28.05.2013 Views

Primo catalogo parziale - CESP

Primo catalogo parziale - CESP

Primo catalogo parziale - CESP

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CDS'70<br />

Bologna, Via San Carlo, 42<br />

Catalogo materiali consultabili<br />

(su appuntamento: cespbo@gmail.com) (aggiornato 25 agosto 2012)<br />

Libri (p. 1); Riviste (p.23); Documenti e manoscritti (p. 25); Materiali diversi (p. 26) Enciclopedie (p. 29); Tesi (p. 29)<br />

Libri<br />

Autore titolo luogo editore anno Collana note collocaz<br />

Scuola primaria. Programmi didattici. Valutazione<br />

alunni - Esami<br />

Montemagno Vito 100 Temi svolti di italiano per le scuole medie su<br />

argomenti di attualità<br />

Milano Pirola 1980 D/PROGR/1<br />

Bologna Capitol 1977 D/TEM/1<br />

Piscopo F.,Galetti A., Lace M. Il nuovissimo 1100 temi per le scuole superiori Roma Bietti 1979 D/TEM/2<br />

Sebastiani Mario Raccolta di temi svolti di attualità Seregno<br />

(MI)<br />

Cortese, Tirelli Un mondo di temi. Proposte di svolgimenti per le<br />

scuole elementari<br />

Fiorizzi Lisa Dizionario illustrato. Scritto e illustrato per aiutarti a<br />

conoscere molte parole nuove<br />

Ozzano<br />

Emilia<br />

Ciranna - Ferrara 1977 D/TEM/3<br />

Malipiero 1983 D/TEM/4<br />

Milano Vallardi 1976 Omaggio della<br />

Banca del<br />

Monte di<br />

Bologna e<br />

Ravenna<br />

1969 ingh; 1974 ita E/A/01<br />

Ramperti Maria Il girotondo delle quattro stagioni Milano Cetem 1975 E/A/02(2)<br />

Albertini P.L., Barbini M. La palla nella cartella Milano Fabbri 1980 motoria E/A/03<br />

Albertini P.L. Tutto il mondo è un girotondo Milano Fabbri 1980 motoria E/A/04<br />

Draghicchio Ennio, Andrazi<br />

Giancarlo<br />

Draghicchio Ennio, Andrazi<br />

Giancarlo<br />

Io scopro la matematica. Quaderno primo Brescia La scuola 1971 matematica E/A/05(1)<br />

Io scopro la matematica. Quaderno secondo Brescia La scuola 1971 matematica E/A/05(2)<br />

Babanera A., De Luca L. Matematica '80. Prima classe. Firenze Giunti Marzocco 1985 matematica, 1976 E/A/06(1)


Autore titolo luogo editore anno Collana note collocaz<br />

Babanera A., De Luca L. Matematica '80. Seconda classe. Firenze Giunti Marzocco 1985 matematica, 1976 E/A/06(2)<br />

Rossi Dell'Acqua Alba (coord) La matematica. Proposte di lavoro per il primo ciclo<br />

delle scuole elementari. 2<br />

Grazzini Massimo Maxi-computer-4. Calcolatori multibase ad abaco Bergamo Produzioni<br />

didattiche<br />

Bologna Zanichelli 1974 matematica E/A/07(2)<br />

1971 informatica E/A/08<br />

Gozdek Bellomo Livia Lingua e dialetti Roma Marino Fabbri 1978 * E/A/09<br />

Danieli Sergio Strumenti per la ricerca linguistica. Schedario di<br />

linguistica strutturale<br />

Firenze Giunti Marzocco 1978 2 rist (1975) E/A/10<br />

Andolfato Bruno Quaderno di matematica 2 Bergamo Atlas 1977 matematica E/A/11(2)<br />

Se faccio Capisco Bologna Zanichelli 1971 Progetto<br />

Nuffield per la<br />

matematica<br />

Rappresentazioni pittoriche Bologna Zanichelli 1975 Progetto<br />

Nuffield per la<br />

matematica<br />

Dai grafici all'algebra Bologna Zanichelli 1975 Progetto<br />

Nuffield per la<br />

matematica<br />

Calcoli e strutture Bologna Zanichelli 1975 Progetto<br />

Nuffield per la<br />

matematica<br />

Operazioni con e senza numeri Bologna Zanichelli 1975 Progetto<br />

Nuffield per la<br />

matematica<br />

Dalle esperienze alle relazioni Bologna Zanichelli 1975 Progetto<br />

Nuffield per la<br />

matematica<br />

Forme e dimensioni Bologna Zanichelli 1975 Progetto<br />

Nuffield per la<br />

matematica<br />

Operazioni con le figure Bologna Zanichelli 1975 Progetto<br />

Nuffield per la<br />

3 rist (1968)(D1977)* E/A/12(0)<br />

3 rist (1968)(D1977) E/A/12(1)<br />

3 rist (1968)(D1977) E/A/12(2)<br />

3 rist (1968)(D1977) E/A/12(4)<br />

3 rist (1968)(D1977) E/A/12(5)<br />

3 rist (1968)(D1977) E/A/12(6)<br />

3 rist (1968)(D1977) E/A/12(7)<br />

3 rist (1968)(D1977) E/A/12(8)


Autore titolo luogo editore anno Collana note collocaz<br />

matematica<br />

Figure in movimento Bologna Zanichelli 1975 Progetto<br />

Nuffield per la<br />

matematica<br />

Bovarini Giuseppe Le ricerche. Le civiltà moderne Bergamo Juvenilia 1975 Schede<br />

operative per<br />

la ricerca<br />

storica 3<br />

Bovarini Giuseppe Le ricerche. Le civiltà moderne Bergamo Juvenilia 1975 Schede<br />

operative per<br />

la ricerca<br />

storica 2<br />

Gozdek Bellomo Livia Gesti e parole Roma Marino Fabbri 1978 Collana<br />

Centolibri per<br />

capire<br />

Italiano Inglese. Impariamo due lingue Roma Armando<br />

Armando<br />

Byrne John & Waugh Anne Zig Zag Oxford Oxford Un.<br />

Press<br />

3 rist (1968)(D1977) E/A/12(9)<br />

lac E/A/13<br />

lac E/A/14<br />

E/A/15<br />

1977 Engl E/A/16<br />

1979 Engl E/A/17<br />

Comelli G. La lingua in classe. 3 Fabbri 1961 E/A/18(3)<br />

Ferrara Mariangela,<br />

Manganotto Valeria<br />

Tuttoquiz 5 Milano Signorelli 1977 E/A/19(5)<br />

Di Diodoro Anna Lingua e grammatica. Libro-quaderno per la quarta<br />

elementare<br />

Firenze Giunti Marzocco 1982 E/A/20(4)<br />

Sergio Danieli L'insegnamento della lingua Firenze Giunti Marzocco 1975 Strumenti per<br />

la ricerca<br />

linguistica<br />

E/A/21(1)<br />

Sergio Danieli Quaderno di lavoro 1 Firenze Giunti Marzocco 1975 E/A/21(2)<br />

Sergio Danieli Quaderno di lavoro 2 Firenze Giunti Marzocco 1975 E/A/21(3)<br />

Ritagli a catena Brescia La scuola 1970 1968 2 rist. E/A/22<br />

Con me è facile. 3 Roma Marino Fabbri 1979 E/A/23(3)


Autore titolo luogo editore anno Collana note collocaz<br />

Lombardo Radice Lucio Il giocattolo più grande. Tante proposte<br />

aguzzaingegno<br />

Firenze Giunti Marzocco 1979 E/A/24<br />

I quaderni dei numeri Firenze Giunti 1975 1973, matematica E/A/25<br />

Iard. Schede didattiche per la 2 elementare Bologna Il mulino 1973c E/A/26(2)<br />

Kubler Carla Questo l'ho fatto io. Giocolavoro. Parte prima Bergamo Atlas 1980 E/A/27(1)<br />

Kubler Carla Questo l'ho fatto io. Giocolavoro. Parte seconda Bergamo Atlas 1980 E/A/27(2)<br />

Kubler Carla Questo l'ho fatto io. Giocolavoro. Parte terza Bergamo Atlas 1980 E/A/27(3)<br />

Cavalieri d'oro Guerrino Imparo l'ortografia Brescia La scuola 1972 3 ed, 1970 E/A/28(1)<br />

Cavalieri d'oro Guerrino Imparo l'uso dei vocaboli Brescia La scuola 1971 E/A/28(2)<br />

Facco Giannina Grammatichetta allegra Brescia La scuola 1973 E/A/28(3)<br />

Bottero Elsa Schede attive. Proposte operative per il primo ciclo. 1 Novara De Agostini 1982 E/A/29(1)<br />

Con me è facile. Quaderno schede di lingua italiana,<br />

storia e geografia. 4<br />

Comune di Firenze Dentro la città. Guide per la scuola di base Firenze Coop officine<br />

grafiche<br />

Roma Marino Fabbri 1979 E/A/30(4)<br />

1979 E/A/31<br />

Composition and comprehension Cambridge 1972 engl E/A/32<br />

Templer J.C. Listening Comprehension Tests London HEB 1971 E/A/33<br />

Alexander L.G. For and against Hong<br />

Kong<br />

Manzi Alberto A casa conme a scuola. 4. Quaderno di italiano,<br />

aritmetica e geometria<br />

Lonngman 1978 1968 E/A/34<br />

Milano Fabbri 1979 1974 E/A/35<br />

Atlante geografico lementare Novara De Agostini 1980 1979 E/A/36<br />

Lenardi Ferruccio Schede ortografiche autocorrettive. 5A serie. Lettera<br />

Q. Gruppi MP e MB. Divisione in sillabe<br />

Brescia La Scuola 1974 E/A/37<br />

Sturani Enrico (a cura di) Il grande libro della geografia Verona Mondadori 1979 E/A/38<br />

