28.05.2013 Views

TRATTORINO AMA135-92

TRATTORINO AMA135-92

TRATTORINO AMA135-92

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Regolazione dei freni (Fig. 23)<br />

Verifica della funzionalità dei freni:<br />

1. Arrestare il trattorino su una superficie piana e spegnere il motore.<br />

2. Disinnestare la trasmissione utilizzando la barra di sblocco (Fig. 9 b, Posizione 12).<br />

3. Premere il pedale del freno e bloccare la leva del freno di stazionamento in posizione di<br />

parcheggio.<br />

4. Se non è possibile spingere il trattorino, il freno è regolato in modo corretto. In caso<br />

contrario il freno necessita di regolazione.<br />

Regolazione freno allentato<br />

1. Disinnestare la trasmissione utilizzando la barra di sblocco (Fig. 9 b, Posizione 12),<br />

premere il pedale del freno e bloccare il freno di stazionamento in posizione di parcheggio.<br />

2. Continuando a spingere il trattorino, ruotare il bullone di regolazione in senso orario (Fig.<br />

23).<br />

3. Verificare nuovamente l’efficienza del freno del trattorino come descritto sopra.<br />

Fig. 23<br />

Regolazione freno tirato<br />

1. Disinnestare la trasmissione utilizzando la barra di sblocco (Fig. 9 b, Posizione 12),<br />

premere il pedale del freno e bloccare il freno di stazionamento in posizione di parcheggio.<br />

2. Continuando a spingere il trattorino, ruotare il bullone di regolazione in senso antiorario.<br />

3. Verificare nuovamente l’efficienza del freno del trattorino come descritto sopra.<br />

Durante il funzionamento del trattorino, controllare la distanza di frenatura. Se il trattorino<br />

necessita di più di 1 metro per arrestarsi, il freno deve essere regolato.<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!