29.05.2013 Views

attorno alla rupe - Vieni e vedi!

attorno alla rupe - Vieni e vedi!

attorno alla rupe - Vieni e vedi!

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

…a …a …a …a torno torno torno torno <strong>alla</strong> <strong>alla</strong> <strong>alla</strong> <strong>alla</strong> <strong>rupe</strong><br />

<strong>rupe</strong> <strong>rupe</strong> <strong>rupe</strong><br />

1


Lupo salta su<br />

Mib Sib MIb<br />

RIT: Lupo salta su ch’è già l’ora è suonata!<br />

Sib MIb<br />

Lupo salta su, cominciato è il di.<br />

Do-<br />

1- Tra poco al ruscelletto<br />

Sib MIb<br />

tra le rocce correremo<br />

e lieti all’acqua fresca<br />

tutti insiem ci laveremo.<br />

2- La giungla già ci attende<br />

presto in caccia partiremo,<br />

la pista in mezzo al bosco<br />

pronti e svelti seguiremo.<br />

Richiamo di caccia<br />

RE SOL RE SOL<br />

Nella giungla da lontano<br />

RE SOL RE SOL<br />

s'ode l'eco di un richiamo<br />

RE SOL RE SOL<br />

che prorompe poi vicino<br />

RE SOL RE7 SOL<br />

buona caccia, fratellino!<br />

Nella giungla da lontano<br />

s'ode l'eco di un richiamo<br />

che prorompe dalle rupi<br />

buona caccia, vecchi lupi.<br />

Nella giungla da lontano<br />

s'ode l'eco di un richiamo<br />

che vien giù d<strong>alla</strong> collina<br />

buona caccia, sorellina!<br />

2


Par tiamo col Branco in caccia<br />

SOL RE7<br />

Partiamo col branco in caccia<br />

SOL<br />

fratellino buona caccia<br />

RE7<br />

partiamo col branco in caccia<br />

SOL<br />

buona caccia fratellin<br />

Cuor leale, lingua cortese<br />

fanno strada nella giungla<br />

cuor leale, lingua cortese<br />

nella giungla strada fan.<br />

siamo dello stesso sangue<br />

fratellino tu ed io<br />

siamo dello stesso sangue<br />

fratellino io e tu.<br />

È la legge della giungla<br />

vecchia e vera come il cielo<br />

senza legge non c'è vero<br />

non c'è lupo che vivrà.<br />

Noi la legge sempre osserviamo<br />

è la legge della giungla<br />

noi la legge sempre osserviamo<br />

è la legge di B.P.<br />

3


Mamma del Cielo<br />

Mamma del Cielo, Vergine Santa<br />

a te d’intorno il branco canta<br />

Fa’ che ci amiamo come fratelli<br />

mentre la pista noi percor riam.<br />

Mamma del Cielo, rendici tu<br />

cortesi e buoni come Gesù.<br />

Fa che io ami ogni vicino<br />

come se fosse Gesù bambino.<br />

Del mio meglio fare prometto<br />

per diventare un Tuo lupetto<br />

Al cuor divino stringimi tu<br />

come stringevi a te Gesù.<br />

Cani Rossi<br />

RE- DO RE- DO RE-<br />

Per le notti piene di avventura, per le nostre corse più veloci,<br />

FA DO7 FA SOL- RE- LA7<br />

quando insieme noi senza paura tendiamo l'agguato ai nemici.<br />

Per gli odori dell'alba fragranti prima che evapori la brina per i<br />

nostri assalti più scattanti che riescono a scovar la selvaggina.<br />

Per le urla dei fratelli in caccia, quando a terra il cervo si difende<br />

per il richiamo della nuova traccia quando il Branco unito<br />

risponde.<br />

E' deciso: insieme combattiamo questa caccia e' caccia senza<br />

preda e' deciso: su corriamo. Abbaia cane rosso senza coda.<br />

SOL- RE- LA7 RE-<br />

Abbaia cane rosso senza coda.<br />

4


Attorno <strong>alla</strong> <strong>rupe</strong><br />

LA-<br />

Attorno <strong>alla</strong> <strong>rupe</strong> orsù lupi andiam,<br />

RE- LA- MI LA-<br />

d'Akela e Baloo or le voci ascoltiam.<br />

Del branco la forza in ciascun lupo sta,<br />

del lupo la forza nel branco sarà.<br />

Uulla ull<strong>alla</strong>lla uull<strong>alla</strong>lla<br />

del lupo la forza nel branco sarà.<br />

Or quando si sente un richiamo lontan<br />

risponde un vicino più forte ulular.<br />

A quei che la legge fedel seguirà<br />

a lui buona caccia si ripeterà.<br />

Uulla ull<strong>alla</strong>lla uull<strong>alla</strong>lla<br />

a lui buona caccia si ripeterà.<br />

Il debole cucciol via via crescerà<br />

e forte ed ardito col clan caccerà.<br />

Finché sulla <strong>rupe</strong> un dì porterà<br />

la pelle striata del vile Shere Khan.<br />

Uulla ull<strong>alla</strong>lla uull<strong>alla</strong>lla<br />

e a lui buona caccia ogni lupo dirà.<br />

Chiudi gli occhi<br />

SOL DO SOL<br />

Chiudi gli occhi e sogna, din don dan<br />

DO SOL<br />

gli uccellini dormono di già<br />

MI- RE DO SOL<br />

solo l'usignolo ancora canterà<br />

RE MI- RE7 SOL<br />

ma se t'addormenti il bosco tacerà!<br />

Chiudi gli occhi e sogna, din don dan<br />

su nell'alto il vento canterà<br />

una ninna nanna e t'addormenterà<br />

chiudi gli occhi e sogna il vento tacerà.<br />

5


Eiren e<br />

RE FA#- SOL RE<br />

Dolce cala la pace qui tra noi<br />

Il bosco dorme, e da lassù ancora<br />

FA#- SOL RE- SI- FA#-<br />

Ascolta nostra la dolce preghiera<br />

SI- MI- LA<br />

Scendi notte va via la paura.<br />

Bianca luna la notte tingi tu;<br />

quante stelle risplendono lassù.<br />

Dimmi Dio doman dove saremo<br />

Porteremo amor dove non c'è.<br />

Porta il vento la dolce preghiera.<br />

Fa che giunga lontano questa sera<br />

Che il silenzio sia pace ed un sorriso<br />

Splenda il sole doman su ogni viso.<br />

Al cader della giornata<br />

Al cader della giornata noi leviamo i cuori a Te.<br />

Tu l’ avevi a noi donata, bene spesa fu per te.<br />

Te nel bosco e nel ruscello, Te nel monte, Te nel mar,<br />

Te nel cuore del fratello, Te nel mio cercai d’ amar.<br />

I Tuoi cieli sembran prati e le stelle tanti fior.<br />

Son bivacchi dei beati stretti in cerchio a lor Signor.<br />

Quante stelle, quante stelle, dimmi tu la mia qual’ è.<br />

Non ambisco la più bella, basta sia vicino a Te.<br />

6


Ulula <strong>alla</strong> luna<br />

MI LA<br />

Scappa, stanotte il sambhur scappa<br />

MI SI<br />

e dietro l’intero branco in caccia.<br />

MI LA<br />

E la luna che illumina il sentiero,<br />

MI SI<br />

si nasconde lassù dietro un nuvolone nero<br />

Corre il cucciolo in caccia,<br />

corre, seguendo la sua preda,<br />

prima volta da solo con il branco,<br />

mamma lupa stanotte lo guarda da lontano.<br />

MI LA MI SI MI LA MI SI MI<br />

Rit: Ulula <strong>alla</strong> Luna, ulula, ulula (2 v.)<br />

Buia la Giungla fa paura,<br />

ma un lupo non sa che cosa sia<br />

se la pista a volte si confonde<br />

dietro al colle ormai nero si sente ululare.<br />

In caccia non c’è soltanto il branco<br />

ben nascosto si muove lo striato.<br />

Ha intravisto un cucciolo impacciato<br />

basta un colpo preciso, neppure un ululato.<br />

Rit.<br />

Gli occhi, due fari nella notte<br />

la paura ha il volto di una tigre;<br />

il lupo stavolta è già spacciato<br />

china il capo, non guarda, si sente già perduto.<br />

Uno schianto e Akela è con il branco<br />

Lo striato con un balzo è già scappato<br />

Questa volta, lupetto, è andata bene<br />

Mamma lupa sorride, ritornano in tana.<br />

Rit.<br />

7


Guarda che bianca Luna<br />

MI- LA-7 MI-<br />

Guarda che bianca luna nel cielo <strong>vedi</strong>,<br />

SI<br />

somiglia a te fratellino.<br />

MI- LA-7 MI-<br />

Guarda par che sorrida, non ha paura,<br />

SI7 MI<br />

vorrei andarle vicin.<br />

SOL RE<br />

Son boccioli di rosso fior<br />

MI- SI<br />

quei punti accesi che stan lassù?<br />

MI- MA-7 MI- SI MI-<br />

No, ma fratello corri il Branco adesso non vedo più.<br />

Un momentino ancora Fratello B igio<br />

fammi guardare nel cielo.<br />

Tutta la <strong>rupe</strong> è bianca,<br />

la bianca luna l’ha ricoperta di un velo.<br />

Nella Waingunga vedo brillar<br />

la roccia azzurra bella laggiù.<br />

Sì ma fratello corri il Branco adesso non vedo più.<br />

L<strong>alla</strong> lalalal<strong>alla</strong> lalalal<strong>alla</strong> lalalal<strong>alla</strong>llallà.<br />

L<strong>alla</strong> lalalal<strong>alla</strong> lalalal<strong>alla</strong> lalalal<strong>alla</strong>llallà.<br />

