31.05.2013 Views

Confusione delle lingue tra adulti e bambini - Lacan con Freud.it

Confusione delle lingue tra adulti e bambini - Lacan con Freud.it

Confusione delle lingue tra adulti e bambini - Lacan con Freud.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8<br />

Sandor Ferenczi, <strong>Confusione</strong> <strong>delle</strong> <strong>lingue</strong> <strong>tra</strong> <strong>adulti</strong> e <strong>bambini</strong> (1932)<br />

del bambino, compiute per gioco, vengono innalzate al livello della<br />

realtà solo da sanzioni disciplinari <strong>con</strong>notate di passional<strong>it</strong>à, spesso<br />

accompagnate da espressioni rabbiose, <strong>con</strong> la <strong>con</strong>seguente depressione<br />

del bambino, che fino a quei momento si sentiva innocente.<br />

La particolareggiata osservazione dei processi che avvengono durante<br />

la <strong>tra</strong>nce anal<strong>it</strong>ica ci insegna anche che non c’è shock e spavento<br />

senza accenni di una scissione della personal<strong>it</strong>à. Nessuno<br />

psicoanalista si stupirà che una parte della personal<strong>it</strong>à regredisca<br />

alla felic<strong>it</strong>à precedente al <strong>tra</strong>uma e cerchi di fare come se il <strong>tra</strong>uma<br />

non si fosse verificato. S<strong>tra</strong>no è però che nell’identificazione si veda<br />

all’opera un se<strong>con</strong>do meccanismo, di cui io per lo meno ignoravo<br />

l’esistenza. Alludo all’improvvisa e stupefacente fior<strong>it</strong>ura di nuove<br />

facoltà, come per il tocco di una bacchetta magica, che ha luogo dopo<br />

uno shock. Si pensa addir<strong>it</strong>tura all’arte di un fachiro che, a<br />

quanto si dice, da un seme fa crescere dinanzi ai nostri occhi il<br />

gambo col fiore. S<strong>it</strong>uazioni di difficoltà estrema, e in particolare la<br />

paura della morte, paiono avere la capac<strong>it</strong>à di risvegliare e rendere<br />

improvvisamente attive disposizioni latenti che, non invest<strong>it</strong>e, stavano<br />

in attesa di maturare in uno stato di profonda quiete. Nel<br />

bambino che ha sub<strong>it</strong>o un’aggressione sessuale, sotto la spinta della<br />

necess<strong>it</strong>à <strong>tra</strong>umatica possono dispiegarsi improvvisamente future<br />

att<strong>it</strong>udini, att<strong>it</strong>udini potenziali che faranno parte del matrimonio,<br />

della matern<strong>it</strong>à o patern<strong>it</strong>à, e, in genere, tutte le sensazioni proprie<br />

di una persona giunta a completo sviluppo. A questo propos<strong>it</strong>o si<br />

può parlare <strong>tra</strong>nquillamente, in <strong>con</strong><strong>tra</strong>sto <strong>con</strong> la regressione che ci è<br />

famigliare, di progressione <strong>tra</strong>umatica (patologica) ovvero precoc<strong>it</strong>à.<br />

Vien fatto di pensare ai frutti beccati dagli uccelli, che maturano più<br />

rapidamente o diventano più dolci, e così pure al precoce maturare<br />

dei frutti bacati. In segu<strong>it</strong>o a uno shock, una persona può maturare<br />

improvvisamente in una sua parte non solo a livello emozionale, ma<br />

anche intellettuale. C<strong>it</strong>o il caso tipico del “sogno del poppante saggio”,<br />

da me messo in evidenza molti anni fa, dove un neonato o un<br />

bambino molto piccolo comincia improvvisamente a parlare e ammaes<strong>tra</strong><br />

saggiamente l’intera famiglia. La paura degli <strong>adulti</strong> privi di<br />

inibizioni, e perciò, sotto un certo punto di vista, pazzi, fa per così<br />

dire del bambino uno psichia<strong>tra</strong>; per diventare tale e difendersi dai<br />

pericoli rappresentati dalle persone prive di auto<strong>con</strong>trollo, egli deve<br />

sapersi innanz<strong>it</strong>utto identificare completamente <strong>con</strong> esse. È certamente<br />

incredibile quanto noi abbiamo effettivamente da imparare<br />

dai nostri <strong>bambini</strong> saggi: i nevrotici.<br />

Se nella v<strong>it</strong>a di un individuo in sviluppo si accumulano gli<br />

shocks, cresce anche il numero e la varietà <strong>delle</strong> dissociazioni, cosicché<br />

presto diventa molte difficile <strong>con</strong>servare senza <strong>con</strong>fusione il<br />

<strong>con</strong>tatto <strong>con</strong> i vari frammenti, che si comportano come personal<strong>it</strong>à a<br />

se stanti, di cui ciascuna, per lo più, non sa nulla dell’al<strong>tra</strong>. Alla fine<br />

può verificarsi una <strong>con</strong>dizione che, <strong>con</strong>tinuando la metafora della<br />

frammentazione, si può senz’altro chiamare atomizzazione, una

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!