Giraldi Dolores Insegno in quinta (parte prima) Bergamo Atlas 1973 danneggiato E/G/01(5A)<br />

Giraldi Dolores Insegno in quinta (parte seconda) Bergamo Atlas 1973 danneggiato E/G/01(5b)


Autore titolo luogo editore anno Collana note collocaz<br />

Barbanera A., De Luca L Matematica '80. Quarta classe. Guida per l'insegnante Firenze Giunti Marzocco 1978 E/G/02(4)<br />

Ricci Riccardo Educazione stradale. Didattica Tivoli Aci 1973 Manuale degli<br />

insegnanti per le<br />

scuole elementari<br />

Menicucci Mimì Guida didattica. 3 Milano Le stelle 1975 E/G/04(3)<br />

Menicucci Mimì Guida didattica. 5, 1° vol. Milano Le stelle 1974 danneggiato E/G/04(5a)<br />

D'Alesio C. Didattica per la classe 3a Milano Fabbri 1967 E/G/05(3)<br />

Cortesi W Scuola mia. 4 Bergamo Minerva italica 1970 E/G/06(4)<br />

Magon Sebastiano A scuola insieme. Idee e itinerari didattici per la II<br />

classe elementare. Parte prima<br />

Magon Sebastiano A scuola insieme. Idee e itinerari didattici per la II<br />

classe elementare. Parte seconda<br />

Faglia Matteo, Ricci Stefania,<br />

Staccioli Lucia<br />

E/G/03<br />

Bergamo Atlas 1977 E/G/07(2A)<br />

Bergamo Atlas 1977 E/G/07(2B)<br />

Niep letture 2 Firenze La Nuova Italia 1978 E/L/01(2)<br />

Pandolfi G Dentro le parole 3 Bologna Milano editore 1978 E/L/02(3)<br />

Pandolfi G Dentro le parole 5 Bologna Milano editore 1978 E/L/02(5)<br />

Zanchi L., Di Maria, Luce Un nuovo progetto uomo 4 Novara De Agostini -<br />

Epidem<br />

Zanchi, Di Maria, Luce Un nuovo progetto uomo 5 Novara De Agostini -<br />

Epidem<br />

Zanchi L., Di Maria L, Luce R Progetto uomo 3 Novara De Agostini -<br />

Epidem<br />

Zanchi L., Di Maria L, Luce R Progetto uomo 4 Novara De Agostini -<br />

Epidem<br />

Zanchi L., Di Maria L, Luce R Progetto uomo 5 Novara De Agostini -<br />

Epidem<br />

1979 Consulenza<br />

Calonghi<br />

Luigi<br />

1979 Consulenza<br />

Calonghi<br />

Luigi<br />

1976 Consulenza<br />

Calonghi<br />

Luigi<br />

1976 Consulenza<br />

Calonghi<br />

Luigi<br />

1979?<br />

?????<br />

Consulenza<br />

Calonghi<br />

Luigi<br />

E/L/03(4)<br />

E/L/03(5)<br />

1975 E/L/03bis(3)<br />

1975 E/L/03bis(4)<br />

E/L/03bis(5)


Autore titolo luogo editore anno Collana note collocaz<br />

Dascenzi Emma, Pozzi Mario,<br />

Testori Giuliana<br />

Paciotti R., Volpati M., Meloni<br />

L.<br />

Vaschetto L, Della Casa R.,<br />

Pittatore R.<br />

Verso domani 3 torino Sei 1972 E/L/04(3)<br />

Ciao. Letture per la classe 2a Novara De Agostini -<br />

Epidem<br />

1976 E/L/05(2)<br />

Devi sapere 4 Milano Aristea ? E/L/06(4)<br />

Ganzaroli Walter Ora leggo e scrivo 2 Firenze Barbera 1978 -1969 E/L/07(2)<br />

Petter Guido, Garau Beatrice Racconti del giorno e della sera 3 Firenze Giunti<br />

Bemporad<br />

Marzocco<br />

1971 E/L/08(3)<br />

Belgrano Giovanni I segni e le parole Como Noseda 1976 E/L/09(4)<br />

Belgrano Giovanni I segni e le parole Como Noseda 1980 E/L/09(5)<br />

Petter Guido Racconti per un anno. 5 Firenze Bemporad<br />

Marzocco<br />

Pobbiati A, Roda A. Scrivere come scrivere cosa. Proposte di attività<br />

espressivo/linguistiche<br />

Becarelli A. Scrivere come scrivere cosa. Proposte di attività<br />

espressivo/linguistiche<br />

Becarelli A. Scrivere come scrivere cosa. Proposte di attività<br />

espressivo/linguistiche<br />

Becarelli A. Scrivere come scrivere cosa. Proposte di attività<br />

espressivo/linguistiche<br />

Bologna/<br />

Milano<br />

Bologna/<br />

Milano<br />

Bologna/<br />

Milano<br />

Bologna/<br />

Milano<br />

Nicola Milano<br />

Editore<br />

Nicola Milano<br />

Editore<br />

Nicola Milano<br />

Editore<br />

Nicola Milano<br />

Editore<br />

1970 -1966 E/L/10(5)<br />

1978 E/L/11(2)<br />

1979 E/L/11(3)<br />

1979 E/L/11(4)<br />

1979 E/L/11(5)<br />

Pezzoli Franca Leggo penso e... scrivo Bergamo Larus 1982 E/L/12(3)<br />

Chiantoretto Renata Un libro per noi Bergamo Atlas 1980 E/L/13(1)<br />

Vescarelli Giorgio Tanti libri. Letture per il 2° ciclo. 5 Milano Edi 1977 Rist 1972 E/L/14(5)<br />

Radice Carola A. La lettura 5 Milano Nicola Milano 1984 1980 E/L/15(5)<br />

Zoi Alfio, Giunti Alfredo Orsa Minore 1 Brescia La Scuola 1980 E/L/16(1)<br />

Bordogna Maria Rosa, Roda<br />

Anna<br />

Dai... leggiamo. Letture per la classe 1 Milano Nicola Milano 1980 E/L/17(1)


Autore titolo luogo editore anno Collana note collocaz<br />

Radice Carola A. Dai... leggiamo. Letture per la classe 3 Milano Nicola Milano 1982 E/L/17(3)<br />

Aliprandi G., Bissi R. Libro aperto. 4. Momenti poetici Firenze Giunti Marzocco 1979 ? Inserto di letture di<br />

poesia<br />

Aliprendi G., Bissi R. Libro aperto. Letture per il secondo ciclo della scuola<br />

elementare. 5<br />

Firenze Giunti Marzocco 1979 1978. Prima rist<br />

nuova ed<br />

E/L/18(4p)<br />

E/L/18(5)<br />

Danieli Sergio Quaderno di lavoro 3 Firenze Giunti Marzocco 1981 E/L/19(3)<br />

Paccarié R. Storie di ieri. Vita di oggi 3 Milano Edi 1975 E/L/20(3)<br />

Bufalini Giuseppe Iotunoi. Letture per la classe 4 Milano Fabbri 1977 E/L/21(4)<br />

Torre Giuseppe Leggere è... Letture per la classe 5 Milano Fabbri 1980 E/L/22(5)<br />

Martini Lia. Il prato. Compimento di letture facili per la scuola<br />

elementare. 1<br />

Bergamo Atlas E/L/23(1)<br />

Belgrano Giovanni I segni e le parole. Letture per il secondo ciclo. 4 Como Noseda 1976 E/L/24(4)<br />

Perini S., Nolli F. Leggiamo insieme. 2 Firenze Bemporad<br />

Marzocco<br />

Zanghieri Aldo, Ducci Maria<br />

Teresa<br />

Noi. Letture per il primo ciclo della scuola<br />

elementare. 1<br />

1966 Corso per<br />

l'insegnamento della<br />

lingua italiana nelle<br />

scuole elementari di<br />

lingua tedesca<br />

dell'Alto Adige<br />

E/L/25(2)<br />

Milano Morano 1978 E/L/26(1)<br />

Stroppolo Bestetti M.L. Anch'io vado a scuola. Letture per la classe 1 Milano Edi 1977 1^ 1973 E/L/27(1)<br />

Scavuzzo M.A. Albo gioco 1 Novara De Agostini 1978 E/L/28(1)<br />

Pobbiati A, Roda A. Scrivere come. Scrivere cosa. 1 Milano Nicola Milano 1978 E/L/29(1)<br />

Salucci Sergio, Favero Luigi Leggere Parlare Scrivere. 3 Brescia La scuola 1980 E/L/30(3)<br />

Salucci Sergio, Favero Luigi Leggere Parlare Scrivere. 4 Brescia La scuola 1980 RR E/L/30(4)<br />

Grazzini Giovanni M., Grazzini<br />

Massimo, Casini Angiolo, Betti<br />

Manzini L.<br />

Inchieste su... Letture per la scuola elementare. 3. Bergamo Minerva italica 1980 E/L/31 (3)<br />

