31.05.2013 Views

tesi laurea chiara verzeletti.pdf - Wigwam

tesi laurea chiara verzeletti.pdf - Wigwam

tesi laurea chiara verzeletti.pdf - Wigwam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA<br />

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA<br />

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN PSICOLOGIA CLINICO-DINAMICA<br />

TESI DI LAUREA<br />

DAL SELF-EMPOWERMENT<br />

ALL’EMPOWERMENT DI COMUNITÀ:<br />

ANALISI DI UN’ASSOCIAZIONE NON PROFIT<br />

RELATORE: Ch.mo Prof. Massimo Santinello<br />

LAUREANDA: Chiara Verzeletti<br />

MATRICOLA: 511309-PSD<br />

ANNO ACCADEMICO 2004-2005


INDICE<br />

INTRODUZIONE................................................................................ 9<br />

PRIMA PARTE.................................................................................... 13<br />

1. L’ASSOCIAZIONE WIGWAM............................................................15<br />

1.1 Le origini.................................................................................................18<br />

1.2 Cosa vuol dire <strong>Wigwam</strong>?........................................................................19<br />

1.3 Cos’e’ <strong>Wigwam</strong> ......................................................................................20<br />

1.4 Il metodo <strong>Wigwam</strong> e i suoi progetti........................................................21<br />

1.5 La formazione .........................................................................................23<br />

1.6 Caratteristiche dei progetti ......................................................................24<br />

1.7 La rete <strong>Wigwam</strong>......................................................................................26<br />

2. L’EMPOWERMENT .............................................................................29<br />

2.1 Caratteristiche dell’empowerment ..........................................................30<br />

2.2 Com’e’ nato l’empowerment?.................................................................34<br />

2.3 L’empowerment psicologico...................................................................36<br />

2.4 L’empowerment nelle organizzazioni.....................................................39<br />

2.5 La leadership empowering ......................................................................44<br />

2.6 Gli empowerment work group ................................................................46<br />

2.7 Conclusioni .............................................................................................48<br />

3. I CIRCOLI DI QUALITÀ......................................................................51<br />

3.1 Verso un management partecipativo.......................................................53<br />

3.2 Lo sviluppo dei circoli di qualità ............................................................56<br />

3.3 La diffusione dei circoli al di fuori del Giappone ..................................57<br />

3


3.4 I concetti di base......................................................................................60<br />

3.5 L’avvio e le metodologie dei circoli di qualità .......................................61<br />

3.6 L’organizzazione dei circoli....................................................................65<br />

3.7 I benefici..................................................................................................69<br />

3.8 Conclusioni .............................................................................................70<br />

SECONDA PARTE ............................................................................. 73<br />

4. L’INTERVISTA......................................................................................75<br />

4.1 Descrizione dell’intervista ......................................................................77<br />

4.2 L’analisi del contenuto............................................................................80<br />

4.3 L’applicazione dell’analisi del contenuto ...............................................82<br />

4.4 L’analisi delle corrispondenze lessicali ..................................................83<br />

4.5 Lo SPAD.t ...............................................................................................84<br />

4.6 Obiettivi dell’analisi................................................................................85<br />

4.7 Ipo<strong>tesi</strong> di partenza ...................................................................................86<br />

4.8 Scelta e organizzazione del testo ............................................................88<br />

4.9 Il pre-trattamento del testo ......................................................................89<br />

4.10 Il file corte.............................................................................................90<br />

4.11 Il taglio di frequenza .............................................................................90<br />

4.12 L’analisi delle corrispondenze: la procedura ASPAR ..........................91<br />

4.13 Scelta dei fattori da analizzare ..............................................................92<br />

4.14 Descrizione del campione .....................................................................94<br />

5. RISULTATI............................................................................................99<br />

5.1 Caratteristiche associative generali.........................................................99<br />

5.1.1 Com’e’ nato il suo progetto?.....................................................99<br />

5.1.2 Qual’ e’ l’obiettivo generale del progetto? ...............................103<br />

4


5.1.3 Chi sono i beneficiari ................................................................108<br />

5.1.4 Quale tipo di supporto le ha offerto l’associazione per la<br />

realizzazione del suo progetto? .........................................................109<br />

5.1.5 Secondo lei quali sono gli aspetti più importanti di cui tiene conto<br />

l’organizzazione quando qualcuno propone un progetto? ................112<br />

5.1.6 Com’è entrato a far parte di quest’associazione? .....................116<br />

5.1.7 Perché rimane all’interno di quest’associazione? .....................117<br />

5.1.8 Conclusioni ...............................................................................120<br />

5.2 I circoli di qualità ....................................................................................121<br />

5.2.1 Quali sono i problemi principali che affrontate all’interno del<br />

vostro club? ........................................................................................121<br />

5.2.2 Effettuate incontri periodici per discutere e risolvere i problemi?<br />

con quale frequenza?..........................................................................125<br />

5.2.3 Conclusioni ...............................................................................123<br />

5.3 L’empowerment ......................................................................................129<br />

5.3.1 Secondo lei l’associazione si avvale e prende in considerazione le<br />

idee che vengono dai suoi soci? .........................................................129<br />

5.3.2 Sente di poter influenzare l’andamento dell’organizzazione? ..133<br />

5.3.3 All’interno dell’associazione come è gestito il potere? ............135<br />

5.3.4 Conclusioni................................................................................135<br />

5.4 I valori <strong>Wigwam</strong> .....................................................................................137<br />

5.4.1 Secondo lei Quali sono i principi guida di questa associazione?<br />

............................................................................................................137<br />

5.4.2 All’interno di questa associazione, ci sono valori in cui si<br />

identifica in prima persona? ...............................................................141<br />

5.4.3 Cosa intende lei per qualità di vita? ..........................................144<br />

5


5.4.4 Secondo lei Quali sono i punti di forza di questa associazione?<br />

............................................................................................................148<br />

5.4.5 Secondo lei quali sono gli aspetti in cui l’associazione dovrebbe<br />

migliorare? .........................................................................................150<br />

5.4.6 Conclusioni................................................................................153<br />

6. CONCLUSIONI ......................................................................................155<br />

APPENDICE A............................................................................................163<br />

APPENDICE B............................................................................................167<br />

BIBLIOGRAFIA.........................................................................................187<br />

6


INTRODUZIONE<br />

Negli ultimi decenni, nelle società occidentali hanno cominciato a costituirsi<br />

associazioni non profit, proponendo una cultura caratterizzata dall’incontro con<br />

gli altri, dall’accettazione dei propri limiti e di quelli altrui e dalla<br />

valorizzazione delle diversità. Si tratta di una cultura della tolleranza e<br />

dell’interdipendenza, che favorisce il riconoscimento e l’accettazione di una<br />

pluralità intrapsichica e sociale (Pearce, 1997).<br />

In generale, le associazioni non profit, cercano di curarsi del benessere e della<br />

crescita delle persone che ne fanno parte (a differenza delle associazioni<br />

profit), ma con una continua attenzione all’efficienza e alla qualità (aspetti<br />

spesso trascurati dalle associazioni di volontariato).<br />

In tale ottica, i ruoli associativi non sono immutabili, ma variano in funzione<br />

del progetto, a seconda delle competenze, abilità e disponibilità individuali.<br />

Questo elaborato, ha come obiettivo lo studio, in una chiave di lettura<br />

psicologica, di una particolare associazione non profit: i <strong>Wigwam</strong>.<br />

Quest’associazione racchiude al suo interno circa ottantamila soci, con sedi nel<br />

territorio nazionale ed internazionale e può essere collocata all’interno<br />

dell’ottica sopra citata, ovvero all’interno di una visione che cerca di<br />

“congiungere” l’uomo, i suoi bisogni e l’ambiente in cui vive anziché<br />

“disgiungere”.<br />

<strong>Wigwam</strong> fa parte di quelle che vengono definite “reti secondarie informali” e<br />

ha come obiettivo principale l’incremento della qualità di vita e del benessere.<br />

Questo obiettivo è perseguito sia attraverso l’attuazione di progetti sostenibili<br />

che portino ad un miglioramento della “qualità sociale” (De Leonardis, 1998),<br />

sia offrendo la possibilità di instaurare rapporti interpersonali caratterizzati da<br />

scambio, collaborazione, confronto e solidarietà.<br />

7


Nella prima parte di questo elaborato verranno descritte le basi teoriche che<br />

sottendono il funzionamento associativo.<br />

Il primo capitolo è dedicato alla descrizione dell’associazione: la nascita, i<br />

meccanismi di funzionamento, i progetti attuati, i valori guida e<br />

l’organizzazione. I capitoli successivi invece sono dedicati ad un<br />

approfondimento dei modelli teorici cui l’associazione si ispira:<br />

l’empowerment e i circoli di qualità.<br />

<strong>Wigwam</strong>, infatti, ha tra i suoi obiettivi la responsabilizzazione dei soggetti, in<br />

modo che tutti possano percepire che è possibile creare un rapporto migliore<br />

con la comunità e il territorio (un mondo sostenibile), sentirsi responsabili<br />

della propria vita e portare ad un miglioramento della qualità di vita propria ed<br />

altrui. Per questo motivo il secondo capitolo analizza i più recenti modelli<br />

teorici di empowerment presenti in letteratura. Il costrutto è stato analizzato da<br />

diverse prospettive, ponendo l’attenzione sia sulla componente individuale<br />

(self-empowerment) sia sulla componente gruppale (empowerment di<br />

comunità e organizzativo). Infatti, se le singole persone empowered<br />

contribuiscono a rendere più competenti i gruppi e le reti a cui partecipano,<br />

queste a loro volta diventano setting ambientali che offrono nuovi stimoli alle<br />

persone che li frequentano (Francescato, Leone, Traversi, 1993). Questa<br />

prospettiva implica che si debbano ricercare i fondamenti psicologici<br />

concettuali dell’empowerment, sia all’interno di una prospettiva psicologica<br />

individuale (e personologica), sia di una sociale (e interazionista). Il capitolo<br />

oltre ad approfondire i diversi livelli di empowerment, pone attenzione anche<br />

ai risvolti pragmatici che i diversi modelli propongono, al ruolo della<br />

leadership, e al funzionamento degli empowerment work group.<br />

Il terzo capitolo analizza i circoli di qualità, infatti, l’associazione propone<br />

attività progettuali eterogenee, e avendo come obiettivo la qualità in senso lato<br />

8


(dei servizi, del prodotto, della vita) si ispira a questa modalità di gestione<br />

delle risorse. I circoli di qualità fanno perno sulla valorizzazione della persona<br />

(espressione della creatività, partecipazione decisionale..) e si pongono come<br />

uno strumento utile per il raggiungimento di una gestione partecipativa delle<br />

questioni associative ed organizzative (sviluppando coinvolgimento, adesione,<br />

capacità decisionali e motivazione). Il capitolo descrive la nascita dei circoli,<br />

la loro filosofia, le fasi di sviluppo, gli obiettivi, i punti di forza e di debolezza.<br />

Nella seconda parte dell’elaborato, invece, verranno esposti i risultati ottenuti<br />

attraverso la somministrazione di un’intervista a 21 soci. L’intervista,<br />

audioregistrata, è stata analizzata attraverso il software SPAD.t, secondo il<br />

modello teorico dell’analisi delle corrispondenze lessicali (Benzécri, 1973). Lo<br />

studio, di carattere esplorativo, ha lo scopo di conoscere l’associazione<br />

(evidenziare i meccanismi di funzionamento, le motivazioni dei soci, come<br />

nascono i progetti...), di chiarire le costanti metodologiche ed esplicitarne i<br />

valori giuda.<br />

La metodologia utilizzata è di tipo qualitativo, questa scelta è dettata dal<br />

desiderio di individuare nuclei tematici che descrivano la realtà associativa,<br />

attraverso l’individuazione di classi di risposte non precostituite, ma ricavate a<br />

posteriori, osservando le associazioni discorsive fornite spontaneamente dai<br />

soggetti.<br />

Le aggregazioni spontanee di persone, la ricerca attiva di soluzioni per un<br />

disagio vissuto o percepito, l’opposizione all’isolamento e alla passività, il<br />

desiderio di migliorare la qualità di vita propria ed altrui, i tentativi di attuare<br />

soluzioni concrete per un miglioramento della propria quotidianità, sono stati<br />

per me un importante spunto di riflessione.<br />

Io credo che la nascita spontanea di reti sociali di questo tipo sia di estremo<br />

interesse per chi desidera occuparsi di “benessere”, esse infatti svolgono un<br />

9


uolo supportivo e di sostegno, creano aggregazione, ma allo stesso tempo<br />

portano contributi migliorativi alla società, spostando l’attenzione da una<br />

dimensione singolare ad una plurale e soprattutto promuovendo una cultura del<br />

desiderio, del benessere, del tendere in modo piacevole verso una meta, della<br />

progettualità, del raggiungimento collettivo ed individuale di risultati<br />

desiderati.<br />

10


PRIMA PARTE<br />

11


CAPITOLO 1: L’ASSOCIAZIONE WIGWAM<br />

Le organizzazioni che compongono il variegato ambito raccolto all’interno del<br />

concetto di non profit (o terzo settore), hanno acquisito negli ultimi anni una<br />

posizione rilevante nei paesi occidentali. Queste associazioni si collocano in<br />

un “ambito intermedio rispetto alle istituzioni pubbliche e al mercato”. Non è<br />

obiettivo di questo elaborato analizzare le cause che hanno portato a uno<br />

sviluppo così imponente di questo settore (crisi delle forme tradizionali di<br />

partecipazione, crisi del welfare, crescente complessità sociale…). Va<br />

comunque sottolineato che alcuni autori (in Colozzi, Bassi, 1995) lo<br />

definiscono come “l’economia del desiderio”, accezione che propone di<br />

enfatizzare la centralità delle relazioni, e la volontà di conferire al settore non<br />

profit il senso di un’economia basata sullo scambio e sulla pratica dei rapporti<br />

interpersonali.<br />

La grande varietà del non profit (Bassi, 1994, p.259) è esemplificata dalla<br />

compresenza di organizzazioni per le quali prevalgono interessi conservativi,<br />

come la difesa dei valori e gli stili di vita tradizionali, con altre che sostengono<br />

invece interessi innovativi (come per esempio promozione di modalità<br />

postcapitalistiche). Nel caso dell’associazione <strong>Wigwam</strong> si può parlare di una<br />

sin<strong>tesi</strong> di questi due macro interessi, infatti emerge il desiderio e la volontà di<br />

considerare come operativamente innovativo il recupero mirato di valori e stili<br />

di vita legati alla tradizione. Si tratta di un recupero che porta al confronto<br />

dialettico tra il presente e alcuni elementi tradizionali. Con questo medito<br />

viene stimolata la riflessione e l’operatività sull’attualità, in vista di progetti<br />

che portino ad un miglioramento della qualità di vita. La metodologia<br />

<strong>Wigwam</strong>, si pone come un anello di congiunzione tra passato (non inteso<br />

come ricordo statico, rimpianto) e futuro (inteso come progettabile e<br />

13


modificabile insieme), per la costruzione di un presente dinamico e<br />

migliorabile.<br />

Nonostante le differenze nelle finalità, le diverse associazioni non profit sono<br />

accomunate:<br />

- dal fatto di svolgere azioni organizzate di rilevanza sociale e con<br />

finalità solidaristiche;<br />

- dalla produzione di “beni collettivi o comuni” (Wagner, 1990) o “beni<br />

relazionali” (Donati, 1996), che richiedono una compartecipazione su<br />

base volontaria, dal momento che possono essere prodotti solo insieme;<br />

beni cioè che si creano nella relazione sociale con altri, e che<br />

“migliorano la qualità di vita di chi li offre e di chi ne beneficia e che<br />

allo stesso tempo offrono identità, mettono in campo soggettività<br />

(umane, culturali, politiche) che non hanno spazio nei rapporti di<br />

mercato e costruiscono nuove relazioni tra produttori e consumatori, tra<br />

“attivisti” e gruppi sociali di riferimento, producendo in questo modo<br />

socialità e senso, comunità e integrazione” (Marcon, Merlini, Pianta,<br />

1997, p.23);<br />

- dall’operare in un mercato sociale, sia come “mezzo” che come “fine”<br />

(De Leonardis, 1998).<br />

Le diverse realtà non profit, pur avendo connotazioni diverse possono essere<br />

sinteticamente suddivise in (Donati, 1996):<br />

1. Volontariato organizzato: presenta motivazioni altruistiche, tende ad<br />

operare nel campo dei “problemi sociali”; solitamente interviene con azioni<br />

sostitutive e supportive, dove lo Stato non ha controllo;<br />

2. La cooperazione sociale: presenta una cultura associativa professionale,<br />

diretta alla costruzione e al consolidamento dell’impresa sociale; ha alcune<br />

caratteristiche in comune con le aziende for profit, ad eccezione dell’utilità<br />

14


sociale e dalla non distribuzione degli utili. Ne sono un esempio le cooperative<br />

di tipo A e B.<br />

3. L’associazionismo pro-sociale: nella maggior parte dei casi riguarda la sfera<br />

delle attività sociali, culturali, dello sport, del tempo libero e dell’advocacy<br />

(difesa e promozione dei diritti della cittadinanza).<br />

Le forme miste sono in realtà molto frequenti, ma è possibile affermare che<br />

l’associazione <strong>Wigwam</strong> appartiene prevalentemente alla terza categoria:<br />

quella dell’associazionismo pro-sociale.<br />

Rientrano in quest’ambito tutte le organizzazioni non partitiche, non sindacali,<br />

non categoriali, che i cittadini costituiscono per dare espressione alla loro<br />

voglia di stare insieme, di incontrarsi, di socializzare; per conseguire obiettivi<br />

a loro giudizio rilevanti e per poter esprimere una parte della propria<br />

personalità.<br />

La rilevanza di queste associazioni risiede, prima ancora che nelle opere<br />

realizzate (advocacy o produzione di servizi), nella trama di relazioni che<br />

intessono, nella produzione di significati, norme e valori condivisi che<br />

derivano dal consolidamento e dall’estensione delle reti di relazioni<br />

interpersonali. Il risultato principale dell’associazionismo sociale è costituito<br />

infatti dalla creazione di una microsocietà. Esso rappresenta inoltre un luogo<br />

di educazione, di sostegno economico, un mezzo di promozione per le<br />

iniziative che si svolgono e un luogo di affiancamento e sostegno.<br />

Nei prossimi paragrafi si cercherà di fornire un quadro generale<br />

dell’associazione <strong>Wigwam</strong>, soggetto della ricerca.<br />

15


1.1 LE ORIGINI<br />

<strong>Wigwam</strong> è un’associazione che opera dal 1972, stimolando aggregazioni di<br />

progetti non profit volti al miglioramento della qualità di vita, realizzati<br />

attraverso l’applicazione del metodo “Club di progetto <strong>Wigwam</strong>”.<br />

Il primo Club di progetto <strong>Wigwam</strong> (Comunità Ecologica <strong>Wigwam</strong>), nasce il 4<br />

dicembre 1972 a Bovolenta con l’intento di giungere ad un’azione concreta<br />

nel campo dell’educazione ambientale, in un momento storico pervaso da<br />

dibattiti e discussioni spesso fini a se stessi che non si traducevano in azioni<br />

concrete. Questa prima comunità era composta da circa 5 studenti con lo<br />

scopo di avviare un concreto discorso ecologico, messo in atto con l’esempio,<br />

il lavoro, ma anche attraverso corsi serali e dibattiti.<br />

In realtà già nel 1971, gruppi di giovani avevano cominciato a riunirsi nei mesi<br />

estivi per effettuare campi di lavoro di rimboschimento: i ragazzi<br />

collaboravano con il Gruppo Forestale dello Stato offrendo entusiasmo e<br />

buona volontà ma uniti spesso ad inesperienza. La minore resa lavorativa era<br />

però compensata dal fattore educativo, dalla formazione umana; i giovani<br />

avevano infatti in comune un profondo interesse etico e morale verso<br />

l’ecologia e il territorio. Il presupposto di base era che educare i giovani<br />

significasse istruire tutta la popolazione, e questo implicava il raggiungimento<br />

di molteplici vantaggi: di ordine sociale, economico ma soprattutto civile.<br />

A questi campi partecipavano circa 150 persone; che in quest’esperienza sono<br />

riuscite a conciliare il lavoro, la vita in comune, le esigenze di studio,<br />

realizzando un esempio di autentica vita democratica e creando un profondo<br />

spirito comunitario.<br />

Dall’entusiasmo e dai risultati ottenuti da queste prime esperienze, alcuni<br />

giovani hanno fondato la Comunità Ecologica <strong>Wigwam</strong>; questa iniziativa<br />

aveva come scopo principale la realizzazione di un modello di vita alternativa,<br />

16


iproponendo i valori ambientali, del territorio, del lavoro in comune, in<br />

opposizione all’individualismo sfrenato e al consumismo. Da allora la storia di<br />

<strong>Wigwam</strong> prosegue attraverso l’attuazione di progetti ed esperienze realizzate<br />

in ambiti estremamente eterogenei.<br />

Un aspetto importante da sottolineare, che rappresenta il filo conduttore<br />

dell’associazione di allora e di quella odierna, è una profonda e sincera<br />

volontà operativa. Non ci si è limitati a lanciare una serie di accuse e di<br />

critiche, ma si è cercato di tralasciare la fase polemica e distruttiva, le facili<br />

demagogie, per giungere, pur rispettando le differenze individuali, ad un’unità<br />

di base che pone le sue radici nel lavoro in comune, nella semplicità, nella<br />

concretezza, impostando rapporti personali di amicizia e collaborazione<br />

concreta, riscoprendo il valore del rapporto umano, della discussione e dello<br />

scambio di idee.<br />

1.2 COSA VUOL DIRE WIGWAM?<br />

<strong>Wigwam</strong> è il nome della grande capanna circolare dei nativi dei grandi laghi<br />

canadesi. Questa capanna stava al centro di ogni villaggio, ed era il punto<br />

d’incontro di tutta la comunità, il luogo dove si svolgevano assemblee,<br />

incontri, feste e tutti i momenti importanti per la comunità. Tale visione della<br />

vita corrisponde pienamente alla filosofia dell’associazione <strong>Wigwam</strong>, che<br />

vuole essere un luogo d’incontro, di aggregazione, discussione, convergenza e<br />

decisione, rispettando un equilibrato rapporto con l’ambiente e<br />

salvaguardando l’unicità delle culture autoctone, pur non rinunciando<br />

all’evoluzione, al miglioramento e alle innovazioni tecnologiche.<br />

Il logo <strong>Wigwam</strong>, invece, rappresenta la foglia stilizzata del castagno. Esso<br />

simboleggia la risorsa ambientale rinnovabile per eccellenza: si tratta di un<br />

17


albero che richiede poche cure e può essere utilizzato in tutte le sue parti,<br />

rappresentando per molte generazioni una risorsa di vitale importanza.<br />

1.3 COS’E’ WIGWAM<br />

“Un’ idea rimane tale finché qualcuno non decide di realizzarla”, questo è ciò<br />

che cerca di fare l’associazione <strong>Wigwam</strong>. Si tratta di una risposta organizzata<br />

e strutturata all’immobilità, alla passività, in favore della soluzione (anche<br />

parziale) di un problema per il miglioramento della qualità di vita di tutti.<br />

L’associazione cerca di stimolare aggregazioni non profit e di attuare<br />

concretamente progetti volti al miglioramento della qualità di vita. Chiunque<br />

può dare vita ad un progetto <strong>Wigwam</strong>: una persona, un’associazione, una<br />

cooperativa, un comune….<br />

Quello che l’associazione propone, è un metodo che possa portare alla<br />

realizzazione di progetti che abbiano due caratteristiche:<br />

1. La sostenibilità;<br />

2. Un miglioramento della qualità di vita.<br />

L’idea di base è quella di realizzare un’idea con costanza, attraverso tante<br />

piccole azioni coerenti con l’obiettivo; il raggiungimento dei risultati si ottiene<br />

suddividendo gli obiettivi in piccoli step, a cui tutti possono contribuire.<br />

La filosofia dell’associazione può essere così sintetizzata:<br />

Alla base di ogni azione ci deve essere una forte motivazione;<br />

I limiti possono (e devono) essere trasformati in opportunità;<br />

Le tensioni possono (e devono) essere sfruttate come risorse;<br />

Tradizione ed innovazione, rigore e creatività, possono (e devono)<br />

convivere in una sin<strong>tesi</strong> organica;<br />

18


Le proprie esperienze possono (e devono) essere trasferibili e<br />

riproducibili; l’emulazione può (e deve) essere utilizzata come<br />

catalizzatore e stimolo.<br />

Attualmente in Italia sono attivi circa 300 Club, ma fanno parte<br />

dell’associazione circa 80000 soci; essa inoltre è presente a livello<br />

internazionale in 16 paesi.<br />

1.4 IL METODO WIGWAM E I SUOI PROGETTI<br />

<strong>Wigwam</strong> è principalmente la filosofia di vita di chi, di fronte ad un problema o<br />

ad un’opportunità, realizza o almeno prova a realizzare un’azione concreta che<br />

possa contribuire alla soluzione e seppure in piccola parte al miglioramento<br />

della qualità di vita sua e di tutti.<br />

I vari progetti attuati all’interno dell’associazione derivano da un metodo che<br />

si ispira alla filosofia dell’empowerment e dei circoli di qualità, che può essere<br />

applicato in qualsiasi ambito, permettendo di superare i limiti di un approccio<br />

spontaneistico.<br />

Il metodo del club di progetto <strong>Wigwam</strong> parte dalla convinzione che risultati<br />

completi possano essere raggiunti solo attraverso un lavoro di gruppo che<br />

però sappia valorizzare il contributo individuale di ognuno; esso inoltre è<br />

costantemente arricchito ed aggiornato sulla base di nuove esperienze e<br />

tecniche.<br />

Molti progetti dell’associazione <strong>Wigwam</strong> riguardano il mondo rurale, le<br />

tradizioni territoriali e lo sviluppo locale. In realtà, il metodo e l’associazione<br />

sono flessibili; infatti sono stati attuati progetti estremamente eterogenei che<br />

riguardano: l’area del turismo sostenibile, dei bambini (per esempio ludoteche,<br />

mostre, fattorie didattiche), dell’handicap, della pet-terapy, della<br />

19


comunicazione, delle nuove tecnologie, degli scambi interculturali, del<br />

reinserimento sociale relazionale e/o recupero lavorativo.<br />

Il metodo <strong>Wigwam</strong>, può essere visto come un percorso, che aiuta i soci a<br />

procedere in modo più sistematico ed efficace nella realizzazione del loro<br />

progetto, grazie alle esperienze realizzate da altri club, alle sinergie presenti<br />

all’interno del circuito e ai servizi messi in rete.<br />

I club di progetto <strong>Wigwam</strong> sono distinguibili in due grandi categorie:<br />

1. IL CLUB DI PROGETTO WIGWAM DI PRIMO LIVELLO: opera in<br />

modo non formalizzato dal punto di vista giuridico-istituzionale, e si<br />

configura come un gruppo di persone accomunate dalla realizzazione di<br />

un progetto. Per costituire un club di progetto <strong>Wigwam</strong> di primo livello<br />

è necessario che almeno uno dei soci abbia frequentato il corso base di<br />

formazione di primo livello “Operare nel circuito <strong>Wigwam</strong>”.<br />

2. IL CLUB DI PROGETTO WIGWAM DI SECONDO LIVELLO:<br />

opera in modo formalizzato dal punto di vista giuridico-istituzionale<br />

(registrazione presso l’Ufficio Registro, organizzazione contabile e<br />

fiscale, raccolta di quote di iscrizione…). Si configura come una vera e<br />

propria associazione senza scopo di lucro, che ha però tutti i requisiti<br />

per avviare collaborazioni con imprese pubbliche e private o altre<br />

associazioni. Per costituire un club di progetto <strong>Wigwam</strong> di secondo<br />

livello è necessario che almeno uno dei soci abbia frequentato il corso<br />

di formazione di secondo livello “Creare lavoro nel non profit<br />

costituendo un Club <strong>Wigwam</strong>”.<br />

Realizzare un progetto contribuisce non solo a migliorare la vita di tutti, ma<br />

anche di chi si impegna a realizzarlo. Studiare la situazione, individuare punti<br />

di forza e di debolezza, reperire risorse umane, economiche e logistiche, creare<br />

coinvolgimento e partecipazione nei soggetti, riuscire a lavorare in gruppo,<br />

20


portare a termine un impegno che ci si è assunti; sono tutte occasioni di<br />

apprendimento e un buono stimolo per mettersi alla prova. Per questi motivi,<br />

la realizzazione di un progetto ben si adatta a diverse tipologie di persone,<br />

costituendo:<br />

- un’esperienza formativa per i giovani, permettendo un arricchimento delle<br />

esperienze lavorative;<br />

- una formula flessibile per coloro che desiderano lavorare nel terzo settore;<br />

- un approccio strutturato e creativo per gli operatori del volontariato e del<br />

sociale;<br />

- uno strumento di comunicazione più efficace e di crescita interna, per<br />

associazioni e aziende che vogliono valorizzare la propria immagine con<br />

iniziative concrete, mirate alla qualità e al benessere della collettività.<br />

1.5 LA FORMAZIONE<br />

La formazione è uno dei temi che maggiormente hanno impegnato<br />

l’associazione <strong>Wigwam</strong>. Soprattutto nell’ultimo anno, all’aspetto formativo è<br />

stata dedicata una forte attenzione, infatti sono state avviate alcune iniziative<br />

in collaborazione con enti esterni con lo scopo di aumentare il livello<br />

qualitativo dell’offerta didattico-formativa.<br />

L’obiettivo è quello di promuovere un iter formativo capace di produrre nel<br />

territorio, elementi dinamici che portino ad un miglioramento della qualità<br />

della vita, ma cercando di fornire delle risposte concrete alla crescente<br />

richiesta di competenze presente nel terzo settore nell’interpretazione e nella<br />

lettura delle dinamiche territoriali, degli interventi possibili e della<br />

sostenibilità.<br />

Il fulcro dell’attività formativa è rappresentato dal corso di primo livello, che<br />

dura un weekend e si svolge presso la sede storica dell’associazione. Il corso<br />

21


offre le istruzioni di base per costituire un proprio club di progetto, per<br />

utilizzare al meglio le risorse presenti nel circuito, dà informazioni sui valori<br />

di base e sulla storia associativa. Permette inoltre di acquisire il titolo di<br />

“Operatore <strong>Wigwam</strong> Qualificato” e la “Route Patent”, offrendo così<br />

all’operatore la possibilità di cogliere tutte le possibilità presenti nel circuito,<br />

di potersi referenziare, di avere una licenza d’uso del marchio <strong>Wigwam</strong> per<br />

una propria iniziativa progettuale e di poter promuovere e gestire un <strong>Wigwam</strong><br />

Club.<br />

Altri importanti esempi di attività formativa sono rappresentati dal corso sulla<br />

gestione dei team in azienda, il corso di media relations management, il<br />

progetto di formazione “buon territorio”, il corso per il turismo sostenibile.<br />

A queste occasioni, si aggiungono frequenti incontri a tema, in cui sono<br />

invitati esperti e a cui tutti i soci possono partecipare.<br />

1.6 CARATTERISTICHE DEI PROGETTI<br />

Se i diversi progetti si distinguono per l’eterogeneità delle tematiche<br />

affrontate, esistono comunque dei “valori” e delle linee guida a cui tutti fanno<br />

riferimento, con l’obiettivo comune di portare ad un miglioramento della<br />

qualità di vita.<br />

1. LA SOSTENIBILITA’: il concetto di sviluppo sostenibile è di difficile<br />

delimitazione, in questo contesto si fa riferimento alla definizione di Daly<br />

(1996), secondo cui sviluppo sostenibile significa crescita, evoluzione,<br />

espansione di potenzialità che portano ad un miglioramento qualitativo del<br />

sistema. Il concetto di sostenibilità infatti si può riferire all’eco-sistema, al<br />

socio-sistema ma anche alla dimensione individuale. Lo sviluppo sostenibile<br />

consiste nell’amministrare e conservare il patrimonio di risorse naturali, e<br />

nell’indirizzare lo sviluppo tecnologico ed istituzionale, al fine di assicurare il<br />

22


mantenimento ed il soddisfacimento dei bisogni umani relativi alle<br />

generazioni presenti e future. Tale sviluppo deve quindi preservare le risorse,<br />

non degradare l’ambiente, essere tecnologicamente appropriato,<br />

economicamente valido e socialmente accettabile.<br />

I diversi progetti cercano di proporre attraverso l’esempio personale, uno stile<br />

di vita sostenibile, che porti la persona a vivere in modo più armonico con<br />

l’ambiente che la circonda; in questo senso il territorio è visto come una fonte<br />

inesauribile di risorse. L’obiettivo è la diffusione di un modello di sviluppo<br />

diverso da quello attuale, che sia legato alla qualità e all’equità.<br />

Per sviluppare questo aspetto l’associazione fa riferimento da un punto di vista<br />

teorico ai principi dell’empowerment. Essa cerca di sensibilizzare e<br />

responsabilizzare i soggetti in modo che tutti si sentano coinvolti nella<br />

creazione di un rapporto migliore con la comunità e il territorio (un mondo<br />

sostenibile), per un miglioramento della qualità di vita propria ed altrui.<br />

2. LA QUALITA’: all’interno delle organizzazioni non profit, la qualità è<br />

definita da alcuni autori come “qualità sociale”, rimandando alla capacità di<br />

queste organizzazioni di promuovere cittadinanza attiva (De Leonardis, 1998).<br />

La qualità del servizio è pertanto definita come la misura in cui i cittadini sono<br />

in grado di partecipare alla vita sociale ed economica della propria comunità in<br />

condizioni che accrescono il benessere loro, della società e il loro potenziale<br />

individuale (Beck et al. 1997, p.9). La qualità sociale è pertanto legata a quei<br />

servizi che sostengono la dimensione proattiva delle persone; essa dipende sia<br />

dal livello tecnico e qualitativo dei servizi erogati, ma anche dal fatto che<br />

questi servizi si caratterizzano come luogo di incontro di persone e come<br />

veicolo di socialità e di solidarietà consapevole e operante.<br />

La rete <strong>Wigwam</strong> ha come obiettivo primario la qualità, intesa in senso lato<br />

(dei servizi, del prodotto, della vita) e da un punto di vista teorico si ispira alla<br />

23


filosofia proposta dai circoli di qualità, ovvero ad una modalità partecipativa<br />

di gestione delle risorse (Capitolo 3).<br />

1.7 LA RETE WIGWAM<br />

L’associazione <strong>Wigwam</strong> presenta le caratteristiche di una rete sociale;<br />

l’organizzazione di rete è un modello concettuale in cui i diversi soggetti (o<br />

nodi del sistema), convergono su obiettivi comuni. Ogni soggetto, si<br />

concepisce come parte o nodo di una rete di scambi in cui il proprio risultato<br />

diventa servizio o materia prima per un altro nodo e tutti i risultati parziali<br />

confluiscono verso un risultato globale.<br />

Questo aspetto è sottolineato dal fatto che:<br />

- tutti gli operatori hanno accesso alle risorse presenti nel circuito<br />

<strong>Wigwam</strong>;<br />

- sono frequenti i contatti informali diretti tra operatori;<br />

- l’associazione organizza durante l’anno incontri formali (come per<br />

esempio le assemblee di bilancio), in cui esistono spazi aperti al<br />

confronto e soprattutto alla condivisione di strategie e risultati;<br />

- l’associazione (come già esplicitato in precedenza) valorizza il<br />

confronto come catalizzatore e stimolo.<br />

- sono presenti iniziative e progetti realizzati da più club, attraverso una<br />

condivisione di esperienze, risorse e risultati.<br />

L’associazione <strong>Wigwam</strong> si colloca all’interno di quelle che vengono definite<br />

“reti secondarie informali”, ovvero quelle organizzazioni e gruppi che si sono<br />

sviluppati per far fronte a determinati bisogni ed esigenze delle persone. Essa<br />

presenta le caratteristiche di una rete sociale frammentata, in cui esistono<br />

diversi sottogruppi indipendenti gli uni dagli altri. I contatti diretti tra i vari<br />

24


gruppi sono piuttosto frequenti; questo aspetto si è sviluppato ulteriormente<br />

negli ultimi anni grazie al sito internet.<br />

In sin<strong>tesi</strong>, possiamo affermare che la rete <strong>Wigwam</strong> presenta le seguenti<br />

caratteristiche:<br />

Ampiezza: sono presenti nel territorio nazionale circa 80.000 soci, e<br />

sono attivi circa 300 club;<br />

Densità: molte persone della rete si conoscono tra loro e hanno un<br />

contatto frequente;<br />

Intimità o vicinanza: tra i soci, grazie ai frequenti contatti, si sono<br />

create situazioni di coinvolgimento affettivo e di amicizia; esse sono<br />

estremamente rilevanti in quanto svolgono un ruolo supportivo per la<br />

persona sia a livello personale che sociale e associativo.<br />

A livello grafico, la struttura associativa può essere così schematizzata<br />

SEDE STORICA:<br />

E’ il punto di<br />

riferimento di tutti i<br />

soci, qui vengono<br />

svolti i corsi per<br />

diventare operatore<br />

<strong>Wigwam</strong>.<br />

Si è cercato di fornire un quadro associativo esaustivo, sottolineando<br />

maggiormente le peculiarità e i valori di base che contraddistinguono<br />

<strong>Wigwam</strong>. Nella seconda parte dell’elaborato, grazie alla somministrazione di<br />

alcune interviste, sarà possibile comprendere in modo più approfondito alcune<br />

caratteristiche associative.<br />

CLUB WIGWAM:<br />

Sono l’essenza<br />

dell’associazione. Sono<br />

gestiti da soci che hanno<br />

svolto il corso di base<br />

(operatori) e che svolgono<br />

un ruolo associativo<br />

“attivo”. Ogni club ha un<br />

presidente, che si occupa<br />

della coordinazione e<br />

gestione dello stesso con<br />

gli altri operatori.<br />

25<br />

SOCI ORDINARI:<br />

Si tratta di associati, essi<br />

possono partecipare a tutte<br />

le iniziative proposte dai<br />

vari club e<br />

dall’associazione, ma non<br />

svolgono un ruolo attivo e<br />

non gestiscono e<br />

partecipano a progetti<br />

specifici.


