Chi siamo - brochure informativa
Da sempre dedicati
a migliorare la qualità della vita
Indice
Ogni organizzazione, ogni persona, ha una storia da raccontare:
chi siamo, da dove veniamo e, soprattutto, cosa vogliamo raggiungere.
ConvaTec racconta una storia decennale di successi, raggiunti con impegno
e senso di responsabilità.
è una storia di creatività, innovazione, collaborazione, valori che ogni giorno
ci aiutano a raggiungere importanti nuovi traguardi nei settori dell’Health Care
in cui operiamo, per offrire ai pazienti e agli operatori sanitari che si prendono
cura di loro, prodotti e servizi di qualità.
Ridurre il rischio di infezioni, contribuire a ridare dignità ai pazienti, favorire il loro
ritorno alla vita quotidiana o, semplicemente, alleviare il loro dolore:
qualunque sia la sfida, il nostro impegno per trovare soluzioni migliori non cambia.
Un obiettivo che perseguiamo con capacità di ascolto e comprensione, convinti
che con un po’ di coraggio i vecchi metodi possano essere superati,
per offrire ai nostri clienti – pazienti, operatori sanitari, partners commerciali -
prodotti all’avanguardia e servizi innovativi.
Questa è ConvaTec: migliaia di persone nel mondo, che con passione,
professionalità, rigore scientifico, senso etico, spirito collaborativo e di innovazione,
lavorano per mettere a disposizione degli operatori sanitari, presidi medici
che li aiutino nel loro importante lavoro di ogni giorno: prendersi cura
dei loro pazienti.
Abbiamo realizzato questo opuscolo, che descrive quello che facciamo
– i prodotti, i servizi, i programmi formativi – e come lo facciamo – l’innovazione,
la responsabilità sociale, il Codice Etico – con la volontà e l’orgoglio di condividere
con Voi il nostro impegno quotidiano nella realizzazione della Mission
che ogni giorno motiva il nostro lavoro: fare la differenza nella vita delle persone.
Chi siamo 3
Ostomy Care 4
Wound Therapeutics 5
Critical Care 6
I nostri servizi 7
Impegno e responsabilità
sociale
Qualità e codice etico
Antonio La Regina
Presidente e
AmministrAtore delegAto
9
10
Chi siamo
ConvaTec è un’azienda multinazionale leader mondiale nella produzione e commercializzazione
di dispositivi medici per stomia, medicazioni avanzate per la cura delle lesioni
cutanee, dispositivi per incontinenza fecale ed area critica.
Da oltre 30 anni l’Azienda si impegna nello sviluppo di prodotti e servizi innovativi e di alta qualità
per soddisfare le esigenze dei pazienti e degli operatori sanitari che si prendono cura di loro.
Nel 2008 ConvaTec, con il supporto di 2 fondi di investimento internazionali, Nordic Capital e
Avista Capital Partners, è diventata un’Azienda indipendente con presenza globale.
Il quartier generale USA di ConvaTec
a Skillman, New Jersey
22 centri di distribuzione
14 siti produttivi in 9 paesi
Presenza in oltre 90 paesi
8.000 dipendenti
In Italia, ConvaTec è una realtà aziendale consolidata e in pieno sviluppo:
Due divisioni di business,
Ostomy & Critical Care
e Wound Therapeutics
Sede a Roma
Oltre 100 dipendenti
Fatturato di oltre 50 milioni
di euro, in costante crescita
Oltre 80 prodotti
commercializzati
Oltre 1.500 clienti,
la metà dei quali
ospedalieri,
serviti con consegne
giornaliere
Rete di oltre 60 informatori
medico-scientifici
Ogni Divisione promuove e commercializza tecnologie esclusive e prodotti globalmente
riconosciuti, sostenuti da evidenze scientifiche, leader di mercato nello loro rispettive
categorie.
3
Fatturato globale circa
1,5 miliardi di dollari
Ostomy Care
ConvaTec nasce nel 1978 con un prodotto
rivoluzionario per la qualità della vita delle
persone portatrici di stomia: lo Stomahesive ® ,
con il quale viene introdotto il concetto di
“barriera protettiva” per la cute.
Nello stesso anno, l’Azienda introduce sul
mercato il primo dispositivo due pezzi per
la gestione della stomia. Un sistema in cui la
sacca si aggancia alla placca attraverso una
flangia di plastica.
Da quel momento, la storia di ConvaTec
si caratterizza per le soluzioni innovative
nell’assistenza al paziente stomizzato.
