivi<br />

che hanno reso impossibile il pagamento<br />

dell'aumento dell'assegno vitalizio ai ca~<br />

valieri di Vittorio Veneto, stabilito dalla<br />

legge ~ n. 563 del 1979, 113 16.<br />

4 ~ 00952 ~ RIGGIO. ~ Per un sollecito appalto<br />

<strong>della</strong> perizia per i lavori di riparazione<br />

<strong>della</strong> chiesa madre di Corleone, danneg~<br />

giata dal terremoto, ~ 113 21.<br />

4 -00953 ~ FOSSON. ~ Per conoscere i motivi<br />

per i quali il <strong>Parlamento</strong> non ha ancora<br />

approvato la legge per il nuovo ordina~<br />

mento dell'Ordine mauriziano di Torino,<br />

113.<br />

4 ~ 00954 ~ DE GIUSEPPE. ~ Provvedimenti da<br />

4 ~<br />

00955<br />

adottare per fronteggiare nel leccese la<br />

crisi del settore vinicolo, ~ 113 21.<br />

~<br />

4 ~ 00956 ~<br />

LANDOLFI.<br />

~<br />

In<br />

merito all'arresto<br />

di alcuni giocatori a conclusione delle<br />

partite del 23 marzo 1980, 114.<br />

GHERBEZ.<br />

~ Per conoscere i motivi<br />

per cui l'ICIPU ha deliberato di non ade~<br />

rire all'iniziativa imprenditoriale di ri~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

402<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

conversione dell'azienda triestina «SIRT~<br />

ex Vetrobeh, 114.<br />

4 ~ 00957 ~ D'AMELIa. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per rimettere in attività gli sta~<br />

bili menti Ferrandina e Tito di Basilicata,<br />

114.<br />

4 ~ 00958 ~ TRUZZI. ~ Per conoscere quali mo~<br />

tivazioni giustificano !'immissione conti~<br />

nua sul mercato di frumento duro estero<br />

<strong>della</strong> gestione statale e grano duro nazio~<br />

naIe <strong>della</strong> gestiòne comunitaria di inter~<br />

vento, 114 ~ 19.<br />

4 ~ 00959 ~ BARSACCHI. ~ Perché sia dato modo<br />

ai pensionati dello Stato di conoscere il<br />

rapporto tra l'ammontare lordo e quello<br />

~ netto del loro assegno mensile, 114 25.<br />

4 ~ 00960 ~ BARSACCHI. ~ Per sapere se il Mini~<br />

stro intende proporre la revisione <strong>della</strong><br />

curva delle aliquote IRPEF per la catego~<br />

ria dei pensionati, 114 ~ 22.<br />

4 ~ 00961 ~ SEGA. ~ In merito all'intenzione<br />

del Ministro delle Finanze di sopprimere<br />

gli uffici del Registro e delle Imposte Di~<br />

rette di Castelmassa in provincia di Rovi~<br />

go, 114 ~ 19.<br />

4 ~ 00962 ~ FONTANARI. ~ Perché sia accelerato<br />

l'iter per la nuova nomina e per le sei ri~<br />

conferme dei titolari delle Preture di<br />

Trenta e Balzano, attualmente vacanti,<br />

~ 114 37.<br />

4 ~ 00963 ~ FONTANARI. ~ In merito alla prati~<br />

ca eliminazione dell'Aeroporto di Vero~<br />

na~Villafranca dalla rete dei traffici aerei<br />

nazionali ed internazionali, 114.<br />

4 ~ 00964 ~ JERVOLINO Russo, SAPORITO.<br />

Provvedimenti da adottare perché non<br />

abbiano a ripetersi gravissimi episodi si~<br />

mili a quelli verificatisi in alcune scuole<br />

elementari e medie di Roma, ~ 114 18.<br />

4 ~ 00965 ~ MEZZAPESA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per evitare che dagli uffici del<br />

Ministero <strong>della</strong> Pubblica istruzione tra~<br />

VI I I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

pelino notizie più o meno fondate circa le<br />

materie d'esame per la prossima «matu~<br />

rità», 114 ~ 17.<br />

4 - 00966 ~ JERVOLINO Russo, SAPORITO. ~<br />

Provvedimenti da adottare per far fronte<br />

alla gravissima situazione nella quale si<br />

sono venuti a trovare i locatari degli al~<br />

loggi di servizio siti in via Grottarossa,<br />

~ 114 40.<br />

4 ~ 00967 ~ RIGGIO. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per venire incontro al crescente fab~<br />

bisogno di capitali a breve e medio ter~<br />

mine per l'attività agricola, ~ 114 47.<br />

4 ~ 00968 ~ ANDERLINI. ~ Per conoscere le ra~<br />

gioni per le quali è stato soppresso il ser~<br />

vizio ferroviario diretto tra Milano e Foli~<br />

gno e viceversa, 114.<br />

4 ~ 00969 ~ RICCI. ~ In merito all'insufficienza<br />

dell' energia elettrica fornita dagli elettro~<br />

4 ~<br />

00970<br />

di a servizio delle contrade di Montagna,<br />

Piano De Masi e lardino, ~ 116 21.<br />

~<br />

BONAZZI.<br />

~<br />

Per<br />

sapere se sia a co~<br />

noscenza che la ICP~SAS di Alessandro<br />

Ottaviano, a Milano, ha organizzato tre<br />

spettacoli in Italia del complesso inglese<br />

~ «The Police», 116 22.<br />

4 ~ 00971 ~ CHIELLI. ~ In merito alla circolare<br />

inviata dalla «Liquigas italiana» ai pro~<br />

pri rivenditori per comunicare che verrà<br />

istituito un deposito infruttifero di lire<br />

10.000 per ogni recipiente «Liquigas »<br />

contenente GPL, 116.<br />

4 ~ 00972 ~ VIGNOLA. ~ In merito al conferi~<br />

mento degli incarichi di Presidenza nei<br />

licei artistici e negli istituti d'arte, 116 ~<br />

18.<br />

4 ~ 00973 ~ D'AMICO. ~ In merito all'istanza<br />

avanzata dal sindaco di Lanciano in<br />

Abruzzo per riconoscere a quella città ed<br />

alla provincia di Chieti il diritto di vede~<br />

re completate le strutture formative cul~<br />

turali~professionali per la gioventù, 116 ~<br />

17.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

00974<br />

~<br />

DE<br />

GIUSEPPE. ~<br />

403<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

adottare per salvaguardare il diritto alla<br />

vita dei cittadini con idonei segnali che<br />

avvertano gli utenti <strong>della</strong> temporanea so~<br />

spensione di un servizio pubblico, 116 ~<br />

57.<br />

4 ~ 00975 ~ MURMURA. ~ In merito al notevole<br />

ritardo che si registra nella corresponsio~<br />

ne dell'assegno vitalizio in favore dei<br />

combattenti <strong>della</strong> guerra 1915~18, 116 ~<br />

15.<br />

4 ~ 00976 ~ CrACCI. ~ In merito al fatto accadu~<br />

to al signor Franco Logi, segretario pro~<br />

4 ~ 00977 ~<br />

vinci aIe dell'ARCI, il giorno 14 aprile<br />

~ 1980, 116 22.<br />

PETRONIO.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

adottare per riattivare il circuito produt~<br />

tivo <strong>della</strong> «SIR~Fivesud» di Lamezia Ter~<br />

me, 116 ~ 39.<br />

4 ~ 00978 ~ PETRONIO. ~ Per conoscere se ri~<br />

sponde al vero che la «Lufthansa» e la<br />

«Swissair» avrebbero richiesto a «Civila~<br />

via» i diritti di traffico sull'aeroporto di<br />

Lamezia Terme, 116 ~ 24.<br />

4. 00979 ~ PETRONIO. ~ In merito al propositò<br />

enunciato dal Ministro del tesoro di voler<br />

sottrarre la nomina dei presidenti delle<br />

Casse di risparmio al sistema delle lottiz~<br />

zazioni, 116.<br />

4 ~ 00980 ~ FLAMIGNI, BENEDETTI. ~ Per cono~<br />

scere il numero aggiornato degli effettivi<br />

degli speciali Nuclei di polizia giudizia~<br />

ria costituiti presso ogni capoluogo di<br />

Corte d'appello, di Tribunale e di Pretu~<br />

ra, 118 ~ 30.<br />

4 ~ 00981 ~ FLAMIGNI. ~ Per conoscere quanti<br />

sono i dipendenti attuali di ciascun Mini~<br />

stero ai quali è stata conferita la qualifi~<br />

ca di agente di pubblica sicurezza, 118 ~<br />

16.<br />

4 ~ 00982 ~<br />

MELANDRI.<br />

~<br />

In<br />

merito all'assorbi~<br />

mento, da parte dell'ENI~ANIC, di 870<br />

dipendenti ex «Orsi~Mangelli» tramite 5<br />

aziende (Pesfin, Repes, Filpes, Carpal e<br />

Carpefin), ~ 118 31.<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4. 00983 ~ PETRONIO. ~ In merito alla destitu~<br />

zione, da parte del consiglio direttiva<br />

dell'ENCI, del consiglio direttiva <strong>della</strong><br />

«Società amatori schaferhunde» (SAS),<br />

118.<br />

4 - 00984~ RIVA. ~ In merito ai problemi spe~<br />

cifici delle comunità organizzate ID<br />

Regioni a statuto speciale, 118.<br />

4 - 00985 ~ COLELLA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in merito alla scarsissima rice~<br />

zione dei programmi <strong>della</strong> RAI~TV dello,<br />

2° e 3° canale nel comune di Mercato San<br />

Severino (Salerno), ~ 118 25.<br />

4 ~ 00986 ~ SALERNO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per assicurare la corresponsione<br />

dello stipendio dovuto ai docenti immes~<br />

si nei ruoli negli istituti e scuole seconda~<br />

rie di secondo grado, 118 . 24.<br />

4 ~ 00987 ~ DE GIUSEPPE. ~ In merito a quanto<br />

pubblicato da «Il Giornale Nuovo» sulla<br />

offerta in vendita del verbale dell'interro~<br />

gataria di Peci, 118.<br />

4 ~ 00988 ~ MARTINO, SASSONE, CHIELLI. ~<br />

Provvedimenti da adottare per predispor~<br />

re un piano di risanamento e di cura del<br />

bestiame infetto, in modo da evitare l'ab~<br />

battimento di quei bovini che potrebbero<br />

essere recuperati, 118.<br />

4 ~ 00989 ~ RIVA. ~<br />

In<br />

merito alla legge n. 29<br />

del 1979, relativa alla ricongiunzione dei<br />

contributi assicurativi ai fini pensionisti~<br />

ci, 118.<br />

4 ~ 00990 ~ LANDOLFI. ~ In merito alla sospen~<br />

sione, da parte dell'Ospedale generale<br />

«Ferrari» di Ceprano (Frosinone), del ser~<br />

vizio di interruzione volontaria <strong>della</strong> gra~<br />

vidanza, svolto dai medici dell'AIED,<br />

120.<br />

4 - 00991 ~<br />

FONTANARI.<br />

~<br />

Perché<br />

sia emanata<br />

una circolare per consentire ai lavoratori<br />

autonomi il rimborso imposta ILOR già<br />

pagata ma non dovuta mediante inclusio~<br />

ne di essa fra le detrazioni IRPEF, 120 ~<br />

31.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -00992 ~<br />

TRIGLIA.<br />

~ Provvedimenti da adottare<br />

in merito all'apertura del casello si~<br />

tuato<br />

120.<br />

a Casale Monferrato a sud del Po,<br />

4 - 00993 - MITTERDORFER,<br />

~ FONTANARI. In<br />

merito all'applicazione <strong>della</strong> legge 7 febbraio<br />

1979, n. 29, riguardante la ricongiunzione<br />

dei periodi assicurativi dei la~<br />

vara tori ai fini previdenziali, 120.<br />

4 - 00994 ~ SEGNANA, SALVATERRA, VETTORI. ~<br />

Provvedimenti da adottare a seguito del~<br />

la mancata ripresa del collegamento ae~<br />

reo fra Verona e Roma, 120 - 50.<br />

4 - 00995 ~ TOLOMELLI, TEDESCO TATÒ, BENE-<br />

DETTI, FLAMIGNI, MORANDI, STEFANI. ~ In<br />

merito ad un adeguamento dell'organico<br />

degli agenti di custodia .del carcere di<br />

«San Giovanni in Monte» di Bologna per<br />

consentire a questi migliori condizioni di<br />

lavoro e di vita, 120 - 20.<br />

4 - 00996 - MANCINO.~ Per conoscere i motivi<br />

che ritardano l'espletamento del concor~<br />

so per titoli a 28 posti nel ruolo <strong>della</strong> car~<br />

riera direttiva dei commissari di leva<br />

<strong>della</strong> Difesa, riservato agli ufficiali del-<br />

l'Esercito, 120 ~ 19.<br />

4 - 00997 ~ RIVA. ~ Per conoscere se non sia<br />

opportuno aprire un'inchiesta circa la<br />

«fuga di notizie» riguardanti il parere del<br />

Consiglio di Stato sulla questione dei<br />

confini <strong>della</strong> Marmolada, ~ 120 17<br />

4 -00998 - ORIANA.~ Per sapere se il Governo<br />

non intenda elevare congruamente il<br />

«tetto» di valuta esportabile dal singolo<br />

cittadino<br />

120 ~ 22.<br />

italiano che si reca all'estero,<br />

4 - 00999 ~ PINTO. ~ Provvedimenti da adotta~<br />

re per consentire il servizio di erogazione<br />

di energia elettrica anche in favore di cit~<br />

tadini che vivono in gruppi di abitazioni<br />

in campagna, ~ 121 68.<br />

4 - 01000 ~ BARSACCHI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per costruire, tramite l'ANAS, la<br />

variante alla via Aurelia compresa tra<br />

404<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

,<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

l'uscita delle autostrade Genova~Livorno<br />

e Viareggio~Lucca e !'inizio <strong>della</strong> via di<br />

scorrimento alle ex curve di Motroni, nel<br />

comune di ,Pietrasanta, ~ 121 26.<br />

4 - 01001 - ROMEO.~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per prendere in considerazione l'op~<br />

portunità di dotare l'Archivio di Stato di<br />

Lecce di una macchina fotostatica tipo<br />

«Gevafax», 122 ~ 19.<br />

4 - 01002 ~ ROMEO. ~ In merito alla notizia<br />

secondo la quale la «Fincantieri» avrebbe<br />

deciso di far assorbire dalla SEBN s.p.a.<br />

l'intero pacchetto azionario degli «Stabi~<br />

limenti navali» s.p.a. di Taranto, 122 ~<br />

31.<br />

4 - 01003 - VIGNOLA.~ In merito all'istituzione,<br />

ad Eboli, di un secondo poligono di<br />

tiro, 122.<br />

4 - 01004 ~ GHERBEZ, BACICCHI, CONTERNO DE~<br />

GLI ABBATI. ~ Provvedimenti da adottare<br />

per risolvere i problemi sospesi del per~<br />

sonale ex ONAIRC, 122.<br />

4 - 01005 - RIVA. ~<br />

In<br />

merito alla Commissio~<br />

ne incaricata di predisporre gli atti da<br />

rimettere al Consiglio di Stato per l'emis~<br />

sione del parere sulla controversia fra le<br />

province di Trenta e di Belluno in ordine<br />

ai confini <strong>della</strong> Marmolada, 124.<br />

4 - 01006 ~CANETTI.~ Provvedimenti da adot~<br />

tare in merito al caso del giovane Sandra<br />

Andreozzi, il quale, risultato primo in un<br />

concorso indetto dall'ENEL, non è stato<br />

assunto perché miope, ~ 124 25.<br />

4 - 01007 ~ SCEVAROLLI, BARSACCHI, SPANO. ~<br />

Per conoscere le necessarie disposizioni<br />

che l'Amministrazione finanziaria è tenu~<br />

ta a fornire per tranquillizzare la catego~<br />

ria degli artigiani, ~ 124 21.<br />

4 - 01008 ~ SESTITO.~ Provvedimenti da adottare<br />

per l'istituzione di una zona di distribuzione<br />

nella città di Crotone e di<br />

un'agenzia ENEL nel comune di Petilia<br />

Policastro, 124 - 23.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

405<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~1983<br />

4 ~<br />

01009<br />

~<br />

SESTITO.<br />

~<br />

Per<br />

sapere quali inizia~<br />

tive saranno promosse per rendere possi~<br />

bile l'immediato avvio dei lavori per il<br />

nuovo porto di Crotone, 124.<br />

4 ~ 01010 ~ SPANO. ~ In merito alla situazione<br />

aperta fin dal 1978 tra i lavoratori poli~<br />

grafici e la Direzione generale dell'ANSA<br />

per la vertenza relativa al rinnovo del<br />

patto integrativo aziendale, 124.<br />

4<br />

~ 01011 ~ MURMURA. ~ Per conoscere come si<br />

intenda provvedere alla copertura a tem~<br />

po pieno del posto di cancelliere presso<br />

la Pretura di Nicotera, 124 ~ 30.<br />

4 ~ 01012 ~ PALA. ~ In merito al rinnovo <strong>della</strong><br />

convenzione per il controllo <strong>della</strong> ra~<br />

dioattività nell'arcipelago di La Madda~<br />

lena, 124.<br />

4 ~ 01013 ~ BARSACCHI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per intervenire in favore degli<br />

invalidi civili i quali si trovano in condi~<br />

zioni economiche estremamente disagia~<br />

te, 124.<br />

4 ~ 01014 ~ BARSACCHI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare affiché l'istituzione di una sede<br />

zonale INPS a Viareggio venga realizzata<br />

entro il più breve tempo possibile, 124 ~<br />

21.<br />

4 ~<br />

01015<br />

~<br />

4 ~ 01016 ~<br />

BARSACCHI.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

adottare per far slittare il termine per la<br />

presentazione <strong>della</strong> dichiarazione dei<br />

redditi al 30 giugno ~ 1980, 124 16.<br />

TOLOMELLI,<br />

BOLDRINI, CORALLO,<br />

GATTI, MARGOTTO. ~ Per sapere se sono<br />

state emanate disposizioni atte a garanti~<br />

re, ai militari candidati nelle liste per<br />

eleggere i Consigli regionali, provinciali e<br />

comunali, l'esercizio dei diritti loro rico~<br />

nosciuti dalla legge n. 382 del 1978, 124 ~<br />

17.<br />

4 ~ 01017 ~ DI NICOLA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per il completamento dell'auto~<br />

strada Palermo~Mazara, con diramazione<br />

Trapani~Marsala, 124.<br />

4 ~ 01018 ~ MURMURA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per sollecitare la nomina del ti~<br />

tolare <strong>della</strong> Pretura di Serra San Bruno,<br />

124.<br />

4 ~ 01019 ~ MURMURA. ~ In merito alla notizia<br />

secondo la quale la mancaa attuazione<br />

<strong>della</strong> legge sul ricongiungimento dei pe~<br />

riodi assicurativi dipende dall'assoluta<br />

mancanza di norme regolamentari da<br />

parte del Ministero, 124.<br />

4 ~ 01020 ~ FERMARIELLO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per stimolare studenti e cittadi~<br />

ni a visitare la Mostra napoletana del<br />

4<br />

'700, allestita nel Museo di Capodimonte,<br />

~ 124 19.<br />

~ 01021 ~ FERMARIELLO. ~ Perché siano con~<br />

cretamente precisate le attuali funzioni<br />

dell'Ispettorato del lavoro a seguito del~<br />

l'istituzione del Servizio sanitario nazio~<br />

naIe, 124.<br />

4 ~ 01022 ~ MEZZAPESA. ~ In merito al dirotta~<br />

mento inopinata da parte <strong>della</strong> società di<br />

navigazione «Tirrenia» s.p.a. di una nave<br />

traghetto RO~RO, 124 ~ 30.<br />

4 - 01023 ~ MEZZAPESA.~ Per conoscere se nei<br />

prossimi programmi di ampliamento del~<br />

la rete telefonica è inclusa la campagna<br />

di Monopoli (Bari), Virbo, Sicarico, Pian~<br />

gevino, Cristo Re, 124 ~ 22.<br />

4 ~ 01024 ~ MEZZAPESA. ~ In merito alla con~<br />

ferma nell'incarico di direttore artistico<br />

del regista Luigi Squarzina al Teatro stabile<br />

di Roma, 124 ~ 27.<br />

4 - 01025 ~ FLAMIGNI,OTTAVIANI.~ Per essere<br />

informati sullo stato di applicazione del~<br />

la legge 6 marzo 1976, n. 52, 124.<br />

4 - 01026 ~ MURMURA.~ Per conoscere le ra~<br />

gioni del ritardo che si registra nella cor~<br />

responsione dell'indennità di accompa~<br />

gnamento. per i ciechi civili <strong>della</strong> Cala~<br />

bria, 124 ~ 24.<br />

4 - 01027 ~ MURMURA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per evitare lungo l'autostrada


Senato <strong>della</strong> Repubbltca ~<br />

406<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~ 1983<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

Reggia Calabria~Salerno il ripetersi delle<br />

negative manifestazioni di inospitalità<br />

verificatesi ~ il 24 aprile 1980, 124 25.<br />

4 ~ 01028 ~ BERTONE. ~ In merito al fatto che<br />

il comune di Arcola (La Spezia) ha pro~<br />

spettato da molti anni la necessità di<br />

aprire un nuovo ufficio postale nella zona<br />

di Ponte di Arcola, 124 ~ 30.<br />

4 ~ 01029 ~ FILETTI. ~ Perché siano abilitati<br />

alla partecipazione alle prove orali del<br />

recente concorso per 560 posti nelle can~<br />

cellerie giudiziarie anche i candidati che<br />

4 ~<br />

01030<br />

nelle prove scritte abbiano raggiunto la<br />

sufficienza, ~ 124 21.<br />

~<br />

RIGGIO.<br />

~<br />

Per<br />

conoscere i motivi<br />

che hanno determinato il provvedimento<br />

di riduzione, nell'ambito <strong>della</strong> provincia<br />

di Palermo, dell'insegnamento dell'edu~<br />

cazione tecnica nella scuola media, 124 ~<br />

19.<br />

4 ~ 01031 ~<br />

PETRONIO.<br />

~<br />

Per<br />

sapere se è a<br />

conosenza che l'ospedale generale «Fer~<br />

rari» di Ceprano (Frosinone) ha sospeso,<br />

sin dal17 marzo 1980, il servizio di inter~<br />

ruzione <strong>della</strong> gravidanza, svolto dai me~<br />

dici dell'AIED, 125.<br />

4 ~ 01032 ~ CAZZATO, ZICCARDI, ROMEO, PANICO,<br />

GUTTUSO, MIRAGLIA, FRAGASSI. ~ Provve~<br />

dimenti da adottare per accelerare i tem~<br />

pi per l'espletamento delle gare di appal~<br />

to per la realizzazione delle opere di irri~<br />

gazione previste dai progetti speciali nno<br />

14 e 23 interessanti le regioni Puglia e<br />

Basilicata, 125.<br />

4 ~ 01033 ~ FERMARIELLO. ~ Per conoscere se i<br />

referendum del Partito radicale si svolga~<br />

no legalmente e se sono state adottate<br />

misure per impedire l'autenticazione del~<br />

le firme da parte dei cancellieri e segreta~<br />

ri comunali fuori ufficio, ~ 125 22.<br />

4 ~ 01034 ~ LEPRE. ~ In merito al fatto che i<br />

lavoratori <strong>della</strong> disciolta «Opera nazio~<br />

naIe assistenza infanzia regioni di confi~<br />

ne» non hanno ancora percepito lo sti~<br />

pendio del mese di agosto 1977 ed i rela~<br />

tivi emolumenti accessori, ~ 126 25.<br />

4 ~ 01035 ~ PERNA, LIBERTINI, BACICCHI, MAFFIO~<br />

4 ~<br />

01036<br />

LETTI, POLLASTRELLI. ~ Per conoscere co~<br />

me potrà essere fatta la denuncia <strong>della</strong><br />

cosiddetta seconda casa, ~ 126 21.<br />

~<br />

D'AMICO.<br />

~<br />

Per<br />

conoscere quando<br />

sarà disposto il completamento dei lavori<br />

di consolidamento e di restauro <strong>della</strong> an~<br />

tica chiesa parrocchiale di Castelfrentano<br />

in Abruzzo, ~ 126 25.<br />

4 -01037~ D'AMICO.~ Per conoscere se non si<br />

ritenga di dover disporre a breve l'avvio<br />

dei lavori giudicati necessari per il com~<br />

plesso monumentale del teatro «Fenaro~<br />

li» <strong>della</strong> città di Lanciano (Chieti), 126 ~<br />

37.<br />

4 ~ 01038 ~ D'AMICO. ~ Per sapere se è a cono~<br />

scenza delle ferme denunce di disservizi<br />

formulate recentemente in Abruzzo, a ca~<br />

rico delle Ferrovie dello Stato, da centi~<br />

naia di lavoratori utenti <strong>della</strong> ferrovia<br />

adriatica tra Pescara e Vasto, ~ 126 49.<br />

4 ~ 01039 ~ MASCAGNI. ~ :Provvedimenti da<br />

adottare per alleviare le difficoltà che<br />

hanno colpito la VaI Sarentino per una<br />

frana di proporzioni rilevanti, 126.<br />

4 - 01040 ~ ARGIROFFI,TROPEANO,SESTITO.<br />

Per sapere se sono a conoscenza che i la~<br />

vari per la costruzione del porto di Gioia<br />

Tauro hanno subìto, negli ultimi meSI,<br />

un notevole rallentamento, 126.<br />

4 ~ 01041 ~ CAZZATO. ~ In merito al fatto che i<br />

telefoni installati dalla SIP nella città e<br />

nella stazione delle Ferrovie dello Stato<br />

di Taranto non sono funzionanti, 126 ~<br />

21.<br />

4 -01042 ~ SEGNANA, VETTORI, SALVATERRA. ~<br />

Iniziative da adottare a tutela del perso~<br />

naIe passato alla Provincia autonoma di<br />

Trenta in attuazione dell'articolo 27 del<br />

decreto del Presidente <strong>della</strong> Repubblica<br />

22 marzo 1974, n. 381, 126 ~ 23.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

407<br />

~<br />

VIIl<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

01043<br />

~<br />

MALAGODI.<br />

~<br />

In<br />

merito alla presen~<br />

tazione di un programma per l'aggiorna~<br />

mento del catasto urbano, 126 ~ 16.<br />

4 ~ 01044 ~ SIGNORI. ~ Per sapere se si perse~<br />

gue l'obiettivo di chiudere lo scalo civico<br />

di Grosseto, arrecando così grave nocu~<br />

mento alle attività turistiche e commer~<br />

dali di una vasta area <strong>della</strong> Toscana,<br />

126~59.<br />

4 ~ 01045 ~ FONTANARI. ~ Per conoscere se non<br />

si intenda sollecitare l'approvazione ed il<br />

finanziamento del progetto di rifacimen~<br />

to <strong>della</strong> strada statale ~ n. 349, 126 57.<br />

4 ~ 01046 ~ JERVOLINO Russo, SAPORITO, BOM~<br />

BIANI, DELLA PORTA, COSTA, D'AGOSTINI. ~<br />

In merito all'uguaglianza dei cittadini ed<br />

all'equipollenza di trattamento fra alun~<br />

ni delle scuole statali e di quelle non sta~<br />

tali, 127.<br />

4 ~ 01047 ~ MEZZAPESA. ~ In merito alla siste~<br />

mazione <strong>della</strong> strada statale Monopoli~<br />

Mottola, nel tratto che congiunge i centri<br />

di Putignano e Castellana Grotte, 127.<br />

4 ~ 01048 ~ CANETTI. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tae per effettuare una corsa giornaliera<br />

Ventimiglia~Reggio Calabria durante<br />

l'intero anno, ~ 127 45.<br />

4 - 01049 ~ RIGGIO. ~ Perché sia riattivato il<br />

transito sulla strada a scorrimento veloce<br />

Palermo~Agrigento nel tratto precedente<br />

lo svincolo con Misilmeri, ~ 127 28.<br />

4 ~ 01050 ~ D'AMELIa. ~ In merito al proposito<br />

<strong>della</strong> FIAT di mettere in cassa integrazio~<br />

ne 78.000 dipendenti, ~ 127 tras£. int. or.<br />

712, sed. 133.<br />

4 ~ 01051 ~ CROLLALANZA. ~ Per conoscere i<br />

motivi che hanno indotto la società «Tir~<br />

renia» di navigazione a dirottare su altra<br />

linea una delle due navi traghetto RO~<br />

Ra, 127 ~ 30.<br />

4 ~ 01052 ~ PETRONIO. ~ Perché si proceda allo<br />

scioglimento dell'amministrazione del~<br />

l'ENCI con conseguente nomina di un<br />

commissario straordinario, 129.<br />

4 ~ 01053 ~ CANETTI. ~ Per conoscere il motivo<br />

per il quale le sentenze non vengono ap~<br />

plicate dall'Amministrazione ai tratta~<br />

menti dei pensionati titolari di pensioni<br />

francesi e del Principato di Monaco, 129.<br />

4 ~ 01054 ~ GHERBEZ, BACICCHI. ~ Sulla preca~<br />

ria situazione economica <strong>della</strong> provincia<br />

di Trieste, 129.<br />

4 ~ 01055 ~ ULIANICH. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per impedire l'ulteriore degrado<br />

di Civita di Bagnoregio (Viterba), 129 ~<br />

30.<br />

4 ~ 01056 ~ LANDOLFI. ~ In merito alla perqui~<br />

sizione effettuata il 15 aprile 1980 nelle<br />

abitazioni e nei luoghi di lavoro di 13 di~<br />

pendenti dell'«Alitalia», 129 - 33.<br />

4 ~ 01057 ~ MURMURA. ~ In merito al grave<br />

ritardo che si registra nella corresponsio~<br />

ne dei nuovi trattamenti pensionistici<br />

agli invalidi per servizio, 129 ~ 30.<br />

4 ~ 01058 ~ SALERNO. ~ In merito al telex mi~<br />

nisteriale del 29 febbraio 1980 che preve~<br />

de, in caso di sciopero di scrutini, la so~<br />

stituzione di docenti, 129 - 17.<br />

4 ~ 01059 ~ GIOVANNETTI, PINNA. ~ In merito al<br />

grave ritardo che si registra nei lavori di<br />

4 ~<br />

4 ~<br />

01060<br />

01061<br />

riapertura delle miniere di carbone del<br />

Sulcis, ~ 129 31.<br />

RosI. ~ Provvedimenti da adottare<br />

per porre in grado l'AIAS di Pistoia di far<br />

fronte ai pagamenti già scaduti, 131.<br />

~<br />

~<br />

VITALE<br />

Giuseppe. ~<br />

Provvedimenti<br />

da adottare per eliminare i gravi incon~<br />

venienti lamentati presso il Distretto mi~<br />

litare di Catania, 131 ~ 23.<br />

4 ~ 01062 ~ VITALE Giuseppe. ~ Iniziative da<br />

adottare in ordine ai gravi avvenimenti<br />

di Ramacca caratterizzati dall'esplosione<br />

<strong>della</strong> collera popolare per la mancanza di<br />

acqua, 131 ~ 23.<br />

-


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 ~<br />

01063<br />

~<br />

BOMBARDIERI.<br />

~<br />

In<br />

merito al fatto<br />

che il CNU ha espresso parere favorevole<br />

all'attivazione di un provvedimento amministrativo<br />

che istituisca regolari ses-<br />

sioni di esami di Stato per la professione<br />

~ di urbanistica, 131 20.<br />

4 ~ 01064 ~ FASSINO. ~ In merito alle non facili<br />

condizioni di commercializzazione dei<br />

prodotti avicoli, 131 - 32.<br />

~ 4. 01065 FASSINO. ~ Per conoscere se risponde<br />

al vero la notizia secondo la quale<br />

dal 10 giugno 1980 saranno soppressi<br />

600 treni locali, 131.<br />

4. 01066 ~<br />

ROSI,<br />

BAUSI. ~<br />

In<br />

relazione all'ar-<br />

resto avvenuto a Tripoli, ad opera delle<br />

autorità libiche, del caposcalo dell'«Alitalia»,<br />

signor Corsi, 131 - 27.<br />

4 - 01067 ~<br />

BALDI.<br />

~<br />

Per<br />

sapere se è stato<br />

provveduto all'applicazione dell'articolo<br />

16 <strong>della</strong> legge 13 aprile 1977, n. 114, agli<br />

enti ed agli uffici pubblici e privati che<br />

non hanno rispettato il termine del 20<br />

aprile per la consegna dei modelli 101,<br />

131.<br />

4 . 01068 ~<br />

CROLLALANZA.<br />

~<br />

Sulla<br />

limitatezza<br />

delle contrattazioni verificatesi nel settore<br />

vitivinicolo e sullo scarso realizzo nelle<br />

vendite da parte dei produttori, 133 -<br />

28.<br />

4 - 01069 ~ TALAMONA.~ Sul grave problema<br />

riguardante la povertà in Europa per certi<br />

strati <strong>della</strong> popolazione, 133.<br />

4. 01070 ~ TALAMONA. ~ Sul grave problema<br />

riguardante l'instabilità del prezzo dell'oro,<br />

133.<br />

~ 4 - 01071 TALAMONA.<br />

~<br />

Sul<br />

problema riguar-<br />

dante i rifugiati dell'Afghanistan, 133.<br />

~ 4 - 01072 TALAMONA.<br />

~<br />

Sul<br />

problema riguar-<br />

dante la cooperazione con l'UNESCO,<br />

133.<br />

408<br />

~<br />

VI<br />

II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 - 01073 ~ JANNELLI, BARSACCHI. ~ In merito<br />

alla sistemazione in ruolo di coloro che<br />

sono risultati idonei al concorso del 1976<br />

per il reclutamento di insegnanti di scuo~<br />

la materna, 133 - 19.<br />

4 - 01074 - CAZZATO, MIRAGLIA, ROMEO, PANICO,<br />

ZICCARDI, GUTTUSO, FRAGASSI. ~ Provvedimenti<br />

da adottare per il controllo e la<br />

gestione del collocamento, per porre fine<br />

al sistema del «caparaIata», 133 - tras£.<br />

int. or. 729, sed. 135.<br />

4 - 01075 ~ DE GIUSEPPE.~ Perché la misura<br />

fissa del fondo di previdenza tra il personale<br />

periferico delle Imposte dirette sia<br />

liquidata subito per intero e non con ac~<br />

conti di lire 200.000 per ogni anno, 133 ~<br />

18.<br />

4 - 01076 ~ RICCI. ~ Per conoscere i motIvI<br />

<strong>della</strong> emanazione, da parte <strong>della</strong> Direzio~<br />

ne centrale delle poste, di una normativa<br />

discriminatoria in materia di correspon~<br />

sione del premio di produzione e del<br />

compenso annuale di fine esercizio, 135 ~<br />

22.<br />

4 - 01077 ~ MEZZAPESA. ~ Sulla grave situazio~<br />

ne in cui è venuto a trovarsi il settore<br />

viti vinicolo specialmente in Puglia, 135 -<br />

28.<br />

4 - 01078 ~ MANCINO.~ Perché l'Istituto nazio~<br />

naIe <strong>della</strong> previdenza sociale riveda i ter~<br />

mini perentori stabiliti in riferimento al~<br />

l'ammissione a corsi propedeutici di dat~<br />

tilografia per la copertura dei posti di ar~<br />

chivista~dattilografo, 135 ~ 23.<br />

4 - 01079 ~ RIGGIO. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per il recupero dell'edicola dell'Ave~<br />

ringa in via Colonna Rotta, a Palermo,<br />

~ 135 29.<br />

4 - 01080 - Buzzl. ~ Per conoscere le cause<br />

che ri tardano l'assegnazione dei la vari dì<br />

costruzione a Parma di un edificio da de~<br />

stinare a nuova sede <strong>della</strong> Direzione pro~<br />

vinci aIe delle poste, 135.


~ Senato <strong>della</strong> Repubblica 409 ~<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 ~<br />

01081<br />

~<br />

CIACCI.<br />

~<br />

Per<br />

sapere se corriponde<br />

a verità la notizia secondo la quale nella<br />

zona militare di Rapolano Terme (Siena)<br />

siano installate delle basi di lancio per<br />

missili Cruise, 135 ~ 23.<br />

4 ~ 01082 ~ RIGGIO. ~ Per conoscere come in~<br />

tende intervenire per il recupero <strong>della</strong><br />

seicentesca chiesa madre di Ciminna, in<br />

provincia di Palermo, 135 ~ 84.<br />

4 ~ 01083 ~ MASCAGNI, FRAGASSI. ~ Provvedi~<br />

menti da adottare per scongiurare il peri~<br />

colo di una cessione <strong>della</strong> SMIEL a grup~<br />

pi industriali stranieri, 135.<br />

4 ~ 01084 ~ PAPALIA. ~ Sul problema riguar~<br />

danté la deviazione del traffico pesante<br />

dal centro di Battaglia Terme (Padova),<br />

135.<br />

4 ~ 01085 ~ BORZI. ~ Provvedimenti da adotta~<br />

re per dare la possibilità ai teleutenti del~<br />

la cittadina di Subiaco e del suo vastissi~<br />

ma hinterland, in provincia di Roma, di<br />

ricevere le trasmissioni <strong>della</strong> Tv~3, 135 ~<br />

22.<br />

4 ~ 01086 ~ RaMEl, GRANELLI, Coco. ~ In meri~<br />

to al grave disagio di moltissimi pensio~<br />

nati dell'INPS e degli Istituti di previ~<br />

denza del Tesoro, a causa <strong>della</strong> ritardata<br />

consegna dei modelli 201 e 101, 136.<br />

4 ~ 01087 ~ FRANCO. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per l'assunzione di seri impegni per<br />

la salvaguardia dei posti di lavoro al<br />

gruppo «Dalmine», ~ 136 37.<br />

4 ~ 01088 ~ PINTO. ~ Provvedimenti da adotta~<br />

re per la tutela dei diritti dei dipendenti<br />

dell'INAIL che hanno chiesto il riscatto<br />

degli anni di laurea, ~ 136 30.<br />

4 ~ 01089 ~ PINTO. ~ Affinché si intervenga per<br />

la tutela dei diritti dei dipendenti dell'l~<br />

NAIL che hanno chiesto il riscatto degli<br />

anni di laurea, 136 ~ 28.<br />

4 ~ 01090 ~ DI NICOLA. ~ Perché venga pro~<br />

mossa un'iniziativa legislativa al fine di<br />

ANNI 1979~1983<br />

regolamentare meglio la normativa elet~<br />

torale, 136 ~ 22.<br />

4 ~ 01091 ~ Coca. ~ In merito al passaggio nei<br />

ruoli regionali offerto ai maestri dei pa~<br />

tronati scolastici e dei loro consorzi,<br />

esclusa la Regione siciliana, 136.<br />

4 ~ 01092 ~ DERIV. ~ Sul rifiuto da parte di<br />

due stewards di prestare servizio da Ferti~<br />

lia (Alghera) a Cagliari il18 maggio 1980,<br />

136 ~ 45.<br />

4 ~ 01093 ~ DERIV. ~ In merito alla grave si~<br />

tuazione che è venuta maturando negli<br />

stabilimenti petrolchimici di Porto Tor~<br />

res e di Macchiareddu (Cagliari), 136.<br />

4 ~ 01094 ~<br />

4 ~<br />

01095<br />

CHIELLI.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da adot~<br />

tare verso la direzione generale <strong>della</strong> so~<br />

cietà «CIRIO» per induda ad abbandona~<br />

re un letargo che espone l'azienda a seri<br />

rischi produttivi e commerciali, ~ 136 31.<br />

~<br />

PROCACCI.<br />

~<br />

In<br />

merito all'arresto<br />

del cittadino italiano Franco Corsi, capo~<br />

scalo dell' «Alitalia» a Tripoli, da parte<br />

delle autorità libiche, 136 ~ 25.<br />

4 - 01096 ~ RosI. ~ In merito al rimborso del~<br />

la ritenuta d'acconto IRPEF operata sulla<br />

buonuscita pagata ai pensionati statali,<br />

civili e militari dagli enti previdenziali<br />

ENPAS~OPAFS~IPOST, 136 ~ 22.<br />

4 ~ 01097 ~ DE' COCCI, VETTORI, FRACASSI.<br />

~ Per<br />

la tempestiva attuazione del quarto com~<br />

ma dell'articolo 34 <strong>della</strong> legge finanziaria<br />

24 aprile 1980, n. 146, 136 ~ 23.<br />

4 ~ 01098 ~ DI NICOLA. ~ In merito alla conces~<br />

sione di un'indennità a favore dei consi~<br />

glieri del distretto scolastico n. 60 di Tra~<br />

pani che risiedono nelle isole di Pantelle~<br />

ria e di Favignana, 136 ~ 20.<br />

4 ~ 01099 ~ DI NICOLA. ~ Circa il ripristino, a<br />

Trapani, del distretto militare già esi~<br />

stente e soppresso dopo l'ultima guerra<br />

mondiale, 136 ~ 31.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ 4 -01100 VETTORI. ~ Per conoscere se sono<br />

al corrente di trattative in corso o di ces~<br />

sione già avvenuta dall'azienda di pro~<br />

dotti farmaceutici «Archifar>} società per<br />

azioni, di Rovereta (Trenta), alla società<br />

«Lepetit», 136.<br />

4 - 01101 ~ JERVOLINO Russo, ~ SAPORITO. Per<br />

sapere se risponde a verità la notizia<br />

secondo la quale, nel corso <strong>della</strong> campa~<br />

gna elettorale, il capolista del Partito co~<br />

munista italiano per le elezioni regionali<br />

del Lazio ha tenuto un comizio nel liceo<br />

«Mamiani» di Roma, ~ 136 24.<br />

4 - 01102 ~<br />

TANGA.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da adot~<br />

tare al fine di includere il terri torio del<br />

comune di Benevento nell'elenco delle<br />

aree particolarmente depresse del Mezzo~<br />

giorno, ~ 136 19.<br />

4 - 01103 ~ DI NICOLA.~ Per sapere se sono a<br />

conoscenza dello stato di grave disagio in<br />

cui si trovano gli abitanti <strong>della</strong> città di<br />

Trapani, 136.<br />

4 - 01104 ~ ROMEO,CAZZATO.~ In relazione al~<br />

la morte degli operai italiani emigrati in<br />

Germania, Francesco Nigro di anni 23 e<br />

Giovanni Caldo di anni 22, 136.<br />

4 - 01105 ~<br />

BuzzI.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da adotta~<br />

re al fine di dare una definitiva e solleci~<br />

ta soluzione alla situazione di grave diffi~<br />

coltà in cui da tempo versa il Provvedito~<br />

~ rata agli studi di Parma, 136 27.<br />

4 - 01106 ~ GHERBEZ, BACICCRL ~ In merito al~<br />

l'uso <strong>della</strong> lingua slovena in alcuni enti<br />

locali, ~ 137 21.<br />

4 -01107 ~ SESTITO, TROPEANO, ARGIROFFI. ~<br />

Circa il problema <strong>della</strong> minacciata chiu~<br />

sura dello stabilimento di Crotone, 138.<br />

4 - 01108 ~ FERMARIELLO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per verificare la possibilità di<br />

sorreggere l'azienda manifatture «Longa~<br />

no» che opera a Portici (Napoli) nel setto~<br />

re dell'abbigliamento nello sforzo di una<br />

eventuale riconversione produttiva, 138 ~<br />

51.<br />

410<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 -01109 ~ VIGNOLA, SCAMARCIO. ~ Problemi<br />

attinenti al trattamento pensionistico<br />

con particolare riferimento agli ex dipen~<br />

denti degli enti consortili, 138.<br />

4 - 01110 ~ FASSINO.~ In merito al fatto che a<br />

Lucignano (Arezzo) l'amministrazione<br />

comunale ha concesso un permesso edili~<br />

zio di costruzione a ridosso delle fortezze<br />

medicee, ~ 138 38.<br />

4 - 01111 ~<br />

FERMARIELLO. ~ Per conoscere le<br />

ragioni per cui non è ancora percorribile<br />

lo svincolo di Vico Equense, 138.<br />

4 - 01112 ~ FERMARIELLO,'MAFFIOLETTI. ~ Prov~<br />

vedimenti da adottare per impedire il<br />

continuo scarico di terriccio nei laghi di<br />

Torre di Flavia e di Campo di Mare, a<br />

Roma, ~ 138 28.<br />

4 ~ 01113 ~ SALERNO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in favore degli insegnanti che<br />

hanno conseguito il titolo di abilitazione<br />

all'insegnamento di scuola materna, 138<br />

~21.<br />

4 -01114 ~ SALERNO. ~ Circa le riserve di ca~<br />

rattere normativa contenute nelle dispo~<br />

sizioni transitorie riguardanti la costitu~<br />

zione delle direzioni didattiche di scuola<br />

materna, ~ 138 35.<br />

4 - 01115 ~ SALERNO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in merito alla mancata approva~<br />

zione del disegno di legge n. 813, concer~<br />

nente l'assetto retributivo del person~le<br />

dipendente dello Stato, 138 ~ 24.<br />

4 - 01116 ~ TANGA. ~ Per conoscere se il Go~<br />

verno non ritenga, in sede di provvedi~<br />

menti sullo stato giuridico ed economico<br />

<strong>della</strong> scuola, di dare il giusto riconosci~<br />

mento alI'anzianità pregressa di servizio,<br />

con il connesso recupero, ~ 138 24.<br />

4 - 01117 ~ CROLLALANZA.<br />

~ In merito ad un<br />

adeguato servizio di linea tra il capoluo~<br />

go pugliese con le città di Dubrovnik e di<br />

Titograd con apparecchi «Fokker~278»,<br />

138 ~ 28.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

01118<br />

~<br />

MANCINO,<br />

SAPORITO. ~<br />

411<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

Per<br />

conosce~<br />

re se non ritenga di prorogare i termini<br />

stabiliti nel decreto~legge n. 663 del 31<br />

dicembre 1979, convertito nella legge 29<br />

febbraio 1980, n. 33,139.<br />

4 ~ 01119 ~ MURMURA. ~ Sulla repressione del<br />

grave abusivismo edilizio, attraverso la<br />

demolizione delle opere realizzate, 139.<br />

4 ~ 01120 ~<br />

MURMURA.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

adottare per risolvere l'annosa e delicata<br />

questione del funzionamento <strong>della</strong> ricevi~<br />

toria del lotto a Vibo Valentia, 139 ~ 25.<br />

4 ~ 01121 ~ CASTELLI. ~ Circa il fatto che il<br />

Ministro <strong>della</strong> sanità non ha ancora cor~<br />

risposto alla Croce rossa italiana le in~<br />

dennità di degenza per il secondo trime~<br />

stre 1979, per un importo di lire<br />

162.950.250, 139.<br />

4 ~ 01122 ~ SASSONE. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per evitare il ripetersi delle in~<br />

terruzioni nell' erogazione dell'energia<br />

elettrica nel comune di Villata, in provin~<br />

cia di Vercelli, 139 ~ 26.<br />

4 ~<br />

~ 01123 ~ FASSINO.<br />

4 ~ 01124 ~<br />

Per<br />

conoscere le inizia~<br />

tive che si intendono prendere per mi~<br />

gliorare le condizioni dei trasporti delle<br />

persone nelle zone rurali, 139.<br />

CIOCE.<br />

~<br />

In<br />

merito al fatto che le<br />

forze dell'ordine in genere hanno presta~<br />

to servizio continuo di ordine pubblico<br />

presso le sezioni elettorali senza percepi~<br />

re alcuna particolare indennità, 140.<br />

4 ~ 01125 ~ DE GIUSEPPE. ~ Per conoscere in<br />

base a quali motivazioni l'ANAS ha pro~<br />

gettato un collegamento tra la strada sta~<br />

tale n. 16 e la strada statale n. 101, 140.<br />

4 ~ 01126 ~ POZZO. ~ Per conoscere quali chia~<br />

rimenti si intendano fornire a proposito<br />

dell'accordo firmato a Varsavia dal Mini~<br />

stro del commercio con l'estero, Manca,<br />

~ 140 28.<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 - 01127 ~ GROSSI, OTTAVIANI. ~ Per conoscere<br />

quali sono i progetti per adeguare alle<br />

esigenze del traffico il casello di Orte del~<br />

la «A~1», 140 ~ 25.<br />

4 ~ 01128 ~ LANDOLFI. ~ Per sapere se è a cono~<br />

scenza di gravi irregolarità verificatesi<br />

durante le elezioni dell'8 e 9 giugno 1980<br />

a Fontechiari (Frosinone), 141 ~ 24.<br />

4 ~ 01129 ~ PETRONIO. ~ In merito al concorso<br />

intitolato «Giornata italiana 1980», organizzato<br />

dal CASFIOM in Ontario e Mani~<br />

toba, aperto ai figli e ai congiunti di emi~<br />

grati italiani, colà residenti, 141 ~ 32.<br />

4 ~ 01130 ~ PETRONIO. ~ In merito al fatto che<br />

il maresciallo di pubblica sicurezza Giu~<br />

seppe Origlia, in servizio presso la Que~<br />

stura di Catanzaro, ha civilmente prote~<br />

stato per lo stato di sfruttamento <strong>della</strong><br />

categoria, 141.<br />

4 ~<br />

01131<br />

~<br />

MEZZAPESA.<br />

~<br />

Per<br />

conoscere se non<br />

intenda prorogare di qualche mese il ter~<br />

mine del30 giugno 1980, previsto dall'ar~<br />

ticalo 23~quater <strong>della</strong> legge 29 febbraio<br />

1980, n. 33, 141 ~ 21.<br />

4 ~ 01132 ~ GOZZINI. ~ Per conoscere i motivi<br />

<strong>della</strong> soppressione <strong>della</strong> coppia di rapidi<br />

4 ~ 01133 ~<br />

in partenza alle ore 8 da Firenze ed alle<br />

ore 20 da Roma, ~ 141 23.<br />

RIGGIO. ~ Per conoscee le ragioni<br />

per le quali il professar Francesco Giunta<br />

non è stato preso in considerazione per<br />

alcuna delle due sedi segnalate di Cata~<br />

nia e di Messina, 141 - 47.<br />

4 ~ 01134 ~ BAR SACCHI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in merito all'inquinamento delle<br />

acque marine lungo le spiagge destinate<br />

alla balneazione, ~ 142 28.<br />

4 ~ 01135 ~ FERMARIELLO, MOLA. ~ Provvedimenti<br />

da adottare per fronteggiare la cri~<br />

si del settore delle telecomunicazioni e<br />

<strong>della</strong> componentistica elettronica passi~<br />

va, 142.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

412<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~ 1983<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ 4 -01136 RICCI. Sul pagamento dell'in~<br />

dennità in favore dei proprietari di terre~<br />

ni espropriati per la costruzione <strong>della</strong><br />

strada a scorrimento veloce Benevento~<br />

Telese e per l'ammodernamento <strong>della</strong><br />

strada statale n. 625, «<strong>della</strong> Valle del<br />

Tammaro», 142 ~ 53.<br />

4 - 01137 ~ RICCI. ~ In merito al fatto che i<br />

ricorsi prodotti dai lavoratori ai comitati<br />

provinciali INPS vengono respinti per<br />

mancata decisione nei termini da parte<br />

dei comitati medesimi, 142 ~ 23.<br />

In merito alla legge 30<br />

aprile 1962, n. 283, relativa alla discipli~<br />

na igienica <strong>della</strong> produzione e vendita<br />

delle sostanze alimentari e delle bevande,<br />

4 - 01138 ~ NEPI. ~<br />

142 ~<br />

28.<br />

~ 4 - 01139 FELICETTI. ~ Sulla messa in liqui~<br />

dazione coatta amministrativa <strong>della</strong><br />

compagnia «Previdenza e sicurtà», 142 ~<br />

23.<br />

~ 4 -01140 SAPORITO. ~ Mancata applicazione<br />

al personale non docente dell'Università<br />

degli Studi di Cassino delle norme conte~<br />

nute nell'articolo 1, terzo comma, <strong>della</strong><br />

legge 27 febbraio 1980, n.38, 142 ~ 24.<br />

4 - 01141 ~ CALICE. ~<br />

Sul<br />

ricorso, pendente di~<br />

nanzi alla Corte dei conti per il riconosci~<br />

mento del diritto a pensione per causa di<br />

servizio, presentato dal signor Archetti<br />

Donato, 142<br />

~ 24.<br />

4 - 01142 ~ FIMOGNARI. ~<br />

Sui<br />

lavori del meta~<br />

no dotto Algeria~Nord Italia, che attraver~<br />

sa in tutta la sua lunghezza la regione<br />

calabrese, 142 ~ 41.<br />

conoscere le opi~<br />

Per 4 - 01143 ~ TALAMONA. ~<br />

nioni e le iniziative prese dal Governo<br />

per venire incontro alle richieste formu~<br />

late nella Raccomandazione n. 353, 144.<br />

4 - 01144 ~<br />

TALAMONA. ~<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

adottare per venire incontro alle richieste<br />

formulate nella Raccomandazione n. 352,<br />

concernente le applicazioni militari del~<br />

l'informatica, 144.<br />

4 - 01145 ~TALAMONA. ~ Iniziative da adottare<br />

per venire incontro alle richieste formu~<br />

late nella Raccomandazione n. 350, con~<br />

cernente la cooperazione tra i Paesi<br />

membri dell'UEO nel settore dei sistemi<br />

di videocomunicazione, 144.<br />

Iniziative da adottare<br />

per venire incontro alle richieste formu~<br />

late nella Raccomandazione n. 347, con~<br />

cernente l'evoluzione politica dell'Euro~<br />

4 - 01146 ~ TALAMONA. ~<br />

pa, 144.<br />

4 - 01147 ~ MILANI Armelino, PROCACCI. ~ Cir~<br />

ca l'esito di un concorso culturale, bandi~<br />

to nella primavera del 1980 dal Consola~<br />

to d'Italia a Toronto, 144 ~ 32.<br />

4 - 01148 ~ SIGNORI. ~ Per sapere se non riten~<br />

gano di dover intervenire a tutela dei no~<br />

stri connazionali all'estero, 144<br />

4 - 01149 ~ PETRONIO. ~<br />

~ 22.<br />

In merito allo stanzia~<br />

mento, approvato dalla CASMEZ, neces~<br />

sario per la costruzione delle porte del~<br />

l'autorimessa dei vigili del fuoco presso<br />

l'aeroporto di Lamezia Terme, ~ 144 54.<br />

4 -01150 ~ MEZZAPESA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per salvare una delle più belle<br />

cripte del territorio pugliese, la chiesetta<br />

<strong>della</strong> Madonna del Soccorso, ubicata nel~<br />

l'antico abitato <strong>della</strong> città di Monopoli<br />

(Bari), 144 ~ 27.<br />

4 - 01151 ~<br />

MEZZAPESA.<br />

~<br />

Per<br />

sapere se è a<br />

conoscenza del grave stato di disagio in<br />

cui si trovano i produttori di patate <strong>della</strong><br />

zona costiera del Sud barese, ~ 144 24.<br />

4 - 01152 ~ GUERRINI. ~ Per conoscere le ra~<br />

gioni che hanno determinato il trasferi~<br />

mento del manovale Principini Lamberto<br />

alla stazione di Loreto (Ancona), 144 ~ 74.<br />

4 - 01153 ~ FASSINO. ~ Per conoscere i concreti<br />

sviluppi che si intendono dare alle di~<br />

chiarazioni fatte a Torino nell' aprile<br />

1980, a conclusione del convegno sulla<br />

«Informazione giornalistica e agricoltu~<br />

ra», 144.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

413<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -01154 ~ FASSINO. ~ In merito allo stato del~<br />

l'istruzione pubblica nelle zone rurali,<br />

~ 144 33.<br />

~ 4 - 01155 FASSINO. ~ Per conoscere come si<br />

intenda agevolare e potenziare l'agrituri~<br />

sma, 144 ~ 22.<br />

4 - 01156 ~ FASSINO. ~ Per conoscere se già<br />

esistono o sono previste iniziative per<br />

promuovere la cultura nelle campagne e<br />

nelle zone rurali, ~ 144 21.<br />

4 -01157 ~ PINTO. ~ Sul completamento <strong>della</strong><br />

variante alla strada statale n. 18, «Tirre~<br />

na inferiore» nel tratto fra Paestum e Po~<br />

licastro Bussentino, 144.<br />

4 - 01158 ~ SCEVAROLLI, ZAVATTINI. ~ Provvedi~<br />

menti da adottare per stabilire il mante~<br />

nimento <strong>della</strong> unitarietà del bacino idro~<br />

grafico del Sarca~Garda~Mincio, 144.<br />

4 - 01159 ~ JANNELLI.~ In merito al fatto che<br />

la scuola Italiana deve assolutamente<br />

espandersi culturalmente in senso euro~<br />

peistico, per cui è indispensabile la cono~<br />

scenza delle lingue straniere, ~ 144 27.<br />

4 - 01160 ~ SAPORITO.~ Per sapere se è vera la<br />

notizia che il Banco di Santo Spirito<br />

avrebbe deciso la chiusura <strong>della</strong> propria<br />

filiale nel comune di Monte Romano (Vi~<br />

terba), 144 ~ 23.<br />

4 - 01161 ~ VETTORI, SEGNANA, SALVATERRA. ~<br />

Circa le condizioni di autentica inagibili~<br />

tà del Museo centrale del Risorgimento e<br />

dell'Istituto per la storia del Risorgimen~<br />

to italiano, aventi sede nel Vittoriano in<br />

Roma, ~ 144 37.<br />

~ 4 - 01162 BuzzI. ~ Per conoscere le ragioni<br />

per cui non sia stato attribuito alcun<br />

punteggio a chi documenta di aver fre~<br />

quentato, con esito positivo, i corsi di<br />

«cultura magistrale», 145 ~ 23.<br />

4 - 01163 ~ BRUGGER. ~ Circa il fatto che l'lsti~<br />

tuta per la storia del Risorgimento italiano<br />

è da tempo inagibile per gravi deterio~<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

ramenti alle parti murarie ed ai mezzi di<br />

comunicazione interna, 145 ~ 37.<br />

In merito ai pas~<br />

saggi di cattedra di personale insegnante<br />

che possono essere effettuati secondo<br />

quanto previsto dalla tabella G allegata<br />

al<br />

23.<br />

D.P.R. 31 maggio 1974, n. 417, 145 ~<br />

4 - 01164 ~ DELLA PORTA. ~<br />

4 - 01165 ~ MEZZAPESA. ~ Circa l'intenzione<br />

manifestata dal presidente <strong>della</strong> CIT di<br />

procedere ad una progressiva trasforma~<br />

zione <strong>della</strong> compagnia in holding, 145 ~<br />

27.<br />

4 - 01166 ~ VITALE Antonio. ~ Perché siano<br />

trasmesse alla Cassa per il Mezzogiorno<br />

le domande e le relative documentazioni<br />

di spesa delle imprese artigiane, 145.<br />

4 - 01167 ~ VITALEAntonio. ~ Per un sollecito<br />

esame delle domande di finanziamen to a<br />

tasso agevolato e di contributi industria~<br />

li, di cui alla legge n. 183 del 1976, 145.<br />

4 - 01168 ~<br />

DEL<br />

NERO, JERVOLINO Russo, Co~<br />

STA, D'AGOSTINl. ~ In merito ad un opu~<br />

scolo concernente il servizio sanitario in<br />

Emilia Romagna distribuito a cura del~<br />

l'Ufficio Stampa <strong>della</strong> giunta regionale,<br />

145.<br />

4 - 01169 ~ ROMEO. ~ Circa la grave ingiustizia<br />

subita da alcuni dipendenti dell'Am~<br />

ministrazione delle poste e telegrafi, 145<br />

~ 24.<br />

4 - 01170 ~ PETRONIO. ~<br />

Per<br />

conoscere se ri~<br />

sponda al vero che il «DC-9» dell'«Ita~<br />

via» recentemente caduto nel mare di<br />

Ustica aveva già dato segni di usura, 146.<br />

4 - 01171 - MOLA, FERMARlELLO.~ Circa le<br />

cause che hanno determinato l'incendio<br />

del mercantile «Maddalena Lo Faro», al<br />

largo di Capo Spartivento, il 1 luglio<br />

1980, 146.<br />

4 - 01172 ~ RICCI, COSTA, SALERNO, SCARDACCI~~<br />

NE, MANCINO, FALLUCCHI, Coco, DI LEMBO,<br />

Circa l'estensione delle<br />

SANTONASTASO. ~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

procedure d'acquisto contenute nel<br />

D.P.R. n. 359 dell'lI gennaio 1977, relati~<br />

va agli acquisti in economia di cancelle~<br />

ria destinati agli uffici pubblici, ~ 146<br />

~ tras£. int. or. 3 01309, sed. 251.<br />

4 - 01173 ~ RICCI. ~ In merito alla notizia che<br />

l' «Alfa Romeo» avrebbe<br />

realizzare ad Avellino un<br />

intenzione di<br />

insediamento<br />

industriale per la produzione di autovei~<br />

coli, 146 ~ 27.<br />

4 - 01174 ~ MURMURA. ~ Circa il fatto che le<br />

imperfezIOni normative in ordine all'e~<br />

spletamento delle funzioni di ammini~<br />

stratore locale da parte di publici dipen~<br />

dentI esigono una disciplina che non si<br />

presti a divaricanti interpretazioni, 146 ~<br />

24.<br />

~ 4 - 01175 ~ BARSACCHI. In<br />

merito al fatto che<br />

gli Uffici delle imposte dirette di Pietra~<br />

santa e di Carrara dovrebbero essere ac~<br />

corpati, rispettivamente, a quello di Ca~<br />

stelnuovo Garfagnana ed a quello di Mas~<br />

sa, 148 ~ 22.<br />

4 - 01176 ~ BARSACCHI. ~ Circa i gravi disagi<br />

che si creano nel porto di Viareggio a<br />

causa delle insufficienti strutture doga~<br />

nali e del conseguente deflusso di traffico<br />

commerciale a danno dell'economia <strong>della</strong><br />

zona, ~ 148 25.<br />

4 - 01177 ~ CIOCE.~ Provvedimenti da adotta~<br />

re per eliminare la grave sperequazione<br />

esistente attualmente tra famiglie che,<br />

pur avendo lo stesso reddito, sono desti~<br />

natarie di diversi oneri economici, 148 ~<br />

26.<br />

4 - 01178 ~ CAZZATO, SEGA, BREZZI, GUTTUSO. ~<br />

In meritú al bando di concorso, per 150<br />

posti di impiegato di grado 4°, indetto<br />

dal presidente del consiglio di ammini~<br />

strazione <strong>della</strong> Cassa di risparmio di Pu~<br />

glia, III data 26 novembre 1979, 149 ~ 30.<br />

4 - 01179 ~ DE' COCCI, FORMA, LAVEZZARI, FRA~<br />

CASSI, VETTORI, VITALE Antonio, LONGO,<br />

COLOMBO Ambrogio, DEL PONTE, RICCI,<br />

COLELLA, MEZZAPESA, SCARDACCIONE, SA~<br />

414<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

LERNO, MANENTE COMUNALE, SANTALCO,<br />

RIGGIO, COSTA, DI LEMBO. ~<br />

Perché<br />

venga<br />

potenziata l'attività dell'Istituto naziona~<br />

le per il commercio estero nel settore dei<br />

prodotti agricoli in generale ed ortofrut~<br />

ticoli ed agrumari in particolare, 149 ~<br />

35.<br />

4 ~ 01180 ~ DELLA PORTA, POLLASTRELLI. ~<br />

Per<br />

sapere se siano a conoscenza che i corsi<br />

sul turismo per operatori turistici stra~<br />

nieri, organizzati negli anni precedenti<br />

dal «Consorzio per l'Università di Viter~<br />

bo», sono stati affidati ad una società prì~<br />

vata di Roma, 150.<br />

4 - 01181 ~ ~ MEZZAPESA. Provvedimenti da<br />

adottare in ordine alle proteste degli oli~<br />

vicoltori pugliesi per il mancato paga~<br />

mento del rimanente 30 per cento dell'integrazione<br />

del prezzo dell'olio d'oliva re~<br />

lativa all'annata 1978-79, 150 ~ 24.<br />

4 ~ 01182 ~ BARSACCHI. ~ Per sapere se è a<br />

conoscenza dei gravi disagi che si creano<br />

nella dogana di Marina di Carrara a se~<br />

gui to <strong>della</strong> carenza di personale, ~ 150 25.<br />

4 - 01183 - FONTANARI.~ Circa l'attenzione<br />

particolare che il Governo ha espresso<br />

verso il Mezzogiorno, ~ 150 trasf. 2~00 173,<br />

sed. 151.<br />

4 - 01184 ~ BAUSI, DEGOLA, RosI. ~ In merito<br />

al fatto che il compartimento delle ferro~<br />

vie dello Stato di Verona ha comunicato<br />

agli interessatI che non potrebbe consen~<br />

tire il riscatto dell'alloggio agli eredi dei<br />

concessionari che sono deceduti dopo il<br />

18 agosto 1977, data di entrata in vigore<br />

<strong>della</strong> legge n. 513 del 1977, 151.<br />

~ 4 - 01185 GATTI, MERZARIO. ~ Per conoscere<br />

se corrisponde a verità che il tecnico<br />

Francesco Banal è stato dichiarato «non<br />

più affidabile» dal Servizio informazioni<br />

<strong>della</strong> Difesa, 151 - 23.<br />

4 - 01186 ~COSTA.~ Provvedimenti da adotta~<br />

re allo scopo di evitare gli effetti dannosi<br />

che si stanno verificando in seguito al~<br />

l'agganciamento del prezzo del petrolio a


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

415<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

quello dell' olio combustibile deciso nel<br />

1978, 151.<br />

4 -01187 ~ MURMURA. ~ Per conoscere le ra~<br />

gioni dell'incomprensibile ritardo che si<br />

registra nelle opere di completamento<br />

dell'aerostazione di Lamezia Terme, 151.<br />

~ 4 -01188 MURMURA. ~ Sulla mancata coper~<br />

tura del posto di cancelliere nelle preture<br />

di Nicotera, di Soriano Calabro e di Ser~<br />

ra San Bruno, 151.<br />

4 - 01189 ~ CORALLO.~ Perché si inseriscano<br />

nell'elenco da emanare ai sensi dell'arti~<br />

colo 2 <strong>della</strong> legge Il febbraio 1980, n. 18,<br />

anche gli affetti da anemia meditarrenea<br />

o «morbo di Cooley», 151 - 52.<br />

4 - 01190 ~ BEORCHIA.~ Iniziative da assume~<br />

re per indurre l'ACI a riaprire l'ufficio di<br />

assistenza turistica al valico confinaria di<br />

Monte Croce Carnico, 151 ~ 24.<br />

4 - 01191 ~ MANCINO. ~ In merito alla autoriz~<br />

zazione all'esportazione di capitali nei<br />

Paesi da cui vengono prelevati calciatori,<br />

153 ~ 35.<br />

~ 4 - 01192 - SIGNORI. Perché l'ufficio control~<br />

lo traffico dell'aeroporto di Grosseto sia<br />

trasferito dalla giurisdizione di Pisa a<br />

quella di Firenze, 153.<br />

4 - 01193 ~ PECORINO.~ Sulla decisione <strong>della</strong><br />

compagnia Tirrenia di sospendere il ser~<br />

vizio sulla rotta Trieste~Bari~Catania, 153<br />

~ 30.<br />

4 - 01194 ~ BOGGIO. ~ Mancato espletamento<br />

del concorso a posti di preside nei licei<br />

artistici e negli istituti d'arte bandito il<br />

20 maggio 1976, 153 ~ 23.<br />

4 - 01195 ~ MURMURA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in favore delle Officine meccani~<br />

che associate di Vibo Valentia Marina,<br />

~ 153 34.<br />

4 - 01196 - FORNI.~ Sui ricorrenti incidenti<br />

sul lavoro che si verificano nello stabili-<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

mento <strong>della</strong> società «Giulio Fiocchi» di<br />

Lecco, 153 ~ 50.<br />

4 - 01197 - FORNI. ~ In merito alla morte del<br />

giovane Filippo Lembo Luscari, tossico~<br />

dipendente, avvenuta per motivi scono~<br />

sciuti nella casa circondariale di Coma,<br />

153.<br />

4 - 01198 - LANDOLFI.~ Sulle modalità <strong>della</strong><br />

morte <strong>della</strong> giovane Albertina Battistelli,<br />

uccisa per i colpi esplosi da alcuni agenti<br />

di vigilanza urbana nel quartiere Traste~<br />

vere di Roma, 153.<br />

4 - 01199 ~ SCAMARCIO. ~ Per sapere se rispon~<br />

de a verità che si intenderebbe procedere<br />

al riconoscimento degli organismi OR~<br />

NACOL per la gestione degli aiuti comu~<br />

nitari<br />

26.<br />

sul consumo dell'olio di oliva, ~ 153<br />

4 ~<br />

01200<br />

~<br />

SCAMARCIO.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

adottare per un rapido utilizzo dei fondi<br />

CEE, 153.<br />

4 - 01201 ~ CONTI PERSINI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare a seguito delle piogge torrenzia~<br />

li abbatutesi su un'ampia fascia dei co~<br />

muni rivieraschi del Lago di Como, 155.<br />

4 - 01202 ~ DAMAGIO.~ In merito alla grave<br />

carenza di disponibilità di cemento per<br />

l'edilizia nella zona di Gela, in provincia<br />

di Caltanisetta, 155 ~ 34.<br />

4 - 01203 ~ CALICE. ~ Per conoscere le ragioni<br />

dei ritardi che si registrano nell'emana~<br />

zione del decreto istitutivo <strong>della</strong> scuola<br />

media di fatto annessa all'Istituto d'arte<br />

di Potenza, ~ 155 31.<br />

4 -01204 ~ CALICE. ~ Per conoscere lo stato<br />

<strong>della</strong> pratica ed i prevedibili tempi umá~<br />

ni di definizione <strong>della</strong> pensione del si~<br />

gnor Libutti Gennaro, 155 ~ 24.<br />

4 - 01205 ~ TOLOMELLI, FERMARIELLO. ~<br />

In<br />

me~<br />

rito al fatto che i Comandi e le Direzioni<br />

di alcuni arsenali e stabilimenti militari<br />

comprendono nel periodo di 30 giorni an~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

416<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~1983<br />

4 ~ 01206 ~<br />

che i periodi di assenza per malattia, 155<br />

~ 27.<br />

RIGGIO,<br />

DAMAGIO. ~<br />

Per<br />

conoscere i<br />

motivi dell'esclusione del settore pesca<br />

dal recente provvedimento di fiscalizza~<br />

zione degli oneri sociali, 155.<br />

4 ~ 01207 ~ MARAVALLE. ~ Sulla Raccomanda~<br />

zione n. 892, relativa alla cooperazione<br />

con l'UNESCO, 156 ~ 23.<br />

4 ~ 01208 ~ MARAVALLE. ~ Sulla Raccomanda~<br />

zione n. 893, relativa alla povertà in<br />

Europa, 156.<br />

4 ~ 01209 ~<br />

Risoluzione n.<br />

Sulla MARAVALLE. ~<br />

714, relativa agli aspetti agricoli dell'am~<br />

pliamento<br />

58.<br />

<strong>della</strong> Comunità europea, ~ 156<br />

4 ~ 01210 ~ MARAVALLE. ~ Sulla Risoluzione n.<br />

717, relativa alle conseguenze per l'occu~<br />

pazione dell'uso intensivo di micropro~<br />

cessori, 156.<br />

4 - 01211 ~ MARAVALLE. ~ Sulla Risoluzione n.<br />

721, relativa all'informatica ed alla pro~<br />

tezione dei diritti dell'uomo, 156.<br />

~ 4 - 01212 MARAVALLE.<br />

4 ~<br />

01213<br />

~<br />

Iniziative<br />

da adotta~<br />

re per venire incontro alle richieste for~<br />

mulate nella Raccomandazione n. 350,<br />

concernente la cooperazione tra i Paesi<br />

membri dell 'UEO nel settore dei sistemi<br />

di videocomunicazione, ~ 156 41.<br />

~<br />

4 ~ 01214 ~<br />

MARAVALLE.<br />

~<br />

Iniziative<br />

da adotta~<br />

re per venire incontro alle richieste for~<br />

mulate nella Raccomandazione n. 352,<br />

concernente le applicazioni militari del~<br />

l'informatica, 156.<br />

4 ~ 01215 ~<br />

MARAVALLE.<br />

~<br />

Iniziative<br />

da adotta~<br />

re per venire incontro alle richieste for~<br />

mulate nella Raccomandazione n. 347,<br />

concernente l'evoluzione politica dell'Eu~<br />

ropa, 156 ~ 29.<br />

MARAVALLE.<br />

~<br />

Per<br />

conoscere le ini~<br />

ziative prese dal Governo per venire in~<br />

contro alle richieste formulate nella Rac~<br />

comandazione n. 353, concernente un<br />

programma europeo relativo a satelliti<br />

per la telerilevazione delle risorse terre~<br />

stri, 156 ~ 55.<br />

4 - 01216 ~ MARAVALLE. ~ Sulla Risoluzione n.<br />

4 ~ 01217 ~<br />

729, relativa ai rifugiati dell'Afghanistan,<br />

~ 156 24.<br />

PETRONIO.<br />

~<br />

In<br />

merito al fatto che<br />

l'ambasciatore d'Italia ad Ottawa (Cana~<br />

da), già da tempo in trattamento di quie~<br />

scenza, continua ad esercitare le sue fun~<br />

zioni e ad occupare la sede diplomatica,<br />

156.<br />

4 ~ 01218 ~ DI MARINO. ~ Sulla decisione del~<br />

4 ~<br />

01219<br />

l'ATI di procedere alla chiusura di tre ta~<br />

bacchifici a Battipaglia (Salerno), 156 ~<br />

51.<br />

~<br />

MARSELLI. ~ Sulle cause che impe~<br />

discono la regolare e tempestiva conse~<br />

gna dei giornali quotidiani alle stazioni<br />

ferroviarie di Terrarossa, Villafranca~<br />

Bagnone, Filattiera e Scorcetoli, 156.<br />

4 ~ 01220 ~ MURMURA. ~ Sulla mancata valu~<br />

tazione <strong>della</strong> promozione conseguita nei<br />

concorsi a maestro elementare in sede di<br />

graduatoria per il prossimo anno scola~<br />

stico, 156 ~ 25.<br />

4 - 01221 ~ FASSINO. ~ Sulla calamitosa gran~<br />

di nata abbattutasi il 9 luglio 1980 sul<br />

Piemonte, e in modo particolare nell'al~<br />

bese, nell'astigiano, nell'acquese e nell'al~<br />

to Monferrato, 156 ~ 28.<br />

4 ~ 01222 ~ VINCELLI. ~ Per conoscere se non<br />

ritenga opportuno proporre per un enco~<br />

mio solenne il macchinista delle Ferrovie<br />

dello Stato Gaetano De Stefano, 157.<br />

4 ~ 01223 ~ CrACCI, TEDESCO TATÒ, PIERALLI,<br />

BONDI, CHIELLI, MARSELLI. ~ Misure da<br />

adottare per garantire il massimo di si~<br />

curezza sulla rete viana di competenza<br />

dell'Azienda nazionale autostrade e sulla<br />

Siena~Firenze, 157.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

417<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ 4 -01224 DI MARINO. ~ Sulla situazione de~<br />

terminatasi sulla costiera amalfitana do~<br />

ve tonnellate di pregiati limoni stanno<br />

marcendo<br />

26.<br />

per il blocco del mercato, ~ 157<br />

4 - 01225 ~ MEZZAPESA.~ Per sapere se il Mi~<br />

nistra è a conoscenza dell'esposto~<br />

denuncia presentato al comandante <strong>della</strong><br />

stazione carabinieri di Cisternino (Brin~<br />

disi) da parte dell'ufficiale radiotelegrafi~<br />

sta Floriano Caniato, 157.<br />

4 - 01226 ~ RIVA.~ Sull'articolo 4 <strong>della</strong> legge<br />

18 marzo 1968, n. 444, che fissa in 15 uni~<br />

tà il numero dei bambini legittimante il<br />

funzionamento di ciascuna sezione di<br />

scuola materna statale, ~ 157 24.<br />

4 - 01227 ~ BOZZELLO VEROLE. ~ Sulla sop~<br />

pressione delle tratte alte delle ferrovie<br />

T ori no~Germagnano~Ceres, T ori no~<br />

Rivarolo~Pont e Rivarolo~Castellamonte,<br />

157 ~ 24.<br />

4 - 01228 ~ MARCHIO.~ In merito ad un incon~<br />

tra avvenuto, presso la sede romana <strong>della</strong><br />

«Federcalcio», tra l'avvocato Giorgi, il<br />

dottor De Biase ed il presidente <strong>della</strong> fe~<br />

derazione, Franchi, sullo scandalo del<br />

calcio~scommesse, 157 ~ 27.<br />

4 - 01229 ~ MANCINO, SAPORITO, PATRIARCA.<br />

Sulla mancata estensione ai magistrati<br />

amministrativi e contabili delle ultime<br />

provvidenze previste a favore dei magi~<br />

strati ordinari, 157.<br />

4 - 01230 ~ CALARCO.~ Per sapere se non si<br />

ritiene urgente la convocazione dei mas~<br />

simi dirigenti <strong>della</strong> FlEG, <strong>della</strong> FNSI e<br />

<strong>della</strong> FULPC, 157.<br />

4 - 01231 ~ BOLDRINI, PECCHIOLl, TOLOMELLI. ~<br />

In merito al fatto che le disposizioni mi~<br />

nisteriali, inviate per ricordare il 35° an~<br />

niversario <strong>della</strong> lotta di liberazione, sono<br />

giunte in molte scuole alcuni giorni dopo<br />

il 25 apnle, ~ 157 25.<br />

4 - 01232 ~ SALERNO. ~ Per conoscere se non si<br />

intende integrare le disposizioni finora<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

impartite in materia di riconoscimento<br />

dei servizi scolastici pre~ruolo, 157 ~ 33.<br />

4 - 01233 - SALERNO.~ In merito al conferi~<br />

mento degli incarichi e delle supplenze<br />

scolastiche per il biennio 1980~82 con ri~<br />

ferimento all'ordinanza ministeriale 30<br />

aprile 1980, 157 ~ 28.<br />

4 - 01234 ~ MEZZAPESA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per rimediare alla situazione in<br />

cui sono venuti a trovarsi numerosi assistenti<br />

delle università italiane a seguito<br />

dell'entrata in vigore del decreto delega~<br />

to sulla docenza universitaria, 157 ~ 29.<br />

4 - 01235 ~ GHERBEZ, BACICCHI. ~ Sulle dispo~<br />

sizioni valutarie del Governo jugoslavo<br />

che hanno drasticamente ridotto la possi~<br />

bilità, per gli auto trasportatori delle zone<br />

confinarie principalmente di Trieste e<br />

Gorizia, di operare con quel paese, 157 ~<br />

45.<br />

4 - 01236 ~ PETRONIO. ~ Per conoscere come la<br />

Cassa per il Mezzogiorno intende affron~<br />

tare il nuovo gravoso lavoro, riconosciute<br />

~ le attuali carenze di personale, 157 30.<br />

4 - 01237 ~ MURMURA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per assicurare ai comuni del<br />

Mezzogiorno la sollecita e razionale co~<br />

struzione delle reti di distribuzione del<br />

metano, 157 ~ 24.<br />

4 - 01238 ~ MURMURA. ~ Sul progetto Fers, ri~<br />

guardante le comunità montane delle<br />

Serre, dell'alta Valle del Mesima, <strong>della</strong><br />

Fossa del Lupo e del Poro, in provincia di<br />

Catanzaro, da tempo predisposto dalla<br />

Regione, ~ 157 34.<br />

4 - 01239 ~MURMURA.~ Sulla iniziativa di recente<br />

assunta dal CNEN, dall'Enel e dal~<br />

lo IASM p,er favorire il risparmio energe~<br />

tico nel Mezzogiorno, ~ 157 34.<br />

4 - 01240 - MTJRMURA.~ Sulla localizzazione<br />

dei finanzIamenti per l'edilizia pubblica<br />

a seguito dell'accordo intervenuto con le<br />

imprese assicuratrici, 157.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

01241<br />

~<br />

CENGARLE.<br />

~<br />

Per<br />

418<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI. RISPOSTA SCRITTA<br />

conoscere se non<br />

si ritenga di dover rivedere tutta la situa~<br />

zione <strong>della</strong> «Stazione sperimentale per<br />

l'industria delle essenze e derivati agru~<br />

mi» di Reggio Calabria, 157 ~ 25.<br />

4 - 01242 ~ VIGNOLA. ~ Per sapere quando si<br />

procederà ad una radicale azione di<br />

ristrutturazione ed ampliamento <strong>della</strong><br />

stazione ferroviaria. di Eboli, 157 ~ 26.<br />

4 ~ 01243 ~ BARSACCHI, SCEVAROLLI, NocI. ~<br />

In<br />

merito al fatto che l'indennità di avvia~<br />

mento commerciale, prevista sull'equo<br />

canone in 18 mensilità del canone cor~<br />

rente di mercato, si è rivelata modesta,<br />

~ 157 27.<br />

4 ~ 01244 ~ CROLLALANZA. ~ Perché il servizio<br />

<strong>della</strong> linea commerciale Trieste~Bari~<br />

Catania~Tripoli sia sollecitamente ripri~<br />

stinato e riportato alla sua efficienza, 157<br />

~ 30.<br />

4 ~ 01245 ~ JERVOLINO Russo, SAPORITO, BOM~<br />

PIANI, DEL NERO, DI LEMBO, FIMOGNARI,<br />

COSTA, D'AGOSTINI, CODAZZI, DELLA PORTA,<br />

NEPI. ~<br />

In<br />

merito al fatto che l'Italia è<br />

l'unica nazione <strong>della</strong> CEE che ancora non<br />

ha regolamentato la professione di tecni~<br />

co padalogo, 157.<br />

4 - 01246 ~ GATTI,MERZARIO.~ Sul grave epi~<br />

sodio accaduto il giorno 17 luglio 1980 a<br />

Varese, allorquando una delegazione di<br />

lavoratori <strong>della</strong> SIR di Solbiate alona<br />

veniva bloccata all'ingresso del palazzo<br />

<strong>della</strong> Prefettura e dell'Amministrazione<br />

provinciale, ~ 157 29.<br />

4 ~ 01247 ~<br />

GATTI,<br />

MERZARIO. ~<br />

Per<br />

acquisire<br />

circostanziati elementi conoscitivi sugli<br />

aspetti produttivi, finanziari e commer~<br />

ciali <strong>della</strong> ditta «Corima», con sede a<br />

Cassano Magnaga (Varese), 157.<br />

4 ~ 01248 ~ SCARDACCIONE. ~ Per conoscere se<br />

risponde a verità che la Banca d'Italia<br />

non ha concesso l'autorizzazione all'aper~<br />

tura in Satriano di una Cassa rurale, 157.<br />

~ 57.<br />

4<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

~ 01249 ~ RIGGIO. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per il ripristino del transito sull'au~<br />

tostrada Palermo~Mazara del Vallo, in~<br />

terrotto da circa un anno all'altezza di<br />

Campo bello di Mazara, 157.<br />

4 ~ 01250 ~ RIGGIO. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per l'aumento delle pensioni di cate~<br />

goria lOIS liquidate in regime di conven~<br />

zione internazionale, 157 ~ 27.<br />

4 ~ 01251 ~ ROMEO, CALICE, ZICCARDI. ~ In me~<br />

rito al fatto che l'insieme del traffico fer~<br />

rovi aria sulla linea Taranto~Metaponto~<br />

Battipaglia~Roma si svolge fra non poche<br />

difficoltà e con manifesta pesantezza,<br />

157.<br />

4 ~ 01252 - VITALE Antonio. ~ In merito al fat~<br />

to che le maestranze del tabacchificio<br />

ATI s.p.a. di Santa Maria Capua Vetere<br />

(Caserta) hanno occupato lo stabilimento<br />

contro i provvedimenti di licenziamento<br />

preannunciati dall'azienda, 157.<br />

4 - 01253 ~ ROCCAMONTE, CONTI PERSINI. ~ Sul~<br />

l'interpretazione <strong>della</strong> norma che disci~<br />

plina la concessione del congedo straor~<br />

dinaria per la pratica di cure richieste<br />

dallo stato di salute dei mutilati ed inva~<br />

lidi di guerra e per servizio, 157.<br />

4 ~ 01254 ~ SCARDACCIONE. ~ Per conoscere se<br />

risponde a verità che la Banca d'Italia<br />

non ha concesso l'autorizzazione all'aper~<br />

tura in Gaudiano di Lavello di una Cassa<br />

rurale, 157 - 38.<br />

4 ~ 01255 ~ SCHIANO. ~ Per sapere se corri~<br />

sponde a verità che, durante il recente<br />

golpe verificatosi in Bolivia, alcuni citta~<br />

dini italiani sono stati arrestati e, tra<br />

questi, don Alessandro Chiecca, Silvestri<br />

Primo e Casotto Alfonso, ~ 157 23.<br />

4 ~ 01256 ~ VIGNOLA. ~ In merito al fatto che<br />

in Eboli (Salerno) è esistente un Centro<br />

per la cura e l'assistenza ai fanciulli sub~<br />

normali, 157.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 - 01257 ~ VIGNOLA. ~ Per sapere quando sa~<br />

ranno appaltati i lavori per la realizza~<br />

zione <strong>della</strong> strada a scorrimento veloce<br />

«fondo Valle del Calore>}, 157.<br />

419<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 - 01258 ~ VIGNOLA. ~ Per conoscere quale è<br />

stata l'utilizzazione dei primi due miliar~<br />

di stanziati per la realizzazione di infra~<br />

strutture nell'agglomerato industriale<br />

Eboli~Campagna (consorzio ASI di Saler~<br />

no), 157 ~ 32.<br />

4 - 01259 ~ D'AMICO. ~ Perché alla Pretura di<br />

Lanciano sia urgentemente riassegnato il<br />

secondo magistrato di cui quell'Ufficio<br />

ha oggettivo e documentato bisogno, 157.<br />

4 - 01260 ~ D'AMICO. ~ Sull'angoscioso proble~<br />

ma dei cittadini italiani emigrati per cer~<br />

care all'estero un posto di lavoro, 158.<br />

4 - 01261 ~ MURMURA. ~ Perché si intervenga<br />

presso l'Università <strong>della</strong> Calabria per evi~<br />

tare che dalla realizzazione delle opere<br />

ivi programmate vengano escluse le me~<br />

die e piccole imprese locali, 158.<br />

4 - 01262 ~ MURMURA. ~ In merito al fatto che<br />

l'articolo 17 <strong>della</strong> legge Il luglio 1980, n.<br />

312, è inapplicabile alla categoria dei<br />

segretari comunali e provinciali, 158 ~ 24.<br />

4 - 01263 ~ FASSINO. ~<br />

Per<br />

conoscere le sostan~<br />

ziali differenze che si riscontrano nella<br />

pasta alimentare a seconda che la stessa<br />

venga prodotta con sfarinati di grano du~<br />

ra in luogo di quelli di grano tenero, 158.<br />

4 - 01264 ~ FASSINO. ~ Per conoscere come si<br />

giustifichi la mancata emanazione del re~<br />

golamento <strong>della</strong> legge 4 luglio 1967, n.<br />

580, 158.<br />

Per portare a 6 anni<br />

il termine di 3 attualmente previsto dal~<br />

l'articolo 4 <strong>della</strong> legge Bucalossi per l'ul~<br />

timazione di lavori oggetto di concessio~<br />

4 - 01265 ~ ROSI, BAUSI. ~<br />

ne, 159 ~ 36.<br />

4 - 01266 ~ DA RaIT, PETRONIO, FERRALASCO. ~<br />

In merito al ritardo che si registra nella<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

liquidazione delle pensioni spettanti ai<br />

lavoratori, 159 - 28.<br />

4 - 01267 ~ PINNA, GIOVANNETTI, MARGOTTO,<br />

4 - 01268 ~<br />

GATTI, TOLOMELLI, IANNARONE, PASTI.<br />

~ Af~<br />

finché l'arsenale militare marittimo di<br />

La Maddalena provveda a riparare tutte<br />

le imbarcazioni dell'area <strong>della</strong> Sardegna,<br />

161 ~ 24.<br />

PINNA,<br />

GIOVANNETTI. ~ Provvedi~<br />

menti da adottare per evitare che si veri~<br />

fichino i soliti incendi estivi su tutta la<br />

Sardegna, 161 ~ 42.<br />

4 - 01269 ~ Gusso. ~ In merito al fatto che<br />

l'estrazione di inerti dall'alveo del fiume<br />

Piave ~ incluso il tratto denominato<br />

«Grave di Papadopoli» ~ non può aver<br />

arrecato e non può arrecare dissesti. 163.<br />

4 - 01270 ~ FERMARIELLO, CAZZATO. ~ Per sape~<br />

re se sono state emanate le direttive cui<br />

dovranno conformarsi le pubbliche am~<br />

ministrazioni, 163.<br />

4 - 01271 ~ PINNA. ~ Per sapere se sia a cono~<br />

scenza del propagarsi dell'epatite virale<br />

nella città di Cagliari, 163.<br />

4 - 01272 ~ PINNA. ~ Sul grave disagio dei<br />

viaggia tori che transi tana presso l' aero~<br />

porto di Cagliari per l'assoluta mancanza<br />

di idonee infrastrutture e per la mancan~<br />

za di posti a sedere, 163.<br />

4 - 01273 ~ DAMAGIO.~ In merito alla violenta<br />

grandinata abbattutasi sul territorio del<br />

comune di Gela (Caltanisetta) il giorno<br />

19 maggio 1980, 163 ~ 26.<br />

4 - 01274 ~ ROSI, BAUSI. ~<br />

Per<br />

sapere perché,<br />

nell'approvvigionamento di derrate ali~<br />

mentari per l'Esercito, l'amministrazione<br />

anziché acquistare formaggio di produ~<br />

zione nazionale acquistava formaggio di<br />

produzione estera, ~ 163 31.<br />

4 - 01275 ~ RIGGIO. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per la produzione del gasdotto di<br />

media pressione per il trasporto del me~<br />

tana nella città di Palermo, 163 ~ 54.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

420<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -01276 ~ MURMURA. ~ Per conoscere le ra~<br />

gioni del mancato sdoppiamento <strong>della</strong><br />

scuola media di Pizzo Calabro, ~ 163 29.<br />

4 - 01277 ~ Buzzl. ~ Per conoscere se risponda<br />

a verità che l'organico dell'amministra~<br />

zione scolastica prevede una dotazione<br />

complessiva di 10.990 unità, 163 ~ 27.<br />

4 - 01278 ~Buzzl. ~ Per conoscere quali cause<br />

si oppongono ad un immediato inizio dei<br />

lavori di costruzione del secondo stralcio<br />

<strong>della</strong> tangenziale di Parma, 163.<br />

~<br />

~ 4 - 01279 BuzzI. Sul fatto che in Germania<br />

sono state poste in vendita 226 lettere di<br />

Giuseppe Verdi, inviate dal maestro agli<br />

editori<br />

~41.<br />

Ricordi tra il 1881 ed il 1900, 163<br />

4 - 01280 ~ MALAGODI, FAS~INO. ~ Per conosce~<br />

re con quale denaro è stata finanziata la<br />

partecipazione degli atleti del CONI alle<br />

Olimpiadi di Mosca, 163 - 27.<br />

4 - 01281 ~ GHERBEZ,BACICCHI.~ In relazione<br />

alla gravissima tragedia avvenuta alla<br />

«Cartiera del Timavo», in provincia di<br />

Trieste, di proprietà dei «Fratelli Fabbri»,<br />

165.<br />

4 - 01282 ~ PATRIARCA. ~ In relazione al grave<br />

incidente verificatosi nelle acque di Capri<br />

e che è costato la vita al comandante dei<br />

vigili<br />

165.<br />

urbani dell'Isola, Giovanni Ruocco,<br />

4 - 01283 ~<br />

MODICA,<br />

POLLASTRELLl. ~<br />

In<br />

merito<br />

alla circolare prot. 732 del 19 giugno<br />

1980, inviata dal prefetto di Viterbo al<br />

presidente dell'Amministrazione provin~<br />

ciale ed ai sindaci dei comuni <strong>della</strong> provincia,<br />

relativa all'uso del gonfalone de~<br />

gli enti locali, 165 ~ 33.<br />

4 - 01284 ~ RICCI. ~ In mento al fatto che nei<br />

comuni di San Marco dei Cavati, Reino,<br />

Circello e Colle Sannita, in provincia di<br />

Benevento, l'acqua durante il periodo<br />

estivo viene a mancare per uno o più<br />

giorni, 165 ~ 28.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 - 01285 ~ BOMBARDIERI. ~ Sulla legge Il febbraio<br />

