21.05.2013 Views

Scarica il pdf del libro - Casa Editrice, I Libri di Emil

Scarica il pdf del libro - Casa Editrice, I Libri di Emil

Scarica il pdf del libro - Casa Editrice, I Libri di Emil

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Libera la ricerca<br />

Storica<br />

1<br />

L I B E R A L A R I C E R C A<br />

Un progetto Odoya - <strong>Libri</strong> <strong>di</strong> Em<strong>il</strong> nato per consentire<br />

la pubblicazione a costo zero dei libri dei ricercatori precari.<br />

La selezione dei testi è effettuata attraverso un sistema <strong>di</strong> blind referee.<br />

Le opere sono coperte da licenza Creative Commons, <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>i<br />

on line su Google <strong>Libri</strong>.<br />

Responsab<strong>il</strong>i <strong>del</strong> progetto: Marco de Simoni e Michele F<strong>il</strong>ippini


Cristiana Caserta<br />

Corpo politico<br />

Corpo, Dike, comunicazione<br />

fra Agamennone e Pericle<br />

I LIBRI DI<br />

EMIL


© 2009 <strong>Casa</strong> e<strong>di</strong>trice Em<strong>il</strong> <strong>di</strong> Odoya srl<br />

isbn: 978-88-96026-19-9<br />

Creative Commons<br />

some rights reserved<br />

I libri <strong>di</strong> Em<strong>il</strong><br />

Via Benedetto Marcello 7 - 40141 Bologna<br />

www.<strong>il</strong>ibri<strong>di</strong>em<strong>il</strong>.it


A mia madre


In<strong>di</strong>ce<br />

Introduzione 11<br />

Cirenei 11<br />

Il tema <strong>del</strong> corpo 12<br />

“Alle spalle” <strong>del</strong>la persona 13<br />

Corpo e comunicazione 15<br />

Oralità e <strong>di</strong>stanza <strong>del</strong>l’altro 17<br />

La techne 20<br />

Avvertenza 21<br />

1. I doni <strong>di</strong> Prometeo 23<br />

La comunità politica come spazio eusinottico 23<br />

L’uomo prometeico 26<br />

L’esercizio <strong>del</strong>la έ 29<br />

La techne <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co 32<br />

L’isolamento <strong>del</strong>l’uomo <strong>del</strong>le technai 34<br />

Governanti e governati: <strong>il</strong> legislatore pastore 35<br />

2. Cercarono <strong>di</strong> riunirsi… 43<br />

Bab<strong>il</strong>onia: Il destino impolitico <strong>del</strong>l’uomo prometeico 43<br />

La guerra concorde (ό ο‘έ) 45<br />

Il formato narrativo 47<br />

7


I re scettrati: comunicazione e regalità nel mondo omerico 51<br />

I due doni 53<br />

Le peripezie <strong>del</strong>lo scettro 57<br />

Ricapitolando 61<br />

Farsi ingiustizia 63<br />

Stasis e comunicazione 63<br />

Comunicare: un problema <strong>di</strong> giustizia 70<br />

Il corpo <strong>del</strong>l’altro 74<br />

3. Aurea me<strong>di</strong>ocritas 81<br />

La a-technicità <strong>del</strong>la politica 81<br />

Rispetto 86<br />

Ach<strong>il</strong>le in mezzo alla battaglia 88<br />

La comunità politica come comunità a norma orizzontale 90<br />

Isonomia 92<br />

Parlare <strong>del</strong> <strong>di</strong>alogo o <strong>di</strong>alogare? 97<br />

4. Prometeo vittorioso 102<br />

Andare ai corvi 102<br />

Una città come Bab<strong>il</strong>onia 106<br />

Il «mondo alla rovescia» e l’ambiguità 109<br />

Prometeo vittorioso 111<br />

Gli orrori <strong>del</strong>la controreligione 112<br />

Un’ottica immunitaria 117<br />

5. Tyrannophobia 119<br />

Le cause comiche <strong>del</strong> bellicismo pericleo 119<br />

L’equivoco plutarcheo 126<br />

Tirannofobia 133<br />

L’autocontrollo come strategia <strong>di</strong> integrazione 137<br />

8


Conclusioni 141<br />

La terza persona 141<br />

L’autorità 143<br />

La comunità: u<strong>di</strong>torio e autorità 145<br />

E lo storico? 147<br />

Bibliografia 149<br />

Abstract 165<br />

9


INTRODUZIONE<br />

Cirenei<br />

In una conversazione avente per oggetto l’attuale situazione <strong>del</strong>l’istruzione universitaria,<br />

le <strong>di</strong>fficoltà <strong>del</strong>la ricerca, lo scarso cre<strong>di</strong>to <strong>di</strong> cui godono attualmente le <strong>di</strong>scipline<br />

“antichistiche” – una conversazione dal tenore sconsolato <strong>di</strong> tante che si sono svolte<br />

e altrettante che si svolgono nelle università “in crisi” – un grecista dotto e sensib<strong>il</strong>e<br />

mi <strong>di</strong>sse, senza enfasi: «Siamo Cirenei!».<br />

Devo confessare che l’accostamento non mi fu subito chiaro. Poi mi venne in<br />

mente <strong>il</strong> Cireneo, l’uomo che per un certo tratto porta la croce <strong>di</strong> Gesù. Ma anche così<br />

la citazione non mi convinceva <strong>del</strong> tutto. Ciò che mi sembrava “stonare”, in un <strong>di</strong>scorso<br />

su fonti, testi, commenti, era l’immagine <strong>di</strong> un corpo sofferente cui <strong>il</strong> Cireneo portava<br />

momentaneo giovamento.<br />

Una lunga consuetu<strong>di</strong>ne ai libri, unita agli effetti spesso <strong>del</strong>eteri <strong>del</strong>la propensione<br />

verso la cultura scritta, che attraversa trasversalmente molte <strong>di</strong>scipline genericamente<br />

definib<strong>il</strong>i come “scienze umane”, può ingenerare una sorta <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza ai corpi, una<br />

convinzione sottesa e quasi scontata che l’intelletto, la razionalità, perfino <strong>il</strong> processo<br />

stesso <strong>del</strong>la ricerca e la <strong>di</strong>vulgazione dei suoi risultati funzionino a prescindere da tutto<br />

ciò che è corporeo, “nel s<strong>il</strong>enzio degli organi”. Diversamente dal me<strong>di</strong>co,<br />

dall’insegnante, dall’artigiano, <strong>il</strong> f<strong>il</strong>ologo e lo storico hanno a che fare con parole – si<br />

pensa – e non con corpi. I corpi, quando arrivano nelle loro mani, sono ormai “dati”,<br />

cifre, statistiche o, nella migliore <strong>del</strong>le ipotesi, pensieri, opzioni, “politiche” 1.<br />

E tuttavia l’essere cirenei degli stu<strong>di</strong>osi mi sembrava meritevole <strong>di</strong> qualche supplemento<br />

<strong>di</strong> attenzione. Curiosamente, a partire da quel momento, nella mia memoria, <strong>il</strong><br />

Cireneo non era obbligato a portare la croce, ma la portava spontaneamente. Complice<br />

1 L’assenza <strong>del</strong> corpo nella storia è implicitamente avvertita come problematica o comunque meritevole <strong>di</strong><br />

indagine da storici <strong>del</strong> Novecento come Giovanni De Luna che, trattando <strong>di</strong> biologia e storia, chiede «alla<br />

biologia e all’antropologia fisica <strong>di</strong> aiutarci a introdurre <strong>il</strong> corpo nella storia». Il corpo <strong>del</strong> principe, <strong>il</strong> corpo<br />

<strong>del</strong> conta<strong>di</strong>no, <strong>il</strong> corpo <strong>del</strong> potere, <strong>il</strong> corpo <strong>del</strong> lavoratore corrispondono ad altrettanti campi <strong>di</strong> indagine<br />

<strong>del</strong>la storiografia che, da almeno qualche decennio, si interroga su argomenti quali l’alimentazione, <strong>il</strong> modo<br />

<strong>di</strong> vestire, le tecniche, <strong>il</strong> tenore <strong>di</strong> vita, i dati biologici. Vd. su ciò De Luna 2004.<br />

11


l’accostamento con lo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>le culture antiche, o forse per l’influenza <strong>di</strong> letture che<br />

non sono riuscita a ricostruire, <strong>il</strong> Cireneo è <strong>di</strong>ventato per me l’emblema <strong>del</strong>la gratuità,<br />

<strong>di</strong> colui che si fa carico – letteralmente – <strong>del</strong>la sofferenza altrui, senza esserne richiesto.<br />

Da un lato, questa connotazione, questa interruzione volontaria <strong>del</strong> circuito “normale”<br />

<strong>del</strong>la prestazione e <strong>del</strong> pagamento, <strong>di</strong> ciò che si dà per ottenere, che intuitivamente<br />

e contro la lettera veterotestamentaria mi pareva <strong>di</strong> poter collegare al carico <strong>del</strong>la<br />

croce altrui, era singolarmente adatta alla prassi e alla teorizzazione <strong>del</strong>la conoscenza<br />

“specialistica” che quel grecista incarnava. Da un altro, purtroppo, straor<strong>di</strong>nariamente<br />

contrastante.<br />

La “gratuità” <strong>del</strong> gesto <strong>di</strong> solidarietà può inerire alla comunicazione specialistica? E<br />

la reazione al corpo (proprio e altrui) è davvero tagliata fuori da una conoscenza che si<br />

fon<strong>di</strong> sui testi? Queste domande possono apparire ingenue e astratte al tempo stesso.<br />

E forse lo sono davvero. E tuttavia sono molto attuali. Infatti, da un lato la conoscenza<br />

chiusa e polverosa che nasce e muore sui libri è resa, quand’anche fosse desiderab<strong>il</strong>e<br />

per qualcuno, impossib<strong>il</strong>e dagli attuali meccanismi universitari; dall’altro la specificità<br />

<strong>del</strong> sapere e <strong>del</strong>le sue forme consiste anche nel suo scarto rispetto al “va e vieni” <strong>del</strong>la<br />

società attuale, fondato sullo scambio economico 2.<br />

Il tema <strong>del</strong> corpo<br />

In modo <strong>del</strong> tutto autonomo rispetto a queste riflessioni avevo già da tempo cominciato<br />

a raccogliere materiale su “corpo politico”. Questo interesse nasceva dalla<br />

constatazione che, laddove era più presente un’ideologia <strong>del</strong> corpo politico, ciò che<br />

mancava era proprio <strong>il</strong> lessico corrispondente.<br />

Tuci<strong>di</strong>de in VII, 71,3, descrive per esempio l’andamento osc<strong>il</strong>lante <strong>del</strong>la battaglia<br />

navale nel porto <strong>di</strong> Siracusa con queste parole:<br />

Altri poi, con lo sguardo rivolto ad un punto <strong>del</strong>la battaglia navale dove c’era equ<strong>il</strong>ibrio,<br />

poiché la lotta continuava a restare indecisa, la seguivano trepidanti accompagnandone<br />

lo svolgimento con i moti <strong>di</strong> tutto <strong>il</strong> corpo in simpatia con le loro emozioni, e si trovavano<br />

nella situazione più <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>e: ché continuamente erano in procinto <strong>di</strong> scamparla o<br />

<strong>di</strong> morire 3 .<br />

2 Su “gratis” vd. Benveniste 2001: 151-153. La “gratuità” <strong>del</strong> sapere è formulazione ambigua: che <strong>il</strong> termine<br />

“intellettuali” – con la carica <strong>di</strong>spregiativa <strong>di</strong> cui ancora si sente l’eco – si trovi documentato, come<br />

sostantivo e usato al plurale, non prima <strong>del</strong>la fine <strong>del</strong> XIX secolo, quando essi erano definiti come «coloro<br />

la cui attività, per essenza, non segue fini pratici» (traggo la citazione, che è <strong>di</strong> J. Benda, da Miralles 1996:<br />

851) può ingenerare <strong>il</strong> dubbio che “gratuito” sia sinonimo <strong>di</strong> “inut<strong>il</strong>e”. Vaccaro 2002: 35 parla <strong>di</strong> gratuità<br />

«nel senso <strong>del</strong>l’infunzionalità dei saperi ai vincoli <strong>del</strong>la realtà» e ricollega «l’infungib<strong>il</strong>ità <strong>del</strong> sapere autonomo<br />

al piacere <strong>del</strong> dono».<br />

3 Thuc. II 60, 2-4. La traduzione <strong>di</strong> Tuci<strong>di</strong>de, come le altre seguenti, è quella <strong>di</strong> Canfora 1996. Per la traduzione<br />

<strong>di</strong> pÒlij con «stato», vd. Ampolo 1997.<br />

12


Questa singolare e poco commentata osservazione è assai r<strong>il</strong>evante: non solo nel<br />

<strong>del</strong>ineare una concezione <strong>del</strong>la polis come synousia <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui nella quale si neutralizza<br />

la <strong>di</strong>fferenza fra i corpi dei singoli, ma anche nell’in<strong>di</strong>care <strong>il</strong> corpo come <strong>il</strong> me<strong>di</strong>um <strong>di</strong><br />

questa synousia.<br />

Tutti usiamo, in modo quasi automatico e senza una riflessione specifica, <strong>il</strong> termine<br />

“corpo” in riferimento ad un insieme <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui. L’espressione “corpo politico” è un<br />

esempio <strong>di</strong> questo uso, fam<strong>il</strong>iare agli storici <strong>di</strong> ogni epoca e usato per descrivere comunità<br />

politiche <strong>di</strong> ogni tipo: antiche, moderne, democratiche etc. Essa, come ha notato<br />

Adriana Cavarero, affonda le ra<strong>di</strong>ci in una tra<strong>di</strong>zione m<strong>il</strong>lenaria, che ha conosciuto<br />

fratture, riprese, <strong>di</strong>scontinuità ma che ha garantito un usus lessicale pressoché ininterrotto<br />

4. La sua persistenza e la sua lunga fortuna nella metaforologia politica, nonostante<br />

<strong>il</strong> numero <strong>di</strong> stu<strong>di</strong> in proposito, non risultano tuttavia a mio avviso compiutamente<br />

spiegate.<br />

Se da un lato infatti, prestando fede alla metafora, la politica sembra rappresentare<br />

un campo in cui <strong>il</strong> corpo e i suoi saperi hanno uno spazio notevole e che anzi ha costruito<br />

<strong>il</strong> suo armamentario concettuale e lessicale (anche) nel confronto con essi;<br />

d’altra parte non è affatto chiaro <strong>il</strong> trait d’union fra la sfera <strong>del</strong> corporeo e quella <strong>del</strong>la<br />

politica, dal momento che l’idea <strong>di</strong> una scienza politica che “prende in prestito” gli<br />

strumenti cognitivi e <strong>il</strong> lessico <strong>di</strong> altre <strong>di</strong>scipline più “vicine” al corpo, quali la me<strong>di</strong>cina,<br />

la scultura, la musica, è smentita da un’analisi accurata <strong>del</strong>le fonti, che documentano<br />

tutt’al più una contiguità, una convergenza ma non una <strong>di</strong>pendenza. Anche<br />

l’indagine sulla presenza <strong>del</strong> corpo nella politica, cioè su una politica <strong>del</strong> corpo non<br />

rende conto a sufficienza <strong>del</strong> <strong>di</strong>verso peso <strong>del</strong>le due declinazioni <strong>del</strong> problema, “corpo<br />

politico” e “politiche <strong>del</strong> corpo”. “Corpo politico” scivola nella “naturalità” <strong>di</strong> un concetto<br />

così logoro da non porre neanche più <strong>il</strong> problema <strong>di</strong> che tipo <strong>di</strong> corpo sia implicato<br />

e in che tipo <strong>di</strong> politica ogni qualvolta <strong>il</strong> sintagma trova applicazione.<br />

“Alle spalle” <strong>del</strong>la persona<br />

Nell’attuale panorama <strong>del</strong>la f<strong>il</strong>osofia, <strong>del</strong>la bioetica, <strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto, a fronte <strong>del</strong>la presupposizione<br />

largamente con<strong>di</strong>visa riguardante <strong>il</strong> valore universalmente conferito alla<br />

categoria <strong>di</strong> persona, si va affacciando l’ipotesi che – per usare le parole <strong>di</strong> Roberto<br />

Esposito – «<strong>il</strong> sostanziale fallimento dei <strong>di</strong>ritti umani – la mancata ricomposizione tra<br />

<strong>di</strong>ritto e vita – abbia luogo non nonostante, ma in ragione <strong>del</strong>l’affermarsi <strong>del</strong>l’ideologia<br />

<strong>del</strong>la persona» 5.<br />

4 Così Cavarero 2003 3: 113. La tematica platonica <strong>del</strong> corpo è stata indagata sopratutto da Vegetti: cfr.<br />

Vegetti 1983: 459-69; Vegetti 1982: 41-50; Vegetti 1992. Sulla metafora <strong>del</strong> corpo politico in età moderna,<br />

cfr. de Baecque 1993. Vd. anche Temkin 1977: 271-83. Per altre attestazioni <strong>del</strong>la metafora vd. Cornut.,<br />

Theolog. Graec. 20; Orph., fr. 21a; Diod. I 11,5; Ph<strong>il</strong>o. Som. I, 144; Quaest. Ex. 2,117, Dem. fr. 34.<br />

5 Esposito 2007: 8.<br />

13


Più precisamente, nella ricostruzione <strong>di</strong> Esposito, a costituire <strong>il</strong> nodo problematico<br />

<strong>di</strong> ciò, che, a partire dal <strong>di</strong>ritto romano, è stato <strong>il</strong> concetto <strong>di</strong> persona, è la separazione<br />

tra persona come entità artificiale e uomo come essere naturale, cui può convenire o<br />

meno uno statuto personale. Tale scarto, consentendo <strong>del</strong>le zone <strong>di</strong> in<strong>di</strong>stinzione,<br />

produce uno spostamento continuo <strong>del</strong>le soglie categoriali che definiscono lo status<br />

degli esseri viventi e rende possib<strong>il</strong>e strategie <strong>di</strong> de-personalizzazione e <strong>di</strong> reificazione<br />

degli in<strong>di</strong>vidui viventi 6.<br />

“Persona” viene così a trovarsi all’estremo <strong>di</strong> una serie che contiene anche, e necessariamente,<br />

semi-persone e non-persone quali, in <strong>di</strong>verse epoche storiche, lo schiavo,<br />

la donna, <strong>il</strong> bambino, <strong>il</strong> <strong>di</strong>sab<strong>il</strong>e, <strong>il</strong> malato terminale, <strong>il</strong> folle e così via.<br />

Il campo in cui, attraverso la me<strong>di</strong>azione <strong>del</strong>la bioetica, si sono manifestate le implicazioni<br />

più ambigue <strong>del</strong>la categoria <strong>di</strong> persona è quello <strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto, che ha subor<strong>di</strong>nato<br />

al r<strong>il</strong>ancio <strong>del</strong>la “persona” ogni possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> far valere la nozione <strong>di</strong> “<strong>di</strong>ritti umani”.<br />

In questa sussunzione <strong>di</strong> responsab<strong>il</strong>ità, “persona” subentra però al più malandato<br />

e strumentalizzato “citta<strong>di</strong>no”, che ancora Arendt nel secondo dopoguerra riteneva <strong>il</strong><br />

necessario involucro protettivo <strong>del</strong>l’essere umano in balia degli stati nazionali 7.<br />

Così anche per “persona” vale la risposta che, alla domanda «qui vient après le sujet?»,<br />

forniva E. Balibar: «après le sujet vient le citoyen». Se “persona” deve sostituire e<br />

integrare – nel senso <strong>del</strong>l’universalità – “citta<strong>di</strong>no”, sottraendolo all’eventuale arbitrio<br />

<strong>di</strong> uno stato nazionale, è dunque a “citta<strong>di</strong>no”, in una <strong>di</strong>mensione che supera le ideologie<br />

nazionali, che sempre si torna per tutelare l’uomo.<br />

Quello <strong>di</strong> “citta<strong>di</strong>no” è un <strong>di</strong>spositivo la cui origine greca se non è imme<strong>di</strong>atamente<br />

rivelata dall’etimologia è comunque pacificamente asserita dagli stu<strong>di</strong>osi. Vegetti esprime<br />

la convinzione che lo «sforzo <strong>di</strong> una identificazione primaria <strong>del</strong>l’uomo nella<br />

figura <strong>del</strong> citta<strong>di</strong>no, <strong>del</strong> membro integrato <strong>di</strong> un corpo civico, abbia costituito<br />

l’impresa centrale <strong>del</strong>la società greca nei secoli <strong>del</strong>la sua formazione, e che si sia trattato<br />

<strong>di</strong> un’impresa largamente con<strong>di</strong>visa» 8. Ora, ciò che pare centrale è comprendere se<br />

già citta<strong>di</strong>no, come poi persona, sia un <strong>di</strong>spositivo doppio ed escludente come sottolinea<br />

Esposito e quale sia la relazione fra una tale eventuale esclusione e <strong>il</strong> corpo<br />

(<strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>viduo, <strong>del</strong>la comunità).<br />

A Platone, come è noto, risale quell’impianto «che andrà ad ispirare la figura organica<br />

<strong>di</strong> un corpo politico che prevede la testa in ruolo dominante», in virtù <strong>del</strong>la opposizione<br />

alla materia carnea <strong>di</strong> un principio attivo – <strong>il</strong> logos – in grado <strong>di</strong> plasmarla e <strong>di</strong>ri-<br />

6 Esposito 2007: 12-18.<br />

7 Hannah Arendt ha espresso questa convinzione in vari suoi scritti: vd. per esempio, in Arendt 1999, <strong>il</strong><br />

capitolo nono, Il tramonto <strong>del</strong>lo stato nazionale e la fine dei <strong>di</strong>ritti umani, specialmente 383-402.<br />

8 Vegetti 1996: 448, in cui trovo la citazione <strong>di</strong> Balibar. Vd. anche Murray 1997, sulla nozione <strong>di</strong> “persona”.<br />

Sulla recezione <strong>del</strong> concetto <strong>di</strong> “persona” nella tra<strong>di</strong>zione cristiana occidentale, vd. la ricostruzione<br />

fatta da Prosperi 2005: 288 e ss; su “persona” nell’antichità, da un punto <strong>di</strong> vista linguistico, vd. Nédoncelle<br />

1948; Štajerman 1985; Tacho-Go<strong>di</strong> 1971.<br />

14


gerla 9. Ma, prima <strong>di</strong> Platone? Nella prassi politica <strong>del</strong>le poleis che spazio ha <strong>il</strong> corpo <strong>del</strong><br />

citta<strong>di</strong>no?<br />

Corpo e comunicazione<br />

Queste <strong>di</strong>mensioni problematiche <strong>del</strong> corpo – nel sapere, nella citta<strong>di</strong>nanza – hanno<br />

assunto una <strong>di</strong>versa configurazione dopo la lettura <strong>di</strong> due libri: uno <strong>di</strong> questi è Cronosensitività.<br />

Una teoria per lo stu<strong>di</strong>o f<strong>il</strong>osofico dei linguaggi <strong>di</strong> Marcello La Matina 10. Esso fornisce<br />

infatti quel mo<strong>del</strong>lo interpretativo, quella strumentazione concettuale che cercavamo<br />

per giustificare la presenza, nella politica, <strong>di</strong> un sapere <strong>del</strong> corpo. Si tratta <strong>di</strong> una<br />

esperienza in<strong>di</strong>viduale e comunitaria al tempo stesso, personale e sociale, intellettuale e<br />

corporea, astratta e concreta: <strong>il</strong> linguaggio.<br />

Muovendo da un’idea <strong>di</strong> comunicazione come “evento” e non come “struttura”, e<br />

attraverso una ra<strong>di</strong>cale revisione <strong>del</strong>l’impianto concettuale ere<strong>di</strong>tato dalla tra<strong>di</strong>zione<br />

<strong>del</strong>lo strutturalismo e <strong>del</strong>la semiotica, La Matina propone un mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong> comunicazione<br />

con una forte vocazione pragmatica che consente <strong>di</strong> includere a pieno titolo <strong>il</strong> corpo<br />

nella comunicazione, anche scritta. Il risultato cui si perviene è duplice: si apre <strong>il</strong><br />

campo <strong>di</strong> ricerca costituito dal ‘corpo politico’ all’apporto <strong>del</strong>lo stu<strong>di</strong>o dei linguaggi e<br />

<strong>del</strong>le comunità linguistiche storicamente esistite e si decostruisce al tempo stesso<br />

un’idea <strong>del</strong> sapere e <strong>del</strong>la conoscenza come attività solipsistica.<br />

Proce<strong>di</strong>amo con or<strong>di</strong>ne. Per La Matina un testo, un’epigrafe, ma anche una melo<strong>di</strong>a,<br />

o un <strong>di</strong>pinto, non sono (“á la Saussure”) significanti che rinviano a significati: sono<br />

qualcosa <strong>di</strong> più e <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso, da cui veniamo attratti perché annunciano una intenzione<br />

<strong>di</strong> comunicare, che riconosciamo tipica <strong>del</strong>la nostra con<strong>di</strong>zione: noi reagiamo<br />

agli oggetti se e solo se essi si presentano come traccia minima <strong>di</strong> un agire saliente per<br />

noi e per i nostri sim<strong>il</strong>i.<br />

9 Così Cavarero 2003 3: 114. È appena <strong>il</strong> caso <strong>di</strong> ricordare che esiste una “preistoria” <strong>del</strong>la metafora <strong>del</strong><br />

corpo politico: mi riferisco, per esempio, al simbolismo egizio e israelita <strong>del</strong> corpo/terra. «In Egitto – afferma<br />

Assmann 2002: 100 – troviamo <strong>il</strong> simbolismo <strong>del</strong> corpo fin dall’inizio (...) I singoli <strong>di</strong>stretti o “luoghi”<br />

d’Egitto formano le membra <strong>di</strong> un corpo che è identificato con <strong>il</strong> <strong>di</strong>o Atun (...) Nei riti <strong>del</strong>la cosiddetta<br />

“riunione <strong>del</strong>le membra” si ricostituisce, con quella <strong>del</strong> corpo <strong>del</strong> sovrano <strong>del</strong> sovrano defunto, anche<br />

e contemporaneamente l’unificazione <strong>del</strong> paese che si era <strong>di</strong>sfatta con la sua morte». Ciò ricorda <strong>il</strong><br />

gesto con cui Samuele, per convocare le tribù, prende un bue, lo taglia a pezzi e li invia me<strong>di</strong>ante messi in<br />

tutto <strong>il</strong> territorio <strong>di</strong> Israele: <strong>il</strong> testo presuppone – secondo Caran<strong>di</strong>ni 2006: 339 «la corrispondenza tra<br />

membra <strong>del</strong> corpo e terra destinataria con i suoi uomini o tribù (...) Le parti <strong>del</strong>l’uomo o <strong>del</strong>l’animale corrispondono<br />

alle parti <strong>di</strong> una comunità intesa nelle sue <strong>di</strong>verse componenti ma anche nella sua identità».<br />

Anche nella Roma arcaica esiste una sim<strong>il</strong>e corrispondenza tra struttura territoriale e corpo <strong>del</strong> re, come è<br />

evidente nell’episo<strong>di</strong>o <strong>del</strong>lo squartamento <strong>di</strong> Romolo, in cui – secondo A. Caran<strong>di</strong>ni – le parti <strong>del</strong> corpo<br />

corrispondono non a leghe o a <strong>di</strong>stretti ma ai «rioni <strong>di</strong> una città». In tutti questi casi la corporeità non è<br />

<strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>viduo, <strong>del</strong> citta<strong>di</strong>no, ma <strong>del</strong>la struttura territoriale – <strong>di</strong>stretto, rione, tribù – <strong>di</strong> appartenenza; la<br />

metafora è tuttavia strettamente organologica: tant’è che, per gli Egizi, ciò che <strong>il</strong> re fa nel mondo,<br />

all’interno <strong>del</strong> corpo umano lo fa <strong>il</strong> cuore, quale principio centralizzante: cfr. Assmann 2002: 101.<br />

10 La Matina 2004, che seguo per tutto <strong>il</strong> paragrafo e quello seguente.<br />

15


Per comunicare tra <strong>di</strong> noi, esibiamo certi oggetti o eventi, suoni, gesti, in contesti <strong>di</strong><br />

vario genere. Il problema centrale non è <strong>il</strong> co<strong>di</strong>ce adoperato ma <strong>il</strong> tipo <strong>di</strong> azioni, più o<br />

meno coor<strong>di</strong>nate, che i soggetti compiono per identificare siffatti oggetti o eventi, eventualmente<br />

attribuendo loro (come nell’esercizio <strong>del</strong>le lingue naturali)<br />

un’interpretazione semantica. L’idea prevalente, che <strong>il</strong> comportamento linguistico sia<br />

governato da un sistema <strong>di</strong> regolarità pre<strong>di</strong>sposte anteriormente, con<strong>di</strong>vise dai parlanti<br />

o utenti dei linguaggi, implicata dalla celebre <strong>di</strong>cotomia saussuriana Significante/significato,<br />

è stata messa in crisi dalle obiezioni <strong>di</strong> Davidson circa l’idea <strong>di</strong> lingua<br />

con<strong>di</strong>visa e dalle intuizioni <strong>di</strong> Goodman sulla natura <strong>del</strong> comportamento cognitivo legato<br />

ai simboli, autori cui La Matina fa esplicito riferimento 11. Da queste obiezioni si<br />

fa strada l’idea <strong>di</strong> una r<strong>il</strong>evanza <strong>del</strong> significante: c’è un tipo <strong>di</strong> verità che riguarda <strong>il</strong><br />

comportamento in base al quale un osservatore o un ascoltatore considerano vero un<br />

evento o un oggetto simbolico – suoni, immagini, parole – prima ancora <strong>di</strong> averlo interpretato<br />

12. Ciò che si verifica nella comunicazione è infatti una sorta <strong>di</strong> accordo transitorio<br />

che può nascere fra i parlanti al momento <strong>del</strong>la comunicazione, anche se le teorie<br />

interpretative <strong>del</strong> parlante e <strong>del</strong>l’interprete sono <strong>di</strong>fferenti prima <strong>del</strong>la comunicazione.<br />

In questa “negoziazione” è <strong>il</strong> corpo a giocare <strong>il</strong> ruolo principale. La situazione<br />

comunicativa che meglio <strong>il</strong>lustra questo processo è quella dei lapsus linguae, degli usi<br />

impropri, dei misunderstan<strong>di</strong>ngs, degli scambi <strong>di</strong> parole volontari e involontari. In questi<br />

casi, apparentemente marginali, l’interprete giunge al momento <strong>del</strong> proferimento <strong>di</strong><br />

alcuni enunciati da parte <strong>di</strong> un parlante P con una teoria, la quale assegna <strong>il</strong> significato<br />

a questi enunciati e alle loro parti. Salvo che, a un certo punto, P <strong>di</strong>ce qualcosa <strong>di</strong> imprevisto<br />

(con l’intenzione <strong>di</strong> essere interpretato in modo <strong>di</strong>verso dal solito) e riesce a<br />

essere compreso.<br />

Ciò che avviene nella comunicazione è allora è un tentativo da parte <strong>del</strong>l’interprete<br />

(chiamato “ra<strong>di</strong>cale” da Davidson) <strong>di</strong> eguagliare i <strong>di</strong>spositivi strutturanti, caratteristici<br />

<strong>del</strong> comportamento comunicativo <strong>del</strong>l’Altro, ai suoi <strong>di</strong>spositivi analoghi.<br />

Ciò equivale a <strong>di</strong>re che <strong>il</strong> Significato è in rapporto al successo <strong>del</strong>la comunicazione<br />

e non pre<strong>di</strong>sposto in precedenza; e anche che è nella vita sociale <strong>del</strong> linguaggio, nella<br />

11 Davidson 1986; Goodman 2008. Donald Davidson è considerato uno dei più gran<strong>di</strong> f<strong>il</strong>osofi <strong>del</strong> linguaggio<br />

<strong>del</strong> Novecento ed è noto soprattutto per aver rimesso in campo la nozione <strong>di</strong> verità nella costruzione<br />

<strong>di</strong> una teoria <strong>del</strong> significato. I suoi scritti su “linguaggio”, “significato” e “comunicazione” hanno<br />

generato un vivace <strong>di</strong>battito nella f<strong>il</strong>osofia <strong>del</strong> linguaggio, ma anche lasciato irrisolte alcune aporie, cui La<br />

Matina cerca <strong>di</strong> proporre una soluzione. Nelson Goodman è stato uno stu<strong>di</strong>oso <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>e collocazione,<br />

per via <strong>del</strong>l’originalità <strong>del</strong>le sue impostazioni e <strong>del</strong>la trasversalità dei suoi interessi. Le nozioni goodmaniane<br />

<strong>di</strong> “esemplificazione” e “riferimento” e altre intuizioni <strong>del</strong> f<strong>il</strong>osofo sono adoperate da La Matina per<br />

elaborare una f<strong>il</strong>osofia <strong>del</strong>le forme simboliche senza rinunciare all’ere<strong>di</strong>tà <strong>del</strong>la f<strong>il</strong>osofia analitica <strong>del</strong> linguaggio.<br />

Su Goodman, vd. ora Franzini-La Matina 2007, volume che riunisce i lavori <strong>di</strong> un convegno tenutosi<br />

a Macerata nel 2005 su Nelson Goodman, la f<strong>il</strong>osofia e i linguaggi.<br />

12 Vd. La Matina 2007 con particolare riferimento al problema <strong>del</strong>la verità. Che <strong>il</strong> linguaggio non sia (sia<br />

stato) soltanto un meccanismo per denotare, ma abbia avuto anche efficacia “performativa” è sostenuto<br />

da Agamben 2008.<br />

16


<strong>di</strong>mensione <strong>di</strong>alogica, intersoggettiva <strong>del</strong> parlare, che <strong>il</strong> Significato si lascia cogliere<br />

mentre assume chiarezza e <strong>di</strong>stinzione.<br />

Questo è d’altra parte implicito nella pratica <strong>del</strong>la f<strong>il</strong>ologia: <strong>il</strong> f<strong>il</strong>ologo postula o riconosce<br />

una tensione <strong>di</strong>fferenziale fra <strong>il</strong> testo che egli appercepisce nella lettura e quel<br />

testo che probab<strong>il</strong>mente non esiste più, almeno come “oggetto parlante” ma che è costantemente<br />

evocato come antecedente: originale o meno, egli agisce non <strong>di</strong>versamente<br />

non <strong>di</strong>versamente da come fa l’interprete <strong>di</strong> un proferimento, che dà vita ad una «e<strong>di</strong>zione»<br />

<strong>del</strong> proferimento stesso. In questo modo <strong>di</strong> leggere vi sono sempre due stringhe<br />

testuali: quella che l’e<strong>di</strong>tore ascrive al testo originale e quella, che non possiamo<br />

conoscere senza e<strong>di</strong>tarla, ma che presuppone sempre un antecedente 13.<br />

Oralità e <strong>di</strong>stanza <strong>del</strong>l’altro<br />

Una teoria cronosensitiva, servendosi <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo f<strong>il</strong>ologico, <strong>di</strong>stribuisce l’esistenza<br />

<strong>del</strong> testo fra la Vorlage <strong>di</strong> un Autore e <strong>il</strong> «testo appaiato» <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>tore: tale accostamento<br />

non avviene in base a ciò che essi significano, ma in base alla presunzione<br />

<strong>del</strong>l’e<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> avere accesso alla intenzione <strong>del</strong>l’Autore. Il passaggio da una teoria anteriore,<br />

ciò che l’interprete sa prima <strong>di</strong> accostarsi al testo, ad una teoria transitoria, nata<br />

nella lettura, è dunque una rottura epistemica, così come avviene nella comunicazione<br />

orale 14.<br />

L’ingresso <strong>del</strong>l’Altro – testo, epigrafe, <strong>di</strong>pinto – mette in gioco <strong>il</strong> linguaggio come<br />

processo e non come struttura. A <strong>di</strong>fferenza dei semiologi e dei testualisti, gli oralisti<br />

infatti riconoscono la preminenza <strong>del</strong> linguaggio come evento e come luogo <strong>del</strong>la comunicazione<br />

e pertanto, quando trattano l’oralità, si riferiscono alla con<strong>di</strong>zione in cui<br />

«<strong>il</strong> linguaggio è dato alle creature originariamente» 15. L’oralità – sostiene l’Autore – non<br />

13 La Matina 2004: 283 e ss.<br />

14 Uno dei contributi più r<strong>il</strong>evanti offerti dalle scienze <strong>del</strong>l’antichità alla conoscenza generale è la riflessione<br />

sull’oralità; una riflessione che, mossa dall’intento <strong>di</strong> spiegare alcune caratteristiche <strong>del</strong>la comunicazione<br />

letteraria nel mondo antico, ha trovato riscontri significativi sia negli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> taglio antropologico sulle<br />

culture contemporanee prive <strong>di</strong> scrittura, sia in un ramo <strong>del</strong>la storia che, proprio per la sua competenza<br />

nello stu<strong>di</strong>o e nell’uso <strong>del</strong>le fonti orali, si definisce “storia orale”. Vd. Havelock 1963, in cui l’autore spiega<br />

le critiche <strong>di</strong> Platone alla poesia omerica ed esiodea alla luce <strong>del</strong>la relazione oralità-alfabetismo, formulando<br />

una teoria che sarà poi ripresa e approfon<strong>di</strong>ta in vari saggi fino ad Havelock 2005; Il concetto <strong>di</strong><br />

“oralità primaria” è <strong>di</strong> Ong 1970; un ut<strong>il</strong>e quadro d’insieme in Prins 2002 2. Lo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>l’oralità, nel panorama<br />

attuale <strong>del</strong>le scienze umane, è un vasto campo <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> e interessi che interseca <strong>di</strong>verse <strong>di</strong>scipline<br />

“tra<strong>di</strong>zionali”, senza saturarne nessuna. Vd. La Matina 2004: 176 e ss.<br />

15 Vd. La Matina 2004: 177. La considerazione <strong>del</strong>l’oralità come con<strong>di</strong>zione originaria e non come «<strong>il</strong> luogo<br />

dove si manifestano le imperfezioni <strong>del</strong> sistema linguistico» e <strong>del</strong> linguaggio come processo e non come<br />

struttura, consente <strong>di</strong> rispondere ad una esigenza avvertita <strong>di</strong>ffusamente ma <strong>di</strong> rado teorizzata con<br />

coerenza: quella <strong>di</strong> riaccostarsi, superando la mera descrittività <strong>di</strong> tanta storiografia passata, agli «eventi».<br />

Considerare eventi, nel campo <strong>del</strong> linguaggio, significa riaccostarsi alla sua vita sociale, alla <strong>di</strong>mensione<br />

<strong>di</strong>alogica, intersoggettiva <strong>del</strong> parlare. Che tale <strong>di</strong>mensione sia una con<strong>di</strong>zione permanente e non marginale<br />

17


va considerata una fase transitoria nell’evoluzione <strong>del</strong> linguaggio umano, bensì una<br />

con<strong>di</strong>zione permanente <strong>di</strong> esso e come tale in grado <strong>di</strong> spiegare la comunicazione tout<br />

court. Nella comunicazione orale <strong>il</strong> gesto e la voce <strong>del</strong> parlante stimolano una risposta<br />

mimetica nell’ascoltatore: le creature <strong>di</strong>aloganti, interagendo fra loro e con l’ambiente,<br />

mo<strong>di</strong>ficano <strong>il</strong> testo <strong>del</strong>la performance. Questa reazione ha un effetto sul testo che viene<br />

performato.<br />

Il testo non è dunque qualcosa che preesista all’evento comunicativo, bensì un oggetto<br />

che viene costantemente adattato alla qualità e al genere <strong>di</strong> ascoltatore, è una entità<br />

irriducib<strong>il</strong>e, essendo costituito da ciò che ha proposto <strong>il</strong> parlante e dall’enunciato in<br />

cui l’Interprete ha tradotto/trascritto quel parlante: è quin<strong>di</strong> un’entità contenente tracce<br />

<strong>di</strong> alterità. Il Significato <strong>di</strong>pende dall’accordo che, in base all’intenzione <strong>del</strong> parlante,<br />

i due attori <strong>del</strong>la comunicazione ottengono <strong>di</strong> realizzare al momento <strong>del</strong> proferimento.<br />

La comunicazione è dunque spiegata da una teoria cronosensitiva come «fare amebeico»,<br />

cioè come atteggiamento o attività che presupponga l’in<strong>di</strong>rizzamento <strong>del</strong>la intenzione<br />

<strong>di</strong> un soggetto verso uno o più conspecifici, o al fine <strong>di</strong> stimolarne un comportamento<br />

responsionale.<br />

Se oggi noi consideriamo <strong>il</strong> testo come un risultato <strong>di</strong> un processo creativo, in origine<br />

esso inglobava anche <strong>il</strong> processo alle sue spalle.<br />

Ciò che dobbiamo fare – per accorgerci <strong>di</strong> questa flui<strong>di</strong>tà <strong>del</strong> processo compositivo <strong>del</strong><br />

testo – è, secondo l’Autore, abbandonare la concezione strutturalista e semiologica che<br />

considera <strong>il</strong> testo un prodotto finito e per <strong>di</strong> più un oggetto costituito da una serie <strong>di</strong> solidarietà<br />

istituite e regolate da un Co<strong>di</strong>ce, senza nessun riferimento alla natura temporale,<br />

anzi cronosensitiva, <strong>del</strong>la creazione e comunicazione scritta od orale. Nell’Antichità,<br />

<strong>il</strong> testo non è un oggetto, ma una strategia transitoria, che può occasionalmente venire<br />

fissata, ma che non esiste, in quanto testo, se non all’interno <strong>di</strong> un regime orale, triangolare<br />

(...). Il testo è nel tempo ed è sensib<strong>il</strong>e al tempo. 16<br />

Da questo carattere processuale <strong>del</strong> testo antico, che non è qualcosa che preesista<br />

all’evento comunicativo, bensì un oggetto che viene costantemente riadattato alla qualità<br />

e al genere <strong>di</strong> ascoltatore, consegue che lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong>acronico <strong>del</strong>l’uso linguistico, e<br />

cioè la storia <strong>del</strong> comportamento comunicativo è non una parte accessoria e secondaria,<br />

ma <strong>il</strong> fulcro <strong>del</strong>lo stu<strong>di</strong>o f<strong>il</strong>osofico <strong>del</strong> linguaggio ed al contempo <strong>il</strong> ponte fra questo<br />

e le scienze umane 17.<br />

Ciò consente anche <strong>di</strong> confutare l’idea <strong>del</strong>la conoscenza come «relazione solipsistica<br />

fra un soggetto cartesiano ed uno stimolo dotato o sprovvisto <strong>di</strong> oggettività», per<br />

proporre invece un concetto fluido e <strong>di</strong>namico, nonché transitorio, <strong>del</strong>la conoscenza<br />

<strong>del</strong> linguaggio è quanto emerge, per esempio, dagli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Havelock che sostiene che la lingua orale dei<br />

Greci «imparò a scrivere, senza smettere mai <strong>di</strong> cantare». Vd. Havelock 2005.<br />

16 La Matina 2004: 189.<br />

17 Al problema <strong>del</strong> “linguistic turn” nelle scienze umane sono de<strong>di</strong>cate dall’Autore importanti riflessioni a<br />

p. 440 e ss.<br />

18


come forma <strong>di</strong> reazione alla presenza <strong>del</strong>l’Altro e soprattutto come «negoziazione» sulla<br />

base <strong>di</strong> evidenze.<br />

Se la «presenza» <strong>del</strong>l’altro, si è visto, è un fattore linguisticamente r<strong>il</strong>evante in quanto<br />

produttrice <strong>di</strong> «Doppelsträngigkeit» 18; che cosa produce viceversa la <strong>di</strong>stanza, fisica<br />

o psicologica? E quale legame c’è fra l’assenza o la <strong>di</strong>stanza e quella «deresponsab<strong>il</strong>izzazione»<br />

che è insita nell’idea <strong>di</strong> langue e che consente <strong>di</strong> accantonare <strong>il</strong><br />

problema <strong>del</strong>la verità?<br />

Se, da un lato è la presenza <strong>del</strong>l’altro a rendere manifesta la cronosensitività <strong>del</strong>la<br />

comunicazione, dall’altro infatti sembra precisamente la sua assenza o <strong>di</strong>stanza a rendere<br />

possib<strong>il</strong>e <strong>il</strong> saussurismo, cioè la negazione <strong>del</strong>la r<strong>il</strong>evanza <strong>di</strong> ciò che esula dal<br />

campo <strong>del</strong>la «convenzione». L’analisi <strong>del</strong>la comunità linguistica in cui opera Gesù<br />

sembra non lasciare dubbi sul fatto che <strong>il</strong> rapporto con fonti <strong>di</strong> autorità univoche e<br />

monopolistiche produce l’impotenza <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>viduo e la sua <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità a rinunciare<br />

alla sua propria parole. La società appare allora come capace, in alcune situazioni, <strong>di</strong><br />

spegnere o fortemente ri<strong>di</strong>mensionare la «cronosensitività»: in questo senso solo i singoli,<br />

come Gesù, possono ricostruire uno «spazio epecoico», cioè luogo <strong>di</strong> possib<strong>il</strong>e<br />

contagio fra creature.<br />

Se è così, è opportuno allora chiedersi se certi mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> costruzione <strong>del</strong>l’autorità<br />

non comportino la manipolazione <strong>del</strong>la cronosensitività e l’erosione <strong>del</strong>la prossimità<br />

<strong>del</strong>l’altro e se ciò non sia reso possib<strong>il</strong>e solo a con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> neutralizzare e rendere<br />

convenzionali tutti gli aspetti originari <strong>del</strong> linguaggio.<br />

Si consideri per esempio alla luce <strong>di</strong> quanto osservato <strong>il</strong> testo seguente. Esso è un<br />

promemoria preparato dall’esperto W<strong>il</strong>ly Just sul miglioramento tecnico dei camion<br />

dotati <strong>di</strong> camere a gas usati dai nazisti per sterminare gli ebrei, i quali dovrebbero essere<br />

– secondo Just – più corti. Gli effetti svantaggiosi sull’equ<strong>il</strong>ibrio dei pesi sarebbero<br />

scongiurati dal fatto che:<br />

(…) in pratica una correzione <strong>del</strong>la <strong>di</strong>stribuzione dei pesi avviene automaticamente grazie<br />

al fatto che nel corso <strong>del</strong>l’operazione <strong>il</strong> carico, lottando per raggiungere la porta posteriore<br />

si accumula prevalentemente in quella parte <strong>del</strong> piano». Per fac<strong>il</strong>itare la pulizia,<br />

<strong>il</strong> pianale <strong>del</strong> camion dovrebbe essere leggermente inclinato verso <strong>il</strong> centro e dotato <strong>di</strong><br />

un foro con coperchio aprib<strong>il</strong>e dall’esterno cosicché tutti i «flui<strong>di</strong>» vi confluirebbero,<br />

quelli «poco densi» colerebbero giù durante l’operazione, quelli «meno densi» potrebbero<br />

essere fatti defluire in seguito 19 .<br />

Baumann ha commentato <strong>il</strong> testo per le implicazioni morali che esso suscita. Io<br />

vorrei soffermarmi sulle con<strong>di</strong>zioni che rendono possib<strong>il</strong>e (e sul prezzo che la società<br />

paga per) ciò che Borges chiama: l’«<strong>il</strong>lusione <strong>del</strong> referente». Che <strong>il</strong> referente sia una «<strong>il</strong>-<br />

18 La Matina 2004: 327. Con questo termine, intraducib<strong>il</strong>e correttamente in italiano, l’autore designa la<br />

caratteristica <strong>del</strong> processo comunicativo <strong>di</strong> esistere «in forma <strong>di</strong> doppia stringa» cioè come costruzione<br />

temporanea prodotta fra un Emissario e un E<strong>di</strong>tore.<br />

19 Citato e commentato da Bauman 1992: 265-66<br />

19


lusione», che nella lingua ci siano «flui<strong>di</strong>» e non vomito, urina e feci, «carico» e non esseri<br />

umani in lotta e prossimi a morire è stato forse in<strong>di</strong>spensab<strong>il</strong>e per considerare lo<br />

sterminio nient’altro che un’«operazione», una sfida tecnica, e l’omici<strong>di</strong>o un «compito»?<br />

20<br />

L’espulsione <strong>del</strong> referente – è lecito chiedersi – non è in altri termini funzionale ad<br />

una certa idea <strong>del</strong>la modernità? Certe logiche <strong>di</strong> razionalità, <strong>di</strong> efficienza, <strong>di</strong> rapporti<br />

<strong>di</strong>sumanizzati e burocraticizzati richiedono una analoga “razionalizzazione” <strong>del</strong> linguaggio.<br />

Tutto ciò è possib<strong>il</strong>e soltanto grazie all’assenza <strong>del</strong>l’altro, (o, nel caso-limite<br />

<strong>del</strong>lo sterminio degli Ebrei, alla sua emarginazione e esclusione dalla vista e dallo spazio<br />

epecoico <strong>del</strong>la gente comune). Alla modernità, se vuole ignorare gli aspetti <strong>di</strong>sumanizzanti<br />

che essa (fra gli altri) produce è precisamente necessaria la convinzione che<br />

la lingua sia l’isola felice in cui l’altro (specie se perseguitato e morente) è assente e <strong>il</strong><br />

soggetto è libero dall’esserne responsab<strong>il</strong>e. Funziona infatti perfettamente anche dal<br />

punto <strong>di</strong> vista <strong>del</strong> linguaggio ciò che Baumann osserva con riferimento alla spersonalizzazione<br />

<strong>del</strong>l’azione rivelata dall’esperienza <strong>del</strong>la Shoà:<br />

Gli attori fungono da semplici agenti <strong>del</strong>la conoscenza, in quanto portatori <strong>di</strong> know-how,<br />

e la loro responsab<strong>il</strong>ità personale consiste esclusivamente nel rappresentare adeguatamente<br />

la conoscenza, cioè nel fare le cose secondo lo «stato <strong>del</strong>l’arte», nel migliore dei<br />

mo<strong>di</strong> che la conoscenza <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>e consente. Per coloro che non possiedono <strong>il</strong> knowhow,<br />

agire responsab<strong>il</strong>mente significa seguire <strong>il</strong> consiglio degli esperti. Nel corso <strong>di</strong> questo<br />

processo, la responsab<strong>il</strong>ità personale si <strong>di</strong>ssolve nell’autorità astratta <strong>del</strong> know-how<br />

tecnico 21 .<br />

La techne<br />

Accennavo, poco sopra, a due libri fondamentali per la connessione fra alcune <strong>del</strong>le<br />

<strong>di</strong>mesioni problematiche <strong>del</strong> corpo. L’altro a cui mi riferivo è Origini <strong>del</strong>l’uguaglianza.<br />

Ricerche sociologiche sull’antica Grecia, <strong>di</strong> Gian Antonio G<strong>il</strong>li: una monografia <strong>di</strong> estremo<br />

interesse la cui tematica è assai più ampia <strong>di</strong> quanto <strong>il</strong> titolo lasci intravedere. Il merito<br />

– o, meglio, uno dei meriti – <strong>di</strong> questo <strong>libro</strong> è quello <strong>di</strong> <strong>il</strong>lustrare, con dovizia <strong>di</strong> particolari<br />

e acume <strong>di</strong> analisi, la <strong>di</strong>scontinuità fra <strong>il</strong> moderno concetto <strong>di</strong> “tecnica” e la techne<br />

dei Greci. Il tipo <strong>di</strong> rapporto che G<strong>il</strong>li ricostruisce – servendosi <strong>del</strong> mito <strong>di</strong> Prometeo<br />

come <strong>il</strong>lustrato nel Protagora <strong>di</strong> Platone – fra la techne politica, donata da Zeus, e le altre<br />

technai, donate da Prometeo, ci consente non solo <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenziare quella <strong>del</strong> citta<strong>di</strong>no<br />

da una <strong>di</strong>mensione preesistente e originaria <strong>del</strong>la persona, ma anche <strong>di</strong> legare tale <strong>di</strong>f-<br />

20 Che la “decostruzione” <strong>del</strong> concetto <strong>di</strong> verità non sia estranea al collaborazionismo è adombrato da<br />

Ginzburg 2000: 36 -40, a proposito <strong>del</strong>la vicenda <strong>di</strong> Paul de Man, lettore acuto <strong>di</strong> Nietzsche (<strong>il</strong> Nietzsche<br />

<strong>di</strong> Sulla verità e la menzogna) e autore in gioventù <strong>di</strong> articoli <strong>di</strong> contenuto antisemita: «de Man – commenta<br />

Ginzburg – aveva molti motivi per volersi liberare dal peso <strong>del</strong>la storia».<br />

21 Vd. Bauman 1992: 265 e ss.<br />

20


ferenza al grado <strong>di</strong> relazionalità e al tipo <strong>di</strong> comunicazione che <strong>il</strong> citta<strong>di</strong>no riesce a instaurare<br />

rispetto all’uomo “prometeico”.<br />

La con<strong>di</strong>zione “prometeica”, <strong>di</strong>mensione originaria <strong>del</strong>l’uomo e preesistente alla<br />

sua integrazione “politica”, nel mito <strong>di</strong> Prometeo – nelle sue varianti principali: esiodea,<br />

esch<strong>il</strong>ea e platonica – è <strong>il</strong> frutto <strong>del</strong>la “<strong>di</strong>stribuzione” <strong>del</strong>le technai fatta da Prometeo,<br />

dopo che Epimeteo ha già <strong>di</strong>stribuito agli animali le dynameis, ed è vistosamente<br />

segnata dall’isolamento e dall’impossib<strong>il</strong>ità <strong>del</strong>la vita associata, “politica”.<br />

Se <strong>il</strong> comportamento comunicativo minimale si può descrivere come una forma <strong>di</strong><br />

“negoziazione”, nella quale gli interlocutori reagiscono ad un’evidenza con<strong>di</strong>visa e rivestono<br />

<strong>di</strong> volta in volta la funzione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>tare <strong>il</strong> proferimento altrui, mo<strong>di</strong>ficando <strong>il</strong><br />

proprio comportamento tutte le volte che nuove informazioni, scaturite durante la<br />

comunicazione, lo richiedano: allora è possib<strong>il</strong>e interpretare la con<strong>di</strong>zione rappresentata<br />

nel mito come caratteristica <strong>del</strong>l’uomo pre-politico come afflitta da una patologia<br />

<strong>del</strong> linguaggio o segnata dalla insuccessfull comunication.<br />

I primi quattro capitoli <strong>del</strong> <strong>libro</strong> sono de<strong>di</strong>cati all’analisi <strong>di</strong> questa possib<strong>il</strong>ità, con<br />

riferimento particolare all’epos omerico. Del mito <strong>di</strong> Prometeo, è stata priv<strong>il</strong>egiata la<br />

variante platonica, esposta nel Protagora. L’uso che viene fatto <strong>di</strong> questo mito tende a<br />

priv<strong>il</strong>egiare in esso gli aspetti para<strong>di</strong>gmatici: esso viene cioè usato come esempio <strong>di</strong> ciò<br />

che – sulla techne e sulla citta<strong>di</strong>nanza – nel V secolo poteva essere considerato plausib<strong>il</strong>e<br />

oggetto <strong>di</strong> riflessione. Senza <strong>di</strong>menticare naturalmente che l’inserimento <strong>del</strong> mito<br />

nella forma <strong>del</strong> <strong>di</strong>alogo platonico, e all’interno <strong>di</strong> un <strong>di</strong>scorso attribuito al “personaggio”<br />

Protagora ha dei risvolti anche sul piano <strong>del</strong>l’articolazione <strong>del</strong> contenuto mitico,<br />

come <strong>di</strong> volta in volta si cercherà <strong>di</strong> sottolineare.<br />

Il quinto capitolo affronta <strong>il</strong> medesimo tema – lo scarto fra citta<strong>di</strong>no e uomo prometeico<br />

– sul versante <strong>del</strong>la Comme<strong>di</strong>a, attraverso l’analisi degli Uccelli <strong>di</strong> Aristofane.<br />

L’ultimo capitolo è de<strong>di</strong>cato alla figura <strong>di</strong> Pericle – nel cui bios si mescolano aspetti<br />

“politici” e aspetti “prometeici” – e all’uso <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo mitico nell’Atene <strong>del</strong> V secolo,<br />

con riferimento particolare ai Sofisti. Tema che si ricollega peraltro al contesto storico<br />

in cui è collocata la scena <strong>del</strong> Protagora.<br />

Avvertenza<br />

I sostantivi techne, technites e i relativi aggettivi, traslitterati e in corsivo, saranno usati<br />

con riferimento al concetto greco <strong>di</strong> tšcnh come ricostruito da G<strong>il</strong>li; la grafia non traslitterata:<br />

tecnica, tecnico, etc., invece sarà usata per riferirsi ai concetti moderni. I<br />

termini greci adoperati più <strong>di</strong> frequente saranno traslitterati senza accento.<br />

21


I DONI DI PROMETEO<br />

La comunità politica come spazio eusinottico<br />

Quattrocentottanta sta<strong>di</strong> <strong>di</strong> fortificazioni, un fossato largo e profondo, un muro alto<br />

cinquanta cubiti e largo duecento, cento porte <strong>di</strong> bronzo, viveri accumulati da molti<br />

anni non servirono a salvare Bab<strong>il</strong>onia dalla conquista persiana. Erodoto, che si <strong>di</strong>ffonde<br />

lungamente sulla bellezza e la grandezza <strong>del</strong>la città assira, ne addebitava la caduta<br />

ad una sottovalutazione <strong>del</strong> pericolo, ma soprattutto a una <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> comunicazione.<br />

Infatti, quando Ciro svia <strong>il</strong> letto <strong>del</strong> fiume Eufrate, rendendolo guadab<strong>il</strong>e e facendo<br />

entrare per quella via l’esercito in città,<br />

Se i Bab<strong>il</strong>onesi avessero saputo prima o avessero capito ciò che Ciro intendeva fare, non<br />

permettendo che i Persiani entrassero in città, li avrebbero sterminati nel modo più tremendo;<br />

sbarrando infatti tutte le porte che davano sul fiume e salendo sui muri a secco che correvano<br />

lungo le rive li avrebbero presi come in una trappola 22.<br />

Ciò non avvenne. E anzi Bab<strong>il</strong>onia cadde quasi senza combattere. Infatti,<br />

22 Hdt. I 191,5. La conquista <strong>di</strong> Bab<strong>il</strong>onia, nel 539 a. C., fu evento memorab<strong>il</strong>e: Erodoto de<strong>di</strong>ca tre capitoli<br />

alla storia <strong>del</strong>l’asse<strong>di</strong>o e <strong>del</strong>la conquista persiana, preceduti dalla descrizione <strong>del</strong>la città e seguiti da una<br />

sezione etnogeografica. Il logos erodoteo è giu<strong>di</strong>cato sostanzialmente atten<strong>di</strong>b<strong>il</strong>e e si basa, oltre che su informazioni<br />

ricevute in loco e su altre fonti greche (Ecateo), anche su ciò che lo storico poté vedere circa un<br />

secolo dopo la conquista, quando Bab<strong>il</strong>onia era una satrapia sotto Artaserse I Longimano. Vd. Asheri<br />

1997 4: comm. ad loc.<br />

23


Come raccontano gli abitanti, per la grandezza <strong>del</strong>la città, quando quelli alle parti estreme<br />

erano stati già sopraffatti, i Bab<strong>il</strong>onesi che abitavano <strong>il</strong> centro non sapevano <strong>di</strong> essere stati già<br />

conquistati, ma ballavano e si <strong>di</strong>vertivano, finché non se ne accorsero assai bene 23.<br />

Benché le cifre in<strong>di</strong>cate da Erodoto siano reputate dagli archeologi puramente fantasiose,<br />

l’impressione suscitata nei Greci dalle <strong>di</strong>mensioni <strong>del</strong>la città, che contribuì a<br />

creare lo stereotipo <strong>del</strong>la “città orientale”, è genuina e molto opportunamente è collegata<br />

all’impossib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> trasmissione <strong>del</strong>l’informazione, che sia stata questa o meno la<br />

causa <strong>del</strong>la conquista persiana 24.<br />

Aristotele affermava infatti che polis e territorio dovevano essere «abbracciab<strong>il</strong>i con<br />

un solo sguardo» (eÙsÚnoptoj) perché, eccedendo questa misura, «quale araldo potrebbe<br />

farsi sentire da tutti, che non avesse la voce <strong>di</strong> Stentore?». Oddone Longo, nel<br />

commentare questa osservazione, afferma:<br />

L’area <strong>di</strong> accesso alla comunicazione segna pertanto <strong>il</strong> limite <strong>del</strong>la città greca, circoscrivendola<br />

come organismo compiuto: <strong>il</strong> limite <strong>di</strong> comunicab<strong>il</strong>ità, <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione imme<strong>di</strong>ata <strong>del</strong>le notizie,<br />

ne è ad un tempo <strong>il</strong> peras e <strong>il</strong> telos. Al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> questo limite si hanno megalopoli come quelle<br />

orientali, dove l’incomunicab<strong>il</strong>ità è <strong>il</strong> prezzo <strong>del</strong>la d<strong>il</strong>atazione urbanistica, e insieme <strong>del</strong> sistema<br />

politico 25.<br />

Area <strong>di</strong> accesso alla comunicazione non vuol <strong>di</strong>re banalmente <strong>di</strong>vulgazione <strong>di</strong> novità<br />

e pettegolezzi, ma definisce qualcosa che investe <strong>di</strong>rettamente l’esistenza politica<br />

<strong>del</strong>la comunità, per cui al polo opposto <strong>di</strong> Bab<strong>il</strong>onia, che incautamente balla mentre<br />

perde la libertà, c’è lo spazio eusinottico <strong>del</strong>la polis 26.<br />

Negli ultimi anni, in seguito alla pubblicazione <strong>di</strong> alcuni importanti lavori, si è molto<br />

<strong>di</strong>scussa la questione se la polis sia da considerarsi un’entità statuale ovvero una stateless<br />

community 27. Le opinioni degli stu<strong>di</strong>osi sono su ciò totalmente <strong>di</strong>scordanti sia in ra-<br />

23 Hdt. I 191,6. Aristot. Pol. 1286.<br />

24 Le misure fornite da Erodoto in I 178,6 sono considerate fantasiose da Asheri 1997 4: comm. ad loc. 369.<br />

Vd. Longo 1997: 655-56.<br />

25 Aristot. Pol. 1286. Longo 1997: 656. Su questa problematica, vd. Musti 2008: 49 e ss che traccia la storia<br />

<strong>del</strong>le concezioni topografiche greche dalla creazione poetica <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo (la polis <strong>del</strong>lo scudo <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le),<br />

alle varie applicazioni pratiche, alla fantasia utopistica <strong>del</strong>la città degli Uccelli <strong>di</strong> Aristofane. Secondo Musti,<br />

Aristotele «rappresenta la quintessenza <strong>del</strong>la città coesa non tanto come morfologia circolare, perseguita<br />

secondo schemi favolistici, ma come circolarità organica, attraverso la nozione <strong>di</strong> una visione d’insieme<br />

(…) questa idea <strong>di</strong> Aristotele trova <strong>il</strong> suo germe in Omero, più propriamente nell’O<strong>di</strong>seea e nella struttura<br />

urbana <strong>del</strong>la città dei Feaci». Il passo <strong>di</strong> Aristotele è stato variamente interpretato, con particolare riferimento<br />

alla sua applicazione ad Atene, che pare a più inverosim<strong>il</strong>e date le <strong>di</strong>mensioni considerevoli <strong>del</strong>la<br />

polis al tempo <strong>di</strong> Aristotele, e dunque al suo carattere “realistico” o riferib<strong>il</strong>e all’ “immaginario”: vd su ciò i<br />

lavori citati infra, n. 27.<br />

26 L’idea <strong>del</strong>lo spazio eusinottico rimanda, secondo Musti 2008: 59-60 alla coesistenza <strong>di</strong>alettica dei due<br />

schemi urbanistici, ortogonale e circolare, che rispecchiano la morfologia <strong>di</strong> tutto ciò che è comune, generale,<br />

pubblico.<br />

27 Per una sintesi <strong>del</strong>le posizioni vd. Faraguna 2000. Una posizione equ<strong>il</strong>ibrata è quella <strong>di</strong> Giangiulio 2004.<br />

24


gione <strong>del</strong>la definizione da dare <strong>del</strong> termine “stato”, e cioè su quali siano le con<strong>di</strong>zioni<br />

necessarie e sufficienti per poter qualificare un gruppo politico o una comunità come<br />

“stato” 28: ut<strong>il</strong>izzazione <strong>del</strong>la costrizione fisica, monopolio <strong>del</strong>la costrizione fisica legittima;<br />

sia sull’esistenza in seno alla polis <strong>di</strong> elementi riconducib<strong>il</strong>i alla sfera <strong>del</strong>la statualità<br />

29.<br />

Secondo Carmine Ampolo, alla base <strong>di</strong> ogni <strong>di</strong>scussione è da considerarsi <strong>il</strong> fatto<br />

che la polis era vista «come comunità <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni», come mostra la vicenda plurisecolare<br />

<strong>del</strong> topos, già presente in Alceo, secondo cui «sono gli uomini <strong>il</strong> bastione possente <strong>del</strong>la<br />

città» 30.<br />

Senza dunque voler entrare nel problema spinoso <strong>del</strong>la statualità, che a rigore <strong>di</strong><br />

termini, per essere davvero saliente dovrebbe trasformarsi nel problema <strong>del</strong>l’eventuale<br />

esistenza <strong>di</strong> una statualità greca, ritengo interessante porsi <strong>il</strong> quesito se la polis sia (anche)<br />

una comunità che si <strong>di</strong>fferenzia dalle altre proprio in ragione <strong>del</strong> tipo <strong>di</strong> comunicazione<br />

che vi svolge e se essere citta<strong>di</strong>no significhi essere in possesso <strong>di</strong> una competenza<br />

comunicativa specifica 31.<br />

28 In termini weberiani, “stato” è connotato dall’uso legittimo <strong>del</strong>la forza fisica. L’impossib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> definire<br />

“stato” la polis adoperando la nozione weberiana è sostenuta da Berent 2000, che ritiene la polis una “stateless<br />

community” secondo <strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo antropologico <strong>di</strong> Gellner. Hansen 1998 invece fa riferimento ad un<br />

concetto <strong>di</strong> “stato” più ampio e storicizzato e ritiene più proficuo un confronto sistematico dei risultati<br />

<strong>del</strong>le due indagini – sulla statualità antica e moderna – compiute in modo in<strong>di</strong>pendente. Berent pone<br />

l’accento sull’importanza “strutturale” <strong>del</strong>la guerra, che secondo Gellner è caratteristica <strong>del</strong>le comunità<br />

acefale in quanto forma rapida <strong>di</strong> acquisizione <strong>di</strong> ricchezza, e vede nel combattimento in falange <strong>il</strong> fattore<br />

<strong>di</strong> produzione <strong>del</strong>la coesione che nelle strutture tribali (le “stateless communities” per eccellenza) è dato<br />

dalla parentela. Hansen vede nella nozione <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>nanza – intesa come prerogative e priv<strong>il</strong>egi <strong>di</strong>scendenti<br />

all’in<strong>di</strong>viduo per l’appartenenza ad uno stato – l’elemento <strong>di</strong> maggiore analogia fa “stato” moderno e<br />

“stato” antico.<br />

29 A questo mancato accordo corrisponde l’opacità stessa <strong>del</strong> termine polis, <strong>il</strong> cui uso – ma qui vale anche<br />

<strong>il</strong> peso <strong>del</strong> prestigio <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>osi che hanno consacrato l’uso <strong>di</strong> determinati vocaboli – molto spesso nasce<br />

proprio dall’impossib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> trovare un corrispettivo che, nelle varie lingue moderne, renda con esattezza<br />

la multiforme sfaccettatura <strong>del</strong> concetto che gli antichi greci avevano <strong>del</strong>la realtà politica cui facevano riferimento.<br />

Fra le varie opzioni, la scelta <strong>di</strong> polis, rispetto al più impegnativo Staat e Staadtstaad <strong>del</strong>la tra<strong>di</strong>zione<br />

germanica, pare allora da preferire, non tanto per sottolineare <strong>il</strong> ruolo <strong>di</strong> “antenati” dei Greci rispetto<br />

al campo <strong>del</strong>la politica, quanto per sottolineare l’irriducib<strong>il</strong>ità <strong>del</strong>la polis ad altri mo<strong>del</strong>li antichi o recenti.<br />

Ampolo 1997. Sulle <strong>di</strong>fferenze “nazionali” nella definizione <strong>del</strong>la polis, vd. Murray 1993, sul ruolo <strong>di</strong> “antenati”<br />

dei Greci nel campo <strong>del</strong>la politica, vd. le precisazioni <strong>di</strong> Cartledge 1996. Un quadro <strong>del</strong>le varie<br />

concezioni antiche e moderne in Sakellariou 1989.<br />

30 Ampolo 1997 che r<strong>il</strong>eva un «dualismo concettuale» fra stato citta<strong>di</strong>no e città fisica, rispecchiato anche<br />

dalla terminologia. Su pÒlij e ¥stu vd. Lévy 1990. Alceo fr. 112 Lobel-Page/Voigt su cui vd. Longo<br />

1974 e 1975. Dallo stesso Ampolo un valore meno decisivo viene accordato ad altri elementi pure importantissimi<br />

quali la presenza <strong>di</strong> mura, e<strong>di</strong>fici comuni, sistemi idrici, abitazioni.<br />

31 Non intendo riferirmi alla vexata quaestio <strong>del</strong>la polis come società “face to face”, secondo la celebre affermazione<br />

<strong>di</strong> Finley oggi duramente contestata e ad<strong>di</strong>rittura etichettata come «modern myth», su cui vd.<br />

Osborne 1985; Ober 1991; Cohen 2002; Cartledge 2002; Hansen 2006; ma, come sarà <strong>il</strong>lustrato in seguito,<br />

alla formazione <strong>del</strong> soggetto politico nel senso <strong>di</strong> G<strong>il</strong>li 1988 e cioè alla normatività come insita in ciascuno<br />

e dunque accessib<strong>il</strong>e a ciascuno. In altri termini, ritengo che <strong>il</strong> problema non sia tanto se <strong>il</strong> rapporto<br />

“face to face” fra i citta<strong>di</strong>ni fosse reale o fittizio o semplicemente asupicab<strong>il</strong>e quanto se fosse normativo o<br />

no. Nella “città orientale”, come si vedrà, le relazioni normative sono verticali (benefattore-beneficato).<br />

25


L’analisi <strong>del</strong> problema prenderà le mosse tuttavia dalla situazione opposta, <strong>di</strong> cui<br />

Bab<strong>il</strong>onia è <strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo, cioè dalle aggregazioni che i Greci, o la maggior parte <strong>di</strong> loro,<br />

non consideravano polis.<br />

L’uomo prometeico<br />

Secondo <strong>il</strong> mito <strong>di</strong> Prometeo 32, nella versione che Platone fa esporre a Protagora<br />

nel <strong>di</strong>alogo giovan<strong>il</strong>e che dal sofista <strong>di</strong> Abdera prende <strong>il</strong> nome, ciò che rende possib<strong>il</strong>e<br />

una prima forma <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>nanza è la <strong>di</strong>stribuzione egualitaria <strong>di</strong> “rispetto” e “giustizia”<br />

operata da Ermes per volere <strong>di</strong> Zeus:<br />

Zeus, temendo che la nostra specie andasse completamente <strong>di</strong>strutta, inviò allora Ermes<br />

per condurre tra gli uomini <strong>il</strong> rispetto e la giustizia, perché costituissero <strong>il</strong> fondamento<br />

<strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>del</strong>la città e un legame unificante <strong>di</strong> amicizia 33 .<br />

In un saggio fondamentale per l’argomento in questione, e che avremo modo <strong>di</strong> riprendere<br />

anche in seguito, G. A. G<strong>il</strong>li ha <strong>il</strong>lustrato come “rispetto” e “giustizia” siano<br />

virtù “relazionali”, cioè tali da consentire un primo rapportarsi fra gli uomini, che fino<br />

a quel momento vivevano isolati e sparsi compiendo ingiustizia l’un l’altro 34.<br />

32 Il mito <strong>di</strong> Prometeo è uno dei più conosciuti e più stu<strong>di</strong>ati <strong>del</strong>la letteratura greca. Per un esame <strong>del</strong>le<br />

fonti, vd. le voci Prometheus ed Epimetheus in RE curate rispettivamente da Kraus 1957 ed Eckhart 1957 e<br />

da Escher 1907. Il mito è trattato da Esiodo, nella Teogonia (507-616) e in Opere e giorni (47-105). Figlio <strong>di</strong><br />

Giapeto, Prometeo entra in conflitto con Zeus, che induce con l’inganno a scegliere per sé e per gli dèi la<br />

parte peggiore <strong>del</strong>le vittime sacrificali. Zeus, per punizione, nasconde <strong>il</strong> fulmine, impedendo agli uomini<br />

l’uso <strong>del</strong> fuoco. Prometeo riesce a rubarlo e Zeus lo fa incatenare ad una colonna dove un aqu<strong>il</strong>a gli <strong>di</strong>vora<br />

<strong>il</strong> fegato, che nottetempo ricresce. Ad Epimeteo, Zeus invia invece Pandora, la prima donna, che apre<br />

<strong>il</strong> vaso in cui stavano racchiusi i mali e li lascia fuggire. Il tema viene ripreso da Esch<strong>il</strong>o che, al solo Prometeo,<br />

de<strong>di</strong>ca una tr<strong>il</strong>ogia tragica, <strong>di</strong> cui è rimasta soltanto <strong>il</strong> dramma intitolato Prometeo incatenato. Lo spessore<br />

tragico <strong>di</strong> Prometeo, che anche incatenato ad una rupe selvaggia non si piega al volere <strong>di</strong>vino per<br />

amore <strong>del</strong>l’uomo, scaturisce dalla critica che Esch<strong>il</strong>o muove all’agire <strong>del</strong> titano pur nella sua esaltazione<br />

intellettuale. Recenti messe a punto: De Petris 2003; Luri Medrano 2001. Sul mito Esiodeo, Vernant 1981<br />

su cui vd. Ferrari 1978. Sulla versione esch<strong>il</strong>ea, Longo 1961-1962, che legge <strong>il</strong> personaggio <strong>di</strong> Prometeo<br />

come esponente <strong>del</strong>le classi popolari contro Zeus che rappresenterebbe invece la classe aristocratica; Cerri<br />

1975, invece vede nella vittoria <strong>di</strong> Zeus su Prometeo l’instaurazione <strong>del</strong>la tirannide. Vd. anche Dolfi<br />

1988; Sul tema <strong>del</strong> fuoco, Marconi 1983; sul culto attico, vd. Pisi 1990, Altri aspetti <strong>del</strong> mito sono analizzati<br />

in Petterlini 1992; Albini 1985; Bianchi 1976.<br />

33 Plat. Prot. 322c. Su questo passo, e in generale sul Protagora, vd. Guthrie 1957; Adkins 1973; Brisson<br />

1975; Cambiano 1971; Szlezák 1988: 228-149; Vlastos 2003: 125-142; Kahn 2008: 210-254. Sulla <strong>di</strong>stribuzione<br />

<strong>di</strong> “rispetto” e “giustizia”, vd. Díaz Argüelles 1988.<br />

34 G<strong>il</strong>li 1988: cap. X. Queste “capacità relazionali” non afferiscono alla sfera morale, ma a quella politica,<br />

pubblica. «Si tratta – secondo Cassin 2005: 564 – esclusivamente <strong>di</strong> regole <strong>di</strong> comportamento pubblico<br />

sempre me<strong>di</strong>ato dallo sguardo altrui». Se ne desume che «fra politica e linguaggio (o, più esattamente, fra<br />

la politica e l’insegnamento <strong>del</strong>la lingua greca) esiste dunque un legame strettissimo».<br />

26


È interessante tuttavia notare che questa capacità relazionale, su cui si fonda la polis,<br />

si istalla, non su un precedente vuoto, ma sugli uomini che già da Prometeo erano stati<br />

dotati <strong>del</strong>le technai <strong>di</strong> Atena e <strong>di</strong> Efesto. In precedenza, infatti:<br />

Prometeo (…) penetrò invece <strong>di</strong> nascosto nell’officina comune <strong>di</strong> Atena e <strong>di</strong> Efesto,<br />

dove i due esercitavano la loro tecnica, e, rubata l’arte <strong>del</strong> fuoco <strong>di</strong> Efesto e l’altra, quella<br />

<strong>di</strong> Atena, le consegnò all’uomo. In seguito a questo l’uomo ebbe abbondanza <strong>di</strong> risorse<br />

per la vita 35 .<br />

La politik¾ tšcnh, l’arte politica, si sovrappone (o si contrappone) pertanto ad<br />

una precedente “dotazione” che Protagora definisce sof…an perˆ tÕn b…on, scienza<br />

<strong>del</strong>la vita. Questa doppia attrezzatura e le <strong>di</strong>verse modalità <strong>di</strong> ciascuna ci rimandano ad<br />

una sorta <strong>di</strong> immagine stratigrafica <strong>del</strong>la “persona”, <strong>il</strong> cui primo nucleo consisteva in<br />

un bagaglio già notevole <strong>di</strong> dotazioni, che tuttavia non solo non consentiva ma ad<strong>di</strong>rittura<br />

ostacolava la vita associata, “politica”. Questo uomo, “prometeico”,<br />

cominciò a credere negli dèi, e si de<strong>di</strong>cò a innalzare loro altari e sacre immagini. Successivamente<br />

iniziò ben presto a ut<strong>il</strong>izzare la voce e ad articolare le parole con tecnica, e<br />

inventò abitazioni, calzari, coperte e gli alimenti che nascono dalla terra. Attrezzati in<br />

questo modo, gli uomini dapprincipio vivevano <strong>di</strong>spersi, e non vi erano città (…) 36 .<br />

Già nella parte <strong>del</strong> <strong>di</strong>alogo precedente la narrazione <strong>del</strong> mito da parte <strong>di</strong> Protagora,<br />

che in seguito analizzeremo più accuratamente, Socrate aveva <strong>di</strong>stinto la capacità <strong>di</strong><br />

prendere decisioni relative all’amministrazione <strong>del</strong>la città, da quelle relative, per esempio,<br />

alla costruzione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici o <strong>di</strong> navi, che richiedono una competenza specifica, cioè<br />

“tecnica”, ed altri esempi <strong>di</strong> competenza tecnica si trovano in altre parti <strong>del</strong> <strong>di</strong>alogo,<br />

per esemplificare le peculiarità <strong>del</strong>la tšcnh politica rispetto a tutte le altre.<br />

Nonostante una continuità terminologica accomuni <strong>il</strong> me<strong>di</strong>co e l’architetto antico<br />

ai loro ere<strong>di</strong> attuali, sarebbe tuttavia errato ritenere le tšcnai <strong>di</strong> cui parla Platone come<br />

equivalenti a ciò che oggi si intende per “tecnica” 37. Infatti, la fiducia nella tecnica,<br />

che, almeno a partire dalla Rivoluzione Industriale è un vettore <strong>di</strong> progresso irrinunciab<strong>il</strong>e,<br />

non ha alcun riscontro nel mondo greco: secondo Vernant, pur a fronte <strong>di</strong> una<br />

documentata centralità <strong>del</strong>le tecniche, a Platone come a qualsiasi altro citta<strong>di</strong>no, «nessuno<br />

degli aspetti psicologici <strong>del</strong>la funzione (…) pare presentare un valido contenuto<br />

umano», e anzi «al contrario si trova in lui la cura <strong>di</strong> separare e d’ opporre l’intelligenza<br />

tecnica e l’intelligenza, l’uomo tecnico e <strong>il</strong> suo ideale d’uomo, così come egli separa e<br />

oppone nella città la funzione tecnica e le altre due» 38. Non solo: technitai e dai demiour-<br />

35 Plat. Prot. 321 d-e. La traduzione, salvo <strong>di</strong>versa in<strong>di</strong>cazione, è quella <strong>di</strong> M. Dorati, in Platone, Protagora<br />

M<strong>il</strong>ano 1993.<br />

36 Plat. Prot. 322.<br />

37 Sulla techne platonica, vd. Battegazzore 1972. Molto interessante <strong>il</strong> tentativo <strong>di</strong> Sennett 2008 <strong>di</strong> ripensare<br />

l’idea <strong>di</strong> tecnica recuperando alcune suggestioni arendtiane.<br />

38 Vernant 1984 3, 281.<br />

27


goi suscitavano in genere sentimenti misti <strong>di</strong> timore e <strong>di</strong> <strong>di</strong>sistima, come si evince dal<br />

<strong>di</strong>alogo platonico e da numerose altre fonti 39. Senofonte non fa che esporre un’idea<br />

largamente con<strong>di</strong>visa quando afferma, per esempio, che coloro che esercitano una techne<br />

sono deboli nel corpo e non in grado <strong>di</strong> occuparsi degli amici e <strong>del</strong>la città, in<br />

quanto privi <strong>del</strong> tempo e <strong>del</strong>le risorse necessarie 40.<br />

I technitai, per la loro con<strong>di</strong>zione, per le loro pratiche ed anche per <strong>il</strong> modo in cui<br />

esercitano la propria tšcnh, pur essendo accettati in assemblea e ascoltati nelle questioni<br />

che investivano <strong>di</strong>rettamente le loro competenze, sembrano insomma oggetto <strong>di</strong><br />

una certa cautela e la loro frequentazione da parte dei citta<strong>di</strong>ni doveva avvenire entro<br />

certi limiti.<br />

Nel <strong>di</strong>alogo, Socrate <strong>di</strong>stingue due mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> entrare in relazione con i tecnici: accanto<br />

ad una semplice frequentazione pˆ paide‹a, per la propria formazione personale, esiste<br />

anche una frequentazione <strong>di</strong> tipo <strong>di</strong>verso, per <strong>di</strong>ventare demiurghi, cioè per apprendere da<br />

costoro quella che chiameremmo la “professione”. Nel primo caso <strong>il</strong> tecnico rende <strong>il</strong><br />

frequentatore “ab<strong>il</strong>e nel parlare” su ciò che è oggetto <strong>del</strong>la sua arte, nel secondo caso <strong>il</strong><br />

frequentatore <strong>di</strong>venterebbe egli stesso padrone <strong>del</strong>la tecnica <strong>di</strong> colui al quale si accosta<br />

in qualità <strong>di</strong> allievo 41.<br />

Naturalmente alcune technai consentono solo un tipo <strong>di</strong> fruizione, altre entrambe:<br />

per esempio, si può frequentare <strong>il</strong> citarista o <strong>il</strong> maestro <strong>di</strong> grammatica senza necessariamente<br />

voler <strong>di</strong>ventare citaristi o maestri <strong>di</strong> grammatica, ma si frequenta <strong>il</strong> me<strong>di</strong>co o<br />

lo scultore soltanto se si vuole <strong>di</strong>ventare a propria volta me<strong>di</strong>ci o scultori: al buon citta<strong>di</strong>no,<br />

nell’opinione comune, si ad<strong>di</strong>ceva una frequentazione non certo per scopi professionali,<br />

ma soltanto per completezza <strong>di</strong> educazione 42.<br />

A fronte <strong>di</strong> questo isolamento sociale dei portatori <strong>di</strong> tšcnh che da altre fonti emerge<br />

con uguale forza e talora con virulenza, non sono poche – né meno prestigiose<br />

<strong>di</strong> Platone – le voci che parlano in favore <strong>del</strong>le tšcnai: in Esch<strong>il</strong>o, per esempio, non<br />

appare alcuna riserva nei confronti dei tecnici ed anzi <strong>il</strong> campo <strong>del</strong>la competenza tecnica<br />

è allargato a sfere che appaiono <strong>di</strong>stanti da essa 43.<br />

39 Hdt., II 167, testimonia <strong>il</strong> generale <strong>di</strong>sprezzo dei Greci – minore presso i Corinzi, maggiore presso gli<br />

Spartani – nei confronti <strong>di</strong> coloro che esercitano una tšcnh. Su Sparta, vd. Plut., Lic. 4,7 e 24,2.<br />

40 Sen., Oec. 4, 2-3 e 6, 5-7. Altre fonti in G<strong>il</strong>li 1988 che analizza i progetti <strong>di</strong> soluzione <strong>del</strong> problema costituito<br />

dai technitai in Falea <strong>di</strong> Calcedone (proprietà pubblica dei technitai), Plat., Leg., 846d (<strong>di</strong>vieto per i citta<strong>di</strong>ni<br />

<strong>di</strong> esercitare attività demiurgiche, espulsione perio<strong>di</strong>ca dei demiourgoi stranieri) e Aristot., Pol.<br />

1329a35-38 (i technitai sono necessari ma non «parti costitutive» <strong>del</strong>la polis). Sul citta<strong>di</strong>no nella città platonica,<br />

vd. Bertrand 2000. Non bisogna confondere <strong>il</strong> <strong>di</strong>sprezzo verso i technitai con quello verso i lavoratori<br />

manuali, essendovi attività tecniche in cui <strong>il</strong> lavoro manuale era ridotto al minimo e ciò proprio in ragione<br />

<strong>del</strong>la loro maggiore tecnicità. Sul lavoro manuale, vd. Aristot., Pol. 1337b8-15, che sembra implicitamente<br />

ammettere l’esistenza <strong>di</strong> technai non “manuali”. Le due sfere, <strong>del</strong> lavoro manuale e <strong>del</strong>le technai, benché<br />

talora sovrapposte, non coincidono <strong>del</strong> tutto: vd. G<strong>il</strong>li 1988: 49-55.<br />

41 Plat., Prot. 311b e ss.<br />

42 Plat., Prot. 312b.<br />

43 L’appoggio dato da Esch<strong>il</strong>o alle technai e la solidarietà verso Prometeo ai danni <strong>di</strong> Zeus ha spesso indotto<br />

gli stu<strong>di</strong>osi a ipotizzare una riconc<strong>il</strong>iazione fra i due personaggi nei drammi perduti <strong>del</strong>la tr<strong>il</strong>ogia. Le<br />

28


Su un punto, tuttavia, ben espresso dal mito <strong>del</strong> Protagora, fonti anche molto <strong>di</strong>verse,<br />

convergono: cioè sul carattere non <strong>del</strong> tutto coincidente <strong>del</strong>la tšcnh con <strong>il</strong> lavoro,<br />

sia esso manuale o meno. Benchè molte tšcnai fornissero ai loro portatori<br />

l’opportunità <strong>di</strong> esercitarle come mestiere, con una retribuzione, esse non coincidono<br />

mai totalmente con questa <strong>di</strong>mensione “lavorativa”: non solo perché vi sono tšcnai<br />

senza risvolti professionali, ma soprattutto perché <strong>il</strong> rapporto fra <strong>il</strong> lavoratore/professionista<br />

e la sua tšcnh è molto più profondo e complesso <strong>di</strong> quello che oggi<br />

comunemente si intende 44.<br />

Il technites dei tempi <strong>di</strong> Socrate rappresenta infatti l’evoluzione e la sopravvivenza<br />

nella polis <strong>di</strong> una figura che <strong>il</strong> mito presenta come precedente la polis stessa: l’uomo<br />

prometeico. Il mito <strong>di</strong>ce a chiare lettere quell’insufficienza e anche ost<strong>il</strong>ità <strong>del</strong>le technai<br />

rispetto alla citta<strong>di</strong>nanza che <strong>il</strong> contemporaneo <strong>di</strong> Socrate sperimentava nei limiti che<br />

erano posti alla frequentazione <strong>del</strong> technites 45.<br />

Dunque per comprendere meglio la relazione esistente fra <strong>il</strong> citta<strong>di</strong>no e l’uomo<br />

prometeico che lo ha preceduto, occorre – a mio avviso – partire da quei dati<br />

<strong>del</strong>l’esperienza tecnica che ne costituiscono la base, <strong>il</strong> nucleo più profondo.<br />

L’esercizio <strong>del</strong>la tšcnh<br />

La possib<strong>il</strong>ità, per i citta<strong>di</strong>ni, <strong>di</strong> frequentazione <strong>del</strong> technites per l’appren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong><br />

una professione non deve far <strong>di</strong>menticare un aspetto molto importante <strong>del</strong>l’attività technica.<br />

Un sostanziale accordo vi era infatti sul fatto che le technai fossero “innate” e<br />

ad<strong>di</strong>rittura, secondo Empedocle, biologicamente determinate: «come se la lingua fosse<br />

la causa <strong>del</strong>l’oratoria, o le mani <strong>del</strong>l’ab<strong>il</strong>ità artigiana» 46. Nessun insegnamento poteva,<br />

da solo, fare <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>viduo un technites.<br />

Se Platone riconosce una pre<strong>di</strong>sposizione naturale per l’esercizio <strong>di</strong> una techne 47, altre<br />

attestazioni ricostruiscono un’opinione abbastanza <strong>di</strong>ffusa che fa <strong>del</strong>la techne qualcosa<br />

<strong>di</strong> più, una attività quasi senza soggetto o, potremmo <strong>di</strong>re, costitutiva <strong>del</strong> soggetto<br />

o ancora che <strong>il</strong> soggetto subisce. Nelle technai, avviene come se non fosse l’uomo a<br />

scegliere una tecnica ed un percorso professionale, ma <strong>il</strong> contrario, e <strong>il</strong> soggetto non<br />

technai giungono per Esch<strong>il</strong>o a colmare i bisogni degli uomini: esse sono presentate come razionali, coerenti,<br />

or<strong>di</strong>nate e atte a <strong>il</strong>luminare e or<strong>di</strong>nare la confusione <strong>del</strong>la vita “originaria”.<br />

44 Non ha alcun risvolto “lavoristico” o commerciale, la techne <strong>del</strong>la navigazione dei Feaci in Od. VIII 555-<br />

563, e molte altre descrizioni <strong>di</strong> technai, anche non mitiche, sono, come vedremo, <strong>del</strong> tutto esenti da preoccupazioni<br />

economiche.<br />

45 Non è un caso che tutto <strong>il</strong> <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> Socrate sulla frequentazione corretta <strong>del</strong> technites sia in<strong>di</strong>rizzata ad<br />

Ippocrate, un giovane ateniese che si appresta ad entrare nella vita politica, cioè ad acquisire pienamente<br />

la citta<strong>di</strong>nanza: <strong>il</strong> problema che si pone, e a cui Socrate darà risposta nell’Alcibiade I, è anche quello <strong>del</strong>la<br />

valenza educativa, in una prospettiva politica, <strong>del</strong>le technai: esse sembrano inadatte – sia nella versione<br />

“tra<strong>di</strong>zionale” sia nella versione “sofistica” a fornire questo tipo <strong>di</strong> insegnamento.<br />

46 Teophr. De sensu, 1,24, DK 31a86.<br />

47 Vd. per esempio, Plat., Rep. 455bc.<br />

29


fosse che un mezzo. Questo aspetto è messo bene in luce dagli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Vernant. Le<br />

technai sovrastano i loro portatori:<br />

l’artigiano è per gli antichi, un uomo che or<strong>di</strong>na una materia, opaca allo spirito, incarnandovi<br />

una Forma, che è superiore al suo spirito. L’opera ha più perfezione <strong>del</strong>l’operaio; l’uomo è<br />

più piccolo <strong>del</strong> suo lavoro. Così, superato dall’opera stessa che fabbrica, l’artigiano non comanda<br />

alla natura, bensì si sottomette alle esigenze <strong>del</strong>la Forma 48.<br />

Questa priorità <strong>del</strong>la techne rispetto all’in<strong>di</strong>viduo che la esercita comporta uno<br />

schiacciamento <strong>del</strong> technites sull’attività che compie ed una conseguente “smisuratezza”<br />

nell’esercizio stesso <strong>del</strong>l’attività technica 49.<br />

Questi aspetti possono essere analizzati prendendo in esame due technai molto <strong>di</strong>ffuse<br />

e ampiamente documentate come quelle <strong>del</strong> pastore e <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co.<br />

Tracciando la sua geografia <strong>del</strong>l’Egitto, Diodoro parla <strong>di</strong>ffusamente e con ammirazione<br />

dei pastori egiziani. Essi,<br />

ricevono la cura degli animali domestici dai propri padri come per una legge <strong>di</strong> ere<strong>di</strong>tà e<br />

passano tutto <strong>il</strong> tempo <strong>del</strong>la vita ad allevare <strong>il</strong> bestiame. Hanno ricevuto molte informazioni<br />

dagli avi a riguardo <strong>del</strong>la cura e <strong>del</strong>l’alimentazione migliori per gli animali da pascolo,<br />

però, con <strong>il</strong> loro entusiasmo in questo campo, fanno non poche scoperte loro<br />

stessi, e la cosa più mirab<strong>il</strong>e è che per l’estremo impegno in queste attività gli allevatori<br />

<strong>di</strong> polli e oche, oltre a far nascere i suddetti animali nel modo naturale, così come si fa<br />

negli altri paesi, ne mettono insieme un numero in<strong>di</strong>cib<strong>il</strong>e con la loro particolare ab<strong>il</strong>ità<br />