Ecco le tappe fondamentali:
4
Fig.1: barriera cutanea modellabile
1991: nasce ConvaTel ® , il primo servizio di Consulenza ed Informazione Sanitaria che, attraverso
un numero verde dedicato, offre supporto a 360° al paziente, ai suoi familiari e agli
operatori sanitari che si prendono cura di lui.
2002: lancio sul mercato del primo sistema di raccolta con aggancio adesivo. Placca e sacca
si agganciano attraverso un anello in schiuma adesiva presente sulla sacca, per avere
maggiori comfort e discrezione.
2003: nasce l’esclusiva Tecnologia Modellabile. Si tratta di una nuova generazione di barriere
cutanee che offre un sigillo protettivo per la cute peristomale. La placca si prepara senza
utilizzare le forbici, semplicemente arrotolando l’adesivo modellabile con le dita. Una vera
rivoluzione nella gestione della stomia.
2010: viene introdotto in alcuni Paesi Vitala, il primo dispositivo per stomia privo di sacca. Vitala
offre ai pazienti con colostomia terminale la possibilità di ripristinare la continenza fino a 12
ore giornaliere.
Da ottobre 2012 Vitala è disponibile in Italia e rimborsato nella provincia autonoma di
Bolzano.
2011: nuova Linea+, in cui le sacche, che presentano caratteristiche migliorate (telino di
rivestimento più morbido e confortevole, filtro più efficace, chiusura più sicura), sono state
progettate con il supporto di stomaterapisti e persone stomizzate.
Fig.2: Vitala
Wound Therapeutics
L’impegno di ConvaTec è continuare la sua tradizione innovativa, sviluppando tecnologie
avanzate nel Wound Care, che ridefiniscano ogni volta lo standard di cura, e facciano la
differenza per pazienti ed operatori sanitari.
Nel 1982 ConvaTec ha lanciato sul mercato mondiale Duoderm ® , la prima medicazione in
idrocolloide per il trattamento delle lesioni cutanee, una vera conquista per quei tempi.
Oggi, ConvaTec continua a sviluppare soluzioni innovative nel Wound Care,
come l’esclusiva Tecnologia brevettata Hydrofiber ® , per migliorare le possibilità
di gestione di ferite di diversa natura: ustioni, traumi, incisioni chirurgiche,
complicanze di malattie croniche e vascolari, come il piede diabetico e le ulcere
degli arti inferiori.
L’innovativa Tecnologia Hydrofiber ® è alla base di un’ampia gamma di medicazioni, che offrono
agli operatori sanitari strumenti sempre più efficaci per il miglioramento dei risultati clinici e della
compliance dei pazienti.
La sua esclusiva azione gelificante consente alla medicazione di interagire con la lesione,
adattandosi alle sue mutevoli condizioni1,2,3: a contatto con i fluidi, si trasforma in un gel
coesivo, che si conforma esattamente al letto della ferita, intrappolando l’essudato e i suoi
componenti - come dimostrato in vitro - e creando l’ambiente ottimale per il progredire del
processo di riparazione tissutale.
Nella versione con argento ionico, fornisce una rapida e prolungata azione antimicrobica,
efficace contro un ampio spettro di batteri, come dimostrato in vitro4. La più recente applicazione della Tecnologia
Hydrofiber ® riguarda l’ambito della ferita
chirurgica, con prodotti che aiutano a
prevenire le serie complicanze che possono
verificarsi e che possono tradursi in un decorso
clinico sfavorevole, con aumento del tempo
assistenziale e della spesa sanitaria.
Nel 2012 nasce AQUACEL Foam, la prima medicazione
che unisce il comfort e la discrezione
di una schiuma con i benefici della Tecnologia
Hydrofiber.
5
Fig. 3: Tecnologia Hydrofiber
Fig.4: Surgical Cover Dressing
Critical Care
ConvaTec offre agli operatori sanitari che operano
nelle Unità di Terapia Intensiva un’ampia
gamma di prodotti per l’assistenza ai pazienti.
Flexi Seal, sistema avanzato a circuito chiuso per
la gestione temporanea dell’incontinenza fecale
dei pazienti con deiezioni liquide e semiliquide, è
leader nel suo segmento di mercato. Il prodotto
è stato progettato per migliorare la cura e il comfort
del paziente, proteggendolo dalle infezioni.
