28.05.2013 Views

23 - GSD Brancaleone Asti - Altervista

23 - GSD Brancaleone Asti - Altervista

23 - GSD Brancaleone Asti - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CCOORRRRII BBRRAANNCCAALLEEOONNEE<br />

Gli Gli Gli Gli articoli articoli articoli articoli di di di di Stefano Stefano Stefano Stefano : : : :<br />

n. <strong>23</strong> Sabato <strong>23</strong> luglio 2011 38°<br />

cod. Fidal AT003 - Registro Coni n. 49583<br />

www.gsbrancaleone.altervista.org<br />

ORMEA - Monte Armetta<br />

domenica 3 luglio 2011 km 4,2<br />

Questa scalata al monte Armetta è stata<br />

davvero fantastica, sono appena un po di<br />

più di quattro km con mille metri D+ un<br />

bel km verticale! Vi assicuro che ci ho<br />

messo tutto il mio impegno, e ci ho<br />

impiegato 48’59 per arrivare al<br />

traguardo situato in punta dell’Armetta.<br />

Anche se le nuvole erano minacciose si<br />

vedevano bene i riflessi del mare<br />

d’Albenga, invece dall’altra parte il<br />

vuoto, abbassando lo sguardo le casette<br />

in forma mignon di Ormea. Il primo a<br />

fermare il cronometro è stato l’ex<br />

maglia azzurra mondiali ed europei del<br />

2006 Diego Filippi che ci impiega<br />

39’13, secondo in volata Giancarlo<br />

Costa(Atletica Monterosa) 45’04 su<br />

Simone Cappelletti (IZ Valtellina)<br />

45’11, quarto Fulvio Fazio in<br />

46’17(Alta Val Tanaro ). Invece nelle<br />

donne la prima ad arrivare in vetta, è<br />

stata la forte atleta di corsa in montagna<br />

tesserata per il Dragonero, Anna Maria<br />

Garelli in 55’04.<br />

BALDISSERO D’ALBA sabato 14/05/2011 km 5,300.<br />

Per la festa della fragola il comitato organizza la marcia non competitiva tra le roche di Baldissero,<br />

un’anello di km2,7 da compiere due volte. Parto subito deciso e passo il primo giro in testa insieme a<br />

Masia e Ciravegna, visto che le sensazioni erano buone in un breve tratto di discesa provo ad<br />

allungare, da qui rimango da solo fino all’arrivo. Nelle donne vince la Solaro.<br />

FORNO CANAVESE 29/05/2011 Trail monte Soglio km 26D+1400mt<br />

Per la seconda edizione è stato un vero successo, le iscrizioni già chiuse un mese prima. Io faccio<br />

quello corto di 26km con un dislivello di1400D+ Il percorso è montano ma non difficile, tolto un<br />

breve tratto di asfalto il resto tutto sterrato. La prima parte è in salita, vado su con un passo regolare<br />

fino a raggiungere la settima posizione, però quando tocca a scendere devo cedere qualche posizione.<br />

Per una mia disattenzione prendo il percorso sbagliato, in quel momento avevo qualche dubbio e non<br />

ero tranquillo, in questi casi so che è meglio tornare indietro, attendo quello che mi sta seguendo, nel<br />

fargli notare il problema questo mi rassicura che siamo giusti. Quando sono all’ultimo km mi accorgo<br />

dal mio gps che abbiamo tagliato due km così come me altri quindici. Anche se non compaio in<br />

classifica, mi è servito come un bel lungo collinare.


L.A. di LO PORTO<br />

ANGELO<br />

L’officina del fabbro<br />

ROCCHETTA TANARO<br />

str. Provinciale 10<br />

Tel. 0141644805<br />

MARCHIA<br />

dal 1875<br />

www.marchia.it<br />

asti corso alfieri 329<br />

tel. 0141 593783<br />

17/07/11 4^ Skyrace Valdinferno- Garessio 14 km<br />

Partecipazione Branca di qualità alla Skyrace Valdinferno- Garessio, corsa in montagna nella bella<br />

cornice delle montagne intorno alla frazione di Garessio. La gara, con un dislivello complessivo di<br />

1.200 metri, prevede i passaggi al Rifugio Silvietto, al Rifugio Savona, alla Colla Bassa prima<br />

dell´impegnativa salita sull´Antoroto; quindi la ridiscesa a Colla Bassa che precede le ascese al<br />