(…) 50 .<br />

Questi pastori <strong>di</strong>odorei trascorrono la loro intera esistenza nella de<strong>di</strong>zione<br />

all’allevamento, in parte recependo l’insegnamento technico (le informazioni a riguardo <strong>del</strong>la<br />

cura e <strong>del</strong>la nutrizione migliori) degli antenati, in parte “inventando” essi stessi nuove tecniche.<br />

Fra la techne posseduta e l’identità dei pastori egizi non vi è <strong>di</strong>fferenza: l’identità<br />

personale <strong>del</strong> pastore si risolve interamente nell’attività compiuta, descritta in termini<br />

<strong>di</strong> cura (pimšleia), sollecitu<strong>di</strong>ne (spoud») e zelo (zÁloj) straor<strong>di</strong>nari.<br />

Nel mondo omerico, <strong>il</strong> possesso <strong>di</strong> una techne connota <strong>il</strong> suo portatore in modo irrevocab<strong>il</strong>e.<br />

Restando alla pastorizia, è notevole l’esempio dei Ciclopi, l’identità dei quali<br />

è insistentemente ed esclusivamente connotata come pastorale 51. Essi non conoscono<br />

assemblee né riti, né solidarietà reciproca: la loro vita si svolge fra boschi, monti e<br />

grotte in un contatto intenso e frequente soltanto con gli animali.<br />

48 Vernant 1984 3, 339.<br />

49 Vd. per es. la descrizione <strong>del</strong>la navigazione feacia in Hom. Od. VII 34-36; VIII 557-63, analizzata da<br />

G<strong>il</strong>li 1988: 131-134 e passim per altri esempi <strong>di</strong> “smisuratezza”.<br />

50 Diod. I 74, 3-5.<br />

51 Hom. Od., IX 106-15. In altre tra<strong>di</strong>zioni i Ciclopi sono presentati come metallurghi, costruttori <strong>di</strong> armi,<br />

<strong>di</strong> mura, capentieri. Vd. fonti in Eitrem 1922.<br />

30


Polifemo, nel quale le caratteristiche ciclopiche sono concentrate ed enfatizzate, è<br />

chiaramente un technites. Egli ha qualità <strong>di</strong> costruttore: ha infatti e<strong>di</strong>ficato per i suoi animali<br />

un recinto alto intorno alle stalle, fatto <strong>di</strong> pietra e <strong>di</strong> giganteschi tronchi; ma è<br />

soprattutto un pastore: all’interno <strong>del</strong> suo antro, O<strong>di</strong>sseo nota i graticci per <strong>il</strong> formaggio,<br />

gli steccati per separare gli animali a seconda <strong>del</strong>l’età, i boccali, i secchi e i vasi per<br />

la mungitura 52.<br />

È presente dunque tutta la strumentazione contrassegno <strong>del</strong>l’attività <strong>del</strong> pastore,<br />

ma questa non si esaurisce semplicemente nell’uso, sia pure scrupoloso e attento, <strong>di</strong><br />

una serie <strong>di</strong> strumenti. Polifemo con<strong>di</strong>vide lo spazio <strong>del</strong>l’antro con le bestie, con le<br />

quali dorme durante la notte, chiudendo l’apertura <strong>del</strong>la grotta con un macigno, e nutre<br />

per i suoi animali quei sentimenti <strong>di</strong> partecipazione che non prova per gli altri Ciclopi<br />

53.<br />

Dopo l’accecamento, quando fa uscire le bestie dall’antro, toccandole una per una<br />

per assicurarsi che O<strong>di</strong>sseo e i suoi compagni non fuggano su <strong>di</strong> esse, Polifemo nota<br />

che <strong>il</strong> suo montone pred<strong>il</strong>etto esce per ultimo. Ciò sorprende <strong>il</strong> ciclope, che mostra <strong>di</strong><br />

conoscere le abitu<strong>di</strong>ni <strong>del</strong>l’animale, al quale è legato da un rapporto “affettivo” <strong>di</strong> cura<br />

e conoscenza reciproca: egli attribuisce infatti al <strong>di</strong>spiacere <strong>del</strong> montone per lo sfregio<br />

subito dal padrone <strong>il</strong> suo insolito comportamento. Tale ”affettività” è sottolineata dalla<br />

cura st<strong>il</strong>istica con cui è reso <strong>il</strong> <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong>retto che egli rivolge all’animale, un <strong>di</strong>scorso<br />

articolato e affettuoso (“caro”, “mi esci”) che contrasta con la maldestra stringatezza<br />

con cui si rivolge ai compagni per invocarne l’aiuto 54.<br />

La cura pastorale <strong>di</strong> Polifemo potrebbe apparire mero frutto <strong>di</strong> espe<strong>di</strong>enti letterari<br />

volti a favorire <strong>il</strong> <strong>di</strong>spiegamento <strong>del</strong>la metis <strong>di</strong> O<strong>di</strong>sseo; tuttavia l’O<strong>di</strong>ssea non è priva <strong>di</strong><br />

altri riferimenti <strong>di</strong> analogo tenore al mondo pastorale. Molto interessante per esempio<br />

la figura <strong>di</strong> Eumeo, <strong>il</strong> fe<strong>del</strong>e servo <strong>di</strong> O<strong>di</strong>sseo. Anche Eumeo ha costruito un eccelso<br />

recinto per i suoi animali, i porci 55; anche questo è <strong>di</strong>viso in parti, ben do<strong>di</strong>ci, e anche<br />

lui trascorre la notte insieme ai suoi animali, benché potrebbe riposarsi nel casolare 56.<br />

52 Hom. Od., IX 218-23<br />

53 Vd. Hom. Od., IX 187-89: «greggi pasceva,/solo, in <strong>di</strong>sparte, né mai fra altri/ si aggirava, ma stando da<br />

parte sapeva cose ingiuste».<br />

54 Hom. Od., IX 447-53.<br />

55 Hom. Od., XIV 5-16.<br />

56 Hom. Od., XIV 524-25.<br />

31


In tutte queste descrizioni <strong>di</strong> recinti, <strong>di</strong> strumenti <strong>di</strong> lavoro, <strong>di</strong> tecniche, traspare <strong>il</strong><br />

compiacimento <strong>del</strong> technites nei confronti <strong>del</strong>la propria techne; la cura nei confronti <strong>del</strong>la<br />

quale va ben al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> ciò che potrebbe essere necessario o ut<strong>il</strong>e, quasi vi fosse insito<br />

un piacere che rimanda ad una <strong>di</strong>mensione puramente estetica 57.<br />

La techne <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co<br />

Nella società omerica, <strong>il</strong> me<strong>di</strong>co, guaritore <strong>di</strong> mali, è un demioergos 58, termine con cui<br />

sono in<strong>di</strong>cati i lavoratori specializzati, non necessariamente artigiani né lavoratori manuali.<br />

Demioergos significa letteralmente “colui che opera per un demos”, e in<strong>di</strong>vidua la<br />

destinazione sociale <strong>del</strong>l’attività <strong>di</strong> un lavoratore (anche se va detto che non tutti i lavoratori<br />

esercitano una techne). Essi erano molto spesso stranieri e itineranti: Democede<br />

<strong>di</strong> Crotone, dopo aver esercitato la sua techne a Egina e a Samo, a Susa <strong>di</strong>venta me<strong>di</strong>co<br />

<strong>del</strong> re persiano Dario 59. Tale connotato <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co era a tal punto comune da generare<br />

<strong>il</strong> tipo comico <strong>del</strong> “me<strong>di</strong>co straniero” <strong>di</strong> aspetto esotico e fare ciarlatano 60.<br />

La techne <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co è annoverata da Solone, nella celebre “elegia alle Muse”, fra le<br />

“speranze leggere” e gli “affanni” che colpiscono gli uomini. Si tratta <strong>di</strong> una elencazione<br />

che comprende un primo gruppo <strong>di</strong> portatori <strong>di</strong> speranze molto generiche: <strong>il</strong><br />

malato che spera <strong>di</strong> guarire, l’inetto che crede <strong>di</strong> valere, <strong>il</strong> brutto che ritiene d essere<br />

bello etc.; un secondo gruppo invece annovera alcuni portatori <strong>di</strong> technai specifiche: la<br />

navigazione, l’agricoltura, la tessitura, la metallurgia, la poesia, la <strong>di</strong>vinazione e, infine,<br />

la me<strong>di</strong>cina.<br />

Altri, possedendo l’opera <strong>di</strong> Peone dai molti farmaci,<br />

sono me<strong>di</strong>ci e anche per loro non c’è esito;<br />

spesso da un piccolo dolore nasce una grande sofferenza,<br />

e nessuno potrebbe lenirlo, pur dando farmaci calmanti;<br />

un altro invece gravemente tormentato da malattie terrib<strong>il</strong>i<br />

col tocco <strong>del</strong>le mani subito lo rende sano 61 .<br />

Questo passo <strong>di</strong> Solone riveste una notevole importanza nella storia <strong>del</strong>le technai. Se<br />

in Omero ogni techne veniva descritta con un lessico altamente specifico e con atten-<br />

57 Un «livello estetico <strong>del</strong>l’esperienza» G<strong>il</strong>li 1988: 110-114, ravvisa nella figura <strong>di</strong> Epimeteo.<br />

58 De Fi<strong>di</strong>o 1969-70.<br />

59 La “carriera” <strong>di</strong> Democede <strong>il</strong>lustrata da Erodoto in III 129-30 è per molti versi in<strong>di</strong>cativa <strong>di</strong> un percorso<br />

tipico e rivela l’esistenza <strong>di</strong> una gerarchia tra lo statuto <strong>di</strong> me<strong>di</strong>co privato, pubblico e <strong>di</strong> corte. Vd.<br />

Jouanna 1997; Pellegrin 1997.<br />

60 Vd. Gigante 1969.<br />

61 Sol. Fr. 1 Diehl, 57-62. Vd. Allen 1949.<br />

32


zione, <strong>di</strong>remmo quasi sociale, al contesto in cui essa si svolge – si veda per esempio <strong>il</strong><br />

cenno pur fugace, alla techne <strong>del</strong> carpentiere in Od. 17 339:<br />

Si mise a sedere sulla soglia <strong>di</strong> frassino, <strong>di</strong> qua dalla porta,<br />

appoggiandosi allo stipite <strong>di</strong> cipresso, che un carpentiere<br />

polì con arte, e lo squadrava a livella.<br />

- in Solone manca ogni cenno alla tecnica propria <strong>di</strong> ciascuna arte, come manca<br />

ogni menzione <strong>di</strong> scopi o bisogni che sarebbero sod<strong>di</strong>sfatti da tali technai: le quali sono<br />

invece presentate come ‘doni degli dèi’, che non potrebbero, anche volendolo, essere<br />

rifiutati. Sono piuttosto, viste nel loro esplicarsi come pulsioni interne, impulsi irrinunciab<strong>il</strong>i,<br />

anche quando comportino incertezza <strong>del</strong> risultato o solitu<strong>di</strong>ne nel loro esercizio<br />

62.<br />

Di analogo tenore è la considerazione <strong>di</strong> Sofocle nell’Antigone, <strong>il</strong> cui primo stasimo,<br />

un pezzo giustamente famoso e commentatissimo, presenta un elenco <strong>di</strong> technai molto<br />

sim<strong>il</strong>e a quello <strong>del</strong>l’elegia: navigazione, agricoltura, me<strong>di</strong>cina. Esse sono per Sofocle<br />

l’espressione <strong>del</strong>la straor<strong>di</strong>narietà <strong>del</strong>l’uomo, che si esplica tuttavia, come già in Solone,<br />

in un continuo e ripetitivo affannarsi, senza scopo e senza una motivazione esplicita. I<br />

technitai vi sono raffigurati nell’atto <strong>di</strong> esprimere la propria competenza, senza curarsi<br />

<strong>di</strong> limiti o <strong>di</strong> bisogni altrui da sod<strong>di</strong>sfare.<br />

Questa sorta <strong>di</strong> smisuratezza nell’esercizio <strong>del</strong>le technai, questo avanzare cieco che<br />

conduce, in Sofocle, alla sottomissione <strong>di</strong> ogni altro essere incontrato sul proprio<br />

cammino, e perfino <strong>del</strong>la Terra «la più eccelsa <strong>del</strong>le <strong>di</strong>vinità», coinvolge tuttavia anche<br />

la techne politica 63: «E parola, e pensiero alato e impulsi a fondare città ha appreso; e a<br />

<strong>di</strong>fendersi dal gelo e dalle piogge, moleste per chi non ha riparo».<br />

Questa apparente contrad<strong>di</strong>zione, ci dà modo <strong>di</strong> verificare un aspetto importante<br />

<strong>del</strong> mito <strong>di</strong> Prometeo nella sua variante platonica. Infatti, fra le technai donate da Prometeo<br />

agli uomini sembra esservi anche la capacità <strong>di</strong> fondare poleis, che tuttavia non<br />

possono resistere alla combinazione fra la guerra esterna (l’asse<strong>di</strong>o) condotta contro<br />

gli uomini dalle fiere e la <strong>di</strong>scor<strong>di</strong>a interna generata dalla ingiustizia reciproca degli<br />

uomini prometeici.<br />

Vedremo meglio questo aspetto <strong>del</strong> mito <strong>del</strong> Protagora in seguito, intanto osserviamo<br />

che in Sofocle l’uomo ha appreso anche ¢stunÒmouj Ñrg¦j, gli «impulsi fondatori/or<strong>di</strong>natori<br />

<strong>di</strong> città». Con la parola, <strong>il</strong> pensiero alato, le <strong>di</strong>fese dal gelo e dalle piogge,<br />

i rime<strong>di</strong> alle malattie invincib<strong>il</strong>i, la fondazione/or<strong>di</strong>namento <strong>di</strong> città fa parte <strong>del</strong>le<br />

technai che l’uomo possiede, e che possono essere orientate al bene o al male, come<br />

viene detto subito dopo: «Se rispetterà insieme le leggi <strong>del</strong>la terra e la giustizia giurata<br />

degli dèi, sarà alto sulla città; ban<strong>di</strong>to quando <strong>il</strong> male sia con lui per l’audacia».<br />

62 Vd. G<strong>il</strong>li 1988: 136-142.<br />

63 Soph. Ant. 353-60.<br />

33


Ecco dunque che si precisa un orizzonte prevalentemente arcaico in cui le technai e<br />

i loro saperi, compresi quelli “politici” quali la giustizia e la fondazione <strong>di</strong> città, sono<br />

impulsi naturali <strong>del</strong>l’uomo, presenti in esso senza misura o limite o scopo, e ne costituiscono<br />

<strong>il</strong> deinÒj fonte talora <strong>di</strong> piacere e talaltra <strong>di</strong> profonda solitu<strong>di</strong>ne 64; nella polis,<br />

vedremo, mentre le esperienze techniche restano caratterizzate da smisuratezza, etc, le<br />

technai politiche <strong>di</strong>ventano “virtù” possib<strong>il</strong>i da acquisire per tutti cioè “<strong>di</strong>stribuite a tutti”.<br />

L’isolamento <strong>del</strong>l’uomo <strong>del</strong>le technai<br />

Benchè naturalmente questi tecnici vengano presentati spesso come in<strong>di</strong>vidui, (non<br />

<strong>di</strong> rado nella forma <strong>del</strong>l’elenco o <strong>del</strong> catalogo) non è raro <strong>il</strong> caso in cui essi formino<br />

invece, come i pastori egizi o i Ciclopi omerici, una comunità. Si tratta <strong>di</strong> comunità dai<br />

tratti abbastanza peculiari e si <strong>di</strong>rebbe, antitetici a quelli invece sono caratteristici <strong>del</strong>la<br />

polis.<br />

Una prima importante caratteristica <strong>del</strong> pastorato dei Ciclopi è <strong>il</strong> suo collocarsi in<br />

un mondo non solo senza città, ma senza alcun tipo <strong>di</strong> comunanza. I Ciclopi, e Polifemo<br />

più <strong>di</strong> tutti, vivono sparsi, isolati.<br />

I Ciclopi, non solo, «l’uno <strong>del</strong>l’altro non curano», ma, quando Polifemo avrà bisogno<br />

<strong>del</strong>l’aiuto degli altri, essi non superano <strong>il</strong> confine che <strong>del</strong>imita l’isolamento <strong>di</strong> ciascuno:<br />

«stando intorno alla caverna chiedevano cosa volesse».<br />

Tale con<strong>di</strong>zione è connotata come bestiale e selvaggia e caratteristica <strong>del</strong> mondo<br />

primitivo precedente la polis. L’isolamento, <strong>il</strong> vivere sporaden, sono inequivocab<strong>il</strong>mente<br />

esperienze pre o extra- politiche. I Ciclopi, infatti, non hanno alcun ritrovato<br />

<strong>del</strong>l’uomo <strong>del</strong>la polis: coltivazioni, assemblee, leggi comuni; la loro vita si svolge in uno<br />

scenario <strong>del</strong> tutto <strong>di</strong>s-umano e lo stesso Polifemo appare a O<strong>di</strong>sseo sim<strong>il</strong>e «a picco<br />

selvoso <strong>di</strong> eccelsi monti, che appare isolato dagli altri». Senza moglie, né figli, né cani<br />

con cui con<strong>di</strong>videre <strong>il</strong> lavoro <strong>del</strong> pastore, <strong>il</strong> ciclope riassume in sé in massimo grado le<br />

caratteristiche <strong>del</strong> technites. Si è detto come in questa attività non si debba vedere semplicemente<br />

un “lavoro”, ma un modo <strong>di</strong> vita, qualcosa che fornisce identità 65.<br />

L’isolamento dei portatori <strong>di</strong> techne è confermato anche per altre categorie <strong>di</strong> artefici<br />

mitici, quali per esempio i Calibi o i Cabirii, che sono spesso anche isolani: esso risulta<br />

anzi con<strong>di</strong>zione <strong>del</strong>l’espressione <strong>del</strong>la techne e occorre vedervi – secondo G<strong>il</strong>li –<br />

una con<strong>di</strong>zione spontanea e congruente con la specificità dei technitai. Nella pratica pastorale<br />

dei Ciclopi, «si esprime e si esaurisce la loro identità: altri comportamenti attraverso<br />

i quali si articola l’identità <strong>del</strong>l’uomo societario (...) sono per essi impensab<strong>il</strong>i» 66.<br />

64 Non è possib<strong>il</strong>e qui rendere conto <strong>del</strong>la varietà <strong>di</strong> posizioni degli stu<strong>di</strong>osi su questo passo sofocleo, la<br />

cui storia <strong>del</strong>la critica è, ovviamente, assai ampia. Che lo stasimo esprima una posizione “arcaica” è generalmente<br />

ammesso. Sulla contrad<strong>di</strong>zione fra le richieste <strong>del</strong>la polis, e i valori <strong>di</strong> cui Antigone è portatrice,<br />

vd. Segal 1981.<br />

65 Essa può appartenere all’uomo come all’animale, come attesta la techne pastorale <strong>del</strong> cane.<br />

66 G<strong>il</strong>li 1988: 319.<br />

34


Nelle comunità <strong>di</strong> technitai, all’isolamento degli uni rispetto agli altri come con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> identità fa riscontro un rapporto verticalizzato <strong>di</strong> ciascuno rispetto a colui – <strong>il</strong><br />

<strong>di</strong>o, la musa, <strong>il</strong> maestro – che incarna la fonte <strong>del</strong> sapere tecnico. Questo rapporto, secondo<br />

Brisson, gioca su vari registri: anzitutto si tratta <strong>di</strong> far risalire l’origine <strong>di</strong> una techne<br />

ad una <strong>di</strong>vinità; inoltre si fa <strong>di</strong> questa <strong>di</strong>vinità la custode dei segreti <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong><br />

specialisti, infine le <strong>di</strong>vinità assicurano <strong>del</strong>l’efficacia <strong>del</strong>la techne: <strong>il</strong> vasaio “chiede” ad<br />

Atena <strong>di</strong> assisterlo nella sua opera, in<strong>di</strong>cando i tempi e allontanando i demoni 67.<br />

Questa forma verticalizzata <strong>di</strong> “comunità” ispira alcuni mo<strong>del</strong>li <strong>di</strong> polis “alternativi”<br />

che può essere interessante analizzare. Uno <strong>di</strong> questi è <strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo pitagorico 68.<br />

Governanti e governati: <strong>il</strong> legislatore pastore<br />

Nella lezione <strong>del</strong> 8 febbraio 1978 al Collège de France, Michel Foucault introducendo<br />

la nozione <strong>di</strong> gouvernement, nota come, prima <strong>di</strong> assumere una valenza propriamente<br />

politica nel XVI secolo, la parola “governare” abbia bensì ricoperto un vastissimo<br />

campo semantico ma sempre in riferimento a «persone, in<strong>di</strong>vidui, collettività»:<br />

«in altre parole – conclude lo stu<strong>di</strong>oso – si governano gli uomini». Subito dopo, Foucault<br />

precisa che a suo parere non si tratta <strong>di</strong> un’idea <strong>di</strong> origine greca e che invece<br />

«l’idea <strong>di</strong> un governo degli uomini ha avuto origine piuttosto in Oriente (...) con l’idea<br />

e l’organizzazione <strong>di</strong> un potere <strong>di</strong> tipo pastorale» 69.<br />

Nella lezione successiva, forse in seguito all’obiezione <strong>di</strong> qualcuno a tale asserzione,<br />

Foucault approfon<strong>di</strong>sce <strong>il</strong> problema <strong>del</strong> rapporto pastore-gregge nella letteratura e nel<br />

pensiero greci, <strong>di</strong>scutendo alcuni riferimenti testuali e pronunciandosi, sulla scorta <strong>di</strong><br />

Gruppe e <strong>di</strong> Delatte, sulla loro natura marginale e circoscritta o, nel caso <strong>del</strong> Politico <strong>di</strong><br />

Platone, sul rifiuto <strong>del</strong>la tematica <strong>del</strong> potere pastorale da parte <strong>del</strong> pensiero greco 70.<br />

67 Ut<strong>il</strong>i osservazioni sul rapporto fra technitai e <strong>di</strong>vinità, in termini <strong>di</strong> “doni <strong>di</strong>vini” in Brisson 2005: 53.<br />

Molto interessante l’osservazione <strong>di</strong> Brisson sul ruolo <strong>del</strong>lo “specialista”, che interviene nei momenti <strong>di</strong><br />

crisi o <strong>di</strong> sconvolgimento, non tanto per permettere <strong>di</strong> uscire dalle <strong>di</strong>fficoltà, quanto per aiutare ad inquadrarle<br />

e comprenderle meglio.<br />

68 Mi riferisco ad un mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong> società, definib<strong>il</strong>e in senso lato “pitagorico” ma <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>mente collocab<strong>il</strong>e<br />

da un punto <strong>di</strong> vista cronologico: sia nel suo primo apparire nel mondo coloniale <strong>del</strong> VI secolo, che nella<br />

sua ripresa ellenistica e poi imperiale, ad esso sono pertinenti: un richiamo più o meno esplicito al mondo<br />

egizio e “orientale” e una sostanziale estraneità (almeno fino al V secolo) alla pratica e alla teorizzazione<br />

politica greca: vd. su ciò Virg<strong>il</strong>io 1998 e Hidalgo de la Vega 1998. Sulla “resistenza” <strong>del</strong>la “leggenda” pitagorica<br />

ad ogni sistemazione cronologica e sul carattere “agglutinante” <strong>del</strong>le varie tra<strong>di</strong>zioni, vd. Musti<br />

2005: 156.<br />

69 Foucault 2004: 97-98 e 99. Vd. Assmann 2002: 211- 15, che collega l’idea <strong>del</strong> pastore al concetto <strong>di</strong><br />

“socialismo verticale”: quest’immagine <strong>del</strong> sovrano si sarebbe sv<strong>il</strong>uppata in Egitto intorno ai nomarchi <strong>del</strong><br />

primo periodo interme<strong>di</strong>o e poi trasmessa al faraone.<br />

70 Nella lezione <strong>del</strong> 15 febbraio 1978, l’idea <strong>di</strong> Foucault si articola meglio: fermo restando che «la riflessione<br />

greca sulla politica esclude la valorizzazione <strong>del</strong> tema pastorale», in piccoli ambiti come le comunità<br />

f<strong>il</strong>osofiche o religiose, le comunità pedagogiche è possib<strong>il</strong>e cogliere – secondo Foucault – alcune configu-<br />

35


Le osservazioni <strong>di</strong> Foucault, per quanto cursorie, in<strong>di</strong>rizzano verso una tematica<br />

tanto r<strong>il</strong>evante quanto scarsamente indagata, in primo luogo per la natura frammentaria<br />

<strong>del</strong>le fonti in cui <strong>il</strong> problema è trattato, trattati pitagorici o neopitagorici e lo stesso<br />

insegnamento orale <strong>di</strong> Pitagora riportato in fonti tarde e sospette, ma anche per <strong>il</strong> sostanziale<br />

frainten<strong>di</strong>mento <strong>del</strong>la natura “tecnica” <strong>del</strong>l’attività pastorale in letture “etiche”<br />

o “economico-lavoristiche” <strong>del</strong> tema 71.<br />

Iniziamo dunque col verificale l’attinenza <strong>del</strong> tema <strong>del</strong> governo degli uomini con<br />

l’idea e l’organizzazione <strong>di</strong> un potere pastorale nelle fonti greche, riprendendo da Foucault<br />

la sud<strong>di</strong>visione dei riferimenti in tre gruppi principali, ma prendendo le mosse<br />

dalla seconda serie <strong>di</strong> testi: quelli che si riferiscono alla tra<strong>di</strong>zione pitagorica 72.<br />

Il corpus <strong>del</strong>le fonti sul pastorato nel pitagorismo consiste essenzialmente nei frammenti<br />

<strong>del</strong> Perˆ nÒmou kaˆ <strong>di</strong>kaiosÚnhj attribuito anticamente ad Archita <strong>di</strong> Taranto,<br />

ma quasi certamente apocrifo 73.<br />

In uno <strong>di</strong> essi si sostiene che la legge, nÒmoj, proviene da nomeÝj, <strong>il</strong> pastore:<br />

bisogna che la legge penetri i costumi e le abitu<strong>di</strong>ni dei citta<strong>di</strong>ni: solo a questa con<strong>di</strong>zione<br />

essa li renderà in<strong>di</strong>pendenti attribuendo (<strong>di</strong>anšmei) a ciascuno quel che gli spetta.<br />

razioni, tecniche e riflessioni che in seguito hanno permesso la <strong>di</strong>ffusione nel mondo ellenistico <strong>di</strong> un tema<br />

<strong>di</strong> derivazione orientale come <strong>il</strong> pastorato.<br />

71 Camassa 1986 e 1996: 567 riconduce <strong>il</strong> tema <strong>del</strong> pastorato a quello <strong>del</strong>la legislazione, richiamandosi alla<br />

figura <strong>di</strong> pastore-legislatore <strong>di</strong> Zaleuco <strong>di</strong> Locri (Aristot. fr. 555 Gigon) e offre una puntuale documentazione<br />

sui testi orientali in cui <strong>il</strong> re viene definito “pastore”. Molto suggestiva anche l’ipotesi <strong>di</strong> Camassa,<br />

suggerita da una battuta <strong>di</strong> Socrate nel <strong>di</strong>alogo pseudoplatonico Minosse, <strong>di</strong> vedere in Creta, «sede ancestrale<br />

<strong>del</strong>la legislazione per <strong>il</strong> pensiero greco» <strong>il</strong> luogo in cui <strong>il</strong> legislatore, sulle orme <strong>di</strong> Minosse e Radamanto,<br />

assume i caratteri <strong>del</strong> pastore. Zaleuco era associato a Licurgo come <strong>di</strong>scepoli <strong>del</strong> cretese Taleta (da una<br />

tra<strong>di</strong>zione che Aristotele, Pol. II 1274a rifiuta) e anche Eforo (FGrHist 70 F 139) considerava la legislazione<br />

<strong>di</strong> Zaleuco come derivata da leggi spartane, cretesi e areopagitiche. La tra<strong>di</strong>zione sulla fondazione <strong>di</strong><br />

Locri e su Zaleuco mostra una forte impronta pitagorica: se alcune fonti insistono per un collegamento<br />

<strong>di</strong>retto Zaleuco-Pitagora, altre rivelano l’assenza <strong>del</strong> pitagorismo da Locri, come pare doversi desumere<br />

dall’episo<strong>di</strong>o narrato da Dicearco su Pitagora e i gerontes locresi. Un riflesso <strong>del</strong>la nozione d<strong>il</strong>atatrice<br />

<strong>del</strong>l’efficacia <strong>del</strong> pensiero pitagorico nella legislazione occidentale è forse in Platone, Rep. X 599 d-e. Su<br />

tutte queste tra<strong>di</strong>zioni, vd. Musti 2005.<br />

72 Foucault 2004: 106 e ss. si serve <strong>di</strong> tre gruppi <strong>di</strong> testi nella sua argomentazione: Omero, in cui Agamennone,<br />

ma anche altri eroi, sono definiti come “pastori <strong>di</strong> popoli”; la tra<strong>di</strong>zione pitagorica; <strong>il</strong> lessico politico<br />

classico (che si riduce poi al solo Platone <strong>del</strong> Politico). Su poim»n laîn vd. Louis 1945: 162.<br />

73 Sono frammenti scritti in <strong>di</strong>aletto dorico e conservati da Stobeo, sui quali vd. Giangiulio in c. <strong>di</strong> s. e<br />

Centrone 2000. Su Archita posse<strong>di</strong>amo scarse informazioni. Alcuni aneddoti riguardano la morale, <strong>il</strong> tipo<br />

<strong>di</strong> vita che egli pensava fosse meglio condurre. Il fr. 3DK riguarda l’ut<strong>il</strong>ità <strong>del</strong> calcolo. La fama <strong>di</strong> Archita<br />

è legata alle ricerche che egli condusse in particolari ambiti scientifici e nella meccanica. La maggior parte<br />

dei commentatori non crede alla paternità architea <strong>del</strong> frammento. Giangiulio, sulla base <strong>del</strong>l’analisi interna<br />

<strong>del</strong> trattato (presenza <strong>di</strong> temi etico-politici aristotelici) e dei rapporti intertestuali con gli pseudopithagorica<br />

dorici e la lettera pseudo architea a Platone ipotizza come possib<strong>il</strong>e contesto la Taranto <strong>del</strong> III sec. a. C. Il<br />

testo è quello <strong>di</strong> Thesleff 1965, la traduzione è <strong>di</strong> M. Giangiulio. Sulla regalità ellenistica vd. Virg<strong>il</strong>io 1998<br />

e Hidalgo de la Vega 1998, oltre a Thesleff 1961, 1965 e 1972. Per quanto concerne i trattati pseudo pitagorici<br />

(Ecfanto, Diotogene e Stenida in Stobeo IV 7 61-66), vd. Goodenough 1928 (datazione tra<strong>di</strong>zionale,<br />

ellenistica); Delatte 1942 (datazione al II sec. d. C.) e Squ<strong>il</strong>loni 1991.<br />

36


Come <strong>il</strong> Sole che, avanzando nel cerchio <strong>del</strong>lo Zo<strong>di</strong>aco, <strong>di</strong>stribuisce (<strong>di</strong>anšmei) a tutti<br />

gli esseri terrestri la parte <strong>di</strong> nascita, nutrimento e vita che spetta loro, producendo una<br />

bella sintesi <strong>di</strong> stagioni come un’eunomia. Anche per questa ragione Zeus è chiamato<br />

NÒmioj e Nem»ioj e chi <strong>di</strong>stribuisce (Ð <strong>di</strong>anšmwn) <strong>il</strong> cibo alle pecore si chiama nome-<br />

Új. Analogamente si chiamano nÒmoi i canti dei citare<strong>di</strong>, perché anche loro mettono<br />

or<strong>di</strong>ne nell’anima visto che cantano seguendo un’armonia, dei ritmi e dei metri 74 .<br />

La connessione fra legge e pastore ritorna anche in un altro frammento, in cui si<br />

afferma che <strong>il</strong> magistrato: «vero, per comandare bene deve essere non solo saggio e<br />

potente ma anche umano: infatti sarebbe strano che <strong>il</strong> pastore o<strong>di</strong>asse <strong>il</strong> suo gregge e<br />

fosse mal<strong>di</strong>sposto verso esso» 75.<br />

La connessione stab<strong>il</strong>ita dallo pseudo-Archita fra la sfera <strong>del</strong>la legge e <strong>del</strong>la magistratura<br />

e quella <strong>del</strong> pastorato rimanda alla prolificità semantica <strong>del</strong>la ra<strong>di</strong>ce *nem, che<br />

comporta la nozione <strong>di</strong> spartizione co<strong>di</strong>ficata e non arbitraria 76.<br />

L’aspetto essenziale <strong>del</strong>l’azione <strong>di</strong> governo, <strong>del</strong> magistrato e <strong>del</strong> pastore, è nello<br />

pseudo-Archita, come si ricava anche dal tertium comparationis costituito dal Sole, quello<br />

<strong>di</strong> «sostentare», «<strong>di</strong>stribuire i mezzi <strong>di</strong> sostentamento», garantire, attraverso l’esercizio<br />

<strong>del</strong> comando, la cura <strong>di</strong> ciascuno, secondo quelli che sono i suoi bisogni 77.<br />

Questa idea <strong>del</strong>la legge come regolatrice <strong>di</strong> ogni aspetto <strong>del</strong>la vita umana non è assolutamente<br />

peregrina o marginale, essendo invece un tratto <strong>di</strong>stintivo <strong>del</strong>le legislazioni<br />

arcaiche in cui <strong>il</strong> legislatore appare in qualche modo come “<strong>di</strong>vino” 78. Il potere <strong>del</strong><br />

magistrato, come quello <strong>del</strong> pastore, è caratterizzato dalla capacità <strong>di</strong> fare <strong>il</strong> bene degli<br />

in<strong>di</strong>vidui che gli sono affidati provvedendo essenzialmente alla loro sussistenza, al nutrimento:<br />

«la parte <strong>di</strong> nascita, nutrimento e vita» 79.<br />

74 Archytas, De leg. 4, 21-30, Stob. 4, 1, 138; p. 35 Thesleff.<br />

75 Archytas, De leg. 4, 4-5, Stob. 4, 5, 61; p. 36 Thesleff.<br />

76 Vd. Laroche 1949; Benveniste 2001: 62. Il doppio significato <strong>di</strong> nÒmoj, giu<strong>di</strong>ziario (legge) e musicale (melo<strong>di</strong>a,<br />

nomo) si ritrova anche nel Minosse <strong>del</strong>lo Pseudo-Platone 317a-318d. Entrambi derivano da nšmw, <strong>di</strong>stribuire.<br />

Vd. Shipp 1978 e Svenbro 1988. La derivazione <strong>di</strong> nomeÚj, pastore e nomÒj pascolo, da nÒmoj era<br />

tipicamente pitagorica. Per i rapporti fra pitagorismo e platonismo, vd. Musti 2005 (specialmente <strong>il</strong> capitolo<br />

II).<br />

77 Eur. Phoen. 528-585 documenta <strong>il</strong> valore esemplare <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne cosmico, in cui para<strong>di</strong>gma <strong>di</strong> una equa<br />

<strong>di</strong>stribuzione è <strong>il</strong> ciclo <strong>del</strong> sole. Vd. Vlastos 1947: 156. Il riferimento al sole sembrerebbe chiamare in causa<br />

anche un influsso, <strong>di</strong>retto o me<strong>di</strong>ato, <strong>del</strong>l’Egitto. Su questi rapporti, vd Assmann 2001: 435 e ss. Questo<br />

aspetto <strong>del</strong>l’azione <strong>di</strong> governo, come altri <strong>di</strong> questa tra<strong>di</strong>zione sono commentati da Delatte 1979: 121.<br />

In polemica, con Gruppe 1840, che vi vedeva una chiara influenza ebraica, Delatte riteneva che <strong>il</strong> tema<br />

<strong>del</strong> pastore fosse un luogo comune <strong>del</strong>la retorica politica che non denunciava alcuna influenza orientale.<br />

78 Musti 1989: 137.<br />

79 In ciò Pseudo-Archita si avvicina molto all’ideologia ebraico-orientale <strong>del</strong> potere pastorale <strong>di</strong> cui Foucault<br />

2004: 100-104 riassume i tratti specifici nel modo seguente: <strong>il</strong> potere <strong>del</strong> pastore si esercita su una<br />

molteplicità in movimento; è un potere che fa <strong>del</strong> bene e <strong>il</strong> cui obiettivo è la salvezza/sussistenza <strong>del</strong><br />

gregge; è un potere in<strong>di</strong>vidualizzante.<br />

37


Tale azione <strong>di</strong> cura e sostentamento è in un certo senso gratuita: <strong>il</strong> pastore non è<br />

mosso da fini ut<strong>il</strong>itaristici o <strong>di</strong> dominio, egli non può o<strong>di</strong>are <strong>il</strong> suo gregge, deve invece<br />

assisterlo e guidarlo in ogni momento 80.<br />

Il carattere oblativo <strong>del</strong> pastorato ci introduce ad uno degli aspetti più peculiari<br />

<strong>del</strong>l’azione <strong>del</strong> pastorato “originario”, quello <strong>del</strong>la gratificazione <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>natore rispetto<br />

alla sua opera e <strong>del</strong>la gratuità <strong>del</strong> suo operare. «Bello e grande» è <strong>il</strong> recinto <strong>di</strong> Eumeo<br />

ed egli, ci viene detto, lo ha costruito senza un esplicita richiesta da parte <strong>di</strong> Laerte, ottemperando<br />

soltanto al proprio desiderio; <strong>il</strong> criterio <strong>del</strong>la “bellezza” è anche richiamato<br />

dal paragone pseudo-architeo fra <strong>il</strong> pastore e <strong>il</strong> citaredo, che col suo canto mette<br />

or<strong>di</strong>ne nelle anime, destando harmoniai con ritmi e metri 81. La bellezza, frutto <strong>di</strong> un gesto<br />

gratuito e non legato ad alcuna preoccupazione che non sia affettiva, sembra prioritaria<br />

in un tipo <strong>di</strong> attività che, in origine, pare estetica ed artistica assai più che politica<br />

82.<br />

L’idea <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>il</strong>lustrata nel frammento citato è tuttavia più complessa, come<br />

<strong>di</strong>mostra la varietà dei riferimenti messa in campo: si tratta anzitutto <strong>di</strong> una <strong>di</strong>stribuzione<br />

legittima, autorizzata, come <strong>di</strong>mostra <strong>il</strong> riferimento a Zeus Nomios; si tratta inoltre,<br />

come risulta dal doppio riferimento al Sole e al citaredo, <strong>di</strong> una <strong>di</strong>stribuzione<br />

che segue una precisa modalità, orientata al conseguimento <strong>di</strong> un certo risultato. Tale<br />

risultato è chiamato dallo Ps. Archita eunomia e <strong>il</strong> concetto è precisato dal richiamo<br />

all’avvicendamento <strong>del</strong>le stagioni 83.<br />

Il riferimento al sole sottolinea una caratteristica <strong>del</strong>la <strong>di</strong>stribuzione pitagorica e<br />

cioè una certa in<strong>di</strong>vidualizzazione nella cura 84. Se infatti la cura <strong>del</strong> sole è rivolta a tutti<br />

gli esseri umani, non<strong>di</strong>meno essa non è in<strong>di</strong>fferenziata: attraverso <strong>il</strong> richiamo alle stagioni,<br />

ossia alla regolazione <strong>di</strong> luce e calore nei <strong>di</strong>fferenti perio<strong>di</strong> <strong>del</strong>l’anno, si fa strada<br />

l’idea <strong>di</strong> una azione <strong>di</strong>fferenziata <strong>di</strong> governo che tenga conto <strong>del</strong>le <strong>di</strong>fferenze in<strong>di</strong>viduali,<br />

dando a ciascuno ciò che gli spetta.<br />

L’idea <strong>di</strong> una “spettanza” <strong>di</strong> ciascuno, <strong>di</strong> un dovuto che è in serbo per <strong>il</strong> singolo in<strong>di</strong>viduo<br />

e lo <strong>di</strong>fferenzia dagli altri è peculiare <strong>del</strong>la morale greca fin dall’età arcaica.<br />

Mo‹ra è <strong>il</strong> termine con cui fin da Omero è designata la sorte o <strong>il</strong> destino che tocca ad<br />

ogni uomo, ma anche la parte, la porzione <strong>di</strong> una <strong>di</strong>stribuzione. Il destino e la vita<br />

stessa <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>viduo appaiono come <strong>il</strong> frutto <strong>di</strong> una <strong>di</strong>stribuzione. Non <strong>di</strong>versamente,<br />

in una spartizione originaria, alle <strong>di</strong>vinità era stata “assegnata” una parte <strong>del</strong> mondo –<br />

<strong>il</strong> mare, <strong>il</strong> cielo, i boschi i fiumi e persino le singole località – una competenza, un ambito<br />

specifici. Anche in un universo più laicizzato, alla natura compete un or<strong>di</strong>ne che è<br />

80 Il potere pastorale è un potere che cura, <strong>il</strong> pastore è colui che veglia: egli è al servizio <strong>del</strong> gregge: così<br />

Foucault 2004: 102.<br />

81 Harmonia è un termine chiave <strong>del</strong> lessico pitagorico: vd. su ciò Minar 1942; Lambropoulou 1995-96;<br />

1997 e 1998; L’Homme-Wery 1996;<br />

82 Questo aspetto <strong>del</strong>l’opera <strong>del</strong> pastore <strong>di</strong> anime non è indagato da Foucault e non risulta presente nelle<br />

fonti orientali ed ebraiche, pertanto mi sembra un aspetto originale, legato proprio al pitagorismo.<br />

83 Su eunomia, vd. Andrewes 1938; Myres 1947; Mele 2004.<br />

84 Vd. supra, p. 27 e nn.<br />

38


dato dall’alternanza <strong>del</strong> giorno e <strong>del</strong>la notte, dall’avvicendarsi <strong>del</strong>le stagioni, secondo<br />

“parti” e competenze specifiche 85.<br />

Il Sole, nel frammento <strong>del</strong>lo ps. Archita, è <strong>il</strong> garante ultimo <strong>di</strong> questo sistema <strong>di</strong><br />

spettanze e <strong>di</strong> parti, <strong>il</strong> cui buon funzionamento è chiamato eunomia. Eunomia è parallela<br />

ad armonia: entrambe esprimono l’or<strong>di</strong>ne raggiunto me<strong>di</strong>ante una spartizione andata a<br />

buon fine, cioè in grado <strong>di</strong> salvaguardare e tutelare ciascuno.<br />

«L’idea e l’organizzazione <strong>di</strong> un potere <strong>di</strong> tipo pastorale» nella Grecia arcaica e <strong>il</strong><br />

sottostante para<strong>di</strong>gma «<strong>di</strong> governo degli uomini» sono dunque connessi con uno dei<br />

<strong>di</strong>spositivi più antichi ed interiorizzati <strong>del</strong>la cultura greca: <strong>il</strong> meccanismo <strong>di</strong>stributivo.<br />

In Omero, e veniamo dunque al primo dei gruppi <strong>di</strong> riferimenti <strong>di</strong> cui tratta Foucault,<br />

la <strong>di</strong>stribuzione è un valore profondamente assim<strong>il</strong>ato: a livello in<strong>di</strong>viduale la mancata<br />

<strong>di</strong>stribuzione lede <strong>il</strong> thymos, come <strong>di</strong>mostra l’episo<strong>di</strong>o celebre <strong>del</strong>la contesa fra Agamennone<br />

e Ach<strong>il</strong>le che verte proprio sulla lesione derivante dal mancato go<strong>di</strong>mento<br />

<strong>del</strong> geras, frutto <strong>di</strong> spartizione legittima 86.<br />

L’idea <strong>di</strong> spartizione è contigua, in Omero, al concetto <strong>di</strong> “gruppo <strong>di</strong> pari”, <strong>di</strong> uguaglianza<br />

fra soggetti. Si <strong>di</strong>stribuiscono parti uguali a soggetti uguali. L’esempio <strong>di</strong><br />

Ach<strong>il</strong>le sopra citato <strong>il</strong>lustra bene questa caratteristica <strong>del</strong>la <strong>di</strong>stribuzione. I criteri possib<strong>il</strong>i<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione sono due: quello <strong>del</strong>la porzione uguale e quello <strong>del</strong>la porzione<br />

gerarchica 87. Nel primo caso, <strong>il</strong> <strong>di</strong>stributore si preoccuperà <strong>di</strong> <strong>di</strong>videre ciò che deve essere<br />

<strong>di</strong>stribuito in parti uguali, tante quanti sono gli in<strong>di</strong>vidui destinatari <strong>del</strong>la <strong>di</strong>stribuzione;<br />

nel secondo <strong>il</strong> <strong>di</strong>stributore terrà conto anche <strong>del</strong>l’adeguatezza <strong>del</strong>la porzione al<br />

destinatario, cui potrà andare un “<strong>di</strong> più” in ragione <strong>del</strong>la sua posizione gerarchica.<br />

Nulla ci <strong>di</strong>ce lo pseudo-Archita circa <strong>il</strong> sistema <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione adottato dal legislatorepastore,<br />

se non che esso avviene kat' ¢x…an. A <strong>di</strong>fferenza <strong>del</strong> più arcaico e poetico<br />

mo‹ra, ¢x…a in<strong>di</strong>ca <strong>il</strong> valore stimato e, <strong>di</strong> conseguenza, ciò che è dovuto per esso, <strong>il</strong><br />

prezzo. Più propriamente ¢x…a è <strong>il</strong> peso esercitato da una merce su un piatto <strong>del</strong>la b<strong>il</strong>ancia,<br />

al quale deve corrispondere un peso uguale, <strong>il</strong> dovuto per quella merce, per ottenere<br />

un b<strong>il</strong>anciamento 88. 'Ax…a è dunque un valore che può <strong>di</strong> volta in volta cambiare,<br />

<strong>di</strong>fferenziandosi in ciò anche dal geras, che è sì un “<strong>di</strong> più” rispetto alla porzione<br />

uguale, ma è legato ad una con<strong>di</strong>zione gerarchica ormai standar<strong>di</strong>zzata, che riguarda<br />

un certo numero <strong>di</strong> pari cui <strong>il</strong> geras tocca anche in assenza <strong>del</strong> merito personale, come<br />

Ach<strong>il</strong>le rinfaccia ad Agamennone. Geras è una porzione uguale spartita ad un gruppo<br />

ristretto <strong>di</strong> uguali che è un sottogruppo <strong>del</strong> gruppo più grande al quale è stata già assegnata<br />

la porzione. Axia è invece una porzione in<strong>di</strong>vidualizzata che tiene conto soltanto<br />

<strong>del</strong>le caratteristiche, <strong>del</strong> “peso”, <strong>del</strong> singolo in<strong>di</strong>viduo non inserito in altra “rete” se<br />

non in quella <strong>di</strong> altri in<strong>di</strong>vidui portatori <strong>di</strong> altrettante axiai.<br />

85 Vd. G<strong>il</strong>li 1988: 143-46.<br />

86 Vd. G<strong>il</strong>li 1988: 150-53. Su qumÒj vd. Sullivan 1980; Sul “danno morale” in questo episo<strong>di</strong>o, vd. Cavallero<br />

2000.<br />

87 Vedremo infra, che tipo <strong>di</strong> parità sia quella degli eroi omerici. Su “porzione uguale” e “porzione gerarchica”,<br />

G<strong>il</strong>li 1988: 150 che fa riferimento a Bottin 1979.<br />

88 Sul tema <strong>del</strong>l’uguaglianza in base al merito (¢x…a) vd. Grimaudo 1988.<br />

39


Questo tipo <strong>di</strong> spartizione basato sulla ¢x…a è dunque lontano tanto dall’idea <strong>del</strong>la<br />

porzione uguale, quanto dall’idea <strong>del</strong>la porzione gerarchica. Nel concetto <strong>di</strong> geras rispetto<br />

al quale sia Ach<strong>il</strong>le sia Agamennone si relazionano, l’axia è attribuita ad un certo<br />

numero <strong>di</strong> persone in base a caratteristiche standar<strong>di</strong>zzate (età, con<strong>di</strong>zione sociale), a<br />

prescindere dal merito effettivo. L’episo<strong>di</strong>o già ricordato <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le e Agamennone<br />

mostra la in-<strong>di</strong>fferenza <strong>del</strong> geras alle <strong>di</strong>fferenze reali, per cui vale formalmente <strong>di</strong> più<br />

chi nella realtà ha minori meriti. Non sorprende dunque che ad Agammennone non<br />

venga attribuito da Omero alcun tratto <strong>del</strong> pastore, <strong>di</strong> cui egli conserva soltanto la denominazione<br />

rituale 89.<br />

I governati, come i membri <strong>del</strong> gregge, non ricevono né una porzione uguale, né<br />

una porzione gerarchica, piuttosto essi ricevono una porzione che tende <strong>il</strong> più possib<strong>il</strong>e<br />

ad essere in<strong>di</strong>vidualizzata, in un rapporto <strong>di</strong> conoscenza personale fra magistrato e citta<strong>di</strong>no<br />

come fra singolo animale e pastore, e persino <strong>di</strong> pred<strong>il</strong>ezione. È una relazione<br />

che potremmo definire ‘epimeteica’.<br />

Non <strong>di</strong>versamente, infatti, nel Protagora, la spartizione epimeteica, <strong>di</strong>sattendendo le<br />

intenzioni egualitarie <strong>di</strong> Zeus, assegna ad ogni stirpe, partendo dagli animali, caratteristiche<br />

e comportamento specifici, <strong>di</strong>versi da quelli <strong>di</strong> tutte le altre. Nella sua <strong>di</strong>stribuzione,<br />

Epimeteo, agisce in modo ingegnoso e creativo; egli riesce a <strong>di</strong>fendere gli animali<br />

dalle intemperie, assegna a ciascuno <strong>il</strong> suo cibo, controb<strong>il</strong>ancia vantaggi e svantaggi,<br />

penalizzando chi ha troppo e fac<strong>il</strong>itando chi ha poco, dando a ciascuno pregi e<br />

<strong>di</strong>fetti, qualità positive e negative con attenzione e benevolenza, più che con lungimiranza.<br />

Crea, potremmo <strong>di</strong>re, una serie <strong>di</strong> “pesi” <strong>di</strong>versi, irrelati l’uno dall’altro e in rapporto<br />

ciascuno solo con la benevolenza <strong>del</strong> <strong>di</strong>stributore.<br />

Alla <strong>di</strong>versità fra le creature, ognuna dotata armoniosamente <strong>di</strong> qualità <strong>di</strong>verse, fa<br />

riscontro la <strong>di</strong>versità fra le creature e <strong>il</strong> <strong>di</strong>stributore, <strong>il</strong> quale è <strong>di</strong>verso tanto da loro<br />

quanto da Zeus dalla cui volontà è partito <strong>il</strong> progetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione. È un mondo,<br />

quello <strong>di</strong> Epimeteo, in cui ciascuno ha una sua “specializzazione” e in cui la stessa operazione<br />

<strong>del</strong> <strong>di</strong>stribuire è presentata come specializzazione. Non <strong>di</strong>versamente dagli<br />

animali ai quali ha dato velocità e lentezza, prolificità e bellezza ma anche bruttezza e<br />

bassa prolificità, Epimeteo ha in sé qualità <strong>di</strong> segno opposto, previdenza e imprevidenza<br />

90.<br />

Il mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong> pastorato riveste infine un ruolo notevole nel pensiero politico <strong>di</strong><br />

Platone, che lo articola secondo una <strong>di</strong>alettica mito/attualità 91. In <strong>il</strong>lo tempore un <strong>di</strong>o<br />

guidava gli uomini al pascolo e li amministrava in modo che questi non avessero bisogno<br />

<strong>di</strong> riprodursi, ma potessero liberamente nutrirsi dei frutti che la terra produceva<br />

spontaneamente. Questo tema, già presente nel Crizia, torna nel Politico, in cui, come<br />

aveva già visto Foucault, Platone pone la questione se la politica possa corrispondere<br />

alla forma <strong>del</strong> rapporto pastore-gregge, rispondendo in modo negativo. Sarebbe com-<br />

89 Agamennone ha anzi tratti <strong>del</strong> “cattivo pastore”, vd. Carlier 1996: 288-89.<br />

90 Vd. G<strong>il</strong>li 1988: 110 e ss.<br />

91 Vd. Plat. Critias, 109b-c; rep., I 343a-345e, III 416a-b, IV 440d; leg., 735b-e.<br />

40


plesso e ci porterebbe troppo lontano seguire l’argomentazione <strong>di</strong> Platone sulla tecnica<br />

<strong>del</strong>l’allevamento <strong>del</strong> gregge umano, limitiamoci a ricordare che <strong>il</strong> f<strong>il</strong>osofo non la considera<br />

come una tecnica politica possib<strong>il</strong>e nel mondo attuale 92.<br />

Per concludere: l’idea <strong>di</strong> un “pastore <strong>di</strong> uomini”, <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>viduo dotato <strong>del</strong>la techne<br />

specifica <strong>del</strong>la cura degli altri, che riponga la fonte <strong>del</strong>la sua identità personale e <strong>del</strong>la<br />

sua gratificazione nella <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>la legge agli esseri umani, <strong>di</strong>stinguendone prerogative<br />

e doveri, caratteristiche e peculiarità, è un’idea che percorre – talora sotterraneamente,<br />

talaltra apertamente – parte <strong>del</strong>la riflessione politica greca fino a Platone.<br />

Essa è <strong>di</strong> volta in volta <strong>di</strong>chiarata obsoleta, mitica, impossib<strong>il</strong>e ma mai rifiutata <strong>del</strong> tutto<br />

o <strong>di</strong>menticata 93.<br />

92 Plat. Pol., 275c e ss. Una prima parte <strong>del</strong>l’analisi conduce all’esito che l’uomo politico è <strong>il</strong> pastore degli<br />

uomini, cioè <strong>di</strong> quel gregge <strong>di</strong> esseri viventi che costituisce la popolazione <strong>del</strong>la città. La parte successiva<br />

<strong>del</strong>l’argomentazione, tuttavia, serve precisamente a smantellare questa opinione: viene dapprima <strong>di</strong>mostrato<br />

che non esiste una specificità <strong>del</strong> potere <strong>del</strong> pastore in rapporto all’oggetto su cui viene esercitato;<br />

inoltre mentre la pratica pastorale prevede un solo pastore per ogni gregge, nella città le competenze <strong>del</strong><br />

pastore sono <strong>di</strong>vise fra molte figure professionali (rivali <strong>del</strong> re nell’opera pastorale). Ecco che si giunge al<br />

punto nodale: la modalità pastorale <strong>del</strong> potere appartiene al mito, al mondo che ruotava su se stesso nel<br />

senso naturale e <strong>del</strong>la felicità. Illo tempore era la <strong>di</strong>vinità in persona che faceva da pastore al gregge umano,<br />

ma in seguito, quando <strong>il</strong> mondo cominciò a ruotare al contrario, la <strong>di</strong>vinità/pastore si ritirò lasciando agli<br />

uomini l’incombenza <strong>del</strong>la politica.<br />

93 È notevole che, <strong>il</strong> ritiro <strong>del</strong> <strong>di</strong>o/pastore lasci <strong>il</strong> posto alle technai <strong>di</strong> Prometeo: gli dèi, nel mondo dei<br />

tempi <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>i, non governano <strong>di</strong>rettamente gli uomini ma in<strong>di</strong>rettamente attraverso le technai, vd. Pol.<br />

274c-d. Le technai mostrano qui tutto <strong>il</strong> loro spessore originario essendo or<strong>di</strong>nate in sostituzione<br />

<strong>del</strong>l’attività pastorale <strong>del</strong> <strong>di</strong>o. Poco oltre, in 275b-c Platone conclude che <strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo pastorale è ormai impossib<strong>il</strong>e:<br />

«penso invece – afferma lo Straniero – che i politici che vivono adesso in questa epoca siano<br />

molto più sim<strong>il</strong>i (Ðmo…ouj) nelle loro nature ai loro sottoposti e ai sud<strong>di</strong>ti e che ne con<strong>di</strong>vidano più da<br />

vicino educazione e allevamento». È l’uguaglianza fra gli uomini che rende impossib<strong>il</strong>e l’esistenza <strong>del</strong> pastore;<br />

dunque è un’altra la tecnica cui occorre fare riferimento, e questa è la tecnica <strong>del</strong>la tessitura. su ciò<br />

vd. Breglia in c. <strong>di</strong> s.<br />

41


CERCARONO DI RIUNIRSI….<br />

Bab<strong>il</strong>onia: Il destino impolitico <strong>del</strong>l’uomo prometeico<br />

La comunità generata dal legislatore-pastore è una comunità in cui la trasmissione<br />

dei comportamenti è verticale 94: la relazione normativa non avviene fra tutti i membri<br />

<strong>del</strong>la comunità ma fra ciascuno <strong>di</strong> essi e colui <strong>il</strong> quale (<strong>il</strong> padre, gli antenati) è depositario,<br />

o meglio interme<strong>di</strong>ario rispetto alla fonte <strong>di</strong>vina, <strong>del</strong> nomos 95. È autorevole soltanto<br />

94 Così anche Assmann 2002: 211- 15 (relativamente alla società egizia). Si tratta <strong>di</strong> un tipo <strong>di</strong> società analoga<br />

a quella antico-egizia, che infatti Brunner-Traut 1990 definisce «aggregata», un agglomerato <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui,<br />

una somma <strong>di</strong> singoli esseri umani senza «connessioni trasversali» o rapporti sociali «orizzontali». In<br />

un tale tipo <strong>di</strong> società l’insieme gerarchico non si compone, secondo Brunner-Traut in un corpo organico<br />

in cui tutte le parti siano in vicendevole rapporto. Contra Assmann 2002: 201 e ss. ritiene che esistesse una<br />

riflessione su un comune senso <strong>di</strong> appartenenza e <strong>di</strong> giustizia, annoverando fra le idee <strong>di</strong> solidarietà, giustizia<br />

e uguaglianza, i continui appelli alla beneficenza, alla solidarietà nei confronti <strong>del</strong> povero,<br />

<strong>del</strong>l’orfano, <strong>del</strong>la vedova. Quand’anche significativi, questi comportamenti rientrano comunque in una<br />

trasmissione verticale <strong>di</strong> mo<strong>del</strong>li <strong>di</strong> comportamento e dunque la mano soccorrevole e altruista non costruiscono<br />

le «connessioni trasversali» o i rapporti sociali «orizzontali» <strong>di</strong> cui parla Brunner-Traut. Rapporti<br />

«orizzontali» sono naturalmente possib<strong>il</strong>i ovunque, anche nella “città orientale” ma essi non sono<br />

“normativi”: la <strong>di</strong>stanza fisica fra gli in<strong>di</strong>vidui a Bab<strong>il</strong>onia non era probab<strong>il</strong>mente <strong>di</strong> molto superiore a<br />

quella esistente ad Atene: la <strong>di</strong>fferenza era nella possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> colmare tale <strong>di</strong>stanza. Sull’Egitto come mo<strong>del</strong>lo<br />

<strong>di</strong> una costituzione improntata all’or<strong>di</strong>ne “alternativa” a quella greca democratico/ra<strong>di</strong>cale, nel Pitagorismo,<br />

in Platone e nell’Isocrate <strong>del</strong> Busiride, vd. Assmann 2001: 418.<br />

95 Il re-pastore è anche, nello pseudo Archita, «legge animata» nÒmoj œmyucoj (Ogni comunità si compone<br />

<strong>di</strong> un magistrato che comanda, <strong>di</strong> un comandato e, come terzo, <strong>del</strong>le leggi. Di queste, quella vivente<br />

è <strong>il</strong> sovrano (bas<strong>il</strong>eÚj), quella inanimata è la lettera (gr£mma). La legge essendo l’elemento primo, <strong>il</strong> re è<br />

legale, <strong>il</strong> magistrato è conforme, <strong>il</strong> comandato è libero e l’intera città è felice; ma se vi è deviazione, <strong>il</strong> sovrano<br />

è tiranno, <strong>il</strong> magistrato non è conforme e la comunità è infelice). Su nÒmoj œmyucoj vd. Aalders<br />

1969. Nello pseudo Archita, come anche in Ecfanto, <strong>il</strong> re svolge un ruolo <strong>di</strong> interme<strong>di</strong>ario fra <strong>di</strong>o e <strong>il</strong> popolo:<br />

la regalità deve imitare <strong>il</strong> governo <strong>di</strong>vino, così come i sud<strong>di</strong>ti devono imitare i loro re; nella variante<br />

stoicizzante <strong>di</strong> Ecfanto è <strong>il</strong> logos <strong>del</strong> re ad agire sulle menti umane come <strong>il</strong> logos <strong>di</strong>vino, agendo sulla materia<br />

inerte, la trasforma in vita animale e umana. Perciò è l’imitazione <strong>del</strong> re a garantire ai sud<strong>di</strong>ti la salvezza.<br />

La comunità architea è soggetta interamente alla legge, nelle sue due varianti: bas<strong>il</strong>eÚj e gr£mma:<br />

l’in<strong>di</strong>viduo si limita a replicare <strong>il</strong> comportamento <strong>di</strong> un unico paradeigma. Già a partire dal V secolo a. C. si<br />

comincia a trovare nella letteratura greca l’idea <strong>di</strong> un nomos che prende <strong>il</strong> posto <strong>di</strong> un sovrano mortale e, se<br />

Eraclito sembra paragonare la sottomissione alle leggi alla sottomissione alla volontà <strong>di</strong> uno solo (fr. B 33<br />

43


la parola <strong>di</strong> colui (magistrato, pastore, interprete <strong>del</strong>la legge) che ha un rapporto <strong>di</strong>retto<br />

con la fonte stessa <strong>del</strong>la normatività. Anche nel mito <strong>del</strong> Protagora, l’unica relazione<br />

<strong>di</strong> cui sono capaci gli uomini “prometeici” è quella con gli dèi, non, ritengo, come<br />

forma generica <strong>di</strong> religiosità, ma in quanto origine e fonte <strong>di</strong> quei “doni” – le technai –<br />

che costituiscono la loro identità 96.<br />

Nel mondo epimeteico-prometeico la politica non è <strong>del</strong> tutto assente, è possib<strong>il</strong>e<br />

aggregarsi e forse fondare poleis 97; nel pensiero pitagorico e neopitagorico la comunità<br />

è pensata secondo le stesse modalità che regolano <strong>il</strong> rapporto fra gli animali ed Epimeteo<br />

o fra gli uomini prometeici e gli dèi. Questo tipo <strong>di</strong> comunità è poi alla base <strong>di</strong> vari<br />

stereotipi ed è <strong>di</strong> volta in volta assim<strong>il</strong>ato alla comunità <strong>del</strong> tempo <strong>di</strong> Crono, o anche la<br />

“città orientale” 98.<br />

Il problema che mette a nudo la debolezza <strong>di</strong> queste forme <strong>di</strong> aggregazione è quello<br />

<strong>del</strong>la salvezza: nel mito l’incapacità <strong>di</strong> salvarsi, e la minaccia <strong>del</strong>le fiere rendono impossib<strong>il</strong>e<br />

lo status-quo <strong>del</strong> mondo Prometeico. Benché in possesso <strong>del</strong>la perˆ tÕn b…on<br />

sof…an essi<br />

Venivano uccisi dalle belve, dal momento che erano più deboli <strong>di</strong> queste sotto ogni aspetto,<br />

e la tecnica artigianale costituiva per loro un valido aiuto per <strong>il</strong> sostentamento,<br />

ma insufficiente per la lotta contro le fiere (…)<br />

DK), è Pindaro, fr. 152 Bowra, a presentare senza ambiguità un nomos che occupa <strong>il</strong> posto <strong>del</strong> re: un<br />

frammento citato, con o senza <strong>il</strong> nome <strong>di</strong> Pindaro, da Erodoto, da Platone, da Giamblico, da Plutarco. Il<br />

tema è affrontato in modo articolato da Platone e da Aristotele, che nella Politica, dopo essersi chiesto se<br />

sia preferib<strong>il</strong>e essere governati da un uomo eccellente o da leggi eccellenti in III 1287 a 17-20 afferma: «è<br />

dunque preferib<strong>il</strong>e che regni la legge piuttosto che un solo citta<strong>di</strong>no». Il nomos aristotelico non ha preferenze,<br />

né desideri, né gusti personali e ciò per poter essere imparziale. Chiunque pretenda <strong>di</strong> incarnare la<br />

giustizia vi aggiunge, insieme alla propria yuc», una debolezza. Vd. su questa tematica Svenbro 1991:<br />

123-128. Nel Politico <strong>di</strong> Platone, 295 b-d troviamo un riferimento assai importante: in quanto incarnazione<br />

<strong>del</strong> nomos – sostiene lo Straniero <strong>di</strong> Elea – <strong>il</strong> re può opporsi alla lettera morta <strong>del</strong> nomos scritto per <strong>di</strong>rimere<br />

nuovi casi non previsti dal co<strong>di</strong>ce. Le leggi scritte sono tutto ciò che resta nel posto lasciato vuoto dal re.<br />

96 Interpreto così la “religiosità” degli uomini prometeici. Questi vengono definiti da Protagora «partecipi<br />

<strong>di</strong> sorte <strong>di</strong>vina» in quanto hanno avuto la loro spettanza in una <strong>di</strong>stribuzione che procedeva da fonte <strong>di</strong>vina,<br />

dagli dèi (secondo G<strong>il</strong>li 1988: 283 “<strong>di</strong>vino” «non qualifica <strong>il</strong> contenuto <strong>del</strong> dono, bensì, semplicemente,<br />

la fonte»); in base a ciò unici fra gli esseri viventi, credono negli dèi ed erigono loro altari e statue. Mi<br />

sembra che questa forma <strong>di</strong> religiosità sia avvertita come una relazione verticale, affine a quella fra padre e<br />

figli, come adombrato dal richiamo alla parentela fra uomini prometeici e dèi.<br />

97 G<strong>il</strong>li 1988: 303 ritiene che parlando <strong>di</strong> poleis, <strong>il</strong> mito non intenda riferirsi alla polis come formazione storica<br />

concreta, o ad una nozione generica <strong>di</strong> “stato”, ma che le poleis simboleggino la Società tout court; se<br />

questo è vero, mi chiedo se non sia possib<strong>il</strong>e anche che la non-società fosse simbolizzata, oltre che dalla<br />

mitica non-società dei Ciclopi anche da (supposte) non-società storiche, quali appunto Bab<strong>il</strong>onia, «miti<br />

storici» negativi, funzionanti come schermi su cui proiettare la riflessione sulla polis storica. Aggregazione<br />

e isolamento sono le due opzioni che gli uomini prometeici sperimentano incessantemente. La vita aggregata<br />

esprime l’idea <strong>di</strong> una socialità non societaria che è avvertita talora come barbarica, talora come primitiva.<br />

In altri termini, si può vivere sporaden pur all’interno <strong>di</strong> una aggregazione, qualora non si sia impegnati<br />

in una attività comune, e questo è forse <strong>il</strong> caso <strong>del</strong>la “città orientale”.<br />

98 Lo stereotipo <strong>del</strong> “<strong>di</strong>spotismo orientale”, originariamente limitato ai popoli asiatici finì per includere,<br />

senza molti “<strong>di</strong>stinguo”, mondo egizio e mondo mesopotamico. Vd. Nippel 1996.<br />

44


Vollero allora fare <strong>il</strong> tentativo <strong>di</strong> riunirsi e salvarsi fondando città. Ma, una volta riunitisi,<br />

continuavano a commettere ingiustizie reciproche, dal momento che non possedevano<br />

una tecnica politica, sicché, <strong>di</strong>sperdendosi nuovamente, riprendevano ad essere<br />

uccisi 99 .<br />

La salvezza chiama in causa la scienza politica, cioè la trasformazione <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>viduo<br />

prometeico in citta<strong>di</strong>no.<br />

Il tratto che accomuna Bab<strong>il</strong>onia alla polis prometeica è la minaccia esterna, <strong>il</strong> suo<br />

stato d’asse<strong>di</strong>o, e <strong>di</strong> conseguenza <strong>il</strong> suo inevitab<strong>il</strong>e sciogliersi. Resistere allo straniero è<br />

infatti un tratto che <strong>di</strong>stingue per i Greci la propria esperienza politica da tutte le altre<br />

e che è spesso qualificato come l’esperienza politica tout court 100.<br />

La guerra concorde (pÒlemoj Ðmofronšwn)<br />

Vi è un uso <strong>del</strong>l’aggettivo “politico” che spesso causa l’incertezza dei traduttori e<br />

degli interpreti: nel corso <strong>di</strong> una analisi critica <strong>del</strong>la paradoxologia <strong>di</strong> Timeo, Polibio cita<br />

come esempio <strong>di</strong> essa <strong>il</strong> trattamento riservato dallo storico siceliota ad un episo<strong>di</strong>o assai<br />

noto, ma riportato in modo erroneo da Timeo: <strong>il</strong> sincronismo fra le battaglie <strong>di</strong><br />

Imera e <strong>di</strong> Salamina e la serie <strong>di</strong> trattative <strong>di</strong>plomatiche che avevano coinvolto, da un<br />

lato i rappresentanti dei Greci che avevano deciso <strong>di</strong> resistere ai Persiani e, dall’altro,<br />

Siracusa. La critica polibiana si appunta in particolare sulla composizione dei logoi in<br />

Timeo, giu<strong>di</strong>cati inverosim<strong>il</strong>i e inadeguati 101.<br />

Si tratta <strong>di</strong> ciò: Gelone, <strong>il</strong> tiranno <strong>di</strong> Siracusa, si era <strong>di</strong>chiarato pronto ad aiutare i<br />

Greci contro i Persiani, con un contingente <strong>di</strong> ventim<strong>il</strong>a fanti e duecento navi fornite<br />

<strong>di</strong> ponte, a con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> avere <strong>il</strong> comando <strong>del</strong>le operazioni <strong>di</strong> terra e <strong>di</strong> mare. La richiesta<br />

viene portata dagli ambasciatori <strong>di</strong> Gelone a Corinto, dove i rappresentanti dei<br />

Greci rispondono che <strong>il</strong> comando sarebbe stato dato ai più valenti.<br />

Risposta che Polibio definisce “assai politica”.<br />

In che senso la risposta data dai Greci a Gelone si può definire “assai politica”?<br />

Continuando la lettura <strong>del</strong>l’excerptum, troviamo una affermazione <strong>di</strong> Polibio che fornisce<br />

una chiave <strong>di</strong> lettura. Con riferimento all’atteggiamento dei Greci, egli afferma:<br />

«Questo comportamento è proprio non già <strong>di</strong> uomini che ripongano tutte le loro spe-<br />

99 Plat. Prot., 322b.<br />

100 Il motivo <strong>del</strong>la resistenza al Barbaro, com’è noto, è formulato durante le guerre persiane e <strong>di</strong>venta poi<br />

uno dei perni intorno ai quali la memoria <strong>del</strong>la polis articolava tutta una serie <strong>di</strong> imprese gloriose, guerre<br />

mitiche, episo<strong>di</strong> esemplari <strong>di</strong> ospitalità e assistenza, “omici<strong>di</strong> giustissimi”. Tombe, culti, <strong>di</strong>pinti, fregi e<br />

sculture, feste ricordavano al citta<strong>di</strong>no ateniese come la propria identità fosse saldamente ancorata alla<br />

resistenza al barbaro: così Loraux 1993 2. Sull’identità greca quale emerge dalle immagini, vd. Hölscher<br />

1997, che mette in relazione all’esperienza <strong>del</strong>le guerre persiane e all’ebbrezza <strong>del</strong>la vittoria le immagini <strong>di</strong><br />

Mena<strong>di</strong> in estasi e satiri festeggianti su idrie e psykteres attorno al 490-80.<br />

101 Pol. XII 26b ed. Teubner (FGrHist 566 F 94) sul quale mi permetto <strong>di</strong> rinviare a Caserta 1999: 148 e<br />

ss.<br />

45


anze nei Siracusani, bensì <strong>di</strong> uomini che hanno fiducia in se stessi e che sfidano chiunque<br />

alla gara <strong>del</strong> coraggio e alla corona <strong>del</strong> valore».<br />

Benedetto Bravo, che ha stu<strong>di</strong>ato questi frammenti, si mostra giustamente perplesso<br />

<strong>di</strong> fronte alla definizione <strong>del</strong>la coscienza <strong>del</strong> proprio valore come “molto politica”<br />

102. Tuttavia, analizzando l’intera tra<strong>di</strong>zione, <strong>il</strong> significato <strong>del</strong> termine appare chiarissimo.<br />

La tra<strong>di</strong>zione sui contatti fra Gelone e i rappresentanti dei Greci, riuniti a Corinto<br />

ha la sua prima attestazione storiografica in Erodoto, che in VIII 2,2 dopo aver <strong>il</strong>lustrato<br />

la composizione <strong>del</strong>la flotta alleata schierata all’Artemisio, afferma:<br />

Il comandante supremo lo dettero gli Spartani, Euribiade f<strong>il</strong>gio <strong>di</strong> Euricleide (…). Si era<br />

<strong>di</strong>scusso, fin dall’inizio, ancora prima <strong>del</strong>l’invio <strong>del</strong>l’ambasceria in Sic<strong>il</strong>ia, <strong>del</strong>la necessità<br />

<strong>di</strong> affidare la flotta agli Ateniesi. Ma, <strong>di</strong> fronte all’opposizione degli alleati, gli Ateniesi<br />

avevano ceduto, poiché avevano a cuore la salvezza <strong>del</strong>la Grecia.<br />

Le ambizioni ateniesi <strong>di</strong> comando <strong>del</strong>la flotta erano state rese esplicite nel corso<br />

<strong>del</strong>le trattative con Gelone alla vig<strong>il</strong>ia <strong>del</strong>la battaglia <strong>di</strong> Salamina, trattative che Erodoto<br />

afferma essersi svolte a Siracusa (e non a Corinto, come appare in Polibio). In<br />

quell’occasione, come poi ricorderà Polibio, Gelone, in un primo <strong>di</strong>scorso, aveva subor<strong>di</strong>nato<br />

la propria partecipazione alla guerra a fianco dei Greci alla possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> avere<br />

<strong>il</strong> comando <strong>del</strong>le operazioni. In un successivo <strong>di</strong>scorso, a fronte <strong>del</strong> <strong>di</strong>niego spartano,<br />

Gelone aveva chiesto allora <strong>il</strong> comando <strong>del</strong>la flotta e, ricevuta risposta negativa anche<br />

a questa istanza, con un terzo <strong>di</strong>scorso conclusivo aveva negato ai rappresentanti<br />

degli Elleni <strong>il</strong> proprio appoggio.<br />

È chiaro che <strong>il</strong> comportamento dei Siracusani è presentato da Erodoto come esattamente<br />

speculare a quello degli Ateniesi, e l’impressione <strong>di</strong> specularità è rinsaldata<br />

dalla caratterizzazione, anacronistica, <strong>di</strong> Siracusa come egemone, politicamente e culturalmente,<br />

sulla Sic<strong>il</strong>ia greca e come detentrice <strong>di</strong> ambizioni navali, quasi che essa si<br />

can<strong>di</strong>dasse a svolgere in ambito siceliota e magno greco quel ruolo che Atene svolgeva,<br />

e avrebbe svolto, in Grecia.<br />

Il giu<strong>di</strong>zio negativo su Siracusa, che emerge dalla menzione erodotea<br />

<strong>del</strong>l’ambasceria inviata da Gelone a Delfi per sottomettersi ai Persiani, faceva emergere,<br />

per <strong>di</strong>stinzione, <strong>il</strong> comportamento degli Ateniesi. La sensazione che <strong>il</strong> lettore doveva<br />

trarre dalla lettura dei <strong>di</strong>scorsi era quella <strong>di</strong> una scena fondante <strong>del</strong>l’egemonia ateniese.<br />

Infatti, non solo era stato proprio <strong>il</strong> ruolo giocato da Atene nelle guerre persiane<br />

a costituire <strong>il</strong> car<strong>di</strong>ne <strong>del</strong> sistema geopolitico impostato da Atene con la lega <strong>di</strong> Delo, e<br />

a legittimarne l’egemonia ma, come in un negativo, la scena poneva un interrogativo<br />

su ciò che sarebbe accaduto se Atene si fosse anch’essa irrigi<strong>di</strong>ta su posizioni <strong>di</strong> ricerca<br />

<strong>del</strong> vantaggio “personale”.<br />

102 Bravo 1993: 449 e ss. Per l’accezione <strong>di</strong> “politico” come rinuncia alla conflittualità, vd. Loraux 1997.<br />

46


La «gara <strong>del</strong> comando e <strong>del</strong> valore» menzionata da Polibio si rivela dunque sostanzialmente<br />

un frainten<strong>di</strong>mento, forse già presente in Timeo, dal momento che rinunciare<br />

al comando <strong>del</strong>la flotta per Atene equivaleva proprio alla rinuncia all’idea <strong>di</strong> una gara<br />

con Sparta 103.<br />

«Cedere sulla questione <strong>del</strong> comando» era invece «molto politico» in quanto funzionale<br />

alla «salvezza <strong>del</strong>la Grecia». In una prima e imme<strong>di</strong>ata accezione, come salvezza<br />

nella guerra contro i Persiani, ma anche come prelu<strong>di</strong>o all’arche <strong>di</strong> Atene, che nella<br />

<strong>di</strong>fesa dai Barbari riponeva la sua prima giustificazione. Questa e non altra è l’origine<br />

<strong>del</strong>la risposta «molto politica» data a Gelone.<br />

Gli Ateniesi sapevano, secondo Erodoto:<br />

che, se si fossero trovati in <strong>di</strong>saccordo riguardo al comando, la Grecia sarebbe andata<br />

perduta; e pensavano bene perché una <strong>di</strong>scor<strong>di</strong>a intestina è <strong>di</strong> tanto peggiore <strong>di</strong> una<br />

guerra condotta con unità <strong>di</strong> intenti <strong>di</strong> quanto la guerra e peggiore <strong>del</strong>la pace 104 .<br />

Di contro, assolutamente impolitico è <strong>il</strong> comportamento <strong>di</strong> Gelone. Anticipando<br />

un’analisi che sarà condotta in seguito, possiamo ricollegare l’impoliticità <strong>di</strong> Gelone al<br />

carattere “prometeico” <strong>del</strong>la tirannide 105.<br />

Il formato narrativo<br />

Non è privo <strong>di</strong> significato <strong>il</strong> fatto che, nel perorare <strong>il</strong> proprio <strong>di</strong>ritto a guidare la coalizione<br />

degli alleati contro i Persiani, gli ambasciatori spartani a Siracusa si fossero<br />

appellati all’autorità <strong>del</strong> “Pelopide Agamennone”: «Certo a gran voce gemerebbe <strong>il</strong> Pelopide<br />

Agammennone apprendendo che gli Spartani si sono fatti strappare <strong>il</strong> comando<br />

da Gelone e dai Siracusani 106».<br />

Il mo<strong>del</strong>lo cui Sparta fa riferimento è l’unico che poteva valere in una riunione<br />

come <strong>di</strong> quella <strong>di</strong> Corinto fra soggetti <strong>di</strong> pari <strong>di</strong>gnità: la contesa fra Agamennone e<br />

Ach<strong>il</strong>le nel campo acheo sotto le mura <strong>di</strong> Troia, in cui Agamennone è <strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong><br />

103 Vd. Caserta 1999: 138. Molto interessante lo spunto <strong>di</strong> Moggi 1999: 67, secondo cui, nel processo <strong>di</strong><br />

«affermazione <strong>del</strong>le singole poleis, come entità statuali <strong>di</strong>stinte e reciprocamente antagonistiche all’interno<br />

<strong>di</strong> un Hellenikón caratterizzato da comunanza <strong>di</strong> sangue e da omogeneità culturale, (…) la polis si configura<br />

come elemento <strong>di</strong> <strong>di</strong>visione e <strong>di</strong> frazionamento nei confronti <strong>del</strong>l’unità etnico-culturale degli Hellenes così<br />

come la stasis svolge un ruolo <strong>di</strong> rottura nell’ambito <strong>del</strong>la polis». In <strong>di</strong>rezione opposta ad una possib<strong>il</strong>e “stasis<br />

panellenica” va <strong>il</strong> comportamento molto politico <strong>di</strong> Atene.<br />

104 Hdt. VIII 4,3.<br />

105 I «mali <strong>del</strong>la Grecia» provenivano in parte dai Persiani, «ma anche dai suoi stessi capi che lottavano tra<br />

loro per l’egemonia» è riba<strong>di</strong>to in Herodot. VI 98, vd. su ciò Stadter 1992. Sulla connessione tra tirannide<br />

e f<strong>il</strong>ome<strong>di</strong>smo, vd. infra, p. 163 e ss.<br />

106 Hdt. VII 159.<br />

47


potere che Sparta 107 quasi naturalmente detiene, come primus inter pares. La vicenda cui<br />

si fa riferimento a Siracusa, notissima, è questa: all’esplodere <strong>del</strong>la peste in campo acheo,<br />

la comunità è posta <strong>di</strong> fronte ad una scelta: occorre che l’ira <strong>di</strong> Apollo sia placata<br />

attraverso la restituzione <strong>di</strong> Criseide al padre Crise, sacerdote <strong>del</strong> <strong>di</strong>o, rapita da Agamennone.<br />

Agamennone acconsente a restituire la schiava, ma esige <strong>di</strong> essere risarcito<br />

attraverso un dono da parte <strong>del</strong>l’assemblea affinché egli non rimanga agerastos, indonato.<br />

Tale risarcimento è in<strong>di</strong>viduato da Agamennone nella schiava <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le, Briseide.<br />

Ach<strong>il</strong>le, benché karterÒj e benché generato da una dea, è costretto a cedere ad Agamennone<br />

108.<br />

Gli Spartani, detenendo un potere analogo a quello <strong>di</strong> Agamennone, non possono<br />

cedere a Gelone, come Agamennone non può cedere ad Ach<strong>il</strong>le.<br />

Ma perché <strong>il</strong> precedente mitico viene chiamato in causa in una trattativa <strong>di</strong>plomatica?<br />

Una possib<strong>il</strong>e risposta chiama in causa l’oralità. Gli stu<strong>di</strong> degli oralisti, a partire dai<br />

due contributi fondamentali <strong>di</strong> Eric A. Havelock, hanno messo in luce come le forme<br />

concettuali <strong>del</strong>l’oralità siano rimaste operanti molto a lungo, anche dopo l’invenzione<br />

<strong>del</strong>l’alfabeto 109. La prima età <strong>del</strong>la scrittura fu spesa per documentare <strong>il</strong> passato orale e<br />

per tradurre i meccanismi <strong>del</strong>l’oralità nei meccanismi <strong>del</strong>l’alfabetismo. Questo fenomeno<br />

che si può definire <strong>di</strong> “oralità residua” spiega molte caratteristiche dei testi greci,<br />

anche <strong>di</strong> V secolo 110.<br />

Un principio me<strong>di</strong>ante <strong>il</strong> quale l’informazione orale veniva tesaurizzata in forma<br />

durevole è quello da Havelock definito <strong>del</strong> “formato narrativo”: a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quanto<br />

avviene nei testi pensati per la scrittura, in quelli composti per la fruizione orale, pensieri<br />

riflessioni asserzioni non vengono esposti sotto forma <strong>di</strong> relazioni fra entità astratte,<br />

ma come personaggi – sia persone sia “personificazioni” – che compiono azioni.<br />

Questo “formato”, ancora ben visib<strong>il</strong>e nel teatro, fa sì che ciò che <strong>il</strong> pensiero testuale<br />

concepisce come un soggetto collegato ad un pre<strong>di</strong>cato, si presenti come una<br />

persona specifica, “Ach<strong>il</strong>le” o “O<strong>di</strong>sseo”, che compie un’azione 111. Erodoto, Tuci<strong>di</strong>de,<br />

Platone mostrano che frasi come quella <strong>del</strong>l’ambasciatore spartano a Siracusa («certo a<br />

gran voce gemerebbe <strong>il</strong> Pelopide Agammennone apprendendo che gli Spartani si sono<br />

fatti strappare <strong>il</strong> comando da Gelone e dai Siracusani») non solo facevano parte <strong>del</strong><br />

107 Lo stesso che è usato <strong>del</strong> resto da uno storico moderno per spiegare <strong>il</strong> ruolo <strong>di</strong> Sparta: «è un comando<br />

ad hoc, come quello <strong>di</strong> Agamennone a Troia» vd. Asheri 1997: 171. Sulla rappresentazione <strong>del</strong>la guerra <strong>di</strong><br />

Troia come impresa collettiva (e sulla ambiguità che tale rappresentazione proietta sulla società omerica,<br />

vd. Vegetti 1990: 20 e ss.<br />

108 La vicenda è narrata nel primo <strong>libro</strong> <strong>del</strong>l’Iliade. Sulle “costanti” che questo “inizio” mette in gioco, vd.<br />

Vegetti 1990: 13-35 (<strong>il</strong> cui primo capitolo ha <strong>il</strong> titolo Gli inizi e le costanti). Vd. anche Dodds 2003, 43-70.<br />

109 Havelock 1963 e 2005.<br />

110 Havelock 2005: 96 e ss; 126 e ss.<br />

111 Havelock 129 e ss.<br />

48


comune modo <strong>di</strong> pensare <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>viduo me<strong>di</strong>o, ma costituivano anche un sistema interpretativo<br />

<strong>del</strong>le relazioni internazionali 112.<br />

È abbastanza sorprendente che anche Tuci<strong>di</strong>de presenti <strong>il</strong> conflitto fra Atene e<br />

Sparta servendosi <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo mitico <strong>del</strong> conflitto fra Agammenone e Ach<strong>il</strong>le. Al lettore<br />

moderno <strong>di</strong> Tuci<strong>di</strong>de che cerca una causa, uno scopo razionalmente argomentab<strong>il</strong>e<br />

<strong>del</strong>la guerra <strong>del</strong> Peloponneso, <strong>il</strong> testo tuci<strong>di</strong>deo pare incre<strong>di</strong>b<strong>il</strong>mente reticente 113.<br />

Nella rappresentazione tuci<strong>di</strong>dea, Sparta, come un eroe omerico, subisce un’offesa<br />

da parte degli Ateniesi, che hanno trattato ingiustamente i Corinti, suoi alleati, ed ha<br />

<strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>carsi e <strong>di</strong> impe<strong>di</strong>re che i nemici <strong>di</strong>ventino più potenti; essa teme che la<br />

potenza <strong>di</strong> Atene <strong>di</strong>venti più grande e non tiene in alcun conto gli argomenti avanzati<br />

dal saggio Archidamo: si tratta infatti <strong>di</strong> tutelare l’onore, impedendo che altri possano<br />

offendere impunemente 114. Gli Spartani, esigendo che gli Ateniesi levino <strong>il</strong> campo da<br />

Potidea, lascino autonoma Egina e consentano nuovamente a Megara <strong>di</strong> servirsi dei<br />

loro porti e mercati, ovvero più semplicemente che lascino liberi i Greci, sono presentati<br />

come Agamennone nell’atto <strong>di</strong> esigere che i propri posse<strong>di</strong>menti restino inviolati.<br />

Alla time <strong>di</strong> Sparta, Atene contrappone una forza, una time, non inferiori. Nel suo<br />

primo <strong>di</strong>scorso agli Ateniesi, Pericle cerca <strong>di</strong> convincere l’u<strong>di</strong>torio che la guerra, se si<br />

decidesse <strong>di</strong> farla, non avverrebbe per una ragione insignificante, e questa ragione non<br />

insignificante è l’omerica <strong>di</strong>fesa <strong>del</strong>l’onore:<br />

Se cederete subito, i Lacedemoni vi or<strong>di</strong>neranno qualcosa <strong>di</strong> più grande ancora, nella<br />

convinzione che la paura vi ha fatto <strong>di</strong>re <strong>di</strong> sì anche a questo primo punto, mentre se vi<br />

rifiuterete con decisione farete capire chiaramente che dovranno rivolgersi a voi solo da<br />

pari a pari 115 .<br />

Pericle non entra affatto nel merito <strong>del</strong>la questione, mantenendola invece su una<br />

linea <strong>di</strong> principio: come Ach<strong>il</strong>le al cospetto <strong>di</strong> Agamennone, Atene non può cedere, deve<br />

essere trattata da pari a pari. Il comando, l’or<strong>di</strong>ne imposto da Sparta a riparazione<br />

<strong>del</strong> danno da essa in<strong>di</strong>rettamente subito – <strong>del</strong> tutto a prescindere dai contenuti – espropriano<br />

Atene <strong>del</strong>la propria time. Secondo Pericle:<br />

112 Nel “formato narrativo” non si tratta soltanto <strong>del</strong>la possib<strong>il</strong>ità/impossib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> assegnare ad un soggetto<br />

una serie <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>cati: la <strong>di</strong>fferenza fra “Ach<strong>il</strong>le fa” e “l’uomo fa” – che Havelock 2005: 129 e ss. vede<br />

all’opera nel primo stasimo <strong>del</strong>l’Antigone <strong>di</strong> Sofocle, implica anche la caduta, o <strong>il</strong> forte ri<strong>di</strong>mensionamento,<br />

<strong>del</strong> valore para<strong>di</strong>gmatico <strong>di</strong> “Ach<strong>il</strong>le”. Nel riferimento ad Agamennone da parte <strong>del</strong>l’ambasciatore spartano<br />

a Siracusa c’è anche una volontà <strong>di</strong> conferire autorità alle proprie asserzioni, assumendo un mo<strong>del</strong>lo,<br />

quello mitico, come vincolante.<br />

113 Naturalmente possono essere stati molteplici e <strong>di</strong> vario or<strong>di</strong>ne i motivi che hanno indotto Tuci<strong>di</strong>de a<br />

dare la rappresentazione <strong>del</strong> conflitto che conosciamo, ma sta <strong>di</strong> fatto che, almeno per ciò che concerne<br />

l’inizio <strong>del</strong> conflitto, esso è presentato – come aveva visto Cornford 1907 – secondo schemi omerici. Non<br />

è fuori luogo ritenere che esso fosse impostato così dallo stesso Pericle che, secondo Ione <strong>di</strong> Chio, sosteneva<br />

orgogliosamente che, menntre Agamennone aveva impiegato <strong>di</strong>eci anni ad espugnare Troia, a lui<br />

erano bastati nove mesi per vincere i Sami. Vd. Plut. Per. 28,7.<br />

114 Sulla tim», vd. Vegetti 1990: 16-19.<br />

115 Thuc. I 140,5.<br />

49


Se obbe<strong>di</strong>rete subito vi saranno dati or<strong>di</strong>ni ancora più pesanti, poiché si penserà che per<br />

paura voi accetterete anche questi. Se invece terrete duro, renderete loro manifesto che<br />

debbono agire con voi su un piano <strong>di</strong> parità 116 .<br />

È notevole l’analogia con le parole con cui Agamennone, prendendo Briseide per<br />

sé, si rivolge al rivale Ach<strong>il</strong>le 117:<br />

mi prendo Briseide guancia graziosa,<br />

andando io stesso alla tenda, <strong>il</strong> tuo dono, sì, che tu sappia<br />

quanto sono più forte <strong>di</strong> te, e tremi anche un altro<br />

<strong>di</strong> parlarmi alla pari, o <strong>di</strong> levarmisi a fronte.<br />

Anche per Atene cedere vorrebbe <strong>di</strong>re perdere <strong>il</strong> proprio “dono” (Tuci<strong>di</strong>de fa <strong>di</strong>re<br />

a Pericle: «quello che abbiamo acquistato», § kekt»meqa) È infatti vergognoso essere<br />

privati <strong>di</strong> un possesso più che fallire nell’intento <strong>di</strong> ottenere qualcosa. L’impero, cioè le<br />

città sulle quali Atene esercita <strong>il</strong> suo potere, è spesso designato da Tuci<strong>di</strong>de con lo<br />

stesso termine, ktÁma, che nell’Iliade è usato per in<strong>di</strong>care i beni, i doni che ciascun eroe<br />

possiede nelle sue case 118. Un possesso, quello <strong>di</strong> Epidamno in Tuci<strong>di</strong>de, quello <strong>di</strong><br />

Briseide nell’Iliade, è ugualmente all’origine dei due conflitti.<br />

Sparta e Atene sono dunque presentate dagli storici come subor<strong>di</strong>nate nel loro agire<br />

alla logica <strong>del</strong>la time, alla stregua <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui che, come eroi omerici, non scelgono la<br />

qualità e lo scopo <strong>del</strong>le proprie azioni ma piuttosto sembrano subire una costrizione<br />

119. E come Ach<strong>il</strong>le è nell’Iliade apolis, così Atene è tyrannos, figura <strong>del</strong>l’apolitico <strong>di</strong> pari<br />

forza 120.<br />

116 Thuc. I 139, 5<br />

117 Hom. Il., I 184-87.<br />

118 KtÁma è vocabolo prettamente omerico: nelle case degli eroi omerici giacciono tesori, ricchezze infinite<br />

(ple‹sta kt»mata). Queste ricchezze sono oggetti preziosi, tripo<strong>di</strong>, vasi d’oro o d’argento, <strong>di</strong> cui occasionalmente<br />

ci si priva per donarli ad ospiti <strong>il</strong>lustri, oppure anche beni <strong>di</strong> consumo come vino, olio o<br />

greggi <strong>di</strong> pecore e buoi come quelli <strong>di</strong> proprietà <strong>di</strong> O<strong>di</strong>sseo con cui banchettano i pretendenti durante<br />

l’assenza <strong>del</strong>l’eroe. Vd. Per es. Hom. Il. III, 72 (nel solo <strong>libro</strong> terzo sono ben otto le occorrenze <strong>di</strong> ktÁma).<br />

