29.05.2013 Views

Metodi di Approssimazione I

Metodi di Approssimazione I

Metodi di Approssimazione I

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

300<br />

250<br />

200<br />

150<br />

100<br />

50<br />

<strong>Meto<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> <strong>Approssimazione</strong> I<br />

0<br />

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50<br />

Anno accademico 2003/2004<br />

Docente del corso prof. D. Trigiante<br />

Giacomo Sacchetti<br />

Stefano Ceri<br />

¢¡¤£¢¥¦¥¨§©¤¡¢©¦¡£¤§<br />

¢¥©¡©¡£§¨¢<br />

25 marzo 2005


2<br />

¦¤§©<br />

¢¡¤£¦¥¨§©¦¦¦©¡¡¦¨¨©¢¤¡<br />

¤§©¦¦©¤¡©§¤¨¡¡¤£¨¥©¨§©¨¦¤¢¢¨¡§¡©¨¥¦©¨¡¨<br />

<br />

¦¦¢§¨¤§¡¨¨§¨¡¤¦¤©¤¡©¨¤§¢©¤¡¤<br />

¡§¨¥¨§¤§¦©¤¡£¨¨©¨¦¥¨¨§¨¦¡¨§¢¡¨¦¤©¤¡¤©¦<br />

¦¡§<br />

¦¦¤§©¤¨¨©¡¤©¦¨¨©¨¨§¡¨<br />

¤¨©¦¦¦¦¦¨¨¦¡ ¢¡¤§ ¤¦<br />

<br />

¤¡£¨¥¡¦©¦¤¤©©¤¦©¨©¤¡¤¨©¨¨<br />

¨¨¨¨<br />

<br />

Il presente elaborato è stato scritto per poter sostenere l’esame <strong>di</strong> “<strong>Meto<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> approssimazione I”,<br />

del corso <strong>di</strong> laurea in Informatica a Firenze. Esso si basa sugli appunti presi durante le lezioni<br />

dell’anno accademico 2003/2004.<br />

In copertina: Onde <strong>di</strong> popolaxione decrescenti per il metodo <strong>di</strong> Leslie<br />

Il testo è stato composto dagli autori me<strong>di</strong>ante L ATEX 2ε.


In<strong>di</strong>ce<br />

1 Conto bancario 17<br />

1.1 Analisi della situazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17<br />

1.2 Conto senza interessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17<br />

1.3 Conto con interessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18<br />

1.4 Mutui bancari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19<br />

2 Dinamica dei prezzi 23<br />

2.1 Descrizione del modello . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23<br />

2.2 Domanda ed offerta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24<br />

2.3 Prezzo <strong>di</strong> equilibrio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24<br />

2.4 Modello del Cobweb esteso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27<br />

2.4.1 Punto <strong>di</strong> equilibrio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28<br />

3 Modello economico <strong>di</strong> Paul A. Samuelson 35<br />

3.1 Analisi della situazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35<br />

3.2 Implementazione e grafici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36<br />

4 Una particolare tribù d’in<strong>di</strong>ani 41<br />

4.1 Analisi della situazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41<br />

4.2 Modello sociale <strong>di</strong> base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42<br />

4.3 Modello sociale con incentivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45<br />

4.4 Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48<br />

5 Corsa agli armamenti 51<br />

5.1 Analisi della situazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51<br />

5.2 Matrici Positive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53<br />

5.3 Torniamo a fare la guerra... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56<br />

5.4 La guerra mon<strong>di</strong>ale simulata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56<br />

3


4 INDICE<br />

6 Dinamica delle popolazioni 59<br />

6.1 Modello <strong>di</strong> Malthus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59<br />

6.1.1 Descrizione e implementazione . . . . . . . . . . . . . 60<br />

6.1.2 Grafici e conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60<br />

6.2 Modello <strong>di</strong> Leslie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61<br />

6.2.1 Descrizione del metodo . . . . . . . . . . . . . . . . . 62<br />

6.3 Implementazione e grafici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66<br />

7 Modello <strong>di</strong> un sistema burocratico 71<br />

7.1 Analisi della situazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71<br />

8 Equazioni alle <strong>di</strong>fferenze 79<br />

8.1 Operatori su J + x . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80<br />

8.2 Equazioni alle <strong>di</strong>fferenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86<br />

8.3 Principio del confronto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88<br />

8.4 Lemma <strong>di</strong> Gronwall nel <strong>di</strong>screto . . . . . . . . . . . . . . . . . 91<br />

8.5 Lemma <strong>di</strong> Gronwall nel continuo . . . . . . . . . . . . . . . . 91<br />

8.6 Equazioni alle <strong>di</strong>fferenze lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . 92<br />

8.7 Esempi <strong>di</strong> equazioni alle <strong>di</strong>fferenze . . . . . . . . . . . . . . . 98<br />

9 Algoritmo <strong>di</strong> Miller 101<br />

9.1 Problema ai valori iniziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 101<br />

9.2 Problema ai valori al contorno . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104<br />

9.3 Bit Fatale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105<br />

10 I numeri complessi 109<br />

10.1 Breve storia sui numeri complessi . . . . . . . . . . . . . . . . 109<br />

10.2 Perché i numeri complessi? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112<br />

10.3 Rappresentazione algebrica dei numeri complessi . . . . . . . 113<br />

10.4 Rappresentazione geometrica dei numeri complessi . . . . . . 114<br />

10.5 Rapp. trig. dei numeri complessi . . . . . . . . . . . . . . . . 116<br />

10.6 Rappresentazione esponenziale dei numeri complessi . . . . . 118<br />

11 Stabilità delle soluzioni 121<br />

11.1 Definizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121<br />

11.2 Stabilità delle soluzioni delle equazioni alle <strong>di</strong>fferenze . . . . 122<br />

11.3 Zone <strong>di</strong> stabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123<br />

11.4 Polinomi <strong>di</strong> Schur e <strong>di</strong> Von Neumann . . . . . . . . . . . . . . 124<br />

11.5 Criterio <strong>di</strong> Schur e criterio <strong>di</strong> Von Neumann . . . . . . . . . . 125<br />

12 <strong>Meto<strong>di</strong></strong> per l’approssimazione delle eq. <strong>di</strong>ff. 127<br />

12.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127<br />

12.2 <strong>Meto<strong>di</strong></strong> lineari multistep . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 129<br />

12.3 Famiglia dei proce<strong>di</strong>menti multistep . . . . . . . . . . . . . . 132<br />

12.3.1 Metodo <strong>di</strong> Eulero esplicito . . . . . . . . . . . . . . . . 132


INDICE 5<br />

12.3.2 Metodo <strong>di</strong> Eulero implicito . . . . . . . . . . . . . . . 133<br />

12.3.3 Metodo dei trapezi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134<br />

12.3.4 Metodo Mid-point . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 134<br />

12.3.5 Applicazioni pratiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135<br />

13 Teoria delle matrici 155<br />

13.1 Definizioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 155<br />

13.1.1 Proprietà delle matrici costituenti . . . . . . . . . . . . 160<br />

13.2 Sistemi <strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong>fferenziali nel <strong>di</strong>screto . . . . . . . . . 163<br />

13.3 Successioni <strong>di</strong> funzioni <strong>di</strong> matrici . . . . . . . . . . . . . . . . 165<br />

14 Sistemi <strong>di</strong>fferenziali del primo or<strong>di</strong>ne 167<br />

14.1 Problema lineare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169<br />

14.1.1 Eulero esplicito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169<br />

14.1.2 Eulero Implicito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170<br />

14.1.3 Metodo dei trapezi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171<br />

14.1.4 Metodo Mid-Point . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171<br />

14.1.5 Esempi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173<br />

14.2 Moto armonico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177<br />

14.2.1 Eulero esplicito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 177<br />

14.2.2 Eulero Implicito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178<br />

14.2.3 Metodo dei trapezi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179<br />

14.2.4 Metodo Mid-Point . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 180<br />

A Autovalori e Autovettori 183<br />

A.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 183<br />

A.2 Il metodo delle potenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 184<br />

B Norme 187<br />

B.1 Norma vettoriale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 187<br />

B.2 Norme matriciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 189<br />

C GNU Free Documentation License 191


6 INDICE


Elenco delle figure<br />

1.1 Conto con interessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20<br />

1.2 Estinzione mutuo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21<br />

2.1 Simulazione dell’andamento del prezzo nel caso <strong>di</strong> convergenza 27<br />

2.2 Simulazione dell’andamento del prezzo nel caso <strong>di</strong> stabilità . 28<br />

2.3 Simulazione dell’andamento del prezzo nel caso <strong>di</strong> instabilità 29<br />

2.4 Simulazione dell’andamento del prezzo in relazione alla domanda<br />

e all’offerta nel caso <strong>di</strong> convergenza . . . . . . . . . . 30<br />

2.5 Simulazione dell’andamento del prezzo in relazione alla domanda<br />

e all’offerta nel caso <strong>di</strong> stablità . . . . . . . . . . . . . 31<br />

2.6 Simulazione dell’andamento del prezzo in relazione alla domanda<br />

e all’offerta nel caso <strong>di</strong> instablità . . . . . . . . . . . . 32<br />

2.7 Convergenza Cobweb esteso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33<br />

3.1 Simulazione del red<strong>di</strong>to <strong>di</strong> una nazione in progressione . . . . 37<br />

3.2 Simulazione del red<strong>di</strong>to <strong>di</strong> una nazione in bancarotta . . . . . 38<br />

3.3 Investimenti statali e dei privati (stabilità) . . . . . . . . . . . 39<br />

3.4 Investimenti statali e dei privati (crack finanziario) . . . . . . 40<br />

4.1 Grafico del modello dei Natchez senza incentivi . . . . . . . . 45<br />

4.2 Grafico del modello dei Natchez con incentivi . . . . . . . . . 49<br />

6.1 Crescita della popolazione, a = 0.015 e b = 0.06 . . . . . . . . 61<br />

6.2 Estinzione della popolazione, a = 0.05 e b = 0.015 . . . . . . . 61<br />

6.3 Ipotesi <strong>di</strong> Malthus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62<br />

6.4 Vita <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>viduo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62<br />

6.5 Crescita della popolazione, |λ| = 1.1065 e n = 90 . . . . . . . 67<br />

6.6 Decrescita della popolazione, |λ| = 0.94788 e n = 40 . . . . . 68<br />

6.7 Onde <strong>di</strong> popolazione, |λ| = 0.93485 e n = 50 . . . . . . . . . . 68<br />

7.1 Struttura del modello gerarchico . . . . . . . . . . . . . . . . 72<br />

7


8 ELENCO DELLE FIGURE<br />

7.2 k = 50, n = 15, v = [100, 10] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76<br />

7.3 Organizzazione in livelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76<br />

7.4 Rapporto Competenti / Incompetenti con n = 15 . . . . . . . 77<br />

9.1 Soluzioni dell’equazione yn+2 − 102yn+1 + 200yn = 0 . . . . . 102<br />

9.2 ¢¡¤£ nella risoluzione <strong>di</strong> yn+2 − 102yn+1 + 200yn = 0 . . . . . 103<br />

9.3 ¢¡¤£ con l’algoritmo <strong>di</strong> Miller . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106<br />

9.4 Grafico Bit fatale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106<br />

10.1 Rappresentazione cartesiana del numero complesso z . . . . . 115<br />

10.2 Ra<strong>di</strong>ci del numero −32 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 117<br />

10.3 Rotazione del vettore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 118<br />

11.1 Regioni <strong>di</strong> stabilità (caso continuo e caso <strong>di</strong>screto) . . . . . . 123<br />

12.1 Intervallo <strong>di</strong>screto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128<br />

12.2 Soluzione esatta e soluzione approssimata . . . . . . . . . . . 128<br />

12.3 Metodo <strong>di</strong> Eulero esplicito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133<br />

12.4 Regione <strong>di</strong> assoluta stabilitá per Eulero Esplicito . . . . . . . . 138<br />

12.5 Eulero esplicito - Asintotica stabilità . . . . . . . . . . . . . . 139<br />

12.6 Eulero esplicito - Errore asintotica stabilità . . . . . . . . . . . 139<br />

12.7 Eulero esplicito - Stabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 140<br />

12.8 Eulero esplicito - Errore stabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . 140<br />

12.9 Eulero esplicito - Instabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141<br />

12.10Eulero esplicito - Errore instabilità . . . . . . . . . . . . . . . 141<br />

12.11Regione <strong>di</strong> assoluta stabilitá per Eulero Implicito . . . . . . . 142<br />

12.12Eulero implicito - Asintotica stabilità . . . . . . . . . . . . . . 143<br />

12.13Eulero implicito - Errore asintotica stabilità . . . . . . . . . . 144<br />

12.14Eulero implicito - Instabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 144<br />

12.15Eulero implicito - Errore instabilità . . . . . . . . . . . . . . . 145<br />

12.16Regione <strong>di</strong> assoluta stabilitá per Trapezi . . . . . . . . . . . . 145<br />

12.17Metodo dei trapezi - Asintotica stabilità . . . . . . . . . . . . . 147<br />

12.18Metodo dei trapezi - Errore asintotica stabilità . . . . . . . . . 147<br />

12.19Metodo dei trapezi - Instabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . 148<br />

12.20Metodo dei trapezi - Errore instabilità . . . . . . . . . . . . . 148<br />

12.21Metodo dei trapezi - Stabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . 149<br />

12.22Metodo dei trapezi - Errore stabilità . . . . . . . . . . . . . . . 149<br />

12.23Regione <strong>di</strong> assoluta stabilitá per Mid-Point . . . . . . . . . . . 150<br />

12.24Metodo Mid-Point - Stabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151<br />

12.25Metodo Mid-Point - Errore stabilità . . . . . . . . . . . . . . . 152<br />

12.26Metodo Mid-Point - Instabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . 152<br />

12.27Metodo Mid-Point - Errore instabilità . . . . . . . . . . . . . . 153<br />

14.1 <strong>Approssimazione</strong> . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174<br />

14.2 <strong>Approssimazione</strong> in dettaglio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175


ELENCO DELLE FIGURE 9<br />

14.3 Errore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 175<br />

14.4 Errore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 176<br />

14.5 Metodo Eulero Esplicito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 178<br />

14.6 Metodo Eulero Implicito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 179<br />

14.7 Metodo dei Trapezi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 181


10 ELENCO DELLE FIGURE


Listings<br />

1.1 Conto senza interessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18<br />

1.2 Conto con gli interessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19<br />

1.3 Mutuo bancario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20<br />

2.1 Modello del Cobweb . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25<br />

2.2 Modello del Cobweb esteso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30<br />

3.1 Modello <strong>di</strong> Samuelson - Red<strong>di</strong>to Lordo . . . . . . . . . . . . . 36<br />

3.2 Modello <strong>di</strong> Samuelson - Investimenti privati e spese statali . . 37<br />

4.1 Modello in<strong>di</strong>ani Natchez senza incentivi . . . . . . . . . . . . 44<br />

4.2 Modello in<strong>di</strong>ani Natchez con incentivi . . . . . . . . . . . . . 48<br />

5.1 Armamento delle nazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57<br />

6.1 Modello <strong>di</strong> Maltus . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60<br />

6.2 Modello <strong>di</strong> Leslie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66<br />

7.1 Modello <strong>di</strong> Peter . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75<br />

9.1 Soluzione calcolata per ricorrenza . . . . . . . . . . . . . . . . 101<br />

9.2 Risoluzione problema ai valori al contorno . . . . . . . . . . . 105<br />

9.3 Bit fatale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 107<br />

11.1 Criterio <strong>di</strong> Schur . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126<br />

12.1 Eulero esplicito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137<br />

12.2 Eulero implicito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 142<br />

12.3 Metodo dei trapezi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146<br />

12.4 Metodo Mid-Point . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 150<br />

14.1 Metodo <strong>di</strong> Eulero Esplicito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 169<br />

14.2 Metodo <strong>di</strong> Eulero Implicito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 170<br />

14.3 Metodo dei trapezi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 171<br />

14.4 Risoluzione del sistema 14.1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 173<br />

14.5 Listato del problema 14.2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 174<br />

11


12 LISTINGS


Ringraziamenti<br />

Desideriamo ringraziare tutti i nostri colleghi più anziani, che ci hanno fornito<br />

informazioni molto utili per la stesura <strong>di</strong> questo documento.<br />

Una citazione particolare è doverosa per Daniele Ceccatelli che ci ha fornito<br />

il supporto con cui lavorare per preparare l’elaborato il più velocemente<br />

possibile.<br />

Si rigrazia Sara Renzi per aver reso più comprensibile l’introduzione ai modelli<br />

economici.<br />

Ringraziamo inoltre tutti gli iscritti alla mailing-list ¨¡ ©§¤£¢ ©¦¨ © ,<br />

il loro aiuto è stato prezioso per la formattazione dell’elaborato.<br />

Certi <strong>di</strong> aver <strong>di</strong>menticato qualcuno, ci scusiamo con coloro i quali non sono<br />

rientrati in questo breve elenco e speriamo <strong>di</strong> poter ringraziarli personalmente<br />

in futuro.<br />

13<br />

Giacomo Sacchetti<br />

Stefano Ceri


14 LISTINGS


LISTINGS 15<br />

La <strong>di</strong>fferenza fra noi e gli allievi<br />

affidati alle nostre cure sta solo in<br />

ciò: che noi abbiamo percorso un<br />

più lungo tratto della parabola<br />

della vita. Se gli allievi non<br />

capiscono, il torto è<br />

dell’insegnante che non sa<br />

spiegare. Né vale addossare la<br />

responsabilità alle scuole inferiori.<br />

Dobbiamo prendere gli allievi<br />

come sono, e richiamare ciò che<br />

essi hanno <strong>di</strong>menticato, o stu<strong>di</strong>ato<br />

sotto altra nomenclatura. Se<br />

l’insegnante tormenta i suoi<br />

alunni, e invece <strong>di</strong> cattivarsi il<br />

loro amore, eccita o<strong>di</strong>o contro sè e<br />

la scienza che insegna, non solo il<br />

suo insegnamento sarà negativo,<br />

ma il dover convivere con tanti<br />

piccoli nemici sarà per lui un<br />

continuo tormento.<br />

Giuseppe Peano


16 LISTINGS


Capitolo 1<br />

Conto bancario<br />

1.1 Analisi della situazione<br />

Se puoi contare i tuoi sol<strong>di</strong>, non<br />

hai un miliardo <strong>di</strong> dollari.<br />

Paul Getty<br />

Come primo modello consideriamo l’evolversi del capitale <strong>di</strong> un conto bancario.<br />

In<strong>di</strong>chiamo con yn la somma depositata in tal conto bancario nell’anno<br />

n (per essere più precisi dovremmo <strong>di</strong>re alla fine dell’anno n). Mostreremo<br />

nei seguenti paragrafi l’evolversi della situazione del conto bancario nei<br />

seguenti casi:<br />

• la banca è <strong>di</strong>sonesta ed il capitale contenuto nel conto <strong>di</strong> anno in anno<br />

non matura interessi<br />

• la banca è onesta ed il capitale del conto matura annualmente anche<br />

gli interessi<br />

1.2 Conto senza interessi<br />

È la situazione nella quale l’utente della banca deposita ogni anno una nota<br />

quantità <strong>di</strong> denaro bn (che <strong>di</strong>pende cioè dall’anno) sul proprio conto corrente.<br />

In prima istanza supponiamo che la somma versata annualmente sia<br />

sempre costante, chiamiamola b. Ricaviamo pertanto la relazione:<br />

yn+1 = yn + b<br />

17


18 CAPITOLO 1. CONTO BANCARIO<br />

Fissata la con<strong>di</strong>zione iniziale y0 = 0 la soluzione è, banalmente, yn = nb.<br />

Discosta <strong>di</strong> poco il caso <strong>di</strong> somme versate variabili, ma note:<br />

yn =<br />

n−1 <br />

j=n0<br />

L’ implementazione <strong>di</strong> tale metodo è relativamente semplice:<br />

bj<br />

Listing 1.1: Conto senza interessi<br />

1 ¢¡¤£¦¥¨§©¨£ conto_noint(Y,n,b,iniz)<br />

2 # Calcolo capitale senza interessi<br />

3 # Y capitale<br />

4 # n anno<br />

5 # b somma versata annualmente<br />

6 # iniz capitale iniziale<br />

7 tot=iniz;<br />

8 ¨ j=1:n<br />

9 g(j)=tot;<br />

10 tot=tot+b;<br />

11 Y(j)=(j−1)∗b+iniz;<br />

12 endfor<br />

13 base=[2003:2012];<br />

14 §©§ (’Aumento capitale senza interessi’);<br />

15 (’Capitale’);<br />

16 (’Tempo’);<br />

17 ¢§ (base,g,’r;Capitale calcolato per ricorrenza;’,base,Y,<br />

18 ’∗b;Capitale calcolato con formula risolutiva;’);<br />

19 £¤ ¡¤£¦¥§©¢¨£<br />

1.3 Conto con interessi<br />

Consideriamo adesso la situazione più comune (almeno speriamo), <strong>di</strong> banche<br />

“oneste” e versamenti annuali variabili. Consideriamo quin<strong>di</strong> il calcolo<br />

degli interessi sul capitale. L’ equazione <strong>di</strong>venta:<br />

yn+1 = yn + ryn + bn<br />

dove ryn sono gli interessi maturati in quell’anno ed in particolare consideriamo<br />

r come frazione del capitale presente. Se esprimiamo tale equazione<br />

nella forma:<br />

yn+1 = (1 + r)yn + bn<br />

essa dovrebbe risultare familiare alla formula generale delle equazioni alle<br />

<strong>di</strong>fferenze, con p(x) = (1 + r) e q(x) = bn. Di tale equazione conosciamo la


1.4. MUTUI BANCARI 19<br />

soluzione 1 :<br />

yn = (1 + r) n−n0+1 y0 +<br />

n−1 <br />

j=n0<br />

bj(1 + r) n−j−1<br />

L’ implementazione <strong>di</strong> tale metodo è riportata <strong>di</strong> seguito:<br />

Listing 1.2: Conto con gli interessi<br />

1 ¡¤£¦¥§©¢¨£ z=conto_withint(n, b, iniz, r)<br />

2 # Calcolo capitale con interessi<br />

3 # n anno<br />

4 # b somma versata annualmente<br />

5 # iniz capitale iniziale<br />

6 # r tasso interessi<br />

7 g= ¢¡ (1,n);<br />

8 Y= ¢¡ (1,n);<br />

9 g(1)=iniz;<br />

10 Y(1)=iniz;<br />

11 j=2:n<br />

12 g(j)=(1+r)∗g(j−1)+b;<br />

13 Y(j)=Y(1)∗(1+r)^(j−1)+b∗((1+r)^(j−1)−1)/r;<br />

14 endfor<br />

15 base=[2003:2012];<br />

16 §©§ (’Aumento capitale con gli interessi’);<br />

17 ¤ (’Capitale’);<br />

18 ¤ (’Tempo’);<br />

19 ¨§ (base,g,’r;Capitale calcolato per ricorrenza;’,base,Y,<br />

20 ’∗b;Capitale calcolato con formula risolutiva;’);<br />

21 z=Y(n);<br />

22 §¢¡£<br />

23 ¨£¤ ¢¡¤£ ¥§©¨£<br />

Nella figura 1.1 è mostrato il grafico risultante dall’esecuzione del co<strong>di</strong>ce<br />

appena descritto nel caso in cui b = 2500, n = 10, iniz = 1000 e r = 0.07. L’<br />

output del programma è il seguente:<br />

¢¤¥¡¤¦¡¤¦¤©¨©¨ ©© ¢ §<br />

¡¤¤£<br />

¨ ©¤¨¦¢¢<br />

¢§¥<br />

1.4 Mutui bancari<br />

Consideriamo adesso la simulazione dei mutui bancari: un utente richiede<br />

una somma <strong>di</strong> denaro ad una banca con la promessa della restituzione <strong>di</strong><br />

tale capitale <strong>di</strong>lazionato negli anni successivi in “piccole” quantità.<br />

Con queste premesse, il debito che l’utente deve ancore estinguere all’anno<br />

n + 1 risulta essere yn+1 = yn + ryn − bn. Questa risulta essere molto<br />

1 Si veda il capitolo 8


20 CAPITOLO 1. CONTO BANCARIO<br />

Capitale<br />

35000<br />

30000<br />

25000<br />

20000<br />

15000<br />

10000<br />

5000<br />

Aumento capitale con gli interessi<br />

Capitale calcolato per ricorrenza<br />

Capitale calcolato con formula risolutiva<br />

0<br />

2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012<br />

Tempo<br />

Figura 1.1: Conto con interessi<br />

simile alla situazione analizzata in precedenza e come tale andrà risolta<br />

(non ripetiamo le formule precedenti). Abbiamo pertanto:<br />

yn = (1 + r) n−n0+1 y0 −<br />

n−1 <br />

j=n0<br />

bj(1 + r) n−j−1<br />

L’ implementazione <strong>di</strong> tale metodo è analoga al listato precedente, ve<strong>di</strong>amo:<br />

Listing 1.3: Mutuo bancario<br />

1 ¢¡¤£¦¥¨§©¨£ j=mutuo(Y, b, r)<br />

2 # Restituzione <strong>di</strong> un capitale<br />

3 # Y capitale da restituire<br />

4 # n anni<br />

5 # b somme versate<br />

6 # r tasso (fisso)<br />

7 tot=Y;<br />

8 j=1;<br />

9<br />

¡<br />

10 g(j)=tot;<br />

11 tot=(1+r)∗tot−b;<br />

12 j=j+1;<br />

13 £¢<br />

©¢ (tot>=0)<br />

¡<br />

©<br />

mutuo’);<br />

§©§<br />

14 Y=tot;<br />

15 g(j)=tot;<br />

16 (’Estinzione


1.4. MUTUI BANCARI 21<br />

17 ¤ (’Capitale’);<br />

18 ¤ (’Tempo’);<br />

19 ¨§ (g,’;Capitale da restituire;’);<br />

20 §¢¡£<br />

21 ¨£¤ ¢¡¤£ ¥§©¨£<br />

Il co<strong>di</strong>ce appena implementato restituisce il tempo necessario ad estinguere<br />

il mutuo. La figura 1.2 mostra il risultato nel caso in cui r = 0.03, b = 8000,<br />

Y = 100000. Con questi parametri il mutuo sarebbe saldato in 17 anni:<br />

¥¤¨¦¡£¢ §<br />

¡¤¤£¡<br />

© ¥<br />

Capitale<br />

100000<br />

80000<br />

60000<br />

40000<br />

20000<br />

0<br />

Estinzione mutuo<br />

2 4 6 8 10 12 14 16 18<br />

Tempo<br />

Figura 1.2: Estinzione mutuo<br />

Capitale da restituire


22 CAPITOLO 1. CONTO BANCARIO


Capitolo 2<br />

Dinamica dei prezzi<br />

2.1 Descrizione del modello<br />

“...l’obbiettivo del marketing è<br />

quello <strong>di</strong> trasformare un bisogno<br />

in desiderio d’acquisto del nostro<br />

prodotto”<br />

Henault G.M., 1973<br />

Il modello che descriveremo illustra come varia il prezzo <strong>di</strong> un bene in un<br />

mercato chiuso. Come sappiamo, sono tantissimi i parametri che influiscono<br />

nel fissare il prezzo <strong>di</strong> un determinato bene, ma per semplicità supporremo<br />

che il prezzo del prodotto che considereremo sia determinato univocamente<br />

dalla domanda e dall’offerta. A tal proposito è opportuno fare una <strong>di</strong>stinzione<br />

fra desiderio, bisogno e domanda. Il desiderio crea uno stato <strong>di</strong> necessità<br />

pressante e latente, capace <strong>di</strong> influire sulle nostre azioni e decisioni. Il desiderio<br />

non è, <strong>di</strong> per sé, sod<strong>di</strong>sfacibile: anche se si manifesta in bisogni<br />

specifici, tende a generarne sempre <strong>di</strong> nuovi. Il bisogno è invece un concetto<br />

psicologico, e la domanda ne è una rappresentazione economica. Il<br />

bisogno è insito nella natura dell’uomo ed è capace <strong>di</strong> orientare il suo comportamento<br />

verso mezzi capaci <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare quel bisogno stesso. Infatti,<br />

con il consumo <strong>di</strong> un bene un in<strong>di</strong>viduo cerca <strong>di</strong> ridurre o eliminare la tensione<br />

che deriva da un determinato bisogno. Il bisogno psicologico può allora<br />

<strong>di</strong>stinguersi dal bisogno economico, o domanda specifica, poiché il secondo<br />

in<strong>di</strong>ca la <strong>di</strong>sponibilità (eventuale) a sostenere dei costi, monetari nel caso<br />

che affronteremo, per acquisire un certo prodotto, perché è percepito come<br />

adeguato alla necessità <strong>di</strong> averlo.<br />

23


24 CAPITOLO 2. DINAMICA DEI PREZZI<br />

Supporemo allora che il “nostro” mercato sia governato dalle seguenti<br />

leggi:<br />

Legge della domanda: La domanda cresce con il <strong>di</strong>minuire del prezzo <strong>di</strong><br />

ven<strong>di</strong>ta del bene, <strong>di</strong>minuisce con l’aumentare dello stesso.<br />

Legge dell’offerta: L’ offerta aumenta col crescere del prezzo per il prodotto<br />

considerato. Diminuisce con il suo calare.<br />

2.2 Domanda ed offerta<br />

Supponiamo, per semplicità, che le leggi della domanda e dell’offerta siano<br />

lineari. Sia p(t) il prezzo del bene al tempo t. Allora possiamo definire:<br />

• La funzione domanda, D(t) sarà proporzionale al prezzo <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta al<br />

tempo t, quin<strong>di</strong>, fissata la domanda iniziale D(0) = d0, essa sarà una<br />

funzione del tipo:<br />

D(t) = −ap(t) + d0<br />

• La funzione offerta, S(t) sará anch’essa proporzionale al prezzo <strong>di</strong><br />

ven<strong>di</strong>ta al momento della produzione (precedente alla <strong>di</strong>stribuzione),<br />

quin<strong>di</strong> p(t − 1). Fissata allora la domanda iniziale S(0) = s0, essa sarà<br />

una funzione del tipo:<br />

2.3 Prezzo <strong>di</strong> equilibrio<br />

S(t) = bp(t − 1) + s0<br />

Definiamo come prezzo <strong>di</strong> equilibrio, p, quel valore per il quale in ciascun<br />

momento le quantità domanda ed offerta si eguagliano. Seguendo<br />

la definizione, esso si ottiene eguagliando:<br />

−ap(t) + d0 = bp(t − 1) + s0<br />

Se scriviamo tale equazione nella forma:<br />

p(t) = − b<br />

a p(t − 1) + d0 − s0<br />

a<br />

Il prezzo <strong>di</strong> equilibrio p è quel valore per il quale:<br />

<br />

p = − b<br />

<br />

p +<br />

a<br />

d0 − s0<br />

a<br />

quin<strong>di</strong><br />

p = d0 − s0<br />

a + b<br />

(2.1)


2.3. PREZZO DI EQUILIBRIO 25<br />

Notiamo che l’equazione 2.1 è alle <strong>di</strong>fferenze non omogenea del primo or<strong>di</strong>ne<br />

e quin<strong>di</strong> può essere risolta esplicitamente, come spiegato nel capitolo<br />

8. La soluzione che si ricava è:<br />

p(t) =<br />

<br />

− b<br />

a<br />

t <br />

p0 + d0 − s0<br />

a + b<br />

<br />

− d0 − s0<br />

a + b<br />

(2.2)<br />

Come é evidente dell’equazione precedente, la <strong>di</strong>namica della variazione<br />

del prezzo <strong>di</strong>pende dai parametri a e b rispettivamente coefficiente angolari<br />

della retta della domanda e dell’offerta. Allora, se poniamo α = p0 − p,<br />

l’equazione 2.2 <strong>di</strong>venta:<br />

Quin<strong>di</strong>:<br />

<br />

p(t) = α − b<br />

t + p<br />

a<br />

• se b < a allora per t → ∞ si ha che p(t) → p, quin<strong>di</strong> il prezzo si<br />

arresta nel punto <strong>di</strong> equilibrio, determinato dal punto <strong>di</strong> intersezione<br />

della retta della domanda con quella dell’offerta.<br />

• se b = a allora per t → ∞ il prezzo p(t) oscilla fra p − α e p + α. In tal<br />

caso le rette della domanda e dell’offerta sono ortogonali.<br />

• se b > a per ogni t i prezzi subiscono oscillazioni, sempre più consistenti,<br />

fra +∞ e −∞. In un mercato reale tale situazione non può<br />

verificarsi poiché non si potrà mai avere un prezzo negativo per un<br />

bene.<br />

L’ implementazione <strong>di</strong> tale metodo è riportata quì <strong>di</strong> seguito:<br />

Listing 2.1: Modello del Cobweb<br />

1 ¡¤£¦¥§©¢¨£ e=cobweb(a,b,d,s,© ,n)<br />

2 # Modello del cobweb<br />

3 # a coefficiente retta della domanda<br />

4 # b coefficiente retta dell’offerta<br />

5 # d domanda iniziale<br />

6 # s offerta iniziale<br />

7 # pi prezzo iniziale<br />

8 # n numero <strong>di</strong> iterazioni<br />

9 ¥¤¢¡¢ ¤¢ ;<br />

10 P= ¢¡ (1,n);<br />

11 D= ¢¡ (1,n);<br />

12 S= ¢¡ (1,n);<br />

13 e=(d−s)/(a+b);<br />

14 ba=−b/a;<br />

15 dsa=(d−s)/a;<br />

16 P(1)=© ;<br />

17 D(1)=−a∗P(1)+d;


26 CAPITOLO 2. DINAMICA DEI PREZZI<br />

18 S(1)=s;<br />

19 ¨ j=2:n<br />

20 P(j)=ba∗P(j−1)+dsa;<br />

21 D(j)=−a∗P(j)+d;<br />

22 S(j)=b∗P(j−1)+s;<br />

23 endfor<br />

24 ©¡ ¢¡ (1);<br />

25 §©§ (’Rette domanda e offerta’);<br />

26 (’Prezzo’);<br />

27 (’Domanda, offerta’);<br />

28 dy=−a∗[1:n]+d;<br />

29 sy=b∗[1:n]+s;<br />

30 ©¡ ¢¡ (2);<br />

31 ¢§ (P,"b");<br />

32 ©¡ ¢¡ (3);<br />

33 ¢§ ([1:n],dy,"r",[1:n],sy,"b");<br />

¡<br />

¢ 34<br />

on;<br />

¨ 35 j=1:n<br />

¤© £ 36 ([P(j),P(j)],[D(j),S(j+1)]);<br />

¢ 37<br />

on;<br />

¡<br />

£ 38 ([P(j),P(j+1)],[S(j+1),D(j+1)]);<br />

¤©<br />

¢§<br />

39 endfor<br />

40 ([1:n],P);<br />

41 §¢¡¢£<br />

42 £¤ ¡¤£¦¥§©¢¨£<br />

Notiamo ora i risultati della modellazione <strong>di</strong> tale metodo nei casi <strong>di</strong> convergenza<br />

(fig. 2.1), stabilità (fig. 2.2) e instabilità (fig. 2.3). Di seguito sono<br />

riportati anche i grafici (2.4, 2.5 e 2.6) del prezzo in relazione alla domanda<br />

e all’offerta (dalla visione <strong>di</strong> questi grafici possiamo meglio comprendere il<br />

perchè del nome del metodo, ragnatela appunto). I grafici così ottenuti<br />

derivano dai seguenti parametri, in calce è riportato anche il valore del<br />

punto <strong>di</strong> equilibrio restituito dalla simulazione.<br />

Convergenza Stabilità Instabilità<br />

a 0.98 0.5 0.5<br />

b 0.65 0.5 0.55<br />

pi 10 10 10<br />

d 20 20 25<br />

s 10 12 11<br />

n 30 30 30<br />

e 6.1350 8 13.333<br />

Tabella 2.1: Parametri modello del Cobweb e risultati


2.4. MODELLO DEL COBWEB ESTESO 27<br />

Prezzo<br />

10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

Modello del CobWeb − convergenza<br />

3<br />

0 5 10 15<br />

Tempo<br />

20 25 30<br />

Figura 2.1: Simulazione dell’andamento del prezzo nel caso <strong>di</strong> convergenza<br />

2.4 Modello del Cobweb esteso<br />

Mo<strong>di</strong>fichiamo il modello finora presentato dando al ven<strong>di</strong>tore del prodotto<br />

la possibilità <strong>di</strong> “rischiare”. L’ esistenza <strong>di</strong> una domanda per il prodotto<br />

considerato può ricondursi a 4 situazioni principali:<br />

• la domanda può non avere natura spontanea, nel senso che il bisogno<br />

psicologico è stato provocato dall’impresa produttrice del bene (ad<br />

esempio, tramite la pubblicità)<br />

• la domanda è allo stato latente, per cui l’offerta <strong>di</strong> un certo prodotto<br />

costituisce una risposta esplicita ad un bisogno psicologico non ancora<br />

espresso<br />

• la domanda <strong>di</strong> un certo bene costituisce una specificazione <strong>di</strong> un desiderio,<br />

che può trovare una sod<strong>di</strong>sfazione anche in altri prodotti caratterizzati<br />

però dalla stessa funzione essenziale (caso banale, il cellulare)<br />

• la domanda del bene costituisce l’espressione <strong>di</strong> bisogni psicologici<br />

specifici<br />

Anche quando il ven<strong>di</strong>tore risponde ad una domanda già presente, può comunque<br />

svolgere un ruolo <strong>di</strong> valorizzazione dei bisogni. Nel nostro caso,


28 CAPITOLO 2. DINAMICA DEI PREZZI<br />

Prezzo<br />

10<br />

9.5<br />

9<br />

8.5<br />

8<br />

7.5<br />

7<br />

6.5<br />

Modello del CobWeb − Stabilita’<br />

6<br />

0 5 10 15<br />

Tempo<br />

20 25 30<br />

Figura 2.2: Simulazione dell’andamento del prezzo nel caso <strong>di</strong> stabilità<br />

supponiamo allora che l’offerta del prodotto non sia più determinata dal<br />

prezzo <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta al tempo t − 1, ma dal prezzo previsto al tempo t. Il<br />

prezzo previsto al tempo t è una quantità che <strong>di</strong>penderà dalla tendenza dei<br />

prezzi negli ultimi due anni (trend). Formalmente quin<strong>di</strong> il sistema è ora<br />

“governato” dalle seguenti leggi:<br />

D(t) = −a p(t) + d0<br />

S(t) = b (p(t − 1) + ρ (p(t − 1) − p(t − 2))) + s0<br />

La quantità ρ è il risultato delle indagini <strong>di</strong> mercato, tale da decidere se conservare<br />

la tendenza (ρ > 0) o invertirla (ρ < 0).<br />

Nota: per ρ = 0 si ha il modello del Conbweb semplice.<br />

2.4.1 Punto <strong>di</strong> equilibrio<br />

Uguagliando la legge della domanda a quella dell’offerta otteniamo la seguente<br />

equazione alle <strong>di</strong>fferenze, del secondo or<strong>di</strong>ne a coefficienti costanti:<br />

<br />

<br />

b<br />

b<br />

p(t) + (1 + ρ)p(t − 1) − ρ p(t − 2) +<br />

a<br />

a<br />

s0 − d0<br />

= 0 (2.3)<br />

a<br />

Ed il punto <strong>di</strong> equilibrio è nuovamente:<br />

p = d0 − s0<br />

a + b


2.4. MODELLO DEL COBWEB ESTESO 29<br />

Prezzo<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

−20<br />

Modello del CobWeb − instabilita’<br />

−40<br />

0 5 10 15<br />

Tempo<br />

20 25 30<br />

Figura 2.3: Simulazione dell’andamento del prezzo nel caso <strong>di</strong> instabilità<br />

Per stu<strong>di</strong>are le con<strong>di</strong>zioni per la convergenza dell’equazione 2.3 al prezzo <strong>di</strong><br />

equilibrio, ricaviamo il polinomio caratteristico <strong>di</strong> quest’ultima. Esso risulta:<br />

p(z) = z 2 + b<br />

b<br />

(1 + ρ)z − ρ<br />

a a<br />

La soluzione <strong>di</strong> questa equazione è p(t) = c1zt 1 + c2zt 2 + p. Con<strong>di</strong>zione per<br />

la convergenza sarà dunque che le ra<strong>di</strong>ci z1 e z2 siano in modulo minori <strong>di</strong><br />

1. La “complessità” dell’esplicitare le ra<strong>di</strong>ci z1 e z2 e stu<strong>di</strong>are il loro comportamento<br />

al variare <strong>di</strong> a, b e ρ è un prezzo troppo alto da pagare. Un strada<br />

più conveniente è utilizzare il criterio <strong>di</strong> Schur, descritto nel capitolo 11,<br />

che ci permette <strong>di</strong> determinare la convergenza del metodo senza calcolare<br />

le soluzioni z1 e z2. Siano quin<strong>di</strong>:<br />

p(z) =<br />

q(z) =<br />

k<br />

i=0<br />

piz i = −ρ b<br />

a<br />

b<br />

+ (1 + ρ)z + z2<br />

a<br />

k<br />

piz k−i = −ρ b<br />

a z2 + b<br />

(1 + ρ)z + 1<br />

a<br />

i=0<br />

p (1) (z) = pkp(z) − p(0)q(z)<br />

=<br />

z<br />

= z2 + b<br />

b<br />

a (1 + ρ)z − ρ a − −ρ b b<br />

a (−ρ<br />

z<br />

az2 + b<br />

a<br />

(1 + ρ)z + 1)<br />

=


30 CAPITOLO 2. DINAMICA DEI PREZZI<br />

Domanda<br />

e Offerta<br />

18<br />

17<br />

16<br />

15<br />

14<br />

13<br />

12<br />

11<br />

10<br />

9<br />

Modello del cobweb − Convergenza<br />

3 4 5 6<br />

Prezzo<br />

7 8 9<br />

Domanda<br />

Offerta<br />

Prezzo<br />

Figura 2.4: Simulazione dell’andamento del prezzo in relazione alla<br />

domanda e all’offerta nel caso <strong>di</strong> convergenza<br />

= z<br />

<br />

1 −<br />

<br />

ρ b<br />

<br />

2<br />

a<br />

+ b<br />

<br />

(1 + ρ) ρ<br />

a b<br />

<br />

+ 1<br />

a<br />

Verifichiamo se sono sod<strong>di</strong>sfatte le con<strong>di</strong>zioni del criterio <strong>di</strong> Schur. Deve<br />

risultare |p0| < |pk|, quin<strong>di</strong> <br />

<br />

ρ b<br />

<br />

<br />

<br />

a<br />

< 1 (2.4)<br />

Inoltre deve risultare p (1) ∈ S e perciò la ra<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> quest’ultimo polinomio<br />

deve essere in modulo minore <strong>di</strong> 1. Il polinomio p (1) è <strong>di</strong> primo grado, quin<strong>di</strong><br />

la ra<strong>di</strong>ce z (1)<br />

1 si può facilmente ricavare, infatti<br />

<br />

<br />

|z (1)<br />

1 | =<br />

b<br />

b<br />

a (1 + ρ)(ρ a + 1)<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

b b <br />

1 − ρ a 1 + ρ <br />

a<br />

=<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

(1 + ρ)<br />

1 − ρ b<br />

<br />

<br />

< 1 (2.5)<br />

<br />

a<br />

Le con<strong>di</strong>zioni per l’asintotica stabilità sono allora date dai valori <strong>di</strong> a, b, ρ<br />

che sod<strong>di</strong>sfano la 2.5. Riportiamo <strong>di</strong> seguito l’implementazione del metodo.<br />

Listing 2.2: Modello del Cobweb esteso<br />

1 ¢¡¤£¦¥¨§©¨£ e=cobest(a,b,d,s,© ,pi2,n,rho)<br />

2 # Modello del cobweb esteso<br />

3 # a coefficiente retta della domanda<br />

b<br />

a


2.4. MODELLO DEL COBWEB ESTESO 31<br />

Domanda<br />

e Offerta<br />

20<br />

18<br />

16<br />

14<br />

12<br />

10<br />

Modello del CobWeb − stabilita’<br />

2 4 6 8<br />

Prezzo<br />

10 12 14<br />

Domanda<br />

Offerta<br />

Prezzo<br />

Figura 2.5: Simulazione dell’andamento del prezzo in relazione alla<br />

domanda e all’offerta nel caso <strong>di</strong> stablità<br />

4 # b coefficiente retta dell’offerta<br />

5 # d domanda iniziale<br />

6 # s offerta iniziale<br />

7 # pi prezzo tempo 0<br />

8 # pi2 prezzo tempo 1<br />

9 # n numero <strong>di</strong> iterazioni<br />

10 # rho tendenza<br />

11 P= ¢¡ (1,n);<br />

12 D= ¢¡ (1,n);<br />

13 S= ¢¡ (1,n);<br />

14 # controllo ass. stabilita’<br />

15 v=[rho∗(b/a) (b/a)∗(1+rho) 1];<br />

16 check=isschur(v);<br />

17 ©¨ (check==0)<br />

18 ©¡ (’C’’e’’ equilibrio.’);<br />

19 e=(d−s)/(a+b);<br />

20 ¤ ¡¨<br />

21 ©¡ (’Non c’’e’’ equilibrio.’);<br />

22 e=’’;<br />

23 ¨£ ;<br />

24 ba1rho=(−b/a)∗(1+rho);<br />

25 dsa=(d−s)/a;<br />

26 rhoba=rho∗(b/a);<br />

27 P(1)=© ;<br />

28 P(2)=pi2;<br />

29 D(1)=−a∗P(1)+d;


32 CAPITOLO 2. DINAMICA DEI PREZZI<br />

Domanda<br />

e Offerta<br />

21<br />

20<br />

19<br />

18<br />

17<br />

16<br />

15<br />

Modello del CobWeb − <strong>di</strong>vergenza<br />

Domanda<br />

Offerta<br />

Prezzo<br />

6 8 10 12 14 16 18 20<br />

Prezzo<br />

Figura 2.6: Simulazione dell’andamento del prezzo in relazione alla<br />

domanda e all’offerta nel caso <strong>di</strong> instablità<br />

30 D(2)=−a∗P(2)+d;<br />

31 S(1)=s;<br />

32 S(2)=b∗P(1)+s;<br />

33 ¨ j=3:n<br />

34 P(j)=ba1rho∗P(j−1)+rhoba∗P(j−2)+dsa;<br />

35 D(j)=−a∗P(j)+d;<br />

36 S(j)=b∗((1+rho)∗P(j−1)−rho∗P(j−2))+s;<br />

37 endfor<br />

38 §©§ (’Prezzo’);<br />

39 ¢§ ([1:n],P, ’b;Prezzo;’);<br />

40 §¢¡¢£<br />

Il grafico 2.7 mostra la convergenza al prezzo <strong>di</strong> equilibrio. Fornendo i valori<br />

¥ ¡ ¨¦¨ <br />

¥ ¡¢¤£¦¨ <br />

¥ ¦ <br />

¥¦ <br />

¥ ¥£ £©<br />

¥ ¦£ £©¤<br />

¥ ¦ <br />

¥ ¨¨¦¨<br />

§¦¡<br />

l’output della simulazione risulta:


2.4. MODELLO DEL COBWEB ESTESO 33<br />

55<br />

50<br />

45<br />

40<br />

35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

Prezzo<br />

Prezzo<br />

15<br />

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100<br />

Figura 2.7: Convergenza Cobweb esteso<br />

¨¦©£¥¨¦ ¦<br />

¢¡¤£¦¥¨§¦©©¡<br />

© ©¨¦¤¨ <br />

<br />

©¤


34 CAPITOLO 2. DINAMICA DEI PREZZI


Capitolo 3<br />

Modello economico <strong>di</strong> Paul A.<br />

Samuelson<br />

3.1 Analisi della situazione<br />

Un politico pensa alle prossime<br />

elezioni, un uomo <strong>di</strong> stato alle<br />

prossime generazioni<br />

John Clarke<br />

Con questo modello l’economista Paul A. Samuelson si accre<strong>di</strong>tò l’onoreficenza<br />

del premio Nobel per l’economia nel 1970. In sintesi si propone <strong>di</strong><br />

approssimare la situazione economica <strong>di</strong> una nazione. Ve<strong>di</strong>amo in dettaglio<br />

in cosa consiste questo modello:<br />

In<strong>di</strong>chiamo con la seguente equazione il Red<strong>di</strong>to Lordo<br />

Yn = In + Cn + Gn<br />

dove In in<strong>di</strong>ca gli investimenti che i privati eseguono, Cn sono le spese che<br />

deve affrontare uno stato per acquistare dei beni <strong>di</strong> consumo (petrolio, risorse,<br />

. . . ) e Gn sono le spese del governo necessarie per produrre ricchezza<br />

(infrastrutture, incentivi, . . . ).<br />

Visto che per investire in nuove spese lo stato deve attingere da quello<br />

che ha risparmiato nell’unità <strong>di</strong> tempo precedente possiamo impostare che<br />

Cn+1 = αYn. Allo stesso modo notiamo che i privati investono i loro<br />

capitali considerando un più lungo lasso <strong>di</strong> tempo e cercano nella situazione<br />

economica dello stato dei segnali <strong>di</strong> sicurezza. Per questo motivo<br />

In = ρ(Cn−Cn−1) e quin<strong>di</strong> l’equazione precedente, per sostituzione, <strong>di</strong>venta<br />

Yn = αρ(Yn−1 − Yn−2) + αYn−1 + Gn<br />

35


36 CAPITOLO 3. MODELLO ECONOMICO DI PAUL A. SAMUELSON<br />

Yn − α(1 + ρ)Yn−1 + αρYn−2 = G<br />

dove per semplificare abbiamo supposto G costante nel tempo. Cerchiamo<br />

adesso il punto <strong>di</strong> equilibrio:<br />

y − α(1 + ρ)y + αρy = G ⇒ y = G<br />

1 − α<br />

È molto importante che y sia stabile altrimenti lo stato navigherà in cattive<br />

acque.<br />

Il rapporto 1<br />

1−α è anche chiamato moltiplicatore <strong>di</strong> John M. Keynes1 . Dimostra<br />

che in situazione <strong>di</strong> crisi finanziaria lo stato deve investire per far sì che<br />

l’economia possa reagire. Dobbiamo notare che le cose non sono sempre<br />

così semplici e spesso devono essere considerati fattori contingenti e imponderabili.<br />

