28.05.2013 Views

Le malattie del legno della vite di origine fungina - Sardegna ...

Le malattie del legno della vite di origine fungina - Sardegna ...

Le malattie del legno della vite di origine fungina - Sardegna ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

30<br />

Salvatorica Serra - Renzo Peretto<br />

mazione <strong>di</strong> bolle d’aria. In corrispondenza <strong>di</strong> queste<br />

bolle i tessuti si <strong>di</strong>sidratano e necrotizzano compromettendo<br />

la funzionalità <strong>del</strong> vaso. La pianta reagisce<br />

formando tille, che a loro volta causano nuove tensioni<br />

nei vasi vicini. Ne deriva che la formazione <strong>di</strong><br />

bolle d’aria e tille è più abbondante nelle piante<br />

vigorose che esercitano una forza traspirante mag-<br />

Fig. 57. Vite apoplettica <strong>di</strong> 4 anni. Si noti lo squilibrio<br />

tra lo sviluppo vegetativo e produttivo da una parte e<br />

lo spessore <strong>del</strong> fusto dall’altra<br />

giore, ancor più se non sono sostenute da un apparato<br />

ra<strong>di</strong>cale adeguatamente sviluppato. Quin<strong>di</strong>,<br />

non solo il <strong>legno</strong> debilitato costituisce un substrato<br />

ideale per lo sviluppo <strong>di</strong> patogeni <strong>di</strong> debolezza, ma<br />

nelle con<strong>di</strong>zioni più estreme si può arrivare alla<br />

morte <strong>del</strong>la pianta, anche senza l’intervento <strong>di</strong><br />

parassiti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!