31.05.2013 Views

Relazione - Comunità Montana Valle Imagna

Relazione - Comunità Montana Valle Imagna

Relazione - Comunità Montana Valle Imagna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNITA’ MONTANA VALLE IMAGNA<br />

<strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong><br />

<strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong><br />

PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE<br />

A- <strong>Relazione</strong> di accompagnamento<br />

Sant’Omobono Terme, Aprile 2010<br />

L.r. 31/2008 ART.47<br />

Il gruppo di lavoro


Questo documento è stato redatto nel corso del periodo Febbraio 2008 - Aprile 2010.<br />

Il gruppo di lavoro:<br />

Ufficio Tecnico <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>:<br />

Enzo Rodeschini<br />

Roberto Rota<br />

Giovanni Brumana<br />

I Professionisti:<br />

Francesco Radrizzani Capo gruppo<br />

Nicola Gallinaro Impostazione generale e studi V.A.S<br />

Danilo Maggioni Gestione banche dati e elaborazioni GIS<br />

Andrea Caso Aspetti forestali<br />

Elisa Canturan Studi incidenza ambientale e di V.A.S.<br />

Sant’Omobono Terme, Aprile 2010<br />

1


INDICE<br />

1 PREMESSA 5<br />

2 OBIETTIVI DEL PIANO .................................................................................................................. 6<br />

3 FONDAMENTI NORMATIVI DEL PIANO .......................................................................................... 8<br />

3.1 LA DEFINIZIONE DI BOSCO .......................................................................................................... 9<br />

4 METODOLOGIA DI REDAZIONE DEL PIANO ................................................................................. 11<br />

4.1 ASPETTI GENERALI ..................................................................................................................... 11<br />

5 PROCESSO DI REDAZIONE DEL PIANO ........................................................................................ 13<br />

5.1 FASE A – RACCOLTA DATI ED INFORMAZIONI ............................................................................ 14<br />

5.2 RACCOLTA INFORMAZIONI ESISTENTI ....................................................................................... 14<br />

5.3 INDAGINI PRELIMINARI ............................................................................................................ 14<br />

5.4 FOTOINTERPRETAZIONE VIDEO ASSISTITA................................................................................ 14<br />

5.5 INDAGINI E RILIEVI DI CAMPAGNA ........................................................................................... 15<br />

5.6 IL RILIEVO DELLE AREE BOSCATE............................................................................................... 15<br />

5.7 FASE B – ANALISI ED ELABORAZIONE DEI DATI ......................................................................... 15<br />

6 STRUTTURA DEL PIANO .............................................................................................................. 17<br />

7 DESCRIZIONE DEL SISTEMA SOCIO AMBIENTALE ....................................................................... 18<br />

7.1 ASPETTI GEOGRAFICI E PAESISTICI ........................................................................................... 18<br />

7.1.1 INQUADRAMENTO GENERALE .................................................................................................... 18<br />

7.1.2 IL PAESAGGIO ........................................................................................................................ 18<br />

7.1.3 FASCIA BASALE DELLE AREE DI FONDOVALLE O FASCIA URBANIZZATA DI FONDOVALLE ................. 20<br />

7.1.4 FASCIA DI MEDIO VERSANTE (EST E OVEST) E FASCIA DEL CASTAGNO......................................... 20<br />

7.1.5 FASCIA SOMMITALE D’ALTO VERSANTE O FASCIA MONTANA ........................................................ 22<br />

7.1.6 FASCIA PLANIZIALE A PREVALENZA DI ROBINIA ......................................................................... 23<br />

7.2 USO DEL SUOLO E COPERTURA VEGETALE .................................................................................. 23<br />

7.3 ASPETTI SOCIO ECONOMICI ....................................................................................................... 27<br />

7.3.1 POPOLAZIONE ......................................................................................................................... 27<br />

7.3.2 ATTIVITÀ ECONOMICHE PREVALENTI ......................................................................................... 27<br />

7.3.3 I SETTORI DI IMPIEGO ............................................................................................................. 27<br />

7.3.4 AGRICOLTURA......................................................................................................................... 28<br />

7.3.5 LE ATTIVITÀ SELVICOLTURALI .................................................................................................. 32<br />

8 L’ACCESSIBILITÀ’ FORESTALE .................................................................................................... 34<br />

9 CONSISTENZA DELLA PROPRIETÀ E DIRITTI D’USO CIVICO ....................................................... 35<br />

10 ASPETTI AMBIENTALI ................................................................................................................. 36<br />

10.1 GEOLOGIA E GEOMORFOLOGIA ......................................................................................... 36<br />

10.2 IL CARSISMO DELLA VALLE IMAGNA. ................................................................................ 37<br />

10.3 IDROLOGIA ....................................................................................................................... 37<br />

10.4 IDROGRAFIA ..................................................................................................................... 39<br />

10.5 CARATTERISTICHE CLIMATICHE ....................................................................................... 39<br />

10.5.1 TEMPERATURA ........................................................................................................................ 40<br />

10.5.2 PRECIPITAZIONI...................................................................................................................... 40<br />

10.6 I DISSESTI ........................................................................................................................ 40<br />

11 IL SISTEMA DELLE AREE PROTETTE ............................................................................................ 43<br />

11.1 MONUMENTI NATURALI .................................................................................................... 43<br />

11.2 PARCHI LOCALI INTERESSE SOVRACOMUNALE ................................................................. 43<br />

11.3 SITI DELLA RETE NATURA 2000 ........................................................................................ 43<br />

12 RAPPORTI TRA PIF E STRUMENTI TERRITORIALI ....................................................................... 45<br />

12.1 RAPPORTI TRA PIF E PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO ................................... 46<br />

12.2 PTCP E AREE BOSCATE DELLA VALLE IMAGNA................................................................... 47<br />

12.3 IL PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE COME PIANO DI SETTORE DEL PTCP ........................ 49<br />

12.4 RAPPORTI TRA PIF E STRUMENTI URBANISTICI ............................................................... 51<br />

12.5 RAPPORTI TRA PIF E STRUMENTI URBANISTICI ............................................................... 53<br />

12.5.1 CONSULTAZIONE CON LE AMMINISTRAZIONI LOCALI .................................................................. 53<br />

12.6 RAPPORTI TRA PIF E ALTRI STRUMENTI PIANIFICATORI ................................................. 53<br />

12.6.1 PIANO DI BACINO DEL FIUME PO .............................................................................................. 53<br />

12.7 PIANO FAUNISTICO – VENATORIO PROVINCIALE............................................................. 54<br />

12.8 PIANI DÌ ASSESTAMENTO FORESTALE .............................................................................. 54<br />

12.9 PIANI DÌ GESTIONE DEI SITI NATURA 2000..................................................................... 54<br />

13 LA SUDDIVISIONE FUNZIONALE DEL TERRITORIO ..................................................................... 56<br />

14 IL SISTEMA FORESTALE LOCALE ................................................................................................. 57<br />

14.1 DESCRIZIONE GENERALE DEI BOSCHI .............................................................................. 57<br />

14.2 LE FORME DÌ GOVERNO PREVALENTI ................................................................................ 58<br />

15 I TIPI FORESTALI REALI ............................................................................................................. 60<br />

16 CARATTERI GENERALI DEI TIPI FORESTALI ............................................................................... 61<br />

16.1 ACERI-FRASSINETI E ACERI-TIGLIETO ............................................................................. 61<br />

16.2 BETULETO SECONDARIO ................................................................................................... 62<br />

2


16.3 BOSCHI DÌ NEOFORMAZIONE ........................................................................................... 62<br />

16.4 CARPINETO CON OSTRIA .................................................................................................. 62<br />

16.5 CASTAGNETO DEI SUBSTRATI CARBONATICI DEI SUOLI MESICI E DEI SUOLI<br />

MESOXERICI 63<br />

16.6 CERRETA ........................................................................................................................... 63<br />

16.7 FAGGETA MONTANA DEI SUBSTRATI CARBONATICI TIPICA E DEI SUOLI XERICI ............. 63<br />

16.8 FAGGETA PRIMITIVA ........................................................................................................ 64<br />

16.9 FAGGETA SUBMONTANA DEI SUBSTRATI CARBONATICI ................................................... 64<br />

16.10 ORNO-OSTRIETO TIPICO E DÌ RUPE ................................................................................. 64<br />

16.11 QUERCETO DÌ ROVERE DEI SUBSTRATI CARBONATICI ..................................................... 65<br />

16.12 QUERCETO DÌ ROVERELLA DEI SUBSTRATI CARBONATICI ................................................ 65<br />

16.13 QUERCO-CARPINETO COLLINARE DÌ ROVERE E/O FARNIA ............................................... 65<br />

16.14 ROBINIETO PURO E MISTO ............................................................................................... 66<br />

16.15 SALICETO DÌ GRETO E SALICETO DÌ RIPA ........................................................................ 67<br />

16.16 FORMAZIONI DÌ MAGGIOCIONDOLO ALPINO ................................................................... 67<br />

16.17 FASCIA BOSCATA IN AMBITO URBANO ............................................................................. 67<br />

16.18 IMPIANTI DÌ CONIFERE .................................................................................................... 67<br />

17 SCHEDE DÌ CARATTERIZZAZIONE DEI POPOLAMENTI ................................................................ 69<br />

18 L’ARBORICOLTURA DA LEGNO .................................................................................................... 70<br />

19 I TIPI FORESTALI ECOLOGICAMENTE COERENTI ........................................................................ 71<br />

20 LINEE GUIDA DÌ GESTIONE FORESTALE: GLI INDIRIZZI SELVICOLTURALI ................................ 72<br />

20.1 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE PRODUTTIVA ...................... 73<br />

20.1.1 INDIRIZZI COLTURALI PER LA GESTIONE DEI CEDUI ................................................................... 73<br />

20.1.2 INDIRIZZI COLTURALI PER LA CONVERSIONE DEI CEDUI ............................................................. 73<br />

20.2 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE PROTETTIVA ....................... 75<br />

20.2.1 INDIRIZZI COLTURALI PER LA GESTIONE DEI CEDUI ................................................................... 75<br />

20.2.2 INDIRIZZI COLTURALI PER LA GESTIONE DELLE FUSTAIE ............................................................ 76<br />

20.3 ULTERIORI INDICAZIONI GESTIONALI PER I BOSCHI PROTETTIVI.................................. 76<br />

20.4 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE NATURALISTICA ................. 78<br />

20.4.1 INDIRIZZI COLTURALI PER LA GESTIONE DEI CEDUI AD ATTITUDINE NATURALISTICA .................... 78<br />

20.4.2 INDIRIZZI COLTURALI PER LA GESTIONE DEI CEDUI IN CONVERSIONE AD ATTITUDINE<br />

NATURALISTICA ............................................................................................................................. 79<br />

20.4.3 INDIRIZZI COLTURALI PER LA GESTIONE DELLE FUSTAIE AD ATTITUDINE NATURALISTICA ............. 79<br />

20.5 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE PAESAGGISTICA ................. 80<br />

20.6 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE TURISTICO – RICREATIVA .. 81<br />

20.7 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE DÌ SALUBRITÀ AMBIENTALE82<br />

20.8 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE FAUNISTICO-VENATORIA ... 82<br />

21 - LA SITUAZIONE FITOSANITARIA DEI BOSCHI .......................................................................... 84<br />

21.1 AVVERSITA’ BIOLOGICHE ................................................................................................. 84<br />

21.1.1 CANCRO DEL CASTAGNO .......................................................................................................... 85<br />

21.1.2 MAL D’INCHIOSTRO DEL CASTAGNO .......................................................................................... 86<br />

21.1.3 CANCRO COLORATO DEL PLATANO ............................................................................................ 86<br />

21.1.4 PROCESSIONARIA DEL PINO ..................................................................................................... 86<br />

21.1.5 PROCESSIONARIA DELLA QUERCIA ............................................................................................ 87<br />

21.1.6 DEPERIMENTO DELLA FARNIA ................................................................................................... 88<br />

21.1.7 MORIA DELL’ABETE .................................................................................................................. 90<br />

21.1.8 AVVERSITÀ DÌ ORIGINE ABIOTICA ............................................................................................ 90<br />

22 LA SUDDIVISIONE IN MACROAREE ............................................................................................. 92<br />

23 LA VEGETAZIONE INVADENTE..................................................................................................... 93<br />

24 L’AVANZATA DEL BOSCO E LA SCOMPARSA DÌ AREE APERTE ...................................................... 94<br />

25 I PASCOLI E LE PRATERIE ALPINE .............................................................................................. 94<br />

26 GLI INCENDI BOSCHIVI ............................................................................................................ 101<br />

27 LA FILIERA FORESTA – LEGNO – AMBIENTE ............................................................................. 104<br />

27.1 GLI INCENTIVI A DISPOSIZIONE DELLA FILIERA BOSCO-LEGNO ................................... 105<br />

27.2 PRODUZIONE FORESTALE ............................................................................................... 106<br />

27.3 OPERATORI FORESTALI .................................................................................................. 107<br />

28 LA VIABILITÀ SILVO – PASTORALE........................................................................................... 109<br />

28.1 ASPETTI NORMATIVI ...................................................................................................... 109<br />

28.2 DEFINIZIONE DÌ VIABILITÀ SILVO PASTORALE ............................................................. 110<br />

28.3 CLASSI DÌ TRANSITABILITÀ ........................................................................................... 110<br />

28.4 IL PIANO DELLA VIABILITÀ ............................................................................................ 112<br />

28.4.1 ARCHIVIAZIONE DEI DATI TERRITORIALI RELATIVI ALLA VIABILITA’ SILVO-PASTORALE ............... 113<br />

28.5 ARTICOLAZIONE DEL PIANO DELLA VIABILITA’ ............................................................. 113<br />

29 LINEE GUIDA DÌ GESTIONE FORESTALE: GLI INDIRIZZI SELVICOLTURALI .............................. 115<br />

29.1 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE PRODUTTIVA .................... 116<br />

29.1.1 INDIRIZZI COLTURALI PER LA GESTIONE DEI CEDUI ................................................................. 116<br />

29.1.2 INDIRIZZI COLTURALI PER LA CONVERSIONE DEI CEDUI ........................................................... 116<br />

29.2 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE PROTETTIVA ..................... 117<br />

29.2.1 INDIRIZZI COLTURALI PER LA GESTIONE DEI CEDUI ................................................................. 117<br />

29.2.2 INDIRIZZI COLTURALI PER LA GESTIONE DELLE FUSTAIE .......................................................... 117<br />

29.2.3 ULTERIORI INDICAZIONI GESTIONALI PER I BOSCHI PROTETTIVI............................................... 118<br />

3


29.3 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE NATURALISTICA ............... 119<br />

29.3.1 INDIRIZZI COLTURALI PER LA GESTIONE DEI CEDUI ................................................................. 119<br />

29.3.2 INDIRIZZI COLTURALI PER LA GESTIONE DEI CEDUI IN CONVERSIONE ....................................... 120<br />

29.3.3 INDIRIZZI COLTURALI PER LA GESTIONE DELLE FUSTAIE .......................................................... 120<br />

29.4 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE PAESAGGISTICA ............... 121<br />

29.5 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE TURISTICO – RICREATIVA 122<br />

29.6 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE DÌ SALUBRITÀ AMBIENTALE123<br />

29.7 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI RICOMPRESI NELLA ALLA ZPS “MONTE<br />

RESEGONE” E “COSTA DEL PALIO” ............................................................................................... 123<br />

30 LE PROPOSTE PROGETTUALI A SOSTEGNO DEL SETTORE FORESTALE ...................................... 124<br />

30.1 PROGETTI GENERALI PER IL SETTORE FORESTALE LOCALE ........................................... 125<br />

30.1.1 AZIONI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ SELVICOLTURALI E DELLA FILIERA BOSCO LEGNO ............. 125<br />

30.1.2 AZIONI PER IL MIGLIORAMENTO E LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO FORESTALE ................. 127<br />

30.1.3 VALORIZZAZIONE DEI PRATI PERMANENTI E PASCOLI ............................................................... 127<br />

30.1.4 ISTITUZIONE P.L.I.S. ............................................................................................................. 128<br />

30.1.5 AZIONI PER LA DIFESA DEL SUOLO E LA PREVENZIONE IDROGEOLOGICA ................................... 128<br />

30.1.6 ASSOCIAZIONISMO FORESTALE – IL CONSORZIO FORESTALE PUBBLICO-PRIVATO ....................... 129<br />

30.1.7 COMPLETAMENTO DELLA RETE ECOLOGICA .............................................................................. 130<br />

30.1.8 INTERVENTI DÌ MANUTENZIONE E COMPLETAMENTO DELLA VIABILITÀ AGRO SILVO PASTORALE ... 131<br />

30.1.9 INTERVENTI DÌ FORMAZIONE ED INFORMAZIONE ..................................................................... 131<br />

30.1.10 SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE AREE NIDIFICANTI DELLA SPECIE “RE DI QUAGLIE” (CREX<br />

CREX) 131<br />

31 PROGETTI SPECIFICI PER LE UNITA’ DÌ GESTIONE .................................................................. 133<br />

32 TRASFORMAZIONE DEL BOSCO ................................................................................................. 134<br />

32.1 PREMESSA....................................................................................................................... 134<br />

32.2 COEFFICIENTE DÌ BOSCOSITÀ’ ....................................................................................... 135<br />

32.3 TIPOLOGIE DÌ TRASFORMAZIONE ................................................................................... 136<br />

32.4 TRASFORMAZIONI A PERIMETRAZIONE ESATTA (FINI URBANISTICI) ........................... 136<br />

32.5 TRASFORMAZIONI A DELIMITAZIONE AREALE (FINI AGRICOLI) .................................... 136<br />

32.6 TRASFORMAZIONI NON CARTOGRAFABILI (INTERVENTI PUNTIFORMI) ........................ 137<br />

32.7 CARTA DELLE AREE TRASFORMABILI E DEI VALORI DÌ TRASFORMAZIONE DEL BOSCO .. 137<br />

32.8 TRASFORMAZIONI SOGGETTE A COMPENSAZIONE MINIMA O NULLA ............................. 138<br />

32.9 SUPERFICIE FORESTALE TRASFORMABILE ...................................................................... 139<br />

33 COMPENSAZIONE FORESTALE ................................................................................................... 140<br />

33.1 GLI INTERVENTI COMPENSATIVI .................................................................................... 140<br />

33.2 ALBO DELLE OPPORTUNITÀ DÌ COMPENSAZIONE ........................................................... 141<br />

33.3 MONETIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI COMPENSATIVI .................................................. 142<br />

33.4 INTERVENTI DÌ TRASFORMAZIONE TEMPORANEA D’USO DEI BOSCHI ........................... 142<br />

34 BIBLIOGRAFIA .......................................................................................................................... 143<br />

4


1 PREMESSA<br />

Il Piano Generale di Indirizzo Forestale è lo strumento utilizzato dalla <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>, ai sensi della<br />

legge regionale n. 31 del 2008, per delineare gli obiettivi di sviluppo del settore silvopastorale e le linee di<br />

gestione di tutte le proprietà forestali, private e pubbliche.<br />

Il Piano di Indirizzo Forestale (PIF) assume oggi anche un ruolo di primaria importanza nel<br />

contestualizzare il bosco all’interno della pianificazione urbanistico e territoriale.<br />

In tal senso assume rilevanza il riconoscimento del PIF quale Piano di Settore del Piano Territoriale di<br />

Coordinamento Provinciale, nonché i contenuti di cogenza dello stesso nei confronti degli strumenti<br />

urbanistici comunali.<br />

Il piano è stato redatto con la finalità di approfondire le conoscenze ed organizzare le proposte di<br />

intervento nel territorio comunitario per le aree che da un punto di vista della normativa forestale (l.r. n.<br />

11/1998) sono di competenza.<br />

Il Piano di Indirizzo Forestale (P.I.F.) rientra quindi nella strategia forestale regionale, quale strumento<br />

capace di raccordare, nell’ambito di comparti omogenei, le proposte di gestione, le politiche di tutela del<br />

territorio e le necessità di sviluppo dell’intero settore.<br />

Questo documento ha validità è quindicennale e, nel caso della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>, assume<br />

ulteriore valenza in quanto rappresenta, per il territorio di competenza, elemento di collegamento con il<br />

Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (P.T.C.P.).<br />

Sulla base di quanto premesso, la <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>, con determinazione del Servizio<br />

territorio ed Ambiente n. 280/702 del 20 Dicembre 2007 conferiva Francesco Radrizzani in qualità di<br />

capogruppo, l’incarico di redigere il presente Piano d’Indirizzo Forestale.<br />

Il periodo si validità del presente lavoro è di 15 anni e riguarda il periodo 2007-2022.<br />

Eventuali modifiche od integrazioni del lavoro antecedenti alla scadenza dello stesso saranno possibili<br />

secondo quanto indicato nel Regolamento di attuazione.<br />

5


2 OBIETTIVI DEL PIANO<br />

La finalità di questo lavoro è quella di contribuire a ricercare, promuovere e sostenere una convivenza<br />

compatibile tra ecosistema naturale ed ecosistema umano, nella reciproca salvaguardia dei diritti<br />

territoriali di mantenimento, evoluzione e sviluppo (V. Giacomini, 2002).<br />

Nel rispetto dei contenuti della vigente legislazione di settore, il P.I.F. prevede:<br />

• l’analisi e la pianificazione del territorio boscato;<br />

• la definizione delle linee di indirizzo per la gestione dei popolamenti forestali;<br />

• le ipotesi di intervento, le risorse necessarie e le possibili fonti finanziarie;<br />

• il raccordo e coordinamento tra la pianificazione forestale e la pianificazione territoriale;<br />

• la definizione delle strategie e delle proposte di intervento per lo sviluppo del settore<br />

forestale;<br />

• la proposta di priorità di intervento nella concessione di contributi pubblici.<br />

In maniera specifica questo lavoro si prefigge i seguenti obiettivi specifici legati alle potenzialità e criticità<br />

del territorio comunitario:<br />

• il sostegno alle attività selvicolturali e alla filiera bosco-legno;<br />

• l’analisi e la pianificazione del territorio boscato;<br />

• la valorizzazione dell’alpicoltura;<br />

• il miglioramento colturale dei boschi;<br />

• la conservazione del patrimonio naturale;<br />

• il censimento, la classificazione e il miglioramento della viabilità silvo pastorale;<br />

• il raccordo tra scelte di sviluppo basate su criteri urbanistici e la tutela delle risorse silvo<br />

pastorali ed ambientali in genere;<br />

• il recupero del paesaggio e della cultura rurale;<br />

• il raccordo con le strategie e le indicazioni del Piano Territoriale di Coordinamento<br />

Provinciale;<br />

• la valorizzazione della fruizione e dell’escursionismo;<br />

• la promozione degli interventi di difesa del suolo e tutela delle risorse idriche;<br />

• il miglioramento della salubrità ambientale nelle aree di fondovalle;<br />

• la formazione, divulgazione ed educazione ambientale.<br />

• la definizione delle linee di indirizzo per la gestione dei popolamenti forestali;<br />

• le ipotesi di intervento, le risorse necessarie e le possibili fonti finanziarie;<br />

• il raccordo e coordinamento tra la pianificazione forestale e la pianificazione territoriale;<br />

• la definizione delle strategie e delle proposte di intervento per lo sviluppo del settore<br />

forestale;<br />

la proposta di priorità di intervento nella concessione di contributi pubblici;<br />

• la valorizzazione multifunzionale dei soprassuoli boscati e dei popolamenti arborei in<br />

genere;<br />

• la proposta di scenari di sviluppo compatibili con il miglioramento della qualità<br />

ambientale;<br />

• la conservazione, la tutela e il ripristino degli ecosistemi naturali di valenza provinciale;<br />

• il censimento, la classificazione e ed il miglioramento della viabilità silvo pastorale.<br />

Il Piano di Indirizzo Forestale (P.I.F.) della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> è stato redatto secondo un<br />

approccio sistemico volto ad esplorare i fenomeni nella loro reciproca influenza. Le analisi e le proposte di<br />

piano sono riconducibili ad un processo integrato fra conservazione, ripristino delle espressioni naturali e<br />

programmazione delle attività umane. L’approccio sistemico ha portato al confronto con gli strumenti<br />

6


vigenti di pianificazione del territorio (piano territoriale di coordinamento, piano faunistico venatorio,<br />

piano di assetto idrogeologico, ecc.) con l’obiettivo finale di fornire uno strumento coerente e di raccordo<br />

per le strategie di intervento di tipo “forestale”.<br />

7


3 FONDAMENTI NORMATIVI DEL PIANO<br />

I piani d’indirizzo forestale (di seguito P.I.F.) sono degli strumenti nuovi fortemente ispirati dalle Linee<br />

Guida di Politica Forestale Regionale (DGR n 7/5410 del 6/2001) con cui la Regione ha avviato<br />

un’azione specifica di programmazione di settore, fondamentale per lo sviluppo del sistema forestale<br />

lombardo.<br />

La Legge Forestale Regionale n° 31 del 5.12.2008 ufficializza il ruolo del Piano di Indirizzo Forestale<br />

come elemento cardine delle scelte programmatorie e di sviluppo di ampi comprensori boscati.<br />

In sintesi le principali novità della legge forestale sono:<br />

• Definizione di bosco (art. 42): modificata rispetto a quella vigente con la LR 8/1976. I<br />

Piani di indirizzo forestale individuano e delimitano le aree definite bosco dalla legge, che<br />

avranno valore probatorio. La colonizzazione spontanea di incolti da parte di specie<br />

arboree o arbustive non comporterà la classificazione a bosco del terreno per tutta la<br />

validità del piano.<br />

• Pianificazione (art. 41, 47 e 48): è affidata alle Province, alle <strong>Comunità</strong> Montane e ai<br />

Parchi, da realizzarsi attraverso i piani di indirizzo forestale che diventano piani di settore<br />

del Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia.<br />

• Raccordo con la pianificazione urbanistica (art. 46): gli strumenti urbanistici comunali<br />

recepiscono i contenuti dei piani di indirizzo e dei piani di assestamento forestale. La<br />

delimitazione delle superfici a bosco e le prescrizioni sulla trasformazione del bosco<br />

stabilite nei piani di indirizzo forestale sono immediatamente esecutive e costituiscono<br />

automaticamente variante agli strumenti urbanistici vigenti<br />

• Sistemi informativi (art. 46; art. 50): prevede la realizzazione della carta forestale<br />

regionale e del sistema informativo per la raccolta e gestione dei dati di importanza<br />

regionale, quale il catasto degli strumenti di pianificazione e di gestione forestale e la<br />

presentazione tramite internet delle denunce di taglio bosco.<br />

• Gestione (art.47; art. 56): la gestione del bosco è affidata ai proprietari, singoli, associati<br />

o consorziati, attraverso i piani di assestamento forestale, veri e propri strumenti di<br />

gestione aziendale ed ecosostenibile del bosco. I piani di assestamento dovranno essere<br />

predisposti per proprietà singole o associate. Promuove la gestione attiva del bosco, in<br />

particolare attraverso i consorzi forestali, importante strumento per superare la<br />

polverizzazione della proprietà fondiaria dei boschi, che però potranno esercitare la loro<br />

attività esclusivamente sui terreni loro conferiti in gestione.<br />

• Modalità di intervento, utilizzazione e manutenzione delle superfici boschive: sono definite<br />

le "attività selvicolturali" (art. 40); esse potranno avvenire esclusivamente secondo<br />

precise e dettagliate prescrizioni, indicate nelle Norme tecniche regionali (R.R. 7/2008). I<br />

tagli e le altre attività selvicolturali condotte in conformità alle norme tecniche e alla<br />

pianificazione forestale sono considerati interventi non soggetti ad autorizzazione<br />

paesaggistica. Sarà più facile e semplice richiedere il permesso per eseguire attività<br />

selvicolturali, attraverso una denuncia di intervento presentata tramite internet.<br />

Scompare, fra l’altro, il divieto generalizzato di taglio a raso (inteso come attività<br />

selvicolturale), che sarà però regolamentato nelle nuove norme forestali regionali.<br />

• Alpicoltura (art. 51): la Regione predispone il Piano degli Alpeggi, al fine di salvaguardare,<br />

valorizzare e sviluppare la pratica dell’alpicoltura, integrandola con il settore forestale.<br />

• Ruolo delle imprese agricole nella gestione del territorio forestale: sono previste priorità a<br />

favore delle imprese agricole per la concessione dei contributi e per l’affidamento dei<br />

lavori (art. 50; art. 52). Le imprese con specifiche capacità tecnico-professionali<br />

nell’esecuzione delle attività selvicolturali e della manutenzione dei pascoli potranno<br />

iscriversi all’albo delle imprese boschive (art. 58).<br />

8


• Tutela dei boschi dalla distruzione (art. 43): il mutamento di destinazione d’uso dei terreni<br />

boscati prende il nome di "trasformazione del bosco" (in coerenza col D. Lgs. 227/2001)<br />

ed, in quanto soggetto ad autorizzazione paesistica ai sensi dell’art. 146 del D. Lgs.<br />

42/2004, è di competenza delle Province, delle <strong>Comunità</strong> Montane e dei Parchi.<br />

L’eventuale autorizzazione è subordinata all’esecuzione di specifici interventi<br />

compensativi, a spese dei richiedenti, diversi fra zone di pianura e di montagna (art. 43).<br />

I Piani di indirizzo forestale delimitano le aree dove la trasformazione può essere<br />

autorizzata; definiscono modalità e limiti, anche quantitativi, per le autorizzazioni alla<br />

trasformazione del bosco; stabiliscono tipologie, caratteristiche qualitative e quantitative<br />

e localizzazione dei relativi interventi compensativi. In assenza di piani di indirizzo<br />

forestale è vietata la trasformazione dei boschi d’alto fusto, salvo autorizzazione della<br />

Giunta regionale.<br />

• Difesa dal dissesto idrogeologico: le attività selvicolturali sono considerate opere dirette di<br />

prevenzione del dissesto idrogeologico e delle calamità naturali (art. 52); aumentano i<br />

casi di delega ai Comuni per l’autorizzazione ad interventi in zone con vincolo<br />

idrogeologico (art. 44);<br />

• Protezione dagli incendi boschivi e difesa fitosanitaria (art. 45): vengono previste precise<br />

norme, adeguate alla Legge 353/2000, in materia di protezione e difesa dagli incendi<br />

boschivi e di difesa fitosanitaria.<br />

3.1 LA DEFINIZIONE DI BOSCO<br />

Secondo l’art. 3 della legge 19 ottobre 2004, n. 27, rientra nella definizione di bosco quanto segue:<br />

Le formazioni vegetali, a qualsiasi stadio di sviluppo, di origine naturale o artificiale, nonché i terreni su<br />

cui esse sorgono, caratterizzate simultaneamente dalla presenza di vegetazione arborea od arbustiva,<br />

dalla copertura del suolo, esercitata dalla chioma della componente arborea o arbustiva, pari o superiore<br />

al venti per cento, nonché da superficie pari o superiore a 2.000 metri quadrati e larghezza non inferiore<br />

a 25 metri;<br />

I rimboschimenti e gli imboschimenti;<br />

Le aree già boscate, prive di copertura arborea o arbustiva a causa di trasformazioni del bosco non<br />

autorizzate.<br />

Sono inoltre assimilabili a bosco:<br />

• I fondi gravati dall’obbligo di rimboschimento per le finalità di difesa idrogeologica del<br />

territorio, qualità dell’aria, salvaguardia del patrimonio idrico, conservazione della<br />

biodiversità, protezione del paesaggio e dell’ambiente in generale;<br />

• Le aree forestali temporaneamente prive di copertura arborea e arbustiva a causa di<br />

utilizzazioni forestali, avversità biotiche o abiotiche, eventi accidentali ed incendi.<br />

• Le radure e tutte le altre superfici di estensione inferiore a 2000 metri quadrati che<br />

interrompono la continuità del bosco.<br />

• I confini amministrativi, i confini di proprietà o catastali, le classificazioni urbanistiche e<br />

catastali, la viabilità agro-silvo-pastorale ed i corsi d’acqua minori non influiscono sulla<br />

determinazione dell’estensione e delle dimensioni minime delle superfici considerate<br />

bosco.<br />

Non sono invece considerati bosco:<br />

• Gli impianti di arboricoltura da legno e gli impianti per la produzione di biomassa legnosa;<br />

• I filari arborei, i parchi urbani ed i giardini;<br />

9


• Gli orti botanici, i vivai, i piantonai, le coltivazioni per la produzione di alberi di Natale ed i<br />

frutteti, esclusi i castagneti da frutto in attualità di coltura;<br />

• Le formazioni vegetali irrilevanti sotto il profilo ecologico, paesaggistico e selvicolturale.<br />

La legge forestale prevede inoltre che la colonizzazione spontanea di specie arboree o arbustive sui<br />

terreni non boscati dà origine a bosco solo quando il processo è in atto da almeno cinque anni.<br />

In questo contesto i Piani di Indirizzo Forestale individuano e delimitano le aree definite come bosco, in<br />

conformità alle disposizioni del succitato articolo. Nel periodo di vigenza del piano, la colonizzazione<br />

spontanea di specie arboree od arbustive e su terreni non boscati, nonché l’evoluzione di soprassuoli<br />

considerati irrilevanti sotto il profilo ecologico, paesaggistico e selvicolturale, determinano nuovo bosco<br />

solo se così previsto nella variante del piano stesso.<br />

10


4 METODOLOGIA DI REDAZIONE DEL PIANO<br />

4.1 ASPETTI GENERALI<br />

La pianificazione in ambito silvo-pastorale si identifica storicamente con l’assestamento forestale che, in<br />

Italia, è fortemente condizionato dalla scuola tedesca. In termini concettuali, questa disciplina ruota<br />

attorno al principio generale della durevolezza e una sua possibile definizione è la seguente:<br />

“Pianificazione nel tempo e nello spazio delle attività selvicolturali, affinché il bosco possa continuare ad<br />

erogare i suoi benefici e servizi, nel modo più utile e perpetuamente”.<br />

Questo premesso, in questi ultimi anni la pianificazione assestamentale, tendenzialmente sviluppata in<br />

un’ottica aziendale, ha evidenziato la necessità di rispondere all’esigenza di pianificare lo sviluppo del<br />

settore silvo-pastorale in termini multifunzionali e ad una scala territoriale più vasta. Per questo motivo la<br />

Regione Lombardia ha introdotto e sostenuto la redazione del Piano di Indirizzo Forestale (P.I.F.)<br />

quale strumento di sviluppo sostenibile e di tutela del territorio silvano, rivolto ad ampi territori quali<br />

intere <strong>Comunità</strong> Montane, Parchi, Province. In questo modo si persegue l’obiettivo di descrivere lo stato<br />

attuale e le linee da adottare per la valorizzazione dei soprassuoli boscati pubblici e privati e dell’intero<br />

settore silvo-pastorale.<br />

Il P.I.F. rappresenta pertanto uno strumento innovativo, capace di plasmarsi sulle diverse realtà<br />

territoriali andando a razionalizzare e valorizzare, in stretta sinergia con altri ambiti della pianificazione<br />

territoriale, il settore forestale. Sono, infatti, già noti casi in cui il Piano di Indirizzo Forestale viene<br />

definito strumento di settore dai PTC di parchi regionali o di Province.<br />

Al fine di uniformare le procedure ed i contenuti dei piani di indirizzo forestale, la Regione Lombardia ha<br />

definito alcune linee guida (D.G.R. n° 13899 del 1 agosto 2003) volte ad uniformare le modalità di<br />

redazione dei piani stessi. Tale documento, recepito nella stesura del presente lavoro, condiziona i<br />

contenuti e l’impostazione del piano.<br />

In questa sede si ritiene inoltre opportuno fornire uno schema metodologico di tipo generale<br />

sull’impostazione concettuale del lavoro. Secondo l’approccio adottato il processo di pianificazione<br />

può essere inteso come un percorso di continua interazione (retroazione). Questo percorso, può essere<br />

sinteticamente articolato in fasi successive distinte, ma tra loro fortemente interdipendenti. Questa<br />

concezione di piano presuppone inoltre che lo stesso sia sottoposto a continua validazione ed<br />

implementazione mediante il confronto tra i risultati ottenuti e gli obiettivi perseguiti. L’utilizzo di<br />

database e cartografie predisposte in ambiente GIS facilita il continuo aggiornamento del lavoro.<br />

11


Processo di redazione piano<br />

Applicazione del piano<br />

INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI<br />

FORMULAZIONE DELLE POSSIBILI IPOTESI<br />

DI INTERVENTO<br />

SCELTA DELL’IPOTESI CHE MEGLIO<br />

SODDISFA L’OBIETTIVO<br />

ATTUAZIONE DELLE PROPOSTE<br />

VERIFICA DEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI<br />

OBIETTIVI<br />

EVENTUALI<br />

REVISIONI<br />

RIMODULAZIONI E<br />

FASI OPERATIVE<br />

A - Raccolta dati ed informazioni<br />

A – Gestione delle previsioni di piano<br />

B - Elaborazione ed analisi dei dati<br />

B – Applicazione delle norme e dei vincoli<br />

C - Archiviazione dei dati territoriali<br />

C – Aggiornamento banche dati<br />

12


5 PROCESSO DI REDAZIONE DEL PIANO<br />

L’impostazione metodologica è vincolata alla necessità, da un lato, di rispettare quanto prescritto dalla<br />

normativa regionale e dai criteri di redazione e, dall’altro, di fornire uno strumento di lavoro che<br />

nonostante la complessità di redazione risulti applicabile e di supporto nelle attività della <strong>Comunità</strong><br />

<strong>Montana</strong>.<br />

Per questo il Piano di Indirizzo Forestale basa le proprie scelte, di natura prevalentemente colturale, su<br />

valutazioni proprie dell’intero “sistema socio ambientale”, in altri termini, il processo pianificatorio si<br />

colloca in un ampio contesto socioeconomico ed ambientale, all’interno del quale dovranno essere definite<br />

le scelte di piano.<br />

Aspetti<br />

infrastrutt<br />

urali<br />

Aspetti<br />

geografici<br />

Aspetti<br />

Socio<br />

economici<br />

Aspetti<br />

normativi<br />

Aspetti<br />

paesaggist<br />

ici<br />

Aspetti<br />

Ecologici<br />

nat alisti<br />

Aspetti<br />

amministr<br />

ativi<br />

Processo esemplificativo di individuazione del sistema socio-ambientale e degli aspetti (o sottosistemi)<br />

costitutivi<br />

Secondo la struttura conferita al piano, il “sistema socio ambientale” è analizzabile in base a diversi<br />

aspetti o sottosistemi. Ogni sottosistema si caratterizza secondo fondamentali componenti analitiche, che<br />

sono a loro volta rappresentabili mediante indicatori esplicativi. In termini descrittivi le “componenti”<br />

sistemiche possono essere rappresentate attraverso la base cartografica disponibile: l’utilizzo di un<br />

Sistema Informativo Geografico permette inoltre di archiviare informazioni ed effettuare le elaborazioni<br />

utili nello sviluppo del processo pianificatorio e di supporto alle decisioni finali.<br />

La sequenza metodologica di impostazione del lavoro è comunque fortemente condizionata nei contenuti<br />

e nella formulazione delle ipotesi dalle valenze, dalle criticità e dalle potenzialità ovvero dalle<br />

caratteristiche territoriali e colturali dei soprassuoli boscati in esame.<br />

Tali caratteristiche entrano nel processo di valutazione mediante lo svolgimento del lavoro di:<br />

• raccolta dati e rilievo di campagna,<br />

13


• archiviazione dei dati<br />

• analisi delle informazioni<br />

5.1 FASE A – RACCOLTA DATI ED INFORMAZIONI<br />

La fase di raccolta dati, incentrata sia sulla raccolta di informazioni già esistenti, sia su indagini e rilievi di<br />

campagna, è stata finalizzata alla caratterizzazione ecologico-territoriale del comparto silvo-pastorale<br />

della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> e ad assumere ovunque disponibili le informazioni di tipo ambientale già<br />

rientranti in pianificazioni approvate od in studi effettuati dall’amministrazione stessa. I dati e le<br />

informazioni raccolte hanno permesso di costituire la banca dati indispensabile per la formulazione delle<br />

ipotesi e quindi delle indicazioni gestionali contenute nelle proposte di piano.<br />

La raccolta dei dati e’ stata condotta secondo due momenti principali: raccolta delle informazioni<br />

esistenti e indagini preliminari e rilievo di campagna.<br />

5.2 RACCOLTA INFORMAZIONI ESISTENTI<br />

Le fasi iniziali della ricerca si sono concentrate sull’individuazione degli elaborati cartografici, di base e<br />

tematici, utili ai fini della redazione del presente Piano ed in particolare di:<br />

• Basi topografiche (Carta Tecnica Regionale in scala 1:10.000, del 1994, sia in formato<br />

raster che in formato vettoriale);<br />

• Informazione aerofotografica (Ortofoto relative al volo dell’anno 1999 - 2003);<br />

• Informazione aerofotografica (Ortofoto fornite dai software Google Earth e Maps Live<br />

opportunamente georeferenziate)<br />

• Cartografia tematica di interesse (es. elaborati del PTCP, cartografia geoambientale,<br />

banca dati regionale, uso del suolo DUSAF ed altra cartografia a disposizione della C.M.).<br />

5.3 INDAGINI PRELIMINARI<br />

Le indagini preliminari coincidono con una serie di valutazioni ed acquisizioni di dati derivati mediante<br />

lavoro svolto a tavolino.<br />

5.4 FOTOINTERPRETAZIONE VIDEO ASSISTITA<br />

Tramite l’interpretazione visiva delle ortofoto si è proceduto al riporto in cartografia del limite delle<br />

superfici boscate. Sempre a partire dal dato aereofotografico oltre che dalla base topografica CTR, è<br />

stata quindi digitalizzata la viabilità silvo pastorale, limitatamente alle aree boscate. Tali elaborati<br />

hanno costituito la base per i successivi rilievi di campagna.<br />

Per ridurre al minimo gli errori sia nell’interpretazione del dato fotografico, sia nella fase di<br />

digitalizzazione, si è deciso di operare ad una scala doppia (1:5000) rispetto a quella utilizzata per gli<br />

14


elaborati finali (1:10000). Tale scelta si è rivelata più che sufficiente per ottenere la precisione necessaria<br />

ai fini statistici e pianificatori che ci si propone con il presente piano.<br />

5.5 INDAGINI E RILIEVI DI CAMPAGNA<br />

A partire dalla suddivisione del territorio provinciale (o più correttamente di competenza<br />

dell’amministrazione provinciale) in aree boscate e aree non boscate, ottenuta tramite la<br />

fotointerpretazione, si è proceduto ad una serie di rilievi di campo volti ad ottenere quanto segue:<br />

• suddivisione del territorio boscato in aree ecologicamente omogenee sulla base dei tipi<br />

forestali;<br />

• individuazione di campo delle valenze e delle funzioni prevalenti;<br />

• caratterizzazione colturale dei diversi soprassuoli forestali;<br />

• censimento e classificazione della viabilità silvo-pastorale;<br />

5.6 IL RILIEVO DELLE AREE BOSCATE<br />

Le aree boscate individuate durante l’indagine preliminare sono state classificate secondo quanto previsto<br />

da ‘I tipi forestali della Lombardia’ (Regione Lombardia, 2002).<br />

Oltre a ciò, per rilevare le caratteristiche salienti di ogni tipo, sono stati individuati 72 punti ritenuti<br />

significativamente rappresentativi delle formazioni che durante l’indagine sono apparse strutturalmente<br />

ed ecologicamente più rappresentative. In ogni punto, mediante la compilazione di una scheda in cui<br />

sono stati sommariamente stimati i principali parametri colturali e l’acquisizione di documentazione<br />

fotografica, si è provveduto a rilevare le caratteristiche salienti della tipologia presente. In questo modo si<br />

e’ cercato di ottenere un quadro dei diversi aspetti strutturali e funzionali che i diversi tipi possono<br />

assumere all’interno dell’area interessata dal Piano. Da un punto di vista descrittivo i dati raccolti hanno<br />

significato prevalentemente qualitativo e riguardano:<br />

• Composizione specifica dello strato arboreo e arbustivo<br />

• Tipo e stato della rinnovazione gamica<br />

• Governo<br />

• Struttura<br />

• Tipo di gestione attualmente in corso<br />

• Densità<br />

• Copertura<br />

• Specie infestanti<br />

• Alterazioni fitosanitarie presenti<br />

• Accessibilità<br />

• Frequentazione<br />

5.7 FASE B – ANALISI ED ELABORAZIONE DEI DATI<br />

La gestione e l’analisi dei dati territoriali si è basata sull’impiego di strumenti informatici di tipo GIS<br />

(Geographic Information System). Tramite questi sistemi è stato possibile mettere tra loro in relazione<br />

dati provenienti da fonti diverse (carta tecnica regionale, ortofoto, rilievi di campo, etc.), la qual cosa ha<br />

potenziato fortemente le fasi di analisi e lettura del territorio, consentendo inoltre un’agevole integrazione<br />

degli elaborati del Piano con le banche dati ed i sistemi informativi preesistenti negli archivi regionali,<br />

provinciali e comunitari.<br />

15


Per quanto riguarda il software è stato impiegato ILWIS (Integrated Land and Water Information System;<br />

ITC, 1997), operante in ambiente Windows 2000. La restituzione finale è stata fornita secondo il formato<br />

standard “shapefile” di Arcview.<br />

La gestione dei dati alfanumerici è stata inoltre supportata dall’impiego di software RDBMS (Relational<br />

Database Management System), in particolare si è utilizzato Microsoft Access 2000.<br />

Riepilogando quanto in parte già illustrato il processo di implementazione delle informazioni territoriali<br />

può essere sintetizzato nei seguenti 4 passaggi:<br />

• input dei dati (immissione dei dati nel sistema informativo)<br />

• editing ed allestimento dei database cartografico ed alfanumerico (strutturazione dei dati<br />

per livelli informativi);<br />

• analisi dei dati (elaborazione dei dati di base e produzione di nuova informazione);<br />

• elaborazione degli output prodotti (cartografie, grafici e tabelle).<br />

Le analisi territoriali svolte nel corso del lavoro sono state molteplici ed hanno permesso di conseguire i<br />

seguenti risultati:<br />

• sovrapposizione, incrocio e visuale sinottica dei dati disponibili;<br />

• individuazione delle unità boscate da gestire in modo omogeneo (macro-particelle);<br />

• analisi dell’accessibilità e classificazione della viabilità silvo-pastorale;<br />

• analisi del valore delle destinazioni funzionali;<br />

• quantificazione e restituzione cartografica degli ambiti di intervento.<br />

16


6 STRUTTURA DEL PIANO<br />

Il Piano di Indirizzo Forestale della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> è concepito per un utilizzo<br />

operativo. Per questo motivo si è pensato ad una struttura di agile consultazione, composta da una<br />

relazione generale e da una serie di allegati tecnici predisposti per una gestione informatica.<br />

RELAZIONE TECNICO<br />

ILLUSTRATIVA<br />

NORME TECNICHE ATTUATIVE B - Norme tecniche di attuazione<br />

Aspetti normativi<br />

Metodologia<br />

Contenuti e analisi di piano<br />

Pianificazione: definizione delle destinazioni funzionali<br />

Pianificazione: zonizzazione in macroaree<br />

Pianificazione: trasformazione del bosco e interventi compensativi<br />

Problematiche sulla situazione fitosanitaria<br />

Azioni di Piano<br />

Programma degli interventi<br />

ALLEGATI TECNICI C – Unità di Gestione<br />

D - Schede censimento Viabilità Agro silvo pastorale<br />

E – Schemi metodologici per l’attribuzione del valore delle funzioni<br />

ALLEGATI RILIEVI FORESTALI 2 – Schede unità di campionamento<br />

SISTEMA INFORMATIVO<br />

FORESTALE<br />

ALLEGATI CARTOGRAFICI<br />

Banca dati territoriale digitale e georeferenziata/metadati<br />

Tav. 1 Carta dell’Uso del Suolo<br />

Tav. 2a Carta della perimetrazione del bosco<br />

Tav. 2b Carta della perimetrazione del bosco<br />

Tav. 3 Carta dei vincoli<br />

Tav. 4 Carta delle tipologie forestali<br />

Tav. 5 a Carta dell’attitudine produttiva<br />

Tav. 5 b Carta dell’attitudine eteroportettiva<br />

Tav. 5 c Carta dell’attitudine autoprotettiva<br />

Tav. 5 d Carta dell’attitudine idroprotettiva<br />

Tav. 5 e Carta dell’attitudine naturalistica<br />

Tav. 5 f Carta dell’attitudine paesaggistica<br />

Tav. 5 g Carta dell’attitudine salubrità ambientale<br />

Tav. 5 h Carta dell’attitudine didattico fruitiva<br />

Tav. 6 Carta dela valore multifunzionale<br />

Tav. 7 Carta delle funzioni prevalenti e degli indirizzi selvicolturali<br />

Tav. 8 Carta della conformizzazione al PIF delle trasformazioni ordinarie<br />

(data: novembre 2008)<br />

Tav. 9 Carta dei boschi non trasformabili e dei valori di compensazione<br />

forestale<br />

Tav. 10 Carta delle Unità di gestione<br />

Tav. 11 A Carta dei miglioramenti e degli interventi di compensazione<br />

forestale<br />

Tav. 11 B Carta delle azioni a sostegno del recupero del paesaggio, della<br />

cultura rurale e delle aree naturali<br />

Tav. 12 Proposte d’integrazione e modifica dei perimetri degli ambiti a<br />

valenza paesaggistica<br />

Tav. 13 Sovrapposizione tra le superfici boscate e ambiti paesistici di cui<br />

alla tavola E2.2 PTCP<br />

Tav. 14 Boschi a prevalente funzione forestale produttiva<br />

Tav. 15 Elementi per la rete ecolgica provinciale<br />

Tav. 16 Carta dei tipi forestali ecologicamente coerenti<br />

Tav. A Carta della viabilità agro silvo pastorale<br />

17


7 DESCRIZIONE DEL SISTEMA SOCIO AMBIENTALE<br />

7.1 ASPETTI GEOGRAFICI E PAESISTICI<br />

7.1.1 INQUADRAMENTO GENERALE<br />

La C.M. (<strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>) della valle <strong>Imagna</strong> interessa i territori di 16 comuni in provincia di Bergamo<br />

in Lombardia per un totale di più di 10.000 ettari di superficie planimetrica e si sviluppa dai 200 m s.l.m.<br />

agli oltre 1800 m raggiunti nel gruppo del Monte Resegone. L’intero ambito territoriale rappresentato<br />

cartograficamente dall'unione delle tavolette CTR, scala 1:10.000 foglio C4A5, C4A4, C5A2, C5A1, B4E5,<br />

