20.05.2013 Views

Un prefetto alla guida della Camera Giusto il tempo di inventare la ...

Un prefetto alla guida della Camera Giusto il tempo di inventare la ...

Un prefetto alla guida della Camera Giusto il tempo di inventare la ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Carlo V<strong>il</strong><strong>la</strong> Santa, commissario fra <strong>il</strong> 1948 e <strong>il</strong> ‘49<br />

<strong>Un</strong> <strong>prefetto</strong> <strong>al<strong>la</strong></strong> <strong>guida</strong> <strong>del<strong>la</strong></strong> <strong>Camera</strong><br />

<strong>Giusto</strong> <strong>il</strong> <strong>tempo</strong> <strong>di</strong> <strong>inventare</strong> <strong>la</strong> Fiera<br />

Le manovre politiche che nel 1947 avevano troncato bruscamente <strong>la</strong> presidenza Gessa convinsero <strong>la</strong><br />

Giunta camerale alle <strong>di</strong>missioni e portarono al timone dell’ente l’alto funzionario ministeriale. Dal<br />

commissario <strong>il</strong> sostegno a una intuizione vincente per <strong>il</strong> r<strong>il</strong>ancio dell’economia cagliaritana e dell’intera<br />

regione. <strong>Un</strong>a carriera che si chiuderà fra gli onori, ma lontano d<strong>al<strong>la</strong></strong> Sardegna.<br />

<strong>di</strong> Maria Rita Longhitano<br />

Terminata <strong>la</strong> seconda Guerra Mon<strong>di</strong>ale, ad appena<br />

un anno dall’armistizio, <strong>il</strong> decreto legis<strong>la</strong>tivo<br />

luogotenenziale 315 del 21 settembre 1944 ricostituisce<br />

le Camere <strong>di</strong> commercio, industria e agricoltura.<br />

Si chiude così <strong>la</strong> lunga parentesi del periodo fascista<br />

durante <strong>la</strong> quale l’Ente camerale, irrigi<strong>di</strong>to d<strong>al<strong>la</strong></strong> burocrazia<br />

del Regime, aveva perso i suoi tratti più caratteristici.<br />

Le categorie produttive sperano che presto<br />

<strong>la</strong> <strong>Camera</strong> possa esser loro restituita come vera e<br />

<strong>di</strong>retta rappresentanza degli interessi commerciali e<br />

industriali. Questo potrebbe avvenire solo con <strong>la</strong> ricostituzione<br />

del consiglio elettivo, previsto d<strong>al<strong>la</strong></strong> norma<br />

del 1944 ma, in realtà, mai attuato.<br />

Nel frat<strong>tempo</strong>, <strong>la</strong> <strong>guida</strong> dell’Ente è affidata, provvisoriamente,<br />

ad una Giunta composta da un presidente<br />

<strong>di</strong> nomina governativa e da quattro membri<br />

nominati dal <strong>prefetto</strong> in rappresentanza dei commercianti,<br />

degli industriali, degli agricoltori e dei <strong>la</strong>voratori.<br />

A Cagliari <strong>la</strong> nuova Giunta camerale, sebbene<br />

non sia stata scelta democraticamente dalle categorie<br />

produttive, riscuote comunque <strong>il</strong> favore degli impren<strong>di</strong>tori.<br />

Francesco Gessa, al quale è stata affidata<br />

<strong>la</strong> presidenza, è un impren<strong>di</strong>tore agricolo con una ricca<br />

esperienza nell’organizzazione economica e sindacale<br />

degli agricoltori sar<strong>di</strong>. Antonino Zedda e Cosimo<br />

Signoriello provengono entrambi da aziende <strong>di</strong><br />

lunga tra<strong>di</strong>zione, come lo stab<strong>il</strong>imento liquoristico<br />

Zedda-Piras e <strong>il</strong> conosciutissimo negozio <strong>di</strong> tessuti.<br />

Gino Atzeri – forse <strong>il</strong> più politicizzato tra i componenti<br />

<strong>del<strong>la</strong></strong> Giunta – è, invece, un esponente <strong>del<strong>la</strong></strong><br />

