28.05.2013 Views

Le ville sorgeranno in Seregno, via Corsica, via Briantina su terren

Le ville sorgeranno in Seregno, via Corsica, via Briantina su terren

Le ville sorgeranno in Seregno, via Corsica, via Briantina su terren

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FILBUS srl, Corso Matteotti n 20, 20038 <strong>Seregno</strong> (MI)<br />

- Eseguiti gli scavetti parziali di fondazione, prima del getto del magrone, il <strong>terren</strong>o<br />

di fondazione dovra essere accuratamente costipato con mazzaranga pesante o<br />

costipatore meccanico.<br />

- Sotto il getto di fondazione sara preparato il piano di appoggio con getto di<br />

magrone a resistenza cubica 28 gg. di maturazione Rck>15N/mm2, eseguito con<br />

accurato costipamento del getto <strong>su</strong>l <strong>terren</strong>o.<br />

- I cordoli, i pl<strong>in</strong>ti e le platee di fondazione devono saranno <strong>in</strong> calcestruzzo<br />

armato, a cemento R 32.5, Rck >25 N/mm2 opportunamente armati.<br />

- Sopra le fondazioni, alla base di tutte le murature, va fatta guscia di raccordo con<br />

pendenza verso l'esterno; anche la guscia va bitumata.<br />

- Eè considerato, nel conteggio la maggior profondita eventuale di fondazione<br />

(rispetto alla quota dei disegni) per arrivare al <strong>terren</strong>o portante.<br />

scale<br />

<strong>Le</strong> scale, a discrezione della D.L, potranno essere realizzate con elementi<br />

prefabbricati o gettate <strong>in</strong> opera.. I grad<strong>in</strong>i saranno da rivestire come <strong>in</strong> seguito<br />

specificato.<br />

strutture <strong>in</strong> elevazione<br />

- La muratura di cant<strong>in</strong>ato, dal piano di fondazione al piano dèappoggio delle<br />

corree del piano rialzato, sara <strong>in</strong> getto di calcestruzzo leggermente armato, a 300<br />

kg./mc. di cemento (classe Rck 250), spessore come <strong>in</strong>dicato a disegno.<br />

- La struttura fuoriterra sara costituita da un telaio di travi e pilastri con<br />

tamponamenti <strong>in</strong> muratura portante <strong>Le</strong>ca-Beton Blioclima dello spessore misto di<br />

25 e 30 cm. Il 25 cm <strong>in</strong> corrispondenza del rivestimento murale esterno con<br />

mattone facciavista.<br />

- La muratura dei divisori, mi<strong>su</strong>re da disegno, sara <strong>in</strong> laterizio, con malta di<br />

cemento, <strong>su</strong>ccessivamente le murature andranno stuccate <strong>su</strong>lle due facce, con<br />

rasatura a frattazzo nellèesecuzione del muro.<br />

- Pilastri, travi e corree saranno eseguiti <strong>in</strong> cemento armato a 350 Kg./mc. di<br />

cemento R 32.5 (classe Rck > 300).<br />

solai<br />

- Per la copertura del cant<strong>in</strong>ato e per il solaio al primo piano: a soletta mista, con<br />

lastre prefabbricate, tralicciate ad armatura lenta (tipo Predalles) o<br />

precompresse, tutti con ferri sporgenti, con rompitratta a tuttèaltezza per luci<br />

<strong>su</strong>periori a m. 3,50.<br />

- Detti solai saranno dimensionarti a norma di legge, con sovraccarico totale di 450<br />

kg./mq., oltre il peso proprio, per le strutture di tutti i piani; di 250 kg./mq. per la<br />

copertura.<br />

acciaio<br />

- Per tutte le strutture <strong>in</strong> c.a. si dovra usare acciaio <strong>in</strong> barre ad aderenza migliorata<br />

tipo FE B 44k oppure FE B 38k, controllate <strong>in</strong> ferriera.<br />

IMPERMEABILIZZAZIONE<br />

Tutto il lavoro dèimpermeabilizzazione va eseguito con tempo asciutto e <strong>su</strong> <strong>su</strong>pporti<br />

perfettamente asciutti.<br />

Murature e basi dèappoggio<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!