29.05.2013 Views

LEZIONE PROF. NICOLETTA FERRUCCI 25092009.pdf

LEZIONE PROF. NICOLETTA FERRUCCI 25092009.pdf

LEZIONE PROF. NICOLETTA FERRUCCI 25092009.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Valutazione integrata: cosa è e da cosa deriva:<br />

riferimenti normativi<br />

V.I. – V.I.A. – V.A.S.<br />

Prof. Avv. Nicoletta Ferrucci nicoletta.ferrucci@unipd.it<br />

Avv. Emiliano Frediani e.frediani@sssup.it<br />

Avv. Mariagrazia Alabrese m.alabrese@sssup.it<br />

25/09/2009<br />

1


NORMATIVA COMUNITARIA<br />

NORMATIVA<br />

COMUNITARIA<br />

25/09/2008 2


NORMATIVA COMUNITARIA<br />

PRINCIPI DELLA POLITICA AMBIENTALE COMUNITARIA CHE<br />

SI APPLICANO ALLE PROCEDURE DI VALUTAZIONE<br />

-PRINCIPIO DI PRECAUZIONE<br />

(ART. 174.2 DEL TRATTATO)<br />

-PRINCIPIO DELL’AZIONE PREVENTIVA<br />

-PRINCIPIO DELLA CORREZIONE ALLA FONTE DEI DANNI CAUSATI<br />

ALL’AMBIENTE<br />

-PRINCIPIO CHI INQUINA PAGA<br />

25/09/2008 3


NORMATIVA COMUNITARIA<br />

PRINCIPIO DI PRECAUZIONE<br />

IL PRINCIPIO IMPONE IL DOVERE DI ADOTTARE MISURE CAUTELATIVE<br />

MIRATE A PREVENIRE O RIDURRE DANNI ALL’AMBIENTE E/O ALLA SALUTE,<br />

CHE POSSANO DERIVARE DA UNA DETERMINATA ATTIVITA’, ANCHE IN<br />

ASSENZA DI PROVE SCIENTIFICHE CERTE ED INEQUIVOCABILI CHE POSSANO<br />

DIMOSTRARE LA PRESENZA DI RISCHI PER L’AMBIENTE E LA SALUTE<br />

COLLEGATE A TALE ATTIVITA’<br />

PRINCIPIO DELL’AZIONE PREVENTIVA<br />

PRINCIPIO STRETTAMENTE LEGATO A QUELLO DI PRECAUZIONE CHE IMPONE<br />

IN PRESENZA DI DUBBI CIRCA LA PERICOLOSITA’ PER L’AMBIENTE DI<br />

DETERMINATE ATTIVITA’, PRODOTTI E SOSTANZE, DI PRIVILEGIARE<br />

L’ADOZIONE DI MISURE DI PREVENZIONE PIUTTOSTO CHE RICORRERE AD<br />

EVENTUALI MISURE RISARCITORIE DELL’EVENTUALE DANNO DERIVANTE DA<br />

TALI ATTIVITA’, PRODOTTI O SOSTANZE<br />

25/09/2008 4


NORMATIVA COMUNITARIA<br />

PRINCIPIO DELLA CORREZIONE, IN VIA PRIORITARIA ALLA<br />

FONTE DEI DANNI CAUSATI ALL’AMBIENTE<br />

Principio che si fonda sulla convinzione che i danni ed i deterioramenti<br />

ambientali vadano contrastati al più presto possibile per evitare che i loro<br />

effetti si moltiplichino<br />

PRINCIPIO CHI INQUINA PAGA<br />

Il principio si fonda sul presupposto che all’ambiente debba essere<br />

riconosciuto un valore economico ed implica, tra l’altro, che il costo delle<br />

misure cautelative che devono essere adottate al fine di evitare o<br />

diminuire eventuali danni all’ambiente potenzialmente derivanti da tali<br />

attività siano a carico non della collettività, ma di chi le pone in essere<br />

