20.05.2013 Views

Chiara Allocca - Istituto Salesiani Napoli Vomero

Chiara Allocca - Istituto Salesiani Napoli Vomero

Chiara Allocca - Istituto Salesiani Napoli Vomero

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Scusate ma molte cose scritte....non si possono leggere...vi prego!!!<br />

ma cosa sono queste diatribe tra scuola pubblica e privata!?!di strafalcioni grammaticali e di labor limae!?!<br />

caro Enrico...io in questa scuola ci ho passato ben 8 anni e quindi credo proprio di potermi permettere,<br />

come pochi, di parlarne...tra cui non ci sei certo tu, che non capisco, francamente, per quale motivo ne sei<br />

"fan" visto che tutto sei tranne che un fan..!!!<br />

cominciamo con la cosa che più ci tengo a precisare:i <strong>Salesiani</strong> non sono una Scuola privata come tu<br />

inadeguatamente la definisci, ma una scuola PARITARIA (vedi cartello fuori scuola) , in altre parole non<br />

privata ,dove paghi e ti promuovono(come dici tu), bensì dove il trattamento è "paritario" alla statale ma si<br />

paga perchè non è finanziata dallo Stato visto che i <strong>Salesiani</strong>, prima che essere scuole, sono un ordine<br />

sacerdotale che tra i vari voti contempla quello appunto della povertà personale, del singolo salesiano, ma<br />

non della categoria che finalizza quelle finanze (che vengono anche dalle rette) ad opere di bene sparse nel<br />

mondo...perchè non ti informi di tutte le missioni e opere di alfabetizzazione che fanno i <strong>Salesiani</strong>???perchè<br />

non vai a farti un giro e vedi che il pomeriggio c'è un oratorio composto da ragazzi che NON sono gli<br />

studenti della scuola??<br />

potresti arricchire la tua cultura personale di cui tanto ti vanti senza perdere tempo a lasciare commenti in<br />

bacheche su cui non hai "molti diritti"...XD<br />

detto questo non ho affatto finito....^^<br />

Passiamo alla questione "errori grammaticali".<br />

Forse eri su Fb, o forse hai passato una delle tue "routinarie giornate sui libri "<br />

quando giorni addietro al telegiornale parlavano di errori grammaticali, non dei ragazzi dei <strong>Salesiani</strong>-<br />

<strong>Vomero</strong>, ma di avvocati per il concorso in magistratura...<br />

beh, credo che è su quella bacheca che ti devi infervorare se ne esiste una!!!XD...Pluralia MAGISTRATIS e<br />

non maiestatis, HAVRANNO e non avranno..<br />

altro che "licenze poetiche" o errori di battitura per la foga di risponderti o per lessico "digitale" (vedi Ke,<br />

Kostante..)...lì sì che ci vorrebbero radiazioni dall'albo e annullamento del diploma di laurea per tutti!!!!e<br />

poi...anche tu hai avuto delle "defaiances" in qualche commento mr. super-man of the public school ^^!<br />

Ci tengo poi ad aggiungere che..a scuola non si "gioca"!!!o almeno ai miei tempi (tre anni fa XD ) non era<br />

ancora il Paese dei balocchi..<br />

credo che tu ti riferisca alle scuole medie al mattino e al pomeriggio...al massimo ai tornei...io questo l'ho<br />

sempre fatto e non ti nascondo che la terza cosa che penso se ricordo me stessa ad undici anni a scuola,<br />

dopo il mio grande Prof. di Italiano e il perfetto Preside-animatore dell'epoca.. mi ricordo dei dieci minuti in<br />

cui si giocava prima di entrare in classe: le migliori amicizie sono nate così, le migliori interrogazioni della<br />

mia vita ho fatto dopo quei dieci minuti e, pensa, persino il mio ragazzo, se ci penso, l'ho conosciuto meglio<br />

giocando in quel cortile!!!!pensa che dramma che si è consumato!?!XD<br />

e comunque...anche il gioco lì ha il suo perchè...io non so questo tuo amico cosa racconta...ma questa è la<br />

BASE di un <strong>Istituto</strong> Salesiano che si rispetti:<br />

Don Bosco (..il fondatore se non lo sai...) cercava proprio così nell'800 di recuperare i ragazzi dalla strada e<br />

avvicinarli a Dio...non per farli fare preti come penserai tu, ma inerpreta Dio come retta via, qualificazione<br />

di se stessi...devi leggere così questa sua voltontà...e questa sua volontà esiste ancora oggi: non ci sono<br />

<strong>Salesiani</strong> senza un cortile dove "crescere" "giocando".<br />

E poi...che io mi ricordi..(e mi ricordo bene): i ragazzini delle medie ,nei miei ultimi anni di liceo, non<br />

giocavano come giocavamo noi... ho sempre commentato io<br />

amaramente..e lo potrei anche urlare questo mio pensiero:i ragazzini di prima non sono quelli di oggi, sono<br />

più viziati, forse è vero, ma non credo che siano viziati perchè vanno a scuola lì...ti dico che ci arrivano<br />

così..molto probabilmente (leggi quasi con sicurezza salvo la pace di alcuni..) perchè oggi, soprattutto con la<br />

famigerata crisi esistente, sono solo famiglie che "stanno bene" , che possono permettersi rette e libri in


uso..ti assicuro comunque che non puoi permetterti di "fare di tutta l'erba un fascio"..sono le persone<br />