Ascoltare le esigenze dei clienti
Tutti i prodotti della gamma ConvaTec sono stati
studiati nei minimi dettagli per garantire un’assistenza
all’avanguardia, attraverso l’ascolto dei
suggerimenti degli operatori sanitari.
Il portafoglio prodotti presenta tre requisiti
fondamentali:
semplicità di utilizzo, per ottimizzare il tempo
degli operatori sanitari;
sicurezza, per ridurre il rischio di diffusione
delle infezioni;
efficacia, per garantire una gestione ottimale
delle problematiche legate al paziente.
6
Prodotti per Area Critica
• Sistemi per la gestione dell’incontinenza fecale
• Urinometro
• Sistema per la misurazione della pressione
intraddominale
Fig.5: Flexi Seal FMS
Fig.6: Misuratore Pressione Intraddominale
Dati di letteratura mostrano che la prevalenza di ipertensione
addominale nei reparti di terapia intensiva varia dal 2 al 33% 5
L’innovativo misuratore della pressione intraddominale
permette il monitoraggio costante, preciso ed affidabile di
questo parametro.
I nostri servizi
ConvaTel
Servizio di Consulenza ed Informazione Sanitaria
ConvaTel è il Servizio di Consulenza ed
Informazione Sanitaria di ConvaTec.
Nato nel 1991 grazie alla professionalità di sole
due persone, oggi è un gruppo di 13 consulenti
esperte che, grazie alla collaborazione continua
con gli operatori sanitari del settore, risponde
alle esigenze dei pazienti stomizzati, fornendo
loro tutto il supporto e le informazioni di cui
hanno bisogno.
Le nostre consulenti, tra le quali figurano anche
un’infermiera, una psicologa e due persone
stomizzate, offrono ai pazienti, ai loro familiari e
agli operatori sanitari, i seguenti servizi:
assistenza nelle fasi di dimissione,
riabilitazione e ritorno alla vita quotidiana
(attraverso l’invio di campioni gratuiti e di
materiale informativo);
indicazione sull’ambulatorio di stomaterapia
più vicino all’abitazione del paziente;
informazioni sulla gestione della stomia;
L’attività è svolta nel rigoroso rispetto della legge sulla privacy.
Il Servizio risponde al numero verde gratuito
800.930.930, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00
alle 17:00; al numero di fax 800.930.950 e
all’indirizzo e-mail convatel.italia@convatec.com
La rivista ConTatto ® è il periodico quadrimestrale che, da oltre 15
anni, offre informazioni e aggiornamenti su tutti gli aspetti sanitari,
legali e assistenziali legati al mondo della stomia.
La rivista, in abbonamento gratuito, si pone come punto di riferimento
e condivisione di esperienze per tutte le persone che hanno affrontato
un intervento di stomia.
Un giornale dedicato al paziente, ma che è riconosciuto e apprezzato
anche dagli operatori sanitari che si prendono cura di lui.
7
Le consulenti del Servizio ConvaTel
consulenza gratuita di un avvocato;
informazioni sulle procedure burocratiche da
attivare per ottenere gratuitamente i dispositivi
forniti dal Servizio Sanitario Nazionale;
informazioni sull’utilizzo dei prodotti.
Servizio assistenza clienti
Dall’ordine all’incasso
La qualità del nostro servizio di distribuzione
è garantita dalla conformità alle normative
volontarie che disciplinano i sistemi di qualità
(Vedi Certificazione di Qualità).
La distribuzione dei nostri prodotti su tutto
il territorio italiano, è assicurata dal deposito
Chiapparoli di Anagni (magazzino, corrieri,
logistica).
I tempi di evasione degli ordini sono in media
2 giorni e comunque sempre inferiori ai cinque
giorni lavorativi dalla data di inserimento
dell’ordine. Al fine di agevolare e velocizzare
l’attività di inoltro ordini, migliorare i tempi e le
modalità di consegna, abbiamo istituito:
servizio clienti per problemi specifici di ordini
e consegne rispondente al Numero Verde
800.500.190;
fax verde, cui inoltrare gli ordini 800.508.140;
e-mail clienti.convatec@convatec.com;
eliminazione minimo d’ordine per tutti i clienti
del canale Ospedaliero.
8
Il servizio è in grado di garantire la rintracciabilità
degli ordini e dei prodotti, prendere accordi per
consegne particolari, risolvere problemi inerenti
ai resi e note di credito.
