27.05.2013 Views

ALIFOTO s.r.l.

ALIFOTO s.r.l.

ALIFOTO s.r.l.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>ALIFOTO</strong> s.r.l.<br />

Aerofotogrammetria – Aerofotografia<br />

Rilevamenti Topografici Terrestri e Satellitari<br />

Cartografia Numerica - Cartografia Analogica<br />

Lavori Fotografici a Carattere Architettonico e Pubblicitario


L'<strong>ALIFOTO</strong> s.r.l. nasce a Torino nel 1967 da un gruppo<br />

di geometri, professionisti nel campo topografico e<br />

cartografico. Si differenzia subito rispetto ad altre ditte<br />

proponendo il ciclo completo della lavorazione, dalla<br />

ripresa aerea al disegno finito. Oggi con l'utilizzo delle<br />

tecnologie moderne unite all'esperienza tecnica della<br />

lavorazione tradizionale, si propongono soluzioni<br />

attuali, quali la cartografia numerica, l'utilizzo del GPS<br />

nel campo topografico, la digitalizzazione delle foto,<br />

mantenendo qualità e professionalità ampiamente<br />

riconosciute.<br />

La nostra societa' possiede un aeromobile<br />

PARTENAVIA P68C/TC motorizzato<br />

LYCOMING, con potenza di 210+210 HP,<br />

strumentato inoltre con il moderno GNS430<br />

GARMIN, e certificato I.F.R. L'aerocamera<br />

attualmente in uso è la WILD RC8 focale<br />

151.94 abbinata al cannocchiale di navigazione<br />

TYPE B3 BENDIX AVIATION CORP. Il laboratorio<br />

fotografico interno è completamente attrezzato<br />

per il trattamento delle pellicole aeree 24cm x<br />

76m sia a colori che b/n e per le successive<br />

stampe su carta o poliestere indeformabile (diapositive da utilizzare negli<br />

stereovisori e stereorestitutori analogici o digitali). E' possibile, inoltre,<br />

digitalizzare le immagini aeree e assemblarle in maniera da ottenere un fotopiano<br />

in una scala predefinita e rapportata alla scala originale del volo.


La Nostra società ha recentemente ampliato la gamma di ELABORAZIONI<br />

FOTOGRAFICHE DIGITALI proposte come complemento o alternativa al<br />

laboratorio fotografico tradizionale. L'<strong>ALIFOTO</strong> s.r.l. è in grado di gestire<br />

autonomamente la scansione da negativo o positivo trasparente sino al formato<br />

24x30 cm e da originale opaco fino al formato 30x40 cm.<br />

L'elaborazione avviene tramite uno scanner piano AGFA Duoscan T2000XL<br />

abbinato ad un PowerMac G4 Dual800 con 1,2GB di RAM. Appropriati software di<br />

scansione e gestione immagine (AGFA Fotolook 3.6 - AGFA ColorTune - Adobe<br />

Photoshop 7.0) consentono il riconoscimento e il trattamento di tutti i materiali<br />

fotografici aerei esistenti. E' possibile la formazione di fotopiani non<br />

georeferenziati in scale confrontabili con le cartografie normalmente utilizzate per<br />

progettazioni, piani regolatori, piani paesaggistici, indagini territoriali, ecc... Gli<br />

elaborati possono essere forniti su CD-R, DVD-R e plottaggi a getto d'inchiostro,<br />

plottaggi piezoelettrici, oppure stampe fotografiche di grande formato con<br />

tecnologia DURST DIGITAL LAMBDA 130.


Da anni la Nostra societa' collabora per i RILEVAMENTI TOPOGRAFICI con studi<br />

professionistici di provata esperienza svolgendo attivita' quali:<br />

• RILIEVI TOPOGRAFICI IN GENERE<br />

• PIANI QUOTATI<br />

• LIVELLAZIONI DI PRECISIONE<br />

• POLIGONALI DI PRECISIONE<br />

• RETI DI INQUADRAMENTO<br />

• RETI DI INQUADRAMENTO GEODETICO<br />

• RETI DI INQUADRAMENTO PER AEROFOTOGRAMMETRIA<br />

• RILIEVI DI MOVIMENTI FRANOSI<br />

• CONTABILITA' LAVORI<br />

La CARTOGRAFIA NUMERICA viene prodotta mediante l'utilizzo di fotorestitutori<br />

digitali suddividendo il lavoro in diverse fasi:<br />

TRIANGOLAZIONE AEREA:<br />

Creazione di 6 punti di riferimento plano-altimetrici per coppia stereoscopica,<br />

