31.05.2013 Views

Delibera del 21 ottobre 2005 n. 49/13 - Regione Autonoma della ...

Delibera del 21 ottobre 2005 n. 49/13 - Regione Autonoma della ...

Delibera del 21 ottobre 2005 n. 49/13 - Regione Autonoma della ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

DELIBERAZIONE N. <strong>49</strong>/<strong>13</strong> DEL <strong>21</strong>.10.<strong>2005</strong><br />

—————<br />

Oggetto: Contributi agli Istituti professionali di Stato per l’assegnazione di posti gratuiti e semigratuiti<br />

nei convitti annessi, per l’effettuazione di sopralluoghi didattici e aziendali e per<br />

l’acquisto di attrezzature didattiche e scientifiche. Anno scolastico <strong>2005</strong> – 2006.<br />

Art. <strong>13</strong> lett. g) e h) L.R. n. 31/1984. UPB S11062 – CAP. 11079.00 euro 260.000<br />

– UPB S11063 – CAP. 11087.00 euro 100.000.<br />

L'Assessore <strong>del</strong>la Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport propone il<br />

Programma degli interventi per il diritto allo studio in favore degli Istituti Professionali di Stato per<br />

l’anno scolastico <strong>2005</strong>/2006, elaborato secondo i criteri e le modalità contenuti nella <strong>Delibera</strong>zione<br />

<strong>del</strong>la Giunta Regionale n. 5/6 <strong>del</strong> 3 febbraio 2000, pubblicata nel supplemento straordinario n° 2 al<br />

BURAS n° 7 <strong>del</strong> 28 febbraio 2000.<br />

Gli interventi previsti ai sensi <strong>del</strong>la legge citata in oggetto riguardano:<br />

- U.P.B. S11062 - Cap. 11079-00 – Stanziamento euro 260.000:<br />

a) contributi per l’assegnazione di posti gratuiti e semi-gratuiti nei convitti annessi agli Istituti (art.<br />

<strong>13</strong>, lett. g);<br />

b) contributi per sopralluoghi didattici e aziendali (spese di trasporto)(art. <strong>13</strong>, lett. h);<br />

c) contributi per acquisto di suppellettili per il funzionamento dei convitti annessi (art. <strong>13</strong>, lett.g);<br />

- U.P.B. S11063 - Cap. 11087-00 – Stanziamento euro 100.000:<br />

d) contributi per l’acquisto di attrezzature didattiche e scientifiche (art. <strong>13</strong>, lett. h).<br />

L’entità dei due stanziamenti negli ultimi anni ha subito una forte contrazione e tale decremento<br />

consente di soddisfare solo in parte le esigenze <strong>del</strong>le scuole.<br />

Pertanto, l’Assessore ritiene prioritaria l’assegnazione dei contributi per posti gratuiti e semigratuiti<br />

nei convitti annessi agli Istituti in quanto destinati a studenti in gran parte provenienti da famiglie in<br />

1/ 3


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

DELIBERAZIONE N. <strong>49</strong>/<strong>13</strong><br />

DEL <strong>21</strong>.10.<strong>2005</strong><br />

condizioni economiche disagiate e che spesso risiedono in località distanti dalla scuola. Propone di<br />

riservare il 60% <strong>del</strong>lo stanziamento disponibile nel capitolo di bilancio per tale tipologia di intervento<br />

e il restante 40% per l’effettuazione di sopralluoghi didattici e aziendali. Per quanto concerne,<br />

invece, l’acquisto di suppellettili, a causa <strong>del</strong>l’insufficiente disponibilità finanziaria, ritiene opportuno<br />

proporre di non stanziare alcuna somma.<br />

Tenuto conto che la disponibilità <strong>del</strong> cap. 11079 ammonta complessivamente a € 260.000, per<br />

l’assegnazione dei posti gratuiti e semigratuiti nei convitti viene destinata la somma di € 158.440<br />

mentre la rimanente somma di € 101.560 viene destinata ai sopralluoghi didattici ed aziendali.<br />