“ignoranti”( che ignorano..XD) quelle che giudicano senza sapere o per il poco che sanno.."non ragazzi che<br />

vantano la tua cultura". Io ti cucio quel che dico su me stessa, perchè è solo di me che posso parlare...io<br />

sono cresciuta lì..e non penso di essere nè viziata nè impreparata rispetto ad altri coitanei..i miei genitori<br />

non mi ci hanno mandata per avere la promozione in tasca o perchè è una “scuola d'elite”...ma per<br />

togliermi da un contesto "malsano" (dove mio malgrado abito) ed inserirmi in un contesto pulito, dove mi<br />

hanno raddrizzato la schiena..sono sempre andata bene a scuola ma ti assicuro che MAI mi hanno regalato<br />

qualcosa!!ho avuto il mio buono alle medie per un compito di analisi logica di cui mi ricordo come se fosse<br />

ora la mia "arrabbiatura" con me stessa,i 4 in matematica (allo scritto al liceo classico!!) ho avuto il mio<br />

0..scusa ..zero spaccato (XD) ad una relazione di un libro che avevo copiato da internet perchè dovevo<br />

andare a danza e già di notte facevo le versioni di latino e greco tutti i giorni..figuriamoci se mi mettevo a<br />

fare la relazione della Prof (tra parentesi: la prof. mi ha sgamato perchè è una persona preparatissima e che<br />

"conosce i suoi polli" ma non penso che conosca il papa per essersi fatta assumere XD )...insomma: le mie<br />

fregature le ho avute..perchè le meritavo, come meritavo i voti alti che prendevo normalmente...sono cose<br />

che succedono in tutte le scuole e che scuccedono anche qui.<br />

Poi la storia dei bocciati che vengono...pargolo, di persone io ne ho viste molte andarsene dalla scuola..e<br />

andare in quelle scuole davvero private-recupero anni!!!in prima media bocciarono 2 persone!!!prima<br />

media ho detto!!!!!e non ti elenco gli anni successivi per no tediarti oltre...<br />

e comunque:la gente da scuole pubbliche viene anche perchè (alcune) non hanno personale<br />

"adeguato"...:una mia compagna da un "classico vomerese" venne da noi perchè scoprì che i professori di<br />

latino e greco facevano lezioni private ai loro alunni...di questo cosa mi dici!?! è normale secondo il tuo<br />

"modestissimo parere"!?!<br />

Che poi ragazzi bocciati vengano dai <strong>Salesiani</strong> e siano promossi questo è vero...ma perchè dovrebbero<br />

essere bocciati, scusa??un ragazzo bocciato alla pubblica deve fare il ripetente a vita fammi capire!!!ma ti<br />

assicuro che viene promosso solo se lo merita...non hai idea di quanti recuperi durante l'anno,<br />

interrogazioni a sorpresa, telefonate a casa e colloqui "consolano" la vita di questi tuoi prediletti<br />

"personaggi"!!!XD<br />

...credo che la scuola non regali nulla...te lo assicuro...non penso che in tre anni sia cambiato quello che è<br />

immutato da almeno 50 anni!!!<br />

Penso di aver risposto a tutte le provocazioni che tu hai posto in essere e penso di averti dimostrato che<br />

una persona che esce da questa scuola sappia ragionare, parlare, argomentare esattamente come fa un<br />

ragazzo della scuola pubblica che, per parcondicio, sa amare e volere bene esattamente come un ragazzo<br />

che esce dai <strong>Salesiani</strong>.<br />

Non si tratta comunque di cose ridicole, come hai detto tu, innanzitutto per l'importanza dei sentimenti e<br />

per l'unicità che essi racchiudono, ma di cose che hanno del vero. In quelle preghierine, recital, feste che<br />

dici tu, certi valori vengono sottolineati..non insegnati!!!la scuola non pretende di insegnare cose naturali e<br />

personalissime, ma si propone di farci riflettere e maturare pensieri a riguardo, che finiscono, ovviamente,<br />

per sviluppare coscienze e conoscenze personali più approfondite.<br />

Ora davvero termino qui...lasciandoti con una provocazione....:se è vero che in quella scuola molto è<br />

regalato, perchè io ( che ora non sono più "sotto la campana di vetro") sono stata in grado di finire<br />

l'università in tre anni esatti e di affrontare ,pur venendo da un liceo classico, una facoltà scientifica???<br />

sarà stato il caso..o sono un genio..o pago???XD...NO!<br />

ricordo che dicessero i rinascimentali...<br />

e io ti dico.. CHE SI DEVE STUDIARE E IMPEGNARSI PER CRESCERE OGNI GIORNO COME PERSONE E COME<br />

CITTADINI DEL MONDO...<br />

e sai questo io da quando ho imparato a farlo???


da quando ho messo piede in quella scuola, dal primo giorno fino ad ora.<br />

Cordiali saluti (ti ho scritto una lettera...ti saluto come in una lettera!!!XD).<br />

<strong>Chiara</strong> <strong>Allocca</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!