CAPITOLO 2: L’EMPOWERMENT<br />

La confusione attuale che caratterizza l’uso del termine empowerment, deriva<br />

dal suo essere stato adottato per denotare fenomeni diversi, identificando<br />

contemporaneamente un modello culturale (per esempio un insieme di valori o<br />

di principi), un costrutto psicologico, una caratteristica del soggetto, un<br />

processo operativo ed un approccio applicativo (Bruscaglioni, 1994).<br />

Sviluppare una teoria dell’empowerment è un obiettivo saliente e distintivo<br />

della psicologia di comunità, ma in realtà, l’approccio empowering è diffuso<br />

in una pluralità di aree (area pedagogica, politico-economica, medica,<br />

psicoterapeutica).<br />

Pur essendo tali ambiti distinti, la comune matrice di significato da cui<br />

scaturiscono rende ardua una netta separazione degli stessi; infatti, nonostante<br />

si parta da tematiche associative e professionali, il successo di un approccio<br />

empowering dipende anche dal complesso insieme di aspirazioni, risorse e<br />

caratteristiche dei soggetti.<br />

In generale, un intervento di empowerment agisce sulla dimensione<br />

psicologica personale del singolo, proponendosi di affrontare i suoi problemi<br />

partendo dai suoi punti di forza e rafforzando le sue competenze, ma anche<br />

sulla dimensione sociale dell’esperienza umana, secondo una prospettiva<br />

circolare: se le singole persone empowered contribuiscono a rendere più<br />

competenti i gruppi e le reti a cui partecipano, queste a loro volta diventano<br />

setting ambientali che offrono nuovi stimoli alle persone che li frequentano<br />

(Francescato, Leone, Traversi, 1993).<br />

Ciò implica che si debbano ricercare i fondamenti psicologici concettuali<br />

dell’empowerment sia all’interno di una prospettiva psicologica individuale (e<br />

personologica) sia di una sociale (e interazionista).<br />

27


Il focus di questo capitolo, per ragioni di ampiezza, privilegerà<br />

l’empowerment come costrutto organizzativo e di comunità.<br />

Letteralmente, empowerment significa “attribuire potere”, incrementare in un<br />

soggetto la percezione di controllo su ciò che accade; ma esso ha anche il<br />

significato di “autorizzare, permettere, mettere nelle condizioni di”,<br />

rimandando in quest’ultima accezione all’azione dello sviluppo, del potenziale<br />

che si trova, in un momento dato, ad uno stato latente.<br />

2.1 CARATTERISTICHE DELL’EMPOWERMENT<br />

Secondo Francescato (1996), l’empowerment globale (quello che agisce nel<br />

reale), è frutto dell’integrazione tra:<br />

- L’empowerment psicologico individuale, che è una caratteristica di una<br />

persona nel suo rapporto con oggetti specifici, ambiti, aree della propria<br />

vita (per esempio il rapporto di un soggetto nei confronti della propria<br />

associazione);<br />

- L’empowerment permesso/fornito da uno specifico setting in cui il<br />

soggetto si trova (per esempio l’associazione di cui il soggetto è parte);<br />

- L’empowerment permesso/fornito dall’ambiente sociale globale, dalla<br />

comunità.<br />

In quest’ottica, il concetto di empowerment contiene in sé, sia il riferimento<br />

all’autodeterminazione individuale che alla partecipazione alla vita di<br />

comunità; traducendosi, dunque, sia nel senso di controllo personale sia<br />

nell’influenza sociale (Rappaport, 1987). Per comprenderne il significato<br />

occorre pertanto andare oltre l’individuo, considerando come sia<br />

intrinsecamente implicata nel concetto di empowerment una relazione di<br />

potere/influenza con l’ambiente, con l’altro, con la comunità, con un oggetto<br />

di investimento, esterno o interno. Per tale ragione, le teorie<br />

28


sull’empowerment sono per definizione ecologiche, orientate ad una<br />

comprensione contestuale e relazionale, piuttosto che intrapsichica dei<br />

fenomeni.<br />

In letteratura sono presenti molte definizioni di empowerment (Perkins e<br />

Zimmerman, 1995), ma tutte concordano nel considerarlo qualcosa di più e di<br />

diverso da alcuni costrutti psicologici tradizionali, con i quali talvolta è<br />

confuso (autoefficacia, autostima, locus of control..). Tutte le definizioni<br />

comunque sono coerenti con quella fornita dal Cornell Empowerment Group<br />

(1989), che lo definisce come: “un processo intenzionale e permanente<br />

fondato nella comunità locale, che implica mutuo rispetto, riflessione critica,<br />

cura e partecipazione di gruppo, attraverso il quale le persone che non hanno a<br />

disposizione una quota di risorse di valore pari a quelle degli altri guadagnano<br />

maggiore accesso e controllo su di esse” (cit. in Perkins et Zimmerman, 1995,<br />

p.570).<br />

Rappaport (1987) e Zimmerman (1999, 2000) tracciano, a questo proposito,<br />

delle linee guida che circoscrivono il concetto di empowerment:<br />

E’ un concetto multilivello, che si applica agli individui, ai gruppi, alle<br />

organizzazioni, alle comunità locali; tali livelli sono tra loro in un<br />

rapporto di influenza reciproca, i cui effetti combinati contribuiscono a<br />

creare l’empowerment come risultato;<br />

Indica sia il processo verso la consapevolezza e lo sviluppo delle<br />

potenzialità, sia il risultato ottenuto. I risultati possono tradursi: per gli<br />

individui, nella partecipazione organizzata; per le organizzazioni, in<br />

una leadership e un processo decisionale condiviso; per le comunità in<br />

azioni collettive. I risultati si riferiscono all’operazionalizzazione<br />

dell’empowerment che consente di rilevare e misurare le conseguenze<br />

dei processi empowering (Perkins e Zimmerman, 1995). In figura 1,<br />

29


sono sintetizzati i processi e i risultati dell’empowerment per i diversi<br />

livelli di analisi. Nella seconda parte dell’elaborato, attraverso<br />

un’intervista sarà indagato prevalentemente il secondo livello;<br />

E’ una variabile continua, si dà a diversi gradi e livelli;<br />

E’ una variabile dinamica, muta nel tempo e non necessariamente si<br />

sviluppa con sequenze lineari; richiede pertanto di essere studiata<br />

longitudinalmente;<br />

Punti cardine dell’empowerment sono a tutti i livelli: la percezione di<br />

controllo, la consapevolezza critica e la partecipazione;<br />

Si specifica rispetto al contesto storico e culturale, e alla popolazione;<br />

per questo motivo, soluzioni specifiche sono maggiormente<br />

empowering rispetto a soluzioni preconfezionate applicate con criteri<br />

generali.<br />

Come già accennato in precedenza, oltre ad essere un modello teorico,<br />

l’empowerment è un valore, o meglio, una concezione dell’uomo e della<br />

realtà, una Weltanschaung, una cultura, che spesso ha superato in psicologia di<br />

comunità, la filosofia dell’intervento ispirata alla prevenzione (soddisfazione<br />

dei bisogni) e all’advocacy, preferendo un modello basato sullo sviluppo delle<br />

competenze (Rappaport, 1981).<br />

Un approccio basato sull’ empowerment – sia esso di natura clinica o di natura<br />

organizzativa – predilige i setting della normalità, ed è orientato non tanto a<br />

colmare un deficit, quanto a sviluppare delle risorse. Se, per esempio, alla<br />

condizione di powerlessness di un soggetto, contribuiscono condizioni di<br />

contesto che gli impediscono di utilizzare il capitale a propria disposizione,<br />

facilitare il suo utilizzo rappresenta già una chiave di svolta per il successo del<br />

soggetto stesso. In questa prospettiva, svolgono un ruolo cruciale le strutture<br />

intermedie che si pongono tra l’individuo e la società (per esempio<br />

30


l’associazione <strong>Wigwam</strong>, i gruppi di vicinato, la famiglia..), che hanno il ruolo<br />

di sistemi naturali di sostegno, e sono considerate come una parte<br />

fondamentale del pool di risorse da cui gli individui possono attingere.<br />

Fig 1: Processi e risultati dell’empowerment per i diversi livelli di analisi.<br />

(Fonte: Zimmerman 2000).<br />

LIVELLO DI<br />

ANALISI<br />

INDIVIDUO<br />

ORGANIZZAZIONE<br />

COMUNITA’<br />

PROCESSO<br />

(Empowering)<br />

Apprendere abilità<br />

decisionali<br />

Gestire risorse<br />

Lavorare con gli altri<br />

Coinvolgimento nelle<br />

decisioni<br />

Responsabilità condivisa<br />

Leadership condivisa<br />

Accesso alle risorse<br />

Struttura di governo<br />

aperta<br />

Tolleranza alla diversità<br />

31<br />

RISULTATO<br />

(Empowered)<br />

Senso di controllo<br />

Consapevolezza critica<br />

Partecipazione<br />

Competere per le risorse<br />

Fare rete con altre<br />

organizzazioni<br />

Influenzare i piani<br />

d’azione politici<br />

Coalizioni organizzative<br />

Leadership pluralistica<br />

Competenze<br />

partecipative dei<br />

residenti


2.2 COM’E’ NATO L’EMPOWERMENT?<br />

All’interno di questo paragrafo verranno esposte le principali teorie<br />

psicologiche da cui nasce il concetto di empowerment. Partendo da una<br />

prospettiva individuale i contributi più significativi vengono da Rotter (1966)<br />

e Bandura (1996).<br />

Entrambe attribuiscono la motivazione del comportamento ad un complesso<br />

sistema di scopi e aspettative secondo cui il comportamento dell’individuo è<br />

regolato dal sistema di aspettative che il soggetto si formula al riguardo. 1 La<br />

personalità, in quest’ottica, risulta dal determinarsi di particolari interazioni tra<br />

l’ambiente e la persona, che producono il consolidarsi di esperienze che<br />

formeranno il bagaglio comportamentale dell’individuo. Va sottolineato che le<br />

esperienze apprese, non sono solo una risposta a stimoli ambientali e<br />

situazionali, ma dipendono anche dalla persona che attribuisce senso<br />

all’ambiente e in esso si muove.<br />

Rotter (1966), parla in questo senso di locus of control interno, inteso come la<br />

capacità dell’individuo di porre internamente a sé il controllo, di considerarsi<br />

responsabile degli eventi che lo vedono coinvolto.<br />

Bandura (1996), invece, parla di self-efficacy, intesa come la capacità<br />

dell’individuo di percepirsi come un attore efficace di azioni con esito<br />

positivo. Questa capacità permetterà al soggetto di rappresentarsi un ventaglio<br />

di possibilità circa le conseguenze del proprio agire e, quindi, eviterà alla<br />

persona di vivere una prospettiva univoca, tendenzialmente passivizzante.<br />

Secondo le teorie dell’empowerment, la personalità non sarebbe una struttura<br />

cristallina, relativamente stabile nel tempo, ma sarebbe soggetta a<br />

1 Secondo gli autori il sistema motivazionale non coincide automaticamente con il sistema di rinforzo<br />

visto dai comportamentisti classici (premio-punizione). Entrambi gli autori possono essere ricondotti<br />

alla corrente dell’apprendimento sociale (social learning), essi quindi pongono enfasi sull’importanza<br />

dell’apprendimento e la medesima prospettiva situazionista, ma individuano anche importanti punti di<br />

attenzione nell’interazionismo e nella necessità di porsi in una prospettiva fenomenologica per<br />

cogliere e interpretare correttamente la relazione esistente tra l’individuo e la situazione.<br />

32


cambiamenti all’interno di un processo di apprendimento continuo, in un<br />

rapporto dinamico con l’ambiente di riferimento. Rotter intendeva il concetto<br />

di locus of control come un tratto relativamente stabile di personalità; altri<br />

autori (Hiroto e Seligman, 1975), più recentemente hanno messo il locus of<br />

control in relazione con la motivazione e “il senso di impotenza acquisito”.<br />

Pertanto se il senso di impotenza è acquisito, è acquisibile anche un<br />

sentimento di potenza (self-empowerment).<br />

La prospettiva interazionista dell’empowerment, invece, trova il suo<br />

fondamento principale nel lavoro di Kurt Lewin (1951) e nella sua teoria di<br />

campo.<br />

Nella concezione lewiniana, per campo si intende la totalità dei fatti<br />

coesistenti nella loro interdipendenza; questo comporta che il campo sia<br />

regolato non tanto dalle caratteristiche degli elementi che contiene, quanto<br />

dalle loro relazioni. Quindi le proprietà di un evento, di un oggetto, derivano<br />

dalla relazione con tutti gli altri eventi ed oggetti presenti (nel presente,<br />

passato e futuro) nella percezione del soggetto. Secondo l’approccio<br />

lewiniano, il comportamento umano dev’essere visto in relazione al contesto<br />

in cui si attua; questo implica che i comportamenti possano essere trasformati<br />

attraverso la modifica della disponibilità di risorse. In quest’ottica,<br />

l’empowerment è importante perché incoraggia la ricerca e l’uso di risorse<br />

interne ed esterne al soggetto, più che la ricerca di interventi che tentino di<br />

modificare il soggetto stesso.<br />

2.3 L’EMPOWERMENT PSICOLOGICO<br />

33


La condizione psicologica opposta a quella dell'empowerment è definita come<br />

"impotenza appresa" (learned helplessness, Seligman, 1990). Il concetto fa<br />

riferimento al fenomeno per il quale le persone che sperimentano l'inefficacia<br />

o la fallacia delle proprie azioni rispetto ad un particolare evento, sviluppano<br />

un determinato tipo di aspettativa rispetto a se stessi: imparano che, qualunque<br />

cosa faranno in futuro relativamente a quell'evento, esso non produrrà l'effetto<br />

desiderato.<br />

La percezione sistematica di non avere possibilità di controllo delle<br />

circostanze della vita, pone gli individui in una posizione psicologica<br />

caratterizzata da: locus of control tendenzialmente esterno, comportamenti di<br />

coping non orientati al compito, immagine di sé non particolarmente positiva.<br />

Collocando ipoteticamente il concetto di empowerment lungo un continuum<br />

che va da un minimo ad un massimo, tale condizione mentale di deprivazione,<br />

in particolare se unita ad un limitato accesso alle risorse sociali,<br />

rappresenterebbe “il punto zero”.<br />

Le teorie dell'empowerment e della learned helplessness sono state sviluppate<br />

indipendentemente; entrambe però riconoscono la necessità di esaminare le<br />

realtà oggettive e soggettive degli individui per comprenderne e spiegarne i<br />

comportamenti; includono dimensioni similari, ritenendo che gli stili<br />

interpretativi e attribuzionali e le valutazioni globali derivanti dalle esperienze<br />

pregresse influenzino l'umore e il comportamento.<br />

Si può dunque proporre un modello integrato delle due teorie, come suggerito<br />

da Campbell e Martinko (1998) per comprendere al meglio la situazione di un<br />

soggetto disempowered. Più in dettaglio, i due costrutti psicologici si basano<br />

sulle seguenti componenti:<br />

- cognizioni (attribuzioni, interpretazioni): la teoria dell'impotenza appresa<br />

considera quattro dimensioni che caratterizzano l'attribuzione di causalità: il<br />

34


locus (interno vs esterno), la stabilità (permanente vs transitoria), la globalità<br />

(generale vs specifico) e la controllabilità;<br />

- stati emotivi: associate alla condizione di helplessness si presentano:<br />

depressione, ansia, stress, frustrazione, ostilità, stanchezza, rabbia, vergogna<br />

e alienazione; si possono, quindi, attribuire alle persone empowered stati<br />

affettivi opposti;<br />

- aspettative: nelle condizioni di impotenza gli individui credono che gli<br />

eventi futuri non siano in relazione con i comportamenti messi in atto. Al<br />

contrario, i soggetti empowered si aspettano che le proprie azioni producano<br />

un effetto nel futuro;<br />

- comportamento: come risultato dell'interpretazione degli eventi. I soggetti<br />

empowered si pongono attivamente, concentrandosi sul compito, prendendo<br />

l'iniziativa e dimostrandosi capaci di fronteggiare le difficoltà; le persone<br />

disempowered, al contrario, sono descritte come passive, scarsamente<br />

produttive, ritirate in se stesse, insoddisfatte.<br />

In sin<strong>tesi</strong>, l'empowerment psicologico si fonda su tre fattori (Zimmerman,<br />

1995):<br />

a) la percezione del controllo personale (componente intrapersonale):<br />

questa dimensione si riferisce al modo in cui le persone pensano a se<br />

stesse. Include la percezione di controllo e di autoefficacia nelle diverse<br />

sfere di vita (lavoro, famiglia..), la motivazione al controllo e la<br />

competenza percepita;<br />

b) l'accesso alle risorse e la comprensione critica dell'ambiente circostante<br />

(componente interpersonale): corrisponde alla comprensione che le<br />

persone hanno del loro ambiente sociale, delle risorse necessarie per<br />

raggiungere un certo obiettivo, delle cause dei problemi, della capacità<br />

di mobilitazione delle risorse;<br />

35


c) i comportamenti (componente comportamentale): questa dimensione<br />

comprende le azioni intraprese per raggiungere un risultato: il<br />

coinvolgimento nella comunità, la partecipazione organizzata, i<br />

comportamenti di coping.<br />

L’empowerment si configura dunque come un costrutto complesso, derivante<br />

dall’integrazione di tutte queste dimensioni. Le persone, infatti, contribuiscono<br />

a generare gli eventi, ma non li determinano del tutto; pertanto la loro<br />

possibilità di azione si colloca in una struttura causale costituita da diversi<br />

fattori: intrapersonali, comportamentali e ambientali.<br />

Per questi motivi, l’empowerment psicologico consiste in un processo di<br />

accrescimento del potere interno dei soggetti, del loro protagonismo e della<br />

loro capacità di incidere, con azioni concrete, sui contesti di vita; allo stesso<br />

tempo, è la risultante della combinazione di complessi processi cognitivi e<br />

motivazionali.<br />

Un'ulteriore accentuazione del carattere intra-individuale del costrutto è<br />

implicata nel modello teorico-operativo proposto da Bruscaglioni (1994), che<br />

ridefinisce l'empowerment come un processo attraverso il quale ampliare il<br />

ventaglio delle possibilità di scelta a disposizione degli individui. Il concetto<br />

chiave è rappresentato dalla "pensabilità" delle opzioni e degli eventi, che<br />

rappresenta il primo passo per la loro realizzabilità. Dal punto di vista<br />

operativo, il processo si scompone nelle seguenti fasi (Bruscaglioni, 2003):<br />

l’emergere di un nuovo desiderio (la persona sperimenta la propria possibile<br />

influenza), la costruzione di una pensabilità positiva supportata da una<br />

rappresentazione mentale (aumento dell’autoefficacia intesa come fiducia<br />

nelle risorse di cui la persona dispone) e la costruzione di una nuova<br />

possibilità (tendenza ad investire energie e azioni sulle risorse disponibili e<br />

36


non sui vincoli e risorse mancanti). Questo processo porta la persona a<br />

sperimentare un senso di padronanza sulla propria vita.<br />

Riformulato in altri termini, alla base dell'empowerment c'è una<br />

ristrutturazione del campo cognitivo di un determinato oggetto (per esempio:<br />

una situazione contingente in una sfera di vita), che implica una "disponibilità"<br />

dei soggetti a vedere e rappresentare sé e le situazioni in modi molteplici e<br />

insoliti rispetto agli schemi di pensiero abituali. In un certo senso, quindi,<br />

l'empowerment può essere inteso anche come negative capability, ovvero<br />

come capacità di produrre e sperimentare nuovi pattern di pensiero e di azione<br />

in condizioni "anomale" (Lanzara, 1993).<br />

In accordo con quanto sostenuto da Zimmerman e Rappaport (1987),<br />

l’empowerment psicologico fa riferimento alla percezione di controllo sulla<br />

propria vita del soggetto e alla partecipazione alla vita del proprio territorio,<br />

qualificando il cittadino come “membro attivo”. Pertanto, essendo<br />

l’empowerment un concetto multilivello, l’aspetto individuale si realizza solo<br />

in rapporto all’aspetto gruppale o comunitario.<br />

2.4 L’EMPOWERMENT NELLE ORGANIZZAZIONI<br />

Il trasferimento e l’uso del costrutto dell’empowerment in ambito<br />

organizzativo avviene nel 1977, per opera della sociologa americana Rosabeth<br />

Moss Kanter, ma in realtà esso comincia a diffondersi agli inizi degli anni ’80<br />

grazie agli studi di Peters e Waterman (1982).<br />

In generale, il concetto di empowerment, a livello organizzativo e associativo,<br />

pone l’accento sul valore della responsabilità di tutti i soggetti coinvolti.<br />

Questo è ancora più rilevante per le organizzazioni e associazioni (come<br />

<strong>Wigwam</strong>), che si basano sul servizio, sulla qualità e sulla ricerca della<br />

37


soddisfazione per i propri clienti/utenti e in cui ogni componente della<br />

struttura ha una quota di autonomia decisionale.<br />

In letteratura esiste un’ampia gamma di definizioni di empowerment<br />

organizzativo, che per ragioni di ampiezza non potranno essere approfondite<br />

in questa sede 2 . In generale, esso è considerato un processo di ampliamento<br />

del potere del soggetto sul proprio lavoro, un’appropriazione soggettiva, un<br />

modo per utilizzare al meglio le risorse potenziali e operative presenti in<br />

ciascuno, un trasferimento del potere che offre la possibilità di sperimentare<br />

padronanza del proprio ruolo lavorativo.<br />

Le organizzazioni che mettono in atto dei processi basati sull’empowerment,<br />

pongono l’accento su due grandi valori:<br />

1. La responsabilizzazione a tutti i livelli: quest’aspetto è già stato<br />

approfondito nei paragrafi precedenti, va però sottolineato che il<br />

processo di responsabilizzazione, oltre ad un’accezione positiva,<br />

possiede anche una componente fortemente ansiogena, implicando oltre<br />

la possibilità di maggior controllo sul proprio lavoro, anche la necessità<br />

di rendere conto delle proprie decisioni a se stessi e agli altri.<br />

2. La socialità, la relazione con l’altro: la prospettiva di un lavoro di<br />

squadra, di gruppo, implica una forte interdipendenza tra i soggetti, che<br />

si rapportano tra loro in una struttura di tipo reticolare (e non più<br />

piramidale). Questo processo contiene molti aspetti gratificanti e anti-<br />

alienanti, ma allo stesso tempo obbliga l’individuo ad una costante<br />

esposizione, correndo il rischio di attivare processi di competizione.<br />

Come per il livello individuale, anche sul piano organizzativo possono essere<br />

riscontrate le stesse componenti dell’empowerment psicologico:<br />

2 Altre definizioni significative: Bruscaglioni (1994, p. 124), Conger e Kaningo (1988, p. 474),<br />

Johnson (1993, p.13), Thomas e Velthouse (1990, p. 667), Lolli (1993, p. 4), Fisher (1992, p.14),<br />

Shipper e Manz (1992, p.49), Block (1987, p.68). Per una rassegna Piccardo, 1995.<br />

38


o controllo: presenza di strutture e procedure di tipo orizzontale,<br />

coinvolgimento nelle decisioni, condivisione della responsabilità;<br />

o consapevolezza critica: mobilitazione delle risorse interne;<br />

o partecipazione: condivisione e allargamento nei processi decisionali,<br />

delega, accesso e controllo delle risorse, decentramento del potere.<br />

L’importanza del controllo per la soddisfazione e il benessere lavorativo, è<br />

dimostrata dagli studi sullo stress. Il modello “domanda/controllo” di Karasek<br />

e Theorell (1990) sostiene che ciò che genera stress è una condizione di<br />

domanda psicologica elevata (intesa come impegno psicologico e fisico),<br />

associata ad un basso controllo del lavoratore sul processo lavorativo (dove<br />

per controllo si intende sia la capacità individuale di svolgere il compito, sia la<br />

discrezionalità nell’organizzarlo).<br />

Situazioni connotate da un alto grado di controllo e discrezionalità,<br />

accompagnate da un elevato livello di domanda psicologica, sono definite<br />

“lavoro attivo”; esse sono quelle in cui si realizza maggiore motivazione ad<br />

apprendere e maggior senso di competenza e di autoefficacia.<br />

Le principali aree di applicazione dell’empowerment nelle organizzazioni,<br />

riguardano i modelli di management, le forme di articolazione del lavoro (per<br />

esempio il lavoro in gruppo), la leadership e la cultura organizzativa<br />

(Bruscaglioni, 1995). Quest’ultima in realtà costituisce la cornice generale di<br />

senso entro cui si realizzano tutti gli aspetti organizzativi. Essa, ha pertanto un<br />

potere normativo (Etzioni, 1961) che, sulla base della filosofia<br />

dell’empowerment, fa leva sul coinvolgimento morale dei soggetti, ai quali si<br />

richiede di condividere un insieme comune di norme e valori.<br />

Un’organizzazione empowering richiede inevitabilmente che i suoi membri<br />

condividano i valori dell’empowerment, perché questa corrispondenza<br />

incrementa l’efficacia collettiva.<br />

39


L’efficacia organizzativa si manifesta dunque, come esito del grado di<br />

partecipazione e coinvolgimento dei membri, non solo rispetto ai propri<br />

compiti specifici, ma anche relativamente a questioni organizzative di<br />

carattere più ampio (processi decisionali, progettazione degli obiettivi..).<br />

Per tale ragione, la cultura e la filosofia dell’empowerment rappresentano una<br />

proposta valoriale, teorica e metodologica che risponde positivamente ad<br />

alcune delle esigenze delle organizzazioni contemporanee, ponendosi come un<br />

superamento della cultura di tipo gerarchico. Fig 2.<br />

Fig. 2: Cultura gerarchica vs cultura dell’empowerment. (Randolph, 2002).<br />

CULTURA GERARCHICA<br />

40<br />

CULTURA<br />

DELL’EMPOWERMENT<br />

Pianificazione Vision<br />

Comando e controllo Partnership per prestazione<br />

Monitoraggio Auto-monitoraggio<br />

Responsabilità individuale Responsabilità di gruppo<br />

Strutture piramidali Strutture trasversali per funzioni<br />

Flusso di lavoro Progetti<br />

Manager Team leader<br />

Impiegati Membri dei team<br />

Management partecipativo Team autodiretti<br />

Eseguire gli ordini Appropriarsi del proprio lavoro<br />

Adesione Valutazione ragionata<br />

E’ importante inoltre effettuare una distinzione tra organizzazioni empowered<br />

e empowering (Zimmerman, 2000). Le prime sono identificate come<br />

organizzazioni di successo, competitive, ed in grado di far fronte alle richieste


ambientali. Le seconde, invece, forniscono ai propri membri strumenti per<br />

incrementare il controllo, centrando i processi lavorativi sulla<br />

responsabilizzazione, sulla capacità di ciascun individuo di risolvere i<br />

problemi e sulla partecipazione. Esse hanno, in altri termini, la capacità di<br />

promuovere e mantenere un alto grado di benessere psicosociale dei propri<br />

membri 3 . A livello applicativo, le organizzazioni empowering presentano tre<br />

caratteristiche:<br />

- Sviluppo dell’autonomia operativa dei gruppi (self directed work teams<br />

o gruppi autogestiti);<br />

- Sviluppo dei gruppi in formazione, non solo per l’apprendimento ma<br />

anche per la risoluzione dei problemi e per l’innovazione;<br />

- Leader come facilitatore e stile di leadership teso a diffondere<br />

l’empowerment.<br />

L’associazione <strong>Wigwam</strong> si può collocare all’interno di questa categoria.<br />

Propone infatti al suo interno una cultura dell’empowerment, caratterizzata da:<br />

lavoro per progetti, team autodiretti (circoli di qualità), incentivi a favore della<br />

partecipazione, appropriazione del proprio lavoro (il soggetto ha la possibilità<br />

di realizzare una sua idea). Nella seconda parte dell’elaborato, saranno<br />

indagati alcuni degli aspetti sopra citati.<br />

3 In questa sede intendiamo per benessere organizzativo, sia lo stato soggettivo di coloro che lavorano<br />

in uno specifico contesto organizzativo, sia l’insieme di fattori che determinano o contribuiscono a<br />

determinare il benessere di chi lavora. (Avallone e Bonaretti, 2003).<br />

41


2.5 LA LEADERSHIP EMPOWERING<br />

Secondo Pearlstein (1991), è la leadership che incoraggia e consente di<br />

lavorare al massimo delle proprie possibilità, facendo sentire le persone capaci<br />

e autonome. Secondo Ripley e Ripley (1992), la leadership rafforza il proprio<br />

sentimento di autoefficacia e scoraggia i comportamenti passivi e non<br />

assertivi.<br />

Il “capo” empowering ha una concezione del potere di tipo integrativo, non<br />

pone se stesso al vertice del proprio gruppo: è un allenatore, un consulente nel<br />

senso che costruisce una relazione tale da riuscire ad aiutare l’altro a liberare<br />

tutta la sua intelligenza e creatività (Burdett, 1991). 4<br />

Il tema dell’apprendimento individuale e organizzativo, definito “management<br />

by learning”, attraversa tutti gli scritti sull’empowerment, evidenziando alcune<br />

caratteristiche che dovrebbero contraddistinguere il comportamento del leader:<br />

incoraggiare i propri collaboratori e identificare i loro bisogni formativi,<br />

fornire e richiedere feed-back, condividere informazioni, creare un clima di<br />

sperimentazione e ricerca, aiutare a vedere le opportunità di apprendimento,<br />

tollerare gli errori, incoraggiare discussioni, combinare riflessioni e azioni….<br />

E’ diffusa la consapevolezza della profonda rivoluzione mentale richiesta agli<br />

individui per creare un modello di leadership empowering. Il primo passo<br />

verso quest’attuazione è cominciare da se stessi. Secondo May e Kruger<br />

(1988), ci sono quattro principi che caratterizzano il primo passo verso<br />

l’empowerment di se stessi:<br />

1. Profonda conoscenza di sé: comprendere quali sono i modi con cui<br />

attribuiamo significati agli eventi. Secondo May e Kruger infatti, solo<br />

4 Anche in questo caso, esistono in letteratura numerosi contributi sul ruolo della leadership<br />

nell’empowerment, che per motivi di ampiezza non possono essere riportati. Si rimanda comunque ad<br />

alcuni contributi significativi come: Burke, 1996; May e Kruger, 1988; Vogt e Murrel, 1990;<br />

Srivastva e Cooperrider, 1990; Byham, 1990; Burdett, 1991; Pearlstein, 1991; Scott e Jaffe, 1991;<br />

Werner, 1992; Belasco e Stayer, 1994. Per una rassegna: Piccardo C., 1995.<br />

42


la chiarezza e l’esplicitazione dei propri schemi mentali di riferimento<br />

consente di padroneggiare gli eventi, soprattutto quelli problematici,<br />

massimizzando le opportunità da essi offerte.<br />

2. Integrità: percepirsi come completi e integrati (sia a livello mentale, che<br />

fisico e psicologico).<br />

3. Comunicazione efficace (attenzione e ascolto): porre profonda<br />

attenzione alle relazioni interpersonali e all’ascolto.<br />

4. Partnership: impegno individuale, nei confronti di se stessi equivalente<br />

all’impegno verso gli altri, volto a creare un ambiente egalitario, in cui<br />

ci si senta “pari”, soci, ugualmente contributori ai successi, ai risultati e<br />

alle responsabilità.<br />

L’empowerment per Block (1987), è un atto della leadership, un processo<br />

promosso dall’azione del leader che consente il passaggio da una cultura<br />

burocratica (che genera dipendenza), a una cultura che favorisce l’autonomia e<br />

l’assunzione di responsabilità rispetto a se stessi e all’organizzazione. Secondo<br />

Block (1987) un leader dovrebbe: credere di essere l’artefice della propria<br />

storia, incoraggiare l’espressività, assumere impegni, usare sempre un<br />

linguaggio concreto, creare compiti non parcellizzati ma dotati di un senso il<br />

più possibile globale.<br />

Un ultimo lavoro significativo che vorrei citare è quello proposto da Nielsen<br />

(1993), secondo cui la finalità di relazioni empowered è quella di accrescere la<br />

salute organizzativa insieme al benessere fisico e psichico degli individui che<br />

vi lavorano. Per l’autore quindi, empowerment è la costruzione di relazioni di<br />

partnership, ovvero di reciprocità e di mutuo vantaggio, di condivisione del<br />

potere e di responsabilità reciproca.<br />

Egli pone l’accento anche sul concetto di autostima, inteso come percezione<br />

del proprio valore nel lavoro. Si perviene al sentimento di autostima quando si<br />

43


porta a termine con soddisfazione un compito significativo, cioè importante<br />

per sé e per l’organizzazione. Per Nielsen, la maggior parte delle persone sul<br />

lavoro non soddisfa i bisogni collocabili ai livelli più alti della gerarchia dei<br />

bisogni, quelli che Herzberg (1959) definisce “bisogni motivatori” o desideri.<br />

In sin<strong>tesi</strong>, i valori della leadership empowering si traducono in specifici<br />

comportamenti, che possono essere così riassunti:<br />

- garantire la trasparenza;<br />

- promuovere la collaborazione;<br />

- delegare l’autorità;<br />

- gestire le prestazioni;<br />

- sviluppare le persone;<br />

- riconoscere i meriti;<br />

- comunicare efficacemente;<br />

- gestire i problemi;<br />

- incoraggiare l’innovazione.<br />

Tali comportamenti di base si manifesteranno in termini di sviluppo delle<br />

competenze, creazione del sentimento di essere importanti, spirito di gruppo e<br />

soddisfazione.<br />

2.6 GLI EMPOWERMENT WORK GROUP<br />

L’approccio organizzativo che si concentra sulla creazione di gruppi autonomi<br />

o semiautonomi (in genere chiamati empowered work groups, EWG), trae<br />

origine dai risultati degli studi del Tavistock Institute di Londra. L’idea di base<br />

era che i lavoratori fossero capaci di organizzare le attività del proprio gruppo<br />

di lavoro, e che consentire loro di farlo comportava un certo numero di<br />

vantaggi, sia a livello di efficienza che di salute psicologica del personale.<br />

44


Alla fine degli anni ’40, alcuni autori hanno contribuito in maniera<br />

significativa all’ introduzione di forme partecipative nell’ambiente lavorativo.<br />

Tra questi autori possiamo citare: Lewin (1972), Maslow (1954) e McGregor<br />

(1983) che cominciarono a promuovere modelli più partecipativi nei processi<br />

decisionali di gruppo. E’ importante sottolineare che i circoli di qualità, si<br />

basano sugli stessi modelli teorici e sugli stessi autori sopra citati; per questo<br />

motivo possono essere visti come una forma di EWG.<br />

Per Rothwell (1993), l’empowerment è l’esperienza di ownership e di<br />

controllo sul proprio lavoro, i gruppi di lavoro autonomi (EWG), consentono<br />

che il potere vada a tutti partecipanti, rendendoli in questo modo più<br />

responsabili. Tanto più sarà elevato il grado di empowerment tanto più sarà<br />

alto il livello di responsabilizzazione.<br />

I modelli di lavoro di gruppo derivano dall’incrocio di due dimensioni: la<br />

durata (permanente/temporaneo) e la struttura (formale/informale). Essi si<br />

distinguono in: gruppi di progetto, gruppi di lavoro, gruppi di “alleanza” e<br />

gruppi “network”.<br />

All’interno dell’associazione <strong>Wigwam</strong> sono utilizzati due modelli di lavoro di<br />

gruppo: i gruppi progetto e i gruppi di lavoro (nello specifico i circoli di<br />

qualità), entrambi, in concordanza con gli EWG, sono gruppi di lavoro<br />

formali, permanenti e autogestiti: pianificano autonomamente il loro lavoro,<br />

prendono decisioni e condividono la responsabilità della leadership, la cui<br />

funzione è prevalentemente di coordinamento e guida.<br />

I principi per il funzionamento degli EWG derivano dalla teoria sistemica<br />

dell’impresa (Trist, 1981), e si riferiscono alla metafora ologrammatica<br />

dell’organizzazione e sono:<br />

- Specificazione minima: deve esserci il minimo investimento possibile<br />

in definizione e formalizzazione di regole, ruoli e procedure.<br />

45


- Multifunzionalità: è importante che ogni membro del gruppo sia in<br />

grado di svolgere tutti i lavori eseguiti dagli altri membri del team.<br />

- Comunicazione aperta: deve esserci disponibilità per tutti di tutte le<br />

informazioni.<br />

- Coerenza dei sistemi di supporto: i sistemi di selezione, formazione e<br />

retributivi, devono essere di supporto e coerenti con il funzionamento<br />

di gruppo.<br />

- Evoluzione: è necessaria una continua verifica del modello di<br />

funzionamento di gruppo.<br />

Alcuni autori come Fisher (1992), sottolineano l’importanza del ruolo del<br />

leader nel creare e sostenere gli EWG. Egli infatti ha tre ruoli principali:<br />

1. Sostenere i bisogni degli individui per renderli capaci di svolgere<br />

efficacemente il proprio ruolo (il leader deve quindi insegnare, allenare<br />

ed essere un consulente).<br />

2. Stabilire e mantenere un ambiente che stimoli un efficiente<br />

funzionamento del team (il leader deve quindi stimolare la fiducia, il<br />

lavoro di gruppo e la collaborazione, la comunicazione aperta, la<br />

valorizzazione delle diversità).<br />

3. Assicurare l’appropriato posizionamento del team nel più ampio<br />

contesto organizzativo, integrando i risultati del gruppo con gli obiettivi<br />

e i valori globali dell’organizzazione.<br />

2.7 CONCLUSIONI<br />

Come già esplicitato all’inizio di questo capitolo, il termine empowerment è<br />

diventato negli ultimi anni un concetto “ombrello”, acquisendo la capacità di<br />

adattarsi a molte situazioni e contesti. E’ stato perciò necessario circoscrivere<br />

gli argomenti trattati, selezionando gli autori che maggiormente si interessano<br />

46


di empowerment organizzativo e associativo. In generale, le organizzazioni<br />

che hanno deciso di adottare questo approccio, presentano profili di grande<br />

dinamicità: in esse la lealtà, la simmetria, l’imparzialità, l’equilibrio e la<br />

condivisione, sono principi su cui si basa il processo di umanizzazione della<br />

struttura, che è considerato il punto di partenza per ottenere una maggiore<br />

efficacia.<br />

E’ stato inoltre dedicato ampio spazio al rapporto di integrazione e di<br />

interconnessione tra leadership empowering e gli Empowered Work Group,<br />

proprio perché questo aspetto riveste particolare importanza all’interno<br />

dell’associazione <strong>Wigwam</strong>. Attraverso la somministrazione dell’intervista<br />

(Cap. 6), si cercherà di comprendere meglio come l’associazione ha adattato e<br />

applicato i principi dell’empowerment alla propria realtà.<br />

L’associazione <strong>Wigwam</strong>, infatti, propone un modello di empowerment molto<br />

aderente alla definizione di empowerment di comunità fornita da Kiefer<br />

(1984), che enfatizza l’aspetto politico della consapevolezza e del potere: è<br />

empowered chi è in grado di esercitare un controllo sulla propria vita e,<br />

partecipando alle attività di organizzazioni e associazioni, acquisisce potere<br />

aumentando il proprio grado di consapevolezza sul sistema circostante. Egli<br />

considera l’empowerment come un processo tridimensionale, che include: lo<br />

sviluppo del senso di sé in rapporto con il mondo, la costruzione di una<br />

comprensione critica delle forze politiche e sociali che influiscono sulla<br />

propria quotidianità e l’elaborazione di strategie funzionali al raggiungimento<br />

di scopi e obiettivi personali e socio-politici, aspetti che verranno approfonditi<br />

nella seconda parte dell’elaborato.<br />

47


CAPITOLO 3: I CIRCOLI DI QUALITA’<br />

Da un punto di vista concettuale i circoli di qualità nascono in America negli<br />

anni ’50, nell’ambito della scuola organizzativa delle “relazioni umane”.<br />

A differenza che in Europa, in Giappone, erano presenti determinate<br />

condizioni culturali, che offrivano un terreno fertile perché si radicassero e si<br />

sviluppassero tecniche tendenti a coinvolgere ed informare i lavoratori, dando<br />

un maggior significato al lavoro svolto ed una migliore coscienza di<br />

partecipazione.<br />

Negli anni ’70, l’economia giapponese visse una fase di forte sviluppo; tra i<br />

meccanismi gestionali che hanno favorito questo successo possiamo<br />

individuare i circoli di qualità, che hanno permesso un miglioramento sia della<br />

produttività, sia dei rapporti verticali ed orizzontali all’interno di diversi tipi di<br />

organizzazioni e associazioni.<br />

I circoli di qualità si possono definire come un piccolo gruppo di persone,<br />

appartenenti alla stessa area lavorativa e con mansioni simili, che si riuniscono<br />

periodicamente e volontariamente sotto la guida di un coordinatore per<br />

imparare ad identificare ed analizzare i problemi legati al proprio lavoro, per<br />

proporre soluzioni, metterle in atto, verificandone e misurandone gli effetti.<br />