Inoltre il termine G è da considerarsi corretto solo se le spese<br />

sono giustificate da stu<strong>di</strong> appropriati: non è sicuramente produttivo la terza<br />

corsia in una strada <strong>di</strong> campagna poco trafficata o risorse scialaquate in<br />

tangenti.<br />

3.2 Implementazione e grafici<br />

Di seguito riportiamo il co<strong>di</strong>ce che implementa il metodo appena analizzato<br />

focalizzando l’attenzione sul red<strong>di</strong>to dello stato:<br />

Listing 3.1: Modello <strong>di</strong> Samuelson - Red<strong>di</strong>to Lordo<br />

1 ¢¡¤£¦¥¨§©¨£ e=samuelson(a,p,G,I,C,n)<br />

2 # Co<strong>di</strong>ce che implementa il modello <strong>di</strong> Paul A. Samuelson<br />

3 # e visualizza il red<strong>di</strong>to lordo della nazione<br />

4 #<br />

5 # a percentuale delle spese per beni <strong>di</strong> consumo<br />

6 # p percentuale investimenti <strong>di</strong> privati<br />

7 # G spese costanti necessarie per le infrastrutture<br />

8 # I red<strong>di</strong>to lordo della nazione iniziale<br />

9 # C spese iniziali per beni <strong>di</strong> consumo<br />

10 # n anni per il calcolo del modello<br />

11 Y= ¢¡ (1,n+1);<br />

12 Y(1)=I+C+G;<br />

13 Cs=a∗Y(1);<br />

14 Is=p∗(Cs−C);<br />

15 Y(2)=Is+Cs+G;<br />

16 ¨ k=3:n+1<br />

17 Y(k)=a∗(1+p)∗Y(k−1)−a∗p∗Y(k−2)+G;<br />

18 endfor<br />

19 e=G/(1−a);<br />

20 §©§ (’Modello <strong>di</strong> Samuelson’);<br />

21 (’Capitale’);<br />

1 economista americano che intuì la via d’uscita per la crisi finanziaria mon<strong>di</strong>ale del 1929


3.2. IMPLEMENTAZIONE E GRAFICI 37<br />

22 ¤ (’Anni’);<br />

23 ¨§ (Y, ’;Red<strong>di</strong>to lordo della nazione;’);<br />

24 ¨£¤ ¢¡¤£ ¥§©¨£<br />

Mostriamo ora, nelle figure (3.1 e 3.2) il grafico ottenuto dalla simulazione<br />

sulla macchina <strong>di</strong> tale co<strong>di</strong>ce: si evidenzia il red<strong>di</strong>to lordo sia nel caso <strong>di</strong><br />

investimenti <strong>di</strong> governo sufficientemente gran<strong>di</strong> da far crescere il capitale<br />

(3.1), sia che questi siano tanto piccoli da portare al crack finanziario (3.2).<br />

L’ output del metodo nel caso <strong>di</strong> stabilità è il seguente:<br />

Capitale<br />

63000<br />

62000<br />

61000<br />

60000<br />

59000<br />

58000<br />

57000<br />

56000<br />

55000<br />

54000<br />

53000<br />

Modello <strong>di</strong> Samuelson<br />

2 4 6 8 10<br />

Anni<br />

Red<strong>di</strong>to lordo della nazione<br />

Figura 3.1: Simulazione del red<strong>di</strong>to <strong>di</strong> una nazione in progressione<br />

£ <br />

¡¤¤£¢¥¨¡<br />

¥ £ ¨¤¨¨¦¢¢<br />

<br />

Mentre nel caso del crack finanziario:<br />

£ <br />

¡¤¤£¢¥¨¡<br />

¥ ¥¢¤¢ ¡¢ © <br />

La tabella 3.1 evidenzia i valori dei parametri per i co<strong>di</strong>ci.<br />

Riportiamo adesso anche il co<strong>di</strong>ce che evidenzia i valori <strong>di</strong> I e C al variare<br />

del tempo:<br />

Listing 3.2: Modello <strong>di</strong> Samuelson - Investimenti privati e spese statali


38 CAPITOLO 3. MODELLO ECONOMICO DI PAUL A. SAMUELSON<br />

Capitale<br />

20000<br />

18000<br />

16000<br />

14000<br />

12000<br />

10000<br />

8000<br />

6000<br />

4000<br />

2000<br />

0<br />

-2000<br />

Modello <strong>di</strong> Samuelson<br />

2 4 6 8 10<br />

Anni<br />

Red<strong>di</strong>to lordo della nazione<br />

Figura 3.2: Simulazione del red<strong>di</strong>to <strong>di</strong> una nazione in bancarotta<br />

Tabella 3.1: Parametri Modello Samuelson<br />

¢ £ ¤ ¥<br />

¡<br />

©¨<br />

¦ 4% 5% 35000 10000 8000 11<br />

§¦<br />

¤<br />

¡ 4% 5% 100 10000 8000 11<br />

1 ¢¡¤£¦¥¨§©¨£ e=samuelson1(a,p,G,I,C,n)<br />

2 # Co<strong>di</strong>ce che implementa il modello <strong>di</strong> Paul A. Samuelson<br />

3 # e visualizza spese statali e investimenti privati<br />

4 #<br />

5 # a percentuale delle spese per beni <strong>di</strong> consumo<br />

6 # p percentuale investimenti <strong>di</strong> privati<br />

7 # G spese costanti necessarie per le infrastrutture<br />

8 # I red<strong>di</strong>to lordo della nazione iniziale<br />

9 # C spese iniziali per beni <strong>di</strong> consumo<br />

10 # n anni per il calcolo del modello<br />

11 Y= ¢¡ (1,n+1);<br />

12 Cs= ¢¡ (1,n+1);<br />

13 Is= ¢¡ (1,n+1);<br />

14 Cs(1)=C;<br />

15 Is(1)=I;<br />

16 Y(1)=Is(1)+Cs(1)+G;<br />

17 Cs(2)=a∗Y(1);<br />

18 Is(2)=p∗(Cs(2)−Cs(1));


3.2. IMPLEMENTAZIONE E GRAFICI 39<br />

19 Y(2)=Is(2)+Cs(2)+G;<br />

20 k=3:n+1<br />

21 Cs(k)=a∗Y(k−1);<br />

22 Is(k)=p∗(Cs(k)−Cs(k−1));<br />

23 Y(k)=Is(k)+Cs(k)+G;<br />

24 endfor<br />

25 e=G/(1−a);<br />

26 §©§ (’Modello <strong>di</strong> Samuelson’);<br />

27 ¤ (’Capitale’);<br />

28 ¤ (’Anni’);<br />

29 ¨§ (Cs,’;Spese statali per beni <strong>di</strong> consumo;’);<br />

30 ¨§ (Is,’;Investimenti dei privati;’);<br />

31 ¨£¤ ¢¡¤£ ¥§©¨£<br />

Di seguito riportiamo il grafico (3.3) che evidenzia i valori degli investimenti<br />

dei privati (In) e le spese per beni <strong>di</strong> consumo (Cn) al variare degli anni.<br />

È da notare come gli investimenti dei privati decrescano fino al valore <strong>di</strong><br />

equilibrio pari a zero. Riportiamo inoltre il grafico degli investimenti e per i<br />

beni <strong>di</strong> consumo nel caso del crack finanziario.<br />

Capitale<br />

30000<br />

25000<br />

20000<br />

15000<br />

10000<br />

5000<br />

0<br />

-5000<br />

Modello <strong>di</strong> Samuelson<br />

2 4 6 8 10<br />

Anni<br />

Spese statali per beni <strong>di</strong> consumo<br />

Investimenti dei privati<br />

Figura 3.3: Investimenti statali e dei privati (stabilità)


40 CAPITOLO 3. MODELLO ECONOMICO DI PAUL A. SAMUELSON<br />

Capitale<br />

10000<br />

8000<br />

6000<br />

4000<br />

2000<br />

0<br />

-2000<br />

-4000<br />

Modello <strong>di</strong> Samuelson<br />

2 4 6 8 10<br />

Anni<br />

Spese statali per beni <strong>di</strong> consumo<br />

Investimenti dei privati<br />

Figura 3.4: Investimenti statali e dei privati (crack finanziario)


Capitolo 4<br />

Una particolare tribù d’in<strong>di</strong>ani<br />

4.1 Analisi della situazione<br />

Dio li bene<strong>di</strong>sse e <strong>di</strong>sse loro:<br />

“Siate fecon<strong>di</strong> e moltiplicatevi,<br />

riempite la terra; soggiogatela e<br />

dominate sui pesci del mare e<br />

sugli uccelli del cielo e su ogni<br />

essere vivente che striscia sulla<br />

terra”<br />

Genesi 1,28<br />

Durante le guerre per la spartizione delle terre del nord america, un gruppo<br />

<strong>di</strong> coloni francesi entrò in contatto con una tribù autoctona nella valle<br />

del Mississippi, la tribù dei Natchez. Non sono passati alla storia per le loro<br />

gesta eroiche o per la loro indole bellicosa, ma perchè l’etnografo olandese<br />

Antoine Simon Le Page Du Pratz analizzò la loro alquanto bizzarra organizzazione<br />

sociale.<br />

Essi infatti avevano <strong>di</strong>viso la società in 4 caste, che in<strong>di</strong>cheremo rispettivamente<br />

con Sun, Noble, Honored e Stinkard (intesi come guerrieri, sacerdoti,<br />

commercianti e plebei) e per garantire la giustizia e l’equità fra le classi,<br />

ogni matrimonio era dettato da leggi precise che regolavano quin<strong>di</strong> l’appartenenza<br />

dei nascituri ad una certa classe. In generale le mogli garantivano<br />

la <strong>di</strong>nastia al figlio, ma ve<strong>di</strong>amo con la tabella 4.1 <strong>di</strong> spiegare meglio la<br />

situazione. Nelle celle della tabella sono presenti i nomi delle caste <strong>di</strong> appartenenza<br />

della prole. Si ricorda che come riga sono presenti le mogli e<br />

come colonna sono invece presenti i mariti.<br />

Quello che ci chie<strong>di</strong>amo è: riusciranno queste leggi a far sopravvivere la<br />

società a lungo (ovviamente senza che nessuna classe si svuoti)? Cerchiamo<br />

41


42 CAPITOLO 4. UNA PARTICOLARE TRIBÙ D’INDIANI<br />

Uomini<br />

Donne Sun Noble Honored Stinkard<br />

Sun Sun<br />

Noble Noble<br />

Honored Honored<br />

Stinkard Noble Honored Stinkard Stinkard<br />

Tabella 4.1: Leggi dello stato sociale Natchez<br />

quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> formulare un modello matematico che, implementato sul calcolatore,<br />

possa fornirci una stima effettiva della situazione al passare del tempo.<br />

Per far questo imponiamo due ipotesi restrittive che facilitino il calcolo e<br />

l’implementazione:<br />

• Si suppone che non ci siano mai più <strong>di</strong> due generazioni per volta<br />

(quin<strong>di</strong> i genitori al tempo k muoiono al tempo k + 1)<br />

• Ogni coppia genera due figli: un maschio e una femmina<br />

Introduciamo la seguente notazione per velocizzare l’analisi: in<strong>di</strong>chiamo<br />

con x1(k) il numero <strong>di</strong> persone nella classe Sun al tempo k. Di conseguenza<br />

in or<strong>di</strong>ne avremo x2(k), x3(k), x4(k) per in<strong>di</strong>care il numero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui<br />

nelle restanti caste al tempo k.<br />

4.2 Modello sociale <strong>di</strong> base<br />

Cominciamo a formalizzare le regole <strong>di</strong> <strong>di</strong>scendenza, sopra descritte a parole,<br />

in formule matematiche:<br />

x1(k + 1) = x1(k)<br />

x2(k + 1) = x2(k) + x1(k)<br />

x3(k + 1) = x3(k) + x2(k)<br />

<br />

<br />

x4(k + 1) = x3(k) + x4(k) − x1(k) − x2(k) − x3(k)<br />

Quin<strong>di</strong> mettendo tutto in forma matriciale possiamo vederlo come:<br />

X(k + 1) =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

1 0 0 0<br />

1 1 0 0<br />

0 1 1 0<br />

−1 −1 0 1<br />

⎞<br />

<br />

C<br />

⎛<br />

⎟ ⎜<br />

⎟<br />

⎠ × ⎜<br />

⎝<br />

x1(k)<br />

x2(k)<br />

x3(k)<br />

x4(k)<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

<br />

X(k)


4.2. MODELLO SOCIALE DI BASE 43<br />

e quin<strong>di</strong> ponendo, come <strong>di</strong> consueto, i valori iniziali nella forma x1(0), x2(0),<br />

x3(0) e x4(0) scriviamo la soluzione 1 stabile del problema:<br />

⎛<br />

X(k) = C k<br />

⎜<br />

⎝<br />

x1(0)<br />

x2(0)<br />

x3(0)<br />

x4(0)<br />

Segue che dobbiamo stu<strong>di</strong>are C k : possiede un unico autovalore, esattamente<br />

1, <strong>di</strong> molteplicità 4; ve<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> esplicitare i calcoli:<br />

⎛<br />

⎜<br />

C = I + ⎜<br />

⎝<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 0 0 0<br />

1 0 0 0<br />

0 1 0 0<br />

−1 −1 0 0<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

<br />

B<br />

cioè Ck = (I+B) k che con lo sviluppo binomiale <strong>di</strong>venta I+kB+ k<br />

2 B2 +. . .<br />

ma se analizziamo meglio la matrice B ci accorgiamo che<br />

B 2 =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0 0 0 0<br />

0 0 0 0<br />

1 0 0 0<br />

−1 0 0 0<br />

e quin<strong>di</strong> B 3 ≡ 0 segue che lo sviluppo sopra riportato si arresta alla seconda<br />

potenza della B.<br />

Infine scriviamo il regole <strong>di</strong> ricorrenza riscritte a seguito delle considerazioni<br />

fatte fino ad ora:<br />

x1(k) = x1(0)<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

x2(k) = kx1(0) + x2(0)<br />

x3(k) =<br />

k(k − 1)<br />

x1(0) + kx2(0) + x3(0)<br />

2<br />

x4(k) =<br />

k(k + 1)<br />

− x1(0) − kx2(0) + x4(0)<br />

2<br />

ma esiste un k tale che x4(k) ≤ 0 e quin<strong>di</strong> ad un certo momento questa casta<br />

si esaurirà e le prime ad accorgersi dei problemi saranno appunto le mogli<br />

che non troveranno più mariti con cui sposarsi!<br />

Ve<strong>di</strong>amo quì <strong>di</strong> seguito il co<strong>di</strong>ce che implementa il modello appena descritto<br />

e i grafici ottenuti dalla simulazione sul calcolatore.<br />

1 Ve<strong>di</strong> capitolo 13


44 CAPITOLO 4. UNA PARTICOLARE TRIBÙ D’INDIANI<br />

Listing 4.1: Modello in<strong>di</strong>ani Natchez senza incentivi<br />

1 ¢¡¤£¦¥¨§©¨£ Y=natchez(x1, x2, x3, x4, k)<br />

2 # Restituisce la situazione della popolazione<br />

3 # degli in<strong>di</strong>ani Natchez dopo k generazioni<br />

4 # x1 numero iniziale <strong>di</strong> Sun<br />

5 # x2 numero iniziale <strong>di</strong> Noble<br />

6 # x3 numero iniziale <strong>di</strong> Honored<br />

7 # x4 numero iniziale <strong>di</strong> Stinkard<br />

8 A=[1 0 0 0<br />

9 1 1 0 0<br />

10 0 1 1 0<br />

11 −1 −1 0 1];<br />

12 X=[x1 x2 x3 x4];<br />

13 Y(:,1)=X’;<br />

14 estinti=0;<br />

15 ¨ i=2:k<br />

16 Y(:,i)=A∗Y(:,i−1);<br />

17 © (Y(4,i)


4.3. MODELLO SOCIALE CON INCENTIVI 45<br />

Numero in<strong>di</strong>vidui<br />

3000<br />

2500<br />

2000<br />

1500<br />

1000<br />

500<br />

0<br />

Modello degli in<strong>di</strong>ani Natchez<br />

2 4 6 8 10 12<br />

Generazioni<br />

Sun<br />

Noble<br />

Honored<br />

Stinkard<br />

Figura 4.1: Grafico del modello dei Natchez senza incentivi<br />

¦¡¦¤¢ ©¨¦§¡¤¢ ¡<br />

¨¨ ¨¦ ¨¨ <br />

¨¦<br />

¨ ¢ ¨ ¨ ¢ <br />

¨¤¨¦<br />

¦ £ ¨ ¤©¨¨ <br />

¦¢¨¨<br />

¨¦ ©¦¨ ¨¨¨ <br />

©¦<br />

4.3 Modello sociale con incentivi<br />

Per evitare che la società collassi supponiamo <strong>di</strong> poter usuffruire <strong>di</strong> incentivi<br />

per favorire o sfavorire alcune coppie nell’allevare figli. Con queste nuove<br />

supposizioni semplifichiamo ulteriormente la situazione considerando solo<br />

tre caste; quin<strong>di</strong> la tabella iniziale <strong>di</strong>venta:<br />

Come sopra an<strong>di</strong>amo a definire la matrice A come segue:<br />

⎛<br />

A = ⎝<br />

1 0 0<br />

1 1 0<br />

−1 1 1<br />

⎞<br />


46 CAPITOLO 4. UNA PARTICOLARE TRIBÙ D’INDIANI<br />

dove la regola generale è esplicitata da<br />

⎛<br />

⎞ ⎛<br />

xA(k + 1)<br />

⎝ xB(k + 1) ⎠ = A ⎝<br />

xC(k + 1)<br />

xA(k)<br />

xB(k)<br />

xC(k)<br />

e <strong>di</strong> conseguenza la potenza generica della matrice risulta<br />

A k ⎛<br />

1 0<br />

⎞<br />

0<br />

= ⎝ k 1 0 ⎠<br />

−k 1 1<br />

come prima il −k nell’ultima riga sta a in<strong>di</strong>care che presto o tar<strong>di</strong> quella<br />

casta si esaurirà.<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che se gli autovalori sono del tipo |z1| ≫ |z2| ≥ . . ., cioè con<br />

un autovalore in modulo molto più grande <strong>di</strong> tutti gli altri, allora Akx0 <br />

zk 1 α0u (1) , dove x0 è un vettore qualsiasi e u (1) è l’autovettore relativo all’autovalore<br />

z1, come è <strong>di</strong>mostrato nell’appen<strong>di</strong>ce A.<br />

Se pren<strong>di</strong>amo quin<strong>di</strong> singolarmente la componente (cioè la riga) i-esima, la<br />

formula sopra <strong>di</strong>venta (Akx0)i zk 1 α0ui (1) .<br />

Sommiamo adesso tutti i termini appartenenti al vettore e poi otteniamo nel<br />

seguente modo la percentuale <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui appartenenti alla classe rispetto<br />

a quelli totali:<br />

(Akx0)i <br />

j (Ak <br />

x0)j<br />

zk 1α0ui (1)<br />

zk 1 α0<br />

<br />

j<br />

ui<br />

(1)<br />

<br />

notiamo che il rapporto al secondo membro<br />

⎞<br />

⎠<br />

<br />

ui (1)<br />

P<br />

j<br />

ui<br />

(1)<br />

da un certo punto in<br />

poi non <strong>di</strong>pende più da k.<br />

Ve<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> applicare queste considerazioni al nostro problema: come <strong>di</strong>stribuiamo<br />

gli incentivi?<br />

Il valore <strong>di</strong> xA(k + 1) prima era uguale a xA(k), mentre adesso dobbiamo<br />

considerare gli incentivi e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>venta α1xA(k) e con lo stesso principio<br />

possiamo estendere il ragionamento anche alle altre <strong>di</strong>nastie. Cioè<br />

xA(k + 1) = α1xA(k)<br />

xB(k + 1) = α3xB(k) + α2xA(k)<br />

xC(k + 1) = −α5xA(k) + (α4 − α5)xB(k) + α5xC(k)<br />

A B C<br />

A Aα1<br />

B Bα3<br />

C Bα2 Cα4 Cα5<br />

Tabella 4.2: Modello Natchez con incetivi


4.3. MODELLO SOCIALE CON INCENTIVI 47<br />

Con queste consideranzioni quin<strong>di</strong> la matrice A <strong>di</strong>venta:<br />

⎛<br />

A = ⎝<br />

α1 0 0<br />

α2 α3 0<br />

−α5 (α4 − α5) α5<br />

da cui x(k) = A k x0.<br />

Il nostro stu<strong>di</strong>o consiste nel vedere quanto a lungo questa società possa riuscire<br />

a sopravvivere, quin<strong>di</strong> dobbiamo analizzare la situazione per k molto<br />

gran<strong>di</strong>. Una società <strong>di</strong> questo tipo vive bene se le percentuali degli appartenenti<br />

alle caste rimane circa costante nel tempo. Visto con le matrici il<br />

ragionamento degli incentivi può essere tradotto cosí: si imposta un autovalore<br />

come dominante e si controlla che con tale ipotesi nessuna casta si<br />

svuoti. A prima approssimazione potremo pensare che la casta che necessiti<br />

maggiormente <strong>di</strong> incentivi sia la casta che per prima si svuota e quin<strong>di</strong> ve<strong>di</strong>amo<br />

cosa succede a considerare α5 come autovalore dominante: calcolando<br />

l’autovettore corrispondente ricaviamo<br />

cioè ⎛<br />

⎝<br />

(A − α5I)u = 0<br />

(α1 − α5) 0 0<br />

α2 (α3 − α5) 0<br />

−α5 (α4 − α5) 0<br />

⎞ ⎛<br />

⎠ ⎝<br />

u1<br />

u2<br />

u3<br />

⎞<br />

⎠<br />

⎞<br />

⎠ = 0<br />

ma (α1 − α5)u1 = 0 implica che la prima componente dell’autovettore sia<br />

nulla, infatti la <strong>di</strong>fferenza fra gli inventivi è <strong>di</strong>versa da zero per definizione;<br />

allo stesso modo (α3 − α5)u2 = 0 implica l’annullamento della seconda<br />

componente. È chiaro quin<strong>di</strong> che la scelta dell’incentivi all’ultima casta si è<br />

rivelata fallimentare.<br />

Proviamo ora a cambiare strategia incentivando con α3 ≫ αi:<br />

⎛<br />

⎝<br />

(α1 − α3) 0 0<br />

α2 0 0<br />

−α5 (α4 − α5) (α5 − α3)<br />

⎞ ⎛<br />

⎠ ⎝<br />

u1<br />

u2<br />

u3<br />

⎞<br />

⎠ = 0<br />

ma la prima riga della matrice è rimasta inalterata e quin<strong>di</strong>, come sopra, la<br />

prima casta tende a svuotarsi. Dobbiamo quin<strong>di</strong> dedurre che anche questa<br />

soluzione sia da scartare e non ci rimane che provare con l’ultimo autovalo-<br />

re: α1 ⎛<br />

⎝<br />

0 0 0<br />

α2 (α3 − α1) 0<br />

−α5 (α4 − α5) (α5 − α1)<br />

⎞ ⎛<br />

⎠ ⎝<br />

u1<br />

u2<br />

u3<br />

⎞<br />

⎠ = 0<br />

ora, α1 > α3 e α1 > α5 per definizione e quin<strong>di</strong> otteniamo la seguente<br />

uguaglianza: 0u = 0 che è banalmente vera per ogni u. Segue che questa


48 CAPITOLO 4. UNA PARTICOLARE TRIBÙ D’INDIANI<br />

è la soluzione più adatta e ad<strong>di</strong>rittura non pone alcun vincolo sulla scelta<br />

dell’autovettore. Calcoliamo ora le componenti <strong>di</strong> quest’ultimo:<br />

α2u1 + (α3 − α1)u2 = 0 ⇒ u2 = α2<br />

u1<br />

α1 − α3<br />

−α5u1 + (α4 − α5)u2 + (α5 − α1)u3 = 0 ⇒ u3 = (α4 − α5)u2 − α5u1<br />

(α1 − α5)<br />

Vogliamo che u3 sia positivo e quin<strong>di</strong> dobbiamo imporre che<br />

−<br />

α5<br />

(α1 − α5) + α4 − α5<br />

α1 − α5<br />

× α2<br />

α1 − α3<br />

> 0<br />

poichè α1 − α5 > 0, posso <strong>di</strong>videre per questa quantità e semplificare:<br />

−α1α5 + α5α3 + α2α4 − α5α2 > 0<br />

e infine abbiamo trovato la con<strong>di</strong>zione corretta affinchè la società prosegua.<br />

4.4 Conclusioni<br />

Al contrario <strong>di</strong> ogni superficiale aspettativa la casta più bassa (ricordo, quella<br />

che doveva all’inizio ricevere più contributi) deve ricevere più penalizzazioni.<br />

Infatti α5 deve essere molto piccolo.<br />

Inoltre, affinchè la popolazione sia contenta deve trovare il partner facilmente<br />

e quin<strong>di</strong> sarebbe bello che u3 ≥ u1 + u2 e questo porterà a imporre<br />

che α4 > α1. Con questi vincoli quin<strong>di</strong> possiamo ritenerci abbastanza<br />

sod<strong>di</strong>sfatti dello stu<strong>di</strong>o e credere che questa società prosperi in “eterno”.<br />

Sfortunatamente i coloni francesi sterminarono presto la tribù e quin<strong>di</strong> non<br />

potremo mai sapere se queste leggi simulate sul calcolatore abbiano un riscontro<br />

uguale o <strong>di</strong>verso nella realtà.<br />

Listing 4.2: Modello in<strong>di</strong>ani Natchez con incentivi<br />

1 ¢¡¤£¦¥¨§©¨£ Y=natchez_i(x1, x2, x3, alfa, k)<br />

2 # Restituisce la situazione della popolazione<br />

3 # degli in<strong>di</strong>ani Natchez dopo k anni (con incentivi)<br />

4 #<br />

5 # x1 numero iniziale <strong>di</strong> Sun<br />

6 # x2 numero iniziale <strong>di</strong> Honored<br />

7 # x3 numero iniziale <strong>di</strong> Stinkard<br />

8 # alfa vettore degli incentivi<br />

9 A=[alfa(1) 0 0<br />

10 alfa(2) alfa(3) 0<br />

11 −alfa(5) alfa(4)−alfa(5) alfa(5)];<br />

12 X=[x1 x2 x3];<br />

13 Y(:,1)=X’;


4.4. CONCLUSIONI 49<br />

14 estinti=0;<br />

15 i=2:k<br />

16 Y(:,i)=A∗Y(:,i−1);<br />

17 ©¨ (Y(3,i)


50 CAPITOLO 4. UNA PARTICOLARE TRIBÙ D’INDIANI<br />

¦¡¨ ¨¨§¡¤¢ ¢£¡<br />

¨¦ ¨¤¨ ¨¦ ¨ ¢ ¨¨¦ ¨ ¡ ¨¦ ¨ ¡ ¨¤¨ ¨¥£<br />

¨¨<br />

¨¦ ¨ ¨¦ ¨ ¨¦ ¨¨¦ ¤ ¨¦ ¨¨¤¨ ¦£¤¨<br />

¥£<br />

¤©¨ ¨¦ ¤© ¢ ¨¦ ©¨¦ ¨¦¢¨ ¨¨ ¢ ¡£¨¤© ¨¤ ¤¨ ¢<br />

¦¡¨ ©¨¨§¡¤¢ ¡<br />

¨ © £ ¢¦ ¢ ¨¨ ©¨ ©¤¨ ©¤© £ ¡£¤ <br />

£<br />

¢¤ ¨ ¢¥£ ¨ ¤©© £ £ © ¨¤¨ ¢¦ ¤¨ ©¦ £ ¡ ¨ £<br />

¨<br />

¨ ¨ ¤ ¢ £¤© ¢ £ ¨ ¨ £ ©¨© ¨¨ £ £ ¨ © ¤¨<br />

¦¡¨ ¨¨¦§¡¦ ¡<br />

¦£¤¨ ¤¨ £¤¢¤ ¦ ¨ ¨ £ ¤£ ¨© ¨¤© ¥£ ¡¢ ¨¨<br />

<br />

£¨ £ ¢ ¤ ¤£¨ ¨¤¨ ©¨ ¦ ¦ ¨ ¢¤¢ ¨<br />

©<br />

¤©¤¨ © £¤¨ ¨¤ ¤£¦ £ ¤£ ¨ ¢ ¦¢¨ © © ¤©<br />

¦¡¨¦ ¨¦§¡¦ ¡<br />

© ¤ ¤¨ ©© ¨ ¦ £ ¦¨ ¨© ¨ ¢ ¡¢¨<br />

¥¢¤¢<br />

© © £ ¦¢¤ ©¤©¨ ¢ ¤£¨ ©¨ ¤© £ ¨ ¨ ¤¢ ¤£¤¨ ¢ ¤ <br />

¦£<br />

¨ ¢ ¦£¨ ¨ ¢© ¤£¤©¤© £¨ ¢ £ ¨ ¨¦¦¤£ ¨¦ ¨ £ ¤ ¡¢ ¢<br />

¦¡¨¤£¨¦§¡¦ ¨¦ ¡<br />

¤£ ¦ ¨¢¤£ ¨ £ © £ £ ¨ ¨ ¨¨¦ ¨¦ ¡¢ ¨¦ © £ ¤¨<br />

<br />

¦ ¨¨ ¨¨ ¨¤£ £¤¨ ¨¤©¦ ¡ ¤ ¤ © ¢ ¤ ¤ ¢¨¤ ¡ ¨¤<br />

<br />

¦ ¨ ¨ ¢ © ¨ ¢ ¨¥ £¤£¦ ¡¢¤ ¤ ¢¤¢ ¡ ¤£¤ ¢ © ¤£


Capitolo 5<br />

Corsa agli armamenti<br />

5.1 Analisi della situazione<br />

Ricordatevi che Roma “Doma”<br />

Frase scritta sul confine<br />

Italo-Francese<br />

Simuliamo adesso la situazione nella quale due nazioni confinanti ricorrono<br />

all’armamento per paura <strong>di</strong> aggressione del vicino. Verranno presi in considerazione<br />

sia il livello <strong>di</strong> aggressività crescente <strong>di</strong> uno stato, sia le limitazioni<br />

all’acquisto sconsiderato <strong>di</strong> armi, come il loro costo o l’impatto sull’opinione<br />

pubblica.<br />

In<strong>di</strong>cando con x e y il livello <strong>di</strong> armamenti delle rispettive nazioni possiamo<br />

stabilire che, grazie al lavoro <strong>di</strong> intelligence, ogni nazione può impostare la<br />

variazione nel tempo del livello <strong>di</strong> armamenti nel seguente modo:<br />

∂x<br />

∂t<br />

= ay − bx + g e<br />

∂y<br />

∂t<br />

= cx − dy + h<br />

dove g e h in<strong>di</strong>cano il livello <strong>di</strong> aggressività della nazione, b e d sono detti<br />

termini <strong>di</strong> fatica mentre a e c sono detti termini <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa.<br />

In notazione vettoriale possiamo in<strong>di</strong>care le formule sopra così:<br />

<br />

∂ x −b a x g<br />

=<br />

+<br />

∂t y c −d y h<br />

<br />

A<br />

<br />

z<br />

<br />

q<br />

dove x e y sono positivi.<br />

In generale ∂z<br />

∂t = Az + q, quin<strong>di</strong> fissando come punto <strong>di</strong> “equilibrio” il momento<br />

in cui la crescita è nulla, risulta Az + q = 0<br />

51


52 CAPITOLO 5. CORSA AGLI ARMAMENTI<br />

Quin<strong>di</strong> per trovare la soluzione possiamo scrivere <strong>di</strong>rettamente z = −A−1q se e solo se A è una matrice invertibile, cioè se det(A) = 0. Ve<strong>di</strong>amo per<br />

quali con<strong>di</strong>zioni è sod<strong>di</strong>sfatta la: bd − ac = 0:<br />

A −1 =<br />

−d −a<br />

<br />

1<br />

bd − ac<br />

<br />

−c −b<br />

<br />

sono tutti negativi<br />

e questo implica, affinchè il punto <strong>di</strong> equilibrio si positivo, che bd − ac > 0.<br />

Bene, adesso che abbiamo stabilito il punto <strong>di</strong> equilibrio ci chie<strong>di</strong>amo quale<br />

sia la natura dello stesso. Infatti dovrà verificarsi che Re(zi) < 0 ∀i, dove zi<br />

sono gli autovalori. Ve<strong>di</strong>amo se è così:<br />

<br />

−b − λ a<br />

det<br />

= (b + λ)(d + λ) − ac<br />

c −d − λ<br />

quin<strong>di</strong> λ 2 + λ(b + d) + bd − ac = 0 e infine<br />

λ = −(b + d) ± (b + d) 2 − 4(bd − ac)<br />

2<br />

La ra<strong>di</strong>ce con il segno negativo non crea problemi poichè è reale e negativa,<br />

mentre per l’altra soluzione occorrerebbe che:<br />

b + d > (b − d) 2 + 4ac<br />

bd − ac > 0<br />

Quin<strong>di</strong> le con<strong>di</strong>zioni per l’esistenza del punto <strong>di</strong> equilibrio positivo sono<br />

riproposte per l’esistenza della sua asintotica stabilità. Notiamo che le considerazioni<br />

sul determinante della matrice sono da tradursi nella richiesta<br />

che i termini <strong>di</strong> fatica siano maggiori dei termini <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa.<br />

Ve<strong>di</strong>amo ora un caso un po’ più generico . . . giochiamo alla guerra mon<strong>di</strong>ale!<br />

Cioè pren<strong>di</strong>amo in consederazione non più solo due stati limitrofi, ma il<br />

caso più generale <strong>di</strong> n nazioni.<br />

In questa prospettiva ve<strong>di</strong>amo che x e y cambiano la loro struttura in vettori<br />

e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>ventano:<br />

⎛ ⎞ ⎛ ⎞<br />

⎜<br />

x = ⎜<br />

⎝<br />

x1<br />

x2<br />

.<br />

xn<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎜<br />

y = ⎜<br />

⎝<br />

mentre i termini <strong>di</strong> fatica e <strong>di</strong>fesa sono sintetizzati dalla matrice U della<br />

seguente tipologia:<br />

⎛<br />

−<br />

⎜<br />

U = ⎝<br />

. ..<br />

⎞<br />

+<br />

⎟<br />

⎠<br />

+ −<br />

y1<br />

y2<br />

.<br />

yn<br />

⎟<br />


5.2. MATRICI POSITIVE 53<br />

dove i termini <strong>di</strong> fatica stanno sulla <strong>di</strong>agonale mentre quelli <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa sono<br />

nel resto della matrice e quin<strong>di</strong>, la variazione del livello <strong>di</strong> armamento è<br />

data dalla ∂x<br />

∂t = Ux + g.<br />

Ma dove si trova il punto <strong>di</strong> equilibrio? Se fosse molto vicino allo zero, saremmo<br />

nella soluzione ideale: tutte le nazioni sono pressochè prive <strong>di</strong> armi<br />

e il livello <strong>di</strong> collera sarebbe praticamente nullo. Purtroppo spesso la realtà<br />

traccia dei sentieri <strong>di</strong>versi e quin<strong>di</strong> dobbiamo considerare una caso più generico.<br />

Il calcolo del z risulta molto complesso poichè siamo in presenza <strong>di</strong> più <strong>di</strong>mensioni<br />

e per far questo introduciamo la classe delle matrici positive.<br />

5.2 Matrici Positive<br />

Questo tipo <strong>di</strong> matrici fornisce le informazioni sull’autovalore <strong>di</strong> massimo<br />

modulo senza doverlo calcolare e sono matrici definite così:<br />

Definizione 5.1 Sia A matrice qualsiasi. È detta positiva se aij > 0 ∀i e ∀j.<br />

Si in<strong>di</strong>ca con A > 0<br />

Definizione 5.2 Sia A matrice qualsiasi. È detta positiva o nulla se aij ≥ 0<br />

se ∃i, j tali che aij > 0 (basta che ne esista una coppia). Si in<strong>di</strong>ca con A ≥ 0<br />

Definizione 5.3 A ≥ 0 se aij ≥ 0 (potrebbe essere anche nulla)<br />

Proprietà: nelle equazioni alle <strong>di</strong>fferenze, se yk+1 = Ayk e se y0 ≥ 0 allora<br />

A k > 0<br />

Teorema 5.4 (<strong>di</strong> Perron-Frobenius) Se A > 0 allora ∃λ0 ≥ 0, u0 > 0 tale<br />

che ogni altro autovalore <strong>di</strong> A è più piccolo in modulo <strong>di</strong> λ0 e inoltre λ0 è<br />

semplice.<br />

Praticamente si <strong>di</strong>ce che tutti gli autovalori stanno dentro al cerchio <strong>di</strong><br />

raggio λ0<br />

Corollario 5.5 Se A ≥ 0 ed ∃ m tale che A m > 0 allora vale il teorema<br />

precedente.<br />

Esempio 5.6 Matrici compagne o matrici <strong>di</strong> Frobenius.<br />

Analogamente al proce<strong>di</strong>mento usato nel capitolo della teoria delle matrici<br />

ve<strong>di</strong>amo che le matrici <strong>di</strong> Frobenius si comportano secondo il corollario<br />

appena descritto. Infatti via via che i passi dell’algoritmo si succedono, la<br />

matrice continua a riempirsi, fino a quando sarà completamente piena.


54 CAPITOLO 5. CORSA AGLI ARMAMENTI<br />

I termini S1, S2, . . . , Sn rappresentano rispettivamente la somma degli<br />

ai,1, ai,2, . . . , ai,n.<br />

a1,1u 1 0 + a1,2u 2 0 + . . . + a1,nu n 0 = λ0u 1 0<br />

a2,1u 1 0 + a2,2u 2 0 + . . . + a2,nu n 0 = λ0u 2 0<br />

. = .<br />

an,1u 1 0 + an,2u 2 0 + . . . + an,nu n 0 = λ0u n 0<br />

n<br />

S1u 1 0 + S2u 2 0 + . . . + Snu n 0 = λ0 u<br />

i=1<br />

i 0<br />

L’ ultima riga rappresenta la me<strong>di</strong>a pesata delle colonne.<br />

Da questo otteniamo che λ0 si trova fra la più piccola e la più grande Si<br />

(max Si ≥ λ0 ≥ min Si). Ho così fatto una prima stima della posizione<br />

dell’autovalore. Ma sappiamo che la matrice trasposta mantiene gli stessi<br />

autovalori e quin<strong>di</strong> possiamo stimare con più accuratezza la posizione <strong>di</strong> λ0<br />

grazie alle somme per riga (o le somme per colonna della matrice trasposta,<br />

che è la stessa cosa). In questo modo ho una buona approssimazione della<br />

sua posizione.<br />

Esempio 5.7 Consideriamo la seguente matrice:<br />

<br />

1 1<br />

A =<br />

1 1<br />

allora 2 ≤ λ0 ≤ 2 ed infatti gli autovalori sono 0 e 2.<br />

Esempio 5.8 Consideriamo la matrice <strong>di</strong> Fibonacci:<br />

<br />

0 1<br />

A =<br />

1 1<br />

la stima <strong>di</strong>ce che 1 ≤ λ0 ≤ 2, infatti il rapporto aureo è circa 1, 618.<br />

Nelle equazioni <strong>di</strong>fferenziali del modello, si vorrebbe che la posizione dell’autovalore<br />

<strong>di</strong> modulo massimo fosse nel primo quadrante degli assi cartesiani,<br />

cioè vorremmo che ∂x<br />

∂y<br />

∂t > 0 se x = 0 e che ∂t > 0 se y = 0 e questo è<br />

vero se, dato<br />

∂x<br />

∂y<br />

= αy − βx e = γy − δx<br />

∂t ∂t<br />

passando alle matrici<br />

<br />

α β y se β > 0<br />

γ δ x se δ > 0<br />

<br />

K<br />

dove la matrice K fa variare la corsa agli armamenti. Questo tipo <strong>di</strong> matrici<br />

sono anche dette matrici <strong>di</strong> Metzler. Sono del tipo A ≥ 0 e quin<strong>di</strong> vale il<br />

corollario 5.5 e <strong>di</strong> seguito il teorema 5.4.


5.2. MATRICI POSITIVE 55<br />

Teorema 5.9 Sia A ≥ 0 e b > 0. Sia inoltre yn+1 = Ayn + b e y sia il punto<br />

<strong>di</strong> equilibrio che sod<strong>di</strong>sfa il sistema. Esiste y > 0 se e solo se λ0 < 1 (da cui<br />

(I − A) −1 = A i )<br />

DIMOSTRAZIONE:<br />

(←) Se λ0 < 1 allora vale che (I − A) −1 = A i , proprietà che vedremo nel<br />

capitolo 13 per le successioni <strong>di</strong> funzioni <strong>di</strong> matrici. Pongo Bn = n<br />

i=0 Ai ,<br />

moltiplicando entrambi i membri per la quantità (I − A) otteniamo:<br />

(I − A)Bn =<br />

n<br />

A i −<br />

i=0<br />

n<br />

A i+1<br />

dove al secondo membro le sommatorie si semplificano a due a due e rimane<br />

solo il primo e l’ultimo termine, da cui ricaviamo I − A n+1 . Se n tende a<br />

infinito otteniamo la tesi, cioè<br />

y =<br />

+∞<br />

i=0<br />

A i b > 0<br />

i=0<br />

che è maggiore <strong>di</strong> 0 poichè prodotto <strong>di</strong> termini positivi.<br />

(→) Viceversa, presa la matrice trasposta A T , allora<br />

∃λ0 tale che, preso f0 > 0 allora f T A = λ0f T<br />

allora moltiplicando le ipotesi per f T si ottiene<br />

f T (I − A)y = f T b ⇒ (I − λ0)f T y T = f T b<br />

ma sia I − λ0 che f T b sono positivi e quin<strong>di</strong> anche f T y T deve necessariamente<br />

essere positivo. Questo in<strong>di</strong>ca asintotica stabilità, la quale <strong>di</strong>mostra<br />

la tesi. ✷<br />

Teorema 5.10 Sia A una matrice <strong>di</strong> Metzler, cioè del tipo<br />

A = −cI + B<br />

Sulla <strong>di</strong>agonale della matrice abbiamo tutti elementi uguali (−c) e B > 0.<br />

Allora A è una matrice positiva.<br />

Corollario 5.11 Se gli elementi sulla <strong>di</strong>agonale sono <strong>di</strong>versi ma sempre tutti<br />

negativi, allora se pren<strong>di</strong>amo il più piccolo in modulo, la relazione <strong>di</strong> sopra è<br />

rispettata.<br />

In<strong>di</strong>chiamo ora gli autovalori <strong>di</strong> A e B rispettivamente con µ e λ e notiamo<br />

che sono legati dalla seguente relazione:<br />

µ = −c + λ ⇒ Reλ < λ0


56 CAPITOLO 5. CORSA AGLI ARMAMENTI<br />

infatti i λi sono tutti posizionati alla sinistra <strong>di</strong> λ0 e quin<strong>di</strong><br />

Reµ ≤ −c + λ0<br />

cioè sono traslati <strong>di</strong> c rispetto a λ0. Se c > λ0 allora sono tutti nel semipiano<br />

negativo, cioè Reµ ≤ 0.<br />

5.3 Torniamo a fare la guerra...<br />

Considerando il caso a più nazioni, riprendendo i conti <strong>di</strong> prima, possiamo<br />

ricavare informazioni sulle alleanze dall’autovettore corrispondente all’autovalore<br />

più negativo. Infatti, supponendo che λn sia l’autovalore in questione<br />

(ricorda che Reλn < 0), preso l’autovettore corrispondente f T n K = λnf T n ,<br />

sia<br />

zn(t) = f T n x<br />

dove x è il vettore soluzione 1 . Dalle relazioni sopra ve<strong>di</strong>amo che<br />

che integrando 2 <strong>di</strong>venta:<br />

∂zn(t)<br />

∂t = f T n (Ux + g) = λnzn(t) + f T n g<br />

zn(t) = e λnt z0 + f T n g<br />

λn<br />

(e λnt − 1)<br />

se t tende a infinito allora e λnt tende a 0. Quin<strong>di</strong> zn tende rapidamente a<br />

− f T n g<br />

. Traducendo queste relazioni matematiche possiamo <strong>di</strong>re che appena<br />

λn<br />

scoppia una guerra, le alleanze si formano velocemente e rimangono costanti<br />

per tutto il conflitto.<br />

Per vedere le coalizioni basta considerare f T n : le sue componenti sono positive<br />

e negative e quin<strong>di</strong> i termini concor<strong>di</strong> rappresentano le relative alleanze.<br />

5.4 La guerra mon<strong>di</strong>ale simulata<br />

Con le premesse precedenti possiamo analizzare la situazione della seconda<br />

guerra mon<strong>di</strong>ale. La matrice 5.2 può esplicitare la situazione del conflitto.<br />

Notiamo che tale matrice è stata generata da valori impostati sull’analisi<br />

della situazione storica del momento. Variando tali valori potremo vedere<br />

come l’esito delle alleanze possa mo<strong>di</strong>ficarsi <strong>di</strong> conseguenza. Notiamo inoltre<br />

come sulla <strong>di</strong>agonale siano presenti i termini <strong>di</strong> fatica e nel resto della<br />

matrice quelli <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa. Calcolando l’autovalore più negativo ve<strong>di</strong>amo che<br />

1 ∂x<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che ∂t<br />

= Ux + g<br />

R 2 t<br />

Risulta 0 eλnsds = 1<br />

λn (eλns − 1)


5.4. LA GUERRA MONDIALE SIMULATA 57<br />

¢¡ £ ¥¥¤ ¦ ¤ ©¥¢¡<br />

#<br />

1 Cecoslovacchia +<br />

2 Cina -<br />

3 Francia +<br />

4 Germania -<br />

5 Inghilterra +<br />

6 Italia -<br />

7 Giappone -<br />

8 Polonia +<br />

9 Stati Uniti d’America +<br />

10 U.R.S.S. +<br />

Tabella 5.1: Legenda<br />

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10<br />

1 -10 0 0 2 0 0 0 1 0 0<br />

2 0 -10 0 0 0 0 4 0 0 2<br />

3 0 0 -18 4 0 4 0 0 0 0<br />

4 4 0 4 -10 2 0 0 1 0 8<br />

5 0 0 0 4 -15 6 2 0 0 0<br />

6 0 0 2 0 4 -5 0 0 0 2<br />

7 0 4 0 0 0 0 -10 0 4 4<br />

8 1 0 0 1 0 0 0 -10 0 1<br />

9 0 0 0 2 2 2 4 0 -7 2<br />

10 0 2 0 8 2 2 4 1 0 -10<br />

Tabella 5.2: Situazione pre-guerra in forma matriciale<br />

λ10 −22, 5. L’ implementazione del metodo è riportata <strong>di</strong> seguito; la procedura<br />

determina l’esistenza o meno del punto <strong>di</strong> equilibrio.<br />

Listing 5.1: Armamento delle nazioni<br />

¡¤£¦¥§©¢¨£ 1 armamenti(A)<br />

©<br />

¡<br />

¡<br />

© ((j1)<br />

©¨<br />

2 # Corsa agli armamenti<br />

3 v= (A)<br />

4 j=1;<br />

5 mass=0;<br />

6<br />

(v)) & (mass!=2))<br />

8 mass=2;<br />

¤ ¡<br />

9<br />

©¨ ( ¨¤¡ (v(j))==1)<br />

10<br />

11 mass=1;<br />

12 ©¨ (j< £ ¤§<br />

¡ (v))


58 CAPITOLO 5. CORSA AGLI ARMAMENTI<br />

¡<br />

13 £ ¤§<br />

k=j+1: ¤<br />

©<br />

(v)<br />

14 (v(j)=v(k))<br />

15 mass=2;<br />

16 £©<br />

17 endfor<br />

18 £©<br />

19 £©<br />

20 £©<br />

21 j=j+1;<br />

£¢ ©<br />

22<br />

©¨ 23 (mass==0)<br />

¡<br />

24 ©¡ (’Esiste il punto <strong>di</strong> equilibrio asin. stab.’);<br />

25 ¤ ¡<br />

26 © (mass==2)<br />

27 ©¡ (’Non esiste il punto <strong>di</strong> equilibrio.’);<br />

28 ¤ ¡<br />

29 ©¡ (’Esiste il punto <strong>di</strong> equilibrio stab.’);<br />

30 £©<br />

31 £©<br />

32 £¤ ¡¤£¦¥§©¢¨£<br />

Fornendo in input la matrice che rappresenta la situazione prima della seconda<br />

guerra mon<strong>di</strong>ale, l’output è il seguente.<br />

<br />

¡£§¨©<br />

¥ <br />

¡¢ ¤©¢ ¨¨¦©<br />

<br />

¡£ ¨ ¢ ¢ ¨¨¦©<br />

¦<br />

¨ ¡¢¤¢ © ¢ ¨¨¦©<br />

<br />

©¦ ¦ ¨¨¦©<br />

<br />

¡¢¤¢¨ © £©<br />

¦¥¢<br />

¡¢¤¢¨ © £©<br />

¦¥¢<br />

¥ ¨¨¦©<br />

¦¡£<br />

¢ ©¨ ¨¨¦©<br />

<br />

©¤ £ ¨¨¦©<br />

¦<br />

¨¤¨ ¢ ¨¨¦©<br />

¦<br />

¡¤¢¢©©¤£¨¦¨¡©¡ ©¤©¨§©¤¡


Capitolo 6<br />

Dinamica delle popolazioni<br />

Gli uomini veramente gran<strong>di</strong> non<br />

possono dubitare <strong>di</strong> un’esistenza<br />

futura, perché sentono in sé<br />

medesimi la propria immortalità.<br />

Ugo Tarchietti<br />

L’ utilizzo del calcolatore per la ricerca è risultato, fin dai primi tempi,<br />

un valido aiuto per gli scienziati. Con l’approssimazione <strong>di</strong> modelli infatti è<br />

possibile fare delle previsioni significative <strong>di</strong> molti fenomeni. Alcuni esempi<br />

molto banali sono appunto le previsioni del tempo, il “progetto Genoma<br />

Umano” per la co<strong>di</strong>fica del DNA, . . .<br />

In biologia, il calcolatore ha fornito un valido aiuto per la previsione della<br />

crescita <strong>di</strong> popolazioni, quali batteri o insetti o . . . uomini.<br />

Già alla fine del ′ 800 ci si era posti il problema della crescita della popolazione<br />

mon<strong>di</strong>ale, ma l’intuito e l’errata analisi del problema aveva portato a<br />

un’inutile allarmismo sulla fine del mondo (maltusianesimo). Purtroppo il<br />

problema si è riproposto nella metà del secolo scorso con le teorie filosofiche<br />

del neo-maltusianesimo. Vedremo in questo capitolo come il computer<br />

possa tranquillizare l’umanità e scongiurare l’ennesima fine del mondo.<br />

6.1 Modello <strong>di</strong> Malthus<br />

Thomas Robert Malthus nacque a Rookery, Surrey, nel 1766 e fu per breve<br />

tempo vicario della parrocchia <strong>di</strong> Albury nel Surrey nonché, dal 1805, insegnante<br />

<strong>di</strong> economia al College of East In<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Haileybury. Nell’opera Saggio<br />

sulla popolazione, pubblicata nel 1798, egli aprì la strada alla moderna<br />

analisi dei popoli e del loro ritmo <strong>di</strong> crescita.<br />

59


60 CAPITOLO 6. DINAMICA DELLE POPOLAZIONI<br />

6.1.1 Descrizione e implementazione<br />

Il modello che Malthus sviluppò immaginava la popolazione mon<strong>di</strong>ale non<br />

<strong>di</strong>visa in classi, ma descriveva che il numero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui al tempo n + 1<br />

era determinato dal numero degli in<strong>di</strong>vidui al tempo precedente, a cui si<br />

sommano i nati e si sottraggono i morti. Quin<strong>di</strong><br />

yn+1 = yn − ayn + byn = (1 − a + b)yn = γyn<br />

È evidente che se y0 è la popolazione iniziale considerata, la soluzione<br />

dell’equazione alle <strong>di</strong>fferenze precedente è:<br />

yn+1 = γ n y0<br />

La soluzione è un’equazione <strong>di</strong> tipo esponenziale, quin<strong>di</strong> per γ > 1 la popolazione<br />

cresce, per γ = 1 è stabile e per γ < 1 descresce. L’ implementazione<br />

del metodo è riportata <strong>di</strong> seguito:<br />

Listing 6.1: Modello <strong>di</strong> Maltus<br />

1 ¢¡¤£¦¥¨§©¨£ Y=malthus(y0,n,a,b)<br />

2 # Modello <strong>di</strong> Malthus<br />

3 # y0 popolazione iniziale<br />

4 # a coefficiente <strong>di</strong> mortalita’<br />

5 # b coefficiente <strong>di</strong> natalita’<br />

6 # n anni considerati<br />

7 y= ¢¡ (1,n);<br />

8 y(1)=y0;<br />

9 ¡ ¢ ¦ =1−a+b;<br />

10 ¨ i=2:n<br />

11 y(i)= ¤¡ £ ¦ ∗y(i−1);<br />

12 endfor<br />

13 Y=( ¡ ¢ ¦ ^n)∗y0;<br />

14 ¢§ ([1:n],y,’;Numero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui;’);<br />

15 £¤ ¡¤£¦¥§©¢¨£<br />

6.1.2 Grafici e conclusioni<br />

I grafici (6.1) e (6.2) mostrano, rispettivamente, la crescita esponeziale e<br />

l’estinzione <strong>di</strong> una popolazione <strong>di</strong> 56 milioni <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui. Le conclusioni<br />

a cui arrivò Malthus furono che la popolazione raddoppia ogni 25 anni<br />

(secondo la progressione geometrica: 1,2,4,8,16,. . . ), mentre le risorse alimentari<br />

aumentano ad un ritmo molto più lento (progressione aritmetica:<br />

1,2,3,4,. . . ). Quin<strong>di</strong>, pur essendovi inizialmente un surplus <strong>di</strong> risorse, dopo<br />

un periodo <strong>di</strong> tempo più o meno lungo la situazione <strong>di</strong>verrebbe comunque<br />

insostenibile, in quanto una parte della popolazione non avrebbe cibo per<br />

nulla o ad<strong>di</strong>rittura tutta la popolazione ne avrebbe in quantità insufficiente.