B4E4, B5E2, B5E1.<br />

A livello altimetrico la <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> si sviluppa dai 200 m s.l.m. agli oltre 1800 m raggiunti nel<br />

gruppo del Monte Resegone.<br />

7.1.2 IL PAESAGGIO<br />

Il Piano d’Indirizzo si prefigge lo scopo di analizzare il territorio con una visione d’insieme, non<br />

direttamente finalizzata al solo settore forestale, ma considerando il bosco quale elemento di<br />

composizione di un’unità territoriale più grande: il paesaggio. Quest’approccio consente d’indirizzare la<br />

gestione forestale anche in funzione dell’influenza che questa avrà sul territorio, sul paesaggio,<br />

sull'insieme. Si è cercato, pertanto, d’integrare e conciliare il valore della sensibilità alle trasformazioni e<br />

delle particolarità paesaggistiche con le specifiche attitudini forestali, assecondando le valenze e<br />

correggendo le anomalie.<br />

18


Questo sistema di pianificazione forestale è stato agevolato dal contesto territoriale in cui il bosco è un<br />

elemento fondamentale del paesaggio.<br />

Lo studio del paesaggio e dell’impatto visuale è stato costruito su tre prerogative metodologiche:<br />

• lo studio della cartografia e della documentazione disponibile;<br />

• le osservazioni sul campo;<br />

• l’analisi dei dati raccolti;<br />

In base a quanto sopra esposto il territorio della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> è stato suddiviso in aree<br />

morfologicamente omogenee che possono essere raggruppate, in base alla loro “forma visiva”, sotto una<br />

stessa categoria.<br />

Le quattro grandi categorie di paesaggio individuate sono le seguenti:<br />

• Fascia basale delle aree di fondovalle o Fascia urbanizzata di fondovalle<br />

• Fascia di Medio Versante: versante est, versante ovest e fascia del castagno<br />

• Fascia sommitale di alto versante o fascia montana<br />

• Fascia planiziale a prevalenza di robinia<br />

19


7.1.3 FASCIA BASALE DELLE AREE DI FONDOVALLE O FASCIA URBANIZZATA DI FONDOVALLE<br />

Coincide con la porzione centrale del mandamento della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>. Si tratta di una porzione di<br />

territorio fortemente antropizzata, caratterizzata dalla presenza di formazioni boscate strettamente<br />

correlate con la presenza degli insediamenti. La copertura forestale piuttosto eterogenea e frammentata è<br />

prevalentemente costituita da orno-ostrieti e robinieti misti e puri. L’abbandono delle pratiche agricole,<br />

soprattutto nei terreni meno agevoli, ha favorito un diffuso fenomeno di colonizzazione da parte del bosco<br />

che, in alcune aree, ha interessato anche terrazzamenti ed ex coltivi.<br />

La fascia delle aree di fondovalle viene a sua volta suddivisa in tre sotto categorie che possono<br />

riassumere le principali tipologie di paesaggio agro-forestale presenti:<br />

Paesaggio forestale di fondovalle: sono boschi e boschetti presenti lungo i corsi d’acqua e nelle zone<br />

maggiormente pendenti. L’estensione è sempre limitata ed il grado di frammentazione elevato. Non è una<br />

vera e propria tipologia paesaggistica, poiché non è identificabile con una visione omogenea, bensì<br />

frammentaria, dove si alternano disordinatamente piccole aree boscate, caratterizzate da fenomeni di<br />

degrado talvolta anche molto spinti, ed urbanizzazioni. La qualità del paesaggio dipende fortemente dalla<br />

qualità dell’edificato e dall’interazione che quest’ultimo ha con le aree boscate presenti.<br />

Paesaggio rurale. Questo paesaggio è suddivisibile in ulteriori sotto categorie:<br />

Paesaggio agricolo in uso: si tratta di terrazzamenti e coltivi marginali alle aree urbanizzate. In<br />

passato era riconducibile ad una vera e propria tipologia paesaggistica. L’espansione urbanistica e<br />

l’abbandono dei coltivi hanno determinato un aumento della frammentazione con la conseguente<br />

riduzione della percezione del ruolo paesistico di questi elementi. La qualità del paesaggio dipende ancora<br />

una volta dalla presenza dell’edificato e dall’integrazione di quest’ultimo con i boschi e terreni limitrofi.<br />

Paesaggio agricolo abbandonato e/o in abbandono: sono i terreni meno favoriti ed utilizzabili nei<br />

quali il processo di colonizzazione da parte del bosco è già avviato e talvolta addirittura affermato. Il<br />

risultato è la perdita di complessità del paesaggio. Le formazioni forestali, prevalentemente identificabili<br />

nei robinieti, hanno scarso pregio ecologico e paesaggistico e spesso sono vittime dell’invasione di specie<br />

infestanti (es.: rovo, vitalba). In questi territori l’insediamento del bosco deve essere opportunamente<br />

governato con criteri prossimi a quelli della selvicoltura urbana, così da contribuire alla realizzazione<br />

d’aree fruibili per i cittadini ed al miglioramento estetico dei luoghi.<br />

7.1.4 FASCIA DI MEDIO VERSANTE (EST E OVEST) E FASCIA DEL CASTAGNO<br />

In questa categoria sono ricompresi la maggior parte dei boschi della <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>. Il territorio mediano<br />

della valle è fortemente caratterizzato dalla presenza del bosco e dall’alternanza con radure e prati<br />

permanenti. Questa discontinuità d’aree caratterizza il paesaggio, creando un insieme di colori in cui il<br />

bosco svolge un ruolo determinante. L’elemento distintivo e tipizzante è la coltura del castagno. Il grado<br />

di coltivazione e di gestione dei soprassuoli forestali è quanto mai eterogeneo a causa del regime di<br />

proprietà dei fondi e dei fenomeni di trasformazione socio economica che negli ultimi decenni ha coinvolto<br />

le popolazioni e le attività della <strong>Valle</strong>.<br />

I boschi ricoprono la maggior parte del territorio attribuito all’unità di paesaggio. Queste foreste hanno<br />

perso, con il passare del tempo, la loro funzione prioritaria, cioè la fornitura di legna da ardere, di paleria<br />

e di frutti per l’alimentazione umana ed animale; ciò a causa non della diminuita massa ritraibile ma per<br />

una diminuzione notevole d’utilizzazioni e prelievi. Accanto a questa connotazione produttiva si sono<br />

sviluppate sempre più le valenze paesistiche, fruitive, di difesa del suolo, ecc.<br />

20


Formazioni dei versanti della zona mediana della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>: in questa fascia di medio<br />

versante sono frequenti i boschi di Carpino nero e Orniello, caratteristici di suoli poco evoluti,<br />

mediamente asciutti. L’estensione di questa formazione è tipica nelle aree gestite storicamente a ceduo;<br />

infatti, questa pratica colturale e la povertà dei terreni, producono un progressivo impoverimento del<br />

corredo floristico tendendo a favorire le specie più rustiche e termoxerofile. Nelle aree più fresche e con<br />

suoli più ricchi, questi boschi assumono caratteristiche, dal punto di vista ecologico e fruitivo, più<br />

interessanti grazie alla presenza di altre specie quali il Tiglio. Dal punto di vista evolutivo sono boschi<br />

abbastanza stabili, che possono esser governati a ceduo matricinato. Progredendo verso Nord, nei<br />

versanti occidentali a valle dell’abitato di Costa <strong>Imagna</strong>, i terreni diventano più freschi e profondi<br />

favorendo la formazione di boschi a prevalenza d’Acero e Frassino, nelle zone di minor quota, mentre alle<br />

quote maggiori troviamo il Faggio. Questi boschi presentano caratteristiche evolutive ed una molteplicità<br />

funzionale molto elevata; gli interventi colturali dovranno essere finalizzati al mantenimento ed allo<br />

sviluppo della differenziazione ecologica esistente. Nel versante orientale invece i boschi, grazie al<br />

maggior apporto termico e alla presenza di suoli più evoluti, si arricchiscono di querce. Questi boschi sono<br />

tipici d’aree agricole abbandonate, dove i prati aridi sono stati colonizzati dalla componente arborea. Oltre<br />

alla colonizzazione dei prati, in queste zone è in atto processo d’espansione della robinia, che sta<br />

colonizzando ampie zone già boscate, soprattutto a seguito di ceduazioni intense, soppiantando le specie<br />

autoctone.<br />

Selve castanili: in tutta la fascia mediana della valle, l’elemento maggiormente caratterizzante è<br />

sicuramente la selva castanile. Questa, che in molti casi versa in condizioni colturali d’abbandono o<br />

prossime allo stesso, può e deve tornare ad essere l’elemento in grado di differenziare la <strong>Valle</strong> soprattutto<br />

nei confronti dei territori circostanti. Estese aree della parte mediana del territorio legano la loro<br />

immagine, quantomeno in termini selvicolturali, al castagneto da frutto. Per gli aspetti di dettaglio e gli<br />

interventi di recupero delle selve castanili si rimanda al “Progetto Castagno”, redatto in <strong>Comunità</strong><br />

<strong>Montana</strong>, nel corso del 2000.<br />

Formazioni ripariali: nelle aree più fresche troviamo formazioni di tipo”meso igrofilo” di notevole valore<br />

naturalistico che ospitano un notevole numero di nicchie ecologiche. In questi boschi, a seguito<br />

dell’abbandono colturale degli ultimi decenni, l’eccessivo sviluppo di vegetazione invadente (tipico il caso<br />

della robinia) e l’assenza delle normali cure colturali, si rende necessaria la realizzazione d’interventi di<br />

manutenzione del bosco e del corso d’acqua per garantire condizioni di sicurezza per gli abitati a valle. A<br />

livello cartografico queste formazioni sono state individuate in prossimità dei corsi d’acqua e per lo più<br />

circoscritte a pochi metri dalle sponde; quando la formazione non era cartografabile, perché d’estensione<br />

troppo limitata, non è stata riportata in mappa. Lungo la maggior parte dei corsi d’acqua, la variabilità<br />

ecologica è sempre notevole, per questo si dovranno prevedere interventi mirati per la corretta gestione<br />

di queste aree.<br />

Importante componente territoriale di rilievo sono le Aree agricole terrazzate, zone d’elevata rilevanza<br />

paesistica e di tutela idrogeologica, prevalentemente localizzate nella porzione meridionale della fascia<br />

collinare del territorio. L’estensione e la diffusione delle aree agricole terrazzate, denota l’importanza che<br />

questa particolare tecnica di coltivazione ha avuto in passato nello sviluppo della valle. Attualmente è<br />

ancora utilizzata soprattutto per le coltivazioni legnose e la vite. Il mantenimento dei terrazzamenti<br />

riveste un importante ruolo, oltre che produttivo, anche di protezione idrogeologica e culturale. Per<br />

questo, nelle aree terrazzate è prioritario il contenimento dell’avanzata del bosco. Nelle zone in cui<br />

l’abbandono abbia già innescato un processo di colonizzazione, è importante incentivare una ripresa della<br />

coltivazione favorendo e supportano i proprietari nelle procedure di cambio di destinazione d’uso.<br />

Anche i prati partecipano a formare il paesaggio della valle, contrapponendosi come spazi aperti alla<br />

generale avanzata del bosco con la conseguente semplificazione del territorio sia dal punto di vista<br />

estetico che ecologico.<br />

21


Per ultimo troviamo gli ambienti di forra, ossia le zone in cui i soprassuoli svolgono prioritariamente una<br />

funzione protettiva. Il mantenimento e la corretta gestione dei boschi adiacenti questi ambienti sono<br />

prioritari per la prevenzione idrogeologica e per la difesa degli abitati siti a valle.<br />

7.1.5 FASCIA SOMMITALE D’ALTO VERSANTE O FASCIA MONTANA<br />

Gli elementi più caratteristici della zona più alta della valle sono le estese faggete, che ricoprono ampie<br />

zone del versante occidentale. Le faggete più interessanti si estendono dal Monte Pizzo a tutto il versante<br />

del Monte Tesoro fino al passo del Pertus dove, abbassandosi leggermente di quota, proseguono fino ai<br />

versanti delle corna Camozzera e del Monte Resegone. Questi boschi sono a prevalenza di faggio cui si<br />

associano, a secondo del piano altimetrico interessato, varie latifoglie e conifere. Le faggete sono tra le<br />

formazioni di maggior pregio produttivo, protettivo e naturalistico presenti in <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>. Sono boschi<br />

caratterizzati da una selvicoltura molto estensiva con una connotazione dei soprassuoli di tipo<br />

prevalentemente fruitivo e protettivo. La maggior parte delle faggete presenti è governata a ceduo.<br />

Questa forma di governo ha assicurato storicamente notevoli quantità di legname d’ottima qualità e<br />

d’elevato potere calorico, senza provocare una destrutturazione ecologica del bosco, poiché le faggete<br />

sopportano eccezionalmente bene il governo a ceduo (Hofmann 1991). Questa splendida pianta è la<br />

dominatrice incontrastata di queste aree, mentre le conifere (abete rosso e bianco) entrano solo<br />

sporadicamente. I boschi di faggio sono una formazione molto stabile dal punto di vista sia ecologico che<br />

evolutivo. Il loro contributo al paesaggio montano è notevole: basti pensare alle colorazioni invernali delle<br />

faggete, con il grigio dei tronchi, il rosso porpora dei giovani rami e il bruno–aranciato della lettiera. Il<br />

fogliame estivo è verde brillante e proietta una notevole ombra sotto di sé. Il Faggio, dove domina, si<br />

comporta da vero “despota”: infatti, sotto lo strato arboreo denso ed uniforme dei cedui e delle fustaie<br />

coetanei formi si trova in genere uno scarsissimo sottobosco. Per questi motivi, le faggete sono tra i<br />

boschi a maggior “gradimento percettivo” da parte dell’uomo, perché il naturale ordine, la pulizia del<br />

sottobosco, spesso quasi assente, e la maestosità delle piante conferiscono un carattere di unicità tra le<br />

formazioni forestali presenti nelle Prealpi lombarde.<br />

I prati ed i pascoli montani sono altre componenti che caratterizzano la zona più alpina della valle.<br />

Costituiscono gli elementi centrali per il mantenimento del paesaggio agro silvo pastorale. I pascoli e le<br />

strutture d’alpe sono un bene il cui valore non va misurato in termini agricoli produttivi, ma per le molte<br />

funzioni che un’area pascoliva svolge per la società moderna. La salvaguardia dei pascoli montani<br />

contribuisce alla riduzione dei fenomeni d'erosione e del rischio d’incendio, garantisce il mantenimento di<br />

condizioni ambientali favorevoli alla sopravvivenza di flora e fauna selvatica, riducendo la diffusione<br />

d'associazioni vegetali degradate. La pratica dell’alpeggio assume un’importanza che va oltre l’aspetto<br />

produttivo e riguarda anche il ruolo svolto in termini di manutenzione ambientale, mantenimento del<br />

paesaggio e aumento del grado di fruibilità turistica. Non va dimenticato che la pastorizia d’alpe fa parte<br />

della cultura delle Prealpi Lombarde, di conseguenza un suo rilancio e la pubblicizzazione di questa<br />

pratica antica, acquisterebbe un'importante valenza culturale e storica. La loro conservazione interessa<br />

prevalentemente i comuni di Fuipiano, Brumano, Costa del Palio.<br />

A fianco delle zone più strettamente produttive il territorio della <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> è caratterizzato da<br />

frequenti emergenze rocciose e aree improduttive che ne caratterizzano il paesaggio. Si tratta di<br />

zone stabili e poco influenzate dalle dinamiche evolutive dei soprassuoli forestali. Rivestono un<br />

importante ruolo, oltre che nella caratterizzazione del paesaggio, anche dal punto di vista faunistico ed<br />

ecologico. In queste aree, poco accessibili ma con estese aree aperte, trovano rifugio e si riproducono<br />

numerose specie animali. Le aree più rappresentative sono il massiccio del Resegone e la Corna<br />

Camozzera, nella porzione nord occidentale del territorio della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>, e la zona a monte di<br />

Fuipiano nella parte Orientale.<br />

22


7.1.6 FASCIA PLANIZIALE A PREVALENZA DI ROBINIA<br />

Si tratta dell’ambito posto più a sud del mandamento della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>, comprende gli ultimi rilievi<br />

a stretto ridosso della pianura e tutta la zona pianeggiante di competenza.<br />

Sono presenti ambiti boscati che vanno dalle grandi estensioni ai piccoli lembi sviluppati lungo le strade o<br />

lungo i corsi d’acqua; sono boschi ampiamente sfruttati ed antropizzati a prevalenza di castagno e dove<br />

la robinia ha potuto svilupparsi a spese delle latifoglie autoctone.<br />

7.2 USO DEL SUOLO E COPERTURA VEGETALE<br />

Gli elaborati di riferimento per l’analisi dell’uso del suolo del territorio della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong><br />

<strong>Imagna</strong> sono stati tratti dalla cartografia regionale e dalla carta di destinazione d’uso dei suoli agricoli e<br />

forestali, derivata da fotointerpretazione (vedi tavola 1: Carta dell’Uso del Suolo).<br />

La prima area considerata ha per riferimento il Monte Resegone; qui si riscontrano tre sotto-zone con<br />

tipologie di vegetazione diversa. Presso il confine occidentale della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>, l’area è<br />

caratterizzata da vegetazione naturale (quote superiori a 1300 m. s.l.m.); si tratta di vegetazione<br />

rupestre, di ambiti in evoluzione morfodinamica, prevalentemente erbacea pioniera–colonizzante, e di<br />

praterie originarie appartenenti al piano alpino insediate su pareti rocciose. Più a bassa quota, su versanti<br />

a pendenze inferiori, si trovano sporadiche boscaglie, cespuglieti e arbusteti a prevalenza di latifoglie,<br />

alternati ad affioramenti nudi; qui l’artificializzazione è praticamente nulla. Dove le condizioni stazionali<br />

sono migliori si è insediato il bosco di latifoglie che presenta struttura pioniera con caratteristiche di<br />

policormia.<br />

In prossimità di Rota <strong>Imagna</strong> e a nord del territorio stesso, si è creata un’alternanza tra prati<br />

permanenti asciutti, prati pascoli (coltivazioni foraggere non regolarmente irrigate), vegetazione incolta<br />

derivata dall’abbandono di superfici agricole (associazioni erbacee-arbustive e in evoluzione verso forme<br />

forestali) e aree urbanizzate in modo disomogeneo. La vegetazione tipica dei greti è distribuita sulle<br />

sponde dell’alveo fluviale attivo, mentre nella fascia limitrofa ai prati pascoli, a Nord, sono presenti<br />

impianti forestali di origine artificiale non ancora affermati.<br />

Il ceduo di latifoglie si colloca a quote comprese tra 500 e 1.300 m. s.l.m., con una zona intermedia, a<br />

quote minori, in prossimità dei centri urbani (Costa Val <strong>Imagna</strong>, Valsecca e Falghera-Cà Bettoli).<br />

Frequenti sono i prati permanenti asciutti e i prati pascoli, intercalati da incolti con associazioni erbacee e<br />

arbustive derivate dall’abbandono di aree agricole. La presenza di pareti rocciose e falde detritiche hanno<br />

consentito, nella porzione nord-occidentale (l’Ocone–Passo del Pertus) e orientale (<strong>Valle</strong>cole di Costa Val<br />

<strong>Imagna</strong>), lo sviluppo di vegetazione di carattere erbaceo pioniera-colonizzatrice e di aree sterili con<br />

affioramenti nudi; queste ultime sono immerse in zone naturali a vegetazione rupestre, tipica di ambiti in<br />

evoluzione morfodinamica, e in boscaglie, cespuglieti e arbusteti a prevalenza di latifoglie. In queste<br />

situazioni il grado di naturalità risulta elevato.<br />

La vegetazione del territorio legato a Cisano Bergamasco è caratterizzata in prevalenza dal bosco ceduo<br />

di latifoglie (B2; grado di artificializzazione compreso tra debole e medio), in cui abbonda la Robinia. I<br />

seminativi (S1) si trovano principalmente lungo le vie di comunicazione; in corrispondenza del Monte<br />

Pedrino si trovano coltivazioni foraggere erbacee non regolarmente irrigate con presenze arboree e<br />

coltivazioni tipicamente falciate una volta l’anno e successivamente pascolate. Frequenti, specialmente<br />

nella zona a NE del Pizzo Peca sono le aree con associazioni erbacee e legnose derivate dall’abbandono di<br />

S.A.U. al di sopra dei 900 m. s.l.m.<br />

Nell’area di Locatello il bosco ceduo è diffuso insieme ai prati pascoli, pascoli e prati permanenti asciutti<br />

sia al di sopra dei 1.000 m. s.l.m. (nord di Fuipiano e Zucco Pralondone) che presso i nuclei abitativi<br />

(Fuipiano, Locatello, Corna <strong>Imagna</strong>).<br />

23


Nella parte settentrionale della sezione, a quote intorno ai 900-1.500 m. s.l.m., sono presenti aree con<br />

vegetazione naturale dei macereti e dei detriti e boscaglie di cespuglieti ed arbusteti a prevalenza di<br />

latifoglie con vegetazione arbustiva ed arborea non derivata dall’abbandono di ex S.A.U. ma dalla<br />

presenza di fattori stazionali limitanti, che bloccano l'evoluzione della vegetazione. Si segnala la presenza<br />

di quattro aree di castagneti da frutto nei pressi di Locatello e di un’area naturale con vegetazione dei<br />

greti lungo il corso d’acqua.<br />

Il bosco ceduo è notevolmente diffuso anche nell’area di Brembilla.<br />

Nella fascia centrale e nord-orientale del territorio amministrativo della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>, frequenti<br />

sono i prati permanenti asciutti, a volte arborati, con locali frutteti, frammisti ad aree di associazioni<br />

erbacee e legnose derivate dall’abbandono di ex S.A.U., quest’ultime ben rappresentate nella zona est<br />

dell’abitato di Berbenno.<br />

Si segnalano tratti di vegetazione naturale (rupestre e degli ambiti di evoluzione morfodinamica con<br />

specie legnose) in corrispondenza degli affioramenti rocciosi in località Cornabusa<br />

Le sponde dell’alveo fluviale attivo che scorre da NO a SE sono caratterizzate a Nord da vegetazione di<br />

greto, seguita a valle da vegetazione rupestre ed ambiti di evoluzione morfodinamica.<br />

La fascia che si evidenzia fra Almenno San Bartolomeo, Almenno San Salvatore e Palazzago è<br />

fortemente urbanizzata; in quest’ambito sono diffusi prati permanenti asciutti, vigneti e seminativi<br />

semplici. Un’ampia zona a verde urbano (impianti di interesse sportivo e ricreativo) è presente ad ovest<br />

dell’abitato di Almenno San Bartolomeo. Nella zona occidentale di questa fascia il bosco ceduo di latifoglie<br />

è comunque predominante (M.te Brocchio – <strong>Valle</strong> Bruciata).<br />

In versanti esposti a sud, fra 400 e 900 m. s.l.m., il bosco ceduo è alternato a frequenti castagneti da<br />

frutto e a piccole zone a prato permanente asciutto, prato pascolo, vigneto e frutteto. Il bosco ceduo ha<br />

artificializzazione debole e media in prossimità del centro abitato di Almenno.<br />

Nei pressi di Roncola si nota l’alternanza fra prati permanenti asciutti e bosco ceduo di latifoglie, con la<br />

presenza di due grandi aree estrattive a nord ovest (Monte Linzone) e est (Monte Castra) della sezione,<br />

interrotte da una vasta fascia incolta (700–1000 m.s.l.m.) formata da vegetazione erbacea e arbustiva,<br />

derivata dall’abbandono di S.A.U., e un’area a vegetazione più naturale nei pressi delle numerose pareti<br />

rocciose e falde detritiche, lungo le quali si sono sviluppati ambiti di vegetazione prevalentemente<br />

erbacea di tipo pioniera.<br />

Il territorio di Almenno San Bartolomeo è caratterizzato da vigneti, prati permanenti asciutti,<br />

seminativo semplice e piccole zone a bosco ceduo; lungo il fiume Brembo si trova vegetazione di greto ed<br />

aree sterili a causa di scarichi non controllati.<br />

La porzione territoriale di Palazzago (ad ovest) risulta invece caratterizzata da bosco ceduo con<br />

artificializzazione debole alternato a vigneti, prati e seminativi semplici.<br />

La tabella qui riportata elenca le destinazioni d’uso del suolo della <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>, specificando per<br />

ciascuna la superficie occupata in ettari e la percentuale sull’estensione della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>.<br />

24


Descrizione Area (ha) %<br />

Accumuli detritici e affioramenti litoidi privi di vegetazione 34,61 0,34%<br />

Altre legnose agrarie 2,27 0,02%<br />

Alvei fluviali e corsi d'acqua artificiali 13,49 0,13%<br />

Aree degradate non utilizzate e non vegetate 9,84 0,10%<br />

Aree verdi incolte 10,72 0,10%<br />

Bacini idrici da attivita estrattive interessanti la falda 2,70 0,03%<br />

Bacini idrici naturali 0,81 0,01%<br />

Boschi conifere a densita media e alta 93,08 0,90%<br />

Boschi di latifoglie a densita bassa 9,22 0,09%<br />

Boschi di latifoglie a densita media e alta 5.948,99 57,83%<br />

Boschi misti a densita media e alta 9,93 0,10%<br />

Cantieri 16,95 0,16%<br />

Cascine 0,50 0,00%<br />

Cave 73,63 0,72%<br />

Cespuglieti con presenza significativa di specie arbustive alte ed arbore 53,05 0,52%<br />

Cespuglieti in aree di agricole abbandonate 153,61 1,49%<br />

Cimiteri 9,84 0,10%<br />

Colture orticole a pieno campo 0,20 0,00%<br />

Formazioni ripariali 32,44 0,32%<br />

Frutteti e frutti minori 5,38 0,05%<br />

Impianti di servizi pubblici e privati 8,52 0,08%<br />

Impianti sportivi 67,83 0,66%<br />

Insediamenti industriali, artigianali, commerciali 131,71 1,28%<br />

Insediamenti produttivi agricoli 6,16 0,06%<br />

Orti familiari 2,18 0,02%<br />

Parchi e giardini 11,77 0,11%<br />

Pioppeti 1,79 0,02%<br />

Praterie naturali d'alta quota assenza di specie arboree ed arbustive 211,50 2,06%<br />

Praterie naturali d'alta quota con presenza di specie arboree ed arbustiv 90,28 0,88%<br />

Prati permanenti con presenza di specie arboree ed arbustive sparse 624,27 6,07%<br />

Prati permanenti in assenza di specie arboree ed arbustive 897,04 8,72%<br />

Reti stradali e spazi accessori 6,81 0,07%<br />

Rimboschimenti recenti 1,67 0,02%<br />

Seminativi arborati 36,68 0,36%<br />

Seminativi semplici 397,58 3,86%<br />

Spiagge, dune ed alvei ghiaiosi 9,34 0,09%<br />

Tessuto residenziale continuo mediamente denso 28,61 0,28%<br />

Tessuto residenziale discontinuo 755,44 7,34%<br />

Tessuto residenziale rado e nucleiforme 273,31 2,66%<br />

Tessuto residenziale sparso 55,75 0,54%<br />

Vegetazione rada 102,50 1,00%<br />

Vigneti 85,15 0,83%<br />

Totale C.M. 10.287,16 100,00%<br />

25


Uso del suolo (fonte DUSAF)<br />

26


7.3 ASPETTI SOCIO ECONOMICI<br />

7.3.1 POPOLAZIONE<br />

Il territorio della comunità montana ospita circa 30.000 abitanti.<br />

I paesi più popolati sono Almenno San Salvatore e Almenno San Bartolomeo che hanno più di 5.000<br />

abitanti, seguono Palazzago e Sant’Omobono <strong>Imagna</strong> con più di 3.000. Gli altri paesi hanno popolazione<br />

al di sotto dei 2.500 abitanti. Il paese più piccolo è Brumano con meno di 100 abitanti e Fuipiano <strong>Imagna</strong><br />

con poco più di 200.<br />

Tabella 1 Popolazione al 31.12.2007<br />

Comune Abitanti<br />

Almenno San Bartolomeo 5.732<br />

Almenno San Salvatore 5.838<br />

Bedulita 723<br />

Berbenno 2.459<br />

Brumano 98<br />

Capizzone 1.299<br />

Corna <strong>Imagna</strong> 984<br />

Costa <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> 635<br />

Fuipiano <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> 233<br />

Locatello 800<br />

Palazzago 3.897<br />

Roncola 731<br />

Rota d'<strong>Imagna</strong> 883<br />

Sant'Omobono <strong>Imagna</strong><br />

Strozza<br />

3.505<br />

1.066<br />

Valsecca 410<br />

Totale C.M. 29.293<br />

7.3.2 ATTIVITÀ ECONOMICHE PREVALENTI<br />

Da un punto di vista socio-economico in <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> l’attività prevalente è quella agricola. La forma di<br />

conduzione prevalente è la coltivazione diretta, che interessa oltre l’80% delle aziende presenti. L’apporto<br />

di manodopera è per oltre il 75% di tipo famigliare.<br />

Per quanto riguarda le attività extra - agricole, esse sono rivolte principalmente al settore artigianale e<br />

turistico. Nel corso degli ultimi decenni è continuato il preoccupante ed irreversibile fenomeno<br />

dell’abbandono dei terreni agricoli e forestali, dove le aziende agricole, anche quelle a prevalente<br />

conduzione familiare, non sono più in grado di ottenere livelli di reddito adeguati, ma soprattutto non<br />

riescono a garantire un soddisfacente livello di sostituzione della manodopera anziana con quella più<br />

giovane. I giovani tendono a lasciare l’agricoltura per settori più remunerativi e meno impegnativi quali<br />

l’artigianato ed il terziario.<br />

7.3.3 I SETTORI DI IMPIEGO<br />

Tabella 2 Popolazione per settore d’impiego (ISTAT 2001)<br />

Primario Secondario Terziario Totale<br />

Almenno San Bartolomeo 3 1.432 620 2.055<br />

Almenno San Salvatore 43 531 797 1.371<br />

27


Bedulita 0 109 27 136<br />

Berbenno 1 362 222 585<br />

Brumano 0 2 9 11<br />

Capizzone 0 94 96 190<br />

Corna <strong>Imagna</strong> 1 79 58 138<br />

Costa <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> 0 22 58 80<br />

Fuipiano <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> 0 15 26 41<br />

Locatello 1 47 50 98<br />

Palazzago 21 523 292 836<br />

Roncola 0 49 59 108<br />

Rota d'<strong>Imagna</strong> 0 50 60 110<br />

Sant'Omobono <strong>Imagna</strong> 0 613 466 1.079<br />

Strozza 8 68 86 162<br />

Valsecca 0 28 17 45<br />

Totale 78 4.024 2.943 7.045<br />

L’attività primaria è marginale. Ad Almenno San Bartolomeo, Bedulita, Palazzago, Sant’Omobono <strong>Imagna</strong><br />

e Valsecca gli impiegati nel settore secondario sono molto più numerosi di quelli del terziario. Situazione<br />

opposta si ha ad Almenno San Salvatore, Brumano, Costa <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>, Fuipiano <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>, Strozza.<br />

Negli altri comuni il numero degli addetti al settore secondario e quello terziario è pressoché equivalente.<br />

7.3.4 AGRICOLTURA<br />

Le imprese agricole possono svolgere un ruolo molto importante nella cura dei boschi. Valutare lo stato di<br />

salute di tali attività è importante per vedere in che misura e secondo quali modalità le aziende possono<br />

contribuire alla gestione forestale.<br />

AZIENDE<br />

I comuni con il maggior numero di aziende agricole sono Roncola e Strozza. In questi due paesi si<br />

registra la percentuale inferiore di aziende con allevamento.<br />

Tabella 3 Il numero delle aziende agricole<br />

Comuni Totale aziende Con allevamenti % Allevamenti<br />

Almenno San Bartolomeo 24 21 88%<br />

Almenno San Salvatore 19 15 79%<br />

Bedulita 24 21 88%<br />

Berbenno 46 27 59%<br />

Brumano 7 7 100%<br />

Capizzone 13 8 62%<br />

Corna <strong>Imagna</strong> 6 6 100%<br />

Costa <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> 12 12 100%<br />

Fuipiano <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> 13 9 69%<br />

Locatello 19 18 95%<br />

Palazzago 49 44 90%<br />

Roncola 79 18 23%<br />

28


Rota d'<strong>Imagna</strong> 14 10 71%<br />

Sant'Omobono <strong>Imagna</strong> 23 21 91%<br />

Strozza 61 18 30%<br />

Valsecca 34 28 82%<br />

Totale C.M. 443 283 64%<br />

A Palazzago ci sono 2 aziende biologiche mentre ad Almenno San Salvatore, Almenno San Bartolomeo e a<br />

Costa <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> ce n’è una sola. Ci sono 3 allevamenti biologici a Sant’Omobono <strong>Imagna</strong> e uno a<br />

Bedulita.<br />

Il numero delle aziende agricole è sensibilmente diminuito tra i due censimenti su tutto il territorio tranne<br />

che a Roncola dove la si è registrato un calo meno consistente.<br />

Tale riduzione è in parte dovuta alle diverse modalità di rilevazione, infatti, nel 1990 anche gli hobbysti<br />

venivano inseriti tra le aziende agricole. Gran parte del calo è però dovuto alla chiusura di aziende per il<br />

pensionamento del titolare.<br />

Tabella 4 Variazione del numero delle aziende agricole tra il 1990 e il 2000 (ISTAT, 2000)<br />

Comuni 1990 2000 Variazioni %<br />

GLI ALLEVAMENTI<br />

Almenno San Bartolomeo 367 24 -93%<br />

Almenno San Salvatore 154 19 -88%<br />

Bedulita 68 24 -65%<br />

Berbenno 138 46 -67%<br />

Brumano 20 7 -65%<br />

Capizzone 82 13 -84%<br />

Corna <strong>Imagna</strong> 55 6 -89%<br />

Costa <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> 86 12 -86%<br />

Fuipiano <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> 31 13 -58%<br />

Locatello 69 19 -72%<br />

Palazzago 300 49 -84%<br />

Roncola 88 79 -10%<br />

Rota d'<strong>Imagna</strong> 38 14 -63%<br />

Sant'Omobono <strong>Imagna</strong> 227 23 -90%<br />

Strozza 100 61 -39%<br />

Valsecca 126 34 -73%<br />

Totale C.M. 1.949 443 -77%<br />

Tabella 5 numero di allevamenti per specie allevata (ISTAT, 2000)<br />

Comuni<br />

Bovini<br />

Ovini<br />

Caprini<br />

Suini<br />

Polli da<br />

ca ne<br />

Galline da<br />

uova<br />

Almenno San Bartolomeo 14 0 4 7 12 17 18 14 4<br />

Almenno San Salvatore 7 1 2 3 7 13 13 9 2<br />

Bedulita 9 1 3 3 4 15 16 9 7<br />

Berbenno 12 2 3 1 0 17 17 13 9<br />

Brumano 5 0 1 3 1 7 7 2 1<br />

Avicoli<br />

Conigli<br />

Equini<br />

29


Capizzone 4 1 1 1 2 6 7 4 2<br />

Corna <strong>Imagna</strong> 6 0 1 3 3 3 6 4 1<br />

Costa <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> 11 2 3 1 2 8 8 3 5<br />

Fuipiano <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> 8 3 1 0 0 2 2 3 7<br />

Locatello 12 2 1 5 14 15 15 6 9<br />

Palazzago 33 2 2 13 24 35 36 24 11<br />

Roncola 15 0 2 0 0 0 0 0 3<br />

Rota d'<strong>Imagna</strong> 10 0 3 4 1 6 7 4 1<br />

Sant'Omobono <strong>Imagna</strong> 19 1 1 3 9 12 14 5 8<br />

Strozza 5 1 3 1 8 6 11 5 5<br />

Valsecca 11 2 8 5 11 16 21 19 7<br />

Totale C.M. 181 18 39 53 98 178 198 124 82<br />

Nella <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> sono molto diffusi gli allevamenti di bestiame da cortile e gli allevamenti bovini,<br />

meno diffusi gli allevamenti di ovicaprini. A Valsecca è presente un allevamento di Bufali.<br />

LA MANODOPERA<br />

La maggior parte delle aziende è a conduzione famigliare. Il maggior numero di salariati si registra nei<br />

comuni di Bedulita e Palazzago. Il rapporto tra uomini e donne è di circa 2 a 1.<br />

Tabella 6 La manodopera (ISTAT, 2000)<br />

Comuni Conduttore Coniuge Altri familiari Parenti Extra Aziendali<br />

Almenno San Bartolomeo 24 10 9 13<br />

Almenno San Salvatore 18 12 4 3 18<br />

Bedulita 24 20 10 1 13<br />

Berbenno 46 31 17 10 47<br />

Brumano 7 5 1 4<br />

Capizzone 13 11 2 2 11<br />

Corna <strong>Imagna</strong> 6 5 1 4<br />

Costa <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> 12 9 3 2 15<br />

Fuipiano <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> 12 3 8 3<br />

Locatello 19 13 8 2 19<br />

Palazzago 48 36 31 8 56<br />

Roncola 78 10 8 2 0<br />

Rota d'<strong>Imagna</strong> 14 7 1 8<br />

Sant'Omobono <strong>Imagna</strong> 23 8 12 1 15<br />

Strozza 61 10 10 14 111<br />

Valsecca 34 11 9 19<br />

Totale C.M. 439 201 134 45 356<br />

COLTIVAZIONI<br />

La superficie coltivata è a Roncola pari al 90% della superficie totale del comune. La percentuale a<br />

Berbenno è simile alla media Regionale (59%). In tutti gli altri comuni la percentuale di terreni coltivati<br />

da imprese agricole è di molto inferiore alla media regionale.<br />

Ad Almenno San Bartolomeo, Valsecca e Rota d’<strong>Imagna</strong> i boschi rappresentano circa la metà della<br />

Superficie agricola del comune.<br />

Tabella 7 la superficie coltivata dalle aziende agricole (ISTAT, 2000)<br />

Comuni<br />

Seminativi<br />

Colt. Legn.<br />

agrarie<br />

Prati perm<br />

e pascoli<br />

Arboric. da<br />

legno<br />

Boschi<br />

Sup. non<br />

SAU<br />

Altro<br />

TOTALE<br />

30


Almenno San Bartolomeo 40 10,21 29,78 0 94,94 11,81 0,87 187,23<br />

Almenno San Salvatore 96 18,78 18,44 0 41,17 6,53 1,33 181,77<br />

Bedulita - 0 124,65 0 15,43 0 0,34 140,42<br />

Berbenno 4 0,02 254,05 1 101,46 0,62 8,18 369,6<br />

Brumano 1 0 52,69 0 7,51 0,35 0,83 62,24<br />

Capizzone - 2,66 29,65 0 14,25 23,2 1,59 71,35<br />

Corna <strong>Imagna</strong> 0 0 39,09 0 15,94 0,01 0,09 55,61<br />

Costa <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> 2 0 89,69 0 31,75 0 1,04 124,38<br />

Fuipiano <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> - 0 61,33 0 7,2 0,5 2,84 71,87<br />

Locatello - 0 85,08 0 15,78 0 0 100,86<br />

Palazzago 29 22,06 100,9 0 53,79 6,97 7,2 219,87<br />

Roncola - 0,93 326,18 0 117,77 13,11 0 457,99<br />

Rota d'<strong>Imagna</strong> 2 0 69,41 0 56,68 0 0,15 127,85<br />

Sant'Omobono <strong>Imagna</strong> - 7,5 146,93 0 46,7 0 0 201,13<br />

Strozza 1 1,94 59,66 0 55,93 9,35 0 127,56<br />

Valsecca 0 0 53,7 0,4 58,73 0,46 0,1 113,46<br />

Totale C.M. 175 64,1 1541,2 1,4 735,03 72,91 24,56 2613,2<br />

Tabella 8 Superficie coltivata (ISTAT, 2000)<br />

Comuni 1990 2000 Variaz. %<br />

Almenno San Bartolomeo 779,59 187,23 -76%<br />

Almenno San Salvatore 263,52 181,77 -31%<br />

Bedulita 321,75 140,42 -56%<br />

Berbenno 579,24 369,6 -36%<br />

Brumano 259,11 62,24 -76%<br />

Capizzone 330,67 71,35 -78%<br />

Corna <strong>Imagna</strong> 322,98 55,61 -83%<br />

Costa <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> 328,76 124,38 -62%<br />

Fuipiano <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> 223,12 71,87 -68%<br />

Locatello 354,49 100,86 -72%<br />

Palazzago 751,35 219,87 -71%<br />

Roncola 479,5 457,99 -4%<br />

Rota d'<strong>Imagna</strong> 463,71 127,85 -72%<br />

Sant'Omobono <strong>Imagna</strong> 796,75 201,13 -75%<br />

Strozza 206,77 127,56 -38%<br />

Valsecca 396,37 113,46 -71%<br />

Totale C.M. 6.857,68 2.613,19 -62%<br />

La superficie coltivata nel periodo intercorso tra i due censimenti è diminuita ovunque in maniera<br />

consistente tranne che a Roncola.<br />

Anche la superficie coltivata a boschi ha subito un forte ridimensionamento. In quasi tutti i comuni il calo<br />

è maggiore a quello mediamente registrato in Lombardia (-31%). Non essendo diminuita la superficie<br />

boscata si può evincere che molti boschi sono ora curati da personale non professionale o addirittura in<br />

stato di abbandono.<br />

Tabella 9 Superficie coltivata a boschi da aziende agricole<br />

Comuni 1990 2000 Variaz. %<br />

31


Almenno San Bartolomeo 331,58 94,94 -71%<br />

Almenno San Salvatore 78,66 41,17 -48%<br />

Bedulita 161,17 15,43 -90%<br />

Berbenno 242,83 101,46 -58%<br />

Brumano 55,19 7,51 -86%<br />

Capizzone 188,16 14,25 -92%<br />

Corna <strong>Imagna</strong> 104,64 15,94 -85%<br />

Costa <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> 197,21 31,75 -84%<br />

Fuipiano <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> 48,99 7,2 -85%<br />

Locatello 153,31 15,78 -90%<br />

Palazzago 387,01 53,79 -86%<br />

Roncola 126,72 117,77 -7%<br />

Rota d'<strong>Imagna</strong> 232,99 56,68 -76%<br />

Sant'Omobono <strong>Imagna</strong> 403,75 46,7 -88%<br />

Strozza 111,97 55,93 -50%<br />

Valsecca 182,58 58,73 -68%<br />

Totale C.M. 3.006,76 735,03 -76%<br />

Ad Almenno San Salvatore è molto diffuso l’affitto agricolo. Negli altri comuni in generale prevalgono i<br />

terreni di proprietà.<br />

BOSCHI GESTITI DA AZIENDE AGRICOLE<br />

I boschi direttamente gestiti da aziende agricole sono circa il 25% del totale. I rimanenti tre quarti o sono<br />

gestiti in maniera non professionale con la possibilità che cessi la prosecuzione del presidio, o sono<br />

lasciati al loro destino. Le cause del fenomeno possono essere molteplici e in parte sono legate al<br />

generalizzato abbandono dell’attività agricola e forestale, in parte alla difficile accessibilità di alcune zone<br />

che rende antieconomico lo sfruttamento di alcuni suoli forestali<br />

Tabella 10 Aziende agricole che si occupano di boschi (ISTAT 2000)<br />

N. aziende Superficie (ha)<br />

Altra arboricoltura da legno 3 1,40<br />

Boschi altri interventi 4 -<br />

Boschi altri interventi di manutenzione 5 -<br />

Boschi intervento per manutenzione fasce parafuoco 2 -<br />

Boschi intervento per ripulitura sottobosco 246 -<br />

Boschi intervento per ripulitura strade 57 -<br />

Boschi miglioramento 42 -<br />

Boschi taglio periodico 236 -<br />

Castagno 10 6,08<br />

Cedui composti 131 230,87<br />

Cedui semplici 207 411,35<br />

Coltivazioni della SAU con boschi e/o arboricoltura da legno 4 44,31<br />

Latifoglie 24 70,78<br />

Legna da ardere 303 -<br />

Legna da lavoro 10 -<br />

Totale arboricoltura da legno 3 1,40<br />

Totale boschi 370 735,10<br />

Totale coltivazioni legnose agrarie 69 64,10<br />

Totale complessivo 1726 1.565,32<br />

7.3.5 LE ATTIVITÀ SELVICOLTURALI<br />

I boschi presenti in valle, in larga misura cedui, hanno subito un fenomeno evolutivo comune a tutti gli<br />

ambienti e le tipologie di bosco: l’abbandono colturale di una parte importante della superficie interessata<br />

da questo tipo di governo. Il fenomeno è causato da una serie di situazioni che al momento appaiono, in<br />

32


larga misura, irreversibili. Le conseguenze sul territorio di questa tendenza hanno interessato le<br />

formazioni boscate in maniera differente, a seconda della residua attività selvicolturale ancora in atto. In<br />

sintesi possiamo distinguere i boschi in:<br />

• Boschi con sospensione degli interventi colturali<br />

• Boschi con mantenimento e/o ripristino del governo a ceduo;<br />

• Boschi interessati da interventi di conversione all’alto fusto (fenomeno raro nel territorio<br />

della <strong>Valle</strong>);<br />

La prima e la terza di queste situazioni sanciscono, con intensità diversa, il cedimento di uno degli assunti<br />

selvicolturali che hanno improntato questa disciplina fino al recente passato e cioè quello del ceduo come<br />

forma di governo del bosco di latifoglie, più aderente e consona alla struttura economica e sociale della<br />

<strong>Valle</strong> ed in generale del territorio prealpino.<br />

I boschi in cui è ancora presente o è stata ripristinata la forma di governo a ceduo sono storicamente di<br />

proprietà privata, utilizzati per la produzione di legna da ardere ad uso famigliare. In queste aree il punto<br />

di crisi delle utilizzazioni viene di volta in volta allontanato con adattamenti del trattamento,<br />

dall’allungamento del turno alla regolazione della matricinatura. Tuttavia, la forbice aperta dei costi e dei<br />

ricavi costituisce un segnale inequivocabile della presenza latente del problema di fondo, ovvero della<br />

necessità di ridefinire gli obiettivi colturali e di concretizzarli con indicazioni selvicolturali precise e<br />

puntuali.<br />

33


8 L’ACCESSIBILITÀ’ FORESTALE<br />

L’indagine è stata condotta sull’intero territorio della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> ovvero anche in aree non<br />

boscate. In questo modo è stato possibile disporre di una migliore visione di insieme sulla realtà viaria<br />

comunitaria. Tuttavia le valutazioni di sintesi e le proposte di intervento sono state successivamente<br />

finalizzate a rispondere alle necessità infrastrutturali a servizio della proprietà silvopastorale pubblica. Nel<br />

corso del lavoro il territorio è stato suddiviso in classi di accessibilità, non ponendo alcuna distinzione tra<br />

viabilità primaria camionabile e viabilità di servizio agro-silvo-pastorale.<br />

La suddivisione del comparto indagato è stata pertanto effettuata sulla base delle 3 classi di<br />

accessibilità previste nei criteri generali per la redazione dei piani di assestamento forestale.<br />

In base a quanto sopra definito è emerso che circa il 25% del territorio comunitario è scarsamente<br />

servito o non servito da viabilità silvo pastorale.<br />

I classe<br />

verde<br />

II classe<br />

giallo<br />

III classe<br />

rosso<br />

Classe di accessibilità Tipo di accessibilità %<br />

I Zone ben servite 72,38<br />

II Zone scarsamente servite 22,84<br />

III Zone non servite 4,78<br />

TOTALE 100,00<br />

zone ben servite, in terreni<br />

pianeggianti raggiungibili con piste<br />

lunghe non oltre 1 km ed in altre<br />

situazioni con meno di 100 metri di<br />

dislivello<br />

zone scarsamente servite,<br />

distanti da strade oltre 1000 metri<br />

se in terreni pianeggianti (fino al<br />

10% di pendenza) e tra i 100 e i<br />

300 metri di dislivello<br />

zone non servite, quelle che<br />

superano i limiti citati<br />

precedentemente<br />

34


9 CONSISTENZA DELLA PROPRIETÀ E DIRITTI D’USO CIVICO<br />

La maggior parte dei boschi della <strong>Comunità</strong> della <strong>Valle</strong><br />