25/09/2008 5


NORMATIVA COMUNITARIA<br />

25/09/2008 6


25/09/2008 7


FONTI COMUNITARIE DELLA DISCIPLINA<br />

DIRETTIVA 85/337/CEE relativa alla Valutazione<br />

dell’impatto ambientale, modificata dalla direttiva<br />

97/11/CEE<br />

DIRETTIVA 96/61 /CEE su La prevenzione e<br />

riduzione integrata dell’inquinamento<br />

DIRETTIVA 2001/42 CE su La valutazione degli<br />

effetti di determinati piani e programmi<br />

sull’ambiente<br />

25/09/2008 8


NORMATIVA NAZIONALE VIGENTE ATTUATIVA DELLE<br />

DIRETTIVE COMUNITARIE<br />

d.lgs 59/2005 d.lgs 3 aprile 2006, n. 152<br />

“Norme in materia<br />

ambientale”<br />

(Codice dell’ambiente)<br />

artt. 4-36<br />

come modificato dal<br />

d.lgs. 16 gennaio 2008, n. 4<br />

25/09/2008 9


RAPPORTO TRA LE DIVERSE PROCEDURE<br />

25/09/2008 10


RAPPORTO TRA VIA e AIA: assorbimento<br />

10. Norme per il coordinamento e la semplificazione dei procedimenti.<br />

1.Il provvedimento di valutazione d'impatto ambientale fa luogo<br />

dell'autorizzazione integrata ambientale per i progetti per i quali la<br />

relativa valutazione spetta allo Stato e che ricadono nel campo di<br />

applicazione dell'allegato V del decreto legislativo 18 febbraio 2005, n.<br />

59.<br />

25/09/2008 11


RAPPORTO TRA VIA - VAS e valutazione<br />

d’incidenza: assorbimento<br />

10. Norme per il coordinamento e la semplificazione dei procedimenti.<br />

3. La VAS e la VIA comprendono le procedure di valutazione<br />

d'incidenza di cui all'articolo 5 del decreto n. 357 del 1997; a tal<br />

fine, il rapporto ambientale, lo studio preliminare ambientale o lo<br />

studio di impatto ambientale contengono gli elementi di cui<br />

all'allegato G dello stesso decreto n. 357 del 1997 e la valutazione<br />

dell'autorità competente si estende alle finalità di conservazione<br />

proprie della valutazione d'incidenza oppure dovrà dare atto degli<br />

esiti della valutazione di incidenza. Le modalità di informazione del<br />

pubblico danno specifica evidenza della integrazione procedurale.<br />

25/09/2008 12


RAPPORTO TRA VIA e VAS :coordinamento<br />

10. Norme per il coordinamento e la semplificazione dei procedimenti.<br />

4. La verifica di assoggettabilità può essere condotta nell'ambito<br />

della VAS. In tal caso le modalità di informazione del pubblico<br />

danno specifica evidenza della integrazione procedurale.<br />

5. Nella redazione dello studio di impatto ambientale, relativo a<br />

progetti previsti da piani o programmi già sottoposti a valutazione<br />

ambientale, possono essere utilizzate le informazioni e le analisi<br />

contenute nel rapporto ambientale. Nel corso della redazione dei<br />

progetti e nella fase della loro valutazione, sono tenute in<br />

considerazione la documentazione e le conclusioni della VAS<br />

25/09/2008 13


RAPPORTO TRA VIA regionale e AIA<br />

10. Norme per il coordinamento e la semplificazione dei procedimenti.<br />

2. Le regioni e le province autonome assicurano che, per i progetti per i quali<br />

la valutazione d'impatto ambientale sia di loro attribuzione e che ricadano nel<br />

campo di applicazione dell'allegato I del decreto legislativo n. 59 del 2005, la<br />

procedura per il rilascio di autorizzazione integrata ambientale sia coordinata<br />

nell'ambito del procedimento di VIA. È in ogni caso assicurata l'unicità della<br />

consultazione del pubblico per le due procedure. Se l'autorità competente in<br />

materia di VIA coincide con quella competente al rilascio dell'autorizzazione<br />

