28.04.2013 Views

Verde in città Sacchetti bio Una storia fiorita - il verde ti dona

Verde in città Sacchetti bio Una storia fiorita - il verde ti dona

Verde in città Sacchetti bio Una storia fiorita - il verde ti dona

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

per tutelare <strong>in</strong> modo fermo le aree agricole,<br />

puntare sulla manutenzione e riqualificazione<br />

urbana, riducendo traffico<br />

e smog e costruire un’area metropolitana<br />

meno energivora, a basse emissioni e<br />

più bella e vivib<strong>il</strong>e», commenta <strong>il</strong> presidente<br />

di Legambiente Lazio Lorenzo<br />

Parla<strong>ti</strong>.<br />

L'associazione cri<strong>ti</strong>ca con decisione mol<strong>ti</strong><br />

altri <strong>in</strong>terven<strong>ti</strong> def<strong>in</strong>i<strong>ti</strong> <strong>in</strong> ques<strong>ti</strong> mesi, tra<br />

i quali <strong>il</strong> raddoppio degli <strong>in</strong>dici edificatori<br />

del Piano Par<strong>ti</strong>colareggiato Cas<strong>il</strong><strong>in</strong>o nel<br />

VI Municipio, alla proposta di project f<strong>in</strong>anc<strong>in</strong>g<br />

dei prolungamen<strong>ti</strong> delle Metropolitane<br />

B2 e B1, le cubature al Torr<strong>in</strong>o<br />

Nord per sostenere <strong>il</strong> progetto Roma Formula<br />

Futuro all’Eur (speriamo cancellato,<br />

come <strong>il</strong> gran premio), i nuovi metri cubi<br />

lega<strong>ti</strong> alla dest<strong>in</strong>azione d'uso dell’area<br />

dell’Ex Velodromo e l’<strong>in</strong>cremento degli<br />

<strong>in</strong>dici edificatori nelle ex aree abusive<br />

perimetrate nei Toponimi.<br />

Lo studio analizza anche l’espansione<br />

della <strong>città</strong>, <strong>in</strong> rapporto ai traspor<strong>ti</strong> su ro-<br />

taia: « Quello che è un pr<strong>in</strong>cipio scontato<br />

<strong>in</strong> ogni <strong>città</strong> europea, v<strong>in</strong>colare qualsiasi<br />

previsione di crescita alla presenza di<br />

una stazione del trasporto su ferro o almeno<br />

di una l<strong>in</strong>ea di trasporto pubblico <strong>in</strong><br />

sede propria, a Roma non viene applicato<br />

<strong>in</strong> quasi nessuna direttrice, e <strong>in</strong> par<strong>ti</strong>colare<br />

verso est e verso sud, <strong>in</strong> direzione<br />

sia di Pomezia e Castel Gandolfo, sia di<br />

Pantano. (…)<br />

La conseguenza è che per gli spostamen<strong>ti</strong><br />

si costr<strong>in</strong>ge di fatto a usare <strong>il</strong> trasporto<br />

privato o altri mezzi di trasporto<br />

pubblico, aggravando di fatto le condizioni<br />

di traffico <strong>in</strong> <strong>città</strong>».<br />

Roma è anche <strong>in</strong> testa, <strong>in</strong> relazione ai<br />

da<strong>ti</strong> 2009, alle <strong>città</strong> con <strong>il</strong> maggior numero<br />

di case vuote, con 245.142 abitazioni.<br />

Nello stesso periodo, <strong>il</strong> maggior numero<br />

di sfrat<strong>ti</strong> è stato eseguito proprio a Roma<br />

(8.729),<br />

Da<strong>ti</strong> che, secondo Legambiente, «cos<strong>ti</strong>tuiscono<br />

un paradosso ed evidenziano la<br />

necessità di tornare a costruire alloggi di<br />

ed<strong>il</strong>izia pubblica». La Red.<br />

Nell’immag<strong>in</strong>e <strong>il</strong> progetto <strong>in</strong>iziale<br />

dell’edificazione della zona di Casal<br />

Grottoni al Torr<strong>in</strong>o, attualmente cusc<strong>in</strong>etto<br />

<strong>verde</strong> tra <strong>il</strong> quar<strong>ti</strong>ere e <strong>il</strong> depuratore<br />

Roma Sud. Info su www.cdqtd.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!