19.05.2013 Views

Protocollo diagnostico-terapeutico in patologia oncologica ... - Ciosm.it

Protocollo diagnostico-terapeutico in patologia oncologica ... - Ciosm.it

Protocollo diagnostico-terapeutico in patologia oncologica ... - Ciosm.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PROTOCOLLO DIAGNOSTICO - TERAPEUTICO NEL TRATTAMENTO<br />

DELLA PATOLOGIA ONCOLOGICA<br />

quando il chirurgo che eseguirà l’<strong>in</strong>tervento def<strong>in</strong><strong>it</strong>ivo disegna personalmente sulla cute<br />

del paziente la losanga entro la quale deve essere fatta la biopsia.<br />

Nell’esecuzione della biopsia <strong>in</strong>cisionale vanne rispettate alcune regole:<br />

1. L’<strong>in</strong>cisione deve essere long<strong>it</strong>ud<strong>in</strong>ale lungo l’asse maggiore dell’arto; sono da<br />

proscrivere <strong>in</strong>cisioni traversali od oblique, ad S, ecc.<br />

2. Per il posizionamento dell’<strong>in</strong>cisione si veda quanto detto sopra.<br />

3. Si deve passare a tutto spessore nel ventre muscolare che copre la lesione e non negli<br />

<strong>in</strong>terstizi fra due muscoli vic<strong>in</strong>i.<br />

4. Il campionamento della lesione va fatto prelevando un blocchetto di tessuto (almeno<br />

1-2 cm.); sono sconsigliabili i piccoli frammenti di curettage. Durante queste manovre<br />

occorre proteggere i tessuti circostanti con garze per ev<strong>it</strong>are una contam<strong>in</strong>azione.<br />

5. L’emostasi deve essere perfetta per ev<strong>it</strong>are la diffusione di ematomi che potrebbero<br />

contam<strong>in</strong>are l’<strong>in</strong>tero compartimento anatomico. Vanno cuterizzate le pareti della<br />

neoplasia e, se necessario, si può riempire la perd<strong>it</strong>a di sostanza con Spongostan, Surgicell,<br />

cemento acrilico, ecc.<br />

6. Se è necessario usare drenaggi questi devono uscire nelle immediate vic<strong>in</strong>anze della<br />

fer<strong>it</strong>a (non più di 1-2 cm.), preferibilmente sul prolungamento prossimale o distale<br />

dell’<strong>in</strong>cisione.<br />

Ottenuta la diagnosi, la ricerca di eventuali metastasi verrà effettuata con Radiografie del<br />

Torace <strong>in</strong> due proiezioni eventualmente <strong>in</strong>tegrata da una TAC torace che servirà<br />

soprattutto come “basel<strong>in</strong>e” per il successivo follow-up e da una ecografia<br />

addom<strong>in</strong>o-pelvica.<br />

Note per la terapia<br />

Interventi chirurgici di resezione o amputazione con marg<strong>in</strong>e ampio o radicale.<br />

Radio e/o chemio-terapia pre- e/o postoperatoria, tuttora <strong>in</strong> fase sperimentale o di studio<br />

secondo diversi protocolli nei tumori di alto grado.<br />

I pezzi di resezione vanno colorati con <strong>in</strong>chiostro di ch<strong>in</strong>a nelle zone con marg<strong>in</strong>i dubbi ed<br />

è consigliabile che il chirurgo assista il patologo nella valutazione dei marg<strong>in</strong>i.<br />

Quando è possibile i pazienti dovrebbero essere segu<strong>it</strong>i da Reparti ortopedici a stretto<br />

contatto con centri di Oncologia Medica o Radioterapia e l'impostazione terapeutica<br />

dovrebbe essere concordata con gli oncologi.<br />

Per la Fibromatosi Aggressiva Extra Per<strong>it</strong>oneale (Tumore Desmoide), l’<strong>in</strong>tervento va<br />

effettuato con marg<strong>in</strong>e ampio ed eventualmente segu<strong>it</strong>o da radioterapia postoperatoria,<br />

ormono o chemioterapia secondo schemi speciali e tuttora sperimentali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!