Grazzini Giovanni M., Grazzini Inchieste su... Letture per la scuola elementare. 5. Bergamo Minerva italica 1978 E/L/31 (5)


Autore titolo luogo editore anno Collana note collocaz<br />

Massimo, Casini Angiolo, Betti<br />

Manzini L.<br />

Fontanelli Alda I miei primi pensieri. Esercitazioni di lingua italiana<br />

per l'avviamento al comporre nella Prima classe<br />

elementare<br />

Casini Angiolo, Betti Manzini<br />

Luciana<br />

Bologna Capitol 1971 E/L/32 (1)<br />

Bambini più Bergamo Minerva italica 1979 E/L/33(1)<br />

Gotti Uberti Annamaria Parole. 1 Milano Signorelli 1972 E/L/34(1)<br />

Gotti Uberti Annamaria Parole. 2 Milano Signorelli 1975 Rist, 1972 E/L/34(2)<br />

Della Vigna Michele La piccola grammatica italiana. 3 Como Noseda E/L/35(3)<br />

Sale Giovanni Penso e scrivo. 5 Brescia La scuola 1985 1982 E/L/36(5)<br />

Eynard R., De Bonis Patrignani<br />

A.<br />

Felettig Giovanna, Ferrara<br />

Mariangela, Gujon Amedeo,<br />

Manganotto Valeria<br />

Leggere per capire Torino Sei 1985 Rist., 1983 E/L/37(5)<br />

Prima antologia 3 Milano Signorelli 1975 Rist, 1974 E/L/38(3)<br />

Lodi Mario (a cura di) Biblioteca di lavoro per la scuola elementare Firenze Manzuoli 1975 E/L/39(1)<br />

Lodi Mario (a cura di) Biblioteca di lavoro per la scuola elementare Firenze Manzuoli 1975 E/L/39(2)<br />

Lodi Mario (a cura di) Biblioteca di lavoro per la scuola elementare Firenze Manzuoli 1975 E/L/39(4)<br />

Lodi Mario (a cura di) Biblioteca di lavoro per la scuola elementare Firenze Manzuoli 1975 E/L/39(5)<br />

Felettig Giovanna, Ferrara<br />

Mariangela, Gujon Amedeo,<br />

Manganotto Valeria<br />

Felettig Giovanna, Ferrara<br />

Mariangela, Gujon Amedeo,<br />

Manganotto Valeria<br />

Reggiani Beatrice, Salvatore<br />

Andreina<br />

Reggiani Beatrice, Salvatore<br />

Andreina<br />

Anni '80. 4 Milano Signorelli 1979 E/L/40 (4)<br />

Anni '80. 5 Milano Signorelli 1979 E/L/40 (5)<br />

Il libronuovo. Letture per la quarta classe Novara De Agostini 1983 1981 E/L/41(4)<br />

Il libronuovo. Letture per la quinta classe Novara De Agostini 1986 1981 E/L/41(5)


Autore titolo luogo editore anno Collana note collocaz<br />

Roda Anna, Parravicini Anna,<br />

Carta Bussoli Marina, Viscione<br />

Mina, Conti Laura, Chiti Maria,<br />

Dozio Enrica<br />

Parliamo di... Bologna<br />

Milano<br />

Milano 1985 E/L/42(4)<br />

Mortillaro M. Il paese dell'alfabeto. 2 Milano Raiteri 1983 E/L/43(2)<br />

Antonelli L, Piccolo M. Petrini<br />

C. Moscatelli M<br />

Paciotti R., Volpati M., Meloni<br />

L.<br />

Paciotti R., Volpati M., Meloni<br />

L.<br />

Villa Don Marco, Camera R.,<br />

Fontan A., Giarduiello G.,<br />

Pezzoli G. Bosonetto S. Amerio<br />

F.<br />

Zanchi, Troncatti, Palomino,<br />

Zocca, Mazzarello, La Piana<br />

Zanchi, Troncatti, Palomino,<br />

Zocca, Mazzarello, La Piana<br />

Turoldo padre D.M., Occhipinti<br />

F., Tosi L., Mion B., Borsetto I.,<br />

Casanova I.<br />

Solari, Vaccher, Bertulessi,<br />

gavazzi<br />

Solari Alberto, Vaccher Angelo,<br />

Bertulessi Anna, gavazzi<br />

Giovanna<br />

Bernardini Albino, Radice<br />

Lucio Lombardo<br />

Bognardi Luciano, Castagnoli<br />

Clara, Crovetti Giacomo,<br />

Girotondo della gioventù Bergamo Atlas 1976 E/S/01(3)<br />

Evviva. 4 Novara Epidem 1978 E/S/02(4)<br />

Evviva. 5 Novara Epidem 1978 E/S/02(5)<br />

Tempo Presente 5 Milano Aristea 1971 E/S/03(5)<br />

Collaboriamo 3 Novara De Agostini 1979 Consulenza<br />

Calonghi<br />

Luigi<br />

Collaboriamo 4 Novara De Agostini 1979 Consulenza<br />

Calonghi<br />

Luigi<br />

E/S/04(3)<br />

E/S/04(4)<br />

Quale realtà? Idee per lavorare in 5a Nicola Milano 1975 E/S/05(5)<br />

Uomo come Milano fabbri 1976 E/S/06(3)<br />

Uomo come Milano fabbri 1979 Rist, 1976 E/S/06(5)<br />

Conoscere per trasformare Firenze Giacomo Agnelli 1977 E/S/07(3)<br />

L'era dell'uomo Milano Raiteri 1981 E/S/08(5)


Autore titolo luogo editore anno Collana note collocaz<br />

Galapia Tino, Lavatelli B., Lista<br />

R., Niero A., Robuschi G.<br />

Grella Bruno Ragazzi d'oggi Bergamo Atlas 1972 E/S/09(5)<br />

Damiano, Zanchi, Amadio,<br />

Mombelli, Rocca, Poloni<br />

Damiano, Zanchi, Amadio,<br />

Mombelli, Rocca, Poloni<br />

Mazzarello M.L., Zanchi L.,<br />

Amadio L., Mombelli G., Rocca<br />

A., Poloni E.<br />

Rossi V., Grieco G., Scala G. e<br />

R., La Rosa A.<br />

Aglì Francesco (coord),<br />

Gandelli M., Piazzoni F., Dotti<br />

A., Bertulessi A., Gavazzi G.<br />

Aglì Francesco (coord),<br />

Gandelli M., Piazzoni F., Dotti<br />

A., Bertulessi A., Gavazzi G.,<br />

Gamba A.<br />

Noi nell'universo rinnovato 4 Novara De Agostini 1976 Consulenza<br />

Calonghi<br />

Luigi<br />

Noi nell'universo rinnovato 5 Novara De Agostini 1976 Consulenza<br />

Calonghi<br />

Luigi<br />

Noi nell'universo. Oggi. 3 Novara De Agostini 1983 A cura di<br />

Calonghi<br />

Luigi<br />

E/S/10(4)<br />

danneggiato E/S/10(5)<br />

1981 E/S/10bis(3)<br />

Noi e le cose Milano Fabbri 1977 E/S/11(3)<br />

Scoprire il mondo 3 Milano Fabbri 1979 E/S/12(3)<br />

Scoprire il mondo 5 Milano Fabbri 1982 E/S/12(5)<br />

Dotti Adriano e Bruschi Lidia Albo di geografia. 4 Bergamo Atlas 1978 Albo geografia E/S/13 (4)<br />

Dotti Adriano e Bruschi Lidia Albo di geografia. 5 Bergamo Atlas 1978 Albo geografia E/S/13 (5)<br />

Dotti Adriano e Bruschi Lidia Albo di Scienze. 5 Bergamo Atlas 1978 Albo scienze E/S/13b (5)<br />

Giunti Alfredo /coord) Realtà e ricerca 3 Brescia La scuola 1981 E/S/14(3)<br />

Colombo T., Stefani A., Orsali<br />

B., Bianchi V., Adorni U.<br />

Depaoli Caterina, D'Onofrio<br />

Elda, Giuffrida Anna, Indemini<br />

Matilde, Piccoli Edoardo<br />

Amerio Fanny, Depaoli<br />

Caterina, D'Onofrio Elda,<br />

Terzaquartaquinta. Classe 4 Milano Edi 1974 Rist. (1972) E/S/15(4)<br />

Voglia di scoprire. 3 Torino Sei 1972 E/S/16(3)<br />

Voglia di scoprire. 5 Torino Sei 1975 E/S/16(5)


Autore titolo luogo editore anno Collana note collocaz<br />

Giuffrida Anna, Indemini<br />

Matilde, Piccoli Edoardo<br />

Giunti Alfredo Scuola nuova due. 3 Brescia La scuola 1986 E/S/17(3)<br />

Giunti Alfredo Scuola nuova due. 4 Brescia La scuola 1986 E/S/17(4)<br />

Negri Aldo Diecipiù Torino Sei 1972 E/S/18(5)<br />

Felettig Giovanna, Ferrara<br />

Mariangela, Gujon Amedeo,<br />

manganotto Valeria, Martinis<br />

Giancarlo, Terdossi Claudio<br />

Piccola enciclopedia. 3 Milano Signorelli 1978 1976 rist E/S/19(3)<br />

Aglì Francesco Scoprire il mondo 3 Milano Fabbri 1980 E/S/20(3)<br />

Botto F., Lugli C., Lopez L.,<br />

Guzzetti M.<br />

Piccole faville 5 Milano Raiteri 1971 danneggiato E/S/21(5)<br />

Lugli Colombo Esercizi di lingua grammatica e aritmetica. Classe 3 Milano Reiteri 1970 E/S/22/(3)<br />