Ci impegniamo, inoltre a garantire quanto segue:
servizio di gestione crediti, verifica delle fatture
emesse, pagamenti, riconciliazioni del conto
contabile;
possibilità di consegne urgenti, tassative entro 2
giorni dalla data di inoltro dell’ordine, previo
accordo con il Servizio Clienti, senza costi aggiuntivi;
possibilità di consegna secondo programmi di
fornitura da concordare in base alla capacità di
stoccaggio dei magazzini farmaceutici (ordini
aperti); le consegne sono effettuate in base alle
richieste indicate nel buono d’ordine (giorni,
fasce orarie, ecc.).
Diffusa rete territoriale di Specialisti
di Prodotto
Una rete di Specialisti di prodotto dedicati assicura
un’informazione tecnico scientifica di qualità e capillare
su tutto il territorio nazionale.
Il ruolo dello specialista di prodotto è quello di garantire
agli operatori sanitari un’adeguate formazione
sulle caratteristiche e sui benefici dei nostri prodotti,
al fine di evitarne l’utilizzo improprio.
Per rendere fruibile questo servizio all’intero team
dei reparti ospedalieri, gli Specialisti organizzano
periodicamente sessioni formative sui prodotti al
personale coinvolto nell’utilizzo degli stessi.
Siti web
I nostri siti web www.convatec.com e www.hydrofiber.it offrono accesso 7 giorni su 7, 24
ore su 24, ad importanti e dettagliate informazioni sulle patologie che trattiamo, e sui prodotti e
servizi che offriamo, con la possibilità di contattarci via mail in ogni momento.
Le richieste che riceviamo vengono trattate con la massima serietà e tempestività.
Gli operatori sanitari registrati possono accedere a contenuti,
materiali ed approfondimenti a loro riservati
Impegno e responsabilità
sociale
In ConvaTec ci impegniamo continuamente affinchè
le nostre attività contribuiscano a rendere il
mondo migliore.
Sosteniamo e promuoviamo iniziative che
sensibilizzino l’opinione pubblica sulle problematiche
di cui ci occupiamo, come il Programma
Internazionale “Great Comebacks – Il Valore
della Volontà”, nato negli Stati Uniti nel 1984 per
premiare i grandi ritorni alla vita dopo un intervento
di stomia.
Ambasciatore mondiale del premio è Rob Hill,
atleta di triathlon, alpinista, stomizzato, impegnato
nella scalata delle “Seven Summits Campaign”,
impresa che prevede la scalata delle sette cime
più alte dei sette continenti e che ha portato a
termine a maggio 2010, conquistando l’Everest,
la vetta più alta del mondo.
“Magari non potrai scalare le montagne, ma ci
sono molte cose che puoi fare” Rob Hill.
In Italia, dove è arrivato nel 2002, il Programma
è realizzato da ConvaTec in collaborazione con
F.A.I.S. (Federazione delle Associazioni Incontinenti
e Stomizzati) ed A.I.O.S.S. (Associazione
Italiana Operatori Sanitari di Stomaterapia). Il Programma,
infatti, coinvolge i pazienti che si sono
resi protagonisti di “un grande ritorno alla vita”
dopo l’intervento, e gli operatori sanitari che li hanno
supportati durante la fase della riabilitazione.
Al concorso è dedicato un intero sito Internet:
www.greatcomebacks.com/it.
il nostro impianto produttivo in Repubblica
Domenicana, dove i nostri sforzi per
lo sviluppo sostenibile sono evidenziati
dai progammi di rimboscamento e pulizia
delle spiagge;
9
Enzo Franchini, Ilenia Pinca e Stefano Piazza, vincitori 2002,
2009 e 2007 protagonisti di un’immersione subacquea
al largo dell’Isola d’Elba
“è bello riappropriarsi dei propri spazi,
del proprio essere. Si può fare!”
Stefano Piazza,
vincitore 2007.
“Spero che la mia storia sia d’aiuto
a quanti vivono la mia stessa esperienza.
Se ci fossi riuscita anche solo
per una persona, ne sarei felicissima”.
Ilenia Pinca,
vincitrice 2009.
La nostra attività di produzione rispetta le norme e i regolamenti in vigore e si svolge seguendo gli
standard di difesa e protezione ambientale.
Ne sono un esempio:
l’attestazione ISO 14001 degli stabilimenti
produttivi (come quelli di Deeside),
che risponde all’esigenza di ridurre
l’inquinamento, evitando gli sprechi
industriali.
