30.05.2013 Views

file pdf allegato - Laboratorio Postraccolta

file pdf allegato - Laboratorio Postraccolta

file pdf allegato - Laboratorio Postraccolta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INTRODUZIONE<br />

E’ormai consolidato il crescente interesse che gli amanti del vino rivolgono<br />

ai vini da dessert, altrimenti detti da fine pasto o da meditazione. Tale fenomeno<br />

in costante sviluppo fa si che in Italia accanto alle tradizionali zone di<br />

produzione e ai vini “dolci” classici, si vadano delineando nuove aree, nuovi<br />

prodotti e nuovi protagonisti.<br />

Spunto per l’approfondimento di questo argomento ha offerto sicuramente<br />

la pubblicazione della guida “Bere dolce” all’inizio del 2004, dove vengono<br />

presentati, corredati da scheda di valutazione organolettica, giudizio di merito,<br />

dati sull’azienda produttrice ecc., ben 371 tipi di vini “dolci” scelti tra gli oltre<br />

650 presi in esame.<br />

Sebbene per i lettori più critici abbia destato scalpore l’elencazione dei<br />

prezzi apparentemente esagerati, agli operatori del settore non è certamente<br />

sfuggito l’aspetto legato all’interesse sempre maggiore (statistiche alla mano)<br />

che i consumatori rivolgono verso questi tipi particolari di vini (“Bere dolce”,<br />

2004, Francesco D’Agostino).<br />

Le regioni Piemonte (con i vari Asti, Moscato d’Asti, Brachetto ecc.) e<br />

Veneto (soprattutto con i vari Recioto) sono le protagoniste assolute<br />

rispettivamente con 77 e 71 vini selezionati, seguite a distanza da Toscana<br />

(grazie soprattutto ai Vin Santo) e Friuli (per merito dei vari Picolit, Verduzzo e<br />

Ramandolo).<br />

1


Emerge chiaramente anche da altre fonti, prime tra tutte le riviste di settore,<br />

che il mercato vitivinicolo si stia specializzando anche in questo tipo di prodotti<br />

che risultano attualmente ben remunerativi seppur caratterizzati da costi di<br />

produzione in media più elevati.<br />

Questi vini impropriamente chiamati “dolci” costituiscono una categoria di<br />

derivati di uve particolari, complessivamente detti Vini Speciali e comprendente<br />

principalmente tre macrofamiglie di prodotti cosi’ definite:<br />

VINI AROMATIZZATI: (minimo 10°) partono da un vino/mosto fermo al<br />

quale si aggiungono alcool, zucchero o mosto, infine erbe o spezie aromatizzanti<br />

in giusta proporzione.<br />

Ad es. per ottenere il Barolo Chinato si usa corteccia di china; il Vermouth<br />

è il termine tedesco per l’assenzio e dà il nome al vino aromatizzato sicuramente<br />

più conosciuto (Martini).<br />

Il vino cosi’ ottenuto è filtrato e chiarificato e dopo una maturazione di 6-<br />

12 mesi si imbottiglia.<br />

VINI SPUMANTI: sono vini speciali caratterizzati dallo sviluppo di<br />

anidride carbonica nella massa liquida. La CO2 può provenire da<br />

rifermentazione naturale in bottiglia o in autoclave, oppure essere introdotta<br />

artificialmente. Nel primo caso si parla di spumanti naturali, nel secondo di<br />

spumanti artificiali.<br />

VINI LIQUOROSI: vengono prodotti da un vino base al quale si aggiunge<br />

una combinazione di alcol, mosto concentrato, acquavite, mistella, per<br />

2


aumentare il titolo alcolometrico. La gradazione alcolica di partenza è di almeno<br />

12° mentre quella finale va da 16° a 22°. La concentrazione zuccherina è<br />

superiore ai 50 g/l (40 g/l per i vini secchi). La mistella è una combinazione<br />

infermentescibile di mosto, acquavite e zucchero con titolo alcolometrico dai<br />

16° ai 22°.<br />

I prodotti più famosi sono: Porto e Marsala (vino + alcol/mosto); Madera<br />

e Sherry (mosto + alcol).<br />

Spesso annoverati tra i vini speciali, ma legalmente non appartenenti a<br />

questo gruppo sono i VINI PASSITI, derivanti da uve sane lasciate<br />

sovramaturare in modo naturale o artificiale.<br />

Questi vini hanno una lunga tradizione. I popoli antichi (Ebrei, Fenici,<br />

Greci, Romani…) per conservare i loro vini e commercializzarli lontano dal<br />

luogo di produzione erano costretti ad appassire le uve al sole (per concentrare<br />

gli zuccheri) ed ottenere quindi vini molto alcolici e serbevoli.<br />

Che il vino dolce costituisca una piccola nicchia nel mercato mondiale è<br />

certo ma altrettanto non si può dire del suo valore storico.<br />

In effetti nell’antichità, e per antichità intendiamo in questo caso dalla<br />

civiltà Egiziana fino al XVII secolo d.C, i vini più apprezzati erano nella<br />

stragrande maggioranza dolci. È nota infatti, l’abitudine dei greci antichi, e in<br />

seguito anche dei romani, di sciogliere miele o resina nelle anfore di vino<br />

(pratica in uso fino al XV secolo se, come un certo Pietro Casola racconta nel<br />

3


suo diario di viaggio in Terra Santa, di vini Ciprioti aggiunti di resina per<br />

renderli più forti e durevoli).<br />

Il commercio dei vini passiti rimase fiorente nei secoli : si pensi all’epoca<br />

della Repubblica di Venezia, città nella quale si è dedicata una strada alla<br />

Malvasia.<br />

Nel medioevo, ed in particolare in un periodo che abbraccia tutto l’arco<br />

delle crociate, fra i vini più apprezzati spiccavano quelli ciprioti, dolci e di<br />

notevole gradazione alcolica, ritenuti prodotti di gran lusso.<br />

Uve come Romania, Moscato, Malvasia di Candia, coltivate in grande<br />

quantità nelle isole greche Veneziane (Corfù, Zante, Cefalonia) producevano<br />

vini dolci molto stimati, anche se di qualità inferiore a quelli di Cipro, che<br />

venivano esportati dai commercianti lagunari principalmente nelle Fiandre e in<br />

Gran Bretagna.<br />

Un forte cambiamento in questi vini avvenne con la scoperta della<br />

distillazione ( attorno al 1200), con la quale si produceva alcol per rinforzare i<br />

vini deboli. I vini ottenuti con l’aggiunta di alcol erano appunto i vini liquorosi<br />

che possono derivare da uve passite o normali. Si hanno cosi’ i passiti liquorosi<br />

nel primo caso o semplicemente i liquorosi nel secondo caso (Marsala ,<br />

Vernaccia di Oristano, Porto, Madera, Sherry….).<br />

I passiti a loro volta possono essere naturali o invecchiati in piccole botti<br />

(carati), nel primo caso si chiamano semplicemente passiti, nel secondo caso si<br />

definiscono Vin Santi.<br />

4


Il Moscadello, ottenuto dalle viti di Moscato importate in Italia, Spagna e<br />

Francia meridionale, acquistò fama internazionale e fu protagonista nei banchetti<br />

delle corti di mezza Europa, per tutto il Rinascimento.<br />

La causa di ciò è ascrivibile a svariati motivi: gusto, abbinabilità e, non<br />

ultimo, tecnologia di vinificazione.<br />

Se da un lato non possiamo fare altro che registrare la preferenza accordata<br />

dagli antichi ai vini dolci, dall’altra possiamo senz’altro affermare che le<br />

pietanze speziate che usualmente imbandivano i banchetti, presumibilmente si<br />

accompagnavano a meraviglia con questi vini dolci e sontuosi.<br />

Va detto anche che le tecniche di vinificazione, ed in particolare di<br />

conservazione, non erano certo raffinate, almeno fino al XV secolo e,<br />

probabilmente, l’aggiunta si sostanze dolci serviva a camuffare difetti che<br />

avrebbero altrimenti reso il vino meno piacevole.<br />

Ma ritenere la prevalenza dei vini dolci sulle tavole medievali e<br />

rinascimentali, come un semplice effetto della scarsa abilità nella vinificazione,<br />

sarebbe quanto meno superficiale.<br />

Se da un lato i vini più rinomati provenivano da zone così calde da rendere<br />

ineluttabile la produzione di vini dolci (a Cipro l’uva era matura a fine luglio e<br />

le gradazioni zuccherine tali da impedire una completa trasformazione in alcol),<br />

dall’altra i produttori cercavano volontariamente questo profilo sensoriale, prova<br />

ne sia il fatto che, sebbene le uve maturassero sotto il caldo sole del<br />

Mediterraneo con largo anticipo rispetto alle zone nordiche, erano d’uso<br />

5


corrente la vendemmia tardiva e l’essiccazione su pietra o su graticcio. Insomma<br />

le uve venivano fatte appassire con il preciso scopo di ottenere quel tipo di vino.<br />

Grossi problemi di arresti fermentativi evidentemente non ce n’erano,<br />

probabilmente perché i lieviti indigeni erano geneticamente in grado di resistere<br />

a gradazioni alcoliche che i lieviti selezionati di oggi non possono nemmeno<br />

sognare di sostenere. Il vino dunque finiva per avere molto alcool<br />

(probabilmente 17÷18 °) e gran quantità di zuccheri residui.<br />

Queste caratteristiche (in particolare l’alcol) rendevano il vino molto<br />

stabile, conservabile e dunque trasportabile (commerciabile) senza troppi<br />

patemi.<br />

I grandi “dolci” italiani<br />

L’Italia è da sempre un grande produttore di vini dolci (passiti, ottenuti da<br />

raccolte tardive o entrambi) sia in termini di quantità che dal punto di vista della<br />

varietà dell’offerta, davvero straordinaria. Fare un resoconto dettagliato di<br />

questa produzione è impresa difficile. Accenneremo dunque solo ai più rinomati.<br />

La culla dei vini dolci è naturalmente l’area meridionale dove fin dai tempi<br />

dei romani, e prima ancora dei greci, si sviluppò una notevolissima attività di<br />

produzione vinicola; oggi tuttavia questo tipo di vini nel rispetto delle tipicità<br />

zonali e della tradizione locale è presente in molte aree vitivinicole.<br />

Il più famoso dei vini dolci è certamente il Vin Santo toscano; le uve<br />

(Trebbiano e Malvasia in preponderanza; alcune varietà rosse, per esempio il<br />

Prugnolo, vengono utilizzate per il Vin Santo “Occhio di Pernice”) sono lasciate<br />

6


appassire su graticci per alcuni mesi (fino a 6), poi vengono stivate in piccoli<br />

caratelli dove la fermentazione avviene molto lentamente: nei mesi invernali è<br />

praticamente ferma e si riattiva con i primi caldi. La fermentazione del Vin<br />

Santo può durare fino a 3 anni e l’affinamento arriva anche a 10 anni.<br />

Grande fama in Piemonte per il Moscato d’Asti dal gradevolissimo sentore<br />

di buccia di agrumi candita, e per il Brachetto d’Acqui (a base di Brachetto,<br />

Aleatico e Moscato Nero).<br />

Erbaluce.<br />

Meno famoso ma sicuramente interessante è il Caluso Passito da uve<br />

In Lombardia il vino passito più diffuso è lo Sfursat della Valtellina a base<br />

di un clone di Nebbiolo noto localmente come Chiavennasca. Il vino è secco ma<br />

le uve vengono fatte appassire prima della fermentazione, così come avviene per<br />

l’Amarone della Valpolicella (vino secco a base di Corvina, Rondinella e<br />

Molinara) e per il Recioto della Valpolicella, il cui nome ha origine dalla parola<br />

dialettale rece (orecchie) e indica il fatto che venivano utilizzate soltanto le<br />

“orecchie” dei grappoli, ossia le parti “alate” superiori che rimangono più<br />

esposte alla luce del sole.<br />

Il Veneto ha una lunga e interessante tradizione per i vini passiti: si pensi,<br />

oltre al già citato Recioto della Valpolicella, al Recioto di Soave, al Recioto di<br />

Gambellara, al Vin Santo di Gambellara, al Breganze Torcolato (Garganega e<br />

Vespaiola) il cui nome ricorda che i grappoli vengono appesi ad essiccare<br />

attorcigliandoli fra di loro. Molto piacevole anche il Moscato Fior d’Arancio dei<br />

7


Colli Euganei, zona particolarmente vocata alla viticoltura per la sua orginine<br />

vulcanica, per la ricchezza in sali minerali e per le eccellenti esposizioni dei suoi<br />

vigneti. Francesco Petrarca, noto astemio, si convertì al nettare dionisiaco<br />

proprio quando stabilì la sua residenza in quelle zone: miracolato dai Colli<br />

Euganei !<br />

Anche la Valle d’Aosta ha due interessanti vini dolci: il Moscato Passito di<br />

Chambave dal delicato profumo di fiori e buccia d’arancio candita, e il<br />

Malvoisie del Nus (il nome non tragga in inganno: in realtà è ottenuto da un<br />

clone di Pinot Grigio).<br />

In Friuli spiccano il Picolit e il Verduzzo, le cui uve, raccolte tardivamente,<br />

non vengono sottoposte al processo di appassimento. Una particolare attenzione<br />

merita il Picolit, i cui grappoli piccoli e spargoli producono mediamente una<br />

trentina di acini contro i 150÷200 delle altre varietà; il sapore è dolce ma<br />

asciutto, e il profumo ricorda il miele. La sua storia è molto antica: pare certo<br />

che fosse coltivato già in epoca romana, e che nel medioevo fosse uno dei vini<br />

più richiesti dai commercianti di Venezia. E’ tornato in auge nel secondo<br />

dopoguerra grazie agli sforzi della Contessa Giuseppina Perusini Antonini di<br />

Rocca Bernarda, produttrice di vino.<br />

La Liguria è famosa per lo straordinario Sciacchetrà delle Cinque Terre, un<br />

vino passito dai toni ambrati e dalle note olfattive che richiamano il miele<br />

d’acacia, i fichi secchi e la resina di pino. Prodotto in quantità limitatissime<br />

(meno di 5.000 bottiglie da 0.5 lt) il nome deriva da due termini dialettali, sciac<br />

8


(schiacciare) e trac (tirare via), a significare l’operazione di premitura e<br />

immediata separazione del mosto dalle bucce.<br />

Passando attraverso la Toscana (con il già citato Vin Santo e il Moscadello<br />

di Montalcino), l’Umbria con il Sagrantino di Montefalco Passito, e il Lazio con<br />

l’Aleatico di Gradoli sul lago di Bolsena e il Cannellino nei Colli Romani, è<br />

bene attraversare il mare per fermarsi in Sardegna, dove vengono prodotti alcuni<br />

dei più peculiari vini dolci italiani: come l’Anghelu Ruju vino rosso fortificato a<br />

base di Cannonau ( Grenache ), con le sue note vanigliate, di cannella, di mallo<br />

di noce e frutta secca, oppure il Malvasia di Bosa molto aromatico e con<br />

evidenti richiami alla nocciola e alla mandorla tostata, il Vernaccia di Oristano<br />

con le peculiari note di fiori di mandorlo, il Monica di Cagliari e il Nasco di<br />

Cagliari con il caratteristico profumo di muschio.<br />

La Sicilia e le sue isole, così come la Sardegna, sono notevoli produttrici di<br />

vini dolci e passiti. Oltre al più che noto Marsala, vale la pena ricordare il<br />

Moscato di Pantelleria (noto anche come Zibibbo o Moscatellone) dal colore<br />

mogano intenso nelle versioni più invecchiate (dal naso vanigliato con note di<br />

dattero maturo e liquirizia), la Malvasia delle Lipari, il cui aroma ricorda i fiori<br />

di glicine, e il Moscato di Noto.<br />

Grande scelta, dunque, per chi ama la dolcezza avvolgente e i profumi<br />

mediterranei che questi vini sanno porgere.<br />

9


FRANCIA<br />

I “vini dolci” dell’ Europa vicina<br />

Sauternes: in questa zona, pochi km a Sud di Bordeaux, si producono alcuni fra i<br />

più straordinari vini dolci del mondo. Ottenuti da uve Semillon, Sauvignon e<br />

Muscadelle attaccate da botrytis cinerea, una muffa che colpisce gli acini<br />

quando l’umidità relativa dell’aria è sufficientemente alta e concentra gli<br />

zuccheri, questi vini presentano bouquet intenso, di frutta esotica, di te e<br />

camomilla, floreale. Il sapore è ampio, dolce, vellutato e profondo. Longevità<br />

praticamente infinita.<br />

Banyuls: vino rosso dolce a base di Grenache Noir, con quantità minori di<br />

Carignan, Cinsault e Syrah, prodotto in una zona facente capo al comune di<br />

Banyuls vicino al confine con la Spagna sul mediterraneo.<br />

Dal profumo aromatico, floreale, in bocca è morbido corposo, con tannicità<br />

evidente e un lieve sentore di caffè in chiusura. Uno dei pochi vini che si accosta<br />

perfettamente con la cioccolata.<br />

AUSTRIA<br />

Vicino a Baden, poco a Sud di Vienna, si producono vini dolci bianchi di<br />

straordinaria complessità e armonia; a base di Riesling, Welschriesling,<br />

Traminer, Pinot Bianco e Scheurebe vengono prodotti in diverse versioni di cui<br />

le più note sono: Auslese (raccolta selezionata), Spätlese (vendemmia tardiva),<br />

10


Beerenausele (raccolta selezionata degli acini), Trockenbeerenauslese (raccolta<br />

selezionata degli acini colpiti da botrytis cinerea).<br />

Dal colore giallo oro intenso, offrono profumi di camomilla, buccia di agrumi,<br />

miele; il sapore è dolce, avvolgente e molto profondo. Particolare interesse<br />

suscita l’ Eiswein (letteralmente vino ghiacciato) che si ottiene da uve lasciate<br />

sulla pianta fino ai primi rigori dell’inverno, quando il ghiaccio che si forma<br />

sulla buccia a spese dell’acqua contenuta nella polpa, concentra ulteriormente<br />

gli zuccheri.<br />

GERMANIA<br />

Nelle valli della Mosella, della Saar, del Nahe, del Reno, nell’Assia renana e nel<br />

Palatinato si producono vini dolci di grandissima tradizione. Per citarne alcuni:<br />

Mosel-Saar-Ruwer Riesling Spätlese, Nahe Riesling Auslese, Rheinhessen<br />

Riesling Trockenbeerenauslese, Rheinpfalz Riesling Trockenbeerenauslese.<br />

Sono vini di notevole acidità, fruttati, vellutati, aromatici e di grande carattere<br />

11


Oggi la variegata tipologia di vini derivanti da uve passite caratterizza<br />

l’intera penisola italiana, sebbene le tecniche di appassimento varino da zona a<br />

zona.<br />

Non esiste attualmente zona vitivinicola che non produca un vino ad alto<br />

residuo zuccherino.<br />

Per l’ottenimento di tali prodotti, come descritto in seguito, i sistemi di<br />

appassimento delle uve sono riconducibili tradizionalmente a due modelli<br />

fondamentali: l’appassimento al sole (effettuabile anche su pianta) e quello in<br />

fruttaio. Entrambe le soluzioni comportano tempi lunghi e consistenti perdite,<br />

per cui, da alcuni anni si prende in considerazione la possibilità di utilizzare<br />

sistemi artificiali di appassimento, basati sulla disidratazione forzata. Se da un<br />

lato sembra confermato l’ottenimento di un appassimento più veloce ed<br />

omogeneo, ma soprattutto indipendente dalle variabilità climatiche esterne,<br />

ancora poco si conosce in merito agli effetti modificativi indotti sui costituenti<br />

metabolici del prodotto ottenuto.<br />

L’appassimento infatti provoca sostanziali mutazioni nella composizione e<br />

nella struttura del prodotto.<br />

Tra gli aspetti di maggior interesse vi è certamente quello legato alla<br />

componente aromatica del prodotto che lo caratterizza poi come prodotto finito.<br />

12


CAPITOLO 1<br />

DISIDRATAZIONE DELL’UVA<br />

1.1 “Sovramaturazione e appassimento”<br />

Nella maggioranza dei vini da dessert si ricorre alla sovramaturazione<br />

delle uve o al loro appassimento più o meno spinto, non solo per avere una materia<br />

prima più ricca di zuccheri, ma anche per avere un prodotto più ricco in profumi, in<br />

glicerina, ecc. da cui una maggiore corposità, con una vera e propria ridondanza nei<br />

componenti aromatici presenti nel vino finito.<br />

Il maggiore aumento in sostanze ossidabili che così ne deriva, non<br />

costituisce di regola un problema poiché è abbastanza comune la ricerca di<br />

effetti maderizzanti, derivanti appunto da un ambiente nettamente ossidante.<br />

La sovramaturazione si effettua lasciando i grappoli sulla pianta per un<br />

tempo, variabile oltre il limite di maturazione normale, quando ovviamente le<br />

condizioni climatiche lo consentono.<br />

L’appassimento invece si può fare mantenendo i grappoli sulla pianta, o più<br />

comunemente con i grappoli conservati e raccolti in ambienti particolari e<br />

disposti su appositi supporti, o ancora ricorrendo all’appassimento artificiale.<br />

In queste situazioni può ricorrere o meno, e in senso positivo o negativo, lo<br />

sviluppo della Botrytis.<br />

13


La Botrytis cinerea,è un fungo microscopico che in presenza di determinate<br />

condizioni ambientali si sviluppa sulla bacca provocando una disidratazione senza<br />

degradare la polpa. Le condizioni ideali per lo sviluppo di questa “muffa nobile” sui<br />

grappoli, sono tipiche di certe zone d’Italia, in particolare delle regioni interne del<br />

centro della Penisola, come l’Umbria, dove la tradizione dell’Orvieto dolce prodotto<br />

da uve botritizzate è molto antica.<br />

Il problema principale legato alla produzione di questi vini riguarda la difficile<br />

ammissibilità, da parte del disciplinare di produzione, nell’utilizzo di una percentuale<br />

minima di uve botritizzate.<br />

Questo ostacolo rischia di compromettere una tradizione antichissima, e spesso<br />

il vino che si ottiene è il semplice risultato di uve surmature, che difettano della tipica<br />

impronta della muffa nobile.<br />

Oggi la produzione dei vini muffati si estende anche ad altre regioni italiane che<br />

si cimentano in produzioni simili, ottenendo, talvolta, risultati sorprendenti.<br />