<strong>Imagna</strong> è di proprietà privata.<br />

Mentre in passato questo assetto garantiva la cura e la<br />

manutenzione dei singoli appezzamenti in quanto la legna<br />

era una risorsa importante nell’economia locale, oggi<br />

rende difficile l’utilizzazione boschiva e la razionalizzazione<br />

delle pratiche forestali per l’eccessiva frammentazione<br />

delle proprietà. Il PIF in questa situazione diventa l’unico<br />

strumento di riferimento per ottenere dei criteri di gestione<br />

del patrimonio forestale.<br />

L’unica proprietà pubblica di un certo interesse è la Foresta<br />

Demaniale di Brumano, nella parte settentrionale della<br />

comunità montana, oggi gestita dall’Ente Regionale Servizi<br />

per l’agricoltura e alle Foreste della Regione Lombardia<br />

(ERSAF).<br />

35


10 ASPETTI AMBIENTALI<br />

Di seguito si descrivono gli ambiti di maggior rilevanza ambientale che contraddistinguono il territorio<br />

della <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>, soffermandosi sugli aspetti vegetazionali, geologici, idrologici e pedologici.<br />

10.1 GEOLOGIA E GEOMORFOLOGIA<br />

Nella parte settentrionale del territorio afferente alla <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>, l’elemento di maggior spicco è la<br />

presenza del massiccio del Monte Resegone. Esso segna il confine occidentale della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> e<br />

lo spartiacque tra le province di Bergamo e Lecco.<br />

Dal punto di vista litologico l’area è caratterizzata dalla presenza (in affioramento o sub affioramento) di<br />

litotipi carbonatici della dolomia massiccia o stratificata, che dà spesso luogo ad imponenti pareti sub<br />

verticali ai cui piedi sono depositati detriti colonizzati che costituiscono estese fasce continue e<br />

coalescenti. Il confine amministrativo della porzione sudoccidentale del territorio della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong><br />

segue fedelmente lo spartiacque con direzione NNW – SSE, dato dall’allineamento delle creste de Il Pizzo<br />

- Monte Tesoro – Pertus – L’Ocone. Dal punto di vista litologico la sua porzione centrale è caratterizzata<br />

dalla dolomia massiccia o stratificata, che si presenta sub affiorante o in affioramenti in corrispondenza<br />

per lo più delle principali incisioni torrentizie. Un piccolo lembo di dolomie è inoltre presente nell’estremo<br />

settore nord-occidentale dell’area, in prossimità delle creste più meridionali del gruppo del Monte<br />

Resegone. Subordinatamente alle dolomie sono presenti i calcari stratificati non selciferi, che affiorano<br />

per lo più lungo lo spartiacque di confine con la provincia di Lecco.<br />

Nella zona di Cisano Bergamasco la componente litologica principale è rappresentata da estesi depositi<br />

morenici e fluvioglaciali legati all’ultima grande fase di espansione glaciale, che si possono ben<br />

riconoscere in prossimità dell’abitato di Caprino e della frazione S Antonio d’Adda, lungo il corso del<br />

torrente Sonna. Nell’area nord-orientale del territorio della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>, al confine con la <strong>Valle</strong><br />

Brembilla, entro i comuni di Rota <strong>Imagna</strong>, Corna <strong>Imagna</strong> e Fuipiano <strong>Imagna</strong>, la litologia è relativamente<br />

semplice ed i litotipi che costituiscono il territorio sono quasi esclusivamente riferibili ai calcari stratificati,<br />

salvo una modesta presenza di detriti colonizzati e, subordinatamente, argilliti, calcari selciferi e calcari<br />

massici e stratificati in grossi banchi. I detriti colonizzati costituiscono invece la porzione di territorio<br />

immediatamente a nord del comune di Fuipiano <strong>Imagna</strong>. Nella parte occidentale della sezione, a valle<br />

dell’abitato di Arnosto, è inoltre presente un accumulo di frana da crollo imputabile ad un paleo<br />

movimento franoso.<br />

Nell’area centro-orientale e centro-meridionale della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>, la litologia risulta essere molto<br />

differenziata e articolata con presenza di litotipi carbonatici e terrigeni. Troviamo anche le dolomie<br />

massicce o stratificate, che costituiscono i terreni siti nella porzione occidentale della sezione, dando<br />

luogo ad estesi affioramenti in pareti dirupate (Madonna della Corna Busa e Buco del Corno). La dolomia<br />

è spesso ammantata di depositi di natura eluviale che, soprattutto in aree poco acclivi (Piazzo, Cà<br />

Personeni), raggiungono spessori considerevoli. Nelle aree pianeggianti dei torrenti Borgogna e Tornago e<br />

lungo il terrazzo sovrastante il fiume Brembo, in territorio comunale di Almenno S. Salvatore, sono<br />

presenti i depositi fluvioglaciali che ammantano il sottostante substrato roccioso con una coltre di<br />

notevole spessore. L’estrema porzione meridionale del territorio amministrato dalla <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>,<br />

corrispondente ai comuni di Palazzago e Almenno S. Bartolomeo, è caratterizzata da una litologia quasi<br />

esclusivamente costituita da depositi fluvioglaciali.<br />

36


10.2 IL CARSISMO DELLA VALLE IMAGNA.<br />

Il territorio della <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> è ricchissimo di fenomeni carsici con le circa 250 grotte conosciute. Esse<br />

appartengono a formazioni geologiche del Triassico e si rifanno a tre tipi fondamentali: la Dolomia<br />

Principale (Norico); il Calcare di Zu (Retico); le Argilliti di Riva di Solto (Norico - Retico) - (Bus del Cunì -<br />

Complesso Tomba del Polacco-Ol Böc ecc.). La Dolomia Principale è una roccia di colorazione chiara, non<br />

stratificata, particolarmente compatta e resistente, il Calcare di Zu è costituito da rocce nerastre,<br />

marnose, ben stratificate e meno resistenti, mentre le Argilliti di Riva di Solto sono nere, pochissimo<br />

resistenti. Le aree maggiormente interessate dai fenomeni carsici sono cinque: quelle tra Valpiana (Costa<br />

<strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> e Bedulita) e Cà Contaglio (S.Omobono <strong>Imagna</strong>), quella del Palio sopra Brumano (Calcare<br />

di Sedrina, Dolomia Principale), quella delle Camozzere (Dolomia Principale), quella di Rota d'<strong>Imagna</strong><br />

(Calcare di Zu e argilliti di Riva di Solto) e la zona tra la Val Marcia (S.Omobono <strong>Imagna</strong>) e Cà Todesk<br />

(Costa <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>).<br />

Le grotte presenti in queste zone, che si aprono nella dolomia compatta o tra gli strati neri dei banchi di<br />

calcare, presentano molto spesso fenomeni di concrezionamento ai ritrovamenti paleontologici -<br />

archeologici e alla presenza di rare specie di fauna cavernicola.<br />

Le doline costituiscono un altro esempio di carsismo (sotto la frazione Cà Todesk, a Costa <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>),<br />

nate quasi sempre dal crollo di ambienti sotterranei; parecchie superano i dieci metri di diametro e alcune<br />

i 30 m.<br />

Il "Carso a blocchi" e i "monoliti" a Bedulita, Costa <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>, nell'area Cà Gazzoli, Cà Todesk, Cà<br />

Bagazzino sono ulteriori fenomeni che si evidenziano come crepacci e forre carsiche di vari metri di<br />

larghezza e di profondità; altri elementi di carsismo sono i "campi solcati", che si possono osservare sulla<br />

cresta dell'Albenza, a Pralongone e anche a Cà Gazzoli, Val Muraca, Cà Todesk, Cà Bagazzino (Costa <strong>Valle</strong><br />

<strong>Imagna</strong>).<br />

Caratteristico è anche il fenomeno del "Tubo di Vento", cioè un flusso di aria calda che in inverno scioglie<br />

la neve nei dintorni, presente ad esempio a Neerola, in comune di Locatello, sul Monte Tesoro, a Costa<br />

<strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>.<br />

10.3 IDROLOGIA<br />

Il substrato roccioso della <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> è caratterizzato da permeabilità primaria scarsa/nulla e<br />

secondaria variabile in funzione delle caratteristiche dell'affioramento roccioso (grado di fratturazione,<br />

giacitura degli strati, scistosità, composizione chimica). Le classi di permeabilità, adottate dalla Carta<br />

geoambientale, sono le seguenti:<br />

- da elevata a media in rocce caratterizzate da elevata solubilità, con circolazione idrica sotterranea<br />

diffusa, e in rocce con grado di fratturazione elevato (rocce carbonatiche vacuolari, dolomie, gessi, ove si<br />

manifestano fenomeni carsici). -Valore indicativo K > 10-2 cm/sec.<br />

- da media a ridotta in rocce in cui la circolazione idrica avviene lungo discontinuità e fratture, variabile in<br />

base al grado di fratturazione. Una bassa resistenza della roccia da un lato favorisce la permeabilità e<br />

dall'altro può limitarla per il possibile riempimento delle fratture con materiale fine (arenarie molto<br />

cementate, rocce carbonatiche, marnose, metamorfiche scistose). - Valore indicativo 10-4 < K< 10-2<br />

cm/sec.<br />

- da ridotta a molto ridotta in rocce con elevata resistenza all'alterazione chimica ed alla disgregazione<br />

meccanica, con scarso grado di fratturazione, poco marcate scistosità e stratificazione (argilliti, rocce<br />

intrusive ed effusive, metamorfiche a struttura massiccia). Anche in questo caso i valori della<br />

37


permeabilità dipendono dal grado di fratturazione, che crea condizioni localmente differenti fra loro. -<br />

Valore indicativo K < 10-4 cm/sec.<br />

La permeabilità dei depositi superficiali (depositi a granulometria grossolana: ciottoli, ghiaie e sabbie), in<br />

cui le frazioni fini sono praticamente assenti, varia da elevata a media. Tipiche unità litologiche sono i<br />

depositi alluvionali attuali e recenti. - Valore indicativo: K > 10-2 cm/sec.<br />

I valori tipici di permeabilità da media a ridotta si riscontrano nei depositi glaciali, caratterizzati da<br />

eterogeneità granulometriche. La presenza di un’abbondante matrice limosa - argillosa, che influisce<br />

notevolmente sulla permeabilità dei terreni, riducendo in conseguenza la potenzialità idrica dell'acquifero<br />

si riscontra inoltre nei depositi alluvionali sabbioso-limosi. Valore indicativo 10-4 < K < 10-2 cm/sec.<br />

I depositi a predominante granulometria limosa - argillosa (sedimenti torbosi, lacustri, argille eluviali e<br />

colluviali) hanno permeabilità da ridotta a molto ridotta. Valore indicativo: K 10-2 cm/s);<br />

centro-settentrionale di affioramento dei calcari non selciferi, con permeabilità medio - bassa (valore<br />

indicativo: 10-4 < K < 10-2 cm/s);<br />

sud-orientale con affioramenti di argilliti a permeabilità ridotta (valore indicativo: K< 10-4 cm/s).<br />

Nel comune di Brumano sono note numerose sorgenti con portata superiore ai 5 l/s non sfruttate.<br />

Nell’area limitrofa a Calolziocorte, ossia nella porzione sud-occidentale del territorio della <strong>Comunità</strong><br />

<strong>Montana</strong>, sono individuabili le seguenti aree:<br />

porzione centrale con permeabilità elevata (valore indicativo: K > 10-2 cm/s) dovuta all’affioramento<br />

delle dolomie;<br />

versanti lungo lo spartiacque di confine con la Provincia di Lecco ad oriente, caratterizzati da una<br />

permeabilità medio - bassa (valore indicativo: 10-4 < K < 10-2 cm/s) dovuta all’affioramento di calcari<br />

stratificati non selciferi;<br />

porzione nord-orientale dove affiorano le argilliti e la permeabilità è ridotta (valore indicativo: K< 10-4<br />

cm/s).<br />

ampie fasce di detrito situate al piede dei principali affioramenti rocciosi, caratterizzate da alta<br />

permeabilità (valore indicativo: K > 10-2 cm/s).<br />

Si segnala in questa zona l’acquedotto sotterraneo, che scorre parallelo alla SP n°22 da Costa Val <strong>Imagna</strong><br />

a Valsecca, e la presenza, nei pressi dei due centri abitati, di sorgenti non sfruttate. Nella porzione più<br />

meridionale del territorio della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>, il cui confine è rappresentato dal corso del Torrente<br />

Sonna che scorre in direzione Nord-Sud, il comune di riferimento è Cisano Bergamasco (C.T.R. B5e1), il<br />

substrato roccioso è costituito dall’alternanza tra marne e calcari, con direzione dei limiti circa NW-SE; di<br />

conseguenza, la permeabilità varia da ridotta (valore indicativo K< 10-4 cm/s) a medio - bassa (valore<br />

indicativo 10-4 < K < 10-2 cm/s). Lungo le valli e il corso del torrente Sonna sono anche diffusi i depositi<br />

morenici e fluvio-glaciali a medio - bassa permeabilità (valore indicativo 10-4 < K < 10-2 cm/s) e i<br />

depositi alluvionali recenti (località Filatoio) ad elevata permeabilità (valore indicativo K > 10-2 cm/s).<br />

L’approvvigionamento idrico ai centri abitati è in questa zona garantito da acquedotti sotterranei di<br />

captazione dalle sorgenti.<br />

38


10.4 IDROGRAFIA<br />

La <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>, come quasi tutta la fascia montana della Provincia di Bergamo, appartiene interamente<br />

al bacino idrografico del fiume Adda, che raccoglie le sue acque e le convoglia nel Po. Fra i corsi d’acqua<br />

con caratteristiche fluviali s’identifica, oltre all’Adda, il Brembo, il cui bacino interessa la <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> per<br />

più di 1300 ettari. Il bacino idrografico maggiormente esteso in termini di superficie risulta essere quello<br />

del torrente di ordine 4 <strong>Imagna</strong>, che occupa circa il 64% dell’intera superficie della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>.<br />

Nella cartografia delle pagine seguenti è evidente, oltre alla rete idrografica principale, anche quella<br />

secondaria (in verde più chiaro) e la suddivisione nei suddetti bacini principali.<br />

Bacino Ordine Superficie<br />

interessata<br />

(ha)<br />

Appartenenza caratteristiche<br />

1- Adda 2 93,23 Po - Adda fiume<br />

2 -Borgogna<br />

5 973,03<br />

Po – Adda – Brembo –<br />

Lesina - Borgogna<br />

torrente<br />

3 -Brembilla<br />

4 17,53<br />

Po – Adda – Brembilla -<br />

Brembo<br />

torrente<br />

4- Brembo 3 1338,02 Po – Adda - Brembo fiume<br />

5 - Dordo<br />

4 227,67<br />

Po – Adda – Brembo -<br />

Dordo<br />

torrente<br />

6 - Enna 4 2,32 Po – Adda - Brembo torrente<br />

7 - <strong>Imagna</strong><br />

4 7019,90<br />

Po – Adda<br />

<strong>Imagna</strong><br />

– Brembo- torrente<br />

8 - La Lesina<br />

4 228,91<br />

Po – Adda – grembo -<br />

Lesina<br />

torrente<br />

9 - Senza nome 5 192,58 torrente<br />

10 - Sonna 3 859,65 Po – Adda - Sonna torrente<br />

10.5 CARATTERISTICHE CLIMATICHE<br />

La <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> è caratterizzata da un clima di tipo prealpino “Sub oceanico “ o “Sub Atlantico”, a<br />

fisionomia tendenzialmente continentale, con un regime pluviometrico di tipo sub-equinoziale, con il<br />

massimo primaverile leggermente prevalente su quello autunnale ed un minimo invernale inferiore a<br />

quello estivo.<br />

Il territorio è caratterizzato da una piovosità elevata; la fascia altimetrica più piovosa è la fascia<br />

compresa nell’intervallo tra i 400 e gli 800 m. s.l.m. La distribuzione delle piogge presenta due massimi<br />

in corrispondenza del periodo tardo primaverile e autunnale. I mesi più piovosi sono, generalmente<br />

Ottobre, Novembre e Giugno, mentre i meno piovosi sono Gennaio e Febbraio. I frequenti temporali<br />

contribuiscono a mantenere elevato l’apporto di precipitazioni durante tutto il corso dell’anno, anche in<br />

estate dove i fenomeni temporaleschi sono maggiormente presenti.<br />

Il periodo autunnale e quello invernale presentano un andamento climatico moderatamente rigido; i<br />

valori relativamente bassi delle temperature sono attribuibili alla vicinanza dei rilievi montuosi ed in<br />

particolare alla discesa, soprattutto nelle ore notturne, di aria fredda dalle valli alpine a Nord del<br />

territorio.<br />

Vengono di seguito riportati i valori di piovosità e temperatura che caratterizzano il territorio 1 :<br />

1 I dati riportati provengono dalla stazione meteorologica di Clusone (BG), 648 m. s.l.m. anni 1921 - 1995<br />

39


10.5.1 TEMPERATURA<br />

La temperatura media annua registrata è pari a 11°C. L’escursione termica media annua registrata è<br />

stimata in 20,5°C; il mese più freddo è gennaio con 1.45°C mentre il mese più caldo è luglio con 20.5°C.<br />

Temperature medie mensili<br />

Gennaio = 1,45 0 C Luglio = 20.5 0 C<br />

Febbraio = 2.65 0 C Agosto = 19.9 0 C<br />

Marzo = 6.1 0 C Settembre = 16.8 0 C<br />

Aprile = 9.7 0 C Ottobre = 11.8 0 C<br />

Maggio =13.9 0 C Novembre = 6.3 0 C<br />

Giugno =18.4 0 C Dicembre = 3.3 0 C<br />

10.5.2 PRECIPITAZIONI<br />

Il regime pluviometrico è di tipo sub-equinoziale con massimi assoluti primaverili e massimi relativi<br />

autunnali. La pioggia totale annua è di 1465 mm; distribuite in 107,5 giorni di pioggia.<br />

Precipitazioni medie mensili<br />

Gennaio = 69 mm Luglio = 148mm<br />

Febbraio = 59 mm Agosto = 136 mm<br />

Marzo = 91mm Settembre = 140 mm<br />

Aprile = 142 mm Ottobre = 159 mm<br />

Maggio = 167mm Novembre = 124 mm<br />

Giugno = 142mm Dicembre = 80 mm<br />

10.6 I DISSESTI<br />

Sulla base dell’Inventario delle frane e dei dissesti idrogeologici della Regione Lombardia (luglio 2002) e<br />

della cartografia geoambientale regionale, si è cercato di analizzare criticamente il territorio della<br />

<strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>, individuando le aree in cui la concentrazione di infrastrutture e di fenomeni (presenti<br />

o potenziali) aumentano la valenza protettiva dei soprassuoli forestali.<br />

Le categorie di rischio individuate sul territorio dai possibili dissesti presenti e dalla loro pericolosità<br />

possono essere distinte nelle seguenti:<br />

40


ischio dovuto ad instabilità dei versanti;<br />

Comprendente aree ad elevata presenza di fenomeni gravitativi o poste in direzione di caduta di frane;<br />

aree in cui è manifesta e diffusa la presenza di fenomeni franosi attivi, smottamenti o zone non<br />

completamente assestate ove già si sono verificati eventi franosi. Rientrano inoltre le aree che<br />

interferiscono con la direzione di caduta di masse rocciose nella loro traiettoria. Le aree a rischio<br />

geologico potenziale sono poi le superfici interessate dalla presenza di detriti di falda e di coperture<br />

terrigene superficiali su pendii fortemente acclivi, nonché quelle con substrato lapideo fratturato e con<br />

giacitura degli strati a frana poggio. Nella stessa categoria rientrano anche i versanti interessati dalla<br />

presenza di depositi sciolti (es. depositi eluvio-colluviali, depositi glaciali), con acclività elevata, prossima<br />

ai valori limite di natural declivio.<br />

rischio dovuto a processi erosivi;<br />

Interessa aste torrentizie con fenomeni erosivi linearmente distribuiti e accentuati, per cui soggetti a<br />

trasporto solido considerevole ed a fenomeni di rapida evoluzione delle scarpate dell'alveo. Anche le aree<br />

interessate da fenomeni diffusi di erosione, creep o soliflussione vanno letti come indici di un dissesto<br />

generalizzato.<br />

rischio dovuto all'instabilità degli alvei ed ai fenomeni di esondazione;<br />

In questa categoria sono presenti quelle aree soggette ad inondazione, prossime ai corsi d'acqua<br />

principali, situate all'interno delle casse di espansione o che presentano quote molto prossime all'alveo di<br />

massima piena. Vi sono poi aree a drenaggio difficoltoso per motivi morfologici o per la presenza di<br />

orizzonti impermeabili, dove interventi di urbanizzazione incontrerebbero serie difficoltà di carattere<br />

geotecnico, o rischio di inondazione.<br />

vulnerabilità delle acque sotterranee;<br />

La vulnerabilità delle acque sotterranee riguarda zone interessate da fenomeni carsici, con elevato grado<br />

di fratturazione o con potenti depositi alluvionali (ghiaie e sabbie) ad elevata permeabilità, in cui scarichi<br />

di materie tossiche o inquinanti, sia liquide che solide, possono essere pericolosi.<br />

Alla luce di questa premessa generale, si propone l’analisi di alcuni dissesti segnalati in <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>.<br />

1 - Area settentrionale della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>.<br />

Questa porzione di territorio ha negli abitati di Fuipiano <strong>Imagna</strong> e di Brumano i punti focali. Un’ampia<br />

sezione intorno a Fuipiano rientra nella definizione di “area a rischio idrogeologico” secondo l’allegato 4.2<br />

del P.A.I, specialmente per la presenza a ovest dell’abitato di una nicchia di distacco di frana attiva<br />

profonda > 5 m, accompagnata da frane di piccole dimensioni lungo gli impluvi a monte, e da fenomeni<br />

di scivolamento sui pendii sottostanti.<br />

In questo ambito, il bosco svolge un ruolo di protezione marcato, sia nei confronti della frana di<br />

scivolamento, che delle colate detritiche o dei fenomeni erosivi superficiali.<br />

Molte sono le unità di gestione coinvolte (vedi tabella).<br />

2 – Area centrale<br />

Distribuita attorno a S.Omobono <strong>Imagna</strong> e Berbenno, la sezione centrale comprende anche gli abitati di<br />

Corna, Costa e Rota <strong>Imagna</strong>. In prossimità dei due abitati principali si segnalano porzioni di territorio<br />

incluse nell’allegato 4.2 del PAI; gli eventi di dissesto segnalati risultano anche qui numerosi: frequenti<br />

sono i fenomeni di scivolamento delle porzioni superficiali del suolo e le colate detritiche (ad es. in<br />

prossimità di Ponte Giurino); fra i fenomeni di soliflusso e creep noti si segnalano quelli in prossimità<br />

dell’abitato di Costa Val <strong>Imagna</strong>. Un elevato valore protettivo è allora assunto dai soprassuoli forestali, in<br />

prossimità di Berbenno sono note piccole frane attive e il lento movimento del suolo.<br />

41


Aree potenzialmente alluvionabili sono segnalate alla confluenza di due tributari del torrente <strong>Imagna</strong>, in<br />

prossimità di S. Omobono.<br />

3 - Area meridionale<br />

La porzione meridionale della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> interessa i centri abitati di Palazzago, Almenno S.S. e<br />

S.B. Fra i fenomeni franosi presenti, se ne segnalano alcuni di piccole dimensioni che rendono instabile le<br />

Corna di Rocchetto, tanto che la zona sottostante è inclusa nell’allegato 4.2 del P.A.I. Numerosi sono<br />

inoltre i dissesti segnalati (frane di scivolamento, colate..) su ampie fasce della sezione. Un esempio in tal<br />

senso è costituita dai dintorni di Palazzago (Picco Alto e torrente Somagna) dove sono riscontrabili<br />

diverse situazioni di rischio.<br />

I soprassuoli coinvolti nella protezione dei versanti sono riportati nella cartografia di piano, che evidenzia<br />

le aree omogenee il cui ruolo principale o secondario è legato alla prevenzione dei dissesti e alla<br />

stabilizzazione delle superfici occupate. Per ulteriori approfondimenti circa le funzioni specifiche delle aree<br />

boscate si rimanda all'apposita sezione.<br />

42


11 IL SISTEMA DELLE AREE PROTETTE<br />

11.1 MONUMENTI NATURALI<br />

Nel territorio della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> è presente il Monumento Naturale “<strong>Valle</strong> Brunone”,<br />

un area protetta localizzata a poca distanza dalla località Ponte Giurino, comprende il medio e basso<br />

corso del Torrente Brunone. E' attraversata da un'articolata rete di strade poderali che conducono a<br />

cascinali isolati e a frazioni di mezza costa ed è caratterizzata in prevalenza da ambiti boscati con<br />

intercalate piccole praterie.<br />

Numerosi gli affioramenti rocciosi della formazione "Argilliti di Riva di Solto", presenti lungo entrambi i<br />

versanti della valletta. Le Argilliti di Riva di Solto consistono in una serie molto potente di argilliti di colore<br />

grigio scuro, marne, calcari marnosi e calcari micritici ed è importante in quanto conserva importantissimi<br />

strati fossiliferi depositati durante il Triassico superiore in concomitanza con la crisi delle facies della<br />

piattaforma carbonatica.<br />

Dati generali<br />

Ente Gestore: <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong><br />

Sede: Via Vittorio Veneto - 24038 Sant'Omobono <strong>Imagna</strong> (BG)<br />

Tel: 035/851382<br />

Fax: 035/851533<br />

Superficie: 3,05 ha<br />

Provincia: Bergamo<br />

Istituzione: 15 giugno 2001<br />

11.2 PARCHI LOCALI INTERESSE SOVRACOMUNALE<br />

All’interno della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> non sono presenti Parchi Locali di Interesse<br />

Sovracomunale.<br />

11.3 SITI DELLA RETE NATURA 2000<br />

Nel territorio comunitario sono presenti diversi Siti di Interesse Comunitario (SIC) e Zone di Protezione<br />

Speciale per l’avifauna (ZPS). La seguente tabella è un estratto dei siti della rete natura 2000 compresi<br />

nella <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>, nel quale sono indicati solo quelli compresi nell’area di<br />

competenza del Piano: per ciascun sito è indicato il nome, il codice, l’ente gestore, il tipo di sito ed i<br />

comuni che ne fanno parte.<br />

43


CODICE NOME SITO SITO<br />

COMUNI<br />

INTERESSATI<br />

ENTI GESTORI<br />

IT2060301 Monte Resegone Z.P.S. Brumano E.R.S.A.F.<br />

IT2060302 Costa del Pallio ZPS Brumano E.R.S.A.F.<br />

Brumano<br />

Morterone (LC)<br />

Brumano<br />

Fuipiano<br />

Z.P.S. – Monte Resegone<br />

Z.P.S. - Costa del Pallio<br />

44


12 RAPPORTI TRA PIF E STRUMENTI TERRITORIALI<br />

Il Piano Generale di Indirizzo Forestale, strumento di settore per la gestione del patrimonio boschivo, si<br />

inserisce in un contesto pianificatorio piuttosto complesso. In particolare, la nuova legge forestale della<br />

Regione Lombardia (l.r. 27/2004) conferisce al Piano di Indirizzo Forestale una nuova collocazione<br />

all’interno del quadro della pianificazione territoriale lombarda.<br />

La Legge Forestale Regionale (l.r. 27/2004) prevede un rinnovato ed energico raccordo non solo tra i<br />

diversi livelli della pianificazione forestale ma anche tra questa e la pianificazione territoriale ed<br />

urbanistica.<br />

L’art. 9 difatti prevede:<br />

comma 1: “I Piani di indirizzo forestale, di cui al precedente comma 2 dell’art. 8, sono redatti in<br />

conformità ai contenuti dei piani territoriali di coordinamento provinciali, dei parchi e dei piani di bacino”.<br />

comma 2: “I Piani di indirizzo forestale costituiscono specifico piano di settore dei piani territoriali di<br />

coordinamento della Provincia a cui si riferiscono”.<br />

Comma 3: “Gli strumenti urbanistici comunali recepiscono i contenuti dei Piani di Indirizzo Forestale e dei<br />

Piani di Assestamento Forestale. Le delimitazioni delle superfici a bosco e le prescrizioni sulla<br />

trasformazione del bosco stabilite nei piani di indirizzo forestale sono immediatamente esecutive e<br />

costituiscono automaticamente variante agli strumenti urbanistici vigenti. Le linee di indirizzo forestale<br />

delimitano pertanto il perimetro entro il quale i piani forestali sono recepiti dai Comuni interessati e<br />

costituiscono variante ai Piani Regolatori Generali comunali. Tale perimetro coincide preferibilmente con<br />

le zone a destinazione urbanistica “E” (agro-forestale) ai sensi della L. 765/1967”.<br />

La nuova legge per il governo del territorio, L.R. 12 del 11 marzo 2005, istituisce un nuovo strumento: il<br />

Piano di Governo del Territorio (PGT). Il PGT, sarà per la prima volta a questa scala un piano di natura<br />

interdisciplinare e la componente urbanistica risulta complementare a quella gestionale, paesistica ed<br />

ambientale, geologica, agronomica ed informatica. I Comuni avranno a disposizione un tempo pari a 4<br />

anni per convertire i propri PRG al nuovo strumento di governo del territorio. Ai sensi dell’art.8 il PGT<br />

dovrà contenere un quadro conoscitivo globale del territorio comunale ed in tal senso il PIF, anche come<br />

piano di settore del PTCP, potrà costituire una preziosa fonte di informazioni per quanto attiene il sistema<br />

ambientale ed il territorio rurale; inoltre ai sensi dell’art. 9 il Piano dei servizi del PGT dovrà contenere<br />

indicazioni relativamente alle dotazioni a verde, ai corridoi ecologici, al sistema del verde di connessione<br />

tra territorio rurale ed edificato, il tutto in accordo con le previsioni della pianificazione sovra ordinata<br />

(nella fattispecie PIF e PTCP).<br />

E’ infine l’articolo 10 relativo al Piano delle Regole che al comma 4, definisce che per le aree destinate<br />

all’agricoltura gli strumenti comunali recepiscono i contenuti dei Piani di Indirizzo Forestale ove esistenti.<br />

Questi nuovi orizzonti, non ancora del tutto esplorati, valorizzano e responsabilizzano fortemente la<br />

pianificazione forestale come elemento fondamentale nel disegno di nuovi scenari di sviluppo e per la<br />

valorizzazione del territorio silvo pastorale.<br />

In termini generali, oltre a quanto sopra riportato è importante ricordare che sono diversi ed eterogenei<br />

tra loro i livelli di pianificazione interessanti il territorio comunitario, con i quali il Piano di Indirizzo può e<br />

deve interagire. Tra questi ricordiamo:<br />

Livello provinciale<br />

• Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (P.T.C.P.);<br />

• Piano Faunistico Venatorio provinciale (PFV)<br />

45


Livello comunale<br />

• Piano Agricolo Provinciale<br />

• Piano Cave<br />

• Piani Regolatori Generali dei Comuni ora Piani di Governo del Territorio;<br />

• Piani di protezione civile<br />

Altri piani a scala territoriale<br />

• Piano stralcio per la difesa idrogeologica e della rete idrografica nel Bacino del fiume Po<br />

12.1 RAPPORTI TRA PIF E PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO<br />

La Regione Lombardia ha organizzato le competenze territoriali - urbanistiche di Regioni, Province e<br />

Comuni tenendo conto dei principi di sussidiarietà e di snellimento di funzioni. (L.R. 1/2000 "Riordino<br />

delle autonomie in Lombardia”, art. 3, comma 26). La norma individua nel PTCP lo strumento di<br />

programmazione generale atto a definire anche le linee di intervento per la sistemazione idrica, idrico -<br />

geologica ed idraulico-forestale, nonché per il consolidamento del suolo e la regimazione delle acque.<br />

All'interno di queste ultime competenze rientreranno anche quelle relative all’individuazione e<br />

destinazione delle aree boscate e di quelle da rimboschire.<br />

La legge regionale 12 del 11 marzo 2005 “Legge per il Governo del Territorio” specifica che il PTCP è atto<br />

di indirizzo della programmazione socio economica della provincia ed ha efficacia paesaggistico -<br />

ambientale. Secondo la l.r. 12/2005 il PTCP deve tra l’altro definire gli ambiti destinati all’attività agricola<br />

(tra cui anche quella forestale) analizzando le caratteristiche, le risorse naturali e le funzioni e dettando i<br />

criteri e le modalità per individuare a scala comunale le aree agricole, nonché specifiche norme di<br />

valorizzazione, di uso e di tutela, in rapporto con strumenti di pianificazione e programmazione regionali<br />

ove esistenti (art. 15). Fra i contenuti tecnici del PTCP, genericamente espressi negli artt. 14 e 15 della<br />

legge 142/90, che definiscono rispettivamente le “funzioni” e i “compiti di programmazione” della<br />

Provincia, i più significativi nell’ambito della pianificazione delle aree rurali in generale e forestale nel<br />

particolare, risultano essere:<br />

• la difesa del territorio e delle sue risorse;<br />

• la tutela e la valorizzazione dell’ambiente e dei suoi connotati fisici e culturali;<br />

• il migliore assetto del territorio provinciale.<br />

Il Piano Territoriale della Provincia di Bergamo è stato adottato con Deliberazione del Consiglio Provinciale<br />

n. 61 del 17 Settembre 2003 ed approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 40 del 22 Aprile<br />

2004.<br />

Il testo e le tavole grafiche del PTCP e le notizie su eventuali aggiornamenti ed adeguamenti sono<br />

reperibili presso il sito della Provincia di Bergamo.<br />

46


12.2 PTCP E AREE BOSCATE DELLA VALLE IMAGNA<br />

Nel territorio della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> sono presenti zone tutelate dal PTCP di cui il Piano di<br />

indirizzo Forestale ha tenuto conto, e precisamente:<br />

Art. 54 Contesti di elevato valore naturalistico e paesistico:<br />

Oggetto: Gli ambiti con elementi di valenza ambientale e paesistica e con presenze di interesse storico,<br />

geomorfologico e naturalistico.<br />

Prescrizioni: Conservazione, valorizzazione e recupero di tutti gli elementi costitutivi del paesaggio e<br />

salvaguardia delle presenze significative della naturalità. Valorizzazione dei percorsi storici e delle<br />

presenze edilizie e dei nuclei di antica formazione.<br />

Trasformazioni ammesse: Solo se finalizzate alle attività necessarie per la conduzione agricola,<br />

agrituristica e agro-silvo-pastorale per la manutenzione dei caratteri e delle presenze ambientali e<br />

paesistiche e la prevenzione del degrado delle componenti del territorio.<br />

Art. 57 Versanti boscati: prescrizioni<br />

Oggetto: Aree boscate e aree ricoperte prevalentemente da vegetazione arborea.<br />

Prescrizioni: Seguire gli indirizzi del Piano Agricolo Provinciale<br />

Trasformazioni ammesse: Infrastrutture di attraversamento delle aree boscate per il servizio all’attività<br />

dell’agricoltura montana e delle produzioni ad esse connesse nonché all’attività turistica prevista dai Piani<br />

di Settore<br />

Art. 58 Paesaggio montano debolmente antropizzato e paesaggio montano antropizzato con<br />

insediamenti sparsi<br />

Oggetto: Ambiti caratterizzati dalla presenza di elementi del paesaggio montano debolmente antropizzato<br />

e di relazione con gli insediamenti di versante e fondovalle o da pascoli montani e versanti boscati con<br />

interposte aree prative, edificazione scarsa, sentieri e strade sono da considerarsi aree principalmente<br />

destinate all’attività agricola.<br />

Prescrizioni: Gli interventi dovranno avvenire nel rispetto della naturalità e degli aspetti paesaggistici,<br />

valorizzando percorsi, insediamenti ed edifici storici e gli elementi di particolare interesse ambientale<br />

Trasformazioni ammesse: Interventi di completamento e di espansione edilizia necessari al<br />

soddisfacimento dei fabbisogni residenziali o delle attività economiche (produttive, commerciali, turistiche<br />

ecc.) che interessino zone di completamento di frange urbane, ambiti agrari già dismessi o in via di<br />

dismissione.<br />

Art. 59 Versanti delle zone collinari e pedemontane<br />

Oggetto: Aree sensibili in quanto elementi fortemente percepibili attraverso i quali emerge un sistema<br />

integrato di valenze naturalistiche, agrarie ed insediative.<br />

Prescrizioni: Conservazione delle caratteristiche naturalistiche tipiche e di quelle che concorrono alla<br />

stabilità dei versanti ed agli equilibri idrogeologici. Non compromettere i terrazzi e delle balze<br />

mantenendo l’assetto di coltivazione originario.<br />

Trasformazioni ammesse: Interventi di completamento e di espansione edilizia necessari al<br />

soddisfacimento dei fabbisogni residenziali o delle attività economiche (produttive, commerciali, turistiche<br />

ecc.) che interessino zone di completamento di frange urbane, ambiti agrari già dismessi o in via di<br />

dismissione.<br />

47


Zone di tutela del PTCP<br />

48


12.3 IL PIANO DI INDIRIZZO FORESTALE COME PIANO DI SETTORE DEL PTCP<br />

Il Piano di Indirizzo Forestale è riconosciuto come Piano di Settore del PTCP per gli aspetti di competenza<br />

ai sensi dell’art. 48 della l.r. 31/2008, pertanto il PIF deve evidenziare due componenti: la componente<br />

paesistico - territoriale e la componente agro-forestale.<br />

Con Deliberazione della Giunta Provinciale n. 354 del 03/08/2006 è stato approvato l’adeguamento n.3<br />

del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale che ha come oggetto il recepimento nel PTCP delle<br />

disposizioni sopravvenute con la L.R. 27/2004.<br />

In particolare sono stati modificati gli articoli seguenti:<br />

• Art.17 Piani di Settore per l’attuazione del PTCP; è stato introdotto il Piano di Indirizzo Forestale tra i<br />

piani di settore ed è stato riconosciuto che possa essere promosso da altri Enti (parchi regionali e<br />

<strong>Comunità</strong> Montane);<br />

• Art.26 Redazione degli strumenti urbanistici comunali – PRG e loro varianti e art. 48 Livelli di<br />

regolamentazione; recepisce le disposizione dell’art.9, 3 della L.R. 31/2008 che prevede che gli strumenti<br />

urbanistici adeguino il loro contenuto al PIF e recepiscano gli elementi prescrittivi e/o prevalenti;<br />

• Art.57 Versanti boscati; il PTCP individua nel PIF lo strumento idoneo per la pianificazione e gestione di<br />

tali aree;<br />

• Art.74 Rete ecologica provinciale; il PIF sviluppa anche contenuti relativi alla rete ecologica provinciale;<br />

• Art.83 Strade di servizio agro-silvo-pastorale; demanda agli enti competenti la redazione del Piano di<br />

viabilità agro-silvo-pastorale nell’ambito del PIF e sancisce la necessità dei regolamenti comunali per<br />

definire le modalità d’uso delle strade agro-silvo-pastorali.<br />

La Provincia di Bergamo ha inoltre redatto e approvato con D.G.P. 578 del 23 novembre 2006 gli<br />

“Indirizzi per la definizione dei contenuti e degli elaborati per la componente paesistico territoriale e<br />

indicazioni procedurali per la predisposizione dei Piani di Indirizzo Forestale (PIF) quali Piani di Settore del<br />

PTCP” ai quali il P.I.F. della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> si è adeguato.<br />

Gli indirizzi disciplinano i contenuti paesistico - territoriali dei PIF che vengono definiti in:<br />

• Contenuti previsionali e normativi di I livello: sono quelli propri della scala del piano provinciale,<br />

che assegnano valenze territoriali di carattere generale e che risultano, laddove subiscono forme di tutela<br />

prescrittivi, riferimenti imprescindibili per la pianificazione locale;<br />

• Contenuti previsionali e normativi di II livello: sono quelli che non fanno riferimento alle categorie<br />

di analisi e pianificazione di I livello ma ad elementi di tutela di maggior dettaglio relativi ad aree che<br />

presentano valenze specifiche rispetto al contesto territoriale di pertinenza del PIF.<br />

Il PIF dunque agisce su due livelli previsionali e di disciplina relativi agli aspetti paesistico territoriali:<br />

• In quanto piano di settore del PTCP dettagliandone i contenuti e le disposizioni con perimetrazioni e<br />

norme adeguate alla propria scala di riferimento;<br />

• In rapporto alle previsioni del PTCP, individuando eventualmente integrazioni e/o modifiche ai contenuti<br />

e ai dispositivi del Piano.<br />

Sintetizzandone i contenuti gli indirizzi prevedono che il PIF intervenga su più fronti e a diversi livelli:<br />

49


CONTENUTI PREVISIONALI E NORMATIVI DI I LIVELLO<br />

Il PIF ha la possibilità di:<br />

• Modificare le perimetrazioni (ampliamento, riduzione o nuovi perimetri) degli ambiti di cui<br />

agli artt. 54-57 e 56 delle NTA del PTCP;<br />

• Modificare la disciplina normativa (ulteriori tipologie di interventi ammissibili) degli art.<br />

54-57 e 56 delle NTA del PTCP;<br />

• Individuare i boschi a prevalente funzione produttiva.<br />

CONTENUTI PREVISIONALI E NORMATIVI DI II LIVELLO<br />

Il PIF fornisce indicazioni in merito a:<br />

• specifiche modalità di realizzazione degli interventi ammessi negli ambiti di cui agli artt.<br />

54-57 e 56 per quanto attiene la disciplina di settore;<br />

• Individuare all’interno degli ambiti di cui agli art. 58 e 59 delle NTA o in altri ambiti aree<br />

boscate che ritiene significative e caratterizzanti il paesaggio locale.<br />

CONTENUTI CONOSCITIVI<br />

Il PIF fornisce indicazioni in merito all’individuazione di tutti gli elementi utili all’individuazione di tutti gli<br />

elementi utili alla definizione dei nodi, dei corridoi e del sistema dei collegamenti funzionali alla rete<br />

ecologica, secondo i criteri degli artt. 74 e 75 delle NTA del PTCP.<br />

Nei capitoli seguenti si sintetizzano le proposte di modifica o integrazione ai vari contenuti del PTCP; si<br />

rimanda inoltre alle tavole 12 – 13 – 14 – 15 per visualizzare ciò che qui viene descritto.<br />

7.4.1.2.1 Disciplina di I livello – componente paesistica<br />

Le verifiche effettuate in campo e le successive analisi e approfondimenti hanno evidenziati alcune<br />

necessità di modifica, non sostanziali, nei perimetri delle aree disciplinate degli articoli 54 – 55 – 56 – 57<br />

– 58 nella tavola E2_2 del PTCP.<br />

Le modifiche sono prevalentemente derivanti da un maggior dettaglio nell’individuazione dei perimetri dei<br />

boschi e dei pascoli esistenti.<br />

Di seguito riportiamo le motivazioni della proposta di modifica:<br />

• inserire nell’art. 54- “Contesti di elevato valore naturalistico e paesistico” le tipologie forestali rare<br />

di cui all’elenco regionale, come da tavola n. 4 – Carta delle Tipologie forestali;<br />

• inserire i prati-pascolo di Zucchero e più in generale le aree pascolive a monte della provinciale<br />

Brumano - Fuipiano nelle aree di cui all’art. 56 “Pascoli d’alta quota”, in quanto simili dal punto di<br />

vista dell’utilizzo, del valore paesaggistico e socio colturale locale, dei limitrofi pascoli inseriti<br />

correttamente nell’art. 56 “Pascoli di alta quota”;<br />

Si segnala inoltre che la perimetrazione di dettaglio sulle superfici classificate a bosco hanno<br />

evidenziato delle differenze con il perimetro attuale dell’art.57 “Versanti boscati”. Le modifiche<br />

sono limitate e circoscritte, non dovute a differenti scelte pianificatorie ma unicamente ad una<br />

diversa scala di lavoro. Si suggerisce di modificare i perimetri dell’art. 57 utilizzando le<br />

perimetrazione di maggior dettaglio effettuate in sede di redazione del PIF. In considerazione<br />

della limitata estensione delle variazioni, non sono state riportate nella tavola n. 12 “Proposte di<br />

integrazione e modifica dei perimetri degli ambiti a valenza paesistica” ma sono evidenziabili<br />

tramite sovrapposizione degli shape file allegati al PIF;<br />

50


Disciplina di I livello – componente produttiva<br />

Il PIF individua i boschi produttivi, ma prevede comunque l’applicazioni di tecniche selvicolturali tipiche<br />

della selvicoltura naturalistica, al fine di assicurare la sostenibilità degli interventi di utilizzazione in<br />

termini di conservazione del patrimonio e di auto perpetuazione dello stesso. Al giorno d’oggi non sono<br />

più realizzabili interventi selvicolturali che prevedono ampie tagliate a raso e successivo impianto di<br />

rinnovazione artificiale. Le utilizzazioni ora vengono effettuate nel massimo rispetto della rinnovazione<br />

naturale, gamica o agamica, che costituisce l’unico riferimento per la perpetuazione del bosco. Si possono<br />

pertanto ritenere compatibili i soprassuoli forestali a prevalente attitudine produttiva, anche negli ambiti<br />

soggetti alla disciplina paesaggistica di I e II livello. I boschi produttivi interessano ampie porzioni di<br />

versanti prevalentemente in aree accessibili, ciò non significa che tutte queste porzioni debbano essere<br />

interessate dai tagli colturali, al contrario, considerata l’elevata parcellizzazione fondiaria in genere le<br />

tagliate coinvolgono pochi mappali per volta.<br />

Altro concetto di bosco produttivo è invece legato alle proprietà aziendali che generalmente si dotano di<br />

un Piano di Assestamento Forestale per razionalizzare la gestione trovando il giusto equilibrio tra lo<br />

sfruttamento delle risorse e la conservazione della produttività nel tempo.<br />

Nel territorio della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> sono presenti solamente proprietà pubbliche assestate di proprietà<br />

del Demanio Regionale e gestita in forma diretta da E.R.S.A.F.. Quest’area corrisponde alle aree Natura<br />

2000 individuate nei comuni di Brumano e Fuipiano.<br />

La gestione diretta dei boschi da parte di E.R.S.A.F. garantisce un attenta coltivazione dei boschi,<br />

nell’ottica della selvicoltura naturalistica evitando interventi intensivi e/o estesi.<br />

Contributi conoscitivi per la definizione della rete ecologica provinciale<br />

Il territorio della <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> è ampiamente boscato, le aree forestali più elevate sono privi di sorgenti<br />

di disturbo, mentre il fondovalle é fortemente antropizzato e ricco di barriere ostacolanti la diffusione<br />

della flora o della fauna selvatica.<br />

Per il mantenimento dei corridoi ecologici sono fondamentali i lembi boscati residuali che consentono di<br />

collegare aree forestali più estete. Le zone più critiche sono la media valle, all‘altezza dell’abitato di San<br />

Omobono Terme, e la zona più urbanizzata di Almenno san Bartolomeo e Almenno s. Salvatore. Queste<br />

aree sono inserite in un contesto forestale diffuso, che consente una buona permeabilità e congiunzione<br />

tra le zone naturali più estese della valle, presenti sui versanti montani.<br />

Il PIF sottolinea l’importanza di tutelare le formazioni forestali residue negli ambiti urbanizzati sopra<br />

descritti, senza però individuare vere e propri ambiti strategici indispensabili per la sopravvivenza della<br />

rete ecologica locale.<br />

In particolare il PIF ha individuato nella porzione più bassa della C.M., alcune aree ove sarebbe opportuno<br />

realizzare nuovi boschi, per creare continuità con i limitrofi ambienti fluviali.<br />

12.4 RAPPORTI TRA PIF E STRUMENTI URBANISTICI<br />

Nel documento "Linee generali di assetto del territorio lombardo" sono illustrate le tendenze e gli<br />

orientamenti per la pianificazione comunale (Piani Regolatori Generali - P.R.G.). La successiva<br />

emanazione della legge regionale 12 del 11 marzo 2005 “Legge per il Governo del Territorio” modifica ed<br />

integra le previsioni ed introduce il concetto di Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) quale strumento<br />

coordinato ed integrato con altri strumenti pianificatori.<br />

Il piano di governo del territorio definisce l’assetto dell’intero territorio comunale ed è articolato<br />

nei seguenti atti:<br />

51


• documento di piano<br />

• piano dei servizi<br />

• piano delle regole<br />

Il documento di piano fornisce un quadro ricognitivo e programmatorio di riferimento e definisce tra<br />

l’altro “i beni di interesse paesaggistico o storico monumentale, e le relative aree di rispetto, i siti<br />

interessati da habitat naturali di interesse comunitario, gli aspetti socio economici, culturali, rurali e di<br />

ecosistema, la struttura del paesaggio agrario e …… ogni altra emergenza del territorio che vincoli la<br />

trasformabilità del suolo e del sottosuolo (art. 8, comma 1, punto b) ”.<br />

Sulla base di quanto sopra descritto il PGT formula gli obiettivi di sviluppo, miglioramento e<br />

conservazione con valore strategico per la politica territoriale. Particolarmente significativa per i rapporti<br />

con la pianificazione forestale ed in particolare con la presenza/trasformabilità del bosco è la previsione<br />

dell’art. 8, comma 2 punto e, il quale “individua anche con rappresentazioni grafiche in scala adeguata,<br />

gli ambiti di trasformazione, definendo i relativi criteri di intervento, preordinati alla tutela ambientale,<br />

paesaggistica e storico monumentale, ecologica, geologica, idrogeologica, ecc”.<br />