Manzi Alberto Il ponte d'oro. 3 Roma AVE 1966 6 ed. E/S/23(3)<br />

Manzi Alberto Il ponte d'oro. 5 Roma AVE 1974 6 ed. E/S/23(5)<br />

Bottero Elsa, Costanzo<br />

Giuseppe, Eynard Roberto<br />

Salati E., Locatelli C., Tedeschi<br />

L., Zanghieri A.<br />

Volpi Domenico, Quintavalle<br />

Ruggero Y.<br />

Ferrara Mariangela, Patrizia<br />

Gujon, Valeria Manganotto<br />

Conoscere per capire. 4 Torino Sei 1981 E/S/24(4)<br />

Uomini e problemi 5 Bologna Morano 1976 E/S/25(5)<br />

Tra cronaca e storia. Letture storiche per gli alunni<br />

delle scuole elementari. 3. Dalle signorie ai nostri<br />

giorni<br />

Brescia La Scuola 1975 2 ediz., 1972 E/S/26(3)<br />

Panorama Milano Cetem 1984 1981. Moroni<br />

Giangiuseppe<br />

(coordinatore)<br />

Panorama Milano Cetem 1985 Moroni Giangiuseppe<br />

(coordinatore)<br />

Scienze. 3 Milano Signorelli 1976 Libri attivi per<br />

il secondo<br />

ciclo<br />

E/S/27(4)<br />

E/S/27(5)<br />

E/S/28(3)


Autore titolo luogo editore anno Collana note collocaz<br />

Ferrara Mariangela, Patrizia<br />

Gujon, Valeria Manganotto<br />

D'Ersilia M., Zanchi L., Callieri<br />

M., Presenza F., Rocca A., La<br />

Piana M.A.<br />

Scienze. 4 Milano Signorelli 1977 Libri attivi per<br />

il secondo<br />

ciclo<br />

Crescere insieme Brescia La Scuola 1976 Cons. Luigi<br />

Calonghi<br />

Dalla quinta alla prima media Milano/Bo<br />

logna<br />

Piccinelli Ester, Favero Luigi Passaporto per la classe terza. Compiti delle<br />

vacanze...<br />

Piccinelli Ester, Favero Luigi Passaporto per la classe quarta. Compiti delle<br />

vacanze...<br />

E/S/28(4)<br />

E/S/29(3)<br />

Nicola Milano 1980 1978 E/V/01(5)<br />

Brescia La scuola 1984 V ed (1981) E/V/02(2)<br />

Brescia La scuola 1981 E/V/02(3)<br />

Facciaroni In vacanza. 1 Bergamo Janus E/V/03(1)<br />

Troilo V. In cammino Verso la scuola media. Classe V Bergamo Janus 1975 E/V/04(5)<br />

Manzi Alberto Vacanze Roma Ave 1968 E/V/05(3)<br />

Ferrara Mariangela, Patrizia<br />

Gujon, Valeria Manganotto<br />

Gianni Angelo, Galleno<br />

Giuseppe<br />

Gianni Angelo, Galleno<br />

Giuseppe<br />

Gianni Angelo, Galleno<br />

Giuseppe<br />

Gianni Angelo, Galleno<br />

Giuseppe<br />

Gianni Angelo, Galleno<br />

Giuseppe<br />

Gianni Angelo, Galleno<br />

Giuseppe<br />

Speciale vacanze. 1 Milano Signorelli 1982 E/V/06(1)<br />

L'avventura dell'uomo. Antologia italiana per la<br />

scuola media con appendice di letture epiche. 1<br />

L'avventura dell'uomo. Antologia italiana per la<br />

scuola media con appendice di letture epiche. 2<br />

L'avventura dell'uomo. Antologia italiana per la<br />

scuola media con appendice di letture epiche. 3<br />

L'avventura. Antologia italiana per la scuola media.<br />

Vol 1<br />

L'avventura. Antologia italiana per la scuola media.<br />

Vol 2<br />

L'avventura. Antologia italiana per la scuola media.<br />

Vol 3<br />

Firenze La nuova Italia 1975 5^ ristampa ME/A/1(1)<br />

Firenze La nuova Italia 1975 6^ ristampa (1^ ed<br />

1969; 1 rist. 1970; 6^<br />

rist 1975)<br />

ME/A/1(2)<br />

Firenze La nuova Italia 1976 7^ ristampa ME/A/1(3)<br />

Firenze La Nuova Italia 1974 4^ rist (1968) ME/A/2 (1)<br />

Firenze La Nuova Italia 1970 2^ rist (1968) ME/A/2 (2)<br />

Firenze La Nuova Italia 1974 6^ rist (1968) ME/A/2 (3)<br />

Flaiani Francesco (a cura di) Uomini. Testimonianze di epica per la scuola media Messina/F D'Anna 1987 1^ ed 1971 ME/E/1


Autore titolo luogo editore anno Collana note collocaz<br />

irenze<br />

Flaiani Francesco (a cura di) Uomini. Testimonianze di epica per la scuola media Messina/F<br />

irenze<br />

Verra Aurelio, Bacchielli<br />

Adriano<br />

Nangeroni Di Giuseppe, Sacchi<br />

Mario<br />

Dal Ri Igino, Del Signore<br />

Nanda<br />

Quilici Folco, Sartori A.,<br />

Lacoste Y., Guglielmo R.,<br />

Barrat J.<br />

Dal mito alla storia. Antologia epica per la scuola<br />

media<br />

D'Anna 1990 1^ ed 1971 ME/E/1bis<br />

Torino Paravia 1969 ME/E/2<br />

La geografia. 1. L'Italia Torino Loescher 1974 ME/GE/1(1)<br />

Geografia per la scuola media. Volume terzo. I<br />

continenti extraeuropei<br />

Milano Signorelli 1971 ME/GE/2(3)<br />

Uomo ambiente 2 Bergamo Minerva Italica 1981 Rist., 1980 ME/GE/3(2)<br />

Pracchi Roberto Io e il mondo. 1 Verona Mondadori 1967 1965 ME/GE/4(1)<br />

Moretti M., Consonni D. Nuova grammatica italiana per la scuola media con<br />

esercizi ed inserti semiologici a cura di Roberto<br />

Eynard<br />

Torino Sei 1975 ME/GR/1<br />

D'Angiolini M., Insolera M. La lingua italiana. Con elementi di latino Bologna Zanichelli 1969 ME/GR/2<br />

Manna Francesco Lege et disce, Letture con graduale eliminazione<br />

della traduzione a fronte, osservazioni grammaticali<br />

ed esercizi. Vol 1 per la seconda classe della scuola<br />

media<br />

Milano Signorelli 1975 3^ ed riv e ampl<br />

(1969)<br />

Oriolo Paolo Incontri con le figure Verona Mondadori 1975 5^ ed (1972) ME/M/1<br />

Oriolo Paolo Incontri con i numeri. Aritmetica e algebra per la<br />

scuola media<br />

Lippi Elia Francesco, Giannini<br />

Augusta<br />

Borello Luciano, Cionchi<br />

Giuseppe, Pajer Flavio<br />

Borello Luciano, Cionchi<br />

Giuseppe, Pajer Flavio<br />

ME/L/1(1)<br />

Verona Mondadori 1975 5^ ed (1972) ME/M/2<br />

Corso di educazione musicale per la scuola media Torino Principato 1972 2^ ed riv./ 1^ ed 1972 ME/MU1<br />

Noi domani. Strumento di ricerca religiosa per la<br />

scuola media. 1<br />

Noi domani. Strumento di ricerca religiosa per la<br />

scuola media. 2<br />

Brescia Queriniana 1976 ? Compilato da<br />

Gabrielli Gabrielli<br />

Brescia Queriniana 1976 3^ ed (1^ 1975).<br />

Compilato da<br />

Gabrielli Gabrielli<br />

ME/R/1 (1)<br />

ME/R/1 (2)