Mongrosso e al Mussiglione, da lì si ritorna al Rifugio Savona a Pian Bersi e ai Mulattieri prima del<br />

ritorno a Valdinferno.<br />

Vincono Diego Filippi (Pro Sanpietro) in 1:29:59 e Laura Besseghini (Alta Valtellina) 1:47:39<br />

Grande Steo è 2° di categoria in 1:43:05 ; Pino Martelli chiude in 2:20:59<br />

Ninni<br />

17/07/11 19^ 5000 di Tarantasca<br />

Grandissimo Scoffone 2° della cat. MM50 in 17’46” ! Con lui sul podio<br />

Ruggiero Sarino (1) – Villanova e Giuseppe Pennella (3) - Ferrero<br />

Assoluti: Aimar su Molineri entrambi del Saluzzo. Vittoria femminile alla<br />

solita Bagnus (Valvaraita)<br />

01/07/2011 Busca 5km su strada –<br />

due giri del centro storico<br />

Ottima annata, il ’59! Il mitico Scoffone si<br />

piazza al primo posto di categoria in 17’46”<br />

precedendo Dutto Bruno (Michelin) e A<br />

Ferrero Antonello (Sanfront)<br />

Assoluti: Bastonero e Bagnus, entrambi<br />

Valvaraita<br />

15 luglio 2011 Quarti di Pontestura km 5,9<br />

Unica rappresentante della <strong>Brancaleone</strong>, la nostra Angela Lano si<br />

aggiudica la vittoria assoluta!<br />

MELE DIVINA<br />

Regione Mariano 2<br />

San Marzano Oliveto (AT)<br />

tel<br />

0141856305<br />

5° STRA PIANLAGO DI PONZONE 19/07/2011 KM. 5,850<br />

Arriviamo in 3 della Branca (molto coraggiosi visto le condizioni meteo) in questa frazioncina<br />

montana e subito ci chiediamo di chi è stata la meravigliosa idea. Vento forte,temperatura sui 13° e<br />

minaccia di temporale. A completare la cornice un pacco gara un po’ misero e tanta voglia di ritornare<br />

a casa al caldo ma ormai ci siamo e proviamoci.<br />

La gara non è male,partenza in discesa e quindi veloce ,poi una salita mista asfalto-sterrato tipo<br />

Mortirolo che fa le sue brave vittime e arrivo in lunga e dolce discesa per lo sprint finale. Si imballa in<br />

salita Voglino e paga molto in termini di classifica ,anche per Gabriella problemi causati dal freddo<br />

non previsto mentre io non vado male e chiudo bene sia come tempo che come classifica.<br />

Vince Ramorino ATL.VARAZZE e tra le donne la solita Bergaglio I. BOGGERI ARQUATA.<br />

L’organizzazione recupera punti con il PASTA-PARTY abbondante e rosticciata a pagamento.<br />

Presenze BRANCA : Voglino-Bruna-Ghiglia<br />

Alle prossime CIAO Vincenzo<br />

.<br />

di Nicola e Giovanna<br />

v. Garibaldi 157 (CN)<br />

GRINZANE CAVOUR<br />

Tel. 0173 262115


Treiso d’ Alba n.c. 17/07/2011 KM 7,5<br />

Corsa piacevole in un bel contesto paesaggistico. Discesa poi salita lungo la strada principale. Non<br />

vengono stilate classifiche ma soltanto premiati i gruppi. Noi dell aBranca ci presentiamo in otto e<br />

riusciamo a strappare il terzo posto (premio 6 bottiglie di dolcetto da me ritirato).<br />

PRESENTI:: GALATI-SQUICCIARINI-PRASSO-PRUNOTTO-S.-DESSIMONE-MUSSO-<br />

GIOVINE-MARTELLI MaMu<br />

15/07/2011 ARQUATA SCRIVIA (AL) 33° Giro del Centro Storico km 5<br />

Altra avventura in solitaria: ero alla ricerca di un percorso<br />

breve e tranquillo per permettere al mio esausto ginocchio<br />

di riprendersi. Il traumatologo (mio ex professore<br />

dell’università mago dell’ortopedia) mi ha prescritto<br />

“percorsi pianeggianti” … già … nelle Langhe (!!!): allora<br />

prendo un treno e via, in trasferta alla larga dalle<br />

bellissime, ma non pianeggianti Langhe.<br />

Scovo un 5000 ad Arquata Scrivia: bene, treno e via!<br />

I 5000 metri si sono dilatati e sono diventati 5250 m<br />

(effetto del caldo?)<br />

162 partenti e 1 ritirato (allora c’è qualcun altro che corre<br />

contro il parere del medico/buon senso…). Percorso dolce,<br />

tranquillo, bene: tutto procede per il meglio.<br />

Una svolta a sinistra e … la saliiiiita (il gps mi dirà 11% di pendenza): ok, nessun problema, in salita<br />

