31.05.2013 Views

Scarica PDF - Ufficio Stampa Rai - Rai.it

Scarica PDF - Ufficio Stampa Rai - Rai.it

Scarica PDF - Ufficio Stampa Rai - Rai.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997<br />

Donatella<br />

Finocchiaro<br />

TV RADIOCORRIERE SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA<br />

numero 3- anno 82<br />

18 gennaio 2013<br />

AL MAX<br />

Laura<br />

Chiatti<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong>


10<br />

Giorgio<br />

GABER<br />

12 UN<br />

GIORNO<br />

DA<br />

PERCORA<br />

in questo numero<br />

TV RADIOCORRIERE<br />

SETTIMANALE DELLA RAI<br />

RADIOTELEVISIONE ITALIANA<br />

Reg. Trib. n. 673<br />

del 16 dicembre 1997<br />

Numero 3 - Anno 82<br />

18 gennaio 2013<br />

Direttore responsabile<br />

FABRIZIO CASINELLI<br />

Redazione - <strong>Rai</strong>,<br />

Viale Mazzini, 14<br />

00195 Roma<br />

Tel. 06 36864313 - fax 06 3242420<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong><br />

ufficiostampa@rai.<strong>it</strong><br />

20 WILCO<br />

22<br />

OSVALDO<br />

BEVILACQUA<br />

A cura dell'<strong>Ufficio</strong> <strong>Stampa</strong> <strong>Rai</strong><br />

Anna Fraschetti (c.r.),<br />

Serena Iannicelli (c.r.),<br />

Dante Fabiani (vc.r.),<br />

Carlo Casoli (c.s.),<br />

Mauro Scaramuzzo (c.s.)<br />

Coordinamento Desk<br />

Marina Cocozza (c.s.)<br />

In redazione<br />

Silvia Battazza, Antonio Caggiano,<br />

Stefano Corradino, Rossella Ferruzza,<br />

Emilio Fuccillo, Lucilla Perelli Rizzo,<br />

R<strong>it</strong>a Pernarella, Scina Santacatterina<br />

Segreteria<br />

Gian Marco Fabretti, Marina Matteucci<br />

R<strong>it</strong>a Burghi, Valentina Dragani,<br />

Claudia Tore<br />

A questo numero ha collaborato<br />

Betty Giuliani<br />

Realizzazione grafica, impaginazione<br />

e s<strong>it</strong>o internet<br />

Valerio Rosati, Cinzia Geromino, Luca<br />

Romanelli<br />

Fotografico<br />

Barbara Pellegrino, Fabiola Sanesi<br />

Palinsesti<br />

Michele Trobbiani, Filippo Blandino,<br />

Anna Penta<br />

Sommario<br />

numero 3<br />

16. LA SupERSTORIA<br />

20. IN CONCERTO<br />

Wilco<br />

22. OSVALDO bEVILACquA<br />

24. A TuTTO SChERMO<br />

26. CINEMA IN TV<br />

28. LA SETTIMANA DELLO SpORT<br />

29. TOp5<br />

30. DICONO DI NOI<br />

32. AgENDA SETTIMANALE<br />

34. I pALINSESTI SETTIMANALI<br />

ed<strong>it</strong>oriale<br />

Fabrizio Casinelli<br />

è in arrivo il nuovo strumento di controllo dell'evasione<br />

predisposto dall'Agenzia delle Entrate: il famigerato<br />

redd<strong>it</strong>ometro.<br />

L'obiettivo è quello di arrivare a smascherare le s<strong>it</strong>uazioni<br />

dove il redd<strong>it</strong>o dichiarato non è coerente con le spese<br />

sostenute nel corso di un anno.<br />

Ma c'è davvero da aver paura?<br />

Secondo l'Agenzia delle Entrate, che cerca di<br />

tranquillizzare i c<strong>it</strong>tadini, il redd<strong>it</strong>ometro verrà utilizzato<br />

solo per s<strong>it</strong>uazioni veramente eclatanti.<br />

L'effetto paura però resta. E c'è già chi commenta in<br />

modo negativo questa operazione.<br />

Quello che fa discutere un po' tutti ed è poi la paura<br />

maggiore da parte dei c<strong>it</strong>tadini, è che alla fine il<br />

redd<strong>it</strong>ometro penalizzi gli onesti e non colpisca gli<br />

evasori.<br />

Posizione discutibile, ma, visto il passato, certamente<br />

non cr<strong>it</strong>icabile.<br />

Intanto vediamo come si svilupperà questo redd<strong>it</strong>ometro.<br />

Verranno incrociati i dati sul redd<strong>it</strong>o con le spese sostenute<br />

e quindi si cercherà di stabilire qual è il tenore di v<strong>it</strong>a di un<br />

singolo o di una famiglia. Le voci di spesa che verranno<br />

passate alla lente d'ingrandimento e che contribuiranno<br />

a definire la s<strong>it</strong>uazione riguarderanno l'ab<strong>it</strong>azione, i mezzi<br />

di trasporto, l'assicurazioni e contributi previdenziali<br />

obbligatori, volontari e complementari, l'istruzione,<br />

le attiv<strong>it</strong>à sportive e ricreative, la cura della persona,<br />

gli investimenti immobiliari e mobiliari, le donazioni a<br />

favore di onlus, associazioni e, dulcis in fundo, anche le<br />

spese per il mantenimento dei nostri animali domestici.<br />

E allora la povera, nel senso letterario della parola,<br />

signora che per compagnia ha scelto un cagnolino o un<br />

gattino, come lo giustificherà?<br />

Mentre il povero, sempre nel senso letterario del termine,<br />

imprend<strong>it</strong>ore come farà con la sua lussuosa macchina?


Donatella<br />

Finocchiaro<br />

VOGLIO<br />

OSARE<br />

SEMPRE<br />

DI PIù<br />

L'attrice Donatella Finocchiaro fa il suo esordio in tv<br />

accanto a Max Giusti e Laura Chiatti nel varietà di <strong>Rai</strong>1<br />

"Riusciranno i nostri eroi". Ha solo parole di elogio<br />

per i suoi partner: «Max è generoso e genuino.<br />

Laura è una vera sorpresa: l'avevo sempre vista<br />

come una diva, con la sua faccia di perla, bella<br />

come una luna bianca. Invece è anche molto<br />

divertente, con lei ci "ammazziamo" dalle<br />

risate. Abbiamo anche l<strong>it</strong>igato, ma solo per<br />

fare scena»<br />

di Antonio Caggiano<br />

Sul grande schermo l'avevamo vista bella e brava<br />

nel film "Terraferma" di Emanuele Crialese.<br />

L'abbiamo r<strong>it</strong>rovata su <strong>Rai</strong>1, nella prima puntata<br />

di "Riusciranno i nostri eroi", alle prese con il<br />

canto, il ballo e, ovviamente, con la rec<strong>it</strong>azione. Accanto<br />

a lei un Max Giusti scatenato più che mai, e una<br />

splendida Laura Chiatti. Per Donatella Finocchiaro il<br />

"battesimo" con il varietà televisivo, rigorosamente in<br />

diretta, è stato di quelli da non dimenticare.<br />

Come è andato l'esordio?<br />

Già nella prima puntata ho avuto grandi soddisfazioni<br />

personali, quindi sono curiosa di vedere cosa succederà<br />

più in là. Voglio osare sempre di più. Non lo so come<br />

andrà a finire, ma io ci provo. Faccio delle proposte<br />

continuamente. Magari qualcosa me la faranno fare. Ci<br />

stiamo lavorando.<br />

Chi l'ha convinta a partecipare a un varietà televisivo?<br />

Sono stati Giovanni Veronesi e Max Giusti. Sono venuti<br />

da me dicendomi: «Vorremmo fare questa cosa insieme,<br />

vedrai che ti divertirai tanto. Fai la televisione insieme<br />

a noi?». Io gli ho risposto: «Ragazzi, io faccio l'attrice.<br />

Non conosco il linguaggio della tv, che è tutt'altra<br />

cosa». E loro: «Sei una brava attrice, sai cantare, sai<br />

ballare: ti diamo la possibil<strong>it</strong>à di fare tutte queste<br />

cose». Così ho pensato: «Forse hanno ragione…». Non<br />

ho potuto dire di no: questa è un'esperienza che<br />

stimola molto la mia creativ<strong>it</strong>à, la mia voglia di fare. Poi<br />

tutti insieme abbiamo lavorato e abbiamo messo su la<br />

prima puntata così come l'avete vista.<br />

A lei è piaciuta?<br />

Mamma mia! In trasmissione vengono tanti osp<strong>it</strong>i<br />

straordinari. Il primo è stato Sergio Castell<strong>it</strong>to, che si fa<br />

vedere poco in televisione, ma che ci ha regalato una<br />

divertente lezione di rec<strong>it</strong>azione insieme a Max, davvero<br />

molto divertente. L'energia che c'è tra me, Laura e Max<br />

fa presagire in una buona riusc<strong>it</strong>a del programma.<br />

Max Giusti che tipo è?<br />

è una persona che mi ha sorpreso: non fa il divo e<br />

questo non me l'aspettavo. Tutti dicono che la<br />

televisione cambia la gente, invece per Max non è così.<br />

è estremamente generoso, in scena ti aiuta, non si<br />

mette davanti a te, vuole darti il tuo spazio, la tua<br />

visibil<strong>it</strong>à. Dice: «Ti ho voluto insieme a me proprio<br />

perché credo nel tuo talento, in quello che sai fare».<br />

Lui è genuino, è rimasto semplice. Mi piace.<br />

E Laura Chiatti?<br />

è una sorpresa assoluta. Io l'ho sempre vista come la<br />

diva, con la sua faccia di perla, bella come una luna<br />

bianca. è veramente di una bellezza strep<strong>it</strong>osa, ma è<br />

anche molto divertente. Credetemi, con lei veramente<br />

ci "ammazziamo" dalle risate. Abbiamo anche l<strong>it</strong>igato,<br />

ma solo per fare scena.<br />

Cinque puntate e poi?<br />

Poi ho dei film da fare in primavera, con sceneggiature<br />

molto interessanti. Continuerò nella mia strada di<br />

attrice. <br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong> TV RADIOCORRIERE 5


Laura Chiatti<br />

SUPERERò<br />

IL TERRORE<br />

DELLA<br />

DIRETTA<br />

«La simpatia, insieme alla sincer<strong>it</strong>à, è una<br />

delle mie caratteristiche da sempre. è un<br />

pregio che mi riconosco». Laura Chiatti è<br />

decisa a conquistare il pubblico televisivo<br />

esibendosi come cantante: «Farò il mio<br />

personale Sanremo interpretando pezzi<br />

degli anni Sessanta e Settanta e ispirandomi<br />

ai miei idoli Donatella Rettore, Irene Fargo,<br />

Patty Pravo e Mia Martini». Tra i registi<br />

adora Carlo Verdone: «Per me è un m<strong>it</strong>o,<br />

il maestro per antonomasia. Lo seguivo<br />

anche da bambina, prima di fare l'attrice.<br />

Il mio sogno era poterlo conoscere»<br />

di Silvia Battazza<br />

Grintosa, simpatica e bellissima. A soli trent'anni ha già collezionato una<br />

lunga lista di successi sul grande e sul piccolo schermo. è Laura Chiatti,<br />

attrice con la passione del canto, che ora si cimenta nella nuova veste di<br />

conduttrice accanto a Max Giusti e Donatella Finocchiaro. Dietro<br />

l'azzurro sguardo magnetico non nasconde una certa "tremarella".<br />

è pronta per il suo debutto nel varietà?<br />

Sono molto felice, ma allo stesso tempo tanto spaventata. Devo confessarle che ho<br />

sempre avuto un rapporto molto tormentato, di amore e odio, con la televisione.<br />

L'adoro ma ne ho una paura matta.<br />

Cosa la spaventa?<br />

La diretta. Ne ho sempre avuto il terrore. Pensi che quando ho partecipato alla<br />

trasmissione di Fiorello sono stata per un mese con l'ansia come se avessi dovuto<br />

sposarmi, ed erano solo dieci minuti… Oggi, pensando a tutte le puntate che mi<br />

aspettano, mi preoccupo un po' di più.<br />

Come pensa di esorcizzare la paura?<br />

A trent'anni ho raggiunto una consapevolezza che è quella di affrontare le proprie<br />

paure. In passato ho sempre cercato di allontanarle non affrontandole. Questa<br />

volta, invece, ho deciso di vivere questa nuova esperienza con divertimento, che<br />

poi è la cosa fondamentale in televisione. Se fai delle cose che ti divertono, la<br />

gente ha anche la possibil<strong>it</strong>à di conoscerti meglio e<br />

di vedere una parte di te che il cinema o la fiction non<br />

lasciano trasparire.<br />

Che lato ined<strong>it</strong>o del suo carattere vorrebbe che<br />

uscisse fuori da questo programma?<br />

La simpatia. è un aspetto, insieme alla sincer<strong>it</strong>à, che<br />

mi caratterizza da sempre. è un pregio che mi<br />

riconosco.<br />

Allora, in quanto a simpatia, si troverà in buona<br />

compagnia con Max Giusti e la Finocchiaro…<br />

Lui, in questo, è un vero maestro. è una garanzia. Poi<br />

Donatella è un'attrice bravissima con la quale ho già<br />

lavorato e anche lei, a simpatia, non scherza. Quindi<br />

è veramente un contesto molto divertente. Siamo già<br />

diventati una grande famiglia. E speriamo che si<br />

diverta anche il pubblico a casa.<br />

Lei è giovanissima e già affermata. Al suo attivo<br />

tanto cinema e molte fiction di successo ed è stata<br />

diretta da grandi registi. Chi le è rimasto più nel<br />

cuore?<br />

Ognuno di loro ha una sua particolar<strong>it</strong>à e ognuno di<br />

loro mi ha insegnato e lasciato qualcosa. Lavorando insieme, entri in contatto<br />

anche a livello umano oltre che artistico e questo è sempre un fattore di cresc<strong>it</strong>a.<br />

Se però devo proprio fare una scelta, dico Carlo Verdone. Lui per me è un vero m<strong>it</strong>o.<br />

è il maestro per antonomasia. Lo seguivo anche da bambina, prima di fare l'attrice.<br />

Il mio sogno era poterlo conoscere.<br />

Sognava anche di fare l'attrice?<br />

In realtà no. Sono cresciuta in una famiglia dove non c'è nessun artista, quindi<br />

non avevo questa ambizione. Da piccola, come tutte le bambine, avevo i miei idoli<br />

del piccolo e del grande schermo. Ma non pensavo di fare cinema.<br />

Cosa voleva fare da grande?<br />

La parrucchiera…(ride)<br />

è più nelle sue corde il cinema e o la fiction?<br />

Non scindo le due cose. Mi piace partecipare quando sento che è un bel progetto e<br />

quando i personaggi che devo interpretare mi permettono di dare il meglio di me.<br />

Non ho mai fatto grandi differenze tra cinema e fiction. Faccio solo ciò che mi<br />

piace nell'uno e nell'altro caso. Certo la fiction ti dà la possibil<strong>it</strong>à di entrare<br />

direttamente nelle case degli <strong>it</strong>aliani, mentre il cinema è qualcosa di più distante<br />

6 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong> TV RADIOCORRIERE<br />

7


8<br />

e devi "inv<strong>it</strong>are" sempre la gente a vederti.<br />

Le interessa il teatro? Ha mai pensato di cimentarsi<br />

anche in quel campo?<br />

Sono terrorizzata dal palcoscenico per lo stesso<br />

motivo per cui fino ad ora non ho mai accettato di<br />

fare televisione. L'idea dell'impatto diretto con il<br />

pubblico mi preoccupa molto ma nel caso di<br />

"Riusciranno i nostri eroi" canterò e siccome cantare<br />

mi rilassa tantissimo sono sicura che riuscirò a<br />

superare queste mie fobie divertendomi. Farò il mio<br />

personale Sanremo.<br />

è un r<strong>it</strong>orno al primo amore perché lei è nata<br />

artisticamente come cantante…<br />

Sì, ho debuttato come cantante, poi ho preso un'altra<br />

strada, quella del cinema, ma la mia passione è<br />

sempre rimasta quella del canto. E questa<br />

trasmissione mi dà la possibil<strong>it</strong>à di mettermi alla<br />

prova.<br />

In cosa si cimenterà?<br />

Interpreterò pezzi degli anni Sessanta e Settanta<br />

riarrangiati dal nostro V<strong>it</strong>torio Iuè, un maestro<br />

strep<strong>it</strong>oso che mi ha aiutato moltissimo. Avrò anche<br />

un ruolo da co-conduttrice, ma soprattutto mi<br />

occuperò della parte canora.<br />

I suoi cantanti prefer<strong>it</strong>i?<br />

In questo sono un po' retrò. Mi piace molto Donatella<br />

Rettore, Irene Fargo, una cantante che, in realtà, non<br />

conoscono tutti ma che trovo bravissima, Patty Pravo<br />

e Mia Martini. La lista però è lunga.<br />

La trasmissione si int<strong>it</strong>ola "Riusciranno i nostri<br />

eroi", ma qual è il suo?<br />

Mia madre, è una forza della natura. è talmente forte<br />

che potrebbe combattere una guerra da sola. Fa mille<br />

cose al giorno e non è mai stanca.<br />

Ora la conduzione, ma prossimi progetti tra fiction<br />

e cinema?<br />

Non c'è nulla di confermato. Aspettiamo febbraio per<br />

parlarne, dopo l'usc<strong>it</strong>a del film "Il volto di un'altra"<br />

di Pappi Corsicato. <br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong>


FINE DELLA RICREAZIONE,<br />

ADESSO PARLIAMO DI COSE SERIE<br />

«Lui sapeva ascoltare, non voleva aver ragione o sopraffare l'altro durante una conversazione.<br />

E poi era un curioso. Lo incuriosiva quello che le persone pensano». Sandro<br />

Luporini, collaboratore e amico di Giorgio Gaber, alla vigilia di una puntata speciale<br />

di "Che tempo che fa" dedicata al signor G, racconta al Tv Radiocorriere il suo<br />

rapporto con il cantautore: «Aveva la capac<strong>it</strong>à di cambiare velocemente atmosfera:<br />

da una s<strong>it</strong>uazione comica passava ad un'altra tragica, o addir<strong>it</strong>tura poetica»<br />

10<br />

volta che mi domandano,<br />

e sono<br />

stati in molti, cosa mi<br />

«Ogni<br />

manca di più di Gaber,<br />

non ho bisogno di molte parole<br />

per esprimere quello che provo. Mi<br />

manca Gaber». A parlare è Sandro Luporini,<br />

collaboratore ma soprattutto<br />

amico di Giorgio Gaber, alla vigilia<br />

della puntata speciale di 'Che tempo<br />

che fa' dedicata al signor G. Una puntata<br />

confezionata in occasione del<br />

decennale della scomparsa del grande<br />

cantautore in onda il 21 gennaio<br />

su <strong>Rai</strong>3, in cui saranno osp<strong>it</strong>i, oltre a<br />

Luporini, amici e colleghi di Gaber tra<br />

cui Paolo Rossi ed Enzo Jannacci, Arisa,<br />

Enzo Iacchetti, Emma e molti altri.<br />

Con Gaber vi siete conosciuti poco<br />

più che adolescenti e avete lavorato<br />

a lungo insieme<br />

Giorgio era per me, prima di tutto,<br />

un grandissimo amico. Difficilmente<br />

si arriva ad una comprensione<br />

e ad un affetto così<br />

profondo che dura tanto negli anni<br />

come quello che c'era tra me e lui.<br />

Una caratteristica poco conosciuta<br />

ai più che ricorda del signor G?<br />

Saper ascoltare. In una conversazione<br />

non voleva mai avere il sopravvento,<br />

non voleva aver ragione o sopraffare<br />

l'altro, ma ascoltare. Ecco,<br />

questa era una sua caratteristica.<br />

D'altronde anche la mia. Le nostre<br />

conversazioni erano fatte di questo,<br />

di grande ascolto. E poi era un curioso.<br />

Lo incuriosiva quello che le persone<br />

pensano. E questa sua voglia di comunicare,<br />

di interpretare gli altri, di<br />

riproporli è stata formidabile anche<br />

come fatto di una generos<strong>it</strong>à che lui<br />

aveva anche nella scena come attore.<br />

Cantante leggero, cantautore, attore.<br />

Chi era Giorgio Gaber?<br />

Prima di tutto mi piacerebbe parlare<br />

di Emilio Fuccillo<br />

di lui come persona, prima ancora<br />

che come artista, dato che tra noi c'è<br />

stato un affetto, diciamo, irripetibile.<br />

Dal punto di vista tecnico, a parte<br />

l'affetto, come operatore di spettacolo<br />

lo definirei più che altro un<br />

grandissimo attore, oltre che ovviamente<br />

un cantante e un musicista.<br />

Un attore eccezionale, che aveva infin<strong>it</strong>e<br />

corde: c'era un'ironia fortissima<br />

che era una delle cose più importanti<br />

di lui, ma era caratterizzato anche<br />

da colori più drammatici o intimi. E<br />

quello che mi ricordo con grande piacere<br />

è la capac<strong>it</strong>à che aveva di cambiare<br />

atmosfera. Da una s<strong>it</strong>uazione<br />

magari comica passava ad un'altra<br />

che poteva essere di tutt'altro tipo,<br />

tragica, o a volte addir<strong>it</strong>tura poetica.<br />

E’ come se lui, a un certo punto,<br />

dopo grandi risate, avesse l'istinto<br />

di dire al pubblico: 'Fine della ricreazione,<br />

adesso parliamo di cose serie'.<br />

A dieci anni dalla scomparsa del signor<br />

G lei ha, forse per la prima volta,<br />

parlato di lui e di voi in un libro<br />

Devo dire che non è stata proprio<br />

un'idea mia, anzi credo che il mer<strong>it</strong>o,<br />

o la colpa, siano di Dalia (la<br />

figlia di Gaber ndr) perché non ha<br />

fatto altro, ovviamente insieme alla<br />

Fondazione, che tentare di convincermi<br />

a scrivere questo libro. Allora<br />

ho parlato con mio nipote Roberto e<br />

all'inizio gli ho detto che io non avrei<br />

voluto affatto scriverlo, doveva farlo<br />

lui. Poi piano piano mi ha tirato un<br />

po'dentro, abbiamo lavorato insieme<br />

ed è venuto fuori questo lavoro.<br />

Su Gaber sono stati scr<strong>it</strong>ti anche<br />

altri libri, in cosa il suo è diverso?<br />

Direi che, rispetto a molti altri libri<br />

che sono stati scr<strong>it</strong>ti su di lui, ha qualche<br />

difetto e anche qualche vantaggio.<br />

I difetti sono dati dal fatto che<br />

forse coloro che hanno scr<strong>it</strong>to libri<br />

prima di noi, erano anche addir<strong>it</strong>tura<br />

più preparati di noi, più preparati<br />

a scrivere e più preparati sull'argomento.<br />

Però io e Roberto avevamo il<br />

vantaggio di aver vissuto con Gaber,<br />

e quindi di poter tirare fuori qualcosa<br />

che negli altri libri non c'è:<br />

qualche aneddoto anche divertente<br />

della v<strong>it</strong>a con Gaber, per esempio.<br />

Com'è stato "rileggere" il suo lavoro<br />

con Giorgio per questo libro?<br />

Mi ricordo il fatto che sia io che Roberto<br />

ci siamo messi lì a rileggere, a rivedere<br />

delle cose che non guardavamo<br />

da tanto tempo e, forse per la prima<br />

volta nella nostra v<strong>it</strong>a, a cercare di ricostruire<br />

in qualche modo il percorso<br />

mentale da cui io e Gaber eravamo<br />

part<strong>it</strong>i. Una bella esperienza. <br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong><br />

LA CASA DI MIO PADRE ERA IL TEATRO<br />

Gdi<br />

Gaber<br />

Che tempo che fa Speciale<br />

ore 21.05<br />

speciale di Fabio Fazio su mio padre rappresenta una sorta di consacrazione<br />

del suo lavoro anche attraverso la tv. Strumento e mezzo<br />

da cui lui si era tenuto volutamente lontano scegliendo il te-<br />

«Lo<br />

atro come "casa"». Dalia Gaberscik è la figlia di Giorgio Gaber e<br />

Ombretta Colli, nonché la vicepresidente dell'associazione int<strong>it</strong>olata al signor G.<br />

Dalla scomparsa di suo padre sono passati esattamente 10 anni…<br />

Il decennale è, per me e per la fondazione, un traguardo importante e la puntata di "Che tempo che<br />

fa" è uno dei tre appuntamenti più significativi che sono stati organizzati. Il primo è il disco tributo,<br />

un triplo cd a cui hanno collaborato cinquanta artisti, con le canzoni di mio padre reinterpretate<br />

da cantanti che già in passato avevano scelto i suoi testi e le sue musiche. Il secondo è il libro di Sandro<br />

(Luporini ndr) usc<strong>it</strong>o a pochissimi giorni dall'anniversario e il terzo è l'appuntamento su <strong>Rai</strong>3.<br />

Lei è la vicepresidente della fondazione dedicata a suo padre. Quali sono i vostri obiettivi?<br />

La missione, l'obiettivo della fondazione è quello di tener vivo il ricordo e di far conoscere i testi scr<strong>it</strong>ti da Gaber alle<br />

giovani generazioni e a tutti quelli che non hanno avuto occasione di conoscerlo quando era in v<strong>it</strong>a. Mio padre, tra<br />

l'altro, aveva scelto di dedicarsi al teatro e di ev<strong>it</strong>are la televisione, scegliendo quindi una carriera e una v<strong>it</strong>a non<br />

esattamente imperniate sulla divulgazione di massa. Una scelta difficile, di nicchia. Ma una scelta che non lo ha<br />

ghettizzato e la risposta degli artisti che hanno partecipato al triplo cd ne è una grande dimostrazione. Passava<br />

sul palcoscenico 250 serate l'anno.<br />

Una v<strong>it</strong>a passata in teatro, volutamente ai margini dei grandi circu<strong>it</strong>i, ma ripagata dall'affetto del pubblico.<br />

Stimato è un fatto, ma amato non è scontato dicevano riferendosi a mio padre. L'affetto dimostrato dagli artisti<br />

che hanno lavorato al disco, per me persino sorprendente, la meticolos<strong>it</strong>à e l’attenzione con cui Fabio Fazio ha<br />

preparato la trasmissione sono la testimonianza forse di un amore nei confronti di mio padre che a dieci anni<br />

dalla scomparsa è ancora evidentemente forte. <br />

TV RADIOCORRIERE<br />

11


ECCO<br />

LA NOSTRA SQUADRA<br />

DI GOVERNO<br />

Con la loro inconfondibile ironia, Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro<br />

tornano "a tempo pieno" alla conduzione di "Un giorno da pecora" definendosi<br />

così: «Braccia quattro, la mente lat<strong>it</strong>a». La par condicio non li ferma: «Se si<br />

tratta di prendere in giro qualcuno, non scontentiamo nessuno: la s<strong>it</strong>uazione<br />

della pol<strong>it</strong>ica <strong>it</strong>aliana consente con grande facil<strong>it</strong>à di essere imparziali, non c'è<br />

nessuno che è esente». L'osp<strong>it</strong>e che ricordano con maggior affetto è Francesco<br />