6.2. MODELLO DI LESLIE 61<br />

4.5e+09<br />

4e+09<br />

3.5e+09<br />

3e+09<br />

2.5e+09<br />

2e+09<br />

1.5e+09<br />

1e+09<br />

5e+08<br />

Numero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui<br />

0<br />

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100<br />

Figura 6.1: Crescita della popolazione, a = 0.015 e b = 0.06<br />

6e+07<br />

5e+07<br />

4e+07<br />

3e+07<br />

2e+07<br />

1e+07<br />

Numero <strong>di</strong> in<strong>di</strong>vidui<br />

0<br />

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100<br />

Figura 6.2: Estinzione della popolazione, a = 0.05 e b = 0.015<br />

6.2 Modello <strong>di</strong> Leslie<br />

La possibilità <strong>di</strong> prevedere l’andamento della popolazione <strong>di</strong> una certa specie,<br />

sia essa umana o animale, ha portato alla nascita <strong>di</strong> svariati modelli<br />

matematici. Uno dei piú semplici <strong>di</strong> questi modelli fu proposto da Lockta<br />

nel 1920 e formalizzato da Leslie nel 1940: esso si basa sui tassi <strong>di</strong> natalità e<br />

mortalità per fasce <strong>di</strong> età.


62 CAPITOLO 6. DINAMICA DELLE POPOLAZIONI<br />

60000<br />

50000<br />

40000<br />

30000<br />

20000<br />

10000<br />

Crescita popolazione<br />

Risorse alimentari<br />

0<br />

0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000<br />

6.2.1 Descrizione del metodo<br />

Figura 6.3: Ipotesi <strong>di</strong> Malthus<br />

Supponiamo <strong>di</strong> avere una popolazione in cui l’età massima per ogni in<strong>di</strong>viduo<br />

è T . Possiamo rappresentare allora la vita con l’intervallo [0, T ], inteso<br />

come caso limite. Divi<strong>di</strong>amo l’intervallo in M sottointervalli, ciascuno dei<br />

quali rappresenterà una classe <strong>di</strong> età. Sia yi(k) il numero degli in<strong>di</strong>vidui<br />

0 T<br />

(M − 1)T T<br />

M<br />

M<br />

Figura 6.4: Vita <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>viduo<br />

nella classe i al tempo k. Se βi è il tasso <strong>di</strong> sopravvivenza degli in<strong>di</strong>vidui<br />

dell’i-esima classe allora sussiste la seguente relazione <strong>di</strong> “evoluzione”:<br />

yi(k + 1) = βiyi(k)<br />

Se vogliamo rappresentare in forma matriciale l’evoluzione <strong>di</strong> tutta la popolazione<br />

questa <strong>di</strong>venta:<br />

⎛<br />

α1<br />

⎜ β2<br />

⎜<br />

y(k + 1) = ⎜ 0<br />

⎜<br />

⎝ .<br />

α2<br />

0<br />

β3<br />

. . .<br />

. . .<br />

0<br />

. ..<br />

. . .<br />

. . .<br />

. . .<br />

αM<br />

0<br />

0<br />

.<br />

⎞ ⎛<br />

⎟ ⎜<br />

⎟ ⎜<br />

⎟ ⎜<br />

⎟ ⎜<br />

⎟ ⎜<br />

⎠ ⎜<br />

⎝<br />

y1(k)<br />

y2(k)<br />

.<br />

.<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

<br />

0 . . . . . .<br />

<br />

B<br />

βM 0<br />

<br />

yM(k)


6.2. MODELLO DI LESLIE 63<br />

Quin<strong>di</strong>, esplicitando i calcoli:<br />

⎛<br />

⎞<br />

α1y1(k) + α2y2(k) + . . . + αMyM(k)<br />

⎜<br />

β2y1(k)<br />

⎟<br />

⎜<br />

y(k + 1) = ⎜<br />

β3y2(k)<br />

⎟<br />

⎜<br />

⎟<br />

⎝<br />

.<br />

⎠<br />

βMyM−1(k)<br />

con αi ≥ 0 coefficiente <strong>di</strong> natalità dell’i-esima classe e βi coefficiente <strong>di</strong><br />

mortalità (da notare che la prima classe è determinata dalla somma dei nati<br />

da ciascuna classe, le altre sono determinate dai “sopravvisuti” della classe<br />

precedente 1 ). Ci chie<strong>di</strong>amo come è possibile determinare, al variare del<br />

tempo, la <strong>di</strong>namica della popolazione considerata. Sappiamo che, se B ha<br />

un’autovalore <strong>di</strong> modulo massimo, sia esso λ0, applicando il metodo delle<br />

potenze 2 sussiste la seguente approssimazione:<br />

y(k) λ k 0γu0<br />

per cui potremmo non solo affermare che per λ0 > 1 la popolazione cresce<br />

e per λ0 < 1 la popolazione decresce, ma<br />

yi(k)<br />

<br />

M<br />

i=1 yi(k)<br />

u (i)<br />

0<br />

M i=1 u(i) 0<br />

cioè la popolazione rimane costante all’inerno <strong>di</strong> ogni classe. Così come è<br />

formata, la matrice B potrebbe sembrare una matrice <strong>di</strong> Frobenius3 , ma per<br />

essere <strong>di</strong> quest’ultimo tipo i βi dovrebbero essere tutti uguali a 1. Pren<strong>di</strong>amo<br />

⎛<br />

⎜<br />

D = ⎜<br />

⎝<br />

d1<br />

d2<br />

. ..<br />

dM<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎛<br />

D −1 ⎜<br />

= ⎜<br />

⎝<br />

Allora, scegliendo opportunamente i <strong>di</strong>, è possibile ottenere una matrice<br />

A = D−1BD con la sotto<strong>di</strong>agonale uguale a 1. Quin<strong>di</strong><br />

⎛<br />

⎞<br />

⎜<br />

A = ⎜<br />

⎝<br />

α1<br />

d1 d1<br />

β2<br />

α2<br />

d1 d2 . . . . . .<br />

1<br />

d1<br />

1<br />

d2<br />

αM<br />

d1 dM<br />

d2 d1<br />

0<br />

0 . . . . . . 0<br />

.<br />

. .. . .. .<br />

0 . . . 0<br />

0<br />

β3<br />

d3 d2 0 . . . 0<br />

βM<br />

dM dM−1<br />

1 Esistono particolari specie <strong>di</strong> insetti, come le cicale, che hanno tutti gli αi nulli eccetto<br />

l’ultimo, cioè depongono le uova solo nell’ultima parte della loro vita.<br />

2 Il metodo delle potenze è trattato in dettaglio nell’appen<strong>di</strong>ce A.<br />

3 Tali matrici sono trattate nel capitolo 14<br />

. ..<br />

⎟<br />

⎠<br />

1<br />

dM<br />

⎞<br />

⎟<br />


64 CAPITOLO 6. DINAMICA DELLE POPOLAZIONI<br />

Deve allora risultare:<br />

β2<br />

d2<br />

Se pren<strong>di</strong>amo d1 = 1 allora<br />

d1 = 1, , β3<br />

d2 = 1, . . . , βM<br />

dM−1 = 1<br />

d3<br />

d2 = β2<br />

d3 = β2β3<br />

.<br />

dM = β2β3 . . . βM<br />

dM<br />

Quin<strong>di</strong>, dopo le dovute sostituzioni, la matrice A <strong>di</strong>venta<br />

⎛<br />

a1<br />

⎜ 1<br />

⎜<br />

A = ⎜ 0<br />

⎜<br />

⎝ .<br />

a2<br />

0<br />

1<br />

. ..<br />

. . .<br />

. . .<br />

0<br />

. ..<br />

. . .<br />

. . .<br />

. . .<br />

. ..<br />

aM<br />

0<br />

0<br />

.<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 . . . 0 1 0<br />

che è una matrice <strong>di</strong> Frobenius. Dall’equazione che dobbiamo risolvere,<br />

tramite dei semplici passaggi algebrici, otteniamo:<br />

e ponendo x(k) = D −1 y(k) si ha<br />

y(k + 1) = By(k)<br />

D −1 y(k + 1) = D −1 By(k)<br />

D −1 y(k + 1) = D −1 BDD −1 y(k)<br />

x(k + 1) = Ax(k)<br />

(6.1)<br />

cioè la forma che cercavamo. In questo modo il polinomio caratteristico4 della matrice A ha la forma:<br />

(−1) n λ n − p1λ n−1 <br />

− . . . − pn<br />

In base alla scelta che abbiamo fatto sugli elementi della matrice <strong>di</strong>agonale<br />

D, risulta che in A ogni ai = 0 se e solo se il “corrispondente” αi in B è<br />

nullo.<br />

Teorema 6.1 (<strong>di</strong> Ostrowsky) Sia P(λ) il polinomio caratteristico della matrice<br />

A. Se risulta ai ≥ 0, se i1, i2, . . . , is sono gli in<strong>di</strong>ci dei coefficienti strettamente<br />

maggiori <strong>di</strong> 0 e questi hanno massimo comun <strong>di</strong>visore 1, allora esiste<br />

un autovalore <strong>di</strong> modulo massimo.<br />

4 Ve<strong>di</strong> capitolo 13.


6.2. MODELLO DI LESLIE 65<br />

Quin<strong>di</strong> i coefficienti ai giocano un ruolo importante per determinare la<br />

sopravvivenza della specie. Esaminiamo i seguenti casi:<br />

• Se valgono le ipotesi del teorema <strong>di</strong> Ostrowsky allora sappiamo che<br />

esiste un autovalore <strong>di</strong> modulo massimo λ0 e la soluzione del sistema,<br />

y(k + 1) = A k y(0), tenderà ad allinearsi all’autovettore u0 relativo a<br />

λ0, cioè<br />

y(k + 1) α(λ0) k u0<br />

Quin<strong>di</strong>, se λ0 > 1 la popolazione crescerà, mentre se questo risulta<br />

minore <strong>di</strong> 1 si avrà asintotica stabilità, cioè convergenza verso lo zero,<br />

che significa l’estinzione.<br />

• Un caso interessante è quello in cui i coefficineti ai sono tutti nulli<br />

eccetto l’ultimo, cioè la matrice A ha la forma:<br />

⎛<br />

0<br />

⎜ 1<br />

⎜<br />

A = ⎜ 0<br />

⎜<br />

⎝ .<br />

0<br />

0<br />

1<br />

. ..<br />

. . .<br />

. . .<br />

0<br />

. ..<br />

0<br />

. . .<br />

. . .<br />

. ..<br />

aM<br />

0<br />

0<br />

.<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 . . . 0 1 0<br />

Sebbene sia stato preso come caso limite, esso rappresenta come in natura<br />

si riproducono cavallette, locuste, zanzare, cicale, cioè depongono le uova<br />

solo alla fine della loro vita (i figli non vedono mai i genitori). In tale caso<br />

il polinomio caratteristico ha la forma:<br />

λ M − aM = 0<br />

Quin<strong>di</strong> gli autovalori sono le ra<strong>di</strong>ci M-esime <strong>di</strong> a, λ = a 1<br />

M . Risulta pertanto<br />

5 :<br />

A n = λ n 1 Z11 + λ n 2 Z21 + . . .<br />

= λ n 0 einω Z11 + λ n 0 e−inω Z21 + . . .<br />

A n x0 = λ n 0 einω Z11x0 + λ n 0 e−inω Z21x0 + . . .<br />

Pren<strong>di</strong>amo la componente j-esima:<br />

xj(n) = λ n 0 einω cj + λ n 0 e−inω dj + . . .<br />

dove cj = ρje iφj e dj = ρje −iφj . Quin<strong>di</strong><br />

xj(n) = λ n 0 ρj<br />

<br />

inω+φj −inω+φj<br />

e + e<br />

2 + . . . = 2λ n 0 ρj cos [nω + φj] + . . .<br />

2<br />

L’ equazione ottenuta è un’equazione oscillante che <strong>di</strong>verge per λ0 > 1 e<br />

converge per λ0 < 1. Tale fenomeno è chiamato onde <strong>di</strong> popolazione e<br />

spiega il perchè si hanno le invasioni <strong>di</strong> cavallette a intervalli regolari, che<br />

in questo caso sono ogni 12 anni circa.<br />

5 Ve<strong>di</strong> capitolo 13


66 CAPITOLO 6. DINAMICA DELLE POPOLAZIONI<br />

6.3 Implementazione e grafici<br />

L’ implemetazione del modello è riportata <strong>di</strong> seguito.<br />

Listing 6.2: Modello <strong>di</strong> Leslie<br />

¢¡¤£¦¥¨§©¨£ last=leslie(alfa,¢§¤ 1 ,y0,n)<br />

¡<br />

(y0);<br />

2 ¤§ £ N=<br />

¢¡<br />

¢¡<br />

¨<br />

A(j,j−1)=¢§<br />

©<br />

¢ ¨¡<br />

©<br />

¡ descresce.’);<br />

©<br />

3 Y= (N,n);<br />

4 Y(:,1)=y0(:);<br />

5 A= (N,N);<br />

6 A(1,:)=alfa(:)’;<br />

7 j=2:N<br />

8 (j−1);<br />

9 endfor<br />

10 autoval= (A);<br />

11 lambda= ( (autoval))<br />

12 (lambda


6.3. IMPLEMENTAZIONE E GRAFICI 67<br />

¥ ¢¤£<br />

¨¦<br />

¢©¤¡¤§¦¤ <br />

¢£¡£¡¨¦<br />

¡¤ ¥<br />

¢¢¦ ¢<br />

¢ £¢ <br />

¥£¤¢¤£ £ <br />

£ ¨ <br />

¤¨¦¦ <br />

¢ £¤£ <br />

¨ £¤£¤¢ £ <br />

3e+006<br />

2.5e+006<br />

2e+006<br />

1.5e+006<br />

1e+006<br />

500000<br />

0<br />

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90<br />

Figura 6.5: Crescita della popolazione, |λ| = 1.1065 e n = 90<br />

Utilizzando il vettore dei coefficienti ¥¢¡¢¥<br />

£ ©¢¨© ¥ ¢¡¥ ¢©¨£¦¥ ¤£<br />

£¢<br />

¢¥ ¨§¢©<br />

¥¦¥¢<br />

¥¢ ¢ ¥¢¨ ¨¦© ¢©¡¤¢©¢ ¡©<br />

£¢ ¨£<br />

©¢ <br />

©¢<br />

§¦§<br />

©<br />

<br />

invece:


68 CAPITOLO 6. DINAMICA DELLE POPOLAZIONI<br />

¡£¤ ¦ © <br />

¨¦ <br />

300<br />

250<br />

200<br />

150<br />

100<br />

50<br />

0<br />

0 5 10 15 20 25 30 35 40<br />

Figura 6.6: Decrescita della popolazione, |λ| = 0.94788 e n = 40<br />

300<br />

250<br />

200<br />

150<br />

100<br />

50<br />

0<br />

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50<br />

Figura 6.7: Onde <strong>di</strong> popolazione, |λ| = 0.93485 e n = 50


6.3. IMPLEMENTAZIONE E GRAFICI 69<br />

Infine utilizzando il vettore dei coefficienti ¨¢ ¨ :<br />

¦¢¤¨ ¤ ¥¢ <br />

£¤£¡¥¢¦¢©¤<br />

¥ ¡ ¨¨ £<br />

¨¦<br />

¢©¤¡¤¢¢§¦ <br />

¢£¡£¡¨¦<br />

¥ ¡¤<br />

¨ ¢¤£¨¦ <br />

¢¤ ¤£ ¢ <br />

¢ ©¤¨ <br />

¨ ¨¦ ©<br />

¢¨¥¢ <br />

¨©


70 CAPITOLO 6. DINAMICA DELLE POPOLAZIONI


Capitolo 7<br />

Modello <strong>di</strong> un sistema<br />

burocratico<br />

7.1 Analisi della situazione<br />

Lo spirito generale della<br />

burocrazia è il segreto, il mistero,<br />

custo<strong>di</strong>to entro <strong>di</strong> essa dalla<br />

gerarchia, e all’esterno in quanto<br />

essa è corporazione chiusa. Il<br />

palesarsi dello spirito dello stato,<br />

e l’opinione pubblica, appaiono<br />

quin<strong>di</strong> alla burocrazia come un<br />

tra<strong>di</strong>mento del suo mistero.<br />

Karl Marx, Critica della filosofia<br />

hegeliana del <strong>di</strong>ritto<br />

Con questo modello si cerca <strong>di</strong> analizzare una qualsiasi sistema (azienda,<br />

società, la mafia, . . . ) dove vige la burocrazia e i livelli gerarchici sono<br />

determinati da regole preimpostate. L’ idea <strong>di</strong> fondo è <strong>di</strong> <strong>di</strong>mostrare il<br />

famoso:<br />

Definizione 7.1 Principio <strong>di</strong> Peter: In un sistema gerarchico, ogni in<strong>di</strong>viduo<br />

raggiunge il proprio livello <strong>di</strong> incompetenza<br />

Il sistema preso in esame è composto da n livelli gerarchici <strong>di</strong>stinti per competenza<br />

e relativa responsabilità. I livelli che compongono questo sistema<br />

sono organizzati in modo che il livello meno qualificato abbia un numero<br />

identificativo più basso, <strong>di</strong> conseguenza il livello massimo n sarà appunto il<br />

71


72 CAPITOLO 7. MODELLO DI UN SISTEMA BUROCRATICO<br />

più ambito. Ogni livello inoltre è scomposto in m sottolivelli, organizzati però<br />

in maniera opposta: il primo sottolivello è più qualificato dell’m-esimo.<br />

Per semplificare le cose, impostiamo che le assunzioni siano possibili solo<br />

per il primo livello (le matricole cominciano dalla “gavetta”) e per tutti gli<br />

altri livelli non sono previste nuove assunzioni. Questo è impostato affinché<br />

l’incompetenza degli in<strong>di</strong>vidui non possa derivare dall’esterno. Sempre per<br />

semplificare, non sono permessi declassamenti (può essere una cosa molto<br />

ingiusta . . . ma supponiamo <strong>di</strong> rappresentare una filiale delle Poste Italiane!).<br />

La struttura dei livelli è rappresentata nella figura 7.1.<br />

Usiamo la seguente notazione: gli in<strong>di</strong>vidui del primo livello sono in<strong>di</strong>cati<br />

n<br />

2<br />

1<br />

Livello piu’ alto<br />

1<br />

2<br />

m<br />

Livello piu’ basso<br />

Sottolivello piu’ alto<br />

Sottolivello piu’ basso<br />

Figura 7.1: Struttura del modello gerarchico<br />

da X1, un vettore <strong>di</strong> m componenti che in<strong>di</strong>cano gli in<strong>di</strong>vidui appartenenti<br />

ai vari sottolivelli. Quin<strong>di</strong> l’espressione X (k)<br />

1 r in<strong>di</strong>ca gli in<strong>di</strong>vidui appartenenti<br />

al livello 1, sottolivello r al tempo k.<br />

Per effettuare delle gratifiche <strong>di</strong> sottolivello si usa la matrice R, mentre per le<br />

promozioni <strong>di</strong> livello si utilizza la matrice P , detta matrice delle promozioni,<br />

così definite:<br />

Xi(k + 1) = PiXi−1(k) + RiXi(k)<br />

dove Pi e Ri esprimono delle percentuali e quin<strong>di</strong> assumono valori compresi<br />

fra 0 e 1. Ve<strong>di</strong>amo che Ri in<strong>di</strong>ca gli in<strong>di</strong>vidui che non cambiano <strong>di</strong> livello,<br />

magari solo <strong>di</strong> sottolivello.<br />

È naturale che per considerare le assunzioni (V0) dobbiamo considerare


7.1. ANALISI DELLA SITUAZIONE 73<br />

X1(k + 1) = R1X1(k) + V0. Infine in forma matriciale <strong>di</strong>venta per ricorrenza<br />

⎛<br />

R1<br />

⎜ P2<br />

⎜<br />

X(k + 1) = ⎜ 0<br />

⎜<br />

⎝ .<br />

0<br />

R2<br />

P3<br />

. ..<br />

· · ·<br />

0<br />

. ..<br />

. ..<br />

· · ·<br />

· · ·<br />

. ..<br />

Rn−1<br />

0<br />

0<br />

.<br />

0<br />

⎞ ⎛<br />

V0<br />

⎟ ⎜<br />

⎟ ⎜ 0<br />

⎟ ⎜<br />

⎟ X(k) + ⎜ .<br />

⎟ ⎜<br />

⎠ ⎝ .<br />

⎞<br />

⎟ = A X(k) + b<br />

⎟<br />

⎠<br />

<br />

0 · · · 0<br />

<br />

Pn Rn<br />

<br />

0<br />

<br />

A<br />

b<br />

Se sommiamo i valori <strong>di</strong> ciascuna colonna, tale valore deve essere minore<br />

<strong>di</strong> 1, infatti in ciascuna colonna è rappresentata la percentuale degli in<strong>di</strong>vidui<br />

che passano <strong>di</strong> livello. Risulta chiaro che la somma dei due elementi <strong>di</strong><br />

ciascuna colonna debba essere inferiore a 1: si suppone infatti che non sia<br />

possibile il passaggio <strong>di</strong> livello per la totalità degli in<strong>di</strong>vidui <strong>di</strong> una classe.<br />

Per questo si può pensare che alcuni in<strong>di</strong>vidui cambino lavoro o vadano in<br />

pensione.<br />

Visto che A ≥ 0 sappiamo che l’autovalore <strong>di</strong> modulo massimo sarà quin<strong>di</strong><br />

minore <strong>di</strong> 1, λmax < 1, poichè è compreso fra i valori delle somme delle<br />

colonne e delle righe 1 .<br />

Con queste premesse possiamo affermare che il sistema ha un punto <strong>di</strong><br />

equilibrio, infatti:<br />

x = Ax + b (I − A)x = b ⇒ x = (I − A) −1 b<br />

Il che significa che questo sistema presenta un punto <strong>di</strong> equilibrio asintoticamente<br />

stabile, cioè dopo pochi anni arriveremo alla situazione in<strong>di</strong>cata da<br />

x.<br />

Come è strutturato il punto <strong>di</strong> equilibrio?<br />

Per semplificare i calcoli supponiamo m = 2, cioè solo due sottolivelli <strong>di</strong><br />

competenza: competenti e incompetenti.<br />

Impostiamo quin<strong>di</strong> Ri = R e Pi = P e cerchiamo <strong>di</strong> trovare la struttura del<br />

vettore incognito:<br />

(I − R)x1 = V0<br />

−P x1 + (I − R)x2 = 0<br />

. = .<br />

−P xn−1 + (I − R)xn = 0<br />

Quin<strong>di</strong> conosco la prima componente: x1 = (I − R) −1 V0 e la componente<br />

in generale −P xi + (I − R)xi+1 = 0, cioè xi+1 = (I − R) −1 P xi.<br />

Ve<strong>di</strong>amo ora <strong>di</strong> applicare in un esempio concreto le teorie fino ad ora espresse:<br />

1 ve<strong>di</strong> capitolo della corsa agli armamenti, esempio 5.6


74 CAPITOLO 7. MODELLO DI UN SISTEMA BUROCRATICO<br />

Esempio 7.2 Filiale delle Poste Italiane<br />

<br />

0.6<br />

R =<br />

0<br />

<br />

0.1 xiC<br />

0.7 xiIn<br />

e<br />

<br />

0.2<br />

P =<br />

0.1<br />

0<br />

0.1<br />

xiC<br />

xiIn<br />

Dall’analisi della matrice R possiamo dedurre che il 60% dei competenti rimane<br />

competente nello stesso sottolivello, il 10% degli incompetenti <strong>di</strong>venta<br />

competente nello stesso livello mentre il 70% degli incompetenti rimane tale<br />

nello stesso sottolivello. La componente impostata a 0 in<strong>di</strong>ca la non possibilità<br />

<strong>di</strong> tornare in<strong>di</strong>etro nel sistema, cioè nessun competente può passare<br />

a incompetente nello stesso livello. Ma il 20% degli in<strong>di</strong>vidui che non sono<br />

rientrati in queste percentuali? Beh, supponiamo che essi hanno cambiato<br />

lavoro o sono andati in pensione (alcuni poterebbero essere deceduti).<br />

Tuttavia dall’analisi della matrice P , quella delle promozioni <strong>di</strong> livello, si capisce<br />

che il 20% dei competenti passano <strong>di</strong> livello e rimangono competenti,<br />

il 10% dei competenti passa <strong>di</strong> livello ma <strong>di</strong>venta incompetente, il 10% degl’incompetenti<br />

passa <strong>di</strong> livello e rimane ovviamente incompetente. Questo<br />

come è possibile? Eh, in questo modello, molto obbiettivamente si prende<br />

anche in considerazione errori dell’addetto al personale o bustarelle che<br />

facilitano gli uni a <strong>di</strong>scapito <strong>di</strong> altri. Per fortuna comunque nessun incompetente<br />

riesce a passare <strong>di</strong> livello e ad<strong>di</strong>rittura <strong>di</strong>ventare competente (lo in<strong>di</strong>ca<br />

la componente P2,1 impostata a 0).<br />

Dopo queste considerazioni politiche ve<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> calcolare per ricorrenza il<br />

vettore incognito x:<br />

e quin<strong>di</strong><br />

(I − R) = 1<br />

10<br />

4 −1<br />

0 3<br />

<br />

⇒ (I − R) −1 = 10<br />

<br />

3 1<br />

12 0 4<br />

(I − R) −1 P = 1<br />

<br />

7 1<br />

12 4 4<br />

Il che comporta, per n “abbastanza” grande, che xn ≈ λn 0 α u, dove λn0 in<strong>di</strong>ca l’autovalore <strong>di</strong> modulo massimo, α è un coefficiente che <strong>di</strong>pende dalle<br />

con<strong>di</strong>zioni iniziali e u è l’autovettore relativo a λn 0 . In questo caso λ0 = 8<br />

12 e<br />

u = 1 .<br />

1<br />

Si noti che il rapporto<br />

xnC<br />

= 1<br />

xnIn<br />

sempre, in<strong>di</strong>pendentemente dalle assunzioni. Infatti anche supponendo che<br />

ogni quanto <strong>di</strong> tempo siano assunti delle persone competenti, dopo pochi<br />

passi il rapporto precedente è verificato.<br />

Purtroppo questo modello presenta una visione piuttosto pessimistica della<br />

situazione del sistema: comunque vada, nei livelli più alti e prestigiosi, gli<br />

incompetenti e i competenti sono presenti in ugual misura. Come possiamo<br />

fare in modo che questa simulazione non si avveri?


7.1. ANALISI DELLA SITUAZIONE 75<br />

Tutto <strong>di</strong>pende dal valore <strong>di</strong> n, infatti con valori piuttosto bassi (2 o 3) si<br />

ottengono risultati sod<strong>di</strong>sfacenti; al contrario con valori più alti i risultati<br />

sono sconcertanti.<br />

Con questo modello sono stati simulati dei sistemi gerarchici che sono presenti<br />

nel mondo da molti anni, per poter ricavare dei raffronti pratici con le<br />

simulazioni. I due sistemi presi in esame sono la Chiesa Cattolica e la Mafia.<br />

Di seguito riportiamo il listato del co<strong>di</strong>ce che implementa questo metodo e i<br />

grafici con i parametri appropriati.<br />

Listing 7.1: Modello <strong>di</strong> Peter<br />

1 ¡¤£¦¥§©¢¨£ X=peter(R,P,kl,v,nl)<br />

2 % Modello <strong>di</strong> Peter<br />

3 % R matrice per passaggio <strong>di</strong> sottolivello<br />

4 % P matrice per passaggio <strong>di</strong> livello<br />

5 % kl passi <strong>di</strong> iterazione da compiere<br />

6 % v vettore delle assunzioni<br />

7 % nl numero <strong>di</strong> livelli utilizzati<br />

8 Q= ¢¡ (2∗nl,kl+1);<br />

9 X= ¢¡ (2∗nl,1);<br />

10 I=[1 0;0 1];<br />

11 Q(1,1)=v(1);<br />

12 Q(2,1)=v(2);<br />

13 X(1:2)= © £¡ (I−R)∗v(1:2);<br />

14 F= © £¢ (I−R)∗P;<br />

15 j=3:2:2∗nl<br />

16 X(j:j+1)=F(1:2,1)∗X(j−2)+F(1:2,2)∗X(j−1);<br />

17 ¨£<br />

18 k=2:kl+1<br />

19 Q(1:2,k)=R(1:2,1)∗Q(1,k−1)+R(1:2,2)∗Q(2,k−1)+v(1:2);<br />

20 ¨ i=3:2:(2∗nl)−1<br />

21 Q(i:i+1,k)=P(1:2,1)∗Q(i−2,k−1)+P(1:2,2)∗Q(i−1,k−1)+<br />

22 R(1:2,1)∗Q(i,k−1)+R(1:2,2)∗Q(i+1,k−1);<br />

23 ¨£¤<br />

24 ¨£<br />

25 k=1:nl<br />

26 ZZ(k)=X(2∗k−1)/X(2∗k)<br />

27 ¨£<br />

28 ©¡ ¢¡¤ (1);<br />

29 ¨§ (X);<br />

30 ©¡ ¢¡¤ (2);<br />

31 ¡ ¡¢ (Q);<br />

32 ©¡ ¢¡¤ (3);<br />

33 ¨§ (ZZ);<br />

34 §¢¡£


76 CAPITOLO 7. MODELLO DI UN SISTEMA BUROCRATICO<br />

In<strong>di</strong>vidui<br />

In<strong>di</strong>vidui<br />

300<br />

250<br />

200<br />

150<br />

100<br />

50<br />

Modello <strong>di</strong> Peter − Equilibrio<br />

0<br />

0 5 10 15<br />

Passi<br />

20 25 30<br />

300<br />

250<br />

200<br />

150<br />

100<br />

50<br />

0<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

Figura 7.2: k = 50, n = 15, v = [100, 10]<br />

20<br />

Passi<br />

10<br />

0<br />

Modello <strong>di</strong> Peter − Evoluzione gerarchia<br />

30<br />

25<br />

20<br />

Livelli x 2<br />

Figura 7.3: Organizzazione in livelli<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0


7.1. ANALISI DELLA SITUAZIONE 77<br />

Rapporto Competenti / Incompetenti<br />

16<br />

14<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

0 5 10 15<br />

Livelli<br />

Figura 7.4: Rapporto Competenti / Incompetenti con n = 15


78 CAPITOLO 7. MODELLO DI UN SISTEMA BUROCRATICO


Capitolo 8<br />

Equazioni alle <strong>di</strong>fferenze<br />

La scienza è un’equazione<br />

<strong>di</strong>fferenziale. La religione è una<br />

con<strong>di</strong>zione al contorno.<br />

Alan M. Turing<br />

Come risulta ormai chiaro il problema che stà alla base <strong>di</strong> questo corso è<br />

senza dubbio il passaggio dallo stu<strong>di</strong>o dei problemi matematici nel continuo<br />

allo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> questi nel <strong>di</strong>screto, dato che i calcolatori elettronici lavorano<br />

su tale spazio.<br />

In<strong>di</strong>cheremo lo spazio <strong>di</strong>screto su cui lavoriamo con J + x che stà a in<strong>di</strong>care<br />

l’insieme <strong>di</strong>screto dei numeri positivi a partire da x, cioè:<br />

x, x + 1, x + 2, . . .<br />

Il caso appena visto è un caso particolare, o più propriamente un sottoinsieme<br />

<strong>di</strong> J +<br />

x,h , l’insieme <strong>di</strong>screto dei numeri generati a partire da x e <strong>di</strong> passo<br />

h, cioé:<br />

x, x + h, x + 2h, x + 3h, . . .<br />

Un altro spazio che talvolta utilizzeremo sarà l’ancor più generale J ±<br />

x,h : esso<br />

considera allo stesso modo anche l’asse negativo. Le funzioni definite su<br />

questi spazi saranno in<strong>di</strong>cate con i generici fn, f(x + i) e f(x + ih).<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che gli spazi da noi considerati sono insiemi su cui non vale<br />

l’assioma <strong>di</strong> Dedekind1 .<br />

1 Per ogni sezione A, B dell’insieme dei numeri reali esiste un unico numero c tale che<br />

a ≤ c ≤ b, qualunque siano a ∈ A e b ∈ B.<br />

79


80 CAPITOLO 8. EQUAZIONI ALLE DIFFERENZE<br />

8.1 Operatori su J + x<br />

L’ analogo dell’operatore derivata nel <strong>di</strong>screto è l’operatore delta, ∆, definito<br />

da:<br />

∆y(x) = y(x + 1) − y(x) oppure ∆h y(x) = y(x + h) − y(x)<br />

Definiamo poi gli operatori shift (E) e identitá (I) come segue:<br />

E y(x) = y(x + 1) (oppure E y(x) = y(x + h))<br />

I y(x) = y(x)<br />

Teorema 8.1 (Linearità <strong>di</strong> ∆) L’ operatore ∆ è lineare.<br />

DIMOSTRAZIONE:<br />

∆(ky) = ∆ky(x) = ky(x + 1) − ky(x) = k(y(x + 1) − y(x)) = k∆y(x)<br />

per k ∈ R e per ogni y : J + x → R. Inoltre:<br />

per ogni y, z : J + x<br />

∆(y + z) = (y(x + 1) + z(x + 1)) − (y(x) + z(x)) =<br />

= y(x + 1) − y(x) + z(x + 1) − z(x) =<br />

= ∆y(x) + ∆z(x).<br />

→ R. ✷<br />

Teorema 8.2 (Linearità <strong>di</strong> E) L’ operatore E è lineare.<br />

DIMOSTRAZIONE:<br />

per k ∈ R e per ogni y : J + x<br />

per ogni y, z : J + x<br />

E(ky) = Eky(x) = ky(x + 1) = k(Ey(x))<br />

→ R. Inoltre:<br />

E(y + z) = E(y(x) + z(x)) =<br />

= y(x + 1) + z(x + 1) =<br />

= Ey(x) + Ez(x).<br />

→ R. ✷<br />

Teorema 8.3 (Linearità <strong>di</strong> I) L’ operatore I è lineare.<br />

DIMOSTRAZIONE:<br />

I(ky) = Iky(x) = ky(x) = k(Iy(x))


8.1. OPERATORI SU J +<br />

X<br />

per k ∈ R e per ogni y : J + x → R. Inoltre:<br />

per ogni y, z : J + x<br />

I(y + z) = I(y(x) + z(x)) =<br />

= y(x) + z(x) =<br />

= Iy(x) + Iz(x).<br />

→ R. ✷<br />

Empiricamente possiamo <strong>di</strong>mostrare il valore della formula ∆ 2 :<br />

∆ 2 = ∆(∆(y)) = ∆ (y(x + 1) − y(x)) =<br />

= ∆y(x + 1) − ∆y(x) =<br />

= y(x + 2) − y(x + 1) − y(x + 1) + y(x) =<br />

= y(x + 2) − 2y(x + 1) + y(x) (8.1)<br />

Vogliamo trovare una formula generale per ∆ k y(x).<br />

Innanzitutto, per convenzione, si ha che ∆ 0 = I e E 0 = I, quin<strong>di</strong> 2 :<br />

∆ 1 = E − I<br />

∆ 2 = (E − I) 2 = E 2 − 2E + I<br />

.<br />

∆ k = (E − I) k =<br />

k<br />

(−1) k−j<br />

<br />

k<br />

E<br />

j<br />

j<br />

j=0<br />

Che deriva dalla generica formula del binomio <strong>di</strong> Newton<br />

Di seguito ricaviamo:<br />

(a ± b) k =<br />

k<br />

(±1) k−j<br />

<br />

k<br />

a<br />

j<br />

k−j b j<br />

j=0<br />

E k =<br />

k<br />

j=0<br />

<br />

k<br />

∆<br />

j<br />

j<br />

Ma se k fosse negativo? A tale proposito analizziamo l’operazione corrispondente<br />

all’integrazione nel continuo. Sia<br />

∆y(x) = g(x)<br />

con g(x) funzione nota e definita in J + x .<br />

Per ricavare y(x) nel continuo usavamo l’operatore integrale , adesso<br />

utilizzeremo la prima potenza negativa <strong>di</strong> ∆:<br />

` ´ 2 k<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che per definizione = j<br />

y(x) = ∆ −1 g(x) + w(x)<br />

81<br />

k!<br />

, in seguito sarà approfon<strong>di</strong>to l’argomento<br />

(k−j)! j!


82 CAPITOLO 8. EQUAZIONI ALLE DIFFERENZE<br />

con w(x) funzione <strong>di</strong> periodo uno 3 , perchè esistono più funzioni la cui<br />

<strong>di</strong>fferenza finita è g(x).<br />

Teorema 8.4 (Posizione dell’operatore ∆) Risulta<br />

mentre invece<br />

DIMOSTRAZIONE: Abbiamo che<br />

mentre invece<br />

infatti<br />

∆∆ −1 = I<br />

∆ −1 ∆ = I + w(x)<br />

∆ −1 ∆y(x) = ∆ −1 g(x) = y(x) − w(x)<br />

∆∆ −1 y(x) = y(x)<br />

g(x) = ∆y(x) = ∆∆ −1 g(x)<br />

Nel continuo, l’operatore integrale è il limite fra due sommatorie, per<br />

riba<strong>di</strong>re il parallelismo fra gli operatori, <strong>di</strong>mostriamo nel <strong>di</strong>screto che ∆ −1<br />

si comporta in maniera analoga:<br />

Teorema 8.5 (∆ −1 come sommatoria) Sia f(x) = ∆F (x), allora:<br />

DIMOSTRAZIONE:<br />

n<br />

f(x + i) =<br />

i=0<br />

Segue che<br />

∆ −1 f(x + i) n+1<br />

0<br />

n<br />

∆F (x + i) =<br />

i=0<br />

=<br />

n<br />

i=0<br />

n<br />

f(x + i)<br />

i=0<br />

<br />

<br />

F (x + i + 1) − F (x + i) =<br />

= F (x + 1) − F (x) + F (x + 2) − F (x + 1) + . . .<br />

. . . + F (x + n + 1) − F (x + n) =<br />

= F (x + n + 1) − F (x) = F (x + i) n+1<br />

0<br />

= ∆ −1 f(x + i) n+1<br />

0<br />

F (x) = ∆ −1 f(x) + w(x)<br />

3 Cioè w(x + 1) = w(x) e quin<strong>di</strong> ∆w(x) = 0 per ogni x ∈ J + x .<br />

=<br />

✷<br />


8.1. OPERATORI SU J +<br />

X<br />

Cominciamo ora a calcolare alcune derivate notevoli. Si definiscono potenze<br />

fattoriali <strong>di</strong> x e si in<strong>di</strong>cano con x (n) le potenze<br />

Dunque:<br />

x (n) = x(x − 1)(x − 2)(x − 3) · . . . · (x − n + 1)<br />

∆x (n) = (x + 1) (n) − x (n) =<br />

= (x + 1)x(x − 1) · . . . · (x − n + 2) − x(x − 1) · . . . · (x − n + 1) =<br />

= x(x − 1) · . . . · (x − n + 2) · [x + 1 − x + n − 1] =<br />

= nx (n−1)<br />

Consideriamo poi i coefficienti binomiali:<br />

<br />

x<br />

j<br />

=<br />

x! x(x − 1) · . . . · (x − j + 1)(x − j)!<br />

= =<br />

j!(x − j)! j!(x − j)!<br />

= x(x − 1) · . . . · (x − j + 1)<br />

=<br />

j!<br />

= x(j)<br />

j!<br />

Abbiamo allora che:<br />

<br />

x<br />

∆<br />

j<br />

= ∆<br />

<br />

= ∆x(j)<br />

=<br />

x (j)<br />

<br />

=<br />

j!<br />

(x + 1)(j) − x (j)<br />

j!<br />

x(j−1)<br />

= j<br />

j! j!<br />

<br />

x<br />

j − 1<br />

Proviamo adesso a calcolare la formula:<br />

dove<br />

Teorema 8.6<br />

DIMOSTRAZIONE:<br />

x (m)<br />

∆ −1 ∆x (n) = n∆ −1 x (n−1)<br />

∆ −1 x (n−1) = x(n)<br />

n<br />

= x(j−1)<br />

(j − 1)! =<br />

+ w(x)<br />

x (m+n) = x (m) (x − m) (n)<br />

(x−m) (n)<br />

x (m+n) <br />

= x(x − 1) . . . (x − m + 1) (x − m)(x − m − 1) . . . (x − m − n + 1)<br />

Per ricorrenza possiamo definire tutti i valori delle potenze fattoriali:<br />

=<br />

83<br />


84 CAPITOLO 8. EQUAZIONI ALLE DIFFERENZE<br />

• per m = 0 risulta x (m+n) = x (n) = x (0) x (n) quin<strong>di</strong> x (0) = 1<br />

• per m = −n risulta x (m+n) = x (−n) (x + n) (n) = 1 allora x (−n) =<br />

1<br />

(x+n) (n) quin<strong>di</strong> x (−n) = 1<br />

(x+n)(x+n−1)...(x+1)<br />

In conclusione, possiamo creare una corrispondenza fra le potenze usuali e<br />

le potenze fattoriali, tale da associare:<br />

Definiamo allora i seguenti vettori:<br />

⎛<br />

⎜<br />

ξ(x) = ⎜<br />

⎝<br />

x (0) = 1 ← 1<br />

x (1) = x ← x<br />

x (2) = x(x − 1) ← x 2<br />

1<br />

x<br />

x 2<br />

.<br />

x n<br />

.<br />

x N<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

.<br />

⎛<br />

⎜<br />

η(x) = ⎜<br />

⎝<br />

1<br />

x (1)<br />

x (2)<br />

.<br />

x (n)<br />

.<br />

x (N)<br />

Il vettore ξ è, ovviamente, la base canonica <strong>di</strong> R, mentre il vettore η è<br />

chiamata la base <strong>di</strong> Newton. Con queste premesse possiamo enunciare il<br />

seguente teorema:<br />

Teorema 8.7 La matrice S, tale che ξ(x) = S η(x), esiste ed è triangolare<br />

inferiore ed è così formata:<br />

con Sn,n = Sn,1 = 1 e<br />

x n =<br />

n<br />

i=1<br />

Sn+1,i = Sn,i−1 + iSn,i<br />

Sn,ix (i)<br />

i = 2, 3, . . . , n<br />

DIMOSTRAZIONE: La <strong>di</strong>mostrazione procede per induzione su n:<br />

Caso Base: per n = 1 è banalmente verificata la proprietà, infatti S1,1 = 1<br />

e x (1) = x 1 = x.<br />

Ipotesi induttiva: Suppongo vero il teorema per n, cioè Sn,n = 1 e Sn,1 =<br />

1.<br />

⎞<br />

⎟<br />


8.1. OPERATORI SU J +<br />

X<br />

Passo induttivo: Devo <strong>di</strong>mostrare il teorema per n + 1:<br />

x n+1 =<br />

=<br />

Sn+1,i = Sn,i−1 + iSn,i<br />

n<br />

Sn,ix (i) x =<br />

i=1<br />

n<br />

i=1<br />

iSn,ix (i) +<br />

n<br />

Sn,ix (i) (x − i + i) =<br />

i=1<br />

n<br />

i=1<br />

Sn,ix (i+1)<br />

Pongo i + 1 = j e quin<strong>di</strong> la formula precedente <strong>di</strong>venta:<br />

<br />

n+1<br />

(j − 1)Sn,j−1x (j−1) n+1<br />

+ Sn,j−1x (j)<br />

j=2<br />

<br />

j=2<br />

85<br />

(8.2)<br />

(8.3)<br />

(8.4)<br />

adesso invece faccio un cambio <strong>di</strong> variabile (da j passo a i) e arresto<br />

la sommatoria al valore n:<br />

n<br />

n<br />

=<br />

=<br />

=<br />

i=2<br />

n<br />

i=2<br />

n<br />

iSn,ix (i) +<br />

i=2<br />

Sn,i−1x (i) + Sn,1x (1) + Sn,nx (n+1) =<br />

[iSn,i + Sn,i−1]x (i) + Sn,1x (1) + Sn,nx (n+1) =<br />

Sn+1,ix (i) + Sn,1x (1) + Sn,nx (n+1) =<br />

i=2<br />

n+1 <br />

Sn+1,ix (i)<br />

i=1<br />

¤¡<br />

I valori della matrice S sono detti numeri <strong>di</strong> Stirling <strong>di</strong> seconda specie,<br />

£<br />

¦<br />

infatti la matrice stessa viene anche denominata Matrice <strong>di</strong> Stirling. Esistono<br />

inoltre i numeri <strong>di</strong> Stirling <strong>di</strong> prima specie e si ricavano dal vettore<br />

η(x) = S−1ξ(x); essi sono utilizzati per approssimare il fattoriale nei calcolatori.<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che la matrice in questione è invertibile, poiché è triangolare<br />

inferiore e quin<strong>di</strong> ha gli autovalori (tutti <strong>di</strong>versi da 0) sulla <strong>di</strong>agonale.<br />

Esplicitiamo la Matrice <strong>di</strong> Stirling <strong>di</strong> seconda specie (almeno parzialmente):<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