L’uva durante l’appassimento passa da uno stato “vitale” ad uno “non vitale”.<br />

Questo passaggio è strettamente dipendente dai fattori fisici che facilitano il<br />

processo di disidratazione quali temperatura ed umidità relativa. È stato visto che<br />

trattamenti a temperatura superiori a 50°C, provocano un aumento simultaneo degli<br />

zuccheri e dell’acidità; fra i 45°C ed i 50°C un arricchimento in zuccheri senza<br />

variazione dei valori di acidità; fra i 40°C ed i 45°C un accrescimento in zuccheri con<br />

diminuzione dell’acidità; fra i 35°C ed i 40°C la disacidificazione è l’effetto<br />

prevalente sulla concentrazione in zuccheri (Zironi e Ferrarini, 1987).<br />

14


In particolare si riscontra un’intensa demolizione dell’acido malico, dei<br />

carboidrati (principalmente il glucosio), delle sostanze azotate e una<br />

solubilizzazione delle sostanze polifenoliche. Questo contesto varia<br />

notevolmente se vi è sviluppo di agenti fungini ed in particolare di Botrytis<br />

cinerea, che comporta un’ulteriore diminuzione del contenuto glucidico, la<br />

scomparsa di acido tartarico e sostanze azotate ed un arricchimento in<br />

componenti minori come gli acidi galatturonico, gluconico e succinico,<br />

glicerina, polioli, enzimi ossiacidi e sostanze colloidali di varia natura (Corte et<br />

al., 2001).<br />

Una variazione consistente durante l’appassimento dell’uva è sicuramente<br />

quella aromatica in cui i terpeni giocano un ruolo preponderante soprattutto per<br />

le uve aromatiche. Dall’invaiatura, i terpeni seguono nelle uve una curva di<br />

variazione caratteristica, che comporta cinque fasi. Durante la prima l’insieme<br />

dei terpeni aumenta rapidamente, nella seconda si ha un netto rallentamento<br />

della crescita e talvolta addirittura un decremento; tale fase ha una durata di sette<br />

giorni ed è seguita da un nuovo e rapido incremento che raggiunge il suo<br />

massimo (massimo aromatico) a circa otto giorni dall’inizio della fase.<br />

Successivamente inizia una diminuzione dei terpeni più o meno rapida, a cui<br />

segue la fase di sovramaturazione durante la quale continuano a decrescere più<br />

lentamente (Boidron et al., 1981; Di Stefano et al.,1995).<br />

Nel caso delle uve a sapore semplice, i composti volatili presenti, sono<br />

rappresentati essenzialmente da aldeidi ed alcoli a sei atomi di carbonio, oltre ad<br />

15


un numero imprecisato di componenti vari non correlabili alla cultivar. Sia nel<br />

caso delle uve aromatiche che in quelle a sapore semplice, la vitalità cellulare e<br />

l’intensità dello stress idrico e osmotico durante l’appassimento, possono<br />

modificare significativamente il profilo aromatico con formazione di composti<br />

di fermentazione degli zuccheri e di amminoacidi (alcoli) e loro derivati, per<br />

reazione con gli acidi a dare esteri e lattoni (Sanz et al., 1997).<br />

1.2 Utilizzo dell’ambiente naturale<br />

In alcuni casi la fase di arricchimento delle uve mature si limita alla<br />

conservazione dei grappoli ancora sulla pianta per un tempo dell’ordine di due<br />

settimane oltre il normale momento della maturazione (condizioni<br />

meteorologiche permettendo). È questo ad esempio il caso del Picolit, vino da<br />

dessert dalle caratteristiche del tutto particolari, che rifugge dalla<br />

maderizzazione. A tale scopo ben si prestano i suoi grappoli spargoli (o<br />

addirittura con acini radi), sui quali si può intervenire con la torsione a mano del<br />

peduncolo onde interrompere l’afflusso di liquido dalla pianta per impedire il<br />

parziale reintegro della frazione traspirata.<br />

Certo che, con questo sistema si incorre facilmente in sensibili perdite per<br />

azione degli uccelli (le altre uve sono già vendemmiate) e per le condizioni<br />

meteorologiche avverse. È per tali motivi che di solito si preferisce la raccolta<br />

16


dell’uva matura ed il suo appassimento in condizioni di maggior controllo e<br />

praticità.<br />

Le uve raccolte possono essere poste su stuoie collocate a terra, laddove le<br />

condizioni di soleggiamento siano buone, con l’ausilio di copertura notturna dei<br />

grappoli contro le condense di rugiada che, fra l’altro, favorirebbero un<br />

marciume indesiderato.<br />

Le uve possono ancora essere disposte su graticci di cannuccia<br />

sovrapponibili, posti in locali ben asciutti e ventilati detti “fruttai”. In questi<br />

stessi locali le uve possono essere collocate o in piccoli plateaux sovrapposti,<br />

disposte in un unico strato, o in reti verticali su cui si fa impigliare un’ala di<br />

ciascun grappolo, o ancora in catene verticali di ganci di ferro ad S (quest’ultime<br />

consentono adeguati scuotimenti dei grappoli allo scopo di eliminare gli acini<br />

deteriorati affinché non restino a contatto con quelli sani).<br />

Altre volte si ricorre semplicemente a strati di paglia disposti all’aperto o al<br />

coperto a seconda delle possibilità offerte dal clima locale. Da ciò il noto nome<br />

di “vins de paille” con cui in Francia sono chiamati alcuni vini da dessert.<br />

Comunque, all’aperto o al coperto, è di fondamentale importanza il<br />

mantenimento di una bassa umidità relativa dell’ambiente, per contrastare lo<br />

sviluppo di marciumi.<br />

A tale proposito notevole importanza viene attribuita anche alla varietà di<br />

uva così conservata, in relazione alla robustezza della buccia e dello strato<br />

protettore di pruina.<br />

17


Si ottengono così dei cali ponderali mediamente fra il 20 e il 35%.<br />

La fase di appassimento va considerata peraltro come sede di fenomeni<br />

distruttivi. Anche se percentualmente vi è un arricchimento in zuccheri per<br />

disidratazione, in realtà il peso netto degli zuccheri della massa cala, e talvolta<br />

anche cospicuamente.<br />

Tale evento trova ragione nel fatto che, specialmente per temperature<br />

dell’ordine dei 35°C (caso del soleggiamento) si verifica un’attiva respirazione<br />

cellulare, con conseguente consumo di zuccheri; ma non soltanto quest’ultimi<br />

sono coinvolti nel fenomeno respiratorio. Notevole è pure il decremento degli<br />

acidi, anzi il loro calo per combustione è proporzionalmente maggiore di quello<br />

degli zuccheri (Amati et al., 1983).<br />

A tal proposito, nell’appassimento senza intervento di Botrytis, è l’acido<br />

malico quello maggiormente soggetto a combustione respiratoria, specialmente<br />

a temperature dell’ordine di 35°C. A questa temperatura la respirazione è 6-7<br />

volte più intensa che a 15°C, mentre a temperature superiori, ad esempio a 60°C,<br />

le cellule muoiono e la respirazione cessa. A quest’ultima temperatura cioè si<br />

verifica solamente la disidratazione, senza diminuzione respiratoria degli acidi, i<br />

quali anzi risultano così aumentati per concentrazione da disidratazione.<br />

L’acido tartarico diminuisce invece di poco, poiché subisce una<br />

combustione nettamente minore rispetto al malico. Il citrico invece non viene<br />

interessato dal fenomeno respiratorio per cui ne risulta un certo aumento, sempre<br />

per disidratazione.<br />

18


Altri componenti che aumentano sono i componenti fosforati e azotati<br />

nonché i polisaccaridi. Le modificazioni della parete cellulare causano poi una<br />

buona migrazione del colore al succo, rilevabile al momento della pigiatura o<br />

pressatura delle uve così conservate.<br />

Certamente nei primi giorni, quando l’umidità è ancora elevata, e gli acini<br />

molto ricchi in liquido, il rischio dell’attacco fungino è molto alto. Dopo qualche<br />

tempo invece la disidratazione già avanzata ostacola sensibilmente l’alterazione<br />

sanitaria (De Rosa, 1987).<br />

1.3 Utilizzo di un ambiente artificiale<br />

Poiché l’appassimento in fruttaio è un sistema sensibilmente aleatorio per il<br />

pericolo di sopravvenienze patogene, e di lunga durata (anche fino a qualche<br />

mese ) per cui richiede un elevato immobilizzo economico e strutturale (locali<br />

cioè di notevole ampiezza e impegnati per tempi molto lunghi, oltre ad essere<br />

spesso costruiti solo per tale intendimento), destano interesse i sistemi di<br />

appassimento artificiale mediante l’uso di celle condizionate dal punto di vista<br />

igrotermico.<br />

Mediante l’utilizzo di aria riscaldata, con un umidità relativa notevolmente<br />

contenuta ( ad esempio: 30°C con un umidità relativa del 60%), si riduce il<br />

19


tempo di appassimento ad 1/6 o ad 1/8 del tempo necessario per l’appassimento<br />

naturale in fruttaio, con un calo in peso del 35-45%.<br />

Sempre a titolo di esempio: mentre dopo 80 giorni di fruttaio si può avere<br />

un calo intorno al 25%, dopo 10 giorni di cella condizionata si raggiunge il<br />

suddetto 35-45%.<br />

Altri vantaggi riguardano l’evidente risparmio di mano d’opera, la<br />

riduzione delle perdite per marciume volgare, l’aumento della concentrazione in<br />

zuccheri di un 35-55% favorita dall’assenza della loro demolizione ad opera<br />

della Botrytis, il cui sviluppo è nettamente ostacolato dalla bassa umidità<br />

relativa adottata, notevole diminuzione dell’acido malico, più spinta che nel<br />

fruttaio tradizionale, scarsa diminuzione dell’acido tartarico, da cui in<br />

conclusione un moderato aumento dell’acidità per disidratazione, con un<br />

aumento di glicerina, nel vino risultante, dello stesso ordine che<br />

nell’appassimento in fruttaio (De Rosa, 1987).<br />

1.4 I due ambienti a confronto<br />

I pareri dei tecnici sul complesso delle risultanze ottenibili<br />

dall’appassimento in ambiente naturale ed in ambiente artificiale non sono del<br />

tutto concordi.<br />

Mentre, in ambiente artificiale, si evidenzia il guadagno in zuccheri<br />

(derivante come si è detto dall’impedimento al metabolismo della Botrytis), da<br />

20


cui il raggiungimento di valori in concentrazione zuccherina tali da rendere<br />

inutile un altrimenti non raro ricorso all’arricchimento con concentrati, e<br />

l’andamento fermentativo più regolare (sempre per l’inibizione della Botrytis,<br />

che come è noto può produrre delle sostanze che ostacolano la fermentazione),<br />

non tutti concordano sui risultati qualitativi del vino così ottenibile.<br />

Secondo alcuni cioè il tradizionale fruttaio consente di ottenere profumi più<br />

intensi e più gradevoli di quanto non sia ottenibile con l’appassimento artificiale<br />

tramite aria riscaldata e pre-deumidificata.<br />

Comunque i vantaggi tecnologici dell’appassimento artificiale sono molto<br />

seducenti ed il costo energetico è sicuramente accettabile, il che lascia<br />

agevolmente intravedere un suo sempre maggior sviluppo (De Rosa, 1987).<br />

Al di là di queste informazioni empiriche basate molto spesso su<br />

supposizioni più che su conoscenze scientifiche obiettive, scarsa o nulla è la<br />

conoscenza su ciò che avviene, a livello di metabolismo aromatico e polifenolico,<br />

nella fase di appassimento sia tradizionale che tecnologico.<br />

Soprattutto, però, niente si conosce sull’influenza della temperatura e del<br />

tempo sulla fase di passaggio dell’acino dallo stadio vitale a quello non vitale<br />

con implicazioni del metabolismo fermentativo.<br />

E’ questo un aspetto molto importante perché la comparsa di metabolismi<br />

fermentativi di differente tipo (zuccheri, aminoacidi) è fortemente dipendente<br />

dalla velocità dello stress idrico a cui è sottoposto l’acino.<br />

21


1.5 Aspetti fisico-tecnici della disidratazione<br />

Tachis (1988) riferisce che l’acqua contenuta nei vegetali e quindi anche<br />

nell’uva, si trova sotto quattro forme:<br />

- acqua vacuolare o di riserva<br />

- - acqua intracellulare, condizionante la vita della cellula<br />

- - acqua intracellulare condizionante la vita latente della cellula<br />

- - acqua legata fisicamente o chimicamente ai costituenti cellulari<br />

- Nell’appassimento corretto delle uve viene asportata l’acqua dei primi<br />

due livelli.<br />

Il principio fisico che stà alla base dell’appassimento, comunemente<br />

chiamato “disidratazione” è in realtà un complesso meccanismo di diffusione di<br />

massa attraverso la parete dell’acino d’uva e, in quanto tale, soggetto a leggi<br />

fisiche di non facile definizione.<br />

Di particolare interesse risulta infatti approfondire tale aspetto prettamente<br />

tecnico-ingegneristico, onde ricavare i parametri e le condizioni che regolano il<br />

processo di appassimento.<br />

La relazione che descrive il fenomeno della diffusione da un punto di vista<br />

macroscopico venne determinata sperimentalmente da Fick nel 1855 osservando<br />

come, a parità di temperatura, di sostanza diffondente e di solvente, la massa di<br />

sale che diffonde attraverso una determinata interfaccia fosse direttamente<br />

proporzionale al gradiente di concentrazione attraverso la superficie e alla durata<br />

22


del fenomeno osservato; infine come esso risultasse sempre diretto dalle regioni<br />

a concentrazione maggiore verso quelle a concentrazione minore.<br />

Considerando:<br />

● due punti in una soluzione separati da una distanza molto piccola ∆x<br />

● la differenza di concentrazione ∆c misurata in tali punti<br />

● la quantità di soluto ∆m che attraversa un’area data A in un tempo molto<br />

piccolo ∆t<br />

● come ipotesi semplificativa assumiamo che la diffusione avvenga<br />

unicamente nella direzione c=c(x), cioè che ∆c/∆y=∆c/∆z<br />

● la concentrazione vari molto lentamente ma apprezzabilmente nel tempo<br />

Allora:<br />

∆m = - D A (∆c/∆x)∆t 1° Legge di Fick<br />

Dove D è una costante di proporzionalità.<br />

Rispetto a ∆m può risultare più interessante considerare il flusso di materia<br />

attraverso la superficie J definito come portata di massa (quantità di massa nel<br />

tempo) per unità di superficie:<br />

23


J = (1/A) (∆m/∆t)<br />

Sostituendo si ottiene:<br />

J = - D (∆c/∆x)<br />

Dove il segno – sta ad indicare che il verso del flusso è contrario al<br />

gradiente di concentrazione ∆c/∆x.<br />

Cosi scritta la legge di Fick non si limita semplicemente a formalizzare il<br />

fenomeno, ma separa le grandezze che in esso variano da quelle che rimangono<br />

costanti in ragione delle condizioni sperimentali che sono state imposte.<br />

E’ facile intuire che la temperatura, il tipo di soluto e quello di solvente<br />

sono parametri fisici molto importanti per il processo.<br />

In realtà la legge di Fick scritta in questa forma, tiene anche conto della<br />

temperatura, del tipo di soluto e di solvente: infatti al variare di queste grandezze<br />

varia la costante di proporzionalità D, cioè D dipende dalla temperatura, dal tipo<br />

di soluto e di solvente. D è quindi un tipico esempio di parametro<br />

fenomenologico ed è chiamato coefficiente di diffusione.<br />

La prima legge di Fick non è sufficiente a risolvere completamente tutti i<br />

problemi di diffusione. Infatti basta notare che il flusso diffusionale può<br />

modificare il gradiente di concentrazione, che spesso è funzione del tempo.<br />

24


Una seconda relazione interessante dalla quale si ricava appunto la<br />

dipendenza della concentrazione dal tempo, si ottiene ricordando che deve<br />

sempre essere rispettato il principio della conservazione della massa. Questo si<br />

può esprimere con una relazione che imponga che la variazione di<br />

concentrazione all’interno di un volume infinitesimale, aperto agli scambi di<br />

materia, sia identica alla differenza tra i flussi entrante ed uscente nel medesimo<br />

volume, a patto che non vi sia produzione della specie considerata all’interno di<br />

tale volume ad opera di qualche reazione chimica. Supponendo nuovamente per<br />

semplicità che il fenomeno di diffusione avvenga unicamente nella direzione x,<br />

si può osservare come la variazione della massa esterna ∆m(est) ad un dato<br />

volume ∆V debba essere equivalente alla variazione della massa interna ∆m(int)<br />

allo stesso volume e cioè:<br />

∆m(est)= ∆m(int).<br />

In particolare, considerando la massa entrante nel volume m(entr) e quella<br />

uscente m(usc) è possibile scrivere:<br />

∆m(int)/∆V = ∆m(entr)/∆V - ∆m(usc)/∆V<br />

∆m(int)/∆V è la concentrazione della sostanza considerata (Cι) all’interno<br />

del volume e ∆V = A*∆x.<br />

Quindi possiamo scrivere la precedente come:<br />

25


allora:<br />

∆Cι = ∆m(entr)/( A*∆x) - ∆m(usc)/( A*∆x)<br />

Considerando l’intervallo di tempo ∆t in cui avviene il fenomeno:<br />

∆Cι/ ∆t = {(∆m(entr)- ∆m(usc))/A*∆t} * 1/ ∆x<br />

Siccome (∆m(entr)- ∆m(usc))/A*∆t è il flusso della sostanza attraverso il<br />

volume, è possibile scrivere l’equazione di continuità partendo dalla precedente:<br />

∆C/∆t = (D/∆x) * ∆(∆C/∆x)<br />

(1/∆x) * ∆(∆C/∆x) può essere espresso in modo più compatto come (∆²C/∆x²),<br />

∆C/∆t = D (∆²C/∆x²) 2° Legge di Fick<br />

Poiché la teoria classica macroscopica della diffusione introduce il<br />

coefficiente di diffusione come una grandezza sperimentale vincolata a valore<br />

costante, essa non dà alcuna indicazione per il suo calcolo, che deve quindi<br />

essere determinato sperimentalmente per ogni coppia di soluto e solvente.<br />

La diffusione dell’ acqua attraverso la struttura della parete dell’acino è un<br />

meccanismo passivo di tipo fisico determinato dalla forza di gradiente generata<br />

26


dal differente contenuto d’acqua dell’acino e dell’atmosfera circostante. Si<br />

definisce gradiente di una grandezza la direzione lungo la quale è massima la<br />

variazione di detta grandezza per unità di percorso. Pertanto il flusso molecolare<br />

in ogni punto è proporzionale alla variazione di concentrazione per unità di<br />

percorso nella direzione in cui tale variazione è massima ed ha verso opposto a<br />

quello in cui diminuiscono le concentrazioni.<br />

Quello che accade ad un prodotto ortofrutticolo durante il processo di<br />

disidratazione naturale o indotta, è un caso molto particolare di applicazione dei<br />

modelli sopra descritti opportunamente rivisitati ai quali si aggiungono una serie<br />

di altre relazioni di derivazione empirica che permettono di osservare da un<br />

punto di vista fisico-tecnico ciò che avviene a livello microscopico.<br />

Molti studi sono stati condotti in tal senso allo scopo di ricavare dei modelli<br />

standard sulla cinetica di questo fenomeno, di notevole interesse a livello<br />

tecnologico, visto il difficile controllo effettuabile sui parametri che lo<br />

determinano in ambiente naturale.<br />

Come già ampiamente descritto l’appassimento provoca un cambiamento<br />

delle proprietà chimiche, fisiche e biologiche e modifica le caratteristiche del<br />

prodotto alimentare.<br />

E’ allora evidente che la superficie del prodotto a contatto con la corrente<br />

d’aria gioca un ruolo fondamentale nella quantificazione dei trasferimenti.<br />

27


Diversi studi hanno utilizzato il modello della diffusione allo scopo di<br />

mostrare l’influenza dei due parametri, umidità dell’aria e contenuto d’acqua del<br />

prodotto, sulla tecnica e sull’intensità dell’appassimento.<br />

Nel nostro caso uno dei punti cruciali è la determinazione del<br />

comportamento di ogni singolo strato d’uva, per i quali le riduzioni di volume<br />

dovute all’appassimento vengono considerate costanti e ben controllate.<br />

L’obiettivo principale di questo tipo di studi consiste nella stima di un<br />

efficace coefficiente di diffusione per il prodotto in esame, determinato in<br />

funzione delle variabili del sistema.<br />

Un secondo obiettivo è quello della determinazione sperimentale della<br />

variazione del contenuto d’acqua nei singoli strati d’uva, essiccati in condizioni<br />

convettive, come funzione dei parametri di appassimento.<br />

1.5.1 Valutazione del coefficiente di diffusione<br />

L’effettiva diffusione di massa nell’uva è stimata utilizzando il modello<br />

semplificato delle leggi sulla diffusione di Fick. La semplificazione consiste nel<br />

trascurare gli effetti dei gradienti di temperatura e della pressione totale.<br />