Cossiga: «Cantava, faceva il dj, raccontava aneddoti e intervistava la gente. Ci<br />

rubava il lavoro, insomma»<br />

di R<strong>it</strong>a Pernarella<br />

Dopo un breve periodo in "forma<br />

ridotta", "Un giorno da pecora" fa il<br />

suo r<strong>it</strong>orno trionfale su Radio2 nella<br />

consueta fascia oraria dalle 13.40<br />

alle 15.00, dal lunedì al venerdì. Claudio<br />

Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro riprendono<br />

le redini del loro storico programma per<br />

commentare, con la sol<strong>it</strong>a graffiante ironia, i<br />

nuovi fermenti della scena pol<strong>it</strong>ica.<br />

Anziano Sabelli e Simpatico Lauro, come e<br />

quando vi siete trovati?<br />

Lauro Ci siamo conosciuti ai tempi di<br />

"Caterpillar": lavoravo in redazione, ero<br />

inviato. L'Anziano Sabelli, che era già anziano,<br />

curava una rubrica fondamentale.<br />

Sabelli Fioretti Purtroppo lavoravamo nello<br />

stesso posto, non sono riusc<strong>it</strong>o a cacciarlo e<br />

me lo sono r<strong>it</strong>rovato...<br />

C'è un braccio e c'è una mente tra voi?<br />

Sabelli Fioretti Non credo ci sia una mente<br />

in assoluto. Braccia: quattro,<br />

la mente lat<strong>it</strong>a. Anche alcuni<br />

grandi ricercatori dell'Ist<strong>it</strong>uto<br />

di Erice hanno fatto degli studi<br />

su di noi, ma della mente non<br />

hanno trovato traccia.<br />

Avete mai pensato di "scendere"<br />

o "salire" in pol<strong>it</strong>ica?<br />

Lauro Io no. Assolutamente<br />

no, anche per manifesta<br />

inferior<strong>it</strong>à…. L'anziano Sabelli,<br />

ai tempi delle guerre puniche,<br />

invece, deve averci pensato…<br />

Sabelli Fioretti Infatti. Ricordo<br />

di essere stato in lista per uno<br />

dei sette re di Roma…<br />

Lauro Già. Ed è arrivato ottavo.<br />

Comunque l'anziano Sabelli<br />

involontariamente ci è entrato,<br />

perche alle ultime elezioni per il<br />

presidente della Repubblica ha<br />

preso due voti.<br />

Sabelli Fioretti Erano pochi per<br />

essere eletto, però stavano<br />

aumentando. Purtroppo poi c'è<br />

stato un inciucio…<br />

Lauro Sono quei casi in cui non<br />

vuoi entrare in pol<strong>it</strong>ica, ma è la<br />

pol<strong>it</strong>ica che ti chiama!<br />

Come sarà il vostro programma,<br />

dissacrante per definizione, in<br />

periodo di par condicio? Come<br />

vi comporterete, insomma?<br />

Sabelli Fioretti Come se la par<br />

condicio non esistesse.<br />

Noi andiamo avanti: abbiamo<br />

la par condicio naturale,<br />

incorporata. In trasmissione<br />

non facciamo il tifo per nessuno<br />

e cerchiamo di essere imparziali.<br />

Naturalmente, se si tratta di<br />

prendere in giro qualcuno,<br />

non scontentiamo nessuno:<br />

prendiamo in giro tutti. Devo dire<br />

che la s<strong>it</strong>uazione della pol<strong>it</strong>ica<br />

<strong>it</strong>aliana consente con grande<br />

facil<strong>it</strong>à di essere imparziali, non<br />

c’è nessuno che è esente. Avrei<br />

difficoltà se dovessi prendere in<br />

giro Martin Luther King.<br />

Lauro Certo, per la lingua… E<br />

poi lui non è tanto recettivo<br />

adesso…<br />

Sabelli Fioretti Tu, sinceramente,<br />

te la sentiresti di prendere in<br />

giro Nelson Mandela?<br />

Siete mai stati inv<strong>it</strong>ati, diciamo<br />

così, ad ammorbidire il tiro?<br />

Lauro Da un pol<strong>it</strong>ico intendi, o<br />

da forze superiori?<br />

Da forze superiori della pol<strong>it</strong>ica…<br />

Sabelli Fioretti Le forze superiori<br />

ci ignorano. Noi vorremmo tanto<br />

essere inv<strong>it</strong>ati ad ammorbidire<br />

il tiro, ma ci ignorano. Qualche<br />

l<strong>it</strong>igio, quello sì. Se un pol<strong>it</strong>ico<br />

ci dice "non chiedetemi questo<br />

o quello", ci dà una dr<strong>it</strong>ta<br />

per chiederglielo. Funge da<br />

informatore, insomma. Una spia<br />

di se stesso.<br />

Ma i pol<strong>it</strong>ici vengono volentieri<br />

osp<strong>it</strong>i nella vostra trasmissione?<br />

è una gogna alla quale si<br />

sottopongono di buon grado?<br />

Sabelli Fioretti A volte il simpatico<br />

Lauro li va a prendere fino a casa,<br />

li lega e li porta qui.<br />

Vi è cap<strong>it</strong>ato che facciano<br />

pressioni per essere inv<strong>it</strong>ati?<br />

Lauro Sì, molte persone chiedono<br />

di essere inv<strong>it</strong>ate. Soprattutto<br />

quelle che noi non vogliamo<br />

inv<strong>it</strong>are.<br />

C'è invece qualcuno che terreste<br />

molto ad osp<strong>it</strong>are e che non ha<br />

accettato?<br />

Lauro Abbiamo avuto la prova che<br />

non c'è nessuno "impossibile"…<br />

Non facciamo nomi, però<br />

possiamo dire che qualcuno ha<br />

rifiutato sempre e a noi non ce<br />

ne può fregar di meno...<br />

Sabelli Fioretti In oltre<br />

cinquecento puntate ci sono<br />

state persone che prima hanno<br />

detto di no, ma alla fine<br />

hanno detto di sì. E quelle che<br />

ancora non hanno accettato,<br />

lo sappiamo, prima o poi<br />

cederanno.<br />

Lauro Peggio sono quelli che<br />

sono venuti e non vogliono più<br />

tornare... Non sono tantissimi,<br />

ma qualcuno c'è.<br />

Il personaggio che vi ha<br />

sorpreso di più?<br />

Sabelli Fioretti Sicuramente<br />

Cossiga.<br />

Lauro Rimane il personaggio<br />

inarrivabile di questa<br />

12 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong> TV RADIOCORRIERE<br />

13


14<br />

trasmissione.<br />

Sabelli Fioretti Stiamo<br />

riproponendo su di lui<br />

un'operazione vintage in<br />

poadcast e sono stup<strong>it</strong>o dalla<br />

mole del materiale che abbiamo.<br />

Lui è stato tante volte con noi:<br />

veniva qui, o si collegava al<br />

telefono, sono andato da lui<br />

il giorno del suo compleanno.<br />

Sono arrivato fino in Val Gardena<br />

per registrare delle cose con lui.<br />

Una volta si è presentato qui<br />

anche con un l'allora direttore<br />

generale della <strong>Rai</strong> Masi.<br />

Però quello che ci ha sorpreso<br />

davvero è stato riascoltare tutte<br />

le cose che ha fatto: non è che<br />

veniva da noi e diceva le sol<strong>it</strong>e<br />

scemate. Lui cantava, faceva<br />

il dj, raccontava aneddoti,<br />

intervistava la gente… Faceva<br />

il lavoro nostro.<br />

L'Italia è un Paese di santi,<br />

poeti navigatori e di gente che<br />

si candida… Volete provare a<br />

fare una squadra di governo con<br />

chi non si è candidato?<br />

Sabelli Fioretti Alla presidenza del<br />

Consiglio ci metterei Gub<strong>it</strong>osi (Dg<br />

della <strong>Rai</strong>, ndr). Trovo che non ci<br />

sia nessuno di meglio… E metterei<br />

Mucciante alla Comunicazione…<br />

Lauro Per Flavio Mucciante<br />

(direttore di Radio2, ndr) penserei<br />

a un super ministero: Esteri,<br />

Economia e Comunicazioni.<br />

E al welfare?<br />

Lauro Potremmo mettere<br />

Marchionne al Lavoro…<br />

Avete pensato anche al ministero<br />

della Salute?<br />

Lauro Ci vedrei bene la Saluzzi,<br />

perché fa rima con Balduzzi. E<br />

poi perché suona bene. Se ti<br />

chiedono: chi c'è alla Salute? Ah!<br />

La Saluzzi…<br />

Al turismo?<br />

Lauro Non ho dubbi: Briatore. Lui<br />

sì che se ne intende!<br />

Manca il ministero dell'Interno<br />

Sabelli Fioretti Questa è facile: agli<br />

Interni metterei un arch<strong>it</strong>etto.<br />

Fuksas, ad esempio, fa delle cose<br />

meravigliose.<br />

Joyce ha detto: «Finchè ti<br />

morde un lupo, pazienza. Quel<br />

che secca è quando ti morde una<br />

pecora». Ma non era "un giorno<br />

da leoni"?<br />

Sabelli Fioretti Il problema è<br />

questo: a noi i leoni ci stanno<br />

proprio sugli zebedei perché sono<br />

arroganti, prepotenti e violenti.<br />

Messi alle strette tra la pecora<br />

e il leone, preferiamo la pecora<br />

perché è un animale che ha<br />

questo suo essere m<strong>it</strong>e, sempre<br />

v<strong>it</strong>tima, ma simpatica.<br />

Poi non urla, non discute, quello<br />

che le dici fa. Quindi, tra il leone<br />

e la pecora, preferiamo la pecora.<br />

Ma non cento giorni, "nun se po'":<br />

un giorno basta, avanza. Tutto ha<br />

un lim<strong>it</strong>e, un giorno basta. E il<br />

leone se ne stia a casa sua, se<br />

si estingue si estingue. Va bene<br />

così. <br />

Da sinistra a destra: Fabrizio Libonati (regista), Susanna Baccetti (redazione), Laura Zullo (redazione),<br />

Rachele Brancatisano e Serena Pagnani (il duo Ebernies, che canta le sigle per gli osp<strong>it</strong>i in diretta);<br />

dietro di loro, Davide Campione (redazione) e Andrea Corbo (redazione)<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong>


La SuperStoria - Italian Reconstruction<br />

DALLE PELLICOLE AL DIGITALE<br />

Torna su <strong>Rai</strong>3 "La Superstoria", uno spaccato dell'Italia raccontato<br />

con ironia e buon gusto per "costruire" un ponte tra passato,<br />

presente e futuro. In tutto undici puntate realizzate grazie ai<br />

contenuti degli archivi. «Con un milione di ore di televisione, siamo<br />

secondi per quant<strong>it</strong>à di materiale solo alla Bbc», tiene a precisare<br />

il direttore di <strong>Rai</strong> Teche Barbara Scaramucci. E aggiunge: «Sono<br />

convinta che per valorizzare sulla rete questa nostra ricchezza si<br />

debba partire dall'informazione: i tg non hanno problemi di dir<strong>it</strong>ti<br />

e hanno sempre rappresentato un tratto decisivo e caratteristico<br />

del servizio pubblico»<br />

di Stefano Corradino<br />

Oltre un milione di ore di materiale<br />

televisivo. è il patrimonio delle Teche <strong>Rai</strong>,<br />

un cap<strong>it</strong>ale culturale ed economico<br />

inestimabile attraverso il quale si può<br />

rileggere la storia <strong>it</strong>aliana degli ultimi sessant'anni.<br />

Un monumentale archivio, secondo in Europa dopo la<br />

Bbc, dal quale telegiornali e trasmissioni televisive,<br />

come "La Superstoria", il sabato alle 20.15 su <strong>Rai</strong>3,<br />

attingono ampiamente per raccontare l'Italia e<br />

costruire un ponte tra passato, presente e futuro. Ne<br />

parliamo con Barbara Scaramucci, che ha ideato e<br />

tuttora dirige la struttura di <strong>Rai</strong> Teche.<br />

In che misura tg e programmi traggono materiale<br />

dalle Teche?<br />

Tutte le strutture ed<strong>it</strong>oriali dell'azienda utilizzano la<br />

documentazione filmata.<br />

E lo fanno in modo appropriato?<br />

Dipende dagli autori, dai registi, da chi confeziona il<br />

prodotto. Utilizzare il materiale in modo adeguato o<br />

meno fa la differenza e influisce enormemente nel<br />

successo di un programma fatto con materiale<br />

d'archivio.<br />

"Blob" è in qualche modo la trasmissione pioniera<br />

Senza dubbio e con le sue idee così geniali e originali<br />

ha dimostrato, in quasi venticinque anni di programmazione, che con il<br />

materiale di repertorio si può fare la televisione più intelligente e<br />

divertente.<br />

è in onda su <strong>Rai</strong>3 la nuova serie della "Superstoria" di Andrea Salerno.<br />

Una trasmissione tutta basata sui filmati di repertorio. Che ne pensa?<br />

La "Superstoria" è un occhio particolarissimo, molto ironico e intelligente,<br />

ed è una delle forme più moderne e vivaci di utilizzazione del materiale di<br />

repertorio. Ma nella "Superstoria" non bisogna guardare solo al taglio<br />

ironico, perché si tratta di un programma che mette bene a fuoco una vasta<br />

serie di temi della nostra storia recente.<br />

Nell'utilizzare materiale di archivio non si corre il rischio di fare<br />

operazioni frammentarie?<br />

Certamente. E quando ciò accade è una sofferenza. Dico sempre che il<br />

materiale di archivio non si può "inserire con la pala". è proprio per questo<br />

che trasmissioni come la "Superstoria" mi piacciono molto, perché<br />

rappresentano un frazionamento intelligente con un preciso filo conduttore<br />

che vuole ricostruire un evento, dimostrare una tesi o illustrare una parola,<br />

una s<strong>it</strong>uazione, un protagonista…<br />

Non sono solo i programmi di satira a "saccheggiare" le Teche?<br />

Ovviamente. A parte i telegiornali sono tanti i settori che attingono<br />

all'archivio. Penso all'intrattenimento con un ottimo modello di tv come<br />

quello su <strong>Rai</strong>1 di "Techecheté" o al filone storico egregiamente svolto dalla<br />

"Grande Storia" su <strong>Rai</strong>3, da Educational, da "la Storia siamo noi"…<br />

Nel 2000 <strong>Rai</strong> Teche ha ottenuto l'inserimento nel registro della memoria<br />

d'Italia dell'Unesco. Una bella soddisfazione…<br />

Un riconoscimento importante. Del resto tutta la <strong>Rai</strong> è un "giano bifronte:<br />

è servizio pubblico e al tempo stesso ha le sue entrate commerciali. Allo<br />

stesso modo l'archivio delle Teche è un grande asset, un cap<strong>it</strong>ale economico<br />

dell'azienda, ma anche un grande patrimonio collettivo perché permette di<br />

ricostruire la storia del nostro Paese.<br />

Un milione di ore di televisione. Quasi un primato europeo?<br />

Siamo secondi, per quant<strong>it</strong>à di materiale, solo alla Bbc. Dopo di noi Francia<br />

e Germania. Ma sul versante dell'organizzazione e della tecnologia l'Olanda<br />

è all'avanguardia.<br />

Internet e i suoi canali multimediali hanno penalizzato le Teche? Su<br />

YouTube sono innumerevoli i materiali di repertorio delle Teche<br />

E' indubbio che qualche problema in materia di copyright sussiste, ma vale<br />

anche per le major americane... A parte questo non credo che YouTube e la<br />

rete entrino in collisione e depauperino il patrimonio delle Teche. Anzi, per<br />

alcuni versi esaltano il valore dell'archivio perché un conto è vedere il<br />

materiale con delle clip su YouTube attraverso determinate chiavi, altro è<br />

utilizzare il materiale nella sua compless<strong>it</strong>à. Cosa che, almeno per ora, la<br />

rete non riesce a fare.<br />

La rete non è quindi un avversario?<br />

Tutt'altro. La considero un moltiplicatore di opportun<strong>it</strong>à.<br />

C'è un modo per valorizzare il rapporto con le nuove tecnologie?<br />

Io ho una mia antica idea: ho sempre pensato che per valorizzare sulla rete<br />

il patrimonio delle Teche si debba partire dall'informazione, innanz<strong>it</strong>utto<br />

perché sul materiale dei telegiornali non ci sono problemi di dir<strong>it</strong>ti e poi<br />

perché i tg, oggi ma ieri ancora di più, rappresentano un tratto decisivo e<br />

caratteristico del servizio pubblico. Mi piacerebbe pertanto che l'Azienda<br />

mettesse in piedi una grande offerta di telegiornali del passato attraverso<br />

la rete. Sarebbe un modo per recuperarli, ma anche un'opportun<strong>it</strong>à efficace<br />

per convogliare una maggiore attenzione pubblica sul prodotto internet<br />

della <strong>Rai</strong>. <br />

16 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong> TV RADIOCORRIERE<br />

17


APPUNTAMENTO<br />

CON LA SATIRA<br />

con "Superstoria" è il sabato<br />

sera alle 20.15 su <strong>Rai</strong>3, un racconto in chiave<br />

satirica della realtà <strong>it</strong>aliana. Squadra che<br />

L'appuntamento<br />

vince non si cambia, così torna lo stesso team<br />

con lo stesso sguardo attento sul Paese. "Sei puntate più<br />

altre cinque in seconda serata - commenta Andrea Salerno,<br />

autore e narratore del programma -, ma non sappiamo<br />

esattamente quando andranno in onda perché le tribune<br />

elettorali hanno obbligato a un cambio del palinsesto".<br />

Dopo cinque anni siete tornati a vis<strong>it</strong>are le teche della<br />

<strong>Rai</strong><br />

Un lungo lavoro di ricerca e di cura attenta dei materiali,<br />

che ancora una volta ci conferma quanto c'è di buono in questa miniera d'oro<br />

che sono le Teche <strong>Rai</strong>.<br />

La squadra è la stessa della precedente edizione. Anche la formula?<br />

In generale sì, la "Superstoria" è un bel viaggio dentro temi importanti, per<br />

divertire e far pensare mischiando satira e testi. Quest'anno si aggiungono le<br />

nov<strong>it</strong>à prese dal web. Abbiano usato il presente in forma di "blocchi" su cui<br />

impostare una narrazione, con rimandi continui tra presente e passato. Una<br />

scelta che ha funzionato molto bene in una puntata di prova che abbiamo fatto<br />

in autunno e che raccontava il ventennio tra il 1993 e il 2013.<br />

Nel programma vengono accostati personaggi come Benigni, Totti, Fallaci,<br />

Calvino… Libere associazioni in un gioco un po' folle?<br />

In parte lo è, e la follia certo non ci manca. Ma sono associazioni, accostamenti<br />

apparentemente bizzarri che, oltre a dare delle "esplosioni emotive", possono<br />

aiutare a capire qualcosa di più sulla realtà di oggi. Abbiamo scovato nell'archivio<br />

della <strong>Rai</strong> un Calvino che sembra parlare della rottamazione dei pol<strong>it</strong>ici e una<br />

Fallaci che parla della casta. Abbiamo costru<strong>it</strong>o il filo conduttore di una puntata<br />

sulla storia recente attraverso i plastici di Bruno Vespa… Una strana alchimia di<br />

filmati, musiche, montaggi dalla quale qualcosa di magico salta sempre fuori.<br />

Qual è lo stato di salute della satira oggi in tv?<br />

La satira se la passa benissimo perché, a parte Crozza nell'anticipo di "Ballarò",<br />

ce n'è davvero poca in tv ed è un peccato. Sarebbe bello poter tornare a fare<br />

satira in un clima più sereno con coraggio e voglia di libertà. Speriamo di farla<br />

di più nel futuro. Le condizioni per fare satira nel nostro Paese non mancano<br />

mai.


ANCHE DA UN DEMO GREZZO<br />

NASCE L'ISPIRAZIONE<br />

«Ci riuniamo, esprimiamo le nostre idee e le traduciamo in musica,<br />

poi proviamo e riproviamo: ogni canzone ha una sua storia».<br />

Radio2 Live regala un indimenticabile concerto dei Wilco che<br />

si è tenuto al Gran Teatro di Barcellona qualche mese fa. Oltre<br />

al tradizionale repertorio, la band di Chicago ha presentato<br />

anche l'ultimo album di ined<strong>it</strong>i "The whole love": undici tracce<br />

caratterizzate da suoni e contenuti diversi, dall'esuberante<br />

v<strong>it</strong>al<strong>it</strong>à di "Rising Red Lung" alla mestizia di "Open Mind" fino al<br />

connubio di ch<strong>it</strong>arre elettriche e archi di "Black Moon"<br />

Il 25 gennaio alle 21.00 Radio2 Live presenta un altro concerto di pregio per<br />

gli appassionati del genere alternative-rock. Con la conduzione di Silvia<br />

Boschero e la regia di Andrea Cacciagrano, verrà infatti proposta la<br />

performance dei Wilco, che si è tenuta al Gran Teatro di Barcellona il 15<br />

ottobre dello scorso anno, grazie al circu<strong>it</strong>o Ebu di cui Radio2 è partner ufficiale<br />

per l'Italia. Vinc<strong>it</strong>rice di ben due Grammy grazie al quinto album "A Ghost is Born",<br />

la band di Chicago fondata vent'anni fa da Jeff Tweedy si è sub<strong>it</strong>o affermata per lo<br />

stile molto personale, guadagnandosi un ruolo di primo piano nello scenario<br />

internazionale. I Wilco si sono impegnati da sempre nella ricerca di nuove sonor<strong>it</strong>à,<br />

riuscendo ogni volta a stupire per la capac<strong>it</strong>à di rinnovarsi e l'abil<strong>it</strong>à di coinvolgere<br />

vaste platee nelle esibizioni dal vivo. è accaduto anche durante il recente min<strong>it</strong>our<br />

<strong>it</strong>aliano, dove il sestetto americano ha saputo esprimersi con una ricca gamma di<br />

rappresentazioni sonore che spaziano dal folk-rock al country fino a quel rock<br />

alternativo e sperimentale capace di inglobare elettronica moderna e pop. è la loro<br />

prerogativa: mentre dolci ballate riconducono alle smisurate praterie d'oltreoceano,<br />

sub<strong>it</strong>o dopo arrivano quei brani adrenalinici che contraddistinguono la loro<br />

produzione come "Handshake Drugs", "Impossible Germany" e "Jesus", fino a<br />

"Born Alone". Per non parlare di "I Might", arrangiata tra prodigi delle ch<strong>it</strong>arre e<br />

virtuosismi delle bacchette. Tante originali ricercatezze dovute alla bravura dei<br />

musicisti che accompagnano il frontman Jeff Tweedy: il bassista John Stirratt, il<br />

ch<strong>it</strong>arrista Nels Cline, il batterista Glenn Kotche, il polistrumentista Pat Sansone e<br />

il pianista Mikael Jorgensen. Un'orchestra, come ama ripetere Nels Cline. L'ultimo<br />

album, "The whole love", usc<strong>it</strong>o pochi mesi fa, rappresenta un ennesimo esempio<br />

di ricercatezza strumentale, dovuta soprattutto al metodo di lavoro adottato dal<br />

gruppo, come loro stessi raccontano: «Quando ci riuniamo, suoniamo ed esprimiamo<br />

tutte le idee che ci vengono in mente, poi proviamo e riproviamo finché non siamo<br />

convinti. Ogni canzone di quest'ultimo lavoro ha una sua storia: da un demo grezzo<br />

può infatti scaturire un arrangiamento particolare, un'ispirazione, una melodia o<br />

un'atmosfera». Undici le tracce che vanno a comporre "The whole love" con<br />

un'altalenanza di suoni e significati stridenti tra loro, come la v<strong>it</strong>al<strong>it</strong>à di "Rising<br />

Red Lung" e la mestiia di "Open Mind" o il connubio di ch<strong>it</strong>arre elettriche e archi<br />

di "Black Moon". (Mari.Co.) <br />

20 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong> TV RADIOCORRIERE<br />

21


Osvaldo Bevilacqua<br />

PER LEGGERE IL FUTURO BISOGNA<br />

CONOSCERE IL PASSATO<br />

Sono trent'anni che Osvaldo Bevilacqua<br />

conduce "Sereno variabile", alla scoperta di<br />

ogni angolo della nostra Penisola. «Mi sembra di<br />

essere a casa un po' dovunque, ma mi è piaciuto<br />

r<strong>it</strong>agliarmi un posto in Abruzzo, a Terranera:<br />

è un borgo medioevale di ottanta anime. Sono<br />

convinto che ci sia sempre più bisogno di una v<strong>it</strong>a<br />

genuina, tra le pietre di una casa semplice e un<br />

camino acceso». Non nasconde la sua passione<br />

per le candele: «Troppi telefonini, computer,<br />

televisori e luci sempre accese, le candele invece<br />

creano l'atmosfera giusta per parlare o anche<br />

per stare in silenzio»<br />

di Serena Iannicelli<br />

Il sabato alle 17.05 su <strong>Rai</strong>2 c'è Osvaldo Bevilacqua. Da<br />

trent'anni è in giro per l'Italia con il suo "Sereno<br />

Variabile", unico programma nel settore di così lunga<br />

durata e sempre con lo stesso conduttore. Della<br />

nostra Penisola Bevilacqua conosce ogni angolo e dobbiamo<br />

ringraziarlo se anche noi telespettatori abbiamo potuto<br />

vedere attraverso i suoi occhi luoghi che nemmeno<br />

sapevamo esistessero. «Il mio sogno è trasformare i turisti<br />

in viaggiatori», dice lui.<br />

In questo periodo di crisi come si configura la s<strong>it</strong>uazione<br />

del turismo?<br />

Turismo è una parola che non mi piace. Il concetto di<br />

viaggio deve sost<strong>it</strong>uire quello di turismo. Mi piacerebbe che<br />

le persone arrivassero nei posti preparati perché,<br />

conoscendoli, possano fruirne meglio. Magari si arriva in<br />

un luogo meraviglioso, con opere d'arte eccezionali, e non<br />

gli si attribuisce il vero valore. Uno spreco. I giovani sono<br />

molto attenti al viaggio: ci sono inchieste che dimostrano<br />

che viaggiare è il primo desiderio dei ragazzi, accanto a<br />

quello del trovare lavoro.<br />

Lei ha un luogo del cuore, uno di quelli che arrivandoci fa<br />

pensare "sono a casa"?<br />

Mi trovo a casa ovunque, perché amo la gente che<br />

incontro, mi piace parlare con gli anziani che sono la<br />

memoria dei luoghi. Ho molti ricordi di Tarquinia<br />

perché mi ci portava mio padre e perché è stata la<br />

cap<strong>it</strong>ale della congregazione etrusca. Poi mi sono<br />

r<strong>it</strong>agliato un posto in Abruzzo, a Terranera, un borgo<br />

medioevale di ottanta anime.<br />

Un "buen retiro"?<br />

Sì, perché c'è sempre più bisogno di una v<strong>it</strong>a genuina,<br />

tra le pietre di una casa semplice e un camino acceso.<br />

Più di trent'anni fa conducevo un programma su<br />

Radio1 che si chiamava "La diligenza" e già allora<br />

dicevo che si andava veloci come la luce, ma<br />

raccomandavo di tenere a casa le candele, che prima<br />

o poi ci sarebbero tornate utili. Dopo tanti telefonini,<br />

computer, televisori, luci sempre accese, energie che<br />

ci attraversano, ben vengano le candele. Creano<br />

l'atmosfera giusta per parlare o anche per stare in<br />

silenzio.<br />

Essere nato a Orte, uno snodo da cui partire, è già il<br />

segno di un destino…<br />

"Paese mio che stai sulla collina…". Anche Orte è<br />

legato agli etruschi.<br />

Ancora gli etruschi?<br />

Per leggere il futuro bisogna conoscere il passato.<br />

CORSO RADIOFONICO<br />

PER SOMMELIER<br />

CON "DECANTER"<br />

Dopo aver tanto girato, lei è riusc<strong>it</strong>o a capire gli<br />

<strong>it</strong>aliani?<br />

Credo che siamo un popolo con una visione pos<strong>it</strong>iva e<br />

coraggiosa della v<strong>it</strong>a, ma penso che la maggior parte<br />

di noi sia votata al mugugno. è sempre scontenta di<br />

qualcosa. Quanto siamo fortunati per le nostre<br />

bellezze e per la nostra cultura si capisce andando<br />

all'estero.<br />

Le è stato assegnato due volte il premio Saint<br />

Vincent per il giornalismo, materia che ha insegnato<br />

anche alla LUISS, ha molti t<strong>it</strong>oli ed è un caposaldo<br />

della <strong>Rai</strong>, Non ha voglia di fare altro?<br />

Non avrei difficoltà a inventare un altro programma,<br />

ma stare sul terr<strong>it</strong>orio per me è tutto. Ho fatto il<br />

pieno di scienza, rapporto con i c<strong>it</strong>tadini, di problemi<br />

della san<strong>it</strong>à, della sicurezza, di cultura. Fino a quando<br />

c'è la passione, la curios<strong>it</strong>à, la competenza per fare<br />

ciò che già si fa, perché cambiare?<br />

Avrà una valigia sempre pronta. Cosa si porta<br />

dietro?<br />

Bagaglio leggero, con pochissime cose. Nella mia<br />

borsa però non mancano mai i miei peperoncini, dei<br />

quali sono praticamente un accademico e che stanno<br />

a tavola con me ovunque vada, e una madonnina<br />

fosforescente che mi regalò una vecchina centenaria<br />

da bambino. Mi fa compagnia. <br />

Il programma di Radio2 condotto da Tinto e Fede, dopo il successo dell'edizione 2012, presenta<br />

il nuovo corso radiofonico, gratu<strong>it</strong>o e scaricabile in podcast, per sommelier. Un'esclusiva di<br />