1980, n. 18, articolo 2, concernente<br />

l'indennità di accompagnamento agli<br />

invalidi civili totalmente inabili, 165.<br />

4 - 01286 - PINNA.~ Per sapere quali provve~<br />

dimenti sono stati presi per evitare il<br />

propagarsi <strong>della</strong> peste suina, 165 - 28.<br />

4 - 01287 - PINNA, TOLOMELLI,GATTI, MARGOT~<br />

TO. ~ Sui notevoli ritardi nelle assunzio~<br />

nì degli allievi operai all'Arsenale milita~<br />

re di La Maddalena, 165 - 24.<br />

4 - 01288 ~ FELICETTI, TEDESCO TATÒ. ~ In<br />

merito al fatto che l'attività giudizi aria<br />

del Tribunale di Pescara è in stato di<br />

completa paralisi a causa <strong>della</strong> inadegua~<br />

tezza del numero dei magistrati, ~ 165 37.<br />

~ 4 - 01289 FELICETTI. ~ In merito all'interven~<br />

to dell'ENI e dell'IRI nel settore assicura~<br />

tivo, 165.<br />

4 - 01290 ~PINNA.~ Provvedimenti da adotta~<br />

re per predisporre dei corsi per l'appren~<br />

dimento delle lingue straniere da parte<br />

del personale di polizia addetto al servizio<br />

negli aeroporti, 167 - 29.<br />

4 - 01291 - PINNA. ~ Sull'esigenza di aprire<br />

finalmente al pubblico le porte <strong>della</strong><br />

«Citta<strong>della</strong> dei musei», realizzata con<br />

piena soddisfazione dei cittadini cagliari~<br />

I<br />

tani, ~ 167 38.<br />

4 ~01292 - PINNA. ~ Sullo stato di viva ap~<br />

prensione <strong>della</strong> popolazione di Morgon~<br />

giori e dell'intera Marmilla poiché nelle<br />

propaggini del Monte Grighine verrebbe~<br />

ra installati strumenti aventi specifica<br />

connessione con l'armamento <strong>della</strong> NA~<br />

TO, 167 - 27.<br />

4 - 01293 - PETRONIO.~ Affinché si proceda al<br />

potenziamento <strong>della</strong> linea ferroviaria del~<br />

le Calabro~Lucane, che collega Catanza~<br />

ro~centro ai quartieri periferici <strong>della</strong> cit~<br />

tà, 167 ~ 87.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 ~<br />

01294<br />

~<br />

PINNA.<br />

~<br />

Sull'entità<br />

dei danni pro~<br />

vocati dagli incendi verificatisi in Sarde~<br />

gna, 167 ~ 42.<br />

4 ~ 01295 ~ PINNA. ~ Per sapere se il Ministro<br />

sia a conoscenza <strong>della</strong> decisione dei piloti<br />

dell'«Alisarda» di proclamare uno sciope~<br />

ra per più giorm a causa dell'inagibilità<br />

di alcuni aeroportI, 167.<br />

4 ~ 01296 ~<br />

4 ~ 01297 ~<br />

GHERBEZ. ~ In relazione ad un «or~<br />

dine» con il quale sono state stabilite una<br />

serie di disposizioni che consentono la<br />

promozione di parte del personale e mo~<br />

difiche operative alle strutture <strong>della</strong> Casa<br />

di riposo per anziani inabili di Prosecco<br />

(Trieste), 167.<br />

CALAMANDREI,<br />

PROCACCI. ~<br />

Sulla<br />

se~<br />

conda conferenza di verifica dell'applica~<br />

zione del Trattato contro la proliferazio~<br />

ne degli armamenti atomici che avrà luo~<br />

go a Ginevra dall' Il agosto al 6 settem~<br />

bre 1980, 167 ~ 30.<br />

4 ~ 01298 ~ BOGGIO. ~ Per raccomandare una<br />

maggiore austerità in ordine alle spese<br />

abitualmente sostenute dagli Enti locali<br />

4 ~<br />

01299<br />

per allestire una miriade di spettacoli<br />

gratuiti, ~ 167 29:<br />

~<br />

ROMEO.<br />

~<br />

Sulla<br />

mancata realizza~<br />

zione di alcune opere necessarie a miglio~<br />

rare l'approvvigionamento idrieo <strong>della</strong><br />

Puglia, dipesa dai ritardi dei finanzia~<br />

menti da parte <strong>della</strong> Cassa per il Mezzo~<br />

giorno, 167.<br />

4 - 01300 ~ PINNA, TOLOMELLI, MARGOTTO, IAN~<br />

NARONE. ~ Provvedimenti da adottare in<br />

vista <strong>della</strong> prossima istituzione di una<br />

4 ~<br />

01301<br />

«zona economica esclusiva», vale a dire<br />

del «mare patrimoniale», ~ 167 31.<br />

~<br />

SICA, PATRIARCA. ~ Per conoscere se<br />

non si intenda dare un riconoscimento<br />

tangibile all'appuntato dei carabinieri,<br />

Mario Giannino, per il suo valoroso com~<br />

portamento, 167.<br />

4 - 01302 ~ ~ DE GIUSEPPE. Sulla mancata uti~<br />

lizzazione di 2.700 miliardi di lire messi<br />

a disposizione dalla CEE, 168.<br />

421<br />

~<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~ 01303 ~ PINNA. ~ Provvedimenti da adotta~<br />

re a salvaguardia dei beni culturali <strong>della</strong><br />

~ città di Ori stano, 168 25.<br />

4 ~ 01304 ~ RosI. ~ Provvedimenti da adottare<br />

a tutela <strong>della</strong> libertà dei cittadini italiani<br />

arrestati per ordine delle autorità lihiche<br />

senza alcuna contestazione di addebiti,<br />

169 ~ 27.<br />

4 ~ 01305 ~ MURMURA. ~ Circa il comporta~<br />

mento dell'Amministrazione comunale di<br />

Francavilla Marittima, ~ 169 33.<br />

4 ~ 01306 ~ MURMURA. ~ Per essere informato<br />

sul fondamento delle affermazioni di un<br />

noto esperto sindacale sullo stato dell'ad~<br />

destramento professionale, 169 ~ 27.<br />

4 ~ 01307 ~ MURMURA. ~ Circa jl valore che si<br />

ritiene debba essere attribuito al diploma<br />

di economia e di merceologia degli ali~<br />

menti, 169.<br />

4 ~ 01308 ~ MURMURA. ~ Perché si dispongano<br />

indagini e ricerche tecnico~scientifiche<br />

sulla materia delle opere in corso di at~<br />

tuazione nelle zone sismiche, 169.<br />

4 ~ 01309 ~<br />

MURMURA.<br />

~<br />

Per<br />

conoscere le ra~<br />

gioni che hanno indotto la SIP di Catan~<br />

zara a risolvere il rapporto per il posto<br />

telefonico pubblico con il signor Scalise<br />

Gaspare, 169 ~ 30.<br />

4 - 01310 ~ GIOVANNETTI. ~ Circa la situazione<br />

in atto nel villaggio turistico di Fort Vil~<br />

lage sito in territorio di Pula, in provin~<br />

cia di Cagliari, 169 ~ 32.<br />

4 ~ 01311 ~ GHERBEZ. ~ In merito al fatto che<br />

un giovane militare, Giovanni Riccardi,<br />

nativo di Sorino (Avellino), è deceduto<br />

nella caserma «Brunner» di Trieste men~<br />

tre procedeva alla pulizia personale, 169<br />

~ 39.<br />

4 ~ 01312 ~ PAVAN. ~ Per conoscere i motivi<br />

per cui la Corte dei con ti non ha ancora<br />

registrato i decreti di immissione in ruo~<br />

lo degli insegnanti ai sensi dell'articolo<br />

17 <strong>della</strong> legge n. 477, 169 ~ 27.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 ~<br />

01313<br />

~ FOSSON. ~ Per conoscere i motivi<br />

per i quali i programmi radiofonici e te~<br />

levi si vi in lingua francese, previsti dal~<br />

l'articolo 19 <strong>della</strong> legge 103 del14 aprile<br />

1975, non sono stati attuati in Valle d'Ao~<br />

~ sta da parte <strong>della</strong> RAI, 169 30.<br />

4 ~ 01314 ~ RIVA. ~ Per conoscere quali inter~<br />

venti siano stati operati per rendere sicu~<br />

ra il carcere di Belluno ove sono ristretti<br />

7 detenuti appartenenti alle «brigate ros~<br />

se», 169 ~ 26.<br />

4 ~ 01315 ~ BARSACCHI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per il potenziamento <strong>della</strong> zona<br />

industriale di Massa Carrara, 169.<br />

4 ~ 01316 ~ FERMARIELLO. ~ Per sapere se non<br />

si ritenga di dover insediare il nuovo con~<br />

siglio di amministrazione del Banco di<br />

Napoli, 169.<br />

4 ~ 01317 ~ CANETTI. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare, attraverso l'ANAS del comparti~<br />

mento <strong>della</strong> Liguria, per ovviare ad un<br />

inconveniente tecnico che ha già causato<br />

non pochi lutti, 169.<br />

4 ~ 01318 ~<br />

PARRINO.<br />

~<br />

Circa<br />

una patologica<br />

ed annosa crisi che attraversa il settore<br />

~ vitivinicolo del nostro Paese, 169 28.<br />

4 - 01319~ SIGNORI. ~<br />

Circa la questione dei 3<br />

giorni aggiuntivi di ferie per tutti quei<br />

lavoratori che sono stati componenti dei<br />

seggi elettorali, 169 ~ 39.<br />

4 ~ 01320 ~ MURMURA. ~ Per conoscere presso<br />

4 ~<br />

01321<br />

quali Regioni non è stato costituito il<br />

Comitato per i beni culturali, ~ 169 31.<br />

~ MURMURA. ~ Iniziative da adottare<br />

per una più incisiva tassazione <strong>della</strong><br />

cosiddetta seconda casa, ~ 169 43.<br />

4 - 01322 ~ MURMURA.~ Circa il valore che si<br />

ritiene debba essere attribuito al diploma<br />

di economia e di merceologia degli ali~<br />

menti, 169.<br />

422<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~ 01323 ~ SASSONE. ~ Per sapere quando si<br />

effettua il pagamento, ai pensionati del~<br />

l'INPS, <strong>della</strong> semestralizzazione <strong>della</strong><br />

contingenza, 169 ~ 48.<br />

4 ~ 01324 ~ MARSELLI, BERTONE. ~ Per conosce~<br />

re i motivi che hanno ostacolato il rico~<br />

nasci mento <strong>della</strong> qualifica di internazio~<br />

naIe alla manifestazione organizzata dal~<br />

la s.p.a. «Internazionale marmi e macchi~<br />

ne» di Carrara, 169 ~ 26.<br />

4 ~ 01325 ~ RIGGIO. ~ Per conoscere i motivi<br />

che hanno portato all'esclusione dei pro~<br />

getti presentati dai comuni e dall'ente<br />

acquedotti siciliani per la zona del cor~<br />

4<br />

leonese, 169 ~ 39.<br />

~ 01326 ~ SEGRETO, BARSACCHI, SCEVAROLLI,<br />

NOCI, DI NICOLA. ~<br />

In<br />

merito al corso di<br />

formazione professionale per personale<br />

alberghiero, da impiegare in un centro<br />

termale, organizzato dalla Regione Sici~<br />

lia, con il concorso del Fondo sociale eu~<br />

ropeo e dell'Amministrazione di Berlino,<br />

170~30.<br />

4 ~ 01327 ~ TONUTTI. ~ In merito al fatto che,<br />

nella riunione a Bruxelles del Consiglio<br />

dei ministri dei trasporti <strong>della</strong> CEE, la<br />

Commissione ha presentato un memoran~<br />

dum sul «ruolo <strong>della</strong> Comunità europea<br />

nello sviluppo <strong>della</strong> infrastrutture di tra~<br />

sporto», 170.<br />

4 ~ 01328 ~ ANDERLINI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per disporre un supplemento di<br />

indagine all'Istituto delle suore del patro~<br />

cinio di San Giuseppe di Bagnoregio, per<br />

l'esecuzione di una fognatura, 170 ~ 28.<br />

4 ~ 01329 ~ PETRONIO. ~ In merito all'operato<br />

del Procuratore delle Imposte di Vallo<br />

<strong>della</strong> Lucania nei confronti degli artigia~<br />

ni notoriamente iscritti al PSI, ~ 171 43.<br />

4 ~ 01330 ~ DI NICOLA. ~ Per conoscere quali<br />

interventi siano stati disposti per assicu~<br />

rare ai vitivinicoltori siciliani il paga~<br />

mento delle anticipazioni in conto am~<br />

masso uve alle cantine sociali, 171 ~ 28.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4. 01331 ~ SESTITO. ~ Circa la gravissima de~<br />

cisione assunta dalla società «Pertusola»<br />

di Crotone di bloccare la produzione dal<br />

1 o ottobre 1980 senza alcun impegno di<br />

ripresa per l'attività produttiva, 171.<br />

~ 4 . 01332 CROLLALANZA. ~ Per conoscere le<br />

iniziative adottate al fine di salvaguarda~'<br />

re il Vittoriafe dallo stato di degrado edi~<br />

lizio nel quale si trova, 171 ~ 46.<br />

4 - 01333 ~ MURMURA. ~ Circa l'adozione di un<br />

provvedimento legislativo rivolto a rico~<br />

nascere a tutti.i richiedenti il diritto alla<br />

pensione di guerra per la sola ottava ca~<br />

tegoria e non reversibile, 171 - 29.<br />

4 . 01334 ~ MURMURA. ~ Sui risultati ottenuti<br />

con le vigenti leggi sulle infrazioni valu~<br />

tarie, 171 ~ 46.<br />

4. 01335 ~ BARSACCHI. ~ Circa le esigenze di<br />

sviluppo dell'aeroporto «Galileo Galilei»<br />

di Pisa, nell'interesse dell'utenza regiona~<br />

le e del trasporto aereo nel suo comples~<br />

so, 171.<br />

4 . 01336 ~ MEZZAPESA. ~ Iniziative da adotta~<br />

re per estendere anche ai casi di inadem~<br />

pienze nei confronti dell'INAIL i benefici<br />

previsti, nei confronti dell'INPS e dell'I~<br />

NAM, dalla legge n. 33 del 29 febbraio<br />

1980,171.<br />

4. 01337 ~ SCAMARCIO. ~ Sulla legittimità dei<br />

lavori <strong>della</strong> Commissione giudicatrice del<br />

concorso indetto dall'Ufficio del lavoro<br />

portuale di Barletta in data 19 novembre<br />

1979,171.<br />

4. 01338 ~ LUCCHI. ~ Per sapere perché non è<br />

stata accolta la domanda di istituzione<br />

del tempo pieno per la scuola elementare<br />

situata in località Ponte Abbadesse di<br />

Cesena (Forlì), ~ 171 32.<br />

~ 4. 01339 VETTORI, SALVATERRA. ~ Circa un<br />

lamentato disinteresse governativo per il<br />

collegamento dell'Italia con il Nord del~<br />

l'Europa e per la galleria ferroviaria del<br />

Brennero, 171.<br />

423<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

4. 01340 ~ FRAGASSI, PANICO. ~ Circa il grave<br />

disagio in cui si trovano, in provincia di<br />

Foggia, molti insegnanti di educazione<br />

tecnica inesrchenseri ti nelle gradua tarie<br />

delle leggi speciali, 171 ~ 44.<br />

4.01341 - DEGOLA.~ In merito alla preoccu~<br />

pazione dei genitori, degli studenti e de~<br />

gli insegnanti <strong>della</strong> scuola sperimentale<br />

superiore BUS~TCS di Reggio Emilia,<br />

171 ~ 28.<br />

4. 01342 ~ POLLASTRELLI, MODICA. ~ Provvedimenti<br />

da adottare per rimuovere la<br />

preoccupante situazione in cui si trova<br />

l'INPS di Viterbo, 171.<br />

4. 01343 ~ JERVOLINO Russo. ~ Sulla gravissi~<br />

ma situazione del traffico nei primi chi~<br />

lometri <strong>della</strong> via Cassia che si snodano<br />

nel territorio del comune di Roma, 171.<br />

4 . 01344 ~ MALAGODI, FASSINO. ~ In merito al~<br />

le notizie di stampa secondo cui l'Italia<br />

non avrebbe utilizzato che in piccola par~<br />

te i fondi a vario titolo attribuitile dalla<br />

CEE, 171 ~ 32.<br />

4. 01345 ~ MARGOTTO. ~ Circa la statizzazio~<br />

ne <strong>della</strong> scuola materna di Porto di Le~<br />

gnago (Verona), 171 ~ 28.<br />

4. 01346 ~ PERNA. ~ In merito alla disposizio~<br />

ne per la quale, in caso di allarme nel<br />

Palazzo di giustizia di Roma, tutti coloro<br />

che vi si trovano devono recarsi negli an~<br />

tistanti giardini di piazza Cavour, 171 ~<br />

24.<br />

4 . 01347 ~ DAMAGIO. ~ 'Circa la manifestazio~<br />

ne di protesta <strong>della</strong> popolazione delle iso~<br />

le Pelagie (Linosa e Lampedusa) a causa<br />

<strong>della</strong> ormai cronica carenza dei collega~<br />

menti marittimi con la Sicilia, gestiti<br />

dalla società «Sireman>, ~ 171 45.<br />

4. 01348 ~ GUERRINI. ~ Per conoscere le ragioni<br />

<strong>della</strong> clamorosa iniziativa <strong>della</strong> po~<br />

liz!a anconetana di procedere al fermo di<br />

massa di circa 100 cittadini presenti in<br />

piazza Cavour il giorno 24 settembre<br />

1980, 171 ~ 31.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

424<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~1983<br />

4 ~<br />

01349<br />

~<br />

COSSUTTA,<br />

MILANI Armelino. ~<br />

Per<br />

sapere se non si intenda salvaguardare<br />

l'autonomia<br />

Vigevano,<br />

<strong>della</strong> Cassa<br />

~ 172 38.<br />

di risparmio di<br />

4 ~ 01350 ~ BERTONE. ~ Mancata emanazione<br />

del decreto che determina le percentuali<br />

di invalidità, previsto dall'articolo 2 del~<br />

la legge n. 18 del 1980, riguardante l'in~<br />

dennità di accompagnamento, 172 ~ 36.<br />

4 ~ 01351 ~ MURMURA. ~ Sulle ragioni che im~<br />

pediscono la corresponsione degli autisti<br />

del Compartimenta ANAS di Catanzaro,<br />

delle competenze loro spettanti per i me~<br />

si di luglio, agosto e settembre 1980, 172.<br />

4 ~ 01352 ~ BAR SACCHI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per istituire a Viareggio un uffi~<br />

cio camerale, allo scopo di rispondere ad<br />

4 ~ 01353 ~<br />

una sentita esigenza delle categorie eco~<br />

nomiche <strong>della</strong> Versilia, ~ 172 34.<br />

BAR<br />

SACCHI. ~<br />

Affinché<br />

i fogli paga<br />

dei maestri elementari contengano tutte<br />

le indicazioni riguardanti le ritenute assi~<br />

stenziali e previdenziali al fine di far ces~<br />

sare le lamentele degli interessati, 172 ~<br />

25.<br />

4 ~ 01354 ~ BARSACCHI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per intervenire sugli organi diri~<br />

genziali dell'INADEL affinché affrettino<br />

le operazioni di riliquidazione dell'inden~<br />

nità premio di fine servizio, 172 ~ 37.<br />

4 ~ 01355 ~ BRANCA. ~ In merito al rifiuto de~<br />

gli uffici finanziari di accettare l'anticipo<br />

dell'IRPEF prima dello novembre e la<br />

dichiarazione dei redditi al principio del~<br />

l'anno, 172 ~ 26.<br />

4 ~ 01356 ~ GOZZINI. ~ Per conoscere quali so~<br />

no stati i comportamenti degli organi<br />

dello Stato nella vicenda del sequestro<br />

dei tre ragazzi tedeschi in Toscana, 172.<br />

4 ~ 01357 ~<br />

FILETTI.<br />

~<br />

Per<br />

conoscere le effetti~<br />

ve ragioni che hanno determinato il bloc~<br />

co dei finanziamenti per la realizzazione<br />

<strong>della</strong> nuova aerostazione di Catania, 172<br />

~31.<br />

4. 01358 ~ SCAMARCIO. ~ Iniziative da prende~<br />

re affinché l'ufficio delle imposte dirette<br />

rimanga definitivamente a Bitonto e ven~<br />

ga trasferito nella nuova sede atta ad<br />

ospitare ben distribuiti uffici, 172 ~ 25.<br />

4 ~ 01359 ~ BACICCHI, GHERBEZ. ~ Circa lo sta~<br />

to di grave difficoltà in cui viene a tro~<br />

varsi la numerosa categoria degli auto~<br />

trasportatori del Friuli~Venezia Giulia e<br />

di Gorizia in particolare, 172.<br />

4 ~ 01360 ~ BaNDI, TEDESCO TATÒ. ~ In merito<br />

al grave disagio determinato dalla man~<br />

cata autorizzazione ministeriale alla for~<br />

mazione <strong>della</strong> quarta classe dell'Istituto<br />

professionale di Stato per l'industria e<br />

l'artigianato «G. Marconi» di San Gio~<br />

vanni Valdarno, 173 ~ 38.<br />

4 ~ 01361 ~ BaNDI, TEDESCO TATò. ~ In merito<br />

alla tensione venutasi a creare nelle scuo~<br />

le <strong>della</strong> provincia di Arezzo, e principal~<br />

mente nel capoluogo ed a Bibbiena, 173 ~<br />

32.<br />

4 - 01362 ~~BARSACCHI. ~ In merito al sempre<br />

più grave disservizio postale in Toscana,<br />

~ 173 31.<br />

4<br />

~ 01363 - VITALE Giuseppe. ~ Circa il pesan~<br />

te carico di lavoro cui sono sottoposti i<br />

segretari delle Commissioni mediche pro~<br />

vinci ali di cui all'articolo 12 del D.P.R.<br />

23 settembre 1976, n. 995, 173.<br />

4 ~ 01364 ~<br />

4 ~ 01365 ~<br />

BARSACCHI.<br />

~<br />

In<br />

merito al fenome~<br />

no <strong>della</strong> disoccupazione giovanile che<br />

continua a presentarsi in Italia in modo<br />

particolarmente drammatico per i suoi<br />

aspetti quantitativi, 173.<br />

MARAVALLE.<br />

~<br />

Per<br />

conoscere quali<br />

iniziative sono state prese per adempiere<br />

alla Raccomandazione n. 848 del 197,<br />

l73~38.<br />

4 ~ 01366 ~ MALAGODI. ~ In merito all'articolo<br />

35 <strong>della</strong> legge 3 aprile 1979, n. 1 ° 1, che<br />

stabilisce il conferimento di tutti i posti<br />

del personale di esercizio destinato agli<br />

uffici principali delle poste e delle teleco~<br />

municazioni, 173 ~ 31.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

425<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -01367 ~ ANDERLINI. ~ In merito al fatto che<br />

il sindaco di Petrella Salto (Rieti) ha di~<br />

satteso il suo dovere di organizzare il tra~<br />

sporto in classe degli alunni delle scuole<br />

elementari del suo comune, 173 ~ 29.<br />

4 - 01368 ~ FERMARIELLO. ~ In merito al fatto<br />

che, dal mese di ottobre 1980, scatterà la<br />

cassa integrazione per 700 dei 1000 di~<br />

pendenti <strong>della</strong> «Comint~Sud» di Napoli,<br />

173 ~ 39.<br />

4 - 01369 ~ FERMA RIELLO , VALENZA. ~ Sulla<br />

cessione ad alcune società del Nord di<br />

importanti sezioni produttive degli stabi~<br />

limenti napoletani <strong>della</strong> «Selenia», 173 ~<br />

43.<br />

4 - 01370 ~ BONAZZI. ~ Per conoscere il motivo<br />

per il quale procedono con estrema len~<br />

tezza i lavori di restauro <strong>della</strong> torre <strong>della</strong><br />

4 - 01371 ~<br />

chiesa di San Prospero a Reggio Emilia,<br />

~ 173 31.<br />

ClACCI.<br />

~<br />

In<br />

merito al fatto che la<br />

maggioranza del consigliQ di ammini~<br />

strazione <strong>della</strong> fondazione Accademia<br />

musicale chigiana di Siena ha deciso di<br />

vendere l'intera azienda agricola «La Ma~<br />

donna», 173 ~ 34.<br />

4 - 01372 ~ ~ PINNA. In merito al fatto che la<br />

società di navigazione «Tirrenia» s.p.a.<br />

ha di recente disposto, dallo settembre<br />

1980, le tariffe per il trasporto auto tra le<br />

isole minori e la Sardegna, 173.<br />

4 - 01373 ~ PINNA.~ Circa il fatto che il fattu~<br />

rato delle cave di granito <strong>della</strong> Sardegna<br />

ascende a circa 40 miliardi di lire per<br />

una produzione di materiali lapidei di<br />

300.000 tonnellate, 173 ~ 48.<br />

4 - 01374 ~ PINNA. ~ Circa gli scarsi risultati<br />

conseguiti dalle iniziative assunte in me~<br />

rito alle misure di controllo <strong>della</strong> ra~<br />

dioattività nell'arcipelago di La Madda~<br />

lena, 173.<br />

4 - 01375 ~ ~ PINNA. Circa lo scempio che si va<br />

compiendo in Sardegna delle testimo~<br />

nianze storiche dell'Isola, ~ 173 38.<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 - 01376 ~ MURMURA.~ Sulla mancata utiliz~<br />

zazione dei rimedi assicurati dal codice<br />

civile per la manutenzione degli impianti<br />

igienico~sanitari dell'immobile locato per<br />

caserma dei vigili del fuoco a Vibo Valen~<br />

tia~centro, 173 ~ 33.<br />

4 - 01377 ~ MURMURA. ~ Circa le notizie sulla<br />

libera circolazione, nella zona delle Serre<br />

calabre, di branchi di cinghiali, 173 ~ 28.<br />

4 - 01378 ~ MURMURA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare affinché la Regione Calabria dia<br />

esecuzione all'articolo 9 <strong>della</strong> legge 15<br />

febbraio 1980, n. 25,173.<br />

4 - 01379 ~ MURMURA. ~ Sui rimedi che si in~<br />

tendono adottare a Mileta ove i fenomeni<br />

di criminalità si vanno accentuando III<br />

questi ultimi mesi, 173 ~ 43.<br />

4 - 01380 ~ GIOVANNETTI. ~ Sull'allarmante<br />

numero di decessi per tumore che si sono<br />

registrati a Sant'Antioco (Cagliari), 173.<br />

4 - 01381 ~ ~ FLAMIGNI, TEDESCO TATÒ.. Per<br />

conoscere quanti sono gli effettivi <strong>della</strong><br />

pubblica sicurezza specializzati per i ser~<br />

vizi antidroga, 173 ~ 56.<br />

4 - 01382 ~ FLAMIGNI.~ In merito al'la richie~<br />

sta del comune e del distretto scolastico<br />

di Forlì, per ottenere la revoca del prov~<br />

vedi mento ministeriale che ha ridotto i<br />

posti per il tempo pieno rispetto allo<br />

scorso anno, 173 ~ 29.<br />

4 - 01383 ~ DI NICOLA. ~ Per sapere se non si<br />

ritenga necessario proporre in Par1amen~<br />

to il richiamo in vigore <strong>della</strong> legge 24<br />

aprile 1980, n. 146, 173 ~ 28.<br />

4 - 01384 ~ ClACCI.~ Per sapere se si è conclu~<br />

sa la fase istruttoria sullo scioglimento<br />

<strong>della</strong> cooperativa agricola «Valdichiana»,<br />

proprietaria dell'azienda «Le Capezzine»,<br />

sita in località Vali ano di Montepulciano,<br />

173 ~ 32.<br />

4 - 01385 ~ CANETTI.~ Per sapere se i Ministri<br />

sono a conoscenza del licenziamento in<br />

tronco di 5 orchestrali dell'orchestra sin~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

426<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 ANNI 1979~ 1983<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

fonica di Sanremo da parte <strong>della</strong> Giunta<br />

di quel comune, 173.<br />

4 - 01386 ~ CALICE.~ Per conoscere i tempi di<br />

erogazione <strong>della</strong> pensione del signor Car~<br />

rieri Pasquale, nato a Rionero in Vulture<br />

(Potenza) il 26 maggio 1923, 173 ~ 27.<br />

4 - 01387 ~ CALICE.~ Circa la pratica di liqui~<br />

dazione dell'equo indennizzo a favore<br />

dell'appuntato dei carabinieri Paolino<br />

Michele, di Castiglion <strong>della</strong> Pescaia<br />

(Grosseto), in congedo già dal 1970, 173.<br />

4 - 01388 ~ CALICE. ~ Circa i lavori all'officina<br />

di riparazioni ferroviarie in costruzione a<br />

San Nicola di Melfi (Potenza), 173 ~ 28.<br />

4 - 01389 ~ CALICE. ~ Circa i termini dell'in~<br />

chiesta aperta dalla Procura <strong>della</strong> Repub~<br />

blica di Potenza intorno alle frane del<br />

tratto stradale Melfi~Candela, sulla su~<br />

perstrada Potenza-Candela, 173 - 40.<br />

4 - 01390 - CAZZATO.~ Circa i lavori per la<br />

costruzione dI n. 25 alloggi di servizio e<br />

n. 16 alloggi economici, nonché dell'ufficio<br />

recapito, arrivi a distribuzioni, aven-<br />

do ottenuto l'assegnazione dei suoli dal<br />

~ comune di Taranto, 173 58.<br />

4 - 01391 - FILETTI.~ Circa lo stato di disfunzione<br />

nel quale generalmente operano nel<br />

nostro Paese le conservatorie dei registri<br />

immobiliari, ~ 173 30.<br />

4 - 01392 - FASSINO.~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per evitare che la «Gazzetta del Po~<br />

polo» sia costretta a sospendere la pub~<br />

blicazione con tutte le ovvie conseguenze,<br />

173.<br />

4 - 01393 ~ BONAZZI.~ Per sapere se sia avve~<br />

nuta regolarmente l'iscrizione, nell'Albo<br />

di Reggia Emilia, <strong>della</strong> ditta «Arata Pietro<br />

e Uris e C., società in nome collettivo»,<br />

per trasferimento dall'Albo di Par~<br />

ma, 173.<br />

4 - 01394 ~BARSACCHI.~ In merito al fatto che<br />

l'Ufficio tecnico erariale di Lucca opera<br />

in condizioni di gravi carenze che ne pre~<br />

giudicano fortemente la funzionalità, 174<br />

- 27.<br />

4 - 01395 ~ BARSACCHI.~ Provvedimenti da<br />

adottare per intervenire presso l'Enel af~<br />

finché vengano mantenuti i recapiti commerciali<br />

permanenti di Pescia, Forte dei<br />

Marmi e Pietrasanta, 174.<br />

4 - 01396 ~ PINNA.~ Provvedimenti da adotta~<br />

re per la difesa <strong>della</strong> foresta fossile di<br />

Soddì, in provincia di Oristano, 174.<br />

4 - 01397 ~<br />

SIGNORI.<br />

~<br />

In<br />

merito al fatto che,<br />

il 23 ottobre 1980, il treno 2618, in par~<br />

tenza da Roma~Ostiense alle ore 20,07, è<br />

rimasto fermo alla stazione di Civitavec~<br />

chia per 90 minuti a causa di una


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 -0143 ~<br />

CrOCCI,<br />

427<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

TEDESCO TATÒ, BONDI, CHIEL~<br />

LI. ~ Circa il fatto che la direzione <strong>della</strong><br />

«Emerson», martedì 21 ottobre 1980, ha<br />

comunicato la messa in liquidazione del~<br />

l'azienda che occupa, negli stabilimenti<br />

di Firenze e di Siena, 800 dipendenti,<br />

174.<br />

4 - 01404 ~ SASSONE.~ In relazione alle per~<br />

plessità espresse dalle associazioni sinda~<br />

cali di categoria <strong>della</strong> provincia di Ver~<br />

celli, concernenti il D.P.R. 26 marzo<br />

~ 1980, n. 327, 174 36.<br />

4 - 01405 ~ BONAZZI.~ In merito al fatto che,<br />

nella notte tra il 21 ed il 22 ottobre 1980,<br />

è stato compiuto un atto brutale di vio~<br />

lenza vandalica contro le tombe di anti~<br />

fascisti e partigiani tumulati nel cimitero<br />

di Luzzara (Reggio Emilia), ~ 174 33.<br />

4 - 01406 ~ BUSSETI. ~ Iniziative da assumere<br />

per la tutela dell'incolumità fisica del<br />

reverendo don Vito Miracapillo, ~ 176 51.<br />

4 -01407 ~ BUSSETI. ~ Determinazioni da<br />

prendere nel quadro dei cospicui aumen~<br />

ti del capitolo di bilancio concernente le<br />

spese per l'edilizia giudiziaria in ordine<br />

al completamento del palazzo di giusti~<br />

zia di Trani, 176 ~ 57.<br />

4. 01408 ~ D'AMICO. ~ Sugli interventi rico~<br />

nosciuti indispensabili ai fini del consoli.<br />

damento <strong>della</strong> chiesa dedicata in Castel<br />

Frentano (Chieti) all'Immacolata Conce~<br />

zione, 176 ~ 46.<br />

4 - 01409 ~ D'AMICO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per l'istituzione a Lanciano, in<br />

Abruzzo, di una sezione di Conservatorio<br />

di musica, ~ 176 29.<br />

4 - 01410 ~ MURMURA.~ Circa le gravi mareg~<br />

giate che hanno asportato gran parte dei<br />

blocchi in cemento armato sistemati a<br />

protezione dell'abitato di Vibo Valentia<br />

Marina (Rione Pennello), 176 ~ 52.<br />

4 - 01411 ~ SAPORITO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per superare gli ostacoli buro~<br />

cratici esistenti, al fine di consentire la<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

realizzazione dell'ospedale di Pietralata a<br />

Roma, 178.<br />

4 - 01412 ~ DI NICOLA.~ Circa lo stato di gra~<br />

vissimo disagio in cui si trovano da anni<br />

ben 13 comuni <strong>della</strong> provincia di Trapani<br />

a causa <strong>della</strong> grave carenza dell'acqua,<br />

178~35.<br />

4 - 01413. ROMEO.~ Circa la legge n. 192 del<br />

2 maggio 1977 concernente norme igieni~<br />

co~sanitarie per la produzione, il com~<br />

mercia e la vendita dei molluschi eduli~<br />

lamellibranchi, 178.<br />

4 - 01414 ~<br />

MARAVALLE.<br />

~<br />

Iniziative<br />

da pren~<br />

dere per dare seguito alla Raccomanda~<br />

zione n. 899 relativa al diritto dei marchi<br />

di fabbricazione, ~ 178 51.<br />

4 -01415 ~ MARAVALLE. ~ Per conoscere le<br />

azioni intraprese per dar seguito alla Ri~<br />

soluzione n. 732 concernente la sicurezza<br />

e la cooperazione in Europa, 178 ~ 33.<br />

4 - 01416 ~ MARAVALLE. ~ Per conoscere il se~<br />

guita dato alla Raccomandazione n. 901<br />

relativa all'attività dell'Ente soccorso e<br />

lavoro delle Nazioni Unite per i profughi<br />

(UNRWA) e, in particolare, per i profughi<br />

palestinesi in Medio Oriente, 178 ~ 36.<br />

4 - 01417 ~ MARAVALLE. ~ Per conoscere quale<br />

seguito è stato dato alla Raccomandazio~<br />

ne n. 894 concernente il servizio volonta~<br />

rio internazionale, 178 ~ 37.<br />

4. 01418 ~ MARAVALLE. ~ Per conoscere quali<br />

azioni sono state intraprese per dare se~<br />

guita alla Risoluzione n. 735 concernente<br />

il Programma alimentare mondiale <strong>della</strong><br />

FAO,178.<br />

4 - 01419 ~ MARAVALLE.~ Per conoscere le<br />

azioni intraprese per dar seguito alla Ri~<br />

soluzione n. 736 concernente la riforma<br />

agraria e lo sviluppo rurale, 178.<br />

~ 4 - 01420 MARAVALLE. ~ Per conoscere il se~<br />

guita dato alla Raccomandazione n. 895<br />

concernente l'avvenire delle piccole e me~<br />

die industrie in Europa, 178 ~ 34.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

428<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 ANNI 1979~ 1983<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -01421 ~ MARAVALLE. ~ Per conoscere le<br />

azioni intraprese per dar seguito alla Ri~<br />

soluzione n. 733 concernente il divieto di<br />

impiego dei clorofluorometani ed altre<br />

misure necessarie a preservare l'ozono<br />

nell'atmosfera, 178.<br />

4 - 01422 ~<br />

MARAVALLE.<br />

~<br />

Per<br />

conoscere quali<br />

azioni sono state intraprese per dare se~<br />

guita alla Raccomandazione n. 905 con~<br />

cernente la cooperazione fra i Paesi euro~<br />

pei al fine di eliminare gli squilibri regionali<br />

fra il Nord ed il Sud, 178 ~ 58.<br />

4 - 01423 ~ MARAVALLE. ~ Per conoscere quali<br />

iniziative sono state adottate per dare se~<br />

guita alla Raccomandazione n. 898 rela~<br />

tiva ai monumenti commemorativi, 178 -<br />

41.<br />

4 -01424 ~ MARAVALLE. ~ Per conoscere il se~<br />

guita dato alla Raccomandazione n. 897<br />

concernente scambi di studenti fra i Pae~<br />

si membri, 178 ~ 40.<br />

4 - 01425 ~ DI NICOLA. ~ Circa la richiesta<br />

avanzata dagli abitanti <strong>della</strong> contrada<br />

Torreggiano del nuovo comune di Petro~<br />

sino (Trapani) di essere serviti dall'Uffi~<br />

cio postale di Petrosino, 179 ~ 44.<br />

4 - 01426 ~ DI NICOLA. ~ Per sapere se non<br />

ri tenga di proporre l'estensione dei bene-<br />

fici <strong>della</strong> legge n. 853 del 23 dicembre<br />

1978, ~ 179 26.<br />

4 - 01427 ~<br />

ClOCE.<br />

~<br />

Circa<br />

il rilascio <strong>della</strong> car~<br />

ta di libera circolazione per chilometri<br />

1000 sulle Ferrovie dello Stato ai dipen~<br />

denti collocati a riposo con le ex qualifi~<br />

che di macchinista, capotreno ed equipa~<br />

rate, 179.<br />

4 - 01428 ~ ClOCE.~ Provvedimenti da adotta~<br />

re per la costruzione di un nuovo Ufficio<br />

postale nella città di Barletta, 179 - 39.<br />

4 - 01429 - DE GIUSEPPE.~ Perché siano rivisti<br />

i limiti analitici <strong>della</strong> composizione <strong>della</strong><br />

frazione sterolica riguardante l'olio d'oli~<br />

va fissati dal Regolamento CEE n. 3132<br />

del 1978, 179 ~42.<br />

4 - 01430 ~ SCAMARCIO.~ In merito alla limita~<br />

zione a 130 milioni <strong>della</strong> possibilità di<br />

ricorso al credito, ~ 179 29.<br />

4 - 01431 ~ SEGA.~ Provvedimenti da adotta~<br />

re al fine di evitare al comune di Adria<br />

(Rovigo) pesanti conseguenze a seguito<br />

<strong>della</strong> nuova assegnazione obbligatoria di<br />

soggiornante, essendo Adria zona particolarmente<br />

depressa e soggetta ad emi~<br />

grazione, 179 ~ 37.<br />

4 - 01432 ~VENTURI.~ Per conoscere se non si<br />

intenda disporre che la Direzione genera~<br />

le delle Ferrovie dello Stato inserisca Pe~<br />

saro nella tariffa eccezionale n. 252, 179.<br />

~ 4 - 01433 D'AMICO. ~ Circa i dannosi ritardi<br />

che continuano a registrarsi nell'eroga~<br />

zione delle sovvenzioni ministeriali per le<br />

attività musicali alle associazioni ed alle<br />

istituzioni che ne sono assegnatarie, ~ 179<br />

30.<br />

4 - 01434 - BONDI, URBANI,POLLIDORO,GIOVAN~<br />

NETTI.~ Per sapere se sono a conoscenza<br />

del fatto che la SAMIM non procede alla<br />

coltivazione <strong>della</strong> miniera di fluorite <strong>della</strong><br />

Presalana, ubicata nel comune di Ca~<br />

stione <strong>della</strong> Presalana, in provincia di<br />

Bergamo, 179 ~ 63.<br />

4 - 01435 ~ NOVELLINI, SPANO, PETRONIO. ~<br />

Sulla delibera del CIPE concernente il ri~<br />

parto delle disponibilità finanziarie di<br />

cui alla legge n. 650 del 1979, 179 ~ 32.<br />

4 - 01436 ~ FASSINO. ~ Circa la grave crisi che<br />

ha colpito il mercato delle patate in Ita~<br />

lia, 180 ~ 32.<br />

4 - 01437 ~ FLAMIGNI. ~ Per conoscere l'anda~<br />

mento del fenomeno criminoso dei sequestri<br />

di persona e i risultati conseguiti dal<br />

centro studi antisequestri, costituito al~<br />

l'interno del centro nazionale «Criminal~<br />

pol» nell'aprile ~ 1975, 180 39.<br />

4 - 01438 - FLAMIGNl.~ Per conoscere quali<br />

poligoni di tiro sono stati costruiti per<br />

l'addestramento dell'Arma dei carabinie~<br />

ri e <strong>della</strong> Guardia di finanza, 180 ~ 40.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

429<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ 4 -01439 ORIANA. ~ Circa la notizia di una<br />

possibile prossima esclusione <strong>della</strong> doga~<br />

na, nel porto di La Spezia, dall'ambito<br />

degli uffici doganali abilitati ad operazio~<br />

ni di importazione di prodotti siderurgi~<br />

ci, 180 ~ 28.<br />

4 - 01440 - MONSELLATO.~ Circa il fatto che,<br />

in data 13 febbraio 1980, l'intero gruppo<br />

consiliare socialista nell' Amministrazio~<br />

ne comunale di Parabita (Lecce) denun~<br />

ziò alla Procura <strong>della</strong> Repubblica di Lecce<br />

l'illegIttima attività del consigliere<br />

comunale che aveva intrapreso lavori di<br />

scavo su aree destinate ad opere stradali,<br />

181.<br />

4 -01441 - CROLLALANZA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per includere nel nuovo piano<br />

decennale delle ferrovie le ulteriori retti~<br />

fiche ed i raccordi previsti dal suddetto<br />

piano del 1969, 181 - 30.<br />

4 - 01442 ~ CIPELLINI, SIGNORI, BARSACCHI, FER-<br />

RALASCO, PITTELLA. ~ Circa il fatto che<br />

Roma ospiterà, nell'anno 1981, i secondi<br />

giochi internazionali per handicappati,<br />

181 ~ 30.<br />

4 ~ 01443 - SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Provvedimenti da adottare per l'abolizione<br />

<strong>della</strong> famosa tassa sulla libertà di<br />

coscienza introdotta con la circolare del<br />

Ministero <strong>della</strong> pubblica istruzione n.<br />

108 del 1980, 181 - 30.<br />

4 - 01444 - PETRONIO.~ Circa lo stato di disagio<br />

in cUl versa la popolazione del comune<br />

di Ascea (Salerno) per effetto <strong>della</strong><br />

persistente impossibilità di ricezione sia<br />

dello che del 2° canale TV, 181 - 31.<br />

4 -01445 ~ PETRONIO. ~ Circa le grosse difficoltà<br />

in cui si dibattono gli stabilimenti<br />

dell'Italcementi di Catanzaro e Vibo Va~<br />

lentia, 181 - 34.<br />

4 - 01446 - PETRONIO.~ Per conoscere se risponde<br />

al vero che nel comune di Roccagloriosa<br />

(Salerno) esiste una ricevitoria<br />

composta da un monolocale vecchissimo,<br />

senza finestre e pavimento, 181 - 41.<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

~ 4 -01447 MONTALBANO. ~ Circa i motivi che<br />

inducono l'Ispettorato delle zone terre~<br />

motate a limitare solo a 4 mesi dell'anno<br />

l'esercizio finanziario per la ricostruzione<br />

dei comuni <strong>della</strong> Valle del Befice colpiti<br />

dal terremoto del1S gennaio 1968, ~ 182<br />

36.<br />

4 - 01448 - SALERNO.~ Sulla gravissima si~<br />

tuazione determinatasi presso la «Euroimpex»<br />

di Pomarico, dove sarebbero<br />

stati posti in atto provvedimenti di licen~<br />

ziamento per 140 dipendenti, 182.<br />

4 - 01449 - SALERNO.~ In merito alle soluzio~<br />

ni che il Governo intende predisporre per<br />

far fronte alla crisi <strong>della</strong> chimica in Basilicata,<br />

182.<br />

4 - 01450 - RICCI. ~ Circa lo stato attuale del~<br />

la pratica relativa alla costruzione dell'invaso<br />

sul Tannaro in Campolattaro,<br />

182.<br />

4 - 01451 ~ DI NICOLA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per far usufruire gli abitanti di<br />

~ Casa<br />

Santa-Erice del servizio radiotelevi~<br />

sivo, 182 - 39.<br />

4 - 01452 - MURMURA.~ Perché la pensione di<br />

reversibilità ai vedovi dei pensionati<br />

degli enti locali sia liquidata d'ufficio an~<br />

che in favore di quanti hanno contratto<br />

matrimonio dopo la cessazione dal servi-<br />

zio, 182 ~ 30.<br />

4 - 01453 ~ ~ MURMURA. Circa le conclusioni<br />

<strong>della</strong> Commissione di studio istituita nel<br />

1977 per armonizzare la normativa pen~<br />

sionistica in favore dei segretari comuna~<br />

li e provinciali, 182 - 44.<br />

4 - 01454 ~BAUSI,RosI. ~ Circa l'applicabilità<br />

dell' aliquota IVA del 2 per cento relativamente<br />

a qualsiasi opera che riguardi realizzazione,<br />

modifiche, manutenzione ed<br />

ampliamenti degli impianti di depurazio~<br />

ne, 182 - 38.<br />

4 - 01455 - CHIELLI, CIACCI,BONDI. ~ Circa lo<br />

stato di abbandono <strong>della</strong> strada statale n.<br />

323, «del Monte Amiata», che costituisce


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

430<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

un serio pericolo per il traffico stradale a<br />

causa <strong>della</strong> pericolosità che rappresenta<br />

il «Ponte <strong>della</strong> Casella», 182.<br />

4 - 01456 ~<br />

ROMEO.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da adot~<br />

tare per normalizzare la situazione all'in~<br />

temo dell' azienda ICROT (nell' area indu~<br />

striale di Taranto), 183.<br />

4 ~ 01457 ~ FILETTI. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per aumentare a due i posti di orga~<br />

nico <strong>della</strong> carriera ausiliaria presso la<br />

Pretura di Acireale, ~ 183 42.<br />

4 -01458 ~ BONAZZI, BERTI, STEFANI, DE SABBA~<br />

TA. ~ Sulla mancata erogazione, nei ter~<br />

mini stabilitI dalla legge, delle somme<br />

dovute per il pareggio dei bilanci comu~<br />

nali e provinciali, 183 ~ 31.<br />

4 - 01459 ~ ~ SPADACCIA,STANZANI GHEDlNI. Per<br />

conoscere quali siano le cause <strong>della</strong> mor~<br />

te del militare di leva nella V.A.M. Massi~<br />

ma Cenfi, 183 ~ 39.<br />

4 - 01460 ~ SESTITO. ~ Per conoscere quali<br />

tempestivi interventi saranno effettuati<br />

per il superamento di una crisi disastrosa<br />

che investe la miniera «Camera» nel co~<br />

mune di Strongoli, in provincia di Catan~<br />

zaro, 183.<br />

~ 4 -01461 GOZZINI, ~ Per sapere se è vero che<br />

le officine di manutenzione delle locomo~<br />

tive elettriche non funzionano dal vener~<br />

~ dì pomeriggio al lunedì mattina, 183 50.<br />

4 - 01462 ~<br />

GHERBEZ,<br />

LEPRE, BACICCHI. ~<br />

\<br />

Circa<br />

una graduale riduzione dell'attività pro~<br />

duttiva all' «Industria triestina gas com~<br />

pressi» s.p.a., con sede a Trieste, ed una<br />

progressiva riduzione del livello occupa~<br />

zionale, 184 ~ 32.<br />

4 - 01463 ~ FINESTRA.~ Per conoscere i motivi<br />

che hanno determinato la sospensione<br />

delle promozioni dei generali di brigata<br />

transitati nella riserva con tale grado,<br />

~ 184 39.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4.01464 - BOLDRINI, TOLOMELLI.~ Circa gli<br />

sviluppi dell'indagine esperita in seguito<br />

all'incidente che ha determinato la morte<br />

del militare di leva Luciano Luzi di Ca~<br />

merino, colpito da armi da fuoco il 10<br />

agosto 1979 e deceduto il 7 agosto dello<br />

stesso anno, ~ 184 36.<br />

4 - 01465 ~ BOLDRINI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare affinché venga data priorità al<br />

completamento <strong>della</strong> superstrada «E~7»,<br />

184.<br />

4 - 01466 - BOLDRINI, TOLOMELLI,GATTI, MAR~<br />

GOTTO.~ In merito al fatto che le vigenti<br />

disposizioni, emanate nel 1973, circa<br />

l'avvicinamento dei militari di leva eletti<br />

consiglieri provinciali e comunali, sono<br />

attualmente applicate solo per i presi~<br />

denti dei consigli di circoscrizione istitui~<br />

~ ti con la legge n. 278 del 1976, 184 39.<br />

4 - 01467 ~ GUALTIERI, DEGOLA, BRANCA, STEFA~<br />

NI. ~ Sui provvedimenti adottati in se~<br />

guita allo scoppio avvenuto, il 13 novem~<br />

bre 1979, all'Ospedale di Parma, 184.<br />

~ 4 - 01468 BONAZZI. ~ Per sapere per quale<br />

motivo il Ministero del tesoro non abbia<br />

ancora inviato alla maggior parte degli<br />

inquilini delle case degli istituti di previ~<br />

denza la scheda di equo canone, 184 ~ 38.<br />

4 - 01469 ~ MALAGaDI, FASSINO. ~ Iniziative da<br />

assumere per la protezione dell'ambiente<br />

e la difesa del territorio, 184.<br />

4 - 01470 ~ SAPORITO, SCHIANO, DE' COCCI. ~ In~<br />

terventi da operare per avviare le neces~<br />

sade opere di restauro e di riparazione<br />

dei locali dell'Accademia di Santa Cecilia<br />

in Roma, in seguito ai danni causati dal~<br />

le abbondanti piogge, 184 ~ 36.<br />

4 - 01471 - FERRARANicola. ~ Circa il fatto<br />

che nel comune di Cerignola, località<br />

Coperto, in conseguenza di perforazione<br />

de] terreno eseguita da un privato per re~<br />

perire acqua, da] 12 novembre 1980 fuo~<br />

riesce una colonna di gas alta 20 metri<br />

circa, 184 ~ 37.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

01472<br />

431<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ DAMAGIO. ~ In merito alla frana<br />

abbattutasi, nel pomeriggio del 16 no~<br />

vembre 1980, sull'abitato del comune di<br />

Piazza Armerina,<br />

parte del quartiere<br />

che ha travolto larga<br />

~ Canali, 184 48.<br />

4 ~ 01473 ~ FLAMIGNI. ~ In merito alla situa~<br />

zione esistente nelle aziende calzaturiere<br />

<strong>della</strong> s.p.a. «La Filanto» e «Panfil Winne~<br />

tau», con oltre 1000 dipendenti quasi to~<br />

talmente inferiori agli anni 18, ubicate<br />

nei comuni di Casarano e Patù, in provin~<br />

cia di Lecce, 185 ~ 50.<br />

4 ~ 01474 ~ FLAMIGNI. ~ Per sapere se risponde<br />

a verità che il ministero del tesoro è par~<br />

te nelle trattative per l'acquisto, dalla so~<br />

cietà petrolifera SAROM, del grattacielo<br />

GALFA di Milano, 185 ~ 46.<br />

4 - 01475 ~ GIOVANNETTI.~ Per la riclassifica~<br />

zione <strong>della</strong> dogana di Porto Vesme (Ca~<br />

gliari), attualmente considerata di terza<br />

classe, 185~38.<br />

4 ~ 01476 ~ GIOVANNETTI. ~ Per sapere se risul~<br />

ti vero che l'Enel, per l'approvvigiona~ '<br />

mento del carbone necessario alla centra~<br />

le elettrica di Porto Vesme (Cagliari), ha<br />

realizzato un contratto con noli superiori<br />

a quelli normalmente in vigore, 185 ~ 34.<br />

4 ~ 01477 ~ GIOVANNETTI. ~ Per sapere se non<br />

si ritenga di dover procedere ad una ri~<br />

classificazione del porto di Porto Vesme<br />

(Cagliari), ~ 185 43.<br />

4 ~ 01478 ~ DAMAGIO. ~ Per conoscere quando<br />

saranno approvate e finanziate dalla Cas~<br />

sa per il Mezzogiorno le perizie per<br />

espropriazioni trasmesse dal consorzio di<br />

bonifica <strong>della</strong> Piana del Gela da circa 3<br />

anni, 185.<br />

4 ~ 01479 ~<br />

DAMAGIO.<br />

~<br />

Per<br />

conoscere i motivi<br />

per i quali, nel programma d'interventi<br />

per la regione Sicilia, non siano statiin~<br />

clusi il finanziamento dei lavori di com~<br />

pletamento <strong>della</strong> strada a scorrimento<br />

veloce ~ Gela Caltanissetta ed il finanzia~<br />

mento per il completamento <strong>della</strong> strada<br />

statale n. 288, 185.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 ~ 01480 ~ GIOVANNETTI. ~ Per superare le dl~<br />

sposizioni <strong>della</strong> legge 9 febbraio 1963, n.<br />

82, che stabiliscono procedure defatigan~<br />

ti per importi irrisori, ~ 186 35.<br />

4 ~ 01481 ~ GIOVANNETTI. ~ Circa la titolarità<br />

<strong>della</strong> cementeria di Siniscola ed il costo<br />

del trasporto del carbone con camion da<br />

Porto Vesme a Siniscola, 186 ~ 34.<br />

4 ~ 01482 ~ MANCINO. ~ Per conoscere le ragio~<br />

ni che hanno sino ad oggi impedito l'al~<br />

lacciamento telefonico in una delle zone<br />

4 ~<br />

01483<br />

più ridenti e popolate del comune di<br />

Avellino (contrada Bagnoli), ~ 186 31.<br />

~<br />

MANCINO. ~ Per conoscere i motivi<br />

per i quali la SIP, dopo aver stipulato nel<br />

comune di Monteforte Irpino (Avellino)<br />

regolari contratti per l'allacciamento te~<br />

lefonico, non attiva le linee, 186 ~ 39.<br />

4 ~ 01484 ~ BRANCA, LA VALLE. ~ Per sapere se<br />

è vero che le condizioni di salute e di<br />

equilibrio psicofisico di Marco Cratti, ar~<br />

bitrariamente. carcerato a Riad da 8 me~<br />

si, siano duramente compromesse dallo<br />

stato di detenzione, 186 ~ 56.<br />

4 ~ 01485 ~ MONSELLATO. ~ Circa una situazio~<br />

ne che mortifica le iniziative di rappre~<br />

sen tan ti dell'opposizione demacra tica te~<br />

se a determinare chiarezza nell'attività<br />

amministrativa del comune di Parbita,<br />

186.<br />

4 ~ 01486 ~ MURMURA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per venire incontro alle esigenze<br />

degli agenti di custodia nei vari stabili~<br />

menti carcerari in Calabria, 186.<br />

4 ~ 01487 ~ GIOVANNETTI. ~ Circa il fatto che la<br />

società AMaCa ed un'altra siano state<br />

autorizzate ad effettuare operazioni di al~<br />

4 ~ 01488 ~<br />

libo nel Golfo di Sant'Antioco (Cagliari),<br />

~ 187 43.<br />

MONTALBANO.<br />

~<br />

Circa<br />

l'assegnazio~<br />

ne degli alloggi alle famiglie baraccate<br />

colpite dal terremoto del1S gennaio 1968<br />

nel comune di Menfi, 187 ~ 35.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

01489<br />

432<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ PETRONIO. ~ In merito alla costru~<br />

zione di un serbatoio sul fiume Mlito,<br />

<strong>della</strong> capacità utile di 98 x 106 metri<br />

cubi, 187.<br />

4 ~ 01490 ~ MEZZAPESA. ~ Circa l'esclusione<br />

del porto di Monopoli in materia di im~<br />

port~export di una vasta gamma di pro~<br />

dotti vegetali, 187 ~ 32.<br />

4 ~ 01491 ~ BUSSETI. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per limitare il grave danno che si<br />

profila a carico <strong>della</strong> produzione olivico~<br />

la pregiata nella campagna 1980~81, 187<br />

~ 34.<br />

4. 01492 ~ MIRAGLIA, ROMEO, PANICO. ~ Inizia~<br />

tive da svolgere in sede CEE a tutela de~<br />

gli oli di oliva di qualità extra~vergine,<br />

prodotti in particolare ~ in Puglia, 188 34.<br />

4 ~01493 - SCHIANO.~ In merito al disegno di<br />

legge recante «Modifiche ed integrazioni<br />

delle norme relative agli organi collegi ali<br />

<strong>della</strong> scuola», 188 ~ 32.<br />

4 ~ 01494 ~ SASSONE. ~ Per sapere in base a<br />

quali motivazioni sono state ridotte le<br />

dogane presso le quali sono state accen~<br />

trate le operazioni di importazione di alcuni<br />

prodotti siderurgici e si è esclusa<br />

anche la dogana di Domodossola, 188 ~<br />

36.<br />

4 ~ 01495 ~ MURMURA. ~ Circa i motivati rilievi<br />

sulla illegittimità costituzionale <strong>della</strong><br />

mancata inclusione, nella Ba mensilità,<br />

dell'assegno perequativo e dell'indennità<br />

integrativa speciale, 188 - 38.<br />

4 ~ 01496 ~ MIRAGLIA, DI MARINO, TALASSI GIOR~<br />

Gl, SESTITO. ~ In merito alla discussione<br />

sull'accordo interprofessionale per il po~<br />

modoro destinato alla trasformazione in~<br />

dustriale per il 1981, 188.<br />

4 . 01497 ~ DEL PONTE. ~ Per conoscere quali<br />

provvedimenti l'ANAS intenda adottare<br />

al fine di migliorare la viabilità lungo la<br />

strada statale n. 34, 188.<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 ~ 01498 . DEL PONTE. ~ Per sapere se l'ANAS<br />

non intenda affrontare in maniera decisi~<br />

va i gravi problemi legati alla viabilità<br />

lungo la strada statale n. 549, «<strong>della</strong> Val~<br />

le Anzasca», in località «Gozzi» del<br />

comune di Piedimulera, 188.<br />

4 ~ 01499 ~ PARRINO, C!OCE, CONTI PERSINI,<br />

~ ARIOSTa, RIVA. Per conoscere quali cau~<br />

tele si intendono assumere per evitare i<br />

gravissimi danni che possono derivare da<br />

false informazioni a livello televisivo (vedi<br />

rubrica «Di tasca nostra» in merito a<br />

prodotti surgelati), 188 - 39.<br />

4 ~ 01500 ~ PARRINO. ~ In merito al fatto che<br />

gran parte di professori non ha ancora<br />

ricevuto il decreto di nomina in ruolo,<br />

con notevoli danni e ritardi nella rico~<br />

struzione <strong>della</strong> carriera e del pensiona~<br />

mento, 190 ~ 35.<br />

4 ~ 01501 ~ C!PELLINI. ~<br />

Per<br />

conoscere i motivi<br />

che hanno portato alla cancellazione dei<br />

voli <strong>della</strong> compagnia ATI nella giornata<br />

di martedì 25 novembre 1980, 190.<br />

4 ~ 01502 . SEGA. ~<br />

4 ~ 01503 ~<br />

Sulle<br />

gravi irregolarità<br />

riscontrate all'ufficio IVA di Rovigo, 190<br />

~ 35.<br />

SEGA. ~ Circa la sistemazione ur~<br />

gente, da parte dell'ANAS, del manto d'a~<br />

sfalto <strong>della</strong> strada statale «Romea», nel<br />

tratto Venezia-Basso Polesine~Lidi Ferra~<br />

resi, e del tratto <strong>della</strong> strada statale che<br />

collega<br />

190.<br />

Rovigo con Adria e la «Romea»,<br />

4 ~ 01504 ~ SEGA. ~ Per sapere a quali rigoro~<br />

se indagini si intenda sottoporre l'im~<br />

prenditore Paolo Cecchetto di Villadose<br />

(Rovigo), indicato come il faccendiere di<br />

personaggi politici implicati nello scandalo<br />

del petrolio, 190 ~ 40.<br />

4 ~ 01505 . MURMURA. ~ In merito al notevole<br />

ritardo che si registra nella riforma dei<br />

settori delle attività di prosa, musicali e<br />

cinematografiche, 190 ~ 38.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

433<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ 4 -01506 BUSSETI. ~ Iniziative da adottare<br />

perché alla ricerca scientifica in agricol~<br />

tura non sia inferto un ulteriore duro col~<br />

po, 191 ~ 33.<br />

4 - 01507 ~ CIOCE. ~ In merito all'esclusione<br />

dei magistrati militari dai miglioramenti<br />

retributivi previsti per i magistrati ordi~<br />

nari, 191 ~ 36.<br />

4 - 01508 ~ VITALONE. ~ Sul collocamento fuo~<br />

ri ruolo di magistrati destinati all'incari~<br />

co di ispettori tributari, 191 ~ 32.<br />

4 - 01509 ~ MURMURA. ~ Sul mancato funzio~<br />

namento del reparto radiologica presso<br />

l'ospedale di zona di Tropea, 192.<br />

4 - 01510 ~ MURMURA.~ Sullo stato di abban~<br />

dono in cui versa l'edificio del conserva~<br />

tori o musicale «Santa Cecilia» di Roma,<br />

con conseguente chiusura <strong>della</strong> scuola,<br />

~ 192 40.<br />

4 - 01511 ~MURMURA.~ Per una pronta esecu~<br />

zione dei lavori di consolidamento <strong>della</strong><br />

tratta ferroviaria tra le stazioni di Vibo~<br />

Pizzo e Mileta, 192 - 40.<br />

4 - 01512 ~BUSSETI.~ In merito alla dura rea~<br />

zione dei produttori di olio extra~vergine<br />

di fronte alla notizia secondo la quale lo<br />

stoccaggio per la campagna olearia 1979-<br />

1980 sarebbe stato di 1.500.000 quintali,<br />

~ 192 32.<br />

4 - 01513 - CHIELLI, LAZZARI.~ In merito ai<br />

lavori di ammodernamento <strong>della</strong> statale<br />

«Aurelia», con particolare riferimento al<br />

tratto Grosseto-Livorno, 192.<br />

4 - 01514 ~ VITALONE,MAZZA.~ Per sapere se<br />

nei confronti di alcuni magistrati, già<br />

oggetto di precedente interpellanza par~<br />

lamentare, sia stata promossa azione disciplinare,<br />

192 - trasf. int. or. 1266,241.<br />

4 - 01515 ~ FORNI. ~ Sulle ragioni che hanno<br />

indotto le Ferrovie dello Stato a chiudere<br />

di fatto la stazione di Cucciago (Coma),<br />

192.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 - 01516 ~DAMAGIO.~ Per conoscere i provvedimenti<br />

adottati per la ripresa dei lavori<br />

di ristrutturazione ed adeguamento<br />

statale 190 nel tratto Sommatino ~<br />

<strong>della</strong><br />

Ponte<br />

Olivo (Caltanissetta), 192.<br />

4 - 01517 ~ D'AMELIa. ~ Perché sia concreta~<br />

mente avviata l'opera di soccorso allé po~<br />

polazioni colpite dal sisma del novembre<br />

1980. con particolare riferimento alla<br />

provincia di Matera, 193.<br />

4 - 01518 ~ MANCINO, MANENTE COMUNALE, RIC~<br />

CI, D'AMELIO, SCARDACCIONE,COLELLA, PIN-<br />

TO, DE VITo. ~ Per sapere in base a quali<br />

elementi sono stati circoscritti i comuni<br />

colpiti dal sisma del novembre 1980 al<br />

fine di concedere permessi o congedi ìlli~<br />

mita ti a militari, 193.<br />

4 - 01519 ~ LANDOLFI, PETRONIO. ~ Sulle motivazioni<br />

che hanno condotto alla privazio~<br />

ne <strong>della</strong> libertà personale dei farmacisti<br />

La Martire Giovanni ed Ena Luciano,<br />

195.<br />

4 - 01520 ~ ACCILI.~ Sui motivi che impedi~<br />

scono il pagamento dei mandati in favore<br />

di ditte appaltatrici dei lavori di costru~<br />

zione di sedi ospedaliere, eseguiti sulla<br />

base di regolari mutui <strong>della</strong> Cassa depositi<br />

e prestiti, 195 ~ 38.<br />

4 - 01521 - LANDOLFI.~ Per conoscere se corri~<br />

sponda al vero la notizia secondo la qua~<br />

le le aree <strong>della</strong> provincia di Frosinone<br />

verrebbero sottratte alla competenza del~<br />

la Cassa per il Mezzogiorno, 195.<br />

4 - 01522 - VALENZA.~ Interventi da effettua~<br />

re per il ritiro immediato dei licenzia~<br />

menti e per il rilancio produttivo <strong>della</strong><br />

«Dyrup» ai danni del ruolo produttivo e<br />

delle prospettive di sviluppo dell'area na~<br />

poletana e del Mezzogiorno, 195.<br />

4 - 01523 ~ PETRONIO.~ In merito al fatto che,<br />

il giorno 16 ottobre 1980, alcuni ignoti<br />

hanno dato fuoco ai locali del mattatoio<br />

del comune di Molochio (Reggio Cala~<br />

bria), 195 ~ 33.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

434<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -01524 ~ PETRONIO. ~ In merito al fatto che<br />

!'istituzione del Mediocredito calabrese<br />

era stata rinviata dal comitato per il cre~<br />

dito ed il risparmio in quanto carente di<br />

documentazione, 195 ~ 38.<br />

4 - 01525 ~ PETRONIO.~ Circa la realizzazione<br />

di un ripetitore indispensabile per rende~<br />

re accessibili. i programmi Rai~ Tv nel~<br />

l'ambito del comune di Confienti (Catan~<br />

zara), 195 ~ 33.<br />

4 - 01526 ~PETRONIO.~ Circa la notizia secon~<br />

do la quale al concorso per 5 posti di as~<br />

sistente di stazione, recentemente svolto~<br />

si a Reggio Calabria il 23 novembre 1980,<br />

si sono presentati circa 8000 candidati,<br />

195.<br />

4 - 01527 ~ FASSINO.~ Per conoscere i motivi<br />

per i quali è stato accresciuto considere~<br />

voI mente per il 1981 il peso tributario sui<br />

redditi agricoli, attraverso l'andamento<br />

dei moltiplicatori dei canoni catastali,<br />

195~37.<br />

4 - 01528 ~ SEGA.~ Per conoscere le iniziative<br />

prese a tutela del giovane Cifarelli Fran~<br />

cesco, cittadino italiano originario di Gi~<br />

nasa (Taranto) e residente a Ficarolo (Ro~<br />

vigo), 195 ~ 59.<br />

4 - 01529 ~ SEGA.~ Per conoscere i motivi per<br />

i quali la capitaneria di porto di Chioggia<br />

abbia singolarmente vietato la pesca con<br />

lenza di fronte all'isola di Albarella, in<br />

comune di Rosolina (Rovigo), 195.<br />

4 - 01530 ~ NOVELLINI.~ In merito alla legge<br />

n. 833 del 1978 la quale inserisce la pre~<br />

venzione delle malattie e degli infortuni<br />

in ogni ambito di vita e di lavoro tra gli<br />

obiettivi fondamentali da perseguire,<br />

196.<br />

4 - 01531 ~NOVELLINI.~ Circa gli impedimen~<br />

ti che non consentono alle imprese di uti~<br />

lizzare in modo soddisfacente le risorse<br />

che la CEE eroga trami te i di versi stru~<br />

menti finanziari di cui si è dotata, 196.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 - 01532 ~ MEZZAPESA. ~ Circa il fatto che si<br />

concedeva agli incaricati annuali di libe~<br />

re attività complementari nella scuola<br />

media dell'obbligo la possibilità di com~<br />

pletare l'orario di cattedra con ore di in~<br />

segnamenti curriculari, ~ 196 35.<br />

4 - 01533 ~ MEZZAPESA.~ Provvedimenti da<br />

adottare per riconfermare alla dogana di<br />

Bari l'abilitazione alle operazioni concer~<br />

nenti l'importazione dei prodotti siderur~<br />

gici, 196.<br />

4 - 01534 ~ CAZZATO.~ Sul sistema di votazio~<br />

ne per garantire la proporzionalità delle<br />

forze politiche presenti nei consigli co~<br />

munali, 196.<br />

4 - 01535 ~ MEZZAPESA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per sanare la situazione di ca~<br />

renza di funzionari di qualifica dirigen~<br />

ziale nell'ambito delle aziende dipenden~<br />

ti dal Ministero delle poste e delle teleco~<br />

municazioni, 196 ~ 39.<br />

4 - 01536 ~ ~ VENTURI. Circa il fatto che han~<br />

no negato l'esonero dal servizio di leva al<br />

giovane Stefani Giuseppe, nato il 25 ago~<br />

sto 1961 a Casteldelci (Pesaro) ed ivi resi~<br />

dente in località Frassineto, ~ 196 36.<br />

~ 4. 01537 RosI. ~ In merito al fatto che il<br />

direttore <strong>della</strong> Cassa circondariale di Pi~<br />

stoia, dottor Nicola Silvestri, è stato<br />

sosp~so cautelarmente dal servizio e dal~<br />

lo stipendio, 198.<br />

4 - 01538 ~ CROLLALANZA. ~ Perché si richieda<br />

al Governo di Malta la salma dell'eroe<br />

Carmelo Borg Pisani, irredento, per darIe<br />

onorata sepoltura, ~ 198 49.<br />

4 - 01539 ~ CROLLALANZA. ~ Circa il provvedi~<br />

mento eon il quale il porto di Bari è stato<br />

escluso dal novera delle dogane abilitate<br />

all'importazione di prodotti siderurgici,<br />

200.<br />

4 - 01540 ~ SPEZIA, FORNI. ~ Circa gli episodi<br />

di denuncia di sofisticazioni alimentari<br />

che hanno evidenziato la carenza dei ser~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

435<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 ANNI 1979~ 1983<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

vizi di vigilanza igienico~sanitaria a livel~<br />

lo degli enti locali, 200.<br />

4 ~ 01541 ~ MARCHETTI, FORNI, DEL PONTE. ~<br />

Per un più scrupoloso rispetto delle<br />

disposizioni dell'accordo italo~svizzero<br />

sul ristorno fiscale a favore dei comuni<br />

italiani di confine, 200AO.<br />

4 ~ 01542 ~ SIGNORI. ~ In merito alla denuncia<br />

presentata dal Comando <strong>della</strong> pubblica<br />

sicurezza di Viterbo a carico dell'agente<br />

Maurizio Birini, accusato di violata con~<br />

segna pluriaggravata, ~ 201 29.<br />

4 ~ 01543 ~ SEGA, VITALE Giuseppe. ~ Circa il<br />

fatto che il Comitato interministeriale<br />

per il credito ed il risparmio intende pro~<br />

cedere alla nomina dell'avvocato Angelo<br />

Aguiaro alla vice presidenza, per la sede<br />

di Rovigo, <strong>della</strong> Cassa di risparmio di Pa~<br />

dova e Rovigo, 201.<br />

~ 01544~ 4<br />

4 ~<br />

4 ~<br />

01545<br />

01546<br />

BERTI. ~<br />

Circa<br />

il progetto francese<br />

«Minatom» del 16 maggio 1980, riguar~<br />

dante la concessione per ricerca ed even~<br />

tuale sfruttamento di presunti giacimenti<br />

di uranio nei bacini «Moncenisio» e «Am~<br />

bem»,201.<br />

~<br />

MALAGODI, FASSINO. ~ Sulle notizie<br />

riportate dalla stampa, circa il ritrova~<br />

mento di armi di fabbricazione straniera<br />

nei «covi» dell'organizzazione terroristi ~<br />

ca «prima linea» scoperti recentemente,<br />

201.<br />

~<br />

PASTI. ~ In merito al fatto che il<br />

giovane Vaghi Raffaello ha presentato a<br />

suo tempo istanza di riconoscimento del~<br />

l'obiezione di coscienza, ~ 202 36.<br />

4 ~ 01547 ~ CAZZATO, ROMEO, LIBERTINI. ~<br />

In<br />

merito al fatto che i lavori di elettrifica~<br />

zione nella stazione delle Ferrovie dello<br />

Stato di Taranto hanno determinato un<br />

serio aggravamento delle condizioni di<br />

lavoro per il personale dirigente di sta~<br />

zione e di manovra dello scalo, 202.<br />

Per sapere quanto<br />

tempo un cittadino debba attendere la<br />

4 ~ 01548 ~ BACICCHI. ~<br />

documentazione necessaria al fine di ve~<br />

dersi accreditato il periodo di deportazio~<br />

ne sulla posizione INPS di cui è titolare,<br />

202 ~ 38.<br />

4 ~ 01549 ~ BERTONE, URBANI, MIANA. ~<br />

4 - 01550 ~<br />

Circa<br />

il<br />

fatto che l'impianto <strong>della</strong> SNAM per il<br />

GPL di Panigalia (La Spezia) non riceve<br />

forniture di metano dalla Libia, 203~ 37.<br />

MURMURA. ~<br />

Per<br />

conoscere quali<br />

regioni non hanno provveduto a costitui~<br />

re il comitato regionale per la protezione<br />

~ civile, 203 35.<br />

~ 4 - 01551 LANDOLFI.<br />

~<br />

In<br />

merito al fatto che<br />

il Ministero <strong>della</strong> pubblica istruzione ha<br />

esteso al personale docente incaricato<br />

l'applicazione dell'art. 4 <strong>della</strong> legge n.<br />

1077 del 1966 con l'obbligo, da parte del~<br />

le scuole, di versare all'INPS i contributi<br />

~ DS e TBC, 203 36.<br />

4 ~ 01552 ~ D'AMICO. ~ Circa le disposizioni<br />

per le quali gli insegnanti degli istituti<br />

magistrali, incaricati delle esercitazioni<br />

didattiche, non possono essere sostituiti<br />

in caso di assenza dal servizio «qualun~<br />

que sia il motivo e la durata dell'assen~<br />

za», 203 ~<br />

35.<br />

4 ~ 01553 ~ MEZZAPESA. ~ Perché siano impar~<br />

tite opportune disposizioni ai provvedito~<br />

ri agli studi, al fine di chiarire i termini<br />

dell'esecutività dell'articolo 34 <strong>della</strong> leg~<br />

~ ge n. 312 del 1980, 203 40.<br />

4 ~ 01554 ~ MURMURA. ~<br />

Sull'infinita<br />

serie di<br />

concorsi che hanno bandito alcuni enti<br />

ospedali eri calabresi, 203.<br />

4. 01555 ~ FASSINO. ~ Per conoscere in base a<br />

quale criterio giuridico~amministrativo<br />

la Croce rossa italiana è stata trasforma~<br />

ta in ente privato d'interesse pubblico,<br />

203.<br />

4 ~ 01556 ~ FASSINO. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare nelle rispettive competenze al fine di<br />

risolvere il gravissimo problema del traf~<br />

fico, insorto dopo l'entrata in funzione<br />

del traforo del Frejus, 203.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

436<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -01557 ~ FELICETTI. ~ Circa un atto di cita~<br />

zione, pendente presso il Tribunale di<br />

Roma, nei confronti <strong>della</strong> società di assi~<br />

curazione SAER e nei confronti del suo<br />

presunto impresario occulto, 203.<br />

4 - 01558 ~ SAPORITO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per evitare che i titolari di pen~<br />

sioni di guerra subiscano un'assurda de~<br />

curtazione delle pensioni stesse determi~<br />

nate ai sensi del decreto del Presidente<br />

<strong>della</strong> Repubblica n. 915 del 1978, 205 ~<br />

38.<br />

4 - 01559 ~ D'AMELIa. ~ Circa il terremoto del<br />

23 novembre 1980 che ha provocato tan~<br />

te vittime nella Basilicata e nella Campa~<br />

nia, 205 ~ 58.<br />

4 - 01560 ~ PARRINO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per consentire la trasformazione<br />

dell'attuale ufficio locale di Alcamo~<br />

centro in ufficio principale e per il poten~<br />

~ ziamento dei servizi, 205 33.<br />

4 - 01561 ~ SEGA, POLLASTRELLI. ~ Provvedi~<br />

menti da adottare di fronte alle massicce<br />

importazioni dal Regno Unito di televiso~<br />

ri a colori con marchio giapponese, 205.<br />

4 - 01562 ~ SEGA.~ Per conoscere se sia stata<br />

promossa azione civile nei confronti di<br />

Giulio Veronese, Domenico Caserta e<br />

Carlo Pellegrini, 205~73.<br />

4 - 01563 ~ FASSINO.~ Circa i chiarimenti da<br />

impartire al fine di facilitare i contri~<br />

buenti per una esatta interpretazione del~<br />

l'articolo 36 <strong>della</strong> legge n. 633 (IVA), 207<br />

~ 34.<br />

4 - 01564 ~ FRANCO. ~ Circa il fatto che, alla<br />

mensa dell'Istituto universitario superio~<br />

re di architettura di Reggia Calabria, esi~<br />

ste un impianto di bombole a gas per le<br />

cucine non rispondente alle misure di si~<br />

curezza richieste dalla vigente legislazio~<br />

ne in materia, 207 ~ 39.<br />

4 - 01565 ~ PINNA. ~ Provvedimenti da adotta~<br />

re per la istituzione in Ori stano <strong>della</strong> So~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

printendenza ai beni culturali ed alle an~<br />

tichità, 208.<br />

4 - 01566 ~ PINNA.~ Circa il fatto che, nel di~<br />

cembre 1980, la temperatura è scesa fino<br />

a 5 gradi sotto lo zero nelle campagne<br />

dell'Oristanese, causando danni alle col~<br />

ture ortive, agli agrumeti ed ai pascoli,<br />

~ 208 36.<br />

4 - 01567 ~PINNA.~ Circa l'azione da svolgere<br />

presso i centri di ricerca industriali o<br />

universitari affinché dedichino una parte<br />

dei loro sforzi a risolvere i problemi <strong>della</strong><br />

cecità, 208.<br />

4 - 01568 ~ PINNA. ~ Circa il grave stato di<br />

disagio in cui si trovano gli agenti di cu~<br />

stadia, con particolare riguardo alla Sardegna,<br />

per la presenza in essa di carceri<br />

speciali in cui sono allogati i più perico~<br />

losi elementi del terrorismo e del bandi~<br />

tismo sardo e nazionale, 208.<br />

4 - 01569 ~ BACICCHI,GHERBEZ.~ In merito al<br />

fatto che è stato impedito all'Osservato~<br />

rio delle malattie delle piante di Gorizia<br />

di emettere certificati di visita fitopatolo~<br />

gica alle merci, alla stessa soggette, 209 -<br />

32.<br />

4 - 01570 - BACICCHI,GHERBEZ.~ Circa i risul~<br />

tati conseguiti per individuare e assicura~<br />

re alla giustizia gli eventuali mandanti<br />

dell'attentato compiuto il 10 gennaio<br />

1981 nella località di Peteano, in provincia<br />

di Gorizia, 209 ~ 37.<br />

4 - 01571 ~ MURMURA.~ Provvedimenti da as~<br />

sumere per un controllo sulla correspon~<br />

sione dell'integrazione sull'olio di oliva,<br />

~ 209 42.<br />

4 - 01572 ~ MURMURA.~ Provvedimenti da as~<br />

sumere a favore dei danneggiati dalle<br />

scosse telluriche del 9 dicembre 1980 nei<br />

comuni di Pizzo, Vibo Valentia, Briatico<br />

e Lamezia Terme, 209.<br />

4 - 01573 ~ MURMURA. ~ Sulla mancata manu~<br />

tenzione <strong>della</strong> strada Monsoreto~Dinami,<br />

in provincia di Catanzaro, 209 ~ 55.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

4 ~<br />

437<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 ANNI 1979~ 1983<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

01574<br />

~ SPANO. ~ Circa il decreto del Presi~<br />

dente <strong>della</strong> Repubblica 31luglio 1980, n.<br />

614, che ha autorizzato il Ministero <strong>della</strong><br />

sanità a conferire le promozioni a primo<br />

dirigente dei ruoli del personale del Mi~<br />

nistero stesso, 209.<br />

4 ~ 01575 ~ MARGOTTO. ~ Sul grave fatto veri~<br />

ficatosi presso l'istituto tecnico commer~<br />

ciale «Marco Minghetti» del comune di<br />

Legnaga, in provincia di Verona, 209 ~<br />

38.<br />

4 ~ 01576 ~ PINNA. ~ In merito all'istituzione<br />

degli organi <strong>della</strong> rappresentanza milita~<br />

re Cobar, Coir, Cocer, onde adeguare la<br />

vita delle caserme al dettato <strong>della</strong> Costi~<br />

tuzione <strong>repubblica</strong>na, 209 ~ 43.<br />

4 ~ 01577 ~ DI NICOLA. ~ Circa la grave caren~<br />

za degli organici esistente nella maggior<br />

parte degli uffici giudiziari situati nel~<br />

l'ambito del circondario <strong>della</strong> Pretura di<br />

Trapani, 209.<br />

4 ~ 01578 ~ DI NICOLA. ~ Per sapere se è vero<br />

che sulle navi <strong>della</strong> società «Siremar» ~<br />

settore ~ D non vengono rispettati gli<br />

accordi sindacali ed il contratto naziona~<br />

le di lavoro, 209 ~ 36.<br />

4 ~ 01579 ~ PINNA. ~ Provvedimenti da adotta~<br />

re, a fronte del grave problema delle ser~<br />

vitù militari, per promuovere incontri<br />

bilaterali con le Regioni e gli Enti locali,<br />

~ 209 36.<br />

4 ~ 01580 ~ PINNA. ~ Provvedimenti da adotta~<br />

re per promuovere il miglioramento ed il<br />

potenziamento dei mezzi militari di tra~<br />

sporto, 209 ~ 41.<br />

'4 ~ 01581 ~ PINNA. ~ Circa l'entità delle richie~<br />

ste degli Enti locali inviate al Ministero<br />

4 ~<br />

01582<br />

<strong>della</strong> difesa per addivenire alla permuta<br />

di immobili o di aree, ~ 209 41.<br />

~ PINNA. ~ Circa le misure prese per<br />

combattere il fenomeno <strong>della</strong> diffusione<br />

degli stupefacenti nelle caserme, 209 ~ 39.<br />

4 ~ 01583 ~ PINNA. ~ Misure da assumere per<br />

evitare l'ulteriore esodo verso il settore<br />

civile di personale altamente specializza~<br />

to impiegato attualmente nel settore del~<br />

l'aeronautica, 209 ~ 39.<br />

4 ~ 01584 ~ PINNA. ~ Provvedimenti da adotta~<br />

re per frenare il fenomeno dell' obiezione<br />

di coscienza, 209 ~ 36.<br />

4 ~ 01585 ~ PINNA. ~ Per sapere in quale misu~<br />

ra siano state predisposte le forze per la<br />

«polizia d'alto mare», 209 ~ 43.<br />

4 ~ 01586 ~ MURMURA. ~ Sul gravissimo pro~<br />

blema delle interruzioni delle comunica~<br />

zioni telefoniche dai comuni di Serra San<br />

Bruno, Fabrizia, Mongiana, Nardodipace,<br />

Capistrano e Monterosso per Vibo Valen~<br />

tia, 209 ~ 34.<br />

4 ~ 01587 ~ MURMURA. ~ Provvedimenti da as~<br />

sumer~ nei confronti dei componenti la<br />

4 ~ 01588 ~<br />

Giunta municipale di Arena (Catanzaro),<br />

~ 209 44.<br />

FASSINO.<br />

~<br />

Sul<br />

parere favorevole,<br />

che sarebbe stato espresso dalla Regione<br />

Abruzzo, al finanziamento di un'impresa<br />

avicola e sulle iniziative che si intendono<br />

adottare al fine di bloccarlo, già 3~01074,<br />

209.<br />

4 - 01589 ~ GHERBEZ.~ In merito al fatto che<br />

da mesi il cantiere «Alto Adriatico» di<br />

Muggia (Trieste) è in crisi, 209.<br />

4 ~ 01590 ~ NOVELLINI. ~ In merito alle diffi~<br />

coltà che sta attraversando il complesso<br />

industriale «Europhon», 209.<br />

4 ~<br />

01591<br />

~<br />

BARSACCHI.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

adottare per ovviare alla grave situazione<br />

delle strade statali <strong>della</strong> zona di Siena,<br />

209.<br />

4 ~ 01592 ~ POLLASTRELLI, MODICA. ~ Perché si<br />

proceda ai lavori di manutenzione ordi~<br />

naria e straordinaria <strong>della</strong> strada statale<br />

n. 204, {,Ortana», che collega Viterbo al~<br />

l'Autostrada del Sole, 209.<br />

"


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

438<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~ 1983<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 ~<br />

01593<br />

~ SALERNO. ~ In merito alla situazio~<br />

ne di grave disagio in cui si trova la Basi~<br />

licata, 209.<br />

4 ~ 01594 ~ BARSACCHI. ~ Sul sollecito e coe~<br />

rente avvio alla omogeneizzazione dei<br />

trattamenti di quiescenza per il pubblico<br />

impiego, 209.<br />

4 - 01595 ~<br />

GIOVANNETTI.<br />

~<br />

In<br />

merito ai gravi<br />

danni provocati dal maltempo in Sarde~<br />

gna, 209 ~ 36.<br />

4 ~ 01596 ~ COLELLA. ~ In merito al decreto<br />

ministeriale 15 novembre 1980, con il<br />

quale è stata disposta la disabilitazione<br />

<strong>della</strong> dogana di Salerno per le operazioni<br />

di materie prime e prodotti ferrosi, 209 ~<br />

43.<br />

4 ~ 01597 ~ COLELLA. ~ In merito ad un proce~<br />

dimento disciplinare che si vorrebbe ini~<br />

ziare a carico di alcuni sindacalisti per<br />

~<br />

avere esposto nella bacheca sindacale<br />

<strong>della</strong> dogana di Segrate aeroporto di<br />

Linate ~<br />

32.<br />

copia <strong>della</strong> rivista «Panorama»,<br />

209 ~<br />

4 ~ 01598 ~ DELLA PORTA, COSTA, SALERNO. ~<br />

In<br />

merito al fatto che il ministero dell'inter~<br />

no stabilisce per i ciechi parziali, ai fini<br />

<strong>della</strong> legge n. 33 del febbraio 1980, un<br />

reddito annuo di lire 2.500.000, 209 - 43.<br />

4 ~ 01599 ~ RIGGIO. ~ Per conoscere i motivi<br />

dei gravi ritardi che si registrano nell'e~<br />

rogazione <strong>della</strong> spesa per la ricostruzione<br />

dei paesi <strong>della</strong> Valle del Belice, 209.<br />

4 ~ 01600 ~ CENGARLE. ~ Sulle caratteristiche<br />

del lavoro del familiare prestato nello<br />

studio medico, 209.<br />

4 ~ 01601 ~ MALAGODI. ~ Sullo stato dei servizi<br />

telefonici tra Napoli e le altre zone colpi~<br />

te dal terremoto, 210 ~ 33.<br />

4 ~ 01602 ~ FASSINO. ~ In merito al fatto che<br />

un gruppo di professori universitari ha<br />

scritto su «La Repubblica» del 3 gennaio<br />

1981 circa il funzionamento <strong>della</strong> biblio~<br />

teca del Ministero dell'agricoltura e delle<br />

foreste, 210.<br />

4 - 01603 ~<br />

FASSINO.<br />

~<br />

Per<br />

ovviare al gravissi~<br />

ma inconveniente originato dall'inspiega~<br />

bile ritardo con il quale l'AIMA provvede<br />

al pagamento <strong>della</strong> fornitura effettuata,<br />

210.<br />

4 ~ 01604 ~ FASSINO. ~ In merito al fatto che<br />

nel nostro Paese si verificano vendite di<br />

grano detenuto dall'organismo di inter~<br />

ven to ad un prezzo superiore a quello<br />

massimo, 210.<br />

4 ~01605 - D'AMICO. ~ Circa la situazione di<br />

grave difficoltà in cui è venuta a trovarsi<br />

!'industria manifatturiera «Fervisma», di<br />

Lanciano (Chieti), per<br />

abbigliamenti sportivi,<br />

la produzione<br />

~ 210 43.<br />

di<br />

4 ~ 01606 ~<br />

ROMEO,<br />

CAZZATO, ZICCARDI. ~<br />

Sui<br />

programmi di lavori approntati per la<br />

riattivazione <strong>della</strong> linea Taranto-<br />

Potenza~Battipaglia-Roma, 210.<br />

4 ~01607 - BONAZZI.~ Sul problema delle re~<br />

sponsabilità civili e penali del personale<br />

<strong>della</strong> scuola nei confronti degli alunni in<br />

caso di incidenti, 210.<br />

4 ~ 01608 - BEORCHIA. ~ Sulla decisione di non<br />

autorizzare alcuna opera di sistemazione<br />

con estrazione di ghiaia dai corsi d'acqua<br />

del Friuli~Venezia Giulia, 210 ~ 46.<br />

4 ~ 01609 ~ SEGA. ~ Sui motivi per i quali non<br />

sono stati presi provvedimenti per osta~<br />

colare il trasporto di urea dalle sedi<br />

«Montedison» di Ferrara a quelle di Por~<br />

to Marghera (Venezia) che avviene senza<br />

le prescritte licenze o autorizzazioni, 210.<br />

4 ~ 01610 - SEGA, VITALE Giuseppe. ~<br />

In<br />

meri~<br />

to al fatto che, nel corso delle indagini<br />

sullo scandalo dei petroli, sarebbero state<br />

scoperte le matrici di assegni per centi~<br />

naia di milioni versati all'avvocato Ange~<br />

lo Aguiaro da parte di Marietta Milano,<br />

210 ~ 35.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 -01611 ~ D'AMELIO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per alleviare il disagio di tante<br />

439<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

famiglie <strong>della</strong> provincia di Matera colpi~<br />

~ ta da abbondanti nevicate, 211 37.<br />

4 ~ 01612 ~ MILANI Armelino. ~ Circa il fatto<br />

che la società «SNIA~Viscosa» ha pr:eso la<br />

decisione di procedere all'alienazione di<br />

parte degli edifici del suo stabilimento di<br />

Pavia, 212.<br />

4 ~ 01613 ~<br />

DI<br />

NICOLA. ~<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

adottare per risolvere il grave problema<br />

ospedali ero che affligge le popolazioni<br />

<strong>della</strong> Valle del Belice, duramente colpite<br />

dagli eveti sismici del 1968, 212.<br />

4 - 01614 ~ MEZZAPESA. ~ Circa la nomina di<br />

direttore dell'Accademia di belle arti di<br />

Bari di un docente proveniente da altra<br />

scuola, 212 ~ 36.<br />

4 ~ 01615 ~ RUHL BONAZZOLA, SALVUCCI. ~ Cir~<br />

4 ~ 01616 ~<br />

ca il telegramma inviato dal Ministro<br />

dellá pubblica istruzione all'Università<br />

di Pavia, ~ 212 43.<br />

FLAMIGNI.<br />

~<br />

Per<br />

sapere se sul bi~<br />

lancio del 1981 hanno provveduto ad in~<br />

serire nella previsione di spesa il finan~<br />

ziamento di 10 miliardi per l'acquedotto<br />

di Romagna ~ diga di Ridracoli~, 212.<br />

4 ~ 01617 ~ DI NICOLA. ~ Circa lo stato di gra~<br />

ve disagio venutosi a creare fra i lavora~<br />

tori agricoli <strong>della</strong> provincia di Trapani<br />

per l'istituzione di uno speciale apparec~<br />

chio di misura destinato al controllo de~<br />

gli impieghi temporali nel settore dei tra~<br />

sporti su strada, 212.<br />

4 ~ 01618 ~ PETRONIO. ~ Utili iniziative da<br />

promuovere per la ripresa dei lavori alla<br />

SIR di Lamezia Terme, ~ 212 39.<br />

~ 4 - 01619 PETRONIO.<br />

~<br />

Sulla<br />

motivata richie~<br />

sta <strong>della</strong> Regione Calabria di circa 400<br />

miliardi per completare il previsto piano<br />

di trasferimento degli abitati finanziato<br />

solo in parte dopo l'alluvione del 1972~<br />

73,212.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~ 01620 ~ PETRONIO. ~ Iniziative da adottare<br />

per ovviare ad una carenza legislativa<br />

con mortificazione dei diritti dei lavora~<br />

tori in quiescenza che non riescono ad ot~<br />

tenere l'attuazione di leggi in vigore da<br />

10 anni, 212.<br />

4 - 01621 ~<br />

MURMURA.<br />

~<br />

Sul<br />

ritardo <strong>della</strong> Di~<br />

rezione provinciale del Tesoro di Catan~<br />

zaro nel dare attuazione al disposto del<br />

quarto comma dell'articolo 165 <strong>della</strong> leg~<br />

ge llluglio 1980, n. 312, 213 ~ 46.<br />

4 - 01622 ~ MURMURA.~ Per conoscere se si<br />

ri tenga di proporre modifiche alla nor~<br />

mativa dell'articolo 49 del decreto del<br />

Presidente <strong>della</strong> Repubblica Il luglio<br />

1980, n. 753, 213.<br />

4 ~ 01623 ~ SCEVAROLLI, BARSACCHI. ~ In meri~<br />

to a trattenute «cautelative» operate dal~<br />

le direzioni provinciali del Tesoro su par~<br />

tite pensionistiche intestate ad invalidi<br />

civili e mutilati di guerra, 213 ~ 48.<br />

4 ~ 01624 ~ PETRONIO. ~ Perché si intervenga a<br />

favore del personale «Itavia,} per ovviare<br />

al fatto che esso da alcuni mesi non per~<br />

cepisce stipendio o salario mentre la so~<br />

luzione <strong>della</strong> vertenza appare molto lon~<br />

tana,213.<br />

4 ~ 01625 ~ MARCHIO. ~ In merito al fatto che<br />

le condizioni socio~economico nelle quali<br />

languono da molto tempo le popolazioni<br />

4 ~<br />

01626<br />

<strong>della</strong> Valle dell'Aniene, in provincia di<br />

Roma, sono disatrose, ~ 213 41.<br />

~<br />

4 ~ 01627 ~<br />

MANENTE<br />

COMUNALE. ~<br />

Circa<br />

il ri~<br />

tardo che si registra nella corresponsione<br />

agli olivicoltori del saldo dell'integrazio~<br />

ne del prezzo dell'olio per il 1980, 215 ~<br />

37.<br />

MANENTE<br />

COMUNALE. ~<br />

Circa<br />

il mo~<br />

tivo del mancato collegamento delle ca~<br />

bine Enel di Salerno che produce conti~<br />

nui disagi alla popolazione, 215.<br />

~ 4 - 01628 MANENTE<br />

COMUNALE. ~<br />

Circa<br />

il mo~<br />

tivo del mancato collegamento del centro<br />

abitato di Santa Maria di Castellabate


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

440<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~ 1983<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

(Salerno) alla cabina di erogazione di<br />

energia alla zona Lago di Castellabate,<br />

215.<br />

4 -01629 ~ FORNI. ~ Per conoscere l'organiz~<br />

zazione attuale dei COASIT nei vari Stati<br />

in cui tali organismi devono provvedere<br />

all'assistenza degli emigranti italiani,<br />

~ 215 48.<br />

4 -01630 ~ RIGGIO. ~ Circa l'ordinanza del<br />

sindaco di Gibellina con la quale si disponeva<br />

l'occupazione dei locali per con~<br />

sentire agli alunni <strong>della</strong> scuola media di<br />

iniziare l'anno scolastico, 215 - 40.<br />

4 - 01631<br />

~ RIGGIO. ~<br />

Per<br />

soccorrere le popola~<br />

zioni colpite dal maltempo nella Sicilia<br />

occidentale e nel palermitano, 215 ~ 45.<br />

4.01632 - MALAGODI, FASSINO. ~ Per conosce~<br />

re le iniziative adottate nel caso del si~<br />

gnor Giuseppe Di Stefano per alleviame<br />

la difficile situazione, 215.<br />

4. 01633 ~ FASSINO, MALAGODI. ~ Iniziative da<br />

assumere per risolvere la grave situazione<br />

venutasi a creare relativamente al<br />

Parco nazionale d'Abruzzo, 215 ~ 34.<br />

4 - 01634 - FELICETTI, POLLIDoRa. ~ Circa i<br />

gravi ritardi risultanti a carico <strong>della</strong> gestione<br />

delle compagnie assicuratrici<br />

«Centrale» e «Columbia», in stato di liquidazione<br />

coatta amministrativa, 215 -<br />

40.<br />

4 - 01635 ~ DI MARINO.~ In relazione alla minaccia<br />

di smantellamento o di drastica<br />

riduzione dell'attività dell'AT! nella trasformazione<br />

del tabacco in Campania,<br />

~ 215 51.<br />

4 -01636 ~ DI MARINO. ~ In merito alla notizia<br />

secondo la quale la biblioteca del Ministero<br />

dell'agricoltura e delle foreste è<br />

aperta al pubblico dalle ore 12 alle ore 13<br />

dei giorni feriali, 215.<br />

4.01637 - PETRONIO. ~ Circa il fatto che gli<br />

stabilimenti SIR hanno rischiato di fer~<br />

marsi per una decisa presa di posizione<br />

dei dirigenti dell'azienda, 215 - 39.<br />

~ 4. 01638 PETRONIO.<br />

~ Circa<br />

i motivi dell'en-<br />

nesimo disastro ferroviario verificatosi in<br />

Calabria nella notte tra il 20 ed il 21 gen~<br />

naio 1981, 215.<br />

4. 01639 ~ PETRONIO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per accertare i danni arrecati al~<br />

l'agricoltura calabrese dagli eventi atmo~<br />

sferici del 20~21 gennaio 1981, 215 ~ 42.<br />

4.01640 - PETRONIO.~ Interventi per rimuo~<br />

vere gli ostacoli che si frappongono alla<br />

elettrificazione <strong>della</strong> tratta Lamezia Terme-Catanzaro<br />

Lido, ~ 215 94.<br />

4. 0'1641 ~ PETRONIO. ~ Per conoscere i motivi<br />

per i quali non si provvede allo sposta~<br />

mento dell'attuale centro riordino merci<br />

<strong>della</strong> stazione centrale di Lamezia Terme<br />

nella zona a sud dell'aeroporto, 215.<br />

4 - 01642 - PETRONIO. ~<br />

Per conoscere i motivi<br />

per i quali l'attuale «sottocentro» <strong>della</strong><br />

stazione centrale di Lamezia Terme non<br />

viene trasformato in regolare «centro»,<br />

~ 215 94.<br />

4 .01643 - FONTANARI. ~ In merito al proget~<br />

tato traforo ferroviario del Brennero, che<br />

porterebbe un notevole miglioramento<br />

nelle comunicazioni nord~sud ed un ap~<br />

prezzabile risparmio energetica, 216.<br />

~ 4 .01644 - BUSSETI. Interventi<br />

da effettuare<br />

presso l'INPS al fine di consentire l'im~<br />

mediato avvio dell'attività degli uffici<br />

<strong>della</strong> sede zonale di Andria, 216 - 48.<br />

4. 01645 ~ SASSONE, POLLASTRELLI. ~ In rela~<br />

zione all'applicazione dell'imposta sul<br />

reddito delle persone fisiche, delle persone<br />

giuridiche e dell'imposta locale sui<br />

redditi, 216 ~ 37.<br />

4. 01646 ~ GHERBEZ, ANTONIAZZI. ~<br />

In<br />

merito<br />

al fatto çhe la CPDEL adempie ai suoi<br />

obblighi di definizione delle pratiche<br />

pensionistiche dei propri assistiti con ri~<br />

tardi di anche tre anni e oltre, 216 - 38.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