Per quanto riguarda la ripartizione tra gli Istituti l’Assessore propone che la quota da assegnare sia<br />

stabilita in € 260 per alunno convittore ed in € 80 per alunno semiconvittore e conseguentemente<br />

propone l’approvazione <strong>del</strong> piano di riparto di cui all’Allegato A alla <strong>del</strong>iberazione.<br />

Per quanto concerne il contributo per l’effettuazione di sopralluoghi didattici e aziendali propone che<br />

la quota destinata a ciascun alunno sia fissata in euro 6,87 e conseguentemente propone di<br />

approvare il piano di riparto di cui all’Allegato B alla <strong>del</strong>iberazione.<br />

Per l’acquisto di attrezzature didattiche e scientifiche l’Assessore riferisce che lo stanziamento in<br />

Bilancio, in base ai criteri su richiamati, è stato così ripartito:<br />

− 50% fra tutti gli Istituti Professionali per una quota pari a euro 925,85 per ciascuna <strong>del</strong>le unità<br />

scolastiche (Sedi centrali, Scuole coordinate e Sedi aggregate) operanti in Sardegna;<br />

− 50% in base al numero <strong>del</strong>le classi per una quota pari a euro 66,23 per ciascuna classe.<br />

Conseguentemente la disponibilità complessiva <strong>del</strong> Cap. 11087.00 <strong>del</strong> Bilancio regionale per il<br />

<strong>2005</strong> ammontante a € 100.000 viene ripartita secondo il quadro di cui all’allegato C.<br />

Per quanto attiene le modalità di erogazione <strong>del</strong>le somme destinate ai sopralluoghi didattici e<br />

aziendali e quelle relative all’acquisto di attrezzature scientifiche, data la modesta entità dei singoli<br />

contributi, l’Assessore propone, in deroga ai criteri di cui alla <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong>la Giunta regionale n.<br />

5/6 <strong>del</strong> 3 febbraio 2000, che le stesse vengano messe a disposizione dei singoli Istituti<br />

Professionali di Stato contestualmente al loro impegno.<br />

La Giunta regionale,<br />

Vista la L.R. 25 giugno 1984, n. 31, e successive modificazioni e integrazioni;<br />

2/ 3


REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA<br />

DELIBERAZIONE N. <strong>49</strong>/<strong>13</strong><br />

DEL <strong>21</strong>.10.<strong>2005</strong><br />

Vista la <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong>la Giunta regionale n. 5/6 <strong>del</strong> 3 febbraio 2000, pubblicata nel supplemento<br />

straordinario al B.U.R.A.S. n. 7 <strong>del</strong> 28 febbraio 2000, con la quale sono stati fissati i criteri e le<br />

modalità per l'attribuzione <strong>del</strong>le sovvenzioni previste dalla L.R. 31/84;<br />

Vista la L.R. <strong>21</strong>.04.<strong>2005</strong>, n. 8;<br />

Visto il parere di legittimità espresso dal Direttore Generale <strong>del</strong>l’Assessorato <strong>del</strong>la Pubblica<br />

Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport sulla proposta di <strong>del</strong>iberazione;<br />

Visto il parere di concerto <strong>del</strong>l'Assessore <strong>del</strong>la Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto <strong>del</strong><br />

Territorio<br />

PRENDE ATTO<br />

<strong>del</strong>la proposta <strong>del</strong>l'Assessore <strong>del</strong>la Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e<br />

Sport e ne dispone l’invio al Consiglio Regionale per l’acquisizione <strong>del</strong> parere da parte <strong>del</strong>la<br />

competente Commissione Consiliare, ai sensi <strong>del</strong>l’art. 14, II comma, <strong>del</strong>la L.R. 25.6.1984, n. 31.<br />

p. Il Direttore Generale p. Il Presidente<br />

Marco Onnis Carlo Mannoni<br />

3/ 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!