Radio2 realizzata in collaborazione con AIS Roma (Associazione Italiana Sommelier) a partire<br />

dal 26 gennaio ogni venerdì dalle 19.50 alle 21.00. Gli ascoltatori di "Decanter" avranno<br />

l’opportun<strong>it</strong>à di seguire le lezioni di un docente dell'Ais dedicate al mondo del vino per istruire<br />

prima di tutto i due conduttori. Il corso è diviso in tre aree tematiche: il corretto servizio del<br />

vino, terroir e terr<strong>it</strong>orio, e i corretti abbinamenti a tavola. In tutto sette lezioni per ciascuno di<br />

questi argomenti e sempre disponibili tram<strong>it</strong>e il podcast di Radio2 (www.radio2.rai.<strong>it</strong>). Ma non<br />

finisce qui, perché il pubblico potrà verificare la propria preparazione attraverso un test, che al<br />

termine di ogni lezione sarà pubblicato sul s<strong>it</strong>o di Radio2. Il test verrà valutato direttamente da<br />

un docente Ais e, se compilato correttamente, darà dir<strong>it</strong>to al termine delle lezioni ad un diploma<br />

ufficiale e personalizzato firmato (Associazione Italiana Sommelier) e Radio2 - Decanter.<br />

22 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong> TV RADIOCORRIERE<br />

23


puntiamo<br />

sul cinema<br />

<strong>it</strong>aliano<br />

La programmazione di <strong>Rai</strong> Cinema per il 2013 mira alla valorizzazione anche<br />

di esordienti dietro la macchina da presa. «Il nostro listino - spiega l'Ad Paolo<br />

Del Brocco - rappresenta il giusto mix tra la qual<strong>it</strong>à del cinema d'autore, la<br />

scommessa di giovani registi e una proposta più popolare, con commedie che<br />

possono arrivare ad ampie fasce di pubblico». Un ricco carnet che comprende,<br />

tra le prossime usc<strong>it</strong>e, "Pazze di me" di Fausto Brizzi e "11 settembre 1683” di<br />

Renzo Martinelli. Ma ce n'è per tutti i gusti fino a Natale<br />

Il 2013 di <strong>Rai</strong> Cinema sarà il giusto mix tra<br />

autori, giovani e commedie popolari. «Puntiamo<br />

molto su questo listino - spiega l'Ad Paolo Del<br />

Brocco - che rappresenta il giusto mix tra la<br />

qual<strong>it</strong>à del cinema d'autore, la scommessa di giovani<br />

registi e una proposta più popolare, con commedie<br />

che possono arrivare ad ampie fasce di pubblico».<br />

Un ricco carnet di t<strong>it</strong>oli che andranno a comporre la<br />

stagione di <strong>Rai</strong> Cinema e 01 Distribution. Tra le<br />

prossime usc<strong>it</strong>e, il 24 gennaio "Pazze di me" di<br />

Fausto Brizzi, con Francesco Mandelli circondato da<br />

donne (Loretta Goggi, Valeria Bilello, Marina Rocco,<br />

Claudia Zanella, Chiara Francini, Paola Minaccioni,<br />

Lucia Poli) e il 31 gennaio "11 settembre 1683" di<br />

Renzo Martinelli, con F. Murray Abraham e Enrico Lo<br />

Verso, dramma storico sulla v<strong>it</strong>a di Marco da Aviano,<br />

il frate cappuccino che ebbe un ruolo decisivo nella<br />

battaglia di Vienna del 1683, quando i cristiani<br />

fermarono l'avanzata dell’eserc<strong>it</strong>o turco. Pochi<br />

invece i t<strong>it</strong>oli provenienti dagli Usa ("To the Wonder"<br />

di Terrence Malick, "Rush" di Ron Howard sulla v<strong>it</strong>a<br />

di Clay Regazzoni, "The Tomb" con Arnold<br />

Schwarzenegger e Sylvester Stallone). «Da qualche<br />

anno a questa parte - afferma Del Brocco -, visto<br />

anche il momento di particolare difficoltà che sta<br />

attraversando il Paese, abbiamo diminu<strong>it</strong>o la<br />

proposta di film americani per andare più incontro<br />

alle esigenze del cinema <strong>it</strong>aliano, svolgendo di fatto<br />

una funzione di servizio pubblico anche dal punto di<br />

vista industriale».<br />

Un listino dunque che al 90% parla <strong>it</strong>aliano.<br />

A San Valentino il film d'esordio alla regia del comico<br />

Alessandro Siani "Il principe abusivo", di cui è anche<br />

protagonista al fianco di Christian De Sica e Sarah<br />

Felberbaum.<br />

A fine febbraio arriverà, dopo un passaggio ormai<br />

quasi sicuro al Festival di Berlino, "Educazione<br />

siberiana" di Gabriele Salvatores, tratto<br />

dall'omonimo romanzo di Nicolai Lilin.<br />

Il 7 marzo sarà la volta dell'opera prima di Giorgia<br />

Farina, "Amiche da morire", commedia al femminile<br />

con venature noir, interpretata da Claudia Gerini,<br />

Cristiana Capotondi, Sabrina Impacciatore e Vinicio<br />

Marchioni. Per il 4 aprile è prevista l'usc<strong>it</strong>a di "Bianca<br />

come il latte, rossa come il sangue" di Giacomo<br />

Campiotti, un adattamento del romanzo omonimo di<br />

Alessandro D’Avenia, con Luca Argentero, Filippo<br />

di Betty Giuliani<br />

Scicch<strong>it</strong>ano, Aurora Ruffino e Gaia Weiss. In primavera<br />

arriverà "Benvenuto presidente", nuova commedia<br />

di Riccardo Milani con Claudio Bisio e Kasia Smutniak,<br />

mentre a giugno è previsto "Niente può fermarci" di<br />

Luigi Cecinelli, con Gerard Depardieu, Serena Autieri<br />

e Massimo Ghini.<br />

«Se riusciremo a portare un film a Cannes lo<br />

distribuiremo a ridosso del festival», annuncia Del<br />

Brocco. Tra i papabili, il nuovo film di Daniele Luchetti<br />

con Kim Rossi Stuart e Micaela Ramazzotti "Storia<br />

m<strong>it</strong>ologica della mia famiglia" e "Viva la libertà" di<br />

Roberto Andò, con Toni Servillo e Valerio Mastandrea.<br />

Torneranno sugli schermi nle 2013 anche Ferzan<br />

Ozpetek con "Allacciate le cinture di sicurezza";<br />

Paolo Virzì col thriller "Il cap<strong>it</strong>ale umano! con<br />

Fabrizio Bentivoglio, Valeria Golino e Valeria Bruni<br />

Tedeschi e Gianni Amelio con "L'intrepido",<br />

commedia drammatica interpretata da Antonio<br />

Albanese.<br />

Sul fronte commedia popolare, da segnalare il nuovo<br />

film di Massimiliano Bruno e "Un fantastico via vai"<br />

di Leonardo Pieraccioni.<br />

«Ho letto la storia, sembra un r<strong>it</strong>orno alle atmosfere<br />

de "I laureati" - commenta Del Brocco -. Potrebbe<br />

essere il nostro film di Natale 2013».<br />

Prima di allora, però, arriveranno in sala "Mi rifaccio<br />

vivo" di Sergio Rubini (con Neri Marcorè, Margher<strong>it</strong>a<br />

Buy ed Emilio Solfrizzi), "Passione sinistra" di Marco<br />

Ponti (con Alessandro Preziosi e Valentina Lodovini),<br />

"Il cecchino" di Michele Placido, il thriller francese<br />

presentato allo scorso Festival del Film di Roma, un<br />

altro thriller "Cha Cha Cha" di Marco Risi, con Luca<br />

Argentero, Claudio Amendola e Eva Herzigova,<br />

"Amore mio porti sfortuna" (t<strong>it</strong>olo provvisorio ndr)<br />

diretto da Alessio Maria Federici, con Enrico Brignano<br />

e Ambra Angiolini, "Qualcosa di buono" di e con Luca<br />

Barbareschi, con Alessandro Haber e Zhang Jinghu,<br />

girato tra Hong Kong e Bankok e "Aspirante vedovo"<br />

di Massimo Venier (remake del classico di Risi con<br />

Alberto Sordi e Franca Valeri) interpretato da Fabio<br />

De Luigi e Luciana L<strong>it</strong>tizzetto. C'è poi l'esordio alla<br />

regia di Pif (all'anagrafe Pierfrancesco Diliberto,<br />

noto conduttore televisivo e scr<strong>it</strong>tore), davanti e<br />

dietro la macchina da presa con "La mafia uccide<br />

solo d'estate", interpretato anche da Cristiana<br />

Capotondi, Claudio Gioè e Ninni Bruschetta, che<br />

offre un punto di vista nuovo, originale sulla mafia.■<br />

24 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong> TV RADIOCORRIERE<br />

25


ilcinemaintv<br />

UNA VITA IN FUGA<br />

In "Papillon", tratto dal romanzo di Henri Charriere, rec<strong>it</strong>ano due m<strong>it</strong>i del cinema: Steve McQueen e<br />

Dustin Hoffman. "L'uomo nero", il lungometraggio di Sergio Rubino ambientato nella Puglia degli anni<br />

Sessanta, porta alla scoperta di una sgradevole ver<strong>it</strong>à. Cambiare v<strong>it</strong>a non è facile, come dimostra il divertente<br />

"Tutta colpa dell'amore", ricco di gag e imprevisti nello scenario della Grande Mela. Nel noir anni Quaranta<br />

"The black Dahlia", capolavoro di Brian De Palma, un supercast di stelle<br />

di Mauro Scaramuzzo<br />

Tratto dal realistico romanzo di Henri Charrière,<br />

"Papillon" è un film spettacolare di grande successo<br />

diretto da Franklin Schaffner, ma soprattutto<br />

interpretato virtuosisticamente da due grandi<br />

attori come Steve McQueen e Dustin Hoffman. Il<br />

venticinquenne francese Papillon viene condannato<br />

all'ergastolo per un omicidio che non ha commesso<br />

e recluso nel carcere dell'Isola del Diavolo, nella<br />

Guiana. Diventa amico di Dega, un falsario relegato<br />

con lui in una giungla paludosa. Qui le condizioni di<br />

v<strong>it</strong>a sono così insostenibili che il prigioniero tenta<br />

di fuggire, ma viene presto riacciuffato. Riesce a<br />

rimanere in v<strong>it</strong>a solo grazie a Dega, eppure il pensiero<br />

della fuga non lo abbandona, tenta perciò di evadere<br />

di nuovo insieme all'amico e a un altro compagno.<br />

Ci riesce e viene nuovamente catturato, questa volta<br />

in India. è ormai diventato un rel<strong>it</strong>to umano quando<br />

sarà riportato all'Isola del Diavolo, dove r<strong>it</strong>rova Dega<br />

in preda alla follia. Ma la sua ansia di libertà è più<br />

forte di qualunque altra cosa e, nonostante l'età<br />

ormai avanzata, si avventurerà in un'ultima, estrema<br />

impresa apparentemente impossibile.<br />

Anno: 2009 - Regia: F.J.Schaffner<br />

Gabriele Rossetti (Fabrizio Gifuni) torna in un<br />

paesino della Puglia per l'estremo saluto al padre<br />

morente, Ernesto, interpretato da Sergio Rubini.<br />

Le ultime parole dell’anziano risvegliano in lui<br />

il ricordo di un episodio lontano nel tempo di<br />

quando era bambino negli anni Sessanta e viveva<br />

con il padre, capostazione della ferrovia locale<br />

con aspirazioni artistiche, la madre Franca (Valeria<br />

Golino), insegnante, e lo zio Pinuccio (Riccardo<br />

Scamarcio), giovane fratello di Franca. Solo quando<br />

il Gabriele adulto dovrà occuparsi della sepoltura<br />

del vecchio gen<strong>it</strong>ore e passerà la notte nella casa<br />

della sua infanzia, scoprirà una ver<strong>it</strong>à fino ad allora<br />

inimmaginata che modificherà profondamente la<br />

prospettiva da cui ha sempre guardato suo padre.<br />

Con "L'uomo nero" Rubini torna nella Puglia degli<br />

anni Sessanta e compone un lungometraggio arioso<br />

e leggero, ispirato alle storie della sua infanzia e<br />

della sua famiglia anche se, a detta dello stesso<br />

Rubini, la trama del suo film è del tutto lontana<br />

dall'essere autobiografica.<br />

papiLLon<br />

sabato 19 gennaio<br />

alle 21.15<br />

L'uomo nero<br />

martedì 22 gennaio<br />

alle 21.15<br />

tutta coLpa deLL'amore<br />

mercoledì 23 gennaio<br />

alle 21.05<br />

the bLack dahLia<br />

venerdì 25 gennaio<br />

alle 21.10<br />

In "Tutta colpa dell'amore" Melanie è una stilista<br />

emergente, fidanzata con Andrew, il figlio del sindaco<br />

della Grande Mela, e con una v<strong>it</strong>a in decisa ascesa.<br />

Dopo la consacrazione nello stardom della moda, la<br />

donna si r<strong>it</strong>rova a sorpresa da Tiffany, non per fare<br />

colazione, ma di fronte ad un Andrew inginocchiato<br />

che le chiede la mano. Resta da risolvere un<br />

problema non di poco conto che riguarda la famiglia<br />

di lei. Infatti i gen<strong>it</strong>ori, ufficialmente tenutari di<br />

una piantagione di cotone in Alabama, sono in<br />

realtà due pensionati non troppo abbienti. Per non<br />

parlare dell'ex mar<strong>it</strong>o Jake, che proprio "ex" non è<br />

visto che non ha mai firmato le carte del divorzio.<br />

Insomma il passato di Melanie, che peraltro ha anche<br />

cambiato il suo cognome da Smooter a Carmichael,<br />

non è proprio così patinato come la sua attuale<br />

v<strong>it</strong>a. Dovrà perciò necessariamente provvedere a dei<br />

piccoli "aggiustamenti" se vuole convolare a nozze.<br />

La comic<strong>it</strong>à del film di Andy Tennant risiede nel<br />

contrasto tra la semplice v<strong>it</strong>a del sud degli Stati Un<strong>it</strong>i<br />

e la frenesia incontrollabile della scatenata metropoli<br />

newyorkese. Una s<strong>it</strong>uazione che permette di proporre<br />

gag imperdibili grazie a Reese Wh<strong>it</strong>erspoon e Patrick<br />

Dempsey.<br />

Anno: 2002 - Regia: Andy Tennant<br />

Lee Blanchard e Bucky Bleichert sono due poliziotti<br />

nella Los Angeles del 1947. Ex pugili in categorie<br />

differenti si incontrano e si scontrano sul ring e nella<br />

v<strong>it</strong>a, dove condividono una donna e un'ossessione.<br />

La prima è la bionda e raffinata Kay, compagna di<br />

Blanchard, la seconda è Betty Ann Short, la "Dalia<br />

Nera", una prost<strong>it</strong>uta che è stata assassinata e<br />

orribilmente mutilata. Nel film di Brian De Pama "The<br />

Black Dahlia" la ricerca dell'assassino della Dalia,<br />

braccato e scovato sotto la polvere di stelle della<br />

"c<strong>it</strong>tà degli angeli", condurrà i due investigatori<br />

lontano da qualsiasi forma di moderazione emotiva<br />

e professionale. Non mancano i colpi di scena,<br />

soprattutto quando i due scopriranno che anche il<br />

fidanzato della donna uccisa sa qualcosa e la polizia<br />

sta coprendo qualcuno… I punti di forza, come<br />

quelli lirici, ci sono e non mancano di incantare: la<br />

Los Angeles della fine degli anni Quaranta ricostru<strong>it</strong>a<br />

in Bulgaria da Dante Ferretti, la straordinaria Dalia,<br />

fragile e vulnerabile come la Vivien Leigh di "Un<br />

tram che si chiama desiderio", e l'interpretazione di<br />

Aaron Eckhart, farabutto-gentiluomo che toglie ogni<br />

speranza al più giovane e immaturo Josh Hartnett.<br />

Anno: 2009 - Regia: Sergio Rubini Anno: 2006 - Regia: Brian De Palma


CalCiO<br />

COppa <strong>it</strong>alia<br />

VENERDì 18 GENNAIO<br />

scI AlpINO<br />

10.25 <strong>Rai</strong>sport 1 Super Combinata m.le (discesa)<br />

13.55 <strong>Rai</strong>sport 1 Super Combinata m.le (slalom)<br />

cAlcIO A 5<br />

20.30 <strong>Rai</strong>sport 1<br />

Marca-Pescara<br />

cDm skElEtON<br />

09.00 1 a manche<br />

10.30 2 a manche<br />

pAttINAGGIO VElOcItà<br />

17.45 <strong>Rai</strong>sport 1 Campionati Europei 2013<br />

pAllANuOtO mAschIlE<br />

18.55 <strong>Rai</strong>sport 2<br />

Lazio-Acquachiara<br />

BAskEt lEGADuE<br />

20.40 <strong>Rai</strong>sport 2<br />

Imola-Trieste<br />

sABAtO 19 GENNAIO<br />

scI AlpINO<br />

10.25 <strong>Rai</strong>sport 1 Discesa libera f.le<br />

12.25 <strong>Rai</strong>sport 1 Discesa libera m.le<br />

cDm BOB<br />

10.25 <strong>Rai</strong>sport 2 1 a manche maschile<br />

13.15 <strong>Rai</strong>sport 2 2 a manche maschile<br />

cAlcIO<br />

13.30 <strong>Rai</strong>2 rubrica "Dribbling"<br />

14.00 <strong>Rai</strong>sport 2 Serie D: Vis Pesaro-Am<strong>it</strong>ernina<br />

22.50 <strong>Rai</strong>2 Sabato Sprint<br />

pAllAVOlO<br />

17.25 <strong>Rai</strong>sport 1 Serie A m.le<br />

Castellana Grotte-Casa Modena<br />

20.30 <strong>Rai</strong>sport 1 Seria A f.le<br />

Piacenza-Pesaro<br />

DOmENIcA 20 GENNAIO<br />

scI AlpINO cDm<br />

10.25 <strong>Rai</strong>sport 1 Slalom Speciale M.le 1 a manche<br />

11.40 <strong>Rai</strong>sport 1 Super G femminile<br />

13.10 <strong>Rai</strong>sport 1 Slalom Speciale M.le 2 a manche<br />

pAllAVOlO<br />

17.20 <strong>Rai</strong>sport 1<br />

Cuneo-Latina<br />

eUROpei<br />

pattinaGGiO<br />

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA DI<br />

RAISPORT<br />

cAlcIO<br />

17.05 <strong>Rai</strong>2 rubrica "Stadio Sprint"<br />

18.10 <strong>Rai</strong>2 rubrica "90mo Minuto Serie A"<br />

20.35 <strong>Rai</strong>1 rubrica "5 minuti di recupero"<br />

22.35 <strong>Rai</strong>2 rubrica La Domenica Sportiva<br />

BAskEt<br />

20.30 <strong>Rai</strong>sport 1 Venezia-Cantù<br />

luNEDì 21 GENNAIO<br />

NEws, RuBRIchE,tAlk shOw<br />

08.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Mattina Sport<br />

17.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Novanta Minuti<br />

cAlcIO<br />

20.30 <strong>Rai</strong>sport 1 Lega Pro<br />

Paganese-Avellino<br />

mARtEDì 22 GENNAIO<br />

NEws, RuBRIchE,tAlk shOw<br />

08.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Mattina Sport<br />

17.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Novanta Minuti<br />

cAlcIO cOppA ItAlIA<br />

20.30 <strong>Rai</strong>1 Juventus-Lazio<br />

cAlcIO A 5<br />

20.30 <strong>Rai</strong>sport 2 Monteluparense-Lazio<br />

hOckEy pIstA<br />

21.30 <strong>Rai</strong>sport 1Bassano-Lodi<br />

mERcOlEDì 23 GENNAIO<br />

NEws, RuBRIchE,tAlk shOw<br />

08.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Mattina Sport<br />

17.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Novanta Minuti<br />

cAlcIO<br />

15.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Italia U17-Spagna U17<br />

20.30 <strong>Rai</strong>1 Coppa Italia<br />

Roma-Inter<br />

GIOVEDì 24 GENNAIO<br />

NEws, RuBRIchE,tAlk shOw<br />

08.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Mattina Sport<br />

17.00 <strong>Rai</strong>sport 1 Novanta Minuti<br />

hOckEy GhIAccIO<br />

20.45 <strong>Rai</strong>sport 1 C.to Italiano<br />

pAttINAGGIO DI fIGuRA<br />

11.40 <strong>Rai</strong>sport 2 C.ti Europei<br />

18.55 <strong>Rai</strong>sport 2 C.ti Europei<br />

i più visti della settimana<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

TV RADIOCORRIERE<br />

JUVENTUS-MILAN<br />

Si piazza al primo posto della classifica il quarto<br />

di finale di Coppa Italia che ha ottenuto uno<br />

straordinario risultato mercoledì 9 gennaio<br />

su <strong>Rai</strong>1 con 8 milioni 469 mila spettatori e uno<br />

share del 29.47. Una part<strong>it</strong>a tiratissima che ha<br />

visto prevalere la Juve per 2-1 dopo i tempi<br />

supplementari. Aveva aperto le marcature El<br />

Shaarawy nel primo tempo ma Giovinco aveva<br />

pareggiato prima del gol di Vucinic nell’extra<br />

time. In semifinale la Juve sfiderà la Lazio.<br />

L'ISOLA<br />

Non poteva mancare in questa classifica la fiction<br />

che lunedì 14 gennaio su <strong>Rai</strong>1 ha segnato 5<br />

milioni 696 mila spettatori e uno share del 20.89.<br />

Continuano le avventure della lunga serie fanta<br />

ecologica, incentrata sulle vicende in mare e sul<br />

lavoro della Guardia Costiera dell'Isola d'Elba,<br />

impegnata nelle indagini su alcune misteriose<br />

attiv<strong>it</strong>à che turbano la tranquill<strong>it</strong>à dell'arcipelago<br />

toscano e tutto l'ecosistema circostante.<br />

DON MATTEO 8<br />

Grande risultato su <strong>Rai</strong>1 martedì 15 gennaio per<br />

la fiction che ha realizzato 5 milioni 583 mila<br />

spettatori e uno share del 18.35. Campione di<br />

ascolti, viene riproposta l'ottava edizione. Nuovi<br />

e appassionanti casi attendono l'intraprendente<br />

sacerdote investigatore che si r<strong>it</strong>roverà, suo<br />

malgrado, anche a fare i conti con un ruolo di<br />

"quasi papà". Con Terence Hill, Nino Frassica e<br />

Simone Montedoro per la regia di Giulio Base,<br />

Carmine Elia, Fernando Muraca e Salvatore Basile.<br />

TALE E QUALE DUETTI<br />

Grande risultato su <strong>Rai</strong>1 sabato 12 gennaio con 5<br />

milioni 230 mila spettatori e uno share del 20.90.<br />

è il programma rivelazione degli ultimi mesi,<br />

leader incontrastato delle serate televisive da<br />

aprile scorso. Si è affermato come il programma<br />

di intrattenimento seriale più visto di questa<br />

stagione, ottenendo una media del 22.95 di share<br />

e 5.629.000 telespettatori, con puntate che<br />

hanno raggiunto i 6 milioni e mezzo di spettatori<br />

con picchi superiori al 36.00 di share.<br />

DOMENICA IN-L'ARENA<br />

Grandissimo risultato per il programma di Massimo<br />

Giletti che su <strong>Rai</strong>1 domenica 13 gennaio ha<br />

raggiunto 4 milioni 758 mila spettatori e uno share<br />

del 22.32. Il programma, giunto alla sua nona<br />

edizione e condotto sempre da Massimo Giletti,<br />

si occupa di temi di stretta attual<strong>it</strong>à, di pol<strong>it</strong>ica e<br />

di costume. Confermato lo spazio del programma<br />

"L'arena Protagonisti" che quest'anno osp<strong>it</strong>a<br />

anche dei faccia a faccia tra il conduttore ed<br />

esponenti di spicco della pol<strong>it</strong>ica <strong>it</strong>aliana.<br />