Cosi’ considerando che la diffusione è radiale, l’equazione della diffusione<br />

di massa dell’acqua attraverso l’uva, in coordinate sferiche è:<br />

∆X/∆t = (1/r) * (∆/∆r) * r²D *(∆X/∆r)<br />

Dove :<br />

28


X= contenuto di umidità<br />

R= coordinate radiali nell’acino<br />

D= diffusività dell’acqua<br />

Le condizioni iniziali e quelle limite alla superficie (r = R) e al centro<br />

dell’acino(r = 0) sono:<br />

X=(t=0;0≤r≤R)= Xi<br />

X=(t≥0;R)=Xeq<br />

Si assume che la distribuzione iniziale di umidità all’interno dell’acino<br />

sferico è uniforme, che l’umidità superficiale è uguale al contenuto di umidità<br />

all’equilibrio e che la diffusione radiale è simmetrica. L’equazione<br />

soprariportata può essere risolta analiticamente considerando costanti i valori del<br />

raggio R e del coefficiente di diffusione D dall’inizio alla fine del processo.<br />

Questa soluzione è data dalla relazione segue:<br />

XR = (Xt-Xeq) / (Xi-Xeq)=6/Π²*Σ1/n² exp (-n²* Π²/R² Dt)<br />

Dove:<br />

Xt= contenuto medio di umidità<br />

Xeq= umidità all’equilibrio<br />

Xi= umidità interna<br />

n = numero di Nepero<br />

Questa equazione è stata utilizzata da diversi autori per descrivere la<br />

diffusione che controlla il processo di disidratazione. In realtà però il raggio R e<br />

il coefficiente di diffusione D non sono costanti durante il processo.<br />

29


Supponiamo di analizzare il processo in una sequenza continua di intervalli<br />

millesimali di tempo nei quali si possono considerare costanti R e D. Durante il<br />

processo e tra intervalli successivi di tempo è possibile stimare un valore<br />

istantaneo di D basandosi sulla determinazione del raggio equivalente dell’acino<br />

R in quell’istante corrispondente al contenuto medio di acqua Xt.<br />

Il valore di R è determinato dal restringimento/raggrinzimento dell’acino.<br />

Effettuando un’analisi di questo tipo in modo continuativo durante il<br />

processo è possibile ricavare l’effettivo coefficiente di diffusione D in funzione<br />

del contenuto d’acqua del prodotto.<br />

1.5.2 Identificazione numerica del coefficiente di diffusione di massa<br />

Questo approccio consiste dunque nel risolvere numericamente le<br />

equazioni della conservazione di massa sia della fase liquida che della fase<br />

solida onde prendere in considerazione il comportamento del materiale e dedurre<br />

il coefficiente di diffusione di massa comparandolo con i risultati sperimentali.<br />

Il solido secco è trasportato nella direzione opposta rispetto al trasferimento<br />

di umidità. Il suo movimento è espresso dalla velocità di contrazione Us.<br />

La concentrazione del residuo secco nel prodotto umido non è costante<br />

durante il processo di disidratazione. Questo è connesso alla densità del residuo<br />

30


secco e al coefficiente di raggrinzimento del prodotto dalla seguente<br />

espressione:<br />

Csp = m(s)/Vtot = ρ(s)/1+βX<br />

Dove:<br />

m(s) = massa solida<br />

ρ(s) = densità<br />

β = coeff. determinato sperimentalmente<br />

La densità totale del flusso di massa è la somma di due flussi separati.<br />

Il primo è guidato dal gradiente di concentrazione dell’umidità, il secondo<br />

è dovuto al restringimento del prodotto.<br />

massa è:<br />

Jm = - ρ(s) * Dm*gradX + CspUsX<br />

Il sistema di equazioni descrivente la continuità e la coservazione della<br />

∆Csp/∆t = - div (Csp*Us)<br />

∆(Csp*X)/ ∆t = div(ρ(s)*Dm*gradX)-div(Csp*X*Us)<br />

31


Le condizioni iniziali e quelle limite sono:<br />

t=0, X=Xo per z=zo<br />

z=0; ∆X/∆z = 0 per Us=0<br />

z= l(t); hm*(Xsup-Xeq) = Dm *( ∆X/∆z)<br />

Dove:<br />

z = spessore<br />

hm = coefficiente di trasferimento di massa<br />

Le equazioni ottenute dopo l’integrazione sono discrezionate secondo un<br />

diagramma assoluto. La determinazione del coefficiente di diffusione è eseguita<br />

minimizzando l’intervallo tra la curva sperimentale e quella simulata.<br />

1.5.3 Equazione cinetica della disidratazione<br />

L’equazione base della disidratazione che deriva dalla semplificazione<br />

della soluzione dell’equazione della diffusione per una superficie piana o sferica è :<br />

XR = (X-Xeq/)(Xi-Xeq) = ά exp (-Kt)<br />

32


La costante di disidratazione K è stata esaminata da diversi autori. Alcuni<br />

studi sulla variazione del contenuto d’acqua dei cereali suggeriscono che K sia<br />

una funzione della temperatura assoluta del chicco,e che può essere descritta da<br />

una relazione tipo di Arrhenius. Henderson e Pabis (1961) correlano la costante<br />

K alla temperatura dell’aria di essiccamento.<br />

Un’altra equazione che spesso si utilizza per la disidratazione di un singolo<br />

strato di chicchi è stata proposta da Page (1949). Questa equazione modifica la<br />

normale equazione di disidratazione con l’aggiunta di un esponente N al tempo t<br />

XR = (X-Xeq/)(Xi-Xeq) = exp (-Ktⁿ)<br />

Tuttavia l’introduzione del parametro N porta ad un modello puramente<br />

empirico. Il parametro N ha un effetto moderante sul tempo e dà migliori<br />

risultati per la previsione della perdità di umidità da materiale composito<br />

(Sawhney,Panghavane,Saravadia, 1999).<br />

1.5.4 Applicazione del metodo<br />

La conoscenza della curva di desorbimento identifica il tipo di acqua<br />

presente nel prodotto e cosi’ fornisce informazioni preliminari sulle condizioni<br />

che guidano il flusso di massa. Questo stato di equilibrio, risultante dalle<br />

interazioni multiple su microscala, è descritto da una relazione tra il contenuto<br />

33


d’acqua all’equilibrio Xeq del prodotto per essere appassito e l’umidità relativa<br />

dell’aria atmosferica che lo circonda, a temperatura dell’aria costante.<br />

Mettendo il prodotto in atmosfera a temperatura ed umidità note e<br />

controllate, si osserva il comportamento del prodotto e se ne valutano alcuni<br />

fattori.<br />

La rappresentazione matematica delle isoterme può essere effettuata<br />

utilizzando numerose relazioni.<br />

Tra queste l’equazione di Henderson che ha il vantaggio di descrivere tutte<br />

le isoterme in funzione della temperatura.<br />

Essa è scritta sotto questa forma:<br />

1-Aw = exp (-B*Xeq^c)<br />

B e C sono due coefficienti specifici per la varietà d’uva considerata.<br />

Exp= dati scaturiti dalla prova sperimentale<br />

34


CAPITOLO 2<br />

SVILUPPO DELL’UVA<br />

2.1 Aspetti generali<br />

Dopo la fioritura, con la fecondazione ed i relativi stimoli ormonali,<br />

l’ovario del fiore inizia la divisione cellulare ed il proprio accrescimento, cioè ha<br />

inizio la fase di allegagione.<br />

Dal punto di vista descrittivo è bene suddividere l’evoluzione dell’uva sulla<br />

vite, in tre periodi:<br />

1) Periodo erbaceo: va dall’allegagione, momento in cui il piccolo acino si<br />

è formato, all’invaiatura, momento in cui cambia colore. Durante questo periodo<br />

l’uva è verde, colorata dalla clorofilla, di consistenza dura; non contiene che il<br />

2% di zuccheri ed il 30% in acidità.<br />

2) Invaiatura o fase traslucida: corrisponde all’epoca fisiologica della<br />

colorazione dell’uva; contemporaneamente l’acino si ingrossa e diventa elastico;<br />

l’uva bianca passa dal verde al giallo, l’uva nera passa dal verde al rosso chiaro<br />

e poi al rosso scuro. In condizioni ideali le uve di un vigneto cambiano di colore<br />

in una quindicina di giorni. Gli zuccheri delle uve aumentano improvvisamente.<br />

35


Si osserva un certo sincronismo tra l’arresto della crescita dei tralci, lo<br />

scurirsi e la lignificazione del raspo e l’invaiatura, ma la correlazione non è<br />

assoluta; la maturazione dell’uva e quella del legno sono indipendenti. La<br />

lignificazione del raspo e la sua colorazione si verificano solo più tardi.<br />

3) Maturazione: va dall’invaiatura alla maturazione completa. A seconda<br />

della varietà la fase di maturazione può durare dai 20 ai 50 giorni; nell’arco di<br />

questo periodo, l’uva tende ad ingrossarsi, accumula zuccheri e perde acidità.<br />

Si distingue la maturazione “fisiologica”, momento in cui l’acino d’uva ha<br />

raggiunto il suo maggior diametro e il tenore massimo di zuccheri, e la<br />

maturazione cosiddetta “tecnologica” che definisce il momento in cui essa deve<br />

essere raccolta, secondo la sua destinazione. Le date di questi due stadi di<br />

maturazione non sempre coincidono.<br />

2.2 Morfologia dell’acino<br />

Botanicamente il frutto della vite è una bacca che deriva dall’evoluzione<br />

dell’ovario fecondato (Coombe, 1976;).<br />

È costituito da un epicarpo (buccia), da un mesocarpo e da un endocarpo:<br />

36


-Epicarpo: è caratterizzato da un tessuto membranoso con un’epidermide<br />

cutinizzata (cuticola) priva di stomi dove si può formare, maggiormente in<br />

alcune varietà piuttosto che in altre, uno strato ceroso detto pruina dello spessore<br />

di 1.6-1.8 µm che ha una notevole importanza nel trattenimento dei lieviti e<br />

nella resistenza allo stress. Nella buccia sono presenti acido tartarico, composti<br />

fenolici (antociani, e flavoni) tannini, aromi,(linalolo, geraniolo, nerolo, ecc.),<br />

enzimi, ed altri…<br />

La genesi della cuticola avviene tre settimane dopo la fioritura. Le cellule<br />

della buccia hanno una distinta attività metabolica svolgendo alcuni fisiologici e<br />

biochimici cambiamenti durante lo sviluppo e la maturazione, dimostrando che<br />

questo tessuto ha una funzione endocrina deputata alla regolazione dello<br />

sviluppo di altri tessuti pericarpici.<br />

-Mesocarpo e endocarpo: insieme compongono il sarcocarpo. Le cellule<br />

del mesocarpo sono caratterizzate da grandi vacuoli i quali contengono la<br />

maggior parte del succo che negli acini maturi raggiunge circa il 75-80% del<br />

peso della bacca (Lavee e Nir, 1986;) contro il 10% dei vinaccioli. Nella polpa<br />

vi sono: zuccheri ( glucosio e fruttosio) acido tartarico e acido malico, pectine,<br />

sostanze colloidali, composti azotati, sostanze minerali ecc.<br />

37


2.3 Ingrossamento dell’acino d’uva<br />

Le dimensioni dell’acino variano secondo l’annata e soprattutto in funzione<br />

della piovosità.<br />

La sua crescita segue una doppia curva sigmoidea (caratteristica di tutti i<br />

frutti con chicchi) (Coombe, 1976). La forma esatta della curva di crescita può<br />

variare considerevolmente, e sono state identificate delle divisioni in due, tre o<br />

quattro fasi (Coombe, 1973, 1976, 1980; Allewldt et al.,1975; Allewldt e Koch,<br />

1977; Coombe e Bishop, 1980; Allewldt et al., 1984).<br />

Prendendo in esame parametri, quali, il diametro, la lunghezza ed il<br />

volume o peso degli acini, otteniamo un grafico dove si possono distinguere tre<br />

fasi:<br />

1) un periodo di crescita rapida detto fase I che varia tra i 45 e i 60 giorni, è<br />

caratterizzata da un periodo di circa due o tre settimane di divisione cellulare<br />

molto rapida seguita da un marcato ingrandimento delle cellule che<br />

costituiscono l’acino (Pratt, 1971; Coombe, 1976; Lavee e Nir, 1986). Queste<br />

divisioni cellulari interessano maggiormente le cellule del pericarpo interno per i<br />

primi 5-10 giorni dopo l’antesi (Coombe ,1973; Pratt,1971), per proseguire poi<br />

nel pericarpo esterno, e alla fine nell’ipodermide e nell’epidermide, a 32-40<br />

giorni dopo la fioritura (Considine e Knox ,1981; Pratt ,1971; Staudt et<br />

al.,1986).<br />

38


Al termine di questa fase i semi raggiungono quasi la loro piena<br />

dimensione, mentre il peso secco del seme mostra uno schema bifasico durante<br />

tutta la crescita del frutto, il quale raggiunge le dimensioni finali intorno ai 70-<br />

75 giorni dopo l’antesi (Staudt et al., 1986). Durante questa fase la clorofilla è il<br />

pigmento predominante e gli acini mostrano un metabolismo molto attivo, con<br />

elevati livelli di respirazione e un rapido accumulo di acidi, il cui contenuto è<br />

paragonabile a quello degli zuccheri, 20 g/kg (Peynaud e Ribéreau-Gayon, 1971;<br />

Winkler et al., 1974).<br />

2) un periodo di crescita lenta detto fase II che inizia tra i 35 e gli 80 giorni<br />

dopo l’antesi (Winkler et al., 1974). La durata di questo periodo di crescita<br />

lenta, detta anche fase di latenza, dipende dalla coltivazione e dalla varietà<br />

(precoce o tardiva, con semi o senza), dal periodo della fioritura ( precoce o<br />

tardiva, con grappoli primari o secondari), dalla competizione tra i grappoli e<br />

l’ambiente dove la pianta vive (Pratt, 1971; Coombe, 1973, 1976; Alleweldt,<br />

1977; Lavee e Nir, 1986). Per esempio, nelle varietà con semi, gli acini con<br />

maturazione o fioritura tardiva mostrano una fase di latenza distinta e<br />

prolungata, mentre nelle cultivar precoci e partenocarpiche (assenza di semi)<br />

questa fase è appena distinguibile (Coombe, 1980).<br />

Durante questa fase gli embrioni si sviluppano rapidamente e in genere<br />

raggiungono la loro massima dimensione verso la fine di questo periodo; gli<br />

acini perdono la clorofilla e si indeboliscono; l’acidità raggiunge il livello più<br />

alto.<br />

39


3) un periodo di un secondo e finale aumento delle dimensioni detto fase III<br />

segnato dalla fine del periodo di latenza, chiamato anche “véraison” o<br />

invaiatura, caratterizzato da un rapido cambiamento nell’aspetto e nella<br />

costituzione degli acini. I principali processi biochimici che si evidenziano sono:<br />

un’accelerazione della crescita, un indebolimento dell’acino e un incremento<br />

della deformabilità, un aumento del contenuto di glucosio, fruttosio,<br />

amminoacidi totali e liberi (soprattutto arginina e prolina), proteine totali e azoto<br />

totale (Peynaud e Ribéreau-Gayon, 1971; Coombe, 1973; Lavee e Nir, 1986).<br />

Inoltre si ha una diminuzione degli acidi organici (soprattutto acido malico) e<br />

dell’ammoniaca, una perdita di clorofilla dalla buccia e un accumulo di<br />

antocianine (nelle uve rosse), un calo della respirazione, ed infine un incremento<br />

dell’attività di alcuni enzimi, quali per esempio la saccarosio-fosfato-sintetasi,<br />

la saccarosio-sintetasi e l’esochinasi. Tale periodo dura circa 5-8 settimane<br />

(Winkler et al., 1974). Recentemente, Davies e Robinson (1996), attraverso la<br />

tecnica di “differential screening” in uve di Shiraz, hanno evidenziato un<br />

numero elevato di trascritti nell’uva in maturazione, legati alla sintesi di proteine<br />

di parete cellulare, di proteine da stress e proteine taumatine-simili. Ciò starebbe<br />

ad indicare che nell’ultima fase di maturazione gli acini procedono in un’attività<br />

di protezione contro gli stress di vario tipo, idrico o patogenico.<br />

40


2.4 Aumento del contenuto di solidi solubili<br />

Glucosio e fruttosio rappresentano il 99% dei carboidrati presenti nel succo<br />

d’uva, e hanno un incidenza sul peso fresco dell’acino maturo per il 12-27%,<br />

costituendo una larga parte del totale dei solidi solubili (Winkler et al., 1974;<br />

Hofacher et al., 1976).<br />

Negli acini verdi, durante le prime fasi della loro crescita, il glucosio<br />

rappresenta circa l’85% del contenuto zuccherino, durante l’invaiatura il<br />

contenuto di glucosio è superiore al contenuto di fruttosio, per poi arrivare al<br />

momento in cui gli acini sono maturi in cui il rapporto glucosio/fruttosio si<br />

avvicina all’unità, mentre nelle uve surmature, generalmente il fruttosio supera il<br />

glucosio (Peyneaud e Ribéreau-Gayon, 1971; Winkler et al., 1974; Possner e<br />

Kliewer, 1985; Coombe, 1987).<br />

Il rapporto glucosio/fruttosio varia in funzione della cultivar e<br />

dell’andamento stagionale. Varietà contenenti più fruttosio alla maturazione<br />

possono essere raccolte e consumate prima rispetto alle varietà contenenti più<br />

glucosio, poiché il fruttosio ha un sapore più dolce. (Lavee e Nir, 1986).<br />

Oltre ai due zuccheri citati, nell’uva ne sono presenti altri in piccole<br />

quantità; tra questi, riscontrabili in diverse varietà, ricordiamo il saccarosio<br />

(meno dello 0.1% negli acini maturi), raffinosio, stachiosio, melibioso, maltosio<br />

e galattosio; tra i pentosi abbiamo soprattutto arabinosio e xilosio, presenti in<br />

piccole quantità nelle uve mature (Winkler et al., 1974).<br />

41


Il glucosio e il fruttosio sono più o meno uniformemente distribuiti<br />

nell’acino, tuttavia, prima dell’inizio della maturazione, la buccia e le parti più<br />

interne sono caratterizzate da concentrazioni di questi esosi molto più elevate<br />

rispetto a quelle dei tessuti epicarpici (Possner e Kliewer, 1985).<br />

Gli zuccheri cominciano ad accumularsi rapidamente all’inizio della<br />

maturazione, anche se questo forte incremento, che avviene durante la fase III,<br />

potrebbe non essere dovuto all’incremento dell’attività fotosintetica (Peynaud e<br />

Ribéreau-Gayon, 1971).<br />

La maggior parte degli zuccheri presente negli acini, comunque, è<br />

sintetizzata nelle foglie (sedi della fotosintesi clorofilliana) e si sposta attraverso<br />

il floema, come saccarosio, fino al frutto (Lavee e Nir, 1986); qui il saccarosio è<br />

idrolizzato a glucosio e fruttosio grazie all’azione dell’ invertasi (Hardy, 1968;<br />

Saito e Kasai, 1978).<br />

Questo processo implica una serie di reazioni biochimiche quali:<br />

fosforilazione di glucosio e fruttosio, sintesi del saccarosio fosfato, idrolisi di<br />

saccarosio fosfato in saccarosio nelle foglie, trasporto e idrolisi di saccarosio<br />

nell’acino (Hawker, 1969)<br />

42


zuccheri (g/L)<br />

250<br />

200<br />

150<br />

100<br />

50<br />

0<br />

Evoluzione degli zuccheri<br />

invaiatura maturazione<br />

Fig.1 Andamento degli zuccheri durante le ultime 8 settimane di maturazione<br />

2.5 Metabolismo e diminuzione degli acidi<br />

L’acidità dell’uva è composta principalmente da tre acidi organici: l’acido<br />

tartarico, l’acido malico, rappresentanti il 90% dell’acidità totale, e l’acido citrico, in<br />

concentrazioni variabili ma più basse, dell’ordine del 5-10%.<br />

A questi si aggiungono tracce di altri acidi organici, quali, l’acido succinico,<br />

l’acido fumarico, l’acido acetico, l’acido glicolico, l’acido lattico, l’acido aconitico,<br />

l’acido chinico, l’acido scichimico, e l’acido mandelico.<br />

E’ noto come l’acidità dell’uva diminuisca durante la maturazione. Questa<br />

diminuzione progressiva dell’acidità si spiega studiando il comportamento dell’acido<br />

tartarico e dell’acido malico.<br />

La respirazione è una delle principali cause di questa diminuzione, ma ci sono<br />

anche altre cause di diminuzione degli acidi, come per esempio il fatto che l’acido<br />

malico si trasforma in zuccheri verso la fine della maturazione. Quindi, il tenore<br />

43


dell’acidità dell’uva che matura, considerato in un dato momento, dipende da<br />

fenomeni di migrazione, che portano agli acini questi acidi, e da fenomeni di<br />

respirazione che li ossidano con svolgimento di anidride carbonica.<br />

Acidità totale (meq/L)<br />

450<br />

400<br />

350<br />

300<br />

250<br />

200<br />

150<br />

100<br />

50<br />

0<br />

INVAIATURA MATURAZIONE<br />

Fig.3 Andamento dell’acidità totale durante le ultime 8 settimane di maturazione<br />

L’uva sembra essere l’unico frutto coltivato a fini commerciali ad accumulare<br />

acido tartarico in quantità apprezzabili (Saito e Kasai, 1968; Ruffner, 1982a). Si<br />

accumula negli acini prima dell’invaiatura e tende a diminuire col tempo, (Ruffner,<br />

1982a; Iland e Coombe,1988).<br />

Si ritiene che l’origine dell’acido tartarico sia esclusivamente legata al gruppo<br />

dei carboidrati, e vari composti sono stati identificati come suoi precursori. Il<br />

glucosio, in base ad esperimenti di marcatura, è stato il primo ad essere suggerito<br />

(Peynaud e Ribéreau-Gayon, 1971) con gradi di trasformazione dello zucchero in<br />

44


acido che si aggirano intorno al 50-60% della quantità di glucosio (Ruffner e Rast,<br />

1974; Ruffner, 1982a).<br />

Altri composti identificati come precursori dell’acido tartarico sono l’acido<br />

glicolico e l’acido ascorbico.<br />

Il saccarosio, invece, è il principale precursore dell’acido malico negli acini,<br />

attraverso processi metabolici quali, la glicolisi e la β-carbossilazione (Ruffner et al.,<br />