non patisco e recupero qualche posizione; svolta a destra e … ohi ohi … la discesaaaaaaa (speriamo in<br />

bene, ma almeno non sono sullo sterrato: è lui che mi ha ucciso le ginocchia). Si prosegue bene,<br />

salitelle e discesine di poco conto, perfetto.<br />

Una salita, un bivio e … lo sterrrrrrato: ecco, magnifico (!!!), sono riuscita a trovare tutto quello che<br />

mi era stato consigliato di evitare, le salite ma soprattutto le discese e lo sterrato.<br />

Com’è andata a finire? Ho portato a casa le ginocchia (un po’ dolenti, ma ancora intere, forse:<br />

vedremo che cosa mi dirà la RM che devo fare lunedì) e una bottiglia di vino, ma soprattutto ho<br />

raggiunto il mio obiettivo: per la prima volta scendo sotto il mio muro dei 5’/km e concludo i 5250 m<br />

in 24’51”.<br />

Mi rendo conto che per molti non è un gran che, ma per me è un grandissimo risultato!!! ☺ ☺ ☺<br />

Un saluto a tutti da Liliana<br />

(speranzosa di non prendersi una pedata nel sedere dal traumatologo per questa iniziativa: da bravo ex<br />

triplista i 17 m li fa fare a me e in un solo balzo!)<br />

Gli Gli Gli Gli articoli articoli articoli articoli di di di di Roby Roby Roby Roby : : : :<br />

Questa settimana BUON COMPLEANNO a :<br />

Luca Voglino<br />

13/07/2011 ACQUI 1 km<br />

Prima volta del 1k sulla rigenerata pista acquese , Cantarelli e’ 6° ass. (2’ 51’’) , Bellone 1° cat . (<br />

3’04’’) e Lory 5° donna ( 3’ 29’’).<br />

Presenti:Fausone,Bellone,Cantarelli<br />

30/06/2011 SANTHIA 5000<br />

Primo 5 k dell’anno , gran caldo e tempo che ne consegue ( 19’19’’) ne approfitto per vedere da vicino<br />

la pista del nuovo centro sportivo.


venerdì 13 luglio SANTO STEFANO ROERO km 6,9<br />

Siamo partiti in quattro : Silvana, Monica, Mariella,ed io … molto stimolato, tra di me dicevo questa<br />

sera spacchiamo tutto … Già trovare Santo Stefano è stata un’avventura, strada bloccata dopo Canale<br />

e abbiamo girato tra tutti i santi San Grato, Sant’Anna,San Rocco, San Giacomo e altri finalmente<br />

Arrivati. Troviamo altri amici della Branca: Galati,Musso, Giovine, Squicciarini, Correnti G.<br />

Partenza ore 20 non prima di aver cantato l’inno di Mameli davanti al monumento degli alpini.<br />

Percorso bellissimo di 6,900 km parecchio sterrato tra boschi di castagni, prati, e un giro attorno ad un<br />

laghetto. Arrivati ci siamo andati a cambiare aspettando il rancio che ci avevano preparato gli Alpini.<br />

C’è stato subito un problema con il porta tette di Monica , ci siamo dati una mano l’uno con l’altra, e<br />

più o meno abbiamo trovato quasi tutto !!! La serata era un po’ freddina , ad un certo punto fa<br />

capolino nel cielo una splendida luna . Abbiamo mangiato in fretta e poi una passeggiata a<br />

contemplare la luna … Che fai tu luna in ciel, dimmi che fai o silenziosa luna Sorgi la sera e vai a<br />

contemplar le colline, indi ti posi, Non sei stufa di mirar queste valli …. A cosa giova l’ardor che<br />

procacci nei cuori, la mente mi spinge ad audaci pensieri , dimmi che devo fare,,,,!!! Ma poi<br />

incontriamo Nettini che gliela batte a Monica e Mariella , lui preferisce stare davanti , io mi<br />

accontento anche da dietro …..<br />

Ritorniamo a casa Io e Silvana sulla macchina dietro, finalmente ci scaldiamo … sul più bello mi<br />

accorgo che Silvana dormiva, russava. Comunque una passeggiata così sotto i raggi della luna piena<br />

era da tempi remoti che non mi capitava …. Poi il resto alla prossima!<br />

by Naldo<br />

Presenti: Almondo, Giovine, Rei, Rizzotti, Zoccarato, Correnti G. Galati, Musso, Squicciarini, Turello<br />