integrata ambientale, le disposizioni regionali e delle province autonome<br />

possono prevedere che il provvedimento di valutazione d'impatto ambientale<br />

faccia luogo anche di quella autorizzazione. In questo caso, lo studio di impatto<br />

ambientale e gli elaborati progettuali contengono anche le informazioni<br />

previste ai commi 1 e 2 dell'articolo 5 e il provvedimento finale le condizioni e<br />

le misure supplementari previste dagli articoli 7 e 8 del medesimo decreto n. 59<br />

del 2005.<br />

25/09/2008 14


INTEGRAZIONE E TRASVERSALITA’<br />

Principi recepiti con largo anticipo rispetto al legislatore<br />

nazionale dalla normativa regionale in materia di<br />

Valutazione Integrata<br />

25/09/2008 15


VIA VAS V.I.<br />

FONTE STATALE<br />

Codice dell’ambiente:<br />

d.lgs. 152/06 s.m.i.<br />

FONTE REGIONALE<br />

TOSCANA<br />

L.R. 79/98 (in corso al<br />

13.02.09)<br />

D.lgs 152/06 + L.R. in<br />

quanto compatibile<br />

(proced. presentati dal<br />

13.02.09)<br />

FONTE STATALE<br />

Codice dell’ambiente:<br />

d.lgs. 152/06 s.m.i.<br />

FONTE REGIONALE<br />

TOSCANA<br />

L.R. 49/99, artt. 10 e 16<br />

L.R. n. 1/2005, art. 11<br />

DPGR n. 51/R 2006<br />

DPGR n. 4/R 2007<br />

D.lgs 152/06 + L.R. in<br />

modo coordinato (proced.<br />

avviati dal 13.02.08 e non<br />

conclusi entro il 12.02.09)<br />

FONTE STATALE<br />

Assenza di disciplina<br />

FONTE REGIONALE<br />

TOSCANA<br />

L.R. 49/99, artt. 10 e 16<br />

L.R. n. 1/2005, art. 11 ss<br />

DPGR n. 51/R 2006<br />

DPGR n. 4/R 2007<br />

16


V.A.S<br />

V.I.<br />

25/09/2008 17


Due regolamenti di attuazione:<br />

FONTI: V.I. – V.A.S.<br />

DPGR 2 novembre 2006, n. 51/R (ATTUAZIONE art. 16, L.R. 49/99 –<br />

art. 11, L.R. 1/2005)<br />

- strumenti di programmazione regionale e strumenti di pianificazione<br />

territoriale di competenza della Regione<br />

DPGR 9 febbraio 2007, n. 4/R (ATTUAZIONE art. 11, L.R. 1/2005)<br />

- strumenti di pianificazione territoriale di competenza comunale e<br />

provinciale e atti di governo del territorio di competenza dei comuni<br />

25/09/2008 18


25/09/2008<br />

DEFINIZIONI<br />

VIA: valutazione ambientale dei progetti, nel seguito valutazione d'impatto<br />

ambientale, di seguito VIA: il processo che comprende, secondo le<br />

disposizioni di cui al titolo III della seconda parte del presente decreto, lo<br />

svolgimento di una verifica di assoggettabilità, la definizione dei contenuti<br />

dello studio d'impatto ambientale, lo svolgimento di consultazioni, la<br />

valutazione del progetto, dello studio e degli esiti delle consultazioni,<br />

l'informazione sulla decisione ed il monitoraggio; (ART. 5, C. 1, lett. b, d.lgs.<br />

152/06)<br />

VAS: valutazione ambientale di piani e programmi, nel seguito valutazione<br />

ambientale strategica, di seguito VAS: il processo che comprende, secondo le<br />

disposizioni di cui al titolo II della seconda parte del presente decreto, lo<br />

svolgimento di una verifica di assoggettabilità, l'elaborazione del rapporto<br />

ambientale, lo svolgimento di consultazioni, la valutazione del piano o del<br />

programma, del rapporto e degli esiti delle consultazioni, l'espressione di un<br />

parere motivato, l'informazione sulla decisione ed il monitoraggio; ART. 5,<br />

