20.05.2013 Views

RAPPORTO PADRE & FIGLIO

RAPPORTO PADRE & FIGLIO

RAPPORTO PADRE & FIGLIO

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Eleonora Berti<br />

& Tommaso Dall’Osso<br />

3^A scientifico - A.S.<br />

2010/2011<br />

padri<br />

#]*$ #§ #‡ ¥<br />

|<br />

¬ ǿΞ √≈*ç<br />

!!?@ ##ffi !*<br />

§ = ^?!!!]*


L'approfondimento mira ad analizzare<br />

il rapporto tra padri e figli ieri e oggi,<br />

valutando elementi di continuità e di differenza<br />

nel confronto tra testi o tra più codici espressivi.<br />

Come punto di partenza si sceglie la lettura integrale degli<br />

Adelphoe di Terenzio (parte in traduzione e parte in latino)<br />

e relativa analisi del testo.<br />

Attraverso il confronto con la parabola del “figliuol prodigo”<br />

dal Vangelo di Luca e tramite un riferimento alla storia<br />

medievale e alla poesia di Cecco Angiolieri, si arriverà al<br />

poetico film “La vita è bella” di Roberto Benigni in cui il<br />

rapporto tra un padre e un figlio diventa simbolo della vita<br />

che passa dall'uno all'altro.


C O N F R O N T O<br />

Antichità<br />

• Legame giuridico<br />

• Patto unilaterale<br />

• PATER FAMILIAS =<br />

“colui che detiene la<br />

patria potestas”<br />

• FILIUS = “colui che viene<br />

generato solo dal punto di<br />

vista biologico”<br />

Epoca contemporanea<br />

• Legame affettivo<br />

• Padre = guida morale<br />

• Figlio = viene cresciuto,<br />

educato e protetto dal<br />

padre<br />

• “ Comunicare con i figli<br />

non è dialogare ma è fare<br />

delle cose insieme a loro,<br />

che piacciano a loro,<br />

senza trasformarsi in<br />

loro”


…negli “Adelphoe” si assiste al<br />

confronto tra due sistemi educativi<br />

MICIONE<br />

• padre “rivoluzionario”, di<br />

città<br />

• accetta un metodo<br />

educativo malleabile<br />

basato su<br />

• Fiducia<br />

• Libertà<br />

• Tolleranza<br />

DEMEA<br />

• padre tradizionalista, di<br />

campagna<br />

• Il suo metodo educativo<br />

rigido è basato su<br />

• Paura / castigo<br />

• L'autorità paterna deriva<br />

dal concetto di padrepadrone:<br />

egli veicola<br />

completamente le<br />

decisioni o le scelte del<br />

figlio


…secondo Terenzio<br />

• cos'è l'EDUCAZIONE?<br />

• personale convincimento che porta a<br />

mantenere un comportamento retto<br />

• Non è bene che si fondi sulla paura di una<br />

punizione<br />

• L'acquisizione di principi morali è<br />

indipendente dalla presenza di una<br />

qualche autorità


P U D O R<br />

L IB E R A L IT A S<br />

≠ M<br />

E T U S<br />

P e n s ie ro p e d a g o g ic o c o n d iv is o d a<br />

T e re n z io<br />

È a n tite tic o a l m o d e llo tra d iz io n a le d e l m o s<br />

m a io ru m<br />

S i is p ira a i p rin c ip i<br />

d e ll’h u m a n ita s


L a P a ra b o la d e l fig lio l p ro d ig o<br />

L u c a 1 5 ,1 1 -3 2<br />

“H o m o h a b u it d u o s filio s e t a d o le s c e n tio r e x illis d ix it p a tri: "P a te r, d a<br />

m ih i p o rtio n e m s u b s ta n tia e q u a e m e c o n tig it". E t p a te r illis s u b s ta n tia m<br />

d iv is it. N o n p o s t m u lto s d ie s , a d o le s c e n tio r filiu s p e re g re p ro fe c tu s e s t<br />

(p a rtì ) in re g io n e m lo n g in q u a m , e t ib i d is s ip a v it s u b s ta n tia m s u a m<br />

lu x u rio s a v ita . Ip s e c o e p it e g e re e t a d h a e s it u n i c iv iu m re g io n is illiu s ,<br />

q u i m is it illu m in v illa m s u a m u t p a s c e re t p o rc o s . E t c u p ie b a t im p le re<br />

v e n tre m s u u m d e s iliq u is , q u a s p o rc i m a n d u c a b a n t, e t n e m o illi d a b a t.<br />