....ecco una nube nera,<br />

o Bianca Luna non ci sei più.<br />

8


Pronti a S ervire<br />

Re La 7 Sim<br />

Eravamo ragazzi ancora con il tempo<br />

Sol La<br />

aperto davanti<br />

i giorni più lunghi coi calzoni corti a cacc ia di vento i semplici canti<br />

La carta e la colla insieme, incrociare due canne più forti<br />

legate allo spago le nostre speranze nei nostri aquiloni i sogni mai<br />

morti.<br />

Si alzano ora in alto, più in alto di allora le danze,<br />

restare confusi, il tempo ti afferra,<br />

scommetter sul mondo ma senza arroganze.<br />

La testa nel c ielo è vero,<br />

ma il c amminare ti entra da terra<br />

e pronti a partire, risc hiare la strada,<br />

i fiori più veri non son quelli di serra!<br />

E và, più in su, più in là<br />

contro vento è lotta dura ma tendi lo spago e se sta a cuore a noi,<br />

non è vana speranza c ambierà: oltre la siepe và!<br />

E il potere all’indifferenza, indifferenza che al potere fa ladri<br />

la terra ormai scossa dagli atomi pazzi denaro trionfante schiaccia grida<br />

di madri<br />

E’ anc ora la grande corsa per gli stupidi armati razzi: in rialzo i profitti,<br />

più disoccupati e c’è sempre c hi dic e “state buoni ragazzi”<br />

E’ nascosta rassegnazione dietro grandi progetti manc ati, non è certo<br />

più il tempo di facili sogni, i nostri aquiloni hanno i fili bloccati<br />

Ma <strong>vedi</strong>amo più acuti e nuovi affiorare continui bisogni, solidali ci<br />

chiama la c ittà dell’uomo, sporcarsi le mani in questo mare è un segno!<br />

RIT.<br />

E ancora più in alto vola, prende quota sorvola v<strong>alla</strong>te portato dai<br />

venti, ma le idee le ha chiare, di “certe nubi” si muore, di acque<br />

inquinate<br />

Non cantare per evasione, canta solo se vuoi pensare, il fine è nel<br />

mezzo come il grano è nel seme, un progresso per l’uomo dobbiamo<br />

imparare.<br />

Meccanismi perversi fuori, meccanismi che dentro teme<br />

Avere e Sembrare ti prendono a fondo, cercare se stessi è più dura ma<br />

insieme...<br />

E lottare per realizzare un amore che sia fecondo, via le porte blindate<br />

chiuse sugli egoismi, un uomo e una donna spalancati nel mondo.<br />

RIT.<br />

9


E spingendo di nuovo i passi sulle strade senza fare rumore, non teme<br />

il vento, con la pioggia e col sole “Già e non ancora” seguire l’Amore.<br />

E un tesoro nascosto cerca: è sepolto giù nelle gole, è paura c he<br />

stringe quando siamo vicini a chi in vita sua non ha avuto parole.<br />

E lo scopri negli occhi è vero, in quegli occhi tornati bambini, han<br />

saputo risc hiare: “lascia tutto se vuoi” sulla Sua strada andare scordare<br />

i suoi fini.<br />

Un aquilone nel vento chiama, tendi il filo, è ora! Puoi!<br />

Le scelte di oggi per un mondo c he cambia, pronti a servire e ancora<br />

“Scouting for boys”.<br />

RIT.<br />

Canto della Promessa<br />

re la<br />

dinanzi a voi m'impegno sul mio onor<br />

re la re<br />

e voglio esserne degno per te o signor<br />

rit.<br />

sol re la7 re 7<br />

la giusta e retta via, mostrami tu<br />

sol re la 7 re<br />

e la promessa mia accogli o gesù.<br />

fedele al tuo volere sempre sarò,<br />

di patria il mio dovere adempirò.<br />

rit.<br />

apostolo tuo sono per tuo amor,<br />

agli altri di me dono vo’ fare ognor.<br />

rit.<br />

leale <strong>alla</strong> mia legge sempre sarò,<br />

se la tua man mi regge io manterrò!<br />

rit.<br />

10


…a …a …a …a torno torno torno torno <strong>alla</strong> <strong>alla</strong> <strong>alla</strong> <strong>alla</strong> Croce<br />

Croce Croce Croce<br />

11


L’acqua la terra e il cielo<br />

Re La Sim Mim Sol La<br />

In principio la terra Dio creò,<br />

Re La F a#m Sim Sol La F a#m Sim<br />

con i monti, i prati e i suoi color, il profumo dei<br />

suoi fior<br />

Sol La Re La Sim Mim<br />

che ogni giorno io rivedo intorno a me che osservo<br />

Sol La<br />

la terra respirar<br />

Re La Fa#m Sim Sol La Fa#m Sim<br />

attraverso le piante e gli animali che conoscer io dovrò<br />

Sol La Re<br />

per sentirmi d’esser parte almeno un po’.<br />

Sim Fa#m Sol Re<br />

RIT.: Questa avventura, queste scoperte,<br />

Sol Re La<br />

le voglio viver con Te<br />

Sim Fa#m Sol Re<br />

Guarda che incanto è questa natura<br />

Sol Re La<br />

e noi siamo parte di lei.<br />

Le mie mani in te immergerò, fresca acqua che mentre<br />

scorri via tra i sassi del ruscello una canzone lieve fai<br />

sentire, o pioggia che scrosci tra le fronde, e tu mare che<br />

infrangi le tue onde sugli scogli e sulla spiaggia, e<br />

orizzonti e lunghi viaggi fai sognar.<br />

RIT.: Questa avventura, queste scoperte......<br />

Guarda il cielo che colori ha, e un gabbiano che in alto<br />

vola già quasi per mostrare che ha imparato a viver la sua<br />

libertà che anch’io a tutti canterò, se nei sogni farf<strong>alla</strong><br />