Non esiste un sistema di circoli di qualità unico e valido per una qualunque<br />

organizzazione. Essi in realtà non presentano nulla di rivoluzionario, ma fanno<br />

perno sulla valorizzazione della persona. I lavoratori possono proporre<br />

soluzioni a problemi specifici, migliorando in questo modo (come effetto<br />

indiretto) la produttività.<br />

I circoli di qualità permettono al lavoratore di portare dei contributi<br />

migliorativi proprio nelle aree in cui opera, e contribuiscono a rendere il suo<br />

ruolo più qualificante e motivante. In sin<strong>tesi</strong>, si può affermare che essi si<br />

49


pongono come una tappa per il raggiungimento di una gestione partecipativa<br />

dei lavoratori alle problematiche dell’azienda.<br />

In questa sede, quando parliamo di qualità ci riferiamo alla definizione data da<br />

JUSE (Union of Japanaise Scientists and Engineers, 1981), secondo cui “la<br />

qualità di un prodotto o di un servizio è la sua attitudine a soddisfare i bisogni<br />

degli utenti”. In questo senso, un’organizzazione orientata alla qualità dovrà<br />

affrontare sia il problema della qualità dei prodotti e dei servizi, sia il<br />

problema della qualità della vita sul lavoro. L’approccio di gestione della<br />

qualità è quindi innanzitutto un approccio alla responsabilizzazione e al<br />

coinvolgimento.<br />

Avere la qualità come obiettivo, significa sviluppare una logica di innovazione<br />

a tutti i livelli, e cercare di creare strutture generatrici di innovazione (come<br />

per esempio i circoli stessi). Essi infatti permettono di attuare un processo di<br />

innovazione e di miglioramento continuo orientato a quattro macro obiettivi,<br />

che verranno successivamente approfonditi nel corso del capitolo: migliorare<br />

la qualità dei prodotti e dei processi, migliorare la qualità di vita sul lavoro,<br />

migliorare la produttività e migliorare l’organizzazione del lavoro e i suoi<br />

metodi.<br />

Chi decide di utilizzare i circoli crede che questi obiettivi possano essere<br />

raggiunti principalmente sviluppando l’adesione, il coinvolgimento, la<br />

motivazione del personale, considerato il principale attore del cambiamento.<br />

Concludendo questa breve introduzione ai circoli, è importante sottolineare<br />

che sono uno strumento flessibile, che si può adattare a diverse realtà, non solo<br />

lavorative; infatti possono essere applicati anche all’interno di realtà non<br />

organizzative come le associazioni non profit. Nella seconda parte di questo<br />

elaborato, si valuterà come l’associazione <strong>Wigwam</strong> ha adottato questo<br />

50


approccio, e in che modo lo applica per renderlo maggiormente aderente alla<br />

propria realtà.<br />

3.1 VERSO UN MANAGEMENT PARTECIPATIVO<br />

Una delle caratteristiche principali dei circoli di qualità è quella di favorire la<br />

partecipazione. La teoria classica delle organizzazioni, il taylorismo, ha<br />

considerato per molto tempo la presenza delle persone soltanto per eseguire un<br />

compito, considerando già questo come una forma di partecipazione: “fare il<br />

proprio lavoro è partecipare”.<br />

I circoli di qualità propongono invece al lavoratore una modalità partecipativa<br />

che richiede una sua riflessione e un suo apporto personale volto a un<br />

miglioramento del lavoro e dell’organizzazione stessa. Si tratta di un<br />

approccio partecipativo, che può esistere solo se c’è adesione agli obiettivi, ai<br />

valori dell’organizzazione (o dell’associazione nel caso dei <strong>Wigwam</strong>) e alla<br />

cultura aziendale proposta.<br />

Alla base di questo processo vi sono la filosofia e le esperienze della scuola<br />

delle relazioni umane 5 , secondo cui è importante tenere conto dell’opinione<br />

del personale per modificare il funzionamento organizzativo, per migliorare<br />

l’efficienza, accrescere la produttività e aumentare la soddisfazione degli<br />

interessati.<br />

A partire dagli anni ’50, il concetto di management partecipativo è stato<br />

sviluppato cercando di cogliere le motivazioni dell’individuo sul lavoro.<br />

L’analisi dei bisogni, delle motivazioni, dei fattori che agiscono sulla<br />

soddisfazione lavorativa hanno portato allo sviluppo di importanti azioni di<br />

5 Non è obiettivo di questo elaborato fornire un quadro dettagliato delle varie teorie che hanno portato<br />

allo sviluppo di un approccio partecipativo, come per esempio quelle proposte da Elton Mayo negli<br />

anni ’30. L’obiettivo di questo paragrafo è quello di fornire alcune linee guida che permettano di<br />

comprendere meglio l’importanza della partecipazione per un buon funzionamento dei circoli di<br />

qualità, ecco perché alcuni importanti contributi (per esempio l’approccio umanistico di Mc Gragor o<br />

l’approccio produttivistico) non verranno approfonditi in questa sede.<br />

51


formazione e di numerose metodologie tra cui i circoli di qualità. In sin<strong>tesi</strong> si<br />

può affermare che il management partecipativo ha quattro macro obiettivi:<br />

a) Mobilitare il personale facendo appello alle sue capacità inutilizzate,<br />

per migliorare l’efficienza dell’organizzazione;<br />

b) Diminuire la resistenza ai cambiamenti partecipando il più possibile ai<br />

cambiamenti stessi. L’appropriazione (seppur parziale) dei<br />

cambiamenti ne faciliterà l’accettazione e porterà ad una diminuzione<br />

dei conflitti;<br />

c) Soddisfare uno dei bisogni fondamentali dell’uomo: il bisogno di<br />

completamento e di realizzazione di sé. Poter agire sul proprio lavoro<br />

porta ad un incremento della responsabilizzazione. La partecipazione<br />

mira perciò ad una migliore integrazione della persona con<br />

l’organizzazione; con il risultato di un miglior uso delle risorse creative<br />

e di sviluppo;<br />

d) Avvicinare gli obiettivi di ogni attore a quelli dell’organizzazione.<br />

Il management partecipativo propone una cultura organizzativa basata su uno<br />

stato d’animo di apertura verso gli altri, di messa in causa dei propri<br />

comportamenti. E’ un reale processo di crescita che va attuato attraverso lo<br />

sviluppo di una politica di educazione e di formazione.<br />

I vantaggi di una politica partecipativa si manifestano a diversi livelli:<br />

- Conseguenze per l’individuo: permette di sperimentare un vissuto di<br />

padronanza del proprio lavoro e una capacità di controllo sul proprio<br />

ambiente, di vivere un processo di apprendimento e di crescita<br />

culturale;<br />

- Conseguenze sull’organizzazione: il management partecipativo richiede<br />

un sistema informativo e di comunicazione particolarmente fluido<br />

basato su relazioni di fiducia tra i membri. Lo spirito di cooperazione<br />

52


che diffonde permette un’umanizzazione delle strutture che ha come<br />

conseguenza un effetto positivo sull’ambiente lavorativo; permettendo<br />

alla persona di vivere l’organizzazione come un valido supporto<br />

dell’azione e non come un ambiente ostile;<br />

- Conseguenze sul funzionamento e sulle relazioni: la partecipazione crea<br />

incontro, ascolto, spinge a considerare i limiti e gli obiettivi di ognuno;<br />

è un fattore fondamentale di miglioramento delle relazioni<br />

interprofessionali e tra gruppi, che porta ad un miglioramento<br />

dell’efficienza.<br />

Secondo Wegge (2000), esiste un duplice rapporto di causalità in una<br />

ricorrenza a feedback dalla modalità partecipatoria al benessere organizzativo,<br />

e dal benessere organizzativo alla modalità partecipatoria. I gruppi di lavoro<br />

autogestiti (come i circoli) promuovono la comunicazione, la coordinazione<br />

flessibile tra i membri, motivano all’innovazione e all’apprendimento.<br />

Secondo Wegge infatti, l’ottimale bilancio tra un’efficace<br />

autoregolamentazione e le richieste organizzative può essere, in linea di<br />

principio, ottenuto solo mediante l’impiego di tecniche partecipative. I<br />

processi motivazionali che fungono da motore per le attività organizzative si<br />

arricchiscono di complessità nella dimensione gruppale 6 . La partecipazione ha<br />

quindi il potere di ridurre l’ansia sociale e di migliorare la motivazione al<br />

lavoro: l’aumento dell’implicazione personale o commitment e il senso di<br />

identificazione con il gruppo, in una specie di forma collettiva di self efficacy<br />

(Wegge, 2000), ne rappresentano solo alcuni esempi.<br />

6 Nel gruppo infatti, le teorie sulla motivazione individuale si arricchiscono delle teorizzazioni<br />

“collettive” della motivazione. La teoria individualistica della motivazione al lavoro (Karau e<br />

Williams, 1993) secondo la quale la motivazione muove dall’edonistico appagamento dei bisogni<br />

dettati dall’interesse personale (in un bilancio di costi-benefici), nel gruppo interagisce con le teorie<br />

che fanno risalire il concetto di motivazione all’identità di appartenenza di gruppo (Bandura, 1996) e<br />

al sentimento di self che ne deriva, non semplicemente riconducibile a valutazioni di costi-benefici.<br />

53


3.2 LO SVILUPPO DEI CIRCOLI DI QUALITA’<br />

Nel periodo immediatamente seguente la seconda guerra mondiale, in<br />

Giappone fu fatto uno sforzo a livello nazionale per migliorare la qualità,<br />

ponendo particolare enfasi alla formazione sulle problematiche legate alla<br />

qualità dei prodotti ed alla sua gestione.<br />

In quegli anni, non solo il Giappone si interessava alle tecniche di gestione<br />

della qualità, ma la differenza rispetto ad altri paesi consisteva nei destinatari<br />

dei corsi. Nel mondo occidentale erano diretti agli specialisti, mentre in<br />

Giappone erano diretti a diversi livelli di lavoratori, tanto che nei primi anni<br />

’60, si decise di ricorrere alla radio nazionale per estendere a tutti il<br />

programma di formazione sui concetti della qualità. Gli scopi principali di<br />

questi corsi erano incoraggiare i lavoratori al miglioramento attraverso<br />

l’autosviluppo, aumentare il coinvolgimento contribuendo alla nascita di un<br />

ambiente nel quale ciascuna persona fosse cosciente ed attenta ai problemi<br />

della qualità e creare un nucleo d’azione che coinvolgesse tutta l’azienda per<br />

un miglioramento del controllo di qualità del prodotto.<br />

Il risultato fu lo sviluppo di circoli che includono la selezione dei problemi,<br />

l’analisi e la soluzione degli stessi. La diffusione di questa prassi lavorativa<br />

ebbe un forte sviluppo, tanto che dopo trent’anni dalla loro introduzione in<br />

Giappone erano registrati circa un milione di circoli di qualità.<br />

Il lavoro dei circoli, attraverso gli organi di coordinamento, tende ad essere<br />

coerente ed in sintonia con le politiche organizzative. Essi hanno contribuito al<br />

successo dei prodotti giapponesi nel mondo, ma il loro contributo a livello<br />

economico e di miglioramento della qualità non va sopravvalutato, ed è<br />

stimabile intorno al 10% del risultato globale.<br />

Il motivo principale del successo dei circoli in Giappone, sembra essere<br />

costituito dal notevole impegno individuale del lavoratore giapponese, e della<br />

54


particolare etica del lavoro secondo cui “l’azienda è vista come una famiglia”.<br />

Queste precisazioni non tolgono nulla all’innovazione introdotta dai circoli sui<br />

temi della cooperazione, partecipazione e sviluppo personale.<br />

Secondo una ricerca (Inumaru, 1985), in Giappone, la partecipazione ai circoli<br />

è spesso obbligatoria (86,74%), mentre solo nel 13,3% la partecipazione è su<br />

base volontaria.<br />

All’obbligatorietà della partecipazione corrisponde anche un maggior impegno<br />

da parte della direzione, che non solo è la promotrice delle attività, ma le<br />

segue con aiuti ed indicazioni “attive”. Uno dei maggiori ostacoli all’attività<br />

dei circoli in Giappone, sembra essere la formazione percepita dai lavoratori<br />

come insufficiente. Dalla stessa ricerca emerge che il rapporto costi benefici<br />

dei circoli di qualità è molto positivo e che i benefici maggiori sono quelli non<br />

monetari, come il miglioramento delle relazioni interpersonali e una maggiore<br />

consapevolezza dei problemi.<br />

3.3 LA DIFFUSIONE DEI CIRCOLI AL DI FUORI DEL GIAPPONE<br />

Inizialmente, si riteneva che la pratica dei circoli di qualità potesse diffondersi<br />

solamente in quei paesi affini alla cultura e allo spirito giapponese. Dopo oltre<br />

un ventennio dall’introduzione dei circoli in Giappone, quest’opinione si è<br />

rivelata errata; un grosso impulso alla diffusione a livello mondiale di questa<br />

pratica si ebbe nel momento in cui gli Stati Uniti iniziarono a sperimentare la<br />

tecnica e a diffonderla.<br />

Nonostante la peculiarità dei valori tradizionali giapponesi, ci si è resi conto<br />

che alla base dei circoli esistevano quattro grandi valori, che potevano essere<br />

“esportati” ed applicati anche in culture diverse da quella giapponese:<br />

l’appartenenza ad un gruppo, il lavoro d’equipe per prendere decisioni<br />

collettive su un dato tema, la ricerca di un miglioramento della qualità e<br />

55


l’attaccamento all’impresa inteso come volontà di agire per il bene della<br />

collettività.<br />

In Europa le prime notizie sui circoli arrivarono nel 1966 grazie a Juran;<br />

bisognerà però attendere la fine degli anni ’70 prima di vederne le prime<br />

applicazioni.<br />

In Italia i primi corsi sui circoli possono essere collocati intorno al 1972. 7 Le<br />

prime organizzazioni in cui i circoli sono stati applicati erano filiali italiane di<br />

aziende multinazionali che all’estero utilizzavano già questa metodologia. Si<br />

trattava in linea di massima di organizzazioni medio - grandi che non avevano<br />

il problema di aumentare la produzione, ma quello di recuperare la<br />

motivazione dei lavoratori. I tempi per l’avvio sono stati mediamente lunghi,<br />

un anno e mezzo circa; inoltre, nella maggior parte dei casi, si è presentato il<br />

problema di preparare la struttura ad un tipo di delega alla quale non era<br />

abituata. Va precisato che i circoli fanno leva sulla motivazione delle persone;<br />

i loro sforzi sarebbero vanificati se prima non venissero rimosse le cause<br />

strutturali che creano problemi alla qualità, esse, infatti, comprometterebbero<br />

il successo dei circoli. Questi interventi iniziali sono una condizione<br />

indispensabile e necessaria per l’adozione dei circoli.<br />

Complessivamente in Italia nel 1985 erano presenti circa 460 circoli di qualità<br />

(Galgano, 1985). Su 46 organizzazioni italiane che applicavano i circoli,<br />

emerge che la maggior parte (70%) opera in organizzazioni con oltre mille<br />

dipendenti. Nelle situazioni esaminate è stata riscontrata una buona adesione e<br />

disponibilità da parte della direzione aziendale. La maggior parte del<br />

campione si rivela soddisfatto del rapporto costi/benefici (stimato tra il 2 e<br />

4%). Inoltre al di là dei benefici economici sono sottolineati altri vantaggi,<br />

7 La Alberto Galgano e Associati è la prima società che ha organizzato in Italia corsi sui circoli di<br />

qualità nel 1972. Altri enti se ne sono interessati successivamente come Varvelli, 1973, Triverio,<br />

1981.<br />

56


come un miglioramento della qualità del lavoro, dei rapporti interpersonali,<br />

della motivazione, sia per i partecipanti che per l’organizzazione. Il 60% dei<br />

dipendenti non coinvolti direttamente mostra curiosità e desiderio di<br />

partecipazione. In, generale il motivo determinante che spinge le<br />

organizzazioni ad introdurre i circoli, è prima di tutto il desiderio di migliorare<br />

la qualità dei prodotti e di ridurre i costi, seguito da considerazioni di tipo<br />

socio-motivazionali, come lo sviluppo delle risorse umane e il miglioramento<br />

delle comunicazioni.<br />

La ricerca rileva inoltre una tendenza generale dei circoli a dare segni di<br />

cedimento dopo un certo periodo di attività (intorno ai quattro anni); a questa<br />

tendenza si può reagire per esempio ampliandone le responsabilità. Nelle<br />

organizzazioni esaminate, nel 44% dei casi i circoli si riunivano all’interno<br />

dell’orario lavorativo, nel 29% dei casi al di fuori dell’orario e nel restante<br />

27% dei casi le riunioni avvenivano con una modalità mista. Quando si<br />

riunivano fuori orario, nel 65% dei casi i membri erano retribuiti.<br />

L’attività è premiata nel 48% dei casi con dei piccoli premi in denaro o<br />

omaggi simbolici. La molla che però spinge i lavoratori a partecipare è più che<br />

altro psicologica: la gratificazione di far parte di un gruppo “vincente”, e la<br />

sensazione di svolgere un lavoro che ha un senso e un significato.<br />

Le riunioni dei circoli sono mediamente a cadenza settimanale, con una durata<br />

compresa tra i 60 e 90 minuti e con un tasso di presenza dell’88%.<br />

Si è approfondita questa ricerca proprio perché fornisce una fotografia reale<br />

del funzionamento dei circoli in Italia, mettendo in evidenza alcune<br />

caratteristiche che differenziano il modello europeo dal modello giapponese.<br />

57


3.4 I CONCETTI DI BASE<br />

Secondo Ishikawa (1984), massimo esponente giapponese dei circoli di qualità<br />

in Europa, essi si basano su tre idee principali:<br />

1. Contribuire al miglioramento e allo sviluppo dell’azienda;<br />

2. Rispettare la persona e costruire un ambiente di lavoro aperto e sereno<br />

dove il lavoro abbia un significato;<br />

3. Evidenziare tutte le capacità umane ed utilizzare al massimo le loro<br />

infinite potenzialità.<br />

Nella situazione italiana, non cambiano sostanzialmente i concetti alla base dei<br />

circoli. Si è visto infatti, che i meccanismi organizzativi di tipo esclusivamente<br />

procedurale possono creare problemi, perché vissuti come troppo lontani<br />

dall’esperienza. Il tema della qualità globale e le tecniche dei circoli di qualità,<br />

contribuiscono invece al coinvolgimento ed alla crescita degli individui.<br />

Secondo Bussini (1985), i circoli in Italia hanno permesso di sviluppare un<br />

processo di integrazione dei lavoratori ai valori organizzativi, e hanno<br />

permesso di portare l’attenzione ad uno stile di gestione più partecipativo,<br />

orientato alla qualità e disponibile a puntare sulle risorse umane.<br />

Il concetto di base dei circoli di qualità, nella realtà italiana, è l’integrazione<br />

tra l’istituzione e il personale; in questo processo, i circoli hanno avuto un<br />

importante ruolo, e hanno permesso di passare da un modello tayloristico di<br />

gestione del lavoro ad un modello partecipativo.<br />

I circoli nascono come operazione culturale, radicandosi su importanti teorie<br />

di gestione aziendale come la teoria dei bisogni di Maslow (1954), i metodi di<br />

menagement di McGragor (1983), il concetto di soddisfazione lavorativa di<br />

Herzberg (1959) e il controllo della qualità di Juran (1974).<br />

I circoli sono fondamentalmente sperimentazioni non di cambiamenti<br />

strutturali ma delle relazioni tra vertici organizzativi e personale. Queste si<br />

58


attuano in primo luogo attraverso un miglioramento del processo di<br />

comunicazione, del flusso informativo interno, e sono dirette a favorire<br />

l’integrazione dello sviluppo delle risorse umane e ad un più efficiente<br />

impiego del patrimonio di conoscenze disponibili. Per questi motivi i<br />

principali studiosi dei circoli di qualità in Italia sono concordi nell’affermare<br />

che, nella nostra realtà, essi si basano su tre principi:<br />

o Il lavoro di gruppo;<br />

o L’autocontrollo: non inteso in senso passivo di autoverifica, ma in<br />

senso attivo di miglioramento del prodotto e del processo. Il principio<br />

dell’autocontrollo si basa sul recupero della motivazione dell’operatore,<br />

in particolare nell’ambito del lavoro di gruppo, attuato attraverso una<br />

ricomposizione del lavoro che porti ad una responsabilizzazione sulla<br />

qualità del proprio lavoro;<br />

o L’integrazione: con l’introduzione di concetti come la garanzia della<br />

qualità, diventa sempre più necessaria l’integrazione di tutti gli attori<br />

sull’efficacia del prodotto. In particolare i circoli di qualità rientrano tra<br />

le strategie che permettono di creare numerosi rapporti laterali,<br />

ottenendo così un aumento della capacità di trattamento delle<br />

informazioni.<br />

3.5 L’AVVIO E LE METODOLOGIE DEI CIRCOLI DI QUALITA’<br />

La nascita e i primi sviluppi costituiscono per i circoli di qualità un momento<br />

particolarmente delicato, è perciò importante prendere una serie di precauzioni<br />

per permetterne una crescita corretta. Si tratta innanzitutto di definire<br />

opportunamente e <strong>chiara</strong>mente gli obiettivi che si intendono perseguire con<br />

questa attività (esistono infatti delle forti connessioni tra obiettivi e<br />

metodologia di intervento). Va inoltre specificato che la fattibilità dei circoli<br />

59


va determinata all’interno di ogni specifica realtà organizzativa, molto spesso<br />

infatti, le organizzazioni avviano i circoli senza aver svolto uno studio formale<br />

di fattibilità. Da una ricerca svolta da Bussini (1985), emerge che le<br />

organizzazioni attraverso l’introduzione dei circoli perseguono tre tipi di<br />

obiettivi: il primo è il miglioramento della qualità (linea tecnica), il secondo è<br />

il miglioramento del clima organizzativo (linea sociale), il terzo è la riduzione<br />

dei costi (linea economica). Dall’analisi dei dati emerge inoltre che gli<br />

obiettivi di tipo “sociale” abbiano un peso pari a quello degli obiettivi tecnici<br />

ed economici.<br />

I circoli possono essere utilizzati correttamente per diversi scopi. L’obiettivo<br />

che si desidera raggiungere determina abbastanza precisamente come si<br />

dovrebbe affrontare il programma e soprattutto definisce come va presentato il<br />

programma ai partecipanti. Secondo King e Tan (1986), prima dell’avvio è<br />

importante:<br />

- Stabilire perché si vogliono introdurre i circoli: il successo o<br />

l’insuccesso degli stessi può essere strettamente collegato ai motivi<br />

dell’introduzione;<br />

- Provarli su se stessi: partecipando direttamente ad un circolo come<br />

membro prima di gestirlo;<br />

- Gestire le aspettative, incluse le proprie;<br />

- Indicare <strong>chiara</strong>mente i limiti del programma: è opportuno che coloro<br />

che hanno introdotto i circoli controllino periodicamente l’avanzamento<br />

del programma, e prendano eventuali decisioni di interruzione.<br />

In Figura 1, sono rappresentate le tappe essenziali del processo di attuazione<br />

dei circoli di qualità. Si tratta di uno schema generico che va adattato ad ogni<br />

specifica situazione.<br />

60


Un ulteriore fattore di successo dei circoli, necessario anche se non sufficiente,<br />

è una buona formazione dei partecipanti. La formazione deve orientare il<br />

personale a due grandi obiettivi: l’innovazione e la partecipazione. Per questo<br />

oltre ad una formazione specifica sui circoli di qualità e il lavoro in gruppo, è<br />

importante introdurre corsi che si occupino delle metodologie e delle tecniche<br />

che possano permettere ai partecipanti di raggiungere gli obiettivi che si sono<br />

prefissi.<br />

Esistono in generale tre livelli importanti che la formazione deve affrontare<br />

per un buon successo dei circoli:<br />

1. Formazione orientata alla sensibilizzazione e all’informazione delle<br />

attività e problematiche dei circoli. L’obiettivo è informare e far<br />

prendere coscienza ai partecipanti dei fattori evolutivi collegati ai<br />

circoli;<br />

2. Formazione sui concetti della qualità totale;<br />

3. Addestramento sulle metodologie della risoluzione dei problemi:<br />

brainstorming, diagrammi causa – effetto o di Ishikawa, analisi ABC,<br />

istogrammi, carte di controllo, studio di casi, piani di campionamento,<br />

albero dei difetti, analisi delle modalità, diagramma di flusso o flow –<br />

chart, analisi di correlazione… Si tratta di un aiuto metodologico che<br />

fornisce ai partecipanti un sostegno concreto per il raggiungimento<br />

degli obiettivi.<br />

61


fig. 1: Processo di attuazione dei circoli di qualità<br />

Azioni di<br />

informazione e di<br />

sensibilizzazione<br />

Azioni di<br />

preparazione<br />

Pre-studio: analisi<br />

preliminare, progetto<br />

d’impresa<br />

Diagnosi<br />

preliminare<br />

Decisione di<br />

avviamento<br />

Elaborazione della<br />

struttura: circolo,<br />

comitato guida<br />

animatori<br />

Formazione degli<br />

animatori<br />

62<br />

Azioni di formazione<br />

per la direzione<br />

Identificazione dei<br />

settori pilota<br />

Gruppi di lavoro Preparazione Formazioni degli<br />

degli strumenti animatori<br />

Identificazione dei<br />

volontari<br />

Formazione dei<br />

membri<br />

Apertura dei primi<br />

circoli pilota<br />

Informazione<br />

del personale


3.6 L’ORGANIZZAZIONE DEI CIRCOLI<br />

I circoli sono costituiti da un piccolo gruppo di persone, che svolgono un<br />

lavoro simile, e si incontrano regolarmente su base volontaria per identificare i<br />

problemi, analizzarne le cause e proporre soluzioni. Generalmente si tratta di<br />

problemi che si incontrano nel lavoro quotidiano.<br />

Lo stimolo principale al raggiungimento di buoni risultati da parte dei circoli è<br />

costituito dall’impegno individuale, questo è maggiormente facilitato nella<br />

società giapponese per la loro particolare etica del lavoro.<br />

Il numero dei membri di un circolo è variabile, ma generalmente rientra in un<br />

numero compreso tra i 4 e i 15 partecipanti. La maggior parte delle<br />

organizzazioni utilizza un approccio puramente volontario di partecipazione.<br />

Le riunioni possono avvenire fuori o durante l’orario di lavoro; durano circa<br />

una o due ore e hanno una frequenza regolare (settimanale o bisettimanale).<br />

Nell’ambito delle riunioni del circolo vengono utilizzate delle specifiche<br />

metodologie, che i lavoratori hanno appreso nella fase di formazione. Spesso,<br />

per problemi più complessi, è richiesto il supporto di un consulente<br />

specializzato.<br />

I problemi affrontati sono di solito collegati al microcosmo operativo dei<br />

partecipanti. Generalmente ci si concentra sui problemi della qualità collegati<br />

al proprio lavoro; è importante che i problemi siano ben circoscritti<br />

(dovrebbero essere inquadrabili e risolvibili in un arco di tempo compreso tra i<br />

tre e i dodici mesi).<br />

I problemi maggiormente affrontati dai circoli, riguardano soprattutto<br />

l’efficienza e l’economicità, ci sono casi però in cui i problemi affrontati<br />

riguardano la sicurezza del lavoratore, le condizioni ambientali e di salute. Per<br />

i membri del circolo, quest’attività è un modo per far nascere stimoli ed<br />

interessi, per imparare e partecipare. Tutto ciò si traduce per il lavoratore in<br />

63


una maggiore autonomia, libertà di pensiero ed azione, ma soprattutto in una<br />

maggiore possibilità di realizzazione. I circoli, infatti, non sono discussioni<br />

guidate, anzi il valore dell’attività deriva proprio dalla capacità che ciascun<br />

partecipante ha di esprimere liberamente le proprie idee e creatività. Le fasi<br />

fondamentali che caratterizzano il lavoro di un circolo sono sette:<br />

1. Fase preliminare: i membri identificano e definiscono i problemi da<br />

risolvere, in alcuni casi sono gli animatori a proporli, si stabilisce anche<br />

il periodo di tempo per la risoluzione.<br />

2. Fase di preparazione: il gruppo fissa un obiettivo di miglioramento e<br />

cerca di quantificarlo. Si definisce un programma dettagliato di lavoro<br />

per la risoluzione del problema.<br />

3. Fase di informazione: si effettuano studi per inquadrare e definire<br />

esattamente lo stato attuale del problema. In questa fase è<br />

indispensabile l’uso di metodologie statistiche (può essere necessario<br />

contattare un consulente). Si cerca di raccogliere tutti i dati disponibili<br />

in modo da porre tutti i membri su uno stesso piano di conoscenza.<br />

4. Fase di analisi: il circolo propone delle soluzioni efficaci. Utilizza<br />

tecniche per la risoluzione dei problemi. Si lavora in gruppo,<br />

valorizzando l’apporto di esperienze e conoscenze diverse.<br />

5. Fase di valutazione: vengono selezionate le proposte generate nella<br />

fase precedente.<br />

6. Fase di sviluppo: si realizzano e sperimentano le idee migliori.<br />

7. Fase di presentazione e di realizzazione: alcuni lavori vengono<br />

selezionati e presentati alla direzione che ne decide la realizzazione.<br />

In Figura 2, sono rappresentate schematicamente le varie fasi di risoluzione<br />

dei problemi adottate dai circoli di qualità.<br />

64


Un ultima precisazione sull’organizzazione dei circoli va fatta relativamente<br />

all’importanza che hanno i coordinatori ed animatori del circolo. Essi, spesso<br />

diretti superiori dei membri del circolo, devono avere una notevole capacità di<br />

relazione con tutti i membri; anche se tutte le parti coinvolte hanno un ruolo<br />

fondamentale per un buon funzionamento del circolo (comitato guida,<br />

coordinatori, membri, consulenti, posizione organizzativa..).<br />

65


Figura 2: Approccio risolutivo dei problemi adottato dai circoli di qualità<br />

Fase preliminare<br />

e di preparazione<br />

Politiche e obiettivi<br />

organizzativi<br />

Sperimentazi<br />

one e verifica<br />

Fase di<br />

informazione e di<br />

analisi<br />

Fase di<br />

valutazione<br />

Fase di sviluppo,<br />

presentazione e<br />

realizzazione<br />

Piano di<br />

lavoro<br />

Formulazione del problema,<br />

Localizzazione, identificazione<br />

e analisi. Relazioni con<br />

l’ambiente esterno.<br />

DIAGNOSI<br />

Ricerca ed elaborazione delle<br />

possibili soluzioni<br />

ANALISI<br />

delle soluzioni<br />

SCELTA<br />

ESECUZIONE<br />

DELLA<br />

DECISIONE<br />

CONTROLLO<br />

66<br />

Metodologia e strumenti<br />

di analisi.<br />

Innovazione e<br />

creatività<br />

Metodologia<br />

e strumenti<br />

Misurazione dei<br />

risultati


3.7 I BENEFICI<br />

L’introduzione dei circoli richiede almeno tre anni, prima che possa dare<br />

risultati apprezzabili. I tempi lunghi sono legati sia alla progettazione del<br />

modello, sia al cambiamento nello stile di gestione. I benefici connessi con la<br />

loro introduzione rientrano in due grosse categorie: il miglioramento dei<br />

rapporti tra i lavoratori e l’organizzazione e i risparmi quantitativi derivati dai<br />

progetti, anche se gli ultimi non sono in genere particolarmente rilevanti. Ma i<br />

circoli di qualità, se ben gestiti possono contribuire in maniera significativa al<br />

miglioramento del clima organizzativo. Un clima maggiormente partecipativo,<br />

infatti, può creare nell’organizzazione quella flessibilità e coesione che sono le<br />

radici per un miglioramento ben più significativo.<br />

A fronte di questi benefici, i circoli presentano anche dei rischi, se infatti, i<br />

suggerimenti dei membri del circolo non vengono utilizzati si può generare un<br />

meccanismo perverso, che alimenta un sentimento di scetticismo nella<br />

possibilità di un miglioramento concreto.<br />

I circoli tendono ad utilizzare tutte le capacità individuali, migliorando le<br />

relazioni tra i singoli individui, e permettendo di costruire rapporti più<br />

costruttivi con l’organizzazione. I benefici possono essere così sintetizzati:<br />

1. Migliorano i rapporti dei singoli individui con l’organizzazione: si<br />

richiede la partecipazione di tutti per migliorare la situazione esistente e<br />

a tutti è riconosciuta la capacità di proporre cambiamenti;<br />

2. Riducono la conflittualità nell’ambiente di lavoro, portando ad un<br />

miglioramento generale delle relazioni interpersonali;<br />

3. Aiutano i lavoratori a comprendere i motivi per cui molti problemi non<br />

possono essere risolti velocemente;<br />

67


4. Coinvolgono i lavoratori più attivamente nel proprio lavoro spingendoli<br />

a ricercare occasioni di miglioramento, e permettendo a tutti di<br />

influenzare il proprio lavoro;<br />

5. Migliorano la comunicazione verticale trasferendola sul piano del<br />

miglioramento piuttosto che su quello della trasmissione di ordini;<br />

6. Migliorano la qualità dei prodotti.<br />

3.8 CONCLUSIONI<br />

Il risultato potenzialmente più interessante dei circoli di qualità, è la creazione<br />

di un dialogo continuo tra i lavoratori e l’organizzazione su problemi di<br />

interesse comune. Questo porta ad un maggior coinvolgimento personale, ad<br />

un aumento del senso di appartenenza, ad una migliore conoscenza del proprio<br />

lavoro, ad una crescita del grado di soddisfazione professionale e ad un<br />

miglioramento generale delle prestazioni di gruppo. Si tratta prevalentemente<br />

di argomentazioni sul piano motivazionale, ma questo ben si accorda con la<br />

filosofia dei circoli: ottenere un miglioramento della qualità dei prodotti e<br />

dell’ambiente lavorativo, partendo dall’ipo<strong>tesi</strong> che l’ambiente condiziona<br />

fortemente i risultati dei processi e delle attività che si svolgono.<br />

La filosofia dei circoli di qualità è fondata sulla fiducia, sul rispetto delle<br />

persone. Considerare l’altro, ammettere la sua volontà d’identità<br />

nell’organizzazione, la sua esigenza di esistere e di realizzarsi, significa<br />

proporre un’attività lavorativa di più ampio respiro che concilia efficienza<br />

economica e progresso sociale.<br />

Va evidenziato che il materiale più recente trovato in letteratura risale ai primi<br />

anni novanta. E’ naturale e corretto che con il tempo, cambiando le esigenze,<br />

altre tecniche e metodologie acquistino maggiore rilevanza, perciò quelle<br />

passate tendono a scomparire negli articoli di ricerca. I circoli, grazie al loro<br />

68


potenziale innovativo, hanno permesso la creazione di molte tecniche<br />

partecipative basate sul lavoro di gruppo e sulla responsabilizzazione della<br />

persona; essi dunque non sono scomparsi, ma hanno subito un’evoluzione a<br />

livello applicativo in forme gestionali simili ma meno rigide. Esiste inoltre un<br />

naturale processo storico, per cui vi è un continuo affinamento delle tecniche e<br />

delle metodologie, grazie all’accrescere di esperienze e di conoscenze. Un<br />

esempio è il modello PGGS (Partecipative Group Goal Setting), proposto da<br />

Wegge (2000). Si tratta di un modello per il lavoro di gruppo basato su una<br />

modalità partecipatoria, che ha molti aspetti in comune con i circoli di qualità.<br />

Un’ulteriore carenza va sottolineata relativamente alla mancanza di follow-up<br />

sui circoli di qualità. Nonostante in letteratura i circoli di qualità vengano<br />

considerati un concetto superato, nella realtà concreta esistono comunque<br />

applicazioni recenti di questa metodologia: ad esempio in ambito scolastico e<br />

ospedaliero 8 .<br />

L’esempio più significativo a riguardo è l’applicazione dei circoli a partire dal<br />

2003 del Psn (piano statistico nazionale). L’Istat ha deciso di utilizzare i<br />

circoli per monitorare il programma statistico nazionale, creando gruppi di<br />

lavoro permanenti che lavoreranno a diversi progetti fino al 2005.<br />

Si è cercato in questo capitolo di fornire una panoramica ampia sui circoli di<br />

qualità, mettendone in evidenza i vantaggi, le problematiche e le applicazioni<br />

più recenti, nonostante la carenza di ricerche a riguardo negli ultimi anni. Le<br />

caratteristiche dei circoli di qualità presenti all’interno dell’associazione<br />

<strong>Wigwam</strong>, verranno indagate successivamente attraverso un’apposita sezione<br />

presente all’interno dell’intervista (capitolo 4).<br />

8 Ne sono un esempio i circoli di qualità friburghesi, recentemente adottati in Svizzera, in cui medici e<br />

farmacisti si riuniscono regolarmente per coordinare in modo migliore i servizi sanitari offerti e per<br />

conseguire un risparmio sulle prescrizioni dei farmaci. Tramite questo circolo e con la collaborazione<br />

dei pazienti, nel cantone Friburgo si è conseguito un risparmio di circa 40000 franchi all’anno per<br />

studio medico. Si tratta ancora di un esperimento pilota che però, per il suo successo verrà presto<br />

imitato in tutta la Svizzera.<br />

69


SECONDA PARTE<br />

71


CAPITOLO 4: L’INTERVISTA<br />

Da un colloquio preliminare con il presidente dell’associazione <strong>Wigwam</strong>, è<br />

emerso che questa ha la struttura di una rete sociale, e cerca di applicare al suo<br />

interno alcuni principi teorici come i circoli di qualità e l’empowerment.<br />

Si è deciso di somministrare uno strumento qualitativo a soci che svolgono un<br />

ruolo attivo all’interno dell’associazione, sia come operatori, sia come<br />

presidenti di un club di progetto. Questa scelta è stata fatta ipotizzando che le<br />

persone, che hanno proposto e realizzato un progetto, abbiano un maggior<br />

investimento emotivo e temporale nei confronti dell’associazione, e che,<br />

proprio per questo, ne conoscano meglio i meccanismi e le dinamiche.<br />

In sin<strong>tesi</strong>, l’intervista si pone l’obiettivo di indagare le seguenti aree:<br />

4. Altro:<br />

- Principi e valori guida<br />

- Punti di forza e di<br />

debolezza<br />

1. Caratteristiche del<br />

progetto<br />

ASSOCIAZIONE<br />

WIGWAM<br />

3. Applicazione dei<br />

principi<br />

dell’empowerment<br />

73<br />

2. Applicazione dei<br />

circoli di qualità<br />

Macro obiettivo<br />

comune: fare in modo<br />

che le persone si<br />

assumano la<br />

responsabilità del<br />

progredire e dei risultati<br />

del proprio lavoro.