C. 1, lett. a, d.lgs. 152/06)<br />

19


DEFINIZIONI<br />

D.P.G.R. n. 51/R del 2006 – DPGR n. 4/R del 2007<br />

V. I.: La valutazione integrata è il processo che evidenzia, all'interno della<br />

formazione del piano o programma, nel corso della formazione degli<br />

strumenti della pianificazione territoriale e degli atti di governo del territorio,<br />

le coerenze interne ed esterne dei suddetti strumenti e la valutazione degli<br />

effetti attesi che ne derivano sul piano ambientale, territoriale, economico,<br />

sociale e sulla salute umana, considerati nel loro complesso.<br />

Il processo di valutazione integrata comprende, ove prevista, la valutazione<br />

ambientale<br />

20


COMUNE CARATTERE PROCEDIMENTALE<br />

PROCEDIMENTO PRINCIPALE – AUTORITA’ PROCEDENTE<br />

PROCEDIMENTO INCIDENTALE – AUTORITA’ COMPETENTE<br />

ALLA VALUTAZIONE<br />

ORDINE SCALARE VARIAMENTE GRADUABILE<br />

ES. PROCEDIMENTO PREORDINATO AD OTTENERE IL C.D.<br />

PERMESSO DI COSTRUIRE<br />

25/09/2008 21


CRITERI DELLE VALUTAZIONI<br />

IMPATTO AMBIENTALE COME MINIMO CO<br />

DENOMINATORE TRA LE TRE FIGUR<br />

IMPATTO AMBIENTALE: l'alterazione qualitativa e/o quan<br />

indiretta, a breve e a lungo termine, permanente e temp<br />

cumulativa, positiva e negativa dell'ambiente, inteso come siste<br />

i fattori antropici, naturalistici, chimico-fisici, climati<br />

architettonici, culturali, agricoli ed economici, in conseguenza<br />

territorio di piani o programmi o di progetti nelle divers<br />

realizzazione, gestione e dismissione, nonché di eventuali<br />

(ART. 5, C. 1, lett. c, d.lgs. 152/06)<br />

V. I.: La valutazione integrata è il processo che evidenzia<br />

formazione del piano o programma, nel corso della f<br />

strumenti della pianificazione territoriale e degli atti<br />

territorio, le coerenze interne ed esterne dei suddetti<br />

valutazione degli effetti attesi che ne derivano sul pi<br />

territoriale, economico, sociale e sulla salute umana, con<br />

complesso.<br />

25/09/2008 22


I<br />

M<br />

P<br />

A<br />

T<br />

T<br />

O<br />

25/09/2008 23


OGGETTI DELLE VALUTAZIONI<br />

VIA La valutazione d'impatto ambientale, riguarda i progetti nazionali e<br />

regionali che possono avere impatti significativi sull'ambiente e sul<br />

patrimonio culturale.<br />

VAS La valutazione ambientale strategica riguarda i piani e i programmi<br />

nazionali e regionali che possono avere impatti significativi sull'ambiente e<br />

sul patrimonio culturale.<br />

VI La valutazione integrata riguarda i piani e programmi pluriennali<br />

regionali, gli strumenti della pianificazione territoriale di competenza<br />

comunale e provinciale e gli atti di governo del territorio di competenza dei<br />

comuni<br />

25/09/2008 24


PROCEDURE VIA VAS VI<br />

-SCANSIONE IN FASI<br />

1.FASE DELL’INIZIATIVA<br />

1.FASE ISTRUTTORIA<br />

1.FASE DECISORIA<br />

1.FASE DELL’INTEGRAZIONE DELL’EFFICACIA<br />

25


Quadro generale del procedimento di VIA<br />

1. Duplice fase preliminare pre-procedimentale (eventuale):<br />

cd. “verifica di assoggettabilità” (attività di screening) + costruzione<br />

“assistita” dello studio di impatto ambientale<br />

↓<br />

2. Fase costitutiva: procedimento di VIA in senso stretto<br />

che si articola a sua volta in 2 momenti: (a) iniziativa; (b) consultazione e<br />