441<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -01647 ~ MEZZAPESA. ~ Per conoscere i mo~<br />

tivi per i quali nel piano delle nuove isti~<br />

tuzioni scolastiche per l'anno 1980~1981<br />

non è stata compresa l'autonomia <strong>della</strong><br />

scuola magistrale di Cisternino (Brindi~<br />

si), 216 ~ 41.<br />

4 - 01648 ~ DAMAGIO.~ Circa le cause del ri~<br />

tardo che si registra nella corresponsione<br />

ai coltivatori diretti di Gela (Caltanisset~<br />

ta) delle somme ad integrazione del prez~<br />

zo del cotone per gli anni 1978, 1979 e<br />

~ 1980, 216 42.<br />

4 - 01649 ~ SANTALCO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare a favore delle popolazioni e dei<br />

comuni <strong>della</strong> Sicilia gravemente danneg~<br />

giati dall'eccezionale nubifragio dei gior~<br />

ni 19, 20 e 21 gennaio 1981, 217.<br />

4 - 01650 ~<br />

TRIGLIA.<br />

~<br />

In<br />

merito al fatto che<br />

sono stati esclusi interventi regionali age~<br />

volativi sui tassi di interesse per il credi~<br />

to di esercizio praticato tramite le coope~<br />

rative artigiane di garanzia, ~ 217 43.<br />

4 - 01651 ~ MEZZAPESA.~ Circa i motivi per i<br />

quali l'Ufficio del lavoro di Monopoli<br />

(Bari) è praticamente senza titolare da<br />

diversi mesi, 217.<br />

4 - 01652 ~ MITROTTI.~ In merito alla denun~<br />

cia anonima resa pubblica dal periodico<br />

«Meridiano Sud», in data 15 gennaio<br />

1981,217.<br />

4 - 01653 ~ CENGARLE.~ Per sapere se è vero<br />

che gli istituti di previdenza dell'Ammi~<br />

nistrazione del tesoro continuano a rite~<br />

nere che l'anzianità convenzionale, di cui<br />

all'articolo 3 <strong>della</strong> legge n. 336, non sia<br />

~ da considerare servizio effettivo, 217 43.<br />

4 - 01654 ~ SALERNO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per scongiurare la soppressione<br />

dell'ufficio provinciale ENPAS di Matera,<br />

~ 217 39.<br />

4 - 01655 ~ CAZZATO.~ Per sapere a che punto<br />

si trova la pratica <strong>della</strong> signora Aimè<br />

Maria la quale ha presentato ricorso per<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

la pensione di guerra negata il 24 novem~<br />

bre 1966, 217 ~ 44.<br />

4 - 01656 ~ DI NICOLA.~ Per sapere quando il<br />

personale dipendente dall'Ente nazionale<br />

,sordomuti sarà inquadrato nei ruoli del<br />

Ministero <strong>della</strong> pubblica istruzione, 218 ~<br />

42.<br />

4 - 01657 ~ PETRONIO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per ovviare alla grave situazione<br />

degli uffici giudizi ari del Tribunale e del~<br />

la Pretura di Lamezia Terme (Catanzaro),<br />

218.<br />

4 - 01658 ~ PETRONIO. ~ Perché si intervenga<br />

in favore delle aziende gravemente dan~<br />

neggiate dal recente nubifragio abbattu~<br />

tosi in Calabria, 218 ~ 39.<br />

4 - 01659 ~ CrACCI.~ Circa la valutazione dei<br />

Ministri interessati sull'operato <strong>della</strong><br />

Centro~Finanziaria in generale, e nel ter~<br />

ritorio senese in particolare, ~ 218 48.<br />

4 - 01660 ~ DEL ~ PONTE. Provvedimenti da<br />

adottare per la riabilitazi.one <strong>della</strong> doga~<br />

na internazionale di Domodossola all'im~<br />

portazione<br />

36.<br />

di prodotti siderurgici, ~ 218<br />

4 - 01661 ~ MITROTTI.~ In merito al fatto che,<br />

con decreto ministeriale 11 luglio 1980,<br />

sono state emanate norme fitosanitarie<br />

relative ad importazione, esportazione e<br />

transito di vegetali e prodotti vegetali,<br />

~ 219 36.<br />

~ 4. 01662 MITROTTI. ~ Circa il fatto che, in<br />

data 8 settembre 1979, decedeva per fol~<br />

gorazione presso il centro operativo<br />

«ltalcable» di Acilia il signor Sergio<br />

Lombardi, vice capo Ufficio addetto al<br />

settore elettrico, ~ 219 48.<br />

4 - 01663 ~ ~ DE VITO, PATRIARCA, RICCI. Circa<br />

i motivi per i quali, dopo la vicenda del<br />

Mundialito, è stato nuovamente concesso<br />

l'uso del satellite all'emittente privata<br />

«Telemilano», 219 ~ 39.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 442 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 -01664 ~ SASSONE. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per realizzare la fermata di tutti<br />

i treni rapidi di passaggio dalla stazione<br />

di Vercelli, 219.<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -01665 ~ CANETTI. ~ In merito alla situazio~<br />

ne <strong>della</strong> SITEL che da tempo si trova in<br />

serie<br />

44.<br />

difficoltà di ordine finanziario, ~ 219<br />

~ 4 - 01666 PAVAN.<br />

~<br />

Per<br />

sapere se il lavoro del<br />

familiare prestato nello studio medico<br />

rientra tra i redditi di lavoro autonomo<br />

perché derivante da rapporti di collabo~<br />

razione coordinata e continuativa senza<br />

vincolo di subordinazione, 219.<br />

4 - 01667 ~ PAVAN, CENGARLE. ~ Provvedimenti<br />

da adottare per consentire all'aeroporto<br />

di Treviso di riprendere la sua completa<br />

funzione, 219.<br />

~ 4 - 01668 PARRINO. ~ In merito alla liquida~<br />

zione <strong>della</strong> pensione agli insegnanti bene~<br />

ficiari<br />

49.<br />

~<br />

<strong>della</strong> legge n. 336 del 1970, 219<br />

4 - 01669 ~ PETRONIO. ~ Per conoscere quali<br />

infrastrutture sono state costruite negli<br />

anni a servizio <strong>della</strong> sezione aerea di Vi~<br />

bo Valentia, 220 ~ 46.<br />

4 - 01670 ~ BARSACCHI, SCEVAROLLI. ~ Circa i<br />

problemi legati alla tempestività <strong>della</strong><br />

consegna, da parte dei datori di lavoro,<br />

dei modelli 101 e 102, necessari per la<br />

presentazione <strong>della</strong> dichiarazione dei<br />

~ redditi, 220 37.<br />

~ 4 - 01671 ~ BAUSI. Circa<br />

le notizie relative al<br />

signor Aldo Manni ed i provvedimenti da<br />

adottare per salvaguardare l'incolumità<br />

personale e la libertà di un concittadino<br />

all'estero del quale mancano notizie da<br />

oltre sei mesi, 221 - 37.<br />

4 - 01672 ~ DI NICOLA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per alleviare lo stato di grave<br />

disagio in cui si trova la popolazione siciliana<br />

duramente colpita dall'imperversa~<br />

re del cattivo tempo, 221.<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

~ 4 -.01673 - CALARCO. In merito alla situazio~<br />

ne sconfortante esistente alla facoltà di<br />

economia e commercio dell'Università di<br />

Messina, 221 - 50.<br />

4 - 01674 ~ DAMAGIO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare al fine di prevenire il ripetersi<br />

dei gravissimi episodi di delinquenza che<br />

si susseguono nella città ~ di Gela, 221 45.<br />

Circa i motivi per i<br />

quali non è stato incluso il porto di Mola<br />

di Bari nel piano delle opere marittime<br />

da finanziare nel prossimo esercizio, 221.<br />

4 - 01675 ~ MEZZAPESA. ~<br />

~ 4 - 01676 GHERBEZ, BACICCHI. ~ Misure da<br />

predisporre per assicurare una corrispon~<br />

dente tutela a salvaguardia del patrimo~<br />

nia storico e documentario esistente nella<br />

risiera di Trieste, 221.<br />

4 -01677 ~ MITROTTI. ~ Per conoscere lo sta~<br />

dio di approntamento delle modalità di<br />

attuazione <strong>della</strong> legge n. 466 del 13 ago~<br />

sto 1980,222 - 39.<br />

4 - 01678 - BUSSETI.~ Sulla grave accusa che,<br />

da circa un anno, gli operatori italiani<br />

per la pesca vanno muovendo agli impor~<br />

tatori di pesce proveniente soprattutto<br />

dai Paesi terzi, ~ 222 45.<br />

4 - 01679 ~ BONAZZI.~ Circa le difficoltà per i<br />

cittadini utenti <strong>della</strong> Valle del Crostalo,<br />

derivate dalla decisione di trasferire la<br />

competenza delle varie pratiche all'uffi~<br />

cio postale di Montalto, in comune di<br />

Vezzano sul Crostalo (Reggio Emilia),<br />

222 - 39.<br />

~ 4 - 01680 BONIVER. ~ Sulle dichiarazioni del<br />

Procuratore generale presso la Corte di<br />

Cassazione concernenti l'ingresso in Ma~<br />

gistratura di sempre più numeroso personale<br />

di sesso femminile, 222.<br />

4 - 01681 ~ FINESTRA. ~<br />

Circa<br />

l'abrogazione<br />

delle agevolazioni regionali sui tassi d'in~<br />

teresse ai prestiti d'esercizio alle imprese<br />

artigiane, concessi con fideiussione delle<br />

cooperative artigiane di garanzia, 222 ~<br />

43.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

443<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~1983<br />

~ 4 -01682 SASSONE. ~ Per conoscere in base a<br />

quale criterio di gradualità verrà estesa<br />

la ricezione dei programmi televisivi al~<br />

l'Alta Valsesia, 222 ~ 39.<br />

4 - 01683 ~ RASTRELLI. ~ Sulla deliberazione<br />

consiliare in base alla quale viene desti~<br />

nata, quale area per la collocazione di<br />

prefabbricati pro terremotati una zona<br />

propinqua all'antica Pompei, 224.<br />

4 - 01684 ~ COLOMBOVittorino (V.). ~ Per co~<br />

nascere quali film nazionali di lungome~<br />

traggio siano stati esclusi nel triennia<br />

1978~ 1980 dalla programmazione obbli~<br />

gataria nelle sale cinematografiche del<br />

territorio <strong>della</strong> Repubblica, 224.<br />

4 - 01685 ~<br />

BOGGIO.<br />

~<br />

Sui<br />

problemi irrisolti<br />

che interessano il personale proveniente<br />

dagli enti soppressi e privatizzati, 224.<br />

4 - 01686 ~ GATTI, SASSONE.~ Provvedimenti<br />

da adottare per l'attuazione delle leggi<br />

contro l'inquinamento delle acque del Ti~<br />

cina, <strong>della</strong> Sesia e degli altri fiumi, laghi,<br />

torrenti, canali, rogge e fontanili <strong>della</strong><br />

Lombardia e del Piemonte, 224.<br />

~ 4 - 01687 ~ PETRONIO. Per sapere se non si<br />

ritenga di dover rimuovere dal suo inca~<br />

rico il dottor Manganaro Giovanni, com~<br />

missario prefettizio al comune di Lame~<br />

zia Terme (Catanzaro) dal 20 dicembre<br />

1980, 224 ~ 53.<br />

4 - 01688 ~ GRAZIANI, CARLASSARA, GROSSI,<br />

. MERZARIO. ~<br />

Circa<br />

il fatto che sul merca~<br />

to italiano vengono sempre più frequen~<br />

temente immessi mieli, di provenienza<br />

estera, scadenti, molto spesso in confezio~<br />

ni recanti l'etichetta dei mieli italiani,<br />

~ 224 51.<br />

4 -01689 ~ PINNA. ~ Sul vivo malumore e<br />

l'apprensione <strong>della</strong> popolazione dell'arci~<br />

pelago di La Maddalena per la quasi to~<br />

tale mancanza delle misure di controllo<br />

sulla<br />

li,225.<br />

radioattività delle acque territoria~<br />

~ 4 - 01690 ~ DAMAGIO. In<br />

merito al fatto che<br />

violenti temporali si sono abbattuti sul~<br />

l'isola di Linosa, del gruppo delle Pela~<br />

gie, provocando ingenti danni alle opere<br />

portuali ed alle attività marinare, arti~<br />

giane e commerciali, 225.<br />

4 - 01691 ~ URBANI.~ Sul ritardo verificatosi<br />

nell'inizio dei lavori per la costruzione<br />

<strong>della</strong> sede del distaccamento portuale dei<br />

vigili del fuoco operante nel porto di Sa~<br />

vana, 226 ~ 55.<br />

4 - 01692 ~ PINNA. ~ In merito al fatto che il<br />

fondo stanziato nel bilancio provvisorio<br />

dello Stato sul capitolo 4111 per il diritto<br />

allo studio universitario è rimasto uguale<br />

a quello ~ del 1980, 226 47.<br />

4 - 01693 ~ PINNA.~ Circa le condizioni di di~<br />

sagio in cui si trovano, per molteplici<br />

cause, gli insegnanti elementari dell'ori~<br />

stanese, 226 ~ 40.<br />

4 - 01694 ~ FINESTRA. ~ Perché si intervenga<br />

con nuovi indirizzi di politica di difesa<br />

del suolo dinanzi al rischio di distruzione<br />

di opere e monumenti meravigliosi di in~<br />

teresse nazionale, attribuito all'usura del<br />

tempo, 226.<br />

4 - 01695 ~<br />

ARGIROFFI.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

adottare in merito allo scandaloso com~<br />

portamento per anni tenuto dal laureato<br />

in scienze politiche Francesco Macrì, pro~<br />

fessore di lingue presso le tre sedi coordi~<br />

nate dell'istituto professionale per l'agri~<br />

coltura di Reggio Calabria, ~ 226 40.<br />

4 - 01696 ~ MEZZAPESA. ~ Iniziative da prende~<br />

re per evitare che la scuola italiana <strong>della</strong><br />

missione cattolica a Berna venga chiusa,<br />

~ 226 34.<br />

4 - 01697 ~ FRAGASSI,PANICO.~ In merito al<br />

fatto che la direzione generale dell'ANIC<br />

di Milano ha concordato con la «Lombar~<br />

da fertilizzanti» spa di Manfredonia la<br />

stipula di un contratto, 226 ~ 39.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

444<br />

~<br />

VI<br />

I I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~ 1983<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -01698 ~ MARAVALLE. ~ Iniziative prese dal<br />

Governo per dare attuazione alla Racco~<br />

mandazione n. 363 concernente<br />

~ ca europea in energia, 227 61.<br />

la politi~<br />

4 - 01699 ~ MARAVALLE. ~ Iniziative prese dal<br />

Governo per dare seguito alla Raccoman~<br />

dazione n. 356 concernente la protezione<br />

delle popolazioni contro le armi nucleari,<br />

biologiche e chimiche, ~ 227 49.<br />

4 - 01700 ~ MARAVALLE. ~ Iniziative prese dal~<br />

l'Italia per dare seguito alla Raccoman~<br />

dazione n. 358 concernente l'avvenire<br />

~ <strong>della</strong> sicurezza europea, 227 50.<br />

4 - 01701 ~<br />

LANDOLFI,<br />

PETRONIO. ~ Provvedi~<br />

menti da assumere per la soluzione <strong>della</strong><br />

situazione di crisi in cui si trova l'azien~<br />

da SITEL, 227.<br />

4 - 01701 ~ LANDOLFI, PETRONIO. ~ Provvedi~<br />

menti da assumere per la soluzione <strong>della</strong><br />

situazione di crisi in cui si trova l'azien~<br />

da SITEL, 227.<br />

4 - 01702 ~ FERMARIELLO. ~ Circa l'opportuni~<br />

tà di insediare baracche e prefabbricati<br />

sull'area vincolata di «Civita Giuliana», a<br />

ridosso dell'antica Pompei, 227.<br />

4 - 01703 ~<br />

BERTI.<br />

~<br />

Circa<br />

un'indagine svolta<br />

dalla ditta TELOS di Milano sulla situa~<br />

zione dell'Azienda dei monopoli, 227 ~ 35.<br />

4 - 01704 ~ FOSSON. ~ Intendimenti del Gover~<br />

no per giungere ad una sollecita realizza~<br />

zione dei programmi radiofonici e televi~<br />

sivi in lingua francese presso la sede re~<br />

gionale RAI <strong>della</strong> Valle d'Aosta, 229 ~ 48.<br />

4 - 01705 ~ BORZI. ~ Per conoscere quali valu~<br />

tazioni possono trarsi da taluni dei primi<br />

atti <strong>della</strong> nuova amministrazione del~<br />

l'INPS, 229 ~ 48.<br />

4 - 01706 ~ TONUTTI, TOROS, BEORCHIA, GIUST.<br />

~ In merito al fatto che l'impegno delle<br />

popolazioni del Friuli per attuare la rico~<br />

struzione ha trovato valido sostegno nei<br />

provvedimenti<br />

gionali,229.<br />

legislativi nazionali e re~<br />

4 - 01707 ~ MITROTTI.~ Interventi da disporre<br />

al fine di accertare i fatti e di facilitare il<br />

ritorno alla normalità dei rapporti umani<br />

e di lavoro all'interno <strong>della</strong> Direzione<br />

provinciale di Lecce, ~ 229 41.<br />

4 -01708 ~ MITROTTI. ~ Interventi da disporre<br />

per la salvaguardia del patrimonio dan~<br />

neggiato e delle attività di pesca e com~<br />

merci ali nei porti<br />

229<br />

di Mola e di Monopoli,<br />

~ 46.<br />

4 - 01709 ~ MITROTTI.~ In merito al fatto che<br />

successivamente all'assegnazione di al~<br />

loggi popolari nei comuni di Monopoli e<br />

Mola, nell'anno 1980, sono emersi vizi<br />

dei manufatti ed inconvenienti nell'uso<br />

dei servizi, ~ 229 40.<br />

4 - 01710 ~ MITROTTI.~ In merito al Regola~<br />

mento CEE n. 2789/79 che accordava la<br />

sospensione dei dazi doganali, per ciascu~<br />

na categoria di prodotti, entro illimite di<br />

un massimale comunitario espresso in<br />

unità di conto europee, ~ 229 47.<br />

4 - 01711 ~ MITROTTI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per la riapertura al traffico del~<br />

la strada che collega Noci a Putignano,<br />

229 ~ 45.<br />

4 - 01712 ~ MITROTTI.~ In merito al fatto che<br />

le mancate nomine da parte dei provve~<br />

ditori comportano, per gli insegnanti in~<br />

teressati, la perdita del trattamento eco~<br />

nomico nel periodo estivo e dell'anno di<br />

insegnamento, specialmente in provincia<br />

di Lecce, 229 ~ 37.<br />

4 - 01713 ~ TOLOMELLI, GRANZOTTO. ~ Circa i<br />

motivi che hanno determinato la manca~<br />

ta reintegrazione in servizio dell,apPun~<br />

tato <strong>della</strong> Guardia di finanza Mantono<br />

Gaetano <strong>della</strong> compagnia di Bologna, 229<br />

~ 35.<br />

4 - 01714 ~ PINNA.~ Affinché si tenga presen~<br />

te, nell'imminenza <strong>della</strong> trattativa com~<br />

merci aIe dei prodotti caseari con gli Sta~<br />

ti Uniti, la situazione esistente in Sarde~<br />

gna, regione che è stata duramente pro~<br />

vata dalle calamità naturali, 230 ~ 47.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

01715<br />

~<br />

445<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

MURMURA. ~ Sull'applicazione, da<br />

parte delle Regioni, <strong>della</strong> legge n. 845 del<br />

1978, riguardante la formazione profes~<br />

sionale, 230.<br />

4 ~ 01716 ~ MARAVALLE. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per risolvere la situazione pen~<br />

4 ~ 01717 ~<br />

sionistica previdenziale dei cittadini ita~<br />

liani profughi dalla Libia ~ 230 51.<br />

ANGELIN,<br />

CARLASSARA, GRANZOTTO,<br />

MARGOTTO, PAPALIA, SEGA, MAFFIOLETTI,<br />

FLAMIGNI. ~<br />

In<br />

merito all'attentato per~<br />

petrato a Porto Marghera il 29 gennaio<br />

1980, nel corso del quale è stato ucciso<br />

l'ingegner Silvio Gari, dirigente <strong>della</strong><br />

«Montedison», 230.<br />

4 - 01718 ~ ANGELIN, CARLASSARA, MARGOTTO,<br />

PAPALIA, SEGA, MAFFIOLETTI, FLAMIGNI. ~ In<br />

merito all'assassinio del dottor Alfredo<br />

Albanese, dirigente <strong>della</strong> DIGOS di Vene~<br />

zia, perpetrato dalle «brigate rosse» il 12<br />

maggio 1980, 230.<br />

4 ~ 01719 ~ MITROTTI. ~ Circa le disposizioni<br />

da impartire al fine di consolidare le fun~<br />

zioni del dirigente dell'Ufficio di colloca~<br />

mento di Monopoli (Bari), ~ 231 48.<br />

4 ~ 01720 ~ FASSINO. ~ Circa le azioni concrete<br />

da promuovere per la realizzazione del<br />

Regolamento comunitario in materia di<br />

patate, 231.<br />

4 -01721 ~ PETRONIO. ~ Affinché venga propo~<br />

sta l'istituzione <strong>della</strong> circoscrizione aero~<br />

portuale di Lamezia Terme, 231.<br />

4 ~<br />

01722<br />

~<br />

PETRONIO.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

adottare per dare sbocchi positivi alla le~<br />

gittima protesta dei lavoratori <strong>della</strong> SIR<br />

di Lamezia Terme, ~ 231 39.<br />

4 ~ 01723 ~ PETRONIO. ~ Interventi da prende~<br />

re per riaprire al transito la strada stata~<br />

le n. 18, interrotta in corrispondenza del<br />

ponte sul fiume Angitola, 231.<br />

4 ~ 01724 ~ FLAMIGNI, BERTI, MAFFlOLETTI.<br />

Circa le riunioni svolte dal Comitato na~<br />

zionale dell'ordine e <strong>della</strong> sicurezza pub~<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

blica previsto dall'articolo 1 del decreto~<br />

legge 15 dicembre 1979, n. 626, converti~<br />

to in legge, 231.<br />

4 ~ 01725 ~ FILETTI. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per attenuare il notevole insidioso<br />

dislivello previsto nel progetto <strong>della</strong> va~<br />

riante <strong>della</strong> strada statale n. 114 (Messi~<br />

na~Catania), 232.<br />

4 ~ 01726 ~ MIRAGLIA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per rendere più praticabili ed<br />

agevoli i collegamenti fra la nuova aero~<br />

stazione di Brindisi e la città, 232.<br />

4 ~ 01727 ~ TANGA. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per garantire la continuità dell'ap~<br />

plicazione, nei comuni di Montecalvo Ir~<br />

pino, Montacuto e Savignano Irpino, del~<br />

le provvidenze di fatto poste in essere in<br />

conseguenza del terremoto del 23 novem~<br />

bre 1980,232.<br />

4 ~ 01728 ~ CHIELLI, MAFFIOLETTI. ~ Circa il<br />

fatto che, dopo la costruzione delle opere<br />

portuali di Cala Galera, si sono verificate<br />

modifiche preoccupanti alla circolazione<br />

delle acque marine in località Feniglia,<br />

in comune di Orbetello, 232 ~ 40.<br />

4 ~ 01729 ~ BOGGIO. ~ In merito al fatto che<br />

non appaiono giustificate le sperequazio~<br />

ni esistenti, nel campo dell'assicurazione<br />

di malattia, fra varie categorie di lavora~<br />

tori circa le contribuzioni poste a carico<br />

dei lavoratori stessi, 232.<br />

4 ~ 01730 ~ MURMURA. ~ Circa la mancata con~<br />

segna agli aventi diritto delle case popo~<br />

lari costruite a Serra San Bruno dall'Isti~<br />

tuta autonomo per le case popolari di Ca~<br />

tanzaro, 232 ~ 56.<br />

4 ~ 01731 ~ MURMURA. ~ Provvedimenti modi~<br />

ficativi del d.p.r. del 30 dicembre 1980 da<br />

adottare allo scopo di evitare la penaliz~<br />

zazione <strong>della</strong> categoria artigiana, 232 ~<br />

43.<br />

4 ~ 01732 ~ PINNA. ~ Sul problema dell'ingres~<br />

so <strong>della</strong> donna nell'ordinamento militare<br />

in Italia, 233 ~ 49.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -01733 ~ PINNA. In merito al profondo<br />

malumore esistente tra la popolazione<br />

nuorese per la mancata realizzazione del<br />

Museo deleddiano, ~ 234 38.<br />

4 - 01734 ~ SEGA, POLLASTRELLI.~ Circa il fat~<br />

to che l'ex dirigen te dell 'U £ficio IVA di<br />

Roma, Giacomo Rendina, è stato asse~<br />

gnato all'Ispettorato centrale <strong>della</strong> Dire~<br />

zione generale delle tasse, 234.<br />

4 - 01735 ~ PINNA.~ Circa lo stato di viva agi~<br />

tazione delle maestranze dell'arsenale di<br />

La Maddalena, 234.<br />

4 - 01736 ~ BEORCHIA.~ Sulla violazione del~<br />

l'accordo italo~austriaco regolante gli in~<br />

teressi inerenti ai territori dell'ex Ducato<br />

di Carinzia, con particolare riferimento<br />

alle norme sui diritti di legnatico, pasco~<br />

lo, ecc., 234.<br />

4 - 01737 ~ CROLLALANZA. ~ In merito al fatto<br />

che le Associazioni nazionali dei mutilati<br />

ed invalidi di guerra richiamano l'atten~<br />

zione degli organi competenti dello Stato<br />

sulla lunga durata delle giacenze di ri~<br />

corsi in materia di pensioni di guerra,<br />

235 ~ 43.<br />

4 - 01738 ~ LANDOLFI. ~ Provvedimenti da<br />

prendere per risolvere la grave situazione<br />

dell'impresa «Delfino confezioni» s.r.l. di<br />

Arpino, in provincia di Frosinone, 235 ~<br />

41.<br />

4 -01739 ~ CANETTI, MORANDI. ~ Circa il de~<br />

precabile stato di abbandono in cui versa<br />

il Velodromo olimpico di Roma, 235 ~ 87.<br />

4 - 01740 ~ MALAGODI, FASSINO. ~ In merito al<br />

fatto che la vigente normativa dispone<br />

considerevoli aumenti tariffari per gli<br />

utenti che usufruiscono dei servizi elettri~<br />

co e telefonico in abitazione diversa da<br />

~ quella in cui risultano residenti, 235 43.<br />

4 - 01741 ~ BARSACCHI.~ Sulla decisione di ri~<br />

dimensionamento <strong>della</strong> pretura di Massa<br />

e in particolare al conseguente trasferi~<br />

mento <strong>della</strong> dottoressa Spagnoletti, 235.<br />

446<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 - 01742 ~ CALICE. ~ In merito allo stato di<br />

abbandono in cui si trova il tratto ferro~<br />

viario Salemo~Potenza, 236 ~ 41.<br />

4 - 01743 ~ D'AMELIO, SALERNO, SCARDACCIONE.<br />

~ Sulla decisione dell'azienda di Pisticci<br />

di mandare in cassa integrazione oltre<br />

900 unità lavorative, in vista <strong>della</strong><br />

~ ristrutturazione aziendale, 236 58.<br />

4 - 01744 ~ SALERNO.~ Circa le disposizioni<br />

tendenti a riconoscere il trattamento di<br />

missione e il rimborso delle spese vive in<br />

favore dei docenti in servizio in sezioni<br />

staccate, ubicate in comuni diversi da<br />

quello <strong>della</strong> sede centrale, 236 ~ 40.<br />

4 - 01745 ~ SALERNO.~ In merito al fatto che<br />

l'articolo 23 del d.p.r. 31 maggio 1974, n.<br />

420, dispone il riconoscimento del servi~<br />

zio scolastico non di ruolo, in favore del<br />

personale non docente, prestato «nella<br />

stessa carriera di appartenenza», nella<br />

misura massima di due anni ai fini giuri~<br />

dici, 236 ~ 40.<br />

4 - 01746 ~ MIRAGLIA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per migliorare la ricettività del~<br />

la stazione ferroviaria di Brindisi, 236.<br />

4 - 01747 ~ PETRONIO. ~ Circa le elezioni per il<br />

rinnovo del Consiglio comunale di Lame~<br />

zia Terme (Catanzaro), 236 ~ 35.<br />

4 - 01748 ~ PETRONIO. ~ Iniziative da prendere<br />

onde evitare che venga trasferito a Ca~<br />

tanzaro il distaccamento dei vigili del<br />

fuoco di Lamezia Terme (Catanzaro), 236<br />

~ 48.<br />

4 - 01749 ~ MITROTTI. ~ Circa lo stato di persi~<br />

stente abbandono in cui versa la cripta<br />

<strong>della</strong> villa De Martino a Monopoli, 236 ~<br />

38.<br />

4 - 01750 ~<br />

MITROTTI.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

adottare a sollievo del Subappennino<br />

dauno, tanto duramente provato e tanto<br />

a lungo ignorato, 236 ~ 65.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

447<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ 4 -01751 MITROTTI. ~ In merito al fatto che<br />

l'INPS ha bloccato l'espletamento di tutti<br />

i concorsi già banditi, pubblicati sulla<br />

Gazzetta Ufficiale e comunicati agli inte~<br />

ressati, 236 ~ 50.<br />

4 . 01752 ~ MITROTTI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare al fine di promuovere la solleci~<br />

ta liquidazione delle pensioni già elabo~<br />

rate, 236 ~ 48.<br />

4 - 01753 ~ MITROTTI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare al fine di ovviare alla si tùazione<br />

che aggrava le preesistenti carenze <strong>della</strong><br />

sede provinciale INPS di Bari, 236 ~ 48.<br />

4 - 01754 ~ MITROTTI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare al fine di ovviare agli inconve~<br />

nienti lamentati circa gli ordinativi di<br />

pagamento delle pensioni liquidate dal~<br />

l'INPS, 236 ~ 50.<br />

4 - 01755 ~ MITROTTI.~ In merito al sisma del<br />

23 novembre 1980 che ha interessato<br />

marginalmente diversi comuni <strong>della</strong> Pu~<br />

glia, 236 ~ 48.<br />

4 - 01756 ~ CENGARLE.~ In merito al Jatto che<br />

l'articolo 3 <strong>della</strong> legge n. 336 del 1970<br />

dispone che la concessione di 7 o 10 anni<br />

di servizio vale ai fini del compimento<br />

dell'anzianità necessaria per conseguire<br />

~ il diritto a pensione, 236 53.<br />

4 - 01757 ~ ARGIROFFI.~ Circa le ragioni alle<br />

quali va riferita la mancata costituzione<br />

di parte civile dello Stato <strong>Italiano</strong> nei<br />

confronti dei responsabili <strong>della</strong> strage di<br />

Razzà di Taurianova (Reggio Calabria),<br />

avvenuta il 1° aprile 1977,237.<br />

4 - 01758 ~ MARCHETTI,RossI. ~ Per conoscere<br />

se l'ANAS ha predisposto interventi per<br />

eliminare la pericolosità <strong>della</strong> curva al<br />

chilometro 48 <strong>della</strong> strada statale n. 33<br />

«del Sempione», 237 ~ 54.<br />

4 - 01759 ~ VENTURI.~ In merito al fatto che<br />

l'Istituto nazionale dei trasporti ripristini<br />

il servizio trasporto pacchi dalla stazione<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

ferroviaria di Urbino ad Urbino~centro e<br />

viceversa, servizIo sospeso il 31 gennaio<br />

1981,237.<br />

~ 4 - 01760 VERNASCHI. ~ Circa il fatto che la<br />

~ s.p.a. ICN chimica di Cassino d'Alberi<br />

~ ebbe a chiedere l'approvazione <strong>della</strong><br />

4 - 01761<br />

nomina alla direzione tecnica del dottor<br />

Ermanno Piacenza e che le veniva negata<br />

dal Ministro <strong>della</strong> sanità, 237.<br />

~ VERNASCHI. ~<br />

Circa<br />

le gravissime<br />

difficoltà determinatesi per la spropor~<br />

zione esistente fra il numero dei magi~<br />

strati ed il carico di lavoro del Tribunale<br />

di Cremona, 237.<br />

4 - 01762 ~<br />

SASSONE.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

prendere per impedire il degrado degli<br />

importanti monumenti di Vercelli deno~<br />

minati «Torre dell'angelo» e «Basilica di<br />

Sant'Andrea» e per il loro restauro, 237 ~<br />

38.<br />

4 - 01763 ~ Gusso. ~<br />

Provvedimenti<br />

da adot~<br />

tare al fine di attenuare le conseguenze<br />

di un evento sismico nella zona sud~est<br />

<strong>della</strong> Sicilia, 237 ~ 60.<br />

4 - 01764 ~ Gusso. ~<br />

Provvedimenti<br />

da adot~<br />

tare per far eseguire i citati lavori di dra~<br />

gaggio trasferendo a Porto Levante la<br />

motodraga «Calabria» attualmente inoperosa<br />

presso il Genio civile per le opere<br />

marittime di Trieste, 237 ~ 43.<br />

4 - 01765 ~ MASCAGNI, FLAMIGNI. ~ Misure per<br />

potenziare il dispositivo di sicurezza, di<br />

vigilanza e di difesa dell'ordine pubblico<br />

in provincia di Bolzano, 237.<br />

~ 4 - 01766 PETRONIO. ~ In merito ai provvedi~<br />

menti presi nei confronti del commissa~<br />

rio prefettizio del comune di Lamezia<br />

Terme (Catanzaro), dottor Giovanni Man~<br />

ganaro, 237.<br />

4 - 01767 ~ JERVOLlNO Russo. ~ Provvedimenti<br />

da adottare per garantire la funzionali~<br />

tà del 28° Distretto scolastico di Roma,<br />

238 ~ 41.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

448<br />

~<br />

VIIJ<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

01768<br />

~ SAPORITO. ~ Sui problemi relativi<br />

alla salvaguardia del Parco nazionale<br />

d'Abruzzo, 238 ~ 55.<br />

4 . 01769 ~ MITROTTI. ~ In merito al fatto che<br />

il responsabile CISNAL~Telstato di Mes~<br />

sina ha denunciato il modo settario di ge~<br />

stione e ripartizione del lavoro straordi~<br />

nario, 239 ~ 41.<br />

4. 01770 ~ MITROTTI, PECORINO. ~ Provvedi~<br />

menti da adottare al fine di sanare le gra~<br />

vi carenze lamentate nella città di Agri~<br />

gento, 239 ~ 41.<br />

4 ~ 01771 ~ MITROTTI. ~ Per conoscere se ri~<br />

sponde al vero che l'Azienda di Stato per<br />

i servizi telefonici abbia conferito al si~<br />

gnor Cerruti, dipendente presso l'Ufficio<br />

interurbano di Messina, l'incarico di so~<br />

stituto del direttore, ~ 239 43.<br />

4 ~ 01772 ~ MARAVALLE. ~ Per sapere se rispon~<br />

de a verità quanto riportato il 3 marzo<br />

1981 dal giornale «Il Messaggero», in me~<br />

rito alla perdita del rimborso dei diritti<br />

di pesca da parte <strong>della</strong> CEE, 239 ~ 47.<br />

4 ~ 01773 ~ SALERNO. ~ In merito alla possibi~<br />

4 ~ 01774 ~<br />

4 ~ 01775 ~<br />

4 ~<br />

01776<br />

lità di istituire la cattedra di pedagogia<br />

nella scuola magistrale, ~ 239 45.<br />

il motivo per il<br />

Circa ARGIROFFI. ~<br />

quale la Guardia di finanza non ha anco~<br />

ra provveduto ad esperire le indagini di~<br />

sposte dalla Procura generale <strong>della</strong> Corte<br />

dei conti di Roma in merito ad asserite<br />

responsabilità degli amministratori del<br />

comune<br />

~ 42.<br />

di Galatra (Reggio Calabria), 239<br />

FRANCO.<br />

~<br />

Per<br />

sapere se è a cono~<br />

scenza del casa di Carlo Tommaso Macrì<br />

ritenuto presunto appartenente alle «bri~<br />

gate rosse» ed ai «nuclei armati proleta~<br />

ri» per avere ripetutamente partecipato a<br />

convegni con Lanfranco Caminiti, 239 ~<br />

41.<br />

~<br />

RICCI.<br />

~<br />

In<br />

merito alla pratica di<br />

pensione di guerra, in corso da oltre 10<br />

anni, del signor Porto Mario Pio, residen~<br />

te a San Salvatore Telesino, 239 ~ 44.<br />

4 - 01777 ~ RICCI. ~ Per conoscere se risponde<br />

al vero che l'agitazione dei gestori dei<br />

magazzini di generi di monopolio dipen~<br />

de dal mancato rinnovo dei contratti e<br />

dalla volontà di procedere alla loro sop~<br />

pressione in vista del provvedimento di<br />

una ristrutturazione dell'amministrazio~<br />

ne dei monopoli, 239 ~ 35.<br />

4 ~ 01778 ~ BOMBARDIERI. ~ In merito ad una<br />

notizia di stampa relativa al preannuncio<br />

di passaggio all'assistenza indiretta per<br />

le prestazioni che vengono erogate dal<br />

Centro emodialisi gestito dalla casa di<br />

cura «San Marco» di Zingonia, in provin~<br />

cia di Bergamo, 240.<br />

4 ~ 01779 ~ DI NICOLA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per eliminare i gravi disagi eco~<br />

nomi ci degli affittuari di negozi, alberghi<br />

e ristoranti affittati con contratti plurien~<br />

nali in corso alla data del 24 luglio 1973,<br />

240 ~ 53.<br />

4 ~ 01780 ~ CODAZZI, FERRARI~AGGRADI. ~ Misu~<br />

re da prendere per l'assegnazione delle<br />

linee alle compagnie di bandiera «Alita~<br />

lia~ATI», ai fini di un rapido ripristino<br />

dell'indispensabile funzione dell'aeropor~<br />

to di Treviso, 239.<br />

4 ~ 01781 ~ BONIFACIO, VITALE Antonio, SANTO~<br />

NASTASO, CAROLLO. ~ Per sapere se il Go~<br />

verno non intende impartire all'ENI una<br />

direttiva di assunzione <strong>della</strong> gestione del~<br />

l'IPLAVE,240.<br />

4. 01782 ~ MURMURA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per evitare le molte assunzioni<br />

provvisorie effettuate dalla Giunta muni~<br />

cipale di Soriano Calabro, 240.<br />

4 ~ 01783 ~ MURMURA. ~ Per conoscere se non<br />

si intende modificare il decreto del Presi~<br />

dente <strong>della</strong> Repubblica n. 1035 del 1972,<br />

240 ~ 40.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

449<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 . 01784 ~ MIRAGLIA. ~ Per sapere quando so~<br />

no stati accreditati a favore delle regioni<br />

i finanziamenti previsti dalla legge n. 984<br />

del 1977, per creare parchi e riserve di<br />

interesse e competenza regionali, 240 ~<br />

42.<br />

4 - 01785 ~ VETTORI. ~ Circa le notizie di<br />

stampa sulla sospensione <strong>della</strong> sperimen~<br />

tazione e <strong>della</strong> produzione di idrocarburi<br />

da rifiuti da parte <strong>della</strong> ditta "Rossi-<br />

Dragon» di Caponago (Milano), 240.<br />

4 - 01786 ~ FRANCO.~ Iniziative da assumere<br />

perché venga immediatamente chiusa la<br />

mensa dell'Opera universitaria dell'IUSA<br />

di Reggio Calabria, 240 - 39.<br />

4 - 01787 - GRANZOTTO,BONAZZI.~ In merito<br />

alla proposta sanatoria per le aziende<br />

che, al fine di ottenere l'abbuono delle<br />

imposte sugli spiriti esportati, non hanno<br />

presentato nei termini l'apposita doman~<br />

da, 240 - 38.<br />

-4 - 01788 ~ DEL PONTE. ~ Iniziative da assu~<br />

mere per il finanziamento necessario al<br />

completamento <strong>della</strong> superstrada Gravel~<br />

lona Toce~Sempione, 240 - 44.<br />

4 - 01789 ~ PARRINO. ~ Circa l'esagerata rea~<br />

zione del console italiano a Stoccarda,<br />

~ 241 36.<br />

4 - 01790 ~<br />

DE'<br />

COCCI. ~<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

adottare affinché si addivenga, con la<br />

massima sollecitudine possibile, ad una<br />

modifica dell'articolo 10 <strong>della</strong> legge re~<br />

gionale 29 aprile 1980, n. 45, al fine di<br />

evitare il contrasto con la normativa sta~<br />

tale,241.<br />

4 - 01791 ~ D'AMICO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per il consolidamento statico e<br />

la conservazione <strong>della</strong> chiesa di Santa<br />

Maria degli Angeli di Lanciano, in Abruz~<br />

4 -01792 ~<br />

zo, 241 ~ 41.<br />

D'AMICO.<br />

~ In<br />

merito all'ammis-<br />

sione a finanziamento di un programma<br />

aggiunti va di progetti esecutivi di opere<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

pubbliche di irrigazione da eseguirsi nel<br />

territorio <strong>della</strong> regione Abruzzo, ~ 241 91.<br />

~ 4 -01793 SEGA. ~ In merito all'agitazione<br />

del personale delle ricevitorie del lotto,<br />

241 - 34.<br />

4. 01794 ~ DE' COCCI. ~ Perché siano adottate<br />

adeguate provvidenze in favore del setto~<br />

re calza turi ero, 241 - 45.<br />

4 . 01795 ~ GUERRINI. ~ Per conoscere se la<br />

forma pubblicitaria e la conseguente atti~<br />

vità assicurativa da parte dell'"Assitalia»,<br />

consociata all'INA, siano lecite o<br />

~ meno, 241 tras£. int. or. 1271, sed. 243.<br />

4 . 01796 ~<br />

MITROTTI.<br />

~<br />

Circa<br />

la caduta di ele~<br />

menti architettonici dalle facciate del pa~<br />

lazzo Alberotanza, sito nel comune di<br />

Mola di Bari, ~ 242 41.<br />

4 - 01797 ~ AVELLONE.~ Circa il fatto che, tra<br />

gli obiettivi prioritari che devono essere<br />

assegnati al servizio telefonico, vi è quel~<br />

lo di contribuire alla progressiva elimi~<br />

nazione degli squilibri ancora esistenti<br />

tra il Mezzogiorno ed il rimanente terri~<br />

torio nazionale, 243 ~ 40.<br />

4 - 01798 ~ CrACCI, TEDESCO TATÒ, BONDI, CHIEL~<br />

LI, GROSSI. ~ Provvedimenti da adottare<br />

per eliminare il passaggio a livello di<br />

Chiusi-scalo e per rispondere ad una esi~<br />

genza ineludibile e da troppo tempo disattesa,<br />

243.<br />

4 - 01799 - FIORI. ~ Sui tre concorsi indetti<br />

dall'INPS il 7 febbraio 1980, per 100 po~<br />

sti di collaboratore, 700 di assistente e<br />

~ 539 di commesso, 243 48.<br />

4 - 01800 - SALERNO.~ Per conoscere i motivi<br />

per i quali ancora non si' è provveduto ad<br />

emanare le ordinanze previste dalle <<br />

disposizioni<br />

di cui al quindicesimo comma<br />

dell'articolo<br />

1978, 243 ~ 40.<br />

13 <strong>della</strong> legge n. 463 del<br />

4 - 01801 ~ POLLIDoRa. ~ Circa la situazione<br />

nella quale si trova la società SITEL che


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

ha in appalto lavori per la SIP e che da<br />

mesi appare ~ in serie difficoltà, 243 44.<br />

4 - 01802 ~ MARAVALLE. ~ Circa la Raccoman~<br />

dazione n. 911 relativa alle conseguenze<br />

sull'ambiente dei grandi complessi indu~<br />

striali, 243 ~ 55.<br />

4 - 01803 ~ MARAVALLE. ~ Circa la Raccomandazione<br />

n. 910 relativa alla politica del~<br />

l'ambiente in Europa, 243.<br />

4 - 01804 - MARAVALLE. ~<br />

Circa<br />

la Raccoman~<br />

dazione n. 912 relativa all'energia nucleare<br />

con riferimento all'8a relazione<br />

sull'attività dell'Agenzia dell'OCSE per<br />

l'energia nucleare di Parigi, 243 ~ 63.<br />

4 - 01805 ~ MARAVALLE. ~ Sulla Raccomandazione<br />

n. 907 concernente il 22° rapporto<br />

sull'attività dell'Alto Commissariato del~<br />

le Nazioni Unite per i rifugiati 243 ~ 37.<br />

4 - 01806 ~ MARAVALLE, BONIVER PINI. ~ Sulla<br />

Raccomandazione n. 768 relativa alla<br />

tortura nel mondo, 243 - 36.<br />

4 - 01807 ~ ~ MARAVALLE, BONIVER PINI.<br />

Raccomandazione n. 908 relativa ai dete~<br />

nuti politici in Argentina che abbiano ot~<br />

tenuto un visto per l'espatrio, ~ 243 54.<br />

Sulla<br />

~<br />

4 - 01808 - SALERNO,AVELLONE,CAROLLO.<br />

Per conoscere i termini reali dell'accordo<br />

che dovrebbe legare alla FISE un esperto<br />

d'equitazione tuttora in servizio quale di~<br />

pendente pubblico, 243.<br />

4 - 01809 ~MEZZAPESA.~ Circa un decreto con<br />

il quale si imponevano limitazioni al di~<br />

ritto di proprietà e vincoli vari in una<br />

zona del comune di Fasano, in provincia<br />

di Brindisi, allo scopo di proteggere l'im~<br />

pianto militare permanente situato in<br />

detta località, 243.<br />

4 - 01810 ~<br />

PINNA.<br />

~<br />

In<br />

merito al fatto che la<br />

strage dei volatili continua in modo terri~<br />

ficante e sistematico nonostante le Rac~<br />

comandazioni da parte di organizzazioni<br />

quali l'UNESCO, la FAO, l'OMUS,<br />

l'UICN, il WWF e il CIPO, 244.<br />

450<br />

~<br />

VIII<br />

~ 4 - 01811 - PINNA. In<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

merito al primo semi-<br />

nario su «Energia, ambiente e territorio»<br />

che si è svolto in Oristano nei giorni 6, 7<br />

e 8 marzo 1981,244.<br />

4 - 01812 ~ PINNA. ~ Circa un Comitato di<br />

orientamento su problemi dell'ecologia<br />

istituito il 26 febbraio 1971 per iniziativa<br />

del Presidente del Senato, 244.<br />

4 - 01813 ~ RIGGIO. ~ Provvedimenti da adottare<br />

per venire incontro alle gravi neces~<br />

sità dei 3000 pescatori di Particella, in<br />

~ provincia di Palermo, 244 53.<br />

4 - 01814 ~ PINNA. ~ Perché si realizzi, nella<br />

collina di «Tuvixeddu» un grande parco<br />

archeologico tale da valorizzare il bene<br />

culturale ed il bene naturale, 244.<br />

4 - 01815 ~<br />

GRANZOTTO.<br />

~<br />

Circa<br />

la notizia se-<br />

condo la quale sarebbe prevista la soppressione<br />

del magazzino di vendi ta per i<br />

generi di monopolio sito in Santo Stefa~<br />

no di Cadare (Belluno), ~ 244 36.<br />

4 - 01816 ~ ARGIROFFI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per risolvere il disagio provocato<br />

nei viaggiatori e nei turisti diretti al<br />

Sud, 244.<br />

4 - 01817 ~ D'AMELIO. ~ Interventi da predi~<br />

sporre per scongiurare la morte sociale<br />

di Albano di Lucania e per evitare una<br />

ennesima interruzione <strong>della</strong> FerrovIa del~<br />

lo Stato, 244 - 49.<br />

4 - 01818 - MARAVALLE. ~<br />

Sulla<br />

Risoluzione n.<br />

744 relativa all'agricoltura e -all'energia,<br />

244 ~ 44.<br />

4 - 01819 ~ MARAVALLE, BONIVER. ~ Sulla Raccomandazione<br />

n. 914 relativa alla situazione<br />

sociale dei detenuti, 244 ~ 47.<br />

4 - 01820 ~ MARAVALLE. ~<br />

Sulla<br />

Raccomanda~<br />

zione n. 915 relativa alla situazione dei<br />

lavoratori migranti nei Paesi dove svolgono<br />

il proprio lavoro, 244.<br />

4 - 01821 ~ MARAVALLE. ~ Sulla Raccomandazione<br />

n. 913 relativa all'avvenire <strong>della</strong><br />

pesca in Europa, 244.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

451<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ 4 -01822 MARAVALLE. ~ Sulla Risoluzione n.<br />

746 relativa alla posizione dell'Europa di<br />

fronte all'intensificarsi <strong>della</strong> tensione<br />

mondiale, ~ 244 52.<br />

4 - 01823 ~ RIGGIO.~ In merito al fatto che il<br />

comune di Giuliana, in provincia di Pa~<br />

lerma, ha chieto all'ENEL la sistemazio~<br />

ne di 78 punti luce per il centro abitato,<br />

~ 244 50.<br />

4 - 01824 ~<br />

BONIVER,<br />

MARAVALLE. ~<br />

Circa<br />

le<br />

considerazioni che hanno impedi to fino a<br />

questo momento all'Italia di ratificare la<br />

Convenzione europea sulla situazione le~<br />

gale degli emigranti, 246 ~ 37.<br />

.<br />

4 - 01825 ~ POLLASTRELU. ~ In merito al fatto<br />

che il palazzo Odescalchi di Bassano Ro~<br />

mano, in provincia di Viterbo, è in stato<br />

~ di completo abbandono, 246 45.<br />

4 - 01826 ~ PINNA.~ In merito al colpo gravis~<br />

sima, inferto al bilancio familiare di de~<br />

cine di migliaia di coltivatori sardi, dalle<br />

gelate, dalla neve e dal vento che hanno<br />

imperversato in Sardegna nei mesi di di~<br />

cembre 1980 e gennaio 1981, 246 ~ 57.<br />

4 - 01827 ~ CIOCE. ~<br />

Sulle<br />

misure da prendere<br />

per fare cessare le persistenti agitazioni<br />

sindacali dei medici ospedali eri che stan~<br />

no provocando un notevole aumento del~<br />

la spesa nel settore ricovero.<br />

4 - 01828. CIOCE. ~<br />

Provvedimenti<br />

da adotta~<br />

re per eliminare le notevoli insoddisfazio~<br />

ni esistenti all'interno <strong>della</strong> categoria<br />

medica ospedali era, 246.<br />

4 - 01829 ~ BONIVER. ~ Circa l'appello lancia~<br />

to dal Governo somalo al fine di ottenere<br />

del cibo per far fronte al gravissimo defi~<br />

cit alimentare causato dal continuo af~<br />

flusso di rifugiati dell'Ogaden e dalla<br />

persistente siccità, 246 ~ 38.<br />

4 - 01830 ~ BOLDRIN!. ~ Provvedimenti da<br />

prendere per procedere alla statizzazione<br />

dell'Accademia di belle arti di Ravenna,<br />

~ 247 41.<br />

4 - 01831 ~<br />

FILETTI.<br />

~<br />

Per<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

indire un concorso<br />

libero per professori universitari associa~<br />

ti al quale possano partecipare anche gli<br />

studiosi che non provengono dalle Uni~<br />

versità, 247 . 47.<br />

Iniziative da prendere<br />

per venire incontro agli assillanti proble~<br />

mi <strong>della</strong> ricostruzione per le popolazioni<br />

<strong>della</strong> Campania e <strong>della</strong> Basilicata colpite<br />

dagli eventi sismici, 247 . 43.<br />

4 - 01832 ~ TANGA. ~<br />

4 - 01833 - MURMURA. ~<br />

Sulla<br />

deliberazione<br />

consiliare di ristrutturazione dei servizi e<br />

degli uffici di Vazzano, 247 - 44.<br />

4 - 01834 ~ MURMURA.~ Per sapere quale mo~<br />

tivazione ha determinato il Comitato re~<br />

gionale di controllo di Catanzaro ad approvare,<br />

il 26 febbraio 1981, la delibera~<br />

zione n. 87 del Consiglio comunale di Piz~<br />

zoni (Catanzaro), 247.<br />

~ 4 - 01835 MURMURA.<br />

~<br />

Sull'entità<br />

dei sussidi<br />

di beneficenza disposti nel primo seme.<br />

stre del 1980 dalla Giunta provinciale di<br />

Catanzaro, 247 ~ 58.<br />

4 - 01836 ~ FLAMIGNI, TOLOMELU, STEFANI, Mo~<br />

RAND!. ~ Per sollecitare la definizione<br />

delle pratiche relative alla costruzione di<br />

un nuovo carcere a Bologna, in sostitu~<br />

zione di quello vecchio di San Giovanni<br />

in Monte, 247 - 41.<br />

4 -01837 ~ ACCIU. ~ Per conoscere le ragioni<br />

<strong>della</strong> esasperante lentezza con la quale si<br />

procede a proposito <strong>della</strong> costruzione<br />

<strong>della</strong> strada statale n. 17,<br />

({<br />

dell' Appenni~<br />

no<br />

55.<br />

abruzzese ed apulo~sannitico», 248 -<br />

4 - 01838 ~ PETRONIO. ~ Per conoscere i tempi<br />

ed i modi secondo i quali sarà consentito<br />

l'u tilizzo reale dell'aeroporto di Lamezia<br />

~ Terme (Catanzaro), 248 87.<br />

4 - 01839 . PETRONIO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per intervenire nei confronti del<br />

commissario al comune di Lamezia Ter~<br />

me, assolutamente inadatto all'incarico<br />

cui è preposto, 248.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

01840<br />

~<br />

RIGGIO,<br />

452<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

DAMAGIO, BEVILACQUA, SAPO~<br />

RITO, DEL PONTE, PAVAN. ~ Iniziative da<br />

adottare per arrivare al giusto equilibrio<br />

economico tra le varie categorie di medi~<br />

ci, 248 ~ 46.<br />

4 ~ 01841 ~ MURMURA. ~ In merito al fatto che<br />

le vigenti leggi prevedono per il Corpo<br />

dei vigili del fuoco molteplici incomben~<br />

ze e delicate funzioni anche nel campo<br />

urbanistico~edilizio, 248 ~ 43.<br />

4 ~ 01842 ~ MURMURA. ~ Circa le ragioni che<br />

impediscono l'utilizza?-ione delle vetture~<br />

letto di nuova costruzione lungo la linea<br />

Roma~Reggio Calabria, 248.<br />

4 ~ 01843 ~ BRUGGER. ~ Circa il profondo disa~<br />

gio in cui versa la popolazione residente<br />

in Val Venasta (Bolzano) per le condizio~<br />

ni di dissesto <strong>della</strong> strada statale n. 38,<br />

250 ~ 46.<br />

4 ~ 01844 ~ MITROTTI. ~ Circa i concorsi inter~<br />

ni, banditi dal Ministero delle poste e<br />

delle telecomunicazioni, per titoli profes~<br />

sionali a carattere nazionale per il conse~<br />

guimento delle relative qualifiche funzio~<br />

nali, 250.<br />

4 ~ 01845 ~ FLAMIGNI. ~ Circa la richiesta del~<br />

l'amministrazione comunale di Forlì di<br />

emettere uno o più francobolli per cele~<br />

brare il 3° centenario <strong>della</strong> nascita di<br />

Giovanni Battista Morgagni, ~ 250 39.<br />

4 ~ 01846 ~ FIMOGNARI. ~ Circa il fatto che il<br />

treno n. 689/8971 viaggia sempre con un<br />

ritardo medio di 150 minuti, 250.<br />

4 ~ 01847 ~ MITROTTI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare al fine di promuovere l'atteso ed<br />

auspicabile decollo dell'Università di<br />

Lecce, ~ 250 42.<br />

4 ~ 01848 ~ GROSSI, ARGIROFFI, BELLINZONA,<br />

CARLASSARA, CIACCI, MERZARIO, ROSSANDA.<br />

~ Iniziative da intraprendere per sensi~<br />

bilizzare il servizio sanitario nazionale al<br />

problema <strong>della</strong> prevenzione delle epato~<br />

patie acute e croniche, 250.<br />

VIn Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 ~ 01849 ~ MEZZAPESA. ~ Circa i motivi per i<br />

quali un gruppo di comuni pugliesi che<br />

avrebbero dovuto essere allacciati al me~<br />

tanodotto algerino, non potranno fruire<br />

di tale possibilità, 250.<br />

4<br />

~ 01850 ~ SEGA, GRANZOTTO, VITALE Giuseppe.<br />

~ Per<br />

conoscere quali indagini i compe~<br />

tenti organi dell'Amministrazione finan~<br />

ziaria abbiano promosso al fine di perse~<br />

guire le eventuali violazioni delle norme<br />

fiscali e tributarie, 250 ~47.<br />

4 ~ 01851 ~ PATRIARCA. ~ Circa la valutazione<br />

dei servizi non di ruolo ai fini dell'inden~<br />

nità di buonuscita ENPAS, 251.<br />

4 ~<br />

4 ~<br />

01852<br />

01853<br />

~<br />

MITROTTI.<br />

~<br />

In<br />

merito al fatto che<br />

con decreto n. 21/80 sono state consolida~<br />

te limitazioni al diritto di proprietà di<br />

terreni siti in località «Coppolicchio» del<br />

comune di Fasano (Brindisi), 251.<br />

~<br />

4 ~ 01854 ~<br />

4 ~<br />

01855<br />

DI<br />

NICOLA. ~<br />

In<br />

merito al fatto che<br />

con decreto del Presidente <strong>della</strong> Repub~<br />

blica 29 gennaio 1981, n. 32, recante mo~<br />

difiche alle piante organiche dei magi~<br />

strati di alcuni uffici giudiziari, al Tribu~<br />

naIe di Trapani è stato sottratto un posto<br />

di giudice,<br />

dell'organico<br />

con conseguente<br />

~ a 8 unità, 251<br />

riduzione<br />

72.<br />

ANDERLINI,<br />

ROMANO'. ~<br />

In<br />

merito a<br />

ciò che è accaduto nella scuola media<br />

«Virgilio» di Roma, ~ 251 41.<br />

~<br />

SAPORITO.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

adottare per aumentare la sicurezza <strong>della</strong><br />

stazione Tiburtina specialmente nelle ore<br />

notturne,251.<br />

BONAZZI. ~ In merito alla situazio~<br />

ne dei 150 operai del Cantiere officina di<br />

Boretto, già dipendenti dall'ufficio spe~<br />

ciale per il Po di Parma, 251.<br />

~ 4 01856 ~<br />

4 ~<br />

01857<br />

~<br />

FLAMIGNI,<br />

MORANDI, BONAZZI.<br />

Provvedimenti da adottare per riparare<br />

alle gravi carenze dei servizi postelegra~<br />

fonici dell'Emilia~Romagna, 251 ~ 41.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

453<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 ANNI 1979~1983<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -01858 ~ FLAMIGNI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per ridurre la quantità di perso~<br />

naIe adibito alla vigilanza dei detenuti<br />

nei luoghi di cura e a rendere più sicura<br />

~ la vigilanza stessa, 251 53.<br />

4 - 01859 ~ PETRONIO. ~ Perché venga trasferi~<br />

ta anche in Calabria una parte delle trup~<br />

pe attualmente dislocate per circa il 70%<br />

nel Nord~Italia, 253 ~ 41.<br />

4 -01860 ~ FILETTI. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare al fine di ripristinare il transito sulla<br />

strada statale n. 120, interrotta dalla co~<br />

lata lavica dell'Etna, 253.<br />

4 - 01861 ~ PETRONIO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per assicurare l'assistenza sani~<br />

taria dovuta ai cittadini di Lamezia Ter~<br />

me (Catanzaro), 253.<br />

4 - 01862 ~ MIANA, BONAZZI.~ Per lo sposta~<br />

mento delle esercitazioni militari dalla<br />

località Cinquecerri di Ligonchio alla<br />

zona del Monte Cisa, 253 ~ 87.<br />

4 - 01863 ~ ARGIROFFI. ~ Circa la situazione<br />

venutasi a creare presso il Liceo scientifi~<br />

co di Cittanova (Reggio Calabria), 253 ~<br />

47.<br />

4 - 01864 ~ SALERNO, CAROLLO, AVELLONE. ~<br />

Circa la ragione sociale delle 5 ditte invi~<br />

tate a partecipare alla trattativa per l'af~<br />

fidamento del servizio pubbliche relazio~<br />

ni <strong>della</strong> FISE (Federazione italiana sport<br />

equestri), 253 ~ 47.<br />

4 - 01865 ~ MIRAGLIA, MAFFIOLETTI. ~ Per cono~<br />

scere quali azioni di coordinamento si in~<br />

tendono promuovere nell'attività degli<br />

istituti ISTAT ed IRVAM, 253.<br />

4 - 01866 ~ CROLLALANZA. ~ In merito al fatto<br />

che l'ENPA (Ente nazionale protezione<br />

animali) da ente pubblico è stato classifi~<br />

cato ente morale di diritto privato, 253.<br />

4 - 01867 ~ SASSONE, MARTINO. ~ Provvedi~<br />

menti da prendere per la riapertura <strong>della</strong><br />

dogana di Domodossola al transito dei<br />

prodotti siderurgici, ~ 255 36.<br />

4 - 01868 ~ GIOVANNETTI. ~ Circa il grave ma~<br />

lumore suscitato dai provvedimenti del~<br />

l'IACP di Cagliari per quanto concerne<br />

gli avvisi di pagamento dei nuovi affitti<br />

derivanti dall'applicazione <strong>della</strong> legge 18<br />

agosto 1977, n. 513, 255.<br />

4 - 01869 ~ ClACCI, TEDESCO TATO', CHIELLI,<br />

BONDI, LAZZARI. ~ Per un'applicazione<br />

unitaria e coerente delle leggi che regola~<br />

no il diritto di aspettativa per i dipen~<br />

denti dello Stato eletti a cariche pubbli~<br />

che, 255 ~ 54.<br />

4 - 01870 ~ FASSINO.~ Perché, in vista <strong>della</strong><br />

fissazione dei prezzi agricoli CEE per la<br />

campagna 1981-82, si voglia promuovere<br />

la modifica del sistema di detta fissazio~<br />

ne, 255.<br />

4 - 01871 ~ ClACCI. ~ Provvedimenti da adotta~<br />

re per modificare il piano SIP garanten~<br />

do alla frazione di Arbia la permanenza<br />

nel settore telefonico di Siena, ~ 256 43.<br />

4 - 01872 ~ MURMURA.~ In merito ai gravi<br />

problemi degli Uffici giudiziari di Croto~<br />

ne, 256.<br />

4 - 01873 ~PINNA.~ Circa i gravi inconvenien~<br />

ti che andavano manifestandosi nell'am~<br />

biente e nelle persone per gli inquina~<br />

menti dovuti alla' presenza, nell' arcipela~<br />

go di La Maddalena, <strong>della</strong> base appoggio<br />

per sommergibili atomici, 257 ~ 57.<br />

4 - 01874 ~ PINNA. ~ Circa il fatto che la pre~<br />

senza di strane alghe evidenziatesi nelle<br />

spiagge di Villasimius, nella costa orien~<br />

tale <strong>della</strong> provincia di Cagliari, impedi~<br />

scono la pesca per la distruzione delle re~<br />

ti, 257.<br />

4 - 01875 ~ MURMURA.~ Circa la disposizione<br />

secondo la quale anche la denominazione<br />

<strong>della</strong> località di destinazione dei tele~<br />

grammi viene sottoposta alla tassazione,<br />

257 ~ 41.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

454<br />

~<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 ANNI 1979~ 1983<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 ~<br />

01876<br />

~<br />

MURMURA.<br />

~<br />

Circa<br />

le notizie sul~<br />

l'intervenuta stipula da parte <strong>della</strong><br />

SNAM di contratti per l'erogazione del<br />

metano proveniente dall'Algeria, 257.<br />

~ 4. 01877 BONAZZI. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per istituire una sede di ufficio po~<br />

stale nella località di Morsiano di Villa~<br />

minozzo (Reggio Emilia), 257 ~ 43.<br />

4 ~ 01878 ~ BONAZZI. ~ In merito alle gravissi~<br />

me condizioni in cui l'attività giudiziaria<br />

è costretta, nella provincia di Reggia<br />

4 ~ 01879 ~<br />

Emilia, a causa delle gravi carenze del~<br />

l'organico dei magistrati, ~ 257 41.<br />

RICCI.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da adotta~<br />

re per evitare la cessazione dell'attività<br />

<strong>della</strong> «Radaelli» che aggraverebbe la già<br />

pesante situazione occupazionale <strong>della</strong><br />

provincia di Benevento, 257 ~ 49.<br />

4 - 01880 ~ RICCI. ~ Perché la Cassa per il<br />

Mezzogiorno adotti i provvedimenti di<br />

esecuzione delle opere di pubblico inte~<br />

resse, 257 ~ 49.<br />

4. 01881 ~ BOZZELLO VEROLE. ~ In merito ad<br />

un progetto di massima per la strada sta~<br />

tale n. 460, di «Ceresole», approvato fin<br />

dal ~ 1972, 258 40.<br />

4 ~ 01882 ~ SCHIANO. ~ Circa la modifica del~<br />

l'articolo 13 dell'ordinanza ministeriale<br />

sui trasferimenti in campo scolastico, 258<br />

~ 40.<br />

4 ~<br />

~ 01883<br />

SCAMARCro.<br />

~ Iniziative<br />

da prende~<br />

re affinché i comuni interessati alla<br />

metanizzazione ed attualmente esclusi<br />

rientrino nel programma dèlla SNAM re~<br />

lativo alla regione Puglia, 258.<br />

4 - 01884 ~ SCEVAROLLI. ~ Per la sostituzione<br />

<strong>della</strong> razza bovina bruna alpina pura con<br />

la brown~swiss, 259 ~ 44.<br />

4 . 01885 ~ LA PORTA.~ Circa i rinvii che han~<br />

no caratterizzato il concorso ad un posto<br />

di assistente universitario presso la catte~<br />

dra di composizione D <strong>della</strong> facoltà di<br />

architettura dell'università di Palermo,<br />

259 ~ 44.<br />

4 ~ 01886 ~ DI NICOLA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per alleviare lo stato di grave<br />

disagio in cui sono venute a trovarsi di~<br />

verse categorie economiche siciliane a<br />

4 ~<br />

01887<br />

causa del fortissimo vento di scirocco del<br />

30 e 31 marzo ~ 1981, 259 51.<br />

~<br />

SALVUCCI. ~<br />

DE<br />

SABBATA, GUERRINI, BENEDETTI,<br />

Circa<br />

il fatto che nel comune<br />

di Macerata è stata affidata la realizza~<br />

zione di una superstrada di collegamento<br />

fra le stradi statali nno 475 e 77,259.<br />

4 ~ 01888 ~ BEORCHIA. ~ Per sapere se sia stata<br />

già concessa all'Ente nazionale per<br />

l'energia elettrica la definiti va au torizza ~<br />

zione all'inizio dei lavori per la costru~<br />

zione dell'impianto di Amaro (Udine),<br />

~ 260 63.<br />

4 ~ 01889 ~ FILETTI. ~ Circa il fatto che i mo~<br />

duli IVA impongono al contribuente, per<br />

la compilazione delle dichiarazioni, di at~<br />

tenersi scupolosamente alle istruzioni<br />

ministeriali ad essi allegate, 260.<br />

4 ~ 01890 ~ FILETTI. ~ Provvedimenti da di~<br />

sporre perché gli Uffici del registro siano<br />

sempre dotati di sufficienti moduli per la<br />

denuncia delle successioni e per avvisi di<br />

pagamento, 260.<br />

4 ~ 01891 ~<br />

ROSSI,<br />

BOMBARDIERI, COLOMBO Am~<br />

brogio, FORNI, LAVEZZARI, MARCHETTI,<br />

MAZZA. ~ Provvedimenti da prendere,<br />

contro l'architetto Saracino, per porre<br />

termine ad una deplorevole situazione<br />

nell'ambito degli organi ministeriali del~<br />

la Lombardia, 260 ~45.<br />

4 ~ 01892 ~ CHIARANTE, GUTTUSO, RUHL BONAZ~<br />

ZOLA. ~ In merito all'assurda situazione<br />

che fa sì che da circa un decennio in qua~<br />

si tutti i musei statali non viene più effet~<br />

tuata la vendita al pubblico di cataloghi,<br />

guide, materiale illustrativo, 260.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

455<br />

~<br />

VI<br />

II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~1983<br />

4 -01893 ~ CHIARANTE, RUHL BONAZZOLA. ~<br />

Sull'attuazione <strong>della</strong> legge riguardante la<br />

nuova disciplina <strong>della</strong> tassa d'ingresso a<br />

monumenti, musei, gallerie e scavi di an~<br />

tichità dello Stato, 260 ~ 41.<br />

4 - 01894 ~ CHIARANTE, GUTTUSO, RUHL BONAZ~<br />

ZOLA. ~ Circa le condizioni di estremo<br />

disagio nelle quali sono costretti a p~e~<br />

stare il loro servizio i funzionari del Mi~<br />

nistero dei beni culturali e ambientali<br />

chiamati a far parte delle commissioni di<br />

esportazione ed importazione dei beni di<br />

interesse artistico e culturale, 260.<br />

4 - 01895 ~ SALERNO. ~ Perché si precisi la<br />

portata <strong>della</strong> norma concernente il confe~<br />

rimento degli incarichi di presidenza ne~<br />

gli istituti e scuole di istruzione seconda~<br />

ria, 260 ~ 40.<br />

4 - 01896 ~ SASSONE.~ Circa le difficoltà esi~<br />

stenti per l'emissione del decreto mini~<br />

steriale che autorizza ad effettuare tra~<br />

pianti dei renj presso l'ospedale generale<br />

provinciale «Sant'Andrea» di Vercelli,<br />

260.<br />

4 - 01897 ~ VITALE Antonio, COLELLA, SANTONA~<br />

STASO, PATRIARCA, MANENTE COMUNALE,<br />

Iniziative da adottare per<br />

MANCINO. ~<br />

eliminare lo stato di tensione sociale esi~<br />

stente tra tutti i dipendenti dell'ATr, 261<br />

~51.<br />

~ 4 - 01898 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo.<br />

merito al blocco stradale operato dagli<br />

studenti universitari sulla via Tiburtina<br />

di Roma per denunciare la situazione in<br />

cui si trovano i servizi <strong>della</strong> mensa uni~<br />

versitaria <strong>della</strong> Capitale, 261.<br />

In<br />

4 -01899 ~ PINNA. ~ In merito al fatto che la<br />

crisi nel settore vitivinicolo si collega<br />

strettamente alla mancata riforma delle<br />

strutture produttive del nostro Paese ed<br />

alle difficoltà di collocamento del prodot~<br />

to sul mercato, 261.<br />

4 - 01900 ~ ~ CALICE. Per conoscere lo stato<br />

<strong>della</strong> pratica di pensione del signor Gio~<br />

vanni Solimena collocato a riposo il 10<br />

luglio ~ 1979, 261 53.<br />

~ 4 - 01901 BUSSETI. ~ Circa l'accusa di gravi<br />

irregolarità consumate dai produttori oli~<br />

vicoli italiani nei confronti <strong>della</strong> Comuni~<br />

tà in ordine agli importi integrativi<br />

richiesti nella scorsa campagna, 262 ~ 42.<br />

4 - 01902 ~ FRAGASSI, ROMEO, PANICO, BERTONE,<br />

URBANI, CAZZATO, MIRAGLIA, GUTTUSO. ~<br />

Iniziative da prendere affinché i 13<br />

comuni esclusi <strong>della</strong> regione Puglia rien~<br />

trino a far parte del piano SNAM, 262.<br />

4 - 01903 ~ SCHIANO.~ Iniziative da assumere<br />

perché anche la SIP adotti, come la RAI,<br />

lo stesso canone sia per le scuole materne<br />

statali come per quelle non statali, 262 ~<br />

42.<br />

4 - 01904 ~ NERI. ~ Circa la notizia in base<br />

alla quale il Ministero del lavoro e <strong>della</strong><br />

previdenza sociale intenderebbe procede~<br />

re alla chiusura dell'ufficio di colloca~<br />

~ mento di Arsiè (Belluno), 262 48.<br />

4 - 01905 ~ LEPRE. ~ In merito al fatto che le<br />

popolazioni <strong>della</strong> Carnia e <strong>della</strong> monta~<br />

gna friulana sono duramente provate dal~<br />

le conseguenze del realizzo dell'impianto<br />

idroelettrico del Lumieri (Sauris) ~ lago<br />

di Cavazzo, in provincia<br />

63.<br />

di Udine, 262 ~<br />

~<br />

~<br />

4 - 01906 PITTELLA. ~ Circa il fatto che la<br />

«Skorpion» s.p.a. con sede in Milano al<br />

corso Vittorio Emanuele n. 24, pratica un<br />

sistema terapeutico~dimagrante ricorren~<br />

do al solo uso di farmaci, 262 84.<br />

~<br />

~ Tiriolo<br />

4 - 01907 PETRONIO. ~ Circa lo stato dei la~<br />

vari dello svincolo Marcellinara<br />

(lungo la superstrada per Lamezia Ter~<br />

me~Catanzaro), chiuso al traffico da oltre<br />

tre anni, 262.<br />

~ 4. 01908 PETRONIO. ~ Circa i criteri che<br />

hanno portato la direzione del Banco di<br />

Napoli a negare ai pochissimi periodici<br />

calabresi<br />

~ 48.<br />

pubblicità e finanziamenti, 262


~ Senato <strong>della</strong> Repubblica 456 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 ~<br />

01909<br />

~ SEGA. ~ Provvedimenti da adotta~<br />

re per ristabilire un corretto funziona~<br />

mento degli uffici finanziari <strong>della</strong> provin~<br />

cia di Rovigo, 262 ~ 43.<br />

4 ~ 01910 ~ FINESSI, BARSACCHl, DI NICOLA. ~<br />

Circa i ritardi ministeriali nel completa~<br />

mento delle pratiche di riscossione, 262.<br />

4 - 01911 - PETRONIO.~ Circa i motiVi per i<br />

quali ai produttori di olio viene negato il<br />

pagamento delle rimanenze sui contribu~<br />

ti CEE per la campagna olearia 1979~80,<br />

262 ~ 42.<br />

4 ~ 01912 ~ SEGNANA. ~ Per sapere se sia stata<br />

prevista per le operazioni del prossimo<br />

censimento generale la possibilità, da<br />

parte <strong>della</strong> popolazione ladina <strong>della</strong> pro~<br />

vinda di Trenta, di dichiarare l'apparte~<br />

nenza al gruppo linguistico ladino, 262 ~<br />

40.<br />

4 ~ 01913 - SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Circa le condizioni ambientali di igiene,<br />

di sicurezza e di agibilità degli attuali<br />

locali dell'ufficio IVA di Roma, 262 ~ 45.<br />

4 ~01914 - MANCINO.~ Per sapere se non si<br />

ritenga di rafforzare la sezione di Avellino<br />

del Provveditorato alle opere pubbli~<br />

che, 262 - 49.<br />

4 - 01915 - Coca. ~ In merito al fatto che la<br />

situazione generale <strong>della</strong> viabilità nelle<br />

zone interne <strong>della</strong> Sicilia è disastrosa ed<br />

ostacola gravemente ogni possibile attivi~<br />

tà economica, 262.<br />

4 - 01916 - FASSINO.~ Circa la grave crisi del~<br />

l'Istituto per le ricerche ~e informazioni<br />

di mercato e la valorizzazione <strong>della</strong> pro~<br />

duzione agricola (IRVAM), 262.<br />

4 - 01917 ~<br />

MURMURA.<br />

~<br />

Circa<br />

il ritardo che si<br />

registra nell'approvazione del finanzia~<br />

mento di un miliardo per il riattamento<br />

<strong>della</strong> celebre e magnifica Certosa di Ser~<br />

ra San Bruno, 262 ~ 46.<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 ~ 01918 - ANDERLINI. ~ Misure da predispor~<br />

re per l'attuazione rigorosa <strong>della</strong> legge n.<br />

584 dell'l! novembre 1975, relativa alla<br />

4 ~<br />

01919<br />

proibizione di fumare nei locali pubblici,<br />

~ 262 51.<br />

~<br />

CANETTI. ~<br />

In<br />

merito alla ridotta<br />

ricezione dei programmi <strong>della</strong> 3a rete te~<br />

levisiva nella regione Liguria, 265 ~ 44.<br />

4 ~01920 - AcclLl. ~ Circa le ragioni che han~<br />

no impedito l'utilizzazione del complesso<br />

edilizio casa-albergo ex ONPI, sito in lo~<br />

calità Torrione (L'Aquila) realizzato dalla<br />

cooperativa edilizia «Gran Sasso», 265 -<br />

48.<br />

4 - 01921 ~ FILETTI.~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per porre riparo alla gravissima crisi<br />

che attanaglia l'agrumicoltura siciliana,<br />

265 - 42.<br />

4 - 01922 ~ MEZZAPESA.~ Circa i motivi per i<br />

quali il Ministro dell'agricoltura e delle<br />

foreste ha disposto di bloccare il pagamento<br />

del saldo dell'integrazione del<br />

prezzo dell'olio d'oliva per la produzione<br />

1979~80, 265.<br />

4 ~ 01923 - BENEDETTI. ~ Circa i licenziamenti<br />

di tutti i dipendenti dell'industria di ma~<br />

terie plastiche CIDA, con sede in Porto<br />

San Giorgio, 265 - 50.<br />

4 ~ 01924 ~ PINNA. ~ Perché vengano promosse<br />

iniziative tendenti a reclamare una diret~<br />

tiva comunitaria per andare all'armoniz~<br />

zazione delle legislazioni nazionali sulla<br />

~ cooperazione, 265 45.<br />

4 ~ 01925 - CIOCE. ~<br />

Provvedimenti<br />

da adotta~<br />

re per evitare che si continui a vilipende~<br />

re l'Arma dei carabinieri, ~ 265 50.<br />

4 ~ 01926 ~ SEGA, MOLA, FERMARIELLO. ~<br />

In<br />

merito agli irreparabili danni, a seguito<br />

del terremoto, alle strutture del reparto<br />

lavorazioni <strong>della</strong> «Manifattura Tabac~<br />

chi», 265 ~ 43.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

457<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ 4 -01927 MEZZAPESA. ~ Circa i motivi per i<br />

quali la dogana di Bari, già esclusa dal<br />

novera degli uffici doganali abilitati al~<br />

l'importazione di prodotti siderurgici,<br />

non è stata riabilitata a tale funzione con<br />

il decreto ministeriale 27 marzo 1981,<br />

267.<br />

4 - 01928 ~ CALARCO, GENOVESE, SANTALCO. ~<br />

In merito al d.P.R. del 31 luglio 1980, n.<br />

620, sull'assistenza sanitaria al personale<br />

navigante, marittimo e dell'aviazione ci~<br />

vile, 267.<br />

4 - 01929 ~ GHERBEZ, POLLASTRELLl, BACICCHI.<br />

~ Circa le esigenze <strong>della</strong> popolazione del<br />

Friuli fortemente provata dagli effetti del<br />

~ sisma, 267 38.<br />

~ 4 - 01930 MEZZAPESA.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

prendere per evitare che la gloriosa Acca~<br />

demia dei Lincei sia paralizzata nella sua<br />

attività per la mancanza dei fondi neces~<br />

sari, 267.<br />

4 - 01931 ~ DEL NERO. ~ Circa la difficile si~<br />

tuazione instauratasi nel settore dei tra~<br />

sporti Italia~Spagna via mare, scalo di<br />

Barcellona, ~ 267 56.<br />

4 - 01932 ~PINNA,GATTI.~ In merito alla noti~<br />

zia riportata da «L'Informatore» di lune~<br />

dì 13 aprile 1981, secondo la quale solda~<br />

ti italiani sarebbero stati arrestati a La<br />

Maddalena rei di aver trafugato due ra~<br />

dioline da un container parcheggiato nel<br />

molo di Santo Stefano all'interno di<br />

quella rada, 267 ~ 44.<br />

4 - 01933 ~ GIOVANNETTI. ~ Circa i consistenti<br />

aumenti concessi ai dirigenti <strong>della</strong> SA~<br />

MIM, 267 ~ 43.<br />

4 - 01934 ~ MASCIADRI, DEL PONTE. ~ Provvedi~<br />

menti da adottare per sanare una situa~<br />

zione economica, sociale ed occupaziona~<br />

le nell'area del Cusio~Verbano~Ossola in<br />

provincia di Novara, 267.<br />

4 - 01935 ~ GIOVANNETTI. ~ Sui crediti vantati<br />

dalla «Società metallo~tecnica sarda» di<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

Porto Vesme (Cagliari), nei confronti del~<br />

~ le partecipazioni statali, 269 45.<br />

4 - 01936 ~ PINNA. ~ Circa la notizia secondo<br />

la quale gli aerei Tornado sarebbero de~<br />

stinati al poligono di tiro dell'aeroporto<br />

militare di Decimomannu, 269 ~ 52.<br />

4 - 01937 ~ PATRIARCA. ~ In merito al decreto~<br />

legge 29 maggio 1979, n. 163, riguardan~<br />

te il nuovo assetto retributivo e funziona~<br />

le del personale civile e militare dello<br />

Stato, 269.<br />

4 - 01938 ~ BRUGGER.~ Per conoscere i motivi<br />

per i quali non è stata disposta per la<br />

dogana del Brennero la riabilitazione alle<br />

operazioni di importazione definitiva di<br />

prodotti siderurgici, 269 ~ 42.<br />

4 - 01939 ~ BRUGGER. ~ Circa lo stato di attua~<br />

zione delle note leggi per la difesa dei bo~<br />

schi dagli incendi, 269 ~ 42.<br />

4 - 01940 ~ BRUGGER.~ Per sapere quali sono<br />

gli intendimenti concreti, nell'anno inter~<br />

nazionale dell'handicappato, atti a favo~<br />

rire la sua formazione professionale, 269.<br />

4 - 01941 ~BRUGGER.~ Circa i mezzi finanzia~<br />

ri, con cui dotare il compartimento<br />

ANAS di Bolzano, per la manutenzione<br />

delle tre più importanti strade statali<br />

(


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -01945 ~ BRUGGER. ~ In merito al fatto che<br />

la «bolla» di accompagnamento per le<br />

merci viaggianti ha condotto ad un pro~<br />

gressivo moltiplicarsi di ricorsi che pesa~<br />

no sulla gestione delle aziende, 269.<br />

4 - 01946 ~ SCHIANO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per ovviare alla difficile situa~<br />

zione delle province ed alle conseguenti<br />

difficoltà esistenti nel mondo <strong>della</strong> scuola<br />

con riferimento al settore dell'istruzione<br />

tecnica, ~ 269 43.<br />

4 - 01947 ~ RICCI.~ Disposizioni da impartire<br />

all'ANAS perché vengano effettuati gli<br />

interventi idonei a qualificare come<br />

«strada statale» la strada n. 369, 269.<br />

~ 4 - 01948 RIVA.<br />

~<br />

In<br />

merito al fatto che, illS<br />

aprile 1981, la partenza del volo «AZ~<br />

145» in servizio da Venezia a Roma, prevista<br />

per le ore 7 ,05, è avvenuta alle ore<br />

8,45,269.<br />

4 - 01949 ~ MIANA, BERTONE, POLLIDoRa, URBA~<br />

NI, GUERRINI, STEFANI, VALORI. ~ Per sa~<br />

pere se è a conoscenza <strong>della</strong> grave ingiu~<br />

stizia provocata dal provvedimento CIP<br />

del 29 dicembre 1979 in materia di prez~<br />

zi, sovrapprezzi e condizioni per la forni~<br />

tura di energia elettrica, 269.<br />

4 - 01950 ~<br />

da adot~<br />

Provvedimenti BUSSETI. ~<br />

tare per svincolare il credito agrario agevolato<br />

dalla stretta crediti zia imposta<br />

con il noto provvedimento di contingen~<br />

tamento, nonché per la più urgente fissa~<br />

zione<br />

~ 46.<br />

del nuovo tasso di riferimento, 269<br />

4 - 0195 ~<br />

FASSINO.<br />

~<br />

Per<br />

sapere se è vero che<br />

stia per sciogliersi il nodo delle «accise»<br />

che colpiscono la libera circolazione del<br />

nostro vino in taluni Paesi consumatori,<br />

269.<br />

4 - 01952 ~FASSINO.~ Circa la notizia dei ven~<br />

tilati aumenti dei contributi unificati<br />

agricoli per la provincia di Reggia Cala~<br />

bria, 269.<br />

458<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 - 01953 ~ FASSINO. ~ In merito alla non faci~<br />

le situazione del mercato dei prodotti<br />

avicoli, caratterizzato dalla mancanza di<br />

misure d'intervento, 269.<br />

4 - 01954 ~<br />

OSSICINI. ~ Circa le ragioni per<br />

quali la Pretura di Palestrina non abbia<br />

provveduto ad effettuare un potenzia~<br />

mento dell'organico del personale di can~<br />

celleria, 269.<br />

4 - 01955 - MURMURA.~ Circa le ragioni che<br />

impediscono di aprire totalmente agli<br />

ambulatori il nuovo edificio costruito<br />

dalla Cassa per il Mezzogiorno per l' ospe~<br />

dale di Soriano Calabro, 269 - 44.<br />

4 - 01956 ~ MURMURA. ~ Circa la sospensione<br />

delle opere di consolidamento dell'abita~<br />

to di Tropea, 269 ~ 54.<br />

4 - 01957 ~ GRANZOTTO.~ Per sapere se corri~<br />

sponde al vero che è stato deciso il trasfe~<br />

rimento da Belluno a Vicenza del battaglione<br />

alpini «Belluno» e del Centro ad~<br />

destramento reclute, 269 - 60.<br />

4 - 01958 ~ SCAMARCIO.~ Misure urgenti da<br />

adottare per conciliare gli obiettivi di<br />

sviluppo <strong>della</strong> produzione agricola nazio~<br />

nale,271.<br />

4 - 01959 ~ CENGARLE. ~ Per sapere a quale<br />

punto si trovino i lavori di revisione del<br />

catasto, sia urbano che agricolo, ~ 271 43.<br />

4 - 01960 - CENGARLE.~ Per sapere se non si<br />

ritiene opportuno, per onorare l'«anno<br />

dell'handicappato», aggiornare il massi~<br />

male ~ per avere diritto alla pensione di<br />

reversibilità, ~ 271 84.<br />

4 - 01961 ~ MITROTTI.~ In merito al fatto che<br />

l'Assemblea consiliare del 19° Distretto<br />

scolastico di Fasano ha avanzato la pro~<br />

posta di istituzione di un liceo linguistico<br />

statale, a decorrere dall'anno scolastico<br />

1981-82, 271 ~ 41.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

01962<br />

459<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ AMADEO. ~ Circa il fatto che nelle<br />

zone di produzione dell'olio di oliva <strong>della</strong><br />

Liguria quest'anno gli alii extra~vergine<br />

presentano una spiccatissima anomalia<br />

che può comportare gravi problemi di<br />

commercializzazione, 273 ~ 45.<br />

4 ~ 01963 ~ MURMURA. ~ Per conoscere con<br />

quali mezzi finanziari l'Amministrazione<br />

comunale di Dinami abbia proceduto alle<br />

lodevoli sistemazioni di una piazza, nel<br />

capoluogo, e di altra nell'importante fra~<br />

zione di Melicuccà, 273 ~43.<br />

4 ~ 01964 ~ DEL PONTE. ~ Circa la situazione<br />

esistente nelle società «Pan electric medi~<br />

terranea» s.p.a. con sede in Cameri (No~<br />

4 -01965 ~<br />

4 ~<br />

4 ~<br />

01966<br />

01967<br />

vara), 273 ~ 51.<br />

RUHL BONAZZOLA. ~ Circa la grave<br />

situazione nella quale si trovano ad ope~<br />

rare i distretti scolastici <strong>della</strong> provincia<br />

di Milano, ~ 273 41.<br />

~<br />

SCHIANO.<br />

~<br />

In<br />

merito al licenzia~<br />

mento dei lavoratori dipendenti civili<br />

<strong>della</strong> base USAF, con sede nel comune di<br />

Martina Franca (Taranto), alla contrada<br />

«Trasconi», ~ 273 41.<br />

~ CAZZATO. ~ Per la revoca di licen~<br />

ziamento in atto dei dipendenti civili del~<br />

la base USAF di Martina Franca, 273 ~<br />

52.<br />

4 ~ 01968 ~ TALASSI GIORGI, LUCCHI. ~<br />

Circa<br />

il<br />

fatto che al liceo classico «Muratori», al~<br />

l'istituto tecnico commerciale «Barozzi»,<br />

all'istituto magistrale ed all'istituto indu~<br />

striale «Corni» di Modena, nonché all'i~<br />

stituto tecnico per geometri e all'istituto<br />

professionale femminile di Forlì i rispet~<br />

tivi presidi hanno permesso l'organizza~<br />

zione di assemblee sull'aborto con la par~<br />

tecipazione di «esperti», ~ 273 43.<br />

4 ~ 01969 ~ RosI. ~ Circa la notizia che il Con~<br />

siglio comunale di Pistoia ha deliberato<br />

di ristrutturare il complesso di San Mer~<br />

curiale per destinarlo a sede <strong>della</strong> Pretu~<br />

ra, dell'Ufficio di conciliazione e di altri<br />

uffici giudiziari, 273 ~ 53.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~ 01970 ~ SEGA. ~ Iniziative da prendere ai<br />

fini dell'assegnazione di un magistrato di<br />

4 ~ 01971 ~<br />

carriera alla Pretura di Ficarolo (Rovigo),<br />

~ 275 53.<br />

MEZZAPESA.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

assumere in materia di nuove istituzioni<br />

scolastiche per il prossimo anno 1981~82,<br />

275.<br />

4 ~ 01972 ~ PINNA. ~ Circa la grave situazione<br />

determinatasi nello stagno di Santa Giu~<br />

sta, in provincia di Oristano, a causa del<br />

forte tasso di inquinamento delle acque<br />

4 ~ 01973 ~<br />

di sgrondo che vengono convogliate in<br />

~ quello stagno, 275 59.<br />

STAMMATI,<br />

SAPORITO. ~<br />

Circa<br />

il fat~<br />

to che l'VIII ripartizione del comune di<br />

Roma non ha ancora disposto il passag~<br />

gio dei locali ex ENAOLI di via Cassia n.<br />

472, Roma, alla XX USL per la costitu~<br />

zione del Centro socio~sanitario circoscri~<br />

zionale, 275 ~ 54.<br />

4 ~ 01974 ~ SASSONE. ~ Circa le richieste avan~<br />

zate dall'Ispettorato dipartimentale delle<br />

foreste di Vercelli e di altre province ita~<br />

liane per avere a disposizione autobotti<br />

attrezzate per lo spegnimento degli in~<br />

cendi boschi vi, 275 ~ 42.<br />

4. 01975 ~ FASSINO. ~<br />

Circa<br />

un progetto per<br />

la realizzazione di un porto canale in<br />

Fiumicino, denominato «progetto Santa<br />

Rita», che prevede il sicuro accesso al Te~<br />

vere, 275.<br />

4 ~ 01976 ~ VETTORI. ~ In merito alla notizia<br />

pubblicata dalla rivista «Europa Che~<br />

mie» circa la prossima nuova produzione<br />

per il 1982 di solfato di rame da parte<br />

<strong>della</strong> SAMIM a Ponte Nassa, con un nuo~<br />

va impianto a tecnologia tedesco~<br />

occidentale, 275 ~ 44.<br />

4 ~ 01977 ~ PETRONIO. ~ Sulla necessità di<br />

valorizzare le zone montane, difendere il<br />

suolo e proteggere la natura mediante in~<br />

terventi intesi a dotare il territorio di in~<br />

frastrutture e di servizi idonei a consenti~<br />

re migliori condizioni di vita, 277 ~ 49.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