Lo strumento è stato costruito appositamente per lo studio delle caratteristiche<br />

dell’associazione <strong>Wigwam</strong>, ed è composto da venticinque domande aperte<br />

(Appendice A).<br />

Molti autori (Zammuner, 1998) sottolineano che domande troppo generali, sono<br />

maggiormente soggette a distorsioni innescate da fattori contestuali, ed inoltre<br />

producono risposte generalmente poco informative e poco predittive del<br />

comportamento effettivamente messo in atto dal soggetto.<br />

Nello specifico, lo strumento è caratterizzato da:<br />

1. Modalità di somministrazione faccia a faccia: intervistatore e intervistato<br />

sono compresenti in uno stesso spazio fisico; entrambi gli attori, possono<br />

contare su due canali comunicativi: quello uditivo e quello visivo.<br />

2. Domande aperte: tutte le domande sono completamente predefinite, sia per<br />

quanto riguarda la formulazione linguistica che l’ordine di somministrazione.<br />

Questa scelta, rende i ruoli dei partecipanti abbastanza rigidi e ben definiti.<br />

Per verificare la chiarezza delle domande e il tempo necessario alla<br />

somministrazione, è stato chiesto ad otto persone di immaginarsi membri di<br />

un’associazione non profit, e di rispondere alle domande.<br />

Questa fase ha permesso di capire che l’intera somministrazione richiede circa venti<br />

minuti, e soprattutto ha portato alla modifica di alcune domande che si sono rivelate<br />

inadeguate, sia per chiarezza che per lunghezza.<br />

Le interviste sono state somministrate a ventuno soggetti e audioregistrate.<br />

74


4.1 DESCRIZIONE DELL’INTERVISTA<br />

La prima parte dello strumento (item 1-9), ha lo scopo di raccogliere alcune<br />

informazioni relative al progetto che il soggetto ha attuato o a cui partecipa. Queste<br />

informazioni permetteranno di formulare delle ipo<strong>tesi</strong> sulla presenza di un<br />

denominatore comune ai vari progetti, di comprendere meglio come il soggetto ha<br />

conosciuto l’associazione e le motivazioni che lo spingono a continuare.<br />

Si tratta di una parte introduttiva, che consente al soggetto di raccontarsi e offre<br />

l’opportunità di prendere confidenza con lo strumento:<br />

1. Com’è nato il suo progetto?<br />

2. Qual’ è l’obiettivo generale del suo progetto?<br />

3. Chi sono i beneficiari?<br />

4. Quale tipo di supporto le ha offerto l’associazione per la realizzazione del suo<br />

progetto (aiuto economico, sostegno, informazioni pratiche…)?<br />

5. Secondo lei quali sono gli aspetti più importanti di cui tiene conto<br />

l’organizzazione quando qualcuno propone un progetto?<br />

6. Da quanto tempo svolge attività in questa associazione?<br />

7. Quante ore effettive alla settimana dedica ad attività che riguardano<br />

l’associazione?<br />

8. Com’è entrato a far parte di questa associazione?<br />

9. Perché rimane all’interno di quest’associazione?<br />

L’intervista ha come secondo obiettivo quello di verificare se all’interno dei<br />

diversi club <strong>Wigwam</strong> vengano applicati i circoli di qualità. Le domande<br />

pertanto indagheranno le principali caratteristiche che contraddistinguono i<br />

circoli (Cap. 3):<br />

10. Quali sono i problemi principali che dovete affrontare all’interno del<br />

vostro circolo?<br />

11. All’interno del vostro circolo effettuate degli incontri periodici per<br />

discutere e risolvere i problemi? Se si: Con quale frequenza?<br />

75


12. Indicativamente quante persone partecipano a questi incontri?<br />

13. Esiste una persona incaricata di coordinare, gestire queste riunioni? Se si,<br />

chi è?<br />

14. Le persone che partecipano alle riunioni, lo fanno volontariamente o la<br />

partecipazione è obbligatoria?<br />

15. Da chi e in che modo vengono scelti i problemi da analizzare nei vari<br />

incontri?<br />

16. Secondo lei l’associazione fornisce sufficienti possibilità di formazione per<br />

i soci?<br />

17. Sono previsti compensi o riconoscimenti per chi partecipa a questi<br />

incontri?<br />

Il terzo obiettivo dello strumento è verificare se all’interno dell’associazione<br />

<strong>Wigwam</strong> vengano effettivamente applicati i principi dell’empowerment.<br />

Considerando l’ampiezza della letteratura è stato necessario circoscrivere il<br />

concetto, e si è deciso di fare riferimento al modello teorico proposto da<br />

Bruscaglioni (2003, Cap. 2).<br />

Nell’intervista qui proposta, gli aspetti relativi all’empowerment vengono<br />

indagati dai seguenti item:<br />

18. Secondo lei l’associazione si avvale e prende in considerazione le idee che<br />

vengono dai suoi soci?<br />

19. Lei sente di poter influenzare l’andamento dell’organizzazione?<br />

20. All’interno dell’associazione come è gestito il potere?<br />

Va precisato, che molti aspetti relativi all’empowerment si sovrappongono ai<br />

concetti indagati nella sezione relativa ai circoli di qualità (per esempio il<br />

lavoro di gruppo, l’importanza della formazione e la modalità con cui vengono<br />

affrontati i problemi).<br />

76


L’ultima sezione dell’ intervista ha lo scopo di raccogliere diverse<br />

informazioni relative a:<br />

a. I principi e i valori guida dell’associazione, il grado di identificazione<br />

personale del soggetto con essi e cosa intende il soggetto per qualità di vita.<br />

21. Secondo lei quali sono i principi guida di questa associazione?<br />

22. All’interno di questa associazione, ci sono valori in cui si identifica in<br />

prima persona?<br />

23. Cosa intende lei per qualità di vita?<br />

b. Informazioni sui punti di forza e di debolezza dell’associazione secondo il<br />

soggetto.<br />

24. Secondo lei quali sono i punti di forza di questa associazione?<br />

25. Secondo lei quali sono gli aspetti in cui l’associazione dovrebbe<br />

migliorare?<br />

Tutte le interviste sono state analizzate attraverso il software statistico SPADt,<br />

basandosi sul modello dell’analisi di contenuto e più specificatamente<br />

sull’analisi delle corrispondenze lessicali, che verranno esposte nei paragrafi<br />

successivi. L’analisi del discorso collettivo, infatti, è uno dei metodi utilizzati<br />

per lo studio delle reti sociali (Besson, 1992); attraverso l’analisi del contenuto<br />

è possibile scoprire le parole chiave, i discorsi collettivi e la cultura espressa<br />

dai diversi ambiti della rete.<br />

77


4.2 L’ANALISI DEL CONTENUTO<br />

L’analisi del contenuto è una tecnica di analisi di messaggi comunicativi che<br />

consente di scomporre qualunque tipo di messaggio in elementi costitutivi più<br />

semplici (Amaturo, 1993). Di questa tecnica, il cui primo esempio viene<br />

solitamente identificato in un’analisi di tipo quantitativo effettuata su una<br />

raccolta di inni religiosi in Svezia nel XVII secolo, sono state date diverse<br />

definizioni, anche in relazione allo sviluppo avuto dalla tecnica stessa nel<br />

corso del tempo.<br />

A partire dagli anni ’60, all’analisi manuale viene affiancata quella fatta<br />

attraverso il computer, che consente di semplificare gli aspetti quantitativi<br />

della ricerca e di gestire una maggiore quantità di dati, anche se questo non<br />

risolve i problemi teorici e metodologici, che restano invece legati alla<br />

necessità di una buona integrazione tra teoria ed empiria (Losito, 1993). Oggi<br />

l’analisi del contenuto può essere definita come “un insieme di metodi che<br />

sono orientati al controllo di determinate ipo<strong>tesi</strong> su fatti di comunicazione<br />

(emittenti, messaggi, destinatari e loro relazioni) e che, a tale scopo, utilizzano<br />

procedure di scomposizione analitica a destinazione statistica, di testi e di altri<br />

insiemi simbolici” (Amaturo, 1993, p. 31). Da questa definizione, si vede<br />

come l’analisi del contenuto sia finalizzata non a cogliere il significato più<br />

profondo e ultimo della comunicazione, ma semplicemente a cercare, nel<br />

materiale analizzato, la risposta agli interrogativi posti dalla ricerca,<br />

selezionando le parti rilevanti rispetto alle ipo<strong>tesi</strong> fatte, per cui l’inferenza<br />

deve rimanere vincolata al messaggio stesso e al contesto di dati in cui questo<br />

si trova. Oggi la consapevolezza che i messaggi non hanno un solo significato<br />

non è più qualcosa di paralizzante nell’analisi del contenuto, anzi, spinge a<br />

tenere maggiormente in considerazione il contesto all’interno del quale i dati<br />

vengono prodotti e l’inevitabile intervento del ricercatore nelle diverse fasi di<br />

78


analisi 9 . L’analisi del contenuto si struttura come un processo di acquisizione,<br />

sin<strong>tesi</strong> e restituzione delle informazioni che fanno parte di una comunicazione,<br />

tutte operazioni che finiscono inevitabilmente per essere influenzate dalla<br />

discrezionalità del ricercatore, che sceglie quali informazioni prendere in<br />

considerazione e a partire da quale teoria leggere i risultati. L’analisi del<br />

contenuto finisce per diventare un metodo nel quale le scelte del ricercatore<br />

sono il vero punto di forza, e non un punto debole (Tuzzi, 2003) nel momento<br />

in cui egli è in grado di giustificare il percorso di acquisizione delle<br />

informazioni, le scelte fatte nell’organizzazione del testo e la restituzione dei<br />

risultati ottenuti.<br />

A partire da questi presupposti, anche la contrapposizione tra l’uso di metodi<br />

quantitativi e qualitativi si ridimensiona, in quanto le due forme di ricerca si<br />

trovano a coesistere. Se da una parte, sia lo scopo, cioè la possibilità di<br />

generare inferenze valide e replicabili, sia i metodi utilizzati, cioè metodi ed<br />

analisi statistiche, restano prettamente quantitativi, dall’altra parte, l’oggetto di<br />

studio, cioè il linguaggio e la comunicazione, rimangono inevitabilmente sul<br />

versante qualitativo (Tuzzi, 2003). Ciò che viene computerizzato è l’aspetto<br />

meccanico, ma l’uso che viene fatto dei risultati rimane ad un livello<br />

qualitativo e l’analisi è comunque parzialmente influenzata dalla<br />

discrezionalità del ricercatore. Fondamentale è quindi la costante attenzione ed<br />

aderenza al tipo di ricerca che si intende svolgere e ai suoi presupposti teorici.<br />

9 A questo proposito, si può osservare che Perez-Amat individua come progenitori dell’analisi del<br />

contenuto la retorica, la logica e l’ermeneutica (Tuzzi, 2003), antenata quest’ultima che<br />

inevitabilmente rimanda ad una dimensione di discrezionalità e di interpretazione soggettiva, ma<br />

comunque valida, del messaggio.<br />

79


4.3 L’APPLICAZIONE DELL’ANALISI DEL CONTENUTO<br />

Per quel che riguarda il processo di analisi del contenuto, questo si divide<br />

essenzialmente in tre fasi: la scelta dell’unità statistica di analisi, cioè la<br />

porzione più piccola in cui si scompone il corpus 10 ; la scelta della variabile e<br />

delle sue modalità; la scelta del criterio di organizzazione del corpus, cioè il<br />

modo in cui i vari testi che lo compongono vengono organizzati.<br />

La scelta dell’unità di analisi è una delle questioni centrali. In seguito<br />

all’avvento dell’uso del computer e quindi delle procedure di codifica<br />

automatica, l’unità di analisi che viene utilizzata è la forma grafica, cioè una<br />

sequenza di caratteri appartenenti all’alfabeto della lingua, delimitata da due<br />

separatori (Tuzzi, 2003), in genere gli spazi bianchi o i segni di interpunzione.<br />

La codifica operata in questo modo porta con sé alcuni svantaggi, in quanto<br />

non consente di distinguere tra loro forme che potrebbero essere ambigue,<br />

perde i riferimenti al contesto, e non tiene conto dei casi in cui le parole<br />

acquistano un senso diverso se unite ai termini a loro contigui. Per ovviare a<br />

questo problema è possibile trasformare le singole parole in lemmi, dove per<br />

“lemma” si intende la forma canonica della parola, così come è contenuta nel<br />

dizionario della lingua (Bolasco, 1995). Nonostante questo accorgimento<br />

possa essere d’aiuto, può far perdere informazioni importanti riguardo il<br />

termine stesso, è quindi importante scegliere le varie unità d’analisi e le forme<br />

testuali in modo ragionato, riferendosi continuamente al contesto del corpus di<br />

cui fanno parte.<br />

Qualsiasi operazione di questo tipo dipende direttamente dalle scelte<br />

soggettive del ricercatore e dalla congruenza con gli obiettivi della sua ricerca,<br />

in quanto sono finalizzate all’aumento della portata informativa dei dati stessi.<br />

10 Per corpus si intende “un qualsiasi insieme di informazioni composto da uno o più testi, ognuno dei<br />

quali è suddiviso in vari frammenti da considerarsi come unità di analisi” (Bolasco, 1995, p. 88). I<br />

testi contenuti nel corpus vengono considerati coerenti con gli scopi della ricerca e che quindi<br />

vengono sottoposti all’analisi.<br />

80


Gran parte dei risultati ottenuti dipenderà, oltre che dal testo, da queste<br />

decisioni preliminari; l’importante è che nell’operare queste scelte ci si basi<br />

sulla conoscenza del materiale da analizzare e non su semplici esigenze di<br />

rappresentatività statistica (Amaturo, 1993).<br />

Nonostante questo, si può dire che anche l’utilizzo delle forme testuali rischia<br />

di diventare fuorviante, in quanto finisce per perdere il contesto all’interno del<br />

quale le forme sono inserite. Per eliminare questo problema è possibile<br />

esaminare il contesto in cui le forme ricorrono, utilizzare unità di analisi più<br />

lunghe, cioè i segmenti, oppure, in modo più efficace, utilizzare l’analisi delle<br />

corrispondenze lessicali.<br />

4.4 L’ANALISI DELLE CORRISPONDENZE LESSICALI<br />

L’analisi delle corrispondenze lessicali (ACL) consiste nell’applicazione a dati<br />

testuali dell’analisi fattoriale delle corrispondenze, ideata da Benzecri negli<br />

anni ’60. Questa è una forma di analisi fattoriale per variabili qualitative che<br />

consente di rappresentare graficamente (su un piano car<strong>tesi</strong>ano) le associazioni<br />

tra le righe e le colonne di una tabella di contingenza. In questo modo si ha la<br />

possibilità di ottenere una prima sin<strong>tesi</strong> dell’informazione contenuta nei dati,<br />

in quanto la similarità tra i profili delle modalità della stessa variabile viene<br />

tradotta in distanze sul grafico (Tuzzi, 2003). La metrica su cui ci si basa per<br />

stabilire le associazioni è quella del chi quadro, per cui si può parlare soltanto<br />

di associazioni tra le modalità della variabile e non di correlazioni come<br />

avviene nell’analisi fattoriale (Cemin, Collini, 1999-2000). Questo tipo di<br />

analisi consente di tradurre la similarità tra le variabili in un grafico a<br />

dispersione, all’interno del quale i rapporti di similarità o di differenza tra le<br />

modalità vengono tradotti in vicinanza o distanza reciproca sul grafico<br />

81


(distanza che comunque mantiene una rilevanza puramente qualitativa, in<br />

quanto espressione di una tendenza e non di una misura) (Bolasco, 1999).<br />

Lo stesso procedimento viene attuato dall’analisi della corrispondenze<br />

lessicali, che consente di utilizzare come variabili qualitative le parole ed i<br />

testi, producendo una sin<strong>tesi</strong> dell’informazione in essi contenuta (Amaturo,<br />

1993). Il testo, è strutturato in una matrice di dati che consente di calcolare la<br />

presenza concomitante di più parole nel testo, cioè il modo in cui queste si<br />

associano all’interno del testo. Attraverso questa tecnica è possibile<br />

individuare dei fattori, dati dall’associazione tra le diverse parole, che si<br />

configurano come dimensioni latenti di senso, come “sintagmi ideali”<br />

(Bolasco, 1997, p. 193), in un certo senso “enunciati” che già sono presenti nel<br />

testo, ma che rimangono latenti, non visibili e rilevabili dalla semplice lettura,<br />

sot<strong>tesi</strong> al testo ed al modo in cui le parole si associano tra loro. Oltre a questo,<br />

l’ACL consente anche di connettere ai dati testuali dati di contesto, dando la<br />

possibilità di associare ad ogni testo informazioni esterne.<br />

4.5 LO SPAD.t<br />

Il software SPAD.t (Systeme portable pour l’analyse des donnèes textuelles) è<br />

un programma creato nel 1989 da Lebart, Morineau, Becue, Haeusler, e<br />

pubblicato nel 1993. Attraverso questo programma è possibile effettuare su<br />

dati testuali di vario genere (risposte a domande aperte, articoli di giornale,<br />

brani di prosa o di poesia…) diversi tipi di analisi (tra cui anche l’ACL),<br />

attraverso procedure che è possibile concatenare in percorsi diversi in base alle<br />

esigenze della ricerca (Cemin, Collini, 1999-2000). I principali risultati che<br />

questo programma consente di ottenere sono:<br />

82


La sin<strong>tesi</strong> delle informazioni contenute nei dati: questo avviene tramite<br />

i procedimenti di conteggio delle parole, delle frequenze e la selezione<br />

di parole e segmenti caratteristici.<br />

La connessione tra dati testuali e dati di contesto: ad ogni testo è<br />

possibile associare informazioni che derivano dal suo contesto,<br />

procedura particolarmente utile nel caso di analisi di risposte a<br />

domande aperte.<br />

La visualizzazione delle associazioni tra le parole tramite l’utilizzo<br />

dell’analisi delle corrispondenze lessicali.<br />

4.6 OBIETTIVI DELL’ANALISI<br />

Parlando di reti sociali Laing e Esterson (1970), sostengono che: “ogni persona non è<br />

semplicemente un oggetto nel mondo degli altri, bensì una posizione nel tempo e<br />

nello spazio, dalla quale vive il suo mondo, lo rappresenta e vi agisce…ed è<br />

precisamente la prospettiva comune che essa condivide con gli altri ciò che è<br />

interessante studiare. L’interesse va rivolto alle persone che sono in rapporto tra loro,<br />

e sempre nel contesto del loro gruppo”. Partendo da questa prospettiva, nasce l’idea<br />

di studiare la rete <strong>Wigwam</strong>, ovvero dall’esigenza di approfondire i discorsi collettivi<br />

dei soci in modo da fornire una “fotografia” reale dell’associazione.<br />

Obiettivo fondamentale dell’intervista è evidenziare le costanti metodologiche<br />

che sottostanno al funzionamento di questa rete sociale, indagando 4 ambiti<br />

principali:<br />

1. Conoscere in modo più approfondito l’associazione, così come è descritta<br />

dai vari soci: come nascono i progetti, a chi si rivolgono… cercando di<br />

evidenziarne i meccanismi di funzionamento;<br />

2. Verificare se all’interno dell’associazione vengono applicati i principi dei<br />

circoli di qualità. Essa infatti, proponendo attività diverse per progetti e<br />

83


avendo come obiettivo la qualità in senso lato (dei servizi, del prodotto, della<br />

vita) si ispira a questa modalità di gestione delle risorse;<br />

3. Verificare se c’è o meno aderenza ai principi dell’empowerment. <strong>Wigwam</strong><br />

ha come obiettivi la responsabilizzazione dei soggetti, in modo che tutti<br />

possano percepire che è possibile creare un rapporto migliore con la comunità<br />

e il territorio (un mondo sostenibile) e portare ad un miglioramento della<br />

qualità di vita propria ed altrui;<br />

4. Esplicitare i valori guida dell’associazione, i suoi punti di forza e di<br />

debolezza;<br />

Sinteticamente, lo scopo primario della ricerca è sistematizzare alcuni aspetti<br />

associativi (da sempre presenti), ma che fino a questo momento non erano mai<br />

stati esplicitati, partendo dall’opinione di coloro che permettono<br />

all’associazione stessa di funzionare ed esistere: i soci.<br />

4.7 IPOTESI DI PARTENZA<br />

In letteratura, diverse ricerche (sia qualitative che quantitative) sull’analisi e<br />

valutazione di associazioni non profit, considerano tre variabili principali: il<br />

genere, l’età e il ruolo associativo 11 .<br />

Inizialmente si era deciso di impostare la ricerca facendo un confronto<br />

intergruppale all’interno dell’associazione <strong>Wigwam</strong>, analizzando le interviste<br />

secondo la modalità “con variabili associate” che nel caso specifico erano<br />

suddivise in:<br />

- GENERE: maschio, femmina;<br />

- ETA’: 20-40, 41-60, 61-80;<br />

- RUOLO ASSOCIATIVO: presidente di club, socio-operatore e ruoli<br />

amministrativi.<br />

11 Diversi esempi sono riportati in dettaglio in Pearce, 1997; Converso e Piccardo, 2003.<br />

84


Si è svolta un’ analisi statistica per tutte le domande attraverso la procedura<br />

MOCAR, presente all’interno del programma SPAD.t. Questa procedura<br />

fornisce, attraverso l’utilizzo dei punti z, delle “misure di specificità”, ovvero<br />

indica quanto una parola sia tipica o specifica di una variabile testuale<br />

associata (per esempio facendo un confronto tra maschi e femmine).<br />

L’analisi quantifica lo scarto tra il profilo di una risposta e il profilo medio<br />

della classe a cui la risposta appartiene, in modo da valutare come si<br />

differenziano i discorsi dei soggetti in funzione della variabile scelta di volta<br />

in volta.<br />

Con un livello di significatività di p = 0,05, per nessuna delle tre variabili, in<br />

nessuna risposta esistono delle differenze intergruppali significative a livello<br />

statistico.<br />

Questa prima analisi ci permette di affermare che il campione è estremamente<br />

omogeneo, e che non esistono delle differenze nelle risposte dovute al genere,<br />

all’età o al ruolo associativo.<br />

E’ difficile dare una spiegazione se non a livello ipotetico di ciò, ma è<br />

comunque possibile effettuare due considerazioni:<br />

1. Tutti gli intervistati hanno svolto (come previsto dall’associazione) il<br />

corso di base per operatore <strong>Wigwam</strong>; a differenza di altre realtà, tutti i<br />

soci hanno una conoscenza associativa comune e un background molto<br />

simile;<br />

2. Essendo la partecipazione volontaria, è ipotizzabile, in quanto scelta<br />

consapevole, che i soggetti conoscano bene e si identifichino in modo<br />

simile ai valori e alle proposte associative.<br />

Si tratta soltanto di ipo<strong>tesi</strong>, che non possono essere approfondite in questa sede<br />

per mancanza di dati a tal proposito.<br />

85


In ogni caso, questa constatazione ha portato a una modifica dell’impostazione<br />

con cui si volevano analizzare le interviste, senza però modificare gli obiettivi<br />

e le ipo<strong>tesi</strong> di partenza dell’analisi testuale.<br />

Tutte le risposte sono state rianalizzate considerando il campione come<br />

omogeneo, e ignorando le variabili sopracitate in quanto non significative. I<br />

diversi grafici pertanto vanno letti come rappresentativi delle risposte di tutti i<br />

soggetti che non possono essere differenziati in alcun modo. Le variabili sono<br />

comunque state descritte nel paragrafo 5.11, in modo da permettere una<br />

maggiore conoscenza del campione.<br />

4.8 SCELTA E ORGANIZZAZIONE DEL TESTO<br />

Il testo è stato organizzato secondo la modalità “texte”. Ogni domanda è stata<br />

sottoposta singolarmente ad analisi. Data la strutturazione dell’intervista, non<br />

è stato possibile accorpare più domande, perché ciascuna richiedeva una<br />

risposta specifica, il cui contenuto non poteva essere analizzato insieme ad<br />

altre.<br />

Per ciascuna domanda è stato creato un file di testo che conteneva tutte le<br />

risposte dei soggetti date a quella domanda. Ad eccezione di alcune domande<br />

(che richiedevano una risposta eccessivamente breve), le restanti domande<br />

sono state sottoposte ad analisi delle corrispondenze lessicali attraverso la<br />

procedura ASPAR, senza variabili associate.<br />

L’ACL così ottenuta permette di ottenere una sin<strong>tesi</strong> delle informazioni<br />

testuali maggiormente significative, rappresentate su un piano car<strong>tesi</strong>ano e<br />

sottoposte ad analisi fattoriale.<br />

4.9 IL PRE-TRATTAMENTO DEL TESTO<br />

86


Con questa operazione si intendono tutte quelle operazioni preliminari che non<br />

modificano il senso del testo esaminato, permettendo però una maggiore<br />

comprensione delle forme d’uso, ovvero di come le parole vengono utilizzate<br />

all’interno del testo stesso. Il criterio fondamentale indicato da Bolasco è di<br />

“conservare distinte nel testo le variazioni significative in termini semantici e<br />

fondere insieme le forme che costituiscono degli invarianti semantici”<br />

(Bolasco, 1999, p.213). Lo scopo dell’operazione è quello di ridurre il più<br />

possibile le ambiguità presenti nel corpus testuale e accrescere così il livello<br />

informativo, migliorando la qualità del dato linguistico.<br />

Il pre-trattamento, è stato effettuato in considerazione dell’obiettivo della<br />

ricerca, consentendo di attribuire ad ogni forma grafica un significato che<br />

possa essere chiaro ed univoco in relazione al testo stesso in cui è contenuto.<br />

Alla luce di queste considerazioni, il pre-trattamento è stato mantenuto il più<br />

“leggero” possibile 12 , per evitare di modificare eccessivamente la struttura del<br />

testo. Gli interventi riguardano prevalentemente:<br />

- forme linguistiche che, se tenute separate, perderebbero il loro significato<br />

linguistico come: “di solito”, “per esempio”, “all’incirca”..;<br />

- forme che tenute insieme determinano un significato diverso da quello della<br />

singola forma grafica come le negazioni di verbi.<br />

12 Per pre-trattamento “leggero” si intende un intervento ridotto sul testo, che tenda a modificare il<br />

meno possibile le forme grafiche del testo, lasciandone inalterata la struttura di base (Cemin, Collini,<br />

1999-2000).<br />

87


4.10 IL FILE CORTE<br />

Dopo aver ottenuto una lista di forme grafiche che, in seguito agli interventi<br />

operati tramite il pre-trattamento, hanno un significato univoco rispetto al<br />

contesto 13 , il programma prevede la possibilità di apportare correzioni ai dati<br />

testuali tramite la procedura CORTE. Questa consente di eliminare (DELET)<br />

termini ritenuti di scarsa rilevanza per le analisi e di compattare (EQUIV)<br />

termini importanti per l’analisi in macrocategorie, in modo tale da aumentarne<br />

la frequenza.<br />

Per quel che riguarda i DELET sono stati inseriti articoli, congiunzioni e<br />

preposizioni (quando non inseriti in altre stringhe di parole dal pre-<br />

trattamento), caratterizzati da una frequenza molto alta e da scarso significato<br />

a livello di analisi. Sono stati eliminati anche alcuni avverbi e pronomi<br />

personali.<br />

Per quel che riguarda le Equivalenze, invece, le categorie sono state create:<br />

- tra le forme grafiche che erano espresse con genere e numero diversi,<br />

sulla base dell’appartenenza allo stesso contesto discorsivo (per<br />

esempio: informazione = informazioni, persona = persone);<br />

- tra sinonimi (per esempio: finalità = scopo).<br />

4.11 IL TAGLIO DI FREQUENZA<br />

Dal momento che le analisi finali compiute tramite il programma sono di tipo<br />

statistico, diventa necessario lavorare su forme grafiche che non abbiano una<br />

frequenza troppo bassa. Per questo motivo, dopo aver accorpato (quando<br />

possibile) le forme testuali in macrocategorie si effettua un taglio di frequenza,<br />

attraverso il quale vengono eliminate dalla lista tutte le forme che presentano<br />

una frequenza inferiore alla soglia stabilita.<br />

13 Da precisare è il fatto che il significato non è univoco in senso assoluto, ma in relazione al testo in<br />

cui la forma grafica è inserita ed in relazione alle scelte fatte durante il pre-trattamento.<br />

88


In questo caso la soglia di frequenza è stata stabilita a 1 (sono state tenute tutte<br />

le forme grafiche aventi frequenza maggiore o uguale a 2); questa scelta deriva<br />

dal fatto che, non essendo il campione eccessivamente ampio, si ha la<br />

possibilità di analizzare una maggiore porzione di testo, senza correre il<br />

rischio di eliminare informazioni.<br />

4.12 L’ANALISI DELLE CORRISPONDENZE: LA PROCEDURA<br />

ASPAR<br />

L’analisi delle corrispondenze è un metodo fattoriale che riassume il testo in<br />

una tabella di contingenza, dando come risultato una rappresentazione grafica,<br />

in cui la vicinanza tra i punti indica la presenza di un’associazione tra righe e<br />

colonne della tabella di contingenza. Il calcolo delle distanze tra i punti<br />

utilizza la metrica del chi-quadro. La procedura ASPAR, consente di costruire<br />

una tabella di contingenza del tipo: “risposte per parole”: in cui sono presenti<br />

in riga le risposte, in colonna le forme grafiche distinte.<br />

Questa procedura è utilizzata soprattutto per analizzare le risposte individuali<br />

(per esempio le risposte a domande aperte, come nel nostro caso).<br />

Gli elementi attivi utilizzati dall’ASPAR per la formazione degli assi<br />

car<strong>tesi</strong>ani sono soltanto le forme grafiche, ad ognuna delle quali viene<br />

assegnata una posizione, in relazione alle associazioni con le altre forme<br />

grafiche. È stata scelta questa procedura in quanto consente di ottenere una<br />

sin<strong>tesi</strong> ed una rappresentazione dei contenuti nel testo, facendo così emergere i<br />

nuclei tematici intorno ai quali il testo è costruito.<br />

L’istogramma dei valori propri (presente nei risultati) consente di stabilire il<br />

numero di fattori da prendere in considerazione nell’analisi. Il valore proprio<br />

di un fattore, espresso in percentuale, corrisponde alla quantità della varianza<br />

89


generale spiegata da quel fattore; in altri termini esplicita la quota di inerzia<br />

spiegata da ciascun fattore.<br />

La scelta delle forme grafiche da prendere in considerazione per<br />

l’identificazione dei fattori, si basa sull’osservazione del contributo assoluto<br />

(CA). Questo esprime la parte di inerzia totale del fattore spiegata da ciascuna<br />

forma grafica; rappresenta cioè l’importanza di ciascuna forma grafica nella<br />

costruzione dei diversi assi. Gli elementi selezionati sono quelli che hanno un<br />

CA superiore al valore medio, dato da 100/numero delle forme grafiche<br />

distinte. Le forme grafiche così selezionate sono quelle che verranno utilizzate<br />

(distinguendo tra la polarità positiva e quella negativa espressa dalle<br />

coordinate corrispondenti) per la costruzione dei diversi fattori.<br />

4.13 SCELTA DEI FATTORI DA ANALIZZARE<br />

Lo scopo primario dell’analisi delle corrispondenze è quello di scoprire le dimensioni<br />

di senso presenti in un testo oggetto di studio, basandosi sul confronto di differenti<br />

profili lessicali. Al fine di utilizzare strumenti di analisi più completi e precisi, il<br />

testo viene numerizzato e strutturato in opportune matrice di dati, in modo da<br />

impostare lo studio delle co-occorrenze (ovvero della presenza concomitante di più<br />

parole nel testo) e dei sintagmi di discorso (ovvero della ricostruzione del senso di<br />

frasi o frammenti di testo) mediante il confronto di differenti profili lessicali.<br />

In ogni caso, l’oggetto di studio, il linguaggio naturale, è per natura di carattere<br />

qualitativo; anche se viene elaborato e processato con una logica numerica (analisi<br />

fattoriale) essa si ferma ad un livello di identificazione, cioè ad un trattamento<br />

assolutamente qualitativo, nel senso che non viene sovrapposto a priori alcun livello<br />

di misurazione di ordine superiore all’informazione di base.<br />

Va sottolineato che sotto la denominazione “metodi fattoriali” sono compresi<br />

approcci assai diversi: le tecniche fattoriali, qui utilizzate, hanno carattere esplorativo<br />

e non probabilistico. Esulano dagli obiettivi di questo elaborato alcuni metodi di<br />

90


factor analysis, che ricercano fattori comuni e specifici, basati su modelli a priori di<br />

relazioni esistenti tra variabili e fattori.<br />

Nell’ambito dell’analisi testuale a carattere esplorativo, i metodi fattoriali sono<br />

utilizzati come strumenti di base per lo studio delle co-occorrenze osservate nel<br />

contesto globale, come un modello di ricostruzione sintagmatica del discorso. I<br />

sintagmi rappresentano dimensioni latenti di testo; in questo modo ogni asse<br />

fattoriale costituisce un modello per la rappresentazione di polarizzazioni tematiche,<br />

si tratta di una specie di supporto per la misurazione di “gradienti di senso” (Ricolfi,<br />

1997).<br />

Ai fini dell’interpretazione dei fattori, si può limitare la ricerca degli elementi<br />

significativi ai soli punti con una buona qualità di rappresentazione. Un criterio per<br />

risolvere il problema, è quello di considerare solo gli assi associati ad autovalori<br />

superiori all’unità (Bolasco, 1999). Nel caso in cui i valori fossero inferiori ci si<br />

limita all’analisi dei fattori che assorbono la maggior quota di informazione,<br />

generalmente i primi due (Bolasco, 1999), l’obiettivo infatti è quello di disporre di<br />

poche variabili sintetiche, che racchiudano la maggior quota di inerzia possibile.<br />

Nel nostro caso, considerando la quantità di testo, è stato seguito questo secondo<br />

criterio, e sono stati considerati i primi due assi, ovvero le dimensioni fattoriali che<br />

racchiudevano la maggior quota di inerzia presente nel testo. Nel caso di alcune<br />

domande (in cui la differenza tra secondo e terzo fattore era esigua), è stato preso in<br />

considerazione anche il terzo fattore. In nessun caso il terzo fattore evidenziava aree<br />

semantiche differenti da quelle presenti nei primi due, ma per chiarezza esplicativa i<br />

contributi assoluti e le coordinate dei punti sono riportate in appendice B. Secondo<br />

Lanzetti (1998) inoltre, nel caso di testi non eccessivamente lunghi, i fattori<br />

successivi ai primi racchiudono più “rumore” che informazione.<br />

Questa scelta metodologica è stata effettuata in conformità con le ipo<strong>tesi</strong> di partenza,<br />

ovvero il desiderio di evidenziare caratteristiche associative senza utilizzare assunti a<br />

priori circa la natura dei dati. Inoltre non essendo mai stata svolta un’indagine di tipo<br />

esplorativo all’interno dell’associazione quest’approccio si è rivelato il più esaustivo.<br />

Si rimanda a ricerche successive la possibilità, con riferimento alle ipo<strong>tesi</strong> qui<br />

91


presentate, di formulare modelli maggiormente esplicativi, utilizzando tecniche più<br />

potenti sotto l’aspetto inferenziale e statistico.<br />

4.14 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE<br />

Il campione di intervistati è composto da 21 soggetti, 12 maschi e 9 femmine.<br />

I soggetti hanno un’età media di 50,62 anni. Più in dettaglio, suddiviso per<br />

genere e fasce d’età, esso è così caratterizzato:<br />

TABELLA 1: Rappresentazione grafica del campione per le variabile: genere<br />

ed età.<br />

20-40 41-60 61-80 TOTALE<br />

MASCHI 1 7 4 12<br />

FEMMINE 3 6 0 9<br />

TOTALE 4 13 4 21<br />

Si può affermare che il campione è equamente suddiviso per genere (57,14%<br />

maschi, 42,86% femmine), mentre per quanto riguarda la suddivisione per<br />

fasce d’età il 61,9% del campione si concentra nella fascia d’età centrale (41-<br />

60 anni), il 19,05% si colloca nella fascia d’età compresa tra i 20 e 40 anni e il<br />

restante 19,05% (composto esclusivamente da uomini) si colloca nella fascia<br />

d’età superiore ai 61 anni.<br />

In generale le femmine hanno un’età media inferiore (44,89 anni) rispetto agli<br />

uomini (54,75 anni).<br />

Per quanto riguarda il ruolo associativo, tutti i soggetti intervistati svolgono un<br />

ruolo attivo all’interno dell’associazione <strong>Wigwam</strong> e possono essere suddivisi<br />

in tre categorie:<br />

92


- presidente di un club di progetto: si tratta di soggetti che hanno ideato,<br />

proposto e stanno realizzando un loro progetto all’interno<br />

dell’associazione;<br />

- socio-operatore: si tratta di soggetti che partecipano attivamente alla<br />

realizzazione e attuazione di un progetto in atto;<br />

- amministrativo: si tratta di soggetti che non partecipano ad un progetto<br />

specifico, ma si occupano di fornire un supporto amministrativo,<br />

burocratico all’interno dell’associazione; essi hanno un ruolo attivo ma<br />

trasversale ai diversi progetti in atto.<br />

I soggetti sono così suddivisi (Tabella 2):<br />

RUOLO ASSOCIATIVO FREQUENZA PERCENTUALE<br />

PRESIDENTE CLUB 12 57,14%<br />

SOCIO-OPERATORE 7 33,33%<br />

AMMINISTRATIVO 2 9,52%<br />

Un altro aspetto da considerare è il numero di ore che i soci dedicano ad<br />

attività che riguardano l’associazione o il loro progetto. In generale la media è<br />

di 13,05 ore la settimana. Relativamente a questo aspetto, non esistono<br />

differenze significative in base all’età e al genere (Tabella 3).<br />

TABELLA 3: Descrizione delle ore che i soci dedicano in media<br />

all’associazione.<br />

VARIABILE MEDIA ORE<br />

93


ETA’<br />

GENERE<br />

RUOLO<br />

20-40 15<br />

41-60 12,03<br />

61-80 13,5<br />

M 11<br />

F 15,77<br />

PRESIDENTE CLUB 15,92<br />

SOCIO-OPERATORE 9,71<br />

AMMINISTRATIVO 7,5<br />

Esiste invece una differenza nell’investimento temporale relativamente al<br />

ruolo associativo, infatti i presidenti di club dedicano più tempo ad attività<br />

associative rispetto ai soci operatori e a chi svolge un ruolo amministrativo:<br />

Questa differenza può essere parzialmente spiegata con il fatto che per 9<br />

presidenti di club di progetto l’attività associativa coincide parzialmente o<br />

totalmente con l’attività lavorativa, e questo comporta inevitabilmente un<br />

maggior investimento rispetto ai soci che invece partecipano a progetti<br />

<strong>Wigwam</strong> solo nel tempo libero. 14<br />

Tutti gli intervistati hanno messo in evidenza due aspetti:<br />

- Il tempo dedicato ad attività associative non è costante durante l’anno,<br />

si tratta di una media indicativa, in quanto aumenta considerevolmente<br />

in occasioni di spettacoli, eventi…;<br />

14 Su 12 presidenti di club, 9 sostengono che esista una corrispondenza tra attività lavorativa e<br />

associativa. Questo aspetto non è presente in nessuno degli intervistati con altri ruoli associativi<br />

