28.05.2013 Views

Guida a Linux Mint Debian Edition (LMDE) - Linux Guide

Guida a Linux Mint Debian Edition (LMDE) - Linux Guide

Guida a Linux Mint Debian Edition (LMDE) - Linux Guide

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Opzioni di avvio<br />

Una volta accertato che il PC si avvii da CD, basta riavviare il PC con il DVD di<br />

<strong>LMDE</strong> nel lettore apposito e attendere che compaia la schermata di boot di <strong>LMDE</strong>. In<br />

genere è sufficiente attendere dieci secondi per vedere il sistema partire<br />

spontaneamente.<br />

<strong>LMDE</strong> offre diverse Opzioni di avvio per venire incontro a particolari necessità. Dopo<br />

l'avvio del DVD, compare la finestra con il countdown di dieci secondi. Se si preme<br />

INVIO durante questi dieci secondi, si accede ad una schermata con delle opzioni di<br />

avvio:<br />

• Start <strong>Linux</strong> <strong>Mint</strong> - Che avvia <strong>Linux</strong> <strong>Mint</strong> senza variazioni<br />

• Start <strong>Linux</strong> <strong>Mint</strong> (Compatibility Mode) - Che invece avvia <strong>Linux</strong> <strong>Mint</strong> in modo<br />

da essere compatibile con hardware datato o se, con l'opzione precedente, si<br />

siano verificati dei problemi di vario genere<br />

• Check the integrity of the CD - Per visualizzare la presenza di dati corrotti o<br />

incompleti nel CD<br />

• Memory Test - Per effettuare un test della memoria RAM<br />

• Boot from the local drive - Per avviare il computer con il sistema installato<br />

nell'hard disk<br />

Se si ha intenzione di impostare dei parametri specifici, è possibile farlo premendo il<br />

tasto Tab e inserendo i parametri manualmente.<br />

Effettuare test su prestazioni e compatibilità hardware<br />

<strong>LMDE</strong> è un sistema operativo Live in grado di funzionare su un vastissimo numero di<br />

macchine e di hardware, ma non su tutti quelli disponibili sul mercato. Per questo la<br />

funzione live consente di effettuare delle prove per valutare se la macchina, in possesso<br />

dell'utente, sia in grado di ricevere il sistema <strong>Linux</strong>.<br />

Avviando <strong>LMDE</strong> in sessione live è possibile controllare se la scheda madre, se il<br />

processore, se la memoria RAM, se la scheda grafica, se la scheda di rete, se le schede<br />

wifi e se le varie periferiche siano supportati dal sistema stesso.<br />

Se il sistema mostra la scrivania alla corretta risoluzione dello schermo, significa che<br />

scheda madre, processore, RAM e scheda grafica sono stati adeguatamente riconosciuti<br />

e configurati.<br />

Se avviando un programma di riproduzione musicale si percepiscono correttamente i<br />

suoni, significa che la scheda audio è stata adeguatamente riconosciuta e configurata<br />

(per effettuare una prova adeguata, è opportuno inserire una chiavetta USB con alcuni<br />

brani musicali, in una presa USB del computer e avviare il riproduttore multimediale<br />

per ascoltare i brani inclusi nella chiavetta USB. Se la riproduzione va a buon fine, si<br />

avrà la sicurezza di avere una scheda audio e il controller USB supportati).<br />

<strong>LMDE</strong> live permette anche di avviare una connessione ADSL, analogica, o wifi ed<br />

anche una connessione con dispositivi mobili (modem UMTS/HSDPA). Basta<br />

effettuare un tentativo per sapere se la scheda di rete è supportata. In genere una<br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!