diverrò, anche te inviterò a puntare il tuo dito verso il sol.<br />

RIT.: Questa avventura, queste scoperte..<br />

12


Il Signore della danza<br />

RE FA#- SI-<br />

Rit: Danza allor dovunque tu sarai<br />

MI- LA<br />

sono il signore della danza sai<br />

RE FA#- SI-<br />

e ti condurrò dovunque tu vorrai<br />

MI- LA RE LA RE<br />

e per sempre nell'anima tu danzerai.<br />

Danzai al mattino quando tutto cominciò<br />

nel sole e nella luna il mio spirito danzò<br />

son sceso dal cielo per portar la verità<br />

e perciò chi mi segue sempre danzerà.<br />

Rit: Danza allor ...<br />

Danzai allora per gli scribi e i farisei<br />

ma erano incapaci e non sapevano imparar<br />

quando ai pescatori io chiesi di danzar<br />

subito impararono e si misero a danzar.<br />

Rit: Danza allor ...<br />

Di sabato volevano impedirmi di danzar<br />

ad uno zoppo a vivere a sorridere a danzar<br />

poi mi inchiodarono al legno di una croce<br />

ma no non riuscirono a togliermi la voce.<br />

Rit: Danza allor ...<br />

Il cielo si oscurò quando danzai di venerdì<br />

ma è difficile danzar così<br />

nella tomba pensano più non danzerà<br />

ma io son la danza che mai finirà.<br />

Rit: Danza allor ...<br />

Si sono vivo e continuo a danzar<br />

a soffrire, morire e ogni giorno risuscitar,<br />

se vivrai in me, io vivrò in te<br />

ed allora vieni e danza insieme a me!<br />

Rit: Danza allor ...<br />

Se mi presti il tuo corpo io danzerò in te<br />

perché la gioia è gioire in te,<br />

quassù nel cielo non si suda più<br />

ma io voglio stancarmi e scendo ancora giù.<br />

Rit: Danza allor ...<br />

13


Benedici il signore<br />

SI- LA RE<br />

Rit.: Benedici il Signore, anima mia,<br />

SOL LA RE<br />

quant'è il me benedica il suo nome;<br />

MI- LA FA# SI-<br />

non dimenticherò tutti i suoi benef ici,<br />

SOL FA#- SI-<br />

benedici il Signore, anima mia.<br />

SOL LA RE MI- LA SI-<br />

Lui perdona tutte le tue colpe e ti salva d<strong>alla</strong> morte.<br />

SOL LA FA# SI- SOL LA FA#<br />

Ti corona di grazia e ti sazia di beni, nella tua giovinezza. Rit.<br />

Il Signore agisce con giustizia, con amore verso i poveri.<br />

Rivelò a Mosè le sue vie, ad Israele le sue grandi opere. Rit.<br />

Il Signore è buono e pietoso, lento all' ira e grande nell'amor.<br />

Non conserva in eterno il suo sdegno e la sua ira<br />

verso i vostri peccati. Rit.<br />

Come dista oriente da occidente allontana le tue colpe.<br />

Perché sa che di polvere siam tutti noi plasmati,<br />

come l'erba i nostri giorni. Rit.<br />

Benedite il Signore voi angeli, voi tutti suoi ministri.<br />

Beneditelo voi tutte sue opere e domini, benedicilo tu anima.<br />

14


Te al cen tro del mio cuore<br />

Mim Sol<br />

Ho bisogno di incontrarti nel mio cuore<br />

Sim Do<br />

di trovare Te, di stare insieme a Te<br />

Lam Mim<br />

unico riferimento del mio andare<br />

Do Re Sim Mim<br />

unica ragione Tu, unico sostegno Tu,<br />

Do Re Sol<br />

al centro del mio cuore ci sei solo Tu.<br />

Anche il cielo gira intorno e non ha pace<br />

ma c’è un punto fermo, è quella stella là.<br />

La stella polare è fissa ed è la sola<br />

la stella polare Tu, la stella sicura Tu,<br />

al centro del mio cuore ci sei solo Tu.<br />

Sol Sim Do Re Mim<br />

RIT.:Tutto ruota intorno a Te, in funzione di Te,<br />

Sol Do Re<br />

e poi non importa il “come”, il “dove” e il “se”.<br />

Che Tu splenda sempre al centro del mio cuore<br />

il significato allora sarai Tu<br />

quello che farò sarà soltanto amore.<br />

Unico sostegno Tu, la stella polare Tu,<br />

al centro del mio cuore ci sei solo Tu.<br />

Sol Sim Do Re Mim<br />

RIT.:Tutto ruota intorno a Te, in funzione di Te,<br />

Sol Do Re<br />

e poi non importa il “dove”, il “come” e il “se”<br />

Sim Do Re Mim<br />

Tutto ruota intorno a Te, in funzione di Te,<br />

Sol Do Re<br />

e poi non importa il “dove”, il “come” e il “se”<br />

15


Beatitudini<br />

DO SOL LA- FA<br />

Dove due o tre sono uniti nel mio nome<br />

SOL DO FA SOL<br />

io sarò con loro, pregherò con loro,<br />

MI LA- DO FA SOL<br />

amerò con loro perché il mondo venga a Te, o Padre,<br />

DO LA- FA SOL DO SOL<br />

conoscere il Tuo Amore e avere vita con Te.<br />

Voi che siete luce della terra, miei amici,<br />

risplendete sempre della vera luce<br />

perché il mondo creda nell'Amore che c'è in voi, o Padre,<br />

DO LA- FA SOL DO LA<br />

consacrali per sempre e diano gloria a Te.<br />

RE LA SI- SOL<br />

Ogni beatitudine vi attende nel mio giorno<br />

LA RE SOL LA<br />

se sarete uniti, se sarete pace<br />

FA# SI- RE SOL LA<br />

se sarete puri perché voi vedrete Dio ch'è Padre<br />

RE SI- SOL LA RE SI<br />

il Lui la vostra vita gioia piena sarà.<br />

MI SI DO#- LA<br />

Voi che ora siete i miei discepoli nel mondo<br />

SI MI LA SI<br />

siate testimoni di un Amore immenso<br />

SOL# DO#- MI LA SI<br />

date prova di quella speranza che c'è in voi, coraggio<br />

MI DO#- LA SI MI SI<br />

vi guiderò per sempre: io rimango con voi.<br />

Spirito che animi la Chiesa e la rinnovi<br />

donale fortezza, fa' che sia fedele,<br />

come Cristo che muore e risorge perché il Regno del Padre<br />

si compia in mezzo a noi e abbiamo vita in Lui,<br />

si compia in mezzo a noi e abbiamo vita in Lui.<br />

16


Fratello sole, sorella luna<br />

RE FA#- SOL LA FA#-<br />

Dolce sentire come nel mio cuore,<br />

SI- FA#- MI- LA<br />

ora umilmente, sta nascendo amore.<br />

RE FA#- SOL LA FA#-<br />

Dolce è capire che non son più solo,<br />

SI- FA#- MI- LA RE<br />

ma che son parte di una immensa vita<br />

SI- RE SOL- RE<br />

che generosa risplende intorno a me...<br />

SI- RE SOL- RE<br />

dono di lui, del suo immenso amor!<br />

Ci ha dato il cielo e le chiare stelle,<br />

fratello Sole, e sorella Luna,<br />

la madre Ter ra, con frutti prati e fior i,<br />

il Fuoco, il Vento, l’Aria e l’Acqua pura<br />

fonte di vita per le sue creature:<br />

dono di lui, del suo immenso amor...<br />

dono di lui del suo immenso amor...<br />

Alleluia<br />

DO FA DO SOL DO FA DO SOL DO<br />

Rit: Alleluia alleluia, alleluia alleluia, alleluia alleluia, alleluia. (2<br />

Volte)<br />

DO FA SOL DO FA SOL DO<br />

La nostra festa non deve finire, non deve finire e non finirà.<br />

La nostra festa non deve finire, non deve finire e non finirà.<br />

DO FA SOL DO FA SOL DO<br />

Perché la festa siamo noi, che camminiamo verso Te,<br />

DO FA SOL DO FA SOL<br />

perché la festa siamo noi e cantando insieme così:<br />

Rit: Alleluia alleluia, alleluia alleluia, alleluia alleluia, alleluia. (2<br />

Volte)<br />

17


Alleluia - Chiama ed io<br />

Re La Sim Fa#m<br />

Chiama ed io verrò da te<br />

Sol Re Mi La<br />

Figlio nel silenzio mi accoglierai<br />

Re La Sim Fa#m<br />

Voce e poi… la libertà<br />

Sol Re Mi La<br />

nella tua parola camminerò<br />

Re La Sim F a#m<br />

Alleluia, Alleluia, Alleluia<br />

Sol Re Mi La<br />

Alleluia, Alleluia<br />

Re La Sim F a#m<br />

Alleluia, Alleluia, Alleluia<br />

Sol Re La Re<br />

Alleluia, Alleluia<br />

Re La Sim Fa#m<br />

Danza ed io verrò da te<br />

Sol Re Mi La<br />

Figlio la tua strada comprenderò<br />

Re La Sim Fa#m<br />

Luce e poi nel tempo tuo<br />

Sol Re Mi La<br />

Oltre il desiderio riposerò<br />

Re La Sim F a#m<br />

Alleluia, Alleluia, Alleluia<br />

Sol Re Mi La<br />

Alleluia, Alleluia<br />

Re La Sim F a#m<br />

Alleluia, Alleluia, Alleluia<br />

Sol Re La Re<br />

Alleluia, Alleluia<br />

18


Benedici<br />

RE- DO RE-<br />

Nebbia e freddo, giorni lunghi amari mentre il seme muore.<br />

FA DO SIb<br />

Poi il prodigio antico e sempre nuovo del primo filo d’erba.<br />

FA DO RE- FA<br />

E nel vento dell’estate ondeggiano le spighe:<br />

DO LA RE<br />

avremo ancora pane.<br />

SOL RE SOL RE DO SOL LA<br />

Benedici, o Signore, quest’offerta che portiamo a te.<br />

SOL RE SI- FA# MI SOL RE<br />

Facci uno, come il pane che anche oggi hai dato a noi.<br />

Nei filari, dopo il lungo inverno fremono le viti<br />

La rugiada avvolge nel silenzio i primi tralci verdi.<br />

Poi i cor i dell’autunno coi grappoli maturi:<br />

avremo ancora vino.<br />

Benedici, o Signore, quest’offerta che portiamo a te.<br />

Facci uno, come il vino che anche oggi hai dato a noi.<br />

Santo<br />

Re Sol Re La Re<br />

Santo Santo Osanna (2x)<br />

Re Sol Re<br />

RIT.: Osanna eh Osanna eh<br />

Sol La Re<br />

Osanna a Cristo Signor<br />

Re Sol Re<br />

Osanna eh Osanna eh<br />

Sol La Re<br />

Osanna a Cristo Signor<br />

Re Sol Re La Re<br />

I cieli e la terra o Signore sono pieni di Te (2x)<br />

RIT.<br />

Re Sol Re La Re<br />

Benedetto colui che viene nel nome Tuo Signor (2x)<br />

19


Resta qui con noi<br />

RE SOL<br />

Le ombre si distendono, scende ormai la sera<br />

RE MI-<br />

e s’allontanano dietro i monti<br />

SI- FA#-<br />

i rif lessi di un giorno che non finirà,<br />

MI SOL<br />

di un giorno che ora correrà sempre.<br />

RE FA#- SOL MI-<br />