Kt£omai, acquisire, acquistare è un verbo che Tuci<strong>di</strong>de usa soprattutto in riferimento alle conquiste<br />

territoriali <strong>di</strong> Atene. La locuzione più comune per definire «l’impero» è § kekt»meqa, «ciò che abbiamo<br />

conquistato».<br />

119 Vegetti 1990: 26-27. Sempre fondamentali, per tutta questa problematica, Dodds 2003 e Snell 1963. La<br />

rappresentazione “omerica” <strong>del</strong> conflitto in Tuci<strong>di</strong>de rispecchia probab<strong>il</strong>mente l’intenzione originaria <strong>del</strong>lo<br />

storico <strong>di</strong> porsi come continuatore <strong>del</strong>l’opera <strong>di</strong> Erodoto: in quest’ottica, poi superata, la guerra <strong>del</strong><br />

Peloponneso appariva “più grande” ma non sostanzialmente <strong>di</strong>versa rispetto alla guerra <strong>di</strong> Troia e alle<br />

guerre persiane che ne costituivano <strong>il</strong> precedente. In seguito, <strong>il</strong> conflitto sarà letto dallo storico come “<strong>di</strong>verso”<br />

rispetto a qualsiasi precedente.<br />

120 Il potere degli Ateniesi è definito «quasi una tirannide» da Pericle in Thuc. II 63,2. Ellinger 1997: 861,<br />

ha suggestivamente accostato la relazione fra <strong>il</strong> <strong>di</strong>sastro <strong>di</strong> Sic<strong>il</strong>ia e la <strong>di</strong>struzione <strong>di</strong> Atene, in Tuci<strong>di</strong>de, a<br />

quella fra la morte <strong>di</strong> Patroclo e quella <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le, nell’Iliade. Sull’espressione polis tyrannos vd. Raaflaub<br />

1979.<br />

50


Ciò è vero anche a livello <strong>del</strong>le singole poleis, all’interno <strong>del</strong>le quali, colui che è portatore<br />

<strong>di</strong> un pensiero <strong>di</strong>ssonante, assume la connotazione anche mitica <strong>del</strong>la polis rivale:<br />

così non stupisce che la raffigurazione <strong>di</strong> Nicia riman<strong>di</strong> ad Agamennone e quella <strong>di</strong><br />

Brasida ad Ach<strong>il</strong>le 121 , in un continuo sdoppiarsi <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo mitico che si rifrange in<br />

altri conflitti, ripetendo su scala <strong>di</strong>versa l’identica struttura <strong>del</strong>l’archetipo.<br />

I re scettrati: comunicazione e regalità nel mondo omerico<br />

Ve<strong>di</strong>amo dunque <strong>di</strong> comprendere meglio in cosa consista precisamente<br />

l’impoliticità, che potremmo definire “prometeica”, <strong>del</strong>la contesa per <strong>il</strong> comando, incarnata<br />

dalla Siracusa geloniana (e poi dall’Atene periclea), cercando al contempo <strong>di</strong><br />

definire <strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong> comunicazione in cui tale contesa si inserisce. Torniamo quin<strong>di</strong><br />

(ancora una volta) alla contesa fra Agamennone ed Ach<strong>il</strong>le nel primo <strong>libro</strong> <strong>del</strong>l’Iliade 122.<br />

Il luogo in cui si svolge la contesa è l’assemblea degli Achei a Troia: essa è composta<br />

da un consiglio ristretto cui partecipano i re più potenti, coraggiosi o saggi, che<br />

hanno seguito volontariamente Agamennone sotto le mura <strong>di</strong> Troia e che con<strong>di</strong>vidono<br />

pasti e riti. La composizione <strong>di</strong> questo consiglio non è fissa, potendosi esso ampliare<br />

in circostanze particolari. L’assemblea <strong>di</strong> tutti gli Achei, che occupa una posizione<br />

importante nel racconto <strong>del</strong>l’Iliade, non è dotata <strong>di</strong> analogo potere decisionale: essa pare<br />

composta <strong>di</strong> piccoli conta<strong>di</strong>ni liberi legati agli aristocratici, <strong>di</strong> cui sono al seguito, da<br />

rapporti esclusivamente politici. Può manifestare <strong>il</strong> proprio consenso o <strong>di</strong>ssenso con<br />

acclamazioni e grida, ma in ultima istanza la decisione spetta ad Agamennone. Nelle<br />

assemblee, possono prendere la parola soltanto i consiglieri che fanno parte <strong>del</strong> gruppo<br />

ristretto, tenendo lo scettro in mano nel momento in cui prendono la parola davanti<br />

all’assemblea.<br />

Pierre Carlier ha contato quarantadue scene <strong>di</strong> assemblea, <strong>di</strong> consiglio e <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione<br />

degli anziani davanti all’assemblea: la <strong>di</strong>scussione assembleare è un aspetto fondamentale<br />

<strong>del</strong>la vicenda narrata nell’Iliade e anzi, in particolare i primi due libri, molta<br />

parte <strong>di</strong> essa sembra essere una variazione sul tema <strong>del</strong>l’assemblea, <strong>del</strong> comunicare,<br />

121 Vd. Rood 1998, che rimanda fra l’altro ad un articolo in formato elettronico <strong>di</strong> G. Howie – Thucy<strong>di</strong>des’<br />

Treatment of Brasidas and Cleon: A Homeric Approach – che non ho potuto consultare né reperire.<br />

122 Si è molto <strong>di</strong>scusso se <strong>il</strong> mondo omerico descrivesse l’organizzazione sociale e la vita politica <strong>del</strong>le società<br />

micenee, o in ultima analisi, <strong>di</strong> una società storicamente datata. È parso infatti a molti storici e archeologi<br />

che l’universo <strong>di</strong> regalità e consuetu<strong>di</strong>ni descritto da Omero fosse da considerare puramente una<br />

finzione poetica. D’altra parte, negare aprioristicamente ogni coerenza nella descrizione omerica <strong>di</strong> pratiche<br />

sociali e politiche, e ogni verosimiglianza non costituirebbe, secondo altri stu<strong>di</strong>osi, operazione più<br />

accorta o proficua. La bibliografia sull’argomento è molto ampia: imprescin<strong>di</strong>b<strong>il</strong>i Finley 1978 e Murray<br />

Origini (vd. anche Murray 1996). La questione è stata poi resa più complessa dall’arricchimento <strong>del</strong>la documentazione<br />

archeologica, la cui interpretazione e, conseguentemente, <strong>il</strong> rapporto con la testimonianza<br />

omerica, non è sempre univoca. Vd. Snodgrass 1974 e 1996.<br />

51


<strong>del</strong>l’autorità, <strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto a possedere e ut<strong>il</strong>izzare lo scettro 123. Proprio da questo oggetto<br />

è ut<strong>il</strong>e partire per comprendere alcuni meccanismi <strong>del</strong>la comunicazione assembleare.<br />

Skšptron, sostantivo strumentale <strong>del</strong> verbo skšptw, in<strong>di</strong>ca – secondo Benveniste,<br />

che ne ha sottolineato l’importanza per l’idea stessa <strong>di</strong> regalità – sostanzialmente<br />

un bastone, cui ci si appoggia, pesandovi sopra con tutto <strong>il</strong> proprio peso. Skštpw vale<br />

infatti “pesare”, “abbattersi su”, “poggiare con forza”, “piombare su” (detto per esempio<br />

<strong>di</strong> tempesta). Scartando altre spiegazioni proposte che vedono nello scettro<br />

l’insegna <strong>del</strong> potere, l’emblema <strong>del</strong>l’autorità, la bacchetta “magica”, Benveniste identifica<br />

<strong>il</strong> solo tipo <strong>di</strong> bastone sul quale ci si appoggia e che impe<strong>di</strong>sce <strong>di</strong> cadere nel bastone<br />

<strong>del</strong> pellegrino:<br />

la funzione primor<strong>di</strong>ale <strong>del</strong>lo skeptron ci sembra essere <strong>il</strong> bastone <strong>del</strong> messaggero. È<br />

l’attributo <strong>di</strong> un itinerante che si avanza con autorità, non per agire ma per parlare (…)<br />

qualifica <strong>il</strong> personaggio che porta la parola, personaggio sacro, la cui missione è <strong>di</strong> trasmettere<br />

<strong>il</strong> messaggio d’autorità. Così è da Zeus che parte lo skeptron che, attraverso la<br />

catena dei detentori successivi, arriva ad Agamennone. Zeus lo dona come insegna <strong>di</strong><br />

legittimità a quelli che egli designa perché parlino in suo nome. 124<br />

Lo scettro è dunque, secondo Benveniste, l’oggetto che qualifica <strong>il</strong> suo portatore<br />

come latore <strong>di</strong> un messaggio autorevole che giunge da lontano.<br />

Queste in<strong>di</strong>cazioni possono essere ulteriormente svolte.<br />

Anzitutto cominciamo col notare che lo straniero, <strong>il</strong> viaggiatore, <strong>il</strong> mercante, colui<br />

che intraprende un viaggio in terre lontane per consultare un oracolo o un luogo <strong>di</strong><br />

culto, sono figure cui compete <strong>il</strong> ruolo <strong>di</strong> portatori <strong>di</strong> informazione e <strong>di</strong> scambio fra<br />

comunità <strong>di</strong>verse. La notizia portata da lontano godeva <strong>di</strong> un prestigio che le assicurava<br />

vali<strong>di</strong>tà anche se non era sottoposta a controllo. Il messaggero, professionale o volontario,<br />

appariva portatore fe<strong>del</strong>e <strong>di</strong> un messaggio veritiero in quanto orale: la fe<strong>del</strong>tà<br />

<strong>del</strong> messaggero garantisce <strong>del</strong>la veri<strong>di</strong>cità <strong>del</strong> messaggio 125.<br />

Sia <strong>il</strong> bastone <strong>del</strong> pellegrino che lo scettro operano una connessione e una <strong>di</strong>stinzione<br />

fra <strong>il</strong> luogo in cui sta avvenendo la comunicazione, in cui questi oggetti sono<br />

presenti, bran<strong>di</strong>ti dai loro portatori, e un luogo potremmo <strong>di</strong>re “<strong>di</strong>stale” in cui è posta<br />

l’origine <strong>di</strong> una notizia, <strong>di</strong> un messaggio, o una parte consistente <strong>del</strong>la sua storia. Fra i<br />

due luoghi viene evocato, attraverso lo scettro, un camminare, un transitare. Cammi-<br />

123 Sullo scettro, la trattazione più completa è Easterling 1989; altri contributi: Fernández Canosa 1991;<br />

Bouvier 2002. L’etimologia <strong>del</strong> termine è fornita da Benveniste 2001: 307-309.<br />

124 Benveniste 2001: 309.<br />

125 Vd. Longo 1997: 658. Dal messaggero volontario si <strong>di</strong>fferenzia <strong>il</strong> messaggero che agisce all’interno <strong>di</strong><br />

una circolazione <strong>del</strong>l’informazione controllata e organizzata. Questa figura, che è un tramite per così <strong>di</strong>re<br />

passivo, può essere l’¥ggeloj, <strong>il</strong> kÁrux o a volte anche <strong>il</strong> pršsbuj, l’ambasciatore. Il kÁrux che a Sparta<br />

era un professionista per priv<strong>il</strong>egio ere<strong>di</strong>tario, <strong>di</strong>scendente dal mitico araldo Taltibio, in tempo <strong>di</strong> guerra<br />

godeva <strong>di</strong> intangib<strong>il</strong>ità se insignito <strong>del</strong> caduceo. Le sue caratteristiche erano la velocità, lo stato subalterno<br />

nei confronti <strong>del</strong>l’emittente <strong>del</strong> messaggio, la capacità <strong>di</strong> memorizzare <strong>il</strong> testo <strong>del</strong> messaggio per poterlo<br />

poi ripetere, “recitare”.<br />

52


nare talora rischioso, per <strong>il</strong> pellegrino, e che ha richiesto qualcosa cui appoggiarsi con<br />

forza. La parola autorevole è una parola che viaggia, che poggia con forza su qualcosa,<br />

che ha una storia.<br />

Zeus in persona ha fatto dono <strong>del</strong>lo scettro, forgiato da Efesto 126, al genos <strong>di</strong> Agamennone,<br />

all’interno <strong>del</strong> quale esso è stato trasmesso per via ere<strong>di</strong>taria:<br />

(…) lo scettro che Efesto sudò a lavorare.<br />

Efesto lo <strong>di</strong>ede al sire Zeus Cronide,<br />

Zeus al messaggero Argheifonte lo <strong>di</strong>ede;<br />

<strong>il</strong> sire Ermete lo <strong>di</strong>ede a Pélope pungolator <strong>di</strong> cavalli,<br />

e Pélope lo <strong>di</strong>ede ad Atreo pastore d’eserciti,<br />

lo lasciò Atreo morendo a Tieste, <strong>il</strong> ricco d’agnelli,<br />

Tieste ad Agamennone lo lasciò da portare,<br />

su molte isole, sull’Argolide intera a regnare.<br />

Dunque dobbiamo pensare che Agamennone, in quanto portatore <strong>di</strong> scettro, ripeta<br />

fe<strong>del</strong>mente <strong>il</strong> messaggio <strong>di</strong> Zeus, in<strong>di</strong>rizzandolo a coloro che sono presenti nel suo<br />

spazio ‘prossimale’.<br />

Se pensiamo al funzionamento <strong>di</strong> una assemblea omerica, possiamo dunque affermare<br />

che Zeus è la fonte <strong>di</strong> autorità “<strong>di</strong>stale” che viene evocata ogni qual volta un parlante<br />

prenda in mano lo scettro e che l’assemblea stessa funziona come un luogo<br />

“prossimale” in cui i re scettrati achei sono controparti <strong>del</strong>l’unica autorità “<strong>di</strong>stale” che<br />

è Zeus. Nella comunicazione assembleare omerica occorre dunque tenere in considerazione<br />

tanto <strong>il</strong> comportamento dei parlanti nel momento <strong>del</strong>la comunicazione, quanto<br />

<strong>il</strong> tipo <strong>di</strong> autorità “<strong>di</strong>stale” che essi riescono ad evocare. Il tipo <strong>di</strong> rapporto che si<br />

instaura con questa autorità rende <strong>il</strong> parlante emissario ma al tempo stesso vettore <strong>di</strong><br />

una autorità capace <strong>di</strong> conferire valore normativo al suo comportamento.<br />

I due doni<br />

Lo scettro in<strong>di</strong>ca che esiste una <strong>di</strong>fferenza fra la fonte <strong>di</strong>stale dei proferimenti, e i<br />

prossimali vettori <strong>di</strong> volta in volta <strong>di</strong> questa autorità. Esso però in<strong>di</strong>ca che <strong>il</strong> rapporto<br />

fra parlante e autorità normativa può anche essere semplicemente “citato”. Mi spiego<br />

meglio. Che cosa rende un in<strong>di</strong>viduo capace (o presunto tale) <strong>di</strong> intendere e ripetere <strong>il</strong><br />

messaggio <strong>di</strong> Zeus? Al contrario dei re antico-orientali, mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong> ogni virtù, nel<br />

mondo <strong>del</strong>l’Iliade al portatore <strong>del</strong>lo scettro non è necessaria una particolare qualità o<br />

126 Lo scettro è un artefatto <strong>di</strong> Efesto: come ha <strong>il</strong>lustrato recentemente Musti 2008: 18-28, Efesto è<br />

nell’Iliade un <strong>di</strong>o artefice <strong>di</strong> automi, oggetti metallici dotati <strong>di</strong> movimento, cioè dotati <strong>di</strong> voce, mente e<br />

movimento. Lo scettro non <strong>di</strong>fferisce da essi poiché, in effetti, ha la capacità <strong>di</strong> rendere autorevole, automaticamente,<br />

la parola dei suoi portatori.<br />

53


virtù: egli non ha bisogno <strong>di</strong> una particolare educazione, o <strong>di</strong> un “appren<strong>di</strong>stato” o <strong>di</strong><br />

istruzioni specifiche.<br />

Per Agamennone lo scettro, e dunque la possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> rivestire un ruolo <strong>di</strong> parlante<br />

“nomico” nell’assemblea dei pari, è un “dono <strong>di</strong>vino”, egli è colui «cui <strong>di</strong>ede <strong>il</strong> figlio <strong>di</strong><br />

Crono, pensiero complesso, e scettro e leggi, ché agli altri provveda». Ciò che vale per<br />

Agamennone, vale anche per tutti gli altri eroi. L’identità è, <strong>di</strong> norma, nell’Iliade, frutto<br />

<strong>di</strong> un dono degli dèi.<br />

La formulazione generale <strong>del</strong>l’ideologia dei due doni è contenuta in un <strong>di</strong>scorso in<br />

cui Ach<strong>il</strong>le ricorda a Priamo la sorte <strong>di</strong> suo padre Peleo <strong>il</strong> quale aveva avuto in sorte<br />

doni magnifici dagli dèi ma anche mali 127. La tematica “un bene e un male’” viene<br />

proposta come schema <strong>di</strong> interpretazione <strong>del</strong> destino in<strong>di</strong>viduale per Demodoco (cecità<br />

e <strong>di</strong>vinazione); Epeo (ab<strong>il</strong>ità nel pug<strong>il</strong>ato e inettitu<strong>di</strong>ne alla guerra), Nireo e Paride<br />

(bellezza e debolezza), Eurialo (bellezza e mancanza <strong>di</strong> eloquenza); <strong>di</strong> altri è ricordato<br />

un solo dono: Autolico (ab<strong>il</strong>ità nel furto). Questi “doni” sono dynameis, technai che contrad<strong>di</strong>stinguono<br />

coloro che ne sono portatori e ne costituiscono la fonte <strong>di</strong> identità.<br />

Essi sono anche connessi con specifiche <strong>di</strong>vinità che “proteggono”, “amano”<br />

l’in<strong>di</strong>viduo cui hanno fatto dono <strong>di</strong> qualche techne connessa con le proprie prerogative.<br />

“Doni” sono anche quelli che Prometeo ed Epimeteo hanno fatto ad uomini ed<br />

animali. Gli eroi omerici sono dunque presentati come technitai, nell’accezione <strong>di</strong> G<strong>il</strong>li,<br />

con tutte le implicazioni <strong>di</strong> smisuratezza, <strong>di</strong> isolamento degli uni rispetto agli altri, <strong>di</strong><br />

costruzione <strong>di</strong> identità che ciò comporta.<br />

Lo scettro rientra pienamente in questo schema 128. È un “dono”, e come le altre<br />

“specializzazioni” <strong>di</strong> cui abbiamo detto, è anch’esso b<strong>il</strong>anciato da un dono “negativo”:<br />

inettitu<strong>di</strong>ne o mancanza <strong>di</strong> valore. In IX 39, infatti, Diomede apostrofa violentemente<br />

Agamennone, <strong>di</strong>cendogli:<br />

Metà dei doni ti <strong>di</strong>ede <strong>il</strong> figlio <strong>di</strong> Crono, pensiero complesso;<br />

per lo scettro ti <strong>di</strong>ede che fossi onorato su tutti,<br />

ma non ti <strong>di</strong>ede valore, ch’è la forza più grande 129 .<br />

Siamo dunque all’interno <strong>del</strong>la tematica dei due doni. Per Agamennone l’esercizio<br />

<strong>del</strong>la parola “nomica” esaurisce tutta l’identità.<br />

127 Hom. Il, XXIV 538.<br />

128 È vero che si tratta in questo caso <strong>di</strong> un dono <strong>di</strong> Zeus: ma ciò che è importante è la modalità <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione<br />

irregolare, che ricalca perfettamente quella epimeteica e prometeica: un singolo technites basta per<br />

molti.<br />

129 La <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> tradurre <strong>di</strong>£n<strong>di</strong>ca, che Rosa Calzecchi Onesti rende con «metà dei doni», non chiarisce<br />

se la mancanza <strong>di</strong> valore fosse per Agamennone un “dono negativo” o piuttosto se <strong>il</strong> dono <strong>del</strong>lo scettro<br />

fosse stato fatto da Zeus in modo incompleto. Vi è chi traduce <strong>di</strong>£n<strong>di</strong>ca con «due doni contrastanti».<br />

Secondo Carlier 1996: 288 e n.125, la manchevolezza <strong>di</strong> Agamennone è una contropartita per la sua regalità.<br />

Molto interessante l’osservazione <strong>di</strong> Carlier sui “doni” <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le valore/non- regalità che sembrano<br />

l’inverso <strong>di</strong> quelli <strong>di</strong> Agamennone regalità/non-valore.<br />

54


Per gli altri membri <strong>del</strong> consiglio, le cose stanno <strong>di</strong>versamente: già dotati <strong>di</strong> loro<br />

specifiche specializzazioni – valore in guerra, metis, bellezza, eloquenza – e relative relazioni<br />

con autorità <strong>di</strong>vine, fonti <strong>di</strong> identità permanente, essi prendono lo scettro nel<br />

momento in cui serve loro per parlare in assemblea, cioè acquisiscono e perdono la<br />

capacità <strong>di</strong> esemplificare un’autorità <strong>di</strong>stale <strong>di</strong>versa da quella cui abitualmente si riferiscono,<br />

in funzione <strong>del</strong>la necessità momentanea 130. Il loro rapporto con lo scettro è <strong>del</strong><br />

tutto <strong>di</strong>fferente da quello <strong>di</strong> Agamennone: per questo Nestore può <strong>di</strong>re ad Ach<strong>il</strong>le:<br />

E tu non volere, Pelide, contendere col re<br />

Faccia a faccia, non ebbe in sorte onore comune<br />

un re scettrato, a cui Zeus <strong>di</strong>ede la gloria 131 .<br />

Il re scettrato non ha niente in comune con nessun’altro. Non si può parlare a lui<br />

“faccia a faccia” 132. Nel luogo “prossimale” in cui svolge la comunicazione, presente lo<br />

scettro, <strong>il</strong> suo passare <strong>di</strong> mano in mano in<strong>di</strong>ca allora la sovrapposizione momentanea,<br />

nella persona <strong>del</strong>l’oratore <strong>di</strong> turno, <strong>di</strong> due <strong>di</strong>fferenti fonti <strong>di</strong> autorità: una permanente,<br />

che presiede al “dono” specifico che costituisce l’identità <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>viduo; l’altra, temporanea,<br />

che rimanda <strong>di</strong>rettamente a Zeus. Lo scettro in<strong>di</strong>ca che colui che lo bran<strong>di</strong>sce, a<br />

prescindere da quale sia <strong>il</strong> suo “dono” fuori dall’assemblea, è in quel momento “collegato”<br />

con Zeus.<br />

La comunità dei capi achei è dunque una comunità dal carattere assai particolare:<br />

composta da in<strong>di</strong>vidui “prometeici”, in quanto dotati ciascuno <strong>di</strong> una peculiare identità<br />

specializzata, essa evoca un mondo pre-politico in cui gli uomini non possono che<br />

vivere sparsi e isolati gli uni dagli altri 133; tuttavia essa esprime anche, ma solo per un<br />

tempo <strong>del</strong>imitato e in circostanze particolari, una forma <strong>di</strong> uguaglianza, <strong>di</strong> parità, in<br />

virtù <strong>del</strong>la capacità che i suoi componenti hanno <strong>di</strong> assumere la specializzazione altrui<br />

(<strong>di</strong> Agamennone), che lo scettro simboleggia, detenendola per un certo tempo.<br />

130 Nei poemi omerici, pare che ogni assemblea – degli Achei, dei Troiani, degli Itacesi – sia regolata da<br />

uno scettro: O<strong>di</strong>sseo e Menelao in ambasceria a Troia parlano prendendo lo scettro (verosim<strong>il</strong>mente <strong>di</strong><br />

Priamo): Hom. Il., III 218. Telemaco prende lo scettro (<strong>di</strong> O<strong>di</strong>sseo?) dall’araldo, nell’accingersi a parlare<br />

agli Itacesi: Hom. Od., II 37; ma soltanto Agamennone possiede quello <strong>di</strong> Zeus.<br />

131 Hom. Il., I 278-79, dove la <strong>di</strong>seguaglianza <strong>di</strong> Agamennone rispetto agli altri è conferita dallo scettro,<br />

che rimanda ad un rapporto priv<strong>il</strong>egiato con Zeus.<br />

132 Questa impossib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> parlare faccia a faccia non mi pare un’esclusiva <strong>di</strong> Agamennone: in Omero, in<br />

realtà, ciascuno, avendo una sua propria personale “faccia”, non può rivolgersi <strong>di</strong>rettamente a nessun altro,<br />

può soltanto “mettere alla prova” gli altri, osservare (quasi <strong>di</strong> nascosto) i suoi comportamenti per vedere<br />

quale regola essi seguano.<br />

133 Secondo Vegetti 1990: 19-20 «I rapporti trasversali fra eroi, oikoi e comunità sono in qualche modo<br />

marginali: possono essere attutiti dalla <strong>di</strong>stanza (…) ma in ogni caso non costituiscono un problema».<br />

L’Iliade tuttavia pone al centro <strong>del</strong> proprio intreccio ciò che avrebbe dovuto restare marginale: l’esercito<br />

greco sotto Troia impone «un vincolo collaborativo a gruppi e in<strong>di</strong>vidui che sono invece agonali».<br />

L’esercito finisce per costituire un “quasi sinecismo”, «una polis impossib<strong>il</strong>e, tuttavia». Il carattere prepolitico<br />

<strong>del</strong> mondo “eroico” è colto con luci<strong>di</strong>tà da Tuci<strong>di</strong>de I 3,4 che vede nell’Ellade primitiva <strong>il</strong> contrassegno<br />

<strong>del</strong>la «debolezza» (¢sqšneia) e <strong>del</strong>l’«assenza <strong>di</strong> contatti reciproci» (¢meix…a).<br />

55


In questi frammenti <strong>di</strong> tempo, gli scettrati danno luogo a segmenti <strong>di</strong> polis 134.<br />

Quando si realizza, questa comunità è <strong>di</strong>fferente da quella “verticalizzata” che abbiamo<br />

analizzato nel primo capitolo e si avvicina invece a quelle comunità “temporanee”<br />

che garantiscono ai partecipanti l’uguaglianza sotto forma <strong>di</strong> uguale trattamento<br />

in caso <strong>di</strong> spartizione: guerrieri che spartiscono <strong>il</strong> bottino, commensali che consumano<br />

la “parte uguale”. Si tratta tuttavia <strong>di</strong> un’uguaglianza che, come abbiamo visto, non investe<br />

l’identità in<strong>di</strong>viduale, si consuma nel momento preciso in cui è esercitata, senza<br />

estendere i suoi effetti oltre l’occasione che l’ha determinata.<br />

Se volessimo definire la <strong>di</strong>fferenza fra <strong>il</strong> modo “arcaico” in cui ciascun eroe è portatore<br />

<strong>di</strong> una sua specifica techne/dynamis e <strong>il</strong> modo in cui si impadronisce temporaneamente<br />

<strong>del</strong>la dynamis <strong>di</strong> Agamennone, prendendo in prestito <strong>il</strong> lessico <strong>del</strong>la f<strong>il</strong>osofia dei<br />

linguaggi <strong>di</strong> Goodman, <strong>di</strong>remmo che l’oratore <strong>di</strong> turno, impossessandosi <strong>del</strong>lo scettro<br />

“cita” un gesto-campione per essere riconosciuto come ammesso a prendere la parola.<br />

Molto <strong>di</strong>versa la co<strong>di</strong>fica <strong>del</strong> messaggio <strong>di</strong> Zeus fatta da Agamennone, per <strong>il</strong> quale lo<br />

scettro fa parte <strong>del</strong>la vita quoti<strong>di</strong>ana come fosse parte <strong>del</strong> suo stesso corpo. Lo scettro,<br />

che egli non potrebbe, anche volendo, non portare, lo definisce profondamente e lo<br />

lega alla parola <strong>di</strong> Zeus.<br />

Possiamo ora cercare <strong>di</strong> definire meglio lo scontro fra Agamennone e Ach<strong>il</strong>le: esigendo<br />

in assemblea <strong>il</strong> dono <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le, cioè un dono che ad Ach<strong>il</strong>le era stato conferito<br />

in quanto “uguale” rispetto agli altri eroi col priv<strong>il</strong>egio <strong>del</strong>lo scettro, Agamennone lede<br />

Ach<strong>il</strong>le in un campo, quello <strong>del</strong>la parità assembleare, in cui <strong>il</strong> Pelide non può far valere<br />

la propria identità in<strong>di</strong>viduale permanente, quella <strong>di</strong> fšrteroj. Se Agamennone avesse<br />

sottratto ad Ach<strong>il</strong>le qualcosa al <strong>di</strong> fuori <strong>del</strong>l’assemblea, Ach<strong>il</strong>le lo avrebbe ucciso: avrebbe<br />

usato la sua techne, superiore a quella <strong>di</strong> Agamennone, per <strong>di</strong>fendere la propria<br />

identità, i propri “doni”. Agendo in assemblea invece, Agamennone usa e incrementa,<br />

con un solo movimento, <strong>il</strong> suo ruolo assembleare e la sua specializzazione in<strong>di</strong>viduale,<br />

che coincidono, mentre Ach<strong>il</strong>le non può far convergere la sua specializzazione e <strong>il</strong> suo<br />

ruolo assembleare. La specializzazione <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le non viene “letta” da Agamennone,<br />

che agisce come se Ach<strong>il</strong>le, al <strong>di</strong> fuori <strong>del</strong>l’assemblea, non avesse alcuna specializzazione.<br />

Il “troppo pieno” <strong>del</strong> potere <strong>di</strong> Agamennone, in cui si sommano lo scettro come<br />

dono e lo scettro come facoltà <strong>di</strong> parola in assemblea, genera <strong>il</strong> “troppo vuoto”<br />

<strong>del</strong>la facoltà <strong>di</strong> parola <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le che non può essere sostanziata da alcuna specializzazione.<br />

Egli resta, letteralmente “indonato”. Non resta ad Ach<strong>il</strong>le che scagliare a terra lo<br />

scettro. E sedersi.<br />

Disse così <strong>il</strong> Pelide e scagliò in terra lo scettro<br />

<strong>di</strong>sseminato <strong>di</strong> chio<strong>di</strong> d’oro. Poi egli sedette.<br />

134 Vegetti 1990: 20 afferma: «L’Iliade fa dunque precipitare le sue figure esemplari, i suoi eroi, in una situazione<br />

politica, senza che essi possiedano la minima attrezzatura morale e sociale per farvi fronte».<br />

56


Le peripezie <strong>del</strong>lo scettro<br />

I primi due libri <strong>del</strong>l’Iliade riflettono su aspetti <strong>di</strong>versi <strong>del</strong>la frag<strong>il</strong>ità <strong>del</strong>la comunità<br />

degli scettrati. Nel primo <strong>libro</strong>, lo scettro è scagliato a terra da Ach<strong>il</strong>le; nel secondo<br />

O<strong>di</strong>sseo ne fa un uso che ha lasciato sconcertato più <strong>di</strong> un lettore 135.<br />

Mi riferisco all’inganno or<strong>di</strong>to da Zeus ai danni <strong>di</strong> Agamennone. Zeus, cui Teti si è<br />

rivolta supplice affinché egli onorasse <strong>il</strong> figlio, non può ignorarne la richiesta 136, anche<br />

se <strong>il</strong> contenuto <strong>di</strong> questa collide con l’appoggio che egli deve ad Agammenone. Ne<br />

scaturisce un messaggio contrad<strong>di</strong>ttorio, <strong>il</strong> cui contenuto – un’esortazione alla battaglia<br />

data già per vittoriosa – collide, mascherandola, con la reale intenzione <strong>di</strong> Zeus che<br />

ormai vuole, per la sua supplice Teti, la sconfitta degli Achei. Egli manda dunque ad<br />

Agamennone <strong>il</strong> Sogno cattivo, che, sotto le spoglie <strong>di</strong> Nestore, <strong>il</strong> più saggio e ascoltato<br />

dei consiglieri, esorta Agamennone a armare in fretta l’esercito per prendere la città <strong>di</strong><br />

Troia 137.<br />

Agamennone è colui che Omero ci presenta come “specializzato” nel ricevere e<br />

rein<strong>di</strong>rizzare i messaggi <strong>di</strong> Zeus attraverso un’oggetto-automa, e dunque – io ritengo –<br />

nel suo comportamento non può che rigenerarsi la stessa contrad<strong>di</strong>zione che era presente<br />

nel suo “<strong>di</strong>stale”. Svegliatosi, Agamennone sente ancora la presenza <strong>di</strong> Zeus, «gli<br />

echeggiava attorno la voce <strong>di</strong>vina». Convoca dunque l’assemblea, brandendo lo scettro,<br />

e riferisce al consiglio degli anziani <strong>il</strong> sogno ricevuto. La themis gli impone tuttavia<br />

<strong>di</strong> mettere alla prova l’esercito: <strong>di</strong>rà cioè <strong>di</strong> volere ritirarsi dalla guerra, volendo invece<br />

<strong>il</strong> contrario. I consiglieri dovranno trattenere l’esercito 138. In assemblea, dunque, sempre<br />

brandendo lo scettro, con un lungo <strong>di</strong>scorso, esorta i soldati a ritornare a casa,<br />

benché ciò sia vergognoso, essendo impossib<strong>il</strong>e ormai per loro prendere la città 139.<br />

135 Questa scena è stata <strong>di</strong> recente analizzata da Lincoln 2000: 19-43, <strong>il</strong> quale ritiene l’assemblea “anomala”<br />

in quanto non convocata da Agamennone ma dalla Fama. Secondo lo stu<strong>di</strong>oso, Agamennone, – <strong>di</strong> cui<br />

al v. 50 si <strong>di</strong>ce chiaramente: «agli aral<strong>di</strong> voci sonore or<strong>di</strong>nò/<strong>di</strong> ban<strong>di</strong>r l’assemblea degli Achei dai lunghi<br />

capelli: / gli aral<strong>di</strong> ban<strong>di</strong>rono e quelli si radunarono in fretta» – convoca soltanto gli anziani mentre i soldati<br />

semplici avevano ricevuto la convocazione da parte <strong>del</strong>la Fama in persona e conclude: «avremo dunque<br />

non una, ma due assemblee <strong>di</strong>verse, anche se simultanee». Concordo sulla simultaneità fra <strong>il</strong> radunarsi<br />

degli Achei («fra loro ardeva Fama, messaggera <strong>di</strong> Zeus,/ che li spingeva ad andare») e <strong>il</strong> consiglio ristretto<br />

che si tiene presso la nave <strong>di</strong> Nestore ma non capisco da cosa Lincoln arguisca che Agamennone conduce<br />

egli stesso i nob<strong>il</strong>i in assemblea, e che questa assemblea era stata convocata dalla Fama e dunque da Zeus,<br />

cosa che fa «intravedere un nuovo livello, più complesso, negli atti che seguono».<br />

136 Zeus è, com’è noto, <strong>il</strong> protettore dei supplici: vd. Hom. Od., XIII 213. Dodds 2003, 75 e n. 20 vede<br />

però una <strong>di</strong>fferenza fra lo Zeus <strong>del</strong>l’Iliade e quello <strong>del</strong>l’O<strong>di</strong>ssea.<br />

137 Hom. Il., II 1-47. In generale, sul sogno in Omero, vd. Dodds 2003, 151-53.<br />

138 Hom. Il., II 47-83.<br />

139 Hom. Il., II 110-141. «Discorso astuto» lo definisce Lincoln 2000: 23. Agamennone definisce la messa<br />

alla prova <strong>del</strong>l’esercito q»mij: molti commentatori hanno dubitato <strong>di</strong> ciò, ritenendo l’episo<strong>di</strong>o frutto <strong>di</strong><br />

una manipolazione. L’originale avrebbe previsto una esortazione alla fuga ed una ribellione dei soldati.<br />

Ciò non mi pare necessario: che in alcuni frangenti particolarmente <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>i, in cui l’autorità <strong>di</strong> qualcuno è<br />

messa fortemente in dubbio si possa cercare <strong>di</strong> influenzare la voce <strong>del</strong> popolo, inducendola a confermare<br />

57


Questa scena, non <strong>di</strong>versamente spiegab<strong>il</strong>e e infatti sospettata <strong>di</strong> interpolazioni, ha<br />

un senso soltanto se, a prescindere dal contenuto, inten<strong>di</strong>amo Agamennone come uno<br />

specchio fe<strong>del</strong>e <strong>del</strong>la volontà contrad<strong>di</strong>ttoria <strong>di</strong> Zeus; come se <strong>il</strong> messaggio consegnato<br />

dal Sogno cattivo collidesse in Agamennone con un altro or<strong>di</strong>ne, <strong>di</strong> natura comunicativa,<br />

me<strong>di</strong>ato dallo scettro. Agamennone sembra vittima <strong>di</strong> una sorta <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> “<strong>di</strong>re<br />

<strong>il</strong> contrario <strong>di</strong> ciò che realmente si vuole”, come se fosse stato contagiato da una malattia<br />

<strong>del</strong>le parole che appaiono, sia in lui sia in Zeus, come non destinate a compiersi.<br />

Come in un gioco linguistico, in cui i partecipanti <strong>di</strong>cono l’opposto <strong>di</strong> quello che pensano<br />

(o che vogliono o che sono), Agamennone e Zeus (collegati dallo scettro) sembrano<br />

“giocare lo stesso gioco”, anche al <strong>di</strong> là <strong>del</strong>la volontà <strong>di</strong> entrambi. I messaggi<br />

palesi dei due ne contrad<strong>di</strong>cono le reali intenzioni, ma ne confermano la perfetta synousia<br />

140. Agamennone è vincolato al suo “dono” pur in presenza <strong>di</strong> una <strong>di</strong>versa (e sopraggiunta)<br />

volontà <strong>di</strong> Zeus.<br />

Ma, mentre Agamennone, suo malgrado, “gioca lo stesso gioco” <strong>di</strong> Zeus (<strong>di</strong>re ciò<br />

che non avrà compimento), l’assemblea non sembra <strong>di</strong>sposta a seguire <strong>il</strong> gioco <strong>di</strong> Agamennone<br />

(non c’è nulla che la “colleghi” ad Agamennone), e resta alla lettera <strong>del</strong><br />

messaggio <strong>del</strong>l’Atride 141.<br />

Questo episo<strong>di</strong>o, mentre mostra come lo scettro sia in<strong>di</strong>fferente al contenuto <strong>del</strong><br />

messaggio <strong>di</strong> cui garantisce la trasmissione ma non ne rende possib<strong>il</strong>e la verifica, introduce<br />

una singolare performance <strong>di</strong> O<strong>di</strong>sseo.<br />

Il finto <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> resa <strong>di</strong> Agamennone ha prodotto la <strong>di</strong>sgregazione <strong>del</strong>l’esercito:<br />

ciascuno si prepara a partire, desideroso <strong>di</strong> tornare a casa e <strong>di</strong> porre fine alla guerra. I<br />

consiglieri non provano neppure a fermare i guerrieri in <strong>di</strong>sarmo, come invece aveva<br />

chiesto Agamennone. O<strong>di</strong>sseo allora, su consiglio <strong>di</strong> Atena, prende <strong>di</strong> mano lo scettro<br />

ad Agamennone.<br />

Non si tratta <strong>del</strong> normale passaggio <strong>del</strong>lo scettro da un oratore all’altro, ma <strong>di</strong> una<br />

sorta <strong>di</strong> usurpazione, un uso “emergenziale”. O<strong>di</strong>sseo infatti compie <strong>il</strong> gesto <strong>di</strong> “portarsi<br />

avanti” ad Agamennone che – sappiamo – egli considera un gesto <strong>di</strong> insubor<strong>di</strong>nazione.<br />

Egli dunque, portandosi avanti all’Atride Agamennone,<br />

gli tolse lo scettro avito, in<strong>di</strong>struttib<strong>il</strong>e sempre:<br />

corse con esso alle navi (…) 142<br />

per acclamazione un potere già conferito, è mostrato dalla condotta <strong>di</strong> Pericle, nella circostanza <strong>del</strong>la ren<strong>di</strong>contazione<br />

<strong>del</strong>le somme spese per i lavori architettonici sull’Acropoli e in quella <strong>di</strong> Cesare nel 44 a. C,<br />

analizzata da Lincoln 2000. Agamennone fa appello alla vergogna e, in<strong>di</strong>rettamente, alle buone possib<strong>il</strong>ità<br />

<strong>di</strong> vittoria: argomenti idonei allo scopo che si prefigge, e che, tuttavia, non coglieranno nel segno.<br />

140 Per un tentativo <strong>di</strong> spiegazione <strong>di</strong> questa analogia sostanziale dei comportamenti comunicativi <strong>di</strong> Zeus<br />

e Agamennone, vd. infra, 58 e ss.<br />

141 La reazione <strong>del</strong>l’assemblea è efficacemente descritta da Omero: <strong>il</strong> movimento che era scomposto<br />

nell’adunarsi (come api che volteggiano qua e là) è ora composto e uniforme nel <strong>di</strong>sperdersi (come onde,<br />

come messi piegate dal vento).<br />

142 Hom. Il., II 185-87.<br />

58


Con lo scettro in pugno, O<strong>di</strong>sseo parla agli anziani e tiene unito l’esercito, agli uni<br />

ricordando <strong>il</strong> piano <strong>di</strong> Agamennone, agli altri intimando <strong>di</strong> sedere e ascoltare<br />

l’opinione dei consiglieri. Ai primi parla «con parole serene» 143. Diversamente, «Chiunque<br />

poi <strong>del</strong> volgo (d»mou) vedeva e trovava ad urlare/ con lo scettro batteva, con<br />

parole sgridava». 144<br />

Il testo presenta poi, nell’or<strong>di</strong>ne, le parole <strong>di</strong> rampogna <strong>di</strong> O<strong>di</strong>sseo e l’intervento <strong>di</strong><br />

Tersite: in realtà <strong>il</strong> contenuto <strong>del</strong> <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> O<strong>di</strong>sseo non si comprende se non come<br />

risposta puntuale alle obiezioni <strong>di</strong> Tersite 145. L’anticipazione (che sembrerebbe una<br />

conferma <strong>del</strong>l’impossib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> parlare faccia a faccia) può essere spiegata tenendo conto<br />

che Tersite <strong>di</strong>ceva le stesse cose <strong>di</strong> coloro che urlavano, collettivamente rimbrottati<br />

da O<strong>di</strong>sseo, dunque O<strong>di</strong>sseo sa già cosa <strong>di</strong>rà Tersite perché egli <strong>di</strong>ce ciò che già <strong>il</strong> demos<br />

ha urlato. Egli infatti, quando gli altri erano ormai zittiti, «solo (…) vociava ancora<br />

smodato». Nel suo <strong>di</strong>scorso sentiamo argomenti ai quali O<strong>di</strong>sseo ha già risposto collettivamente.<br />

Tersite è dunque la voce <strong>del</strong> demos, l’unica u<strong>di</strong>b<strong>il</strong>e tra le tante voci, “urlate”, che rinfacciano<br />

ad Agamennone l’avi<strong>di</strong>tà e l’errore <strong>del</strong>la offesa ad Ach<strong>il</strong>le, e a cui O<strong>di</strong>sseo risponde<br />

dunque ribadendo la necessità <strong>del</strong> comando <strong>di</strong> colui «cui <strong>di</strong>ede <strong>il</strong> figlio <strong>di</strong> Crono,<br />

pensiero complesso/ e scettro e leggi, ché agli altri provveda».<br />

Chi è Tersite? La “specializzazione” <strong>di</strong> Tersite è così descritta:<br />

molte parole sapeva in cuore, ma a caso<br />

vane, non or<strong>di</strong>nate, per sparlare dei re:<br />

quello che a lui sembrava che per gli Argivi sarebbe<br />

buffo 146<br />

Egli è dunque, come O<strong>di</strong>sseo <strong>di</strong>rà fra breve, “oratore arguto”, non ratificato tuttavia,<br />

dal momento che non parla tenendo lo scettro, cui in ogni caso non avrebbe <strong>di</strong>ritto.<br />

Guardandolo bieco, O<strong>di</strong>sseo lo apostrofa con dure parole, e infine lo percuote con lo scet-<br />

143 L’asimmetria <strong>del</strong> comportamento <strong>di</strong> O<strong>di</strong>sseo è analizzata da Lincoln 2000: 24 e ss. che vede in ciò un<br />

riflesso <strong>del</strong>la scarsa integrazione fra i due gruppi <strong>di</strong> partecipanti all’assemblea – anziani e soldati – convocati<br />

da due autorità <strong>di</strong>verse.<br />

144 Hom. Il., II 198-99.<br />

145 Hom. Il., II 200-206. Il <strong>di</strong>scorso che O<strong>di</strong>sseo, usando lo scettro come ran<strong>del</strong>lo, rivolgeva ai soldati in<br />

fuga contiene, oltre a vari improperi, e l’affermazione <strong>del</strong>la necessità <strong>di</strong> un comando unico: «No, non è un<br />

bene <strong>il</strong> comando <strong>di</strong> molti: uno sia <strong>il</strong> capo, / uno <strong>il</strong> re». Il <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> Tersite, in 225-43, insieme ad una<br />

serie <strong>di</strong> accuse ad Agamennone ed ai soldati stessi accusati <strong>di</strong> vigliaccheria, lamenta l’ingiustizia «che un<br />

capo immerga nei mali i figli degli Achei», dopo aver offeso Ach<strong>il</strong>le, «un uomo migliore <strong>di</strong> lui». Lincoln<br />

2000 30, sottolinea le somiglianze fra <strong>il</strong> <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> Tersite e quello <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le contro Agamennone sulla<br />

base <strong>di</strong> Cairns 1982.<br />

146 Su Tersite esistono molti stu<strong>di</strong>: l’etimologia <strong>del</strong> nome è fornita da Chantraine 1963; <strong>il</strong> suo personaggio<br />

è da molti collegato alla Comme<strong>di</strong>a: vd. Lowry 1991; Thalmann 1988; vd. anche Rose 1988. Analisi <strong>del</strong><br />

personaggio e ulteriore bibliografia in Lincoln 2000: 27-36, 87-88, 100-102, 158, n.4.<br />

59


tro, lasciandolo dolorante. Tersite «(…) con aria stupida si asciugò la lacrima: gli altri<br />

scoppiarono a ridere <strong>di</strong> cuore <strong>di</strong> lui, benché afflitti». 147<br />

I commentatori hanno sempre mostrato un certo imbarazzo per questa performance<br />

violenta <strong>di</strong> O<strong>di</strong>sseo. Cerchiamo <strong>di</strong> evidenziarne alcuni tratti. Anzitutto, O<strong>di</strong>sseo agisce<br />

in quanto specialista: ce lo <strong>di</strong>ce <strong>il</strong> fatto che egli sta obbedendo ad un preciso richiamo<br />

<strong>di</strong> Atena. Come ogni volta in cui manifesta le sue capacità, la sua metis, O<strong>di</strong>sseo agisce<br />

in perfetta synousia con la dea Atena: tale synousia si esplica nell’ascolto e<br />

nell’applicazione dei piani concepiti <strong>di</strong> comune accordo 148. Il comportamento <strong>di</strong> O<strong>di</strong>sseo<br />

risulta dunque legittimo da ogni punto <strong>di</strong> vista, “nomico” in quanto contenente un<br />

riferimento, riconoscib<strong>il</strong>e dall’u<strong>di</strong>torio, ad uno spazio <strong>di</strong>stale <strong>di</strong>vino ben definito. Gli<br />

spettatori infatti riconoscono <strong>il</strong> consiglio <strong>di</strong> Atena nell’operato <strong>di</strong> O<strong>di</strong>sseo e vedono in<br />

tale operato la sua techne specifica, derivante dalla sua storia personale. Infatti commentano:<br />

Ah, davvero m<strong>il</strong>le cose belle ha fatto O<strong>di</strong>sseo,<br />

dando buoni consigli e primeggiando in guerra;<br />

ma questa ora è la cosa più bella che ha fatto tra i Danai 149 .<br />

Benchè compiuta in assemblea, la sua è dunque una <strong>del</strong>le m<strong>il</strong>le cose belle fatte,<br />

un’impresa tipicamente o<strong>di</strong>ssiaca, la migliore ad<strong>di</strong>rittura.<br />

Essa è fatta tuttavia brandendo lo scettro. Anzi, usando lo scettro come un ran<strong>del</strong>lo<br />

per colpire Tersite, cui «un gonfio sanguinolento si sollevò sul dorso sotto lo scettro<br />

d’oro». Si tratta <strong>di</strong> un uso <strong>del</strong>lo scettro <strong>di</strong>verso, a <strong>di</strong>r poco, sia da quello che normalmente<br />

fa un oratore, <strong>il</strong> quale lo esibisce per <strong>il</strong> tempo <strong>del</strong>la sua orazione come garanzia<br />

esteriore <strong>del</strong> suo <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> parola, sia dall’uso che ne fa Agamennone. Il gesto <strong>di</strong> O<strong>di</strong>sseo,<br />

unito alle parole che rivolge a Tersite, ha come scopo quello <strong>di</strong> tenere costui fuori<br />

dall’assemblea: «se ancora a far l’i<strong>di</strong>ota come adesso ti colgo (…)», cioè in ultima analisi<br />

a presi<strong>di</strong>are <strong>il</strong> confine stesso <strong>del</strong>l’assemblea da elementi indesiderati 150.<br />

C’è però qualcosa nel tono <strong>di</strong> O<strong>di</strong>sseo, nelle parole che usa, e che sono usate per<br />

descrivere Tersite, che dà da pensare. Qualcosa <strong>di</strong> caricaturale, <strong>di</strong> clownesco che la<br />

traduzione <strong>di</strong> Rosa Calzecchi Onesti coglie bene: uno che siede «con aria stupida»,<br />

l’altro che minaccia <strong>di</strong> «acciuffarlo» e «spogliarlo» e che poi lo «percuote». Pare una scena<br />

circense <strong>del</strong>la peggiore specie, un comportamento assembleare che è assim<strong>il</strong>ab<strong>il</strong>e, in<br />

peggio, solo a quello posteriore <strong>di</strong> molti secoli dei demagoghi, i cui <strong>di</strong>scorsi – ce lo <strong>di</strong>-<br />

147 Hom. Il., II 269-70. Lincoln 2000: 33-38 ha analizzato i passi omerici in cui appare la locuzione ¹dÝ<br />

gšlassan, «risero dolcemente» (Rosa Calzecchi Onesti traduce invece «scoppiarono a ridere <strong>di</strong> cuore»):<br />

in particolare la scena risulta molto somigliante a Hom. Od., XVIII 1-116, in cui O<strong>di</strong>sseo ha un violento<br />

scontro col men<strong>di</strong>cante Iro. Lo stu<strong>di</strong>oso identifica come «ingre<strong>di</strong>enti <strong>del</strong> dolce riso», fra gli altri, la sofferenza<br />

fisica, subita dalle mani <strong>di</strong> un superiore, che coinvolge in particolare i pie<strong>di</strong> e che comporta<br />

l’emissione <strong>di</strong> sostanze corporali.<br />

148 Vd. Carlier 1996: 291 e Gigante 2003: 184-87.<br />

149 Hom. Il., II 271-74.<br />

150 Così anche, per vie <strong>di</strong>verse, Lincoln 2000: 32.<br />

60


ce anche Tuci<strong>di</strong>de – erano fatti per essere visti. È una caricatura <strong>del</strong> normale “tenere lo<br />

scettro” 151. E infatti, come ogni caricatura o moderno spettacolo <strong>di</strong> clown, l’effetto<br />

che ottiene e che vuole ottenere è quello <strong>del</strong> riso.<br />

Lo scopo <strong>di</strong> O<strong>di</strong>sseo, possiamo concludere, non è <strong>di</strong> comunicare con Tersite, ma<br />

<strong>di</strong> evitare proprio la comunicazione con costui. La presenza <strong>di</strong> Tersite in assemblea è<br />

letta da O<strong>di</strong>sseo come possib<strong>il</strong>e riven<strong>di</strong>cazione “territoriale”, appropriazione <strong>del</strong>lo<br />

spazio, cui egli reagisce usando lo scettro come un tipo <strong>di</strong> contrassegno che marca <strong>il</strong><br />

suo (e non <strong>di</strong> Tersite) rapporto con l’assemblea e <strong>il</strong> suo (e non <strong>di</strong> Tersite) possesso <strong>del</strong><br />

<strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> parola.<br />

Ma perché marcare <strong>il</strong> confine <strong>del</strong>l’assemblea? Questo atteggiamento mette in evidenza<br />

la debolezza, palese in quel momento ma evidentemente strutturale nella comunità<br />

dei re scettrati: Ach<strong>il</strong>le ha svelato come la parità dei capi achei in assemblea sia falsa<br />

ed esteriore, e come l’assemblea non possa ritenere accettab<strong>il</strong>i, “legiformi”, comportamenti<br />

che riman<strong>di</strong>no ad un’autorità <strong>di</strong>versa da quella a cui rimanda Agamennone.<br />

Questa stessa assemblea è ora sorda alle decisioni <strong>di</strong> Agamennone e non ne esegue gli<br />

or<strong>di</strong>ni: si tratta dunque <strong>di</strong> restituirle autorità. O<strong>di</strong>sseo dà vita ad una forma imperfetta<br />

e paro<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> – mi si perdoni l’invenzione – “scettratura”, egli cerca <strong>di</strong> imitare<br />

(d’altronde <strong>il</strong> travestimento è uno dei campi in cui egli eccelle) un proferimento assembleare<br />

“legiforme” senza tuttavia poterne attingere la fonte (lo scettro non è <strong>il</strong> suo<br />

“dono”) e restando prigioniero <strong>del</strong>la propria techne. Ne deriva la paro<strong>di</strong>a e <strong>il</strong> travestimento,<br />

<strong>di</strong>fesa preventiva rispetto all’aggressività temuta nei confronti <strong>di</strong> chi svolge <strong>il</strong><br />

ruolo <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>ano <strong>del</strong>l’autorità 152.<br />

Ricapitolando<br />

L’assemblea, come forma <strong>di</strong> liturgia politica, richiede la produzione <strong>di</strong> comportamenti,<br />

azioni e parole che oltre ad avere un significato preciso, riman<strong>di</strong>no anche ad<br />

altro, siano in un certo senso simbolici. Ad essere in questione è qui la fonte<br />

<strong>del</strong>l’autorità.<br />

Nel caso <strong>del</strong>l’oratore <strong>di</strong>verso da Agamennone, l’oratore stesso, tenendo lo scettro,<br />

qualifica <strong>il</strong> suo parlare e <strong>il</strong> suo agire come “autorevoli”, sebbene la sua autorevolezza<br />

sia temporanea e accessoria rispetto alla sua identità, come accessorio rispetto al suo<br />

corpo è lo scettro che bran<strong>di</strong>sce. Questa autorevolezza con<strong>di</strong>zionata e contingente è<br />

con<strong>di</strong>zione necessaria e sufficiente al suo agire assembleare. Egli, potremmo <strong>di</strong>re, non<br />

151 O<strong>di</strong>sseo è così descritto da Priamo nell’atto <strong>di</strong> parlare in assemblea (l’assemblea dei Troiani): «ogni<br />

volta che O<strong>di</strong>sseo ab<strong>il</strong>issimo si levava, /stava in pie<strong>di</strong>, guadando in giù, fissando gli occhi in terra/ e non<br />

moveva lo scettro né avanti né in<strong>di</strong>etro,/ lo teneva immoto, sembrando un uomo insipiente». Vd. Hom.<br />

Il., III 216-19.<br />

152 L’aggressività <strong>di</strong> Tersite è, secondo Lincoln 2000: 101, quella <strong>del</strong> <strong>di</strong>scorso corrosivo. Questi <strong>di</strong>scorsi <strong>di</strong><br />

solito sono prodotti da una «comunità invisib<strong>il</strong>e ed anonima», sono «la “voce <strong>del</strong> popolo”: in apparenza la<br />

voce <strong>di</strong> tutti, in realtà essi non sono pronunciati da nessuno».<br />

61


è autorevole, ma “autorevole” (o anche: è autorevole solo formalmente ma non sostanzialmente).<br />

Nel caso in cui è Agamennone a parlare in assemblea, lo scettro invece in<strong>di</strong>ca un<br />

legame più stretto, i suoi comportamenti sono derivati da Zeus <strong>del</strong> tutto a prescindere<br />

dalla sua volontà o dalla sua eventuale convinzione che siano giusti o sbagliati: a riconoscerli<br />

come autorevoli o meno sono gli altri, gli astanti. In alcuni casi, essi sono in<br />

grado <strong>di</strong> riconoscere nei comportamenti <strong>di</strong> Agamennone <strong>il</strong> modo <strong>di</strong> darsi <strong>del</strong>la sua<br />

soggettività (è <strong>il</strong> caso <strong>di</strong> O<strong>di</strong>sseo, ab<strong>il</strong>e nel mascherare e smascherare, quando comprende<br />

la vera natura <strong>del</strong>la “messa alla prova”) e dunque reputano quei comportamenti<br />

“veri”: agli occhi <strong>di</strong> O<strong>di</strong>sseo dunque Agamennone è autorevole. Uno sia <strong>il</strong> capo, egli<br />

ha appena detto. In altri casi questa soggettività non viene riconosciuta, come avviene<br />

per Tersite, con conseguenze <strong>di</strong> corrosione aggressiva (o, in altri casi, <strong>di</strong> invi<strong>di</strong>a, persecuzione).<br />

Infine, nel caso in cui lo scettro è usato da O<strong>di</strong>sseo per percuotere Tersite ciò che<br />

si produce è una commistione: in apparenza sembra un uso “alla Agamennone”, ma <strong>di</strong><br />

fatto è soltanto un uso esteriore. È un fenomeno <strong>di</strong> automarcatura.<br />

62


FARSI INGIUSTIZIA<br />

Stasis e comunicazione<br />

Il primo <strong>libro</strong> <strong>del</strong>l’Iliade si conclude, per quando concerne le vicende degli uomini,<br />

con la celebrazione <strong>del</strong> sacrificio ad Apollo e con la “secessione” <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le:<br />

Seduto presso le navi che vanno veloci, era irato<br />

Il figlio <strong>di</strong>vino <strong>di</strong> Peleo, Ach<strong>il</strong>le piede rapido.<br />

Mai all’assemblea si recava, gloria degli uomini,<br />

mai alla guerra; e consumava <strong>il</strong> suo cuore,<br />

lì fermo (…) 153<br />

La scena conclude, come in un lungo ainos, l’evocazione <strong>del</strong>la eris fra Agamennone<br />

ed Ach<strong>il</strong>le, iniziata in I 6 quando prende avvio <strong>il</strong> canto <strong>del</strong>la Musa invocata dall’aedo, <strong>il</strong><br />

canto <strong>del</strong>l’ira <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le.<br />

L’ira si traduce nel “rimanere” presso le navi. Non faremmo violenza al testo, interpretando<br />

<strong>il</strong> restare <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le come una stasis: stasis è infatti ogni contesa per <strong>il</strong> comando,<br />

nel lessico <strong>di</strong>plomatico che cita, talvolta occultamente, infinite volte questa<br />

scena fondante.<br />

Così, gli Ateniesi che rinunciano volontariamente a comandare la flotta alleata<br />

all’Artemisio, lasciando <strong>il</strong> comando allo spartano Euribiade, lo fanno «sapendo che la<br />

Grecia sarebbe andata perduta se, riguardo al comando, stasi£sousi»; dove stasi£zw<br />

vale “<strong>di</strong>vidersi”, “accendere una <strong>di</strong>sputa” 154.<br />

La contesa per <strong>il</strong> comando, in un contesto che si richiama fortemente al precedente<br />

mitico, è, in modo esplicito st£sij, cioè fattore paralizzante e inibente <strong>del</strong> corretto<br />

fluire <strong>del</strong>le cose. Se quanto abbiamo osservato sul mondo omerico come comunità <strong>di</strong><br />

153 Hom. Il., I 488-92<br />

154 Ach<strong>il</strong>le e Agamennone invece, in Hom. Il., I 6, <strong>di</strong>ast»thn, «si <strong>di</strong>visero», da <strong>di</strong>…sthmi che dà anche<br />

<strong>di</strong>£stasij, usato come sinonimo <strong>di</strong> st£sij in Thuc. VI 18: è <strong>il</strong> termine omerico più vicino al lessico<br />

classico <strong>del</strong>la stasis.<br />

63


pari ha un fondamento, ne dobbiamo dedurre che all’origine <strong>del</strong>la stasis vi è una nuova<br />

situazione <strong>di</strong> inferiorità, avvertita come lesione <strong>del</strong>la propria tim», vulnus inflitto alla<br />

parità dei membri <strong>di</strong> un consiglio ristretto. In tale situazione <strong>di</strong> inferiorità Ach<strong>il</strong>le si è<br />

venuto a trovare per aver ceduto <strong>il</strong> suo dono, Briseide, ad Agamennone. Non cedere<br />

avrebbe significato voler «stare al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> tutti, comandare su tutti, signoreggiare su<br />

tutti, dare a tutti degli or<strong>di</strong>ni». Perdendo <strong>il</strong> suo dono, conquistato in virtù <strong>del</strong> suo essere<br />

f»rteroj, cioè <strong>del</strong>la sua identità specializzata (che è fondamento <strong>del</strong> suo essere un<br />

“re scettrato”), Ach<strong>il</strong>le perde al contempo lo scettro, cui non ha più <strong>di</strong>ritto. Questa<br />

impotenza comunicativa è dunque stasis.<br />

La stasis è dunque l’interruzione <strong>del</strong>la comunicazione fra pari – <strong>di</strong> cui è segno lo<br />

scettro scagliato a terra – causata dal venir meno <strong>del</strong>la con<strong>di</strong>zione stessa <strong>di</strong> parità fra<br />

gli interlocutori (infatti Ach<strong>il</strong>le scaglia a terra lo scettro, che <strong>di</strong> quella parità era, in un<br />

certo senso, l’artefice).<br />

Ciò non vuol <strong>di</strong>re che, prima <strong>del</strong>la contesa, vi fosse una totale parità – Agamennone<br />

era infatti già <strong>il</strong> capo <strong>del</strong>la spe<strong>di</strong>zione – ma adesso, con lo “stralcio” <strong>di</strong> Briseide dai<br />

doni <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le, la superiorità <strong>di</strong> Agamennone produce l’inferiorità <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le rispetto<br />

ai pari e quin<strong>di</strong> la sua impossib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> partecipazione 155.<br />

Come ho avuto modo <strong>di</strong> argomentare in altra sede 156, la sfera <strong>del</strong>la stasis, <strong>del</strong>la contrapposizione<br />

violenta fra fazioni che avvelenò la vita politica <strong>del</strong>le poleis greche con la<br />

massima intensità durante la guerra <strong>del</strong> Peloponneso, è sempre stata considerata dagli<br />

stu<strong>di</strong>osi in relazione al movimento, alla sommossa, alla “azione”, più o meno violenta.<br />

Ciò, in aperto e inspiegato contrasto con l’etimologia <strong>del</strong> termine, stasis, che riporta invece<br />

alla sfera <strong>del</strong>l’immob<strong>il</strong>ità, <strong>del</strong>l’inazione, <strong>del</strong>la calma 157.<br />

Le interpretazioni più recenti, pur nella <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> sfumature e <strong>di</strong> impostazioni<br />

teoriche, non si <strong>di</strong>scostano dal presupposto burkhardtiano <strong>del</strong>la stasis come “agone”,<br />

come gara, guerra civ<strong>il</strong>e per <strong>il</strong> controllo <strong>del</strong>la polis 158.<br />

Tale <strong>di</strong>varicazione fra f<strong>il</strong>ologia e società, per riprendere la <strong>di</strong>stinzione <strong>di</strong> Finley, che<br />

esortava a cercare nella seconda e non nella prima l’evoluzione semantica <strong>di</strong> stasis, non<br />

sembra così inevitab<strong>il</strong>e 159.<br />

Tenendo fede al significato originario <strong>di</strong> “sospensione” presente tanto nella ra<strong>di</strong>ce<br />

<strong>di</strong> œsthn, tenere dritto (dalla ra<strong>di</strong>ce indoeuropea *stha, “stare fermo”, “sussistere”, “tenersi<br />

a”; da cui <strong>il</strong> greco †sthmi e <strong>il</strong> latino sto, statua, status, sisto, etc.) che in<strong>di</strong>ca propriamente<br />

<strong>il</strong> collocamento in verticale, la posizione 160 (presente in altre accezioni <strong>del</strong> ter-<br />

155 La logica <strong>del</strong> “dono”sottesa alla contesa è analizzata da Vegetti 1990: 20 e ss.<br />

156 Ho affrontato alcuni aspetti <strong>del</strong>l’etimologia <strong>di</strong> stasis in Caserta 2004-2005, cui mi permetto <strong>di</strong> rimandare.<br />

157 Loraux 1997: 20.<br />

158 La bibliografia su stasis è molto ampia: fondamentali Gehrke 1983 e 1997; fra gli ultimi contributi vd.<br />

Intrieri 2002; Moggi 1999; Manolopoulos 1991; aspetti particolari <strong>del</strong>la stasis, anche legati all’immaginario<br />

in Cagnetta 2001 e in Loraux 1987.<br />

159 Mi riferisco a Finley 1985.<br />

160 Così risulta da uno spoglio dei lessici: Chantraine 1983-84; Ernout-Me<strong>il</strong>let 1965; Fatouros 1966; Frisk<br />

1960-62; Lid<strong>del</strong>-Scott 1986 e 1996; sulla formazione <strong>del</strong> nome col morfema -sij Chantraine 1933, 275.<br />

64


mine stesso stasis), è possib<strong>il</strong>e scoprire all’interno <strong>del</strong> fenomeno alcuni aspetti sottovalutati,<br />

che fanno da “ponte”, per così <strong>di</strong>re, fra l’immob<strong>il</strong>ità <strong>del</strong>la stasis in senso etimologico<br />

e <strong>il</strong> movimento <strong>del</strong>la stasis in senso storico, lasciando in<strong>di</strong>viduare nella stasis la sospensione<br />

<strong>di</strong> un movimento, o meglio, <strong>di</strong> un normale funzionamento. Normale funzionamento<br />

che dovrebbe riguardare, se le osservazioni su Ach<strong>il</strong>le sono valide, la comunicazione<br />

assembleare.<br />

Per verificarlo cerchiamo, dunque, <strong>di</strong> ripercorrere uno dei resoconti più completi e<br />

dettagliati che posse<strong>di</strong>amo <strong>del</strong>l’evolversi <strong>di</strong> una stasis: <strong>il</strong> resoconto tuci<strong>di</strong>deo sulla stasis<br />

<strong>di</strong> Corcira 161.<br />

Il racconto è molto lungo e occupa i capitoli 70-85 <strong>del</strong> <strong>libro</strong> III.<br />

Una costruzione sapiente fa sì che, man mano che si procede nella narrazione, <strong>il</strong><br />

ritmo si faccia più incalzante, parallelamente al susseguirsi degli eventi, che <strong>di</strong>venta via<br />

via incontrollato fino a sfociare nella violenza finale, in un crescendo che raggiunge <strong>il</strong><br />

culmine nella riflessione amara <strong>del</strong>lo storico sulla guerra “maestra <strong>di</strong> violenza”.<br />

Questa immagine <strong>del</strong>la stasis come germe <strong>di</strong> violenza che si espande, dapprima lentamente<br />

contagiando poi tutta la polis e condannandola alla rovina, è amplificata e ulteriormente<br />

rinforzata dal successivo racconto <strong>del</strong>l’insorgere <strong>del</strong>la peste ad Atene, in un<br />

gioco <strong>di</strong> specchi che invita a pensare i due fenomeni – stasis e malattia – in stretta correlazione<br />

162.<br />

Vedremo come sia possib<strong>il</strong>e interpretare l’aspetto <strong>di</strong> “inevitab<strong>il</strong>ità” e <strong>di</strong> “irresistib<strong>il</strong>ità”<br />

che la stasis con<strong>di</strong>vide con la malattia; intanto può essere ut<strong>il</strong>e sottolineare che nel<br />

mito <strong>di</strong> Prometeo narrato da Protagora è definito nÒson pÒlewj l’in<strong>di</strong>viduo che non<br />

«è in grado <strong>di</strong> rendersi partecipe <strong>del</strong> rispetto e <strong>del</strong>la giustizia» 163. Analogamente Tuci<strong>di</strong>de,<br />

attraverso <strong>il</strong> continuo raffronto fra la città malata e la città in preda alla stasis,<br />

mette in luce come sia lo scarto fra l’emergere <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>viduo con le sue motivazioni<br />

“private” e le esigenza <strong>del</strong>la collettività, a far piombare la polis nella stasis. La quale è<br />

dunque l’effetto devastante <strong>di</strong> tale mozione privatistica sullo “stato” 164.<br />

Se poniamo in relazione <strong>il</strong> “privato” <strong>di</strong> Tuci<strong>di</strong>de con <strong>il</strong> “prometeico” <strong>di</strong> Protagora,<br />

la genesi <strong>del</strong>la stasis ci pare meno oscura, consistendo in una mancanza (nel mito) e in<br />

una sorta <strong>di</strong> revoca (nella realtà storica) dei due “doni” salvifici <strong>di</strong> Zeus: rispetto e giustizia.<br />

È questa revoca, questa sospensione, a mettere in moto le fazioni e a produrre <strong>il</strong><br />

161 Si tratta, com’è noto, <strong>di</strong> un passo molto stu<strong>di</strong>ato: per l’analisi puntuale e l’inquadramento <strong>del</strong>le varie<br />

problematiche che esso presenta, vd. Intrieri 2002 con ampia documentazione bibliografica.<br />

162 Vd. su ciò Cagnetta 2001.<br />

163 Plat. Prot. 322d.<br />

164 In questa <strong>di</strong>rezione Moggi 1999: 64 e ss., 70, <strong>il</strong> quale, fra le due (apparenti) alternative <strong>di</strong> considerare<br />

se<strong>di</strong>zione e tra<strong>di</strong>mento fenomeni fisiologici (benché moralmente condannab<strong>il</strong>i) ovvero patologici (ancorché<br />

<strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>i da in<strong>di</strong>viduare e sanzionare nella prassi), afferma: «forse esiste la possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> una soluzione<br />

più sod<strong>di</strong>sfacente, in quanto non presuppone alcun tipo <strong>di</strong> contrad<strong>di</strong>zione: si tratta <strong>di</strong> quella che consiste<br />

nel rapportare gli episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> stasis e <strong>di</strong> prodosia non tanto alla polis, con tutto ciò che un rapporto <strong>di</strong> questo<br />

genere comporta in termini <strong>di</strong> amor <strong>di</strong> patria e <strong>di</strong> doveri civici, quanto al polites». Dagli interessi <strong>del</strong> polites<br />

ha origine la formazione <strong>del</strong>le fazioni e lo scontro fra fazioni. La stasis sarebbe dunque «espressione degli<br />

interessi personali e <strong>di</strong> gruppo elevati al ruolo <strong>di</strong> obiettivo».<br />

65


conflitto. Ne deriva che comunicazione, da un lato, e rispetto e giustizia dall’altro devono<br />

in qualche mo<strong>di</strong> essere collegati.<br />

Per verificare questa ipotesi, analizziamo III 69, dove Tuci<strong>di</strong>de interrompe <strong>il</strong> racconto,<br />

assai dettagliato, <strong>del</strong>l’itinerario <strong>del</strong>le navi peloponnesiache partite per soccorrere<br />

Lesbo e intenzionate a raggiungere Corcira stasi£zousan, per <strong>il</strong>lustrare gli avvenimenti<br />

che nel frattempo avevano portato Corcira alla stasis 165. L’uso <strong>del</strong>l’imperfetto<br />

stas…azon in III 70, riallacciandosi al precedente stasi£zousan serve a sottolineare<br />

la “durata” <strong>del</strong>la stasis e la contemporaneità fra gli avvenimenti <strong>di</strong> Corcira e le peregrinazioni<br />

<strong>del</strong>le navi peloponnesiache, ma lascia nell’imprecisione la determinazione<br />

<strong>del</strong> momento esatto in cui la conflittualità, latente a Corcira per <strong>il</strong> ritorno dei prigionieri<br />

catturati dai Corinzi, si evolve in stasis vera e propria 166.<br />

Un momento <strong>di</strong> svolta nel racconto mi sembra dover essere posto fra <strong>il</strong> paragrafo<br />

3 e <strong>il</strong> paragrafo 4 <strong>del</strong> capitolo 70, laddove, dopo aver dato conto, usando <strong>il</strong> passato,<br />

<strong>del</strong>l’azione <strong>di</strong> persuasione svolta dai prigionieri rimpatriati, <strong>del</strong>l’arrivo <strong>del</strong>le navi con gli<br />

ambasciatori <strong>di</strong> Atene e <strong>di</strong> Corinto e <strong>del</strong> successivo <strong>di</strong>battito, Tuci<strong>di</strong>de passa al presente<br />

per <strong>il</strong>lustrare le fasi successive <strong>del</strong>la vicenda.<br />

Il voto assembleare con cui i Corciresi votarono <strong>di</strong> mantenere l’alleanza con Atene,<br />

tenendo fede all’accordo in vigore, e <strong>di</strong> restare però amici dei Peloponnesiaci come per<br />

l’innanzi 167, mi sembra dunque <strong>il</strong> momento che separa l’antefatto (ritorno dei prigionieri,<br />

persuasione occulta svolta da costoro, esposizione <strong>del</strong>le tesi <strong>di</strong> Ateniesi e Corinzi)<br />

dalla vicenda vera e propria.<br />

È <strong>il</strong> momento in cui le tensioni provocate dalla manovra occulta dai Corinzi, che<br />

avevano r<strong>il</strong>asciato i prigionieri con lo scopo preciso <strong>di</strong> staccare Corcira da Atene, vengono<br />

riassorbite nel normale funzionamento degli organi decisionali <strong>del</strong>la polis 168. Il<br />

voto, a seguito <strong>di</strong> <strong>di</strong>battito su tesi opposte, perorate dai due ambasciatori in con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> perfetta parità (ognuno era giunto con una nave) esprime <strong>il</strong> funzionamento corretto<br />

e normale <strong>del</strong>l’assemblea. Alla persuasione dei singoli operata dai f<strong>il</strong>ocorinzi, la polis<br />

risponde con la legalità <strong>del</strong>la propria techne politike.<br />

Nell’alveo <strong>del</strong>la legalità e <strong>del</strong> corretto funzionamento è pure <strong>il</strong> successivo scontro<br />

giu<strong>di</strong>ziario fra <strong>il</strong> prostates <strong>del</strong> demo, Pitia, e i f<strong>il</strong>o corinzi, <strong>il</strong> cui esito – la condanna dei<br />

cinque ricchi a pagare un’ammenda per <strong>il</strong> reato <strong>di</strong> cui erano stati riconosciuti colpevoli<br />

165 Le aitiai <strong>del</strong>la stasis, una <strong>del</strong>le quali era lo scontro con Corinto per <strong>il</strong> possesso <strong>di</strong> Epidamno, sono ricostruite<br />

da Intrieri 2000: 11-65.<br />

166 Molto probab<strong>il</strong>mente si tratta <strong>del</strong>l’inverno <strong>del</strong> 428/27. A questa indeterminazione contribuisce l’uso <strong>di</strong><br />

peid¾ in cui la determinazione temporale e quella causale coesistono. Sull’arte narrativa <strong>di</strong> questi capitoli,<br />

«un percorso dall’indeterminatezza alla precisione» vd. Intrieri 2000: 69 e 72, n. 17.<br />

167 Thuc. III 70,2. Si tratta <strong>di</strong> una conferma <strong>del</strong>l’pimac…a stipulata nel 433, cfr. Thuc. I 44,1, perché altrimenti<br />

non sarebbe stato giuri<strong>di</strong>camente possib<strong>il</strong>e mantenere la f<strong>il</strong>…a con gli Spartani. La decisione dei<br />

Corciresi pare frutto <strong>di</strong> un vero e proprio “equ<strong>il</strong>ibrismo <strong>di</strong>plomatico” volto a non scontentare né Atene<br />

né Corinto e al contempo a non acuire le tensioni interne, vd. Intrieri 2000: 78.<br />

168 Non vi è accordo fra gli stu<strong>di</strong>osi circa la collocazione politica <strong>di</strong> questi prigionieri che Tuci<strong>di</strong>de definisce<br />

«fra i primi <strong>del</strong>la città, in quanto a mezzi». Una valutazione equ<strong>il</strong>ibrata in Intrieri 2000: 69-70.<br />

66


– viene riconosciuto come legittimo dagli stessi imputati 169. Fin qui, gli oligarchi hanno<br />

sv<strong>il</strong>uppato la loro strategia <strong>di</strong> allontanamento <strong>di</strong> Corcira da Atene, con mezzi inclusi<br />

nel funzionamento <strong>del</strong>la polis, la persuasione e l’azione legale. D’ora in poi invece scelgono<br />

un’altra strada.<br />

Di fronte al fallimento dei precedenti tentativi, non solo non essendo riusciti a<br />

mo<strong>di</strong>ficare la politica estera <strong>del</strong>la polis, ma avendo anche messo a repentaglio i propri<br />

personali patrimoni, gli oligarchi scelgono una mossa <strong>del</strong> tutto <strong>di</strong>fferente: siedono<br />

supplici nei templi, chiedendo la d<strong>il</strong>azione <strong>del</strong> pagamento <strong>del</strong>l’ammenda 170.<br />

La mossa non è peregrina: Aristotele 171 afferma che ad Atene veniva indetta una<br />

sessione <strong>del</strong>l’assemblea «per le suppliche, nella quale chi vuole, portando in mano <strong>il</strong><br />

ramoscello <strong>del</strong> supplice, parla <strong>di</strong>nanzi all’assemblea popolare degli affari pubblici e privati<br />

che intende trattare». La testimonianza <strong>di</strong> Aristotele è molto ut<strong>il</strong>e, perché mette in<br />

evidenza come la supplica potesse essere inclusa fra le procedure decisionali <strong>del</strong>la polis.<br />

Ciò non sorprende: la supplica, <strong>il</strong> mezzo usato con successo da Teti per perorare la<br />

causa <strong>del</strong> figlio davanti a Zeus, ha un’origine politica. Essa è in origine una pratica <strong>di</strong><br />

guerra: incalzato dal nemico, colui che vuole essere risparmiato deve toccare le ginocchia<br />

<strong>del</strong> suo avversario prima <strong>di</strong> essere ferito: <strong>di</strong>venta in tal modo suo supplice 172. La<br />

supplica implica un comportamento fortemente ritualizzato, caratterizzato da elementi<br />

costitutivi “fissi”:<br />

1. la provenienza, lo spostamento (<strong>il</strong> supplice è anche etimologicamente “colui<br />

che viene, che raggiunge”);<br />

2. <strong>il</strong> comportamento <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>viduo supplice, che deve esprimere um<strong>il</strong>tà, e che<br />

può coinvolgere eventuali oggetti che egli esibisce;<br />

3. la richiesta verbale contenente <strong>il</strong> messaggio <strong>di</strong> supplica.<br />

È estremamente significativo che ciò che governa <strong>il</strong> rapporto istituito me<strong>di</strong>ante la<br />

supplica è la <strong>di</strong>ke. La <strong>di</strong>ke garantisce che colui che presenta una supplica sia ascoltato<br />

169 Vd. Intrieri 2000: 86. Thuc. III 70 3-5: «C’era un tale, <strong>di</strong> nome Pitia, che era prosseno degli Ateniesi e<br />

capo <strong>del</strong> partito popolare. Orbene, questi mestatori lo trascinano in giu<strong>di</strong>zio con l’accusa <strong>di</strong> voler asservire<br />

Corcira ad Atene. Pitia viene assolto e trae a sua volta in giu<strong>di</strong>zio i cinque più ricchi <strong>di</strong> costoro, accusandoli<br />

<strong>di</strong> tagliare i pali <strong>del</strong>le viti dei recinti sacri <strong>di</strong> Zeus e <strong>di</strong> Alcinoo (l’ammenda prevista era <strong>di</strong> uno statere<br />

per palo)».<br />

170 Thuc. III 70 5: «Vengono riconosciuti colpevoli, e siedono supplici nei templi, per ottenere <strong>di</strong> concordare<br />

un pagamento a rate, dato l’ammontare esorbitante <strong>del</strong>l’ammenda; ma Pitia, che si trova ad essere<br />

anche membro <strong>del</strong> Consiglio, ottiene che si applichi la legge».<br />

171 Aristot. Ath. Pol. 43,6. Destinataria <strong>del</strong>la supplica è dunque la comunità civica, nella cui giuris<strong>di</strong>zione<br />

rientra la materia <strong>del</strong>la supplica. Secondo Diodoro XII 53, 7, infatti, gli oligarchi si appellarono «al popolo<br />

e agli dèi», questi ultimi in qualità <strong>di</strong> garanti.<br />

172 Hom. Il., XXI 65. Su questi argomenti vd. Benveniste 2001: 469-76; Gould 1973, (ora anche in Gould<br />

2003) nota come l’Iliade inizi e finisca con una supplica e sottolinea la reciprocità (ritualizzata) <strong>del</strong>la supplica<br />

rispetto a pratiche affini quali la proskynesis; Giordano 1999. Sulla supplica nell’Iliade, vd. Crotty 1994.<br />

67


da colui al quale viene rivolta 173. Il destinatario fà giustizia nel momento in cui acconsente<br />

alla supplica: in caso contrario egli commetterebbe ingiustizia. La reciprocità fra<br />

<strong>il</strong> supplice e <strong>il</strong> destinatario <strong>del</strong>la supplica è <strong>di</strong>ke 174.<br />

Una <strong>di</strong>ke, quella <strong>del</strong> destinatario <strong>del</strong>la supplica, orientata alla salvezza <strong>del</strong> supplice.<br />

Se compiuta secondo <strong>il</strong> rituale dovuto, la supplica non può dunque essere respinta:<br />

l’unica cosa che un destinatario può fare per respingere <strong>il</strong> supplice è impe<strong>di</strong>rgli <strong>di</strong><br />

compiere <strong>il</strong> rituale correttamente, interrompendo la richiesta stessa 175.<br />

Torniamo al resoconto tuci<strong>di</strong>deo: gli oligarchi non negano l’esistenza <strong>del</strong>la legge o<br />

l’<strong>il</strong>liceità <strong>del</strong>le proprie azioni, e si <strong>di</strong>chiarano anche pronti a pagare l’ammenda. Chiedono<br />

però che tale pagamento venga rateizzato, possib<strong>il</strong>ità probab<strong>il</strong>mente non prevista<br />

dalla legge stessa e che spiega <strong>il</strong> ricorso alla supplica.<br />

A prescindere dal contenuto <strong>del</strong>la supplica, ciò che importa è che essa, spostando <strong>il</strong><br />

piano <strong>del</strong> confronto dall’assemblea e dal tribunale, cioè dai luoghi <strong>del</strong>la <strong>del</strong>iberazione<br />

pubblica, al luogo <strong>del</strong>la religione (santuario) ottiene in primo luogo l’effetto <strong>di</strong> riformulare<br />

i termini <strong>del</strong>la comunicazione in senso ‘prometeico’ 176, cioè sb<strong>il</strong>anciato, non<br />

più faccia a faccia come nella comunicazione assembleare <strong>del</strong>la polis classica, ma dal<br />

basso <strong>del</strong> supplice all’alto <strong>del</strong> supplicato. A questo punto, l’assemblea ha due scelte:<br />

ricevere la supplica, ponendo una parte <strong>del</strong> corpo civico in con<strong>di</strong>zione subor<strong>di</strong>nata;<br />

rifiutarla, sciogliendo <strong>il</strong> corpo civico nei singoli in<strong>di</strong>vidui che lo compongono. Comunicare<br />

verticalmente o non comunicare. Il mancato accoglimento <strong>del</strong>la supplica da parte<br />

<strong>del</strong>la assemblea, su consiglio <strong>di</strong> Pitia, configurandosi come a<strong>di</strong>kia, genera una sospensione<br />

dei fondamenti <strong>del</strong>la techne politike, una sospensione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ke 177.<br />

Sospesa la techne politike, ecco entrare in scena la violenza.<br />

173 Questo aspetto emerge anche dall’etimologia <strong>di</strong> lit» supplica, che designa propriamente la preghiera<br />

proferita dal supplice. Questo tipo <strong>di</strong> preghiera, che <strong>di</strong>fferisce dalla preghiera <strong>di</strong> devozione, eÙcwl», è<br />

inserita in un circuito <strong>di</strong> reciprocità, per cui chi ha accolto in passato una preghiera <strong>di</strong> supplica sarà ascoltato<br />

quando a sua volta ne presenterà una; <strong>di</strong>versamente la preghiera stessa si rivolgerà a Zeus affinché<br />

invii un castigo al trasgressore (che consiste proprio nel far sì che la sua preghiera resti inascoltata). vd.<br />

Benveniste 2001: 471-72; Aubriot 1984.<br />

174 Esch. Eum., 85-87 su cui vd. G<strong>il</strong>li 1988: 332-35.<br />

175 G<strong>il</strong>li 1988: 335 n. 14 vede in quest’ottica la “fretta” <strong>del</strong> supplice in Hom. Od., VII 135 e ss. – dove O<strong>di</strong>sseo<br />

si presenta supplice alla regina dei Feaci – e la preoccupazione <strong>di</strong> Atena <strong>di</strong> rendere invisib<strong>il</strong>e O<strong>di</strong>sseo<br />

finché egli non sia giunto a toccare le ginocchia <strong>del</strong>la regina. Gould 1973 registra un solo <strong>di</strong> mancato<br />

accoglimento <strong>di</strong> una supplica regolarmente presentata, sui 53 casi presenti nei poemi omerici.<br />

176 Vd. Gould 1973. Sulla connessione fra violenza e mancato accoglimento <strong>del</strong>la supplica, vd. Naiden<br />

2006.<br />

177 Il principio secondo <strong>il</strong> quale “la giustizia tiene <strong>il</strong> mondo in movimento”, che mo<strong>del</strong>la la reciprocità <strong>del</strong>le<br />

azioni umane al corso “cosmico” degli eventi, pare essere un concetto <strong>di</strong> origine orientale, vd. Assmann<br />

2002: 202-203, che mette anche in evidenza come «in questa concezione i turbamenti <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne sociale<br />

siano correlati a turbamenti cosmici». Questa sospensione <strong>di</strong> movimento, in cui consiste la stasis, mi sembra<br />

evincersi anche dal lessico <strong>del</strong>lo stare seduti, che richiama <strong>il</strong> restare <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le presso le navi. Si tratta <strong>di</strong><br />

un momento precedente alla violenza vera e propria, cioè alla sollevazione, insurrezione, rivolta (tutti termini<br />

con cui molti traduttori rendono stasis) dalla quale è spesso oscurato. Quello <strong>del</strong>la violenza è sì un movimento<br />

ma nuovo e <strong>del</strong> tutto <strong>di</strong>verso da quello sospeso dalla stasis.<br />

68


Sebbene <strong>il</strong> testo tuci<strong>di</strong>deo non sia chiarissimo su ciò, sembra che la successiva azione<br />

degli oligarchi, irruzione nel consiglio e uccisione <strong>di</strong> Pitia e <strong>di</strong> altri consiglieri e<br />

privati citta<strong>di</strong>ni, non debba essere cronologicamente <strong>di</strong>stante dalla precedente <strong>del</strong>ibera<br />

<strong>del</strong> consiglio circa la necessità <strong>del</strong>l’applicazione <strong>del</strong>la legge (<strong>il</strong> sostanziale no alla richiesta<br />

<strong>di</strong> rateizzazione). Ad<strong>di</strong>rittura sembra che <strong>il</strong> consiglio interrotto violentemente dagli<br />

oligarchi sia lo stesso che aveva già <strong>del</strong>iberato sulla questione <strong>del</strong> debito. Senza voler<br />

forzare <strong>il</strong> testo, si possono ipotizzare due riunioni molto ravvicinate: la prima in cui si<br />

<strong>del</strong>ibera circa l’ammenda, la seconda in cui probab<strong>il</strong>mente Pitia cercava <strong>di</strong> proporre un<br />

avvicinamento <strong>di</strong> Corcira ad Atene. Questa seconda riunione viene interrotta brutalmente<br />

dai congiurati 178. L’uccisione <strong>di</strong> Pitia è già stasis.<br />

Ciò che segue descrive la stasis nei suoi effetti più comuni e al tempo stesso ne conferma<br />

<strong>il</strong> carattere ‘prometeico’: gli atti emanati dalla assemblea controllata dagli oligarchi<br />

non ricevono riconoscimento internazionale; agli ambasciatori inviati ad Atene<br />

non viene riconosciuto alcuno status ed essi vengono anzi incarcerati; gli scontri armati<br />

che seguono a Corcira vedono coinvolti donne e schiavi, secondo una modalità assolutamente<br />

tipica <strong>del</strong>le guerre pre-politiche 179.<br />

È come se l’in<strong>di</strong>viduo non (più) capace <strong>del</strong>la dose minima <strong>di</strong> <strong>di</strong>ke necessaria per accogliere<br />

una supplica, aprisse una sorta <strong>di</strong> vaso <strong>di</strong> Pandora, dando origine ad un contagio<br />

violento che fa precipitare la comunità nel mondo Prometeico, cioè nel mondo<br />

<strong>del</strong>le pulsioni in<strong>di</strong>viduali e <strong>del</strong>le fazioni 180. Seguendo lo snodarsi <strong>del</strong> conflitto, appare<br />

chiaro come a scan<strong>di</strong>re l’alternarsi <strong>di</strong> stasis e normalità sia <strong>il</strong> meccanismo che ripristina<br />

e sospende <strong>di</strong>ke.<br />

Gli oligarchi sono stati sconfitti sul campo, con la me<strong>di</strong>azione <strong>del</strong>l’ateniese Nicostrato<br />

si giunge ad un accordo: Viene stipulato un patto fra le due fazioni e un’alleanza<br />

con Atene, sembra dunque ripristinata la legalità. Ma, anche stavolta l’evolversi <strong>del</strong>la<br />

vicenda poggia su uno spostamento <strong>del</strong>lo scontro politico sul terreno <strong>del</strong>la supplica.<br />

Infatti, <strong>di</strong> fronte alla prospettiva <strong>di</strong> essere imbarcati sulle navi che, secondo un accordo<br />

strappato all’ultimo momento dai capi corciresi a Nicostrato, avrebbero dovuto seguire<br />

costui ad Atene, gli oligarchici si rifugiano nel tempio dei Dioscuri e nuovamente<br />

178 Thuc. III 70 6: «E poiché la legge escludeva per loro tale possib<strong>il</strong>ità, e al tempo stesso venendo essi a<br />

sapere che era intento <strong>di</strong> Pitia, finché era ancora membro <strong>del</strong> Consiglio, indurre <strong>il</strong> popolo a con<strong>di</strong>videre<br />

on Atene amici e avversari, or<strong>di</strong>rono una congiura: armatisi <strong>di</strong> pugnali, penetrarono all’improvviso nel<br />

Consiglio e uccisero Pitia ed altri, sia consiglieri che privati citta<strong>di</strong>ni, sessanta persone circa».<br />

179 O, per meglio <strong>di</strong>re, anti-oplitiche. Il carattere anti-oplitico <strong>del</strong>le modalità con cui, alla fine <strong>del</strong>la stasis i<br />

Corcirei uccidono i propri concitta<strong>di</strong>ni, descritto da Thuc. IV 47,3 è sottolineato da Moggi 1999: 71-72,<br />

secondo <strong>il</strong> quale si tratta <strong>di</strong> «un vero e proprio rovesciamento <strong>del</strong>le norme comportamentali che informavano<br />

l’oplitismo». È pienamente con<strong>di</strong>visib<strong>il</strong>e la posizione <strong>di</strong> Moggi che considera la stasis <strong>di</strong> Corcira meglio<br />

spiegab<strong>il</strong>e se la si considera «scaturita da istanze vitali (…) e capaci <strong>di</strong> incidere in maniera r<strong>il</strong>evante<br />

nell’esistenza» dei citta<strong>di</strong>ni, che non riconducendola a «contrasti <strong>di</strong> tipo puramente politico-ideologico».<br />

180 La fazione è espressione degli interessi in<strong>di</strong>viduali e <strong>di</strong> gruppo elevati al ruolo <strong>di</strong> obiettivo primario: i<br />

membri <strong>di</strong> una fazione non riconoscono nei membri <strong>del</strong>l’altra né dei concitta<strong>di</strong>ni ne dei sim<strong>il</strong>i. Così Moggi<br />

1999: 72 n.106, che si serve <strong>del</strong> lessico <strong>del</strong>l’etologia, richiamandosi ad Eibl –Eibesfetldt 1983. Vd. anche<br />

Eibl –Eibesfetldt 2002.<br />

69


“si siedono” 181. Alla luce <strong>del</strong> precedente sbocco violento <strong>del</strong>lo spostamento <strong>del</strong> teatro<br />