Autore titolo luogo editore anno Collana note collocaz<br />

Abbona, Scimè, Gagliano,<br />

Micotti, ecc<br />

Abbona, Scimè, Gagliano,<br />

Micotti, ecc<br />

Abbona, Scimè, Gagliano,<br />

Micotti, ecc<br />

Dotti Milvia, Giorgetti<br />

Gabriella<br />

Il libro Garzanti della storia. 3. dalla restaurazione ai<br />

nostri giorni. Per la scuola media<br />

Cosmos. 1. Osservazioni scientifiche per la prima<br />

media<br />

Cosmos. 2. Osservazioni scientifiche per la seconda<br />

media<br />

Cosmos. 3. Osservazioni scientifiche per la terza<br />

media<br />

Milano Garzanti 1975 1971 ME/S/1 (3)<br />

Torino Sei 1975 ME/SC/1 (1)<br />

Torino Sei 1975 ME/SC/1 (2)<br />

Torino Sei 1975 ME/SC/1 (3)<br />

Le scienze insieme. 1 Milano Ghisetti e Corvi 1982 Con inserto di Test<br />

oggettivi<br />

Fortuzzi Maria Giovanna La materia Bologna Zanichelli 1978 Corso di scienze<br />

fisiche, chimiche e<br />

naturali coordinato da<br />

Giulio Forconi<br />

Bongarzoni Carla, Conti Laura,<br />

Fortuzzi Maria Giovanna<br />

Renzini Alvio, Forconi Giulio,<br />

Fortuzzi Maria Giovanna et al...<br />

Renzini Alvio, Forconi Giulio,<br />

Fortuzzi Maria Giovanna et al...<br />

La Vita Bologna Zanichelli 1979 Corso di scienze<br />

fisiche, chimiche e<br />

naturali coordinato da<br />

Giulio Forconi<br />

L'energia e l'ambiente Bologna Zanichelli 1980 Corso di scienze<br />

fisiche, chimiche e<br />

naturali coordinato da<br />

Giulio Forconi<br />

Lascienza moderna. Volume facoltativo Bologna Zanichelli 1980 Corso di scienze<br />

fisiche, chimiche e<br />

naturali coordinato da<br />

Giulio Forconi<br />

Buffa dui Perrero V. Il libro della tecnica. Corso di applicazioni tecniche<br />

per le classi maschili della Scuola Media<br />

ME/SC/2(1)<br />

ME/SC/3(1)<br />

ME/SC/3(2)<br />

ME/SC/3(3)<br />

ME/SC/3(4)<br />

Torino Petrini 1975 ME/T/1<br />

Baumann Hans Sorellina rondine Torino Saie 1958 N/BAU<br />

Maviglia Gioacchino La previsione del tempo Firenze Manzuoli 197? Biblioteca di<br />

lavoro<br />

Landucci Ornella, Alfieri<br />

Fiorenzo<br />

Io in famiglia Firenze Manzuoli 1973 Biblioteca di<br />

lavoro 2<br />

Ill. Aldo Liegri N/BDL/14<br />

Imm. Egidio Rossi N/BDL/2


Autore titolo luogo editore anno Collana note collocaz<br />

Landucci Ornella, Alfieri<br />

Fiorenzo<br />

Gruppo docenti antiautoritari di<br />

Lugano<br />

Viviamo insieme Firenze Manzuoli 197? Biblioteca di<br />

lavoro 25<br />

La coda del serpente Firenze Manzuoli 197? Biblioteca di<br />

lavoro 3<br />

La donna Firenze Manzuoli 1973 Biblioteca di<br />

lavoro 3/4<br />

Federazione del PCI di Brescia La strage di Brescia Firenze Manzuoli 1975 Biblioteca di<br />

lavoro 32<br />

Deichmann Matteo, Colombo<br />

Francesca<br />

Sviluppo e sfruttamento. L'Italia nella Rivoluzione<br />

industriale<br />

Firenze Manzuoli 197? Biblioteca di<br />

lavoro 35/36<br />

Come nasce una storia Firenze Manzuoli 197? Biblioteca di<br />

lavoro 6<br />

Lodi Mario La strabomba Firenze Manzuoli 197? Biblioteca di<br />

lavoro 8<br />

Imm. Egidio Rossi N/BDL/25<br />

Imm. Egidio Rossi N/BDL/3<br />

Imm. Egidio Rossi N/BDL/3-4<br />

Imm. Egidio Rossi N/BDL/32<br />

N/BDL/35-<br />

36<br />

N/BDL/6<br />

Imm. Egidio Rossi N/BDL/8<br />

Braumann Franz Oltre l'ultima frontiera Firenze Giunti 1970 Orig 1962 N/BRA<br />

Scuola elementare Villa Torchi C'era una volta una famiglia Milano Ed. Ottaviano,<br />

lib. Calusca,<br />

Centro di doc.<br />

Pistoia<br />

Gruppo animazione di Borgo<br />

Roma, Verona<br />

1976 Rompete le<br />

righe - 1<br />

N/CDP/1<br />

Il professor Gustavo Tuttonervi Pistoia Coop CDP 1979 N/CDP/10<br />

MEB Vivere è lottare. Manuale di alfabetizzazione Milano Ed. Ottaviano,<br />

lib. Calusca,<br />

Centro di doc.<br />

Pistoia<br />

Garuti-Tabaré Il Cile non è una favola Milano Ed. Ottaviano,<br />

lib. Calusca,<br />

Centro di doc.<br />

Pistoia<br />

Doumerc Beatriz, Barner Ayax Il popolo che non voleva essere grigio Milano Ed. Ottaviano,<br />

lib. Calusca,<br />

Centro di doc.<br />

Pistoia<br />

1976 ? Rompete le<br />

righe - 2<br />

1976 ? Rompete le<br />

righe - 3<br />

1977 Rompete le<br />

righe - 4<br />

N/CDP/2<br />

N/CDP/3<br />

N/CDP/4


Autore titolo luogo editore anno Collana note collocaz<br />

Behranghi Samad I pesciolino nero Milano Ed. Ottaviano,<br />

lib. Calusca,<br />

Centro di doc.<br />

Pistoia<br />

Scuola elementare Villa Torchi Che cosa farai da grande Milano Ed. Ottaviano,<br />

lib. Calusca,<br />

Centro di doc.<br />

Pistoia<br />

1977 Rompete le<br />

righe - 5<br />

Rompete le<br />

righe - 6<br />

Ill. Chiuràc N/CDP/5<br />

N/CDP/6<br />

Paganelli Gianfranco Capire la pubblicità Pistoia Coop CDP 1979 N/CDP/7<br />

Raiteri Laura e alunni Conosciamoci Pistoia Coop CDP 1979 N/CDP/8<br />

Buoro Sandro e alunni La vera donna Pistoia Coop CDP 1979 N/CDP/9<br />

Cossar Ivana Quando gli animali parlavano. Favole dell'Alto Volta Bologna Emi 1980 N/COS/<br />

Frigerio Coca Joe Virus Torino Einaudi 1974 Tantibambini Ill. Frigerio N/EIN/FRI<br />

Hale Irina Diciotto l'orsacchiotto Torino Einaudi 1974 1974 N/EIN/HAL<br />

Muheim Marielle Tutti cuciti assieme Torino Einaudi 1974 Tantibambini N/EIN/MUH<br />

Munari Bruno Alfabetiere Torino Einaudi 1972 1960 N/EIN/MUN<br />

Ferrer Pat, Boglione Angelo Kontica. Avventurosa formica Torino Eri 1965 1961 N/FER/<br />

Ferretti Annamaria ...e il giudice sorrise Bologna Capitol 1973 1 ed 1968 N/FER/1<br />

Pirola Càneva Elisa Tanti bambini come me Milano La sorgente 1979 1973 N/GRANDI/<br />

1<br />

Rossi Berardo Storia dello Zecchino d'oro Bologna Antoniano 1982 N/GRANDI/<br />

2<br />

Rossi Fernando Lo zecchino d'oro Milano Motta 1969 N/GRANDI/<br />

3<br />

Vincenzi Joris, Allegretti Carla<br />

Kubler, Boni Tina<br />

Lavori per tutti Brescia La scuola 1971 2 ed, 1970 N/GRANDI/<br />

4<br />

Ungerer Tomi Tre feroci banditi Milano Emme ? N/GRANDI/<br />

5<br />

Valle Guglielmo, Manzi Alberto Asia Brescia La scuola 1972 I Popoli 5 ed rinnovata. N/IPR/1


Autore titolo luogo editore anno Collana note collocaz<br />

raccontano<br />

[IPR]<br />

Jevolella Massimo Stalin Torino Paravia 1976 N/JEV<br />

Lamarque Colette Un viaggio intorno al mondo Bologna Medusa 1974 (1970 Fr) N/LAM<br />

Brasiello Attilia Storia di un banco Brescia La scuola 1964 La scuola di<br />

brescia [LAS]<br />

Sorrentino Maria Pia Din don dan Brescia La Scuola 1970 La rocca.<br />

Collana di<br />

letture infantili<br />

1961 N/LAS/1<br />

3 ed N/LAS/2<br />

Lepscky Ibi I paggi dell'imperatore Torino Einaudi 1976 N/LEP<br />

Libenzi Ermanno Il piccolo codice della strada Milano Mursia 1962 1961 N/LIB/1<br />

Gentilini Mario Manuale delle giovani marmotte Milano Mondadori A 1972 10^ ed (1^ ed 1969) N/MAR/1<br />

Secondo Manuale delle giovani marmotte Milano Mondadori A 1975 N/MAR/2<br />

Vaughan Jennifer Kenia Milano Mondadori 1973 Libri uno<br />

paesi<br />

Vaughan Jennifer Egitto Milano Mondadori 1973 Libri uno<br />

paesi<br />

Vaughan Jennifer Australia Milano Mondadori 1973 Libri uno<br />

paesi<br />

Vaughan Jennifer Giappone Milano Mondadori 1973 Libri uno<br />

paesi<br />

Vaughan Jennifer Brasile Milano Mondadori 1973 Libri uno<br />

paesi<br />

Vaughan Jennifer Animali piccolissimi Milano Mondadori 1973 Libri uno<br />

attività<br />

I deserti Milano Mondadori 1975 Prima libreria.<br />

1971 eng<br />

N/MON/1<br />

N/MON/2<br />

N/MON/3<br />

N/MON/4<br />

N/MON/5<br />

N/MON/6<br />

N/MON/7<br />

Pippo cavallo ballerino Milano Mondadori 1971 1949 eng N/MON/9<br />

Omboni Ida Suoni e rumori Vallardi 1972 Gaio sapere Ill. Philipp Thomas N/OMB


Autore titolo luogo editore anno Collana note collocaz<br />

Pacini Alessandro S.O.S. per il pianeta Terra Firenze Giunti 1977 1971, 11 edic N/PAC<br />

