30.05.2013 Views

A VOLO D'UCCELLO - Lega Trombarda

A VOLO D'UCCELLO - Lega Trombarda

A VOLO D'UCCELLO - Lega Trombarda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La Gazzetta <strong>Trombarda</strong><br />

Numero 32, Anno XX - Settimanale fondato da Marco Monzali<br />

PICCIOLI E FABRIZI RISCHIANO IL TRACOLLO POI PASSANO AI RIGORI<br />

Dalì, due teste e un grosso culo<br />

Rigore di Balotelli al 91’: prima e ai supplementari barricate, e Federighi cede<br />

Gli Ebri vanno all’assalto di Giando. Remuntada dei Beatles. MagicoFlo fuori<br />

L<br />

A metà delle partite del primo turno di<br />

Coppa finiscono ai rigori, classico<br />

segnale di un equilibrio che le partite<br />

post-campionato sanno tradizionalmente<br />

regalare, riscombussolando le carte. Il<br />

favorito, però, resta sempre Giando. Ecco le<br />

cronache.<br />

All Blacks-Lokomotiv 4-o<br />

Gara senza storia. Ormai il Testone ha<br />

imboccato il viale del trionfo e chi riesce a<br />

fermarlo è bravo davvero. A trainare la biga<br />

del Vincitore ci pensano i suoi uomini<br />

migliori: dal redivivo Ilicic a Borriello, da<br />

Marchisio a Lamela. Insomma non ce n'è per<br />

nessuno se continua questa musica. E<br />

sarebbe un dramma se riuscisse nell'impresa<br />

COPPA TROMBARDA<br />

(ritorno ottavi)<br />

DALI’ B.T.-Baluardo 5-2 dopo i rigori<br />

(1-1, 68,5-70,5, 11-17 t.s., 4-1 rig.)<br />

77’ Pazzini, 91’ Balotelli (D). QUAL.: DALI’<br />

MOMPRACEM-Farolito 6-3 dopo i rigori<br />

(1-0, 67,5-61, 11,5-16,5 t.s., 5-3 rig.)<br />

90’ Danilo. QUAL.: A.MOMPRACEM<br />

BEATLES-Stampdoria 2-0 (73,5-64)<br />

41’ Ljajic, 67’ Giorgi. QUAL.: BEATLES<br />

Pagus C.-M.CANADIENS 0-1 (64-66)<br />

65’ Bergessio. QUAL.: M.CANADIENS<br />

ALL BLACKS-Lokomotiv 4-0 (79,5-62,5)<br />

10’ Ilicic, 16’ Lamela, 73’ Borriello, 91’<br />

Marchisio. QUAL.: ALL BLACKS<br />

Sorci V.-EBRI S.I. 0-5 (63-83,5)<br />

14’, 41’ e 67’ Osvaldo, 36’ Cuadrado, 73’<br />

Aquilani. QUAL.: EBRI S.I.<br />

Dragons-PATRIOTS 5-5 dopo i rigori<br />

(1-0, 66-64, 12,5-11 t.s., 4-5 rig.)<br />

90’ Boateng. QUAL.: PATRIOTS<br />

GALCETI P.R.-MagicoFlo 7-7 dopo rigori<br />

(0-1, 64-66, 0-5 t.s., 7-6 rig.)<br />

56’ Pereyra. QUAL.: GALCETI P.R.<br />

di doppiare in Coppa il successo del<br />

campionato. Intanto siamo ancora in attesa di<br />

conoscere la data del party. Che forse il<br />

Testone aspetti anche la fine della Coppa?<br />

Per Giachetti e Falai, invece,si chiude qui una<br />

stagione comunque estremamente positiva.<br />

Mompracem-Farolito 1-0 (5-3 rig.)<br />

È' proprio una stagione da dimenticare per i<br />

Verozzoni che escono dalla Coppa dopo la


etrocessione in campionato. Non basta<br />

neanche il gol capolavoro nel finale del derby<br />

di Vidal per strappare il passaggio del turno<br />

al Bacci, che così spera ancora di alleviare le<br />

sofferenze del successo del Testone per<br />

poterlo inchiappettare in Coppa. La strada è<br />

ancora lunga ma la speranza è l'ultima a<br />

morire. I Tigrotti non vogliono assolutamente<br />

scodinzolare davanti all'Avvocatonero.<br />

Dalì-Baluardo 1-1 (4-1 ai rigori)<br />

Continua l'avventura di Piccioli e Fabrizi sulle<br />

ali dell'entusiasmo per una stagione conclusa<br />

senza dover pagare pegno come accadeva<br />

ormai da tempo immemorabile. Si chiude ai<br />

calci di rigore un confronto estremamente<br />

equilibrato. Al banchiere non è sufficiente<br />

nemmeno la doppietta del Pazzo a San Siro<br />

per chiudere la gara senza la lotteria di<br />

supplementari e calci di rigore. Federighi,<br />

comunque, si consolerà per essere sfuggito<br />

proprio all'ultimo tuffo alla ricevuta fiscale.<br />

Dragons-Patriots 1-0 (4-5 ai rigori)<br />

Niente da fare per<br />

Ruby. Quest'anno è<br />

andata così: tutto è<br />

girato storto e anche<br />

in Coppa il destino,<br />

cinico e baro, non è<br />

proprio cambiato. La<br />

gara, pur finita senza<br />

gol reali, aveva visto<br />

prevalere Roberto<br />

che si è dovuto<br />

inchinare al<br />

Presidente, il quale<br />

ha sfruttato i migliori<br />

voti degli juventini<br />

in sede di calci di<br />

rigore. Per Ruby c'è<br />

da giurare che<br />

assisteremo a una<br />

nuova rivoluzione in sede di calciomercato,<br />

mentre il Federale può puntare alla Coppa se<br />

Conte si deciderà a rimettere in campo gli<br />

attaccanti bianconeri. Sennò son guai.<br />

Galceti-Magico 0-1 (7-6 ai rigori)<br />

Sfida risolta quasi all'ultimo rigore con<br />

