27.04.2013 Views

HDS Super HDS 655 HDS 695 S HDS 895 S HDS 1195 - Kärcher

HDS Super HDS 655 HDS 695 S HDS 895 S HDS 1195 - Kärcher

HDS Super HDS 655 HDS 695 S HDS 895 S HDS 1195 - Kärcher

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Italiano <strong>HDS</strong> <strong>Super</strong>, <strong>HDS</strong> <strong>655</strong>, <strong>HDS</strong> <strong>695</strong> S, <strong>HDS</strong> <strong>895</strong> S, <strong>HDS</strong> <strong>1195</strong> 50<br />

MANUTENZIONE<br />

* Staccare l’apparecchio dalla rete elettrica<br />

prima di tutti i lavori di manutenzione e di<br />

riparazione.<br />

* Impiegare solo ricambi originali<br />

Prima di tutti i lavori arrestare l’apparecchio,<br />

vedere DOPO OGNI ESERCIZIO.<br />

– Portare l’interruttore dell‘apparecchio (pos.23)<br />

in posizione "0"<br />

– Estrarre la spina di rete dalla presa<br />

– Chiudere l’alimentazione dell’acqua<br />

– Azionare la pistola di spruzzo a mano fino a<br />

quando l’apparecchio è senza pressione.<br />

– Togliere il collegamento dell’acqua<br />

– Far raffreddare l’apparecchio<br />

Il vostro rivenditore specializzato KÄRCHER<br />

vi informa sull’esecuzione di una regolare<br />

ispezione di sicurezza o la stipulazione di un<br />

contratto di manutenzione<br />

Intervalli di manutenzione<br />

Ogni settimana<br />

– Pulire il filtro nel raccordo dell’acqua<br />

– Controllare il livello dell’olio<br />

Se l’olio è latteo, informare immediatamente<br />

il SERVIZIO ASSISTENZA KÄRCHER!<br />

Ogni mese<br />

– Pulire il filtro nel dispositivo di sicurezza<br />

mancanza acqua<br />

– Pulire il filtro sul tubo flessibile di aspirazione<br />

del detergente<br />

Dopo 500 ore di esercizio, almeno una volta<br />

all’anno<br />

– Cambiare l’olio<br />

INTERVENTI DI MANUTENZIONE<br />

Pulire il filtro nel raccordo dell’acqua<br />

Figura 10<br />

– Togliere il filtro<br />

– Pulire nell’acqua e inserire di nuovo<br />

Pulire il filtro nel dispositivo di sicurezza<br />

mancanza acqua<br />

Figura 11<br />

– Allentare il dado di raccordo e smontare il<br />

tubo flessibile<br />

Figura 12<br />

– Estrarre il filtro<br />

Se necessario, avvitare la vite M8 di ca. 5mm<br />

ed estrarre quindi il filtro.<br />

– Pulire il filtro in acqua<br />

– Infilare il filtro<br />

– Applicare il tubo flessibile<br />

– Serrare a fondo il dado di raccordo<br />

Pulire il filtro sul tubo flessibile di<br />

aspirazione del detergente<br />

Figura 13<br />

– Estrarre il collettore di aspirazione detersivo<br />

– Pulire il filtro in acqua e inserirlo di nuovo<br />

Cambiare l’olio<br />

Figura 14<br />

– Tenere disponibile un recipiente per la<br />

raccolta di circa 1 litri di olio<br />

– Allentare la vite di scarico<br />

* Smaltire l’olio vecchio in modo ecologico o<br />

consegnarlo ad un centro di raccolta.<br />

– Serrare di nuovo la vite di scarico<br />

– Rabboccare l’olio lentamente fino al<br />

contrassegno MAX<br />

Le bolle di aria devono poter uscire<br />

Per i tipi di olio e il rifornimento vedere "Dati<br />

tecnici".

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!