TOP5<br />

29


dICOnOdInoi<br />

<strong>Rai</strong> in<br />

30<br />

prima pagina<br />

di Antonio Caggiano<br />

Questa settimana è stato protagonista il telecomando, che diventa intelligente e<br />

permette di ottimizzare al massimo l'utilizzo e la fruizione dei canali <strong>Rai</strong>. Si tratta<br />

di un nuovo servizio che va ad ampliare la rosa delle proposte dig<strong>it</strong>ali <strong>Rai</strong>. Buone<br />

notizie anche sul fronte ascolti relativi al mese di dicembre, un periodo che ricalca<br />

quanto accaduto nel mese precedente e dà grande soddisfazione alla <strong>Rai</strong> sia per prima e<br />

seconda serata che per l'intera giornata. In settimana però si è parlato anche delle donne in tv<br />

e il direttore generale Luigi Gub<strong>it</strong>osi ha evidenziato come le serie televisive possano lanciare<br />

messaggi validi più dei tg. Tempo di elezioni e quindi di par condicio per la <strong>Rai</strong> con tutte le<br />

difficoltà e le responsabil<strong>it</strong>à che ne conseguono.<br />

Ma è tempo anche di Sanremo con continue rivelazioni su come sarà e con chi, mentre Carlo<br />

Conti rilancia con i "Migliori anni" in stile "Canzonissima". Per la fiction Terence Hill sempre<br />

leader d'ascolti mentre si svelano tutte le nov<strong>it</strong>à di "Un medico in famiglia 8". Grande varietà<br />

con Max Giusti, Laura Chiatti e Donatella Finocchiaro, piaciuti e apprezzati nella prima puntata<br />

di "Riusciranno i nostri eroi".<br />

Per lo spettacolo Antonella Clerici si prepara a condurre Miss Italia mentre Victoria Cabello<br />

è sempre più conquistata dalla sua trasmissione domenicale e dal lavoro svolto in <strong>Rai</strong>.<br />

Grande spazio ha conquistato su periodici e quotidiani anche il r<strong>it</strong>orno di "Presadiretta".<br />

Per i personaggi Massimiliano Ossini parla di "E se domani" mentre Luisa Ranieri, terminata<br />

l'avventura con "Amore criminale", vuole tornare a rec<strong>it</strong>are. Tempo di radio invece per Flavio<br />

Insinna con "Per favore parlate al conducente". Infine un ricordo commosso per Mariangela<br />

Melato. ■<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong>


GENNAIO 2013 Gli appuntamenti del<br />

18 venerdì 20<br />

08:00<br />

12:00<br />

16:00<br />

20:00<br />

24:00<br />

domenica<br />

19 sabato 21 lunedì<br />

08:00<br />

12:00<br />

16:00<br />

20:00<br />

24:00<br />

Riusciranno i nostri eroi<br />

<strong>Rai</strong>1 ore 21.10<br />

<strong>Rai</strong>2 ore 17.05<br />

<strong>Rai</strong>1 ore 21.10<br />

I Migliori anni<br />

<strong>Rai</strong>3 ore 11.00<br />

<strong>Rai</strong><br />

Movie<br />

Papillon<br />

ore 21.15<br />

08:00<br />

12:00<br />

16:00<br />

20:00<br />

24:00<br />

08:00<br />

12:00<br />

16:00<br />

20:00<br />

24:00<br />

Il Divertinglese<br />

<strong>Rai</strong> Scuola ore 09.55<br />

Peppa Pig<br />

<strong>Rai</strong>2 ore 12.10<br />

Ponyo sulla scogliera<br />

<strong>Rai</strong> Movie ore 21.15<br />

Star Trek Classica<br />

<strong>Rai</strong>4 ore 17.07<br />

Super Size Me<br />

<strong>Rai</strong>5 ore 22.20<br />

G di Gaber<br />

Che Tempo che fa<br />

Speciale<br />

<strong>Rai</strong>3 ore 21.05<br />

22 martedì<br />

08:00 08:00<br />

12:00 12:00<br />

16:00 16:00<br />

20:00 20:00<br />

24:00 24:00<br />

23 mercoledì<br />

24 giovedì<br />

25 venerdì<br />

32 www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong> TV RADIOCORRIERE<br />

33<br />

08:00<br />

12:00<br />

16:00<br />

20:00<br />

24:00<br />

<strong>Rai</strong> Movie<br />

L'UOMO NERO<br />

ore 21.15<br />

<strong>Rai</strong> Premium<br />

I Leggendari<br />

ore 23.05<br />

<strong>Rai</strong>3 ore 21.05<br />

Chi l’ha visto?<br />

<strong>Rai</strong>4 ore 23.50<br />

Paranoid Park<br />

Volo in diretta<br />

<strong>Rai</strong>3 ore 21.05<br />

Fumettology<br />

<strong>Rai</strong>5 ore 22.50<br />

Nel prossimo numero<br />

VIRGINIA RAFFAELE


34<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 18 al 24 gennaio 2013<br />

06:00 Euronews<br />

06:10 Unomattina caffè<br />

06:30 TG 1<br />

- Previsioni sulla viabil<strong>it</strong>à<br />

06:45 Unomattina<br />

- Che tempo fa<br />

07:00 TG 1<br />

07:30 TG 1 L.I.S.<br />

Che tempo fa<br />

08:00 TG 1<br />

- Che tempo fa<br />

09:00 TG 1<br />

09:05 I TG della Storia<br />

09:30 TG 1 - FLASH<br />

10:00 Unomattina Occhio alla spesa<br />

10:25 Unomattina Rosa<br />

10:55 Che tempo fa<br />

11:00 TG1<br />

11:05 Unomattina Storie Vere<br />

12:00 La prova del cuoco<br />

13:30 TELEGIORNALE<br />

14:00 TG1 Economia<br />

14:10 Verdetto Finale<br />

15:15 La v<strong>it</strong>a in diretta<br />

17:00 TG 1<br />

17:10 Che tempo fa<br />

18:50 L’Ered<strong>it</strong>à<br />

20:00 TELEGIORNALE<br />

20:30 Affari Tuoi<br />

21:10 Riusciranno i nostri eroi<br />

2ª trasmissione<br />

-TG1 60 Secondi<br />

23:25 TV7<br />

00:25 L’appuntamento<br />

00:55 TG1 - NOTTE<br />

01:25 Che tempo fa<br />

01:30 Sottovoce<br />

02:00 <strong>Rai</strong> Educationa - Rewind<br />

02:30 <strong>Rai</strong> Sport Up<br />

02:40 Mille e una notte - Teatro<br />

03:35 DA DA DA<br />

04:30 Applausi<br />

05:45 Euronews<br />

06:00 Tlf Julia - La strada per la felic<strong>it</strong>à<br />

06:40 Cartoon Flakes<br />

- Atout<br />

- Il treno dei dinosauri<br />

- Trenk, il piccolo cavaliere<br />

- Dott.ssa Peluche<br />

- Oscar Oasis<br />

08:00 Tlf Il nostro amico Charly<br />

08:45 Tlf La Signora del West<br />

09:30 TGR - Montagne<br />

- Meteo 2<br />

10:00 Tg2 Insieme<br />

11:00 I Fatti Vostri<br />

13:00 TG 2 GIORNO<br />

13:30 TG 2 Eat Parade<br />

13:50 TG2 Si, Viaggiare<br />

14:00 Seltz<br />

14:40 Tlf Senza Traccia<br />

15:25 Tlf Cold case - Del<strong>it</strong>ti irrisolti<br />

16:10 Tlf Numb3rs<br />

16:55 TG 2 Flash L.I.S.<br />

- Meteo 2<br />

17:00 <strong>Rai</strong> Parlamento. Elezioni 2013 -<br />

Tavola rotonda<br />

18:00 <strong>Rai</strong> TG Sport<br />

18:30 TG 2<br />

18:45 Tlf Squadra Speciale Cobra 11<br />

19:35 Tlf Il commissario Rex<br />

20:30 TG2<br />

21:05 Tlf Hawaii Five-0<br />

1ª Visione <strong>Rai</strong><br />

21:50 Tlf Missing<br />

1ª Visione <strong>Rai</strong><br />

23:25 TG2<br />

23:40 L’ultima parola<br />

01:10 Tlf Anna Winter - In nome della<br />

giustizia<br />

01:50 Meteo 2<br />

01:55 Appuntamento al cinema<br />

02:00 Vento di Ponente 2<br />

03:35 Videocomic. Passerella di comici in tv<br />

04:00 Sport Up<br />

04:10 UniNettuno<br />

05:30 Videocomic. Passerella di comici in tv<br />

venerdì 18 Gennaio<br />

06:00 RAI News Morning News<br />

Rassegna stampa<br />

06:30 Il caffè di Corradino Mineo<br />

07:00 TGR Buongiorno Italia<br />

07:30 TGR Buongiorno Regione<br />

08:00 Agorà<br />

10:10 <strong>Rai</strong> 150 anni La Storia siamo noi<br />

11:00 Codice a barre<br />

11:25 TG3 Minuti<br />

11:30 Buongiorno Elisir<br />

12:00 TG3<br />

- Meteo 3<br />

12:25 TG3 Fuori TG<br />

12:45 Le storie Diaro <strong>it</strong>aliano<br />

13:10 Tlf Lena, amore della mia v<strong>it</strong>a.<br />

1ª Visione <strong>Rai</strong><br />

14:00 TG Regione<br />

- TG Regione Meteo<br />

14:20 TG3<br />

Meteo 3<br />

14:50 TGR Leonardo<br />

15:00 TG3 LIS<br />

15:05 TGR Piazza Affari<br />

15:10 Tlf La casa nella prateria<br />

16:00 Cose dell’altro Geo<br />

17:40 Geo & Geo<br />

18:10 Meteo 3<br />

19:00 TG3<br />

19:30 TG Regione<br />

- TG Regione Meteo<br />

20:00 Blob<br />

20:10 Comiche all’<strong>it</strong>aliana<br />

20:35 Un posto al sole<br />

21:05 C<strong>it</strong>tadini / in ½ h<br />

23:05 C’era una volta<br />

00:00 TG3 Linea notte<br />

00:10 TG Regione<br />

01:00 Meteo 3<br />

01:05 Appuntamento al cinema<br />

01:10 <strong>Rai</strong> Educational. Magazzini Einstein<br />

01:40 Apri<strong>Rai</strong><br />

01:50 Fuori Orario. Cose (mai) viste<br />

-Film Il silenzio del mare<br />

1ª Visione <strong>Rai</strong><br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong><br />

venerdì 18 Gennaio<br />

09:05 Heartland<br />

09:50 Streghe<br />

10:35 Lost World<br />

11:20 Legend Of The Seeker<br />

12:05 Lost<br />

12:50 Private Practice<br />

13:30 90210<br />

14:15 One Tree Hill<br />

15:00 Being Human<br />

15:50 Being Erica<br />

16:35 Streghe<br />

17:20 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:25 Star Trek Classica<br />

18:15 Babylon<br />

18:55 Lost World<br />

19:40 Lost<br />

20:25 Legend Of The Seeker<br />

21:10 Specie Mortale<br />

22:50 Wonderland (Ed. 2012)<br />

23:15 Species<br />

00:40 Appuntamento al Cinema<br />

00:45 Dexter<br />

02:35 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

02:40 Entourage<br />

03:10 The Wire<br />

06:30 Il mio nome è Mallory... M come morte<br />

08:05 Mammamia - Festa di compleanno<br />

08:20 Un’amicizia pericolosa<br />

09:55 Segreti e bugie<br />

12:20 I m<strong>it</strong>ici - Colpo gobbo a Milano<br />

14:05 The Prison<br />

16:00 C’eravamo tanto amati<br />

18:05 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

18:10 La valle degli Orsi<br />

19:50 Janice Beard: segretaria in carriera<br />

21:15 The Burma Conspiracy - Largo Winch II<br />

23:10 Salvador - 26 anni contro<br />

01:25 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

01:30 Appuntamento al Cinema<br />

01:35 Transamerica<br />

03:20 Labirinto di passioni<br />

05:00 L’australiano<br />

TV RADIOCORRIERE<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 18 al 24 gennaio 2013<br />

09:35 David Letterman Show<br />

10:25 Appuntamento al Cinema<br />

10:30 La terra vista dal cielo - L’uomo<br />

11:40 Orrori da ab<strong>it</strong>are - E’ Sempre Carnevale<br />

12:30 Progetti di danza - Festival Dansencore<br />

13:05 Posso venire a dormire da voi? - Belgio<br />

14:05 Les Nouveaux Explorateurs: New York<br />

15:00 La ver<strong>it</strong>à sul cibo - Diventare Forti<br />

15:55 Tutte le televisioni del mondo<br />

16:25 David Letterman Show<br />

17:15 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:20 Orrori da ab<strong>it</strong>are - Qui Visse John Wayne<br />

18:10 Paesaggi Itineranti<br />

18:45 Posso venire a dormire da voi? - Francia<br />

19:45 Les Nouveaux Explorateurs: Mumbay<br />

20:40 Passepartout: Spazi Dell’arch<strong>it</strong>ettura<br />

21:15 Il giro del mondo facendo affari<br />

22:05 Con i tuoi occhi - Making Of<br />

22:35 Lonely Planet Best In China - Etnie<br />

23:00 David Letterman Show<br />

23:50 Cool Tour Arte<br />

00:20 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

00:25 L’era Spaziale - Missioni Fall<strong>it</strong>e<br />

01:15 Posso venire a dormire da voi? - Francia<br />

02:10 Les Nouveaux Explorateurs: Mumbay<br />

03:00 Orrori da ab<strong>it</strong>are - Qui Visse John Wayne<br />

03:45 Tutte le televisioni del mondo<br />

04:15 La ver<strong>it</strong>à sul cibo - Diventare Forti<br />

10:00 Magazzini Einstein<br />

Il foulard Iris<br />

Lo spazio che accoglie lo sguardo<br />

10:30 Magazzini Einstein<br />

Lo spettacolo della cultura<br />

La passione della memoria-Turchia e<br />

Uzbekistan<br />

11:30 Le porte della c<strong>it</strong>tà-Praga, l’arcana<br />

12:20 Soggetto Donna 33<br />

13:30 Res Gestae Fatti<br />

14:00 Thrilling:La spia che viene dal cielo<br />

15:00 Dix<strong>it</strong> Guerre<br />

Cronache del Terzo Reich<br />

17:00 Africa e Libertà-Congo<br />

18:00 Se una farfalla batte le ali...<br />

18:30 ResTauro - Lancio Restauro<br />

18:35 ResTauro - 700 Anni<br />

19:30 Soggetto Donna 45<br />

20:30 Res Gestae Fatti<br />

21:00 Dix<strong>it</strong> Film Maigret a Pigalle<br />

23:00 Italia in 4d-Commando ultrà curva Sud<br />

00:00 Res Gestae Fatti<br />

00:30 Se una farfalla batte le ali...<br />

01:00 Thrilling:La spia che viene dal cielo<br />

02:00 Africa e Libertà-Congo<br />

03:00 ResTauro - Lancio Restauro<br />

03:05 ResTauro - 700 Anni<br />

03:55 Soggetto Donna 45<br />

06:05 Mudp<strong>it</strong><br />

06:30 Inazuma Eleven<br />

06:55 Winx Club<br />

07:50 Spike Team<br />

08:40 Geronimo Stilton<br />

09:30 Inazuma Eleven<br />

10:20 Spike Team<br />

11:10 Winx Club<br />

12:00 Mudp<strong>it</strong><br />

12:55 Mia And Me<br />

13:45 Victorious<br />

14:15 Grachi<br />

15:00 Rebelde Way<br />

15:50 House Of Anubis<br />

16:20 Inazuma Eleven<br />

16:45 Tiggi Gulp<br />

17:00 Mudp<strong>it</strong><br />

17:55 Mia And Me<br />

18:45 Grachi<br />

19:30 House Of Anubis<br />

20:20 Victorious<br />

21:10 Winx Club<br />

22:00 Mia And Me<br />

08:20 Perla Nera<br />

09:05 Top Secret - Somiglianza pericolosa<br />

09:55 Top Secret - La talpa<br />

10:45 Le Sorelle McLeod 4 - Segreti e bugie<br />

11:30 Seconde Chance<br />

12:00 Terapia d’Urgenza - Vivere stanca<br />

13:40 Crusoe<br />

14:30 Un Medico in Famiglia 6 -<br />

Fiocco rosa o azzurro?<br />

15:25 Piloti<br />

15:40 Appuntamento al Cinema<br />

15:45 Linda e il Brigadiere -<br />

La turista scomparsa<br />

17:35 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:40 Perla Nera<br />

18:30 La Forza del Desiderio<br />

19:20 Incantesimo 7<br />

20:15 Un Medico in Famiglia 6 - Tutti lo chiamano<br />

nonno<br />

21:10 Preferisco il Paradiso<br />

23:00 Autor<strong>it</strong>ratti - Luca Zingaretti<br />

23:55 Happy Town - L’uomo magico<br />

00:45 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

00:50 Il Segno del Comando<br />

02:05 Piloti<br />

02:30 Crusoe<br />

03:20 Le Sorelle McLeod 4 - Segreti e bugie<br />

04:05 Top Secret - Somiglianza pericolosa<br />

04:50 Top Secret - La talpa<br />

35


36<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 18 al 24 gennaio 2013<br />

09:00 La Pimpa<br />

09:30 Il Meraviglioso Mondo Di Richard Scarry<br />

10:00 Albero Azzurro<br />

10:30 Piccolo Grande Timmy<br />

10:50 Pororo<br />

11:00 Milo<br />

11:15 La Pimpa<br />

11:30 Melevisione<br />

12:00 Peppa Pig<br />

12:30 Pingu Show<br />

13:00 Noddy A Giocattolandia<br />

13:30 Barbapapà<br />

14:00 Uffa Che Pazienza<br />

14:30 La Pimpa<br />

15:00 Il Treno Dei Dinosauri<br />

15:30 Postino Pat<br />

16:00 La Posta Di Yoyo<br />

16:15 Pingu Show<br />

16:30 La Pimpa<br />

17:00 Peppa Pig<br />

17:30 Piccolo Grande Timmy<br />

18:00 Il Meraviglioso Mondo Di Richard Scarry<br />

18:30 Bob Aggiustatutto<br />

19:00 Sam Il Pompiere<br />

19:10 Postino Pat<br />

19:20 Pororo<br />

19:30 Evviva Sandrino<br />

20:00 I Cartoni Dello Zecchino<br />

20:10 Peppa Pig<br />

20:35 Barbapapà<br />

Edizioni GR1: 06:00 07:00<br />

07:20 08:00 09:00 10:00 11:00<br />

11:30 12:00 12:10 13:00 14:00<br />

15:00 16:00 17:00 18:00 19:00<br />

21:33 23:00 23:05 01:00 02:00<br />

03:00 04:00 05:00<br />

05:05 Prima di tutto<br />

08:25 Radio1 Sport<br />

09:05 Radio anch’io<br />

10:10 Questione di borsa<br />

10:35 Start, la notizia non può attendere<br />

11:40 Pronto, salute<br />

12:30 L’Italia che va<br />

13:25 A tutto campo<br />

13:35 Attenti a Pupo<br />

14:05 Con parole mie<br />

14:45 Il comunicattivo<br />

15:05 Gian Varietà<br />

15:35 Baobab. L’albero delle notizie<br />

17:40 C<strong>it</strong>ofonare Cuccarini<br />

19:20 Radio1 Sport<br />

19:30 Ascolta, si fa sera<br />

19:35 Zapping 2.0<br />

21:10 Radio1 Musica<br />

22:40 Hab<strong>it</strong>at<br />

23:10 Demo<br />

23:25 Uomini e camion .<br />

23:35 Prima di domani<br />

00:00 Il Giornale della Mezzanotte<br />

00:25 La notte di Radio1<br />

02:30 BRASIL<br />

03:30 Musica<br />

Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo<br />

“sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che darà<br />

agli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimenti<br />

in tempo reale, senza alcun filtro.<br />

06:00 I migliori avvenimenti della giornata<br />

07:00 Tg Sport Rassegna <strong>Stampa</strong><br />

08:00 Cinema Sport<br />

09:45 Tg Sport Flash<br />

10:00 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2013 -<br />

Discesa Libera Femminile<br />

12:05 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2013 -<br />

Discesa Libera Maschile<br />

13:55 Calcio: Campionato Italiano Serie D: Vis<br />

Pesaro - Am<strong>it</strong>ernina<br />

14:50 Tg Sport<br />

16:00 Combinata Nordica: Coppa del Mondo<br />

2012/2013 HS 109<br />

17:15 Pallavolo Maschile: Campionato Italiano<br />

BCC-NEP<br />

Castellana Grotte-Casa Modena<br />

19:30 Sci Alpino:<br />

Coppa del Mondo discesa libera<br />

Maschile<br />

20:20 Pallavolo Femminile: Campionato Italiano<br />

Rebecchi Nordmeccanica Piacenza-KGS<br />

Robursport Pesaro<br />

22:45 Freestyle: Coppa del Mondo 2012/2013<br />

AE Night<br />

23:45 Sabato Sprint (seconda parte)<br />

00:20 Rullo Notturno<br />

Edizioni GR2: 06:30 07:30 07:52<br />

08:30 10:30 12:30 12:48 13:30<br />

15:30 16:30 17:30 19:30 19:44<br />

22:30<br />

06:00 Caterpillar a.m.<br />

08:00 Il rugg<strong>it</strong>o del coniglio<br />

10:00 Chiambretti ore 10.00<br />

11:00 Radio2 Super Max<br />

11:05 Per favore parlate al conducente<br />

13:00 28 minuti<br />

13:36 Almanacco di 610<br />

13:40 Un giorno da pecora<br />

15:00 Ottovolante<br />

16:00 Brave Ragazze<br />

17:00 610 (sei uno zero)<br />

18:00 Caterpillar<br />

19:50 Tw<strong>it</strong>andshout<br />

19:55 Decanter<br />

21:00 Radio2 Live<br />

22:40 <strong>Rai</strong> Tunes<br />

00:00 Babylon<br />

01:00 Juke Box all’idrogeno<br />

venerdì 18 Gennaio<br />

06:00 Rullo notturno<br />

08:30 Ski Jumping: Coppa del Mondo<br />

2012/2013 Maschile HS 134<br />

10:25 Sl<strong>it</strong>tino: Coppa del Mondo 2012/2013<br />

1 a manche Uomini<br />

11:40 Biathlon: Coppa del Mondo 3ª giornata -<br />

Inseguimento femminile 10 km<br />

13:15 Sl<strong>it</strong>tino: Coppa del Mondo 2012/2013 2 a<br />

manche Uomini<br />

14:25 Sci di Fondo: Coppa del Mondo 10 Km<br />

Femminile C M st<br />

15:10 Biathlon: Coppa del Mondo 3ª giornata -<br />

Inseguimento maschile 12,5 km<br />

16:45 Sci di Fondo: Coppa del Mondo 15 Km<br />

Maschili C MSt<br />

17:35 Combinata Nordica: Coppa del Mondo 10 Km<br />

Gundersen<br />

18:25 Bob a 2: Coppa del Mondo Maschile (1a<br />

manche)<br />

19:25 Bob a 2: Coppa del Mondo Maschile (2 a<br />

manche)<br />

20:15 Pattinaggio di Veloc<strong>it</strong>à: Campionati<br />

Europei ISU 2013 500 mt maschili e<br />

femminili (Quarti-semifinali e Finali)<br />

22:15 Skeleton: Coppa del Mondo Maschile (1 a<br />

manche)<br />

23:25 Skeleton: Coppa del Mondo Maschile (2 a<br />

anche)<br />

00:15 Perle di Sport: Falcao<br />

00:40 Perle di Sport: ciclismo<br />

01:25 Rullo notturno<br />

Edizioni del GR3: 06:45 08:45<br />

10:45 13:45 16:45 18:45 22:45<br />

06:00 Qui comincia<br />

06:50 Radio3 Mondo<br />

07:15 Prima Pagina<br />

09:00 Pagina 3<br />

09:30 Primo movimento.<br />

10:00 Tutta la c<strong>it</strong>tà ne parla<br />

11:00 Radio3 Mondo<br />

11:30 Radio3 Scienza Speciale<br />

12:00 Il Concerto del Mattino<br />

13:00 La Barcaccia<br />

14:00 Wikiradio<br />

14:30 Alza il volume<br />

15:00 Fahrenhe<strong>it</strong><br />

17:00 Ad alta voce<br />

18:00 Sei gradi. Una musica dopo l’altra<br />

18:55 Radio3 Su<strong>it</strong>e<br />

19:00 Il Cartellone<br />

22:50 La stanza della musica<br />

00:00 Batt<strong>it</strong>i<br />

01:30 Ad alta voce<br />

02:00 Notte Classica<br />

Il canale di <strong>Rai</strong> Educational nato per favorire la comunicazione tra il<br />

mondo della scuola, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età:<br />

Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non più<br />

solo <strong>it</strong>aliano ma europeo.<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong><br />

sabato 19 Gennaio<br />

06:00 Euronews<br />

06:10 DA DA DA In musica<br />

06:30 UnoMattina in famiglia<br />

07:00 TG 1<br />

08:00 TG 1<br />

09:00 TG 1<br />

Tg1 Dialogo<br />

09:30 TG 1 L.I.S.<br />

10:05 Quark Atlante<br />

Immagini dal pianeta<br />

10:55 Apri<strong>Rai</strong><br />

11:05 Che tempo fa<br />

11:10 Unomattina Storie Vere<br />

12:00 La prova del cuoco<br />

13:30 TELEGIORNALE<br />

14:00 Easy Driver<br />

14:30 Le amiche del sabato<br />

17:00 TG 1<br />

- Che tempo fa<br />

17:15 A sua immagine<br />

17:45 Passaggio a Nord-Ovest<br />

18:50 L’Ered<strong>it</strong>à<br />

20:00 TELEGIORNALE<br />

20:30 <strong>Rai</strong> Tg Sport<br />

20:35 Affari Tuoi<br />

21:10 I migliori anni<br />

-TG1 60 Secondi<br />

00:00 S’e’ fatta notte<br />

00:45 TG1 - NOTTE<br />

00:55 Che tempo fa<br />

01:00 Cinematografo<br />

02:00 Sabato Club<br />

La piscina<br />

03:55 Mille e una notte documenti<br />

- Abuna Michele - Viaggio di una<br />

v<strong>it</strong>a in Terra Santa.<br />

1ª Visione <strong>Rai</strong><br />

04:45 A propos<strong>it</strong>o di Suso Cecchi d’Amico<br />

05:20 DA DA DA<br />

TV RADIOCORRIERE<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 18 al 24 gennaio 2013<br />