Infine l’articolo 8 demanda al documento di piano anche la definizione delle modalità di recepimento delle<br />

previsioni prevalenti contenute nei piani di livello sovra comunale (tra cui anche il Piano di Indirizzo<br />

Forestale) e la eventuale proposizione, a tali livelli di eventuali obiettivi di interesse comunale.<br />

Nel piano dei servizi i comuni si pongono l’obiettivo di assicurare una dotazione globale di aree per<br />

attrezzature pubbliche e di interesse pubblico o generale, le eventuali aree per l’edilizia residenziale<br />

pubblica e le dotazioni a verde, i corridoi ecologici e il sistema del verde di connessione tra territorio<br />

rurale e quello edificato ed una loro razionale distribuzione sul territorio comunale, a supporto delle<br />

funzioni insediate e previste.<br />

E’ infine nel piano delle regole che emergono le più esplicite connessioni con la pianificazione forestale.<br />

Questo documento individua tra l’altro le aree destinate all’agricoltura, le aree di valore paesaggistico -<br />

ambientale ed ecologico, le aree non soggette a trasformazione urbanistica (art. 10, comma1, punto e).<br />

Per le aree destinate all’agricoltura recepisce i contenuti dei piani di assestamento, di indirizzo forestale e<br />

di bonifica.<br />

• Per le aree di valore paesaggistico ambientale ed ecologiche detta ulteriori regole di salvaguardia e di<br />

valorizzazione in attuazione dei criteri di adeguamento e degli obiettivi stabiliti dal piano territoriale<br />

paesistico regionale e dal piano territoriale di coordinamento • Per le aree non soggette a trasformazione<br />

urbanistica individua gli edifici esistenti, dettandone la disciplina d’uso e ammette in ogni caso, previa<br />

valutazione di possibili alternative, interventi per i servizi pubblici, prevedendo eventuali mitigazioni e<br />

compensazioni agro forestali ed ambientali.<br />

Alla luce di quanto precedentemente esposto il Piano di Indirizzo della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong><br />

contiene i seguenti elementi ritenuti di interesse per il livello delle previsioni urbanistiche:<br />

• Perimetrazione delle aree boscate, così come definite dall’art. 3 l.r. 28/10/2004;<br />

• Delimitazione delle aree in cui la trasformazione del bosco può essere autorizzata e dei limiti<br />

quantitativi alle autorizzazioni alla trasformazione;<br />

• Definizione delle tipologie, delle caratteristiche e della localizzazione degli interventi compensativi;<br />

• Individuazione di ambiti di criticità per la funzionalità della rete ecologica;<br />

• Stesura del Piano della viabilità silvo – pastorale per il territorio di ciascun’amministrazione comunale;<br />

• Caratterizzazione dei boschi in base alla loro attitudine potenziale;<br />

• Formulazione di proposte di valorizzazione degli ambiti boscati.<br />

52


Il livello di interazione tra PIF e PGT ha previsto inoltre l’acquisizione di elementi ritenuti di interesse per<br />

il PIF e contenuti nei PGT e nei PRG vigenti. In sede di consultazione con le Amministrazioni Comunali<br />

sono dunque stati recepiti i seguenti elementi:<br />

• Previsioni urbanistiche a carico dei terreni boscati e/o sottoposti a vincolo idrogeologico;<br />

• Osservazioni circa la perimetrazione dei boschi;<br />

• Osservazioni sulla rete di strade agro-silvo-pastorali esistente e nuove proposte di realizzazione;<br />

• Recepimento di valenze territoriali legate alla componente forestale e alla fruizione da studi e indagini<br />

specifiche realizzate su iniziativa dell’Amministrazione.<br />

12.5 RAPPORTI TRA PIF E STRUMENTI URBANISTICI<br />

12.5.1 CONSULTAZIONE CON LE AMMINISTRAZIONI LOCALI<br />

Il livello di interazione tra PIF e PGT ha previsto inoltre l’acquisizione di elementi ritenuti di interesse per<br />

il PIF e contenuti nei PGT e nei PRG vigenti. In sede di processo di VAS è stata affrontata la consultazione<br />

con le Amministrazioni Comunale sono dunque stati considerati i seguenti elementi:<br />

• Previsioni urbanistiche a carico dei terreni boscati e/o vincolati idrogeologicamente;<br />

• Osservazioni circa la perimetrazione dei boschi;<br />

• Osservazioni circa la rete stradale di tipo silvo – pastorale;<br />

• Osservazioni circa ambiti boscati suscettibili di particolari forme di valorizzazione e/o<br />

tutela (es. boschi a forte frequentazione);<br />

• Osservazioni circa situazioni di dissesto in atto nel territorio comunale;<br />

• Regolamenti comunali relativamente ai territori boscati.<br />

12.6 RAPPORTI TRA PIF E ALTRI STRUMENTI PIANIFICATORI<br />

12.6.1 PIANO DI BACINO DEL FIUME PO<br />

Il Piano di Bacino del Fiume Po ha valore di piano territoriale di settore ed è lo strumento conoscitivo,<br />

normativo e tecnico-operativo mediante il quale sono pianificate e programmate le azioni e le norme<br />

d’uso finalizzate alla conservazione, alla difesa e valorizzazione del suolo e alla corretta utilizzazione delle<br />

acque, sulla base delle caratteristiche fisiche e ambientali del territorio interessato. Le disposizioni<br />

contenute nello strumento approvato hanno carattere immediatamente vincolante per le amministrazioni<br />

e gli enti pubblici, nonché per i soggetti privati.<br />

In attesa della stesura di un Piano a carattere complessivo, l’Autorità di Bacino ha predisposto una serie<br />

di piani stralcio, tra cui il Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico (PAI) e il Piano Stralcio per le Fasce<br />

Fluviali (PSFF). Ai fini della stesura del Piano di Indirizzo Forestale sono state tenute in considerazione<br />

solamente le previsioni contenute nel PAI.<br />

Il Piano di Indirizzo Forestale ha recepito:<br />

• l’insieme dei vincoli territoriali imposti dal PAI a completamento del quadro vincolistico del<br />

territorio della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong><br />

• la perimetrazione delle aree in dissesto ai fini dell’implementazione del Piano di Riassetto<br />

Idrogeologico del PIF;<br />

53


• la perimetrazione delle aree in dissesto ai fini dell’attribuzione dell’attitudine potenziale<br />

protettiva ai soprassuoli boscati.<br />

12.7 PIANO FAUNISTICO – VENATORIO PROVINCIALE<br />

La L. 157/1992 e la L.R. 26/1993 costituiscono la norma fondamentale per la gestione e la pianificazione<br />

del territorio ai fini della tutela della fauna selvatica. Tali norme, contenute all’interno del Piano<br />

Faunistico Venatorio (PFV), riconoscono la necessità di una pianificazione diretta della componente<br />

naturalistica del territorio, anche attraverso progetti di riqualificazione dell’ambiente e di ricostruzione<br />

attiva degli elementi che lo compongono. L’approccio più adeguato per ottenere un aumento della fauna<br />

selvatica o la sua semplice conservazione è quello di intervenire sulla qualità del territorio, piuttosto che<br />

con misure dirette sulle popolazioni considerate (es. ripopolamenti o reintroduzioni). A tale proposito la<br />

L.R.26/93 prevede che siano corrisposti degli incentivi in favore dei proprietari e dei conduttori dei fondi<br />

agricoli che si impegnano nella tutela e nel ripristino degli habitat naturali, attraverso le Oasi di<br />

protezione.<br />

Il Piano Faunistico Venatorio della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> è stato approvato con Delibera C.P.<br />

n. 18 del 14 maggio 2003 e costituisce un’evoluzione del Piano in vigore dal 1999. Esso fornisce le<br />

indicazioni relative alla definizione degli ambiti territoriali di caccia, delle Oasi di protezione e delle zone di<br />

ripopolamento e cattura, nonché individua sul territorio le aree protette, le aziende venatorie, le zone di<br />

addestramento dei cani e gli appostamenti fissi. La pianificazione venatoria, strettamente relazionata a<br />

quella del P.T.C.P., considera il concetto di rete ecologica provinciale come basilare nell’individuazione e<br />

nella collocazione degli istituti normativi (oasi di protezione, zone di ripopolamento..), intervenendo in<br />

modo sinergico con la pianificazione territoriale al fine di garantire le condizioni ottimali per la<br />

conservazione di flora e fauna, in base a quanto stabilito dalla vigente normativa.<br />

Nel PIF, ed in particolare nel modello di definizione delle attitudini funzionali del bosco, sono confluiti<br />

alcuni degli istituti previsti dal PFV come verrà di seguito illustrato.<br />

12.8 PIANI DÌ ASSESTAMENTO FORESTALE<br />

All’interno del territorio di competenza del PIF è presente unicamente il Piano di assestamento della<br />

proprietà Demaniale Regionale, gestita da E.R.S.A.F.<br />

L’area corrisponde alla ZPS “Monte Resegone” e “Costa del Pallio”.<br />

12.9 PIANI DÌ GESTIONE DEI SITI NATURA 2000<br />

Le implicazioni che la normativa che istituisce e governa i Siti Natura 2000 svolge a livello di Piano di<br />

Indirizzo Forestale consistono prevalentemente nei rapporti tra le previsioni di piano da questo prescritte<br />

e le esigenze di conservazione dei Siti di Interesse Comunitario e delle Zone di Protezione Speciale<br />

presenti sul territorio di competenza del Piano stesso. Non è stato possibile attuare un confronto di<br />

coerenza o di recepimento tra le due diverse forme programmatorie per l’attuale mancanza dei piani di<br />

gestione dei siti; ad ogni modo il PIF è stato concepito come uno strumento di tutela e valorizzazione del<br />

territorio, con particolare riguardo a quelle aree già protette istituzionalmente. A garanzia dell’assenza di<br />

impatti sui Siti Natura 2000, il piano di indirizzo forestale è stato sottoposto a valutazione di incidenza<br />

54


ai sensi dell’art. 5 del DPR 357/97 e della DGR n. VII/14106 del 8/8/2003 e considerato a valutazione<br />

d’incidenza positiva con decreto della Regione Lombardia, Direzione Generale Qualità dell’Ambiente n.<br />

11934 del 13 novembre 2009..<br />

55


13 LA SUDDIVISIONE FUNZIONALE DEL TERRITORIO<br />

Un passaggio particolarmente importante per la redazione del Piano di indirizzo è stata la suddivisione<br />

del territorio boscato (reale e di progetto) in attitudini funzionali. Le destinazioni sono individuate in base<br />

al ruolo o alla funzione che i popolamenti arborei sono chiamati ad espletare nell’ambito territoriale di<br />

appartenenza.<br />

Le aree forestali, infatti, specialmente se mantengono caratteristiche naturali, producono una serie di<br />

beni e servizi di utilità pubblica, a cui è doveroso attribuire un valore che ne riconosca l’importanza, a<br />

prescindere da un’immediata riconduzione a categorie economiche. Questo fattore appare tanto più<br />

rilevante quanto più il contesto di inserimento risulta semplificato e antropizzato.<br />

Nell’attribuzione delle categorie vocazionali è importante ricordare che generalmente il bosco esplica<br />

contemporaneamente più funzioni (aree a vocazione multipla).<br />

Per questo motivo nel presente lavoro si è proceduto dapprima ad attribuire il valore ad ogni singola<br />

funzione e quindi a definirne il valore secondo un criterio parametrico (vedi paragrafi successivi – criteri<br />

di attribuzione). Successivamente la somma del valore delle singole funzioni porta al valore complessivo<br />

o multifunzionale dei diversi soprassuoli forestali o delle aree idonee ad ospitarli.<br />

Nella seguente tabella vengono riepilogati i beni e servizi forniti dal bosco nell’ambito delle diverse<br />

funzioni attribuite:<br />

FUNZIONE BENI SERVIZI<br />

Naturalistica<br />

Paesaggistica<br />

Turistico ricreativa<br />

Produttiva<br />

Protettiva<br />

Autoprotettiva<br />

Eteroprotettiva<br />

Tutela risorse<br />

idriche<br />

Di salubrità ambientale<br />

Multifunzionale<br />

Prodotti legnosi<br />

Prodotti non legnosi<br />

Funghi, tartufi, ecc.<br />

Conservazione delle specie e degli<br />

habitat<br />

Diversità degli ecosistemi<br />

Completamento della rete ecologica<br />

Qualità estetica dei luoghi e del<br />

paesaggio<br />

Mascheramento di infrastrutture<br />

Turismo e sport<br />

Educazione e didattica ambientale<br />

Attività di filiera<br />

Protezione dall’erosione<br />

(esondazioni, pioggia, vento)<br />

Difesa spondale lungo i corsi d’acqua<br />

Contributo alla qualità delle acque<br />

Contributo positivo alla qualità della<br />

vita delle popolazioni locali in ambito<br />

urbano<br />

Forestazione urbana<br />

Recupero ambiti degradati<br />

Funzione che riunisce tutte le<br />

caratteristiche delle precedenti<br />

Per i dettagli della metodologia utilizzata, valori e parametri definiti si rimanda all’allegato E – Schema<br />

metodologico.<br />

56


PARTE II – CONTENUTI FORESTALI<br />

14 IL SISTEMA FORESTALE LOCALE<br />

14.1 DESCRIZIONE GENERALE DEI BOSCHI<br />

Le caratteristiche climatiche, la varietà degli aspetti podologici e la forte antropizzazione hanno<br />

determinato la distribuzione e la differenziazione della copertura forestale. La realtà tipologica dei boschi<br />

del territorio in esame si articola e si diversifica in una grande varietà e complessità di combinazioni<br />

microstazionali, risultanti dall’interazione di fattori microclimatici, geomorfologici, podologici e, sempre<br />

più marcatamente, antropici.<br />

Si tratta prevalentemente di formazioni di tipo misto, in cui l’una o l’altra specie dominante prende il<br />

sopravvento al variare delle condizioni di suolo, clima, esposizione dei versanti e grado di disturbo<br />

antropico.<br />

I boschi della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> sono costituiti prevalentemente da formazioni governate<br />

a ceduo, in particolare nella parte sud meno acclive, in cui predominano i robinieti puri e misti che<br />

subiscono una regolare ceduazione.<br />

Lungo la fascia centrale del territorio e nella testata della valle, si riscontrano diverse aree governate a<br />

fustaia, costituite da pinete di abete rosso e larice principalmente, con presenza locale di abete bianco e<br />

pino nero e pino silvestre. Sono principalmente rimboschimento effettuati nel corso degli ultimi 50 anni.<br />

Le fustaie naturali di latifoglie sono riferibili specialmente ad associazioni forestali prevalenza di quercia<br />

e carpino. In queste formazioni forestali si riscontra spesso anche la gestione a ceduo composto, in cui<br />

le querce sono governati a fustaia, mentre altre specie quali castagni, aceri e robinie sono ceduati<br />

regolarmente.<br />

I castagneti delle cerchie moreniche sono generalmente ceduati, anche se spesso il turno viene<br />

allungato di molto rispetto alla norma.<br />

Nella parte nord del territorio si riscontrano situazioni differenti: continua a predominare il governo a<br />

ceduo anche se spesso si presenta invecchiato, soprattutto nelle estese faggete dell’aree più elevate con<br />

estesa neoformazione sotto chioma e nelle aree di bordo, mentre lungo la costa di Pallio sono presente<br />

peccete artificiali.<br />

Analizzando la composizione dei boschi si riscontra come prevalgono nettamente le latifoglie, le<br />

conifere presenti sono riconducibili soprattutto ai peccio e larice, spesso di origine artificiale.<br />

La specie prevalente in termini di superficie è certamente il castagno, ma sono ben rappresentati anche<br />

gli aceri frassineti. Nella porzione meridionale del territorio e nel fondo valle la robinia è la specie più<br />

rappresentata.<br />

La diffusione a livello territoriale dei tipi forestali, unitamente alle principali caratteristiche ecologiche,<br />

verrà analizzata nei paragrafi seguenti.<br />

57


14.2 LE FORME DÌ GOVERNO PREVALENTI<br />

Le indicazioni circa le diverse forme di governo vengono definite su base tipologica. Costituiscono<br />

pertanto indicazioni a scala generale, che non considerano quindi la variabilità locale dovuta a forme di<br />

gestione particolari, differenti dai trattamenti normalmente applicati per una determinata tipologia<br />

forestale. Va sottolineato il fatto che la gestione a fustaia, quando presente non si presenta mai in forma<br />

del tutto pura: nella maggior parte dei casi la specie prevalente (querce) sono governate a fustaia,<br />

mentre le specie accessorie (castagni e robinie) sono generalmente ceduate.<br />

Nella tabella sono riportati i dati la estensione della superficie, in percentuale, dei tipi di governo dei<br />

boschi della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>:<br />

GOVERNO PERCENTUALE (%)<br />

Ceduo 91,21<br />

Fustaia 7,79<br />

Totale 100,00<br />

Dalla figura sovrastante e dalla tabella si desume subito come il ceduo sia la forma di governo<br />

predominante rispetto alla fustaia che occupa solo una piccola percentuale del territorio. Tuttavia bisogna<br />

specificare che sia il ceduo sia la fustaia non si presentano mai come forme pure poiché il graduale<br />

abbandono del bosco ha reso il governo più irregolare ed ha allungato notevolmente i turni dei cedui:<br />

spesso le piante vengono rilasciati per diversi turni del ceduo formando popolamenti al limite della<br />

fustaia. Viceversa per l’alto fusto diverse tipologie forestali presentano questa forma di governo come<br />

prevalente (Querco-carpineto, Querceto delle cerchie moreniche occidentali), tuttavia le specie accessorie<br />

quali robinia e castagno vengono regolarmente ceduate.<br />

La situazione pertanto si presenta assai complessa e tuttora in evoluzione: in diverse aree totalmente<br />

abbandonate come ad esempio lungo alcune zone paludose vicino ai laghi il ceduo si sta convertendo in<br />

fustaia per abbandono.<br />

La classificazione di cui sopra non comprende non comprende tutte quelle formazioni in fase di<br />

transizione da ceduo a fustaia poiché di difficile individuazione e quantificazione su un territorio così<br />

ampio.<br />

Le fustaie di conifere complessivamente si estendono su 90 ha circa, classificabili come tipi forestali<br />

“Peccete secondarie e dei Rimboschimenti di conifere”. Le fustaie di abete rosso, diffuse quasi<br />

esclusivamente nella proprietà demaniale, si caratterizzano come fustaie relativamente giovani,<br />

tendenzialmente monoplane, con sporadica presenza di latifoglie (faggio prevalente) nel piano dominato,<br />

talvolta ceduate per ottenere legna da ardere. Le fustaie di conifere derivanti invece da rimboschimenti<br />

molto più recenti, generalmente a netta prevalenza di pino nero o silvestre, si caratterizzano per fasi di<br />

sviluppo molto più giovane e dunque densità più elevate, copertura regolare colma, e partecipazione delle<br />

latifoglie autoctone nel piano dominato.<br />

La forma di governo prevalente per i boschi di latifoglie è, come anticipato, il governo a ceduo: il<br />

territorio della valle è riferibile alle aree esalpico, con boschi di latifoglie destinati da sempre alla<br />

ceduazione per la produzione di legna da ardere. Questa modalità di governo è stata, e rimane tuttora,<br />

58


l’unica possibilità gestionale per la grande maggioranza dei boschi presenti: i soprassuoli forestali che<br />

allignano in questi ambiti territoriali sono generalmente dominati da specie rustiche e comunque, la<br />

prevalenza di suoli molto magri derivanti da substrati carbonatici massicci non consente generalmente<br />

l’evoluzione a fustaia dei soprassuoli.<br />

Le fustaie di latifoglie, governate secondo i criteri classici della selvicoltura per ottenere in particolare<br />

legname d’opera, non sono praticamente mai esistite e neppure esistono al giorno d’oggi.<br />

Attualmente non è sempre possibile determinare con certezza la modalità di governo dei boschi e la<br />

distinzione tra boschi cedui e fustaie appare talvolta di difficile interpretazione. In ragione dell’abbandono<br />

gestionale di molti boschi, i cedui sono generalmente invecchiati e possono essere in atto conversioni<br />

naturali per invecchiamento, soprattutto nelle situazioni migliori dal punto di vista edafico: in queste aree<br />

i vecchi boschi cedui sono in una fase evolutiva transitoria connotandosi spesso come fustaie transitorie.<br />

La generale frammentazione fondiaria, infine, non ha mai favorito una gestione unitaria e ordinaria dei<br />

boschi: gli interventi gestionali condotti dai proprietari privati (generalmente con proprietà molto ridotte)<br />

si caratterizzano spesso per l’assenza di regole colturali ben precise, favorendo quindi la presenza di<br />

soprassuoli talvolta molto caotici dal punto di vista strutturale.<br />

I dati rilevati sono riferiti in termini generali alle modalità di gestione delle diverse categorie tipologiche<br />

individuate nell’ambito della presente indagine.<br />

• •Orno-ostrieti: i soprassuoli afferenti a questa categoria sono governati a ceduo e<br />

generalmente neppure l’invecchiamento dei boschi ha favorito la conversione naturale per<br />

invecchiamento; le xeriche condizioni stazionali che generalmente si ritrovano consentono<br />

evoluzioni dei soprassuoli con molta difficoltà;<br />

• Querceti: nei querceti di roverella posti nelle stazioni più xeriche i soprassuoli sono<br />

governati a ceduo e, generalmente, nemmeno l’invecchiamento dei boschi ha favorito la<br />

conversione naturale per invecchiamento. Nelle stazioni migliori e nei boschi afferenti alla<br />

tipologia dei querceti di rovere sono presenti (per le ragioni esposte sopra) situazioni<br />

intermedie tra il governo a ceduo e quello a fustaia;<br />

• Aceri-frassineti: la generale freschezza che caratterizza le stazioni in cui allignano gli aceri<br />

frassineti può favorire la presenza di soprassuoli in conversione naturale se non già in<br />

fase di fustaia transitoria; nelle aree di colonizzazione più recente le unità di<br />

neoformazione se gestite correttamente possono evolvere verso promettenti fustaie;<br />

• Castagneti: storicamente gestiti a ceduo;<br />

• Faggete: le faggete submontane sono governate a ceduo e, generalmente, nemmeno<br />

l’invecchiamento dei boschi ha favorito la conversione naturale per invecchiamento; le<br />

condizioni stazionali xeriche, generalmente, consentono una difficoltosa evoluzione dei<br />

soprassuoli. Nelle aree montane i soprassuoli sono più frequentemente avviati verso la<br />

conversione ed è anche possibile ritrovare piccoli nuclei a fustaia già affermata;<br />

• Betuleti e corileti: formazioni derivanti da colonizzazioni cui generalmente non si<br />

riconosce e/o viene assegnata una particolare forma di governo;<br />

• Formazioni antropogene (robinieti): la forte capacità di colonizzare nuove aree da parte<br />

della robinia e le notevoli capacità germinative di questa specie spesso favoriscono la<br />

presenza di unità di neoformazione attribuibili alla forma delle fustaie;<br />

59


15 I TIPI FORESTALI REALI<br />

In linea generale i boschi della <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> sono riconducibili a diverse tipologie forestali, la cui<br />

localizzazione topografica si presenta spesso difficoltosa a causa dell’orografia piuttosto articolata e della<br />

gradualità con cui i tipi si alternano nell’occupare il territorio. In termini di superficie nella <strong>Comunità</strong><br />

<strong>Montana</strong> si denota un'equa ripartizione tra specie termofile dell'orno-ostrieto e specie mesofile delle<br />

faggete, dei querceti e degli aceri-frassineti. I boschi dalle strutture migliori sono confinati nelle aree<br />

meno accessibili; l'inacessibilità li ha risparmiati dall'eccessivo sfruttamento, al contrario di quanto è<br />

accaduto per i boschi più prossimi all'abitato. L'influenza antropica è testimoniata dalla presenza del<br />

castagneto, la tipologia più rappresentata nel territorio della Val <strong>Imagna</strong>, la cui diffusione è legata<br />

all'azione dell'uomo. Le conifere sono alquanto sporadiche, così come gli impianti artificiali che si<br />

concretando soprattutto nella testata della <strong>Valle</strong>, all’interno del Demanio Regionale. I boschi della<br />

<strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> presentano buona differenziazione, con un numero elevato di tipi<br />

forestali, anche rari a livello regionale, grazie ad una buona diversità in ambito litologico, morfologico,<br />

podologico, floristico e stazionale del territorio in esame. Per ciascuna formazione forestale è stata<br />

individuata la relativa tipologia tramite indagini in campo ed a tavolino.<br />

La seguente tabella indica l’estensione di ciascuna tipologia forestale presente nel territorio di<br />

competenza della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> e la relativa percentuale sul totale della superficie<br />

forestale:<br />

TIPOLOGIA FORESTALE REALE ettari %<br />

ACERI-FRASSINETO CON FAGGIO 120.48 2.04%<br />

ACERI-FRASSINETO CON OSTRIA 204.23 3.46%<br />

ACERI-FRASSINETO TIPICO 169.20 2.87%<br />

ACERI-TIGLIETO 3.07 0.05%<br />

BETULETO SECONDARIO 101.29 1.72%<br />

BOSCHI DÌ NEOFORMAZIONE 55.34 0.94%<br />

CARPINETO CON OSTRIA 7.62 0.13%<br />

CARPINETO CON OSTRIA var. con cerro 25.52 0.43%<br />

CASTAGNETO DEI SUBSTRATI CARBONATICI DEI SUOLI MESICI 665.88 11.29%<br />

CASTAGNETO DEI SUBSTRATI CARBONATICI DEI SUOLI MESOXERICI 631.51 10.71%<br />

CERRETA 24.73 0.42%<br />

FAGGETA MONTANA DEI SUBSTRATI CARBONATICI DEI SUOLI XERICI 16.96 0.29%<br />

FAGGETA MONTANA DEI SUBSTRATI CARBONATICI TIPICA 300.60 5.10%<br />

FAGGETA PRIMITIVA 102.73 1.74%<br />

FAGGETA SUBMONTANA DEI SUBSTRATI CARBONATICI 817.44 13.86%<br />

FAGGETA SUBMONTANA DEI SUBSTRATI CARBONATICI var. dei suoli mesici 1.12 0.02%<br />

FASCIA BOSCATA IN AMBITO URBANO 45.85 0.78%<br />

FORMAZIONI DÌ MAGGIOCIONDOLO ALPINO 21.51 0.36%<br />

GIARDINO 0.79 0.01%<br />

IMPIANTI DÌ CONIFERE 89.42 1.52%<br />

IMPIANTI DÌ LATIFOGLIE 1.87 0.03%<br />

ORNO-OSTRIETO PRIMITIVO DÌ RUPE 67.90 1.15%<br />

ORNO-OSTRIETO TIPICO 1,019.57 17.28%<br />

ORNO-OSTRIETO TIPICO var. con cerro 117.16 1.99%<br />

ORNO-OSTRIETO TIPICO var. con faggio 284.20 4.82%<br />

PINETA A PINO SILVESTRE 1.04 0.02%<br />

QUERCETO DÌ ROVERE DEI SUBSTRATI CARBONATICI DEI SUOLI MESICI 36.94 0.63%<br />

QUERCETO DÌ ROVERELLA DEI SUBSTRATI CARBONATICI 119.81 2.03%<br />

QUERCETO DÌ ROVERELLA DEI SUBSTRATI CARBONATICI var. con cerro 1.08 0.02%<br />

QUERCO-CARPINETO COLLINARE DÌ ROVERE E/O FARNIA 107.42 1.82%<br />

ROBINIETO PURO 4.55 0.08%<br />

ROBINIETO MISTO 722.04 12.24%<br />

SALICETO DÌ GRETO 0.69 0.01%<br />

SALICETO DÌ RIPA 9.37 0.16%<br />

TOTALE BOSCHI 5,898.94 100.00%<br />

60


Per la descrizione di ciascun tipo si rimanda ai paragrafi seguenti e alla relativa tavola 4 – Carta delle<br />

Tipologie forestali.<br />

16 CARATTERI GENERALI DEI TIPI FORESTALI<br />

Le tipologie forestali sono un sistema di interpretazione e di classificazione della variegata realtà<br />

forestale, basato su un compromesso tra il metodo scientifico e la pratica, tra lo studio floristico-ecologico<br />

e la gestione selvicolturale. Il tipo costituisce l'unità tipologica fondamentale caratterizzata da un elevato<br />

grado di omogeneità, sia sotto l'aspetto floristico, sia selvicolturale. Il tipo è pertanto individuabile dal<br />

punto di vista floristico dalla presenza dell'insieme di specie indicatrici, mentre dal punto di vista<br />

selvicolturale da alcune caratteristiche tecnico-gestionali facilmente riconoscibili, spesso condizionate<br />

dalle caratteristiche stazionali in cui il tipo viene osservato. Il tipo, pertanto, non si riduce ad un semplice<br />

metodo di classificazione dei soprassuoli boscati ma presenta anche dei risvolti gestionali a cui si<br />

dovrebbero uniformare i tecnici del settore.<br />

Nel corso del lavoro si è comunque proceduto all’individuazione dei tipi di bosco presenti mediante rilievi<br />

da punti panoramici e verifiche puntuali. Dal punto di vista gestionale alcuni tipi sono stati raggruppati in<br />

formazioni “di comodo” per semplificare un’analisi eccessivamente dettagliata per gli scopi del piano in<br />

quanto un'ulteriore suddivisione non avrebbe comportato modifica alcuna al tipo di trattamento<br />

selvicolturale da adottare. Le tipologie individuate sono le seguenti:<br />

16.1 ACERI-FRASSINETI E ACERI-TIGLIETO<br />

Gli aceri-frassineti e gli aceri-tiglieti sono formazioni tipiche delle regioni esalpica e mesalpica, a quote<br />

variabili fra i 500 e i 1200, e si localizzano soprattutto nei medio - bassi versanti e negli impluvi, con una<br />

certa indifferenza per la natura del substrato.<br />

L'aceri-frassineto tipico (E2) si colloca lungo i versanti dove è consistente l'apporto idrico, in<br />

particolare lungo le linee d'impluvio oppure su ammassi detritici permeati da falde acquifere posti alla<br />

base di pareti o lungo i fianchi delle valli. In questi formazioni possono essere presenti i tigli (variante<br />

con tiglio – E2b). Per quanto attiene al dinamismo, l’aceri-frassineto tipico può ritenersi nel complesso<br />

stabile poiché, nel suo optimum, poche altre specie arboree riescono a partecipare al consorzio e, quindi,<br />

ancor meno a prendere il sopravvento.<br />

Nelle aree in cui il suolo è più superficiale e non mancano gli affioramenti rocciosi, prevale nettamente il<br />

carpino nero che trova condizioni favorevoli, sia per la sua elevata rusticità che lo rende più adatto ai<br />

suoli superficiali e sia per la sua buona facoltà pollonifera, che gli conferisce una maggiore capacità<br />

competitiva in presenza del governo a ceduo. Dove, invece, la potenza del suolo tende ad aumentare<br />

l’acero e il frassino possono prendere il sopravvento (aceri-frassineto con ostria – E1). in questa<br />

situazione edafica, più favorevole, la loro capacità competitiva non è inferiore a quella del carpino nero.<br />

Nella composizione entrano anche altre specie (soprattutto il castagno, il faggio e talora l’ontano nero),<br />

che, in presenza di processi di colonizzazione, possono costituire il residuo della componente arborea<br />

presente anche quando la coltura agraria era ancora in atto.<br />

A quote superiori, soprattutto su substrati arenaceo - marnosi, ma anche su quelli più decisamente<br />

calcarei, prevalentemente nelle esposizioni a nord, compare l’aceri-frassineto con faggio (E3),<br />

61


formazione di contatto fra gli aceri-frassineti tipici e le faggete submontane, in cui spesso possono essere<br />

presenti anche i tigli (variante con tiglio).<br />

Considerazioni diverse si possono fare sulla distribuzione dei tigli. In generale, si tratta di specie che<br />

partecipano spesso ad altri consorzi (situazioni evidenziate con varianti) su suoli poco influenzati dalle<br />

acque superficiali dove è in ogni modo abbondante l’apporto idrico delle precipitazioni e vi è una buona<br />

economia dell’acqua nel suolo. Tuttavia, con diffusione frammentaria, soprattutto su substrati silicatici, su<br />

suoli caratterizzati da un'elevata rocciosità o su altri poco pendenti ma con forte eluviazione, si formano<br />

delle formazioni miste di acero e tigli o, più spesso, dei due soli tigli (aceri-tiglieto – E5). Solo in alcuni<br />

casi questi popolamenti sembrano derivare da processi di colonizzazione di aree abbandonate<br />

dall'agricoltura. Ciò avviene soprattutto là dove al margine dell'area coltivata vi erano filari di tigli. Altre<br />

volte, invece, ed è soprattutto il caso dei popolamenti di minore estensione, si tratta di formazioni da<br />

sempre boscate.<br />

Gli aceri frassineti e gli aceri tiglieti assommano una superficie considerevole (circa 460 ettari), ma<br />

trattandosi di formazioni associate agli impluvi, sono porzioni di bosco di limitata estensione. Laddove la<br />

funzione protettiva e naturalistica non sono predominanti, sono in grado di fornire assortimenti molto<br />

interessanti per accrescimento e pregio, se adeguatamente coltivati.<br />

16.2 BETULETO SECONDARIO<br />

I betuleti secondari sono formazioni sviluppatesi dall’invasione di pascoli, prati, ex coltivi per opera della<br />

betulla, accompagnata generalmente da pioppo tremolo e salicone. Si tratta di formazioni che possono<br />

avere un discreto valore paesaggistico, ma scarso significato produttivo. Questi popolamenti, se non<br />

soggetti ad utilizzazione, evolvono spontaneamente verso le formazioni climax della fascia altitudinale in<br />

cui si sono sviluppati. La gestione di queste formazioni in genere non prevede interventi: vengono lasciati<br />

all'evoluzione naturale; il mantenimento forzoso dei betuleti è sconveniente sia dal punto di vista<br />

produttivo che naturalistico, in quanto non garantisce produzioni elevate né valenze ecologiche<br />

particolari. Le utilizzazioni possono provocare una ulteriore degradazione della componente<br />

vegetazionale, con invasione di rovo, nocciolo o, se presente, robinia.<br />

16.3 BOSCHI DÌ NEOFORMAZIONE<br />

I boschi di neoformazione costituiscono una parte cospicua della superficie boscata del comprensorio della<br />

<strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>. Si tratta di forme di colonizzazione di preti, pascoli, coltivi abbandonati. Le specie che più<br />

diffusamente si comportano da colonizzatrici sono l'acero montano, il frassino maggiore, la betulla, il<br />

carpino nero, l'orniello, la roverella. L’insediamento e l’affermazione di queste specie è grandemente<br />

favorito dal residuo di fertilità degli ex coltivi e dei pascoli, che ne consentono uno sviluppo molto rapido.<br />

16.4 CARPINETO CON OSTRIA<br />

I carpiteti con ostria sono formazioni in cui coesistono entrambi i carpini (carpino nero e carpino bianco).<br />

Si tratta di formazioni poco diffuse, in ambienti di contatto con gli orno-ostrieti, ma con maggiore<br />

disponibilità idrica del suolo. Si sviluppano soprattutto su substrati arenaceo - marnosi, lungo i medio<br />

versanti a morfologia ondulata. Il corredo di specie è completato dal ciliegio, dall’acero campestre, dal<br />

castagno e sporadicamente da rovere, farnia e/o cerro.<br />

62


I carpiteti con ostria sono formazioni stabili, in cui non si segnala la tendenza di una delle due specie a<br />

predominare sull’altra. La conversione verso l’alto fusto è giustificata solo per motivi estetici o per<br />

conservare soprassuoli di pregio vegetazionale e tipologico.<br />

16.5 CASTAGNETO DEI SUBSTRATI CARBONATICI DEI SUOLI MESICI E DEI SUOLI MESOXERICI<br />

I castagneti della <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> rientrano nelle tipologie dei Castagneti dei substrati carbonatici dei suoli<br />

mesici (C5) e dei suoli mesoxerici (C4). Si tratta di formazioni che hanno sostituito la vegetazione<br />

potenziale, costituita da querceti di roverella, da orno-ostrieti fertili e, in minor misura, da querceti di<br />

rovere. Sui suoli mesici i castagneti possono occupare ambienti propri degli acero-frassineti. I castagneti<br />

sono stati tradizionalmente governati a ceduo per l’ottenimento di assortimenti vari (paleria, travi, legna<br />

da ardere, ecc.), con turno funzionale all’assortimento desiderato. Altra forma di governo del soprassuolo<br />

di castagno è rappresentata dai castagneti da frutto, che ora assumono molta importanza sia per il<br />

recupero funzionale che per le dinamiche evolutive di cui sono oggetto.<br />

Oltre al castagneto nella sua forma più tipica, si segnala la presenza di formazioni con presenza<br />

significativa di robinia (anche in formazioni dove il castagno è ricco di altre specie accompagnatrici),<br />

ostria, delle due specie contemporaneamente o di ostria ed orniello.<br />

I castagneti complessivamente sono le formazioni boscate di maggiore estensione (circa 1500 ettari).<br />

16.6 CERRETA<br />

Le cerrete e i querceti a prevalenza di cerro costituiscono una piccola percentuale dei boschi della <strong>Valle</strong><br />

<strong>Imagna</strong>, ma rappresentano un interessante elemento vegetazionale - tipologico, da conservare. Il cerro<br />

predilige stazioni collinari ben esposte, ma con suoli profondi e ricchi in frazione fine, condizioni favorevoli<br />

sia alla presenza di specie termofile dei querceti di roverella che di elementi più mesofili delle faggete. Nel<br />

comprensorio della <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>, le cerrete non sono quasi mai pure, ma miste con faggio, frassino,<br />

orniello, carpino nero, carpino bianco e roverella.<br />

16.7 FAGGETA MONTANA DEI SUBSTRATI CARBONATICI TIPICA E DEI SUOLI XERICI<br />

Nelle faggete montane vengono meno, almeno in parte, i condizionamenti segnalati per quelle<br />

submontane. Si tratta di formazioni stabili, che tendono a formare soprassuoli monoplani e puri; la<br />

rinnovazione è abbondante, con limitazioni dovute alla siccità estiva e alla lettiera indecomposta.<br />

Al faggio si affiancano le consuete latifoglie mesofile (acero, frassino, ciliegio); è possibile la mescolanza<br />

con abete rosso (variante con abete rosso), presente spontaneamente o diffusasi da rimboschimenti<br />

eseguiti in aree limitrofe alle faggete.<br />

Al contrario delle faggete submontane, quelle dell’orizzonte montano si prestano meglio ad una<br />

conversione attiva verso l’alto fusto, in quanto le migliori condizioni edafiche e climatiche permettono di<br />

ottenere sviluppi maggiori ed assortimenti di miglior pregio. La conversione all’alto fusto non ha soltanto<br />

ragioni economiche, ma anche ecologiche, naturalistiche e paesaggistiche. Va ricordato che il fattore<br />

limitante delle faggete della <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> è rappresentato dal substrato carbonatico, che condiziona lo<br />

sviluppo dei soggetti. L’indirizzo della conversione all’alto fusto va quindi perseguito nelle stazioni migliori<br />

63


con interventi attivi, altrimenti si può ricorrere all’invecchiamento del ceduo, con i limiti indicati per le<br />

faggete submontane.<br />

La superficie forestale occupata dalla faggeta montana è poco più di 320 ha. Le faggete montane dei<br />

substrati carbonatici sfumano alle quote inferiori verso la faggeta submontana dei substrati carbonatici,<br />

da cui si differenziano per la presenza in quest’ultima di specie termofile, che entra, a sua volta, in<br />

contatto con gli orno-ostrieti.<br />

16.8 FAGGETA PRIMITIVA<br />

Si tratta di formazioni che si sviluppano su suoli molto superficiali nell’orizzonte submontano e, in modo<br />

frammentario, lungo i versanti rupestri, anche nell’orizzonte montano. Al faggio si affiancano specie<br />

rustiche e pioniere (betulla, larice, sorbo degli uccellatori, pino mugo, ecc.).<br />

I fusti si presentano contorti, con altezze intorno ai 10 metri e diametri di 10-15 cm; la distribuzione delle<br />

piante e delle ceppaie è aggregata o a cespi; l’insediamento non è facile per l’acclività e la rocciosità; gli<br />

stress idrici pronunciati ostacolano ulteriormente l’affermazione. La propagazione avviene per via<br />

agamica, o per via gamica qualora i semi si depositino in microstazioni favorevoli.<br />

16.9 FAGGETA SUBMONTANA DEI SUBSTRATI CARBONATICI<br />

Si tratta di formazioni tipiche dell’orizzonte submontano anche se si spingono a quote superiori ai 1000 m<br />

all’interno dei quali facilmente si rinvengono elementi termofili. Sui suoli derivati da substrati carbonatici<br />

della fascia submontana, il faggio compare in mescolanza con le specie più rustiche (orniello, carpino<br />

nero, ecc.); nelle situazioni in cui è minore l'acqua disponibile si determinano condizioni di<br />

contaminazione fra faggete e orno-ostrieti; dove è maggiore la disponibilità idrica del suolo (variante dei<br />

suoli mesici), la mescolanza si arricchisce di specie più mesofile (frassino maggiore, acero montano) fino<br />

a sfumare negli aceri-frassineti con faggio. Nelle condizioni intermedie è possibile la mescolanza con il<br />

tasso (variante con tasso).<br />

Il faggio domina nella maggior parte delle esposizioni settentrionali ma è molto raro riscontrarlo in<br />

purezza; pur dominando i consorzi si trova mescolato ad altre specie che vi penetrano perché favorite da<br />

un certo tipo di utilizzazioni colturali o perché in competizione con il faggio in stazioni poco ospitali o<br />

perché diffuse naturalmente da popolamenti artificiali.<br />

16.10 ORNO-OSTRIETO TIPICO E DÌ RUPE<br />

Le formazioni classificate come orno-ostrieti sono quelle nettamente dominate dal carpino nero con la<br />

partecipazione di roverella e parzialmente orniello e con ridotta presenza di specie di ambiente mesofilo;<br />

l’estensione territoriale è notevole (circa 1280 ha) e riguarda prevalentemente le esposizioni meridionali.<br />

Gli orno-ostrieti sono formazioni presenti quasi esclusivamente su substrati carbonatici. Molto frequente,<br />

inoltre la presenza di consorzi di ostria insieme a querce (roverella e rovere in primis), su substrati più<br />

fertili o di formazioni in cui l’ostria è accompagnata da castagno (con o senza betulla) oppure da faggio e<br />

carpino bianco.<br />

L’orno-ostrieto si sviluppa prevalentemente in suoli poco profondi ed evoluti prediligendo le esposizioni<br />

meridionali, in senso altitudinale dovrebbe porsi a quote inferiori rispetto alla faggeta ma in ambienti con<br />

64


valli strette e chiuse, in cui si realizzano fenomeni di inversione termica, sovrasta tutte le latifoglie<br />

mesofile essendo più concorrenziale dove il versante è più soleggiato ed eventualmente anche<br />

maggiormente pendente.<br />

Il ridotto sviluppo del soprassuolo, che pone gli orno-ostrieti tipici fra le formazioni regionali a più basso<br />

valore di fertilità relativa, dipende soprattutto dalle caratteristiche del suolo, ma anche dalla reiterata<br />

ceduazione condotta in passato. Infatti, quasi tutti i soggetti risultano d’origine agamica anche se nelle<br />

neoformazioni non mancano gli elementi d’origine gamica che però spesso si presentano policormici o,<br />

comunque, a portamento cespuglioso. Gli orno-ostrieti tipici entrano spesso in contatto con altre<br />

formazioni creando facies di transizione non sempre di facile inquadramento, ma evidenziabili come<br />

diverse varianti.<br />

16.11 QUERCETO DÌ ROVERE DEI SUBSTRATI CARBONATICI<br />

I querceti presenti interessano una superficie minoritaria (meno di 40 ha). Le tipologie più diffuse sono i<br />

querceti di rovere dei substrati carbonatici dei suoli mesici, mentre decisamente meno rappresentati sono<br />

i querceti di roverella dei substrati carbonatici. Quest’ultimo è un consorzio misto di roverella, orniello e<br />

carpino nero che trova gli ambienti più favorevoli, lungo i medio versanti, in quelli terrazzati o nei bassi<br />

versanti, dove le condizioni di disponibilità idrica al suolo risultano più favorevoli (rispetto anche a quelle<br />

proprie delle stazioni in cui sono presenti gli orno-ostrieti). Su suoli di ridotta pendenza e perciò dotati di<br />

buona disponibilità idrica, a quote variabili fra 300 e 600 m, sono presenti i querceti di rovere, in cui vi è<br />

una buona partecipazione di roverella, orniello e cerro, nonché altre specie minoritarie, ma soprattutto, in<br />

queste realtà, di carpino nero.<br />

16.12 QUERCETO DÌ ROVERELLA DEI SUBSTRATI CARBONATICI<br />

Si tratta di una consorzio misto di roverella, orniello e carpino nero; rispetto agli orno-ostrieti, vegeta in<br />

condizioni di disponibilità idrica migliori, lungo i medio e basso versanti e su quelli terrazzati. I querceti di<br />

roverella dei substrati carbonatici sono sempre stati governati a ceduo; non mancano casi di<br />

neoformazioni di origine gamica su cenosi erbacee o coltivi: in questi casi si segnala una fase iniziale con<br />

dominanza di carpino nero e orniello, favoriti da una rapida crescita, e soltanto successivamente la<br />

roverella prende il sopravvento. La ceduazione ripetuta favorisce maggiormente lo sviluppo di carpino<br />

nero ed orniello, relegando la roverella al piano dominato.<br />

I querceti di roverella sfumano in altre formazioni: castagneti dei substrati carbonatici (di origine<br />

antropogena), faggeta submontana dei substrati carbonatici (intorno ai 1000 metri di quota, raramente),<br />

orno-ostrieti tipici (dovuto alla ceduazione o a condizioni edafiche più limitanti).<br />

In <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> si segnala anche la variante con cerro, più frequente sull’Appennino. La superficie<br />

occupata da questi consorzi è discreta (330 ettari), di cui circa 30 ettari con presenza di cerro.<br />

16.13 QUERCO-CARPINETO COLLINARE DÌ ROVERE E/O FARNIA<br />

Il Querco-carpineto collinare, di rovere e/o farnia (poco più di 130 ha), è presente, soprattutto nella<br />

regione avanalpica, sulle formazioni moreniche collinari e nella parte basale delle pianure intervallive<br />

oppure lungo i primi leggeri versanti, dove generalmente prevale la farnia. Man mano che si sale lungo i<br />

65


versanti, alla farnia s'affianca la rovere che, ancora più in alto, tende a prendere il sopravvento e a<br />

mescolarsi con il castagno. La partecipazione delle due querce varia nello spazio soprattutto in termini<br />

quantitativi; rimane costante l’aliquota del carpino bianco che non riesce però mai a dominare. Il<br />

cambiamento della composizione arborea al variare, seppur minimo, dell’altitudine è legato a<br />

modificazioni microclimatiche e edafiche che influenzano soprattutto la distribuzione della farnia e della<br />

rovere 2 . Quest’ultima, infatti, s'incontra raramente nel fondo delle vallate poiché, entrando in vegetazione<br />

prima della farnia, sopporta meno le gelate tardive. Così anche i frequenti ristagni idrici diffusi nelle parti<br />

basali sono letali per la rovere, mentre sono ben sopportati dalla farnia. La differenza principale fra le due<br />

specie sembra però essere legata alla diversa efficienza nell’uso dell’acqua, che è migliore nella rovere,<br />

fatto che le consente d'essere presente anche in situazioni relativamente rustiche.<br />

I Querco-carpineto collinari di rovere e/o farnia potenzialmente potrebbero estendersi su superfici<br />

maggiori, ma è stato tolto loro spazio, oltre che dall'urbanizzazione, anche dalle colture agrarie, ed in<br />

particolare dalla vite che proprio in questi ambienti trova il suo ottimo colturale. Anche la diffusione della<br />

robinia ha notevolmente influito sul “disturbo” di questi consorzi, riducendone progressivamente la<br />

superficie, oggi limitata a superfici minime, o in ogni modo “inquinandone” la composizione.<br />

Nonostante questi consorzi siano estesi su superfici ridotte rispetto al loro potenziale, sono stabili. La<br />

gestione di queste superfici non è omogenea. E’ da rimarcare come la ceduazione favorisca, nella<br />

susseguente evoluzione, il carpino bianco, penalizzando, quindi, le querce. In caso di tagli è buona<br />

norma, qualora fossero presenti, non intervenire sugli esemplari di robinia. La loro ceduazione porterebbe<br />

al loro rinvigorimento e perciò a togliere spazio alle altre specie presenti, autoctone e caratterizzanti il<br />

consorzio.<br />

16.14 ROBINIETO PURO E MISTO<br />

Sebbene entrambe le tipologie siano presenti è il robinieto misto, in diverse forme, ad essere quello<br />

nettamente predominante. La diffusione dei robinieti è indipendente dalla natura del substrato e possono<br />

trovarsi fino a 900 m di quota, ma più spesso fra i 300 e i 600 m. La robinia, come noto, è un’essenza<br />

esotica che si è diffusa con estrema velocità e vigoria grazie alle sue caratteristiche si specie pioniera; in<br />

molti popolamenti è dominante e la sua forte capacità pollonifera (sia radicale che caulinare) la rende<br />

ottima competitrice dopo tagli intensi, in terreni nudi, ma non sotto copertura forestale. Nelle formazioni<br />

dove è predominante non permette l’ingresso di altre specie, tranne quelle più sciafile (carpino bianco,<br />

querce, olmo, aceri, frassino). I robinieti puri occupano pochi ettari, mentre quelli misti sono<br />

rappresentati in quasi 900 ha della superficie boscata.<br />

I popolamenti di robinia puri sono governati a ceduo. Sono formazioni stabili, ed è possibile mantenerle<br />

tali continuando la pratica della ceduazione. I popolamenti misti sono stati in passato soggetti a<br />

ceduazioni. Ulteriori interventi di questo tipo non possono che favorire il diffondersi della robinia.<br />