Perché sappiamo che una nuova vita<br />

RE SOL LA<br />

da qui è partita e mai più si fermerà.<br />

RE LA SOL RE<br />

Rit: Resta qui con noi il sole scende già,<br />

MI- LA SOL LA RE<br />

resta qui con noi Signore è sera ormai.<br />

RE LA SOL RE<br />

Resta qui con noi il sole scende già,<br />

MI- LA SOL LA RE<br />

se tu sei fra noi la notte non verrà.<br />

S’<strong>alla</strong>rga verso il mare il tuo cerchio d’onda<br />

che il vento spingerà fino a quando<br />

giungerà ai conf ini di ogni cuore,<br />

alle porte dell’amore vero.<br />

Come una fiamma che dove passa brucia<br />

così il tuo amore tutto il mondo invaderà.<br />

Rit: Resta qui con noi il sole scende già...<br />

Davanti a noi l’umanità, soffre lotta spera<br />

come una terra che nell’arsura<br />

chiede acqua da un cielo senza nuvole,<br />

ma che sempre le può dare vita.<br />

Con te saremo sorgente d’acqua pura,<br />

con te fra noi il deserto fiorirà.<br />

Rit: Resta qui con noi il sole scende già...<br />

20


Francesco va’<br />

MI- RE MI-<br />

Quello che io vivo non mi basta più,<br />

MI- RE MI-<br />

tutto quel che avevo non mi serve più<br />

SI MI-<br />

io cercherò quello che davvero vale<br />

LA- DO SI<br />

non più il servo, ma il padrone seguirò.<br />

MI- RE MI-<br />

Rit: Francesco vai, ripara la mia casa!<br />

RE MI- RE SOL<br />

Francesco vai, non <strong>vedi</strong> che è in rovina?<br />

LA- DO SOL SI MI-<br />

E non temere, io sarò con te dovunque andrai.<br />

RE MI- RE MI-<br />

Francesco vai, Francesco vai.<br />

Nel buio e nel silenzio ti ho cercato Dio,<br />

dal fondo della notte ho alzato il grido mio<br />

e griderò finché non avrò risposta<br />

per conoscere la tua volontà.<br />

Rit: Francesco vai...<br />

Altissimo signore cosa vuoi da me?<br />

Tutto quel che avevo l’ho donato a Te.<br />

Ti seguirò nella gioia e nel dolore<br />

e della vita mia una lode a te farò.<br />

Rit: Francesco vai...<br />

Quello che cercavo l’ho trovato qui,<br />

ma ho riscoperto nel mio dirti sì<br />

la libertà di essere figlio tuo,<br />

fratello e sposo di Madonna Povertà.<br />

Rit: Francesco vai...<br />

21


Andate per le str ade<br />

Sim Re Sol La<br />

RIT.: Andate per le strade di tutto il mondo<br />

Fa# Sim La RE<br />

chiamate i miei amici per far festa<br />

Sim Sol La Sim<br />

c’è un posto per ciascuno <strong>alla</strong> mia mensa.<br />

Sol La Re<br />

Nel vostro cammino annunciate il Vangelo<br />

Sim Mim F a# Sim<br />

dicendo: “E’ vicino il Regno dei Cieli”<br />

RE7 Sol La RE<br />

Guarite i malati, mondate i lebbrosi<br />

Sim Fa# Do#7 F a#<br />

rendete la vita a chi l’ha perduta. RIT.<br />

Vi è stato donato con amore gratuito<br />

ugualmente donate con gioia e per amore<br />

Con voi non prendete né oro né argento<br />

perché l’operaio ha diritto al suo cibo. RIT.<br />

Entrando in una casa donatele la pace<br />

se c’è chi vi rifiuta e non accoglie il dono<br />

la pace torni a voi e uscite d<strong>alla</strong> casa<br />

scuotendo la polvere dai vostri calzari. RIT.<br />

Ecco io vi mando come agnelli in mezzo ai lupi<br />

siate dunque avveduti come sono i serpenti<br />

ma liberi e chiari come le colombe<br />

dovrete sopportare prigioni e tribunali. RIT.<br />

Nessuno è più grande del proprio maestro<br />

né il servo è più importante del suo padrone<br />

se hanno odiato me odieranno anche voi<br />

ma voi non temete, io non vi lascio soli! RIT.<br />

22


Camminerò<br />

Do Lam Fa Sol<br />

RIT.: Camminerò camminerò sulla tua strada Signor<br />

Do Lam Fa Sol Do<br />

dammi la mano voglio restar per sempre insieme a Te.<br />

Quando ero solo, solo e stanco del mondo<br />

quando non c’era l’amor<br />

tante persone vidi intorno a me<br />

sentivo cantare così.<br />

Do Lam Fa Sol<br />

RIT.: Camminerò camminerò sulla tua strada Signor<br />

Do Lam Fa Sol Do<br />

dammi la mano voglio restar per sempre insieme a Te.<br />

Io non capivo ma rimasi a sentire<br />

quando anch’io vidi il Signor<br />

Lui mi chiamava, chiamava anche me<br />

ed io gli risposi così.<br />

Do Lam Fa Sol<br />

RIT.: Camminerò camminerò sulla tua strada Signor<br />

Do Lam Fa Sol Do<br />

dammi la mano voglio restar per sempre insieme a Te.<br />

A volte son triste, ma mi guardo intorno<br />

scopro il mondo e l’amor<br />

son questi i doni che lui fa a me<br />

felice ritorno a cantar.<br />

Do Lam Fa Sol<br />

RIT.: Camminerò camminerò sulla tua strada Signor<br />

Do Lam Fa Sol Do<br />

dammi la mano voglio restar per sempre insieme a Te.<br />

23


Ogni mia parola<br />

DO FA DO SOL<br />

Come la pioggia e la neve<br />

DO FA SOL<br />

scendono giù dal cielo<br />

FA DO FA DO<br />

e non vi ritornano senza irrigare<br />

FA SOL FA SOL<br />

e far germogliare la terra.<br />

DO FA DO SOL<br />

Così ogni mia parola non ritornerà a me<br />

DO FA SOL<br />

senza operare quanto desidero,<br />

FA DO FA DO<br />

senza aver compiuto ciò per cui l’avevo mandata.<br />

FA SOL FA SOL<br />

Ogni mia parola, ogni mia parola.<br />

(2 Volte)<br />

Preghier a di San Damiano<br />

RE LA RE LA RE LA RE LA<br />

Ogni uomo semplice porta in cuore un sogno<br />

con amore ed umiltà potrà costruirlo.<br />

Se con fede tu saprai vivere umilmente<br />

più felice tu sarai anche senza niente.<br />

MI SOL RE LA<br />

Se vorrai, ogni giorno, con il tuo sudore<br />

una pietra dopo l’altra alto arriverai.<br />

Nella vita semplice troverai la strada<br />

che la pace donerà al tuo cuore puro;<br />

e le gioie semplici sono le più belle,<br />

sono quelle che <strong>alla</strong> fine sono le più grandi.<br />

Dai e dai, ogni giorno, con il tuo sudore<br />

una pietra dopo l’altra, alto arriverai.<br />

24


La Gioia<br />

Re La Re La<br />

Ascolta il rumore dell’onde del mare<br />

Re La Re La<br />

Ed il canto notturno di mille pensieri dell’umanità<br />

Re La Re La<br />

Che riposa dopo il traffico di questo giorno<br />

Re La Re La<br />

Che di sera si incanta davanti al tramonto che il sole le dà.<br />

Re La Re La<br />

Respira e da un soffio di vento raccogli<br />

Re La Re La<br />

Il profumo dei fiori che non hanno chiesto che un po’ di umiltà.<br />

Re La Re La<br />

E se vuoi puoi cantare, e gridare che hai voglia di dare<br />

Re La Re<br />

E gridare che ancora nascosta può esister la felicità.<br />

Mim Fa#m Sol Re<br />

Perché la vuoi, perché tu puoi riconquistare un sorriso<br />

Mim Fa#m Sol Re<br />

E puoi giocare e puoi sperare perché ti han detto bugie<br />

Sol Fa#m Sol Re<br />

Se han raccontato che l’hanno uccisa, che han calpestato la<br />

gioia<br />

Mim Fa#m Sol La<br />

Perché la gioia, perché la gioia, perché la gioia è con te<br />

Sol La Fa#m Sim<br />

E magari fosse un attimo vivila ti prego<br />

Sol La Fa#m Sim<br />

E magari a denti stretti non farla m orire<br />

Sol La Fa#m Sim<br />

Anche immersa nel frastuono tu f<strong>alla</strong> sentire<br />

Sol La Re<br />

Hai bisogno di gioia come m e<br />

Sol Re La Re Sol Re La Re<br />

La la la<br />

Rimani, è già tardi ma rimani ancora<br />

Per gustare ancora per poco quest’aria scoperta stasera<br />

E ritorna, domani ritorna a quest’ora<br />

E vedrai che nascosta nel cuore può esistere la felicità.<br />

Perché la vuoi, perché tu puoi…<br />

25


La La7+<br />

Ecco quel che abbiamo<br />

Ecco quel che abbiamo<br />

Re La<br />

nulla ci appartiene ormai.<br />

Fa#m Do#m<br />

Ecco i frutti della terra<br />

Re Mi<br />

che tu moltiplicherai.<br />

La La7+<br />

Ecco queste mani,<br />

Re La<br />

puoi usarle se lo vuoi<br />

Fa#m Do#m<br />

per dividere nel mondo<br />

Re Mi La<br />

il pane che tu hai dato a noi<br />

Fa#m Do#m<br />

Solo una goccia hai messo fra le mani mie<br />

Fa#7<br />

solo una goccia che tu ora chiedi a me…<br />

Sim7 Do#m<br />

Una goccia che in mano a Te una pioggia diventerà<br />

Re La<br />

e la terra feconderà.<br />

Ecco quel che abbiamo…<br />

Le nostre gocce<br />

pioggia fra le mani Tue,<br />

saranno linfa di un anuova civiltà<br />

E la terra preparerà<br />

la festa del pane che<br />

ogni uomo condividerà<br />

Ecco quel che abbiamo…<br />

Sulle strade il vento da lontano porterà<br />

il profumo del frumento<br />

che tutti avvolgerà<br />

E sarà l’amore che il raccolto spartirà<br />

e il miracolo del pane in terra si ripeterà.<br />

La7+ ===<br />

-0- Mi<br />

-0- la<br />

-2- re<br />

-1- sol<br />

-2- si<br />

-0- mi<br />

===<br />

26


E la strad a si apre<br />

Fa#m Mi La Mi Fa#m Mi La Mi<br />

Raggio che buca le nubi ed è già cielo aperto<br />

Fa#m Mi La Mi La<br />

acqua che scende decisa scavando da se<br />

Fa#m Sim La Mi<br />

l’argine per la vita, la traiettoria di un volo che<br />

Fa#m Mi Re<br />

sull’orizzonte di sera<br />

Sim Do#m Re Mi Fa#m Mi La Mi<br />

tutto di questa natura ha una strada per sé<br />

Attimo che segue attimo un salto nel tempo<br />

passi di un mondo che tende ormai all’unità<br />

che non è più domani, usiamo allora queste mani<br />