Democrazia Cristiana impegnato nelle organizzazioni<br />

agricole, mentre Virg<strong>il</strong>io Schinar<strong>di</strong> è nominato in<br />

rappresentanza dei <strong>la</strong>voratori.<br />

I presupposti, dunque, sono buoni. La <strong>Camera</strong><br />

può riprendere <strong>la</strong> sua corsa e riappropriarsi del suo<br />

ruolo <strong>di</strong> organo propulsore <strong>di</strong> nuove energie, quanto<br />

mai necessarie in quel contesto <strong>di</strong> <strong>di</strong>struzione nel<br />

quale <strong>la</strong> guerra ha condotto <strong>la</strong> città <strong>di</strong> Cagliari e con<br />

essa l’economia dell’intera provincia.<br />

La Giunta, agendo senza partico<strong>la</strong>ri soggezioni<br />

politiche, riesce a riportare nell’Ente camerale l’attenzione<br />

per <strong>la</strong> crescita economica e si impegna per<br />

favorire <strong>la</strong> ripresa <strong>di</strong> tutti i settori produttivi, nell’interesse<br />

generale dell’iso<strong>la</strong>. Il presidente Francesco<br />

Gessa, in partico<strong>la</strong>re, crede nel<strong>la</strong> necessità <strong>di</strong> <strong>al<strong>la</strong></strong>rgare<br />

<strong>il</strong> mercato e si impegna per dotare <strong>la</strong> Sardegna<br />

<strong>di</strong> efficienti comunicazioni aeree e marittime, sia per<br />

<strong>il</strong> traffico passeggeri che per quello delle merci, e<br />

con<strong>di</strong>vide l’idea <strong>di</strong> estendere a tutta l’iso<strong>la</strong> <strong>il</strong> regime<br />

<strong>di</strong> “zona franca”.<br />

Dopo una buona partenza, ricca <strong>di</strong> progetti e <strong>di</strong><br />

speranze, <strong>la</strong> ricostituita <strong>Camera</strong> cagliaritana cade<br />

però in una crisi inaspettata. Il 12 <strong>di</strong>cembre 1947, <strong>il</strong><br />

ministro per l’agricoltura Antonio Segni e <strong>il</strong> ministro<br />

SARDEGNA ECONOMICA 6/2004 45


per l’industria Giuseppe Togni firmano <strong>il</strong> decreto con<br />

<strong>il</strong> quale, «ritenuto necessario procedere <strong>al<strong>la</strong></strong> sostituzione<br />

del […] signor Gessa», è nominato presidente<br />

<strong>del<strong>la</strong></strong> <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> commercio <strong>di</strong> Cagliari l’avvocato<br />

Antonio Pasolini. La decisione pare incomprensib<strong>il</strong>e.<br />

Non vi sono ragioni tali da giustificare <strong>la</strong> sostituzione<br />

del presidente Gessa. Ma soprattutto non è gra<strong>di</strong>ta<br />

quell’imposizione dall’alto, nata esclusivamente da<br />

motivazioni politiche e in assenza <strong>di</strong> alcuna forma <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>alogo. I componenti <strong>del<strong>la</strong></strong> Giunta si <strong>di</strong>mettono <strong>il</strong> 2<br />

febbraio 1948 aprendo così <strong>la</strong> strada al commissariamento<br />

straor<strong>di</strong>nario. Poco più tar<strong>di</strong>, con <strong>il</strong> decreto 27<br />

apr<strong>il</strong>e 1948, <strong>il</strong> ministro dell’industria e commercio, <strong>di</strong><br />

concerto con quello dell’agricoltura e foreste, affida<br />

l’amministrazione dell’Ente al <strong>prefetto</strong> Carlo V<strong>il</strong><strong>la</strong><br />

Santa.<br />

Funzionario pubblico <strong>di</strong> notevole levatura, Carlo<br />

V<strong>il</strong><strong>la</strong> Santa è <strong>al<strong>la</strong></strong> <strong>guida</strong> <strong>del<strong>la</strong></strong> prefettura <strong>di</strong> Cagliari<br />

dal 20 maggio 1947. Ha 61 anni ed è all’apice <strong>di</strong> una<br />

br<strong>il</strong><strong>la</strong>ntissima carriera, cominciata, giovanissimo,<br />

nell’amministrazione civ<strong>il</strong>e dell’Interno, come testimonia<br />

un documento autobiografico cortesemente<br />

messo a <strong>di</strong>sposizione dal conte Alberto V<strong>il</strong><strong>la</strong> Santa.<br />