L’evoluzione naturale può portare, in maniera lenta, alla trasformazione verso la formazione di querceti di<br />

rovere o di carpiteti. Nell’area interessata dal piano i robinieti misti hanno presenza di castagno, in alcuni<br />

casi accompagnato dalla rovere o dal cerro, farnia e carpino bianco od ostria e ontano. I robinieti, puri e<br />

misti, caratterizzano notevolmente il paesaggio forestale (circa 920 ettari), costituendo la tipologia<br />

forestale principale delle zone pianeggianti, dei fondovalle e delle porzioni più intensamente urbanizzate.<br />

2<br />

Studi sulle caratteristiche genetiche delle due querce (BACILIERI, 1993) hanno evidenziato una frequente ibridazione<br />

fra le due specie. Tuttavia, le forme ascrivibili alla farnia o ad essa similari, s'incontrano soprattutto nelle aree<br />

pianeggianti o nei micro rilievi ove vi sia sempre una discreta umidità edafica ed atmosferica. Gli esemplari con<br />

caratteristiche più vicine alla rovere sono invece più frequenti lungo i versanti o comunque su suoli meno ricchi<br />

d'acqua e spesso acidificati.<br />

66


16.15 SALICETO DÌ GRETO E SALICETO DÌ RIPA<br />

I salici sono specie per eccellenza di ambienti igrofili ed eliofili, sono dotati di una spiccata capacità<br />

pioniera su suoli di neoformazione soggetti a continui ringiovanimenti, formando boschetti azonali.<br />

I saliceti di ripa sono formazioni dominate da Salix alba. Sono distribuiti lungo le aste dei grandi fiumi di<br />

pianura, ma anche lungo i fiumi a minor portata dell’alta pianura; i sedimenti sono soprattutto sabbiosolimosi,<br />

i suoli sono spesso sommersi o, comunque ben riforniti di acqua anche se non superficialmente. Al<br />

salice bianco si affiancano i pioppi bianco e nero e talvolta il frassino maggiore e la robinia. Sono presenti<br />

numerose specie arbustive (nocciolo, sambuco, sanguinello, rovo) e altre specie di salice che vanno a<br />

formare la fascia più prossima all’acqua (Salix viminalis, S.trianda, S.elaeagnos, S. purpurea).<br />

Allontanandosi dal corpo idrico dei fiumi i saliceti di ripa sfumano in boschetti di pioppo bianco e nero.<br />

I saliceti di greto si formano lungo fiumi e torrenti in cui i depositi sono più grossolani (ciottolosi -<br />

sabbiosi) e vi sono lunghi periodi di magra con disponibilità idrica ridotta o nulla. Sono formazioni che<br />

subiscono un continuo ringiovanimento, in occasione delle piene, e per questo stabili. Le specie guida<br />

sono Salix eleagnos e S. purpurea. Più raramente s’insediano il salice bianco ed il pioppo nero.<br />

16.16 FORMAZIONI DÌ MAGGIOCIONDOLO ALPINO<br />

Si tratta di piccole formazioni che tendono ad evolvere naturalmente verso forme più complesse di<br />

vegetazione (faggete, peccete, ecc.). Talvolta però costituiscono nuclei isolati da altre formazioni<br />

boschive e, quindi più stabili. Sono formazioni di scarso valore produttivo, ma apprezzate dal punto vista<br />

paesaggistico e turistico. Da ciò l’indicazione generale di lasciare questi popolamenti alla naturale<br />

evoluzione, intervenendo con tagli colturali e ripuliture soltanto nelle aree a maggior fruizione turistica.<br />

16.17 FASCIA BOSCATA IN AMBITO URBANO<br />

Si tratta di soprassuoli boscati che per composizione floristica potrebbero rientrare in tipologie forestali<br />

specifiche, ma la loro ubicazione a ridosso dei centri abitati e la loro estensione generalmente ridotta<br />

(complessivamente circa 50 ettari), hanno suggerito di trattarli separatamente. Si tratta, infatti, di<br />

soprassuoli in cui non è possibile fornire un’indicazione di gestione selvicolturale perché svolgono funzioni<br />

peculiari (paesaggistica, produttiva, protettiva, ecc.), in funzione del contesto in cui sono collocati.<br />

16.18 IMPIANTI DÌ CONIFERE<br />

I soprassuoli di resinose sono stati costituiti prevalentemente in area demaniale una trentina d’anni fa<br />

con finalità prioritariamente produttive e di protezione idrogeologica. Tuttavia, da un punto di vista<br />

produttivo questi soprassuoli evidenziano un’accertata difficoltà di sbocco mercantile del legname<br />

ricavabile. Questo perché, indipendentemente dalle condizioni di mercato, la qualità tecnologica del legno<br />

di resinose, in particolare di abete rosso, è di scarso valore date le condizioni ecologico stazionali di<br />

sviluppo non corrispondenti alle naturali esigenze della specie. In <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> i rimboschimenti di<br />

67


conifere assommano circa 100 ettari di superficie, concentrati nella parte più settentrionale del territorio<br />

della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>.<br />

D’altro canto negli ultimi anni i soprassuoli forestali, tra i quali anche i rimboschimenti di proprietà<br />

pubblica, sono chiamati a fornire una più ampia gamma di beni e servizi, identificabili nell’espletamento<br />

delle funzioni turistico - ricreativa, paesaggistica e naturalistica.<br />

In altre parole anche i soprassuoli di origine artificiale devono essere oggi gestiti e coltivati in un’ottica di<br />

multifunzionalità. In questo contesto risultano pienamente condivisibili e compatibili con gli indirizzi del<br />

presente lavoro le previsioni del Piano di Assestamento dei Beni Silvo Pastorali recentemente redatto da<br />

E.R.S.A.F.<br />

L’obiettivo comune consiste nell’aumentare il valore dei soprassuoli forestali oggetto d’intervento<br />

mediante l’attuazione di specifiche pratiche colturali finalizzate a:<br />

1) Consolidare la funzione protettiva del bosco;<br />

2) Incrementare (entro i limiti sopra esposti) la funzione produttiva dei popolamenti;<br />

3) Creare micro ambienti (piccole radure) favorevoli alla fauna selvatica;<br />

4) Valorizzare la componente paesaggistica ed estetica dell’area;<br />

5) Ridurre il rischio di incendi boschivi ed aumentare la capacità di tolleranza dell’evento<br />

68


17 SCHEDE DÌ CARATTERIZZAZIONE DEI POPOLAMENTI<br />

Durante la fase di censimento dei tipi forestali in campo sono stati effettuati ulteriori rilievi attraverso la<br />

compilazione di schede preventivamente predisposte al fine di ottenere dati ulteriori oltre alla valutazione<br />

della tipologia. Di seguito è riportata copia di tali schede utilizzata per i rilievi di campagna:<br />

Tali rilievi hanno permesso di ottenere dati per quanto riguarda:<br />

• Struttura<br />

• Composizione<br />

• Situazione fitosanitaria<br />

I valori così raccolti sono stati utilizzati<br />

per suddividere i boschi in Unità di<br />

Campionamento (OC), ossia l’unità<br />

cartografica su cui applicare le scelte<br />

colturali di piano. L’omogeneità<br />

individuata su criteri ecologico colturali<br />

(tipi forestali) e fisiografici ha portato alla<br />

suddivisione del territorio silvo pastorale<br />

della <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> in 291 aree omogenee<br />

(per una descrizione delle stesse si<br />

rimanda<br />

2003).<br />

all’allegato 2 del PIF anno<br />

I valori sono indicativi dell’area di rilievo<br />

e per le zone limitrofe, danno un’idea<br />

generale sullo stato globale dei boschi<br />

poiché per valutazioni più di dettaglio<br />

saranno necessari rilievi specifici.<br />

Per quanto riguarda le statiche relative<br />

alle tipologie forestali si rimanda<br />

all’apposito capitolo.<br />

La composizione invece rappresenta un<br />

dato assai aleatorio poiché dipende molto dalle condizioni stazionali del luogo e dal grado di influenza<br />

antropica riservato al governo del bosco. Le tipologie forestali racchiudono dei modelli standard di<br />

formazioni vegetali con composizioni di vegetazione arborea, arbustiva e erbacea che rappresentano un<br />

dato medio riguardo alla formazione.<br />

Nella tabella seguente vengono riassunti i rilievi effettuati:<br />

69


18 L’ARBORICOLTURA DA LEGNO<br />

L’arboricoltura da legno è una forma di gestione forestale finalizzata alla produzione di assortimenti<br />

legnosi di alta qualità. Negli ultimi anni, anche a seguito dei principi stabiliti a Kyoto in merito alla<br />

riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera, e di decreti e delibere Europee, Nazionali e Regionali,<br />

prevedenti peraltro finanziamenti economici, questa pratica gestionale si è diffusa. In questo alcuni<br />

terreni destinati alla coltivazione agricola sono stati soggetti a imboschimento con l’obiettivo di produrre<br />

legname da opera. Inoltre l’industria del mobile, negli ultimi anni, ha incrementato l’esigenza di produrre<br />

legname da opera di qualità per ridurre il deficit nazionale ed europeo, provocando l’aumento di terreni<br />

destinati all’arboricoltura da legno.<br />

Al fine di agevolare gli amministratori, i tecnici, gli operai e i coltivatori, a progettare, realizzare e<br />

coltivare questo tipo di formazione, si rimanda alle pubblicazioni della Regione Lombardia relative a tale<br />

argomento, in particolare al Manuale tecnico-operativo per l’arboricoltura da legno edito dall’Azienda<br />

Regionale delle Foreste - ERSAF nel 2001.<br />

Le specie prevalenti utilizzate per l’arboricoltura da legno sono prevalentemente costituite da resinose<br />

(abete rosso e larice principalmente) e da latifoglie nobili.<br />

La difficoltà delle consociazioni è quella di ridurre l’azione competitiva fra le specie che varia a seconda<br />

delle situazioni ambientali, della distanza fra gli alberi (sesto d’impianto), della percentuale delle diverse<br />

specie e della loro distribuzione all’interno dello schema di impianto. Accanto agli usuali rilievi<br />

dendrometrici, volti in particolare a determinare gli incrementi legnosi e quindi la velocità di crescita<br />

degli alberi, oggi si approfondiscono anche gli aspetti ecologici e eco fisiologici delle diverse specie.<br />

Nel caso specifico del territorio oggetto del piano la specie più utilizzata è l’abete rosso, utilizzata negli<br />

anni passati, la quale ha fornito però scarsi risultati ed è quindi stata abbandonata. Questi popolamenti<br />

residui si presentano perlopiù abbandonati senza alcuna manutenzione, ma la caratteristica di tale<br />

specie, come molte altre conifere, è quella di costituire suoli acidi in seguito al deposito degli aghi, non<br />

facilmente colonizzabili dalle latifoglie autoctone. Il sesto d’impianto assai denso ha inoltre permesso di<br />

accentuare questa caratteristica di isolamento di queste formazioni, creando popolamenti puri che<br />

nonostante privi di cure colturali e ripuliture rimangono alterati nel tempo. La mancata gestione ha<br />

indebolito in generale i popolamenti esponendoli agli attacchi di bostrico come verrà meglio descritto<br />

nell’apposito capitolo.<br />

L’arboricoltura da legno riveste in un ruolo secondario, occupando, infatti, una superficie di circa 90 ha,<br />

principalmente concentrati nel demanio Regionale.<br />

70


19 I TIPI FORESTALI ECOLOGICAMENTE COERENTI<br />

Il territorio forestale della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> è stato oggetto di analisi anche dal punto di<br />

vista della vegetazione forestale ecologicamente coerente. Questa conoscenza costituisce un importante<br />

criterio di analisi e di gestione delle formazioni forestali attualmente presenti sul territorio. La<br />

vegetazione ecologicamente coerente consente, infatti, di orientare le scelte selvicolturali secondo le<br />

migliori attitudini di una determinata tipologia forestale nei confronti delle condizioni ecologiche ad essa<br />

maggiormente favorevoli. La consapevolezza di questo orientamento svolge quindi il ruolo di garante di<br />

scelte colturali in linea con le necessità ecologiche dei popolamenti.<br />

In figura vengono riportate le possibili categorie forestali maggiormente coerenti con i fattori<br />

ecologici presenti all’interno dell’area di indagine. La seguente carta rappresenta un estratto dalla carta<br />

dei tipi ecologicamente coerenti redatta nell’ambito del progetto regionale di Carta Forestale.<br />

Dall’analisi della carta 11, possiamo effettuare alcune considerazioni: innanzitutto risalta subito come<br />

l’intero areale dei querceti sostituiti in gran parte da castagneti, robinieti. Anche nella fascia collinare<br />

le querce presentano diversi problemi fitopatologici e difficoltà nel rinnovarsi che permettono<br />

l’evoluzione ad altre tipologie, castagneti e robinieti appunto. Inoltre il castagno è sempre stato favorito<br />

per i prodotti che fornisce (paleria e castagne) anche se ultimamente i cedui si presentano invecchiati e<br />

in molti casi non gestiti. La robinia, invece, fornisce ottima legna da ardere e permette turni<br />

relativamente brevi: tutto ciò ha portato gradualmente a favorire queste specie oltre alle quali vi sono<br />

anche le pinete formatesi in seguito ad alcuni rimboschimenti e sempre rilasciati durante le varie<br />

utilizzazioni, permettendo così la formazione di boschi localizzati prevalentemente lungo i displuvi delle<br />

cerchie moreniche.<br />

Le indagini circa la vegetazione potenziale sono riportate all’interno del data base delle macroaree in cui<br />

è suddiviso il territorio. Per ciascuna macroarea è stato possibile individuare a grandi linee le tendenze<br />

evolutive dei boschi presenti al suo interno. Tale indicazione, unitamente agli indirizzi selvicolturali<br />

distinti per attitudine potenziale, costituiscono elemento di gestione selvicolturale dei<br />

soprassuoli. Pertanto, il processo di formulazione delle modalità di trattamento dei boschi diventa un<br />

operazione che necessariamente dovrà tenere conto di differenti aspetti, quali appunto l’attitudine<br />

potenziale assegnata, lo stato attuale dei boschi e la tendenza evolutiva a livello compositivo. Il modello<br />

di gestione è riportato nella figura seguente.<br />

Conoscenza dello status attuale del soprassuolo<br />

Conoscenza dell’attitudine potenziale dei soprassuoli<br />

Conoscenza dell’evoluzione potenziale compositiva<br />

Formulazione degli indirizzi selvicolturali per il bosco<br />

71


PREMESSA<br />

20 LINEE GUIDA DÌ GESTIONE FORESTALE: GLI INDIRIZZI SELVICOLTURALI<br />

Il migliore soddisfacimento della funzione assegnata ai diversi soprassuoli boscati può essere ottenuta<br />

con una corretta gestione selvicolturale dei popolamenti.<br />

In conformità a quanto raccomandato nella D.G.R. n° 7728 del 24 luglio 2008, il PIF riporta le linee guida<br />

per una corretta gestione dei boschi con diversa attitudine- Gli indirizzi selvicolturali, di seguito riportati,<br />

comprendono le modalità tecniche generali ed i limiti di esecuzione delle specifiche attività selvicolturali.<br />

Sono da intendersi come linee guida per la gestione selvicolturale dei boschi della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> in<br />

quanto riprendono e integrano parzialmente quanto già stabilito nelle Norme Forestali Regionali vigenti e<br />

costituiscono un supporto per il rilascio di prescrizioni da parte dell’Autorità Forestale in sede di denuncia<br />

di taglio.<br />

Le indicazioni gestionali di seguito riportate si relazionano direttamente con la tavola delle attitudini<br />

potenziali prevalenti e degli indirizzi selvicolturali, nonché con le diverse tavole delle strategie e azioni di<br />

piano che per una cospicua parte vengono attuate attraverso l’applicazione dei modelli o indirizzi<br />

selvicolturali.<br />

La funzione di auto protezione è esclusa dagli indirizzi gestionali in quanto non valorizzabile attraverso<br />

norme specifiche; la funzione viene intrinsecamente svolta dai boschi vegetanti in situazioni<br />

particolarmente limitanti dal punto di vista stazionale, pertanto, sono le specie stesse e gli individui stessi<br />

a mettere in atto meccanismi biologici di valorizzazione di tale funzione.<br />

72


20.1 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE PRODUTTIVA<br />

• I boschi di produzione includono i soprassuoli capaci di produrre assortimenti legnosi utilizzabili e<br />

prevalentemente riconducibili a legna da ardere e talvolta anche a paleria di diverso assortimento.<br />

Nell’ambito della destinazione produttiva viene data particolare importanza alla valorizzazione dei<br />

castagneti.<br />

20.1.1 INDIRIZZI COLTURALI PER LA GESTIONE DEI CEDUI<br />

Obiettivi strategici - Soddisfacimento delle esigenze colturali dei proprietari, con<br />

particolare riferimento alle aziende agricole<br />

- Contenimento delle specie invadenti<br />

Interventi incentivati - Rilascio delle specie mesofile.<br />

- Contorno irregolare delle tagliate<br />

Interventi compatibili - Mantenimento di forme di utilizzo intensive<br />

Interventi incompatibili - Ampie tagliate a geometria regolare<br />

Trattamenti previsti - Ceduo matricinato con rilascio di 100-150 matricine/allievi<br />

per ha con intensità variabile a seconda del tipo forestale<br />

- Non si escludono interventi di conversione a fustaia ove il<br />

ceduo sia invecchiato o nei casi in cui esistano i<br />

presupposti tecnologici e di mercato per la produzione di<br />

legname da opera.<br />

20.1.2 INDIRIZZI COLTURALI PER LA CONVERSIONE DEI CEDUI<br />

Obiettivi strategici - Realizzare interventi differenziati nell’intensità per<br />

uniformare le caratteristiche strutturali dei soprassuoli da<br />

convertire ad alto fusto.<br />

- Contenimento delle specie invadenti<br />

Interventi incentivati - Aumento della frazione di specie mesofile e minoritarie<br />

nella composizione<br />

- Selezione dei portaseme dalle caratteristiche tecnologiche<br />

migliori<br />

Interventi compatibili - Infoltimento e arricchimento con latifoglie nobili<br />

Interventi incompatibili - Tagli di elevata intensità con perdita del microclima<br />

mesofilo all’interno della copertura forestale tranne in<br />

ambiti specifici, per esigenze particolari.<br />

73


Trattamenti previsti - Diradamenti selettivi di debole-media intensità (15-30%<br />

della provvigione) negli ambiti già passati a giovane fustaia<br />

- Interventi di conversione attiva con matricinatura intensiva<br />

(900-1200 matricine/ha in funzione del tipo forestale) dove<br />

la struttura del ceduo è già idonea, omogenea distribuzione<br />

delle matricine nello spazio<br />

- Sfolli e selezione sulle ceppaie di leggera intensità per<br />

educare il soprassuolo ancora giovane adeguandolo<br />

gradualmente alla conversione<br />

74


20.2 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE PROTETTIVA<br />

La funzione protettiva dei soprassuoli forestali definita sulla base delle loro caratteristiche intrinseche e<br />

del contesto territoriale in cui sono inseriti è riportata nella carta delle funzioni del bosco.<br />

Alla funzione protettiva sono associati i soprassuoli che svolgono:<br />

Un’eteroprotezione nei confronti di strade, infrastrutture, ecc.. il bosco opera una prevenzione o<br />

una protezione nei confronti di possibili fenomeni destabilizzanti e la gestione del territorio boscato si<br />

diversifica in base alla localizzazione dello stesso rispetto alle zone in cui il fenomeno si manifesta.<br />

Un’autoprotezione, ovvero proteggono l’esistenza del bosco stesso; si tratta di quei boschi in<br />

stato di equilibrio precario o per motivi stazionali (un fattore limitante risulta particolarmente incidente<br />

come avviene, ad esempio, nelle stazioni con precario bilancio idrico, o con precarie condizioni di stabilità<br />

del versante, ecc .) o a seguito di eventi calamitosi (per esempio, aree interessate da incendio, boschi<br />

schiantati a seguito del passaggio di una tromba d’aria, ecc.) in cui la continuità o il ripristino del bosco<br />

siano facilitati da interventi di selvicoltura minimale.<br />

Un’idroprotezione/tutela delle risorse idriche, si riferisce alla tutela delle risorse idriche ed al<br />

prelievo di acque per il consumo umano.<br />

•<br />

20.2.1 INDIRIZZI COLTURALI PER LA GESTIONE DEI CEDUI<br />

Obiettivi strategici Miglioramento dell’efficienza protettiva del bosco senza rinunciare alle<br />

possibilità di utilizzazione<br />

Interventi incentivati - Recupero della fertilità nei soprassuoli oggi ampiamente sfruttati.<br />

Interventi compatibili -<br />

- Alleggerimento<br />

omogenea.<br />

dei versanti con boschi a tessitura fine ed<br />

- Contenimento delle specie invadenti<br />

Interventi incompatibili - Taglio a ceduo semplice su ampie superfici; appesantimento dei<br />

versanti con invecchiamento dei soprassuoli<br />

Trattamenti previsti - Ceduo matricinato con rilascio di 150-200 matricine/ha, di<br />

composizione mista e ben distribuite nello spazio<br />

- Realizzare anche piccole superfici a ceduo semplice privilegiando la<br />

tessitura fine.<br />

75


20.2.2 INDIRIZZI COLTURALI PER LA GESTIONE DELLE FUSTAIE<br />

Obiettivi strategici Potenziare l’attitudine protettiva con specie ecologicamente compatibili<br />

Interventi incentivati - Favorire lo sviluppo di uno strato di suolo favorendo dapprima i<br />

processi di mineralizzazione poi quello di umificazione tramite la<br />

regolazione della copertura arborea<br />

- Tagli fitosanitari volti ad eliminare esemplari morti, mal<br />

conformati, deperenti, affetti da patologie<br />

Interventi compatibili - Rinfoltimenti e arricchimenti con latifoglie autoctone a carattere<br />

meso-termofilo con spiccato potere consolidante<br />

Interventi<br />

incompatibili<br />

- Cure colturali localizzate per ridurre la concorrenza sulle giovani<br />

piantine di latifoglie<br />

- Spalcature e riduzione della biomassa a finalità antincendio<br />

- Asportazione totale dei soprassuoli in un’unica soluzione e con<br />

scoperture di grandi superfici<br />

Trattamenti previsti - Diradamenti selettivi di media intensità (all’incirca 25% della<br />

provvigione presente)<br />

- Tagli fitosanitari<br />

20.3 ULTERIORI INDICAZIONI GESTIONALI PER I BOSCHI PROTETTIVI<br />

Da un punto di vista colturale il migliore espletamento della funzione protettiva può essere perseguito<br />

anche mediante l’applicazione delle seguenti indicazioni gestionali, da tener presente in ciascun<br />

soprassuolo forestale, ed in misura maggiore in quelli in cui la funzione protettiva è stata considerata<br />

preminente:<br />

Caduta<br />

sassi<br />

Frana<br />

FUNZIONE ETEROPROTETTIVA<br />

ZONA DISTACCO ZONA SCORRIMENTO ZONA DEPOSITO<br />

Eliminazione alberi Favorire una copertura Favorire una copertura<br />

compromessi nella regolare colma e una regolare colma e una<br />

stabilità;<br />

tessitura fine;<br />

tessitura fine;<br />

Applicazione di tagli a Eliminazione alberi Facilitare l’opera di<br />

scelta o a strisce, lungo compromessi nella trattenuta rilasciando<br />

curve di livello a stabilità;<br />

sul letto di caduta alcuni<br />

lunghezza < 15m<br />

Applicazione di tagli a fusti<br />

scelta o a strisce, lungo<br />

curve di livello a<br />

Ridurre la copertura il più <br />

lunghezza < 15m<br />

Ridurre la copertura il più Facilitare l’opera di<br />

possibile, evitare possibile, evitare trattenuta rilasciando<br />

coperture colme e coperture colme e sul letto di caduta alcuni<br />

diametri elevati (>40 diametri elevati (>40 fusti;<br />

cm);<br />

cm);<br />

Rilasciare solo albero<br />

Favorire la composizione Favorire la composizione ben ancorati al suolo<br />

mista con specie (anche mista con specie (anche<br />

arbustive) con apparato arbustive) con apparato<br />

radicale profondo<br />

radicale profondo<br />

76


Erosione<br />

superficial<br />

e<br />

Erosione<br />

di sponda<br />

FUNZIONE ETEROPROTETTIVA<br />

ZONA DISTACCO ZONA SCORRIMENTO ZONA DEPOSITO<br />

Favorire la composizione Favorire la composizione Favorire la<br />

mista con specie (anche mista con specie (anche composizione mista con<br />

arbustive) con apparato arbustive) con apparato specie (anche<br />

radicale profondo;<br />

radicale profondo;<br />

arbustive) con apparato<br />

Favorire una copertura Favorire una copertura radicale profondo;<br />

regolare colma e una regolare colma e una Favorire una copertura<br />

tessitura fine;<br />

tessitura fine;<br />

regolare colma e una<br />

Rilasciare solo albero ben Rilasciare solo albero ben tessitura fine;<br />

ancorati al suolo;<br />

ancorati al suolo;<br />

Rilasciare solo albero<br />

Applicazione di tagli a Applicazione di tagli a ben ancorati al suolo;<br />

scelta o a strisce, lungo scelta o a strisce, lungo Applicazione di tagli a<br />

curve di livello a curve di livello a scelta o a strisce, lungo<br />

lunghezza < 1/2h<br />

lunghezza < 1/2h<br />

curve di livello a<br />

lunghezza < 1/2h<br />

Facilitare l’opera di<br />

trattenuta rilasciando<br />

Eliminazione di tutti gli Rilasciare solo alberi ben <br />

sul letto di caduta alcuni<br />

fusti.<br />

Aumentare la scabrosità<br />

alberi compromessi nella ancorati al suolo;<br />

favorendo lo sviluppo di<br />

stabilità e degli esemplari Applicazione di tagli a arbusti e la tessitura<br />

di diametro superiore a scelta o a strisce, lungo fine;<br />

40-45 cm;<br />

curve di livello a Asportazione di tutti i<br />

Applicazione di tagli a lunghezza < 15m;<br />

tronchi a terra;<br />

scelta o a strisce, lungo Favorire la composizione<br />

curve di livello a mista con specie pioniere<br />

lunghezza < 15m.<br />

(anche arbustive) con<br />

apparato<br />

profondo;<br />

radicale<br />

Asportazione di tutti i<br />

tronchi a terra.<br />

• I criteri di seguito elencati si considerano applicabili lungo una fascia di rispetto di almeno 10 m<br />

lungo le sponde dei corsi d’acqua indicati nella cartografia di piano e nelle zone interessate da captazione<br />

delle acque ad uso civile: per queste aree, oltre agli interventi sotto elencati, nelle particelle interessate<br />

sono state segnalate alcune precauzioni da adottare durante le utilizzazioni boschive.<br />

77


20.4 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE NATURALISTICA<br />

• Per la valorizzazione della funzione naturalistica si dovrà puntare ad ottenere il massimo grado<br />

di complessità strutturale compatibile con le caratteristiche dei popolamenti forestali;<br />

conservare o favorire la presenza di specie rare o minoritarie; tutelare o aumentare le possibili nicchie<br />

ecologiche; favorire nella loro diffusione le specie dei boschi mesofili nelle zone più interne e quelle<br />

termicamente più esigenti sui versanti esposti a mezzogiorno. La valorizzazione naturalistica dei<br />

soprassuoli dovrà seguire linee di intervento diverse in funzione della potenzialità della zona, evidenziata<br />

sia dalla cenosi che vegetano in condizioni stazionali analoghe, sia dalle essenze arboree presenti<br />

nell’ambito della tipologia.<br />

•<br />

20.4.1 INDIRIZZI COLTURALI PER LA GESTIONE DEI CEDUI AD ATTITUDINE NATURALISTICA<br />

Obiettivi strategici Contenimento degli impatti delle utilizzazioni<br />

selvicolturali sulla componente biotica dell’ecosistema<br />

con particolari accorgimenti colturali<br />

Interventi incentivati - Aumento della diversità di specie<br />

- Rispetto degli alberi e arbusti bacciferi<br />

- Rilascio di 5/6 piante morte e/o ramose per<br />

ettaro<br />

- In collina diversificazione spazio/temporale dei<br />

tagli – tagli a scacchiera o mosaico<br />

Interventi compatibili - Arricchimento con impianto di specie arbustive ed<br />

arboree preferibilmente baccifere o a frutto edule<br />

Interventi incompatibili - Ceduo semplice su ampie superfici<br />

- Rinfoltimenti con specie esotiche<br />

- Eliminazione del sottobosco<br />

Trattamenti previsti - Ceduo matricinato con rilascio di 150-200<br />

matricine/ha, di composizione mista, contorni<br />

irregolari delle tagliate, eventuale accorpamento<br />

delle matricine in piccoli nuclei.<br />

- Ceduo semplice su superfici ridotte (circa 1.000<br />

mq) con contorni irregolari, realizzare più<br />

interventi di piccole dimensioni e dislocati nello<br />

spazio.<br />

- Non si escludono conversioni all’alto fusto per<br />

naturale invecchiamento<br />

78


20.4.2 INDIRIZZI COLTURALI PER LA GESTIONE DEI CEDUI IN CONVERSIONE AD ATTITUDINE<br />

NATURALISTICA<br />

Obiettivi strategici Favorire l’evoluzione verso ecosistemi maturi in grado di<br />

ospitare biocenosi più complesse e soggette ad un basso<br />

livello di disturbo antropico<br />

Interventi incentivati - Aumento della diversità di specie, privilegio alle<br />

specie mesofile e poco diffuse (frassino, ciliegio,<br />

rovere,…)<br />

- Rispetto degli alberi e arbusti bacciferi<br />

- Rilascio di 5/6 piante morte e/o ramose per<br />

ettaro<br />

Interventi compatibili - Arricchimenti<br />

autoctone<br />

e rinfoltimenti con latifoglie<br />

- Apertura di piccole radure all’interno delle<br />

formazioni<br />

Interventi incompatibili - Interventi ad elevato impatto per estensione o<br />

intensità di utilizzo<br />

- Regressione a ceduo semplice o matricinato<br />

- Rinfoltimenti con specie esotiche<br />

- Eliminazione del sottobosco<br />

Trattamenti previsti - Diradamenti selettivi leggeri e andanti negli<br />

ambiti già passati a giovane fustaia<br />

- Interventi di conversione per invecchiamento,<br />

con riposo colturale nel periodo di validità del<br />

piano<br />

20.4.3 INDIRIZZI COLTURALI PER LA GESTIONE DELLE FUSTAIE AD ATTITUDINE NATURALISTICA<br />

Obiettivi strategici Sviluppare il massimo grado di complessità strutturale<br />

compatibile con le caratteristiche del tipo forestale<br />

Interventi incentivati - Maturazione della cenosi<br />

- Valorizzazione della rinnovazione naturale<br />

- Rilascio di piante morte e deperenti<br />

- Salvaguardia della copertura arbustiva<br />

Interventi compatibili - Arricchimento con impianto di specie arbustive ed<br />

arboree preferibilmente baccifere o a frutto edule<br />

- Tagli fitosanitari<br />

79


Interventi incompatibili - Conversione a ceduo<br />

Trattamenti previsti -<br />

- Rinfoltimenti con specie esotiche<br />

- Eliminazione del sottobosco<br />

20.5 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE PAESAGGISTICA<br />

• Questa funzione viene perseguita mediante l’applicazione di modelli colturali che puntano alla<br />

valorizzazione degli aspetti estetici dei popolamenti forestali in funzione del loro inserimento nel<br />

tessuto paesaggistico del territorio provinciale. Il miglioramento di questi boschi dovrà seguire linee di<br />

intervento diverse in funzione della potenzialità della zona, evidenziata sia dalla cenosi che vegetano in<br />

condizioni stazionali analoghe, sia dalle essenze arboree presenti nell’ambito della tipologia.<br />

Obiettivi strategici - Aumento dell’importanza (maestosità del bosco)<br />

in prossimità dei luoghi di osservazione<br />

- Arricchimento cromatico dei popolamenti lungo i<br />

versanti<br />

- Sviluppo del massimo grado di complessità<br />

strutturale compatibile con le caratteristiche dei<br />

popolamenti forestali<br />

Interventi incentivati - Maturazione della cenosi<br />

Interventi compatibili -<br />

- Contenimento della copertura dei rovi e<br />

promozione<br />

naturale<br />

dello sviluppo della rinnovazione<br />

- Rinfoltimenti con selvaggioni recuperati in aree<br />

ad elevata potenzialità di rinnovazione o<br />

attraverso l’impianto di postime proveniente da<br />

seme raccolto in loco<br />

- Salvaguardia della copertura arbustiva autoctona<br />

- Operazioni colturali volte a migliorare la struttura<br />

dei popolamenti (interventi di conversione verso<br />

l’alto fusto)<br />

- Tagli fitosanitari<br />

- Eliminazione dei contorni netti nelle tagliate e nei<br />

rimboschimenti<br />

Interventi incompatibili - Realizzazione di tagliate con contorno netto e<br />

rettilineo<br />

- Rimboschimenti con resinose fuori areale e<br />

rinfoltimenti con specie esotiche<br />

80


Trattamenti previsti - Nei cedui matricinati rilascio abbondante di<br />

matricine (150-200 piante/ha in funzione del tipo<br />

forestale) ben distribuite sulla tagliata, a<br />

composizione mista, anche scelte tra specie ad<br />

elevato valore cromatico (es. ciliegio selvatico).<br />

- Nelle fustaie tendere alla stratificazione dei<br />

popolamenti, da attuarsi tramite tagli a scelta o<br />

apertura di buche di piccola superficie.<br />

20.6 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE TURISTICO – RICREATIVA<br />

Questa funzione è da attribuire a quelle aree boscate in cui la fruizione ottimale viene garantita da<br />

interventi infrastrutturali o colturali. La strutturazione di questi boschi (agevole accessibilità, facilità<br />

di penetrazione, presenza di alberi di considerevoli dimensioni, ricchezza nella composizione e quindi<br />

nelle forme e nei colori) e la loro collocazione (vicinanza a zone abitate o visitate, quali luoghi sacri o<br />

mete culturali, ampie aree di parcheggio, presenza di altri elementi qualificanti il paesaggio quali laghi,<br />

fiumi, vicinanza a infrastrutture di ricreazione o sportive) risultano essere gli elementi maggiormente<br />

caratterizzanti questi soprassuoli. La funzione turistico ricreativa può essere:<br />

intensiva: nelle aree in cui è in atto, o sia prevedibile un intenso flusso fruitivo, tale da comportare una<br />

gestione diversa da quella ordinaria;<br />

panoramica: interessa le zone in cui si debba attuare una particolare gestione per garantire la fruibilità<br />

dei punti o dei tratti panoramici dai quali si possono osservare visuali di particolare pregio;<br />

culturale: si tratta di soprassuoli forestali limitrofi ad un bene culturale di importanza cosicché sia<br />

necessario adottare una particolare gestione forestale che garantisca la fruibilità del luogo;<br />

didattica: boschi idonei ad ospitare attività di formazione ed informazione naturalistica in senso ampio.<br />

I modelli colturali da applicare puntano comunque alla valorizzazione della componente arborea del bosco<br />

al fine di creare un ambiente rispondente alle necessità didattico educative ed alle aspettative di un<br />

ipotetico fruitore, a fini ricreativi, del bosco.<br />

Obiettivi strategici - Valorizzazione della componente arborea del bosco<br />

- Aumento dell’importanza (maestosità del bosco)<br />

- Sviluppo del massimo grado di complessità strutturale compatibile con le<br />

caratteristiche dei popolamenti forestali<br />

81


Interventi incentivati - Conversioni all’alto fusto<br />

- Maturazione della cenosi<br />

- Contenimento della copertura dei rovi<br />

- Tagli fitosanitari<br />

- Favorire la presenza delle specie a valenza monumentale (querce,<br />

castagno, carpino bianco, ciliegio, acero di monte, ecc.)<br />

- Favorire gli individui a portamento ornamentale (carpino bianco, ecc.)<br />

- Creazione di aree attrezzate per uso didattico<br />

Interventi compatibili - Promozione di strutture di tipo coetaneiforme<br />

Interventi<br />

incompatibili<br />

- Mirate cure colturali a carico del sottobosco arbustivo nelle fasce prossime<br />

ai sentieri<br />

- Rilascio di residui delle utilizzazioni in bosco<br />

- Rinfoltimenti con specie esotiche<br />

Trattamenti previsti - Riqualificazioni selvicolturali dei soprassuoli tramite conversioni all’alto<br />

fusto, contenimento del sottobosco invadente, diradamenti in fustaie con<br />

allontanamento di individui esteticamente compromessi e potenzialmente<br />

pericolosi per il transito, bonifica fitosanitaria di rimboschimenti di<br />

conifere colpiti da patologie (es. processionaria del pino), ecc.<br />

- Predisposizione di attrezzature per la fruizione e la didattica.<br />

20.7 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE DÌ SALUBRITÀ AMBIENTALE<br />

La destinazione di ricostituzione ambientale dei soprassuoli è direttamente connessa con la presenza del<br />

bosco stesso in aree fortemente antropizzate. L’assorbimento di anidride carbonica, il contenimento<br />

di polveri, la capacità di contenere il rumore e l’influenza diretta sulla percezione visiva delle persone<br />

attribuiscono ai popolamenti arborei un legame diretto con la qualità della vita delle persone. Per questo<br />

tipo di destinazione la gestione è fortemente correlata alle destinazioni complementari che dovrebbero<br />

definire il prevalere di aspetti didattico fruitivi, di valorizzazione estetico paesistica dei luoghi, di<br />

naturalizzazione di cenosi ecologicamente non ottimali, ecc.<br />

20.8 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE FAUNISTICO-VENATORIA<br />

La caccia costituisce per l’intero comprensorio della <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> un’importante attività in grado di<br />

coinvolgere in modo passionale una grande quantità di persone e conseguentemente di muovere anche<br />

interessi economici rilevanti. In questo contesto il territorio silvo pastorale rappresenta, unitamente ad<br />

una corretta gestione venatoria, l’elemento portante della capacità faunistica del territorio.<br />

Si sottolinea che il prelievo venatorio non risulta in antitesi con la funzione naturalistica svolta da alcuni<br />

ambiti territoriali, purché questo sia gestito secondo criteri di selezione basati sul rigoroso studio della<br />

consistenza e dello status delle popolazioni.<br />

82


In genere la gestione faunistica rivolge la sua attenzione soprattutto ai vertebrati. A questa ampia<br />

categoria faunistica appartiene un numero considerevole di specie che vive in tutti gli ambienti naturali e<br />

che riveste enorme importanza da un punto di vista ecologico, emotivo, economico e di ricerca. Lo<br />

sviluppo di idonei modelli di gestione finalizzati ad un incremento delle potenzialità faunistiche del<br />

territorio richiederebbe una serie di indagini e rilevamenti non contemplati nel presente piano,<br />

soprattutto per ciò che riguarda lo status attuale delle popolazioni animali e l’idoneità ambientale dei<br />

diversi siti ad ospitare e sostenere tali popolazioni. Tuttavia, nel formulare le proposte di gestione, la<br />

funzione faunistico venatoria viene perseguita mediante l’inserimento di interventi generalmente<br />

favorevoli ad incrementare l’idoneità ambientale per la fauna selvatica. Tali interventi non sono<br />

specificatamente indirizzati ad un ambito territoriale specifico ma rappresentano un elemento da<br />

considerare in modo diffuso in tutto il comprensorio boschivo ogni qualvolta si intervenga al suo interno a<br />

riconoscimento dell’importanza dell’attività venatoria ma anche della valenza ecologico - ambientale di<br />

queste zone.<br />

In termini più generali in questa categoria rientrano i boschi che offrono un beneficio ecologico inteso nei<br />

suoi aspetti di tutela e conservazione della biodiversità, dell’autoregolazione e perpetuazione come<br />

espressione dei diversi stadi della dinamica evolutiva, della composizione e ricchezza floristica, della<br />

struttura complessiva e della stratificazione.<br />

L'abbondanza di specie animali e vegetali, la rete alimentare che le lega e l’equilibrio ecologico che ne<br />

deriva, sono gli elementi che maggiormente determinano il grado di naturalità dell’ecosistema bosco, e<br />

più questi sono presenti in forma complessa e strutturata più il bosco può dirsi idoneo a svolgere la<br />

funzione di protezione e riproduzione della fauna.<br />

83


- LA SITUAZIONE FITOSANITARIA DEI BOSCHI<br />

Mutamenti climatici, alterazioni stagionali della quantità delle precipitazioni, fattori antropici quali<br />

l’inquinamento e l’introduzione di nuovi parassiti e patogeni negli ecosistemi forestali, possono favorire lo<br />

sviluppo di malattie, soprattutto a carico di quegli ambienti più marginali e degradati. Anche gli organismi<br />

comunemente presenti nell’ecosistema possono avere uno sviluppo straordinario quando le condizioni<br />

sono loro favorevoli. I principali agenti di malattia sono funghi ed insetti, anche se non sono gli unici o i<br />

più importanti. I sintomi causati da questi agenti patogeni solitamente partono da una pianta (focolaio) e<br />

si estendono progressivamente alle piante vicine. L’osservazione puntuale dei sintomi e delle parti<br />

attaccate permette di riconoscere gli agenti causali per la presenza di fruttificazioni fungine o di micelio o<br />

dei diversi stadi di sviluppo degli artropodi (uova, ninfe, pupe, immagini).<br />

La descrizione seguente delle principali avversità delle piante forestali fornirà una conoscenza schematica<br />

ma adeguata dei fenomeni presenti nell’areale d’indagine.<br />

21.1 AVVERSITA’ BIOLOGICHE<br />

I boschi ed in generale le popolazioni arboree sono soggetti a molte avversità di origine biologica, in<br />

grado di provocare uno stato patologico che può avere conseguenze sulla vitalità della popolazione<br />

arborea. Un attacco da parte di parassiti può quindi essere in grado di provocare il deperimento ed anche<br />

la morte di interi popolamenti arborei. E’ pertanto importante preservare le piante dalle avversità che<br />

possono comprometterne la vitalità.<br />

Le principali avversità di origine biologica che causano alterazioni strutturali e fisiologiche ai vegetali sono<br />

i virus, i micoplasmi, i batteri, i funghi, i nematodi e gli artropodi.<br />

I Virus e i viroidi sono microrganismi ultramicroscopici caratterizzati dalla proprietà di riprodursi solo<br />

all’interno di cellule viventi. I virus e i viroidi si propagano anche attraverso vettori animali quali gli insetti<br />

e i nematodi e provocano alterazioni morfologiche e cromatiche a carico degli organi verdi delle piante,<br />

come ad esempio la mosaicatura o la clorosi fogliare oppure dismetabolismi quali in nanismo o il<br />

gigantismo. I virus sono però più spesso propagati o introdotti in un nuovo areale tramite materiale di<br />

propagazione infetto o tramite l’utilizzo di attrezzature infette, soprattutto quelle adoperate per potature<br />

ed innesti. A livello di lotta preventiva occorre adoperare materiale vegetale sano, provvedere alla<br />

disinfezione delle attrezzature e a livello di lotta diretta attuare il controllo dei vettori conosciuti.<br />

I micoplasmi sono microrganismi intermedi tra virus e batteri, che hanno dimensioni molto simili a<br />

quelle dei virus, non possiedono barriera cellulare rigida e possono moltiplicarsi anche al di fuori delle<br />

cellule viventi. I micoplasmi sono responsabili di malattie quali il nanismo (es. gelso), i cancri, le clorosi,<br />

la sterilità. La lotta viene effettuata come nel caso dei virus e dei viroidi.<br />

I batteri sono microrganismi sono microrganismi unicellulari dotati di una barriera cellulare rigida,<br />

spesso riuniti in colonie. I batteri patogeni causano malattie nelle piante consistenti in degenerazioni dei<br />

tessuti, specialmente vascolari. La malattia si può evidenziare come marciume molle, come<br />

appassimento, come ipertrofia di una parte della pianta (tumore batterico, galla). Anche in questo caso<br />

occorre attuare forme di difesa preventiva utilizzando materiale di propagazione sano e possibilmente<br />

cultivar poco sensibili o addirittura resistenti. In qualche caso è utile l’impiego di prodotti fitosanitari a<br />

base rameica.<br />

84


I nematodi sono organismi vermiformi appartenenti al Philum dei Nematelminti. Possono vivere sia<br />

come saprofiti che come parassiti di animali e piante. I nematodi di interesse forestale sono per lo più<br />

fitomizi, ovvero succhiatori di umori vegetali. Sono provvisti di apparato boccale modificato a mo’ di<br />

stiletto con il quale pungono l’ospite soprattutto in corrispondenza dell’apparato radicale, provocando<br />

anche reazioni quali ipertrofia dei tessuti. La pericolosità risiede nel fatto che possono creare vie di<br />

penetrazione per funghi e batteri, oltre che ad essere in qualche caso vettori di virosi. Alcuni nematodi si<br />

insediano all’interno del sistema vascolare degli alberi, causando alterazioni in molti casi non ancora ben<br />

studiate. La lotta deve essere condotta preventivamente nelle attività vivaistiche connesse alla filiera<br />

forestale attraverso la rotazione dei terreni ed eventualmente la lotta diretta con l’utilizzo di prodotti<br />

specifici da distribuire al terreno.<br />

I funghi sono organismi vegetali non fotosintetizzanti che non possiedono tessuti ed organi, ma un<br />

micelio costituito da ife e si riproducono per mezzo di spore. I funghi patogeni svolgono la loro azione su<br />

ospiti vivi (parassiti) oppure anche su tessuti morti (saprofiti). I funghi patogeni provocano molte diverse<br />

alterazioni nelle piante, a livello delle foglie, dei tessuti vascolari, dei tessuti legnosi, degli apparati<br />

radicali. La lotta può essere condotta in modo preventivo ma anche curativo, sia attraverso l’adozione di<br />

norme agronomiche ed evitando di far sì che si instaurino condizioni ambientali predisponenti, sia con<br />

trattamenti fitosanitari mirati.<br />

Gli artropodi sono un raggruppamento molto vasto di animali caratterizzati dal possedere il corpo diviso<br />

in capo, torace e addome. Appartengono a due classi fondamentali dal punto di vista ecologico: acari e<br />

insetti, che differiscono macroscopicamente per il numero di zampe (otto gli acari e sei gli insetti). Gli<br />

artropodi di interesse forestale sono utilizzatori della sostanza prodotta dalle fitocenosi forestali, ovvero<br />

sono consumatori primari che trasformano la sostanza organicata dalle piante verdi, sia viva che morta.<br />

La lotta può essere esplicata in modo preventivo, con i controlli fitosanitari sul materiale forestale ed in<br />

modo curativo, sia con l’effettuazione di trattamenti fitosanitari, sia con la lotta biologica attraverso la<br />

cattura con attrattivi feromonici o cromotropici oppure con l’utilizzo di organismi antagonisti specifici.<br />

Qui di seguito sono elencate le principali avversità a carico delle specie vegetali:<br />

21.1.1 CANCRO DEL CASTAGNO<br />

La malattia, molto diffusa a carico del castagno, anche se sporadicamente è segnalata su quercia, è<br />

causata da un fungo, la Cryphonectria (Endothia) parasitica. Il parassita penetra nella pianta attraverso<br />

punti di discontinuità (es. ferite) e si instaura attaccando e devitalizzando il cambio e lo strato corticale,<br />

determinando la morte della parte di pianta soprastante il punto di infezione. La corteccia in seguito si<br />

fessura longitudinalmente,<br />

si sfilaccia e cade. La<br />

malattia procede dall’alto al<br />

basso e la pianta assume<br />

aspetto scheletrico per il<br />

progressivo disseccamento<br />

della chioma. Le piante<br />

attaccate emettono<br />

numerosi polloni, che<br />

sviluppano in modo da<br />

ricostituire la chioma.<br />

Inizialmente la malattia si<br />

propagò in Europa con<br />

decorso sempre<br />

sfavorevole, ma in seguito<br />

85


si osservò una forte reazione cicatriziale della pianta che isolava la zona infetta. Si scoprì l’esistenza di<br />

ceppi ipovirulenti del fungo che non portano a morte la piante e che possono trasferire il carattere di<br />

ipovirulenza ai ceppi normali, che diventano così molto meno aggressivi.<br />

Lotta: La malattia, all’interno dell’ecosistema forestale, è in regresso. A livello preventivo è bene<br />

proteggere gli innesti con inoculi di microrganismi (es. Trichoderma) capaci di svolgere azione protettiva<br />

nei confronti del giovane astone.<br />

21.1.2 MAL D’INCHIOSTRO DEL CASTAGNO<br />

La malattia è causata dal fungo Phytophthora cambivora e ha avuto diffusione in Europa all’inizio del<br />

secolo ed è poi praticamente scomparsa. In alcune regioni italiane la malattia è stata segnalata, anche se<br />

non si hanno dati precisi. I sintomi con cui si manifesta consistono in disseccamenti diffusi in chioma e<br />

con una necrosi basale inizialmente di colore rossastro che poi vira al nero e si estende verso l’alto con<br />

andamento ‘a fiammate’. La penetrazione del fungo nell’ospite avviene in corrispondenza delle radici<br />

assorbenti, dalle quali si diffonde nella zona cambiale e nei tessuti adiacenti ad essa, risalendo verso l’alto<br />

e provocando la morte di porzioni sempre più ampie di corteccia.<br />

Lotta: nell’impianto di castagni, ma anche di noci, occorre evitare le zone caratterizzate da ristagni idrici<br />

o da elevati livelli di umidità del suolo, in quanto fattore predisponente la malattia.<br />