1976; Ruffner e Hawker, 1977). La maturazione degli acini è accompagnata da una<br />

marcata alterazione del metabolismo del malato (Kriedemann, 1968; Possner et al.,<br />

1983), e il calo dell’acidità durante la maturazione stessa implica principalmente il<br />

consumo di malato (Ruffner e Hawker, 1977; Saito e Kasai, 1978) molto<br />

probabilmente dovuto all’azione dell’enzima malico NADP-dipendente (Hawker,<br />

1969; Lakso e Kliewer, 1975, 1978). Il quoziente respiratorio ha, infatti, valori vicini<br />

all’unità nell’acino verde e aumenta fino ad un valore intorno a due nel frutto dopo<br />

l’invaiatura (Kriedmann, 1969; Koch e Alleweldt, 1978), dimostrando la teoria<br />

secondo cui la respirazione contribuisce significatamene al degrado del malato.<br />

Perciò, il calo del contenuto di acido malico durante la maturazione è il risultato<br />

di una ridotta sintesi di malato, come conseguenza dell’inibizione della glicolisi che<br />

porta ad un accumulo di zuccheri (Ruffner et al., 1983a).<br />

L’acido tartarico e l’acido malico non hanno evoluzioni parallele in quanto sono<br />

sintetizzati nella vite attraverso vie diverse. Essi non vengono degradati con la stessa<br />

intensità: l’acido malico scompare più rapidamente dell’acido tartarico, e mentre il<br />

contenuto di acido tartarico nell’acino d’uva varia entro limiti ben ristretti, il tenore in<br />

45


acido malico continua a diminuire, all’inizio con grande rapidità, in seguito più<br />

lentamente con l’avvicinarsi della maturazione.<br />

meq/L di mosto<br />

300<br />

250<br />

200<br />

150<br />

100<br />

50<br />

0<br />

acido tartarico acido malico<br />

9/8 26/9<br />

Fig.4 Evoluzione degli acidi malico e tartarico durante la maturazione<br />

2.6 Sintesi di composti fenolici<br />

Durante la maturazione dell’uva in particolare nelle varietà a bacca rossa è<br />

possibile osservare un cambiamento della colorazione dovuto alla perdita di clorofilla<br />

e ad un accumulo di fenoli la cui importanza è oggi ampiamente verificata sia perché<br />

ricoprono un ruolo fondamentale in quanto, sono responsabili del colore, del gusto e<br />

46


dell’aroma del frutto fresco e quindi dei vini, sia perché sono state qualificate, in base<br />

a recenti studi, come molecole in grado di poter prevenire e contrastare malattie<br />

cardiovascolari nell’uomo.<br />

Le sostanze polifenoliche sono localizzate principalmente nelle parti solide del<br />

grappolo cioè nelle buccie, nei vinaccioli, nei raspi e vengono classificati in due<br />

gruppi (Singleton e Esau, 1969; Peynaud e Ribéreau-Gayon, 1971):<br />

-FLAVONOIDI<br />

Antociani, tannini (leucoantociani e catechine), flavoni.<br />

-ACIDI FENOLICI<br />

Acidi benzoici, acidi cinnamici<br />

2.6.1 Antociani<br />

Gli antociani non esistono in natura sotto la forma antocianidina bensì sotto la<br />

forma antocianina (glucoside), in quanto le antocianidine (aglicone) sono sempre<br />

esterificate da una o più molecole di zucchero, il che conferisce loro stabilità e tale<br />

complesso prende il nome di antocianina o antociano nel linguaggio comune.<br />

Le antocianine sono i principali pigmenti coloranti dell’uva e possono essere<br />

distinti in pigmenti “primitivi”, come la cianina e la delfinina, e pigmenti “stabili”,<br />

come la peonina e la malvina (Roggero et al., 1986). Sono costituiti da due anelli<br />

47


enzenici uniti mediante un anello eterociclico e presentanti a seconda dell’antociano,<br />

varianti ai vertici degli anelli benzenici o dell’anello eterociclico. I gruppi sostituenti<br />

sono -OH in posizione 3, 5, 7. Si trovano in forma glicosilata, ovvero i gruppi fenolici<br />

sono legati a saccaridi (mono, di, tri….) con legame glucosidico (saccaride reagisce<br />

con l’alcol formando un glucoside), normalmente in posizione 3 ma può essere anche<br />

in posizione 5. I saccaridi che più spesso formano questi legami sono glucosio,<br />

ramnosio e galattosio. Nella Vitis vinifera la glicosilazione avviene con<br />

monoglicosidi in posizione 3 mentre nelle viti americane con diglucosidi. E’ quindi<br />

possibile scoprire eventuali frodi e tagli attraverso la tecnica cromatografica, che<br />

separa le varie componenti. Gli agliconi presentano ai vari vertici, dei gruppi<br />

ossidrilici (OH) e talvolta anche gruppi metossilici (-OCH3) ed in base alla loro<br />

posizione deriva l’esistenza nelle uve rosse, di sei agliconi: cianidina, delfinidina e<br />

pelargonidina se presentanti solo gruppi ossidrilici; malvidina, petunidina e peonina<br />

se presentanti anche gruppi metossilici. L’aglicone del glucoside si chiama<br />

antocianidina. I glucosidi possono essere acilati, cioè si formano esteri tra il gruppo<br />

alcolico dello zucchero e un acido, che di solito è il paracumarico o il cinnamico. Ci<br />

può essere idrolisi del legame glucosidico, con conseguente produzione<br />

dell’antocianidina e dello zucchero.<br />

Lo ione flavilio è la parte reattiva grazie alla carica positiva sull’ossigeno<br />

(elettrondeficenza), e si stabilizza solo dopo l’acquisto di elettroni.<br />

Al variare del pH la struttura e il colore subiscono modificazioni, il colore tende<br />

al blu a pH alcalini mentre a pH neutri prevale la forma incolore, a pH acidi è stabile<br />

48


la colorazione rossa. Anche l’ossidazione di SO2 porta a prodotti incolori ma<br />

reversibili, infatti al momento della svinatura la presenza di ossigeno favorisce il<br />

ritorno del colore. Le antocianidine in soluzione possono essere libere o legate ai<br />

tannini, quest’ultimo caso avviene durante l’invecchiamento, creando il tipico colore<br />

rosso mattone.<br />

(1:forma generale) (2: cianidina) (3: delfinidina)<br />

L’accumulo delle antocianine nelle bucce procede parallelamente,<br />

all’incremento del contenuto zuccherino ed è localizzata soprattutto nei primi 3-6<br />

strati subepidermici (Kataoka et al., 1983; Hrazdina et al., 1984), in particolare i<br />

contenuti di cianina e di delfina crescono fortemente durante le prime settimane di<br />

maturazione, diminuendo lentamente fino alla vendemmia, indice della loro<br />

trasformazione in pigmenti stabili. La sintesi e l’accumulo di antocianine negli acini è<br />

influenzata da diversi fattori esogeni, tra questi la luce, la temperatura, il volume del<br />

raccolto e l’area della foglia (Buttrose et al., 1971; Kliewer e Weaver, 1971;<br />

Ribéreau-Gayon, 1971,1972; Kliewer e Schultz, 1973; Flora, 1978; Roubelakis-<br />

49


Angelakis e Kliewer, 1986); ed inoltre hanno un importanza affatto trascurabile i<br />

regolatori della crescita della pianta e, in particolar modo l’etilene, oggetto del nostro<br />

studio, e l’acido abscissico (ABA) che incrementano la biosintesi degli antociani<br />

(Jensen et al., 1975; Lee et al., 1979b; Tomana et al., 1979; Kataoka et al.,1982).<br />

Gli zuccheri endogeni erano considerati le cause agenti della sintesi di<br />

antocianine e altri composti fenolici (Pirie e Mullins, 1976, 1977), ma altre ricerche<br />

hanno dimostrato che i trattamenti che aumentano il tasso sintetico delle antocianine,<br />

come la luce e l’etilene, non hanno effetti sui livelli di zucchero negli acini (Wicks e<br />

Kliewer, 1983). Tuttavia non è stato stabilito se questi trattamenti influiscono sulla<br />

redistribuzione dei carboidrati solubili tra gli strati cellulari epidemici e<br />

subepidermici e tra gli organuli subcellulari e i composti senza influire sul totale dei<br />

carboidrati solubili della buccia.<br />

2.6.2 I flavoni<br />

Sono fenoli caratterizzati come gli antociani da un gruppo ossidrile al vertice 3.<br />

Nei vini bianchi sono presenti in quantità molto modeste e tali da non interferire sul<br />

colore mentre nei vini rossi la loro presenza è in proporzioni nettamente superiori.<br />

Nelle varietà di uva rossa, i flavoni sono meno presenti rispetto alle antocianine ma,<br />

la copigmentazione di antocianine con flavonoli influenza l’intensità del colore<br />

50


nell’uva. La loro colorazione caratteristica è gialla, (dal latino flavus = giallo)<br />

mascherata nei vini rossi dal rosso-violaceo coprente degli antociani.<br />

quercitina<br />

I più importanti flavoni riscontrati nelle uve sono: il 3-glucoside di<br />

kaempferolo, la quercitina, la miricetina e la quercitina 3-glucoronide (Ribéreau-<br />

Gayon, 1964; Cheynier e Rigaud, 1986).<br />

2.6.3 Tannini<br />

Tra le sostanze polifenoliche ricordiamo i tannini, composti fenolici (alcoli<br />

aromatici) con strutture molto complesse e pesi molecolari compresi fra 500 e 3000.<br />

i quali formano complessi insolubili con le proteine e altri composti. Per la maggior<br />

parte i tannini sono contenuti nel raspo e si definiscono idrolizzabili , diversi da quelli<br />

condensati presenti nella buccia che quindi si ritrovano principalmente nei vini rossi.<br />

Nei tannini idrolizzabili, il polimero può essere idrolizzato con produzione di<br />

monomeri i quali vengono aggiunti nelle operazione di chiarifica oppure sono<br />

presenti nel legno delle botti da invecchiamento.<br />

51


I tannini condensati invece sono polimeri che hanno da 2 a 8 unità monomeriche<br />

che per essere stabili, il loro peso molecolare deve oscillare tra 600 e 2500 g/mol.<br />

I tannini presenti nell'uva sono dei tannini condensati, costituiti da da 2 a 8 unità<br />

monomeriche di flavolani, la formula generale e’ simile a quella degli antociani, con<br />

le differenze che l’anello centrale ha legami semplici e non c’è lo ione flavilio.<br />

Durante la maturazione, la concentrazione dei fenoli totali negli acini aumenta<br />

generalmente per un breve periodo all’inizio del processo di crescita, per poi<br />

presentare una leggera fase di declino (Dumazert et al., 1973; Kataoka et al., 1983;<br />

Singleton, 1966). Tuttavia i fenoli totali per acino aumentano fino a maturazione<br />

piuttosto tarda, mostrando che i processi responsabili della loro sintesi sono ancora<br />

attivi, anche se con produzioni minori (Singleton, 1966).<br />

2.7 Panorama ormonale nella maturazione dell’uva<br />

L’evoluzione degli ormoni nella bacca è correlata ai diversi fenomeni dello<br />

sviluppo prima dell’invaiatura e successivamente durante la maturazione.<br />

2.7.1 Auxina<br />

Il contributo dei fitormoni nello sviluppo e nella crescita degli acini è stato<br />

ampiamente dimostrato. Durante la fase iniziale dello sviluppo degli acini, quando ha<br />

52


inizio l’attività di divisione cellulare, la concentrazione di acido indolacetico<br />

aumenta, registrando un massimo alla fine della fase II per poi diminuire<br />

successivamente (Colombe,1960; Nitsch et al., 1960) .<br />

L’effetto di applicazioni esogene di auxina di sintesi per il controllo dello<br />

sviluppo e dell’accrescimento dell’acino è influenzato da diversi fattori tra cui: le<br />

caratteristiche della varietà, il tempo e la concentrazione di somministrazione ed<br />

infine dal tipo di auxina utilizzata. Un’applcazione di 4-CPA nella fase erbacea<br />

aumenta lo sviluppo e l’accrescimento degli acini e ritarda la maturazione (Weaver<br />

1953). Immergendo un grappolo in piena fioritura in una soluzione a bassa<br />

concentrazione di 2,4-D si ha la riduzione del numero dei semi e un aumento<br />

dell’accumulo di zucchero (Weaver et al.,1961).<br />

2.7.2 Citochinine<br />

Le citochinine giocano un ruolo importante nella regolazione della fase iniziale<br />

della fioritura (Shrinivasan e Mullins, 1979) e nello sviluppo delle bacche (Weaver et<br />

al.,1968; Pool, 1975).<br />

Il loro modo di azione sembra essere collegato con la trascrizione di RNA e con<br />

la sintesi delle proteine. A supportare questa teoria interviene l’isolamento dagli acini<br />

di una proteina composta, legata alla citochinina, formata da un complesso di due<br />

glicoproteine e con un alta attività ormonale. (Harada, 1980).<br />

53


Durante la fase II il contenuto in citochinine aumenta significativamente e<br />

diminuisce con l’attività di crescita (fase III). L’applicazione con composti di sintesi<br />

a bassa concentrazione, nelle uve da vino ha provocato un incremento nella<br />

traslocazione dei fotosintetati all’infiorescenza aumentando così l’accumulo nei frutti<br />

(Roubelakis e Kliewer, 1976).<br />

2.7.3 Gibberelline<br />

L’attività delle giberelline (GA) è stata dimostrata nelle uve facendo una<br />

distinzione tra gli acini con semi e quelli senza semi (Colombe, 1960; Scienza e<br />

al.,1978). Il contenuto di questo ormone è correlato soprattutto con il numero di<br />

vinaccioli; infatti, è stato dimostrato che acini in cui si è indotto un aumento di<br />

giberelline hanno quintuplicato il loro contenuto di semi rispetto ai frutti non trattati.<br />

Negli acini si verifica una maggior concentrazione nella fase di accumulo dei<br />

fotosintetati nei frutti, concentrazione che tende ad aumentare per circa tre settimane<br />

e a diminuire poi, fino a livelli molto bassi, per poi ricrescere di nuovo registrando un<br />

secondo picco due settimane dopo. Successivamente il loro contenuto si riduce<br />

mantenendosi costante per tutta la maturazione (Scienza et al.,1978).<br />

Applicazioni di GA sono una pratica ampiamente diffusa, nella viticoltura<br />

moderna, per il controllo della grandezza e della forma degli acini in particolare i<br />

trattamenti successivi alla fioritura aumentano le dimensioni, mentre trattamenti in<br />

piena fioritura causano una riduzione del grappolo.<br />

54


Prove effettuate, defogliando viti per la produzione di vino, hanno dimostrato<br />

che il contenuto in gibberelline si riduceva del 50% rispetto a piante non defogliate,<br />

quantità questa che tornava a livelli pressochè normali se venivano poi somministrati<br />

ormoni di sintesi (sihnamed e kliever, 1980).<br />

2.7.4 Acido abscissico<br />

Il livello di acido abscissico è più alto durante l’antesi (Scienza e al., 1978); è<br />

basso nelle bacche nella prima fase e aumenta durante la seconda attività di sviluppo<br />

(Colombe, 1973; Coombe e Hale, 1973), diminuendo successivamente. Il livello più<br />

alto di ABA è stato trovato nell’esocarpo degli acini (Coombe, 1973); questo facilita<br />

l’accumulo di carboidrati nelle cellule (Alleweldt et al., 1975).<br />

Applicazioni di ABA esogeno durante la fase I dell’accrescimento degli acini<br />

determinano un aumento dell’acido abscissico endogeno e aumentano il contenuto di<br />

zuccheri influenzando la gluconogenesi e quindi tutti l’azione degli enzimi ad essa<br />

collegati come la glucosio 6-fosfatasi, fruttosio 1-6 bifosfatasi e la malato<br />

deidrogenasi; questo effetto è annullato dalla cicloexImide, la quale induce la sintesi<br />

ex novo di questi enzimi (Palejwala et al., 1985).<br />

55


2.8 Etilene e maturazione dell’uva<br />

L’etilene sembra non avere un ruolo molto importante durante le fasi della<br />

maturazione infatti per questo motivo l’uva rientra tra i frutti non climaterici che non<br />

reagiscono allo stimolo di tale ormone.<br />

La più alta concentrazione di etilene endogeno si verifica durante l’antesi<br />

successivamente diminuisce rapidamente mantenendosi a livelli bassi e costanti fino<br />

alla maturazione (Coombe e Hale, 1973; Weaver e Singh, 1978)<br />

Tuttavia la produzione dell’etilene durante e dopo l’invaiatura cresce lievemente<br />

presentando un picco nella concentrazione dell’etilene interno (fino a 0.4 mL/L)<br />

(Alleweldt e Koch, 1977) o nella sua produzione (fino a 0.5 mL/kg per giorno) e,<br />

nonostante ciò, questo non è correlato con un aumento del climaterio respiratorio.<br />

D’altro canto, il forte incremento nei valori del quoziente respiratorio dopo<br />

l’invaiatura, unito alla simultanea diminuzione degli acidi, all’accumulo massiccio di<br />

zuccheri e al cambiamento di colore, suggerisce un’alterazione delle caratteristiche<br />

fisiologiche e biochimiche dell’acino, in cui l’etilene, anche se in piccole quantità,<br />

solo o combinato con altri ormoni, può avere un ruolo importante.<br />

Durante la crescita e la maturazione, i livelli di acido abscissico (ABA) e etilene<br />

prodotti nel frutto, come risposta ai composti a base di etilene o rilascianti etilene,<br />

mostrano che i livelli endogeni di ABA nella polpa possono mediare la reazione<br />

all’etilene esogeno o endogeno (Coombe e Hale, 1973). L’ABA deve accumularsi<br />

fino ad un certo valore soglia al fine di agire in modo sinergico con l’etilene nella<br />

56


stimolazione della maturazione. Di conseguenza, la maturazione dell’acino è<br />

ritardata, se l’ABA è sotto il livello soglia, e innalzamenti di etilene applicato in<br />

modo esogeno o indotto, mantengono l’ABA a livelli bassi. Tale implicazione<br />

dell’ABA nella maturazione dell’acino potrebbe coinvolgere cambiamenti nella<br />

permeabilità della parete cellulare durante l’invaiatura, permettendo ai carboidrati e<br />

all’acqua di entrare più velocemente nelle cellule dell’acino (Alleweldt et al., 1975).<br />

In alternativa, l’ABA sembra aiutare la maturazione accelerando la<br />

gluconeogenesi (Palejwala et al., 1985).<br />

L’effetto dell’etilene esogeno, o dei composti rilascianti etilene sotto il nome<br />

generico di “etephon”, è stato ampiamente discusso negli ultimi 10-15 anni<br />

(Szyjewicz et al., 1984; Lavee e Nir, 1986). In generale l’applicazione spray di<br />

“etephon” accelera lo sviluppo del colore nelle varietà rosse, fa aumentare il<br />

contenuto in solidi solubili, riduce l’acidità, induce l’abscissione degli acini<br />

(facilitando così la raccolta meccanizzata), e diminuisce la consistenza e la solidità di<br />

alcune varietà di uva (Szyjewicz et al., 1984).<br />

Il trattamento con l’etilene nei frutti non climaterici provoca una iperproduzione<br />

respiratoria ma senza cambiamenti significativi a livello metabolico, ad eccezione di<br />

un effetto sulla colorazione dell’epicarpo.<br />

La potenzialità dell’etilene nell’espressione della trascrizione dei geni,<br />

accelerando la sintesi di antocianidina, è stata studiata da molti autori, primo fra tutti<br />

Loulakakis (1997), dimostrando che l’etilene induceva la trascrizione di un gene<br />

denominato pvvom1 in colture di cellule di uva in sospensione, inoltre un elemento<br />

57


di risposta è stato individuato anche nel Vvht1 (vitis vinifera esoso transporter1) gene<br />

promotore dell’uva (Fillion et al. 1999). Recentissimi studi nell’ambito della genetica<br />

molecolare hanno infine evidenziato che nelle uve trattate con etilene durante<br />

l’invaiatura si verifica un accumulo del 30% rispetto al controllo, di una maggiore<br />

trascrizione dei geni responsabili della via biosintetica degli antociani che codificano<br />

per calcione sinteasi (CHS), calcione isomerasi (CHI), flavone 3-idrosilasi (F3H), 3-<br />

O-glicoliasi transferasi (UFGT) leucoantocianidina diossigenasi (LDOX),<br />

diidroflavonol 4-riduttasi (DFR), tutti enzimi responsabili della biosintesi di<br />

atocianidine (Kobayashi et al. 2001).<br />

Atre tesi sono state formulate per quanto riguarda gli effetti dell’etilene sulla<br />

risposta ad attacchi di patogeni e sembrerebbe che essa abbia un ruolo chiave<br />

nell’espressione di alcuni geni deputati alla biosintesi di molecole di risposta allo<br />

stress causato ad esempio dalle basse temperature e dalle infezioni virali, (Reid e<br />