scaviamo in fondo al cuore<br />

Sim Do#m Re Mi Mi4 Mi<br />

solo scegliendo l’amore il mondo vedrà<br />

La Mi Re<br />

Che la strada si apre, passo dopo passo<br />

La Mi Sim<br />

Ora su questa strada noi<br />

Do# F a#m<br />

E si spalanca un cielo<br />

Mi Re<br />

Mondo che rinasce<br />

Fa#m Sim Mi4 Mi<br />

si può vivere nell’unità (x2)<br />

Nave che segue una rotta in mezzo alle onde<br />

Uomo che s’apre la strada in una giungla di idee<br />

Seguendo sempre il sole,<br />

Quando si sente assetato<br />

Deve raggiungere l’acqua<br />

Sabbia che nella risacca ritorna al mare<br />

Usiamo allora queste mani<br />

Scaviamo in fondo al cuore<br />

Solo scegliendo l’amore il mondo vedrà Rit<br />

27


Nel Signore io ti do la pace<br />

Re Sol Re Sol Re<br />

Nel Signore io ti do la pace, pace a te, pace a te<br />

Sim Sol Re Sim Sol La7 Re<br />

Nel Signore io ti do la pace, pace a te, pace a te<br />

Re Sol Re Sol Re<br />

Nel suo nome resteremo uniti, pace a te, pace a te<br />

Sim Fa# Sim Sol Re La7 Re<br />

Nel suo nome resteremo uniti, pace a te, pace a te<br />

Re Sol Re Sol Re<br />

E se anche non ci conosciamo, pace a te, pace a te<br />

Sim Sol Re Sim Sol La7 Re<br />

E se anche non ci conosciamo, pace a te, pace a te<br />

Do Fa Do Fa Do<br />

Lui conosce tutti i nostri cuori, pace a te, pace a te<br />

Sim Fa# Sim Sol Re La7 Re<br />

Lui conosce tutti i nostri cuori, pace a te, pace a te<br />

28


Inizio: Mi La Si _|<br />

Pace sia, Pace a voi<br />

Mi La<br />

Pace sia, pace a voi: la tua pace sarà<br />

Do#m Si<br />

sulla terra come nei cieli.<br />

Mi La<br />

Pace sia, pace a voi: la tua pace sarà<br />

Sol Re La Si<br />

gioia nei nostri occhi, nei cuori.<br />

Mi La<br />

Pace sia, pace a voi: la tua pace sarà<br />

Do#m Si<br />

luce li mpida nei pensieri.<br />

Mi La<br />

Pace sia pace a voi: la tua pace sarà<br />

Mi Si Mi La Mi _|<br />

una casa per tutti<br />

La Mi Si Do#m<br />

Pace a voi, sia il Tuo dono visibile<br />

La Mi Si Do#m<br />

Pace a voi, la Tua eredità<br />

La Mi Si Do#m<br />

Pace a voi, come un canto all’unisono<br />

Re Si Si7<br />

che sale dalle nostre città RIT<br />

La Mi Si Do#m<br />

Pace a voi, sia un’impronta nei secoli<br />

La Mi Si Do#m<br />

Pace a voi, segno di unità<br />

La Mi Si Do#m<br />

Pace a voi, sia l’abbracci o tra i popoli<br />

Re Si Si7<br />

la tua promessa all’umanità. RIT<br />

29


Estoy alegre<br />

Estoy alegre - porque estas alegre?<br />

estoy alegre - dis me el porque lalalalala<br />

estoy alegre - porque estas alegre<br />

esto quiero saber.<br />

- Quere contarme<br />

quero contarte<br />

(tutti) la razon de lo estar alegre asi<br />

- lalalalalala.<br />

Criste un dia me enquentro<br />

y tambien me trasformo,<br />

y por esto alegre esto.<br />

(si ripete salendo di tono)<br />

Grandi cose<br />

DO SOL RE- LA-<br />

Grandi cose ha fatto, il Signore per noi,<br />

DO FA DO SOL<br />

ha fatto germogliare i fiori tra le rocce.<br />

DO SOL RE- LA-<br />

Grandi cose ha fatto, il Signore per noi,<br />

DO FA DO SOL<br />

ci ha riportati liberi <strong>alla</strong> nostra terra.<br />

LA- RE- DO<br />

Ed ora possiamo cantare possiamo gridare<br />

FA SOL<br />

l’amore che Dio ha versato su noi.<br />

DO SOL RE- LA-<br />

Tu, che sai strappare d<strong>alla</strong> morte,<br />

DO FA DO SOL<br />

hai sollevato il nostro viso d<strong>alla</strong> polvere.<br />

DO SOL RE- LA-<br />

Tu, che hai sentito il nostro pianto,<br />

DO FA DO SOL<br />

nel nostro cuore hai messo un seme di felicità.<br />

Grandi cose...<br />

30


… con i fratellini e le<br />

sorelline…<br />

31


In un mondo di maschere<br />

DO SOL<br />

In un mondo di maschere<br />

LA- MI-<br />

dove sembra impossibile<br />

FA DO<br />

riuscire a sconfiggere<br />

RE SOL<br />

tutto ciò che annienta l'uomo.<br />

Il potere, la falsità,<br />

la ricchezza, l'avidità,<br />

sono mostri da abbattere,<br />

noi però non siamo soli.<br />

DO SOL<br />

Canta con noi, batti le mani,<br />

LA- MI- FA SOL<br />

alzale in alto, muovile al ritmo del canto.<br />

DO SOL<br />

Stringi la mano del tuo vicino<br />

LA- MI- FA SOL DO<br />

e scoprirai che è meno duro il cammino così.<br />

Ci hai promesso il tuo spirito,<br />

lo sentiamo in mezzo a noi<br />

e perciò possiam credere<br />

che ogni cosa può cambiare.<br />

Non possiamo più assistere<br />

impotenti ed attonit i<br />

perché siam responsabili<br />

della vita intorno a noi.<br />

RIT.<br />

32


Strade e pensieri per domani<br />

Sol Sim Lam Do Re<br />

Sai, da soli non si può fare nulla<br />

Sol Sim Lam<br />

sai, aspetto solo te.<br />

Do Re Sim Mim Do Re<br />

Noi voi tutti, vicini e lontani insieme si fa...<br />

Sol Sim Lam Do Re<br />

Sai, ho voglia di sentire la mia storia:<br />

Sol Sim Lam<br />

dimmi quello che sarà.<br />

Do Re Sim Mim Do Re<br />

Il corpo e le membra nell’unico amore insieme si fa...<br />

Sol Do Sol Do Sol Re<br />

RIT.:Un arcobaleno di anime che ieri sembrava distante<br />

Sol Do Sol Do Re<br />

Sol<br />

Lui traccia percorsi imposSibili: strade e pensieri per<br />

domani.<br />

Sai, se guardo intorno a me, c’è da fare,<br />

c’è chi tempo non ne ha più.<br />

Se siamo solidi e solidali, insieme si fa...<br />

Sai, oggi imparerò più di ieri<br />

stando anche insieme a te.<br />

Donne e uomini, non solo gente e insieme si fa...<br />

RIT.<br />

Sai, c’è un’unica bandiera in tutto il mondo<br />

c’è una sola umanità.<br />

Se dici: “Pace - libero tutti”, insieme si fa...<br />

Sai, l’ha detto anche B.-P.: “Lascia il mondo<br />

un po’ migliore di così”.<br />

Noi respiriamo verde avventura e insieme si fa...<br />

RIT.<br />

33


Il Tesoro<br />

DO SOL FA SOL DO<br />

Stretto fra il cielo e la terra, sotto gli artigli di un drago<br />

FA SOL DO LA- RE- SOL<br />

nelle parole che dico al vicino, questo tesoro dov'è?<br />

DO MI- FA DO FA DO RE- SOL<br />

E quando lo trovi colora le strade, ti fa cantare forte perché<br />

RE- SOL LA-<br />

un tesoro nel campo, un tesoro nel cielo,<br />

FA DO SOL DO<br />

puoi costruire ciò che non c'è..<br />

FA DO FA DO<br />

Rit. un tesoro nel campo, un tesoro nel cielo<br />

FA DO SOL<br />

chi lo cerca lo trova però...<br />

DO FA<br />

un tesoro nascosto in un vaso di creta<br />

DO SOL DO<br />

se lo trovi poi dammene un po’.<br />

Sotto un castagno a dormire,<br />

dietro quel muro laggiù<br />

In uno sguardo un po’ turbato,<br />

questo tesoro dov'è?<br />

Ti fa parlare le lingue del mondo, capir tutti i cuori perché<br />

un tesoro nel campo, un tesoro nel cielo,<br />

puoi costruire ciò che non c'è.. Rit.<br />

In un cortile assolato, oppure in mezzo ai bambù<br />

in quel castello oscuro ed arcigno, questo tesoro dov'è?<br />

dà mani forti per stringerne altre, per render vive le idee<br />

un tesoro nel campo, un tesoro nel cielo,<br />

puoi costruire ciò che non c'è.. Rit.<br />

Sepolto in mezzo <strong>alla</strong> storia, chissà se brilla , chissà<br />

sarà un segreto grande davvero, certo è nascosto ma c'è<br />

e quando si trova spargiamolo intorno per monti, mari,<br />

valli, città un tesoro nel campo, un tesoro nel cielo,<br />

puoi costruire ciò che non c'è.. Rit.<br />

34


Il gabbiano azzurro<br />

LA LA7+<br />

Senti l'inverno<br />

SI-<br />

che ti gela negli occhi un sorriso,<br />

MI<br />

che ti segna una ruga sul viso.<br />

Ascolta l'inverno<br />

che si mangia tutti i colori,<br />

che attutisce tutti i rumori.<br />

RE MI RE<br />

Ma dal mare, uno squarcio di sole,<br />

MI LA MI RE<br />

uno sbattere d'ali... è...<br />

MI LA MI RE<br />

un gabbiano azzurro è...<br />

MI LA SI- MI<br />

un sogno lungo un giorno è.<br />

Senti il calore,<br />

che ti dona un amico mai visto,<br />

un sorriso offerto e non chiesto.<br />

Ascolta la gioia<br />

che ti nasce spontanea dal cuore<br />

come un fiore che nasce dal sole.<br />

RIT.<br />

Senti la vita<br />

che diventa uno zaino pesante<br />

proseguire diventa importante.<br />

Segui la strada<br />

che dal campo ti porta lontano:<br />

sei nel cielo un azzurro gabbiano.<br />

RIT.<br />

35


Cavaliere io sarò<br />

MI- RE MI- RE SOL<br />

In questo castello fatato, o grande re Artù,<br />

LA- MI- RE MI-<br />

i tuoi cavalieri han portato del regno le virtù<br />

nel duello la forza e il coraggio ci spingeranno già<br />

ma vincere col sabotaggio non dà felicità.<br />

SOL RE SOL RE<br />

Rit: Cavaliere io sarò, anche senza il mio cavallo perché so<br />

LA- MI- SI7<br />

che non si può stare seduti ad aspettare<br />

SOL RE SOL RE<br />

e cosi io cercherò un modo molto bello se si può<br />

LA- MI- RE MI-<br />

per riuscire a donare quello che ho nel cuor.<br />

Un vaso ti posso creare se argilla mi darai<br />

oppure mattoni impastare e mura ne farai<br />

e cavalcando nel bosco rumore non farò<br />

il verso del gufo conosco paura non avrò<br />

RIT: Cavaliere io sarò ...<br />

Il mio prezioso mantello riparo diverrà<br />