Cagliari è <strong>la</strong> sua città. Carlo V<strong>il</strong><strong>la</strong> Santa vi è nato <strong>il</strong> 12<br />

luglio 1887. Qui è cresciuto e ha compiuto i suoi stu<strong>di</strong>:<br />

prima al ginnasio Siotto Pintor, poi al liceo c<strong>la</strong>ssico<br />

Dettori dove consegue <strong>la</strong> licenza senza esami nel 1907.<br />

Si <strong>la</strong>urea poi in giurisprudenza all’<strong>Un</strong>iversità <strong>di</strong> Cagliari<br />

nel 1911 <strong>di</strong>scutendo una tesi “Sul<strong>la</strong> finanza dei<br />

comuni e sul<strong>la</strong> necessità <strong>di</strong> una riforma dei loro tributi”.<br />

Nel capoluogo sostiene anche gli esami <strong>di</strong> ab<strong>il</strong>itazione<br />

all’avvocatura e, nel <strong>di</strong>cembre del 1922, quelli<br />

per l’esercizio <strong>del<strong>la</strong></strong> professione notar<strong>il</strong>e.<br />

<strong>Un</strong>a buona preparazione nelle materie giuri<strong>di</strong>che,<br />

arricchita d<strong>al<strong>la</strong></strong> pratica professionale e dal personale<br />

interesse per <strong>il</strong> <strong>di</strong>ritto degli enti locali, gli permettono<br />

<strong>di</strong> accedere senza <strong>di</strong>fficoltà all’amministrazione<br />

civ<strong>il</strong>e dell’Interno. Al concorso pubblico si c<strong>la</strong>ssifica<br />

ottavo nel Regno, su cinquanta vincitori, e nel<br />

1914 prende servizio nel<strong>la</strong> Sottoprefettura <strong>di</strong> Mirando<strong>la</strong>,<br />

in provincia <strong>di</strong> Modena, dove rimarrà sino <strong>al<strong>la</strong></strong><br />

chiamata alle armi.<br />

La Grande Guerra gli offre l’occasione <strong>di</strong> ritornare<br />

in Sardegna. Nominato sottotenente <strong>del<strong>la</strong></strong> M<strong>il</strong>izia<br />

territoriale, è assegnato al 316° battaglione <strong>di</strong><br />

Cagliari, poi al 322° battaglione a Tempio e, infine,<br />

46 SARDEGNA ECONOMICA 6/2004<br />

con <strong>il</strong> grado <strong>di</strong> ufficiale d’or<strong>di</strong>nanza, al Comando <strong>del<strong>la</strong></strong><br />

<strong>di</strong>visione m<strong>il</strong>itare <strong>del<strong>la</strong></strong> Sardegna. Concluderà <strong>il</strong><br />

servizio m<strong>il</strong>itare nel 1919, ma dal 28 giugno 1917, per<br />

l’ottimo risultato avuto al concorso <strong>di</strong> ammissione in<br />

carriera, è chiamato all’Amministrazione centrale del<br />

Ministero dell’Interno.<br />

Roma è da sempre terreno fert<strong>il</strong>e per le persone<br />

con un’elevata preparazione culturale, tempra tenace<br />

e spiccata personalità. Carlo V<strong>il</strong><strong>la</strong> Santa ha tutti<br />

questi requisiti. In cinque anni, dal grado <strong>di</strong> segretario<br />

<strong>di</strong> quinta c<strong>la</strong>sse raggiunge <strong>il</strong> livello <strong>di</strong> primo consigliere<br />

aggiunto ed è assegnato <strong>al<strong>la</strong></strong> Divisione Opere<br />

Pie. Nel 1928 è destinato all’Ufficio <strong>di</strong> gabinetto <strong>di</strong><br />

Mussolini. Nel<strong>la</strong> regìa dell’Italia fascista, opera a<br />

stretto contatto con gli uomini chiave del Regime.<br />

Michele Banchi, quadrumviro, segretario del partito<br />

fascista, uomo <strong>di</strong> primo piano nel<strong>la</strong> preparazione <strong>del<strong>la</strong></strong><br />

Marcia su Roma, fascista intransigente sebbene<br />

contrario <strong>al<strong>la</strong></strong> prevalenza del partito sugli organi dello<br />

Stato, è <strong>il</strong> primo sottosegretario con <strong>il</strong> quale Carlo<br />