Ross, 1997; Choi e al., 1996).<br />

58


CAPITOLO 3<br />

L’AROMA E L’UVA<br />

3.1 Origine degli aromi<br />

Fin dal 1965 sono state condotte numerose ricerche sull’aroma delle uve e<br />

dei vini grazie all’apporto analitico della cromatografia in fase gassosa, che si è<br />

andata continuamente perfezionando e resta la migliore tecnica di studio dei<br />

componenti volatili.<br />

Attualmente nell’aroma globale di un vino si distingue:<br />

• l’aroma primario del vitigno che è dato dalle sostanze presenti nell’uva, in<br />

aggiunta a quelle che derivano dall’applicazione di particolari tecnologie nella<br />

fase fermentativa: sono essenzialmente le sostanze terpeniche e gli alcoli a sei<br />

atomi di carbonio<br />

• l’aroma secondario che appare con le trasformazioni microbiologiche del<br />

mosto ed è essenzialmente costituito da esteri ed alcoli superiori<br />

• l’aroma terziario o bouquet che appare nella fase di invecchiamento del<br />

vino in seguito a trasformazioni chimiche e biochimiche naturali. In questo caso<br />

si tratta essenzialmente di modificazioni quantitative delle sostanze aromatiche<br />

precedenti. Si ha pure formazione di nuovi composti, spesso poco noti come ad<br />

es. il dietil e dimetil solfuro<br />

• infine, in certi casi, nelle uve si possono riscontrare rilevanti<br />

trasformazioni dell’aroma, dovute all’azione di funghi microscopici, in<br />

particolare Botrytis cinerea<br />

59


L’indagine conoscitiva di queste sostanze è resa molto difficile dal loro<br />

grande numero, dalle loro basse concentrazioni e dalla gamma molto varia di<br />

concentrazioni che vanno da qualche µg a qualche g per litro.<br />

La valutazione olfattiva di un vino è l’esame più importante.<br />

L’olfatto umano infatti è ben 25.000 volte più sensibile del gusto; inoltre<br />

l’uomo è capace di distinguere più di 400.000 odori, mentre il gusto si basa su<br />

quattro sensazioni principali.<br />

La percezione degli odori avviene sulla sommità delle cavità nasali durante<br />

la fase di inspirazione (per effetto di correnti a vortice dentro il naso) o quando il<br />

vino si trova in bocca e scaldandosi lascia risalire nella cavità nasale (per<br />

convezione) i composti aromatici.<br />

Di fatto alcune sensazioni che proviamo quando beviamo un vino sono<br />

sensazioni olfattive, dette retronasali.<br />

Gli aromi e i profumi sono dovuti a composti presenti in concentrazioni<br />

estremamente basse e che a temperatura ambiente passano allo stato di vapore e<br />

vengono percepiti. Lo stesso composto se presente a basse concentrazioni<br />

suscita sensazioni gradevoli mentre se presente a concentrazione più elevata può<br />

dare sensazioni sgradevoli.<br />

Le sostanze odorose sono di varia natura e la loro classificazione viene<br />

fatta per associazione con odori naturali già noti.<br />

Per il vino sono stati classificati otto tipi di odori:<br />

60


ianchi)<br />

giovani)<br />

giovani)<br />

FIORI<br />

Rosa, Violetta, Artemisia (nei vini rossi); Acacia, Sambuco (nei vini<br />

FRUTTI<br />

Lampone, Marasca, Mela, Pesca, Fragola, Ribes (soprattutto nei vini<br />

FRUTTI SECCHI<br />

Fichi secchi, Mandorla, Noce, Confettura di frutta (soprattutto nei vini<br />

ERBE - LEGNO<br />

Felce, Sottobosco, Pino, Resina, Tabacco, Legno<br />

TORREFAZIONE<br />

Pane tostato, Caffè, Cacao, Affumicato<br />

ERBE AROMATICHE<br />

Mirtillo, Vaniglia, Anice, Alloro, Timo, Garofano, Spezie, Cipolla, Pepe<br />

61


ANIMALI<br />

Burro, Cuoio, Muschio<br />

ALTRI<br />

Catrame<br />

3.2 Formazione degli aromi<br />

L’aroma caratteristico delle diverse varietà di uva, e dei vini da esse<br />

prodotti, è una miscela naturale di qualche centinaio di composti chimici diversi<br />

(Gunata et al., 1985a,b; Strauss et al., 1986) che sono sintetizzati durante la<br />

maturazione.<br />

La loro localizzazione è principalmente nella buccia (Winkler et al., 1974),<br />

nonostante i composti precursori di queste sostanze siano sintetizzati nelle foglie<br />

(Gunata et al., 1986), la sintesi e l’evoluzione dell’aroma hanno luogo negli<br />

acini (Winkler et al., 1974).<br />

La componente aromatica è un fattore distintivo di ogni varietà; di regola le<br />

uve delle varietà labrusca e rotundifolia hanno un profumo noto e spiccato,<br />

dovuto al composto metil antranilato (Winkler et al., 1974), mentre quelle delle<br />

varietà vinifera (con l’eccezione del gruppo Moscato) hanno un aroma più<br />

62


delicato e attenuato. Il Moscato, la Malvasia e l’Aleatico hanno un odore<br />

altrettanto caratterizzante; questo è dovuto principalmente alla composizione e<br />

alla presenza di monoterpeni, con particolare riferimento al linalolo, il cui<br />

profumo tipico risale al legno di rosa, ripartito quasi equamente nel succo e nelle<br />

parti solide dell’acino, ed il geraniolo, localizzato completamente nella buccia,<br />

la cui fragranza di rosa è appena percepibile. A questi si aggiungono in misura<br />

minore alcuni alcooli, esteri, aldeidi, idrocarburi e derivati polifunzionali che<br />

sono responsabili dell’aroma dell’uva (Gunata et al., 1985b; Ribéreau-Gayon et<br />

al., 1975; Strauss et al., 1986; Williams et al., 1982a).<br />

Dall’invaiatura la componente aromatica e in particolare modo i terpeni<br />

seguono una curva di variazione caratteristica che può essere divisa in cinque<br />

fasi:<br />

nella prima, il contenuto dei terpeni tende ad aumentare, durante la seconda<br />

si assiste ad un netto rallentamento della produzione seguita dopo otto giorni da<br />

un ultimo incremento di sostanze odorose, momento in cui si raggiunge il<br />

massimo aromatico. Nella fase finale comincia una diminuzione dei terpeni più<br />

o meno rapida che varia in funzione della varietà ma, soprattutto del composto<br />

aromatico.<br />

A tale variazione si assiste anche dopo la raccolta in particolar modo il<br />

linalolo, ed il geraniolo restano stabili per le prime due ore mentre il nerolo per<br />

quattro ore. Sembrerebbe per cui che il momento più opportuno al fine di poter<br />

63


ottenere vini con una maggiore quantità di sostanze odorose, sia trasformare<br />

l’uva immediatamente dopo la raccolta o al massimo dopo poche ore.<br />

3.3 Composti aromatici delle uve<br />

Tra i composti aromatici delle uve ricordiamo in particolare modo per il<br />

loro copiscuo contributo:<br />

-Le metossipirazine: Forniscono un forte odore vegetale (erbaceo) di<br />

peperone ed asparago anche in concentrazioni inferiori al nanogrammo per litro.<br />

Sono aromi tipici del cabernet sauvignon, del cabernet franc, del merlot e del<br />

sauvignon. Concentrazioni di molto inferiori si possono riscontrare anche nelle<br />

uve di pinot nero, di chardonnay, di riesling r., di traminer e di semillon.<br />

-I terpeni: I terpeni sono una categoria di sostanze responsabili degli odori<br />

gradevoli dei fiori e costituenti degli oli essenziali ossia delle sostanze naturali<br />

che costituiscono la base dei profumi<br />

Sono oltre 4.000 ma quelli odorosi sono a 10 atomi di carbonio<br />

(monoterpeni) e a 15 atomi di carbonio (sesquiterpeni). Dal punto di vista<br />

formale si possono considerare dei derivati dalla polimerizzazione (testa-coda)<br />

dell'isoprene e quindi costituiti da una sequenza di frammenti.<br />

64


isoprene<br />

I monoterpeni si riscontrano sotto forma di idrocarburi semplici, di aldeidi<br />

(linalale, geraniale), di alcoli, (linalolo, geraniolo), di acidi (ac. Linalico, ac.<br />

Geranico) e di esteri (acetato dilinalile). Nelle uve vi sono una quarantina di<br />

terpeni tra cui i più odorosi sono il linalolo , il nerolo e il geraniolo caratterizzati<br />

dal profumo di rosa, l’alfa-terpineolo che richiama l’aroma della canfora, il<br />

citronellolo riconducibile all’odore di limone e l’hotrienolo che conferisce<br />

l’odore di tiglio.<br />

-Derivati nor-isopreponolici: Derivati dalla degradazione ossidativa dei<br />

carotenoidi (terpeni a 40 atomi di carbonio). Quelli più odorosi sono i C 13-nor-<br />

isopropenoidi, fra questi il b-damascenone fornisce odore di frutti esotici nel<br />

Riesling r., nello chardonnay, nel moscato, nel sauvignon e nel cabernet mentre<br />

l’odore di viola può essere dato dal b-ionone.<br />

Questi composti si trovano sia in forma libera (sostanze volatili libere,<br />

direttamente accessibili alla mucosa olfattiva e quindi odorifere) che legati<br />

sottoforma di glucoside (sostanze non volatili in quanto legati agli zuccheri, e quindi<br />

olfattivamente meno avvertibili) (Cordonnier e Bayonore, 1974; Williams et al.,<br />

1982a,b). I livelli di monoterpeni liberi e legati aumentano durante la crescita e la<br />

65


maturazione dell’acino: le forme legate sono abbondanti nella fase di “acino verde” e<br />

mostrano livelli più alti rispetto alle forme libere durante tutta la maturazione (Gunata<br />

et al., 1985a,b; Wilson et al., 1984). La frazione legata a glucosidi continua a crescere<br />

addirittura anche in surmaturazione, mentre l’accumulo delle forme libere tende ad<br />

arrestarsi (Gunata et al., 1985a,b).<br />

Il rilascio delle forme glicosidiche contribuisce senza dubbio<br />

all’arricchimento dell’aroma. Tale rilascio può avvenire attraverso un idrolisi<br />

acida o un idrolisi enzimatica (Williams et al., 1982b; Aryan et al., 1987; Gunata<br />

et al., 1988,1989,1990). Proprio per quanto riguarda l’idrolisi enzimatica dei<br />

glucosidi monoterpenici, si è accertato che tale processo di liberazione terpenica<br />

richiede l’intervento di tre glicosidasi, presenti negli acini dell’uva e che<br />

aumentano in quantità durante la maturazione, e procede sequenzialmente<br />

attraverso due fasi successive:<br />

la prima consiste nella rottura del legame che unisce le molecole di<br />

arabinosio o di ramnosio a quella del glucosio;<br />

la seconda consiste, invece, nella rottura del legame tra glucosio e terpene,<br />

con liberazione di quest’ultimo che va ad arricchire l’aroma del prodotto.<br />

3.4 Classificazione varietale delle uve<br />

Un discreto numero di analisi sperimentali è stato effettuato per rilevare la<br />

concentrazione dei monoterpeni nelle dfferenti varietà di uva.<br />

66


Nonostante i dati quantitativi riferiti a riguardo siano svariati, l’aver<br />

adottato metodi di analisi diversi e su cultivars diverse, non rende facilmente<br />

effettuabile una comparazione diretta sulle cifre analitiche ricavate<br />

sperimentalmente.<br />

Ciononostante una classificazione generale dei dati uniformati suggerisce<br />

una divisione in :<br />

- moscati profondamente aromatici, nei quali la concentrazione di<br />

monoterpeni liberi può essere maggiore o uguale a 6 mg/l;<br />

- varietà non moscate ma aromatiche, con una concentazione totale di<br />

monoterpeni variabile da 1 a 4 mg/l;<br />

- - varietà più neutrali, il cui aroma non dipende significativamente dai<br />

monoterpeni;<br />

I dati per molte di queste assegnazioni derivano da un numero limitato di<br />

campioni (spesso uno solo), e in molti casi, i frutti sono originari di una singola<br />

regione vitivinicola.<br />

La classificazione comunque indica quelle cultivars per le quali l’analisi<br />

dei monoterpeni è adatta a dare dati che possano essere utilizzati nella<br />

determinazione dei caratteri varietali dell’uva ( liste 1 e 2 ).<br />

Nelle cultivars della terza lista i monoterpeni sono presenti in<br />

concentrazioni talmente basse che questi composti possono giocare soltanto un<br />

ruolo minimo nel determinare l’ aroma varietale. Questo è tra tutti il gruppo più<br />

67


numeroso di cultivars, dal quale si produce la stragrande maggioranza del vino<br />

prodotto nel mondo.<br />

3.5 Evoluzione dei composti terpenici durante l’appassimento<br />

Come conseguenza e in dipendenza delle modalità con cui viene condotto il<br />

processo di appassimento, si hanno anche trasformazioni chimiche a carico degli<br />

zuccheri e degli altri composti minori, quali ad es. i polifenoli e i terpeni con<br />

rilevanti implicazioni di carattere organolettico.<br />

Un inquadramento teorico dei fenomeni che coinvolgono i metaboliti<br />

secondari durante il processo di disidratazione dell’uva è ancora impossibile in<br />

quanto i dati disponibili riguardano soprattutto l’evoluzione di quelli primari.<br />

Un contributo alla conoscenza dell’evoluzione dei composti terpenici<br />

durante il suddetto processo è ricavabile da alcuni studi sperimentali condotti in<br />

condizioni diverse su cultivars diverse e che costituiscono quindi un limitato<br />

punto di partenza per una chiara definizione del problema.<br />

Da uno studio sperimentale condotto in collaborazione dall’Istituto<br />

Sperimentale per l’Enologia e dall’Istituto Regionale Vite e Vino Sicilia, su uva<br />

della varietà Zibibbo, emerge ad es. che l’evoluzione dei composti terpenici<br />

dipende dal sistema di appassimento utilizzato e che indipendentemente da<br />

questo, si ha un decremento del contenuto in zuccheri e dei composti terpenici<br />

68


liberi e glicosidati, tanto più sensibile quanto più spinto è l’appassimento<br />

dell’acino.<br />

Dall’osservazione dei tre diversi metodi considerati, appassimento al sole,<br />

sovramaturazione su pianta e appassimento rapido ( 50°-60° per 3 gg),<br />

scaturisce che:<br />

- il linalolo libero è l’alcol terpenico più svantaggiato in quanto a suo<br />

carico si registrano perdite fin dall’inizio del processo di<br />

appassimento;<br />

- il contenuto di tutti i composti terpenici liberi e glicosilati subisce<br />

rilevanti diminuzioni durante tutto il processo di appassimento al<br />

sole;<br />

- non sembra che i composti terpenici subiscano trasformazioni<br />

strutturali durante il processo se si escludono i casi in cui avviene<br />

diffusione dalla buccia al succo;<br />

- in quest’ultimo caso si ha parziale idrolisi dei glucosidi e<br />

trasformazioni probabilmente acido catalizzate dei composti che si<br />

trovano nel succo, in dipendenza della temperatura e dell’acidità;<br />

- le maggiori perdite di composti terpenici avvengono durante<br />

l’appassimento al sole o all’aumentare della temperatura,<br />

nell’appassimento rapido;<br />

69


- le condizioni migliori di appassimento, fra quelle considerate, si<br />

realizzano sulla pianta, se si assume come parametro di confronto<br />

l’evoluzione dei composti terpenici;<br />

- durante l’appassimento al sole o durante la sovramaturazione su<br />

pianta, oltre alla diminuzione del contenuto terpenico, si ha anche<br />

una diminuzione del contenuto zuccherino;<br />

Un analogo studio effettuato su uve della varietà Malvasia delle isole Lipari<br />

(Ist. Reg. della Vite e del Vino, Palermo; Ist. Sperim. per l’Enologia, Asti;<br />

V.Corte, D.Oliva, R.Di Stefano ed altri; 2000) evidenzia come il tenore in<br />

composti terpenici sotto forma glicosilata di vini passiti da uve della suddetta<br />

cultivar risulti estremamente alto, in particolare nel campione da uve appassite<br />

in impianto artificiale di disidratazione. Si deduce inoltre che tale processo<br />

rispetta la composizione varietale delle uve, confermando quanto era stato<br />

osservato per altre cultivars. Come atteso i vini da tali uve appassite al sole,<br />

presentano un aroma caratterizzato da note di ossidazione e varietali insieme,<br />

secondo lo stile dei prodotti ottenuti nel rispetto delle tradizioni delle zone di<br />

origine.<br />

Diversamente, i vini da uve appassite in impianto di disidratazione si<br />

rivelano più freschi, più varietali nell’aroma, che solo marginalmente possiede<br />

note di ossidazione, e più pieni al gusto. Gli estratti di questi ultimi sono<br />

sensibilmente più alti di quelli dei primi.<br />

70


Un altro studio eseguito su uve della varietà moscato ((Ist.Sperim.per la<br />

Viticoltura; Ist. Sperim. per l’Enologia; R.Di Stefano, D.Borsa ed altri; 2000),<br />

rivela invece a proposito dell’evoluzione dei terpeni nel periodo post raccolta,<br />

come l’intensa variazione del profilo terpenico subisca essenzialmente due fasi<br />

di variazioni: durante le prime 24 ore e in seguito durante i venti giorni<br />

successivi.<br />

Il linalolo e il geraniolo restano stabili per due ore, poi diminuiscono nel<br />

corso delle 24 ore. Il nerolo cresce nel corso delle 4 ore, quindi diminuisce.<br />

In seguito tutti i terpeni aumentano dal 1°al 7°giorno, per poi decrescere<br />

dopo il 14° giorno.<br />

Il linalolo, il nerolo e il geraniolo possono variare da una a due volte.<br />

Questo studio suggerisce infatti che per le varietà in esame, per ottenere il<br />

massimo dell’aroma, occorrerebbe vinificare le uve nelle due ore successive alla<br />

raccolta oppure attendere 7 giorni con le uve conservate in cassette.<br />

Si comprende facilmente a questo punto quale sia l’importanza di<br />

approfondire l’aspetto delle variazioni metaboliche che intervengono durante<br />

l’appassimento, e ancor più di individuare quali parametri del processo e in<br />

quale senso questi determinino tali modificazioni.<br />

71


SECONDA PARTE<br />

PARTE SPECIALE<br />

SCOPO DELLA TESI<br />

Alla luce delle osservazioni proposte in questa prima parte introduttiva<br />

emerge chiaramente che il processo di appassimento, alla pari del processo di<br />

produzione in campo dell’uva, deve garantire una materia prima, da vinificare,<br />

di massima qualità, onde ottenere un prodotto finito di altrettanto pregio e<br />

soprattutto caratterizzato da note varietali tipiche.<br />

Considerando l’importanza di poter eseguire un appassimento artificiale<br />

che svincoli dalla variabilità climatica, spesso avversa nel sistema naturale, che<br />

dia un prodotto omogeneo e microbiologicamente sano, che riduca i tempi di<br />

appassimento e nel contempo permetta di ottenere un’elevata qualità, abbiamo<br />

inteso valutare analiticamente quanto accade nella fase di appassimento<br />

sperimentale in due cultivar di uva sulle quali scarsi o pochi studi sono stati<br />

effettuati, nonostante il ruolo primario nelle rispettive zone vitivinicole di<br />

produzione.<br />

72


CAPITOLO 1<br />

MATERIALI E METODI<br />

1.1 Reperimento e preparazione delle uve<br />

Le analisi sperimentali sono state condotte presso i laboratori del<br />

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari (DISTA), <strong>Laboratorio</strong><br />

Post-raccolta (LAPO), ed hanno interessato nell’annata 2003 uve a bacca rossa<br />

(Vitis vinifera L.) varietà Aleatico e Cesanese. Le prime sono state raccolte<br />

presso l’Azienda “Aldobrandesca” (Antinori) agli inizi di settembre, con un<br />

tenore zuccherino pari a circa 20,59 °Brix ed una acidità di 2,5 g l -1 , mentre le<br />

seconde sono state vendemmiate all’inizio di ottobre con un tenore zuccherino<br />

di 22,53 °Brix e un’acidità di 4,50 g l -1 . I grappoli, accuratamente selezionati,<br />

sono stati raccolti e posizionati con estrema attenzione, onde evitare eventuali<br />

danni da impatto, in cassette di plastica forate, con una capienza di circa 6.5 kg,<br />

quindi, immediatamente trasferiti in <strong>Laboratorio</strong>, dove è stata condotta un’unica<br />

prova in tunnel di appassimento artificiale per l’Aleatico e due prove (in<br />

contemporanea) per il Cesanese, a due diverse condizioni di appassimento<br />

(media ed alta intensità).<br />

Uno stesso numero di cassette è stato mantenuto all’esterno della cella ad<br />

una temperatura di 20-23°C e un’umidità relativa oscillante tra il 60 e il 65%<br />

73


senza ventilazione diretta ma con ventilazione naturale presente nell’ambiente,<br />

tentando di simulare il metodo utilizzato in fruttaio.<br />

Per ciascuna cassetta è stato misurato il calo ponderale mediante pesata di<br />

tre campioni rappresentativi dell’uva e del processo al quale questa è stata<br />

sottoposta. Si è osservata inoltre la variazione in peso non solo dei grappoli<br />

interi, ma anche di altrettanti campioni di soli acini nelle stesse condizioni, allo<br />

scopo di valutare l’incidenza dell’appassimento sulle due strutture, quella<br />

legnosa del raspo e quella fruttifera dell’acino. Il calo peso è stato valutato, in<br />

termini percentuali, rapportando le pesate stesse al valore iniziale di riferimento<br />

e mediando i valori ottenuti su ogni singolo contenitore per ciascuna varietà.<br />

Inoltre sono stati effettuati, nel corso della prova a distanza di alcuni giorni,<br />

dei campionamenti di uve dalle cassette, in maniera randomizzata. Da tali uve è<br />

stato ottenuto un mosto, per pressione manuale, che è stato utilizzato fresco per<br />

la determinazione del contenuto in solidi solubili e per le acidità titolabili,<br />

congelato in azoto liquido e conservato a –80°C per le successive<br />

determinazioni gascromatografiche del profilo aromatico e per le altre prove di<br />

laboratorio effettuate.<br />

74


1.2 Il tunnel di appassimento<br />

Il tunnel per l’appassimento artificiale in aria forzata è stato costruito dalla ditta<br />