460<br />

~<br />

VI<br />

I I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~1983<br />

4 -01978 ~ SASSONE, MARTINO. ~ Per conosce~<br />

re quante sono, in Piemonte ed in Italia,<br />

le case cantoni ere attualmente non utiliz~<br />

zate dall'ANAS, 277.<br />

~ 4 - 01979 BARSACCHI.<br />

~<br />

In<br />

merito al fatto che<br />

l'articolo 133 <strong>della</strong> legge l11uglio 1980 n.<br />

312, fissa al 30 giugno 1980 il termine<br />

per l'approvazione <strong>della</strong> legge di riforma<br />

dello stato giuridico ed economico <strong>della</strong><br />

dirigenza statale, 279.<br />

4 - 01980 ~ DI NICOLA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per eliminare la discriminazio~<br />

ne esistente fra impiegati di pari grado e<br />

con le identiche funzioni nello stesso Mi~<br />

nistero delle finanze, ~ 279 44.<br />

4 - 01981 ~ ~ NERI. In merito al fatto che la<br />

comunità montana feltrina ha individua~<br />

to in località Maserot, in comune di San~<br />

ta Giustina, l'area idonea a realizzare<br />

una discarica controllata per lo smalti~<br />

mento dei rifiuti solidi urbani del com~<br />

prensorio del feltrino, 279 ~ 45.<br />

4 - 01982 ~ SEGA. ~<br />

In<br />

merito agli appelli elet~<br />

torali lanciati, alla vigilia del referendum<br />

del ~ 17 18 maggio 1981, dai vescovi di<br />

Chioggia e di Adria, 279.<br />

~ 4 - 01983 BERTONE, URBANI, CONTERNa DEGLI<br />

ABBATI. ~ Circa il fatto che, in vista delle<br />

elezioni del 21 giugno 1981, dal comune<br />

di Borghetto di Vara (La Spezia) sono av~<br />

venuti trasferimenti di residenza di citta~<br />

dini,279.<br />

4 - 01984 ~ PROCACCI, MILANI Armelino. ~ Di~<br />

sposizioni da impartire all'Ufficio cambi<br />

per autorizzare gli emigrati che si sono<br />

recati all'estero, in conseguenza del terre~<br />

moto, a trasferire il loro risparmi, 279 ~<br />

58.<br />

4 - 01985 ~<br />

BRUGGER.<br />

~<br />

Circa<br />

il fatto che il<br />

Comitato per lo sviluppo dei traffici e del<br />

Brennero ha deciso il traforo dell'omoni~<br />

ma passo mediante costruzione di una<br />

galleria ferroviaria lunga oltre 58 chilo~<br />

metri, da realizzare tra le città di Bressa~<br />

none e di Innsbruck al costo di oltre 2000<br />

miliardi di lire, 279.<br />

4 - 01986 ~ DERIU. ~ In merito al fatto che da<br />

troppo tempo i collegamenti aerei con la<br />

Sardegna vengono effettuati con ritardi<br />

considerevoli e fastidiosi, 279.<br />

4 - 01987 ~ BARSACCHI, MARAVALLE, BOZZELLO<br />

VEROLE, FINESSI, DA RaIT. ~ Circa la si~<br />

tuazione degli sfratti che si sta aggravan~<br />

do in tutta Italia, 279.<br />

~ 4 - 01988 BONAZZI. ~ In merito alla legitti~<br />

mità dell'intervento del vescovo di Reg~<br />

gio Emilia nel corso <strong>della</strong> campagna refe~<br />

rendaria relativa alla legge che regola<br />

l'interruzione<br />

za,279.<br />

volontaria <strong>della</strong> gravidan~<br />

4 - 01989 ~<br />

ANDERLlNI.<br />

~<br />

Circa<br />

il Convegno te~<br />

nutosi a Cantiano sul tema del raddoppio<br />

<strong>della</strong> ferrovia Orte-Falconara e sul com~<br />

pletamento <strong>della</strong> strada statale «Flami~<br />

nia» e del suo collegamento con la «E~7»,<br />

279.<br />

~<br />

4 - 01990 ~ CALARCO.~ Per conoscere qual è la<br />

procedura d'iscrizione all'Università per<br />

stranieri di Perugia, 279 40.<br />

~ 4 - 01991 GIUST. ~ Circa le istanze degli enti<br />

locali <strong>della</strong> provincia di Pordenone affin~<br />

ché l'espresso Roma~Vienna e viceversa,<br />

denominato «Remus», attui una sosta<br />

presso la stazione ferroviaria di Pordeno~<br />

ne, 279.<br />

4 - 01992 ~ MOLA, VALENZA. ~ Circa il fatto che<br />

il gruppo industriale «Wagλ, con sede a<br />

Milano e con stabilimenti a Napoli, a<br />

Patti (Messina), a Voghera (Pavia) ed a<br />

Bollate (Milano) intende adottare «un<br />

piano di ristrutturazione», 279.<br />

4 - 01993 ~ ARGIROFFI. ~ Sulle ripetute istanze<br />

che cittadini, politici, turisti da anni<br />

avanzano a difesa del loro immediato in~<br />

teresse e per la salvaguardia ecologica e<br />

sanitaria dei litorali e delle acque del<br />

basso Tirreno e del bacino occidentale<br />

del Mar lonio, 279.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

461<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -01994 ~ PINNA. ~ Iniziative da assumere<br />

per regolamentare le vendite straordina~<br />

rie di prodotti alimentari e per obbligare<br />

che sui prodotti immessi alla vendita sia~<br />

no evidenziati la qualità, il prezzo e la<br />

data di scadenza oltre la quale il prodot~<br />

to è da considerarsi pericolosi, 279 ~ 61.<br />

4 - 01995 ~ DI NICOLA.~ Circa lo stato di gra~<br />

ve disagio in cui sono costretti a vivere<br />

gli abitanti dell'isola di Marettimo, in<br />

provincia di Trapani, a causa dell'assolu~<br />

ta deficienza di strutture urbane e dei<br />

servizi primari e secondari, ~ 280 71.<br />

4 -01996 ~<br />

BOLDRINI,<br />

BRANCA, CALAMANDREI, CI~<br />

PELLINI, LEPRE, GUALTIERI, MORANDI, CONTI<br />

PERSINI, PASTI, STEFANI. ~<br />

In<br />

merito allo<br />

sdegno suscitato nell'opinione pubblica<br />

dalla notizia che il maggiore delle SS Re~<br />

der, responsabile <strong>della</strong> strage di Marza~<br />

botto, è stato ammesso alla liberazione<br />

condizionale, ~ 280 39.<br />

4 - 01997 ~<br />

BOLDRINI,<br />

TOLOMELLI, PECCHIOLI. ~<br />

Sulla promozione ai gradi superiori degli<br />

alti ufficiali dei carabinieri sottoposti a<br />

provvedimento disciplinare in seguito al~<br />

la fuga di Kappler dal Celio di Roma, in<br />

contrasto con i provvedimenti giudiziari<br />

cui sono stati sottoposi gli inferiori, 280 ~<br />

43.<br />

4 - 01998 ~ PAVAN.~ Provvedimenti adottati<br />

dall'ISTAT in relazione al12° censimento<br />

generale <strong>della</strong> popolazione ed al 60 censi~<br />

mento generale dell'industria 280.<br />

4 - 01999 ~ PINNA. ~ Circa il problema dell'e~<br />

sportazione del vino italiano nell'area eu~<br />

ropea ed oltre Atlantico, ~ 280 47.<br />

4 - 02000 ~ SCHIANO.~ Circa la disposizione<br />

data dal Ministro delle finanze ai datori<br />

di lavoro di non assoggettare alla ritenu~<br />

ta IRPEF le somme trattenute dalla paga<br />

o dallo stipendio dei lavoratori ai fini<br />

<strong>della</strong> ricongiunzione dei servizi di cui al~<br />

la legge n. 29 del 1979, 280.<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 - 02001 ~ MURMURA.~ Provvedimenti da as~<br />

sumere per ripristinare la destinazione a<br />

fini scolastici dell'edificio <strong>della</strong> scuola<br />

elementare e di quello <strong>della</strong> scuola ma~<br />

tema esistenti a Nardodipace (Catanza~<br />

ro), 280 ~ 42.<br />

4 - 02002 ~ MURMURA. ~ Sulla mancata asse~<br />

gnazione alla Regione Calabria dei fondi<br />

per prestiti finalizzati all'acquisto di be~<br />

stiame e di macchinari agricoli, ~ 280 45.<br />

4 - 02003 ~ FINESTRA.~ In merito al fatto che<br />

da qualche anno si è insediata nella peri~<br />

feria <strong>della</strong> città di Spoleto (Perugia) una<br />

piccola industria di lavorazione del<br />

piombo, la «Umbria Piombo», altamente<br />

inquinante per le persone, le cose ed i ge~<br />

neri alimentari in un raggio alquanto va~<br />

sto, 280 ~ 61.<br />

4 - 02004 ~ MIRAGLIA, CAZZATO, FRAGASSI. ~<br />

Provvedimen ti da adottare per insediare<br />

e far funzionare la Commissione incarica~<br />

ta di esaminare le domande per la con~<br />

cessione dell'assegno vitalizio ai perse~<br />

guitati politici antifascisti, come previsto<br />

dalla<br />

~ 280<br />

legge<br />

40.<br />

n. 932 del 22 dicembre 1980,<br />

4 - 02005 ~ D'AMELIO. ~ Circa il fatto che la<br />

mancata caduta di pioggia ha pregiudi~<br />

cato notevolmente il raccolto cereali colo<br />

in molte zone <strong>della</strong> provincia di Matera,<br />

281 ~ 44.<br />

4 - 02006 ~ NEPI. ~<br />

Circa<br />

le ragioni del ritardo<br />

che si registra nella messa in onda <strong>della</strong><br />

terza rete televisiva in Ascoli Piceno e<br />

nella Valle del Tronto, ~ 281 49.<br />

4 - 02007 ~<br />

TOLOMELLI.<br />

~<br />

Affinché<br />

si inserisca<br />

anche una rappresentanza dello SNAM<br />

nella convocazione periodica delle rap~<br />

presentanze del personale militare in<br />

quiescenza, ~ 281 43.<br />

4 - 02008 ~ LANDOLFI. ~ Circa i criteri che han~<br />

no presieduto alla scelta dei dirigenti<br />

dell'istituto Mediocredito regionale <strong>della</strong><br />

Calabria, di recente costituzione, 281 ~ 46


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -02009 ~ MURMURA. ~ Circa il clima di inti~<br />

midazioni mafiose e criminali esistente<br />

nella parte del circondario di Vibo Valen~<br />

tia confinante con la provincia di Reggio<br />

Calabria, 281.<br />

4 -02010 ~ BRUGGER. ~ Circa le ragioni del<br />

ritardo che si registra nella presentazione<br />

al Consiglio dei ministri <strong>della</strong> revisione<br />

del piano energetica nazionale, 281.<br />

~ 4 -02011 RaMEl. ~ In merito alla concessio~<br />

ne del servizio ferroviario di linea Castrovíllari~Napoli<br />

ad una società privata,<br />

anziché<br />

281.<br />

alle «Ferrovie calabro~lucane»,<br />

4 - 02012 ~ RaMEl. ~ In merito al crescente<br />

malcontento dei cittadini di Praia a Ma~<br />

re, derivante dalla mancata «sanatoria»<br />

<strong>della</strong> situazione di fatto costituita dalle<br />

abitazioni edificate su terreno demani aIe,<br />

281.<br />

~ 4 -02013 MURMURA. ~ Circa i provvedimenti<br />

adottati per la realizzazione di una casa<br />

mandamentale nel comune di Soriano<br />

Calabro, ~ 281 46.<br />

4 - 02014 ~MURMURA.~ Circa le ragioni per le<br />

quali il Corpo delle miniere non ha aderito<br />

alla richiesta di sospensione dell'estra~<br />

zione dalla cava di feldspato in comune<br />

di Parghelia, 281 - 43.<br />

4 - 02015 ~ MEZZAPESA.~ In merito al fatto<br />

che l'articolo 27 <strong>della</strong> legge n. 155 del<br />

1981 estende le possibilità dell'esonero<br />

dalle sanzioni amministrative ed accessori<br />

INPS anche alla materia di competenza<br />

dell'INAIL, 281.<br />

4 - 02016 ~ MEZZAPESA.~ In merito al fatto<br />

che, secondo la circolare ministeriale n.<br />

169 del 21 luglio 1978, la presenza negli<br />

interventi specialistici nelle scuole di<br />

personale non specializzato toglie al personale<br />

specializzato la possibilità concreta<br />

di inserirsi nel mondo <strong>della</strong> scuola,<br />

281.<br />

462<br />

~<br />

VI<br />

II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 -02017 ~ CIOCE. ~ Circa la grave situazione<br />

che si viene a creare per il comune di<br />

Minervino Murge (Bari) in conseguenza<br />

dell'espropriazione di alcune centinaia di<br />

ettari di terreno fertilizzante nel suo agro<br />

per la costruzione <strong>della</strong> diga sul fiume<br />

Locone, 281.<br />

~ 4 - 02018 - VALIANTE. Circa il provvedimento<br />

di esclusione <strong>della</strong> dogana di Salerno<br />

dalle operazioni per le importazioni di<br />

prodotti siderurgici, 281 - 43.<br />

4 - 020i9 ~ PARRINO, CONTI PERSINI, CIOCE. ~<br />

Circa la situazione che si è venuta a creare<br />

alla SACE in seguito al blocco comple~<br />

to delle attività <strong>della</strong> sezione, con i con~<br />

seguenti danni per gli esportatori italia~<br />

ni, 281 ~ 52.<br />

4 - 02020 - ROMEO, MIRAGLIA, PANICO, CAZZATO,<br />

In merito alla notizia ripor~<br />

FRAGASSI. ~<br />

tata dalla stampa circa la scoperta di un<br />

giacimento di petrolio lungo la costa pu~<br />

gliese, fra Brindisi e Bari, 282 - 44.<br />

4 - 02021 - CAZZATO.~ Circa un grave provvedimento<br />

adottato dalla direzione delle<br />

Ferrovie dello Stato di Bari con il quale,<br />

con decorrenza 31 maggio 1981, saranno<br />

soppresse le fermate dei trem nno 514 e<br />

515 da e per Milano nelle stazioni ferroviarie<br />

di Massafra, Palagiano, Palagianello<br />

e Castellaneta, 282.<br />

4 - 02022 ~<br />

ANDERLINI.<br />

~<br />

Danni<br />

arrecati alla<br />

Sardegna dalla prosecuzione, nei mesi<br />

estivi, di esercitazioni militari, 282.<br />

4 - 02023 - PAVAN,PETRONIO.~ Sulla necessità<br />

di una circolare interpretativa in relazione<br />

all'applicazione dell'articolo 29 del<br />

decreto~legge 28 febbraio 1981, n. 38,<br />

concernente la determinazione <strong>della</strong> pen~<br />

sione per collocamenti a riposo avvenuti<br />

anteriormente al 10 gennaio 1981, 282<br />

46.<br />

~ 4 - 02024 PAVAN.<br />

~<br />

Sull'articolo<br />

29 del de~<br />

creta-legge 28 febbraio 1981, n. 38/ che<br />

regola il trattamento economico a fini


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

463<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

pensionistici per collocamenti a riposo<br />

~ anteriori allo gennaio 181, 282 46.<br />

4 ~ 02025 ~ JANNELLI. ~ In merito al fatto che<br />

al personale civile e militare in servizio<br />

presso gli istituti penitenziari <strong>della</strong> Cam~<br />

pania e <strong>della</strong> Basilicata non è stata corri~<br />

sposta l'indennità di ordine pubblico nei<br />

mesi successivi al sisma del novembre<br />

1980, 282 ~ 46.<br />

4 ~ 02026 ~ CIACCI, TEDESCO TATò, BONDI, CHIEL~<br />

LI. ~ Perché sia adottato provvedimento<br />

di sospensione nei confronti del direttore<br />

generale del Monte dei Paschi di Siena<br />

che figura nell'elenco degli iscritti alla<br />

Loggia massonica «P2», 282.<br />

4 ~ 02027 ~ FINESTRA. ~ Iniziative da prendere<br />

per mettere fine al malcontento ed al di~<br />

sagio morale ed economico di quanti<br />

operano e prestano la propria professione<br />

nel settore sanitario, 282.<br />

4 - 02028 ~<br />

MIANA. ~<br />

CAZZATO,<br />

Circa<br />

CANETTI, PANICO, CIACCT,<br />

la scandalosa situazione<br />

procedurale che caratterizza la fase<br />

istruttoria delle pratiche di pensioni di<br />

guerra, 282 ~ 43.<br />

4 - 02029 ~ ROMEO.~ In merito al fatto che le<br />

condizioni delle strutture del ponte gire~<br />

vale di Taranto continuano a destare gra~<br />

vi preoccupazioni fra la popolazione, le<br />

autorità e le forze economiche produttive<br />

<strong>della</strong> città, 282.<br />

4 ~ 02030 ~ SCHIANO. ~ Necessità di una dispo~<br />

sizione di carattere generale per discipli~<br />

nare la surrogazione dei membri designa~<br />

ti degli organi collegiali <strong>della</strong> scuola, 282<br />

~ 64.<br />

4 ~ 02031 ~ MITROTTI, CROLLALANZA. ~ Sulle<br />

circostanze <strong>della</strong> morte, avvenuta a se~<br />

guita di incidente automobilistico, del<br />

cantante Rino Gaetano, 282 ~ 52.<br />

4 - 02032 ~ DI NICOLA. ~ Circa la pessima rice~<br />

zione dello canale <strong>della</strong> ~ RAI TV e <strong>della</strong><br />

non ricezione <strong>della</strong> 2a e 3a rete televisiva<br />

in San Vita lo Capo e nelle vicine frazioni<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

di Castelluzzo e Makari in provincia di<br />

Trapani, ~ 283 44.<br />

4 ~ 02033 ~ MARAVALLE. ~ Circa la Raccoman~<br />

dazione n. 917 concernente la designazio~<br />

ne dell'anno 1985 come anno europeo<br />

<strong>della</strong> musica, 283.<br />

4<br />

4<br />

~ 02034 ~ MARAVALLE. ~ Circa la Raccoman~<br />

dazione n. 919 concernente la protezione<br />

dei lavoratori nel caso di insolvibilità del<br />

datare di lavoro, ~ 283 48.<br />

~ 02035 ~ MARAVALLE. ~ Iniziative da pren~<br />

4 ~ 02036 ~<br />

4<br />

dere per dar seguito alla Risoluzione n.<br />

747 concernente i bisogni dell'umanità e<br />

le risorse del pianeta, 283.<br />

MARAVALLE.<br />

~<br />

Iniziative<br />

da pren~<br />

dere per dar seguito alla Risoluzione n.<br />

751 concernente i rifugiati di El Salva~<br />

dor, 283 ~ St.<br />

~ 02037 ~ MARAVALLE. ~ Iniziative da pren-<br />

dere per dar seguito alla Risoluzione n.<br />

750 concernente la sicurezza e la coope~<br />

razione in Europa, 283 ~ 61.<br />

4 ~ 02038 - MARAVALLE. ~ Iniziative da pren~<br />

dere per dar seguito alla Risoluzione n.<br />

748, concernente l'energia e l'economia,<br />

283.<br />

4 ~ 02039 ~ MARAVALLE. ~ In merito alla Rac~<br />

comandazione n. 916 concernente la con~<br />

ferenza sulla difesa <strong>della</strong> democrazia<br />

contro il terrorismo in Europa, 28~.<br />

4 ~ 02040 ~ PARRINO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per risolvere i gravi problemi<br />

connessi al sisma di Mazara del Vallo e<br />

Petrosino, 283.<br />

4 ~ 02041 ~ ANTONIAZZI. ~<br />

Alienazione,<br />

da par-<br />

te dell'INPS, di uno stabile sito in Cre~<br />

mona in corso Stradivari, 283 ~ 50.<br />

4 ~ 02042 ~ CALARCO. ~ Circa il fatto che alcu~<br />

ne aziende editoriali e la RAI~TV hanno<br />

sospeso dalle funzioni alcuni direttori re~<br />

sponsabili di testate giornalistiche in se~<br />

guita alla pubblicazione degli elenchi de~<br />

gli iscritti alla loggia «P2», 283 ~ 48.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ 4. 02043 CIOCE. ~ Circa l'assurda situazione<br />

scolastica <strong>della</strong> città di Barletta dove non<br />

esiste<br />

47.<br />

un Istituto magistrale statale, ~ 283<br />

4 ~ 02044 ~ CIOCE. ~ Sulle ragioni che hanno<br />

indotto la Direzione generale delle Ferro~<br />

vie a spostare l'orario del treno n. 6461<br />

che collega Barletta a Minervino Murge e<br />

Spinazzola, 283.<br />

4<br />

~ 02045 ~ CIOCE. ~ Circa il grave stato di<br />

tensione che pervade le popolazioni di al~<br />

cuni comuni, e nella provincia di Bari e<br />

nella provincia di Foggia, a causa del<br />

mancato completamento <strong>della</strong> superstra~<br />

da Cosenza~Canosa di Puglia, 283.<br />

4 ~ 02046 ~ MURMURA. ~ Circa i provvedimenti<br />

da assumere nei confronti dell'Ammini~<br />

strazione comunale di Vazzano (Catanza~<br />

rO),283.<br />

4 ~ 02047 ~ MURMURA. ~ Sul comportamento<br />

dell' Amministrazione comunale di San<br />

Costantino Calabro (Catanzaro), 283 ~ 49.<br />

4 ~ 02048 ~ NOVELLINI, SCEVAROLLI. ~ Circa<br />

l'immediata sospensione del provvedi~<br />

mento adottato dal provveditore agli stu~<br />

di di Mantova per il trasferimento <strong>della</strong><br />

scuola media «Giulio Romano» dall'at~<br />

tuale sede situata nel centro città al<br />

quartiere Lunetta~Frassina, 283.<br />

4 ~ 02049 ~ LUCCHI, TEDESCO TATO'.,~ In meri~<br />

to a ciò che è accaduto nel comune di<br />

Calamonaci (Agrigento) ai danni di Rosa~<br />

ria Spataro, 283 ~ 53.<br />

4 - 02050 ~ FASSINO. ~ Per sapere se non si<br />

ritenga indispensabile prorogare il termi~<br />

ne del 30 giugno 1981 per la regolarizza~<br />

zione delle società di fatto, quanto meno,<br />

al 31 dicembre, 283.<br />

4 ~ 02051 ~ TOLOMELLI, MARGOTTO, FALLUCCHI.<br />

~ Circa<br />

il collocamento o il ricolloca~<br />

mento in aspettativa dei colonnelli sog~<br />

getti alle norme <strong>della</strong> legge n. 804 dellO<br />

dicembre 1973 o richiamati in base alla<br />

legge n. 52 del19 febbraio 1979, 283 ~ 43.<br />

464<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 - 02052 ~ DE' COCCI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per una rapida soluzione dei<br />

problemi derivanti dall'applicazione del~<br />

l'articolo 115 del Trattato di Roma sui<br />

prodotti <strong>della</strong> voce doganale 85 .15~170,<br />

«Apparecchi radio per autoveicoli», 283.<br />

4 ~ 02053 ~ DI NICOLA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in favore <strong>della</strong> popolazione <strong>della</strong><br />

provincia di Trapani, e principalmente di<br />

quella delle città di Mazara del Vallo,<br />

Petrosino e parte di Marsala, colpita dal<br />

terremoto del 7 giugno 1981, 283.<br />

4 ~ 02054 ~ PINNA. ~ Circa il vivo disappunto<br />

<strong>della</strong> popolazione sarda per le manovre<br />

navali che hanno impedito lo sbarco nel<br />

porto di Cagliari di migliaia di turisti dal<br />

transatlantico russo «Tars Shevchenko»,<br />

283.<br />

4 ~ 02055 ~ PINNA, IANNARONE. ~ Circa l'attua~<br />

zione di un piano programmato di svi~<br />

luppo edilizio consana alla ormai indero~<br />

gabile necessità di un miglioramento del~<br />

le condizioni di vita dei militari, ~ 283 65.<br />

4 ~ 02056 ~ FASSINO. ~ Provvedimenti da adot~<br />

tare affinché si attui il progetto di sosti~<br />

tuzione dei passaporti e delle carte d'i~<br />

dentità attualmente in uso con documen~<br />

ti anticontraffazione e falsificazione, 283.<br />

4 ~ 02057 ~ TRIGLIA. ~ Per sapere se i respon~<br />

sabili <strong>della</strong> RAI~TV ritengono corretta la<br />

pubblicità televisiva collettiva <strong>della</strong> bir~<br />

4 ~<br />

02058<br />

ra, comprendente il motto: «bevi birra e<br />

sai quello che bevi», ~ 283 51.<br />

~<br />

SEGA.<br />

~<br />

In<br />

merito alla chiusura<br />

del carcere mandamentale di Adria, 283 ~<br />

50.<br />

4 ~ 02059 ~ MITROTTI. ~ Disservizio sulla trat~<br />

ta ferroviaria Matera~Bari, gestita dalle<br />

Ferrovie Calabro~lucane, 283 ~ 56.<br />

4 ~ 02060 ~ MITROTTI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare a salvaguardia degli interessi<br />

<strong>della</strong> Pubblica amministrazione ed a ca~<br />

rico delle Amministrazioni inadempienti,<br />

283 ~ 46.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

465<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ 4 -02061 MITROTTI. ~ Rifiuto, da parte del<br />

Provveditorato agli studi di Bari, di assi~<br />

curare un aiuto ad uno studente handicappato<br />

durante una prova scritta di esa~<br />

me, 283 - 45.<br />

4 - 02062 - MITROTTI.~ In merito al ritrova~<br />

mento, ad opera dell'AGIP, di un giaci-<br />

mento di petrolio allargo <strong>della</strong> costa tra<br />

Brindisi e Bari, ~ 283 50.<br />

4 - 02063 - MITROTTI.~ Circa il fatto che gli<br />

interventi di demolizione costituiscono<br />

spesso la scelta più facile per dare dimo~<br />

strazione di efficienza, 283.<br />

4 - 02064 - MITROTTI,CROLLALANZA. ~ Misure<br />

urgenti da adottare per far fronte alla si~<br />

tuazione di estrema gravità denunciata<br />

~ ad Alberobello, 283 48.<br />

4 - 02065- MITROTTI, CROLLALANZA. ~ Disposi~<br />

zioni da impartire per arginare l'incon~<br />

trastata concorrenza degli oli di semi<br />

provenienti anche da fuori <strong>della</strong> Comuni~<br />

tà, 283 ~ 45.<br />

4 - 02066 ~ MITROTTI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare al fine di promuovere e consoli~<br />

dare iniziative tese a dare concreto aiuto<br />

alla naturale vocazione agricola del Mezzogiorno<br />

d'Italia, 283 - trasf. int. or. 3 ~<br />

02082, sed. 465.<br />

4 - 02067 - MITROTTI.~ In merito alla situa~<br />

zione di crisi delle patate novelle, gravante<br />

sulle regioni agricole del Sud, 283 ~<br />

trasf. int. or. 3~02086, sed. 467.<br />

4 - 02068 - MITROTTI.~ In merito alla situazione<br />

di allarme per la sorte <strong>della</strong> zootec~<br />

nia italiana, 283 ~ 45.<br />

4 - 02069 - MITROTTI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per la promozione di un auspi~<br />

cabile diverso rapporto tra coltivatori e<br />

industria di trasformazione e per la valo~<br />

rizzazione degli accordi interprofessiona~<br />

li, 283 ~ 45.<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 - 02070 - MITROTTI,CROLLALANZA. ~ Circa la<br />

drammatica situazione che va determi~<br />

nandosi nel settore vitivinicolo pugliese,<br />

283 - 44.<br />

4 - 02071 - MITROTTI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per la salvaguardia dell'insedia~<br />

mento rupestre «Cripta villa De Martino»<br />

di Monopoli, 283 - 49.<br />

4 - 02072 ~<br />

MITROTTI.<br />

~<br />

Per<br />

conoscere quali<br />

interventi di tutela e di restauro risulta~<br />

no disposti per gli insediamenti rupestri<br />

esistenti nel comune di Monopoli, 283 ~<br />

47.<br />

~ 4 - 02073 - MITROTTI. Per<br />

conoscere il pro~<br />

gramma di interventi portato a termine<br />

dalla Soprintendenza di Bari per il trien~<br />

nio 1978~80, 283 - 47.<br />

4 - 02074 ~ MITROTTI. ~ Per la tutela del patri~<br />

monio archeologico, artistico e storico<br />

<strong>della</strong> Puglia, ~ 283 62.<br />

4 - 02075 ~ MITROTTI. ~ Disservizi manifesta~<br />

tisi<br />

dei<br />

nel<br />

due<br />

corso dell'esposizione<br />

bronzi di Riace, 283<br />

a Firenze<br />

~ tras£. 3-<br />

02087,467.<br />

4 - 02076 ~ MITROTTI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare al fine di evitare che la città di<br />

Foggia trasmuti addirittura da terra di<br />

nessuno in luogo di discarica di rifiuti,<br />

~ 283 47.<br />

4 - 02077 ~MITROTTI.~ In merito all'inconsul~<br />

to intervento operato presso la sala con~<br />

siliare Ignazio Perricci di Monopoli, significativa<br />

testimonianza di arte e di cultura,<br />

283 - 47.<br />

4 - 02078 ~ MITROTTI. ~ In merito ai fatti de~<br />

littuosi pubblicati dal periodico «Meri~<br />

diano Sud», 283 ~ 47.<br />

4 - 02079 ~ MITROTTI.~ In merito alla notizia<br />

di stampa, dell'anno 1980, di un raro ri~<br />

trovamento archeologico nel comune di<br />

Monopoli, 283 - 62.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 ~<br />

02080<br />

~<br />

466<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

MITROTTI. ~ Circa il fatto che lun~<br />

go il litorale di Monopoli, all'altezza de~<br />

gli «scavi di Egnatia», si stanno effet~<br />

tuando operazioni di recupero a mare di<br />

~ reperti archeologici, 283 55.<br />

4 ~ 02081 ~ MITROTTI. ~ Circa il fatto che l'ex<br />

convento di Sant'Antonio, sito nel comu~<br />

ne di Putignano, rischia di essere abbat~<br />

tuta nonostante che la parte più antica<br />

del complesso risalga al XVI secolo, 283 ~<br />

62.<br />

4 - 02082 ~ MURMURA.~ Circa l'intervenuto ri~<br />

trovamenta, sulla spiaggia di Motta San<br />

Giovanni, di una notevole quantità di<br />

medicinali non scaduti e privi del fustel~<br />

lo con il prezzo, 283.<br />

4 ~ 02083 ~ BONAZZI. ~ In merito al fatto che<br />

nel corso di una confessione il sacerdote<br />

don Ercole Artani veniva a conoscere il<br />

luogo in cui era tenuto in sequestro il<br />

giovane Alberto Finca, con la possibilità<br />

di liberarlo, ~ 283 51.<br />

4 -02084 ~<br />

MEZZAPESA.<br />

~<br />

Circa il fatto che gli<br />

insegnanti «supplenti», per poter avere<br />

diritto allo stipendio nei mesi estivi ed<br />

alla valutazione dell'intero anno scolasti~<br />

co, devono avere «supplito» per almeno<br />

180 giorni dell'anno scolastico, 283.<br />

4 ~ 02085 ~ VITALONE, RaMEl. ~ Circa il fatto<br />

che da tempo, per mancanza del cancel~<br />

liere, in varie Preture del circondario di<br />

Castrovillari, prive di magistrati titolari,<br />

~ non si tengono regolari udienze, 285 56.<br />

~ 4 - 02086 ROMANO',<br />

GOZZINI, LAZZARI. ~<br />

Circa<br />

il fatto che il Dipartimento per la coope~<br />

razione allo sviluppo del Ministero degli<br />

affari esteri è costretto ad operare in un<br />

ridottissimo numero di stanze <strong>della</strong> «Ca~<br />

sa dello studente» (ex «Civis»), 285.<br />

4 ~ 02087 ~ DA ROlT. ~ Circa il fatto che il<br />

Ministro del lavoro del precedente Gover~<br />

no Forlani, onorevole Foschi, nonostante<br />

la crisi di Governo ha provveduto a no~<br />

minare un nuovo commissario straordi~<br />

nario all'ENPAS, 285.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 ~ 02088 ~ SANTALCO. ~ Affinché si intervenga<br />

con urgenza presso la SIP perché ripristini<br />

a Taormina il servizio di accettazione<br />

nazionale ed internazionale, 285 - 43.<br />

4 ~ 02089 ~ MONTALBANO, BUFALINI. ~ In meri~<br />

to ai danni causati da scosse sismiche per<br />

i comuni di Mazara del Vallo e di Petrosi~<br />

no, 285.<br />

4 ~ 02090 ~ FERMARIELLO, VALENZA. ~ Per sape~<br />

re se il Governo consente a che i bronzi<br />

di Riace facciano sosta a Napoli, nella se~<br />

de del museo nazionale, 285.<br />

4 - 02091 ~<br />

MALAGaDI.<br />

~<br />

Iniziative<br />

da assume~<br />

re per salvaguardare e valorizzare il Pa~<br />

lazzo ducale di Mantova che può essere<br />

annoverato tra i complessi monumentali<br />

più pregevoli ed importanti d'Italia, 285 ~<br />

52.<br />

4 ~ 02092 ~ BONIVER. ~ Circa l'invio, da parte<br />

di enti e di agenzie, di cereali e di altre<br />

derrate alimentari avariati ed inidonei<br />

all'alimentazione umana quali aiuti ai<br />

Paesi affamati, ~ 285 51.<br />

4 -02093 ~ MOLA. ~ Circa il fatto che la con~<br />

gestione attualmente esistente al molo<br />

BeverelIa di Napoli provoca gravi disagi<br />

agli utenti e serie difficoltà alla «Careman,<br />

agli armatori privati ed ai lavora~<br />

tori marittimi e portuali, 285 ~ 63.<br />

4 - 02094 ~ MITROTTI, CROLLALANZA. ~ Provve~<br />

dimenti- da adottare al fine di migliorare<br />

l'efficacia dell'azione repressiva delle so~<br />

fisticazioni e delle frodi nel settore vitivinicolo<br />

pugliese, 285 ~ 44.<br />

4 - 02095 - MITROTTI.~ Circa la «notizia», ri~<br />

presa dalla stampa, di una «truffa dell'o-<br />

~ lio di oliva» in danno <strong>della</strong> CEE, 285 45.<br />

~ 4 - 02096 - MITROTTI. Sul<br />

grave problema<br />

dei trasporti dei prodotti ortofrutticoli<br />

freschi <strong>della</strong> Puglia, ~ 285 56.<br />

4 ~ 02097 ~ MITROTTI. ~ Circa la situazione di<br />

oggettiva difficoltà del comparto agricolo<br />

pugliese, 285 ~ trasf. int. or. 3~02083, sed.<br />

465.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

467<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -02098 ~ MITROTTI. ~ Sull'opportunità dello<br />

scioglimento del Consiglio d'amministra~<br />

zione dell'INAIL, 285 ~ 64.<br />

4 - 02099 ~ MITROTTI. ~ Circa il fatto che nel<br />

comune di Bitonto (Bari), in via Traiana,<br />

sono stati effettuati nuovi ritrovamenti<br />

archeologici di particolare interesse, 285<br />

~ 47.<br />

4 - 02100 ~ MI'TROTTI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare al fine di eliminare e/o preveni~<br />

re discriminazioni di testate, da parte<br />

dell'ENI nell'affidamento <strong>della</strong> pubblici~<br />

tà, in occasione <strong>della</strong> Fiera del levante di<br />

Bari, 285 ~ 49.<br />

4 - 02101 ~ MITROTTI. ~ Sullo stato di abban~<br />

dono del Centro Italcable SIca di Acilia,<br />

~ 285 46.<br />

4 - 02102 ~ MITROTTI.~ Al fine di evitare che<br />

terre già povere si impoveriscano ancora<br />

di più a causa dei ritardi negli interventi<br />

necessari (es.: il castello di Melfi, Poten~<br />

za), 285 ~ 65.<br />

4 - 02103 ~ MITROTTI, MARCHIO. ~ Interventi<br />

da disporre al fine di conseguire l'auspi~<br />

cato recupero del complesso «cripta San~<br />

ta Croce», in Andria (Bari), 285 ~ 47.<br />

4 - 02104 ~ MITROTTI. ~ Circa il fatto che la<br />

Commissione regionale invalidi civili di<br />

Bari procede all'esame dei ricorsi dopo<br />

circa 6 anni dalla loro presentazione, 285<br />

~ 64.<br />

4 - 02105 ~ MITROTTI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare al fine di sanare il blocco, alle<br />

poste di Roma, di 2.100.000 conti corren~<br />

ti, tra cui moltissimi versamenti a grossi<br />

enti (RAI, ENEL, ACEA, SIP, ecc), 285 ~<br />

45.<br />

4 - 02106 ~ MITROTTI. ~ Sull'inidoneità delle<br />

strutture INPS rispetto ai compiti affida~<br />

ti o in fase di affidamento, ~ 285 48.<br />

4 - 02107 ~<br />

MITROTTI.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

adottare per far sì che il «Teatro Umber~<br />

to» di Bitonto (Bari) venga restituito alla<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

storia ed alla cultura bitontina prima di<br />

una totale distruzione, ~ 285 47.<br />

4 - 02108 ~ MITROTTI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per evitare che l'antica chiesa<br />

dell'Immacolata nel comune di Altamura<br />

(Bari) venga cancellata dalle mancate do~<br />

verose incombenze <strong>della</strong> Soprintendenza<br />

di Bari, ~ 285 47.<br />

4 - 02109 ~ PINNA. ~ Circa i danni derivanti<br />

alle popolazioni ed alla regione sarda dal<br />

peso gravoso delle servitù militari, 285.<br />

4 - 02110 ~ SASSONE. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per evitare il ripetersi di inter~<br />

ruzioni nell' erogazione dell'energia elet ~<br />

trica nel comune di Stroppiana, in pro~<br />

vincia di Vercelli, e nella frazione Cap~<br />

puccini del comune di Vercelli, 285 ~ 50.<br />

4 - 02111 ~ BONIVER, SIGNORI. ~ Sul rigore di~<br />

mostrato dalla Commissione ministeriale<br />

incaricata di esaminare le domande per<br />

effettuare il servizio civile alternativo a<br />

quello militare, ~ 287 50.<br />

4 - 02112 ~GOZZINI.~ Per sapere se è vero che<br />

le officine di manutenzione delle locomo~<br />

tive elettriche non funzionano dal vener~<br />

dì pomeriggio al lunedì mattina e quali<br />

provvedimenti si intendono prendere per<br />

porre riparo a tale situazione, 287 ~ 50.<br />

4 - 02113 ~ PETRONIO. ~ In merito alla legge<br />

28 novembre 1980 che assegna all'ENI la<br />

gestione <strong>della</strong> SIR stabilendo, inoltre,<br />

l'obbligo, entro il 31 luglio 1981, di pre~<br />

sentare il programma di risanamento<br />

dell'azienda, 288.<br />

4 - 02114 ~<br />

LA<br />

RUSSA. ~<br />

Circa<br />

il fatto che il<br />

Mercato comune importa enormi quanti~<br />

tà di arance dai Paesi terzi e respinge,<br />

invece, le arance siciliane che sono rima~<br />

ste a marcire sugli alberi, ~ 288 49.<br />

4 - 02115 ~FERMARIELLO.~ Per sapere se è sta~<br />

ta spesa la somma di 50 milioni di dolla~<br />

ri stanziata dal Governo americano per<br />

interventi nelle zone terremotate <strong>della</strong><br />

Campania e <strong>della</strong> Basilicata, 288.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

468<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -02116 ~ SEGNANA. ~ Circa la notizia secon~<br />

do la quale i fondi stanziati nel piano<br />

delle ferrovie per opere di ammoderna~<br />

mento <strong>della</strong> linea Trento~Mestre verreb~<br />

bero stornati a favore di altri lavori, 290 ~<br />

64.<br />

4 - 02117 ~ D'AMICO.~ Per conoscere gli inten~<br />

dimenti del Ministero del lavoro e <strong>della</strong><br />

previdenza sociale in ordine all'istanza di<br />

intervento straordinario <strong>della</strong> cassa inte~<br />

grazione guadagni per crisi aziendale<br />

che, in data 31 marzo 1981, è stata pro~<br />

dotta nelle forme prescritte dalla PAC<br />

s.p.a. con sede a Lanciano in Abruzzo,<br />

290.<br />

4 - 02118 ~<br />

POLLASTRELLI,<br />

MODICA. ~ Circa la<br />

crisi nel settore degli appalti telefonici<br />

che colpisce duramente nel Lazio ben<br />

4000 lavoratori, 291.<br />

4 - 02119 ~ BAUSI, RosI. ~ Circa la notizia se~<br />

condo la quale il Ministero del commer~<br />

cio con l'estero avrebbe autorizzato<br />

esborsi per spese non documentabili al<br />

fine di pagare tangenti relative alla forni~<br />

tura di gas metano all'Italia da parte del~<br />

l'Unione Sovietica, 291 ~ tras£. 3~01497,<br />

297.<br />

4 - 02120 ~ ~ ROSI, BAUSI. In merito alla noti~<br />

zia che la SNAM avrebbe corrisposto una<br />

tangente per un importo di circa lire ita~<br />

liane 15 miliardi in relazione alla forni~<br />

tura del metano all'Italia da parte dell'U~<br />

nione Sovietica, 291 ~ 3~01498, 297.<br />

4 - 02121 - SASSONE.~ Per sapere se il Gover~<br />

no intende recuperare i 670 miliardi di<br />

lire di cui all'articolo 17 <strong>della</strong> legge 27<br />

dicembre 1977, n. 984, 291 ~ 53.<br />

4 - 02122 ~ AMADEO.~ Per conoscere a che<br />

punto si trova la pratica relativa al rico~<br />

noscimento <strong>della</strong> personalità giuridica<br />

<strong>della</strong> «Associazione ligure di astrologia»,<br />

~ ALDA, 291 71.<br />

4 -02123 - GHERBEZ, BACICCHI, TALASSI GIORGI,<br />

GROSSI. ~<br />

In<br />

merito al fatto che diverse<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

centinaia di ovini, provenienti dall'estero<br />

ed in transito per la Libia, sono morti di<br />

stenti a Trieste, nel corso delle operazio~<br />

ni di imbarco sulla motonave «Derba<br />

Dèep», ~ 293 63.<br />

4 - 02124 ~<br />

PINNA.<br />

~<br />

In<br />

merito all'azione <strong>della</strong><br />

Guardia di finanza per la difesa del patri~<br />

mania archeologico nazionale, 293.<br />

4 - 02125 ~BERTONE.~ Circa le manovre <strong>della</strong><br />

Marina militare nel Golfo di La Spezia<br />

previste nel cuore <strong>della</strong> stagione balneare<br />

e malgrado il già dichiarato inquinamen~<br />

to nucleare <strong>della</strong> zona, ~ 293 50.<br />

4 - 02126 ~ MITROTTI. ~ Circa il fatto che da<br />

quest'anno i contributi pensionistici e di<br />

malattia di cui alla legge n. 155 del 23<br />

aprile 1981 verranno riscossi direttamen~<br />

te dall'INPS con bollettini di conto car~<br />

rente postale, 295 ~ 64.<br />

4 - 02127 ~FLAMIGNI,BERTI. ~ Circa lo stato di<br />

attuazione <strong>della</strong> legge 8 luglio 1980, n.<br />

336, recante provvedimenti straordinari<br />

per il potenziamento e l'ammodernamen~<br />

to dei servizi del Corpo nazionale dei vi~<br />

gili del fuoco, 295 ~ 53.<br />

4 - 02128 ~ SCHIANO, CENGARLE. ~ Circa il<br />

comportamento degli Ispettori provincia~<br />

li <strong>della</strong> motorizzazione civile delle pro~<br />

vince del Veneto, 295 - 64.<br />

4 - 02129 ~<br />

Gusso.<br />

~<br />

In<br />

merito all'indagine<br />

ricognitiva per l'individuazione delle zo~<br />

ne suvralluvionate del fiume Piave, inclu~<br />

so il tratto denominato «Grave di Papa~<br />

dopoli», per le quali l'asparto di inerti<br />

risulta necessario, ~ 295 46.<br />

4 - 02130 ~<br />

PINNA.<br />

~<br />

Sul<br />

verificarsi di strani<br />

fenomeni che, da qualche tempo a questa<br />

parte, si vanno manifestando presso l' ar~<br />

cipelago di La Maddalena, 295.<br />

4 - 02131 ~ PINNA. ~ Sui problemi connessi al~<br />

le gravi conseguenze derivanti dall'abuso<br />

dell'alcool e del fumo, 296 ~ 54.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ 4 -02132 MALAGODI. ~ Circa i gravissimi<br />

danni causati dall'alluvione che ha colpi~ .<br />

~ ta l'Alto Adige, 296 47.<br />

4 - 02133 ~ VENTURI.~ In merito al fatto ri~<br />

guardante il giovane Canizzo Santos, na~<br />

to il 22 ottobre 1959 e residente a Pesaro<br />

il quale, iscritto nella leva mare, veniva<br />

trovato affetto da ipertensione arteria sa e<br />

passato alla leva terra, 296.<br />

4 - 02134 ~ FLAMIGNI, BERTI. ~ Per conoscere<br />

le ragioni del ritardo che si registra nella<br />

corresponsione degli scatti di anzianità<br />

al personale <strong>della</strong> polizia di Stato, 296 ~<br />

53.<br />

4 - 02135 ~ FLAMIGNI, BERTI. ~ Per conoscere<br />

le cause dell'esplosione verificatasi pres~<br />

so il deposito dell'Aeronautica militare di<br />

Orte, 296 ~ 52.<br />

4 - 02136 ~ CAZZATO, PIERALLI, ClACCI, CHIELLI,<br />

BONDI, MARSELLI. ~ Circa il provvedi~<br />

mento adottato dalla SPICA di Livorno<br />

di mettere in cassa integrazione 1370 di~<br />

pendenti, 296 ~ 50.<br />

4 - 02137 ~PETRONIO.~ Per la riapertura <strong>della</strong><br />

ricevitoria del lotto di Lamezia Terme<br />

(Catanzaro), chiusa da molti giorni, 296.<br />

4 - 02138 ~ FILETTI, CROLLALANZA. ~ Provvedi~<br />

menti da adottare al fine di porre i pro~<br />

duttori di grano duro e particolarmente i<br />

produttori siciliani e pugliesi in condizio~<br />

ne di vendere senza difficoltà il prodotto<br />

<strong>della</strong> corrente annata agraria e quello<br />

~ dell'annata precedente, 297 45.<br />

4 - 02139 ~ Gusso. ~ Circa il problema <strong>della</strong><br />

«difesa del suolo» nell'Italia nord~<br />

orientale già fortemente colpita dai gran~<br />

di eventi alluvionali del novembre 1966,<br />

297.<br />

4 - 02140 ~ CALARCO.~ Sulle proposte concer~<br />

nenti norme a favore dei conduttori degli<br />

alloggi di proprietà degli enti pubblici<br />

già assegnati in locazione, ~ 297 60.<br />

469<br />

~<br />

VIII<br />

4 - 02141 ~ BAUSI. ~<br />

Iniziative<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

da assumere in<br />

difesa dell'incolumità e <strong>della</strong> libertà per~<br />

sonale dei nostri connazionali che si re~<br />

cano in Libia per motivi di lavoro, 297 ~<br />

61.<br />

4 -02142 ~<br />

COLOMBO<br />

Ambrogio, GRAZIOLI, TRI~<br />

GLlA. ~ Per sapere perché non v'iene ripri~<br />

stinato il pagamento degli acconti alle la~<br />

voratrici in quiescenza ex ONMI, in atte~<br />

sa del parere suppletivo richiesto al Con~<br />

siglio di Stato, 297 ~ 60.<br />

4 - 02143 ~ FLAMIGNI.~ Per conoscere il con~<br />

tingente di Guardie ausiliarie che, per<br />

ciascun anno, dopo l'approvazione <strong>della</strong><br />

legge 7 giugno 1975, n. 198, hanno pre~<br />

stato servizio di leva nel Corpo degli<br />

agenti di custodia, 299 ~ 47.<br />

4 - 02144 ~ FLAMIGNI. ~ Per conoscere l'effetti~<br />

va forza organica del Corpo degli agenti<br />

di custodia, 299 ~ 48.<br />

4 - 02145 ~ STANZANI GHEDINI, SPADACCIA. ~<br />

Circa le ragioni <strong>della</strong> sostituzione del di~<br />

rettore del carcere femminile di Rebib~<br />

bia, 299 ~ 46.<br />

4 - 02146 ~ CROLLALANZA. ~ In merito al fatto<br />

che ben 21 dogane, tra le quali quella di<br />

Bari, erano state escluse dal novero di<br />

quelle abilitate all'importazione di pro~<br />

dotti siderurgici, 29.9 ~42.<br />

4 - 02147 ~TANGA.~ Necessità di norme inter~<br />

pretative o di chiarimento <strong>della</strong> legge 5<br />

ottobre 1962, n. 1431, relativa alla rico~<br />

struzione e rinascita delle zone colpite<br />

dal terremoto del 1962, 299.<br />

4 - 02148 ~ SALERNO, CAROLLO,AVELLONE.<br />

Circa la notizia secondo la quale il tenen~<br />

te colonnello dei carabinieri Raimondo<br />

D'Inzeo sarebbe stato posto in congedo<br />

perché non idoneo al servizio, ~ 300 57.<br />

4 - 02149 ~<br />

SALERNO,<br />

CAROLLO, AVELLONE. ~<br />

Sull'assunzione alla FISE del colonnello<br />

Raimondo D'Inzeo, congedato perché<br />

non idoneo al servizio, 300 ~ 82.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

470<br />

~<br />

VIIJ<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 ANNI 1979~1983<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ 4. 02150 DA ROlT, GRANZOTTO. ~ Interventi<br />

urgenti da disporre per garantire la tran~<br />

sitabilità <strong>della</strong> strada statale n. 51 «di<br />

Alemagna», in località Perarolo, dal chi~<br />

lometro 67, 100 e seguenti, ~ 300 53.<br />

4. 02151 ~<br />

VETTORI,<br />

SEGNANA, FONTANARI, SAL~<br />

VATERRA, MASCAGNI. ~ Sulla situazione<br />

che aggrava la crisi industriale dell'AT! e<br />

causa previsioni e richieste di riduzione<br />

di lavoro e di occupazione, 300 ~ 47.<br />

4. 02152 ~ SASSONE, MARTINO, POLLIDORO, BEL~<br />

LINZONA, TALASSI GIORGI, ZAVATTINI. ~<br />

Per<br />

conoscere il quantitativa di riso italiano<br />

che negli anni 1979 e 1980 è stato formto<br />

dall'Italia per conto <strong>della</strong> CEE, a titolo di<br />

«aiuti alimentari», a popolazioni del Ter~<br />

zo mondo, 300 ~ 51.<br />

4. 02153 ~ PINNA. ~ Provvedimenti da adotta~<br />

re per superare in un lasso ristretto di<br />

tempo la crisi idrica gravante sull'intera<br />

popolazione dell'alto ghilarzese, con par~<br />

ticolare riguardo al comune di Busachi,<br />

300.<br />

4 - 02154 ~ PINNA.~ Circa la sistemazione de~<br />

finitiva in organico dei segretari comuna~<br />

li presso i comuni di Santulussurgiu e di<br />

Santa Giusta, 300.<br />

~ 4 . 02155 FERRARA Nicola. ~ Sull'integrazio~<br />

ne di prezzo di cui beneficiano le indu~<br />

strie<br />

63.<br />

di trasformazione del girasole, ~ 300<br />

4. 02156 ~.BENEDETTI, DE SABBATA, GUERRINI.<br />

~ Circa i tragici fatti che, nella notte fra<br />

il 24 ed il 25 luglio 1981, hanno portato,<br />

a San Benedetto del Tronto, all/uccisione<br />

di Vincenzo Illuminati, 301.<br />

4. 02157 ~ BONAZZI, MIANA. ~ In merito al fat~<br />

to che nel giro di pochissimi giorni si so~<br />

no verificati nel comune di San Martino<br />

in Rio (Reggia Emilia) tre gravi atti van~<br />

dalici che hanno colpito edifici pubblici e<br />

privati, suscitando allarme tra la popola~<br />

zione, 301 ~ 51.<br />

4. 02158 ~ PETRONIO. ~ Per conoscere se tra le<br />

aziende chimiche SIR figurano gli im~<br />

pianti <strong>della</strong> SIR di Lamezia Terme, 301.<br />

4. 02159 ~ PETRONIO. ~ Per sapere se non si<br />

ritenga opportuno che il programmato<br />

insediamento di militari nell'Italia cen~<br />

traIe e meridionale avvenga nel compren~<br />

soria di Lamezia Terme (Catanzaro), 301<br />

~ 49.<br />

4. 02160 ~ BARSACCHI, SCEVAROLLI, BOZZELLO<br />

VEROLE. ~<br />

In<br />

merito all'aggravarsi <strong>della</strong><br />

situazione degli sfratti in tutta Italia,<br />

301.<br />

4. 02161 ~ BARSACCHI, DA ROlT, LEPRE, SCEVA~<br />

ROLLI, BOZZELLO VEROLE. ~ Peché siano<br />

predisposti opportuni provvedimenti le~<br />

gislativi che consentano a quanti siano<br />

chiamati a cariche elettive di poter ope~<br />

rare nelle migliori condizioni per l' esple~<br />

tamento del loro mandato, 301.<br />

4. 02162 ~ SALERNO, D'AMELIO. ~ Circa il fatto<br />

che i coltivatori di pomodoro <strong>della</strong> pro~<br />

vincia di Matera sono in agitazione per~<br />

ché non sono stati ancora stipulati i con~<br />

tratti con le aziende di trasformazione,<br />

301 ~ 44.<br />

4.02163 - ULIANICH. ~ Circa le modalità<br />

d'impiego dei giovani di leva nell'ambito<br />

<strong>della</strong> protezione civile e <strong>della</strong> ricostruzio~<br />

ne, 302.<br />

4. 02164 ~ ULIANICH. ~ Per con0scere i passi<br />

compiuti per l'istituzione dei corsi di for~<br />

mazìone, all'interno del servizio civile ge~<br />

stiti dai comitati regionali, <strong>della</strong> prote~<br />

zione civile, 302.<br />

4. 02165 ~ CANETTI. ~ Per sapere a che punto<br />

dell'iter burocratico si trova la pratica re~<br />

lativa al riconoscimento <strong>della</strong> personalità<br />

giuridica dell'Associazione ligure di<br />

ALDA, 302.<br />

astrologia ~<br />

4 . 02166 ~ CHIELLI, BONDI, CrACCr. ~ Provvedi~<br />

menti da adottare per evitare scioperi e<br />

agitazioni che coinvolgono ogni settore


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

471<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

produttivo <strong>della</strong> società «Salmine» nella<br />

provincia ~ di Grosseto, 302 51.<br />

4 - 02167 ~<br />

MURMURA.<br />

~<br />

Circa<br />

il ritardo nel~<br />

l'approvazione del piano <strong>della</strong> Regione<br />

Calabria perché la distrettualizzazione<br />

scolastica<br />

sanitarie<br />

venga adeguata<br />

~ locali, 302 45.<br />

alle Unità<br />

4 - 02168 ~ MURMURA. ~<br />

Per<br />

conoscere il nu~<br />

mero degli iscritti nell'elenco anagrafico<br />

dei lavoratmi agricoli<br />

~ dodipace, 302 48.<br />

in comune di Nar~<br />

~ 4 - 02169 ZAVATTINI, CHIARANTE. ~ In relazio~<br />

ne al grave incidente verificatosi a Man~<br />

tova presso la raffineria ICIP, il 30 luglio<br />

1981, nel quale hanno perso la vita quat~<br />

tra lavoratori per l'esplosione di un ser~<br />

batoio di olio combustibile, 302.<br />

4 - 02170 ~ PINNA. ~ In merito alla presenza<br />

sul mercato di prodotti alimentari altera~<br />

ti, adulterati, contraffatti o sofisticati, pe~<br />

l'icolo si e dannosi per la salute pubblica,<br />

302 ~ 63.<br />

4 - 02171 ~ PINNA. ~ Circa il recupero delle<br />

superfici abbandonate ed i miglioramenti<br />

verificatisi sul piano produttivo, seletti~<br />

va, occupativo, specie nelle regioni meri~<br />

dionali e nelle isole, ~ 302 51.<br />

4 -02172 ~<br />

PINNA.<br />

~ Sull'esigenza<br />

<strong>della</strong> difesa<br />

<strong>della</strong> genuinità dei prodotti alimentari,<br />

302.<br />

~ 4 - 02173 ~ BARSACCHI. Circa<br />

la razionalizza~<br />

zione <strong>della</strong> viabilità di fondovalle <strong>della</strong><br />

Valle del Serchio e <strong>della</strong> Garfagnana,<br />

302.<br />

4 - 02174 ~ ROMEO, MIRAGLIA, CAZZATO, CALICE,<br />

Circa i motivi per i quali<br />

ZICCARDI. ~<br />

l'AIMA non ha provveduto al pagamento<br />

dei contributi comunitari ai produttori di<br />

agrumi delle province di Taranto, Brindi~<br />

~ si, Potenza e Matera, 302 51.<br />

4 -02175 ~<br />

SCHIANO.<br />

~<br />

Circa<br />

la liberalizzazio~<br />

ne del tratto dell'autostrada Padova~<br />

Bologna compreso tra la zona industriale<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

di Padova ed il casello di Monselice, 302 ~<br />

49.<br />

4 - 02176 ~ MINEO. ~<br />

Provvedimenti<br />

urgenti<br />

da adottare per la sospensione degli atti<br />

espropriativi in territorio di Bagheria,<br />

304 ~ 57.<br />

4 - 02177 - CANETTI, AMADEO. ~ In merito al<br />

fatto che la società «Cavestrade», incari~<br />

cata dell'esecuzione dei lavori di rettifica<br />

e di ammodernamento <strong>della</strong> strada stata~<br />

le n. 28, «del Colle di Nava», ha deciso il<br />

licenziamento di 12 dipendenti per il<br />

giorno 12 agosto 1981,304.<br />

4 - 02178 ~<br />

COLOMBOVittorino<br />

(V.). ~<br />

Per<br />

co~<br />

nascere quanti e quali film nazionali di<br />

lungometraggio siano stati esclusi, nel<br />

triennia 1978~1980, dalla programmazio~<br />

ne obbligatoria nelle sale cinematografi~<br />

che del territorio <strong>della</strong> Repubblica, 304.<br />

~<br />

4 - 02179 ~ DELLA BRIOTTA, NOCI, SCEVAROLLI,<br />

DA ROlT. ~ Circa la notizia di un'indagi~<br />

ne promossa dalla CFDT (Confederazione<br />

francese del lavoro) da cui emerge l'esi~<br />

stenza di correnti di immigrazione illega~<br />

le di giovani filippine, anche verso l'Ita~<br />

lia, 304 56.<br />

~<br />

4 - 02180 ~ PINNA. ~ Circa la richiesta per la<br />

costituzione di un servizio faunistico fi~<br />

nalizzato alla raccolta, alla gestione ed<br />

alla divulgazione di tutti i dati utili sulla<br />

fauna italiana, 304 54.<br />

~<br />

4 - 02181 - GHERBEZ, BACICCHI. ~ Circa il nuo~<br />

va contratto stipulato tra l'Enel e la<br />

«Cartiera del Timavo» s.p.a., con sede a<br />

San Giovanni di Duino (Aurisina, Trieste),<br />

304 63.<br />

4 - 02182 ~ MASCAGNI. ~ In merito ai danni<br />

provocati dal fiume Adige nella notte tra<br />

il18 ed il 19luglio 1981,305.<br />

4 - 02183 ~<br />

CAZZATO. ~ Sui danni incalcolabili<br />

provocati dal colossale incendio che si è<br />

verificato nel pomeriggio del 4 agosto<br />

1981 nella zona di Castellaneta Marina<br />

(Taranto), 305 ~ 44.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

472<br />

~<br />

VI<br />

II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~ 1983<br />

~ 4 -02184 GUERRINI. ~ Sulla mancanza di il~<br />

luminazione nelle gallerie <strong>della</strong> strada di<br />

circonvallazione di Ancona e <strong>della</strong> super~<br />

strada Ancona~Fabriano, 305.<br />

4 ~ 02185 ~ MURMURA. ~ Per sapere se la deter~<br />

minazione degli oneri di urbanizzazione<br />

al di sotto del minimo determinato dal<br />

Consiglio regionale sia coerente con la<br />

legge n. 10 del 1977, 305.<br />

4 - 02186 ~ DI NICOLA. ~ Sull'occupazione da<br />

parte di viticoltori francesi <strong>della</strong> nave si~<br />

ciliana Ampelos che trasportava 8500 et~<br />

tolitri di vino, 305 ~ 55.<br />

4 - 02187 ~ PINNA. ~ Ulteriore aggravamento<br />

<strong>della</strong> situazione economico~sociale <strong>della</strong><br />

Sardegna determinato dalle {{strozzatu~<br />

re» del sistema dei trasporti e dalla esosi~<br />

tà delle tariffe, 305.<br />

4 ~ 02188 ~ PINNA. ~ Necessità di urgenti<br />

provvedimenti intesi a fronteggiare la<br />

grave crisi che si è abbattuta sulle impre~<br />

se agricole e zootecniche <strong>della</strong> Sardegna,<br />

305.<br />

4 ~ 02189 ~ PINNA. ~ Per una coerente azione<br />

di revisione <strong>della</strong> politica agricola comu~<br />

nitaria, 305.<br />

4 ~ 02190 ~ DELLA BRIOTTA. ~ In merito alla<br />

creazione a Sondrio di un sottocentro per<br />

macchinisti, 305 ~ 64.<br />

4 ~ 02191 ~ DI MARINO. ~ Criteri seguiti per la<br />

concessione dell' esenzione dal servizio<br />

militare ai giovani residenti nelle zone<br />

colpite dal terremoto del 23 novembre<br />

~ 1980, 305 57.<br />

4 ~ 02192 ~ DELLA PORTA. ~ Sull'importazione<br />

di latte dalla Francia, con riferimento al~<br />

le dichiarazioni del dottor Serra del 23<br />

agosto 1981, 305.<br />

4 ~ 02193 ~ MURMURA. ~ Per conoscere i moti~<br />

vi per i quali l'edificio <strong>della</strong> scuola ma~<br />

terna di San Costantino Calabro (Catan~<br />

zaro), dopo appena un anno dalla costru~<br />

zione, abbia bisogno di importanti opere,<br />

305.<br />

4 ~ 02194 ~ CANETTI, MARTINO, URBANI. ~<br />

4 ~<br />

4 ~<br />

02195<br />

02196<br />

Sulla<br />

legittimità degli interventi <strong>della</strong> Guardia<br />

di finanza nei confronti di festival pro~<br />

vinciali dell'Unità, in Liguria, ~ 305 61.<br />

~<br />

DI<br />

NICOLA. ~<br />

Sui<br />

violenti incendi<br />

che durante il periodo estivo colpiscono<br />

la Sicilia, e in modo particolare la pro~<br />

vincia di Trapani, 305, 51.<br />

~<br />

DELLA<br />

BRIOTTA. ~<br />

Iniziative<br />

da as~<br />

sumere per rendere pagabili alle date<br />

stabilite le pensioni liquidate dal Mini~<br />

stero del tesoro a residenti all'estero, 305<br />

~51.<br />

4 ~ 02197 ~ PETRONIO. ~ Per conoscere i motivi<br />

per i quali i lavoratori di Lamezia Terme<br />

continuano a rimanere senza cassa inte~<br />

grazione, 305.<br />

4 - 02198 ~ ROMEI. ~ Per conoscere le ragioni<br />

del lentissimo procedere dei lavori per il<br />

traforo <strong>della</strong> costruenda linea ferroviaria<br />

Paola~Cosenza, iniziata nel lontano 1963,<br />

305.<br />

4 ~ 02199 ~ MURMURA. ~ In merito alla denun~<br />

cia avanzata dal signor Oliveri, da Naso<br />

(Messina), nei confronti del dottor Lionti,<br />

sostituto procuratore <strong>della</strong> Repubblica di<br />

~ Patti, 305 47.<br />

4 - 02200 ~<br />

DELLA<br />

BRIOTTA, SCEVAROLLI. ~ In<br />

merito allo stato degli studi e ai risultati<br />

ottenuti nel nostro Paese nel campo <strong>della</strong><br />

fecondazione artificiale delle vacche, 305.<br />

4 ~ 02201 ~ MURMURA. ~ Per la sospensione<br />

<strong>della</strong> riscossione dei contributi unificati<br />

in agricoltura, almeno nelle regioni meri~<br />

dionali, 305 ~ 52.<br />

4 - 02202 ~ MURMURA.~ Sul comportamento<br />

del Consiglio d'Amministrazione dell'ex<br />

ente ospedaliero di zona di Pizzo Cala~<br />

bro, in riferimento a ripetuti acquisti di<br />

beni, 305.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979-1983<br />

473<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ 4 -02203 MURMURA. ~ Per conoscere quali<br />

provvedimenti il Governo intende adotta~<br />

re per il recupero <strong>della</strong> zona archeologica<br />

di Mileto, 305.<br />

4 - 02204 ~ CROLLALANZA. ~ Per l'emissione di<br />

un francobollo commemorativo in occa~<br />

sione del cinquantenario <strong>della</strong> morte di<br />

~ Antonio Salandra, 305 50.<br />

4 - 02205 ~ DELLAPORTA.~ Per conoscere qua~<br />

le azione il Governo intende svolgere do~<br />

po le gravi dichiarazioni rese dal colon~<br />

nello Gheddafi in occasione delle cerimo~<br />

nie per il 12° anniversario <strong>della</strong> rivoluzio~<br />

ne libica, 305 ~ 59.<br />

4 - 02206 ~ DELLA BRIOTTA, SCEVAROLLI. ~ Per~<br />

ché sia ripreso in esame il problema<br />

degli spazi televisivi da riservare agli<br />

sport invernali, 305 ~ 53.<br />

4 - 02207 ~ ROSSANDA, MERZARIO, BELLINZONA.<br />

~ In<br />

merito alla progettata istituzione di<br />

un regime amministrativo separato dalle<br />

Unità sanitarie locali per gli ospedali del~<br />

la Lombardia, 305.<br />

4 - 02208 ~ DAL FALCO, COLOMBO Vittorino (V.),<br />

Sulla scarsità dei contribu~<br />

MARGOTTO. ~<br />

ti concessi all'ente lirico Arena di Vero~<br />

na, 305 ~ 87.<br />

4. 02209 ~ BERTONE. ~ Sui provvedimenti di~<br />

sposti a favore delle popolazioni <strong>della</strong> Li~<br />

guria colpite dall'alluvione dellO settem~<br />

bre 1981,305.<br />

4 - 02210 ~ CHIELLI. ~ Mancata concessione<br />

<strong>della</strong> rendita di passaggio a lavoratori<br />

colpiti da silicosi e da asbestosi, ~ 305 60.<br />

4 - 02211 ~ SANTALCO.~ Per la sollecita istitu~<br />

zione di un ufficio postale nella frazione<br />

Cattafi del comune di San Filippo del<br />

Mela, 305 ~ 48.<br />

4 - 02212 ~ CENGARLE. ~ Perché si indaghi sui<br />

nominativi, sulla professione e sul reddi~<br />

to personale dei componenti la cooperati~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

va edilizia «Albignasego» costituita in<br />

provincia di Padova, 305.<br />

4 - 02213 ~ MURMURA. ~ Per essere informato<br />

sull'effettivo lavoro svolto dai superispet~<br />

tori fiscali, 305 ~ 49.<br />

4. 02214 ~ MURMURA. ~ Per conoscere quale<br />

ade'mpimento intende il Governo dare<br />

agli impegni assunti per la revisione del<br />

trattamento pensionistico in favore degli<br />

ex appartenenti alle forze armate, 305 ~<br />

49.<br />

4 - 02215 ~ DAMAGIO. ~ Per conoscere i pro~<br />

grammi che si intendono predisporre ed<br />

attuare nel settore chimico nell'area in~<br />

dustriale di Gela, 305 ~ 58.<br />

4 - 02216 ~ PETRONIO.~ Circa la particolare<br />

preoccupazione che desta il settore vitivi~<br />

nicolo nel nostro Paese, 306.<br />

4 - 02217 ~ PETRONIO, SIGNORI. ~ Provvedi~<br />

menti da adottare per rivedere i tratta~<br />

menti pensionistici delle Forze armate<br />

comprese le indennità di ausiliaria e di<br />

riserva, 306 ~ 49.<br />

4 - 02218 ~ PETRONIO. ~ Circa un'inchiesta sul<br />

colpevole assenteismo del commissario<br />

prefettizio al comune di Lamezia Terme<br />

(Catanzaro), 306.<br />

4 - 02219 ~ MITROTTI, PEèoRINO. ~ Circa la<br />

grave situazione in cui versano circa 350<br />

lavoratori <strong>della</strong> SGS~ATES di Catania,<br />

306 ~ 57.<br />

4 - 02220 ~ D'AMELIO. ~<br />

In<br />

merito al fatto che<br />

i macchinari <strong>della</strong> linea {(A~50»dello sta~<br />

bilimento dell'ANIC di Pisticci sarebbero<br />

stati trasportati in altra regione d'Italia,<br />

306 ~ 57.<br />

4 - 02221 ~ D'AMELIO. ~ Circa gli accordi in~<br />

tervenuti tra le organizzazioni sindacaU<br />

dei lavoratori, l'ANIC, il commissario<br />

<strong>della</strong> «Liquigas~Liquichimica» dottor<br />

Carbone, e l'ASAP, per risolvere il proble~<br />

ma <strong>della</strong> ristrutturazione dello stabili~<br />

mento ANIC di Pisticci, 306 ~ 58.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

4 ~<br />

474<br />

~<br />

V/II<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~1983<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

02222<br />

~<br />

GRAZIANI,<br />

FERRUCCI. ~<br />

Per<br />

conosce~<br />

re se il Ministro <strong>della</strong> pubblica istruzione<br />

non ritiene che le scuole magistrali di<br />

Lanciano e di Teramo debbano ottenere<br />

definitivamente il riconoscimento<br />

~ dico quali scuole autonome, 306<br />

giuri~<br />

49.<br />

4 ~ 02223 ~ SEGA. ~ Circa la decisione <strong>della</strong><br />

Cassa di risparmio di Padova e di Rovigo<br />

di aumentare il tasso di interesse dal 6<br />

per cento aIlS per cento, ~ 306 52.<br />

4 - 02224~ SEGA. ~ Per conoscere i motivi per<br />

i quali il prefetto di Rovigo persiste nel<br />

rifiuto a rilasciare l'attestato di «civile<br />

reduce dalla deportazione» richiesto il 22<br />

dicembre 1979 dal signor Brazza Gian~<br />

carlo, 306 ~ 65.<br />

4 ~ 02225 ~ SEGA, ANGELIN. ~ Sul piano di di~<br />

simpegno <strong>della</strong> GEPI in riferimento allo<br />

stabilimento «Rys Ottanta», ex GECONF<br />

di Badia Palesi ne (Rovigo), ~ 306 63.<br />

4 - 02226 ~ PITTELLA. ~ Circa un presunto ac~<br />

corda tra l'ACDA e 47 Paesi africani per<br />

un programma di ricerca applicata, di<br />

pianificazione degli interventi sanitari e<br />

di formazione del personale, diretto e<br />

coordinato dagli USA, 306.<br />

4 ~ 02227 ~ PETRONIO. ~ Circa le notizie di<br />

stampa secondo le quali gli impianti SIR<br />

di Lamezia Terme (Catanzaro) sarebbero<br />

stati valutati negativamente dall'ENI che<br />

ne proporrebbe lo smantellamento, 306.<br />

4 - 02228 ~<br />

TRIGLIA.<br />

~<br />

Circa<br />

il grave ritardo<br />

nell'approvazione da parte dell'ANAS<br />

delle pratiche espropriative e delle suc~<br />

cessive liquidazioni dei proprietari ed af~<br />

fittuari di terreni per eseguire i lavori<br />

<strong>della</strong> variante sulla strada statale n. 455,<br />

«di Pontestura», 306.<br />

4 ~ 02229 ~ RIGGIO. ~ In merito ad un'esplo~<br />

sione che ha notato il comandante di un<br />

«DC~9» dell'ATI in volo da Palermo a Ro~<br />

ma nella notte fra il 7 e 1'8 agosto 1981,<br />

306.<br />

4 - 02230 ~ ROMEO. ~ Circa il disagio delle po~<br />

polazioni del Salento per l'impossibilità<br />

di usufruire <strong>della</strong> informazione e dei pro~<br />

grammi <strong>della</strong> terza rete, 306 ~ 52.<br />

4 ~ 02231 ~ PASTORINO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per favorire ancor più il diffon~<br />

dersi <strong>della</strong> nautica, con particolare ri~<br />

guardo a quella a vela ed a quella mino~<br />

re, 306.<br />

4<br />

~ 02232 ~ D'AMICO. ~ Sull'incredibile vicen~<br />

da dell'autonomia, dapprima concessa e<br />

quindi revocata, <strong>della</strong> scuola magistrale<br />

statale di Lanciano, in Abruzzo, 306 ~ 52.<br />

4 ~02233 - D'AMELIa. ~ Iniziative da adottare<br />

per la concessione dell' esenzione dal ver~<br />

samento dei contributi previdenziali in<br />

corso dovuti dagli artigiani, dagli eser~<br />

centi attività commerciali e dai coltivato~<br />

ri diretti che, alla data del 23 novembre<br />

1980, erano residenti nei comuni delle re~<br />

gioni terremotate, 306.<br />

4<br />

~ 02234 ~ FRANCO. ~ Sulla circostanziata de~<br />

nuncia contro il pretore di Reggio Cala~<br />

bria, dottor Gianclaudio Mango, presen~<br />

tata dall'avvocato Augusto Giglio il 29<br />

agosto 1981 al procuratore <strong>della</strong> Repub~<br />

blica di Reggio Calabria, 306.<br />

4 ~02235 - MITROTTI.~ Circa i malumori pro~<br />

vocati dalle nomine, nella pubblica amministrazione,<br />

di «esperti» provenienti<br />

dai più diversi settori, 306 ~ 45.<br />

4 ~<br />

02236<br />

~<br />

MITROTTI,<br />

RASTRELLI, PISTOLESE. ~<br />

Sulla drammatica situazione <strong>della</strong> Cassa<br />

di previdenza degli avvocati, 306 ~ 64.<br />

4 ~ 02237 ~ MITROTTI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare al fine di chiarire fiscalmente i<br />

rapporti da tempo intercorrenti tra la<br />

«Edivision» s.p.a., proprietaria di «An~<br />

tenna Sud» e la «Edisud» s.p.a., proprie~<br />

taria <strong>della</strong> «Gazzetta del Mezzogiorno»,<br />

306 ~ 66.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 ~<br />

02238<br />

~<br />

MITROTTI,<br />

Pozzo. ~<br />

475<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

Circa<br />

la propo~<br />

sta di inviare un contingente militare ita~<br />

liana nel Sinai con l'offerta di realizzare<br />

in Egitto uno stabilimento FIAT, di co~<br />

struire una raffineria cui l'ENI sarebbe<br />

molto interessata e di acquistare 2 frega~<br />

te tipo «Lupo», 306.<br />

4 ~ 02239 ~ FLAMIGNI, MILANI Giorgio. ~<br />

In<br />

me~<br />

rito ad un articolo apparso sul «Corriere<br />

<strong>della</strong> sera» il 1° agosto 1981, secondo il<br />

quale i detenuti che entrano nel carcere<br />

di San Vittore non vengono sottoposti a<br />

visita medica, né viene esaminata la car~<br />

tella clinica, 306 ~ 53.<br />

4 ~ 02240 ~ FLAMIGNI, TEDESCO TATO'. ~<br />

Circa<br />

le indagini condotte per individuare ese~<br />

cutori, mandanti e circostanze dell'assas~<br />

sinio del giovane Franco Luci e del feri~<br />

mento di altri due detenuti all'interno<br />

del carcere delle Murate a Firenze il 5<br />

~ maggio 1981, 306 52.<br />

4 ~ 02241 ~ POLLASTRELLI. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per installare un tipo di illumi~<br />

nazione a sezioni di chilometri 0,500 sul~<br />

la ferrovia direttissima Roma~Firenze,<br />

nel tratto da Settebagni a Città <strong>della</strong> Pie~<br />

ve, 307 ~ 63.<br />

4 - 02242 ~ CROLLALANZA.~ In merito alla leg~<br />

ge n. 865 del 1971, destinata ad assicura~<br />

re nuovi alloggi per l'edilizia pubblica<br />

sovvenzionata, ~ 308 50.<br />

4 ~ 02243 ~ SPANO. ~ Sulle iniziative adottate<br />

dal Governo in materia di tariffe RC~auto<br />

e sul suo orientamento riguardo alla ri~<br />

for,ma <strong>della</strong> vigilanza sulle compagnie di<br />

assicurazione, ~ 308 50.<br />

4 ~ 02244 ~ COLELLA. ~ Sulla riduzione dell'as~<br />

segnazione dei prefabbricati alla città di<br />

Angri (Salerno), 308.<br />

4 ~ 02245 ~ RICCI. ~ Circa l'avvio <strong>della</strong> costru~<br />

zione dell'invaso sul fiume Tammaro, in<br />

comune di Campolattaro (Benevento), da<br />

parte <strong>della</strong> società «Ferrocementi», 308.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~ 02246 ~ GUERRINI, DE SABBATA, BENEDETTI,<br />

SALVUCCI, MIANA, ROMEO. ~<br />

Sulla<br />

verten~<br />

za nazionale dei sindacati con la FIAT~<br />

trattori, 308 ~ 50.<br />

4 ~ 02247 ~ SAPORITO. ~ Circa la notizia secon~<br />

do la quale il bambino Paolo Valeriani di<br />

anni 6, affetto da handicap, non è stato<br />

accettato dall'istituto «Guglielmo Palla~<br />

vicini» di Roma per mancanza di inse~<br />

gnanti di sostegno, 308 ~ 53.<br />

4 ~ 02248 ~ RICCI. ~ Circa i motivi per i quali<br />

alla signora Borzillo Maria, nata il 20<br />

giugno 1918 a Casalduni (Benevento),<br />

non viene concessa la reversibilità <strong>della</strong><br />

4 ~<br />

02249<br />

pensione di cui era titolare il marito, de~<br />

ceduto il22 aprile ~ 1976, 309 51.<br />

~ SANTALCO. ~ Sulla convocazione<br />

dei direttori degli uffici IVA al fine di ac~<br />

certare eventuali carenze normative che<br />

si prestano a grosse evasioni fiscali, 309 ~<br />

59.<br />

4 ~ 02250 ~ CALICE. ~ Sul riconoscimento <strong>della</strong><br />

morte dell'agente Lombardi Giulio di an~<br />

ni 25 come legittimamente dovuto a cau~<br />

sa di servizio, 309.<br />

~ 4. 02251 BACICCHI, GHERBEZ. ~ Sulla grave<br />

crisi che ha investito il settore industria~<br />

le <strong>della</strong> provincia di Gorizia, con partico~<br />

lare riferimento alla SI.MO. s.p.a. del<br />

gruppo «Maraldi», ~ 309 50.<br />

4 ~ 02252 ~ CHIARaMoNTE. ~ Sull'insediamento<br />

al Ministero dell'industria di una Com~<br />

missione per studiare lo «statuto dell'im~<br />

presa» dopo che un'analoga Commissio~<br />

ne era stata già insediata al Ministero di<br />

~ grazia e giustizia, 309 50.<br />

4 . 02253 ~ PITTELLA. ~ Sulle motivazioni che<br />

hanno portato alla scelta di 9 comuni<br />

<strong>della</strong> Basilicata nell'ambito <strong>della</strong> realiz~<br />

zazione del primo programma di meta~<br />

nizzazione del Sud, ~ 309 50.<br />

4 ~ 02254 ~ ZAVATTINI. ~ In relazione alla visi~<br />

ta effettuata dal Ministro dell'agricoltura


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

476<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~ 1983<br />

e delle foreste al costruendo macello per<br />

bovini e suini di Bagnolo San Vita (Man~<br />

tova), 309.<br />

4 - 02255 ~ RIGGIO.~ Provvedimenti da adot~<br />

tare per bloccare la decisione del Banco<br />

di Sicilia di vendere all'asta una collezio~<br />

ne di francobolli di notevole valore e rile~<br />

vanza, 309 ~ 58.<br />

4 - 02256 ~ RIGGIO. ~ Circa i motivi che hanno<br />

indotto a proporre modifiche alle norme<br />

statutarie del Banco di Sicilia, 309 ~ 52.<br />

4 - 02257 ~ RIGGIO. ~ Sui motivi <strong>della</strong> ritarda~<br />

ta concessione, richiesta dalla SAIS da<br />

oltre un anno, per il collegamento triset~<br />

timanale tra Palermo e Roma con pull~<br />

man,309.<br />

4 - 02258 ~ GRAZIOLI.~ Sul concorso interno<br />

per dirigenti bandito dall'INPS nel mese<br />

di agosto 1981, 309.<br />

4 - 02259 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDlNI. ~<br />

S.ui recenti trasferimenti dal carcere di<br />

San Vittore in Milano, 310 ~ 48.<br />

4 - 02260 ~ SASSONE.~ Circa la corresponsio~<br />

ne <strong>della</strong> cassa integrazione salari ai di~<br />

pendenti <strong>della</strong> cartiera di Albano, in pro~<br />

vincia di Vercelli, 310.<br />

4 - 02261 ~<br />

Gusso.<br />

~ Circa quanto contenuto<br />

nella lettera del signor Antonio Padovani<br />

di Belluno pubblicata a pagina 2 del<br />

giornale «Il Gazzettino» del 29 settembre<br />

~ 1981, 310 59.<br />

4 - 02262 ~ DAMAGIO.~ Provvedimenti da<br />

adottare per un ulteriore periodo di pro~<br />

roga <strong>della</strong> cassa integrazione straordina~<br />

ria in favore dei 620 lavoratori dell'indot~<br />

to dello stabilimento ~ ANIC, 310 61.<br />

4 -02263 ~ DE' COCCI. ~ Circa l'articolo 70 del<br />

d.P.R. n. 417 del 1974, concernente i tra~<br />

sferimenti d'ufficio degli insegnanti di<br />

ruolo, i quali risultano in soprannumero<br />

rispetto ai posti disponibili per una clas~<br />

se di concorso, 311 ~ 51.<br />

4 - 02264 ~ PAPALIA.~ Sulla ventilata possibi~<br />

lità dell'ANAS di acquisire dalle Ferrovie<br />

dello Stato il tratto Ostiglia~Legnano ed<br />

il tratto Grisignano di Zocco~Treviso del~<br />

la linea ferroviaria Ostiglia~Treviso, 311 ~<br />

48.<br />

4 - 02265 ~ GIOVANNETTI.~ Per conoscere qua~<br />

li iniziative si stiano avviando con la Re~<br />

gione sarda per quelle forme di contribu~<br />

to allo sviluppo sociale, economico ed<br />

educativo delle comunità locali, 311.<br />

4 - 02266 ~ ~ BARSACCHI, SPANO, SIGNORI. Circa<br />

i problemi riguardanti il trattamento di<br />

quiescenza e pensionistico del personale<br />

militare, 312.<br />

~ 4 - 02267 SAPORITO. ~ Sul caso del bambino<br />

Stefano Landi, di Roma, morto nel mese<br />

di ottobre 1981 dopo essere stato curato<br />

per telefono dal medico di famiglia, 312.<br />

4 - 02268 ~ SAPORITO.~ Sui motivi <strong>della</strong> vile<br />

aggressione subita da don Alessandro<br />

Fiori, superiore dei padri Scolopi e presi~<br />

de dell'istituto «Nazareno» di Roma, 312<br />

~ 55.<br />

4 - 02269 ~ FERMARIELLO....:..... Circa le ragioni<br />

per le quali non è stata ancora decisa la<br />

liquidazione coatta <strong>della</strong> «Meridas»<br />

(Compagnia meridionale di assicurazio~<br />

ni), 312 ~ 60.<br />

4 - 02270 ~ FERMARIELLO, MOLA. ~ Per sapere<br />

se è possibile assicurare un lavoro stabile<br />

ai dipendenti <strong>della</strong> «Navalsud» di Napo~<br />

li,312.<br />

4 - 02271 ~ PETRONIO. ~ Per l'elevazione a<br />

«principale» dell'ufficio postale <strong>della</strong> cit~<br />

tà di Lamezia Terme (Catanzaro), 312 ~<br />

52.<br />

4 - 02272 ~ COLELLA.~ Per sapere i provvedi~<br />

menti che dovrà prendere la SIP per<br />

offrire un indispensabile servizio nella<br />

zona di Fiano del comune di Nocera Infe~<br />

riore (Salerno), 312 ~ 55.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 ~<br />

02273<br />

~<br />

MARCHIO.<br />

~<br />

Circa<br />

477<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

le ragioni per le<br />

quali non si è proceduto alla sospensione<br />

del sindaco di Sgurgola dato che il pro~<br />

curatore <strong>della</strong> Repubblica di Frosinone<br />

ha emesso 9 comunicazioni giudiziarie,<br />

~ 312 72.<br />

4 ~ 02274 ~ GIOVANNETTI. ~ Per sapere se si<br />

ritenga compatibile la responsabilità del~<br />

l'ufficio di collocamento di Porto scuso<br />

(Cagliari) da parte dell'attuale dirigente,<br />

~ 312 59.<br />

4 ~ 02275 ~ SIGNORI, PITTELLA. ~ Per la nomina<br />

di una Commissione ministeriale d'in~<br />

chiesta che accerti le eventuali responsa~<br />

bilità che stanno alla base del crollo di<br />

edifici costruiti in epoca recente nelle zo~<br />

ne terremotate <strong>della</strong> Campania e <strong>della</strong><br />

Basilicata, ~ 314 55.<br />

4 ~ 02276 ~ MARAVALLE. ~ Per la predisposizio~<br />

ne, da parte dell'ANAS, di un progetto di<br />

variante alla strada statale n. 71, «Um~<br />

bro~casentinese», 314 ~ 48.<br />

4 ~ 02277 ~ VIGNOLA. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare ai fini <strong>della</strong> piena agibilità di<br />

alcune strade <strong>della</strong> zona di Salerno, 314 ~<br />

48.<br />

4 ~ 02278 ~ NERI. ~ Provvedimenti da adotta~<br />

re per la rimozione degli ostacoli che si<br />

frappongono alla fruizione del servizio<br />

pubblico televisivo delle reti 2 e 3, nel<br />

territorio provinciale di Belluno, da parte<br />

di numerosissimi utenti, 314 ~ 52.<br />

4 ~ 02279 ~ SEGA. ~ Per sapere per quale moti~<br />

va l'ufficio di leva di terra di Bologna ab~<br />

bia respinto il ricorso presentato dal gio~<br />

vane Farinelli Massimiliano tendente ad<br />

ottenere la dispensa dalla ferma di leva,<br />

315 ~ 53.<br />

4 ~ 02280 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Circa il fatto che tra il comune di Tarqui~<br />

nia (Viterbo) e la società immobiliare<br />

«Velca» è stata stipulata nel 1964 una<br />

convenzione per realizzare la lottizzazio~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

ne di Marina Velca~Pian di Spille, che in<br />

seguito ha consentito la costruzione di<br />

centinaia di abitazioni plurifamiliari,<br />

315.<br />

4 ~ 02281 ~ D'AMELIa. ~ In merito al compor~<br />

tamento <strong>della</strong> Banca nazionale delle co~<br />

municazioni nei confronti <strong>della</strong> società<br />

giornalistica italiana SOGIT, 315 ~ 54.<br />

4 - 02282 ~ ARGIROFFI, TEDESCO TATO', SESTITO.<br />

~ Circa il grave episodio verificatosi nel~<br />

l'ospedale «Pugliese» di Catanzaro, dove,<br />

a seguito di una frattura ossea riportata<br />

all'arto superiore destro dal piccolo Scar~<br />

pone Massimiliano, si è reso necessario<br />

amputare l'arto al bambino, 315.<br />

4. 02283 ~ MARCHETTI, MERZARIO, CONTI PERSI~<br />

NI, DELLA BRIOTTA. ~ Per la soluzione del~<br />

la crisi delle ceramiche industriali del<br />

Gruppo «Pozzi~Ginori», 315.<br />

4 ~ 02284 ~ MARCHETTI. ~ Azioni da svolgere<br />

per togliere j comitati regionali di con~<br />

tralla dalle difficoltà e dagli inconvenien~<br />

ti sorti in seguito all'applicazione dell'ac~<br />

corda relativo alla disciplina del rappor~<br />

to di lavoro per il periodo 10 marzo 1979~<br />

31 dicembre 1981 e di cui al d.P.R. 7 no~<br />

vembre 1980, n. 810, 315.<br />

4 ~ 02285 ~ CALARCO, VINCELLI. ~ Sulle reali<br />

intenzioni dell'Esecutivo in merito al<br />

problema <strong>della</strong> progettazione e realizza~<br />

zione del ponte sullo Stretto di Messina,<br />

316.<br />

4 ~ 02286 ~ MONTALBANO. ~ Circa il modo co~<br />

me il TG~2 ha dato notizia <strong>della</strong> grande<br />

manifestazione per la pace ed il disarmo<br />

e contro l'installazione dei missili Cruise<br />

svoltasi 1'11 ottobre 1981 a Comiso, 316 ~<br />

51.<br />

4 -02287 ~ CALICE. ~ Circa il fatto che i treni,<br />

sul percorso Potenza~Foggia, sono intasa~<br />

ti da massicce frequenze di pendolari i<br />

quali, sfiduciati, hanno minacciato di ri~<br />

correre a forme estreme di lotta, 316 ~64.