<strong>di</strong> scontro, i democratici interpretano la “seduta” come incipit <strong>di</strong> un nuovo scontro armato:<br />

decidono dunque <strong>di</strong> armarsi e <strong>di</strong> <strong>di</strong>sarmare gli avversari, sottraendo loro le armi.<br />

La <strong>di</strong>sobbe<strong>di</strong>enza si estende ed altri quattrocento «si siedono», stavolta nel tempio <strong>di</strong><br />

Era 182. Il patto aveva sanato <strong>il</strong> mancato accoglimento <strong>del</strong>la supplica; altre trattative saneranno<br />

temporaneamente questa nuova stasis, ma alla fine la violenza avrà la meglio e<br />

lo scontro si concluderà con un bagno <strong>di</strong> sangue 183.<br />

Comunicare: un problema <strong>di</strong> giustizia<br />

La stasis, l’ira, l’impossib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> riunirsi: tutti questi fenomeni rimandano a <strong>di</strong>ke: abbiamo<br />

già visto come la stasis sia connessa all’ingiustizia, implicita nel mancato accoglimento<br />

<strong>di</strong> una supplica, occorre dunque chiedersi che cosa sia precisamente <strong>di</strong>ke e a<br />

quali aspetti <strong>del</strong>la comunicazione essa riman<strong>di</strong>.<br />

D…kh secondo la definizione che ne dà <strong>il</strong> Benveniste, è “<strong>il</strong> <strong>di</strong>ritto tra le famiglie <strong>del</strong>la<br />

tribù” 184. Tratto dalla ra<strong>di</strong>ce *deik- che dà, oltre a d…kh, de…knumi, “mostrare” e <strong>il</strong><br />

latino <strong>di</strong>co, <strong>di</strong>re, <strong>il</strong> termine <strong>di</strong>ke in<strong>di</strong>ca un “mostrare verbalmente, con la parola” e anche<br />

un “mostrare con autorità”. Esso è dunque l’agire verbale che non esaurisce <strong>il</strong> suo senso<br />

nel semplice proferimento, come è nel <strong>di</strong>cere, ma rimanda anche ad altro, come nel<br />

“mostrare” <strong>di</strong> de…knumi. Dike implica dunque un processo, che usando <strong>il</strong> lessico <strong>del</strong>la<br />

teoria dei linguaggi, potremmo <strong>di</strong>re esemplificazionale 185.<br />

181 Thuc. III 78 4.<br />

182 Thuc. III 78 5. Spesso la sospensione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ke è soltanto una stratagemma per potersi armare e, a propria<br />

volta, sospendere la legalità: Pisistrato in Hdt. I 59,3-6 si finge scampato ad un attentato per farsi assegnare<br />

una guar<strong>di</strong>a <strong>del</strong> corpo, che gli serve in realtà per occupare l’acropoli: per Erodoto è stasis <strong>il</strong> gruppo<br />

<strong>di</strong> persone che Pisistrato raccoglie al fine <strong>di</strong> sospendere la legalità. “Armarsi” è un gesto non compatib<strong>il</strong>e<br />

con la polis e che dunque deve essere in qualche modo giustificato.<br />

183 «Il grado assai elevato <strong>di</strong> accanimento e <strong>di</strong> efferatezza che si riscontra nelle guerre intestine trova –<br />

secondo Moggi 1999: 70 – scarsi paralleli nella conflittualità interstatale». Ciò si spiega, a mio avviso, con<br />

<strong>il</strong> carattere primor<strong>di</strong>ale <strong>del</strong>la violenza <strong>del</strong>la stasis, che è la violenza degli animali, la cui legge è l’allelofagia e<br />

ai quali Zeus – secondo Hes. Op., 276-79 – non ha concesso <strong>di</strong>ke. Ciò non significa, come ritiene Loraux<br />

1995 «depoliticizzare» la stasis: <strong>il</strong> rapporto fra citta<strong>di</strong>no e uomo prometeico non è infatti <strong>di</strong> semplice opposizione<br />

polare, quanto piuttosto <strong>di</strong> “immunizzazione”. Tornerò più <strong>di</strong>ffusamente su ciò nel capitolo de<strong>di</strong>cato<br />

ad Aristofane.<br />

184 Benveniste 2001: 357-66. In ciò d…kh si <strong>di</strong>fferenzia dal <strong>di</strong>ritto che proviene dagli dèi, qšmij. Vd. Loenen<br />

1948; De Rom<strong>il</strong>ly 2001. Jellamo 2005; un taglio che tiene conto <strong>del</strong>la sociologia <strong>del</strong>la comunicazione<br />

in Havelock 1981. Sulla <strong>di</strong>alettica fra <strong>di</strong>ke e themis, vd. Bosco 1967; Coscolla 1998 (in Aristofane). Su <strong>di</strong>ke<br />

in Omero, vd. Janik 2000 e 2003; Lévy 1998; in Solone, Lewis 2001; altri aspetti <strong>di</strong> <strong>di</strong>ke: Marques 1997;<br />

Martano 1987; Martina 2007.<br />

185 “Esemplificazione” è termine introdotto da Goodman 1976: 53-56 e posto da La Matina 2007 alla base<br />

<strong>di</strong> una riformulazione <strong>del</strong>l’approccio tra<strong>di</strong>zionale ai problemi <strong>del</strong> linguaggio. L’esemplificazione è una<br />

forma <strong>di</strong> riferimento («qualcosa sta per qualcos’altro agli occhi qualcuno») la cui forma logica è data in<br />

termini <strong>di</strong> possesso più riferimento: rosso esemplifica (metaforicamente) “stop”.<br />

70


Il valore avverbiale <strong>di</strong> d…khn, “come”, “a guisa <strong>di</strong>”, induce a ritenere che nel mostrare<br />

<strong>di</strong> d…khn fosse comunque insito <strong>il</strong> rinvio, lo “stare per”, rispetto a qualcos’altro<br />

che viene evocato 186. Nelle Coefore, Elettra mostra al Coro un bÒstrucon toma‹on<br />

una ciocca recisa dei capelli <strong>di</strong> Oreste: incerta sul da farsi, ella desidererebbe che la ciocca<br />

fosse dotata <strong>di</strong> fon» per esprimere con maggiore chiarezza <strong>il</strong> messaggio <strong>di</strong> cui è portatrice:<br />

se cosi fosse, la ciocca parlante si comporterebbe come un messaggero,<br />

¢ggšlou d…khn 187 . La mancanza <strong>di</strong> voce è ciò che rende imperfetto <strong>il</strong> rinvio <strong>di</strong> “ciocca”<br />

a “messaggero” (cioè la possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> connettere la ciocca <strong>di</strong> capelli <strong>di</strong> Oreste<br />

all’etichetta “messaggero”). Elettra sta qui in<strong>di</strong>cando la possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> una relazione per<br />

cui qualcosa (nel nostro caso l’oggetto <strong>di</strong> fantasia “ciocca parlante”), sta per qualcos’altro<br />

(un messaggero), agli occhi <strong>di</strong> qualcuno (<strong>di</strong> Elettra). In questo processo <strong>di</strong><br />

rinvio d…khn in<strong>di</strong>ca che la relazione, stab<strong>il</strong>ita da Elettra in quel momento 188, va<br />

dall’oggetto verso ciò cui l’oggetto si riferisce. D…khn fa emergere le proprietà simboliche<br />

<strong>del</strong>la ciocca <strong>di</strong> capelli, che, se dotata <strong>di</strong> voce, rimanderebbe interamente, avrebbe<br />

in sè, tutti i tratti <strong>di</strong> un messaggero. Un messaggero che – cosa molto importante – <strong>di</strong>rebbe<br />

ad Elettra cosa fare in quella specifica circostanza.<br />

Se, in senso avverbiale, <strong>di</strong>ke può assicurare <strong>il</strong> rapporto simbolico fra “oggetti”, usata<br />

come sostantivo, <strong>di</strong>ke è generalmente connessa ai rapporti fa persone e segnala la<br />

presenza, in un comportamento verbale, <strong>di</strong> qualcosa che lo oltrepassa, rinviando ad<br />

altro. Questo “altro” è in genere un mo<strong>del</strong>lo o un ambiente che ispira/detta i comportamenti<br />

<strong>del</strong> parlante. Dike è una sorta <strong>di</strong> scettro interiore.<br />

In questo senso <strong>di</strong>ke può esprimere la connessione, l’adeguamento, la conformità<br />

ad un certo comportamento identificato come mo<strong>del</strong>lo o fonte. Quando per esempio,<br />

nell’O<strong>di</strong>ssea, Penelope parla <strong>del</strong>la <strong>di</strong>ke dei “re <strong>di</strong>vini”, sostenendo che essa consiste<br />

nell’amare qualcuno e nell’o<strong>di</strong>are qualcun altro; o quando viene detto che la <strong>di</strong>ke dei<br />

mortali consiste nella consumazione <strong>di</strong> carne e ossa e nella liberazione <strong>del</strong>l’anima; o<br />

infine quando Penelope lamenta che la <strong>di</strong>ke dei pretendenti non è quella che si segue <strong>di</strong><br />

solito nel corteggiare una donna; in tutte queste occasioni e in altre sim<strong>il</strong>i, <strong>di</strong>ke esprime<br />

186 Questo valore <strong>di</strong> d…khn come “capacità <strong>di</strong> rimandare a qualcosa <strong>di</strong> cui si mostrano i tratti” rimanda a<br />

ius, un termine per molti versi parallelo, pur nella <strong>di</strong>versa vicenda etimologica. Nel’avvertire <strong>il</strong> lettore <strong>del</strong>la<br />

specificità arcaica <strong>di</strong> ius, rispetto sia all’uso <strong>del</strong> termine nel lessico giuri<strong>di</strong>co moderno, sia allo stesso uso<br />

me<strong>di</strong>o e tardo repubblicano, Schiavone 2005: 52-56, sottolinea come fosse in<strong>di</strong>stricab<strong>il</strong>mente connessa<br />

allo ius la rappresentazione <strong>di</strong> uno stato <strong>di</strong> conformità, che attraverso <strong>il</strong> rito, si stab<strong>il</strong>iva fra le parole pronunciate<br />

e lo stato <strong>di</strong> cose su cui quelle parole intervenivano. Ius era dunque, e ciò è evidente nel giuramento,<br />

ius iurandum, una parola stereotipata, in cui la cosa evocata si “mostrava”, in virtù <strong>del</strong>lo stesso processo<br />

con cui, negli in<strong>di</strong>gitamenta, <strong>il</strong> numen nominato nella litania evocava <strong>di</strong>rettamente <strong>il</strong> segmento specifico<br />

<strong>del</strong>la realtà cui era preposto.<br />

187 Esch. Coeph. 195. Tutta la scena verte sui ragionamenti induttivi: poco dopo infatti Elettra vedrà <strong>del</strong>le<br />

orme, deÚteron tekm»rion, «secondo in<strong>di</strong>zio» <strong>del</strong>la presenza <strong>di</strong> Oreste, che <strong>di</strong> lì a poco si paleserà. Su<br />

tekm»rion ve<strong>di</strong> Hankinson 1997.<br />

188 È molto importante sottolineare come l’esemplificazione non coinvolga un co<strong>di</strong>ce prestab<strong>il</strong>ito (nessun<br />

co<strong>di</strong>ce infatti annovererebbe fa gli i significati <strong>di</strong> “ciocca parlante” – se questo termine esistesse – quello<br />

<strong>di</strong> “messaggero”): è Elettra, in quel particolare frangente, a collegare induttivamente i due ambiti. Vd. La<br />

Matina 2007: 116 e ss.<br />

71


<strong>il</strong> rinvio <strong>di</strong> un dato comportamento verbale e non verbale ad un comportamento analogo<br />

cui viene assegnato carattere normativo, ad un mo<strong>del</strong>lo. Tale rinvio non è però<br />

mostrato dal parlante (come accadeva per colui che bran<strong>di</strong>va lo scettro) ma è fatto<br />

dall’osservatore esterno, <strong>il</strong> quale è in grado <strong>di</strong> connettere un comportamento ad un<br />

mo<strong>del</strong>lo che riconosce come valido. Non si tratta <strong>di</strong> un co<strong>di</strong>ce rigido o prestab<strong>il</strong>ito, ma<br />

<strong>di</strong> ciò che è lecito aspettarsi in certe circostanze 189.<br />

In d…kh c’è, in questi casi, un rapporto che prevede (almeno) tre soggetti: <strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo<br />

<strong>di</strong> comportamento (personificato o astratto), colui che esemplifica quel comportamento,<br />

l’osservatore che ricostruisce <strong>il</strong> processo e connette i due fatti 190.<br />

D…kh può rimandare ad una themis, una regola, ma <strong>il</strong> collegamento non è meccanico.<br />

Nei casi incerti o nuovi <strong>il</strong> processo <strong>di</strong> collegamento fra comportamento e regola viene<br />

operato da un terzo qualificato, che «giu<strong>di</strong>ca», <strong>di</strong>k£zei, assegnando la <strong>di</strong>ke, cioè ricostruendo<br />

un collegamento che, per qualche motivo, si era interrotto. In quest’uso,<br />

Omero usa spesso <strong>il</strong> plurale, d…kai. Che sono dunque <strong>del</strong>le pronunce, dei giu<strong>di</strong>zi, <strong>del</strong>le<br />

formule che realizzano riferimenti. Quando gli anziani, nella raffurazione <strong>del</strong>lo scudo<br />

<strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le, giu<strong>di</strong>cano, essi, molto probab<strong>il</strong>mente, emettono <strong>del</strong>le sentenze che altro non<br />

sono se non precedenti, formule che possono essere “dritte” o “storte”, citate male o<br />

applicate in modo inappropriato 191. In questo caso è implicato anche un senso performativo,<br />

per cui la <strong>di</strong>ke detta dal giu<strong>di</strong>ce ha effetto imme<strong>di</strong>ato sul colui che riceve <strong>il</strong><br />

“<strong>di</strong>ritto” (o <strong>il</strong> “torto”).<br />

Occorre notare che, in <strong>di</strong>ke, non è soltanto in questione <strong>il</strong> contenuto <strong>di</strong> un comportamento,<br />

bensì <strong>il</strong> suo grado <strong>di</strong> formalità, <strong>il</strong> suo “mostrare” qualcosa.<br />

Ora, questo qualcosa mostrato può essere un mo<strong>del</strong>lo “verticale” rispetto ad un<br />

soggetto che mostra (un <strong>di</strong>o, un superiore), ma anche un mo<strong>del</strong>lo “orizzontale”, un<br />

in<strong>di</strong>viduo con cui si con<strong>di</strong>vide uno spazio <strong>di</strong> comunicazione. È questo <strong>il</strong> caso in cui<br />

<strong>di</strong>ke si riferisce ad un accordo non fra un comportamento ed un mo<strong>del</strong>lo generale, ma<br />

ad un accordo fra due persone, cioè fra i rispettivi comportamenti verbali. È questo <strong>il</strong><br />

caso <strong>del</strong>la <strong>di</strong>ke ricostruita da Menelao in occasione dei giochi funebri per Patroclo,<br />

nell’Iliade. La vicenda è questa: Ant<strong>il</strong>oco è giunto secondo nella gara dei carri: <strong>il</strong> suo<br />

comportamento però è stato scorretto perché egli ha volontariamente ostacolato <strong>il</strong><br />

carro <strong>di</strong> Menelao. Menelao si alza dunque e, tenendo lo scettro, annunzia che farà giustizia<br />

e che la sua sarà una giustizia retta, „qe‹a. In che cosa consiste questa <strong>di</strong>ke? Me-<br />

189 Hom. Od., IV 690 e ss; XI 217 e ss.; XVIII 275 e ss. Vd. Havelock 1981: 221-225.<br />

190 Nelle pieghe <strong>di</strong> questi rapporti mi pare vada collocata la polemica omerica ed esiodea sulle d…kai<br />

skolia… “storte” o eÙqeiai “dritte”. Non ritengo che la “stortura” <strong>di</strong> una sentenza sia da intendersi come<br />

puramente linguistica: una sentenza “storta” non è “contorta”, cioè costruita con parole speciose o<br />

poco perpicue, ma è storta o dritta rispetto ad mo<strong>del</strong>lo che incarna la norma. Può essere significativa la<br />

presenza <strong>del</strong>la ra<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> de…knumi in par£deigma, “mo<strong>del</strong>lo”, “esemplare” (letteralmente: “che mostra<br />

accanto a sé”). Il concetto <strong>di</strong> para<strong>di</strong>gma è stato stu<strong>di</strong>ato soprattutto per le sue implicazioni <strong>di</strong> epistemologia<br />

<strong>del</strong>la storia, vd. Canfora 1982; Ginzburg 2000 e Ginzburg <strong>di</strong>battito, mentre non mi sembra si siano<br />

valutate le sue connessioni con la sfera <strong>di</strong> d…kh.<br />

191 Hom. Il., XVIII 497 e ss. su cui vd. Havelock 1981: 165-168.<br />

72


nelao invita Ant<strong>il</strong>oco a giurare, toccando i suoi cavalli, che non ha usato la frode per<br />

vincere la gara. Ant<strong>il</strong>oco si arrende: non è in grado <strong>di</strong> fare questo giuramento. Menelao<br />

lo perdona e i due si riconc<strong>il</strong>iano.<br />

Questo caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>ke è <strong>di</strong>verso da quelli già esaminati: qui infatti, attraverso la procedura,<br />

si arriva ad un accordo fra persone, cioè fra proferimenti. Questa <strong>di</strong>ke è una<br />

procedura che accorda due proferimenti, i quali, riverberandosi l’uno nell’altro, <strong>di</strong>ventano<br />

“veri” nella procedura stessa (infatti, prima <strong>di</strong> essa, Menelao temeva che si pensasse<br />

<strong>di</strong> lui che «con menzogne avesse fatto violenza ad Ant<strong>il</strong>oco») 192.<br />

L’analisi <strong>di</strong> a<strong>di</strong>kia mette in luce questo aspetto, che non si coglie imme<strong>di</strong>atamente e<br />

che riguarda proprio l’interazione verbale e non verbale fra gli in<strong>di</strong>vidui: è un comportamento<br />

“ingiusto” quello che non tiene conto <strong>del</strong>l’interlocutore e non si adegua correttamente<br />

ad esso, non lasciandosene contagiare empaticamente. Fare ingiustizia equivale<br />

infatti nel lessico amoroso, a non intendere correttamente quanto l’innamorato<br />

<strong>di</strong>ce all’amante, sfuggirgli con l’inganno, evitare <strong>il</strong> confronto amoroso, non contraccambiare.<br />

Non rende “giustizia” chi, non compiendo una adeguata ricezione <strong>del</strong> messaggio<br />

amoroso, non si <strong>di</strong>spone al contraccambio 193.<br />

Abbiamo già visto come trascurare una richiesta <strong>di</strong> supplica significhi commettere<br />

ingiustizia e, in concreto, rivelarsi in<strong>di</strong>fferente alla salvezza <strong>del</strong> supplice; al contrario<br />

fare giustizia significa, nella supplica come in altre <strong>di</strong> comunicazione, lasciarsi contagiare<br />

dal suo desiderio <strong>di</strong> salvezza e così salvarlo.<br />

Giustizia è dunque un <strong>di</strong>spositivo <strong>di</strong> reciprocità necessaria, un valore relazionale,<br />

presente in ognuno, che consente agli uomini <strong>di</strong> non essere in<strong>di</strong>fferenti l’uno alla salvezza<br />

<strong>del</strong>l’altro, <strong>di</strong> “farsi giustizia” vicendevolmente 194. Ecco perché, soltanto la <strong>di</strong>stribuzione<br />

egualitaria, fatta per volere <strong>di</strong> Zeus, <strong>del</strong>le due technai politiche, rispetto e giustizia,<br />

consentirà la salvezza degli uomini prometeici rendendoli in grado <strong>di</strong> vivere nelle<br />

città che hanno fondato e <strong>di</strong> opporsi alle fiere 195. La salvezza chiama in causa la dotazione<br />

<strong>di</strong> capacità responsionali orizzontali, cioè la scoperta <strong>del</strong>le potenzialità <strong>di</strong> ciascuno<br />

in or<strong>di</strong>ne alla reciprocità: <strong>il</strong> rapporto che prima era possib<strong>il</strong>e soltanto nei confronti<br />

<strong>del</strong> “donatore” <strong>del</strong>l’identità si scopre possib<strong>il</strong>e fra ciascuno e molti (o tutti) gli<br />

altri.<br />

192 Hom. Il., XXIII 579-95.<br />

193 Traggo questa analisi <strong>di</strong> a<strong>di</strong>kia nel lessico amoroso da G<strong>il</strong>li 1988: 328-31. Vd. Gent<strong>il</strong>i 1972 e 1975; Pellizer<br />

1979; Prato 1969-1971.<br />

194 Il valore relazionale <strong>di</strong> <strong>di</strong>ke è ben espresso da Aristot. Et. Nic., 1129b25-1130a5. G<strong>il</strong>li 1988: 391-397,<br />

vede una testimonianza <strong>del</strong> valore relazionale-reciprocativo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ke nella formula «non fare né subire ingiustizia»<br />

che si trova in Plat. Res 358e-359b e in Epic. Rat. Sent. XXXII e che rifletterebbe una teoria contrattualistica<br />

(perduta) <strong>del</strong> V secolo.<br />

195 Quale possa essere <strong>il</strong> significato <strong>di</strong> questa guerra contro le fiere è spiegato da G<strong>il</strong>li 1988: 511 e ss. sulla<br />

base <strong>del</strong>l’analogia, proposta da Isocrate, Panat. 163, fra la guerra contro i barbari e quella contro le fiere,<br />

para<strong>di</strong>gma <strong>di</strong> guerra naturale e giusta. La contiguità fra sfera <strong>del</strong>la caccia e guerra è messa in evidenza da<br />

Shnapp 1979. La caccia è poi strettamente connessa alla pratica dal forte significato politico <strong>del</strong> sacrificio:<br />

vd. Vidal-Naquet 1969; Burkert 1981.<br />

73


La connessione fra giustizia e salvezza spiega molti aspetti <strong>del</strong> mito <strong>del</strong> Protagora:<br />

l’ingiustizia degli uomini “prometeici” è la mancata reazione <strong>del</strong>l’uno alla richiesta<br />

<strong>del</strong>l’altro, inadeguamento (a<strong>di</strong>kia) che preclude ogni possib<strong>il</strong>e forma <strong>di</strong> relazione fra gli<br />

in<strong>di</strong>vidui connotab<strong>il</strong>e in termini <strong>di</strong> salvezza 196.<br />

Il corpo <strong>del</strong>l’altro<br />

Avevamo ipotizzato che <strong>il</strong> corpo fosse centrale nella comunicazione politica: un<br />

primo passo in questo senso lo si compie riflettendo sul ruolo <strong>del</strong> corpo nella comunicazione<br />

fra supplice e supplicato e fra amato e amante. Ve<strong>di</strong>amo cosa accade nella<br />

comunicazione politica, assembleare.<br />

Il passaggio dall’ingiustizia <strong>del</strong>la stasis alla giustizia <strong>del</strong>la salvezza è narrativizzato<br />

dall’Iliade nell’episo<strong>di</strong>o <strong>del</strong>la sospensione <strong>del</strong>l’ira <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le. Dall’analisi <strong>di</strong> questo episo<strong>di</strong>o<br />

si coglie con chiarezza come <strong>di</strong>ke abbia a che fare con la reazione <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>viduo<br />

ad una persona che ricade entro la sfera <strong>del</strong>la sua responsab<strong>il</strong>ità e con la presa in<br />

carico <strong>del</strong>la salvezza altrui.<br />

Insensib<strong>il</strong>e a vari tentativi <strong>di</strong> farlo recedere dalla sua decisione, è solo alla notizia<br />

<strong>del</strong>la morte <strong>di</strong> Patroclo che Ach<strong>il</strong>le, che ancora sedeva in <strong>di</strong>sparte accanto alle navi,<br />

viene colto da <strong>di</strong>sperazione: egli soffre ora per non essere stato presente a fianco dei<br />

compagni, non averli <strong>di</strong>fesi, ta…rw kteinomšnw pamànai. L’ira gli ha impe<strong>di</strong>to <strong>di</strong><br />

essere per Patroclo ¢rÁj ¢lktÁra, «<strong>di</strong>fensore dal male» e, più avanti, f£oj, «luce» 197.<br />

Su consiglio <strong>di</strong> Iri, che <strong>il</strong>lustra all’eroe la ressa accesasi intorno al corpo <strong>di</strong> Patroclo:<br />

essi l’un l’altro si uccidono,<br />

questi in <strong>di</strong>fesa <strong>del</strong> corpo <strong>del</strong> morto,<br />

quelli <strong>di</strong> trascinarlo verso Ilio ventosa,<br />

i Teucri, avi<strong>di</strong> 198<br />

Ach<strong>il</strong>le, per reazione al corpo morto <strong>del</strong>l’amico, accetta <strong>di</strong> apparire sul fossato, ancora<br />

<strong>di</strong>sarmato, dando respiro alla battaglia. Qui, per l’intervento <strong>di</strong> Atena, egli appare<br />

come «vampa splendente».<br />

Vale la pena riportare per intero la sim<strong>il</strong>itu<strong>di</strong>ne che accompagna l’epifania <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le<br />

perché essa condensa molti dei temi fin qui toccati.<br />

Come <strong>il</strong> fumo salendo da una città giunge al cielo,<br />

da un’isola lontana, che i nemici circondano;<br />

quelli per tutto <strong>il</strong> giorno in lotta tremenda si provano,<br />

196 Salvezza va qui inteso come sopravvivenza materiale in relazione ai bisogni <strong>del</strong>la specie: alimentarsi,<br />

ripararsi e <strong>di</strong>fendersi dalle intemperie e dalle belve.<br />

197 Hom. Il., XVIII 98-126.<br />

198 Hom. Il., XVIII 170-180.<br />

74


fuori dalla città; ma col calar <strong>del</strong> sole<br />

pire fiammeggiano fitte; alto <strong>il</strong> chiarore<br />

sale e risplende, così che i vicini lo vedano,<br />

se mai sulle navi accorressero, a scongiurar la rovina;<br />

in questo modo andava in cielo la vampa d’Ach<strong>il</strong>le 199 .<br />

Nella “città asse<strong>di</strong>ata”, fosse pure un’isola (la più attrezzata per respingere<br />

l’asse<strong>di</strong>o) non c’è salvezza, a meno che non si erga una luce, a richiamare l’aiuto dei<br />

vicini ai vicini, «a scongiurare la rovina», ¥rew ¢lktÁrej 200 . Questa luce, che non ha<br />

bisogno <strong>di</strong> armi, è Ach<strong>il</strong>le.<br />

Il corpo <strong>di</strong> Patroclo è centrale nello svolgimento <strong>del</strong>la vicenda 201. Il primo gesto <strong>di</strong><br />

Ach<strong>il</strong>le, deposta l’ira, è quello <strong>di</strong> rendere gli onori funebri al compagno morto, facendone<br />

lavare <strong>il</strong> corpo e rivestire <strong>di</strong> morbide stoffe. Perfino quando Ach<strong>il</strong>le è ormai in<br />

procinto <strong>di</strong> armarsi con le armi forgiate per lui da Efesto 202 e portategli dalla madre<br />

Teti, <strong>il</strong> suo pensiero corre al corpo <strong>del</strong> morto, nel timore<br />

che entrino mosche per le piaghe aperte dal bronzo<br />

e facciano nascere vermi, sfigurino <strong>il</strong> corpo –<br />

la vita è stata uccisa – marcisca tutta la carne 203 .<br />

199 Hom. Il., XVIII 207-214.<br />

200 La ra<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ¢lkt»r, “<strong>di</strong>fensore”, “soccorritore” è la stessa <strong>di</strong> ¢lk», <strong>il</strong> “valore” <strong>di</strong> cui Diomede rinfacciava<br />

ad Agamennone la mancanza (Hom. Il., IX 39): la resistenza davanti al pericolo, la forza <strong>di</strong>fensiva.<br />

201 E tuttavia <strong>il</strong> cambiamento <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le non è – a mio avviso – generato da pietas nei confronti <strong>del</strong> morto:<br />

la morte <strong>di</strong> Patroclo è un memento <strong>del</strong>la sorte che attende tutti gli asse<strong>di</strong>ati. La vendetta, che pure vi ha una<br />

parte notevole, non è che un corollario <strong>del</strong>la riflessione <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le sulla inut<strong>il</strong>ità sociale <strong>del</strong>la propria techne<br />

(vd. Hom. Il., XVIII 104-106: «siedo qui presso le navi, inut<strong>il</strong>e peso <strong>del</strong>la terra,/ io che sono forte quanto<br />

nessuno dei Danai chitoni <strong>di</strong> bronzo/ in guerra»). Dove “ut<strong>il</strong>e” è valore fortemente politico.<br />

Un’evoluzione che progressivamente lo allontana dagli schemi più arcaici <strong>del</strong>la sua techne, ravvisa in Ach<strong>il</strong>le<br />

G<strong>il</strong>li 1988: n. 480 n.9.<br />

202 Non credo sia una mera coincidenza che al nuovo atteggiamento <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le corrispondano nuove armi<br />

e che queste siano fabbricate da Efesto. L’identità <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le è profondamente legata alle armi, come mostra<br />

l’episo<strong>di</strong>o in cui O<strong>di</strong>sseo riesce a smascherare la sua vera identità (Ach<strong>il</strong>le era travestito da fanciulla<br />

per evitare la partecipazione alla guerra <strong>di</strong> Troia, in cui avrebbe trovato la morte) mostrandogli <strong>del</strong>le armi:<br />

vd. F<strong>il</strong>ostr. Im. 1; Apoll. Bibl. III 13,8; Schol. Hom. Il., XIX 326. Efesto, che nell’Iliade svolge sempre <strong>il</strong><br />

ruolo <strong>di</strong> pacificatore, <strong>di</strong> me<strong>di</strong>atore, è secondo Delcourt 1957: 50-53, costruttore <strong>di</strong> armi <strong>di</strong>fensive: scu<strong>di</strong>,<br />

corazze, elmi, schinieri. I suoi interventi <strong>di</strong>retti in battaglia sono anch’essi <strong>di</strong>fensivi: così egli lotta contro<br />

lo Scamandro (Hom. Il., XXXI 342 e ss.) per proteggere – una protezione ulteriore – quell’Ach<strong>il</strong>le “nuovo”<br />

per cui aveva fabbricato lo scudo. Infine, ma <strong>il</strong> tema richiederebbe maggiore spazio e documentazione,<br />

sul nuovo scudo <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le sono effigiate la polis nell’atto <strong>di</strong> amministrare la giustizia e la polis asse<strong>di</strong>ata:<br />

gli cui abitanti «<strong>il</strong> muro, le spose care e i piccoli figli/ <strong>di</strong>fendevano impavi<strong>di</strong>, e gli uomini che vecchiaia<br />

spossava» (Hom. Il., XVIII 514-15). Una guerra, quella effigiata nello scudo, che non ha più nulla <strong>di</strong> epico,<br />

ma è descritta nella sua crudezza. Di Donato 1996 sottolinea come manchi nello scudo «l’ideologia<br />

che sostiene per intero <strong>il</strong> vivere e l’operare <strong>di</strong> cloro che asse<strong>di</strong>ano Troia» e conclude: «rispetto al narrato<br />

<strong>il</strong>ia<strong>di</strong>co, alla sua sostanza, alla sua ideologia, lo scudo è lo specchio <strong>del</strong>l’avvenire (…)». Sullo scudo <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le,<br />

vd. ora Musti 2008.<br />

203 Hom. Il., XIX 25-27.<br />

75


Deve intervenire Teti a ist<strong>il</strong>lare a Patroclo ambrosia e nettare per conservarne intatto<br />

<strong>il</strong> corpo. Ed è parimenti corporea la reazione <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le che, oltre allo strazio e al<br />

pianto, resta <strong>di</strong>giuno e affamato, e sordo ai numerosi inviti a nutrirsi che i compagni<br />

gli porgono in tal senso: anche stavolta deve intervenire Zeus affinché Atena gli ist<strong>il</strong>li<br />

nel petto nettare e ambrosia per non farlo vincere dalla fame.<br />

La fame e gli altri segni <strong>del</strong> lutto, <strong>di</strong>cono la presa in carico <strong>del</strong>la morte <strong>di</strong> Patroclo e<br />

<strong>del</strong>la vita dei compagni da parte <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le, nel suo corpo.<br />

Ma <strong>il</strong> corpo <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le, in cui è iscritta ormai la reazione all’altro, è anche segnale,<br />

luce. Il suo gesto, la sua epifania, mette in moto un contagio positivo, si pone in qualche<br />

modo come “un precedente”, è una performance che fa testo, legittima e orienta un<br />

comportamento successivo, <strong>il</strong>lumina chi lo vede compiersi.<br />

Ciò è mostrato dall’incontro pacificatore fra Ach<strong>il</strong>le e Agamennone: <strong>di</strong> fronte alla<br />

decisione <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le <strong>di</strong> cedere dalla contesa, Agamennone non può fare altro che lasciarsi<br />

contagiare empaticamente (<strong>il</strong>luminare) dal mutato atteggiamento <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le e<br />

cedere anch’egli. La relazione che si instaura fra i due è <strong>del</strong> tutto nuova e, si <strong>di</strong>rebbe,<br />

primigenia.<br />

Ad Ach<strong>il</strong>le, che ha appena <strong>il</strong>lustrato <strong>il</strong> suo proposito <strong>di</strong> interrompere l’ira, Agamennone<br />

risponde infatti con un <strong>di</strong>scorso molto lungo, che ha inizio con un ragionamento<br />

sull’ascolto degli altri.<br />

certo è bello stare a sentire un uomo ritto; pur non bisogna<br />

interrompere, perché è <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>e anche per uno esperto.<br />

Tra molto chiasso d’uomini come potrebbe uno sentire<br />

o parlare? Vien <strong>di</strong>sturbato anche un sonoro oratore.<br />

Io dunque al Pelide mi rivolgerò: ma voi altri<br />

comprendetemi, o Argivi, capite bene la parola ciascuno 204 .<br />

Di che, o <strong>di</strong> chi, parla Agamennone? All’inizio, <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le, indubbiamente: è Ach<strong>il</strong>le<br />

l’oratore «che sta ritto in pie<strong>di</strong>» mentre Agamennone non interrompe. Poi però sembra<br />

che Agamennone si metta nei panni <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le, ne avverta la <strong>di</strong>fficoltà, senta per la<br />

prima volta <strong>il</strong> rumore <strong>del</strong>l’assemblea, <strong>di</strong>fficoltà che ora egli sente anche come sua: è<br />

<strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>e parlare e farsi ascoltare! È <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>e ascoltare, ma è anche bello e ciascuno deve<br />

partecipare a questo nuovo parlare e ascoltare, ciascuno deve ascoltare, anche se la voce<br />

<strong>di</strong> Agamennone è – adesso – una voce fra le altre. Tutto avviene come se Agamennone,<br />

che parla ora dal suo posto, seduto, stesse ascoltando e parlando per la prima volta.<br />

Egli parla e spiega le sue ragioni.<br />

È O<strong>di</strong>sseo a esporre in che modo la riconc<strong>il</strong>iazione debba avvenire e la comunicazione<br />

interrotta riavviarsi: sciolto l’esercito, occorre preparare <strong>il</strong> pasto; Agamennone<br />

deve portare in mezzo alla piazza i doni per Ach<strong>il</strong>le, giurare <strong>di</strong> non essersi unito a Briseide<br />

ed invitare Ach<strong>il</strong>le a cena nella sua tenda. Questa liturgia in cui Agamennone<br />

204 Hom. Il., XIX 78-84.<br />

76


prende atto finalmente <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le, gli restituisce doni e identità, è <strong>di</strong>ke: compiendola –<br />

<strong>di</strong>ce O<strong>di</strong>sseo – «niente sarà tralasciato <strong>di</strong> <strong>di</strong>ke» e anche in futuro Agamennone potrà<br />

essere «più giusto», <strong>di</strong>kaiÒteroj, verso gli altri 205.<br />

Dike è la riattivazione <strong>del</strong>la reciprocità, e questa può esprimersi nell’iscrizione entro<br />

<strong>il</strong> confine corporeo <strong>del</strong>la reazione al corpo altrui, come nel lutto, ma può anche prendere<br />

forma <strong>di</strong> riattivazione <strong>del</strong> carattere “performativo” <strong>del</strong>la parola.<br />

Avevamo ipotizzato che, interrottasi la comunicazione per l’offesa fatta ad Ach<strong>il</strong>le,<br />

Agamennone fosse stato quasi contagiato da una sorta <strong>di</strong> malattia <strong>del</strong>le parole che<br />

“non andavano a compimento”, parole “vane”. Esse provenivano sì da Zeus (attraverso<br />

<strong>il</strong> sogno), ma uno Zeus in cui la <strong>di</strong>ke verso Teti e la synousia con Agamennone erano<br />

venute in contrasto, uno Zeus <strong>di</strong>mi<strong>di</strong>ato, in preda – potremmo <strong>di</strong>re – alla stasis, che<br />

non pensa <strong>di</strong> comune accordo con se stesso.<br />

L’andare a compimento <strong>del</strong>le parole è <strong>il</strong> loro carattere performativo: è performativo<br />

un enunciato che realizza imme<strong>di</strong>atamente <strong>il</strong> suo significato, produce un fatto; non<br />

denota, non descrive stati <strong>di</strong> cose o proprietà <strong>di</strong> oggetti o azioni <strong>di</strong> soggetti. Per <strong>di</strong>rlo<br />

con le parole <strong>del</strong>l’epos, è mÚqoj che giunge istantaneamente al suo tšloj.<br />

L’enunciato performativo rimanda, secondo Benveniste, ad una realtà che è<br />

l’enunciato stesso a costituire e che è costituita sospendendo <strong>il</strong> valore denotativo<br />

<strong>del</strong>l’enunciato stesso 206. Ciò può essere verificato analizzando <strong>il</strong> giuramento. Nel giuramento,<br />

“io giuro” ha l’effetto <strong>di</strong> sospendere <strong>il</strong> valore denotativo <strong>del</strong> <strong>di</strong>ctum cui si riferisce,<br />

per es. “non combatterò contro i Troiani”. Cosicché, nel sintagma performativo<br />

“giuro che non combatterò contro i Troiani” si pone come significativa la relazione<br />

autoreferenziale fra le parole e le cose. L’altra faccia <strong>del</strong> giuramento è lo spergiuro, le<br />

parole vane, dove ciò che è detto non giunge a compimento e le parole letteralmente<br />

“cadono nel vuoto” 207. Nella stasis, le parole perdono <strong>il</strong> loro carattere “performativo”.<br />

Non ci sorprende a questo punto <strong>il</strong> tenore <strong>del</strong> <strong>di</strong>scorso con cui Agamennone interrompe<br />

a sua volta l’ira: egli, che ha già manifestato <strong>il</strong> piacere <strong>del</strong> tutto nuovo<br />

<strong>del</strong>l’ascolto che ha provato alle parole <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le, sostiene la sua incolpevolezza («che<br />

potevo fare?»). Colpevole fu Ate la figlia maggiore <strong>di</strong> Zeus, che già una volta indusse <strong>il</strong><br />

padre a “errare”.<br />

Ma che cos’è l’errore <strong>di</strong> Zeus (e <strong>di</strong> Agamennone)?<br />

Altro non è se non la parola che non si compie, lo spergiuro. Ate ha <strong>il</strong> preciso effetto<br />

<strong>di</strong> impe<strong>di</strong>re che <strong>il</strong> parlante <strong>di</strong>a compimento alle proprie parole 208.<br />

205 Hom. Il., XIX 181.<br />

206 Benveniste 1971.<br />

207 Tengo conto in questa analisi dei risultati cui perviene Agamben 2008. Vd. anche, su posizioni <strong>di</strong>verse,<br />

Loraux 1997: 121-146<br />

208 Su Ate, vd. Dodds 2003: 43 e ss.; Aubriot 1984. Se pren<strong>di</strong>amo per buone queste parole <strong>di</strong> Agamennone,<br />

dovremmo concludere che questo e non altro – la sua incapacità <strong>di</strong> dar compimento alle parole – era<br />

all’origine <strong>del</strong>l’episo<strong>di</strong>o <strong>del</strong>la messa alla prova <strong>del</strong>l’esercito in II, 110 e ss. Questa “malattia <strong>del</strong>la parola”<br />

ha reso la parola <strong>di</strong> Agamennone priva <strong>di</strong> presa sulla realtà: ciò si manifesta sia nella apparente <strong>di</strong>sobbe<strong>di</strong>enza<br />

degli anziani che non fanno ciò che Agamennone aveva or<strong>di</strong>nato loro – trattenere i soldati con parole<br />

– sia nella reazione dei soldati stessi che non danno compimento all’intenzione <strong>di</strong> Agamennone.<br />

77


È, dunque, come reazione alla nuova attitu<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le, all’emozione prodotta<br />

dall’ascolto <strong>del</strong>la sua parola, che Agamennone è ora in grado <strong>di</strong> giurare. Per cooptazione,<br />

la reciprocità si estende formando comunità sempre più gran<strong>di</strong>.<br />

Ma cosa lega <strong>il</strong> giuramento alla reazione all’altro?<br />

Azzar<strong>di</strong>amo una spiegazione. Nel linguaggio orale, <strong>il</strong> giuramento – come lo spergiuro,<br />

la blasfemia e l’eufemia – ha spesso la forma <strong>di</strong> un’interiezione: nell’interazione<br />

verbale “giuro” si manifesta spesso come un’esclamazione, “giuro!” (o, meglio ancora,<br />

“ti giuro!”), ed ha la sintassi <strong>del</strong>le interiezioni.<br />

Se inten<strong>di</strong>amo la lingua orale come una <strong>di</strong>mensione comunicativa originaria, ed esten<strong>di</strong>amo<br />

al giuramento ciò che Benveniste <strong>di</strong>ce <strong>del</strong>le esclamazioni (più precisamente<br />

<strong>del</strong>la blasfemia), possiamo definirlo come una parola che si pronuncia «sotto l’impulso<br />

<strong>di</strong> un sentimento vivo e improvviso» 209. Ci troviamo qui in uno strato linguistico –<br />

quello <strong>del</strong>la interazione verbale orale – in cui le parole non designano le cose, ma le<br />

reazioni <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>viduo a oggetti, altri in<strong>di</strong>vidui, stati <strong>di</strong> cose che producono timore,<br />

ammirazione o in generale “emozione”: i nomi, secondo i linguisti, nel loro statuto originario<br />

costituiscono anch’essi un elemento non semantico ma esclamativo 210. Il giuramento<br />

pertanto sembra <strong>il</strong> gesto con cui un parlante designa un altro parlante come<br />

“seconda persona”, la presenza <strong>del</strong>la quale fa si che le proprie parole possano andare a<br />

compimento.<br />

Questo carattere performativo <strong>del</strong>la parola è proprio un effetto <strong>del</strong> ripristino <strong>del</strong>lo<br />

spazio comunicativo creato da <strong>di</strong>ke, e rende possib<strong>il</strong>e un nuovo giuramento <strong>di</strong> Agamennone.<br />

Come nella stasis <strong>di</strong> Corcira era stato <strong>il</strong> patto a sospendere la stasis, così ora la sospensione<br />

<strong>del</strong>la stasis è sancita dal giuramento (ciò non significa che durante la stasis <strong>il</strong><br />

giuramento fosse impossib<strong>il</strong>e, ma che esso si risolveva nello spergiuro, a causa <strong>del</strong>la<br />

mancanza <strong>di</strong> potere performativo <strong>del</strong>le parole) 211.<br />

È opportuno insistere sul carattere mimetico <strong>di</strong> <strong>di</strong>ke: per Agamennone, <strong>di</strong>ke significa<br />

tenere conto <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le e reciprocarlo e ciò gli apre lo spazio <strong>del</strong> ‘compimento <strong>del</strong>la<br />

parola’ attraverso <strong>il</strong> giuramento; per Ach<strong>il</strong>le <strong>di</strong>ke significa prendere in carica la morte <strong>di</strong><br />

Patroclo attraverso <strong>il</strong> lutto, nei suoi segni esteriori e interiori, per entrambi significa<br />

interrompere la precedente stasis. Partendo da Ach<strong>il</strong>le, <strong>di</strong>ke si propaga per contagio<br />

mimetico.<br />

Dike produce un circuito comunicativo che <strong>di</strong>fferisce notevolmente da quello prodotto<br />

dalla circolazione <strong>del</strong>lo scettro: quello procedeva da Zeus ad Agamennone in<br />

senso verticale e poi, da questi agli altri parlanti; <strong>di</strong>ke crea un circuito orizzontale in cui<br />

la comunicazione circola liberamente e l’in<strong>di</strong>viduo ‘prometeico’ entra in relazione con<br />

209 Benveniste 1971: 256.<br />

210 Agamben 2008 19 e ss.<br />

211 Una problematica per molti versi affine è quella segnalata da Tuci<strong>di</strong>de III 82,3-4: Cambiarono a piacimento<br />

<strong>il</strong> significato consueto <strong>del</strong>le parole in rapporto ai fatti. E poco più avanti: e se mai vi erano giuramenti<br />

<strong>di</strong> riconc<strong>il</strong>iazione, erano pronunciati da entrambe le parti perché non si vedeva via d’uscita e non<br />

valevano che per <strong>il</strong> momento. Su questo passo, molto commentato, vd. Loraux 1986.<br />

78


una seconda persona, faccia a faccia. L’idea <strong>di</strong> <strong>di</strong>ke esprime la reazione alla seconda<br />

persona che è sottesa, “mostrata”, ad ogni <strong>di</strong>cere, cioè ad ogni comportamento verbale.<br />

È solo ad una seconda persona che possiamo fare giustizia, dove “fare giustizia” è allora<br />

prendere in carico la salvezza altrui. La <strong>di</strong>fferenza fra i due tipi <strong>di</strong> comunicazione<br />

sta nel tipo <strong>di</strong> relazione che è possib<strong>il</strong>e istituire orizzontalmente: non che prima tale<br />

relazione non fosse possib<strong>il</strong>e, ma essa non era “normativa”. La “seconda persona” esisteva<br />

naturalmente anche prima, ma non suscitava altra reazione se non un generico<br />

piacere o <strong>di</strong>spiacere, non vi era alcun <strong>di</strong>alogo, nel senso che l’ascoltatore non mo<strong>di</strong>ficava<br />

in nulla le proprie teorie alla luce <strong>del</strong> nuovo proferimento 212.<br />

Mentre la time non rendeva obbligatorio per Agamennone tenere conto <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le e<br />

viceversa, ma imponeva a entrambi un comportamento atto sostenere le rispettive<br />

prerogative, la giustizia impone a ciascuno <strong>di</strong> tenere conto <strong>del</strong>l’altro e <strong>di</strong> reciprocarlo.<br />

Attivatosi una prima volta, <strong>il</strong> rapporto <strong>di</strong> <strong>di</strong>ke si propaga: colui che è stato fatto oggetto<br />

<strong>di</strong> giustizia non può che essere a sua volta giusto nei confronti <strong>di</strong> un altro.<br />

Nel mito <strong>di</strong> Prometeo, la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ke compiuta per volere <strong>di</strong> Zeus traduce<br />

in termini narrativi la consapevolezza <strong>del</strong>la capacità <strong>di</strong> conformarsi alle attese altrui e<br />

che gli altri si conformino alle proprie – e dunque <strong>del</strong> carattere circolare <strong>del</strong>la comunicazione,<br />

come mostrarsi reciproco – come minimo comune denominatore degli in<strong>di</strong>vidui.<br />

La <strong>di</strong>ke <strong>di</strong>stribuita da Zeus è dunque collegata alla responsab<strong>il</strong>ità nei confronti <strong>di</strong><br />

qualcuno, implica un mostrare l’altro nel proprio parlare, un munus reciproco. Essa inoltre,<br />

poiché produce un accordo transitorio, consente <strong>di</strong> superare tutte quelle situazioni<br />

in cui lo status dei<br />

212 Le parole pronunciate, in un sim<strong>il</strong>e contesto comunicativo, sono in un certo senso superflue: è lo status<br />

<strong>del</strong> parlante – età, ruolo, tipo <strong>di</strong> “specializzazione” e conseguente relazione con una <strong>di</strong>vinità protettrice –<br />

a valere, prima ancora che egli parli. «La parola – secondo Cozzo 2001: 38 – (…) vale quanto vale chi la<br />

pronuncia, giu<strong>di</strong>cato sulla base <strong>del</strong> suo potere e <strong>del</strong> suo status». Non concordo invece con Cozzo quando<br />

collega Il. XIX 79-82, <strong>il</strong> passo sull’ascolto <strong>di</strong> Agamennone, allo schema generale <strong>del</strong>la comunicazione omerica<br />

<strong>del</strong> «<strong>di</strong>re e ascoltare la parola detta», perché, come ho già detto, in questo caso non si tratta né <strong>di</strong><br />

dare compimento alla parola <strong>di</strong> un altro, cioè <strong>di</strong> autorizzare, né <strong>di</strong> scegliere una parola o un parere gra<strong>di</strong>to,<br />

né <strong>di</strong> ricevere un’informazione, ma <strong>di</strong> accettare <strong>il</strong> contagio empatico, al <strong>di</strong> fuori dal proprio ruolo istituzionale.<br />

Prova <strong>di</strong> ciò è la necessità <strong>di</strong> una terza persona, O<strong>di</strong>sseo, che <strong>di</strong>a compimento alle parole <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le<br />

e <strong>di</strong> Agamennone. Se la comunicazione avesse rispecchiato anche in questo caso lo schema Superiore-Inferiore<br />

che Cozzo ravvisa giustamente nella comunicazione omerica, l’intervento <strong>di</strong> O<strong>di</strong>sseo sarebbe<br />

stato superfluo: Ach<strong>il</strong>le avrebbe obbe<strong>di</strong>to ad Agamennone o viceversa. La comunicazione orizzontale<br />

<strong>del</strong>la riconc<strong>il</strong>iazione rende invece possib<strong>il</strong>e e necessaria una composizione unitaria, comune, quale<br />

quella fatta da O<strong>di</strong>sseo. Una certa vulgata “oralista” vuole che non sia data, all’interno dei poemi, la possib<strong>il</strong>ità<br />

<strong>di</strong> un cambiamento dei personaggi e lo stesso concetto <strong>di</strong> “personaggio” viene considerato un<br />

prodotto “testuale” sconosciuto nell’oralità, le indagini più recenti mostrano invece che l’oralità si conc<strong>il</strong>ia<br />

anche con la gestione <strong>di</strong> una narrativa complessa e pienamente “testuale”: vd. Sco<strong>di</strong>tti 2003.<br />

79


parlanti sia <strong>di</strong>sequ<strong>il</strong>ibrato (non a caso essa garantisce <strong>il</strong> supplice rispetto al destinatario<br />

<strong>del</strong>la supplica).<br />

Finché le azioni sono determinate da ciò che fa <strong>di</strong> ciascuno un pari in un consesso<br />

<strong>di</strong> pari, la comunicazione può essere interrotta ogni qualvolta che questo statuto (artificiale)<br />

viene violato, ma se ad essere chiamato in causa è <strong>il</strong> munus, anche nei confronti<br />

<strong>di</strong> chi non è (o non è più) pari, la comunicazione ri<strong>di</strong>venta possib<strong>il</strong>e.<br />

80


AUREA MEDIOCRITAS<br />

La a-technicità <strong>del</strong>la politica<br />

Le comunità fondate sulla competenza technica, cioè sullo svolgimento <strong>di</strong> attività<br />

quali la me<strong>di</strong>cina, la navigazione, la pastorizia, si <strong>di</strong>fferenziano nettamente dalla comunità<br />

politica. Nella quale non sono ammessi molti dei tratti <strong>di</strong>stintivi <strong>del</strong>l’esperienza<br />

technica.<br />

Questa estraneità <strong>del</strong>la politica all’esperienza technica è sottolineata con forza dal<br />

Protagora. Abbiamo finora analizzato <strong>il</strong> mito <strong>di</strong> Prometeo che vi è contenuto senza<br />

considerare la sua funzione all’interno <strong>del</strong> <strong>di</strong>alogo; cerchiamo invece adesso <strong>di</strong> valutarlo<br />

in una più stretta relazione con le altre parti <strong>del</strong> <strong>di</strong>scorso.<br />

Il problema cui <strong>il</strong> testo cerca <strong>di</strong> dare risposta è se l’arte politica sia più o meno insegnab<strong>il</strong>e,<br />

come l’architettura o la carpenteria; una questione verosim<strong>il</strong>mente <strong>di</strong>battuta ad<br />

Atene durante la guerra <strong>del</strong> Peloponneso, poiché (anche) da essa <strong>di</strong>pendeva la valutazione<br />

che bisognava dare <strong>del</strong>l’operato dei sofisti, i quali si presentavano apertamente<br />

come technici <strong>del</strong>l’insegnamento e <strong>il</strong> cui oggetto era anche la techne politike 213.<br />

La contrapposizione tra le technai e la techne politica attraversa <strong>il</strong> <strong>di</strong>alogo fin<br />

dall’inizio: infatti essa si precisa a poco a poco come l’oggetto <strong>del</strong>l’insegnamento <strong>di</strong><br />

Protagora, che <strong>il</strong> giovane Ippocrate vorrebbe assicurarsi. Mentre Socrate aveva messo<br />

in guar<strong>di</strong>a <strong>il</strong> giovane, sostenendo che dal sofista egli avrebbe appreso niente <strong>di</strong> più <strong>di</strong><br />

una professione, cioè ad essere un sofista, cosa <strong>di</strong> cui avrebbe dovuto <strong>di</strong> certo vergognarsi<br />

214, Protagora definisce <strong>di</strong>versamente l’oggetto <strong>del</strong> suo insegnamento, spingendo<br />

213 Secondo numerose fonti, fu proprio Protagora ad introdurre la prassi <strong>del</strong>le lezioni a pagamento: vd.<br />

Ph<strong>il</strong>ostr. V. soph., I 10. Vd. anche Plat. Men., 91d. Per un inquadramento <strong>del</strong> problema vd. Kerferd 1988:<br />

169-178.<br />

214 La <strong>di</strong>fferenza fra <strong>il</strong> punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> Platone e la consuetu<strong>di</strong>ne ateniese rispetto al lavoro libero viene<br />

messa giustamente in evidenza da Meiskins Wood 1996; ma l’osservazione <strong>di</strong> Socrate non pare avere <strong>di</strong><br />

mira <strong>il</strong> lavoro in quanto tale bensì riguardare proprio la professione <strong>del</strong> sofista, avversata dagli Ateniesi sia<br />

per <strong>il</strong> fatto <strong>di</strong> pretendere un compenso laddove sarebbe più idoneo accontentarsi <strong>di</strong> amicizia e riconoscenza,<br />

vd. Xenoph, Mem., I 2,7, sia in quanto tale sistema consentiva <strong>di</strong> impartire lezioni a gente <strong>di</strong> tutti i<br />

tipi, Plat. Hipp. Ma. 282 d1.<br />

81


lo stesso Socrate ad affermare che esso consiste nella techne <strong>del</strong>la politica e nella formazione<br />

<strong>del</strong> buon citta<strong>di</strong>no 215.<br />

Ma questa, secondo Socrate non è insegnab<strong>il</strong>e, non essendo una techne al pari <strong>di</strong> altre<br />

quali la carpenteria o l’architettura: all’obiezione <strong>di</strong> Socrate Protagora risponde con<br />

<strong>il</strong> racconto <strong>del</strong> mito che abbiamo già analizzato 216.<br />

L’ arte politica, dunque, nel pensiero <strong>di</strong> Protagora, è una techne al pari <strong>del</strong>le altre, si<br />

<strong>di</strong>fferenzia però sostanzialmente da esse per <strong>il</strong> modo in cui è posseduta dai singoli in<strong>di</strong>vidui.<br />

Mentre infatti le technai sono state <strong>di</strong>stribuite agli uomini in modo irregolare, in<br />

modo tale che, non soltanto non tutti possiedono la stessa techne, ma anche non tutti<br />

posseggono techne in assoluto, la techne politica è stata <strong>di</strong>visa da Ermes, per volere <strong>di</strong><br />

Zeus, fra tutti ed in modo che tutti ne abbiano parte 217.<br />

Occorre sottolineare che la <strong>di</strong>vergenza rispetto alla posizione <strong>di</strong> Socrate non è poi<br />

così cospicua: entrambi infatti ammettono che tutti siano partecipi <strong>del</strong>l’arte politica –<br />

tutti possono prendere la parola in assemblea – e <strong>di</strong>vergendo invece sulla possib<strong>il</strong>ità (e<br />

215 Dodds 2003: 233-234, r<strong>il</strong>eva come l’atteggiamento <strong>di</strong> Protagora sull’insegnab<strong>il</strong>ità <strong>del</strong>la virtù («un atteggiamento<br />

ottimistico che oggi può far sorridere ma che è tuttavia storicamente comprensib<strong>il</strong>e») sia da collegare<br />

con <strong>il</strong> clima generale <strong>di</strong> quegli anni, con la fiducia <strong>di</strong> una generazione per la quale «l’età <strong>del</strong>l’oro non<br />

era <strong>il</strong> para<strong>di</strong>so perduto <strong>di</strong> un nebuloso passato, come aveva creduto Esiodo; per loro l’età <strong>del</strong>l’oro era<br />

nell’avvenire, e in un avvenire non troppo lontano». Tuttavia può risultare fuorviante ritenere che<br />

l’oggetto <strong>del</strong>la <strong>di</strong>scussione sia in un senso molto vasto «<strong>il</strong> problema psicologico <strong>del</strong>la condotta umana» –<br />

come ritiene Dodds – quando ciò da cui prende le mosse <strong>il</strong> <strong>di</strong>alogo è: «come essere idonei a trattare gli<br />

affari <strong>del</strong>lo stato». Si tratta cioè, almeno all’inizio <strong>del</strong> <strong>di</strong>alogo, <strong>di</strong> questioni molto concrete, <strong>di</strong> cui <strong>di</strong>scutere<br />

in assemblea. È pur vero che la <strong>di</strong>scussione attinge anche, in certi momenti, a questioni più ampie che<br />

chiamano in causa <strong>il</strong> piacere e <strong>il</strong> dolore, e che – indubbiamente – «i Greci hanno sempre sentito<br />

l’esperienza <strong>del</strong>le passioni come un fatto misterioso e pauroso», ma non concordo sul fatto che «quel che<br />

a noi sembra strano è che ambedue mettono da parte tanto fac<strong>il</strong>mente <strong>il</strong> contributo <strong>del</strong>le emozioni», perché<br />

è proprio <strong>del</strong>la normatività <strong>del</strong>la politica che si sta <strong>di</strong>scutendo, come sottolinea Meiskins Wood 1996:<br />

624, e non <strong>del</strong>la sua patologia (argomento, beninteso, degnissimo). Quanto alla polemica antisocratica<br />

portata avanti da Euripide, che afferma per bocca <strong>di</strong> Fedra l’impotenza morale <strong>del</strong>la ragione, è giusto ricordare<br />

che è la scelta <strong>di</strong> campo – la morale – che rende inservib<strong>il</strong>e <strong>il</strong> criterio socratico. Nessun intento<br />

etico, ma «regole <strong>di</strong> comportamento pubblico sempre me<strong>di</strong>ato dallo sguardo altrui» vede, nel mito <strong>del</strong><br />

Protagora, Cassin 2005: 564. Il tema è, ovviamente, molto più vasto <strong>di</strong> quanto sia possib<strong>il</strong>e rendere conto.<br />

216 Secondo Jaeger 1961: 274-75, <strong>il</strong> mito si rifaceva allo scritto <strong>del</strong> sofista Per… tÁj n ¢rcÍ katast£sioj<br />

Diog. Laert. IX 55, DK 80a 1.<br />

217 Ermes è chiamato in causa dal mito non solo in quanto messaggero, ruolo che tra<strong>di</strong>zionalmente gli<br />

compete, ma anche per la sua connessione – ritengo – con la sfera degli accor<strong>di</strong>, dei patti, dei giuramenti,<br />

<strong>del</strong>la comunicazione in generale. Vd. Vernant 1984 3, 147-200. Ermes appare, anche nella favola esopica –<br />

<strong>di</strong> cui G<strong>il</strong>li 1988: 172-181 osserva <strong>il</strong> valore documentario per la ricostruzione <strong>del</strong> processo <strong>di</strong> trasformazione<br />

<strong>del</strong>le dynameis originarie in virtù – come portatore <strong>di</strong> eguaglianza. Dei logoi arcaici <strong>di</strong> Esopo, gli stu<strong>di</strong><br />

più recenti sottolineano l’aspetto demegorico e pubblico: vd. Luzzatto 1996. Zeus è invece – nel mito – <strong>il</strong><br />

detentore <strong>del</strong> sapere politico – che sta «nella sua <strong>di</strong>mora». Anche nel Prometeo esch<strong>il</strong>eo, Zeus è colui che<br />

«ha presso <strong>di</strong> sé <strong>il</strong> giusto». Questo aspetto <strong>di</strong> Zeus è l’esito <strong>di</strong> un processo che trasforma <strong>il</strong> re <strong>di</strong> una società<br />

eroica in principio <strong>di</strong> giustizia cosmica: vd. Vegetti 1990 27-29.<br />

82


modalità) <strong>di</strong> insegnarla al livello ‘alto’ confacente allo status sociale <strong>di</strong> giovani quali Ippocrate<br />

o Alcibiade 218.<br />

Su questo preciso punto si apre un fronte interessante <strong>del</strong> <strong>di</strong>battito: Socrate, nel ritenere<br />

che la virtù politica (spesso dagli interlocutori definita soltanto virtù) non fosse<br />

insegnab<strong>il</strong>e, sembra avere in mente <strong>il</strong> metodo <strong>di</strong> insegnamento <strong>del</strong>le technai: con un oggetto<br />

specifico ed una metodologia specifica per ciascun campo 219. Protagora invece<br />

mostra come l’insegnamento <strong>del</strong>la techne politica non abbia un campo specifico ben<br />

<strong>del</strong>imitato, ma sia in un certo senso trasversale a tutti gli altri campi, specializzati e<br />

non, come pertinente ad ogni parola ed azione <strong>di</strong> colui che vuole apprenderla e come,<br />

nella pratica corrente, vi concorrano varie figure pedagogiche, <strong>il</strong> padre la madre e perfino<br />

la nutrice. Il mo<strong>del</strong>lo cui pensa Protagora è quello<br />

<strong>del</strong>l’insegnamento/appren<strong>di</strong>mento <strong>del</strong>la lingua madre: «se tu cercassi chi possa essere<br />

<strong>il</strong> nostro insegnante nella lingua greca, non lo troverensti credo (…) così è <strong>del</strong>la virtù»<br />

220. Analogamente, nell’Alcibiade I, Alcibiade sostiene <strong>di</strong> aver imparato «<strong>il</strong> giusto e<br />

l’ingiusto» dalla «maggioranza <strong>del</strong>le persone» e all’obiezione <strong>di</strong> Socrate sul non essere<br />

costoro maestri vali<strong>di</strong>, Alcibiade risponde che da loro ha imparato a parlare <strong>il</strong> greco:<br />

«non potrei in<strong>di</strong>carti un maestro che mi ha seguito personalmente, ma mi riferisco a<br />

coloro che tu definisci maestri non vali<strong>di</strong>» 221. Il comportamento “politico”, verbale e<br />

non verbale, è quasi un prolungamento naturale <strong>del</strong>l’appre<strong>di</strong>mento linguistico 222.<br />

Anche le figure pedagogiche specializzate, accanto all’insegnamento <strong>del</strong>l’oggetto<br />

<strong>del</strong>la propria techne – la lettura e la scrittura, suonare la cetra etc. – insegnano la techne<br />

politica in modo in<strong>di</strong>retto nel momento in cui educano <strong>il</strong> fanciullo all’armonia e alla<br />

mitezza 223. In seguito sono le leggi a insegnare a vivere politicamente 224.<br />

218 Vd. Dodds 2003: 233-34, che però giu<strong>di</strong>ca entrambe le posizioni lontane dall’opinione comune dei<br />

Greci <strong>del</strong> tempo. ‘Insegnare’ ha per Protagora una duplice valenza: in<strong>di</strong>ca un processo continuo <strong>di</strong> insegnamento/appren<strong>di</strong>mento<br />

che si svolge nella polis e che ha come mo<strong>del</strong>lo quello <strong>del</strong>l’appren<strong>di</strong>mento <strong>del</strong>la<br />

lingua madre e anche <strong>il</strong> perfezionamento, operato dal sofista, che si sovrappone a questa base <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>menti<br />

“spontanei”. Molto interessante l’accostamento proposto da Meiskins Wood 1996: 625 fra<br />

l’appren<strong>di</strong>mento <strong>del</strong>la techne politica e l’appren<strong>di</strong>stato. Il tema <strong>del</strong>l’insegnamento/appren<strong>di</strong>mento <strong>del</strong>la<br />

techne politica viene ripreso da Socrate nell’Alcibiade I alla luce <strong>del</strong>la formulazione <strong>del</strong> principio <strong>del</strong>la “cura<br />

<strong>di</strong> sé”. L’idea <strong>di</strong> insegnamento/appren<strong>di</strong>mento proposto da Socrate nell’Alcibiade I recupera in un certo<br />

senso <strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong> trasmissione verticale <strong>del</strong>le technai – dal <strong>di</strong>vino all’anima – conservando per <strong>il</strong> f<strong>il</strong>osofo<br />

un ruolo “prometeico” <strong>di</strong> “governo” <strong>del</strong>l’anima. Il tema è naturalmente assai più ampio <strong>di</strong> quanto sia qui<br />

possib<strong>il</strong>e rendere conto.<br />

219 Un possib<strong>il</strong>e parallelo è quello con le scuole me<strong>di</strong>che, su cui posse<strong>di</strong>amo qualche notizia. Vd. Natali<br />

2005: 231.<br />

220 Plat. Prot. 327e.<br />

221 Plat. Alc. I 111.<br />

222 Il tema è <strong>di</strong> estremo interesse e, <strong>di</strong>rei, scarsamente indagato: vd. l’unico cenno che ho trovato è Cassin<br />

205: 564.<br />

223 E questo ha permesso – in passato – una sorta <strong>di</strong> travestimento <strong>del</strong> sofista, che per sfuggire al <strong>di</strong>scre<strong>di</strong>to<br />

<strong>del</strong>la polis, si sarebbe, secondo Protagora, fatto scudo <strong>di</strong> insegnamenti specifici per nascondere <strong>il</strong> proprio<br />

insegnamento. Vd. Plat. Prot., 316 c5-e 5, su cui Szelazák 1992: 228-249. Sugli attacchi ai sofisti come<br />

attacchi in<strong>di</strong>retti a Pericle vd. Giangiulio 2005.<br />

224 Sul valore “educativo” <strong>del</strong>le leggi, vd. De Rom<strong>il</strong>ly 2005: 203-225.<br />

83


Questa trasversalità <strong>del</strong>la virtù politica si traduce per Protagora in una analoga trasversalità<br />

<strong>del</strong> suo appren<strong>di</strong>mento/insegnamento: tutti possono/devono apprendere e<br />

insegnare la techne politica: sebbene Protagora non escluda l’esistenza <strong>di</strong> una pre<strong>di</strong>sposizione<br />

naturale all’insegnamento o all’appren<strong>di</strong>mento <strong>del</strong>la virtù. Qui si inserisce infatti<br />

la possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> un insegnamento “specializzato” 225.<br />

Ora, proprio questo scarto <strong>di</strong> Protagora, cioè l’ammissione <strong>di</strong> un “secondo livello”,<br />

<strong>di</strong> una sorta <strong>di</strong> specializzazione nella virtù politica, sembrerebbe contrad<strong>di</strong>re l’assunto<br />

precedentemente affermato dal mito, che cioè la virtù fosse stata data a tutti in modo<br />

uguale. Qui Protagora inserisce un elemento molto importante: ciò che conta nell’arte<br />

politica – egli sostiene – non è, come nelle altre technai, essere in possesso <strong>del</strong>la virtù in<br />

massimo grado, quanto essere abbastanza capaci fra i due estremi <strong>del</strong> possessore massimo<br />

e <strong>di</strong> quello minimo, l’inesperto o <strong>il</strong> “selvaggio” 226.<br />

Il possesso <strong>del</strong>la techne politica non è dunque caratterizzato dal “tutto o niente” <strong>del</strong>le<br />

altre technai: esiste un livello “zero”, <strong>di</strong> carattere <strong>di</strong>ciamo etnologico, che connota i<br />

popoli senza politica (prometeici, potremmo <strong>di</strong>re); un livello “me<strong>di</strong>o”, che è quello richiesto<br />

dalla polis e che avviene attraverso canali <strong>di</strong> educazione e figure pedagogiche<br />

spontanee, ambiente fam<strong>il</strong>iare, nutrice, insegnante <strong>di</strong> ginnastica, e infine un livello “alto”,<br />

che è quello che si attinge (sulla base <strong>di</strong> una pre<strong>di</strong>sposizione naturale) attraverso<br />

l’appren<strong>di</strong>mento specializzato.<br />

Ciò che emerge dalle parole <strong>di</strong> Protagora è la tendenza ad una sorta <strong>di</strong> canonizzazione<br />

<strong>del</strong>la virtù politica, sulla quale torneremo dopo avere analizzato <strong>il</strong> <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong><br />

Socrate. Ciò che fin qui sappiamo è che per essere un buon citta<strong>di</strong>no non occorre eccellere<br />

nel possesso <strong>del</strong>la techne relativa: tale eccellenza, che tuttavia esiste, può essere<br />

preclusa da una insufficiente pre<strong>di</strong>sposizione o da un insegnamento non specializzato.<br />

Il livello me<strong>di</strong>o risulta dalle parole <strong>di</strong> Protagora come lo svolgimento naturale <strong>del</strong>le<br />

premesse già contenute nella dotazione <strong>di</strong> partenza, l’esplicazione <strong>di</strong> un’attitu<strong>di</strong>ne che<br />

l’uomo possiede in quanto tale e che nella semplice interazione quoti<strong>di</strong>ana con altri<br />

uomini <strong>del</strong> pari dotati produce <strong>il</strong> risultato atteso <strong>di</strong> una virtù politica unitaria, ancorchè<br />

sfaccettata 227.<br />

Su questo punto si innesta l’obiezione <strong>di</strong> Socrate. Nel mito la <strong>di</strong>stribuzione egualitaria<br />

riguarda giustizia e rispetto, nell’argomentazione <strong>di</strong> Protagora invece sembra che<br />

225 C’è dunque un doppio livello <strong>del</strong>l’appren<strong>di</strong>mento/insegnamento <strong>del</strong>la virtù che fa perno sullo scarto,<br />

come suggerisce Cassin 2005, fra i due sensi <strong>di</strong> arete, che può voler <strong>di</strong>re “virtù” ed “eccellenza”.<br />

226 Potrebbe esservi una relazione <strong>di</strong> influenza reciproca fra questa affermazione <strong>di</strong> Protagora, e alcuni<br />

aspetti <strong>del</strong>l’etnografia erodotea, che aveva <strong>di</strong>ffuso l’immagine <strong>di</strong> popoli, come gli Androfagi, «che non<br />

praticano giustizia, né si servono <strong>di</strong> alcuna legge» (Hdt. IV 106). Vd. Corcella 1984: 239.<br />

227 Si tratta qui – secondo G<strong>il</strong>li 1988: 360 e 361 n.3, <strong>di</strong> «enucleare l’in<strong>di</strong>viduo come unità <strong>di</strong> misura». G<strong>il</strong>li<br />

afferma poi che «esistono significative analogie fra questo schema socio-politologico che <strong>il</strong> <strong>di</strong>alogo riferisce<br />

a Protagora e che si riallaccia indubbiamente alle sue riflessioni sulle Origini (su cui cfr. Diogene Laerzio,<br />

9.55) e la sua concezione gnoseologica». Molto ut<strong>il</strong>i in questo senso anche le osservazioni <strong>di</strong> Grimaudo<br />

1988.<br />

84


la virtù politica comprenda anche altre virtù: quali la saggezza, la santità etc. Socrate<br />

naturalmente non manca <strong>di</strong> r<strong>il</strong>evare questa contrad<strong>di</strong>zione 228.<br />

La sua argomentazione è molto complessa e procede per tentativi molti dei quali<br />

apparentemente lasciati cadere. Schematicamente possiamo enucleare quattro fasi <strong>del</strong>la<br />

<strong>di</strong>mostrazione.<br />

1. In una prima parte <strong>del</strong>l’argomentazione si conviene sul fatto che fra le varie<br />

virtù o parti <strong>del</strong>la virtù vi è una certa somiglianza e che esse invece si <strong>di</strong>fferenziano<br />

rispetto all’azione opposta, così che si generano una serie <strong>di</strong> coppie, sul tipo coraggio/v<strong>il</strong>tà,<br />

in cui un polo è positivo e orientato al bene e un polo è negativo e orientato<br />

al male. La <strong>di</strong>scussione a questo punto si interrompe e si trasferisce sul piano<br />

<strong>del</strong>la poesia<br />

2. L’analisi <strong>di</strong> un carme <strong>di</strong> Simonide, <strong>il</strong> quale affermava <strong>di</strong> lodare la via <strong>di</strong> mezzo,<br />

l’uomo non cattivo né <strong>del</strong> tutto inetto, mostra la desiderab<strong>il</strong>ità <strong>del</strong>le qualità interme<strong>di</strong>e,<br />

t¦ mšsa.<br />

3. Dopo questo intermezzo, l’argomentazione ricomincia, sempre vertendo sulle<br />

virtù e sulla somiglianza fra le varie parti <strong>del</strong>la virtù, che a questo punto appaiono<br />

non più come parti <strong>del</strong> volto ma come parti <strong>del</strong>l’oro. Socrate e Protagora convengono<br />

sull’importanza <strong>del</strong>la scienza e sull’arte <strong>del</strong>la misurazione come <strong>il</strong> mezzo per mettere<br />

a nudo la verità e proteggere la vita.<br />

4. La conclusione è a questo punto vicina: la coppia decisiva è quella composta<br />

da scienza e ignoranza, in relazione alla vita e alla protezione <strong>di</strong> essa. La scienza<br />

fondamentale è quella <strong>del</strong>la misurazione che consente <strong>di</strong> scegliere correttamente <strong>il</strong><br />

piacere e <strong>il</strong> dolore, <strong>il</strong> bene e <strong>il</strong> male. La sapienza consiste nel dominare se stessi, nel<br />

misurare esattamente <strong>il</strong> <strong>di</strong>fetto e l’eccesso e tenersene dunque lontani.<br />

Una breve <strong>di</strong>samina <strong>del</strong>l’argomentazione può fac<strong>il</strong>mente dare l’impressione che <strong>il</strong><br />

<strong>di</strong>alogo non intenda seguire coerentemente e fino in fondo l’analisi <strong>di</strong> un problema<br />

preciso 229. Invece, considerando in modo unitario <strong>il</strong> punto <strong>di</strong> vista <strong>di</strong> Socrate come<br />

una necessaria integrazione <strong>di</strong> quanto, attraverso <strong>il</strong> mito <strong>di</strong> Prometeo, Protagora ha affermato<br />

sulla presenza in ogni uomo <strong>di</strong> rispetto e giustizia, i risultati a cui si perviene<br />

sono <strong>di</strong>versi.<br />

228 Questo spostamento <strong>del</strong>l’asse <strong>del</strong>la <strong>di</strong>scussione da parte <strong>di</strong> Socrate, dall’appren<strong>di</strong>mento <strong>del</strong>la techne verso<br />

la “conoscenza” <strong>del</strong>la virtù è funzionale (anche) all’attacco sistematico <strong>di</strong> Platone alla democrazia, quale<br />

sarà condotto nel Politico e nella Repubblica. Vd. Meiskins Wood 1996: 626.<br />

229 Questa è l’opinione corrente fra i commentatori <strong>del</strong> <strong>di</strong>alogo. All’aporia nei <strong>di</strong>aloghi platonici è de<strong>di</strong>cato<br />

lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Erler 1991. Lo stu<strong>di</strong>oso interpreta le asserzioni <strong>del</strong> tipo: «per adesso», «per ora», in<strong>di</strong>canti la<br />

provvisorietà <strong>del</strong>le affermazioni fatte nei <strong>di</strong>aloghi come in<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> oralità, cioè come cenni ipomnemonici<br />

che offrono al lettore la possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> me<strong>di</strong>tare e ripensare i problemi <strong>di</strong>scutendoli in gruppo, nella <strong>di</strong>mensione<br />

<strong>del</strong>l’oralità. I <strong>di</strong>aloghi andrebbero intesi come esempi-campione orali in contrapposizione agli esempi-campione<br />

scritti usati dai sofisti. Essi dunque: presuppongono l’oralità dei circoli platonici, <strong>di</strong>pendono<br />

dal guardare le cose nell’ottica <strong>del</strong>la teoria <strong>del</strong>le idee, inscenando lo scontro fra <strong>il</strong> pensiero platonico<br />

e <strong>il</strong> pensiero “mondano”. L’argomentazione <strong>di</strong> Socrate è analizzata nel dettaglio da Szelazák 1992.<br />

85


Rispetto<br />

Il dono <strong>di</strong> Zeus consentiva ad ogni uomo <strong>di</strong> mettersi in relazione con ogni altro<br />

uomo, senza fare ingiustizia, cioè accettando la richiesta <strong>di</strong> contatto e rispettando gli<br />

aspetti formali <strong>del</strong>l’autopresentazione <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>viduo. Vorremmo fare un passo avanti<br />

in questa <strong>di</strong>rezione definendo <strong>il</strong> nuovo status come costituzione <strong>del</strong>la seconda persona.<br />

La nuova modalità <strong>del</strong> rapporto con l’altro, instaurata dai doni <strong>di</strong> Zeus, è improntata<br />

alla giustizia; ma anche al rispetto, aidos. Sulla prima abbiamo già a sufficienza insistito;<br />

conviene adesso cercare <strong>di</strong> comprendere cosa sia <strong>il</strong> rispetto 230.<br />

Gli uomini prometeici conoscevano ben poche modalità <strong>di</strong> interazione. Quella <strong>di</strong><br />

gran lunga prevalente era la lotta contro le fiere. In essa si trattava <strong>di</strong> vincere, salvando<br />

la vita, o <strong>di</strong> perdere, morendo. Alterità era, per l’uomo prometeico, essenzialmente la<br />

morte. Aidos, al contrario è ciò che pone ciascuno al cospetto <strong>del</strong>l’altro, senza sopraffarlo<br />

ne essendone sopraffatti, ma impegnandosi alla sua salvezza, cioè al suo restare<br />

“altro” 231. Avere aidos l’uno <strong>del</strong>l’altro, significa che «i salvi sono più degli uccisi» 232. Aidos<br />

esprime proprio la giusta misura da tenersi nel comportamento verso l’altro: fra i<br />

due estremi <strong>del</strong>la fusione (la fanciulla ha aidos <strong>di</strong> nominare le nozze al padre) e<br />

<strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>fferenza o rifiuto (gli Achei provano aidos a rifiutare la sfida fra campioni proposta<br />

da Ettore) aidos consente una sorta <strong>di</strong> b<strong>il</strong>anciamento fra due interlocutori. B<strong>il</strong>anciamento<br />

anche fra le storie personali presenti e passate degli interlocutori: Ettore deve<br />

mostrare aidos nei confronti <strong>del</strong>la madre, se questa lo ha nutrito da piccolo. Il suo<br />

comportamento verso la madre deve cioè b<strong>il</strong>anciare ora quanto già precedentemente fatto<br />

dalla madre nei suoi confronti 233. Aidos esprime la giusta <strong>di</strong>stanza da tenere nei rapporti<br />

interpersonali, laddove l’eccesso e l’annullamento sono opzioni entrambe sbagliate.<br />

Dunque una capacità minima <strong>di</strong> conformarsi all’altro (<strong>di</strong>ke) restando alla giusta <strong>di</strong>stanza<br />

da lui (aidos) sono i dati <strong>di</strong> partenza <strong>del</strong>la techne politica: ad essi, secondo Prota-<br />

230 Su aidos, vd. G<strong>il</strong>li 1988: 379-86; Biasutti 2004; La Matina 2004bis; fra i contributi più recenti vd. Errecalde<br />

2000 e 2000bis; Morales Ortiz 2000; Muñoz Llamosas 2001; Ricciar<strong>del</strong>li Apicella 1994.<br />

231 Anche per aidos, come già per <strong>di</strong>ke, è molto ut<strong>il</strong>e <strong>il</strong> lessico amoroso: nel noto racconto erodoteo su<br />

Candaule e Gige, (Hdt. I 7,13), la “spudoratezza” <strong>di</strong> Candaule consiste nell’aver “tradotto” <strong>il</strong> corpo amato<br />

<strong>del</strong>la moglie in un corpo da altri visib<strong>il</strong>e. La bellezza <strong>del</strong>la regina, che egli con l’inganno mostra a Gige,<br />

«non è più in relazione personale con lui, ma viene trasformata in pura informazione visiva, capace <strong>di</strong><br />

viaggiare attraverso una modalità sensoriale che viene <strong>di</strong>saff<strong>il</strong>iata dall'etica <strong>del</strong>la relazione personale. Ciò fa<br />

<strong>del</strong>la comunicazione tra Candaule e Gige una comunicazione spudorata. Non tanto perché l'oggetto <strong>di</strong><br />

esso sia un nudo <strong>di</strong> donna, quanto piuttosto perché la relazione conoscitiva viene <strong>di</strong>saff<strong>il</strong>iata dalla relazione<br />

amorosa e quin<strong>di</strong> personale (...) <strong>il</strong> soggetto conoscente non è più capace <strong>di</strong> custo<strong>di</strong>re la relazione personale<br />

con altri. Il pudore segnerebbe, quin<strong>di</strong>, <strong>il</strong> confine tra due mo<strong>di</strong> <strong>del</strong> conoscere, designandone uno<br />

come termine marcato <strong>del</strong>l'opposizione». Così La Matina 2004 in c. <strong>di</strong> s.<br />

232 Hom. Il., V 531.<br />

233 Hom. Il., XXII 82-85.<br />

86


gora, non occorre aggiungere altro se non la generica educazione che è frutto <strong>del</strong>la<br />

consuetu<strong>di</strong>ne a vivere con gli altri.<br />

Perché Protagora sceglie proprio queste due virtù? Una possib<strong>il</strong>e risposta deve tenere<br />

conto <strong>del</strong> fatto che esse sebbene possano essere possedute in modo specialistico<br />

234, hanno tuttavia la peculiarità <strong>di</strong> essere più produttive, più ut<strong>il</strong>i se si attestano ad<br />

un livello me<strong>di</strong>o.<br />

Giustizia è infatti, prima <strong>di</strong> (o oltre che) essere una virtù, una techne, o, nel lessico<br />

arcaico, un “dono” degli dèi. In un passo importante in cui analizza la giustizia, Aristotele<br />

si chiede se giustizia e ingiustizia siano o meno “alla portata <strong>di</strong> tutti”. Mentre è fac<strong>il</strong>e<br />

– argomenta – commettere occasionalmente <strong>del</strong>le ingiustizie, non lo è altrettanto<br />

esserne all’altezza internamente: esiste infatti una saggezza nelle cose giuste e ingiuste<br />

235. Per chiarire meglio <strong>il</strong> concetto, Aristotele introduce <strong>il</strong> paragone (e la <strong>di</strong>fferenza)<br />

con la techne <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co: <strong>il</strong> me<strong>di</strong>co, oltre a conoscere le proprietà dei farmaci e le tecniche<br />

<strong>del</strong>la cauterizzazione e <strong>del</strong>l’incisione, deve poi saper compiere le azioni entro un<br />

quadro generale in cui esse siano finalizzate alla salute <strong>del</strong> paziente; e ciò lo accomuna<br />

al giusto, che deve non solo compiere azioni giuste ma anche inserirle in uno schema<br />

complessivo 236. La giustizia (ma anche l’ingiustizia) è dunque anch’essa una techne, ma<br />

più grande <strong>di</strong> quella me<strong>di</strong>ca, che pure è giu<strong>di</strong>cata favorevolmente da Aristotele.<br />

Anche aidos ha una <strong>di</strong>mensione technica: cioè <strong>di</strong> possesso nel senso <strong>del</strong>la smisuratezza<br />

e <strong>del</strong>l’assolutezza 237. Il fatto che aidos e <strong>di</strong>ke si possano <strong>di</strong>sporre in modo da coprire i<br />

234 “Specializzato” in aidos sembra Ippolito nella trage<strong>di</strong>a omonima <strong>di</strong> Euripide: vd. G<strong>il</strong>li 1988 404-417;<br />

Detentori “specializzati” <strong>di</strong> giustizia sono gli Abii, in Hom. Il., XIII 5 sono «i più giusti fra gli uomini».<br />

Più calzante risulta <strong>il</strong> caso si Cadmo <strong>di</strong> Cos. Costui viene ricordato da Erodoto in V 164 per aver «rimesso<br />

al popolo» volontariamente la tirannide su Cos che aveva ricevuto «ben salda» dal padre. Erodoto precisa<br />

che <strong>il</strong> gesto <strong>di</strong> Cadmo non fu dettato da alcuna necessità ma soltanto da <strong>di</strong>kaiosyne. Giuffrida 1999, 271<br />

notando le contrad<strong>di</strong>zioni presenti nel curriculum <strong>di</strong> Cadmo – a Cos, rimette al popolo <strong>il</strong> governo; a Zancle,<br />

esercita un dominio tirannico ma si <strong>di</strong>mostra giusto nei confronti <strong>di</strong> Gelone; a Delfi, è pronto a rendere<br />

omaggio ai Persiani – vede <strong>il</strong> comune denominatore dei suoi atti nel <strong>di</strong>sinteresse personale e nella<br />

lealtà nei confronti dei suoi referenti, configurando un esercizio <strong>del</strong>la giustizia che si potrebbe ben definire<br />

“specializzato”, cioè ancora una volta smisurato, <strong>di</strong>mentico <strong>di</strong> convenienza o ut<strong>il</strong>ità e non inserito in un<br />

piano complessivo. Havelock 1983 ritiene che questo come altri racconti erodotei esemplificativi <strong>del</strong>la<br />

<strong>di</strong>kaiosyne provenissero da una raccolta sofistica.<br />

235 Arist. Et. Nic. 1137a4-17.<br />

236 Arist. Et. Nic. 1137a17-26. Che <strong>il</strong> me<strong>di</strong>co debba operare “per <strong>il</strong> bene <strong>del</strong> malato” sembra un’ovvietà<br />

(per esempio a E<strong>del</strong>stein 1943: 33) soltanto in un’ottica <strong>di</strong> forte integrazione fra le technai e la società: in<br />

un orizzonte technico somministrare un farmaco o prescrivere un regime <strong>di</strong>etetico possono esprimere una<br />

vocazione profonda e iscriversi per esempio in una pratica quale la sperimentazione.<br />

237 Della possib<strong>il</strong>e “smisuratezza” <strong>di</strong> <strong>di</strong>ke si è già detto. La smisuratezza è connotata negativamente anche<br />

per quanto concerne aidos: la rigi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> Ippolito, in quanto portatore <strong>di</strong> aidos eccessivo, scatena l’amore<br />

“tragico” <strong>di</strong> Fedra, come lo scarso pudore <strong>di</strong> Candaule ne provoca la morte per mano <strong>del</strong>la moglie. Nella<br />

vicenda <strong>di</strong> Candaule, come analizzata da La Matina 2004bis si può vedere una conferma <strong>del</strong>l’osservazione<br />

<strong>di</strong> G<strong>il</strong>li 1988 sulla natura iper-relazionale <strong>del</strong>l’aidos <strong>di</strong> Ippolito: come questa ha bisogno <strong>di</strong> una cassa <strong>di</strong><br />

risonanza, che adombra la presenza <strong>di</strong> un pubblico, così Candaule deve costruire un “teatro scopico” che<br />

consenta la visione <strong>del</strong>le nu<strong>di</strong>tà <strong>del</strong>la moglie: «Fatti animo, Gige, (…) ti metterò nella stanza dove dormiamo,<br />

<strong>di</strong>etro la porta aperta; dopo che sarò entrato, anche mia moglie verrà a letto. Vicino all'ingresso<br />

c'è un seggio; su questo seggio ella deporrà, uno ad uno, gli abiti che si toglie, e tu potrai guardarla molto<br />

87


gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> una scala e che <strong>il</strong> livello desiderab<strong>il</strong>e sia <strong>il</strong> me<strong>di</strong>o ci spiega perché esse siano<br />

scelte per esemplificare la virtù politica e perché Socrate introduca all’interno <strong>del</strong>la costruzione<br />

protagorea lo sdoppiamento <strong>di</strong> ogni virtù in due controparti: <strong>il</strong> polo positivo<br />

e <strong>il</strong> polo negativo.<br />

Che Zeus abbia donato a tutti gli uomini aidos e <strong>di</strong>ke, significa che non ha reso un<br />

in<strong>di</strong>viduo “specialista” in aidos o in <strong>di</strong>ke (a fronte <strong>di</strong> molti <strong>del</strong> tutto privi <strong>di</strong> esse) come<br />

era avvenuto per le technai <strong>di</strong>stribuite da Prometeo. Ciò vuol <strong>di</strong>re – e qui siamo allo<br />

svolgimento <strong>del</strong>le posizioni <strong>di</strong> Protagora fatto da Socrate – che ciascuno deve considerare<br />

desiderab<strong>il</strong>e e acquisib<strong>il</strong>e ciò che è me<strong>di</strong>o fra due poli opposti. Ciò che conta è<br />

dunque la capacità <strong>di</strong> misurazione <strong>di</strong> ciascuno, in base alla quale ciascuno sceglierà <strong>il</strong><br />

livello interme<strong>di</strong>o fra i due poli <strong>di</strong> ogni “parte” <strong>del</strong>la virtù 238.<br />

Ach<strong>il</strong>le in mezzo alla battaglia<br />

Torniamo ancora un momento ad Ach<strong>il</strong>le. Fino ad un certo punto la fonte <strong>di</strong> legittimazione<br />

<strong>del</strong> suo comportamento è stata la sua origine <strong>di</strong>vina: la madre Teti ha pianificato<br />

per lui ogni aspetto <strong>del</strong>la sua vita ed egli ha semplicemente preso atto <strong>del</strong>la sua<br />

“specializzazione”: «io sono forte in guerra, altri sono migliori in consiglio» 239. Dal<br />

momento in cui decide <strong>di</strong> agire non sulla base <strong>del</strong>la sua specializzazione – che lo aveva<br />

portato all’ira e alla secessione – ma in base alla reazione provocata in lui dalla morte<br />

<strong>di</strong> Patroclo e dunque in base alla capacità minima <strong>di</strong> reciprocazione e <strong>di</strong> giusta <strong>di</strong>stanza<br />

dagli altri, Ach<strong>il</strong>le torna in battaglia.<br />

Ma quale può essere ora la nuova fonte <strong>del</strong>la legittimità dei suoi comportamenti?<br />

Come essere sicuri <strong>di</strong> fare ciò che è giusto al <strong>di</strong> fuori <strong>del</strong>la propria techne? 240<br />

In due mo<strong>di</strong>.<br />

Il primo concerne <strong>il</strong> versante <strong>del</strong>la dote mancante, cioè per ammissione <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le <strong>il</strong><br />

“consiglio”, <strong>il</strong> comportamento da tenere in assemblea.<br />

Nella lunga scena <strong>del</strong>la riappacificazione 241, alla proposta <strong>di</strong> Agamennone – attendere<br />

nella propria tenda i doni o andare a prenderli <strong>di</strong>rettamente nella sua tenda – A-<br />

tranqu<strong>il</strong>lamente». La giusta misura <strong>di</strong> aidos è, secondo Plat. Leg., 771e-772a, quella in cui, nelle feste religiose<br />

citta<strong>di</strong>ne, i giovani devono «guardare e lasciarsi guardare, nu<strong>di</strong>, fin dove permette a ciascuno<br />

un’assennata aidos, in limiti ragionevoli».<br />

238 Dodds 2003: 234 si stupisce <strong>del</strong> fatto che nel Protagora si fa parlare Socrate «come se <strong>il</strong> metodo adatto<br />

fosse un calcolo preciso dei futuri dolori e piaceri». Pur ritenendo verosim<strong>il</strong>e che egli credesse realmente<br />

in questa «aritmetica morale scientifica», Dodds ritiene opportuno controb<strong>il</strong>anciare questo intellettualismo<br />

ricordando come egli prendesse sul serio sogni e oracoli e obbe<strong>di</strong>sse ad una “voce interna”, che chiamava<br />

“voce <strong>di</strong> Dio”. L’eccessivo intellettualismo <strong>del</strong>la posizione socratica è – a mio avviso – temperato da una<br />

analoga “aritmetica prassica” per cui egli cercava la me<strong>di</strong>azione anche nell’interazione fisica con<br />

l’interlocutore. Tornerò più <strong>di</strong>ffusamente su questo aspetto infra., p. 74 e ss.<br />

239 Hom. Il., XVIII 105.<br />

240 Si noti che in tutta questa scena Ach<strong>il</strong>le non asseconda la madre, alla quale anzi intima <strong>di</strong> non cercare<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ssuaderlo: Hom. Il., XVIII 126.<br />