1<br />

1 1<br />

1 3 1<br />

1 7 6 1<br />

1 15 25 10 1<br />

1 31 90 65 15 1<br />

.<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

. ..<br />


86 CAPITOLO 8. EQUAZIONI ALLE DIFFERENZE<br />

Proprietà: Calcoliamo ora la <strong>di</strong>fferenza prima <strong>di</strong> e i(ax+b) . Risulta<br />

∆e i(ax+b) = e i(a(x+1)+b) − e i(ax+b) =<br />

= e i(ax+a+b) − e i(ax+b) = e i(ax+b) [e ia − 1]<br />

∆e −i(ax+b) = e −i(ax+a+b) − e −i(ax+b) =<br />

= e i(ax+b) [e −ia − 1]<br />

Sommando membro a membro le precedenti formule otteniamo:<br />

∆e i(ax+b) + ∆e −i(ax+b) = ∆[e i(ax+b) + e −i(ax+b) ] =<br />

= 2∆ cos(ax + b)<br />

Allo stesso modo posso vedere tale somma anche esplicitamente:<br />

a<br />

i(ax+b) i<br />

e e 2<br />

a<br />

i(ax+b+<br />

= ie 2 ) 2 sin<br />

= 2i sin<br />

a<br />

2<br />

a<br />

i<br />

e 2 − e<br />

<br />

a<br />

<br />

2<br />

a<br />

−i 2<br />

<br />

<br />

−i(ax+b)<br />

+ e<br />

a<br />

−i(ax+b−<br />

− ie 2 ) 2 sin<br />

<br />

a<br />

i(ax+b+<br />

e 2 ) a<br />

i(ax+b−<br />

− e 2 )<br />

e<br />

a<br />

−i 2<br />

a<br />

2<br />

a a<br />

−i i<br />

e 2 − e 2<br />

<br />

=<br />

<br />

=<br />

La formula precedente, sfrutta la formula fondamentale dei numeri complessi<br />

conosciuta sotto il nome <strong>di</strong> formula <strong>di</strong> Eulero 4 e quin<strong>di</strong> risulta:<br />

<br />

a<br />

<br />

−4 sin sin ax + b +<br />

2<br />

a<br />

<br />

= 2∆ cos(ax + b)<br />

2<br />

e quin<strong>di</strong><br />

∆ cos(ax + b) = −2 sin<br />

8.2 Equazioni alle <strong>di</strong>fferenze<br />

<br />

a<br />

<br />

sin ax + b +<br />

2<br />

a<br />

<br />

2<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che in generale un’equazione alle <strong>di</strong>fferenze si presenta sotto la<br />

seguente forma:<br />

∆y(x) = g(x)<br />

da cui si ricava<br />

y(x) = ∆ −1 g(x) + w(x)<br />

con w(x) funzione <strong>di</strong> periodo 1, x ∈ J + x . Cominciamo con il considerare alcune<br />

equazioni alle <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> cui sappiamo dare una soluzione esplicita,<br />

ad esempio l’equazione<br />

z(x + 1) − p(x)z(x) = q(x)<br />

4 e ix = cos x+i sin x e quin<strong>di</strong>: e −ix = cos x−i sin x. Ve<strong>di</strong> il capitolo 10, relativo ai numeri<br />

complessi, per <strong>di</strong>mostrazioni più dettagliate


8.2. EQUAZIONI ALLE DIFFERENZE 87<br />

Supponiamo <strong>di</strong> conoscere le funzioni p(x) e q(x) definite nell’insieme <strong>di</strong>screto<br />

consueto e supponiamo <strong>di</strong> conoscere anche il valore iniziale, z0, della<br />

funzione z(x). Ovviamente dobbiamo calcolare z(x) e per farlo cerchiamo<br />

<strong>di</strong> usare:<br />

Notiamo che, per definizione:<br />

P (x) =<br />

P (x0) =<br />

x−1 <br />

t=x0<br />

x0−1 <br />

t=x0<br />

p(t)<br />

p(t) = 1<br />

poiché, sia nelle sommatorie come nelle produttorie, se il termine <strong>di</strong> partenza<br />

è maggiore del termine d’arresto, allora il risultato è rispettivamente 0 e<br />

1, elementi neutri delle relative operazioni.<br />

Se <strong>di</strong>vido la formula iniziale per P (x + 1) = P (x)p(x), che è sempre <strong>di</strong>verso<br />

da zero in tutto il nostro intervallo, ottengo:<br />

z(x + 1) p(x)<br />

q(x)<br />

− z(x) =<br />

P (x + 1) P (x)p(x) P (x + 1)<br />

Se adesso poniamo y(x) = z(x)<br />

P (x) , l’equazione precedente <strong>di</strong>venta:<br />

y(x + 1) − y(x) =<br />

<br />

∆y(x)<br />

q(x)<br />

P (x + 1)<br />

Visto che il termine destro dell’equazione sopra è noto, possiamo chiamarlo<br />

con g(x) e l’equazione precendente <strong>di</strong>venta del tipo ∆y(x) = g(x), quin<strong>di</strong>:<br />

y(x) = ∆ −1 q(x)<br />

+ w(x)<br />

P (x + 1)<br />

Esplicitando l’operatore ∆−1 in forma <strong>di</strong> sommatoria l’equazione precedente<br />

<strong>di</strong>venta:<br />

x−1 q(s)<br />

y(x) =<br />

+ w(x)<br />

P (s + 1)<br />

s=x0<br />

e quin<strong>di</strong>, dalla sostituzione della y(x) precedente, segue che<br />

z(x) = P (x)<br />

x−1<br />

s=x0<br />

q(s)<br />

+ w(x)P (x)<br />

P (s + 1)<br />

Visto che P (x) non <strong>di</strong>pende da s posso portarlo dentro il termine della<br />

sommatoria e (se s < x − 1) vederlo come<br />

P (x)<br />

P (s + 1) = p(x0)p(x0 + 1)p(x0 + 2) . . . p(x − 1)<br />

p(x0)p(x0 + 1)p(x0 + 2) . . . p(s) =<br />

x−1 <br />

t=s+1<br />

p(t)


88 CAPITOLO 8. EQUAZIONI ALLE DIFFERENZE<br />

Infine la formula <strong>di</strong> z(x) <strong>di</strong>venta:<br />

z(x) =<br />

=<br />

x−1<br />

s=x0<br />

x−1 <br />

t=x0<br />

q(s)<br />

x−1 <br />

t=s+1<br />

p(t)z0 +<br />

p(t) + w(x0)P (x) =<br />

x−1<br />

s=x0<br />

q(s)<br />

x−1 <br />

t=s+1<br />

p(t) (8.5)<br />

Risulta chiaro che z0 = w(x0) e che se q(x) = 0 manca il termine centrale<br />

dell’equazione.<br />

8.3 Principio del confronto<br />

Il principio del confronto è utilizzato in applicazioni <strong>di</strong> Analisi Numerica<br />

quando si presentano <strong>di</strong>sequazioni alle <strong>di</strong>fferenze.<br />

Teorema 8.8 Sia<br />

yn+1 ≤ g(n, yn)<br />

dove g : N + m × F → R, con F spazio delle funzioni. La funzione g è non<br />

descrescente rispetto a y, cioè a parità <strong>di</strong> n,<br />

con y ≥ z. Ora, se<br />

g(n, y) ≥ g(n, z)<br />

un+1 ≥ g(n, un)<br />

Allora segue che yn0 ≤ un0 , si ha ∀n ≥ n0<br />

yn ≤ un<br />

DIMOSTRAZIONE: Per assurdo, supponiamo che esista n > n0 tale che<br />

ma<br />

Allora ottengo che<br />

quin<strong>di</strong><br />

yn ≤ un<br />

yn+1 > un+1<br />

g(n, un) ≤ un+1 < yn+1 ≤ g(n, yn)<br />

g(n, un) < g(n, yn)<br />

Ma questo è assurdo, si contrad<strong>di</strong>ce l’ipotesi che g sia non descrescente. ✷<br />

Ve<strong>di</strong>amo una formula più generale del principio del confronto.


8.3. PRINCIPIO DEL CONFRONTO 89<br />

Teorema 8.9 (seconda formulazione) Sia<br />

(i) yn ≤<br />

(ii) un =<br />

n−1 <br />

s=n0<br />

n−1 <br />

s=n0<br />

con g non descrescente rispetto a y. Allora se<br />

g(n, s, ys) + pn<br />

g(n, s, us) + pn<br />

yn0 ≤ un0 ⇒ yn ≤ un ∀n ≥ n0<br />

DIMOSTRAZIONE: Consideriamo le formule (i) e (ii) con in<strong>di</strong>ce n + 1 e<br />

facciamone la <strong>di</strong>fferenza, otteniamo:<br />

yn+1 − un+1 ≤<br />

n<br />

s=n0<br />

allora, supponiamo per assurdo che<br />

Quin<strong>di</strong><br />

<br />

<br />

g(n + 1, s, ys) − g(n + 1, s, us)<br />

∃n : yn − un ≤ 0 e yn+1 − un+1 > 0<br />

n<br />

s=n0<br />

per la non descrescenza <strong>di</strong> g, cioè<br />

<br />

<br />

g(n + 1, s, ys) − g(n + 1, s, us) ≤ 0<br />

yn+1 − un+1 < 0<br />

Ma questo è assurdo per l’ipotesi iniziale. ✷<br />

Esempio 8.10 Pren<strong>di</strong>amo<br />

(i) yn+1 ≤ knyn + pn<br />

(ii) un+1 = knun + pn<br />

con kn ≥ 0 per ogni n, quin<strong>di</strong> knyn è non descrescente. Per l’equazione 8.5 la<br />

soluzione <strong>di</strong> (i) è:<br />

yn ≤<br />

un =<br />

n−1 <br />

j=n0<br />

n−1 <br />

j=n0<br />

kjyn0 +<br />

kjun0 +<br />

n−1 <br />

pj<br />

n−1 <br />

ks<br />

j=n0 s=j+1<br />

n−1 <br />

pj<br />

n−1 <br />

ks<br />

j=n0 s=j+1<br />

Queste maggiorazioni sono spesso utilizzate per stu<strong>di</strong>are il caso limite dell’errore<br />

nel calcolo delle equazioni alle <strong>di</strong>fferenze.


90 CAPITOLO 8. EQUAZIONI ALLE DIFFERENZE<br />

Esempio 8.11<br />

yn+1 ≤<br />

n<br />

[ksys + ps]<br />

s=n0<br />

con kn ≥ 0 per ogni n, quin<strong>di</strong> ksys + ps non descrecente rispetto a y.<br />

e<br />

Facendo la <strong>di</strong>fferenza ottengo<br />

cioè:<br />

un+1 =<br />

un =<br />

n<br />

[ksus + ps]<br />

s=n0<br />

n−1 <br />

s=n0<br />

[ksus + ps]<br />

un+1 − un = knun + pn<br />

un+1 − (1 + kn)un = pn<br />

Dall’equazione 8.5 ricaviamo la soluzione:<br />

un =<br />

n−1 <br />

j=n0<br />

Possiamo osservare che ∀k ≥ 0<br />

(1 + kj)u0 +<br />

1 + k ≤ e k<br />

n−1 <br />

pj<br />

n−1 <br />

j=n0 s=j+1<br />

e questo deriva dallo sviluppo in serie <strong>di</strong> Taylor <strong>di</strong> e x , infatti<br />

Quin<strong>di</strong> 5 :<br />

n−1 <br />

j=n0<br />

1 + k ≤ 1 + k + k2<br />

2<br />

(1 + kj) ≤<br />

n−1 <br />

j=n0<br />

Possiamo allora riscrivere la (8.6) come<br />

un ≤ exp<br />

5 Ricor<strong>di</strong>amo che exp x = e x<br />

n−1 <br />

j=n0<br />

kju0 +<br />

+ k3<br />

3!<br />

+ . . .<br />

e kj<br />

n−1 <br />

= exp (kj)<br />

n−1 <br />

j=n0<br />

pj exp<br />

j=n0<br />

(1 + ks) (8.6)<br />

n−1 <br />

j=n0<br />

kj


8.4. LEMMA DI GRONWALL NEL DISCRETO 91<br />

8.4 Lemma <strong>di</strong> Gronwall nel <strong>di</strong>screto<br />

Questo lemma fornisce una maggiorazione che limita la soluzione dell’equazione<br />

alle <strong>di</strong>fferenze ancor prima <strong>di</strong> calcolarla. Sia:<br />

n<br />

yn+1 ≤ pn+1 +<br />

s=n0<br />

ksys<br />

con yn0 ≤ pn0 e ks ≥ 0 (affinchè la y sia non decrescente). Poniamo<br />

vn =<br />

Per sostituzione otteniamo<br />

n−1 <br />

s=n0<br />

ksys<br />

yn ≤ pn + vn<br />

con vn0<br />

Moltiplicando entrambi i membri per kn la precedente <strong>di</strong>sequazione <strong>di</strong>venta:<br />

∆vn = knyn ≤ knpn + knvn<br />

Visto che kn ≥ 0 non cambia il verso della <strong>di</strong>suguaglianza. Esplicitando il<br />

∆:<br />

= 0<br />

vn+1 − vn ≤ knpn + knvn<br />

vn+1 − (1 + kn)vn ≤ knpn<br />

un+1 − (1 + kn)un = knpn<br />

Applicando la 8.5 otteniamo, ricordando che un0 = 0,<br />

e vn ≤ un. Da cui<br />

un =<br />

yn ≤ pn +<br />

n−1 <br />

kjpj<br />

n−1 <br />

j=n0 s=j+1<br />

n−1 <br />

kjpj<br />

n−1 <br />

j=n0 s=j+1<br />

(1 + ks)<br />

(1 + ks)<br />

8.5 Lemma <strong>di</strong> Gronwall nel continuo<br />

Per completezza citiamo anche la versione del precedente lemma nel continuo,<br />

senza <strong>di</strong>mostrarla poiché questa si ricava semplicemente considerando<br />

y(s)ds = vn. Se<br />

con k(s) ≥ 0, allora<br />

y(t) ≤ h(t) +<br />

y(t) ≤ h(t) +<br />

t<br />

t0<br />

t<br />

t0<br />

k(s)y(s)ds<br />

R t<br />

k(s)h(s)e s k(u)du ds


92 CAPITOLO 8. EQUAZIONI ALLE DIFFERENZE<br />

8.6 Equazioni alle <strong>di</strong>fferenze lineari<br />

Un’equazione alle <strong>di</strong>fferenze lineare <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne k è un’espressione del tipo:<br />

yn+k + p1(n)yn+k−1 + . . . + pk(n)yn = gn<br />

dove p0(n) = 1 e p1(n), . . . , pk(n), g(n) sono funzioni definite in J + n0 e pk(n) =<br />

0. Per in<strong>di</strong>care tale tipo <strong>di</strong> equazione utilizzeremo spesso la notazione<br />

k<br />

i=0<br />

pi(n)yn+k−i = gn<br />

(8.7)<br />

Come caso particolare possiamo considerare la situazione con i valori costanti<br />

rispetto a n, cioè p1(n) = p1, p2(n) = p2, . . . , pk(n) = pk e parleremo<br />

<strong>di</strong> equazioni alle <strong>di</strong>fferenze a coefficienti costanti. Il polinomio caratteristico<br />

associato a queste equazioni sarà del tipo<br />

P(z) =<br />

k<br />

piz k−i<br />

i=0<br />

All’equazione 8.7 si associano le con<strong>di</strong>zioni iniziali<br />

yn0 = c1, yn0+1 = c2, . . . , yn0+k−1 = ck<br />

che per semplicità rappresenteremo con il vettore<br />

⎛ ⎞<br />

⎜<br />

c = ⎜<br />

⎝<br />

E in<strong>di</strong>cheremo la soluzione dell’equazione alle <strong>di</strong>fferenze che sod<strong>di</strong>sfa le<br />

con<strong>di</strong>zioni iniziali precedenti con<br />

Avremo pertanto<br />

c1<br />

c2<br />

.<br />

ck<br />

y(n, n0, c)<br />

⎟<br />

⎠<br />

y(n0, n0, c) = c1<br />

y(n0 + 1, n0, c) = c2<br />

y(n0 + 2, n0, c) = c3<br />

y(n0 + k − 1, n0, c) = ck<br />

Definiamo inoltre l’operatore L come segue<br />

Lyn =<br />

k<br />

i=0<br />

.<br />

pi(n)yn+k−i


8.6. EQUAZIONI ALLE DIFFERENZE LINEARI 93<br />

Teorema 8.12 L’ operatore L è lineare.<br />

DIMOSTRAZIONE: Risulta, per la linearità della somma,<br />

Inoltre<br />

Lαyn =<br />

k<br />

pi(n)αyn+k−i = α<br />

i=0<br />

L(yn + zn) =<br />

=<br />

k<br />

i=0<br />

k<br />

pi(n)yn+k−i = αLyn<br />

i=0<br />

pi(n)(yn+k−i + zn+k−i) =<br />

k<br />

pi(n)yn+k−i +<br />

i=0<br />

= Lyn + Lzn<br />

k<br />

pi(n)zn+k−i =<br />

questo conclude la <strong>di</strong>mostrazione. ✷<br />

Sia S = {yn|Lyn = 0}, cioè S è lo spazio delle soluzioni dell’equazione<br />

omogenea associata all’equazione alle <strong>di</strong>fferenze Lyn = gn.<br />

Teorema 8.13 Ogni combinazione lineare <strong>di</strong> elementi <strong>di</strong> S appartiene a S.<br />

Consideriamo i versori <strong>di</strong> Rk ⎛ ⎞<br />

1<br />

⎜ 0 ⎟<br />

E1 = ⎜ ⎟<br />

⎝ . ⎠<br />

0<br />

E2<br />

⎛<br />

⎜<br />

= ⎜<br />

⎝<br />

0<br />

1<br />

.<br />

0<br />

⎞<br />

i=0<br />

⎛<br />

⎟<br />

⎠ . . . Ek<br />

⎜<br />

= ⎜<br />

⎝<br />

Lemma 8.14 Ogni soluzione <strong>di</strong> Lyn = 0 può essere espressa come combinazione<br />

lineare delle y(n, n0, Ei).<br />

DIMOSTRAZIONE: Sia y(n, n0, c) la soluzione avente c come con<strong>di</strong>zioni iniziali.<br />

La combinazione lineare<br />

k<br />

zn = ciy(n, n0, Ei)<br />

i=1<br />

è soluzione <strong>di</strong> Lyn = 0 infatti, vista la struttura degli Ei,<br />

zn0 =<br />

zn0+1 =<br />

.<br />

zn0+k−1 =<br />

k<br />

ciy(n0, n0, Ei) = c1<br />

i=1<br />

k<br />

ciy(n0 + 1, n0, Ei) = c2<br />

i=1<br />

0<br />

0<br />

.<br />

1<br />

k<br />

ciy(n0 + k − 1, n0, Ei) = ck<br />

i=1<br />

⎞<br />

⎟<br />


94 CAPITOLO 8. EQUAZIONI ALLE DIFFERENZE<br />

E quin<strong>di</strong> yn e zn coincidono. ✷<br />

Qualsiasi soluzione è combinazione lineare <strong>di</strong> k soluzioni. Devo <strong>di</strong>re che sono<br />

linearmente in<strong>di</strong>pendenti per affermare che sono la base del mio spazio<br />

vettoriale. Per definizione, la base è il minimo numero <strong>di</strong> vettori linearmente<br />

in<strong>di</strong>pendenti che generano uno spazio. Quello che adesso possiamo<br />

chiederci è se effettivamente la <strong>di</strong>mensione dello spazio sia k. Siano<br />

f1(n), f2(n), . . . , fk(n)<br />

funzioni definite in J + n0 . Ricor<strong>di</strong>amo che:<br />

Definizione 8.15 Le funzioni fi(n), i = 1, 2, . . . , k sono linearmente in<strong>di</strong>pendenti<br />

se<br />

k<br />

αifi(n) = 0<br />

i=1<br />

implica αi = 0 i = 1, 2, . . . , k per ogni n ≥ n0.<br />

Quin<strong>di</strong>, se tale relazione intercorre per n, deve valere anche per n + 1. In<br />

particolare, varrà anche fino a n + k − 1.<br />

Definiamo ora la matrice<br />

⎛<br />

⎜<br />

K(n) = ⎜<br />

⎝<br />

f1(n)<br />

f1(n + 1)<br />

.<br />

.<br />

f2(n)<br />

f2(n + 1)<br />

.<br />

.<br />

. . .<br />

. . .<br />

. ..<br />

. . .<br />

. . .<br />

. ..<br />

fk(n)<br />

fk(n + 1)<br />

.<br />

.<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

f1(n + k − 1) f2(n + k − 1) . . . . . . fk(n + k − 1)<br />

che è detta matrice <strong>di</strong> Casorati.<br />

Teorema 8.16 Se esiste n ≥ 0 tale che det K(n) = 0, allora per i = 1, 2, . . . , k<br />

le fi(n) sono linearmente in<strong>di</strong>pendenti.<br />

DIMOSTRAZIONE: Sappiamo che le fi(n) sono linearmente in<strong>di</strong>pendenti per<br />

ogni n, quin<strong>di</strong> anche per n + 1, per cui<br />

⎛<br />

f1(n + 1)<br />

⎜<br />

det K(n + 1) = det ⎝ .<br />

. . .<br />

. ..<br />

fk(n + 1)<br />

.<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

f1(n + k) . . . fk(n + k)<br />

Ma<br />

f1(n + k) = − 1<br />

p0(n)<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che in generale,<br />

<br />

a + b c + d<br />

det<br />

e f<br />

k<br />

pi(n)f1(n + k − i) (8.8)<br />

i=1<br />

<br />

a c<br />

= det<br />

e f<br />

<br />

b d<br />

+ det<br />

e f


8.6. EQUAZIONI ALLE DIFFERENZE LINEARI 95<br />

quin<strong>di</strong> nel nostro caso<br />

det K(n + 1) =<br />

⎛<br />

k<br />

⎜<br />

det ⎝<br />

i=1<br />

f1(n + 1) . . . fk(n + 1)<br />

.<br />

− pi(n)<br />

p0(n) f1(n + k − i) . . . − pi(n)<br />

p0(n) fk(n + k − i)<br />

Possiamo portare fuori dal determinante la quantità comune all’ultima riga:<br />

k<br />

det K(n + 1) = −<br />

i=1<br />

pi(n)<br />

p0(n) det<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

f1(n + 1)<br />

.<br />

f1(n + k − i)<br />

. . .<br />

. . .<br />

⎞<br />

fk(n + 1)<br />

⎟<br />

. ⎠<br />

fk(n + k − i)<br />

(8.9)<br />

Possiamo osservare che in quest’ultima equazione la maggior parte dei derminanti<br />

è nulla. Infatti<br />

• per i = k − 1 la prima e l’ultima riga della matrice sono uguali, per cui<br />

il determinante è nullo.<br />

• per i = k −2 la seconda e la penultima riga sono uguali, <strong>di</strong> conseguenza<br />

il determinante è nullo.<br />

• . . .<br />

Alla fine l’unico determinante che non si annulla è per i = k e quin<strong>di</strong><br />

l’equazione 8.9 si riduce a<br />

k−1 pk(n)<br />

pk(n)<br />

det K(n + 1) = −(−1) det K(n) = (−1)k det K(n)<br />

p0(n) p0(n)<br />

Adesso, possiamo scegliere un n opportuno, poiché abbiamo <strong>di</strong>mostrato che<br />

va bene per uno qualsiasi. Scegliendo n = n0 si ha<br />

⎛<br />

1<br />

⎜ 0<br />

⎜<br />

K(n0) = ⎜ .<br />

⎜<br />

⎝<br />

0<br />

1<br />

0<br />

. . .<br />

0<br />

. . .<br />

. . .<br />

0<br />

0<br />

. . .<br />

. .<br />

. ..<br />

. ..<br />

1<br />

⎞<br />

⎟<br />

0 ⎟<br />

0 ⎠<br />

⇒ det K(n0) = 0<br />

0 0 . . . 0 1<br />

✷<br />

Analogamente a quanto vale per le equazioni <strong>di</strong>fferenziali, è possibile definire<br />

alcune proprietà per le soluzioni delle equazioni alle <strong>di</strong>fferenze.<br />

Lemma 8.17 Siano xn e zn soluzioni dell’equazione alle <strong>di</strong>fferenze non omogenea<br />

Lyn = gn. Allora la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> queste due soluzioni sod<strong>di</strong>sfa l’equazione<br />

omogenea associata.<br />

.<br />

⎞<br />

⎟<br />


96 CAPITOLO 8. EQUAZIONI ALLE DIFFERENZE<br />

DIMOSTRAZIONE: Se facciamo la <strong>di</strong>fferenza abbiamo<br />

L(xn − zn) = gn − gn = 0<br />

ed il lemma è banalmente <strong>di</strong>mostrato. ✷<br />

Teorema 8.18 Siano y(n, n0, ci), i = 1, 2, . . . , k, k soluzioni linearmente in<strong>di</strong>pendenti<br />

dell’equazione omogenea Lyn = 0 e y n una soluzione <strong>di</strong> Lyn = gn.<br />

Ogni altra soluzione dell’equazione non omogenea può scriversi nella forma<br />

yn = y n +<br />

k<br />

αiy(n, n0, ci)<br />

i=1<br />

DIMOSTRAZIONE: Segue banalmente dal lemma precedente. ✷<br />

Se torniamo alla notazione zn 1 , zn 2 , . . . , zn k , per rappresentare le soluzioni per<br />

l’equazione alle <strong>di</strong>fferenze a coefficienti costanti (nel caso in cui le ra<strong>di</strong>ci<br />

del polinomio sono <strong>di</strong>stinte), possiamo chiederci se esse formano una base.<br />

Possiamo verificarlo utilizzando la matrice <strong>di</strong> Casorati: la matrice K(n) ha<br />

la forma<br />

Per n = 0 essa <strong>di</strong>venta:<br />

K(n) =<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜<br />

K(0) = ⎜<br />

⎝<br />

z n 1 . . . z n k<br />

.<br />

z n+k−1<br />

1 . . . z n+k−1<br />

k<br />

1 . . . . . . 1<br />

z 1 1 . . . . . . z 1 k<br />

.<br />

z k−1<br />

1 . . . . . . z k−1<br />

k<br />

La matrice precedente prende il nome <strong>di</strong> matrice <strong>di</strong> Vandermonde e ha la<br />

proprietà <strong>di</strong> avere determinante non nullo se le le zi sono tutte <strong>di</strong>stinte.<br />

Ma quest’ultime sono <strong>di</strong>stinte per ipotesi, quin<strong>di</strong> la soluzione generale<br />

dell’equazione alle <strong>di</strong>fferenze è:<br />

yn =<br />

k<br />

i=1<br />

αiz n i<br />

Tutte le equazioni finora descritte assumono che le ra<strong>di</strong>ci siano semplici,<br />

ma che succede se le ra<strong>di</strong>ci sono multiple? Innanzitutto abbiamo che una<br />

ra<strong>di</strong>ce zs è multipla se P(zs) = 0, P ′ (zs) = 0, . . . , P (ms−1) (zs) = 0. Da questa<br />

definizione ricaviamo che<br />

P ′ (z) =<br />

k−1<br />

pi(k − i)z k−i−1<br />

i=0<br />

.<br />

.<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎞<br />

⎟<br />


8.6. EQUAZIONI ALLE DIFFERENZE LINEARI 97<br />

P ′′ (z) =<br />

.<br />

P (j) (z) =<br />

k−2<br />

pi(k − i)(k − i − 1)z k−i−2<br />

i=0<br />

k−j<br />

<br />

pi(k − i) (j) z k−i−j<br />

i=0<br />

Se le ra<strong>di</strong>ci sono z1, z2, . . . , zq con q < k e le molteplicità sono m1, m2, . . . , mq,<br />

presa la generica us(n)z n s voglio verificare che è soluzione dell’equazione<br />

<strong>di</strong>fferenziale, con us polinomio <strong>di</strong> grado minore <strong>di</strong> ms, cioè del tipo<br />

us = c1 + c2u + c3u 2 + . . . + cr+1u r con r < ms.<br />

Osservazione 8.19 L’ operatore ∆ applicato m volte ad un polinomio <strong>di</strong> grado<br />

minore <strong>di</strong> m dà 0.<br />

k<br />

i=0<br />

Ora,<br />

pius(n + k − i)z n+k−i<br />

s = z n s<br />

= z n s<br />

= z n s<br />

= z n s<br />

= z n s<br />

= z n s<br />

= z n s<br />

• per j < mj si annulla P (j) (zs)<br />

k<br />

i=0<br />

k<br />

i=0<br />

pius(n + k − i)z k−i<br />

s<br />

piz k−i E k−i us(n) =<br />

k<br />

piz k−i<br />

⎡<br />

k−i<br />

<br />

⎣<br />

k − i<br />

∆<br />

j<br />

j=0<br />

j ⎤<br />

us(n) ⎦ =<br />

k<br />

piz k−i<br />

⎡<br />

k−i<br />

⎣<br />

(k − i)<br />

j=0<br />

(j)<br />

∆<br />

j!<br />

j ⎤<br />

us(n) ⎦ =<br />

k ∆j <br />

us(n) k−j<br />

piz<br />

j!<br />

k−i (k − i) (j)<br />

<br />

=<br />

i=0<br />

i=0<br />

j=0<br />

k<br />

j=0<br />

k<br />

j=0<br />

• per j ≥ mj si annulla invece ∆ j us(n)<br />

∆ j us(n)<br />

j!<br />

i=0<br />

k−j<br />

∆jus(n) P<br />

j!<br />

(j) (zs)<br />

=<br />

<br />

piz k−i (k − i) (j)<br />

=<br />

i=0<br />

<br />

P<br />

<br />

(j) (zs)


98 CAPITOLO 8. EQUAZIONI ALLE DIFFERENZE<br />

Con questo ho <strong>di</strong>mostrato che le soluzioni sono del tipo<br />

yn =<br />

q<br />

i=0<br />

αiui(n)z n i =<br />

q<br />

i=1<br />

ms−1 <br />

s=0<br />

αicsu s z n i<br />

8.7 Esempi <strong>di</strong> equazioni alle <strong>di</strong>fferenze<br />

Esempio 1: (Fibonacci) Consideriamo l’equazione alle <strong>di</strong>fferenze 6 :<br />

yn+2 − yn+1 − yn = 0<br />

con y0 = 0 e y1 = 1. Il polinomio caratteristico associato a questa equazione<br />

è z 2 − z − 1 = 0 che ha ra<strong>di</strong>ci:<br />

z1 = 1 − √ 5<br />

2<br />

, z2 = 1 + √ 5<br />

2<br />

Le soluzione dell’equazione alle <strong>di</strong>fferenze sono pertanto date da yn = α1zn 1 +<br />

α2zn 2 . In base alle con<strong>di</strong>zioni iniziali che abbiamo posto ricaviamo il sistema:<br />

<br />

α1 + α2 = 0<br />

α1z1 + α2z2 = 1<br />

Risolvendo il sistema otteniamo che la soluzione del problema iniziale è<br />

yn =<br />

√ 5<br />

5 zn 1 −<br />

√ 5<br />

5 zn 2<br />

Esempio 2: (Entropia <strong>di</strong> Shannon) Consideriamo un canale <strong>di</strong> comunicazione<br />

in grado <strong>di</strong> trasmettere solo due <strong>di</strong>versi tipi <strong>di</strong> messaggi, <strong>di</strong> lunghezza<br />

rispettivamente t1 e t2 (tipo alfabeto Morse). Quanti messaggi <strong>di</strong> lunghezza<br />

generica t si possono inserire nel canale? Notiamo che il messaggio può<br />

finire solamente come un t1 o t2, quin<strong>di</strong><br />

• Nt−t1 messaggi sono <strong>di</strong> tipo t1<br />

• Nt−t2 messaggi sono <strong>di</strong> tipo t2<br />

Quin<strong>di</strong> i messaggi Nt è così formato:<br />

Nt = Nt−t2<br />

+ Nt−t1<br />

(8.10)<br />

Senza perdere <strong>di</strong> generalità possiamo supporre t1 = 1 e t2 = 2, così l’equazione<br />

8.10 <strong>di</strong>venta<br />

Nt = Nt−2 + Nt−1<br />

6 Tale equazione è nota come equazione <strong>di</strong> Fibonacci. Essa “simula” il crescere <strong>di</strong> una<br />

popolazione <strong>di</strong> conigli in assenza <strong>di</strong> alcun fattore esterno.


8.7. ESEMPI DI EQUAZIONI ALLE DIFFERENZE 99<br />

che altro non è che l’equazione <strong>di</strong> Fibonacci. Risolvendola si ottiene<br />

Nt = c1φ t + c2<br />

<br />

− 1<br />

t φ<br />

Per t → +∞, il secondo addendo è infinitesimo, per cui<br />

Nt = c1φ t + c2<br />

<br />

− 1<br />

t ≈ c1φ<br />

φ<br />

t<br />

Definizione 8.20 (Shannon) La capacità <strong>di</strong> un canale è:<br />

Quin<strong>di</strong> nel nostro caso:<br />

log2 Nt<br />

c = lim<br />

t→+∞ t<br />

log2 Nt<br />

c = lim<br />

t→+∞ t<br />

<br />

log2 c1<br />

= lim<br />

t→+∞ t<br />

+ tlog <br />

2 φ<br />

= log2 φ<br />

t


100 CAPITOLO 8. EQUAZIONI ALLE DIFFERENZE


Capitolo 9<br />

Algoritmo <strong>di</strong> Miller<br />

9.1 Problema ai valori iniziali<br />

Consideriamo l’equazione:<br />

Computer: macchina progettata<br />

per velocizzare ed automatizzare<br />

gli errori.<br />

yn+2 − 102yn+1 + 200yn = 0 n = 0, 1, 2, . . .<br />

Anonimo<br />

con con<strong>di</strong>zioni iniziali y0 = √ 3 e y1 = 2 √ 3. Questo è un problema che generalmente<br />

viene chiamato problema ai valori iniziali. Il relativo polinomio<br />

caratteristico è p(z) = z2 − 102z + 200 = (z − 2)(z − 100) e quin<strong>di</strong> le soluzioni<br />

sono semplicemente z1 = 2 e z2 = 100. Segue che yn = c12n + c2100n .<br />

Adesso dobbiamo calcolare i valori <strong>di</strong> c1 e c2:<br />

c1 + c2 = √ 3<br />

2c1 + 100c2 = 2 √ 3<br />

c1 = √ 3<br />

c2 = 0<br />

La soluzione esatta (unica) è y n = 2 n√ 3 ed in<strong>di</strong>cheremo la soluzione calcolata<br />

dal calcolatore con yn.<br />

Tramite l’algoritmo seguente, calcoliamo per ricorrenza la soluzione yn.<br />

Listing 9.1: Soluzione calcolata per ricorrenza<br />

1 ¡¤£¦¥§©¢¨£ y=ricorrenza(c,d,n)<br />

2 # Calcolo per ricorrenza dell’equazione<br />

3 # y_{n+2}+cy_{n+1}+dy_{n}=0<br />

101


102 CAPITOLO 9. ALGORITMO DI MILLER<br />

4 y= ¢¡ (1,n);<br />

5 y(1)=¡¡ ¢§ (3);<br />

6 y(2)=2∗¡¡ ¢§ (3);<br />

7 ¨ i=3:n<br />

8 y(i)=−c∗y(i−1)−d∗y(i−2);<br />

9 endfor<br />

10 ¢§ ([1:n],y,’r;Soluzione;’);<br />

11 £¤ ¡¤£¦¥§©¢¨£<br />

Prendendo n = 12 otteniamo il grafico nella figura 9.1, dove y12 è negativo!<br />

Riportiamo i valori <strong>di</strong> y:<br />

£<br />

5000<br />

0<br />

-5000<br />

-10000<br />

-15000<br />

-20000<br />

-25000<br />

-30000<br />

Soluzione<br />

-35000<br />

0 2 4 6 8 10 12<br />

Figura 9.1: Soluzioni dell’equazione yn+2 − 102yn+1 + 200yn = 0<br />

© ¤<br />

©¢© © <br />

¨§©<br />

© <br />

© ¤<br />

© <br />

¨¢©<br />

¤© <br />

© <br />

© © <br />

©<br />

§ © <br />

© §<br />

©© ©<br />

¢


9.1. PROBLEMA AI VALORI INIZIALI 103<br />

Il problema fondamentale nella risoluzione sul calcolatore consiste nell’approssimare<br />

il valore del numero irrazionale √ 3 in aritmetica finita: questo<br />

per definizione possiede un numero infinito <strong>di</strong> cifre decimali, che non possono<br />

ovviamente essere rappresentate sul computer. Sarà proprio questa<br />

approssimazione, pur buona essa sia (non si pensi ad aumentare la memoria<br />

o il numero <strong>di</strong> bit per rappresentare i numeri) a restituirci dei valori<br />

completamente sbagliati in uscita.<br />

Per misurare l’errore commesso nel calcolare la soluzione, utilizziamo due<br />

parametri: l’errore relativo e l’SCD (Significant Computer Digit, cioè il numero<br />

<strong>di</strong> cifre significative). Tali quantità sono definite rispettivamente come<br />

segue:<br />

en = |yn − yn|<br />

Scd = − log10 en<br />

|yn| Inserendo opportunamente il calcolo dell’Scd nell’algorimo precedente, in<br />

modo poi da vederne il grafico, quello che otteniamo è rappresentato nella<br />

figura 9.2. Ve<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> giustificare quello che succede sul calcolatore. In<br />

Scd<br />

16<br />

14<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

-2<br />

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10<br />

Figura 9.2: ¢¡¤£<br />

n<br />

nella risoluzione <strong>di</strong> yn+2 − 102yn+1 + 200yn = 0<br />

esso, i numeri sono rappresentati a meno <strong>di</strong> un errore, dato da εi e quin<strong>di</strong>:<br />

y0 = √ 3(1 + ε1)<br />

y1 = 2 √ 3(1 + ε2)<br />

Scd<br />

c1 + c2 = √ 3(1 + ε1)<br />

2c1 + 100c2 = 2 √ 3(1 + ε2)<br />

Da cui, focalizzando l’attenzione su c2, otteniamo come risultato 98c2 =<br />

2 √ 3(ε2 − ε1) e quin<strong>di</strong> c2 = 2√3 98 (ε2 − ε1). Ma c2 adesso non può essere<br />

0 poiché ε1 e ε2 saranno sempre <strong>di</strong>versi fra loro. Anzi, ad<strong>di</strong>rittura questa<br />

quantità sarà sempre moltiplicata per 100n ad ogni iterazione (ve<strong>di</strong> co<strong>di</strong>ce)<br />

e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>venterá presto un numero enorme.


104 CAPITOLO 9. ALGORITMO DI MILLER<br />

9.2 Problema ai valori al contorno<br />

Possiamo definire una soluzione da adottare per ovviare all’inconveniente<br />

presentato precedentemente. Rinunciamo a sod<strong>di</strong>sfare le due con<strong>di</strong>zioni<br />

iniziali e supponiamo <strong>di</strong> calcolare i valori della funzione fino ad un n fissato<br />

a priori. Preso un N ≫ n, cerchiamo <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare:<br />

<br />

y0 = √ <br />

3(1 + ε) c1 + c2 =<br />

yN = 0<br />

√ 3(1 + ε)<br />

c12N + c2100N = 0<br />

Posto η = √ 3(1 + ε), ricaviamo i coefficienti c1 e c2:<br />

c1 =<br />

<br />

<br />

η 1<br />

0 100N <br />

<br />

<br />

<br />

100N 100<br />

=<br />

− 2N N<br />

100N c2 =<br />

η<br />

− 2N <br />

<br />

1 η<br />

2N <br />

<br />

<br />

0 <br />

100N 2<br />

= −<br />

− 2N N<br />

100N η<br />

− 2N Allora<br />

yn = c12 n + c2100 n = c12 n<br />

<br />

ma la quantità c2<br />

c1 = − <br />

1 N<br />

50 , quin<strong>di</strong><br />

yn = c12 n<br />

N 1<br />

1 − 50<br />

50<br />

n<br />

<br />

= c12 n<br />

poichè η ≈<br />

<br />

1 + c2<br />

50<br />

c1<br />

n<br />

1 −<br />

<br />

<br />

N−n<br />

1<br />

≈ η2<br />

50<br />

N<br />

1<br />

1−50 −N η. In questo modo, l’errore che otteniamo in uscita è<br />

circa quello considerato in ingresso, situazione che possiamo considerare<br />

ottimale nel calcolo.<br />

Ma come abbiamo fatto a calcolare le con<strong>di</strong>zioni al contorno?<br />

Dobbiamo calcolare l’equazione: yn+2 − 102yn+1 + 200yn = 0 e le nostre<br />

con<strong>di</strong>zioni iniziali sono y0 = √ 3 e yN = 0. Preso n = 0, 1, . . ., N −2 analizzo<br />

il seguente sistema:<br />

⎧<br />

⎨<br />

⎩<br />

y2 −102y1 +200y0 = 0 n = 0<br />

yn+2 −102yn+1 +200yn = 0 n = 1, . . ., N − 3<br />

−102yN−1 +200yN−2 = 0 n = N − 2<br />

Questo sistema lineare può essere espresso in forma matriciale<br />

⎛<br />

−102<br />

⎜ 200<br />

⎜<br />

⎝<br />

0<br />

<br />

1<br />

. .. . ..<br />

. .. . ..<br />

200<br />

<br />

A<br />

⎞ ⎛<br />

0<br />

−200y0<br />

⎟ ⎜<br />

⎟ ⎜ 0<br />

⎟ Y = ⎜<br />

1 ⎠ ⎝ .<br />

−102<br />

0<br />

<br />

⎞<br />

⎟<br />


9.3. BIT FATALE 105<br />

Notiamo che la matrice A è <strong>di</strong> tipo tri<strong>di</strong>agonale e può essere fattorizzata<br />

LU. L’ implementazione del metodo è riportata <strong>di</strong> seguito.<br />

Listing 9.2: Risoluzione problema ai valori al contorno<br />

1 ¡¤£¦¥§©¢¨£ miller(c,d,n);<br />

2 # Algoritmo <strong>di</strong> Miller<br />

3 N=n+10;<br />

4 y0=¡ ¢§ (3);<br />

5 A= ¢¡ (N−1,N−1);<br />

6 j=1:N−2<br />

7 A(j,j)=c;<br />

8 A(j,j+1)=1;<br />

9 A(j+1,j)=d;<br />

10 endfor<br />

11 A(N−1,N−1)=c;<br />

12 b= ¢¡ (1,N−1);<br />

13 b(1)=−d∗y0;<br />

14 sol=risolvi(A,b);<br />

15 scd= ¢¡ (1,N−1);<br />

16 j=1:N−1<br />

17 y(j)=(2^j)∗y0;<br />

18 scd(j)=−¤¡ ¡ £¢ ( ¡ ((y(j)−sol(j))/ ¡ (y(j))));<br />

19 endfor<br />

20 ¨§ ([1:N−1],scd,’r’);<br />

21 ¨£¤ ¢¡¤£ ¥§©¨£<br />

Il grafico dell’ ¢¡¤£ è rappresentato in figura 9.3.<br />

9.3 Bit Fatale<br />

Supponiamo <strong>di</strong> dover calcolare l’equazione alle <strong>di</strong>fferenze a coefficienti co-<br />

stanti yn+2 − 10<br />

3 yn+1 + yn = 0 con n = 0, 1, . . .. Da quí ve<strong>di</strong>amo che le<br />

soluzioni del polinomio caratteristico sono z1 = 1<br />

3 e z2 = 3. Se conside-<br />

riamo le con<strong>di</strong>zioni iniziali y0 = 1 e y1 = 1<br />

3 otteniamo yn = ( 1<br />

3 )n come<br />

soluzione esatta. La soluzione sul calcolatore invece si comporterebbe come<br />

yn = c3n , poiché in esso 1 n<br />

3 <strong>di</strong>venta zero molto velocemente. Notiamo<br />

che n è il punto oltre il quale la soluzione calcolata comincia a <strong>di</strong>scostarsi<br />

da quella esatta (ve<strong>di</strong> grafico 9.4 in scala logaritmica). Ricor<strong>di</strong>amo alcune<br />

piccole nozioni <strong>di</strong> architetture degli elaboratori: i calcolatori rappresentano<br />

i numeri in memoria attraverso la notazione floating point (virgola mobile)<br />

e cioè secondo questo schema: ±0.β1β2 · · · βt × 2n Le macchine che utilizzano la rappresentazione dei numeri in doppia precisione<br />

per esempio (i più usati per calcoli numerici) hanno t = 52 e n = 11,<br />

da cui un numero è rappresentato in 8 byte.<br />

Nel nostro esempio yn = (1 − c2)3−n + c23n dove c2 = ε<br />

8 . Nei nostri calcoli<br />

dobbiamo sapere a priori qual è il valore <strong>di</strong> ε, ve<strong>di</strong>amo la conversione da


106 CAPITOLO 9. ALGORITMO DI MILLER<br />

Scd<br />

y n<br />

16<br />

14<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

Algoritmo <strong>di</strong> Miller<br />

0<br />

0 5 10 15<br />

n<br />

20 25 30<br />

10 0<br />

10 −2<br />

10 −4<br />

10 −6<br />

10 −8<br />

10 −10<br />

10 −12<br />

Figura 9.3: ¢¡¤£ con l’algoritmo <strong>di</strong> Miller<br />

Bit fatale<br />

Soluzione calcolata per ricorrenza<br />

Soluzione esatta<br />

10<br />

0 5 10 15 20 25 30<br />

−14<br />

n<br />

Figura 9.4: Grafico Bit fatale


9.3. BIT FATALE 107<br />

base 10 a base 2, quella dei calcolatori:<br />

<br />

1<br />

= (0.010)2 = 2<br />

3 10<br />

−1<br />

∞<br />

2 −(2j+1) = 0.10 <br />

j=0<br />

Ma qual’è la rappresentazione in virgola mobile <strong>di</strong> 1<br />

3 ?<br />

fl<br />

<br />

1<br />

= (0.1010. . .1011)2 × 2<br />

3<br />

−1 > 1<br />

3<br />

· 2−1<br />

2<br />

Notiamo infatti che le ultime cifre sono entrambe 1 poiché il numero è approssimato.<br />

Le cifre <strong>di</strong> posizione <strong>di</strong>spari dovranno essere 1 mentre quelle<br />

<strong>di</strong> posto pari 0; invece nella nostra approssimazione la t-esima cifra è posta<br />

sempre a 1.<br />

Possiamo adesso calcolare il valore <strong>di</strong> ε:<br />

y1 = 1<br />

(1 + ε) dove ε = 2−(t+1)<br />

3<br />

Dove la costante ε in<strong>di</strong>ca il più piccolo numero che la macchina riesce a<br />

rappresentare. Da quì possiamo capire il perché del curioso nome <strong>di</strong> questo<br />

tipo <strong>di</strong> problemi: 1<br />

2 · ε = (0.1)2 × 2−t infatti nella ε c’è solo un bit <strong>di</strong>verso da<br />

zero, da quì bit fatale.<br />

Il nostro problema adesso è quello <strong>di</strong> determinare il valore <strong>di</strong> n per cui le<br />

due soluzioni <strong>di</strong>scostano, cioè cercheremo il valore <strong>di</strong> n per cui yn+1 > yn.<br />

(1 − c2)3 −(n+1) + c23 (n+1) > (1 − c2)3 −n + c23 n<br />

se moltiplico entrambi i membri per 3 (n+1)<br />

(1 − c2) + c23 2(n+1) = (1 − c2) + 3c23 (2n+1) > (1 − c2)3 + c23 (2n+1)<br />

c23 (2n+1) (3 − 1) > 2(1 − c2) ⇒ 3 (2n+1) <br />

1 − c2<br />

> > 0<br />

se passo ai logaritmi<br />

2n + 1 > log 3<br />

<br />

1 − c2<br />

c2<br />

⇒ n > 1<br />

<br />

log3 2<br />

c2<br />

1 − c2<br />

c2<br />

<br />

− 1<br />

Sostituendo il valore appropriato <strong>di</strong> c2 e <strong>di</strong> ε posso ricavare i valori <strong>di</strong> n ><br />

17, 18, . . . e infine n = 17. L’ implementazione del metodo è riportata <strong>di</strong><br />

seguito.<br />

Listing 9.3: Bit fatale<br />

1 ¡¤£¦¥§©¢¨£ nsegnato=bitfatale(c,d,n)<br />

2 % Calcolo per ricorrenza dell’equazione<br />

3 % y_{n+2}+cy_{n+1}+dy_{n}=0


108 CAPITOLO 9. ALGORITMO DI MILLER<br />

4 % visualizza anche la soluzione esatta<br />

5 y= ¢¡ (1,n);<br />

6 yr= ¢¡ (1,n);<br />

7 y(1)=1;<br />

8 y(2)=1/3;<br />

9 yr(1)=1;<br />

10 yr(2)=y(2);<br />

11 c2= ¨¤¡ /8;<br />

12 nsegnato=0;<br />

13 ¨ j=3:n<br />

14 y(j)=c∗y(j−1)+d∗y(j−2);<br />

15 yr(j)=(1/3)^(j−1);<br />

16 © (nsegnato==0)<br />

17 © (j>0.5∗( ((1−c2)/c2)/ ¡ (3)−1))<br />

18 nsegnato=j;<br />

19 £<br />

¨£¤<br />

20<br />

¨£¤<br />

¢§<br />

21<br />

22 ([1:n],y,’r’,[1:n],yr,’b’);<br />

23 §¢¡¢£<br />

L’ output del programma è il seguente:<br />

££¡ ¥©¦¤¦¨ <br />

¨¡ ¥<br />

©


Capitolo 10<br />

I numeri complessi<br />

e iπ + 1 = 0<br />

Eulero<br />

Sappiamo che non esiste alcun numero reale x tale che x 2 = −1 o, equivalentemente,<br />

possiamo <strong>di</strong>re che l’equazione x 2 + 1 = 0 non ha soluzioni<br />

reali. Vedremo, così come è possibile estendere i numeri razionali introducendo<br />

i numeri reali, che è possibile estendere l’insieme R in modo che<br />

l’equazione x 2 +1 = 0 abbia soluzioni. L’ insieme <strong>di</strong> numeri a cui si perviene,<br />

i numeri complessi, è spesso sottovalutato negli insegnamenti, ma possiede<br />

proprietà molto importanti che vedremo <strong>di</strong> descrivere.<br />

10.1 Breve storia sui numeri complessi<br />

La risoluzione <strong>di</strong> equazioni è una parte fondamentale della Matematica anche<br />

da un punto <strong>di</strong> vista storico. Infatti, tale argomento si trova già affrontato<br />

nelle tavolette <strong>di</strong> argilla dei Babilonesi. Poiché non è compito <strong>di</strong> questa<br />

spiegazione ripercorrere tutta la storia dell’Algebra, ci limiteremo a descrivere<br />

sinteticamente la nascita dell’Algebra classica, che si può collocare nel<br />

XV I secolo. In tale periodo infatti si ha un affinamento delle procedure <strong>di</strong><br />

calcolo e si ricercano notazioni che non siano più legate alle figure geometriche.<br />