Isolcell SpA, Laives, Bolzano, Italy. L’impianto in questione è un modello di<br />

dimensioni ridotte rispetto alla struttura costruita a scopo commerciale, adattato ad<br />

una cella frigorifera attraverso la quale, durante la sperimentazione, è stato assicurato<br />

il mantenimento delle condizioni termoigrometriche definite.<br />

Il tunnel è realizzato in lamiera metallica, suddiviso in due scomparti separati,<br />

dalle dimensioni ciascuno di 0,6 x 0,35 x 1,5 m (l x h x l), aventi un volume di 0,315<br />

m 3 per complessivi 0,630 m 3 .<br />

Ogni scomparto è dotato di un ventilatore, funzionante in aspirazione, per la<br />

movimentazione dell’aria interna al tunnel. Nella parte antistante i ventilatori, 0,140<br />

m 3 del volume totale non vengono occupati dalle cassette con l’uva, ma costituiscono<br />

uno spazio di plenum dell’aria.<br />

Durante le prove di appassimento le condizioni termoigrometriche degli<br />

ambienti sono state monitorate continuamente attraverso l’utilizzo di una sonda<br />

modello HYGROclip della Rotronic, interfacciata con il software HYGROwin che ha<br />

consentito la registrazione dei dati. La velocità dell’aria è stata monitorata mediante<br />

un anemometro a filo caldo Terman (LSI SpA, Milano, Italia).<br />

La rilevazione di temperatura, U.R. e velocità dell’aria è stata effettuata in<br />

riferimento a punti considerati “critici” per gli ambienti di appassimento (tunnel e<br />

cella).<br />

75


Il tunnel ha operato a temperature prossime a 20°C con valori di U.R. tra il 41 ed<br />

il 46%, condizione realizzata con l’ausilio di un condensatore che ha permesso di<br />

abbattere l’elevato valore di vapor acqueo rilasciato dall’uva.<br />

Nella prima prova, quella sulla varietà Aleatico, si è adottata oltre alle suddette<br />

condizioni una velocità dell’aria costante, osservata in valori medi pari a 2,4 m/s in<br />

entrata, 1.0 m/s al plenum e 1,2 m/s in uscita.<br />

Nella prova sulla varietà Cesanese invece, si è operato utilizzando i due<br />

scomparti del tunnel a diverso regime; più precisamente, nello scomparto inferiore<br />

sono state adottate le condizioni di velocità dell’aria suddette, mentre nello scomparto<br />

superiore si è operato a regime medio, quindi con velocità dell’aria in entrata al<br />

plenum ed in uscita all’incirca ad un valore dimezzato rispetto a quelle rilevate nello<br />

scomparto superiore.<br />

Le condizioni adottate per la nostra sperimentazione (temperatura tra 20°e 25° C<br />

e umidità relativa dell’aria compresa tra 40 e 50 %). sono derivate dall’ottimizzazione<br />

del processo elaborata attraverso prove precedentemente condotte sullo stesso tunnel<br />

1.3 Determinazione della produzione di etilene<br />

L’analisi della produzione di etilene è stata condotta iniettando 1 ml di gas<br />

in un gas-cromatografo Carlo Erba Fractovap 4200 (Carlo Erba Spa, Milano,<br />

Italia) con colonna in acciaio della lunghezza di 2 metri, impaccata con allumina<br />

76


attivata (80-100 mesh) in isoterma a 100°C, con azoto come gas carrier e FID<br />

come rilevatore, la temperatura dell’iniettore e del rivelatore è stata impostata a<br />

200°C.<br />

Il prelievo è stato effettuato tramite siringa da 1 ml a tenuta stagna, dopo<br />

aver lasciato il campione chiuso in barattoli di vetro del volume di 1.7 o 3.1 L,<br />

muniti di tubicino in gomma perforabile con l’ago della siringa per i prelievi. I<br />

risultati ottenuti sono stati standardizzati come di norma rispetto ai tempi<br />

effettivi di chiusura (e quindi di rilascio) e rispetto ai relativi pesi dei campioni.<br />

1.4 Determinazione della respirazione<br />

Per la determinazione della CO2, è stato utilizzato un analizzatore OxyCarb<br />

della Isolcell spa (BZ).<br />

Anche in questo caso la rilevazione è avvenuta inserendo i due aghi<br />

rilevatori dell’analizzatore nel tubicino gommato posto sui coperchi di barattoli<br />

a tenuta stagna nei quali il campione è stato lasciato “respirare” per determinati<br />

intervalli di tempo. Anche in questo caso si è conseguentemente proceduto a<br />

standardizzare i valori trovati rispetto ai tempi di chiusura e ai rispettivi pesi. Il<br />

prelievo dei campioni da analizzare come in tutte le analisi eseguite è stato<br />

effettuato in maniera randomizzata.<br />

77


1.5 Determinazione dei solidi solubili<br />

La determinazione del contenuto in solidi solubili, espressa in °Brix, è stata<br />

eseguita mediante un rifrattometro modello RL-2 (Abbè, Officine Galileo,<br />

Firenze, Italia), utilizzando poche gocce di succo, ottenuto mediante spremitura<br />

di un campione cospicuo (circa 100 acini) e rappresentativo della massa totale<br />

d’uva.<br />

1.6 Determinazione dell’acidità totale<br />

L’acidità totale misurata mediante titolazione, è stata espressa in g/L di<br />

acido tartarico. L’analisi è stata esguita su 10 g di mosto (ottenuto come nel caso<br />

precedente) addizionato a 150 mL di acqua distillata, preventivamente<br />

decarbonicata mediante ebollizione, e ad alcune gocce di fenoftaleina come<br />

indicatore di viraggio, utilizzando idrossido di sodio 0,1 N (NaOH 0,1 N come<br />

sostanza titolante.<br />

78


1.7 Determinazione dei polifenoli dalle bucce<br />

1.7.1 Preparazione degli estratti<br />

Le bucce di 10 acini rappresentativi dell’intero campione, prelevati<br />

casualmente, vengono separate dalla polpa e dai semi quindi poste in 25 ml di<br />

tampone tartarico a pH = 3,2, ottenuto aggiungendo nell’ordine:<br />

• 5 g di acido tartarico<br />

• 22.2 ml di NaOH 1N<br />

• 500 ml di acqua distillata<br />

• 2 g di metabisolfito di sodio<br />

• 125 ml di etanolo 95%<br />

• portando a volume di 1 lt con acqua distillata.<br />

L’estrazione è stata eseguita su ogni acino tagliato in due parti e separato<br />

dai semi. La polpa così ottenuta viene raccolta in un becker in cui si trova una<br />

punta di spatola di sodio metabisolfito, mentre la buccia è posta in una beuta<br />

contenente 25 ml del tampone suddetto. Dopo 4 ore a temperatura ambiente le<br />

bucce nel tampone vengono omogeneizzate; si centrifuga dopo aver recuperato<br />

quantitativamente l’omogeneizzato, si pone l’estratto liquido in un matraccio<br />

tarato da 50ml, si riprende il residuo con il tampone, si ricentrifuga, si unisce la<br />

fase liquida alla precedente e si porta a volume con il tampone stesso.<br />

79


Su tale estratto è possibile la determinazione degli indici di<br />

proantocianidine, di vanillina, di polifenoli totali e di antociani (solo per le uve a<br />

frutto colorato). Inoltre si possono valutare i profili HPLC degli antociani, degli<br />

acidi idrossicinnamici legati all’acido tartarico e dei flavonoli.<br />

1.8 Polifenoli totali dagli estratti<br />

Il contenuto in polifenoli totali è determinato sfruttando le proprietà<br />

riducenti e U.V. assorbenti dei fenoli. L’ossidante più comunemente utilizzato è<br />

il reattivo di Folin-Ciocalteu, composto da una miscela di acidi fosfomolibdico e<br />

tungstico, che in ambiente basico si riduce ossidando i gruppi ossidrilici dei<br />

composti polifenolici presenti nel campione. I prodotti di riduzione di colore blu<br />

presentano un massimo di assorbimento la cui intensità è proporzionale ai<br />

polifenoli totali presenti nel campione.<br />

In un matraccio da 20 ml si pongono:<br />

• 0.1 ml di estratto<br />

• 5 ml di acqua distillata<br />

• 1 ml di reattivo di Folin-Ciocalteu<br />

• dopo 3-5 minuti si aggiungono 4 ml di NaCO3 al 10%<br />

80


minuti.<br />

• si porta a volume con acqua distillata e si legge l’assorbanza dopo 90<br />

L’assorbanza è stata misurata spettrofotometricamente ( mod. UV/VIS<br />

Lambda 25, Perkin Elmer Instruments) ad una lunghezza d’onda di 700 nm.<br />

Il valore dei polifenoli totali espressi in (+)catechine (mg l -1 ) si ricava<br />

moltiplicando il numero fisso 186.5 per l’assorbanza e dividendo per il rispettivo<br />

volume di estratto utilizzato.<br />

Polifenoli tot. (+) catechine (mg l -1 ) = 186.5*E700/V<br />

1.9 Antociani totali dagli estratti<br />

Per la determinazione degli antociani è stato utilizzato lo stesso estratto<br />

impiegato per la valutazione dei polifenoli totali.<br />

Si diluisce opportunamente l’estratto da 10 a 100 volte con etanolo<br />

cloridrico (Etanolo:Acqua:Acido Cloridrico 70:30:1) e si registra l’assorbimento<br />

da 230 a 700 nm su 1 cm di c.o. L’assorbanza è stata misurata allo<br />

spettrofotometro ( mod. UV/VIS Lambda 25, Perkin Elmer Instruments).<br />

I valori in antociani si ricavano attraverso la relazione:<br />

antociani tot. (mg l -1 ) = E max vis* 26.6 *d<br />

81


dove d sono le diluizioni effettuate sull’estratto.<br />

1.10 Analisi HPLC degli antociani<br />

E’ stato seguito il metodo proposto da Mazza et al. (1999), impiegando un<br />

apparecchio HPLC Agilent Technologies serie 1100 composto di pompa<br />

quaternaria completa di degassatore, fornetto di termostatazione colonne,<br />

rivelatore UV-vis a fotodiodi con colonna Inertsil ODS 3,5 mm, 150 x 4,6 mm<br />

ID (GL Sciences Inc.), e loop da 20 µL. La valutazione qualitativa e<br />

quantitativa delle antocianine-3-monoglucosidi è stata eseguita utilizzando<br />

standards Extransynthèse, Genay-France (cianidina-, malvidina- e peonidina-3-<br />

glucoside) e Polyphenols laboratoires, Sandnes, Norway (delfinidina- e<br />

petunidina-3-glucoside), la concentrazione dei composti acilati e dimeri è stata<br />

calcolata utilizzando il fattore di risposta della malvidina-3-glucoside.<br />

1.11 Componente aromatica<br />

Per determinare la composizione dell’aroma dei nostri campioni è stata<br />

utilizzata la tecnica della microestrazione in fase solida (HS-SPME).<br />

82


Si tratta di una tecnica che non necessita dell’impiego di solventi e permette<br />

di estrarre e concentrare gli analiti dello spazio di testa dei campioni in un<br />

singolo step (38).<br />

L’analisi dello spazio di testa, estratto mediante fibra SPME, rivestita con<br />

polidimetilsilossano (PDMS), da 100 µm, è stato analizzato, previo<br />

desorbimento termico nel comparto di iniezione (PTV a 230°C), con un gas-<br />

cromatografo Thermo Finnigan Trace GCUltra equipaggiato con colonna<br />

capillare DB-WAX (J & W Scientific Inc., Folson CA, USA), delle dimensioni<br />

di 60 m di lunghezza, 0,25 mm di diametro interno e 0,25 µm di spessore del<br />

film, utilizzando elio come gas carrier al flusso costante di 0,8 mL/min, azoto<br />

come gas make up e Fid come rivelatore (mantenuto a 250° C).<br />

La fibra SPME è stata inserita manualmente attraverso il setto in una vial<br />

contenente 5 mL di vino, chiusa con un tappo di silicone forato e contenente un<br />

piccolo agitatore magnetico, addizionato di un ugual quantitativo di cloruro di<br />

calcio saturo.<br />

La fibra è stata esposta allo spazio di testa del campione alla temperatura<br />

di 20°C per 30 minuti sotto costante agitazione (140 rpm).<br />

Trascorsi 30 minuti esatti la fibra è stata rimossa dalla vial e inserita<br />

nell’iniettore del gas-cromatografo, mantenuto ad una temperatura di 230°C per<br />

7 minuti, in modalità splitless, per desorbire i componenti dell’aroma, analizzati<br />

gas-cromatograficamente.<br />

83


L’analisi è stata esguita a flusso costante pari a 0,8 mL/min, mentre la<br />

temperatura del forno è stata mantenuta a 40°C per 7 minuti e poi aumentata fino<br />

a 230°C, con un incremento di 3°C/min.<br />

I picchi sono stati identificati comparando i tempi di ritenzione con quelli di<br />

una serie di standard da noi presi in considerazione.<br />

84


CAPITOLO 2<br />

RISULTATI DELLE ANALISI SULLE UVE ALEATICO<br />

2.1 Calo peso<br />

Le condizioni di appassimento in tunnel adottate, hanno permesso di<br />

ridurre, in 15 giorni, il peso delle uve (acini + raspo) del 45%, valore ben più<br />

elevato di quello osservato per il controllo che subisce un calo del solo 12%<br />

nello stesso intervallo di tempo. La differenza prende consistenza già dal<br />

secondo giorno per poi risultare sempre più marcata. Già al quarto giorno, i<br />

grappoli del tunnel hanno subito un calo ponderale del 15% mentre quelli del<br />

controllo un calo del 3%.<br />

E’ abbastanza interessante notare anche dal grafico (Fig. 1A) quale sia<br />

l’influenza sul calo peso delle due componenti, il raspo e gli acini.<br />

Il calo ponderale nei primi 2 giorni, come osservato in precedenza (A.<br />

Bellincontro et al., 2002), è estremamente rapido a causa della perdita d’acqua<br />

da parte del raspo.<br />

Come possiamo notare la perdita di peso dei grappoli è percentualmente<br />

sempre più elevata rispetto agli acini: al quarto giorno la differenza è del 4%, al<br />

decimo è del 6% e al quindicesimo del 9%. Questi dati sono importanti in<br />

85


quanto permettono di dare utili indicazioni commerciali per il calo peso effettivo<br />

degli acini al momento in cui si misura il calo peso del grappolo intero.<br />

Al quarto giorno, di un calo complessivo nei grappoli del tunnel del 13%, il<br />

69% di questo è imputabile alla perdita d’acqua da parte degli acini e il 31% al<br />

raspo. Al quinto giorno di un calo complessivo del 15%, il 73,3% di questo è<br />

riferibile agli acini e il restante 26,7% al raspo. Da qui in poi la situazione si<br />

stabilizza e, considerando una deviazione standard del 2% imputabile alla<br />

variabilità nelle dimensioni e nel numero degli acini per grappolo, dei cali<br />

complessivi del 21% al settimo giorno, del 34% all’undicesimo giorno e del<br />

45% al quindicesimo giorno dalla raccolta, circa l’80% di ognuno è imputabile<br />

agli acini e il restante 20% al raspo.<br />

I campioni del controllo non manifestano alcuna differenza di calo tra acini<br />

e grappoli, ad indicare che la differenza di U.R. tra fuori e dentro il tunnel ( a<br />

parità di temperatura) gioca un ruolo fondamentale nella perdita d’acqua da<br />

parte del raspo per asportazione del “boundary layer” (strato di umidità che si<br />

deposita all’interfaccia aria – superficie esterna della buccia) e quindi aumenta<br />

la permeabilità cellulare ed intracellulare.<br />

L’evento non si verifica esternamente in quanto il ”boundary layer” rimane<br />

e quindi la differenza di perdita d’acqua tra acini e raspo non è evidenziabile.<br />

86


variaz. %<br />

50%<br />

40%<br />

30%<br />

20%<br />

10%<br />

0%<br />

CALO PONDERALE<br />

1 2 4 5 7 8 9 10 11 12 14 15<br />

gg DALLA RACCOLTA<br />

Acini tunnel<br />

Grappoli tunnel<br />

Acini cK<br />

Grappoli cK<br />

Fig.1A Calo ponderale del peso dell’uva Aleatico, espresso in variazione % rispetto al peso iniziale.<br />

87


°Brix<br />

2.2 Solidi solubili<br />

La forte disidratazione nel tunnel ha provocato l’atteso aumento della<br />

concentrazione in solidi solubili nei quindici giorni di trattamento, raggiungendo<br />

il valore di 30.8° Brix, da un valore iniziale di 20,59° Brix. Il controllo invece,<br />

dallo stesso valore di partenza raggiunge, nei quindici giorni, i 24,6° Brix.<br />

35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

SOLIDI SOLUBILI<br />

tunnel ck<br />

t iniz<br />

4 gg<br />

7 gg<br />

11 gg<br />

t fin (15 gg)<br />

Fig.2.A Aumento nella concentrazione degli zuccheri dell’uva Aleatico nel tunnel e nel fruttaio<br />

simulato<br />

88


2.3 Respirazione<br />

La respirazione stimata in termini di produzione di anidride carbonica è<br />

stata misurata allo scopo di valutare l’evoluzione macroscopica del metabolismo<br />

delle uve. Ad una elevata produzione di CO2 è infatti associabile un consumo<br />

degli zuccheri, aspetto che sarebbe veramente dannoso visto che l’appassimento<br />

ha come scopo primario proprio quello di ottenere uve a maggior tenore<br />

zuccherino.<br />

I dati ottenuti mostrano chiaramente che per i campioni in tunnel di<br />

appassimento la produzione di anidride carbonica è piuttosto bassa e costante<br />

per tutta la durata del processo; da un valore iniziale di 27,41 ml/Kg*ora si nota<br />

soltanto un lieve incremento nell’ultimo giorno (42,67 ml/Kg*ora).<br />

La stessa cosa non avviene nel controllo fuori tunnel, nel quale si<br />

osservano valori mediamente più alti con un aumento considerevole e costante<br />

dal quinto (14,13 ml/Kg*ora) all’ottavo giorno (di 25,01 ml/Kg*ora) e<br />

soprattutto dal decimo al quindicesimo giorno (53,24 ml/Kg*ora.)<br />

Tale effetto si è accompagnato ad una visibile degradazione qualitativa<br />

delle uve, chiaramente affette da marciumi e caratterizzate da note di<br />

acetescenza nell’ultima settimana di osservazione.<br />

E’ importante osservare inoltre che nessun incremento nella produzione di<br />

CO2 si è registrato in contemporanea col leggero picco osservato per l’etilene, il<br />

89


ml/Kg*ora di CO2<br />

che conferma l’assenza totale di un comportamento climaterico della varietà in<br />

esame.<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

RESPIRAZIONE<br />

1 2 4 5 7 8 9 10 11 12 14 15<br />

gg DALLA RACCOLTA<br />

GRAPPOLI TUN.<br />

GRAPPOLI CK<br />

Fig.3A Respirazione dell’uva Aleatico, espressa in ml/Kg*ora di CO2 prodotta; grappoli.<br />

La produzione di CO2 negli acini presenta un valore iniziale considerevole,<br />

probabilmente in conseguenza del taglio effettuato per separare gli acini dal<br />

raspo. Si nota quindi un andamento simile a quello osservato nei grappoli. Il<br />

controllo evidenzia un incremento respiratorio nella fase finale probabilmente a<br />

causa di fenomeni metabolici collegati allo stato marcescente in cui si è trovata<br />

una parte di queste uve.<br />

90


ml/Kg*ora di CO2<br />

120<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

RESPIRAZIONE<br />

1 2 4 5 7 8 9 10 11 12 14 15<br />

ACINI TUNNEL<br />

ACINI CK<br />

Fig.4A Respirazione dell’uva Aleatico, espressa in ml/Kg*ora di CO2 prodotta; particolare acini.<br />

2.4 Produzione di etilene<br />

Il picco osservato al secondo giorno negli acini e in minor misura nei<br />

grappoli in tunnel è probabilmente da attribuire ad una risposta delle cellule al<br />

taglio del pedicello e all’iniziale stress idrico. Nel momento in cui l’acino è<br />

messo in condizioni di bassa U.R. e ventilazione gli stomi si aprono e quindi si<br />

ha un doppio effetto: stress da ferita e stress idrico. La presenza del raspo,<br />

ancora turgido, tampona lo stress idrico e non presenta lo stress da ferita. In un<br />

lavoro precedente (F.Mencarelli et al.,1997) era stato osservato in uve da tavola<br />

91


microlitri/Kg*ora<br />

che, condizioni di bassa U.R., provocavano un richiamo di acqua dal raspo verso<br />

l’acino.<br />

Subito dopo il valore di produzione dell’ormone torna a valori piuttosto<br />

bassi e dal quarto giorno in poi la differenza osservata tra i campioni in tunnel<br />

ed i rispettivi controlli è molto limitata.<br />

16<br />

14<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

PRODUZIONE DI ETILENE<br />

1 2 4 5 7<br />

gg DALLA RACCOLTA<br />

ACINI TUNNEL<br />

GRAPPOLI TUNNEL<br />

ACINI CK<br />

GRAPPOLI CK<br />

Fig.5A Produzione di etilene nel’uva Aleatico, determinata al gascromatografo e espressa in<br />

µL/Kg*ora<br />

92


2.5 Acidità totale<br />

Per quanto concerne i valori di acidità dei campioni si riscontra un aumento<br />

generale durante entrambe i processi di disidratazione, in tunnel e fuori. Da un<br />

valore iniziale di 2,5 g/L di acido tartarico nel campione in tunnel si giunge al<br />

quindicesimo giorno con un valore di 4,2 g/L di acido tartarico.<br />

E’ probabile che l’incremento dell’acidità sia da imputare principalmente<br />

ad un effetto apparente dovuto alla forte disidratazione subita dall’uva, con<br />

conseguente concentrazione degli acidi. Questo effetto è probabilmente<br />

riscontrabile anche nel controllo, dove però è legittimo considerare anche<br />

un’influenza del metabolismo fermentativo verificatosi nelle uve non più sane.<br />