se lungo una strada un fratello al freddo resterà<br />

sul volto un sorriso sereno per ogni avversità<br />

ai piedi dell'arcobaleno ci si ritroverà RIT: Cavaliere io sarò ...<br />

36


Colore del Sole<br />

RE<br />

Colore del sole<br />

SOL RE<br />

Più giallo dell’oro fino<br />

SOL RE<br />

La gioia che brilla<br />

Mim LA<br />

Negli occhi tuoi fratellino<br />

RE<br />

Colore di un fiore<br />

SOL RE<br />

Il primo della mattina<br />

SOL RE MIm LA<br />

In te sorellina io vedo rispecchiar<br />

SI- FA #<br />

Nel gioco che fai<br />

SOL RE<br />

Non sai ma già stringi forte<br />

SOL<br />

Segreti che sempre<br />

LA<br />

Avrai nelle mani In ogni tua sorte<br />

SI- FA #<br />

Nel canto che fai<br />

SOL RE<br />

La voce tua chiara dice:<br />

SOL<br />

”Famiglia felice oggi nel mondo,<br />

e poi su nel ciel<br />

LA RE<br />

per sempre sarà”.<br />

RE<br />

Colore del grano<br />

SOL RE<br />

Che presto avrà d’or splendore<br />

SOL RE<br />

La verde tua tenda<br />

LA<br />

Tra gli alberi esploratore<br />

RE<br />

Colore lontano<br />

SOL RE<br />

Di un prato al cielo grida<br />

SOL RE LA<br />

Sorella mia guida Con me scoprirai<br />

S I- FA#<br />

Dov’è il tuo sentiero<br />

SOL RE<br />

Si apre su un mondo ignoto<br />

SOL<br />

Che aspetta il tuo passo<br />

LA<br />

Come di un cavaliere fidato<br />

S I- FA#<br />

Dov’è il tuo pensiero<br />

SOL RE<br />

Dilata questa natura<br />

SOL<br />

Verso l’avventura<br />

Che ti farà scoprire Te stesso<br />

LA RE<br />

e amare il Signor..<br />

Colore rubino<br />

Del sangue di un testimone<br />

Il sangue che sgorga<br />

Dal cuor tuo fratello rover<br />

Color vespertino<br />

Di nubi sul sol raccolte<br />

L’amore che scolta Tu impari a<br />

donar<br />

Conosci quel bene<br />

Che primo tu hai ricevuto<br />

Sai che non potrai<br />

Tenerlo per te neppure un minuto.<br />

Conosci la gioia<br />

Di spenderti in sacrificio<br />

Prometti servizio<br />

Ad ogni fratello Ovunque la strada<br />

ti porterà.<br />

37


Perfetta Letizia<br />

RE FA#-<br />

Frate Leone, agnello del Signore,<br />

SOL LA<br />

per quanto possa un frate sull' acqua camminare<br />

sanare gli ammalati o vincere ogni male;<br />

o far vedere i ciechi e i morti camminare...<br />

Frate Leone, pecorella del Signore,<br />

per quanto possa un santo frate<br />

parlare ai pesci e agli animali<br />

e possa ammansire i lupi e farli amici come cani;<br />

per quanto possa lui svelare che cosa ci darà il domani....<br />

Tu scrivi che --------- questa non è:<br />

RE LA SOL LA<br />

perfetta letizia, perfetta letizia, perfetta letizia ah, ah.<br />

Frate Leone, agnello del Signore,<br />

per quanto possa un frate parlare tanto bene<br />

da far capire i sordi e convertire i ladri,<br />

per quanto anche all 'inferno lui possa far cristiani...<br />

tu scrivi che ----------- questa non è:<br />

perfetta letizia, perfetta letizia, perfetta letizia, ah, ha.<br />

SOL FA#- SI7<br />

Se in mezzo a frate inverno,. tra neve, freddo e vento,<br />

MI SOL#-<br />

stasera arriveremo a casa e busseremo giù al portone<br />

LA<br />

bagnati, stanchi e affamati,<br />

SI<br />

ci scambieranno per due ladri, ci scacceranno come cani,<br />

ci prenderanno a bastonate e al freddo toccherà aspettare<br />

con sora notte e sora fame,<br />

e se sapremo pazientare, bagnati, stanchi e bastonati<br />

pensando che così Dio vuole e il male trasformarlo in bene,<br />

tu scrivi che questa è: perfetta letizia.<br />

38


Forza venite gente<br />

SOL RE7 SOL DO SOL RE7<br />

Forza venite gente che in piazza si va un grande spettacolo c’è.<br />

SOL RE7 SOL D0<br />

Francesco al padre la roba ridà.<br />

SOL LA- DO RE7 SOL<br />

Padre: Rendimi tutti i soldi che hai!<br />

SOL RE7 SOL RE7<br />

Francesco: Eccoli i tuoi soldi tieni padre sono tuoi.<br />

SOL RE7 SOL RE7<br />

Eccoti la giubba di velluto se la vuoi.<br />

MI- SI7 MI- SI7<br />

Non mi serve nulla, con un saio me ne andrò.<br />

MI- SI7 MI- RE7<br />

Eccoti le scarpe solo i piedi mi terrò<br />

SOL RE7 SOL RE7<br />

Butto via il passato, il nome che mi hai dato tu<br />

SOL RE7 SOL RE7<br />

nudo come un verme non ti devo niente più.<br />

MI- SI7 MI- SI7<br />

Coro: Non avrà più casa, più famiglia non avrà.<br />

MI- SI7 MI- RE 7<br />

Francesco: Ora avrò soltanto un padre che si chiama Dio.<br />

Coro: Forza venite gente che in piazza si va<br />

un grande spettacolo c ’è. F rancesc o al padre la roba ridà.<br />

Padre: F iglio degenerato che sei!<br />

Chiara: Non avrai più casa più famiglia non avrai.<br />

Non sai più chi eri, ma sai quello che sarai.<br />

Francesco: Figlio della strada, vagabondo sono io.<br />

Col destino in tasca ora il mondo è tutto mio.<br />

Ora sono un uomo perché libero sarò,<br />

ora sono ricco perché niente più vorrò.<br />

Chiara: Nella sua bisacc ia pane, fame e poesia.<br />

Francesco: Fiori di speranza segneranno la mia via.<br />

Coro: Forza venite gente che in piazza si va,<br />

un grande spettacolo c ’è.<br />

Chiara: Franc esco ha scelto la sua libertà.<br />

Padre: Figlio degenerato che sei!<br />

Coro: F iglio degenerato che sei!<br />

Chiara: Ora sarai diverso da noi......<br />

39


Volare volare<br />

RE RE7 SOL LA<br />

E il sole uscì color cinese<br />

e il suo ventaglio al cielo aprì<br />

e in quel fantastico paese<br />

Francesco dentro un quadro di naïf. RE<br />

“E tutto il cielo è sceso in terra<br />

e uccelli a frotte ai piedi miei:<br />

buongiorno piccoli fratelli,<br />

felicità della tribù di Dio.”<br />

RE RE7 SOL<br />

Rit: E volare, volare, volare, volare<br />

LA RE<br />

noi siamo l’allegria.<br />

E volare, volare, volare, volare<br />

leggero il cuore sia.<br />

E volare, volare, volare, volare<br />

chi ha piume volerà.<br />

RE RE7 SOL LA<br />

Nanà naneu nanà nanà,<br />

Nanà naneu nanà nanà.<br />

E come a tanti fraticelli<br />

a gufi e a passeri parlò:<br />

“ATTRAVERSATE MONTI E VALLI,<br />

e dite al mondo quello che dirò.”<br />

Rit: E volare, volare, volare, volare...<br />

40


Il delfino e la colomba<br />

DO SOL FA DO<br />

Quando il primo sole, in alto si levò<br />

LA- MI- FA SOL<br />

vide uno spettacolo, e s’innamorò.<br />

Questa nostra Terra vista da lassù<br />

sembra un mare verde con un mare blu vicino.<br />

DO SOL LA-<br />

Rit.: che paradiso che è<br />

FA DO<br />

voglio che viva, che viva<br />

FA SOL<br />

che tutto passi e tutto torni<br />

DO SOL LA-<br />

che paradiso che è qui<br />

FA DO FA DO<br />

voglio che viva, che viva per sempre così.<br />

Un delfino un giorno disse: “tu chi sei?”<br />

“Sono una colomba e so volare sai.”<br />

“Ed allora dimmi cosa <strong>vedi</strong> tu.”<br />

“Vedo un mare verde con un mare blu vicino. ”<br />

Rit: Che paradiso...<br />

41


… … … … <strong>attorno</strong> <strong>attorno</strong> <strong>attorno</strong> <strong>attorno</strong><br />

Al Al Al Al fuoco<br />

fuoco fuoco fuoco<br />

43


Hanno ucciso l'uomo ragno<br />

LA- FA<br />

Solita notte da lupi nel<br />

Bronx<br />

SOL<br />

nel locale stan suonando<br />

RE<br />

un blues degli Stones.<br />

LA- FA<br />

Loschi individui al bancone<br />

del bar<br />

SOL DO SOL LA-<br />

SOL<br />

pieni di whisky e<br />

margaridas.<br />

DO SOL<br />

Tutto ad un tratto la porta<br />

fa 'slam'<br />

RE-<br />

il guercio entra di corsa<br />

LA- SOL<br />

con una novità<br />

DO SOL<br />

dritta sicura si mormora che<br />

RE- LA-<br />

i cannoni hanno fatto 'bang'.<br />

SOL LA- FA<br />

Hanno ucciso l'uomo ragno<br />

DO SOL<br />

chi sia stato non si sa<br />

LA- FA<br />

forse quelli della mala<br />

DO SOL<br />

forse la pubblicità.<br />

Hanno ucciso l'uomo ragno<br />

non si sa neanche il perché<br />

avrà fatto qualche sgarro<br />

a qualche industr ia di caffè.<br />

Alla centrale della Polizia<br />

il commissario dice:<br />

'che volete che sia,<br />

quel che è successo non ci<br />

fermerà<br />

il crimine non vincerà'.<br />

Ma nelle strade c'è il panico<br />

ormai<br />

nessuno esce di casa<br />

nessuno vuole guai<br />

ed agli appelli <strong>alla</strong> calma in<br />

TV<br />

adesso chi ci crede più.<br />

Giù nelle strade si vedono<br />

gangs<br />

di ragionieri in doppiopetto<br />

pieni di stress.<br />

Se non ti vendo mi venderai<br />

tu<br />

per 100 lire o poco più.<br />

Le faccie di vogue sono miti<br />

per noi<br />

attori troppo belli,<br />

sono gli unici eroi<br />

invece lui, sì lui era una star<br />

ma tanto non ritornerà.<br />

44


Generale<br />

LA<br />

Generale dietro <strong>alla</strong> collina, ci sta la notte crucca ed assassina<br />

RE LA FA#-<br />

e in mezzo al prato c'Š una contadina, curva sul tramonto<br />

sembra una bambina<br />

SI- LA<br />

di cinquant'anni e di cinque figli, venuti al mondo come conigli<br />

MI7 LA<br />

partiti al mondo come soldati e non ancora tornati.<br />

Generale dietro la stazione, lo <strong>vedi</strong> il treno che portava al sole<br />