~ Senato <strong>della</strong> Repubblica 478 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 ~<br />

02288<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ RIGGIO. ~ Per conoscere quali ur~<br />

genti provvedimenti sono stati adottati<br />

per accertare i pericoli reali che corre la<br />

popolazione <strong>della</strong> città di Palermo, 316 ~<br />

54.<br />

4 ~ 02289 ~ SASSONE. ~ Per sapere quando ver~<br />

rà corrisposta la cassa integrazione gua~<br />

dagni ai lavoratori dell'azienda GI.BI.VI.<br />

di Bosso, di Vercelli, 316.<br />

4 ~ 02290 ~ GIOVANNETTI. ~ Circa la grave si~<br />

tuazione abitativa <strong>della</strong> regione sarda e<br />

la particolare acutezza del fenomeno nei<br />

più grandi centri dell'Isola, ~ 316 55.<br />

4 - 02291 ~<br />

4 ~<br />

PETRONIO.<br />

~<br />

Circa<br />

i motivi per i<br />

quali la Direzione provinciale del Tesoro<br />

di Catanzaro non ha ancora provveduto<br />

all'aggiornamento dello stipendio del<br />

personale direttiva, ~ 316 52.<br />

~ 02292 ~ FORNI.<br />

Sul<br />

problema delle spese<br />

del comune di Campione d'Italia nel set~<br />

tore <strong>della</strong> promozione turistica~sportiva~<br />

culturale, 317.<br />

4 -02293 ~<br />

BUSSETI.<br />

~ Circa<br />

le gravi difficoltà<br />

in cui versa il settore <strong>della</strong> pesca italiana<br />

in generale e, in particolare, quella meri~<br />

dionale, 317.<br />

4 - 02294 ~ BUSSETI. ~<br />

Circa<br />

gli orientamenti<br />

da seguire a fronte dell'automatica rein~<br />

traduzione degli importi compensativi<br />

~ monetari in sede comunitaria, 317 53.<br />

4 -02295~ CANETTI. ~<br />

Circa<br />

i motivi che han~<br />

no determinato la riduzione da 6 a 4 del~<br />

le classi di frequenza <strong>della</strong> scuola mater~<br />

na statale «Miramare» di Albano Laziale<br />

(Roma), ~ 317 54.<br />

4 -02296 ~<br />

SCEVAROLLI,<br />

DELLA BRIOTTA, BAR~<br />

SACCHI, BOZZELLO VEROLE. ~<br />

Sulla<br />

grave<br />

situazione in cui versano le imprese ad~<br />

dette alla costruzione, per conto dell'E~<br />

nel, di una centrale termoelettrica a Ser~<br />

mide (Mantova), 318 ~ trasf. 3 ~ 01772,<br />

365.<br />

4 - 02297 ~ FILETTI. ~<br />

Provvedimenti<br />

ANNI 1979~1983<br />

da adot~<br />

tare al fine di riconoscere e tutelare i di~<br />

ritti dei diplomati in educazione fisica e<br />

musicale posteriormente al 1980, 318 ~<br />

51.<br />

4 - 02298 ~<br />

SALERNO.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

adottare per disciplinare gli obblighi di<br />

servizio dell'insegnante «utilizzato» negli<br />

istituti e nelle scuole di istruzione secon~<br />

daria con ore di insegnamento «a dispo~<br />

sizione» <strong>della</strong> scuola per eventuali sup~<br />

plenze, ~ 318 53.<br />

4 - 02299 - SALERNO. ~<br />

Sulla<br />

determinazione<br />

dell'organico di diritto del personale non<br />

insegnante dei ruoli provinciali degli isti~<br />

tuti e scuole di istruzione primaria e se~<br />

condaria, 318 ~ 52.<br />

4 - 02300 ~ SALERNO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare in merito alla diversità di com~<br />

portamento del Ministero <strong>della</strong> pubblica<br />

istruzione nel disporre in materia di ri~<br />

serve di posti per il conferimento delle<br />

supplenze temporanee nei diversi ordini<br />

di scuole: materna, elementare e secon~<br />

daria, 318 ~ 53.<br />

4 - 02301 - SALERNO.~ Nècessità di chiari~<br />

menti in relazione all'ordinanza ministe~<br />

riale 3 febbraio 1981 concernente i trasfe~<br />

rimenti del personale docente <strong>della</strong> scuo~<br />

la media per l'anno scolastico 1980~81,<br />

318 ~ 54.<br />

4 - 02302 ~ SALERNO. ~ Circa l'incompatibilità<br />

venutasi a creare tra il funzionario del<br />

Provveditorato agli studi di Matera e<br />

l'ambiente del mondo <strong>della</strong> scuola locale<br />

a causa dei continui soprusi commessi<br />

dallo stesso a danno del personale, 318 ~<br />

60.<br />

4 - 02303 ~<br />

FOSCHI.<br />

~<br />

Circa<br />

i motivi per i quali<br />

il comitato del fondo a carattere rotativo<br />

destinato alla concessione di finanzia~<br />

menti a tasso agevolato alle imprese<br />

esportatrici non sia stato ancora costitui~<br />

to, 318.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

4<br />

4 ~<br />

4 ~<br />

02304<br />

~<br />

MILANI<br />

479<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

Armelino, CHIARANTE, RUHL<br />

BONAZZOLA, MASCAGNI, BELLINZONA, ANTO~<br />

NIAZZI. ~ Circa il motivo per il quale non<br />

è stato ancora rimosso l'architetto Lio~<br />

nello Costanza Fattori dal suo attuale in~<br />

carico di soprintendente ai beni ambien~<br />

tali e architettonici <strong>della</strong> Lombardia in<br />

seguito alle riscontrate gravi carenze am~<br />

ministrative, 318.<br />

~ 02305 ~ VITALE Giuseppe. ~ Circa la gra~<br />

02306<br />

02307<br />

vissima situazione venutasi a determina~<br />

re nel comune di Raddusa, in provincia<br />

di Catania, per la viabilità esterna e,<br />

quindi, i collegamenti con Catania e con<br />

le sedi delle strutture sanitarie, cioè<br />

Ramacca e Pelagonia, ~ 319 91.<br />

~ CALARCO. ~ Per l'apertura di un'in~<br />

chiesta nei confronti di "Civilavia» in re~<br />

lazione alla pessima agibilità <strong>della</strong> pista<br />

n. 15 dell'aeroporto di Reggio Calabria,<br />

con particolare riferimento al fortuna so<br />

atterraggio di due aerei dell'AT! il 13 ed<br />

il19 gennaio ~ 1981, 319 91.<br />

~<br />

4 ~ 02308 ~<br />

SPADACCIA,<br />

STANZANI GHEDINI. ~<br />

Iniziative da assumere in ordine alle ri~<br />

petute e gravi irregolarità nell'INPS in<br />

materia di assunzioni e promozioni del<br />

personale, ~ 319 52.<br />

SCHIANO.<br />

~<br />

Per<br />

sapere se risponde<br />

a verità che l'INPS non applica a favore<br />

di tutti gli interessati una sentenza <strong>della</strong><br />

Corte di Cassazione del 1979 relativa ai<br />

contributi versati tramite la mutualità<br />

scolastica, 319.<br />

4 - 02309 ~<br />

BEORCHIA.<br />

~<br />

Per<br />

sapere se non si<br />

ritenga di dare opportune istruzioni ai<br />

dipendenti uffici affinché gli stessi<br />

aggiornino la denominazione delle regio~<br />

ni, evitando così per il futuro di chiama~<br />

re "Venezia Giulia» la regione "Friuli~<br />

Venezia Giulia», 319.<br />

4 ~ 02310 ~ ARGIROFFI, SESTITO. ~ Sul grave<br />

episodio accaduto nell'ospedale di Locri,<br />

dove nel mese di ottobre 1981 si è svilup~<br />

pato un improvviso incendio nella sezio~<br />

ne donne <strong>della</strong> divisione di geriatria, pro~<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

vocando la morte di tre anziane degenti,<br />

~ 319 55.<br />

4 ~ 02311 ~ BONIFACIO, SAPORITO. ~ In merito<br />

alla allarmante voce relativa all'esiguità<br />

dei fondi da stanziare per il primo anno<br />

di funzionamento del dottorato di ricer~<br />

ca, 320 ~ 49.<br />

4 ~ 02312 ~ D'AMELIO. ~ Sulla concessione del~<br />

l'indennità di disoccupazione ai giovani<br />

delle regioni terremotate, Basilicata e<br />

Campania, ~ 320 56.<br />

4 ~ 02313 ~ BAUSI. ~ Sulla rapida soluzione<br />

del problema esistente nella Biblioteca di<br />

documentazione pedagogica, che ha sede<br />

in Firenze, 320.<br />

4 ~ 02314 ~<br />

ARGIROFFI. ~ Sull'esclusione di cir~<br />

ca 250 candidati dai concorsi a posti di<br />

preside poiché alle domande di parteci~<br />

pazione mancava in allegato il diploma<br />

di laurea, 320 ~ 52.<br />

4 ~ 02315 ~ PETRONIO. ~ In merito ad un tele~<br />

gramma inviato dal ministro <strong>della</strong> pub~<br />

blica istruzione ai Provveditorati agli<br />

studi concernente supplenze di docenti di<br />

educazione fisica e di educazione musica~<br />

le, 320 ~ 51.<br />

4 ~ 02316 ~ RASTRELLI. ~ Circa<br />

i motivi per i<br />

quali, in data 27 settembre 1974, fu<br />

emesso il decreto del Ministro del tesoro<br />

in base al quale venivano autorizzate an~<br />

ticipazioni presso la Banca d'Italia su<br />

buoni del tesoro a favore di aziende di<br />

credito, 320.<br />

~ 4 - 02317 MITROTTI.<br />

~<br />

Sui<br />

provvedimenti go~<br />

vernativi da adottare in seguito alla deci~<br />

sione del TAR del Lazio relativa al nume~<br />

ra chiuso nella facoltà di odontoiatria,<br />

~ 320 49.<br />

4 - 02318 - BOLDRINI, TOLOMELLI, CORALLO,<br />

GATTI, MARGOTTO, PINNA, IANNARONE. ~<br />

Per la garanzia a tutti i militari <strong>della</strong> lo~<br />

ra partecipazione al voto sui referendum<br />

del 17 maggio 1981 e sulle elezioni am~<br />

ministrative del 21 giugno, 320 ~46.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

480<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -02319 ~ BERTONE. ~ Sul fatto che la Mari~<br />

na militare ha proceduto all'appalto di<br />

importanti opere, da eseguirsi nella zona<br />

del forte «la Racchetta», in comune di<br />

Lerici (La Spezia), senza aver sentito il<br />

comune, 320 ~ 55.<br />

4 - 02320 ~ CALICE.~ Sulla pratica di liquida~<br />

zione dell'equo indennizzo in favore del~<br />

l'appuntato dei carabinieri Paolino Mi~<br />

chele di Castiglion <strong>della</strong> Pescaia (Grosse~<br />

to), in congedo già dal ~ 1970, 320 46.<br />

4 - 02321 ~ CAZZATO, MIRAGLIA. ~ Sulla caren~<br />

za di magistrati presso le sezioni dei TAR<br />

in diverse regioni italiane, 322 ~ 49.<br />

4 - 02322 ~ CHIELLI, ClACCI, BaNDI. ~ Iniziative<br />

per abbattere le barriere socio~<br />

economiche, comunicative ed architetto~<br />

niche che impediscono agli invalidi di<br />

usufruire ~ dei vari servizi, 322 57.<br />

4 - 02323 ~ D'AMICO. ~ Per la creazione del<br />

Museo civile diocesano di Penne, in<br />

Abruzzo ~ 322 52.<br />

4 - 02324 ~<br />

MURMURA.<br />

~<br />

Sul<br />

trasferimento dei<br />

macchinari nel nuovo edificio scolastico<br />

d~ll'Istituto tecnico industriale di Vibo<br />

Valentia sì da consentire un serio svolgi~<br />

~ mento delle attività scolastiche, 322 53.<br />

4 - 02325 ~ MANCINO. ~ Circa l'istituzione, da<br />

parte del Provveditorato alle opere pub~<br />

bliche <strong>della</strong> Campania, delle proprie se~<br />

zioni<br />

322.<br />

staccate ad Avellino ed a Salerno,<br />

4 - 02326 ~MURMURA.~ Sulla proposta di mo~<br />

difiche dell'orario ferroviario, con pesan~<br />

te penalizzazione per la tratta Sant'Eufe~<br />

mia Lametia~Rosarno, via Tropea, 322 ~<br />

49.<br />

4 - 02327 ~BACICCHI.~ Per la funzionalità del~<br />

la sede di distaccamento dei vigili del<br />

fuoco e l'agibilità <strong>della</strong> torre di controllo<br />

all'aeroporto di Ronchi dei Legionari,<br />

~ 322 51.<br />

4 -02328 ~<br />

MURMURA.<br />

~<br />

Per<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

rendere funzio~<br />

nanti gli uffici del Provveditorato regio~<br />

naIe alle opere pubbliche <strong>della</strong> Calabria,<br />

322 ~ 52.<br />

4 - 02329 ~ SEGA, GRANZOTTO. ~ Interventi da<br />

promuovere al fine di risolvere positiva~<br />

mente lo sciopero dei tecnici UTIF, 322 ~<br />

49.<br />

4 - 02330 ~ PINNA. ~ Per conseguire uno svi~<br />

luppo armonico ed equilibrato territo~<br />

rialmente diffuso nell'area comunitaria,<br />

323.<br />

4 - 02331 ~ D'AMELIa. ~ Sullo sfratto, disposto<br />

dalla USL di Pomezia, di 38 fanciulli di~<br />

sadattati psichici, sui 49 esaminati, del~<br />

l'Istituto medico~psico~pedagogico «Bar~<br />

tolomasi» dell'«Opera Mater Ecclesiae» di<br />

Pomezia, 323.<br />

4 - 02332 ~ FOSCHI, PACINI. ~ In merito al com~<br />

plesso problema <strong>della</strong> scuola a tempo<br />

pieno, ~ 323 57.<br />

4 - 02333 ~ D'AMICO.~ Sul grave problema co~<br />

stituito dai movimenti franosi dai quali<br />

da sempre risulta interessato l'abitato<br />

del comune di Castelfrentano, in provin~<br />

cia di Chieti, 323.<br />

4 - 02334 ~ ORIANA.~ In merito a due decreti<br />

con i quali si fissavano le modalità delle<br />

autoassicurazioni al Servizio sanitario<br />

nazionale di quanti non sono tenuti all'i~<br />

scrizione ad un istituto mutualistico di<br />

natura pubblica, 323.<br />

4 - 02335 ~ POLLASTRELLI, MODICA, URBANI. ~<br />

Sulla situazione in ordine alla costruzio~<br />

ne <strong>della</strong> ce'ntrale nucleare di Montalto di<br />

Castro, ~ 323 64.<br />

~ 4 - 02336 CHIELLI.<br />

~<br />

Misure<br />

da assumere per<br />

evitare il ripetersi degli infortuni sul la~<br />

varo che si verificherebbero con troppa<br />

frequenza nella nuova miniera di Cam~<br />

piano~Boccheggiano~Grosseto, 323 ~ 53.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 ~<br />

02337<br />

481<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ MURMURA. ~ Circa i problemi di<br />

completamento dell'istituto professionale<br />

per il commercio a Lamezia Terme, 323.<br />

4 ~ 02338 ~ - SPADACCIA,STANZANI GHEDINI. Per<br />

sapere se è stata aperta un'inchiesta su<br />

quanto denunciato dal giornale inglese<br />

{(Guardian» a proposito del contrabban~<br />

do di armi verso la Libia, 323.<br />

4 ~ 02339 ~ CANETTI. ~ Sulla grave situazione<br />

che si sta determinando tra i lavoratori<br />

{{frontalieri» italiani occupati nel Princi~<br />

pato di Monaco a causa dell'annunciato<br />

trasferimento di alcune aziende in Fran~<br />

cia o in Paesi in via di sviluppo, 323 ~ 53.<br />

4 - 02340 - ARGIROFFI.~ Provvedimenti da as~<br />

sumere per garantire il rispetto <strong>della</strong> legge<br />

n. 33 del 1980 nei settori di inadempienza<br />

che esistono in Calabria, 323 - 57.<br />

4 ~ 02341 ~ FILETTI. ~ Per conoscere i reali<br />

motivi per i quali al pescatore Arcidiaco~<br />

no Mario Rosario sono inibiti lo sbarco e<br />

la permanenza, anche per breve tempo, a<br />

Malta, 323.<br />

4 ~02342 - BONIVER.~ Circa lo stato di grave<br />

disagio che si è venuto a creare in alcuni<br />

atenei italiani a causa <strong>della</strong> mancata am~<br />

missione all'università di alcune decine<br />

di studenti stranieri, ~ 324 53.<br />

4 ~ 02343 ~ VITALE Giuseppe. ~ Sui ritardi che<br />

si determinano a Catania presso gli uffici<br />

competenti relativamente al problema<br />

<strong>della</strong> definizione delle pratiche di liqui~<br />

dazione e pensione degli agenti <strong>della</strong><br />

pubblica sicurezza, ~ 324 60.<br />

4 - 02344 - PINNA.~ Sullo sciopero che è stato<br />

effettuato in tutta la provincia di Orista~<br />

no da parte degli edili per il mancato inizio<br />

dei lavori relativi alla nuova diga sul<br />

fiume Tirso, 324.<br />

4 - 02345 - VITALE Giuseppe. ~ Sulla grave si~<br />

tuazione venutasi a determinare a Cata~<br />

nia con il trasferimento dell'Ufficio pacchi<br />

a domicilio presso il Centro di mecca~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

nizzazione pacchi di Pantano D'Arci, 324<br />

- 52.<br />

4 ~ 02346 ~ PINNA. ~ Per conoscere lo stato dei<br />

lavori lungo la tratta ferroviaria Cagliari~<br />

Oristano, 324.<br />

4 ~ 02347 ~ PINNA. ~ Per sapere che cosa osti<br />

all'apertura <strong>della</strong> citta<strong>della</strong> dei musei<br />

nella città di Cagliari, 324.<br />

4 ~ 02348 ~<br />

PINNA,<br />

MARGOTTO, GATTI. ~<br />

Circa<br />

i<br />

motivi che hanno impedito di ricevere la<br />

rappresentanza del COGER, ~ 324 60.<br />

4 ~ 02349 ~ COLELLA. ~ Affinché si sistemi tut~<br />

ta la zona pedemontana che si di parte da<br />

Mercato San Severino (Salerno) e finisce<br />

a Nocera Inferiore (Salerno) rimasta dan~<br />

neggiata dal nubifragio del 21 ottobre<br />

1981,324.<br />

4 ~ 02350 ~ BENEDETTI. ~ In merito alla man~<br />

cata attivazione <strong>della</strong> terza rete TV in<br />

buona parte <strong>della</strong> provincia e nella: stessa<br />

~ città di Ascoli Piceno, 324 52.<br />

4 ~ 02351 ~ MARAVALLE. ~ Circa l'attuazione<br />

<strong>della</strong> Risoluzione n. 760 concernente le<br />

relazioni economiche e commerciali tra i<br />

Paesi del Consiglio d'Europa e l'America<br />

del Nord (Canada e Stati Uniti), 324.<br />

4 ~ 02352 ~ MARAVALLE. ~ Circa la Risoluzione<br />

n. 761 sulla relazione annuale dell'OCSE,<br />

~ 324 60.<br />

4 ~ 02353 - MARAVALLE. ~ Circa la Risoluzione<br />

n. 758 concernente le relazioni fra l'Euro~<br />

pa e il Nord-America (Stati Uniti e Cana~<br />

da), 324.<br />

4 ~ 02354 ~ CAZZATO. ~ Circa la grave situazio~<br />

ne esistente nell'istituto tecnico commer-<br />

ciale «Pitagora» del comune di Taranto,<br />

~ 324 54.<br />

4 - 02355 - D'AMICO. ~ Circa il restauro del<br />

complesso monumentale del teatro co~<br />

munale {{Fenaroli» di Lanciano, in<br />

Abruzzo, 324 - 62.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

482<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -02356 ~ GROSSI, CIACCI. ~ Misure da adot~<br />

tare per consentire il soggiorno in Italia a<br />

coloro che non sono in condizioni di rien~<br />

trare con sufficienti garanzie per la pro~<br />

~ pria incolumità nel loro Paese, 325 53.<br />

4 - 02357 ~ MARAVALLE.~ Sulla Raccomanda~<br />

zione n. 922 relativa alla situazione dei<br />

profughi dell'A£ghanistan, ~ 325 54.<br />

4 - 02358~ BONIVER. ~ In merito al fatto che<br />

la Libia aggirerebbe l'embargo sulla ven~<br />

dita di armi americane, imposto dall'at~<br />

tuale come dalla precedente amministra~<br />

zione americana, facendo figurare ordi~<br />

nativi come commesse per l'esercito ita~<br />

liana, 325.<br />

4 - 02359 ~ GRANZOTTO.~ Provvedimenti da<br />

prendere per la riapertura immediata<br />

<strong>della</strong> strada statale del «San Baldo», di<br />

comunicazione tra le province di Belluno<br />

e di Treviso, 325.<br />

~ 4 - 02360 GRANZOTTO.<br />

~<br />

Sul<br />

comportamento<br />

del commissario di Governo in relazione<br />

all'annullamento <strong>della</strong> decisione del 23<br />

giugno 1981 <strong>della</strong> Giunta regionale del<br />

Veneto che approvava la delibera del co~<br />

mune di Tambre d'Alpaga per il muta~<br />

mento di destinazione di una superficie<br />

soggetta a vincolo idrogeologico, 325.<br />

4 - 02361 ~ Gusso. ~ In merito alla situazione<br />

esistente nella Pretura di San Donà di<br />

Piave, 325.<br />

4 - 02362 ~ ~ BEORCHIA. Per la soluzione dei<br />

problemi inerenti alla condizione igieni~<br />

co~sanitaria e di funzionalità dei locali e<br />

del piazzale di servizio del valico di Coc~<br />

cau, 325 - 58.<br />

4 - 02363 ~D'AMICO.~ Sulla situazione di pre~<br />

carietà retributiva nella quale si trove~<br />

rebbero oltre 30 docenti del ruolo dei<br />

processari di scienze umane e storia, 325<br />

~ 57.<br />

4 - 02364 ~ ~ POLLASTRELLI. Per scongiurare i<br />

ritardi dei treni sulla linea ferroviaria<br />

Roma~Viterbo, 326 ~ 65.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 - 02365 ~ AMADEO. ~ Iniziative da prendere<br />

per venire incontro alle richieste dei pro~<br />

duttori agricoli non imponendo nuovi ob~<br />

blighi contabili e procedurali, ~ 326 55.<br />

4 - 02366 ~ BARSACCHI. ~ In merito allo stato<br />

attuale di crisi nella cantieristica navale,<br />

328 ~ 55.<br />

'.~'<br />

4 - 02367 ~ MIRAGLIA. ~ Sulla gravissima si~<br />

tuazione venutasi a creare nell'istituto<br />

tecnico commerciale «G. MarconÍ» di<br />

Brindisi, 328.<br />

~ 4 - 02368 ClACCI, CHIELLI, BONDI. ~ Circa le<br />

perquisizioni a tappeto che le forze dell'ordine<br />

stanno effettuando in centinaia<br />

di abitazioni di pastori sardi <strong>della</strong> pro~<br />

vincia di Siena in seguito al rapimento<br />

<strong>della</strong> giovane Cristina Peruzzi, 328 - 65.<br />

4 - 02369 ~ RICCI. ~ Sui rimborsi richiesti da<br />

numerosi dipendenti dell'INAM, collocati<br />

a riposo, sottoposti a duplice imposta IR~<br />

PEF: da parte dell'INAM e da parte del~<br />

l'INPS, 328 ~ 59.<br />

4 - 02370 ~ MARAVALLE. ~ Sulla Raccomanda~<br />

zione n. 926 concernente i problemi posti<br />

dalle televisioni via cavo e dalle radiodif~<br />

fusioni attuate per mezzo di satelliti, 328<br />

~ 66.<br />

4 - 02371 ~ MARAVALLE. ~ Sulla Raccomanda~<br />

zione n. 921 concernente la preoccupazio~<br />

ne per il fatto che le leggi degli Stati<br />

membri del Consiglio d'Europa non sono<br />

sufficienti a tutelare il patrimonio architettonico<br />

di tali Paesi, 328.<br />

4 - 02372 - MARAVALLE.~ Sulla Raccomanda~<br />

zione n. 925 concernente un maggiore<br />

impegno per gli handicappati, 328 ~ 54.<br />

4 - 02373 ~ MARAVALLE. ~ Sulla Raccomandazione<br />

n. 927 concernente l'attività del<br />

Fondo di ristabilimento a favore dei rifu~<br />

giati e delle eccedenze di popolazione,<br />

~ 328 61.<br />

4 -02374 ~ MARAVALLE. ~ Sulla Raccomandazione<br />

n. 929 concernente l'educazione<br />

musicale, 328 ~ 54.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 483 ~<br />

VIn Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 ~<br />

02375<br />

~<br />

MARAVALLE.<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

Sulla<br />

Raccomanda~<br />

zione n. 930 concernente il prezzo dei li~<br />

bri, 328 ~ 64.<br />

4 ~ 02376 ~ MARAVALLE. ~ Sulla Risoluzione n.<br />

755 concernente il coordinamento delle<br />

4 ~<br />

02377<br />

politiche europee del trasporto aereo nel~<br />

l'ambito del Nord Atlantico, ~ 328 61.<br />

~ MARAVALLE. ~ Sulla Risoluzione n.<br />

759 concernente la Conferenza di Madrid<br />

per la sicurezza e la cooperazione in Eu~<br />

ropa, 328 ~ 52.<br />

4 ~ 02378 ~ DEL PONTE. ~ Sul grave stato di<br />

disagio provocato, nella circoscrizione<br />

del Tribunale di Verbania, dalla carenza<br />

degli organici dei diversi uffici giudiziari,<br />

328 ~ 49.<br />

4 ~ 02379 ~ D'AMICO. ~ In seguito alla grave<br />

situazione di limitata possibilità operati~<br />

va esistente nel Tribunale per i minoren~<br />

4 ~<br />

02380<br />

ni <strong>della</strong> regione Abruzzo e nella corri~<br />

spandente Corte d'appello, ~ 330 51.<br />

~<br />

SCHIANO.<br />

~ Provvedimenti<br />

da<br />

adottare per installare i dispositivi di si~<br />

curezza nell'ufficio postale di Tencarola,<br />

in comune di Selvazzano, ~ 330 52.<br />

4 ~ 02381 ~ FOSCHI. ~<br />

Perché<br />

si riveda, in sede<br />

di rivalutazione delle pensioni INPS, l'at~<br />

tuale meccanismo di indicizzazione, 330 ~<br />

64.<br />

4 ~ 02382 ~ SEGNANA. ~<br />

Sulla<br />

realizzazione del<br />

progetto di sistemazione <strong>della</strong> strada sta~<br />

tale n. 349, «<strong>della</strong> Fricca», nel tratto<br />

compreso fra le località Sindech e Carbo~<br />

nare, 330~ 55.<br />

4 ~ 02383 ~ SASSONE. ~ Iniziative da adottare<br />

per completare l'organico dei magistrati<br />

del Tribunale di Vercelli, 331 ~ 49.<br />

4 ~ 02384 ~ MURMURA. ~<br />

Per<br />

conoscere le de~<br />

terminazioni del Governo centrale sui<br />

viaggi turistici dei «Bronzi» di Riace,<br />

331.<br />

4 ~<br />

02385<br />

~ 4 02386<br />

4<br />

~<br />

MURMURA.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

da as~<br />

sumere per garantire ai visitatori l'in~<br />

gresso al teatro greco~romano di Taormi~<br />

na,331.<br />

~ ~ PINNA.<br />

In<br />

merito alla notizia,<br />

fornita dalla stampa, secondo la quale<br />

sarà triplicato il deficit <strong>della</strong> cassa inte~<br />

grazione, 331.<br />

~ 02387 ~ JANNELLI, BARSACCHI, DA ROlT, SCE~<br />

VAROLLI. ~ Sulla presentazione del disc~<br />

gno di legge per la riforma del Corpo fo~<br />

restale, 332 ~ 49.<br />

Per evitare che venga<br />

inapplicato l'articolo 68 <strong>della</strong> legge 14<br />

maggio 1981, n. 219, sulla ricostruzione<br />

dei comuni terremotati <strong>della</strong> Campania e<br />

<strong>della</strong> Basilicata, 332 ~ 86.<br />

4 ~ 02388 ~ MANCINO. ~<br />

4 ~ 02389 ~ MARIOTTI. ~ In merito all'acqUlsi~<br />

zione <strong>della</strong> Rocca dell'Albornoz di Narni<br />

(Terni), monumento principale dal punto<br />

di vista storico, artistico e culturale, 332.<br />

4 ~ 02390 ~ LUCCHI, CONTERNO DEGLI ABBATI,<br />

4 ~<br />

02391<br />

FLAMIGNI. ~ In merito alla intollerabile<br />

situazione che si è creata negli istitutI<br />

medi superiori in seguito alla emanazio~<br />

ne <strong>della</strong> circolare n. 189 del 25 luglio<br />

1979 che autorizza la nomina dell'inse~<br />

gnante di lingua straniera solo nel caso<br />

in cui il numero degli allievi non sia infe~<br />

riore a otto unità, ~ 332 61.<br />

~<br />

SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

In<br />

merito ai ritardi nella liquidazione di as~<br />

segni di quiescenza al carabiniere Oreste<br />

De Zotti, ~ 333 60.<br />

~ 4 -02392 POLLASTRELLI, MODICA. ~ Per cono~<br />

scere le ragioni per le quali nel corso del~<br />

l'anno 1981 il magazzino rivendita di Ro~<br />

ma Prati~Montemario e quello di Pescara<br />

hanno sensibilmente ridotto le richieste<br />

di sale alla salina di Tarquinia per oltre<br />

6000 quintali, 333 ~ 52.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 -02393 - DELLA BRIOTTA, MARCHETTI. ~<br />

484<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

Per<br />

una puntuale esecuzione dell'accordo esi~<br />

stente tra Italia e Svizzera in materia di<br />

assicurazione contro la disoccupazione,<br />

333.<br />

4 - 02394 ~<br />

ROMEO,<br />

BERTI, TOLOMELLI. ~<br />

Sulla<br />

istituzione di una linea aerea Torino-<br />

Bologna~Bari e viceversa, 333.<br />

4 - 02395 ~ PETRONIO. ~ Sui motivi <strong>della</strong> mancata<br />

immediata convocazione delle elezioni<br />

per il rinnovo del Consiglio comu~<br />

naIe di Lametia Terme, 333.<br />

4 - 02396 ~ ~ MURMURA. Provvedimenti da<br />

adottare per eliminare il fondato malcontento<br />

dei contribuenti presso<br />

consorziale di Vibo Valentia,<br />

la Esattoria<br />

333 - 51.<br />

4 -02397 ~ PETRONIO. ~ Per sapere se i beni<br />

sottratti al patrimonio <strong>della</strong> Certosa di<br />

San Lorenzo, in Padula, sono depositati<br />

presso musei di Stato, ~ 333 62.<br />

4 - 02398 - PETRONIO.~ Per conoscere quali<br />

progetti sono stati finanziati per il restauro<br />

<strong>della</strong> Certosa di San Lorenzo in<br />

Padula, 333 - 71.<br />

4 -02399 - BONAZZI, STEFANI, DE SABBATA. ~<br />

Sulla decisione di confermare il blocco<br />

dei finanziamenti di scuole medie e supe~<br />

riori e di rimuovere il fermo per le scuole<br />

elementari, ~ 333 52.<br />

~ 4 - 02400 CAZZATO,<br />

LUCCHI. ~<br />

Sulla<br />

inattività<br />

del Comitato nazionale previsto dall'arti~<br />

colo 5 <strong>della</strong> legge 15 febbraio 1974, n. 36,<br />

333 ~ 52.<br />

4 - 02401 - PINNA, MARGOTTO.~ Circa la noti~<br />

zia del furto con scasso operato da ignoti<br />

nei confronti delle cassette di sicurezza<br />

di un'agenzia <strong>della</strong> Banca nazionale del<br />

lavoro, 333 - 60.<br />

4 - 02402 ~ BENEDETTI.~ Sulla situazione de~<br />

terminata dalla carenza dell'organico<br />

<strong>della</strong> polizia di Stato nella provincia di<br />

Ascoli Piceno e soprattutto nella città di<br />

Fermo, 333.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 - 02403 ~ MARGOTTO,PINNA. ~ In merito al<br />

grave fatto luttuoso verificatosi in Orista~<br />

no, nel quale ha perso la vita il vice bri~<br />

gadiere <strong>della</strong> Guardia di finanza Giardina<br />

Tommaso, di anni ~ 22, 333 59.<br />

4 - 02404 - DEL PONTE. ~ In merito al fatto<br />

che notevoli preoccupazioni sta suscitan~<br />

do in VaI d'Ossola il timore che il nuovo<br />

scalo merci internazionale di Domo 2 sia<br />

destinato unicamente ad operazioni di<br />

smistamento, ~ 333 64.<br />

4 - 02405<br />

~ PETRONIO. ~ In merito ad una<br />

completa ristrutturazione dei locali dell'ufficio<br />

postale di Sambiase di Lamezia<br />

Terme, 335 - 54.<br />

4 - 02406 ~ BONIVER, SIGNORI. ~ Provvedimen~<br />

ti da prendere nei confronti dei detenuti<br />

Ciro Paparo, Giovanni V:;tlentino e Rober~<br />

to Pironi, che stanno attuando uno scio~<br />

pero <strong>della</strong> fame da oltre 55 giorni, 335 -<br />

52.<br />

4 - 02407 - SCEVAROLLI, BARSACCHl, PITTELLA,<br />

PETRONIO, BOZZELLO VEROLE, DELLA<br />

BRIOTTA. ~ In merito alla notizia secondo<br />

la quale dagli elenchi degli assistiti dai<br />

medici generici non si è ancora provve~<br />

duto alla cancellazione dei cittadini deceduti<br />

o trasferiti, nonché delle doppie<br />

iscrizioni, 335.<br />

4 - 02408 - MURMURA. ~ Per intervenire nei<br />

confronti del sindaco di Arena, in provincia<br />

di Catanzaro, perché provveda a rilasciare<br />

ai consiglieri comunali di minoranza<br />

copia di 45 deliberazioni assunte<br />

dalla Giunta municipale con i poteri del<br />

~ Consiglio, 335 74.<br />

4 - 02409 ~ ~ DELLA BRIOTTA, DA ROlT. In merito<br />

all'attività del Coascit di Stoccarda<br />

con particolare riferimento al suo bilancio<br />

consuntivo, 335 ~ 58.<br />

4 - 02410 ~ RIGGIO.~ Sulla Drammatica situa~<br />

zione a Corleone, in provincia di Palermo,<br />

per il rifornimento idrico, 335 ~ 85.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 ~<br />

4 ~<br />

02411<br />

02412<br />

~<br />

CAZZATO,<br />

GATTI. ~<br />

485<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

Sulla<br />

protesta,<br />

operaia nei confronti sia del Ministero<br />

<strong>della</strong> difesa che delle imprese private che<br />

eseguono lavori all'interno dell'arsenale<br />

~ militare di Taranto, 335 71.<br />

~<br />

DEL<br />

PONTE, ~<br />

In<br />

merito al depre~<br />

cabile stato di abbandono in cui viene,<br />

da tempo, lasciata la rampa di accesso<br />

agli uffici di PV (piccola velocità) presso<br />

lo scalo internazionale di Domodossola,<br />

335.<br />

4 ~ 02413 ~ FINESTRA. ~ In relazione al riequi~<br />

librio economico~finanziario~<br />

occupazionale di numerose aziende in<br />

difficoltà nella provincia di Latina, 335.<br />

4 - 02414 ~<br />

SALERNO,<br />

D'AMELIa. ~<br />

In<br />

merito<br />

alle notizie secondo le quali il Ministro<br />

delle partecipazioni statali De Michelis<br />

ed il presidente dell'ENI, ingegner Gran~<br />

di, hanno posto mano ad una modifica~<br />

zione degli orientamenti e delle scelte del<br />

piano per la chimica pubblica, ~ 335 57.<br />

4 ~ 02415 ~ PINNA, MARGOTTO, GATTI. ~<br />

In<br />

me~<br />

rito alla grave sciagura aerea verificatasi<br />

il 23 novembre 1981 nei cieli di Teulada,<br />

a seguito <strong>della</strong> caduta di un elicottero<br />

militare, 336 ~ 57.<br />

4 ~ 02416 ~ SASSONE. ~ Iniziative da assumere<br />

per l'approvazione <strong>della</strong> legge~quadro<br />

sulla riforma dell'assistenza e per una<br />

nuova legge che regoli l'orientamento<br />

professionale e l'avvio al lavoro degli<br />

handicappati, 336.<br />

4 ~ 02417 ~ CHIARANTE, GROSSI. ~ In merito al~<br />

le polemiche suscitate dalla decisione<br />

dell'Ente quadriennale di rinviare a data<br />

indeterminata lo svolgimento dell'XI<br />

Esposizione, 336.<br />

4 ~ 02418 ~ PETRONIO. ~ In merito alla situa~<br />

zione venutasi a creare tra il personale<br />

degli ex enti mutualistici assegnato alle<br />

Unità sanitarie locali per il fatto che non<br />

può godere delle dovute sovvenzioni con~<br />

tro cessioni di quinto dello stipendio,<br />

336.<br />

4<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

~ 02419 ~ PETRONIO. ~ Sulla sistemazione<br />

dello svincolo <strong>della</strong> superstrada dei due<br />

mari, nei pressi di Marcellinara, 336.<br />

~ 4 . 02420 DELLA PORTA. ~ In merito alla co~<br />

struzione <strong>della</strong> centrale elettronucleare a<br />

Montalto di Castro, 336. '<br />

4 ~ 02421 ~ FOSCHI. ~<br />

Circa<br />

un D.P.R. per l'ap~<br />

provazione delle tabelle che stabiliscono<br />

la misura degli onorari fissi e di quelli<br />

variabili per i periti consulenti tecnici,<br />

interpreti e traduttori che operano su ri~<br />

~ chiesta dell'autorità giudiziaria, 336 53.<br />

4 ~ 02422 ~ FOSCHI. ~ In merito alla legge 4<br />

aprile 1978, n. 843, concernente la deter~<br />

minazione dei minimali retributivi, 336 ~<br />

76.<br />

4 - 02423 ~ VITALEGiuseppe. ~ Circa i motivi<br />

che hanno determinato l'esclusione di zo~<br />

ne del catanese dalla delimitazione delle<br />

aree che in Sicilia ricadono nell'ambito<br />

dell'intervento del progetto «Mezzogior~<br />

no interno», 338 ~ 57.<br />

4<br />

~ 02424 ~ MONTALBANO. ~ Per sapere per<br />

quali motivi è avvenuto il trasferimento<br />

al carcere di Sciacca del detenuto Vin~<br />

ciullo Vincenzo, di anni 22, catanese il<br />

quale ha picchiato. a sangue il marescial~<br />

lo e due agenti di custodia, 338.<br />

4 ~ 02425 ~ MONTALBANO. ~ In merito al fatto<br />

che in provincia di Agrigento non vengo~<br />

no corrisposti gli arretrati agli insegnan~<br />

ti, 338 ~ 63.<br />

4 ~ 02426 ~ PINNA. ~ Circa il vivo malumore<br />

esistente nella popolazione del comune di<br />

Tirano, in provincia di Sondrio, a seguito<br />

<strong>della</strong> soppressione dell'ufficio postale<br />

ubicato nella stazione delle Ferrovie del~<br />

lo Stato, 338 ~ 62.<br />

4 ~ 02427 ~ CROLLALANZA. ~ In merito alla gra~<br />

vissima crisi in cui versa la pesca marit~<br />

tima per il sempre crescente costo di<br />

esercizio, 338.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

486<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~1983<br />

~ 4 02428 ~<br />

PAVAN.~ In merito al fatto che il<br />

quantum dell'indennità integrativa spe~<br />

ciale da pagare ai docenti non di ruolo è<br />

dovuto in proporzione al numero delle<br />

ore di servizio<br />

~ 338 57.<br />

effettivamente prestate,<br />

4 ~ 02429 ~ D'AMICO. ~ Per conoscere le ragio~<br />

ni per le quali, da vari anni, la casa can~<br />

toniera in località Staffori è chiusa, 338 ~<br />

56.<br />

4 ~ 02430 ~ BONAZZI. ~ Circa il fatto che in<br />

alcune province d'Italia vengono svolte<br />

in alcuni istituti scolastici, nell'orario<br />

normale delle lezioni, attività integrati~<br />

ve, 338 ~ 54.<br />

4 - 02431 ~ PINNA. ~ Per conoscere che cosa<br />

osti ad una rapida liquidazione di quanto<br />

dovuto in favore dell'intera categoria dei<br />

cavalieri di Vittorio Veneto, troppo a lun~<br />

go dimenticati, 338 ~ 56.<br />

4 ~ 02432 ~ PINNA. ~ Circa i risultati a cui è<br />

pervenuto il Convegno internazionale<br />

svoltosi in Acireale (Catania) nell'ottobre<br />

1981, avente per oggetto «Integrazione<br />

dei ciechi nella società con particolare<br />

riferimento ai giovani, alle donne e agli<br />

anziani», 338 ~ 61.<br />

4 ~ 02433 ~ PINNA, GATTI, MARGOTTO, GIOVAN~<br />

NETTI. ~ In merito alla notizia, diffusasi<br />

nella città di Cagliari, secondo la quale<br />

elicotteri <strong>della</strong> base NATO presente in<br />

Sardegna andrebbero ad operare presso<br />

l'aeroporto militare di Elmas, finitimo a<br />

qúello civile, ~ 338 60.<br />

4 - 02434 ~<br />

PINNA,<br />

MARGOTTO, GATTI, GIOVAN~<br />

NETTI.~ In merito alla notizia secondo la<br />

quale l'installazione dei fili per le linee<br />

dei telefoni di Stato presso l'aeroporto di<br />

Elmas passerebbe vicino alla centrale te~<br />

lefonica dell'Aeronautica militare, 338 ~<br />

58.<br />

4 ~ 02435 ~ PINNA, GIOVANNETTI. ~ Sulla man~<br />

cata attuazione dei lavori di sistemazione<br />

e bitumatura <strong>della</strong> strada che collega le<br />

località di Muravera e Ballaa, 338.<br />

4 ~ 02436 ~<br />

RICCI.<br />

~<br />

Provvedimenti<br />

da adotta~<br />

re per rendere sollecitamente funzionan~<br />

te la Commissione medico~legale, 338.<br />

4 ~ 02437 ~ RICCI. ~ In merito all'anomala po~<br />

sizione degli insegnanti <strong>della</strong> scuola ele~<br />

mentare transitati nei ruoli <strong>della</strong> scuola<br />

media di primo grado, ai sensi dell'arti~<br />

colo 77 del D.P.R. n. 417 del 1974, con<br />

decreti dei Provveditorati agli studi, 338.<br />

4 ~ 02438 ~ ClACCI, BONDI, CHIELLI. ~ In merito<br />

a quanto è accaduto domenica 29 novem~<br />

bre 1981 dentro il palazzetto dello sport<br />

di Siena, ~ 338 55.<br />

4 ~ 02439 ~ SCARDACCIONE, VIGNOLA. ~<br />

Per<br />

ele~<br />

vare la quota mensile <strong>della</strong> dotazione di<br />

cassa a lire 500 miliardi, 338.<br />

4 ~ 02440 ~ BARSACCHI, SIGNORI, FINESSI. ~<br />

gli interventi finanziari di sostegno alla<br />

categoria <strong>della</strong> pesca marittima la quale<br />

si trova in gravi difficoltà, 339.<br />

4 ~ 02441 ~ PETRONIO. ~ In merito al fatto che<br />

i dipendenti dello Stato ex combattenti<br />

sono stati collocati in pensione per con~<br />

tingenti annuali de120% dal 1976 al 1979<br />

secondo l'età e che tutti i richiedenti<br />

sono stati posti sullo stesso piano di pari~<br />

tà anche se i collocamenti sono risultati<br />

decorrenti in tempi successivi, ~ 339 54.<br />

4 ~ 02442 ~ GATTI. ~ Per conoscere lo stato<br />

<strong>della</strong> pratica inoltrata dal cittadino in~<br />

glese Thyer Paul, residente a Legnano<br />

(Milano) dal 1973, coniugato con prole,<br />

~ 339 63.<br />

4 ~ 02443 ~ BAUSI, RosI. ~ Per aggiungere i<br />

dipendenti degli enti turistici pubblici e<br />

tutti gli altri iscritti alla CPDEL tra gli<br />

4 ~ 02444 ~<br />

aventi diritto agli acconti nella misura<br />

~ dei 9/10, 339 58.<br />

FOSCHI.<br />

~<br />

Per<br />

SU-<br />

proporre in sede CI~<br />

PAA una decisione autonoma immediata<br />

per rendere in breve tempo pienamente<br />

operante la citata legge n. 423 del 1 o ago~<br />

so 1981, «Interventi per l'agricoltura»<br />

339 ~ 53.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

487<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -02445 ~ FOSCHI. ~ In merito alla grave si~<br />

tuazione esistente al museo civico di Ri~<br />

mini, sed. 339 ~ 73.<br />

4 - 02446 ~ BERTONE, URBANI. ~ Sulla cessa~<br />

zione dell'attività dell'impianto SNAM di<br />

Panigaglia~Portovenere-La Spezia, per la<br />

gasificazione del metano proveniente dal~<br />

la Libia, e sulla ventilata decisione <strong>della</strong><br />

società «Exxon» di non proseguire nello<br />

sfruttamento del gas estratto a Mars el<br />

Brega, 341.<br />

4 - 02447 - MASCIADRI,BOZZELLOVEROLE,NoCI,<br />

Circa i concorsi<br />

DELLA BRIOTTA, FOSSA. ~<br />

banditi, nel periodo 1976~81, per la quali~<br />

fica di dirigente superiore~questore nel<br />

ruolo <strong>della</strong> carriera direttiva del persona~<br />

le dell'amministrazione <strong>della</strong> polizia, 341<br />

~ 58.<br />

4 - 02448 ~ VETTORI. ~ In merito alla riduzio~<br />

ne, nell'organico <strong>della</strong> Pretura di Rovere~<br />

to, di una unità sui tre cancellieri in pre~<br />

cedenza assegnati, 341 ~ 51.<br />

4 - 02449 ~ ROMEO, GUERRINI, PANICO, MIRA~<br />

GLIA, CAZZATO, FRAGASSI. ~<br />

Sui<br />

provvedi-<br />

menti da adottare per fronteggiare la<br />

grave crisi in cui si dibattono gli armato~<br />

ri da pesca per gli alti costi di esercizio,<br />

341.<br />

4 - 02450 ~ SASSONE. ~ Per la garanzia <strong>della</strong><br />

presenza di un cancelliere, per il normale<br />

assolvimento dei compiti di ufficio, pres~<br />

so la Pretura di Trino, in provincia di<br />

Vercelli, priva del titolare e del cancellie~<br />

re, 341 ~ 55.<br />

4 - 02451 ~ FONTANARI, BRUGGER. ~ In merito<br />

ai provvedimenti da adottare in seguito<br />

allo sciopero proclamato, a partire dal 30<br />

novembre 1981 ed a tempo indetermina~<br />

to, dal personale dell'ANAS, comparti~<br />

mento di Bolzano, 343.<br />

4 - 02452 - PINNA, GIOVANNETTI,GATTI, MAR~<br />

GOTTa. ~ Per la promozione di un'accu~<br />

rata indagine ai fini <strong>della</strong> eliminazione<br />

dell'inquinamento dei corsi d'acqua del-<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

l'alta Marmilla, in Sardegna, e in parti~<br />

~ colare del rio Mogoro, 343 66.<br />

4 - 02453 ~<br />

PISTOLESE,<br />

CROLLALANZA, FILETTI, FI~<br />

NESTRA, FRANCO, LA RUSSA, MARCHIO, MI~<br />

TROTTI, MONACO, PECORINO, PISANò, POZZO,<br />

RASTRELLI. ~<br />

Sulla<br />

mancata osservanza<br />

<strong>della</strong> disposizione contenuta nell'articolo<br />

4 <strong>della</strong> legge 23 aprile 1981, n. 155, con~<br />

cemente !'inizio delle trattative per il<br />

rinnovo del contratto del personal~ degli<br />

enti pubblici, 343.<br />

4 - 02454 ~ PINNA, GIOVANNETTI, GATTI, MAR~<br />

GOTTO, MARTINO, FIORI. ~ Per l'adozione<br />

di iniziative finalizzate a sorreggere gli<br />

allevatori ed i coltivatori sardi, danneg~<br />

giati dalla siccità, 343 - 54.<br />

4 - 02455 - POLLASTRELLI.~ Circa la minaccia<br />

di chiusura e cessione del cantiere di Vi~<br />

terbo <strong>della</strong> CET di San Gimignano, operante<br />

nel settore degli appalti SIP, 344 ~<br />

60.<br />

4 - 02456 ~ ~ FOSCHI, CODAZZI, PACINI. Per l'ac~<br />

certa mento delle reali cause che determi~<br />

nano dannosi ritardi nell'impiego <strong>della</strong><br />

rilevante somma raccolta tra i lavoratori<br />

italiani dalle Confederazioni sindacali<br />

per interventi nelle zone terremotate del<br />

Sud, 344.<br />

4 - 02457 ~ MARIOTTI, BAUSI, MANENTE COMUNA~<br />

LE, FOSSON, SAPORITO, FORMA, ROSI, NEPI,<br />

JERVOLINO Russo. ~ Per l'abrogazione<br />

<strong>della</strong> norma contenuta nell'articolo 7 del<br />

decreto del Presidente <strong>della</strong> Repubblica<br />

15 settembre 1979, 344 - 65.<br />

4 - 02458 - PINNA.~ Per la liquidazione del~<br />

!'indennità una tantum in luogo <strong>della</strong><br />

pensione dovuta al professar Antonio Ro~<br />

berto Monitixi, di Ori stano, che l'attende<br />

da otto anni, 344 ~ 54.<br />

4 - 02459 - GHERBEZ.~ Per la riabilitazione al<br />

servizio merci nazionale <strong>della</strong> stazione<br />

del Bivio di Aurisina (Trieste) e la ricon~<br />

ferma alla stessa dell'abilitazione al ser~<br />

vizio merci internazionale, 344 - 51.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

488<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~1983<br />

4 ~<br />

02460<br />

~<br />

4 ~ 02461 ~<br />

4 ~ 02462 ~<br />

DE'<br />

COCCI. ~<br />

Sulla<br />

mancata appli~<br />

cazione <strong>della</strong> legge 21 maggio 1981, n.<br />

240, recante provvidenze in favore dei<br />

consorzi e delle società consortili tra pic~<br />

cole e medie imprese, nonché delle socie~<br />

tà consortili miste, 345.<br />

PINNA.<br />

~<br />

Sui<br />

motivi ostativi che<br />

impediscono alla Cassa per il Mezzogior~<br />

no di affidare l'esecuzione dei lavori ine~<br />

renti alla nuova diga sul fiume Tirso,<br />

345.<br />

PINNA,<br />

CORALLO, GIOVANNETTI, FIORI,<br />

GATTI, MARGOTTO, MARTINO. ~ In merito<br />

all'insufficienza dei trasporti da e per la<br />

Sardegna e da e per la Sicilia, specie du~<br />

rante il periodo delle feste natalizie, 345.<br />

4 - 02463~ FERRARI~AGGRADI. ~ Circa le conse~<br />

guenze derivate dalla distorta applicazio~<br />

ne del decreto del Presidente <strong>della</strong> Re~<br />

pubblica n. 382 del 1980 da parte delle<br />

commissioni esaminatrici ai concorsi per<br />

l'accesso ai ruoli di professore associato,<br />

345 ~ 54.<br />

4 ~ 02464 ~ RIGGIO. ~ In merito ai provvedi~<br />

menti da adottare di fronte allo stato di<br />

agitazione proclamato dai produttori si~<br />

ciliani di mandarini, ~ 345 79.<br />

4 ~ 02465 ~ PINNA, SASSONE, MARTINO. ~<br />

Per<br />

avere risposte dal Governo circa le do~<br />

mande poste dal mondo contadino, ripre~<br />

se il 9 ottobre 1981 dalla la rete televisi~<br />

va, relativamente «al problema dello spo~<br />

polamento delle campagne e alle cause<br />

dell'esodo», 345.<br />

~ 4 - 02466 GHERBEZ,<br />

BACICCHI, CONTERNa DEGLI<br />

ABBATI, PAPALIA. ~<br />

In<br />

merito alle misure<br />

governative da adottare per l'inquadra~<br />

mento del personale ausiliario ex<br />

ONAIRC, tenendo conto delle mansioni<br />

svolte, ~ 345 54.<br />

4 ~ 02467 ~ MURMURA. ~ Per un nuovo control~<br />

lo sul cosiddetto siero del dottor Bonifa~<br />

cio, alla luce delle più renti ricerche e<br />

delle conclusioni di molti medici, 345.<br />

4 ~ 02468 ~ MURMURA. ~ Circa i provvedimenti<br />

da assumere per eliminare il profondo e<br />

giustificato malcontento dei giornalisti e<br />

dei dipendenti tutti <strong>della</strong> sede calabrese<br />

<strong>della</strong> RAI~TV, 345 ~ 55.<br />

4 - 02469 ~ MURMURA. ~ Sulle ragioni del<br />

mancato pagamento dello stipendio a cir~<br />

ca 60 dipendenti dalla Presidenza del<br />

Consiglio, Dipartimento per la ricerca<br />

scientifica, 345.<br />

4 - 02470 ~<br />

SEGA.<br />

~<br />

Circa<br />

i motivi dell'indiffe~<br />

renza delle autorità preposte nei confron~<br />

ti delle numerose persone ed imprese<br />

che, nei comuni del basso Polesine,<br />

estraggono gas nonostante il divieto po~<br />

sto dalla legge n. 231 del 1958, 348 ~ 63.<br />

4 ~ 02471 ~ SEGNANA. ~ Per l'adozione di mi~<br />

sure ministeriali atte a frenare l'importa~<br />

zione di legname resinoso dai Paesi terzi,<br />

di fronte alla caduta del prezzo dellegna~<br />

me di produzione nazionale, ~ 348 53.<br />

4 ~ 02472 ~ PINNA, MARTINO, GATTI. ~ Sull'azione<br />

da intraprendere in difesa dei pro~<br />

duttori di pomodoro, in crisi per il man~<br />

cato pagamento del prodotto conferito<br />

agli stabilimenti per la trasformazione,<br />

348 ~ 55.<br />

4 - 02473 ~ PINNA,MARTINO.~ Circa le misure<br />

ministeriali da adottare in favore dei col~<br />

tivatori e degli allevatori, onde frenare<br />

l'esodo dalle campagne, 348.<br />

4 - 02474 ~ FLAMIGNI.~ In merito alle ragioni<br />

ed ai criteri in base ai quali ufficiali del<br />

disciolto Corpo delle gùardie di pubblica<br />

sicurezza sono stati richiamati in servizio<br />

anche dopo l'entrata in vigore <strong>della</strong> legge<br />

1° aprile 1981, n. 121, 348 ~ 61.<br />

4 - 02475 ~CHIARANTE.~ Circa l'inconciliabili~<br />

tà del fine di garantire la tutela del patri~<br />

mania storico, artistico ed ambientale<br />

con il decreto~legge sull'edilizia approva~<br />

to dal Consiglio dei ministri il 20 novem~<br />

bre 1981,348.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

02476<br />

489<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ SAPORITO. ~ Sugli ostacoli che si<br />

frappongono all'apertura del cavalcavia<br />

<strong>della</strong> Serenissima tra le vie Tiburtina e<br />

~ Prenestina di Roma, 348 54.<br />

4 ~ 02477 ~ SAPORITO. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per venire incontro alle giuste<br />

esigenze espresse dagli studenti del XVIII<br />

Istituto tecnico industriale Osteria del<br />

Curato a Cinecittà, in Roma, 348 ~ 58.<br />

4 ~ 02478 ~ NERI. ~<br />

Per<br />

la riapertura <strong>della</strong><br />

strada «del San Boldo», che collega la<br />

provincia di Belluno con la pianura vene~<br />

ta, e l'esecuzione delle opere di manuten~<br />

zione necessarie per garantire la sicurez~<br />

za del traffico, 348.<br />

4 ~ 02479 ~ FORMA, DEL NERO. ~ In merito alla<br />

vendita in Pakistan di formaggio destina~<br />

to alle popolazioni terremotate del nostro<br />

Meridione, 349.<br />

4 -02480 ~ D'AMICO. ~ Sulla denuncia di<br />

mancato pagamento, al personale docen~<br />

te e non docente <strong>della</strong> provincia di Chie~<br />

ti, dei servizi<br />

1980, 349<br />

prestati come supplenti nel<br />

~ 54.<br />

4 ~ 02481 ~ VETTORI, SALVATERRA, SEGNANA. ~<br />

Sui provvedimenti governativi da adotta~<br />

re di fronte al protrarsi dello sciopero del<br />

personale dell'ANAS, con particolare ri~<br />

guardo alla situazione delle province di<br />

Bolzano, Trenta e Belluno, 349.<br />

4 ~ 02482 ~ CloCE. ~<br />

Sui<br />

provvedimenti da<br />

adottare in favore dei pensionati delle<br />

Ferrovie dello Stato che, pur avendo ma~<br />

turato l'anzianità necessaria, non hanno<br />

ottenuto la carta di libera circolazione<br />

sulla rete ferroviaria massimale, 350.<br />

4 ~ 02483 ~ CONTERNO DEGLI ABBATI.~ Circa la<br />

critica situazione dell'istituto professio~<br />

naIe industriale di Stato «A. Odero» di<br />

Genova~Sestri, con particolare riferimen~<br />

to all'operato del preside, 350 ~ 59.<br />

~ 4 02484<br />

~ MURMURA.<br />

~<br />

In<br />

merito alla posi~<br />

zione giuridica di un'inserviente cuoca<br />

assunta con deliberazione <strong>della</strong> Giunta<br />

4 ~<br />

4<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

municipale di Vazzano n. 213 del 31 ago~<br />

sto 1981, 350.<br />

~ 02485 ~ PISANO'.<br />

Circa<br />

la soppressione, il<br />

10 dicembre 1981, dei voli serali Roma~<br />

Milano e viceversa, 350.<br />

~ 02486 ~ PrNNA, ANGELIN, MARTINO, GHERBEZ,<br />

SEGA. ~ Sui motivi del suicidio dell'a~<br />

gente Angelo Loriga, di 26 anni, in servi~<br />

zio presso la Questura di Venezia, 350 ~<br />

60.<br />

4 ~ 02487<br />

4<br />

4<br />

~ NERI. ~<br />

Sulla<br />

mancata risposta al~<br />

la richiesta di installazione di un ripeti~<br />

tore televisivo per la zona di Feltre, Vas e<br />

Lentiai, ~ 350 56.<br />

~ 02488 ~ PINNA, MARGOTTO, MARTINO, GATTI.<br />

~ Per<br />

l'avvio di un'indagine finalizzata<br />

ad acclarare la veridicità di voci secondo<br />

le quali presso l'IACP di Cagliari si alte~<br />

rerebbero le classifiche a suo tempo pre~<br />

disposte per il riscatto di alloggi popola~<br />

ri, 350.<br />

~ 02489 ~ PINNA, CORALLO, MARGOTTO, GATTI,<br />

MARTINO. ~<br />

Circa<br />

la notizia secondo la<br />

quale il 14 dicembre 1981 due missili<br />

aria~superficie innescati sarebbero caduti<br />

sul territorio di Catania da un elicottero<br />

<strong>della</strong> Marina militare, ~ 350 59.<br />

4 ~ 02490 ~ PETRONIO. ~ Per l'esame e l'appro~<br />

vazione dello schema di provvedimento<br />

relativo alla elevazione del periodo in~<br />

dennizzabile <strong>della</strong> cassa integrazione<br />

guadagni per i lavoratori delle zone me~<br />

ridionali, in attesa di avviarli ad un nuo~<br />

va lavoro, 350.<br />

4 - 02491 ~<br />

PINNA,<br />

MARTrNO. ~<br />

Per<br />

l'assunzione<br />

di iniziative finalizzate ad assicurare ai<br />

reclusi nelle carceri il diritto all'incolu~<br />

mità, con particolare riferimento all'a~<br />

sassinio del detenuto Giorgio Soldati nel<br />

carcere di Cuneo, 351.<br />

~ 4 - 02492 PINNA.<br />

~ Per<br />

la liquidazione <strong>della</strong><br />

pensione di invalidità alla signora Chessa<br />

Michela Floris, 351 ~ 56.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

490<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~1983<br />

4 -02493 ~ PINNA, GIOVANNETTI, MARTINO. ~<br />

Sulla drammaticità <strong>della</strong> situazione eco~<br />

nomica e sociale dell'oristanese, 351.<br />

~ 4 -02494 PINNA. ~ Per l'adozione di urgenti<br />

provvedimenti atti ad assicurare il nor~<br />

male svolgimento dei servizi ferroviari,<br />

marittimi ed aerei da e per la Sardegna,<br />

soprattutto<br />

zie,351.<br />

in vista delle festività natali~<br />

4 - 02495 ~ MILANIArmelino, ~ BELLINZONA. In<br />

merito alla necessità di coprire altri posti<br />

di sostituto procuratore presso la Procura<br />

di Pavia, 353).<br />

4 - 02496 ~ FERMARlELLO, ROSSANDA. ~ Circa la<br />

decisione dei partiti di maggioranza del~<br />

la Regione Campania di assumere mi~<br />

gli aia di persone, da adibire al trasporto<br />

di malati, prescindendo dalle norme vi~<br />

genti in materia di salute pubblica e di<br />

avviamento al lavoro, 353.<br />

~ 4 - 02497 FERMARIELLO,<br />

VALENZA. ~<br />

Sui<br />

prov~<br />

vedimenti da adottare per scongiurare il<br />

pericolo di lottizzazione di un vasto terri~<br />

torio che si affaccia sulla baia di leranto,<br />

in comune di Massalubrense, 353.<br />

4 - 02498 ~ FERMARlELLO, MOLA. ~ Sulla veri~<br />

dicità <strong>della</strong> notizia secondo la quale<br />

materiali e viveri destinati alle popola~<br />

zioni terremotate <strong>della</strong> Campania e <strong>della</strong><br />

Basilicata avrebbero raggiunto mercati<br />

lontani, 353.<br />

4 - 02499 ~ FERMARIELLO. ~ In merito ai prov~<br />

vedi menti da adottare per porre fine allo<br />

scandalo delle pensioni di guerra, da an~<br />

ni non liquidate, 353 ~ 63.<br />

4 - 02500 ~ GRANZOTTO.~ Sui provvedimenti<br />

ministeriali adottati o da adottare per<br />

superare la grave situazione in cui si trovano<br />

i dipendenti del Compartimento<br />

ANAS di Balzano, in sciopero dal 10 dicembre<br />

1981,353.<br />

4 - 02501 ~ PAVAN. ~ Per il superamento dello<br />

stato di paralisi in cui versa la Cassa de~<br />

positi e prestiti, onde consentire la realizzazione<br />

dei programmi di investimento<br />

degli enti locali, 353 ~ 57.<br />

4 - 02502 ~ PITTELLA. ~ Per un intervento dei<br />

Ministri interessati affinché le spese rela~<br />

ti ve alle sedi in cui operano le cooperati~<br />

ve convenzionate con i vari Dicasteri sia~<br />

no a carico degli stessi, ~ 353 71.<br />

4 -02503 ~ DI NICOLA. ~ Sulla drammatica si~<br />

tuazione degli abitanti di Pantelleria a<br />

causa del maltempo e dello sciopero dei<br />

marittimi del sindacato autonomo Feder~<br />

mar~CISAL, 356 ~ 67.<br />

4 - 02504 ~ CHIELLI. ~ Sulle conseguenze deri~<br />

vanti dal provvedimento di revoca degli<br />

appalti dei servizi di mensa negli aeroporti<br />

militari di Grosseto, Pisa e Grazzanise,<br />

356.<br />

4 - 02505 ~ BAUSI, RosI. ~ In merito ai motivi<br />

per i quali il Consolato italiano a Charle~<br />

roi ha cessato ogni collaborazione a favo~<br />

re <strong>della</strong> società «Dante Alighieri», 356 ~<br />

56.<br />

4 - 02506 ~ DI NICOLA. ~ Circa lo stato di gra~<br />

ve disagio venutosi a creare in provincia<br />

di Trapani a causa del fallimento dell'im~<br />

presa «Edil~Randazzo», 356 ~ 64.<br />

4 - 02507 ~ ANDERLINI.~ In merito allo stato<br />

delle indagini volte a scoprire movente e<br />

responsabili del gesto criminale che ha<br />

recentemente deturpato il duomo di Orvieto,<br />

356.<br />

4 - 02508 ~ ANDERLINI.~ Sui provvedimenti<br />

presi o da prendere per assicurare la sorveglianza<br />

e la protezione del duomo di<br />

Orvieto, recentemente deturpato da un<br />

gesto vandalico, 356 - 65.<br />

4 - 02509 ~ PETRONIO.~ Per un intervento ministeriale<br />

nei confronti del prefetto di Catanzaro<br />

che, sollecitato a mettere sotto<br />

inchiesta il commissario prefetti zio presso<br />

il comune di Lamezia Terme, continua<br />

ad ignorare il suo comportamento, 356.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

02510<br />

491<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ MURMURA. ~ Per l'agibilità dell'uf~<br />

ficio postale di Tropea, ~ 357 55.<br />

4 ~ 02511 ~ MURMURA. ~ Per l'utilizzazione dei<br />

fondi distribuiti dal CER ad enti ed orga~<br />

nismi ai fini <strong>della</strong> costruzione di alloggi<br />

popolari nei comuni calabresi, 357 ~ 55.<br />

4 ~ 02512 ~ MURMURA. ~ In merito all'inconce~<br />

pibile ed assurdo letargo in cui versa il<br />

progetto FERS per le Serre calabresi,<br />

357.<br />

4 ~ 02513 ~ BOZZELLO VEROLE. ~ Per la ristrut~<br />

turazione <strong>della</strong> ferrovia del canavese, li~<br />

nea in concessione Torino~Rivarolo~<br />

Castellamonte~Pont, 357 ~ 57.<br />

4 ~ 02514 ~ MITROTTI. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per ovviare all'incivile situazio~<br />

ne in cui si trovano i pensionati che si<br />

recano alla Direzione generale del Tesoro<br />

di via Lovanio, in Roma, già 3~01263,<br />

sed. 357 ~ tras£. 3~01885, sed. 398.<br />

4 ~ 02515 ~ CANETTI. ~ Per l'adozione di misu~<br />

re di sicurezza allo scalo merci <strong>della</strong> sta~<br />

zione ferroviaria di Ventimiglia, con par~<br />

ticolare riferimento alla morte di Giovan~<br />

ni Trucchi, 357.<br />

4 ~ 02516 ~<br />

CANETTI.<br />

~<br />

In<br />

merito all'incidente<br />

che è costato la vita all'automobilista<br />

Romolo Zamboni, travolto dalle acque<br />

del torrente "Prino» mentre transitava su<br />

~ un guado su di esso costruito, 357 72.<br />

4 ~ 02517 ~ MITROTTI. ~ Sulla situazione <strong>della</strong><br />

sezione infettivi dell'ospedale "San Gia~<br />

coma» di Monopoli, 357 ~ 68.<br />

4 ~ 02518 ~ MITROTTI. ~ Sull'impiego non isti~<br />

tuzionale di un aereo militare effettuato<br />

dagli onorevoli Spadolini e La Malfa per<br />

partecipare, a Cagliari, al banchetto nu~<br />

ziale del figlio del dottor Armando Coro~<br />

na, 357 ~ 52.<br />

4 - 02519 ~ BONAZZI.~ In merito all'annulla~<br />

mento delle giocate del lotto raccolte nel~<br />

la ricevitoria di piazza Gioberti di Reg~<br />

VI I I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

gio Emilia operato dall'Intendenza di fi~<br />

nanza di Modena, 357 ~ 62.<br />

4 ~ 02520 ~ MARIOTTI. ~ Per un'efficace tutela<br />

dei beni di inestimabile valore artistico,<br />

con particolare riferimento ad un atto<br />

vandalico compiuto contro la facciata del<br />

duomo di Orvieto, ~ 357 73.<br />

4 ~ 02521 ~ SPADACCIA, STANZANI GREDINI. ~<br />

Sui provvedimenti ministeriali da adot~<br />

tare in seguito all'ennesimo assassinio di<br />

un giovane, Giuseppe Giardina, colpevole<br />

di non essersi fermato ad un posto di<br />

blocco istituito da agenti di polizia in<br />

borghese, 357.<br />

4 ~ 02522 ~ SPADACCIA, STANZANI GREDINI. ~<br />

Per<br />

avere l'aggiornamento dei dati relativi<br />

agli obiettori di coscienza a tutto il 1981,<br />

~ 357 57.<br />

4 ~ 02523 ~ SESTITO, ARGIROFFI. ~ Per il mante~<br />

nimento degli impegni assunti dal Gover~<br />

no riguardo alla concessione di agevola~<br />

zioni tarifarrie per l'energia elettrica alla<br />

"Montedison», 357.<br />

4 ~ 02524 ~ CAZZATO, LuccHI. ~ Per la rapida<br />

4 ~<br />

02525<br />

approvazione dello statuto dell'ANMIL,<br />

~ 357 61.<br />

~<br />

CAZZATO.<br />

~<br />

Sui<br />

provvedimenti da<br />

adottare in seguito al grave incidente ve~<br />

rificatosi nel porto mercantile di Taranto<br />

il 10 dicembre 1981, che ha provocato la<br />

morte del marittimo Guido Latartara,<br />

~ 357 59.<br />

4 ~ 02526 ~ PINNA. ~ Circa l'azione da intra~<br />

prendere nei confronti <strong>della</strong> Gran Breta~<br />

gna e del Belgio per eliminare l'imposi~<br />

zione di accise sui nostri prodotti, 357.<br />

4 - 02527 ~<br />

PINNA.<br />

~<br />

Per<br />

!'interdizione all'im~<br />

portazione di pelli di cuccioli di foca e di<br />

altri animali di cui si teme l'estinzione,<br />

~ 357 55.<br />

4 - 02528 ~ PINNA. ~ Per la prevenzione e la<br />

eliminazione <strong>della</strong> distrofia, 357.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4. 02529 ~ PINNA. ~ Circa l'invito a non paga~<br />

re il canone televisivo rivolto dal Partito<br />

~ radicale ai teleutenti, 357 57.<br />

4 . 02530 ~ FERRUCCI, BONAZZI, MILANI Giorgio.<br />

~ Per<br />

il mantenimento degli impegni as~<br />

sunti dalla SNAM riguardo alla metaniz~<br />

zazione del comune di Mosciano Sant' An~<br />

gelo, in provincia di Teramo, ~ 358 59.<br />

~ 4. 02531 CALICE. ~ Sullo stato <strong>della</strong> pratica<br />

di pensione per causa di servizio del si~<br />

gnor Domenico Musto, nato il 14 settem~<br />

bre 1953 a Rapalla, in provincia di Po~<br />

tenza, 358 ~ 57.<br />

4. 02532 ~ CALICE. ~ Circa lo stato <strong>della</strong> prati~<br />

ca di pensione del signor Raffaele Laroc~<br />

ca di Lavello, in provincia di Potenza,<br />

~ 358 58.<br />

~ 4. 02533 PINNA, GATTI, MARGOTTO. ~ In me~<br />

ri to alle notizie trasmesse dall' erigenda<br />

fondazione S.A. Comenius, secondo la<br />

quale presso gli ospedali e le cliniche sa~<br />

rebbe invalso l'uso di «anticipare il parto<br />

per consentire al medico di usufruire del<br />

riposo nei giorni festivi», ~ 358 57.<br />

4. 02534 ~ MARIOTTI. ~ Per !'istituzione di un<br />

ufficio distaccato <strong>della</strong> sede INPS di Ter~<br />

ni a Narni, 358 ~ 76.<br />

4. 02535 ~ RIGGIO. ~ Per il rispetto dei diritti<br />

dei dipendenti delle ex mutue, la cui po~<br />

sizione di carriera è stata congelata per<br />

gli effetti del decreto del Presidente <strong>della</strong><br />

Repubblica n. 761 del 1979, 358.<br />

4 . 02536 ~ NERI. ~ Per il completamento de~<br />

gli impianti ai fini <strong>della</strong> ricezione del se~<br />

condo e del terzo canale televisivo in tut~<br />

to il territorio <strong>della</strong> comunità montana<br />

~ del Camelico e Sappada, 358 57.<br />

4 . 02537 ~ VETTORI. ~ Sul settore <strong>della</strong> pro~<br />

duzione dell'alluminio, 359.<br />

4. 02538 ~ DAMAGIO. ~ In merito all'esclusio~<br />

ne <strong>della</strong> zona di Gela dagli interventi del~<br />

la Cassa per il Mezzogiorno, per il 1982,<br />

relativamente ai programmi operativi<br />

dei progetti speciali nno 2, 23 e 30, 359.<br />

492<br />

~<br />

VI/I<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

~ 4. 02539 FERMARIELLO. ~ Per il passaggio<br />

alla GESAC <strong>della</strong> gestione degli impianti<br />

e dei servizi di pulizia, giardinaggio e<br />

manutenzione dell'aeroporto di Napoli~<br />

Capodichino, 360.<br />

4. 02540 ~ FERMARIELLO. ~ Sulle decisioni<br />

adottate in merito all'ubicazione a Napo~<br />

li <strong>della</strong> direzione dell'AT! ed al completa~<br />

mento dei lavori all'aeroporto di Càpodi~<br />

chino, 360.<br />

4. 02541 ~ BEVILACQUA. ~ Sulla veridicità del~<br />

la revoca, da parte del consiglio di ammi~<br />

nistrazione dell'Enel, del concorso a 205<br />

posti di aiutante generico per il Compar~<br />

timento di Palermo, 360 ~ 63.<br />

4. 02542 ~ VENTURI. ~ Per la revoca del provvedimento<br />

di soppressione dei treni <strong>della</strong><br />

linea ferroviaria Fano~Urbino per il pe~<br />

riada estivo, 360.<br />

4. 02543 ~ PAVAN, MANCINO, MURMURA. ~ Sul~<br />

le forme previdenziali integrative dispo~<br />

ste da alcune Regioni per i propri dipendenti<br />

in aggiunta a quelle disposte dalle<br />

vigenti leggi statali, nonostante il divieto<br />

previsto dalla legge 8 marzo 1968, n. 152,<br />

360 ~ 72.<br />

4. 02544 ~ DI NICOLA. ~ Sui motivi dell'esclu~<br />

sione <strong>della</strong> Regione Sicilia dalla riparti~<br />

zione delle somme per il ripiano dei debi~<br />

ti degli enti ospedalieri, 361.<br />

4.02545 . MITROTTI. ~ Sull'acquisizione, da<br />

parte <strong>della</strong> BPD Difesa~Spazio, di parte<br />

del pacchetto azionario <strong>della</strong> società<br />

~ Aerochemie, 361 trasf. 3~02085, 467.<br />

4. 02546 ~ MITROTTI. ~ Sulla situazione dello<br />

stabilimento <strong>della</strong> «Olivetti» di Pozzuoli,<br />

361 ~ 59.<br />

4. 02547 ~ FILETTI. ~ Per l'elevazione a con~<br />

grua misura dei gettoni di presenza a favore<br />

degli esperti delle sezioni specializ~<br />

zate agrarie presso i Tribunali e le Corti<br />

d'appello, 361 ~ 62.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979-1983<br />

4 -02548 - FERMARIELLO. ~<br />

493<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

Sulle<br />

misure da<br />

adottare per impedire che un privato cittadino,<br />

indicato dalla stampa con le iniziali<br />

G.V., faccia scempio dell'arco naturale<br />

di Capri con la costruzione di una<br />

casa e la deviazione di una strada, 361 -<br />

c<br />

trasf. 3-01905, sed. 406.<br />

4 - 02549 - RIGGIO.~ Sull'operazione condotta<br />

a Monreale contro spacciatori di droga<br />

da parte di carabinieri travestiti da preti,<br />

361 - 61.<br />

4 - 02550 - GUALTIERI.~ Per un esatto e puntuale<br />

riscontro tra l'autoveicolo circolante,<br />

la sua proprietà e la documentazione<br />

dell'avvenuto pagamento delle tasse dovute,361.<br />

4 - 02551 - FLAMIGNI,POLLASTRELLl,MODICA.~<br />

Sulla necessità di potenziare e rendere<br />

più efficienti i servizi <strong>della</strong> polizia di Stato<br />

nella provincia di Viterbo, 361.<br />

4 - 02552 - PINNA.~ Circa le condizioni nelle<br />

quali sono costretti ad operare i funzionari<br />

<strong>della</strong> sezione dell'ufficio postale di<br />

via Sant'Avendrace in Cagliari, 361 - 59.<br />

4 - 02553 - SCHIANO.~ Per la disciplina <strong>della</strong><br />

materia riguardante la ricongiunzione<br />

dei periodi assicurativi ai fini previdenziali,<br />

già 3-01732, 363 - 53.<br />

4 - 02554 - BERTONE.~ Sulle iniziative da assumere<br />

per evitare che l'ENI proceda alla<br />

chiusura dello stabilimento <strong>della</strong> raffineria<br />

lP di La Spezia, 363.<br />

4 - 02555 - POLLASTRELLl,MODICA,BENEDETTI.<br />

~ Sull'indebito intervento del procurato-<br />

re <strong>della</strong> Repubblica di Viterbo, dottor<br />

Roberto Speranza, in una vertenza amministrativa,<br />

363 - 53.<br />

4 - 02556 - SAPORITO.~ Sulle urgenti iniziative<br />

da intraprendere per evitare la chiusura<br />

del complesso gestito dall'Associazione<br />

nazionale motulesi in via Laurentina,<br />

a Roma, 363.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979-1983<br />

4 - 02557 - SEGA.~ Per lo smantellamento del<br />

vecchio manufatto esistente a monte del<br />

nuovo ponte sul Po a Contarina, 363.<br />

~<br />

4 - 02558 - GHERBEZ,BACICCHI,FERMARIELLO.<br />

Per il miglioramento <strong>della</strong> capacità funzionale<br />

e professionale <strong>della</strong> struttura telefonica<br />

55.<br />

del Friuli-Venezia Giulia, 363 -<br />

4 - 02559 - FIMOGNARI. ~ Per l'istituzione di<br />

una sede staccata dell'INPS aLacri, 363 -<br />

59.<br />

4 - 02560 - FIMOGNARI.~ Circa l'attuazione<br />

<strong>della</strong> promozione industriale in Calabria,<br />

363 - 63.<br />

4 - 02561 - PINNA. ~ Sulle iniziative ministeriali<br />

promosse per la produzione italiana<br />

di piante officinali, 363 - 57.<br />

4 - 02562 - PINNA. ~ Per l'organizzazione di<br />

un pellegrinaggio storico in Sud America<br />

in occasione del centenario di Garibaldi,<br />

363 - 58.<br />

4 - 02563 - PINNA. ~ In merito all'entità del<br />

fenomeno riscontrabile presso gli alunni<br />

delle scuole elementari per la rarefazione<br />

del calcio nelle ossa, 363 - 65.<br />

4 - 02564 - PINNA, MARTINO.~ Sui provvedimenti<br />

da prendere di fronte alle allarmanti<br />

statistiche sui decessi causati da<br />

tumori, 363.<br />

4 - 02565 - PINNA. ~ Per un'azione di propaganda<br />

relativa agli effetti negativi, da un<br />

punto di vista sanitario, dell'eccessivo accumulo<br />

di adipe sul corpo umano, 363.<br />

4 - 02566 - FORNI. ~ Sui tempi di attuazione<br />

dei lavori per la costruzione <strong>della</strong> variante<br />

all'abitato di Cernobbio sulla strada<br />

statale n. 340, «Regina», 363.<br />

4 - 02567 - MALAGaDI.~ Per l'attuazione del<br />

progetto di sostituzione dei documenti di<br />

riconoscimento personali attualmente in<br />

uso con quelli anticontraffazione e falsificazione,<br />

365.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

02568<br />

~<br />

BOLDRINI.<br />

~<br />

Per<br />

494<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

la concessione del~<br />

l'indennità di accompagnamento agli<br />

invalidi civili ai quali la Commissione sa~<br />

nitaria competente ha riconosciuto il di~<br />

ritto di merito, secondo il dispositivo del~<br />

la legge n. 18 del 1980, 365.<br />

4 ~ 02569 ~ BOLDRINI. ~ Per la ricostruzione.<br />

<strong>della</strong> carriera degli ex marescialli di pub~<br />

blica sicurezza Gallo Giacomo, Minati<br />

Sandro, Franzoni Giacinto e Volghi Nel~<br />

4 ~<br />

02570<br />

lo, riconoscendo loro il grado rivestito<br />

nelle formazioni partigiane, ~ 365 61.<br />

~ ACCILI. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per scongiurare la disattivazio~<br />

ne del complesso industriale ACE di Sul~<br />

mona, 365 ~ 64.<br />

4 ~ 02571 ~ MURMURA. ~ Circa la concretizza~<br />

zione delle iniziative industriali per la<br />

Calabria di cui alla legge n. 389 del 1981 ,<br />

365.<br />

4 ~ 02572 ~ MURMURA. ~ In merito all'effettivo<br />

ammontare dei fondi ex GESCAL ed al<br />

loro trasferimento al CER ed al Ministero<br />

dei lavori pubblici per la realizzazione di<br />

programmi abitativi, 365.<br />

4 ~ 02573 ~ BUSSETI. ~ Sui motivi per i quali<br />

non è stato ancora emesso il decreto isti~<br />

tutivo dell'ISEF di Bari, 365.<br />

4 ~ 02574 ~ MITROTTI. ~ In merito all'atto del<br />

notato Luigi Napoleone del 23 dicembre<br />

1981 con il quale risulta stipulato l' ac~<br />

corda di cui al primo comma dell'artico~<br />

lo 5 <strong>della</strong> legge 18 novembre 1977, n. 902,<br />

365 ~ 60.<br />

4. 02575 ~ MITROTTI. ~ Per l'avvio dello stu~<br />

dio del progetto di costruzione di una li~<br />

nea ferroviaria che colleghi Roma con il<br />

Molise e la Puglia via Isernia~<br />

Campobasso~Lucera, 365 ~ 77.<br />

4 ~ 02576 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI.<br />

Sul minimo spazio dedicato dalla RAI~<br />

TV al Partito radicale, ~ 365 58.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~ 02577 - SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Sulle presunte elargizioni del presidente<br />

4 ~ 02578 ~<br />

dell'Enel a diversi sindaci al fine di taci~<br />

tare l'opposizione antinucleare, ~ 365 63.<br />

SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~ In<br />

merito ad arresti, nell'ambito del movi~<br />

mento sardista, avvenuti tra la fine del<br />

1981 e l'inizio del 1982, 365.<br />

4 ~ 02579 ~ PINNA. ~ Circa l'insufficienza del<br />

servizio postale nel comune di Quartu<br />

Sant'Elena, in provincia di Cagliari, 365 ~<br />

56.<br />

4 ~ 02580 ~ PINNA. ~ Per l'esame delle doman~<br />

de inoltrate dai lavoratori per la ricosti~<br />

tuzione del rapporto assicurativo di cui<br />

all'articolo 5 <strong>della</strong> legge n. 36 del 1974,<br />

365.<br />

4 ~02581 - DI NICOLA.~ Sui provvedimenti<br />

adottati e da adottare per alleviare lo<br />

stato di grave disagio dei vitivinicoltori<br />

italiani, e in particolare di quelli <strong>della</strong><br />

provincia di Trapani, 366 ~ 55.<br />

4 ~ 02582 ~ ARGIROFFI. ~ Sulla situazione veri~<br />

ficatasi nel Circolo didattico di Delianuo~<br />

va (Reggia Calabria) in seguito al fatto<br />

che non si sono presi in considerazione i<br />

criteri indicati dal consiglio di circolo in<br />

merito alla formazione delle classi per<br />

l'anno scolastico 1981~82, 366 ~ 58.<br />

4 ~ 02583 ~ LA RUSSA Vincenzo. ~ Sulla venti~<br />

lata chiusura dello stabilimento di Cor~<br />

naredo (Milano) <strong>della</strong> «Italgel» s.p.a., con<br />

conseguente trasferimento dei dipendenti<br />

in stabilimenti siti in altri comuni, 366.<br />

4 ~ 02584 ~ GIUST. ~ Per una sosta dell'express<br />

Roma~Vienna, denominato «Remus», al~<br />

la stazione ferroviaria di Pordenone, 366<br />

~ 59.<br />

4 - 02585 ~ FOSCHI. ~ Per un intervento gover~<br />

nativo nei confronti dell'INAIL allo scopo<br />

di assicurare un normale, adeguato fun~<br />

zionamento di tale servizio, 366 ~ 60.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 495 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -02586 ~ VITALE Giuseppe. ~ Sugli abusivi~<br />

smi messi in atto dalla direzione <strong>della</strong><br />

SGS~ATES di Catania, 366 ~ 61.<br />

4 - 02587 ~ PINNA. ~ Sulle iniziative da pro~<br />

grammare in vista del centenario <strong>della</strong><br />

morte di Giuseppe Garibaldi, 366 ~ 59.<br />

4 - 02588 ~ SESTITO, PINNA. ~ Sui motivi del<br />

diniego opposto alla promozione al grado<br />

di caporale maggiore per il caporale Oli~<br />

vi ero Antonio del XXI battaglione fante~<br />

ria motorizzata «Alfonsine», ~ 366 61.<br />

4 -02589 ~ BUSSETI. ~ Per l'accertamento del~<br />

la segretezza del nome dei candidati del~<br />

l'ultimo concorso a preside negli istituti<br />

tecnico~commerciali, 366 ~ 57.<br />

4 - 02590 ~ MANENTE COMUNALE. ~ In merito<br />

ad alcuni procedimenti iscritti presso la<br />

Procura <strong>della</strong> Repubblica di Sala Consili~<br />

~ na, in provincia di Salerno, 366 59.<br />

4 - 02591 ~BAUSI,RosI. ~ In merito allo smar~<br />

rimento del decreto di nomina in ruolo<br />

notificato a numerosi insegnanti di cui<br />

alla legge n. 477 del 1973, 366.<br />

~ 4 - 02592 BAUSI. ~<br />

Per<br />

il rinnovo del coman~<br />

do di un'insegnante addetta al servizio<br />

scolastico all'ospedale «Mayer» di Firen~<br />

ze, 366 ~ 58.<br />

4 - 02593 ~ NEPI. ~ Sui lavori di ammoderna~<br />

mento <strong>della</strong> strada statale n. 4, «Sala~<br />

ria», in corso nei tratti Scai~Posta e Po~<br />

sta-Sigillo, 366 ~ 59.<br />

4 - 02594 ~ BUSSETI. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per soddisfare le anno se richie~<br />

ste <strong>della</strong> mari neri a italiana, con partico~<br />

lare riferimento alla richiesta avanzata<br />

4 . 02595 ~<br />

dalla ditta Amato Francesco di Molfetta,<br />

~ 368 67.<br />

VITALONE.<br />

~<br />

In<br />

merito alle verifi~<br />

che effettuate nel corso del 1981 dall'Uffi~<br />

cio IVA di Roma, 368 ~ 64.<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 - 02596 - SEGA.~ Per la liquidazione dell'in~<br />

dennità una tantum spettante agli eredi<br />

<strong>della</strong> signora Pozzati Ippolita, ~ 368 56.<br />

4 - 02597 ~ CAZZATO, LIBERTINI. ~ Sullo stato<br />

di abbandono in cui versano le opere re~<br />

centemente realizzate all'aeroporto di<br />

Taranto~Grottaglie, 368 - 64.<br />

4 - 02598 ~ DAMAGIO.~ In merito alla ristrut~<br />

turazione delle attività AGIP in Sicilia,<br />

con possibilità di disimpegno di detta<br />

società per quanto riguarda Gela, 368 ~<br />

60.<br />

4 - 02599 - ARGIROFFI, GUTTUSO, CHIARANTE. ~<br />

Sulle iniziative adottate e da adottare al~<br />

lo scopo di evitare la dispersione dell'ec~<br />

cezionale collezione Giuseppe Panza, at~<br />

tualmente ospitate nella villa~museo di<br />

Biumo, pressa Varese, 368 ~ 62.<br />

4 - 02600 ~ PISTOLESE, MITROTTI, RASTRELLI, FI~<br />

NESTRA. ~ Sul grave problema <strong>della</strong> crisi<br />

<strong>della</strong> industria <strong>della</strong> gomma, con partico~<br />

lare riferimento allo stabilimento CEAT<br />

di Anagni, 368.<br />

4 - 02601 ~ FILETTI. ~<br />

Per<br />

la realizzazione del~<br />

lo svincolo autostradale di Fiumefreddo<br />

di Sicilia sulla Catania~Messina, 368.<br />

4 - 02602 ~ LAZZARI.~ In merito alle imprese<br />

di trasformazione dei prodotti agrumari,<br />

con particolare riferimento alla provincia<br />

di Palermo, 368.<br />

4 - 02603 ~ GRANZOTTO. ~<br />

Per<br />

l'effettuazione<br />

del servizio postale in favore delle frazio~<br />

ni di Dogna e Provagna da parte dell'ufficio<br />

postale di Longarone, anziché da<br />

quello di Soverzene come avviene attual~<br />

mente, 368 ~ 59.<br />

4 - 02604 ~<br />

FONTANARI.<br />

~<br />

Per<br />

l'emanazione di<br />

disposizioni che consentano una diversa<br />

e minore misura contributiva per i di~<br />

pendenti che esercitano anche attività<br />

professionale, 370 ~ 60.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 -02605 ~<br />

C!PELLINI,<br />

496<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

SPANO, BARSACCHI, SIGNO~<br />

RI, SCEVAROLLI, JANNELLI, PETRONIO. ~<br />

Sui<br />

provvedimenti da adottare per fronteg~<br />

giare il continuo aumento del prezzo del<br />

pane, già 3~01261, 370 ~ 60.<br />

4 - 02606 ~ VENTURI. ~ Per lo sgravio dall'im~<br />

posta INVIM in favore dei beni degli enti<br />

pubblici assistenziali, ~ 370 58.<br />

4 - 02607 ~ FERMARIELLO.~ Per l'emissione di<br />

un valore filatelico che ricordi l'eroica fi~<br />

gura <strong>della</strong> Medaglia d'oro Salvo D'Acqui~<br />

sto, 370 ~ 55.<br />

4 - 02608 ~ GUALTIERI.~ In merito ai provve~<br />

dimenti da adottare di fronte allo spa~<br />

ventoso aumento delle rapine e dei furti<br />

effettuati contro mezzi di trasporto su<br />

strada, in particolare nel Sud e nell'area<br />

napoletana, già 3~01661, 370.<br />

4 - 02609 ~ PINNA, SESTITO, MARTINO, GIOVAN~<br />

NETTI. ~ Per la promozione di adeguate<br />

iniziative per risolvere i problemI con~<br />

nessi con lo sviluppo <strong>della</strong> ricettività tu~<br />

ristica, 370 ~ 82.<br />

4 - 02610 ~ ~ PINNA, SESTITO, MARTINO. Sulle<br />

deturpazioni riportate, durante le feste<br />

natalizie 1981, dal monumento ad Eleo~<br />

nora D'Arborea in Oristano, 370 ~ 64.<br />

4 - 02611 ~ PINNA, MARTINO, SESTITO. ~<br />

Per<br />

la<br />

modifica del sistema di garanzie richieste<br />

dalle banche ai titolari di aziende agrico~<br />

le, ai fini <strong>della</strong> prevenzione degli incendi,<br />

370 ~ 90.<br />

4 - 02612 ~ PINNA, MARTINO, SESTITO, GIOVAN~<br />

NETTI. ~ In merito alle difficoltà cui van~<br />

no incontro i coltivatori per poter benefi~<br />

ciare <strong>della</strong> legge n. 910 del 1966, finaliz~<br />

zata allo sviluppo <strong>della</strong> meccanizzazione,<br />

370 ~ 55.<br />

4 - 02613 ~ PINNA, MARTINO, SESTITO. ~ Sulla<br />

possibilità di ampliamento 'Concessa alle<br />

imprese zootecniche dal progetto specia~<br />

le n. 4 contenuto nell'articolo 13 <strong>della</strong><br />

legge n. 125 del 1975, 370.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 - 02614 ~ PINNA, MARTINO, SESTITO. ~ In me~<br />

rito ai benefici riportati con il fondo di<br />

rotazione zootecnica ~ nel 1981, 370 54.<br />

4 - 02615 - PINNA, SESTITO, MARTINO,GIOVAN~<br />

NETTI. ~ Per la ristrutturazione o la co~<br />

struzione dei nuovi edifici delle carceri<br />

mandamentali già programmati e, in<br />

attesa, per la selezione e lo smistamento<br />

dei carcerati, ~ 370 56.<br />

4 - 02616 ~ PINNA, IANNARONE, SESTITO, MARTI~<br />

NO. ~ Sull'aggravarsi dell'amministra~<br />

zione <strong>della</strong> giustizia in Sardegna, 370 ~<br />

57.<br />

4 - 02617 ~ SCHIANO.~ Per una proroga del<br />

termIne previsto dalla circolare n. 381<br />

dellO dicembre 1981, contenente «disposizioni<br />

programmatiche in materia di ag~<br />

giornamento (formazione in servizio) del<br />

personale <strong>della</strong> scuola», ~ 371 57.<br />

4 - 02618 ~ MARAVALLE. ~ Sulle iniziative pre~<br />

se per dare segui to alla Raccomandazio~<br />

ne n. 377, approvata dall'Assemblea del~<br />

l'Unione europea occidentale, concernen~<br />

te la Conferenza sul diritto del mare e le<br />

sue conseguenze, 371.<br />

4 -02619 ~ MARAVALLE. ~ Sulle iniziative prese<br />

dal nostro Governo per dare seguito<br />

alla Raccomandazione n. 376, approvata<br />

dall'Assemblea dell'Unione europea occi~<br />

dentale, concernente la cooperazione fra<br />

gli Stati Uniti e l'Europa nel campo <strong>della</strong><br />

tecnologia avanzata, 371.<br />

4 - 02620 ~ ~ ORIANA. Per il completo impiego<br />

dei sei bacini di carenaggio esistenti nel~<br />

l'Arsenale<br />

71.<br />

marittimo di La Spezia, ~ 371<br />

4 -02621 ~ ORIANA. ~ Per la ristrutturazione<br />

dell'Arsenale<br />

~ 74.<br />

marittimo di La Spezia, 371<br />

4 - 02622 ~ FERRUCCI, FELICETTI, GRAZIANI. ~ In<br />

merito alle iniziative da intraprendere in<br />

relazione alla minacciata chiusura dello<br />

stabilimento Villeroy e Bach di Tera!llo,<br />

371 ~ 63.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

497<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ 4 -02623 CHIELLI. ~ Per il potenziamento e<br />

la piena<br />

le,371.<br />

agibilità del porto di Porto Erco~<br />

4 -02624 ~ SAPORITO, MARIOTTI. ~ Circa Ie ini~<br />

ziative, adottate dalla Regione Umbria,<br />

con le quali si autorizzano privati ad<br />

aprire scuole professionali per odontotec~<br />

nici ai fini del rilascio di titoli di studio<br />

che sono di esclusiva<br />

371.<br />

competenza statale,<br />

4 -02625 ~ RIGGIO. ~ Per l'autorizzazione, da<br />

parte dell'Ispettorato per le zone terre~<br />

motate, alla costruzione <strong>della</strong> Chiesa ma~<br />

dre di Gibellina, 371 ~ 76.<br />

4 - 02626 ~ PINNA.~ In merito a quanto è stato<br />

fatto nelle scuole e nelle caserme in<br />

attuazione degli articoli 85, 86, 88 e 89<br />

<strong>della</strong> ~ legge n. 685 del 1975, 371 61.<br />

4 -02627 ~ SCEVAROLLI, SPANO, BARSACCHI, Boz~<br />

ZELLO VEROLE. ~ Sulle urgenti iniziative<br />

ministeriali da adottare ai fini del ripristino<br />

dei flussi di credito per il finanzia~<br />

mento degli investimenti artigiani, 371.<br />

4 -02628 ~<br />

MARIOTTI.<br />

~<br />

Per<br />

la deducibilità<br />

degli oneri per contributi relativi alle as~<br />

sicurazioni sociali in favore delle imprese<br />

artigiane, 371 - 57.<br />

4 - 02629 ~ ROMEO. ~ In merito alla grave cri~<br />

si occupazionale determinatasi in Puglia<br />

nel settore delle costruzioni, ~ 371 91.<br />

4 -02630 - ROMEO. ~<br />

Sui<br />

ritardi che si regi~<br />

strano nel pagamento degli stipendi degli<br />

insegnanti supplenti, temporanei e an~<br />

nuali, 371 ~ 59.<br />

4 - 02631 ~ DI NICOLA.~ In merito allo stato<br />

di disagio in cui versano i titolari di pen~<br />

sione di invalidità civile a causa <strong>della</strong><br />

sospensione del pagamento, ~ 372 66.<br />

~ 4 - 02632 DAMAGIO.<br />

~<br />

Sui<br />

provvedimenti mi~<br />

nisteriali da prendere affinché l'Intendenza<br />

di finanza di Cal tanisetta proceda<br />

al rinnovo dei contratti in favore di di~<br />

VII I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

versi coltivatori diretti che, nella contra~<br />

da Bulala di Gela, conducono in affitto<br />

appezzamenti di terreno patrimoniale,<br />

372 - 71.<br />

4 - 02633 ~ GHERBEZ. ~ Per l'effettuazione di<br />

una ispezione collegiale al castello di Mi~<br />

ramare (Trieste), onde esaminare sul po~<br />

sto la reale situazione e prendere idonee<br />

misure per la sua conservazione e la sua<br />

valorizzazione, 372.<br />

4 - 02634 ~ MARAVALLE. ~ In merito all'articolo,<br />

apparso su «Il Messaggero» del 2 no~<br />

vembre 1981, secondo il quale il dottor<br />

Savino Strippoli, già dirigente l'ammini~<br />

strazione dell'Università di Perugia, non<br />

è ancora riuscito a vedere attuata la sentenza<br />

emessa dal TAR del Lazio in rela~<br />

zione al ricorso da lui presentato, avver~<br />

so il suo trasferimento a Roma, fin dal<br />

1977, già 3-01630,373 - 56.<br />

4 - 02635 - BOLDRINI. ~ Per il miglioramento<br />

delle condizioni <strong>della</strong> strada statale n.<br />

16, che va dal Lido di Classe al Lido di<br />

Savio, 373 - 72.<br />

4 - 02636 ~ BOMBARDIERI. ~ Per la perequazione<br />

del livello dei compensi corrisposti<br />

dalle USL per prestazioni emodialitiche,<br />

con particolare riferimento al centro di<br />

emodialisi del policlinico «San Marco» di<br />

Osio Sotto, 373.<br />

4 - 02637 ~ BOMBARDIERI.~ Sulla mancata<br />

operatività dell'accordo intervenuto il 27<br />

ottobre 1981, tra i rappresentanti delle<br />

Regioni italiane e quelli delle associazio~<br />

ni delle case di cura private, relativamente<br />

alla determinazione <strong>della</strong> diaria<br />

anni comprensiva per la fascia C riguardo<br />

all'anno 1981,373.<br />

4 - 02638 - MITROTTI. ~<br />

Sul<br />

regolamento del<br />

personale del Centro nazionale delle ricerche,<br />

373.<br />

~ 4 - 02639 GIOVANNETTI. ~ Sull'attività <strong>della</strong><br />

cooperativa «Edimil», di cui è presidente<br />

il tenente colonnello Rocca Filippi, 374.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

498<br />

~<br />

VI<br />

II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~ 1983<br />

4 -02640 ~ FLAMIGNI. ~ In merito al concorso<br />

pubblico straordinario per ispettore pre~<br />

visto dall'articolo 102 <strong>della</strong> legge 1 o apri~<br />

le 1981, n. 121, già 3~01632, 374 ~ 56.<br />

4 - 02641 ~ GIOVANNETTI.~ Sull'attività svi~<br />

luppata in campo edilizio dal tenente co~<br />

Iannello Rocco Filippi quale presidente<br />

<strong>della</strong> cooperativa edilizia «Edimi1», 374 ~<br />

60.<br />

4 - 02642 ~ ~ NERI. Per l'assoggettazione all'a~<br />

liquota agevolata del 2 per cento delle<br />

prestazioni dipendenti da contratti di ap~<br />

paIto per l'ampliamento di cimiteri e la<br />

costruzione di loculi, nonché per le ces~<br />

sioni<br />

63.<br />

di beni forniti per tali lavori, ~ 374<br />

~ 4 - 02643 - TONUTTl. In<br />

merito agli interven~<br />

ti attuati sulle vie navigabili di seconda<br />

classe nella regione a statuto speciale<br />

Friuli~Venezia Giulia, 374.<br />

4 - 02644 ~ SASSONE.~ In merito alla realizza~<br />

zione dei progetti finalizzati del Consi~<br />

glio nazionale delle ricerche per gli aiuti<br />

alla navigazione ed al controllo del traffico<br />

aereo, nonché per l'incremento <strong>della</strong><br />

sicurezza nell'atterraggio e nel decollo,<br />

374.<br />

4 - 02645 ~ CAZZATO, DE SABBATA. ~ Sui discor~<br />

danti pareri espressi dalle competenti au~<br />

torità in merito all'uso del podere n. 252<br />

ex ERSAP, di proprietà <strong>della</strong> signora<br />

Giuseppina Martino, sito in località<br />

Lama d'Erchie dell'agro di Palagiano,<br />

374.<br />

~ 4 - 02646 FOSCHI. ~ Per la verifica dei vari<br />

aspetti del «Festival del teatro in piazza»<br />

di Sant'Arcangelo di Romagna prima di<br />

deliberare l'erogazione di cospicui contri~<br />

buti pubblici, 374.<br />

4 - 02647 ~ FOSCHI. ~ Sul mancato inizio dei<br />

lavori di ampliamento del fabbricato<br />

viaggiatori e dei relativi servizi <strong>della</strong> sta~<br />

zione delle Ferrovie dello Stato di Rimi~<br />

ni, 374.<br />

4 - 02648 ~ BONIVER, NocI. ~ Per l'adozione di<br />

provvedimenti atti a frenare il preoccu~<br />

pante, consistente aumento del prezzo<br />

degli ortaggi, già 3~01375, 375 ~ 54.<br />

4 - 02649 ~ MARGOTTO, TOLOMELLI. ~ Sulla fon~<br />

datezza di un esposto, inviato alla Procu~<br />

ra <strong>della</strong> Repubblica di Piacenza, in cui<br />

un gruppo di militari è accusato di aver<br />

usato per scopi personali un elicottero<br />

dell'esercito, già 3~01559, 375 ~ 54.<br />

4 - 02650 ~ ZICCARDI, ZAVATTINI, CALICE. ~ Per<br />

l'adozione di urgenti interventi in difesa<br />

del suolo nelle aree limitrofe alle zone<br />

devastate dal terremoto del 23 novembre<br />

1980, già 3~01043, 375 ~ 54.<br />

4 - 02651 ~ ZICCARDI, TALASSI GIORGI, CAZZATO,<br />

MIRAGLIA. ~<br />

Sulle<br />

inadempienze dell'am-<br />

ministrazione dello zuccherificio di Poli~<br />

coro (Potenza) a danno dei bieticoItori,<br />

già 3~01234, 375 ~ 54.<br />

4 - 02652 ~ MURMURA. ~ Circa il ritardo nell'u~<br />

tilizzazione dei fondi da parte del- Prov~<br />

veditorato alle opere pubbliche di Catan~<br />

zara per la sistemazione dell'immobile<br />

demaniale destinato a casa mandamenta~<br />

le a Serra San Bruno, 375 - 57.<br />

4 - 02653 ~ MURMURA.~ Sugli estremi del rea~<br />

to di interesse privato in atti di ufficio<br />

riscontrabili nella deliberazione n. 2 as~<br />

sunta dal Consiglio comunale di San Co~<br />

stantino Calabro il 30 gennaio 1982,375.<br />

4 - 02654 ~URBANI.~ Per l'adeguamento delle<br />

norme di sicurezza degli impianti minerari<br />

onde renderle più rispondenti alle<br />

moderne tecnologie minerarie, 375.<br />

~ ~ 4 - 02655 SARTI.<br />

Per<br />

l'adozione di concrete<br />

iniziative a favore <strong>della</strong> CMB di Bra (Cuneo)<br />

che attraversa una grave crisi, 375.<br />

4 - 02656 ~ FINESTRA. ~ Sul problema <strong>della</strong><br />

detenzione dei «testimoni di Geova», già<br />

3~01125, 375 - 54.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 ~<br />

02657<br />

~<br />

BORZI.<br />

~<br />

In<br />

499<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

merito alle ragioni che<br />

fino ad oggi hanno ostacolato lo svolgi~<br />

mento dei procedimenti penali e discipli~<br />

nari instaurati da tempo a carico del pre~<br />

tore di Palestrina, dottor Pietro Federico,<br />

trasf. 3-01870, 395.<br />

375 ~<br />

~ 4 ~ 02658 - PETRONIO. Per<br />

una modifica del~<br />

l'ordinanza ministeriale n. 137 del 16<br />

maggio 1980 che stabilisce di attribuire<br />

al servizio prestato nei doposcuola un<br />

punteggio dimezzato, 377 - 60.<br />

4 ~ 02659 ~ PETRONIO. ~ Per l'installazione di<br />

un apparecchio telefonico nell'ufficio po~<br />

stale di Lamezia Terme, succursale n. 3,<br />

recentemente aperto al pubblico, 377 ~<br />

55.<br />

4 ~ 02660 ~ MARAVALLE. ~ Per la revoca o la<br />

modifica <strong>della</strong> legge, approvata recentemente<br />

dal Governo degli Stati Uniti, che<br />

vieta alle forze armate l'acquisto di attrezzature<br />

all'estero, 377.<br />

4 - 02661 - FERMARIELLO,MOLA.~ Per lo scio~<br />

glimento, o il rilancio, dell'Ente autono~<br />

ma Volturno, 377.<br />

4 ~ 02662 ~ D'AMICO. ~ Per un urgente inter~<br />

vento ai fini del consolidamento statico e<br />

<strong>della</strong> conservazione <strong>della</strong> chiesa di Santa<br />