06:00 Tlf Due uomini e mezzo<br />

06:30 <strong>Rai</strong> Educational. Real School.<br />

Il Divertinglese<br />

07:00 I cuccioli della Giungla<br />

07:15 Cip e Ciop Agenti Speciali<br />

all’attacco<br />

07:40 L’Albero Azzurro<br />

08:00 Lucky Fred<br />

08:10 Fresh Pretty Cure<br />

08:35 Kung Fu Panda<br />

09:00 New Art Attack<br />

09:25 Tlf V<strong>it</strong>e sull’onda<br />

10:20 Apri<strong>Rai</strong><br />

10:30 Sulla Via di Damasco<br />

-Meteo 2<br />

11:00 Mezzogiorno in Famiglia<br />

13:00 TG2 Giorno<br />

13:25 <strong>Rai</strong> Sport Dribbling<br />

14:00 Tlf The Lying Game<br />

1ª Visione <strong>Rai</strong><br />

15:30 TV MOVIE Nora Roberts - Carolina<br />

Moon<br />

1ª Visione <strong>Rai</strong><br />

17:05 Sereno Variabile<br />

18:00 TG2 L.I.S.<br />

-Meteo 2<br />

18:05 TV MOVIE Storm Cell - Pericolo dal<br />

cielo<br />

1ª Visione <strong>Rai</strong><br />

19:35 Tlf Cops - Squadra Speciale<br />

20:30 TG2 20.30<br />

21:05 Tlf Castle<br />

1ª Visione <strong>Rai</strong><br />

21:50 Tlf Body Of Proof<br />

1ª Visione <strong>Rai</strong><br />

22:35 TG2<br />

22:50 <strong>Rai</strong> Sport Sabato Sprint<br />

23:45 TG 2 - Dossier<br />

00:30 TG2 - Storie<br />

01:10 TG2 Mizar<br />

01:40 TG2 Si, Viaggiare<br />

01:50 TG2 Eat Parade<br />

02:00 Meteo 2<br />

02:05 Appuntamento al cinema<br />

02:10 Quelli della notte<br />

04:00 Videocomic Passerella di comici in tv<br />

04:10 UniNettuno<br />

05:40 Videocomic. Passerella di comici in tv<br />

06:00 Fuori Orario. Cose (mai) viste<br />

07:00 Tlf La grande vallata<br />

08:00 Film Asso pigliatutto<br />

09:20 Tlf Doc Martin<br />

10:10 Tlf L’ispettore Derrick<br />

11:00 TGR BellItalia<br />

11:30 TGR Prodotto Italia<br />

12:00 TG3<br />

-<strong>Rai</strong> Sport Notizie<br />

-Meteo 3<br />

12:25 TGR Il Settimanale<br />

12:55 TGR Ambiente Italia<br />

14:00 TG Regione<br />

- TG Regione Meteo<br />

14:20 TG3<br />

14:45 TG3 Pixel<br />

-Meteo 3<br />

14:55 Tv Talk<br />

16:55 TG3 L.I.S.<br />

17:00 Film Pane e tulipani<br />

18:55 Meteo 3<br />

19:00 TG3<br />

19:30 TG Regione<br />

- TG Regione Meteo<br />

20:00 Blob<br />

20:15 Superstoria 2013<br />

21:05 E se domani<br />

23:10 TG3<br />

23:25 TG Regione<br />

23:30 Amore criminale<br />

-Meteo 3<br />

00:40 TG3<br />

00:50 TG3 Agenda del mondo<br />

01:05 TG3 Sabato notte<br />

01:20 Appuntamento al cinema<br />

01:25 Fuori orario. Cose (mai) viste<br />

01:35 Film Le jene del quarto potere<br />

1ª Visione <strong>Rai</strong><br />

02:55 Film Shadows (Ombre)<br />

05:35 Film I, a Man<br />

37


38<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 18 al 24 gennaio 2013<br />

09:05 Desperate Housewives<br />

09:50 Brothers And Sisters<br />

11:15 Timecop<br />

12:45 Streghe<br />

13:30 Spir<strong>it</strong>i Nelle Tenebre<br />

15:15 Wonderland (Ed. 2012)<br />

15:40 Eureka<br />

16:25 Life On Mars<br />

17:15 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:20 Alphas<br />

18:00 Doctor Who<br />

19:45 Warehouse<br />

20:25 The Ringer<br />

21:10 Desperate Housewives<br />

22:40 Truman Show<br />

00:25 Appuntamento al Cinema<br />

00:30 Red Riding 1974<br />

02:15 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

02:20 Elephant<br />

03:40 Caprica<br />

06:30 Sherlock Holmes - Il mistero del carillon<br />

07:45 La valle degli Orsi<br />

09:25 Appuntamento al Cinema<br />

09:30 Drugstore Off!<br />

10:05 Hotel Rwanda<br />

12:10 La famiglia omicidi<br />

13:55 The Burma Conspiracy - Largo Winch II<br />

15:50 In viaggio con Evie<br />

17:30 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:35 And now.... Ladies & Gentleman...<br />

19:40 La bandera: marcia o muori<br />

21:15 Papillon<br />

23:55 I magnifici sette<br />

02:05 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

02:10 L’indiscreto fascino del peccato<br />

04:05 L’australiano<br />

05:30 Masters of Horror - La casa delle streghe<br />

09:25 Appuntamento al Cinema<br />

09:30 Petruska - Don Giovanni<br />

13:10 Il giro del mondo facendo affari<br />

14:00 Cool Tour Moda<br />

14:30 La terra vista dal cielo - L’uomo<br />

15:40 Cool Tour<br />

16:35 David Letterman Show<br />

17:25 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:30 Pop! Viaggio Dentro una canzone<br />

18:00 I ragazzi del coro-Lezione Straordinaria<br />

19:05 L’era Spaziale - Missioni Fall<strong>it</strong>e<br />

20:00 S.O.S. Stilisti da salvare<br />

20:45 Cool Tour Arte<br />

21:15 Teatro - La palla al piede<br />

23:30 David Letterman Show<br />

Palinsesto RAI ● Programmi<br />

dal 30 agosto al 6<br />

settembre 2012<br />

00:20 Teatro - Amleto<br />

01:55 Teatro - L’ambleto di Giovanni Testori<br />

02:10 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

04:00 Discovering Dali<br />

05:00 Fumettology - Zagor<br />

05:30 David Letterman Show<br />

10:00 Gli anni 1914-1929:dall’attentato di<br />

Sarajevo alla crisi di Wall Street<br />

10:30 Videosera-Oggetto uomo<br />

11:30 Le porte della c<strong>it</strong>tà-San<br />

Pietroburgo,l’incrollabile<br />

12:30 Soggetto Donna<br />

13:30 Res Gestae Fatti<br />

14:00 Cortoreale<br />

Gli anni del documentario <strong>it</strong>aliano.<br />

il 1960<br />

15:00 Dix<strong>it</strong> Sport V<strong>it</strong>e da ring:Duilio Loi<br />

16:00 Dix<strong>it</strong> Sport V<strong>it</strong>e da ring:Tiberio M<strong>it</strong>ri<br />

17:00 Cortoreale Gli anni del documentario<br />

<strong>it</strong>aliano. Giuseppe Ferrara<br />

18:00 Art News Speciale Frida Kahlo<br />

18:30 Presentazione La montagna incantata<br />

18:40 La montagna incantata<br />

21:00 Dix<strong>it</strong> volti di parole<br />

Lezioni di storia all’Aud<strong>it</strong>orium:stranieri<br />

tra noi<br />

23:00 Per un’Europa libera e un<strong>it</strong>a<br />

00:00 Res Gestae Fatti<br />

00:30 Art News Speciale Frida Kahlo<br />

01:00 Cortoreale Gli anni del documentario<br />

<strong>it</strong>aliano. il 1960<br />

02:00 Cortoreale Gli anni del documentario<br />

<strong>it</strong>aliano. Giuseppe Ferrara<br />

03:00 Presentazione La montagna incantata<br />

sabato 19 Gennaio<br />

06:05 Mudp<strong>it</strong><br />

06:30 Inazuma Eleven<br />

06:55 Iron Man<br />

07:50 Geronimo Stilton<br />

08:40 Winx Club<br />

09:30 Inazuma Eleven<br />

10:20 Avatar - La Leggenda Di Aang<br />

11:10 Spike Team<br />

12:00 Geronimo Stilton<br />

12:55 Mia And Me<br />

14:10 Mudp<strong>it</strong><br />

15:00 Victorious<br />

15:50 House Of Anubis<br />

16:35 Gulp Girl<br />

17:05 Winx Club<br />

17:55 Mia And Me<br />

18:45 Grachi<br />

19:30 Cappuccetto Rosso<br />

21:25 Winx Club<br />

21:50 House Of<br />

07:50 La Forza del Desiderio<br />

10:05 Top Secret - Operazione Savior<br />

10:50 Ho Sposato Uno Sbirro -<br />

La sposa etrusca<br />

11:50 Il Cap<strong>it</strong>ano - La missione<br />

13:40 Terra Ribelle<br />

15:45 Appuntamento al Cinema<br />

15:50 Un Miracolo Anche per Me<br />

17:20 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:25 Donna Detective 2 - La tonaca nera<br />

18:25 Donna Detective 2 - Tango assassino<br />

19:20 Il Padre delle Spose<br />

21:10 Preferisco il Paradiso<br />

23:00 Ho Sposato Uno Sbirro - La sposa<br />

etrusca<br />

00:05 La Squadra 2<br />

01:55 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

02:00 Top Secret - Regalo sospetto<br />

02:45 La Strada per Avonlea 7 - Così caro al<br />

mio cuore<br />

03:30 Top Secret - Perduta e r<strong>it</strong>rovata<br />

04:15 Top Secret - Somiglianza pericolosa<br />

05:00 Top Secret - La talpa<br />

05:45 Top Secret - Operazione Savior<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong><br />

sabato 19 Gennaio<br />

09:00 La Pimpa<br />

09:15 Peppa Pig<br />

09:30 Il Meraviglioso Mondo<br />

Di Richard Scarry<br />

10:00 Casa Lallo<br />

10:30 Piccolo Grande Timmy<br />

10:50 Pororo<br />

11:00 Milo<br />

11:15 La Pimpa<br />

11:30 Il Videogiornale Del Fantabosco<br />

12:00 Peppa Pig<br />

12:30 Pingu Show<br />

13:00 Noddy A Giocattolandia<br />

13:30 Barbapapà<br />

14:00 Uffa Che Pazienza<br />

14:30 La Pimpa<br />

15:00 Il Treno Dei Dinosauri<br />

15:30 Postino Pat<br />

16:00 La Posta Di Yoyo<br />

16:15 Pingu Show<br />

16:30 La Pimpa<br />

17:00 Peppa Pig<br />

17:30 Piccolo Grande Timmy<br />

18:00 Il Piccolo Principe<br />

18:45 Professor Balthazar<br />

19:00 La Figlia Del Mugnaio<br />

20:30 Barbapapà<br />

06:05 Voci dal mondo<br />

07:35 Sportlandia<br />

08:25 Radio1 Sport<br />

08:35 Inviato speciale<br />

09:35 In Europa. Di U. Broccoli<br />

10:15 Eta Beta<br />

10:35 La Terra<br />

11:35 A tu per tu<br />

12:35 Il Trucco e l’anima<br />

13:20 Doppio femminile<br />

14:00 Sabato sport<br />

14:45 Speciale Moto Grand Prix<br />

17:55 Anticipo Campionato Serie A<br />

20:10 Ascolta, si fa sera<br />

20:45 Anticipo Campionato Serie A:<br />

00:00 Il Giornale della Mezzanotte<br />

00:25 Stereonotte<br />

05:05 Caffè ristretto<br />

05:30 Il Giornale del Mattino<br />

05:35 Rassegna stampa<br />

05:40 Area di servizio<br />

05:50 Dio e le donne<br />

Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo<br />

“sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che darà<br />

agli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimenti<br />

in tempo reale, senza alcun filtro.<br />

TV RADIOCORRIERE<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 18 al 24 gennaio 2013<br />

06:00 I migliori avvenimenti della giornata<br />

08:00 Tg Sport Rassegna <strong>Stampa</strong><br />

08:55 Calcio a 5: Campionato Italiano<br />

Verona - Marca<br />

10:15 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2013 -<br />

Slalom Speciale Maschile (1 a manche)<br />

11:35 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2013 -<br />

Super G<br />

Femminile<br />

13:05 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2013 -<br />

Slalom Speciale Maschile (2 a manche)<br />

14:55 Pattinaggio Veloc<strong>it</strong>à: Campionati Europei<br />

2013 10.000 mt. Maschili<br />

16:20 Pallavolo Maschile: Campionato Italiano<br />

Tonno Callipo-Bre Banca Lannut<br />

18:30 Pattinaggio Veloc<strong>it</strong>à: Campionati Europei<br />

2013 5000 mt. Femminili<br />

19:50 Basket: Campionato Italiano Serie A<br />

Brindisi - Milano<br />

22:00 Domenica Sprint<br />

22:30 Pallanuoto Maschile: Campionato Italiano<br />

Brescia-Pro Recco<br />

23:50 Pattinaggio Veloc<strong>it</strong>à: Campionati Europei<br />

2013 1.500 mt. Femminili<br />

00:30 I migliori avvenimenti della giornata<br />

06:00 Tiffany<br />

08:00 Black Out<br />

09:00 Ottovolante<br />

10:00 610 Weekend<br />

11:00 Radio2 Social Club<br />

13:00 Per favore parlate al conducente<br />

14:00 Pop Corner<br />

16:00 Meno male che c’è Radio2<br />

17:00 Nessuno è perfetto<br />

18:00 Radio2 Days<br />

19:50 Urban Su<strong>it</strong>e<br />

21:00 Musical Box<br />

22:36 Babylon<br />

00:00 Radio2 in the mix<br />

02:00 Juke Box all’idrogeno<br />

06:00 Rullo notturno<br />

08:55 Perle di Sport: sci<br />

09:25 Combinata Nordica: Coppa del Mondo<br />

2012/2013 Salto: HS 118<br />

10:30 Ciclocross: Campionato Italiano Donne<br />

11:30 Ski Jumping: Coppa del Mondo<br />

2012/2013 Femminile HS 108<br />

13:00 Ciclocross: Campionato Italiano<br />

Under 23 Uomini<br />

14:25 Ciclocross: Campionato Italiano él<strong>it</strong>e<br />

Uomini<br />

15:50 Sci di Fondo: Coppa del Mondo Team<br />

Sprint F Maschile e femminile<br />

16:50 Ciclocross: Campionato Italiano Juniores<br />

Uomini<br />

17:55 Hockey Ghiaccio: Finale Coppa Italia<br />

20:30 Combinata Nordica: Coppa del Mondo<br />

2012/2013 Fondo:<br />

Team Sprint 2 x 7,5 Km<br />

21:20 Bob a 4: Coppa del Mondo Maschile<br />

(1 a Manche)<br />

22:15 Bob a 4: Coppa del Mondo Maschile<br />

(2 a Manche)<br />

23:15 Perle di sport: Formula 1<br />

00:30 Perle di Sport: Foreman<br />

00:45 Perle di Sport: Alì<br />

01:30 Rullo notturno<br />

06:00 Qui comincia<br />

06:50 Radio3 Mondo<br />

07:15 Prima Pagina<br />

09:00 Radio3 - Lezioni di musica<br />

09:30 Uomini e profeti<br />

10:15 File Urbani<br />

10:50 Radio3 Scienze Speciale<br />

11:20 Momus. Il Caffè dell’Opera<br />

12:00 R<strong>it</strong>orni di fiamma<br />

13:00 Tutto Wagner<br />

14:00 La lingua batte<br />

14.50 Radio3.rai.<strong>it</strong><br />

15:00 Radio3 Scienza Speciale<br />

15:45 Piazza Verdi.<br />

18:00 Il Principe<br />

19:00 Il Cantiere. Giovani idee per la Radio<br />

19:50 Radio3 Su<strong>it</strong>e<br />

20:00 Il Cartellone<br />

00:00 Batt<strong>it</strong>i<br />

01:30 Notte Classica<br />

Il canale di <strong>Rai</strong> Educational nato per favorire la comunicazione tra il<br />

mondo della scuola, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età:<br />

Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non più<br />

solo <strong>it</strong>aliano ma europeo.<br />

39


40<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 18 al 24 gennaio 2013<br />

06:00 DA DA DA in musica<br />

06:30 UnoMattina in Famiglia<br />

07:00 TG 1<br />

08:00 TG1<br />

09:00 TG1<br />

09:30 TG1 L.I.S.<br />

09:35 MixItalia<br />

Fai della Paganella -<br />

Umberto Smaila<br />

10:00 Linea Verde Orizzonti<br />

10:30 A sua immagine<br />

10:55 Santa Messa dalla Cattedrale San<br />

Nicola di Mira in Lungro (Cosenza)<br />

12:00 Rec<strong>it</strong>a dell’Angelus da Piazza San<br />

Pietro<br />

12:20 Linea verde<br />

13:30 TELEGIORNALE<br />

14:00 Domenica In - l’Arena<br />

-Che tempo fa<br />

16:30 TG1<br />

16:35 Domenica in - Cosi e’ la v<strong>it</strong>a<br />

18:50 L’Ered<strong>it</strong>à<br />

20:00 TELEGIORNALE<br />

20:35 <strong>Rai</strong> tg Sport<br />

5 minuti di recupero<br />

20:40 Affari Tuoi<br />

21:30 L’isola.11ª puntata<br />

-TG1 60 Secondi<br />

23:20 Speciale Tg1<br />

00:25 TG1 - NOTTE<br />

-Che tempo fa<br />

00:50 Applausi<br />

02:05 Sette note<br />

Musica e musiche<br />

02:25 Così è la mia v<strong>it</strong>a…Sottovoce<br />

02:55 Mille e una notte Fiction<br />

Sergio Castell<strong>it</strong>to in Un cane sciolto<br />

04.40 DA DA DA<br />

05:45 Euronews<br />

06:00 Tlf Due uomini e mezzo<br />

06:30 <strong>Rai</strong> Educational Real School<br />

Il Divertinglese<br />

07:00 Cartoon Flakes Week End<br />

I Cuccioli della Giungla<br />

Cip e Ciop<br />

L’Albero Azzurro<br />

I Saurini e i viaggi del Meteor<strong>it</strong>e<br />

Nero<br />

Kung Fu Panda<br />

Ultimate Spiderman<br />

New Art Attack<br />

09:00 Tlf Alien Surf Girls<br />

10:10 Ragazzi c’è Voyager<br />

Fai la tua domanda<br />

10:50 A come Avventura<br />

11:30 Mezzogiorno in Famiglia<br />

13:00 TG2 GIORNO<br />

13:30 TG2 Motori<br />

13:40 Meteo 2<br />

13:45 Quelli che aspettano<br />

15:40 Quelli che<br />

17:05 TG2 L.I.S.<br />

- Meteo 2<br />

17:10 <strong>Rai</strong> Sport Stadio Sprint<br />

18:10 <strong>Rai</strong> Sport 90° minuto<br />

19:35 Tlf Il Cops - Squadra Speciale<br />

20:30 TG2 20.30<br />

21:00 Tlf N.C.I.S<br />

21:45 Tlf Elementary<br />

23:35 La Domenica Sportiva<br />

01:00 TG2<br />

01:20 Protestantesimo<br />

01:50 Meteo 2<br />

01:55 Appuntamento al cinema<br />

02:00 Film La dea del ‘67<br />

03:50 Videocomic Passerella di comici in tv<br />

04:10 UniNettuno<br />

05:40 Videocomic Passerella di comici in tv<br />

domenica 20 Gennaio<br />

06:00 Fuori orario. Cose (mai) viste<br />

07:10 Tlf La grande vallata<br />

08:00 Film Peccato d’amore<br />

09:50 Tlf L’Ispettore Derrick<br />

10:45 TGR Estovest<br />

11:05 TGR Med<strong>it</strong>erraneo<br />

11:30 TGR RegionEuropa<br />

12:00 TG3<br />

-TG3 Salute informa<br />

-TG3 persone<br />

- Meteo 3<br />

12:25 TeleCamere<br />

12:55 Prima della Prima<br />

13:25 Passepartout<br />

D’Annunzio o dell’ambigu<strong>it</strong>à<br />

14:00 TG Regione<br />

- TG Regione Meteo<br />

14:15 TG3<br />

14:30 Mini R<strong>it</strong>ratti<br />

Renato Carosone: il comico della canzone<br />

15:00 TG3 LIS<br />

15:05 Alle falde del Kilimangiaro<br />

18:00 Per un pugno di libri<br />

18:55 Meteo 3<br />

19:00 TG3<br />

19:30 TG Regione<br />

- TG Regione Meteo<br />

20:00 Blob<br />

20:10 Che tempo che fa<br />

21:30 Presa diretta<br />

23:30 TG3<br />

23:40 TG Regione<br />

23:45 Sostiene Bollani<br />

00:55 TG3<br />

-Meteo 3<br />

01:05 TeleCamere<br />

01:55 Fuori orario. Cose (mai) viste<br />

02:00 Film Herzog in Africa<br />

1ª Visione <strong>Rai</strong><br />

02:55 Film Intervista con Paulo Rocha<br />

1ª Visione <strong>Rai</strong><br />

03:05 Film Io sono i miei film<br />

1ª Visione <strong>Rai</strong><br />

04:40 Film Werner Herzog Essay<br />

1ª Visione <strong>Rai</strong><br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong><br />

domenica 20 Gennaio<br />

09:15 Doctor Who<br />

10:15 Warehouse 13 8<br />

11:00 Noein<br />

11:25 Dennou Coil<br />

11:55 C<strong>it</strong>ta Dei Bambini Perduti<br />

13:30 Mainstream<br />

13:55 Nell ‘ Occhio Del Ciclone<br />

16:00 30 Rock<br />

16:40 Flashpoint<br />

17:25 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:30 Flashpoint<br />

18:15 The Ringer<br />

19:00 Fairly Legal<br />

19:40 Desperate Housewives<br />

21:10 Dexter<br />

23:05 Mainstream<br />

23:30 Non è un paese per veccchi<br />

01:25 Appuntamento al Cinema<br />

01:30 Secret Defense<br />

03:05 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

06:30 Sherlock Holmes - La perla della morte<br />

07:35 La bandera: marcia o muori<br />

09:10 Appuntamento al Cinema<br />

09:15 Napoli serenata calibro 9<br />

10:45 Cosmonauta<br />

12:15 Il castello errante di Howl<br />

14:15 1855: la prima grande rapina al treno<br />

16:10 La famiglia<br />

18:20 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

18:25 Innamorarsi a Manhattan<br />

19:55 Dudley Do-Right<br />

21:15 Ponyo sulla scogliera<br />

23:00 The Interpreter<br />

01:05 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

01:10 Doppia personal<strong>it</strong>à<br />

02:40 Slipstream - Nella mente oscura di H.<br />

04:15 Paz!<br />

TV RADIOCORRIERE<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 18 al 24 gennaio 2013<br />

08:35 The P<strong>it</strong>ch L’idea Vincente<br />

09:25 Appuntamento al Cinema<br />

09:30 Balletto - La bella addormentata<br />

12:05 L’era Spaziale - Missioni Fall<strong>it</strong>e<br />

13:00 S.O.S. Stilisti da salvare<br />

13:50 Teatro - Il malato immaginario<br />

16:20 David Letterman Show<br />

17:10 Progetti di danza - Canada<br />

17:45 Fumettology - Lupo Alberto<br />

18:15 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

18:20 Il giro del mondo facendo affari<br />

19:10 Lonely Planet Best In China - Etnie<br />

19:40 La terra vista dal cielo - L’uomo<br />

20:45 Tous Les Hab<strong>it</strong>s Du Monde - Mozambico<br />

21:15 Film Doc - Super Size Me<br />

23:00 Pop! Viaggio dentro una canzone<br />

23:30 Film - Cheri<br />

00:55 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

01:00 Progetti di danza - Torino e la danza<br />

01:30 Pop! Viaggio Dentro una canzone<br />

02:00 Cool Tour Musica After Midn<strong>it</strong>e<br />

02:30 Cool Tour Musica Classic Rock<br />

03:00 Cesare Zavattini<br />

03:55 Essere Claudia Cardinale<br />

04:50 Fumettology - Lupo Alberto<br />

05:20 David Letterman Show<br />

10:00 Se una farfalla batte le ali…<br />

10:30 Videosera<br />

11:30 Le chiavi delle c<strong>it</strong>tà Sarajevo<br />

12:30 Soggetto Donna<br />

13:30 Res Gestae Fatti<br />

14:00 Gli archivi del Cremlino<br />

15:00 Dix<strong>it</strong> Religio Una porta verso l’infin<strong>it</strong>o<br />

17:00 Marco Polo-Alla corte di Kubla Khain<br />

18:10 Cortoreale Gli anni del documentario<br />

<strong>it</strong>aliano.il 1956<br />

18:40 Quer pasticciaccio brutto de via Merulana<br />

19:45 Viaggio nell’Italia che cambia<br />

20:30 Res Gestae Fatti<br />

21:00 Dix<strong>it</strong> Mondo Tutti gli uomini di Obama<br />

23:00 Fratelli e sorelle di carcere-Storie di<br />

carcere (ex carceri) Documetario<br />

00:00 Res Gestae Fatti<br />

00:30 Cortoreale Gli anni del documentario<br />

<strong>it</strong>aliano.il 1956<br />

01:00 Gli archivi del Cremlino<br />

03:00 Quer pasticciaccio brutto de via Merulana<br />

04:05 Viaggio nell’Italia che cambia<br />

06:05 Geronimo Stilton<br />

06:30 Inazuma Eleven<br />

06:55 Iron Man<br />

07:50 Geronimo Stilton<br />

08:40 Winx Club<br />

09:30 Inazuma Eleven<br />

10:20 Avatar - La Leggenda Di Aang<br />

12:00 Geronimo Stilton<br />

12:55 Mia And Me<br />

14:10 Mudp<strong>it</strong><br />

15:00 Victorious<br />

15:50 House Of Anubis<br />

16:35 Gulp Girl<br />

17:05 Winx Club<br />

17:55 Mia And Me<br />

18:45 Grachi<br />

19:30 Uno Zoo In Fuga<br />

21:00 Geronimo Stilton<br />

21:25 Winx Club<br />

21:50 House Of Anubis<br />

22:30 Mudp<strong>it</strong><br />

07:50 Perla Nera<br />

10:05 Fiction Magazine<br />

10:50 Il Conte Tacchia<br />

13:20 Piloti<br />

13:35 Una Notte con il Re<br />

15:45 Appuntamento al Cinema<br />

15:50 Tutti i Sogni del Mondo<br />

17:35 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:40 Il Cap<strong>it</strong>ano - L’insospettabile<br />

19:30 Fiction Magazine<br />

20:15 Ho Sposato Uno Sbirro -<br />

La sposa etrusca<br />

21:15 Sfilata con Del<strong>it</strong>to<br />

22:55 L’Ispettore Coliandro 4 - Anomalia 21<br />

00:45 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

00:50 Fiction Magazine<br />

01:35 Le Sorelle McLeod 4 - Il corso di Rodeo<br />

02:20 Le Sorelle McLeod 4 - Il nuovo inquilino<br />

03:05 Le Sorelle McLeod 4 - R<strong>it</strong>orno di saturno<br />

03:50 Le Sorelle McLeod 4 - Amichevole rival<strong>it</strong>à<br />

04:35 Le Sorelle McLeod 4 - Segreti e bugie<br />

41


42<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 18 al 24 gennaio 2013<br />

