28.05.2013 Views

compendio manuale windigipet-ita 8.4.1 - Modeltreno

compendio manuale windigipet-ita 8.4.1 - Modeltreno

compendio manuale windigipet-ita 8.4.1 - Modeltreno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Win-Digipet V 8.4 Premium Edition Update<br />

Aggiunte, novità e modifiche rispetto all’edizione Premium V 8.0<br />

11.25 Nell’editore degli itinerari si poteva inserire nel registro “tipo loco/pulsante” delle<br />

combinazioni senza senso (p.es.: liberare itinerario per NESSUNA loco, NESSUN<br />

tipo di treno e NESSUNA lunghezza) – per le quali si pone naturalmente la<br />

domanda, perché si è creato quest’itinerario…Questa attribuzione poteva portare a<br />

dei funzionamenti disastrosi. Ora, nel caso di inserimenti simili, WDP inserisce<br />

automaticamente “Nessuna scelta”, ciò vuole dire che, OGNI treno può percorrere<br />

quest’itinerario.<br />

11.26 Se erano attivati gli automatismi AK e tabella oraria, e la tab. oraria non era del tipo<br />

“senza fine”, alla fine della TO non appariva il messaggio “tabella oraria terminata”<br />

ma “tabella oraria ancora in funzione”. Ciò non aveva nessun effetto sul<br />

funzionamento. Il nostro chirurgo estetico, Peter Peterlin è lo stesso intervenuto e a<br />

partire dalla versione 8.2 questo “errore estetico” è stato corretto, ossia scomparso.<br />

11.27 Se siete in possesso del sistema Lenz ed utilizzate l’HSI di LDT, allora potete<br />

attivare nelle impostazioni del sistema, la scelta di effettuare la lettura dei contatti di<br />

retroazione solo attraverso l’HSI. Questo è raccomandato soprattutto per quelli che,<br />

hanno ancora dei problemi con la lettura dei dati attraverso la centrale Lenz.<br />

11.28 Alla chiusura o salvataggio di<br />

una parte di un programma,<br />

è ora offerta la possibilità<br />

“Interrompere”, in maniera di<br />

ritornare nella parte del programma<br />

in elaborazione.<br />

11.28 Con “Interrompere” si ritorna al<br />

programma in elaborazione.<br />

11.29 Ancora più sicurezza: Ora, nelle impostazioni del sistema, potete scegliere, se alla<br />

chiusura di WDP, desiderate per principio un salvataggio di tutti i dati del progetto.<br />

Questi saranno iscritti, a scelta, nella cartella del progetto o in quella dei backup.<br />

Considerate che, se possedete un gran numero di loco e tanti dati AK, il salvataggio<br />

potrebbe richiedere diverso tempo (fin diversi minuti per un impianto<br />

graaaaaaaande).<br />

________________________________________________________________________<br />

Win-Digipet V 8.4 - pagina 52- R. Dietloff<br />

Aprile2003

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!