21.1.3 CANCRO COLORATO DEL PLATANO<br />

Si tratta di una malattia causata da un fungo, la Ceratocystis fimbriata f.sp. platani che penetra<br />

attraverso ferite e raggiunge il legno in profondità attraverso i raggi midollari degradandone i costituenti<br />

cellulari. La diffusione avviene tramite la crescita del micelio o anche attraverso il trasporto attraverso il<br />

sistema linfatico di spore del fungo. Il parassita si diffonde anche attraverso le anastomosi radicali tra<br />

piante adiacenti e provoca deperimento, defogliazione, disseccamento e morte. La sintomatologia si<br />

manifesta inizialmente con una colorazione rossastra della corteccia, rimuovendola sono evidenziabili<br />

chiazze nere nel legno (macchie di leopardo).<br />

Lotta: è un patogeno per il quale vige la lotta obbligatoria così come stabilito dal D.M. 17/4/1998, che<br />

prevede attività di prevenzione capillare, l’eliminazione dei focolai secondo modalità precise finalizzate<br />

alla riduzione del rischio di infezione e di contagio di altri platani, l’effettuazione delle potature nei casi<br />

indispensabili e solo in periodi con temperature estreme (sia fredde che calde) e la disinfezione dei tagli<br />

con fungicidi specifici. Sono da poco disponibili cloni resistenti.<br />

21.1.4 PROCESSIONARIA DEL PINO<br />

Il parassita è un insetto, la Thaumetopoea pityocampa, un lepidottero defogliatore che è legato<br />

originariamente al pino nero, ma che colpisce nell’areale oggetto di studio principalmente il pino silvestre,<br />

pur essendo in grado di attaccare anche numerose altre conifere. Il ciclo inizia a partire dalla deposizione<br />

delle uova nel periodo estivo in ovature. Lo stadio larvale dell’insetto viene trascorso in gruppo: le larve<br />

neonate si nutrono degli aghi giovani dei pini e formano dei nidi sericei. A partire dal mese di settembre<br />

le larve entrano nella terza età, diventando pericolose per l’uomo per la presenza di peli urticanti<br />

particolarmente dannosi agli occhi e all’epidermide. Successivamente le larve possono alla quarta età e<br />

svernano in nidi sericei pluri stratificati costruiti sulle porzioni apicali dei rami. Al ritorno di temperature<br />

86


favorevoli le larve si muovono in lunghe file (processioni) lungo il fusto delle piante e quindi sul terreno,<br />

ove si incrisalidano alla profondità di circa cm 10. La maggior parte degli adulti sfarfallano quindi all’inizio<br />

dell’estate, mentre alcuni entrano in diapausa per sfarfallare solo dopo uno o due anni.<br />

Nido invernale di processionaria del pino<br />

Lotta: Per questo parassita vige un decreto di lotta obbligatoria che obbliga il proprietario delle piante ad<br />

effettuare il controllo dell’insetto, che può essere effettuato con la raccolta delle ovature (su bassi<br />

popolamenti), con trattamenti fitosanitari sulle larve di prima e seconda età o con la raccolta meccanica<br />

dei nidi invernali.<br />

21.1.5 PROCESSIONARIA DELLA QUERCIA<br />

Il parassita è un insetto, la Thaumetopoea processionea, un lepidottero defogliatore legato<br />

principalmente alla farnia, ma che può insediarsi anche sulle altre specie di quercia. Gli adulti sfarfallano<br />

in estate e le femmine fecondate depongono le uova incollandole ai rametti, formando ovature costituite<br />

sino a trecento elementi. Le larve appena formate rimangono in diapausa per tutto l’inverno, per<br />

fuoriuscire dai gusci in primavera, in concomitanza con l'apertura delle gemme dell’ospite. Durante le<br />

prime tre età erodono le foglie nel loro punto di unione, mentre in seguito vivono in modo gregario,<br />

spostandosi sulle piante in processione e compiendo erosioni fogliari in grado di scheletrizzare anche<br />

l’intera chioma. Le larve possiedono peli urticanti, molto dannosi per cute e occhi delle persone che<br />

transitano al di sotto delle piante infestate. Con il compimento della quinta età le larve formano un nido<br />

sericeo sui fusti o all’incrocio di branche, ove trovano riparo durante il giorno, fuoriuscendo durante le ore<br />

notturne per alimentarsi. Dopo sei stadi evolutivi i bruchi si imbozzolano sia nel nido che fra i detriti al<br />

colletto dell’albero infestato. Dalla maggior parte delle crisalidi sfarfallano gli adulti agli inizi del mese di<br />

luglio, mentre gli altri entrano in una diapausa più o meno lunga, che può arrivare a due anni. L’insetto è<br />

soggetto a pullulazioni irregolari, con gradazioni ogni tre - cinque anni.<br />

87


Nido di larve con peli urticanti<br />

Lotta: Il controllo dell’insetto può essere effettuato con la raccolta delle ovature (su bassi popolamenti),<br />

con trattamenti fitosanitari sulle larve o con la raccolta meccanica dei nidi.<br />

21.1.6 DEPERIMENTO DELLA FARNIA<br />

Il deperimento della quercia viene inquadrato all’interno di una sintomatologia con cause complesse,<br />

oggetto di indagini diagnostiche. Tra la fine degli anni novanta ed il 2000 sono giunte le prime<br />

segnalazioni di farnie morte in tutto il territorio del pedemontano del Varesotto, seguite dall’osservazione<br />

di un generale deperimento. I sintomi riscontrati consistono dapprima nella riduzione e nella trasparenza<br />

della chioma associata a fogliame più chiaro della norma e microfillia. In seguito si riscontra la morte dei<br />

germogli ed il disseccamento dei rametti apicali (dieback), in concomitanza di formazione di rami<br />

epicormici e talvolta con la comparsa di<br />

essudati dal fusto. Le querce muoiono in<br />

piedi, con o senza foglie, e dalle superfici di<br />

taglio del fusto si nota spesso una<br />

colorazione più o meno scura dell’alburno.<br />

Il quadro sintomatico del deperimento fa<br />

presupporre l’esistenza di un “complesso di<br />

malattie complesse”, come definito da<br />

Schutt, che contribuiscono alla morte<br />

dell’albero. Si possono dividere i fattori<br />

coinvolti in fattori predisponenti, fattori<br />

incitanti e fattori di contributo. Tra i fattori<br />

predisponenti sono stati indagati i fattori<br />

ambientali, tra i quali la siccità, le gelate<br />

88


primaverili, la presenza di inquinanti atmosferici (ozono, ossidi d’azoto, ossidi di zolfo, polveri sottili,<br />

ecc.). Negli ultimi quattordici anni sono stati riscontrati diversi periodi nei quali si sono verificati deficit<br />

idrici anche rilevanti, in particolare negli ultimi tre anni. Inoltre sono stati osservati incrementi delle<br />

concentrazioni di ozono a partire dal 1993 al 1997, sino a valori che si sono poi mantenuti costanti. Tra i<br />

fattori incitanti sono stati prese in considerazione le malattie fungine che causano filloptosi e i parassiti<br />

defogliatori. In particolare si è segnalata la presenza costante dell’oidio (Erisiphe alphitoides),<br />

dell’antracnosi (Apignomonia quercina) e della processionaria della quercia (Thaumatopea processionea).<br />

Soprattutto quest’ultima nel triennio 2000-2002 ha colpito 12.000 ettari di bosco su circa 20.000 totali,<br />

causando anche problemi di ordine igienico-sanitario per la presenza dei peli urticanti. Sono state<br />

effettuate anche nuove indagini su campioni di alberi con test di laboratorio che hanno permesso di<br />

isolare più di 100 generi di funghi. I più frequenti sono agenti di tracheomicosi (causa di colorazione<br />

dell’alburno), Armillaria e agenti di cancro e necrosi corticali quali Botryosphaeria e Amphiporte, causa di<br />

dieback. La forte presenza di Armillaria è determinante nella morte delle farnie, ma l’attacco avviene in<br />

particolari condizioni ambientali ed edafiche favorevoli ed in concomitanza di stati di stress a carico degli<br />

alberi. Per quanto riguarda i parassiti, sono stati svolti tre anni di indagini dai quali è emersa una<br />

presenza importante di coleotteri xilofagi. In particolare sono state rinvenute due specie di scolitidi,<br />

Scolytus intricatus e Scolytus multistriatus ed una specie di xileborino, Xyleborus monographus. Lo<br />

Scolytus intricatus è un temibile corticicolo che risulta diffuso in tutto il territorio. Svolge due generazioni<br />

l’anno, con farfallamento degli adulti in aprile-maggio e agosto-settembre ed è risultato vettore di funghi<br />

dei generi Fusarium, Verticillium e del temuto Ceratocystis fagacearum (oak wilt). Inoltre è stato<br />

accertata la presenza del nematode Bursaphelenchus eremus, che viene veicolato dallo scolitide sotto<br />

forma di larva durevole. Su adulti di Scolytus intricatus sono stati ritrovate fino a più di 1000 larve, con<br />

una quantità media di 500 larve per individuo. Pur non essendo noto il danno causato dal nematode,<br />

esiste la preoccupazione di una sua patogenicità nei confronti delle farnie, che deve essere ulteriormente<br />

indagata. Lo Scolytus multistriatus è noto quale vettore della grafiosi dell’olmo e su tale genere è diffuso.<br />

Lo Xyleborus monographus è specie comune in ambiente di querceto ed è causa di ingenti perdite<br />

economiche per i danni al legname. E’ stata segnalata anche la presenza di una tingide di origine<br />

americana, la Corithuca arcuata, e del cerambice Cerambix cerdo.<br />

Le indagini svolte non hanno pertanto permesso di stabilire specifiche cause del deperimento: pertanto il<br />

fenomeno, già ampiamente diffuso ed in rapida progressione è destinato a non essere risolto in tempi<br />

brevi. Tuttavia, mentre si proseguirà con le attività di monitoraggio e con gli studi sui parassiti e sulle<br />

malattie, occorre approcciare il problema dal punto di vista gestionale. Si potrebbe quindi sintetizzare<br />

l’azione da mettere in atto in quattro punti:<br />

• ridurre il potenziale d’inoculo dei patogeni procedendo all’esbosco delle farnie morte entro l’inizio<br />

della primavera;<br />

• sperimentare il contenimento con metodi biologici e agronomici dell’Armillaria in quanto<br />

patogeno ‘terminale’ per le farnie;<br />

• ricercare e selezionare genotipi resistenti al deperimento da utilizzarsi per una rinnovazione<br />

artificiale;<br />

• rinnovazione dei boschi, con l’anticipo dei tagli di rinnovazione (taglio a buche di 800-900 metri<br />

quadrati) partendo dalle aree più colpite con il controllo della vegetazione alloctona infestante<br />

(prugnolo tardivo, robinia) e favorendo la rinnovazione naturale di tutte le specie autoctone e<br />

ricorrendo alla rinnovazione artificiale in assenza di quella naturale<br />

Inoltre, dato che i fattori predisponenti consistono principalmente in fenomeni di deficit idrico e<br />

nell’inquinamento, solo un approccio globale al problema (qualità dell’aria, Global Warming) potrebbe<br />

dare i migliori risultati nel tempo.<br />

89


21.1.7 MORIA DELL’ABETE<br />

Negli ultimi tre anni si sono verificati diffusi fenomeni di moria dell’abete rosso, pianta forestale<br />

scarsamente rappresentata in valle. La principale causa di moria è stata individuata nel parassita xilofago<br />

Ips typographus (bostrico tipografo), coleottero scolitide considerato uno dei maggiori pericoli per i boschi<br />

naturali od artificiali di abete rosso (Picea excelsa). L’insetto adulto è lungo 4-5 millimetri cilindrico,<br />

bruno-nerastro. Le larve sono apode, lunghe circa 6 millimetri a maturità. L’insetto sverna come adulto<br />

all’interno delle gallerie che scava nell’alburno. In tarda primavera, con temperature di almeno 20 °C,<br />

l’insetto sfarfalla per accoppiarsi, dopodiché la femmina si porta sugli organi legnosi di maggiori<br />

dimensioni, scava una galleria tra floema e cambio e depone le uova. Le larve schiudono e cominciano a<br />

nutrirsi scavando tipiche gallerie laterali e finiscono per maturare originando nuovi adulti. Sono possibili<br />

da una a tre generazioni l’anno, a seconda del clima e degli ambienti. Inizialmente le piante attaccate non<br />

mostrano sintomi; ad un esame accurato però sono evidenti rosure a carico delle branche principali o del<br />

fusto. L’avanzata dell’attacco provoca quindi l’arrossamento della vegetazione, accompagnato anche dal<br />

distacco di placche di corteccia nelle porzioni distali del fusto, quindi il cimale può dissecare. Nonostante il<br />

parassita sia ritenuto primario, l’insetto attacca anche piante già deperenti, comportandosi da parassita<br />

secondario. Probabilmente i ripetuti e massicci attacchi avvenuti negli ultimi tre anni dipendono dal<br />

verificarsi di fattori predisponenti, quali la presenza sul territorio di piante di età avanzata in<br />

concomitanza con sbilanci idrici particolarmente rilevanti. L’esame dei diagrammi termo pluviomentrici<br />

rivela, infatti, come negli ultimi tre anni si siano verificati molti episodi di deficit idrici. Il bostrico, ha<br />

avuto quindi una diffusione molto ampia, comportandosi sia da parassita primario che da secondario.<br />

Lotta: viene ben attuata con la cattura massale per mezzo di trappole feromoniche cosiddette ‘a finestra’,<br />

le trappole sono costituite da una scatola che viene appesa su di un cavalletto munita di piccole finestrelle<br />

longitudinali. L’insetto, attratto dal feromone, vi entra e viene raccolto in un piccolo cassetto posto in<br />

basso, che può essere vuotato.<br />

Bisogna ricordare comunque che l’abete rosso è tipico di quote ben più elevate di quelle ove si sono<br />

verificati gli attacchi più massicci. Siamo dunque nel caso in cui una specie è stata artificialmente<br />

coltivata in un ambiente inidoneo, ove si accresce con un ritmo molto più veloce rispetto al suo ambiente<br />

naturale e ove quindi invecchia precocemente e risente maggiormente di variazioni climatiche. La moria<br />

in atto di abeti rossi va quindi vista come un’opportunità per la sostituzione di una specie non idonea<br />

all’ambiente con altre specie autoctone di più elevato valore ambientale, da scegliere caso per caso in<br />

relazione alla stazione.<br />

21.1.8 AVVERSITÀ DÌ ORIGINE ABIOTICA<br />

All’interno delle fitocenosi forestali la maggior parte delle alterazioni sono causate da agenti abiotici, ossia<br />

non biologici. Tra i vari fattori, i più importanti sono le malattie causate da anormali situazioni del clima e<br />

le malattie causate dall’inquinamento dell’aria. Di seguito vengono evidenziati gli aspetti salienti delle<br />

alterazioni abiotiche.<br />

FATTORI CLIMATICI<br />

I fattori climatici sono la più importante causa di malattia all’interno del territorio oggetto di studio. In<br />

particolare il contenuto idrico del terreno riveste il ruolo principale. Infatti, l’andamento termo<br />

pluviometrico particolarmente caldo e siccitoso a partire dal 2003 con conseguente deficit idrico ha<br />

causato gravi danni in diverse formazioni, localizzate in stazioni particolarmente esposte e con strato<br />

colturale particolarmente sottile per la presenza di roccia affiorante. La carenza idrica provoca<br />

appassimento fogliare, con riduzione della capacità foto sintetica e respiratoria per la chiusura parziale o<br />

totale degli stomi. La diminuita attività ha come conseguenza l’inibizione dello sviluppo di foglie e getti<br />

90


che restano più piccoli del normale. Se permangono le condizioni siccitose le foglie e i giovani rami non<br />

ancora lignificati si disidratano riducendo volume e spessore; segue avvizzimento e necrosi con caduta<br />

anticipata delle foglie. Nei casi più gravi occorre anche la morte della pianta.<br />

Anche l’eccesso d’acqua nel terreno è molto dannoso per le piante, in quanto si viene a creare un<br />

ambiente asfittico. Se la concentrazione di ossigeno cala sotto il 10 %, la radice manifesta scompensi,<br />

mentre se il livello cala sotto il 3 % cessa completamente la crescita, lasciando condizioni predisponenti<br />

l’attacco di funghi agenti di marciume radicale (es. Armillaria).<br />

Un altro fattore di danno è il gelo, ovvero un abbassamento repentino della temperatura con<br />

congelamento dei tessuti. Il danno è tanto più grave quanto più è rapido il fenomeno e quanto più è<br />

veloce il ritorno a condizioni di temperatura al di sopra dello zero. Il sintomo più comune su piante a<br />

foglie persistenti è la comparsa di clorosi sulle parti di chioma colpite. Se le condizioni di basse<br />

temperature persistono, si evidenziano necrosi e arrossamenti. Sui fusti si possono verificare anche cretti<br />

da gelo, ossia spaccature longitudinali del tronco, più o meno profonde. Queste alterazioni deprezzano il<br />

legno e possono essere una via d’ingresso per patogeni fungini.<br />

Altro fattore di danno è il vento. Negli ultimi anni vi sono stati eventi particolarmente dannosi in alcune<br />

località all’interno del territorio oggetto del presente studio; in particolare si sono abbattute delle trombe<br />

d’aria che hanno sradicato molte piante in diverse stazioni.<br />

La neve è un altro fattore che può causare danni ingenti ai popolamenti arborei, soprattutto in caso di<br />

nevicate anticipate, con presenza del fogliame e in concomitanza di nevicate miste a pioggia che causano<br />

rotture di branche e addirittura sradicamenti di interi alberi.<br />

AGENTI INQUINANTI<br />

Negli anni seguenti la seconda guerra mondiale, in Europa l’industrializzazione fu molto rapida, con<br />

conseguente incremento dell’urbanizzazione e della mobilità della popolazione. I consumi energetici<br />

pertanto aumentarono notevolmente con la comparsa dell’inquinamento ambientale, costituito da gas,<br />

particelle solide o aerosol in aria, sostanze disciolte nelle acque o presenti nel terreno. Negli anni ‘70 e<br />

nei primi anni ’80 si evidenziò il fenomeno del deperimento delle foreste in Europa e Nord America che<br />

venne messo in relazione con l’inquinamento atmosferico e le piogge acide.<br />

Le piante assorbono l’aria di cui abbisognano per l’effettuazione della fotosintesi attraverso le aperture<br />

stomatiche. Insieme all’aria vengono introdotti anche gli inquinanti, i più comuni dei quali sono l’anidride<br />

solforosa, gli ossidi di azoto, gli idrocarburi, l’ozono e il cloro, tutti prodotti delle combustioni, ed inoltre i<br />

composti del fluoro, l’acido fluoridrico e i floruri che derivano da processi industriali.<br />

Tutte queste sostanze causano gravi danni alla vegetazione, con sintomi che vanno dall’ingiallimento alla<br />

necrosi fogliare, dall’indebolimento della vegetazione al forte deperimento, anche in dipendenza della<br />

suscettibilità di ogni specie. I danni possono essere acuti, in concomitanza di eventi con concentrazioni<br />

particolarmente elevate ma limitate nel tempo, o cronici, con alterazioni permanenti dovute<br />

all’esposizione a concentrazioni non particolarmente elevate ma per periodi lunghi.<br />

Nel territorio indagato sono stati osservati incrementi delle concentrazioni di ozono a partire dal 1993 al<br />

1997, sino a valori che si sono poi mantenuti costanti. L’inurbazione elevata e la presenza di<br />

infrastrutture importanti dal punto di vista dell’impatto ambientale (aeroporto, strade e autostrade)<br />

merita un approfondimento della ricerca di inquinanti e del loro eventuale ruolo sulla fitocenosi forestale<br />

considerata.<br />

91


22 LA SUDDIVISIONE IN MACROAREE<br />

Le macroaree rappresentano porzioni di territorio agro forestale e un ambito di analisi omogeneo,<br />

elemento fondante per gli indirizzi di gestione e per la componente progettuale; le azioni previste dal PIF<br />

per ciascuna macroarea sono compatibili con gli indirizzi gestionali previsti dal PTCP per ogni ambito<br />

paesaggistico all’art. 63 delle NdA.<br />

Le operazioni di perimetrazione cartografica del territorio della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> hanno portato alla<br />

definizione di 4 macrozone paesaggistiche e 38 unità di gestione forestali omogenee<br />

Le macrozone costituiscono grandi ambiti distinti in base all’attitudine generale del territorio. La<br />

suddivisione in macrozone è stata eseguita pertanto secondo un prevalente criterio di omogeneità<br />

paesistica e colturale, utilizzando come base cartografica la zonizzazione degli ambiti<br />

paesaggisticamente omogenei del vigente PTCP , per i dettagli si rimanda al capitolo 7.1.- Analisi del<br />

paesaggio.<br />

Le unità gestionali, concettualmente assimilabili alle comprese assestamentali, comprendono un<br />

insieme di unità, non necessariamente accorpate, caratterizzate da omogeneità funzionale. Il numero ed<br />

il tipo di unità gestionali dipende dalla variabilità delle forme di governo e/o di trattamento dei<br />

soprassuoli, oltre che dalla loro diversità ecologico—attitudinale.<br />

92


23 LA VEGETAZIONE INVADENTE<br />

Le specie forestali che costituiscono le associazioni sopra descritte, presentano, in certi casi, difficoltà di<br />

accrescimento e diffusione a causa della concorrenza di arbusti ed alberi considerati invadenti. Per piante<br />

invadenti si intendono quelle essenze che, oltre a risultare ecologicamente estranee alla stazione,<br />

alterano gli equilibri evolutivi e strutturali del popolamento. In termini produttivi o agronomici le specie<br />

invadenti sono da considerarsi infestanti quando fanno diminuire il valore economico del prodotto.<br />

La robinia è una leguminosa a portamento arboreo di origine nordamericana ed importata in Europa nel<br />

1601 dall’erborista francese Jean Robin. E’ una specie importante dal punto di vista forestale per la sua<br />

notevole diffusione in Europa, per le caratteristiche tecnologiche del legno e per la sua capacità di azoto<br />

fissazione.<br />

L’estrema frugalità e rusticità della specie ne ha permesso l’affermazione consistente in pianura ed in<br />

collina in formazioni forestali che hanno subito interventi pesanti di utilizzazione nel passato e adesso non<br />

più soggetti a cure colturali. L’elevata capacità pollonifera e la velocità di crescita dei polloni crea<br />

problemi alle specie arboree presenti nelle associazioni vegetali (querce, carpino bianco e castagno),<br />

determinando una semplificazione nella composizione e nella struttura. La robinia nella <strong>Comunità</strong><br />

<strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> presenta livelli di diffusione di intensità crescenti, con un ampliamento continuo<br />

dell’areale di espansione, localizzandosi soprattutto nei settori meridionali del territorio, a margine delle<br />

aree urbane ed agricole formando anche numerosi filari, nonché anche nella parte centrale dove insieme<br />

ai castagneti tende ad occupare l’areale dei querceti (per la localizzazione della robinia si veda la carta<br />

delle tipologie forestali).<br />

Bisogna fare alcune considerazioni a margine di queste presentazioni: la robinia ormai ha quasi<br />

interamente occupato la parte sud della <strong>Comunità</strong> montana, ad eccezione di alcune piccole aree, ed ha<br />

colonizzato diverse superfici nella zona morenica, formando popolamenti stabili ed affermati. Va<br />

sottolineato anche che il legno di tale essenza è apprezzato per uso focatico, e l’elevata capacità<br />

pollonifera e la rapidità di accrescimento non fanno altro che acuire questa attitudine. Pertanto la robinia<br />

non può più essere considerata una semplice infestante, ormai si tratta di una tipologia forestale vera e<br />

propria ben affermata che fornisce un legno mediamente apprezzato. Inoltre viste le difficoltà di<br />

reingresso delle formazioni autoctone quali querceti e querce- carpineti, il robinieto risulta essere<br />

un’alternativa fondamentale a questi boschi.<br />

93


24 L’AVANZATA DEL BOSCO E LA SCOMPARSA DÌ AREE APERTE<br />

Il quadro della realtà forestale lombarda, alpina e prealpina, è quasi ovunque contrassegnato da una forte<br />

contrazione dell’interesse economico verso i boschi. Nel caso del territorio in esame l’area interessata<br />

dall’avanzata del bosco è assai ridotta a causa della forte antropizzazione della Provincia, tuttavia nella<br />

parte nord, più collinare, ed a carattere maggiormente rurale, lo sviluppo urbano è meno spinto e<br />

l’agricoltura non possiede caratteri estensivi come a sud, pertanto alcuni campi agricoli abbandonati si<br />

stanno trasformando in bosco. L’avanzata del bosco qui è ovviamente molto inferiore rispetto alle aree<br />

montane ed occupa superficie assai ridotte, tuttavia è giusto ricordare l’esistenza di questo fenomeno ed<br />

i motivi che lo provocano. Le possibili cause dell’abbandono colturale possono essere le seguenti:<br />

• Scarsa convenienza economica alla gestione forestale rispetto ad altre realtà<br />

occupazionali;<br />

• Impiego di combustibili diversi dalla legna da ardere;<br />

• Contrazione delle attività agricole e zootecniche in collina;<br />

• Aumento del costo della manodopera in misura superiore all’aumento del valore del<br />

materiale legnoso;<br />

• Scarsità di manodopera forestale;<br />

• Carenza di infrastrutture viarie forestali e conseguenti elevati costi di esbosco;<br />

• Assenza di una efficiente filiera foresta-legno ovvero di un sistema di mercato razionale e<br />

organizzato.<br />

Nella maggior parte dei casi queste neoformazioni occupano ex terreni agricoli, prati e pascoli e formano<br />

nuove cenosi forestali riconducibili generalmente a robinieti ed aceri frassineti (prevalentemente in aree<br />

umide).<br />

25 I PASCOLI E LE PRATERIE ALPINE<br />

Storicamente i pascoli rappresentano strutture di notevole importanza per l’economica zootecnica<br />

montana, anche per la fondamentale azione di mantenimento e salvaguardia del territorio alpino che da<br />

sempre hanno svolto. I pascoli alpini, infatti, rivestono importanza primaria per la valenza multifunzionale<br />

che posseggono: al giorno d’oggi le strutture d’alpe assumono un valore che non merita di essere<br />

misurato in termini puramente agricolo – produttivi, ma in base alle multi funzioni svolte dal punto di<br />

vista sociale ed economico.<br />

La salvaguardia dei pascoli montani contribuisce alla riduzione dei fenomeni di erosione, del rischio<br />

d’incendio e garantisce il mantenimento di condizioni ambientali favorevoli alla sopravvivenza della flora e<br />

della fauna selvatica, riducendo la diffusione di associazioni vegetali degradate e consentendo il<br />

mantenimento di una pluralità di ambienti e habitat diversificati. La pratica dell’alpeggio, dunque,<br />

trascende il solo aspetto produttivo, ed è piuttosto orientata al ruolo svolto in termini di manutenzione<br />

dell’ambiente, conservazione del paesaggio e valorizzazione turistico - fruitiva. Un ulteriore fattore<br />

considerevole è il valore culturale e storico che le alpi (o “monti”) rivestono nella conoscenza della storia<br />

e delle tradizioni locali: i pascoli sono da sempre, tra gli elementi che del comparto agricolo di montagna,<br />

quello che, con i propri ritmi stagionali, condiziona la filiera zootecnica montana. L’economia del territorio<br />

montano, inoltre, beneficia della conservazione degli alpeggi, anche per la rilevanza paesaggistica e<br />

fruitiva di queste strutture vegetali, che qualificano il territorio alpino.<br />

94


La pastorizia mantiene ancor oggi alcuni connotati tipici del suo passato e per questo è generalmente<br />

considerata un’attività marginale, specie nei territori a maggior vocazione agricola delle aree collinari o di<br />

pianura, caratterizzate da condizioni di vita spesso non paragonabili al livello raggiunto nella società<br />

montana odierna. Si riscontra, infatti, un’apparente incapacità di collocamento della moderna pastorizia,<br />

ove non si riesca a valorizzare, oltre agli aspetti economici, anche il valore storico, culturale ed<br />

ambientale dei pascoli. L’abbandono dei maggenghi, o il loro sfruttamento inconsulto, porta conseguenze<br />

negative sull’ambiente e costituisce una perdita in termini di superfici ad alta differenziazione ecologica e<br />

di elevata valenza territoriale e paesaggistica. In questa dinamica, tra l’altro, anche i terrori di valle<br />

verrebbero privati delle funzioni svolte dai pascoli.<br />

Le praterie alpine della <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> sono classificabili come “secondarie” o pascoli e si differenziano<br />

dalle praterie naturali, non presenti in valle, in quanto il loro sviluppo è stato favorito dalle attività<br />

pastorali ed agricole. La quota altimetrica massima raggiunta è di poco superiore ai 1500 m. s.l.m., ma la<br />

maggior parte delle praterie si colloca attorno ai 1200 m. s.l.m.<br />

Dal punto di vista vegetazionale, le specie maggiormente rappresentate sono le graminacee, dotate di un<br />

buon valore nutrizionale e di elevata appetibilità da parte del bestiame, quali: la Festuca varia,<br />

Anthoxathum odoratum, l’Agrostis tenuis (più rara perché delicata al calpestio), la Poa alpina, Phleum<br />

alpinum, Anthoxantum alpinum e Festuca Spp. ed il meno appetito Nardo (Nardus stricta).<br />

Sporadicamente sono presenti anche specie a rosetta quale il Taraxacum officinalis e la Crepis aurea.<br />

In associazione alle specie erbacee troviamo anche il Brugo (Calluna vulgaris), la ginestra e la genziana.<br />

La presenza di pascoli favorisce anche la fauna selvatica: mammiferi, invertebrati e uccelli trovano in<br />

queste aree un ambiente ottimale per procurarsi cibo e per le fasi di corteggiamento ed accoppiamento.<br />

Tra le specie più facili da osservare troviamo il cervo, il capriolo, il camoscio, la lepre, la marmotta ed il<br />

gallo forcello, mentre più rara è la pernice bianca; fra gli uccelli è facile incontrare il Culbianco (Oenanthe<br />

oenanthe), il Codirossone (Monticola saxatilis), lo Spioncello (Anthus spinoletta) e il Gheppio (Falco<br />

tinnuculus).<br />

Nel territorio della <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>, per le sue caratteristiche di altitudine e orografia, non sono presenti<br />

pascoli di elevata estensione, ad eccezione del pascolo di Pralongone (ha 33 circa di superficie pascoliva)<br />

in comune di Fuipiano, della malga Linzone in Comune di Roncola (ha 92 circa di superficie pascoliva),<br />

della malga di Pra Alet – Zucchero (ha 25 circa di superficie pascoliva) e del pascolo Costa del Palio (ha<br />

94 circa di superficie pascoliva), che ricade però in larga parte al di fuori del mandamento della <strong>Comunità</strong><br />

<strong>Montana</strong>, in comune di Morterone (LC).<br />

Il pascolo di Palio è un tipico pascolo di dorsale, con limitate escursioni altimetriche al suo interno (quota<br />

media compresa tra 1200 m s.l.m. e i 1350 m s.l.m.) e composizione floristica generalmente buona,<br />

abbastanza ricca in specie erbacee. Nel versante Bergamasco il pascolo è rivolto verso i quadranti<br />

meridionali, mentre la porzione Lecchese è esposta a nord – ovest.<br />

L’Ente Regionale di Sviluppo Agricolo e Forestale (E.R.S.A.F.), proprietario, gestisce direttamente il<br />

pascolo.<br />

La Malga Linzone e la limitrofa prateria, la cui quota altimetrica si aggira attorno ai 1250 m. s.l.m., sono<br />

caratterizzate dall’estensione poco regolare delle superfici.<br />

Il pascolo ha buone potenzialità, ma sono stati rilevati estesi fenomeni di colonizzazione da parte della<br />

vegetazione arborea (nocciolo e betulla) e una consistente parte delle aree è oramai non più utilizzabile<br />

per il pascolamento di animali; anche le strutture necessitano d’interventi di tipo strutturale ed<br />

adeguamenti a carattere igienico – sanitario.<br />

La Malga di Pralongone, in comune di Fuipiano, è un tipico pascolo di versante, interessando le praterie<br />

che si estendono da quota 1270 m s.l.m. fino alle aree cacuminali dell’omonimo monte. Il cotico erboso<br />

qui ha una buona differenziazione floristica e produttività discreta. Il pascolo è servito da strada agro-<br />

95


silvo-pastorale, ma la malga necessita di interventi a carattere strutturale ed igienico sanitario che<br />

migliorino le condizioni di vita e di lavoro dei malgari.<br />

In comune di Brumano è ancora presente un piccolo pascolo con prateria di limitata estensione, ossia il<br />

pascolo di Zucchero – Alet. Il collegamento alla zona è possibile attraverso la viabilità agro-silvopastorale<br />

esistente, che necessita però interventi di manutenzione straordinaria, nonché di<br />

completamento per assicurare una piena accessibilità alla malga. La parte situata alle quote inferiori<br />

(area limitrofa alle cascine di Zucchero) è utilizzata come prato – pascolo e sottoposta a sfalci annuali.<br />

Anche qui sono necessari alcuni interventi di adeguamento igienico – sanitario agli edifici.<br />

I dati di sintesi forniti nelle schede seguenti fanno riferimento al Censimento Regionale effettuato<br />

nell'anno 2000 che ha originato il Sistema Informativo Alpeggi.<br />

Di seguito riportiamo le schede d’inquadramento degli alpeggi, e gli interventi di miglioramento necessari.<br />

96


100


26 GLI INCENDI BOSCHIVI<br />

Il modello regionale per l’organizzazione delle squadre antincendio boschivo (L.R. n. 11/98 e successive<br />

modificazioni ed integrazioni, L.R. n. 18/2000 e L.R. n. 16/2004), prevede che le <strong>Comunità</strong> Montane,<br />

sono tenute a predisporre le proprie squadre antincendio boschivo con le modalità ritenute più opportune<br />

e funzionali ai criteri di efficienza ed efficacia degli interventi nel territorio di propria competenza. La<br />

composizione e l’organizzazione delle squadre antincendio boschivo sono stabilite in funzione delle<br />

necessità e delle diverse disponibilità locali.<br />

Per meglio coordinare le attività di prevenzione e di estinzione degli incendi boschivi in Lombardia, ogni<br />

Ente dovrà fornire alla Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Lombardia, al Centro di<br />

Prevenzione e Polizia Locale e al Centro Operativo del CFS – Sala Operativa di Curno - il nominativo del<br />

Responsabile AIB nominato dall’Ente stesso, nonché i numeri telefonici di reperibilità dello stesso<br />

Responsabile o dei sostituti. Quello del Responsabile AIB è un ruolo di grande responsabilità. Egli dovrà<br />

affiancare il Direttore delle operazioni di spegnimento (generalmente un ufficiale del Corpo Forestale dello<br />

Stato) per meglio coordinare l’impiego delle squadre di volontariato AIB, i mezzi e le attrezzature a<br />

disposizione. Nel periodo di massima pericolosità per gli incendi (che in Lombardia copre indicativamente<br />

i mesi da dicembre ad aprile), il Responsabile dovrà garantire la pronta reperibilità, propria o dei sostituti,<br />

anche attraverso adeguate forme organizzative messe in atto dall’Ente e tali da garantire la prontezza<br />

operativa. I Responsabili AIB delle istituzioni nel cui territorio, negli ultimi 5 anni, vi è stato un<br />

incremento del fenomeno degli incendi boschivi nei mesi estivi, dovranno porre particolare attenzione alla<br />

prontezza operativa dell’Ente anche nei mesi più caldi dell’anno. Al di fuori del periodo di massima<br />

pericolosità, laddove negli ultimi anni si è verificato un incremento del numero di incendi e di accensioni<br />

incontrollate, l’Ente delegato dovrà attivarsi a livello operativo predisponendo un sistema che renda la<br />

struttura in grado di intervenire tempestivamente e di informare i soggetti preposti della situazione di<br />

pericolo.<br />

La Regione Lombardia ha predisposto un Piano Anti Incendi Boschivi (AIB) aggiornato all’anno 2006 con<br />

allegati dati e cartografia della distribuzione degli incendi boschivi relativa al periodo tra il 1997 ed il<br />

2005.<br />

L’intervallo di 10 anni viene ritenuto sufficiente a spiegare l’andamento del fenomeno nonostante la sua<br />

accentuata variabilità ed i fattori molto complessi che lo determinano. I dati non prendono in esame nello<br />

specifico la <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>, ma tutta la regione. Tuttavia danno un quadro esauriente<br />

della situazione lombarda:<br />

Totale<br />

Media annua<br />

Media annua<br />

(1996-2005) (1996-2005) (1990-2001)<br />

Numero incendi 3059 306 368<br />

Superficie totale percorsa 31.304 ha 3.130,0 ha 4.861,0 ha<br />

Superficie boscata percorsa 15.336 ha 1.534,0 ha 2.498,0 ha<br />

Superficie non boscata percorsa 15.967 ha 1.597,0 ha 2.363,0 ha<br />

Superficie media percorsa dall’incendio / 10,2 ha 13,2 ha<br />

Principali statistiche di sintesi per la serie storica analizzata (1996-2005)<br />

Nel grafico seguente vengono riportati gli incendi suddivisi per mese:<br />

101


gennaio<br />

febbraio<br />

marzo<br />

aprile<br />

maggio<br />

giugno<br />

luglio<br />

agosto<br />

settembre<br />

ottobre<br />

novembre<br />

dicembre<br />

1.0<br />

1.7<br />

1.6<br />

2.2<br />

2.4<br />

Incendi 1996 - 2005: superfici medie per incendio nei mesi (ha)<br />

4.1<br />

4.7<br />

5.7<br />

0.0 2.0 4.0 6.0 8.0 10.0 12.0 14.0 16.0 18.0<br />

Superfici (ha)<br />

12.2<br />

14.3<br />

Superfici medie per incendio nei mesi<br />

Da questo grafico emerge chiaramente, valutando le frequenza medie per mese, la tendenza invernale -<br />

primaverile degli incendi, ma si nota anche un generale aumento in questi anni, nei mesi estivi.<br />

Sono quindi state effettuate indagini sulla distribuzione percentuale del numero di incendi rispetto al<br />

totale della serie storica secondo il giorno di innesco e, come evidenziato dal grafico seguente risulta una<br />

certa prevalenza nei giorni di sabato e domenica.<br />

VENERDI'<br />

13.9%<br />

Incendi 1996 - 2005: frequenze relative per giorno della settimana<br />

SABATO<br />

15.1%<br />

GIOVEDI'<br />

13.6% MERCOLEDI'ì<br />

12.5%<br />

DOMENICA<br />

17.8%<br />

MARTEDI'ì<br />

14.0%<br />

LUNEDI'ì<br />

13.1%<br />

Per quanto riguarda le cause invece la tabella seguente ne illustra le principali per il periodo in esame:<br />

cause Incendi superfici percorse dal fuoco<br />

numero % ettari %<br />

Naturali 20 0,7 20,21 0,1<br />

Accidentali 5 0,2 7,80 0,0<br />

Colpose 455 15,8 2541,72 8,4<br />

Dolose 2124 74,0 25940,93 85,5<br />

Dubbie 266 9,3 1834,41 6,0<br />

Totale 2870 100 30466,44 100<br />

Ripartizione della frequenza e della superficie percorsa dal fuoco per cause di incendio (1996- 2005)<br />

Come si evince dalla tabella vi è una netta dominanza delle cause degli incendi dovuti ad atti dolosi,<br />

spesso per l’erroneo convincimento che le aree percorse dal fuoco possano essere sfruttate per fini<br />

15.3<br />

16.7<br />

102


specifici, come ad esempio attività connesse a speculazioni edilizie, all’esercizio della caccia e del<br />

bracconaggio e all’ampliamento di coltivazioni agricole.<br />

Per maggiori dettagli si rimanda al Piano Antincendio Boschivo della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>.<br />

103


27 LA FILIERA FORESTA – LEGNO – AMBIENTE<br />

La filiera bosco legno è costituita dall’insieme delle attività imprenditoriali, anche in forma associata o<br />

cooperativa, legate alle attività selvicolturali ed alle attività di trasporto, lavorazione, trasformazione e<br />

commercio del legname e dei prodotti secondari del bosco.<br />

La filiera è alquanto articolata e complessa, comprende vari comparti e non sempre intrinsecamente<br />

legati tra loro. In particolare, l’industria del mobile riveste una grande importanza economica, utilizza<br />

però in massima parte materia prima di importazione o proveniente da coltivazioni arboree.<br />

Qui di seguito viene indicato un grafico con i principali prodotti del legno:<br />

COMPARTI PRODUTTIVI DELLA FILIERA<br />

La filiera bosco legno può essere distinta in tre comparti:<br />

• Agricolo - forestale<br />

• Industriale - artigianale<br />

• Energetico<br />

Il comparto agricolo – forestale è costituito prevalentemente dalle imprese boschive o operatori<br />

forestali, per una descrizione più dettagliata del settore locale si rimanda allo specifico capitolo.<br />

Il comparto industriale – artigianale in Lombardia è concentrato maggiormente in zone diverse dalla<br />

<strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>: l’influenza maggiore deriva dall’industria del mobile che opera<br />

prevalentemente nella vicina Brianza. Nel territorio oggetto del Piano il comparto industriale è molto<br />

sviluppato, ma non nel settore del legno.<br />

Il comparto energetico è costituito da:<br />

• Centrali di teleriscaldamento e cogenerazione<br />

• Caldaie a biomassa<br />

• Utenze private<br />

• Coltivazioni legnose a ciclo breve (SRF)<br />

104


Il più sviluppato nel territorio provinciale è sicuramente quello legato alle utenze private (legna in ciocchi<br />

e pellet) anche se negli ultimi tempi, in seguito alla diffusione delle caldaie e centrali a biomasse speso si<br />

assiste all’incremento della coppatura di materiale derivante da scarti di segherie e mobilifici o<br />

direttamente dalle ceduazioni dei boschi.<br />

La filiera foresta – legno nel territorio oggetto del Piano è poco sviluppata poiché presenta problemi di<br />

fondo molto importanti:<br />

La suddivisione della proprietà privata e la relativa mancanza di possedimenti pubblici che permettano<br />

una migliore gestione forestale.<br />

La mancanza di concorrenzialità del legname locale rispetto a quello estero<br />

La qualità inferiore del legname locale rispetto a quello estero<br />

L’assenza di un vero e proprio mercato locale<br />

L’assenza di una gestione forestale razionale negli anni passati<br />

27.1 GLI INCENTIVI A DISPOSIZIONE DELLA FILIERA BOSCO-LEGNO<br />

A sostegno della filiera bosco legno vi sono oggigiorno vari fonti di finanziamento, sia diretti sia indiretti.<br />

Tra i primi troviamo i contributi per l’imboschimento delle superfici agricole e i contributi erogati ai sensi<br />

degli articoli 24, 25 e, in parte, 23 della l.r. 7/2000.<br />

A sostegno del settore, come accennato, vi sono anche iniziative non direttamente legate alla messa a<br />

dimora di nuovo bosco ma contributi erogati per la realizzazione strade, assistenza tecnica, formazione<br />

attraverso il PSR e la l.r. 7/2000.<br />

Le risorse economiche derivanti dalla “trasformazione d’uso del bosco” rientrano tra questi aiuti.<br />

Incentivi attualmente disponibili per la filiera bosco – legno:<br />

NORMATIVA MISURE ATTIVE NEL 2006<br />

Regolamento (CE) n.70/2001 della Commissione del 21<br />

gennaio 2001 relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del<br />

trattato CE agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie<br />

imprese;<br />

Regolamento (CE) n.364/2004 della Commissione del 25<br />

febbraio 2004 di modifica del Regolamento (CE) n.70/2001 per<br />

quanto concerne l'estensione del suo campo d'applicazione agli<br />

aiuti per la ricerca e lo sviluppo<br />

l.r. 35/96- "Interventi regionali per le imprese minori”:<br />

art. 7 Fondo di rotazione per l’innovazione<br />

art. 8 Agevolazioni per l’accesso al credito<br />

Misura E1- finanziamenti a medio termine in<br />

cofinanziamento con Istituti di Credito<br />

Misura E2- Abbattimento del tasso d’interesse a<br />

carico delle imprese in misura non superiore al 50%<br />

L. 1329/65 “Provvedimenti per l’acquisto di nuove macchine Misura A. investimento singolo, finanziamenti da<br />

utensili”<br />

banche o da intermediari finanziari. Sconto effetti<br />

cambi<br />

DOCUP 2000-2006 Ob.2- Bandi Asse 1<br />

Misure aperte (visitare il sito<br />

www.obiettivo2.regione.lombardia.it)<br />

105


27.2 PRODUZIONE FORESTALE<br />

Per quanto riguarda la produzione forestale non si hanno dati precisi per la <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong><br />

<strong>Imagna</strong> vista anche il mercato relativamente ridotto della filiera – legno provinciale. Maggiori informazioni<br />

si hanno a livello regionale: la filiera bosco – legno lombarda dà lavoro a circa centomila persone, in<br />

prevalenza nel settore della trasformazione del legno, soprattutto nel settore del mobile, e si stima che<br />

consumi annualmente circa 4,5 milioni di metri cubi di legname. Ma solamente un terzo di tale<br />

quantitativo (1,5 milioni di metri cubi) è di provenienza lombarda, mentre 2/3 provengono da<br />

fuori Lombardia, in particolare dall’estero. Questo fenomeno è dovuto al fatto che dall’estero arriva<br />

legname di migliore qualità ad un prezzo concorrenziale, rendendo di fatto antieconomico lo sfruttamento<br />

dei nostri boschi.<br />

Rispetto al quantitativo di provenienza lombarda, circa due terzi derivano da impianti di pioppicoltura ed<br />

un terzo, quindi 0,5 milioni di metri cubi, dai boschi lombardi. Facendo una lettura territoriale di questi<br />

dati, potremmo affermare che i due terzi di provenienza lombarda provengono dalla pianura<br />

(pioppicoltura e colture legnose specializzate), ed il rimanente terzo dalla montagna ed in parte dalla<br />

collina, ovvero aree ove esistono i boschi propriamente detti. Nella <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong><br />

questo trend si mantiene tale poiché gran parte del legname utilizzato proviene ai settori di pianura, sia<br />

da arboricoltura, ma soprattutto dalle ceduazioni dei robinieti utilizzati come legna da ardere.<br />

Per quanto riguarda i dati della produttività boschiva si fa sempre riferimento alle informazioni a livello<br />

regionale poiché come specificato in precedenza gran parte del legname lavorato è di provenienza estera,<br />

mentre quello prelevato nel territorio oggetto del piano non ha dati precisi se non a livello locale (piani<br />

d’assestamento, denunce di taglio, ecc.)<br />

Volendo stimare un dato medio complessivo, giova il confronto coi dati del Piemonte (regione simile alla<br />

nostra), dove negli ultimi anni hanno stimato sull’intero territorio regionale, attraverso i P.F.T., un<br />

incremento corrente medio di 2,9 m 3 /ha/anno<br />

Se applicassimo lo stesso dato all’intera Lombardia, avremmo un incremento corrente di 1,6-1,7<br />

milioni m 3 /anno.<br />

Per quanto riguarda il taglio delle foreste si assiste ad un progressivo abbandono di questa attività<br />

produttiva giudicata sempre più antieconomica dagli operatori del settore, in sintesi si può dire che,<br />

sarebbe possibile tagliare di più senza depauperare il capitale legnoso dei nostri boschi.<br />

Dai dati delle denunce di taglio presentate in Lombardia, si stima che in Lombardia si chieda il permesso<br />

per tagliare:<br />

• Circa il 12% dell’incremento corrente delle fustaie:<br />

• Fra il 50 e il 60% dell’incremento corrente dei cedui<br />

In sintesi si taglia in media, fra il 35 e il 42% dell’incremento corrente del capitale legnoso.<br />

Si tratta però di stime in base a quanto si chiede di tagliare e non a quanto effettivamente viene tagliato,<br />

in quanto il dato definitivo non è disponibile ma lo si può stimare in difetto.<br />

In sintesi la Lombardia e la <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> hanno un grande patrimonio boschivo che<br />

non viene sfruttato adeguatamente preferendo l’importazione dai paesi esteri per soddisfare i fabbisogni<br />

di legname.<br />

Lo scarso taglio dei boschi comporta anche effetti negativi sulla manutenzione dei nostri boschi che vanno<br />

via via ad essere sempre più abbandonati e non mantenuti.<br />

106


La situazione del territorio oggetto del piano ricalca quella lombarda, con scarso utilizzo del legname<br />

locale se non per uso focatico e di provenienza generalmente delle aree più percorribili, cioè più<br />

pianeggianti. La filiera foresta – legno si presenta in condizioni maggiormente ridotte rispetto alla<br />