09:00 La Pimpa<br />

09:15 Peppa Pig<br />

09:30 Il Meraviglioso Mondo<br />

Di Richard Scarry<br />

10:00 Casa Lallo<br />

10:30 Piccolo Grande<br />

10:50 Pororo<br />

11:00 Milo<br />

11:15 La Pimpa<br />

11:30 Il Videogiornale Del Fantabosco<br />

12:00 Peppa Pig<br />

12:30 Pingu Show<br />

13:00 Noddy A Giocattplandia<br />

13:30 Barbapapà<br />

14:00 Uffa Che Pazienza<br />

14:30 La Pimpa<br />

15:00 Il Treno Dei Dinosauri<br />

15:30 Postino Pat<br />

16:00 La Posta Di Yoyo<br />

16:15 Pingu Show<br />

16:30 La Pimpa<br />

17:00 Peppa Pig<br />

17:30 Piccolo Grande Timmy<br />

18:00 Il Meraviglioso Mondo<br />

Di Richard Scarry<br />

18:30 Bob Aggiustatutto<br />

19:00 Postino Pat<br />

19:30 Evviva Sandrino<br />

20:00 I Cartoni Dello Zecchino<br />

20:10 Peppa Pig<br />

20:35 Barbapapà<br />

06:05 Est - Ovest<br />

06:25 Area di servizio<br />

07:35 Culto Evangelico<br />

08:28 Radio1 Sport<br />

08:35 Il viaggiatore<br />

09:30 Santa Messa<br />

10:10 Area di servizio<br />

10:35 La bellezza contro le mafie<br />

11:05 Tra cielo e terra<br />

11:55 Angelus del S. Padre<br />

12:25 Domenica sport.<br />

12:30 Anticipo Campionato Serie A:<br />

Fiorentina - Napoli<br />

14:50 Tutto il Calcio Minuto per minuto Campionato<br />

Serie A<br />

18:30 Pallavolando<br />

19:25 Tutto basket<br />

20:14 Ascolta, si fa sera<br />

20:20 Domenica sport<br />

20:45 Posticipo Campionato Serie A:<br />

Roma - Inter<br />

23:30 Radio 1 Motori<br />

23:40 L’Argonauta<br />

23:50 Dio e le donne<br />

00:00 Il Giornale della Mezzanotte<br />

00:25 Brasil: Musica e cultura dal<br />

Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo<br />

“sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che darà<br />

agli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimenti<br />

in tempo reale, senza alcun filtro.<br />

06:00 I migliori avvenimenti della giornata<br />

07:00 Tg Sport Rassegna <strong>Stampa</strong><br />

08:00 Mattina Sport<br />

09:00 Tg Sport Flash<br />

10:00 Tg Sport Flash<br />

11:00 Tg Sport Flash<br />

12:00 Tg Sport Flash<br />

13:00 Tg Sport Flash<br />

13:05 Pallavolo Maschile:<br />

Campionato Italiano BCC-NEP<br />

Castellana Grotte-Casa Modena<br />

14:30 TG Sport<br />

15:00 Speciale TG Sport: Calciomercato<br />

15:30 Calcio: Campionato Italiano Serie A Tim<br />

2012/2013 Lazio-Atalanta<br />

17:00 Novanta Minuti<br />

17:50 Tg Sport<br />

19:00 Secondo Tempo Tg Sport<br />

19:45 Calcio: <strong>Rai</strong> Lega Pro<br />

20:40 Calcio: Campionato Italiano Lega Pro<br />

2012/2013 Paganese-Avellino<br />

23:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport<br />

23:15 Vela a Vela<br />

23:45 <strong>Rai</strong> Tg Sport<br />

00:00 I migliori avvenimenti della giornata<br />

06:00 Tiffany<br />

08:00 Black Out<br />

09:00 Ottovolante<br />

10:00 610 Weekend.<br />

11:00 Radio 3 Social Club<br />

13:00 Per favore parlate al conducente<br />

14:00 R<strong>it</strong>ratti<br />

14:45 Circo Massimo<br />

17:00 Nessuno è perfetto<br />

18:00 Radio2 Days<br />

19:49 On the road<br />

19:55 Urban Su<strong>it</strong>e<br />

21:00 Musical Box<br />

22:37 Babylon<br />

00:00 Juke box all’idrogeno.<br />

05:00 Twilight<br />

domenica 20 Gennaio<br />

06:00 Rullo notturno<br />

08:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport -<br />

Domenica Sportiva 19/4/70<br />

09:00 Perle di Sport: ciclismo<br />

10:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport Un Anno di Sport 1967<br />

10:40 Memoria <strong>Rai</strong>sport -<br />

Domenica Sportiva 14/3/76<br />

11:55 Calcio: Campionato Serie A 12/13<br />

Bologna-Chievo<br />

13:40 Memoria <strong>Rai</strong>sport -<br />

Domenica Sportiva 30/11/80<br />

14:55 Perle di Sport: ciclismo<br />

15:40 Memoria <strong>Rai</strong> Sport -<br />

Domenica Sportiva 9/11/80<br />

17:00 Perle di sport: sci<br />

17:45 Calcio: Campionato Serie A 12/13<br />

Inter-Pescara<br />

19:25 Memoria <strong>Rai</strong>sport<br />

Domenica Sportiva 25/01/76<br />

20:40 Ski Jumping: Coppa del Mondo<br />

2012/2013 Maschile HS 134<br />

21:50 Ski Jumping: Coppa del Mondo<br />

2012/2013 HS 109<br />

22:50 Dedicato a... Michele Bartoli<br />

01:10 Perle di Sport: Ciclismo<br />

01:35 Rullo notturno<br />

06:00 Qui comincia<br />

06:53 Radio3 Mondo<br />

07:15 Prima Pagina<br />

09:00 Radio 3 Su<strong>it</strong>e - Lezioni di musica<br />

09:30 Uomini e Profeti<br />

10:15 File Urbani<br />

10:50 Radio 3 Scienza Speciale<br />

11:20 A 3: Il formato dell’arte<br />

11:50 I Concerti del Quirinale<br />

13:00 Tutto Verdi<br />

14:00 Le musiche della v<strong>it</strong>a<br />

14:50 Radio3.rai.<strong>it</strong><br />

15:00 Radio 3 Scienza Speciale<br />

15:45 Zazà. Arte, Musica, Spettacolo<br />

16:55 Domenica in Concerto<br />

18:00 La Grande Radio:tutto quello che<br />

vorreste riascoltare<br />

19:00 Cinema alla radio<br />

20:15 Radio3 Su<strong>it</strong>e<br />

20:30 Il Cartellone<br />

23:30 Due sulla strada<br />

00:00 Batt<strong>it</strong>i<br />

01:30 Notte Classica<br />

Il canale di <strong>Rai</strong> Educational nato per favorire la comunicazione tra il<br />

mondo della scuola, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età:<br />

Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non più<br />

solo <strong>it</strong>aliano ma europeo.<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong><br />

lunedì 21 Gennaio<br />

06:00 Euronews<br />

06:10 Unomattina caffè<br />

06:30 TG 1<br />

- Previsioni sulla viabil<strong>it</strong>à<br />

06:45 Unomattina<br />

- Che tempo fa<br />

07:00 TG 1<br />

07:30 TG 1 L.I.S.<br />

Che tempo fa<br />

08:00 TG 1<br />

- Che tempo fa<br />

09:00 TG 1<br />

09:05 I TG della Storia<br />

09:30 TG 1 - FLASH<br />

10:00 Unomattina Occhio alla spesa<br />

10:25 Unomattina Rosa<br />

10:55 Che tempo fa<br />

11:00 TG1<br />

11:05 Unomattina Storie Vere<br />

12:00 La prova del cuoco<br />

13:30 TELEGIORNALE<br />

14:00 TG1 Economia<br />

14:10 Verdetto Finale<br />

15:15 La v<strong>it</strong>a in diretta<br />

17:00 TG 1<br />

17:10 Che tempo fa<br />

18:50 L’Ered<strong>it</strong>à<br />

20:00 TELEGIORNALE<br />

20:30 Affari Tuoi<br />

21:10 L’isola. 12ª ed ultima puntata<br />

-TG1 60 Secondi<br />

23:05 Porta a Porta<br />

00:40 TG1 - NOTTE<br />

01:10 Che tempo fa<br />

01:15 Sottovoce<br />

01:45 <strong>Rai</strong> Educational - Terza Pagina<br />

02:15 Mille e una notte Fiction<br />

Un cane sciolto<br />

04:10 DA DA DA<br />

05:15 L’appuntamento<br />

05:45 Euronews<br />

TV RADIOCORRIERE<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 18 al 24 gennaio 2013<br />

06:00 Tlf Julia - La strada per la felic<strong>it</strong>à<br />

06:40 Cartoon Flakes<br />

Atout<br />

Il treno dei dinosauri<br />

Trenk, il piccolo cavaliere<br />

Dott.ssa Peluche<br />

Oscar Oasis<br />

08:00 Tlf Il nostro amico Charly<br />

08:45 Tlf La Signora del West<br />

09:30 Sorgente di v<strong>it</strong>a<br />

-Meteo 2<br />

10:00 Tg2 Insieme<br />

11:00 I Fatti Vostri<br />

13:00 TG 2 GIORNO<br />

13:30 TG 2 Costume e Società<br />

13:50 Medicina 33<br />

14:00 Seltz<br />

14:45 Tlf Senza Traccia<br />

15:30 Tlf Cold case - Del<strong>it</strong>ti irrisolti<br />

16:15 Tlf Numb3rs<br />

17:00 Tlf Las Vegas<br />

17:45 TG2 Flash L.I.S.<br />

17:50 <strong>Rai</strong> TG Sport<br />

-Meteo 2<br />

18:30 TG 2<br />

18:45 Tlf Squadra Speciale Cobra 11<br />

19:35 Tlf Il commissario Rex<br />

20:30 TG2<br />

21:05 Voyager<br />

23:10 TG2<br />

23:25 Emozioni - Gold<br />

00:45 Protestantesimo<br />

01:15 Meteo 2<br />

01:20 Tlf Anna Winter - In nome della<br />

giustizia<br />

02:05 Vento di Ponente 2<br />

03:40 Videocomic. Passerella di comici in tv<br />

04:10 UniNettuno<br />

05:40 Videocomic. Passerella di comici in tv<br />

06:00 RAI News Morning News<br />

Rassegna stampa<br />

06:30 Il caffè<br />

07:00 TGR Buongiorno Italia<br />

07:30 TGR Buongiorno Regione<br />

08:00 Agorà<br />

09:00 Agorà - Brontolo<br />

10:00 <strong>Rai</strong> 150 anni La Storia siamo noi<br />

10:50 Codice a barre<br />

11:25 TG3 Minuti<br />

11:30 Buongiorno Elisir<br />

12:00 TG3<br />

- Meteo 3<br />

12:25 TG3 Fuori TG<br />

12:45 Le storie Diaro <strong>it</strong>aliano<br />

13:10 Tlf Lena, amore della mia v<strong>it</strong>a.<br />

1ª Visione <strong>Rai</strong><br />

14:00 TG Regione<br />

-TG Regione Meteo<br />

14:20 TG3<br />

Meteo 3<br />

14:50 TGR Leonardo<br />

15:00 TG3 LIS<br />

15:05 TGR Piazza Affari<br />

15:10 Tlf La casa nella prateria<br />

16:00 Cose dell’altro Geo<br />

17:40 Geo & Geo<br />

18:10 Meteo 3<br />

19:00 TG3<br />

19:30 TG Regione<br />

- TG Regione Meteo<br />

20:00 Blob<br />

20:10 Comiche all’<strong>it</strong>aliana<br />

20:35 Un posto al sole<br />

21:05 G di Gaber<br />

Che tempo che fa Speciale<br />

00:00 TG3 Linea notte<br />

00:10 TG Regione<br />

01:00 Meteo 3<br />

01:05 Fuori Orario. Cose (mai) viste<br />

Film Cenere e diamanti<br />

03:00 RAInews<br />

43


44<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 18 al 24 gennaio 2013<br />

09:05 Heartland<br />

09:50 Streghe<br />

10:35 Lost World<br />

11:20 Legend Of The Seeker<br />

12:05 Lost<br />

12:50 Private Practice<br />

13:30 90210<br />

14:15 One Tree Hill<br />

15:00 Being Human<br />

15:50 Being Erica<br />

16:35 Streghe<br />

17:20 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:25 Star Trek Classica<br />

18:15 Babylon<br />

18:55 Lost World<br />

19:40 Lost<br />

20:25 Legend Of The Seeker<br />

21:10 Blind Man<br />

22:40 Cette Femme-La<br />

00:15 Breaking Bad<br />

01:00 Appuntamento al Cinema<br />

01:05 Dexter<br />

02:00 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

02:05 Entourage<br />

02:35 The Wire<br />

03:30 Being Human<br />

06:00 Sogni e bisogni - R<strong>it</strong>orno di Guerriero<br />

06:30 Giorni perduti<br />

08:10 Charlot<br />

10:30 Appuntamento al Cinema<br />

10:35 Zappatore<br />

12:20 La giusta distanza<br />

14:15 I favolosi Baker<br />

16:10 La corsa dell’innocente<br />

17:55 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

18:00 Quel che resta di mio mar<strong>it</strong>o<br />

19:35 Le pistolere<br />

21:10 Uomo bianco và col tuo Dio<br />

22:55 Drugstore<br />

23:25 Leningrad<br />

01:15 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

01:20 Cemento Armato<br />

03:05 Afrikander<br />

07:55 La ver<strong>it</strong>à sul cibo-Diventare Forti<br />

08:45 S.O.S. Stilisti Da Salvare<br />

09:40 David Letterman Show<br />

10:30 Appuntamento al Cinema<br />

10:35 Lonely Planet Best In China - Etnie<br />

11:05 Pop! Viaggio dentro una canzone<br />

11:35 Orrori da ab<strong>it</strong>are - Qui Visse John Wayne<br />

12:30 Paesaggi Itineranti<br />

13:05 Posso venire a dormire da voi? - Francia<br />

14:00 Les Nouveaux Explorateurs: Mumbay<br />

14:55 La provetta del cuoco - Coloranti<br />

15:50 Tutte le televisioni del mondo<br />

16:20 David Letterman Show<br />

17:10 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:15 Cool Tour Zoom<br />

Palinsesto RAI ● Programmi<br />

dal 30 agosto al 6<br />

settembre 2012<br />

17:20 Orrori da ab<strong>it</strong>are - Un mondo di balocchi<br />

18:10 Start Up La nuova musica <strong>it</strong>aliana<br />

18:45 Posso venire a dormire da voi? Cambogia<br />

19:45 Les Nouveaux Explorateurs: Tokyo<br />

20:40 Passepartout: Vend<strong>it</strong>ori Di Elefanti<br />

21:15 I ragazzi del coro Mil<strong>it</strong>ary Wives<br />

22:20 Film Doc - Super Size Me<br />

00:05 Cool Tour<br />

00:55 Start Up La nuova musica <strong>it</strong>aliana<br />

01:25 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

01:30 Posso venire a dormire da voi? Cambogia<br />

02:25 Les Nouveaux Explorateurs: Tokyo<br />

10:00 Art News Speciale Frida Kahlo<br />

10:30 Magazzini Einstein<br />

Tra arte e esperienza - Dal minimalismo,<br />

arte concettuale e recupero del corpo<br />

11:00 Visioni Private Massimo Lugli<br />

11:30 Presentazione La montagna incantata<br />

11:40 La montagna incantata<br />

13:25 Anteprima La montagna incantata<br />

13:30 Res Gestae Fatti<br />

14:00 Storia del Cap<strong>it</strong>alismo <strong>it</strong>aliano-<br />

Fra paternalismo e lotta di classe<br />

14:25 Storia del Cap<strong>it</strong>alismo <strong>it</strong>alianoil<br />

decollo industriale<br />

15:00 Dix<strong>it</strong> Stelle Michael Jackson e il suo dottore<br />

16:00 Dix<strong>it</strong> Stelle Albanese e la satira<br />

17:00 Storia del Cap<strong>it</strong>alismo <strong>it</strong>aliano-All’origine<br />

delle dinastie imprend<strong>it</strong>oriali<br />

17:25 Storia del Cap<strong>it</strong>alismo <strong>it</strong>aliano-il divario<br />

tra nord e sud<br />

18:00 I-Varietà<br />

18:30 Viaggio in Italia-Abruzzo<br />

Montagna da proteggere<br />

19:25 Soggetto donna<br />

20:30 Res Gestae Fatti<br />

21:00 Dix<strong>it</strong> Guerre Fotogrammi dell’orrore:la<br />

notte dei cristalli<br />

22:00 Dix<strong>it</strong> Guerre Fotogrammi dell’orrore:i due<br />

volti di Auschw<strong>it</strong>z<br />

23:00 Crash-contatto impatto convivenza<br />

Amore cieco<br />

00:00 Res Gestae Fatti<br />

00:30 I-Varietà<br />

01:00 Storia del Cap<strong>it</strong>alismo <strong>it</strong>aliano -<br />

Fra paternalismo e lotta di classe<br />

lunedì 21 Gennaio<br />

06:05 Geronimo Stilton<br />

06:30 Inazuma Eleven<br />

06:55 Winx Club<br />

07:50 Spike Team<br />

08:40 Geronimo Stilton<br />

09:30 Inazuma Eleven<br />

10:20 Spike Team<br />

11:10 Winx Club<br />

12:00 Mudp<strong>it</strong><br />

12:55 Mia And Me<br />

13:45 Victorious<br />

14:15 Grachi<br />

15:00 Rebelde Way<br />

15:50 House Of Anubis<br />

16:20 Inazuma Eleven<br />

16:45 Tiggi Gulp<br />

17:00 Mudp<strong>it</strong><br />

17:55 Mia And Me<br />

18:45 Grachi<br />

19:30 House Of Anubis<br />

20:20 Victorious<br />

21:10 Winx Club<br />

22:00 Mia And Me<br />

22:50 House Of Anubis<br />

08:20 Perla Nera<br />

09:05 E.R: Medici in Prima Linea 15 - Nuovi arrivi<br />

09:55 Rush - Simulazione pericolosa<br />

10:45 Le Sorelle McLeod 4 - Per amore o per denaro<br />

11:30 Seconde Chance<br />

11:55 Terapia d’Urgenza - Domenica d’agosto<br />

13:45 Crusoe<br />

14:35 Un Medico in Famiglia 6 -<br />

Tutti lo chiamano nonno<br />

15:30 Piloti<br />

15:45 Appuntamento al Cinema<br />

15:50 Linda e il Brigadiere - La bellezza dell’asino<br />

17:35 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:40 Perla Nera<br />

18:30 La Forza del Desiderio<br />

19:20 Incantesimo 8<br />

20:15 Un Medico in Famiglia 6 - Le notti bianche<br />

21:10 L’Ispettore Coliandro 4 - 666<br />

23:10 La Nuova Squadra - Con i miei informatori<br />

00:10 La Nuova Squadra - C’è sempre un altro modo<br />

01:05 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

01:10 Sfilata con Del<strong>it</strong>to<br />

02:40 Crusoe<br />

03:25 Le Sorelle McLeod 4 - Per amore o per denaro<br />

04:05 E.R: Medici in Prima Linea 15 - Nuovi arrivi<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong><br />

lunedì 21 Gennaio<br />

09:00 La Pimpa<br />

09:10 Le Nuove Avventure Di Pimpa<br />

09:15 Peppa Pig<br />

09:30 Il Meraviglioso Mondo<br />

Di Richard Scarry<br />

10:00 Albero Azzurro<br />

10:30 Piccolo Grande Timmy<br />

10:50 Pororo<br />

11:00 Milo<br />

11:15 La Pimpa<br />

11:30 Melevisione<br />

12:00 Peppa Pig<br />

12:30 Pingu Show<br />

13:00 Noddy A Giocattolandia<br />

13:30 Barbapapà<br />

14:00 Uffa Che Pazienza<br />

14:30 La Pimpa<br />

15:00 Il Treno Dei Dinosauri<br />

15:30 Postino Pat<br />

16:00 La Posta Di Yoyo<br />

16:15 Pingu Show<br />

16:30 La Pimpa<br />

17:00 Peppa Pig<br />

17:30 Piccolo Grande Timmy<br />

18:00 Il Meraviglioso Mondo<br />

Di Richard Scarry<br />

18:30 Bob Aggiustatutto<br />

19:00 Sam Il Pompiere<br />

19:10 Postino Pat<br />

19:20 Pororo<br />

19:30 Evviva Sandrino<br />

05:05 Prima di tutto<br />

08:25 Radio1 Sport<br />

09:05 Radio anch’io sport<br />

10:10 Questione di Borsa<br />

10:35 Start, la notizia non può attendere<br />

11:40 Pronto, salute<br />

12:35 La Radio ne parla<br />

13:25 A tutto campo<br />

13:35 Il Giornale Radio dei ragazzi<br />

14:05 Con parole mie<br />

14:45 Il ComuniCattivo<br />

15:05 Baobab.L’albero delle notizie<br />

17:40 C<strong>it</strong>ofonare Cuccarini<br />

19:20 Radio1 Sport<br />

19:30 Ascolta, si fa sera<br />

19:35 Zapping 2.0<br />

21:10 Zona Cesarini<br />

23:08 Demo<br />

23:25 Uomini e camion<br />

23:40 Prima di domani<br />

00:00 Il Giornale della Mezzanotte<br />

00:25 La notte di Radio 1<br />

02:30 Brasil. Suoni e culture dal mondo<br />

03:30 Musica<br />

05:05 Prima di tutto<br />

05:30 Il Giornale del Mattino<br />

Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo<br />

“sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che darà<br />

agli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimenti<br />

in tempo reale, senza alcun filtro.<br />

TV RADIOCORRIERE<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 18 al 24 gennaio 2013<br />

06:00 I migliori avvenimenti della giornata<br />

07:00 Tg Sport Rassegna <strong>Stampa</strong><br />

08:00 Mattina Sport<br />

09:00 Tg Sport Flash<br />

10:00 Tg Sport Flash<br />

11:00 Tg Sport Flash<br />

12:00 Tg Sport Flash<br />

13:00 Tg Sport Flash<br />

13:05 Pallavolo Femminile: Campionato Italiano<br />

Rebecchi Nordmeccanica Piacenza-KGS<br />

Robursport Pesaro<br />

14:30 TG Sport<br />

15:00 Speciale TG Sport: Calciomercato<br />

15:30 Calcio: Campionato Italiano Serie A Tim<br />

2012/2013 Bologna-Chievo Vr<br />

17:00 Novanta Minuti<br />

17:50 Tg Sport<br />

19:00 Secondo Tempo Tg Sport<br />

20:00 Pallavolo: Campionato Italiano maschile<br />

Serie A2<br />

21:40 Serata Cinema<br />

22:00 Cinema Sport: Berlino 36<br />

23:45 <strong>Rai</strong> Tg Sport<br />

00:00 I migliori avvenimenti della giornata<br />

06:00 Caterpillar a.m.<br />

08:00 Il rugg<strong>it</strong>o del coniglio<br />

10:00 Chiambretti ore 10.00<br />

11:00 Radio2 Super Max<br />

11:05 Per favore parlate al conducente<br />

13:00 28 minuti<br />

13:36 Almanacco di 610<br />

13:40 Un giorno da pecora<br />

15:00 Ottovolante<br />

16:00 Brave Ragazze<br />

17:00 610 (sei uno zero)<br />

18:00 Caterpillar<br />

19:50 Storie di Fantasmi<br />

19:55 Dirty Boogie<br />

20:00 Decanter<br />

21:00 Moby Dick<br />

22:40 <strong>Rai</strong> Tunes<br />

00:00 Per favore parlate al conducente<br />

02:00 Juke Box all’idrogeno<br />

05:00 Twilight<br />

06:00 Rullo notturno<br />

08:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport -<br />

La Febbre della Veloc<strong>it</strong>à<br />

09:35 Perle di Sport: Ronaldo<br />

09:55 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Tv Stadio 26/08/85<br />

11:15 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Domenica Sprint<br />

09/01/77<br />

11:40 Perle di Sport: calcio<br />

12:00 Calcio: Campionato Serie A 12/13<br />

Lazio-Atalanta<br />

13:40 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Sportsera 7/06/79<br />

14:00 Dedicato a...Michele Bartoli<br />

16:25 Memoria <strong>Rai</strong> Sport Domenica Sportiva<br />

9/11/80<br />

18:00 Ciclismo: Tour Down Under - 1° Tappa<br />

(Prospect - Lobethal)<br />

18:45 Perle di Sport: F1<br />

19:50Calcio a 5: Campionato Italiano Luparense-<br />

Asti<br />

21:25 Hockey Pista: Campionato Italiano Serie<br />

A1<br />

Bassano-Lodi<br />

23:00 Ciclismo: Tour Down Under - 1° Tappa<br />

(Prospect - Lobethal)<br />

23:40 Pattinaggio di Veloc<strong>it</strong>à: Campionati<br />

Europei ISU 2013 1000 mt maschili e<br />

femminili Semifinali e Finali<br />

01:25 Rullo notturno<br />

06:00 Qui comincia<br />

06:50 Radio3 Mondo<br />

07:15 Prima Pagina<br />

09:00 Pagina 3<br />

09:30 Primo movimento<br />

10:00 Tutta la c<strong>it</strong>tà ne parla<br />

11:00 Radio 3 Mondo<br />

11:30 Radio 3 Scienza<br />

12:00 Il Concerto del Mattino<br />

13:00 La Barcaccia<br />

14:00 Wikiradio<br />

14:30 Alza il volume<br />

15:00 Fahrenhe<strong>it</strong>. I libri e le idee<br />

17:00 Ad alta voce.<br />

18:00 Sei gradi. Una musica dopo l’altra<br />

19:01 Hollywood Party<br />

19:45 Tre soldi<br />

20:05 Radio3 Su<strong>it</strong>e<br />

20:30 Il Cartellone<br />

22:50 Teatri in prova<br />

00:00 Batt<strong>it</strong>i<br />

01:30 Ad alta voce<br />

02:00 Notte Classica<br />

Il canale di <strong>Rai</strong> Educational nato per favorire la comunicazione tra il<br />

mondo della scuola, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età:<br />

Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non più<br />

solo <strong>it</strong>aliano ma europeo.<br />

45


46<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 18 al 24 gennaio 2013<br />