All’inizio del Cinquecento, in Italia, la Matematica occupa un posto <strong>di</strong><br />

rilievo rispetto alle altre scienze. È da ricordare la notevole concentrazione<br />

<strong>di</strong> eminenti matematici in tal periodo presso l’Università <strong>di</strong> Bologna, dove,<br />

a breve <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> tempo, insegnarono Luca Pacioli, Scipione Dal Ferro, Girolamo<br />

Cardano. Tale concentrazione attirava l’attenzione <strong>di</strong> centinania <strong>di</strong><br />

allievi, anche stranieri, non a caso Albrecht Dürer fu allievo <strong>di</strong> Scipione dal<br />

Ferro.<br />

109


110 CAPITOLO 10. I NUMERI COMPLESSI<br />

La risoluzione <strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong> secondo grado era già nota ai Babilonesi. Euclide,<br />

nel II libro degli Elementi risolve tale tipo <strong>di</strong> equazioni in forma geometrica.<br />

L’ equazione cubica, se vogliamo accentuare i casi particolari, aveva<br />

sfidato tanto i matematici, così tanto che Luca Pacioli (1445 − 1514) aveva<br />

sostenenuto che la soluzione dell’equazione cubica generale era impossibile.<br />

In tale impresa si erano cimentati anche molti matematici greci ed arabi fin<br />

dai tempi <strong>di</strong> Archimede, ma essi erano arrivati a risolvere solo dei casi particolari,<br />

senza trovare un metodo generale. Intorno al 1500, Scipione Dal<br />

Ferro (1465 − 1526), professore <strong>di</strong> matematica a Bologna, riuscí a risolvere<br />

le equazioni cubiche del tipo x 3 + px = q. Egli non pubblicò il suo metodo<br />

risolutivo in quanto in tale periodo le scoperte venivano spesso tenute nascoste<br />

per poi sfidare i rivali (colleghi) a risolvere lo stesso problema. Tale<br />

metodo fu rivelato dallo stesso Scipione Dal Ferro alla fine della sua vita ad<br />

un suo allievo, Antonio Maria Fior. Anche Nicolò Fontana (1500−1559), meglio<br />

conosciuto col soprannome Tartaglia, aveva trovato in<strong>di</strong>pendentemente<br />

un metodo per risolvere le equazioni <strong>di</strong> terzo grado del tipo x 3 + px = q e<br />

x 3 + px 2 = q con p e q positivi. Nel 1535 fu quin<strong>di</strong> organizzata una sfida matematica<br />

tra Fior e Tartaglia. Ognuno dei due propose all’altro 30 problemi<br />

che l’avversario doveva risolvere. Tartaglia riuscì a risolvere tutti e trenta i<br />

problemi proposti da Fior, mentre quest’ultimo non riuscì a risolverne neache<br />

uno. La notizia della vittoria <strong>di</strong> Tartaglia raggiunse Girolamo Cardano<br />

(1501−1576). Quest’ultimo, dopo molte insistenze, convinse Tartaglia a farsi<br />

rivelare il suo metodo, in cambio della solenne promessa <strong>di</strong> non rivelarlo.<br />

Nonostante ciò Cardano pubblico la “sua” versione del metodo <strong>di</strong> risoluzione<br />

delle equazioni <strong>di</strong> terzo grado nella sua opera Ars Magna, nel 1545. Lo<br />

stile <strong>di</strong> Cardano è abbastanza oscuro e la sua algebra è allo stato retorico, si<br />

pensi che le equazioni sono espresse quasi completamente a parole. Infatti<br />

la procedura risolutiva dell’equazione x 3 + px = q è così descritta (a fianco<br />

la scrittura algebrica attuale):<br />

“Quando che ’l cubo con le cose appresso x3 Se agguaglia à qualche numero <strong>di</strong>screto<br />

+ px = q p, q > 0<br />

Trovan dui altri <strong>di</strong>fferenti in esso.<br />

Da poi terrai questo per consueto<br />

q = u − v<br />

Che ’l lor prodotto sempre sia uguale uv = (p/3) 3<br />

Al terzo cubo delle cose neto,<br />

El residuo poi suo generale<br />

3 √ u − 3√ v<br />

Delli lor lati cubi ben sottratti<br />

Varrà la tua cosa principale” x = 3√ u − 3√ v<br />

Se vogliamo scrivere con il “nostro” linguaggio la soluzione dell’equazione<br />

x3 + px = q proposta da Cardano essa ha la seguente formulazione:<br />

x = 3<br />

<br />

p<br />

3 <br />

q<br />

2 + +<br />

3 2<br />

q<br />

<br />

p<br />

<br />

3 3 <br />

q<br />

2 − + −<br />

2 3 2<br />

q<br />

2


10.1. BREVE STORIA SUI NUMERI COMPLESSI 111<br />

È stato scritto molto sulla contesa fra Cardano e Tartaglia, al riguardo della<br />

priorità del proce<strong>di</strong>mento; tuttavia si è stabilito che il primo a trovare<br />

il metodo risolutivo è stato Scipione Dal Ferro nel 1515, come Cardano in<strong>di</strong>ca<br />

nella prima pagina dell’opera Ars Magna. La formula risolutiva delle<br />

equazioni <strong>di</strong> quarto grado fu scoperta da Ludovico Ferrari (1522 − 1565)<br />

ed anche questa fu pubblicata nell’Ars Magna. Fu invece Rafael Bombelli<br />

(1526 − 1573), matematico bolognese, il primo che riconobbe la necessità<br />

<strong>di</strong> ampliare i numeri allo conosciuti con altri numeri. Nella sua opera L’<br />

Algebra 1 , egli raccolse e completò i risultati ottenuti in campo algebrico nella<br />

prima metà del XV I secolo. Si propose cioè <strong>di</strong> completare i vari casi<br />

<strong>di</strong> risoluzione delle equazioni <strong>di</strong> terzo grado, anche nel caso “irriducibile”,<br />

cioè quando nella formula <strong>di</strong> Cardano ri presenta la ra<strong>di</strong>ce quadrata <strong>di</strong> un<br />

numero negativo,<br />

<br />

p<br />

3 +<br />

3<br />

<br />

q<br />

2 < 0<br />

2<br />

Nella sua opera, Bombelli si occupò del calcolo con potenze e con ra<strong>di</strong>ci <strong>di</strong><br />

equazioni algebriche. Si deve a lui l’introduzione degli esponenti per in<strong>di</strong>care<br />

le potenze dell’incognita. Nel primo libro de L’ Algebra Bombelli prende<br />

in esame le ra<strong>di</strong>ci immaginarie delle equazioni, che egli chiama quantità silvestri,<br />

ed arriva ad operare con i numeri che oggi chiamiamo complessi. Egli<br />

introdusse i termini più <strong>di</strong> meno e meno <strong>di</strong> meno, che egli stesso abbrevia<br />

con pdm e mdm, per in<strong>di</strong>care +i e −i. Ad esempio con<br />

R c⌊2pdm11⌉<br />

egli in<strong>di</strong>ca il numero complesso 3√ 2 + 11i. Stabilì inoltre le seguenti regole<br />

(come prima, a sinistra il linguaggio <strong>di</strong> Bombelli ed a destra la notazione<br />

attuale):<br />

Più via più <strong>di</strong> meno, fa più <strong>di</strong> meno. (+1) × (+i) = +i<br />

Meno via più <strong>di</strong> meno, fa meno <strong>di</strong> meno. (−1) × (+i) = −i<br />

Più via meno <strong>di</strong> meno, fa più <strong>di</strong> meno. (+1) × (−i) = −i<br />

Meno via meno <strong>di</strong> meno, fa più <strong>di</strong> meno. (−1) × (−i) = +i<br />

Più <strong>di</strong> meno via più <strong>di</strong> meno, fa meno. (+i) × (+i) = −1<br />

Più <strong>di</strong> meno via men <strong>di</strong> meno, fa più . (+i) × (−i) = +1<br />

Meno <strong>di</strong> meno via più <strong>di</strong> meno, fa più. (−i) × (+i) = +1<br />

Meno <strong>di</strong> meno via men <strong>di</strong> meno, fa meno (−i) × (−i) = −1<br />

In definitiva Bombelli stabilì le leggi formali per il calcolo dei nuovi numeri,<br />

che successivamente furono chiamati immaginari da Cartesio per in<strong>di</strong>care<br />

delle soluzioni considerate fittizie e irreali, né vere né “surde” (negative).<br />

Ne L’ Algebra troviamo la trattazione corretta <strong>di</strong> alcune equazioni <strong>di</strong> terzo<br />

1 In realtà il titolo completo della sua opera è L’ Algebra, <strong>di</strong>visa in tre libri, con la quale<br />

ciascuno da sé potrà venire in perfetta cognitione della teoria dell’Aritmetica. Tale opera fu<br />

composta nel 1560 ma fu pubblicata in parte solo nel 1572


112 CAPITOLO 10. I NUMERI COMPLESSI<br />

grado che, se risolte con il proce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> Dal Ferro, Tartaglia e Cardano,<br />

portano a ra<strong>di</strong>cali doppi coinvolgenti quantità non reali. Ad esempio,<br />

viene data la soluzione dell’equazione x 3 = 15x + 4 tramite la formula <strong>di</strong><br />

“Cardano”:<br />

x = 3<br />

<br />

√−121 3 √−121<br />

+ 2 − − 2<br />

Essa è la somma <strong>di</strong> due ra<strong>di</strong>cali doppi, con ra<strong>di</strong>cando negativo, mentre per<br />

sostituzione si sapeva già che x = 4 era l’unica ra<strong>di</strong>ce positiva dell’equazione.<br />

Bombelli <strong>di</strong>mostrò che si può scrivere:<br />

e quin<strong>di</strong> concludeva scrivendo:<br />

(i ± 2) 3 = 11i ± 2<br />

x = 3√ 11i + 2 − 3√ 11i − 2 = i + 2 − (i − 2) = 4<br />

A Bombelli spetta quin<strong>di</strong> il merito <strong>di</strong> aver introdotto nella matematica i numeri<br />

complessi e le regole <strong>di</strong> calcolo con essi, oltre ad aver completato la<br />

teoria della equazioni <strong>di</strong> terzo grado. Nei due secoli successivi si stu<strong>di</strong>arono<br />

le equazioni <strong>di</strong> quindo grado e <strong>di</strong> grado superiore tentando, invano, <strong>di</strong> risolverle<br />

analogamente a quanto fatto per quelle <strong>di</strong> secondo, terzo e quarto<br />

grado. Nel 1799, nella sua tesi <strong>di</strong> laurea, Gauss dette una prima <strong>di</strong>mostrazione<br />

del teorema fondamentale dell’Algebra: ¢¡ ¤ © ¡ ¤¨ <br />

¥ ¤¤£¦¥ ¡ <br />

£<br />

¥<br />

£<br />

¢¡<br />

£<br />

£<br />

¡<br />

<br />

©©¨ ¤¥¥£¥ ¤ ¥¥¤ ¨ ¡ ¥ £ £¨ ¡ ¤ £ <br />

<br />

¡§<br />

¤ <br />

¡<br />

£ ¤ ¤¥ ¥<br />

¡ ¦<br />

£ ¤ <br />

n §<br />

£ ¡<br />

¡<br />

¡<br />

£¨ ¡ ¤<br />

. In base a questo risultato (e utilizzando<br />

£<br />

¡<br />

il teorema <strong>di</strong> Ruffini)<br />

si <strong>di</strong>mostra che ogni polinomio P (z) a coefficienti complessi si scompone in<br />

un prodotto <strong>di</strong> n fattori, alcuni dei quali sono eventualmente ripetuti:<br />

P (z) = z n + a1z n−1 + . . . + an−1z + an = (z − α1)(z − α2) · . . . · (z − αn)<br />

Dopo tutti i lavori <strong>di</strong> Gauss, rimaneva però la questione <strong>di</strong> sapere se era<br />

possibile risolvere “per ra<strong>di</strong>cali” le equazioni algebriche <strong>di</strong> grado superiore<br />

al quarto. La risposta venne data da Paolo Ruffini (1765 − 1822) e Niels H.<br />

Abel (1802 − 1822) in uno dei più celebri teoremi della Matematica, detto<br />

appunto teorema <strong>di</strong> Ruffini-Abel: ¡ ¤ n > 4 ¥¥£ ¥ ¡¥ £© ¥ ¤ ¥ ¡ ¤¥ ¤ © ¤<br />

soprattutto con Eulero, si ha un grande sviluppo dell’analisi complessa e<br />

delle sue applicazioni alla fisica e all’ingegneria, che continuerà per tutto<br />

l’Ottocento (si pensi alle applicazioni nella teoria delle correnti).<br />

¥ ¥ £ ¨¥ £ ¥<br />

¡ ¤ <br />

£<br />

¦<br />

<br />

¡<br />

© <br />

£<br />

¤ ¤¤£¥ ¡ £ ¥ ¤ ¡ ¤¨ <br />

¤<br />

¡§<br />

10.2 Perché i numeri complessi?<br />

¤ . Nel Settecento,<br />

Nella premessa storica che abbiamo fatto, abbiamo accennato al motivo per<br />

cui Cartesio ha chiamato questi numeri “immaginari” e si comprende perchè


10.3. RAPPRESENTAZIONE ALGEBRICA DEI NUMERI COMPLESSI 113<br />

nell’Ottocento gli altri numeri sono stati chiamati “reali”. Quin<strong>di</strong> storicamente<br />

il termine “numero immaginario” precede il termine “numero reale”<br />

per più <strong>di</strong> due secoli, contrariamente a quanto ci viene presentato nell’insegnamento.<br />

Chie<strong>di</strong>amoci dunque: perchè ampliare i numeri reali? Sappiamo<br />

che l’insieme R, con le usuali operazioni <strong>di</strong> ad<strong>di</strong>zione e <strong>di</strong> moltiplicazione<br />

possiede una serie <strong>di</strong> proprietà tali da renderlo un campo, è dotato <strong>di</strong> una<br />

relazione d’or<strong>di</strong>ne ed è continuo. Tutte queste proprietà permetto <strong>di</strong> affrontare<br />

e risolvere in R una vasta classe <strong>di</strong> problemi. Eppure esistono problemi<br />

particolari per cui la struttura <strong>di</strong> R è “insufficiente“, ad esempio x 2 + 1 = 0,<br />

e x +1 = 0 che non ammettono alcuna soluzione in R. È quin<strong>di</strong> logico tentare<br />

<strong>di</strong> ampliare questo insieme in modo da ottenerne, se possibile, un insieme<br />

in cui tali problemi possono essere risolti 2 . Tale insieme esiste e si in<strong>di</strong>ca<br />

con C.<br />

10.3 Rappresentazione algebrica dei numeri complessi<br />

La rappresentazione più semplice <strong>di</strong> un numero complesso è quella algebrica,<br />

z = x + i · y. I numeri x, y sono rispettivamente la parte reale (Re z) ed<br />

il coefficiente immaginario (Im z) del numero complesso considerato. Più<br />

formalmente:<br />

Definizione 10.1 Un numero complesso z è una coppia or<strong>di</strong>nata <strong>di</strong> numeri<br />

reali (x, y).<br />

Definizione 10.2 Due numeri complessi z = (x, y) e z ′ = (x ′ , y ′ ) si <strong>di</strong>cono<br />

uguali se x = x ′ e y = y ′ .<br />

Definizione 10.3 Nell’insieme C = R × R delle coppie or<strong>di</strong>nate <strong>di</strong> numeri<br />

reali, definiamo una somma e un prodotto ponendo:<br />

(a, b) + (c, d) = (a + c, b + d)<br />

(a, b) · (c, d) = (ac − bd, ad + bc)<br />

È imme<strong>di</strong>ato verificare che queste operazioni sono commutative e associative<br />

e vale la proprietà <strong>di</strong>stributiva del prodotto rispetto alla somma.<br />

Definizione 10.4 Poiché per ogni numero complesso (x, y) si ha:<br />

(x, y) + (0, 0) = (x, y) e (x, y) · (1, 0) = (x, y)<br />

Allora (0, 0) è l’elemento neutro rispetto alla somma e (1, 0) è l’elemento neutro<br />

rispetto al prodotto.<br />

2 Come abbiamo visto, storicamente la motivazione dell’introduzione dei numeri<br />

complessi è la risoluzione delle equazioni <strong>di</strong> terzo grado


114 CAPITOLO 10. I NUMERI COMPLESSI<br />

Inoltre si verifica subito che (−a, −b) è l’opposto <strong>di</strong> (a, b). Di più:<br />

Definizione 10.5 Per ogni numero complesso (a, b), se a e b non sono entrambi<br />

nulli, risulta:<br />

<br />

a<br />

(a, b) ·<br />

a2 b<br />

, −<br />

+ b2 a2 + b2 <br />

= (1, 0)<br />

<br />

a cioè a2 +b2 , − b<br />

a2 +b2 <br />

è l’inverso <strong>di</strong> (a, b) in C.<br />

Con le proprietà presentate, C si <strong>di</strong>ce essere un campo.<br />

Osservazione 10.6 Con le proprietà appena mostrate R e C sono entrambi<br />

campi, con le stesse proprietà, ma in C non è possibile definire alcuna relazione<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne tale che sia compatibile con la struttura algebrica <strong>di</strong> C. In altre<br />

parole, se esistesse tale relazione si avrebbe, per ogni a, b:<br />

a > 0<br />

b > 0 ⇒<br />

a + b > 0<br />

a · b > 0<br />

Infatti il prodotto dei numeri complessi positivi 3−5i e 4−5i risulta −13−35i,<br />

che è evidentemente negativo.<br />

Definizione 10.7 Il numero immaginario (0, 1) gode della proprietà che il<br />

suo quadrato è eguale al numero reale (−1, 0); tale numero viene detto unità<br />

immaginaria ed è in<strong>di</strong>cato con il simbolo i. Quin<strong>di</strong> possiamo scrivere i 2 = −1.<br />

10.4 Rappresentazione geometrica dei numeri complessi<br />

Fissato un sistema <strong>di</strong> riferimento cartesiano ortogonale con assi X e Y , ed<br />

un numero complesso z = x + i · y, i numeri reali x e y si possono interpretare<br />

come coor<strong>di</strong>nate cartesiane del punto P . Il piano ottenuto prende il<br />

nome <strong>di</strong> piano <strong>di</strong> Argand-Gauss o piano <strong>di</strong> Gauss. In tal modo viene stabilita<br />

una corrispondenza tra i punti del piano ed i numeri complessi. L’ asse delle<br />

ascisse viene anche chiamato asse reale e l’asse delle or<strong>di</strong>nate viene chiamato<br />

asse immaginario. Da un punto <strong>di</strong> vista geometrico il modulo |z| <strong>di</strong> un<br />

numero complesso, pari a ρ = x 2 + y 2 , rappresenta la <strong>di</strong>stanza del punto<br />

P dall’origine. Il valore assoluto della <strong>di</strong>fferenza tra due numeri complessi<br />

|z1 − z2| rappresenta la <strong>di</strong>stanza tra i punti che rappresentano i due numeri<br />

z1 e z2.<br />

Definizione 10.8 Se z = x + iy, definiamo numero complesso coniugato <strong>di</strong> z<br />

il numero z = x − iy.<br />

Geometricamente z è il simmetrico <strong>di</strong> z rispetto all’asse reale.


10.4. RAPPRESENTAZIONE GEOMETRICA DEI NUMERI COMPLESSI 115<br />

Y<br />

y<br />

θ<br />

ρ<br />

Figura 10.1: Rappresentazione cartesiana del numero complesso z<br />

Proposizione 10.9 Ogni numero complesso è un quadrato.<br />

DIMOSTRAZIONE: Si ricava dall’uguaglianza<br />

⎛<br />

(a<br />

<br />

(a<br />

⎞<br />

2<br />

⎝<br />

+ b2 ) + a<br />

2 + b2 ) − a<br />

+ i<br />

⎠<br />

2<br />

2<br />

x<br />

P<br />

X<br />

2<br />

= a + ib<br />

Definizione 10.10 Dato un numero complesso z = a + ib, definiamo parte<br />

reale Re(z), parte immaginaria Im(z) e norma N(z) <strong>di</strong> z le quantità seguenti:<br />

Re(z) = a, Im(z) = b, N(z) = |z| 2 = a 2 + b 2<br />

Proposizione 10.11 Per un numero complesso z valgono le seguenti proprietà:<br />

1. (z) = z<br />

2. z1 + z2 = z1 + z2<br />

3. z1 · z2 = z1 · z2<br />

4. |z| = |z|<br />

5. |z| 2 = z · z<br />

6. z ∈ R ⇐⇒ z = z<br />

7. |z| = 0 ⇐⇒ z = 0<br />

Proposizione 10.12 La somma ed il prodotto <strong>di</strong> due numeri complessi coniugati<br />

sono due numeri reali.<br />


116 CAPITOLO 10. I NUMERI COMPLESSI<br />

10.5 Rappresentazione trigonometrica dei numeri complessi<br />

In riferimento alla figura 10.1 e considerando le osservazioni precedenti,<br />

possiamo scrivere il numero complesso z nella forma trigonometrica<br />

z = ρ(cos θ + i sin θ), dove θ è detto argomento del numero complesso ed<br />

è definita a meno <strong>di</strong> multipli <strong>di</strong> 2π. Quin<strong>di</strong> l’argomento <strong>di</strong> z non è unico,<br />

ed ogni numero reale θ + 2kπ con k ∈ Z è un argomento <strong>di</strong> z. Ricaviamo<br />

inoltre:<br />

x = ρ · cos θ<br />

y = ρ · sin θ<br />

Se analizziamo in dettaglio la moltiplicazione <strong>di</strong> due numeri complessi in<br />

forma trigonometrica, otteniamo<br />

che risulta<br />

z = z1 · z2 = ρ1(cos θ1 + i sin θ1) · ρ2(cos θ2 + i sin θ2)<br />

z = ρ1ρ2 · (cos(θ1 + θ2) + i sin(θ1 + θ2))<br />

Quin<strong>di</strong> i moduli si moltiplicano e gli argomenti si sommano. Analogamente,<br />

possiamo analizzare il risultato del rapporto tra due numeri complessi,<br />

supposto z2 = 0:<br />

z = z1<br />

z2<br />

da cui risulta<br />

= ρ1(cos θ1 + i sin θ1) ρ1<br />

= ·<br />

ρ2(cos θ2 + i sin θ2) ρ2<br />

(cos θ1 + i sin θ1)(cos θ2 − i sin θ2)<br />

(cos θ2 + i sin θ2)(cos θ2 − i sin θ2)<br />

z = z1<br />

z2<br />

= ρ1<br />

(cos(θ1 − θ2) + i sin(θ1 − θ2))<br />

ρ2<br />

Cioè dobbiamo fare il quoziente dei moduli e la sottrazione tra gli argomenti.<br />

Quin<strong>di</strong> i moduli hanno una struttura moltiplicativa mentre gli argomenti<br />

una struttura ad<strong>di</strong>tiva. Sfruttando la formula della moltiplicazione si<br />

perviene al seguente teorema:<br />

Teorema 10.13 (Formula <strong>di</strong> De Moivre) Per ogni n ∈ Z si ha<br />

z n = [ρ(cos θ + i sin θ)] n = ρ n (cos nθ + i sin nθ)<br />

Questo risultato permette <strong>di</strong> determinare la potenza <strong>di</strong> un numero complesso<br />

in modo più facile rispetto al calcolo della potenza in forma algebrica.<br />

Teorema 10.14 Ogni numero complesso z = 0 ha n ra<strong>di</strong>ci n-sime <strong>di</strong>stinte.


10.5. RAPP. TRIG. DEI NUMERI COMPLESSI 117<br />

DIMOSTRAZIONE: Siano ρ e θ ripsttivamente il modulo e l’argomento <strong>di</strong> z.<br />

Allora il modulo r e l’argomento φ <strong>di</strong> una ra<strong>di</strong>ce n-esima <strong>di</strong> z devono esse<br />

tali che r n = ρ e nφ ≡ θ (mod 2π). Quin<strong>di</strong><br />

r = n√ ρ e φ =<br />

θ + 2kπ<br />

n<br />

con k ∈ Z<br />

dove n√ ρ significa: ra<strong>di</strong>ce n-esima aritmentica del numero reale positivo ρ.<br />

Viceversa si deve subito che ogni numero complesso della forma<br />

βk = n√ <br />

<br />

θ + 2kπ θ + 2kπ<br />

θ cos + i sin con k ∈ Z<br />

n<br />

n<br />

è una ra<strong>di</strong>ce n-esima <strong>di</strong> z. È chiaro che al variare <strong>di</strong> k in Z la precedente<br />

equazione non fornisce numeri tutti <strong>di</strong>stinti, anzi due <strong>di</strong>versi valori k1 e k2<br />

<strong>di</strong> k forniscono lo stesso numero complesso se e solo se<br />

θ + 2k1π<br />

n<br />

≡<br />

θ + 2k2π<br />

n<br />

(mod 2π)<br />

cioè se k1 −k2 ≡ 0 (mod n). Per avere tutte le ra<strong>di</strong>ci n-sime <strong>di</strong> z, e ciascuna<br />

una sola volta, basta dunque attribuire a k i valori 0, 1, . . . , n − 1. La<br />

<strong>di</strong>mostrazione è completata. ✷<br />

Se rappresentiamo le ra<strong>di</strong>ci n-esime <strong>di</strong> z nel piano complesso si ottengono<br />

i vertici <strong>di</strong> un poligono regolare <strong>di</strong> n lati inscritto in una circonferenza <strong>di</strong><br />

centro nell’origine degli assi e raggio n√ ρ. Ad esempio, le ra<strong>di</strong>ci quinte del<br />

numero −32 sono rappresentate nei vertici del pentagono regolare nella<br />

figura 10.2. Nel caso particolare in cui z = 1 si ottengono le ra<strong>di</strong>ce n-esime<br />

w<br />

5<br />

w<br />

4<br />

w 1<br />

Y<br />

w<br />

3<br />

w<br />

2<br />

Figura 10.2: Ra<strong>di</strong>ci del numero −32<br />

dell’unità:<br />

<br />

θ + 2kπ θ + 2kπ<br />

εk,n = cos<br />

+ i sin<br />

n<br />

n<br />

X<br />

con k = 0, 1, . . . , n − 1


118 CAPITOLO 10. I NUMERI COMPLESSI<br />

10.6 Rappresentazione esponenziale dei numeri complessi<br />

Questo tipo <strong>di</strong> rappresentazione è una delle più importanti dal punto <strong>di</strong> vista<br />

applicativo, in essa si sfruttano le proprietà della funzione esponenziale per<br />

rendere più facili i calcoli con i numeri complessi. La rappresentazione è<br />

basata sulla seguente definizione, che si ricava dallo sviluppo in serie delle<br />

funzioni seno e coseno,<br />

e iθ = cos θ + i sin θ<br />

Generalizzando si definisce:<br />

e z = e x+iy = e x e iy = e x (cos y + i sin y)<br />

Queste idee e notazioni sono state introdotte da Eulero 3 e si possono ricordare<br />

altre due sue formule:<br />

sin x = eix − e −ix<br />

2i<br />

cos x = eix + e −ix<br />

2<br />

che introducono un legame tra le funzioni trigonometriche e quelle esponenziali<br />

del campo complesso. Dato un numero complesso z = ρe iθ , possiamo<br />

w=z e<br />

i α<br />

Y<br />

O<br />

Figura 10.3: Rotazione del vettore<br />

dare un’interpretazione geometrica al prodotto ze iα . Infatti si ottiene<br />

α<br />

ze iα = ρe iθ e iα = ρe i(θ+α)<br />

La figura 10.3 suggerisce che tale moltiplicazione determina una rotazione<br />

del vettore OA, il quale rappresenta il numero z, <strong>di</strong> un angolo α in senso<br />

antiorario (se α > 0).<br />

3 Leonhard Euler (1707 − 1783)<br />

θ<br />

A<br />

z<br />

X


10.6. RAPPRESENTAZIONE ESPONENZIALE DEI NUMERI COMPLESSI119<br />

Possiamo quin<strong>di</strong> pensare al numero complesso e iα come un operatore che determina<br />

un rotazione attorno all’origine <strong>di</strong> un angolo α. Con questa interpretazione<br />

dei numeri complessi è facile allora spiegare l’equazione e iπ +1 = 0.<br />

Il numero complesso e iπ = −1 perchè rappresenta la rotazione del vettore 1<br />

<strong>di</strong> un angolo π. Si ottiene dumque il numero complesso −1.


120 CAPITOLO 10. I NUMERI COMPLESSI


Capitolo 11<br />

Stabilità delle soluzioni<br />

Le proposizioni della matematica,<br />

nella misura in cui si riferiscono<br />

alla realtà non sono sicure, nella<br />

misura in cui sono sicure non si<br />

riferiscono alla realtà<br />

Albert Einstein<br />

È stato descritto informalmente in precedenza che un punto <strong>di</strong> equilibrio<br />

è la soluzione <strong>di</strong> un’equazione <strong>di</strong>fferenziale che non cambia nel tempo. Non<br />

abbiamo però spiegato l’importanza dello stu<strong>di</strong>o dell’intorno dei punti <strong>di</strong><br />

equilibrio delle equazioni <strong>di</strong>fferenziali.<br />

Vogliamo mostrare come a volte sia possibile ottenere informazioni molto<br />

precise sulle soluzioni <strong>di</strong> un’equazione <strong>di</strong>fferenziale or<strong>di</strong>naria, senza bisogno<br />

<strong>di</strong> risolverla esplicitamente. La cosa è molto interessante perchè ci sono<br />

moltissime equazioni <strong>di</strong>fferenziali per cui è impossibile esplicitare la soluzione.<br />

È anche vero che esistono meto<strong>di</strong> numerici che permettono <strong>di</strong> approssimare<br />

queste soluzioni al calcolatore, ma spesso non è facile estrarre<br />

valutazioni qualitative sull’evoluzione temporale del fenomeno.<br />

11.1 Definizioni<br />

Prima <strong>di</strong> entrare in dettaglio sulle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> stabilità, <strong>di</strong>amo alcune<br />

definizioni in merito.<br />

Definizione 11.1 Un punto <strong>di</strong> equilibrio y è detto asintoticamente stabile se,<br />

lim<br />

n→+∞ yn − y = 0<br />

121


122 CAPITOLO 11. STABILITÀ DELLE SOLUZIONI<br />

Definizione 11.2 Un punto <strong>di</strong> equilibrio y si <strong>di</strong>ce stabile se,<br />

|yn − y| < k<br />

Definizione 11.3 Un punto <strong>di</strong> equilibrio y è instabile se non è stabile.<br />

11.2 Stabilità delle soluzioni delle equazioni alle <strong>di</strong>fferenze<br />

Nei capitoli precedenti abbiamo ricavato che la soluzione dell’equazione alle<br />

<strong>di</strong>fferenze a coefficienti costanti ha la forma<br />

s<br />

yn =<br />

(11.1)<br />

i=1<br />

αiui(n)z n i<br />

Quin<strong>di</strong>, supposto che il punto <strong>di</strong> equilibrio si trovi nell’origine degli assi<br />

cartesiani, risulta:<br />

• se |zi| < 1 per ogni i = 1, . . . , s allora la sommatoria a secondo<br />

membro è convergente, quin<strong>di</strong> si ha l’asintotica stabilità<br />

• se esiste almeno un j tale che |zj| > 1 allora si ha subito l’instabilità<br />

• supponiamo che esista i tale che |zi| = 1. Allora l’equazione 11.1 può<br />

essere scritta nella seguente forma:<br />

yn = αiui(n) +<br />

s<br />

( j=1<br />

j=i)<br />

αjuj(n)z n j<br />

È evidente che la convergenza <strong>di</strong> questa soluzione <strong>di</strong>pende dalla molteplicità<br />

del polinomio ui(n). Se essa è maggiore <strong>di</strong> 1 si ha instabilità,<br />

altrimenti si ha stabilità.<br />

Ve<strong>di</strong>amo adesso <strong>di</strong> generalizzare le considerazioni fatte estendendo il nostro<br />

dominio al piano complesso C. In generale zi = (Re zi)+i(Im zi), ma se per<br />

semplicità in<strong>di</strong>chiamo con λi la parte reale e µi la parte immaginaria della<br />

soluzione i-esima, possiamo vedere l’equazione <strong>di</strong> prima nella forma<br />

y(t) =<br />

Segue che otteniamo:<br />

Quin<strong>di</strong>:<br />

s<br />

ui(t)e (λi+iµi)t<br />

=<br />

i=1<br />

|y(t)| ≤<br />

s<br />

i=1<br />

s<br />

|ui(t)||e λit<br />

|<br />

i=1<br />

ui(t)e λi(t) e iµi(t)


11.3. ZONE DI STABILITÀ 123<br />

• se λi < 0 allora otteniamo l’ asintotica stabilità poichè la quantità al<br />

secondo membro tende a 0.<br />

• se per qualche valore <strong>di</strong> i abbiamo λi > 0 allora risulta l’instabilità.<br />

• se ∃ j tale che λj = 0 allora e λit = 1 e quin<strong>di</strong> dobbiamo controllare<br />

la molteplicità <strong>di</strong> uj. Se m > 1 otteniamo instabilità altrimenti, per<br />

m = 1 otteniamo stabilità poichè la molteplicità singola limita i valori<br />

degli ui.<br />

11.3 Zone <strong>di</strong> stabilità<br />

Per fare un parallelismo fra la situazione nel continuo e quella nel <strong>di</strong>screto<br />

ve<strong>di</strong>amo che nel primo caso la zona con l’assoluta stabilità è situata nel semipiano<br />

negativo degli assi cartesiani (ovviamente sempre nell’ipotesi che<br />

il punto <strong>di</strong> equilibrio sia posto nell’origine); per i valori che cadono esattamente<br />

sull’asse si osserva la molteplicità e per i valori nel semipiano positivo<br />

abbiamo instabilità. Nel <strong>di</strong>screto la situazione è analoga, ma viene conside-<br />

Im z<br />

Re z<br />

¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡<br />

¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢<br />

¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡<br />

¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡<br />

¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢<br />

¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡<br />

¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡<br />

¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢<br />

¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡<br />

¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡<br />

¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢<br />

¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡<br />

¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡<br />

¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢<br />

¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡<br />

Figura 11.1: Regioni <strong>di</strong> stabilità (caso continuo e caso <strong>di</strong>screto)<br />

rata la circonferenza goniometrica: le ra<strong>di</strong>ci che cadono all’interno del cerchio<br />

portano all’asintotica stabilità; per quelle che cadono esattamente sulla<br />

circonferenza dobbiamo vederne la molteplicità, mentre per i valori esterni<br />

abbiamo instabilità.<br />

Fino ad adesso abbiamo sempre supposto che il punto <strong>di</strong> equilibrio si<br />

trovi sull’origine (soprattutto per facilitare i calcoli), ma se così non fosse?<br />

Con un opportuna traslazione degli assi <strong>di</strong> riferimento cartesiano possiamo<br />

riportare la situazione nel caso stu<strong>di</strong>ato. L’ esempio seguente illustra come<br />

risolvere questo tipo <strong>di</strong> problema.<br />

Esempio: Consideriamo l’equazione<br />

yn+2 − yn+1 + 0.25yn = 2<br />

Im z<br />

1<br />

Re z


124 CAPITOLO 11. STABILITÀ DELLE SOLUZIONI<br />

Essa è un’equazione alle <strong>di</strong>fferenze a coefficienti costanti non omogenea;<br />

per determinare il punto <strong>di</strong> equilibrio si risolve<br />

¯y − ¯y + 0.25¯y = 2 ⇒<br />

2<br />

= ¯y = 8<br />

0.25<br />

Come abbiamo appena visto il punto <strong>di</strong> equilibrio non è nell’origine, ma<br />

tramite una traslazione possiamo considerarlo come tale:<br />

Sostituendo la variabile ottengo:<br />

(yn+2 − ¯y) − (yn+1 − ¯y) + 0.25(yn − ¯y) = 0<br />

xn+2 − xn+1 + 0.25xn = 0<br />

e abbiamo così ottenuto il punto <strong>di</strong> equilibrio nell’origine (quello che cercavamo).<br />

Adesso stu<strong>di</strong>amo la con<strong>di</strong>zione nell’origine e ve<strong>di</strong>amo se effettivamente<br />

è equivalente a quella nella situazione originale.<br />

z 2 − z + 0.25 = 0 z1,2 = 1<br />

2<br />

Dalle considerazioni fatte in precedenza possiamo <strong>di</strong>re che abbiamo asintotica<br />

stabilità (siamo dentro al cerchio <strong>di</strong> raggio 1). Posso infatti esimermi<br />

dal calcolo della soluzione effettiva (spesso comporta calcoli molto laboriosi)<br />

poichè conosco a priori il suo comportamento. In questo caso però, per<br />

verificare l’uguaglianza con la situazione non traslata, esplicitiamo i calcoli:<br />

xn =<br />

1<br />

2<br />

n<br />

(c0 + c1n)<br />

se n tende a infinito xn tende a 0, come ci aspettavamo. Ma data la sostituzione<br />

<strong>di</strong> prima, per tornare alla yn che cercavamo:<br />

n 1<br />

yn = 8 + (c0 + c1n)<br />

2<br />

che per n che tende a infinito tende a 8, come volevasi <strong>di</strong>mostrare.<br />

11.4 Polinomi <strong>di</strong> Schur e <strong>di</strong> Von Neumann<br />

Definizione 11.4 Un polinomio si <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Schur se tutte le sue ra<strong>di</strong>ci sono in<br />

modulo minori <strong>di</strong> 1.<br />

S = {p(z) : ∀i |zi| < 1}<br />

Definizione 11.5 Un polinomio si <strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Von Neumann se le sue ra<strong>di</strong>ci sono<br />

in modulo minori o uguali <strong>di</strong> uno, e quelle tali che |zj| = 1 sono semplici.<br />

N = {p(z) : |zi| ≤ 1, |zi| = 1 ⇒ zi semplice}


11.5. CRITERIO DI SCHUR E CRITERIO DI VON NEUMANN 125<br />

Teorema 11.6 Un punto <strong>di</strong> equilibrio <strong>di</strong> un’equazione alle <strong>di</strong>fferenze lineari<br />

a coefficienti costanti è asintoticamente stabile se e solo se il suo polinomio<br />

caratteristico è <strong>di</strong> Schur.<br />

Teorema 11.7 Un punto <strong>di</strong> equilibrio è stabile se e solo se il suo polinomio<br />

caratteristico è <strong>di</strong> Von Neumann.<br />

11.5 Criterio <strong>di</strong> Schur e criterio <strong>di</strong> Von Neumann<br />

Il criterio <strong>di</strong> Schur permette <strong>di</strong> definire un algoritmo molto efficiente per stabilire<br />

se le ra<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> un polinomio appartengono al cerchio unitario o se stanno<br />

sulla circonferenza e sono semplici, in modo da decidere sulla stabilità<br />

delle soluzioni delle equazioni alle <strong>di</strong>fferenze. Consideriamo il polinomio<br />

con pi ∈ C. Poniamo<br />

p(z) =<br />

q(z) =<br />

k<br />

piz i<br />

i=0<br />

k<br />

piz k−i<br />

i=0<br />

con pi complesso coniugato <strong>di</strong> pi. Poniamo inoltre<br />

p (1) (z) = pkp(z) − p(0)q(z)<br />

z<br />

= q(0)p(z) − p(0)q(z)<br />

z<br />

Quest’ultimo è, evidentemente, un polinomio <strong>di</strong> grado k − 1. Allora:<br />

Teorema 11.8 (Criterio <strong>di</strong> Schur) Il polinomio p(z) ∈ S se e solo se<br />

|p0| < |pk| e p (1) (z) ∈ S<br />

Ovviamente tale criterio può essere applicato a p (1) (z) e quin<strong>di</strong> dovrò stu<strong>di</strong>are<br />

le ra<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> p (2) (z), e così via, fino a ritrovarmi un polinomio <strong>di</strong> cui è<br />

facile vedere le ra<strong>di</strong>ci e quin<strong>di</strong> determinare se è <strong>di</strong> Schur.<br />

Esempio: Consideriamo il polinomio caratteristico<br />

Costruiamo q(z):<br />

Quin<strong>di</strong> ricaviamoci p (1) (z):<br />

p(z) = z 2 − z + 0.25 = 0<br />

q(z) = 0.25z 2 − z + 1<br />

p (1) (z) = z2 − z + 0.25 − 0.25(0.25z 2 − z + 1)<br />

z<br />

= 15 3<br />

z −<br />

16 4<br />

Da cui z = 4<br />

5 , quin<strong>di</strong> è <strong>di</strong> Schur. Analogamente al criterio <strong>di</strong> Schur possiamo<br />

definire il criterio <strong>di</strong> Von Neumann.


126 CAPITOLO 11. STABILITÀ DELLE SOLUZIONI<br />

Teorema 11.9 (Criterio <strong>di</strong> Von Neumann) Il polinomio p(z) ∈ N se e solo<br />

se: |p0| < |pk|<br />

p (1) (z) ∈ N<br />

Esempio: Consideriamo il polinomio:<br />

oppure<br />

p(z) = z 2 − 1<br />

p (1) (z) ≡ 0<br />

p ′ (z) ∈ S<br />

Ricaviamo da esso che q(z) = −z 2 + 1 e p (1) (z) = z 2 − 1 + (−z 2 + 1) ≡ 0,<br />

quin<strong>di</strong> p ′ (z) = 2z che è <strong>di</strong> Schur, poichè ha un’unica ra<strong>di</strong>ce uguale a 0.<br />

Di seguito è riportata l’implementazione del criterio <strong>di</strong> Schur.<br />

1 ¢¡¤£¦¥¨§©¨£ x=isschur(p)<br />

Listing 11.1: Criterio <strong>di</strong> Schur<br />

¡<br />

¥<br />

¡<br />

2 % Verifica se un polinomio e’ <strong>di</strong><br />

3 % p vettore dei coefficienti<br />

(p)−1;<br />

4 grado= ¨£ ¤§<br />

5 ©¨ (grado==1)<br />

6 coeff= ¡ (p(1)/p(2));<br />

7 © (coeff=1)<br />

17 x=1;<br />

18 ;<br />

19 ¤ ¡<br />

20 q= ¥ £¢¡ (p((grado+1):−1:1));<br />

21 p1=(q(1)∗p)−(p(1)∗q);<br />

22 x=isschur(p1(2:grado+1));<br />

23 §¡¢£<br />

24 ¨£¤<br />

25 ¨£¤<br />

¡


Capitolo 12<br />

<strong>Meto<strong>di</strong></strong> per l’approssimazione<br />

delle equazioni <strong>di</strong>fferenziali<br />

12.1 Introduzione<br />

Consideriamo il problema <strong>di</strong> Cauchy<br />

y ′ = f(t, y)<br />

y(t0) = y0<br />

In matematica esiste questa<br />

astrazione che sono i numeri<br />

reali: astrazione perchè essi<br />

hanno precisione e informazione<br />

infinita e perciò sono impossibili<br />

da realizzare nella vita reale.<br />

Infatti i numeri risultati <strong>di</strong><br />

misurazioni sono <strong>di</strong> necessità<br />

finiti come lo sono i numeri<br />

cosiddetti reali nel calcolatore.<br />

Giuseppe Zito<br />

(12.1)<br />

Sappiamo, dall’Analisi Matematica, che se f è continua rispetto a t e lipschitziana<br />

1 rispetto a y, allora per il teorema dello stesso Cauchy, il problema<br />

ammette una soluzione ed essa è unica.<br />

Nei capitoli precedenti abbiamo accennato al fatto che sono pochi i tipi <strong>di</strong><br />

equazioni <strong>di</strong>fferenziali <strong>di</strong> cui conosciamo la soluzione esplicita, inoltre molto<br />

1 Ricor<strong>di</strong>amo che la funzione f(t, y) si <strong>di</strong>ce lipschitziana se esiste L tale che |f(t, y1) −<br />

f(t, y2)| < L|y1 − y2|. La quantità L prende il nome <strong>di</strong> costante <strong>di</strong> Lipschitz<br />

127


128 CAPITOLO 12. METODI PER L’APPROSSIMAZIONE DELLE EQ. DIFF.<br />

spesso non siamo interessati a conoscere quest’ultima, ma solo il comportamento<br />

asintotico.<br />

Nasce allora la necessità <strong>di</strong> trasformare i problemi <strong>di</strong>fferenziali in equazioni<br />

alle <strong>di</strong>fferenze, in modo che esse possano essere “stu<strong>di</strong>ate” al calcolatore. Se<br />

[t0, t0 + T ] è il dominio del problema 12.1, il “corrispondente” dominio <strong>di</strong>-<br />

screto sarà un insieme <strong>di</strong> punti tn = t0 + nh, con n = 0, . . . , T , come mostra<br />

h<br />

la figura sottostante (h è ovviamente il passo dell’insieme J +<br />

t0,h ).<br />

Sia<br />

t 0<br />

Figura 12.1: Intervallo <strong>di</strong>screto<br />

t 0 + T<br />

Fh (yn, yn+1, . . . , yn+k, fn, fn+1, . . . , fn+k, ) = 0 (12.2)<br />

con fn = f(tn, yn), l’equazione alle <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne k che approssima il<br />

problema 12.1. Sostituendo le soluzioni nel <strong>di</strong>screto yn, yn+1, . . . , yn+k nell’equazione<br />

alle <strong>di</strong>fferenze 12.2, con le soluzioni dell’equazione <strong>di</strong>fferenziale<br />

y(tn), . . . , y(tn+k) il problema 2 <strong>di</strong>verrá:<br />

Fh (y(tn), . . . , y(tn+k), f(yn, tn), . . . , f(yn+k, tn+k)) = 0 (12.3)<br />

Il problema <strong>di</strong> Cauchy nel <strong>di</strong>screto necessita <strong>di</strong> k con<strong>di</strong>zioni iniziali, ma<br />

y<br />

0<br />

y(<br />

t )<br />

y<br />

y(<br />

t )<br />

t t t t<br />

0<br />

0<br />

1<br />

1<br />

1<br />

y<br />

2<br />

y(<br />

t )<br />

2<br />

2<br />

y<br />

4<br />

y(<br />

t )<br />

Figura 12.2: Soluzione esatta e soluzione approssimata<br />

da quello nel continuo conosciamo solo una <strong>di</strong> queste con<strong>di</strong>zioni. Dobbiamo<br />

ricavare le con<strong>di</strong>zioni rimanenti per avere una buona approssimazione<br />

2 Va precisato che sul calcolatore non risolveremo l’equazione alle <strong>di</strong>fferenze 12.2, ma<br />

Fh (yn, yn+1, . . . , yn+k, fn, fn+1, . . . , fn+k, ) = εn<br />

a causa dell’inevitabile errore <strong>di</strong> macchina. Tralasceremo per ora questo problema.<br />

4<br />

4<br />

...


12.2. METODI LINEARI MULTISTEP 129<br />

e questo si “traduce” nel far in modo che l’equazione così ottenuta sod<strong>di</strong>sfi<br />

le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> consistenza e <strong>di</strong> convergenza. La figura 12.2 mostra chiaramente<br />

quanto finora introdotto.<br />

Con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> consistenza<br />

Un metodo si <strong>di</strong>ce consistente se è sod<strong>di</strong>sfatta<br />

Fh (y(tn), . . . , y(tn+k), f(tn, yn), . . . , f(tn+k, yn+k) = τn(h) ≡ O(h p+1 )<br />

dove p ≥ 1 è l’or<strong>di</strong>ne del metodo multistep utilizzato. Con questa con<strong>di</strong>zione<br />

si richiede che i valori delle due funzioni siano vicini e non che queste<br />

funzioni restituiscano lo stesso risultato.<br />

Con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> convergenza<br />

Un metodo si <strong>di</strong>ce convergente se<br />

lim |y(tn) − yn| = 0<br />

n→+∞<br />

nh≤T<br />

12.2 <strong>Meto<strong>di</strong></strong> lineari multistep<br />

Questo tipo <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> definiscono Fh come segue<br />

Fh =<br />

k<br />

αiyn+i − h<br />

i=0<br />

k<br />

βifn+i = 0 (12.4)<br />

Sostituiamo la soluzione dell’equazione <strong>di</strong>fferenziale nell’equazione precedente<br />

per trovare le con<strong>di</strong>zioni per la consistenza:<br />

k<br />

αiy(tn+i) − h<br />

i=0<br />

k<br />

i=0<br />

i=0<br />

βiy ′ n+i = τn(h) (12.5)<br />

Ricordando che tn+i = tn + ih e supponendo che f sia derivabile infinite<br />

volte nell’intervallo considerato, otteniamo applicando Taylor:<br />

y ′ (tn + ih) =<br />

+∞<br />

j=0<br />

y (j+1) (tn) (ih)j<br />

j!