collegati ai punti acquisiti a terra con rilevamento topografico diretto


RESTITUZIONE GRAFICA IN LINEA:<br />

Per restituzione grafica in linea si intende l'acquisizione e<br />

la memorizzazione delle coordinate di punti del modello,<br />

permettendo una rappresentazione degli oggetti<br />

fotografati. Ciascun punto restituito, oltre che dai tre valori<br />

numerici delle coordinate, viene contraddistinto da un<br />

appropriato codice (layer)<br />

EDITING E OTTIMIZZAZIONE DEI FILES:<br />

PLOTTAGGIO:<br />

Le entità create in fase di restituzione vengono<br />

verificate, corrette ed eventualmente integrate da<br />

nuove informazioni derivanti da operazioni di<br />

verifica o ricognizione sul terreno. I dati finali<br />

vengono trasformati in formato 3D (DXF)<br />

compatibile con programmi CAD e resi su supporto<br />

magnetico<br />

(floppy disk) o su CD-R<br />

Stampa a colori o in b/n su poliestere indeformabile o su carta<br />

Per lo svolgimento dei lavori cartografici vengono utilizzati strumenti e software:<br />

GALILEO-SISCAM DIGICART 40<br />

GALILEO SANTONI IV ENCODERIZZATO


Principali lavori eseguiti negli ultimi anni:<br />

Comuni di:<br />

• Venaria Reale (TO) (Cartografia Numerica 1:2.000)<br />

• Roletto (TO) (Cartografia Numerica 1:1.000/1:5.000)<br />

• Racconigi (CN) (Cartografia Numerica 1:2.000)<br />

• Settimo Torinese (TO) (Cartografia Numerica 1:1.000/1:2.000)<br />

• Rivalta di Torino (TO) (Cartografia Numerica 1:1.000/1:2.000)<br />

• Almese (TO) (Riprese Aeree e Elaborazioni Digitali)<br />

• Trofarello (TO) (Cartografia Numerica 1:2.000)<br />

• Lonate Pozzolo (VA) (Cartografia Numerica 1:1.000/1:2.000/1:5.000)<br />

• Ferno (VA) (Cartografia Numerica 1:1.000/1:2.000/1:5.000)<br />

• Cuneo (Riprese Aeree)<br />

R.F.I. Tratta Chivasso – Ivrea (Cartografia Numerica 1:1.000)<br />

Tratta Ivrea – Aosta (Cartografia Numerica 1:5.000)<br />

Tratta Fossano Cuneo (Cartografia Numerica 1:1.000)<br />

ATIVA Torino – Pinerolo (Cartografia Numerica 1:1.000)<br />

Tangenziale di Torino (Cartografia Numerica 1:1.000)<br />

Provincia di Torino Servizi Cartografici (Riprese Aeree e Cartografia 1:5.000)<br />

Provincia di Torino Viabilità (Cartografia Numerica 1:1.000)<br />

A.M.I.U. Genova Discariche (Cartografia Numerica 1:1.000)<br />

A.M.I.A.T. Torino Discarica Comunale (Cartografia Numerica 1:1.000)<br />

Politecnico di Torino Dip. Georisorse (Riprese Aeree per Cartografia Numerica in varie scale)<br />

Provincia di Cuneo Tanaro da Cherasco a Ceva (Cartografia Numerica 1:2.000)<br />

Hydrodata Autostrada A11 (Cartografia Numerica 1:1.000)<br />

Dora Baltea asta fluviale (Riprese Aeree e Elaborazioni Digitali)<br />

Nodo Idraulico di Ivrea (Cartografia Numerica 1:1.000 e D.T.M.)<br />

Saluggia – Confluenza Po (Cartografia Numerica 1:1.000 e D.T.M.)<br />

Comunità Montana Valle Po (Ripresa Aerea)<br />

Comunità Montana della Lunigiana (Cartografia Numerica 1:2.000)<br />

Buzzi Unicem Cave in tutta Italia (Cartografia Numerica 1:1.000/1:2.000)<br />

Geostudio Servizi Cave<br />

Nodi Idraulici<br />

Impatto E Ripristino Ambientale Cave in Piemonte<br />

(Riprese Aeree, Elaborazioni Digitali, Lavori Topografici, Cartografia Numerica 1:1.000/1:2.000)<br />

SERTEK Ingegneria Urbanistica in regione Liguria, Progettazioni Civili<br />

(Riprese Aeree, Elaborazioni Digitali, Lavori Topografici, Cartografia Numerica 1:1.000/1:2.000)<br />

STECI/Consorzio Baraggia Vercellese Nodi idraulici, Progettazioni idrauliche e civili<br />

(Riprese Aeree, Lavori Topografici, Cartografia Numerica 1:1.000/1:2.000, D.T.M.)


<strong>ALIFOTO</strong> s.r.l.<br />

C.so Tassoni, 4 - 10143 Torino, ITALY<br />

Tel +390117495362 Fax +390117493170<br />

INTERNET http://www.alifoto.it mail@alifoto.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!