28.05.2013 Views

Piano Direttore Sicurezza.pdf - Comune di Bologna

Piano Direttore Sicurezza.pdf - Comune di Bologna

Piano Direttore Sicurezza.pdf - Comune di Bologna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

APPENDICE<br />

Effetti degli interventi realizzati in attuazione del PGTU<br />

Le analisi svolte (ve<strong>di</strong> paragrafo Efficacia degli interventi attuati ), basate sui dati ricavati dal<br />

modulo ISTAT, hanno preso in considerazione i tre principali in<strong>di</strong>catori (incidenti, morti, feriti)<br />

prima e dopo l intervento, normalizzati ad uno stesso periodo temporale.<br />

L analisi stata completata con la verifica della natura e cause degli incidenti prima e dopo<br />

l intervento per verificare che la chiusura <strong>di</strong> alcuni fattori <strong>di</strong> rischio non abbia comportato<br />

l insorgere <strong>di</strong> nuovi fattori <strong>di</strong> rischio.<br />

L analisi stata condotta, nel caso <strong>di</strong> provve<strong>di</strong>menti circolatori, a tutta la rete interessata dalla<br />

<strong>di</strong>versione dei flussi veicolari indotta dai provve<strong>di</strong>menti stessi, per verificare che la chiusura dei<br />

fattori <strong>di</strong> rischio in un punto della rete non abbia comportato l insorgere o l aggravio <strong>di</strong> fattori <strong>di</strong><br />

rischio in altri punti della rete.<br />

Sulle localizzazioni in cui sono stati attuati interventi infrastrutturali e/o <strong>di</strong> gestione del traffico<br />

dal 2002 al 2004 si manifestato un beneficio che consistito in una riduzione <strong>di</strong> incidenti e fe-<br />

riti del 33% circa e <strong>di</strong> morti del 100% su base annua. Il beneficio stato valutato, confrontando<br />

i parametri <strong>di</strong> incidentaIit prima e dopo lattuazione dell intervento nel periodo 1999-2004 e<br />

applicando il beneficio cos calcolato a tutto il periodo fra attuazione intervento e fine 2004.<br />

Nella tabella seguente il beneficio ottenuto raffrontato al risultato misurato (<strong>di</strong>fferenza fra<br />

morti e feriti del triennio 2002-2004 e quelli del periodo <strong>di</strong> riferimento 1999-2001) in tutto<br />

l ambito urbano<br />

fiª ª ± ±¨¨ª ´¨± ºø ¨ªÆª ¨ ª ª¨¨´ø¨ ª¥ ¨Æ ª ± Œ ´¥¨ø¨± ´Æø¨± ª¥ ¨Æ ª ± Ó ÓÛÓ Ï ¯øÆ ø ± ª<br />

Ó ÓÛÓ Ï<br />

Æ ª¨¨± ¨Æ ª ± º Æ ªÆ ª ¨± ÔÁÁÁÛÓ Ô˜<br />

ºª ¨ ÛËÁÙÌÈ ÛÌÎÌ<br />

”±Æ¨ Û ÙËÏ Í<br />

⁄ªÆ ¨ ÛÔÌÈÙÌË ÛÏÁÈ<br />

ÔÔ – ø ± ºª¥¥ø Õ ´Æªø Õ¨Æøºø¥ª ÀÆæø ø

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!