88


ch<strong>il</strong>le risponde in un primo tempo, come sua consuetu<strong>di</strong>ne, in modo liquidatorio: «i<br />

doni (…) consegnali oppure tien<strong>il</strong>i», ribadendo invece la sua volontà <strong>di</strong> andare subito a<br />

combattere. Interviene a questo punto O<strong>di</strong>sseo, che fa da cerimoniere <strong>di</strong> questa assemblea<br />

<strong>di</strong> riconc<strong>il</strong>iazione. Ach<strong>il</strong>le non è nuovo a questi tentativi <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione: ma, in<br />

precedenza, essi non avevano sortito alcun risultato. Ora, invece, la nuova attitu<strong>di</strong>ne<br />

<strong>di</strong>alogica <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le gli rende possib<strong>il</strong>e accogliere le motivazioni <strong>del</strong>l’eroe e giungere a<br />

patti. In una prima risposta ad O<strong>di</strong>sseo, Ach<strong>il</strong>le conviene sull’opportunità espressa da<br />

costui <strong>di</strong> celebrare un banchetto, ma propone a sua volta che <strong>il</strong> pasto sia consumato al<br />

cadere <strong>del</strong> sole, e che Agamennone consegni i doni durante una pausa <strong>del</strong>la guerra; al<br />

reiterato tentativo <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> O<strong>di</strong>sseo, che si traduce in una imme<strong>di</strong>ata esecuzione<br />

<strong>del</strong> banchetto, cede infine parzialmente e accetta che i soldati si nutrano prima<br />

<strong>del</strong>la battaglia.<br />

Il nuovo comportamento <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le si traduce in un parziale acquisizione <strong>del</strong>la dote<br />

precipua <strong>del</strong>l’altro con cui sta reciprocando: O<strong>di</strong>sseo. Dalla “carenza <strong>di</strong> consiglio” esibita<br />

all’inizio <strong>del</strong>la <strong>di</strong>scussione, Ach<strong>il</strong>le giunge ad accettare, man mano che si <strong>di</strong>scute,<br />

<strong>di</strong> essere contagiato da O<strong>di</strong>sseo, raggiungendo, al termine <strong>del</strong> confronto verbale, un<br />

livello me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> “consiglio”. Ach<strong>il</strong>le scende a patti con la propria debolezza, <strong>il</strong> cui contraltare<br />

è O<strong>di</strong>sseo, giungendo a metà strada rispetto a lui.<br />

Sul versante <strong>del</strong>la dote posseduta in massimo grado, si tratta invece <strong>di</strong> continuare<br />

ad esercitarla, ma stavolta su richiesta <strong>del</strong>l’altro e ponendosi come esempio da imitare.<br />

Abbiamo visto come questo aspetto sia reso dalla metafora <strong>del</strong>la luce.<br />

Possiamo affermare che, in regime <strong>di</strong> <strong>di</strong>ke e <strong>di</strong> aidos, la nuova fonte <strong>di</strong> legiformità è<br />

<strong>il</strong> me<strong>di</strong>o. Colui che si pone in mezzo agli altri si me<strong>di</strong>a, cioè si offre come mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong><br />

comportamento, ma nel farlo egli deve ri<strong>di</strong>mensionarsi, commisurarsi all’altro:<br />

l’eroismo smisurato, inimitab<strong>il</strong>e, condanna alla morte colui che cerca <strong>di</strong> essere a sua<br />

volta “Ach<strong>il</strong>le”; ciò che occorre è invece che <strong>il</strong> contenuto <strong>di</strong> ogni comportamento <strong>di</strong>venga<br />

me<strong>di</strong>o, perché a metà strada fra due opposte polarità 242. Colui che si me<strong>di</strong>a e-<br />

241 Hom. Il., XIX 40-275 La scena si può segmentare come segue:<br />

40-53 convocazione <strong>del</strong>l’assemblea<br />

54-73 <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le<br />

74-143 <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> Agamennone, all’interno <strong>del</strong> quale, 91-133, si colloca la vicenda <strong>di</strong> Ate<br />

145-153 risposta liquidatoria <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le ad Agamennone<br />

154- 183 <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> O<strong>di</strong>sseo<br />

184-197 risposta <strong>di</strong> Agamennone a O<strong>di</strong>sseo e nuova proposta ad Ach<strong>il</strong>le<br />

198-214 risposta conc<strong>il</strong>iante <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le ad Agamennone<br />

215-237 nuovo <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> O<strong>di</strong>sseo<br />

238-68 preparazione <strong>del</strong> pasto, sacrificio <strong>del</strong> verro e giuramento <strong>di</strong> Agamennone<br />

268-75 <strong>di</strong>scorso conclusivo <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le e congedo dei soldati.<br />

242 È a Solone che in genere si fa risalire l’idea “politica” <strong>del</strong>la me<strong>di</strong>età, vd. Vegetti 1990: 41 e ss., in rapporto<br />

con l’ideologia <strong>del</strong>fica <strong>del</strong> “nulla <strong>di</strong> troppo”. Non è certo <strong>il</strong> luogo per addentrarsi sul terreno dei<br />

rapporti fra politica e morale, però non è senza significato che sul terreno <strong>del</strong> confronto assembleare si<br />

89


semplifica una qualità me<strong>di</strong>a che ciascuno può apprendere, che ciascuno può esercitare<br />

(senza morirne).<br />

Me<strong>di</strong>are la propria specializzazione significa renderla idonea ad essere imitata, <strong>di</strong>stribuirla<br />

agli altri rendendola interamente manifesta, in un modo tale che gli altri possano<br />

prenderne parte; per tutto <strong>il</strong> resto, che manca, occorre guadagnare <strong>il</strong> centro, posizionarsi<br />

in un punto me<strong>di</strong>o fra gli estremi <strong>del</strong> negativo e <strong>del</strong> positivo. Il me<strong>di</strong>o è <strong>il</strong><br />

punto in cui ci si pone per essere guardati dall’altro e <strong>il</strong> punto a cui si arriva faticosamente<br />

per andare incontro all’altro 243.<br />

Esiste dunque uno scarto, ed una <strong>di</strong>versa consapevolezza, fra l’esercizio smisurato<br />

e inelu<strong>di</strong>b<strong>il</strong>e <strong>di</strong> una techne e la costituzione <strong>di</strong> un mo<strong>del</strong>lo politico, in cui la stessa techne<br />

è riformulata ed immessa in un circuito comunicativo.<br />

Il ritorno <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le alla battaglia produce nell’Iliade la “battaglia degli dèi”, che occupa<br />

i libri XX e XXI, cioè i due libri successivi all’interruzione <strong>del</strong>l’ira. Il carattere<br />

specifico <strong>di</strong> questa battaglia è proprio la partecipazione obbligata <strong>di</strong> tutti gli dèi (cioè <strong>di</strong><br />

tutte le fonti <strong>di</strong> autorità) al confronto: Zeus stesso esorta più volte gli dèi a prendere<br />

parte, a mostrarsi, cioè in ultima analisi costringe le technai <strong>di</strong> ciascuno a “misurarsi”<br />

reciprocamente. Il momento culminante <strong>di</strong> questo scontro totale (politico) è la lotta<br />

fra Ach<strong>il</strong>le e Ettore: si tratta in realtà <strong>di</strong> una lotta fra le vecchie armi <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le (indossate<br />

da Ettore che le aveva prese a Patroclo) – le armi impolitiche <strong>del</strong>l’ira, <strong>del</strong>la stasis,<br />

<strong>del</strong>l’inut<strong>il</strong>ità – e le nuove, forgiate da Efesto, che portano la polis in effigie.<br />

La comunità politica come comunità a norma orizzontale<br />

Fuori dal mito, nell’argomentazione <strong>di</strong> Socrate, la dotazione minima <strong>di</strong> capacità <strong>di</strong><br />

rapporto con l’altro che è in ogni uomo, necessita poi non <strong>del</strong>l’insegnamento specializzato<br />

ma <strong>di</strong> una scienza <strong>del</strong>la misurazione, <strong>di</strong> un criterio generale permanente che orienti<br />

verso le cose me<strong>di</strong>e 244.<br />

Sollecitato da Socrate a <strong>di</strong>chiarare quale sia <strong>il</strong> contenuto esatto <strong>del</strong> suo insegnamento,<br />

Protagora afferma che esso consiste nella «facoltà <strong>di</strong> prendere decisioni accorte nelle<br />

questioni private – come possa cioè amministrare nel modo migliore la propria casa<br />

esercita la nuova identità <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le e che in esso faccia una <strong>del</strong>le sue rare apparizioni omeriche <strong>il</strong> termine<br />

<strong>di</strong>ke.<br />

243 Fra le molte analisi <strong>del</strong> valore politico <strong>del</strong> meson non ne trovo nessuna che contempli entrambi i versanti,<br />

<strong>del</strong> contenimento e <strong>del</strong>l’implementazione: esso è descritto come uno spazio neutro metaforico cui tutti<br />

possono sempre accedere, mentre a me sembra che la sua creazione sia sempre stata, fuor <strong>di</strong> metafora,<br />

faticosa e “costosa” (e talora “tragica”) in termini <strong>di</strong> identità personale. In un senso molto vicino a quello<br />

qui ricostruito, M. Santucci in Musti 2008: 204.<br />

244 Il carattere permanente o transitorio <strong>del</strong>la misurazione mi sembra costituire una <strong>di</strong>fferenza importante<br />

fra Socrate e i Sofisti: per questi ultimi l’accordo e <strong>il</strong> consenso si realizzano <strong>di</strong> volta in volta nel confronto,<br />

come nel linguaggio; per Socrate la conoscenza <strong>del</strong> bene, <strong>di</strong> cui la scienza <strong>del</strong>la misurazione è parte, è un<br />

fattore unitario e situato a monte dei singoli atti <strong>di</strong> confronto: nell’Alcibiade I questa conoscenza verrà fatta<br />

derivare dal <strong>di</strong>alogo fra l’anima e <strong>il</strong> <strong>di</strong>vino.<br />

90


– e in quelle pubbliche – come possa cioè essere più idoneo a trattare gli affari <strong>del</strong>lo<br />

stato con la parola e con l’azione».<br />

Questo insieme <strong>di</strong> competenze – pubbliche e private, riguardanti azioni e parole –<br />

sono sintetizzate da Socrate nell’espressione, cui ci si atterrà poi nel corso <strong>del</strong> <strong>di</strong>alogo,<br />

politike techne cioè formazione <strong>del</strong> “buon citta<strong>di</strong>no”.<br />

Non deve stupire la presenza <strong>di</strong> competenze private, quale quella<br />

<strong>del</strong>l’amministrazione <strong>del</strong>la casa: come testimonia Plutarco, essa era infatti ritenuta in<strong>di</strong>spensab<strong>il</strong>e<br />

per l’uomo politico, che non doveva essere (o mostrare <strong>di</strong> essere) dominato<br />

dalla necessità o dall’avi<strong>di</strong>tà nella sua attività politica. La riuscita nella conduzione degli<br />

affari fam<strong>il</strong>iari costituiva, potremmo <strong>di</strong>re, una sorta <strong>di</strong> prerequisito alla techne politike<br />

vera e propria, in quanto come Plutarco ci <strong>di</strong>ce a proposito <strong>di</strong> Pericle, la dÒxa perˆ<br />

tÕn b…on, la reputazione <strong>di</strong> un uomo costituiva parte <strong>del</strong>la sua autorità nel momento<br />

in cui egli si proponeva come uomo politico. Dopo aver definito techne politike<br />

l’oggetto <strong>del</strong>l’insegnamento <strong>di</strong> Protagora, volendone dare un esempio concreto, Socrate<br />

pensa subito alla riunione <strong>del</strong>l’assemblea: «E vedo che quando ci riuniamo in assemblea,<br />

se la città deve prendere qualche decisione….». Ecco che la techne politike si<br />

precisa come la capacità <strong>di</strong> prendere una decisione relativa all’amministrazione <strong>del</strong>la<br />

città: questo è <strong>il</strong> nocciolo <strong>del</strong>l’insegnamento <strong>di</strong> Protagora e dunque <strong>del</strong>la techne politike.<br />

La prima titolarità <strong>del</strong>la citta<strong>di</strong>nanza è esercitata dall’assemblea ed essere un buon citta<strong>di</strong>no<br />

significa parteciparvi attivamente, prendendo decisioni.<br />

L’assemblea, come abbiamo visto, è anzitutto una comunità <strong>di</strong> parlanti dove è dato<br />

un certo comportamento caratterizzante regolato da un’idea <strong>di</strong> normatività, che rende<br />

nomici certi proferimenti: nell’assemblea omerica, è lo scettro a conferire temporaneamente<br />

ai parlanti la nomicità <strong>di</strong> cui hanno bisogno. “Parlante” non deve essere inteso<br />

in senso limitativo ma ha una valenza più ampia che include anche tutta una serie <strong>di</strong><br />

comportamenti non verbali: la partecipazione all’assemblea coinvolge anche <strong>il</strong> linguaggio<br />

prassico-gestuale.<br />

La normatività, che rendendo legittimi i comportamenti <strong>di</strong> un insieme <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui<br />

dà luogo ad una comunità, consiste nel riferimento ad una stessa fonte <strong>di</strong> autorità, evocata<br />

dall’emissario e riconoscib<strong>il</strong>e dall’ascoltatore 245. Nell’assemblea cui fanno riferimento<br />

tanto Protagora quanto Socrate, a dettare i comportamenti legiformi è non<br />

tanto un’autorità pre<strong>di</strong>sposta (<strong>il</strong> re scettrato, la legge vivente) o una fonte <strong>di</strong> nomicità<br />

precostituita (un Co<strong>di</strong>ce), quanto un criterio generale e sovrain<strong>di</strong>vuale. Vale forse la<br />

pena riflettere su ciò: in<strong>di</strong>viduando nella me<strong>di</strong>età <strong>il</strong> criterio che rende legiformi i comportamenti<br />

verbali e non verbali <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>viduo nell’atto <strong>di</strong> partecipare all’assemblea, da<br />

un lato si colloca la nomicità degli in<strong>di</strong>vidui allo stesso livello <strong>di</strong> vita degli in<strong>di</strong>vidui<br />

medesimi, che non ne sono dunque soverchiati; dall’altro la norma stessa è sovrain<strong>di</strong>viduale.<br />

Essa non consiste nell’osservanza esteriore ma scaturisce dalla reazione<br />

245 La Matina 2004: 389-456 e 473-485, <strong>di</strong>stingue comunità – permanenti e/o transitorie – a norma orizzontale,<br />

in cui la nomicità degli in<strong>di</strong>vidui e/o dei proferimenti è collocata «allo stesso livello <strong>di</strong> vita degli<br />

in<strong>di</strong>vidui medesimi» e comunità a norma verticale in cui <strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo è assoluto e <strong>di</strong>staccato rispetto ai<br />

membri <strong>del</strong>la comunità.<br />

91


all’altro rispetto al quale (e per rispetto <strong>del</strong> quale) ci si impegna <strong>di</strong> giungere ‘a metà<br />

strada’ e al quale si fa giustizia prendendone in carica la salvezza.<br />

Occorre chiarire, per non limitare la portata <strong>del</strong>l’argomentazione <strong>di</strong> Socrate, che<br />

tutti i concetti ai quali egli fa riferimento, <strong>il</strong> mšson, la misurazione, hanno una storia<br />

che li ra<strong>di</strong>ca fortemente nell’immaginario e nella prassi politica dei Greci. Ciò anche in<br />

accordo col procedere <strong>di</strong> Socrate, per <strong>il</strong> quale la ricerca f<strong>il</strong>osofica consisteva nello<br />

svolgere e nel portare alla luce premesse che erano già implicite nella storia in<strong>di</strong>viduale<br />

o sociale con cui <strong>di</strong> volta in volta si confrontava 246. In termini meno logicizzati, anche<br />

Protagora intende in<strong>di</strong>care un criterio <strong>di</strong> me<strong>di</strong>età come fonte <strong>di</strong> omogeneità dei parlanti<br />

in assemblea. Con la <strong>di</strong>fferenza che <strong>il</strong> criterio protagoreo ha un formato mitico e<br />

narrativo 247.<br />

Questa omogeneità dei parlanti, derivata da una dotazione minima presente in ognuno<br />

e dunque dalla possib<strong>il</strong>ità per ciascuno <strong>di</strong> aderire ad una stessa norma, è ciò che<br />

consente l’isonomia 248.<br />

Isonomia<br />

Composto da ‡soj, “uguale” e nÒmoj, “legge”, <strong>il</strong> termine „sonom…a 249 ha un significato<br />

che si colloca fra quello <strong>di</strong> “uguaglianza <strong>di</strong> fronte alla legge” e quello <strong>di</strong> “uguaglianza<br />

mantenuta attraverso la legge” esprimendo più <strong>di</strong> ogni altro termine greco la<br />

nozione moderna <strong>di</strong> “<strong>di</strong>ritti” 250. Alla famiglia <strong>di</strong> „sonom…a appartengono pure „sÒnomoj<br />

251 , “con uguali <strong>di</strong>ritti”, “democratico”; „sonomikÒj 252 , “desideroso<br />

<strong>del</strong>l’uguaglianza dei <strong>di</strong>ritti” e „sonomšomai 253, “vivo nell’uguaglianza dei <strong>di</strong>ritti”.<br />

246 Dodds 2003: 234 r<strong>il</strong>eva <strong>il</strong> carattere “tra<strong>di</strong>zionale” <strong>del</strong>la strumentazione concettuale cui fanno riferimento<br />

gli interlocutori.<br />

247 Le forme <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento in<strong>di</strong>cate da Protagora – l’appren<strong>di</strong>stato, l’esempio – sono situazioni comunicative<br />

in cui l’appren<strong>di</strong>mento si genera per mimesi. Nulla <strong>di</strong>stingue queste forme <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione dal<br />

rapporto che l’in<strong>di</strong>viduo instaurava, nel mo<strong>del</strong>lo pastorale, con <strong>il</strong> magistrato-pastore, se non che – per<br />

Socrate (con caratteristiche peculiari) e (soprattutto) per Protagora – chiunque può essere “esemplare”<br />

per chiunque altro, mentre nelle comunità “pastorali” – mitiche o reali – è esemplare soltanto <strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo<br />

incarnato dal pastore (oppure, ma questo è altro <strong>di</strong>scorso che merita ben altro spazio, <strong>il</strong> nomos <strong>di</strong>sincarnato,<br />

cioè <strong>il</strong> “Co<strong>di</strong>ce” nelle “culture <strong>del</strong> Libro”).<br />

248 La bibliografia su isonomia è molto vasta: fondamentali Ehremberg 1927; 1950 e 1956; Vlastos 1953 e<br />

1964; Ostwald 1969. Per quanto segue, mi rifaccio a G<strong>il</strong>li 1988, <strong>di</strong> cui vd. soprattutto <strong>il</strong> capitolo quinto:<br />

La <strong>di</strong>seguaglianza originaria.<br />

249 Fonti letterarie: Hdt. III 80,6; III 142,3; V 37,2; Thuc. VI 62, 3-4; Isocr. Panath. 178; Plat. Menex., 239a;<br />

Ep. VII, 326d, 336d.<br />

250 Vd. G<strong>il</strong>li 1988: 156 e n.1 che rimanda a Ostwald 1969: 113 n.1.<br />

251 Athen. 15, 694c-695f, Page PMG 893 e 896; Plat. Ep. VII 326d.<br />

252 Plat. Res. 8, 558c<br />

253 Thuc. VI 38,5.<br />

92


Nonostante la apparente trasparenza, l’etimologia <strong>di</strong> „sonom…a non è chiara. Alcuni<br />

tentativi <strong>di</strong> far derivare „sonom…a da nšmw 254 , non sembrano aver convinto la maggior<br />

parte degli stu<strong>di</strong>osi che preferiscono considerare <strong>il</strong> termine come un composto <strong>di</strong><br />

nÒmoj. Un consenso più ampio, se non unanime, vi è invece sulla derivazione <strong>di</strong> nÒmoj<br />

dalla stessa ra<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> nšmw, che rimanda all’idea <strong>del</strong>la <strong>di</strong>stribuzione e <strong>del</strong>la assegnazione<br />

legittima 255; idea presente in altri derivati quali nom», nomÒj, nomeÚj, nom£j.<br />

È anche attestata l’espressione ‡son nšmein 256 .<br />

La varietà <strong>del</strong>le posizioni degli stu<strong>di</strong>osi sull’etimologia <strong>di</strong> „sonom…a, – focalizzata<br />

soprattutto sull’alternativa <strong>di</strong> far derivare l’uguaglianza dalla legge ovvero <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>carla<br />

nei soggetti che sarebbero uguali già prima <strong>di</strong> essa – può essere ri<strong>di</strong>mensionata, se si riconduce<br />

la sfera <strong>del</strong>l’ isonomia a quella <strong>del</strong>la <strong>di</strong>stribuzione. All’uguaglianza, sia a quella<br />

originaria poggiata sulla natura, sia ad una uguaglianza artificiale garantita o mantenuta<br />

dalla legge, si accede sempre attraverso una <strong>di</strong>stribuzione. Nel primo caso essa è frutto<br />

<strong>di</strong> una <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> “virtù” uguali da parte degli dèi, nel secondo è la legge che, <strong>di</strong>stribuendosi,<br />

rende “uguali” soggetti che prima non lo erano 257.<br />

Il legame <strong>del</strong>l’uguaglianza con la prassi <strong>del</strong>la spartizione/<strong>di</strong>stribuzione, sia che esso<br />

provenga <strong>di</strong>rettamente da nšmw sia che invece vi giunga tramite la me<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> nÒmoj,<br />

è indubbio. Da Omero in poi, ogni campo <strong>del</strong>l’esperienza umana pare, nel pensiero<br />

greco, suscettib<strong>il</strong>e <strong>di</strong> spartizione. Non solo i gran<strong>di</strong> reami naturali come <strong>il</strong> mare e<br />

<strong>il</strong> cielo si presentano come “parti” risultanti da una <strong>di</strong>visione originaria <strong>di</strong> ambiti fra le<br />

<strong>di</strong>vinità, ma anche <strong>il</strong> destino in<strong>di</strong>viduale è frutto <strong>di</strong> una operazione <strong>di</strong>stributiva, come<br />

implicano i termini moira e aisa 258. In Omero abbiamo visto come la mancata spartizione<br />

all’interno <strong>di</strong> una cerchia <strong>di</strong> uguali provochi una reazione in<strong>di</strong>viduale psico-fisica:<br />

è <strong>il</strong> qumÒj <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>viduo ad esserne leso 259 e la lesione può condurre alla st£sij.<br />

Spartizioni guidate da principi estetici, incomplete o inesatte, come quella <strong>di</strong> Epimeteo,<br />

costituiscono causa <strong>di</strong> <strong>di</strong>scor<strong>di</strong>a e <strong>di</strong> pericoli e l’antefatto o la premessa per una<br />

spartizione definitiva, attuata da Zeus e presentata come vigente nel mondo «storico»<br />

<strong>del</strong>le poleis greche 260.<br />

254 Quali Stier 1928, Myres 1947, Laroche 1949.<br />

255 Benveniste 1948 Noms 79.<br />

256 Hdt. VI 11,3; Plat. Prot. 337a; Rep. VIII, 558c.<br />

257 In nÒmoj l’idea <strong>del</strong>la <strong>di</strong>stribuzione è stata tra<strong>di</strong>zionalmente ricollegata alla prassi <strong>del</strong>le <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong><br />

terre, una pratica che <strong>il</strong> nÒmoj avrebbe cominciato a regolare dal VII sec. a. C. Secondo Laroche 1949 la<br />

ra<strong>di</strong>ce *nem è legata alla <strong>di</strong>stribuzione e non alla <strong>di</strong>visione, nel senso, originariamente pastorale, <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione<br />

<strong>di</strong> mezzi <strong>di</strong> sussistenza. Svenbro 1988 109-121 ha proposto che <strong>il</strong> significato <strong>del</strong>la <strong>di</strong>stribuzione<br />

cui rimanda nÒmoj sia quello <strong>del</strong>la citazione o <strong>del</strong>la lettura <strong>di</strong> un testo scritto. NÒmoj in<strong>di</strong>cherebbe una<br />

“<strong>di</strong>stribuzione vocale” <strong>di</strong> una formula memorizzata o, in seguito, <strong>di</strong> un testo scritto.<br />

258 Benveniste 2001: 323; Dodds 2003: 48-50. Vd. anche Lewis 2001.<br />

259 Vd. per es. Hom. Il., I 602. Su qumÒj in Omero vd. Sullivan 1980.<br />

260 L’apologo <strong>di</strong> Protagora con <strong>il</strong> “rime<strong>di</strong>o definitivo” offerto da Zeus è per Vegetti 1990: 38 «<strong>il</strong> mito <strong>di</strong><br />

fondazione <strong>del</strong>la polis greca».<br />

93


Più concretamente, l’esperienza decisiva nello sv<strong>il</strong>uppo <strong>del</strong> principio <strong>di</strong> uguaglianza<br />

fu quella, frequente nella fondazione <strong>di</strong> colonie, <strong>del</strong>la spartizione <strong>del</strong>la terra 261. È in<br />

questo ambito che si afferma la preoccupazione <strong>di</strong> una spartizione ugualitaria, „somoir…a,<br />

e si elabora una pratica fondata sull’uguaglianza, sia facendo in modo che i<br />

lotti da assegnare fossero quanto più possib<strong>il</strong>e uguali fra loro e cioè composti da appezzamenti<br />

<strong>di</strong>versi con caratteristiche combinab<strong>il</strong>i (per es. estensione/fert<strong>il</strong>ità 262), sia<br />

assicurando un uguale trattamento ai destinatari attraverso lo strumento <strong>del</strong> sorteggio.<br />

La „sÒthj è strettamente connessa con <strong>il</strong> calcolo e la misurazione, come mostra un<br />

passo <strong>di</strong> Archita <strong>di</strong> Taranto, che attribuisce all’invenzione <strong>del</strong> calcolo numerico, in<br />

quanto artefice <strong>di</strong> uguaglianza („sÒtaj), un ruolo notevole nell’accrescere la concor<strong>di</strong>a<br />

(ÐmÒnoia):<br />

La scoperta <strong>del</strong> calcolo fece cessare le liti, accrebbe la concor<strong>di</strong>a; col suo avvento non v’è<br />

preponderanza ma eguaglianza; con esso infatti ci riconc<strong>il</strong>iamo relativamente ai patti che ci uniscono.<br />

(…) In quanto regola e impe<strong>di</strong>mento al fare ingiustizia, <strong>il</strong> calcolo trattiene coloro che<br />

sanno calcolare prima ancora che facciano ingiustizia, persuadendoli che non sarà loro possib<strong>il</strong>e<br />

celarsi, quando si fa ricorso ad esso; trattiene dal fare ingiustizia anche coloro che non sanno,<br />

mostrando che, alla luce <strong>del</strong> calcolo, fanno ingiustizia 263.<br />

Troviamo, in questo passo <strong>di</strong> Archita, una configurazione che abbiamo già visto:<br />

da un lato la «preponderanza» 264, l’ingiustizia che produce le liti; dall’altro <strong>il</strong> «non fare<br />

ingiustizia», che si traduce in misurazione produttrice <strong>di</strong> uguaglianza e <strong>di</strong> concor<strong>di</strong>a.<br />

Anche <strong>il</strong> contesto in cui Archita pone la scoperta <strong>del</strong> calcolo è <strong>di</strong> estremo interesse:<br />

esso è quello <strong>di</strong> una <strong>di</strong>scor<strong>di</strong>a “originaria” dal sapore prometeico, priva <strong>di</strong> caratterizzazione<br />

politica. È un contesto in cui, per garantire la concor<strong>di</strong>a, occorre semplicemente<br />

«saper contare»: per non commettere ingiustizia e per non subirla 265. È dunque chiaro,<br />

come molti stu<strong>di</strong>osi hanno notato, che in Archita <strong>il</strong> calcolo (logismÒj) è inteso nel<br />

senso tecnico <strong>di</strong> “calcolo matematico”, criterio oggettivo <strong>di</strong> conoscenza esatta e strumento<br />

<strong>di</strong> equa spartizione.<br />

La nozione <strong>di</strong> isonomia è collegata strettamente al costituirsi <strong>di</strong> una comunità come<br />

comunità politica: essa non implica una specifica forma costituzionale ma, applicata a<br />

261 Il riferimento fondamentale è Asheri 1966.<br />

262 Vd. Plat. Leg. 745 d3.<br />

263 DK 47 B 3 su cui vd. le osservazioni <strong>di</strong> Grimaudo 1998.<br />

264 Preponderanza è pleonex…a: uno stato <strong>di</strong> pienezza eccessiva, come quella che abbiamo attribuito ad Agamennone<br />

nell’atto <strong>di</strong> prendere per sé <strong>il</strong> dono <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le. Il termine è molto interessante: in Aristot. Et.<br />

Nic. 1129a31-33 <strong>il</strong> pleonškthj è anche ingiusto. In Thuc. III 82,6 pleonex…a si oppone a çfšleia, ut<strong>il</strong>ità,<br />

configurando così una convergenza <strong>del</strong>la coppia antitetica opheleia/pleonexia in quella più generale <strong>di</strong>kea<strong>di</strong>kia:<br />

vd. G<strong>il</strong>li 1988: 534.<br />

265 Grimaudo 1998; G<strong>il</strong>li 1988 che evidenzia fra l’altro <strong>il</strong> lessico contrattualistico <strong>del</strong> passo <strong>di</strong> Archita.<br />

94


contesti sia democratici sia oligarchici, <strong>di</strong>fferenzia questi contesti dalla tirannia. Tuci<strong>di</strong>de,<br />

come Erodoto, collega strettamente isonomia e democrazia senza tuttavia proporre<br />

una identificazione totale 266: isonomia è un principio politico, un valore più che<br />

266 Fino almeno alla seconda metà <strong>del</strong> V secolo, isonomia e democrazia costituiscono un ampio cerchio <strong>di</strong><br />

soluzioni contrapposte alla tirannide. Una nuova connotazione <strong>del</strong>l’ isonomia può essere registrata solo a<br />

partire dalla metà <strong>del</strong> V secolo quando <strong>il</strong> concetto viene connotato ideologicamente in senso costituzionale<br />

e democratico. L’appropriazione <strong>del</strong> valore isonomico come p<strong>il</strong>astro <strong>del</strong> regime democratico è attestata<br />

da Erodoto nel celebre <strong>di</strong>battito sulle costituzioni e precisamente nel <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> Otane, sostenitore <strong>del</strong>la<br />

democrazia. Sostenendo, in III 80, 6, che «<strong>il</strong> governo <strong>del</strong> popolo ha <strong>il</strong> nome bellissimo <strong>di</strong> isonomia», Otane<br />

sottrae l’emblema <strong>del</strong>l’isonomia all’oligarchia, facendone una ban<strong>di</strong>era <strong>del</strong>la parte democratica: vd. Ehrenberg<br />

1950. L’isonomia democratica è presentata da Otane come isonomia tout court e così <strong>di</strong>venta <strong>il</strong> <strong>di</strong>scrimine<br />

fra democrazia e oligarchia, che invece facevano blocco comune nel <strong>di</strong>scorso <strong>del</strong> monarchico<br />

Dario. Da questo momento, l’isonomia non è più un valore unitario, ma si connota <strong>di</strong>versamente a seconda<br />

<strong>del</strong>la parte politica che lo “pratica”.<br />

Il carattere talora puramente demagogico <strong>del</strong>la riven<strong>di</strong>cazione <strong>del</strong>l’ „sonom…a è affermato da Tuci<strong>di</strong>de<br />

con nettezza in III 82, 8 all’interno <strong>del</strong>la famosa narrazione <strong>del</strong>la st£sij <strong>di</strong> Corcira. I capi <strong>del</strong>le fazioni –<br />

osserva lo storico – parlano <strong>di</strong> „sonom…a politikÁ e <strong>di</strong> governo moderato <strong>del</strong>l’aristocrazia, “belle parole”<br />

con cui <strong>di</strong>cono <strong>di</strong> serivire la polis, mentre in realtà la considerano come <strong>il</strong> premio <strong>di</strong> una gara, commettendo<br />

azioni atroci e senza riguardo per <strong>il</strong> bene e l’ut<strong>il</strong>e <strong>del</strong>la città. Fitto <strong>di</strong> riferimenti alla sfera<br />

<strong>del</strong>l’uguaglianza è <strong>il</strong> <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> Atenagora, in VI, 36-40. Dopo una <strong>di</strong>samina degli aspetti strategici e operativi<br />

che una spe<strong>di</strong>zione navale ateniese contro Siracusa comporterebbe, Atenagora si rivolge ai giovani<br />

stigmatizzando la loro ambizione a governare, nonostante i limiti imposti dalla legge ed <strong>il</strong> fatto che essi<br />

vogliono m¾ met¦ pollîn „sonome‹sqai, «godere <strong>di</strong> pari <strong>di</strong>ritti non con i molti». L’affermazione, come<br />

la contestazione imme<strong>di</strong>atamente successiva <strong>del</strong>la democrazia come «non sensata, né equa (‡son)», rimanda<br />

all’idea aristocratica <strong>di</strong> „sonom…a limitata ad una cerchia ristretta <strong>di</strong> pari, che sembrerebbe, nelle<br />

mire degli oppositori <strong>di</strong> Atenagora, scelta con criterio censitario. Alla logica timocratica che vede nei beltistoi,<br />

i dententori <strong>del</strong>la ricchezza, coloro che sono capaci <strong>di</strong> governare nel modo migliore, Atenagora risponde<br />

usando la medesima terminologia, e sostenendo che «le migliori <strong>del</strong>ibere vengono prese dagli uomini<br />

intelligenti e i migliori giu<strong>di</strong>zi vengono emessi, dopo aver ascoltato le parti, dalla maggioranza. Queste<br />

categorie – aggiunge Atenagora – in democrazia hanno parti uguali („somoire‹n)», mentre invece<br />

l’oligarchia <strong>di</strong>vide equamente soltanto i pericoli, accaparrandosi i benefici. L’ „sonom…a democratica contempla<br />

dunque tanto ciò che è una parte, quanto l’intero che contiene varie parti. Con un leggero slittamento<br />

semantico rispetto a Erodoto, per <strong>il</strong> quale <strong>il</strong> plÁtoj è <strong>il</strong> popolo nel senso “comprensivo” <strong>di</strong> vari<br />

strati sociali, per Tuci<strong>di</strong>de esso sembra identificare un segmento specifico, <strong>il</strong> “common people” <strong>di</strong>stinto<br />

dai ceti superiori e connotab<strong>il</strong>e come maggioranza in virtù <strong>del</strong>la superiorità numerica. Vd. Ostwald 1969.<br />

L’ „sonom…a democratica si configura dunque come l’uguaglianza <strong>del</strong>la maggioranza rispetto<br />

all’aristocrazia.<br />

L’isonomia democratica viene poi condannata esplicitamente da Platone nella Republica: in 558c la democrazia<br />

è definita come quel regime «che <strong>di</strong>spensa (<strong>di</strong>anšmousa) uguaglianza a chi è uguale e a chi non lo<br />

è»; l’esistenza <strong>del</strong>l’uomo democratico, b…on „sonomikoà tinoj ¢ndrÒj (561e), è descritta come priva <strong>di</strong><br />

or<strong>di</strong>ne e <strong>di</strong> costrizione, in preda ai piaceri <strong>del</strong> bere e <strong>del</strong>la musica, incapace <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione e <strong>di</strong> interessi soli<strong>di</strong>.<br />

L’eccessiva libertà conduce – secondo l’argomentazione <strong>di</strong> Platone – alla rovina <strong>del</strong>lo stato democratico,<br />

inquinando i rapporti fra privati e <strong>di</strong>ffondendosi persino tra gli animali: tutti i rapporti sociali ne escono<br />

stravolti ed <strong>il</strong> limite estremo <strong>del</strong>la libertà eccessiva è da vedersi nella parità e isonomia fra uomini e<br />

donne (563b).<br />

Per le <strong>di</strong>verse posizioni degli stu<strong>di</strong>osi sui concetti <strong>di</strong> democrazia e isonomia in Erodoto, quali emergono<br />

dal “<strong>di</strong>battito sulle costituzioni”, vd. Lasserre 1976; Evans 1981; Lateiner 1984; Catal<strong>di</strong> 1997; Musti 1999 2<br />

Lanz<strong>il</strong>lotta. Il concetto <strong>di</strong> isonomia prima <strong>di</strong> giungere ad Atene dove <strong>di</strong>venne la parola-chiave <strong>del</strong>le riforme<br />

<strong>di</strong> Clistene, era probab<strong>il</strong>mente usato in Ionia, come attesta Erodoto V 37,2, <strong>il</strong> quale, esponendo i fatti <strong>del</strong>-<br />

95


una forma <strong>di</strong> governo: essa implica l’uguaglianza <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritti politici e <strong>il</strong> loro esercizio effettivo.<br />

In Tuci<strong>di</strong>de, isonomia si oppone alla dunaste…a <strong>di</strong> pochi uomini, che contrasta<br />

tanto con la democrazia, quanto con l’oligarchia „sÒnomoj. Quest’ultima formulazione,<br />

che ha suscitato non poche perplessità, si trova in un <strong>di</strong>scorso con cui i Tebani<br />

cercano <strong>di</strong> <strong>di</strong>scolparsi dall’accusa <strong>di</strong> f<strong>il</strong>ome<strong>di</strong>smo durante le guerre persiane. Essi ritenevano<br />

che fosse stato l’assetto <strong>del</strong>la loro polis durante le guerre persiane a non aver<br />

favorito un loro ruolo nella <strong>di</strong>fesa <strong>del</strong>la Grecia:<br />

(…) la nostra città allora non era retta né da un’oligarchia che garantisse uguaglianza <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ritti („sÒnomon), né da una democrazia, ma era al potere <strong>il</strong> regime che più contrasta<br />

con le leggi e <strong>il</strong> sistema più equ<strong>il</strong>ibrato, <strong>il</strong> più vicino alla tirannia, vale a <strong>di</strong>re <strong>il</strong> dominio<br />

era tutto nelle mani <strong>di</strong> pochi in<strong>di</strong>vidui 267 .<br />

È stato ipotizzato che i Tebani intendessero riferirsi con l’espressione Ñligarc…a<br />

„sÒnomoj alla costituzione che aveva reso possib<strong>il</strong>e alla stessa Sparta, cui è rivolto <strong>il</strong><br />

<strong>di</strong>scorso con chiari intenti <strong>di</strong> riab<strong>il</strong>itazione, la partecipazione vittoriosa alla guerra contro<br />

i Persiani: se così fosse, Ñligarc…a „sÒnomoj connoterebbe quella miscela <strong>di</strong> democrazia<br />

e oligarchia che Aristotele considerava realizzata da Sparta per la prima volta<br />

e in cui l’elemento democratico consisterebbe nelle pratiche educative egualitarie,<br />

nell’istituto dei sissizi, nell’uniformità <strong>del</strong>l’abbigliamento, nella partecipazione <strong>di</strong> tutti<br />

all’elezione <strong>del</strong>la Gerousia e nell’eleggib<strong>il</strong>ità all’eforato 268. D’altra parte, secondo altri<br />

stu<strong>di</strong>osi, con la formula Ñligarc…a „sÒnomoj i Tebani potrebbero riferirsi alla propria<br />

costituzione nel momento in cui essi pronunciano <strong>il</strong> <strong>di</strong>scorso: costituzione che,<br />

pur non potendosi definire una democrazia, garantiva una certa rotazione <strong>del</strong>le cariche<br />

e l’eleggib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> tutti i citta<strong>di</strong>ni alle cariche politiche 269. Ma, poiché i Tebani hanno fatto<br />

riferimento, nella parte <strong>del</strong> <strong>di</strong>scorso precedente, a Beoti e Ateniesi che si vantano<br />

<strong>del</strong>la posizione da loro assunta in quelle guerre, e poiché <strong>il</strong> <strong>di</strong>scorso sulla Ñligarc…a<br />

„sÒnomoj comincia appunto con l’esortazione a considerare «la situazione in cui gli<br />

uni e gli altri agirono», ritengo probab<strong>il</strong>e che i Tebani si riferissero, con l’ espressione<br />

Ñligarc…a „sÒnomoj, ai Beoti (gli uni), e con dhmokrat…a agli Ateniesi (gli altri) e che<br />

dunque la definizione <strong>di</strong> «regime che più contrasta con le leggi e <strong>il</strong> sistema più equ<strong>il</strong>ibrato,<br />

<strong>il</strong> più vicino alla tirannia, vale a <strong>di</strong>re <strong>il</strong> dominio era tutto nelle mani <strong>di</strong> pochi in<strong>di</strong>vidui»<br />

designasse la propria costituzione.<br />

L’ „sonom…a poteva dunque essere una qualità inerente a qualsiasi regime politico,<br />

compreso quello oligarchico, e poteva anche connotare la “buona” democrazia antica<br />

rispetto a quella moderna, come <strong>di</strong>mostra Isocrate critica la parrhs…a dei suoi tempi<br />

le rivolta <strong>di</strong> Aristagora contro Dario, afferma che per trascinare i M<strong>il</strong>esii nella rivolta Aristagora finse <strong>di</strong><br />

rinunciare alla tirannide e istituì l’isonomia a M<strong>il</strong>eto.<br />

267 Thuc. III 62,3.<br />

268 Vd. Aristot. Pol. 4 9, 1294b 14-34.<br />

269 Hell. Ox. 16,2.<br />

96


contrapponendo ad essa la „sonom…a dei tempi passati 270. Sempre in Isocrate 271, è <strong>il</strong><br />

mo<strong>del</strong>lo spartano ad essere caratterizzato dalla „sonom…a, la quale concorre a <strong>del</strong>ineare<br />

<strong>il</strong> quadro <strong>di</strong> una forma politica idonea a mantenere la concor<strong>di</strong>a, in contrapposizione<br />

all’oligarchia. Secondo la maggior parte degli stu<strong>di</strong>osi, a partire da Vlastos e da Ostwald,<br />

isonomia non designa in questa fase una “costituzione” e anche minoranze al<br />

potere potevano praticare in modo convincente l’uguaglianza <strong>del</strong>l’isonomia se riuscivano<br />

a limitare l’arbitrio e a tutelare la libertà dei citta<strong>di</strong>ni 272.<br />

Questo suo aspetto trasversale è dovuto al fatto che la nozione <strong>di</strong> „sonom…a esprime<br />

la con<strong>di</strong>zione <strong>del</strong>la città pacificata e priva <strong>di</strong> tirannide (che rende la polis oÙk<br />

aÙtokr£twr ˜autÁj, «non padrona <strong>di</strong> sé»); ma anche <strong>del</strong> corpo in salute, come afferma<br />

Alcmeone <strong>di</strong> Crotone, secondo <strong>il</strong> quale lo stato <strong>di</strong> benessere <strong>del</strong> corpo consiste<br />

nella „sonom…a e sÚmmetroj <strong>del</strong>le forze, <strong>il</strong> prevalere <strong>di</strong> una <strong>del</strong>le quali darebbe luogo<br />

alla malattia ed equivarrebbe alla monarc…a 273 .<br />

Parlare <strong>del</strong> <strong>di</strong>alogo o <strong>di</strong>alogare?<br />

Analizzando <strong>il</strong> contenuto <strong>del</strong>l’argomentazione <strong>di</strong> Socrate, non ci siamo fermati<br />

neppure a metà <strong>di</strong> ciò che <strong>il</strong> <strong>di</strong>alogo ha da <strong>di</strong>re 274. Infatti, Socrate non vende ‘cognizioni’,<br />

come i sofisti. Egli offre campioni concreti <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione 275. Ve<strong>di</strong>amo cosa vuol<br />

<strong>di</strong>re, analizzando la <strong>di</strong>namica <strong>del</strong>la <strong>di</strong>scussione.<br />

All’inizio <strong>del</strong> <strong>di</strong>alogo Socrate incontra un amico al quale racconta l’incontro appena<br />

conclusosi con Protagora, <strong>il</strong> sapiente <strong>di</strong> Abdera arrivato da poco in città. A persuaderlo<br />

a recarvisi era stato, nottetempo, <strong>il</strong> suo giovane amico Ippocrate. Il racconto ha inizio<br />

dunque con Socrate che convince Ippocrate ad aspettare che si faccia giorno e intanto<br />

lo “esamina” sul motivo per <strong>il</strong> quale vuole recarsi dal sofista. Egli ha infatti affermato,<br />

scherzosamente, che Protagora «gli fa ingiustizia» perché «egli solo è sapiente,<br />

ma non rende tale anche lui», vuole dunque che Socrate parli in suo favoreaffinché sia<br />

270 Isocr. Areopag. 20.<br />

271 Isocr Panaten. 178.<br />

272 Vlastos 1953 e 1964; Ostwald 1969.<br />

273 Su questo frammento, vd. Ebner 1969; Mc Kinney 1994; Mele 1982.<br />

274 La maggior parte degli stu<strong>di</strong>osi concorda sul fatto che tanto Socrate quanto Protagora espongano nel<br />

<strong>di</strong>alogo opinioni realmente da loro professate: vd Dodds 2003: 248 nn. 32 e 33.<br />

275 Intendo per “me<strong>di</strong>azione” la con<strong>di</strong>zione-base <strong>del</strong>la comunicazione socratica, cioè la mancanza <strong>di</strong> un<br />

accordo preliminare preesistente al <strong>di</strong>alogo, che si presenta dunque come lo strumento per costruire questo<br />

accordo <strong>di</strong> significati e <strong>di</strong> significanti: vd. La Matina 2004: 396. I <strong>di</strong>aloghi “socratici” <strong>di</strong> Platone secondo<br />

La Matina non fanno che registrare l’attività giornaliera <strong>di</strong> Socrate che consisteva, in obbe<strong>di</strong>enza ad<br />

una prescrizione <strong>di</strong>vina, nell’esaminare, interrogare qualsiasi persona incontrasse al fine <strong>di</strong> incitarlo ad occuparsi<br />

<strong>del</strong>la propria anima: cfr. Apol. 30-33. Sui <strong>di</strong>aloghi socratici come campioni <strong>del</strong> metodo socratico,<br />

vd. La Matina 2001: 106. Sulla scorta <strong>di</strong> Davidson 1992, La Matina considera <strong>il</strong> <strong>di</strong>alogo socratico «una<br />

forma felice <strong>di</strong> comunicazione, forse la forma più vicina alla conoscenza come incontro personale». Un<br />

ritorno <strong>di</strong> interesse sul <strong>di</strong>alogo socratico si riscontra a partire da Vlastos 1998.<br />

97


accettato come <strong>di</strong>scepolo. Socrate mette in guar<strong>di</strong>a <strong>il</strong> giovane facendo una serie <strong>di</strong> esempi<br />

<strong>di</strong> prestazioni professionali e relativi oggetti <strong>di</strong> insegnamento: Ippocrate riceve<br />

un compenso per l’insegnamento <strong>del</strong>l’arte me<strong>di</strong>ca; Policleto e Fi<strong>di</strong>a per quello <strong>del</strong>la<br />

scultura. Se dunque Ippocrate vuole pagare Protagora significa che desidera <strong>di</strong>ventare<br />

un sofista, cosa che <strong>il</strong> giovane nega recisamente.<br />

Altri tipi <strong>di</strong> insegnamento vengono invece impartiti anche per la semplice formazione<br />

culturale, come la grammatica, la ginnastica, la musica. In queste, come in altre<br />

<strong>di</strong>scipline, oltre all’insegnamento vero e proprio (quello rivolto a chi vuol <strong>di</strong>ventare<br />

grammatico, ginnasta, musicista) l’esperto può “rendere ab<strong>il</strong>i nel parlare” (<strong>di</strong> quel contenuto<br />

specifico, beninteso). Ipotizzando che sia questo <strong>il</strong> tipo <strong>di</strong> insegnamento che<br />

Ippocrate si appresta a ricevere da Protagora, ma senza aver ancora stab<strong>il</strong>ito quale sia<br />

l’argomento sul quale <strong>il</strong> sofista possa “rendere ab<strong>il</strong>i nel parlare”, Socrate e Ippocrate si<br />

recano dal sofista 276.<br />

Fin dall’inizio, come si vede, <strong>il</strong> <strong>di</strong>alogo offre come argomento <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione la figura<br />

<strong>del</strong> sofista, che da Socrate viene definito come «ven<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> nutrimenti per<br />

l’anima», cioè «cognizioni», maq»mata. Questa attività <strong>del</strong> sofista, mentre si <strong>di</strong>fferenzia<br />

dalla pratica <strong>del</strong>la me<strong>di</strong>cina, <strong>del</strong>la scultura, dalla grammatica, dalla ginnastica e dalla<br />

musica, che Socrate ha citato, si connota come un trasportare in giro le cognizioni da<br />

una città all’altra 277, magnificandole tutte ma senza sapere quale giovi e quale sia dannosa.<br />

Ciò non vuol <strong>di</strong>re una svalutazione in toto <strong>del</strong> sofista. Come nei confronti <strong>di</strong> un<br />

qualsiasi ven<strong>di</strong>tore e <strong>di</strong> qualsiasi merce, è possib<strong>il</strong>e – <strong>di</strong>ce Socrate – acquistare con sicurezza<br />

le cognizioni da Protagora purché si sia «me<strong>di</strong>ci <strong>del</strong>la propria anima», cioè si<br />

conosca cosa le giovi e cosa le sia dannoso: nel seguito <strong>del</strong> <strong>di</strong>alogo Socrate precisa meglio<br />

<strong>il</strong> concetto definendo questa me<strong>di</strong>cina <strong>del</strong>l’anima come la scienza <strong>del</strong>la misurazione.<br />

Del sofista vengono poi presentate varie modalità <strong>di</strong> comportamento: la “passeggiata”<br />

f<strong>il</strong>osofica <strong>di</strong> Protagora e dei suoi <strong>di</strong>scepoli e amici nel portico, con i <strong>di</strong>scepoli<br />

attenti a non porsi mai <strong>di</strong> fronte al maestro; la <strong>di</strong>scussione <strong>di</strong> problemi astronomici<br />

con i <strong>di</strong>scepoli seduti su bassi sgabelli intorno a Ippia, seduto su uno sgabello più alto;<br />

la <strong>di</strong>scussione fra Pro<strong>di</strong>co e altri astanti seduti sui letti, in una stanza dall’acustica infelice<br />

e non adatta al tono grave <strong>di</strong> Pro<strong>di</strong>co 278.<br />

Questa panoramica dei possib<strong>il</strong>i mo<strong>di</strong> sofistici <strong>di</strong> comunicazione mi pare abbia uno<br />

scopo ben preciso: anzitutto mostra una <strong>di</strong>ssimetria fra i <strong>di</strong>versi interlocutori, enfatizzata<br />

nel caso <strong>di</strong> Protagora e Ippia dalla <strong>di</strong>versa posizione <strong>del</strong> sofista rispetto agli altri –<br />

davanti, Protagora; più in alto 279, Ippia – inoltre essa evidenzia <strong>il</strong> carattere “spettacolare”<br />

<strong>del</strong>le prestazioni che i sofisti offrono, nelle quali ad essere priv<strong>il</strong>egiati sono più gli<br />

aspetti esteriori che non quelli <strong>di</strong> una buona comprensione, come <strong>di</strong>mostra l’esempio<br />

276 Plat. Prot., 309a- 314c.<br />

277 L’immagine qui offerta <strong>del</strong> sofista come “itinerante” è confermata da altre fonti: vd. Kerferd 1988 27 e<br />

ss.<br />

278 Plat. Prot., 314c-316a.<br />

279 È un aspetto, questo <strong>del</strong>la attenzione alla “posizione” dei <strong>di</strong>aloganti, che torna anche in altri <strong>di</strong>aloghi:<br />

cfr. Plat. Res. 544b. Traggo questa informazione da La Matina 2001: 107.<br />

98


<strong>di</strong> Pro<strong>di</strong>co che non coor<strong>di</strong>na <strong>il</strong> tono <strong>del</strong>la sua voce con la sua posizione (<strong>di</strong>steso a letto)<br />

e con l’ambiente. Mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> comunicare in cui <strong>il</strong> comunicare stesso è subor<strong>di</strong>nato ad<br />

alcuni aspetti esteriori che <strong>di</strong>ano l’impressione <strong>di</strong> una <strong>di</strong>scussione.<br />

Questa <strong>di</strong>scussione “recitata” dei sofisti <strong>di</strong> primo acchitto non si <strong>di</strong>stingue dalla <strong>di</strong>scussione<br />

che genera significato, come spiega l’episo<strong>di</strong>o <strong>del</strong>la malagrazia <strong>del</strong> portinaio<br />

<strong>di</strong> Callia. Costui in un primo momento rifiuta <strong>di</strong> far entrare Socrate e Ippocrate che<br />

stanno <strong>di</strong>scutendo <strong>di</strong>etro la porta <strong>del</strong>la abitazione <strong>di</strong> Callia dove Protagora è ospite: <strong>il</strong><br />

portiere infatti, collegando la <strong>di</strong>scussione u<strong>di</strong>ta – senza neanche sapere chi stia <strong>di</strong>scutendo<br />

e <strong>di</strong> cosa – ai “sofisti”, apostrofa sgarbatamente Socrate e Ippocrate. Il sofista è,<br />

nella communis opinio “colui che (a quanto pare) <strong>di</strong>scute”.<br />

Questo aspetto <strong>di</strong> “recita”, <strong>di</strong> “citazione”, <strong>del</strong> parlare <strong>del</strong> sofista si può estendere<br />

alla sua pretesa <strong>di</strong> insegnare la virtù attingendo in modo esteriore al mito. Affermando<br />

che «tutti devono apparire giusti, lo siano o no» 280, <strong>il</strong> sofista non si comporta <strong>di</strong>versamente<br />

da O<strong>di</strong>sseo, che percuotendo Tersite con lo scettro <strong>di</strong> Agamennone, ne mette<br />

in paro<strong>di</strong>a l’autorità. Egli, nella migliore <strong>del</strong>le ipotesi, si limita a “citare” le virtù <strong>di</strong> cui<br />

parla, senza che queste ne penetrino <strong>il</strong> comportamento comunicativo. Di <strong>di</strong>ke e <strong>di</strong> aidos,<br />

Protagora può soltanto parlare, ma è ben lontano dall’andare a metà strada rispetto<br />

all’altro o dal mostrare agli altri la propria virtù. Egli smentisce col corpo quanto afferma<br />

a parole: non ponendosi davanti all’interlocutore, ma passeggiando in modo da<br />

lasciarlo qualche passo in<strong>di</strong>etro, a fianco, non lasciandosi interrogare, non commisurando<br />

la lunghezza <strong>del</strong> suo <strong>di</strong>scorso alle caratteristiche (età, posizione etc.)<br />

<strong>del</strong>l’interlocutore, adoperando <strong>di</strong>versi mo<strong>di</strong> argomentativi (<strong>il</strong> mito, <strong>il</strong> <strong>di</strong>scorso lungo) in<br />

modo in<strong>di</strong>fferente rispetto alla fungib<strong>il</strong>ità <strong>del</strong> contenuto, ma soltanto per <strong>il</strong> loro grado<br />

<strong>di</strong> “visib<strong>il</strong>ità”, egli si rivela ingiusto e irrispettoso 281.<br />

Ciò tuttavia – paradossalmente – non toglie nulla al suo <strong>di</strong>scorso: si è detto infatti<br />

come <strong>il</strong> sofista sia un ven<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> cognizioni, e che può giovarsene, come <strong>di</strong> qualsiasi<br />

merce, colui che possegga già la scienza <strong>di</strong> ciò che è nocivo e ciò che benefico per<br />

l’anima: ecco perché Socrate può asserire <strong>di</strong> aver tratto giovamento dall’incontro con<br />

Protagora 282.<br />

E Socrate?<br />

Di fronte alla rigi<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> Protagora che afferma <strong>di</strong> non volere <strong>di</strong>scutere nel modo in<br />

cui l’avversario vuole (altrimenti non sarebbe apparso migliore <strong>di</strong> lui), Socrate afferma:<br />

Tu infatti, come si <strong>di</strong>ce al tuo riguardo e come tu stesso affermi, sei in grado <strong>di</strong> tenere<br />

una conversazione con <strong>di</strong>scorsi sia lunghi che brevi – poiché sei sapiente -, io, invece<br />

quelli lunghi non sono in grado <strong>di</strong> farli, anche se vorrei davvero esserne capace. Sarebbe<br />

280 Plat. Prot., 323c.<br />

281 Plat. Prot., 328d: Protagora crea artificiosamente l’impressione <strong>di</strong> avere altro da <strong>di</strong>re, “ammaliando”<br />

Socrate; 333d Protagora acconsente a rispondere ma mostra ritrosia; 335a Protagora non mo<strong>di</strong>fica <strong>il</strong> modo<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>scutere adeguandolo all’interlocutore; 334c Protagora, irritato e in <strong>di</strong>fficoltà, risponde con un <strong>di</strong>scorso<br />

lungo guadagnandosi l’applauso degli astanti.<br />

282 Plat. Prot., 9a-10a.<br />

99


stato necessario che tu, che sei ab<strong>il</strong>e in entrambi i generi <strong>di</strong> <strong>di</strong>scorso, mi venissi incontro,<br />

perché potesse aver luogo la <strong>di</strong>scussione.<br />

Questa rappresentazione “spaziale” <strong>del</strong>le posizioni <strong>di</strong> Socrate e Protagora rende<br />

palese come essi non siano <strong>di</strong>fferenti, in partenza, da due technitai arcaici; l’uno è sapiente<br />

oratore l’altro è ab<strong>il</strong>e nell’esame 283: perché vi sia synousia è necessario un processo,<br />

un movimento che consenta loro <strong>di</strong> trovarsi a metà. Ma Protagora non vuole<br />

muoversi e Socrate non sa farlo: allora Socrate offre un esempio concreto <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione,<br />

cioè <strong>di</strong> quel che Protagora dovrebbe fare, e propone che sia Protagora a fare le<br />

domande in modo che egli, rispondendo, possa mostrare come ritiene che si debba rispondere:<br />

Socrate non riesce (o non vuole) a implementare la sua carenza (saper fare<br />

<strong>di</strong>scorsi lunghi), ma me<strong>di</strong>a la sua techne rendendola <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>e a Protagora. Protagora,<br />

per contagio mimetico, non può a questo punto tirarsi in<strong>di</strong>etro 284. Anche altre modalità<br />

<strong>del</strong> <strong>di</strong>alogo socratico confermano la sua volontà <strong>di</strong> me<strong>di</strong>azione. Mi limito a pochi<br />

cenni:<br />

1. Socrate usa la modalità con<strong>di</strong>zionale, per non costringere l’interlocutore ad<br />

accettare o rifiutare una asserzione, in frangenti particolarmente “pesanti” per<br />

l’interlocutore: «se uno chiedesse a me e a te: “Protagora e Socrate, <strong>di</strong>temi, questa<br />

cosa che avete appena nominato, la giustizia, è in sé stessa giusta o ingiusta?”, io gli<br />

risponderei che è giusta. E tu (…)?».<br />

2. Socrate “si mostra” per primo nella risposta, cautelando l’interlocutore, con la<br />

modalità con<strong>di</strong>zionale, da una eventuale <strong>di</strong>fficoltà 285;<br />

3. Socrate adegua <strong>il</strong> tenore <strong>del</strong>l’argomentazione (uso <strong>del</strong>la poesia, <strong>del</strong> mito, <strong>del</strong><br />

<strong>di</strong>scorso breve) alle aspettative <strong>del</strong>l’interlocutore e in generale alla sua autopresentazione;<br />

4. Socrate rispetta e si fa rispettare, cioè chiede esplicitamente che anche<br />

l’interlocutore si adegui alle sue aspettative 286;<br />

283 Cioè l’arte <strong>di</strong> interrogare e <strong>di</strong> rispondere, definita talvolta come elenchos. Sul problema <strong>del</strong>l’elenchos socratico,<br />

vd. Vlastos 1998: 7-35 e Santas 69-200. In realtà, com’è noto, Socrate considerava la sapienza riconosciutagli<br />

dall’oracolo <strong>del</strong>fico sostanzialmente come un non-sapere, cfr. Apol., 21D, che certamente non<br />

va inteso come ignoranza ma che, come tutte le testimonianze mettono in luce, sposta l’attenzione da un<br />

contenuto specifico e rimanda piuttosto all’idea <strong>del</strong>l’esame: vd. Canto-Sperber 2005.<br />

284 Il carattere technico <strong>del</strong>la vocazione <strong>di</strong>alogica <strong>di</strong> Socrate, su cui vd. Szelazák 1992: 247, emerge da molte<br />

testimonianze, che sarebbe tuttavia impossib<strong>il</strong>e <strong>di</strong>scutere in questa sede: mi limito a ricordare come <strong>di</strong>alogando<br />

con chiunque Socrate ritenesse <strong>di</strong> ottemperare ad un or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong>vino, secondo una modalità che abbiamo<br />

visto caratterizzare l’attività technica.<br />

285 Mi pare una modalità che, nella forma tipicamente socratica, <strong>del</strong>l’interrogazione è sorprendentemente<br />

affine all’imperativo con<strong>di</strong>zionale <strong>di</strong> Foucault 2005: 15 che al <strong>di</strong>scorso imperativo «battetevi contro questo<br />

in tale o talaltro modo» sostituisce <strong>il</strong> <strong>di</strong>scorso con<strong>di</strong>zionale «se volete lottare, ecco dei punti chiave,<br />

<strong>del</strong>le linee <strong>di</strong> forza (…)». Allo stesso modo Socrate non <strong>di</strong>ce «rispon<strong>di</strong> su questo» ma «se qualcuno chiedesse,<br />

io risponderei così e tu?».<br />

286 Plat. Prot., 334d.<br />

100


5. Socrate passa dal ruolo <strong>di</strong> interrogante a quello <strong>di</strong> interrogato, senza accaparrarsi<br />

uno dei due ruoli 287;<br />

6. Socrate non fa asserzioni <strong>di</strong> convenienza 288, al contrario <strong>di</strong> Protagora;<br />

7. Socrate adatta <strong>il</strong> tono <strong>del</strong>la voce allo stato d’animo <strong>del</strong>l’interlocutore 289.<br />

287 Plat. Prot., 338d<br />

288 Plat. Prot., 331c-d.<br />

289 Plat. Prot., 333e.<br />

101


PROMETEO VITTORIOSO<br />

Andare ai corvi<br />

Lo schema <strong>di</strong> civ<strong>il</strong>izzazione fin qui <strong>del</strong>ineato, sulla scorta <strong>di</strong> una lettura analitica <strong>del</strong><br />

mito <strong>del</strong> Protagora, può riferirsi tanto alla comunità nel suo complesso, quanto al singolo<br />

290 . Esso consiste sostanzialmente nel riconoscimento <strong>di</strong> due modalità<br />

<strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>viduo: la modalità prometeica e quella politica. La prima comporta la ricognizione<br />

<strong>del</strong>la propria attitu<strong>di</strong>ne, l’isolamento rispetto agli altri, l’esperienza <strong>di</strong> un conflitto<br />

per <strong>il</strong> quale <strong>il</strong> soggetto è inattrezzato, <strong>il</strong> tentativo <strong>di</strong> fondare città e <strong>il</strong> fallimento. La<br />

seconda, parte dall’in<strong>di</strong>viduazione <strong>del</strong>la propria capacità comunicativa minima e giunge<br />

all’applicazione <strong>del</strong> criterio <strong>di</strong> me<strong>di</strong>età e alla costituzione <strong>del</strong>la comunità politica. La<br />

<strong>di</strong>namica dei due momenti è l’oggetto <strong>del</strong> mito <strong>di</strong> Prometeo nelle sue varianti e dunque<br />

possiamo assumerla come valida a prescindere dall’identificazione <strong>del</strong>la cronologia<br />

– per altro ignota – <strong>del</strong> Protagora 291.<br />

Questo schema, come si <strong>di</strong>ceva, ha valore a più livelli: esso è mito, cioè storia<br />

<strong>del</strong>l’umanità <strong>il</strong>lo tempore, ma è anche vicenda che non si è conclusa una volta e per tutte,<br />

ripetendosi ad ogni generazione e in ogni in<strong>di</strong>viduo, quando si tratta <strong>di</strong> attingere la<br />

<strong>di</strong>mensione politica abbandonando o riorganizzando le identità precedenti 292. Ve<strong>di</strong>amo<br />

in questo capitolo come <strong>il</strong> suo stravolgimento <strong>di</strong>a luogo al comico, semplicemente<br />

attraverso l’inversione <strong>del</strong> criterio <strong>di</strong> desiderab<strong>il</strong>ità e l’ipotesi <strong>di</strong> un approdo, negli Uccelli<br />

<strong>di</strong> Aristofane, anzicché alla polypragmosyne <strong>del</strong>l’uomo politico, alla apragmosyne degli animali<br />

293.<br />

290 G<strong>il</strong>li 1988: 219 sottolinea come «L’avvento <strong>del</strong>la Società, e l’istituzione <strong>di</strong> meccanismi assecondanti tale<br />

avvento non possa mai considerarsi un fatto concluso. Ogni evoluzione storica, ogni in<strong>di</strong>viduo può rappresentare<br />

l’occasione o la sede per una riattivazione <strong>di</strong> questo antichissimo evento».<br />

291 Se ammettiamo che <strong>il</strong> mito <strong>il</strong>lustrato nel <strong>di</strong>alogo rispecchiasse temi effettivamente trattati dal sofista,<br />

come pare ormai pacifico, dobbiamo pensare che tali temi dovettero circolare ad Atene almeno dalla metà<br />

<strong>del</strong> secolo. Sulla cronologia <strong>del</strong>l’attività <strong>di</strong> Protagora e dei suoi soggiorni ad Atene, vd. Kerferd 1988: 60.<br />

292 Esso infatti viene proposto al giovane Ippocrate nel momento in cui si affaccia alla vita politica.<br />

293 Nello schema protagoreo, gli animali erano senz’altro i nemici contro cui l’uomo combatteva la sua<br />

prima battaglia, i primi titolari <strong>del</strong>lo status <strong>di</strong> nemico, esteso da Isocrate, Panaten. 163, in seconda istanza, ai<br />

102


L’azione comica degli Uccelli è fondata sulla risemantizzazione in senso realistico e<br />

comico <strong>del</strong>la espressione popolare «andare ai corvi» cioè: «alla malora, a quel paese»<br />

(che Sommerstein efficacemente traduce: «to go to bir<strong>di</strong>tion», giocando con l’inglese<br />

per<strong>di</strong>tion 294).<br />

Il corvo è l’animale che si nutre dei corpi umani abbandonati. Essere lasciati insepolti<br />

ed in pasto agli uccelli – come Creonte vorrebbe che fosse Polinice – è la forma<br />

‘politica’ <strong>di</strong> esclusione e <strong>di</strong> rifiuto più ra<strong>di</strong>cale che si possa invocare 295 ed è assurdo,<br />

quin<strong>di</strong> comico, che si scelga volontariamente <strong>di</strong> essere esclusi ed abbandonati. È appena<br />

<strong>il</strong> caso <strong>di</strong> notare <strong>il</strong> peso che, nella decisione <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le <strong>di</strong> abbandonare l’ira, aveva<br />

avuto <strong>il</strong> timore che <strong>il</strong> corpo <strong>di</strong> Patroclo morto restasse abbandonato in pasto alle mosche.<br />

Non solo, se <strong>il</strong> mito e l’epos presentano la techne politica come rime<strong>di</strong>o alla malattia<br />

<strong>del</strong> mondo prometeico, la comme<strong>di</strong>a propone la fuga volontaria dalla polis come malattia<br />

<strong>di</strong> cui non si desidera la guarigione: Pisetero ed Euelpide, che volontariamente si sono<br />

allontanati da Atene, si <strong>di</strong>chiarano “malati”. La loro malattia (al contrario – <strong>di</strong>ce Pisetero<br />

– <strong>di</strong> Saca, <strong>il</strong> quale «non è citta<strong>di</strong>no ateniese e vuole <strong>di</strong>ventarlo per forza») si manifesta<br />

nel voler spontaneamente deporre la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>no ed è generata dal<br />

“<strong>di</strong>sgusto” per la mania dei processi che imperversa nella città 296.<br />

barbari; e al contempo rappresentavano la faglia preumana dalla quale l’uomo preometeico si era emancipato<br />

attraverso l’istituzione <strong>di</strong> “altari e statue”. L’inimicizia fra uomini e uccelli è evocata dal coro degli<br />

uccelli, 327- 351: per gli uccelli gli uomini sono «l’empia razza che da quando è al mondo vive per essermi<br />

nemica». Fra <strong>il</strong> coro e Pisetero ed Euelpide si scatena infatti una guerra in cui gli uomini, asse<strong>di</strong>ati, si “armano”<br />

con una panoplia comica <strong>di</strong> pentole-scudo, spie<strong>di</strong>-lance e salsiere-elmi. Sulla doppia valenza, positiva<br />

e negativa, <strong>di</strong> apragmosyne vd. Carter 1986.<br />

294 Sommerstein 1987. La comme<strong>di</strong>a fu presentata alla Dionisie <strong>del</strong> 414, mentre era in corso la spe<strong>di</strong>zione<br />

in Sic<strong>il</strong>ia, con cui i critici hanno cercato, pare invano, <strong>di</strong> metterla in relazione. Due Ateniesi, in fuga da<br />

Atene, cercano una città in cui sia possib<strong>il</strong>e vivere in pace. Si stab<strong>il</strong>iscono presso Upupa, un uccello che<br />

un tempo era stato re. Pisetero decide allora <strong>di</strong> fondare una città degli uccelli nelle regioni interme<strong>di</strong>e <strong>del</strong><br />

cielo, che possa ridurre alla fame gli dei e renderli doc<strong>il</strong>i. Il coro degli uccelli, in un primo tempo considera<br />

i due intrusi come nemici e soltanto dopo un serrato <strong>di</strong>alogo accetta <strong>il</strong> piano <strong>di</strong> Pisetero. La trasformazione<br />

avviene durante la parabasi, dopo la quale la città prende <strong>il</strong> nome <strong>di</strong> Nefelococcigia («Città <strong>del</strong>le nuvole<br />

e dei cuculi»), si costruisce un muro <strong>di</strong> sbarramento e si prepara <strong>il</strong> sacrificio inaugurale. Segue una<br />

parte <strong>del</strong>la comme<strong>di</strong>a de<strong>di</strong>cata all’arrivo <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui che a vario titolo vogliono partecipare al<br />

progetto comico e che vengono cacciati in malo modo. Il piano procede: gli dèi – è la messaggera Iride a<br />

riferirlo – sono alla fame. Giungono frattanto nuovi personaggi e anche Prometeo che consiglia a Pisetero<br />

una transazione con gli dèi, rappresentati dagli ambasciatori Poseidone, Eracle e Triballo (un <strong>di</strong>o straniero).<br />

La trattativa si conclude con le nozze fra Pisetero e Bas<strong>il</strong>ia, che Zeus ha dovuto consegnare.<br />

295 Dunbar 1995: 145-146. Ai morsi <strong>del</strong>le bestie, oltre che alle intemperie, venivano abbandonati, saldamente<br />

attaccati ad un palo, i condannati a morte ad Atene (tra<strong>di</strong>tori, ladri, omici<strong>di</strong>): vd. Cantarella 2005:<br />

29. Al gesto <strong>del</strong>l’abbandono <strong>del</strong> cadavere Plat., Leg. 837b, attribuisce anche un carattere rituale.<br />

Sull’oltraggio al cadavere, vd. Vernant 2005: 73.<br />

296 Aristoph. Av. 30-32. Sull’abuso <strong>del</strong>la giustizia, vd. Bearzot 2008: 95-120. Aspetti importanti <strong>di</strong> tale abuso<br />

sono la sicofantia e i processi “politici”. Il sicofante – letteralmente <strong>il</strong> “denunciatore <strong>di</strong> fichi” ma al<br />

tempo <strong>di</strong> Aristofane <strong>il</strong> “denunciatore <strong>di</strong> cose <strong>di</strong> poco conto”, cioè colui che si presta a intentare accuse<br />

infondate e pretestuose, su cui vd. Harvey 1990 – rappresenta alla fine <strong>del</strong> V secolo a. C. una nuova fattispecie<br />

<strong>del</strong> fare ingiustizia: Aristofane lo contrappone nel Pluto al <strong>di</strong>kaios aner in un <strong>di</strong>battito che mostra<br />

103


La ricerca <strong>del</strong>la non-citta<strong>di</strong>nanza comporta dunque <strong>il</strong> percorrere lo schema <strong>di</strong> civ<strong>il</strong>izzazione<br />

in senso opposto: ciò per reazione allo stravolgimento <strong>del</strong>la giustizia, degenerata<br />

nella forma iper-politica <strong>del</strong>la mania giu<strong>di</strong>ziaria. L’esclusione, la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

profugo, <strong>di</strong> malato, <strong>di</strong> straniero – come scelta volontaria – che sembrano essere l’idea<br />

comica <strong>di</strong> base degli Uccelli, comportano una valorizzazione <strong>del</strong>la modalità prometeica,<br />

e un ingresso nel mondo epimeteico degli animali 297.<br />

Abbiamo già visto come la techne politica costituisse, secondo Protagora, una sorta<br />

<strong>di</strong> seconda natura, che rendeva l’uomo atto a dar vita ad una comunità politica secondo<br />

modalità <strong>del</strong> tutto naturali 298. Questa estrema naturalizzazione <strong>del</strong>la politica è proprio<br />

<strong>il</strong> bersaglio <strong>di</strong> questa comme<strong>di</strong>a. Sappiamo che in altre comme<strong>di</strong>e Aristofane aveva<br />

trattato <strong>il</strong> tema dei processi, che qui è al centro <strong>del</strong> meccanismo drammatico; per<br />

descrivere la litigiosità degli Ateniesi, usa un paragone non imme<strong>di</strong>atamente chiaro: «le<br />

cicale cantano sui fichi un mese o due, gli Ateniesi sui processi sempre, per tutta la vita»<br />

299. La “malattia” <strong>del</strong>la città, potremmo <strong>di</strong>re – è una forma <strong>di</strong> ipertrofia o <strong>di</strong> pervasività<br />

<strong>del</strong>la legge che ha perso <strong>il</strong> suo potere <strong>di</strong> vietare o <strong>di</strong> prescrivere ed è <strong>di</strong>ventata in<strong>di</strong>scernib<strong>il</strong>e<br />

dalla vita naturale, come per le cicale è <strong>il</strong> cantare. Alla legge pervasiva e insignificante<br />

corrisponde una vita che si risolve interamente nella legge quale è quella<br />

degli Ateniesi, che non sono più capaci <strong>di</strong> <strong>di</strong>stinguere fra nomos e physis 300.<br />

La non citta<strong>di</strong>nanza è ferinità ed esclusione: Pisetero ed Euelpide trovano accoglienza<br />

in un mondo, quello <strong>di</strong> Tereo e degli Uccelli, che è connotato<br />

<strong>del</strong>l’emarginazione. Gli uccelli, che già Euripide descrive come «meteci <strong>del</strong> cielo», sono<br />

bersaglio degli uomini ed emarginati: essi sono «schiavi incauti e sciocchi», colpiti a<br />

sassate come «folli, cacciati, palpeggiati» e «cotti» come «carogne». Anche nei santuari,<br />

ove è lecito per gli uomini trovare rifugio, gli uccelli possono essere uccisi: privi <strong>di</strong> un<br />

tutta la carica destab<strong>il</strong>izzante; meno probab<strong>il</strong>e mi pare che Aristofane intenda qui riferirsi ai processi politici,<br />

alle procedure <strong>di</strong> eisanghelia, o ai processi all’entourage <strong>di</strong> Pericle; mentre nella raffigurazione<br />

<strong>del</strong>l’abuso <strong>del</strong>la giustizia come malattia un peso notevole sembra avere <strong>il</strong> fenomeno <strong>del</strong>l’ “imperialismo<br />

giu<strong>di</strong>ziario”, cioè la serie <strong>di</strong> processi contro gli alleati. Su quest’ultimo argomento vd. Catal<strong>di</strong> 1984 e Pran<strong>di</strong><br />

1998. Sulla comme<strong>di</strong>a come smascheramento <strong>del</strong>la «cru<strong>del</strong>tà serpeggiante nelle <strong>di</strong>namiche sociali e negli<br />

istituti preposti alla concor<strong>di</strong>a politica» vd. Beltrametti 2004: 40.<br />

297 Il mondo animale è una presenza costante nell’utopia, fino alla contemporaneità: vd. Agamben 2002:<br />

80, per <strong>il</strong> quale <strong>di</strong> fronte all’eclissi <strong>del</strong> destino storico-politico dei popoli «<strong>il</strong> solo compito che sembra ancora<br />

conservare qualche serietà è la presa in carico e la “gestione integrale” <strong>del</strong>la vita biologica, cioè <strong>del</strong>la<br />

stessa animalità <strong>del</strong>l’uomo (…) L’umanizzazione integrale <strong>del</strong>l’animale coincide con una animalizzazione<br />

integrale <strong>del</strong>l’uomo».<br />

298 Faccio rientrare nella categoria <strong>del</strong> naturale l’appren<strong>di</strong>mento “me<strong>di</strong>o” <strong>di</strong> cui parla Protagora e che avviene<br />

per contagio mimetico, cioè per trascrizione <strong>del</strong> comportamento <strong>del</strong>l’adulto o <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui con cui vi<br />

sia synousia.<br />

299 Aristoph. Av., 39-41. Il senso è forse questo: come le cicale, gli Ateniesi <strong>di</strong> un tempo erano in grado <strong>di</strong><br />

non abusare <strong>del</strong>la legge e <strong>di</strong> servirsene misuratamente (un mese o due).<br />

300 La legge come «vigenza senza significato» è al centro <strong>di</strong> Agamben 1995: 57-76<br />

104


<strong>di</strong>ritto minimo quale quello <strong>del</strong>l’as<strong>il</strong>o, sono impunemente ucci<strong>di</strong>b<strong>il</strong>i da chiunque ed in<br />

qualunque luogo. Trattamento riservato fra gli uomini soltanto ai folli 301.<br />

Ciò è conseguenza <strong>del</strong> fatto che questo primo sguardo al mondo animale conserva<br />

le tracce <strong>del</strong> mondo politico dal quale i due ateniesi provengono: visti dalla città, gli<br />

animali appaiono come schiavi o meteci, sono coloro dai quali ci si è <strong>di</strong>fferenziati attraverso<br />

l’istituzione <strong>del</strong>la religione e <strong>del</strong> sacrificio. Come i Ciclopi, essi non conoscono<br />

<strong>di</strong>ke e themis.<br />

Da questo punto <strong>di</strong> vista, la vicenda <strong>di</strong> Tereo è esemplare. Nel mito che lo riguarda,<br />

trattato da Sofocle nella trage<strong>di</strong>a omonima, l’ornitomorfismo cui è condannato segna<br />

l’uscita dalla con<strong>di</strong>zione umana, dalla quale è allontanato per <strong>il</strong> suo essere adultero,<br />

bigamo e cannibale, e <strong>il</strong> regresso verso quella ferina 302.<br />

Anche l’animalità degli uccelli non è – per così <strong>di</strong>re – originaria, ma derivata da una<br />

privazione: essi erano un tempo <strong>di</strong>vinità e sono ora meno che uomini 303.<br />

Dunque, ex <strong>di</strong>vinità, ex sovrani ed ex citta<strong>di</strong>ni ricreano la con<strong>di</strong>zione prometeica<br />

precedente alla polis. Con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> cui sono sperimentati i vari aspetti: l’assenza degli<br />

aspetti oppressivi e iper-politici <strong>del</strong>la polis, la debolezza “arcaica”. Quando Tereo descrive<br />

alcuni tratti <strong>del</strong>la vita degli Uccelli, l’orniton bios si configura subito come un desiderab<strong>il</strong>e<br />

“stato <strong>di</strong> natura” contrapposto a quello <strong>del</strong> nomos, <strong>del</strong>la polis 304. Ma, se <strong>il</strong> carattere<br />

pre-monetario e pre-cerealicolo <strong>del</strong>la vita zoologica per l’ingenuo Euelpide sintetizza<br />

la serena felicità <strong>del</strong> numphion bios, <strong>del</strong>la vita da sposi, a Pisetero esso appare invece<br />

come <strong>il</strong> segno <strong>del</strong>l’esclusione, <strong>del</strong> barbarico, <strong>del</strong> primitivo e <strong>del</strong>l’impotenza 305.<br />

301Aristoph. Av., 523-38. L’esclusione dal <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> asylia, la destinazione alimentare, l’assim<strong>il</strong>azione a cadaveri<br />

sono tutti tratti che connotano <strong>il</strong> mondo animale come emarginato.<br />

302 Soph. frr. 581, 589. L’Upupa è l’animale più selvaggio e cru<strong>del</strong>e.<br />

303 La teogonia e la archeologia degli uccelli sono esposte all’interno <strong>del</strong>l’agone (470-522) fra l’eroe e <strong>il</strong> coro.<br />

Sul riferimento a Esopo, vd. Luzzatto 1996; è r<strong>il</strong>evante che <strong>il</strong> recupero <strong>del</strong>la originaria potenza si configuri<br />

secondo <strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo omerico <strong>del</strong> re scettrato: esso passa per la restituzione <strong>del</strong>lo scettro (480), cui anzi<br />

gli uccelli sono strettamente legati (510: «sullo scettro stava ritto un uccello»).<br />

304 L’adesione <strong>di</strong> Pisetero a questi valori avviene più tar<strong>di</strong>: Aristoph. Av., 611-26. La comunità degli uccelli<br />

ha in sé, nella comme<strong>di</strong>a, i tratti <strong>del</strong> mondo prepolitico: è una comunità <strong>di</strong> tipo omerico in cui Upupa/Tereo<br />

riveste una posizione <strong>di</strong> primus inter pares come Agamennone nell’Iliade: l’osservazione è <strong>di</strong> Zanetto-<br />

Del Corno 1987. Lo stato <strong>di</strong> natura contrapposto alla sfera <strong>del</strong> nomos era un tematica tipicamente<br />

sofistica. Vd. Heinimann 1945 e De Rom<strong>il</strong>ly 2005.<br />

305 È infatti la dÚnamij che egli vuol subito far riconquistare agli uccelli. Nell’antode, (343-51),<br />

nell’antepirrema (354-63) e nelle scene successive, la lotta fra <strong>il</strong> coro degli uccelli e Pisetero mette in paro<strong>di</strong>a<br />

<strong>il</strong> combattimento oplitico: a <strong>di</strong>spetto <strong>del</strong>l’armamentario lessicale (cumulo <strong>di</strong> imperativi, nozioni m<strong>il</strong>itari:<br />

kÚklwsai, tax…arcoj e democratiche: fulšta) e comportamentale messo in campo, gli uccelli si rivelano<br />

ra<strong>di</strong>calmente incapaci <strong>di</strong> combattere, arrendendosi con rapi<strong>di</strong>tà inversamente proporzionale all’enfasi<br />

guerriera esibita.<br />

105


Una città come Bab<strong>il</strong>onia<br />

Con l’ingresso <strong>di</strong> Pisetero ed Euelpide nel mondo degli Uccelli la polarizzazione fra<br />

physis e nomos, fra la vita iperpolitica degli Ateniesi e la vita im-politica degli Uccelli, si<br />

risolve nell’adesione alla physis. Ma l’alleanza fra Pisetero e gli uccelli è fin da subito finalizzata<br />

ad un recupero <strong>del</strong>la potenza 306. Essa infatti prelude ad una fondazione, cioè<br />

alla auto-organizzazione degli elementi espulsi dalla polis – gli ateniesi fuggiaschi e gli<br />

uccelli privati <strong>del</strong>la sovranità – sotto un capo 307.<br />

La fondazione comprende due momenti: anzitutto, gli uccelli devono smettere <strong>di</strong><br />

svolazzare, riunirsi e fondare una città fra le nuvole, fortificando la “cinta degli uccelli”<br />

con una muraglia <strong>di</strong> mattoni, come Bab<strong>il</strong>onia 308, e dandosi una legislazione. La nuova città<br />

poi, una volta fondata, consentirà <strong>di</strong> comandare sugli uomini e affamare gli dèi, sostituendosi<br />

infine a loro.<br />

Non si tratta <strong>di</strong> riattivare <strong>il</strong> meccanismo <strong>del</strong>la civ<strong>il</strong>izzazione cercando <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzarlo<br />

verso un fine <strong>di</strong>verso: la comme<strong>di</strong>a cerca invece <strong>di</strong> immaginare <strong>il</strong> mondo senza <strong>il</strong> processo<br />

<strong>di</strong> civ<strong>il</strong>izzazione, con animali e “ban<strong>di</strong>ti” – cioè i residui, gli scarti <strong>del</strong> processo <strong>di</strong><br />

formazione <strong>del</strong> politico – non più <strong>di</strong>fferenziati dagli uomini, come appare nelle pratiche<br />

sacrificali <strong>del</strong>la polis, ma alleati, e insieme animali e uomini in guerra non fra loro<br />

ma con gli dèi. Lo schema sembra lo stesso che troveremo nel Protagora, ma – per così<br />

<strong>di</strong>re – con le caselle spostate.<br />

La città <strong>del</strong>le nuvole e dei cuculi, suggello <strong>del</strong>l’alleanza ine<strong>di</strong>ta fra animali e uomini, sia<br />

nel progetto sia nella attuazione, spogliata <strong>del</strong>le negatività <strong>del</strong>la vita politica, appare<br />

come una terra promessa per gli ateniesi e per gli uccelli, un luogo <strong>di</strong> ricchezza e prosperità<br />

e anche <strong>di</strong> una nuova religione. L’avvento degli uccelli si preannuncia come avvento<br />

<strong>del</strong> trascendente e <strong>del</strong> non-violento: non si costruiranno templi, non si faranno<br />

sacrifici 309.<br />

306 “Recupero <strong>del</strong>la potenza” non coincide – a mio avviso – con “ripristino <strong>del</strong> politico” appena lasciato.<br />

La questione <strong>del</strong>la “politicità” degli Uccelli è stata molto <strong>di</strong>battuta: vd. Paduano 1973; l’alternativa è parsa<br />

a molti quella fra l’interpretazione in chiave <strong>di</strong> “evasione” e quella in chiave “storica” (sebbene non nel<br />

senso <strong>di</strong> coincidenze precise fra particolari storici e <strong>di</strong>scorso teatrale). Paduano 1973 identifica nel rinnovamento<br />

– rivoluzionario – <strong>del</strong>la vita sociale <strong>il</strong> fulcro <strong>del</strong>la comme<strong>di</strong>a: si tratta, secondo l’autore, «<strong>di</strong><br />

un’ipotesi politica affermativa e costruttiva» che si risolve infine nell’affermazione dei valori <strong>del</strong> passato<br />

che la società attuale aveva negato.<br />

307 La fondazione <strong>del</strong>la polis è <strong>di</strong> competenza <strong>del</strong> mondo prometeico: essa necessita <strong>del</strong>l’apporto “specializzato”<br />

<strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>viduo, <strong>del</strong>la smisuratezza e <strong>del</strong>la de<strong>di</strong>zione anche al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> quei limiti <strong>di</strong> <strong>di</strong>ke e <strong>di</strong> aidos che<br />

pure saranno necessari alla vita politica nella città fondata.<br />

308 Aristoph. Av. 552.<br />

309 Si tratta cioè <strong>di</strong> neutralizzare lo scarto fra la vita prometeica e quella politica, potenziando <strong>il</strong> prometeico<br />

tout-court, senza le limitazioni e gli adattamenti che l’adozione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ke e aidos comportava. Della me<strong>di</strong>età<br />

civica è qui l’aspetto limitante e sacrificante che si avverte e che dunque si rifiuta.<br />

106


Quella che viene fondata è dunque una città che – poiché è fondata da in<strong>di</strong>vidui<br />

ra<strong>di</strong>calmente impolitici, o per natura o per degradazione da un precedente status – si<br />

presenta come un monde renversè: essa è l’opposto <strong>di</strong> ciò che è la polis, le sue leggi sono<br />

dunque <strong>il</strong> contrario <strong>di</strong> quelle in vigore fra gli uomini: è lecito picchiare <strong>il</strong> padre, tra<strong>di</strong>re<br />

e fuggire e quant’altro è vietato dalle leggi <strong>del</strong>la polis 310. La nuova comunità è portatrice<br />

<strong>di</strong> valori religiosi e pratiche politiche specularmente antitetiche rispetto a quelle vigenti<br />

ad Atene e <strong>di</strong> una aperta e violenta ost<strong>il</strong>ità nei confronti dei vecchi valori e <strong>del</strong>le vecchie<br />

pratiche, secondo quella che è stata definita “inversione normativa” 311.<br />

È stata vista da alcuni commentatori una contrad<strong>di</strong>zione fra i tratti precedentemente<br />

emersi <strong>del</strong>la vita degli uccelli – la loro avversità nei confronti degli uomini, la loro<br />

teologia e le loro leggi – e <strong>il</strong> progetto politico <strong>di</strong> Pisetero 312: la fondazione politica<br />

smentirebbe l’adesione alla vita naturale. Il mito <strong>di</strong> Prometeo, e anche l’analisi dei<br />

meccanismi comunitari <strong>del</strong>l’Iliade ci <strong>di</strong>cono tuttavia che riunirsi e fondare una città non<br />

è ancora un atto politico. Da un certo punto <strong>di</strong> vista, negli Uccelli non c’è <strong>il</strong> “politico”<br />

nel senso soloniano e protagoreo <strong>del</strong> termine. La scommessa <strong>di</strong> Pisetero è quella <strong>di</strong><br />

potenziare 313 la vita epimeteica e prometeica senza varcare la soglia <strong>del</strong>la comunità, facendo<br />

a meno dei “doni” egualitari <strong>di</strong> Zeus. Potenziare la vita antipolitica degli uccelli,<br />

310 È <strong>il</strong> contenuto <strong>del</strong>la sigizia epirrematica <strong>del</strong>la parabasi (753-768): l’auspicio <strong>di</strong> una vita liberata dalla<br />

soggezione alle leggi. Il rovesciamento <strong>del</strong> sistema assiologico <strong>del</strong>la polis coinvolge <strong>il</strong> rispetto per i genitori<br />

(ma non – come si vedrà – <strong>il</strong> parrici<strong>di</strong>o); la citta<strong>di</strong>nanza, nel duplice aspetto <strong>del</strong>l’integrazione dei non citta<strong>di</strong>ni<br />

– ora possib<strong>il</strong>e – e <strong>del</strong>la caduta <strong>di</strong> ogni sanzione nei confronti dei citta<strong>di</strong>ni indegni e degeneri.<br />

311 Vd. infra , p. 83 e nn.<br />

312 Paduano 1973 in<strong>di</strong>vidua una serie <strong>di</strong> incongruenze fra le esigenze che avevano provocato la fondazione<br />

<strong>del</strong>la città e la normalizzazione e moralizzazione dei contenuti che smentisce alcune <strong>di</strong> quelle esigenze<br />

rivoluzionarie: un esempio <strong>di</strong> ciò sarebbe la cacciata <strong>del</strong> sicofante, Aristoph. Av., 1410-1479, che denuncerebbe<br />

le preoccupazioni moralistiche <strong>di</strong> Pisetero. Atene, cacciata all’inizio <strong>del</strong>la comme<strong>di</strong>a, tornerebbe a<br />

inse<strong>di</strong>arsi sulle rovine <strong>del</strong> monde renversé. A me sembra che la cacciata <strong>del</strong> sicofante non sia motivata da alcun<br />

moralismo ma proprio dal rifiuto ra<strong>di</strong>cale <strong>di</strong> <strong>di</strong>ke in tutte le sue forme. Ma è soprattutto nel rifiuto <strong>del</strong><br />

parricida che Paduano vede una retractatio <strong>del</strong>la nuova etica, una riapparizione <strong>di</strong> famiglia e società. Questo<br />

sarebbe vero se l’opposizione riguardasse soltanto gli animali e <strong>il</strong> citta<strong>di</strong>no: <strong>il</strong> parrici<strong>di</strong>o insanzionab<strong>il</strong>e fra<br />

gli animale è r<strong>il</strong>evato come tale dal citta<strong>di</strong>no. Ma lo status che Pisetero intende restaurare è quello prometeico,<br />

non animale né politico: per l’uomo prometeico <strong>il</strong> parrici<strong>di</strong>o è altamente sanzionato perché<br />

l’autorità paterna è <strong>il</strong> mo<strong>del</strong>lo dei rapporti verticalizzati che egli concepisce come gli unici possib<strong>il</strong>i. Non si<br />

tratta dunque <strong>di</strong> ripiegare verso le posizioni tra<strong>di</strong>zionali, ma <strong>di</strong> affermare le modalità prometeiche<br />

<strong>del</strong>l’autorità. Infine, la cacciata <strong>del</strong> <strong>di</strong>tirambografo vacuo e artefatto Cinesia pone in questione quale tipo<br />

<strong>di</strong> musica e <strong>di</strong> esecuzione sia in armonia col mondo prometeico: azzarderei l’ipotesi che <strong>il</strong> bersaglio polemico<br />