Bacigalupi, Bini, Costantini,<br />

Fossati<br />

C'era una volta un'isola Genova La Ruota 1975 Per leggere /<br />

per fare<br />

Alunni della V di Albisola Capo Quel brutale finalmente Genova Ghiron 1973? Per leggere /<br />

per fare<br />

Le scritte sui muri Genova Ghiron 1973? Per leggere /<br />

per fare<br />

? N/PLP/1<br />

fotocopie N/PLP/2<br />

fotocopie N/PLP/3<br />

Quagliozzi Antonio Doposcuola (racconti e leggende per ragazzi) Roma Incart 1964 N/QUA<br />

Campania Milano Aristea 1966 Meravigliosa<br />

Italia,<br />

enciclopedia<br />

delle regioni<br />

[REG]<br />

Comune di Bologna 20° della Resistenza. Celebrazioni bolognesi Bologna Artip 1968 Soglia Sergio,<br />

Azzaroni Giovanni<br />

N/REG/1<br />

Salgari Emilio Le novelle marinaresche di mastro Catrame Torino Einaudi 1973 N/SAL/1<br />

Tosi Luisa Renzo il matto Milano Nicola Milano 1976 Scuola più 2 N/SCP/02<br />

Casanova Ines, Borsetto Ibello Pastori di Laurenzana Milano Nicola Milano 1974 Scuola più 3 N/SCP/03<br />

Borsetto Ibello Il campo giochi Milano Nicola Milano 1974 Scuola più 8 N/SCP/08<br />

Tosi Luisa Quando gli anni pesano Milano Nicola Milano 1974 Scuola più 9 N/SCP/09<br />

Casanova Ines, Borsetto Ibello Vietato giocare Milano Nicola Milano 1974 Scuola più 1 Ill Fagotti N/SCP/1<br />

Occhipinti F., Vismara M. Che cos'è il fascismo Milano Nicola Milano 1974 Scuola più 10 N/SCP/10<br />

Casanova Ines, Borsetto Ibello Quando la libertà muore (Pietransieri) Milano Nicola Milano 1975 Scuola più 11 N/SCP/11<br />

Casanova Ines, Borsetto Ibello Il gatto e il topo Milano Nicola Milano 1975 Scuola più 12 N/SCP/12<br />

Tosi Luisa, Borsetto Ibello Lestans Milano Nicola Milano 1976 Scuola più 13 N/SCP/13<br />

Borsetto Ibello Bombolo Milano Nicola Milano 1976 Scuola più 14 N/SCP/14<br />

Seppia Ennio Il ragazzo rana Farigliano<br />

(CN)<br />

N/RES<br />

Nicola Milano 1972 N/SEP


Autore titolo luogo editore anno Collana note collocaz<br />

Soglia Sergio (Ciro) Dal gioco alla guerra. Cronache e racconti partigiani Bologna Ape 1975 N/SOG<br />

Berkes Peter Che tempo fa? Milano Teti 1974 Le rondini N/TET/1<br />

Gal Pal Sulle onde. Cosa bisogna sapere sulle navi. Milano Teti 1974 Le rondini N/TET/2<br />

Volly Istvàa Le avventure di un atomo di carbonio Milano Teti 1973 Le rondini N/TET/3<br />

Varga Domokos Il pane dei popoli Milano Teti 1979 Le rondini N/TET/4<br />

Todisco Alfredo Animali addio Torino Sei 1975 N/TOD<br />

Utan Tiberiu Bentornato tempestino Bologna Capitol 1973 N/UTA<br />

Vamba Il giornalino di Giamburrasca Firenze Bemporad-<br />

Marzocco<br />

Bjerring Claus La nuova Cina Bologna Zanichelli 1975 Se vedo<br />

capisco.<br />

Ricerche<br />

illustrate<br />

zanichelli<br />

Alberti Alberto, Bini Giorgio,<br />

Del Cornò Lucio, Rotondo<br />

Fernando<br />

1965 N/VAM<br />

Dan 1974 N/ZAN/1<br />

I libri di testo Roma Editori Riuniti 1972 P/ALB/<br />

Amendt Gunter (a cura di) Il movimento degli studenti medi in Germania orino Einaudi 1970 P/AME<br />

Barbagli Marzio (a cura di) Istruzione, legittimazione e conflitto Bologna Il Mulino 1983 1972 e 1978 P/BAR<br />

Bertin Giovanni Maria Educazione al cambiamento Firenze La Nuova Italia 1976 P/BER<br />

Bourdieu Pierre, Passeron Jean<br />

Claude<br />

La riproduzione. Sistemi di insegnamento e ordine<br />

culturale<br />

Rimini Guaraldi 1972 P/BOU/<br />

Calabria Giosuè La scuola in tribunale Rimini Guaraldi 1973 P/CAL<br />

Cavallini Bernacchi Emma L'insegnamento della lingua. Psicologia linguistica<br />

didattica nella scuola dell'obbligo.<br />

Milano Emme 1975 P/CAV<br />

Cocever Canevaro Emanuela La donna il bambino l'educazione Milano Emme edizioni 1977 P/COC<br />

Cohen Rachel L'apprendimento precoce della lettura Roma Armando<br />

Armando<br />

1979 1977 fra P/COH


Autore titolo luogo editore anno Collana note collocaz<br />

Cottone Carmelo, Coronas<br />

Umberto<br />

La formazione e l'ordinamento dello stato italiano e<br />

le leggi sulla scuola elementare<br />

Firenze Giunti-<br />

Bemporad-<br />

Marzocco<br />

1968 P/COT<br />

De Bartolomeis Francesco Cos'è la scuola attiva. I futuro dell'educazione Torino Loescher 1970 1958 P/DEB<br />

De Castris Arcangelo Leone (a<br />

cura di)<br />

Ideologia letteraria e scuola di massa Bari De Donato 1975 P/DEC<br />

Della Torre Ada Gli errori dei genitori Roma Editori Riuniti 1971 2^ ed P/DEL<br />

Del Cornò Lucio Esperienze pedagogiche in Cina Milano Emme 1974 P/DEL/1<br />

Del Cornò Lucio Esperienze pedagogiche in Africa Milano Emme 1976 P/DEL/2<br />

Dipartimento istruzione e<br />

cultura della giunta regionale<br />

toscana (a cura di)<br />

I distretto scolastico Roma Editori Riuniti 1974 P/DIP<br />

Fiorentini Elisabetta Il professore disintegrato Milano Editoriale Nuova 1978 P/FIO<br />

Freinet Celestin La scuola del popolo Roma Editori Riuniti 1973 P/FRE/1<br />

Gattullo Mario, Genovese<br />

Antonio, Giovannini Maria<br />

Lucia, Grandi Gabriella, Lodini<br />

Eugenia<br />

Dal Sessantotto alla scuola. Giovani insegnanti tra<br />

conservazione e rinnovamento<br />

Kenneth Richmond La rivoluzione nell'insegnamento Roma Armando<br />

Armando<br />

Levi Arian G, Alasia G, Chiesa<br />

A., Bergoglio P, Benigli L. (a<br />

cura di)<br />

Bologna Il Mulino 1981 P/GAT<br />

1972 1967 ingh, 1969 1^ ed P/KEN<br />

I lavoratori studenti. Testimonianze raccolte a Torino Einaudi Torino 1969 P/LEV<br />

Libro bianco sulle associazioni e i giornali<br />

studenteschi medi di Milano<br />

Lodi Mario e i suoi ragazzi Il mondo. 1 Roma-<br />

Bari<br />

Lodi Mario e i suoi ragazzi Il mondo. 2 Roma-<br />

Bari<br />

Lodi Mario e i suoi ragazzi Il mondo. 3 Roma-<br />

Bari<br />

Milano Feltrinelli 1976 P/LIB<br />

Laterza 1979 P/LOD/1<br />

Laterza 1979 P/LOD/2<br />

Laterza 1979 P/LOD/3


Autore titolo luogo editore anno Collana note collocaz<br />

Lodi Mario e i suoi ragazzi Il mondo. 4 Roma-<br />

Bari<br />

Lodi Mario e i suoi ragazzi Il mondo. 5 Roma-<br />

Bari<br />

Laterza 1979 P/LOD/4<br />

Laterza 1979 P/LOD/5<br />

Manacorda Mario A. Per la riforma della scuola secondaria Roma Editori Riuniti 1976 P/MAN<br />

Marocco Glauco La democrazia a scuola. Decreti delegati: una verifica<br />

nella prassi<br />

Scuola primaria. Programmi didattici 1955.<br />

Valutazione alunni – esami 1977<br />

Rimini-<br />

Firenze<br />

Guaraldi 1975 P/MAR<br />

Milano Pirola 1980 P/PRO<br />

Programmi didattici. Scuola primaria. 1985, 1987 Roma Buffetti 1987 P/PRO/1<br />

Röhrs Hermann Educazione alla pace Brescia La scuola 1974 1971 ed ted P/Röh<br />

Santoni Rugiu Antonio Storia sociale dell'educazione Milano Principato 1984 6 rist (1979) P/SAN<br />

