29.05.2013 Views

Ricordatevi di spegnere la luce - Favolebook

Ricordatevi di spegnere la luce - Favolebook

Ricordatevi di spegnere la luce - Favolebook

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

AEG<br />

I bambini rappresentano il futuro. A loro <strong>la</strong>sceremo un mondo che<br />

tutti noi auspichiamo più giusto, più pulito, più felice. Ma per costruire<br />

le basi <strong>di</strong> un futuro nuovo per i nostri figli, cre<strong>di</strong>amo occorra educare i<br />

giovani ad una cultura responsabile fondata sui valori del rispetto<br />

dell’ambiente, che è anche rispetto del<strong>la</strong> vita.<br />

Ecco il senso <strong>di</strong> questa favo<strong>la</strong> rivolta ai bambini dei nostri giorni.<br />

Si tratta <strong>di</strong> un racconto che intreccia sul tema fondamentale del<br />

Risparmio Energetico alcuni dei motivi più forti che attraversano il<br />

nostro vivere quoti<strong>di</strong>ano: il rapporto con <strong>la</strong> natura e con il mondo animale<br />

<strong>di</strong>venta metafora del<strong>la</strong> ricchezza delle re<strong>la</strong>zioni umane quando<br />

sono contrad<strong>di</strong>stinte dall’amore e dal prendersi cura dei più deboli; <strong>la</strong><br />

necessità <strong>di</strong> comunicare <strong>di</strong> più tra genitori e figli trova motivo <strong>di</strong> esprimersi<br />

attraverso il gioco per risparmiare energia, che serve a evitare<br />

sprechi, ma altrettanto aiuta a riscoprire il “calore” degli affetti e delle<br />

emozioni.<br />

Questo messaggio è veico<strong>la</strong>to dal<strong>la</strong> figura del<strong>la</strong> fata Beatrice trasformatasi<br />

in una simpatica “cagnona”, che i due piccoli protagonisti del<strong>la</strong><br />

storia accu<strong>di</strong>scono perché ha smarrito <strong>la</strong> via verso <strong>la</strong> sua casa. La sua<br />

missione è convincere gli umani a ridurre le emissioni nocive in atmosfera,<br />

perché il cielo è ormai molto ma<strong>la</strong>to, così ma<strong>la</strong>to da rischiare <strong>di</strong><br />

far morire anche le fate e con loro i sogni e le speranze dei bambini nel<br />

futuro. La fiaba non elude il tema vita-morte, del<strong>la</strong> per<strong>di</strong>ta e del<strong>la</strong> separazione<br />

dagli affetti, e incoraggia gli adulti ad avvicinarlo secondo il<br />

modello proposto dal<strong>la</strong> favo<strong>la</strong>, che racconta <strong>la</strong> successiva trasformazione<br />

del<strong>la</strong> “cagnona” Beatrice in una bellissima fata con le ali.<br />

Questa fiaba verrà <strong>di</strong>stribuita nelle scuole elementari del nostro territorio.<br />

Come previsto dall’art.4 delle Statuto dei Soci, questa iniziativa<br />

testimonia l’impegno delle nostre Società a voler rendere utile <strong>la</strong> loro<br />

presenza nel tessuto sociale, per ra<strong>di</strong>care e <strong>di</strong>ffondere quei valori, eticamente<br />

ispirati al rispetto dell’ambiente, del<strong>la</strong> solidarietà e del<strong>la</strong> cooperazione,<br />

che da oltre cento anni ormai contrad<strong>di</strong>stinguono l’operato<br />

<strong>di</strong> AEG Cooperativa in Canavese. Valori che desideriamo possano<br />

essere fortemente ra<strong>di</strong>cati nel cuore delle nuove generazioni alle quali<br />

consegneremo le re<strong>di</strong>ni del nostro futuro.<br />

Presidente AEG Coop<br />

Ivan Pescarin<br />

Presidente AEG Reti Distribuzione<br />

Benedetto Italiano<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!