130 CAPITOLO 12. METODI PER L’APPROSSIMAZIONE DELLE EQ. DIFF.<br />

Che sostituito nella 12.5, restituisce 3<br />

=<br />

=<br />

=<br />

=<br />

=<br />

=<br />

k<br />

+∞<br />

αi<br />

i=0 j=0<br />

k +∞<br />

αi<br />

i=0 j=0<br />

k +∞<br />

αi<br />

i=0 j=0<br />

+∞ y (j) (tn)hj j!<br />

y (j) (tn) (ih)j<br />

j!<br />

− h<br />

y (j) (tn) (ih)j<br />

j! −<br />

y (j) (tn) (ih)j<br />

j! −<br />

j=0<br />

i=0<br />

+∞ y (j) (tn)hj k<br />

j!<br />

j=0<br />

i=0<br />

+∞ y (j) (tn)hj j=1<br />

+∞ y (j) (tn)hj j=1<br />

j!<br />

j!<br />

k<br />

αii j −<br />

k<br />

i=0<br />

αii j −<br />

k<br />

+∞<br />

βi y<br />

i=0 j=0<br />

(j+1) (tn) (ih)j<br />

j!<br />

+∞<br />

βi y (j+1) (tn) ijhj+1 k<br />

i=0<br />

k<br />

j=0<br />

+∞<br />

βi<br />

i=0 s=1<br />

+∞<br />

y (s) (tn)h s<br />

(s − 1)!<br />

s=1<br />

i=0<br />

+∞ y (j) (tn)hj k<br />

j=1<br />

(j)!<br />

j!<br />

= (12.6)<br />

= (12.7)<br />

y (s) (ih)<br />

(tn)<br />

s<br />

= (12.8)<br />

i(s − 1)!<br />

k<br />

βii (s−1) = (12.9)<br />

i=0<br />

<br />

αii j − jβii (j−1)<br />

+ y(tn)h 0<br />

i j−1<br />

<br />

k<br />

<br />

(αii − jβi) + y(tn)h 0<br />

Le con<strong>di</strong>zioni necessarie affinché τn(h) sia almeno O(h 2 ) sono:<br />

+∞ y (j) (tn)hj j=1<br />

Definiamo<br />

j!<br />

i=0<br />

y(tn)h 0<br />

k<br />

αi = 0 ⇒<br />

i=0<br />

i j−1<br />

<br />

k<br />

<br />

(αii − jβi) = 0 ⇒<br />

ρ(z) =<br />

i=0<br />

k<br />

αiz i<br />

i=0<br />

; σ(z) =<br />

jβii (j−1) = (12.10)<br />

k<br />

i=0<br />

k<br />

αi =(12.11)<br />

i=0<br />

αi<br />

k<br />

αi = 0<br />

i=0<br />

k<br />

(αii − βi) = 0<br />

i=0<br />

k<br />

βiz i<br />

In base a tale definizione e utilizzando l’operatore E possiamo scrivere<br />

ρ(E)yn =<br />

k<br />

i=0<br />

αiE i yn ≡<br />

3 Riportiamo i passaggi relativi alle formule seguenti:<br />

12.6 ⇒ 12.7 portando h dentro la seconda sommatoria<br />

12.7 ⇒ 12.8 facendo la sostituzione s = j + 1<br />

12.8 ⇒ 12.9 invertendo l’or<strong>di</strong>ne delle sommatorie<br />

12.9 ⇒ 12.10 facendo la sostituzione j = s<br />

12.10 ⇒ 12.11 mettendo in evidenza la prima sommatoria<br />

12.11 ⇒ 12.12 mettendo in evidenza i (j−1)<br />

k<br />

i=0<br />

i=0<br />

αiyn+i<br />

(12.12)


12.2. METODI LINEARI MULTISTEP 131<br />

σ(E)fn =<br />

Quin<strong>di</strong> l’equazione 12.4 <strong>di</strong>venta<br />

k<br />

i=0<br />

βiE i fn ≡<br />

k<br />

i=0<br />

βifn+i<br />

(12.13)<br />

ρ(E)yn − hσ(E)fn = 0 (12.14)<br />

Le con<strong>di</strong>zioni necessarie per la consistenza per i polinomi ρ e σ sono:<br />

ρ(1) ≡<br />

ρ ′ (1) − σ(1) ≡<br />

k<br />

αi = 0 (12.15)<br />

i=0<br />

k<br />

iαi −<br />

i=0<br />

k<br />

βi = 0 (12.16)<br />

Mettendo in 12.14 le soluzioni dell’equazione <strong>di</strong>fferenziale ottengo<br />

i=0<br />

ρ(E)y(tn) − hσ(E)f(tn, y(tn)) = τn<br />

(12.17)<br />

Posto en = y(tn) − yn e facendo la <strong>di</strong>fferenza fra 12.17 e 12.14 otteniamo<br />

ρ(E)en − hσ(E) [f(tn, y(tn)) − fn]<br />

<br />

Cnen<br />

= τn<br />

che esplicita l’equazione dell’errore nell’approssimazione dal continuo al<br />

<strong>di</strong>screto. L’ espressione<br />

ρ(E)en = τn + hσ(E)Cnen<br />

(12.18)<br />

rappresenta un’equazione alle <strong>di</strong>fferenze a coefficienti costanti. Determinare<br />

il comportamento della 12.18 può essere fatto semplicemente solo<br />

nei casi in cui f sia lineare, per cui ci limiteremo ad analizzare solo tale<br />

eventualità 4 . Ora, se n → +∞ allora h → 0 per cui<br />

ρ(E)en = 0<br />

Quest’ultima è un’equazione alle <strong>di</strong>fferenze con punto <strong>di</strong> equilibrio nello 0,<br />

quin<strong>di</strong>, affinché il metodo sia asintoticamente stabile è necessario che le soluzioni<br />

siano tutte contenute nel cerchio <strong>di</strong> raggio 1. Sappiamo però che una<br />

ra<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ρ sta sulla circonferenza del cerchio e quin<strong>di</strong> non sono sod<strong>di</strong>sfatti<br />

i vincoli per l’asintotica stabilità. Dobbiamo trovare un’altra con<strong>di</strong>zione<br />

affinché il metodo multistep sod<strong>di</strong>sfi la convergenza.<br />

4 La stabilità <strong>di</strong> un metodo numerico <strong>di</strong>pende dalla forma dell’operatore numerico, che,<br />

a sua volta, <strong>di</strong>pende anche dalla forma dell’equazione <strong>di</strong> partenza; perciò la stabilità <strong>di</strong> un<br />

metodo è una quantità che <strong>di</strong>pende dall’equazione a cui il metodo si applica.


132 CAPITOLO 12. METODI PER L’APPROSSIMAZIONE DELLE EQ. DIFF.<br />

Definizione 12.1 Un metodo è 0-stabile se ρ ∈ N.<br />

Questa è la con<strong>di</strong>zione che cercavamo, infatti:<br />

Teorema 12.2 Un metodo è convergente se e solo se è consistente e 0-stabile.<br />

Nella pratica, purtroppo, la 12.18 non è nulla, ma<br />

ρ(E)en = τn − εn − hσ(E)fnen<br />

la quale, per h → 0, non <strong>di</strong>venta zero (contrariamente a quanto potremmo<br />

inizialmente pensare). Infatti, la quantità εn, che rappresenta l’errore <strong>di</strong><br />

approssimazione dovuto all’aritmetica finita del calcolatore, non è mai nulla,<br />

anzi, potrebbe anche crescere al <strong>di</strong>minuire <strong>di</strong> h, come vedremo in seguito.<br />

12.3 Famiglia dei proce<strong>di</strong>menti multistep<br />

Descriviamo alcuni meto<strong>di</strong> multistep che hanno un ampio utilizzo nelle<br />

applicazioni pratiche.<br />

12.3.1 Metodo <strong>di</strong> Eulero esplicito<br />

Questo metodo è detto anche metodo della tangente, poiché f(tn, yn) è il<br />

coefficiente angolare della retta tangente alla soluzione in t = tn. È espresso<br />

dalla seguente formula:<br />

yn+1 − yn<br />

h<br />

che scriveremo più semplicemente<br />

yn+1 − yn = hfn<br />

Come è facile vedere dalla formula 12.4, abbiamo<br />

α0 α1 β0 β1 ρ(z) σ(z)<br />

−1 1 1 0 z − 1 1<br />

= f(tn, yn) (12.19)<br />

e k = 1. Sono sod<strong>di</strong>sfatte le con<strong>di</strong>zioni per la consistenza, infatti:<br />

ρ(1) = 1 − 1 = 0<br />

ρ ′ (1) = 1 = σ(1)<br />

Per determinare il valore dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> convergenza dei meto<strong>di</strong> dobbiamo<br />

determinare il valore massimo della s per cui la formula<br />

k<br />

(j s αj − sj s−1 βj) = 0 s = 0, . . ., 2k<br />

j=0


12.3. FAMIGLIA DEI PROCEDIMENTI MULTISTEP 133<br />

è verificata. Ve<strong>di</strong>amo che in questo caso l’or<strong>di</strong>ne è pari a 1 poichè se s = 2<br />

l’equazione <strong>di</strong>venta:<br />

0 2 α0 − 2 × 0 1 β0 + 1α1 − 2 × 1 1 β1 ? = 0<br />

da cui 1 − 0 ? = 0 che è un’asserzione sempre falsa.<br />

y<br />

φ (t )<br />

2<br />

φ (t )<br />

1<br />

y<br />

0<br />

e<br />

1<br />

t 0<br />

e<br />

2<br />

y<br />

1<br />

t 1<br />

y= φ (t)<br />

y<br />

2<br />

Figura 12.3: Metodo <strong>di</strong> Eulero esplicito<br />

12.3.2 Metodo <strong>di</strong> Eulero implicito<br />

Esso è espresso dalla formula<br />

È facile poi ricavare<br />

t 2<br />

yn+1 − yn = hfn+1<br />

α0 α1 β0 β1 ρ(z) σ(z)<br />

−1 1 0 1 z − 1 z<br />

t<br />

e<br />

2,cumul<br />

Anche questo metodo sod<strong>di</strong>sfa le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> consistenza, infatti:<br />

ρ(1) = 1 − 1 = 0<br />

ρ ′ (1) = 1 = σ(1)<br />

(12.20)<br />

È banale poi verificare che il metodo è del primo or<strong>di</strong>ne. Notiamo che nell’espressione<br />

12.20 compare la derivata <strong>di</strong> valori ancora incogniti della variabile<br />

in<strong>di</strong>pendente. I meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> questo tipo vengono detti impliciti o backward.<br />

La <strong>di</strong>stinzione del tipo <strong>di</strong> metodo si ricava facilmente osservando il valore<br />

del termine βk:<br />

• se βk = 0 allora il metodo è esplicito o forward,<br />

• se βk = 0 allora il metodo è implicito o backward<br />

In generale i meto<strong>di</strong> impliciti richiedono più calcoli degli espliciti, ma offrono<br />

generalmente maggiore stabilità.


134 CAPITOLO 12. METODI PER L’APPROSSIMAZIONE DELLE EQ. DIFF.<br />

12.3.3 Metodo dei trapezi<br />

La definizione formale è la seguente:<br />

In questo caso risulta:<br />

yn+1 − yn = h<br />

2 (fn + fn+1)<br />

α0 α1 β0 β1 ρ(z) σ(z)<br />

−1 1 1<br />

2<br />

1<br />

2<br />

z − 1<br />

(1+z)<br />

2<br />

È un metodo ad un passo (k = 1), verifica le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> consistenza:<br />

<br />

ρ(1) = 1 − 1 = 0<br />

= σ(1)<br />

ρ ′ (1) = 1 = 1+1<br />

2<br />

Inoltre presenta convergenza del secondo or<strong>di</strong>ne, poichè per s = 3 risulta<br />

0 3 α0 − 3 × 0 2 β0 + 1 3 α1 − 3 × 1 2 β1 ? = 0<br />

da cui 1 − 3<br />

2 = 0. Per il metodo dei trapezi vale quin<strong>di</strong> τn = O(h 3 ).<br />

12.3.4 Metodo Mid-point<br />

È definito dalla seguente formula:<br />

E risulta:<br />

yn+2 − yn = 2hfn+1<br />

α0 α1 α2 β0 β1 β2 ρ(z) σ(z)<br />

−1 0 1 0 2 0 z 2 − 1 2z<br />

È un metodo a due passi (k = 2), verifica le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> consistenza:<br />

ρ(1) = 1 − 1 = 0<br />

ρ ′ (1) = 2 = σ(1)<br />

L’ or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> convergenza del metodo è 2, infatti per s = 3:<br />

da cui −6 + 8 = 0.<br />

1α1 − 3β1 + 2 3 α2 − 3 × 2 2 β2 ? = 0


12.3. FAMIGLIA DEI PROCEDIMENTI MULTISTEP 135<br />

Considerazioni sull’errore del metodo <strong>di</strong> Eulero esplicito<br />

Pren<strong>di</strong>amo y ′ = λy con λ ∈ C. Allora<br />

yn+1 − yn = hλyn + ε (12.21)<br />

y(tn+1) + y(tn) = hλy(tn) + τn (12.22)<br />

Facendo la <strong>di</strong>fferenza fra 12.22 e 12.21 otteniamo<br />

en+1 − en = hλen − ε + τn ⇒ en+1 − (1 + hλ)en = −ε + τn<br />

Che é un’equazione alle <strong>di</strong>fferenze lineare, la cui soluzione è<br />

en = (1 + hλ) n n−1<br />

e0 +<br />

<br />

(1 + hλ) n−j−1 (−ε + τn)<br />

j=0<br />

Dove e0 rappresenta l’errore iniziale, che supponiamo nullo. Quin<strong>di</strong>, supposto<br />

1 + hλ > 0,<br />

n−1 <br />

|en| ≤ |1 + hλ| n−j−1 |ε + max<br />

n τn|<br />

j=0<br />

Posto τ = maxn τn e s = n − j − 1 la <strong>di</strong>sequazione <strong>di</strong>venta<br />

n−1 <br />

|en| ≤ (ε + τ) (1 + hλ) s<br />

Ma la sommatoria al secondo membro, altro non è che una serie geometrica<br />

<strong>di</strong> ragione 1 + hλ, quin<strong>di</strong><br />

|en| ≤ (ε + τ)<br />

= (ε + h 2 1 − (1 + hλ)n<br />

)<br />

−hλ<br />

12.3.5 Applicazioni pratiche<br />

s=0<br />

1 − (1 + hλ)n<br />

−hλ<br />

1 − (1 + hλ)n 2 1 − (1 + hλ)n<br />

≤ ε + h<br />

−hλ<br />

−hλ<br />

Abbiamo spiegato che con l’applicazione dei meto<strong>di</strong> finora descritti, l’efficienza<br />

dell’approssimazione non <strong>di</strong>pende solo dal passo <strong>di</strong> <strong>di</strong>scretizzazione<br />

h, ma anche dalla derivata della funzione che an<strong>di</strong>amo a stu<strong>di</strong>are. Nell’ambito<br />

<strong>di</strong> questa trattazione analizzeremo solo il caso in cui la derivata è<br />

un’equazione del tipo y ′ = λy. Tale semplificazione non vuol far perdere<br />

la generalitá della presente trattazione, poiché sono “molti” i casi in cui la<br />

derivata é lineare.


136 CAPITOLO 12. METODI PER L’APPROSSIMAZIONE DELLE EQ. DIFF.<br />

In fisica, ingegneria, meccanica,. . . l’applicazione <strong>di</strong> questi meto<strong>di</strong> è implememtata<br />

con h fisso e si cerca <strong>di</strong> risolvere la seguente equazione per<br />

determinare l’errore possibile:<br />

ρ(E)en − hσ(E)[f(tn, y(tn)) − fn] = τn(+εn)<br />

Per risolvere questo tipo <strong>di</strong> problemi vi sono due approcci: ingegneristico<br />

e matematico. Il primo approccio si propone <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are il comportamento<br />

nei casi più <strong>di</strong>ffusi (casi <strong>di</strong>ssipativi), mentre invece l’altro approccio usa un<br />

teorema <strong>di</strong> stabilità in prima approssimazione. In ingegneria, se il modello<br />

è <strong>di</strong>ssipativo basta lo stu<strong>di</strong>o della parte lineare (più semplice da stu<strong>di</strong>are)<br />

per conoscerne il comportamento. Sia<br />

f(y) = f(y) ± f ′ (y)(y − y) + O((y − y) 2 )<br />

con f(y) = 0, lo sviluppo <strong>di</strong> Taylor della funzione che descrive il comportamento<br />

<strong>di</strong> un generico sistema. Il segno dell’equazione sopra è stabilito<br />

dal tipo <strong>di</strong> sistema in cui stiamo lavorando: se è <strong>di</strong>ssipativo si considererà il<br />

segno meno, il contrario altrimenti.<br />

Linearizzare una funzione significa considerare solo il termine f ′ (y)(y − y).<br />

Questa tecnica è usata per esempio nello stu<strong>di</strong>o dell’elasticità dei materiali<br />

e in quell’ambito è denominata legge <strong>di</strong> Hooke: se un materiale è sottoposto<br />

a pressione, questo si deforma linearmente con la forza, poi inizia una<br />

fase plastica e la deformazione è permanente, infine vi è la fase <strong>di</strong> rottura5<br />

. Le stesse considerazioni sono fatte nella prima legge <strong>di</strong> Ohm: si assume<br />

che la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale è proporzionale alla corrente, ma sappiamo<br />

che questo vale solo fino ad un certo carico. Quin<strong>di</strong> considereremo sempre<br />

y ′ = f ′ (y)<br />

<br />

λ<br />

(y − y) e <strong>di</strong> seguito otteniamo<br />

ρ(E)en − λhσ(E)en = τn(+εn)<br />

Il nostro obbiettivo è mimimizzare l’errore con h fisso e ottenere il punto <strong>di</strong><br />

equilibrio che mantenga anche nel <strong>di</strong>screto l’asintotica stabilità.<br />

Consideriamo l’equazione (senza considerare per ora la perturbazione)<br />

ρ(E)yn − hλ<br />

<br />

q<br />

σ(E)yn = 0<br />

che assomiglia <strong>di</strong> più alle equazioni considerate fino ad ora e ve<strong>di</strong>amo che<br />

il polinomio caratteristico risulta essere (z, q) = ρ(z) − qσ(z); questo deve<br />

essere <strong>di</strong> Schur affinchè conservi l’asintotica stabilità, ma per quali valori <strong>di</strong><br />

q lo è? La regione <strong>di</strong> assoluta stabilità è espressa dalla seguente formula:<br />

<br />

D = q ∈ C/ <br />

(z, q) ∈ S<br />

5 Per legge, le costruzioni devono essere progettate fissando il limite <strong>di</strong> elasticità ad 1<br />

6 del<br />

punto effettivo e quin<strong>di</strong> risulta chiaro che non è utile stu<strong>di</strong>are la situazione per la parte non<br />

lineare.


12.3. FAMIGLIA DEI PROCEDIMENTI MULTISTEP 137<br />

Se questa regione contiene il semipiano negativo siamo nelle con<strong>di</strong>zioni del<br />

criterio <strong>di</strong> Schur.<br />

Eulero Esplicito<br />

Consideriamo inizialmente questo metodo: il polinomio caratteristico risulta<br />

= z −1−q ed è <strong>di</strong> Schur se z = 1+q è contenuto nel cerchio complesso<br />

<strong>di</strong> raggio 1, cioè |1 + q| < 1:<br />

1 + q < 1<br />

1 + q > −1<br />

q < 0<br />

q > −2<br />

Ma siccome q è complesso può essere espresso secondo la formula q = X +<br />

iY , con X = Req e Y = Imq, allora<br />

|1 + q| 2 = |1 + X + iY | 2 = (1 + X) 2 + Y 2 < 1<br />

Solo se q sod<strong>di</strong>sfa il vincolo <strong>di</strong> sopra, la soluzione dell’equazione alle <strong>di</strong>fferenze<br />

si comporta come l’equazione <strong>di</strong>fferenziale.<br />

Esempio 12.3 Consideriamo:<br />

Se pren<strong>di</strong>amo<br />

quin<strong>di</strong><br />

y ′ = −10 6 y h = 10 −2<br />

yn+1 = yn + h(−10 6 )yn<br />

yn+1 = (1 − 10 4 )yn<br />

Non è una soluzione accettabile poichè non è verificata la −2 < −h106 < 0<br />

con il valore <strong>di</strong> h proposto. Se considero q appartenente al cerchio centrato<br />

in (−1, 0) <strong>di</strong> raggio 1, per esempio ponendo h = − 10−6<br />

2 , si ottiene<br />

<br />

yn+1 = 1 − 1<br />

2 106 ∗ 10 −6<br />

<br />

yn<br />

e quin<strong>di</strong> il metodo risulta asintoticamente stabile. La regione <strong>di</strong> asintotica<br />

stabilità <strong>di</strong> questo metodo è riportata nella figura 12.4. L’ implementazione<br />

del metodo è riportata si seguito.<br />

1 ¡¤£¦¥§©¢¨£ Y=euesp(a,b,n,lambda,y0)<br />

2 # Metodo <strong>di</strong> Eulero esplicito<br />

3 # a,b intervallo<br />

4 # n numero punti<br />

Listing 12.1: Eulero esplicito


138 CAPITOLO 12. METODI PER L’APPROSSIMAZIONE DELLE EQ. DIFF.<br />

¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢<br />

¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡<br />

−1<br />

¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢<br />

¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡<br />

¡ ¡ ¡ ¡ ¡ ¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢<br />

¢¡¢¡¢¡¢¡¢¡¢ ¡ ¡ ¡ ¡ ¡<br />

Figura 12.4: Regione <strong>di</strong> assoluta stabilitá per Eulero Esplicito<br />

5 # lambda coefficiente <strong>di</strong> linearita’<br />

6 # y0 con<strong>di</strong>zione iniziale<br />

7 x= © £¡ ¥¢ (a,b,n);<br />

8 q=lambda∗(b−a)/n;<br />

9 re= ¤¢¤ (q);<br />

10 im= © (q);<br />

11 ©¨ ((1+re)^2+im^2)


12.3. FAMIGLIA DEI PROCEDIMENTI MULTISTEP 139<br />

0.14<br />

0.12<br />

0.1<br />

0.08<br />

0.06<br />

0.04<br />

0.02<br />

Soluzione reale<br />

Soluzione approssimata<br />

0<br />

-0.2 0 0.2 0.4 0.6 0.8 1<br />

0.0012<br />

0.001<br />

0.0008<br />

0.0006<br />

0.0004<br />

0.0002<br />

Figura 12.5: Eulero esplicito - Asintotica stabilità<br />

Errore commesso<br />

0<br />

0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000<br />

Figura 12.6: Eulero esplicito - Errore asintotica stabilità


140 CAPITOLO 12. METODI PER L’APPROSSIMAZIONE DELLE EQ. DIFF.<br />

0.35<br />

0.3<br />

0.25<br />

0.2<br />

0.15<br />

0.1<br />

0.05<br />

0<br />

Soluzione reale<br />

Soluzione approssimata<br />

-0.05<br />

-0.2 0 0.2 0.4 0.6 0.8 1<br />

0.0016<br />

0.0014<br />

0.0012<br />

0.001<br />

0.0008<br />

0.0006<br />

0.0004<br />

0.0002<br />

Figura 12.7: Eulero esplicito - Stabilità<br />

Errore commesso<br />

0<br />

0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000<br />

Figura 12.8: Eulero esplicito - Errore stabilità


12.3. FAMIGLIA DEI PROCEDIMENTI MULTISTEP 141<br />

5000<br />

0<br />

-5000<br />

-10000<br />

-15000<br />

-20000<br />

Soluzione reale<br />

Soluzione approssimata<br />

-25000<br />

-3000 -2000 -1000 0 1000 2000 3000 4000 5000 6000 7000<br />

1600<br />

1400<br />

1200<br />

1000<br />

800<br />

600<br />

400<br />

200<br />

Figura 12.9: Eulero esplicito - Instabilità<br />

Errore commesso<br />

0<br />

0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000<br />

Figura 12.10: Eulero esplicito - Errore instabilità


142 CAPITOLO 12. METODI PER L’APPROSSIMAZIONE DELLE EQ. DIFF.<br />

Il polinomio caratteristico è (1 − hλ)z − 1 = 0 e deve essere <strong>di</strong> Schur:<br />

z = 1<br />

1 − q<br />

<br />

<br />

<br />

1 <br />

<br />

1<br />

− q < 1 q = X + iY<br />

1<br />

|1 − X − iY | 2 < 1 (1 − X − iY )2 > 1 (1 − X) 2 + Y 2 > 1<br />

In questo caso la regione <strong>di</strong> assoluta stabilità è costituita da tutto il piano<br />

esclusa la circonferenza goniometrica complessa. L’ implementazione del<br />

Y<br />

Figura 12.11: Regione <strong>di</strong> assoluta stabilitá per Eulero Implicito<br />

metodo è riportata <strong>di</strong> seguito.<br />

Listing 12.2: Eulero implicito<br />

1 ¢¡¤£¦¥¨§©¨£ Y=euimp(a,b,n,lambda,y0)<br />

2 # Metodo <strong>di</strong> Eulero implicito<br />

3 # a,b intervallo<br />

4 # n numero punti<br />

5 # lambda coefficiente <strong>di</strong> linearita’<br />

6 # y0 con<strong>di</strong>zione iniziale<br />

7 x= © £¡ ¥¢ (a,b,n);<br />

8 q=lambda∗(b−a)/n;<br />

9 re= ¤¢¤ (q);<br />

10 im= © (q);<br />

11 ©¨ ((1−re)^2+im^2)>1<br />

12 ©¡ (’q appartiene alla regione <strong>di</strong> stabilita’’. ’);<br />

13 ¤ ¡<br />

14 ©¡ (’q non appartiene alla regione <strong>di</strong> stabilita’’. ’);<br />

15 £©<br />

16 Y= ¢¡ (1,n);<br />

17 Yr= ¢¡ (1,n);<br />

18 Y(1)=y0;<br />

19 Yr(1)=Y(1);<br />

1<br />

X


12.3. FAMIGLIA DEI PROCEDIMENTI MULTISTEP 143<br />

20 j=2:n<br />

21 Y(j)=Y(j−1)/(1−q);<br />

22 Yr(j)=y0∗( (lambda∗x(j)));<br />

23 endfor;<br />

24 ©¡ ¢¡¤ (0);<br />

25 ¨§ (¤¢¤ (Yr), © ¡ (Yr),’b;Soluzione reale;’,<br />

26 ¤¢¤ (Y), © (Y),’r;Soluzione approssimata;’);<br />

27 ©¡ ¢¡¤ (1);<br />

28 e= ¨¤¡ (Yr−Y);<br />

29 ¨§ ([1:n],e,’g;Errore commesso;’);<br />

30 ¨£¤ ¢¡¤£ ¥§©¨£<br />

I grafici seguenti mostrano le approssimazioni e l’errore commesso (figure<br />

12.12, 12.13, 12.14 e 12.15).<br />

Trapezi<br />

0.25<br />

0.2<br />

0.15<br />

0.1<br />

0.05<br />

0<br />

Soluzione reale<br />

Soluzione approssimata<br />

-0.05<br />

-0.2 0 0.2 0.4 0.6 0.8 1<br />

Figura 12.12: Eulero implicito - Asintotica stabilità<br />

yn+1 − yn = hλ<br />

2 (yn + yn+1)<br />

(12.23)<br />

Il proce<strong>di</strong>mento è identico a quello dei meto<strong>di</strong> precedenti e quin<strong>di</strong> omettiamo<br />

le spiegazioni, ma esplicitiamo solo i calcoli:<br />

<br />

1 − q<br />

<br />

z − 1 +<br />

2<br />

q<br />

<br />

q <br />

1 + 2<br />

= 0 z = q <br />

2<br />

1 − 2


144 CAPITOLO 12. METODI PER L’APPROSSIMAZIONE DELLE EQ. DIFF.<br />

0.0025<br />

0.002<br />

0.0015<br />

0.001<br />

0.0005<br />

Errore commesso<br />

0<br />

0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000<br />

Figura 12.13: Eulero implicito - Errore asintotica stabilità<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

Soluzione reale<br />

Soluzione approssimata<br />

0<br />

0 20 40 60 80 100 120 140 160<br />

Figura 12.14: Eulero implicito - Instabilità


12.3. FAMIGLIA DEI PROCEDIMENTI MULTISTEP 145<br />

1.2<br />

1<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

Errore commesso<br />

0<br />

0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000<br />

Figura 12.15: Eulero implicito - Errore instabilità<br />

q<br />

|1 + 2 | 2<br />

q<br />

|1 − 2 | 2 < 1<br />

<br />

2 <br />

X + iY<br />

X + iY<br />

1 + < 1 −<br />

2<br />

2<br />

1 + X2<br />

4<br />

2<br />

<br />

1 + q<br />

2<br />

+ X < 1 + X2<br />

4<br />

2<br />

<br />

< 1 − q<br />

2<br />

2<br />

<br />

1 + X<br />

2 +<br />

2<br />

Y 2<br />

4 <<br />

<br />

1 − X<br />

2 +<br />

2<br />

Y 2<br />

4<br />

− X X < 0<br />

Tutto il semipiano negativo costituisce la regione interessata, infatti Req < 0<br />

per tutti i punti <strong>di</strong> questa regione. Segue l’implementazione del metodo.<br />

Im z<br />

Re z<br />

Figura 12.16: Regione <strong>di</strong> assoluta stabilitá per Trapezi


146 CAPITOLO 12. METODI PER L’APPROSSIMAZIONE DELLE EQ. DIFF.<br />

Listing 12.3: Metodo dei trapezi<br />

1 ¢¡¤£¦¥¨§©¨£ Y=trapezi(a,b,n,lambda,y0)<br />

2 # Metodo dei Trapezi<br />

3 # a,b intervallo<br />

4 # n numero punti<br />

5 # lambda coefficiente <strong>di</strong> linearita’<br />

6 # y0 con<strong>di</strong>zione iniziale<br />

7 x= © £¡ ¥¢ (a,b,n);<br />

8 q=lambda∗(b−a)/n;<br />

9 re= ¤¢¤ (q);<br />

10 im= © (q);<br />

11 ©¨ (re


12.3. FAMIGLIA DEI PROCEDIMENTI MULTISTEP 147<br />

0.05<br />

0<br />

-0.05<br />

-0.1<br />

-0.15<br />

-0.2<br />

-0.25<br />

-0.3<br />

Soluzione reale<br />

Soluzione approssimata<br />

-0.35<br />

-0.2 0 0.2 0.4 0.6 0.8 1<br />

Figura 12.17: Metodo dei trapezi - Asintotica stabilità<br />

0.0006<br />

0.0005<br />

0.0004<br />

0.0003<br />

0.0002<br />

0.0001<br />

Errore commesso<br />

0<br />

0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000<br />

Figura 12.18: Metodo dei trapezi - Errore asintotica stabilità


148 CAPITOLO 12. METODI PER L’APPROSSIMAZIONE DELLE EQ. DIFF.<br />

20<br />

0<br />

-20<br />

-40<br />

-60<br />

-80<br />

-100<br />

-120<br />

-140<br />

Soluzione reale<br />

Soluzione approssimata<br />

-160<br />

-40 -30 -20 -10 0 10 20 30 40 50<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

Figura 12.19: Metodo dei trapezi - Instabilità<br />

Errore commesso<br />

0<br />

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100<br />

Figura 12.20: Metodo dei trapezi - Errore instabilità


12.3. FAMIGLIA DEI PROCEDIMENTI MULTISTEP 149<br />

1<br />

0.8<br />

0.6<br />

0.4<br />

0.2<br />

0<br />

-0.2<br />

-0.4<br />

-0.6<br />

-0.8<br />

Soluzione reale<br />

Soluzione approssimata<br />

-1<br />

-1 -0.8 -0.6 -0.4 -0.2 0 0.2 0.4 0.6 0.8 1<br />

0.06<br />

0.05<br />

0.04<br />

0.03<br />

0.02<br />

0.01<br />

Figura 12.21: Metodo dei trapezi - Stabilità<br />

Errore commesso<br />

0<br />

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100<br />

Figura 12.22: Metodo dei trapezi - Errore stabilità


150 CAPITOLO 12. METODI PER L’APPROSSIMAZIONE DELLE EQ. DIFF.<br />

e<br />

p (1) (z) =<br />

q(0)p(z) − p(0)q(z)<br />

z<br />

= z2 − 2qz − 1 − z 2 − 2qz + 1<br />

z<br />

= −2(q + q)<br />

Segue che, affinché p (1) (z) = 0 deve risultare Req = 0 ed abbiamo sod<strong>di</strong>sfatto<br />

la prima con<strong>di</strong>zione del criterio.<br />

Calcoliamo allora:<br />

p ′ (z) = 2z − 2q<br />

Da cui ricaviamo che la seconda con<strong>di</strong>zione per la stabilità risulta |q| < 1 e<br />

questo vale per q ∈ (−i, i).<br />

L’ implementazione ed i grafici relativi al metodo sono riportati <strong>di</strong> seguito.<br />

Im z<br />

+ i<br />

− i<br />

Re z<br />

Figura 12.23: Regione <strong>di</strong> assoluta stabilitá per Mid-Point<br />

Listing 12.4: Metodo Mid-Point<br />

1 ¢¡¤£¦¥¨§©¨£ Y=midpoint(a,b,n,lambda,y0)<br />

2 # Metodo dei Mid−Point<br />

3 # a,b intervallo<br />

4 # n numero punti<br />

5 # lambda coefficiente <strong>di</strong> linearita’<br />

6 # y0 con<strong>di</strong>zione iniziale<br />

7 x= © £¡ ¥¢ (a,b,n);<br />

8 q=lambda∗(b−a)/n;<br />

9 re= ¤¢¤ (q);<br />

10 im= © (q);<br />

11 ©¨ ((re==0) & ( ¨¡ (im)


12.3. FAMIGLIA DEI PROCEDIMENTI MULTISTEP 151<br />

19 Y(2)=Y(1)∗( (lambda∗x(2)));<br />

20 Yr(1)=Y(1);<br />

21 Yr(2)=Y(2);<br />

22 j=3:n<br />

23 Y(j)=2∗q∗Y(j−1)+Y(j−2);<br />

24 Yr(j)=y0∗( (lambda∗x(j)));<br />

25 endfor<br />

26 ©¡ ¢¡¤ (0);<br />

27 ¨§ (¤¢¤ (Y), © (Y),’r;Soluzione reale;’,<br />

28 ¤¢¤ (Yr), © ¡ (Yr),’b;Soluzione approssimata;’);<br />

29 ©¡ ¢¡¤ (1);<br />

30 e= ¨¤¡ (Yr−Y);<br />

31 ¨§ ([1:n],e,’g;Errore commesso;’);<br />

32 ¨£¤ ¢¡¤£ ¥§©¨£<br />

0.9<br />

0.8<br />

0.7<br />

0.6<br />

0.5<br />

0.4<br />

0.3<br />

0.2<br />

0.1<br />

Soluzione reale<br />

Soluzione approssimata<br />

0<br />

0.5 0.55 0.6 0.65 0.7 0.75 0.8 0.85 0.9 0.95 1<br />

Figura 12.24: Metodo Mid-Point - Stabilità


152 CAPITOLO 12. METODI PER L’APPROSSIMAZIONE DELLE EQ. DIFF.<br />

0.002<br />

0.0018<br />

0.0016<br />

0.0014<br />

0.0012<br />

0.001<br />

0.0008<br />

0.0006<br />

0.0004<br />

0.0002<br />

1e+10<br />

-1e+10<br />

-2e+10<br />

-3e+10<br />

-4e+10<br />

-5e+10<br />

-6e+10<br />

Errore commesso<br />

0<br />

0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500<br />

0<br />

Figura 12.25: Metodo Mid-Point - Errore stabilità<br />

Soluzione reale<br />

Soluzione approssimata<br />

-7e+10<br />

-5e+09 0 5e+09 1e+10 1.5e+10 2e+10 2.5e+10<br />

Figura 12.26: Metodo Mid-Point - Instabilità


12.3. FAMIGLIA DEI PROCEDIMENTI MULTISTEP 153<br />

4.5e+09<br />

4e+09<br />

3.5e+09<br />

3e+09<br />

2.5e+09<br />

2e+09<br />

1.5e+09<br />

1e+09<br />

5e+08<br />

Errore commesso<br />

0<br />

0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500<br />

Figura 12.27: Metodo Mid-Point - Errore instabilità


154 CAPITOLO 12. METODI PER L’APPROSSIMAZIONE DELLE EQ. DIFF.


Capitolo 13<br />

Teoria delle matrici<br />

Io posso condurti fino alla soglia,<br />

ma la porta la devi varcare da<br />

solo<br />

Morpheus a Neo, Matrix<br />

Abbiamo considerato finora i problemi <strong>di</strong>fferenziali del primo or<strong>di</strong>ne del<br />

tipo:<br />

<br />

y ′<br />

y(t0)<br />

=<br />

=<br />

f(t, y)<br />

y0<br />

(13.1)<br />

Vogliamo ora stu<strong>di</strong>are i sistemi <strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong>fferenziali, cioè risolvere<br />

y ′ = A y<br />

y(t0) = y 0<br />

con A matrice quadrata <strong>di</strong> tipo m × m e y 0 ∈ R m .<br />

13.1 Definizioni<br />

Sia<br />

P(A) =<br />

k<br />

piA i<br />

i=0<br />

con pi ∈ R<br />

(13.2)<br />

Tale assunzione è l’analoga <strong>di</strong> p(z) = k<br />

i=0 piz i .<br />

NOTA: Sappiamo che se z = 0 allora z i = 0, ma, per come è definito il<br />

prodotto tra matrici, se A = 0 non è detto che A i = 0.<br />

Ricor<strong>di</strong>amo la definizione <strong>di</strong> autovalore<br />

Aui = zui<br />

155


156 CAPITOLO 13. TEORIA DELLE MATRICI<br />

Gli autovalori sono le ra<strong>di</strong>ci del polinomio caratteristico P(z) = det(A−zI).<br />

Per una trattazione più dettagliata dell’argomento si veda l’appen<strong>di</strong>ce A.<br />

In<strong>di</strong>cheremo d’ora in poi le ra<strong>di</strong>ci del polinomio con<br />

e le relative molteplicità con<br />

ed ovviamente risulta<br />

z1, z2, . . . , zs<br />

m1, m2, . . . , ms<br />

m =<br />

s<br />

j=1<br />

Teorema 13.1 (Cayley-Hamilton) Se P(z) = det(A − zI) allora P(A) = 0.<br />

Esempio 13.2 Per semplicità consideriamo A = I. Allora<br />

⎛<br />

⎞<br />

1 − z<br />

⎜<br />

P(z) = det(A − zI) = ⎝<br />

. ..<br />

⎟<br />

⎠ = (1 − z)<br />

1 − z<br />

m<br />

mj<br />

Ora, ponendo z = A si ha banalmente (I − I) m = 0.<br />

Teorema 13.3 Sia ψ(z) il polinomio monico <strong>di</strong> grado minimo m ≤ m che si<br />

annulla in A. Ogni ra<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> ψ(z) è ra<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> P(z) e viceversa.<br />

DIMOSTRAZIONE: (−→) Divi<strong>di</strong>amo P(z) per ψ(z), risulterà<br />

Sostituiamo A al posto <strong>di</strong> z:<br />

P(z) = q(z)ψ(z) + r(z)<br />

0 ≡ P(A) = q(A)ψ(A) + r(A)<br />

ma r(A) è il resto, quin<strong>di</strong> gr(r(A)) ≤ gr(ψ(A)), ma ψ(z) è il polinomio <strong>di</strong><br />

grado minimo e quin<strong>di</strong> r(A) ≡ 0. Da cui, in generale<br />

P(z) ≡ q(z)ψ(z)<br />

Sia ora λ ra<strong>di</strong>ce del polinomio, cioè P(λ) = 0; segue che Au = λu dove u<br />

è l’autovettore corrispondente all’autovalore λ. Vale anche A 2 u = λ 2 u ed in<br />

generale<br />

A v u = λ v u<br />

Infine <br />

αiA i<br />

u =<br />

<br />

ψ(A)<br />

αiλ i<br />

u<br />

<br />

ψ(λ)


13.1. DEFINIZIONI 157<br />

cioè ψ(λ) = 0.<br />

(←−) Sia h(z) un polinomio <strong>di</strong> grado maggiore o uguale a m. Dividendolo<br />

per ψ(z) otteniamo<br />

h(z) = q(z)ψ(z) + r(z)<br />

e analogamente a prima otteniamo h(A) = r(A). Quin<strong>di</strong> basta considerare<br />

un polinomio <strong>di</strong> grado minore o uguale a m per ottenere tutto quello che si<br />

otterrebbe con le matrici superiori. ✷<br />

Le funzioni <strong>di</strong> matrici che in<strong>di</strong>cano rispettivamente il polinomio caratteristico<br />

e una sua scomposizione sono P(A) e Ψ(A).<br />

P(z) =<br />

P(A) =<br />

s<br />

(z − zi) mi Ψ(z) =<br />

i=1<br />

s<br />

(A − ziI) mi Ψ(A) =<br />

i=1<br />

s<br />

(z − zi) mi<br />

i=1<br />

s<br />

(A − ziI) mi<br />

Definiamo i polinomi h, g e d con le seguenti proprietà: h(A) = 0, g(A) = 0<br />

e d(z) = h(z) − g(z), inoltre d(z) <strong>di</strong>visibile per Ψ(z). Segue che<br />

d(z) = q(z)Ψ(z) = q(z)<br />

i=1<br />

s<br />

(z − zi) mi<br />

cioè si annulla negli autovalori <strong>di</strong> A e se mi > 1 si annulla anche nelle<br />

derivate.<br />

Teorema 13.4 Con<strong>di</strong>zione neccessaria e sufficiente affinchè due polinomi rappresentino<br />

la stessa matrice è che h e g assumino gli stessi valori sullo spettro 1<br />

<strong>di</strong> A.<br />

Corollario 13.5 Presa una qualunque f(z), definita sullo spettro <strong>di</strong> A insieme<br />

alle sue derivate, possiamo considerarla nel polinomio minimale e non<br />

necessariamente in quello generale.<br />

DIMOSTRAZIONE: Definiamo la funzione <strong>di</strong> matrice f tramite il polinomio<br />

interpolante r(z), cioè tale che f(A) = r(A):<br />

⎧<br />

r(z) =<br />

⎪⎨<br />

⎪⎩<br />

Esso può essere scritto nella forma<br />

r(z) =<br />

i=1<br />

f(z1), . . . , f(zs)<br />

f ′ (z1), . . . , f ′ (zs)<br />

.<br />

f (mk−1) (z1), . . . , f (mk−1) (zs)<br />

s mk <br />

f (i−1) (zk)Φk i(z)<br />

k=1 i=1<br />

1 Ricor<strong>di</strong>amo che lo spettro <strong>di</strong> una matrice è l’insieme dei suoi autovalori.


158 CAPITOLO 13. TEORIA DELLE MATRICI<br />

dove<br />

Φ (r−1)<br />

ki (zj) = δkjδri<br />

con j, k = 1, 2, . . . , s e i, r = 1, 2, . . . , mk. Se consideriamo mk = 1 allora<br />

possiamo scrivere r(z) attraverso la base <strong>di</strong> Lagrange, cioè<br />

<br />

j=k (z − zj)<br />

Φk 1(z) = <br />

j=k (zk − zj) =<br />

<br />

0 se j = k<br />

1 se j = k<br />

In questo modo è come se volessimo interpolare solo i valori della funzione,<br />

allora i calcoli si semplificano in:<br />

r(z) =<br />

s<br />

k=1<br />

f(zk)Φk 1(z) dove Φk 1(zi) = δk i<br />

NOTE: Ricor<strong>di</strong>amo che la funzione δk i, detta δ <strong>di</strong> Kronecker, è così definita:<br />

<br />

1<br />

δk i =<br />

0<br />

se<br />

se<br />

k = i<br />

k = i<br />

Tornando alla funzione <strong>di</strong> matrice iniziale, riscriviamo le Φ attraverso le<br />

matrici fondamentali Zk i. Il polinomio matriciale sarà quin<strong>di</strong> definito da<br />

r(A) =<br />

s mk <br />

f (i−1) (zk)Φk i(A)<br />

k=1 i=1<br />

e Φk i(A) = Zk i sono dette matrici costituenti <strong>di</strong> A. Queste matrici possono<br />

essere calcolate anche senza ricorrere al polinomio interpolante, sono<br />

polinomi <strong>di</strong> matrice.<br />

r(A) =<br />

s mk <br />

k=1 i=1<br />

f i−1 (zk)Zk i<br />

(13.3)<br />

Esempio 13.6 Mostriamo con un esempio il calcolo <strong>di</strong> due funzioni <strong>di</strong> matrice<br />

standard: A 100 ed e A .<br />

Presa la matrice A, così definita:<br />

A =<br />

Cerchiamo gli autovalori <strong>di</strong> A e quin<strong>di</strong><br />

6 −1<br />

3 2<br />

P(z) = det(A − zI) = det<br />

<br />

6 − z −1<br />

3 2 − z<br />

<br />

=<br />

= (6 − z)(2 − z) + 3 = z 2 − 8z + 12 + 3 =<br />

= z 2 − 8z + 15


13.1. DEFINIZIONI 159<br />

Da cui ricaviamo le ra<strong>di</strong>ci<br />

z1,2 = 8 ± √ 4<br />

2<br />

=<br />

3<br />

5<br />

Sappiamo che il polinomio minimale e quello caratteristico sono gli stessi,<br />

quin<strong>di</strong> calcoliamo A 100 : f(z) = z 100 , devo cercare il polinomio interpolante<br />

della f in 3 e 5. Calcoliamoci la base <strong>di</strong> Lagrange prendendo la retta passante<br />

per i punti fissati ed anche per 3 100 e 5 100 : da cui troviamo i punti<br />

X ≡ (3, 3 100 ) e Y ≡ (5, 5 100 ).<br />

Ve<strong>di</strong>amo le Φ:<br />

Φ1 1 =<br />

z − 3<br />

5 − 3<br />

Φ2 1 =<br />

z − 5<br />

3 − 5<br />

Se al posto <strong>di</strong> z sostituiamo A, otteniamo le Zk i; queste non <strong>di</strong>pendono<br />

dalla funzione, ma solo dalle ascisse. Questa proprietà vale per ogni tipo <strong>di</strong><br />

funzione:<br />

Infine:<br />

f(A) =<br />

Φ1 1(A) =<br />

2<br />

k=1<br />

A − 3I<br />

2<br />

Φ2 1 =<br />

100 A − 5I<br />

f(zk)Φk i(A) = 3<br />

−2<br />

A − 5I<br />

−2<br />

+ 5100 A − 3I<br />

2<br />

Quin<strong>di</strong> adesso posso riscrivere la matrice A100 , dato che conosco la matrice<br />

<strong>di</strong> partenza A:<br />

= 5100<br />

<br />

3 −1<br />

+<br />

2 3 −1<br />

3100<br />

<br />

1 −1<br />

2 3 −3<br />

esplicitando la somma troviamo il risultato. ✷<br />

Passando al secondo esempio voglio calcolare la funzione eA : la parte iniziale<br />

dell’analisi è identica alla precedente e non sarà ricalcolata.<br />

e A = e5<br />

<br />

3<br />

2 3<br />

<br />

−1<br />

−<br />

−1<br />

e3<br />

<br />

1<br />

2 3<br />

<br />

−1<br />

−3<br />

come sopra, esplicitando la sottrazione troviamo il risultato. ✷<br />

Esempio 13.7 Oscillatore armonico<br />

Data la matrice<br />

J =<br />

0 −1<br />

1 0<br />

vogliamo calcolare la funzione eJt con t parametro reale. Tramite il proce<strong>di</strong>mento<br />

precedente calcoliamo la funzione:<br />

<br />

−z −1<br />

det(J − zI) = det<br />

= z<br />

1 −z<br />

2 + 1<br />

<br />

=


160 CAPITOLO 13. TEORIA DELLE MATRICI<br />

Quin<strong>di</strong> le soluzioni sono z = ±i, gli autovalori sono nel piano complesso e<br />

in particolare abbiamo: z1 = −i e z2 = i.<br />

Z1 1(J) =<br />

J + iI<br />

i + i<br />

Z2 1 =<br />

J − iI<br />

−i − i<br />

Quin<strong>di</strong>, senza esplicitare i ragionamenti mostriamo come arrivare alla soluzione:<br />

e Jt =<br />

−it J − iI J + iI<br />

e + eit<br />

−2i 2i =<br />

=<br />

<br />

eit − e−it e−it + eit J<br />

+ I<br />

=<br />

2i<br />

2<br />

=<br />

=<br />

=<br />

J sin t + I cos t =<br />

<br />

0 − sin t cos t<br />

+<br />

sin t 0<br />

0<br />

<br />

cos t − sin t<br />

sin t cos t<br />

<br />

0<br />

=<br />

cos t<br />

(13.4)<br />

L’ ultima matrice è anche chiamata matrice <strong>di</strong> Givens o matrice <strong>di</strong> rotazione<br />

degli assi.<br />

13.1.1 Proprietà delle matrici costituenti<br />

Consideriamo la funzione f(z) = z 0 = 1 la quale, riprendendo la formula<br />

13.3, porta alle seguenti uguaglianze (perché mk = 1):<br />

A 0 = I = f(A) =<br />

Questa ultima riscrittura della formula generale 13.3 è anche detta proprietà<br />