V<strong>il</strong><strong>la</strong> Santa <strong>la</strong>vora per circa un anno, fintanto cioè che<br />

Michele Bianchi assume <strong>la</strong> carica <strong>di</strong> ministro dei <strong>la</strong>vori<br />

pubblici.<br />

Il suo successore tuttavia non è da meno. Leandro<br />

Arpinati è qualcuno nel Regime. Fondatore del<br />

fascio bolognese <strong>di</strong> combattimento è stato definito<br />

come uno degli squadristi più attivi e violenti <strong>del<strong>la</strong></strong><br />

zona ma contestatore <strong>di</strong> numerose iniziative politiche<br />

del Duce. In partico<strong>la</strong>re, proprio da sottosegretario<br />

all’interno, Arpinati si <strong>di</strong>mostra contrario al<br />

corporativismo e all’intervento statale nell’economia,<br />

al m<strong>il</strong>itarismo e all’ingerenza del partito nello Stato.<br />

Ragioni per le quali, poco più tar<strong>di</strong>, Mussolini lo inviterà<br />

a <strong>di</strong>mettersi. Ed infine <strong>il</strong> sottosegretario Guido<br />

Buttarini Gui<strong>di</strong>, avvocato, stimato per moderazione<br />

e capacità amministrative. Con <strong>la</strong> sua attività cercherà<br />

sempre <strong>di</strong> mitigare l’influenza del partito fascista sia<br />

al livello centrale che locale e <strong>di</strong> limitare l’effetto delle<br />

leggi razziali.<br />

Per sei anni, dal 1928 al 1934, Carlo V<strong>il</strong><strong>la</strong> Santa<br />

presta servizio nell’Ufficio <strong>di</strong> gabinetto del ministro<br />

dell’interno, in quel <strong>di</strong>castero che Mussolini non<br />

avrebbe mai ceduto. Di questa lunga esperienza fianco<br />

a fianco con i notab<strong>il</strong>i del Regime non annota nessuna<br />

partico<strong>la</strong>re circostanza. Ricorda solo i nomi dei<br />

sottosegretari. Sottolinea sempre che gli avanzamenti


<strong>di</strong> carriera ottenuti in quel periodo sono avvenuti<br />

“me<strong>di</strong>ante scrutinio <strong>di</strong> merito comparativo” e, sempre<br />

con <strong>di</strong>stacco, r<strong>il</strong>eva <strong>di</strong> aver ottenuto più encomi<br />

per <strong>il</strong> lodevole servizio prestato, senza in<strong>di</strong>care - come<br />

farà invece in altre occasioni - le precise motivazioni<br />

<strong>di</strong> tali riconoscimenti.<br />

Raggiunto <strong>il</strong> grado <strong>di</strong> vice<strong>prefetto</strong> <strong>di</strong> seconda<br />

c<strong>la</strong>sse, Carlo V<strong>il</strong><strong>la</strong> Santa sceglie <strong>di</strong> essere assegnato<br />

<strong>al<strong>la</strong></strong> Prefettura <strong>di</strong> Salerno. Inizia così <strong>il</strong> vero contatto<br />

con <strong>la</strong> provincia. <strong>Un</strong>a realtà che probab<strong>il</strong>mente considera<br />

più stimo<strong>la</strong>nte e in grado <strong>di</strong> offrire maggiori<br />

opportunità <strong>di</strong> crescita personale e professionale <strong>di</strong><br />

quanto non lo sia l’amministrazione centrale. Poi due<br />

importanti esperienze negli enti locali, quelle amministrazioni<br />

le cui problematiche ha stu<strong>di</strong>ato con cura<br />

e che gli hanno dato lo spunto per alcuni interessanti<br />

articoli pubblicati sul quoti<strong>di</strong>ano L’<strong>Un</strong>ione Sarda tra<br />

<strong>il</strong> 1915 e <strong>il</strong> 1938.<br />

Commissario nel Comune <strong>di</strong> Cava dei Tirreni nel<br />

1935, vice podestà a Genova dal 1936 al 1941, è apprezzato<br />

per <strong>la</strong> sua intelligente, attiva e proficua opera.<br />

Promosso <strong>al<strong>la</strong></strong> carica più alta, regge <strong>la</strong> prefettura<br />