valutazione delle risultanze istruttorie (fase cd. “istruttoria”)<br />

↓<br />

3. Fase conclusiva (decisoria): emissione di un giudizio finale in forma<br />

espressa e motivata<br />

26


Iª fase preliminare<br />

La cd. “verifica di assoggettabilità”<br />

Si tratta di un procedimento eventuale, autonomo e preliminare<br />

rispetto al procedimento di VIA vero e proprio finalizzato a<br />

stabilire se un progetto possa o meno avere un “impatto<br />

significativo” sull'ambiente o determinare “modificazioni<br />

sostanziali” di esso (cd. screening).<br />

27


IIª fase preliminare (eventuale)<br />

Procedimento di definizione dei contenuti<br />

del cd. “studio di impatto ambientale”<br />

In caso di esito positivo della “verifica di assoggettabilità” si<br />

avvia una seconda fase preliminare finalizzata alla costruzione<br />

della versione definitiva dello studio di impatto ambientale che<br />

dovrà essere presentato insieme alla successiva istanza di avvio<br />

del procedimento di VIA (fase del cd. scoping).<br />

28


I. Fase dell'iniziativa<br />

Procedimento di VIA<br />

“in senso stretto”<br />

Duplicazione degli atti di impulso procedimentale<br />

(1) presentazione dell'istanza formale all'Autorità competente da<br />

parte del proponente.<br />

(2) pubblicazione contestuale alla domanda di un avviso a mezzo<br />

stampa.<br />

29


Procedimento di VIA<br />

“in senso stretto”<br />

II. Fase istruttoria<br />

Si tratta della fase centrale di questo procedimento<br />

amministrativo in materia ambientale, nella quale si viene a<br />

“costruire” materialmente il contenuto che verrà ad assumere il<br />

successivo provvedimento di VIA (sia essa positiva o negativa).<br />

Tale fase si articola a sua volta in due sotto-fasi che sono:<br />

(1) quella della consultazione dei privati nell'ambito del<br />

procedimento;<br />

(2) quella della valutazione delle “risultanze” della consultazione<br />

e dei contenuti specifici dello studio di impatto ambientale e del<br />

progetto definitivo di impianto.<br />

30


Procedimento di VIA<br />

“in senso stretto”<br />

III. Fase decisoria (art. 26 c.a.) “Natura” del provvedimento<br />

decisorio<br />

Giudizio positivo o negativo in merito alla cd. “compatibilità<br />

ambientale” che deve essere ope legis “espresso” e “motivato”<br />

⧫ VIA e semplificazione procedurale (silenzio-assenso):<br />

affermazione della inammissibilità di una VIA “silenziosa” →<br />

estensione giurisprudenziale di tale divieto anche al<br />

provvedimento conclusivo della cd. “verifica di assoggettabilità”<br />

(sul punto si veda per tutti T.a.r. Calabria, Sez. I, n. 548/2005,<br />

che aveva disapplicato l'art. 10 del d.P.R. 12 aprile 1996 nella<br />

parte in cui prevedeva un'ipotesi di conclusione “silenziosa” dello<br />

screening preliminare rispetto alla VIA);<br />

31


Procedimento di VIA<br />

“in senso stretto”<br />

III. Fase decisoria (art. 26 c.a.)<br />

⧫ il rimedio in caso di inerzia dell'Amministrazione competente:<br />

(1) in sede statale ⇉ attivazione del potere sostitutivo del<br />

Consiglio dei Ministri (inerzia → diffida ad intervenire entro<br />

20gg. → in caso di ulteriore e prolungata inerzia intervento<br />

diretto del C.d.M. entro 60gg.);<br />

(2) in sede regionale ⇉ identità della disciplina, con applicazione<br />

dei principi di ultrattività temporanea (estensione del regime<br />

giuridico) e cedevolezza (... in attesa di “apposite” norme<br />

regionali).<br />

32


Procedimento di VIA<br />

“in senso stretto”<br />

III. Fase decisoria (art. 26 c.a.) effetti giuridici del<br />

provvedimento<br />