Resta comunque interessante per il nostro scopo verificare che il valore<br />

finale dell’acidità titolata nell’uva appassita sia sufficientemente alto da<br />

garantire la normale evoluzione della sua vinificazione e conseguente<br />

maturazione come vino. Le stesse uve nell’annata 2003 sono state vinificate dal<br />

produttore con un’acidità pari a 4,7 g/L di acido tartarico.<br />

93


mg/l di acido tartarico<br />

4,5<br />

4<br />

3,5<br />

3<br />

2,5<br />

2<br />

1,5<br />

1<br />

0,5<br />

0<br />

ACIDITA' TOTALE<br />

tunnel ck<br />

Fig.6A Acidità totale delle uve aleatico, espressa in g/L di acido tartarico.<br />

2.6 Polifenoli totali dalle bucce<br />

t iniz<br />

4 gg<br />

7 gg<br />

11 gg<br />

t fin (15 gg)<br />

Il contenuto in polifenoli totali estratti dalle bucce mostra un costante calo<br />

durante i quindici giorni della durata del trattamento in tunnel, maggiore di<br />

quello osservato per il controllo.<br />

Dal valore iniziale di 512,129 mg/L di catechine al momento iniziale si<br />

passa ai 411,232 mg/L dell’ottavo giorno e si arriva ai 293,737 mg/L del<br />

quindicesimo giorno. Questo decremento è probabilmente imputabile alla<br />

solubilizzazione dei polifenoli presenti nella buccia in conseguenza dei<br />

fenomeni fisici che intervengono durante la disidratazione e in particolare quello<br />

della diffusione dell’acqua attraverso la buccia e quello del raggrinzimento della<br />

94


mg/l catechine<br />

stessa con alterazione della propria struttura. Oltre a questo passaggio verso la<br />

polpa gioca un ruolo fondamentale l’ossidazione, fenomeno al quale questi<br />

composti vanno facilmente incontro.<br />

600<br />

500<br />

400<br />

300<br />

200<br />

100<br />

0<br />

POLIFENOLI TOTALI<br />

t inz t int t fin<br />

Fig.7A Contenuto in polifenoli totali delle bucce, espresso in mg/L di catechine. Dati relativi al<br />

primo, al settimo e all’ultimo giorno.<br />

tunnel<br />

CK<br />

95


mg/l<br />

2.7 Antociani totali dalle bucce<br />

2.7.1 Analisi quantitativa<br />

La variazione di concentrazione negli antociani totali estratti dalle bucce<br />

segue un andamento simile a quello dei polifenoli totali, mostrando un<br />

decremento durante il processo di disidratazione più marcato nel campione di<br />

uve in tunnel. Questo è probabilmente collegato alla diversa intensità di<br />

appassimento mostrata dai due trattamenti; il tunnel a causa dell’intensa<br />

disidratazione provoca una maggior migrazione di antociani dalla buccia alla<br />

polpa ed una maggiore ossidazione degli stessi.<br />

180<br />

160<br />

140<br />

120<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

ANTOCIANI TOTALI<br />

t0 8 gg t fin (15 gg)<br />

TUNNEL<br />

cK<br />

Fig.8A Antociani totali estratti dalle bucce espressi in mg/L di catechine; uva Aleatico grappoli<br />

tunnel e grappoli controllo.<br />

96


mg/l<br />

2.7.2 Analisi qualitativa<br />

L’analisi qualitativa degli antociani mostra nelle uve Aleatico un<br />

comportamento analogo tra le due tipologie, tunnel e fruttaio, evidenziando un<br />

calo nella concentrazione della delfidina-3-monoglucoside, della petunidina-3-<br />

monoglucoside e della peonidina-3-monoglucoside, i cui valori finali in<br />

entrambi i processi subiscono un calo medio del 50%.<br />

7,00<br />

6,00<br />

5,00<br />

4,00<br />

3,00<br />

2,00<br />

1,00<br />

0,00<br />

delfinidina-3monoglucoside<br />

ANTOCIANI HPLC<br />

petunidina-3monoglucoside<br />

peonidina-3monoglucoside<br />

t0<br />

tunnel fin<br />

cK fin<br />

Fig.9A Antociani HPLC, concentrazioni relative in mg/L di delfidina-3-monoglucoside, petunidina-<br />

3-monoglucoside e peonidina-3-monoglucoside, per uva Aleatico , valori iniziali e finali del tunnel<br />

e del controllo.<br />

Analoga situazione di calo si verifica nella concentrazione della malvidina-<br />

3-monoglucoside, che a fine processo ha un valore in mg/L dimezzato rispetto a<br />

97


mg/l<br />

quello iniziale in entrambe i trattamenti, e per gli antociani acilati-3-<br />

monoglucosidi nei quali tuttavia la riduzione, seppur minimamente, appare più<br />

evidente nel tunnel rispetto al controllo.<br />

45,00<br />

40,00<br />

35,00<br />

30,00<br />

25,00<br />

20,00<br />

15,00<br />

10,00<br />

5,00<br />

0,00<br />

malvidina-3monoglucoside<br />

ANTOCIANI HPLC<br />

antociani acilati-3monoglucosidi<br />

+ dimeri<br />

t0<br />

tunnel fin<br />

cK fin<br />

Fig.10°A Antociani HPLC, concentrazioni relative in mg/L della malvidina-3-monoglucoside e<br />

degli antociani acilati-3-monoglucosidi, per uva Aleatico , valori iniziali e finali del tunnel e del<br />

controllo.<br />

L’atteggiamento osservato in questa analisi qualitativa sugli antociani nella<br />

varietà Aleatico mostra in definitiva che non vi sono differenze di<br />

comportamento o risposta al trattamento in tunnel e a quello a ventilazione<br />

naturale. Da rilevare inoltre l’assenza nell’analisi degli estratti della cianidina-3-<br />

monoglucoside, presente invece nella varietà Cesanese.<br />

98


2.8 Componente aromatica<br />

L’analisi dello spazio di testa dei campioni ha rivelato la presenza di<br />

numerosi composti di cui circa 40 sono stati riconosciuti, tra aldeidi, alcoli,<br />

esteri e terpeni.<br />

Lo studio gas-cromatografico ha altresì permesso di riconoscere un<br />

andamento abbastanza simile durante il processo per le uve del tunnel e quelle<br />

del controllo.<br />

E’ importante notare che il tunnel non altera significativamente la<br />

concentrazione dei composti aromatici, primi tra tutti quelli terpenici, che a<br />

differenza degli altri, come noto, non subiscono grosse variazioni quanti-<br />

qualitative durante il processo di vinificazione.<br />

35000000<br />

30000000<br />

25000000<br />

20000000<br />

15000000<br />

10000000<br />

5000000<br />

0<br />

COMPONENTE AROMATICA TUNNEL<br />

ALDEIDI ALCOLI ESTERI TERPENI<br />

3 gg<br />

9 gg<br />

t fin.(15 gg)<br />

Fig.11 A. Variazione della concentrazione dei composti aromatici nel trattamento in tunnel delle<br />

uve Aleatico.<br />

99


CAPITOLO 3<br />

RISULTATI DELLE ANALISI SULLE UVE CESANESE<br />

3.1 Calo peso<br />

L’osservazione del calo peso relativo alle due prove in tunnel e al controllo<br />

mostra, come atteso, un effetto maggiore disidratante tunnel a massima intensità<br />

rispetto a quello a media intensità e, comunque, nettamente superiore di questi<br />

due rispetto al controllo.<br />

Nei primi quattro giorni di trattamento tuttavia la differenza tra i due tunnel<br />

è quasi inconsistente e anche il controllo mostra perdite di peso poco inferiori.<br />

Al quinto giorno cominciano ad evidenziarsi le differenze attese. Il tunnel<br />

ad intensità massima provoca un calo ponderale del 12%, quello a media<br />

intensità dell’8,8% e il fruttaio del 5,4%.<br />

Da qui in poi le differenze sono piuttosto marcate, col tunnel a pieno<br />

regime che induce cali giornalieri del 2-4% superiori a quello a media intensità.<br />

Nell’ultimo giorno i valori del calo ponderale sono rispettivamente 30,8% e<br />

27,67%. Il controllo provoca un calo complessivo del 12,18%.<br />

100


35%<br />

30%<br />

25%<br />

20%<br />

15%<br />

10%<br />

5%<br />

0%<br />

CALO PONDERALE<br />

1 3 4 5 6 7 10 11 12<br />

gg DALLA RACCOLTA<br />

tunnel max<br />

tunnel 50%<br />

cK<br />

Fig.1B Calo peso nei tre trattamenti con tunnel a massima intensità, a media intensità e controllo<br />

dell’uva Cesanese.<br />

101


° Brix<br />

3.2 Solidi solubili<br />

Il tunnel di appassimento a pieno regime ha portato in dodici giorni la<br />

concentrazione zuccherina da un valore iniziale di 22,53° Brix ad un valore di<br />

27,53° Brix; il tunnel a mezzo regime ha portato le uve dallo stesso valore<br />

iniziale ad una concentrazione finale di 26.4° Brix; infine il controllo nei dodici<br />

giorni ha raggiunto i 25.1° Brix.<br />

E’ dal quinto giorno, in perfetta concomitanza con l’incremento nel calo<br />

ponderale che si osservano gli effetti concentrativi dei tre diversi trattamenti.<br />

28<br />

26<br />

24<br />

22<br />

20<br />

18<br />

SOLIDI SOLUBILI<br />

1 5 10 12<br />

gg DALLA RACCOLTA<br />

tunnel max<br />

tunnel 50%<br />

2B Aumento della concentrazione in solidi solubili misurati in °Brix, per le tre prove dell’uva<br />

Cesanese<br />

ck<br />

Fig.<br />

102


3.3 Respirazione<br />

Si osserva la presenza di un discreto picco respiratorio nel campione in<br />

tunnel a media intensità al settimo giorno di trattamento.<br />

Queste uve mostrano un alterno andamento respiratorio caratterizzato da un<br />

incremento lieve già al terzo giorno, seguito da un calo respiratorio al quarto<br />

giorno (6,71 mL/Kg*ora di CO2 prodotta) quindi da una fase di incremento nei<br />

due-tre giorni successivi quando si raggiunge il valore massimo di 63,8<br />

mL/Kg*ora di CO2 prodotta. Dal decimo giorno in poi i valori medi tornano a<br />

livelli molto bassi, attestandosi sui 7,13 mL/Kg*ora di CO2 prodotta.<br />

Nelle uve del tunnel a massima intensità questo picco non si verifica e<br />

l’andamento altalenante pur seguendo simili fasi di ascesa e diminuzione non<br />

raggiunge mai valori tali da far pensare a picchi di rilevante intensità<br />

respiratoria. Per queste uve il valore massimo si raggiunge al quinto giorno<br />

(21,23 mL/Kg*ora di CO2 prodotta).<br />

Il controllo evidenzia un andamento quasi lineare e con valori<br />

costantemente bassi.<br />

103


mL/Kg*ora di CO2 prodotta<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

RESPIRAZIONE<br />

1 3 4 5 6 7 10 11 12<br />

gg DALLA RACCOLTA<br />

tunnel max<br />

tunnel 50%<br />

Fig.3B Andamento delle respirazione nelle uve Cesanese, particolare grappoli interi; espresso in<br />

mL/Kg*ora di CO2 prodotta.<br />

Dal confronto con la produzione di etilene emerge che come nel caso<br />

dell’Aleatico non vi è alcuna correlazione tra incremento di produzione di<br />

etilene e di respirazione, sia nei campioni in tunnel che in quelli del controllo,<br />

che possa far pensare ad un “atteggiamento” climaterico della varietà.<br />

3.4 Produzione di etilene<br />

La produzione di etilene osservata per le uve Cesanese, mostra chiaramente<br />

l’assenza di un qualsiasi incremento di rilievo nei due trattamenti del tunnel, uno<br />

dei quali ad intensità doppia dell’altro. I valori registrati al gascromatografo<br />

cK<br />

104


microlitri/Kg*ora<br />

sono costantemente bassi e inferiori a 2 µL/Kg*ora, quasi irrilevanti soprattutto<br />

se si osservano gli ultimi giorni del trattamento.<br />

La stessa cosa non si può dire per il controllo, il quale mostra un picco di<br />

produzione di etilene al quarto giorno, nel quale i grappoli interi mostrano un<br />

produzione di 24,32 µL/Kg*ora. Dal quinto giorno, la produzione dell’ormone<br />

da parte delle uve del controllo torna a valori bassi e costanti, molto simili a<br />

quelli osservati per i campioni in tunnel.<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

PRODUZIONE DI ETILENE<br />

1 3 4 5 6 7 10 11<br />

gg DALLA RACCOLTA<br />

tunnel max<br />

tunnel 50%<br />

cK<br />

Fig.4B Produzione di etilene nelle uve Cesanese, in tunnel ad intensità massima, in tunnel ad<br />

intensità pari al 50% del precedente e nel controllo.<br />

105


g/L di acido tartarico<br />

3.5 Acidità totale<br />

Nella prima fase di appassimento si assiste ad un calo sensibile dell’acidità,<br />

dovuto probabilmente all’attività respiratoria a seguito dello stress idrico, quasi<br />

sicuramente a carico dell’acido malico (Amati et al.,1983). Successivamente nel<br />

campione ad elevata ventilazione, la perdita di acqua determina una<br />

concentrazione degli acidi, evento che si verifica in misura parziale nel controllo<br />

(minor perdita di peso) mentre nel campione con media ventilazione l’aumento<br />

respiratorio notato al settimo giorno potrebbe aver causato una ulteriore<br />

diminuzione di acidità.<br />

5<br />

4,5<br />

4<br />

3,5<br />

3<br />

2,5<br />

2<br />

1,5<br />

1<br />

0,5<br />

0<br />

ACIDITA' TOTALE<br />

tunnel max tunnel 50% ck<br />

t iniz<br />

5 gg<br />

10 gg<br />

t fin (12 gg)<br />

Fig.5B Variazione dell’acidità totale espressa come g/L di acido tartarico per uve Cesanese nei tre<br />

trattamenti.<br />

106


mg/l catechine<br />

3.7 Polifenoli totali dalle bucce<br />

I composti fenolici hanno mostrato nelle due prove in tunnel una<br />

concentrazione piuttosto costante durante l’intero processo; non sono state<br />

individuate differenze interessanti di risposta alla diversa intensità di<br />

appassimento. Le uve del tunnel ad intensità media hanno un valore finale di<br />

447.78 mg/L di catechine e quelle del tunnel a pieno regime di 413.09 mg/L.<br />

Il controllo ha mostrato invece una concentrazione finale di 463,26 mg/L<br />

di catechine e il suo decremento nella fase finale potrebbe essere stato<br />

influenzato anche da processi degenerativi in atto negli acini marcescenti.<br />

600<br />

500<br />

400<br />

300<br />

200<br />

100<br />

0<br />

POLIFENOLI TOTALI<br />

TUNNEL Max TUNNEL 50% CK<br />

Fig.6B Variazione della concentrazione in polifenoli totali espressa in mg/L di catechine, per le tre<br />

prove di uve Cesanese<br />

t iniz<br />

4 gg<br />

8 gg<br />

t fin<br />

107


mg/L<br />

3.7 Antociani totali dalle bucce<br />

3.7.1 Analisi quantitativa<br />

La concentrazione di antociani totali nelle bucce segue grossomodo<br />

l’andamento costante osservato per i polifenoli totali, manifestando un leggero<br />

aumento nella fase intermedia del processo e un altrettanto leggero decremento<br />

finale. Quest’ultimo è correlabile a fenomeni ossidativi o di trasmigrazione dei<br />

suddetti composti dalla buccia alla polpa, fenomeno legato alla disidratazione.<br />

Nel controllo la diminuzione di concentrazione finale, va vista, considerando<br />

ancora una volta, la condizione delle uve non più sane.<br />

250<br />

200<br />

150<br />

100<br />

50<br />

0<br />

ANTOCIANI TOTALI<br />

Tunnel max Tunnel 50% cK<br />

t0<br />

4 gg<br />

8 gg<br />

t fin (12 gg)<br />

Fig.7B Variazione della concentrazione in antociani totali espressa in mg/l per le tre prove di uve<br />

Cesanese.<br />

108


mg/L<br />

3.7.2 Analisi qualitativa<br />

La delfidina-3-monoglucoside fa registrare un aumento nella sua<br />

concentrazione durante i dodici giorni del processo; considerando le relative<br />

deviazioni standard, le differenze tra i valori finali dei tre trattamenti risultano<br />

trascurabili.<br />

Comportamento analogo si evidenzia per la cianidina-3-monoglucoside, il<br />

cui valore si mantiene costantemente vicino ai 4mg/L.<br />

14<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

delfinidina-3monoglucoside<br />

ANTOCIANI HPLC<br />

cianidina-3-monoglucoside<br />

to<br />

tunnel max fin<br />

tunnel 50% fin<br />

cK fin<br />

g.8B Concentrazioni iniziali e finali degli antociani delfidina-3-monoglucoside e cianidina-3monoglucoside<br />

nelle tre prove sulle uve Cesanese, determinate con HPLC ed espresse in mg/L<br />

La petunidina-3-monoglucoside mostra un aumento medio di 1,6/2,0 g/L<br />

nei due trattamenti in tunnel e di 3,4 g/L nel controllo.<br />

Fi<br />

109


mg/L<br />

La peonidina-3-monoglucoside diminuisce durante l’intero processo di<br />

circa 2 g/L nei trattamenti in tunnel mentre resta quasi invariata nel controllo.<br />

Le differenze individuate nei due diversi trattamenti in tunnel e nel<br />

controllo sono comunque trascurabili e lasciano intendere che nulla o poca è<br />

l’influenza dell’intensità di appassimento sulla concentrazione finale dei singoli<br />

antociani.<br />

16<br />

14<br />

12<br />

10<br />

8<br />

6<br />

4<br />

2<br />

0<br />

petunidina-3monoglucoside<br />

ANTOCIANI HPLC<br />

peonidina-3monoglucoside<br />

t0<br />

tunnel max<br />

tunnel 50%<br />

cK fin<br />

Fig.9B Concentrazioni iniziali e finali degli antociani petunidina-3-monoglucoside e peonidina-3monoglucoside,<br />

nelle tre prove sulle uve Cesanese, determinate con HPLC ed espresse in mg/L<br />

Malvidina-3-monoglucoside e antociani acilati-3-monoglucosidi seguono<br />

un andamento quasi costante come i precedenti composti, soprattutto se si<br />

110


mg/L<br />

considera che le variazioni osservate dal grafico corrispondono a variazioni<br />

quantitative minime e pertanto trascurabili.<br />

45<br />

40<br />

35<br />

30<br />

25<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

malvidina-3monoglucoside<br />

ANTOCIANI HPLC<br />

antociani acilati-3monoglucosidi<br />

+ dimeri<br />

t0<br />

tunnel max fin<br />

tunnel 50% fin<br />

cK fin<br />

Fig.10B Concentrazioni iniziali e finali della Malvidina-3-monoglucoside e degli antociani acilati-<br />

3-monoglucosidi, nelle tre prove sulle uve Cesanese, determinate con HPLC ed espresse in mg/L<br />

111


3.9 Componente aromatica<br />

Anche per le uve Cesanese l’analisi gas-cromatografica ha riconosciuto<br />

circa 40 composti; nessuna classe di composti volatili tuttavia ha mostrato<br />

particolari variazioni.<br />

Come era logico attendere, la maggior parte di questi subisce un lieve<br />

incremento che riflette l’effetto concentrativo del trattamento di disidratazione.<br />

Particolarmente interessante è risultato il dato riferito agli alcoli che<br />

durante il processo di appassimento in tunnel non hanno subito incrementi<br />

significativi rispetto al controllo.<br />

Da notare inoltre che la diversa intensità di disidratazione non ha fatto<br />

registrare differenze degne di nota.<br />

50000000<br />

45000000<br />

40000000<br />

35000000<br />

30000000<br />

25000000<br />

20000000<br />

15000000<br />

10000000<br />

5000000<br />

0<br />

COMPONENTE AROMATICA TUNNEL MAX<br />

ALDEIDI ALCOLI ESTERI TERPENI<br />

Fig.11 B. Variazione della concentrazione nella componente aromatica nel tunnel a massima<br />

intensità per le uve Cesanese.<br />

3 gg<br />

8 gg<br />

Fin.(12 gg)<br />

112


60000000<br />

50000000<br />

40000000<br />

30000000<br />

20000000<br />

10000000<br />

0<br />

COMPONENTE AROMATICA TUNNEL 50%<br />

ALDEIDI ALCOLI ESTERI TERPENI<br />

3 gg<br />

8 gg<br />

Fin.(12 gg)<br />

Fig.12 B. Variazione della concentrazione nella componente aromatica nel tunnel a media intensità<br />

per le uve Cesanese.<br />

Nelle uve del controllo invece si è registrato un notevole incremento<br />

nella concentrazione degli alcoli, legato probabilmente ad un inizio di<br />

metabolismo fermentativo, contemporaneo alla presenza di evidenti marciumi<br />

che hanno caratterizzato una parte di queste uve negli ultimi giorni della prova.<br />

60000000<br />

50000000<br />

40000000<br />

30000000<br />

20000000<br />

10000000<br />

0<br />

COMPONENTE AROMATICA CONTROLLO<br />

ALDEIDI ALCOLI ESTERI TERPENI<br />

3 gg<br />

8 gg<br />

t fin.(12 gg)<br />

Fig.12 B. Variazione della concentrazione nella componente aromatica nel controllo del Cesanese.<br />

113


CONSIDERAZIONI FINALI<br />

Lo prove sperimentali effettuate sull’appassimento artificiale delle due<br />

varietà di uve hanno generato una serie di considerazioni interessanti.<br />

L’appassimento forzato in tunnel per la surmaturazione delle uve<br />

rappresenta una valida applicazione per la produzione di vini passiti, da dessert<br />

o da meditazione in genere. L’adozione di questo sistema con costi inferiori alle<br />

altre tecniche consente di ottenere in tempi brevi elevate concentrazioni<br />

zuccherine, riducendo nel contempo le perdite per ammuffimento.<br />

I valori finali osservati per l’acidità, per il contenuto in polifenoli totali e<br />

antociani totali, mostrano chiaramente che il processo nelle condizioni di<br />

temperatura e umidità indicate produce uve di qualità paragonabile a quelle<br />

ottenute da appassimento naturale, permettendo nel contempo di svincolarsi da<br />

tempi lunghi e condizioni climatiche variabili.<br />

Nelle prove condotte a diversi livelli di intensità di disidratazione non si<br />

notano inoltre modificazioni metaboliche tali da indurre a considerare la velocità<br />

dell’aria quale elemento di grande influenza (ovviamente entro certi limiti).<br />