Spini Sergio L'esame critico dei libri di testo per la scuola<br />

elementare<br />

Comune di Imola Atti del convegno nazionale. Scuola a tempo pieno in<br />

Italia<br />

Brescia La Scuola 1967 P/SPI/<br />

Castelbolo<br />

gnese<br />

Grafica artigiana 1985 Atti del convegno del<br />

12-14 aprile 1984<br />

La scuola elementare a tempo pieno Firenze Le Monnier 1982 Studi e documenti<br />

degli Annali della<br />

Pubblica istruzione.<br />

13 e 14<br />

Comune di Bologna Tempo pieno: pieno di che? Galeati Imola 1975 13° febbraio<br />

pedagogico bolognese<br />

Viotto Piero e Scurati Cesare La pedagogia, oggi e le principali correnti Fossano<br />

(CN)<br />

P/TP/1<br />

P/TP/2<br />

P/TP/3<br />

Esperienze 1970 P/VIO<br />

Zoi Alfio La formazione linguistica – 3 . la lettura Brescia La scuola 1985 -1982 P/ZOI<br />

Scotton Mario Elementi di fisica generale per gli studenti delle<br />

Facoltà di Agraria<br />

Salinari Carlo, Piscopo Ugo Noi e gli altri. Passi di prosa e brani poetici<br />

dell'Ottocento e del Novecento letterario italiano e<br />

straniero. Per i bienni delle scuole medie superiori.<br />

Bologna Edagricole 1977 1975 ( SDU/F/2<br />

Palermo Palumbo 1977 SU/A/1


Autore titolo luogo editore anno Collana note collocaz<br />

Marchese Riccardo, Concato,<br />

Tibaldi, Genovese, Colombo<br />

Uomini e istituzioni. Ricerche interdisciplinari su<br />

principali meccanismi della società<br />

Portinari Folco, Orengo Nico Repertorio. Antologia italiana per il biennio degli<br />

istituti tecnici<br />

Firenze La Nuova Italia 1974 SU/A/2<br />

Torino Paravia 1970 SU/A/3<br />

Vegezzi Augusto, Fortini Franco Passato e presente. Gli argomenti umani Napoli Morano 1972 SU/A/4<br />

Pasquali A., Balestrieri M.,<br />

Terzuoli G.<br />

La società e le lettere. Storia della letteratura italiana Milano Principato 1979 SU/A/5<br />

Pazzaglia Mario Gli autori della letteratura italiana. Vol 1 Bologna Zanichelli 1971 Antologia ad uso dei<br />

licei e degli istituti<br />

magistrali<br />

Pazzaglia Mario Gli autori della letteratura italiana. Vol 2 Bologna Zanichelli 1971 Antologia ad uso dei<br />

licei e degli istituti<br />

magistrali<br />

Marchese Riccardo, Paolucci<br />

Silvio<br />

Umanità. Antologia di letture italiane per gli istituti<br />

tecnici<br />

Paolozzi G., Sinigaglia G.V. Res publica. Educazione civica per il primo biennio<br />

delle scuole medie superiori<br />

Bonifazi Elio, Pellegrino<br />

Alberto<br />

SU/A/6 (1)<br />

SU/A/6 (2)<br />

Firenze La nuova Italia 1966 4 rist (1963) SU/A/7<br />

Bologna Ponte Nuovo 1967 rist SU/CIV/1<br />

Educazione civica Firenze Bulgarini 1978 SU/CIV/2<br />

Bonis Cuaz Gianna Essere cittadini. Corso di educazione civica Torino Loescher 1982 SU/CIV/3<br />

Panitteri M., Barcio S., Corsello<br />

A.<br />

Fisica per gli istituti Tecnici industriali, nautici e<br />

aeronautici. 2<br />

Colamonico Carmelo Regioni e popoli della terra. Geografia per gli istituti<br />

tecnici per geometri. 1. L'Italia. L'Europa.<br />

Santini Piero, Rizzica Alfonso,<br />

Posani Maria Rosa<br />

Lineamenti di lingua latina. 2. Corso biennale teorico<br />

pratico per le scuole superiori<br />

Torino Paravia 1991 Prima ed., 10<br />

ristampa<br />

SU/F/1(2)<br />

Napoli Loffredo 1967 3^ ed riveduta SU/G/1(1)<br />

Firenze Le Monnier 1980 1^ rist (1979) SU/L/1(2)<br />

Della Corte Francesco Antologia degli scrittori latini Torino Loescher 1971 SU/L/2<br />

Castiglia Oreste Lineamenta latinitatis Napoli Morano 1970 SU/L/3<br />

Arrobbio Elio Prosatori latini. Temi di versione di latino con sintesi<br />

morfologico – sntattica - stilistica<br />

Torino Sei 1981 Triennio superiori SU/L/4<br />

La Penna Antonio (a cura) Biblioteca latina Firenze La nuova italia 1981 Rist. 1977 SU/L/5


Autore titolo luogo editore anno Collana note collocaz<br />

Pani G., Bettella C. Aritmetica Algebra Geometria con cenni di<br />

matematica moderna. 2<br />

Bologna Paccagnella 1978 SU/M/2(2)<br />

Allorto Riccardo Storia della musica Milano Ricordi 1981 Rist. (1978) SU/MU/1<br />

Baroni Augusto La pedagogia e i suoi problemi nella storia del<br />

pensiero. 3. Ad uso degli istituti magistrali<br />

Brescia La Scuola 1967 4^ ed SU/P/1 (3)<br />

Spini Giorgio Disegno storico della civiltà. Vol 2 Roma Cremonese 1966 Rist 1963. Per licei e<br />

ist magistrali<br />

Gagliano Giulia, Gautier E.,<br />

Sella G.<br />

SU/S/1(2)<br />

Corso di scienze per il biennio degli istituti tecnici Torino Sei 1972 SU/SC/1<br />

Cori M. Corso di Biologia. 1. Zoologia e botanica descrittive.<br />

Per i Licei classici e scientifici ed Istituti magistrali<br />

Bologna Cappelli 1967 8^ ed. SU/SC/2<br />

Brasca Luigi, Levi Eugenio Logaritmi Milano Ghisetti & corvi 1969 13 ed SU/T/1<br />

Rossi Mario Attrezzature meccaniche e lavorazioni in serie Milano Hoepli 1968 8 ed SU/T/2<br />

Maifreni Egidio Il disegno meccanico Torino... Paravia 1963 1956, 7 ed SU/T/3<br />

Riviste<br />

Informazioni Mce 2 05/12/11 1970<br />

Scuola e città 6 1962 1962-1975 (compl 1968, 1970, 1972-73)<br />

10, 11, 12 1963<br />

1, 2, […] 6, 9, 10, 11, 12 1964<br />

1, […] 4, 5, 6-7, 8,[…]<br />

11, 12<br />

[…] 2, 3, 4-5, […] 7-8,<br />

9, 10 […]<br />

1,2, 3, […] 6, 7-8, 9, 10,<br />

11, 12<br />

1965<br />

1966<br />

1967<br />

1, 2, 3, 4, 5, 6, 7-8, 9, 10, 1968


11, 12<br />

“Il Leonardo”, Almanacco di educazione popolare<br />

Ente Nazionale Biblioteche popolari e scolastiche, Roma<br />

1964 Per 03/1964<br />

1968 Per 03/1968<br />

1972 Per 03/1972<br />

19<br />

1, 2, 3, 4, 5, […] 7-8, 9,<br />

10, 11-12<br />

1, 2, 3, 4, 5, 6-7, 8, 9, 10,<br />

11-12<br />

[…] 3, 4, 5-6, 7, 8, 9, 10,<br />

[…]<br />

1, 2, 3, 4, 5, 6, 7-8, 9,<br />

10-11, 12<br />

1-2, 3, 4, 5, 6, 7-8, 9, 10,<br />

11, 12<br />

1,2, 3, 4-5, […] 7-8, […]<br />

10, 11-12<br />

1969<br />

1970<br />

1971<br />

1972<br />

1973<br />

1974<br />

1, 2, 3, 1975<br />

“Il bambino e l'acqua sporca”.<br />

Numeri 7; 16-18; 20-25; 27<br />

[n.7 (marzo 1993); dal n.16 (maggio 1995) al n.18 (gennaio 1996); dal n.20 (ottobre 1996) al n.25 (novembre 1998); n.27 (novembre 2000)]<br />

“Scuola di Base”, Centro didattico nazionale<br />

1957 4-5<br />

1965 1-2; 3-4; 6


1966 3<br />

1967 2-3<br />

1968 2-3; 5<br />

1969 1; 5; 6<br />

1970 1; 2-3; 4; 5; 6<br />

1971 5<br />

1972<br />

1973 5-6<br />

1974 1<br />

1975 5-6<br />

1976 1-2; 4-5; 6<br />

1977 1<br />

1978 1-2; 3;<br />

Archivio didattico, La scuola elementare per la formazione di base nella continuità dell'istruzione inferiore, Atti del Convegno nazionale Siena 19-23<br />

gennaio 1963<br />

Documenti, manoscritti ecc.<br />

Scatola 1<br />

Diario b. c. Verona Mondadori 1969 Manca fino dicembre<br />

Organizzazione<br />

Anarchica Forlivese<br />

Scuola e mercato del lavoro. La disoccupazione<br />

intellettuale<br />

Forlì Ciclostilato 20 pp 17/09/1974<br />

Gabrielli Gabrielli Storia di Casalecchio quaderno 1972 circa Con fogli sparsi di zoologia<br />