1.effetto “sostitutivo”: idoneità del provvedimento di VIA a<br />

sostituire e coordinare tutte le autorizzazioni, concessioni, nullaosta,<br />

pareri, intese, licenze ed atti di assenso comunque<br />

denominati in materia ambientale, ivi compresa la cd.<br />

“autorizzazione integrata ambientale”-AIA di cui al d.lgs. n. 59<br />

del 2005. Principio del cd. “assorbimento” in sede procedurale<br />

(Crosetti, 2008);<br />

33


Procedimento di VIA<br />

“in senso stretto”<br />

III. Fase decisoria (art. 26 c.a.) effetti giuridici del<br />

provvedimento<br />

2. effetto “conformativo”: sua natura di provvedimento<br />

amministrativo recante regole di tipo “condizionale” (Torchia,<br />

1996) all'interno di una politica di tipo top-down, come tali<br />

idonee a orientare e guidare specificamente il comportamento del<br />

committente-proponente in senso conforme alle esigenze di tutela<br />

ambientale (con particolare riguardo al concetto di “sviluppo<br />

sostenibile”);<br />

3. effetto “condizionante”: provvedimento di VIA come condicio<br />

sine qua non per l'effettivo inizio dei lavori di realizzazione di un<br />

impianto.<br />

34


Quadro generale del procedimento di VAS<br />

La valutazione ambientale strategica è avviata dall'autorità<br />

procedente contestualmente al processo di formazione del<br />

piano o programma e comprende:<br />

a)lo svolgimento di una verifica di assoggettabilità;<br />

b)l'elaborazione del rapporto ambientale;<br />

c)lo svolgimento di consultazioni;<br />

a) la valutazione del rapporto ambientale e gli esiti delle<br />

consultazioni;<br />

b)la decisione;<br />

c)l'informazione sulla decisione;<br />

g) il monitoraggio.<br />

35


Elementi peculiari del procedimento di VAS<br />

1. Soggetto proponente di natura pubblica (autorità procedente incaricata di<br />

adottare piano o programma)<br />

1. Rapporto ambientale e non studio di impatto ambientale (differenza solo<br />

nominalistica)<br />

1. Parere motivato e non giudizio di compatibilità ambientale (problematica<br />

questione della superabilità di un parere motivato negativo in sede di<br />

approvazione di piano)<br />

36


Approccio integrazionista rispetto al procedimento di VAS<br />

La fase di valutazione è effettuata durante la fase preparatoria del piano<br />

o del programma ed anteriormente alla sua approvazione o all'avvio<br />

della relativa procedura legislativa. Essa è preordinata a garantire che<br />

gli impatti significativi sull'ambiente derivanti dall'attuazione di detti<br />

piani e programmi siano presi in considerazione durante la loro<br />

elaborazione e prima della loro approvazione.<br />

La VAS costituisce per i piani e programmi a cui si applicano le<br />

disposizioni del presente decreto, parte integrante del procedimento di<br />

adozione ed approvazione. I provvedimenti amministrativi di<br />

approvazione adottati senza la previa valutazione ambientale strategica,<br />

ove prescritta, sono annullabili per violazione di legge<br />

37


DPGR 51/R del 2006<br />

VALUTAZIONE INTEGRATA: PROCEDURA<br />

Ambito di applicazione:<br />

• strumenti di<br />

programmazione regionale<br />

e<br />

• strumenti di pianificazione<br />

territoriale di competenza<br />

della Regione (es Piano<br />

regionale di indirizzo<br />

territoriale – atti regionali<br />

di governo del territorio)<br />

a) piano territoriale di coordinamento provinciale<br />

e relative varianti comprese quelle conseguenti<br />

a piani o programmi di settore che prevedono<br />

specifiche localizzazioni;<br />

b) al piano strutturale comunale e relative<br />

varianti ivi comprese quelle conseguenti a<br />

