29.04.2013 Views

La radiofrequenza - Chirurgia Estetica Castello

La radiofrequenza - Chirurgia Estetica Castello

La radiofrequenza - Chirurgia Estetica Castello

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA RADIOFREQUENZA<br />

Tra le moderne tecnologie della medicina estetica, non può mancare presso lo studio del dottor<br />

Francesco <strong>Castello</strong> la <strong>radiofrequenza</strong> (RF), praticata dalla dottoressa Alessandra Campa,<br />

con la collaborazione dell´estetista Simona Piazza.<br />

Se ne parla tanto, dottoressa Campa, in cosa consiste il trattamento di <strong>radiofrequenza</strong>?<br />

<strong>La</strong> <strong>radiofrequenza</strong> è un innovativo trattamento di medicina estetica che si basa sul principio della<br />

cessione di calore. È una procedura di rimodellamento semplice e veloce, non invasivo e indolore.<br />

Come avviene?<br />

Grazie all´impiego di sofisticati macchinari, con una manopola vengono trasmesse onde<br />

elettromagnetiche che attraversano i vari strati dell´epidermide, fino a raggiungere la fascia<br />

muscolare.<br />

E dopo questo "viaggio"?<br />

Durante questo percorso, le onde incontrano delle resistenze ad attraversare i tessuti, convertite<br />

poi in energia termica, che si sviluppa in maniera tanto elevata quanto maggiore sono le onde che<br />

giungono in profondità. È proprio questo effetto che porta al ringiovanimento cutaneo. <strong>La</strong><br />

temperatura raggiunta, infatti, provoca nel derma la denaturazione del collagene, questa molecola<br />

diventa più corta e spessa, ottenendo l´effetto lifting.<br />

Si diventa più giovani?<br />

No, ma il trattamento della <strong>radiofrequenza</strong> consente il ringiovanimento cutaneo, (lassità della<br />

pelle) in maniera non ablativa. è un ottimo alleato per favorire la distensione delle rughe.<br />

Il risultato è immediato?<br />

In parte. A livello visivo si ottiene il rimodellamento della zona trattata, a livello palpatorio un<br />

ispessimento ed un aumento di consistenza della pelle. Le radiofrequenze esplicano un´azione a<br />

lungo termine che si mantiene per 4-5 mesi dall´inizio del trattamento.<br />

Quali parti del corpo possono essere interessate?<br />

<strong>La</strong> <strong>radiofrequenza</strong> dá buoni risultati nel trattamento delle piccole rughe che si formano intorno agli<br />

occhi. È possibile anche intervenire sul collare di venere, sulla lassità cutanea del sottomento o per<br />

migliorare la tonicità e l´elasticità della pelle del decolleté. Ho trattato pazienti con guance rilassate<br />

ed il risultato è stato un bellissimo lifting globale ed un compattamento della pelle.<br />

Pancia e gambe, no?<br />

Effetti importanti si ottengono nei confronti delle smagliature e del rilassamento cutaneo di tutto il<br />

corpo: rassodamento delle braccia, interno cosce, glutei e addome. È efficace inoltre come terapia<br />

di mantenimento dei risultati raggiunti dopo un lifting o una blefaroplastica.<br />

È vero che si può ricorrere alla <strong>radiofrequenza</strong> per combattere l´acne?<br />

Sicuramente è un buon deterrente. <strong>La</strong> motivazione è nell´effetto regolarizzante del sebo sulle<br />

ghiandole che favorisce il trattamento di <strong>radiofrequenza</strong> sull´acne in fase attiva, con un<br />

conseguente miglioramento dell´inestetismo e delle eventuali cicatrici.<br />

Cosa succede alla pelle trattata con la <strong>radiofrequenza</strong>?<br />

Durante il trattamento, eseguito in ambulatorio, la pelle viene costantemente raffreddata per<br />

migliorare il comfort della paziente che, alla fine della seduta, potrà normalmente riprendere le sue<br />

attività quotidiane.


Qualche controindicazione?<br />

Utilizzando correttamente la terapia come facciamo noi dell´équipe be yorself again di Roma, non<br />

vi sono delle vere e proprie controindicazioni. In rari casi, possono verificarsi affezioni cutanee o<br />

leggeri gonfiori che, manifestandosi con lievi eritemi, scompaiono comunque nel giro di 2-3 ore<br />

successive la terapia.<br />

Consigli dopo il trattamento?<br />

Suggerisco di non esporsi a fonti solari, artificiali o naturali. È meglio aspettare qualche giorno per poi<br />

mostrasi in sicurezza.<br />

redazione@chirurgiaesteteticacastello.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!