Gigetto che limita i danni dopo il successo in<br />

casa di Cip e Ciop, bilanciato dalla sconfitta<br />

casalinga con i vicecampioni. Il gol di Pereyra<br />

non è bastato a “Tu sai chi” e al suo socio per<br />

cercare la rivincita in sede di Coppa. Sarà per<br />

un altra volta. Gigetto, invece, continua<br />

l'avventura sperando nel rientro del nano<br />

bianconero e della vena del Pupone. Se sarà<br />

così potrebbe diventare un osso duro anche<br />

per gli specialisti di Coppa.<br />

Pagus-Canadiens 0-1<br />

Le lamentele domenicali del Poggese<br />

ottengono il risultato sperato. Lo Scapigliato<br />

si chiama fuori dai giochi dopo il 3 di Pinilla e<br />

impreca a Culodoro. Ma dalla sera milanese<br />

sbuca, inatteso ospite nel tabellino dei<br />

marcatori, Bergessio che ribalta la situazione<br />

a favore del Cecchi e manda all'inferno<br />

Renzone. Il derby più tradizionale e<br />

appassionante della <strong>Trombarda</strong> finisce a<br />

favore del Viola. Unica strada, del resto, per<br />

rifarsi con un bianconero...<br />

Beatles-Stampdoria 2-0<br />

Era il derby delle deluse. Se lo aggiudica il<br />

Professore ribaltando il risultato della gara<br />

d'andata. La vena di Ljajic e il gol inopinato<br />

di Giorgi cambiano le sorti del confronto. Il<br />

Cecca ci prova col suo bomber preferito<br />

Dzemaili, ma<br />

incappa nel poker di<br />

Frison che non<br />

porta il match alla<br />

lotteria di<br />

supplementari e<br />

rigori. Carlo<br />

continua l'avventura<br />

in Coppa, occasione<br />

buona per<br />

dimostrare che la<br />

sua non era proprio<br />

squadra da<br />

retrocessione. Per<br />

Piero se ne riparlerà<br />

a settembre.<br />

Sorci-Ebri 0-5<br />

Unica gara già<br />

decisa all'andata con il 3-0 che la Triade<br />

aveva già messo in cassaforte. Il ritorno è una<br />

nuova grandinata sul Chersoni. La tripletta di<br />

Osvaldo e i gol di Aquilani e Cuadrado, che<br />

bissano quelli della domenica precedente,<br />

chiudono un match mai esistito. Anche per gli<br />

Ebri, come per il Dalì, una stagione tutta da<br />

ricordare dopo le disavventure dei tempi<br />

passati. Per il Sorcio, arrivato con il fiato<br />

grosso in fondo a campionato, poche<br />

recriminazioni e la soddisfazione di<br />

continuare a mangiare gratis pur<br />

risparmiando crediti sugli attaccanti…


Il Culendario di Coppa<br />

Mompracem-Dalì<br />

Le punte Cavani balla<br />

nella difesa Inter e<br />

Miccoli pare chiuso con<br />

la Juve che vuole lo<br />

scudetto. Ma Lodi ha il<br />

Siena e sta meglio di<br />

Icardi a Udine. Il Dali ha<br />

Balotelli sul dischetto un<br />

paio di volte (dieci se<br />

dovesse vincere la Viola<br />

sabato sera) col Toro ed<br />

Emeghara che segnerà<br />

nel recupero a Catania.<br />

I portieri Marchetti<br />

non male col Bologna idem consigli in casa del<br />

Parma che non segna da 500 minuti.<br />

Partita chiave Catania-Siena<br />

Canadiens-Beatles<br />

Le punte Bergessio e Barrientos col Siena più<br />

Koné a Lazio e Cerci chiuso col Milan nella partita<br />

in cui il Professore schiera l'innocuo Bianchi.<br />

Galardini ha pure Eder a Udine e Destro (ma<br />

giocherà Osvaldo) a Firenze. Spariglia Ljajic, ora<br />

la Carta in più per il professore.<br />

I portieri De Sanctis con l'Inter più sereno di<br />

Puggioni col Cagliari.<br />

Partita chiave Fiorentina-Roma<br />

Ebri-All Blacks<br />

Le punte Ebri in gran<br />

forma scoglio contro il<br />

duplete di Giando. Chi lo<br />

regge più se vince anche la<br />

Coppa? Osvaldo contro<br />

Aquilani & Cuadrado in<br />

casa briahi e Lamela<br />

contro JoJo in Torre<br />

Gualdimare è la chiave, più<br />

Hernanes-Klose contro<br />

Gilardino sempre per<br />

Giando che ha davvero<br />

l'ombra della scelta là<br />

davanti: ma come far fuori<br />

Borriello col Pescara? Beato lui.<br />

I portieri Gillet ne busca dal Milan; Brkic<br />

Vergine (vedi foto) con la depressa Samp.<br />

Partita chiave Chedomande? Fiorentina-Roma<br />

Galceti-Patriots<br />

Le punte I gobbit vogliono vendemmiare col<br />

Palermo e nell'eventuale goleada/festa ci sarà<br />

posto per Matri, Quagliarella e magari Anelka.<br />

Più Montolivo col Torino. Gigi ha gobbi appannati<br />

(Pirlo e Giovinco) e Totti contro Viviano: un bel<br />

vantaggio ma sta meglio il presidente.<br />

I portieri Handanovic mal protetto a Napoli.<br />

Puggioni benino col Cagliari.<br />

Partita chiave Juve-Palermo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!