20.05.2013 Views

Curricolo Verticale - Istituto Comprensivo "E. Falcetti" di Apice

Curricolo Verticale - Istituto Comprensivo "E. Falcetti" di Apice

Curricolo Verticale - Istituto Comprensivo "E. Falcetti" di Apice

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DISCIPLINA INDICATORE OBIETTIVI MINIMI<br />

Storia<br />

Geografia<br />

Scienze<br />

Orientamento nel tempo<br />

( storia)<br />

Orientamento nello<br />

spazio<br />

( geografia)<br />

Osservare e sperimentare<br />

( scienze)<br />

Linguaggio <strong>di</strong> base<br />

specifico per le <strong>di</strong>scipline<br />

(storia, geografia,scienze)<br />

-conoscere la ciclicità del tempo ( le ore, le parti del giorno, i giorni della settimana, i mesi e le<br />

stagioni)<br />

-chiedere e <strong>di</strong>re l‟ora<br />

-conoscere ed utilizzare gli in<strong>di</strong>catori temporali<br />

-rior<strong>di</strong>nare immagini in sequenza temporale<br />

-rior<strong>di</strong>nare eventi riferiti alla propria esperienza in successione<br />

-cogliere la contemporaneità <strong>di</strong> eventi<br />

-in<strong>di</strong>viduare i rapporti <strong>di</strong> causa effetto<br />

-utilizzare nessi causali<br />

-conoscere ed utilizzare gli in<strong>di</strong>catori spaziali<br />

-conoscere e denominare gli spazi della scuola<br />

-conoscere le funzioni degli spazi scolastici<br />

-conoscere e denominare gli spazi della propria casa<br />

-conoscere le funzioni degli spazi domestici<br />

-fornire informazioni sul proprio paese d‟origine<br />

-leggere il paesaggio circostante<br />

-conoscere i punti <strong>di</strong> riferimento del paese <strong>di</strong> residenza<br />

-orientarsi negli spazi conosciuti<br />

-rappresentare lo spazio conosciuto ( percorso casa scuola, interno <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio )<br />

-<strong>di</strong>stinguere esseri viventi da non viventi<br />

-<strong>di</strong>stinguere il regno animale e il regno vegetale<br />

-conoscere lo schema corporeo<br />

-partecipare ad esperimenti sulla materia ed altro realizzati con la classe<br />

-conoscere alcuni termini specifici delle <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>scipline in relazione agli argomenti trattati<br />

-rappresentare le fasi <strong>di</strong> esperienze significative/esperimenti<br />

-verbalizzare le fasi <strong>di</strong> esperienze significative/esperimenti<br />

-utilizzare un testo semplificato per la ricerca <strong>di</strong> informazioni<br />

-utilizzare le informazioni ricavate per l‟avvio allo stu<strong>di</strong>o<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!