<strong>di</strong> Pisetero sia qui <strong>il</strong> legame fra istituzionalizzazione <strong>del</strong> <strong>di</strong>tirambo e regime democratico.<br />

L’esecuzione <strong>del</strong> <strong>di</strong>tirambo era fortemente connessa alle tribù clisteniche, e la battuta <strong>di</strong> Pisetero sulla tribù<br />

Cecropide per cui Cinesia potrebbe comporre a Nubicuculia potrebbe confermare l’intento <strong>di</strong> Pisetero<br />

<strong>di</strong> ban<strong>di</strong>re dalla neofondazione sim<strong>il</strong>i forme poetiche politicizzate e istituzionalizzate.<br />

313 È significativa l’insistenza sulla regalità (bas<strong>il</strong>e…a) per tutta la comme<strong>di</strong>a ed è proprio con le nozze<br />

fra l’eroe e Bas…leia che termina la comme<strong>di</strong>a. Sull’identità <strong>di</strong> Bas…leia, Regina, gli interpreti hanno<br />

opinioni <strong>di</strong>vergenti. Che sia da identificarsi o meno con Era, la moglie legittima <strong>di</strong> Zeus, <strong>il</strong> matrimonio<br />

suggerisce l’acquisizione da parte <strong>di</strong> Pisetero <strong>di</strong> una sorta <strong>di</strong> techne bas<strong>il</strong>ike, come suggerisce anche<br />

l’appropriazione <strong>del</strong>lo scettro: invece <strong>del</strong> dono <strong>di</strong> <strong>di</strong>ke e aidos, la comme<strong>di</strong>a mette in scena<br />

l’appropriazione, corporea, <strong>di</strong> Regina/regalità, giocando, mi sembra, proprio sulla terminologia.<br />

107


come alternativa alla iperpoliticità <strong>di</strong> Atene, è l’unico modo per conservarla, per assicurarle<br />

un nutrimento che la mantenga in vita in modo permanente, laddove <strong>il</strong> mondo<br />

epimeteico e prometeico è per definizione un segmento concluso, uno sta<strong>di</strong>o provvisorio<br />

<strong>del</strong>la vita umana. È per questo che è necessaria una guerra contro i vincitori <strong>del</strong>lo<br />

scontro che ha dato luogo alla precedente comunità politica – la polis – cioè contro<br />

coloro che hanno decretato la fine <strong>del</strong>la vita prometeica, e in primo luogo contro<br />

Zeus 314.<br />

Ciò avviene in due mo<strong>di</strong>: anzitutto, la priorità <strong>di</strong> Nubicuculia è <strong>di</strong> impe<strong>di</strong>re che i<br />

sacrifici arrivino agli dèi, farli “morire <strong>di</strong> fame” (asse<strong>di</strong>arli); inoltre <strong>il</strong> super-nutrimento<br />

<strong>di</strong> cui godevano gli dèi e <strong>di</strong> cui d’ora in poi godranno gli Uccelli consentirà loro <strong>di</strong> imporre<br />

la nuova religione che è al tempo stesso, l’antica e la vera religione 315.<br />

Senza la fondazione e senza la guerra contro gli dei, <strong>il</strong> nomos degli uccelli resterebbe<br />

emarginato e inapplicato, non avrebbe alcuna salienza per gli uomini e non ne assicurerebbe<br />

la salvezza. Inoltre, sul momento prometeico <strong>del</strong> processo <strong>di</strong> civ<strong>il</strong>izzazione<br />

incombe sempre lo spettro <strong>del</strong>la città da fondare, poiché esso è un mondo esposto alla<br />

violenza esterna, degli animali nel mito e degli dèi nella comme<strong>di</strong>a. Ma in ciò non vi è<br />

alcun tra<strong>di</strong>mento <strong>del</strong>l’apragmosyne <strong>del</strong> mondo animale, perché la sapienza degli uccelli in<br />

materia <strong>di</strong> pace e <strong>di</strong> concor<strong>di</strong>a coincide perfettamente con l’in<strong>di</strong>fferenza degli uomini<br />

<strong>del</strong>le technai alla guerra e con la loro imperizia a <strong>di</strong>fendersi e salvarsi la vita 316. Più che<br />

una aspirazione alla pace quella degli uccelli è una resistenza all’integrazione che rende<br />

la loro esistenza precaria ed esposta alla violenza.<br />

Non mi pare dunque contrad<strong>di</strong>ttorio <strong>il</strong> progetto <strong>di</strong> Pisetero rispetto al mondo antipolitico<br />

degli uccelli: esso è sempre fe<strong>del</strong>e all’idea <strong>di</strong> fondo <strong>di</strong> potenziare e <strong>di</strong> rendere<br />

permanente <strong>il</strong> mondo prometeico con le sole risorse <strong>del</strong> mondo prometeico stesso, con<br />

le technai e contro la techne politica. Prometeico è infatti <strong>il</strong> modo <strong>di</strong> procedere <strong>di</strong> Pisetero:<br />

egli asse<strong>di</strong>a e affama gli dèi, rubando loro <strong>il</strong> nutrimento. La costruzione <strong>di</strong> Pisetero si<br />

314 Infatti è proprio Prometeo che interviene per consigliare Pisetero sugli sv<strong>il</strong>uppi <strong>del</strong>la guerra contro<br />

Zeus, esortandolo a chiedere lo scettro <strong>di</strong> Zeus e la mano <strong>di</strong> Bas…leia. Prometeo è presentato con le sue<br />

caratteristiche mitiche <strong>di</strong> previdenza, attenzione per <strong>il</strong> futuro, benevolenza nei confronti degli uomini.<br />

Riecheggiamenti <strong>del</strong> Prometeo esch<strong>il</strong>eo sono sparsi per tutta la trama degli Uccelli: vd Zanetto- Del Corno<br />

1987: 300.<br />

315 La guerra contro gli dèi è l’inverso <strong>del</strong> rapporto <strong>di</strong> donazione che invece legava gli dèi – Atena Efesto<br />

e Zeus – agli uomini nel mito <strong>del</strong> Protagora. Si tratta infatti <strong>di</strong> privarli <strong>di</strong> quella stessa «scienza <strong>del</strong>la vita» <strong>di</strong><br />

cui essi avevano fatto dono agli uomini permettendo loro <strong>di</strong> sopravvivere; e <strong>di</strong> poter <strong>di</strong> conseguenza riformulare<br />

«altari e statue» sulla base <strong>di</strong> nuovi rapporti <strong>di</strong> potere.<br />

316 L’in<strong>di</strong>stinzione originaria fra le dynameis animali e le technai umane, e dunque fra Epimeteo e Prometeo<br />

è sostenuta da G<strong>il</strong>li 1988 220-2171. Negli Uccelli, un confine fra gli animali e gli uomini è tracciato soprattutto<br />

nel confronto fra la nuova città e la seconda serie <strong>di</strong> visitatori molesti: <strong>il</strong> parricida, <strong>il</strong> <strong>di</strong>tirambografo,<br />

<strong>il</strong> sicofante. Sebbene la demarcazione più netta sia quella fra l’uomo prometeico e <strong>il</strong> citta<strong>di</strong>no, fra uomo e<br />

animale le barriere e le <strong>di</strong>stinzioni non vengono mai, nella comme<strong>di</strong>a, <strong>del</strong> tutto abolite.<br />

108


ivela una revisione <strong>del</strong>la spartizione sacrificale inventata da Prometeo, che <strong>di</strong>venta ora<br />

un modo per fornire agli uccelli i “rifornimenti” <strong>di</strong> cui essi necessitano 317.<br />

Programmaticamente, questo nuovo or<strong>di</strong>ne non esce fuori dall’esperienza prometeica<br />

e non attinge una <strong>di</strong>mensione comunitaria. Pur fondata, Nubicuculia, non è tuttavia<br />

una città perché non vi è, e pour cause, la techne politike.<br />

Il «mondo alla rovescia» e l’ambiguità<br />

Il mondo degli Uccelli è un mondo al contrario. La cifra <strong>del</strong>la comme<strong>di</strong>a è – come<br />

sottolineato da vari stu<strong>di</strong>osi – <strong>il</strong> renversement, l’inversione normativa. Abbiamo a che fare –<br />

si può affermare – con una riflessione comica sul monde renversé 318.<br />

Quella <strong>del</strong> “mondo alla rovescia”, che appare spesso raffigurato nella letteratura e<br />

nell’arte, è anzitutto una esperienza reale <strong>del</strong>le comunità, inscenata in modo rituale in<br />

alcuni momenti fondamentali <strong>del</strong>la vita sociale, quali l’iniziazione giovan<strong>il</strong>e, <strong>il</strong> carnevale,<br />

<strong>il</strong> lutto 319. I suoi caratteri principali sono <strong>il</strong> capovolgimento <strong>di</strong> abitu<strong>di</strong>ni e costumi<br />

(liceità <strong>del</strong>l’<strong>il</strong>lecito, sospensione dei <strong>di</strong>vieti), <strong>il</strong> riferimento ad una <strong>di</strong>mensione spaziale<br />

“marginale” rispetto a quella <strong>del</strong>l’abitato (foresta, zone liminali o paludose), la consapevolezza<br />

<strong>di</strong> un rischio e <strong>di</strong> una minaccia incombente 320.<br />

Una <strong>del</strong>le interpretazioni più accre<strong>di</strong>tate <strong>del</strong>la comme<strong>di</strong>a aristofanea, quella “ritualista”,<br />

vede in essa la presenza <strong>di</strong> numerosi elementi ere<strong>di</strong>tati dal rito. La presenza <strong>di</strong><br />

questi elementi renderebbe possib<strong>il</strong>e creare sulla scena un “mondo alla rovescia”, in<br />

cui per esempio <strong>il</strong> potere fosse detenuto da categorie <strong>di</strong> persone assolutamente marginali<br />

ed escluse nel mondo reale 321. Ma l’idea stessa <strong>di</strong> renversement porta con sé elementi<br />

<strong>di</strong> ambiguità che infatti finiscono, secondo alcuni interpreti, col connotare <strong>il</strong> progetto<br />

comico <strong>di</strong> Pisetero 322. Le contrad<strong>di</strong>zioni non risiederebbero pertanto nella comme<strong>di</strong>a,<br />

quanto nella stessa idea <strong>di</strong> renversement.<br />

317 Cioè i sacrifici compiuti dagli uomini: in questa re<strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>le parti <strong>del</strong> sacrificio, Pisetero agisce<br />

come nuovo Prometeo, un Prometeo tuttavia vittorioso, perché riesce laddove <strong>il</strong> suo mitico predecessore<br />

– e ora consigliere – aveva fallito.<br />

318 Sul concetto <strong>di</strong> “inversione normativa” vd. Assmann 2000: 57, 101-105 che mette in evidenza<br />

l’analogia <strong>di</strong> questo proce<strong>di</strong>mento con quello <strong>del</strong>lo “straniamento” su cui vd. anche Ginzburg 1998: 15-<br />

39.<br />

319 Vd. su questi aspetti Versnel 1993: la crisi politica, <strong>il</strong> lutto, certe forme festive sono accomunate dalla<br />

sospensione e alterazione dei rapporti normali. La morte <strong>di</strong> un sovrano o <strong>di</strong> un capo politico, (ma, in misura<br />

<strong>di</strong>versa, qualsiasi morte) sembrano – secondo Versnel – far precipitare la vita or<strong>di</strong>nata verso<br />

l’anomia, e lo stesso accade durante un’insurrezione o un sollevamento. Eventi e situazioni marginali o<br />

liminali, nel senso sia <strong>di</strong> eccezionali e innaturali che <strong>di</strong> relativi alla morte, risveglierebbero pertanto sentimenti<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>sorientamento e <strong>di</strong> scar<strong>di</strong>namento <strong>del</strong> mondo conosciuto.<br />

320 La bibliografia sull’argomento è molto vasta anche per la parziale sovrapposizione <strong>di</strong> questa tematica<br />

con quella <strong>del</strong>l’iniziazione, che prevede la sosta <strong>del</strong>l’iniziando in una <strong>di</strong>mensione liminale che ha i tratti <strong>del</strong><br />

monde renversé. Vd. Burkert 1991.<br />

321 Vd. status quaestionis e nuove prospettive in Satta Cottone 2005: 42-51.<br />

322 Vd. soprattutto Paduano 1973.<br />

109


L’ambiguità come elemento “strutturale” <strong>del</strong> renversement è stata recentemente riba<strong>di</strong>ta<br />

da Versnel 323. Graf, Bremmer, lo stesso Burkert 324 hanno usato <strong>il</strong> concetto <strong>di</strong><br />

“marginalità” come strumento <strong>di</strong> analisi per miti e riti altrimenti oscuri; tuttavia le contrad<strong>di</strong>zioni<br />

che – secondo Versnel – emergono da questi stu<strong>di</strong>, inerenti soprattutto la<br />

ambiguità e la genericità <strong>del</strong> concetto stesso <strong>di</strong> margine, cui mancherebbe una coerenza<br />

interna, conducono l’autore a postulare l’ambiguità dei perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> caos e <strong>di</strong> reversal<br />

come loro caratteristica strutturale.<br />

Il concetto <strong>di</strong> ambiguità lascia tuttavia aperti più problemi <strong>di</strong> quanti ne risolva 325:<br />

l’aver affermato che <strong>il</strong> mondo alla rovescia degli uccelli è strutturalmente ambiguo e cioè<br />

connotato sia positivamente sia negativamente non fa fare gran<strong>di</strong> passi avanti nella interpretazione<br />

<strong>del</strong> testo drammatico, molti aspetti <strong>del</strong> quale restano problematici, in or<strong>di</strong>ne<br />

soprattutto al problema <strong>del</strong>la violenza, presente nel progetto comico degli Uccelli<br />

e <strong>di</strong> cui non si vede nel finale alcun superamento.<br />

Una posizione più focalizzata sul rapporto fra esperienza religiosa e politica è quella<br />

<strong>del</strong>l’antropologo M. Bloch, la cui teoria <strong>del</strong>la “violenza <strong>di</strong> ritorno” consente <strong>di</strong> superare<br />

quella che a Versnel pareva una mancanza <strong>di</strong> coerenza interna nello schema <strong>del</strong>la<br />

marginalità 326.<br />

Nel vecchio mo<strong>del</strong>lo dei riti <strong>di</strong> passaggio, classicamente attribuito a Van Gennep, e<br />

adoperato da Turner 327, si evidenziava <strong>il</strong> passaggio degli attori da uno sta<strong>di</strong>o in cui erano<br />

separati dalla società verso un stato liminale – dove sperimentavano <strong>il</strong> renversement –<br />

323 Versnel 1993, soprattutto <strong>il</strong> secondo capitolo, in cui l’autore ricostruisce un “para<strong>di</strong>gma <strong>del</strong>la marginalità”<br />

a partire dall’analisi dei due gran<strong>di</strong> “complessi” – quello <strong>del</strong> “Dio che muore” e quello <strong>di</strong> iniziazione<br />

– in<strong>di</strong>viduati da Jane Harrison (rispettivamente nei Prolegomena e in Themis) per arrivare alle ricerche moderne<br />

sulla marginalità, <strong>di</strong> cui vengono <strong>di</strong> volta in volta analizzati i presupposti teorici e i “rischi” metodologici.<br />

Ciò che appare comune ai due “complessi” stu<strong>di</strong>ati a suo tempo da Harrison – nota Versnel – è la<br />

nozione <strong>di</strong> una “no man’s land”, un periodo <strong>di</strong> transizione, <strong>di</strong> minaccia, <strong>di</strong> rischio. Questa nozione, spesso<br />

rappresentata ritualmente attraverso segnali <strong>di</strong> anarchia, <strong>il</strong>legalità, anomia e – nel mito – come la minaccia<br />

<strong>del</strong> caos primigenio precedente <strong>il</strong> kosmos, è presente sia nel complesso che Versnel chiama «New<br />

Year myth and ritual», sotto forma <strong>di</strong> periodo <strong>di</strong> transizione fra <strong>il</strong> vecchio e <strong>il</strong> nuovo anno, sia nei rituali <strong>di</strong><br />

iniziazione masch<strong>il</strong>i e femmin<strong>il</strong>i che prevedono rites de marge. In essi i giovani, separati ritualmente dal contesto<br />

<strong>del</strong>la fanciullezza e non ancora aggregati al mondo degli adulti, vivono in una sorta <strong>di</strong> sospensione,<br />

un periodo <strong>di</strong> minaccia, caos e morte.<br />

324 Le ricerche dei f<strong>il</strong>ologi e degli storici <strong>del</strong>le religioni – da Jeanmaire a Duméz<strong>il</strong> a Brelich a Eliade fino a<br />

Burkert e a Vidal-Naquet – si sono concentrate soprattutto sull’iniziazione, anche sotto l’influsso <strong>del</strong>la<br />

ricerche antropologiche sulla marginalità <strong>di</strong> Victor Turner, vd. Turner 1972, molto interessante<br />

l’intersezione, focalizzata da Versnel, fra stu<strong>di</strong> storico-religiosi e ricerche moderne, <strong>di</strong> taglio antropologico<br />

e sociologico, sul margine. Se Burkert ha ripreso alcune intuizioni <strong>del</strong>la Harrison, indagando <strong>il</strong> significato<br />

<strong>del</strong> mondo alla rovescia nella “trage<strong>di</strong>a <strong>del</strong>la fanciulla”, cioè nell’iniziazione femmin<strong>il</strong>e; Turner ha esteso <strong>il</strong><br />

concetto <strong>di</strong> reversal anche a perio<strong>di</strong> o situazioni non strettamente rituali (l’epidemia, la crisi <strong>di</strong> identità) in<br />

cui in<strong>di</strong>vidui o gruppi rompono temporaneamente i loro normali rapporti sociali. È noto come feste anomiche<br />

quali le Tesmoforie analogamente comportassero una liberazione da ruoli e rapporti sociali<br />

normali, ma anche alcune particolari situazioni, quali l’asse<strong>di</strong>o o la stasis nelle città antiche erano vissute<br />

come perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> anomia e <strong>di</strong> caos.<br />

325 Vd. Agamben 1995 che definisce l’ambiguità un “mitologema scientifico”.<br />

326 Bloch 2005: 13-17 e 35-42.<br />

327 Van Gennep 1909; Turner 1972.<br />

110


fino ad un ultimo sta<strong>di</strong>o in cui erano reintegrati nella società; Bloch, pur accogliendo<br />

per alcuni aspetti tale mo<strong>del</strong>lo e partendo da una medesima idea <strong>di</strong> tre sta<strong>di</strong> (separazione;<br />

margine; aggregazione), attribuisce ad essi significati <strong>di</strong>versi.<br />

Nel mondo dall’altra parte, gli in<strong>di</strong>vidui (iniziati etc.) vivono temporaneamente –<br />

come Van Gennep e Turner evidenziavano – un’esistenza alternativa e speculare: ma<br />

quando da questo essi tornano alla vita quoti<strong>di</strong>ana, vi è qualcosa <strong>di</strong> profondamente <strong>di</strong>verso<br />

in loro. Non si tratta <strong>di</strong> un semplice ritorno alla con<strong>di</strong>zione abbandonata in un<br />

primo momento – ritorno, come sostengono i “ritualisti”, necessario perché lo stato<br />

liminale è o deve essere transitorio, oppure, come sostiene Versnel, perché le sue attrattive<br />

sono strutturalmente ambigue – ma si tratta invece <strong>di</strong> un “trionfale progresso”,<br />

<strong>di</strong> una nuova con<strong>di</strong>zione frutto <strong>del</strong>la conquista <strong>di</strong> nuove e trascendenti fonti <strong>di</strong> vitalità,<br />

che precedentemente mancavano loro. Nel caso <strong>del</strong>l’iniziazione, <strong>il</strong> più stu<strong>di</strong>ato da<br />

Bloch, da “prede” che erano al momento <strong>del</strong>la partenza, gli iniziati tornano “cacciatori”<br />

e “consumatori” <strong>di</strong> prede: una caccia rituale e un banchetto con consumo <strong>di</strong> cibi<br />

carnei sancisce la nuova con<strong>di</strong>zione.<br />

L’ultimo sta<strong>di</strong>o vede dunque l’affermazione aggressiva <strong>di</strong> una vitalità nuova, <strong>di</strong>versa<br />

da ciò che era stato inizialmente perduto, e che si è ricevuta nel momento <strong>del</strong>la separazione<br />

328.<br />

Prometeo vittorioso<br />

Se ripren<strong>di</strong>amo lo schema <strong>di</strong> van Gennep e Turner, tenendo conto <strong>del</strong>le mo<strong>di</strong>fiche<br />

introdotte da Bloch, possiamo isolare negli Uccelli: 1. un allontamento iniziale: una separazione<br />

dalla comunità <strong>di</strong> una parte malata (o, dalla comunità malata <strong>di</strong> una parte<br />

sana); 2. un momento <strong>di</strong> lontananza in una realtà “altra” – <strong>il</strong> mondo alla rovescia,<br />

mondo dei morti, mondo degli esclusi –; mentre manca <strong>il</strong> momento n. 3. <strong>il</strong> nuovo<br />

contatto con la vecchia realtà. È presente, tuttavia, un comportamento aggressivo nei<br />

confronti <strong>di</strong> coloro da cui ci si <strong>di</strong>fferenzia, i vecchi dèi.<br />

Lo schema può essere trascritto nei seguenti termini:<br />

1. Allontanamento/regressione. Pisetero ed Evelpide decidono <strong>di</strong> “andare alla<br />

malora”, rinunciano alla citta<strong>di</strong>nanza per l’avversione alla “mania dei processi”;<br />

2. mondo alla rovescia: è <strong>il</strong> mondo degli uccelli (dove le seccature sono inviti a<br />

pranzo, dove è favorito <strong>il</strong> rapporto omoerotico, non c’è la moneta, l’economia è<br />

basata sulla raccolta; è lecito picchiare <strong>il</strong> padre etc.). All’interno <strong>di</strong> questo mondo<br />

alla rovescia è consumata la violenza <strong>di</strong> ritorno: la guerra contro gli dèi e la sottrazione<br />

dei sacrifici, <strong>il</strong> banchetto a base <strong>di</strong> uccelli ribelli, le nozze con Bas<strong>il</strong>ia.<br />

328 Bloch 2005: 103 e ss.<br />

111


Il concetto <strong>di</strong> “violenza <strong>di</strong> ritorno” rende conto <strong>del</strong>la apparente eterogeneità<br />

<strong>del</strong>l’esito brutale <strong>del</strong>la neofondazione e <strong>del</strong>la battaglia contro gli dèi rispetto<br />

all’evocazione iniziale <strong>del</strong> monde renversè, come mondo pacifico e apragmon.<br />

La permanenza nel monde renversè rappresenta infatti per Bloch la separazione da<br />

una identità che si perde (prede) e la preparazione ad una identità nuova (consumatori<br />

<strong>di</strong> prede). Nell’iniziazione, l’iniziando rinuncia all’infanzia, sperimentando la polarizzazione<br />

fra due mo<strong>di</strong> antitetici <strong>di</strong> vivere uno dei quali dovrà essere sottomesso e secondarizzato<br />

all’altro; nella comme<strong>di</strong>a invece, paradossalmente, la rinuncia riguarda la<br />

con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>no (la nuova identità degli inizian<strong>di</strong>) e la con<strong>di</strong>zione “nuova”, acquisita,<br />

è quella <strong>del</strong>l’uomo prometeico. È questa nuova identità dunque ad essere violentemente<br />

affermata, ma ciò avviene all’interno <strong>del</strong> mondo alla rovescia che acquisisce<br />

lo spessore <strong>di</strong> realtà tout court.<br />

La violenza non è casuale né evocata per poi condannarla: è invece un prodotto <strong>del</strong><br />

processo <strong>di</strong> formazione <strong>del</strong>l’uomo prometeico e <strong>del</strong> suo potenziamento. Ciò spiega<br />

perché, mentre nel processo rituale <strong>di</strong> Bloch <strong>il</strong> ritorno alla comunità comporta<br />

l’abbandono <strong>del</strong> monde renversè e <strong>del</strong>le sue pratiche, negli Uccelli esso <strong>di</strong>venta <strong>il</strong> mondo<br />

reale (come la preda <strong>di</strong>venta cacciatore) in modo definitivo.<br />

Nel mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong> Bloch, non si tratta tanto <strong>di</strong> abbandonare <strong>il</strong> monde renversè quanto <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>sciplinarne l’insegnamento, integrandolo nella comunità in cui si rientra: nella comme<strong>di</strong>a<br />

si tratta <strong>di</strong> integrare <strong>il</strong> citta<strong>di</strong>no nel mondo prometeico. Non si tratta, a mio avviso,<br />

come vogliono le teorie per così <strong>di</strong>re “<strong>di</strong>dattiche”, <strong>di</strong> mettere in scena <strong>il</strong> renversement<br />

per ammonire gli spettatori su ciò che potrebbe accadere se esso non fosse limitato<br />

nel tempo e nello spazio, ma <strong>di</strong> esprimere le paure o i dubbi attinenti la reale desiderab<strong>il</strong>ità<br />

<strong>del</strong>la techne politike.<br />

La comme<strong>di</strong>a mette in scena l’esplorazione <strong>del</strong>le varianti più impensate <strong>del</strong>la strutturazione<br />

<strong>del</strong>la persona, invertendo l’or<strong>di</strong>ne fra <strong>il</strong> momento prometeico e<br />

l’acquisizione <strong>del</strong>lo status <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>no e immagina un mondo in cui <strong>il</strong> processo <strong>di</strong> civ<strong>il</strong>izzazione<br />

e <strong>di</strong> formazione <strong>del</strong>la persona, anziché produrre, partendo da esseri prometeici,<br />

citta<strong>di</strong>ni in grado <strong>di</strong> esercitare <strong>di</strong>ritti sugli animali e sacrificare agli dèi, trasforma i<br />

citta<strong>di</strong>ni in in<strong>di</strong>vidui prometeici, che devono essere risarciti <strong>del</strong>la rinuncia fatta attraverso<br />

<strong>il</strong> consumo <strong>di</strong> nuovi alimenti e l’esercizio <strong>di</strong> nuova sovranità.<br />

Gli orrori <strong>del</strong>la controreligione<br />

L’idea <strong>del</strong>la polis prometeica – Bab<strong>il</strong>onia – non è tuttavia solo aristofanea.<br />

Nell’accingersi a narrare la guerra <strong>di</strong> Pompeo contro i Giudei, Diodoro ritiene opportuno<br />

esporre per sommi capi una trattazione, che riprende da Ecateo <strong>di</strong> Abdera, circa<br />

le origini <strong>del</strong> popolo giudaico. L’excursus si caratterizza per <strong>il</strong> fatto <strong>di</strong> considerare la<br />

112


fondazione <strong>di</strong> Gerusalemme come un episo<strong>di</strong>o <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong>l’Egitto, luogo da cui<br />

sarebbero – secondo Diodoro – partiti i coloni fondatori <strong>del</strong>la <strong>il</strong>lustre città 329.<br />

Il racconto ha inizio con un periodo <strong>di</strong> calamità: un’epidemia infuria in Egitto. Gli<br />

Egizi giungono alla conclusione che gli dèi sono a<strong>di</strong>rati a causa dei molti forestieri che<br />

vi risiedono e hanno introdotto culti e costumi stranieri. Decidono dunque <strong>di</strong> cacciarli.<br />

Gli espulsi fondano colonie, parte in Grecia, sotto la guida <strong>di</strong> Danao e Cadmo 330; parte<br />

in Palestina, guidati da Mosè, fondatore e legislatore <strong>del</strong>la colonia <strong>di</strong> Gerusalemme.<br />

Secondo Ecateo, egli proibì le immagini degli dèi, proponendo l’adorazione monoteistica<br />

e aniconica <strong>di</strong> un unico Dio celeste che abbraccia ogni cosa 331.<br />

Lo stesso racconto, con alcune varianti, esiste in molte altre versioni. Questi testi<br />

sono stati <strong>di</strong> recente analizzati da Jan Assmann 332 che ha evidenziato come vi sia sotteso<br />

un medesimo schema generale:<br />

1. situazione <strong>di</strong> partenza: una mancanza (un contagio);<br />

2. misure per porre rime<strong>di</strong>o alla situazione;<br />

3. organizzazione sotto un capo, legislazione;<br />

4. orrori <strong>del</strong>la controreligione;<br />

5. cacciata.<br />

Lo schema <strong>di</strong> Assmann è per alcuni versi l’inverso <strong>di</strong> quello <strong>di</strong> Bloch, infatti in questi<br />

testi non si tratta <strong>di</strong> integrare ma <strong>di</strong> allontanare una parte <strong>del</strong>la popolazione: l’ultimo<br />

momento <strong>del</strong> processo (<strong>il</strong> punto 5 <strong>del</strong>lo schema) vede l’allontanamento definitivo <strong>di</strong><br />

un gruppo <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui.<br />

Soffermiamoci brevemente su alcune <strong>del</strong>le varianti <strong>del</strong>l’excursus <strong>di</strong>odoreo che presentano<br />

<strong>del</strong>le analogie sorprendenti con <strong>il</strong> plot comico degli Uccelli.<br />

In Manetone, apud Ioseph. I 228-52 troviamo questo racconto: <strong>il</strong> re Amenophis<br />

volle un giorno vedere gli dèi, come era stato concesso al suo predecessore. Su consiglio<br />

<strong>di</strong> un saggio, fa radunare nel deserto ottocentom<strong>il</strong>a lebbrosi, fra cui anche sacerdoti,<br />

presenti nel paese e li sottopone ai lavori forzati nelle cave <strong>di</strong> pietra. Il saggio è pero<br />

assalito da una visione <strong>di</strong> sventura e teme l’ira degli dèi: annota la sua profezia e si uccide.<br />

I lebbrosi ottengono <strong>di</strong> potere istituire una colonia ad Avari, l’antica capitale degli<br />

329 Diod. LX 3. Lo stesso Diodoro, alla fine <strong>del</strong> capitolo, in<strong>di</strong>ca Ecateo come fonte <strong>di</strong> questo capitolo <strong>di</strong><br />

storia egizio-giudaica. Sulla conoscenza <strong>del</strong>la storia egizia da parte degli storici greci, vd. Hartog 2002: 82:<br />

e ss. <strong>il</strong> quale sottolinea come l’opera <strong>di</strong> Ecateo fosse in piena consonanza con la politica <strong>di</strong> Tolomeo I <strong>di</strong><br />

valorizzazione <strong>del</strong>l’ Egitto come primo stato civ<strong>il</strong>izzatore. All’Egitto Ecateo riconduce una grande quantità<br />

<strong>di</strong> istituzioni e fenomeni: dall’organizzazione dei sacerdoti caldei, alle fondazioni <strong>di</strong> Argo e Atene, alle<br />

origini dei misteri <strong>di</strong> Eleusi. Su questi temi vd. anche Assmann 2001.<br />

330 L’origine egizia dei due personaggi è precisata anche in Diod. I 23 e 28.<br />

331 Diod. LX 3: Non eresse alcuna immagine <strong>di</strong> dèi, ritenendo che <strong>il</strong> <strong>di</strong>o non abbia caratteri antropomorfici<br />

e che <strong>il</strong> cielo che circonda la terra sia l’unico <strong>di</strong>o e signore <strong>del</strong>l’universo.<br />

332 Vd. Assmann 2000: 55-59. Si tratta <strong>di</strong>: Strab. XVI 2,35; Tac. Hist. V 3-5; Ioseph. Ap. 1 228-52. Giuseppe<br />

Flavio nella Contra Apionem riporta due lunghi estratti <strong>di</strong> Manetone, su cui vd. Schäfer 1997.<br />

113


Hyksos ed eleggono come capo un sacerdote <strong>di</strong> nome Osarsiph. Costui dà loro <strong>del</strong>le<br />

leggi che prescrivono tutto ciò che in Egitto è vietato, e vietano ciò che in Egitto è prescritto: gli dèi<br />

non devono essere venerati, i tabù alimentari non devono essere rispettati, non bisogna<br />

avere alcun rapporto con chi non appartiene al gruppo. La città viene fortificata e gli<br />

Hyksos, che avevano in precedenza dominato sull’Egitto e ne erano stati scacciati,<br />

vengono invitati a partecipare ad una sollevazione. Gli Hyksos ritornano. Il faraone si<br />

ricorda <strong>del</strong>la profezia e fugge in Etiopia. I lebbrosi e gli Hyksos dominano l’Egitto: i<br />

templi sono <strong>di</strong>strutti, i santuari trasformati in cucine dove si arrostiscono animali sacri. Infine<br />

Amenofi ritorna e caccia i ribelli.<br />

Secondo Strabone, un sacerdote egizio <strong>di</strong> nome Mosè decide <strong>di</strong> abbandonare <strong>il</strong> paese<br />

perché insod<strong>di</strong>sfatto <strong>del</strong>la sua religione ed emigra in Giudea con un folto stuolo <strong>di</strong><br />

simpatizzanti. Egli rifiuta la tra<strong>di</strong>zione egizia che raffigura gli dèi in forma <strong>di</strong> animali e<br />

riconosce che Dio è un essere unico non riproducib<strong>il</strong>e da nessuna immagine<br />

Anche per Lisimaco, anch’egli citato da Giuseppe Flavio 333, autore <strong>di</strong> un racconto<br />

particolarmente polemico, redatto non prima <strong>del</strong> IV sec. a. C. <strong>il</strong> racconto inizia con<br />

una carestia. Un oracolo or<strong>di</strong>na al re Boccori <strong>di</strong> purificare i templi dalle persone «impure<br />

ed empie». Il riferimento è agli Ebrei, i quali, colpiti dalla lebbra e da altre malattie,<br />

avevano trovato rifugio nei templi. Boccori or<strong>di</strong>na <strong>di</strong> annegare i lebbrosi e scacciare<br />

gli altri nel deserto. Un certo Mosè si preoccupa <strong>di</strong> organizzare gli esuli secondo i<br />

dettami <strong>di</strong> una controreligione, li conduce fuori dal paese e or<strong>di</strong>na loro <strong>di</strong> non essere<br />

benevoli con nessuno e <strong>di</strong> <strong>di</strong>struggere tutti i templi e gli altari.<br />

In Ecateo e in Lisimaco appare finalmente con chiarezza la connessione fra i due<br />

aspetti che connotavano come eccezionale la situazione iniziale: la malattia, in un caso<br />

epidemia nell’altro carestia, fa tutt’uno con l’assenza degli dei. Gli dèi sono <strong>di</strong>stanti,<br />

a<strong>di</strong>rati: ed è <strong>il</strong> corpo degli uomini (la pelle soprattutto) a risentirne.<br />

Una versione un po’ <strong>di</strong>fferente è in Cheremone, precettore <strong>di</strong> Nerone, vissuto ad<br />

Alessandria nella prima metà <strong>del</strong> I sec. d.C. 334. La situazione <strong>di</strong> partenza è qui una rivelazione<br />

<strong>del</strong>la dea Iside, che appare in sogno ad Amenophi e lo rimprovera per aver <strong>di</strong>strutto<br />

un tempio. Lo scriba e sacerdote Phiribantes lo consiglia <strong>di</strong> placare la dea ripulendo<br />

l’Egitto dai lebbrosi. Il re dunque raduna i lebbrosi in numero <strong>di</strong> duecentocinquantam<strong>il</strong>a<br />

e li ban<strong>di</strong>sce dal paese. Essi si radunano sotto la guida <strong>di</strong> Mosè e Giuseppe<br />

(Tisithen e Peteseph): a loro si uniscono altri emigranti a cui Amenophi aveva negato<br />

l’uscita dal paese. Gli espulsi si danno una legislazione ispirata ai dettami <strong>di</strong> una controreligione<br />

e, insieme agli emigranti, conquistano l’Egitto costringendo <strong>il</strong> Re a fuggire<br />

in Nubia. Il successore Ramses riesce a cacciare i ribelli e a rimpossessarsi <strong>del</strong> paese.<br />

Infine, la versione più polemica <strong>di</strong> tale leggenda si trova nelle Historiae <strong>di</strong> Tacito 335.<br />

Anche qui la situazione <strong>di</strong> partenza è costituita da un’epidemia che infuria in Egitto e<br />

causa malformazioni fisiche: <strong>il</strong> re Boccori consulta l’oracolo e apprende che deve puri-<br />

333 Ioseph. Ap. I 304-11. Vd. Schäfer 1997 e Stern 1974-84, vol I 383-86 e n.158 per la cronologia e uleriori<br />

notizie.<br />

334 Vd. Schäfer 1997: 30-31.<br />

335 Tac. Hist. V 3-5 su cui Schäfer 1997: 31-33.<br />

114


ficare <strong>il</strong> paese e mandare in altre terre gli Ebrei, razza invisa agli dèi. Gli Ebrei vengono<br />

cacciati nel deserto. Mosè li organizza secondo i dettami <strong>di</strong> una controreligione e li<br />

conduce in Palestina dove fonda Gerusalemme. La nuova religione <strong>di</strong> caratterizza per<br />

<strong>il</strong> monoteismo e aniconismo.<br />

È davvero singolare l’attenzione alla corporeità che da questi testi viene fuori: non<br />

malattie qualsiasi sono all’origine <strong>di</strong> tutto, ma malattie che si manifestano come deformazione<br />

e malformazione <strong>del</strong> corpo, e che coinvolgono tutta la collettività 336. Ad<br />

una tale situazione tutti questi testi danno, si è visto, la stessa risposta: occorre separare,<br />

<strong>di</strong>videre, isolare. Ma ciò che è stato separato può dare origine ad una “controcomunità”,<br />

ad una inversione normativa: tutto ciò che prima era proibito ora è prescritto<br />

e viceversa.<br />

Tale inversione normativa riguarda in primo luogo la religione: la nuova comunità<br />

sembra portatrice <strong>di</strong> valori religiosi specularmente antitetici rispetto a quelli vigenti e <strong>di</strong><br />

una aperta e talora violenta ost<strong>il</strong>ità nei confronti dei vecchi valori e <strong>del</strong>le vecchie pratiche.<br />

Vi è un altro elemento su cui conviene fermare l’attenzione, e cioè <strong>il</strong> <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> contatto<br />

con estranei: <strong>il</strong> comandamento <strong>di</strong> Mosè proibisce ai lebbrosi <strong>di</strong> avere rapporti<br />

con tutti coloro che non appartengono al proprio gruppo. La fondazione avviene sotto<br />

<strong>il</strong> segno <strong>del</strong>la negazione e <strong>del</strong>l’inversione: un gruppo si isola capovolgendo i valori<br />

altrui e proibendo <strong>il</strong> contatto con l’altro da sé. A conferma <strong>del</strong>la propria identità “negativa”,<br />

vengono accolti coloro che nell’or<strong>di</strong>ne precedente erano identificati come<br />

“nemici”: ad Avari ritornano gli Hyksos.<br />

Jan Assmann ritiene che questi testi conservino la “memoria egizia” <strong>di</strong> Mosè, un<br />

Mosè iconoclasta, <strong>di</strong>struttore <strong>del</strong>le tra<strong>di</strong>zioni religiose 337. Accantonata la questione <strong>del</strong>la<br />

sua esistenza storica, Assmann ha indagato su Mosè come “figura <strong>del</strong>la memoria”,<br />

come colui al quale la tra<strong>di</strong>zione collega “la <strong>di</strong>stinzione tra vero e falso in ambito religioso”.<br />

Tale tentativo nel versante egizio <strong>del</strong>la tra<strong>di</strong>zione è vissuto e ricordato come<br />

336 Sembra centrale in questi racconti <strong>il</strong> concetto <strong>di</strong> “contaminazione”. Di tale contaminazione sarebbero<br />

responsab<strong>il</strong>i gli empi, gli impuri, i lebbrosi o secondo alcuni gli stranieri. Proprio <strong>il</strong> collegamento con gli<br />

stranieri, che si trova in Ecateo e che dunque pare una traduzione “in greco” <strong>di</strong> un più vasto ambito <strong>di</strong><br />

impurità/empietà, potrebbe indurre a collegare questi agenti <strong>del</strong>la contaminazione ai techitai/demiourgoi <strong>di</strong><br />

cui Platone propone analoga segregazione. Senza <strong>di</strong>menticare che l’in<strong>di</strong>viduo mancante <strong>di</strong> <strong>di</strong>ke e aidos è<br />

detto da Zeus nÒsoj <strong>del</strong>la polis in Plat. Prot. 322d.<br />

337 Il concetto <strong>di</strong> “figura <strong>del</strong>la memoria” è stato messo a punto da Assmann 1992; 2000 e 2002 sulla base<br />

<strong>del</strong>le ricerche sociologiche <strong>di</strong> M. Halbwachs, lo stu<strong>di</strong>oso francese, morto nel 1945 nel campo <strong>di</strong> concentramento<br />

<strong>di</strong> Buchenwald che negli anni Venti elaborò <strong>il</strong> concetto <strong>di</strong> “memoria collettiva”. Halbwachs sosteneva<br />

che per potersi fissare nella memoria <strong>di</strong> un gruppo, una verità deve presentarsi nella forma concreta<br />

<strong>di</strong> un evento, <strong>di</strong> una persona, <strong>di</strong> un luogo. D’altra parte, anche un evento, personaggio, fatto storico<br />

per poter entrare nella memoria deve essere trasposto in una teoria, in una nozione, in un simbolo. Stu<strong>di</strong>are<br />

le “figure <strong>del</strong>la memoria” da parte <strong>del</strong>lo storico è importante, secondo Assmannn che ha coniato per<br />

questo tipo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o <strong>il</strong> termine “mnemostoria” non tanto per determinare <strong>il</strong> grado <strong>di</strong> verità che queste<br />

tra<strong>di</strong>zioni conservano in rapporto all’ esistenza storica <strong>del</strong> personaggio a cui ci si riferiscono, quanto per la<br />

luce che gettano sulle epoche in cui sono state prodotte.<br />

115


enversement, eccezione conclusa e (parzialmente) cancellata; nel versante ebraico come<br />

fondazione, inizio, purificazione.<br />

Ciò che accomuna questi testi fra loro e agli Uccelli è, possiamo affermare, la riflessione<br />

sul corpo politico come corpo malato. La comunità è affetta da malattie, o pseudo<br />

tali, che si <strong>di</strong>ffondono per contagio: ciò che occorre, in questi casi, è un strumento<br />

<strong>di</strong>scriminante che consenta <strong>di</strong> separare <strong>il</strong> sano dal malato: impuro, straniero, lebbroso<br />

sono tutte “etichette” che definiscono la parte che deve essere separata chirurgicamente<br />

affinche l’intero possa sopravvivere. La memoria mosaica rientra dunque in una serie<br />

<strong>di</strong> miti e <strong>di</strong> riti, stu<strong>di</strong>ati dagli antropologi, che inscenano la rinuncia alla vitalità da<br />

parte <strong>di</strong> un segmento “malato” <strong>del</strong>la popolazione affinché la parte sana possa essere<br />

rivitalizzata 338. Ma <strong>il</strong> consenso sul concetto <strong>di</strong>scriminante può non essere totale, così<br />

come la parte <strong>di</strong>chiarata malata può invece sentirsi sana e reputare malato <strong>il</strong> corpo da<br />

cui si stacca: in<strong>di</strong>vidui o gruppi espulsi ritualmente possono fondare spazi politici riven<strong>di</strong>cando<br />

una propria “controidentità”. Una fondazione può essere <strong>il</strong> luogo inospitale<br />

e remoto <strong>del</strong>l’es<strong>il</strong>io forzato o la ‘terra promessa’ <strong>di</strong> un gruppo <strong>di</strong> innovatori o <strong>di</strong><br />

rivoluzionari 339.<br />

Alla domanda: ‘<strong>di</strong> quale malattia soffre <strong>il</strong> corpo politico?” la comme<strong>di</strong>a risponde<br />

non chiamando in causa la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong>seguale <strong>di</strong> <strong>di</strong>ke (Protagora) né la mancanza<br />

<strong>di</strong> scienza <strong>del</strong>la misurazione (Socrate) ma revocando in dubbio proprio la politicizzazione:<br />

la <strong>di</strong>fferenza con i testi “egiziani” <strong>di</strong> Assmann non potrebbe essere più evidente.<br />

In un corpo politico “aggregato” quale quello <strong>del</strong>l’Egitto faraonico o <strong>di</strong> Bab<strong>il</strong>ionia<br />

si può separare <strong>il</strong> sano dal malato: le parti che lo compongono sono giustapposte; al<br />

contrario, <strong>il</strong> corpo politico <strong>del</strong>la polis, se malato, lo è nel suo insieme: <strong>il</strong> rime<strong>di</strong>o non<br />

può essere chirurgico. Solo una rifondazione globale può risanare <strong>il</strong> corpo malato <strong>del</strong>la<br />

polis.<br />

338 Vd. Bloch 2005: 73-99. Esposito 2004: 115-157 ha analizzato in questa chiave <strong>il</strong> nazismo e lo sterminio<br />

degli Ebrei. Secondo l’autore, <strong>il</strong> razzismo «una volta inscritto nelle pratiche <strong>del</strong> biopotere, (…) assolve a<br />

una doppia funzione: quella <strong>di</strong> produrre una separazione, all’interno <strong>del</strong> continuum biologico, tra coloro che<br />

devono restare in vita e coloro che, invece, vanno respinti nella morte; e quella, ancora più essenziale, <strong>di</strong><br />

fissare una relazione <strong>di</strong>retta tra le due con<strong>di</strong>zioni, nel senso che è appunto la morte dei secon<strong>di</strong> a consentire<br />

la sopravvivenza agevolata dei primi». Questo fu possib<strong>il</strong>e soltanto a partire da un’idea <strong>di</strong> corpo politico<br />

non come somma dei citta<strong>di</strong>ni, ma come corpo etnico, totalità organica <strong>del</strong> popolo tedesco in cui ciascun<br />

corpo singolo si trova incorporato attraverso la me<strong>di</strong>azione <strong>del</strong>la sostanza razziale a patto che «abbia la<br />

forza <strong>di</strong> espellere da sé tutto ciò che ad essa non appartiene».<br />

339 Ho affrontato alcuni <strong>di</strong> questi argomenti, con particolare riferimento al tema <strong>del</strong>la colonizzazione forzata,<br />

in due saggi in corso <strong>di</strong> stampa cui mi permetto <strong>di</strong> rimandare: vd. Caserta 2005 e 2006. Sul “mito”<br />

<strong>del</strong>la terra promessa come vicenda <strong>di</strong> liberazione rivoluzionaria dall’oppressione vd. Walzer 2004.<br />

116


Un’ottica immunitaria<br />

La comme<strong>di</strong>a sfrutta evidentemente un sapere e una mitologia <strong>del</strong>l’espulsione 340 <strong>di</strong><br />

cui si serve per fini che invece le sono suoi propri, per liberare quegli aspetti in<strong>di</strong>vidualistici<br />

e prometeici – smisurati, violenti, eccessivi – che la città cerca <strong>di</strong> contenere e sottomettere<br />

ad un idea <strong>di</strong> misura e controllo.<br />

Lo smascheramento prodotto dalla comme<strong>di</strong>a ci induce a chiederci quale sia la natura<br />

<strong>del</strong> rapporto che si instaura, nel mito e fuori <strong>di</strong> esso, fra la parte prometeica <strong>del</strong>la<br />

persona e quella politica, fra le technai e la techne politike. Essa non sembra consistere in<br />

una semplice opposizione polare o <strong>di</strong> una mera successione cronologica o ancora <strong>di</strong><br />

una somma <strong>di</strong> capacità omogenee. Tutto ciò che è attribuito all’uomo prometeico non<br />

viene isolato ed espulso come accade nei miti <strong>di</strong> espulsione stu<strong>di</strong>ati da Assmann. Il<br />

ban<strong>di</strong>to, l’esule, l’escluso, l’homo sacer che tanta parte hanno nella <strong>di</strong>namica <strong>del</strong>la sovranità<br />

me<strong>di</strong>evale e moderna non hanno lo stesso r<strong>il</strong>ievo nel mondo greco. L’uomo prometeico,<br />

anche quando è connotato come “escluso”, non è una “non-persona”: e proprio<br />

<strong>il</strong> Protagora attesta anzi come nelle decisioni relative all’amministrazione <strong>del</strong>la città<br />

«si alzano in pie<strong>di</strong> e danno consigli su questi problemi all’assemblea, senza alcuna <strong>di</strong>stinzione,<br />

<strong>il</strong> falegname, <strong>il</strong> fabbro, <strong>il</strong> calzolaio, <strong>il</strong> mercante e l’armatore, <strong>il</strong> ricco e <strong>il</strong> povero<br />

(…)» 341.<br />

Contro l’opinione <strong>del</strong>la maggior parte dei commentatori <strong>del</strong> Protagora, che technai e<br />

arte politica siano i due ingre<strong>di</strong>enti <strong>del</strong>la società e che la seconda abbia una funzione<br />

integrativa <strong>del</strong>la prima, G<strong>il</strong>li sostiene che la società si costituì malgrado le technai e, per<br />

alcuni aspetti, contro <strong>di</strong> esse 342. La sua posizione dà ragione <strong>del</strong> conflitto e <strong>del</strong>la tensione<br />

che continuano a sussistere fra le due esperienze e anche <strong>del</strong>l’aspetto “traumatico” <strong>del</strong>la<br />

recezione <strong>del</strong>le technai che l’autore ricostruisce con precisione e abbondanza <strong>di</strong> documentazione.<br />

Forse tale rapporto potrebbe essere spiegato ancora meglio ricorrendo alla categoria<br />

<strong>di</strong> “immunizzazione”: anziché sovrapporsi o giustapporsi in una forma che comporta<br />

necessariamente <strong>il</strong> prevalere <strong>di</strong> un termine sull’altro, nel para<strong>di</strong>gma immunitario<br />

teorizzato da Roberto Esposito 343, due modalità – struttura e supplemento, identità e<br />

340 Per altro negli Uccelli vi sono molte tematiche comuni a questi testi e alcuni accenni al mondo egizio<br />

che potrebbero deporre per una conoscenza da parte <strong>di</strong> Aristofane <strong>del</strong> racconto ecataico. Fra le tematiche<br />

comuni, oltre alla già segnalata analogia generale <strong>del</strong> plot narativo: <strong>il</strong> motivo <strong>del</strong>l’assenza o <strong>di</strong>stanza degli<br />

dèi (Aristoph. Av. 726-30: gli Uccelli, nuovi dèi, <strong>di</strong>cono <strong>di</strong> sé: «non scapperemo a sederci nella gloria dei<br />

cieli, in mezzo alle nuvole come Zeus. Vi staremo vicini»); <strong>il</strong> tema <strong>del</strong> monoteismo (adombrato scherzosamente<br />

in Av. 899 dove <strong>il</strong> coro chiama i beati al sacrificio, non tutti: «ma uno soltanto, se pure <strong>il</strong> cibo gli<br />

basti»); <strong>il</strong> tema <strong>del</strong>la riforma <strong>del</strong> sacrificio (Av., 611 e ss.: «non più a Delfi né ad Ammone porteremo sacrifici»).<br />

341 Plat. Prot. 319d.<br />

342 G<strong>il</strong>li 1988: 357 e n. 2, 358 contra Vlastos 1946 e Cambiano 1971.<br />

343 Esposito 2004: 42 e ss. e 2002.<br />

117


alterità, munus e immunità – risultano costituenti <strong>di</strong> un insieme che ha senso solo a partire<br />

dal loro rapporto. L’immunizzazione rimanda alla «situazione <strong>di</strong> rottura <strong>di</strong> un precedente<br />

equ<strong>il</strong>ibrio e all’esigenza <strong>del</strong>la sua ricostituzione» e dunque alla «necessità <strong>di</strong><br />

una risposta protettiva nei confronti <strong>di</strong> un rischio».<br />

Si parla <strong>di</strong> immunizzazione quando “<strong>il</strong> luogo in cui si situa la minaccia è quello <strong>del</strong><br />

confine fra l’interno e l’esterno, <strong>il</strong> proprio e l’estraneo, l’in<strong>di</strong>viduale e <strong>il</strong> comune. In<br />

questo contesto, se “immunità” è una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> refrattarietà nei confronti <strong>del</strong><br />

“contagio” da parte <strong>di</strong> un organismo vivente, ad essa inerisce tuttavia una “negatività”:<br />

infatti è una protezione <strong>del</strong>la vita che “salva, assicura, conserva l’organismo sottoponendolo<br />

ad una con<strong>di</strong>zione che nega, riduce, frena la potenza <strong>del</strong>l’organismo stesso”,<br />

identificando e separando in esso un “supplemento” non in<strong>di</strong>spensab<strong>il</strong>e, un intruso 344.<br />

La techne 345, mi pare, è proprio ciò da cui <strong>il</strong> citta<strong>di</strong>no deve essere immunizzato. Ciò<br />

che cambia è la <strong>di</strong>rezione: non dal munus verso l’immunitas, ma viceversa. Il citta<strong>di</strong>no è<br />

infatti colui che è qualificato dalla presa in carico <strong>del</strong>l’altro, dalla responsab<strong>il</strong>ità <strong>del</strong><br />

confronto, <strong>del</strong>la me<strong>di</strong>azione; un munus, quello <strong>del</strong> citta<strong>di</strong>no, che confligge con le esigenze<br />

<strong>del</strong>l’immunitas, <strong>del</strong>lo «star seduto presso le navi» <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le a<strong>di</strong>rato.<br />

344 Esposito 2004: 44-46 sottolinea come per molta parte <strong>del</strong>la moderna sociologia <strong>il</strong> conflitto sia necessario<br />

al funzionamento <strong>di</strong> un “sistema” che se ne serve proprio per riattivare e tenere costantemente attivati<br />

i propri anticorpi. In ambito sociale, ciò che appare patologico è, in un ottica immunitaria, una polarità<br />

non solo ineliminab<strong>il</strong>e, ma anche funzionale <strong>del</strong> comportamento normale.<br />

345 Si potrebbe spingere oltre questo accostamento, <strong>di</strong> cui è da segnalare la produttività: esso consente per<br />

esempio <strong>di</strong> spiegare alcuni aspetti <strong>del</strong>la stasis. Considerando la stasis in un rapporto <strong>di</strong> opposizione polare<br />

con la polis, infatti, si corre <strong>il</strong> rischio <strong>di</strong> depoliticizzarla; <strong>di</strong>versamente, situandola in una relazione <strong>di</strong> immunizzazione<br />

essa è ciò da cui la polis deve immunizzarsi, assumendola (come un famaco) a certe con<strong>di</strong>zioni,<br />

quali per esempio circostanze (vere o presunte) estreme o con <strong>il</strong> successivo impegno a <strong>di</strong>menticare. Sul nesso<br />

fra stasis e oblio, e sull’esigenza <strong>di</strong> ripoliticizzare la stasis vd. Loraux 1997<br />

118


TYRANNOPHOBIA<br />

Le cause comiche <strong>del</strong> bellicismo pericleo<br />

Non so se sia da attribuire a una mera casualità <strong>il</strong> fatto che <strong>il</strong> f<strong>il</strong>osofo più <strong>di</strong> ogni altro<br />

attento e curioso <strong>del</strong> fenomeno <strong>del</strong>la paura sia stato anche un lettore <strong>di</strong> Tuci<strong>di</strong>de; e<br />

che <strong>di</strong> entrambi la lettura sia spesso stata considerata – a detta <strong>di</strong> molti – attraente e<br />

ripugnante al contempo. Mi riferisco, naturalmente, a Hobbes, che <strong>di</strong> Tuci<strong>di</strong>de fu traduttore<br />

ed estimatore 346.<br />

La paura è in Hobbes, come sottolinea Roberto Esposito, <strong>il</strong> terrib<strong>il</strong>mente originario, al<br />

punto che non ci sarebbe politica senza paura. E la riflessione su <strong>di</strong> essa costituisce un<br />

aspetto imprescin<strong>di</strong>b<strong>il</strong>e <strong>del</strong>la lettura hobbesiana <strong>di</strong> Tuci<strong>di</strong>de 347.<br />

Molto è stato detto, in tempi <strong>di</strong> “guerra fredda”, sul timore reciproco su cui si fondava<br />

l’equ<strong>il</strong>ibrio fra stati o blocchi <strong>di</strong> potenze, nel mondo contemporaneo come in<br />

quello antico, e passando per l’Ancient Regime. Molta parte ha nel quadro <strong>del</strong>la Guerra<br />

<strong>del</strong> Peloponneso <strong>il</strong> phobos <strong>di</strong> Sparta nei confronti <strong>del</strong>la crescente e minacciosa potenza <strong>di</strong><br />

Atene e non è <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>e <strong>di</strong>mostrare <strong>il</strong> carattere speculare <strong>di</strong> tale paura, e cioè la paura,<br />

analoga e corrispondente <strong>di</strong> Atene nei confronti <strong>del</strong>la rivale, qualora questa avesse voluto<br />

percorrere la via <strong>del</strong>l’imperialismo o minacciare gli interessi <strong>di</strong> Atene 348.<br />

Meno indagati sono invece i meccanismi interni <strong>di</strong> Atene in termini <strong>di</strong> “metamorfosi<br />

<strong>del</strong>la paura”. Vi è infatti una paura che rimane in ombra nell’opera tuci<strong>di</strong>dea e che,<br />

potremmo <strong>di</strong>re più specificatamente, egli ha “rimosso” dalla sua indagine. Mi riferisco<br />

alla paura nutrita dal demos ateniese nei confronti <strong>di</strong> Pericle e a quella speculare <strong>di</strong> Pericle<br />

nei confronti <strong>del</strong> demos.<br />

Gli storici moderni hanno quasi sempre prestato ben poca fiducia a quelle spiegazioni<br />

<strong>del</strong>le cause <strong>del</strong>la guerra <strong>del</strong> Peloponneso che chiamano in causa gli interessi personali<br />

<strong>di</strong> Pericle. Queste spiegazioni, fornite principalmente dai comme<strong>di</strong>ografi e rac-<br />

346 Vd. Borrelli 1984. Sulla paura in Hobbes, vd. Esposito 1998: 3-31. La lettura <strong>di</strong> Hobbes è descritta in<br />

questi termini da Elias Canetti in un breve testo in forma <strong>di</strong> aforisma che si legge in Esposito 1998: 3.<br />

347 Borrelli 1984; Esposito 1998: 5.<br />

348 Su questi parallelismi fra storia contemporanea e “mo<strong>del</strong>li” greci, vd. Chiaruzzi 2004.<br />

119


colte da storici non eccessivamente affidab<strong>il</strong>i, e comunque non da Tuci<strong>di</strong>de, hanno un<br />

sapore aneddotico che le rende praticamente inut<strong>il</strong>izzab<strong>il</strong>i ai fini <strong>di</strong> una ricostruzione<br />

atten<strong>di</strong>b<strong>il</strong>e o al massimo ut<strong>il</strong>i ad integrare la prospettiva tuci<strong>di</strong>dea 349.<br />

Diodoro, rifacendosi a quanto esposto da Eforo, in XII 39 considerava <strong>il</strong> processo<br />

intentato a Fi<strong>di</strong>a come la vera causa <strong>del</strong> bellicismo pericleo: lo statista, preoccupato dal<br />

clima <strong>di</strong> manifesta ost<strong>il</strong>ità coagulatosi intorno alla sua persona e <strong>di</strong> cui <strong>il</strong> processo allo<br />

scultore <strong>del</strong> Partenone era una spia, avrebbe cercato <strong>di</strong> evitare <strong>di</strong> essere a sua volta incriminato<br />

inducendo gli Ateniesi ad imbarcarsi in un’impresa, quella <strong>del</strong>la guerra contro<br />

Sparta, che li avrebbe tenuti occupati ed indotti alla ammirazione <strong>del</strong> suo valore e<br />

<strong>del</strong>la sua ab<strong>il</strong>ità strategica 350.<br />

Pericle era dunque impaurito dalla violenza degli Ateniesi e temeva che essa potesse<br />

volgersi contro la sua persona, ricordando forse la sorte <strong>del</strong> suo primo alleato politico<br />

e ispiratore, Efialte 351.<br />

L’origine <strong>di</strong> tale spiegazione risale ad Aristofane. Nella Pace, su Pericle e sulle cause<br />

<strong>del</strong>la guerra, Aristofane costruisce interamente l’intreccio comico: la comme<strong>di</strong>a ruota<br />

infatti intorno alla sparizione <strong>del</strong>la dea Pace, per cercare e recuperare la quale <strong>il</strong> conta<strong>di</strong>no<br />

Trigeo riunisce i “pacifisti” lavoratori <strong>del</strong>l’Attica, che vengono aiutati nella loro<br />

impresa da Ermes. È proprio Ermes a spiegare a costoro le ragioni <strong>del</strong>la scomparsa <strong>di</strong><br />

Pace:<br />

La causa principale fu la <strong>di</strong>sgrazia capitata a Fi<strong>di</strong>a; Pericle poi, temendo <strong>di</strong> essere accomunato<br />

nella stessa sorte – aveva terrore <strong>del</strong>la vostra indole e <strong>del</strong> vostro carattere! -,<br />

prima che capitasse anche a lui qualcosa <strong>di</strong> spiacevole, mise fuoco alla città attizzando la<br />

piccola scint<strong>il</strong>la <strong>del</strong> decreto megarese; ed alimentò una guerra così grande che, per <strong>il</strong><br />

fumo, tutti gli Elleni si misero a lacrimare: quelli <strong>di</strong> là e questi <strong>di</strong> qua. E non appena una<br />

vite, contro voglia, prese a scoppiettare, e un orcio rotto, per l’ira, prese a dar calci con-<br />

349 Giuliani 1999, 23 e ss. La valutazione risale a Jacoby FGrHist II C Komm. Il commento <strong>di</strong> Jacoby è<br />

particolarmente duro nei confronti <strong>del</strong> tentativo <strong>di</strong> Eforo <strong>di</strong> integrare Tuci<strong>di</strong>de, inserendo quegli aspetti<br />

personali che lo storico ateniese aveva lasciato da parte. Allo storico cumano Jacoby imputava sia un <strong>di</strong>fetto<br />

<strong>di</strong> intelligenza storica, sia una carenza metodologica. Una <strong>di</strong>versa valutazione <strong>del</strong>la visione eforea in<br />

Schepens 2004, che mette in luce come la sua visione <strong>del</strong>le cause <strong>del</strong> conflitto <strong>di</strong>pendesse sostanzialmente<br />

da una <strong>di</strong>versa e peculiare idea <strong>di</strong> egemonia.<br />

350 Diod. XII 38-40, che <strong>di</strong>pende da Eforo (FGrHist 70 F169), non si sofferma sull’intervento ateniese a<br />

fianco <strong>di</strong> Corcira, amplificando invece <strong>il</strong> cenno aristofaneo sulla responsab<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> Pericle nello scoppio<br />

<strong>del</strong>la guerra. La <strong>di</strong>fferenza fra Diodoro-Eforo e Tuci<strong>di</strong>de non consisterebbe, secondo Giuliani 1999: 37-<br />

40, soltanto nella sintesi operata sul testo tuci<strong>di</strong>deo ma risponderebbe ad una logica coerente e mirante a<br />

considerare <strong>il</strong> conflitto fra Atene e Corinto come uno scontro in sé concluso. Eforo potrebbe essersi rifatto<br />

ad altre fonti, forse biografiche, <strong>di</strong> Stesimbroto <strong>di</strong> Taso o a scritti polemici <strong>di</strong> carattere antipericleo,<br />

dando origine ad una tra<strong>di</strong>zione presente poi anche nella Vita <strong>di</strong> Pericle <strong>di</strong> Plutarco. Sullo sv<strong>il</strong>uppo<br />

<strong>del</strong>l’intera tra<strong>di</strong>zione sulle cause <strong>del</strong>la guerra <strong>del</strong> Peloponnneso vd. Stadter 1989, 263-305. Schepens 2004<br />

sottolinea giustamente l’apporto <strong>di</strong> Diodoro, la scelta selettiva e non semplicemnte riassuntiva <strong>del</strong> testo <strong>di</strong><br />

Eforo, come si evince anche da un confronto con Aristodemo.<br />

351 La morte <strong>di</strong> Efialte, per mano <strong>di</strong> Aristo<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Tanagra assoldato probab<strong>il</strong>mente dalla fazione oligarchica,<br />

è ricordata da Aristot. fr. 397 Rose e Ath. Pol. 25,4 e da Plut. Per. 10,8.<br />

120


tro un altro orcio, non c’era più nessuno che fosse in grado <strong>di</strong> porre fine a quella situazione<br />

352 .<br />

Alcuni stu<strong>di</strong> recenti hanno mostrato come i riferimenti alle vicende <strong>di</strong> Fi<strong>di</strong>a e al<br />

comportamento <strong>di</strong> Pericle erano fam<strong>il</strong>iari al pubblico e non invenzioni od interpretazioni<br />

maliziose <strong>di</strong> Aristofane 353. Le affermazioni <strong>di</strong> Ermes nella Pace risultano tutto<br />

sommato atten<strong>di</strong>b<strong>il</strong>i e consentono <strong>di</strong> ricostruire una cronologia degli umori e <strong>del</strong>la politica<br />

ateniese negli anni intercorrenti fra <strong>il</strong> processo <strong>di</strong> Fi<strong>di</strong>a e l’inizio <strong>del</strong>le ost<strong>il</strong>ità 354. È<br />

importante sottolineare che altri comme<strong>di</strong>ografi in quegli anni insistevano sulle responsab<strong>il</strong>ità<br />

<strong>di</strong> Pericle nello scoppio <strong>del</strong>la guerra, scorgendo significativamente un legame<br />

col motivo scatenenante <strong>del</strong>la guerra <strong>di</strong> Troia: <strong>il</strong> giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> Paride ed <strong>il</strong> rapimento<br />

<strong>di</strong> Elena 355.<br />

L’incen<strong>di</strong>o <strong>del</strong>la Grecia è dunque visto nella comme<strong>di</strong>a come una sorta <strong>di</strong> stratagemma<br />

messo in atto da Pericle in risposta ai processi che avevano colpito o erano in<br />

procinto <strong>di</strong> colpire la sua cerchia <strong>di</strong> amici e consiglieri.<br />

Il fuoco come forma <strong>di</strong> “giustizia” primor<strong>di</strong>ale, come risposta o alternativa alla via<br />

processuale si ritrova anche in un'altra comme<strong>di</strong>a.<br />

Nelle Nuvole, la statua <strong>di</strong> Ermes, consiglia a Strepsiade, per vincere l’agone contro<br />

Socrate, <strong>di</strong> non usare l’arma processuale 356, cara agli Ateniesi, ma <strong>di</strong> dare fuoco al più<br />

presto al “pensatoio”, dove sono chiusi i “parolai” che, capeggiati da Socrate, hanno<br />

convinto Strepsiade a ripu<strong>di</strong>are gli dèi. Strepsiade accoglie subito <strong>il</strong> suggerimento e appicca<br />

l’incen<strong>di</strong>o, lasciando morire soffocati e bruciati i suoi abitanti, puniti per la corruzione<br />

e la bugia che essi hanno <strong>di</strong>vulgato. La comme<strong>di</strong>a finisce con le incitazioni <strong>del</strong><br />

furibondo conta<strong>di</strong>no ad un servo a inseguire e picchiare <strong>il</strong> f<strong>il</strong>osofo e i suoi seguaci colpevoli<br />

<strong>di</strong> avere oltraggiato gli dèi 357.<br />

In<strong>di</strong>pendentemente dal gra<strong>di</strong>mento <strong>del</strong> pubblico (che Aristofane nelle Vespe accusa<br />

<strong>di</strong> ottusaggine per non aver capito i sott<strong>il</strong>issimi pensieri <strong>del</strong>la comme<strong>di</strong>a su Socrate), la<br />

352 Aristoph. Pax, 605-614. Sulla comme<strong>di</strong>a in genere e sul <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> Ermes in particolare vd. Cassio<br />

1985.<br />

353 Per la cronologia <strong>del</strong> processo a Fi<strong>di</strong>a, vd. Pran<strong>di</strong> 1977. Giuliani 1999: 24 n.2, lo colloca nel 435/4 o<br />

poco prima. Nella reazione sorpresa <strong>del</strong> Coro alle affermazioni <strong>di</strong> Ermes, Giuliani 1999: 27-30, vede un<br />

elemento <strong>di</strong> caratterizzazione degli abitanti <strong>del</strong>l’Attica come buoni e semplici, lasciati all’oscuro <strong>del</strong>la verità.<br />

354 L’atten<strong>di</strong>b<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> questa ricostruzione, tenuto conto <strong>del</strong> carattere comico <strong>del</strong> <strong>di</strong>scorso, è variamente<br />

valutata dagli stu<strong>di</strong>osi. Recentemente tuttavia pare prevalere una valutazione positiva, in or<strong>di</strong>ne anche ad<br />

una più <strong>di</strong>ffusa esigenza <strong>di</strong> valutare l’impatto <strong>del</strong>la Comme<strong>di</strong>a sulla formazione <strong>del</strong>l’opinione pubblica<br />

contemporanea, su cui vd. Bertelli 2001. Nello specifico, la ricostruzione fornita dalla Pace è ritenuta sostanzialmente<br />

atten<strong>di</strong>b<strong>il</strong>e da Giuliani 1999 e, per altri motivi, da Pran<strong>di</strong> 1977.<br />

355 Vd. la ricostruzione <strong>del</strong>le tematiche e <strong>del</strong>la cronologia in Giuliani 1999. Il riferimento è alle comme<strong>di</strong>e<br />

Nemesi e Dionisalessandro <strong>di</strong> Cratino. Su quest’ultima comme<strong>di</strong>a vd. anche Mc Glew 2002: 43-48.<br />

356Aristoph. Nub. 1481-85. Strepsiade si rivolge a Ermes: «Consigliami tu: presento un’accusa contro <strong>di</strong><br />

loro e li porto in tribunale? O che altro vuoi tu? Si, si: altro che vie legali, la cosa migliore è metterla subito<br />

a fuoco la casa dei ciarlatani (…)».<br />

357 Aristoph. Nub. 1506-1509. Su Socrate, idolo polemico <strong>di</strong> Aristofane, vd. Canfora 2001: 219- 228.<br />

121


scena mostra la virulenza, seppure comica e immaginaria, <strong>del</strong>l’attacco sferrato dal<br />

comme<strong>di</strong>ografo nei confronti <strong>di</strong> un certo tipo <strong>di</strong> indagine f<strong>il</strong>osofica, <strong>il</strong> cui risultato poteva<br />

essere – come sottolinea Luciano Canfora – l’apertura formale ai danni <strong>di</strong> Socrate<br />

<strong>di</strong> un proce<strong>di</strong>mento per empietà, in base al decreto <strong>di</strong> Diopite varato in precedenza<br />

per colpire Anassagora 358. Di Anassagora Socrate era stato <strong>di</strong>scepolo e con <strong>il</strong> maestro<br />

aveva con<strong>di</strong>viso l’interesse per l’astronomia d<strong>il</strong>eggiato e duramente avversato come<br />

“empio” da Aristofane 359. L’idea <strong>di</strong> Ermes si riallacciava anche ad un precedente storico:<br />

qualche anno prima infatti, nell’Italia meri<strong>di</strong>onale, i Crotoniati avevano appiccato <strong>il</strong><br />

fuoco alla casa <strong>di</strong> M<strong>il</strong>one dove erano riuniti i Pitagorici, la cui attività politica era invisa<br />

ad una parte <strong>del</strong>la citta<strong>di</strong>nanza che si sentiva esclusa dalla comunità pitagorica 360. Se<br />

riflettiamo sul fatto piuttosto ovvio, ricordato da Plutarco 361, che colpendo Anassagora,<br />

Diopite intendeva in realtà colpire Pericle, tutta la scena <strong>del</strong> fuoco appiccata al pensatoio<br />

acquista un <strong>di</strong>verso spessore 362.<br />

All’opzione processuale contro i colpevoli <strong>di</strong> empietà la Comme<strong>di</strong>a preferisce la<br />

giustizia “spiccia” <strong>del</strong>l’appiccare <strong>il</strong> fuoco; ma anche Pericle all’opzione processuale<br />

preferisce <strong>il</strong> fuoco! Ciò necessita <strong>di</strong> qualche spiegazione.<br />

Si è detto come Pericle venisse paragonato a Paride per aver causato la guerra 363. È<br />

una conferma ulteriore <strong>del</strong> ricorso alle vicende mitiche per spiegare i comportamenti<br />

dei personaggi politici contemporanei. Ma <strong>il</strong> riferimento mitico usato per “interpretare”<br />

Pericle doveva essere un altro. È noto come Sparta fondasse <strong>il</strong> suo ruolo panellenico<br />

su quello mitico degli Atri<strong>di</strong>. Ciò poneva Atene <strong>di</strong> fronte al confronto obbligato<br />

con Ach<strong>il</strong>le. Ellinger ha suggerito <strong>di</strong> vedere nella relazione fra la spe<strong>di</strong>zione sic<strong>il</strong>iana e<br />

<strong>il</strong> <strong>di</strong>sastro <strong>di</strong> Atene in Tuci<strong>di</strong>de, un nesso con quella fra i funerali <strong>di</strong> Patroclo e quelli <strong>di</strong><br />

Ach<strong>il</strong>le, annunciati e prefigurati, nell’Iliade 364. Se ciò poteva accadere – se cioè <strong>il</strong> fallimento<br />

<strong>del</strong>la spe<strong>di</strong>zione sic<strong>il</strong>iana poté essere visto come <strong>il</strong> prelu<strong>di</strong>o ad una catastrofe<br />

358 Canfora 2001: 221. Sul decreto <strong>di</strong> Diopite vd. Plut. Per. 32. Plutarco conosceva <strong>il</strong> decreto attraverso<br />

Cratero, vd. Stadter 1989.<br />

359 Su Socrate “anassagoreo”, vd. Canfora 2001: 226-228.<br />

360 L’episo<strong>di</strong>o, centrale nei moti antipitagorici <strong>del</strong> V secolo a. C., è ripotato da Diog. Laert. 8,39 e da<br />

Iambl. V. Pyth. 35, 249; secondo Musti 2005: 155 e ss., ogni singolo episo<strong>di</strong>o <strong>di</strong> sinedrio pitagorico in<br />

fiamme non sarebbe che una variante <strong>di</strong> un prototipo che si ripete, nella tra<strong>di</strong>zione pitagorica, sempre<br />

uguale e senza <strong>di</strong>stinzioni cronologiche rigorose. I moti antipitagorici si <strong>di</strong>sporrebbero invece in due fasi<br />

<strong>di</strong>stinte: una dopo la <strong>di</strong>struzione <strong>di</strong> Sibari, la seconda intorno al 450.<br />

361 Plut. Per. 32,1.<br />

362 Ad essere presa <strong>di</strong> mira da Aristofane sembra dunque la physiologia anassogorea, con<strong>di</strong>visa da Pericle.<br />

Giangiulio 2005 analizza l’immagine “anassagorea” <strong>di</strong> Pericle riconducendola in parte a Platone e soprattutto<br />

al Fedro: da Platone, ma anche da altre tra<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> V e IV secolo, Plutarco avrebbe desunto alcuni<br />

dati fondamentali per la costruzione <strong>del</strong>l’immagine <strong>del</strong> Pericle <strong>del</strong>la Vita. Gli elementi preplatonici <strong>di</strong> questa<br />

tra<strong>di</strong>zione sarebbero, secondo l’autore, dati <strong>del</strong>la tra<strong>di</strong>zione culturale ateniese <strong>di</strong> tardo V secolo.<br />

363 Nel Dionisalessandro <strong>di</strong> Cratino, rappresentata nel 430 o 429, Pericle è rappresentato come Dioniso che,<br />

sostituendosi a Paride e ottenendo Elena, attira <strong>di</strong>etro <strong>di</strong> sé l’esercito <strong>di</strong>struttore degli Achei. Vd. Kassel-<br />

Austin PCG IV, p. 141.<br />

364 Ellinger 1997: 861.<br />

122


en più grave – era proprio perché nel senso comune degli Ateniesi si poneva, in modo<br />

pacifico o problematico, una relazione analogica fra Atene e Ach<strong>il</strong>le.<br />

Nel <strong>libro</strong> XVI Ach<strong>il</strong>le viene contestato duramente, sia dallo stesso Patroclo, che gli<br />

rimprovera <strong>di</strong> essere ¢m»canoj, insensib<strong>il</strong>e, alla rovina degli Argivi, e dai suoi stessi<br />

compagni. È egli stesso a riferirlo:<br />

(…) tutti m’accusavate:<br />

“Cru<strong>del</strong>e figlio <strong>di</strong> Peleo, col fiele ti crebbe la madre,<br />

spietato, che presso le navi costringi i compagni a malgrado.<br />

Torniamo dunque in patria sulle navi marine,<br />

in<strong>di</strong>etro, se mala ira così ti cadde nell’animo” 365<br />

L’esercito che aveva seguito Ach<strong>il</strong>le a Troia, fin dalla contesa con Agamennone, era<br />

stato costretto a restare fuori dalla battaglia, sulle navi. Solo se la guerra fosse arrivata<br />

fin lí, Ach<strong>il</strong>le avrebbe smesso l’ira, per <strong>di</strong>fendere i mezzi che gli avrebbero consentito<br />

<strong>il</strong> ritorno 366.<br />

Ora, la battaglia volge in favore dei Troiani, che sono giunti a ridosso <strong>del</strong>le navi<br />

con l’intenzione <strong>di</strong> incen<strong>di</strong>arle. Si genera una situazione paradossale: gli Achei giunti<br />

dal mare per asse<strong>di</strong>are Troia, si trovano ad essere a loro volta asse<strong>di</strong>ati, avendo alle<br />

spalle soltanto <strong>il</strong> mare. Ach<strong>il</strong>le e l’esercito dei Mirmidoni, fermi presso le navi, sono al<br />

centro <strong>del</strong>l’asse<strong>di</strong>o, l’uno deciso a non mostrarsi, gli altri desiderosi <strong>di</strong> combattere.<br />

Mentre i Troiani appiccano <strong>il</strong> fuoco alle navi, Ach<strong>il</strong>le escogita un piano che rivela la<br />

natura “prometeica” <strong>del</strong>la sua ira: Patroclo, vestite le armi <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le, apparirà ai nemici,<br />

volgendoli in fuga, ma poi dovrà lasciare gli altri a combattere e tornare alle navi.<br />

Così, si augura Ach<strong>il</strong>le, egli soltanto e Patroclo resteranno padroni <strong>del</strong> campo, morti<br />

Argivi e Troiani.<br />

Oh se – Zeus padre e Atena e Apollo! –<br />

Neppur uno dei Teucri, quanti sono, sfuggisse alla morte,<br />

neppur uno dei Danai: noi due soli dalla morte emergessimo, (…) 367<br />

Questa scena, che poi porterà alla morte <strong>di</strong> Patroclo, che non seguirà <strong>il</strong> piano <strong>di</strong><br />

Ach<strong>il</strong>le, è molto significativa, al <strong>di</strong> lá <strong>di</strong> riscontri puntuali o <strong>di</strong> parallelismi che potrebbero<br />

risultare forzati. È significativa perché mostra come un piano come quello <strong>di</strong> Pericle<br />

– consentire ai Lacedemoni <strong>di</strong> invadere l’Attica senza dare battaglia, al sicuro entro<br />

le mura ma con la <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità <strong>del</strong> mare alle spalle – in cui fosse previsto <strong>di</strong> lasciare<br />

giungere <strong>il</strong> nemico ad asse<strong>di</strong>are la città, potesse essere letto come un gesto <strong>di</strong> estre-<br />

365 Hom. Il. XVI, 202-206.<br />

366 La promessa è ricordata dallo stesso Ach<strong>il</strong>le in Hom. Il. XVI, 61-63.<br />

367 Hom. Il. XVI, 97-100.<br />

123


ma arroganza 368. Di più, come un gesto che salvava <strong>il</strong> singolo, condannando tutti gli<br />

altri. L’auspicio <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le, <strong>di</strong> vedere morti in<strong>di</strong>fferentemente Argivi e Troiani, mi<br />

sembra riecheggiato dal fumo che fa lacrimare «tutti gli Elleni (…) quelli <strong>di</strong> là e questi<br />

<strong>di</strong> qua», amici e nemici. Ach<strong>il</strong>le è – come poi riconoscerà agli stesso – responsab<strong>il</strong>e<br />

<strong>del</strong>l’assalto alle navi e <strong>del</strong> relativo incen<strong>di</strong>o che porteranno alla morte <strong>di</strong> Patroclo.<br />

L’incen<strong>di</strong>o è l’arma caratteristica <strong>del</strong>l’asse<strong>di</strong>o: una città vinta dagli asse<strong>di</strong>ati è una<br />

città bruciata. Ma, mi sembra <strong>di</strong> poter affermare, gli asse<strong>di</strong>ati sono detti dal mito corresponsab<strong>il</strong>i<br />

<strong>del</strong>la sorte che tocca loro. Nel combattimento oplitico è lo scontro in campo<br />

aperto, fuori dalle mura, a esemplificare la guerra “giusta”. Ciò è connesso al fatto<br />

che vi è una contiguità varie volte riba<strong>di</strong>ta fra asse<strong>di</strong>o e stasis. Alla stasis come modalità<br />

<strong>di</strong> rapporto impolitico fra in<strong>di</strong>vidui prometeici corrisponde la minaccia come modalità<br />

<strong>del</strong> rapporto con l’esterno 369. È stato spesso notato dagli stu<strong>di</strong>osi che fra le varie modalità<br />

<strong>del</strong>la guerra, l’asse<strong>di</strong>o è quella che maggiormente si avvicina alla stasis 370 .<br />

All’interno <strong>del</strong>la città asse<strong>di</strong>ata le regole <strong>del</strong> combattimento oplitico sono sospese: la<br />

partecipazione <strong>di</strong> donne e schiavi, la litobolia, l’uso <strong>di</strong> inganni e tranelli sono tutti elementi<br />

<strong>del</strong>l’asse<strong>di</strong>o e <strong>del</strong>la stasis che rimandano a forme <strong>di</strong> guerra primor<strong>di</strong>ali, primitive.<br />

Asse<strong>di</strong>o e stasis – nel mito <strong>del</strong> Protagora – sono i due volti, all’interno e all’esterno, <strong>del</strong><br />

mondo prometeico. In<strong>di</strong>fferenti alla salvezza reciproca perché privi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ke, gli uomini<br />

prometeici sono impossib<strong>il</strong>itati a salvarsi dal nemico esterno. Asse<strong>di</strong>anti e asse<strong>di</strong>ati si<br />

confondono in un’unica generica condanna: all’efferatezza degli uni corrisponde <strong>il</strong> <strong>di</strong>sor<strong>di</strong>ne<br />

degli altri. Entrambi a negare l’or<strong>di</strong>nata geometria <strong>del</strong> combattimento oplitico.<br />

La carenza <strong>di</strong> techne politike, come si è già visto, non investe tanto <strong>il</strong> momento <strong>del</strong>la<br />

fondazione <strong>del</strong>le città 371, che evidentemente ricadeva sotto la sfera <strong>del</strong>la perˆ tÕn b…on<br />

368 Analoga era l’accusa che veniva rivolta a Pericle nel Dionisalessandro: Pericle/Dioniso/Paride aveva attirato<br />

contro i suoi concitta<strong>di</strong>ni l’ira degli spartani per <strong>il</strong> rapimento <strong>di</strong> Elena, causando l’asse<strong>di</strong>o <strong>del</strong>la città e<br />

l’incen<strong>di</strong>o <strong>del</strong>le campagne. Oggetto <strong>di</strong> critica era l’atteggiamento atten<strong>di</strong>sta <strong>del</strong> <strong>di</strong>o (Dioniso/Paride) vd.<br />

Giuliani 1999: 31, n.17.<br />

369 L’asse<strong>di</strong>o rinforza o provoca la stasis: la coesione interna consente <strong>di</strong> resistere vittoriosamente. Il meccanismo<br />

è esemplificato dall’interruzione <strong>del</strong>la stasis ad Atene in occasione <strong>del</strong> temuto asse<strong>di</strong>o posto dagli<br />

Spartani nel 411: esso non si verificò e ciò provocò la caduta <strong>del</strong>l’oligarchia dei Quattrocento, smascherando<br />

gli slogans degli oligarchi che sull’impossib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> resistere al pericolo spartano fondavano la necessità<br />

<strong>del</strong> cambiamento costituzionale; su questi argomenti mi permetto <strong>di</strong> rimandare a Caserta 2004.<br />

370 Stasis e asse<strong>di</strong>o esprimono <strong>il</strong> volto <strong>di</strong>struttivo e destrutturante <strong>del</strong>la guerra, relativamente ai due momenti<br />

principali <strong>di</strong> crisi <strong>del</strong>l’identità collettiva: così Cusumano 2005: 824 e 828. Nell’asse<strong>di</strong>o dei Selinuntini<br />

e nel massacro che ne seguì Cusumano rintraccia aspetti <strong>di</strong> eccezionalità e <strong>di</strong>smisura <strong>di</strong> cui sono segno<br />

la necessità <strong>di</strong> ricorrere all’aiuto <strong>del</strong>le donne, oltre che <strong>di</strong> anziani e bambini; <strong>il</strong> rovesciamento <strong>del</strong>l’hikesia e<br />

<strong>del</strong>l’asylia; lo scempio dei cadaveri. «L’asse<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Selinunte – sostiene l’autore – è al contempo una storia<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ssoluzione e <strong>di</strong> definizione: ruota intorno al concetto <strong>di</strong> confine e <strong>di</strong> separazione. I confini vengono<br />

<strong>di</strong>ssolti dall’asse<strong>di</strong>o, dalla cru<strong>del</strong>tà, dall’oltraggio, dalla confusione tra dentro e fuori, tra giovani e anziani,<br />

tra donne e uomini, tra citta<strong>di</strong>ni e non citta<strong>di</strong>ni. Tutto è ridotto al s<strong>il</strong>enzio (…) nessuna parola, ma solo<br />

espressioni <strong>di</strong>verse <strong>del</strong> più articolato territorio <strong>del</strong> s<strong>il</strong>enzio».<br />

371 La violenza insita nei momenti <strong>di</strong> “fondazione” è messa in evidenza da Caran<strong>di</strong>ni 2006, la cui analisi,<br />

partendo dal ciclo mitico <strong>di</strong> Remo e Romolo, coinvolge <strong>di</strong> fatto numerosi altri temi, configurandosi come<br />

una riflessione sul gesto stesso <strong>del</strong> “fondare”. Vd. in particolare 397-407 in cui l’intreccio <strong>di</strong> violenza e<br />

purezza presenti nella figura <strong>del</strong> re-fondatore è analizzato in chiave <strong>di</strong> comparazione antropologica. La<br />

124


sof…an quanto <strong>il</strong> momento successivo, in cui essi «commettevano ingiustizia l’un<br />

l’altro», ºd…koun ¢llhouj: infatti, l’intervento successivo <strong>di</strong> Zeus, riguarda proprio la<br />

<strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> d…kh. Questa connessione, che è stata varie volte notata, nell’Iliade <strong>il</strong>lustra<br />

l’incapacità <strong>di</strong> <strong>di</strong>fendersi da parte <strong>del</strong>l’esercito <strong>di</strong>sgregato.<br />

L’incen<strong>di</strong>o si pone sulla stessa linea concettuale <strong>del</strong>la stasis e <strong>del</strong>l’ira per la sua caratteristica<br />

<strong>di</strong> neutralizzare l’opposizione fra amici e nemici, mettendo a rischio la vita<br />

tanto <strong>del</strong>l’innocente, quanto <strong>del</strong> nemico che si intende colpire e persino<br />

<strong>del</strong>l’incen<strong>di</strong>ario. Come rischia <strong>di</strong> accedere a Corcira<br />

Quando verso sera volsero in ritirata, gli oligarchi, per timore che <strong>il</strong> popolo attaccasse<br />

d’impeto l’arsenale e, impadronitosene, li uccidesse, appiccarono <strong>il</strong> fuoco alle abitazioni<br />

e ai casamenti intorno alla piazza, per bloccare ogni via d’accesso, non risparmiando né<br />

le case proprie né le altrui, sicché andò perduta nell’incen<strong>di</strong>o anche una gran quantità <strong>di</strong><br />

merci, e la città corse <strong>il</strong> pericolo <strong>di</strong> andare <strong>di</strong>strutta se sulle fiamme si fosse levato un<br />

vento spirante nella sua <strong>di</strong>rezione 372 .<br />

La Comme<strong>di</strong>a dunque nel suo complesso sembra dar voce, in questo periodo, più<br />

che all’ost<strong>il</strong>ità nei confronti <strong>del</strong>lo statista ateniese, ad un clima <strong>di</strong> paura derivato dalla<br />

lettura “analogica” <strong>del</strong>la politica <strong>di</strong> Pericle: <strong>di</strong> questo clima mi pare consapevole lo<br />

stesso Tuci<strong>di</strong>de, <strong>il</strong> quale pur non r<strong>il</strong>evando le accuse in quanto tali, si sforza <strong>di</strong> rintuzzarle<br />

attraverso una serie <strong>di</strong> riferimenti in<strong>di</strong>retti e <strong>di</strong> allusioni. Il momento in cui la<br />

propaganda politica <strong>del</strong>la Comme<strong>di</strong>a, volta a isolare e scre<strong>di</strong>tare lo statista, come alimentata<br />

dalla paura nutrita dal demos nei confronti <strong>di</strong> Pericle, catalizza le accuse intorno<br />

alla persona <strong>del</strong>lo statista è <strong>il</strong> 430 373.<br />

figura <strong>del</strong> fondatore violento (con <strong>il</strong> suo retroterra <strong>di</strong> predazione, incesto, uccisione <strong>di</strong> consanguinei) deve<br />

poi – come documentano i miti – «sbia<strong>di</strong>re e <strong>il</strong> re deve integrarsi (…) Così l’inumanità e la violenza <strong>del</strong><br />

sovrano si trasformano in legittimità, pluviosità, fecon<strong>di</strong>tà, potere nutritivo e dominio, anche su altri popoli».<br />

È <strong>il</strong> tema pitagorico <strong>del</strong> re-pastore (anche i re <strong>di</strong> Caran<strong>di</strong>ni «sembrano essere stati capi pastore») che<br />

si moltiplica e si “in<strong>di</strong>vidualizza”, come avveniva anche nel Politico.<br />

372 Thuc. III 74,2.<br />

373 Giuliani 1999: 32-33 che intende in questa luce anche l’assim<strong>il</strong>azione <strong>di</strong> Pericle a Zeus che ricorre con<br />

frequenza nelle comme<strong>di</strong>e datab<strong>il</strong>i in questo torno <strong>di</strong> tempo. Esse riguardano soprattuto la caratterizzazione<br />

<strong>del</strong>l’eloquenza <strong>di</strong> Pericle, su cui vd. Nicolai 1996: 104 e ss., che sottolinea come lo scopo dei comme<strong>di</strong>ografi<br />

fosse quello <strong>di</strong> mostrare lo sconfinato potere <strong>di</strong> cui, in virtù <strong>del</strong>la sua eloquenza, Pericle era<br />

dententore.<br />

125


L’equivoco plutarcheo<br />

La tra<strong>di</strong>zione biografica antica, e Plutarco in massimo grado, hanno popolato<br />

l’immaginario dei moderni <strong>di</strong> “mo<strong>del</strong>li <strong>di</strong> virtù” e <strong>di</strong> “schiavi <strong>del</strong>le passioni”, <strong>di</strong> eroi<br />

storici o mitistorici che hanno spesso influito sui comportamenti pubblici e privati <strong>di</strong><br />

esseri umani, anche a <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> m<strong>il</strong>lenni 374.<br />

È noto, per esempio, come la “virtù” degli Antichi agisse sulla politica francese durante<br />

la Rivoluzione: Robespierre identificava la virtù con l’abnegazione e nutriva la<br />

convinzione che «<strong>il</strong> valore <strong>di</strong> una politica possa essere verificato in base al grado in cui<br />

si oppone a tutti gli interessi particolari e <strong>il</strong> valore <strong>di</strong> un uomo possa essere giu<strong>di</strong>cato<br />

dal grado in cui egli agisce contro <strong>il</strong> proprio interesse e contro la propria volontà» 375.<br />

Estremamente pericoloso era per lui – come per Rousseau 376 – l’egoismo assai più che<br />

la malvagità. In questo – come in altre sue convinzioni – agiva indubbiamente<br />

l’esempio degli eroi plutarchei e soprattutto <strong>di</strong> Pericle. L’incorruttib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> Pericle, i<br />

suoi costumi morigerati, <strong>il</strong> suo autocontrollo, la <strong>di</strong>gnità e l’integrità, <strong>il</strong> risolversi <strong>del</strong> privato<br />

<strong>del</strong>l’uomo interamente nel pubblico <strong>del</strong>lo statista sono dati ricorrenti anche nel<br />

bios <strong>del</strong> rivoluzionario francese.<br />

Tuttavia, complice la struttura retorica <strong>del</strong>la pagina plutarchea, l’ethos pericleo viene<br />

letto come un prius non necessitante <strong>di</strong> ulteriore indagine, una qualità <strong>di</strong> natura che<br />

spiega (e non è spiegata da) e talora giustifica le azioni concretamente politiche 377. Il<br />

bios <strong>di</strong> un uomo, appare, nella ricostruzione letteraria, così compiuto e perfetto da far<br />

passare in secondo piano ogni elemento esterno come se “generosità”, “incorruttib<strong>il</strong>ità”,<br />