In s e a u te m re v e rs u s d ix it: " Q u a n ti m e rc e n a rii in d o m o p a tris m e i<br />

p a n ib u s a b u n d a n t! E g o a u te m h ic fa m e p e re o ! S u rg a m e t ib o a d<br />

p a tre m m e u m ". E t s u rg e n s v e n it a d p a tre m s u u m . L o n g e a d h u c e ra t,<br />

s e d v id it illu m p a te r ip s iu s , e t a c c u rre n s c e c id it s u p e r c o llu m e iu s , e t<br />

o s c u la tu s e s t (b a c iò ) e u m . D ix itq u e e i filiu s : " P a te r, p e c c a v i in c a e lu m<br />

e t c o ra m te !". D ix it a u te m p a te r a d s e rv o s s u o s :" C ito p ro fe rte (im p e r.<br />

p a s s iv o d a p ro fe ro ) s to la m p rim a m e t in d u ite illu m , e t d a te a n u lu m in<br />

m a n u m e iu s , e t c a lc e a m e n ta in p e d e s e iu s , e t a d d u c ite v itu lu m<br />

s a g in a tu m e t o c c id ite ; e t m a n d u c e m u s : q u ia h ic filiu s m e u s m o rtu u s<br />

e ra t (e ra m o rto ) e t re v ix it".”


PRIMOGENITO<br />

…NEL MEDIOEVO<br />

• Erede di quasi tutto il<br />

patrimonio familiare<br />

• Obbligato a fare lo stesso<br />

lavoro del padre<br />

CADETTO<br />

• Non eredita molto dal<br />

padre<br />

• Il suo lavoro è deciso dal<br />

padre ed è finalizzato a<br />

favorire il fratello<br />

• Può diventare monaco o<br />

cavaliere


D a i te s ti e m e rg e s p e s s o u n<br />

R A P P O R T O C O N F L IT T U A L E<br />

(d i g e n e re o re a le ?)<br />

• Commedie di Terenzio: contrasto<br />

generazionale tra padre (avido,<br />

conservatore) e figlio (scapestrato,<br />

spendaccione)<br />

• Poesia comico-realista : CECCO<br />

ANGIOLIERI compone poesie contro il<br />

padre avido, il quale non gli permette di<br />

realizzare i propri desideri


Un esempio di <strong>RAPPORTO</strong><br />

<strong>PADRE</strong> & <strong>FIGLIO</strong> nel cinema


“LA VITA È BELLA”<br />

• Padre e figlio vengono deportati in un<br />

campo di concentramento<br />

• Legame affettivo : il padre protegge il figlio<br />

dalla realtà fingendo che la prigionia sia un<br />

gioco a punti. I suoi obiettivi: a) non fare<br />

crollare psicologicamente il figlio; b) fare in<br />

modo che non venga a contatto con la<br />

crudeltà dei nazisti;


Finzione dell’allegria<br />

Il padre si mostra sempre allegro agli occhi del figlio per indurlo a<br />

credere che sia tutto “realmente” un gioco.


L'approfondimento qui presentato tende a cogliere alcune<br />

persistenze tematiche: dalla lettura di una commedia di<br />

Terenzio emerge in tutta la sua modernità sia il conflitto tra<br />

padri troppo severi e figli trasgressivi da un lato, sia il difficile<br />

ma più solido rapporto tra genitori che cercano di comprendere<br />

e figli che tentano di non deludere dall'altro.<br />

L'argomento pertanto si presta a un'analisi intertestuale<br />

(Vangelo, Cecco Angiolieri) e, al di là delle esperienze<br />

quotidiane di non sempre facile colloquio tra generazioni<br />

diverse, contemporaneamente presta il fianco a una lettura di<br />

alcune opere cintematografiche. Qui gli alunni si sono<br />

concentrati sulla pellicola di Benigni premiata con l'Oscar.<br />

Collocare il testo in relazione con altri testi dello stesso autore,<br />

di altri autori coevi e non, in relazione con altre espressioni<br />

artistiche e culturali, con il più generale contesto storico; con<br />

esperienze europee coeve e di altre epoche è uno degli obiettivi<br />

della programmazione disciplinare d'area per il latino (A.S.<br />

2010/2011). L'insegnante della classe – Barbara Marabini

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!