<strong>di</strong> Cauchy delle funzioni <strong>di</strong> matrice <strong>di</strong> base. Se cambiamo la funzione z<br />

otteniamo ulteriori equazioni:<br />

f(z) = z ⇒ A =<br />

f(z) = z 2 ⇒ A 2 =<br />

s<br />

k=1<br />

Zk1<br />

s<br />

(zkZk1 + 1 × Zk2) (13.5)<br />

k=1<br />

s<br />

k=1<br />

<br />

2<br />

zkZk1 + 2zkZk2 + 2Zk3<br />

(13.6)<br />

Ma al tempo stesso possiamo vedere la potenza A2 come A × A e quin<strong>di</strong><br />

dalla 13.5 possiamo ricavare:<br />

A 2 <br />

s<br />

<br />

s<br />

<br />

= (zkZk1 + 1 × Zk2) (zkZk1 + 1 × Zk2) =<br />

k=1<br />

k=1


13.1. DEFINIZIONI 161<br />

=<br />

=<br />

s<br />

s<br />

k=1 j=1<br />

s<br />

k=1 j=1<br />

(zkzjZk1Zj1 + zjZj1Zk2 + Zk2Zj2 + zkZk1Zj2) =<br />

s<br />

(zkzjZk1Zj1 + 2zkZk1Zj2 + Zk2Zj2) (13.7)<br />

Se infine confrontiamo i valori ottenuti con la 13.6 e la 13.7 otteniamo le<br />

seguenti proprietá:<br />

• Zk1Zj1 = δkjZk1<br />

• Zk1Zj2 = δkjZk2<br />

• Zk2Zj2 = 2δkjZk3<br />

Piú in generale potremo scrivere le seguenti relazioni:<br />

1. ZkpZir = 0 per k = i<br />

2. ZkpZk1 = Zkp<br />

3. ZkpZk2 = pZk p+1<br />

Da cui, per induzione, dall’ultimo caso possiamo ricavare la formula generale<br />

p Zk2Zkp<br />

1<br />

=<br />

p(p − 1) Z2 k2Zk =<br />

p−2 =<br />

. . . =<br />

= 1<br />

p! Zp<br />

k2<br />

Zkp =<br />

1<br />

(p − 1)! Zp−1<br />

k2<br />

Zk p+1 = 1<br />

Mo<strong>di</strong>ficando ancora la funzione f(z) otteniamo ulteriori proprietá; in particolare<br />

se f(z) = z − zi allora:<br />

Zi1(A − ziI) =<br />

s<br />

[(zk − zi)Zk1Zi1 + Zk2Zi1]<br />

k=1<br />

ed esplicitando la moltiplicazione <strong>di</strong> entrambi i membri per Zi1 e commutando,<br />

porta <strong>di</strong>rettamente a Zi2.<br />

Da quest’ultima proprietà ve<strong>di</strong>amo che é possibile ricavare le Zi2 grazie alle<br />

Zi1 e quin<strong>di</strong> dalle formule precedenti si ha che<br />

Zkp =<br />

1<br />

(p − 1)! Zk1(A − zkI) p−1<br />

essendo Z p−1<br />

k1<br />

= Zk1


162 CAPITOLO 13. TEORIA DELLE MATRICI<br />

Se torniamo a scrivere la formula f(A) della 13.3, questa <strong>di</strong>venta del tipo:<br />

f(A) =<br />

s mk <br />

k=1 i=1<br />

f (i−1) (zk)<br />

(i − 1)! Zk1(A − zkI) i−1<br />

Se la f(z) = (z−λ) −1 con λ = zi ∀i, otteniamo ancora proprietá interessanti.<br />

Passando alla derivata f ′ (z) = (−1)(z − λ) −2 , da cui<br />

(A − λI) −1 = −<br />

Ma essendo<br />

s<br />

<br />

1<br />

1<br />

Zk1 +<br />

λ − zk (λ − zk) 2 Zk2<br />

<br />

1<br />

+ . . . +<br />

Zmk−1<br />

mk (λ − zk) k2<br />

k=1<br />

(A − λI) = −<br />

s<br />

[(λ − zk)Zk1 − Zk2]<br />

k=1<br />

moltiplicando membro a membro la formula sopra ottengo:<br />

I =<br />

s<br />

k=1<br />

<br />

Zk1 − (λ − zk) −mk<br />

mk Zk2 segue che le Z mk<br />

k2 = 0 cioé queste matrici sono nilpotenti e questo permette<br />

<strong>di</strong> arrestare la seconda sommatoria della 13.3 alla molteplicitá (mk) del<br />

polinomio minimale:<br />

f(A) =<br />

s mk <br />

k=1 i=1<br />

f (i−1) (zk)<br />

(i − 1)! Zk1(A − zkI) i−1<br />

Consideriamo ora alcuni esempi esplicativi, ma ricor<strong>di</strong>amo prima:<br />

ZkpZi2 = 0 k = i<br />

ZkpZk1 = Zkp<br />

ZkpZk2 = pZk p+1<br />

Zkp =<br />

1<br />

(p − 1)! Zp−1<br />

k2<br />

Zk2 = Zk1(A − zkI)<br />

Z mk<br />

k2<br />

= 0<br />

Esempio 13.8 Sviluppiamo A n , e At e ∂eAt<br />

∂t<br />

z n = A n =<br />

e zt = e At =<br />

s mk <br />

k=1 i=1<br />

s mk <br />

k=1 i=1<br />

nella forma 13.3:<br />

n (i−1) z n−i+1<br />

k<br />

Zki<br />

t (i−1) e zkt Zki


13.2. SISTEMI DI EQUAZIONI DIFFERENZIALI NEL DISCRETO 163<br />

ma<br />

quin<strong>di</strong><br />

e At A =<br />

=<br />

=<br />

=<br />

∂e At<br />

∂t =<br />

s mk i−2 zkt<br />

(i − 1)t e + zkt i−1 e zkt Zki<br />

k=1 i=1<br />

<br />

s mk <br />

k=1 i=1<br />

⎡<br />

s mk <br />

k=1 i=1<br />

s mk <br />

k=1 i=1 j=1<br />

k=1 i=1<br />

A =<br />

s<br />

k=1<br />

t (i−1) e zkt Zki<br />

⎣t (i−1) e zkt Zki<br />

s<br />

(zkZk1 + Zk2)<br />

⎛<br />

⎛<br />

⎝<br />

⎝<br />

s<br />

j=1<br />

s<br />

j=1<br />

(zkZk1 + Zk2)<br />

(zkZk1 + Zk2)<br />

⎞<br />

⎞⎤<br />

⎠ =<br />

⎠⎦<br />

=<br />

<br />

t (i−1) e zkt<br />

ZkiZjZj1 + t (i−1) e zkt<br />

<br />

ZkiZj2<br />

s mk i−1 zkt<br />

t e ZjZk1 + t i−1 e zkt <br />

iZk,i+1<br />

13.2 Sistemi <strong>di</strong> equazioni <strong>di</strong>fferenziali nel <strong>di</strong>screto<br />

In un sistema <strong>di</strong>screto avremo in generale:<br />

yn+1 = Ayn<br />

y(t0) = y0<br />

e otterremo<br />

Il punto <strong>di</strong> equilibrio sarà dato da<br />

yn = A n y0 = A(A n−1 y0) = Ayn−1<br />

(I − A)y = 0<br />

y = 0<br />

Stu<strong>di</strong>amo ora la stabilità dei punti <strong>di</strong> equilibrio nei sistemi <strong>di</strong> equazioni alle<br />

<strong>di</strong>fferenze. Nel caso delle equazioni, questa <strong>di</strong>pendeva dalle ra<strong>di</strong>ci del polinomio<br />

caratteristico, vedremo che nei sistemi questa invece <strong>di</strong>pende dagli<br />

autovalori della matrice.<br />

Ricor<strong>di</strong>amo che<br />

Z mk<br />

k2 = 0 mk ≤ mk<br />

dove mk è la molteplicità del polinomio caratteristico.<br />

Definizione 13.9 Se mk = 1 allora l’autovalore è detto semplice. Se mk > 1<br />

e mk = 1 l’autovalore si <strong>di</strong>ce semisemplice.<br />

=


164 CAPITOLO 13. TEORIA DELLE MATRICI<br />

Esempio 13.10 La matrice identità ha autovalore semisemplice e il polinomio<br />

minimale è (z − 1) = 0, <strong>di</strong> grado 1.<br />

Ci chie<strong>di</strong>amo per quali con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> A, eAt tende a 0: la risposta è ReZk < 0.<br />

Infatti<br />

s<br />

A =<br />

k=1<br />

zkZk1 + Zk2<br />

Ma gli zk = λ + iµ ed in modulo e zkt = e λt e iµt . Con<strong>di</strong>zione necessaria<br />

affinché tale quantità sia minore <strong>di</strong> 1 è λ = Rezk < 0. Supponiamo che<br />

esista anche un solo in<strong>di</strong>ce j per cui Rezj > 0 e ve<strong>di</strong>amo cosa succede:<br />

e At =<br />

s mk <br />

k=j i=1<br />

k=1<br />

t i−1 ZktZki<br />

<br />

Rezk0<br />

La prima sommatoria dell’equazione precedente tende a zero, mentre la<br />

seconda <strong>di</strong>pende da mj: se mj = 1 si ha un punto <strong>di</strong> equilibrio stabile,<br />

infatti la seconda sommatoria rimane limitata. Se mj > 1 si ha instabilità <strong>di</strong><br />

tipo polinomiale.<br />

Il caso <strong>di</strong>screto è analogo. Vogliamo però vedere quando A n → 0. Un caso<br />

può essere |zk| < 1. Ma se |zk| < 1 per k = j e |zj| = 1 allora<br />

s mk <br />

k=j<br />

k=1<br />

i=1<br />

n (i−1) z (k−ki)<br />

k<br />

mj <br />

Zki +<br />

i=1<br />

n (i−1) z n−i+1<br />

j<br />

Zji<br />

e quin<strong>di</strong> per mj > 1 si ha instabilità, stabilità se mj = 1.<br />

Pren<strong>di</strong>amo ora una matrice A con autovalori semisemplici. Allora A può<br />

essere scritta come:<br />

s<br />

A =<br />

k=1<br />

zkZk1<br />

Moltiplichiamo entrambi i membri per Zj 1<br />

AZj1 =<br />

s<br />

k=1<br />

zkZk1Zj1 = zjZj1<br />

Fissiamo un qualsiasi x ∈ R m e moltiplichiamolo all’equazione precedente<br />

chiamo u (j) = Zj1x quin<strong>di</strong><br />

AZj1x = zjZj1x<br />

Au (j) = zju (j)


13.3. SUCCESSIONI DI FUNZIONI DI MATRICI 165<br />

Notiamo che u (j) è un autovettore, ma x è stato preso qualsiasi!<br />

Quin<strong>di</strong> Zj1 è un proiettore che prende un qualsiasi vettore <strong>di</strong> R m e lo proietta<br />

sull’autovettore.<br />

Descriviamo brevemente un’ulteriore modo per calcolare A n : supponiamo<br />

che sussista la seguente relazione fra gli autovalori <strong>di</strong> A:<br />

Con z1 semisemplice. Allora<br />

A n = z n 1 Z11 +<br />

|z1| >> |z2| ≥ |z3| ≥ . . .<br />

s mk <br />

k=2 i=1<br />

Se moltiplico per un qualsiasi x0 ∈ Rm ottengo<br />

<br />

s mk <br />

Ma se n → +∞ si ha<br />

e<br />

A n x0 = z n 1 Z11x0 +<br />

A n x0 = z n 1<br />

<br />

αu (1) +<br />

k=2 i=1<br />

s mk <br />

n<br />

k=2 i=1<br />

z (n−i+1)<br />

k n (i−1) Zki<br />

z (n−i+1)<br />

k n (i−1) Zki<br />

(i−1) (zk) i<br />

A n x0 ≈ z n 1 αu (1)<br />

z1<br />

<br />

x0<br />

zkiZ (−i+1)<br />

k<br />

x0<br />

La proprietà appena descritta prende il nome <strong>di</strong> metodo delle potenze ed è<br />

descritta in dettaglio nell’appen<strong>di</strong>ce A.<br />

13.3 Successioni <strong>di</strong> funzioni <strong>di</strong> matrici<br />

Supponiamo <strong>di</strong> avere una successione <strong>di</strong> funzioni complesse<br />

che sono definite sullo spettro <strong>di</strong> A.<br />

f1(z), f2(z), . . .<br />

Definizione 13.11 Si <strong>di</strong>ce che la successione f1,f2,. . . converge sullo spettro <strong>di</strong><br />

A se per k = 1, 2, . . . , s e j = 0, 1, . . . , mk − 1 si ha<br />

(j)<br />

lim f<br />

i→+∞<br />

i (zk) = f (j) (zk)<br />

Teorema 13.12 Una successione <strong>di</strong> funzioni <strong>di</strong> matrici fi(A) converge ad una<br />

matrice f(A) se e solo se la successione converge sullo spettro <strong>di</strong> A.


166 CAPITOLO 13. TEORIA DELLE MATRICI


Capitolo 14<br />

Sistemi <strong>di</strong>fferenziali del primo<br />

or<strong>di</strong>ne<br />

In Italia nulla è stabile, fuorché il<br />

provvisorio<br />

Giuseppe Prezzolini<br />

Proponiamoci adesso <strong>di</strong> calcolare la funzione <strong>di</strong> matrice dy<br />

dt = Ay con A<br />

consueta matrice n × n. Nel continuo, un problemna <strong>di</strong>fferenziale <strong>di</strong> questo<br />

tipo è risolto con la soluzione y(t) = eAty0, che nel <strong>di</strong>screto <strong>di</strong>venta yn+1 =<br />

Ayn e cioé yn = Any0. In questo caso si considerano però gli autovalori<br />

delle matrici invece delle soluzioni dei polinomi.<br />

La generica equazione alle <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne k è un’equazione del tipo:<br />

yn+k + pyn+k−1 + . . . + pkyn = gn<br />

Il nostro obbiettivo é quello <strong>di</strong> trasformare questa equazione in un sistema<br />

<strong>di</strong> equazioni del primo or<strong>di</strong>ne. Per fare questo definiamo i vettori Yn e Yn+1<br />

nel seguente modo:<br />

⎛<br />

⎜<br />

Yn = ⎜<br />

⎝<br />

yn<br />

yn+1<br />

.<br />

yn+k−1<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎛<br />

⎜<br />

Yn+1 = ⎜<br />

⎝<br />

yn+1<br />

yn+2<br />

.<br />

yn+k<br />

Ora, il nostro scopo non sarà solo quello <strong>di</strong> determinare la matrice A opportuna<br />

affinché Yn+1 = AYn, ma risolveremo, più in generale, l’equazione non<br />

167<br />

⎞<br />

⎟<br />


168 CAPITOLO 14. SISTEMI DIFFERENZIALI DEL PRIMO ORDINE<br />

omogenea Yn+1 = AYn + gn. Consideriamo la matrice A del tipo:<br />

⎛<br />

⎜<br />

A = ⎜<br />

⎝<br />

0<br />

0<br />

.<br />

.<br />

0<br />

1<br />

0<br />

.<br />

.<br />

0<br />

0<br />

1<br />

0<br />

.<br />

. . .<br />

0<br />

0<br />

. ..<br />

. ..<br />

. . .<br />

. . .<br />

. . .<br />

. ..<br />

1<br />

0<br />

0<br />

0<br />

.<br />

0<br />

1<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

−pk −pk−1 −pk−2 . . . −p2 −p1<br />

tale matrice é chiamata matrice <strong>di</strong> Frobenius o matrice compagna.<br />

Calcoliamo quin<strong>di</strong> gli autovalori <strong>di</strong> C = A − λI:<br />

⎛<br />

⎜<br />

C = A − λI = ⎜<br />

⎝<br />

−λ<br />

0<br />

.<br />

.<br />

0<br />

1<br />

−λ<br />

0<br />

1<br />

. ..<br />

. . .<br />

0<br />

. ..<br />

. ..<br />

. . .<br />

. . .<br />

. ..<br />

−λ<br />

0<br />

0<br />

.<br />

0<br />

1<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

−pk . . . . . . . . . . . . −p1 − λ<br />

Il polinomio caratteristico risulta:<br />

<br />

k+1<br />

(−1) pk + pk−1λ + pk−2λ 2 + . . . + (p1 + λ)λ k−1<br />

Quando parlavamo delle equazioni gli autovalori dovevano essere semplici,<br />

ma adesso nella nostra trasformazione basta che questi siano semisemplici.<br />

Potrebbe sembrare un paradosso quin<strong>di</strong> considerare questo passaggio alla<br />

matrice <strong>di</strong> Frobenius come positivo ma vedremo che l’apparenza inganna.<br />

Teorema 14.1 Per le matrici compagne risulta m = m, cioé gli autovalori<br />

semplici sono anche semisemplici e il polinomio caratteristico coincide con<br />

quello minimale.<br />

DIMOSTRAZIONE: Post-moltiplicando la matrice A per il vettore colonna Ek<br />

otteniamo:<br />

⎛ ⎞<br />

0<br />

⎜ ⎟<br />

⎜<br />

A ⎜<br />

. ⎟<br />

⎝ 0 ⎠<br />

1<br />

=<br />

⎛<br />

⎜<br />

⎝<br />

0<br />

.<br />

1<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

−p1<br />

se invece utilizziamo il vettore Ek−1 ricaviamo:<br />

⎛ ⎞<br />

0<br />

⎛<br />

0<br />

⎞<br />

⎜ ⎟ ⎜<br />

⎜<br />

. ⎟ ⎜<br />

⎟ ⎜<br />

A ⎜ 0 ⎟ = ⎜<br />

⎟ ⎜<br />

⎝ 1 ⎠ ⎝<br />

.<br />

1<br />

0<br />

⎟<br />

⎠<br />

0 −p2


14.1. PROBLEMA LINEARE 169<br />

cioè il numero 1 sale <strong>di</strong> una posizione all’interno del vettore. Nel caso in<br />

cui invece si pre-moltiplicasse la matrice per il vettore trasposto si ricava la<br />

prima riga della matrice stessa:<br />

(1 0 . . . 0)<br />

<br />

E T 1<br />

A = (0 1 0 . . . 0)<br />

<br />

E T 2<br />

cioé generalizzando ET 1 A = ET 2 , ET 2 A = ET 3 , . . . , ET k−1A = ET k e ET k A =<br />

(−pk − pk−1 . . . − p1). Possiamo ad<strong>di</strong>rittura esprimere i vettori trasposti<br />

tramite potenze della A: ET 1 A2 = ET 2 A = ET 3 , cioè in generale ET 1 Ai = ET i+1<br />

con i = 1, 2, . . . , k − 1.<br />

Infine notiamo che<br />

E T 1 ≡ ψ(A) =<br />

k<br />

i=0<br />

αiE T 1 A i =<br />

k<br />

i=0<br />

αiE T i+1 = 0<br />

dove, si ricorda, i vari E T i+1 sono i versori <strong>di</strong> Rn e che k < k; ma essendo<br />

questi tutti linearmente in<strong>di</strong>pendenti fra loro, questo implica che αi = 0 ∀i<br />

e quin<strong>di</strong> non puó esistere un polinomio minimale. ✷<br />

14.1 Problema lineare<br />

Nel capitolo 12 abbiamo utilizzato i meto<strong>di</strong> multistep per risolvere il problema<br />

<strong>di</strong> Cauchy per le equazione <strong>di</strong>fferenziali del primo or<strong>di</strong>ne, nel caso in<br />

cui la derivata è del tipo y ′ = λy. Sia ora y ′ = C(t)y + g(t), e cerchiamo<br />

<strong>di</strong> trovare la regione <strong>di</strong> stabilità dei meto<strong>di</strong> finora descritti, considerando<br />

y ∈ R m .<br />

14.1.1 Eulero esplicito<br />

Da quanto spiegato nel capitolo precedente, sappiamo che il metodo <strong>di</strong> Eulero<br />

esplicito non è un metodo A-stabile 1 e questo limita notevolmente la<br />

convergenza del metodo, poichè non si può né limitare l’errore né lo si può<br />

quantificare. La complessità <strong>di</strong> questo metodo è data da N (numero dei passi)<br />

valutazioni <strong>di</strong> funzione, come si denota dall’implementazione seguente.<br />

Listing 14.1: Metodo <strong>di</strong> Eulero Esplicito<br />

1 ¡¤£¦¥§©¢¨£ [Y]=euespm(a,b,n,A,gn,y0)<br />

2 % Metodo <strong>di</strong> Eulero esplicito<br />

3 % a,b intervallo<br />

4 % n numero punti<br />

1 Ricor<strong>di</strong>amo che un metodo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ce A-stabile se la parte negativa del piano complesso è<br />

contenuta nella regione <strong>di</strong> stabilità del metodo.


170 CAPITOLO 14. SISTEMI DIFFERENZIALI DEL PRIMO ORDINE<br />

¡<br />

£ ¤§<br />

¢<br />

¨<br />

5 % A matrice dei coefficienti<br />

6 % gn vettore termini non omogenei<br />

7 % y0 con<strong>di</strong>zione iniziale<br />

8 N= (A);<br />

9 passo=(b−a)/n;<br />

10 C= (N)+passo∗A;<br />

11 gn=passo∗gn;<br />

12 Y(:,1)=y0(:);<br />

13 j=2:n<br />

14 Y(:,j)=C∗Y(:,j−1)+gn(:,j−1);<br />

15 ¨£¤<br />

16 ¨£¤<br />

14.1.2 Eulero Implicito<br />

In questo caso abbiamo:<br />

quin<strong>di</strong><br />

yn+1 = yn + h(C(tn+1)yn+1 + g(tn+1)<br />

yn+1 = yn + hg(tn+1)<br />

1 − hC(tn+1)<br />

che si può scrivere come il sistema lineare:<br />

(Im − hC(tn+1))yn+1 = yn + hg(tn+1)<br />

In questo caso il costo computazionale è dato ad ogni passo da una valutazione<br />

<strong>di</strong> funzione e dalla risoluzione <strong>di</strong> un sistema linare m×m. Riportiamo<br />

<strong>di</strong> seguito l’implementazione del metodo.<br />

Listing 14.2: Metodo <strong>di</strong> Eulero Implicito<br />

¢¡¤£¦¥¨§©¨£ 1 [Y]=euimpm(a,b,n,A,gn,y0)<br />

¡<br />

£ ¤§<br />

¢<br />

¨<br />

2 % Metodo <strong>di</strong> Eulero implicito<br />

3 % a,b intervallo<br />

4 % n numero punti<br />

5 % A matrice dei coefficienti<br />

6 % gn vettore termini non omogenei<br />

7 % y0 con<strong>di</strong>zione iniziale<br />

8 N= (A);<br />

9 h=(b−a)/n;<br />

10 C= (N)−h∗A;<br />

11 Y(:,1)=y0(:);<br />

12 j=2:n<br />

13 Y(:,j)=C\(Y(:,j−1))+h∗gn(:,j));<br />

14 ¨£¤<br />

15 §¢¡¢£


14.1. PROBLEMA LINEARE 171<br />

14.1.3 Metodo dei trapezi<br />

Quello che dobbiamo risolvere è:<br />

<br />

Im − h<br />

2 C(tn+1)<br />

<br />

yn+1 = Im + h<br />

2 C(tn)<br />

<br />

yn + h<br />

2 (g(tn+1) + g(tn))<br />

Abbiamo quin<strong>di</strong> lo stesso costo computazionale del caso precedente, segue<br />

l’implementazione.<br />

Listing 14.3: Metodo dei trapezi<br />

¡¤£¦¥§©¢¨£ 1 [Y]=trapezim(a,b,n,A,gn,y0)<br />

¡<br />

2 % Metodo dei Trapezi<br />

3 % a,b intervallo<br />

4 % n numero punti<br />

5 % A matrice dei coefficienti<br />

6 % gn termini noti<br />

7 % y0 con<strong>di</strong>zione iniziale<br />

(A);<br />

8 N= £ ¤§<br />

9 h=(b−a)/n;<br />

10 C=( ¢ (N)−h∗A/2);<br />

11 Y(:,1)=y0(:);<br />

12 j=2:n<br />

13 Y(:,j)=C\((¤ (N)+h∗A/2)∗Y(:,j−1));%+h∗(gn(:,j)+gn(:,j−1))/2);<br />

14 ¨£<br />

15 §¢¡£<br />

14.1.4 Metodo Mid-Point<br />

In questo caso l’ area <strong>di</strong> assoluta stabilità del metodo è vuota, poiché è quella<br />

regione nella quale i punti hanno ra<strong>di</strong>ci entrambe negative. Il metodo è<br />

perlomeno 0-stabile, poichè la regione <strong>di</strong> stabilità dello stesso è tutto il piano<br />

complesso fatta eccezione per il segmento (−i, +i) sull’asse immaginario.<br />

D1,1 = {q ∈ C : |z1(q)| < 1 < |z2(q)|}<br />

Questo metodo non può essere affrontato come problema ai valori iniziali<br />

poiché è a due passi, allo stesso modo non può essere risolto come problema<br />

ai valori al contorno perché non è possibile calcolare ricorsivamente la<br />

soluzione del sistema lineare:<br />

⎧<br />

⎨ y2 = y0 + 2hf1<br />

n = 0<br />

yn+2 = yn + 2hfn+1 n = 1, . . . , N − 3<br />

⎩<br />

−yN−2 − 2hfN−1 = −yN n = N − 2<br />

Ma yN non si conosce! Dovremo utilizzare un metodo aggiuntivo per determinarlo.<br />

L’ ultima equazione perciò <strong>di</strong>venta:<br />

yN − yN−1 − hfN = 0


172 CAPITOLO 14. SISTEMI DIFFERENZIALI DEL PRIMO ORDINE<br />

se per esempio utilizziamo Eulero implicito. Scriviamo questo sistema in<br />

forma matriciale. Definiamo<br />

⎛<br />

0<br />

⎜ −1<br />

⎜<br />

A = ⎜<br />

⎝<br />

1<br />

. . .<br />

. ..<br />

. ..<br />

. ..<br />

. ..<br />

. ..<br />

0<br />

⎞<br />

⎟<br />

1 ⎠<br />

−1 1<br />

Ora,<br />

• se m = 1 si ha<br />

• se m > 1 allora<br />

⎛<br />

2<br />

⎜<br />

B = ⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜<br />

Y = ⎜<br />

⎝<br />

y1<br />

y2<br />

.<br />

yN<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

. ..<br />

2<br />

1<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎛<br />

⎜<br />

F = ⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

⎜<br />

AY − hBF = ⎜<br />

⎝<br />

y0<br />

0<br />

.<br />

0<br />

N×N<br />

f1<br />

f2<br />

.<br />

fN<br />

⎞<br />

N×N<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

⎟ ≡ η<br />

⎠<br />

(A ⊗ Im) Y − h (B ⊗ Im) F = η<br />

dove ⊗ rappresenta il prodotto tensioriale2 , quin<strong>di</strong>, nel nostro caso<br />

(A ⊗ Im) rappresenta<br />

⎛<br />

⎞<br />

2<br />

Che è così definito<br />

0<br />

B<br />

@<br />

a11<br />

.<br />

. . . a1n<br />

.<br />

am1 . . . amn<br />

⎜ −Im ⎜<br />

⎝<br />

1<br />

0m Im<br />

. ..<br />

. ..<br />

C<br />

A ⊗ (B)p×q =<br />

. ..<br />

. ..<br />

0<br />

B<br />

@<br />

. ..<br />

0m Im<br />

−Im Im<br />

⎟<br />

⎠<br />

a11B . . . a1nB<br />

.<br />

.<br />

am1B . . . amnB<br />

1<br />

C<br />

A<br />

mp×nq


14.1. PROBLEMA LINEARE 173<br />

Nel caso in cui il problema sia lineare la F è della forma:<br />

⎛<br />

c(t1)<br />

⎜<br />

F = ⎝<br />

. ..<br />

⎞ ⎛<br />

g(t1)<br />

⎟ ⎜<br />

⎠ Y + ⎝ .<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠<br />

<br />

c(tn)<br />

<br />

g(tn)<br />

<br />

bC<br />

ˆg<br />

Sostituendo si ha:<br />

<br />

(A ⊗ Im) − h(B ⊗ Im) <br />

C = η + h(B ⊗ Im)ˆg<br />

La <strong>di</strong>mesione <strong>di</strong> questo sistema è (Nm) × (Nm). Solitamente questo è un<br />

sistema sparso.<br />

14.1.5 Esempi<br />

Consideriamo il sistema del primo or<strong>di</strong>ne:<br />

y ′ 1 = y2<br />

y ′ 2 = −y1 + e t<br />

con con<strong>di</strong>zione iniziale y(0) = (1, 1) T . Questo può essere scritto nella forma<br />

matriciale:<br />

y ′ <br />

0<br />

=<br />

−1<br />

<br />

1 0<br />

y +<br />

0 et <br />

(14.1)<br />

La soluzione esatta <strong>di</strong> questo problema è data da<br />

y = 1<br />

<br />

sin t + cos t + et 2 cos t − sin t + et <br />

Approssimando tale sistema con i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> Eulero implicito e dei trapezi, è<br />

possibile vedere, attraverso il grafico dell’errore, la <strong>di</strong>fferenza dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong><br />

convergenza dei meto<strong>di</strong>.<br />

Il listato è riportato quì <strong>di</strong> seguito, i grafici sono 14.1 e 14.3.<br />

Listing 14.4: Risoluzione del sistema 14.1<br />

1 ¡¤£¦¥§©¢¨£ yab(a,b,N,y0)<br />

2 A=[0 1;−1 0];<br />

3 gn= ¡ (2,N); % inizializzo il termine noto<br />

4 ¨ j=1:N % numero punti <strong>di</strong> <strong>di</strong>scretizzazione<br />

5 l=(b−a)/j; % <strong>di</strong>m. intervallo<br />

6 ¨ k=1:j<br />

7 s=l∗k;<br />

8 gn(2,k)= (s);<br />

9 esatta(1,k)=0.5∗(¡© £ (s)+ ¥ ¡ (s)+ ¢ (s));<br />

10 esatta(2,k)=0.5∗(−¡¢© £ (s)+ ¥ ¡ (s)+ ¢ (s));


174 CAPITOLO 14. SISTEMI DIFFERENZIALI DEL PRIMO ORDINE<br />

11 £<br />

12 [X]=euimpm(a,b,j,A,gn,y0);<br />

13 [Z]=trapezim(a,b,j,A,gn,y0);<br />

14 ez(j)=£ (Z−esatta,1);<br />

15 ex(j)=£ (X−esatta,1);<br />

16 ¨£¤<br />

17 ©¡ ¡ (1);<br />

18 ¢§ (esatta(2,:),’k’);<br />

19 ¢§ (X(2,:),’b’);<br />

20 ¢§ (Z(2,:),’r’);<br />

21 ©¡ ¡ (2);<br />

22 ¢§ (ez,’g’);<br />

23 ¢§ (ex,’r’);<br />

24 §¢¡¢£<br />

1.25<br />

1.2<br />

1.15<br />

1.1<br />

1.05<br />

1<br />

0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000<br />

Figura 14.1: <strong>Approssimazione</strong><br />

Analizziamo adesso il seguente sistema:<br />

y ′ = −µy + (µ − 1)e −t<br />

y(0) = 1<br />

La soluzione esatta è y = e −t , ve<strong>di</strong>amo l’implementazione:<br />

1 ¢¡¤£¦¥¨§©¨£ ymu(a,b,N,y0,mu)<br />

2 A=−mu;<br />

3 ¨ j=1:N<br />

Listing 14.5: Listato del problema 14.2<br />

(14.2)


14.1. PROBLEMA LINEARE 175<br />

1.194<br />

1.1935<br />

1.193<br />

1.1925<br />

1.192<br />

1.1915<br />

1.191<br />

1.1905<br />

10 1<br />

10 0<br />

10 −1<br />

10 −2<br />

10 −3<br />

10 0<br />

Esatta<br />

Eulero implicito<br />

Trapezi<br />

966 968 970 972 974 976 978 980<br />

Figura 14.2: <strong>Approssimazione</strong> in dettaglio<br />

10 1<br />

Figura 14.3: Errore<br />

10 2<br />

10 3


176 CAPITOLO 14. SISTEMI DIFFERENZIALI DEL PRIMO ORDINE<br />

4 l=(b−a)/j;<br />

5 ¨ k=1:j<br />

6 s=−k∗l;<br />

7 gn(k)=(mu−1)∗¢¨ (s);<br />

8 esatta(k)= ¢¨ (s);<br />

9 ¨£¤<br />

10 [X]=euimpm2(a,b,j,A,gn,y0);<br />

11 [Z]=trapezim2(a,b,j,A,gn,y0);<br />

12 ez(k)=£ (Z−esatta,1);<br />

13 ex(k)=£ (X−esatta,1);<br />

14 ¨£¤<br />

15<br />

¡<br />

16 ; ©¨<br />

¢§<br />

¢§<br />

17 (ex,’g’);<br />

18 (ez,’k’);<br />

19 ¨£¤<br />

¢ on;<br />

Il grafico che rappresenta l’errore dei meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> Eulero implicito e dei trapezi<br />

è rappresentato nella figura 14.4.<br />

errore<br />

10 −0.2<br />

10 −0.3<br />

10 −0.4<br />

10 −0.5<br />

10 −0.6<br />

10 −0.7<br />

10 −0.8<br />

10 −0.9<br />

10 0<br />

10 1<br />

n<br />

Figura 14.4: Errore<br />

Eulero implicito<br />

Trapezi<br />

10 2


14.2. MOTO ARMONICO 177<br />

14.2 Moto armonico<br />

Consideriamo il sistema <strong>di</strong>fferenziale:<br />

⎧<br />

⎨<br />

⎩<br />

y ′′ = −ω 2 y<br />

y ′ (t0) = y0<br />

y(t0) = y0<br />

Posto y ′ = ωx, il problema puó essere scritto nella forma matriciale:<br />

Quin<strong>di</strong><br />

<br />

∂ x 0 −ω<br />

=<br />

∂t y ω 0<br />

<br />

x(t)<br />

= e<br />

y(t)<br />

At<br />

x0<br />

y0<br />

<br />

=<br />

<br />

x<br />

y<br />

<br />

0 −1<br />

= ω<br />

1 0<br />

<br />

<br />

A<br />

cos ωt − sin ωt<br />

sin ωt cos ωt<br />

<br />

x<br />

y<br />

<br />

x0<br />

Come già visto in precedenza, la matrice all’ultimo membro è <strong>di</strong> Givens,<br />

quin<strong>di</strong> le soluzioni, fissato ω, sono perio<strong>di</strong>che secondo t.<br />

Ve<strong>di</strong>amo come si comportano i meto<strong>di</strong> multistep nell’approssimare questo<br />

tipo <strong>di</strong> problema.<br />

14.2.1 Eulero esplicito<br />

Risulta<br />

<br />

0 −1<br />

B = I + hA = I + hω<br />

1 0<br />

il polinomio caratteristico è pertanto<br />

da cui otteniamo<br />

Allora<br />

<br />

=<br />

(1 − λ) 2 + (hω) 2 = 0<br />

λ = (1 ± iωh)<br />

y0<br />

1 −hω<br />

hω 1<br />

B n = (1 + iωh) n Z11 + (1 − iωh) n Z21<br />

Possiamo scrivere l’equazione nella forma<br />

Ponendo<br />

xn<br />

yn<br />

<br />

= [(1 + iωh) n Z11 + (1 − iωh) n Z21]<br />

Z11<br />

x0<br />

y0<br />

<br />

= u1<br />

Z21<br />

x0<br />

y0<br />

<br />

= u2<br />

x0<br />

y0<br />

<br />

<br />

(14.3)


178 CAPITOLO 14. SISTEMI DIFFERENZIALI DEL PRIMO ORDINE<br />

l’equazione 14.3 si può scrivere:<br />

<br />

xn<br />

yn<br />

= ρ n e iθn u1 + ρ n e −iθn u2<br />

Presa la componente xn, risulta<br />

<br />

n<br />

xn = ρ e iθn u11 + e −iθn <br />

u21<br />

con u11 = σe iφ e u21 = σe −iφ . Utilizzando la formula <strong>di</strong> Eulero ottengo:<br />

xn = ρ n σ<br />

<br />

e i(θn+φ) + e −i(θn+φ)<br />

= 2ρ n σ cos(θn + φ)<br />

e dato che ρ > 1 questo metodo porta ad una spirale <strong>di</strong>vergente, infatti la<br />

perio<strong>di</strong>cità delle soluzioni è perturbata dalla quantità ρ.<br />

Riportiamo adesso il grafico che mostra la spirale in output.<br />

2.5<br />

2<br />

1.5<br />

1<br />

0.5<br />

0<br />

−0.5<br />

−1<br />

−1.5<br />

−2<br />

Soluzione esatta<br />

Eulero Esplicito<br />

−2.5<br />

−3 −2 −1 0 1 2 3<br />

14.2.2 Eulero Implicito<br />

presa y ′ = Ay, si ha<br />

Figura 14.5: Metodo Eulero Esplicito<br />

yn+1 = yn + hf(yn+1)<br />

yn+1 = yn + hAyn+1


14.2. MOTO ARMONICO 179<br />

Quin<strong>di</strong><br />

(I − hA)yn+1 = yn<br />

per cui µi = (1 − hλi) −1 e f(z) = (1 − hz) −1 .<br />

Allora<br />

n Da cui segue<br />

B n<br />

e siccome ρ =<br />

grafico ottenuto.<br />

1.5<br />

1<br />

0.5<br />

0<br />

−0.5<br />

−1<br />

B n =<br />

x0<br />

y0<br />

<br />

=<br />

=<br />

1<br />

1 − hλ1<br />

<br />

1<br />

1 − hλ1<br />

<br />

1<br />

1 − ihω<br />

<br />

1<br />

Z11 +<br />

1 − hλ2<br />

n<br />

n<br />

n<br />

<br />

1<br />

u1 +<br />

1 − hλ2<br />

<br />

1<br />

u1 +<br />

1 + hω<br />

= ρ n e iθn u1 + ρ n e −iθn u2 =<br />

= ρ n (e iθn + e −iθn )<br />

Z21<br />

n<br />

n<br />

u2 =<br />

u2 =<br />

1<br />

1+h 2 ω 2 , per n → +∞ converge. Riportiamo <strong>di</strong> seguito il<br />

Suluzione esatta<br />

Eulero implicito<br />

−1.5<br />

−1.5 −1 −0.5 0 0.5 1 1.5<br />

Figura 14.6: Metodo Eulero Implicito<br />

14.2.3 Metodo dei trapezi<br />

<br />

xn+1 xn<br />

= + h<br />

<br />

A<br />

2<br />

yn+1<br />

yn<br />

xn<br />

yn<br />

<br />

+ A<br />

xn+1<br />

yn+1


180 CAPITOLO 14. SISTEMI DIFFERENZIALI DEL PRIMO ORDINE<br />

<br />

I − h<br />

2 A<br />

<br />

xn+1<br />

= I +<br />

yn+1<br />

h<br />

2 A<br />

<br />

xn<br />

yn<br />

<br />

= I −<br />

yn+1<br />

h<br />

2 A<br />

−1 <br />

I + h<br />

2 A<br />

<br />

xn<br />

yn<br />

<br />

B<br />

xn+1<br />

quin<strong>di</strong> B = f(hA) dove µi = f(hλ1) con i = 1 e i = 2.<br />

Inoltre <br />

xn<br />

= B n<br />

<br />

x0<br />

yn<br />

ma visto che Bn = µ n 1 Z11 + µ n 2 Z21 allora il secondo membro <strong>di</strong> sopra può<br />

essere visto così<br />

µ n <br />

x0<br />

1 Z11 + µ<br />

y0<br />

n <br />

x0<br />

2Z21<br />

y0<br />

<br />

u1<br />

y0<br />

<br />

u2<br />

Infine la <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> questi punti dall’origine è espressa dalla formula usuale:<br />

<br />

<br />

1<br />

+ i<br />

ρ = <br />

<br />

h<br />

2 ω<br />

1 − i h<br />

2 ω<br />

<br />

h2<br />

1 + 4<br />

=<br />

ω2<br />

1 + h2<br />

= 1<br />

4<br />

ω2<br />

Possiamo esprimere θ = arctan Im<br />

Reλ segue che<br />

B n<br />

<br />

x0<br />

= e<br />

y0<br />

inθ u1 + e −inθ u2<br />

Dunque:<br />

xn = e inθ u1,1 + e −inθ u2,1 = e inθ σe iϕ + e −inθ σe −iϕ =<br />

= 2σ<br />

<br />

e i(θn+ϕ) + e −i(θn+ϕ)<br />

2<br />

<br />

= 2σ cos(nθ + ϕ)<br />

NOTE: Il metodo dei trapezi è l’unico che è perfettamente stabile ed inoltre<br />

trasla i punti che appartengono al semipiano negativo all’interno del cerchio<br />

<strong>di</strong> raggio 1.<br />

14.2.4 Metodo Mid-Point<br />

Applicando il metodo del mid-point,yn+2 − yn = 2h fn+1, si ha<br />

<br />

xn+2<br />

<br />

xn<br />

−<br />

<br />

xn+1<br />

= 2h A<br />

<br />

⇒ zn+2 − zn = 2h A zn+1<br />

yn+2<br />

yn<br />

zn+2<br />

zn+1<br />

yn+1<br />

<br />

2hA I<br />

=<br />

I 0<br />

<br />

B<br />

zn+1<br />

zn


14.2. MOTO ARMONICO 181<br />

1.5<br />

1<br />

0.5<br />

0<br />

−0.5<br />

−1<br />

−1.5<br />

−1.5 −1 −0.5 0 0.5 1 1.5<br />

che ha per soluzione:<br />

Figura 14.7: Metodo dei Trapezi<br />

zn+2<br />

zn+1<br />

<br />

= B n<br />

<br />

z1<br />

z0<br />

Ma calcoliamo ora gli autovalori <strong>di</strong> B:<br />

⎛<br />

0 −2hω 1<br />

⎞<br />

0<br />

⎜<br />

B = ⎜ 2hω<br />

⎝ 1<br />

0<br />

0<br />

0<br />

0<br />

1 ⎟<br />

0 ⎠<br />

0 1 0 0<br />

Quin<strong>di</strong><br />

⎛<br />

⎜<br />

det(B − λI) = det ⎜<br />

⎝<br />

⎛<br />

= 0 − det ⎝<br />

−λ 1 0<br />

2hω 0 1<br />

1 0 0<br />

⎞<br />

<br />

−λ −2hω 1 0<br />

2hω −λ 0 1<br />

1 0 −λ 0<br />

0 1 0 −λ<br />

⎛<br />

⎠ + 0 + λ det ⎝<br />

⎞<br />

⎟<br />

⎠ =<br />

−λ −2hω 1<br />

2hω −λ 0<br />

1 0 −λ<br />

1 − λ[(−λ) 3 + λ − 4h 2 ω 2 λ] = 1 + λ 4 − λ 2 + 4h 2 ω 2 λ 2 =<br />

⎞<br />

⎠ = 0<br />

= λ 4 + λ 2 (4h 2 ω 2 − 1) + 1 = 0


182 CAPITOLO 14. SISTEMI DIFFERENZIALI DEL PRIMO ORDINE<br />

Tale equazione risulta essere della forma delle biquadratiche,pongo perciò<br />

λ 2 = x e risolvo:<br />

x 2 + (4h 2 ω 2 − 1)x + 1 = 0 ⇒ x1,2 = −4h2 ω 2 + 1 ± (4h 2 ω 2 − 1) − 4<br />

2<br />

Queste soluzioni appartengono al cerchio richiesto se e solo se −1 < hω < 1.<br />

NOTE:<br />

Per ogni autovalore del continuo ottengo, con questo metodo, nel <strong>di</strong>screto<br />

due valori, anche se nella posizione giusta rispetto al cerchio. Questo<br />

comporta il raddoppiamento dei risultati nel <strong>di</strong>screto rispetto al continuo.<br />

Teorema 14.2 (Barriera <strong>di</strong> Dalquist) Non esistono meto<strong>di</strong> lineari a k passi<br />

0-stabili <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne superiore a k + 1 se k è <strong>di</strong>spari e a k + 2 se k è pari.<br />

Più semplicemente possiamo affermare che:<br />

• non esistono meto<strong>di</strong> espliciti A-stabili<br />

• non esistono meto<strong>di</strong> impliciti A-stabili <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne maggiore <strong>di</strong> 2<br />

Quin<strong>di</strong>, un metodo numerico della classe lineare multistep (quelli che generano<br />

dei problemi a valori iniziali) assolutamente stabile, non può superare<br />

l’or<strong>di</strong>ne 2 e l’or<strong>di</strong>ne massimo è dato dal metodo dei trapezi.<br />

Il problema classico y ′ = Ay, y0 è del primo or<strong>di</strong>ne nel continuo ma <strong>di</strong>venta<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne k nel <strong>di</strong>screto. Visto che dal continuo riceviamo una con<strong>di</strong>zione<br />

iniziale, mancano le k − 1 con<strong>di</strong>zioni nel <strong>di</strong>screto. Occorrono quin<strong>di</strong> dei<br />

meto<strong>di</strong> specifici che forniscano le con<strong>di</strong>zioni cercate (spesso si prendono<br />

all’inizio dell’intervallo). In questo modo abbiamo la possibilità <strong>di</strong> trovare<br />

molti meto<strong>di</strong> assolutamente stabili in più rispetto a prima e inoltre possiamo<br />

trovarne alcuni perfettamente stabili.


Appen<strong>di</strong>ceA<br />

Autovalori e Autovettori<br />

A.1 Introduzione<br />

Definizione A.1.1 Data una matrice A ∈ C n×n si <strong>di</strong>ce autovalore <strong>di</strong> A ogni<br />

numero λ ∈ C tale che il sistema lineare<br />

Ax = λx, x ∈ C n<br />

(A.1)<br />

abbia soluzioni x = 0; il vettore x è detto autovettore associato all’autovalore<br />

λ, intendendo che x ed ogni vettore kx (k ∈ C,k = 0) rappresentano lo stesso<br />

autovettore.<br />

Ora, in base al teorema <strong>di</strong> Rouché-Capelli, sappiamo che un sistema lineare<br />

omogeneo ha soluzioni non nulle se e solo se la matrice dei coefficienti<br />

del sistema è singolare, e poiché il sistema (A.1) è equivalente al sistema<br />

omogeneo<br />

(A − λI)x = 0<br />

segue che gli autovalori <strong>di</strong> A sono tutti e soli i numeri λ che sod<strong>di</strong>sfano<br />

l’equazione<br />

det(A − λI) = 0<br />

Dal calcolo <strong>di</strong> quest’ultima equazione si ottiene:<br />

det(A−λI) = (−1) n λ n +(−1) n−1 σ1λ n−1 +(−1) n−2 σ2λ n−2 +. . .−σn−1λ+σn<br />

dove i coefficienti σi, i = 1, 2, . . . , n, sono, ciascuno, la somma dei minori<br />

principali <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne i estratti da A. Il polinomio precedente è detto polinomio<br />

caratteristico della matrice A e gli autovalori <strong>di</strong> A coincidono con<br />

le ra<strong>di</strong>ci dell’equazione caratteristica, perció sono n e li in<strong>di</strong>cheremo con<br />

λ1, λ2, . . . , λn.<br />

183


184 APPENDICE A. AUTOVALORI E AUTOVETTORI<br />

A.2 Il metodo delle potenze<br />

Il metodo delle potenze è un metodo <strong>di</strong> tipo iterativo utilizzato per approssimare<br />

l’autovalore <strong>di</strong> modulo massimo, che si fonda sul seguente teorema:<br />

Teorema A.2.1 Sia A ∈ C n×n una matrice <strong>di</strong>agonalizzabile con autovalori<br />

sod<strong>di</strong>sfacenti le con<strong>di</strong>zioni<br />

|λ1| > |λ2| ≥ . . . ≥ |λn|<br />

e sia z (0) ∈ C n un vettore arbitrario. Allora il processo iterativo<br />

è tale che<br />

y<br />

lim<br />

k→+∞<br />

(k)<br />

y (k)<br />

j<br />

y (0) = z (0)<br />

y (k) = Ay (k−1)<br />

(A.2)<br />

k = 1, 2, . . . (A.3)<br />

y<br />

= v, lim<br />

k→+∞<br />

(k)H Ay (k)<br />

y (k)H = λ1,<br />

y (k)<br />

dove j è un in<strong>di</strong>ce per cui y (k)<br />

j = 0 e v è l’autovettore associato a λ1.<br />

DIMOSTRAZIONE. La <strong>di</strong>agonalizzabilità <strong>di</strong> A implica l’esistenza <strong>di</strong> n autovettori<br />

x (i) , i = 1, 2, . . . , n linearmente in<strong>di</strong>pendenti e quin<strong>di</strong> che il vettore z (0)<br />

possa rappresentarsi nella forma<br />

z (0) =<br />

n<br />

cix (i)<br />

i=1<br />

dove è lecito supporre che sia c1 = 0. Segue che<br />

y (k) = A k y (0) = A k (c1x (1) + . . . + cnx (n) ) (A.4)<br />

= c1A k x (1) + . . . + cnA k x (n) = c1λ k 1x (1) + . . . + cnλ k nx (n) (A.5)<br />

<br />

= λ1 c1x (1) n <br />

λi<br />

k<br />

+<br />

x (i)<br />

<br />

(A.6)<br />

e anche per ogni in<strong>di</strong>ce j,<br />

y (k)<br />

j<br />

= λ1<br />

i=2<br />

<br />

ci<br />

λ1<br />

c1x (1)<br />

j +<br />

n<br />

i=2<br />

ci<br />

λi<br />

λ1<br />

k x (i)<br />

<br />

j<br />

(A.7)<br />

In particolare, scegliendo y (k)<br />

j = 0, tenendo conto dell’ipotesi sui moduli<br />

degli autovalori e <strong>di</strong>videndo membro a membro la (A.4) per la (A.7), si<br />

ottiene<br />

y<br />

lim<br />

k→∞<br />

(k)<br />

y (k)<br />

j<br />

= b1x (1) = v


A.2. IL METODO DELLE POTENZE 185<br />

dove b1 = 1/x (1)<br />

j , preciò il vettore v è l’autovettore associato a λ1, come<br />

afferma la tesi. Si ha quin<strong>di</strong><br />

Av = λ1v<br />

e anche<br />

da cui<br />

v H Av = λ1v H v<br />

v H Av<br />

v H v<br />

= λ1<br />

infine, tenendo conto dell’equazione precedente, si ha<br />

y<br />

lim<br />

k→+∞<br />

(k)H<br />

Ay (k)<br />

y (k)H = lim<br />

y (k) k→+∞<br />

v H Av<br />

v H v<br />

= λ1<br />

per cui è <strong>di</strong>mostrato il teorema. ✷<br />

Il rapporto<br />

R(y (k) ) = y(k)H Ay (k)<br />

y (k)H y (k)<br />

è chiamato quoziente <strong>di</strong> Rayleigh. L’ algoritmo appena considerato puó dar<br />

luogo a situazioni <strong>di</strong> overflow/underflow nel caso in cui il valore delle componenti<br />

in valore assoluto sia o troppo grande o troppo piccolo. È necessaria<br />

allora un’operazione <strong>di</strong> scaling, applicando a priori deversi tipi <strong>di</strong> norma <strong>di</strong><br />

vettore. Si costruisce pertanto una successione <strong>di</strong> vettori {z (k) } nel seguente<br />

modo<br />

<br />

y (k) = Az (k−1)<br />

z (k) =<br />

y (k)<br />

αk<br />

k = 1, 2, . . .<br />

dove z (0) è ancora arbitrario e αk è una costante <strong>di</strong> normalizzazione opportuna.<br />

Se, ad esempio, αk è una componente <strong>di</strong> massimo modulo <strong>di</strong> y (k) , scelta,<br />

a partire da un certo k, sempre con lo stesso in<strong>di</strong>ce, risulta ||z (k) ||∞ = 1.<br />

Nelle ipotesi del teorema, si <strong>di</strong>mostra che<br />

lim<br />

k→+∞ z(k) = w e lim<br />

k→+∞ R(z(k) ) = λ1<br />

dove w è l’autovettore associato a λ1.