Maria degli Angeli di Lanciano, in Abruz~<br />

zo, 377.<br />

4 ~ 02663 ~ DAMAGIO. ~ Per l'inserimento dei<br />

comuni e delle zone di Gela e Mazzarino,<br />

Piazza Armerina ed Aidone nel progetto<br />

di


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 ~<br />

02674<br />

~<br />

DI<br />

MARINO. ~<br />

500<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

Per<br />

la revoca del<br />

provvedimento di esclusione <strong>della</strong> doga~<br />

na di Salerno dall'importazione di pro~<br />

dotti siderurgici, già 3~01441, 379 ~ 56.<br />

4 ~ 02675 ~ D'AMICO. ~ In merito ai provvedi~<br />

menti da adottare a seguito <strong>della</strong> decisio~<br />

ne del TAR del Lazio n. 698 del 1981, re~<br />

lativa al ricorso prodotto dall'ENAM, En~<br />

te nazionale di assistenza magistrale, 379<br />

~ 59.<br />

4 ~ 02676 ~ PAVAN. ~ Sui vari casi di riassun~<br />

zione o di assegnazione di incarichi par~<br />

ticolari nella Pubblica amministrazione<br />

di dipendenti pubblici collocati a riposo<br />

dopo 1'8 luglio 1974 con i benefici <strong>della</strong><br />

legge n. 336 del 1970, 379.<br />

4 ~ 02677 ~ C!OCE. ~ Su alcune questioni con~<br />

cernenti la normativa contrattuale del<br />

personale del comparto sanitario, 379 ~<br />

64.<br />

4 ~ 02678 ~ C!PELLINI, SCEVAROLLI, BARSACCHI,<br />

JANNELLI, BOZZELLO VEROLE. ~ Per l'ap~<br />

provazione delle norme di revisione delle<br />

aliquote IRPEF, ai fini <strong>della</strong> salvaguardia<br />

dei redditi inferiori ai 2.500.000 lire an~<br />

nui, già 3~01460, 379 ~ 56.<br />

4 ~ 02679 ~ PETRONIO. ~ Sull'utilizzazione di<br />

personale non di ruolo nella sezione di<br />

Lamezia Terme dell'Archivio di Stato<br />

senza la presenza di unità di ruolo, 381 ~<br />

62.<br />

4 ~ 02680 ~ BUSSETI. ~<br />

Per<br />

l'assegnazione di<br />

almeno un altro magistrato alla Procura<br />

~ di Andria, già 3~01762, 381 55.<br />

4 ~ 02681 ~ MURMURA. ~<br />

In<br />

merito alle traver~<br />

sie connesse all'applicazione degli artico~<br />

li 16 e 17 <strong>della</strong> legge 10 maggio 1976, n.<br />

319, in relazione alla tassa sulla pioggia,<br />

già 3~00840, 381 ~ 56.<br />

4 - 02682 ~ PASTORINO. ~ Sui motivi dell'esclu~<br />

sione di Genova dall'importazione dei<br />

prodotti siderurgici, già 3~00987, 381 ~<br />

56.<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 ~ 02683 ~,PETRONIO. ~ Sul progressivo di~<br />

simpegno che ha caratterizzato negli an~<br />

ni la politica di intervento <strong>della</strong> Soprin~<br />

tendenza ai monumenti <strong>della</strong> Calabria,<br />

381.<br />

~ 4 02684<br />

4 ~<br />

~ CHIAROMONTE. ~<br />

In<br />

merito all'an~<br />

nuncio di 1.770 licenziamenti da parte<br />

<strong>della</strong> «Montedison», nonostante gli ac~<br />

cordi presi a suo tempo con i sindacati ed<br />

il Governo, 381<br />

~ 02685<br />

MALAGODI.<br />

~<br />

~ 59.<br />

Sui<br />

dati di cui il Go~<br />

verno dispone circa i debiti con l'estero<br />

<strong>della</strong> Jugoslavia e dei singoli Paesi del<br />

Comecon,381.<br />

4 ~ 02686~ BONIVER, C!PELLINI, SIGNORI. ~<br />

Sul<br />

carattere sistematico assunto dal fenome~<br />

02243,<br />

no delle «sparizioni» nella Repubblica<br />

argentina, ~ sed. 381 tras£. 3 ~<br />

4 - 02687 ~ TONUTTI. ~<br />

4 ~<br />

4 ~<br />

Circa<br />

519.<br />

la mancata at~<br />

tuazione <strong>della</strong> convenzione stipulata, alla<br />

fine degli anni '60, tra la Regione Friuli~<br />

Venezia Giulia ed il Ministero delle par~<br />

tecipazioni statali per l'installazione di<br />

un importante insediamento relativo alla<br />

metallurgia del rame nella zona indu~<br />

striale dell'Aussa~Corno, in provincia di<br />

Udine, 381 ~ 60.<br />

~ 02688 ~ LAVEZZARI.<br />

Per<br />

lo sblocco del<br />

progetto di piano regolatore di Mogadi~<br />

scio, affidato all'ingegner Luciano Rava~<br />

glia, esperto di pianificazione <strong>della</strong> Re~<br />

gione Lombardia, 381.<br />

~ 02689 ~ LANDOLFI.<br />

Sulle<br />

circostanze che<br />

hanno indotto il capitano dei carabinieri<br />

Franco Mottola, all'epoca comandante<br />

<strong>della</strong> Compagnia di Frosinone, a formula~<br />

re una nota informativa, datata 2 giugno<br />

1981, lesiva dell'onorabilità dei fratelli<br />

Guido e Raffaele Verlese, ~ 381 60.<br />

4 ~ 02690 ~ DA ROlT. ~ Per l'ultimazione dei<br />

lavori sulla strada statale n. 51, «di Ale~<br />

magna», in località Cavallera, 382 ~ 77.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

501<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 ANNI 1979~ 1983<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -02691 ~ PAPALIA. ~ Circa la procedura di<br />

liquidazione<br />

70.<br />

<strong>della</strong> disciolta ONMI, ~ 382<br />

4 - 02692 ~<br />

SPADACCIA,<br />

STANZANI GHEDlNI. ~<br />

Circa l'obbligo del pagamento di una 'tas~<br />

sa annuale di iscrizione per gli allievi<br />

delle scuole medie dei conservatori, 382 ~<br />

61.<br />

4 -02693 ~ PETRONIO. ~ Per l'installazione<br />

delle porte dell'autorimessa dei vigili del<br />

fuoco presso l'aeroporto di Lamezia Ter~<br />

me, 382.<br />

4 - 02694 ~ PETRONIO. ~ In merito alla previ~<br />

sta costruzione, nella piana di Gioia Tau~<br />

ra, di una megacentrale a carbone, ~ 382<br />

tras£. ~ 3 01888,399.<br />

4 - 02695 ~ MlTROTTI. ~ Per lo sviluppo dei<br />

collegamenti ferroviari dello scalo mate~<br />

rano, 382 ~ 84.<br />

4 - 02696 ~ GENOVESE, SANTALCO, CALARCO. ~<br />

Per la ricezione <strong>della</strong> terza rete televisiva<br />

a Messina, 382 - 61.<br />

4 - 02697 ~ TONUTTI.~ Sulle opere di sistema~<br />

zione idrogeologica, di competenza del<br />

Ministero dei lavori pubblici, riguardanti<br />

i bacini idrografici delle zone colpite dal<br />

terremoto de11976, 382.<br />

4 - 02698 ~<br />

FLAMIGNL<br />

~<br />

Sulla<br />

decisione <strong>della</strong><br />

società «Alpi» di Modigliana (ForB) di<br />

licenziare 70 dipendenti senza prima<br />

aver condotto la necessaria trattativa sin~<br />

dacale per risolvere i problemi dell'azien~<br />

da, 384.<br />

4 - 02699 ~ GHERBEZ, MILANI Armelino, CON~<br />

TERNO DEGLI ABBATI. ~ Sull'irregolarità<br />

con la quale gli insegnanti delle scuole'<br />

italiane di Madrid ricevono gli assegni di<br />

sede relativi alle loro competenze, 384 ~<br />

56.<br />

4 - 02700 ~ FELICETTI, ANGELIN, BERTONE, BON~<br />

~ Sulla<br />

DI, FRAGASSI, MIANA, POLLIDORa, URBANI.<br />

cospicua mole di reclami riguar-<br />

danti le liquidazioni coatte amministrati~<br />

ve delle compagnie di assicurazione «Columbia»<br />

e «Centrale», 384 ~ 63.<br />

4 - 02701 ~ BUSSETI. ~ Per il coordinamento<br />

delle norme dell'ordinamento nazionale e<br />

quelle dell'ordinamento tedesco occiden~<br />

tale che disciplinano il trattamento pen~<br />

sionistico, 384 ~ 64.<br />

4 - 02702 ~BUSSETI.~ Per la sistemazione del~<br />

la posizione dei maestri elementari che<br />

ottengono reciproco scambio delle sedi<br />

senza però conseguire la maggiorazione<br />

di punteggio prevista per la continuità<br />

del servizio oltre il triennio e quinquen~<br />

nio, 384 ~ 59.<br />

4 - 02703 ~ BUSSETI. ~ Sull'uso di locali del<br />

Palazzo di giustizia di Trani da parte di<br />

~ associazioni di magistrati, 384 57.<br />

4 - 02704 ~<br />

VITALE<br />

Giuseppe. ~<br />

Sulla<br />

penuria<br />

di sigarette nazionali che si registra in<br />

tutta Italia, e in particolare a Catania,<br />

già 3~01562, 384 ~ 56.<br />

4 - 02705 ~ FERRARANicola. ~ In merito al<br />

grave stato di disagio dei coltivatori bie~<br />

ticoli, dovuto alla mancata riscossione<br />

degli aiuti integrativi comunitari, 384 ~<br />

58.<br />

4 - 02706 ~<br />

NERI.<br />

~<br />

Sulla<br />

penalizzazione a cui<br />

sarà soggetta la provincia di Belluno con<br />

la prossima soppressione di alcuni treni,<br />

384 ~ 64.<br />

4 - 02707 ~ FERMARIELLO. ~ Sui provvedimenti<br />

da adottare per individuare e colpire gli<br />

autori dei furti di autotreni ed i ricettato~<br />

ri delle merci rubate, 385.<br />

4 - 02708 ~ FOSCHI. ~ Per la sollecita predispo~<br />

sizione di una nuova sede per l'istituto<br />

tecnico commerciale<br />

{{ Francolini~<br />

Franceschi» di Sant'Arcangelo di Roma~<br />

gna, 385 ~ 59.<br />

4 - 02709 ~DA ROlT. ~ In merito alla ventilata<br />

soppressione dei treni Belluno~Padova n.<br />

4343 e Padova~Belluno n. 2324, 387 ~ 62.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

502<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -02710 ~ SALERNO. ~ Sull'ordinanza mini~<br />

steriale n. 16 del 14 gennaio 1982, con~<br />

cemente trasferimenti di sede degli inse~<br />

gnanti di ruolo di scuola materna statale<br />

per l'anno scolastico 1982~83, 387 ~ 59.<br />

4 - 02711 ~ SALERNO.~ Circa i motivi che im~<br />

pediscono di riconoscere l'attività dei<br />

docenti impegnati nella correzione dei<br />

compiti scritti svolti in classe e la conse~<br />

guente valutazione ai fini dell' obbligo<br />

delle 20 ore mensili, ~ 387 61.<br />

~ 4 -02712 CROLLALANZA. ~ Sul problema del~<br />

la circolazione dei mezzi di trasporto,<br />

pubblici e privati, a Bari, 387.<br />

4 - 02713 ~ ~ BERTONE, MAFFIOLETTI. Sulla si~<br />

tuazione di disagio in cui versano i ma~<br />

ritti mi collocati a riposo dal 2 gennaio<br />

1978 per la mancata trasmissione, da<br />

parte di Difeoperai, dei fogli matricolari<br />

all'Ufficio pensioni personale civile ~ Ma~<br />

ridipart ~ Alto Tirreno, La Spezia, 387 ~<br />

60.<br />

4 - 02714 ~ DEL PONTE. ~ In merito alla man~<br />

cata eragazione dell'indennità di disoccu~<br />

pazione ai lavoratori frontali eri italiani<br />

licenziati da industrie <strong>della</strong> Confedera~<br />

zione elvetica, 387 ~ 60.<br />

4 - 02715 ~ VENTURI.~ In merito al comitato<br />

nazionale per il quinto centenario <strong>della</strong><br />

nascita di Raffaello, 387.<br />

~ 4 - 02716 - DELLABRIOTTA. Perché sia dato<br />

il più ampio spazio possibile all'insegna~<br />

mento <strong>della</strong> lingua tedesca nelle scuole<br />

<strong>della</strong> provincia di Sondrio, 388 ~ 58.<br />

4 - 02717 ~COLAJANNI.~ Sui motivi che hanno<br />

indotto la «Tradinvest» a concedere, nel<br />

1980, ingenti finanziamenti a medio ter~<br />

mine al Banco ambrosiano andino di Li~<br />

ma, 388 ~ 58.<br />

4 - 02718 - MALAGODI.~ In merito ai lavori di<br />

sistemazione dell'autostrada Siena~<br />

Firenze, 388 ~ 77.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 - 02719 ~ DI NICOLA.~ In merito alla situa~<br />

zione dei dipendenti dagli enti di patro~<br />

nato, 388.<br />

4 - 02720 ~ClOCE.~ Per l'immediato interven~<br />

to del Governo onde evitare che a Barlet~<br />

ta si verifichino di nuovo spiacevoli epi~<br />

~ sodi legati alla crisi vitivinicola, 388 74.<br />

~ 4 - 02721 SASSONE.<br />

~<br />

In<br />

merito alle motiva~<br />

zioni per le quali la SNAM non ha ancora<br />

accolto la richiesta del consorzio dei co~<br />

muni <strong>della</strong> bassa vercellese per avere la<br />

fornitura di gas metano, avanzata fin dal<br />

~ 1971, 388 59.<br />

4 - 02722 ~ FILETTI. ~ Per il ripristino del di~<br />

staccamento <strong>della</strong> Guardia di finanza<br />

nella frazione Santa Maria La Scala del<br />

~ comune di Acireale, 388 63.<br />

4 - 02723 ~ FOSSA. ~ Sulle ragioni che hanno<br />

determinato la decisione del Governo di<br />

escludere dai finanziamenti previsti per<br />

gli aeroporti il «Cristofaro Colombo» di<br />

Genova, 388.<br />

4 - 02724 ~ FILETTI. ~ Per l'elevazione a quat~<br />

tra unità, o almeno a tre, nell'organico<br />

dei magistrati <strong>della</strong> Pretura di Acireale,<br />

389 ~ 58.<br />

4 - 02725 ~ BAUSI. ~ Sulla grave situazione<br />

esistente a Firenze per quanto riguarda i<br />

ricoveri ospedalieri, 389.<br />

~ 4 - 02726 LIBERTINI. ~ Sull'iniziativa con la<br />

quale il Fondo assistenza finanzieri pone<br />

in vendita frazionata appartamenti e<br />

sfratta inquilini a Roma, 391 - 63.<br />

4 - 02727 ~ CANETTI,URBANI.~ Sui problemi<br />

derivanti ai richiedenti visite mediche, e<br />

soprattutto ai turisti, in seguito al dispo~<br />

sto <strong>della</strong> lettera b) del decreto~legge 25<br />

gennaio 1982, n. 16,391.<br />

4 - 02728 ~ SAPORITO.~ In merito ai pravvedi~<br />

menti da adottare per evitare il rientra<br />

nelle sedi di titolarità del personale non<br />

inegnante delle scuole comandato da an~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

503<br />

~<br />

V/II<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~1983<br />

ni presso l'Amministrazione centrale e<br />

~ periferica del Ministero, 391 61.<br />

~ 4. 02729 SAPORITO. ~ Per un sollecito inter~<br />

vento governativo finalizzato ad evitare<br />

che gli assegnatari di alloggi IACP debba~<br />

no versare all'istituto di Roma somme<br />

non dovute, 391.<br />

4. 02730 ~ COLELLA. ~ Circa l'attività dell'Uf~<br />

ficio IVA di Roma nel 1981, 391 ~ 64.<br />

4. 02731 ~ MURMURA. ~ Sui motivi del ritardo<br />

nella corresponsione dell'indennità di<br />

missione al personale <strong>della</strong> Soprinten~<br />

denza ai monumenti ed alle gallerie di<br />

Cosenza, 391.<br />

CANETTI, MORANDI. ~ Per<br />

l' esenzio~<br />

ne in favore delle società ed associazioni<br />

dilettantistiche dal pagamento delle ali~<br />

quote IVA anche nei casi di trasferimento<br />

di atleti, 392.<br />

4 - 02732 ~<br />

4. 02733 ~ PETRONIO. ~ Per la tutela del patri~<br />

monio pubblico calabrese insidiato da<br />

comportamenti lesivi degli interessi <strong>della</strong><br />

collettività da parte di privati cittadini e<br />

da decisioni di pubblici amministratori,<br />

~ 392 95.<br />

4. 02734 ~ AccILI. ~ Sul ricorso al sistema dei<br />

«quiz» da parte dell'INPS nella prospet~<br />

tiva di disporre di personale da adibire a<br />

qualifiche superiori, ~ 392 76.<br />

4 - 02735 ~ BOZZELLO VEROLE, BARSACCHI.<br />

Circa la situazione finanziaria, contabile<br />

e di utilizzazione dei contributi sul mon~<br />

te salari destinati al finanziamento del~<br />

l'edilizia residenziale pubblica, 394.<br />

4 - 02736 ~<br />

BUSSETI.<br />

~<br />

Sulle<br />

iniziative da as~<br />

sumere per realizzare un più compiuto<br />

funzionamento dell'istituto idrografico<br />

del Ministero dei lavori pubblici, 394.<br />

4. 02737 ~ BUSSETI. ~ Per l'indicazione del<br />

prezzo di vendita al dettaglio sulle confe~<br />

zioni dei prodotti chimici, e soprattutto<br />

degli antiparassitari, ~ 394 58.<br />

4. 02738 ~ BUSSETI. ~ Per l'agevolazione sul<br />

prezzo di acquisto <strong>della</strong> nafta per uso<br />

agricolo, 394.<br />

~ 4 . 02739 DEL PONTE. ~ Sulla grave situazio~<br />

ne determinatasi a Domodossola e nelle<br />

valli ossolane a causa delle inadempienze<br />

dell'Ufficio provinciale <strong>della</strong> motorizza~<br />

zione civile di Novara in materia di con~<br />

trolli tecnici dei veicoli, 394 ~ 74.<br />

4. 02740 ~ TEDESCO TATO', BaNDI. ~ In merito<br />

alle ragioni che hanno determinato l'e~<br />

sclusione dall'albo dei giudici popolari di<br />

Corte di assise di appello di Daniela Nal~<br />

dini, di Cavriglia, 394 ~ 59.<br />

4. 02741 ~ BORZI. ~ Circa il mancato seguito<br />

di quattro esposti inviati direttamente e<br />

per conoscenza al dottor Pietro Federico,<br />

pretore di Palestrina, da parte di alcuni<br />

cittadini residenti nel comune di Capra~<br />

nica Prenestina, 394.<br />

~ 4 - 02742 MALAGOOI. ~ Per la vendita di gui~<br />

de esplicative all'interno dei musei, ~ 395<br />

62.<br />

4 - 02743 ~ MILANI Armelino. ~ Circa la con~<br />

travvenzione elevata nei confronti del<br />

sindaco di Garlasco, da parte dell'Ispettorato<br />

del lavoro, per assunzioni tempo~<br />

ranee di personale straordinario, 395 ~<br />

76.<br />

4. 02744 ~ LANDOLFI. ~<br />

Sullo<br />

stato di reale<br />

difficol tà in cui vengono a trovarsi gli<br />

amministratori comunali e provinciali<br />

che esplicano un'attività di lavoro dipen~<br />

dente, a fronte dei crescenti compiti e<br />

delle responsabilità' da essi derivanti, 395<br />

~ 93.<br />

4. 02745 ~ CANETTI. ~ Sulle misure immedia~<br />

te da prendere per difendere i «Giardini<br />

Hambury» di Ventimiglia dall'attacco di<br />

funghi e parassiti delle piante, 395.<br />

4. 02746 ~ RIGGIO. ~<br />

Sui<br />

motivi che hanno<br />

indotto la Prefettura di Palermo a so~<br />

spendere il contributo erogato dall'Asses~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

504<br />

~<br />

VI<br />

II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~ 1983<br />

sorato regionale agli enti locali <strong>della</strong> Re~<br />

gione siciliana in favore dei minori Sci~<br />

meca Calogero, Marianna e Rosa, 395 ~<br />

60.<br />

4 - 02747 ~ MURMURA. ~ Circa il piano mini~<br />

steriale in corso di preparazione per la<br />

tutela ed il ripristino dei beni culturali<br />

<strong>della</strong> Calabria, ~ 396 81.<br />

4 -02748 ~ PINNA. ~ Per l'intensificazione del~<br />

la diagnosi strumentale del cancro alla<br />

mammella, 396.<br />

4 - 02749 ~ PETRONIO.~ Sul comportamento<br />

del questore di Catanzaro, Giorgianni,<br />

con particolare riguardo al deferimento<br />

al Tribunale di due agenti di pubblica si~<br />

curezza in servizio presso la caserma<br />

«Stacco», 396.<br />

4 - 02750 ~ RICCI. ~ Sullo stato attuale dei la~<br />

vari di costruzione <strong>della</strong> strada a scorri~<br />

mento veloce Caianello~Telese~<br />

Benevento,396<br />

4 - 02751 ~ RICCI. ~ Per la concessione di con~<br />

tributi in favore delle aziende industriali<br />

colpite dal terremoto del 23 novembre<br />

1980, 396 ~ 63.<br />

4 - 02752 ~ PINNA, PALA. ~ Per l'ampliamento<br />

dell'organico degli uffici e dei servizi giu~<br />

diziari del circondario di Tempio Pausa~<br />

nia, 396 ~ 65.<br />

4 - 02753 ~ PINNA, GATTI, MARTINO. ~ Per la<br />

concessione dell'equo indennizzo al ma~<br />

resciallo dei carabinieri in pensione Vit~<br />

torio Costantini, nato a Nogara il13 otto~<br />

bre 1919, 396 ~ 93.<br />

4 - 02754 ~ PINNA. ~ Per la concessione del~<br />

l'assegno vitalizio agli ex deportati in<br />

campo di sterminio nazisti, con partico~<br />

lare riferimento al caso del reduce Mi~<br />

chele Garofalo, nato a Bitonto il 1 o gen~<br />

naia 1924, 396 ~ 58.<br />

4 - 02755 ~ D'AMICO.~ Circa la gestione degli<br />

autoservizi sostitutivi ed integrativi <strong>della</strong><br />

ferrovia adriatica «Sangritana», in prece~<br />

denza data in concessione alla società<br />

FAA ed ora passata a gestione commissa~<br />

riale governativa, 396.<br />

4 - 02756 ~ PETRONIO.~ Sui motivi <strong>della</strong> man~<br />

cata concessione di congedo illimitato al<br />

militare Pietro Mercurio, di stanza alla<br />

caserma «Mameli» di Milano, in dispre~<br />

gio <strong>della</strong> circolare ministeriale n. 400038f<br />

93fT, 396 ~ 61.<br />

4 - 02757 ~ MARAVALLE, BONIVER. ~ Per l'ema~<br />

nazione di un atto interno del Ministero<br />

del tesoro con il quale si disponga che lo<br />

Stato non restituisce somme inferiori a<br />

lire 1.000, a meno che non sia messo in<br />

mora dal creditare, ~ 396 70.<br />

4 - 02758 ~ BRANCA, GOZZINI. ~ Sull'opportuni~<br />

tà di revocare al più presto il trasferi~<br />

mento di Roberto Vitelli al carcere di<br />

Trani, 396 ~ 58.<br />

4 - 02759 ~ D'AGOSTINI, DELLA PORTA, JERVOLI~<br />

NO Russo, SAPORITO. ~ Sulla ventilata<br />

soppressione del Comando compagnia<br />

carabinieri di Formia e di altre Stazioni<br />

dell'Arma nella stessa provincia di Lati~<br />

na, 396 ~ 64.<br />

4 - 02760 ~ PETRONIO.~ Per un intervento ur~<br />

gente atto a stroncare il malcostume per~<br />

durante nel comune di Lamezia Terme<br />

ad opera del commissario prefettizio<br />

Manganaro, 396.<br />

4 - 02761 ~ FRANCO.~ Per la concessione, da<br />

parte <strong>della</strong> Capitaneria di porto di Reg~<br />

gio Calabria, delle aree a terra e a mare<br />

indispensabili per la realizzazione del<br />

porto di Bagnara Calabra, 396.<br />

4 - 02762 ~ CAROLLO.~ Sui provvedimenti da<br />

adottare in seguito all'atto ingiuntivo<br />

promosso il 16 maggio 1978 dalla Banca<br />

nazionale delle comunicazioni nei con~<br />

fronti <strong>della</strong> SOGIT, 396 ~ trasf. 3<br />

406.<br />

~ 01906,


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

~ 4 02763 ~<br />

PETRONIO.<br />

~<br />

Per<br />

505<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

la stabiliz'zazione<br />

nella sezione di Lamezia Terme delle 8<br />

unità che attualmente vi prestano servi~<br />

zio e che dipendono dall'Archivio di Sta~<br />

to di Catanzaro, 396 ~ 62.<br />

4 ~ 02764 ~ MIRAGLIA. ~ Per la creazione a<br />

Brindisi, da parte del CNR, di una idonea<br />

unità di ricerca nel campo <strong>della</strong> scienza e<br />

<strong>della</strong> tecnologia dei materiali polimerici,<br />

398.<br />

4 ~ 02765 ~ SCHIANO, CENGARLE. ~ Per l'avvio<br />

dei lavori di costruzione <strong>della</strong> circonval~<br />

lazione ovest, sita in comune di Cittadel~<br />

la (Padova), pertinente alla strada statale<br />

n. 47, «Valsugana», 398.<br />

4 ~ 02766 ~ SALERNO, CAROLLO, D'AMELIO, LA~<br />

4 ~ 02767 ~<br />

4 ~ 02768 ~<br />

PENTA, DE GIUSEPPE, AVELLONE, BEVILAC~<br />

QUA, SCARDACCIONE. ~ Per la presentazio~<br />

ne in <strong>Parlamento</strong> delle misure inerenti<br />

alla risistemazione legislativa dei tratta~<br />

menti di fine servizio e pensionistici spet~<br />

tante al personale degli enti soppressi<br />

transitato allo Stato, alle regioni e agli<br />

enti locali, ~ 398 72.<br />

PANICO,<br />

FRAGASSI. ~<br />

In<br />

merito ai<br />

continui movimenti a cui sono assoggeta~<br />

ti gli insegnanti di educazione<br />

~ provincia di Foggia, 398 60.<br />

tecnica in<br />

GIOVANNETTI.<br />

~<br />

Sulla<br />

mancata tra~<br />

smissione al Consiglio regionale <strong>della</strong><br />

Sardegna dei documenti relativi alla<br />

Conferenza nazionale delle Partecipazio~<br />

ni statali tenutasi a Cala Gonone il 23 e<br />

24 novembre ~ 1981, 398 60.<br />

4 ~ 02769 ~ MIRAGLIA. ~ In merito ai lavori di<br />

ampliamento dell'impianto irriguo Apa~<br />

ni, in agro di Brindisi, ~ 398 62.<br />

4 ~ 02770 ~ MARAVALLE. ~ Sulle iniziative pre~<br />

se dal Governo per dare seguito alla Ri~<br />

soluzione n. 766, approvata dall'Assem~<br />

blea parlamentare del Consiglio d'Euro~<br />

pa il 27 gennaio 1982, relativa alla Confe~<br />

renza europea dei Ministri dei trasporti,<br />

398.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~ 02771 ~ MARAVALLE. ~ Sulle iniziative pre~<br />

se dal Governo per dare seguito alla Ri~<br />

soluzione n. 768, approvata dall'Assem~<br />

blea parlamentare del Consiglio d'Euro~<br />

pa il 29 gennaio 1982, concernente le per~<br />

secuzioni in Iran, 398 ~ 61.<br />

4 -02772 ~ MARAVALLE. ~ Sui passi compiuti<br />

dal Governo per dare seguito alla Racco~<br />

mandazione n. 932, approvata dall'As~<br />

semblea parlamentare del Consiglio<br />

d'Europa il 25 gennaio 1982, relativa alle<br />

proposte formulate dalla Sa Conferenza<br />

parlamentare scientifica «Tecnologia e<br />

democrazia», 398.<br />

4 ~ 02773 ~<br />

4 ~ 02774 ~<br />

MARAVALLE.<br />

~<br />

Sulle<br />

iniziative pre~<br />

se dal Governo per dare seguito alla Rac~<br />

comandazione n. 933, approvata dall'As~<br />

semblea parlamentare del Consiglio<br />

d'Europa il 25 gennaio 1982, relativa agli<br />

effetti derivanti dalle tecnologie più<br />

avanzate, 398.<br />

MARAVALLE.<br />

~<br />

In<br />

merito al parere<br />

del Governo sulla Raccomandazione n.<br />

934, approvata dall'Assemblea parlamen~<br />

tare del Consiglio d'Europa il 26 gennaio<br />

1982, concernente l'ingegneria genetica,<br />

398.<br />

4 ~ 02775 ~ MARAVALLE. ~ Sulle iniziative pre~<br />

se dal Governo per dare seguito alla Rac~<br />

comandazione n. 937, approvata dall'As~<br />

semblea parlamentare del Consiglio<br />

d'Europa il 29 gennaio 1982, concernente<br />

l'educazione per la protezione dell'am~<br />

biente in Europa, 398 ~ 60.<br />

4 ~ 02776 ~ MARAVALLE. ~ Sulle iniziative pre~<br />

se dal Governo per dare seguito alla Rac~<br />

comandazione n. 936, approvata dall'As~<br />

semblea parlamentare del Consiglio<br />

4 ~<br />

02777<br />

d'Europa il28 gennaio 1982, relativa alla<br />

situazione in Turchia, ~ 398 61.<br />

~<br />

MARAVALLE.<br />

~<br />

Circa<br />

la posizione<br />

del Governo in merito alla Raccomanda~<br />

zione n. 935, approvata dall'Assemblea<br />

parlamentare del Consiglio d'Europa il<br />

27 gennaio 1982, relativa alla rinascita<br />

delle regioni rurali sfavorite, 398.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 ~<br />

02778<br />

~<br />

MARAVALLE.<br />

~<br />

Sulle<br />

iniziative pre~<br />

se dal Governo per dare seguito alla Ri~<br />

soluzione n. 764, approvata dall'Assem~<br />

blea parlamentare del Consiglio d'Euro~<br />

pa il27 gennaio 1982, concernente lo sta~<br />

bili mento degli agricoltori in Europa,<br />

398.<br />

4 ~ 02779 ~ MARAVALLE. ~ Sulle iniziative pre~<br />

se dal Governo per dare seguito alla Ri~<br />

soluzione n. 763, approvata dall'Assem~<br />

blea parlamentare del Consiglio d'Euro~<br />

pa Il 27 gennaio 1982, relativa alla situa~<br />

zione in Polonia, 398 ~ 59.<br />

4 ~ 02780 ~ MILANI Giorgio, CHIARANTE, BONDI.<br />

~ In<br />

merito alla struttura ed ai compiti<br />

attuali dell'Ufficio spazio <strong>della</strong> Ricerca<br />

scientifica, ~ 398 61.<br />

~ 4 -02781 BEORCHIA, GHERBEZ, LEPRE. ~ Per<br />

l'estensione alle «portatrici» <strong>della</strong> Car~<br />

nia, secondo le disposizioni contenute<br />

nella legge n. 880 del 1980, dei benefici di<br />

cui alla legge n. 263 del 1968, 398 ~ 60.<br />

4 ~ 02782 ~ DI NICOLA. ~ In merito alla linea<br />

marittima Cagliari~ Trapani~ Tunisi, 399.<br />

4 ~ 02783 ~ ANDERLINI. ~ Per un adeguato au~<br />

mento del limite di reddito di 960.000 li~<br />

re annue al di sotto del quale il coniuge<br />

può essere considerato a carico dell'altro<br />

coniuge, già 3~01486, 399 ~ 58.<br />

4 ~ 02784 ~ BONAZZI. ~ Per la copertura <strong>della</strong><br />

presidenza <strong>della</strong> Camera di commercio di<br />

Reggia Emilia, vacante dal 1979, già 3~<br />

01459, 399 ~ 61.<br />

4 ~ 02785 ~ LANDOLFI. ~ Sull'inefficienza buro~<br />

cratica degli Uffici provinciali del Tesoro,<br />

con particolare riferimento alla sede di<br />

~ Roma, sita in via Lovanio, 399 70.<br />

4 - 02786 ~<br />

CONTERNa<br />

DEGLI ABBATI, BONDI. ~<br />

Sulla mancata attuazione del decreto re~<br />

lativo alla pensione spettante al preside<br />

Cornelio Vinay, nato a Trieste il 16 di~<br />

cembre 1913, 399 ~ 64.<br />

506<br />

~<br />

4 ~<br />

VIII<br />

~ 02787<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

GOZZINI, ANDERLlNI. ~ In merito al<br />

grave disagio che si verifica nell'ammini~<br />

strazione <strong>della</strong> giustizia nel circondario<br />

di Savona, ~ 399 58.<br />

4 ~02788 - BuzzI. ~ Circa il finanziamento<br />

dei lavori di adeguamento <strong>della</strong> strada<br />

statale «Asalana» relativamente alla cir~<br />

convallazione di Coloma, 399.<br />

4 ~ 02789 - ~ TOLOMELLI. Sulle ragioni che<br />

hanno determinato la decisione di utiliz~<br />

zare militari di leva presso le Direzioni<br />

provinciali del Tesoro di Bologna, Mila~<br />

no,<br />

60.<br />

Genova e Firenze, già 3~01554, 399 ~<br />

4 ~ 02790 ~<br />

FERMARIELLO,<br />

MOLA. ~ Sulle cause<br />

<strong>della</strong> scomparsa, a 80 miglia a ovest di<br />

Trapani, del cargo napoletano «Lavinia<br />

Coppola», 399.<br />

~ 4 - 02791 BONAZZI. ~ In merito all'arresto<br />

del maresciallo di polizia Rolando Balugani,<br />

avvenuto nella notte tra il 13 ed il<br />

14 marzo 1982, per violazione del segreto<br />

di ufficio, 400 - 65.<br />

4 - 02792 ~ RUHL BONAZZOLA.~ Circa il traffi~<br />

co internazionale di opere d'arte italiane,<br />

con particolare riferimento alla vicenda<br />

de «L'Annunciazione» di Jacopo del Ca~<br />

sentina, 401 - 65.<br />

4 - 02793 ~ PINNA. ~ Sulle gravi carenze che si<br />

registrano nel servizio postale in Sarde-<br />

gna, 401 ~ 66.<br />

4 - 02794 ~ COLELLA.~ Per l'installazione di<br />

industrie alternative ad Ortona, a Scafati,<br />

a Pagani ed a Fisciano, in previsione<br />

del licenziamento di 500 unità lavorative,<br />

401.<br />

4 -02795 ~ NERI, DA ROlT, PAVAN. ~ Sulle in~<br />

terferenze degli Ordini professionali degli<br />

ingegneri e degli architetti nell'attività<br />

amministrativa dei comuni per quanto<br />

attiene al rilascio di concessioni edilizie<br />

di progetti<br />

li»,401.<br />

per «modeste costruzioni civi


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

507<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

02796<br />

. degli<br />

~ DI NICOLA. ~<br />

attuali orari<br />

Per il mantenimento<br />

<strong>della</strong> linea marittima<br />

Trapani~Tunisi, 403.<br />

4 - 02797 ~ SALERNO.~ Per l'inclusione del<br />

corso di qualifica «preparatrice di labo~<br />

ratorio» , previsto negli istituti professio~<br />

nali, nell'allegato 1) all'ordinanza mini~<br />

steriale 4 dicembre 1981, 403.<br />

4 - 02798 ~<br />

BAUSI.<br />

~ Per<br />

la revoca <strong>della</strong> circo~<br />

lare 29 maggio 1981 emanata dal Mini~<br />

stro dei trasporti, onde consentire la sti~<br />

pula delle operazioni previste dalla legge<br />

n. 815 del 1980 a tutte le società che han~<br />

no i requisiti in detta legge richiesti, 403.<br />

4 ~ 02799 ~ SAPORITO. ~ Per l'adozione di un<br />

apposito provvedimento di legge al fine<br />

di snellire le complicate procedure per la<br />

revisione delle auto, 403.<br />

4 ~ 02800 ~ DI NICOLA. ~ Sulla sperequazione<br />

attualmente esistente fra i vari decorati<br />

al valor militare italiani, 403 ~ 84.<br />

4 ~ 02801 ~ SALERNO. ~ Sui motivi che impedi~<br />

scono di dare uniforme applicazione al<br />

riconoscimento del servizio prestato in<br />

qualità di docente da parte del personale<br />

non docente <strong>della</strong> scuola, 403 ~ 62.<br />

4 ~ 02802 ~ POLLASTRELLI, MODICA. ~ In merito<br />

alle vive proteste delle Amministrazioni<br />

comunali di Civita Castellana e Soriano<br />

nel Cimino, nonché delle organizzazioni<br />

degli industriali, degli artigiani e dei col~<br />

4 ~ 02803 ~<br />

tivatori diretti, nei confronti <strong>della</strong> dire~<br />

zione <strong>della</strong> sede Enel di Viterbo, ~ 403 68.<br />

DEL<br />

PONTE. ~<br />

Sulla<br />

soppressione<br />

di 12 corse giornaliere di treni merci lun~<br />

go la linea Domodossola~Milano, 403.<br />

4 ~ 02804 ~ FLAMIGNI, GIOVANNETTI. ~ In meri~<br />

to alla morte del detenuto Gonario Mu~<br />

las, avvenuta nel carcere «Buoncammi~<br />

no» di Cagliari, 404 ~ 60.<br />

4 ~ 02805 ~ FLAMIGNI. ~ In merito alle uccisio~<br />

ni di detenuti all'interno delle carceri ita~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 198 3<br />

liane nel corso del 1980 e del 1981, 404 ~<br />

64.<br />

4 - 02806 ~ FLAMIGNI. ~ Sui casi di suicidio<br />

avvenuti nelle carceri italiane nel corso<br />

~ del 1980 e del 1981, 404 62.<br />

4<br />

~ 02807 ~ GIOVANNETTI. ~ Sul piano rame<br />

<strong>della</strong> SAMIN, per la riconversione dello<br />

stabilimento elettrolitico di zinco di Por~<br />

to Marghera<br />

~ rame, 404<br />

in un circuito<br />

63.<br />

produttivo del<br />

4 ~ 02808 ~ PINNA. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per eliminare lo stato di grave<br />

disagio in cui si trovano gli agenti di cu~<br />

stadia, con particolare riguardo a coloro<br />

che operano in Sardegna, 406.<br />

4 - 02809 ~<br />

4 ~ 02810 ~<br />

FLAMIGNI,<br />

MOLA. ~<br />

Circa<br />

l'introdu~<br />

zione nel carcere di Poggioreale di esplo~<br />

siva ed armi, rinvenuti durante una per~<br />

quisizione effettuata il 20 marzo 1982,<br />

~ 406 62.<br />

BOLDRINI,<br />

FLAMIGNI. ~<br />

Sulle<br />

misure<br />

da adottare in seguito alle provocazioni<br />

organizzate da emissari iracheni contro<br />

gruppi di studenti universitari democra~<br />

tici iracheni e curdi soggiornanti in Ita~<br />

lia, 406 ~ 76.<br />

4 ~ 02811 ~ CALICE. ~ Circa la prestazione del<br />

servizio civile nelle zone terremotate va~<br />

levale come periodo di ferma militare<br />

per i giovani di leva del triennia 1981 ~83,<br />

4<br />

4<br />

406 ~ 86.<br />

~ 02812 ~ MURMURA. ~ In merito ai centri<br />

calabresi nei quali sono stati autorizzati<br />

nuovi sportelli bancari, ~ 406 63.<br />

~ 02813 ~ TONUTTI. ~ Sulla veridicità' delle<br />

notizie riguardanti i gravi disagi a cui so~<br />

no sottoposti gli automobilisti nell'esple~<br />

tamento delle pratiche per la revisione<br />

generale delle autovetture, 407 ~ 64.<br />

Ilo<br />

4 ~ 02814 ~ MURMURA. ~ Per la partecipazione<br />

pubblica alle spese sostenute dalle cate~<br />

gorie agricole calabresi per l'irrigazione<br />

a scorrimento, 407 ~ 63.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -02815 ~ MURMURA. ~ Sulla distribuzione<br />

territoriale dei complessi edilizi, di pro~<br />

prietà degli istituti di previdenza per i<br />

dipendenti degli enti locali, dai quali so~<br />

no esclusi i dipendenti comunali e pro~<br />

vinciali, 407 ~ 63.<br />

4. 02816 ~ MURMURA. ~ In merito alla notizia<br />

secondo la quale ~a CPDEL avrebbe ero~<br />

gato la tredicesima mensilità ricavando~<br />

ne l'importo in base ad un calcolo non<br />

molto legittimo, ~ 407 72.<br />

~ 4 - 02817 BARSACCHI.<br />

~<br />

Per<br />

il reperimento di<br />

nuovi locali ai fini dell'installazione <strong>della</strong><br />

sede provinciale INPS di Lucca, ~ 407 61.<br />

4 -02818 ~ BOLDRINI. ~ Sulla misura <strong>della</strong><br />

corresponsione degli assegni annessi alle<br />

decorazioni al valor militare ai comuni,<br />

alle provincie ed agli altri enti che ne so~<br />

no insigniti, 407 ~73.<br />

4 - 02819 ~ Gusso. ~ Per la sospensione tem~<br />

poranea, con apposito decreto~legge, dell'efficacia<br />

delle norme riguardanti gli<br />

abusi edilizi ed urbanistici messi in atto<br />

prima del 6 maggio 1980, 407.<br />

4 - 02820 ~ SASSONE.~ Per la definizione delle<br />

domande presentate dai lavoratori dipendenti<br />

il cui rapporto di lavoro sia stato<br />

risolto per motivi sindacali e politici, 407<br />

~61.<br />

4 -02821 ~ BUSSETI. ~ Circa i dissesti strutturali<br />

riscontrati nelle opere e negli impianti<br />

dell'acquedotto pugliese, 407.<br />

~ 4 - 02822 POLLASTRELLI,<br />

MODICA, BONAZZI. ~<br />

Sulla veridicità di notizie di stampa<br />

riguardanti la decisione <strong>della</strong> Banca d'I~<br />

talia di aprire un considerevole numero<br />

di sportelli su tutto il territorio nazionale,<br />

contrastanti con analoghe notizie che<br />

preannunciano la chiusura di alcuni<br />

sportelli del Banco di Santo Spirito nel<br />

viterbese, 408 ~ 63.<br />

4 - 02823 ~ FINESTRA. ~ Circa la determinazio~<br />

ne delle tariffe di reddi to dominicale e di<br />

508<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

reddito agrario per la provincia di Lati~<br />

na, 408 ~ 66.<br />

4 - 02824 ~FINESTRA.~ In merito al progressi~<br />

vo estendersi delle «servitù» in provincia<br />

di Latina, costituite da due centrali nu~<br />

cleari, da un «superpoligono» e da un<br />

«campo profughi», 408.<br />

4 - 02825 ~ ANDERLINI. ~ Sull'ingiustificato<br />

comportamento dell'IACP di Roma nei<br />

confronti degli inquilini degli stabili di<br />

sua proprietà siti nella via R. Togni <strong>della</strong><br />

frazione di Decima, 408.<br />

4 - 02826 ~MARCHIO.~ In merito ad un artico~<br />

lo, a firma Franco Coppola, pubblicato su<br />

«la Repubblica» dello aprile 1982, ri~<br />

guardante dodici persone implicate nella<br />

strage di Bologna del 2 agosto 1980,408.<br />

4 - 02827 ~ MARCHIO. ~ Circa la notizia secon~<br />

do la quale un documento riservato <strong>della</strong><br />

Procura di Bologna sarebbe stato inviato<br />

dal collettivo dei magistrati al Presidente<br />

del Consiglio ed al Ministro dell'interno,<br />

omettendo di inviarne copia al Ministro<br />

di grazia e giustizia, loro diretto respon~<br />

4 -02828 ~<br />

sabile, 408 ~ 61.<br />

CROLLALANZA. ~ Circa i lavori di<br />

riparazione da effettuare sull'acquedotto<br />

pugliese, lesionato dal terremoto del 23<br />

novembre 1980, 408.<br />

4 - 02829 ~ CANETTI.~ Sul mancato inseri~<br />

mento dell'Università di Ancona nell'an~<br />

nuario dell'Organizzazione mondiale del~<br />

la sanità, 408 - 62.<br />

4 - 02830 ~ FILETTI. ~ Per l'aumento di alme~<br />

no due unità nell'organico dei segretari<br />

giudiziari <strong>della</strong> Pretura di Giarre, 408 ~<br />

59.<br />

4 - 02831 - MARIOTTI.~ In merito ai problemi<br />

esistenti all'istituto «Pietro Piccolomini<br />

Febei» di Orvieto, ente morale per l'assi~<br />

stenza ed il ricovero degli anziani, 408.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

02832<br />

509<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

- MINEO, FERRARA Nicola, FINESSI,<br />

LAZZARI, SESTITO. ~<br />

Per<br />

l'utilizzo dei pro-<br />

dotti agricoli alimentari del Mezzogiorno<br />

nell'ambito di una sostanziale ed efficace<br />

politica contro la fame nel mondo, 408.<br />

~ 4 ~ 02833 -BUSSETI. In<br />

merito alla carenza<br />

di personale presso la Pretura di Canosa<br />

di Puglia, 410~ 60.<br />

4 ~ 02834 ~ SASSONE, POLLIDORa, MARTINO. ~<br />

Sulla preoccupante situazione determi~<br />

natasi nella città di Vercelli in seguito<br />

alla decisione annunciata dalla «Montefi~<br />

bre» di anticipare la chiusura del reparto<br />

poliestere e di procedere alla fermata<br />

dell'attività del reparto acetata, 410.<br />

4 ~ 02835 ~ JANNELLI. ~ Sull'assoggettamento<br />

degli utenti del servizio idrico del comune<br />

di Montara Inferiore al pagamento di<br />

un'addizionale per la fognatura, 410.<br />

4 ~ 02836 ~ D'AMICO. ~<br />

Circa<br />

inconvenienti de-<br />

nunciati a carico degli uffici periferici dei<br />

Ministeri dei trasporti e dei lavori pubblici<br />

nell'esecuzione di lavori predisposti<br />

a salvaguardia <strong>della</strong> rete ferroviaria cor~<br />

rente in territorio di San Vito Chietino,<br />

410.<br />

4 ~ 02837 - SCHIANO. ~<br />

4<br />

4 ~<br />

In<br />

merito ad una circo~<br />

lare inviata alle scuole all'inizio di marzo<br />

1982 dal provveditore agli studi di Bolo~<br />

gna, riguardante le schede di valutazione<br />

degli alunni, 410~ 62.<br />

~ 02838 ~ PAVAN, TONUTTI, SAPORITO, FRACASSI,<br />

MURMURA, Gusso, VENTURI, PACINI, BUZZI,<br />

LAI, SANTONASTASO, RIGGIO, BAUSI, ROSI,<br />

SALERNO, GENOVESE, BORZI, FIMOGNARI. ~<br />

Per la liquidazione delle pensioni e delle<br />

indennità di fine servizio o di buonuscita<br />

a coloro che hanno chiesto il collocamen~<br />

to anticipato a riposo con i benefici di cui<br />

all'articolo 3 <strong>della</strong> legge n. 336 del 1970,<br />

~ 410 70.<br />

~ 02839 ~ FLAMIGNI, MAFFIOLETTI.<br />

Circa<br />

l'applicazione dell'articolo 20 <strong>della</strong> legge<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

1° aprile 1981, n. 121, relativo all'istitu~<br />

zione dei Comitati provinciali per l'ordi~<br />

ne e la sicurezza pubblica nell'ambito del<br />

nuovo ordinamento dell'amministrazione<br />

<strong>della</strong> pubblica sicurezza, già 3~01600,<br />

411.<br />

4 -02840 ~ FLAMIGNI, CANETTI. ~ In merito al<br />

trasferimento del dottor Lazzarini dalla<br />

direzione <strong>della</strong> DIGOS di Roma ad un uf~<br />

ficio dell'UCIGOS ed alle misure adottate<br />

per !'incolumità del capitano Francesco<br />

Straullu, assassinato il 21 ottobre 1981<br />

insieme all'agente Ciriaco De Mita, già 3-<br />

01642,411.<br />

4 ~ 02841 - D'AMICO. ~ Per l'efficienza e la si~<br />

curezza del porto di Punta Penne, in<br />

Abruzzo, con particolare riferimento al~<br />

l'affondamento <strong>della</strong> nave mercantile<br />

battente bandiera liberiana «Maria K»,<br />

411.<br />

4 - 02842~ FOSCHI. ~<br />

Sulle<br />

misure adottate in<br />

seguito alla recente esplosione di una<br />

bomba al tritolo ad alto potenziale nella<br />

zona del porto di Riccione, 411.<br />

4 ~ 02843 ~ FOSCHI. ~ Per !'introduzione nei<br />

programmi radiotelevisivi <strong>della</strong> RAI di<br />

spazi più adeguati alla problematica del<br />

fenomeno turistico in Italia, 411.<br />

4 ~ 02844 ~ Pozzo. ~ In merito al tragico inci~<br />

dente verificatosi il 7 aprile 1982 nella<br />

caserma del battaglione logistico taurinense<br />

a Rivali, nel corso del quale è morta<br />

una recluta e sono stati feriti numerosi<br />

altri militari di truppa, 411 ~ 74.<br />

4 ~ 02845 ~ DELLA BRIOTTA. ~ Per la promozio~<br />

ne di un'azione volta ad associare l'Enel<br />

alle iniziative dell'AEM di Milano, 412 ~<br />

~ 4 02846<br />

68.<br />

-PETRONIO. ~<br />

In<br />

merito alla distri~<br />

buzione del personale dipendente dagli<br />

Uffici delle imposte dirette del comparti~<br />

mento di Catanzaro, 412.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

~ 4 02847 ~ MAZZO LI. ~<br />

4 ~<br />

4<br />

Per<br />

510<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

l'effettuazione di<br />

urgenti lavori sulla strada statale n. 42,<br />

nel tronco Lovere~Breno, sui ponti e via~<br />

dotti lungo il tratto <strong>della</strong> variante Darfo~<br />

Boario Terme, 414.<br />

~ 02848 ~ FLAMIGNI.<br />

Sulla<br />

situazione di dif~<br />

ficoltà e precarietà determinatasi al Tri~<br />

bunale di Ravenna a causa del discredito<br />

del presidente, dottor Raspini, risultato<br />

iscritto alla loggia P2, 414 ~ 83.<br />

~ 02849 ~ SAPORITO, JERVOLlNO Russo, D'AGo~<br />

STINI, MARIOTTI, LA RUSSA Vincenzo. ~<br />

Circa il trasferimento ai comuni compe~<br />

tenti per territorio, e quindi alle USL, dei<br />

servizi di assistenza sanitaria <strong>della</strong> «Cro~<br />

ce rossa italiana», 414.<br />

4 ~02850 - GATTI,SASSONE.~ Per la ricerca di<br />

soluzioni finalizzate alla ripresa <strong>della</strong>vo~<br />

ra alla «Carminati» s.p.a. di Milano, 414.<br />

4 ~ 02851 - PINNA. ~<br />

Per<br />

il trasferimento in<br />

altre carceri di elementi socialmente pe~<br />

ricolosi reclusi attualmente in Sardegna,<br />

con particolare riferimento al noto ca~<br />

morrista «don Fefè CutaIa», 414.<br />

4 - 02852 - SALERNO.~ Per una modifica dell'ordinanza<br />

ministeriale 16 febbraio<br />

1982, concernente il conferimento degli<br />

incarichi di presidenza negli istituti e<br />

scuole di istruzione secondaria per l'anno<br />

scolastico 1982~83, 414 ~ 64.<br />

4 ~ 02853 - PINNA. ~ Per la conservazione delle<br />

sculture granitiche in località «Lu Boi~<br />

tu», «Campovaglio», «Lu Colbu» e «Frate<br />

Agli», nei pressi di Tempio Pausania,<br />

416.<br />

4 - 02854 ~<br />

PINNA,<br />

MARTINO. ~<br />

Per<br />

la promo~<br />

zione di un'indagine finalizzata ad accla~<br />

rare eventuali responsabilità sulla scom~<br />

parsa del sudario di Giuseppe Garibaldi,<br />

416.<br />

4 ~ 02855 - PINNA. ~ Per il potenziamento dei<br />

collegamenti tra il Continente ed i porti<br />

di Olbia e di Cagliari, 416 ~ 87.<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~ 02856 - BERTONE, SEGA, BERTI. ~ Per la liquidazione<br />

delle competenze dovute agli<br />

ex deportati politici, 416 - 80.<br />

~ 4. 02857 SASSONE, POLLASTRELLI. ~ Circa la<br />

revisione<br />

61.<br />

degli estimi dei terreni, ~ 416<br />

4 ~<br />

02858<br />

- GIÓVANNETTI. ~<br />

In<br />

merito alle mo~<br />

dalità di assegnazione dei posti di cabina<br />

e delle poltrone sulle navi <strong>della</strong> «Tirrenia»<br />

da Civitavecchia per Olbia e da Civi~<br />

tavecchia per Cagliari il 24 ed il 25 aprile<br />

1982,416.<br />

4 ~ 02859 - SASSONE. ~ Sulla quota di finan~<br />

ziamento del programma integrativo del~<br />

le Ferrovie dello Stato destinata per l'a~<br />

deguamento <strong>della</strong> linea ferroviaria Tori-<br />

no-Milano, 416 ~ 62.<br />

4 ~ 02860 - MIRAGLIA. ~ Circa l'insostenibile<br />

situazione venutasi a creare nel liceo gin~<br />

nasio «A. Calamo» di Ostuni a seguito<br />

<strong>della</strong> denuncia alla Magistratura, da parte<br />

<strong>della</strong> preside JoIe Nobile, <strong>della</strong> mag~<br />

gior parte dei docenti e del vice preside,<br />

418 ~ 62.<br />

4 - 02861 ~ PINNA.~ Sulle misure da adottare<br />

per impedire la produzione di formaggi<br />

con latte in polvere, 418 - 85.<br />

4 ~ 02862 ~ PINNA. ~ Per la pubblicazione del-<br />

la Carta de Logu, il codice promulgato da<br />

Eleonora d'Arborea, ~ 418 65.<br />

4 ~02863 - PINNA.~ In merito alla notizia se~<br />

condo la quale il personale del Consolato<br />

italiano di Ginevra è stato ulteriormente<br />

ridotto, 418 - 61.<br />

4 ~ 02864 ~ MARIOTTI, D'AGOSTINI. ~ Per l'esclusione<br />

<strong>della</strong> pubblicizzazione televisiva<br />

dei prodotti alimentari fatta in modo<br />

incompleto, con particolare riferimento<br />

all'olio di oliva, 418 - 85.<br />

4 ~ 02865 ~ ANDERLlNI. ~ Per l'applicazione<br />

<strong>della</strong> legge 22 dicembre 1980, n. 932, in<br />

favore dei perseguitati politici, 418.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

511<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ 4 -02866 PINNA. ~ Per la salvaguardia del~<br />

l'incolumità dei reclusi, con particolare<br />

riferimento all'efferato omicidio di un<br />

giovane detenuto nel carcere dell' Asina~<br />

ra, 422 ~ 64.<br />

4 - 02867 ~ PINNA. ~ Circa il numero degli ae~<br />

rei stanziati sul territorio <strong>della</strong> Sardegna<br />

ai fini dello spegnimento degli incendi,<br />

422.<br />

4 - 02868 ~ ~ D'AMICO. Sul ventilato declassa~<br />

mento dell'antica archi diocesi di Lancia~<br />

no~Ortona<br />

neo, 422.<br />

a sede di vescovado suffraga~<br />

4 - 02869 ~ POLLASTRELLI.~ Per un'adeguata<br />

risposta alle domande di trasferimento<br />

effettivamente suffragate da ragioni ecce~<br />

zionali, con particolare riferimento al ca~<br />

so <strong>della</strong> signora Annarita Micillo, dipen~<br />

dente del Ministero delle poste, in servi~<br />

zio a Genova, 422.<br />

~ 4 . 02870 CANETTI. ~ Circa l'ubicazione <strong>della</strong><br />

nuova sede degli Uffici provinciali <strong>della</strong><br />

motorizzazione di Imperia, ~ 424 72.<br />

4 - 02871 ~<br />

JERVOLINO<br />

Russo, SAPORITO, BOM~<br />

PIANI, CODAZZI, D'AGOSTINI, MARIOTTI, NE~<br />

PI. ~ Sulla necessità di pervenire quanto<br />

prima al perfezionamento dell'adozione<br />

di una bimba da parte <strong>della</strong> cittadina ita~<br />

liana Rossana De Robertis Betti, in quan~<br />

4 -02872 ~<br />

to il 4 giugno 1982 scadrà il permesso di<br />

~ soggiorno a Quito, in Equador, 424 61.<br />

POLLASTRELLI, MODICA. ~<br />

Per<br />

la<br />

realizzazione di un moderno sistema di<br />

trasporti su ferrovia nell'Alto Lazio, 425 ~<br />

70.<br />

4 - 02873 ~ SEGA, MARGOTTO, BOLDRINI. ~<br />

Sul<br />

rimborso delle spese sostenute dai co~<br />

mandi dello battaglione lagunari «Serenissima»<br />

chiesto alle Amministrazioni<br />

dei comuni di Contarina e Donada, mi~<br />

nacciati da una disastrosa alluvione, 425<br />

~ 86.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4. 02874 ~ SASSONE. ~ In merito alla mancan~<br />

za <strong>della</strong> segnaletica «V ercelli» sull' autostrada<br />

Alessandria~Casale~Santhià, 425 ~<br />

77.<br />

4 - 02875 ~ CAZZATO, CONTERNO DEGLI ABBATI. ~<br />

Sulla situazione in cui versano i dipendenti<br />

dei Provveditorati agli studi assunti<br />

in base alla legge n. 285 del 1977, 425 ~<br />

65.<br />

4 - 02876 ~ BARSACCHI. ~ In merito alla ventilata<br />

soppressione del distaccamento dei<br />

vigili del fuoco di Pescia, 427 - 64.<br />

4 - 02877 - BARSACCHl,SIGNORI. ~ Sui motivi<br />

<strong>della</strong> esclusione dell'autostrada tirrenica<br />

dal programma di interventi predisposto<br />

dal Ministero dei lavori pubblici, 427 -<br />

91.<br />

4 -02878 - SASSONE. ~ Per il proseguimento<br />

fino a Vercelli del treno in partenza dalla<br />

stazione di Milano~Porta Garibali alle ore<br />

1,05,427.<br />

4 - 02879 ~ COLAJANNI.~ Circa il curriculum<br />

professionale del <strong>senato</strong>re Luciano Rufi~<br />

no, nominato presidente <strong>della</strong> «Italtel~<br />

telematica, 427 - 68.<br />

4 - 02880 ~ MARIOTTI.~ In merito ai criteri di<br />

ripartizione degli oneri di gestione e di<br />

manutenzione stabiliti dal consorzio di<br />

bonifica «Tevere~Nera», 427 - 70.<br />

4 - 02881 ~ BACICCHI,GHERBEZ.~ Per l'adozione<br />

di idonee misure in relazione alla frui~<br />

zione degli interventi del Fondo di rota~<br />

zione per le iniziative economiche a Trie~<br />

ste e a Gorizia, 427 ~ 79.<br />

4 - 02882 ~ SEGA.~ Per la revoca <strong>della</strong> dispo~<br />

sizione che estende la tassa di iscrizione<br />

di lire 40.000 anche agli allievi delle<br />

scuole medie ammessi ai conservatori<br />

musicali, ~ 427 61.<br />

4 -02883 ~ SESTITO. ~ In merito allo stato di<br />

estremo disagio in cui si dibattono i pro~<br />

prietari di autoveicoli del comprensorio


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

512<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

crotonese per adempiere all'obbligo <strong>della</strong><br />

revisione periodica, 427.<br />

4 - 02884 ~<br />

POLLASTRELLI,<br />

MODICA. ~ Sulla ne~<br />

cessità di realizzare al più presto una<br />

«circonvallazione» che dovrebbe unire la<br />

strada «Nepesina» alla «Flaminia», 427.<br />

~ 4 - 02885 POLLASTRELLI,<br />

MODICA. ~ In merito<br />

al ricorso gerarchico inoltrato al Ministro<br />

del lavoro dal colono Gaetano Oliviero di<br />

Civita Castellana avverso il non ricono~<br />

sci mento delle giornate prestate come<br />

coltivatore di tabacco da parte dell'Uffi~<br />

cio regionale del lavoro, 427 ~ 66.<br />

4 - 02886 ~ DAMAGIO. ~ In merito alla realizza~<br />

zione di un complesso per la produzione<br />

di conserve ittiche nell'isola di Lampedu~<br />

sa, 428.<br />

4 - 02887 ~ ~ LANDOLFI. Per la perequazione<br />

dei trattamenti economici nell'ambito<br />

del comparto sanitario, con particolare<br />

riferimento ai dipendenti di cui all'arti~<br />

colo 47 <strong>della</strong> legge n. 833 del 1978, 428.<br />

4 - 02888 ~<br />

LANDOLFI.<br />

~<br />

Per<br />

l'emanazione di<br />

disposìzioni alle Prefetture onde chiari~<br />

scano alle Amministrazioni locali la ne~<br />

cessità di non richiedere pagamenti per il<br />

rilascio di copie delle delibere e degli atti<br />

degli amministratori, 428.<br />

4 - 02889 ~ DI NICOLA. ~ Sull'aggiudicazione<br />

alla Regione militare siciliana, per mezzo<br />

di asta pubblica, di una fornitura di polli<br />

congelati importati dalla Cecoslovacchia,<br />

~ 428 71.<br />

4 NERI. ~ Circa - 02890~<br />

la correttezza o me~<br />

no <strong>della</strong> procedura seguita dal comune di<br />

Belluno nella gestione in economia, nel<br />

1981, del servizio urbano di autobus, 428<br />

~ 87.<br />

4 - 02891 ~ SALERNO, D'AMELIa. ~<br />

Per<br />

l'emana~<br />

zione di disposizioni affinché, in presenza<br />

dei requisiti sostanziali inerenti alla con~<br />

tribuzione previdenziale quinquennale,<br />

l'assegno vitalizio venga automaticamen.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

te trasformato in «posizione assicurativa,<br />

anziché in «pensione sociale», 428.<br />

~ 4 - 02892 PISTOLESE. ~ Circa il pagamento<br />

delle imposte relative al personale italia~<br />

4 - 02893 ~<br />

no dipendente dal Comando americano,<br />

~ 428 86.<br />

PINNA, TOLOMELLI, MARGOTTI, SCHIA~<br />

NO. ~ Per l'adozione di opportune inizia~<br />

tive presso le autorità iraniane affinché si<br />

ponga fine alla persecuzione <strong>della</strong> comu~<br />

nità Bahai, 429.<br />

4 - 02894 ~ PITTELLA. ~<br />

Sulla<br />

veridicità <strong>della</strong><br />

denuncia <strong>della</strong> CIDA~SIDIRSS, secondo<br />

la quale la maggior parte delle USL non<br />

hanno ancora approvato i bilanci di pre~<br />

visione per il 1982, 429 ~ 84.<br />

4 - 02895 ~ C!PELLINI.~ Sul possesso o meno<br />

di regolare licenza d'importazione tem~<br />

poranea delle opere degli artisti stranieri<br />

eposte nella mostra «Avanguardia e tran~<br />

savanguardia» allestita in Roma, nelle<br />

Mura aureliane, 429.<br />

~ 4 -02896 DELLA BRIOTTA. ~ Circa i problemi<br />

<strong>della</strong> viabilità nell'Alta Lombardia, con<br />

particolare riferimento al collegamento<br />

<strong>della</strong> Valtellina con la Pianura padana<br />

lungo la strada statale n. 36 ed all'inseri~<br />

mento di questa nel sistema autostrada~<br />

le, 429.<br />

4 - 02897 ~ SCHIANO. ~<br />

Sulle<br />

iniziative mini~<br />

steriali da assumere affinché i dipendenti<br />

degli enti locali collocati a riposo con gli<br />

ultimi due scaglioni previsti dalla legge<br />

n. 336 del 1970 possano ottenere la liqui~<br />

dazione definitiva <strong>della</strong> pensione e del~<br />

!'indennità di fine servizio, ~ 429 70.<br />

4 - 02898 ~ FLAMIGNI. ~<br />

Per<br />

il riconoscimento,<br />

anche per gli agenti di custodia, dei dirit~<br />

ti liberamente esercitati dagli apparte~<br />

nenti alla polizia di Stato, con particola~<br />

re riferimento ai motivi del trasferimento<br />

dell'agente Filippo Impellettieri dal car~<br />

cere di San Vittore a quello di Perugia,<br />

429 ~ 69.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

513<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ 4. 02899 LA RUSSA Vincenzo. ~ In merito ai<br />

provvedimenti da adottare per rendere<br />

più efficace e rapida l'amministrazione<br />

<strong>della</strong> giustizia nel circondario del Tribu~<br />

naIe di Monza, 429 ~ 72.<br />

4 . 02900 ~ LA RUSSA Vincenzo. ~ Sulla grave<br />

crisi economica in cui versa la «Pacca~<br />

gnini Carlo» s.p.a., un'azienda industria.<br />

le di Rho, in provincia di Milano, 429 -<br />

66.<br />

4 - 02901 ~ LA RUSSA Vincenzo. ~ In merito<br />

alla grave situazione in cui versa la SAF~<br />

MI, un'azienda industriale di Pero che<br />

produce materiali sanitari, 429..<br />

4. 02902 ~ PETRONIO. ~ Sulla mancata ado~<br />

zione di provvedimenti nei confronti del<br />

console Vattani, reo di accertate irregola~<br />

rità contabili, mentre tali provvedimenti<br />

sono stati presi nei confronti del cancel~<br />

liere Basile, del Consolato italiano di San<br />

Francisco, per le stesse irregolarità, 429 ~<br />

61.<br />

Per la revoca del decreto<br />

di soppressione <strong>della</strong> direzione didattica<br />

di Filiano,<br />

64.<br />

in provincia di Potenza, ~ 429<br />

4 -02903 - CALICE. ~<br />

~ 4 - 02904 CALICE,<br />

4<br />

PAPALIA. ~<br />

Circa<br />

la decurta~<br />

zione dell'indennità integrativa speciale<br />

a cui sono sottoposti gli insegnanti dei<br />

~ corsi CRACIS, 429 75.<br />

. 02905 ~ BUSSETI. ~ Sulla discriminazione<br />

effettuata dalla Banca d'Italia nei con~<br />

fronti <strong>della</strong> Banca popolare andriese con<br />

la mancata concessione per l'apertura di<br />

almeno uno sportello, contrariamente a<br />

quanto ha invece concesso ad altre ban~<br />

che, 429 ~ 75.<br />

4. 02906 ~ D'AMELIO. ~ Per il riconoscimento<br />

degli anni di servizio prestato, in prece~<br />

denza, in qualità di insegnanti, a coloro<br />

che oggi operano nella carriera del perso~<br />

naIe non insegnante, 429 ~ 65.<br />

4. 02907 ~ SEGA. ~ Per l'emanazione del de~<br />

creta del Presidente <strong>della</strong> Repubblica per<br />

la soppressione dell'ente {,Fondo tratta-<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

mento di quiescenza ed assegni straordi~<br />

nari al personale del lotto», ~ 429 63.<br />

~ 4 - 02908 BAUSI. ~ In merito ai motivi del<br />

ritardo che si registra nell'utilizzazione<br />

del nuovo carcere di Sollicciano, in pro~<br />

vinci a di Firenze, ~ 429 68.<br />

4 - 02909 - BERTONE.~ Per la libera espressio~<br />

ne di opinione dei partiti nel cantiere na~<br />

vale del Muggiano~CNR di La Spezia,<br />

431 ~ 66.<br />

4 - 02910 ~ GRAZIANI, FLAMIGNI. ~ Sulla resi~<br />

denza del maresciallo Michele Cucinella,<br />

comandante <strong>della</strong> Stazione dei carabinie~<br />

ri di San Salvo, in provincia di Chieti,<br />

431 ~ 65.<br />

4 - 02911 ~ MURMURA. ~ Per il risarcimento<br />

dei danni causati al signor Rosario Comi~<br />

to dal ritardato recapito di una lettera<br />

dello Stato maggiore dell'Esercito partita<br />

~ da Roma il 3 dicembre 1981, 431 64.<br />

~ 4 - 02912 ~ NEPI. In<br />

merito ai ritardi che si<br />

verificano nella concessione ed erogazione<br />

degli incentivi finanziari previsti dalla<br />

legge n. 183 del 1976, 431.<br />

4. 02913 ~ LEPRE. ~ Per la realizzazione del<br />

traforo di Montecroce Carnico e per il<br />

completamento <strong>della</strong> strada statale n. 13,<br />

dell'autostrada Udine~Tarvisio e del rad~<br />

doppio <strong>della</strong> ferrovia pontebbana, opere<br />

necessarie per sopperire alle necessità<br />

vitali dell'economia italiana, già 2~00332,<br />

432.<br />

4 - 02914 ~ BOZZELLO VEROLE, BARSACCHI, SCE~<br />

VAROLLI, MARAVALLE, FINESSI, MASCIADRI.<br />

~ Per<br />

il varo di norme che consentano di<br />

avviare un serio processo di recupero del~<br />

l'assetto idrogeologico del territorio (già<br />

2~00353, 432 ~ 72.<br />

4 - 02915 ~ GRANZOTTO. ~ Circa i provvedi~<br />

menti da adottare per la sicurezza degli<br />

abitanti dei comuni di Longarone e di<br />

Castellavazzo, in relazione allo stato di<br />

pericolosità del bacino del Vajont (già 3~<br />

01279,434.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

514<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -02916 ~ BOLDRINI. ~ Per la continuazione<br />

degli scavi da tempo iniziati presso il<br />

«Teatro Marchetti» di Camerino per sco~<br />

prire reperti dell'epoca romana, 434.<br />

4 - 02917 ~<br />

BOLDRINI.<br />

~<br />

Sugli<br />

indiscriminati<br />

aumenti dei canoni relativi alle conces~<br />

sioni demani ali per gli stabilimenti bal~<br />

neari,434.<br />

4 - 02918 ~ SALERNO.~ In merito alla situazio~<br />

ne in cui si trovanoi dipendenti apparte~<br />

nenti alle carriere del personale non inse~<br />

gnante <strong>della</strong> scuola nominati con ritardo<br />

dai provveditori agli studi rispetto all'i~<br />

~ nizio dell'anno scolastico, 434 73.<br />

~ 4 - 02919 MURMURA.<br />

~ In merito al compor~<br />

tamento seguito dall'Amministrazione<br />

comunale di Soriano Calabro in materia<br />

di revisione delle liste elettorali, ~ 434 64.<br />

4 - 02920 ~ FLAMIGNI.~ Per l'emissione dei<br />

bandi relativi ai concorsi per l'inquadra~<br />

mento dei marescialli nella qualifica di<br />

ispettore <strong>della</strong> polizia di Stato, ~ 435 66.<br />

4 - 02921 ~ D'AMICO.~ Sulla fondatezza <strong>della</strong><br />

notizia riguardante la mancata totale uti~<br />

lizzazione dello stanzamento aggiuntivo<br />

disposto ad incremento del fondo desti~<br />

nato al sostegno di attività musicali per<br />

gli anni 1980 e 1981,435.<br />

4 - 02922 ~ CAZZATO, FERRARA Maurizio, PAPA~<br />

LIA, CONTERNO DEGLI ABBATI, FERMARIEL~<br />

LO, ZICCARDI, CANETTI, LUCCH!. ~ Sui<br />

provvedimenti da adottare per trovare<br />

adeguate soluzioni per il mantenimento<br />

in servizio degli attuali supplenti annua~<br />

li fino all'espletamento del concorso or~<br />

dinaria previsto dalla legge, 435 ~ 62.<br />

4 - 02923 ~ CONTI PERSINI. ~ In merito alla cir~<br />

colare del Ministro del tesoro 10 aprile<br />

1982, n. 28, con la quale sono state im~<br />

partite disposizioni per una diversa ero~<br />

gazione delle prestazioni residue ancora<br />

effettuate dall'ENPAS, 436 ~ 75.<br />

4 - 02924 ~ MARTINO, CONTERNa DEGLI ABBATI.<br />

~ Sulle<br />

disposizioni ministeriali emana~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

te e da emanare per rendere operante<br />

senza difficoltà la legge n. 1078 del 1966,<br />

riguardante i dipendenti dello Stato elet~<br />

ti a cariche presso enti vari, 436 ~ 62.<br />

4 - 02925 ~ SALERNO, D'AMELIO. ~ Sui provve~<br />

dimenti da adottare per fronteggiare la<br />

drammatica situazione in cui versano le<br />

maestranze <strong>della</strong> «Penelope» di Ferrandi~<br />

na e <strong>della</strong> «Valdadige» di Matera, 438 ~<br />

78.<br />

4 - 02926 ~ RIGGIO.~ Per la revoca <strong>della</strong> circo~<br />

lare ministeriale n. 6919 del 12 febbraio<br />

1982, concernente «abolizione esami di~<br />

pIama di educazione musicale~ramo di~<br />

dattico», 438 ~ 74.<br />

4 - 02927 ~ SAPORITO. ~ Per il ripristino dell'i~<br />

stituzione dei posti riservati agli invalidi<br />

sui mezzi pubblici di trasporto, 438.<br />

4 - 02928 ~ NERI. ~ Per la disciplina di tutta<br />

la contabilità fiscale obbligatoria da par~<br />

te dei comuni ai fini dell'IRPEG, 440.<br />

4 - 02929 ~ LA RUSSA Vincenzo. ~ Sulle inizia~<br />

tive ministeriali da assumere in seguito<br />

alla decisione presa dalla SARNI GULF<br />

di cessare la propria attività, 440.<br />

~ 4 - 02930 - LARUSSAVincenzo. Sulle inizia~<br />

ti ve ministeriali da assumere per fronteg~<br />

giare la grave crisi in cui versa la «Lares<br />

Cozzi» di Paderna Dugnano, ~ 440 76.<br />

~ 4 - 02931 - LARUSSAVincenzo. Sulle<br />

inizia~<br />

tive ministeri ali da assumere per supera~<br />

re la pesante sitazione in cui versano la<br />

INDUMA s.p.a. di Paderna Dugnano ed i<br />

suoi dipendenti, 440.<br />

4 - 02932 ~ PETRONIO. ~ Per un rapido inter~<br />

vento atto a stroncare l'occupazione di<br />

suolo demaniale, pratica assai diffusa in<br />

Calabria, 440 ~ 95.<br />

4 - 02933 ~ PINNA, MARGOTTO, GATTI, MARTINO.<br />

~ Per la sollecita approvazione delle leg~<br />

gi e dei provvedimenti amministrativi ri~<br />

guardanti i ciechi e i sordomuti, 440.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~ 515 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 - 02934 ~<br />

SPADACCIA,<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

STANZANI GHEDINI. ~<br />

Circa la stampa delle schede elettorali re~<br />

lative al referendum indetto per il 13 e 14<br />

giugno 1982,440.<br />

~ 4 - 02935 MARAVALLE.<br />

~<br />

Per<br />

l'attuazione del~<br />

la Risoluzione n. 772, approvata dall'As~<br />

semblea parlamentare del Consiglio<br />

d'Europa il 29 aprile 1982, relativa alla<br />

situazione alimentare mondiale, 440.<br />

4 - 02936 ~ MARAVALLE. ~<br />

Per<br />

l'attuazione del~<br />

la Raccomandazione n. 943, approvata<br />

dall'Assemblea parlamentare del Consi~<br />

glio d'Europa il 29 aprile 1982, relativa<br />

al recupero dei rifiuti non biodegradabili,<br />

440.<br />

4 - 02937 ~ MARAVALLE. ~<br />

Per<br />

l'attuazione del~<br />

la Risoluzione n. 771, approvata dall'As~<br />

semblea parlamentare del Consiglio<br />

d'Europa il 29 aprile 1982, relativa alle<br />

tendenze e prospettive demografiche in<br />

Europa e nei Paesi in via di sviluppo,<br />

440.<br />

4 - 02938 ~ MARAVALLE. ~<br />

Per<br />

l'attuazione del~<br />

la Raccomandazione n. 941, approvata<br />

dall'Assemblea parlamentare del Consiglio<br />

d'Europa il 27 aprile 1982, relativa<br />

alla difesa <strong>della</strong> democrazia contro il ter~<br />

rorismo, 440.<br />

~ 4 - 02939 - MARAVALLE. Per l'attuazione <strong>della</strong><br />

Raccomandazione n. 940, approvata<br />

dall'Assemblea parlamentare del Consi~<br />

glio d'Europa il 27 aprile 1982, relativa<br />

alla<br />

~ 65.<br />

cooperazione culturale europea, 440<br />

4 - 02940 ~ MARAVALLE. ~<br />

Per<br />

l'attuazione del~<br />

la Raccomandazione n. 939, approvata<br />

dall'Assemblea parlamentare del Consi~<br />

glio d'Europa il 27 aprile 1982,_ relativa<br />

alla Conferenza delle Nazioni Unite sulle<br />

nuove e rinnovabili fonti di energia, 440.<br />

4 - 02941 - DE GIUSEPPE,MANCINO, CAROLLO. ~<br />

Per la definizione delle posizioni del per~<br />

sonaI e degli enti soppressi con l'istituzio~<br />

ne dei ruoli speciali previsti dall'articolo<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

24~quinquies <strong>della</strong> legge n. 33 del 1980,<br />

440.<br />

4 - 02942 - CALARCO. ~ Per il riconoscimento<br />

dei benefici previsti dall'articolo 63 <strong>della</strong><br />

legge n. 312 del 1980 anche a coloro che<br />

il13 luglio 1980, data di entrata in vigore<br />

<strong>della</strong><br />

~ 440<br />

legge,<br />

69.<br />

si trovavano già in pensione,<br />

4 - 02943 - ARIOSTO, CONTI PERSINI, CIOCE, Roc~<br />

CAMONTE. ~ Su alcuni preoccupanti<br />

aspetti di politica industriale verso i quali<br />

propendono alcune società a partecipa~<br />

zione statale, con particolare riferimento<br />

alla «Halteh, 440 - 72.<br />

~ 4 - 02944 - DAMAGIO. In merito al piano per<br />

la costruzione di case per i lavoratori di<br />

Gela, 440.<br />

~ 4 - 02945 Gusso.<br />

~<br />

Per la sospensione temporanea,<br />

con apposito decreto~legge, dell'efficacia<br />

delle norme riguardanti gli<br />

abusi edilizi ed urbanistici messi in atto<br />

prima del 6 maggio ~ 1980, 440 62.<br />

4 - 02946 ~ FORNI, MARIOTTI, BELLINZONA.<br />

Per il rispetto dei diritti delle categorie<br />

protette riguardo alla fruizione delle for~<br />

me di assistenza integrativa, compresa<br />

quella termale, 442.<br />

4 - 02947 ~ BOLDRINI. ~<br />

Sul<br />

conferimento del<br />

grado di capitano, anziché di maggiore, a<br />

Giovanni Paparazzo di Ragusa, coman~<br />

dante <strong>della</strong> brigata «Fontanot» <strong>della</strong> divisione<br />

d'assalto «Garibaldi» dal 12 dicembre<br />

1944 fino alla Liberazione, 442.<br />

~ 4 - 02948 - MARAVALLE. Per l'attuazione <strong>della</strong><br />

Risoluzione n. 775, approvata dall'Assemblea<br />

parlamentare del Consiglio<br />

d'Europa il 30 aprile 1982, relativa alla<br />

situazione in Polonia e alle relazioni Est~<br />

Ovest, 442 - 65.<br />

4 - 02949 ~ MARAVALLE. ~<br />

Per<br />

l'attuazione del-<br />

la Risoluzione n. 773, approvata dall'Assemblea<br />

parlamentare del Consiglio<br />

d'Europa il 27 aprile 1982, relativa ai<br />

trasporti aerei in Europa, 442.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 ~<br />

02950<br />

~<br />

MARAVALLE.<br />

~<br />

516<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

Per<br />

l'attuazione del~<br />

la Risoluzione n. 774, approvata dall'As~<br />

semblea parlamentare del Coniglio d'Eu~<br />

ropa il 28 e 29 aprile 1982, relativa alla<br />

tutela dei diritti dell'uomo in America<br />

Latina, 442.<br />

4 ~ 02951 ~ PINNA. ~ Sulle misure da adottare<br />

per evitare il propagarsi del tifo in Sar~<br />

degna, 442.<br />

4 ~ 02952 ~ PINNA. ~ Per la concessione del<br />

precongedo al caporale Salvatore Manca,<br />

in forza nel 21 o battaglione Genio pionie~<br />

ri presso la caserma «Timavo» di Caser~<br />

ta, 442 ~ 65.<br />

4. 02953 ~ PINNA, GIOVANNETTI. ~ Sulle solle~<br />

citazioni avanzate dall'Amministrazione<br />

provinciale di Cagliari in relazione alla<br />

grave situazione del settore minerario e<br />

metallurgico, 442.<br />

4 . 02954 ~ GHERBEZ. ~ Per la proroga delle<br />

agevolazioni doganali e fiscali in favore<br />

dell'area triestina, 445.<br />

4 ~ 02955 ~<br />

4 ~ 02956 ~<br />

SASSONE.<br />

~<br />

Per<br />

il pagamento <strong>della</strong><br />

cassa integrazIOne guadagni ai lavorato~<br />

ri delle aZiende «Lidman» di Vercelli,<br />

GI.BI.VI. di Vercelli e CIPAS di Santhlà,<br />

445.<br />

BARSACCHI,<br />

SIGNORI. ~<br />

Sui<br />

proble~<br />

mi attinenti all'ordine pubblico in Versi~<br />

lia, 445 ~ 62.<br />

4 ~ 02957 ~ DELLA BRIOTTA, SCEVAROLLI, DA<br />

ROlT, BARSACCHI. ~<br />

Perché<br />

sia data dispo~<br />

sizione all'INPS di non trattenere le im~<br />

poste ai titolari di pensioni o di rendite<br />

estere o liquidate in regime di convenzio~<br />

ne internazionale, 445.<br />

4 ~ 02958 ~ DELLA BRIOTTA, SCEVAROLLI, BAR~<br />

4 ~ 02959 ~<br />

SACCHI, DA ROlT. ~ Sulle conseguenze de~<br />

rivanti ai cittadini italiani dimoranti al~<br />

l'estero dall'applicazione del nuovo regi~<br />

me tariffario per le forniture di energia<br />

elettrica, 445.<br />

FERRUCCI. ~<br />

MILANI<br />

Giorgio, ROMEO, BOLLINI,<br />

Sul<br />

ventilato acquisto, da<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

parte del Governo, di due aerei «Cana~<br />

dair» CL~215 attrezzati in funzione antin~<br />

cendio, 445 ~ trasf. int. or. 3-02066, sed.<br />

460 ~ svolgo sed. 460.<br />

4 ~ 02960 ~ BUSSETI. ~ Circa gli esiti <strong>della</strong> pri~<br />

ma applicazione delle disposizioni legi~<br />

slative intese ad intensificare la raccolta<br />

di capitali per finanziamenti all'agricol~<br />

tura, 445.<br />

4 ~ 02961 ~ BUSSETI. ~ Sulla concessione di<br />

prestiti agevolati a favore dell'agricoltu~<br />

ra italiana da parte <strong>della</strong> Banca europea<br />

degli investimenti, 445.<br />

4 ~ 02962 ~ BUSSETI. ~ In merito ai provvedi~<br />

menti governativi da adottare per il su~<br />

peramento <strong>della</strong> crisi che travagli a le<br />

«Àcciaierie ferrìere pugliesi}> di Giovinaz.<br />

zo, 445 ~ 68.<br />

4 ~ 02963 ~ MARGOTTO, PINNA, GATTI, MARTINO.<br />

~ Sulla veridicità <strong>della</strong> notizia secondo<br />

la quale il Governo avrebbe acquistato<br />

alcuni aerei «Canadair» CL~215, da adi~<br />

birsi alla lotta antincendio, 445.<br />

4 ~ 02964 - PINNA, MARGOTTO, GATTI. ~<br />

Per<br />

la<br />

revoca del provvedimento di cancellazio~<br />

ne <strong>della</strong> manifestazione per il primo cen~<br />

tenario <strong>della</strong> morte di Garibaldi che<br />

avrebbe dovuto tenersi a Vairano Pateno~<br />

ra, in provincia di Caserta, 445 ~ 65.<br />

4 . 02965 ~ CHIAROMONTE. ~ Per la nomina del<br />

direttore generale del Banco di Napoli e<br />

per l'approvazione di un nuovo statuto,<br />

445.<br />

4 ~ 02966 ~<br />

SAPORITO.<br />

~<br />

Sui<br />

provvedimenti da<br />

adottare ai fini dell'adeguamento <strong>della</strong><br />

scuola elementare di via Agatarco di Ca~<br />

salpalocco (Roma) alle reali esigenze de~<br />

gli alunni, 446 ~ 69.<br />

4 ~ 02967 . MARAVALLE. ~ Per la regolarizza~<br />

zione <strong>della</strong> posizione contrattuale e la li~<br />

quidazione dell 'indennità di rischio in<br />

favore dei tre esperti subacquei che inse~<br />

gnano nella Sa classe sperimentale di Vi~<br />

cenza, 446 ~ 65.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

4 ~<br />

517<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~1983<br />

02968<br />

~<br />

SASSONE,<br />

TALASSI GIORGI, ZAVATTINI,<br />

MARTINO, PINNA. ~<br />

Sulla<br />

rilevazione di<br />

eccedenze nella vendita del risone rispet~<br />

to agli ultimi anni, 448 ~ 73.<br />

4 ~ 02969 ~ FLAMIGNI. ~ In merito all'evasione<br />

dal carcare di Trenta del noto trafficante<br />

di eroina Hanifi Arslan e di due rapinato~<br />

ri, avvenuta presumibilmente nella notte<br />

tra il 27 e il 28 maggio ~ 1982, 448 84.<br />

4 ~ 02970 ~ CIACCI, BaNDI, CHIELLI. ~ In merito<br />

alle iniziative ministeriali da assumere<br />

riguardo alla ventilata, definitiva chiusu~<br />

ra delle miniere di mercurio del Monte<br />

Amiata da parte <strong>della</strong> SAMIM, 449.<br />

4 ~ 02971 ~ MIRAGLIA, DI MARINO, ZICCARDI. ~<br />

Per un urgente intervento governativo at~<br />

to a porre fine allo stato di disagio e mal~<br />

contento esistente tra i produttori olivi~<br />

coli meridionali a seguito del ritardato<br />

pagamento dell'integrazione di prezzo<br />

dell'olio di oliva a partire dalle campa~<br />

gne 1978~79, 449 ~ 94.<br />

4 ~ 02972 ~ GIOVANNETTI. ~ Perché gli spazi<br />

aerei e navali destinati ai traffici civili<br />

non siano più interessati da interferenze,<br />

con particolare riferimento a quanto è<br />

accaduto al volo AT! «BM~llO» partito<br />

da Fiumicino il2 giugno 1982,449.<br />

4 - 02973 ~<br />

CALARCO. ~ Sulla mancata tratta~<br />

zione <strong>della</strong> relazione tecnico~finanziaria<br />

sull'appalto~concorso del progetto specia~<br />

le n. 30, per l'acquedotto del Fiumefred~<br />

do, da parte del consiglio di amministra~<br />

zione <strong>della</strong> CASMEZ, 449.<br />

4 ~ 02974 ~ FIORI, PINNA. ~ Sul ritardato rila~<br />

scio, per «assoluta mancanza di indizi»,<br />

di Torino Sias, dirigente <strong>della</strong> sezione di<br />

Cuglieri del PCI, ciò che gli ha impedito<br />

di votare per le elezioni del 6 e 7 giugno<br />

1982,449.<br />

4 - 02975 ~<br />

ANGELIN. ~ Sui provvedimenti ur~<br />

genti da prendere per assicurare l'agibili~<br />

tà delle infrastrutture necessarie al man~<br />

tenimento e allo sviluppo delle attività<br />

portuali di Chioggia, 450.<br />

~ 4 . 02976 BOLDRINI. ~ Perché si proceda ad<br />

una rivalutazione degli assegni relativi<br />

alle medaglie d'argento e di bronzo ed<br />

alla croce di guerra, ~ 450 86.<br />

4 ~ 02977 ~ SALERNO. ~ Per la modifica delle<br />

disposizioni contenute nell'articolo 3 del~<br />

l'ordinanza ministeriale n. 134 del 4<br />

maggio 1982, concernente la nomina de~<br />

gli insegnanti non di ruolo di scuole ma~<br />

teme statali per gli anni scolastici 1982~<br />

83 e 1983~84, 450 ~ 66.<br />

4 ~ 02978 ~ SALERNO. ~ Per la valutazione del~<br />

l'anzianità di servizio degli insegnanti<br />

coperta da retrodatazione giuridica delle<br />

~ nomine, 450 65.<br />

4 ~ 02979 ~ SALERNO, D'AMELIO. ~ Circa i mo~<br />

tivi che hanno indotto il Ministro dei be~<br />

ni culturali ad escludere un parere vinco~<br />

lante delle Regioni nel decreto relativo<br />

alle pratiche di finanziamento industria~<br />

le nelle aree del cosiddetto «cratere»,<br />

451.<br />

4 -02980 ~ SALERNO, D'AMELIO. ~ Per un'inte~<br />

grazione del piano stralcio per le auto~<br />

strade in favore <strong>della</strong> Basilicata, 451.<br />

4 ~ 02981 ~ D'AMICO. ~ Per il completamento<br />

dei lavori di consolidamento e restaura<br />

<strong>della</strong> chiesa di Santo Stefano Pratomarti~<br />

re in Castelfrentano, 451.<br />

4 ~<br />

02982<br />

~<br />

FRAGASSI,<br />

PANICO, MARSELLI, GROS~<br />

SI, BONDI, BAR SACCHI. ~ Sulle iniziative<br />

ministeriali prese o da prendere per evi~<br />

tare licenziamenti, trasferimenti e disim~<br />

pegno produttivo palesati nel piano di ri~<br />

strutturazione <strong>della</strong> «Cucirini Cantoni<br />

Coats», ~ 451 77.<br />

4 ~ 02983 ~ MARIOTTI. ~ Per la dichiarazione<br />

di zona sismica <strong>della</strong> parte di Allerona<br />

Scalo facente parte del comune di Allera~<br />

na, oltre a quella ricadente in comune di<br />

Castel Viscardo, 451.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

518<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

02984<br />

~<br />

FLAMIGNI,<br />

LUCCHI. ~<br />

Sulla<br />

decisio~<br />

ne di trasferire gli uffici di una sede di~<br />

staccata <strong>della</strong> Motorizzazione civile da<br />

~ Cesena a Rimini, 451 84.<br />

4 ~ 02985 ~ SASSONE. ~ Sulla situazione in cui<br />

versano i lavoratori <strong>della</strong> ALIVAR~CIPAS<br />

di Santhià, in provincia di Vercelli, 452 ~<br />

88.<br />

4 ~ 02986 ~ DE' COCCI. ~ Per la concessione di<br />

agevolazioni agli artigiani che accolgono<br />

presso le loro botteghe giovani vittime<br />

<strong>della</strong> droga, 453.<br />

4<br />

~ 02987 ~ GOZZINI, BRANCA. ~ Circa il trasfe~<br />

rimento nel carcere di massima di sicu~<br />

rezza di Fossombrone del detenuto Silvio<br />

Palermo, 453.<br />

4 ~ 02988 ~ PISANÒ. ~ In merito ai criteri che<br />

si intendono seguire per la nomina alle<br />

cariche di commissario e di vice commis~<br />

sari dell'UNIRE, Unione nazionale incre~<br />

mento razze equine, già 3~01864, 453 ~<br />

63.<br />

4 ~ 02989 ~ BOLDRINI, MARGOTTO, TOLOMELLl. ~<br />

Sulle valutazioni annuali del quarto e<br />

quinto reggimento di artiglieria missili~<br />

stica contraerea HAWK da parte <strong>della</strong><br />

~ NATO, 453 75.<br />

4 ~ 02990 ~ FLAMIGNI. ~ Circa l'attività svolta<br />

dal servizio di vigilanza a mare <strong>della</strong> po~<br />

lizia di Stato dal mese di giugno 1981,<br />

453.<br />

4 - 02991 ~<br />

PETRONIO.<br />

~<br />

Per<br />

la previsione del<br />

finanziamento <strong>della</strong> Taranto~Sibari~<br />

Crotone~Catanzaro per Reggio Calabria<br />

nel piano decennale per la viabilità, 453.<br />

4 ~ 02992 ~ GOZZINI. ~ Sull'opportunità di<br />

mantenere la Pretura di Vitulano, in pro~<br />

vincia di Benevento, ~ 454 64.<br />

4 - 02993 ~<br />

DE'<br />

COCCI, PASTORINO, LONGO, LA~<br />

VEZZARI, FRACASSI. ~<br />

Per<br />

un congruo mi~<br />

glioramento del trattamento attualmente<br />

previsto in favore degli appartenenti al~<br />

l'Arma dei carabinieri per prestazioni<br />

straordinarie eccedenti l'orario d'obbli~<br />

go, 454.<br />

4 ~ 02994 ~ BARSACCHI. ~ Per un intervento mi~<br />

nisteriale presso le Ferrovie dello Stato<br />

riguardo alla linea Firenze~Viareggio,<br />

454.<br />

4 ~ 02995 ~ BARSACCHI. ~ Per la presentazione<br />

al <strong>Parlamento</strong> di un disegno di legge atto<br />

a rimediare al vuoto legislativo prodotto~<br />

si con la sentenza <strong>della</strong> Corte costituzio~<br />

naIe 9 aprile 1981, n. 92, che ha dichiara~<br />

to illegittimo l'articolo 6 <strong>della</strong> legge 9 ot~<br />

tobre 1971, n. 824, relativa ai benefici<br />

concessi agli ex combattenti, ~ 454 86.<br />

4 ~ 02996 ~ BARSACCHI. ~ Sulla riduzione dei<br />

collegamenti aerei tra Roma e Pisa e vi~<br />

ceversa, 454.<br />

4 ~ 02997 ~ BONAZZI, SASSONE. ~ Circa la con~<br />

cessione di un mutuo al comune di Tron~<br />

zano (Vercelli) per la costruzione di una<br />

casa protetta per anziani, 454 ~ 72.<br />

4 ~ 02998 ~ CALARCO. ~ Sull'affidamento delle<br />

indagini relative all'attentato incendiario<br />

perpetrato a Milazzo contro l'emittente<br />

televisiva privata «Teletirreno», nella<br />

notte tra illS ed il16 giugno 1982,454.<br />

4 ~ 02999 ~ LA RUSSA Vincenzo. ~ Per la chiu~<br />

sura dell'aeroporto civile di Bresso (Mila~<br />

no), onde riportare tranquillità tra le<br />

popolazioni <strong>della</strong> zona e prevenire gra~<br />

vissi mi incidenti, eon particolare riferi~<br />

mento alla morte di un giovane di 14 an~<br />

ni, Massimiliano Pirillo, 454.<br />

4 ~ 03000 ~<br />

LA<br />

RUSSA Vincenzo. ~ Sulle inizia~<br />

tive da assumere per sopperire alle gravi<br />

carenze dell'ufficio postale di Senago, in<br />

~ provincia di Milano, 454 70.<br />

4 ~ 03001 ~ FILETTI. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per impedire la costruzione di<br />

una megastrada di collegamento dei co~<br />

muni di Riposto e Giarre con l'autostra~<br />

da ~Catania~Messina e il sistema viario<br />

«Mareneve», 454.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

519<br />

~<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

03002<br />

~<br />

ZICCARDI.<br />

~<br />

Circa<br />

le misure da<br />

adottare per la regolarizzazione dell'im~<br />

presa Giuliano Silvestri, che esegue lavo~<br />

ri di sistemazione idraulica in agro di Ir~<br />

sina, 454 ~ trasf. 3~02062, sed. 459.<br />

4 ~ 03003 ~ MARGOTTO. ~ Sulla denuncia, pub~<br />

blicata da «L'Espresso», secondo la quale<br />

i piloti militari dell'aeroporto di Villa~<br />

franca Veronese rappresentano uno dei<br />

«canali più agevoli per l'ingresso <strong>della</strong><br />

droga nella città», già 3~01790, 455 ~ 62.<br />

4 ~ 03004 ~ MARGOTTO, MARTINO. ~ In merito<br />

alla morte del giovane militare di leva<br />

Rocca Velluto, avvenuta nella caserma<br />

«Duca» di Mantorio (Verona) per un col~<br />

po d'arma da fuoco, già 3~01791, 455 ~62.<br />

4<br />

~ 03005 ~ SESTITO, TEDESCO TATÒ, ARGIROFFl,<br />

MONTALBANO, TROPEANO. ~<br />

Sulla<br />

visita<br />

all'aeroporto di Crotone effettuata il 28<br />

settembre 1981 da ufficiali dell'aviazione<br />

americana e sulle ragioni <strong>della</strong> costruzio~<br />

ne di un impianto radio già funzionante,<br />

pare, sotto il controllo delle forze NATO<br />

presenti a Sellia Marina ed a Simeri Cri~<br />

chi, già 3~01604, 455 ~ 62.<br />

4 ~ 03006 ~ POLLASTRELLI. ~ Circa l'assegna~<br />

zione a Viterbo di tre graduati dei vigili<br />

del fuoco, 455.<br />

4 ~ 03007 ~ GRAZIANI. ~ In merito alla notizia<br />

apparsa su «Il Messaggero~Abruzzo», se~<br />

condo cui il vice cappellano del presidio<br />

ospedaliero di Lanciano avrebbe preteso<br />

di procedere alla benedizione, mediante<br />

iríoculazione, sui feti di sette donne rico~<br />

verate per interruzione <strong>della</strong> gravidanza,<br />

455.<br />

4 ~ 03008 ~ MARCHIO. ~ Sul mancato paga~<br />

mento dell'integrazione di prezzo dell'o~<br />

lia di oliva per l'anno agricolo 1979~80 a<br />

molti agricoltori, con particolare riferi~<br />

mento a quelli <strong>della</strong> Campania, ~ 455 84.<br />

4 ~ 03009 ~ PETRONIO. ~ Per l'istituzione a Ca~<br />

tanzaro di una delle due branche <strong>della</strong><br />

Soprintendenza mista per i beni ambien~<br />

tali e architettonici, artistici e storici di<br />

Cosenza, 455.<br />

4 - 03010 ~ GHERBEZ, BACICCH!. ~ In merito al~<br />

la costituzione <strong>della</strong> zona franca sul Car~<br />

so, 455 ~ 65.<br />

4 ~ 03011 ~ GRAZIOLI. ~ Sui gravi danni arre~<br />

cati dal nubifragio che il 13 giugno 1982<br />

si è abbattuto sulle province di Mantova,<br />

~ Cremona, Brescia e Verona, 456 74.<br />

4 ~ 03012 ~ GRAZIOLI. ~ Circa la valutazione<br />

dei danni arrecati dal nubifragio che il<br />

13 giugno 1982 si è abbattuto sulle pro~<br />

vince di Mantova, Cremona, Brescia e<br />

Verona, 456 ~ 74.<br />

4 ~ 03013 ~ MARCHIO, FINESTRA, MITROTTI. ~<br />

Circa la situazione <strong>della</strong> «Supermercati<br />

Cetorelli» s.p.a., 456.<br />

4 ~ 03014 ~ RIGGIO. ~ Sui provvedimenti adot~<br />

tati e da adottare per la sicurezza dei voli<br />

delle linee civili, con particolare riferi~<br />

mento al rischio di collisione con un ae~<br />

reo militare corso da un DC~9 AT!, in ser~<br />

vizio tra Lampedusa e Palermo, il 16 giu~<br />

gno 1982,456.<br />

4 ~ 03015 ~ RIGGIO. ~ Sul ritardo con il quale<br />

viene consegnato «Il Popolo» agli abbo~<br />

nati <strong>della</strong> provincia di Palermo, 456.<br />

4 ~ 03016 ~ RIGGIO. ~ Sull'accordo che prossi~<br />

mamente la Regione Sicilia concluderà<br />

con la Cassa di risparmio e il Banco di<br />

Sicilia, 456 ~ 70.<br />

4 - 03017 ~ CHIARaMoNTE. ~ Circa l'applicazio~<br />

ne del decreto~legge n: 622 del 1981, re~<br />

cante un finanziamento straordinario al~<br />

l'IRI per fronteggiare gli oneri conse~<br />

guenti alla negoziazione di contratti in~<br />

ternazionali in Algeria, 456.<br />

4 - 03018 ~<br />

BONAZZI.<br />

~<br />

In<br />

merito ai provvedi~<br />

menti da adottare per assicurare la fun~<br />

zionalità degli uffici di cancelleria e<br />

segreteria <strong>della</strong> Pretura di Scandiana di<br />

Reggio Emilia, 457 ~ 65.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

520<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 ANNI 1979~ 1983<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -03019 ~ BONAZZI. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per evitare una situazione di<br />

collasso del Tribunale di Reggio Emilia,<br />

~ 457 65.<br />

4 - 03020 ~NERI. ~ Circa la lettera di sei mae~<br />

stre supplenti di Belluno pubblicata il17<br />

giugno 1982 su «Il Giornale Nuovo», nel~<br />

la quale esse affermano di non ricevere<br />

da mesi lo stipendio, 457 ~ 66.<br />

4 - 03021 ~ PINTO.~ Sui criteri seguiti dal Mi~<br />

nistero <strong>della</strong> sanità in merito alla regola~<br />

mentazione dell'informazione scientifica,<br />

547.<br />

4 - 03022 ~<br />

FIORI.<br />

~<br />

Sul<br />

fondamento <strong>della</strong> no~<br />

tizia secondo la quale i calciatori <strong>della</strong><br />

nazionale italiana, per le tre partite del<br />

girone eliminatoria dei mondiali, perce~<br />

piranno 70 milioni cadauno, 457 ~ 87.<br />

4 - 03023 ~ CAROLLO. ~ Per la sollecita defini~<br />

zione degli inquadramenti negli appositi<br />

ruoli statali degli oltre 1.200 lavoratori<br />

degli enti soppressi nel 1978, 459.<br />

4 - 03024 ~ RIGGIO. ~ Per un intervento mini~<br />

steriale atto a sanare la grave crisi creata<br />

dalla siccità nel Meridione, e in partico~<br />

lare in Sicilia, 459 ~ 70.<br />

4 - 03025 ~ CORALLO.~ Per l'inserimento del<br />

sistema portuale Siracusa~Augusta nell'e~<br />

lenco dei porti da attrezzare con impian~<br />

ti per la degassificazione delle navi, 459.<br />

4 - 03026 ~ SASSONE.~ Per la definizione delle<br />

pratiche relative alle domande di pensio~<br />

ne di guerra presentate dagli ex combat~<br />

tenti e dai loro familiari aventi diritto,<br />

459.<br />

4 - 03027 ~ GOZZINI. ~ Circa i timori e i condi~<br />

zionamenti dei detenuti che si dissociano<br />

dal terrorismo, 459 ~ 76.<br />

4 - 03028 ~ DA RaIT. ~ Sull'incompatibilità<br />

esistente tra le cariche ricoperte dal pro~<br />

fessar Gabriele Pescatore, presidente del<br />

Consiglio di Stato, 459.<br />

~ 4 - 03029 FONTANARI.<br />

~<br />

Per<br />

il ripristino di un<br />

piccolo tratto del vecchio tracciato <strong>della</strong><br />

strada statale n. 47, «<strong>della</strong> Valsugana»,<br />

onde istituire sensi unici di marcia fra<br />

Trenta e Pergine per snellire il traffico<br />

tra dette località, 460.<br />

4 - 03030 ~ MURMURA.~ Perché sia impedita<br />

l'erogazione dei molti milioni promessi<br />

ai calciatori italiani impegnati in Spagna<br />

nel Campionato del Mondo, 460 ~ 87.<br />

4 - 03031 ~ DI NICOLA. ~ Sui provvedimenti<br />

proposti o adottati in relazione all'ecce~<br />

zionale ondata di siccità che si è abbattu~<br />

ta sull'Italia e in particolare in Sicilia e<br />

nel Trapanese, 460 ~ 73.<br />

4 - 03032 ~ MURMURA. ~ Per la computabilità<br />

ai fini pensionistici dell'indennità di<br />

vestiario corrisposta ai vigili urbani, 460<br />

~ 85.<br />

4 - 03033 ~<br />

MURMURA.<br />

~<br />

Sull'inconcepibile<br />

ri~<br />

tardo che si registra nell'utilizzazione dei<br />

fondi stanziati per la sistemazione dei<br />

bacini idrografici <strong>della</strong> Calabria, 460.<br />

4 - 03034 ~<br />

MITROTTI.<br />

~<br />

Sul<br />

concorso organiz~<br />

zata e indetto dalla Regione Puglia, in<br />

collaborazione con l'editore ADDA di Ba~<br />

ri, riservato agli alunni delle scuole se~<br />

condarie superiori e riguardante temati~<br />

che di carattere regionale, 460 ~ 92.<br />

4 - 03035 ~ PETRONIO.~ Per un intervento mi~<br />

nisteriale presso la Direzione generale<br />

dell'INAIL in relazione all'istituzione di<br />

uffici locali dell'ente, con particolare rife~<br />

rimento alla zona orientale <strong>della</strong> provin~<br />

cia di Salerno, 460 ~ 76.<br />

4 - 03036 ~ BONAZZI, SEGA, DE SABBATA,VITALE<br />

Giuseppe, ~ MARSELLI. Sulla mancata ri~<br />

sposta del Ministero del tesoro alla ri~<br />

chiesta avanzata dai comuni per ottenere<br />

l'autorizzazione a contrarre nuovi mutui<br />

al di fuori <strong>della</strong> Cassa depositi e prestiti,<br />

461 ~ 72.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

521<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -03037 ~ PETRONIO. ~ Sui provvedimenti<br />

governativi da adottare per fronteggiare<br />

la crisi dell'occupazione giovanile in Ca~<br />

labria, 461.<br />

4 - 03038 ~ SAPORITO.~ In merito ai motivi<br />

che hanno indotto ad autorizzare una so~<br />

cietà privata al dragaggio del Tevere ed<br />

al prelievo di sabbia dal letto del fiume<br />

nei pressi <strong>della</strong> foce, 461.<br />

4 -03039 ~<br />

BONAZZI,<br />

POLLASTRELLI, SEGA, MAR~<br />

SELLI, DE SABBATA, VITALE Giuseppe. ~<br />

Sui redditi dichiarati negli ultimi cinque<br />

anni ai fini dell'IRPEF dall'avvocato Wil~<br />

fredo Vitalone e su quelli eventualmente<br />

accertati in via definitiva, ~ 461 85.<br />

4 - 03040 ~ BONAZZI, POLLASTRELLI, SEGA, MAR~<br />

SELLI, DE SABBATA, VITALE Giuseppe. ~<br />

Sui redditi dichiarati negli ultimi cinque<br />

anni ai fini dell'IRPEF dal signor Flavio<br />

Carboni e su quelli eventualmente accer~<br />

tati in via definitiva, 461 ~ 85.<br />

4 - 03041 ~ GHERBEZ.~ Sui provvedimenti da<br />

adottare a seguito dell'aggressione al cor~<br />

tea svoltosi a Trieste il 22 giugno 1982 in<br />

solidarietà con il popolo palestinese, per~<br />

petrata dalle locali squadre fasciste del<br />

«Fronte <strong>della</strong> gioventù», 461.<br />

4 -03042 ~<br />

MARTINO,<br />

PINNA, BACICCHI, MASCA~<br />

GNI, ANGELIN, MERZARIO, BERTONE. ~ Cir~<br />

ca la Convenzione~quadro europea del 21<br />

maggio 1980, sulla cooperazione tran~<br />

sfrontaliera delle collettività o autorità<br />

territoriali del Consiglio d'Europa, 461.<br />

4 -03043 ~ BAUSI. ~ Circa i motivi che stanno<br />

determinando gravi ritardi nel restauro<br />

di monumenti e di opere di grande valore<br />

in Firenze, ~ 462 76.<br />

4 - 03044 ~ BONIVER, DELLA BRIOTTA, SIGNORI.<br />

~ In<br />

merito a notizie di fonte israeliana<br />

su presunti ritrovamenti di documenti<br />

comprovanti rapporti tra organizzazioni<br />

palestinesi e forze eversive tedesche,<br />

francesi ed italiane, 462.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI' 1979~1983<br />