non fa più fermate neanche per pisciare si va dritti a casa<br />

senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male<br />

che torneremo ancora a cantare<br />

e a farci fare l'amore l'amore dalle infermiere.<br />

Generale la guerra è finita il nemico è scappato è vinto è battuto<br />

dietro la collina non c'è più nessuno solo aghi di pino e silenzio e<br />

funghibuoni da mangiare buoni da seccare da farci il sugo<br />

quando viene Natale quando i bambini piangono e a dormire<br />

non ci vogliono andare.<br />

Generale queste cinque stelle<br />

queste cinque lacrime sulla mia pelle<br />

che senso hanno dentro al rumore di questo treno che è mezzo<br />

vuoto e mezzo pieno e va veloce verso il ritorno, tra due minuti<br />

è quasi giorno è quasi casa è quasi amore.<br />

45


Il bandito e il campione<br />

Do#m Si<br />

Due ragazzi del borgo cresciuti troppo in fretta<br />

La Sol#<br />

un'unica passione per la bicicletta<br />

Do#m Si<br />

un incrocio di destini in una strana storia<br />

La Sol#<br />

di cui nei giorni nostri s'è persa la memoria<br />

La Si<br />

una storia d'altri tempi di prima del motore<br />

Fa# La<br />

quando si correva per rabbia o per amore<br />

Mi Si<br />

ma fra rabbia ed amore il distacco già cresce<br />

La Sol#<br />

e chi sarà il campione già si capisce<br />

Mi Si<br />

Vai Girardengo vai grande campione<br />

La Mi<br />

nessuno ti segue su quello stradone<br />

Mi Si<br />

vai Girardengo non si vede più Sante<br />

La Sol#<br />

è dietro quella curva è sempre più distante<br />

Do#m ...<br />

E dietro <strong>alla</strong> curva del tempo che vola<br />

c'è Sante in bicicletta e in mano ha una pistola<br />

se di notte è inseguito spara e centra ogni fanale<br />

Sante il bandito ha unamira eccezionale<br />

e lo sanno le banche e lo sa la Questura<br />

Sante il bandito mette proprio paura<br />

e non servono le taglie e non basta il coraggio<br />

Sante il bandito ha troppovantaggio.<br />

Mi ...<br />

Fu antica miseria od un torto subito<br />

46


a fare del ragazzo un feroce bandito<br />

ma al proprio destino nessuno gli sfugge<br />

cercavi Giustizia ma trovasti la Legge<br />

Do#m ...<br />

Ma un bravo poliziotto che conosce il suo mestiere<br />

sa che ogni uomo ha un vizio che lo farà cadere<br />

e ti fece cadere la tua grande passione<br />

di aspettare l'arrivo dell'amico campione<br />

quel traguardo volante ti vide in manette<br />

brillavano al sole come due biciclette<br />

Sante Pollastri il tuo Giro è finito<br />

e già si racconta che qualcuno ha tradito<br />

Mi Si<br />

Vai Girardengo vai grande campione<br />

La Mi<br />

nessuno ti segue su quello stradone<br />

Mi Si<br />

vai Girardengo non si vede più Sante<br />

La Mi<br />

è dietro quella curva è sempre più distante<br />

La Mi<br />

sempre più lontano sempre più distante.<br />

Strumentale Fa# Do# Si Fa#<br />

47


Buonanotte fiorellino<br />

fa la- sol- sib do7 fa<br />

buonanotte, buonanotte amore mio, buonanotte tra il telefono e il cielo<br />

fa la- sol- sib do<br />

ti ringrazio per avermi stupito, per avermi giurato che š vero<br />

fa la- sol- sol7 do<br />

il granturco dei campi š maturo, ed ho tanto bisogno di te<br />

la- re- sib<br />

la coperta š gelata e l'estate š finita<br />

fa do7 fa<br />

buonanotte, questa notte š per te.<br />

fa la- sol- sib do7 fa<br />

buonanotte buonanotte fiorelino, buonanotte tra le stele e la stanza<br />

fa la- sol- sib do<br />

per sognarti devo averti vicino, e vicino non š ancora abbastanza<br />

fa la- sol- sol7 do<br />

ora un raggio di sole si š fermato, proprio sopra il mio biglietto scaduto<br />

la- re- sib<br />

tra i tuoi fiocchi di neve e le tue foglie di tš<br />

fa do7 fa<br />

buonanotte, questa notte š per te.<br />

sol si- la- do re7 sol<br />

buonanotte buonanotte, mogliettina, buonanotte tra il mare e la pioggia<br />

sol si- la- do re<br />

la tristezza passer… domattina, e l'anello rester… sulla spiaggia<br />

sol si- la- la7 re<br />

gli uccellini nel vento non si fanno mai male, hanno ali pi— grandi di me<br />

si- mi si do<br />

e dall'alba al tramonto sono soli nel sole<br />

sol re7 sol re sol<br />

buonanotte, questa notte š per te.<br />

48


Il pescatore<br />

re la re<br />

all’ombra dell’ultimo sole,<br />

sol re<br />

s’era assopito un pescatore<br />

sol la re<br />

e aveva un solco lungo il viso,<br />

sol re la re<br />

come una specie di sorriso<br />

venne <strong>alla</strong> spiaggia un assassino,<br />

gli occhi grandi da bambino<br />

due occhi enormi di paura,<br />

eran gli specchi di un’avventura.<br />

sol re<br />

laral<strong>alla</strong> la la la la<br />

la re<br />

laral<strong>alla</strong>lla la la la<br />

sol la re<br />

laral<strong>alla</strong> la la la la<br />

sol re la re<br />

laral<strong>alla</strong> la la la la<br />

(sol re la re sol re)<br />

(la)<br />

e chiese al vecchio: ”dammi il<br />

pane,<br />

ho poco tempo e troppa fame”,<br />

e chiese al vecchio: “dammi il vino,<br />

ho sete sono un assassino”<br />

gli occhi dischiuse il vecchi al giorno,<br />

non si guardò neppure intorno,<br />

ma versò il vino e spezzò il pane,<br />

per chi diceva ho sete, ho fame.<br />

e fu il calore di un momento,<br />

poi via di nuovo verso il vento.<br />

davanti agli occhi ancora il sole,<br />

dietro le spalle un pescatore.<br />

dietro le spalle un pescatore,<br />

e la memor ia è già dolore,<br />

è già il rimpianto di un aprile,<br />

giocato all’ombra di un cortile.<br />

vennero in sella due gendarmi,<br />

vennero in sella con le armi,<br />

e chiesero al vecchio se li vicino,<br />

fosse passato un assassino.<br />

ma all’ombra dell’ultimo sole,<br />

s’era assopito un pescatore,<br />

e aveva un solco lungo il viso<br />

come una specie di sorriso.<br />

49


Geordie<br />

la- sol fa mi7<br />

mentre attraversavo london bridge<br />

la- do sol<br />

un giorno senza sole<br />

la- do sol mi-<br />

vidi una donna pianger d'amore<br />

la- mi- la-<br />

piangeva per il suo geordie<br />

la- sol fa mi7<br />

impiccheranno geordie con una corda d'oro<br />

la- do sol<br />

e' un privilegio raro<br />

la- do sol mi-<br />

rubò sei cervi nel parco del re<br />

la- mi- la-<br />

vendendoli per denaro<br />

la- sol fa mi7<br />

sellate il suo cavallo d<strong>alla</strong> bianca criniera<br />

la- do sol<br />

sellatele il suo pony<br />

la- do sol mi-<br />

cavalcherà fino a londra stasera<br />

la- mi- la-<br />

ad implorare per geordie<br />

la- sol fa mi7<br />

geordie non rubò mai neppure per me<br />

la- do sol<br />

un frutto o un fiore raro<br />

la- do sol mi-<br />

rubò sei cervi nel parco del re<br />

la- mi- la-<br />

vendendoli per denaro<br />

sol fa mi7<br />

salvate le sue labbra salvate il suo sorriso<br />

la- do sol<br />

non ha vent'anni ancora<br />

la- do sol mi-<br />

cadrà l'inverno anche sopra il suo viso<br />

50


la- mi- la-<br />

potrete impiccarlo allora<br />

la- sol fa mi7<br />

nè il cuore degli inglesi nè lo scettro del re<br />

la- do sol<br />

geordie potran salvare<br />

la- do sol mi-<br />

anche se piangeranno con te<br />

la- mi- la-<br />

la legge non può cambiare.<br />

la- sol fa mi7<br />

così lo impiccheranno con una corda d'oro<br />

la- do sol<br />

e' un privilegio raro<br />

la- do sol mi-<br />

rubò sei cervi nel parco del re<br />

la- mi- la-<br />

vendendoli per denaro<br />

Il Leone<br />

Il leone si e' addormentato<br />

paura piu' non fa<br />

il villaggio l'avra' saputo<br />

e il ciel ringraziera'.<br />

RIT: Auimbaue, auimbaue,...<br />

Il leone si e' addormentato<br />

la luna e' alta gia'<br />

nella giungla la grande pace<br />

fra poco scendera'.<br />

Il leone si e' addormentato<br />

e piu' non ruggira'<br />

ogni bimbo che avra' tremato<br />

sereno dormira'.<br />

Singing ja ja<br />

Sono andato <strong>alla</strong> caccia del leon, pem<br />

pem<br />

sono andato <strong>alla</strong> cacc ia del leon, pem<br />

pem<br />

sono andato <strong>alla</strong> cacc ia, sono andato<br />

<strong>alla</strong> caccia,<br />

sono andato <strong>alla</strong> cacc ia del leon.<br />

Rit. Sin-gin ja-ja iuppy iuppy ia<br />

sin-gin ja ja iuppy iuppy ia<br />

sin-gin ja ja iuppy.<br />

ia ia iuppy iuppy ia ia<br />

iuppy iuppyia.<br />

(le altre strofe si eseguono come la<br />

prima)<br />

Toglie l'ancora la nave per partir - tu<br />

tu<br />

Sulla riva son gli amic i a salutar - bye<br />

bye<br />

Siamo ormai nella foresta equatorial -<br />

brr brr<br />

Un leone sta dormendo non lontan -<br />

ron ron<br />

Se ci vede c i divora in un boccon -<br />

gnam gnam<br />

Cari non facc iamolo svegliar - pss pss<br />

51


I bambini fanno oh<br />

Il giro è sempre lo stesso: DO-SOL-LAm-FA<br />

Quando i bambini fanno<br />

«ooh»<br />

c'è un topolino,<br />

mentre i bambini fanno<br />

«ooh»<br />

c'è un cagnolino.<br />

Se c'è una cosa che ora so,<br />

ma che mai più io rivedrò<br />

è un lupo nero che dà un<br />

bacino<br />

a un agnellino.<br />

Tutti i bambini fanno «ooh»,<br />

«dammi la mano, perchè mi<br />

lasci solo?».<br />

Sai che da soli non si può:<br />

senza qualcuno, nessuno<br />

può diventare un uomo.<br />

Per una bambola o un<br />

robot-bot-bot,<br />

magari litigano un po'<br />

ma col ditino ad alta voce<br />

almeno loro, eh, fanno la<br />

pace.<br />

Così ogni cosa è nuova,<br />

è una sorpresa e proprio<br />

quando piove<br />

i bambini fanno «ooh»,<br />

guarda la pioggia!<br />

Quando i bambini fanno<br />

«ooh»<br />

Che meraviglia, che<br />

meraviglia<br />

Ma che scemo, <strong>vedi</strong> però,<br />

però<br />

e mi vergogno un po'<br />

perchè non so più fare<br />

«ooh»<br />

e fare tutto come mi piglia.<br />

Perchè i bambini non hanno<br />

peli nè sulla pancia<br />

nè sulla lingua.<br />

I bambini sono molto<br />

indiscreti,<br />

ma hanno tanti segreti,<br />

come i poeti.<br />

Nei bambini vola la fantasia,<br />

e anche qualche bugia, oh<br />

mamma mia (...bada!).<br />

Ma ogni cosa è chiara,<br />

trasparente<br />

che quando un grande<br />

piange,<br />

i bambini fanno «boh?<br />

Ti sei fatto la bua? E' colpa<br />

tua»<br />

Quando i bambini fanno<br />

«ooh»<br />

Che meraviglia, che<br />

meraviglia<br />

Ma che scemo, <strong>vedi</strong> però,<br />

però<br />

e mi vergogno un po'<br />

52


perchè non so più fare<br />

«ooh»<br />

non so più andare<br />

sull'altalena<br />

di un fil di lana non so più<br />

fare<br />

una collana<br />

Finchè i cretini fanno<br />

(«Eh?»),<br />

finchè i cretini fanno<br />

(«Ah?»),<br />

finchè i cretini fanno.<br />

«Boh?»<br />

tutto resta uguale,<br />

ma se i bambini fanno<br />

«ooh»<br />

basta la vocale.<br />

Io mi vergogno un po'<br />

Invece i grandi fanno «No»<br />

Luce Rossa<br />

do sol la- la<br />

Luce rossa, la nel canyon<br />

ecco dove, voglio andare<br />

tornerò !!......... forse no !!!<br />

dal mio amore !!....... chi te<br />

vole!!!<br />

whit my wife, my pony, me.<br />

L'uccellino, la sul salice<br />

fa una dolce, melodia<br />

tornerò !!......... forse no !!!<br />

dal mio amore !!....... chi te<br />

vole!!!<br />

whit my wife, my pony, me.<br />

Appenderò, il mio sombrero<br />

quando il sol, tramonterà<br />

tornerò !!......... forse no !!!<br />

io chiedo asilo, io chiedo<br />

asilo<br />

come i leoni io voglio andare<br />

a gattoni.<br />

E ognuno è perfetto,<br />

uguale il colore,<br />

evviva i pazzi che hanno<br />

capito cos'è l'amore<br />

è tutto un fumetto<br />

di strane parole<br />

che io non ho letto.<br />

Voglio tornare a fare «ooh»<br />

(Voglio tornare a fare<br />

«ooh»).<br />

Perchè i bambini non hanno<br />

peli<br />

nè sulla pancia<br />

nè sulla lingua.<br />

dal mio amore !!....... chi te<br />

vole!!!<br />

whit my wife, my pony, me.<br />

Non scaccerò, più cavalli<br />

ma scaccerò, i traditori<br />

tornerò !!......... forse no !!!<br />

dal mio amore !!....... chi te<br />

vole!!!<br />

whit my wife, my pony, me.<br />

Luce rossa, la nel canyon<br />

ecco dove, voglio andare<br />

tornerò !!......... forse no !!!<br />

dal mio amore !!....... chi te<br />

vole!!!<br />

whit my wife, my pony, me.<br />

53


I watussi<br />

nel [d]c ontinente nero, paraponzi ponzi pò<br />

alle falde del kilimangiaro, paraponzi ponzi pò<br />

ci sta un popolo di [a7]negri che ha inven[a]tato tanti [d]balli<br />

il più famoso è l'hully-[a7]gully, hully-gully, hully-[d]gu...[a7]<br />

[d]siamo i watussi, siamo i watussi, gli altissimi [d7]negri!<br />

[g7]ogni tre passi, ogni tre passi fac[d]c iamo sei metri!<br />

noi siamo [a7]quelli che nell'equatore <strong>vedi</strong>amo per [g7]primi la luc e del<br />