186 APPENDICE A. AUTOVALORI E AUTOVETTORI


Appen<strong>di</strong>ceB<br />

Norme<br />

B.1 Norma vettoriale<br />

Definizione B.1 Una funzione C n → R:<br />

che verifica le seguenti proprietá:<br />

x → ||x||<br />

1. ||x|| ≥ 0 e ||x|| = 0 se e solo se x = 0<br />

2. ||αx|| = |α|||x|| per ogni α ∈ C<br />

3. ||x + y|| ≤ ||x|| + ||y|| per ogni y ∈ C n<br />

é detta norma vettoriale<br />

Definizione B.2 Sia x ∈ C n allora<br />

1. Norma 1<br />

2. Norma 2<br />

3. Norma ∞<br />

||x||1 =<br />

n<br />

|xi|<br />

i=1<br />

||x||2 = √ xT <br />

<br />

<br />

x = n <br />

i=1<br />

||x||∞ = max<br />

i=1,...,n |xi|<br />

|xi| 2<br />

Teorema B.3 La funzione x → ||x||, x ∈ C n é uniformemente continua.<br />

DIMOSTRAZIONE: Siano x, y ∈ C n , si ha:<br />

187


188 APPENDICE B. NORME<br />

quin<strong>di</strong><br />

Inoltre<br />

da cui<br />

Ricaviamo quin<strong>di</strong><br />

Poniamo<br />

||x|| = ||x − y + y|| ≤ ||x − y|| + ||y||<br />

||x|| − ||y|| ≤ ||x − y||<br />

||y|| = ||x + y − x|| ≤ ||y − x|| + ||x|| = ||x − y|| + ||x||<br />

−(||x|| − ||y||) ≤ ||x − y||<br />

<br />

<br />

||x|| − ||y|| ≤ ||x − y||<br />

x − y =<br />

n<br />

(xi − yi)ei<br />

Dove ei é l’i-esimo vettore della base canonica <strong>di</strong> C n . Quin<strong>di</strong>:<br />

Siccome<br />

<br />

<br />

||x|| − ||y|| ≤<br />

n<br />

i=1<br />

i=1<br />

|xi − yi|||ei|| ≤ max<br />

i=1,...,n |xi − yi|<br />

α =<br />

n<br />

||ei||<br />

i=1<br />

n<br />

||ei||<br />

é = 0(perché i vettori ei sono linearmente in<strong>di</strong>pendenti per definizione <strong>di</strong><br />

base) e non <strong>di</strong>pendono né da x né da y, si ha che se<br />

allora<br />

max<br />

i=1,...,n |xi − yi| ≤ ɛ<br />

α<br />

<br />

<br />

||x|| − ||y|| ≤ ɛ<br />

i=1


B.2. NORME MATRICIALI 189<br />

B.2 Norme matriciali<br />

Definizione 1 Una funzione <strong>di</strong> C n×n in R<br />

che verifica le seguenti proprietá:<br />

A → ||A||<br />

1. ||A|| ≥ 0 e ||A|| = 0 se e solo se A = 0<br />

2. ||αA|| = |α| · ||A|| per ogni α ∈ C<br />

3. ||A + B|| ≤ ||A|| + ||B|| per ogni B ∈ C n×n<br />

4. ||AB|| ≤ ||A|| · ||B|| per ogni ||B ∈ C n×n<br />

é detto norma matriciale.<br />

Definizione 1 La norma definita da<br />

||A|| = max<br />

||x||=1 ||Ax||<br />

viene detta norma matriciale indotta della norma vettoriale || · ||.<br />

Definizione 1 Si definisce raggio spettrale la funzione:<br />

ρ(A) = max<br />

i=1,...,n |λi|<br />

Teorema 1 Dalle tre norma vettoriali definite in precedenza si ottengono le<br />

corrispondenti norme matriciali indotte:<br />

1. Norma 1<br />

2. Norma 2<br />

3. Norma ∞<br />

||A||1 = max<br />

j=1,...,n<br />

||A||2 =<br />

||A||∞ = max<br />

n<br />

i=1<br />

|aij|<br />

<br />

ρ(A T A)<br />

n<br />

|aij|<br />

i=1,...,n<br />

j=1


190 APPENDICE B. NORME


Appen<strong>di</strong>ceC<br />

GNU Free Documentation<br />

License<br />

Version 1.1, March 2000<br />

Copyright (C) 2000 Free Software Foundation, Inc.<br />

59 Temple Place, Suite 330, Boston, MA 02111-1307 USA<br />

Everyone is permitted to copy and <strong>di</strong>stribute verbatim copies<br />

of this license document, but changing it is not allowed.<br />

0. PREAMBLE<br />

The purpose of this License is to make a manual, textbook, or other written<br />

document free in the sense of freedom: to assure everyone the effective<br />

freedom to copy and re<strong>di</strong>stribute it, with or without mo<strong>di</strong>fying it, either<br />

commercially or noncommercially. Secondarily, this License preserves for<br />

the author and publisher a way to get cre<strong>di</strong>t for their work, while not being<br />

considered responsible for mo<strong>di</strong>fications made by others. This License is a<br />

kind of copyleft, which means that derivative works of the document must<br />

themselves be free in the same sense. It complements the GNU General Public<br />

License, which is a copyleft license designed for free software. We have<br />

designed this License in order to use it for manuals for free software, because<br />

free software needs free documentation: a free program should come<br />

with manuals provi<strong>di</strong>ng the same freedoms that the software does. But this<br />

License is not limited to software manuals; it can be used for any textual<br />

work, regardless of subject matter or whether it is published as a printed<br />

book. We recommend this License principally for works whose purpose is<br />

instruction or reference.<br />

1. APPLICABILITY AND DEFINITIONS<br />

This License applies to any manual or other work that contains a notice<br />

191


192 APPENDICE C. GNU FREE DOCUMENTATION LICENSE<br />

placed by the copyright holder saying it can be <strong>di</strong>stributed under the terms<br />

of this License. The Document, below, refers to any such manual or work.<br />

Any member of the public is a licensee, and is addressed as you. A Mo<strong>di</strong>fied<br />

Version of the Document means any work containing the Document or<br />

a portion of it, either copied verbatim, or with mo<strong>di</strong>fications and/or translated<br />

into another language. A Secondary Section is a named appen<strong>di</strong>x or<br />

a front-matter section of the Document that deals exclusively with the relationship<br />

of the publishers or authors of the Document to the Document’s<br />

overall subject (or to related matters) and contains nothing that could fall<br />

<strong>di</strong>rectly within that overall subject. (For example, if the Document is in part<br />

a textbook of mathematics, a Secondary Section may not explain any mathematics.)<br />

The relationship could be a matter of historical connection with the<br />

subject or with related matters, or of legal, commercial, philosophical, ethical<br />

or political position regar<strong>di</strong>ng them. The Invariant Sections are certain<br />

Secondary Sections whose titles are designated, as being those of Invariant<br />

Sections, in the notice that says that the Document is released under this<br />

License. The Cover Texts are certain short passages of text that are listed,<br />

as Front-Cover Texts or Back-Cover Texts, in the notice that says that the<br />

Document is released under this License. A Transparent copy of the Document<br />

means a machine-readable copy, represented in a format whose specification<br />

is available to the general public, whose contents can be viewed<br />

and e<strong>di</strong>ted <strong>di</strong>rectly and straightforwardly with generic text e<strong>di</strong>tors or (for<br />

images composed of pixels) generic paint programs or (for drawings) some<br />

widely available drawing e<strong>di</strong>tor, and that is suitable for input to text formatters<br />

or for automatic translation to a variety of formats suitable for input to<br />

text formatters. A copy made in an otherwise Transparent file format whose<br />

markup has been designed to thwart or <strong>di</strong>scourage subsequent mo<strong>di</strong>fication<br />

by readers is not Transparent. A copy that is not Transparent is called<br />

Opaque. Examples of suitable formats for Transparent copies include plain<br />

ASCII without markup, Texinfo input format, LaTeX input format, SGML or<br />

XML using a publicly available DTD, and standard-conforming simple HTML<br />

designed for human mo<strong>di</strong>fication. Opaque formats include PostScript, PDF,<br />

proprietary formats that can be read and e<strong>di</strong>ted only by proprietary word<br />

processors, SGML or XML for which the DTD and/or processing tools are<br />

not generally available, and the machine-generated HTML produced by some<br />

word processors for output purposes only. The Title Page means, for a<br />

printed book, the title page itself, plus such following pages as are needed<br />

to hold, legibly, the material this License requires to appear in the title page.<br />

For works in formats which do not have any title page as such, Title Page<br />

means the text near the most prominent appearance of the work’s title, prece<strong>di</strong>ng<br />

the beginning of the body of the text.<br />

2. VERBATIM COPYING<br />

You may copy and <strong>di</strong>stribute the Document in any me<strong>di</strong>um, either commer-


193<br />

cially or noncommercially, provided that this License, the copyright notices,<br />

and the license notice saying this License applies to the Document are reproduced<br />

in all copies, and that you add no other con<strong>di</strong>tions whatsoever to<br />

those of this License. You may not use technical measures to obstruct or<br />

control the rea<strong>di</strong>ng or further copying of the copies you make or <strong>di</strong>stribute.<br />

However, you may accept compensation in exchange for copies. If you<br />

<strong>di</strong>stribute a large enough number of copies you must also follow the con<strong>di</strong>tions<br />

in section 3. You may also lend copies, under the same con<strong>di</strong>tions<br />

stated above, and you may publicly <strong>di</strong>splay copies.<br />

3. COPYING IN QUANTITY<br />

If you publish printed copies of the Document numbering more than 100,<br />

and the Document’s license notice requires Cover Texts, you must enclose<br />

the copies in covers that carry, clearly and legibly, all these Cover Texts:<br />

Front-Cover Texts on the front cover, and Back-Cover Texts on the back cover.<br />

Both covers must also clearly and legibly identify you as the publisher<br />

of these copies. The front cover must present the full title with all words<br />

of the title equally prominent and visible. You may add other material on<br />

the covers in ad<strong>di</strong>tion. Copying with changes limited to the covers, as long<br />

as they preserve the title of the Document and satisfy these con<strong>di</strong>tions, can<br />

be treated as verbatim copying in other respects. If the required texts for<br />

either cover are too voluminous to fit legibly, you should put the first ones<br />

listed (as many as fit reasonably) on the actual cover, and continue the rest<br />

onto adjacent pages. If you publish or <strong>di</strong>stribute Opaque copies of the<br />

Document numbering more than 100, you must either include a machinereadable<br />

Transparent copy along with each Opaque copy, or state in or with<br />

each Opaque copy a publicly-accessible computernetwork location containing<br />

a complete Transparent copy of the Document, free of added material,<br />

which the general network-using public has access to download anonymously<br />

at no charge using public-standard network protocols. If you use the<br />

latter option, you must take reasonably prudent steps, when you begin <strong>di</strong>stribution<br />

of Opaque copies in quantity, to ensure that this Transparent copy<br />

will remain thus accessible at the stated location until at least one year after<br />

the last time you <strong>di</strong>stribute an Opaque copy (<strong>di</strong>rectly or through your agents<br />

or retailers) of that e<strong>di</strong>tion to the public. It is requested, but not required,<br />

that you contact the authors of the Document well before re<strong>di</strong>stributing any<br />

large number of copies, to give them a chance to provide you with an updated<br />

version of the Document.<br />

4. MODIFICATIONS<br />

You may copy and <strong>di</strong>stribute a Mo<strong>di</strong>fied Version of the Document under the<br />

con<strong>di</strong>tions of sections 2 and 3 above, provided that you release the Mo<strong>di</strong>fied<br />

Version under precisely this License, with the Mo<strong>di</strong>fied Version filling<br />

the role of the Document, thus licensing <strong>di</strong>stribution and mo<strong>di</strong>fication of the


194 APPENDICE C. GNU FREE DOCUMENTATION LICENSE<br />

Mo<strong>di</strong>fied Version to whoever possesses a copy of it. In ad<strong>di</strong>tion, you must<br />

do these things in the Mo<strong>di</strong>fied Version: A. Use in the Title Page (and on the<br />

covers, if any) a title <strong>di</strong>stinct from that of the Document, and from those of<br />

previous versions (which should, if there were any, be listed in the History<br />

section of the Document). You may use the same title as a previous version<br />

if the original publisher of that version gives permission. B. List on the Title<br />

Page, as authors, one or more persons or entities responsible for authorship<br />

of the mo<strong>di</strong>fications in the Mo<strong>di</strong>fied Version, together with at least five of<br />

the principal authors of the Document (all of its principal authors, if it has<br />

less than five). C. State on the Title page the name of the publisher of the<br />

Mo<strong>di</strong>fied Version, as the publisher. D. Preserve all the copyright notices of<br />

the Document. E. Add an appropriate copyright notice for your mo<strong>di</strong>fications<br />

adjacent to the other copyright notices. F. Include, imme<strong>di</strong>ately after<br />

the copyright notices, a license notice giving the public permission to use the<br />

Mo<strong>di</strong>fied Version under the terms of this License, in the form shown in the<br />

Addendum below. G. Preserve in that license notice the full lists of Invariant<br />

Sections and required Cover Texts given in the Document’s license notice.<br />

H. Include an unaltered copy of this License. I. Preserve the section entitled<br />

History, and its title, and add to it an item stating at least the title, year, new<br />

authors, and publisher of the Mo<strong>di</strong>fied Version as given on the Title Page. If<br />

there is no section entitled History in the Document, create one stating the<br />

title, year, authors, and publisher of the Document as given on its Title Page,<br />

then add an item describing the Mo<strong>di</strong>fied Version as stated in the previous<br />

sentence. J. Preserve the network location, if any, given in the Document<br />

for public access to a Transparent copy of the Document, and likewise the<br />

network locations given in the Document for previous versions it was based<br />

on. These may be placed in the History section. You may omit a network location<br />

for a work that was published at least four years before the Document<br />

itself, or if the original publisher of the version it refers to gives permission.<br />

K. In any section entitled Acknowledgements or De<strong>di</strong>cations, preserve the<br />

section’s title, and preserve in the section all the substance and tone of each<br />

of the contributor acknowledgements and/or de<strong>di</strong>cations given therein. L.<br />

Preserve all the Invariant Sections of the Document, unaltered in their text<br />

and in their titles. Section numbers or the equivalent are not considered<br />

part of the section titles. M. Delete any section entitled Endorsements. Such<br />

a section may not be included in the Mo<strong>di</strong>fied Version. N. Do not retitle any<br />

existing section as Endorsements or to conflict in title with any Invariant<br />

Section. If the Mo<strong>di</strong>fied Version includes new front-matter sections or appen<strong>di</strong>ces<br />

that qualify as Secondary Sections and contain no material copied<br />

from the Document, you may at your option designate some or all of these<br />

sections as invariant. To do this, add their titles to the list of Invariant Sections<br />

in the Mo<strong>di</strong>fied Version’s license notice. These titles must be <strong>di</strong>stinct<br />

from any other section titles. You may add a section entitled Endorsements,<br />

provided it contains nothing but endorsements of your Mo<strong>di</strong>fied Version by


195<br />

various parties for example, statements of peer review or that the text has<br />

been approved by an organization as the authoritative definition of a standard.<br />

You may add a passage of up to five words as a Front-Cover Text, and<br />

a passage of up to 25 words as a Back-Cover Text, to the end of the list of<br />

Cover Texts in the Mo<strong>di</strong>fied Version. Only one passage of Front-Cover Text<br />

and one of Back-Cover Text may be added by (or through arrangements made<br />

by) any one entity. If the Document already includes a cover text for the<br />

same cover, previously added by you or by arrangement made by the same<br />

entity you are acting on behalf of, you may not add another; but you may<br />

replace the old one, on explicit permission from the previous publisher that<br />

added the old one. The author(s) and publisher(s) of the Document do not<br />

by this License give permission to use their names for publicity for or to assert<br />

or imply endorsement of any Mo<strong>di</strong>fied Version.<br />

5. COMBINING DOCUMENTS<br />

You may combine the Document with other documents released under this<br />

License, under the terms defined in section 4 above for mo<strong>di</strong>fied versions,<br />

provided that you include in the combination all of the Invariant Sections<br />

of all of the original documents, unmo<strong>di</strong>fied, and list them all as Invariant<br />

Sections of your combined work in its license notice. The combined work<br />

need only contain one copy of this License, and multiple identical Invariant<br />

Sections may be replaced with a single copy. If there are multiple Invariant<br />

Sections with the same name but <strong>di</strong>fferent contents, make the title<br />

of each such section unique by ad<strong>di</strong>ng at the end of it, in parentheses, the<br />

name of the original author or publisher of that section if known, or else<br />

a unique number. Make the same adjustment to the section titles in the list<br />

of Invariant Sections in the license notice of the combined work. In the<br />

combination, you must combine any sections entitled History in the various<br />

original documents, forming one section entitled History; likewise combine<br />

any sections entitled Acknowledgements, and any sections entitled De<strong>di</strong>cations.<br />

You must delete all sections entitled Endorsements.<br />

6. COLLECTIONS OF DOCUMENTS<br />

You may make a collection consisting of the Document and other documents<br />

released under this License, and replace the in<strong>di</strong>vidual copies of this License<br />

in the various documents with a single copy that is included in the collection,<br />

provided that you follow the rules of this License for verbatim copying<br />

of each of the documents in all other respects. You may extract a single<br />

document from such a collection, and <strong>di</strong>stribute it in<strong>di</strong>vidually under this<br />

License, provided you insert a copy of this License into the extracted document,<br />

and follow this License in all other respects regar<strong>di</strong>ng verbatim<br />

copying of that document.<br />

7. AGGREGATION WITH INDEPENDENT WORKS


196 APPENDICE C. GNU FREE DOCUMENTATION LICENSE<br />

A compilation of the Document or its derivatives with other separate and<br />

independent documents or works, in or on a volume of a storage or <strong>di</strong>stribution<br />

me<strong>di</strong>um, does not as a whole count as a Mo<strong>di</strong>fied Version of the<br />

Document, provided no compilation copyright is claimed for the compilation.<br />

Such a compilation is called an aggregate, and this License does not<br />

apply to the other self-contained works thus compiled with the Document,<br />

on account of their being thus compiled, if they are not themselves derivative<br />

works of the Document. If the Cover Text requirement of section 3<br />

is applicable to these copies of the Document, then if the Document is less<br />

than one quarter of the entire aggregate, the Document’s Cover Texts may<br />

be placed on covers that surround only the Document within the aggregate.<br />

Otherwise they must appear on covers around the whole aggregate.<br />

8. TRANSLATION<br />

Translation is considered a kind of mo<strong>di</strong>fication, so you may <strong>di</strong>stribute translations<br />

of the Document under the terms of section 4. Replacing Invariant<br />

Sections with translations requires special permission from their copyright<br />

holders, but you may include translations of some or all Invariant Sections<br />

in ad<strong>di</strong>tion to the original versions of these Invariant Sections. You may include<br />

a translation of this License provided that you also include the original<br />

English version of this License. In case of a <strong>di</strong>sagreement between the translation<br />

and the original English version of this License, the original English<br />

version will prevail.<br />

9. TERMINATION<br />

You may not copy, mo<strong>di</strong>fy, sublicense, or <strong>di</strong>stribute the Document except as<br />

expressly provided for under this License. Any other attempt to copy, mo<strong>di</strong>fy,<br />

sublicense or <strong>di</strong>stribute the Document is void, and will automatically<br />

terminate your rights under this License. However, parties who have received<br />

copies, or rights, from you under this License will not have their licenses<br />

terminated so long as such parties remain in full compliance.<br />

10. FUTURE REVISIONS OF THIS LICENSE<br />

The Free Software Foundation may publish new, revised versions of the GNU<br />

Free Documentation License from time to time. Such new versions will be similar<br />

in spirit to the present version, but may <strong>di</strong>ffer in detail to address new<br />

problems or concerns. See http://www.gnu.org/copyleft/. Each version of<br />

the License is given a <strong>di</strong>stinguishing version number. If the Document specifies<br />

that a particular numbered version of this License or any later version<br />

applies to it, you have the option of following the terms and con<strong>di</strong>tions either<br />

of that specified version or of any later version that has been published<br />

(not as a draft) by the Free Software Foundation. If the Document does not<br />

specify a version number of this License, you may choose any version ever<br />

published (not as a draft) by the Free Software Foundation. ADDENDUM:


197<br />

How to use this License for your documents To use this License in a document<br />

you have written, include a copy of the License in the document and<br />

put the following copyright and license notices just after the title page:<br />

Copyright (c) YEAR YOUR NAME. Permission is granted to copy, <strong>di</strong>stribute and/or<br />

mo<strong>di</strong>fy this document under the terms of the GNU Free Documentation<br />

License, Version 1.1 or any later version published by the Free Software Foundation;<br />

with the Invariant Sections being LIST THEIR TITLES, with the Front-<br />

Cover Texts being LIST, and with the Back-Cover Texts being LIST. A copy of<br />

the license is included in the section entitled GNU Free Documentation License.<br />

If you have no Invariant Sections, write with no Invariant Sections instead<br />

of saying which ones are invariant. If you have no Front-Cover Texts, write<br />

no Front-Cover Texts instead of Front-Cover Texts being LIST; likewise for<br />

BackCover Texts. If your document contains nontrivial examples of program<br />

code, we recommend releasing these examples in parallel under your choice<br />

of free software license, such as the GNU General Public License, to permit<br />

their use in free software.


198 APPENDICE C. GNU FREE DOCUMENTATION LICENSE<br />

Questo documento è la traduzione non ufficiale (e quin<strong>di</strong> senza alcun<br />

valore legale) della GNU FDL. E’ stata inserita al solo scopo <strong>di</strong> aiutare il<br />

lettore italiano nella comprensione del contenuto. Eventuali controversie<br />

legali saranno risolte esclusivamente in base alla versione originale <strong>di</strong> questo<br />

documento.<br />

Versione 1.1, Marzo 2000<br />

Copyright (C) 2000 Free Software Foundation, Inc.<br />

59 Temple Place, Suite 330, Boston, MA 02111-1307 USA<br />

Chiunque può copiare e <strong>di</strong>stribuire copie letterali <strong>di</strong> questo documento <strong>di</strong> licenza,<br />

ma non ne è permessa la mo<strong>di</strong>fica.<br />

0. PREAMBOLO<br />

Lo scopo <strong>di</strong> questa licenza è <strong>di</strong> rendere un manuale, un testo o altri documenti<br />

scritti liberi nel senso <strong>di</strong> assicurare a tutti la libertà effettiva <strong>di</strong> copiarli<br />

e re<strong>di</strong>stribuirli, con o senza mo<strong>di</strong>fiche, a fini <strong>di</strong> lucro ono. In secondo luogo<br />

questa licenza prevede per autori ed e<strong>di</strong>tori il modo per ottenere il giusto<br />

riconoscimento del proprio lavoro, preservandoli dall’essere considerati responsabili<br />

per mo<strong>di</strong>fiche apportate da altri. Questa licenza è un copyleft:<br />

ciò vuol <strong>di</strong>re che i lavori che derivano dal documento originale devono essere<br />

ugualmente liberi. È il complemento alla GNU General Public License,<br />

che è una licenza <strong>di</strong> tipo copyleft pensata per il software libero. Abbiamo<br />

progettato questa licenza al fine <strong>di</strong> applicarla alla documentazione del software<br />

libero, perché il software libero ha bisogno <strong>di</strong> documentazione libera:<br />

un programma libero dovrebbe accompagnarsi a manuali che forniscano la<br />

stessa libertà del software. Ma questa licenza non è limitata alla documentazione<br />

del software; può essere utilizzata per ogni testo che tratti un qualsiasi<br />

argomento e al <strong>di</strong> là dell’avvenuta pubblicazione cartacea. Raccoman<strong>di</strong>amo<br />

principalmente questa licenza per opere che abbiano fini <strong>di</strong>dattici o per manuali<br />

<strong>di</strong> consultazione.<br />

1 APPLICABILITÀ E DEFINIZIONI<br />

Questa licenza si applica a qualsiasi manuale o altra opera che contenga una<br />

nota messa dal detentore del copyright che <strong>di</strong>ca che si può <strong>di</strong>stribuire nei<br />

termini <strong>di</strong> questa licenza. Con Documento, in seguito ci si riferisce a qualsiasi<br />

manuale o opera. Ogni fruitore è un destinatario della licenza e viene<br />

in<strong>di</strong>cato con voi. Una versione mo<strong>di</strong>ficata <strong>di</strong> un documento è ogni opera<br />

contenente il documento stesso o parte <strong>di</strong> esso, sia riprodotto alla lettera<br />

che con mo<strong>di</strong>fiche, oppure traduzioni in un’altra lingua. Una sezione secondaria<br />

è un’appen<strong>di</strong>ce cui si fa riferimento o una premessa del documento e<br />

riguarda esclusivamente il rapporto dell’e<strong>di</strong>tore o dell’autore del documento<br />

con l’argomento generale del documento stesso (o argomenti affini) e non


199<br />

contiene nulla che possa essere compreso nell’argomento principale. (Per<br />

esempio, se il documento è in parte un manuale <strong>di</strong> matematica, una sezione<br />

secondaria non può contenere spiegazioni <strong>di</strong> matematica). Il rapporto<br />

con l’argomento può essere un tema collegato storicamente con il soggetto<br />

principale o con soggetti affini, o essere costituito da argomentazioni legali,<br />

commerciali, filosofiche, etiche o politiche pertinenti. Le sezioni non<br />

mo<strong>di</strong>ficabili sono alcune sezioni secondarie i cui titoli sono esplicitamente<br />

<strong>di</strong>chiarati essere sezioni non mo<strong>di</strong>ficabili, nella nota che in<strong>di</strong>ca che il documento<br />

è realizzato sotto questa licenza. I testi copertina sono dei brevi<br />

brani <strong>di</strong> testo che sono elencati nella nota che in<strong>di</strong>ca che il documento è<br />

realizzato sotto questa licenza. Una copia trasparente del documento in<strong>di</strong>ca<br />

una copia leggibile da un calcolatore, co<strong>di</strong>ficata in un formato le cui<br />

specifiche sono <strong>di</strong>sponibili pubblicamente, i cui contenuti possono essere visti<br />

e mo<strong>di</strong>ficati <strong>di</strong>rettamente, ora e in futuro, con generici e<strong>di</strong>tor <strong>di</strong> testi o<br />

(per immagini composte da pixel) con generici e<strong>di</strong>tor <strong>di</strong> immagini o (per i<br />

<strong>di</strong>segni) con qualche e<strong>di</strong>tor <strong>di</strong> <strong>di</strong>segni ampiamente <strong>di</strong>ffuso, e la copia deve<br />

essere adatta al trattamento per la formattazione o per la conversione in<br />

una varietà <strong>di</strong> formati atti alla successiva formattazione. Una copia fatta<br />

in un altro formato <strong>di</strong> file trasparente il cui markup è stato progettato per<br />

intralciare o scoraggiare mo<strong>di</strong>fiche future da parte dei lettori non è trasparente.<br />

Una copia che non è trasparente è opaca. Esempi <strong>di</strong> formati adatti<br />

per copie trasparenti sono l’ASCII puro senza markup, il formato <strong>di</strong> input<br />

per Texinfo, il formato <strong>di</strong> input per LaTex, SGML o XML accoppiati ad una<br />

DTD pubblica e <strong>di</strong>sponibile, e semplice HTML conforme agli standard e progettato<br />

per essere mo<strong>di</strong>ficato manualmente. Formati opachi sono PostScript,<br />

PDF, formati proprietari che possono essere letti e mo<strong>di</strong>ficati solo con word<br />

processor proprietari, SGML o XML per cui non è in genere <strong>di</strong>sponibile la<br />

DTD o gli strumenti per il trattamento, e HTML generato automaticamente<br />

da qualche word processor per il solo output. La pagina del titolo <strong>di</strong> un libro<br />

stampato in<strong>di</strong>ca la pagina del titolo stessa, più qualche pagina seguente per<br />

quanto necessario a contenere in modo leggibile, il materiale che la licenza<br />

prevede che compaia nella pagina del titolo. Per opere in formati in cui non<br />

sia contemplata esplicitamente la pagina del titolo, con pagina del titolo si<br />

intende il testo prossimo al titolo dell’opera, precedente l’inizio del corpo<br />

del testo.<br />

2. COPIE ALLA LETTERA<br />

Si può copiare e <strong>di</strong>stribuire il documento con l’ausilio <strong>di</strong> qualsiasi mezzo,<br />

per fini <strong>di</strong> lucro e non, fornendo per tutte le copie questa licenza, le note sul<br />

copyright e l’avviso che questa licenza si applica al documento, e che non<br />

si aggiungono altre con<strong>di</strong>zioni al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> quelle della licenza stessa. Non<br />

si possono usare misure tecniche per impe<strong>di</strong>re o controllare la lettura o la<br />

produzione <strong>di</strong> copie successive alle copie che si producono o <strong>di</strong>stribuiscono.<br />

Però si possono ricavare compensi per le copie fornite. Se si <strong>di</strong>stribuiscono


200 APPENDICE C. GNU FREE DOCUMENTATION LICENSE<br />

un numero sufficiente <strong>di</strong> copie si devono seguire anche le con<strong>di</strong>zioni della<br />

sezione 3. Si possono anche prestare copie e con le stesse con<strong>di</strong>zioni sopra<br />

menzionate possono essere utilizzate in pubblico.<br />

3. COPIARE IN NOTEVOLI QUANTITÀ<br />

Se si pubblicano a mezzo stampa più <strong>di</strong> 100 copie del documento, e la nota<br />

della licenza in<strong>di</strong>ca che esistono uno o più testi copertina, si devono includere<br />

nelle copie, in modo chiaro e leggibile, tutti i testi copertina in<strong>di</strong>cati:<br />

il testo della prima <strong>di</strong> copertina in prima <strong>di</strong> copertina e il testo <strong>di</strong> quarta <strong>di</strong><br />

copertina in quarta <strong>di</strong> copertina. Ambedue devono identificare l’e<strong>di</strong>tore che<br />

pubblica il documento. La prima <strong>di</strong> copertina deve presentare il titolo completo<br />

con tutte le parole che lo compongono egualmente visibili ed evidenti.<br />

Si può aggiungere altro materiale alle copertine. Il copiare con mo<strong>di</strong>fiche<br />

limitate alle sole copertine, purché si preservino il titolo e le altre con<strong>di</strong>zioni<br />

viste in precedenza, è considerato alla stregua <strong>di</strong> copiare alla lettera. Se il<br />

testo richiesto per le copertine è troppo voluminoso per essere riprodotto<br />

in modo leggibile, se ne può mettere una prima parte per quanto ragionevolmente<br />

può stare in copertina, e continuare nelle pagine imme<strong>di</strong>atamente<br />

seguenti. Se si pubblicano o <strong>di</strong>stribuiscono copie opache del documento in<br />

numero superiore a 100, si deve anche includere una copia trasparente leggibile<br />

da un calcolatore per ogni copia o menzionare per ogni copia opaca un<br />

in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong> calcolatori pubblicamente accessibile in cui vi sia una<br />

copia trasparente completa del documento, spogliato <strong>di</strong> materiale aggiuntivo,<br />

e a cui si possa accedere anonimamente e gratuitamente per scaricare il<br />

documento usando i protocolli standard e pubblici generalmente usati. Se si<br />

adotta l’ultima opzione, si deve prestare la giusta attenzione, nel momento<br />

in cui si inizia la <strong>di</strong>stribuzione in quantità elevata <strong>di</strong> copie opache, ad assicurarsi<br />

che la copia trasparente rimanga accessibile all’in<strong>di</strong>rizzo stabilito<br />

fino ad almeno un anno <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza dall’ultima <strong>di</strong>stribuzione (<strong>di</strong>rettamente<br />

o attraverso riven<strong>di</strong>tori) <strong>di</strong> quell’e<strong>di</strong>zione al pubblico. È caldamente consigliato,<br />

benché non obbligatorio, contattare l’autore del documento prima<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuirne un numero considerevole <strong>di</strong> copie, per metterlo in grado <strong>di</strong><br />

fornire una versione aggiornata del documento.<br />

4. MODIFICHE<br />

Si possono copiare e <strong>di</strong>stribuire versioni mo<strong>di</strong>ficate del documento rispettando<br />

le con<strong>di</strong>zioni delle precedenti sezioni 2 e 3, purché la versione mo<strong>di</strong>ficata<br />

sia realizzata seguendo scrupolosamente questa stessa licenza, con la<br />

versione mo<strong>di</strong>ficata che svolga il ruolo del documento, così da estendere la<br />

licenza sulla <strong>di</strong>stribuzione e la mo<strong>di</strong>fica a chiunque ne possieda una copia.<br />

Inoltre nelle versioni mo<strong>di</strong>ficate si deve: A. Usare nella pagina del titolo (e<br />

nelle copertine se ce ne sono) un titolo <strong>di</strong>verso da quello del documento, e<br />

da quelli <strong>di</strong> versioni precedenti (che devono essere elencati nella sezione storia<br />

del documento ove presenti). Si può usare lo stesso titolo <strong>di</strong> una versione


201<br />

precedente se l’e<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> quella versione originale ne ha dato il permesso.<br />

B. Elencare nella pagina del titolo, come autori, una o più persone o gruppi<br />

responsabili in qualità <strong>di</strong> autori delle mo<strong>di</strong>fiche nella versione mo<strong>di</strong>ficata,<br />

insieme ad almeno cinque fra i principali autori del documento (tutti gli autori<br />

principali se sono meno <strong>di</strong> cinque). C. Dichiarare nella pagina del titolo<br />

il nome dell’e<strong>di</strong>tore della versione mo<strong>di</strong>ficata in qualità <strong>di</strong> e<strong>di</strong>tore. D. Conservare<br />

tutte le note sul copyright del documento originale. E. Aggiungere<br />

un’appropriata licenza per le mo<strong>di</strong>fiche <strong>di</strong> seguito alle altre licenze sui copyright.<br />

F. Includere imme<strong>di</strong>atamente dopo la nota <strong>di</strong> copyright, un avviso<br />

<strong>di</strong> licenza che <strong>di</strong>a pubblicamente il permesso <strong>di</strong> usare la versione mo<strong>di</strong>ficata<br />

nei termini <strong>di</strong> questa licenza, nella forma mostrata nell’addendum alla fine<br />

<strong>di</strong> questo testo. G. Preservare in questo avviso <strong>di</strong> licenza l’intera lista <strong>di</strong> sezioni<br />

non mo<strong>di</strong>ficabili e testi copertina richieste come previsto dalla licenza<br />

del documento. H. Includere una copia non mo<strong>di</strong>ficata <strong>di</strong> questa licenza. I.<br />

Conservare la sezione intitolata Storia, e il suo titolo, e aggiungere a questa<br />

un elemento che riporti al minimo il titolo, l’anno, i nuovi autori, e gli<br />

e<strong>di</strong>tori della versione mo<strong>di</strong>ficata come figurano nella pagina del titolo. Se<br />

non ci sono sezioni intitolate Storia nel documento, createne una che riporti<br />

il titolo, gli autori, gli e<strong>di</strong>tori del documento come figurano nella pagina<br />

del titolo, quin<strong>di</strong> aggiungete un elemento che descriva la versione mo<strong>di</strong>ficata<br />

come detto in precedenza. J. Conservare l’in<strong>di</strong>rizzo in rete riportato nel<br />

documento, se c’è, al fine del pubblico accesso ad una copia trasparente, e<br />

possibilmente l’in<strong>di</strong>rizzo in rete per le precedenti versioni su cui ci si è basati.<br />

Questi possono essere collocati nella sezione Storia. Si può omettere<br />

un in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> rete per un’opera pubblicata almeno quattro anni prima del<br />

documento stesso, o se l’originario e<strong>di</strong>tore della versione cui ci si riferisce ne<br />

dà il permesso. K. In ogni sezione <strong>di</strong> Ringraziamenti o De<strong>di</strong>che, si conservino<br />

il titolo, il senso, il tono della sezione stessa. L. Si conservino inalterate<br />

le sezioni non mo<strong>di</strong>ficabili del documento, nei propri testi e nei propri titoli.<br />

I numeri della sezione o equivalenti non sono considerati parte del titolo<br />

della sezione. M. Si cancelli ogni sezione intitolata Riconoscimenti. Solo<br />

questa sezione può non essere inclusa nella versione mo<strong>di</strong>ficata. N. Non si<br />

mo<strong>di</strong>fichi il titolo <strong>di</strong> sezioni esistenti come miglioria o per creare confusione<br />

con i titoli <strong>di</strong> sezioni non mo<strong>di</strong>ficabili. Se la versione mo<strong>di</strong>ficata comprende<br />

nuove sezioni <strong>di</strong> primaria importanza o appen<strong>di</strong>ci che ricadono in sezioni secondarie,<br />

e non contengono materiale copiato dal documento, si ha facoltà<br />

<strong>di</strong> rendere non mo<strong>di</strong>ficabili quante sezioni si voglia. Per fare ciò si aggiunga<br />

il loro titolo alla lista delle sezioni immutabili nella nota <strong>di</strong> copyright della<br />

versione mo<strong>di</strong>ficata. Questi titoli devono essere <strong>di</strong>versi dai titoli <strong>di</strong> ogni<br />

altra sezione. Si può aggiungere una sezione intitolata Riconoscimenti, a<br />

patto che non contenga altro che le approvazioni alla versione mo<strong>di</strong>ficata<br />

prodotte da vari soggetti esempio, affermazioni <strong>di</strong> revisione o che il testo<br />

è stato approvato da una organizzazione come la definizione normativa <strong>di</strong><br />

uno standard. Si può aggiungere un brano fino a cinque parole come Testo


202 APPENDICE C. GNU FREE DOCUMENTATION LICENSE<br />

Copertina, e un brano fino a 25 parole come Testo <strong>di</strong> Retro Copertina, alla<br />

fine dell’elenco dei Testi Copertina nella versione mo<strong>di</strong>ficata. Solamente un<br />

brano del Testo Copertina e uno del Testo <strong>di</strong> Retro Copertina possono essere<br />

aggiunti (anche con adattamenti) da ciascuna persona o organizzazione.<br />

Se il documento include già un testo copertina per la stessa copertina, precedentemente<br />

aggiunto o adattato da voi o dalla stessa organizzazione nel<br />

nome della quale si agisce, non se ne può aggiungere un altro, ma si può<br />

rimpiazzare il vecchio ottenendo l’esplicita autorizzazione dall’e<strong>di</strong>tore precedente<br />

che aveva aggiunto il testo copertina. L’ autore/i e l’e<strong>di</strong>tore/i del<br />

documento non ottengono da questa licenza il permesso <strong>di</strong> usare i propri<br />

nomi per pubblicizzare la versione mo<strong>di</strong>ficata o riven<strong>di</strong>care l’approvazione<br />

<strong>di</strong> ogni versione mo<strong>di</strong>ficata.<br />

5. UNIONE DI DOCUMENTI<br />

Si può unire il documento con altri realizzati sotto questa licenza, seguendo<br />

i termini definiti nella precedente sezione 4 per le versioni mo<strong>di</strong>ficate, a patto<br />

che si includa l’insieme <strong>di</strong> tutte le Sezioni Invarianti <strong>di</strong> tutti i documenti<br />

originali, senza mo<strong>di</strong>fiche, e si elenchino tutte come Sezioni Invarianti della<br />

sintesi <strong>di</strong> documenti nella licenza della stessa. Nella sintesi è necessaria<br />

una sola copia <strong>di</strong> questa licenza, e multiple sezioni invarianti possono essere<br />

rimpiazzate da una singola copia se identiche. Se ci sono multiple Sezioni<br />

Invarianti con lo stesso nome ma contenuti <strong>di</strong>fferenti, si renda unico il titolo<br />

<strong>di</strong> ciascuna sezione aggiungendovi alla fine e fra parentesi, il nome dell’autore<br />

o e<strong>di</strong>tore della sezione, se noti, o altrimenti un numero <strong>di</strong>stintivo. Si<br />

facciano gli stessi aggiustamenti ai titoli delle sezioni nell’elenco delle Sezioni<br />

Invarianti nella nota <strong>di</strong> copyright della sintesi. Nella sintesi si devono<br />

unire le varie sezioni intitolate storia nei vari documenti originali <strong>di</strong> partenza<br />

per formare una unica sezione intitolata storia; allo stesso modo si unisca<br />

ogni sezione intitolata Ringraziamenti, e ogni sezione intitolata De<strong>di</strong>che. Si<br />

devono eliminare tutte le sezioni intitolate Riconoscimenti.<br />

6. RACCOLTE DI DOCUMENTI<br />

Si può produrre una raccolta che consista del documento e <strong>di</strong> altri realizzati<br />

sotto questa licenza; e rimpiazzare le singole copie <strong>di</strong> questa licenza nei vari<br />

documenti con una sola inclusa nella raccolta, solamente se si seguono le regole<br />

fissate da questa licenza per le copie alla lettera come se si applicassero<br />

a ciascun documento. Si può estrarre un singolo documento da una raccolta<br />

e <strong>di</strong>stribuirlo in<strong>di</strong>vidualmente sotto questa licenza, solo se si inserisce una<br />

copia <strong>di</strong> questa licenza nel documento estratto e se si seguono tutte le altre<br />

regole fissate da questa licenza per le copie alla lettera del documento.<br />

7. RACCOGLIERE INSIEME A LAVORI INDIPENDENTI<br />

Una raccolta del documento o sue derivazioni con altri documenti o lavori<br />

separati o in<strong>di</strong>pendenti, all’interno <strong>di</strong> o a formare un archivio o un supporto


203<br />

per la <strong>di</strong>stribuzione, non è una versione mo<strong>di</strong>ficata del documento nella sua<br />

interezza, se non ci sono copyright per l’intera raccolta. Ciascuna raccolta<br />

si chiama allora aggregato e questa licenza non si applica agli altri lavori<br />

contenuti in essa che ne sono parte, per il solo fatto <strong>di</strong> essere raccolti insieme,<br />

qualora non siano però loro stessi lavori derivati dal documento. Se le<br />

esigenze del Testo Copertina della sezione 3 sono applicabili a queste copie<br />

del documento allora, se il documento è inferiore ad un quarto dell’intero<br />

aggregato i Testi Copertina del documento possono essere piazzati in copertine<br />

che delimitano solo il documento all’interno dell’aggregato. Altrimenti<br />

devono apparire nella copertina dell’intero aggregato.<br />

8. TRADUZIONI<br />

La traduzione è considerata un tipo <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fica, e <strong>di</strong> conseguenza si possono<br />

<strong>di</strong>stribuire traduzioni del documento seguendo i termini della sezione 4.<br />

Rimpiazzare sezioni non mo<strong>di</strong>ficabili con traduzioni richiede un particolare<br />

permesso da parte dei detentori del <strong>di</strong>ritto d’autore, ma si possono includere<br />

traduzioni <strong>di</strong> una o più sezioni non mo<strong>di</strong>ficabili in aggiunta alle versioni<br />

originali <strong>di</strong> queste sezioni immutabili. Si può fornire una traduzione della<br />

presente licenza a patto che si includa anche l’originale versione inglese <strong>di</strong><br />

questa licenza. In caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>scordanza fra la traduzione e l’originale inglese<br />

<strong>di</strong> questa licenza la versione originale inglese prevale sempre.<br />

9. TERMINI<br />

Non si può applicare un’altra licenza al documento, copiarlo, mo<strong>di</strong>ficarlo,<br />

o <strong>di</strong>stribuirlo al <strong>di</strong> fuori dei termini espressamente previsti da questa licenza.<br />

Ogni altro tentativo <strong>di</strong> applicare un’altra licenza al documento, copiarlo,<br />

mo<strong>di</strong>ficarlo, o <strong>di</strong>stribuirlo è deprecato e pone fine automaticamente ai <strong>di</strong>ritti<br />

previsti da questa licenza. Comunque, per quanti abbiano ricevuto copie o<br />

abbiano <strong>di</strong>ritti coperti da questa licenza, essi non ne cessano se si rimane<br />

perfettamente coerenti con quanto previsto dalla stessa.<br />

10. REVISIONI FUTURE DI QUESTA LICENZA<br />

La Free Software Foundation può pubblicare nuove, rivedute versioni della<br />

Gnu Free Documentation License volta per volta. Qualche nuova versione<br />

potrebbe essere simile nello spirito alla versione attuale ma <strong>di</strong>fferire in dettagli<br />

per affrontare nuovi problemi e concetti. Si veda http://www.gnu.org/copyleft.<br />

Ad ogni versione della licenza viene dato un numero che <strong>di</strong>stingue la versione<br />

stessa. Se il documento specifica che si riferisce ad una versione particolare<br />

della licenza contrad<strong>di</strong>stinta dal numero o ogni versione successiva,<br />

si ha la possibilità <strong>di</strong> seguire termini e con<strong>di</strong>zioni sia della versione specificata<br />

che <strong>di</strong> ogni versione successiva pubblicata (non come bozza) dalla Free<br />

Software Foundation. Se il documento non specifica un numero <strong>di</strong> versione<br />

particolare <strong>di</strong> questa licenza, si può scegliere ogni versione pubblicata (non<br />

come bozza) dalla Free Software Foundation. Come usare questa licenza


204 APPENDICE C. GNU FREE DOCUMENTATION LICENSE<br />

per i vostri documenti Per applicare questa licenza ad un documento che si<br />

è scritto, si includa una copia della licenza nel documento e si inserisca il<br />

seguente avviso <strong>di</strong> copiright appena dopo la pagina del titolo:<br />

Copyright (c) ANNO VOSTRO NOME. È garantito il permesso <strong>di</strong> copiare,<br />

<strong>di</strong>stribuire e/o mo<strong>di</strong>ficare questo documento seguendo i termini della GNU<br />

Free Documentation License, Versione 1.1 o ogni versione successiva pubblicata<br />

dalla Free Software Foundation; con le Sezioni Non Mo<strong>di</strong>ficabili ELEN-<br />

CARNE I TITOLI, con i Testi Copertina ELENCO, e con i Testi <strong>di</strong> Retro Copertina<br />

ELENCO. Una copia della licenza è acclusa nella sezione intitolata GNU<br />

Free Documentation License.<br />

Se non ci sono Sezioni non Mo<strong>di</strong>ficabili, si scriva senza Sezioni non Mo<strong>di</strong>ficabili<br />

invece <strong>di</strong> <strong>di</strong>re quali sono non mo<strong>di</strong>ficabili. Se non c’è Testo Copertina,<br />

si scriva nessun Testo Copertina invece <strong>di</strong> il testo Copertina è ELENCO; e<br />

allo stesso modo si operi per il Testo <strong>di</strong> Retro Copertina. Se il vostro documento<br />

contiene esempi non banali <strong>di</strong> programma in co<strong>di</strong>ce sorgente si<br />

raccomanda <strong>di</strong> realizzare gli esempi contemporaneamente applicandovi anche<br />

una licenza <strong>di</strong> software libero <strong>di</strong> vostra scelta, come ad esempio la GNU<br />

General Public License, al fine <strong>di</strong> permetterne l’uso come software libero. La<br />

copia letterale e la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> questo articolo nella sua integrità sono<br />

permesse con qualsiasi mezzo, a con<strong>di</strong>zione che questa nota sia riprodotta.


Bibliografia<br />

[1] Paolo Marcellini, Carlo Sbordone: Calcolo, Liguori E<strong>di</strong>tore 1992<br />

[2] Tobias Oetiker, Hubert Partl, Irene Hyna, Elisabeth Schlegl: Una (mica<br />

tanto) breve introduzione a LATEX 2ε, 2000<br />

[3] Valeriano Comincioli: Analisi Numerica meto<strong>di</strong>, modelli, applicazioni.<br />

Ed. McGraw-Hill 1995<br />

[4] Piergiorgio O<strong>di</strong>fred<strong>di</strong>: Il computer <strong>di</strong> Dio, Ed. Raffaello Cortina 2000<br />

[5] Douglas R. Hofstadter: Gödel, Escher, Bach, Ed. Gli Adelphi 1979<br />

[6] Thomas Robert Malthus : Saggio sulla popolazione, 1798<br />

[7] Cristiano Ciappei: Dispense <strong>di</strong> Economia e Gestione delle Imprese II,<br />

2002<br />

205

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!