<strong>di</strong> Ferrara, nello storico castello Estense. Poi, nel<br />

1943, <strong>il</strong> <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>e e delicato incarico a Zara, come segretario<br />

generale del Governo <strong>del<strong>la</strong></strong> Dalmazia. <strong>Un</strong><br />

servizio arduo sia per <strong>la</strong> situazione politica del <strong>tempo</strong><br />

che per i continui pericoli provocati d<strong>al<strong>la</strong></strong> guerra e<br />

dall’azione delle popo<strong>la</strong>zioni limitrofe. Dal 16 agosto<br />

1943 regge <strong>la</strong> prefettura <strong>di</strong> Asti ma può esercitare le<br />

sue funzioni soltanto fino al mese <strong>di</strong> ottobre. La proc<strong>la</strong>mazione<br />

<strong>del<strong>la</strong></strong> Repubblica Sociale Italiana compor-<br />

Il <strong>prefetto</strong> Carlo V<strong>il</strong><strong>la</strong> Santa (al<br />

centro) con <strong>il</strong> generale Pietro<br />

Pinna, Alto Commissario <strong>del<strong>la</strong></strong><br />

Sardegna, all’inaugurazione<br />

<strong>del<strong>la</strong></strong> prima Fiera Campionaria,<br />

nel<strong>la</strong> passeggiata coperta del<br />

bastione Saint Remy a Cagliari.<br />

© Archivio <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> commercio <strong>di</strong> Cagliari<br />

ta infatti che tutti i prefetti<br />

<strong>di</strong> carriera siano collocati a<br />

riposo e sostituiti dai capi <strong>di</strong><br />

provincia, scelti dal partito<br />

fascista tra i propri iscritti.<br />

Carlo V<strong>il</strong><strong>la</strong> Santa sarà<br />

richiamato in servizio solo <strong>il</strong><br />

16 febbraio 1944 in seguito<br />

<strong>al<strong>la</strong></strong> ricostituzione del Governo rego<strong>la</strong>re sotto <strong>la</strong> luogotenenza<br />

<strong>di</strong> Umberto <strong>di</strong> Savoia. Per suo espresso<br />

desiderio, è assegnato <strong>al<strong>la</strong></strong> prefettura <strong>di</strong> Nuoro dove<br />

rimane sino al 10 ottobre 1946. Il 20 maggio 1947 è<br />

nominato <strong>prefetto</strong> <strong>del<strong>la</strong></strong> provincia <strong>di</strong> Cagliari in sostituzione<br />

del <strong>prefetto</strong> Sacchetti, trasferito a Roma.<br />

Nel<strong>la</strong> sua città, negli anni <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>i del dopoguerra, sa<br />

farsi apprezzare come profondo conoscitore dei problemi<br />

amministrativi, per <strong>la</strong> cristallina onestà e rettitu<strong>di</strong>ne<br />

che però, soprattutto in patria, non sempre<br />

ripagano.<br />

Con <strong>la</strong> sua ultra trentennale esperienza, Carlo<br />

V<strong>il</strong><strong>la</strong> Santa è molto più che un burocrate. Ne è prova<br />

<strong>il</strong> <strong>la</strong>voro portato avanti da commissario straor<strong>di</strong>nario<br />

<strong>del<strong>la</strong></strong> <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> commercio <strong>di</strong> Cagliari: oltre gli<br />

atti <strong>di</strong> or<strong>di</strong>naria amministrazione, una col<strong>la</strong>borazione<br />

attiva a sostegno <strong>di</strong> qualsiasi iniziativa che incoraggi<br />

<strong>la</strong> ricostruzione civ<strong>il</strong>e e <strong>la</strong> rinascita economica.<br />

Sebbene non provenga da una famiglia <strong>di</strong> impren<strong>di</strong>tori<br />

- suo padre Giuseppe era infatti me<strong>di</strong>co - con<strong>di</strong>vide<br />

<strong>il</strong> pensiero del suo predecessore Francesco Gessa<br />

riguardo <strong>al<strong>la</strong></strong> necessità <strong>di</strong> <strong>al<strong>la</strong></strong>rgare <strong>il</strong> mercato e<br />

sostiene, nel<strong>la</strong> sua duplice veste <strong>di</strong> commissario e <strong>di</strong><br />

<strong>prefetto</strong>, <strong>la</strong> continuità <strong>di</strong> quelle scelte, nelle idee dei<br />