(socio-operatore e amministrativo).<br />

94


- Il tempo dedicato ad attività associative è fortemente influenzato da<br />

problemi lavorativi e personali, non corrisponde al tempo che<br />

effettivamente molti soggetti vorrebbero dedicare a <strong>Wigwam</strong>. Ne sono<br />

un esempio due affermazioni tratte dalle interviste date come risposta<br />

alla domanda: “Quante ore dedica alla settimana ad attività che<br />

riguardano l’associazione?”: “Purtroppo poche, ma non dipende da<br />

me”, “Un paio d’ore, ma ci penso continuamente”.<br />

Per quanto riguarda gli anni di appartenenza all’associazione, i soggetti fanno<br />

parte di <strong>Wigwam</strong> da 3,44 anni in media, con un intervallo di valori molto<br />

ampio, che va dai 3 mesi ai 16 anni di appartenenza. I maschi hanno<br />

“un’anzianità” associativa leggermente maggiore delle femmine; mentre per<br />

quanto riguarda la variabile età, i soci che fanno parte da più anni<br />

dell’associazione sono quelli che hanno un’età compresa tra i 41 e i 60 anni,<br />

mentre i giovani (20-40 anni), sono coloro che ne fanno parte da meno tempo.<br />

Rispetto al ruolo associativo, i presidenti di club di progetto fanno parte da più<br />

tempo dell’associazione rispetto ai soci operatori. Coloro che hanno una media<br />

molto superiore rispetto alle altre categorie sono i soci che hanno un ruolo<br />

amministrativo. Questo valore in realtà è poco rappresentativo in quanto la<br />

categoria è costituita da soli due soggetti. 15 Le tabelle sottostanti riassumono<br />

brevemente gli anni di appartenenza associativa, rilevati dalle risposte alla<br />

domanda numero 6: “Da quanto tempo svolge attività in questa associazione?”<br />

TABELLA 4: Descrizione degli anni di appartenenza associativa (media) del<br />

campione.<br />

15 La categoria soci con un ruolo amministrativo è costituita da soli due soggetti che fanno parte<br />

rispettivamente dell’associazione da un anno e da sedici anni.<br />

95


VARIABILE MEDIA ANNI<br />

ETA’<br />

GENERE<br />

RUOLO<br />

20-40 1,12<br />

41-60 4,37<br />

61-80 2,75<br />

M 4,06<br />

F 3,61<br />

PRESIDENTE CLUB 3,36<br />

SOCIO-OPERATORE 2,14<br />

AMMINISTRATIVO 8,5<br />

96


CAPITOLO 5: RISULTATI<br />

I risultati hanno lo scopo di evidenziare attraverso un’analisi di contenuto le parole<br />

chiave, i discorsi collettivi e in generale la cultura espressa dai vari soggetti<br />

relativamente alla loro associazione.<br />

Come riportato precedentemente, lo SPAD.t, attraverso l’analisi delle<br />

corrispondenze sui dati testuali, consente di proiettare le forme grafiche del<br />

testo su un piano car<strong>tesi</strong>ano e di prenderne in considerazione le associazioni.<br />

All’interno del grafico è possibile distinguere aree semantiche diverse,<br />

costituite da forme grafiche che si associano tra di loro; esse, per questioni di<br />

chiarezza metodologica, in questo elaborato sono evidenziate da dei cerchi.<br />

Ogni area verrà brevemente spiegata, riferendosi al significato che quei<br />

termini assumono nel contesto delle risposte fornite. Ogni vocabolo è ricercato<br />

nel testo, in modo da fornire una spiegazione delle risposte molto aderente al<br />

contesto in cui è emersa. In alcuni casi, per esemplificare sono riportate alcune<br />

parti di intervista, che sono citate testualmente e riportate in carattere corsivo.<br />

5.1 CARATTERISTICHE ASSOCIATIVE GENERALI<br />

Questa è la prima sezione di intervista e ha lo scopo di indagare caratteristiche<br />

associative generali (Domande 1-7).<br />

5.1.1 COM’E’ NATO IL SUO PROGETTO?<br />

Relativamente a questa domanda la procedura ASPAR ha consentito di individuare la<br />

presenza di due fattori intorno ai quali si concentrano le risposte dei soggetti. Il<br />

vocabolario iniziale era composto da 424 parole distinte (43,3% sul vocabolario<br />

totale), ridotto a 91 vocaboli dopo il file CORTE ed il taglio di soglia. Il valore del<br />

contributo medio è dato da 100/91; essendo questo rapporto uguale a 1,09, sono state<br />

considerate come significative per ogni fattore, le forme grafiche con un contributo<br />

assoluto maggiore o uguale a 1 (Appendice B, Tab. 1). La tabella A raffigura<br />

97


l’istogramma ottenuto attraverso l’analisi fattoriale, che ha consentito di individuare<br />

la presenza di due fattori significativi 16 che spiegano il 18,88% della varianza<br />

totale 17 .<br />

Tabella A: Istogramma dei valori propri della domanda 1.<br />

Fattore Valore<br />

proprio %<br />

1 0,533 9,61 ********************************************************************************<br />

2 0,5135 9,26 ******************************************************************************<br />

3 0,4662 8,41 **********************************************************************<br />

4 0,4252 7,67 ****************************************************************<br />

5 0,4112 7,42 **************************************************************<br />

6 0,3854 6,95 **********************************************************<br />

7 0,3658 6,6 *******************************************************<br />

8 0,3361 6,06 ***************************************************<br />

9 0,3005 5,42 **********************************************<br />

10 0,2509 4,52 **************************************<br />

11 0,2377 4,29 ************************************<br />

12 0,2256 4,07 **********************************<br />

13 0,1915 3,45 *****************************<br />

14 0,1757 3,17 ***************************<br />

15 0,1613 2,91 *************************<br />

Il primo fattore individuato “Recupero valori tradizionali”, è saturato principalmente<br />

da aree tematiche come il recupero delle tradizioni (C.A.=3,4) 18 , della storia<br />

territoriale (C.A.=6,8), dalla possibilità di dedicarsi ad alcune problematiche sociali<br />

come i disabili (C.A.=5,2) e la solidarietà (C.A.=3,3).<br />

Se la prima dimensione fattoriale è riconducibile al concetto di “recupero”, la<br />

seconda evidenzia l’aspetto della “promozione”. Si tratta di due aspetti<br />

apparentemente antitetici, ma che in realtà nelle risposte fornite dai soggetti sono<br />

complementari. Il secondo fattore chiamato “promozione e scambi di cultura” è<br />

16<br />

I fattori sono da considerarsi significativi in relazione alla modalità di strutturazione del grafico e<br />

non in senso statistico trattandosi di un’indagine descrittiva. Per approfondimenti si veda pag. 92 del<br />

presente elaborato.<br />

17<br />

Per approfondimenti sulla scelta dei fattori da analizzare si rimanda al Capitolo 4, paragrafo 4.13, p.<br />

92.<br />

18<br />

I contributi assoluti dei vocaboli e le relative coordinate sono riportati in Appendice B.<br />

98


saturato principalmente dai termini: promuovere (C.A.=17,4), scambi (C.A.=26) e<br />

europei (C.A.=17,4). La nascita dei progetti, si articola dunque in due dimensioni di<br />

senso principali che riguardano il recupero di valori tradizionali, la promozione di<br />

scambi e la diffusione di cultura. Il Grafico 1 rappresenta le principali aree tematiche<br />

emerse su un piano car<strong>tesi</strong>ano, in cui i due fattori si incrociano.<br />

Grafico 1: grafico ottenuto dall’incrocio di F1 e F2<br />

F2: Promozione di scambi e cultura<br />

2,0<br />

0,0<br />

-2,0<br />

-4,0<br />

-6,0<br />

cavalli solidarietà<br />

forte disabile 1<br />

-2,00<br />

4<br />

persona<br />

esigenza<br />

europea scambi<br />

promuovere5<br />

-1,00<br />

wigwam2<br />

avevo<br />

occupare<br />

problema<br />

giovani<br />

attraverso<br />

formazione<br />

99<br />

0,00<br />

F1: Recupero valori tradizionali<br />

anni<br />

creatività<br />

recupero<br />

artisti<br />

territorio lavoro tradizioni<br />

riguarda<br />

storia corsi vissuta<br />

cultura 3<br />

Come evidenziato dal grafico, alla domanda numero uno emergono principalmente<br />

cinque aree tematiche:<br />

1. Partendo dall’area 1, i soggetti hanno evidenziato un’area che potremmo definire<br />

“solidarietà”, sottolineando come la nascita del loro progetto parta da esigenze e<br />

1,00<br />

2,00


interessi per l’ambito sociale che i soci definiscono come “forti”. Alcuni<br />

progetti nascono da una rilevante attenzione alle tematiche sociali che i soggetti<br />

vivevano già prima di poter realizzare il loro progetto. L’attenzione a queste<br />

tematiche si rivolge prevalentemente all’area della disabilità in generale, ma<br />

anche all’utilizzo dell’ippoterapia come possibile strategia riabilitativa.<br />

2. La seconda area tematica emersa, può essere definita come l’area della<br />

“possibilità associativa”; i soggetti evidenziano come i loro progetti siano nati<br />

dalla percezione di una carenza, di un problema non affrontato a livello sociale. I<br />

progetti dunque nascono: “per aiutare chi ha questi problemi”, “perché le<br />

istituzioni non affrontavano realmente il problema di …”.<br />

<strong>Wigwam</strong> dunque per i soggetti ha rappresentato l’opportunità di occupare il<br />

proprio tempo in modo costruttivo, dando la possibilità alle persone di occuparsi<br />

di problemi che percepiscono come importanti a livello personale. Si può<br />

affermare che questa è forse l’area più significativa, perché non soffermandosi<br />

su un contenuto specifico, sottolinea come l’associazione sia, per le persone, il<br />

mezzo che ha permesso di trasformare un problema percepito in una soluzione<br />

possibile.<br />

3. Tra il secondo e il terzo quadrante, lungo l’asse del primo fattore, si colloca la<br />

più numerosa area tematica, che potremmo chiamare l’area dell’ “interesse per le<br />

tradizioni territoriali”. Il fatto che i vocaboli si collochino molto vicino all’asse,<br />

ci dà la possibilità di affermare che si tratta di discorsi piuttosto frequenti e<br />

comuni tra i vari soci. Essi sottolineano infatti come i loro progetti nascano<br />

dall’interesse per le tradizioni, il rispetto del territorio, il recupero culturale e la<br />

storia vissuta. Si tratta per molti soci di un interesse nato molti anni prima, e che<br />

dà loro l’opportunità di usare la creatività e di incontrare artisti, poeti che si<br />

occupano di queste tematiche.<br />

4. La quarta area tematica si colloca all’interno del quarto quadrante, vicino<br />

all’asse del primo fattore, e può essere definita come l’area dell’ “attenzione alle<br />

persone”. Alcuni progetti nascono dall’esigenza di incontrare, creare<br />

100


aggregazione e comunicare alle persone, con una particolare attenzione alle<br />

esigenze formative e ai giovani come risorsa.<br />

5. Un’ultima area tematica, si colloca all’interno del quarto quadrante ma distante<br />

dagli assi; si tratta quindi di un’area significativa, ma altrettanto specifica e non<br />

comune tra i vari soci. I vocaboli che costituiscono quest’area saturano<br />

principalmente il secondo fattore. Quest’area può essere definita come “scambio<br />

culturale”. Alcuni progetti nascono per promuovere scambi culturali e<br />

promuovere l’integrazione tra giovani di diverse nazionalità, soprattutto europei.<br />

Lo scopo è dunque quello di promuovere scambi culturali ma anche personali.<br />

5.1.2 QUAL’ E’ L’OBIETTIVO GENERALE DEL PROGETTO?<br />

Relativamente a questa domanda la procedura ASPAR ha consentito di individuare la<br />

presenza di tre fattori intorno ai quali si concentrano le risposte dei soggetti. Il<br />

vocabolario iniziale era composto da 244 parole distinte (57,4% sul vocabolario<br />

totale), ridotto a 44 vocaboli dopo il file CORTE ed il taglio di soglia. Il valore del<br />

contributo medio è dato da 100/44; essendo questo rapporto uguale a 2,27, sono state<br />

considerate come significative per ogni fattore le forme grafiche con un contributo<br />

assoluto maggiore-uguale a 2 (Appendice B, Tab. 2). La tabella B, raffigura invece<br />

l’istogramma ottenuto attraverso l’analisi fattoriale, che ha consentito di individuare<br />

la presenza di tre fattori significativi, che spiegano il 29,13% della varianza totale.<br />

Tabella B: Istogramma dei valori propri della domanda 2.<br />

Fattore Valore proprio %<br />

1 0,7951 10,72 ********************************************************************************<br />

2 0,6946 9,36 **********************************************************************<br />

3 0,6719 9,06 ********************************************************************<br />

4 0,5764 7,77 **********************************************************<br />

5 0,5445 7,34 *******************************************************<br />

6 0,5068 6,83 ***************************************************<br />

7 0,4731 6,38 ************************************************<br />

8 0,4376 5,9 *********************************************<br />

9 0,3839 5,17 ***************************************<br />

10 0,3562 4,8 ************************************<br />

101


11 0,3365 4,54 **********************************<br />

12 0,3257 4,39 *********************************<br />

13 0,2711 3,65 ****************************<br />

14 0,2454 3,31 *************************<br />

15 0,2152 2,9 **********************<br />

Il primo fattore individuato “incremento della qualità di vita”, evidenzia una<br />

dimensione tematica piuttosto specifica e precisa, senza però fare riferimento ad<br />

attività concrete, sottolinea un obiettivo generale che si intende perseguire ed è<br />

saturato principalmente dai termini: migliorare (C.A.=7,6) e qualità (C.A.=5,8). Il<br />

secondo fattore evidenzia invece aree tematiche connesse con la “promozione e<br />

creazione di attività”. Esso è saturato principalmente da termini come: promuovere<br />

(C.A.=8,8), fare (C.A.=8,5), ragazzi (C.A.=7,9) e creare (C.A.=7,1). Questo fattore a<br />

differenza del primo evidenzia una modalità attraverso cui raggiungere determinati<br />

obiettivi. Il Grafico 2 rappresenta le principali aree tematiche emerse su un piano<br />

car<strong>tesi</strong>ano, in cui F1 e F2 si incrociano.<br />

Grafico 2: grafico ottenuto dall’incrocio di F1 e F2<br />

102


F2: Promozione e creazione di attività<br />

1,00<br />

0,00<br />

-1,00<br />

-2,00<br />

1<br />

persone<br />

rispetto maggior<br />

migliorare<br />

disabili<br />

qualità<br />

2<br />

costruire<br />

6<br />

-2,00<br />

educare<br />

andare<br />

crea<br />

-1,00<br />

F1: Incremento qualità di vita<br />

103<br />

stesso<br />

professionale<br />

0,00<br />

memoria<br />

3<br />

raccoglie<br />

fare<br />

gente<br />

storia<br />

dare<br />

attraverso<br />

solitamente<br />

vari<br />

turismo<br />

promuovere<br />

5 ragazzi<br />

1,00<br />

piacere<br />

conoscere<br />

Il grafico 2 è il risultato della proiezione delle forme grafiche derivate dall’incrocio<br />

di F1 con F2. I soci parlano degli obiettivi dei loro progetti divedendo le risposte in<br />

sei macro aree semantiche. Come si può notare, i vocaboli sono distribuiti in tutto il<br />

piano car<strong>tesi</strong>ano, ciò significa che gli obiettivi dei progetti sono piuttosto specifici ed<br />

eterogenei; infatti ad eccezione dei termini “qualità” e “conoscere”, i vocaboli hanno<br />

una collocazione grafica non a ridosso degli assi car<strong>tesi</strong>ani. I temi più comuni (sia<br />

per collocazione grafica che per frequenza) all’interno delle interviste relativamente<br />

alla domanda numero 2 sono: la qualità e la conoscenza.<br />

1. Partendo dal quadrante in alto a sinistra, si evidenzia una prima area semantica,<br />

che potremmo definire “l’area delle persone”. L’obiettivo dei progetti è quello di far<br />

incontrare persone, creare un punto di incontro e discussione, con lo scopo di<br />

“educarle” ad un maggior rispetto di sé stesse e di ciò che le circonda. Questo aspetto<br />

4


è ben esplicitato da una risposta di un socio secondo cui “lo scopo del progetto è<br />

dare la possibilità alle persone di trovare un luogo di discussione e confronto per<br />

realizzare dei modi migliori di condurre la propria esistenza.”.<br />

2. La seconda area semantica si colloca, molto vicino all’asse X. E’ un’area molto<br />

comune tra le risposte date dai vari soggetti, e potrebbe essere definita l’area della<br />

“qualità di vita”. Per molti progetti, l’obiettivo generale è un miglioramento della<br />

qualità in generale, ma soprattutto della qualità della vita di tutte le persone, con una<br />

particolare attenzione a chi ha problemi di handicap.<br />

Il fatto che questo aspetto sia caro ai soci, evidenzia l’esistenza di una sintonia tra gli<br />

obiettivi associativi (in generale) e gli obiettivi dei progetti realizzati; infatti<br />

l’obiettivo che <strong>Wigwam</strong> si pone è proprio questo: portare ad un miglioramento della<br />

qualità di vita.<br />

3. In alto a destra, troviamo una terza area semantica che potremmo chiamare l’area<br />

della “memoria”, si tratta di progetti che hanno come obiettivo il recupero della<br />

memoria storica, delle tradizioni, e cercano di dare spazio a tutte quelle persone che<br />

raccolgono materiale, leggono, scrivono e sono interessate al recupero della storia<br />

vissuta. Anche quest’area è forse spiegata nel modo migliore dalle parole di un<br />

intervistato: “lo scopo è quello di creare una memoria collettiva che sia cosciente<br />

delle cose andate perdute”.<br />

4. Sempre nello stesso quadrante è presente un’altra area semantica, vicina a quella<br />

sopracitata sia a livello spaziale che di contenuto, l’area “storica”. Si tratta di progetti<br />

che hanno lo scopo di divulgare la storia, i valori tradizionali ma soprattutto le<br />

usanze tipiche e i patrimoni territoriali. Come si può notare è un’area fortemente<br />

interconnessa con la precedente.<br />

5. La quinta area semantica è abbastanza numerosa, potrebbe essere definita l’area<br />

della “promozione”; riguarda tutti quei progetti che hanno lo scopo di promuovere un<br />

turismo più sostenibile, la presenza di figure professionali sul territorio,<br />

l’integrazione tra giovani. Un soggetto risponde in questo modo: “dare<br />

un’alternativa, promuovere realtà differenti da quelle solitamente conosciute e che<br />

siamo abituati a considerare”.<br />

104


6. L’ultima area semantica potrebbe essere definita l’area “dell’attività”. Infatti essa<br />

è costituita interamente da verbi, che sottolineano le azioni che i progetti cercano di<br />

svolgere e che riguardano principalmente l’area dell’educazione (per esempio<br />

educare i non disabili), della possibilità di creare (per esempio creare alternative), di<br />

costruire qualcosa “con le proprie mani” e di andare incontro alle esigenze delle<br />

persone.<br />

Per quanto riguarda l’incrocio tra F1 e F3, F2 e F3, non verranno riportati qui i<br />

grafici, in quanto non sono presenti aree semantiche che già non fossero presenti<br />

nell’incrocio tra F1 e F2. Comunque, per chiarezza metodologica, in Appendice B<br />

(tabelle 3 e 4) è riportato il vocabolario e le coordinate derivate dall’incrocio con il<br />

terzo fattore, con un C.A. di 2,27 (100/44).<br />

5.1.3 CHI SONO I BENEFICIARI<br />

Questa domanda prevedeva una risposta molto breve, pertanto non è stata sottoposta<br />

ad analisi fattoriale, ma si è semplicemente fatto un conteggio del vocabolario<br />

presente nelle risposte.<br />

I beneficiari dei progetti <strong>Wigwam</strong> si dividono in due grandi categorie:<br />

1. Progetti che si rivolgono a chiunque sia interessato, indistintamente;<br />

2. Progetti che si rivolgono prevalentemente ai soci, ma con una forte<br />

apertura a chiunque ne sia interessato.<br />

TIPO DI PROGETTO FREQUENZA<br />

1. Per tutti 19<br />

2. Per i soci 4<br />

105


Emerge la tendenza dell’associazione ad investire in progetti che coinvolgano<br />

tutti, indistintamente. Nello specifico tra i 19 progetti della categoria 1:<br />

- uno rivolge una particolare attenzione alle persone con disabilità,<br />

- due si rivolgono prevalentemente ai giovani,<br />

- due si rivolgono prevalentemente alle scuole e ai bambini.<br />

Il fatto che il 25% dei progetti proposti ponga particolare attenzione ai bambini e ai<br />

giovani si rivela in stretta sintonia con la filosofia associativa, che fin dalle sue<br />

origini ha posto una particolare attenzione al fattore educativo (Cap 1, p.5). Si può<br />

pertanto ipotizzare, dalle risposte a questa domanda, un senso di continuità nei valori<br />

e nelle proposte associative.<br />

5.1.4 . QUALE TIPO DI SUPPORTO LE HA OFFERTO L’ASSOCIAZIONE PER<br />

LA REALIZZAZIONE DEL SUO PROGETTO?<br />

Relativamente a questa domanda la procedura ASPAR ha consentito di individuare la<br />

presenza di due fattori significativi, intorno ai quali si concentrano le risposte dei<br />

soggetti. Il vocabolario iniziale era composto da 162 parole distinte (53,8% sul<br />

vocabolario totale), ridotto a 23 vocaboli dopo il file CORTE ed il taglio di soglia. Il<br />

valore del contributo medio non è stato considerato, vista l’esiguità del vocabolario,<br />

pertanto nel grafico sono state proiettate tutte le 23 forme grafiche derivate<br />

dall’analisi fattoriale (Appendice B, Tab. 5). La tabella C raffigura l’istogramma<br />

ottenuto attraverso l’analisi fattoriale, che ha consentito di individuare la presenza di<br />

due fattori significativi, che spiegano il 29,42% della varianza totale.<br />

Tabella C: Istogramma dei valori propri della domanda 4.<br />

Fattore Valore proprio %<br />

1 0,7427 14,81 ********************************************************************************<br />

2 0,6823 13,61 **************************************************************************<br />

106


3 0,6088 12,14 ******************************************************************<br />

4 0,5187 10,35 ********************************************************<br />

5 0,4761 9,49 ****************************************************<br />

6 0,3786 7,55 *****************************************<br />

7 0,3609 7,2 ***************************************<br />

8 0,3204 6,39 ***********************************<br />

9 0,2344 4,67 **************************<br />

10 0,1751 3,49 *******************<br />

11 0,1617 3,22 ******************<br />

12 0,0955 1,9 ***********<br />

13 0,0771 1,54 *********<br />

14 0,065 1,3 ********<br />

15 0,0537 1,07 ******<br />

Lungo il primo fattore individuato “sostegno concreto” si evidenziano aree tematiche<br />

connesse con aiuti pratici ricevuti dall’associazione. Esso è saturato principalmente<br />

dai termini: sostegno (C.A.=20,3), informazioni (C.A.=35), rapporti (C.A.=5,9). Il<br />

secondo fattore “sostegno generico e ideativo” evidenzia invece aree tematiche<br />

collegate ad aspetti più indefiniti come le idee (C.A.=44,4), l’aiuto generale (C.A.=<br />

12,7), gli obiettivi (C.A.=5,1). Il Grafico 3 rappresenta le principali aree tematiche<br />

emerse, su un piano car<strong>tesi</strong>ano, in cui F1 e F2 si incrociano.<br />

Grafico 3: grafico ottenuto dall’incrocio di F1 e F2<br />

107


F2: Sostegno generico e ideativo<br />

2,00<br />

1,00<br />

0,00<br />

-1,00<br />

-2,00<br />

-3,00<br />

-4,00<br />

1<br />

avere<br />

sostegno<br />

rapporti<br />

informazioni<br />

7<br />

-2,00<br />

-1,00<br />

F1: Sostegno concreto<br />

obiettivi ampio<br />

2<br />

supporto<br />

pubblicazione<br />

pubblicità 4<br />

principale visibilità<br />

3<br />

conoscenza<br />

possibilità fare<br />

108<br />

0,00<br />

circoli<br />

aiuto<br />

I vocaboli più significativi, che presentano una frequenza più alta e un contributo<br />

assoluto particolarmente elevato sono: sostegno, visibilità, informazioni, supporto e<br />

aiuto. Sono queste le aree che i soci hanno citato più frequentemente, in cui<br />

l’associazione ha fornito maggiore supporto. In generale, dal grafico emergono 7<br />

aree:<br />

1. Nella prima area i soci sottolineano il fatto che l’associazione ha fornito loro un<br />

forte sostegno, soprattutto grazie alla possibilità di avere rapporti personali<br />

significativi e con persone autentiche;<br />

2.Nella seconda area i soci sottolineano che l’associazione è stata di ampio supporto<br />

soprattutto perché c’è una condivisione degli obiettivi, sono presenti finalità comuni;<br />

3.La terza area, si colloca al centro del grafico, vicina al punto zero, è l’area citata<br />

più comunemente dai soci. Il supporto principale che l’associazione ha fornito<br />

1,00<br />

6<br />

5<br />

idee<br />

2,00


iguarda la visibilità. La diffusione del proprio progetto è quindi l’area in cui i soci si<br />

sentono maggiormente supportati;<br />

4.La quarta area è strettamente interconnessa con la terza, e riguarda il supporto<br />

ricevuto dall’associazione relativamente all’aspetto pubblicitario e alla possibilità di<br />

pubblicare alcuni lavori (come raccolte di poesie, racconti popolari..);<br />

5.La quinta area riguarda soprattutto l’aiuto ricevuto per la creazione del proprio<br />

circolo. Si tratta di un aiuto prevalentemente logistico, di consigli a livello giuridico e<br />

normativo;<br />

6.La sesta area riguarda le idee, si differenzia dalle altre in quanto sottolinea il ruolo<br />

attivo svolto dall’associazione; per alcuni soci il maggior supporto ricevuto riguarda<br />

il fatto che l’associazione ha proposto alcune idee che sono state effettivamente<br />

attuate;<br />

7. L’ultima area riguarda le informazioni, si tratta di un supporto associativo<br />

rilevante visto che è stata citata dal 28,57% dei soci.<br />

5.1.5 SECONDO LEI QUALI SONO GLI ASPETTI PIÙ IMPORTANTI DI<br />

CUI TIENE CONTO L’ORGANIZZAZIONE QUANDO QUALCUNO<br />

PROPONE UN PROGETTO?<br />

Relativamente a questa domanda la procedura ASPAR ha consentito di individuare la<br />

presenza di tre fattori intorno ai quali si concentrano le risposte dei soggetti. Il<br />

vocabolario iniziale era composto da 194 parole distinte (47,4% sul vocabolario<br />

totale), ridotto a 28 vocaboli dopo il file CORTE ed il taglio di soglia. Il valore del<br />

contributo medio non è stato considerato vista l’esiguità del vocabolario, pertanto,<br />

nel grafico sono state proiettate tutte le forme grafiche derivate dall’analisi fattoriale<br />

(Appendice B, Tab. 6). La tabella D, raffigura l’istogramma ottenuto attraverso<br />

l’analisi fattoriale che ha consentito di individuare la presenza di tre fattori<br />

significativi. Dall’analisi fattoriale e dall’incrocio tra F1 e F3, e tra F2 e F3, non<br />

emergono aree semantiche differenti da quelle presenti nel grafico ottenuto<br />

dall’incrocio tra F1 e F2; per questo motivo verrà analizzato soltanto il primo<br />

grafico. In Appendice B (Tabella 7 e 8) sono presenti per chiarezza metodologica le<br />

109


coordinate e i relativi contributi assoluti derivati dall’incrocio di tutti e tre i fattori. I<br />

fattori che qui consideriamo (1 e 2) spiegano il 22,7% della varianza totale.<br />

110


Tabella D: Istogramma dei valori propri della domanda 5.<br />

Fattore<br />

Valore<br />

proprio %<br />

1 0,8042 12,62 ********************************************************************************<br />

2 0,6885 10,8 *********************************************************************<br />

3 0,6637 10,41 *******************************************************************<br />

4 0,6066 9,52 *************************************************************<br />

5 0,5785 9,08 **********************************************************<br />

6 0,4738 7,44 ************************************************<br />

7 0,4236 6,65 *******************************************<br />

8 0,3678 5,77 *************************************<br />

9 0,3161 4,96 ********************************<br />

10 0,2818 4,42 *****************************<br />

11 0,241 3,78 ************************<br />

12 0,1938 3,04 ********************<br />

13 0,1512 2,37 ****************<br />

14 0,135 2,12 **************<br />

15 0,1266 1,99 *************<br />

Entrambe le dimensioni fattoriali individuate evidenziano criteri decisionali<br />

abbastanza specifici, e sono fortemente saturate (in entrambe i casi) da<br />

un’unica forma verbale:<br />

- Gli obiettivi, ovvero la compatibilità degli obiettivi progettuali con quelli<br />

associativi, presentano un CA del 31,5% per F1,<br />

- La sostenibilità, che presenta un CA del 42,5% per F2.<br />

111


Grafico 4: grafico ottenuto dall’incrocio di F1 e F2<br />

F2: Sosenibilità<br />

6,00<br />

4,00<br />

2,00<br />

0,00<br />

-2,00<br />

-4,0<br />

società<br />

1<br />

-3,0<br />

obiettivi<br />

tempi<br />

-2,0<br />

F1: Compatibilità degli obiettivi<br />

compatibilità<br />

6<br />

coerenza<br />

112<br />

risorse<br />

-1,0<br />

proposta<br />

voglia<br />

validità<br />

associativi<br />

valori<br />

qualità<br />

progetto<br />

insieme<br />

valutare<br />

rispettati<br />

vita<br />

territorio<br />

club<br />

0,0<br />

1,0<br />

sostenibilità<br />

Dal punto di vista delle frequenze, i vocaboli più significativi sono “qualità del<br />

progetto”; si tratta dell’aspetto che più frequentemente è stato riportato dagli<br />

intervistati, infatti 10 soggetti su 21, lo indicano come uno dei criteri fondamentali di<br />

scelta relativamente all’attuazione di un progetto.<br />

Emerge che l’associazione utilizza, come criterio generale di scelta per l’attuazione<br />

di un progetto, la compatibilità e la coerenza con i valori associativi, con particolare<br />

attenzione alla qualità e alla sostenibilità.<br />

Questi aspetti significativi si possono evincere anche dal grafico:<br />

1. Dall’area 1 emerge come criterio importante di scelta la compatibilità degli<br />

obiettivi progettuali con i valori dell’associazione <strong>Wigwam</strong>, definita dai soci<br />

come una specie di “società”;<br />

2<br />

5<br />

3<br />

4<br />

2,0


2. L’area 2 sottolinea nuovamente l’importanza della coerenza del progetto con<br />

i valori proposti, che però dev’essere associata ad un’idea, un’iniziativa<br />

valida;<br />

3. La terza area, come già citato in precedenza, evidenzia l’importanza della<br />

sostenibilità;<br />

4. La quarta area sottolinea l’importanza per i progetti, di rispettare i valori<br />

territoriali e realizzare iniziative che “rispettino la vita” e che portino ad una<br />

valorizzazione delle persone. Un socio risponde: “La cosa principale è<br />

l’aspetto umano, se è un progetto che avvalora la persona, se coinvolge la<br />

gente, crea scambio e incontro; insomma soprattutto l’aspetto comunicativo<br />

con le persone”.<br />

5. La quinta area è estremamente significativa, in quanto tratta aspetti<br />

frequentemente citati dai soci, che considerano un prerequisito fondamentale<br />

il fatto che il progetto porti ad un miglioramento della qualità di vita delle<br />

persone e del territorio. In quest’area viene anche evidenziato il criterio di<br />

selezione dei progetti: “si valuta e se ne discute insieme”. Non esiste un<br />

criterio rigido, ma si valuta di volta in volta discutendo in gruppo. C’è<br />

pertanto un approccio democratico che però non è formalmente definito.<br />

Questo aspetto è estremamente importante ai fini della ricerca in questione,<br />

che cerca di evidenziare le costanti metodologiche che contraddistinguono<br />

<strong>Wigwam</strong>;<br />

6. L’ultima area evidenzia l’importanza che il progetto sia compatibile con le<br />

risorse a disposizione e abbia dei tempi di attuazione chiari e non<br />

eccessivamente lunghi. Si evidenzia dunque l’importanza della realizzabilità<br />

effettiva di un progetto, in modo da limitare i fallimenti dovuti ad una carente<br />

progettazione.<br />

5.1.6 COM’È ENTRATO A FAR PARTE DI QUEST’ASSOCIAZIONE?<br />

113


Questa domanda non è stata analizzata attraverso la procedura ASPAR, in<br />

quanto richiedeva una risposta molto breve. E’ stata quindi creata una<br />

procedura SPADt in modo da poterne analizzare il vocabolario. Come si può<br />

notare dalla Tabella E, i soci hanno conosciuto l’associazione prevalentemente<br />

attraverso il passaparola (10 persone attraverso un socio, 4 attraverso un amico<br />

comune che conosceva <strong>Wigwam</strong>), 3 attraverso Civitas, mentre le altre<br />

modalità hanno una frequenza molto bassa. Possiamo affermare che si conosce<br />

l’associazione non tanto grazie alla pubblicità o al sito internet, ma per mezzo<br />

di conoscenze personali e rapporti interpersonali (66,67%); va inoltre<br />

specificato che il 19% dei soggetti conosceva <strong>Wigwam</strong> (per nome, o per le<br />

attività proposte) ancora prima di farne parte.<br />

Tabella E: vocabolario domanda 8.<br />

VOCABOLI FREQ<br />

membro_già_socio 10<br />

amico_comune 4<br />

conoscevo_già 4<br />

civitas 3<br />

rivista 1<br />

per_lavoro 1<br />

per_caso 1<br />

sito_internet 1<br />

114


5.1.7 . PERCHÉ RIMANE ALL’INTERNO DI QUEST’ASSOCIAZIONE?<br />

Questa domanda indaga le motivazioni che spingono i soci a continuare la vita<br />

associativa. Il vocabolario è composto da 171 parole distinte, corrispondenti al<br />

50,6% del vocabolario totale. Le parole sono state ridotte a 33 dopo il file<br />

corte e il taglio di soglia. Il contributo medio è di 3,03, per questo motivo nel<br />

grafico sono state proiettate le forme grafiche con un contributo maggiore o<br />

uguale a tre (Appendice B, Tabella 9).<br />

L’analisi fattoriale (Tabella F) ha permesso l’individuazione di due fattori<br />

significativi, attorno ai quali si collocano le motivazioni che spingono le<br />

persone a restare all’interno di <strong>Wigwam</strong> (Grafico 5) e che spiegano il 21,78%<br />

della varianza totale.<br />

Tabella F: Istogramma dei valori propri della domanda 9.<br />

Valore<br />

proprio %<br />

Fattore<br />

1 0,7796 11,72 ********************************************************************************<br />

2 0,7048 10,6 *************************************************************************<br />

3 0,6476 9,74 *******************************************************************<br />

4 0,5835 8,77 ************************************************************<br />

5 0,543 8,17 ********************************************************<br />

6 0,4953 7,45 ***************************************************<br />

7 0,4266 6,42 ********************************************<br />

8 0,3932 5,91 *****************************************<br />

9 0,3549 5,34 *************************************<br />

10 0,3492 5,25 ************************************<br />

11 0,2962 4,45 *******************************<br />

12 0,27 4,06 ****************************<br />

13 0,1988 2,99 *********************<br />

14 0,1928 2,9 ********************<br />

15 0,0645 0,97 *******<br />

Le motivazioni che spingono a rimanere all’interno dell’associazione sono<br />

riconducibili a due fattori che evidenziano:<br />

- Motivi legati all’associazione: all’interno di F1 (chiamato “valori proposti”)<br />

emergono principalmente aree tematiche connesse con l’interesse dei valori<br />

115


F2: Possibilità di coltivare interessi<br />

proposti dall’associazione. Esso è saturato principalmente dai termini valore<br />

(C.A.=8,8) e propongono (C.A.=7,2).<br />

- Motivi intrapersonali: all’interno di F2 (chiamato “possibilità di coltivare<br />

interessi”) emergono principalmente aree tematiche connesse alla possibilità<br />

di coltivare interessi personali. Esso è saturato principalmente dai termini<br />

interesse (C.A.=17,3) e permette (C.A.=17,5). Il grafico 5 sintetizza le aree<br />

tematiche emerse dall’incrocio di F1 e F2.<br />

2,00<br />

1,00<br />

0,00<br />

-1,00<br />

propongono<br />

-2,00<br />

progetto<br />

bene<br />

F1: Valori proposti<br />

idea<br />

valore<br />

utile molto<br />

-1,00<br />

momento<br />

credo<br />

interesse<br />

trovo<br />

piacevole<br />

116<br />

contatto<br />

Grafico 5: grafico ottenuto dall’incrocio di F1 e F2.<br />

condivido<br />

0,00<br />

permette<br />

confronto<br />

3<br />

possibilità<br />

vedere<br />

finalità<br />

fare<br />

desidero<br />

1,00<br />

continuando<br />

rete<br />

vita<br />

sento<br />

5<br />

sono<br />

Il grafico evidenzia come le motivazioni dei soci si organizzino in sette aree<br />

semantiche:<br />

1<br />

7<br />

2<br />

6<br />

4


1. Uno degli aspetti che spinge i soci a restare all’interno di <strong>Wigwam</strong> è considerare i<br />

progetti in atto “utili”; l’attività proposta non è fine a se stessa, ma presenta aspetti<br />

che i soci valutano come progetti di rilevanza sociale.<br />

2. La seconda area riguarda la sfera dei rapporti interpersonali, che costituiscono un<br />

collante importante per i soci. Una delle motivazioni che spinge i soci a continuare a<br />

far parte di <strong>Wigwam</strong> è il fatto che permette loro di trascorrere momenti piacevoli<br />

grazie alla possibilità di instaurare rapporti e scambi con persone interessanti.<br />

3. La terza area presenta aspetti di similarità con la seconda, e riguarda l’importanza<br />

del confronto. Alcuni soci sottolineano l’esistenza di confronti costruttivi all’interno<br />

dell’associazione per ricercare di volta in volta le soluzioni qualitativamente migliori.<br />

4. La quarta area riguarda la rete sociale. Il sentirsi parte di una rete sociale è una<br />

delle motivazioni più importanti che spinge i soci a continuare a far parte di<br />