06:00 Euronews<br />

06:10 Unomattina caffè<br />

06:30 TG 1<br />

- Previsioni sulla viabil<strong>it</strong>à<br />

06:45 Unomattina<br />

- Che tempo fa<br />

07:00 TG 1<br />

07:30 TG 1 L.I.S.<br />

Che tempo fa<br />

08:00 TG 1<br />

- Che tempo fa<br />

09:00 TG 1<br />

09:05 I TG della Storia<br />

09:30 TG 1 - FLASH<br />

10:00 Unomattina Occhio alla spesa<br />

10:25 Unomattina Rosa<br />

10:55 Che tempo fa<br />

11:00 TG1<br />

11:05 Unomattina Storie Vere<br />

12:00 La prova del cuoco<br />

13:30 TELEGIORNALE<br />

14:00 TG1 Economia<br />

14:10 Verdetto Finale<br />

15:15 La v<strong>it</strong>a in diretta<br />

17:00 TG 1<br />

17:10 Che tempo fa<br />

18:50 L’Ered<strong>it</strong>à<br />

20:00 TELEGIORNALE<br />

20:30 <strong>Rai</strong> Sport. Calcio: Tim Cup.<br />

Semifinale di andata<br />

-TG1 60 Secondi<br />

23:20 Porta a Porta<br />

00:55 TG1 - NOTTE<br />

01:25 Che tempo fa<br />

01:30 Sottovoce<br />

02:00 <strong>Rai</strong> Educationa - Real School<br />

02:30 Mille e una notte - Memoria<br />

Speciale Numero Uno<br />

04:00 DA DA DA<br />

04:45 Cinematografo<br />

05:45 Euronews<br />

06:00 Tlf Julia - La strada per la felic<strong>it</strong>à<br />

06:40 Cartoon Flakes<br />

Atout<br />

Il treno dei dinosauri<br />

Trenk, il piccolo cavaliere<br />

Dott.ssa Peluche<br />

Larva<br />

Oscar Oasis<br />

Classici Disney<br />

08:10 Tlf Il nostro amico Charly<br />

08:55 Tlf La Signora del West<br />

09:40 Tlf Sabrina v<strong>it</strong>a da strega<br />

-Meteo 2<br />

10:00 Tg2 Insieme<br />

11:00 I Fatti Vostri<br />

13:00 TG 2 GIORNO<br />

13:30 TG 2 Costume e Società<br />

13:50 Medicina 33<br />

14:00 Seltz<br />

14:45 Tlf Senza Traccia<br />

15:30 Tlf Cold case - Del<strong>it</strong>ti irrisolti<br />

16:15 Tlf numb3rs<br />

17:00 Las Vegas<br />

17:45 TG 2 Flash L.I.S.<br />

17:50 <strong>Rai</strong> TG Sport<br />

Meteo 2<br />

18:30 TG 2<br />

18:45 Tlf Squadra Speciale Cobra 11<br />

19:35 Tlf Il commissario Rex<br />

20:30 TG2<br />

21:05 Tlf N.C.I.S. Los Angeles<br />

23:25 TG2<br />

-TG2 Punto di vista<br />

23:40 Film Rob-B-Hood<br />

01:45 Meteo 2<br />

01:50 Appuntamento al cinema<br />

01:55 Vento di Ponente 2<br />

03:25 Videocomic. Passerella di comici in tv<br />

04:10 UniNettuno<br />

05:40 Videocomic. Passerella di comici in tv<br />

martedì 22 Gennaio martedì 22 Gennaio<br />

06:00 RAI News Morning News<br />

Rassegna stampa<br />

06:30 Il caffè<br />

07:00 TGR Buongiorno Italia<br />

07:30 TGR Buongiorno Regione<br />

08:00 Agorà<br />

10:00 <strong>Rai</strong> 150 anni La Storia siamo noi<br />

10:50 Codice a barre<br />

11:25 TG3 Minuti<br />

11:30 Buongiorno Elisir<br />

12:00 TG3<br />

-Meteo 3<br />

12:25 TG3 Fuori TG<br />

12:45 Le storie Diaro <strong>it</strong>aliano<br />

13:10 Tlf Lena, amore della mia v<strong>it</strong>a.<br />

1ª Visione <strong>Rai</strong><br />

14:00 TG Regione<br />

-TG Regione Meteo<br />

14:20 TG3<br />

Meteo 3<br />

14:50 TGR Leonardo<br />

15:00 TG3 LIS<br />

15:05 TGR Piazza Affari<br />

15:10 Tlf La casa nella prateria<br />

16:00 Cose dell’altro Geo<br />

17:40 Geo & Geo<br />

18:10 Meteo 3<br />

19:00 TG3<br />

19:30 TG Regione<br />

- TG Regione Meteo<br />

20:00 Blob<br />

20:10 Comiche all’<strong>it</strong>aliana<br />

20:35 Un posto al sole<br />

21:05 Ballarò<br />

23:20 Volo in diretta<br />

00:00 TG3 Linea notte<br />

00:10 TG Regione<br />

01:00 Meteo 3<br />

01:05 <strong>Rai</strong> Educational. Gap<br />

01:35 Prima della Prima<br />

02:05 Fuori Orario. Cose (mai) viste<br />

02:10 RAInews<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong><br />

09:05 Heartland<br />

09:50 Streghe<br />

10:35 Lost World<br />

11:20 Legend Of The Seeker<br />

12:05 Lost<br />

12:50 Private Practice<br />

13:30 90210<br />

14:15 One Tree Hill<br />

15:00 Being Human<br />

15:50 Being Erica<br />

16:35 Streghe<br />

17:20 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:25 Star Trek Classica<br />

18:15 Babylon 5<br />

18:55 Lost World<br />

19:40 Lost<br />

20:25 Legend Of The Seeker<br />

21:10 Exiled<br />

23:00 Wonderland (Ed. 2012)<br />

23:25 Red Riding Trilogy 1980<br />

01:00 Appuntamento al Cinema<br />

01:05 Wonderland (Ed. 2012)<br />

01:30 Death Sentence<br />

02:05 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

03:15 The Wire<br />

06:30 Don Chisciotte<br />

08:30 Amarsi può darsi<br />

10:05 Prestami la tua mano<br />

11:40 Valanga<br />

13:10 Marquise<br />

14:55 Nati stanchi<br />

16:20 La guerra dei fiori rossi<br />

17:55 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

18:00 L’ultimo guerriero<br />

19:35 Bonnie e Clyde all’<strong>it</strong>aliana<br />

21:15 L’uomo nero<br />

23:15 100 pallottole d`Argento<br />

23:20 The Messengers<br />

00:50 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

00:55 Appuntamento al Cinema<br />

01:00 Messengers 2 - L’inizio della fine<br />

02:35 Color Me Kubrick<br />

TV RADIOCORRIERE<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 18 al 24 gennaio 2013<br />

08:45 Il giro del mondo facendo affari<br />

09:40 David Letterman Show<br />

10:30 I ragazzi del coro Mil<strong>it</strong>ary Wives<br />

11:35 Orrori da ab<strong>it</strong>are - Un mondo di balocchi<br />

12:30 Start Up La nuova musica <strong>it</strong>aliana<br />

13:05 Posso venire a dormire da voi? Cambogia<br />

14:00 Les Nouveaux Explorateurs: Tokyo<br />

14:55 La provetta del cuoco - Conservanti<br />

15:50 Tutte le televisioni del mondo<br />

16:20 Appuntamento al Cinema<br />

16:25 David Letterman Show<br />

17:15 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:20 Le case più verdi del mondo<br />

18:10 Cool Tour Moda<br />

18:45 Posso venire a dormire da voi? - Cina<br />

19:45 Les Nouveaux Explorateurs: Buenos Aires<br />

20:40 Passepartout: Dakar, Senegal<br />

21:15 Film - Il Falsario Operazione Bernhard<br />

22:55 David Letterman Show<br />

23:45 Cool Tour Musica After Midn<strong>it</strong>e<br />

00:15 Con i tuoi occhi - Making Of<br />

00:45 Fumettology - Lupo Alberto<br />

01:15 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

01:20 Posso venire a dormire da voi? - Cina<br />

02:10 Les Nouveaux Explorateurs: Buenos Aires<br />

09:00 Fratelli e sorelle di carcere-Storie di<br />

carcere (ex carceri) Documetario<br />

10:00 Cortoreale Gli anni del documentario<br />

<strong>it</strong>aliano.il 1956<br />

10:30 Magazzini Einstein donne, scr<strong>it</strong>trici.<br />

Letterature, festival Internazionale di<br />

Roma 2012<br />

11:00 Scr<strong>it</strong>tori per un anno Marco Malvaldi<br />

11:30 Quer pasticciaccio brutto de via<br />

Merulana<br />

12:35 Controfagotto: sguardi sul costume<br />

13:30 Res Gestae Fatti<br />

14:00 Libro bianco-22 Gennaio 1944-Anno<br />

Zero<br />

15:00 Dix<strong>it</strong> 150 Anni Storia d’Italia<br />

Dall’Un<strong>it</strong>à d’Italia alla I Guerra Mondiale<br />

17:00 L’Europa verso la catastrofe-Non sanno<br />

quello che applaudono<br />

18:00 Mapuches-La forza della Cultura cap. II<br />

18:30 Viaggio in Italia -Toscana ,l’ora che volge<br />

al Desio<br />

19:30 Soggetto donna<br />

20:30 Res Gestae Fatti<br />

21:00 Dix<strong>it</strong> Sport Nazionali senza filtro:<br />

tre commissari ecnici a confronto<br />

23:00 L’Italia in 4d Anni ‘50:Pane,amore<br />

...Cinematografo<br />

L’età d’oro del cinema <strong>it</strong>aliano<br />

00:00 Res Gestae Fatti<br />

00:30 Mapuches-La forza della Cultura<br />

01:00 Libro bianco-22 Gennaio 1944-Anno<br />

Zero<br />

02:00 L’Europa verso la catastrofe-Non sanno<br />

quello che applaudono<br />

06:05 Mudp<strong>it</strong><br />

06:30 Inazuma Eleven<br />

06:55 Winx Club<br />

07:50 Spike Team<br />

08:40 Geronimo Stilton<br />

09:30 Inazuma Eleven<br />

10:20 Spike Team<br />

11:10 Winx Club<br />

12:00 Mudp<strong>it</strong><br />

12:55 Mia And Me<br />

13:45 Victorious<br />

14:15 Grachi<br />

15:00 Rebelde Way<br />

15:50 House Of Anubis<br />

16:20 Inazuma Eleven<br />

16:45 Tiggi Gulp<br />

17:00 Mudp<strong>it</strong><br />

17:55 Mia And Me<br />

18:45 Grachi<br />

19:30 House Of Anubis<br />

20:20 Victorious<br />

21:10 Winx Club<br />

22:00 Mia And Me<br />

22:50 House Of Anubis<br />

08:20 Perla Nera<br />

09:05 E.R: Medici in Prima Linea 15 - Bambini difficili<br />

09:55 Rush - II passato non sparisce<br />

10:45 Le Sorelle McLeod 4 - Acque pericolose<br />

11:30 Seconde Chance<br />

11:55 Medicina Generale - La scelta di Anna<br />

13:45 Crusoe<br />

14:35 Un Medico in Famiglia 6 - Le notti bianche<br />

15:30 Piloti<br />

15:45 Appuntamento al Cinema<br />

15:50 Linda e il Brigadiere -<br />

L’asciugamano scomparso<br />

17:35 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:40 Perla Nera<br />

18:30 La Forza del Desiderio<br />

19:20 Incantesimo 8<br />

20:15 Un Medico in Famiglia 6 - Cambio nonno<br />

21:10 Donna Detective 2 - Omicidio on line<br />

22:10 Donna Detective 2 - La stanza 222<br />

23:05 I Leggendari<br />

23:50 Il Cap<strong>it</strong>ano - L’insospettabile<br />

01:40 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

01:45 Autor<strong>it</strong>ratti - Veronica Pivetti<br />

02:35 Crusoe<br />

03:20 Le Sorelle McLeod 4 - Acque pericolose<br />

47


48<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 18 al 24 gennaio 2013<br />

09:00 Le Nuove Avventure Di Pimpa<br />

09:15 Peppa Pig<br />

09:30 Il Meraviglioso Mondo<br />

Di Richard Scarry<br />

10:00 Albero Azzurro<br />

10:30 Piccolo Grande Timmy<br />

10:50 Pororo<br />

11:00 Milo<br />

11:15 La Pimpa<br />

11:30 Melevisione<br />

12:00 Peppa Pig<br />

12:30 Pingu Show<br />

13:00 Noddy A Giocattolandia<br />

13:30 Barbapapà<br />

14:00 Uffa Che Pazienza<br />

14:30 La Pimpa<br />

15:00 Il Treno Dei Dinosauri<br />

15:30 Postino<br />

16:00 La Posta Di Yoyo<br />

16:15 Pingu Show<br />

16:30 La Pimpa<br />

17:00 Peppa Pig<br />

17:30 Piccolo Grande Timmy<br />

18:00 Il Meraviglioso Mondo<br />

Di Richard Scarry<br />

18:30 Bob Aggiustatutto<br />

19:00 Sam Il Pompiere<br />

19:10 Postino Pat<br />

19:20 Pororo<br />

19:30 Evviva Sandrino<br />

20:00 I Cartoni Dello Zecchino<br />

05:05 Prima di tutto<br />

08:25 Radio1 Sport<br />

09:05 Radio anch’io<br />

10:10 Questione di Borsa<br />

10:35 Start, la notizia non può attendere.<br />

11:40 Pronto, salute<br />

12:35 La Radio ne parla<br />

13:25 A tutto campo<br />

13:35 Attenti a Pupo<br />

14:05 Con parole mie<br />

14:45 Il ComuniCattivo<br />

15:05 Baobab. L’albero delle notizie<br />

17:40 C<strong>it</strong>ofonare Cuccarini<br />

19:20 Radio1 Sport<br />

19:30 Ascolta, si fa sera<br />

19:35 Zapping 2.0.<br />

20:55 Zona Cesarini<br />

21:00 Tim Cup: Lazio - Juventus<br />

(Semifinale Andata)<br />

23:05 Demo<br />

23:25 Uomini e camion<br />

23:40 Prima di domani<br />

00.00 Il Giornale della Mezzanotte<br />

00:25 La bellezza contro le mafie<br />

00:35 La notte di Radio1<br />

02:05 Brasil. Suoni e culture dal mondo<br />

Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo<br />

“sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che darà<br />

agli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimenti<br />

in tempo reale, senza alcun filtro.<br />

06:00 I migliori avvenimenti della giornata<br />

07:00 Tg Sport Rassegna <strong>Stampa</strong><br />

08:00 Mattina Sport<br />

09:00 Tg Sport Flash<br />

10:00 Tg Sport Flash<br />

11:00 Tg Sport Flash<br />

12:00 Tg Sport Flash<br />

13:00 Tg Sport Flash<br />

13:05 Pallavolo Maschile: Campionato Italiano<br />

Bre Banca Lannutti Cuneo-Andreoli<br />

Latina<br />

14:30 TG Sport<br />

14:55 Calcio: Nazionale Under 17 Italia-Spagna<br />

17:00 Novanta Minuti<br />

17:50 Tg Sport<br />

19:00 Secondo Tempo Tg Sport<br />

20:00 Speciale TG Sport: Calciomercato<br />

20:25 Pattinaggio di Veloc<strong>it</strong>à:<br />

Campionati Europei ISU 2013<br />

23:45 <strong>Rai</strong> Tg Sport<br />

00:00 I migliori avvenimenti della giornata<br />

06:00 Caterpillar a.m.<br />

08:00 Il rugg<strong>it</strong>o del coniglio<br />

10:00 Chiambretti ore 10:00<br />

11:00 Radio2 Super Max<br />

11:05 Per favore parlate al conducente<br />

13:00 28 minuti<br />

13:36 Almanacco di 610<br />

13:40 Un giorno da pecora<br />

15:00 Ottovolante<br />

16:00 Brave Ragazze<br />

17:00 610 (sei uno Zero)<br />

18:00 Caterpillar<br />

19:50 Storie di fantasmi<br />

20:00 Decanter<br />

21:00 Moby Dick<br />

22:40 <strong>Rai</strong> Tunes<br />

00:00 Per favore parlate al conducente<br />

01:00 Juke Box all’idrogeno<br />

05:00 Twilight<br />

martedì 22 Gennaio<br />

06:00 Rullo notturno<br />

08:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport -<br />

Un Anno di Sport 1970<br />

09:00 Perle di Sport: calcio<br />

09:50 Perle di Sport: Eusebio<br />

10:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport -<br />

Domenica Sportiva 25/11/79<br />

11:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Finale Coppa del<br />

Mondo Sci 1975<br />

11:40 Pattinaggio di Figura: Camp. Europei<br />

2013 Ice Dance<br />

14:45 Memoria <strong>Rai</strong> Sport - Eurogol 8/11/79<br />

15:30 Perle di Sport<br />

16:15 Calcio: Campionato Serie A 12/13<br />

Sampdoria-Milan<br />

18:00 Ciclismo: Tour Down Under - 2 a Tappa<br />

(Mt Barker - Rostrevor)<br />

18:40 Pattinaggio di Figura: Camp. Europei<br />

2013 Pairs<br />

21:55 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Domenica Sportiva<br />

19/4/70<br />

23:00 Ciclismo: Tour Down Under - 2 a Tappa<br />

(Mt Barker -Rostrevor)<br />

23:40 Calcio: Campionato Serie A 12/13<br />

Inter-Pescara<br />

01:20 Rullo notturno<br />

06:00 Qui comincia<br />

06:50 Radio3 Mondo<br />

07:15 Prima Pagina<br />

09:00 Pagina 3<br />

09:30 Primo movimento<br />

10:00 Tutta la c<strong>it</strong>tà ne parla<br />

11:00 Radio3 Mondo<br />

11:30 Radio3 Scienza<br />

12:00 Il Concerto del Mattino<br />

13:00 La Barcaccia<br />

14:00 Wikiradio<br />

14:30 Alza il volume<br />

15:00 Fahrenhe<strong>it</strong>. I libri e le idee.<br />

17:00 Ad alta voce<br />

18:00 Sei Gradi. Una musica dopo l’altra<br />

19:01 Hollywood Party<br />

19:45 Tre soldi<br />

20:05 Radio3 Su<strong>it</strong>e<br />

21:00 Il Cartellone<br />

00:00 Batt<strong>it</strong>i<br />

01:30 Ad alta voce<br />

02:00 Notte Classica<br />

Il canale di <strong>Rai</strong> Educational nato per favorire la comunicazione tra il<br />

mondo della scuola, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età:<br />

Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non più<br />

solo <strong>it</strong>aliano ma europeo.<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong><br />

mercoledì 23 Gennaio<br />

06:00 Euronews<br />

06:10 Unomattina caffè<br />

06:30 TG 1<br />

- Previsioni sulla viabil<strong>it</strong>à<br />

06:45 Unomattina<br />

- Che tempo fa<br />

07:00 TG 1<br />

07:30 TG 1 L.I.S.<br />

Che tempo fa<br />

08:00 TG 1<br />

- Che tempo fa<br />

09:00 TG 1<br />

09:05 I TG della Storia<br />

09:30 TG 1 - FLASH<br />

10:00 Unomattina Occhio alla spesa<br />

10:25 Unomattina Rosa<br />

10:55 Che tempo fa<br />

11:00 TG1<br />

11:05 Unomattina Storie Vere<br />

12:00 La prova del cuoco<br />

13:30 TELEGIORNALE<br />

14:00 TG1 Economia<br />

14:10 Verdetto Finale<br />

15:15 La v<strong>it</strong>a in diretta<br />

17:00 TG 1<br />

17:10 Che tempo fa<br />

18:50 L’Ered<strong>it</strong>à<br />

20:00 TELEGIORNALE<br />

20:30 <strong>Rai</strong> Sport. Calcio: Tim Cup<br />

Semifinale di andata<br />

-TG1 60 Secondi<br />

23:10 Porta a Porta<br />

00:45 TG1 - NOTTE<br />

01:15 Che tempo fa<br />

01:20 Sottovoce<br />

01:50 <strong>Rai</strong> Educationa Magazzini Einstein<br />

02:20 Mille e una notte - Musica<br />

-Senza Rete<br />

03:30 Sette note<br />

04:45 DA DA DA<br />

05:45 Euronews<br />

TV RADIOCORRIERE<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 18 al 24 gennaio 2013<br />

06:00 Tlf Julia - La strada per la felic<strong>it</strong>à<br />

06:40 Cartoon Flakes<br />

Atout<br />

Il treno dei dinosauri<br />

Trenk, il piccolo cavaliere<br />

Dott.ssa Peluche<br />

Larva<br />

Oscar Oasis<br />

Classici Disney<br />

08:10 Tlf Il nostro amico Charly<br />

08:55 Tlf La Signora del West<br />

09:40 Tlf Sabrina v<strong>it</strong>a da strega<br />

-Meteo 2<br />

10:00 Tg2 Insieme<br />

11:00 I Fatti Vostri<br />

13:00 TG 2 GIORNO<br />

13:30 TG 2 Costume e Società<br />

13:50 Medicina 33<br />

14:00 Seltz<br />

14:45 Tlf Senza Traccia<br />

15:30 Tlf Cold case - Del<strong>it</strong>ti irrisolti<br />

16:15 Tlf Numb3rs<br />

17:00 Tlf Las Vegas<br />

17:45 TG 2 Flash L.I.S.<br />

17:50 <strong>Rai</strong> TG Sport<br />

-Meteo 2<br />

18:30 TG 2<br />

18:45 Tlf Squadra Speciale Cobra 11<br />

19:35 Tlf Il commissario Rex<br />

20:30 TG2<br />

21:05 Film Tutta colpa dell’amore<br />

23:00 TG2<br />

23:15 <strong>Rai</strong> 150 anni<br />

Speciale La storia siamo noi<br />

Aushw<strong>it</strong>z<br />

01:10 Film La scelta di Sophie<br />

03:35 Meteo 2<br />

03:40 Videocomic. Passerella di comici in tv<br />

04:10 UniNettuno<br />

05:30 Videocomic. Passerella di comici in tv<br />

06:00 RAI News Morning News<br />

Rassegna stampa<br />

06:30 Il caffè di Corradino Mineo<br />

07:00 TGR Buongiorno Italia<br />

07:30 TGR Buongiorno Regione<br />

08:00 Agorà<br />

10:00 <strong>Rai</strong> 150 anni La Storia siamo noi<br />

10:50 Codice a barre<br />

11:25 TG3 Minuti<br />

11:30 Buongiorno Elisir<br />

12:00 TG3<br />

-Meteo 3<br />

12:25 TG3 Fuori TG<br />

12:45 Le storie Diaro <strong>it</strong>aliano<br />

13:10 Tlf Lena, amore della mia v<strong>it</strong>a.<br />

1ª Visione <strong>Rai</strong><br />

14:00 TG Regione<br />

-TG Regione Meteo<br />

14:20 TG3<br />

Meteo 3<br />

14:50 TGR Leonardo<br />

15:00 TG3 LIS<br />

15:05 TGR Piazza Affari<br />

15:10 Tlf La casa nella prateria<br />

16:00 Cose dell’altro Geo<br />

17:40 Geo & Geo<br />

18:10 Meteo 3<br />

19:00 TG3<br />

19:30 TG Regione<br />

- TG Regione Meteo<br />

20:00 Blob<br />

20:10 Comiche all’<strong>it</strong>aliana<br />

20:35 Un posto al sole<br />

21:05 Chi l’ha visto?<br />

23:15 Volo in diretta<br />

00:00 TG3 Linea notte<br />

00:10 TG Regione<br />

01:00 Meteo 3<br />

01:05 <strong>Rai</strong> Educational. Crash<br />

02:05 Fuori Orario. Cose (mai) viste<br />

02:10 RAInews<br />

49


50<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 18 al 24 gennaio 2013<br />

09:35 Streghe<br />

10:20 Lost World<br />

11:05 Legend Of The Seeker<br />

11:50 Lost<br />

12:30 Wire<br />

13:30 90210<br />

14:10 One Tree Hill<br />

14:55 Being Human<br />

15:45 Appuntamento al Cinema<br />

15:50 Being Erica<br />

16:35 Streghe<br />

17:20 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:25 Star Trek Classica<br />

18:15 Babylon<br />

18:55 Lost World<br />

19:40 Lost<br />

20:25 Legend Of The Seeker<br />

21:10 Whip It<br />

23:05 Breaking Bad<br />

23:50 Paranoid Park<br />

01:15 Melody S Smile<br />

03:10 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

06:30 I 5 volti dell’assassino<br />

08:10 Sogni e bisogni - La morte porta consiglio<br />

08:40 Appuntamento al Cinema<br />

08:45 L’ultimo guerriero<br />

10:20 Innamorarsi a Manhattan<br />

11:50 La casa sulle nuvole<br />

13:30 Salvador - 26 anni contro<br />

15:45 Wild Target - Una valigia per 3<br />

17:25 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:30 L’Albatross - Oltre la tempesta<br />

19:35 La seconda volta non si scorda mai<br />

21:15 Oggi è già domani<br />

22:50 Blindness - Cec<strong>it</strong>à<br />

00:50 Drugstore<br />

01:20 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

01:25 Fine di una storia<br />

03:05 Transamerica<br />

07:55 La provetta del cuoco - Conservanti<br />

08:45 Lonely Planet Best In China - Etnie<br />

09:10 Pop! Viaggio Dentro Una Canzone<br />

09:40 David Letterman Show<br />

10:30 Appuntamento al Cinema<br />

10:35 L’era Spaziale - Missioni Fall<strong>it</strong>e<br />

11:35 Le case più verdi del mondo<br />

12:30 Cool Tour Moda<br />

13:05 Posso venire a dormire da voi? - Cina<br />

14:05 Les Nouveaux Explorateurs: Buenos Aires<br />

15:00 La Provetta Del Cuoco - Dolcificanti<br />

15:55 Tutte le televisioni del mondo<br />

16:25 David Letterman Show<br />

17:15 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:20 Le case più verdi del mondo<br />

