29.05.2013 Views

I Templari - Studio Soluzioni Informatiche Personalizzate del prof ...

I Templari - Studio Soluzioni Informatiche Personalizzate del prof ...

I Templari - Studio Soluzioni Informatiche Personalizzate del prof ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Queste deposizioni dal‟estero fanno capire ancora di più l‟innocenza dei<br />

<strong>Templari</strong>, liberi dagli aguzzini <strong>del</strong> Re di Francia poterono esprimersi<br />

liberamente e anche altre persone poterono esprimere liberamente il loro<br />

pensiero sui <strong>Templari</strong>: innocenti.<br />

Il Papa però non tenne conto di queste affermazioni e deposizioni raccolte,<br />

anzi, reagiva con crescente irritazione, ordinò che gli interrogatori venissero<br />

ripetuti, se necessario intensificando la tortura!!!<br />

Comunque dichiarare eretico l‟Ordine era ormai imposibile, le ripercusioni<br />

per la Chiesa e per il Re di Francia sarebbero state DEVASTANTI!<br />

Il Papa alora ebbe l‟idea (forse soto consiglio di Nogaret, anzi, quasi<br />

sicuramente) illuminante di SOSPENDERE l’Ordine per via amministrativa,<br />

Clemente come Papa ne aveva l‟autorità. Un‟afermazione <strong>del</strong> Papa (scrita) ci<br />

da le indicazioni importanti per capire questa sua […non trovo l‟aggetivo…]<br />

decisione: “Se non si può abolire l’Ordine con una condanna, bisognerà<br />

allora sopprimerlo per via amministrativa, ché il nostro amato figlio, il Re<br />

di Francia, non ne abbia scandalo (ne scandalizatur carus filius noster rex<br />

Franciae)”.<br />

Naufragata la posibilità di condannare l‟Ordine, usò il Concilio di Vienne da<br />

lui organizato per far valere i poteri burocratici che aveva, per “non recar<br />

danno al caro figliuolo il Re di Francia”, il povereto poteva fare una bruta<br />

figura di fronte al mondo, quindi per salvargli la faccia bisognava annientare<br />

un intero Ordine… ma che ingiustizia!<br />

Il 3 Aprile 1312 fu resa pubblica la Bolla “Vox in excelso” ed il Papa<br />

pronunciò le cruciali parole:<br />

“In considerazione <strong>del</strong>a cativa reputazione che grava sui <strong>Templari</strong>, <strong>del</strong><br />

sospetto e <strong>del</strong>le accuse che sussistono a loro carico; in considerazione <strong>del</strong>la<br />

cerimonia segreta di ammisione in quest‟Ordine, <strong>del</strong>a condota perversa e<br />

irreligiosa di molti suoi membri; in considerazione <strong>del</strong> giuramento di non<br />

rivelare nula a proposito <strong>del</strong>a cerimonia d‟ammisione, e di non uscire<br />

dal‟Ordine; in considerazione <strong>del</strong>lo scandalo, ormai non più sanabile<br />

(assurdo!); in considerazione <strong>del</strong>‟eresia a cui sono esposte la Fede e le anime,<br />

dei teribili misfati commesi da un gran numero di membri <strong>del</strong>‟Ordine; in<br />

considerazione <strong>del</strong> fatto che Santa Romana Chiesa soppresse in passato, per<br />

motivi ben più lievi (adeso rivanga anche il pasato! Esagerando un bel po‟.<br />

Naturalmente soto l‟influso di Filippo il Belo…) altri celebrati Ordini, Noi,<br />

non contravvenendo alle regole <strong>del</strong>la Cavalleria e non senza intima<br />

sofferenza, non in virtù d‟una sentenza giudiziaria ma ex autoritate<br />

apostolica, sopprimiamo l‟Ordine suddeto con tute le sue istituzioni”.<br />

Quindi una <strong>del</strong>a cause <strong>del</strong>a soppresione <strong>del</strong>’Ordine fu che se li avese<br />

proclamati innocenti e ne avesse permesso la continuazione <strong>del</strong>le attività

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!