<strong>Wigwam</strong>. Un socio risponde: “il sentirsi parte di una rete sociale permette di non<br />

sentirsi soli”. Non si tratta però di una rete qualunque, essa permette alle persone di<br />

continuare a fare ciò che desiderano, di essere in contatto con persone che hanno lo<br />

stesso modo di “vedere la vita”, e questa assonanza di fondo spinge a sua volta le<br />

persone a fare maggiormente rete.<br />

5. La quinta area riguarda il sentirsi bene all’interno dell’associazione, la possibilità<br />

di essere sé stessi e l’avere una visione comune della vita. Quest’area è ben spiegata<br />

dalle parole di un soggetto: “Di fondo c’è assonanza, mi trovo bene, sto bene con le<br />

persone, sto bene con la tipologia di progetti che attuano, mi appaga..”.<br />

6. La sesta area riguarda la condivisione delle finalità e degli obiettivi che<br />

l’associazione propone.<br />

7. L’ultima area il percepire come “positive” le attività proposte, e il credere<br />

personalmente nei valori e nelle idee proposte.<br />

5.1.8 CONCLUSIONI<br />

Dall’analisi della prima area di intervista emerge che:<br />

117


- I progetti nascono da interessi o desideri che i soggetti avvertivano già prima<br />

di conoscere l’associazione, ma anche dalla percezione di un deficit o di una<br />

carenza a livello sociale. Le aree principali di cui si occupano i progetti sono:<br />

la solidarietà, l’handicap, le tradizioni territoriali, il recupero culturale,<br />

l’incontro tra persone e i giovani.<br />

- Il ruolo dell’associazione relativamente alla nascita dei progetti è quello di<br />

fornire un gruppo di supporto con cui i soggetti si identificano e si propone<br />

come un mezzo per la realizzazione di un desiderio, per l’approfondimento di<br />

un interesse o per colmare un deficit che i soggetti percepivano come<br />

importante a livello personale o sociale.<br />

- Gli obiettivi progettuali sono eterogenei, ma gli aspetti che risultano<br />

maggiormente significativi sono: il miglioramento della qualità di vita e la<br />

possibilità di conoscere nuove prospettive. Da questa risposta è possibile<br />

ipotizzare una sintonia e una continuità tra gli obiettivi associativi e gli<br />

obiettivi progettuali.<br />

- I progetti si rivolgono a chiunque, senza alcun tipo di preclusione (né<br />

ideologica, né politica né sociale.<br />

- Per quanto riguarda il supporto ricevuto dall’associazione, l’aspetto più<br />

frequentemente sottolineato è quello della visibilità, ma anche l’aspetto<br />

informativo, il sostegno e il supporto ricevuto grazie alla possibilità di avere<br />

rapporti interpersonali significativi e la condivisione di obiettivi comuni.<br />

- Per decidere l’attuazione di un progetto, non esistono criteri decisionali<br />

formalmente definiti. Secondo i soci, la scelta di attuazione dipende sia dalla<br />

compatibilità e coerenza con i valori associativi, sia dalla qualità e sostenibilità<br />

del progetto.<br />

- I soci conoscono l’associazione prevalentemente attraverso il passaparola,<br />

ma continuano a farne parte perché percepiscono i progetti come utili, perché<br />

118


traggono gratificazione dai rapporti interpersonali instaurati, perché ne<br />

condividono finalità e valori e perché rappresenta un luogo di scambio e<br />

confronto. L’essere parte di un gruppo e di una rete sociale con cui è possibile<br />

identificarsi è la motivazione più importante che spinge i soci a restare<br />

all’interno dell’associazione. Al di là dei risvolti pragmatici dei progetti, i soci<br />

evidenziano soprattutto l’importanza di fare parte di una realtà gruppale con<br />

cui si identificano.<br />

5.2 I CIRCOLI DI QUALITA’<br />

L’intervista ha come secondo obiettivo quello di verificare se all’interno dei<br />

diversi club <strong>Wigwam</strong> vengano applicati i circoli di qualità. Le domande<br />

pertanto indagano le principali caratteristiche che contraddistinguono i circoli<br />

(Cap.3).<br />

5.2.1 QUALI SONO I PROBLEMI PRINCIPALI CHE AFFRONTATE<br />

ALL’INTERNO DEL VOSTRO CLUB?<br />

Questa domanda è stata analizzata attraverso la procedura ASPAR che ha consentito<br />

l’individuazione di due fattori intorno ai quali si concentrano le risposte dei soggetti.<br />

Il vocabolario iniziale è composto da 168 parole distinte (54,4% sul vocabolario<br />

totale), ridotto a 23 vocaboli dopo il file CORTE ed il taglio di soglia. Il valore del<br />

contributo medio non è stato considerato vista l’esiguità del vocabolario, e nel<br />

grafico sono state proiettate tutte le forme grafiche derivate dall’analisi fattoriale<br />

(Appendice B, Tab. 10). La tabella G raffigura l’istogramma ottenuto attraverso<br />

l’analisi fattoriale che ha consentito di individuare la presenza di due fattori<br />

significativi che spiegano il 23,72% della varianza totale. La proiezione grafica delle<br />

forme verbali è riportata nel grafico 6.<br />

Tabella G: Istogramma dei valori propri della domanda 12.<br />

Fattore Valore proprio %<br />

119


1 0,6117 12,13 ********************************************************************************<br />

2 0,5848 11,59 *****************************************************************************<br />

3 0,5579 11,06 *************************************************************************<br />

4 0,5109 10,13 *******************************************************************<br />

5 0,4953 9,82 *****************************************************************<br />

6 0,414 8,21 *******************************************************<br />

7 0,3693 7,32 *************************************************<br />

8 0,2854 5,66 **************************************<br />

9 0,2694 5,34 ************************************<br />

10 0,2445 4,85 ********************************<br />

11 0,2103 4,17 ****************************<br />

12 0,1513 3 ********************<br />

13 0,115 2,28 ****************<br />

14 0,078 1,55 ***********<br />

15 0,0653 1,29 *********<br />

Il primo fattore individuato “diffusione e valorizzazione delle iniziative” è<br />

saturato principalmente dai vocaboli valorizzazione (C.A.=11,3), diffondere<br />

(C.A.=12,1) e diffidenza (C.A.=8,8). Esso riguarda principalmente lemmi e<br />

aree tematiche che sottolineano difficoltà nel farsi conoscere e nel divulgare<br />

maggiormente le iniziative. Il secondo fattore invece “difficoltà concrete e<br />

organizzative” evidenzia problemi di tipo logistico e gestionale. Le parole con<br />

il contributo assoluto più alto per il secondo fattore sono: mancanze<br />

(C.A.=13,4), organizzativi (C.A.=11,2), logistici (C.A.=10,4), fare rete<br />

(C.A.=6,9).<br />

Indipendentemente dall’analisi fattoriale, a livello di frequenze, i problemi principali<br />

che devono affrontare i soci sono di tipo economico (riportati da 15 soggetti, 71,43%<br />

del campione), seguiti da quelli amministrativi e logistici (riportati dal 38% del<br />

campione).<br />

Grafico 6: grafico ottenuto dall’incrocio di F1 e F2.<br />

120


F2: Difficoltà concrete e organizzative<br />

1,0<br />

0,0<br />

-1,0<br />

-2,0<br />

-3,00<br />

essere<br />

1<br />

valorizzazione<br />

riconoscimenti<br />

amministrativi<br />

-2,00<br />

conoscenza<br />

-1,00<br />

121<br />

problema<br />

0,00<br />

F1: Diffusione e valorizzazione delle iniziative<br />

3<br />

diffondere<br />

comunicazione<br />

relativi<br />

progetti<br />

sforzi<br />

economici<br />

iniziativa<br />

attività<br />

persone<br />

organizzativi<br />

logistici<br />

mancanza_tempo<br />

fare_rete<br />

aiuto<br />

1,00<br />

diffidenza<br />

mancanza<br />

In generale il grafico evidenzia 9 macro aree di problemi incontrati dai soci:<br />

2<br />

1. La prima area sottolinea la difficoltà ad esistere, a continuare nelle attività<br />

proposte, il semplice “esserci” per alcuni circoli risulta problematico.<br />

2. La seconda area riguarda i problemi amministrativi, e la difficoltà nel valorizzare i<br />

riconoscimenti e i successi ottenuti.<br />

3. La terza area, riguarda la comunicazione, ma non in senso interpersonale o intraassociativa,<br />

ma nei rapporti con l’esterno. Alcuni soci sottolineano la difficoltà nel<br />

divulgare le iniziative, nel coinvolgere persone nuove, nel far conoscere i progetti in<br />

atto. Trattandosi di progetti che si autofinanziano, quest’area di criticità risulta<br />

estremamente importante, in quanto sono i rapporti extra associativi che permettono<br />

ai progetti di continuare nelle loro attività.<br />

7<br />

4<br />

9<br />

6<br />

8<br />

5<br />

2,00


4. La quarta area evidenzia la presenza di difficoltà logistiche in alcuni circoli, che<br />

percepiscono come problematici alcuni aspetti di gestione organizzativa.<br />

5. La quinta area è strettamente interconnessa con la terza, in quanto per alcuni<br />

progetti il problema principale è lo scontro con la diffidenza delle persone,<br />

proponendo valori diversi da quelli proposti dalla società odierna.<br />

6. La sesta area riguarda la mancanza di tempo da dedicare alle attività associative,<br />

sia per questioni lavorative che personali.<br />

7. La settima area è quella più frequentemente riportata dai soci, e riguarda le<br />

difficoltà economiche che vivono i Club di progetto. Viene sottolineato come non<br />

esista una corrispondenza tra gli sforzi messi in atto, le energie investite e i risultati<br />

economici. Si tratta di un’area che merita una riflessione, in quanto pur trattandosi di<br />

un’associazione non profit, una mancata corrispondenza tra sforzi e risultati può<br />

portare a demotivazione (Karasek e Theorell, 1990) 19 .<br />

8. L’ottava area riguarda la difficoltà nel fare rete. Alcuni soci sottolineano che<br />

alcune iniziative avrebbero bisogno di aiuto, che a volte risulta carente per le<br />

difficoltà nel fare rete.<br />

9. L’ultima area riguarda la carenza di aiuto percepito soprattutto a livello<br />

istituzionale.<br />

5.2.2 EFFETTUATE INCONTRI PERIODICI PER DISCUTERE E RISOLVERE I<br />

PROBLEMI? CON QUALE FREQUENZA?<br />

Questa domanda rappresenta un prerequisito fondamentale per poter parlare di circoli<br />

di qualità; come già esplicitato in precedenza i circoli hanno lo scopo di identificare e<br />

risolvere i problemi della propria area di lavoro attraverso incontri periodici. A<br />

questa domanda soltanto due intervistati hanno risposto in modo affermativo,<br />

sostenendo di effettuare costantemente incontri per la risoluzione delle difficoltà<br />

incontrate ogni dieci giorni circa.<br />

19<br />

Il modello “domanda/controllo” di Karasek e Theorell, e altri studi sullo stress sono approfonditi nel<br />

Cap.2, p.29.<br />

122


I restanti 19 soggetti hanno risposto in modo negativo. Nello specifico tutti i soggetti<br />

hanno sostenuto di avere frequenti contatti informali tra loro. La gestione dei<br />

problemi si colloca dunque ad un livello informale, affrontando le difficoltà “quando<br />

si presentano”. La mancata presenza di strutturazione nella risoluzione dei problemi<br />

limita gli approcci di risoluzione ad incontri informali e questo non consente di<br />

affermare che all’interno di <strong>Wigwam</strong> vengano applicati i principi dei circoli di<br />

qualità.<br />

Va però specificato che nessuno dei soggetti percepisce questo aspetto come<br />

problematico (Par 5.2.1, p.40), e ad un livello descrittivo ogni circolo gestisce i<br />

propri problemi e ricerca delle soluzioni in modo autonomo, proponendo soluzioni di<br />

volta in differenti. L’approccio quindi da un punto di vista teorico si avvicina molto<br />

alla filosofia proposta dai circoli.<br />

I circoli di qualità si sono sviluppati in ambito lavorativo 20 , e la loro applicazione in<br />

associazioni (come quella qui considerata) probabilmente richiede una maggiore<br />

elasticità, in quanto si tratta di un’attività a cui i soggetti possono dedicare una<br />

quantità di tempo limitata, trattandosi di una partecipazione di tipo volontario che<br />

non coincide con l’attività lavorativa.<br />

E’ altrettanto vero che, in vista di possibili ampliamenti associativi, fornire ai<br />

soggetti partecipanti degli strumenti per la gestione dei problemi, probabilmente<br />

renderebbe più solido l’apparato metodologico dell’associazione.<br />

Queste ultime considerazioni si collocano solamente ad un livello ipotetico, in<br />

quanto con i dati a nostra disposizione è solo possibile affermare che all’interno di<br />

<strong>Wigwam</strong> non vengono applicati i circoli di qualità, ma è altrettanto importante a mio<br />

avviso contestualizzare la realtà in cui si colloca questa affermazione.<br />

Per completezza descrittiva, di seguito sono riportate altre caratteristiche degli<br />

incontri che svolgono tra loro i soci, anche se non si tratta di incontri costanti e con<br />

modalità strutturata.<br />

20 Non esistono in letteratura esempi di applicazioni di circoli di qualità in associazioni non profit.<br />

123


Quando questi incontri vengono svolti partecipano in media 9,2 persone, con un<br />

range compreso tra i tre e i venti soggetti. Questa variabilità è dovuta al fatto che i<br />

diversi club di progetto sono composti da un numero di soggetti estremamente<br />

variabile.<br />

La persona che si occupa di informare i soci e di gestire l’incontro è sempre il<br />

presidente del circolo, che svolge il ruolo di coordinatore e animatore (domanda<br />

numero 15).<br />

La partecipazione è sempre volontaria (domanda numero 16), in quanto all’interno<br />

dell’associazione, per filosofia, non esiste nulla di obbligatorio, e in nessun caso sono<br />

presenti ricompense o remunerazioni per questo tipo di attività (domanda numero<br />

19).<br />

Per quanto riguarda la domanda numero 17 “da chi e in che modo vengono scelti i<br />

problemi da analizzare?”, tutti i soggetti hanno risposto che tutti possono proporre<br />

questioni da analizzare, chiunque incontra una difficoltà può richiedere un incontro.<br />

Risulta estremamente esplicativa la risposta data da un soggetto: “Tutti possono<br />

chiedere un incontro per la discussione dei problemi, e compatibilmente con le<br />

esigenze quotidiane lo si fa; c’è molta disponibilità nell’aiutarsi”.<br />

Un dato che emerge dall’analisi descrittiva di queste domande è che c’è un approccio<br />

estremamente omogeneo nell’affrontare i problemi tra i vari circoli. Pur occupandosi<br />

di attività diverse, tutti i soggetti (100%) hanno risposto in modo uguale, dunque<br />

l’approccio seppur non esplicitato, è comune a tutti, senza eccezioni.<br />

L’ultimo aspetto considerato in quest’area dell’intervista è la domanda numero 18: la<br />

soddisfazione per le attività formative proposte. Quest’area indaga un aspetto<br />

rilevante sia per i circoli di qualità che per l’empowerment. I soggetti hanno risposto<br />

attraverso tre categorie principali (Tabella H):<br />

Tabella H: risposte dei soggetti alla domanda 18:<br />

RISPOSTA NUMERO<br />

SOGGETTI<br />

%<br />

Si, sono pienamente soddisfatto 9 42,86%<br />

124


Si, sono abbastanza soddisfatto 8 38,09%<br />

Altro 3 14,28%<br />

Come esposto in tabella il 42,86% dei soggetti è pienamente soddisfatto delle<br />

attività formative proposte, non modificherebbe nulla. Il 38, 09% dei soggetti<br />

invece, si di<strong>chiara</strong> abbastanza soddisfatto, anche se sostiene che queste attività<br />

andrebbero potenziate ed ampliate. La terza categoria di risposta, pur non<br />

essendo numerosa, descrive molto bene le difficoltà che un’associazione può<br />

incontrare in ambito formativo. Al riguardo sono esplicative due risposte<br />

fornite: “si, ma ogni club propone cose così diverse che l’associazione, non<br />

può essere esaustiva con la formazione”; “esistono delle possibilità, non<br />

sufficienti perché il panorama offerto da <strong>Wigwam</strong> è talmente ampio che essere<br />

specialistici in tutti gli ambiti non è possibile, non è un’associazione che si<br />

occupa solo di una cosa, quindi è impossibile coprire tutto lo spettro di<br />

attività, è difficile essere informati e informare su tutto, però si cerca di fare il<br />

possibile.”<br />

Un dato da evidenziare è il fatto che nessun soggetto si di<strong>chiara</strong> insoddisfatto<br />

dell’aspetto formativo, e che le risposte della categoria “altro”, esplicitano<br />

molto bene la difficoltà nel trovare un’attività comune a tutti i soci, visto che<br />

la peculiarità dell’associazione si colloca proprio nell’eterogeneità progettuale.<br />

5.2.3 CONCLUSIONI<br />

Dall’analisi della seconda area di intervista emerge che:<br />

- I problemi principali che i club di progetto devono affrontare riguardano<br />

principalmente la sfera economica e amministrativa.<br />

- Non è possibile affermare che all’interno di <strong>Wigwam</strong> vengono applicati i circoli di<br />

qualità, in quanto manca il prerequisito fondamentale, ovvero la presenza di incontri<br />

periodici per identificare, analizzare, risolvere e valutare i problemi che emergono<br />

dalla propria attività.<br />

125


- All’interno dell’associazione c’è un approccio informale per la risoluzione dei<br />

problemi, che non è vissuto in modo problematico dai soggetti (Dom. 10).<br />

Anche se la modalità operativa proposta dai circoli di qualità non è applicata, vi sono<br />

comunque delle aree di similarità:<br />

1. ogni club è indipendente nella scelta e risoluzione delle difficoltà,<br />

2. i soggetti sono soddisfatti delle attività formative proposte,<br />

3. c’è un approccio partecipativo, e ogni apporto personale è considerato<br />

importante,<br />

4. a livello motivazionale c’è adesione agli obiettivi e valori associativi<br />

(Domanda 22),<br />

5. la comunicazione tra soci è considerata soddisfacente.<br />

5.3 L’EMPOWERMENT<br />

Questa sezione di intervista composta da tre domande indaga alcuni aspetti relativi<br />

all’applicazione dei principi dell’empowerment all’interno dell’associazione<br />

<strong>Wigwam</strong>. Si tratta di una divisione prevalentemente metodologica, in quanto, come<br />

già esplicitato nella prima parte (Cap.2), i circoli di qualità e il lavoro di gruppo per<br />

progetti possono essere visti come una forma di empowerment work group.<br />

5.3.1 SECONDO LEI L’ASSOCIAZIONE SI AVVALE E PRENDE IN<br />

CONSIDERAZIONE LE IDEE CHE VENGONO DAI SUOI SOCI?<br />

Relativamente a questa domanda la procedura ASPAR ha consentito di individuare la<br />

presenza di due fattori, intorno ai quali si concentrano le risposte dei soggetti. Il<br />

vocabolario iniziale è composto da 57 parole distinte (42,1% sul vocabolario totale),<br />

ridotto a 10 vocaboli dopo il file CORTE ed il taglio di soglia. Il valore del<br />

contributo medio, data l’esiguità del vocabolario, non è stato considerato, sono state<br />

dunque proiettate nel grafico tutte le forme verbali (Appendice B, Tab. 11). La<br />

tabella I raffigura l’istogramma ottenuto attraverso l’analisi fattoriale che ha<br />

126


consentito di individuare la presenza di due fattori, che spiegano il 46,42% della<br />

varianza totale. La proiezione grafica delle forme verbali è riportata nel grafico 7.<br />

Tabella I: : Istogramma dei valori propri della domanda 18.<br />

Valore<br />

Proprio<br />

Fattore<br />

%<br />

1 0,667 26,23 ********************************************************************************<br />

2 0,5134 20,19 **************************************************************<br />

3 0,4511 17,74 *******************************************************<br />

4 0,2919 11,48 ************************************<br />

5 0,2777 10,92 **********************************<br />

6 0,2038 8,01 *************************<br />

7 0,1376 5,41 *****************<br />

8 0 0 *<br />

Il primo fattore individuato “compatibilità con i valori associativi” evidenzia una<br />

dimensione di senso secondo cui le idee sono considerate se possiedono una<br />

caratteristica: la compatibilità (C.A.=30,3) con i valori (C.A.=30,3) che <strong>Wigwam</strong><br />

propone.<br />

Il secondo fattore evidenzia invece la modalità decisionale utilizzata per l’attuazione<br />

di eventuali proposte: la discussione in gruppo (C.A.=50,2).<br />

127


Grafico 7: grafico ottenuto dall’incrocio di F1 e F2.<br />

F2: Modalità decisionale<br />

2,5<br />

2,0<br />

1,5<br />

1,0<br />

,5<br />

0,0<br />

-,5<br />

-1,0<br />

-1,5<br />

-2,5<br />

valori<br />

se_compatibili<br />

-2,0<br />

aperti_proposte<br />

-1,5<br />

-1,0<br />

F1: Compatibilità con i valori associativi<br />

128<br />

-,5<br />

0,0<br />

discute_insieme<br />

flessibile<br />

si<br />

se_valide<br />

molto_ascolto<br />

non_sempre_attuate<br />

A questa domanda 20 soggetti hanno risposto in modo affermativo, soltanto un<br />

intervistato ha risposto “non so, è troppo presto per dirlo”. E’ dunque possibile<br />

affermare che il 95,24% degli intervitati sostiene che è possibile influenzare<br />

l’andamento della propria associazione. Osservando le frequenze l’aspetto che i soci<br />

,5<br />

1,0


iportano più spesso è “l’ascolto di tutte le proposte”, considerato fondamentale nel<br />

33,3% delle risposte. Dal punto di vista dell’analisi fattoriale emergono quattro aree<br />

semantiche principali:<br />

1. Partendo dal primo quadrante, a ridosso dell’asse delle ascisse alcuni soci<br />

sottolineano come l’associazione sia molto aperta alle proposte di tutti, purché<br />

compatibili con gli obiettivi e i valori associativi. Una risposta esemplificativa di<br />

quest’area è “si, se riconosciute all’interno dei valori associativi; c’è una forte<br />

apertura sia per quanto riguarda le critiche che i suggerimenti”.<br />

2. La seconda area semantica è collocata in alto nel secondo quadrante, e riguarda la<br />

modalità decisionale utilizzata all’interno dell’associazione. I soci sottolineano che<br />

se vengono proposte idee valide, sono attuate. La validità di una proposta si stabilisce<br />

attraverso la discussione di gruppo. Le risposte fornite dai soggetti in quest’area<br />

chiarificano l’approccio associativo nel prendere decisioni: “Ne discutiamo insieme e<br />

si decide di volta in volta se attuarle o no”, “si, c’è un buon ascolto delle proposte,<br />

non ci si sente soli ma parte di un gruppo che decide insieme”. Ciò che emerge da<br />

quest’area è che l’approccio decisionale dell’associazione non è basato su una<br />

gerarchia, ma è il gruppo che è responsabile delle decisioni e che contribuisce a<br />

crearle. Nonostante la mancata applicazione dei circoli di qualità, quest’area fa<br />

emergere un approccio molto in sintonia con la filosofia dei circoli (Cap. 3): è il<br />

gruppo che propone soluzioni, decide se attuarle o meno e ne è responsabile.<br />

3. La terza area semantica (vicina al punto zero), evidenzia un’altra caratteristica<br />

associativa. I soci considerano l’approccio dell’associazione alle proposte che<br />

provengono dai soci come “flessibile”. Secondo i soggetti, l’associazione ha un<br />

approccio “aperto”, “è molto flessibile perché è in grado di adattarsi alle esigenze<br />

che si presentano”.<br />

4. La quarta area semantica è collocata nel terzo quadrante e riguarda l’attuazione<br />

delle proposte. Se da un lato l’ascolto è sempre presente, nei confronti di tutti, è<br />

altrettanto vero che l’attuazione non sempre è possibile. L’ascolto e la realizzabilità,<br />

sono due aspetti che non sempre coincidono; ne è un esempio la risposta fornita da<br />

un soggetto: “Si, credo di poter influenzare l’associazione sia a livello formale che<br />

129


informale, le proposte vengono sempre considerate e poi valutate perché magari<br />

sono molto più impegnative da realizzare di quello che sembrano; ma se la proposta<br />

è realizzabile e utile viene sempre accettata”.<br />

5.3.2 SENTE DI POTER INFLUENZARE L’ANDAMENTO<br />

DELL’ORGANIZZAZIONE?<br />

Questa domanda non è stata analizzata attraverso la procedura ASPAR, in quanto<br />

richiedeva una risposta molto breve. E’ stata creata una procedura SPADt in modo da<br />

poter analizzare il vocabolario. La tabella L riassume brevemente le categorie di<br />

risposta fornite dai soggetti:<br />

Tabella L: Categorie di risposta alla domanda 19.<br />

RISPOSTA FREQ MOTIVAZIONE FREQ<br />

Si_molto 8<br />

Si 8<br />

No 5<br />

- Si, mi sento molto ascoltato e preso in<br />

considerazione<br />

- Si molto, alcune mie idee sono state prese<br />

in considerazione<br />

3<br />

- Se volessi potrei farlo, ma non mi interessa 4<br />

- Si, ma non molto, direi parzialmente 4<br />

- Ne faccio parte da troppo poco tempo 1<br />

- No per la distanza dalla sede centrale 2<br />

- No perché non mi interessa 2<br />

A questa domanda 8 soggetti (38,09%) hanno risposto di “sentire di poter influenzare<br />

molto” l’andamento associativo, sia perché si sentono molto considerati ed ascoltati<br />

(5 soggetti), sia perché alcune delle idee da loro proposte sono state attuate.<br />

130<br />

5


Altri 8 soggetti (38,09%) hanno risposto “si”; più in dettaglio 4 percepiscono di poter<br />

influenzare la loro associazione solo parzialmente, mentre altri 4 sostengono di poter<br />

influenzare l’andamento associativo, ma che “non è nel loro interesse farlo”.<br />

I restanti 5 soggetti (23,81%) hanno risposto in modo negativo. Essi dunque,<br />

percepiscono di non poter influenzare l’andamento della propria associazione sia<br />

perché ne fanno parte da troppo poco tempo (1 soggetto), sia perché il loro club è<br />

eccessivamente distante dalla sede centrale (2 soggetti), sia perché non è nel loro<br />

interesse farlo (2 soggetti).<br />

Indipendentemente dalla categoria di risposta (si/no), 6 soggetti (28,57%) di<strong>chiara</strong>no<br />

di non essere interessati ad influenzare l’andamento della propria associazione. Si<br />

tratta di un dato che probabilmente meriterebbe un maggior approfondimento, ma<br />

che non è possibile giustificare con i dati attuali. Infatti, se alla domanda numero 18,<br />

tutti i soggetti hanno sostenuto che l’associazione prende in considerazione le idee<br />

che provengono dai suoi soci, ed è disponibile ad attuare modifiche e all’ascolto, a<br />

questa domanda 5 soggetti (23,81%) hanno risposto di “sentire di non influenzare<br />

l’andamento della propria associazione”, e 6 soggetti di non avere interesse a farlo.<br />

Non si tratta di informazioni necessariamente antitetiche, ma che certamente<br />

meriterebbero di essere approfondite in eventuali ricerche successive.<br />

131


5.3.3 ALL’INTERNO DELL’ASSOCIAZIONE COME È GESTITO IL POTERE?<br />

Questa domanda non è stata analizzata attraverso il programma SPADt, in<br />

quanto i soggetti hanno sostenuto che parlare di potere all’interno<br />

dell’associazione <strong>Wigwam</strong> non ha significato. Hanno esplicitato come non<br />

esista una gerarchia ed un’organizzazione formale, infatti anche chi è<br />

presidente di un club svolge il ruolo di coordinatore.<br />

Non è possibile parlare di gestione del potere, in quanto esso non è percepito;<br />

ne sono esempi esplicativi alcune risposte fornite dai soggetti: “Non c’è un<br />

vero e proprio potere, anche chi ha compiti istituzionali come il presidente<br />

coordina non c’è imposizione, in fondo siamo un gruppo che condivide”;“Il<br />

potere in questa filosofia è un concetto ironico, nei vari club c’è un referente,<br />

c’è un potere di carisma, determinato dalla qualità e quantità di energie che si<br />

possono dedicare alle iniziative, dalla presenza concreta”;“Nei diversi gruppi<br />

di lavoro si decide insieme, in base alla disponibilità, non c’è un vero e<br />

proprio responsabile, lo siamo tutti, i compiti vengono decisi insieme in base<br />

alle esigenze, e alla disponibilità di ciascuno”.<br />

5.3.4 CONCLUSIONI<br />

Dall’analisi della terza area di intervista emerge che:<br />

- L’associazione è considerata come molto flessibile ed aperta all’ascolto di tutte le<br />

proposte che provengono dai soci.<br />

- Gli intervistati sostengono che è possibile influenzare l’andamento associativo.<br />

Anche in questo caso non c’è un approccio decisionale “formale” ed esplicito:<br />

l’attuazione di un progetto è valutata “discutendone insieme”. L’approccio non è<br />

gerarchico, ma fonda le sue radici nella realtà gruppale.<br />

- Il 76,19% dei soggetti sostiene di poter influenzare l’andamento associativo, ma il<br />

28,57% del campione sostiene di non avere interesse a farlo.<br />

132


- Non esiste un potere e una gerarchia a livello formale, i rapporti sono di tipo<br />

paritetico ed orizzontale.<br />

- C’è adesione tra ciò che propone l’associazione e il concetto di empowerment<br />

organizzativo proposto da Zimmerman (2000, Cap.2, p.21). Nello specifico,<br />

all’interno dell’associazione è presente sia un processo empowering che un risultato<br />

empowered. A livello di processo empowering nell’associazione è presente:<br />

coinvolgimento decisionale (Dom. 18), responsabilità e leadership condivisa (Dom.<br />

20). A livello di risultato empowered è presente la possibilità di fare rete con altre<br />

realtà (nello specifico con altri club di progetto), e la percezione di poter influenzare<br />

l’andamento associativo (Dom. 19).<br />

C’è quindi sintonia con la filosofia dell’empowerment organizzativo, in quanto<br />

<strong>Wigwam</strong> ha una struttura reticolare (non piramidale), che favorisce in questo modo:<br />

la responsabilizzazione soggettiva, la socialità, la percezione di controllo, la<br />

consapevolezza critica e la partecipazione (p. 29).<br />

Questo aspetto è ulteriormente avvalorato dal fatto che uno dei punti di forza<br />

dell’associazione, più frequentemente riportato dai soci è il sentirsi responsabili della<br />

creazione di un mondo migliore e più sostenibile (Domanda 21).<br />

133


5.4 I VALORI WIGWAM<br />

Questa sezione conclusiva dell’intervista, ha lo scopo di esplicitare i valori<br />

associativi, e di mettere in evidenza quali siano secondo i soci i punti di forza e di<br />

debolezza di <strong>Wigwam</strong>.<br />

5.4.1 SECONDO LEI QUALI SONO I PRINCIPI GUIDA DI QUESTA<br />

ASSOCIAZIONE?<br />

Relativamente a questa domanda la procedura ASPAR ha consentito di individuare la<br />

presenza di due fattori principali, intorno ai quali si concentrano le risposte dei<br />

soggetti. Il vocabolario iniziale è composto da 226 parole distinte (52,7% sul<br />

vocabolario totale), ridotto a 27 vocaboli dopo il file CORTE ed il taglio di soglia. Il<br />

valore del contributo medio non è stato considerato vista l’esiguità del vocabolario,<br />

pertanto, nel grafico sono state proiettate tutte le forme grafiche derivate dall’analisi<br />

fattoriale (Appendice B, Tab. 12). La tabella L, raffigura l’istogramma ottenuto<br />

attraverso l’analisi fattoriale che ha consentito di individuare la presenza di due<br />

fattori che spiegano il 24,36% della varianza totale.<br />

134


Tabella L : Istogramma dei valori propri della domanda 18<br />

Fattor<br />

e<br />

Valore Proprio %<br />

1 0,8509 12,71 ********************************************************************************<br />

2 0,7801 11,65 **************************************************************************<br />

3 0,7527 11,24 ***********************************************************************<br />

4 0,7309 10,91 *********************************************************************<br />

5 0,6774 10,11 ****************************************************************<br />

6 0,5556 8,3 *****************************************************<br />

7 0,4892 7,3 **********************************************<br />

8 0,4521 6,75 *******************************************<br />

9 0,3938 5,88 **************************************<br />

10 0,2484 3,71 ************************<br />

11 0,1768 2,64 *****************<br />

12 0,066 0,99 *******<br />

13 0,0513 0,77 *****<br />

14 0,0364 0,54 ****<br />

15 0,03 0,45 ***<br />

La prima dimensione fattoriale individuata (Valori) descrive i valori tipici proposti<br />

dall’associazione: valori (C.A.=8,8), tradizioni (C.A.=38,6), recupero (C.A.=12,3). Il<br />

secondo fattore invece descrive, come dimensione valoriale associativa, i rapporti<br />

interpersonali: rapporto (C.A.=30,7) e altri (C.A.=15,2).<br />

135


Grafico 8: grafico ottenuto dall’incrocio di F1 e F2.<br />

F2: Rapporti interpersonali<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

0<br />

-1<br />

-2<br />

-2<br />

1<br />

sostenibile<br />

vita<br />

vivere<br />

territorio<br />

F1: Valori<br />

qualità<br />

-1<br />

solidarietA<br />

2<br />

possibilità<br />

amicizia<br />

unione<br />

0<br />

rapporto<br />

136<br />

altri<br />

stile<br />

1<br />

valore<br />

miglioramento<br />

mondo persone<br />

promozione<br />

idea<br />

progetti 5<br />

7<br />

3<br />

conviviale<br />

amore<br />

recupero<br />

2<br />

tradizioni<br />

Dal grafico emergono sette aree che esplicitano quali siano secondo i soci i valori<br />

guida dell’associazione. Dal punto di vista delle frequenze i vocaboli più<br />

frequentemente riportati dai soci sono: miglioramento (28,57%), e qualità della vita<br />

(30,09%). Per quanto riguarda i contributi assoluti, il primo fattore è saturato<br />

principalmente dal concetto di tradizione (CA=38,6), il secondo fattore è saturato<br />

principalmente dai termini rapporto e altri (rispettivamente: CA= 30,7; CA=15,2).<br />

Dall’analisi del grafico (partendo dal primo quadrante) emerge che:<br />

4<br />

6<br />

3<br />

4


1. Uno dei valori guida più frequentemente riportato dai soci è la possibilità di<br />

portare un miglioramento nella qualità di vita, il sentirsi responsabili della creazione<br />

di un mondo migliore e più sostenibile. Le risposte dei soci in quest’area sono in<br />

stretta sintonia con ciò che propone l’associazione (Cap 1), ovvero l’importanza<br />

dell’impegno di ciascuno per portare ad un miglioramento nella vita di tutti, il<br />

sentirsi responsabili e fautori di queste modifiche; ne è un esempio esplicito la<br />

risposta fornita da un soggetto:<br />

“Innanzitutto lo spirito di un mondo sostenibile, ed è fondamentale perché il<br />

mondo cambi in una direzione migliore, quindi bisogna riconsiderare molti<br />

aspetti del nostro stile di vita. Poi l’attenzione alla qualità della vita, nostra e<br />

di chi ci sta intorno”.<br />

2. La seconda area riguarda i valori interpersonali, l’importanza di poter<br />

stabilire rapporti di amicizia che vengono definiti “autentici” e la solidarietà.<br />

Ne sono un esempio due risposte fornite dai soggetti: “l’altruismo, la<br />

solidarietà, il sentirsi presi in considerazione, l’ascolto, la parità e il rapporto<br />

di amicizia che c’è tra tutti, ci aiutiamo molto e aiutiamo gli altri”; “la<br />

solidarietà, la proposta di uno stile di vita alternativo, la semplicità,<br />

l’amicizia che c’è tra di noi”.<br />

3. La terza area è quella che satura maggiormente il secondo fattore; il<br />

contenuto è molto simile alla seconda area, infatti i soci sottolineano come un<br />

valore dell’associazione l’essere parte di un gruppo e il rapporto con le altre<br />

persone.<br />

4. La quarta area evidenzia come lo stile con cui si propone l’associazione sia<br />

un valore, si tratta di uno stile conviviale. Un valore importante è proporsi con<br />

gioia: per i soci questo approccio permette di “dare valore alle persone” e di “<br />

trasmettere il valore dell’amore per le persone”.<br />

5. La quinta area sottolinea come valore la promozione di progetti diversi, che<br />

“permettano di recuperare ed evidenziare le potenzialità locali e personali”e<br />

137


di “mettere in attività idee”. Un soggetto risponde: “il valore principale è<br />

spingere all’autogioco, l’idea che ognuno ha una sua importanza e può<br />

proporre progetti e idee che sono utili ed importanti, il non essere passivi”.<br />

6. La sesta area riguarda il recupero delle tradizioni, la valorizzazione delle<br />

tipicità locali.<br />

7. La settima area riguarda la possibilità di unire in modo migliore l’uomo con<br />

il proprio territorio, il rispetto dell’ambiente. Il valore proposto è quello di<br />

collaborazione, di essere gruppo per portare ad un miglioramento concreto del<br />

territorio in cui si vive.<br />

5.4.2 ALL’INTERNO DI QUESTA ASSOCIAZIONE, CI SONO VALORI IN CUI<br />

SI IDENTIFICA IN PRIMA PERSONA?<br />

Questa domanda è strettamente connessa con la precedente, e riguarda<br />

l’identificazione personale con i valori associativi sopra citati.<br />

La procedura ASPAR ha consentito di individuare la presenza di due fattori<br />

significativi intorno ai quali si concentrano le risposte dei soggetti. Il vocabolario<br />

iniziale era composto da 25 parole distinte (45,5% sul vocabolario totale), ridotto a<br />

23 vocaboli dopo il file CORTE ed il taglio di soglia. Il valore del contributo medio,<br />

data l’esiguità del vocabolario, non è stato considerato, sono state dunque proiettate<br />

nel grafico tutte le forme verbali (Appendice B, Tab. 13). La tabella M, raffigura<br />

l’istogramma ottenuto attraverso l’analisi fattoriale che ha consentito di individuare<br />

la presenza di due fattori, che spiegano il 15,02% della varianza totale. La proiezione<br />

grafica delle forme verbali è riportata nel grafico 9.<br />

Tabella M: Istogramma dei valori propri della domanda 22.<br />

Fattore Valore Proprio %<br />

1 0,7561 13 ********************************************************************************<br />

2 0,6992 12,02 **************************************************************************<br />

3 0,6067 10,43 *****************************************************************<br />

4 0,5341 9,18 *********************************************************<br />

138


5 0,5 8,6 *****************************************************<br />

6 0,5 8,6 *****************************************************<br />

7 0,5 8,6 *****************************************************<br />

8 0,5 8,6 *****************************************************<br />

9 0,5 8,6 *****************************************************<br />

10 0,3649 6,27 ***************************************<br />

11 0,2498 4,29 ***************************<br />

12 0,105 1,81 ************<br />

13 0 0 *<br />

14 0 0 *<br />

15 0 0 *<br />

Il primo fattore individuato evidenzia aree semantiche relative al grado di<br />

identificazione personale. E’ saturato principalmente dalle parole: corrispondono,<br />

scelte e vita (C.A.=23,8).<br />

Il secondo fattore “valori” riguarda i valori in cui i soggetti si identificano più<br />

frequentemente: essere gruppo, comunanza di interessi, amicizia e solidarietà<br />