<strong>di</strong>rigenti <strong>del<strong>la</strong></strong> <strong>Camera</strong>.<br />

Si trova così entusiasticamente coinvolto nell’organizzazione<br />

<strong>del<strong>la</strong></strong> prima Fiera Campionaria <strong>del<strong>la</strong></strong><br />

Sardegna, <strong>la</strong> rassegna nata con <strong>la</strong> finalità <strong>di</strong> riportare<br />

<strong>la</strong> città <strong>di</strong> Cagliari al centro dei movimenti economici<br />

dell’iso<strong>la</strong> ma anche con l’intento <strong>di</strong> creare un<br />

mercato regionale in grado <strong>di</strong> ridare vitalità ai traffi-<br />

SARDEGNA ECONOMICA 6/2004 47


L’ingresso <strong>del<strong>la</strong></strong> prima Fiera Campionaria<br />

<strong>del<strong>la</strong></strong> Sardegna sul viale Regina Elena,<br />

a Cagliari, in un <strong>di</strong>segno <strong>di</strong> Giuseppe Lobefaro,<br />

curatore dell’allestimento degli stand.<br />

ci commerciali coinvolgendo l’intera economia locale.<br />

In questa ottica è r<strong>il</strong>evante <strong>la</strong> sinergia tra le tre<br />

Camere <strong>di</strong> commercio sarde, forse <strong>il</strong> primo passo<br />

perché – come ha modo <strong>di</strong> sottolineare Carlo V<strong>il</strong><strong>la</strong><br />

Santa – «tutti i sar<strong>di</strong>, <strong>di</strong>menticando i <strong>di</strong>ssi<strong>di</strong> e i campan<strong>il</strong>i,<br />

ed in fraterna concor<strong>di</strong>a, s’impegnino a <strong>la</strong>vorare<br />

con <strong>di</strong>sciplina per <strong>la</strong> rinascita <strong>del<strong>la</strong></strong> loro terra».<br />

L’esposizione che anima Cagliari a partire dal 22<br />

gennaio 1949 è un «in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> maturità produttiva più<br />

che [una] mostra regionale». Così <strong>la</strong> definisce <strong>il</strong> cronista<br />

de La Settimana Incom, <strong>il</strong> cinegiornale che<br />

documenterà <strong>la</strong> grande rassegna <strong>del<strong>la</strong></strong> produzione e<br />

del <strong>la</strong>voro dei sar<strong>di</strong> in tutti i cinematografi d’Italia.<br />

Tuttavia <strong>la</strong> Sardegna intera è lieta <strong>di</strong> mostrare come<br />

<strong>la</strong>vora, quasi volesse riscattarsi da quegli anni bui in<br />

cui <strong>la</strong> guerra ha condotto l’iso<strong>la</strong> verso <strong>la</strong> <strong>di</strong>struzione<br />

materiale e morale.<br />

Se molto merito <strong>del<strong>la</strong></strong> buona riuscita dell’iniziativa<br />

va dato all’allora segretario generale <strong>del<strong>la</strong></strong> <strong>Camera</strong>,<br />

Efisio Puddu, altrettanto merito va sicuramente<br />

dato al <strong>prefetto</strong> Carlo V<strong>il</strong><strong>la</strong> Santa. È legittimo pensare<br />

infatti che l’idea <strong>del<strong>la</strong></strong> <strong>di</strong>rigenza camerale, se non<br />

fosse stata con<strong>di</strong>visa e sostenuta dal commissario,<br />

sarebbe rimasta probab<strong>il</strong>mente solo un buon proposito.<br />

Senza contare poi i vantaggi derivanti dall’avere<br />

<strong>la</strong> <strong>di</strong>retta col<strong>la</strong>borazione del <strong>prefetto</strong> nell’organizzazione<br />

dei servizi logistici e <strong>di</strong> sicurezza oltre che<br />

nel coor<strong>di</strong>namento degli enti locali chiamati a col<strong>la</strong>borare<br />

nel<strong>la</strong> gestione dei flussi dei visitatori.<br />

Probab<strong>il</strong>mente al <strong>prefetto</strong> V<strong>il</strong><strong>la</strong> Santa sarebbe<br />

piaciuto concludere <strong>la</strong> sua br<strong>il</strong><strong>la</strong>nte carriera nel<strong>la</strong> sua<br />

città natale. Ma non fu possib<strong>il</strong>e. Nel s<strong>il</strong>enzio delle<br />

cronache del periodo e dello stesso <strong>prefetto</strong>, le cui<br />

memorie non accennano ai motivi del trasferimento<br />

da Cagliari, è verosim<strong>il</strong>e che delle situazioni contingenti<br />

si siano rive<strong>la</strong>te incompatib<strong>il</strong>i con l’irreprensib<strong>il</strong>ità<br />