“doti <strong>di</strong> stratego”, si esercitassero in una sorta <strong>di</strong> vuoto. Di Robespierre si è potuto<br />

<strong>di</strong>re che «<strong>il</strong> male <strong>del</strong>la sua virtù (...) stava nel fatto che non accettava alcuna limitazione»<br />

e riconoscere «come la virtù ispirata dalla sua pietà (...) fin dall’inizio <strong>del</strong> suo governo<br />

abbia stravolto la giustizia e calpestato le leggi» 378. Di Pericle, Plutarco invece<br />

ricorda proprio la giustizia e la moderazione.<br />

Sarebbe tuttavia riduttivo ritenere, ribaltando la <strong>di</strong>mostrazione plutarchea circa le<br />

capacità <strong>di</strong> uomo <strong>di</strong> stato <strong>di</strong> Pericle, <strong>di</strong> aver costruito un’immagine più storicamente<br />

374 Mi riferisco in particolar modo alla ricezione <strong>di</strong> Plutarco nel XVIII secolo, sia in or<strong>di</strong>ne ad una riscoperta<br />

<strong>del</strong>l’arte classica identificata in un ideale sovratemporale, su cui vd. Höcker-Schneider 1997; sia in<br />

rapporto all’ethos dei rivoluzionari francesi: Vd. Mossé 1989.<br />

375 Arendt 1963: 83-84.<br />

376 Alla riflessione moderna – soprattutto <strong>di</strong> Montesquieu e <strong>di</strong> Rousseau – sulla democrazia antica è de<strong>di</strong>cato<br />

un intero capitolo in Musti 1999. Da cui si evince anche l’uso <strong>di</strong> temi rousseauiani da parte <strong>di</strong> Robespierre.<br />

Le corrispondenze fa <strong>il</strong> pensiero <strong>di</strong> Robespierre e quello <strong>di</strong> Pericle sono notate sia da Mossé 1989<br />

che da Musti 1999.<br />

377 Questo isolamento e costruzione <strong>del</strong>l’ethos <strong>di</strong> un personaggio, segnatamente <strong>di</strong> Pericle, è ottenuto in<br />

Plutarco attraverso una serie <strong>di</strong> accorgimenti retorici, quali la subor<strong>di</strong>nazione <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne cronologico alla<br />

figura retorica <strong>del</strong>l’amplificazione e la selezione accorta degli argomenti: vd. Stadter 1991: 90 e ss.<br />

378 Arendt 1963: 96.<br />

126


atten<strong>di</strong>b<strong>il</strong>e. Piuttosto occorre ricostruire lo sfondo storico in cui essa poteva essere (o<br />

non essere) funzionale. Mi riferisco al clima ost<strong>il</strong>e allo statista, <strong>di</strong> cui Plutarco mostra<br />

<strong>di</strong> conoscere gli argomenti e i protagonisti, e che pare oggi riduttivo limitare al giu<strong>di</strong>zio<br />

platonico. Non erano pochi i contemporanei che giu<strong>di</strong>cavano Pericle un semplice demagogo,<br />

un parassita affossatore <strong>del</strong>l’aristocrazia da cui pure proveniva 379.<br />

La virtù <strong>di</strong> Pericle può dunque essere letta in un’altra chiave, che consente anche <strong>di</strong><br />

spiegare la metabole <strong>del</strong>lo statista che tanto preoccupava lo scaltro Plutarco.<br />

Nell’introdurre la coppia oggetto <strong>del</strong> decimo <strong>libro</strong> <strong>del</strong>le Vite parallele, Pericle e Fabio<br />

Massimo, Plutarco, prendendo spunto da una battuta rivolta da Cesare ad alcuni<br />

ricchi forestieri che giravano per Roma tenendo in braccio cuccioli e scimmiette, si<br />

addentra in una lunga <strong>di</strong>scussione su ciò che deve essere oggetto <strong>di</strong> ammirazione e <strong>di</strong><br />

imitazione e ciò che invece, pur essendo ammirevole, non deve suscitare analogo desiderio<br />

<strong>di</strong> emulazione.<br />

Il passo plutarcheo, molto commentato, potrebbe fac<strong>il</strong>mente aprire l’ampio dossier<br />

<strong>del</strong>le fonti antiche improntate a <strong>di</strong>sfavore nei confronti dei technites. Infatti, mentre la<br />

virtù dei personaggi, le cui vite sono oggetto <strong>del</strong>la trattazione <strong>del</strong> biografo, non solo si<br />

offrono alla contemplazione ma forniscono anche esempi da imitare, esistono attività<br />

umane che, a detta <strong>di</strong> Plutarco, pur producendo opere che procurano piacere e go<strong>di</strong>mento<br />

– dai profumi e dalle porpore <strong>di</strong> ignoti artigiani, alle statue <strong>di</strong> Fi<strong>di</strong>a e ai versi <strong>di</strong><br />

Arch<strong>il</strong>oco – non si offrono quali mo<strong>del</strong>li <strong>di</strong> comportamento.<br />

Da rifuggire sono demiourgoi e banausoi, “artefici” e “artigiani”, la cui attività è definita<br />

da Plutarco spregevole, vergognosa, indegna <strong>di</strong> un citta<strong>di</strong>no, <strong>di</strong> un uomo ben nato e<br />

<strong>di</strong> un re. Quand’anche <strong>il</strong> risultato <strong>di</strong> tale attività sia degno <strong>di</strong> ammirazione, non per<br />

questo l’attività stessa dovrà essere imitata da chi voglia essere considerato un buon<br />

citta<strong>di</strong>no 380.<br />

La apparente marginalità <strong>del</strong>la riflessione plutarchea rispetto all’argomento <strong>del</strong> <strong>libro</strong><br />

è stata spesso sottolineata, per poi però sostanzialmente ri<strong>di</strong>mensionarla, attribuendole<br />

la funzione <strong>di</strong> «pre<strong>di</strong>sporre <strong>il</strong> lettore a cogliere l’intento principale <strong>del</strong>la biografia, che è<br />

quello <strong>di</strong> portarlo a riflettere sulle buone azioni e ammirarle» 381.<br />

Tuttavia, <strong>il</strong> richiamo alle attività demiurgiche e banausiche non sembra affatto superfluo<br />

o meramente aggiuntivo rispetto alla riflessione sulle virtù <strong>di</strong> Pericle e Fabio<br />

Massimo. Il cui tratto <strong>di</strong>stintivo comune consiste – secondo Plutarco – nella “mitezza<br />

d’animo” (praÒthj), la “rettitu<strong>di</strong>ne” (<strong>di</strong>kaiosÚnh) e la “capacità <strong>di</strong> sopportare le<br />

stoltezze (¢gnwmosÚnai) <strong>del</strong> popolo e dei compagni <strong>di</strong> governo” 382. C’è più <strong>di</strong> un<br />

379 Mi riferisco in primo luogo all’ambiente cimoniano, cui era forse legato Ione <strong>di</strong> Chio, la cui politica <strong>di</strong><br />

equ<strong>il</strong>ibrio con Sparta Pericle aveva tentato sempre <strong>di</strong> osteggiare e che invece tornò in auge al tempo <strong>del</strong>la<br />

conferenza <strong>di</strong> pace tenutasi a Sparta prima <strong>di</strong> Leuttra. Vd. su ciò Schepens 2007. Sulla tra<strong>di</strong>zione ost<strong>il</strong>e a<br />

Pericle vd. Stadter 1991: 84-90. Su un ri<strong>di</strong>mensionamento <strong>del</strong> ruolo <strong>di</strong> Platone, vd. Giangiulio 2005.<br />

380 Plut. Per., 1-2.<br />

381 Così Stadter 1991: 79.<br />

382 Plut. Per., 2,5.<br />

127


motivo per ritenere che tali virtù non fossero affatto né originarie, né prevalenti in Pericle,<br />

ma che la loro sottolineatura avesse uno scopo essenzialmente apologetico.<br />

La virtù designata come praÒthj, che solitamente si traduce con “dolcezza”, “mitezza”,<br />

“bontà” è in realtà qualcosa <strong>di</strong> meno generico: secondo Aristotele, come ha<br />

messo in risalto P. Stadter, essa è <strong>il</strong> punto me<strong>di</strong>o fra i due estremi <strong>del</strong>la passione e<br />

<strong>del</strong>l’apatia 383. Sostantivo (e aggettivo) poco usato, esso sembra evocare, più che una<br />

qualità originaria, <strong>il</strong> risultato <strong>di</strong> una precedente azione <strong>di</strong> contenimento <strong>del</strong>la orge: in<br />

questo senso praotes è la virtù non già degli animali per natura miti, quanto <strong>di</strong> quelli<br />

“addomesticati”: <strong>di</strong> chi, controllati gli impulsi, si <strong>di</strong>spone alla convivenza e alla collaborazione.<br />

Mi pare affine a quel sentimento che gli eroi omerici chiamano, con una<br />

perifrasi comprimere <strong>il</strong> cuore nel petto.<br />

Un <strong>di</strong>scorso analogo si può fare per <strong>di</strong>kaiosÚnh: si è già detto <strong>del</strong> suo valore relazionale,<br />

si può citare in aggiunta la definizione <strong>di</strong> Aristotele in Etica Nicomachea, <strong>di</strong> <strong>di</strong>kaiosyne<br />

come la virtù perfetta perché chi la possiede può servirsene anche «nei riguar<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> un altro,(…) la sola <strong>del</strong>le virtù che sembra essere un bene altrui, in quanto riguarda<br />

gli altri: infatti essa compie ciò che è ut<strong>il</strong>e ad altri, sia a chi comanda, sia alla società» 384.<br />

Si è anche visto come la giustizia non fosse in assoluto esente da quei connotati che,<br />

posseduti dalla techne me<strong>di</strong>ca, erano considerati come specifici <strong>del</strong>le technai e <strong>del</strong>le arti<br />

banausiche 385. Dunque l’associazione fra la praotes e la <strong>di</strong>kaiosune si chiarisce come <strong>il</strong> necessario<br />

requisito politico <strong>di</strong> domesticazione e riduzione <strong>di</strong> impulsi potenzialmente<br />

smisurati. La socializzazione <strong>del</strong>le orgai consente <strong>di</strong> temperare l’eccesso eventuale <strong>del</strong>la<br />

techne politica <strong>di</strong> Pericle, in<strong>di</strong>rizzandola all’ut<strong>il</strong>e per la polis 386.<br />

Ci si potrebbe tuttavia chiedere perché una tale riflessione venga accostata alla vita<br />

<strong>di</strong> Pericle e non a quella <strong>di</strong> altri uomini <strong>di</strong> governo e mi sembra legittimo chiedersi se<br />

ciò non avvenisse proprio in ragione <strong>di</strong> alcune peculiarità <strong>del</strong> bios <strong>del</strong>lo statista ateniese.<br />

Se così fosse, lungi dall’essere marginale, la contrapposizione fra technai e virtù politica,<br />

in<strong>di</strong>cherebbe uno specifico criterio <strong>di</strong> lettura. Occorre chiedersi insomma se Pericle si<br />

presentasse come un technites e quale fosse specificatamente la sua techne.<br />

383 Aristot. Eth. Nic. 4,5,1 1125 B 26; Vd. Stadter 1989 XXX e passim.<br />

384 Aristot. Eth. Nic., 1129 b 25 – 1130 a 5. anche in Pol. 1283a38 la giustizia è definita koinonike arete. Cfr.<br />

Eur. Eracl. 1-5: «<strong>il</strong> giusto è al mondo per <strong>il</strong> suo prossimo».<br />

385 Vd. supra, p. 66 e ss..<br />

386 Plut. Per., 2,5: çfelimwt£twn ta‹j patr…si genomšnwn. La menzione <strong>del</strong>l’ut<strong>il</strong>e è ricorrente in molte<br />

descrizioni <strong>di</strong> technai arcaiche. Vd. G<strong>il</strong>li 1988: 467-499 e 531-544: «<strong>il</strong> lessico <strong>del</strong>l’ut<strong>il</strong>ità si configura come<br />

erminologia specializzata per designare <strong>il</strong> rapporto fra <strong>il</strong> portatore <strong>di</strong> techne (o l’esperienza <strong>del</strong>le technai) e <strong>il</strong><br />

pubblico dei destinatari». Nei vari <strong>di</strong>battiti sull’ut<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> ogni singola techne si trova costantemente la protesta<br />

<strong>del</strong>la propria ut<strong>il</strong>ità dai parte dei technitai contro gli attacchi e le accuse <strong>di</strong> inut<strong>il</strong>ità provenienti dalla società.<br />

Un giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> ut<strong>il</strong>ità era essenziale ai fini <strong>del</strong> riconoscimeno sociale <strong>del</strong>la techne e ciò poteva accadere<br />

soltanto se la techne in questione veniva ricondotta entro schemi <strong>di</strong> accettab<strong>il</strong>ità. Nel caso <strong>di</strong> Pericle, la<br />

formulazione plutarchea sembra collegare <strong>il</strong> giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> ut<strong>il</strong>ità alla «capacità <strong>di</strong> sopportare la stoltezza <strong>del</strong><br />

popolo e dei compagni <strong>di</strong> governo» cioè alla <strong>di</strong>sponib<strong>il</strong>ità a sottoporsi a tale giu<strong>di</strong>zio in virtù <strong>del</strong> quale<br />

«<strong>di</strong>vennero ut<strong>il</strong>issimi alla patria». Anche la techne <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le pare inut<strong>il</strong>e al suo stesso portatore, nel preciso<br />

momento <strong>del</strong>l’interruzione <strong>del</strong>l’ira: vd. Hom. Il., XVIII 104.<br />

128


Un primo campo <strong>di</strong> indagine per verificare la correttezza <strong>di</strong> questa congettura è<br />

rappresentato dalla fam<strong>il</strong>iarietà fra Pericle e alcuni suoi più stretti collaboratori, quali<br />

Fi<strong>di</strong>a e Damone 387. Essi rientrano a pieno titolo nella categoria dei technitai, ed anzi lo<br />

stesso Fi<strong>di</strong>a è in<strong>di</strong>cato da Plutarco come uno <strong>di</strong> quegli esempi <strong>di</strong> artefici da non imitare<br />

ma proprio Pericle era ben lontano da quel giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> spregevolezza e volgarità che<br />

Plutarco dava degli artefici <strong>di</strong> oggetti pur degni <strong>di</strong> ammirazione.<br />

Fi<strong>di</strong>a era dunque <strong>di</strong>ventato amico <strong>di</strong> Pericle, aveva un certo ascendente su <strong>di</strong> lui e<br />

aveva rappresentato se stesso nei panni <strong>di</strong> Dedalo e Pericle in quelli <strong>di</strong> Teseo<br />

nell’Amazzonomachia da lui scolpita sullo scudo <strong>di</strong> Atena, come sappiamo da altre<br />

fonti 388.<br />

La fam<strong>il</strong>iarietà fra Fi<strong>di</strong>a e Pericle era dunque una ph<strong>il</strong>ia che ignorava le prescrizioni<br />

<strong>di</strong> cui Plutarco si fa portavoce circa la frequentazione <strong>di</strong> artefici e technitai. Tale ph<strong>il</strong>ia,<br />

che nei parametri plutarchei non <strong>di</strong>fferirebbe dall’affetto riversato su cagnolini e<br />

scimmiette dai ricchi forestieri ammoniti da Cesare, «ascolto e vagheggiamento <strong>di</strong> cose<br />

che non meritano attenzione alcuna», unita alla fama <strong>del</strong>le opere <strong>del</strong>l’artefice, destava<br />

invece l’invi<strong>di</strong>a degli Ateniesi 389. Sia Diodoro sia Plutarco mostrano <strong>di</strong> aver colto questo<br />

aspetto: Plutarco denuncia <strong>il</strong> «cattivo demone <strong>del</strong>l’invi<strong>di</strong>a popolare» che i comme<strong>di</strong>ografi,<br />

sempre pronti a scre<strong>di</strong>tare i potenti, nutrivano con le più ingiuriose calunnie.<br />

Fra invi<strong>di</strong>a e possesso <strong>di</strong> qualità techniche esiste una precisa connessione. Il tema<br />

<strong>del</strong>l’invi<strong>di</strong>a è molto <strong>di</strong>ffuso nella favolistica greca 390. L’invi<strong>di</strong>oso, nella favola, è colui<br />

che si scontra con i limiti <strong>del</strong>la propria conformazione fisica e <strong>del</strong>le proprie qualità naturali<br />

nel vano tentativo <strong>di</strong> impossessarsi <strong>di</strong> qualità altrui, altrettanto naturali. Il significato<br />

<strong>di</strong> questi scontri fra portatori <strong>di</strong> qualità e conformazioni <strong>di</strong>verse sembra consistere<br />

nell’impossib<strong>il</strong>ità, sanzionata da Zeus, <strong>di</strong> imitare ciò che non può essere oggetto <strong>di</strong><br />

imitazione, in quanto esito <strong>di</strong> una conformazione naturale, <strong>di</strong> una qualità innata e non<br />

raggiungib<strong>il</strong>e attraverso sforzi in<strong>di</strong>viduali: la tartaruga, desiderosa <strong>di</strong> volare e insensib<strong>il</strong>e<br />

387 Vd. su questo argomento Podlecki 1998: 101-117 e 132-158.<br />

388 Adombrando un rapporto peculiare, quello fra sovrano e artefice, <strong>il</strong> cui mo<strong>del</strong>lo potrebbe essere Efesto/Ach<strong>il</strong>le<br />

e su cui mi riprometto <strong>di</strong> tornare in una prossima pubblicazione.<br />

389 Plut. Per. 31, 2-3. Plutarco affronta la tematica nello scritto De invi<strong>di</strong>a at o<strong>di</strong>o che, come mi suggerisce<br />

Marcello La Matina, fu certamente presente a Bas<strong>il</strong>io <strong>di</strong> Cesarea quando scrisse la sua hom<strong>il</strong>ia sull’invi<strong>di</strong>a<br />

(De invi<strong>di</strong>a).<br />

390 Aisop., 33: la volpe invi<strong>di</strong>a la lunghezza <strong>del</strong> serpente e si tende per superarlo fino a morire; 137: <strong>il</strong> nibbio,<br />

sforzandosi <strong>di</strong> imitare la voce <strong>del</strong> cavallo, perde la voce che aveva prima; 147: <strong>il</strong> cammello invi<strong>di</strong>a le<br />

corna <strong>del</strong> toro e Zeus gli mozza la punta <strong>del</strong>le orecchie; 279: l’asino invi<strong>di</strong>a la voce <strong>del</strong>le cicale. Traggo gli<br />

esempi da G<strong>il</strong>li 1988: 196-197, che segnala <strong>il</strong> fenomeno senza caricarlo <strong>di</strong> significati. Esso mi sembra invece<br />

collegato al problema già citato <strong>del</strong> giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> ut<strong>il</strong>ità, identificandosi talvolta con la frustrazione <strong>di</strong><br />

chi sente l’inaccessib<strong>il</strong>ità <strong>del</strong> “dono”<strong>di</strong> cui soltanto alcuni sono portatori. “Inut<strong>il</strong>e” è per l’appunto <strong>il</strong> dono<br />

inaccessib<strong>il</strong>e, che può essere soltanto «contemplato» ma non «spinge all’azione», per usare <strong>il</strong> lessico <strong>di</strong> Plutarco<br />

(Per. 1,2-3: «bisogna seguire ciò che vi è <strong>di</strong> più buono, se si vuole non solo vedere (qewre‹n), ma<br />

trarre dall’osservazione un nutrimento spirituale». Poco oltre, in 2,1, l’impegno personale in attività quali<br />

la musica, la scultura, la poesia, è «prova <strong>di</strong> in<strong>di</strong>fferenza verso le cose nob<strong>il</strong>i e fatica sprecata in quelle inut<strong>il</strong>i<br />

(n to‹j ¢cr»stoij)».<br />

129


al monito <strong>del</strong>l’aqu<strong>il</strong>a che le <strong>di</strong>mostrava essere <strong>il</strong> volo alieno alla sua natura, muore fracassata<br />

su una roccia 391.<br />

Ciò che la sapienza popolare esprimeva nella favola, che l’esistenza <strong>di</strong> qualità innate<br />

si prestava ad essere fonte <strong>di</strong> invi<strong>di</strong>a per chi (pur possedendone altre) non possedesse<br />

tali qualità, è adombrato da Pindaro in una serie <strong>di</strong> testimonianze: anzitutto <strong>il</strong> poeta si<br />

mostra convinto <strong>del</strong>l’origine <strong>di</strong>vina <strong>del</strong>le qualità degli uomini 392 (quali l’eloquenza o la<br />

forza fisica) e <strong>del</strong>la superiorità <strong>di</strong> tali qualità innate rispetto alle virtù che possono essere<br />

conseguite tramite appren<strong>di</strong>mento 393; inoltre egli mostra come <strong>il</strong> possessore <strong>di</strong> tali<br />

qualità naturali sia bersaglio <strong>di</strong> aggressione da parte <strong>di</strong> chi ne è privo (e deve perciò<br />

apprenderle): come l’aqu<strong>il</strong>a contro cui gracchiano i corvi.<br />

L’invi<strong>di</strong>a è dunque generata dall’impossib<strong>il</strong>ità <strong>del</strong>l’imitazione <strong>di</strong> ciò che non è stato<br />

appreso ma è invece frutto <strong>di</strong> dono <strong>di</strong>vino, qualità innata e naturale.<br />

Tuci<strong>di</strong>de attribuisce a Pericle queste parole assai significative:<br />

Le lo<strong>di</strong> rivolte ad altri sono infatti sopportate solo fino al punto in cui ognuno ritiene <strong>di</strong><br />

poter essere in grado a sua volta <strong>di</strong> realizzare qualcosa <strong>di</strong> quel che ha u<strong>di</strong>to; ciò che invece<br />

supera questo limite stimola l’invi<strong>di</strong>a inducendo anche alla <strong>di</strong>ffidenza 394 .<br />

Il contesto <strong>di</strong> queste parole è molto noto: si tratta <strong>del</strong>l’elogio dei caduti nel primo<br />

anno <strong>del</strong>la guerra <strong>del</strong> Peloponneso e Pericle sta esprimendo la sua <strong>di</strong>fficoltà nel trovare<br />

una giusta misura (tÕ metr…wj) nell’adattare le sue parole alla realtà dei fatti.<br />

Alla luce <strong>di</strong> queste osservazioni anche la prescrizione <strong>di</strong> Plutarco, <strong>di</strong> non prestare<br />

«ascolto e vagheggiamento alle cose che non meritano attenzione alcuna», assume un<br />

significato più chiaro: anzitutto, essa non avrebbe senso se non fosse esistito realmente<br />

un risentimento e una conseguente invi<strong>di</strong>a, per l’impossib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> emulazione, nei<br />

confronti <strong>del</strong>le attività techniche così bene impersonate da Fi<strong>di</strong>a. L’assunto che tali attività<br />

non siano da imitare, in quanto vergognose e <strong>di</strong>sprezzab<strong>il</strong>i, e la condanna <strong>di</strong> chi<br />

volge attenzione affettuosa verso gli artefici <strong>di</strong> tali attività tra<strong>di</strong>scono la consapevolezza<br />

<strong>di</strong> una <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>e integrazione dei portatori <strong>di</strong> qualità innate nella società e rivelano<br />

come tale <strong>di</strong>fficoltà costituisse <strong>il</strong> f<strong>il</strong>o conduttore <strong>del</strong> bios <strong>di</strong> Pericle 395.<br />

Il Pericle tuci<strong>di</strong>deo mostra <strong>di</strong> conoscere i meccanismi <strong>del</strong>l’invi<strong>di</strong>a e <strong>del</strong>l’emulazione<br />

che avevano reso Fi<strong>di</strong>a oggetto <strong>di</strong> invi<strong>di</strong>a, e questi tratti sono presenti anche nel Pericle<br />

<strong>di</strong> Plutarco. Questa “invi<strong>di</strong>a” è giustamente ricondotta da Plutarco al m<strong>il</strong>ieu <strong>di</strong> Pericle:<br />

essa può essere vista e denunciata soltanto alla <strong>di</strong>stanza, da osservatori lontani;<br />

mentre i contemporanei non potevano giu<strong>di</strong>care né vedere la verità 396. Questo <strong>di</strong>stanziamento<br />

si manifesta nel modo in cui Plutarco tratta alcuni dati <strong>del</strong> bios <strong>di</strong> Pericle in<br />

391 Aisop., 352.<br />

392 Pind. Pyth. I 42-43,<br />

393 Pind. Ol. II 86-88.<br />

394 Thuc. II 35,2-3<br />

395 È significativo che anche la retorica fosse coinvolta in un <strong>di</strong>battito sull’ut<strong>il</strong>ità.<br />

396 Plut. Per. 13,16.<br />

130


contrasto con l’assunto <strong>di</strong> base <strong>del</strong>la Vite: che solo la virtù (e non la qualità innata)<br />

possa generare <strong>il</strong> desiderio <strong>di</strong> imitazione. Occorre chiarire che la prospettiva plutarchea,<br />

nel biasimare la qualità innata <strong>del</strong>l’artefice che plasma l’opera d’arte, non esprime<br />

una presa <strong>di</strong> posizione contro le qualità innate (che anzi Plutarco riconosce a Pericle)<br />

ma è determinata dalla opzione verso una partecipazione attiva piuttosto che passiva.<br />

Mentre infatti la ricezione <strong>del</strong>l’opera d’arte confina – secondo Plutarco – lo spettatore<br />

nella passività, non potendo egli imitare l’attività <strong>del</strong>l’artefice, la contemplazione <strong>del</strong>la<br />

virtù pre<strong>di</strong>spone all’attività in quanto ciascuno – è <strong>il</strong> presupposto sottinteso <strong>del</strong>l’intera<br />

costruzione – può aspirare (se in possesso dei necessari requisiti <strong>di</strong> status sociale) ad<br />

essa. È dunque corollario <strong>di</strong> tale assunto la svalutazione <strong>di</strong> certi elementi <strong>del</strong>la personalità<br />

<strong>di</strong> Pericle a vantaggio <strong>di</strong> altri e, in conseguenza <strong>di</strong> ciò, la scelta e <strong>il</strong> taglio <strong>del</strong>le<br />

fonti.<br />

Un esempio <strong>di</strong> questo “trattamento” <strong>del</strong>le fonti è costituito dalla notizia <strong>del</strong>la confluenza<br />

in Pericle <strong>di</strong> doti naturali e <strong>di</strong> acquisizioni intellettuali che Plutarco riprendeva<br />

da Platone 397, e <strong>del</strong>l’origine <strong>del</strong> soprannome “Olimpio” che gli era stato dato 398. Plutarco<br />

ritiene che esso sia dovuto alla compresenza in Pericle <strong>di</strong> molte virtù e solo a<br />

margine <strong>di</strong> questa spiegazione egli annovera anche l'altra, offerta dai poeti comici, che<br />

consideravano <strong>il</strong> soprannome dovuto alle sue qualità oratorie 399: all’immagine <strong>di</strong> Pericle<br />

technico <strong>del</strong>la parola, Plutarco cerca <strong>di</strong> sostituire quella <strong>del</strong>l’uomo pieno <strong>di</strong> virtù imitab<strong>il</strong>i,<br />

servendosi <strong>del</strong>la potente destrutturazione techne sofistica messa a punto da Platone.<br />

Possiamo cogliere in trasparenza la volontà <strong>di</strong> ristrutturare la communis opinio dei<br />

contemporanei che attribuivano a Pericle <strong>il</strong> “dono” <strong>del</strong>l’eloquenza 400 (in cui all’idea <strong>del</strong><br />

397 Plut. Per. 8,2 che cita Plat. Fedro 270a.<br />

398 Altre ipotesi contemplate da Plutarco sono quella che metteva la fama <strong>di</strong> Pericle in relazione alle realizzazioni<br />

artistiche sull’acropoli e quella legata alle imprese m<strong>il</strong>itari. Sulla prima vd. Höcker-Schneider<br />

1997; sul valore m<strong>il</strong>itare <strong>di</strong> Pericle, che Plutarco tratta nei capitoli 24-35, le fonti <strong>di</strong> Plutarco sembrano<br />

svariate: a Tuci<strong>di</strong>de, Eforo e Aristotele che egli usa come base, si devono aggiungere Stesimbroto <strong>di</strong> Taso,<br />

Duride <strong>di</strong> Samo e forse Ione <strong>di</strong> Chio. In definitiva pare che qui Plutarco accolga la versione tuci<strong>di</strong>dea, che<br />

Plutarco sembra aver presente all’inizio <strong>del</strong>la sezione con <strong>il</strong> cenno sulla tregua trentennale e che cita in<br />

28,8 alla fine <strong>di</strong> una sezione abbastanza unitaria. Le ab<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> Pericle <strong>il</strong>lustrate in 18-23 si basano su “prudenza”<br />

e “preveggenza” e dunque non mi sembrano atte a essere poste in relazione col soprannome “Olimpio”<br />

come pure la questione <strong>del</strong>le responsab<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> Pericle nelle cause <strong>del</strong>la guerra <strong>del</strong> Peloponneso,<br />

trattata in 29-35. È dunque possib<strong>il</strong>e che Plutarco trovasse <strong>il</strong> collegamento fra <strong>il</strong> valore m<strong>il</strong>itare e <strong>il</strong> soprannome<br />

“Olimpio” in Stesimbroto <strong>di</strong> Taso, a cui può ricondursi anche <strong>il</strong> detto <strong>di</strong> Tuci<strong>di</strong>de <strong>di</strong> Melesia<br />

circa la vis oratoria <strong>di</strong> Pericle. Vd. Giangiulio 2005: 164 (per la <strong>di</strong>pendenza <strong>del</strong> detto <strong>di</strong> Tuci<strong>di</strong>de da Stesimbroto)<br />

399 Plut. Per. 8,3. Sulla caratterizzazione “comica” <strong>del</strong>l’eloquenza <strong>di</strong> Pericle, vd. Nicolai 1996: 104 e ss..<br />

Plutarco fa riferimento ad Aristoph. Ac. 530-533 in cui Pericle è detto «tuonare, lampeggiare e avere nella<br />

lingua un fulmine terrib<strong>il</strong>e quando parlava agli Ateniesi». Nella comme<strong>di</strong>a <strong>di</strong> V secolo, che sfrutta <strong>il</strong> materiale<br />

<strong>di</strong> Stesimbroto e <strong>di</strong> Ione, si trova attestato <strong>il</strong> legame fra Pericle e Anassagora. Vd. Giangiulio 2005:<br />

164-165.<br />

400 Mi sembra originariamente <strong>di</strong>stinta dalla caratterizzazione comica <strong>del</strong>l’eloquenza periclea la menzione<br />

<strong>del</strong> <strong>di</strong>scepolato da Anassagora. Esso probab<strong>il</strong>mente era noto ai comme<strong>di</strong>ografi che forse sfruttarono in<br />

chiave satirica l’immagine <strong>di</strong> Pericle fisiologo e meteorologo su influenza anassagorea, come i sofisti ram-<br />

131


“dono” <strong>di</strong>vino è pertinente una naturalità sottolineata dal paragone con <strong>il</strong> tuono ma è<br />

anche contigua alla techne retorica dei sofisti). L’eccezionalità <strong>del</strong>la techne <strong>di</strong> Pericle è<br />

sottesa anche in altri due passi: nel capitolo 15, per definire <strong>il</strong> tipo <strong>di</strong> governo <strong>di</strong> Pericle<br />

Plutarco lo paragona dapprima implicitamente ad un addestratore, e poi esplicitamente<br />

ad un me<strong>di</strong>co, che prescrive cure ora gradevoli ora drastiche per la salvezza <strong>del</strong><br />

paziente. Tutto <strong>il</strong> paragrafo è improntato ad una immagine <strong>di</strong> Pericle come technites:<br />

egli era <strong>il</strong> solo dotato dalla natura per dominare le passioni degli Ateniesi, la sua<br />

pognati nelle Nuvole (Aristoph. Nub. 331 e ss. e 358 e ss.). La caratterizzazione <strong>del</strong>l’oratoria periclea come<br />

anassagorea che si trova in Plutarco e in Platone non mi pare invece <strong>di</strong> origine comica, proprio in considerazione<br />

<strong>del</strong> fatto che la meteorologia anassagorea era associata a ciarlataneria e chiacchiericcio. Diversamente<br />

Giangiulio 2005 165: ritiene che <strong>il</strong> rapporto con Anassagora come elemento costitutivo <strong>del</strong> Pericle<br />

oratore fosse presente nella Comme<strong>di</strong>a. Il motivo è attestato in Plat. Fedro 270a: «tutte le technai hanno<br />

bisogno <strong>di</strong> “chiacchiere ed elucubrazioni celesti” sulla natura perché la loro elevatezza <strong>di</strong> pensiero e la<br />

loro capacità <strong>di</strong> attingere la perfezione sembrano provenire in qualche modo da lì. Questo Pericle ha acquisito<br />

in aggiunta alle sue doti naturali. Infatti avendo incontrato Anassagora, che era tale, si riempì <strong>di</strong><br />

“elevate elucubrazioni”, penetrò la natura <strong>del</strong>l’intelletto e <strong>del</strong>l’assenza <strong>di</strong> intelletto, argomenti dei quali<br />

Anassagora si occupava nei suoi <strong>di</strong>scorsi e trasse <strong>di</strong> lì ciò che fosse ut<strong>il</strong>e all’arte oratoria» (Ho virgolettato i<br />

termini che Socrate – ritengo – riprendeva, citandoli, dalla Comme<strong>di</strong>a). In questo <strong>di</strong>battuto passo <strong>di</strong> Platone,<br />

in cui ricorre la terminologia technica, si tratta <strong>di</strong> armonizzare la techne (che Pericle è detto possedere)<br />

con la conoscenza <strong>del</strong>la natura <strong>di</strong> ciò a cui la techne è in<strong>di</strong>rizzata: l’anima. L’intento <strong>di</strong> Socrate in questa<br />

parte <strong>del</strong> <strong>di</strong>alogo, attraverso vari esempi tratti dalla me<strong>di</strong>cina, dalla poesia e dalla retorica, è quello <strong>di</strong> <strong>di</strong>stinguere<br />

la semplice mpeir…a, <strong>di</strong> chi «si imbatta per caso in una techne», dalla vera techne che attinge la<br />

pist»mh, l’elaborazione teorica, giungendo ad una definizione <strong>del</strong> technites molto sim<strong>il</strong>e a quella fornita<br />

da Aristotele in Etica Nicomachea, 1137a4-26 per <strong>il</strong> me<strong>di</strong>co e <strong>il</strong> giusto. Vd. supra, p. 66 e ss. Pericle viene<br />

dunque da Socrate <strong>di</strong>stinto da altri retori, quali Trasimaco, possessori soltanto <strong>di</strong> una mpeir…a. Il problema<br />

<strong>del</strong>la techne affrontato nel Fedro è quello <strong>del</strong>la sua ut<strong>il</strong>ità, vd. G<strong>il</strong>li 1988: 497-99. Socrate infatti inserisce<br />

nella sua argomentazione un breve racconto (274c-275b) in cui si fa menzione <strong>del</strong>le technai “intellettuali”<br />

– numeri, calcolo, astronomia, geometria, alfabeto – portate dal <strong>di</strong>o Teuth e <strong>di</strong>stribuite agli Egiziani.<br />

Assistendo alla <strong>di</strong>stribuzione, <strong>il</strong> re Thamus chiedeva per ciascuna techne quale fosse la sua ut<strong>il</strong>ità e fornendo<br />

un giu<strong>di</strong>zio positivo o negativo. Thamus <strong>di</strong>stingue infatti la «capacità <strong>di</strong> generare i ritrovati <strong>di</strong> una techne»<br />

(quella <strong>del</strong> <strong>di</strong>o) dalla necessità politica <strong>di</strong> «giu<strong>di</strong>care l’esito e l’ut<strong>il</strong>ità <strong>del</strong>la techne» (giu<strong>di</strong>zio che spetta<br />

al re).<br />

132


eloquenza era incantatrice 401. Nel capitolo 33 la sua azione <strong>di</strong> governo è paragonata<br />

invece a quella <strong>del</strong> p<strong>il</strong>ota che governa una nave in mezzo ai venti, fidando esclusivamente<br />

nella propria perizia tecnica 402. Infine, l’immagine <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co è evocata per descrivere<br />

lo stato d’animo degli Ateniesi fiaccati dalla peste che attaccano Pericle come i<br />

malati <strong>del</strong>iranti attaccano <strong>il</strong> me<strong>di</strong>co o <strong>il</strong> padre 403.<br />

Tirannofobia<br />

Questa volontà <strong>di</strong> ristrutturazione non è certo invenzione <strong>di</strong> Plutarco: essa pare invece<br />

aver inizio già durante la vita <strong>di</strong> Pericle: Plutarco ci mostra la virulenza e <strong>il</strong> carattere<br />

non occasionale <strong>del</strong>le critiche rivolte allo statista, la progressiva demonizzazione<br />

<strong>di</strong> cui egli fu oggetto fino alla sua morte e alcuni comportamenti <strong>di</strong> Pericle stesso possono<br />

essere interpretati come tentativi <strong>di</strong> sottrarsi a tale demonizzazione e come risposte<br />

all’attacco rivolto contro la sua persona. La natura degli attacchi è chiarificatrice.<br />

Egli somigliava a Pisistrato, fisicamente e nella voce, e pertanto in un primo tempo<br />

aveva rinunciato a fare politica: l’accusa che gli si rivolgeva era quella <strong>di</strong> ambire alla tirannide<br />

404.<br />

Sotto l’intestazione “tirannofobia” si possono raccogliere tutti quei comportamenti<br />

che gli Ateniesi mettevano in atto spesso in modo <strong>del</strong> tutto sproporzionato rispetto<br />

alle reali circostanze per ostacolare in<strong>di</strong>vidui sospettati <strong>di</strong> voler ambire alla tirannide. È<br />

noto come Tuci<strong>di</strong>de condannasse apertamente questo modo <strong>di</strong> pensare che, a suo av-<br />

401 Plut. Per. 15,1: «E se talvolta (<strong>il</strong> demos) si impennava, egli tirava le re<strong>di</strong>ni, e lo convinceva a fare ciò che<br />

conveniva: non <strong>di</strong>versamente da un me<strong>di</strong>co che, in una malattia lunga e <strong>di</strong> vario andamento, prescrive<br />

cure ora gradevoli e innocue, ora rime<strong>di</strong> drastici e farmaci salutari». Il carattere technico <strong>del</strong>l’azione <strong>di</strong> governo<br />

periclea emerge qui dalla subor<strong>di</strong>nazione <strong>del</strong>la somministrazione dei rime<strong>di</strong> e dei farmaci<br />

(mpeir…a) ad uno schema complessivo che denota la conoscenza <strong>del</strong>la natura <strong>del</strong> corpo, in accordo con<br />

l’idea espressa da Socrate nel Fedro imme<strong>di</strong>atamente dopo <strong>il</strong> passo su Anassagora. In Plat. Fedro 270a,<br />

sostenendo che la retorica è come la me<strong>di</strong>cina, Socrate infatti afferma: «in entrambe occorre <strong>di</strong>stingue una<br />

natura, nell’una la natura <strong>del</strong> corpo, nell’altra la natura <strong>del</strong>l’anima, se si intende non soltanto con pratica<br />

ed esperienza (mpeir…a), ma con arte (tšcnh), infondere nell’uno salute e forza, somministrandogli me<strong>di</strong>cine<br />

e cibo, e trasmettere all’altra la persuasione voluta e la vitù, rivolgendole <strong>di</strong>scorsi ed esercizi regolari».<br />

402 Plut. Per., 33,6: «come <strong>il</strong> p<strong>il</strong>ota <strong>di</strong> una nave, quando <strong>il</strong> vento si abbatte sul mare, dopo aver provveduto<br />

a tutto e teso le gomene, si appella solo alla sua perizia tecnica (tšcnh), senza curarsi <strong>del</strong>le lacrime dei<br />

passeggeri che soffrono <strong>il</strong> mare e la paura, così Pericle (…) perseguì <strong>il</strong> suo piano». Vedo, nella menzione<br />

<strong>del</strong>la incuranza <strong>del</strong>le lacrime dei passeggeri, un richiamo esplicito, <strong>di</strong> sapore platonico e aristotelico, alla<br />

conoscenza <strong>del</strong>la natura <strong>del</strong>l’oggetto <strong>del</strong>la techne da parte <strong>del</strong> technites, che non lo fa vac<strong>il</strong>lare <strong>di</strong> fronte a<br />

possib<strong>il</strong>i obiezioni. Solo questi perfetti technitai, opposti agli ignari specialisti soloniani e sofoclei, sono per<br />

Plutarco accettab<strong>il</strong>i e anzi ad<strong>di</strong>tab<strong>il</strong>i all’emulazione.<br />

403 Plut. Per., 34, 5: «Come nel <strong>del</strong>irio <strong>del</strong>la malattia si cerca <strong>di</strong> aggre<strong>di</strong>re <strong>il</strong> padre o <strong>il</strong> me<strong>di</strong>co, così essi cominciarono<br />

ad attaccarlo (…)».<br />

404 Plut. Per., 7,1. Erano stati soprattutto i poeti comici ad amplificare questo “sospetto” chiamando i collaboratori<br />

<strong>di</strong> Pericle «novelli Pisistrati<strong>di</strong> e invitando Pericle a giurare che non si sarebbe fatto tiranno»<br />

(16,1).<br />

133


viso, aveva condotto all’infelice decisione <strong>di</strong> esautorare Alcibiade, prima che egli potesse<br />

portare a compimento l’impresa sic<strong>il</strong>iana che, privata <strong>del</strong>la sua guida, aveva avuto<br />

esito catastrofico 405.<br />

In Alcibiade, come precedentemente in Pericle, gli Ateniesi vedevano qualcosa che<br />

richiamava loro l’immagine <strong>del</strong> tiranno e ciò in modo talmente violento da condurli a<br />

<strong>del</strong>iberazioni che finivano col danneggiare la polis, quasi che la sconfitta o qualsiasi altro<br />

esito politico svantaggioso fosse preferib<strong>il</strong>e alla tirannide 406.<br />

A suscitare sospetto e paura negli Ateniesi non erano atti <strong>di</strong> <strong>il</strong>legalità o tentativi <strong>di</strong><br />

abuso <strong>di</strong> cariche legittime, ma era qualcosa <strong>di</strong> assai meno definib<strong>il</strong>e che è detto “ambire<br />

alla tirannide” peripese‹n turann…doj 407 . Questa “ambizione” veniva letta nel<br />

comportamento non verbale, nei gesti, nella voce <strong>del</strong>la persona sospettata 408.<br />

L’esercizio <strong>del</strong>la tirannide sembra cioè concepito come frutto <strong>di</strong> una pre<strong>di</strong>sposizione<br />

naturale: essa pare una techne prometeica, un dono degli dèi.<br />

Per suffragare tale ipotesi occorre prendere in esame, più che specifiche azioni <strong>di</strong><br />

singoli tiranni, i mo<strong>del</strong>li esplicativi <strong>del</strong>la figura <strong>del</strong> tiranno elaborati dal pensiero antico.<br />

Anzitutto, la natura prometeica <strong>del</strong> tiranno emerge nella sua incapacità <strong>di</strong> <strong>di</strong>fendere la<br />

polis dalle “belve”, cioè dai Barbari 409. Egli manca infatti <strong>del</strong>la techne politike – intesa nel<br />

senso <strong>del</strong> Protagora – <strong>di</strong> cui quella bellica è parte. Secondo Erodoto, gli Spartani avevano<br />

compreso che se Atene fosse stata retta da tiranni sarebbe stata debole a pronta a<br />

obbe<strong>di</strong>re 410 ed è nota, e dunque non insisto oltre su ciò, come la principale causa <strong>del</strong>la<br />

sconfitta dei Persiani fosse ad<strong>di</strong>tata nel carattere tirannico <strong>del</strong> loro regime 411.<br />

Questa carenza <strong>di</strong> arte politica <strong>del</strong> tiranno è poi evidente nelle modalità con cui egli<br />

prende <strong>il</strong> potere nella polis: modalità che non si rifanno mai alla guerra oplitica, ma<br />

piuttosto alle forme prepolitiche (barbariche, arcaiche, “giovan<strong>il</strong>i”) <strong>del</strong>la guerra. Il tiranno,<br />

anche quando non fa uso <strong>di</strong> violenza, giunge al potere (e lo esercita) con trave-<br />

405 In questo senso va letta, a mio avviso, la sua “rettifica” <strong>del</strong>l’episo<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Armo<strong>di</strong>o e Aristogitone in<br />

Thuc. VI 54-59. La paura dei tiranni è derisa da Aristofane in Ves., 417, 463 e ss., 498, 506 e ss.; Lys. 616<br />

e ss.<br />

406 Mi permetto <strong>di</strong> rimandare per l’analisi <strong>del</strong> passo tuci<strong>di</strong>deo e per le sue connessioni col giu<strong>di</strong>zio sulla<br />

spe<strong>di</strong>zione sic<strong>il</strong>iana a Caserta 2004. Circa le valenze che <strong>il</strong> tema <strong>del</strong> tirannici<strong>di</strong>o aveva assunto negli ultimi<br />

decenni <strong>del</strong> V secolo, quando le citazioni <strong>di</strong> Aristofane <strong>del</strong>lo scolio <strong>di</strong> Armo<strong>di</strong>o (in Acarnesi 979 e 1093 e<br />

poi in Lisistrata 632) provano che esso «come atto fondante era oggetto <strong>di</strong> un recupero e <strong>di</strong> un aggiornamento<br />

che davano r<strong>il</strong>ievo a questo tema nell’atmosfera politica tesa <strong>di</strong> quegli anni», vd. Petre 1997: 1217.<br />

407 Plut. Per., 7,4.<br />

408 Plut. Per., 7,4: Era opinione comune che egli ricordasse Pisistrato nell’aspetto, e gli Ateniesi già avanti<br />

negli anni restavano colpiti dalla somiglianza <strong>del</strong>la sua voce armoniosa e <strong>del</strong>la sua lingua spe<strong>di</strong>ta e pronta<br />

con quella <strong>del</strong> tiranno.<br />

409 Una particolare accezione <strong>di</strong> questa incapacità <strong>di</strong> condurre la guerra contro i Barbari da parte <strong>del</strong> tiranno<br />

è <strong>il</strong> f<strong>il</strong>ome<strong>di</strong>smo. Essa trova un preciso parallelo nell’impossib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> combattere che è attestata per gli<br />

artigiani e in genere per i technitai o nel modo eterodosso in cui essi combattono. È <strong>il</strong> tema <strong>del</strong> f<strong>il</strong>ome<strong>di</strong>smo,<br />

già accennato riguardo a Gelone. Cadmo, l’emissario <strong>di</strong> Gelone, benché giustissimo, non aveva esitato<br />

tuttavia ad accettare la missione a Delfi <strong>di</strong> “consegna” ai Persiani. Vd. G<strong>il</strong>li 1988: 344-55.<br />

410 Hdt. V, 91.<br />

411 Almeno a partire dai Persiani <strong>di</strong> Esch<strong>il</strong>o.<br />

134


stimenti, stratagemmi, inganni, tranelli, tutti mezzi che, come è stato affermato, rimandano<br />

alla “guerra” dei giovani inizian<strong>di</strong> 412.<br />

L’assim<strong>il</strong>azione platonica <strong>del</strong> tiranno al lupo, su cui tornerò tra breve, richiama la<br />

contiguità dei tiranni, come figure prometeiche, con gli animali dei quali essi con<strong>di</strong>vidono<br />

lo schema identitario. Un rapporto <strong>di</strong> non perfetta <strong>di</strong>stinzione con gli animali è<br />

attestato per molte figure semi-mitiche <strong>di</strong> tiranni, si pensi per esempio al toro <strong>di</strong> Falaride<br />

o al mito <strong>di</strong> Minosse. Infine, molti aspetti che <strong>di</strong> regola vengono ricordati<br />

<strong>del</strong>l’attività <strong>del</strong> tiranno trovano riscontro nelle caratteristiche degli uomini prometeici:<br />

la <strong>di</strong>smisura <strong>del</strong> tiranno e la sua affinità con l’eroe sono noti e stu<strong>di</strong>ati, i tiranni sono<br />

poi costruttori, riformatori o potenziatori <strong>di</strong> culti, fondatori <strong>di</strong> città, consumatori<br />

smodati <strong>di</strong> cibo, <strong>di</strong> vesti, <strong>di</strong> suppellett<strong>il</strong>i, protettori <strong>di</strong> metallurghi e fruitori <strong>di</strong> oggetti<br />

da costoro fabbricati.<br />

Al <strong>di</strong> là <strong>di</strong> caratteristiche genericamente prometeiche, in che cosa consiste la “specializzazione”<br />

<strong>del</strong> tiranno? Le fonti restituiscono un quadro abbastanza concorde, con<br />

qualche significativa eccezione. La tirannide come specializzazione copre un insieme<br />

<strong>di</strong> technai, fra le quali l’a<strong>di</strong>kia, non intesa come carenza <strong>di</strong> una virtù, ma come una techne<br />

a sè stante, una configurazione profonda, una qualità originaria consistente nel produrre<br />

e mantenere un rapporto asimmetrico <strong>di</strong> prevaricazione e <strong>di</strong> non comunicazione<br />

con gli altri. Essa è una pulsione interna, più che l’esercizio imperfetto <strong>di</strong> una virtù,<br />

che fa <strong>del</strong> tiranno un uccisore <strong>di</strong> supplici, un incestuoso, un parricida, un in<strong>di</strong>viduo<br />

de<strong>di</strong>to alla lussuria oltre ogni limite. Accanto alla a<strong>di</strong>kia, <strong>il</strong> tiranno può anche essere<br />

dotato in eccesso (in modo molto arcaico) <strong>di</strong> quelle stesse virtù che usate con moderazione<br />

<strong>di</strong>venteranno virtù politiche: ciò per esempio emerge dall’analisi <strong>di</strong> alcune metafore<br />

come quella <strong>del</strong> pungolo che accomuna <strong>il</strong> tiranno a personaggi pienamente politici<br />

come Solone.<br />

Questa immagine eroica e prometeica <strong>del</strong> tiranno, anche quando contenuta in fonti<br />

tarde, sembra molto arcaica: essa non pone <strong>il</strong> problema <strong>di</strong> una relazione fra <strong>il</strong> tiranno e<br />

la polis, che invece, come vedremo, è posto da altre fonti. Prima che tyrannos venisse<br />

posto su un asse <strong>di</strong> cui occupava <strong>il</strong> polo negativo (<strong>il</strong> polo opposto poteva essere occupato<br />

dal bas<strong>il</strong>eus) quella <strong>del</strong> tyrannos appare come una specializzazione in sé conclusa e<br />

caratterizzata dall’eccesso e da tutte le altre caratteristiche <strong>del</strong>le technai e <strong>del</strong>le dynameis.<br />

Non stupisce che uno stesso personaggio possa venire designato bas<strong>il</strong>eus e tyrannos: le<br />

dynameis che i due termini esemplificano non sono sempre state fra loro contrapposte,<br />

come per esempio “lentezza” a “velocità”. Di certi personaggi, non si valutava tanto la<br />

positività o la negatività quanto la smisuratezza, la meraviglia che <strong>il</strong> loro operato poteva<br />

suscitare, lo scarto prometeico rispetto alla normalità, che poteva essere espresso<br />

sia con l’uno sia con l’altro titolo.<br />

412 Infatti la presa <strong>del</strong> potere da parte <strong>di</strong> tiranni costituisce l’argomento <strong>di</strong> molti degli Stratagemmi <strong>di</strong> Polieno:<br />

vd. per es. VI 51 sulla presa <strong>del</strong> potere ad Agrigento da parte <strong>del</strong> tiranno Terone. Lo stesso stratagemma,<br />

<strong>il</strong> furto <strong>di</strong> denaro destinato dai citta<strong>di</strong>ni ad altri scopi, con poche variazioni era riferito pure a Falaride.<br />

Per giungere al potere, Pisistrato, la prima volta, finge un aggressione; la seconda inscena una processione<br />

con una finta-Atena (entrambi gli episo<strong>di</strong> si trovano in Erodoto I 59-60).<br />

135


L’uso <strong>del</strong>l’uno o <strong>del</strong>l’altro termine riflette allora la posizione personale<br />

<strong>del</strong>l’interlocutore (o <strong>del</strong>la fonte) nei confronti <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>viduo designato come tyrannos o<br />

bas<strong>il</strong>eus.<br />

Un passo ulteriore nella ricezione <strong>del</strong>la tirannide vede invece la costruzione <strong>di</strong> una<br />

scala in cui <strong>il</strong> polo positivo è occupato dal bas<strong>il</strong>eus e quello negativo dal tiranno: questo<br />

processo è compiutamente documentato da Aristotele e denuncia l’ormai avvenuta<br />

svalutazione <strong>del</strong>la techne <strong>del</strong> tiranno come <strong>di</strong> molte altre technai cui non è possib<strong>il</strong>e dare<br />

alcun riconoscimento sociale.<br />

Vi sono, naturalmente anche voci fuori dal coro. La prima è rappresentata da Pindaro.<br />

Egli chiama olbos <strong>il</strong> dono <strong>di</strong>vino dei tiranni (mentre quello “negativo” può essere<br />

<strong>di</strong> volta in volta la cattiva salute, l’invi<strong>di</strong>a altrui, etc.), intendendo una con<strong>di</strong>zione che è<br />

un misto <strong>di</strong> ricchezza, fortuna, potenza. Ma Pindaro si pone anche <strong>il</strong> problema<br />

<strong>del</strong>l’integrazione <strong>di</strong> questo “dono” in un contesto panellenico in cui si vanno affermando<br />

i valori <strong>del</strong>l’isonomia e <strong>del</strong>la libertà. Da questa esigenza non scaturisce una<br />

condanna o una svalutazione <strong>del</strong>la tirannide, ma una esortazione ai suoi portatori, che<br />

erano anche i destinatari <strong>del</strong>la competenza technica <strong>del</strong> poeta stesso, a esercitare la loro<br />

techne con moderazione. In Pindaro la trasformazione dei “doni” in virtù graduab<strong>il</strong>i dal<br />

positivo al negativo è evidente, ma lo sforzo <strong>del</strong> poeta è teso a recuperare l’ideologia<br />

<strong>del</strong>l’olbos ad una sfera <strong>di</strong> moderazione: ecco dunque che la tirannide, esercitata senza<br />

eccesso si colloca a metà fra la democrazia e l’oligarchia. Pindaro mostra qui tutta la<br />

resistenza <strong>del</strong> poeta come portatore <strong>di</strong> techne ai meccanismi <strong>del</strong>la polis 413.<br />

Con Platone, parallelamente alla rivalutazione <strong>di</strong> certe qualità come innate si assiste<br />

ad una ripresa <strong>del</strong> tema <strong>del</strong>la techne <strong>del</strong> tiranno: Platone configura una sorta <strong>di</strong> homo<br />

tyrannikos in cui <strong>il</strong> ferino e <strong>il</strong> selvaggio prevalgono sul razionale e sull’umano. Il tiranno<br />

è per Platone l’uomo smisurato. Significativo in tal senso l’accostamento fra <strong>il</strong> tiranno<br />

e Lycaone, mitico re <strong>del</strong>l’Arca<strong>di</strong>a che aveva ucciso, smembrato e bollito <strong>il</strong> proprio figlio<br />

e lo aveva offerto come cibo a Zeus nella Republica 414. Lycaone è un personaggio<br />

legato ad un mondo primor<strong>di</strong>ale, in cui non c’è ancora una <strong>di</strong>visione netta fra uomini e<br />

dèi e in cui la hybris, la <strong>di</strong>smisura sembra essere la caratteristica principale 415. Un tempo<br />

cui pone fine <strong>il</strong> d<strong>il</strong>uvio provocato proprio dall’ira <strong>di</strong> Zeus per <strong>il</strong> sacrificio umano compiuto<br />

dal re arcade: «la tirannide viene così definita come forma propria <strong>del</strong> tempo mitico,<br />

<strong>del</strong>l’epoca <strong>del</strong>le origini, e dunque destinata a scomparire nel momento stesso in<br />

cui si instaureranno le normali con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> esistenza» 416.<br />

Il tiranno è un corpo estraneo alla realtà politica: è un intruso nel corpo politico e<br />

la sua eliminazione rende infatti la polis isonoma. Ciò è attestato dall’uso <strong>del</strong>l’aggettivo<br />

„sÒnomoj in uno scolion che celebra l’uccisione da parte <strong>di</strong> Armo<strong>di</strong>o e Aristogitone <strong>del</strong><br />

tiranno ateniese Ipparco 417. Tale gesto eroico „sonÒmouj t' 'Aq»naj poihs£thn.<br />

413 Sulla nozione <strong>di</strong> “citta<strong>di</strong>no” in Pindaro, vd. Cavalli 1994.<br />

414 Plat. Res. 562b e ss.<br />

415 Di Branco 1996: 102-104. Sulla vicenda vd. Paus. VIII 6,2.<br />

416 Di Branco 1996: 103.<br />

417 Aten. XV 694c-695f, PMG, 893 e-896.<br />

136


Questa testimonianza è molto importante perché mostra come prima <strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare, nel<br />

V secolo, uno slogan <strong>del</strong>la parte democratica, <strong>il</strong> principio <strong>di</strong> uguaglianza potesse essere<br />

riven<strong>di</strong>cato anche dalla parte aristocratica con tendenze oligarchiche. Il contesto <strong>del</strong>lo<br />

scolion – <strong>il</strong> simposio – e gli eroi celebrati sono infatti aristocratici 418. Questa „sonom…a<br />

aristocratica può significare in concreto una forma <strong>di</strong> uguaglianza politica all’interno <strong>di</strong><br />

un gruppo ristretto <strong>di</strong> pari, come riteneva Ehremberg 419, contro la <strong>di</strong>suguaglianza introdotta<br />

dal tiranno, oppure la possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> dare leggi uguali a tutti i citta<strong>di</strong>ni, anche<br />

non aristocratici; indubbiamente i benefici <strong>del</strong> tirannici<strong>di</strong>o sono intesi come ricadenti<br />

su tutta la città <strong>di</strong> Atene, come si può desumere dall’espressione „sonÒmouj t'<br />

'Aq»naj poihs£thn.<br />

L’autocontrollo come strategia <strong>di</strong> integrazione<br />

L’accusa <strong>di</strong> ambizione alla tirannide rivela dunque la consapevolezza <strong>del</strong>la natura technica<br />

420 <strong>del</strong> sapere politico <strong>di</strong> Pericle e spiega in parte l’origine <strong>del</strong>la paura che essa suscitava<br />

nel demos, che possiamo in<strong>di</strong>care come “tirannofobia”. Ciò al contempo spiega<br />

la cautela che lo stesso Pericle adoperava nel dosare apparizioni e <strong>di</strong>scorsi 421. Cautela<br />

cui si accompagna una rigida <strong>di</strong>sciplina finalizzata ad ottenere compostezza ed equ<strong>il</strong>ibrio<br />

422. Attraverso un ferreo autocontrollo, Pericle ci appare costantemente impegnato<br />

418 Su questo scolio, che ha peraltro suscitato una serie <strong>di</strong> problemi <strong>di</strong> natura cronologica e <strong>di</strong> interrogativi<br />

in or<strong>di</strong>ne al fatto che esso sembra contenere alcuni errori storici, vd. Shear 1994.<br />

419 Ehremberg 1940. In seguito lo stu<strong>di</strong>oso mutò opinione. La tesi opposta fu sostenuta da Mazzarino<br />

1947.<br />

420 Anche altri dettagli possono essere riferiti allo schema <strong>del</strong>la techne arcaica ricostruito sulla base <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo<br />

fornito da G<strong>il</strong>li 1988: l’accostamento <strong>di</strong> Pericle col leone nel sogno <strong>del</strong>la madre Agariste (Herodot.<br />

VI 131, Plut. Per. 3,3); la contrapposizione fra la perfezione <strong>di</strong> tutte le parti <strong>del</strong> corpo <strong>di</strong> Pericle e<br />

l’asimmetria <strong>del</strong>la testa (Plut. Per. 3,3), che richiama la <strong>di</strong>alettica dei due doni. Imperfezione che i comme<strong>di</strong>ografi<br />

sfruttarono in senso comico, paragonando lo statista a Zeus, e appellandolo come «gran<strong>di</strong>ssimo<br />

tiranno che gli dei chiamano Cefaloghereta» (Cratino fr. 240 Kock).<br />

421 Plut. Per. 7,7.<br />

422 Plut. Per. 5,1: compostezza <strong>del</strong> volto, che mai si allentava nel riso, andatura calma <strong>del</strong> portamento,<br />

semplice eleganza <strong>del</strong>la veste, tono pacato <strong>del</strong>la voce. Plutarco mette costantemente queste caratteristiche<br />

<strong>di</strong> Pericle in relazione con la frequentazione <strong>di</strong> Anassagora: (Plut. Per. 5,1; 8,1-2). Il tema è tratto da Platone,<br />

che Plutarco cita in 8,2. Il rapporto con Anassagora è fondamentale per la comprensione <strong>di</strong> questi<br />

aspetti <strong>del</strong>la personalità <strong>di</strong> Pericle. Giangiulio 2005 ritiene che alla base <strong>del</strong>l’immagine platonica vi siano la<br />

Comme<strong>di</strong>a e altri autori <strong>di</strong> V secolo citati da Plutarco, fra cui soprattuto Stesimbroto <strong>di</strong> Taso, autore <strong>di</strong> un<br />

pamphlet su Temistocle, Tuci<strong>di</strong>de e Pericle e <strong>di</strong> una Vita <strong>di</strong> Cimone <strong>di</strong> cui Plutarco si serve più volte.<br />

Concordando sulla probab<strong>il</strong>e convergenza <strong>di</strong> interessi fra gli “intellettuali cimoniani” e i comme<strong>di</strong>ografi,<br />

mi sembra che l’immagine costruita dal Fedro sia sostanzialente <strong>di</strong>versa rispetto all’immagine comica <strong>di</strong><br />

Pericle/Zeus e che anche l’ut<strong>il</strong>izzazione <strong>del</strong> tipo comico <strong>del</strong> sofista, <strong>del</strong>l’intellettuale anassagoreo, meteorologo<br />

e “ciarlatano” assolva in Platone a scopi <strong>di</strong>versi: attraverso l’uso <strong>del</strong> lessico <strong>del</strong>la satira Platone<br />

vuole <strong>di</strong>mostrare che, laddove gli ignoranti spettatori <strong>del</strong>la comme<strong>di</strong>a vedono ciarlataneria inut<strong>il</strong>e, proprio<br />

lì risiede ciò che fa <strong>del</strong>l’eloquenza <strong>di</strong> Pericle non una semplice mpeir…a, ma una tšcnh autentica (epistemologicamente<br />

consapevole). Ed è in virtù <strong>di</strong> questa consapevolezza che la tšcnh retorica, con cui<br />

137


a stornare da sé l’invi<strong>di</strong>a <strong>del</strong> popolo e neutralizzarne la paura, accogliendo<br />

l’ammonimento pindarico <strong>di</strong> attenersi alla con<strong>di</strong>zione me<strong>di</strong>a, alle virtù comuni, per<br />

sfuggire all’invi<strong>di</strong>a altrui.<br />

“Specialista” <strong>del</strong> governo attraverso la parola e la persuasione, come Ach<strong>il</strong>le lo era<br />

<strong>del</strong>la guerra 423, anche Pericle sa <strong>di</strong> non poter integrare la sua specializzazione a meno<br />

<strong>di</strong> non compiere la stessa rinuncia <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le, me<strong>di</strong>ando la propria dynamis e lasciandosi<br />

“contagiare” dalla dynamis altrui. Alcuni episo<strong>di</strong> <strong>del</strong> bios <strong>di</strong> Pericle possono essere letti<br />

in questa luce: la rinuncia alle occasioni <strong>di</strong> scontro e <strong>di</strong> contrapposizione frontale, <strong>il</strong><br />

mantenimento <strong>del</strong>la calma e <strong>del</strong>la compostezza anche <strong>di</strong> fronte alle accuse più reiterate<br />

e offensive, la sollecitu<strong>di</strong>ne nei confronti <strong>del</strong> molestatore 424. Di questi atteggiamenti,<br />

che alcuni scambiavano per superbia, Zenone coglieva acutamente la finalità integrativa,<br />

saggiamente esortando ad imitarli, in quanto stimoli alla «frequentazione abituale»<br />

<strong>del</strong> bene 425.<br />

Una esigenza <strong>di</strong> integrazione sembra governare molta parte <strong>del</strong> comportamento<br />

pubblico <strong>di</strong> Pericle: la rinuncia alla frequentazione <strong>di</strong> certi luoghi, che avrebbe messo<br />

in dubbio la sua de<strong>di</strong>zione alla moltitu<strong>di</strong>ne e alla vita politica, <strong>il</strong> suo understatement, una<br />

scelta calibrata <strong>del</strong>le apparizioni pubbliche, la scrupolosa attenzione negli acquisti, la<br />

moderazione in ogni aspetto <strong>del</strong>la vita pubblica e privata.<br />

Egli sembra aver consapevolmente cercato <strong>di</strong> forgiare la sua condotta, in modo tale<br />

da tenere a freno e usare solo pubblicamente le qualità “possedute in massimo grado”,<br />

cioè l’eloquenza, e attenersi alla misura me<strong>di</strong>a in quelle qualità civiche che erano <strong>il</strong> presupposto<br />

<strong>del</strong>la citta<strong>di</strong>nanza.<br />

Anche alcuni dati <strong>del</strong>la Vita che parevano estranei alla costruzione <strong>del</strong> personaggio,<br />

come l’aneddoto su Cesare e i vezzeggiatori <strong>di</strong> cuccioli si armonizzano meglio alla luce<br />

<strong>del</strong> carattere technico <strong>del</strong> sapere <strong>di</strong> Pericle. Nell’organizzare <strong>il</strong> materiale biografico su Pericle,<br />

è verosim<strong>il</strong>e che Plutarco, pur non potendo<br />

Pericle si identifica, ha un posto e un’ut<strong>il</strong>ità nella polis. Platone ut<strong>il</strong>izza <strong>il</strong> lessico <strong>del</strong>la satira contro la satira,<br />

proprio perché era stata la comme<strong>di</strong>a a formulare quella immagine tirannica e technica <strong>di</strong> Pericle che nuoceva<br />

alla techne e alla retorica (techne e retorica che Platone ha interesse, nel contesto <strong>del</strong> Fedro, <strong>di</strong> salvare).<br />

La nuova figura <strong>di</strong> technites che Platone costruisce è un technites “ut<strong>il</strong>e” e “f<strong>il</strong>osoficamente orientato”,<br />

tale cioè da poter essere integrato nella polis. Ritengo pertanto che l’ancoramento <strong>del</strong>la compostezza e <strong>del</strong>la<br />

<strong>di</strong>sciplina periclea ad Anassagora non sia originario ma elaborato da Platone sulla base <strong>di</strong> due dati –<br />

ethos pericleo e <strong>di</strong>scepolato anassagoreo – <strong>di</strong>stinti.<br />

423 Ad Ach<strong>il</strong>le, Pericle era accostato, forse, dai comme<strong>di</strong>ografi: in Platone comico (fr. 191 Kock) <strong>di</strong> un<br />

personaggio non identificato viene detto: «(…) tu sei infatti, a quel che <strong>di</strong>cono, novello Chirone, colui che<br />

educò Pericle», con riferimento al centauro precettore <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le.<br />

424 Plut. Per. 5,2.<br />

425 Plut. Per. 5,3.<br />

138


omettere <strong>del</strong> tutto questi tratti <strong>del</strong> personaggio – guida e ammaestramento <strong>del</strong> demos<br />

attraverso la persuasione fondata sul dono <strong>del</strong>l’eloquenza -, tratti che fac<strong>il</strong>mente potevano<br />

essere scambiati per superbia e convinzione <strong>del</strong>la propria superiorità e che rendevano<br />

Pericle oggetto <strong>del</strong>le critiche dei comme<strong>di</strong>ografi, abbia preferito porre<br />

l’accento sull’opera <strong>di</strong> <strong>di</strong>sciplinamento compiuta da Pericle, sulla sua capacità <strong>di</strong> frenare<br />

ogni eccesso, smorzare, d<strong>il</strong>uire, ritardare 426. In questo anzi Plutarco, seguendo<br />

l’in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> Platone, vedeva la ragion d’essere <strong>del</strong> bios 427.<br />

426 Plut. Per. 18,1: ponderatezza in campo m<strong>il</strong>itare; 21: freno <strong>di</strong> Pericle alla smania d’azione degli Ateniesi;<br />

23: volontà <strong>di</strong> Pericle <strong>di</strong> rimandare la guerra contro Sparta; 27: azione <strong>di</strong> temporeggiamento <strong>di</strong> Pericle a<br />

Samo; 33,5 evita la battaglia in campo aperto 33,6 evita la convocazione <strong>del</strong>l’assemblea.<br />

427 Il giu<strong>di</strong>zio personale <strong>di</strong> Plutarco su Pericle recupera l’immagine <strong>del</strong> Pericle Olimpio risemantizzandola<br />

nel senso <strong>di</strong> una responsab<strong>il</strong>ità <strong>del</strong> bene e incolpevolezza <strong>del</strong> male. Lo schema platonico, saldamente ancorato<br />

alla polemica <strong>di</strong> V secolo, <strong>del</strong> buon technites – in cui doti naturali e conoscenza si intrecciano armoniosamente<br />

– sfuma in quella <strong>del</strong>l’indole naturalmente buona <strong>di</strong> chi paternamente sopporta la stoltezza<br />

altrui senza cedere all’ira. Sul potere <strong>di</strong> Pericle in Plutarco come forma <strong>di</strong> potere personale, vd. Canfora<br />

1999. Canfora ricostruisce l’opinione <strong>di</strong> Plutarco su Pericle, in base anche ad altri luoghi plutarchei, mettendo<br />

in r<strong>il</strong>ievo la fortuna <strong>del</strong> motivo “Pericle-princeps” nella tra<strong>di</strong>zione politologica romana. Tale motivo<br />

ha ra<strong>di</strong>ce – a mio avviso – nella percezione dei contemporanei <strong>del</strong>la natura “specialistica” <strong>del</strong>l’arte <strong>di</strong> governo<br />

<strong>di</strong> Pericle (percezione per neutralizzare la quale nascono, credo, molti comportamenti <strong>del</strong>lo statista).<br />

Poi, dalla <strong>di</strong>versa valutazione che <strong>del</strong>la techne viene data in <strong>di</strong>versi perio<strong>di</strong> storici, nascono le posizioni<br />

personali e la fortuna <strong>del</strong> “motivo” plutarcheo. È significativo, per esempio, che nonostante la consonanza<br />

fra Platone e Plutarco su alcuni aspetti, Platone consideri Pericle come incarnazione <strong>del</strong>la techne retorica,<br />

Platone invece riconduca sostanzialmente la retorica al potere, potremmo <strong>di</strong>re, “pastorale” <strong>di</strong> Pericle.<br />

139


CONCLUSIONI<br />

La terza persona<br />

La logica <strong>del</strong>la persona viene contrapposta da Roberto Esposito al pensiero<br />

<strong>del</strong>l’impersonale 428. La prima, seguendo Simone We<strong>il</strong>, porta con sé l’ombra <strong>di</strong> un <strong>di</strong>spositivo<br />

escludente: persona, qualsiasi cosa essa sia, produce contestualmente la nonpersona<br />

e configura un particolarismo, <strong>del</strong>le prerogative da <strong>di</strong>fendere, una protezione<br />

accordata soltanto a una categoria (sociale, politica, razziale); <strong>il</strong> secondo rivela invece<br />

imme<strong>di</strong>atamente una attitu<strong>di</strong>ne alla giustizia: «ciò che è sacro – afferma We<strong>il</strong> – ben<br />

lungi dall’essere la persona, è ciò che, in un essere umano, è impersonale. Tutto ciò<br />

che è impersonale nell’uomo è sacro, e soltanto quello». L’impersonale è ciò che non è<br />

<strong>di</strong> qualcuno ma <strong>di</strong> chiunque, è ciò che nell’essere umano è comune a ogni altro 429. Ma<br />

allora, si chiede Esposito – come può la comunità neutralizzare la potenza escludente<br />

<strong>del</strong>la persona custodendone l’impulso relazionale? «Esiste una persona non personale<br />

o una non-persona nella persona?» 430.<br />

Senza pretendere <strong>di</strong> fornire una risposta esaustiva a tale domanda, lo stu<strong>di</strong>oso, nel<br />

proporre al lettore alcune figure <strong>del</strong>la f<strong>il</strong>osofia novecentesca che hanno lavorato<br />

sull’impersonale, prende le mosse da un testo <strong>di</strong> Benveniste sui pronomi personali, in<br />

cui <strong>il</strong> linguista francese evidenzia l’eterogeneità <strong>del</strong>la terza persona, nel pronome e nel<br />

verbo, rispetto alle prime due 431. Di contro alla contemporaneità e alla reversib<strong>il</strong>ità che<br />

lega le prime due persone – per cui l’ “io” parlando definisce la sua momentanea con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>di</strong> locutore, destinato ad essere sostituito dal “tu” non appena questi prende la<br />

parola, in una <strong>di</strong>alettica in cui a transitare è <strong>il</strong> ruolo <strong>di</strong> soggetto – la terza persona sfugge<br />

a tale <strong>di</strong>alettica. «Poiché non implica nessuna persona (la terza persona) – sostiene<br />

Benveniste – può prendere un soggetto qualsiasi o non contenerne alcuno, e questo<br />

428 Esposito 2007.<br />

429 Esposito 2007: 122-126. Le citazioni <strong>di</strong> We<strong>il</strong> sono tratte da La persona e <strong>il</strong> sacro, in Esposito 1996: 78.<br />

430 Esposito 2007: 126.<br />

431 Benveniste 1971: 302.<br />

141


soggetto, espresso o no, non è mai posto come “persona”» 432 Ciò si rivela nel caso <strong>del</strong><br />

verbo impersonale, in cui <strong>il</strong> processo espresso dal verbo non è rapportab<strong>il</strong>e ad un agente,<br />

ma a un evento senza soggetto o costitutivo <strong>del</strong> soggetto.<br />

Queste osservazioni <strong>di</strong> Benveniste si adattano singolarmente alla <strong>di</strong>stinzione che <strong>il</strong><br />

mito platonico opera fra l’uomo dotato <strong>di</strong> techne e <strong>il</strong> citta<strong>di</strong>no.<br />

Ad un primo approccio, si sarebbe tentati <strong>di</strong> vedere nell’uomo prometeico la nonpersona<br />

e nel citta<strong>di</strong>no la persona. E tuttavia le cose non sono così semplici. Abbiamo<br />

visto come al technites si ad<strong>di</strong>ca l’idea <strong>di</strong> un processo «costitutivo <strong>del</strong> soggetto»: egli,<br />

come afferma Vernant, è soverchiato da qualcosa (la musa, Zeus, <strong>il</strong> magistrato/pastore)<br />

che agisce in lui e <strong>di</strong> cui egli è soltanto “animatore”. Il ruolo <strong>del</strong> soggetto,<br />

nel rapporto fra <strong>il</strong> technites e la fonte <strong>del</strong>la sua techne, non transita ma resta bloccato e<br />

concentrato in una sola “persona” che <strong>di</strong>stribuisce doni, ma non si <strong>di</strong>spone all’ascolto.<br />

Resta <strong>di</strong>slocato in un tempo e uno spazio inaccessib<strong>il</strong>i.<br />

Le capacità relazionali date da Zeus instaurano invece la <strong>di</strong>alettica fra l’io e <strong>il</strong> tu,<br />

rendono orizzontale e quin<strong>di</strong> reversib<strong>il</strong>e lo scambio <strong>del</strong> ruolo <strong>di</strong> soggetto 433 .<br />

L’in<strong>di</strong>viduo può sospendere la propria identità per accedere a quella altrui. Può essere<br />

ascoltato ed ascoltare. E ciò lascia spazio alla terza persona.<br />

La terza persona entra in scena soltanto quando si crea uno spazio me<strong>di</strong>o: quando<br />

“io” e “tu” si spersonalizzano accettando la me<strong>di</strong>azione. In questo senso essa non è<br />

pertinente al generico ¥nqrwpoj, bensì al pol…thj 434 . Il citta<strong>di</strong>no è l’unica figura che<br />

entra in rapporto con l’altro soltanto attraverso la terza persona costituita dal “citta<strong>di</strong>no<br />

me<strong>di</strong>o”, caro a Simonide. Proprio per questo egli può dare vita alla comunità politica,<br />

se è vero che l’unica ad avere un plurale è – secondo Benveniste – la terza persona.<br />

Quando Socrate afferma che la virtù (politica) consiste nel possedere la scienza <strong>del</strong>la<br />

misurazione per scegliere <strong>il</strong> me<strong>di</strong>o fra i due poli opposti 435, questo me<strong>di</strong>o – astratto<br />

e ideale come l’uomo me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Simonide 436 che orienta e rende nomici i comportamenti<br />

dei citta<strong>di</strong>ni – è impersonale. Nell’aspirare alla me<strong>di</strong>età, si aspira ad un evento<br />

senza soggetto, si aspira a ciò che è – appunto – comune. Questa connessione<br />

<strong>del</strong>l’impersonale col me<strong>di</strong>o emerge con chiarezza se si pensa per esempio a come la<br />

persona veniva raffigurata nell’arte vascolare o nella scultura. Commentando un cratere<br />

attico <strong>del</strong> ceramografo Eufronio datab<strong>il</strong>e intono al 510 a.C. che mostra alcuni giovani<br />

intenti alle occupazioni <strong>di</strong> chi frequenta una palestra, Luca Giuliani afferma:<br />

432 Benveniste 1971: 273 citato da Esposito 2007: 130.<br />

433 In tal senso Zeus compie un’evoluzione: vd Vegetti 1990: 28-30.<br />

434 Plat. Prot. 221d e 319a. Osservazioni molto ut<strong>il</strong>i sulla <strong>di</strong>alettica, nella polis, fra l’uno e <strong>il</strong> due, da un lato,<br />

e <strong>il</strong> tre, dall’altro, in Musti 2008: 5-13, e 204.<br />

435 Plat. Prot. 356d-357.<br />

436 La <strong>di</strong>scussione sull’uomo me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Simonide occupa vari capitoli <strong>del</strong> Protagora: vd. Plat. Prot. 339a-<br />

347a. L’ultimo capitolo contiene l’interpretazione <strong>di</strong> Socrate, su cui si registra un consenso generale.<br />

142


«Se da un ritratto ci aspettiamo degli elementi caratteristici che servano a <strong>di</strong>stinguere e rendere<br />

identificab<strong>il</strong>e la persona in questione, per queste immagini vale esattamente <strong>il</strong> contrario:<br />

ogni figura è colta sì in atteggiamento <strong>di</strong>verso (…) ma a questa varietà dei movimenti e dei gesti<br />

fa subito contrasto la perfetta uniformità somatica e fisionomica: i giovani palestriti (…) risultano<br />

praticamente in<strong>di</strong>stinguib<strong>il</strong>i l’uno dall’altro. Tutti quanti incarnano senza la benché minima<br />

variazione uno stesso standard (…)» 437 .<br />

Per <strong>il</strong> ceramografo e i suoi acquirenti, la forma desiderab<strong>il</strong>e comporta «attenersi a<br />

una certa norma, la quale praticamente esclude ogni peculiarità <strong>del</strong>l’aspetto che potrebbe<br />

rendere l’immagine <strong>di</strong>stinguib<strong>il</strong>e dalle altre e garantire una qualche somiglianza<br />

con l’in<strong>di</strong>viduo rappresentato» 438 . La persona è in queste raffigurazioni l’errore,<br />

l’impersonale è la perfezione. Ciò si evince e contrario, dal fatto che l’identificab<strong>il</strong>ità è<br />

sempre vista (fra la fine <strong>del</strong> VI e l’inizio <strong>del</strong> V) come caricaturale, con connotazione<br />

comico-negativa 439. A questa regola non sfugge naturalmente <strong>il</strong> ritratto scultoreo <strong>di</strong><br />

Pericle raffigurato in modo da non deviare da una tipologia generica e rinunciando a<br />

ogni nota personale 440. Il corpo perfetto e impersonale <strong>del</strong>la statuaria e <strong>del</strong>l’arte vascolare<br />

<strong>del</strong> V secolo è <strong>il</strong> corpo politico. Esso può esprimere <strong>del</strong>le emozioni e farsi animare<br />

da sentimenti, ma soltanto emozioni e sentimenti altrui, non propri ma comuni.<br />

L’autorità<br />

Nel saggio introduttivo ad una monografia <strong>di</strong> Bruce Lincoln, dal titolo Alle soglie<br />

<strong>del</strong>l’autorità, Maurizio Bettini, prendendo le mosse dalla serie <strong>di</strong> passi marciani concernenti<br />

l’autorità <strong>di</strong> Gesù (xous…a), nota poi come nella lingua greca non vi sia un equivalente<br />

<strong>di</strong> auctoritas, da cui proviene l’italiano «autorità» (ma anche le parole analoghe<br />

nelle lingue moderne) 441. Il tema ci riguarda, perché la possib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> evocare<br />

un’autorità in absentia è, come abbiamo visto, centrale nella comunicazione pubblica.<br />

Non sarà inut<strong>il</strong>e riprendere brevemente le osservazioni <strong>di</strong> Bettini, che in parte riformulano<br />

un problema che Benveniste, nel suo Vocabolario aveva evitato.<br />

Auctoritas deriva da auctor, cioè «colui che dà impulso a un certo processo o una certa<br />

azione, spesso, ma non esclusivamente, ut<strong>il</strong>izzando l’arma <strong>del</strong>la persuasione e <strong>del</strong>la<br />

parola» 442. La capacità o speranza <strong>di</strong> persuasione deve fondarsi su argomenti, «puntelli».<br />

Bettini in<strong>di</strong>vidua questo «puntello» nella «posizione» <strong>del</strong>la persona che fa da auctor:<br />

«è chiaro – afferma infatti – che l’auctor in questione, se viene evocato, dovrà per forza<br />

437 Giuliani 1997: 985.<br />

438 Giuliani 1997: 988.<br />

439 Giuliani 1997: 990.<br />

440 Giuliani 1997: 995-1000.<br />

441 Lincoln 2000: VII-XXXIV.<br />

442 Bettini in Lincoln 2000: XV<br />

143


occupare una posizione particolarmente r<strong>il</strong>evata» 443. Ma, se è auctor colui che detiene<br />

una posizione, occorre chiedersi in virtù <strong>di</strong> cosa egli detenga quella posizione o, meglio,<br />

che cosa fa si che alla sua posizione sia attribuito quel r<strong>il</strong>ievo tale dal renderlo auctor.<br />

Se anche, con Bettini, si può rispondere che tale posizione consiste nella nob<strong>il</strong>tà,<br />

eroismo, grandezza, <strong>di</strong>vinità <strong>del</strong> personaggio in questione, al contempo non ci si può<br />

sottrarre dal chiedersi che cosa conferisca a queste «posizioni» l’autorità <strong>di</strong> cui parliamo,<br />

e in che modo le persone che detengono tale posizione, o i loro antenati,<br />

l’abbiano ottenuta.<br />

Benveniste aveva risolto tale problema ritenendo che auctor derivasse da augeo, che<br />

in origine non significava “aumentare” bensì “far nascere, dare origine” 444. A questa<br />

soluzione Bettini obietta r<strong>il</strong>evando come allora <strong>di</strong>venti <strong>di</strong>ffic<strong>il</strong>e conc<strong>il</strong>iare le due sfere:<br />

quella <strong>del</strong>l’auctor come persuasore e garante e come colui che mette in moto un processo<br />

e quella <strong>del</strong>l’accrescimento 445.<br />

Il fatto è che l’idea <strong>di</strong> persuasione è solo parzialmente adatta al caso: non si tratta<br />

tanto <strong>di</strong> una persuasione, quanto <strong>del</strong> fatto <strong>di</strong> qualcuno che aderisce, segue, fa sua l’idea<br />

espressa da un altro. Ma se non è la persuasione, che cosa induce qualcuno a seguire<br />

un certo comportamento? Da quanto abbiamo fin qui analizzato, si deduce che<br />

l’imitazione sia un elemento importante nella costruzione <strong>del</strong>l’autorità. Di un comportamento<br />

verbale o non verbale, è auctor colui che ne è la fonte rispetto ad un altro che<br />

ne è stato contagiato, per empatia. Auctor, mi pare, esprime <strong>il</strong> rapporto fra due o più<br />

persone che agiscono o pensano in accordo, ma sulla base <strong>di</strong> quanto uno dei due ha<br />

per primo detto <strong>di</strong> voler fare o <strong>di</strong> pensare. Questo carattere <strong>di</strong> auctor è evidente per esempio<br />

nell’auctor <strong>di</strong> una stirpe, che è colui che per primo l’ha fondata (cioè l’ultimo<br />

cui sia possib<strong>il</strong>e risalire), nell’auctor <strong>di</strong> un testo, che è colui che ha per primo pensato o<br />

scritto quelle parole, ma soprattutto nell’auctor <strong>di</strong> una notizia o <strong>di</strong> un evento, che è colui<br />

che ha u<strong>di</strong>to una notizia o visto un evento per primo, cioè un testimone 446. In auctor<br />

non c’è soltanto la nozione <strong>di</strong> “essere <strong>il</strong> primo a” ma anche quella <strong>di</strong> “essere <strong>il</strong> primo a<br />

fare qualcosa che avrà successo”: e <strong>il</strong> successo è la riproduzione. L’auctor è tale in<br />

quanto oggetto <strong>di</strong> imitazione.<br />

Ciò vuol <strong>di</strong>re anche che <strong>il</strong> collegamento fra un auctor e un qualsiasi stato <strong>di</strong> cose o<br />

proferimento è compiuto induttivamente dall’esterno: è solo un osservatore esterno a<br />

poter riferire ad un auctor un fatto, un processo, uno stato <strong>di</strong> cose. Il processo iniziato<br />

da un auctor è visto dalla prospettiva <strong>del</strong> suo (buon) compimento: in questo senso è<br />

possib<strong>il</strong>e definire auctor, ex post, qualcuno che ha fatto andare le cose per <strong>il</strong> verso giusto.<br />

Un capostipite non è auctor in vita bensì dopo alcune generazioni, se sarà stato evidente<br />

che i suoi <strong>di</strong>scendenti si sono positivamente segnalati in qualcosa, cioè se si<br />

sarà riprodotto.<br />

443 Bettini in Lincoln 2000: XIX.<br />

444 Benveniste 2001: 396-98.<br />

445 A tale conc<strong>il</strong>iazione Bettini arriva attraverso <strong>il</strong> riconoscimento nella nozione latina <strong>di</strong> accrescere <strong>di</strong> valori<br />

e mo<strong>del</strong>li culturali <strong>di</strong>versi dai “nostri”.<br />

446 Sono queste le accezioni più <strong>di</strong>ffuse <strong>di</strong> auctor riportate dal TLL s. v.<br />

144


Ciò equivale a <strong>di</strong>re che nessuno è auctor in solitu<strong>di</strong>ne; non si tratta <strong>di</strong> una con<strong>di</strong>zione<br />

<strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>viduo, quanto <strong>di</strong> una relazione ricostruita da un ascoltatore: <strong>il</strong> quale riterrà<br />

valido un comportamento se in esso ritroverà degli elementi che consentano <strong>di</strong> collegare<br />

colui che sta mostrando quel comportamento ad un ambiente <strong>di</strong> formazione, ad<br />

una parentela, ad una frequentazione, ad uno st<strong>il</strong>e <strong>di</strong> vita (che l’ascoltatore conosce o<br />

ai quali ha accesso) che possano esserne la sorgente. Il tipo <strong>di</strong> autorità che <strong>il</strong> parlante<br />

riesce a evocare in absentia e <strong>di</strong> cui si fa vettore è alla base <strong>del</strong>la legiformità dei suoi<br />

proferimenti/comportamenti 447. L’ascoltatore <strong>di</strong> un aedo è capace <strong>di</strong> collegare <strong>il</strong> comportamento<br />

verbale e non verbale <strong>di</strong> costui con l’ambiente in cui l’aedo ha appreso <strong>il</strong><br />

canto e da questa doppia evocazione, <strong>del</strong>l’aedo e <strong>del</strong>l’ascoltatore, nasce l’autorità <strong>del</strong>la<br />

Musa. Nella comunità politica, cioè – secondo <strong>il</strong> pensiero greco, almeno fino al V secolo<br />

– nella polis, l’autorità risiede nella relazione che ciascuno riesce a instaurare con<br />

l’altro fermandosi a metà strada rispetto a costui, cioè attingendo un livello me<strong>di</strong>o <strong>di</strong><br />

virtù o scegliendo <strong>il</strong> me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> una coppia oppositiva (per es. coraggio/v<strong>il</strong>tà). È autorevole<br />

nella polis, è cioè ‘politico’, <strong>il</strong> comportamento <strong>di</strong> chi va dal personale – <strong>del</strong>l’ira, <strong>del</strong>la<br />

tyrannis, <strong>del</strong>la techne – verso l’impersonale, <strong>di</strong> ciò che è comune a qualsiasi altro.<br />

La comunità: u<strong>di</strong>torio e autorità<br />

Abbiamo incontrato, nel corso <strong>del</strong>l’analisi, vari tipi <strong>di</strong> comunità.<br />

La comunità in preda alla stasis – quella <strong>di</strong> Corcira, ma anche quella degli Achei durante<br />

l’ira <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le – è avvertita, nel mito come nella realtà, come una comunità sospesa,<br />

in cui ad essere sospeso è appunto quel tipo <strong>di</strong> interazione fra in<strong>di</strong>vidui, orizzontale,<br />

che costituisce la polis. La stasis non viene descritta come un conflitto fra due<br />

opzioni politiche, ma non è neanche <strong>il</strong> negativo <strong>del</strong>la polis pacificata, in quanto vi trovano<br />

spazio oggetti, azioni, sentimenti, che possono far parte <strong>del</strong>la polis se opportunamente<br />

integrati.<br />

Nelle comunità politiche è nomico <strong>il</strong> comportamento che deriva da una me<strong>di</strong>azione,<br />

dall’integrazione fra la specificità <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>viduo e <strong>il</strong> suo munus verso l’altro, fra<br />

l’esigenza <strong>di</strong> autoaffermazione <strong>del</strong>la prima persona e la richiesta <strong>di</strong> contatto che promana<br />

dalla seconda persona. È nomico ciò che è me<strong>di</strong>o fra gli in<strong>di</strong>vidui. Esiste invece<br />

un tipo <strong>di</strong> comunità che non è né politico, né stasiotico: esso trae origine da un riferimento<br />

all’autorità apparente, compiuto perché sia osservato da altri. Ciò che ne scaturisce<br />

è una comunità pseudo-politica: quella che ride dolcemente alla vista <strong>di</strong> O<strong>di</strong>sseo<br />

che usa lo scettro per ran<strong>del</strong>lare Tersite; quella degli ascoltatori dei demagoghi o dei<br />

sofisti, che citano <strong>il</strong> mito pomposamente ma non ne intendono <strong>il</strong> senso e non ne incarnano<br />

lo spirito.<br />

447 Vd. La Matina 2004: soprattutto <strong>il</strong> capitolo 7 su L’evocazione <strong>del</strong> Distale.<br />

145


Della necessità <strong>di</strong> integrare gli elementi prometeici, me<strong>di</strong>andoli e rendendoli fruib<strong>il</strong>i<br />

nella vita associata, si è già detto abbastanza. Piuttosto conviene ora soffermarsi sulla<br />

figura, in senso lato, <strong>del</strong> sofista e sull’uso che egli fa <strong>del</strong>la autorità.<br />

Quando Plutarco racconta episo<strong>di</strong> <strong>del</strong>la vita che offrono “esempi” <strong>di</strong> esercizio <strong>del</strong>la<br />

citta<strong>di</strong>nanza (giustizia, moderazione, etc.) Pericle è spesso in<strong>di</strong>cato come “s<strong>il</strong>ente”. Il<br />

s<strong>il</strong>enzio, da parte <strong>di</strong> uno specialista <strong>del</strong>la parola può apparire quanto meno strano: egli<br />

non accompagna mai <strong>il</strong> suo comportamento civico con una massima, un commento,<br />

una parola <strong>di</strong> spiegazione o <strong>di</strong> ammonimento. In s<strong>il</strong>enzio, siwpÍ, sopporta le contumelie<br />

<strong>del</strong> maleducato e <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio oppone alle accuse e alle minacce che gli vengono<br />

rivolte quando la città è posta sotto asse<strong>di</strong>o dai Peloponnesiaci 448.<br />

Che cosa significa questo s<strong>il</strong>enzio?<br />

Plutarco, come si è detto, sembra trovare l’origine <strong>di</strong> questi comportamenti<br />

nell’indole buona <strong>di</strong> Pericle, nella sua «capacità <strong>di</strong> restare puro e immacolato pur nella<br />

gestione <strong>di</strong> un così grande potere» 449. Io ritengo invece che si tratti <strong>di</strong> una precisa volontà<br />

