07.05.2013 Views

mass media in Russia - CeSPI

mass media in Russia - CeSPI

mass media in Russia - CeSPI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Москвы́) 10 nata nell’agosto 1990 e unica emittente politicamente <strong>in</strong>dipendente, che trasmetteva<br />

notizie su vari argomenti politici e sociali, cercando di rappresentare punti di vista differenti. Trasmissioni<br />

radio straniere, sponsorizzate dagli Stati Uniti d’America, come Radio Free Europe/Radio Liberty<br />

(Pадио Свободная Европа/Радио Свобода) o Voice of America, regolarmente disturbate dalle autorità sovietiche<br />

f<strong>in</strong>o al 1988, non subirono più <strong>in</strong>terferenze e l’op<strong>in</strong>ione pubblica poté ascoltarle liberamente. Si stima<br />

che circa 2-3 milioni di cittad<strong>in</strong>i avevano ogni giorno tentato di connettersi con queste radio straniere, quando<br />

erano ancora nel mir<strong>in</strong>o del potere sovietico perché f<strong>in</strong>anziate dalla CIA (notizia resa pubblica nel 1971),<br />

che ne suggeriva le l<strong>in</strong>ee guida generali. Anche altre emittenti radiofoniche occidentali gestite da redattori<br />

russi come, ad esempio, Onda Tedesca e le trasmissioni della BBC <strong>in</strong> l<strong>in</strong>gua russa non furono più considerate<br />

“voci ostili”.<br />

La caduta del muro di Berl<strong>in</strong>o (nov. 1989), la storica decisione di abolire<br />

l’articolo 6 della Costituzione sovietica, che affermava il ruolo guida del partito comunista (primavera<br />

1990), il fallito putsch di Mosca dell’agosto 1991, cui seguì la nascita della Federazione Russa (staccatasi<br />

dall’Unione il 12 novembre 1991, un mese e 14 giorni prima che l’Unione stessa si disgregasse), e <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e la<br />

dissoluzione dell’U.R.S.S. nel dicembre 1991, aprirono una nuova stagione nel paese, quella della <strong>Russia</strong> <strong>in</strong>dipendente<br />

(post-sovietica), entro la quale i nuovi scenari socio-economici, politici e culturali costr<strong>in</strong>sero i<br />

<strong>mass</strong> <strong>media</strong> ad assumere ruoli radicalmente diversi da quelli ricoperti <strong>in</strong> precedenza.<br />

La <strong>Russia</strong> post-sovietica<br />

Lo sviluppo capitalistico del mercato prese alla sprovvista i <strong>mass</strong> <strong>media</strong>. Molte testate giornalistiche<br />

e case produttrici radiofoniche e televisive furono costrette a trovare im<strong>media</strong>tamente degli sponsor per poter<br />

sopravvivere. All’<strong>in</strong>izio del 1991 migliaia di non professionisti si precipitarono nel settore dei <strong>mass</strong> <strong>media</strong>,<br />

determ<strong>in</strong>ando un abbassamento del livello professionale delle testate giornalistiche e delle trasmissioni<br />

televisive e radiofoniche. Com<strong>in</strong>ciarono a comparire i primi giornali pornografici e settimanali femm<strong>in</strong>ili,<br />

che seguivano la tendenza - così def<strong>in</strong>ita dagli esperti - del “r<strong>in</strong>ascimento patriarcale post-sovietico”. La<br />

stampa occidentale, resa accessibile nella <strong>Russia</strong> <strong>in</strong>dipendente, catturò una fetta importante del mercato russo.<br />

L’“<strong>in</strong>trattenimento” prese il posto del “popolare”; agli occhi, soprattutto degli editori, “la qualità” perse<br />

di valore.<br />

Ufficialmente la stampa <strong>in</strong>dipendente post-sovietica nacque nel 1991 con la nuova legge “Sui mezzi<br />

d’<strong>in</strong>formazione di <strong>mass</strong>a” (legge del 27 dicembre 1991 n. 2124-1) 11 , apparsa prima ancora della nuova Costituzione<br />

russa <strong>in</strong>trodotta nel 1993. Questa legge garantiva ampie autonomie ai mezzi d’<strong>in</strong>formazione di <strong>mass</strong>a<br />

e totale libertà d’espressione ai giornalisti, che “non dovevano essere costretti a scrivere qualcosa contro le loro<br />

stesse conv<strong>in</strong>zioni”. A seguito di questa legge, nel solo anno 1992, furono registrate più di 400 testate e impre-<br />

10 Alcuni osservatori def<strong>in</strong>iscono questa stazione radio come “l’ultimo bastione dei <strong>media</strong> liberi nella <strong>Russia</strong> di oggi”. Insieme a Radio<br />

Rossii (Радио России) e al canale televisivo Televidenie Rossii (Телевидение Росси), che erano sotto il controllo della Federazione Russa,<br />

prese posizione contro il putsch di Mosca dell’agosto 1991.<br />

11 In: http://www.consultant.ru/popular/smi/. Nel corso degli anni, questa legge è stata più volte rimaneggiata ed <strong>in</strong>tegrata da leggi successive.<br />

Tra le pr<strong>in</strong>cipali: “Sul segreto di Stato” (1997), “Sulla comunicazione“ (2003), “Sul segreto commerciale” (2004), “Sui dati personali”<br />

(2006), “Sull’<strong>in</strong>formazione, le tecnologie <strong>in</strong>formatiche e la difesa dell’<strong>in</strong>formazione” (2006), “Sulla pubblicità” (2006).<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!