La nostra attenzione si è rivolta particolarmente alla componente<br />

aromatica, e soprattutto a quei composti dal carattere più stabile, coinvolti nelle<br />

successive trasformazioni metaboliche e che collaborano alla definizione<br />

dell’aroma primario varietale.<br />

114


L’aroma dei mosti delle uve disidratate risulta riccamente costituito. Sono<br />

stati riconosciuti circa quaranta composti tra aldeidi, alcoli , esteri e terpeni. In<br />

questa prima elaborazione dei risultati della nostra ricerca, allo scopo di<br />

semplificare l’interpretazione ed estrapolare l’informazione utile ai nostri<br />

obiettivi, i composti sono stati raggruppati nelle principali categorie e<br />

confrontati per classi.<br />

Ovviamente questo sistema ha fornito indicazioni di massima<br />

sull’evoluzione della componente volatile durante il processo di disidratazione,<br />

utile comunque per verificare modificazioni macroscopiche intervenute<br />

precocemente sul prodotto in condizioni critiche. E’ esempio di ciò l’aumento<br />

considerevole della componente alcolica nei campioni mantenuti a temperatura e<br />

umidità ambientali che, seppur variamente composta da elementi non tutti<br />

riconducibili alle stesse vie metaboliche, segnala nella maggioranza dei casi<br />

l’innesco di reazioni di trasformazione precoce di tipo fermentativo.<br />

115


BIBLIOGRAFIA<br />

Amati A., Ferrarini R., Riponi C., Zironi R. 1983. Una nuova tecnologia<br />

per l’appassimento delle uve-Vigne e Vini, 10 (9): 27-35.<br />

Anelli G.,Mencarelli F. 1990. Conservazione degli Ortofrutticoli. Casa<br />

Editrice REDA pp. 230<br />

Avanzato D. et al., 1991, Frutticoltura speciale, REDA.<br />

Azzouz, S., Guizani, A., Lomaa, W., 2002. Misture diffusivity and drying<br />

kinetic equation of convective drying of grapes. Journal of Food Engeneering,<br />

55, 323-330.<br />

Baur A.H., Yang S.F., Pratt H.K., Biale J.B., 1971. Ethylene biosynthesis<br />

in fruit tissues. Plant Physiol. 47, pp. 696-699.<br />

Bleecker A., Estelle M., Somerville C., Kende H., 1988. Insensitivity to<br />

ethylene conferred by a dominant mutation in Arabidopsis thaliana. Science<br />

241, pp. 1086-1089.<br />

Biale J.B., Young R.E., 1981. Respiration and Ripening in Fruits:<br />

Retrospect and prospect. In: J. Friend, M.J.C. Rhodes, eds., “Recent Advances<br />

in the Biochemistry of Fruits and Vegetables”, Academic Press, London, pp. 1-<br />

39.<br />

Boidron J.N., Leveque F., Bertrand A. 1981. I derivati terpenici e l’aroma<br />

delle uve e dei vini. Vini d’Italia, 37-44.<br />

116


Boss P.K., Gardner R.C., Janssen B.J., Ross G.S., 1995. An apple<br />

polyphenol oxidase cDNA is up-regulated in wounded tissues. Plant Mol. Biol.<br />

27, pp. 429-433.<br />

Botondi R., De Santis D., Bellincontro A., Vizovitis K., Mencarelli F.,<br />

2003. Influence of ethylene inhibition by 1-methylcyclopropene on apricot<br />

quality, volatile production, and glycosidase activity of low- and high-aroma<br />

varieties of apricots. J. Agric. Food Chem. 51, pp. 1189-1200.<br />

Bowler C., Montagu M.V., Inze D., 1992. Superoxide dismutase and stress<br />

tolerance. Annu. Rev. Plant Physiol. 43, pp. 83-116.<br />

Burg S.P., 1962. The physiology of ethylene formation. Annual Rewiev of<br />

Plant Physiology 13, pp. 265-302.<br />

Burg S.P., 1973. Ethylene in plant growth. Proc. Natl. Acad. Sci. USA 70,<br />

pp. 591-597.<br />

Burton C.L., Schulte-Pason N.L., 1987. Carbon dioxide as an indicator of<br />

fruit impact damage. Hortscience 22 (2), pp. 281-282.<br />

Butler W., Cook L., Vayda M.E., 1990. Hypoxic stress inhibits multiple<br />

aspects of the potato tuber wound response. Plant Physiol. 93, pp. 264-270.<br />

Butt V.S., 1980. Direct oxidases and related enzymes. In: Stumpft, P.K.,<br />

Conn, E.E. (eds). The Biochemistry of Plants, Vol. 2. New York, USA;<br />

Academic Press. pp. 81-123.<br />

Chance B., Sies H., Boveris A., 1979. Hydroperoxide metabolism in<br />

mammalian organs. Physiol. Rev. 59, pp. 527-605.<br />

117


Cousins H.H., 1910. Annu. Rept. Dept. Agric., Jamaica, Vol. 7, p.15.<br />

Commenil P., Brunet L., Audran 1197. The development of the grape berry<br />

cuticle in relation ti susceptibility to bunch rot disease. J. Exp. Bot. 48: 1599-<br />

1607.<br />

Corte V., Oliva D., Ragusa M., Strano M., 2001. Aspetti tecnici,<br />

microbiologici e chimici connessi con i sistemi di appassimento delle uve.<br />

L’Enologo, 12:87-93.<br />

Crank, J. 1975. Mathematics of diffusion (2 nd ed.). London: Oxford<br />

University Press.<br />

Craker L.E., Wetherbee P.J., 1973. Ethylene, carbon dioxide, and<br />

anthocyanin synthesis. Plant Physiol. 52, pp. 177-179.<br />

Davies E., Ramaiah K.V.A., Abe S., 1986. Wounding inhibits protein<br />

synthesis yet stimulates polysome formation in aged, excised pea epicotyls.<br />

Plant Cell Physiol. 27, pp. 1377-1386.<br />

Denny F.E., 1923. Method of coloring citrus fruits. US patent 1, 475, 938.<br />

December 1923.<br />

Denny F.E., 1924. Effect of ethylene upon respiration of lemons. Bot. Gaz.<br />

77, pp. 322-329.<br />

De Rosa T. 1987. Vini liquorosi e da dessert. AEB Brescia.<br />

Diaz J., ten Have A., van Kan J.A.L., 2002. The role of ethylene and<br />

wound signaling in resistance of tomato to Botrytis cinerea. Plant Physiol. 129,<br />

pp. 1341-1351.<br />

118


Di Stefano R., Cravero M.C., Gentilini N. 1989. Metodi per lo studio dei<br />

polifenoli dei vini. L’Enotecnico, XXXV,5, 83-89.<br />

Di Stefano R., Borsa D., Gentilini N., Corino L., Tronfi S., 1997.<br />

Evoluzione degli zuccheri, degli acidi fissi, e dei composti fenolici durante<br />

l’appassimento in fruttaio. Rivista di Viticoltura ed Enologia, 1, 33-41.<br />

Di Stefano R., Maggiorotto G. 1994. evoluzione dei composti terpenici<br />

durante il processo di appassimento nell’uva Moscato Bianco. Rivista di<br />

Viticoltura ed Enologia, 2, 25-38.<br />

Di Stefano R., Maggiorotto G., Melia V., Di Bernardi D., 1995. Evoluzione<br />

dei composti terpenici durante il processo di appassimento dell’uva Zibibbo di<br />

Pantelleria. L’enotecnico, 10: 73-84.<br />

Di Stefano R., Maggiorotto G., Borsa D. 1992. Mosto concentrato<br />

rettificato da Moscato Bianco. Ist. Sperim. per l’Enologia, Asti.<br />

Di Stefano R., Gentilini N., Bottero S., Garcia-Moruno E., Borsa D.,<br />

Trinco S. 2001. Alcuni metabolici primari e secondari dell’uva Verduzzo a<br />

diversi gradi di appassimento. Riv. Vitic. Enol., 54, (1), 17-35.<br />

Environmental Protection Agency. Federal Register, July 26, 2002. Vol 67,<br />

Number 144, pp. 48796-48800.<br />

Fan X., Mattheis J.P., 1999b. Methyl jasmonate promotes apple fruit<br />

degreening independently of ethylene action. HortScience 34, pp. 310-312.<br />

119


Fan X., Mattheis J.P., Roberts R.G., 2000b. Biosynthesis of phytoalexin in<br />

carrot root requires ethylene action. Physiol. Plant 110, pp. 450-454.<br />

Fiore G., Massantini R., Mencarelli F., 1992. Entità dei danni meccanici e<br />

loro effetti fisiologici durante la fase postraccolta del pomodoro da mensa.<br />

(Physiological effects of postharvest mechanical injures on tomato<br />

fruits).Colture Protette 1, pp. 85-89.<br />

Flores F., El Yahyaoui F., de Billerbeck G., Romojaro F., Latche A.,<br />

Bouzayen M., Pech J.C., Ambid C., 2002. Role of ethylene in the biosynthetic<br />

pathway of aliphatic ester aroma volatiles in Charentais Cantaloupe melons. J.<br />

Exp. Bot. 53, pp. 201-206.<br />

Fluhr R., Mattoo A.K., 1996. Ethylene-biosynthesis and perception. CRC<br />

Crit. Rev. Plant Sci. 15, pp. 479-523.<br />

Fridovich I., 1988. The biology of oxygen radicals: general concepts. In:<br />

Halliwel B. (Ed.), Oxygen radicals and tissue injury. Proc. Upjohn Symp. The<br />

Uojohn, Mariland, pp. 1-5.<br />

p.1008.<br />

Gane R., 1934. Production of ethylene by some ripening fruits. Nature 134,<br />

Garcia J.L., Ruiz-Altisent M., Barreiro P., 1995. Factors influencing<br />

mechanical properties and bruise susceptibility of apples and pears. J. Agric.<br />

Eng. Res. 61, pp. 11-18.<br />

120


Golding J.B., Shearer D., McGlasson W.B., Wyllie S.G., 1999.<br />

Relationship between respiration, ethylene, and aroma production in ripening<br />

bananas. J. Agric. Food Chem. 47, pp. 1646-1651.<br />

Halliwell B., Gutteridge J.M., 1989. Free radicals in biology and medicine.<br />

Clarendon Press, Oxford, pp. 30-55.<br />

Ikediobi C.O., Chelvarajan R.L., Ukoha A.I., 1989. Biochemical aspects of<br />

wound healing in yams (Dioscorea spp.). J. Sci. Fd. Agric. 48, pp. 131-139.<br />

Kacperska A., 1997. Ethylene synthesis and a role in plant responses to<br />

different stressors.<br />

Kader A.A., 1983. Influence of harvesting methods on quality of deciduous<br />

tree fruits. HortScience 18, pp. 409-411.<br />

Kader A.A., (1980) Biochemical and physiological basis for effects of<br />

controlled and modified atmosphere on fruits and vegetables. Food<br />

Technologies, 104.<br />

Karthanos, V.T., and Belessiotis, V.G. 1999. application of a thinlayer<br />

eqation to drying data of fresh and semi-dried fruits. Journal of Agricultural<br />

Engineering Research, 74, 355-361.<br />

Kidd F., West C., 1933. The effects of ethylene and apple vapours on the<br />

ripening of fruits. Gt. Brit. Dept. Sci. Ind. Res., Food Invest. Bd. Rept. 1925, pp.<br />

37-41.<br />

121


Kidd F., West C., 1934. The influence of the composition of the<br />

atmosphere upon the incidence of the climateric in apples. Gt. Brit. Dept. Sci.<br />

Ind. Res., Food Invest. Bd. Rept. 1933, pp. 51-57.<br />

Klee H.J., Estelle M., 1991. Molecular genetic approaches to plant<br />

hormone biology. Annu. Rev. Plant Physiol. Plant Mol. Biol. 42, pp. 529-551.<br />

Lamb C, Dixon R.A., 1997. The oxidative burst in plant disease resistance.<br />

Annu. Rev. Plant Physiol. Plant Mol. Biol. 48, pp. 251-275.<br />

Leshem Y.Y., Halevy A.H., Frenkel C., 1986. Free radicals and<br />

senescence. In: Processes and Control of Plant Senescence. Elsevier, New York,<br />

pp. 100-116.<br />

Lieberman M., 1977. Biosynthesis and bioregulation of ethylene in fruit<br />

ripening. Proc. Int. Soc. Citriculture 3, pp. 722-727.<br />

Lulai E.C., 1988. Induction of lipoxygenase activity increases: a response<br />

of tubers to wounding. Amer. Pot. J. 65, pp. 490.<br />

Martinez-Romero D., Castillo S., Valero D., 2003. Forced-air cooling<br />

applied before fruit handling to prevent mechanical damage of plums (Prunus<br />

salicina Lindl.). Postharvest Biol. Technol. 28, pp. 135-142.<br />

Matsushita K., Uritani I., 1974. Change in invertase activity of sweet potato<br />

in response to wounding and purification and properties of its invertases. Plant<br />

Physiol. 54, pp. 60-66.<br />

122


Mazza, G.; Fukumoto, L.; Delaquis, P.; Girard, B.; Ewert, B.<br />

Anthocyanins, phenolics, and color of Cabernet Franc, Merlot, and Pinot Noir<br />

wines from British Columbia. J. Agric. Food Chem. 1999, 47, 4009-4017<br />

McKeon T.A., Fernandez-Maculet J.C., Yang S.F., 1995. Biosynthesis and<br />

metabolism of ethylene. In, Plant Hormones: Physiology, Biochemistry and<br />

Molecular Biology, 2 nd ed., P.J. Davies, ed., Kluwer, Dordrecth, Netherlands,<br />

pp. 118-139.<br />

McLeod R.F., Kader A.A., Morris L.L., 1976. Stimulation of ethylene and<br />

CO2 production of mature green tomatoes by impact bruising. HortScience 11<br />

(6), pp. 604-606.<br />

Mencarelli F., Massantini R., Botondi R., 1996. Influence of impact surface<br />

and temperature on the ripening response of kiwifruit. Postharvest Biol.<br />

Technol. 8, pp. 165-177.<br />

Mencarelli F., Massantini R., Lanzarotta L. Botondi R.<br />

1994. Accurate detection of firmness and color changes in the packing of<br />

table grapes with paper dviders. J. Of Hort. Sci. 69(2): 299-304.<br />

Miele A., Bouard J., Bertrand A. 1993. Fatty acids from lipid fractions of<br />

leaves and different tissues of Cabernet Sauvignon grapes. Am. J. Of Enol.<br />

Vitic. 44(2): 180-186.<br />

Miller A.R., Dalmasso J.P., Kretchman D.W., 1987. Mechanical stress,<br />

storage time, and temperature influence cell wall-degrading enzymes, firmness,<br />

123


and ethylene production by cucumbers. J. Amer. Soc. Hort. Sci. 112, pp. 666-<br />

671.<br />

Mitchell J.J., Van Staden J., 1983. Cytokinins and the wounding response<br />

in potato tissue. Zeitschrift fur Planzenphysiologie 109, pp. 1-5.<br />

Monk L.S., Fagerstedt K.V., Crawford R.M., 1989. Oxygen toxicity and<br />

superoxide dismutase as an antioxidant in physiological stress. Physiol. Plant<br />

76, pp. 456-459.<br />

Nandwal A.S., Maan A., Kundu B.S., Sheokand S., Kamboj D.V., Sheoran<br />

A., Kumar B., Dutta D., 2000. Ethylene evolution and antioxidant defence<br />

mechanism in Cicer arietinum roots in the presence of nitrate and<br />

aminoethoxyvinylglycine. Plant Physiol. Biochem. 38, pp. 709-715.<br />

Neljubow D.N., 1901. Uber die horizontale Nutation der Stengel von<br />

Pisum sativum und einiger anderen Pflanzen, Beih. Bot. Centralbl. 10, pp. 128-<br />

139.<br />

Nicolosi Asmundo C. Cataldi Lupo M.C. Campisi S., Russo C. 1990. La<br />

Malvasia delle Lipari: influenza delle tecnologie di produzione sui componenti<br />

volatili dell’aroma. Vigneevini, XVII, 4, 33-37.<br />

O’Donnel P.J., Calvert C., Atzorn R., Wasternack C., Leyser H.M.O.,<br />

Bowles D.J., 1996. Ethylene as a signal mediating the wound response of<br />

tomato plants. Science 274, pp. 1914-1917.<br />

124


Oeller P.W., Wong L.M., Taylor L.P., Pike D.A., Theologis A., 1991.<br />

Reversible inhibition of tomato fruit senescence by antisense RNA. Science 294,<br />

pp. 437-439.<br />

Parkinson J.S., Kofoid E.C., 1992. Communication modules in bacterial<br />

signaling proteins. Annu. Rev. Genet. 26, pp. 71-112.<br />

Pesis E., Ackerman M., Ben-Aire R., Feygenberg O., Feng X., Apelbaum<br />

A., Goren R., Prusky D., 2002. Ethylene envolvement in chilling injury<br />

symptoms of avocado during cold storage. Postharvest Biol. Technol. 24, pp.<br />

171-181.<br />

Rawyler A., Arpagaus S., Braendle R., 2002. Impact of oxygen stress and<br />

energy availability on membrane stability of plant cell. Annals of Botany 90, pp.<br />

499-507.<br />

Ryan C.A., Farmer E.E., 1991. Oligosaccharide signals in plants: a current<br />

assessment. Annu. Rev. Plant Physiol. Plant Mol. Biol. 42, pp. 651-674.<br />

Ryberau-Gayon J., Peynaud E., Ryberau-Gayon P., Sudraud P. 1975.<br />

Science et Technique du Vin. Dunod. Paris. 99-101.<br />

Ricardo C.P.P., ap Rees T., 1970. Invertase activity during the<br />

development of carrot roots. Phytochemistry 9, pp. 239-247.<br />

Saltveit Jr M.E., Larson R.A., 1983. Effects of mechanical stress and<br />

inhibitors of protein synthesis of leaf epinasty in mechanically stressed<br />

poinsettia plants. J. Amer. Soc. Hort. Sci. 108, pp. 253-257.<br />

125


Saltveit Jr M.E., 1984. Effects of temperature on firmness and bruising of<br />

“Starkrimson Delicious” and “Golden Delicious” apples. Hortscience 19 (4), pp.<br />

550-551.<br />

Sanz C., Olias J.M., Perez A.G., 1997.Aroma biochemistry of fruits ans<br />

vegetables. In Phytochemistry of fruit and vegetables, Eds. Tomas-Barberan<br />

F.A. e Robins R.J., Clarendon Press, Oxford (UK), 125-155.<br />

Sisler E.C., Serek M., Dupille E., Goren R., 1999. Inhibition of ethylene<br />

response by 1-methylcyclopropene and 3-methylcyclopropene. Plant Growth<br />

Regul. 27, pp. 105-111.<br />

Spanu P., Reinhardt D., Boller T., 1991. Analysis and cloning of ethylene-<br />

forming enzyme from tomato by functional expression of its mRNA in Xenopus<br />

laevis oocytes. EMBO J. 10, pp. 2007-2013.<br />

Sturm A., Chrispeels M.J., 1990. cDNA cloning of carrot extracellular<br />

β−fructosidase and its expression in response to wounding and bacterial<br />

infection. Plant Cell 2, pp. 1107-1119.<br />

Suge M., 1974. Nature of ethylene inhibition of flowering in Pharbitis nil.<br />

In: Plant Growth Substances, 1973 Proceedings, 2 nd International Conference on<br />

Plant Growth Substances. Hirokowa Publ. Co. Tokyo, pp. 960-966.<br />

Tachis G. 1988. Il libro del Vin Santo. Ed. Bonechi.<br />

Taiz L., Zeiger E., 2002. Fisiologia vegetale. A cura di Maffei M., Piccin,<br />

seconda edizione.<br />

126


Usseglio Tomasset L., Bosia P.D., Delfini C., Ciolfi G. 1980. I Vini<br />

Recioto e Amarone della Valpolicella. Vini d’Italia, 125, 85-97<br />

Veen H., 1987. Use of inhibitors of ethylene action. In, Manipulation of<br />

Ethylene Responses in Horticulture, Reid M. S. (Ed). Acta Hort. 201, pp. 213-<br />

222.<br />

Vergano P.J., Testin R.F., Newall Jr. W.C., 1991. Distinguishing among<br />

bruises in peaches caused by impact, vibration and compression. J. Food Qual.<br />

14, pp. 285-298.<br />

Voesenek L.A.C.J., Banga M., Rijnders J.H.G.M., Visser E.J.W., Harren<br />

F.J.M.; Brailsford R.W., Jackson M.B., Blom C.W.P.M., 1997. Laser-driven<br />

photoacoustic spectroscopy: What we can do with it in flooding research. Ann.<br />

Bot. 79, pp. 57-65.<br />

Williams M.W., 1980. Retention of fruit firmness and increase in<br />

vegetative growth and fruit set of apples with aminoethoxyvinylglycine.<br />

HortScience 15, pp. 76-77.<br />

Yang S.F., Hoffman N.E., 1984. Ethylene biosynthesis and its regulation in<br />

higher plants. Annu. Rev. Plant Physiol. 35, pp. 155-189.<br />

Yahraus T., Chandra S., Legendre L., Low P.S., 1995. Evidence for a<br />

mechanically induced oxidative burst. Plant Physiol. 109, pp. 1259-1266.<br />

Zironi R., Ferrarini R., 1987. La surmaturazione delle uve destinate alla<br />

vinificazione-Vigne e Vini n.4.<br />

127


128

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!