<strong>di</strong> Pericle <strong>di</strong> incrementare l’efficacia simbolica dei suoi comportamenti lasciando<br />

ai suoi interlocutori <strong>il</strong> compito <strong>di</strong> “etichettarli” come giusti, moderati, etc. Gli Ateniesi,<br />

che Plutarco descrive come «pieni <strong>di</strong> ammirazione», riconoscevano in questi comportamenti<br />

altrettanti mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> darsi <strong>del</strong>la soggettività <strong>di</strong> Pericle e dunque li reputavano<br />

“veri”.<br />

Plutarco esprime bene questo carattere <strong>del</strong> rapporto fra Pericle e gli Ateniesi:<br />

Della virtù vera gli aspetti più belli sono quelli che più si manifestano, e degli uomini<br />

buoni nulla suscita tanta ammirazione negli estranei quanto la loro vita <strong>di</strong> ogni giorno in<br />

chi vive loro accanto 450 .<br />

Agli occhi dei suoi concitta<strong>di</strong>ni, Pericle non affermava <strong>di</strong> essere in possesso <strong>di</strong> una<br />

virtù ma lo era e la sua vita <strong>di</strong> ogni giorno ne forniva la “prova”, rendendo “vere” anche<br />

le eventuali asserzioni in proposito.<br />

Una <strong>di</strong>versa relazione autoritativa intercorre fra <strong>il</strong> contenuto <strong>del</strong>l’insegnamento dei<br />

sofisti, che in quanto non autoprodotto non è <strong>di</strong> per sé negativo o nocivo, e <strong>il</strong> metodo<br />

con cui lo trasmettono. Essi sono cioè dei technitai <strong>del</strong>la ven<strong>di</strong>ta, <strong>del</strong> trasporto, ma non<br />

dei contenuti, cioè dei maq»mata, che essi trovano già “prodotti” da altri.<br />

Questa osservazione produce due conseguenze. La prima è una sorta <strong>di</strong> “liberatoria”<br />

sulle cognizioni, sul contenuto <strong>del</strong>l’insegnamento dei sofisti: “acquistate” da chi è<br />

già – come <strong>di</strong>ce Socrate – me<strong>di</strong>co <strong>del</strong>la propria anima, e sappia quale è crhstÕn, esse<br />

giovano all’anima, ne sono nutrimento.<br />

Socrate può dunque giu<strong>di</strong>care sapiente Protagora perché in possesso (e ven<strong>di</strong>tore<br />

agli ascoltatori) <strong>di</strong> maq»mata buoni; dei quali tuttavia è Protagora stesso a non giovarsi<br />

poiché, è la seconda conseguenza, egli ne è sostanzialmente ignaro. Di tali<br />

448 Plut. Per., 5,2; 34,1<br />

449 Plut. Per., 39,2.<br />

450 Plut. Per., 7,6.<br />

146


maq»mata Protagora non si nutre: li trasporta soltanto. L’uso che ne fa è solo in apparenza<br />

connesso alla vita e alla interazione comunicativa: in realtà tale connessione è<br />

soltanto esibita, recitata, teatralizzata: è “per gli altri” e non per sé.<br />

Il rischio <strong>del</strong>la sapienza è dunque – secondo Socrate – quello <strong>di</strong> una frequentazione<br />

che ha la parvenza <strong>di</strong> un appren<strong>di</strong>mento ma si risolve invece in una scimmiottatura <strong>del</strong><br />

vero appren<strong>di</strong>mento, che è “nutrizione” e si rispecchia nella condotta <strong>di</strong> vita. Così Socrate<br />

può giovarsi <strong>del</strong>le cognizioni portate in giro da Protagora, e integrarle nel proprio<br />

modo <strong>di</strong> rapportarsi agli altri, mentre le stesse cognizioni restano inerti in Protagora.<br />

Ma i maq»mata <strong>di</strong> Protagora vengono corretti, nel senso <strong>del</strong>la de-narativizzazione,<br />

da Socrate: nel linguaggio <strong>del</strong> f<strong>il</strong>osofo non ci sono persone che compiono azioni ma<br />

concetti astratti. È un sapere che non si fonda più sull’esempio. Dell’esempio tuttavia,<br />

<strong>il</strong> logos <strong>di</strong> socrate mantiene <strong>il</strong> carattere impersonale (e interpersonale): esso viene “trovato”<br />

nella relazione con l’altro ed esemplificato nella relazione stessa. Socrate offre<br />

mo<strong>del</strong>li <strong>di</strong> comportamento in accordo con i concetti che espone e <strong>di</strong>scute; <strong>di</strong>scutendo<br />

la giustizia e <strong>il</strong> rispetto egli agisce in modo giusto e rispettoso, rendendo “vero” <strong>il</strong> contenuto<br />

dei suoi proferimenti astratti.<br />

Il sofista si colloca allora, più <strong>del</strong>l’uomo prometeico, al polo opposto rispetto al Cireneo<br />

da cui <strong>il</strong> <strong>di</strong>scorso ha preso le mosse 451. A <strong>di</strong>fferenza <strong>del</strong> Ciclope o <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le in<br />

preda all’ira, che non conoscono se non l’isolamento dagli altri o l’incorporazione (per<br />

fagocitamento o uccisione degli altri), <strong>il</strong> sofista è colui che evita <strong>il</strong> contatto facendo finta<br />

<strong>di</strong> comunicare.<br />

E lo storico?<br />

Lo storico è – per Erodoto e per Tuci<strong>di</strong>de – colui che conserva memoria <strong>di</strong> ciò che<br />

ha visto e sentito per raccontarlo ad altri. Egli è un “trascrittore” <strong>di</strong> <strong>di</strong>scorsi altrui, che<br />

per qualche motivo gli sono parsi significativi. Questo modo <strong>di</strong> fare storia non si è affatto<br />

concluso: Tuci<strong>di</strong>de non sarà certo “nostro” collega, ma lo è per esempio <strong>di</strong> storici<br />

come Eric Hobsbawn quando, nell’introdurre Il secolo breve afferma:<br />

«L’arco <strong>del</strong>la mia vita coincide quasi interamente con <strong>il</strong> periodo <strong>di</strong> cui tratta questo <strong>libro</strong><br />

e per la maggior parte <strong>di</strong> essa, dalla prima adolescenza fino ad oggi, sono stato consapevole<br />

degli avvenimenti pubblici, vale a <strong>di</strong>re ho accumulato opinioni e pregiu<strong>di</strong>zi che derivano<br />

dalla mia con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> contemporaneo più che da quella <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>oso» 452 .<br />

La maggior parte degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> storia tuttavia ha a che fare con testi scritti. E da<br />

questi rimangono fuori molti degli elementi originari <strong>del</strong>la comunicazione, sicché nel<br />

451 Riferendomi al sofista, intendo ovviamente riferirmi all’immagine che viene offerta <strong>di</strong> essi da Platone e<br />

da Tuci<strong>di</strong>de.<br />

452 Su questa analogia mi permetto <strong>di</strong> rimandare a Caserta 2004-2005.<br />

147


chiuso <strong>di</strong> uno stu<strong>di</strong>o, forti <strong>di</strong> una metodologia, ci sembra possib<strong>il</strong>e assegnare loro un<br />

significato, senza farli mai entrare in relazione con forme <strong>di</strong> vita. Ma questo effetto <strong>di</strong><br />

“incorporeità” dei testi è soltanto, appunto, un “effetto”. La vera <strong>il</strong>lusione, ritengo, è<br />

quella <strong>del</strong>l’assenza <strong>del</strong> referente. Il referente, come molti altri elementi <strong>del</strong> parlato –<br />

l’occasionalità, i fattori <strong>di</strong>acronici, gli effetti mimetici, <strong>il</strong> contesto in cui l’evento comunicativo<br />

si è realizzato – che la scrittura sembra “uccidere” sono in realtà soltanto<br />

“narcotizzati”.<br />

Il grande vantaggio offerto dai testi greci almeno fino al V secolo è quello <strong>di</strong> essere<br />

pensati come fissazione per iscritto <strong>di</strong> un <strong>di</strong>scorso (orginariamente) orale. La storiografia<br />

non si <strong>di</strong>scosta da questa generale volontà <strong>di</strong> preservazione <strong>del</strong>l’orale nello scritto<br />

453. Ciò ci permette <strong>di</strong> riattivare, più fac<strong>il</strong>mente che non con testi “moderni”, quegli<br />

elementi <strong>di</strong> cui <strong>di</strong>cevo. Di compiere, leggendolo, un tratto <strong>di</strong> strada insieme ad un testo.<br />

Come sia fatta la strada e dove porti nessuno può <strong>di</strong>rlo o stab<strong>il</strong>irlo a priori, nemmeno<br />

la più analitica <strong>del</strong>le conoscenze pregresse, perché procedendo ogni nuovo lettore<br />

può mutare le sue ipotesi e formularne <strong>del</strong>le nuove, per reazione alle novità che è<br />

capace <strong>di</strong> accogliere 454.<br />

Come <strong>il</strong> Cireneo, volente o nolente, dovette coor<strong>di</strong>nare i suoi passi a quelli <strong>di</strong> chi<br />

portava la croce.<br />

453 Diversamente ritengono quanti enfatizzano la scritturalità <strong>del</strong>la storiografia antica, a partire da Tuci<strong>di</strong>de<br />

.Vd. per esempio Hartog 2007.<br />

454 La strada <strong>di</strong> questo <strong>libro</strong> è stata fatta insieme a: Marcello, Raffaella, Raffi, Francesca, Giulio, Piero: a<br />

loro i miei ringraziamenti, oltre che ai miei genitori e a tutti coloro dai quali ho appreso la storia e la lingua<br />

dei Greci.<br />

148


BIBLIOGRAFIA<br />

Sono ben consapevole che su quasi ogni argomento <strong>di</strong> cui tratta questo <strong>libro</strong> esiste una<br />

bibliografia amplissima. Ho cercato <strong>di</strong> consultarne una buona parte, conscia tuttavia<br />

<strong>del</strong>l’impossib<strong>il</strong>ità <strong>di</strong> leggere tutto quello che è stato pubblicato su un dato argomento. Ho<br />

riportato, per motivi <strong>di</strong> spazio, soltanto gli articoli e le monografie citati nel testo, in<strong>di</strong>cando<br />

al contempo – se possib<strong>il</strong>e – dove reperire ulteriore bibliografia.<br />

Lessici, Dizionari.<br />

Chantraine, P., Dictionaire étymologique de la langue grecque, Paris, 1983-84.<br />

Ernout, A-Me<strong>il</strong>let, A., Dictionaire étymologique de la langue latine, Paris, 1965.<br />

Fatouros, G., Index verborum zur frügriechischen Lyrik, Hei<strong>del</strong>berg, 1966.<br />

Frisk, H., Griechisches Etymologisches Wörterbuch, Hei<strong>del</strong>berg, 1960-72.<br />

Li<strong>del</strong>l-Scott, H.G., A Greek-English Lexicon, Oxford, 1968; Revised supplement, Oxford,<br />

1996.<br />

Opere collettive<br />

I Greci. Storia Cultura Arte Società, a cura <strong>di</strong> S. Settis, Torino, 1996-2001, 3 voll.<br />

-, Noi e i Greci, Torino, 1996.<br />

-, Una storia greca, I. Formazione, Torino, 1997.<br />

-, Una storia greca, II. Definizione, Torino, 1997.<br />

-, Una storia greca, III. Trasformazioni, Torino, 1997.<br />

-, I Greci oltre la Grecia, Torino, 2001.<br />

Brunschwig, J. – Loyd, G. E. R., Il sapere greco. Dizionario critico, I, Torino 2005 (Paris<br />

1996), 2 voll.<br />

Adkins 1973, A. W. H., ¢ret», tšcnh, Democracy and Sophists: «Protagoras» 316b-328d , in<br />

«JHS» XCIII, 3-12.<br />

Agamben, G., Il sacramento <strong>del</strong> linguaggio. Archeologia <strong>del</strong> giuramento (Homo sacer II,3), Roma-<br />

Bari 2008.<br />

-, L’aperto. L’uomo e l’animale, Torino 2002.<br />

-, Homo sacer. Il potere sovrano e la nuda vita, Torino 1995.<br />

Albini, U., I tre volti <strong>del</strong> potere nel Prometeo, in «PP» XL (1985), pp. 414-418.<br />

Allen, A. W., Solon’s Prayer to the Muses, in «TaPhA» LXXX (1949), pp. 50-6.<br />

149


Almeida, J. A., Justice as an aspect of the polis idea in Solon : the implications of «<strong>di</strong>ke» in the poetic<br />

fragments from an interpretive perspective provided by the work of the new classical archaeologists, University<br />

of California, Santa Barbara, 1999.<br />

Ampolo, C., Il sistema <strong>del</strong>la polis, in I Greci. Storia Cultura Arte Società, a cura <strong>di</strong> S. Settis,<br />

Torino, 3 voll: vol. 2 Una storia greca, I. Formazione, 1997, pp. 297-342.<br />

Andò, V., Saperi bocciati. Riforma <strong>del</strong>l’istruzione, <strong>di</strong>scipline e senso degli stu<strong>di</strong>, Roma, 2002.<br />

Andò, V. e Cozzo, A., Pensare all’antica. A chi servono i f<strong>il</strong>osofi?, Roma, 2002.<br />

Andrewes, A., Eunomia, in «CQ» 32 (1938), pp. 40-68.<br />

Arendt, H., Le origini <strong>del</strong> totalitarismo, Torino, 1999 (New York, 1966).<br />

-, Tra passato e futuro, M<strong>il</strong>ano, 1991 (New York, 1961).<br />

-, Sulla rivoluzione, M<strong>il</strong>ano, 1983 (1963).<br />

Asheri, D., Erodoto, Le Storie. Volume I. Introduzione generale <strong>di</strong> David Asheri. Libro I La li<strong>di</strong>a<br />

e la Persia. Testo e commento a cura <strong>di</strong> David Asheri, Traduzione <strong>di</strong> Virginio Antelami, M<strong>il</strong>ano,<br />

1997 4 .<br />

-, Distribuzioni <strong>di</strong> terre nell’antica Grecia, Memorie <strong>del</strong>l’Accademia <strong>del</strong>le Scienze <strong>di</strong> Torino,<br />

Torino, 1966.<br />

Assmann, J., Potere e salvezza. Teologia politica nell’antico Egitto, in Israele e in Europa, Torino,<br />

2002 (München-Wien 2000).<br />

-, L’immagine greca <strong>del</strong>la cultura egiziana, in I Greci. Storia Cultura Arte Società, a cura <strong>di</strong> S.<br />

Settis, Torino, 3 voll.: vol. III, I Greci oltre la Grecia, 2001, pp. 401-69.<br />

-, Mosè l’egizio, M<strong>il</strong>ano 2000 (München Wien 1998).<br />

-, La memoria culturale. Scrittura, ricordo e identità politica nelle gran<strong>di</strong> civ<strong>il</strong>tà antiche, Torino,<br />

1997 (München, 1992).<br />

Aubriot, D., Les Litai d'Homère et la Dikè d'Hésiode, in «REG», XCVII (1984), pp. 1-25.<br />

Bauman, Z., Modernità e Olocausto, Bologna, 1992 (Oxford, 1989).<br />

Battegazzore, A. M., Il termine techne in Platone nella sua connotazione teorica ed etico-pratica, in<br />

«PPol», V (1972), pp. 493-504.<br />

Behrend, D., Dike nach Ém<strong>il</strong>e Benveniste in Symposion. Vorträge zur griechischen und hellenistischen<br />

Rechtsgeschichte 1974, Köln, 1979, pp. 137-145.<br />

Beltrametti, A., Pensare, raccontare e rappresentare la violenza. Anche questo abbiamo imparato dai<br />

Greci?, in «QS», 60 (2004), pp. 5-45.<br />

Bénéjam-Bontems, M. J., Réflexions comparatistes de la justice ou «Le mythe de Dike», Griechenland<br />

und Rom. Vergleichende Untersuchungen zu Entwicklungstendenzen und -<br />

höhepunkten der antiken Geschichte, Kunst und Literatur, Erlangen-Jena 1996, pp. 185-<br />

203.<br />

Benveniste, E., Il vocabolario <strong>del</strong>le istituzioni indoeuropee. Volume secondo. Potere, <strong>di</strong>ritto, religione,<br />

Torino 2001 (Paris 1969).<br />

-, Problemi <strong>di</strong> linguistica generale, M<strong>il</strong>ano 1971 (Paris 1996)<br />

-, L’expression du serment dans la Grèce ancienne, in «RHR» 1948, pp. 81-94.<br />

-, Noms d’agent et noms d’action en indo-européen, Paris, 1948.<br />

Bérard, C., Le sceptre du prince, in «MH» XXIX (1972), pp. 219-227<br />

Berent, M., Antropology and the Classics : War, Violence, and the Stateless Polis, in «CQ», 50<br />

(2000), pp. 257-289.<br />

Bertelli, L., La memoria storica <strong>di</strong> Aristofane, in C. Bearzot, R. Vattuone, D. Ambaglio, Atti<br />

<strong>del</strong> congresso Storiografia locale e storiografia universale. Forme <strong>di</strong> acquisizione <strong>del</strong> sapere storico nella cultura<br />

antica (Bologna 16-18 <strong>di</strong>cembre 1999), Como, 2001, pp. 41-99.<br />

Bertrand, J. M., Le citoyen dans les cités platoniciennes, in «CCG», 11 (2000), pp. 37-55.<br />

150


Bianchi, U., Prometeo, Orfeo, Adamo. Tematiche religiose sul destino, <strong>il</strong> male, la salvezza, Roma,<br />

Ed. <strong>del</strong>l'Ateneo, 1976.<br />

Biasutti, F., Per un significato etico e antropologico <strong>del</strong> pudore, in Atti <strong>del</strong> Convegno Il pudore tra<br />

verità e pratica (13 maggio 2004, Macerata), in c.<strong>di</strong> s.<br />

Bloch, M., Da preda a cacciatore. La politica <strong>del</strong>l’esperienza religiosa, M<strong>il</strong>ano, 2005 (Cambridge,<br />

1992).<br />

Blok, J. H., Becoming citizens : some notes on the semantics of «citizen» in Archaic Greece and Classical<br />

Athens, in «Klio», 87, 1 (2005), pp. 7-40.<br />

Borrelli, G. (a cura <strong>di</strong>), Introduzione a «La guerra <strong>del</strong> Peloponneso <strong>di</strong> Tuci<strong>di</strong>de», Napoli, 1984.<br />

Bosco, N., Themis e Dike, in «F<strong>il</strong>osofia», XVIII (1967), pp. 131-179.<br />

-, Dike contro Themis, in «F<strong>il</strong>osofia», XVIII (1967), pp. 309-346.<br />

-, Nè Themis nè Dike, in «F<strong>il</strong>osofia», XVIII (1967), pp. 469-510.<br />

Botteri, P., Stasis: le mot grec, la chose romaine, in «Métis» 4,1 (1989), pp. 87-100.<br />

Bottin, L., Onore e priv<strong>il</strong>egio nella società omerica, in «QS», 10 (1979), pp. 71-99.<br />

Bouvier, D., Le sceptre et la lyre : «L'Iliade» ou Les héros de la mémoire, Grenoble 2002.<br />

Bravo, B., Rappresentazioni <strong>di</strong> vicende <strong>di</strong> Sic<strong>il</strong>ia e <strong>di</strong> Grecia degli anni 481-480 a.C. presso storici<br />

antichi. Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> racconti e <strong>di</strong>scorsi storiografici, in «Athenaeum» LXXXI (1993), pp. 39-99 e 441-<br />

81.<br />

Breglia, L., Platone e la tessitura, in Salvare le poleis. Costruire la concor<strong>di</strong>a. Progettare la pace (Torino<br />

5-7 apr<strong>il</strong>e 2006), in c. <strong>di</strong> s.<br />

Brisson, L., Mito e sapere, in J. Brunschwig – G. E. R. Loyd, Il sapere greco. Dizionario critico,<br />

Torino 2005 (Paris 1996), 2 voll.: vol. I, Il sapere greco, pp. 49-62.<br />

-, Le mythe de Protagoras. Essay d’analyse structurale, in «QUCC» 20 (1975), pp. 7-37.<br />

Brunner-Traut, E., Frühformen des Erkennes: am Beispiel Altägyptens, Darmstadt 1990.<br />

Bruschi, L., Chi ha paura <strong>del</strong>la Giustizia? Aesch. Choeph. 55-65, in «Hermes», 133.2 (2005),<br />

pp. 139-162.<br />

Burkert, W., Mito e rituale in Grecia, Roma-Bari, 1991 (Berkeley, 1979).<br />

-, Homo Necans: antropologia <strong>del</strong> sacrificio cruento nella Grecia antica, Torino, 1981 (Berlin-New<br />

York, 1972).<br />

Cagnetta, M., La peste e la stasis, a cura <strong>di</strong> Rosa Otranto, in «QS», 53 (gennaio-giugno<br />

2001), pp. 5-37.<br />

Cairns, F., Cleon and Pericles: A Suggestion, in «JHS», 102 (1982), pp. 203-204.<br />

Cambiano, G., I rapporti tra episteme e techne nel pensiero platonico, in Scienza e tecnica nelle letterature<br />

classiche. Seste Giornate F<strong>il</strong>ologiche Genovesi, Genova 23-24 febbraio 1978, pp. 43-62.<br />

Canfora, L., Storia <strong>del</strong>la letteratura greca, Roma-Bari, 2001.<br />

-, Il Pericle <strong>di</strong> Plutarco: forme <strong>del</strong> potere personale, in Id., La storiografia greca, M<strong>il</strong>ano, 1999, pp.<br />

277-289.<br />

-, Analogia e storia. L’uso politico dei para<strong>di</strong>gmi storici, M<strong>il</strong>ano 1982.<br />

Cantarella, E., I supplizi capitali. Origine e funzioni <strong>del</strong>le pene <strong>di</strong> morte in Grecia e a Roma, M<strong>il</strong>ano<br />

2005.<br />

Canto-Sperber, M., Socrate, in J. Brunschwig – G. E. R. Loyd, Il sapere greco. Dizionario critico,<br />

Torino 2005 (Paris 1996), 2 voll.: vol. II, Il sapere greco, pp. 294-315.<br />

Capriglione, I. C., Polemos/eris ; <strong>di</strong>ke, in Atti <strong>del</strong> Symposium Heracliteum 1981, I, Roma,<br />

1981, pp. 361-380.<br />

Caran<strong>di</strong>ni, A., Remo e Romolo. Dai rioni dei Quiriti alla città dei Romani (775/750 – 700/675<br />

a.C.), Torino, 2006.<br />

151


Carlier, P., La regalità : beni d’uso e beni <strong>di</strong> prestigio, in I Greci. Storia Cultura Arte Società, a<br />

cura <strong>di</strong> S. Settis, Torino, 3 voll.: vol. II. Una storia greca, I. Formazione, 1997, pp. 255-294.<br />

Carlier, P. Carlier, La royauté en Grèce avant Alexandre, Strasbourg, 1984.<br />

Carter, L. B., The Quiet Atenian, Oxford, 1986.<br />

Cartledge, P. et al., «Kosmos». Essays in Order, Conflict and Community in Classical Athens,<br />

Cambridge, 2006.<br />

-, La politica, in I Greci. Storia Cultura Arte Società, a cura <strong>di</strong> S. Settis, Torino, 3 voll.: vol. 1<br />

Noi e i Greci, pp. 39-72.<br />

Cassio, A. C., Comme<strong>di</strong>a e partecipazione. La «Pace» <strong>di</strong> Aristofane, Napoli, 1985.<br />

Caserta, C., Deformità e colonizzazione: <strong>il</strong> caso <strong>di</strong> Batto, fondatore <strong>di</strong> Cirene, in Atti <strong>del</strong> Seminario<br />

internazionale: Il mostro e <strong>il</strong> sacro. Coor<strong>di</strong>nate mitiche e rituali <strong>del</strong>la <strong>di</strong>fformità fra emarginazione e integrazione<br />

(Roma, 29-30 marzo 2006), in c. <strong>di</strong> s.<br />

-, Osservazioni sull’etimologia <strong>di</strong> stasis, in «Órmoj», 6 (2005), pp. 149-85.<br />

-, Realtà isolane e colonizzazione: coercizione o vocazione? in Atti <strong>del</strong> Convegno I Greci e l’insularità<br />

tra concor<strong>di</strong>a e conflitto (Palermo 27-28 Gennaio 2005), in «Supplementi a Kokalos», in c.<strong>di</strong> s.<br />

-, La voce muta, Memoria collettiva, scrittura e identità ne La guerra <strong>del</strong> Peloponneso, in «Órmoj», 5<br />

(2003), Palermo, 2004, numero monografico.<br />

-, Gli Emmeni<strong>di</strong> e le tra<strong>di</strong>zioni poetiche e storiografiche su Agrigento fino alla battaglia <strong>di</strong> Imera, in<br />

«Seia», Quaderni <strong>del</strong>l’Istituto <strong>di</strong> Storia Antica, 12 (1999), numero monografico.<br />

Cassin, B., Sofistica, in J. Brunschwig – G. E. R. Loyd, Il sapere greco. Dizionario critico, Torino,<br />

2005 (Paris 1996), 2 voll.: vol. II, Il sapere greco, pp. 552-575.<br />

Catal<strong>di</strong>, S., Introduzione, in Poleis e Politeiai : esperienze politiche, tra<strong>di</strong>zioni letterarie, progetti costituzionali,<br />

Atti <strong>del</strong> convegno internazionale <strong>di</strong> storia Greca : Torino, 29 maggio-31 maggio 2002, Alessandria,<br />

2004.<br />

-, Il mo<strong>del</strong>lo ateniese in G. Schiavone (a cura <strong>di</strong>), La Democrazia <strong>di</strong>retta. Un progetto politico per<br />

la società <strong>di</strong> giustizia, Bari, 1997, pp. 19-48.<br />

-, La democrazia ateniese e gli alleati. Stu<strong>di</strong> sullo Pseudo-Senofonte, Padova, 1984.<br />

Catau<strong>del</strong>la, Q., L’Anonymus Iamblichi e Democrito, in «SIFC», 10 (1932), pp. 5-22.<br />

Catenacci, C., Il tiranno e l’eroe. Per un’archeologia <strong>del</strong> potere nella Grecia antica, Bologna, 1996.<br />

Cavallero, P., El ultraje de Aqu<strong>il</strong>eo : el daño moral en la cultura de la «Aidós», in «Circa», 5<br />

(2000), pp. 79-90.<br />

Cavalli, M., Il citta<strong>di</strong>no nella percezione pindarica, in Poleis e Politeiai : esperienze politiche, tra<strong>di</strong>zioni<br />

letterarie, progetti costituzionali, Atti <strong>del</strong> convegno internazionale <strong>di</strong> storia Greca : Torino,<br />

29 maggio-31 maggio 2002, Alessandria, 2004, pp. 287-292.<br />

Cavarero, A., Corpo in figure. F<strong>il</strong>osofia e politica <strong>del</strong>la corporeità, M<strong>il</strong>ano, 2003 3 .<br />

Centrone, B., Il Perˆ nÒmw kaˆ <strong>di</strong>kaiosÚnaj <strong>di</strong> Pseudo Archita, in Orfismo e Pitagorismo<br />

nell’Italia meri<strong>di</strong>onale, Napoli , 2000, pp. 487-505.<br />

Cerri, G., Il linguaggio politico nel Prometeo <strong>di</strong> Esch<strong>il</strong>o. Saggio <strong>di</strong> semantica, Roma, 1975.<br />

Chantraine, P., À propos de Thersite, in «L’Antiquité classique», 32 (1963), pp. 18-27.<br />

Chiaruzzi, M. (a cura <strong>di</strong>), Martin Wight, L’equ<strong>il</strong>ibrio <strong>di</strong> potenza, un testo <strong>di</strong>alogico, in «QS», 60<br />

(2004), pp. 5-45.<br />

Cicciò, M., Guerre, st£seij e ¢sul…a nella Grecia <strong>del</strong> V secolo a.C., in I santuari e la guerra nel<br />

mondo classico, «CISA», X (1984), pp. 132-141.<br />

Corcella, A. Erodoto e l’analogia, Palermo, 1984<br />

Cohen, E., The Athenian Nation, Princeton, 2002.<br />

Cornford, F. M., Thucy<strong>di</strong>des Mythistoricus, London, 1965 (London, 1907).<br />

Coscolla, M. J., «Themis uersus Dike» en Aristófanes, in «Argos», 22 (1998), pp. 51-68.<br />

152


Cozzo, A., F<strong>il</strong>osofia e comunicazione. Musicalità <strong>del</strong>la f<strong>il</strong>osofia antica, in Pensare all’antica. A chi<br />

servono i f<strong>il</strong>osofi?, a cura <strong>di</strong> V. Andò, A. Cozzo, Roma, 2002, pp. 87-99.<br />

-, Sapere e potere presso i moderni e presso i Greci antichi. Una ricerca per lo stu<strong>di</strong>o come se servisse a<br />

qualcosa, Roma, 2002.<br />

-, Tra comunità e violenza. Comunità, logos e razionalità nella Grecia antica, Roma, 2001.<br />

Mc Coy, M., Plato and the Rhetoric of Ph<strong>il</strong>osophers and Sophists, Cambridge, 2008.<br />

Cusumano, N., Il massacro dei Selinuntini nel 409: alcune osservazioni, in Atti <strong>del</strong> V congresso internazionale<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong> fenici e punici (Marsala-Palermo 2-8 ottobre 2000), a cura <strong>di</strong> A. Spanò Giammellaro,<br />

Palermo, 2005, pp. 823-829.<br />

Crotty, K., The Poetics of Supplication. Homer’s Iliad and Odyssey, Cornell University Press,<br />

1994.<br />

Darcus, S. M., A person's relation to yuc» in Homer, Hesiod and the Greek lyric poets, in<br />

«Glotta», LVII (1979), pp. 30-39.<br />

-, A person's relation to fr»n in Homer, Hesiod and the Greek lyric poets, in «Glotta», LVII<br />

(1979), pp. 159-173.<br />

-, How a person relates to nÒoj in Homer, Hesiod and the Greek lyric poets, in «Glotta», LVIII<br />

(1980), pp. 33-44.<br />

Davidson, D., Una graziosa confusione <strong>di</strong> epitafi, in D. Davidson, I. Hacking, M. Dummett.<br />

Linguaggio e interpretazione. Una <strong>di</strong>sputa f<strong>il</strong>osofica (1986), a cura <strong>di</strong> L. Perissinotto, M<strong>il</strong>ano, 1993,<br />

pp. 59-85.<br />

Davies, J. K., The concept of the «citizen», in Poleis e Politeiai : esperienze politiche, tra<strong>di</strong>zioni letterarie,<br />

progetti costituzionali, Atti <strong>del</strong> convegno internazionale <strong>di</strong> storia Greca : Torino, 29 maggio-<br />

31 maggio 2002, Alessandria, 2004, pp. 19-30.<br />

De Baecque, A., Le corps de l’histoire. Métaphores et politique (1770-1800), Mesn<strong>il</strong>-surl’Estrée,<br />

1993.<br />

De Fi<strong>di</strong>o, P., Il demiurgo e <strong>il</strong> ruolo <strong>del</strong>le «technai» in Platone, in «PP», XXVI (1971), pp. 233-<br />

63.<br />

-, Le categorie sociali e professionali nel mondo omerico, in «Annali <strong>del</strong>l’Istituto Italiano per gli<br />

stu<strong>di</strong> storici», II (1969-1970), pp. 1-71.<br />

Delatte, A., Essai sur la politique pythagoricienne, Genève, 1979 (Liege, 1922).<br />

-, Les traités de la royauté d’Ecphante, Diotogène et Sténidas, Liége-Paris, 1942.<br />

Delcourt 1957, M. Delcourt, Héphaistos ou la légende du magicien, Paris 1957.<br />

De Luna, G., La passione e la ragione, M<strong>il</strong>ano, 2004.<br />

De Petris, A., Prometeo, un mito, Firenze, 2003.<br />

De Rom<strong>il</strong>ly, J., La legge nel pensiero greco. Dalle origini ad Aristotele, M<strong>il</strong>ano, 2005 (Paris<br />

2001).<br />

-, Thuci<strong>di</strong>des and Athenian Imperialism, Oxford, 1963.<br />

De Sensi Sestito, G., Kome, polis e <strong>di</strong>ke negli Erga esiodei : I : Il mondo <strong>del</strong>la kome e la complementarità<br />

erga/<strong>di</strong>ke, in «Messana», I (1990), pp. 27-44.<br />

Desideri, P., Scrivere gli eventi storici, in I Greci. Storia Cultura Arte Società, a cura <strong>di</strong> S. Settis,<br />

Torino, 3 voll.: vol. I Noi e i Greci, 1996, pp. 955-1013.<br />

Díaz Argüelles, M. E., Sobre la interpretación de aidós y díke en el mito prometéico <strong>del</strong> Protágoras<br />

de Platón, in Stu<strong>di</strong>a Graecolatina Carmen Sanm<strong>il</strong>lán in memoriam <strong>di</strong>cata, Granada, 1988, pp. 173-<br />

177.<br />

Di Branco, M., L’eroe greco e <strong>il</strong> para<strong>di</strong>gma <strong>del</strong> tiranno, in «Metis», XI (1196), pp. 101-122.<br />

153


Di Donato, R., Omero: forme <strong>del</strong>la narrazione e forme <strong>del</strong>la realtà. Lo scudo <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le, in I Greci.<br />

Storia Cultura Arte Società, a cura <strong>di</strong> S. Settis, Torino, 3 voll.: vol. II, Una storia greca, II. Formazione,<br />

1997, pp. 227-253.<br />

Dodds, E., I Greci e l’irrazionale, Firenze, 2003 (Berkeley-Los Angeles, 1951).<br />

Dolfi, E., L'intuizione <strong>del</strong>la storia. Il conflitto Zeus-Prometeo in Esch<strong>il</strong>o, in «Prometheus», XIV<br />

(1988), pp. 25-38.<br />

Dubois, P., Il corpo come metafora, Roma-Bari, 1990.<br />

Dunbar, N., Aristophanes Birds e<strong>di</strong>ted with introduction and commentary by Nan Dunbar, Oxford,<br />

1995.<br />

Easterling, P., Agamemnon's skeptron in the Iliad, in Images of authority. Papers presented to Joyce<br />

Reynolds on the occasion of her seventieth birthday, ed. by M.M. Mackenzie & C. Roueché, Cambridge<br />

1989, pp. 104-121.<br />

Ebner, P., Alcmeone crotoniate, in «Klearchos» ,41-44 (1969), pp. 25-52.<br />

Eckhart, L., «Prometheus», in RE, XXIII (1957), cc. 702-730.<br />

Edmunds, L., Chance and Intelligence in Thucy<strong>di</strong>des, Cambridge, 1975.<br />

Ehremberg, V., Das Harmo<strong>di</strong>oslied, in «Wiener Stu<strong>di</strong>en», 69 (1956), pp. 57-69.<br />

-, «Isonomia), in RE, XIII,2 (1927), cc. 1451-504.<br />

-, Origins of Democracy, in «Historia», 1 (1950), pp. 515-48;<br />

Eibl-Eibesfetldt, I., Guerra, indottrinamento <strong>del</strong>l’uomo e selezione <strong>di</strong> gruppo, Berlin - Hamburg<br />

1982, ora in N. Janigro, La guerra moderna come malattia <strong>del</strong>la civ<strong>il</strong>tà, M<strong>il</strong>ano, 2002, pp. 155-91.<br />

-, Etologia <strong>del</strong>la guerra, Torino 1983.<br />

Eitrem, S., «Kyklopen», in RE, XI,2, cc. 3228-47.<br />

Ellinger, P., Il mito: riscritture e riusi, in I Greci. Storia Cultura Arte Società, a cura <strong>di</strong> S. Settis,<br />

Torino, 3 voll.: vol II Una storia greca, II. Definizione, Torino, 1997, pp. 839-66<br />

Erler, M., Il senso <strong>del</strong>le aporie nei <strong>di</strong>aloghi <strong>di</strong> Platone. Esercizi <strong>di</strong> avviamento al pensiero f<strong>il</strong>osofico,<br />

M<strong>il</strong>ano, 1991.<br />

Errecalde, A. M., Ilíada XXII 98-130 : el sol<strong>il</strong>oquio de Héctor o la definición <strong>di</strong>scursiva <strong>del</strong> «héroe<br />

<strong>del</strong> “aidós”», in «Argos», 24 (2000), pp. 41-52.<br />

-, o moi egon : la construcción dramático-<strong>di</strong>scursiva <strong>del</strong> «héroe <strong>del</strong> “aidós”» en «Ilíada», in «Synthesis»,<br />

7 (2000), pp. 113-133.<br />

Escher, L., «Epimetheus», in RE, VI,1, cc. 181-182.<br />

Esposito, R., Terza persona. Politica <strong>del</strong>la vita e f<strong>il</strong>osofia <strong>del</strong>l’impersonale, Torino, 2007.<br />

-, Bíos. Biopolitica e f<strong>il</strong>osofia, Torino, 2004.<br />

-, Immunitas. Protezione e negazione <strong>del</strong>la vita, Torino, 2002.<br />

-, Communitas. Origine e destino <strong>del</strong>la comunità, Torino, 1998.<br />

-, Oltre la politica. Antologia <strong>del</strong> pensiero impolitico, M<strong>il</strong>ano, 1996.<br />

Euben, J. P. et al., Athenian political thought and the reconstruction of American democracy, Ithaca<br />

(N.Y.) Cornell University Pr., 1994.<br />

Evans, J. A. S., Notes on the debate of the persian grandees in Herodotus 3,80-82, in «QUCC»,<br />

XXXVI (1981), pp. 69-84.<br />

Faraguna, M., In<strong>di</strong>viduo, stato e comunità. Stu<strong>di</strong> recenti sulla polis, in «Dike. Rivista <strong>di</strong> storia<br />

<strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto greco ed ellenistico», 3 (2000), pp. 217-29.<br />

Farioli, M., «Mundus alter». Utopie e <strong>di</strong>stopie nella comme<strong>di</strong>a greca antica, M<strong>il</strong>ano, 2001.<br />

Fernández Canosa, J. Á., El cetro de los Átridas y la realeza <strong>di</strong>vina, in «ETF(hist)», IV<br />

(1991), pp. 73-84.<br />

Ferrari, F., Prometeo, Esiodo e la «lecture du mythe» <strong>di</strong> Jean-Pierre Vernant, in «QS» IV, (1978),<br />

pp. 137-145.<br />

154


Finley, M., La politica nel mondo antico, Roma-Bari, 1985 (Cambridge, 1983).<br />

-, Il mondo <strong>di</strong> O<strong>di</strong>sseo, Roma-Bari 1978.<br />

-, The freedom of the citizen in the Greek world, in «Talanta», VII (1975), pp. 1-23.<br />

-, la democrazia degli antichi e dei moderni, Bari, 1973 (Cambridge, 1972).<br />

Flores, E., Il sistema non riformab<strong>il</strong>e. La pseudo-senofontea Costituzione degli Ateniesi e l’Atene periclea,<br />

Napoli, 1982.<br />

Foucault, M., Sicurezza, territorio, popolazione. Corso al Collège de France (1977-78), M<strong>il</strong>ano,<br />

2005 (Paris, 2004).<br />

-, «Bisogna <strong>di</strong>fendere la società». Corso al Collège de France (1975-76), M<strong>il</strong>ano, 1998 (Paris,<br />

1997).<br />

Franzini, E. - La Matina, M., Nelson Goodman, la f<strong>il</strong>osofia e i linguaggi, Macerata, 2007.<br />

Frel, J., Dike and A<strong>di</strong>kia, in Geras: Stu<strong>di</strong>es presented to G. Thomson, edd. R.F. W<strong>il</strong>lets et<br />

al.,Prague 1963, pp. 95-98.<br />

Fuks, A., Social Conflict in Ancient Greece, Jerusalem-Leiden, 1984.<br />

Gagarin, M., Dike in the Works and Days, in «CPh», LXVIII (1973), pp. 81-94.<br />

Garner, R., Law and Society in Classical Athens, Routledge 1987.<br />

Gastal<strong>di</strong>, S., L'uomo buono e <strong>il</strong> buon citta<strong>di</strong>no in Aristotele, in «Elenchos» , 16,2 (1995), pp.<br />

253-290.<br />

Gatti, C., Uso <strong>del</strong>lo scettro presso i Greci visto attraverso le opere omericoesiodee. Lo scettro presso Egiziani<br />

e Bab<strong>il</strong>onesi, in «Acme» , II, 3 (1949), pp. 23-32.<br />

Gehrke, H. J., La stasis, in I Greci. Storia Cultura Arte Società, a cura <strong>di</strong> S. Settis, Torino, 3<br />

voll.: vol. II, Una storia greca, II. Definizione, Torino, 1997, pp. 453-480<br />

-, Stasis. Untersuchungen zu der inneren Kriegen in den griechischen Staaten des 5. Und 4. Jahrhunderts<br />

v. Chr., München, 1983.<br />

Gent<strong>il</strong>i, B., La giustizia <strong>del</strong> mare: Solone, fr. 11 D., 12 West. Semiotica <strong>del</strong> concetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>ke in greco<br />

arcaico, in «QUCC», 20 (1975), pp. 159-162.<br />

-, Il «letto insaziato» <strong>di</strong> Medea e <strong>il</strong> tema <strong>del</strong>l’«a<strong>di</strong>kia» a livello amoroso nei lirici (Saffo, Teognide) e<br />

nella Medea <strong>di</strong> Euripide, in «SCO», XXI (1972), pp. 60-72.<br />

Giangiulio, M., Pericle e gli intellettuali. Damone e Anassagora in Plut. Per. 4-8 tra costruzione<br />

biografica e tra<strong>di</strong>zione, in Da Elea s Samo. F<strong>il</strong>osofi e politici <strong>di</strong> fronte all’impero ateniese. Atti <strong>del</strong> Convegno<br />

<strong>di</strong> Stu<strong>di</strong> Santa Maria Capua Vetere, 4-5 giugno 2003, Napoli, 2005, pp. 151-182.<br />

-, Stato e statualità nella polis, in Poleis e Politeiai : esperienze politiche, tra<strong>di</strong>zioni letterarie, progetti<br />

costituzionali, Atti <strong>del</strong> convegno internazionale <strong>di</strong> storia Greca : Torino, 29 maggio-31 maggio 2002, Alessandria,<br />

2004, pp. 31-54.<br />

-, Introduzione a Giamblico, La vita pitagorica, M<strong>il</strong>ano, 1991.<br />

-, Crisi e salvezza <strong>del</strong>la polis nel pensiero politico pitagorico. Per un nuovo approccio al Peri nomou kai<br />

<strong>di</strong>kaiosynes pseudo architeo, in Salvare le poleis. Costruire la concor<strong>di</strong>a. Progettare la pace (Torino 5-7 apr<strong>il</strong>e<br />

2006), in c. <strong>di</strong> s.<br />

Gigante, M., Prof<strong>il</strong>o omerico <strong>di</strong> Ulisse, in Ulisse nel tempo. La metafora infinita, a cura <strong>di</strong> S. Nicosia,<br />

Venezia 2003, pp. 167-194.<br />

-, Il ritorno <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co straniero, in «PP», XXIV (1969), pp. 302-07.<br />

G<strong>il</strong>li, G. A., Origini <strong>del</strong>l’uguaglianza. Ricerche sociologiche sull’antica Grecia, Torino, 1988.<br />

Ginzburg, C., Rapporti <strong>di</strong> forza. Storia, retorica, prova, M<strong>il</strong>ano, 2000.<br />

-, Miti emblemi spie. Morfologia e storia, Torino, 2000 3 .<br />

-, Occhiacci <strong>di</strong> legno. Nove riflessioni sulla <strong>di</strong>stanza, M<strong>il</strong>ano, 1998.<br />

-, Para<strong>di</strong>gma in<strong>di</strong>ziario e conoscenza storica. Dibattito su «spie» <strong>di</strong> C. Ginzburg, in «QS», 6<br />

(1980), pp. 3-54.<br />

155


Giordano, M., La supplica. Rituale, istituzione sociale e tema epico in Omero, Napoli, 1999.<br />

Giorgini, G., I doni <strong>di</strong> Pandora, Bologna, 2002.<br />

Giuffrida, M., Erodoto, Cadmo <strong>di</strong> Cos e la giustizia, in Erodoto e l’occidente, Supplementi a<br />

«Kokalos» XV, Roma 1998, pp. 261-278.<br />

Giuliani, A., Riflessi storiografici <strong>del</strong>l’opposizione a Pericle allo scoppio <strong>del</strong>la guerra <strong>del</strong> Peloponneso,<br />

in Fazioni e congiure nel mondo antico, «CISA», XXV (1999), pp. 23-40.<br />

Giuliani, A, Perdonare Elena, in Responsab<strong>il</strong>ità, perdono e vendetta, «CISA», XXIV (1998), pp.<br />

25-46.<br />

Giuliani, L., Il ritratto, in I Greci. Storia Cultura Arte Società, a cura <strong>di</strong> S. Settis, Torino, 3<br />

voll.: vol. II, Una storia greca, II. Definizione, Torino, 1997, pp. 983-1011.<br />

Goodenough, E., The political ph<strong>il</strong>osophy of Hellenistic Kingship, in «YCS», I (1928), pp. 55-<br />

102.<br />

Goodman, N., I linguaggi <strong>del</strong>l’arte, M<strong>il</strong>ano, 2008 (In<strong>di</strong>anapolis-New York, 1968).<br />

Gould, J., Myth, Ritual, Memory and Exchange Essays in Greek Literature and Culture, Oxford,<br />

2003.<br />

Gould, J., Hiketeia, in «JHS», 93 (1973), pp. 74-103.<br />

Gorman, V. B., Aristotles Hippodamos (Politics 2, 1267b 22-30), in «Historia», 44 (1995),<br />

pp. 385-95.<br />

Grimaudo 1998, S. Grimaudo, Misurare e pesare nella Grecia antica. Teorie storia ideologie, Palermo<br />

1998.<br />

Gruppe, O. F., Über <strong>di</strong>e Fragmente des Archytas und der älteren Pythagoreer, Berlin, 1840.<br />

Guthrie, W. K. C., In the Beginning. Some Greek Views on the Origins of Life and the Early<br />

State of Man, London, 1957.<br />

Hammer, D., The Iliad as Politics: the Performance of Political Tough, University of Oklahoma<br />

Press, 2002.<br />

Hankinson, J., «Semeion» e «tekmerion». L’evoluzione <strong>del</strong> vocabolario <strong>di</strong> segni e in<strong>di</strong>cazioni nella<br />

Grecia classica, in I Greci. Storia Cultura Arte Società, a cura <strong>di</strong> S. Settis, Torino, 3 voll.: vol. II,<br />

Una storia greca, II. Definizione, 1997, pp. 1169-1187.<br />

Hansen, M. H., Polis: an Introduction to the Ancient Greek City-State, Oxford, 2006.<br />

-, The use of sub-ethnics as part of the name of a Greek citizen of the classical period : the full name of<br />

a Greek citizen, in Once again: stu<strong>di</strong>es in the ancient Greek «polis», ed. by T. H. Nielsen, Stuttgart<br />

2004, pp. 17-129.<br />

-, Polis and City-State. An Ancient Concept and its Modern Equivalent (Acts of the Copenhagen<br />

Polis Centre, 5), Copenhagen, 1998.<br />

Hartog, F., Memoria <strong>di</strong> Ulisse. Racconti sulla frontiera nell’antica Grecia, Torino, 2002 (Paris,<br />

1996).<br />

Hartog 1997, F. Hartog, La storiografia fra passato e presente, in I Greci. Storia Cultura Arte<br />

Società, a cura <strong>di</strong> S. Settis, Torino, 3 voll.: vol. II, Una storia greca, II. Definizione, 1997, pp.<br />

959-981.<br />

Harvey, D., The Sykophant and Sykophancy, in Nomos. Essays in Athenian Law, Politics and<br />

Society, ed. by P. Cartledge et al.,,Cambridge-New York-Melbourne 1990, pp. 103-121.<br />

Havelock, E. A., La musa impara a scrivere. Riflessioni sull’oralità e l’alfabetismo, Roma-Bari,<br />

2005 (New Haven- London 1986).<br />

-, Dike. La nascita <strong>del</strong>la coscienza, Bari, 1981, (Harvard University Press, Cambridge 1978).<br />

-, Cultura orale e civ<strong>il</strong>tà <strong>del</strong>la scrittura, Roma-Bari, 1973 (Harvard University Press, Cambridge,<br />

1963).<br />

Heinimann, F., Nomos und Physis, Basel, 1945.<br />

156


Hidalgo de la Vega, M.J., La teoria monarchica e <strong>il</strong> culto imperiale, in I Greci. Storia Cultura<br />

Arte Società, a cura <strong>di</strong> S. Settis, Torino, 3 voll.: vol. II, Una storia greca, III. Trasformazioni,<br />

1997, pp. 1015-1058.<br />

Höcker, C. e Schneider, L., Pericle e la costruzione <strong>del</strong>l’acropoli, in I Greci. Storia Cultura Arte<br />

Società, a cura <strong>di</strong> S. Settis, Torino, 3 voll.: vol. II, Una storia greca, II. Definizione, 1997, pp.<br />

1239-1274.<br />

Hölscher, T., Immagini <strong>del</strong>l’identità greca, in I Greci. Storia Cultura Arte Società, a cura <strong>di</strong> S.<br />

Settis, Torino, 3 voll.: vol. II, Una storia greca, II. Definizione, 1997, pp. 191-250.<br />

Hornblower, S., A Commentary on Thucy<strong>di</strong>des, Oxford, 1991.<br />

Huebner, R., Oath of a <strong>di</strong>ke overseer, in «ZPE», XXIV (1977), pp. 43-53.<br />

Hunter, V., Constructing the body of the citizen : corporal punishment in classical Athens, in<br />

«EMC», 36 (1992), pp. 271-291.<br />

Intrieri, M., B…aioj <strong>di</strong>d£skaloj. Guerra e stasis a Corcira fra storia e storiografia, Soveria<br />

Mannelli, 2002.<br />

Isnar<strong>di</strong> Parente, M., Techne. Momenti <strong>del</strong> pensiero greco da Platone a Epicuro, Firenze, 1966.<br />

Jaeger, W., La teologia dei primi pensatori greci, Firenze, 1961 (Stuttgart, 1953).<br />

Janik, J., Terms of the semantic sphere of «<strong>di</strong>ke» and «themis» in the early Greek epic, Kraków,<br />

2003.<br />

-, «Dike» in the works of Homer, in «Eos», 87,1 (2000), pp. 7-31.<br />

Jellamo, A., Il cammino <strong>di</strong> Dike : l'idea <strong>di</strong> giustizia da Omero a Esch<strong>il</strong>o, Roma, 2005.<br />

Jouanna, J., Il me<strong>di</strong>co tra tempio, città e scuola, in I Greci. Storia Cultura Arte Società, a cura <strong>di</strong><br />

S. Settis, Torino, 3 voll.: vol. II, Una storia greca, II Definizione, 1997, pp. 796-801.<br />

Kahn, Ch.H., Platone e <strong>il</strong> <strong>di</strong>alogo socratico. L’uso f<strong>il</strong>osofico <strong>di</strong> una forma lettararia, M<strong>il</strong>ano, 2008<br />

(Cambridge, 1996).<br />

Kassel, R. e Austin, C., Poeatae Comici Graeci, Berlin e New York, 1983-1986.<br />

Kaufmann-Buehler 1955, Begriff und Funktion der Dike in den Tragö<strong>di</strong>en des Aischylos, Bonn,<br />

1955.<br />

-, Die Funktion der Dike in den Tragö<strong>di</strong>en des Aischylos, Hei<strong>del</strong>berg, 1951.<br />

Kerferd, G.B., I sofisti, Bologna, 1988 (Cambridge, 1981)<br />

Kraus, W., Prometheus, in RE, XXII, cc. 653-702.<br />

La Matina, M., Esemplificazione, riferimento e verità, in Nelson Goodman, la f<strong>il</strong>osofia e i linguaggi,<br />

a cura <strong>di</strong> E. Franzini e M. La Matina, Macerata 2007.<br />

-, Cronosensitività. Una teoria per lo stu<strong>di</strong>o f<strong>il</strong>osofico dei linguaggi, Roma, 2004.<br />

-, Il mare senza pudore. A proposito <strong>di</strong> un epigramma funerario <strong>del</strong> VI sec. a.C., in Atti <strong>del</strong> Convegno<br />

Il pudore tra verità e pratica (13 maggio 2004, Macerata), in c.<strong>di</strong> s.<br />

-, Il problema <strong>del</strong> significante. Testi greci fra semiotica e f<strong>il</strong>osofia <strong>del</strong> linguaggio, Roma, 2001.<br />

Lambropoulou, V., On Harmony. Etymology, Preplatonic Meanings and Elements, in<br />

«PLATWN», 47-48 (1995-96), pp. 179-93.<br />

-, The Concept of Harmony in Greek Tought from Homer to Aristotle 2. Psycology, in «PLATWN»,<br />

49 (1997), pp. 271-96.<br />

-, The Concept of Harmony in Greek Tought from Homer to Aristotle 3. Cosmology, in<br />

«PLATWN», 50 (1998), pp. 148-68.<br />

Lana, I., I frammenti <strong>del</strong> Pseudo-Ippodamo Pitagorico, in Stu<strong>di</strong> sul pensiero politico classico, Firenze,<br />

1973, pp. 140-55.<br />

Lanza, D., Dimenticare i Greci, in I Greci. Storia Cultura Arte Società, a cura <strong>di</strong> S. Settis, Torino,<br />

3 voll.: vol. III, I Greci oltre la Grecia, 2001, pp. 1443-66.<br />

157


Lanz<strong>il</strong>lotta 2000, E. Lanz<strong>il</strong>lotta, La formazione <strong>del</strong> principio democratico <strong>di</strong> governo e la lotta politica<br />

nella Grecia arcaica, in M. Sor<strong>di</strong> (a cura <strong>di</strong>), L’opposizione nel mondo antico, in «CISA» 26<br />

(2000), 35-48.<br />

Lanz<strong>il</strong>lotta, E., Lo stato <strong>del</strong> citta<strong>di</strong>no nella «Politica» <strong>di</strong> Aristotele, in Poleis e Politeiai : esperienze<br />

politiche, tra<strong>di</strong>zioni letterarie, progetti costituzionali, Atti <strong>del</strong> convegno internazionale <strong>di</strong> storia Greca : Torino,<br />

29 maggio-31 maggio 2002, Alessandria, 2004, pp. 385-391.<br />

Laroche, E., Histoire de la racine *nem en grec ancienne, Paris, 1949.<br />

Lasserre, F., Hérodot et Protagoras: le débat sur le constitutions, in «Museum Helveticum»,<br />

XXXIII (1976), pp. 69-71.<br />

Lateiner , D., Herodotean historiographical patterning. The constitution debate, in «QS», XV<br />

(1984), pp. 257-284.<br />

Legon, R. P., Demos and Stasis, Diss., Cornell University, 1966.<br />

L’Homme-Wery, L.M., La notion d’harmonie dans la pensée politique de Solon, in «Kernos», 9<br />

(1996), pp. 145-54.<br />

Lévy, E., Dike chez Homere: entre prive et public, in «Ktema», 23 (1998), pp. 71-79.<br />

Lévy, E., La cité grecque: invention moderne ou réalité antique? in Du pouvoir dans l’antiquité :<br />

mots et réalités, ed. C. Nicolet, Genève 1990, pp. 53-67.<br />

Lewis, J., «Dike», «Moira», «Bios» and the Limits to Understan<strong>di</strong>ng in Solon, 13 (West), in<br />

«Dike», 4 (2001), pp. 113-135.<br />

Lincoln, B., L’autorità. Costruzione e corrosione. Con un saggio <strong>di</strong> Maurizio Bettini, Torino,<br />

2000 (Chicago, 1994).<br />

Lintott , A., Violence, Civ<strong>il</strong> Strife and Revolution in the Classical City, 750-330 B.C., Baltimore,<br />

1981.<br />

Lissarague, F., L’immagine <strong>del</strong>lo straniero ad Atene, in I Greci. Storia Cultura Arte Società, a cura<br />

<strong>di</strong> S. Settis, Torino, 3 voll.: vol. II, Una storia greca, II. Definizione, 1997, pp. 937-58.<br />

Loenen, D., Stasis, Amsterdam, 1953.<br />

-, Dike, en historisch- semantische analyse van het gerechtigheidsbegrip, Amsterdam, 1948.<br />

Longo, O., La circolazione <strong>del</strong>l’informazione, in I Greci. Storia Cultura Arte Società, a cura <strong>di</strong> S.<br />

Settis, Torino, 3 voll.: vol. II, Una storia greca, II. Definizione, 1997, pp. 655-80<br />

-, La polis, le mura, le navi (Tuci<strong>di</strong>de, VII 77,7), in «QS», I (1975), pp. 87-113.<br />

-, Ad Alceo 112.10 L.P.: per la storia <strong>di</strong> un topos, in «Bollettino italiano <strong>di</strong> f<strong>il</strong>ologia greca»,<br />

(1974), pp. 211-28.<br />

-, Il significato politico <strong>del</strong> Prometeo <strong>di</strong> Esch<strong>il</strong>o, in «AIV», CXX (1961-1962), pp. 243-273.<br />

Loraux, N., La cité <strong>di</strong>visée, Paris, 1997.<br />

-, La Guerre civ<strong>il</strong>e grecque et la représentation anthropologique du monde à l’envers, in «RHR», 212<br />

(1995), pp. 299-326.<br />

-, L’invention d’Athènes, Paris, 1993 2 .<br />

-, Oikeios polemos : la guerra nella famiglia, in «Stu<strong>di</strong> Storici», 28 (1987), pp. 5-35.<br />

-, Thucy<strong>di</strong>de et la sé<strong>di</strong>tion dans le mots, in «QS», 23 (1986), pp. 95-134.<br />

-, La “belle morte” spartiate, in «Ktema», II (1977), pp. 105-120.<br />

Louis, P., Les métaphores de Platon, Paris, 1945.<br />

Lowry, P., Thersites: a Study in Comic Shame, New York, 1991.<br />

Lucrezi, F., «Giustizia ingiusta» e «giusta ingiustizia», in «Labeo», 46.1 (2000), pp. 123-124.<br />

Luri Medrano, G., Prometeos : biografías de un mito, Madrid, 2001.<br />

Luzzatto 1996, M.J. Luzzatto, Esopo, in Formazione, 1307-1324.<br />

Mackin, J.A., Schismogenesis and Community: Pericles’ Funeral Oration, in «Quarterly Journal<br />

of Speech» 77 (1991), pp. 251-62.<br />

158


Manolopoulos, L., St£seij, Epan£staseij, NewterismÒj. Sumbol» sthn šreuna t»j<br />

politik»j orolog…aj twn arca…wn Ell»nwn, Thessaloniki, 1991.<br />

Marconi , M., Il fuoco <strong>di</strong> Prometeo, in «SMSR», VII,1 (1983), pp. 213-216.<br />

Marques, M.P., A presença de «díke» em Parmênides, in «Kléos» (Bras<strong>il</strong>) 1 (1997), pp. 17-31.<br />

Martano, G., Physis, arete, <strong>di</strong>ke nella cultura greca <strong>del</strong>l'età arcaica, in «Elenchos», VIII (1987),<br />

pp. 25-41.<br />

Martina, A., La violenta giustizia <strong>di</strong> Zeus (Aeschyl. Agam. 182-183), in «Aevum», 81,1 (2007),<br />

pp. 9-47.<br />

Mc Glew, J.F., Citizens on Stage. Comedy and Political Culture in the Athenian Democracy, Ann<br />

Arbor, 2002.<br />

Mc Kinney, L., The Concept of Isonomia in Greek Me<strong>di</strong>cine, in «Arethusa», 27 (1994), pp. 79-<br />

88.<br />

Meier, C., La nascita <strong>del</strong>la categoria <strong>del</strong> politico in grecia, Bologna, 1988 (Frankfurt am Main,<br />

1980).<br />

Meiksins Wood, E., Schiavitù e lavoro, in I Greci. Storia Cultura Arte Società, a cura <strong>di</strong> S. Settis,<br />

Torino, 3 voll.: vol. I, Noi e i Greci, 1996, pp. 611-639.<br />

Mele, A., Costituzioni arcaiche ed «eunomia», in Poleis e Politeiai : esperienze politiche, tra<strong>di</strong>zioni<br />

letterarie, progetti costituzionali, Atti <strong>del</strong> convegno internazionale <strong>di</strong> storia Greca : Torino, 29 maggio-<br />

31 maggio 2002, Alessandria, 2004, pp. 55-70.<br />

-, Crotone e la sua storia, in ACSMG, XXIII (1984), pp. 9-87.<br />

-, La Megale Hellás pitagorica: aspetti politici, economici e sociali, in ACSMG, XXI (1982), pp.<br />

33-80.<br />

Menu, M., Le bon citoyen chez Aristophane, in Théâtre et cité : séminaire du CRATA 1992-<br />

1994, Toulouse, 1994, pp. 23-42.<br />

Meier, C. e Veyne, P., L'identità <strong>del</strong> citta<strong>di</strong>no e la democrazia in Grecia, Bologna, 1989.<br />

Migliori, M., Arte politica e metretica assiologica. Commentario storico-f<strong>il</strong>osofico al Politico <strong>di</strong> Platone,<br />

M<strong>il</strong>ano, 1996.<br />

M<strong>il</strong>ani, C., Il lessico <strong>del</strong>l’opposizione nel mondo antico, in I santuari e la guerra nel mondo classico,<br />

«CISA», X (1984), pp. 3-12.<br />

Minar, E.L., Early Pythagorean Politics in Practice and Theory, Baltimore, 1942 (Reprint New<br />

York, 1979).<br />

Miralles, C., Poeta, saggio, f<strong>il</strong>osofo: l’intellettuale nella Grecia antica, in I Greci. Storia Cultura Arte<br />

Società, a cura <strong>di</strong> S. Settis, Torino, 3 voll.: vol. I, Noi e i Greci, 1996, pp. 849-882.<br />

Moggi, M., Demos in Erodoto e in Tuci<strong>di</strong>de, in Popolo e potere nel mondo antico. Atti <strong>del</strong> convegno<br />

internazionale Cividale <strong>del</strong> Friuli, 23-25 settembre 2004, a cura <strong>di</strong> G. Urso (e<strong>di</strong>zione elettronica),<br />

pp. 11-24.<br />

-, «Stasis», «Prodosia» e «polemos» in Tuci<strong>di</strong>de, in Fazioni e confine nel mondo antico, «CISA»,<br />

XXV (1999), pp. 41-72.<br />

Momigliano, A., Prospettiva 1967 <strong>del</strong>la storia greca, in Sui fondamenti <strong>del</strong>la storia antica, Torino,<br />

1984.<br />

Morales Ortiz, A., Aidos, Nemesis y el mundo al revés en Eurípides, Med. 410-445, in «Emerita»,<br />

68,2 (2000), pp. 291-306.<br />

Mossé , C., Le citoyen dans la Grèce antique, Paris, 1993.<br />

Mossé , C., L’antiquité dans la Révolution française, Paris, 1989.<br />

Mund-Dopchie, M., À propos des vers 306-308 des Choéphores : Une propriété de la DIKE<br />

eschyléenne, in «AC», 42 (1973), pp. 508-515.<br />

159


Muñoz Llamosas, V., La transgresión de aidos en situaciones de máxima tensión : Ifigenia, <strong>Casa</strong>ndra,<br />

Clitemestra, Polixena y Helena, in «Habis» 32 (2001), pp. 67-79.<br />

Mustacchio, P.F., The Concept of «Stasis» in Greek Political Theory, Diss., New York, 1972.<br />

Murray, O., Mo<strong>del</strong>lo biografico e mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong> regalità, in I Greci. Storia Cultura Arte Società, a cura<br />

<strong>di</strong> S. Settis, Torino, 3 voll.: vol. II Una storia greca, III. Trasformazioni, 1997, pp. 249-269.<br />

-, La Grecia degli «eroi»: mito, storia, archeologia, in I Greci. Storia Cultura Arte Società, a cura <strong>di</strong><br />

S. Settis, Torino, 3 voll.: vol. II, Una storia greca, I. Formazione, 1997, pp. 173-188.<br />

-, La Grecia <strong>del</strong>le origini, Bologna, 1996 (London, 1954).<br />

-, La città greca, Torino, 1993.<br />

Musti, D., Lo scudo <strong>di</strong> Ach<strong>il</strong>le. Idee e forme <strong>di</strong> città nel mondo antico, Roma-Bari, 2008.<br />

-, Magna Grecia. Il quadro storico, Roma-Bari, 2005.<br />

-, Demokratía. Origini <strong>di</strong> un’idea, Roma-Bari, 1999 2 .<br />

-, Sîma in Tuci<strong>di</strong>de e in Gorgia, in Tra<strong>di</strong>zione e innovazione nella cultura greca da Omero all’età ellenistica.<br />

Stu<strong>di</strong> in onore <strong>di</strong> B. Gent<strong>il</strong>i, Roma, 1993, pp. 853-64.<br />

-, Pubblico e privato nella democrazia periclea, in «QUCC», 20 (1985), pp. 7-17.<br />

Myres, J.L., Eunomia, in «CR», 61 (1947), pp. 80-82.<br />

Naiden, F.S., Ancient Supplication, Oxford, 2006.<br />

Natali, C., Luoghi e scuole <strong>del</strong> sapere, in Brunschwig, J. e Loyd, G. E. R., Il sapere greco. Dizionario<br />

critico, I, Torino 2005 (Paris 1996), 2 voll.: vol. I, pp. 225-255.<br />

Nédoncelle, M., Prosopon et persona dans l'antiquité classique. Essai de b<strong>il</strong>an linguistique, in<br />

«RSR» (1948), pp. 277-299.<br />

Nicolai, R., L’eloquenza perduta. Tra<strong>di</strong>zioni antiche sulle orazioni <strong>di</strong> Pericle, in «QS», 22 (1996),<br />

pp. 95-116.<br />

Nippel, W., La costruzione <strong>del</strong>l’«altro», in I Greci. Storia Cultura Arte Società, a cura <strong>di</strong> S. Settis,<br />

Torino, 3 voll.: vol. I, Noi e i Greci, pp. 165-196.<br />

Ober, J., Mass and Elite in Democratic Athens. Rhetoric, Ideology, and the Power of the People,<br />

Princeton, 1991.<br />

Olstein, K., Pandora and Dike in Hesiod's Works and Days, in «Emerita» XLVIII (1980),<br />

pp. 295-312.<br />

-, Pandora, <strong>di</strong>ke, and the history of work in Hesiod's Works and Days, in «Helios», V, 1 (1977),<br />

pp. 37-39 e 41-43.<br />

Ong , W.J., La presenza <strong>del</strong>la parola, Bologna, 1970.<br />

Osborne , R., Demos, the Discovery of Classical Attika, Cambridge, 1985.<br />

Ostwald, M., Nomos and the Beginnings of the Athenian Democracy, Oxford, 1969.<br />

Paduano, G., La città degli uccelli e le ambivalenza <strong>del</strong> nuovo sistema etico-politico, in «SCO»,<br />

XXII (1973), pp. 115-144.<br />

Pascucci, G., Il sorgere <strong>del</strong>la prosa ionica: storiografia e scienza, in Storia e civ<strong>il</strong>tà dei greci. Origini e<br />

sv<strong>il</strong>uppo <strong>del</strong>la città. L’arcaismo, a cura <strong>di</strong> R. Bianchi Ban<strong>di</strong>nelli, M<strong>il</strong>ano, 1978, pp. 641-44.<br />

Patrito, P., Sul «frammento <strong>di</strong> Dike» (Aesch. frr. 281a-b Radt), in «Quaderni <strong>del</strong> Dipartimento<br />

<strong>di</strong> f<strong>il</strong>ologia A. Rostagni», (2001), pp. 77-95.<br />

Pellegrin, P., Techne ed episteme, in I Greci. Storia Cultura Arte Società, a cura <strong>di</strong> S. Settis, Torino,<br />

3 voll.: vol. II Una storia greca, II. Definizione, Torino, 1997, pp. 1189-1203.<br />

Pellizer, E., La donna <strong>del</strong> mare. La <strong>di</strong>ke amorosa assente nel giambo <strong>di</strong> Semonide sopra le donne,<br />

vv. 27-42, in «QUCC», 32 (1979), pp. 29-36.<br />

Penta, F., Il concetto <strong>di</strong> «<strong>di</strong>ke» in Omero ed Esiodo, in «Apollinaris», 71, 3-4 (1998), pp. 677-<br />

686.<br />

160


Perissinotto, L. (a cura <strong>di</strong>), D. Davidson, I.Hacking, M. Dummett. Linguaggio e interpretazione.<br />

Una <strong>di</strong>sputa f<strong>il</strong>osofica (1986), M<strong>il</strong>ano, 1993.<br />

Petre, Z., L’uso politico e retorico <strong>del</strong> tema <strong>del</strong> tirannici<strong>di</strong>o, in I Greci. Storia Cultura Arte Società,<br />

a cura <strong>di</strong> S. Settis, Torino, 3 voll.: vol. II Una storia greca, II. Definizione, Torino, 1997, pp.<br />

1207-26.<br />

Piccir<strong>il</strong>li, L., L’assassinio <strong>di</strong> Efialte, in «ASNP» 17 (1987), pp. 9-17.<br />

Pisi, P., Prometeo nel culto attico, Roma, 1990.<br />

Petterlini, A., Prometeo e <strong>il</strong> mito <strong>del</strong>la colpa, in «Aufidus», 17 (1992), pp. 21-30.<br />

Podlecki, A., Pericles and His Circle, London-New York, 1998.<br />

Pran<strong>di</strong>, L., Clemenza e impero nell’esperienza ateniese (Thuc. III, 40, 2-3), in Responsab<strong>il</strong>ità, perdono<br />

e vendetta nel mondo antico, «CISA», XXIV (1998), pp. 97-109.<br />

Prato, C., La Medea <strong>di</strong> Euripide e la <strong>di</strong>kè d'Afro<strong>di</strong>te, in «AFLL», V (1969-1971), pp. 37-51.<br />

Prins, G., La storia orale, in La storiografia contemporanea, a cura <strong>di</strong> P. Burke, Roma-Bari,<br />

2000 2 (Cambridge, 1991), pp. 135-66.<br />

Prosperi, A., Dare l’anima. Storia <strong>di</strong> un infantici<strong>di</strong>o, Torino, 2005.<br />

Purves, A., Empowerment for the Athenian citizen : Ph<strong>il</strong>ocleon as actor and spectator in Aristophanes'<br />

Wasps in von Bernhard Zimmermann, Griechisch-römische Komö<strong>di</strong>e und Tragö<strong>di</strong>e, 2, Stuttgart,<br />

1997, pp. 5-22.<br />

Raaflaub, K., Polis Tyrannos: Zur Enstehung einer politischen Metaphor, in Arktouros: Hellenic<br />

Stu<strong>di</strong>es Presented to Bernard M.W. Knox on the Occasion of his 65th Birthday, ed. by G.W. Bowersock<br />

et al., Berlin, 1979, pp. 237-52.<br />

Ra<strong>di</strong>ci Colace, P. e Sergi, E., STASIS nel lessico politico greco, in «ASNP» s. IV V,1 (2000),<br />

pp. 223-236.<br />

Reale, G., Corpo, anima, salute. Il concetto <strong>di</strong> uomo da Omero a Platone, M<strong>il</strong>ano, 1999.<br />

Ricciar<strong>del</strong>li Apicella, G., Aidos e nemesis in Omero e in Esiodo, in «SMEA» 33 (1994), pp.<br />

131-143.<br />

Ricoeur, P., La memoria, la storia, l’oblio, M<strong>il</strong>ano, 2003, (Paris, 2000).<br />

Rigamonti, G., Scienza moderna e <strong>di</strong>alogo con gli antichi, in V. Andò e A. Cozzo, Pensare<br />

all’antica. A chi servono i f<strong>il</strong>osofi?, Roma, 2002, pp. 100-112.<br />

Robertson, D. S., Dike and Ares, in «CR», III n.s. (1953), pp. 79-80.<br />

Rood, T., Thucy<strong>di</strong>des and his predecessors, in «Histos». The New Electronic Journal of Ancien<br />

Historiography, 2 (1998).<br />

Rose, P.W., Thersites and the Plural Voices of Homer, in «Greece and Rome» 35 (1988), pp.<br />

126-133.<br />

Rubinstein, L., The Athenian political perception of the i<strong>di</strong>otes, in Kosmos. Essays in Ordr, Conflict<br />

and Community in Classical Athens, ed. by P. Cartledge et al., Cambridge 1998, pp. 125-43.<br />

Rudhardt, J., Quelques remarques sur la notion d'aidôs, Kepoi, De La religion à la ph<strong>il</strong>osophie. Mélanges<br />

offerts à André Motte, E. Delruelle, V. Pirenne Delfogre éds, Liège 2001, pp. 1-21.<br />

Rusten, J.S., Structure, Style, and Sense in Interpreting Thucy<strong>di</strong>des: the Sol<strong>di</strong>er Choice (Thuc.<br />

2.42.4), in «HSCP» 90 (1986), pp. 49-76.<br />

-, Two Lives or Three? Pericles on the Athenian Character (Thuc. 2.40.1-2), in «CQ», 35 (1985),<br />

pp. 14-19.<br />

Saetta Cottone, R., Aristofane e la poetica <strong>del</strong>l’ingiurio. Per un’introduzione alla loidor…a comica,<br />

Palermo, 2005.<br />

Sakellariou, M.B., The polis-state definition and origin, Athens, 1989.<br />

Santas, G.X., La f<strong>il</strong>osofia dei <strong>di</strong>aloghi giovan<strong>il</strong>i <strong>di</strong> Platone, M<strong>il</strong>ano, 2003.<br />

161


Schäfer, P., Judeophobia. The Attitude Towards the Jews in the Ancient World, Cambridge<br />

,1997.<br />

Schepens, G., Tuci<strong>di</strong>de in controluce. La «guerra <strong>del</strong> Peloponneso» nella storiografia greca <strong>del</strong> IV secolo<br />

a.C., in Il dopoguerra nel mondo greco. Politica, propaganda, storiografia, a cura <strong>di</strong> L. Santi Amantini,<br />

Roma 2007, pp. 57-99.<br />

Schiavone, A., Ius. L’invenzione <strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto in Occidente, Torino, 2005.<br />

Sco<strong>di</strong>tti, G.M.G., Kitawa. Il suono e <strong>il</strong> colore <strong>del</strong>la memoria, Torino, 2003.<br />

Segal, C., Tragedy and Civ<strong>il</strong>ization. An Interpretation of Sophocles, Cambridge-London, 1981.<br />

Sennett, R., L’uomo artigiano, M<strong>il</strong>ano, 2008 (New Heaven- London 2008).<br />

Sevieri, R., La ragione in cerca <strong>del</strong>la necessità : intelletto umano ed or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> Dike nella trage<strong>di</strong>a esch<strong>il</strong>ea<br />

(Agamennone - Supplici), in «Dioniso», 62,2 (1992), pp. 69-81.<br />

Shear, T.L., Isonomous t’Athenas epoiesaten: the Agorà and the democracy, in The Archeology of<br />

Athens and Attica under the Democracy, Oxford, 1994, pp. 225-48.<br />

Shipp, G.P., Nomos «Law», Sidney, 1978.<br />

Shnapp, A., Pratiche e immagini <strong>di</strong> caccia nella Grecia antica, in «Dialoghi <strong>di</strong> archeologia» I<br />

n.s.(1979), pp. 36-59.<br />

Singer, P.N., Some Hippocratic mind-body problems, in Tratados Hipocráticos. Estu<strong>di</strong>os acerca de<br />

su contenido forma e influencia. Actas de VII colloque international Hippocratique (Madrid, 24-29 de<br />

Septiembre de 1990) Madrid 1992, pp. 131-143.<br />

Snell, B., La cultura greca e le origini <strong>del</strong> pensiero europeo, Torino, 1963.<br />

Snodgrass, A., I caratteri <strong>del</strong>l’età oscura nell’area egea, in I Greci. Storia Cultura Arte Società, a<br />

cura <strong>di</strong> S. Settis, Torino, 3 voll.: vol. II, Una storia greca, I. Formazione, Torino, 1997, pp. 191-<br />

226.<br />

-, An Historical Homeric Society?, in «JHS», XCIV (1974), pp. 114-25.<br />

Sommerstein , A.H., The Come<strong>di</strong>es of Aristiphanes VI, Birds, Warminster, 1987.<br />

Spina, L., Il citta<strong>di</strong>no alla tribuna. Diritto e libertà <strong>di</strong> parola nell'Atene democratica, Napoli, 1986.<br />

Squ<strong>il</strong>loni, A., Il concetto <strong>di</strong> «regno» nel pensiero <strong>del</strong>lo Ps.Ecfanto. Le fonti e i trattati Perˆ bas<strong>il</strong>e…aj<br />

, Firenze, 1991.<br />

Stadter,P.A., A Commentary on Plutarch’s Pericles, Chapel H<strong>il</strong>l, 1989.<br />

-, Herodotus on Athenian «Arche», in «ASNP», 22 (1992), pp. 781-809.<br />

-, Introduzione, in Plutarco, Vite parallele. Pericle. Fabio Massimo, M<strong>il</strong>ano, 1991, pp. 79-105.<br />

Štajerman, J.M., De citoyen à sujet, in La civ<strong>il</strong>isation de la Rome antique I, Ju. K. Kolosovskaja<br />

(ed.), Moskva, 1985, pp. 22-105.<br />

Stern, M., Greek and Latin Authors on Jews and Judaism, Jerusalem, 1974-84.<br />

Stewart, A. F., Pindaric <strong>di</strong>ke and the temple of Zeus at Olympia, in «ClAnt», II (1983), pp.<br />

133-144.<br />

Stier, H.E., NÒmoj bas<strong>il</strong>eÚj, in «Ph<strong>il</strong>ologus», 83 (1928), pp. 225-58.<br />

Sullivan, S. D., How a person relates to QUMOS in Homer, in «IF», LXXXV (1980), pp. 138-<br />

150.<br />

Sutton, D. F., A possible subject for Aeschylus' «Dike Play», in «ZPE» (1983), pp. 19-24.<br />

Svenbro, J., Storia <strong>del</strong>la lettura nella Grecia antica, Roma-Bari, 1991 (Paris, 1988)<br />

Swain, S., Man and Me<strong>di</strong>cine in Thucy<strong>di</strong>des, in «Arethusa», 27 (1994), pp. 303-27.<br />

Szlezák, T.A., Platone e la scrittura <strong>del</strong>la f<strong>il</strong>osofia. Analisi <strong>di</strong> struttura dei <strong>di</strong>aloghi <strong>del</strong>la giovinezza<br />

e <strong>del</strong>la maturità alla luce <strong>di</strong> un nuovo para<strong>di</strong>gma ermeneutico, M<strong>il</strong>ano, 1988 (Berlin, 1985).<br />

Tacho-Go<strong>di</strong>, A. A., La notion grecque de la personne d'après les témoignages du terme SWMA, in<br />

«VKF»1 III-IV (1971), pp. 273-297.<br />

162


Thalmann, W.G., Thersites: Comedy, Scapegoats, and Heroic Ideology in the «Iliad», in «TA-<br />

PhA», 118 (1988), pp. 1-28.<br />

Temkin, O., The Double Face of Janus and Ohter Essays in the History of Me<strong>di</strong>cine, Baltimore-<br />

London 1977.<br />

Thesleff, H., On the problem of the Doric Pseudo-Pythagorica. An alternative theory of date and<br />

purpose, in Pseudoepigrapha I, «Entretiens sur l’Antiquité Classique» XVIII, Vandoeuvres-<br />

Genéve, 1972.<br />

-, The Pythagorean Texts of the Hellenistic Period, Abo, 1965.<br />

-, An introduction to the Pythagorean Writings of the Hellenistic Period, Abo, 1961.<br />

Tulin, A., Dike phonou : the right of prosecution and Attic homicide procedure, Stuttgart, 1996.<br />

Tuplin, C., Imperial Tyranny: Some Reflections on a Classical Political Metaphor, in Crux: Essays<br />

Presented to G.E.M. de Ste Croix on his 75 th Birthday, P. Cartledge, F.D. Harvey (eds.), London,<br />

1985, pp. 348-75.<br />

Turner, V., Il processo rituale, Brescia, 1972 (Chicago, 1969)<br />

Vaccaro, S., Biopolitica e <strong>di</strong>sciplina. Michel Foucault e l’esperienza <strong>del</strong> GIP (Group d’Information<br />

sur les prisons), M<strong>il</strong>ano, 2005.<br />

-, Biopotere e gratuità <strong>del</strong> sapere, in V. Andò, Saperi bocciati. Riforma <strong>del</strong>l’istruzione, <strong>di</strong>scipline e<br />

senso degli stu<strong>di</strong>, Roma, 2002, pp. 27-36.<br />

Valdés Guía, M., El mo<strong>del</strong>o político de Solón : la aplicación de «Dike» y la participación <strong>del</strong> «demos»<br />

en la «politeia» in «SHHA», 23 (2005), pp. 57-74.<br />

-, El espacio ciudadano : integración/exclusión en el imaginario y en la realidad ateniense <strong>del</strong> s. VI<br />

a.C., in «SHHA», 21 (2003), pp. 29-45.<br />

Van Gennep, A., I riti <strong>di</strong> passaggio. Passaggio <strong>del</strong>la soglia, ospitalità, nascita, pubertà, fidanzamento,<br />

matrimonio, morte, stagioni, Torino, 1981 (Paris, 1909).<br />

Velho, G., Les déserteurs des armées civiques en Grèce ancienne ou la négation du modèle du citoyensoldat,<br />

in «LEC», 70,3 (2002), pp. 239-256.<br />

Veneri, A., Omero, Esiodo e lo spettacolo <strong>del</strong>la giustizia, in «QUCC», 85 (2007), pp. 15-19.<br />

Vegetti, M., Quin<strong>di</strong>ci lezioni su Platone, Torino, 2003.<br />

-, L’io, l’anima, <strong>il</strong> soggetto, in I Greci. Storia Cultura Arte Società, a cura <strong>di</strong> S. Settis, Torino,<br />

3 voll.: vol. I, Noi e i Greci, Torino, 1996, pp. 431-467<br />

-, Anima e corpo, in Il sapere degli antichi, Torino, 1992, pp. 201-228.<br />

-, L’etica degli antichi, Roma-Bari, 1990 2<br />

-, Metafora politica e immagine <strong>del</strong> corpo negli scritti ippocratici, in Formes de pensée dans la collection<br />

hippocratique. Actes du IV e colloque international hippocratique (Lausanne 21-26 septembre 1981), ed.<br />

F. Lasserre, P. Mudre, Geneve, 1983, pp. 459-69.<br />

-, Metafora politica e immagine <strong>del</strong> corpo, in Tra E<strong>di</strong>po ed Euclide. Forme <strong>del</strong> sapere antico, M<strong>il</strong>ano<br />

1983, pp. 41-50.<br />

Vernant, J.P., Senza frontiere. Memoria, mito e politica, M<strong>il</strong>ano, 2005 (é<strong>di</strong>tion du Seu<strong>il</strong>, 2004).<br />

-, Mito e pensiero presso i Greci. Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> psicologia storica, Torino, 1984 3 (Paris, 1965).<br />

-, Mito e società nell’antica Grecia. Religione greca, religioni antiche, Torino, 1981 (Paris, 1974).<br />

Versnel, H.S., Inconsistencies in Greek and Roman Religion, 2 Transition and Reversal in Myth<br />

and Ritual, Leiden – New York- Köln, 1993.<br />

Vidal-Naquet, P., Chasse et sacrifice dans l’Orestie d’Eschyle, in «PP», XXIV (1969), pp. 401-<br />

25.<br />

Viola, P., Il trono vuoto. La transizione <strong>del</strong>la sovranità nella rivoluzione francese, Torino, 1989.<br />

Virg<strong>il</strong>io, B., «Bas<strong>il</strong>eus». Il re e la regalità ellenistica, in I Greci. Storia Cultura Arte Società, a cura<br />

<strong>di</strong> S. Settis, Torino, 3 voll.: vol. II, Una storia greca, III, Trasformazioni, 1997, pp. 107-176.<br />

163


Vlastos, G., Stu<strong>di</strong> Socratici, M<strong>il</strong>ano, 2003 (Cambridge, 1994).<br />

-, Socrate. Il f<strong>il</strong>osofo <strong>del</strong>l’ironia complessa, Firenze, 1998 (Cambridge, 1991).<br />

-, ISONOMIA POLITIKH in Isonomia: Stu<strong>di</strong>en zur Gleichheitvorstellung im griechischen Denken,<br />

J. Mau, G. Schmidt (ed.), Berlin 1964, pp. 1-35.<br />

-, Isonomia, in «AJP», 74 (1953), pp. 337-66.<br />

-, Equality and Justice in Early Greek Cosmologies, in «CPH», XLII (1947), pp. 156-78.<br />

Walzer, M., Esodo e rivoluzione, M<strong>il</strong>ano, 2004 (New York, 1985).<br />

Zanetto, G. e Del Corno, D., Aristofane. Gli Uccelli. A cura <strong>di</strong> G. Zanetto. Introduzione e traduzione<br />

<strong>di</strong> D. Del Corno, M<strong>il</strong>ano, 1987.<br />

Wolf, E., Dike bei Anaximander und Parmenides, in «Lexis», II 1 (1949), pp. 16-24.<br />

Zunino, M.L., OMOU BIAN TE KAI DIKEN ZUNARMOSAS: Solone e la creazione <strong>del</strong>la giustizia,<br />

in «Klio», 86.1 (2004), pp. 5-15.


Abstract<br />

In the myth of Prometheus – in Hesiodean, Aeschylean and Platonic accounts –, the original<br />

Human <strong>di</strong>mension, which preexists to the “political” integration, is the outcome of a<br />

technai assignment, due to Prometheus, after that Epimetheus gave dynameis to animals. It<br />

is conspicuously marked by aloneness, by impossib<strong>il</strong>ity of social and political life and by insuccessful<br />

communication.<br />

Actually, exercise of techne requires isolation – Cyclopes sporaden life – and upright relationship<br />

between a single techne owner and the technical knowledge source (master, muse, god).<br />

is kind of community can be defined – accor<strong>di</strong>ng to Michel Foucault – as “pastoral”. It is<br />

a political and social mo<strong>del</strong> which is central in Pythagorean thought and in Politico by Plato.<br />

Against the mo<strong>del</strong>, the myth of Prometheus – in its Platonic account of Protagora - set<br />

a very <strong>di</strong>fferent pattern. e weakness of aggregations, which are founded on technai, dues<br />

to incompetence in the men opposing to w<strong>il</strong>d beasts. e only solution to that is the techne<br />

politike given by Zeus. In Homeric epos the <strong>di</strong>spute for supreme command, which separates<br />

Ach<strong>il</strong>les and Agamemnon, is the stasis. Community of Achaeans chefs is a very special community:<br />

since it consists of promethean in<strong>di</strong>viduals, each of them with his own sk<strong>il</strong>led identity,<br />

it evocates a pre-political world, in which men must necessar<strong>il</strong>y lives scattered and isolated. It<br />

also states trough the circulation of the scepter a kind of equality, parity. Its components, in<br />

fact, have the ab<strong>il</strong>ity to assume and hold for a wh<strong>il</strong>e someone else’s sk<strong>il</strong>l, which is symbolized<br />

by the scepter.<br />

When it is realized, this community is quite <strong>di</strong>fferent from the pastoral one and it draws<br />

up with temporary communities which give the equality to the partners, as equal <strong>di</strong>vi<strong>di</strong>ng-up<br />

treatment: warriors <strong>di</strong>ving spo<strong>il</strong>s, table-companions eating their part of meal. is kind of<br />

equality, however, does not invest in<strong>di</strong>vidual identity, but is wasted in the same time as it is<br />

exercised, without exten<strong>di</strong>ng its effects beyond the situation which have caused it. Agamemnon<br />

damages Ach<strong>il</strong>les peer-status in assembly, where Ach<strong>il</strong>les’ permanent in<strong>di</strong>vidual identity cannot<br />

be in force, when he required the gift possessed by Ach<strong>il</strong>les as equal.<br />

If Agamemnon had subtracted something from Ach<strong>il</strong>les outside of the Assembly, Ach<strong>il</strong>les<br />

would have k<strong>il</strong>led him using his techne, more than Agamemnon has, to defend his own<br />

identity, his “gifts”. By acting in Assembly, Agamemnon uses and increments his Counc<strong>il</strong> role<br />

and his in<strong>di</strong>vidual sk<strong>il</strong>l, which are the same, with a single move instead, wh<strong>il</strong>e Ach<strong>il</strong>les cannot<br />

165


converge his specialization and his counc<strong>il</strong> role. Ach<strong>il</strong>les specialization is not “read” by Agamemnon,<br />

who plays as if Ach<strong>il</strong>les had no specialization outside of the Assembly. He literally<br />

remains “ungiven” (ἀ).<br />

e contention for the command, in a context that strongly refers to the mythical precedent,<br />

is explicitly the stasis, i.e., paralyzing and inhibitory factor of the smooth flow of things.<br />

Losing his gift, won by virtue of his being, i.e., specialized identity , Ach<strong>il</strong>les loses<br />

also the scepter, which he has not right to posses any more. e stasis is communicative impotence.<br />

At the opposite pole to the stasis, there is <strong>di</strong>ke. Dike is a required reciprocity, a relational<br />

value, allowing men not to be in<strong>di</strong>fferent to the salvation of the other, and making possible<br />

“doing justice” each other. at is why only the egalitarian <strong>di</strong>stribution made for w<strong>il</strong>ling of<br />

Zeus of two political technai, respect and justice, w<strong>il</strong>l enable the salvation of men, making<br />

them capable of living in cities they have founded and of opposing to fairs. Salvation calls into<br />

question the horizontal capacity of communication, the <strong>di</strong>scovery of the potential of each one<br />

in order to reciprocity.<br />

e transition from the injustice of the stasis into the Justice of salvation is fulf<strong>il</strong>led in the<br />

suspension of the wrath of Ach<strong>il</strong>les. e analysis of this episode shows clearly as <strong>di</strong>ke has to<br />

do with the reaction of an in<strong>di</strong>vidual to a person, which falls within his scope of responsib<strong>il</strong>ity<br />

and the taking charge of the salvation of others. Unt<strong>il</strong> the actions are determined by what, that<br />

makes each one equal in a forum of equals, communication may be interrupted every time,<br />

that this Statute (artificial) is violated, but if munus is called in question also towards who is not<br />

peer (or is not any more), communication becomes possible again.<br />

Political techne – in Protagoras – is a techne like the others, but substantially <strong>di</strong>ffers by them<br />

for the way in which is owned by private in<strong>di</strong>viduals. e possession of the political techne is<br />

not therefore characterized by the “all or nothing” of other technai: there is a “zero” level, of a<br />

ethnologic kind, characterizing peoples without politics; a “me<strong>di</strong>um” level, which is required<br />

by the polis and acquired via education channels and spontaneous pedagogical figures. What<br />

matters is therefore the capacity of measurement, accor<strong>di</strong>ng to which each one w<strong>il</strong>l choose the<br />

interme<strong>di</strong>ate level between the two poles of each “part” of virtue.<br />

We can say that, in <strong>di</strong>ke and aidos scheme, the new source of conformity-to-law is “meson”.<br />

Person who arises in the middle among other people and offers himself as a behavior mo<strong>del</strong><br />

acts as me<strong>di</strong>ator, but in order to do it, he must resize himself, relate to another: inor<strong>di</strong>nate,<br />

inimitable heroism condemns to deaths who try “being Ach<strong>il</strong>les”; rather it is necessary that the<br />

content of the behavior becomes me<strong>di</strong>um, half way between the two opposite polarity.<br />

Identifying in me<strong>di</strong>etas the standard that makes in conformity-to-laws non-verbal and verbal<br />

behavior, acted as rulers in Assembly, on the one hand the in<strong>di</strong>vidual lawfulness is stated at<br />

the same level of living of in<strong>di</strong>viduals without overwhelm them; on the other hand, law itself is<br />

super-in<strong>di</strong>vidual. It is not an exterior compliance but results from the reaction of someone to<br />

someone else, respect to which one undertakes to reach ‘halfway road’.<br />

is homogeneity of the speakers, derived from the possib<strong>il</strong>ity for each one having a minimum<br />

equipment to join a same rule, is what allows the isonomia.<br />

166


e gap between citizen and promethean man is also at the centre of the Aristophanes’<br />

comedy “Birds”. Last chapter is de<strong>di</strong>cated to Pericles and to the use of mythical mo<strong>del</strong> in the<br />

5th century Athens, with particular reference to the sophists. Issue that also relates to the historical<br />

context of Protagoras’ scene.<br />

167


Finito <strong>di</strong> stampare<br />

nel mese <strong>di</strong> settembre<br />

da E<strong>di</strong>tografica (Bologna)<br />

I LIBRI DI<br />

EMIL<br />

www.<strong>il</strong>ibri<strong>di</strong>em<strong>il</strong>.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!