31.05.2013 Views

Scheda tecnica Campana Aperta - Drafinsub

Scheda tecnica Campana Aperta - Drafinsub

Scheda tecnica Campana Aperta - Drafinsub

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DRAFINSUB S.R.L<br />

CARATTERISTICHE CAMPANA APERTA<br />

CAMPANA APERTA<br />

La <strong>Campana</strong> aperta è un ambiente di ricovero per gli OTS che permette di respirare senza<br />

caschetto per immersioni alla quota di decompressione, permettendo inoltre decompressioni con<br />

tabelle a Ox.<br />

La campana aperta funziona con il principio del bicchiere rovesciato e consente all'operatore<br />

di stazionare all'interno della stessa con i tre quarti del corpo fuori dall'acqua, comunicando con la<br />

superficie via interfono.<br />

OMBELICALE CAMPANA<br />

E’ costituito da:<br />

• tubazione gas respirazione<br />

• tubazione ossigeno<br />

• tubazione pneumo/press.<br />

• tubazione acqua calda<br />

• linea video<br />

• linea telefonica<br />

ESTERNO CAMPANA<br />

• diametro di 1800 mm. per una altezza di 1500 mm.<br />

• è provvista di guidacavo che le permettono di scorrere in verticale su due cavi di<br />

acciaio non permettendo la rotazione su se stessa.<br />

• è provvista di 1000 kg di zavorra posizionati nella parte bassa del mantello della<br />

stessa che stabilizza la positività verso l'alto.<br />

• è provvista di una zavorra pari a 700Kg, vincolata con cavo doppio e destinata a<br />

tenere in forza i cavi guida.<br />

INTERNO CAMPANA<br />

• è equipaggiata con quattro bombole da 40 l. cd. con mix respiratoria , destinate ad<br />

essere utilizzate per emergenza in caso di interruzione dell'ombelicale dalla<br />

superficie<br />

• è equipaggiata con due mascherini oronasali per respirazione Aria e/o Eliox Ox a<br />

disposizione degli ots per la decompressione.<br />

• è equipaggiata con due manometri per il controllo delle pressioni del pacco bombole<br />

• è equipaggiata con valvole di intercettazione su tutte le entrate dall'esterno.<br />

• è equipaggiata con tre panche che permettono agli ots di sedere in posizione con<br />

busto eretto e vi sono cinghie di sicurezza in caso di svenimento


DRAFINSUB S.R.L<br />

• è equipaggiata con un telefono parla e ascolta per comunicazioni con la superficie.<br />

• è equipaggiata con un telefono di emergenza con la superficie.<br />

• è equipaggiata con un monobombola di emergenza completo di schienalino,<br />

erogatore e mascherino, da utilizzarsi in caso di abbandono della stessa.<br />

• è equipaggiata con una telecamera che inquadra i sommozzatori all' interno della<br />

stessa durante la decompressione<br />

•<br />

PORTALE DI LANCIO<br />

• Il sistema di sollevamento della <strong>Campana</strong> che equipaggia la F. L. è costituito da un<br />

verricello oleodinamico corredato di freno oleodinamico di emergenza e freno<br />

manuale di sicurezza a ganascia<br />

• Il sistema di sollevamento della zavorra di scorrimento/guida della campana la F.L è<br />

costituito da un verricello oleodinamico corredato di freno oleodinamico di<br />

emergenza<br />

• La F.L. è equipaggiata di idonei pistoni oleodinamici relativamente ai movimenti<br />

dell’arcone, e di pulegge scorricavo che assicurano un’ottima manovrabilità della<br />

campana stessa dalla superficie.<br />

• Tutti i sistemi di azionamento relativi alla F.L. sono azionati da una centrale<br />

oleodinamica alimentata elettricamente, ed è prevista una centralina di emergenza in<br />

caso di avaria della principale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!