23.05.2013 Views

Condividere la strada della vita - Associazione Italiana Familiari e ...

Condividere la strada della vita - Associazione Italiana Familiari e ...

Condividere la strada della vita - Associazione Italiana Familiari e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Associazione</strong> <strong>Italiana</strong> <strong>Familiari</strong> e Vittime del<strong>la</strong> Strada onlus (A.I.F.V.S)<br />

Aderente al<strong>la</strong> FEVR Fèdèration Europèènne des Victimes de al ruote<br />

Questa associazione aderisce al<strong>la</strong> Fever (Federazione Europea Vittime<br />

del<strong>la</strong> Strada), è iscritta al Registro Nazionale delle associazioni<br />

di promozione sociale, (ai sensi e per gli affetti del<strong>la</strong> legge 7 dicembre<br />

2000, n. 383, con il numero 68).<br />

Iscritta all’elenco degli enti ed associazioni si costituisce<br />

come organizzazione non lucrativa di utilità sociale (Onlus),<br />

ed è presente nel<strong>la</strong> Consulta nazionale per il Piano del<strong>la</strong> Sicurezza<br />

Stradale.<br />

È abilitata a col<strong>la</strong>borare all’educazione <strong>strada</strong>le nelle<br />

scuole. Interviene alle cerimonie di inaugurazione dell’Anno<br />

Giudiziario in diverse Corti d’Appello.<br />

Viene ammessa come parte civile nei processi penali riguardanti<br />

soci, perchè riconosciuta portatrice dell’interesse<br />

collettivo per <strong>la</strong> difesa del<strong>la</strong> <strong>vita</strong> e del<strong>la</strong> salute sul<strong>la</strong> <strong>strada</strong><br />

e dei diritti delle vittime.<br />

L’associazione, <strong>la</strong>ica ed indipendente da ogni influenza ideologica,<br />

partitica e finanziaria, è colta a fermare <strong>la</strong> strage <strong>strada</strong>le e dare giustizia<br />

ai superstiti attraverso:<br />

<strong>la</strong> sensibilizzazione dei familiari perchè nessuno meglio dei familiari<br />

di chi ha perso <strong>la</strong> <strong>vita</strong> sul<strong>la</strong> <strong>strada</strong>, può testimoniare quanto siano<br />

gravi ed irrimediabili il lutto e <strong>la</strong> perdita, per <strong>la</strong> famiglia e tutta quel<strong>la</strong><br />

famiglia al<strong>la</strong>rgata che è <strong>la</strong> società.<br />

L’associazione propone il confronto umano e l’assistenza psicologica<br />

e legale alle famiglie colpite da questo grave dramma,<br />

un capil<strong>la</strong>re contatto con le realtà aggregate sul territorio, dalle strutture<br />

religiose, alle forze sociali, agli uffici giudiziari, ai mezzi di comunicazione.<br />

Un canale che l’associazione ritiene altrettanto importante è<br />

senz’altro <strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>, per se stessa connotazione palestra di informazione<br />

e formazione.<br />

La scuo<strong>la</strong>, dopo <strong>la</strong> famiglia, è l’istituzione che educa, insegna, forma<br />

e matura le nascenti personalità. Sensibilizzare il giovane ad una<br />

maggior responsabilità mettendo al centro di ogni sua azione il valore<br />

del<strong>la</strong> <strong>vita</strong>, che non può essere calpestata sulle strade per incoscienza,<br />

spregiudicatezza e superficialità.<br />

ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMILIARI E VITTIME DELLA STRADA<br />

Sede Prov. di Brescia presso Roberto Merli via XXV Aprile, 12 - 25062 CONCESIO (BS)<br />

Telefono e Fax: 030.2180862 - Cell. 338.4221449<br />

E-mail:merliroberto@postaonline.net - www.vittime<strong>strada</strong>brescia.org

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!