Qualità e codice etico
Responsabilità
Assobiomedica
Per ConvaTec, mantenere i più elevati standard qualitativi è un
imperativo assoluto, nel rispetto dei pazienti e degli operatori
sanitari che scelgono i nostri prodotti.
La nostra fabbrica a Deeside (Gran Bretagna) è stata tra le prime nel
settore dei dispositivi medici ad essere certificata ISO 9001/9002; oggi,
tutti i dispositivi medici ConvaTec sono prodotti in impianti certificati ISO
9002, EN 46002, conformi ai requisiti dell’Allegato II della Direttiva 93/42/
CEE e sono sottoposti a severi controlli di qualità.
I nostri prodotti sono inoltre supportati da dati clinici e test di laboratorio
rigorosi, sempre referenziati nei nostri materiali illustrativi.
Tutti i prodotti ConvaTec sono iscritti nel Repertorio
dei Dispositivi Medici del Ministero della Salute.
Tutti i mezzi promozionali, le pubblicazioni, il contenuto
del sito Internet, attraversano un rigoroso processo di
approvazione Medica, Legale e Regolatoria prima di
essere diffusi al pubblico: dall’ideazione alla distribuzione,
gli ingredienti inestimabili di tutti i nostri prodotti e dei
nostri servizi sono l’irreprensibilità e la correttezza che
mettiamo nel realizzarli.
ConvaTec opera in ottemperanza agli obblighi di legge, tra cui:
ConvaTec è membro di Assobiomedica, l’Associazione
delle industrie che operano nel settore Biomedicale,
ed aderisce pienamente al Codice Etico delle
imprese del settore, che detta importanti principi di
sobrietà e moralizzazione.
10
Code of
ethiCs
and
business
ConduCt
Il nostro impegno in questa direzione è espresso nel Codice Etico che tutti i dipendenti ConvaTec,
in tutto il mondo e ad ogni livello organizzativo, sono tenuti a sottoscrivere e rispettare.
Responsabilità Amministrativa delle Società (DL 231/2001): la società si è dotata di un
“Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo” e di un Organismo di Vigilanza
Codice Privacy (DL 196/2003): la società agisce nel pieno rispetto di quanto previsto per
il trattamento di dati personali e sensibili, dotandosi altresì del Documento Programmatico
sulla Sicurezza dei dati Personali ed Analisi dei Rischi (DPS)
Tutela della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro (DL 81/2008)
Bibliografia
1. Waring MJ, Parsons D, Physico-chemical characterisation
of carboxymethylated spun cellulose fibres. Biomaterials.
2001;22:903-912.
2. Walker M, Hobot JA, Newman GR, Bowler PG. Scanning
electron microscopic examination of bacterial immobilisation in
a carboxymethylcellulose (AQUACEL) and alginate dressings.
Biomaterials. 2003;24(5):883-890.
3. Newman GR, Walker M, Hobot J, Bowler P. Visualisation of
bacterial sequestration and bactericidal activity within hydrating
SeDe leGAle
ConvaTec Italia S.r.l.
Via Mario Bianchini, 60- 00142 Roma
Tel. +39 06 8978 9901
DATI leGAlI
Società a socio unico
Capitale Sociale: Euro 258.267 i.v.
Registro Imprese: REA RM n. 1204916
C.F. 06209390969 - P.IVA 06209390969
CONSIGlIO DI AMMINISTRAzIONe
Antonio La Regina (Presidente)
Stefano Preti
Gianna Maria De Chiara
COlleGIO SINDACAle
Paolo Lenzi (Presidente)
Mario Rendina
Andrea D’Amico
SOCIeTà DI ReVISIONe
Deloitte & Touche S.p.A.
www.convatec.com
convatel.italia@convatec.com
/ ® ConvaTec, Great Comebacks, Hydrofiber, ConvaBase e Vulnet sono marchi resgistrati ConvaTec Inc.
Hydrofiber wound dressings. Biomaterials. 2006;27(7):1129-
1139.
4. Bowler PG, Jones SA, Walker M, Parsons D. Microbicidal properties
of a silver-containing Hydrofiber dressing against a variety of
burn wound pathogens. J Burn Care Rehabil. 2004;25(2):192-1.
5. Malbrain ML, Chiumello D, Pelosi P, Bihari D, Innes R, Ranieri
VM, et al. Incidence and prognosis of intraabdominal hypertesion
in a mided population of critically ill patients; a multiple-center epidemiological
study.
PROTAGON