<strong>di</strong> questo alto funzionario dello Stato, rendendone<br />

opportuna <strong>la</strong> destinazione ad altra sede. Il 10<br />

ottobre 1949 è nominato <strong>prefetto</strong> <strong>di</strong> Imperia. La città<br />

ligure, molto più generosamente <strong>di</strong> quanto non<br />

abbia fatto Cagliari, gli permette <strong>di</strong> mettere a frutto<br />

48 SARDEGNA ECONOMICA 6/2004<br />

© Archivio <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> commercio <strong>di</strong> Cagliari<br />

le proprie capacità professionali e doti personali, offrendogli<br />

<strong>la</strong> possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> trascorrere cinque anni <strong>di</strong><br />

<strong>la</strong>voro veramente proficuo.<br />

Ut<strong>il</strong>izzando, nel<strong>la</strong> misura stab<strong>il</strong>ita dal Ministero<br />

dell’Interno, parte dei fon<strong>di</strong> del Casinò municipale <strong>di</strong><br />

Sanremo, <strong>il</strong> <strong>prefetto</strong> riesce a svolgere un programma<br />

annuale <strong>di</strong> opere destinate a risollevare le sorti<br />

dei comuni <strong>del<strong>la</strong></strong> provincia, in partico<strong>la</strong>re quelli del<br />

retrotèrra molto trascurati in passato. Significativi<br />

poi gli aiuti a sostegno degli istituti <strong>di</strong> beneficenza e<br />

delle popo<strong>la</strong>zioni povere. Provvede ad ampliare cimiteri,<br />

riparare chiese e canoniche, costruire acquedotti<br />

ed impianti elettrici, riparare e costruire as<strong>il</strong>i infant<strong>il</strong>i,<br />

costruire nuove se<strong>di</strong> municipali.<br />

La carriera br<strong>il</strong><strong>la</strong>ntissima <strong>di</strong> Carlo V<strong>il</strong><strong>la</strong> Santa si<br />

conclude <strong>il</strong> 25 ottobre 1954 tra le numerose attestazioni<br />

<strong>di</strong> riconoscenza e <strong>di</strong> stima <strong>del<strong>la</strong></strong> popo<strong>la</strong>zione e<br />

delle autorità. Per i servizi resi allo Stato in 40 anni<br />

<strong>di</strong> <strong>la</strong>voro e per le partico<strong>la</strong>ri benemerenze, <strong>il</strong> Presidente<br />

Luigi Einau<strong>di</strong> gli conferisce l’onoreficenza <strong>di</strong><br />

grande ufficiale al merito <strong>del<strong>la</strong></strong> Repubblica. <strong>Un</strong> partico<strong>la</strong>re<br />

riconoscimento viene poi dal Papa Pio XII<br />

che, per l’opera spiegata a beneficio delle chiese e<br />

degli i istituti religiosi, gli conferisce <strong>la</strong> commenda<br />

nell’Or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> San S<strong>il</strong>vestro. La riconoscenza del Santo<br />

Padre è estesa anche <strong>al<strong>la</strong></strong> signora V<strong>il</strong><strong>la</strong> Santa, Cristina<br />

Costa Azara, che dal 28 settembre 1914, giorno<br />

del loro matrimonio, è stata sempre preziosa consigliera<br />

per gli interventi a sostegno dei bisognosi e<br />

delle istituzioni benefiche.<br />

Nonostante gli eventi, <strong>il</strong> legame <strong>di</strong> Carlo V<strong>il</strong><strong>la</strong><br />

Santa con <strong>la</strong> sua terra natìa rimane ben saldo. Vive a<br />

Cagliari <strong>la</strong> sua vecchiaia con un vivo interesse per<br />

tutte le novità iso<strong>la</strong>ne. Si spegnerà nel<strong>la</strong> sua casa <strong>il</strong><br />

22 settembre 1980.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!