Scuola di Pruno e<br />

Volegno<br />

Cent'anni della nostra scuola 1974 Fotocopia di dattiloscritto, lavoro<br />

scolastico collettivo, 72 pp.<br />

Modulo per il giuramento


Pezzoli Pezzoli Quaderno di matematica, Corso meccanici, classe 1 Bologna quaderno 1968 ?<br />

Pezzoli Pezzoli Quaderno di matematica, Corso meccanici, classe 2 Bologna quaderno 1969 ?<br />

Pezzoli Pezzoli Quaderno di matematica, Corso meccanici, classe 3 Bologna quaderno 1970 ?<br />

Caracchi Irene Quaderni elementari rilegati. Bologna,<br />

scuola Acri<br />

Fioravanti<br />

Gruppo A. Gramsci<br />

di Trento<br />

Scuola el. A Tempo<br />

Pieno<br />

Pontestazzemese<br />

(Lucca)<br />

Scatola 2<br />

Contributo per una linea di classe nella scuola Trento Ciclostilato 69<br />

pagine<br />

Il cibo nella vita dell'uomo. Alimentazione e cultura Pontestazz<br />

ema<br />

(Lucca)<br />

Maddalena Micco Quaderni di lavoro (13) di Maddalena Micco<br />

(maestra) con dattiloscritti<br />

Materiali diversi<br />

quaderni Primi anni '80?<br />

Fotocopie di<br />

un voluminoso<br />

dattiloscritto,<br />

con aggiunta di<br />

estratto di tesi<br />

di laurea<br />

1972<br />

1982-83<br />

anni tra il 1970<br />

e il 1980<br />

ENPI Ente Nazionale per la Prevenzione degli Infortuni Pasquino il netturbino [Malfatti ministro] Disco. Omaggio agli incaricati scolastici<br />

ENPI Ente Nazionale per la Prevenzione degli Infortuni In campagna [Scalfaro ministro] Disco. Omaggio agli incaricati scolastici<br />

della sicurezza<br />

ENPI Ente Nazionale per la Prevenzione degli Infortuni Arrivano i nostri [Misasi ministro] Disco. Omaggio agli incaricati scolastici<br />

della sicurezza<br />

ENPI Ente Nazionale per la Prevenzione degli Infortuni Giulia e gli elettrodomestici [Misasi ministro] Disco. Omaggio agli incaricati scolastici<br />

della sicurezza


ENPI Ente Nazionale per la Prevenzione degli Infortuni Facciamo il circo 1969 [Scaglia<br />

ministro]<br />

Disco. Omaggio agli incaricati scolastici<br />

della sicurezza. Con lettera.<br />

ENPI Ente Nazionale per la Prevenzione degli Infortuni Sulla riva del mare [Scalfaro ministro] Disco. Omaggio agli incaricati scolastici<br />

della sicurezza. Con opuscolo<br />

ENPI Ente Nazionale per la Prevenzione degli Infortuni Gli indiani di Crestagallo [Ferrari-Aggradi<br />

ministro]<br />

MCE (sezione piemontese) Schedario autocorrettivo<br />

ortografico grammaticale<br />

Film super 8<br />

1969<br />

Disco. Omaggio agli incaricati scolastici<br />

della sicurezza.<br />

[Eothen films Ptd] Movimenti della respirazione Brescia La Scuola 1971 813 c1 Sc 2, 1<br />

[Eothen films Ptd] Anatomia dell'occhio Brescia La Scuola 1971 813 c5 ? Sc 2, 2<br />

[Eothen films Ptd] La circolazione del sangue: arterie, vene,<br />

capillari<br />

Brescia La Scuola 1971 814 c1 Sc 2, 3<br />

[Eothen films Ptd] Il cuore Brescia La Scuola 1971 814 c2 Sc 2, 4<br />

Bruno Franco Meccanismi dell'impollinazione Brescia La Scuola 1973 cs/bo 46 Sc 2, 5<br />

Salucci sergio Camminando per la strada Brescia La Scuola 1971 cs/ec 1 Sc 2, 6<br />

Salucci sergio Esercitazioni pratiche Brescia La Scuola 1971 cs/ec 10 Sc 2, 7<br />

Salucci sergio Pedoni indisciplinati Brescia La Scuola 1971 cs/ec 2 Sc 2, 8<br />

Salucci sergio Acrobazie in bicicletta Brescia La Scuola 1971 cs/ec 3 Sc 2, 9<br />

Salucci sergio Ciclisti imprudenti Brescia La Scuola 1971 cs/ec 4 Sc 2, 10<br />

Salucci sergio Centauri in ciclomotore Brescia La Scuola 1971 cs/ec 5 Sc 2, 11<br />

Salucci sergio Ciclomotoristi pericolosi Brescia La Scuola 1971 cs/ec 6 Sc 2, 12<br />

Salucci sergio Il ragazzo su autoveicoli Brescia La Scuola 1971 cs/ec 7 Sc 2, 13<br />

Salucci sergio Il ragazzo che gioca in luogo pubblico Brescia La Scuola 1971 cs/ec 8 Sc 2, 14<br />

Salucci sergio Segnali manuali e segnalazioni luminose Brescia La Scuola 1971 cs/ec 9 Sc 2, 15


Argano Roberto Lo stagno Brescia La Scuola 1971 cs/el 21 Sc 2, 16<br />

Segala Pietro Friuli Venezia Giulia. Le aree depresse Brescia La Scuola 1975 cs/fv 1 Sc 2, 17<br />

Segala Pietro Friuli Venezia Giulia. L'area di più intenso<br />

sviluppo: la pianura e il litorale<br />

Segala Pietro Friuli Venezia Giulia. L'avvio dello sviluppo in<br />

un'area marginale: la collina<br />

Brescia La Scuola 1975 cs/fv 2 Sc 2, 18<br />

Brescia La Scuola 1975 cs/fv 3 Sc 2, 19<br />

Borelli oreste Il giorno e la notte Brescia La Scuola 1972 cs/ga 1 Sc 2, 20<br />

Lisandrelli Anita Meridiani e paralleli Brescia La Scuola 1975 cs/ga 11 Sc 2, 21<br />

Borelli oreste Il movimento di rivoluzione Brescia La Scuola 1972 cs/ga 2 Sc 2, 22<br />

Borelli Oreste Le quattro stagioni Brescia La Scuola 1972 cs/ga 3 Sc 2, 23<br />

Borelli Oreste Le stagioni e il cima Brescia La Scuola 1971 cs/ga 4 Sc 2, 24<br />

Borelli oreste La terra e la luna Brescia La Scuola 1972 cs/ga 5 Sc 2, 25<br />

[Filmoteka<br />

(Jugoslavia)]<br />

[Filmoteka<br />

(Jugoslavia)]<br />

[Filmoteka<br />

(Jugoslavia)]<br />

[Filmoteka<br />

(Jugoslavia)]<br />

Aspetti superficiali del paesaggio carsico Brescia La Scuola 1974 cs/gf 31 Sc 2, 26<br />

Doline e uvale Brescia La Scuola 1974 cs/gf 32 Sc 2, 27<br />

Aspetti del sottosuolo carsico Brescia La Scuola 1974 cs/gf 33 Sc 2, 28<br />

Grotte carsiche Brescia La Scuola 1974 cs/gf 34 Sc 2, 29<br />

Pellegrinetti Roberto Genesi e tipologia dei vulcani Brescia La Scuola 1975 cs/gf 4 Sc 2, 30<br />

Pellegrinetti Roberto Fenomeni vulcanici Brescia La Scuola 1975 cs/gf 5 Sc 2, 31<br />

? La goccia d'acqua Brescia La Scuola ? cs/os 5 Sc 2, 32<br />

Stella Enrico Le mosche Brescia La Scuola 1971 cs/ze 28 Sc 2, 33<br />

Argano Roberto Il gatto Brescia La Scuola 1971 cs/zg 105 Sc 2, 34<br />

Stefanelli ALberto Dall'uovo al pulcino Brescia La Scuola 1971 cs/zg 7 Sc 2, 35


Stefanelli ALberto Metamorfosi degli anfibi Brescia La Scuola 1971 cs/zg 73 Sc 2, 36<br />

Fabris Facchin Franca La lucerola Brescia La Scuola 1971 cs/zg 82 Sc 2, 37<br />

[Macmillan & Co<br />

Ltd]<br />

[Macmillan & Co<br />

Ltd]<br />

Diapositive<br />

Paleolitico e mesolitico Brescia La Scuola 1971 [1968] h/a/1 Sc 2, 38<br />

Neolitico Brescia La Scuola 1971 [1968] h/a/2 Sc 2, 39<br />

Gli Egizi: religione ed arte 25 senza<br />

guida<br />

Canestrari Guido Geologia 5. Morfologia carsica 2 Brescia La Scuola 1974 28 con<br />

guida<br />

Enciclopedie<br />

Tesi<br />

Io e gli altri<br />

Conoscere<br />

I quindici<br />

Zorzin Giorgia L'introduzione del<br />

tempo pieno nella<br />

scuola elementare<br />

pubblica. Il caso di<br />

Pieris<br />

d/201 Sc 3, 1<br />

Dia 608 Sc 3, 2<br />

Trieste Università 2006-07 Cobas Trieste

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!