27.05.2013 Views

Vademecum Zuppa d'anatra 1981_1985.pdf - formacinema

Vademecum Zuppa d'anatra 1981_1985.pdf - formacinema

Vademecum Zuppa d'anatra 1981_1985.pdf - formacinema

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SOMMARIO: editoriale di Alex Negro su Henry Fonda riproposto dal n.° 4.<br />

Nel programma omaggi a Kurosawa, Rochard Lester, Carmelo Bene ed Henry Fonda.<br />

ZUPPA D’ANATRA 8 GIUGNO 1982<br />

SOMMARIO: editoriale di Tatti Sanguineti Cannes, Nizza e Savoia; Uno spettro si aggira per Cannes di<br />

Antonello Catacchio; Hammet… l’amico americano di Roberto Duiz; Robert Kramer a tutta forza di<br />

Antonello Catacchio; Cose (tecnologiche) da un altro mondo di Roberto Duiz.<br />

Programma estivo con titolo unico I figli di Caligari: thrilling incubi e paure.<br />

ZUPPA D’ANATRA 9 SETTEMBRE 1982<br />

SOMMARIO: editoriale di Felice Pesoli Professione spettatore: New York e noi; Al cinema soli di Reginella<br />

Boccara; Festival internazionale del film di Locarno: Sì, Sì, Sì, No di Antonello Catacchio; recensione del film<br />

Oblomov firmato R.B.<br />

Nel programma Rarità d’archivio, Omaggio al Arthur Penn, Personale di Buster Keaton curata da<br />

Francesco Ballo.<br />

ZUPPA D’ANATRA 10 OTTOBRE 1982<br />

SOMMARIO: editoriale di Enrico Livraghi Possibile mai? dedicato al film Nanni e Carlina di Gianluca<br />

Fumagalli (scen. di Fumagalli e Fabio Carlini); Dal copione:scene 41-45; un racconto breve di Daniela<br />

Reggiani.<br />

Programma dominato dalla rassegna Anni Sessanta: la rabbia giovane del Cinema Italiano e dalla<br />

personale Luis Buñuel: il fascino inquieto del Surrealismo. In evidenza cinque anteprime milanesi (due film<br />

jugoslavi e tre film di giovanissimi autori italiani); infine un gustoso omaggio dal titolo Jonesco e il cinema<br />

(due corti di Jean Ravel La leçon e La cantatrice chauve e il film – intervista con Jonesco).<br />

ZUPPA D’ANATRA 11-12 NOVEMBRE-DICEMBRE 1982<br />

SOMMARIO: editoriale di Alex e Phil Negro Glossario per nuovi film U.S.A.; Il cinema in mutazione di Gianni<br />

Canova; Bric à brac postmoderno vendesi di Antonello Catacchio.<br />

Personale di Alain Tanner; Nuovo cinema italiano: Gabriella Rosaleva, presentato da lei stessa e Adriano<br />

Aprà. Lucas e la scuola di cinema, corti giovanili di registi della Scuola di cinema californiana presentati da<br />

Tatti Sanguineti. Infine Edgard Allan Poe by Roger Corman rassegna curata da Enrico Livraghi.<br />

ZUPPA D’ANATRA 13 GENNAIO 1983<br />

SOMMARIO: editoriale di Paolo Mereghetti Una storia negata, o del cinema erotico . Voyeurismo, eros e<br />

cineciviltà di Sandro Studer Microstoria del porno-consumo di Maurizio Ferrari; Riso amaro, ma elettronico<br />

di Mimmo Lombetti.<br />

Programma quasi interamente occupato dalla rassegna Il Cinema e l’erotismo curata e presentata da<br />

Sandro Studer. Da segnalare la gustosa anteprima per Milano del primo film interpretato da Hedy Lamarr,<br />

Estasi (Cec. 1932) in cui la protagonista in una scena compare completamente nuda.<br />

ZUPPA D’ANATRA 14-15 FEBBRAIO-MARZO 1983<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!