sole,<br />

noi siamo i wa[d]tussi! [a7]<br />

siamo i watussi, siamo i watussi, gli altissimi negri!<br />

quello più basso, quello più basso è alto due metri!<br />

qui ci scambiamo l'amore profondo dandoc i i bac i più alti del mondo,<br />

siamo i watussi! [d7]<br />

[g]alle giraffe guardiamo negli occhi, [d]agli elefanti parliamo negli<br />

orecchi,<br />

[e7]se non credete venite quaggiù, venite, venite quag[a7]giù!<br />

siamo i watussi, siamo i watussi, gli altissimi negri!<br />

ogni tre passi, ogni tre passi facciamo sei metri!<br />

ogni capanna del nostro villaggio ha perlomento tre metri di raggio<br />

siamo i watussi!<br />

nel continente nero, alle falde del kilimangiaro,<br />

ci sta un popolo di negri che ha inventato tanti balli<br />

il più famoso è l'hully-gully, hully-gully, hully-gu...[d7]<br />

siamo i watussi, siamo i watussi, gli altissimi negri!<br />

quello più basso, quello più basso è alto due metri!<br />

quando le donne stringiamo sul cuore noi con le stelle parliamo<br />

d'amore,<br />

siamo i watussi!<br />

qui ci scambiamo l'amore profondo dandoc i i bac i più alti del mondo,<br />

siamo i watussi!<br />

noi siamo quelli che nell'equatore <strong>vedi</strong>amo per primi la luce del sole,<br />

noi siamo i watussi!<br />

nel continente nero, alle falde del kilimangiaro,<br />

ci sta un popolo di negri che ha inventato tanti balli<br />

il più famoso è l'hully-gully, hully-gully, hully-[d]gu...[g][d][g][d]<br />

54


L’Isola che non c’è<br />

DO SOL<br />

Seconda stella a destra questo è il cammino<br />

FA DO<br />

e poi dritto fino al mattino<br />

LA- MI7 FA<br />

poi la strada la trovi da te,<br />

DO SOL DO<br />

porta all'isola che non c'è.<br />

Forse questo ti sembrerà strano,<br />

ma la ragione ti ha un po' preso la mano<br />

ed ora sei quasi convinto che<br />

non può esistere un'isola che non c'è.<br />

DO SOL<br />

E a pensarci, che pazzia,<br />

FA DO<br />

è una favola, è solo fantasia<br />

LA- MI7 FA<br />

e chi è saggio chi è maturo lo sa<br />

DO SOL DO<br />

non può esistere nella realtà.<br />

LA- MI7 LA- MI7<br />

Son d'accordo con voi, non esiste una terra<br />

FA DO SOL<br />

dove non ci son santi né eroi<br />

RE- SOL RE- SOL<br />

e se non ci son ladri, se non c'è mai la guerra<br />

RE- SOL RE- SOL7<br />

forse è proprio l'isola che non c'è... che non c'è.<br />

E non è un'invenzione<br />

e neanche un gioco di parole<br />

se ci credi ti basta perché<br />

poi la strada la trovi da te..<br />

Son d'accordo con voi, niente ladri e gendarmi,<br />

ma che razza di isola è?<br />

Niente odio e violenza né soldati né armi,<br />

forse è proprio l'isola che non c'è... che non c'è.<br />

55


Seconda stella a destra questo è il cammino<br />

e poi dritto fino al mattino,<br />

non ti puoi sbagliare perché<br />

quella è l'isola che non c'è!...<br />

FA SOL DO FA<br />

E ti prendono in giro se continui a cercarla<br />

DO SOL7 DO<br />

ma non darti per vinto perché<br />

DO7 FA SOL DO FA<br />

chi ci ha già rinunciato e ti ride alle spalle<br />

DO SOL7 DO<br />

forse è ancora più pazzo di te.<br />

I Pirati b<strong>alla</strong>no<br />

re (sol) la re<br />

i pirati b<strong>alla</strong>no sul ponte delle navi<br />

re (sol) la re<br />

e le casse scassano se mancano le chiavi.<br />

re sol la re<br />

rit: gira gira per il mar corri e non fermarti mai<br />

re la sol re<br />

sempre all'erta notte e di'... pirata sei cosi'.<br />

ma la notte vegliano, preparano gli agguati<br />

le armi allora pigliano per fare i pirati.<br />

se una nave avvistano son pronti all'arrembaggio<br />

che mestiere facile e' fare il pirataggio.<br />

quando i corni suonano e' l'ora del cimento<br />

e il nemico annientano davvero in un momento.<br />

i barili vuotano bevendo a piu' non posso,<br />

quando si ubriacano finiscono nel fosso.<br />

sul pennone altissimo e' issata una bandiera<br />

vittoriosa sventola e' quella bianco e nera.<br />

56


Il Falco<br />

re sol<br />

un falco volava nel cielo un mattino<br />

la re<br />

ricordo quel tempo quando ero bambino<br />

sol<br />

io lo seguivo nel rosso tramonto<br />

la re<br />

dall’alto di un monte vedevo il suo mondo.<br />

rit.<br />

sol<br />

e allora eha, eha eha ...<br />

re<br />

e allora eha, eha<br />

sol re<br />

eha, eha, eha, eha, eha, eha eh.<br />

fiumi mari e boschi senza confine<br />

i chiari orizzonti e le verdi colline<br />

e quando partivo per un lungo sentiero<br />

partivo ragazzo e tornavo guerriero.<br />

rit.<br />

le tende rosse vicino al torrente<br />

la vita felice tra la mia gente<br />

e quando il mio arco colpiva lontano<br />

sentivo l’orgoglio di essere indiano.<br />

rit.<br />

fiumi mari e boschi mossi dal vento<br />

luna su luna i miei capelli d’argento<br />

e quando era l’ora dell’ultimo sonno<br />

partivo dal campo per non farvi ritorno.<br />

rit.<br />

un falco volava nel cielo un mattino<br />

e verso il sole mi indicava il cammino<br />

un falco che un giorno era stato colpito<br />

ma no, non è morto, era solo ferito.<br />

rit.<br />

57


Terra di Betulla<br />

re- fa re- fa<br />

terra di betulla casa del castoro,<br />

sib fa sol- re-<br />

là dove errando va il lupo ancora.<br />

sib fa sol- sib re-<br />

voglio tornare ancor al mio bel lago blu.<br />

rit.<br />

re- la- sol- re-<br />

bumbadiaidi, bumbadiaidi, bumbadiaidi bum (2x)<br />

la mia canoa scivola leggera<br />

sulle lucenti vie del grande fiume.<br />

voglio tornare ancor al mio bel lago blu.<br />

rit.<br />

la tra gli abeti la luna appare,<br />

il tuo bel viso , mamma, vedo ancora.<br />

voglio tornare ancora al mio bel lago blu.<br />

rit.<br />

Oleanna<br />

re sol re<br />

ole-oleanna vecchia terra<br />

del far-west<br />

sol re la re<br />

fra le terre la più strana<br />

tutta ti vorrei per me.<br />

re sol re<br />

ole-oleanna, ole-oleanna-na,<br />

sol re la re<br />

ole-ole, ole-ole, oleoleanna-na.<br />

sheeee...nengo il caballero<br />

quando ad oleanna fu<br />

mise in piedi un grattacielo<br />

con le fondamenta in su.<br />

rit.<br />

le mucche campagnole<br />

tutte migrano in città<br />

vi frequentano le scuole<br />

dove imparano a b<strong>alla</strong>r.<br />

rit.<br />

se vino tu vuoi bere<br />

che ti faccia inebriar<br />

dalle pompe di un pompiere<br />

non ce l’hai che da succhiar.<br />

rit.<br />

58


Cenerentola<br />

mi la- mi la-<br />

rit: forse,... ho ancora sonno ma mi chiaman forte,<br />

mi la- fa sol<br />

"entra nel gioco, gioca la tua parte!"<br />

mi la- mi la-<br />

si sa, non e' ancor nato chi goda l'avventura<br />

fa do sol do<br />

guardando il mondo dietro al buco della serratura (2vv)!<br />

do mi<br />

se un giorno cenerentola avesse detto "basta!",<br />

do mi<br />

mi lascian qui, pazienza, non andro' <strong>alla</strong> festa,<br />

la- mi la-<br />

laggiu' il figlio del re, sicuro come il cielo,<br />

fa do fa sol<br />

nel suo grande palazzo sarebbe anc ora solo.<br />

di fronte al vecchio padre, piuttosto imbufalito,<br />

francesco forse un giorno avrebbe preferito,<br />

tornare buono a casa, far pure lui il mercante,<br />

e non passar la vita a sconcertar la gente.<br />

rit:...<br />

se tre caravelle, da mesi in mezzo al mare,<br />

avessero convinto colombo a rinunciare,<br />

potremmo ancora oggi stare sicuri che,<br />

non molti a c olazione berrebbero c affe'.<br />

se cosi' avesse detto giuseppe, spaventato:<br />

"maria, io qui ti lascio, quel che stato e' stato!",<br />

beh, voi non ci pensate, che storia sbrindellata,<br />

in quella mangiatoia undi' sarebbe nata.<br />

rit:...<br />

se mentre era assediato a mafeking, laggiu',<br />

b.p. avesse detto ai suoi: "there is nothing to do",<br />

non c i sarebbe al mondo, ti piacc ia o non ti piacc ia,<br />

nessuno che saluti dicendo "buona caccia!"<br />

guidando una canoa per acque tempestose,<br />

domando col sorriso le rapide furiose,<br />

ben piu' di una persona mi ha detto che la vita,<br />

gustata in questo modo e' ben piu' saporita.<br />

rit: <strong>vedi</strong>?, cosi' va il mondo, a ognuno la sua arte,<br />

entra nel gioco, gioca la tua parte,<br />

si sa, non e' ancor nato, chi goda l'avventura,<br />

guardando il mondo dietro al buco della serratura!<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!