piani o programmi di settore che prevedono<br />

specifiche localizzazioni;<br />

c) agli atti di governo del territorio di<br />

competenza dei comuni e delle province salva<br />

diversa previsione del piano strutturale<br />

Gli atti comunali di governo del territorio che<br />

determinano l'uso di piccole aree a livello<br />

locale e le modifiche minori agli atti comunali<br />

di governo del territorio possono essere esclusi<br />

dalla valutazione integrata.<br />

25/09/2008 38


Valutazione integrata: procedura 51/R<br />

• 1. Proposta iniziale<br />

– Prima fase della valutazione ha ad oggetto TRA L’ALTRO la<br />

verifica preventiva per la valutazione ambientale (al fine di<br />

accertare se ricorrono i presupposti per l’esecuzione della<br />

valutazione ambientale)<br />

– Si conclude con rapporto di valutazione<br />

– Istruttoria con esame del Nucleo Unificato Regionale di<br />

Valutazione e Verifica<br />

– Partecipazione<br />

– Adozione da parte della Giunta della proposta iniziale e<br />

presentazione al Consiglio Regionale per definizione di eventuali<br />

indirizzi<br />

25/09/2008 39


Valutazione integrata: procedura 51/R<br />

• 2. Proposta intermedia<br />

– Elaborata sulla base degli indirizzi del Consiglio Regionale e<br />

delle osservazioni raccolte durante la partecipazione<br />

– Valutazione proposta intermedia<br />

– Predisposizione del Rapporto ambientale durante fase di<br />

valutazione e prima dell’avvio delle consultazioni per la<br />

valutazione ambientale<br />

– Istruttoria su proposta intermedia<br />

– Adozione proposta intermedia dalla G.R.<br />

– Secondo processo di partecipazione<br />

• 3. Proposta finale di piano o programma e<br />

DICHIARAZIONE DI SINTESI (per i casi in cui si effettua v.a.<br />

trasmessi al Consiglio Reg. per approvazione)<br />

25/09/2008 40


Valutazione integrata: procedura 4/R<br />

• 1. Fase iniziale: Valutazione iniziale avente ad oggetto<br />

– a) l'esame del quadro analitico comprendente i principali scenari di<br />

riferimento e gli obiettivi;<br />

– b) la fattibilità tecnica, giuridico-amministrativa ed economicofinanziaria<br />

degli obiettivi, con particolare riferimento all'eventuale<br />

impegno di risorse dell'amministrazione procedente;<br />

– c) la coerenza degli obiettivi dello strumento di pianificazione<br />

territoriale o dell'atto di governo del territorio in formazione<br />

rispetto agli altri strumenti di pianificazione e atti di governo del<br />

territorio che interessano lo stesso ambito territoriale;<br />

– d) l'individuazione di idonee forme di partecipazione.<br />

• Partecipazione<br />

25/09/2008 41


Valutazione integrata: procedura 4/R<br />

• 2. Valutazione intermedia avente ad oggetto TRA L’ALTRO<br />

– la valutazione in modo integrato degli effetti territoriali,<br />

ambientali, sociali ed economici e sulla salute umana attesi delle<br />

azioni previste, anche ai fini della scelta tra le possibili soluzioni<br />

alternative : evidenzia le ricadute attese eprevedibili, derivanti<br />

dall’attuazione dello strumento di pianificazione dal pdv<br />

ambientale, territoriale, sociale,economico e sulla salute umana<br />

– Partecipazione<br />

• 3. Fase finale (non decisoria)<br />

– Relazione di sintesi : carattere descrittivo delle fasi del processo –<br />

comprende rapporto ambientale<br />

Al momento dell’adozione degli atti deliberativi organi<br />

competenti esaminano distintamente gli esiti del processo di<br />

V.I. e della valutazione ambientale e ne tengono conto<br />

25/09/2008 distintamente<br />

42

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!