4 - 03045 ~ BOLDRINI. ~ In merito all'insuffi~<br />

cienza numerica del personale addetto<br />

alla Dogana di Ravenna, 463 ~ 74.<br />

4 - 03046 ~ BOLDRINI. ~ Per il reintegro degli<br />

appuntati dell'Arma dei carabinieri nella<br />

posizione di sottufficiali quando hanno<br />

rivestito tale grado nelle Forze armate o<br />

nelle formazioni partigiane, ~ 463 74.<br />

~ 4 - 03047 ANDERLINI.<br />

~<br />

Per<br />

la concessione ai<br />

vecchi proprietari, in affitto o in gestio~<br />

ne, dei terreni di Madonna del Porto, in<br />

comune di Guardea (Temi), acquisiti dal~<br />

l'Enel nel 1963, 463 ~ 78.<br />

4 - 03048 ~ MILANI Armelino, GHERBEZ. ~<br />

Per<br />

l'erogazione delle spettenze agli ex emi~<br />

granti, ora residenti in Italia, benefician<br />

di pensioni ottenute per lavoro svolto in<br />

Argentina, 463 ~ 83.<br />

4. 03049 ~ ClPELLINI, SCEVAROLLI. ~ Sui moti~<br />

vi dell'esclusione dei ciechi civili assoluti<br />

dai miglioramenti economici recente~<br />

mente concessi ai grandi invalidi di guer~<br />

ra, 463 ~ 73.<br />

4 - 03050 ~ BONAZZI.~ Circa i motivi del tra~<br />

sferimento del maresciallo di pubblica si~<br />

curezza Cono Sperandei dal Distacca~<br />

. mento <strong>della</strong> polizia stradale di Pavullo<br />

(Reggio Emilia) a quello di Modena, 463 ~<br />

79.<br />

4 - 03051 ~ FIORI. ~ In merito al versamento<br />

di una cospicua somma allo studio Dirk<br />

Stein Shapiro e Morin di Washington da<br />

parte dell'amministratoren delegato del~<br />

l' «Italcable»,<br />

463.<br />

professor Giovanni Pinto,<br />

4 - 03052 ~MURMURA.~ Circa i provvedimenti<br />

da assumere in seguito alla Risoluzione<br />

n. 49 del 30 aprile 1982 del Ministero del~<br />

le finanze, con la quale le USL vengono<br />

sottoposte al trattamento fiscale di ogni<br />

altro organismo, 464.<br />

4 - 03053 ~<br />

MURMURA.<br />

~<br />

In<br />

merito alla voce<br />

secondo la quale a Nardodipace (Catan~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

zara) tutti i lavori vengono concessi dal~<br />

l'Amministrazione comunale a trattativa<br />

privata, 464.<br />

4 - 03054 - FIMOGNARI.~ Sui motivi del mancato<br />

inserimento <strong>della</strong> strada statale n.<br />

106, «Ionica», nel «Piano decennale per<br />

la viabilità di grande comunicazione e<br />

misure di riassetto del settore autostradale»,464.<br />

4 - 03055 - RIGGIO. ~ Per la tutela <strong>della</strong> legislazione<br />

siciliana in materia di agricoltura,<br />

impugnata dalla CEE, 464 - 70.<br />

4 - 03056 - SEGNANA.~ Sulla veridicità di<br />

notizie secondo le quali verrebbero sospesi<br />

a tempo indeterminato i lavori di<br />

ammodernamento <strong>della</strong> strada statale n.<br />

612, «<strong>della</strong> Valle di Cembra», 465.<br />

4 - 03057 - SALERNO,CAROLLO,AVELLONE.~ In<br />

merito a notizie pubblicate su {,Mondo<br />

Ippico» circa il tipo di interventi che sono<br />

stati o verranno effettuati a favore<br />

<strong>della</strong> Federazione italiana sport equestri,<br />

465 - 66.<br />

4 - 03058 - FONTANARI.~ Sulla ventilata soppressione<br />

<strong>della</strong> biglietteria <strong>della</strong> stazione<br />

ferroviaria di San Cristofaro al Lago, in<br />

comune di Pergine, 465.<br />

4 - 03059 - ROMEO, CALICE.~ In merito alla<br />

decisione presa dall'Ente autonomo acquedotto<br />

pugliese di sospendere i lavori<br />

di costruzione e manutenzione delle opere<br />

e degli impianti idrofognanti, 465.<br />

4 - 03060 - VETTORI.~ Sulle iniziative da assumere<br />

per contrastare' una sfacciata<br />

azione di dumping <strong>della</strong> Jugoslavia nei<br />

confronti <strong>della</strong> MANICA s.p.a di Rovereta,<br />

che è rimasta pressoché l'unica produttrice<br />

in Italia di solfato di rame, 467 -<br />

87.<br />

4 - 03061 - FORNI. ~ Circa la notizia secondo<br />

la quale verrebbe mensilmente scaricato<br />

nel lago di Coma materiale bellico non<br />

più utilizzabile, 467 - 85.<br />

522<br />

~<br />

VI<br />

4 - 03062- BOZZELLO VEROLE, ClPELLINI. ~<br />

II Legislatura<br />

ANNI 1979-1983<br />

Per<br />

la piena applicazione <strong>della</strong> legge n. 791<br />

del 1980, con la quale è stato istituito un<br />

assegno vitalizio a favore degli ex deportati<br />

nei campi di sterminio nazista K.Z.,<br />

467 - 86.<br />

4 - 03063 - FERMARIELLO, VALENZA. ~ Per l'adozione<br />

di misure atte ad evitare continue<br />

frane sulla strada statale n. 145,<br />

«Sarrentina», 467.<br />

4 - 03064 - CAZZATO, GUERRINI, SASSONE, CA-<br />

NETTI, TALASSI GIORGI, BELLINZONA, LA<br />

PORTA, PAPALIA. ~<br />

In<br />

merito alle precarie<br />

ed antigieniche condizioni in cui si trovano<br />

i lavoratori che prestano servizio sulle<br />

carrozze-letto, 467 - 84.<br />

~ 4 - 03065- DAMAGIO. Per<br />

la riapertura di un<br />

centro medico-legale a Gela da parte dell'INAIL,<br />

468 - 82.<br />

4 - 03066 - FOSCHI.~ In merito ad un credito<br />

vantato dalla ditta Perazzini Antonio nei<br />

confronti dell'INAM, 468.<br />

4 - 03067 - FOSCHI. ~<br />

Circa le agevolazioni<br />

contributive concesse alle imprese artigiane<br />

per l'assunzione di giovani apprendisti,<br />

469 - 76.<br />

4 - 03068 - MARAVALLE. ~<br />

In<br />

merito all'inchie-<br />

sta aperta dalla Magistratura ordinaria a<br />

carico di componenti di'commissioni per<br />

il giudizio di idoneità a ricercatore e a<br />

professore associa to, già 3-01849, 469 -<br />

66.<br />

~ 4 - 03069 - RICCI. In merito allo svolgimento<br />

degli esami tenutisi il 24 giugno 1982<br />

al conservatorio musicale «D. Cimarosa»,<br />

sede distaccata di Benevento, 470.<br />

~ 4 - 03070 JERVOLINO<br />

Russo, SAPORITO, CODAZ-<br />

ZI, NEPI, DELLA PORTA, D'AGOSTINI, FIMO-<br />

GNARl. ~ Circa i provvedimenti da adottare<br />

ai fini del regolare avvio dell'anno<br />

accademico presso l'Università nazionale<br />

<strong>della</strong> Somalia che avrebbe dovuto avere<br />

inizio il IO luglio 1981, già 3-01469, 470-<br />

65.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

03071<br />

~<br />

JERVOLINO<br />

523<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

Russo, SAPORITO, STAM~<br />

MATI. ~ Sui notevolissimi disagi che da<br />

anni si registrano nelle scuole medie su~<br />

periori del 28° distretto scolastico di Ro~<br />

ma a causa <strong>della</strong> carenza di aule, già 3~<br />

01623, 470 ~ 66.<br />

4 ~ 03072 ~ JERVOLlNO Russo, SAPORITO, BOM~<br />

PIANI, SCHIANO, D'AGOSTINI, DELLA PORTA,<br />

NEPI. ~<br />

CIrca<br />

i criteri in base ai quali ai<br />

genitori i cui figli frequentano scuole ele~<br />

mentari autorizzate non è stato esteso il<br />

diritto di voto per le prossime consulta~<br />

zioni elettorali scolastiche del 3 dicembre<br />

1981, già 3~01634, 470 ~ 65.<br />

4 ~ 03073 ~ JERVOLINO Russo, SAPORITO, SCHIA~<br />

NO, BOMPIANI, D'AGOSTINI, DELLA PORTA,<br />

NEPI. ~<br />

4 ~ 03074 ~<br />

Sull'informazione<br />

che la RAI~TV<br />

intende dare agli ascoltatori circa le ele~<br />

zioni degli organi democratici di governo<br />

<strong>della</strong> scuola indette per il 13 dicembre<br />

1981, già 3~01665, 470 ~ 65.<br />

OTTAVIANI.<br />

~<br />

In<br />

merito al bronzo<br />

del primo periodo imperiale dell'arte uf~<br />

ficiale romana rinvenuto ad Amelia il 3<br />

agosto 1963, 470.<br />

4 ~ 03075 ~ MALAGODI, MAZZA. ~ Circa la ge~<br />

stione dell'ente autonomo «Teatro alla<br />

Scala» di Milano, ~ 470 82.<br />

4 ~ 03076 ~ FLAMIGNI. ~ Circa l'esito dei proce~<br />

dimenti instaurati a carico di dipendenti<br />

del Ministero dell'interno iscritti alla log~<br />

ga P2, 471.<br />

4 . 03077 ~<br />

FOSCHI.<br />

~<br />

Per<br />

il potenziamento<br />

dell'organico del personale addetto alla<br />

nuova sede <strong>della</strong> Motorizzazione civile di<br />

Rimini,471.<br />

4 . 03078 ~<br />

FOSCHI.<br />

~<br />

Circa<br />

la creazione a For~<br />

lì di un laboratorio specializzato per il<br />

restauro e la conservazione delle pellicole<br />

e delle videoregistrazioni, 471.<br />

~ 4. 03079 BUSSETI. ~ Per il riconoscimento,<br />

ai docenti «addetti alla vigilanza delle<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

sezioni staccate», del diritto di partecipa~<br />

re ai concorsi riservati a preside (già 3~<br />

01761), 472 ~ 69.<br />

4. 03080 ~ MARIOTTI. ~ Per l'applicazIone del~<br />

le agevolazioni contributive di cui alla<br />

legge n. 537 del 1981 in favore di alcuni<br />

comuni <strong>della</strong> provincia di Terni, 473 ~ 73.<br />

4 ~ 03081 ~ lANNELLI. ~ Per l'applicazione del~<br />

le norme di cui alla legge n. 121 del 1981,<br />

che prevedono la corresponsione di emo~<br />

lumenti speciali al personale del Ministe~<br />

ra dell'interno, 473.<br />

4 ~ 03082 ~ OTTAVIANI. ~ Per la sospensione<br />

dei lavori attualmente in corso e interes~<br />

santi la sorgente del fiume Nera denomi~<br />

nata San Chiodo, 473.<br />

4 ~ 03083 ~ ARGIROFFI. ~ Circa i provvedimenti<br />

da adottare in relazione alla prolungata<br />

carenza di acqua pota8ile nella Piana di<br />

Gioia Tauro, 473.<br />

4 ~ 03084 ~ SASSONE. ~ In merito all'utilizzo<br />

per servizi civili degli obiettori di co~<br />

scienza, con particolare riferimento al co~<br />

. mune di Vercelli, 473 . 74.<br />

4 ~ 03085 . BOZZELLO VEROLE. ~ Sui provvedi~<br />

menti da adottare in seguito ad un caso<br />

di intossicazione provocato dall'acqua<br />

minerale delle «Fonti San Michele» di<br />

Vaie, in provincia di Torino, 473 - 85.<br />

4 ~ 03086 ~ GROSSI. ~ Per la revoca <strong>della</strong> di~<br />

sposizione in base alla quale è stato tran~<br />

sennato il portico antistante la stazione<br />

ferroviaria di Perugia, 475.<br />

4 ~ 03087 ~ FINESTRA. ~ Sulle irregolarità in<br />

mqteria di sicurezza del lavoro e di pre~<br />

venzione antinfortunistica che si verifica~<br />

no a Fondi, 475.<br />

4 ~ 03088 ~ FOSCHI. ~ In merito alla cattiva<br />

ricezione delle trasmissioni televisive<br />

<strong>della</strong> Rete I nella Romagna meridionale,<br />

475 ~ 72.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

524<br />

~<br />

VI<br />

II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA Dl RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

03089<br />

~<br />

CAZZATO,<br />

MAFFIOLETTI, ANTONIAZZI,<br />

BACICCHI, BRANCA, JANNELLI. ~ In merito<br />

all'applicazione dei benefici combattenti~<br />

stici ex lege n. 336 del 1970, 475 ~ 86.<br />

4 ~ 03090 ~ POLLIDoRa. ~ Circa il contingente<br />

GATT assegnato all'Italia, 475 ~ 73.<br />

4 ~ 03091 ~ SASSONE, BERTI, MARTINO. ~<br />

Sulle<br />

misure governative da adottare a seguito<br />

<strong>della</strong> richiesta avanzata dalla FIBRO di<br />

Quarona (Vercelli) per il licenziamento di<br />

un terzo del suo organico, 475.<br />

4 ~ 03092 ~ BARSACCHI. ~ Per il ripristino del~<br />

l'ufficio del registro navale di Viareggio,<br />

475.<br />

4 ~ 03093 ~ SALERNO. ~ Per il riconoscimento<br />

del servizio prestato in qualità di docente<br />

da parte del personale non docente di<br />

ruolo, 475.<br />

4 ~ 03094 ~ FERMARIELLO. ~ Circa illecite attività<br />

che si svolgevano nella clinica «Salus»<br />

di Telese, 475.<br />

4 ~ 03095 ~ FERMARIELLO. ~ Sulla richiesta<br />

avanzata dalla «Federcaccia» di Trento<br />

ai fini <strong>della</strong> sospensione <strong>della</strong> licenza di<br />

porto di fucile per uso di caccia nei confronti<br />

dei soci dell'«ARCI~caccia», 475.<br />

4 ~ 03096 ~ FILETTI. ~ In merito ai provvedi~<br />

menti da adottare per attenuare la crisi<br />

dell'agrumicoltura in Sicilia, 475.<br />

~ 4 ~ 03097 - FONTANARI. Per<br />

il ripristino <strong>della</strong><br />

corretta applicazione delle disposizioni<br />

relative al numero massimo dei passeg~<br />

geri sulle navi, 475.<br />

4 ~ 03098 ~ - ANDERLINI. Per la rimozione del~<br />

le transenne poste nell'atrio <strong>della</strong> stazione<br />

ferroviaria di Perugia per ordine del<br />

capostazione, 477.<br />

4 ~ 03099 ~ CROLLALANZA, Pozzo, FINESTRA. ~<br />

Sulla conferenza, dal titolo «Fatti e mi~<br />

sfatti del colonialismo italiano», tenuta<br />

ad Addis Abeba dal professor Angelo Del<br />

Boca, 477.<br />

4 ~ 03100 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo, STAM~<br />

MATI. ~ Circa la documentazione da alle~<br />

gare alle domande per la revisione delle<br />

liquidazioni dei supplementi di congrua,<br />

~ 477 79.<br />

4 - 03101 ~<br />

SAPORITO. ~ Per il rifornimento di<br />

acqua marina lontano dalle coste da parte<br />

degli aerei adibiti allo spegnimento<br />

degli incendi, 477.<br />

4 ~ 03102 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo, STAM~<br />

MATI. ~ In merito ai provvedimenti da<br />

adottare per evitare la chiusura per sfratto<br />

dell'unico ufficio postale di Vitinia di<br />

Roma, 477 - 68.<br />

4 ~ 03103 ~ PINNA. ~ Sul ricorso presentato<br />

dal dottor Marco Panti di Siena in relazione<br />

alla sua mancata nomina per il sostegno<br />

ad alunni portatori di handicaps<br />

psicofisici, 478 - 76.<br />

4 ~ 03104 - CALARCO. ~ Circa l'attentato contro<br />

il sindacalista <strong>della</strong> CISL messinese<br />

Rosario La Rosa, funzionario dell'INPS,<br />

478.<br />

4 ~ 03105 ~ PASTORINO, SEGNANA, DE ZAN, VEN-<br />

4 ~ 03106 ~<br />

4 ~<br />

03107<br />

TURI, DI LEMBO, BAUSI, GIUST, SANTALCO,<br />

DELLA PORTA, Gusso, SPEZIA, RIGGIO, Co-<br />

LOMBO Vittorino (V.), LAI, DEGOLA, DEL<br />

NERO, COLOMBO Ambrogio, VETTORI, SAL~<br />

VATERRA, ORIANA, ROSSI, VITALE Antonio,<br />

COLELLA. ~ In merito alle iniziative da<br />

intraprendere per fronteggiare la perico~<br />

losità sulle autostrade italiane di auto~<br />

carri e autoarticolati, 478.<br />

PETRONIO.<br />

~<br />

Perché<br />

si prendano<br />

decisioni riguardo all'occupazione di suo~<br />

lo pubblico in Calabria, 478.<br />

- PETRONIO. ~<br />

Sui<br />

motivi <strong>della</strong> man-<br />

cata ricezione del 30 canale televisivo nel<br />

Calore salernitano e nel Cilento, 478 ~ 79.<br />

4 - 03108 - PECORINO.~ Perché il Ministro del~<br />

la sanità dia mandato ad esperti e tecnici<br />

di fama e di sua fiducia ad esprimersi in<br />

merito al siero Bonifacio, 478.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 ~<br />

03109<br />

~<br />

FOSCHI.<br />

~<br />

Sui<br />

525<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

crediti vantati da<br />

diverse case di cura nei confronti dell'U~<br />

nità sanitaria locale n. 40, Rimini~Nord,<br />

478 ~ 85.<br />

4 ~ 03110 ~ BOLDRINI, TOLOMELLI, MARGOTTO,<br />

GATTI. ~<br />

Circa<br />

notizie di stampa secondo<br />

le quali la Aeronautica italiana è interes~<br />

sata al missile americano aria~superficie<br />

«Hughes Maverich», 479 ~ 76.<br />

4 - 03111 ~ BOLDRINI, CORALLO, TOLOMELLI,<br />

GATTI, PINNA. ~ In merito ad una nuova<br />

impostazione nella formazione degli uffi~<br />

ciali di Stato maggiore destinati a svol~<br />

gere funzioni di comando e funzioni ese~<br />

cutive, 479 ~ 75.<br />

4 ~ 03112 ~ CORALLO. ~ Per la concreta appli~<br />

cazione delle direttive emanate dal Mini~<br />

stero <strong>della</strong> pubblica istruzione con la cir~<br />

colare n. 3825 del 4 marzo 1980, in mate~<br />

ria di compensi per lavoro straordinario,<br />

479.<br />

4 ~<br />

~ 03113 ~ VINCELLI.<br />

4 ~ 03114 ~<br />

Circa<br />

la revisione <strong>della</strong><br />

disciplina relativa alla tutela <strong>della</strong> acque,<br />

479.<br />

BACICCHI.<br />

~<br />

Per<br />

la sospensione del~<br />

l'esecutività dell'ordinanza del direttore<br />

provinciale delle Poste di Gorizia, con la<br />

quale è stato trasferito l'operatore Ciro<br />

Frittitta, ~ 480 66.<br />

4 - 03115 ~<br />

BONIVER.<br />

~<br />

Perché<br />

sia impedito il<br />

proseguimento delle trasmissioni televi~<br />

sive, irradiate dall'emittente privata siciliana<br />

«Studio Master», che criticano le<br />

decisioni del Governo maltese, 482.<br />

4 ~03116 - PINNA.~ Sulle iniziative da intra~<br />

prendere al fine di consentire il ripopolamento<br />

<strong>della</strong> fauna ed il rimboschimento,<br />

482.<br />

4 ~03117 - PINNA.~ In merito alle misure da<br />

assumere per lo sviluppo di una campagna<br />

di prevenzione <strong>della</strong> cecità, 482.<br />

4 ~ 03118 ~<br />

PINNA.<br />

~<br />

Per<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

l'adozione di provve-<br />

dimenti atti a sostenere l'agricoltura ita-<br />

liana, 482 ~ 85.<br />

4 ~ 03119 ~ PINNA. ~ Per l'organizzazione di<br />

un ciclo di conferenze da parte di astro~<br />

nomi di osservatori statali, ~ 482 74.<br />

4 ~ 03120 ~ PINNA. ~ Sulle iniziative da prendere<br />

per affrontare i problemi <strong>della</strong> terza<br />

età e dei pensionati, 482.<br />

4 ~ 03121 ~<br />

PINNA.<br />

~<br />

Per<br />

l'organizzazione di<br />

mostre ufficiali per l'esposizione delle<br />

opere dei migliori allievi licenziati dalle<br />

accademie di belle arti, 482 ~ 76.<br />

4 ~ 03122 ~ VENTURI. ~ Per la classificazione<br />

<strong>della</strong> superstrada Fano~Grosseto tra le ar~<br />

terie di grande comunicazione, 482.<br />

4 ~ 03123 ~ DAMAGIO. ~ Per la classificazione<br />

del porto~isola di Gela nella I classe <strong>della</strong><br />

2a categoria, 482.<br />

4 ~ 03124 ~ FOSSON. ~ Per la ratifica <strong>della</strong><br />

Convenzione~quadro sulla cooperazione<br />

transfrontaliera delle collettività o auto~<br />

rità territoriali del Consiglio d'Europa,<br />

483.<br />

4 ~ 03125 ~ FOSSON. ~ Sul ventilato ridimen~<br />

sionamento <strong>della</strong> produzione e degli or~<br />

ganici dello stabilimento «Montefibre» di<br />

Chatillon, ~ 483 73.<br />

4 ~ 03126 - CAZZATO, ROMEO. ~ In merito ai<br />

provvedimenti da adottare in relazione<br />

all'incendio che, nello scorso anno, ha di~<br />

strutto un vasto territorio a Castellaneta<br />

Marina, 483 ~ 73.<br />

4 ~ 03127 ~ SEGA, POLLASTRELLI. ~ Circa gravi<br />

irregolarità nel funzionamento dell'Uffi~<br />

cio del registro di Adria, 485.<br />

4 ~ 03128 ~ PINNA, TOLOMELLI, MARGOTTO, GAT-<br />

TI, MARTINO. ~ Sulla notizia di stampa<br />

secondo la quale 80 soldati di stanza nel~<br />

la caserma «Berardi» di Avellino sareb-


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

526<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

bero rimasti intossicati da alimenti ava~<br />

riati, 485 ~ 93.<br />

4 ~ 03129 ~ LA RUSSA Vincenzo. ~ Per l'inseri~<br />

4 ~<br />

03130<br />

mento di Rho nel settore telefonico di<br />

Milano, ~ 485 71.<br />

~ FOSSON. ~ Per il miglioramento<br />

<strong>della</strong> velocità commerciale nel tratto fer~<br />

roviario Chivasso~Aosta~Pré Saint Didier,<br />

485.<br />

4 ~ 03131 ~ MALAGaDI. ~ In merito all'aziona~<br />

riato minore del Banco Ambrosiano, 485.<br />

4 ~ 03132 ~<br />

Ambrogio. ~<br />

FOSCHI,<br />

CENGARLE, LONGO, COLOMBO<br />

Per<br />

la rinuncia da parte<br />

dello Stato all'acquisto di palazzo Riario~<br />

Altemps~Gallese, sito in Roma, ~ 485 92.<br />

4 - 03133 ~ FOSCHI, CENGARLE, LONGO, GIUST. ~<br />

Per un'interpretazione autentica dell'ar~<br />

ticalo 3 <strong>della</strong> legge n. 689 del 1981 , relati~<br />

va ai princìpi sulla responsabilità del~<br />

l'autore <strong>della</strong> condotta antigiuridica san~<br />

citi dal codice penale, 485.<br />

~ 4 - 03134 VITALE<br />

Giuseppe, BENEDETTI, IANNA~<br />

RaNE, TEDESCO TATO', BRANCA. ~ Sulla de~<br />

licata situazione creatasi nella Procura<br />

<strong>della</strong> Repubblica e nella Pretura di Calta~<br />

girone, 486.<br />

4 - 03135 ~ ~ GIUST. Per l'adozione di provve~<br />

di menti<br />

sile, 486.<br />

in favore del settore meccanotes~<br />

4 - 03136 - CALARCO.~ Per la eliminazione<br />

dell'iniquo trattamento riservato al personale<br />

navigante marittimo rispetto a<br />

quello aereo, 486.<br />

4 ~ 03137 - MILANI Armelino, GHERBEZ, PIERAL~<br />

LI. ~ Sulla mancata utilizzazione di<br />

un'autobotte inviata da emigrati in soc~<br />

corso alle popolazioni terremotate <strong>della</strong><br />

Basilicata, 486.<br />

4 ~03138 - CALARCO.~ Perché la Regione sici~<br />

liana si uniformi alla legislazione nazionale<br />

per quanto riguarda i magistrati<br />

VI I I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

candidati o eletti all'Assemblea regiona~<br />

le, 487.<br />

4 ~ 03139 - LA RUSSA Vincenzo. ~ Per l'istitu~<br />

zione di una Stazione dei carabinieri a<br />

Nova Milanese, 487.<br />

4 ~ 03140 - LA RUSSA Vincenzo. ~ Per l'assunzione<br />

di iniziative ministeriali atte a ri~<br />

dare vitalità al settore <strong>della</strong> lavorazione<br />

del legno in Brianza, 487.<br />

4 ~ 03141 - ORIANA. ~ Circa l'insostenibilità<br />

degli attuali livelli del plafond valutario,<br />

487.<br />

4 - 03142 - MURMURA.~ Circa l'onere, distinto<br />

per regioni, sostenuto dall'INPS per le<br />

pensioni di invalidità, ~ 487 86.<br />

4 - 03143 ~ MURMURA. ~ Sull'onere complessi~<br />

va, distinto per regioni, sostenuto negli<br />

anni 1980 e 1981 e nei primi sette mesi<br />

del 1982 per la cassa integrazione, 487 ~<br />

86.<br />

4 ~ 03144 ~ PARRINO. ~ Sul mancato ricevi~<br />

mento, sin dall'aprile 1982, degli emolu~<br />

menti spettanti agli insegnanti supplenti<br />

<strong>della</strong> provincia di Trapani, 487.<br />

4 - 03145 - BONAZZI.~ Circa la riammissione<br />

in servizio del maresciallo di pubblica si~<br />

curezza Rolando Balugani, sospeso cautelaiivamente<br />

a seguito di emissione di<br />

mandato di cattura, 488 ~ 74.<br />

4 ~ 03146 ~ BARSACCHI. ~ Per l'esecuzione di<br />

lavori di ripristino alla stazione ferrovia~<br />

ria di Barga~Gallicano, 488.<br />

4 - 03147 ~ SALERNO. ~ Per la realizzazione<br />

del tratto autostradale Taranto~<br />

Metaponto~Sibari e l'ammodernamento<br />

<strong>della</strong> strada statale n. 106, «Jonica», 488.<br />

4 ~ 03148 ~<br />

DELLA<br />

BRIOTTA. ~<br />

Sui<br />

provvedi-<br />

menti da adottare onde mettere in grado<br />

l'Ufficio del lavoro e <strong>della</strong> massima occupazione<br />

<strong>della</strong> provincia di Sondrio di<br />

adempiere ai propri compiti, 488.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

527<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -03149 ~ VENTURI. ~ Per l'apertura in San<br />

Leo (Pesaro) di uno sportello bancario<br />

<strong>della</strong> Banca popolare del Montefeltro e<br />

~ del Metaura, 488 84.<br />

~ 4 - 03150 DI<br />

NICOLA. ~<br />

Sulla<br />

carenza di ma~<br />

gistrati presso il Tribunale di Trapani,<br />

~ 490 72.<br />

~ 4 - 03151 MURMURA. ~ In merito ai ritardati<br />

pagamenti, da parte <strong>della</strong> Cassa per il<br />

Mezzogiorno, dei mandati relativi ad<br />

opere pubbliche, ~ 490 85.<br />

4 - 03152 ~ PINNA, GATTI. ~ Sulla veridicità<br />

<strong>della</strong> notizia secondo la quale il bacino<br />

galleggiante di La Maddalena sarebbe af~<br />

fondato, 490 ~ 93.<br />

4 - 03153 ~ BENEDETTI. ~ Sull'acquisto del<br />

complesso residenziale~commerciale<br />

«Santarelli», sito in comune di Fermo, da<br />

parte degli istituti di previdenza, 490 ~<br />

89.<br />

4 - 03154 ~ JERVOLINO Russo, SAPORITO, STAM~<br />

MATI, D'AGOSTINI. ~ Sui provvedimenti<br />

da adottare in favore <strong>della</strong> succursale<br />

<strong>della</strong> scuola media «PerielIa» sita a Cesa~<br />

no Scalo, in comune di Roma, 491 ~ 79.<br />

4 - 03155 ~ DE' COCCI. ~ Per l'assegnazione<br />

<strong>della</strong> sede definitiva agli insegnanti che<br />

dalla legge n. 270 del 1982 sono stati<br />

esclusi dalla possibilità di ottenerla, 491<br />

~ 79.<br />

4 - 03156 ~ DE' COCCI. ~ Per l'immissione in<br />

ruolo degli insegnanti dei corsi popolari<br />

e assimilati, esclusi dai benefici <strong>della</strong> leg~<br />

ge n. 270 del 1982, 491 ~ 76.<br />

4 - 03157 ~ ~ MARCHETTI. Per la realizzazione<br />

del progetto di adattamento, per il nuovo<br />

ufficio postale di Germignaga (Varese),<br />

dell'edificio già albergo «Impero», 491.<br />

4 -03158 ~ COLELLA. ~ Per l'attuazione di un<br />

piano di ristrutturazione <strong>della</strong> «Cirio» di<br />

Pagani (Salerno) onde evitarne la chiusu~<br />

ra, 491.<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 - 03159 ~ PINNA.~ Sui provvedimenti che si<br />

intendono adottare in seguito all'assassi~<br />

nia del generale Dalla Chiesa, prefetto di<br />

Palermo, e <strong>della</strong> moglie ed al grave feri~<br />

mento dell'agente di scorta, 491.<br />

~ 4 -03160 MARIOTTI. ~ In merito alla ventila~<br />

ta vendita dello stabilimento «Lanerossi»<br />

di Orvieto, 493.<br />

4 - 03161 ~ D'AMELIa. ~ Per la eliminazione<br />

<strong>della</strong> disparità di trattamento tra docenti<br />

sorta in seguito all'applicazione del nono<br />

comma dell'articolo 19 <strong>della</strong> legge n. 27<br />

~ del 1982, 493 74.<br />

~<br />

4 - 03162 ~ CROLLALANZA.~ Per l'emanazione<br />

di un provvedimento di riconoscimento<br />

dello stato di grave calamità naturale in<br />

favore <strong>della</strong> Puglia, 493 73.<br />

~<br />

~<br />

4 - 03163 MALAGOOI. ~ Sul grave stato di cri~<br />

si in cui versa il consorzio di bonifica del~<br />

la VaI d'Arda, 493 79.<br />

4 - 03164 ~ MALAGOOI. ~<br />

Circa<br />

i reati mafiosi<br />

commessi da uomini che ricoprono cari~<br />

che pubbliche o nell'alta amministrazio~<br />

ne, 493.<br />

4 - 03165 ~ MALAGOOI. ~<br />

In<br />

merito a notizie di<br />

stampa secondo le quali tra Napoli e Sa~<br />

lema si troverebbero centinaia di brigati~<br />

sti rossi e 7.000 camorristi, tutti armati,<br />

493.<br />

4 - 03166 ~ SCEVAROLLI. ~ Sui provvedimenti<br />

ministeriali da adottare per sanare la si~<br />

tuazione in cui si trova lo zuccherificio di<br />

Sermide, 493.<br />

~ 4 - 03167 MARCHIO,<br />

POZZO. ~<br />

In<br />

merito ad un<br />

articolo, pubblicato il 3 agosto 1982 su<br />

l'«Unione Sarda», che contrappone Ca~<br />

vour e gli incendi in Sardegna a Garibal~<br />

di, 493.<br />

4 - 03168 ~ ClACCI.~ Sui provvedimenti adot~<br />

tati o da adottare in favore <strong>della</strong> zona di<br />

Poggibonsi, colpita da un violento nubi~<br />

fragio il 7 settembre 1982, 494.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 ~<br />

03169<br />

~<br />

CAROLLO.<br />

~<br />

Per<br />

la revisione del<br />

progetto di creazione di un poligono di<br />

tiro permanente nei comuni di Geraci e<br />

Nicosia, 494 ~ 80.<br />

4 ~ 03170 ~ COLOMBO VITTORINO (V.). ~ Per l'a~<br />

dozione di provvedimenti atti a sopperire<br />

alla carenza di personale dell'Ufficio del~<br />

la motorizzazione civile di Verona, 494.<br />

4 ~ 03171 ~ SALERNO. ~ In merito alla situazio~<br />

ne in cui si trovano i docenti meridionali<br />

titolari di cattedre nel nord Italia, 494 ~<br />

79.<br />

4 ~ 03172 ~<br />

GIOVANNETTI.<br />

~<br />

Sull'accertamento<br />

dei danni provocati dai nubifragi e dalle<br />

alluvioni che nel settembre 1982 si sono<br />

abbattuti sulla Sardegna, 494.<br />

4 ~ 03173 ~ PINNA. ~ Circa la notizia secondo<br />

la quale sarebbe stato sospeso il paga~<br />

mento dell'aiuto alla produzione di olio<br />

d'oliva <strong>della</strong> campagna 1980~81, 495.<br />

4 ~ 03174 ~ PINNA. ~ Sui ricorsi straordinari al<br />

Presidente <strong>della</strong> Repubblica inviati dal<br />

signor Marco Panti il 5 luglio e il 5 ago~<br />

sto 1982 avverso l'indiscriminata proce~<br />

dura di nomina per il sostegno agli alun~<br />

ni portatori di handicaps, ~ 495 79.<br />

4 - 03175 ~LA RUSSAVincenzo. ~ Circa la pro~<br />

cedura di liquidazione aperta il 23 agosto<br />

1982 dalla «Leeds e Northrup italiana»<br />

s.p.a. di Paderna Dugnano, 495.<br />

4 ~ 03176 ~ BUSSETI. ~ In merito all'ordinanza<br />

ministeriale relativa all' affidamento de~<br />

gli incarichi di presidenza<br />

lastico 1982~83, 495 ~ 76.<br />

per l' anno sco~<br />

4 - 03177 ~ BUSSETI. ~ Sulla «sospensione totale»<br />

del pagamento dell'aiuto alla pro~<br />

duzione di olio di oliva per la campagna<br />

1980~81, 495.<br />

4 ~ 03178 ~ RICCI. ~ Per l'adozione di provve~<br />

dimenti che consentano alla bambina<br />

handicappata Maria Menicucci di Castel~<br />

pagano di frequentare la scuola, 495.<br />

528<br />

~<br />

VIn<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~ 03179 ~ RICCI. ~ Circa l'attività svolta<br />

presso i centri pedagogici statali, 495 ~<br />

76.<br />

4 ~ 03180 ~ SASSONE. ~ Per la concessione del~<br />

la proroga <strong>della</strong> cassa integrazione ai la~<br />

voratori <strong>della</strong> «Lidman» di Vercelli, 495 ~<br />

93.<br />

4 ~ 03181 - GIOVANNETTI. ~ Danni provocati in<br />

Sardegna dalle intemperie ivi abbattute~<br />

si nel settembre ~ 1982, 496 74.<br />

4 ~ 03182 ~ SCHIANO. ~ Circa l'applicazione<br />

4 ~ 03183 ~<br />

4<br />

<strong>della</strong> legge cosiddetta «del precariata»,<br />

~ 496 80.<br />

CAZZATO,<br />

DI MARINO, TALASSI GIOR~<br />

Gl, ANTONIAZZI, ZAVATTINI. ~<br />

Per<br />

la revoca<br />

del provvedimento costitutivo <strong>della</strong> com~<br />

missione centrale dello SCAU, 496 ~ 86.<br />

~ 03184 ~ MIRAGLIA. ~ Circa la situazione in<br />

cui versa il liceo classico «Calama» di<br />

Ostuni, 497 ~ 76.<br />

4 - 03185 ~ GHERBEZ, CONTERNa DEGLI ABBATI.<br />

4<br />

~ Circa difficoltà nel funzionamento<br />

degli uffici del Provveditorato scolastico<br />

~ di Trieste, 497 79.<br />

~ 03186 ~ GHERBEZ, BACICCHI. ~ Sulla venti~<br />

4 ~ 03187 ~<br />

lata chiusura <strong>della</strong> stazione ferroviaria di<br />

Visogliano~Sistiana, 497.<br />

DAMAGIO.<br />

~<br />

In<br />

merito ai provvedi~<br />

menti da adottare in favore dei lavorato~<br />

ri dell'indotto dell'area industriale di Ge~<br />

la, 497.<br />

4 ~ 03188 - MITROTTI. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare in favore delle popolazioni pu~<br />

gliesi colpite da intemperie nell'agosto<br />

~ 1982, 497 74.<br />

4 - 03189 ~ MITROTTI.~ Sulla violenta alluvio~<br />

ne che, nel settembre 1982, ha colpito<br />

San Marco in Lamis (Foggia) ed altri cen~<br />

tri finitimi, 497.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

03190<br />

529<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

le esigenze deL<br />

Circa ~ MURMURA. ~<br />

trasporto ferroviario<br />

~ 499 87.<br />

da e per la Calabria,<br />

4 - 03191~ MURMURA. ~<br />

Ventilato<br />

dirottamen~<br />

to dell'« Officina grandi riparazioni» dal~<br />

la Calabria ed altra regione del Mezzo~<br />

giorno, 499 ~'72.<br />

4 ~ 03192 ~ TANGA. ~ Circa la situazione dei<br />

docenti con nomina a supplente annuale<br />

disposta dal provveditore nell'anno sco~<br />

lastico 1981~82, 499 ~ 76.<br />

4 ~ 03193 ~ ROMEO. ~ In merito all'indennità<br />

di malattia per cure termali, 499.<br />

4 ~ 03194 ~ SAPORITO. ~ Per l'assegnazione dei<br />

nuovi locali da adibire a sede dell'lstitu~<br />

to centrale per il catalogo e la documen~<br />

tazione di Roma, 499.<br />

4 - 03195 ~<br />

DEL<br />

PONTE. ~<br />

Sulla<br />

regolamenta~<br />

zione dell'indennità di disoccupazione<br />

dovuta ai lavoratori frontalieri, 499 ~ 76.<br />

4 ~ 03196 ~ DEL PONTE. ~ Per il recupero del<br />

patrimonio storico, culturale ed architet~<br />

tonico del Monte Calvario di Domodosso~<br />

la, 499.<br />

4 ~ 03197 ~ BUSSETI. ~ Per il ripristino del fi~<br />

nanziamento riservato alle concessioni<br />

ferroviarie meridionali, 500.<br />

4 - 03198 ~ BUSSETI. ~ Circa la riapertura dei<br />

termini per il concorso a 5.000 nuovi po~<br />

sti di agente di pubblica sicurezza, 500 ~<br />

90.<br />

4 ~ 03199 ~<br />

D'AMICO.<br />

~<br />

Per<br />

la revoca del decre~<br />

to di soppressione di due posti di inse~<br />

gnante elementare nella frazione San<br />

Rocco di Castelfrentano, ~ 500 82.<br />

4 - 03200 ~ PETRONIO.~ Sulla situazione del<br />

personale degli Uffici delle imposte diret~<br />

te del compartimento di Catanzaro, 500.<br />

4 ~ 03201 - PETRONIO. ~ Circa la scelta dell'a~<br />

rea in cui dislocare parte delle truppe at~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

tualmente nel Nord Italia per adibirle ad<br />

usi civili, 500 ~ 86.<br />

4 - 03202 ~ PETRONIO. ~ Per il pagamento del<br />

residuo a saldo dell'integrazione comuni~<br />

taria agli olivicoltori calabresi, 500.<br />

4 ~ 03203 - PINNA. ~ Sulla pubblicità fatta<br />

alla birra dalla RAI~TV, 500 ~ 76.<br />

4 - 03204 - BERTI, SASSONE, MARTINO, POLLIDO~<br />

Ra. ~ In merito alla costituzione del con~<br />

sorzio idraulico di III categoria del fiume<br />

Dora Riparia tra Susa e Torino, 500.<br />

4 ~ 03205 ~ GRAZIANI. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare in favore delle insegnanti di<br />

esercitazioni agrarie femminili, classe di<br />

concorso VIII/c, 502.<br />

4 ~ 03206 - FOSCHI. ~ Per l'applicazione <strong>della</strong><br />

legge n. 682 del 1979, concernente l'in~<br />

dennità di accompagnamento dei ciechi<br />

civili, ~ 502 89.<br />

4 ~ 03207 - C!PELLINI. ~ Circa l'autenticità o<br />

meno di due terra cotte donate dalla si~<br />

gnora Dana Belmonte alla Galleria nazio~<br />

naIe d'arte moderna di Roma, 502.<br />

4 ~ 03208 ~ BORZI, SENESE: D'AGOSTINI. ~<br />

Per<br />

l'applicazione di benefici fiscali ai con~<br />

tratti di locazione di alloggi economici e<br />

popolari stipulati negli anni '50, 502.<br />

4 ~ 03209 ~ SASSONE, BERTI, POLLIDORO, MARTI~<br />

NO. ~ Per la corresponsione <strong>della</strong> cassa<br />

integrazione guadagni ai dipendenti del~<br />

la società «Hidromac» di San Mauro (To~<br />

rino) e di Trino Vercellese, 502.<br />

4 ~ 03210 ~ BUSSETI. ~<br />

Sulla<br />

caotica situazio~<br />

ne in cui versa il distretto scolastico di<br />

Andria, in provincia di Bari, 502.<br />

4 ~ 03211 ~ SAPORITO, JERVOLINO Russo, STAM~<br />

MATI.~ In merito alla situazione in cui si<br />

trovano gli assegnatari di oltre 100 nego~<br />

zi dell'IACP nella zona del «Laurentino<br />

38» di Roma, 502.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

03212<br />

~ PAVAN. ~<br />

Sull'inquadramento<br />

530<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

del<br />

personale dipendente effettuato da alcu~<br />

ne Amministrazioni dello Stato, in con~<br />

trasto con l'articolo 10 <strong>della</strong> legge n. 312<br />

del 1980, 503.<br />

4 ~ 03213 ~ RIGGIO. ~ Circa l'attuazione dei<br />

provvedimenti emanati in favore degli<br />

agricoltori in seguito alle calamità del<br />

1980~81, 503.<br />

4 ~ 03214 ~ LUCCHI. ~ Per la soluzione dei pro~<br />

blemi dei ciechi civili (già 3~02168), 503 ~<br />

72.<br />

4 - 03215 ~ GENOVESE. ~ Sulla ventilata istitu~<br />

zione di un poligono militare di tiro 'a<br />

Mistretta, 504 ~ 80.<br />

4 - 03216 ~ BOZZELLO VEROLE. ~<br />

Circa<br />

il dirot~<br />

tamento su Milano~Malpensa di voli Tori~<br />

no~Roma e viceversa, 504 ~ 91.<br />

4 - 03217 ~ DELLABRIOTTA.~ Circa gravi irre~<br />

golarità amministrative di cui sarebbe<br />

4 ~ 03218 ~<br />

responsabile il console italiano a San<br />

Francisco, ~ 504 73.<br />

SAPORITO,<br />

JERVOLlNO Russo, STAM~<br />

MATI. ~ Sullo scarso rifornimento idrico<br />

<strong>della</strong> zona di Castel di Decima di Roma,<br />

506.<br />

4 ~ 03219 ~ PINNA. ~ Circa l'elenco degli aspi~<br />

ranti a nuova nomina per il sostegno agli<br />

alunni di scuola media portatori di han~<br />

dicaps compilato dal Provveditorato agli<br />

~ studi di Firenze, 506 79.<br />

~ 4 - 03220 PINNA. ~ Sulla situazione in cui<br />

versano i militari <strong>della</strong> caserma «Coman~<br />

done» in località Diano Castello di Impe~<br />

ria, 506.<br />

~ 4 - 03221 TALASSI GIORGI, BACICCHI, ZAVATTINI.<br />

~ Sulla chiusura dell'impianto di ossido<br />

di etilene effettuata dalla «Montedison»<br />

di Ferrara il 28 settembre 1982,506.<br />

4 - 03222 ~ GROSSI. ~ In merito all'attività<br />

dell'enoteca italiana di Londra, ~ 506 82.<br />

VI I I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~ 03223 ~ SASSONE, TALASSI GIORGI, ZAVATTINI,<br />

CHIELLl, MIRAGLIA. ~<br />

Circa<br />

gli adempi~<br />

menti previsti dalla legge n. 203 del<br />

1982, sui contratti agrari, ~ 506 74.<br />

4 ~ 03224 ~ B.ONIVER. ~ In<br />

4 ~<br />

03225<br />

merito alla chiusura<br />

<strong>della</strong> classe del liceo musicale sperimen~<br />

tale presso<br />

~ 506 91.<br />

il Conservatorio di Milano,<br />

~<br />

ANDERLINI.<br />

~<br />

Sul<br />

ventilato trasfe-<br />

rimento a privati, da parte dell'ENI, del~<br />

lo stabilimento «Lanerossi» di Orvieto,<br />

507.<br />

~ 4 - 03226 CHIELLI. ~ Sul malcontento provo~<br />

cato da provvedimenti negativi annun~<br />

ciati dalla direzione delle Acciaierie di<br />

Piombino, 507.<br />

4 - 03227 ~ ~ FERMARIELLO. Per la nomina dei<br />

presidenti <strong>della</strong> «Mostra d'Oltremare»,<br />

del Consorzio autonomo del porto di Napoli,<br />

dell'ASI e dell'Azienda di cura e sog~<br />

giorno di Napoli, 509.<br />

4 ~ 03228 ~ LA RUSSA Vincenzo. ~ Sullo stato<br />

di crisi degli stabilimenti del gruppo<br />

SNIA di Varedo e di Cesano Maderno,<br />

509.<br />

4 ~ 03229 ~ CROLLALANZA. ~ Per l'effettuazione<br />

dei pagamenti alle imprese esecutrici di<br />

lavori pubblici, ~ 509 84.<br />

4 ~ 03230 - CAZZATO. ~<br />

Sulla<br />

preoccupante si~<br />

tuazione in cui si trova la scuola media<br />

«Bosco Pineto» di Castellaneta Marina,<br />

~ 509 84.<br />

4 ~ 03231 - SIGNORI. ~<br />

Per<br />

la preservazione<br />

<strong>della</strong> Torre dell'Argentiera, che sorge sul<br />

promontorio dell'Argentario, 509.<br />

4 - 03232 ~ MARCHIO. ~ Circa la ventilata at~<br />

tribuzione di un cospicuo appannaggio al<br />

dottor Maurizio Costanzo per la sua con~<br />

sulenza ai fini <strong>della</strong> salvaguardia dell'im~<br />

magine <strong>della</strong> società, 509.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

531<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ 4 -03233 PETRONIO. ~ Circa l'altezza mini~<br />

ma stabilita per l'ammissione all'Istituto<br />

superiore di educazione fisica, 509.<br />

4 - 03234 ~<br />

BONAZZI. ~ Per la soluzione dei<br />

prablemi dei lavoratori dipendenti dalla<br />

«Ferrari» di Luzzara, 509.<br />

4 - 03235 ~<br />

SAPORITO. ~ Per la limitazione de~<br />

gli spostamenti dei detenuti da un carce~<br />

re all'altro ai fini <strong>della</strong> sicurezza dei tuto~<br />

ri dell'ordine, 509.<br />

4 - 03236 ~BONAZZI.~ Per l'aumento dei posti<br />

di organico degli insegnanti di sostegno<br />

agli alunni portatori di handicaps <strong>della</strong><br />

provincia di Reggio Emilia, 509.<br />

4 - 03237 ~ LA RUSSA Vincenzo. ~ In merito<br />

alla sospensione del servizio revisione au~<br />

toveicoli ad Abbiategrasso, 509.<br />

4 - 03238 ~<br />

MARAVALLE. ~ Circa la ventilata<br />

privatizzazione dello stabilimento «Lane~<br />

rassi» di Orvieto, 509.<br />

4 - 03239 ~ MIRAGLIA.~ Perché il comune di<br />

San Michele Salentina non venga privato<br />

dell'unico sportello bancario ivi esisten~<br />

te, 509 ~ 94.<br />

4 - 03240 ~ MIRAGLIA.~ Per la realizzazione di<br />

opere di fognatura e di depurazione per<br />

usi irrigui degli scarichi di alcuni comuni<br />

del brindisino, 509 ~ 85.<br />

4 - 03241 ~ MIRAGLIA. ~ Sulla destinazione<br />

delle somme concesse a prestito agevola~<br />

to alle imprese di trasformazione del po~<br />

madora, 509 ~ 79.<br />

4 - 03242 ~ SIGNORI. ~ Per una migliore rice~<br />

zione del terzo canale televisivo nella<br />

provincia di Grosseto, ~ 509 79.<br />

4 - 03243 ~ TOROS, CENGARLE. ~ Per il mante~<br />

nimento a Udine e Forlì degli Uffici com~<br />

petenti alla trattazione delle pensioni in<br />

regime internazionale, 509.<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 - 03244 ~ LANDOLFI.~ Per una soluzione po~<br />

sitiva ed organica <strong>della</strong> crisi che ha colpi~<br />

to lo stabilimento CEAT di Anagni, 509.<br />

4 - 03245 ~<br />

BENEDETTI.<br />

~<br />

Sulle<br />

condizioni di<br />

seria difficoltà nelle quali operano da<br />

tempo gli uffici giudiziari di Fermo, 509.<br />

4 - 03246 ~ VETTORI. ~ Per un chiarimento in~<br />

terpretativo <strong>della</strong> legge n. 685 del 1975,<br />

sulle sostanze stupefacenti, 509.<br />

4 - 03247 ~<br />

DELLA<br />

BRIOTTA, SCEVAROLLI. ~<br />

Per<br />

una adeguata considerazione delle parti~<br />

col ari esigenze dei lavoratori frantalieri,<br />

~ 509 94.<br />

4 - 03248 ~ RICCI. ~ Per la concessione <strong>della</strong><br />

cassa integrazione guadagni ai dipenden~<br />

ti <strong>della</strong> società FER, «Fonderie Ernesto<br />

Radaelli», di Torrecuso, 510.<br />

4 - 03249 ~ ~ BAUSI. Sulla liquidazione delle<br />

spettanze a coloro che hanno chiesto il<br />

collocamento anticipato a riposo con i<br />

benefici di cui all'articolo 3 <strong>della</strong> legge n.<br />

336 del 1970, 510.<br />

4 - 03250 ~ RIGGIO. ~ Per il ripristino del tran~<br />

sito sulla strada a scorrimento veloce Pa~<br />

lermo~Agrigento, interrotto nel tratto Mi~<br />

silmeri~Bolognetta, 510 ~ 95<br />

4 - 03251 ~ BUSSETI. ~ In merito ai disagi de~<br />

nunciati dalle categorie interessate in or~<br />

dine all'applicazione di alcune norme<br />

<strong>della</strong> legge n. 441 del 1981, meglio nota<br />

~ come quella «del peso netto», 510 86.<br />

~ 4 - 03252 BUSSETI.<br />

~<br />

Circa<br />

il fenomeno <strong>della</strong><br />

diffusione dell'alcoolismo, 510.<br />

4 - 03253 ~ BUSSETI. ~ Per la vendita delle ap~<br />

parecchiature tecniche <strong>della</strong> RAI ritenute<br />

obsolete, 510 ~ 83.<br />

4 - 03254 ~ BARSACCHI, SCEVAROLLI, DA ROlT. ~<br />

Per la concessione ai capifamiglia di as~<br />

segni familiari per i figli a carico in atte~<br />

sa di prima occupazione, 511.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 ~<br />

03255<br />

~<br />

FERRARA<br />

Nicola. ~<br />

532<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

Per<br />

l'effettua~<br />

zio ne dei necessari lavori di manutenzio~<br />

ne del porto di Manfredonia, 511.<br />

4 ~ 03256 ~ FERRARA Nicola. ~ Per l'assicura~<br />

zione dei mezzi finanziari onde rendere<br />

operante la legge n. 336 del 1970, 511 ~<br />

86.<br />

4 ~ 03257 ~ FERMARIELLO. ~ Per una razionale<br />

soluzione dei problemi relativi al funzio~<br />

namento e allo sviluppo del Parco nazio~<br />

naIe d'Abruzzo, 511 ~ 87.<br />

4 ~ 03258 ~ SEGNANA. ~ Per la revoca del prov~<br />

vedimento di disabilitazione del servizio<br />

merci a carro e veicoli da e per l'estero<br />

nelle stazioni di Pergine e Caldonazzo<br />

<strong>della</strong> linea Tren to~Venezia, 511.<br />

4 ~ 03259 ~ FOSCHI. ~ Sul peggioramento delle<br />

difese dell'arenile e dell'abitato di Bella~<br />

ria, in provincia di Forlì, 511.<br />

4 ~ 03260 ~<br />

VER~ASCHI.<br />

~<br />

Per<br />

la prosecuzione<br />

dell'attività <strong>della</strong> raffineria «Amaca» di<br />

Cremona, 511.<br />

4 - 03261 ~ FONTANARI. ~ Per il riesame del<br />

provvedimento di disabilitazione <strong>della</strong><br />

stazione ferroviaria di Pergine Valsugana<br />

al servizio merci a carro e veicoli da e<br />

per l'estero, 511.<br />

4 ~<br />

03262<br />

~<br />

CALARCO. ~ Sull'esclusione di deci~<br />

ne di giovani dal concorso speciale di<br />

idoneità per l'inquadramento del perso~<br />

naIe precario assunto presso il Ministero<br />

delle finanze, 512.<br />

4 - 03263 ~ CALARCO.~ Definizione degli ac~<br />

certamenti sulle imprese che hanno as~<br />

sunto lavori in appalto dalla Casmez,<br />

512.<br />

4 ~ 03264 ~ PINNA. ~ In merito alla costruzio~<br />

ne di un porticciolo per l'approdo di na~<br />

tanti per il turismo in località «Porto<br />

Conte», nel Golfo di Alghero, 512.<br />

4 ~ 03265 ~<br />

FERMARIELLO,<br />

MOLA. ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

Limitazione<br />

dello scarico dei tronchi di quercus ai soli<br />

porti di Livorno, Ravenna e Salerno, 513<br />

~ 79.<br />

4 ~ 03266 - CANETTI. ~ Per la salvaguardia del~<br />

la struttura del Santuario di Nostra Si~<br />

gnora di Saviore di Monteroso al Mare,<br />

513.<br />

4 ~ 03267 ~ MITROTTI. ~ Gravi disfunzioni che<br />

si verificano a danno dei produttori agri~<br />

coli in seguito all'entrata in vigore <strong>della</strong><br />

legge n. 441 del 1981, sulla vendita a pe~<br />

so netto, 513 ~ 92.<br />

4 - 03268 - MITROTTI. ~ Per l'applicazione a<br />

tutti i contratti di lOcazione stipulati prima<br />

del 1973 delle esenzioni fiscali previste<br />

dalle leggi antecedenti la legge n. 268<br />

del 1973, 513.<br />

4 - 03269 ~ PISTOLESE. ~ Per l'effettuazione dei<br />

necessari controlli sugli animali importa~<br />

ti, 513 ~ 87.<br />

4 ~ 03270 - BONDI, TEDESCO TATO'. ~ Circa epi~<br />

sodi di vandalismo neofascista che si ve~<br />

rificano ad Arezzo, 513 - 90.<br />

4 - 03271 ~ LEPRE. ~ Per il mantenimento ad<br />

Udine del centro compartimentale del~<br />

l'INPS,513.<br />

4 - 03272 ~ LA RUSSA Vincenzo. ~ Perché sia<br />

restituito il primitivo splendore alla basi~<br />

lica di Santa Maria delle Grazie di Mila~<br />

no,513.<br />

4<br />

~ 03273 ~ PINNA. ~ Sulla mancata ricezione<br />

del secondo canale televisivo a Cala Go~<br />

~ none, in comune di Dorgali, 513 80.<br />

4 ~ 03274 ~ ZICCARDI, CALICE. ~ Circa la venti~<br />

lata vendita dell'azienda «Bruzia>}, sita<br />

in agro di Roton<strong>della</strong>, in provincia di<br />

Matera,513.<br />

4 ~ 03275 ~ SASSONE. ~ Sulle interruzioni nell'erogazione<br />

dell'energia elettrica che si


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

verificano in comune di Villarboit, 513 ~<br />

87.<br />

4 - 03276 ~ DI NICOLA. ~ Iniziative adottate e<br />

da adottare in favore delle popolazioni e<br />

delle aziende del trapanese, danneggiate<br />

da violenti nubifragi, 514.<br />

4 - 03277 ~ANDERLINI.~ Per la sollecita siste~<br />

mazione di un locale adiacente alla chie~<br />

sa di San Francesco di Anguillara, in pro~<br />

vincia di Roma, 514.<br />

4 - 03278 ~ FERMARIELLO.~ Sulla penosa con~<br />

dizione igienica e sanitaria in cui versa<br />

Castellammare di Stabia, 515.<br />

4 - 03279 ~ PISTOLESE.~ In merito all'inspie~<br />

gabile ritardo nell'espletamento relativo<br />

alla liquidazione degli assegni dovuti al<br />

dottor Carlo Riggi, già dipendente del~<br />

l'ENPAS, 515.<br />

4 - 03280 ~ MITROTTI. ~ Gravi responsabilità<br />

degli amministratori del comune di San~<br />

t'Agata di Puglia, 515.<br />

4 - 03281 ~BONIVER.~ Per conoscere le inizia~<br />

tive che il Governo intenda prendere in<br />

favore del matematico sovietico Anatoly<br />

Scharansky, 515.<br />

4 - 03282 ~<br />

MITROTTI.<br />

~<br />

Per<br />

conoscere quali<br />

provvedimenti ed iniziative si intendano<br />

adottare per ovviare alle carenze nella<br />

raccolta del sangue, 515.<br />

4 - 03283 ~ MITROTTI. ~ Provvedimenti urgen~<br />

ti da adottare per il consolidamento dei<br />

posti di lavoro <strong>della</strong> «Cucirini» di Ascoli<br />

Satriano e per l'annullamento dei licen~<br />

ziamenti già notificati, ~ 515 78.<br />

4 - 03284 ~ MITROTTI. ~ Sul grave stato di cri~<br />

si dello stabilimento navale «Italcantie~<br />

ri» di Castellammare di Stabia, ~ 515 88.<br />

4 - 03285 ~ MITROTTI.~ Sullo stato di disagio<br />

esistente tra i geometri e i periti del pa~<br />

rastata e del pubblico impiego per il<br />

mancato riconoscimento <strong>della</strong> professio~<br />

nalità alla II qualifica professionale, 515.<br />

533<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 - 03286 ~ MITROTTI. ~ Sulla necessità di<br />

adottare misure che vengano incontro al~<br />

le attese dei ciechi ~ ci vili, 515 89.<br />

4 - 03287 ~<br />

PETRONIO.<br />

~<br />

Mancato<br />

adeguamen~<br />

to dell'organico degli ufficiali giudizi ari<br />

dell'ufficio unico del Tribunale di Lame~<br />

zia Terme, 515.<br />

4 - 03288 ~PECORINO.~ In merito all'inchiesta<br />

promossa dalla Procura di Roma contro i<br />

medici ospedalieri colpevoli di presunto<br />

abbandono di pazienti e di pubblici ser~<br />

vizi,515.<br />

4 - 03289 ~ ~ BOZZELLO VEROLE. Sui ritardi e<br />

cancellazioni nei voli che fanno capo al~<br />

l'aeroporto di Torino, ~ 515 91.<br />

4 -03290 ~ RIGGIO. ~ Per l'elettrificazione ru~<br />

raIe del territorio del comune di Corleo~<br />

ne, con particolare riferimento alle con~<br />

trade<br />

~ 94.<br />

Scalilli, Raiotta e Paternostro, 515<br />

~ 4 - 03291 RIGGIO. ~ In merito all'applicazio~<br />

ne del Titolo II dell'ordinanza ministeria~<br />

le 22 settembre 1982 in relazione al rico~<br />

nasci mento di servizi pre~ruolo, ~ 515 83.<br />

4 - 03292~ SCHIANO. ~ Necessità di disposizio~<br />

ni atte ad evitare abusi nel settore di atti~<br />

vità integrative istituite ed organizzate in<br />

numerose scuole elementari statali, ~ 515<br />

82.<br />

4 - 03293 ~ MONT~LBANO. ~<br />

Sistemazione<br />

del<br />

tratto di strada a scorrimento veloce Pa~<br />

lermo~Sciacca che va dal ponte Pernice a<br />

Portella Missiberi, 516.<br />

4 - 03294 ~ SALERNO, CAROLLO, AVELLONE. ~<br />

Sul ventilato spostamento degli ippodro~<br />

mi di San Siro trotto e galoppo fuori Mi~<br />

lana, 516 ~ 95.<br />

4 - 03295 ~ lANNELLI. ~<br />

Per<br />

un intervento go~<br />

vernativo atto a risolvere i problemi del~<br />

~ la SAMM di Avellino, 516 92.<br />

4 - 03296 ~ SAPORITO. ~ Sulla veridicità di<br />

notizie relative a maltrattamenti ai mili~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

tari del 44° battaglione «Penne» nella ca~<br />

serma «Bianchi» di Roma, 516 ~ 87.<br />

4 - 03297 ~ LUCCHI. ~ Trasferimento <strong>della</strong> col~<br />

lezione Ludovisi dal Museo delle Terme<br />

al palazzo del Quirinale, 516.<br />

4 - 03298 ~ SAPORITO.~ Per la riapertura dei<br />

locali del pronto soccorso ad Acilia di<br />

Roma, 516.<br />

4 - 03299 ~<br />

FLAMIGNI.<br />

~<br />

Per<br />

il rispetto dell'ac~<br />

corda sottoscritto nel febbraio 1982 dal<br />

Governo e dalla Confindustria con le or~<br />

ganizzazioni sindacali dei trasportatori<br />

per conto terzi, 516.<br />

4 - 03300 ~ DI NICOLA. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per la cessazione dello sciopero<br />

dei marittimi <strong>della</strong> Federmar~Cisal, 516.<br />

4 - 03301 ~ DI MARINO, CHIELLI, TALASSI GIORGI,<br />

Per il risanamento finanzia~<br />

ZAVATTINI. ~<br />

rio ed il rilancio dell'Istituto nazionale<br />

<strong>della</strong> nutrizione, 516 ~ tras£. in t. or. 3~<br />

02242,518.<br />

4 - 03302 ~ MONTALBANO. ~ In merito alle con~<br />

dizioni di lavoro del personale utilizzato<br />

all'interno dell'Ispettorato e nelle Com~<br />

missioni di cui all'articolo 5 <strong>della</strong> legge<br />

29 aprile 1976, n. 178,516.<br />

4 - 03303 ~ FOSCHI.~ Sui meccanismi di ade~<br />

guamento economico per il personale che<br />

opera all'estero, in presenza di una situa~<br />

zione di acuta crisi economica, 516.<br />

4 - 03304 ~ RUHL BONAZZOLA, PIERALLI, PROCAC~<br />

CI, ULIANICH, CHIARANTE, CONTERNa DEGLI<br />

ABBATI, MASCAGNI. ~<br />

Sulle<br />

gravi irregola~<br />

rità che sarebbero emerse nell'operato<br />

<strong>della</strong> Soprintendenza ai beni ambientali<br />

e architettonici di Firenze, già 3~01912,<br />

518 ~ 75.<br />

4 - 03305 ~ SPADACCIA,STANZANI GHEDINI. ~ Co~<br />

sto <strong>della</strong> campagna pubblicitaria pro~<br />

mossa dal Ministero <strong>della</strong> difesa a soste-<br />

gno dell'intervento militare italiano in<br />

Medio Oriente, ~ 519 80.<br />

534<br />

~<br />

VIII<br />

4 - 03306 ~<br />

FLAMIGNI.<br />

~<br />

In<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

merito alle circo~<br />

stanze <strong>della</strong> morte di Gaetano Costanzo,<br />

detenuto nel carcere di Bari, ~ 520 81.<br />

4 -03307 ~ FLAMIGNI, BOLDRINI. ~ Sulla deci~<br />

sione del Governo di non finanziare il<br />

tratto finale San Piero a Sieve~Firenze<br />

<strong>della</strong> linea Ravenna~Faenza~Firenze, 520.<br />

4 - 03308 ~ FLAMIGNI, DI MARINO. ~ Circa la<br />

situazione dell'ordine pubblico a Pagani,<br />

in provincia di Salerno, 520.<br />

4 - 03309 ~<br />

VENTURI.<br />

~<br />

Per<br />

il miglioramento<br />

delle condizioni in cui opera la clinica<br />

ostetrica e ginecologica dell'Università<br />

degli studi di Ancona, 520.<br />

4 - 03310 ~ VENTURI. ~ Per !'istituzione di un<br />

centro operativo dell'INPS nella città di<br />

Urbino, ~ 520 93.<br />

4 - 03311 ~ COLELLA.~ Per l'emanazione di un<br />

decreto~legge che stabilisca lo slittamen~<br />

to dei termini previsti dalla legge n. 516<br />

del 1982 ai fini delle imposte sui redditi e<br />

~ sul valore aggiunto, 520 83.<br />

~ 4. 03312 DE' COCCI. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per accelerare l'adeguata siste~<br />

mazione <strong>della</strong> strada statale n. 77¡ «<strong>della</strong><br />

Val di Chienti», 520.<br />

4 - 03313 ~ Gusso. ~ Sulla veridicità di quan~<br />

to affermato da Alberto Mucci sul «Cor~<br />

riere <strong>della</strong> sera» del 31 ottobre 1982 ri~<br />

guardo alle ferrovie italiane, 520.<br />

~ 4 - 03314 DE'<br />

COCCI. ~<br />

In<br />

merito ai provvedi~<br />

menti da adottare per l'inadeguata siste~<br />

mazione <strong>della</strong> strada statale n. 210, «Fer~<br />

mo~Faleriense», 520 ~ 95.<br />

4. 03315 ~ CAZZATO, LUCCHI. ~ Per il rispetto<br />

delle circolari ministeriali vigenti da par~<br />

te del provveditore agli studi di Taranto,<br />

con particolare riferimento alla scuola<br />

media «Giovinazzi» di Castellaneta, 520 ~<br />

89.


~ Senato <strong>della</strong> Repubblica 535 ~<br />

VI/I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 ~<br />

03316<br />

- MARAVALLE. ~ Sulla Raccomanda~<br />

zione n. 947, relativa alla protezione dei<br />

consumatori, approvata il 2 luglio 1982<br />

dalla Commissione permanente a nome<br />

dell'Assemblea parlamentare del Consi~<br />

glio d'Europa, 520.<br />

4 ~ 03317 ~ DE' COCCI. ~ Per una disciplina<br />

uniforme del trattamento dei dipendenti<br />

pubblici e privati chiamati a ricoprire<br />

cariche elettive presso gli enti locali, 520.<br />

4 - 03318 - MARAVALLE.~ Sulla Raccomanda~<br />

zione n. 949, relativa alla concentrazione<br />

di installazioni industriali e di centrali<br />

nucleari nelle regioni frontaliere, appro~<br />

vata dall'Assemblea parlamentare del<br />

Consiglio d'Europa ill ottobre 1982,520.<br />

4 ~ 03319 ~ MARAVALLE. ~ Sulla Raccomandazione<br />

n. 948, concernente la lotta contro<br />

la disoccupazione, approvata dall'Assem~<br />

blea parlamentare del Consiglio d'Euro~<br />

pa il 30 settembre 1982, 520.<br />

4 - 03320 ~ MARAVALLE. ~ Sulla Raccomandazione<br />

n. 944, relativa alle remunerazioni<br />

presso gli organismi internazionali, ap~<br />

provata il 10 luglio 1982 dalla Commis~<br />

sione permanente a nome dell'Assemblea<br />

parlamentare del Consiglio d'Europa,<br />

520.<br />

4 ~ 03321 - MARAVALLE. ~ Sulla Raccomanda~<br />

zione n. 945, relativa al diritto interna~<br />

zionale umanitario, approvata il 2 luglio<br />

1982 dalla Commissione permanente a<br />

nome dell'Assemblea parlamentare del<br />

Consiglio d'Europa, 520.<br />

4 ~ 03322 ~ MARAVALLE. ~ Sulla Raccomanda~<br />

zione n. 946, relativa alla responsabilità<br />

per !'inquinamento marino prodotto dal~<br />

le piattaforme petrolifere, approvata il 2<br />

luglio 1982 dalla Commissione perma~<br />

nente a nome dell'Assemblea parlamen~<br />

tare del Consiglio d'Europa, 520.<br />

4 ~ 03323 ~ VIGNOLA. ~ In merito alla contro~<br />

versia in atto tra l'INPS e i liberi profes~<br />

sionisti dipendenti riguardo al pagamen~<br />

ANNI 1979~1983<br />

to del contributo sociale di malattia an~<br />

che sui redditi per l'attività libera profes~<br />

sionale, 520.<br />

4 - 03324 - CALICE.~ Per !'istituzione di una<br />

scuola materna statale a Pietrapertosa, in<br />

provincia di Potenza, già 3~02095, 520 ~<br />

80.<br />

4 - 03325 - CALICE.~ Per la sospensione del<br />

decreto ministeriale soppressivo del cir~<br />

colo didattico di Filiano, già 3-b22163,<br />

520 - 80.<br />

4 - 03326 ~ BONDI, TEDESCOTATO'. ~ Per la ri~<br />

strutturazione <strong>della</strong> strada statale n. 71<br />

nel tratto Arezzo~Bibbiena, 520.<br />

~ 4 - 03327 LUCCHI,<br />

FLAMIGNI, CAZZATO. ~<br />

Per<br />

un intervento ministeriale presso il Prov~<br />

veditorato agli studi di Forlì, che non<br />

riconosce la validità dei diplomi rilascia~<br />

ti dalla scuola superiore magistrale orto~<br />

frenka presso l'Univ~rsità di Urbino, 522<br />

~ 79.<br />

4 ~ 03328 - SIGNORI. ~ Per !'inserimento dei<br />

coltivatori diretti e dei piccoli artigiani<br />

nell'utenza telefonica abitativa, 3~02131,<br />

522 ~ 78.<br />

4 ~ 03329 ~ PINTO. ~ Per la definizione <strong>della</strong><br />

pratica di pensione del signor Filippo<br />

Scandizzo, nato il17 aprile 1914 a Rofra~<br />

~ no, in provincia di Salerno, 522 85.<br />

4 ~ 03330 ~ FONTANARI. ~ Per l'equiparazione<br />

dell'indennità di accompagnamento per i<br />

ciechi civili a quella vigente per i ciechi<br />

di guerra, 523 - 89.<br />

4 ~ 03331 ~ FONTANARI. ~ Per l'applicazione, ai<br />

ciechi con residuo visivo non superiore<br />

ad 1/20, del limite di reddito indicato nel~<br />

la legge ~ n. 33 del 1980, 523 94.<br />

4 ~ 03332 ~ BONDI, TEDESCO TATO'. ~ Per la<br />

realizzazione del tratto ferroviario Arez~<br />

zo Sud~Figline Valdarno, 523.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

536<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 ANNI 1979~ 1983<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 ~<br />

03333<br />

~<br />

SICA,<br />

LAI. ~<br />

Circa<br />

l'applicazione<br />

delle imposte, da parte di taluni Uffici<br />

del registro, sulla base di abnormi inter~<br />

pretazioni <strong>della</strong> legge, 523.<br />

4 ~ 03334 ~ MARAVALLE. ~ Sulla Risoluzione n.<br />

785, concernente l'attività dell'OCSE,<br />

approvata dall'Assemblea parlamentare<br />

del Consiglio d'Europa il 5 ottobre 1982,<br />

523.<br />

4 ~ 03335 ~ MARAVALLE. ~ Sulla Raccomanda~<br />

zione n. 953, relativa alla 23a relazione<br />

dell'Alto Commissariato delle Nazioni<br />

Unite per i rifugiati, approvata dall'As~<br />

semblea parlamentare del Consiglio<br />

d'Europa il2 ottobre 1982,523.<br />

4 ~ 03336 ~<br />

4 ~ 03337 ~<br />

MARAVALLE.<br />

~<br />

Sulla<br />

Risoluzione n.<br />

780, relativa ai rifugiati polacchi, appro~<br />

vata dalla Commissione permanente il 2<br />

luglio 1982, a nome dell' Assemblea parla~<br />

mentare del Consiglio d'Europa, 523.<br />

MARAVALLE. ~ Sulla Risoluzione n.<br />

781, relativa alle politiche urbane, appro~<br />

vata dall'Assemblea parlamentare del<br />

Consiglio<br />

523.<br />

d'Europa il 29 settembre 1982,<br />

4 ~ 03338 ~ MARAVALLE. ~ Sulla Risoluzione n.<br />

783, relativa alla crisi libanese, approva~<br />

ta dall'Assemblea parlamentare del Con~<br />

siglio d'Europa il 4 ottobre 1982, 523.<br />

4 ~ 03339 ~ VINCELLI. ~ In merito ai motivi<br />

<strong>della</strong> mancata corresponsione ai produt~<br />

tori degli acconti dell'integrazione di<br />

prezzo per l'olio di oliva per la campagna<br />

olearia 1981~82, 523 ~ 94.<br />

4 ~ 03340 ~ VIGNOLA, SCARDACCIONE. ~<br />

Circa<br />

l'enorme ritardo con il quale vengono ri~<br />

lasciati i pareri di conformità da parte<br />

del Ministro per gli interventi straordina~<br />

ri nel Mezzogiorno, 523.<br />

4 ~ 03341 ~ LA RUSSA Vincenzo. ~ Per l'esten~<br />

sione alle gestanti dell'esclusione dall'o~<br />

nere del ticket sui medicinali, 523.<br />

4 ~ 03342 ~<br />

CIOCE.<br />

~<br />

Per<br />

il rispetto dei principi<br />

che riservano al Ministro di grazia e giu~<br />

stizia ed al procuratore generale <strong>della</strong><br />

Corte di cassazione la «facoltà» di pro~<br />

muovere l'azione disciplinare, 523.<br />

4 ~ 03343 ~ CIOCE. ~ Circa severi accertamenti<br />

ispettivi sugli uffici giudiziari romani<br />

ventilati da alcuni componenti del Consi~<br />

glio superiore <strong>della</strong> Magistratura, 523.<br />

4 ~ 03344 ~<br />

MARCHIO.<br />

~<br />

In<br />

merito alla distra~<br />

zione di somme dal fondo di dotazione<br />

del Consiglio superiore <strong>della</strong> Magistratu~<br />

ra, 524.<br />

4 - 03345 ~ SPADACCIA, STANZANI GHEDINI. ~<br />

Circa le iniziative da adottare in relazio~<br />

ne alla vicenda del detenuto Raffaele<br />

Riccio, 524.<br />

4 ~ 03346 ~ CIOCE. ~ Sul contenuto di un prov~<br />

vedi mento legislativo, di prossima ema~<br />

nazione, in materia di concorsi a catte~<br />

dra, 525 ~ 79.<br />

4 ~ 03347 ~ RaMEl. ~ Circa le ragioni di con~<br />

trastanti comportamenti di alcuni comandi<br />

militari nei confronti di giovani<br />

incorporabili nell' anno 1982 o già in ser~<br />

4 ~ 03348 ~<br />

vizio militare alla data del 21 marzo<br />

~ 1982, 525 95.<br />

BUSSETI.<br />

~<br />

Sul<br />

trattamento riser~<br />

vato ad appartenenti alla Guardia di fi~<br />

nanza ed alla polizia di Stato inviati da<br />

qualche mese in Sicilia in missione spe~<br />

ciale, 525.<br />

Perché si stabilisca la<br />

priorità, nelle assunzioni presso il Mini~<br />

stero delle poste, per i cittadini audio~<br />

4 ~ 03349 ~ BUSSETI. ~<br />

logolesi, 525 ~ 93.<br />

4 ~ 03350 - GOZZINI. ~ In merito all'utilizza~<br />

zione del nuovo carcere di Sollicciano in<br />

Firenze, 525.<br />

4 - 03351 ~ LIBERTINI, FERMARIELLO, MORANDI.<br />

~ In merito alla grottesca deformazione<br />

dei fatti operata dal TG~1 in sede di reso-


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

537<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~1983<br />

conto del dibattito avvenuto sul libro di<br />

Emilio Guarnaschelli «Una piccola pie~<br />

tra», 525 ~ 84.<br />

4 . 03352 ~ MITROTTI. ~ Circa la prossima<br />

chiusura dell'unico sportello bancario a<br />

Pezze di Greco, in comune di Fasano di<br />

Puglia, ~ 525 94.<br />

~ 4 . 03353 MITROTTI. ~ In merito ad una let~<br />

tera firmata da 36 medici pugliesi e pub~<br />

blicata su «Il Medico d'Italia», che de~<br />

nuncia le conseguenze paventabili a se~<br />

guita dell'attuazione di un recente decre~<br />

to del Ministro <strong>della</strong> sanità, 525.<br />

4 . 03354 ~ MITROTTl. ~ Per la sospensione<br />

dell'effettuazione di qualsiasi prelievo fi~<br />

scale sull'indennità integrativa speciale e<br />

per il rimborso delle imposte indebita~<br />

mente prelevate dallo gennaio 1974,525<br />

~ 85.<br />

4. 03355 ~ MITROTTI. ~ Sulle disposizioni da<br />

impartire per eliminare il grave stato di<br />

disagio dei pescatori, 525.<br />

4. 03356 ~ MARAVALLE. ~ Circa la riparazione<br />

di notevoli danni alla rete viaria subiti<br />

recentemente dall'Umbria, 525.<br />

4. 03357 ~ CENGARLE, SCHIANO, PAPALIA, NERI.<br />

~ Iniziative<br />

da prendere per far recedere<br />

la SNIA dalla decisione di licenziare la<br />

maggior parte dei dipendenti <strong>della</strong> UTI~<br />

TA di Este, 525.<br />

4 . 03358 ~ FERMARIELLO. ~ Sulla situazione<br />

dei dipendenti delle agenzie di assicura~<br />

zione in appalto, 525.<br />

~ 4. 03359 MITROTTI. ~ In merito all'assisten~<br />

za sanitaria per gli appartenenti a corpi<br />

militarizzati,525.<br />

~ 4. 03360 GROSSI, TEDESCO TATO', GRAZIANI.<br />

~ Per l'emanazione di provvedimenti at~<br />

ti a risolvere i problemi degli agenti di<br />

custodia del carcere di Perugia, 525.<br />

4. 03361 ~ D'AMELIa. ~ In merito alle conven~<br />

zioni con le quali i comuni terremotati<br />

affidano a personale qualificato l'espleta~<br />

mento dei compiti tecnici attinenti alla<br />

ricostruzione, 527.<br />

4. 03362 ~ DELLA PORTA, D'AGOSTINI, BORZI. ~<br />

Per la istituzione di una Commissione<br />

d'inchiesta che accerti la situazione in<br />

cui si trovano gli avieri <strong>della</strong> VAM, 527.<br />

4. ~ 03363 CROLLALANZA. ~ Sulla ventilata, ul~<br />

teriore riduzione delle corse Bari~<br />

Dubrovnik da parte <strong>della</strong> società «Adria~<br />

tica» di navigazione, 527.<br />

4. 03364 ~ FLAMIGNI. ~ Sulla reiezione, da<br />

parte <strong>della</strong> Questura di Udine, delle do~<br />

mande presentate da oltre 200 donne per<br />

partecipare al concorso indetto per la co~<br />

pertura di 5.000 posti nel ruolo degli<br />

agenti <strong>della</strong> polizia di Stato, 527.<br />

4. 03365 ~ BERTONE. ~ Sulla necessità di<br />

provvedere con urgenza al potenziamen~<br />

to del molo di Lerici, ~ 528 91.<br />

4 -03366 ~ CANETTI, MORANDI, POLLASTRELLI. ~<br />

Per la emanazione del decreto del Presi~<br />

. dente <strong>della</strong> Repubblica recante disposi~<br />

zioni integrative e correttive di preceden~<br />

ti decreti presidenziali concernenti l'IV A<br />

e l'IRPEG, ~ 528 83.<br />

4. 03367 ~ BARSACCHI. ~ In merito alla venti~<br />

lata soppressione dell'Ufficio delle impo~<br />

ste dirette di Pietrasanta, 528.<br />

4. 03368 ~ RIGGIO. ~ Circa gli interessi di mo~<br />

ra applicati sugli effetti in tolleranza da<br />

parte degli istituti bancari siciliani che<br />

esercitano il credito agrario, 528.<br />

4. 03369 ~ FOSCHI. ~ Sulla mancata corre~<br />

sponsione degli assegni familiari agli in~<br />

segnanti medi italiani non di ruolo che<br />

operano in Gran Bretagna, ~ 528 81.<br />

4 . 03370 ~ SAPORITO. ~ Notizie di stampa cir~<br />

ca indagini in corso sui dirigenti e sugli


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

538<br />

~<br />

VI<br />

II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 ANNI 1979~1983<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

organizzatori <strong>della</strong> manifestazione di<br />

protesta dei pensionati tenutasi a Roma<br />

il 22 ottobre 1982, 529.<br />

4 ~ 03371 ~ MITROTTI. ~ Sulla situazione abi~<br />

tativa a Canosa di Puglia in seguito al<br />

sisma del23 novembre 1980,529.<br />

4 ~ 03372 ~<br />

MITROTTI.<br />

~<br />

Sull'incapacità<br />

<strong>della</strong><br />

Pubblica amministrazione rilevata in se~<br />

guita al sisma che ha colpito il Mezzo~<br />

giorno il23 novembre 1980,529.<br />

4 - 03373 ~<br />

MITROTTI.<br />

~<br />

Per<br />

l'apertura di uno<br />

sportello bancario stagionale nella frazio~<br />

ne Loconia di Canosa di Puglia, 529.<br />

4 ~ 03374 ~ GUERRINI, LIBERTINI, DE SABBATA,<br />

BENEDETTI. ~ Sulle misure da adottare in<br />

seguito ad un grave evento qlluvionale<br />

che ha colpito le Marche, ~ 532 trasf. int.<br />

or. 3~02336, 553.<br />

4 ~ 03375 ~ FONTANARI. ~ Circa l'inchiesta in<br />

corso a Trenta sul traffico di droga e di<br />

armi, con particolare riferimento alla de~<br />

nuncia fatta pubblicamente dal procura~<br />

tore generale <strong>della</strong> Repubblica, dottor<br />

Francesco Simeoni, 532.<br />

4 ~ 03376 ~ MARIOTTI, SPITELLA. ~ Sulla deci~<br />

sione <strong>della</strong> società SIT, con stabilimento<br />

in Temi, di procedere alla cessazione del~<br />

l'attività, 532.<br />

4 ~ 03377 ~ FOSCHI. ~ Perché non si proceda<br />

alla chiusura dell'ospedale psichiatrico<br />

provinciale «San Giuseppe» di Rimini,<br />

532.<br />

4 ~03378 - PETRONIO.~ In merito ad un'azio~<br />

ne penale iniziata dalla Procura <strong>della</strong> Re~<br />

pubblica di Catanzaro nei confronti di 27<br />

coltivatori lametini per «concorso in<br />

blocco stradale», 532.<br />

4 - 03379 ~ SAPORITO. ~ In merito ad una con~<br />

tesa sorta nella scuola elementare<br />

«Amendola» di Ostia (Roma) tra la diret~<br />

trice didattica e il consiglio di circolo,<br />

532 - 89.<br />

4 ~ 03380 ~ ARGIROFFI. ~ Sul grave episodio<br />

accaduto al piccolo Massimiliano Scarfo~<br />

ne all'ospedale «Pugliese» di Catanzaro,<br />

532.<br />

4 ~ 03381 ~ ARGIROFFI. ~ Circa i provvedimenti<br />

da adottare per affrontare la grave situa~<br />

zione igienica esistente a Brancaleone<br />

(Reggio Calabria), 532.<br />

4 ~ 03382 ~ ARGIROFFI. ~ Per l'esecuzione di<br />

lavori di restauro nella settecentesca villa<br />

Càristo, situata a pochi chilometri dall'uscita<br />

per Stignano <strong>della</strong> strada statale<br />

n. 106, «Janica», 532.<br />

4 ~ 03383 ~ SCHIANO. ~ Per conoscere le inizia~<br />

tive assunte in relazione al problema del~<br />

le nuove classi di concorso a cattedre,<br />

~ 532 95.<br />

4 - 03384 ~<br />

SCHIANO.<br />

~<br />

Sull'opportunità<br />

di<br />

disporre in via temporanea il divieto di<br />

organizzare ed effettuare viaggi di istru~<br />

zione all'estero, 532 ~ 93.<br />

4 ~ 03385 ~ PINNA. ~ Sul grave stato di disagio<br />

in cui è venuta a trovarsi la categoria<br />

degli avicoltori a seguito <strong>della</strong> politica<br />

agricola <strong>della</strong> CEE, 5:32.<br />

4 ~ 03386 ~ PINNA. ~ Sulla impossibilità per la<br />

nave «Giuseppe Garibaldi», di recentissima<br />

costruzione, di attraccare nel porto di<br />

Civitavecchia, 532.<br />

4 ~ 03387 ~<br />

DELLA<br />

PORTA, DAL FALCO, BORZI,<br />

SALVATERRA, SALERNO, BEVILACQUA, FRA~<br />

CASSI, CODAZZI, FERRARA Nicola, BARIN,<br />

GIACOMETTI, LAI. ~<br />

Provvedimenti<br />

da<br />

adottare per uniformare alle fonti norma~<br />

tive indicate nel piano agricolo alimentare<br />

gli elenchi delle zone agricole svantaggiate,<br />

532 - 85.<br />

4 ~ 03388 ~ ARGIROFFl. ~ In merito al possesso,<br />

da parte del sindaco di Galatra (Reggio<br />

Calabria), di azioni dell' «Industria reti<br />

euro-calabrese», 532.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

539<br />

~<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979-1983<br />

Sul mancato pagamento<br />

degli stipendi ai supplenti delle scuole<br />

medie<br />

84.<br />

<strong>della</strong> provincia di Oristano, 532 -<br />

4.03389 - PINNA. ~<br />

4 ~03390 - RIGGIO.~ Perché sia ripristinata la<br />

transitabilità <strong>della</strong> strada statale n. 188<br />

nel tratto dal bivio Tortorici al comune<br />

di Palazzo Adriano, 532.<br />

4 ~03391 - RIGGIO.~ Interventi da adottare in<br />

favore dei docenti abilitati <strong>della</strong> scuola<br />

non statale, 532 - 93.<br />

4 ~ 03392 - FLAMIGNI, BENEDETTI. ~ Sulle circostanze<br />

nelle quali è stato assassinato il<br />

brigadiere del Corpo degli agenti di custodia<br />

Carmelo Cerruto, in servizio nel<br />

carcere minorile di Caltanisetta, 532 - 84.<br />

4 ~03393 - FLAMIGNI.~ Per conoscere quali<br />

detenuti sono deceduti negli istituti di<br />

prevenzione e pena negli anni 1980 e<br />

1981,532 - 86.<br />

4 ~ 03394 - FLAMIGNI. ~ Per conoscere quali<br />

casi di tentato suicidio o di gravi atti di<br />

autolesionismo si sono verificati all'interno<br />

degli istituti di prevenzione e pena negli<br />

anni 1980 e 1981,532 - 83.<br />

4 - 03395 - CHIELLl.~ Provvedimenti da assumere<br />

per facilitare il potenziamento tecnologico<br />

dello stabilimento SIEn-<br />

Montedison di Scarlino, 532.<br />

4 ~03396 - MONTALBANO. ~ In merito alla valutazione<br />

del periodo lavorativo anteriore<br />

alla nomina in ruolo svolto dal personale<br />

assunto per il funzionamento dell'Ispettorato<br />

generale per le zone colpite<br />

dai terremoti del gennaio 1968, 532.<br />

4 ~ 03397 - PETRONIO. ~ Provvedimenti da<br />

adottare per rendere produttivi gli impianti<br />

<strong>della</strong> SIR di Lamezia Terme, 532.<br />

4 ~ 03398 - ARGIROFFI. ~ Perché sia promosso<br />

il progetto di restauro e di riorganizzazione<br />

polifunzionale del Castello aragonese<br />

di Reggio Calabria, 532.<br />

4 . 03399 - ARGIROFFI.~ Iniziative da adottare<br />

per il recupero del patrimonio artistico e<br />

archeologico bizantino presente nel Mezzogiorno<br />

italiano, 532.<br />

4 ~03400 - VITALONE.~ In merito alla situazione<br />

processuale penale di Giorgio Pisanò,<br />

532.<br />

4 ~ 03401 - DAMAGIO. ~ Sulle iniziative prese<br />

per realizzare a Gela nuovi impianti per<br />

la riqualificazione tecnologica ed il potenziamento<br />

dello stabilimento ANIC,<br />

532.<br />

4.03402 - GIOVANNETTI.~ In merito ai motivi<br />

per i quali la CO.SO.PA. Sulcis s.a.s è stata<br />

esclusa dall'appalto <strong>della</strong> mensa aziendale<br />

dello stabilimento dell' «Alluminio<br />

Italia» di Porto Vesme, 532 - 88.<br />

4.03403 - BONAZZI.~ Per il restauro <strong>della</strong><br />

facciata romanica del Duomo di Reggia<br />

Emilia, 532.<br />

4 ~03404 - BONAZZI.~ Sulla sorte del signor<br />

Ugo Regnani, emigrato molti anni fa in<br />

Argentina, 532.<br />

4 - 03405 - BONAZZI.~ Per immediati interventi<br />

di manutenzione del convento francescano<br />

sito in Montefalcone di Quattro<br />

Castella, in provincia di Reggio Emilia,<br />

532.<br />

4 ~03406 - BONAZZI.~ Sulla esistenza e sulla<br />

utilizzazione, presso la Cassa di risparmio<br />

di Reggio Emilia, di due libretti di<br />

risparmio per 240 milioni, intestati a nomi<br />

di fantasia, 532 - 85.<br />

4 ~ 03407 - DI MARINO, FERMARIELLO. ~ Sulla<br />

ripresa dei lavori per la costruzione sulla<br />

spiaggia Santa Croce in Amalfi di un<br />

complesso edilizio alberghiero, 532.<br />

4 ~ 03408 - FLAMIGNI. ~ Per conoscere il numero<br />

dei detenuti e il numero dei tossicodipendenti<br />

per ogni istituto di prevenzione<br />

e pena alle date del 30 settembre 1979,<br />

del 31 dicembre 1980 e per l'anno 1981,<br />

532 ~ 87.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 ~<br />

03409<br />

~<br />

4 ~ 03410 ~<br />

FLAMIGNI.<br />

~<br />

In<br />

merito all'attentato<br />

compiuto a Verona la sera del 24 novem~<br />

bre 1982 contro l'auto del vice questore,<br />

532.<br />

LAPENTA. ~<br />

D'AMELIa,<br />

SALERNO, SCARDACCIONE,<br />

Per<br />

conoscere le iniziative<br />

che si intendono promuovere a sostegno<br />

<strong>della</strong> ripresa produttiva industriale <strong>della</strong><br />

