28.05.2013 Views

javascript by example

javascript by example

javascript by example

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Capitolo 1<br />

Linguaggio<br />

l'oggetto con un tipo e restituisce il valore true se l'oggetto è di<br />

quel tipo. Quindi:<br />

function isArray(obj){<br />

}<br />

return obj instanceof Array;<br />

//Esempio:<br />

var obj = new Object;<br />

var arr = new Array;<br />

document.write (isArray(obj)); // false<br />

document.write (isArray(arr)); // true<br />

12 La variabile è una data?<br />

Analogamente, se vogliamo scoprire se una variabile è di tipo Date<br />

possiamo utilizzare:<br />

function isDate(obj){<br />

}<br />

return obj instanceof Date;<br />

//Esempio:<br />

var date = new Date(2007,5,1);<br />

var sdate = "01/06/2007";<br />

document.write (isDate(date)); // true<br />

document.write (isDate(sdate)); // false<br />

13 La variabile è veramente una data?<br />

la funzione che abbiamo visto al punto 12 riconosce soltanto<br />

le istanze del tipo Date e non, ad esempio, le stringhe che contengono<br />

una data. Realizzare una funzione che riconosce la data<br />

anche nelle stringhe è un po' più complesso. Il parsing di una<br />

data richiede l'uso delle regular expressions, la difficoltà sta soprattutto<br />

nei vari formati che possono essere usati per rappresentare<br />

le date, qui prendiamo in considerazione i più diffusi<br />

I libri di ioPROGRAMMO/Javascript <strong>by</strong> Example 15<br />

JAVASCRIPT<br />

BY EXAMPLE

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!