Vinciamo come 4° gruppo numeroso un piccolo trofeo e 1 bottigli a(Galati)<br />

Gli Gli Gli Gli articoli articoli articoli articoli di dd<br />

di<br />

i i Lore Lore Lore Lore : : : :<br />

14/07/2011 Ovada km 5,6<br />

Variato il percorso rispetto alla prima edizione, molto sterrato con prati, vigne e anche una rampetta<br />

che non guasta mai! Vincono Pastorino su Vallosio e Faranda; Scaramucci su Fausone e Mazzarello.<br />

Ottima la cena dopo gara offerta dagli organizzatori.<br />

<strong>23</strong>/06/2011 Oneglia-Porto Maurizio Km 8<br />

Grande successo ha avuto la 1° edizione della 5 miglia dei 2 moli organizzata dal club marathon<br />

imperia in occasione della festa di S.Giovanni. Bello e marino il percorso da Oneglia a Porto Maurizio<br />

con 2 lunghi moli da percorrere al ritorno.Primi al traguardo Sanna e 3° Brignone; tra le donne 1°<br />

Kagume e 2° Fausone. Fabio ne approfitta per defaticare affiancandomi nella fatica (la lepre).<br />

Presenti: Fausone, Amandola<br />

12/06/2011 AZZANO D’ASTI braciola marathon Km 5<br />

Si poteva scegliere tra vari percorsi:di corsa 5 km, camminando 8 Km e mangiando giro in tondo al<br />

tavolo! Ci siamo cimentati in tutte le prove.Ottime le braciole gustate in compagnia di allegri amici<br />

nella brezza azzana, veramente una bella serata..<br />

Presenti: Fausone-Piano-Rabbia-SaccoBotto-Cantarelli-Amandola-Prasso-Galati-Scinicariello-Fiora<br />

M.- Prunotto s. –- Turello-De Los Santos.<br />

11/06/2011 NIZZA MONFERRATO Km 5<br />

C’eravamo.. ma non c’eravamo alla corsetta organizzata dagli alpini di Nizza.<br />

Presenti: Fausone-Prasso-Prunotto A.- Prunotto s. –Furcas- Turello-Trinchero


Per non invecchiare!<br />

Francesco Fantauzzi<br />

A Guarene il 13/7/11 erano presenti:Almondo, Giovine, Lano, Rabbia, Rei, Rizzotti,<br />

Zoccarato, Balla, Bortolato, Cannella, Carbone, Correnti G. e V. , Dessimone, Fiora M.,<br />

Francia, Galati, Martelli, Musso, Scoffone (org.) , Squicciarini, Turello.<br />

Hanno partecipato anche Chiara Musso e Maria Galati<br />

AVVISI<br />

MARATONA VENEZIA<br />

E’ in vendita un’ iscrizione alla MARATONA DI VENEZIA che sara’ il <strong>23</strong>/10/2011 - costo E. 47,00<br />

C’è anche la prenotazione in albergo per una notte.<br />

Chi fosse interessato contatti Ninni<br />

ARTICOLI ALLEGATO WORD<br />

Una richiesta per gli ottimi e preziosissimi SCRITTORI Branca!<br />

Dovreste mandare i vostri articolo come allegato WORD , se no ho sempre problemi a<br />

riformattarli. GRAZIE!<br />

CALZE A COMPRESSIONE GRADUATA<br />

Il nostro Max Dellaferrera ci informa che sono disponibili le calze corte a compressione graduata<br />

tramite il presidente della podistica marene 2000 nonchè massaggiatore Giuseppe Venere (tra le<br />

altre cose ottima persona).<br />

Chi volesse acquistarle deve contattare Max telefonicamente oppure tramite mail. Le ordinazioni<br />

vengono raccolte sino alla fine di luglio solo ed esclusivamente x ordinarle tutte insieme. Il<br />

prezzo di favore è 5 euro caduna. Grazie x l'attenzione.<br />

max2 (maxdellaferrera@libero.it)<br />

17^ foto del<br />

“concorso fotografico” .<br />

TIFOSE!!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!