(C.A.=8,4).<br />

139


Grafico 9: grafico ottenuto dall’incrocio di F1 e F2.<br />

F2: Tipo di valori<br />

2,0<br />

1,5<br />

1,0<br />

,5<br />

0,0<br />

-,5<br />

-1,0<br />

-1,5<br />

-4<br />

solidarietà<br />

1 vita Scelta<br />

amicizia<br />

2<br />

essere_gruppo<br />

corrispondono comunanza_interessi<br />

-3<br />

F1: G rado di identificazione personale<br />

-2<br />

reciproco_scambio sviluppo_sostenibile<br />

eco-compatibile Possibilita_confronto<br />

non_essere_passivi<br />

140<br />

-1<br />

si<br />

semplicità<br />

autenticità<br />

ci_credo_molto sento_molto_<br />

molto<br />

totalmente<br />

4<br />

non_del_tutto<br />

A questa domanda tutti i soggetti (100%) hanno risposto “si”; c’è quindi<br />

un’identificazione personale con i valori associativi, aspetto che era<br />

ipotizzabile, considerando che la partecipazione dei soci è “volontaria”. In<br />

generale, le quattro aree semantiche che emergono dal grafico esplicitano<br />

maggiormente le motivazioni di questa identificazione.<br />

1. Nella prima area alcuni soggetti sottolineano che si identificano con i valori<br />

associativi perché essi corrispondono alla loro scelta di vita.<br />

2. La seconda area evidenzia come le motivazioni che spingono a identificarsi<br />

con i valori associativi sono l’essere parte di un gruppo che ha una comunanza<br />

di interessi e l’amicizia, il rapporto di solidarietà e il supporto che si è creato<br />

3<br />

0<br />

1<br />

2


tra persone. E’ l’aspetto umano ed interpersonale che spinge gli intervistati ad<br />

identificarsi maggiormente con i valori associativi.<br />

3. La terza area evidenzia quali siano i valori con cui i soci si identificano<br />

maggiormente: la semplicità e l’autenticità, la possibilità di scambio e di<br />

confronto, la proposta di uno sviluppo sostenibile ed eco-compatibile, l’essere<br />

attivi e propositivi nei confronti della vita.<br />

4. La quarta area descrive “quanto” i soggetti si identificano con i valori<br />

dell’associazione: 6 soggetti sostengono di identificarsi “totalmente” o<br />

“molto”, 2 soggetti sostengono di “sentirsi molto coinvolti” e di “crederci<br />

molto”, mentre 3 soggetti sostengono di identificarsi con i valori associativi<br />

ma “non del tutto”.<br />

5.4.3 COSA INTENDE LEI PER QUALITÀ DI VITA?<br />

Essendo uno degli obiettivi dell’associazione portare ad un miglioramento<br />

della qualità di vita, ed essendo anche uno dei valori più importanti per i soci<br />

(Domanda 22), è stato chiesto loro cosa intendessero per “qualità di vita”.<br />

La procedura ASPAR che ha consentito l’individuazione di due fattori significativi<br />

intorno ai quali si concentrano le risposte dei soggetti. Il vocabolario iniziale è<br />

composto da 201 parole distinte (50,5% sul vocabolario totale), ridotto a 30 vocaboli<br />

dopo il file CORTE ed il taglio di soglia. Il valore del contributo medio è di 3,33<br />

(100/30), pertanto, nel grafico sono state proiettate le 20 forme grafiche derivate<br />

dall’analisi fattoriale con CA maggiore o uguale a 3 (Appendice B, Tab. 14). La<br />

tabella N, raffigura l’istogramma ottenuto attraverso l’analisi fattoriale che ha<br />

consentito di individuare la presenza di due fattori che spiegano il 23,66% della<br />

varianza totale. Vista l’esigua differenza dei valori propri tra F2 e F3, inizialmente è<br />

stato considerato anche questo fattore, ma dall’incrocio tra F1 e F3, e tra F2 e F3,<br />

non emergono aree semantiche differenti da quelle presenti nel grafico ottenuto<br />

dall’incrocio tra F1 e F2; per questo motivo verrà analizzato soltanto il primo<br />

141


grafico. In Appendice B (Tabella 15 e 16) sono presenti per chiarezza metodologica<br />

le coordinate e i relativi contributi assoluti derivati dall’incrocio di tutti e tre i fattori.<br />

Tabella N: Istogramma dei valori propri della domanda 23.<br />

Fatt<br />

ore<br />

Valore Proprio %<br />

1 0,7162 12,16 ********************************************************************************<br />

2 0,6775 11,5 ****************************************************************************<br />

3 0,6357 10,79 ************************************************************************<br />

4 0,5685 9,65 ****************************************************************<br />

5 0,554 9,41 **************************************************************<br />

6 0,48 8,15 ******************************************************<br />

7 0,4298 7,3 *************************************************<br />

8 0,3651 6,2 *****************************************<br />

9 0,3119 5,3 ***********************************<br />

10 0,245 4,16 ****************************<br />

11 0,2156 3,66 *************************<br />

12 0,1728 2,93 ********************<br />

13 0,1558 2,65 ******************<br />

14 0,1343 2,28 ****************<br />

15 0,0736 1,25 *********<br />

Il primo fattore “qualità interna”, individua aree semantiche che riconducono la<br />

qualità di vita a caratteristiche soggettive “interne” come i pensieri (C.A.=11,4) e i<br />

desideri (C.A.=6,1); il fattore è saturato principalmente dal vocabolo “nostre”<br />

(C.A.=41,8).<br />

Il secondo fattore invece “qualità esterna”, individua aree semantiche che<br />

riconducono la qualità di vita a caratteristiche esterne, migliorabili e modificabili. I<br />

lemmi con il contributo maggiore sono: diverso (C.A.=11,7), meglio (C.A.=5,5),<br />

miglioramento (C.A.=5,1). Già dall’analisi dei fattori (che decrescono molto<br />

gradualmente), si evince la difficoltà che i soggetti hanno avuto nel rispondere a<br />

questa domanda. Molti infatti hanno sottolineato come il concetto di qualità di vita<br />

sia estremamente complesso e quindi di difficile definizione.<br />

142


Grafico 10: grafico ottenuto dall’incrocio di F1 e F2.<br />

F2: Qualià interna<br />

3,00<br />

2,00<br />

1,00<br />

0,00<br />

-1,00<br />

possibilità<br />

piace<br />

miglioramento<br />

riuscire<br />

meglio<br />

-1,00<br />

lavori<br />

F1: Qualità esterna<br />

cercare<br />

pensieri<br />

qualità<br />

0,00<br />

desideri<br />

143<br />

nostre<br />

bene<br />

4<br />

benessere<br />

radici<br />

1,00<br />

livello<br />

rispetto<br />

porsi<br />

3<br />

portare<br />

diverse<br />

Dal grafico emergono 5 principali aree semantiche intorno alle quali si<br />

concentrano le risposte dei soggetti:<br />

1<br />

5<br />

1. La qualità di vita corrisponde alla qualità dei desideri, dei pensieri che<br />

influenzano il nostro agire e il nostro modo di vivere. In quest’area, i soggetti<br />

evidenziano come la qualità di vita non sia qualcosa di concreto e di tangibile,<br />

ma sia collegato ad aspetti più astratti ed intrapsichici, come i pensieri e i<br />

desideri.<br />

2. La qualità di vita è per alcuni soggetti l’amore e l’attenzione per il territorio<br />

e le tradizioni, che rappresentano le nostre radici, ne è un esempio la risposta<br />

2<br />

2,00


di un soggetto: “è una vita legata al territorio che è il luogo dove noi poniamo<br />

le nostre radici, ed è con le radici che una pianta vive.”<br />

3. La qualità di vita, dipende per alcuni soggetti dal modo in cui ci si pone nei<br />

confronti della vita e della società attuale, una buona qualità è collegata al<br />

proporre alternative diverse, che portino ad uno stile di vita più sano e ad uno<br />

sviluppo sostenibile. La risposta fornita da un soggetto ne è un esempio: “dal<br />

ben avere al benessere, porsi in modo diverso rispetto al consumismo, trovare<br />

delle soluzioni e delle risposte diverse che portino al benessere e non al ben<br />

avere che è fine a se stesso”.<br />

4. La qualità di vita viene considerata in quest’area come la possibilità di<br />

vivere bene e di far vivere bene gli altri, portando rispetto per tutto ciò che ci<br />

circonda (persone e ambiente). La possibilità di vivere bene è collegata, in<br />

alcune risposte, al poter fare ciò che si desidera. Come per la prima area<br />

semantica, anche qui è esplicitato come la qualità di vita sia connessa con i<br />

desideri più intimi di una persona e sia collegata ai rapporti interpersonali. Un<br />

esempio molto chiaro di questo aspetto è fornito da questa risposta: “e’ sia a<br />

livello interiore, cioè non avere un anima pessimista che critica e si lamenta<br />

senza portare attenzione agli aspetti positivi della vita, e questo non vuol dire<br />

non avere problemi, ma significa portare attenzione alle cose che ci<br />

interessano. Poi a livello sociale la percezione di essere un po’ padroni della<br />

propria vita”.<br />

5. Rispetto alle altre aree, la quinta collega la qualità di vita all’agire,<br />

all’attività, al fare “ciò che piace”, al ricercare abitudini “che permettano di<br />

stare meglio”, fare “un lavoro che soddisfi e ti permetta di vivere bene facendo<br />

ciò che desideri”, “trovare tempo per se stessi, facendo attività che ti<br />

appagano”. La qualità della vita è quindi connessa con la possibilità di stare<br />

144


meglio con sé stessi ma soprattutto con gli altri riuscendo a svolgere attività<br />

appaganti.<br />

5.4.4 SECONDO LEI QUALI SONO I PUNTI DI FORZA DI QUESTA<br />

ASSOCIAZIONE?<br />

Relativamente a questa domanda la procedura ASPAR ha consentito di individuare la<br />

presenza di due fattori significativi intorno ai quali si concentrano le risposte dei<br />

soggetti. Il vocabolario iniziale è composto da 44 parole distinte (62% sul<br />

vocabolario totale), ridotto a 15 vocaboli dopo il file CORTE ed il taglio di soglia. Il<br />

valore del contributo medio non è stato considerato vista l’esiguità del vocabolario,<br />

pertanto, nel grafico sono state proiettate tutte le forme grafiche derivate dall’analisi<br />

fattoriale (Appendice B, Tab. 17). La tabella O, raffigura invece l’istogramma<br />

ottenuto attraverso l’analisi fattoriale che ha consentito di individuare la presenza di<br />

due fattori che spiegano il 30,14% della varianza totale.<br />

Le risposte dei soggetti si articolano lungo due dimensioni:<br />

- Gli aspetti interpersonali: F1 è saturato principalmente dai termini<br />

persone (C.A.=12,8), autenticità (C.A.=20,3), semplicità (C.A.=28,7).<br />

- Gli aspetti valoriali: F2 è saturato principalmente dai termini apolitica<br />

(C.A.= 35,3), idee (C.A.=12,3).<br />

Tabella O: Istogramma dei valori propri della domanda 24.<br />

Fattore Valore proprio %<br />

1 0,9382 16,05 ********************************************************************************<br />

2 0,8707 14,9 ***************************************************************************<br />

3 0,7724 13,22 ******************************************************************<br />

4 0,6594 11,28 *********************************************************<br />

5 0,6019 10,3 ****************************************************<br />

La presenza di un vocabolario piuttosto ridotto fa riflettere sull’omogeneità delle<br />

risposte. Gli aspetti positivi di <strong>Wigwam</strong> sono percepiti e descritti in modo simile tra i<br />

soggetti. Il grafico 11, sintetizza le risposte fornite dai soggetti.<br />

145


Grafico 11: grafico ottenuto dall’incrocio di F1 e F2.<br />

F2: Aspetti valoriali e ideativi<br />

2<br />

1<br />

0<br />

-1<br />

-2<br />

-3<br />

-1,5<br />

entusiasmo<br />

convinzione<br />

qualità<br />

persone<br />

-1,0<br />

attività<br />

amicizia obiettivi<br />

valori<br />

condivisione<br />

4<br />

idee<br />

-,5<br />

apolitica<br />

0,0<br />

F1: Aspetti interpersonali<br />

146<br />

,5<br />

spiritofilosofia<br />

1,0<br />

autenticità<br />

semplicità<br />

I punti di forza dell’associazione sono sintetizzati in 5 aree:<br />

1<br />

5<br />

1. La prima area evidenzia come punto di forza la qualità, che può essere<br />

riferita sia alle persone che fanno parte dell’associazione sia alle attività e ai<br />

servizi proposti. Le attività sono considerate dai soci come un punto di forza<br />

sia per la loro qualità, sia perché sono proposte con entusiasmo e convinzione.<br />

2. La seconda area evidenzia come punti di forza l’autenticità e la semplicità<br />

dell’associazione, aspetti già emersi nella domanda 19 (p.57).<br />

3. La terza area evidenzia come un punto di forza dell’associazione sia lo<br />

spirito conviviale e gioioso con cui si propone, che trova una corrispondenza<br />

2<br />

3<br />

1,5<br />

2,0


nella filosofia di vita che hanno alcuni soci; anche in questo caso si tratta di un<br />

aspetto già emerso nella domanda 19 (p.57).<br />

4.La quarta area, è quella più frequentemente riportata dai soci, ed è l’area<br />

della “condivisione” (il 38,09% dei soggetti utilizza il termine condivisione).<br />

Punto di forza dell’associazione è quello di fornire opportunità di amicizia e di<br />

rapporti interpersonali con cui poter condividere finalità, idee e valori.<br />

5. L’ultima area evidenzia come sia positivo per i soci che l’associazione non<br />

abbia alcun tipo di preclusione né a livello politico, né religioso né sociale.<br />

5.4.5 SECONDO LEI QUALI SONO GLI ASPETTI IN CUI L’ASSOCIAZIONE<br />

DOVREBBE MIGLIORARE?<br />

La procedura ASPAR ha individuato la presenza di due fattori intorno ai quali si<br />

concentrano le risposte dei soggetti. Il vocabolario iniziale è composto da 35 parole<br />

distinte (51,5% sul vocabolario totale), ridotto a 14 vocaboli dopo il file CORTE ed<br />

il taglio di soglia. Il valore del contributo medio non è stato considerato vista<br />

l’esiguità del vocabolario, pertanto, nel grafico sono state proiettate tutte le forme<br />

grafiche derivate dall’analisi fattoriale (Appendice B, Tab. 18). La tabella P,<br />

raffigura l’istogramma ottenuto attraverso l’analisi fattoriale che ha consentito di<br />

individuare la presenza di due fattori che spiegano il 41,17% della varianza totale.<br />

Tabella P: Istogramma dei valori propri della domanda 25.<br />

Fattore Valore proprio %<br />

1 0,9757 21,14 ********************************************************************************<br />

2 0,9245 20,03 ****************************************************************************<br />

3 0,7747 16,78 ****************************************************************<br />

4 0,6559 14,21 ******************************************************<br />

5 0,5649 12,24 ***********************************************<br />

Le risposte dei soggetti si articolano lungo due dimensioni fattoriali:<br />

147


- Riconoscimento successi e divulgazione: F1 è saturato principalmente dai<br />

termini evidenziare, successi (C.A.= 16,6) e farsi conoscere di più<br />

-<br />

(C.A.=22,4);<br />

Aspetti burocratici e tecnici: F2 è saturato principalmente dai termini:<br />

burocratico (C.A.= 18,33) e assistenza (C.A.=22).<br />

Grafico 12: grafico ottenuto dall’incrocio di F1 e F2.<br />

F2: Aspetti burocratici e tecnici<br />

1,5<br />

1,0<br />

,5<br />

0,0<br />

-,5<br />

-1,0<br />

-1,5<br />

-1,5<br />

assistenza<br />

burocratica<br />

-1,0<br />

1<br />

comunicazione<br />

diff_iniz_liv_naz fare_rete<br />

carenza<br />

fondi<br />

-,5<br />

professionali<br />

0,0<br />

F1: Riconoscimento successi e divulgazione<br />

148<br />

,5<br />

progetti<br />

successi<br />

evidenziare<br />

conoscere_di<br />

1. La prima area evidenziata è una carenza di assistenza burocratica e<br />

amministrativa, sia da parte dell’associazione che delle istituzioni. Si tratta di<br />

uno dei problemi più frequentemente riportato dai soci (28,57%), che<br />

nuovi<br />

riferiscono difficoltà nella gestione di questi aspetti problematici.<br />

5<br />

4<br />

2<br />

3<br />

1,0<br />

1,5<br />

2,0


2. Nella seconda area i soci sostengono che l’associazione dovrebbe farsi<br />

conoscere di più, soprattutto cercando di divulgare maggiormente i successi e i<br />

riconoscimenti ottenuti nel tempo.<br />

3. La terza area evidenzia che secondo alcuni soci l’associazione dovrebbe<br />

aprirsi ad esperienze progettuali nuove, che aumentino lo spettro di attività<br />

proposte.<br />

4. La quarta area evidenzia carenze a livello di comunicazione. Il 33,3% degli<br />

intervistati sostiene che la comunicazione andrebbe migliorata, sia cercando di<br />

diffondere di più le iniziative a livello nazionale, sia cercando di fare maggiormente<br />

rete. Relativamente a quest’area, va sottolineato che la comunicazione non è vissuta<br />

come problematica all’interno dei singoli club di progetto (domanda numero 10, solo<br />

il 9,5% dei soggetti riportano problemi di comunicazione), ma è vissuta come tale a<br />

livello associativo (33,3% dei soggetti). E’ pur vero che la comunicazione a livello di<br />

club è di tipo informale e tra un numero limitato di persone, ma questa discrepanza,<br />

trattandosi di una rete sociale, meriterebbe un maggiore approfondimento.<br />

5. La quarta area evidenzia come aspetto associativo problematico la carenza<br />

di fondi, che secondo alcuni soci potrebbe essere ovviata attraverso un<br />

aumento della professionalità. Facendo un confronto con la domanda 10, i<br />

problemi economici a livello di club sono riportati nel 71,43% dei casi, mentre<br />

per quel che riguarda l’associazione solo nel 9,52% dei casi. Anche questo<br />

aspetto, come il precedente, meriterebbe un maggiore approfondimento che<br />

non è possibile effettuare con i dati a disposizione.<br />

5.4.6 CONCLUSIONI<br />

Dall’analisi della quarta sezione di intervista emerge che:<br />

- I principi giuda dell’associazione sono considerati principalmente: la<br />

possibilità di portare contributi migliorativi (soprattutto per quanto riguarda la<br />

qualità di vita) e la gratificazione ottenuta dai rapporti interpersonali. Sono<br />

149


considerati importanti anche lo stile con cui si propongono le attività e la<br />

valorizzazione delle tipicità locali.<br />

- Tutti i soggetti si identificano personalmente con i valori associativi sia<br />

perché c’è una corrispondenza tra ciò che l’associazione propone e il modo dei<br />

soggetti di percepire la vita, sia perché si sentono parte di un gruppo che ha<br />

una comunanza di valori e di interessi.<br />

- Secondo i soggetti la qualità della vita ha due componenti: una sociale e una<br />

intrapsichica. A livello personale la qualità di vita è collegata ai propri<br />

pensieri e desideri, al modo in cui ci si pone nei confronti della vita. A livello<br />

sociale, è collegata al territorio, al proporre alternative più sane e più<br />

sostenibili, sia per se stessi che per gli altri, ma anche al poter svolgere attività<br />

piacevoli e appaganti.<br />

- Per quanto riguarda i punti di forza, gli aspetti più frequentemente citati dai<br />

soci sono i valori associativi proposti, lo spirito e la filosofia <strong>Wigwam</strong>. Ciò<br />

che è maggiormente apprezzato sono i valori guida dell’associazione e i<br />

rapporti interpersonali. Va evidenziato che i punti di forza dell’associazione<br />

coincidono con gli aspetti con cui i soci si identificano di più (Domanda 22).<br />

- Se i punti di forza dell’associazione si collocano ad un livello valoriale ed<br />

astratto, i punti di debolezza hanno risvolti pragmatici e si collocano ad un<br />

livello concreto. Gli aspetti vissuti come più problematici sono: l’assistenza<br />

burocratica, la valorizzazione dei riconoscimenti, la comunicazione, la<br />

maggior diffusione delle iniziative a livello nazionale e la carenza di fondi.<br />

- Rispetto alla domanda numero 10, i soggetti percepiscono come più<br />

problematica la comunicazione a livello associativo rispetto alla realtà dei<br />

club, e percepiscono invece come più rilevanti i problemi economici a livello<br />

di club che non a livello associativo.<br />

150


CAPITOLO 6: CONCLUSIONI<br />

Il presente elaborato ha analizzato le caratteristiche e le modalità di<br />

funzionamento di un’associazione non profit. Come già esplicitato (Cap. 1)<br />

l’associazione ha la struttura di una rete sociale e cerca di raggiungere due<br />

obiettivi principali:<br />

1. lavoro per progetti con una costante attenzione alla qualità (ispirandosi<br />

alla filosofia dei circoli di qualità);<br />

2. attivazione dei soggetti per la creazione di progetti sostenibili che<br />

portino ad un miglioramento della qualità di vita (ispirandosi ai principi<br />

dell’empowerment).<br />

Il concetto di empowerment nasce nell’ambito della psicologia di comunità,<br />

che presenta due caratteristiche fondamentali: quella di considerare la persona<br />

nel contesto del proprio ambiente di vita, e quella di porre attenzione alle<br />

competenze psicologiche della persona per promuovere un cambiamento (sia<br />

ambientale che personale) finalizzato ad un miglioramento della qualità di<br />

vita. Questo macro obiettivo comune costituisce il movente della ricerca: quali<br />

sono le metodologie che <strong>Wigwam</strong> utilizza per portare ad un miglioramento<br />

della qualità di vita?<br />

Oltre alla finalità comune, l’approccio associativo si ispira ad alcuni aspetti<br />

della psicologia di comunità, infatti considera l’uomo come legato da un<br />

rapporto imprescindibile con il proprio territorio, e cerca di favorire la<br />

partecipazione con una costante attenzione alla “qualità sociale” (De<br />

Leonardis, 1998, Cap. 1 p.12).<br />

L’esempio che <strong>Wigwam</strong> propone è l’immagine di una persona che può agire<br />

sulla realtà con efficacia e responsabilità per portare allo sviluppo di un mondo<br />

qualitativamente migliore e più sostenibile.<br />

151


In questa prospettiva, molto simile ad alcuni modelli di empowerment (Cap.2),<br />

la percezione di uno svantaggio o di un problema non ha più l’accezione di un<br />

limite sociale o individuale, ma ha il ruolo di una difficoltà che può essere<br />

superata, non nella direzione proposta dal superuomo nietzschiano, ma<br />

dall’apertura di nuove possibilità, prima non considerate dal soggetto o<br />

ritenute pregiudizialmente impossibili.<br />

La prima parte dell’elaborato è stata dedicata all’approfondimento teorico dei<br />

principali modelli teorici su cui si basa il funzionamento associativo.<br />

Per quanto riguarda i circoli di qualità è stato evidenziato sia il loro sviluppo,<br />

sia le loro modalità di funzionamento e attuazione, ma soprattutto è stato posto<br />

l’accento sulla loro matrice teorica: favorire la partecipazione e<br />

responsabilizzazione del soggetto, in modo che possa portare a contributi<br />

migliorativi nell’area in cui opera, aumentando in questo modo sia il livello<br />

qualitativo che la motivazione intrinseca. L’approccio gestionale proposto dai<br />

circoli è innanzitutto un approccio alla responsabilizzazione e al<br />

coinvolgimento che considera la persona come principale attore del<br />

cambiamento.<br />

I circoli si sviluppano a partire dalle teorie proposte da Lewin (1972), Maslow<br />

(1954) e McGragor (1983), che cominciarono a promuovere modelli più<br />

partecipativi nei processi decisionali di gruppo. In queste stesse teorie fondano<br />

le loro radici gli empowerment work group. Tra i circoli di qualità e gli<br />

approcci empowerment oriented esistono aree in comune, sia per quanto<br />

riguarda le finalità (coinvolgimento, partecipazione e responsabilizzazione)<br />

che i metodi (creazione di gruppi autonomi e semiautonomi).<br />

Per quanto riguarda l’empowerment, si è approfondita la nascita e lo sviluppo<br />

del concetto riferendosi ai principali modelli teorici presenti in letteratura<br />

152


(Cap. 2) e analizzando tutti i livelli in cui un processo empowered può<br />

esplicitarsi (individuale, organizzativo e di comunità).<br />

Il funzionamento e le metodologie associative sono state studiate attraverso la<br />

somministrazione a 21 soggetti di un’intervista.<br />

Lo strumento è composto da 25 domande aperte che indagano le aree sopra<br />

citate (Cap.4), ed è stato sottoposto ad analisi di contenuto attraverso il<br />

software SPADt.<br />

Dall’analisi dei dati emerge che il campione è estremamente omogeneo, e non<br />

esiste alcuna differenza in base al genere, all’età e al ruolo associativo. I<br />

soggetti pertanto vivono e narrano la loro esperienza associativa in modo<br />

simile (Cap.4, paragrafo 4.7).<br />

I progetti <strong>Wigwam</strong> nascono dalla percezione soggettiva di un interesse, un<br />

desiderio, ma anche di un problema sociale da risolvere. L’associazione in<br />

questa fase svolge la funzione di un mezzo che permette di soddisfare i propri<br />

bisogni e desideri. (Cap.5, paragrafo 5.1)<br />

Il ruolo associativo è principalmente quello di fornire un gruppo di supporto<br />

con cui è possibile identificarsi, condividere valori, esigenze e instaurare<br />

rapporti interpersonali significativi.<br />

In sintonia con quanto sostiene Brodeur (1984), parlando di reti sociali,<br />

l’agente del cambiamento non è tanto la persona quanto la stessa comunità di<br />

vita, la rete sociale. Essa è competente nel leggere i propri bisogni, elaborare<br />

un progetto per condividerli e, possibilmente risolverli. Perciò in presenza di<br />

un problema, non punta essenzialmente alla soluzione di esso, quanto ad una<br />

condivisione del bisogno, e quindi ad un cambiamento dei rapporti delle<br />

persone implicate. Perciò se il desiderio può emergere ad un livello<br />

individuale, il cambiamento avviene all’interno della rete sociale che<br />

incoraggia un movimento di trasformazione dall’individuale al collettivo.<br />

153


Gli obiettivi progettuali proposti dai soci coincidono con quelli associativi e<br />

riguardano principalmente il miglioramento della qualità di vita, la possibilità<br />

di far incontrare persone creando spazi per il confronto e la discussione e la<br />

promozione di progetti sostenibili (Cap.5, paragrafo 5.1.2).<br />

Non esistono criteri decisionali formalmente definiti e rigidi, né per quanto<br />

riguarda l’attuazione di nuovi progetti, né per eventuali modifiche al lavoro in<br />

atto; la modalità operativa è quella della discussione di gruppo. Se a livello<br />

esplicito non esistono criteri definiti, a livello implicito i soci hanno fornito<br />

risposte molto simili, proponendo come criteri di attuazione/non attuazione la<br />

compatibilità e coerenza con i valori associativi (qualità e sostenibilità) e la<br />

realizzabilità progettuale (Cap.5, paragrafo 5.1.5).<br />

Dall’analisi dei dati emerge che l’associazione non applica i circoli di qualità<br />

(Cap.5, paragrafo 5.2.2)., ma ogni gruppo è indipendente nella gestione dei<br />

problemi, l’approccio è di tipo partecipativo ed ogni apporto personale è<br />

considerato importante. A livello operativo ci sono molte similarità con il<br />

modello proposto da Trist (1981) relativamente alla creazione di<br />

empowerment work group (Cap. 2, p.34).<br />

L’associazione richiede al soggetto un ruolo attivo ed un contributo personale,<br />

che in questo contesto è possibile sia perché la partecipazione è volontaria, sia<br />

perché c’è identificazione e adesione personale ai valori associativi (Cap.5,<br />

paragrafo 5.4.2).<br />

A livello di empowerment c’è corrispondenza tra ciò che l’associazione<br />

propone e il modello di empowerment organizzativo proposto da Zimmerman<br />

(2000), sia a livello di processo che di risultato (Cap.2, p.21).<br />

Nello specifico, all’interno dell’associazione è presente sia un processo<br />

empowering che un risultato empowered. A livello di processo<br />

nell’associazione è presente: coinvolgimento decisionale, responsabilità e<br />

154


leadership condivisa; a livello di risultato empowered invece, è presente la<br />

possibilità di fare rete con altre realtà (nello specifico altri club di progetto) e<br />

la percezione di poter influenzare l’andamento associativo. 21<br />

La possibilità di influenzare l’andamento associativo è possibile secondo la<br />

maggior parte dei soci, proprio perché i rapporti sono di scambio paritetico e<br />

non esiste una gerarchia formalmente definita. Come esplicitato in precedenza,<br />

c’è coinvolgimento nelle decisioni e la responsabilità è condivisa (Cap.5,<br />

paragrafo 5.3.2); i soggetti stessi di<strong>chiara</strong>no di sentirsi personalmente<br />

responsabili della creazione di un mondo migliore e più sostenibile (Cap.5,<br />

paragrafo 5.4.1).<br />

I punti di forza dell’associazione (Cap.5, paragrafo 5.4.4) sono considerati i<br />

valori proposti e i rapporti interpersonali instaurati; mentre i punti di<br />

debolezza (Cap.5, paragrafo 5.4.5), si collocano ad un livello concreto, come<br />

per esempio la necessità di un maggiore supporto per questioni burocratiche.<br />

Come si può notare, in tutta la seconda parte dell’elaborato, l’aspetto più<br />

frequentemente riportato dalle persone riguarda la gratificazione ottenuta dai<br />

rapporti interpersonali. Ciò che motiva principalmente i soggetti ad un<br />

impegno attivo e alla partecipazione, è dunque l’essere parte di una rete<br />

sociale, e la percezione che esiste una corrispondenza tra ciò che<br />

l’associazione propone e il proprio modo di “vedere la vita”.<br />

Sentirsi parte di un gruppo che condivide valori, interessi ed esigenze, spinge i<br />

soggetti a sentirsi più responsabili delle loro azioni, ma anche meno soli,<br />

perché fornisce sostegno e supporto. Questo aspetto è ulteriormente avvalorato<br />

dal fatto che questa identificazione si riflette anche a livello pragmatico,<br />

attraverso l’attuazione di progetti che i soggetti percepiscono e definiscono<br />

come “utili” (Cap.5, paragrafo 5.1.7).<br />

21 Per approfondimenti si vedano le analisi presenti ai paragrafi 5.3.1, 5.3.2, 5.3.3.<br />

155


Ciò che emerge dai dati raccolti è che l’associazione <strong>Wigwam</strong> cerca di portare<br />

ad un miglioramento della qualità di vita attraverso una metodologia basata<br />

sull’empowerment.<br />

Nello specifico il processo si struttura attraverso il passaggio da un modello<br />

basato sul self-empowerment (Bruscaglioni, 2000) ad un modello di<br />

empowerment organizzativo (Zimmerman, 2000).<br />

Inizialmente, prima che il soggetto entri a far parte dell’associazione, è già in<br />

atto un processo di self-empowerment, in quanto egli percepisce l’esigenza di<br />

soddisfare un bisogno o un desiderio. E’ dunque la persona che inizialmente<br />

attiva quella funzione definita da Bruscaglioni come “Io desiderante”, infatti<br />

anche uno stato di bisogno, di necessità o di insoddisfazione può essere<br />

utilizzato come molla iniziale di questo processo, purché la persona lo elabori<br />

in termini di energia desiderante.<br />

Dopo questa prima fase (in cui emerge un desiderio), il modello ne propone<br />

una seconda, in cui è possibile costruire una nuova pensabilità dello stesso. In<br />

questa seconda fase sono molto importanti alcune caratteristiche di personalità<br />

come locus of control interno e self-efficacy (Cap.2, p.22).<br />

La terza fase proposta dal modello è definita come “apertura alla nuova<br />

possibilità”, ed è proprio a questo livello che si colloca l’intervento<br />

dell’associazione <strong>Wigwam</strong>.<br />

Il soggetto conosce un gruppo che condivide i suoi stessi bisogni e desideri, e<br />

che gli offre supporto, sia per quanto riguarda la sperimentazione operativa<br />

(progetto), sia perché è in grado di fornire sostegno a due livelli: il<br />

reperimento di risorse esterne (informazioni, visibilità…), e l’elaborazione di<br />

risorse interne (grazie all’instaurarsi di rapporti interpersonali).<br />

Successivamente, il processo empowering è sostenuto da un atteggiamento<br />

associativo basato sul coinvolgimento decisionale, sulla responsabilità e<br />

156


leadership condivisa, in conformità con il modello di empowerment<br />

organizzativo proposto da Zimmerman (2000). L’identificazione personale<br />

implica inoltre una maggiore partecipazione, consapevolezza critica e<br />

controllo (Cap.2, p.29).<br />

Una metodologia così strutturata, conferma l’ipo<strong>tesi</strong> proposta da Rappaport<br />

(1987), secondo cui il concetto di empowerment contiene in sé sia il<br />

riferimento all’autodeterminazione individuale (nel nostro caso self-<br />

empowerment), sia alla partecipazione alla vita di comunità (appartenenza<br />

associativa); traducendosi tanto nel senso di controllo personale quanto nella<br />

percezione di influenza sociale (Cap.2, p.18).<br />

Occorre pertanto andare oltre l’individuo, considerando come sia<br />

intrinsecamente implicata nel concetto di empowerment una relazione di<br />

potere/influenza con l’ambiente, la comunità, con un oggetto di investimento<br />

esterno o interno.<br />

In conclusione, l’orientamento proposto dall’associazione si ricongiunge ai<br />

modelli collettivi di empowerment e di rete sociale: l’accentuazione del ruolo<br />

di attore della persona e del suo collettivo; la trasformazione del rapporto con<br />

l’ambiente, la valorizzazione della persona, l’invito all’espressione e<br />

all’organizzazione più autonoma possibile sottendono l’idea che le persone<br />

siano capaci di assumersi responsabilità sociali e di difendere gli interessi<br />

propri ed altrui. I valori sociali esaltati sono la cooperazione, la solidarietà,<br />

l’aiuto reciproco, la responsabilità individuale e collettiva e la mobilitazione<br />

attorno ad un progetto comune.<br />

L’associazione propone dunque un miglioramento della qualità di vita<br />

innescando un movimento che sposta il focus di interesse dalla dimensione<br />

individuale a quella collettiva.<br />

157


E’ il gruppo, alla cui base esistono presupposti valoriali condivisi che permette<br />

alle persone di ottimizzare le risorse per il raggiungimento di obiettivi, e che<br />

permette a ciascun soggetto di realizzare un desiderio, ovvero il poter<br />

contribuire alla creazione di qualcosa di significativo e importante per sé e per<br />

gli altri, enfatizzando l’idea che è possibile essere artefici della propria storia e<br />

cultura.<br />

158


APPENDICE A<br />

La seguente intervista ha lo scopo di raccogliere dati per fornire una<br />

fotografia dettagliata della vostra vita associativa. Abbiamo deciso di<br />

richiedere la sua collaborazione perché crediamo che i soci siano le<br />

persone che conoscono meglio l’associazione <strong>Wigwam</strong>.<br />

L’intervista è composta da venticinque domande, ed è anonima, i dati<br />

saranno elaborati collettivamente e non sarà possibile risalire alle<br />

risposte individuali. Per questo motivo le chiediamo la massima<br />

sincerità, in modo da poter avere un quadro realistico della sua<br />

associazione.<br />

GRAZIE PER LA GENTILE COLLABORAZIONE<br />

159<br />

Università degli Studi di Padova<br />

DPSS / Dipartimento di Psicologia<br />

dello Sviluppo e della Socializzazione<br />

via Belzoni, 80 - 35131 PADOVA (ITALY)<br />

fax 8278451


INTERVISTA<br />

SESSO:<br />

ETA:<br />

PROFESSIONE:<br />

TITOLO DI STUDIO:<br />

RUOLO ALL’INTERNO DELL’ASSOCIAZIONE:<br />

Per cominciare vorrei avere delle informazioni sul suo progetto:<br />

1.Com’ è nato il suo progetto?<br />

3. Chi sono i beneficiari?<br />

2.Qual è l’obiettivo generale del suo progetto?<br />

4. Quale tipo di supporto le ha offerto l’associazione per la realizzazione del suo<br />

progetto? (Aiuto economico, sostegno, informazioni pratiche…)<br />

160


5. Secondo lei quali sono gli aspetti più importanti di cui tiene conto<br />

l’organizzazione quando qualcuno propone un progetto?<br />

6. Da quanto tempo svolge attività in questa associazione?<br />

7. Quante ore effettive alla settimana dedica ad attività che riguardano<br />

l’associazione?<br />

8. Com’è entrato a far parte di quest’associazione?<br />

9. Perché rimane all’interno di quest’associazione?<br />

Ora vorrei farle qualche domanda un po’ più specifica sul suo club:<br />

10. Quali sono i problemi principali che affrontate all’interno del vostro club?<br />

11. All’interno del vostro club effettuate degli incontri periodici per discutere e<br />

risolvere i problemi?Se si, con quale frequenza?<br />

12. Indicativamente quante persone partecipano a questi incontri?<br />

13. Esiste una persona incaricata di coordinare, gestire queste riunioni? Se si, chi è?<br />

14. Le persone che partecipano alle riunioni, lo fanno volontariamente o la<br />

partecipazione è obbligatoria?<br />

15. Da chi e in che modo vengono scelti i problemi da analizzare nei vari incontri?<br />

16. Secondo lei l’associazione fornisce sufficienti possibilità di formazione per i<br />

soci?<br />

17. Sono previsti compensi o riconoscimenti per chi partecipa a questi incontri?<br />

18. Secondo lei l’associazione si avvale e prende in considerazione le idee che<br />

vengono dai suoi soci?<br />

19. Lei, sente di poter influenzare l’andamento dell’organizzazione?<br />

20. All’interno dell’associazione come è gestito il potere?<br />

Per concludere le propongo ancora qualche domanda sui valori che guidano la sua<br />