Palinsesto RAI ● Programmi<br />

dal 30 agosto al 6<br />

settembre 2012<br />

18:10 Cool Tour Arte<br />

18:45 Posso venire a dormire da voi? - Romania<br />

19:45 Les Nouveaux Explorateurs: Istanbul<br />

20:40 Passepartout: Un’ered<strong>it</strong>à Per Il Futuro<br />

21:15 L’era Spaziale - Ultima Frontiera<br />

22:10 La terra vista dal cielo - L’uomo<br />

22:55 David Letterman Show<br />

23:45 Cool Tour Musica Classic Rock<br />

00:15 S.O.S. Stilisti Da Salvare<br />

01:00 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

10:00 I-Varietà<br />

10:30 Magazzini Einstein Franco Mulas, p<strong>it</strong>tore<br />

11:00 Cult Book -Modern<strong>it</strong>à e tradizione<br />

11:30 L’Italia vista dal cielo Romagna e Marche<br />

12:15 Soggetto donna<br />

13:30 Res Gestae Fatti<br />

14:00 Le sfide giapponesi-Lo spazio v<strong>it</strong>ale<br />

15:00 Dix<strong>it</strong> volti di parole Lezioni di storia<br />

all’Aud<strong>it</strong>orium:stranieri tra noi<br />

17:00 La fine dei samurai<br />

18:00 Magazzini Einstein Su<strong>it</strong>e per Palma<br />

Lo spazio che accoglie lo sguardo<br />

18:30 Viaggio in Italia-Molise<br />

19:25 Soggetto Donna<br />

20:30 Res Gestae Fatti<br />

21:00 Dix<strong>it</strong> Religio Are e Fede:Kounellis<br />

23:00 L’Italia in 4d Anni ‘60:Musica ribelle<br />

I giovani tra protesta e consumo<br />

00:00 Res Gestae Fatti<br />

00:30 Magazzini Einstein Su<strong>it</strong>e per Palma<br />

Lo spazio che accoglie lo sguardo<br />

01:00 Le sfide giapponesi-Lo spazio v<strong>it</strong>ale<br />

02:00 La fine dei samurai<br />

03:00 Viaggio in Italia-Molise<br />

03:55 Soggetto Donna<br />

mercoledì 23 Gennaio mercoledì 23 Gennaio<br />

06:05 Mudp<strong>it</strong><br />

06:30 Inazuma Eleven<br />

06:55 Winx Club<br />

07:50 Spike Team<br />

08:40 Geronimo Stilton<br />

09:30 Inazuma Eleven<br />

10:20 Spike Team<br />

11:10 Winx Club<br />

12:00 Mudp<strong>it</strong><br />

12:55 Mia And<br />

13:45 Victorious<br />

14:15 Grachi<br />

15:00 Rebelde Way<br />

15:50 House Of Anubis<br />

16:20 Inazuma Eleven<br />

16:45 Tiggi Gulp<br />

17:00 Mudp<strong>it</strong><br />

17:55 Mia And Me<br />

18:45 Grachi<br />

19:30 House Of Anubis<br />

20:20 Victorious<br />

21:10 Winx Club<br />

22:00 Mia And Me<br />

22:50 House Of Anubis<br />

08:20 Perla Nera<br />

09:05 E.R: Medici in Prima Linea 15 -<br />

Bambini difficili<br />

09:55 Rush - Terrorismo<br />

10:45 Le Sorelle McLeod 4 - Incendi sospetti<br />

11:30 Seconde Chance<br />

11:55 Medicina Generale - Madri<br />

13:45 Crusoe<br />

14:35 Un Medico in Famiglia 6 - Cambio nonno<br />

15:30 Piloti<br />

15:45 Appuntamento al Cinema<br />

15:50 Linda e il Brigadiere - La morale della<br />

formica<br />

17:35 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:40 Perla Nera<br />

18:30 La Forza del Desiderio<br />

19:20 Incantesimo 8<br />

20:15 Un Medico in Famiglia 6 - Il fantasma di<br />

Cettina<br />

21:10 Terra Ribelle<br />

23:00 Donna Detective 2 - Omicidio on line<br />

00:00 Donna Detective 2 - La stanza 222<br />

00:55 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

01:00 Il Miet<strong>it</strong>ore<br />

02:35 Crusoe<br />

03:20 Le Sorelle McLeod 4 - Incendi sospetti<br />

04:05 E.R: Medici in Prima Linea 15 - Bambini<br />

difficili<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong><br />

09:00 Le Nuove Avventure Di Pimpa<br />

09:15 Peppa Pig<br />

09:30 Il Meraviglioso Mondo Di Richard Scarry<br />

10:00 Albero Azzurro<br />

10:30 Piccolo Grande Timmy<br />

10:50 Pororo<br />

11:00 Milo<br />

11:15 La Pimpa<br />

11:30 Melevisione<br />

12:00 Peppa Pig<br />

12:30 Pingu Show<br />

13:00 Noddy A Giocattolandia<br />

13:30 Barbapapà<br />

14:00 Uffa Che Pazienza<br />

14:30 La Pimpa<br />

15:00 Il Treno Dei Dinosauri<br />

15:30 Postino Pat<br />

16:00 La Posta Di Yoyo<br />

16:15 Pingu Show<br />

16:30 La Pimpa<br />

16:35 Le Nuove Avventure Di Pimpa<br />

17:00 Peppa Pig<br />

17:30 Piccolo Grande Timmy<br />

18:00 Il Meraviglioso Mondo Di Richard Scarry<br />

18:30 Bob Aggiustatutto<br />

19:00 Sam Il Pompiere<br />

19:10 Postino Pat<br />

19:20 Pororo<br />

19:30 Evviva Sandrino<br />

20:00 I Cartoni Dello Zecchino<br />

20:10 Peppa Pig<br />

05:05 Prima di tutto<br />

08:25 Radio1 Sport<br />

09:05 Radio anch’io<br />

10:10 Questione di Borsa<br />

10:35 Start, la notizia non può attendere<br />

11:40 Pronto salute<br />

12:35 La radio ne parla<br />

13:25 A tutto campo<br />

13:35 Attenti a Pupo<br />

14:05 Con parole mie<br />

14:45 Il ComuniCattivo<br />

15:05 Baobab. L’albero delle notizie<br />

17:40 C<strong>it</strong>ofonare a Cuccarini<br />

19:20 Radio1 Sport<br />

19:30 Ascolta, si fa sera<br />

19:35 Zapping 2.0<br />

20:55 Zona Cesarini<br />

21:00 Tim Cup: Semifinale<br />

(andata)<br />

23:05 Demo<br />

23:25 Uomini e camion<br />

23:40 Prima di domani<br />

00:00 Il Giornale della Mezzanotte<br />

00:25 La notte di Radio1<br />

02:30 Brasil. Suoni e culture dal mondo<br />

03:30 Musica<br />

Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo<br />

“sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che darà<br />

agli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimenti<br />

in tempo reale, senza alcun filtro.<br />

TV RADIOCORRIERE<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 18 al 24 gennaio 2013<br />

06:00 I migliori avvenimenti della giornata<br />

07:00 Tg Sport Rassegna <strong>Stampa</strong><br />

08:00 Mattina Sport<br />

09:00 Tg Sport Flash<br />

10:00 Tg Sport Flash<br />

11:00 Tg Sport Flash<br />

12:00 Tg Sport Flash<br />

13:00 Tg Sport Flash<br />

13:05 Basket: Campionato Italiano Serie A<br />

Umana Venezia - Chebolletta Cantù<br />

14:30 Tg Sport<br />

15:00 Speciale TG Sport: Calciomercato<br />

15:30 Equ<strong>it</strong>azione: Rolex Fei<br />

17:10 Novanta Minuti<br />

17:50 Tg Sport<br />

19:00 Secondo Tempo Tg Sport<br />

20:25 Hockey Ghiaccio: Campionato Italiano<br />

Serie A<br />

22:45 Memoria <strong>Rai</strong>sport<br />

23:45 <strong>Rai</strong> Tg Sport<br />

00:00 Vela: Volvo Ocean Race 6a Tappa<br />

00:55 I migliori avvenimenti della giornata<br />

06:00 Caterpillar a.m.<br />

08:00 Il rugg<strong>it</strong>o del coniglio<br />

10:00 Chiambretti ore 10:00<br />

11:00 Radio2 Super Max<br />

11:05 Per favore parlate al conducente<br />

13:00 28 minuti<br />

13:36 Almanacco di 610<br />

13:40 Un giorno da pecora<br />

15:00 Ottovolante.<br />

16:00 Brave Ragazze<br />

17:00 610 (sei uno zero)<br />

18:00 Caterpillar<br />

19:50 Storie di Fantasmi<br />

20:00 Decanter<br />

21:00 Moby Dick<br />

22:40 <strong>Rai</strong> Tunes<br />

00:00 Per favore parlate al conducente<br />

01:00 Juke Box all’idrogeno<br />

05:00 Twilight<br />

06:00 Rullo notturno<br />

08:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport -<br />

Domenica Sportiva 23/7/78<br />

08:45 Memoria <strong>Rai</strong>sport<br />

Domenica Sprint 28/5/78<br />

09:25 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Tutto Mondiali<br />

Italia-Olanda<br />

11:25 Memoria <strong>Rai</strong>sport -<br />

Centenario del Calcio Inglese<br />

11:35 Pattinaggio di Figura:<br />

Camp. Europei 2013 Men<br />

16:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport -<br />

Domenica Sportiva 1/2/76<br />

17:10 Perle di Sport: sci<br />

17:55 Ciclismo: Tour Down Under - 3 a Tappa<br />

(Unley - Stirling)<br />

18:55 Pattinaggio di Figura: Camp. Europei<br />

2013 Pairs<br />

22:05 Perle di Sport: ciclismo<br />

23:05 Ciclismo: Tour Down Under - 3 a Tappa<br />

(Unley - Stirling)<br />

23:45 Calcio: Campionato Serie A 12/13<br />

Bologna-Chievo<br />

01:30 Rullo notturno<br />

06:00 Qui comincia<br />

06:50 Radio3 Mondo<br />

07:15 Prima Pagina<br />

09:00 Pagina 3<br />

09:30 Primo movimento<br />

10:00 Tutta la c<strong>it</strong>tà ne parla<br />

11:00 Radio3 Mondo<br />

11:30 Radio3 Scienza<br />

12:00 Il concerto del mattino<br />

13:00 La Barcaccia<br />

14:00 Wikiradio<br />

14:30 Alza il volume<br />

15:00 Fahrenhe<strong>it</strong>. I libri e le idee<br />

17:00 Ad alta voce<br />

18:00 Sei gradi. Una musica dopo l’altra<br />

19:01 Hollywood Party<br />

19:50 Radio3 Su<strong>it</strong>e<br />

20:00 Il Cartellone<br />

00:00 Batt<strong>it</strong>i<br />

01:30 Ad alta voce<br />

02:00 Notte Classica<br />

Il canale di <strong>Rai</strong> Educational nato per favorire la comunicazione tra il<br />

mondo della scuola, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età:<br />

Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non più<br />

solo <strong>it</strong>aliano ma europeo.<br />

51


52<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 18 al 24 gennaio 2013<br />

06:00 Euronews<br />

06:10 Unomattina caffè<br />

06:30 TG 1<br />

- Previsioni sulla viabil<strong>it</strong>à<br />

06:45 Unomattina<br />

- Che tempo fa<br />

07:00 TG 1<br />

07:30 TG 1 L.I.S.<br />

Che tempo fa<br />

08:00 TG 1<br />

- Che tempo fa<br />

09:00 TG 1<br />

09:05 I TG della Storia<br />

09:30 TG 1 - FLASH<br />

10:00 Unomattina Occhio alla spesa<br />

10:25 Unomattina Rosa<br />

10:55 Che tempo fa<br />

11:00 TG1<br />

11:05 Unomattina Storie Vere<br />

12:00 La prova del cuoco<br />

13:30 TELEGIORNALE<br />

14:00 TG1 Economia<br />

14:10 Verdetto Finale<br />

15:15 La v<strong>it</strong>a in diretta<br />

17:00 TG 1<br />

17:10 Che tempo fa<br />

18:50 L’Ered<strong>it</strong>à<br />

20:00 TELEGIORNALE<br />

20:30 Affari Tuoi<br />

21:10 Don Matteo 8. 11ª puntata<br />

-TG1 60 Secondi<br />

23:05 Porta a Porta<br />

00:40 TG1 - NOTTE<br />

01:10 Che tempo fa<br />

01:15 Sottovoce<br />

01:45 <strong>Rai</strong> Educationa - In Italia<br />

02:15 Mille e una notte - Cinema<br />

Film I tre corsari<br />

04:25 Di che talento sei?<br />

05:05 DA DA DA<br />

05:45 Euronews<br />

06:00 Tlf Julia - La strada per la felic<strong>it</strong>à<br />

06:40 Cartoon Flakes<br />

Atout<br />

Il treno dei dinosauri<br />

Trenk, il piccolo cavaliere<br />

Dott.ssa Peluche<br />

Larva<br />

Oscar Oasis<br />

Classici Disney<br />

08:10 Tlf Il nostro amico Charly<br />

08:55 Tlf La Signora del West<br />

09:40 Tlf Sabrina v<strong>it</strong>a da strega<br />

-Meteo 2<br />

10:00 Tg2 Insieme<br />

11:00 I Fatti Vostri<br />

13:00 TG 2 GIORNO<br />

13:30 TG 2 Costume e Società<br />

13:50 Medicina 33<br />

14:00 Seltz<br />

14:45 Tlf Senza Traccia<br />

15:30 Tlf Cold case - Del<strong>it</strong>ti irrisolti<br />

16:15 Tlf Numb3rs<br />

17:00 Las Vegas<br />

17:45 TG 2 Flash L.I.S.<br />

17:50 <strong>Rai</strong> TG Sport<br />

-Meteo 2<br />

18:30 TG 2<br />

18:45 Tlf Squadra Speciale Cobra 11<br />

19:35 Tlf Il commissario Rex<br />

20:30 TG2<br />

21:05 Tlf Criminal Minds<br />

23:25 TG2<br />

23:40 Lillo & Greg<br />

01:30 Tlf Anna Winter - In nome della<br />

giustizia<br />

02:20 Meteo 2<br />

02:25 Film Travaux - Lavori in casa<br />

03:50 TG2 Eat Parade<br />

04:00 Videocomic. Passerella di comici in tv<br />

04:10 UniNettuno<br />

05:30 Videocomic. Passerella di comici in tv<br />

giovedì 24 Gennaio giovedì 24 Gennaio<br />

06:00 RAI News Morning News<br />

Rassegna stampa<br />

06:30 Il caffè di Corradino Mineo<br />

07:00 TGR Buongiorno Italia<br />

07:30 TGR Buongiorno Regione<br />

08:00 Agorà<br />

10:00 <strong>Rai</strong> 150 anni La Storia siamo noi<br />

10:50 Codice a barre<br />

11:25 TG3 Minuti<br />

11:30 Buongiorno Elisir<br />

12:00 TG3<br />

- Meteo 3<br />

12:25 TG3 Fuori TG<br />

12:45 Le storie Diaro <strong>it</strong>aliano<br />

13:10 Tlf Lena, amore della mia v<strong>it</strong>a.<br />

1ª Visione <strong>Rai</strong><br />

14:00 TG Regione<br />

-TG Regione Meteo<br />

14:20 TG3<br />

Meteo 3<br />

14:50 TGR Leonardo<br />

15:00 TG3 LIS<br />

15:05 TGR Piazza Affari<br />

15:10 Tlf La casa nella prateria<br />

16:00 Cose dell’altro Geo<br />

17:40 Geo & Geo<br />

18:10 Meteo 3<br />

19:00 TG3<br />

19:30 TG Regione<br />

- TG Regione Meteo<br />

20:00 Blob<br />

20:10 Comiche all’<strong>it</strong>aliana<br />

20:35 Un posto al sole<br />

21:05 Volo in diretta<br />

23:05 <strong>Rai</strong> 150 anni<br />

La Storia siamo noi<br />

00:00 TG3 Linea notte<br />

00:10 TG Regione<br />

01:00 Meteo 3<br />

01:05 <strong>Rai</strong> Educational. Zettel 2<br />

01:35 La Musica di <strong>Rai</strong>tre<br />

02:15 Fuori Orario. Cose (mai) viste<br />

02:20 RAInews<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong><br />

09:10 Heartland<br />

09:50 Streghe<br />

10:35 Lost World<br />

11:20 Legend Of The Seeker<br />

12:05 Lost<br />

12:45 Wire<br />

13:40 90210<br />

14:25 One Tree Hill<br />

15:10 Being Human<br />

16:00 Being Erica<br />

16:45 Streghe<br />

17:30 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:35 Star Trek Classica<br />

18:30 Babylon 5<br />

19:10 Lost World<br />

19:55 Lost<br />

20:40 Legend Of The Seeker<br />

21:25 Alphas<br />

23:00 Lip Service<br />

23:50 Planetes<br />

00:15 Mawaru Penguindrum<br />

00:40 Appuntamento al Cinema<br />

00:45 Specie Mortale<br />

02:25 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

02:30 The Wire<br />

03:25 Being Human<br />

06:30 I giorni contati<br />

08:10 Quel che resta di mio mar<strong>it</strong>o<br />

09:45 Tadpole - Un giovane seduttore a New York<br />

11:00 Travaux - Lavori in casa<br />

12:35 Agenzia Riccardo Finzi, praticamente<br />

detective<br />

14:10 Due Part<strong>it</strong>e<br />

15:50 Bandidas<br />

17:25 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:30 The Dish<br />

19:10 Agata e la tempesta<br />

21:15 La guerra dei bugiardi<br />

23:10 100 pallottole d`Argento<br />

23:15 Il serpente e l’arcobaleno<br />

00:50 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

00:55 Appuntamento al Cinema<br />

01:00 Ricky - Una storia d’amore e libertà<br />

02:35 I re e la regina<br />

TV RADIOCORRIERE<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 18 al 24 gennaio 2013<br />

08:40 I ragazzi del coro Mil<strong>it</strong>ary Wives<br />

09:40 David Letterman Show<br />

10:30 Appuntamento al Cinema<br />

10:35 Personal Shopper - Buon Compleanno<br />

11:35 Le Case Piu’ Verdi Del Mondo<br />

12:30 Cool Tour Arte<br />

13:05 Posso venire a dormire da voi? - Romania<br />

14:05 Les Nouveaux Explorateurs: Istanbul<br />

15:00 La Scienza Ci Fa Smart-Piu’ Intelligenti<br />

15:55 Tutte le televisioni del mondo<br />

16:25 David Letterman Show<br />

17:15 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:20 Le Case Più Verdi Del Mondo<br />

18:10 Progetti di danza - Elisabetta Terabust<br />

18:45 Posso venire a dormire da voi? - Etiopia<br />

19:45 Les Nouveaux Explorateurs: Chicago<br />

20:40 Passepartout: Re-Cessi<br />

21:15 S.O.S. Stilisti Da Salvare<br />

22:05 The P<strong>it</strong>ch L’idea Vincente<br />

22:50 Fumettology - Nathan Never<br />

23:20 David Letterman Show<br />

00:10 Cool Tour Moda<br />

00:40 Il giro del mondo facendo affari<br />

10:00 Mapuches-La forza della Cultura<br />

10:30 Magazzini Einstein Postkarten<br />

11:30 L’Italia vista dal cielo Veneto e Venezia<br />

12:00 Soggetto donna<br />

13:30 Res Gestae Fatti<br />

14:00 Orchestra Nera.Pagine della Resistenza al<br />

nazismo-Rapporto X<br />

15:00 Dix<strong>it</strong> Mondo Tutti gli uomini di Obama<br />

17:00 Orchestra Nera.Pagine della Resistenza al<br />

nazismo-Fino alle ultime conseguenze<br />

18:00 Gli anni 1922-1940:dalla marcia su Roma<br />

all’attacco all’Inghilterra<br />

18:30 Viaggio in Italia - Umbria -<br />

il piccolo cuore d’Italia<br />

19:30 Soggetto Donna<br />

20:30 Res Gestae Fatti<br />

21:00 Dix<strong>it</strong> Stelle Mr. Jack<br />

La storia di Louis Armstrong<br />

22:00 Dix<strong>it</strong> Stelle La storia di Carlo Verdone<br />

23:00 L’Italia in 4d Anni ‘70:Casta Italia<br />

Il paese dei piu’ furbi<br />

00:00 Res Gestae Fatti<br />

00:30 Gli anni 1922-1940:dalla marcia su Roma<br />

all’attacco all’Inghilterra<br />

01:00 Orchestra Nera.Pagine della Resistenza al<br />

nazismo-Rapporto X<br />

02:00 Orchestra Nera.Pagine della Resistenza al<br />

nazismo-Fino alle ultime conseguenze<br />

03:00 Viaggio in Italia - Umbria -<br />

il piccolo cuore d’Italia<br />

06:05 Mudp<strong>it</strong><br />

06:30 Inazuma Eleven<br />

06:55 Winx Club<br />

07:50 Spike Team<br />

08:40 Geronimo Stilton<br />

09:30 Inazuma Eleven<br />

10:20 Spike Team<br />

11:10 Winx Club<br />

12:00 Mudp<strong>it</strong><br />

12:55 Mia And Me<br />

13:45 Victorious<br />

14:15 Grachi<br />

15:00 Rebelde Way<br />

15:50 House Of Anubis<br />

16:20 Inazuma Eleven<br />

16:45 Tiggi Gulp<br />

17:00 Mudp<strong>it</strong><br />

17:55 Mia And Me<br />

18:45 Grachi<br />

19:30 House Of Anubis<br />

20:20 Victorious<br />

21:10 Winx Club<br />

22:00 Mia And Me<br />

22:50 House Of Anubis<br />

08:20 Perla Nera<br />

09:05 E.R: Medici in Prima Linea 15 - Il dubbio<br />

09:55 Rush - Morte imprevista<br />

10:45 Le Sorelle McLeod 4 -<br />

Paure dell’ultimo momento<br />

11:30 Seconde Chance<br />

11:55 Medicina Generale - Ragioni e sentimenti<br />

13:45 Rush - Affari di famiglia<br />

14:35 Un Medico in Famiglia 6 - Il fantasma di Cettina<br />

15:30 Piloti<br />

15:45 Appuntamento al Cinema<br />

15:50 Linda e il Brigadiere - La dottoressa della USL<br />

17:35 <strong>Rai</strong> News - Giorno<br />

17:40 Perla Nera<br />

18:30 La Forza del Desiderio<br />

19:20 Incantesimo 8<br />

20:15 Un Medico in Famiglia 6 - Baci rubati<br />

21:10 La Nuova Squadra - Quanto costa un bambino<br />

22:10 La Nuova Squadra - La pistola di mio padre<br />

23:05 Attori e Divi Italiani<br />

00:00 Terra Ribelle<br />

01:50 <strong>Rai</strong> News - Notte<br />

01:55 Piloti<br />

02:30 Rush 2 - Una nuova collega<br />

03:20 Le Sorelle McLeod 4 -<br />

Paure dell’ultimo momento<br />

53


54<br />

Palinsesto RAI Programmi dal 18 al 24 gennaio 2013<br />

09:00 Le Nuove Avventure Di Pimpa<br />

09:15 Peppa Pig<br />

09:30 Il Meraviglioso Mondo<br />

Di Richard Scarry<br />

10:00 Albero Azzurro<br />

10:30 Piccolo Grande Timmy<br />

10:50 Pororo<br />

11:00 Milo<br />

11:15 La Pimpa<br />

11:30 Melevisione<br />

12:00 Peppa Pig<br />

12:30 Pingu Show<br />

13:00 Noddy A Giocattolandia<br />

13:30 Barbapapà<br />

14:00 Uffa Che Pazienza<br />

14:30 La Pimpa<br />

15:00 Il Treno Dei Dinosauri<br />

15:30 Postino Pat<br />

16:00 La Posta Di Yoyo<br />

16:15 Pingu Show<br />

16:30 Le Nuove Avventure Di Pimpa<br />

17:00 Peppa Pig<br />

17:30 Piccolo Grande Timmy<br />

18:00 Il Meraviglioso Mondo<br />

Di Richard Scarry<br />

18:30 Bob Aggiustatutto<br />

19:00 Sam Il Pompiere<br />

19:10 Postino Pat<br />

19:20 Pororo<br />

19:30 Evviva Sandrino<br />

20:00 I Cartoni Dello Zecchino<br />

05:05 Prima di tutto<br />

08:25 Radio1 Sport<br />

09:05 Radio anch’io<br />

Numero Verde 800.050.001<br />

10:10 Questione di borsa<br />

10:35 Start, la notizia non può attendere<br />

11:40 Pronto, salute<br />

Numero verde 800.861.243<br />

12:35 La Radio ne parla<br />

N.V. 800.055.103<br />

13:25 A tutto campo<br />

13:35 Attenti a Pupo<br />

14:05 Con parole mie<br />

14:45 Il Comunicattivo<br />

15:05 Baobab.L’albero delle notizie<br />

17:40 C<strong>it</strong>ofonare Cuccarini<br />

19:20 Radio 1 Sport<br />

19:30 Ascolta, si fa sera<br />

19:35 Zapping 2.0<br />

21:10 Zona Cesarini<br />

23:05 Demo<br />

23:25 Uomini e camion<br />

23:40 Prima di domani<br />

00:00 Il Giornale della Mezzanotte<br />

00:25 La notte di Radio1<br />

02:30 Brasil. Suoni e culture dal mondo<br />

Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un canale informativo<br />

“sempre acceso”, moderno nel linguaggio e nello stile, che darà<br />

agli spettatori l’emozione di assistere al divenire degli avvenimenti<br />

in tempo reale, senza alcun filtro.<br />

06:00 I migliori avvenimenti della giornata<br />

07:00 Tg Sport Rassegna <strong>Stampa</strong><br />

08:00 Mattina Sport<br />

09:00 Tg Sport Flash<br />

10:00 Tg Sport Flash<br />

11:10 Tg Sport Flash<br />

11:15 Sci Alpino: Coppa del Mondo 2013 -<br />

Super G<br />

Maschile<br />

13:00 Tg Sport Flash<br />

13:05 Memoria <strong>Rai</strong>sport<br />

13:50 Sportabilia<br />

14:15 <strong>Rai</strong>sport Up<br />

14:30 Tg Sport<br />

15:00 Speciale TG Sport: Calciomercato<br />

15:30 Calcio: Campionato Italiano Serie A Tim<br />

2012/2013 Inter-Pescara<br />

17:00 19:00 Novanta Minuti<br />

17:50 Tg Sport<br />

19:00 Secondo Tempo Tg Sport<br />

20:00 Calcio a 5: Futsal<br />

20:35 Basket: Campionato Legadue 2012/2013<br />

Upea Capo d’Orlando-Biancoblu Basket<br />

Bologna<br />

22:30 Equ<strong>it</strong>azione: Rolex Fei Coppa del Mondo<br />

- Tappa Lipsia<br />

23:45 <strong>Rai</strong> Tg Sport<br />

00:00 <strong>Rai</strong>sport Up<br />

00:10 I migliori avvenimenti della giornata<br />

06:00 Caterpillar a.m.<br />

08:00 Il rugg<strong>it</strong>o del coniglio<br />

10:00 Chiambretti ore 10.00<br />

11:00 Radio2 Super Max<br />

11:05 Per favore parlate al conducente<br />

13:00 28 minuti<br />

13:36 Almanacco di 610<br />

13:40 Un giorno da pecora<br />

15:00 Ottovolante<br />

16:00 Brave ragazze<br />

17:00 610 (sei uno zero)<br />

18:00 Caterpillar<br />

19:50 Storie di Fantasmi<br />

20:00 Decanter<br />

21:00 Moby Dick<br />

22:40 <strong>Rai</strong> Tunes<br />

00:00 Per favore parlate al conducente<br />

01:00 Juke Box all’idrogeno<br />

05:00 Twilight<br />

giovedì 24 Gennaio<br />

06:00 Rullo notturno<br />

08:00 Memoria <strong>Rai</strong>sport -<br />

Domenica Sportiva 24/12/78<br />

08:50 Memoria <strong>Rai</strong>sport - Spagna-Italia<br />

25/01/78<br />

10:40 Pattinaggio di Figura: Camp. Europei<br />

2013 Ladies<br />

15:40 Memoria <strong>Rai</strong>sport Italia-Spagna<br />

21/12/78<br />

17:20 Perle di Sport: Abbagnale<br />

17:30 Ciclismo: Tour Down Under - 4 a Tappa<br />

(Modbury - Tanunda)<br />

18:15 Perle di Sport: Ali<br />

18:25 Pattinaggio di Figura: Camp. Europei<br />

2013 Ice Dance<br />

21:50 Pallanuoto: Camp. Italiano Serie A1<br />

Maschile<br />

Posillipo-Promogest<br />

23:05 Racing 4<br />

23:40 Ciclismo: Tour Down Under - 4 a Tappa<br />

(Modbury - Tanunda)<br />

00:20 Memoria <strong>Rai</strong>sport -<br />

Domenica Sprint 9/09/79<br />

01:00 Rullo notturno<br />

06:00 Qui comincia<br />

06:50 Radio3 Mondo<br />

07:15 Prima Pagina<br />

09:00 Pagina 3<br />

09:30 Primo movimento<br />

10:00 Tutta la c<strong>it</strong>tà ne parla<br />

11:00 Radio3 Mondo<br />

11:30 Radio3 Scienza<br />

12:00 Il concerto del mattino<br />

13:00 La Barcaccia<br />

14:00 Wikiradio<br />

14:30 Alza il volume<br />

15:00 Fahrenhe<strong>it</strong><br />

17:00 Ad alta voce<br />

18:00 Sei gradi. Una musica dopo l’altra<br />

19:01 Hollyood Party<br />

19:45 Tre soldi<br />

20:05 Radio3 Su<strong>it</strong>e<br />

20:30 Il Cartellone<br />

00:00 Batt<strong>it</strong>i<br />

01:30 Ad alta voce<br />

02:00 Notte Classica<br />

Il canale di <strong>Rai</strong> Educational nato per favorire la comunicazione tra il<br />

mondo della scuola, i giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età:<br />

Target di riferimento è lo studente, di varie fasce di età, non più<br />

solo <strong>it</strong>aliano ma europeo.<br />

www.ufficiostampa.rai.<strong>it</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!