Basilicata e <strong>della</strong> Valle del Basenta, con<br />

particolare riferimento alla «Chimica<br />

Ferrandina», all'ANIC di Pisticci e alla ex<br />

«Liquichimica» di Tito, 532.<br />

4. 03411 ~ PINNA. ~ Sul malumore esistente<br />

tra i lavoratori dei comuni <strong>della</strong> Marmil~<br />

la (Oristano) a seguito <strong>della</strong> cancellazio~<br />

ne di numerosi braccianti dagli elenchi<br />

anagrafici, 532.<br />

~ 4. 03412 PINNA. ~ Perché sia restituita alla<br />

Sardegna la differenza derivante dall'au~<br />

mento del gettito delle imposte negli ulti~<br />

mi otto anni, 534.<br />

~ 4. 03413 MARIOTTI. ~ Per sapere se il Mini~<br />

stro intenda ancora impegnarsi per la<br />

realizzazione del «Museo Greco» in Or~<br />

vieto, 534.<br />

4 - 03414 ~ LA RUSSA Vincenzo. ~ Sulla man~<br />

canza di vigili del fuoco lungo la strada<br />

statale n. 35, «dei Giovi», 534 ~ 87.<br />

4 - 03415 - FLAMIGNI.~ Sulla assegnazione<br />

delle sedi di servizio per il personale del~<br />

la pubblica sicurezza, 534.<br />

~ 4 . 03416 FLAMIGNI. ~ Sul comportamento<br />

del comandan te <strong>della</strong> Scuola allievi<br />

agenti<br />

534.<br />

<strong>della</strong> polizia di Stato di Piacenza,<br />

4 - 03417 ~<br />

FLAMIGNI. ~ Misure da adottare<br />

per impedire l'infiltrazione nel Corpo degli<br />

agenti di custodia di terroristi, camor~<br />

risti e mafiosi, 534 ~ 87.<br />

4 ~ 03418 ~ FLAMIGNI. ~ Sull'assassinio del detenuto<br />

Cosimo Landa, accoltellato nel<br />

carcere circondariale di Brindisi, 534 -<br />

91.<br />

540<br />

~<br />

4<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

~ 03419 - DAMAGIO.~ Per il sollecito comple~<br />

tamento dei lavori di sistemazione <strong>della</strong><br />

strada statale n. 228, «di Aidone», del<br />

compartimento ANAS di Palermo, 534.<br />

4 - 03420 ~DAMAGIO.~ Per la sollecita soluzio~<br />

ne del problema relativo agli stabilimenti<br />

SIACE di Sicilia, 534.<br />

4 ~ 03421 ~ DAMAGIO. ~ Per la sollecita definizione<br />

del progetto <strong>della</strong> strada statale n.<br />

288, «di Aidone», del compartimento<br />

ANAS di Palermo, ~ 534 90.<br />

4 - 03422 ~ NERI. ~ Perché sia realizzato il<br />

previsto svincolo, in località «Santa Croce»<br />

del comune di Farra d'Alpaga, <strong>della</strong><br />

superstrada o autostrada «di Alemagna»,<br />

534.<br />

4 ~ 03423 ~ MURMURA, RaMEl, FIMOGNARI, ZITa,<br />

PETRONIO, VINCELLI, ARGIROFFI, SESTITO,<br />

TROPEANO. ~<br />

Sui<br />

programmi di metaniz-<br />

zazione del Mezzogiorno, con particolare<br />

riferimento alla regione Calabria, 534.<br />

4.03424- PINNA. ~ Sull'azione diplomatica<br />

del Governo italiano in relazione alle<br />

persecuzioni religiose che avvengono ormai<br />

sistematicamente in Iran, 534.<br />

4 ~ 03425 - LA RUSSA Vincenzo. ~ Sulla cessione<br />

di alloggi da enti a privati, con particolare<br />

riferimento a quelli del quartiere<br />

Garbogera di Milano, di proprietà degli<br />

IACP, 535.<br />

4 ~ 03426 ~<br />

BENEDETTI.<br />

~<br />

In<br />

merito allo stato<br />

dì grave tensione esistente, nella Cassa di<br />

risparmio di Fermo, tra il consiglio di<br />

amministrazione e le organizzazioni sin~<br />

dacali, 535 - 95.<br />

4 ~ 03427 - FILETTI. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare per porre riparo al gravissimo<br />

stato in cui versa l'agrumicoltura siciliana,<br />

535.<br />

4 ~03428 - RIGGIO.~ Per un intervento governativo<br />

nella caotica gestione del Banco di<br />

Roma, 535.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

541<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ 4 - 03429 BARSACCHI. ~ Sul mancato paga~<br />

mento degli stipendi spettanti agli inse~<br />

gnanti supplenti ~ <strong>della</strong> Versilia, 535 84.<br />

4 - 03430 ~ SEGA. ~ Sulle critiche seguite alla<br />

nomina del presidente e del consigliere<br />

presso il Conservatorio musicale statale<br />

di Rovigo, 536.<br />

4 - 03431 ~ BARSACCHI, SEGRETO, DI NICOLA,<br />

FOSSA, FINESSI. ~ Iniziative da prendere<br />

per risolvere la crisi del settore <strong>della</strong> pe~<br />

sca, e in particolare<br />

va, 536.<br />

del settore cooperati~<br />

4 - 03432 ~ BARSACCHI, SEGRETO, DI NICOLA,<br />

FOSSA, FINESSI. ~ Circa il completamento<br />

e la costruzione di impianti di depurazio~<br />

ne e di centri di raccolta dei rifiuti a ge~<br />

stione cooperativa, 536.<br />

4 - 03433 ~ SASSONE.~ Sui finanziamenti pre~<br />

visti dalle leggi in vigore per i settori irri~<br />

gazione, forestazione, terreni di collina e<br />

di montagna, zootecnia, ortoflorofrutti~<br />

coltura, vitivinicoltura e coltivazioni me~<br />

diterranee, 536.<br />

Sulla deli~<br />

berazione con la quale il CIPI ha respinto<br />

la richiesta di cassa integrazione per die~<br />

ci dipendenti <strong>della</strong> «Landi Giocando»<br />

s.p.a di Seravezza in Versilia, 536.<br />

4 - 03434 ~ BARSACCHI, CORTESI. ~<br />

4 - 03435 ~ PINNA. ~ Per l'adozione di provve~<br />

di menti in favore degli operatori agricoli<br />

sardi danneggiati dalla siccità, 536 ~ 95.<br />

4 - 03436 ~ PETRONIO.~ Per il riconoscimento<br />

di «calamità atmosferica» per la grandi~<br />

nata che, nel luglio 1982, si è abbattuta<br />

sulla zona di Lamezia Terme, ~ 536 94.<br />

4 -03437 ~ PINNA. ~ In merito allo stato di<br />

disagio degli studenti che frequentano<br />

l'ateneo di Cagliari, 536.<br />

4 - 03438 ~ PAVAN. ~ Sulle modifiche al siste~<br />

ma di liquidazione degli assegni vitalizi<br />

operate dall'articolo 5 <strong>della</strong> legge n. 177<br />

~ del 1976, 536 89.<br />

4 - 03439<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

~ SCHIANO. ~ Per la modifica dell'or~<br />

dinanza ministeri aIe che non riconosce<br />

valore al titolo di logopedista ai fini del~<br />

l'inserimento nelle gradua tori e speciali<br />

per l'insegnamento agli alunni handicap~<br />

pati, ~ 536 91.<br />

4 - 03440 ~ NERI. ~ Sulla copertura del disa~<br />

vanzo delle aziende costituite in società<br />

per azioni a totale partecipazione pubbli~<br />

ca, 537.<br />

4 - 03441 ~ CALICE, MAFFIOLETTI, ROMEO. ~ Cir~<br />

ca la sistemazione del personale dipen~<br />

dente dalla Cassa per il Mezzogiorno in<br />

vista <strong>della</strong> scadenza legale di detto ente a<br />

31 dicembre 1982, già 3~02124, 537.<br />

4 - 03442<br />

~ BAUSI. ~<br />

In<br />

merito alla situazione<br />

dei componenti le Commissioni di con~<br />

trolla sulle Amministrazioni regionali,<br />

538.<br />

4 - 03443 ~ SAPORITO, VITALONE, CALARCO. ~<br />

Sulla condanna inflitta dal pretore di Pa~<br />

lestrina alla professoressa Maria Pellic~<br />

cia, 539.<br />

4 - 03444 ~ BENEDETTI. ~<br />

4 - 03445<br />

Per<br />

l'aumento del~<br />

l'organico del personale degli uffici giudi~<br />

ziari di Fermo, 539.<br />

~ D'AMICO. ~<br />

Per<br />

la completa resti~<br />

tuzione al culto <strong>della</strong> chiesa dell'Imma~<br />

colata Concezione di Castelfrentano in<br />

Abruzzo, 539.<br />

4 - 03446 ~ BACICCHI. ~<br />

Sulla<br />

deliberazione<br />

emessa dalla Commissione provinciale<br />

delle poste di Gorizia, il 13 novembre<br />

1982, riguardante il dipendente Frittitta<br />

Ciro, ~ 540 90.<br />

4 - 03447~ CONTERNa DEGLI ABBATI, CANETTI. ~<br />

Per la revoca del provvedimento con il<br />

quale la scuola media di Ceriale è stata<br />

aggregata alla scuola media statale «G.<br />

Mameli» di Albenga, 540 ~ 84.<br />

4 - 03448<br />

~ LEPRE. ~<br />

Per<br />

la riattivazione del<br />

traffico sulla strada statale n. 355, colle~


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

542<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

gante il Friuli~Venezia Giulia con Sappa~<br />

da, il Cadare e l'Alto Adige, 541.<br />

~ 4 -03449 ROSI, BAUSI. ~ In merito alla situa~<br />

zione degli insegnanti supplenti annuali<br />

e dei supplenti temporanei <strong>della</strong> Tosca~<br />

na, che non ricevono lo stipendio da pa~<br />

recchi mesi, 541 ~ 84.<br />

4 - 03450 ~ MALAGODI.~ Sui passi da muovere<br />

in seguito alle recenti restrizioni adottate<br />

dal Governo jugoslavo in materia di rap~<br />

porti valutari, 541.<br />

4 - 03451 ~ SCEVAROLLl.~ In merito ai proble~<br />

mi attinenti alle infrastrutture vi arie e<br />

ferroviarie di Mantova e del suo territo~<br />

rio, 542 ~ 87.<br />

4. 03452 ~ TRIGLIA. ~ Sui ritardi che si la~<br />

mentano relativamente alla consegna<br />

delle stampe nei comuni attorno a Casale<br />

Monferrato, 542 ~ 85.<br />

4 - 03453 ~PINNA.~ Circa la condizione in cui<br />

sono venuti a trovarsi i pescatori di ara~<br />

gaste <strong>della</strong> Sardegna in seguito all'entra~<br />

ta in vigore <strong>della</strong> legge n. 287 del 1982,<br />

542.<br />

4 - 03454 ~ CANETTI, CONTERNa DEGLI ABBATI. ~<br />

Per l'assegnazione al comune di Saldano<br />

(Imperia) di due insegnanti per attività<br />

integrative didattiche nella scuola ele~<br />

mentare, 542.<br />

4 - 03455 ~PINNA.~ Sull'azione svolta sul pia~<br />

no diplomatico in relazione agli efferati<br />

delitti che si compiono in Iran contro la<br />

fede Baha'i, 542.<br />

4 - 03456 ~<br />

PINNA. ~ Sul rilascio di ricevute<br />

irregolari da parte <strong>della</strong> cooperativa Taxi<br />

Radio Roma per il servizio passeggeri<br />

Roma~Fiumicino, 542.<br />

4 - 03457 ~ FLAMIGNI. ~ In merito alle gravi<br />

carenze esistenti nella scuola elementare<br />

dell'isola di Pianosa, 542 ~ 94.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 - 03458 ~ FLAMIGNI. ~ Sui motivi dell'arresto<br />

di sette agenti di custodia del carcere di<br />

Ivrea, 542.<br />

4 - 03459 ~ MARCHIO,MITROTTI.~ Sul trasferi~<br />

mento, avvenuto a Roma, dell'Ufficio<br />

pacchi a domicilio dalla stazione Tiburti~<br />

na alla località Romanina, 542.<br />

4 - 03460 . MEZZAPESA.~ Per l'istituzione a<br />

Fasano (Brindisi) di un Comando retto da<br />

un ufficiale dei carabinieri, 542.<br />

~ 4 - 03461 - MEZZAPESA. Sui provvedimenti<br />

presi o da prendere per ovviare alla inso~<br />

stenibile situazione <strong>della</strong> strada statale n.<br />

96, per Bari, 542.<br />

4 - 03462 ~ POLLASTRELLI, MODICA. ~ Perché<br />

non vengano estesi gli attuali poligoni<br />

militari dell'alto Lazio, ~ 542 92.<br />

4 - 03463 . PINNA.~ Per la ricongiunzione dei<br />

periodi assicurativi di alcuni dipendenti<br />

dell'Azienda consorziale trasporti di Ca~<br />

gliari, 542 ~ 95.<br />

4 - 03464 ~ CAZZATO, PANICO, ROMEO, FRAGASSI,<br />

MIRAGLIA, GUTTUSO. ~<br />

Per<br />

l'ampliamento<br />

<strong>della</strong> strada statale n. 96 tra Gravina e<br />

Altamura, 542.<br />

4 - 03465 - MARIOTTI.~ Per il ripristino dell'a~<br />

gibilità <strong>della</strong> strada statale n. 205, «Ame~<br />

rina», 543.<br />

4 - 03466 ~ DI NICOLA.~ Sulle iniziative da<br />

adottare per bloccare la ripresa dei se~<br />

questri di motopescherecci ad opera delle<br />

motovedette tunisine, 543.<br />

4 - 03467 ~ BOZZELLOVEROLE.~ Sulla veridi~<br />

cità di notizie di stampa secondo le quali<br />

sei guardie carcerarie del penitenziario<br />

di Ivrea avrebbero simulato l'esecuzione<br />

di due ragazzi, 543.<br />

4 - 03468 - SCHIANO.~ Sulla situazione fiscale<br />

dei soci presta tori d'opera nelle società<br />

in nome collettivo, 543.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

543<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ 4 -03469 SCHIANO. ~ Sulla veridicità <strong>della</strong><br />

nomina di 7 ispettori centrali provenienti<br />

dai ruoli dell'Amministrazione <strong>della</strong> pub~<br />

blica istruzione, avvenuta nel dicembre<br />

1982,543.<br />

4 - 03470 ~ ~ SCHIANO. Sulla notizia di stam~<br />

pa secondo la quale la professoressa An~<br />

na Maria Granata, che commentò favore~<br />

volmente la strage di Via Fani, è stata<br />

assolta con formula piena, 543.<br />

4 - 03471 ~ RIGGIO. ~ Sui motivi del ritardo<br />

nella nomina <strong>della</strong> Commissione centrale<br />

<strong>della</strong> cooperazione, scaduta da tempo,<br />

543 ~ 95.<br />

4 - 03472 ~ SCHIANO, CENGARLE, LONGO. ~<br />

Per<br />

il rafforzamento in uomini e mezzi del<br />

disposi ti va delle forze dell'ordine nelle<br />

province venete, 543.<br />

4 - 03473 ~<br />

SCHIANO.<br />

~<br />

Sull'assoggettamento<br />

ad IVA o meno <strong>della</strong> fattura rilasciata dai<br />

medici che sostituiscono i colleghi, 543.<br />

4 - 03474 ~ TANGA.~ Per la sollecita conces~<br />

sione dei finanziamenti per la realizza~<br />

zione dei programmi di edilizia abitativa<br />

nelle zone terremotate <strong>della</strong> Campania e<br />

<strong>della</strong> Basilicata, 543.<br />

4 - 03475 ~ FILETTI.~ Sulle operazioni di cre~<br />

dito agrario a favore delle aziende agri~<br />

cole di Basilicata, Puglia, Calabria, Sar~<br />

degna e Sicilia danneggiate dall'eccezio~<br />

naIe siccità verificatasi nel 1982, 543.<br />

4 - 03476 ~<br />

DEL<br />

PONTE. ~<br />

Circa<br />

lo stato di ab~<br />

bandana in cui versa la strada statale n.<br />

34, «del Lago Maggiore», 543.<br />

4 - 03477 ~ DEL PONTE. ~ Sulle difficoltà<br />

finanziarie in cui si dibattono alcune co~<br />

munità montane <strong>della</strong> Val d'Ossola, 543 ~<br />

85.<br />

4 - 03478 ~ ~ DEL PONTE. Per la tutela di colo~<br />

ra che, in Val d'Ossola, producono un for~<br />

maggio che ha le medesime caratteristi~<br />

che <strong>della</strong> fontina, 543 ~ 85.<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 - 03479 ~ MURMURA.~ In mento all'ufficio<br />

od ente a cui compete stabilire la sussi~<br />

stenza dei requisiti per un


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

544<br />

~<br />

VI<br />

II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~1983<br />

teleselezione sulle telefonate urbane ef~<br />

fettuate soltanto a Roma e a Milano, 545<br />

~ 88.<br />

4 - 03489 ~ JERVOLINO Russo, SAPORITO, CODAZ~<br />

ZI, STAMMATI, D'AGOSTINI. ~ Sulla corre~<br />

sponsione<br />

roci,545.<br />

<strong>della</strong> congrua spettante ai par~<br />

4. 03490 ~ PINNA. ~ Per la predisposizione dei<br />

lavori di scavo onde riportare alla luce<br />

l'antica città di Neapolis, in agro di<br />

Guspini, 545.<br />

4 - 03491 ~ PINNA. ~ Sugli interventi da pro~<br />

muovere per consentire la continuità<br />

degli studi a livello universitario agli stu~<br />

denti del. liceo artistico di Cagliari, 545.<br />

4 - 03492 ~ SEGA.~ Per la corresponsione del~<br />

la cassa integrazione guadagni speciale<br />

ai lavoratori <strong>della</strong> Centrale termoelettri~<br />

ca di Polesine Camerini fino alla creazio~<br />

ne dei nuovi posti di lavoro assicurati,<br />

545.<br />

4 - 03493 ~ BONAZZI, ARGIROFFI, POLLASTRELLI.<br />

~ Sull'assassinio <strong>della</strong> dottoressa Luisa<br />

Guidotti, avvenuto il 16 luglio 1979 a<br />

Mtoko, in Sud Africa, per ordine del Go~<br />

verno rhodesiano, già 3~01504, 546.<br />

4 - 03494 ~ POLLIDORa. ~ Sull'istituzione di un<br />

nuovo carcere a Tartana, 546 ~ 92.<br />

4 - 03495 ~ PINNA. ~ Sulla eliminazione, dallo<br />

febbraio 1983, del giaccone dalla dotazio~<br />

ne del vestiario <strong>della</strong> Marina militare,<br />

546 ~ 92.<br />

4 - 03496 ~ CAZZATO. ~ Per il pagamento del~<br />

l'indennizzo, da parte <strong>della</strong> Difeoperai,<br />

all'ex operaio di ruolo specializzato D'O~<br />

razio Michele, nato a Castellaneta il 18<br />

settembre 1926, 546 ~ 92.<br />

4 -03497 ~ MASCAGNI. ~ Perché l'area dell'isti~<br />

tuta «Rainerum» di Balzano non sia tra~<br />

sformata<br />

546.<br />

in «zona residenziale di tipo C»,<br />

4 - 03498 ~ SEGA.~ Perché non abbia seguito<br />

la richiesta di smantellamento dell'ac~<br />

ciaieria ex «Siderlandin¡" presentata dall'ingegner<br />

Dori, commissario governativo<br />

del gruppo SAF AU, 546.<br />

4 - 03499~ BONAZZI, MILANI Giorgio. ~ Sull'ingente<br />

guadagno ottenuto dalla «Immobi~<br />

liare Le Baite» s.r.1., di Reggio Emilia,<br />

con la vendita ad un privato di terreni,<br />

situati a Gardone Riviera, acquistati dal~<br />

la «Montedison», già 3~00631, 548.<br />

4 - 03500 ~ PINTO. ~ Per la soluzione <strong>della</strong><br />

pratica di pensione di guerra relativa al<br />

giovane Niglio Adriani, nato il 20 novem~<br />

bre 1961 a Rutina, in provincia di Saler~<br />

no, 548 ~ 85.<br />

4 - 03501 ~ JANNELLI. ~ Per il completamento<br />

dei lavori di ammodernamento del tratto<br />

stradale Chiusano S.D.-Castelvetere del~<br />

l'Ofantina~Ponte Massaro~Bivio Nusca, in<br />

Irpinia, 548.<br />

4 - 03502 ~ROMEO.~ Per il recupero dell'anti~<br />

co tratto dell'acquedotto romano che co~<br />

steggia la strada Taranto~Statte, 548.<br />

4 - 03503 ~ DA RaIT, DELLA BRIOTTA, SCEVAROL~<br />

LI, NERI. ~ Sulle agevolazioni creditizie<br />

alle imprese artigiane delle zone monta~<br />

ne, 548 ~ 90.<br />

4 - 03504 ~ SANTONASTASO, VITALE Antonio. ~<br />

Sui provvedimenti da adottare per otte~<br />

nere lo sfollamento del carcere di Poggio~<br />

reale, 548 ~ 95.<br />

4. 03505 ~ ROMEO. ~ Per la valorizzazione<br />

delle cripte bizantine dell' «insediamento<br />

rupestre» e <strong>della</strong> necropoli <strong>della</strong> zona di<br />

Casalrotto, in comune di Mottola, 548.<br />

4 - 03506 ~ SAPORITO,MEZZAPESA,FERRARANi~<br />

cola, PAVAN.~ In merito ai compensi per<br />

prestazioni straordinarie dei dirigenti e<br />

del personale del ruolo ad esaurimento,<br />

548.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

03507<br />

~<br />

545<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ 87.<br />

FILETTI. ~ Per l'aumento dell'orga~<br />

nico <strong>della</strong> Pretura di Giarre, 548<br />

4 ~ 03508 ~ BUSSETI. ~ Per il rafforzamento<br />

degli organici delle forze dell'ordine im~<br />

pegnate in Puglia, con particolare riferi~<br />

mento alla liberazione di Donato Monti~<br />

nari, 548.<br />

4 - 03509 ~ GUERRINI.~ Per l'assegnazione al<br />

comune di Ancona, da parte del CER, dei<br />

fondi necessari per la ricostruzione del<br />

centro storico, 549.<br />

4 ~ 03510 ~ PETRONIO. ~ Per la costituzione<br />

<strong>della</strong> nuova società a partecipazione<br />

INDENI che dovrà rilevare gli impianti<br />

<strong>della</strong> FIVE~Sud di Lamezia Terme, 551.<br />

4 - 03511 ~ SCHIANO.~ Sui titoli per accedere<br />

alle classi di concorso a cattedra di cui ai<br />

decreti ministeriali 3 settembre e 15 otto~<br />

bre 1982, 552.<br />

4 ~ 03512 ~ LA RUSSA Vincenzo. ~ Per la so~<br />

spensione di ogni iniziativa riguardante<br />

l'ACNA da parte <strong>della</strong> «Montedison»,<br />

552.<br />

4 ~ 03513 ~ MURMURA. ~ Per l'equiparazione<br />

del lavoro del pubblico dipendente svolto<br />

nell'Amministrazione di appartenenza al~<br />

l'impiego pubblico, 552.<br />

4 - 03514 ~ PETRONIO. ~ Circa interventi di<br />

speculazione e di usurpazione sul litorale<br />

di Nocera Terinese, 553 ~ 95.<br />

4 ~ 03515 ~ MARIOTTI. ~ Per la concessione di<br />

agevolazioni fiscali a coloro che acquista~<br />

no la prima casa, 553.<br />

4 ~ 03516 ~ MASCAGNI, BERTONE. ~ Per l'istitu~<br />

zione di un corso facoltativo di chitarra<br />

negli istituti magistrali, 553.<br />

~ 4 - 03517 FERMARIELLO.<br />

~<br />

Sul<br />

noleggio delle<br />

navi frigorifere~bananiere battenti ban~<br />

diera italiana, 553.<br />

4 ~ 03518 ~ CORALLO. ~ Per il dissequestro del<br />

motopeschereccio mazarese «Francesco<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

Primo», fermato il2 gennaio 1983 da mo~<br />

tovedette tunisine, 554.<br />

4 ~ 03519 ~ JANNELLI. ~ Per l'introduzione del<br />

criterio dell'alternanza pari tetica dello<br />

studio delle lingue, 554.<br />

4 ~ 03520 ~ VENTURI. ~ Sulle sorti dello stabi~<br />

limento <strong>della</strong> «Costruzioni meccaniche<br />

Pesaro» s.p,a., del gruppo «Montedison»,<br />

554.<br />

4 ~ 03521 ~ PAVAN. ~ Per l'adozione di provve~<br />

di menti finalizzati ad escludere ogni rap~<br />

porto <strong>della</strong> nostra rappresentanza diplo~<br />

matica con la loggia P2, 554.<br />

4 ~ 03522 ~ FERMARIELLO. ~ Sulle ragioni <strong>della</strong><br />

fusione tra la SEBN (Bacini napoletani) e<br />

la SNT di Taranto, 555.<br />

4 ~ 03523 ~ PETRONIO. ~ Sul trattamento eco~<br />

nomico iniquamente sperequato, rispetto<br />

a quello previsto per la dirigenza medica,<br />

offerto alla dirigenza manageriale delle<br />

USL, 555.<br />

4 ~ 03524 ~ PINNA. ~<br />

In<br />

merito alle circolari<br />

ministeriali che hanno permesso di svol~<br />

gere il compito di insegnante di sostegno<br />

a qualunque insegnante disponibile, 555.<br />

4 ~ 03525 ~ BONIVER. ~ Sul mancato invio di<br />

rappresentanti italiani alla riunione te~<br />

nutasi all'OCSE, nei giorni 26 e 27 feb~<br />

braio 1983, sul tema «Donne e coopera~<br />

zione allo sviluppo», 556.<br />

4 ~ 03526 ~<br />

BONIVER.<br />

~ Iniziative immediate<br />

da prendere per alleviare le condizioni di<br />

circa 2 milioni di persone espulse dalla<br />

Nigeria, 556.<br />

4 ~ 03527 ~ VIGNOLA. ~ Per la riammissione<br />

delle attività già sospese con delibera<br />

CIPE alle agevolazioni previste dalla<br />

nuova normativa per il Mezzogiorno,<br />

556.<br />

4 ~ 03528 ~ SCEVAROLLI. ~ In merito ai corsi<br />

sperimentali avviati da anni al liceo clas~<br />

sica «Virgilio» di Mantova, 556.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

546<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 ANNI 1979~ 1983<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 ~<br />

03529<br />

~<br />

MARTINO,<br />

CHIELLI, SASSONE. ~<br />

Per<br />

una differenziazione tariffaria telefonica<br />

in favore dei coltivatori agricoli delle zo~<br />

ne montane, 556 ~ 92.<br />

4 ~ 03530 ~ BUSSETI. ~ Sul grave stato di disa~<br />

gio in cui si trovano i raccoglitori di «oli<br />

usati», 556.<br />

4 ~ 03531 ~<br />

SICA,<br />

MANENTE COMUNALE. ~ Per~<br />

ché sia considerato come periodo di pro~<br />

va quello in cui i presidi hanno già svolto<br />

funzioni di preside incaricato, 556.<br />

4 . 03532 ~ PINNA. ~ Sulle sorti di cinque gio~<br />

vani assunti presso la Soprintendenza di<br />

Cagliari in base alla legge n. 285 del<br />

~ 1977, 557 95.<br />

4 - 03533~ BENEDETTI. ~<br />

4 ~<br />

03534<br />

In<br />

merito all'organi~<br />

co del personale che opera nella Pretura<br />

~ di Fermo, 557 91.<br />

- FOSCHI. ~<br />

Perché<br />

siano evitate sce~<br />

ne di cronaca di particolare crudezza<br />

dalla RAI~TV, 557.<br />

4 ~ 03535 ~ FOSCHI. ~ Per la salvaguardia del<br />

torrente Marano e deH'ambiente circostante,<br />

in comune di Forlì, 557.<br />

4 ~ 03536 ~ DE' COCCI, FORMA, VETTORI. ~<br />

Sulle<br />

carenze riscontrate presso gli uffici italia~<br />

ni all'estero in materia di assistenza lega~<br />

le o relativa all'assicurazione dei crediti<br />

in caso di controversie, 557.<br />

4 ~ 03537 - CAZZATO, ANGELIN, ANTONIAZZI, PRO-<br />

CACCI. ~ Per la revoca delle misure re~<br />

pressive messe in atto dal Presidente del~<br />

le Filippine nei confronti dei filippini che<br />

lavorano all'estero, 557.<br />

4 ~ 03538 - MEZZAPESA, COLELLA. ~ Per l'esten~<br />

sione dei benefici di cui all'articolo 63<br />

<strong>della</strong> legge n. 312 del 1980 ai docenti delle<br />

scuole reggimentali, 557.<br />

4<br />

~ 03539 ~ ROMEO, ZAVATTINI, MIRAGLIA, CALI~<br />

CE, ZICCARDI, CAZZATO, PANICO, FRAGASSI. ~<br />

Per la rapida utilizzazione dei residui<br />

passivi italiani accumulati si presso la<br />

CEE,557.<br />

4 ~ 03540 ~ FRANCO. ~ Sulla riunione regionale<br />

delle forze politiche e sindacali tenuta il<br />

10 gennaio 1983 al Dopolavoro ferroviario<br />

di Reggio Calabria, 557.<br />

4 ~ 03541 - FRANCO. ~ Sull'operate;> del dottor<br />

Ginestra, facente parte del Comitato di<br />

controllo sugli atti dei comuni, sezione<br />

decentrata di Reggio Calabria, 557.<br />

4 ~ 03542 ~ BOLDRINI. ~ Per il ripristino <strong>della</strong><br />

linea ferroviaria Faenza-Firenze, 558 90.<br />

4 ~ 03543 ~<br />

BOLDRINI.<br />

~<br />

In<br />

merito alla realiz~<br />

zazione del progetto di statuto <strong>della</strong><br />

Commissione italiana di storia militare,<br />

558.<br />

4 ~ 03544 ~ BOLDRINI. ~ Per il completamento<br />

dei lavori sulla E~7, che collega Emilia~<br />

Romagna, Toscana e Umbria, 558.<br />

4 ~ 03545 ~ BUSSETI. ~ Sui provvedimenti da<br />

adottare in favore <strong>della</strong> SIPAC s.n.c. di<br />

Andria, 558.<br />

4 - 03546 ~ BUSSETI. ~ In merito all'aggiunta<br />

«Barletta» operata dall'ANAS sulla freccia<br />

direzionale di entrata ed uscita al casello<br />

di Andria dell'autostrada Bari-<br />

Napoli, 558.<br />

4 ~ 03547 - PINNA. ~ Provvedimenti da adotta~<br />

re per la tutela <strong>della</strong> salute delle pazienti<br />

ricoverate nel reparto di ginecologia del~<br />

l'ospedale anca logico «Armando Busin~<br />

co» di Cagliari, 559.<br />

4 ~ 03548 ~ FONTANARI. ~ Per il funzionale ri~<br />

pristino delle strutture dello scalo merci<br />

<strong>della</strong> stazione ferroviaria di Caldonazzo,<br />

559.<br />

4 ~ 03549 ~<br />

FERMARIELLO,<br />

GUERRINI. ~<br />

Sugli<br />

in-<br />

terventi attuati dall'EFIM per il risana~<br />

mento del «Centro ittico tarantino~<br />

campano» s.p.a., 559 ~ 95.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 -03550 ~<br />

FOSSA,<br />

547<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

SPANO, BARSACCHl, LANDOLFI,<br />

PETRONIO, JANNELLI, BOZZELLO VEROLE,<br />

MASCIADRI, SEGRETO. ~<br />

Sulle<br />

iniziative<br />

da intraprendere per superare lo stato di<br />

prolungata crisi del settore portuale, 559.<br />

4 - 03551 ~<br />

DAMAGIO.<br />

~<br />

Per<br />

la soluzione dei<br />

problemi <strong>della</strong> Pretura di Gela, 559 ~ 92.<br />

4 - 03552 ~ DE' COCCI.~ Per la corretta appli~<br />

cazione <strong>della</strong> legge 2 aprile 1968, n. 482,<br />

relativamente alla categoria deglì orfani<br />

di caduti per causa di servizio, 560.<br />

~ 4 - 03553 BENEDETTI.<br />

~<br />

In<br />

merito all'occupa~<br />

zione nel comprensaria fermano~<br />

calzaturiero, 560.<br />

4 - 03554 ~ FLAMIGNI.~ Circa le ragioni per le<br />

qualì non è stato valorizzato il contribu~<br />

to dato dal Corpo degli agenti di custodia<br />

per la liberazione dal nazifascismo, 560.<br />

4 - 03555 ~ DI MARINO.~ Circa l'ulteriore fi~<br />

nanziamento necessario per Il completa~<br />

mento degli alloggi <strong>della</strong> cooperativa<br />

edilizia «La Nocerina» dl Nocera Inferio~<br />

re, 560.<br />

4 - 03556 ~ RIGGIO. ~ Per la soluzione dei gra~<br />

vi problemi <strong>della</strong> trasformazione dei pro~<br />

dotti agrumari, 560 ~ 94.<br />

~ 4 - 03557 CANETTI, MORANDI. ~ Per l'emana~<br />

zione di una circolare interpretativa del~<br />

la legge n. 91 del 1981, «Norme ih mate~<br />

ria di rapporti tra società e sportivi pro~<br />

fessionisti», 560.<br />

4 - 03558 ~FLAMIGNI,PINNA.~ Per la completa<br />

attuazione del progetto previsto per la<br />

casa di reclusione di Alghero, 560.<br />

4 - 03559 ~ FLAMIGNI.~ Per la dotazione di<br />

adeguate strutture per la casa di reclu~<br />

sione di Pianosa onde consentire un ade~<br />

guata servizio di sicurezza e sorveglian~<br />

za, 560 ~ 92.<br />

4 - 03560 ~ MIANA, CAl,.ICE, BONAZZI. ~ Circa<br />

l'ulteriore aggravamento <strong>della</strong> situazione<br />

finanziaria, produttiva e occupazionale<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

delle aziende facenti parte del gruppo<br />

«Italtractop>, già int. or. 3~02069, 561 ~<br />

88.<br />

4 - 03561 ~ Gusso. ~ Circa le norme per la<br />

costruzione, l'esercizio e la vigilanza dei<br />

locali di pubblico spettacolo, con partico~<br />

lare riferimento alla tragedia accaduta al<br />

cinema «Statuto» di Torino il13 febbraio<br />

1983,561.<br />

4 -03562 ~ RIGGIO. ~ Sulla mancata assegna~<br />

zione all'UNCI delle quote destinate dal~<br />

la legge n. 350 del 1976 alle Centrali coo~<br />

perative giuridicamente riconosciute,<br />

561.<br />

~ 4 -03563 DI MARINO, TALASSI GIORGI. ~ Per<br />

l'effettuazione dell'ispezione ministeriale<br />

necessaria ai fini del riconoscimento del~<br />

l'associazione dei produttori ortofruttico~<br />

li di Ribera, 561.<br />

4 - 03564 ~ ~ DI MARINO, TALASSI GIORGI. Sul<br />

parziale utilizzo delle risorse messe a di~<br />

sposizione<br />

561<br />

dell'Italia da parte <strong>della</strong> CEE,<br />

~ 94.<br />

4 - 03565 ~ FILETTI.~ Sul rilascio dell'alloggio<br />

richiesto all'assistente capo a riposo Do~<br />

menico Calanna da parte del direttore<br />

compartimentale delle Ferrovie dello<br />

Stato, 561.<br />

4 -03566 ~ CAZZATO. ~ Sul progetto di amplia~<br />

mento <strong>della</strong> strada statale n. 106, Taran~<br />

to~Metaponto, 561 ~ 95.<br />

4 - 03567 ~ FORNI. ~ Circa le prestazioni me~<br />

dico~specialistiche, con particolare riferi~<br />

mento a quelle di diagnostica strumenta~<br />

le e di laboratorio, 563.<br />

4 - 03568 ~ ORIANA, GIUST. ~ Per il godimento<br />

del beneficio di cui all'articolo 1 <strong>della</strong><br />

legge n. 336 del 1970 da parte del perso~<br />

naIe militare, 563.<br />

4 - 03569 ~<br />

PETRONIO.<br />

~<br />

Sul<br />

rifiuto dell'EFIM<br />

di rilevare gli impianti ex SIR di Lame~<br />

zia Terme, 565.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

03570<br />

548<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

~ PASTORINO. ~ Sulla ventilata can~<br />

cellazione del porto di Genova dalle linee<br />

marittime facenti capo alla flotta di Sta~<br />

to «Tirrenia», 565.<br />

4 ~ 03571 ~ PINNA. ~ Per la concessione del<br />

precongedo al militare Lai Marco Roma~<br />

no Dina, nato a Lanusei il 27 febbraio<br />

1958, 566.<br />

4 ~ 03572 ~ PINNA. ~ Per il transito in Sarde~<br />

gna del treno~mostra contenente i costu~<br />

mi utilizzati durante la lavorazione del<br />

film «Marco Polo», 566.<br />

4 ~ 03573 ~ CrPELLINI, SCEVAROLLI. ~ Sull'orga~<br />

nizzazione del servizio di trasporto dei<br />

prodotti commerci~lizzati fino alle riven~<br />

dite da parte dei Monopoli di Stato, 566.<br />

4 ~ 03574 ~ CORTESI. ~ Circa l'aggravarsi <strong>della</strong><br />

crisi <strong>della</strong> cantieristica viareggina, 566.<br />

4 ~ 03575 ~ D'AMICO. ~<br />

4 ~ 03576 ~<br />

Per<br />

la predisposizione<br />

di un provvedimento di legge volto a ga~<br />

rantire la continuità <strong>della</strong> gestione gover~<br />

nativa <strong>della</strong> Ferrovia sangritana, 566.<br />

FLAMIGNI.<br />

~<br />

Per<br />

l'invio, da parte<br />

<strong>della</strong> Direzione generale degli istituti di<br />

prevenzione e pena, di una palestra in<br />

prefabbricato agli agenti di custodia in<br />

servizio nel penitenziario dell'isola di<br />

Pianosa (Livorno), 566.<br />

4 ~ 03577 ~ DEL PONTE. ~ In merito alla venti~<br />

lata abolizione del Soccorso alpino <strong>della</strong><br />

Guardia di finanza, 566.<br />

4 ~ 03578 ~ SASSONE. ~ Sul numero dei richie~<br />

denti autorizzati a prestare il servizio so~<br />

stitutivo civile presso il comune di Ver~<br />

celli, 566.<br />

4 - 03579 ~ FLAMIGNI. ~ Sui detenuti deceduti<br />

negli istituti di prevenzione e pena nel<br />

~ 1982, 566 91.<br />

4 ~<br />

03580<br />

~ D'AMELIa. ~ Perché non abbia luo~<br />

go il licenziamento <strong>della</strong> signorina Ange~<br />

la Modarelli, supplente temporanea in~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

fortunatasi in servizio presso la scuola<br />

media di Ferrandina, 566.<br />

4 ~ 03581 ~ D'AMELIa. ~ Per il godimento dei<br />

benefici previsti dalla normativa infortu~<br />

nistica da parte degli insegnanti di edu~<br />

cazione fisica, 566.<br />

4<br />

~ 03582 ~ BONDI, TEDESCO TATO'. ~ Sull'e~<br />

sclusione di beni di grande valore artisti~<br />

co, ubicati nei comuni di Castiglion Fio~<br />

rentino, Cortona, Chiusi <strong>della</strong> Verna, Lu~<br />

cignano e Poppi, da progetti presentati<br />

dalla competente Soprintendenza di<br />

Arezzo, 566.<br />

4 - 03583 ~ POLLASTRELLI. ~ Per l'emissione<br />

nell'anno in corso del francobollo com~<br />

memorativo <strong>della</strong> «Macchina di Santa<br />

Rosa» di Viterbo, 569 ~ 93.<br />

4 ~ 03584 ~ POLLASTRELLI, MODICA. ~ Sulla ven~<br />

tilata soppressione del servizio di treni<br />

sulle linee Viterbo~Roma, Orte~Capranica<br />

e Viterbo~Orte anche per l'anno 1983,<br />

569.<br />

4 ~ 03585 ~ BENEDETTI. ~ Per l'installazione, in<br />

località Colle Camera del comune di Fer~<br />

mo, dell'impianto ripetitore radiotelevi~<br />

siva denominato «Valle d'Ete Vivo», 569.<br />

4<br />

~ 03586 ~ BONAZZI. ~ Sulle disposizioni con~<br />

4 ~ 03587 ~<br />

tenute nella circolare del Ministero dei<br />

trasporti n. 805/32 del 1982, riguardanti<br />

gli itinerari degli scuolabus dei comuni,<br />

569.<br />

BEORCHIA.<br />

~<br />

In<br />

merito al violento<br />

incendio verificatosi il n febbraio 1983<br />

nella Manifattura di Gemona del Friuli,<br />

569.<br />

4 ~ 03588 ~ GHERBEZ, BACICCHI, CONTERNa DEGLI<br />

ABBATI. ~<br />

Per<br />

l'istituzione di una sezione<br />

di lingua slovena presso l'istituto tecnico~<br />

industriale «G. Galilei» di Gorizia, 569.<br />

4 ~ 03589 ~ BONAZZI. ~ Perché sia assicurata<br />

l'assistenza ai minori stranieri che hanno<br />

commesso reato, 569.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

549<br />

~<br />

V/II<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979-1983<br />

Circa la ristrutturazione<br />

del compartimento dell'ANAS per<br />

la Calabria, 569.<br />

~ 4 03590 - MURMURA. ~<br />

4 - 03591 ~ - GROSSI, CHIARANTE,PAPALIA. Sui<br />

provvedimenti da prendere per assicurare<br />

il regolare svolgimento dell'anno accademico<br />

1983-84 nelle scuole speciali universitarie,S69.<br />

4 ~ 03592 - CORALLO. ~ Sulla richiesta di trasformare<br />

in zonale l'ufficio postale di Siracusa,<br />

succursale 5, 572.<br />

4 ~03593 - SASSONE.~ Per la definizione del<br />

trattamento di fine servizio al personale<br />

<strong>della</strong> disciolta ONMI, 572.<br />

4 ~ 03594 - PAPALIA. ~ Per l'allontanamento da<br />

Montagnana (Padova) di Giuseppe Carbonati,<br />

assegnatovi al soggiorno obbligato,<br />

572.<br />

4 ~ 03595 - SAPORITO. ~ Sulle iniziative da intraprendere<br />

per assicurare allo Stato italiano<br />

la collezione Mario Praz, 572.<br />

4 ~ 03596 - DEL PONTE. ~ Per un intervento<br />

atto a bloccare la vendita degli alloggi di<br />

proprietà <strong>della</strong> Montedison e <strong>della</strong> Piero<br />

Maria Ceretti di Villadossola e dell'ANIC<br />

di Pieve Vergante, 572.<br />

4 - 03597 - DEL PONTE. ~ Per una revisione<br />

delle normative introdotte con il decreto<br />

del Presidente <strong>della</strong> Repubblica n. 189<br />

del 1982, relativo a «norme in materia di<br />

tariffe telefoniche», 572 - 90.<br />

4 ~ 03598 ~ - FLAMIGNI. Circa l'assegnazione<br />

dei posti di vice direttore e di direttore<br />

negli istituti di prevenzione e pena, 572.<br />

4 ~ 03599 - FLAMIGNI. ~ In merito all'evasione<br />

del camorrista Faria dall'ospedale di Livorno,<br />

573.<br />

4 ~ 03600 - PINNA. ~ Per la liquidazione <strong>della</strong><br />

pensione di guerra al soldato in congedo<br />

Alfredo Mereu, nato a Solarussa il 6 maggio<br />

1958,573.<br />

4 ~ 03601 - SEGA, BERTONE, TOLOMELLI, BONAZ-<br />

ZI. ~ Per l'adeguamento delle pensioni in<br />

favore delle vittime per causa di servizio,<br />

573.<br />

~ 4 ~ 03602 - BONDI, TEDESCO TATO'.<br />

ventilata soppressione dell'ufficio postale<br />

di Sant'Andrea di Sorbello, in provincia<br />

di Arezzo, 573.<br />

Sulla<br />

4 ~ 03603 - CROLLALANZA. ~ Per l'assegnazione<br />

di adeguati fondi onde ovviare alla pericolosità<br />

<strong>della</strong> strada statale n. 96, che<br />

collega Gravina ad Altamura, 574.<br />

4 ~ 03604 - BONAZZI, BENASSI. ~ Sulle esportazioni<br />

illegali di ingenti somme di denaro<br />

effettuate dal finanziere ed impresario<br />

edile genovese Alberto Pongigliane, già 3-<br />

00370, 574.<br />

4 ~03605 - PINTO. ~ Per la revisione <strong>della</strong> tabella<br />

che prevede e stabilisce la valutazione<br />

del danno riportato a seguito di infortunio,<br />

contenuta nell'apposita legge,<br />

già 3-01616, 575 - 95.<br />

4 ~ 03606 - GIOVANNETTI. ~ Circa le operazioni<br />

di compravendita <strong>della</strong> società «Alluminio<br />

Italia», del gruppo EFIM, già 3-<br />

01963,575 - 95..<br />

4 ~ 03607 - GHERBEZ, BACICCHI, PAPALIA. ~<br />

Per<br />

l'assegnazione di maggiori stanziamenti<br />

agli osservatori, con particolare riferimento<br />

a quello di Trieste, 575.<br />

4 ~ 03608 - CANETTI. ~ Per l'approvazione del<br />

piano particolareggiato del porto di Imperia,S7S.<br />

4 - 03609 - MIRAGLIA.~ Per la completa attivazione<br />

del reparto merci dell'aeroscalo<br />

brindisino, 576.<br />

4 - 03610 - PISANÒ.~ Sul ritiro, da parte del<br />

Comando dei vigili del fuoco di Belluno,<br />

di due delle tre autopompe che costituivano<br />

l'attrezzatura di pronto intervento<br />

di Cortina d'Ampezzo, 576.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

550<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 ANNI 1979~ 1983<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 ~<br />

03611<br />

~<br />

MITROTTI.<br />

~<br />

Notizie<br />

relative all'ac~<br />

corda intervenuto tra il gruppo Rizzoli e<br />

la SPI per l'esclusiva <strong>della</strong> pubblicità sui<br />

quotidiani «Corriere <strong>della</strong> Sera» e «La<br />

Gazzetta dello Sport», 576.<br />

4 ~ 03612 ~ MITROTTI. ~ Sulla notizia di stam~<br />

pa riguardante la destinazione ad altri fi~<br />

ni, da parte del consiglio direttiva del~<br />

l'Ente nazionale cellulosa e carta, di oltre<br />

110 miliardi di contributi all'editoria per<br />

gli anni 1982~83, 576.<br />

4 ~ 03613 ~ MI TROTTI. ~ Sull'ordinanza 14 feb~<br />

braio 1983 con la quale il pretore Rober~<br />

to Preden ha disposto che lo Stato prov~<br />

veda al pagamento dei contributi dovuti<br />

a «Il Manifesto» entro il 31 marzo 1983,<br />

576.<br />

4 ~ 03614 ~ SALERNO. ~ Perché siano unifor~<br />

ma te le disposizioni eon tenu te nell' ardi ~<br />

nanza ministeriale relativa ai trasferi~<br />

menti degli insegnanti di scuola materna<br />

a quelle emanate per gli insegnanti di<br />

scuola elementare, 576.<br />

4 ~ 03615 ~ SALERNO. ~ Per l'inserimento del<br />

gioco del calcio nel programma delle at~<br />

tività motori e previste dal progetto tecni~<br />

co dei «Giochi <strong>della</strong> gioventù», 576.<br />

4 - 03616 ~<br />

CALICE.<br />

~<br />

Circa<br />

l'attrezzatura di<br />

un'area artigianale, con fondi <strong>della</strong> Cassa<br />

per il Mezzogiorno, in comune di San Fe~<br />

le, 576.<br />

4 - 03617 ~ CENGARLE,SCHIANO.~ Sui motivi<br />

per i quali il Ministero dell'agricoltura<br />

ha limitato il contingente di produzione<br />

del pomodoro in provincia di Padova,<br />

576.<br />

~ 4 - 03618 MURMURA.<br />

4 ~ 03619 ~<br />

~<br />

Sui<br />

motivi per i quali<br />

è stata negata all'handicappato Cesare<br />

Pellicari l'iscrizione nelle scuole elemen~<br />

tari di Preitoni di Nicotera, 576.<br />

SCARDACCIONE,<br />

MEZZAPESA, FOSCHI,<br />

ROSA, CERAMI, DELLA PORTA, MIROGLIO. ~<br />

Circa le istanze presentate dai professori<br />

universitari incaricati a titolo gratuito<br />

per ottenere la retribuzione dell'incarico<br />

dal momento del passaggio dello stesso<br />

da tempo indeterminato a tempo deter~<br />

minato,577.<br />

4 - 03620 ~ CANETTI, POLLASTRELLI, MORANDI. ~<br />

Per la non tassabilità dei rimborsi perce~<br />

piti da giudici, arbitri ed atleti impegnati<br />

in gare e manifestazioni sportive, 577.<br />

4 ~ 03621 ~ ZICCARDI, CALICE. ~ Sui lavori per<br />

la costruzione <strong>della</strong> strada variante di<br />

Craco, in provincia di Matera, 577.<br />

4 ~ 03622 ~ CAZZATO. ~ Per l'estensione del ser~<br />

vizio di recapito P.T. alle contrade «Gau~<br />

<strong>della</strong> e Caccamone» di Castellaneta, 577.<br />

4 ~ 03623 ~ CAZZATO, PANICO, ZICCARDI. ~<br />

4 ~ 03624 ~<br />

Per<br />

!'istruttoria delle pratiche relative alle<br />

prestazioni previdenziali per gli operai<br />

agricoli residenti nelle zone colpite da<br />

siccità nel 1982, 577.<br />

FLAMIGNI.<br />

~<br />

Circa<br />

le gravi carenze<br />

sotto il profilo <strong>della</strong> sicurezza presenti<br />

nel nuovo carcere di Salerno, 577.<br />

4 ~ 03625 ~ JANNELLI. ~ In merito ai numerosi<br />

licenziamenti disposti dalla Metalrame<br />

di Avellino, 577.<br />

4 ~ 03626 ~ SEGNANA. ~ Per l'ammodernamen~<br />

to <strong>della</strong> strada statale n. 47, «<strong>della</strong> Valsu~<br />

gana», già 3~02070, 577.<br />

4 ~ 03627 ~<br />

CALICE.<br />

~<br />

Per<br />

la copertura del po~<br />

sto di vice provveditore agli studi di Po~<br />

tenza, già 3~02239, 578.<br />

4 ~ 03628 ~ D'AMELIa, SALERNO. ~ Sulle caren~<br />

ze che si riscontrano nel servizio televisi~<br />

va in molte zone <strong>della</strong> Basilicata, 578.<br />

4 ~ 03629 ~ GHERBEZ, BACICCHI, BENEDETTI. ~<br />

Sul concorso per esami a 750 posti di se~<br />

gretario <strong>della</strong> carriera di concetto del<br />

personale delle segreterie e delle cancel~<br />

lerie giudizi arie, pubblicato sulla Gazzet~<br />

ta Ufficiale n. 291 del 1982, 578 ~ 95.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

4 ~<br />

03630<br />

~<br />

CHIARANTE.<br />

~<br />

Per<br />

551<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

la valorizzazione<br />

del ruolo del Consiglio nazionale per i be~<br />

ni culturali e ambientali, 578.<br />

4 ~ 03631 ~ ROMEO. ~ Circa lo stato di disagio<br />

determinatosi alla Pretura di San Giorgio<br />

Jonico, 578 ~ 94.<br />

4 ~ 03632 ~ BARIN. ~ Sull'intervento delle for~<br />

ze dell'ordine, a Comiso, contro 20 donne<br />

che effettuavano una manifestazione non<br />

violenta 1'8 marzo 1983,579.<br />

4 ~ 03633 ~ SEGNANA. ~<br />

Per<br />

la ricostruzione<br />

del ponte sul rio Cereda, interessante la<br />

strada statale n. 347, del Passo Cereda e<br />

del Passo Puran, 579.<br />

4 ~ 03634 ~ SEGNANA. ~ Circa la realizzazione<br />

del doppio binario sulla linea Verona~<br />

Bologna, 579.<br />

4 ~ 03635 ~ CAZZATO, TALASSI GIORGI, ZAVATTINI,<br />

DI MARINO, PANICO, CHIELLI, SASSONE. ~<br />

Sulla nuova classificazione delle carni<br />

decisa dalla CEE, penalizzante per l'Ita~<br />

lia, 579.<br />

4 ~ 03636 ~ MIANA, BONAZZI, TOLOMELLI, VEC~<br />

CHIETTI, BREZZI, FLAMIGNI, BOLDRINI, TA~<br />

LASSI GIORGI, MORANDI. ~ Sulla sentenza<br />

con la quale il pretore di Bologna ha po~<br />

sto sotto sequestro tutti i ripetitori radio~<br />

fonici collocati sull'Appennino emiliano~<br />

romagnolo, 579.<br />

4 ~ 03637 ~ ROMEO, MIRAGLIA. ~ Sulla risolu~<br />

zione <strong>della</strong> concessione dell'esercizio del~<br />

la rete ferroviaria <strong>della</strong> penisola salenti~<br />

na richiesta dalla società «Ferrovie del<br />

Sud~Est», 579.<br />

4 ~ 03638 ~ POLLASTRELLI, MODICA. ~ Per il ri~<br />

spetto, da parte <strong>della</strong> SNAM, degli accor~<br />

di presi con la «Vega» per ria tti vare la<br />

fornitura del metano ai fini <strong>della</strong> ripresa<br />

produttiva, 579.<br />

4 ~ 03639 ~ POLLASTRELLI, MODICA. ~ In merito<br />

alla sospensione «temporanea» dei lavori<br />

di elettrificazione <strong>della</strong> linea Viterbo~<br />

Attigliano, 579.<br />

4<br />

4 ~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

~ 03640 ~ GILIBERTI, SICA. ~ Sul vincolo ri~<br />

03641<br />

guardante il «Giannoneo», con il parco<br />

circostante, ubicato in Napoli al largo<br />

Petrone e Due Porte, all'Arenella, 581.<br />

~ FERMARIELLO. ~ Sulle misure da<br />

4 ~ 03642 ~<br />

4<br />

adottare per salvare Capri da una nuova<br />

ondata speculativa, 581.<br />

FERMARIELLO.<br />

~<br />

Sulla<br />

sospensione<br />

dei lavori di costruzione <strong>della</strong> variante di<br />

collegamento tra Castellammare di Sta~<br />

bia e la strada statale n. 145 per Sorren~<br />

tO,581.<br />

~ 03643 ~ BONAZZI. ~ Per l'adozione dei<br />

provvedimenti necessari per la ripresa e<br />

il completamento dei lavori sulla tangen~<br />

ziale di Reggio Emilia, 581.<br />

4 ~ 03644 ~ BONAZZI. ~ Per la creazione di<br />

un'aiuola spartitraffico sulla variante al~<br />

la strada statale n. 62, in comune di<br />

Gualtieri, 581.<br />

4 ~ 03645 ~ BONAZZI. ~ In merito all'articolo<br />

«Rognoni e Lama sanno quel che accade<br />

a Reggia?», pubblicato in Emilia sulla<br />

«Gazzetta di Reggia» del 20 febbraio<br />

1983,581.<br />

4 ~<br />

03646<br />

~<br />

4 ~ 03647 ~<br />

FONTANARI.<br />

~<br />

Sulla<br />

trasmissione<br />

dei notiziari regionali, con particolare ri~<br />

ferimento a quelli delle sedi RAI~TV di<br />

Trenta e Balzano, 583.<br />

FONTANARI.<br />

~<br />

Per<br />

l'istituzione di<br />

una sezione in lingua slovena presso l'i~<br />

stituto tecnico industriale «G. Galilei» di<br />

Gorizia, 583.<br />

4 ~ 03648 ~ DI NICOLA. ~ Per la promozione di<br />

iniziative che diano funzionalità al cir~<br />

condario giurisdizionale di Trapani, 583.<br />

4 ~<br />

~ 03649<br />

DI<br />

NICOLA. ~<br />

Sull'istituzione<br />

dei<br />

ruoli speciali provinciali degli insegnanti<br />

di scuole elementari e medie, 583.<br />

4 ~ 03650 ~ MARCHIO. ~ Perché il maestro<br />

Francesco Siciliani non sia nominato pre~<br />

sidente dell'Accademia nazionale di S.<br />

Cecilia di Roma, 583.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

552<br />

~<br />

VI<br />

I I Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~1983<br />

4 -03651 ~ DAMAGIO. ~ Per l'apertura del Cen~<br />

tro operativo dell'INPS in Gela, 583.<br />

4 - 03652 ~ DELLA PORTA. ~ Sui provvedimenti<br />

da adottare per riportare ordine e chia~<br />

rezza nel settore del primariata, 585.<br />

4 - 03653 ~ BONAZZI.~ Per una idonea dota~<br />

zione di personale e di mezzi alla dogana<br />

di Reggio Emilia, 585.<br />

4 - 03654 ~<br />

VENTURI.<br />

~<br />

Per<br />

l'apertura di uno<br />

sportello stagionale o !'istituzione di una<br />

Cassa rurale ed artigiana a San Leo, in<br />

provincia di Pesaro, 585.<br />

4 - 03655 ~ CASTELLI.~ Per l'attivazione del~<br />

l'impianto trasmittente <strong>della</strong> prima rete<br />

televisiva in comune di S. Antonio Ab~<br />

bandanata, 585.<br />

4 - 03656 ~ CASTELLI. ~ Sulla parziale ricezio~<br />

ne dei programmi televisivi nella Valle<br />

Brembana, 585.<br />

4 - 03657 ~ BENEDETTI. ~ Sull'insufficienza<br />

quantitativa degli organici <strong>della</strong> polizia<br />

di Stato nelle Marche, 585.<br />

4 - 03658 ~ PANICO, FRAGASSI, ROMEO, CAZZATO,<br />

Per il collaudo definitivo<br />

MIRAGLIA. ~<br />

<strong>della</strong> diga di Occhito sul Fortore, costrui~<br />

ta negli anni '50, 585.<br />

4 - 03659 ~ GIOVANNETTI.~ Per la predisposi~<br />

zione di opere atte a consentire l'attra~<br />

versamento <strong>della</strong> strada di circonvalla~<br />

zione Cagliari~Decimomannu, 586.<br />

4 - 03660 ~ GIOVANNETTI. ~ Sul sequestra con~<br />

servativo imposto per l'" Alluminio Italia"<br />

dal Tribunale civile di Cagliari, 586.<br />

4 - 03661 ~ GIOVANNETTI.~ Per l'ultimazione<br />

dei lavori <strong>della</strong> strada che da Sant'Antio~<br />

co raccorda Iglesias e <strong>della</strong> strada di cir~<br />

convallazione che da Decimomannu rag~<br />

giunge Cagliari, 586.<br />

4 - 03662 ~ GRANZOTTO, SEGA. ~ Sulle cause<br />

<strong>della</strong> forte diminuzione delle assegnazio~<br />

ni di tabacchi nazionali da parte del Mo~<br />

nopolio al magazzino di Belluno, 586.<br />

4 - 03663 ~ ROMEO.~ Per la definizione delle<br />

pratiche riguardanti l'applicazione delle<br />

leggi n. 36 del 1974 e n. 648 del 1979,<br />

586.<br />

4 - 03664 ~ DI MARINO.~ Sulla costruzione di<br />

12 alloggi nell' area <strong>della</strong> caserma Ange~<br />

lucci di Salerno, in violazione del piano<br />

regolatore, 586.<br />

4 - 03665 ~<br />

DI<br />

MARINO. ~ Sulla vendita di pro~<br />

prietà nei comuni di Borgorase e di Mon~<br />

terotondo da parte dell'Istituto sperimen~<br />

tale per la zootecnia, 586.<br />

4 - 03666 ~ BUSSETI.~ Sul mancato indenniz~<br />

zo spettante ai coltivatori diretti espro~<br />

priati di terreni nei comuni di Andria e<br />

Giovinazzo per la costruzione di strade,<br />

586.<br />

4 - 03667 ~ BUSSETI. ~ Sul disagio lamentato<br />

dagli operatori <strong>della</strong> giustizia del manda~<br />

mento di Andria per carenze nell'organi~<br />

co, 586.<br />

4 - 03668 ~ ~ MARGOTTO, PINNA, GATTI. Circa le<br />

misure di sicurezza adottate presso la<br />

Corte dei conti, 586.<br />

4 - 03669 ~ SIGNORI. ~ Sull' erogazione alla<br />

SAMIM delle somme dovute in relazione<br />

all'attività da essa svolta nelle miniere di<br />

mercurio del Monte Amiata, 588.<br />

4 - 03670 ~ COLOMBO Vittorino (V.). ~ Per il<br />

completamento dei lavori di raddoppio<br />

<strong>della</strong> linea ferroviaria Verona~Bologna,<br />

588.<br />

4 - 03671 ~ FILETTI.~ Per l'assegnazione di un<br />

giudice togato alla Pretura di Randazzo,<br />

588.<br />

4 - 03672 ~ PETRONIO, NoCI, SPANO. ~ Per il<br />

rispetto dell'apposita legge per la tutela<br />

dei prodotti e dei consumatori, 588.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~1983<br />

553<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

4 -03673 ~ FERMARIELLO, MOLA. ~ Sulla noti~<br />

zia secondo la quale le compagnie di li~<br />

nea <strong>della</strong> Finmare «sal teranno » i porti<br />

nazionali tradizionali, 589.<br />

4 - 03674 ~ CALARCO.~ Sugli attentati subiti<br />

dal dottor Sergio Billé, vice presidente<br />

nazionale <strong>della</strong> PIPE, 590.<br />

4 - 03675 ~ SMURRA.~ Per la definitiva siste~<br />

mazione <strong>della</strong> strada statale n. 106, «Io~<br />

nica», 590.<br />

4 - 03676 ~ Pozzo. ~ Perché tutto il Piemonte<br />

sia dichiarato zona di protezione contra<br />

la peste suina africana, 590.<br />

4 - 03677 ~ LA RUSSAVincenzo. ~ Sui provve~<br />

di menti da assumere per risolvere la si~<br />

tuazione creatasi alla Ipisystem s.p.a. di<br />

Nerviano e Pennabilli, 590.<br />

4 - 03678 ~ FERMARIELLO, VALENZA. ~ Per l'am~<br />

modernamento tecnologico ed una mi~<br />

gliore funzionalità dei servizi postali e<br />

delle telecomunicazioni in Campania,<br />

590.<br />

4 - 03679 ~ BOZZELLOVEROLE.~ Per la realiz~<br />

zazione del collegamento tra la strada<br />

statale n. 590 e la strada statale n. Il<br />

mediante attraversamento del fiume Po,<br />

592.<br />

4 - 03680 ~ BOZZELLO VEROLE. ~ Per l'amplia~<br />

mento e la rettifica <strong>della</strong> strada statale n.<br />

595, «di Mazzé», 592.<br />

4 - 03681 ~ BENEDETTI.~ Sulla situazione del~<br />

l'Ufficio esecuzioni e notifiche <strong>della</strong> Pre~<br />

tura di Montegiorgio, 592.<br />

4 - 03682 ~<br />

TALASSI<br />

GIORGI, FINESSI, GOZZINI,<br />

BOGGIO, ROCCAMONTE, MASCAGNI, FERRARA<br />

Maurizio, SEGA, GUALTIERI. ~<br />

Sulle<br />

ini~<br />

ziative per le celebrazioni del 4° centena~<br />

rio <strong>della</strong> nascita di Gerolamo Frescobaldi,<br />

592.<br />

~ 4 - 03683 TEDESCO<br />

TATO'. ~<br />

Sulle<br />

ragioni per<br />

le quali la dottoressa Angela Sarcina è<br />

stata di fatto privata delle funzioni spet~<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

tantile ex articolo 31 del decreto del Pre~<br />

sidente <strong>della</strong> Repubblica n. 3 del 1957,<br />

~ 592 93.<br />

4 - 03684 ~ SIGNORI.~ Per la rimozione di una<br />

frana sulla strada statale n. 223, Siena~<br />

Grosseto, 594.<br />

~ 4. 03685 LA RUSSA Vincenzo. ~ Circa la sospensione<br />

del professor Placido Pagano<br />

dall'incarico di preside dell'istituto tecni~<br />

co commerciale e per geometri «Mosé<br />

Bianchi» di Monza, 594.<br />

4 - 03686 ~ GIOVANNETTI, PINNA. ~ Sulle prate~<br />

ste degli alleva tori <strong>della</strong> provincia di Ca~<br />

gli ari per le anacranistiche disposizioni<br />

relative alla marchia tura e registrazione<br />

del bestiame, 594.<br />

4 - 03687 ~ BARSACCHI, CORTESI. ~ Sulla richie~<br />

sta di cassa integrazione per 10 dipen~<br />

denti <strong>della</strong> Landi Giocondo s.p.a. di Sera~<br />

vezza, 594.<br />

4. 03688 ~ DELLA PORTA. ~ Circa la situazione<br />

esistente nel campo <strong>della</strong> sanità pubbli~<br />

ca, 595.<br />

4 - 03689 ~ GHERBEZ, ~ BACICCHI, PAPALIA. In<br />

merito ad una sperimentazione in corso<br />

presso illiceo~ginnasio statale «F. Petrarca»<br />

di Trieste sin dall'anno scolastico<br />

1980~81, 595.<br />

4 - 03690 ~ GHERBEZ, PAPALIA.~ Per il recupe~<br />

ra di sette anni di servizio da parte degli<br />

insegnanti appartenenti alla minoranza<br />

nazionale slovena esclusi dall'insegna~<br />

mento per motivi politici durante l'am~<br />

ministrazione anglo-americana, 596.<br />

4 - 03691 ~ GHERBEZ, ~ BACICCHI, BENASSI. In<br />

merito al graduale depauperamento del~<br />

l'attività portuale di Trieste, 596.<br />

4 - 03692 ~ GHERBEZ, MARGOTTO. ~ Sul caso<br />

del giovane di leva Giulio Del Bello, ri~<br />

masto ucciso da una fucilata partita dal~<br />

l'arma di un commilitone nella caserma<br />

di via Rossetti a Trieste, 596.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

554<br />

~<br />

VII<br />

I Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~ 1983<br />

4 -03693 ~<br />

GHERBEZ,<br />

RUHL BONAZZOLA, CHIA~<br />

RANTE. ~<br />

Per il sollecito restauro del san~<br />

tuario<br />

596.<br />

di Monrupino, nel Carso triestino,<br />

4 - 03694 ~ CROLLALANZA. ~ Per l'inclusione<br />

del porto di Bari nella progettata linea di<br />

navigazione settimanale tra Trieste e Du~<br />

razzo, 596.<br />

4 - 03695 ~ MURMURA.~ Sul fondamento <strong>della</strong><br />

notizia riguardante un'indagine disposta<br />

dalla Magistratura nei confronti del set~<br />

tore <strong>della</strong> formazione professionale in Ca~<br />

labria, 596.<br />

4 - 03696 ~ MURMURA.~ Circa le spe;equazio~<br />

ni tributarie esistenti fra le varie regioni,<br />

596.<br />

4 - 03697 ~ CROLLALANZA. ~ Sulle iniziative<br />

prese o da prendere in relazione al seque~<br />

stro di un motopeschereccio di Mazara<br />

del<br />

596.<br />

Vallo da parte del Governo libico,<br />

4 - 03698 ~ RIGGIO, DI NICOLA. ~ Sulle cause<br />

dei ritardi che si registrano nei voli da e<br />

per Palermo, 596.<br />

~ 4 - 03699 RIGGIO. ~ Per la restituzione alla<br />

città di Palermo del dipinto di Raffaello<br />

dal titolo «L'andata al Calvario», 597.<br />

~ 4 - 03700 - MANENTECOMUNALE. Per l'esecu~<br />

zione <strong>della</strong> strada a scorrimento veloce<br />

<strong>della</strong> valle del Calore salernitano, 597.<br />

~ 4 - 03701 - MANENTECOMUNALE. Per l'esecu~<br />

zione dei lavori necessari per ultimare i<br />

lotti stradali <strong>della</strong> «Bussentina» , 597.<br />

~ 4 - 03702 - RIGGIO. Per il restauro dell'abba~<br />

zia benedettina di «Santa Maria del Bo~<br />

seo» sita in territorio di Contessa Entelli~<br />

na, in provincia di Palermo, 599.<br />

~ 4 - 03703 - LARUSSAVincenzo. Sull' «ordine<br />

esecutivo» emanato dal Presidente delle<br />

Filippine, Marcos, nei confronti degli<br />

emigrati filippini che prestano la loro<br />

opera in Paesi stranieri, 599.<br />

4 - 03704 ~ COLOMBOVittorino (V.). ~ Per l'a~<br />

dozione di provvedimenti atti a sopperire<br />

alle carenze <strong>della</strong> Direzione provinciale<br />

del tesoro di Verona, 599.<br />

4 - 03705 ~ LA RUSSA Vincenzo. ~ In merito<br />

alla grave situazione in cui si trovano i<br />

dipendenti <strong>della</strong> «Leeds and Northrup<br />

Italia» di Paderna Dugnano, 599.<br />

4 - 03706 ~ PETRONIO.~ Per la promozione di<br />

iniziative in favore dell'economia cala~<br />

brese, 599.<br />

4 - 03707 ~ MONSELLATO.~ In merito all'inva~<br />

sione di alghe e di cattivi odori sullitora~<br />

le di Ugento, in provincia di Lecce, 601.<br />

4 -03708 ~ CIOCE. ~ Sull'affidamento dei la~<br />

vari di costruzione del Centro interregio~<br />

naIe servizi finanziari di Bari, 601.<br />

4 -03709 ~ DEL PONTE. ~ Sulla ventilata chiu~<br />

sura dello stabilimento Montefibre di<br />

Pallanza, 601.<br />

4 - 03710 ~BENEDETTI,GUERRINI.~ Per la defi~<br />

nizione di un progetto di scogliera pro~<br />

tetti va a mare in comune di Pedasa, 601.<br />

4 -03711 ~ CANETTI. ~ Circa il grave stato di<br />

abbandono dei Giardini Hambury di<br />

Ventimiglia, 602.<br />

4 - 03712 ~ FORMICA, SPANO, SCEVAROLLl, CIPEL~<br />

LINI, FOSSA, BARSACCHI. ~ In merito al re~<br />

cente provvedimento di condono tributa~<br />

rio, 602.<br />

4 . 03713 ~ SASSONE. ~ In merito alla circola~<br />

zione dei «trasporti eccezionali» di carat~<br />

tere agricolo, 602.<br />

4 - 03714 ~ PINNA.~ Per la liquidazione <strong>della</strong><br />

pensione di guerra indiretta alla signora<br />

Francesca Flore, residente in Nughedu<br />

Santa Vittoria, 602.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~<br />

03715<br />

~<br />

DI<br />

NICOLA. ~<br />

555<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

Sulla<br />

mancata assi-<br />

stenza medica e farmaceutica, da ben<br />

due anni, ai marittimi di Trapani e di<br />

Porto Empedocle, 604.<br />

4 - 03716 ~ D'AMELIa, SALERNO.~ Iniziative da<br />

realizzare in favore dei comuni del materana<br />

colpiti da siccità, 604.<br />

4 ~ 03717 ~ FORNI. ~ In merito all'affonda~<br />

mento di residuati bellici nel lago di Coma<br />

fino all'inizio del 1982, 604.<br />

4 ~ 03718 ~ RIGGIO. ~ In merito alla grave crisi<br />

di liquidità che blocca l'attività <strong>della</strong><br />

Cassa per il Mezzogiorno, 605.<br />

4 ~ 03719 ~ MODICA, POLLASTRELLI. ~ Sulla notizia<br />

riguardante la modifica delle circoscrizioni<br />

di alcuni collegi elettorali <strong>della</strong><br />

provincia di Viterbo alla vigilia delle votazioni<br />

per il rinnovo del Consiglio comu~<br />

naIe, 605.<br />

4 ~ 03720 ~ SAPORITO. ~ In merito alle gestioni<br />

di liquidazione degli enti mutualistici,<br />

605.<br />

4 ~ 03721 ~<br />

DI MARINO. ~ In merito alle future<br />

prospettive <strong>della</strong> Manifattura tabacchi di<br />

Cava dei Tirreni, 605.<br />

4 ~ 03722 ~ DI MARINO. ~ Sul blocco dell'acquisto<br />

di traverse in legno per l'allesti~<br />

mento e la ristrutturazione delle linee da<br />

parte delle Ferrovie dello Stato, 605.<br />

4 ~ 03723 ~ FOSCHI. ~ Sugli intendimenti operativi<br />

per combattere il teppismo e la<br />

violenza nella riviera romagnola per la<br />

prossima stagione turistica, 607.<br />

Per una soluzione adeguata<br />

alle impellenti esigenze del Tribunale<br />

di Rimini, 607.<br />

4 ~ 03724 ~ FOSCHI. ~<br />

Per la<br />

salvaguardia e il potenziamento <strong>della</strong> comunità<br />

di San Patrignano, in comune di<br />

Coriano,<br />

ti, 607.<br />

che ospita 300 tossicodipenden-<br />

4 ~ 03725 ~ FOSCHI, JERVOLINO Russo. ~<br />

VI II Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

4 ~ 03726 ~ MELANDRI. ~ Circa le disposizioni<br />

impartite dalla direzione generale INPS<br />

di Roma alla sede di Bologna di inviare<br />

alle cure termali nei centri convenzionati<br />

solo assistiti residenti in Emilia~<br />

Romagna,607.<br />

4 ~ 03727 ~ TOLOMELLI, CHIARANTE. ~ Per la regolarizzazione<br />

<strong>della</strong> permuta dell'ex caserma<br />

Pietramellara di Bologna, 607.<br />

4 ~ 03728 ~<br />

BOLDRINI,<br />

FINESSI, GUALTIERI, Fo~<br />

SCHI, GUERRINI. ~ Circa l'aggravamento<br />

<strong>della</strong> situazione degli stabilimenti Mas~<br />

sey Ferguson di Ravenna e di Aprilia,<br />

607.<br />

4 ~ 03729 ~ CROLLALANZA. ~ In merito alla ca~<br />

renza del normale flusso di finanziamen~<br />

to alla Casmez per soddisfare i pagamen~<br />

ti alle imprese per lavori in corso o in via<br />

di completamenta, 607.<br />

4 ~ 03730 ~ SCEVAROLLI, SPANO, NoCI, PETRONIO,<br />

BARSACCHI, BOZZELLO VEROLE, SIGNORI,<br />

ne~<br />

Sulle BONIVER, DA RaIT, ~ SEGRETO.<br />

cessItà operative e funzionali delle cate~<br />

gorie cui è imposto l'obbligo dei registra~<br />

tori di cassa, 607.<br />

4 - 03731 ~ GHERBEZ. ~<br />

Per il perfezionamento<br />

ed il potenziamento del laboratorio di<br />

biologia marina di Trieste, 607.<br />

4 - 03732 ~<br />

MARIOTTI. ~ In merito alle conse~<br />

guenze negative <strong>della</strong> crisi economica<br />

che si registrano nel polo industriale di<br />

Terni~Narni, 607.<br />

4 ~ 03733 ~ MARIOTTI. ~ Per la salvaguardia di<br />

notevoli resti <strong>della</strong> civiltà etrusca ubicati<br />

nella provincia di Terni, 607.<br />

4 ~ 03734 ~ MURMURA. ~ Sul costante notevole<br />

ritardo che si registra nei pagamenti in<br />

favore di assuntori di appalti da parte<br />

<strong>della</strong> Cassa per il Mezzogiorno, 607.<br />

4 - 03735 ~ SALERNO. ~ Sul raccordo tra le<br />

operazioni di trasferimento del personale<br />

docente di ruolo degli istituti e scuole di


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

556<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~1983 ANNI 1979~ 1983<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

istruzione secondaria e quelle relative al~<br />

la nomina dei presidi vincitori dei recen~<br />

ti concorsi, 608.<br />

4 - 03736 ~ LANDOLFI.~ In merito alla notizia<br />

relativa al ritrovamento di un'intera ne~<br />

cropoli in località Sant'Oliva di Ponte~<br />

corvo, 608.<br />

4 - 03737 ~ D'AMELIa, SALERNO.~ Circa il pro~<br />

blema dell'approvvigionamento e <strong>della</strong><br />

distribuzione dell'acqua in Basilicata,<br />

608.<br />

4 - 03738 ~<br />

FRANCO.<br />

~ Sulle iniziative da in~<br />

traprendere in seguito ai danni provocati<br />

all'economia di Reggio Calabria dalle di~<br />

sposizioni legislative antimafia, 608.<br />

4. 03739 ~ LA RUSSA Vincenzo. ~ Circa spet~<br />

tacoli ed incontri a' carattere culturale<br />

organizzati dall'Amministrazione comu~<br />

naIe di Pero in concomitanza con quelli<br />

proposti dal centro culturale «Il Ceppo»,<br />

608.<br />

4 - 03740 ~ RIGGIO.~ In merito all'insufficien~<br />

te preparazione dei piloti del trasporto<br />

aereo, con particolare riferimento al disa~<br />

stro avvenuto nel 1978 a Punta Raisi,<br />

608.<br />

4 - 03741 ~ POLLASTRELLI.~ Per la definizione<br />

del diritto a pensione di privilegio del si~<br />

gnor Francesco, Quintana, nato il 21 ago~<br />

sto 1924, 608.<br />

4 - 03742 ~ POLLASTRELLI. ~ Per l'invio dell'as~<br />

segno vitalizio al signor Erminia Pizzi,<br />

nato a Viterbo il 14 settembre 1900, da<br />

parte dell'Ordine di Vittorio Veneto, 608.<br />

4 - 03743 ~ DE' COCCI.~ Perché si stabiliscano<br />

precise, organiche e razionali priorità per<br />

la costruzione di porti turistici, 610.<br />

4 - 03744 ~ PINNA.~ Per la liquidazione <strong>della</strong><br />

pensione di riversibilità al signor France~<br />

sco Bacchitta, nato il 29 settembe 1910 a<br />

Dorgali,610.<br />

4 - 03745 ~ GUERRINI.~ Sul blocco ministeria~<br />

le posto alla lottizzazione di terreni <strong>della</strong><br />

fondazione Salvati siti a Monteroberto,<br />

in provincia di Ancona, 610.<br />

4 - 03746 ~ SCARDACCIONE, SALERNO, D'AMELIa,<br />

FERRARA Nicola. ~ Sulla situazione in<br />

cui sono venute a trovarsi le aziende ce~<br />

realicale delle province di Potenza, Mate~<br />

ra e Foggia per la mancanza di piogge<br />

primaverili,61O.<br />

4 - 03747 ~ MDRANDI, BACICCHI. ~ In merito<br />

agli interventi da effettuare in favore dei<br />

dipendenti delle Ferrovie dello Stato ope~<br />

ranti fuori sede e pendolari, 610.<br />

4 - 03748 ~ FERMARIELLO, PIERALLI, MOLA, BON~<br />

DI, VALENZA. ~ Sul tragico incidente av~<br />

venuto nella galleria del «Melarancio»<br />

dell'Autostrada del sole, nel quale hanno<br />

perso la vita undici ragazzi dell'istituto<br />

«Nicolardi» di Napoli, 612.<br />

4 - 03749 ~ MASCIADRI.~ Sul tracciato dei la~<br />

vari di completamento dell'Autostrada<br />

dei trafori per il tratto mancante Strop~<br />

piana~Gravellona, 612.<br />

4 - 03750 ~ BOZZELLO VEROLE, MASCIADRI. ~<br />

Circa i provvedimenti da adottare per<br />

fronteggiare la drammatica situazione in<br />

cui versa il settore <strong>della</strong> chimica, 612.<br />

4 - 03751 ~<br />

SIGNORI.<br />

~<br />

Per<br />

il radicale risana~<br />

mento idrogeologico di San Giovanni delle<br />

Contee, in provincia di Grosseto, 612.<br />

4 - 03752 ~ SAPORITO.~ Sulle iniziative da in~<br />

traprendere per conservare il posto di la~<br />

varo ai 200 dipendenti <strong>della</strong> Center Craft<br />

di Fiumicino, 612.<br />

4 - 03753 ~ FIMOGNARI.~ Per la sistemazione<br />

del ponte sul torrente Gerace al chilome~<br />

tra 97+ 180 <strong>della</strong> strada statale n. 106,<br />

612.<br />

4 - 03754 ~ FIMOGNARI.~ Per l'ammissione<br />

agli esami di Stato dei biologi che abbia~<br />

no frequentato l'anno di tirocinio prima


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

ANNI 1979~ 1983<br />

557<br />

~<br />

INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA<br />

dell'emanazione del decreto del Presiden~<br />

te <strong>della</strong> Repubblica n. 980 del 1982, 612.<br />

~ 4 . 03755 RIVA, ROCCAMONTE, CONTI PERSINI.<br />

~ Sulla gara di appalto indetta dall'Enel<br />

per i lavori di costruzione di una centrale<br />

in Sicilia, 612.<br />

4. 03756 ~ BERTI, LIBERTINI, SASSONE, PECCHIO~<br />

4<br />

LI, COLAJANNI, MARTINO, POLLIDORO. ~ Per<br />

un intervento governativo presso la Mon~<br />

tefibre che ha avvIato la procedura per il<br />

licenziamento di migliaia di lavoratori<br />

degli stabilimenti di Verbania-Pallanza e<br />

di Ivrea, 612.<br />

. 03757 ~ POLLASTRELLI. ~ Per la definizione<br />

e la liquidazione <strong>della</strong> pensione di guerra<br />

alla signora Rosa Pesci, vedova di Luigi<br />

Ginebri,614.<br />

4 . 03758 - LA RUSSAVincenzo. ~ Per la conti~<br />

nuità del funzionamento del Museo<br />

nazionale <strong>della</strong> scienza e <strong>della</strong> tecnica<br />

«Leonardo da Vinci» di Milano, 614.<br />

4 . 03759 ~ MARCHETTI, FORNI, DEL PONTE. ~<br />

Per l'erogazione dei ristorni che la Confederazione<br />

elvetica ha versato all'Italia<br />

per i comuni di confine, 614.<br />

4. 03760 ~ DELLA BRIOTTA, MARCHETTI, DEL<br />

PONTE. ~<br />

Sulla<br />

operatività dell'accordo<br />

tra Italia e Svizzera in materia di assicu~<br />

razione contro la disoccupazione, 614.<br />

4. 03761 ~ SEGA, MAFFIOLETTI, BONAZZI, POLLA~<br />

STRELLI, MARSELLI. ~ Per la rapida con~<br />

elusione del provvedimento disciplinare<br />

in corso nei confronti di Giacomo Rendina<br />

dell'Ufficio ispettivo centrale del Ministero<br />

delle finanze, 614.<br />

4 . 03762 ~ GHERBEZ, BACICCHI, CONTERNO DEGLI<br />

ABBATI. ~<br />

Circa<br />

la vendita dei libri per le<br />

scuole con lingua di insegnamento slove~<br />

na, 614.<br />

4 . 03763 - PINNA, GHERBEZ.~ Per il trasferimento<br />

del poligono militare sito in comune<br />

di Forni Avoltri, in provincia di<br />

Udine, 614.<br />

4. 03764 ~ DE' COCCI. ~<br />

Per<br />

VIII Legislatura<br />

ANNI 1979~1983<br />

il miglioramento<br />

del sistema di credito artigiano, 614.<br />

4 . 03765 ~ SASSONE. ~ Sulle possibilità di<br />

erogazione di metano ai comuni <strong>della</strong><br />

bassa vercellese che ne hanno fatto ri~<br />

chiesta, con particolare riferimento a<br />

Stroppiana e a Motta dei Conti, 614.<br />

4. 03766 ~ FERMARIELLO, VALENZA. ~ Sulla paventata<br />

lottizzazione <strong>della</strong> Villa Campo~<br />

lieto di Ercolano già autorizzata dall'Amministrazione<br />

comunale, 614.<br />

4. 03767 ~ FERMARIELLO. ~ Circa la situazione<br />

in cui si trovano gli assegnatari degli al~<br />

loggi di proprietà <strong>della</strong> CPDEL di varie<br />

province, 614.<br />

4.03768 - GRAZIANI.~ Sulla mancanza di<br />

collegamento nel corso dell'intera notte<br />

delle stazioni intermedie dei percorsi fer~<br />

rovi ari Pescara~ Termoli e Termali-<br />

Pescara, 614.<br />

4. 03769 ~ BENEDETTI. ~ Circa il ritardo che<br />

si registra nella corresponsione agli ex<br />

dipendenti ONMI trasferiti all'Ammini~<br />

strazione comunale di Fermo delle indennità<br />

di anzianità e di buonuscita maturate<br />

al 31 dicembre 1975,615.<br />

4 . 03770 - POLLASTRELLI, MODICA, VALORI. ~<br />

Per la liberazione di Fredy Borroni Silvera,<br />

in stato di detenzione in Uruguay per<br />

motivi politici, 615.<br />

~ 4.03771 . POLLASTRELLI. Per<br />

la riconcessio~<br />

ne in uso all'Ente fiera di Bagnaia del<br />

parco <strong>della</strong> Villa Lante, 615.<br />

4 . 03772 ~ VINCELLI, DEGOLA', FERMARIELLO. ~<br />

Per la sicurezza <strong>della</strong> circolazione sulle<br />

autostrade, con particolare riferimento al<br />

tragico incidente <strong>della</strong> galleria del «Me~<br />

larancio» verificatosi il 26 aprile 1983,<br />

615.<br />

4.03773 - CAZZATO.~ Sullo stato di agitazione<br />

creatosi tra i vigili del fuoco di Taranto<br />

per il comportamento antisindacale<br />

del loro comandante, 615.


Senato <strong>della</strong> Repubblica ~<br />

558<br />

~<br />

VIII<br />

Legislatura<br />

ANNI 1979~ 1983 INTERROGAZIONI CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA ANNI 1979~ 1983<br />

4 -03774 ~ LA RUSSA Antonino. ~ Per la pro~<br />

clamazione dello stato di pubblica cala~<br />

mità per i territori di Ragalna, Belpasso<br />

e Nicolosi,<br />

617.<br />

colpiti dall'eruzione dell'Etna,<br />

4 - 03775 ~ LA RUSSA Vincenzo. ~ Sui motivi<br />

<strong>della</strong> sospensione <strong>della</strong> rubrica radiofoni~<br />

ca <strong>della</strong> rete 2 dal titolo «Aria che tira»,<br />

617.<br />

4 - 03776 ~<br />

SEGA.<br />

~ Per la delimitazione del<br />

territorio ricadente nel delta del Po a fini<br />

di competenze, 617.<br />

4 - 03777 ~ SEGA, DE SABBATA.~ Circa la man~<br />

cata convocazione <strong>della</strong> Commissione<br />

centrale per la musica ai fini delle asse~<br />

gnazioni per l'anno 1983,617.<br />

4 - 03778 ~ PETRONIO.~ Sulla richiesta di lot~<br />

tÎzzazione presentata dalla «Calabro<br />

Edil~Turist» s.r.l. al Comune di Nocera<br />

Terinese, 617.<br />

4 - 03779 ~ GRAZIOLI.~ Sullo stato di appren~<br />

sione provocato dal provvedimento preso<br />

dal Compartimento ANAS di Milano ri~<br />

guardo alle mieti trebbiatrici, alle presse<br />

raccoglitrici ed agli erpici rotanti, 617.<br />

~ 4 - 03780 - CHIELLI. Sull'ennesimo<br />

infortu~<br />

nio mortale avvenuto nella «moderna»<br />

miniera di Campiano 1'8 giugno 1983,<br />

617.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!