associazione:<br />

161


21. Secondo lei quali sono i principi guida di questa associazione?<br />

22. All’interno di questa associazione, ci sono valori in cui si identifica in prima<br />

persona?<br />

23. Cosa intende lei per qualità di vita?<br />

24. Secondo lei quali sono i punti di forza di questa associazione?<br />

25. Secondo lei quali sono gli aspetti in cui l’associazione dovrebbe migliorare?<br />

GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE<br />

162


163


APPENDICE B<br />

TABELLA 1: coordinate e contributi assoluti delle forme grafiche<br />

significative per F1 e F2 (domanda 1).<br />

Forme Grafiche F1coordF2coord F1 CA F2 CA<br />

anni 0,57 0,1 1,1 0<br />

avevo -0,06 0,25 0 1,1<br />

giovani -0,1 -0,98 0 2,3<br />

agriturismo -1,87 1,22 3,3 1,5<br />

amore 1,11 -0,08 1,8 0<br />

artisti 1,79 0,15 3 0<br />

attraverso -0,76 -1,14 0,8 1,9<br />

bambini 0,88 -0,06 1,1 0<br />

cavalli -1,87 1,22 3,3 1,5<br />

corsi 1,3 -0,44 1,6 0,2<br />

costruire 0,76 0,06 1,1 0<br />

creare 1,01 0,11 1,4 0<br />

creatività 1,34 0,04 1,7 0<br />

cui -1,01 0,35 1,4 0,2<br />

cultura 0,61 -0,97 1,1 2,8<br />

disabile -1,25 0,68 5,2 1,6<br />

esigenza -0,82 -1 1,3 2<br />

europea -1,72 -4,21 2,8 17,4<br />

formazione -0,88 -2,41 0,7 5,7<br />

forte -1,87 1,22 5 2,2<br />

gente 1,6 -0,45 2,4 0,2<br />

giocavano 0,88 -0,06 1,1 0<br />

gruppo 1,09 -0,25 1,1 0,1<br />

informazione -0,9 0,5 1,9 0,6<br />

lavoro 0,88 -0,15 1,8 0,1<br />

linguaggio 1,3 -0,44 2,4 0,3<br />

occupare -0,95 0,69 2,2 1,2<br />

parte 1,54 -0,15 2,3 0<br />

persona -0,88 -0,61 1,8 0,9<br />

piaceva 1,01 0,11 1 0<br />

problema -0,73 0,2 1,3 0,1<br />

promuovere -1,72 -4,21 2,8 17,4<br />

recupero 0,63 0,11 1,1 0<br />

164


iguarda 0,96 -0,48 1,7 0,5<br />

scambi -1,72 -4,21 4,2 26<br />

solidarietà -1,87 1,22 3,3 1,5<br />

storia 1,26 -0,33 6,8 0,5<br />

territorio 0,79 -0,21 1,5 0,1<br />

tradizioni 1,54 -0,4 3,4 0,2<br />

turismo -0,9 0,77 1,5 1,1<br />

usare -1,22 0,92 1,4 0,8<br />

vissuta 1,6 -0,45 2,4 0,2<br />

wigwam -0,94 0,78 1,3 0,9<br />

165


TABELLA 2: coordinate e contributi assoluti delle forme grafiche<br />

significative per F1 e F2 (domanda 2).<br />

Forme Grafiche F1 coord F2 coord F1 CA F2 CA<br />

andare -1,37 -0,84 3,7 1,6<br />

attraverso 0,15 -0,71 0,1 2,3<br />

conoscere 0,91 -0,11 4,1 0,1<br />

costruire -1,72 -0,77 5,8 1,3<br />

crea -0,76 -1,44 1,7 7,1<br />

dare 0,7 0,11 2,5 0,1<br />

disabili -2,06 0,03 12,6 0<br />

educare -1,83 -0,5 9,9 0,9<br />

fare 0,66 1,22 2,2 8,5<br />

gente 0,58 0,83 1 2,3<br />

ragazzi 0,96 -1,87 1,8 7,9<br />

maggior -1,67 0,51 5,5 0,6<br />

memoria 0,59 1,19 0,7 3,2<br />

migliorare -1,24 0,25 7,6 0,4<br />

persone -0,37 0,86 0,8 5<br />

piacere 1,07 1,18 2,2 3,2<br />

professionali 0,8 -1,1 1,3 2,7<br />

promuovere 1,1 -1,61 3,6 8,8<br />

qualità -1,71 -0,03 5,8 0<br />

raccoglie 0,47 1,2 0,4 3,3<br />

rispetto -1,67 0,51 5,5 0,6<br />

solitamente 1,37 -1,09 3,7 2,7<br />

stesso 0,11 1,23 0 3,5<br />

storia 0,62 0,48 1,9 1,3<br />

turismo 0,53 -1,56 0,6 5,5<br />

vari 1,23 -1,41 3 4,5<br />

166


TABELLA 3: coordinate e contributi assoluti delle forme grafiche<br />

significative per F2 e F3 (domanda 2).<br />

Forme grafiche F2 coord F3 coord F2 CA F3 CA<br />

alimentari -0,19 1,76 0,2 14,5<br />

attraverso -0,71 1,34 2,3 8,4<br />

capire -0,9 1,03 1,8 2,5<br />

crea -1,44 -0,31 7,1 0,3<br />

disabili 0,03 -1,05 0 3,9<br />

educare -0,5 -0,78 0,9 2,1<br />

fare 1,22 -0,41 8,5 1<br />

gente 0,83 0,19 2,3 0,1<br />

ragazzi -1,87 -0,37 7,9 0,3<br />

handicap -1,76 -0,05 7 0<br />

memoria 1,19 0,11 3,2 0<br />

mie 0,41 -0,67 0,8 2,1<br />

persone 0,86 0,15 5 0,2<br />

piacere 1,18 -1,21 3,2 3,4<br />

professionali -1,1 -0,65 2,7 1<br />

promuovere -1,61 -0,66 8,8 1,5<br />

pubblicazioni 0,28 1,31 0,2 4<br />

raccoglie 1,2 0,1 3,3 0<br />

solitamente -1,09 -1,23 2,7 3,6<br />

stare -0,29 3,02 0,3 32,1<br />

stesso 1,23 -0,19 3,5 0,1<br />

tradizioni -0,01 1,14 0 4,5<br />

trova 0,47 0,79 0,7 2,2<br />

turismo -1,56 -0,17 5,5 0,1<br />

vari -1,41 -0,86 4,5 1,7<br />

167


TABELLA 4: coordinate e contributi assoluti delle forme grafiche<br />

significative per F1 e F3 (domanda 2).<br />

Forme grafiche F1 coord F3 coord F1 CA F3 CA<br />

alimentari -0,55 1,76 1,2 14,5<br />

andare -1,37 -0,02 3,7 0<br />

attraverso 0,15 1,34 0,1 8,4<br />

capire -0,83 1,03 1,3 2,5<br />

conoscere 0,91 -0,45 4,1 1,2<br />

costruire -1,72 -0,64 5,8 1<br />

dare 0,7 -0,57 2,5 1,9<br />

disabili -2,06 -1,05 12,6 3,9<br />

educare -1,83 -0,78 9,9 2,1<br />

vita -0,56 -0,19 1,8 0,2<br />

fare 0,66 -0,41 2,2 1<br />

maggior -1,67 -0,74 5,5 1,3<br />

mie 0,74 -0,67 2,1 2,1<br />

migliorare -1,24 -0,5 7,6 1,5<br />

piacere 1,07 -1,21 2,2 3,4<br />

promuovere 1,1 -0,66 3,6 1,5<br />

pubblicazioni 0,2 1,31 0,1 4<br />

qualità -1,71 -0,43 5,8 0,4<br />

rispetto -1,67 -0,74 5,5 1,3<br />

solitamente 1,37 -1,23 3,7 3,6<br />

stare -0,32 3,02 0,3 32,1<br />

tradizioni 0,22 1,14 0,1 4,5<br />

trova 0,11 0,79 0 2,2<br />

168


TABELLA 5: coordinate e contributi assoluti delle forme grafiche<br />

significative per F1 e F2 (domanda 4).<br />

Forme grafiche F1coordF2 coordF1CA F2CA<br />

aiuto 0,85 -1,89 2,4 12,7<br />

ampio 0,61 0,93 1,2 3,1<br />

associazione 0,74 1,1 1,8 4,3<br />

avere -0,93 0,2 4,2 0,2<br />

circoli 0,77 -1,16 3,8 9,5<br />

condivido 0,46 0,75 0,7 2<br />

confrontare 0,62 0,53 1,3 1<br />

conoscenza 0,47 0,02 1,4 0<br />

diffusione 0,93 0,59 4,2 1,9<br />

fare 0,28 -0,09 0,9 0,1<br />

obiettivi 0,14 0,98 0,1 5,1<br />

idee 1,3 -3,54 5,5 44,4<br />

rapporti -1,1 0,12 5,9 0,1<br />

informazioni -1,9 -0,29 35 0,9<br />

possibilità 0,09 -0,02 0,1 0<br />

principale -0,7 0,07 1,6 0<br />

pubblicazione 1,01 1,03 3,3 3,7<br />

pubblicità 0,87 0,91 3,7 4,3<br />

sostegno -1,34 -0,16 20,3 0,3<br />

supporto 0,57 0,73 2,6 4,8<br />

visibilità 0,02 0 0 0<br />

169


TABELLA 6: coordinate e contributi assoluti delle forme grafiche<br />

significative per F1 e F2 (domanda 5).<br />

Forme grafiche F1coordF2coordF1CA F2 CA<br />

ambiente 0,5 -0,44 0,8 0,7<br />

associativi 0,28 1,05 0,3 4,2<br />

attuazione -0,36 -0,15 0,4 0,1<br />

club -0,02 -1,05 0 2,8<br />

coerenza -1,52 0,89 5 2<br />

compatibilità -1,91 -0,07 16 0<br />

discute 0,41 0,31 0,4 0,2<br />

idea 0,63 -0,36 0,9 0,3<br />

insieme 0,24 -0,16 0,1 0,1<br />

miglioramento 0,26 -0,69 0,4 3<br />

obiettivi -2,69 0,38 31,5 0,7<br />

persona 0,52 -0,42 1,7 1,3<br />

progetto 0,38 0,23 1,7 0,8<br />

proposta 0,52 1,71 0,6 7,5<br />

qualità 0,5 0,3 2,7 1,2<br />

realizzarlo 0,11 0,26 0 0,2<br />

risorse -0,75 -0,36 1,2 0,3<br />

rispettati 0,65 -0,28 1,8 0,4<br />

società -3,12 0,74 21,2 1,4<br />

sostenibilità 1,06 4,1 2,5 42,8<br />

tempi -1,65 -0,19 6 0,1<br />

territorio 0,43 -0,59 0,8 1,8<br />

validità 0,41 0,31 0,4 0,2<br />

valori 0,37 0,96 0,4 3,5<br />

valutare 0,19 -0,49 0,1 0,6<br />

vita 0,52 -0,33 1,4 0,7<br />

voglia 0,32 1,33 0,2 4,5<br />

170


TABELLA 7: coordinate e contributi assoluti delle forme grafiche<br />

significative per F1 e F3 (domanda 5).<br />

Forme grafiche F1 coord F2 coord F1 CA F3 CA<br />

ambiente 0,5 -0,44 0,8 0,7<br />

associativi 0,28 1,05 0,3 4,2<br />

attuazione -0,36 -0,15 0,4 0,1<br />

club -0,02 -1,05 0 2,8<br />

coerenza -1,52 0,89 5 2<br />

compatibilità -1,91 -0,07 16 0<br />

discute 0,41 0,31 0,4 0,2<br />

idea 0,63 -0,36 0,9 0,3<br />

insieme 0,24 -0,16 0,1 0,1<br />

miglioramento 0,26 -0,69 0,4 3<br />

obiettivi -2,69 0,38 31,5 0,7<br />

persona 0,52 -0,42 1,7 1,3<br />

progetto 0,38 0,23 1,7 0,8<br />

proposta 0,52 1,71 0,6 7,5<br />

qualità 0,5 0,3 2,7 1,2<br />

realizzarlo 0,11 0,26 0 0,2<br />

risorse -0,75 -0,36 1,2 0,3<br />

rispettati 0,65 -0,28 1,8 0,4<br />

società -3,12 0,74 21,2 1,4<br />

sostenibilità 1,06 4,1 2,5 42,8<br />

tempi -1,65 -0,19 6 0,1<br />

territorio 0,43 -0,59 0,8 1,8<br />

validità 0,41 0,31 0,4 0,2<br />

valori 0,37 0,96 0,4 3,5<br />

valutare 0,19 -0,49 0,1 0,6<br />

vita 0,52 -0,33 1,4 0,7<br />

voglia 0,32 1,33 0,2 4,5<br />

171


TABELLA 8: coordinate e contributi assoluti delle forme grafiche<br />

significative per F2 e F3 (domanda 5).<br />

Forme Grafiche F2coordF3coordF2 CA F3 CA<br />

ambiente -0,44 -0,06 0,7 0<br />

associativi 1,05 -1,5 4,2 8,9<br />

attuazione -0,15 0,26 0,1 0,3<br />

club -1,05 0,56 2,8 0,8<br />

coerenza 0,89 -0,74 2 1,4<br />

compatibilità -0,07 0,27 0 0,4<br />

discute 0,31 0,24 0,2 0,1<br />

idea -0,36 -0,03 0,3 0<br />

insieme -0,16 0,11 0,1 0<br />

miglioramento -0,69 0,29 3 0,6<br />

obiettivi 0,38 0,1 0,7 0,1<br />

persona -0,42 0,01 1,3 0<br />

progetto 0,23 0,08 0,8 0,1<br />

proposta 1,71 -2,49 7,5 16,4<br />

qualitA 0,3 -0,16 1,2 0,3<br />

realizzarlo 0,26 -0,65 0,2 1,1<br />

risorse -0,36 0,21 0,3 0,1<br />

rispettati -0,28 -0,18 0,4 0,2<br />

società 0,74 -0,14 1,4 0<br />

sostenibilità 4,1 4,16 42,8 45,9<br />

tempi -0,19 0,39 0,1 0,4<br />

territorio -0,59 0,16 1,8 0,1<br />

validità 0,31 0,24 0,2 0,1<br />

valori 0,96 -1,49 3,5 8,9<br />

valutare -0,49 0,12 0,6 0<br />

vita -0,33 -0,04 0,7 0<br />

voglia 1,33 -1,78 4,5 8,4<br />

172


TABELLA 9: coordinate e contributi assoluti delle forme grafiche<br />

significative per F1 e F2 (domanda 9).<br />

Forme grafiche F1 coord F2 coord F1 CA F2 CA<br />

bene -1,39 -0,43 10,8 1,1<br />

condivido -0,14 -0,82 0,1 3,1<br />

confronto 0,65 1,41 1,2 6,1<br />

contatto -0,28 1,56 0,2 7,5<br />

continuando 1,14 0,62 3,6 1,2<br />

credo -0,97 -0,56 3,9 1,4<br />

desidero 1,07 0,91 3,2 2,6<br />

fare 0,93 0,5 3,6 1,2<br />

finalità 0,54 -0,97 2,1 7,2<br />

idea -1,32 -0,82 4,8 2,1<br />

interesse -0,7 1,93 2,1 17,3<br />

molto -0,87 0,27 4,2 0,5<br />

momento -0,37 1,31 0,4 5,3<br />

permette 0,29 1,95 0,4 17,5<br />

piacevole -0,05 1,34 0 5,5<br />

possibilità 0,64 0,16 2,9 0,2<br />

valore -1,45 -0,9 8,8 3,8<br />

progetto -1,15 0,03 3,7 0<br />

propongono -1,61 -0,81 7,2 2<br />

rete 1,28 -0,17 4,5 0,1<br />

sento 1,41 -1,04 5,6 3,3<br />

sono 1,31 -1,04 4,8 3,3<br />

trovo -0,72 0,04 4,3 0<br />

utile -0,96 0,08 3,9 0<br />

vedere 0,83 -0,16 2,9 0,1<br />

vita 1,09 -0,8 5 2,9<br />

173


TABELLA 10: coordinate e contributi assoluti delle forme grafiche<br />

significative per F1 e F2 (domanda 12).<br />

Forme grafiche F1 coord F2coordF1 CA F2 CA<br />

aiuto 0,44 -2,4 0,7 22,3<br />

amministrativi -0,59 0,28 2,6 0,6<br />

attività 0,33 0,73 0,4 2,1<br />

economici 0,15 -0,31 0,6 2,7<br />

comunicazione -0,26 -0,17 0,2 0,1<br />

conoscenza -0,92 -0,05 3,2 0<br />

diffondere -1,27 0,35 12,1 0,9<br />

diffidenza 1,25 0,73 8,8 3,1<br />

essere -3 0,63 33,4 1,5<br />

fare_rete 0,18 -1,33 0,1 6,9<br />

sforzi 0,21 -0,25 0,2 0,2<br />

iniziativa -0,35 -1,02 0,7 6<br />

riconoscimenti -0,01 0,36 0 0,5<br />

logistici 0,91 1,16 6,1 10,4<br />

mancanza 0,99 -1,31 7,2 13,4<br />

mancanza_tempo 0,36 0,19 1 0,3<br />

organizzativi 0,81 1,38 3,7 11,2<br />

persone 0,44 0,69 1,8 4,6<br />

problema 0,11 0,31 0,2 1,8<br />

progetti -0,2 -0,07 0,3 0<br />

relativi 0,2 0,64 0,1 1,6<br />

valorizzazione -1,75 0,42 11,3 0,7<br />

174


TABELLA 11: coordinate e contributi assoluti delle forme grafiche<br />

significative per F1 e F2 (domanda 18).<br />

Forme grafiche F1coord F2coord F1 CA F2 CA<br />

flessibile 0,24 0,11 0,4 0,1<br />

aperti_proposte -1,66 -0,02 18,9 0<br />

discute_insieme 0,57 1,95 3,3 50,2<br />

molto_ascolto 0,63 -0,77 8,1 15,6<br />

non_sempre_attuate 0,66 -1,31 4,4 22,7<br />

se_compatibili -2,11 -0,04 30,3 0<br />

se_valide 0,71 1,13 3,4 11,2<br />

si 0,11 0,02 0,9 0<br />

valori -2,11 -0,04 30,3 0<br />

175


TABELLA 12: coordinate e contributi assoluti delle forme grafiche<br />

significative per F1 e F2 (domanda 21).<br />

Forme grafiche F1 coord F2 coord F1CA F2 CA<br />

altri 0,79 2,21 1,8 15,2<br />

altro 0,16 0,55 0,1 0,9<br />

amore 0,82 0,67 1,9 1,4<br />

amicizia -0,47 0,36 0,6 0,4<br />

aspetti -0,69 -0,29 2 0,4<br />

conviviale 0,82 0,99 1,9 3,1<br />

idea 0,3 -0,34 0,3 0,4<br />

miglioramento -0,63 -0,17 3,4 0,3<br />

mondo -0,62 -0,06 1,6 0<br />

persone 0,05 -0,22 0 0,3<br />

possibilità 0,16 0,55 0,1 0,9<br />

progetti 0,33 -0,53 0,5 1,3<br />

promozione 0,58 -0,27 1 0,2<br />

qualità -0,66 -0,2 4,4 0,4<br />

rapporto 0,52 3,13 0,8 30,7<br />

recupero 2,08 -1,51 12,3 7,1<br />

solidarietà -0,06 1,3 0 8<br />

sono 0,21 0,25 0,2 0,3<br />

sostenibile -0,56 -0,1 1,3 0<br />

stile -0,48 0,27 1 0,4<br />

territorio -1,32 -1,13 7,5 6<br />

tradizioni 3 -1,66 38,6 13<br />

unione -0,73 -0,89 1,5 2,5<br />

valore 1,24 0,38 8,8 0,9<br />

visto 0,3 -0,34 0,3 0,4<br />

vita -0,53 0,01 3,2 0<br />

vivere -1,3 -1,32 4,9 5,4<br />

176


TABELLA 13: coordinate e contributi assoluti delle forme grafiche<br />

significative per F1 e F2 (domanda 22).<br />

Forme grafiche F1 coord F2 coord F1 CA F2 CA<br />

amare_la_vita -0,19 -1,22 0,1 4,1<br />

amicizia 1,19 1,75 3,6 8,4<br />

autenticità 0,63 0,43 1 0,5<br />

ci_credo_molto -0,15 -0,82 0,1 1,9<br />

comunanza_interessi 1,19 1,75 3,6 8,4<br />

corrispondono -3,06 1,61 23,8 7,2<br />

eco-compatibile 0,63 0,43 1 0,5<br />

essere_gruppo 1,19 1,75 3,6 8,4<br />

molto -0,15 -0,82 0,1 1,9<br />

non_del_tutto -0,15 -0,82 0,2 5,6<br />

non_essere_passivi 0,51 0,31 0,6 0,3<br />

possibilità_confronto 0,63 0,43 1 0,5<br />

reciproco_scambio 0,63 0,43 1 0,5<br />

scelta -3,06 1,61 23,8 7,2<br />

semplicità 0,63 0,43 1 0,5<br />

sento_molto_coinvolto -0,15 -0,82 0,1 1,9<br />

si -0,07 -0,33 0,3 6,2<br />

solidarietà 1,19 1,75 3,6 8,4<br />

soprattutto 0,72 0,67 6,5 6,2<br />

sviluppo_sostenibile 0,63 0,43 1 0,5<br />

totalmente -0,16 -1,01 0,3 13,9<br />

vita -3,06 1,61 23,8 7,2<br />

177


TABELLA 14: coordinate e contributi assoluti delle forme grafiche<br />

significative per F1 e F2 (domanda 23).<br />

Forme Grafiche F1 coord F2 coord F1 CA F2 CA<br />

ben 1,07 -0,55 10,2 2,8<br />

benessere 1,1 -0,96 3,5 2,9<br />

cercare -0,72 -0,77 3,8 4,6<br />

desideri -0,03 1,4 0 6,1<br />

diverse 2 -0,95 11,7 2,8<br />

lavori -0,69 0,06 1,4 0<br />

livello 1,2 -0,74 4,2 1,7<br />

meglio -0,97 -0,67 5,5 2,8<br />

miglioramento -1,07 -0,25 5,1 0,3<br />

nostre 0,59 2,32 2,5 41,8<br />

pensieri -0,18 1,92 0,1 11,4<br />

piace -1,11 -0,22 5,5 0,2<br />

porsi 1,47 0,38 6,4 0,4<br />

portare 1,6 -0,84 7,5 2,2<br />

possibilità -0,98 0 2,8 0<br />

qualità -0,08 0,8 0 3<br />

radici 0,95 1,71 2,7 9,1<br />

rispetto 1,49 -0,83 6,5 2,1<br />

riuscire -1 -0,58 2,9 1<br />

178


TABELLA 15: coordinate e contributi assoluti delle forme grafiche<br />

significative per F1 e F3 (domanda 23).<br />

Forme grafiche F1 coord F3 coord F1 CA F3 CA<br />

ben 1,07 0,25 10,2 0,6<br />

benessere 1,1 0,65 3,5 1,4<br />

cercare -0,72 0,22 3,8 0,4<br />

desideri -0,03 0,21 0 0,1<br />

diverse 2 0,51 11,7 0,9<br />

fare -0,73 -0,01 7,8 0<br />

livello 1,2 -2,6 4,2 22,3<br />

meglio -0,97 0,17 5,5 0,2<br />

miglioramento -1,07 -0,62 5,1 1,9<br />

nostre 0,59 -0,07 2,5 0<br />

pensieri -0,18 0,37 0,1 0,5<br />

piace -1,11 -0,48 5,5 1,1<br />

porsi 1,47 0,16 6,4 0,1<br />

portare 1,6 -1,04 7,5 3,6<br />

possibilità -0,98 -0,78 2,8 2<br />

qualità -0,08 -0,31 0 0,5<br />

radici 0,95 -0,2 2,7 0,1<br />

rispetto 1,49 1,39 6,5 6,4<br />

riuscire -1 0,45 2,9 0,7<br />

179


TABELLA 16: coordinate e contributi assoluti delle forme grafiche<br />

significative per F2 e F3 (domanda 23).<br />

Forme grafiche F2 coord F3 coord F2 CA F3 CA<br />

ben -0,55 0,25 2,8 0,6<br />

benessere -0,96 0,65 2,9 1,4<br />

cercare -0,77 0,22 4,6 0,4<br />

desideri 1,4 0,21 6,1 0,1<br />

diverse -0,95 0,51 2,8 0,9<br />

fare -0,03 -0,01 0 0<br />

livello -0,74 -2,6 1,7 22,3<br />

meglio -0,67 0,17 2,8 0,2<br />

miglioramento -0,25 -0,62 0,3 1,9<br />

nostre 2,32 -0,07 41,8 0<br />

pensieri 1,92 0,37 11,4 0,5<br />

piace -0,22 -0,48 0,2 1,1<br />

porsi 0,38 0,16 0,4 0,1<br />

portare -0,84 -1,04 2,2 3,6<br />

possibilità 0 -0,78 0 2<br />

qualità 0,8 -0,31 3 0,5<br />

radici 1,71 -0,2 9,1 0,1<br />

rispetto -0,83 1,39 2,1 6,4<br />

riuscire -0,58 0,45 1 0,7<br />

180


TABELLA 17: coordinate e contributi assoluti delle forme grafiche<br />

significative per F1 e F2 (domanda 24).<br />

Forme grafiche F1 coord F2 coord F1 CA F2 CA<br />

amicizia -0,5 -0,3 1,1 0,6<br />

apolitica -0,12 -2,7 0,1 35,3<br />

attività -0,76 0,3 6,5 1,4<br />

autenticità 1,75 0,9 20,3 6,3<br />

condivisione 0,13 -0,6 0,3 9<br />

convinzione -1,18 1 6,2 4,9<br />

entusiasmo -1,29 1,1 7,4 6,3<br />

filosofia 1,02 0,1 4,6 0,1<br />

idee -0,09 -1,3 0,1 12,3<br />

obiettivi 0,36 -0,5 0,8 2<br />

persone -1,07 0,7 12,8 5,9<br />

qualità -1,01 0,6 6,7 3,3<br />

semplicità 1,8 1 28,7 9,7<br />

spirito 0,99 0 4,4 0<br />

valori 0,05 -0,7 0 2,9<br />

181


TABELLA 18: coordinate e contributi assoluti delle forme grafiche<br />

significative per F1 e F2 (domanda 25).<br />

Forme grafiche F1 coord F2 coord F1 CA F2 CA<br />

più -0,12 -1,11 0,1 10,5<br />

Comunicazione -0,56 -0,57 4,5 4,8<br />

burocratica -1,07 1,2 13,9 18,3<br />

assistenza -1,08 1,22 16,3 22<br />

carenza -0,32 -1,36 0,4 7,8<br />

conoscere_di_più 1,49 0,53 22,4 3<br />

fare_rete 0 -1 0 4,2<br />

diff_iniz_livello_naz -0,49 -1,02 1,4 6,7<br />

evidenziare 1,66 0,76 16,6 3,7<br />

fondi -0,32 -1,36 0,4 7,8<br />

nuovi 0,99 -0,17 3,9 0,1<br />

professionali -0,23 -1,22 0,2 6,4<br />

progetti 0,73 -0,41 3,2 1,1<br />

successi 1,66 0,76 16,6 3,7<br />

182


183


BIBLIOGRAFIA<br />

- Amaturo E., Messaggio, simbolo, comunicazione, La Nuova Italia Scientifica,<br />

Firenze, 1993.<br />

- Amerio P., Psicologia di comunità, Il Mulino, Bologna, 2000.<br />

- Amovilli L., Bortolotti A., Carrus P., Mancini M., Professione<br />

benessere: la competenza della qualità di vita, Psicologia e Lavoro,<br />

1997, pp. 20-25.<br />

- Arcidiacono C., Gelli B., Putton A., Empowerment sociale. Il futuro<br />

della solidarietà: modelli di psicologia di comunità, Franco Angeli,<br />

Milano, 1996.<br />

- Avallone F., Bonaretti M., Benessere organizzativo, Rubbettino,<br />

Catanzaro, 2003.<br />

- Bandura A., Il senso di autoefficacia, Erickson, Trento, 1996.<br />

- Bassi A., Il terzo settore in Italia. Uno sguardo d’insieme, Autonomie<br />

locali e servizi sociali, 2, 1994, pp.257-273.<br />

- Bassi A., Tra denaro e solidarietà, Rivista del volontariato, 12, 1994,<br />

pp. 7-10.<br />

- Beck W., Van Der Maesen L., Walker A., The Social Quality Of<br />

Europe, Netherlands Universities Institute for Coordination of Research<br />

in Social Science, Temporary Edition, The Hague, 1997.<br />

- Bennis W.G., Benne K.D., Chin R., The planning of change, New<br />

York, Holt, Rinehart and Winston, 1969.<br />

- Benzécri J.P., L’analyse des données, Dunod, Paris, 1973.<br />

- Besson C., Donne, famiglie, reti, Rivista del servizio sociale, 2, 1992.<br />

- Block P., The Empowered Manager: Positive Political Skills At Work,<br />

Jossey-Bass, San Francisco, 1987.<br />

184


- Boccacin L., Marta E., Giovani, adulti e volontariato, Edizioni<br />

Unicopli, Milano, 2003.<br />

- Bolasco S., Cipriani R., Ricerca qualitativa e computer. Teorie, metodi<br />

e applicazioni, Franco Angeli, Milano, 1995.<br />

- Bolasco S., Cipriani R., Meta-data and strategies of textual data<br />

analysis: problems and instruments. Paper presented at the V<br />

internetional conference of IFCS, Kobe, Japan, 1997.<br />

- Bolasco S., Cipriani R., Analisi multidimensionale dei dati, Carocci,<br />

Roma, 1999.<br />

- Bolasco S., Cipriani R., Analisi dei dati testuali, Carocci, Roma, 1999.<br />

- Brodeur C., Rousseau R., L’intervention de réseaux, Edition France<br />

Amèrique, Montréal, 1984.<br />

- Bruscaglioni M., Orizzonte empowerment: panorama sui significati ed<br />

applicazioni dell’empowerment, Risorsa Uomo, 3, 1994, pp. 325-342.<br />

- Bruscaglioni M., La società liberata, Franco Angeli, Milano, 1994.<br />

- Bruscaglioni M., Orizzonte empowerment: l’applicazione nelle<br />

organizzazioni, Risorsa Uomo, 1, 1995, pp. 83-96.<br />

- Bruscaglioni M., Oltre Maslow: nuovi strumenti concettuali per<br />

l’autosviluppo, Rivista FOR, 2003.<br />

- Bruscaglioni M., Gheno S., Il gusto del potere, Franco Angeli , Milano,<br />

2003.<br />

- Bruscaglioni M., La cultura empowerment oriented, Rivista FOR,<br />

2004.<br />

- Burdett J.O., What is empowerment anyway?, Journal of European<br />

Industrial Training, 6, 1991, pp. 23-30.<br />

- Bussini N., Incontro internazionale Ifap, Una ricerca sui circoli di<br />

qualità in Italia, Roma, 1985.<br />

185


- Campbell C., Martinko M., An integrative attributional perspective of<br />

empowerment and learned helpness: a multimethod field study, Journal<br />

of management, 2, 1998, pp.173-200.<br />

- Cemin M., Collini M., Attività didattica integrativa. Manuale di<br />

introduzione allo Spad-T, 1999-2000.<br />

- Cipriani R., Bolasco S., Ricerca qualitativa e computer: teorie, metodi<br />

e applicazioni, Franco Angeli, Milano, 1995.<br />

- Colozzi I., Bassi A., Una solidarietà efficiente, La Nuova Italia<br />

Scientifica, Roma, 1995.<br />

- Converso C., Piccardo C., Il profitto dell’empowerment: formazione e<br />

sviluppo organizzativo nelle imprese non profit, Raffaello Cortina<br />

Editore, Milano, 2003.<br />

- Cornell Empowerment Group, Empowerment and family support,<br />

Networking Bullettin, 1, 1989, pp. 1-23.<br />

- Daly H., Goodland, R., Environmental sustainability: universal and<br />

non-negotiable, Ecological Applications, 6, 1996, pp. 1002-1017.<br />

- De Leonardis O., In un diverso welfare, Feltrinelli, Milano, 1998.<br />

- De Vito Piselli P., La centralità del benessere nelle organizzazioni,<br />

Psicologia e Lavoro, 1994, pp. 8-11.<br />

- Donati P., Sociologia del terzo settore, La Nuova Italia Scientifica,<br />

Roma, 1996.<br />

- Etzioni A., A Comparative Analysis Of Complex Organisations, The<br />

Free Press, New York, 1961.<br />

- Fontanelli G, Tutt’altro che un toccasana però si lavora meglio,<br />

Mondo Economico, 1985.<br />

- Francescato D., Leone L., Traversi M., Oltre la psicoterapia. Percorsi<br />

innovativi di psicologia di comunità, Nis, Roma, 1993.<br />

186


- Francescato D., Burattini M., Empowerment e contesti psicoambientali<br />

di donne e uomini oggi, Aracne, Roma, 1997.<br />

- Galgano A., Circoli della qualità: l’esperienza italiana, Qualeimpresa,<br />

n. 5-6, 1985.<br />

- Hiroto D.S., Seligman M.E.P., Generality of learned helplessness in<br />

man, Journal of Personality and Social Psychology, 31, 1975.<br />

- Hofstede G., Motivazione, leadership, organizzazione: si possono<br />

applicare all’estero le teorie americane?, Sviluppo e Organizzazione,<br />

1980.<br />

- Herzberg F., The motivation to work, Wiley, New York, 1959.<br />

- Inumaru K., Considerazioni sui circoli in Italia e in Giappone, Incontro<br />

internazionale Ifap, Roma, 1985.<br />

- Iscoe I., Community Psychology and the competent community,<br />

American Psychologist, 29, 1974, pp. 607-613.<br />

- Ishikawa K., Guida al controllo di qualità, Franco Angeli, Milano,<br />

1984.<br />

- Juran J. M., Quality Control Handbook, McGraw Hill, New York,<br />

1974.<br />

- Juran J. M., Quality planning and analysis: from product development<br />

through usage, McGraw Hill, New York, 1980.<br />

- JUSE (Union of Japanese Scientists and Engineers), Principes<br />

Généraux des cercles de qualité, ANFOR, 1981.<br />

- JUSE, Come introdurre e seguire le attività dei circoli di qualità,<br />

Franco Angeli, Milano, 1993.<br />

- Karasek R., Theorell T., Healthy work: stress, productivity and the<br />

recostruction of working life, Basic Books, 1990.<br />

187


- Kiefer C., Citizien empowerment: a developmental perspective,<br />

Prevention in Human Service, 3, 1984, pp. 9-36.<br />

- King I.R., Tan K.H., Quality Circles, Omega, vol. 14, n.4, 1986, p.310.<br />

- Laing R., Esterson A., Normalità e follia nella famiglia, Einaudi,<br />

Torino, 1970.<br />

- Lanna M., , Circoli di qualità, Produrre, n.10, 1982.<br />

- Lanzara G., Capacità negativa, Il Mulino, Bologna, 1993.<br />

- Lanzetti C., Elaborazioni di dati qualitativi, Franco Angeli, Milano,<br />

1998.<br />

- Lebart L., Salem A., Statistique textuelle, Dunod, Paris, 1994.<br />

- Lewin K., Field theory in social science: Selected theoretical papers,<br />

New York, Harper, 1951.<br />

- Lewin K., Teoria e sperimentazione in psicologia sociale, Il Mulino,<br />

Bologna, 1972.<br />

- Losito G., L’analisi del contenuto nella ricerca sociale. Franco Angeli,<br />

Milano, 1993.<br />

- May G.D., Kruger M.J., The manager within, Personnel Journal,<br />

February, 1988, pp. 57-65.<br />

- Mannarini T., Comunità e partecipazione, Franco Angeli, Milano,<br />

2004.<br />

- Marcon G., Merlini M., Pianta M., “Introduzione” a Lavori scelti,<br />

Edizioni gruppo Abele, Torino, 1997.<br />

- Martini E., Sequi R., La comunità locale, Nis, Roma, 1995.<br />

- Marzano F., Accountability and Effectiveness Evaluation in non profit<br />

organisation, Studi Economici, 2000.<br />

- Maslow A., Motivation and personality, Harper & Row, 1954.<br />

188


- McGragor D., L’aspetto umano dell’impresa, Franco Angeli, Milano,<br />

1983.<br />

- Monteil B., Ryon P., Alexandre G., Circoli di qualità: gruppi di lavoro<br />

per una nuova competitività dell’impresa, Tecniche nuove, 1980.<br />

- Moranti M., Non profit: produttività e benessere, Franco Angeli,<br />

Milano,1998.<br />

- Napolitano E. M., La qualità nell’impresa sociale: strumenti per il non<br />

profit, Franco Angeli, Milano, 1999.<br />

- Nicoletti B., I circoli di qualità, Franco Angeli, Milano, 1992.<br />

- Nielsen D., Partnering with Employees. A Pratical System for Building<br />

Empowered Relationships, Jossey-Bass, San Francisco, 1993.<br />

- Pearce J.L., Volontariato: motivazioni e comportamenti nelle<br />

organizzazioni di lavoro volontario, Raffaello Cortina Editore, Milano,<br />

1997.<br />

- Pearlstein R.B., Who empowers leaders?, Performance Improvement<br />

Quarterly, 4, 1991, pp. 12-20.<br />

- Peters T., Waterman R., Alla ricerca dell’eccellenza, Tr. It. Spearling<br />

& Kupfer, Milano, 1982.<br />

- Perkins D., Zimmerman M., Empowerment theory, research and<br />

application, American Journal of Community Psychology, 5, 1995, pp.<br />

569-579.<br />

- Piccardo C., Empowerment: strategie di sviluppo organizzativo<br />

centrate sulla persona, Raffaello Cortina Editore, Milano,1995.<br />

- Prezza M., Sgarro, Gli strumenti di valutazione della rete e del<br />

sostegno sociale, Giornale italiano di psicologia, 1992.<br />

- Quaderni di animazione e formazione, L’intervento di rete: concetti e<br />

linee d’azione, Edizioni Gruppo Abele, Torino, 1996.<br />

189


- Randolph A., Blanchard K., Carlos J.P., Le tre chiavi<br />

dell’empowement: come liberare il potere dei collaboratori, Franco<br />

Angeli, Milano, 2002.<br />

- Rappaport J., In praise of paradox. A social Policy of empowerment<br />

over prevention, American Journal of Community Psychology, 1, 1981,<br />

pp. 1-25.<br />

- Rappaport J., Terms of empowerment/exemplars of prevention: toward<br />

a theory for community psychology, American Journal of Community<br />

Psychology, 2, 1987, pp. 121-148.<br />

- Rappaport J., Empowerment meets narrative: listen to stories and<br />

creating settings, American Journal of Community Psychology, 5,<br />

1995, pp. 795-807.<br />

- Rappaport J., Seidma E., Handbook of community psychology, Kluwer<br />

Academic/Plenum Press, 2000, pp. 43-63.<br />

- Ricolfi R., La ricerca qualitativa, La nuova Italia Scientifica, Roma,<br />

1997.<br />

- Riger S., What’s wrong with empowerment, American Journal of<br />

Community Psychology, 3, 1993, pp. 279-292.<br />

- Ripley R.E., Ripley M.J., Empowerment, the cornerstone of quality:<br />

empowering management in innovative organisations in the 1900s,<br />

Management Decision, 4, 1992, pp. 20-43.<br />

- Rothwell S., Team building, involvement and empowerment. Manager<br />

Update, Winter, 1993, pp.19-31.<br />

- Rotter J.B., Generalized expectancies for internal versus external<br />

control of reinforcement, Psychological Monograph, 1966, p. 80.<br />

- Seligman M., Learned Optimism, Knopf, New York, 1990.<br />

190


- Speer P., Intrapersonal and interactional empowerment: implication<br />

for theory, American Journal of Community Psychology, 1, 2000, pp.<br />

51-61.<br />

- Trebbi G., La partecipazione come variabile del benessere<br />

organizzativo, Psicologia e lavoro, 2002.<br />

- Trist E., The evolution of Socio-technical Systems, Occasional Paper, 2,<br />

Quality of Working Life Center, Toronto, 1981.<br />

- Tuzzi A., Analisi del contenuto, Carocci, Roma, 2003.<br />

- Wagner A., Sulla compartecipazione. Prefazione a una teoria<br />

economica del volontariato. In Bramanti D., Politiche sociali e servizi,<br />

Vita e Pensiero, Milano, 1990.<br />

- Zammuner V. L., Tecniche dell’intervista e del questionario, Il Mulino,<br />

Bologna, 1998.<br />

- Zimmerman M., Psychological empowerment: issues and illustration,<br />

American Journal of Community Psychology, 5, 1995, pp. 581-599.<br />

- Zimmerman M., Empowerment e partecipazione nella comunità,<br />

Animazione Sociale, 2, 1999, pp. 10-24.<br />

- Zimmerman M., Empowerment theory. In Rappaport J., Seidman,<br />

Handbook of community psychology, Kluwer Academic/Plenum Press,<br />

New York, 2000.<br />

- Zimmerman M.A., Rappaport J., Citizen participation, perceived<br />

control, and psychological empowerment, American Journal of<br />

Community Psychology, 5, 1988, pp. 725-750.<br />

191

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!