Lombardia in generale poiché gran parte del settore industriale è concentrato in altri compartimenti<br />

economici, più redditizi.<br />

27.3 OPERATORI FORESTALI<br />

Nel mandamento della comunità sono state presentate circa 250 denuncie di taglio negli anni, presentate<br />

sia da operatori agricoli sia privati cittadini. La debolezza del settore è però chiaramente evidenziata dalla<br />

totale assenza di Imprese Boschive iscritte all’albo della Regione Lombardia (dati dicembre 2008).<br />

Le utilizzazioni forestali in valle <strong>Imagna</strong>, negli ultimi trent’anni, sono state fortemente influenzate da due<br />

aspetti negativi, uno di carattere sociale e l’altro economico.<br />

La prima è legata ad un generale cambiamento nelle condizioni di vita nella società moderna e nelle<br />

vallate alpine, con un diffuso innalzamento delle aspettative di qualità del lavoro e di remunerazione; la<br />

disponibilità di lavori alternativi, fisicamente meno impegnativi e con maggiori garanzie economiche, ha<br />

indotto un generale abbandono dei lavori “antichi” legati all’utilizzazione primaria delle risorse naturali<br />

con una notevole diminuzione ed invecchiamento della manodopera operante. Il secondo aspetto è invece<br />

legato ad una particolarità presente in <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>, in valle è, infatti, presente una notevole<br />

frammentazione delle proprietà boschive private e sono assenti estese proprietà forestali pubbliche;<br />

questa dispersione fondiaria ha limitato lo sviluppo di imprese forestali professioniste in quanto è vi è<br />

stata un adeguata continuità nell’offerta di boschi da tagliare.<br />

In questa particolare condizione di socio economiche, sono mancate le condizioni necessarie a favorire la<br />

nascita ditte specializzate con attrezzature adeguate alle attuali condizioni di lavoro.<br />

Gli operatori forestali più attivi sono attualmente limitati ad alcune aziende agricole che tagliano boschi<br />

nel periodo invernale, e ad alcuni ditte non specializzate, generalmente condotte da lavoratori part-time<br />

e/o pensionati, che annualmente effettuano utilizzazioni forestali con una certa continuità, e che<br />

dispongono delle attrezzature di base per le attività di taglio ed esbosco.<br />

Il settore è piuttosto statico, senza nessun valido investimento per il miglioramento delle condizioni di<br />

lavoro delle maestranze e per la produttività aziendale. Altro dato poco confortante è l’assenza di ditte<br />

forestali iscritte nell’albo regionale delle imprese boschive.<br />

Lo sforzo per il rilancio del settore forestale deve partire dalla necessità di avere operatori forestali per<br />

ottimizzare le iniziative attivate per altri settori collegati, quali agricoltura, l’ambiente il territorio ed il<br />

turismo.<br />

In questa situazione stagnate, dove le scelte che interesano il settore forestale dipendono più dalle<br />

esigenze e dalla forza di altri settori, si rende necessario in intervento di promozione e organizzazione e<br />

stimolo da parte della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> che porti, nel giro di qualche anno, alla costituzione di due o tre<br />

ditte specializzate.<br />

In questa particolare condizione fondiaria, non comune agli altri territori alpini e prealpini, la comunità<br />

montana deve cercare di sostenere le ditte non specializzate presenti, attraverso:<br />

• attività di assistenza tecnica finalizzata all’iscrizione delle ditte attualmente operanti<br />

all’albo delle imprese forestali regionale. Questo inserimento nei registri regionali sarà<br />

molto importante nei prossimi anni, in quanto nelle nuove disposizioni regionali è<br />

107


iconosciuta un’importanza primaria agli operatori forestali iscritti e sono previsti<br />

numerosi incentivi per chi opera nel settore (L.r. 7/2000 – art. 24 e art. 25);<br />

• Predisposizione di un programma pluriennale d’intervento finalizzato all’ammodernamento<br />

e potenziamento delle dotazioni ed attrezzature necessarie: con la collaborazione attiva di<br />

tecnici del settore la <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> potrà predisporre e un programma condiviso<br />

dalle Ditte forestali che permetta nel medio periodo l’acquisto di dotazioni ed attrezzature<br />

di lavoro idonee alle attuali condizioni di lavoro. In questa fase sarà di fondamentale<br />

importanza la presenza di rappresentanti della CM, che aiutino gli imprenditori forestali ad<br />

ottimizzare l’utilizzo delle risorse messe a disposizione dalla Regione Lombardia;<br />

• attività d’informazione e formazione professionale per nuovi operatori forestali con<br />

specifici approfondimenti in merito alla sicurezza sui cantieri: per il rilancio del settore<br />

forestale si dovrà offrire, in collaborazione a Enti operanti in territori limitrofi, la<br />

possibilità di frequentare corsi di formazione per operatore forestale, necessari per<br />

avvicinare i più giovani al settore;<br />

• associazionismo forestale: la costituzione di forme di associazionismo tra proprietari<br />

forestali e la costituzione del consorzio forestale consentirebbe una parziale<br />

concentrazione delle risorse forestali con una maggior continuità nell’attività di taglio,<br />

garantendo alle imprese uno scenario operativo di medio periodo. Creando queste<br />

condizioni di offerta di prodotto, anche gli imprenditori saranno invogliati ad effettuare<br />

investimenti in attrezzature da ammortizzare nel corso di alcuni anni. Per facilitare<br />

assicurare un minimo di continuità nell’attività forestale, l’associazione o il consorzio<br />

forestale potrà organizzare e pianificare le attività in base ad un programma di taglio<br />

pluriennale condiviso dalle imprese forestali stesse.<br />

In conclusione si ritiene che il settore forestale della valle necessiti degli interventi sopra descritti, da<br />

realizzare in maniera integrata e coordinata dalla CM.<br />

Le proposte di attività per il rilancio del settore dovranno essere confrontate anche con i rappresentati<br />

delle ditte locali di trasformazione del legname (segherie) per approfondire le eventuali possibilità di<br />

creare una locale filiera bosco – legno – segheria che ottimizzi l’utilizzo locale della risorsa legno.<br />

La mancanza di estese proprietà pubbliche, e un elevata frammentarietà della proprietà privata, limita la<br />

possibilità di costituire imprese forestali professionali, che possano acquistare macchinari moderni e<br />

produttivi, dotandosi nel frattempo di personale specializzato.<br />

Uno degli obiettivi del PIF sarà proprio mettere in moto iniziative che possano portare alla costituzione,<br />

nel medio periodo, di operatori qualificati e professionali, che sappiano programmare anche i necessari<br />

investimenti indispensabili per produrre legno, anche di qualità, a prezzi concorrenziali.<br />

Queste Ditte potranno operare, nel rispetto della legislazione Regionali vigente, anche con lavori di:<br />

sistemazioni idrauliche, giardinaggio, manutenzioni territoriali diffuse ecc.<br />

Il ridimensionato ruolo del bosco quale fonte economica integrativa delle popolazioni di valle, la<br />

parcellizzazione della proprietà e la discontinuità nel lavoro forestale (e spesso difficile programmare<br />

lavori su più anni) rappresentano spesso i maggiori ostacoli al decollo di un’organica gestione forestale.<br />

Tuttavia, la <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>, quale Ente delegato dalla Regione per il settore forestale, può individuare<br />

e porre in atto le strategie e gli strumenti pianificatori più idonei a fronteggiare l’abbandono colturale di<br />

ampie porzioni del proprio territorio.<br />

108


28 LA VIABILITÀ SILVO – PASTORALE<br />

28.1 ASPETTI NORMATIVI<br />

Il piano della viabilità silvo-pastorale costituisce l’elemento di indagine e programmazione delle strutture<br />

viarie a servizio delle aree rurali della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>.<br />

Il presente documento illustra le modalità di redazione del piano della viabilità silvo-pastorale,<br />

specificando la metodologia di classificazione, le proposte di intervento a carico dei tratti stradali e le<br />

proposte di nuova viabilità.<br />

Le strade agro-silvo-pastorali e le piste forestali sono di fondamentale importanza per lo svolgimento<br />

delle seguenti funzioni:<br />

• ridurre i danni legati all’attività di esbosco, favorendo l’accesso agli operatori con<br />

attrezzature idonee;<br />

• facilitare le attività antincendio e di pronto intervento;<br />

• migliorare la fruibilità dei boschi da parte di turisti, scolaresche e camminatori<br />

occasionali;<br />

• migliorare la gestione dei comprensori boscati.<br />

• migliorare e ottimizzare le condizioni di lavoro nei boschi;<br />

L’obiettivo della pianificazione del sistema della viabilità silvo-pastorale della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> è quello<br />

di recuperare e migliorare il patrimonio viabilistico presente sul territorio. A tal fine il Piano di Indirizzo<br />

Forestale classifica il sistema viabilistico della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> e propone obiettivi di intervento e<br />

manutenzione ai fini del migliore utilizzo della rete stradale agro – silvo - pastorale.<br />

La Regione Lombardia con la Legge sulla montagna 29 giugno 1998, n. 10 definisce il sistema della<br />

viabilità locale stabilendo alcune linee di principio:<br />

• destinare proprie risorse per realizzare e migliorare la percorribilità e la sicurezza delle<br />

strade;<br />

• definire una classificazione della viabilità a servizio dell’attività agro-silvo-pastorale non<br />

prevista dal “Nuovo Codice della strada “ ai sensi decreto legislativo 30 aprile 1992, n.<br />

285.<br />

Nello specifico il documento contiene:<br />

• la definizione delle strade agro-silvo-pastorali e della viabilità minore di tipo pedonale;<br />

• la definizione delle classi delle strade in base alle caratteristiche costruttive, al fine di<br />

indicare gli automezzi autorizzati al transito con i relativi carichi massimi ammissibili.<br />

• il Regolamento tipo da utilizzarsi su base comunale per disciplinare l’accesso e il transito<br />

sulla viabilità agro-silvo-pastorale.<br />

• la metodologia per la redazione del Piano della viabilità agro-silvo-pastorale definito su<br />

due livelli di complessità;<br />

• linee d’indirizzo tecnico per la realizzazione di nuove strade e per le manutenzioni;<br />

• la convenzione con soggetti privati e la dichiarazione d’assenso fra privati per disciplinare<br />

l’accesso e il transito sulla viabilità agro-silvo-pastorale di proprietà privata<br />

La direttiva è stata emanata in applicazione dell’art. 10 della L.R. n. 10 del 29 giugno 1998, ed è rivolta<br />

sia ai Comuni, nonché ai tecnici progettisti.<br />

109


La delibera, inoltre, revoca e sostituisce la D.G.R. del 14 aprile 1987, n. 4/19653 "Definizione delle strade<br />

e piste forestali che rientrano nelle opere antincendio e in quelle di conservazione e utilizzazione<br />

boschiva".<br />

28.2 DEFINIZIONE DÌ VIABILITÀ SILVO PASTORALE<br />

La viabilità agro-silvo-pastorale è costituita da strade ubicate nelle aree montane e collinari della regione<br />

Lombardia, che non sono adibite al pubblico transito e non collegano centri abitati; realizzate<br />

prevalentemente in fondo naturale, svolgono spesso contemporaneamente molteplici funzioni in campo<br />

agricolo e forestale e in subordine turistico ricreativo.<br />

Strade agro-silvo-pastorali sono quelle infrastrutture polifunzionali, finalizzate ad utilizzo<br />

prevalentemente di tipo agro-silvo-pastorale, non adibite al pubblico transito, non soggette alle norme<br />

del codice della strada, nelle quali il transito è sottoposto all’applicazione di uno specifico regolamento.<br />

In questa categoria di strade vengono comprese tutte quelle infrastrutture di collegamento utilizzate<br />

prevalentemente, per lo svolgimento delle attività agricole e forestali periodiche. La funzionalità di queste<br />

strade consente il collegamento:<br />

• dalle aziende agro-silvo-pastorali alle strade locali del comune;<br />

• dalle aree forestali o pascolive alla rete interpoderale o alle strade locali del comune.<br />

Queste strade sono tracciati permanenti che hanno particolari caratteristiche costruttive (larghezza,<br />

pendenza, ecc.) con specifiche tipologie delle opere d’arte, di ridotto impatto ambientale, e soggette a<br />

periodiche manutenzioni.<br />

Piste forestali sono quelle infrastrutture temporanee, a funzionalità limitata, realizzate solo per<br />

l’esecuzione di specifici lavori forestali, sistemazioni idraulico-agrario-forestali e opere di difesa del suolo.<br />

Queste piste hanno un utilizzo limitato nel tempo in funzione degli interventi da realizzarsi nell’area<br />

servita dalla pista, per cui il tracciato dovrà in ogni caso essere ripristinato al termine dei lavori.<br />

Le caratteristiche delle piste forestali, non prevedono la realizzazione di opere d’arte, necessitano della<br />

sola risagomatura del terreno. Esse possono fare parte dei progetti di taglio o delle opere di cantiere<br />

previste dai progetti di sistemazione idraulica o di difesa del suolo.<br />

Viabilità minore è costituita dall’insieme dei tracciati, distinti in mulattiere, sentieri e itinerari alpini, che<br />

per le loro caratteristiche tecniche sono a prevalente uso pedonale.<br />

Nonostante la sua funzione principale sia di tipo ricreativo, storico o culturale (si pensi ad esempio ai<br />

tracciati delle strade militari della prima guerra mondiale), può ricoprire un ruolo significativo nella<br />

gestione attiva del territorio montano, in quanto a volte possono costituire le uniche vie d'accesso in<br />

ambienti difficili.<br />

28.3 CLASSI DÌ TRANSITABILITÀ<br />

Tenuto conto delle indicazioni della citata delibera di giunta regionale (Delibera di Giunta n. 7/14016 del<br />

8° agosto 2003) sono state introdotte le seguenti classi, da applicarsi sia alla rete esistente, sia ai tratti<br />

che saranno realizzati o migliorati in futuro:<br />

• la prima destinata al transito di autocarri privi di rimorchio con un peso complessivo<br />

inferiore a 250 q;<br />

110


• la seconda destinata al transito di trattori con rimorchio ed autocarri leggeri con peso<br />

complessivo inferiore a 200 q;<br />

• la terza destinata al transito di automezzi leggeri (fuoristrada, trattori di piccole<br />

dimensioni di potenza massima 90 CV, ecc.) con peso complessivo inferiore a 100 q;<br />

• la quarta destinata a mezzi leggeri con peso complessivo inferiore a 40 q.<br />

Si tenga presente che per quanto riguarda i carichi, il Regolamento comunale (previsto dalla DG 7/14016<br />

del 8° agosto 2003) potrà prevedere dei carichi superiori a quelli indicati in tabella per tutte le strade,<br />

con particolare riferimento a quelle di nuova costruzione, qualora esplicitamente valutati con prove di<br />

carico.<br />

Per quanto riguarda le caratteristiche di larghezza, raggio di curvatura e carico ammissibile, si è fatto<br />

riferimento alle caratteristiche commerciali dei mezzi cui si riferisce la relativa classe. Per quanto<br />

concerne le strade di nuova realizzazione si precisa che la larghezza massima non deve comunque<br />

superare i 4,5 m comprensivi di banchina.<br />

Per quanto riguarda, invece, la pendenza, si è fatto riferimento a due aspetti correlati tra loro: sicurezza<br />

di transito dei mezzi (slittamento) ed erosione (degradazione del piano viabile in termini di transitabilità e<br />

stabilità).<br />

Dal punto di vista della sicurezza, occorre considerare che questa è garantita per mezzi a pieno carico su<br />

pendenze superiori a 8÷10% per autocarri pesanti, 10÷12% per mezzi forestali con rimorchio, 14÷15%<br />

per trattori senza rimorchio; tali limiti possono non essere validi per mezzi speciali, che tuttavia non sono<br />

particolarmente diffusi nella Regione. Date le condizioni, generalmente difficili in cui si sviluppano queste<br />

strade, ed in particolare quelle a uso prevalentemente forestale, occorre accettare che vi possano essere<br />

brevi tratti in cui le condizioni sopracitate non vengano rispettate, senza per questo declassare l’intera<br />

strada. Per questo motivo è stato introdotto il concetto di pendenza prevalente, cioè quella pendenza che<br />

si riscontra più frequentemente lungo il percorso e che caratterizza almeno il 70÷80% dello sviluppo del<br />

tracciato.<br />

Dal punto di vista dell’erosione, è invece fondamentale considerare la pendenza massima che si può<br />

avere sui singoli tratti, e che deve tenere in considerazione i seguenti aspetti:<br />

• pendenze elevate innescano processi erosivi significativi;<br />

• il degrado del piano viario riduce la stabilità della struttura e peggiora le condizioni di<br />

transito;<br />

• strade di classe inferiore possono accettare condizioni di transito peggiori.<br />

• Sulla base di tali considerazioni sono stati fissati i limiti massimi per ciascuna classe<br />

distinguendo tra fondo naturale e fondo stabilizzato.<br />

La classificazione adottata, a cui peraltro si è voluto uniformare anche il presente piano, è riassunta nello<br />

schema che segue, estratto dalla delibera regionale n. 7/14016 del 8° agosto 2003.<br />

111


RETE VIABILE AGRO SILVO PASTORALE – CLASSI DÌ TRANSITABILITA’ E CARATTERISTICHE PRINCIPALI (D.G.R.<br />

7/14016 del 8° agosto 2003)<br />

Classe di<br />

transitabilità 3<br />

Fattore di transitabilità<br />

Mezzi<br />

Carico<br />

ammissibile 4 , 5<br />

Largh.<br />

Minima<br />

Pendenza<br />

(%)<br />

(m) Prevalente Massima (m)<br />

Raggio<br />

tornanti<br />

(q) F. naturale F. stabilizzato<br />

I Autocarri 250 3,5 6<br />

25


deliberato dalla Giunta Regionale l’8 agosto 2003 con la D.G.R. n. 7/14016 (pubblicata sul B.U.R.L., 3°<br />

supplemento straordinario al n° 35 del 29 agosto 2003), in modo da restituirne la classe di transitabilità<br />

attuale.<br />

In particolare l’attività di campo è stata finalizzata a:<br />

• suddivisione della viabilità nelle categorie: viabilità principale, viabilità Agro-Silvo-<br />

Pastorale,<br />

• viabilità di accesso a fabbricati privati;<br />

• georeferenziazione dell’eventuale esistenza di limiti nell’accesso delle strade pubbliche e<br />

private (sbarre – catene – cancelli), che sono visibili nel sistema informativo prodotto con<br />

icone<br />

• distintive delle diverse tipologie;<br />

rilevamento e tracciatura mediante palmare GPS dei tratti stradali non censiti nella<br />

cartografia disponibile (perché di realizzazione recente o perché non individuabili con la<br />

fotointerpretazione di foto aeree non invernali);<br />

• compilazione di una scheda descrittiva per ogni tratto stradale omogeneo contenente i<br />

campi δi seguito elencati.<br />

• analisi territoriale in ambiente GIS per la definizione delle classi di accessibilità per<br />

• λ’individuazione delle aree boscate ancora da servire.<br />

28.4.1 ARCHIVIAZIONE DEI DATI TERRITORIALI RELATIVI ALLA VIABILITA’ SILVO-PASTORALE<br />

L’analisi e l’elaborazione dei dati è stata svolta in ambiente GIS, ottenendo così un sistema di dati<br />

georeferenziato.<br />

Le informazioni raccolte, elaborate e prodotte durante le fasi precedenti sono state successivamente<br />

archiviate in modo strutturato predisponendo il Data Base della viabilità forestale, contenente i dati<br />

relativi a ciascun tratto stradale oggetto di censimento (lunghezza, classe di transitabilità, interventi<br />

necessari, ecc.). In formato Microsoft Access 2000 ®.<br />

28.5 ARTICOLAZIONE DEL PIANO DELLA VIABILITA’<br />

Il Piano della Viabilità è stato redatto in conformità ai contenuti della citata Delibera di Giunta Regionale<br />

(n. 7/14016 del 8° agosto 2003) e si compone di due parti: una conoscitiva, riguardante la rete<br />

esistente, una programmatoria, riguardante gli obiettivi da perseguire sia in termini di conservazione del<br />

patrimonio viario esistente sia in termini di espansione dello stesso. Mentre nella sezione analisi si<br />

espongono le modalità e i risultati del censimento della viabilità silvo-pastorale esistente (fase<br />

conoscitiva), nella sezione pianificazione si esporranno i contenuti della programmazione prevista (fase<br />

programmatoria).<br />

L’indagine sulla viabilità silvo pastorale è composta di due parti:<br />

• fase conoscitiva: rilevo e classificazione della rete stradale esistente;<br />

• fase programmatoria: obiettivi da perseguire e relative strategie per il conseguimento.<br />

LA FASE CONOSCITIVA<br />

Le strade esistenti sono state riportate nella cartografia in scala 1:10.000 e per tutte le strade di<br />

rilevanza territoriale si è proceduto alla predisposizione di una scheda informatizzata in cui sono riportati<br />

gli elementi descrittivi salienti, tra questi i dati tecnici (larghezza e pendenza) necessari alla<br />

113


classificazione ed una descrizione delle opere presenti, del loro stato di conservazione ed efficienza. La<br />

classificazione è stata realizzata in base alle indicazioni della DG Regionale.<br />

Il fine ultimo dell’indagine è quello di fornire gli elementi conoscitivi necessari per migliorare la rete viaria<br />

nel suo complesso, ottimizzando la sua percorribilità ed elevandone la sicurezza, con l’effetto di<br />

razionalizzare anche la destinazione delle risorse finanziarie.<br />

LA FASE PROGRAMMATORIA<br />

La fase programmatoria è costituita da:<br />

• dalle indicazioni circa le nuove strade in progetto già “pianificate” dagli Enti locali<br />

• dalle aree agro forestali che necessitano di nuova viabilità agro silvo pastorale, che ad<br />

oggi non è ancora stata inserita nelle previsioni degli Enti Locali..<br />

Le previsioni circa la nuova viabilità già definita sono riportate sia nella presente relazione sia nella tavola<br />

specifica, mentre le aree che dovrebbero essere servite con servizio sono riportate nella tavola n. 8 –<br />

Interventi di miglioramento forestale.<br />

114


PARTE III – ATTUAZIONE DEL PIANO<br />

29 LINEE GUIDA DÌ GESTIONE FORESTALE: GLI INDIRIZZI SELVICOLTURALI<br />

In attuazione della legge forestale regionale il Piano di Indirizzo Forestale stabilisce gli indirizzi<br />

selvicolturali per le formazioni forestali. Gli indirizzi comprendono le linee guida, le modalità tecniche<br />

generali ed i limiti di esecuzione delle attività selvicolturali. A questo fine le proposte gestionali si<br />

differenziano in base alla destinazione prevalente dei soprassuoli boscati.<br />

Nei paragrafi successivi vengono fornite, per ciascuna funzione, le linee guide da adottare nello sviluppo<br />

dei modelli colturali da applicare nella gestione dei boschi a diversa destinazione prevalente. La scelta<br />

colturale da adottarsi è direttamente correlata all’indirizzo colturale del soprassuolo, cui si da illustrazione<br />

nel paragrafo successivo.<br />

Vengono forniti indirizzi colturali per le seguenti tipologie di indirizzo colturale:<br />

• Boschi a funzione naturalistica (cedui, cedui in conversione, fustaie);<br />

• Boschi a funzione di protezione suddivisa in funzione autoprotettiva, eteroprotettiva, di<br />

tutela delle risorse idriche (cedui, cedui in conversione, fustaie);<br />

• Boschi a funzione paesaggistica;<br />

• Boschi a funzione turistico ricreativa;<br />

• Boschi a funzione di salubrità ambientale;<br />

• Boschi a funzione produttiva (cedui, fustaie);<br />

• Indirizzi per siepi e filari<br />

115


29.1 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE PRODUTTIVA<br />

I boschi di produzione includono i soprassuoli capaci di produrre assortimenti legnosi utilizzabili e<br />

prevalentemente riconducibili a legna da ardere e talvolta anche a paleria di diversa assortimento.<br />

Nell’ambito della destinazione produttiva viene data particolare importanza alla valorizzazione dei<br />

castagneti.<br />

29.1.1 INDIRIZZI COLTURALI PER LA GESTIONE DEI CEDUI<br />

Obiettivi strategici Soddisfacimento delle esigenze colturali dei proprietari,<br />

con particolare riferimento alle aziende agricole<br />

Contenimento delle specie invadenti<br />

Interventi incentivati Rilascio delle specie mesofile.<br />

Contorno irregolare delle tagliate<br />

Interventi compatibili Mantenimento di forme di utilizzo intensive<br />

Interventi incompatibili Ampie tagliate a geometria regolare<br />

Trattamenti previsti Ceduo matricinato con rilascio di 100-150<br />

matricine/allievi per ha con intensità variabile a seconda<br />

del tipo forestale<br />

Non si escludono interventi di conversione a fustaia ove il<br />

ceduo sia invecchiato o nei casi in cui esistano i<br />

presupposti tecnologici e di mercato per la produzione di<br />

legname da opera.<br />

29.1.2 INDIRIZZI COLTURALI PER LA CONVERSIONE DEI CEDUI<br />

Obiettivi strategici Realizzare interventi differenziati nell’intensità per<br />

uniformare le caratteristiche strutturali dei soprassuoli da<br />

convertire ad alto fusto.<br />

Contenimento delle specie invadenti<br />

Interventi incentivati Aumento della frazione di specie mesofile e minoritarie<br />

nella composizione<br />

Selezione dei portaseme dalle caratteristiche<br />

tecnologiche migliori<br />

Interventi compatibili Infoltimento e arricchimento con latifoglie nobili<br />

Interventi incompatibili Tagli di elevata intensità con perdita del microclima<br />

mesofilo all’interno della copertura forestale tranne in<br />

ambiti specifici, per esigenze particolari.<br />

Trattamenti previsti Diradamenti selettivi di debole-media intensità (15-30%<br />

della provvigione) negli ambiti già passati a giovane<br />

fustaia<br />

Interventi di conversione attiva con matricinatura<br />

intensiva (900-1200 matricine/ha in funzione del tipo<br />

forestale) dove la struttura del ceduo è già idonea,<br />

omogenea distribuzione delle matricine nello spazio<br />

Sfolli e selezione sulle ceppaie di leggera intensità per<br />

educare il soprassuolo ancora giovane adeguandolo<br />

gradualmente alla conversione<br />

116


29.2 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE PROTETTIVA<br />

La funzione protettiva dei soprassuoli forestali definita sulla base delle loro caratteristiche intrinseche e<br />

del contesto territoriale in cui sono inseriti è riportata nella carta delle funzioni del bosco.<br />

Alla funzione protettiva sono associati i soprassuoli che svolgono:<br />

Un’eteroprotezione nei confronti di strade, infrastrutture, ecc.. il bosco opera una prevenzione o<br />

una protezione nei confronti di possibili fenomeni destabilizzanti e la gestione del territorio boscato si<br />

diversifica in base alla localizzazione dello stesso rispetto alle zone in cui il fenomeno si manifesta.<br />

Un’autoprotezione, ovvero proteggono l’esistenza del bosco stesso; si tratta di quei boschi in<br />

stato di equilibrio precario o per motivi stazionali (un fattore limitante risulta particolarmente incidente<br />

come avviene, ad esempio, nelle stazioni con precario bilancio idrico, o con precarie condizioni di stabilità<br />

del versante, ecc .) o a seguito di eventi calamitosi (per esempio, aree interessate da incendio, boschi<br />

schiantati a seguito del passaggio di una tromba d’aria, ecc.) in cui la continuità o il ripristino del bosco<br />

siano facilitati da interventi di selvicoltura minimale.<br />

Un’idroprotezione/tutela delle risorse idriche, si riferisce alla tutela delle risorse idriche ed al<br />

prelievo di acque per il consumo umano.<br />

29.2.1 INDIRIZZI COLTURALI PER LA GESTIONE DEI CEDUI<br />

Obiettivi strategici Miglioramento dell’efficienza protettiva del bosco senza<br />

rinunciare alle possibilità di utilizzazione<br />

Interventi incentivati Recupero della fertilità nei soprassuoli oggi ampiamente<br />

sfruttati.<br />

Alleggerimento dei versanti con boschi a tessitura fine ed<br />

omogenea.<br />

Contenimento delle specie invadenti<br />

Interventi compatibili<br />

Interventi incompatibili Taglio a ceduo semplice su ampie superfici;<br />

appesantimento dei versanti con invecchiamento dei<br />

soprassuoli<br />

Trattamenti previsti Ceduo matricinato con rilascio di 150-200 matricine/ha,<br />

di composizione mista e ben distribuite nello spazio<br />

Realizzare anche piccole superfici a ceduo semplice<br />

privilegiando la tessitura fine.<br />

29.2.2 INDIRIZZI COLTURALI PER LA GESTIONE DELLE FUSTAIE<br />

Obiettivi strategici Potenziare l’attitudine protettiva con specie<br />

ecologicamente compatibili<br />

Interventi incentivati Favorire lo sviluppo di uno strato di suolo favorendo<br />

dapprima i processi di mineralizzazione poi quello di<br />

umificazione tramite la regolazione della copertura<br />

arborea<br />

Tagli fitosanitari volti ad eliminare esemplari morti, mal<br />

conformati, deperenti, affetti da patologie<br />

Interventi compatibili Rinfoltimenti e arricchimenti con latifoglie autoctone a<br />

carattere meso-termofilo con spiccato potere<br />

consolidante<br />

117


Cure colturali localizzate per ridurre la concorrenza sulle<br />

giovani piantine di latifoglie<br />

Spalcature e riduzione della biomassa a finalità<br />

antincendio<br />

Interventi incompatibili Asportazione totale dei soprassuoli in un’unica soluzione<br />

e con scoperture di grandi superfici<br />

Trattamenti previsti Diradamenti selettivi di media intensità (all’incirca 25%<br />

della provvigione presente)<br />

Tagli fitosanitari<br />

29.2.3 ULTERIORI INDICAZIONI GESTIONALI PER I BOSCHI PROTETTIVI<br />

Da un punto di vista colturale il migliore espletamento della funzione protettiva può essere perseguito<br />

anche mediante l’applicazione delle seguenti indicazioni gestionali, da tener presente in ciascun<br />

soprassuolo forestale, ed in misura maggiore in quelli in cui la funzione protettiva è stata considerata<br />

preminente:<br />

Funzione eteroprotettiva<br />

Zona distacco Zona scorrimento Zona deposito<br />

Eliminazione alberi Favorire una copertura regolare Favorire una copertura<br />

Caduta sassi compromessi nella stabilità; colma e una tessitura fine;<br />

regolare colma e una<br />

Applicazione di tagli a scelta o a Eliminazione alberi compromessi tessitura fine;<br />

strisce, lungo curve di livello a nella stabilità;<br />

Facilitare l’opera di<br />

lunghezza < 15m<br />

Applicazione di tagli a scelta o a trattenuta rilasciando sul<br />

strisce, lungo curve di livello a<br />

lunghezza < 15m<br />

letto di caduta alcuni fusti<br />

Ridurre la copertura il più Ridurre la copertura il più possibile, Facilitare l’opera di<br />

possibile, evitare coperture evitare coperture colme e diametri trattenuta rilasciando sul<br />

Frana<br />

colme e diametri elevati (>40 elevati (>40 cm);<br />

letto di caduta alcuni fusti;<br />

cm);<br />

Favorire la composizione mista con Rilasciare solo albero ben<br />

Favorire la composizione mista specie (anche arbustive) con ancorati al suolo<br />

con specie (anche arbustive)<br />

con apparato radicale profondo<br />

apparato radicale profondo<br />

Favorire la composizione mista Favorire la composizione mista con Favorire la composizione<br />

Erosione con specie (anche arbustive) specie (anche arbustive) con mista con specie (anche<br />

superficiale con apparato radicale profondo; apparato radicale profondo;<br />

arbustive) con apparato<br />

Favorire una copertura regolare Favorire una copertura regolare radicale profondo;<br />

colma e una tessitura fine; colma e una tessitura fine;<br />

Favorire una copertura<br />

Rilasciare solo albero ben Rilasciare solo albero ben ancorati regolare colma e una<br />

ancorati al suolo;<br />

al suolo;<br />

tessitura fine;<br />

Applicazione di tagli a scelta o a Applicazione di tagli a scelta o a Rilasciare solo albero ben<br />

strisce, lungo curve di livello a strisce, lungo curve di livello a ancorati al suolo;<br />

lunghezza < 1/2h<br />

lunghezza < 1/2h<br />

Applicazione di tagli a<br />

scelta o a strisce, lungo<br />

curve di livello a lunghezza<br />

< 1/2h<br />

Facilitare l’opera di<br />

trattenuta rilasciando sul<br />

letto di caduta alcuni fusti.<br />

Eliminazione di tutti gli alberi Rilasciare solo alberi ben ancorati al Aumentare la scabrosità<br />

Erosione di compromessi nella stabilità e suolo;<br />

favorendo lo sviluppo di<br />

sponda degli esemplari di diametro Applicazione di tagli a scelta o a arbusti e la tessitura fine;<br />

superiore a 40-45 cm;<br />

strisce, lungo curve di livello a Asportazione di tutti i<br />

Applicazione di tagli a scelta o a lunghezza < 15m;<br />

tronchi a terra;<br />

strisce, lungo curve di livello a Favorire la composizione mista con<br />

lunghezza < 15m.<br />

specie pioniere (anche arbustive)<br />

con apparato radicale profondo;<br />

Asportazione di tutti i tronchi a<br />

terra.<br />

118


Funzione AUTOPROTETTIVA<br />

Obiettivo Interventi gestionali<br />

Innesco della Individuare il fattore limitante;<br />

rinnovazione<br />

Scegliere tra le specie coerenti nel luogo le più resistenti al fattore limitante;<br />

Piantagione a gruppi nelle aree dove il fattore limitante è meno attivo.<br />

Cure alla Eliminare i vecchi esemplari arborei dove localmente impediscono la crescita regolare della<br />

rinnovazione<br />

rinnovazione;<br />

presente<br />

Non intervenire sui gruppi di rinnovazione naturale;<br />

Eliminare la vegetazione arborea o erbacea che crea concorrenza alla rinnovazione naturale.<br />

I criteri di seguito elencati si considerano applicabili lungo una fascia di rispetto di almeno 10 m lungo le<br />

sponde dei corsi d’acqua indicati nella cartografia di piano e nelle zone interessate da captazione delle<br />

acque ad uso civile: per queste aree, oltre agli interventi sotto elencati, nelle particelle interessate sono<br />

state segnalate alcune precauzioni da adottare durante le utilizzazioni boschive.<br />

Funzione IDROPROTETTIVA<br />

Obiettivo Interventi gestionali<br />

Impedire l’apporto di Limitare le utilizzazioni alla sola eliminazione degli alberi instabili;<br />

materiale in alveo Raccolta e allontanamento dei residui di utilizzazione;<br />

Limitare l’accesso fruitivo nelle zone maggiormente instabili.<br />

29.3 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE NATURALISTICA<br />

Per la valorizzazione della funzione naturalistica si dovrà puntare ad ottenere il massimo grado di<br />

complessità strutturale compatibile con le caratteristiche dei popolamenti forestali; conservare<br />

o favorire la presenza di specie rare o minoritarie; tutelare o aumentare le possibili nicchie ecologiche;<br />

favorire nella loro diffusione le specie dei boschi mesofili nelle zone più interne e quelle termicamente più<br />

esigenti sui versanti esposti a mezzogiorno. La valorizzazione naturalistica dei soprassuoli dovrà seguire<br />

linee di intervento diverse in funzione della potenzialità della zona, evidenziata sia dalle cenosi che<br />

vegetano in condizioni stazionali analoghe, sia dalle essenze arboree presenti nell’ambito della tipologia.<br />

29.3.1 INDIRIZZI COLTURALI PER LA GESTIONE DEI CEDUI<br />

Obiettivi strategici Contenimento degli impatti delle utilizzazioni<br />

selvicolturali sulla componente biotica dell’ecosistema<br />

con particolari accorgimenti colturali<br />

Interventi incentivati Aumento della diversità di specie<br />

Rispetto degli alberi e arbusti bacciferi<br />

Rilascio di 5/6 piante morte e/o ramose per ettaro<br />

In collina diversificazione spazio/temporale dei tagli –<br />

tagli a scacchiera o mosaico<br />

Interventi compatibili Arricchimento con impianto di specie arbustive ed<br />

arboree preferibilmente baccifere o a frutto edule<br />

Interventi incompatibili Ceduo semplice su ampie superfici<br />

Rinfoltimenti con specie esotiche<br />

Eliminazione del sottobosco<br />

119


Trattamenti previsti Ceduo matricinato con rilascio di 150-200 matricine/ha,<br />

di composizione mista, contorni irregolari delle tagliate,<br />

eventuale accorpamento delle matricine in piccoli nuclei.<br />

Ceduo semplice su superfici ridotte (circa 1.000 mq) con<br />

contorni irregolari, realizzare più interventi di piccole<br />

dimensioni e dislocati nello spazio.<br />

Non si escludono conversioni all’alto fusto per naturale<br />

invecchiamento<br />

29.3.2 INDIRIZZI COLTURALI PER LA GESTIONE DEI CEDUI IN CONVERSIONE<br />

Obiettivi strategici Favorire l’evoluzione verso ecosistemi maturi in grado di<br />

ospitare biocenosi più complesse e soggette ad un basso<br />

livello di disturbo antropico<br />

Interventi incentivati Aumento della diversità di specie, privilegio alle specie<br />

mesofile e poco diffuse (frassino, ciliegio, rovere,…)<br />

Rispetto degli alberi e arbusti bacciferi<br />

Rilascio di 5/6 piante morte e/o ramose per ettaro<br />

Interventi compatibili Arricchimenti e rinfoltimenti con latifoglie autoctone<br />

Apertura di piccole radure all’interno delle formazioni<br />

Interventi incompatibili Interventi ad elevato impatto per estensione o intensità<br />

di utilizzo<br />

Regressione a ceduo semplice o matricinato<br />

Rinfoltimenti con specie esotiche<br />

Eliminazione del sottobosco<br />

Trattamenti previsti Diradamenti selettivi leggeri e andanti negli ambiti già<br />

passati a giovane fustaia<br />

Interventi di conversione per invecchiamento, con riposo<br />

colturale nel periodo di validità del piano<br />

29.3.3 INDIRIZZI COLTURALI PER LA GESTIONE DELLE FUSTAIE<br />

Obiettivi strategici Sviluppare il massimo grado di complessità strutturale<br />

compatibile con le caratteristiche del tipo forestale<br />

Interventi incentivati Maturazione della cenosi<br />

Valorizzazione della rinnovazione naturale<br />

Rilascio di piante morte e deperenti<br />

Salvaguardia della copertura arbustiva<br />

Interventi compatibili Arricchimento con impianto di specie arbustive ed<br />

arboree preferibilmente baccifere o a frutto edule<br />

Tagli fitosanitari<br />

Interventi incompatibili Conversione a ceduo<br />

Rinfoltimenti con specie esotiche<br />

Eliminazione del sottobosco<br />

Trattamenti previsti<br />

120


29.4 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE PAESAGGISTICA<br />

Questa funzione viene perseguita mediante l’applicazione di modelli colturali che puntano alla<br />

valorizzazione degli aspetti estetici dei popolamenti forestali in funzione del loro inserimento nel<br />

tessuto paesaggistico del territorio provinciale. Il miglioramento di questi boschi dovrà seguire linee di<br />

intervento diverse in funzione della potenzialità della zona, evidenziata sia dalla cenosi che vegetano in<br />

condizioni stazionali analoghe, sia dalle essenze arboree presenti nell’ambito della tipologia.<br />

Obiettivi strategici Aumento dell’importanza (maestosità del bosco) in<br />

prossimità dei luoghi di osservazione<br />

Arricchimento cromatico dei popolamenti lungo i versanti<br />

Sviluppo del massimo grado di complessità strutturale<br />

compatibile con le caratteristiche dei popolamenti<br />

forestali<br />

Interventi incentivati Maturazione della cenosi<br />

Contenimento della copertura dei rovi e promozione dello<br />

sviluppo della rinnovazione naturale<br />

Rinfoltimenti con selvaggioni recuperati in aree ad<br />

elevata potenzialità di rinnovazione o attraverso<br />

l’impianto di postime proveniente da seme raccolto in<br />

loco<br />

Salvaguardia della copertura arbustiva autoctona<br />

Operazioni colturali volte a migliorare la struttura dei<br />

popolamenti (interventi di conversione verso l’alto fusto)<br />

Tagli fitosanitari<br />

Eliminazione dei contorni netti nelle tagliate e nei<br />

rimboschimenti<br />

Interventi compatibili<br />

Interventi incompatibili Realizzazione di tagliate con contorno netto e rettilineo<br />

Rimboschimenti con resinose fuori areale e rinfoltimenti<br />

con specie esotiche<br />

Trattamenti previsti Nei cedui matricinati rilascio abbondante di matricine<br />

(150-200 piante/ha in funzione del tipo forestale) ben<br />

distribuite sulla tagliata, a composizione mista, anche<br />

scelte tra specie ad elevato valore cromatico (es. ciliegio<br />

selvatico).<br />

Nelle fustaie tendere alla stratificazione dei popolamenti,<br />

da attuarsi tramite tagli a scelta o apertura di buche di<br />

piccola superficie.<br />

121


29.5 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE TURISTICO – RICREATIVA<br />

Questa funzione è da attribuire a quelle aree boscate in cui la fruizione ottimale viene garantita da<br />

interventi infrastrutturali o colturali. La strutturazione di questi boschi (agevole accessibilità, facilità<br />

di penetrazione, presenza di alberi di considerevoli dimensioni, ricchezza nella composizione e quindi<br />

nelle forme e nei colori) e la loro collocazione (vicinanza a zone abitate o visitate, quali luoghi sacri o<br />

mete culturali, ampie aree di parcheggio, presenza di altri elementi qualificanti il paesaggio quali laghi,<br />

fiumi, vicinanza a infrastrutture di ricreazione o sportive) risultano essere gli elementi maggiormente<br />

caratterizzanti questi soprassuoli. La funzione turistico ricreativa può essere:<br />

• intensiva: nelle aree in cui è in atto, o sia prevedibile un intenso flusso fruitivo, tale da<br />

comportare una gestione diversa da quella ordinaria;<br />

• panoramica: interessa le zone in cui si debba attuare una particolare gestione per<br />

garantire la fruibilità dei punti o dei tratti panoramici dai quali si possono osservare visuali<br />

di particolare pregio;<br />

• culturale: si tratta di soprassuoli forestali limitrofi ad un bene culturale di importanza<br />

cosicché sia necessario adottare una particolare gestione forestale che garantisca la<br />

fruibilità del luogo;<br />

• didattica: boschi idonei ad ospitare attività di formazione ed informazione naturalistica in<br />

senso ampio.<br />

I modelli colturali da applicare puntano comunque alla valorizzazione della componente arborea del bosco<br />

al fine di creare un ambiente rispondente alle necessità didattico educative ed alle aspettative di un<br />

ipotetico fruitore, a fini ricreativi, del bosco.<br />

Obiettivi strategici Valorizzazione della componente arborea del bosco<br />

Aumento dell’importanza (maestosità del bosco)<br />

Sviluppo del massimo grado di complessità strutturale<br />

compatibile con le caratteristiche dei popolamenti<br />

forestali<br />

Interventi incentivati Conversioni all’alto fusto<br />

Maturazione della cenosi<br />

Contenimento della copertura dei rovi<br />

Tagli fitosanitari<br />

Favorire la presenza delle specie a valenza monumentale<br />

(querce, castagno, carpino bianco, ciliegio, acero di<br />

monte, ecc.)<br />

Favorire gli individui a portamento ornamentale (carpino<br />

bianco, ecc.)<br />

Creazione di aree attrezzate per uso didattico<br />

Interventi compatibili Promozione di strutture di tipo coetaneiforme<br />

Mirate cure colturali a carico del sottobosco arbustivo<br />

nelle fasce prossime ai sentieri<br />

Interventi incompatibili Rilascio di residui delle utilizzazioni in bosco<br />

Rinfoltimenti con specie esotiche<br />

Trattamenti previsti Riqualificazioni selvicolturali dei soprassuoli tramite<br />

conversioni all’alto fusto, contenimento del sottobosco<br />

invadente, diradamenti in fustaie con allontanamento di<br />

individui esteticamente compromessi e potenzialmente<br />

pericolosi per il transito, bonifica fitosanitaria di<br />

rimboschimenti di conifere colpiti da patologie (es.<br />

processionaria del pino), ecc.<br />

Predisposizione di attrezzature per la fruizione e la<br />

didattica.<br />

122


29.6 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI AD ATTITUDINE DÌ SALUBRITÀ AMBIENTALE<br />

La destinazione di ricostituzione ambientale dei soprassuoli è direttamente connessa con la presenza del<br />

bosco stesso in aree fortemente antropizzate. L’assorbimento di anidride carbonica, il contenimento<br />

di polveri, la capacità di contenere il rumore e l’influenza diretta sulla percezione visiva delle persone<br />

attribuiscono ai popolamenti arborei un legame diretto con la qualità della vita delle persone. Per questo<br />

tipo di destinazione la gestione è fortemente correlata alle destinazioni complementari che dovrebbero<br />

definire il prevalere di aspetti didattico fruitivi, di valorizzazione estetico paesistica dei luoghi, di<br />

naturalizzazione di cenosi ecologicamente non ottimali, ecc.<br />

29.7 INDIRIZZI SELVICOLTURALI PER I BOSCHI RICOMPRESI NELLA ALLA ZPS “MONTE<br />

RESEGONE” E “COSTA DEL PALIO”<br />

La selvicoltura nei siti della rete Natura 2000 si fissa l’obiettivo di creare o a mantenere una foresta di<br />

elevata biodiversità con una struttura ed una composizione di specie in linea con gli obiettivi di<br />

conservazione per i quali è stata designata. La tutela della biodiversità nelle foreste delle ZPS richiede un<br />

attento equilibrio fra esigenze di tutela e utilizzazioni compatibili. Un elemento qualificante della<br />

selvicoltura è mantenere e favorire le dinamiche naturali e i mutamenti necessari per il raggiungimento<br />

della fase climax, nell’ambito dell’evoluzione normale .<br />

Una gestione forestale sostenibile permetter di raggiungere questi obiettivi prefissati.<br />

Per la valorizzazione la componente naturalistica di queste aree, si dovrà puntare ad ottenere il massimo<br />

grado di complessità strutturale compatibile con le caratteristiche dei popolamenti forestali; conservare o<br />

favorire la presenza di specie rare o minoritarie; tutelare o aumentare le possibili nicchie ecologiche.<br />

La valorizzazione naturalistica dei soprassuoli dovrà seguire linee di intervento diverse in funzione della<br />

potenzialità della zona, evidenziata nelle schede di gestione già redatte da ERSAF nell’ambito del P.A.F.<br />

semplificato redatto.<br />

Per gli aspetti di dettaglio si rimanda alle schede tecniche relative alla macro aree 1 – 2 -3 - 4- 5 - 6 -<br />

200-300 allegato al P.A.F. semplificato, redatto dall’Ente Gestore E.R.S.A.F..<br />

123


30 LE PROPOSTE PROGETTUALI A SOSTEGNO DEL SETTORE FORESTALE<br />

Le attività di sostegno al settore sono raggruppate in azioni di carattere generale o strategico e di<br />

rilevanza locale.<br />

Le prime, aventi ricaduto sull’intero territorio comunitario sono riportate in maniera descrittiva e fissano<br />

gli obiettivi da raggiungere, mentre le seconde di rilevanza puntiforme sono individuate per ogni singola<br />

unità di gestione come riportate nella carta n. 10.<br />

• <br />

RACCORDO CON LE STRATEGIE E LE INDICAZIONI DEL PTCP: le azioni sono<br />

prevalentemente di tipo immateriale e riguardano il raccordo tra i contenuti del PIF e i<br />

criteri di redazione per quanto attiene la componente paesistico - territoriale, così come<br />

enunciati negli indirizzi approvati dalla Provincia di Bergamo.<br />

• CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO NATURALE: trattasi di iniziative volte alla<br />

valorizzazione dell’assetto naturalistico dei boschi della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> e alla<br />

protezione di peculiarità di pregio. Sulla base delle azioni previste dal PIF, la <strong>Comunità</strong><br />

<strong>Montana</strong> promuove la realizzazione degli interventi di valorizzazione dei soprassuoli<br />

forestali a maggiore grado di naturalità, anche con riferimento alla componente faunistica<br />

e alle opportune azioni divulgative delle valenze naturalistiche del territorio.<br />

• FRUIZIONE ED ESCURSIONISMO: serie di iniziative volte al potenziamento della capacità<br />

ricettiva del territorio della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>. L’azione potrà essere applicata dalla<br />

<strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> anche mediante forme di collaborazione con altri enti e soggetti<br />

impegnati nella gestione della rete sentieristica o nella valorizzazione delle emergenze<br />

locali (ad esempio i PLIS).<br />

• DIFESA DEL SUOLO E TUTELA DELLE RISORSE IDRICHE: le azioni sono finalizzate alla<br />

promozione di azioni materiali per prevenire o sanare situazioni di pericolo derivanti dalla<br />

presenza di dissesti sul territorio, ma anche interventi per la conservazione o il<br />

miglioramento della qualità delle acque. A ciò si aggiungono iniziative di formazione<br />

promosse dalla <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>.<br />

• MIGLIORAMENTO DELLA SALUBRITA’ AMBIENTALE DEL FONDOVALLE: la qualità della vita<br />

nei centri maggiormente abitati o sfruttati è migliorabile attraverso interventi di<br />

riqualificazione o di nuova creazione di ambiti facilmente accessibili durante il tempo<br />

libero ma anche attraverso lo sfruttamento delle caratteristiche proprie della vegetazione<br />

di mitigare l’impatto di sorgenti inquinanti.<br />

• FORMAZIONE: ambito progettuale che intende contribuire alla formazione dei soggetti<br />

operanti nel settore e alla diffusione della cultura ambientale. La <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> si<br />

pone come promotore ed esecutore dei momenti formativi e culturali.<br />

• DIVULGAZIONE E EDUCAZIONE AMBIENTALE: serie di iniziative che mirano a divulgare le<br />

valenze naturalistico – ambientali della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>, anche tramite il<br />

coordinamento di ricerche e studi.<br />

• INIZIATIVE ISTITUZIONALI: iniziative che intendono valorizzare il ruolo istituzionale della<br />

<strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> in relazione a taluni aspetti connessi con la pianificazione ambientale –<br />

territoriale passando anche attraverso il supporto informativo nella gestione delle banche<br />

dati territoriali.<br />

124


30.1 PROGETTI GENERALI PER IL SETTORE FORESTALE LOCALE<br />

30.1.1 AZIONI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ SELVICOLTURALI E DELLA FILIERA BOSCO LEGNO<br />

La filiera bosco-legno L’impiego di biomasse legnose di origine forestale per uso energetico: problemi<br />

relativi alla sua attuazione La sempre maggiore diffusione di impianti di produzione energetica alimentati<br />

a biomasse legnose pone il problema della corretta valutazione delle forme di approvvigionamento.<br />

La prospettiva di alimentare in tutto o in parte tali impianti con cippato proveniente da cantieri di<br />

utilizzazione e di miglioramento di boschi locali suscita interesse per le ricadute positive che si potrebbero<br />

generare sull’economia e sul territorio in termini di occupazione, salvaguardia ambientale, autosufficienza<br />

energetica, reimpiego di risorse all’interno del sistema economico locale, ripresa di attività commerciali,<br />

valorizzazione turistica e così via.<br />

Tuttavia è necessario rilevare che l’impiego di biomasse legnose provenienti da interventi selvicolturali, se<br />

su un piano teorico rappresenta un’ipotesi operativa valida, si scontra con alcuni problemi pratici di cui è<br />

necessario avere una dimensione realistica prima di intraprendere azioni in tal senso.<br />

In particolare:<br />

problemi di tipo strutturale:<br />

• la frammentazione della proprietà;<br />

• la scarsa accessibilità in alcune aree boscate;<br />

• la frammentazione delle imprese e la mancanza di organizzazione del settore, che<br />

ostacolano la creazione di filiere sufficientemente grandi da consentire margini economici<br />

su un prodotto particolarmente povero.<br />

problemi di ordine economico:<br />

• o l’elevato costo degli interventi e quindi delle biomasse ritraibili, a fronte di un mercato<br />

dominato da scarti di lavorazione industriale ottenibili a prezzi inferiori;<br />

• o la difficoltà a collocare sul mercato in maniera ottimale gli assortimenti principali degli<br />

interventi (soprattutto per il ceduo di castagno), condizione necessaria al contenimento<br />

dei costi del sottoprodotto cippato.<br />

Spesso si ha una generale tendenza a sovrastimare le reali potenzialità della risorsa, confondendo<br />

sovente il piano delle valutazioni prettamente finanziarie e privatistiche con quello dei benefici collettivi.<br />

Certamente solo una minima parte del capitale legnoso presente è in condizioni di essere utilizzato<br />

effettivamente (accessibilità, regime di proprietà), e con costi di produzione almeno confrontabili con i<br />

prezzi di mercato del cippato.<br />

Si possono fare tuttavia delle considerazioni che permettono di concludere che un mercato del cippato<br />

forestale è possibile, a patto che si creino determinate condizioni:<br />

• o la stima del costo di produzione del cippato prescinde dalle economie attuabili nel<br />

bilancio complessivo di un singolo intervento, quali la collocazione sul mercato degli<br />

assortimenti principali di un taglio boschivo nel caso si tratti di interventi di utilizzazione<br />

di cui il cippato è un sottoprodotto, e la disponibilità di finanziamenti pubblici nel caso si<br />

tratti di interventi di miglioramento forestale, di cui il cippato può essere uno degli<br />

assortimenti principali. Un buon programma di filiera dovrà dunque occuparsi anche e<br />

soprattutto di creare le condizioni per una valorizzazione piena e ottimale degli<br />

125


assortimenti principali, diversi dal cippato, ivi compresa la paleria di castagno, che oggi<br />

ha un mercato limitato e difficile;<br />

• sono quindi richieste azioni che portino a concentrare e “regimare” i flussi dei prodotti di<br />

un certo bacino al fine di conseguire un maggior potere contrattuale nei confronti degli<br />

acquirenti, attraverso un superamento dell’attuale frammentazione dell’offerta (piccole<br />

proprietà, piccole imprese, tagli di lieve entità, occasionali e non pianificati) e dell’opacità<br />

del mercato. Soluzioni possibili sono l’associazionismo, i consorzi, la vendita collettiva,<br />

ecc.;<br />

• è probabile che le imprese siano in grado di lavorare a condizioni che non si possono<br />

contemplare all’interno di un modello rigoroso e che sono in grado di ridurre i costi unitari<br />

delle attrezzature e della manodopera compensando in parte un livello spesso<br />

insufficiente di aggiornamento e imprenditorialità: costi opportunità più bassi, durata<br />

delle attrezzature anomala, produttività sopra la media, orari di lavoro eccessivi, ecc. Nel<br />

settore forestale le condizioni “ordinarie” sono sovente un’eccezione;<br />

• il mercato delle biomasse ad uso energetico è dominato da ingenti flussi di origine<br />

industriale, quali scarti di lavorazione dell’industria del legno, particolari categorie di<br />

rifiuti, scarti di utilizzazioni di pioppeti, ecc. È evidente che il prodotto forestale, con i<br />

costi che impone, non può affrontare la concorrenza diretta di un mercato siffatto. Il<br />

cippato di origine industriale tuttavia è per lo più di scarsa qualità, molto umido, con<br />

provenienze anche lontane dagli impianti e conseguenti bilanci ambientali negativi legati<br />

soprattutto al trasporto. Il cippato forestale è generalmente un prodotto migliore per<br />

potere calorifico e si gioverebbe di un mercato in grado di valorizzare la qualità (cosa che<br />

al momento, in condizioni ordinarie, non avviene);<br />

• il beneficio sociale ed ambientale di una filiera foresta - legno - energia ben gestita e<br />

coordinata è certamente un altro punto a favore del cippato di origine forestale, a patto<br />

che si trovi il modo di concretizzare il valore delle esternalità di un tale progetto, per<br />

esempio attraverso una forma di gestione degli impianti di combustione che consenta di<br />

acquisire una frazione del fabbisogno a costi decisamente superiori a quelli di mercato,<br />

sulla base di accordi pregressi o in virtù di una partecipazione pubblica alla gestione. Un<br />

gestore pubblico può accontentarsi di un pareggio di bilancio rinunciando ai profitti<br />

finanziari in cambio dei benefici ambientali e sociali derivanti dall’impiego di biomasse di<br />

produzione locale, e precisamente: recupero ambientale delle superfici forestali,<br />

riduzione del rischio idrogeologico e di incendio, rilancio dell’economia locale del bosco,<br />

creazione di posti di lavoro, presidio del territorio, riduzione dell’emissione di CO2 di<br />

origine fossile, immissione dei costi energetici sostenuti dalla comunità all’interno<br />

dell’economia locale, autosufficienza energetica, ecc. In tali condizioni diventa efficiente<br />

anche l’estrazione di quote dell’offerta potenziale di cippato che rientrano in fasce di costo<br />

superiori alla più economica;<br />

• per garantire la qualità ambientale degli interventi e giustificare il maggior costo del<br />

combustibile deve essere presa in considerazione l’ipotesi di una certificazione<br />

ambientale del prodotto e/o del processo produttivo;<br />

• un progetto che punti all’impiego di biomasse forestali è quindi a nostro avviso<br />

un’operazione di interesse pubblico, che implica una prospettiva di ampio respiro,<br />

realistica sotto il profilo finanziario ma allo stesso tempo capace di rendere evidenti anche<br />

economicamente i numerosi benefici che si ottengono a fronte di costi elevati o di profitti<br />

più contenuti. Sotto il profilo tecnico non si può prescindere dall’attuazione di più azioni<br />

sinergiche (analisi di mercato, sviluppo dell’associazionismo, pianificazione forestale,<br />

programmazione economica, ecc.) che richiedono quindi la presenza di un forte e<br />

competente coordinamento a livello di filiera, caratterizzato da una componente pubblica<br />

prevalente. Esposti i limiti tecnico-pratici circa la possibilità di utilizzare biomassa legnosa<br />

proveniente da bosco a scopo energetico, a puro titolo esemplificativo di seguito<br />

riportiamo alcuni dati riassuntivi circa la biomassa presente ed utilizzabile nei boschi<br />

oggetto del presente P.I.F.<br />

126


Per organizzare in dettaglio una filiera corta locale bosco-energia si ritiene necessario redigere uno<br />

specifico progetto di valorizzazione delle risorse boschive attraverso l’uso a fini energetici di biomasse<br />

forestali, che organizzi e sviluppi il settore forestale locale, intervenendo in maniera mirata al fine di<br />

creare nuove possibilità di sviluppo e di reddito per i soggetti che operano nel settore, i cui obiettivi<br />

principali sono:<br />

• ampliare le proprietà forestale pubbliche, attualmente limitate unicamente al Demanio<br />

Regionale ERSAF, attraverso l’acquisizione di boschi e pascoli al fine di disporre di boschi<br />

di adeguata estensione per programmare ed eseguire interventi pluriennali con il<br />

coinvolgimento diretto degli operatori locali. Da realizzarsi anche attraverso l’utilizzo dei<br />

fondi derivanti dalle autorizzazioni alla trasformazione d’uso dei boschi;<br />

• sviluppare l’impiego delle biomasse forestali a scopo energetico, così da offrire una<br />

alternativa all’abbandono del bosco da un lato e alle utilizzazioni di “rapina” dall’altro;<br />

creare nuove prospettive al prodotto forestale di minor pregio attraverso l’attivazione<br />

della filiera bosco – energia;<br />

• realizzare una programmazione degli interventi offrendo continuità ai lavori forestali;<br />

• valorizzare il legno locale, anche la parte oggi considerata come “scarto” di lavorazione<br />

(cimali, residui di prima lavorazione, cascami di potature ecc.), destinandolo agli usi più<br />

opportuni;<br />

• diffondere gli standard di buona gestione forestale adottando un sistema di certificazione<br />

forestale.<br />

Classe d’urgenza: interventi urgenti, da realizzare entro 5 anni<br />

30.1.2 AZIONI PER IL MIGLIORAMENTO E LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO FORESTALE<br />

La gestione della risorsa bosco non deve prescindere dall’incrementare il valore aggiunto che tale bene<br />

esprime nel contesto territoriale localmente differenziato.<br />

Se da un lato è sempre auspicabile che gli interventi consentano di preservare le caratteristiche di<br />

multifunzionalità, dall’altro precisi obiettivi specifici indirizzano le possibili risorse economiche per<br />

consentirne una gestione tecnica particolare.<br />

Si vuole in tal modo indicare isole forestali importanti sotto vari aspetti per il territorio provinciale dove<br />

concentrare le risorse e attribuirgli indirizzi di gestione complementari.<br />

Tale specificazione non preclude all’ente che utilizza il piano di estendere successivamente, e stante le<br />

risorse economiche sufficienti, i principi di miglioramento, tutela e valorizzazione ad altre zone non<br />

indicate.<br />

Le are boscate interessate prioritarie per i miglioramenti forestali sono riportate nell’allegata tavola 11 -<br />

Carta dei miglioramenti e degli interventi di compensazione .<br />

30.1.3 VALORIZZAZIONE DEI PRATI PERMANENTI E PASCOLI<br />

L’alternanza di boschi e prati svolge un ruolo primario nella definizione del paesaggio della valle e nelle<br />

varietà e biodiversità della fauna locale. Gli ambienti di ecotono, cioè gli ambienti di interfaccia tra<br />

formazioni a connotazione fisionomica profondamente diversa come il bosco e il prato, sono ambienti<br />

particolarmente ricchi ed interessanti per la biodiversità perché ospitano comunità e popolazioni proprie<br />

dei due ambienti a contatto ma anche specie peculiari. Molte le specie faunistiche che frequentano le aree<br />

aperte per lo svolgimento delle attività trofiche o di nidificazione e che poi trovano rifugio all’interno delle<br />

aree boscate limitrofe; tra queste specie si possono ricordare cervidi e bovidi (capriolo, cervo, camoscio),<br />

galliformi (gallo forcello, francolino di monte), fasianidi (coturnice, pernice) e numerose altre specie<br />

minori per visibilità o interesse venatorio.<br />

127


Queste specie sono indirettamente penalizzate dalla semplificazione ecologica del territorio legata<br />

all’abbandono colturale delle zone collinari e montane.<br />

L’obiettivo dell’azione è la creazione di ambienti di ecotono variabili nelle forme e nelle estensioni e il<br />

recupero di ambienti aperti marginali anche solamente per finalità ambientali e faunistiche. Il recupero e<br />

ampliamento dei prati stabili, maggenghi e pascoli influirà positivamente anche sull’attività agricola<br />

locale.<br />

L’ambito coincide prevalentemente con le zone della media e alta valle (vedasi tav. 11) anche se non è<br />

da escludersi la possibilità di realizzare miglioramenti ambientali a fini faunistici nel territorio meno<br />

elevati.<br />

Le iniziative necessarie sono così elencate:<br />

• Realizzazione di un intervento pilota dimostrativo delle tecniche di intervento in eventuale<br />

collaborazione con le aziende agricole e associazioni venatorie, ambientaliste o i<br />

comprensori alpini di caccia. L’intervento dovrà essere realizzato previa predisposizione di<br />

uno approfondimento relativo alle specie faunistiche di interesse, delle loro preferenze<br />

ambientali e quindi dell’idoneità faunistica del territorio, delle aree dove è auspicabile<br />

realizzare gli interventi. Lo studio dovrebbe anche essere corredato da un manuale di<br />

opere tipo o di linee guida per l’esecuzione delle azioni.<br />

• Sostegno economico alla realizzazione di interventi di miglioramento ambientale a fini<br />

faunistici costituiti da decespugliamenti, sfalci, tagli a margine irregolare nelle zone di<br />

cotono, arricchimenti con specie a frutto edule e quant’altro possa ritenersi utile per la<br />

creazione di habitat ottimali per le specie scelte come target;<br />

• Inserimento delle superfici da sottoporre a miglioramento ambientale a fini faunistici<br />

entro l’Albo delle opportunità di compensazione della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong>;<br />

• Informazione e assistenza tecnica per ditte boschive ed agricoltori che volessero<br />

approcciare a questi interventi;<br />

30.1.4 AZIONI PER LA DIFESA DEL SUOLO E LA PREVENZIONE IDROGEOLOGICA<br />

Affinché il territorio conservi meccanismi di stabilità funzionale e preservi le sue caratteristiche<br />

paesaggistiche, i sistemi naturali debbono comprendere elementi di biodiversità e complessità utili al<br />

mantenimento dell’equilibrio dinamico nel tempo.<br />

Nella gestione selvicolturale, i principi naturalistici e le modalità di razionalizzazione degli interventi<br />

nell’ecosistema boschivo sono uno strumento imprescindibile per la cura del territorio.<br />

In generale, per limitare i dissesti che negli ultimi anni stanno aumentando sia in termini numerici che<br />

dimensionali, anche a causa di un regime termo pluviometrico ormai alterato, giova principalmente il<br />

recupero colturale del bosco apportando, con criteri tecnici appropriati, stabilità strutturale e compositiva.<br />

Nelle norme di governo delle tipologie si sono esplicitati gli interventi specifici per il miglioramento che<br />

vanno calibrati per le situazioni contingenti e possono trovare in regime di importanza strategica debiti<br />

incentivi.<br />

Dove diversamente gli effetti di una politica errata del territorio o la degradazione naturale hanno inferto<br />

scompensi funzionali e l’evoluzione naturale non assicura una pronta risposta nel breve periodo, vanno<br />

indirizzati specifiche risorse per gli interventi di recupero attraverso tecniche di ingegneria naturalistica.<br />

Attraverso tecniche idonee si attua:<br />

• il consolidamento di sponde di corsi d’acqua;<br />

128


• il consolidamento di versanti naturali soggetti a dissesti;<br />

• il consolidamento di rilevati e trincee di infrastrutture;<br />

• il consolidamento e la riqualificazione di fronti di cave e discariche.<br />

La regimazione delle acque, fattore di innesco di gran parte dei dissesti e dei disastri ambientali italiani, si<br />

attua principalmente con interventi puntuali limitati, più che con opere imponenti, mantenendo sotto<br />

controllo la manutenzione ordinaria e impiegando il più possibile i sistemi naturali per la prevenzione.<br />

Vanno essenzialmente rallentati i deflussi attraverso i sistemi vegetali integrati da opere a basso impatto<br />

e ad elevata resilienza, riconsiderando e modificando i difetti progettuali passati.<br />

In effetti, è accaduto che sovente impegni consistenti in opere di difesa hanno scaricato i problemi a valle<br />

molto spesso con amplificazioni disastrose.<br />

Se sembra anacronistico il presidio del territorio che in passato veniva assolto della popolazione locale,<br />

bisogna attualmente sostituirlo con una meditata rinaturalizzazione e col contenimento dell’espansione<br />

incontrollata dei sistemi antropici.<br />

Analogamente sarà fondamentale salvaguardare e migliorare le tipiche sistemazioni idrauliche – agrarie e<br />

forestali tipiche dell’agricoltura di montagna (terrazzamenti, ronchi, balze in terra, sistemi locali di<br />

regimazione idraulica delle acque ecc..), tramite specifici fondi finalizzati alla manutenzione e<br />

completamento dell’esistente.<br />

Le are boscate interessate prioritarie per i miglioramenti forestali sono riportate nell’allegata tavola 11 -<br />

Carta dei miglioramenti e degli interventi di compensazione<br />

Classe d’urgenza: interventi urgenti, da realizzare entro 5 anni<br />

30.1.5 ASSOCIAZIONISMO FORESTALE – IL CONSORZIO FORESTALE PUBBLICO-PRIVATO<br />

Per fornire una risposta alle problematiche sopra esposte, si intende promuovere una forma di<br />

associazionismo tra Comuni, proprietari e conduttori forestali, cioè un Consorzio Forestale, che permetta<br />

di procedere ad un rilancio delle molteplici attività e servizi che il settore agro – silvo - pastorale può, e<br />

deve, ancora svolgere all’interno del territorio della <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>.<br />

Le strategie operative di questo Consorzio dovranno permettere la realizzazione di azioni ad ampio<br />

respiro, che sappiano stimolare l’attivazione di risorse economiche e finanziarie che possano garantire la<br />

sopravvivenza del territorio. In altri termini, si cercherà di programmare una serie di interventi<br />

coordinati, volti a dotare il comparto agro silvo pastorale ed ambientale dei requisiti necessari affinché<br />

questo possa tornare a svolgere un proprio ruolo positivo all’interno più ampio sistema insediativo e<br />

territoriale.<br />

Vengono di seguito riportati alcuni punti relativi alla collocazione strategica ed al ruolo del Consorzio<br />

Forestale nel contesto della <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>:<br />

• La <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> continua a svolgere il proprio ruolo e mantiene le proprie<br />

competenze. Il Consorzio è uno strumento operativo al servizio dell’Ente e dei comuni<br />

consorziati;<br />

• Il fine prioritario del consorzio è la gestione dei terreni agricoli e forestali per conto dei<br />

soci. Il consorzio dovrà svolgere anche funzioni di assistenza tecnica.<br />

• Il consorzio, è un ente di diritto privato, che può autonomamente operare sia a favore dei<br />

soci sia verso terzi.<br />

In prima istanza è quindi ipotizzabile che il Consorzio diventi gestore diretto del territorio ma anche<br />

fornitore di una vasta gamma di sevizi ambientali quali ad esempio:<br />

129


• consulenze tecniche,<br />

• formazione di manodopera specializzata,<br />

• promozione del turismo naturalistico,<br />

• attività di educazione ambientale,<br />

• certificazione dei prodotti,<br />

• sviluppo di progetti a scala comprensoriale da sottoporre a finanziamenti regionali, statali,<br />

europei,…<br />

In questo modo l’esistenza del Consorzio potrà rappresentare uno stimolo, sia economico che culturale,<br />

per il rilancio del settore primario della <strong>Valle</strong>. Un ulteriore obiettivo del progetto consiste nel creare nuove<br />

opportunità occupazionali in campo ambientale. Si precisa tuttavia l’intenzione di dotare il Consorzio di<br />

tecnici e personale incaricato sulla base della progettualità che verrà messa in atto.<br />

L’attuale legislazione è estremamente ampia e non impegna, sul versante dei proprietari dei terreni, una<br />

condizione di imprenditorialità. Il proprietario partecipa pertanto al consorzio in quanto tale, e non perché<br />

abbia acquisito particolari caratteristiche correlate ad interventi sul fondo.<br />

Lo strumento del Consorzio Forestale, pur essendo stato concepito per comprensori con attività silvopastorali<br />

già avviate, può essere costituito anche per promuovere il rilancio e la riqualificazione<br />

ambientale di aree non strettamente produttive e perciò maggiormente idonee all’applicazione di forme di<br />

gestione diversificate ed estensive.<br />

Il Consorzio Forestale dovendosi dotare di personale qualificato e specializzato dovrebbe consentire di<br />

affrontare in modo ottimale tutti i processi di valorizzazione ed utilizzazione dei territori boscati e<br />

montani.<br />

Nel corso degli ultimi anni la Regione Lombardia ha più volte ribadito, tramite atti ufficiali, la precisa<br />

volontà di attribuire ai consorzi Forestali il ruolo di gestori del territorio agro forestale montano.<br />

L’Ente Delegato può partecipare in maniera diretta alla gestione del Consorzio.<br />

Classe d’urgenza: interventi ad urgenti, da realizzare entro 5 anni<br />

30.1.6 COMPLETAMENTO DELLA RETE ECOLOGICA<br />

La rete ecologica riveste dal punto di vista ambientale una fondamentale importanza, avendo l’o obiettivo<br />

primari di conservare la biodiversità attraverso la salvaguardia, restauro e realizzazione di nuovi elementi<br />

seminaturali in grado di favorire gli scambi di specie animali mobili frammentate in nuclei distinti più o<br />

meno comunicanti tra loro e di migliorare l’agroecosistema in funzione delle implementazioni di carattere<br />

ecologico svolte da siepi, boschetti ed aree umide.<br />

A questa concezione, legata principalmente ad aspetti di tipo faunistico e di conservazione della natura,<br />

recentemente è stata affiancata una visione prevalentemente paesaggistica, la cui finalità è un<br />

miglioramento dell’ambiente extraurbano anche da un punto di vista percettivo, aumentando e<br />

riqualificando le componenti naturali e gli agroecosistemi.<br />

Sulla base di quanto proposto in cartografia (vedi tavola n. 7), un obiettivo del piano è il completamento<br />

della rete ecologica, in integrazione con quanto già previsto nel PTCP, che si presenta attualmente<br />

alquanto degradata e frammentata nella parte bassa del mandamento in comune di Almenno San<br />

Bartolomeo e San Salvatore. Questo obiettivo non vuole essere di esclusiva competenza della <strong>Comunità</strong><br />

<strong>Montana</strong>, ma vuole essere di supporto in condivisioni di altri settori operativi provinciali quali la<br />

pianificazione territoriale e l’ecologia ed ambiente.<br />

130


Dal punto di vista tipologico e progettuale gli elementi da costituire ex novo o da migliorare, in base alle<br />

direttrici individuate, possono essere così brevemente riassunti:<br />

Classe d’urgenza: interventi da realizzare entro il periodo di validità del piano<br />

30.1.7 INTERVENTI DÌ MANUTENZIONE E COMPLETAMENTO DELLA VIABILITÀ AGRO SILVO<br />

PASTORALE<br />

La viabilità agro silvo pastorale è un elemento indispensabile per la corretta gestione del territorio<br />

montano e per l’esecuzione delle operazioni forestali.<br />

Per mantenere e completare la viabilità a servizio del comparto agro forestale, potranno essere<br />

realizzate:<br />

• le strade in progetto inserite nel Catasto delle Viabilità agro silvo pastorale approvato<br />

dalla regione Lombardia;<br />

• le manutenzioni ordinarie e straordinarie dei tracciati inserite nel Catasto delle Viabilità<br />

agro silvo pastorale approvato dalla regione Lombardia, avendo come riferimento i dati<br />

inserti per ogni singolo tracciato nell’allegato al PIF denominato “Censimento della VASP”.<br />

Nel censimento sono indicate per ogni singolo tracciato, le informazioni relative allo stato<br />

di manutenzione del fondo e delle scarpate delle strade, utili per una programmazione di<br />

massima preventiva degli interventi.<br />

• i nuovi tracciati a servizio delle aree individuata nella Carta –n. 11 alla voce “Sviluppo<br />

viabilità agro silvo pastorale”, previo inserimento nel Catasto delle Viabilità agro silvo<br />

pastorale.<br />

30.1.8 INTERVENTI DÌ FORMAZIONE ED INFORMAZIONE<br />

La formazione e l’informazione forestale sono determinanti per lavorare in correttamente in bosco. E’ un<br />

mestiere di antiche tradizioni che ancora oggi può offrire grandi opportunità. Bisogna però sapere<br />

coniugare un attività storica, spesso tramandata da “padre in figlio”, con aspettative di una professione<br />

moderna svolta secondo moderni canoni di sicurezza e redditività. Nei secoli sono cambiati il paesaggio, i<br />

bisogni e gli strumenti, ma per chi lavora in foresta rimane fondamentale saper coniugare sviluppo<br />

economico e gestione sostenibile delle risorse naturali. Un'attività dove l'utilizzo corretto degli strumenti<br />

accresce la qualità del lavoro che, quindi, si traduce con il miglioramento della qualità della vita.<br />

La Provincia ha intrapreso nel 2007 una prima attività di divulgazione che intende sviluppare negli anni<br />

futuri, differenziandola a secondo della tipologia di operatori, professionista o part-time. Il programma<br />

formativo, a carattere biennale, sarà strutturato con un corso teorico – pratico inerente all’attività in<br />

bosco, la legislazione forestale, la sicurezza e la conoscenza dei tipi forestali e delle operazioni<br />

selvicolturali idonee. Si prevede la realizzazione di un manuale tecnico a sostegno dell’attività formativa.<br />

Si prevede la realizzazione di corsi, e la redazione di pubblicazioni divulgative a sostegno dell’attività<br />

forestale, con il supporto tecnico del consorzio forestale.<br />

Classe d’urgenza: interventi ad urgenza media, da realizzare entro 10 anni<br />

30.1.9 SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE AREE NIDIFICANTI DELLA SPECIE “RE DI QUAGLIE”<br />

(CREX CREX)<br />

Il re di quaglie è un uccello della Famiglia dei Rallidi, poco più grande di una quaglia. Ha un piumaggio<br />

estremamente mimetico, che comprende una grande varietà di toni di bruni, castani, rossicci, ruggine,<br />

131


eige e grigi. Si tratta di una specie che non si fa quasi mai osservare, in quanto trascorre la maggior<br />

parte del tempo nel folto della vegetazione erbacea. La sua presenza viene però tradita dal canto<br />

territoriale del maschio, che è caratteristico ed assomiglia ad un "crex crex" (da cui deriva il nome<br />

scientifico della specie). Sverna in Africa ed è quindi presente da noi solo<br />

in primavera ed estate. Occupa terreni aperti, soprattutto i prati falciabili<br />

nelle aree con agricoltura estensiva. Si tratta di una specie in forte<br />

regresso in tutta Europa, minacciata di estinzione; in Lombardia è<br />

presente con piccole popolazioni isolate nelle zone prative di mezza<br />

montagna. Questa specie è inserita tra le specie “Vulnerabili” nella lista<br />

rossa compilata da Birdlife International sulla base dei criteri IUCN (Bird<br />

Life International 2000) e figura quale Species of European Concern<br />

(Spec) in categoria 1 (Tucker & Healt, 1994). Nella normativa europea di<br />

settore, rientra nell’allegato 1 della “Direttiva uccelli 79/409/CEE” e<br />

nell’appendice II nella convenzione di Bonn e in quella di Berna.<br />

A livello Lombardo, rientra nell’allegato II del “Programma regionale per<br />

gli interventi di conservazione e gestione della fauna selvatica nelle aree<br />

protette”.<br />

In <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>, nei prati pascolo siti in comune di Brumano, è stata<br />

accertata una nidificazione nell’anno 2001.<br />

In considerazione dell’importanza ecologica della specie si riportano<br />

alcuni accorgimenti da adottare al fine di diminuire la mortalità a seguito delle operazioni di sfalcio<br />

meccanizzato dei prati:<br />

• adozione di barra di involo, cioè una struttura montata anteriormente alle attrezzature<br />

falcianti, dotata di spezzoni di catene metallica. Questa struttura tende a spaventare gli<br />

animali, e a provocarne la fuga, prima che questi entrino in contatto con gli elementi<br />

falcianti;<br />

• effettuare gli sfalci meccani dei prati con barra falciante a distanza di circa 15 cm da<br />

suolo;<br />

• durante le operazioni di taglio, lasciare delle aree aperte non falciate come aree di<br />

protezione;<br />

Questi semplici interventi di protezione avrebbero un positivo effetto anche su altri selvatici quali:<br />

tetraonidi, lepre, galliformi ecc..<br />

Questi interventi comportano un aggravio di costi delle operazioni di taglio per gli agricoltori, ma in<br />

considerazione dell’importanza della specie, si ritiene che lo studio di un apposito programma di sostegno<br />

economico all’iniziativa sia da considerasi prioritario. In questo senso, in accordo con la Provincia di<br />

Bergamo, si ritiene necessario la stesura di piano di gestione di queste aree, che individui le attività<br />

agricole e gestionali più indicate alla salvaguardia della specie.<br />

Classe d’urgenza: interventi da realizzare durante tutta la durata del piano<br />

132


31 PROGETTI SPECIFICI PER LE UNITA’ DÌ GESTIONE<br />

A completamento delle iniziative relative all’intero territorio della comunità montana, sono state<br />

individuate una serie di iniziative specifiche, suddivise per le 38 unità di gestioni individuate in fase di<br />

pianificazione.<br />

Le azioni sono articolate secondo differenti gradi di importanza, urgenza e frequenza come segue<br />

(Allegato alla deliberazione di Giunta regionale n° 7728 del 24 luglio 2008):<br />

Importanza degli interventi: il grado di importanza delle azioni esprime quanto la realizzazione del-le<br />

stesse risulti determinante per il raggiungimento degli obiettivi fondanti del PIF.<br />

• interventi indispensabili: si tratta di azioni i cui interventi non possono prescindere dall’essere<br />

realizzati per il perseguimento degli obiettivi di Piano, seppure con orizzonti temporali ampi.<br />

Generalmente vengono considerati indispensabili interventi finalizzati alla messa in sicurezza dei<br />

luoghi, alla conservazione del patrimonio in termini di sostenibilità futura, alla tutela di<br />

componenti del paesaggio a rischio di irrimediabile compromissione.<br />

• interventi utili: azioni la cui realizzazione risulta altamente auspicabile ai fini della valorizzazione<br />

di alcuni aspetti del territorio e del sistema agro-silvo-pastorale. La mancata realizzazione degli<br />

stessi non compromette tuttavia la conservazione e la durevolezza delle risorse naturali in oggetto;<br />

• interventi classificati come inopportuni o dannosi. Tali interventi potranno trovare corrispon-denza<br />

nel regolarmente di piano, ossia essere tradotti in norme per vietarli o limitarli, oppure, se ciò<br />

non fosse considerato necessario, si dovrà proporre che tali interventi non siano oggetto di<br />

contributi pubblici oppure possano beneficiare, in sede di attribuzione dei punteggi di priorità nei<br />

bandi di finanziamento, del minor punteggio di priorità possibile.<br />

Urgenza degli interventi: L’urgenza degli interventi fornisce indicazioni circa la priorità con cui<br />

realizzare le azioni del piano. L’urgenza contribuisce pertanto, unitamente alle indicazioni di im-portanza,<br />

a definire le priorità con cui eseguire gli interventi proposti.<br />

• interventi da realizzare entro 5 anni: interventi urgenti, la cui non realizzazione potrebbe compromettere<br />

la sicurezza di cose o persone o provocare perdite al patrimonio silvo-pastorale<br />

nonché all’intero sviluppo del settore;<br />

• interventi da realizzare entro 10 anni: interventi ad urgenza media, la cui mancata realizzazio-ne<br />

non comporta compromissioni permanenti del patrimonio silvo-pastorale ma tuttavia auspi-cabili<br />

a causa del carattere di importanza che rivestono (indispensabili o utili).<br />

• interventi realizzabili entro il periodo di validità del piano, ossia entro 15 anni: interventi non<br />

particolarmente urgenti ma comunque importanti per la migliore riuscita del perseguimento degli<br />

obiettivi del Piano.<br />

• interventi differibili al successivo periodo di validità del piano: interventi suggeriti dal PIF in<br />

quanto facenti parte della strategia di valorizzazione delle risorse forestali, privi di urgenza ma<br />

comunque incentivati dal Piano.<br />

Frequenza degli interventi: La frequenza di intervento esprime la temporalità con cui viene eseguita<br />

ciascuna azione.<br />

• periodico a cadenza annuale: interventi da realizzarsi con frequenza annuale;<br />

• periodico a cadenza pluriennale: interventi da realizzarsi con cadenza pluriennale (specificata);<br />

• saltuario: interventi ripetuti nel tempo ma privi di periodicità strettamente codificate.<br />

Per maggiori dettagli si rimanda alla Tavola n. 11 e all’allegato C del PIF.<br />

133


32 TRASFORMAZIONE DEL BOSCO<br />

32.1 PREMESSA<br />

La Regione Lombardia ha inserito la disciplina della trasformazione del bosco all’interno della l.r.<br />

27/2004, art. 43, commi 4 e 5, attribuendo attribuisce ai Piani di Indirizzo Forestale il ruolo di definire le<br />

aree boscate suscettibili di trasformazione, i relativi valori di trasformazione e le zone in cui eseguire gli<br />

interventi di compensazione.<br />

Si sottolinea che ai sensi della l.r. 31/2008, art. 43 comma 2, gli interventi di trasformazione del bosco<br />

sono di norma vietati. Tuttavia, possono essere attuate trasformazioni autorizzate dagli Enti competenti<br />

per territorio (Provincia per il territorio di competenza), purché la trasformazione risulti compatibile con il<br />

rispetto della biodiversità dei luoghi, con la stabilità dei terreni e il regime delle acque.<br />

Il Piano di Indirizzo Forestale deve disciplinare:<br />

• il rapporto di compensazione e il tipo di intervento compensativo da adottare nel caso di<br />

trasformazione dei boschi;<br />

• le aree da destinare a rimboschimento compensativo o ad attività selvicolturali di<br />

miglioramento, riqualificazione e riequilibrio idrogeologico;<br />

• le aree boscate da tutelare e che pertanto non possono essere trasformate;<br />

• i limiti quantitativi alla trasformazione dei boschi;<br />

• le caratteristiche tecniche (selvicolturali, biologiche, materiale vivaistico ecc.) ed i criteri<br />

di esecuzione degli interventi compensativi.<br />

Con D.G.R. 675 del 21 settembre 2005, pubblicata sul B.U.R.L. n° 40 supplemento straordinario del 4<br />

ottobre 2005, la Regione Lombardia ha approvato i “Criteri per la trasformazione del bosco e per i relativi<br />

interventi compensativi”, specificando i criteri per l’applicazione dell’art. 4 della L.R. 27/2004 (tutela e<br />

trasformazione del bosco). Tale D.G.R. è stata successivamente integrata dalla D.G.R. 3002 del 27 luglio<br />

2006 a seguito delle modifiche che la L.R. 3/2006 ha apportato alla L.R. 27/2004. Ai sensi del<br />

134


D.Lgs.227/01 e quindi della L.R. 31/2008, art.43 comma 2, gli interventi di trasformazione del bosco<br />

sono di norma vietati. Tuttavia, possono essere attuate trasformazioni autorizzate dagli Enti<br />

competenti per territorio, purché la trasformazione risulti compatibile con il rispetto della biodiversità dei<br />

luoghi, con la stabilità dei terreni e il regime delle acque. Ad ogni trasformazione autorizzata dall’Ente<br />

competente fa seguito, in caso di obblighi compensativi (art. 2.2 circolare 675/2005) un intervento di<br />

compensazione, distinto come segue (art. 1 e 4 comma 4 l.r. 27/2004):<br />

• Nelle aree con elevato coefficiente di boscosità (la collina e la montagna) vengono<br />

previste specifiche attività selvicolturali volte al miglioramento e alla riqualificazione dei<br />

boschi esistenti e al riequilibrio idrogeologico;<br />

• Nelle aree con insufficiente coefficiente di boscosità (in genere la pianura) vengono<br />

previsti rimboschimenti ed imboschimenti da sottoporre a manutenzione fino<br />

all’affermazione del novellame;<br />

Ad ogni trasformazione autorizzata dall’Ente competente fa seguito, in caso di obblighi compensativi (art.<br />

2.2 circolare 675/2005) un intervento di compensazione, distinto come segue (art. 1 e 4 comma 4 l.r.<br />

27/2004):<br />

• Nelle aree con elevato coefficiente di boscosità vengono previste specifiche attività<br />

selvicolturali volte al miglioramento e alla riqualificazione dei boschi esistenti e al<br />

riequilibrio idrogeologico;<br />

• Nelle aree con insufficiente coefficiente di boscosità vengono previsti rimboschimenti ed<br />

imboschimenti da sottoporre a manutenzione fino all’affermazione del popolamento<br />

forestale e/o attività selvicolturali volte al miglioramento e alla riqualificazione dei<br />

boschi esistenti e al riequilibrio idrogeologico, nonché cure colturali in rimboschimenti<br />

planiziali.<br />

In altri termini il disboscamento e il cambio di destinazione d’uso dovranno sempre essere compensati<br />

tramite apposito intervento compensativo, la cui entità è definita dal rapporto di compensazione. Gli<br />

interventi compensativi si attuano tramite la messa a dimora di nuovi boschi di pari o superiore valore<br />

biologico o tramite attività selvicolturali di miglioramento dei boschi e dell’equilibrio idrogeologico così<br />

come definito dalla L.r. 31/2008 e dalle modalità stabilite dal presente Piano di Indirizzo Forestale. In<br />

alternativa, la D.G.R. 675/2005 prevede la possibilità di monetizzare l’intervento compensativo, a<br />

discrezione dell’Autorità Forestale e secondo i criteri previsti dalla succitata D.G.R.<br />

La Regione Lombardia definisce infine la superficie minima di trasformazione del bosco oltre la quale<br />

è necessario attuare interventi di compensazione pari o superiori al valore del bosco andato distrutto.<br />

Tale valore è pari a 100 mq. Il valore sale a 1.000 mq limitatamente al territorio delle <strong>Comunità</strong><br />

Montane o ai Comuni classificati montani ai sensi della D.G.R. 10443 del 30.09.2002 nel caso di opere di<br />

pubblica utilità.<br />

Per i dettagli procedurali di rilascio delle autorizzazioni in caso di presenza di PIF si rimanda alla D.G.R.<br />

675/2005.<br />

Si ricorda che il presente paragrafo ha solo carattere di inquadramento generale, per gli<br />

aspetti di dettaglio e l’applicazione delle norme si rimanda all’allegato B- Nome tecniche<br />

attuative.<br />

32.2 COEFFICIENTE DÌ BOSCOSITÀ’<br />

L’art. 43 della l.r. 31/2008 prevede interventi compensativi differenziati secondo il “coefficiente di<br />

boscosità” del territorio. L’Allegato n. 1 alla D.G.R. n. 2024 del 8 marzo 2006 “Aspetti applicativi e di<br />

135


dettaglio per la definizione di bosco, criteri per l’individuazione delle formazioni vegetali irrilevanti e criteri<br />

e modalità per l’individuazione dei coefficienti di boscosità ai sensi dell’art. 3, comma 7, della l.r.<br />

27/2004” definisce un unico coefficiente di boscosità per ogni singola comunità montana e tre differenti<br />

coefficienti a seconda della fascia altimetrica secondo criteri ISTAT per ciascuna provincia. La D.G.R.<br />

attribuisce alla <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong> un coefficiente di boscosità pari al 68,76% e classifica<br />

pertanto il territorio come area ad elevato coefficiente di boscosità, da ciò deriva che gli interventi<br />

compensativi da prediligere saranno orientati verso il miglioramento delle superfici boscate esistenti<br />

piuttosto che la creazione di nuovi boschi che, ove è necessario, non è da escludersi anche nel caso di<br />

aree ad elevato coefficiente di boscosità.<br />

32.3 TIPOLOGIE DÌ TRASFORMAZIONE<br />

Il Piano di Indirizzo Forestale definisce le tipologie di trasformazione, indicandone la tipologia di interventi<br />

ammessi e la localizzazione degli stessi.<br />

Il P.I.F. individua:<br />

• I boschi non trasformabili;<br />

• I coefficienti di trasformabilità<br />

• La superficie massima trasformabile nel corso di validità del PIF;<br />

• Trasformazioni ordinarie del bosco a delimitazione areale;<br />

• Trasformazioni speciali del bosco non cartografate.<br />

32.4 TRASFORMAZIONI A PERIMETRAZIONE ESATTA (FINI URBANISTICI)<br />

Costituiscono trasformazioni a delimitazione esatta le trasformazioni in ambito urbanistico (previsioni<br />

PRG/PGT), in ambito estrattivo (delimitazioni da piano cave), per altri scopi (progetti di interesse<br />

regionale, provinciale, ecc.), per le quali le aree boscate individuate risultano interamente trasformabili. Il<br />

rilascio delle autorizzazioni a tali trasformazioni tiene conto degli elementi di valenza individuati in sede di<br />

analisi e sintetizzate nelle carte del valore delle destinazioni. Qualora la trasformazione sia ritenuta<br />

ammissibile si provvederà ad applicare i rapporti di compensazione contenuti nella Carta delle Aree<br />

Trasformabili e dei valori di Trasformazione del bosco.<br />

32.5 TRASFORMAZIONI A DELIMITAZIONE AREALE (FINI AGRICOLI)<br />

Le trasformazioni in campo agricolo sono previste nell’ambito di superfici ritenute idonee e perimetrate<br />

nelle cartografie di piano su base areale (vedasi carta n. 9 - Carta delle Aree Trasformabili e dei Valori di<br />

Trasformazione del bosco). Ai sensi della zonizzazione di Piano, questa aree coincidono con le zone dove<br />

il bosco e lai prati sono complementari e si susseguono senza soluzione di continuità.<br />

Le trasformazioni d’uso sono finalizzate allo svolgimento dell’attività primaria in ambito pedemontano e<br />

consistono nel recupero di balze e/o terrazzamenti in passato stabilmente utilizzati a fini agricoli,<br />

colonizzati dal bosco in epoca recente (30 anni) e da destinare all’agricoltura non intensiva (prati, pratopascoli,<br />

pascoli, erbai di piante officinali, frutteti non specializzati, castagneti da frutto, coltivazioni<br />

biologiche, ecc.) nonché miglioramenti ambientali a fini faunistico venatori, fino ad un massimo di 20.000<br />

136


mq senza ulteriore cambio di destinazione né realizzazione di edifici di qualsiasi natura per almeno 20<br />

anni e ricompresi in aree a destinazione urbanistica di tipo agricolo e/o forestale. La trasformazione di<br />

bosco a fini agricoli nelle suddette aree non sarà sottoposta a compensazione. In sede di rilascio<br />

dell’autorizzazione l’areale idoneo alla trasformazione dovrà comunque trovare un riscontro di dettaglio<br />

mediante una effettiva valutazione delle caratteristiche del soprassuolo (struttura, forma di governo,<br />

tipologia forestale, attitudine funzionale, pendenza ed esposizione). e la richiesta dovrà essere corredata<br />

da relazione agronomica per la valutazione tecnica ed economica dell’attività agricola prevista. Qualora la<br />

trasformazione di cui al comma precedente preveda la realizzazione di edifici connessi all’esercizio<br />

dell’attività agricola, per le sole aree di edificazione, si applica quanto previsto all’art. 37.<br />

Per gli aspetti di dettaglio si rimanda all’allegato B- Nome tecniche attuative.<br />

32.6 TRASFORMAZIONI SPECIALI E NON CARTOGRAFABILI (INTERVENTI PUNTIFORMI)<br />

Costituiscono trasformazioni speciali gli interventi non ricompresi nei precedenti casi che per la loro<br />

esigua estensione e diffusione sul territorio non rientrano nella pianificazione preventiva e non sono<br />

cartografabili (es. sistemazioni idrauliche forestali, idraulico-agrarie, recupero terrazzamenti agricoli,<br />

interventi sulla rete sentieristica, piccoli interventi sulla viabilità agro-silvo-pastorale, piccoli interventi e<br />

strutture per la fruizione delle aree boscate – posa di bacheche, segnaletica, arredi per la sosta,<br />

interventi, infrastrutture e strutture a sostegno dell’attività agro-silvo-pastorale, ecc.). Sono classificate<br />

in questa categoria gli allacciamenti tecnologici e viari agli edifici esistenti, ampliamenti o costruzione di<br />

pertinenze di edifici esistenti e accatastati se di limitato impatto ambientale, le trasformazioni del bosco<br />

finalizzate al miglioramento ambientale a fini faunistici, floristici e paesaggistici, recupero di radure<br />

imboschite da meno di 20 anni, da destinarsi a prato stabile se previste nella Tavola 9 “Carta dei boschi<br />

non trasformabili e dei valori di compensazione forestale” e gliinterventi previsti nei piani di gestione della<br />

ZPS Monte Resegone e Costa del Pallio;<br />

Vengono inoltre parificate, nel rispetto dei dettati della DGR n. VIII/2024 del 08.03.06, le opere pubbliche<br />

non diversamente ubicabili sono equiparate a trasformazioni di tipo speciale.<br />

Il rilascio delle autorizzazioni alla trasformazione tiene conto della natura dei soprassuoli in termini di<br />

trasformabilità, forma di governo, tipologia forestale, attitudine funzionale, pendenza ed esposizione.<br />

La realizzazione di tracciati d’interesse agro-silvo-pastorale come definiti dalle direttive regionali, non a<br />

carattere temporaneo, è consentita unicamente se prevista nell’ambito dei piani di assestamento<br />

forestale o del piano della viabilità agro-silvo-pastorale di cui all’art. 59 della L.R. 31/2008.<br />

Sono ammissibili le trasformazioni dei boschi a carattere speciale anche nei boschi non trasformabili di cui<br />

ai precedenti articoli, unicamente se di limitato impatto ambientale e non diversamente ubicabili.<br />

Per gli aspetti di dettaglio e i valori di compensazione forestale eventualmente da applicare, si rimanda<br />

all’allegato B- Nome tecniche attuative.<br />

32.7 CARTA DELLE AREE TRASFORMABILI E DEI VALORI DÌ TRASFORMAZIONE DEL BOSCO<br />

Ai sensi delle considerazioni sopraesposte il Piano di Indirizzo Forestale definisce la Carta 9 – Carta delle<br />

compensazioni forestali definisce, in scala 1:10.000:<br />

• Aree boscate non trasformabili<br />

137


• Ambiti boscati trasformabili per interventi finalizzati al ripristino dell’agricoltura di<br />

montagna (trasformazioni a delimitazione areale);<br />

• Gli indici di compensazione forestale;<br />

Le aree boscate non trasformabili, coincidono, per il territorio della <strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong> <strong>Imagna</strong>,<br />

con:<br />

• habitat forestali di interesse comunitario interni ai siti Natura 2000;<br />

• boschi ricadenti nelle aree ad elevata naturalità individuate dal PTCP agli art. 54 – 57;<br />

• boschi di elevato valore naturalistico e multifunzionale<br />

Il valore di compensazione dei boschi, così come la loro attribuzione a bosco non trasformabile, è stabilito<br />

in base a caratteristiche ecologiche, biologiche, paesaggistiche e territoriali dei boschi della comunità<br />

montana.<br />

Nel Pif il rapporto di compensazione varia tra 1:1 e 1:3, ed è stato attribuito sulla base del valore<br />

multifunzionale delle aree boscate, il quale costituisce, di fatto, la sommatoria di tutte le caratteristiche<br />

naturalistiche, produttive, turistico – fruitive, protettive e paesaggistiche attribuite ai boschi in sede di<br />

singole funzioni.<br />

Per maggiori dettagli si rimanda alla tavola 9 - Carta dei boschi non trasformabili e dei valori di<br />

compensazione forestale<br />

32.8 TRASFORMAZIONI SOGGETTE A COMPENSAZIONE MINIMA O NULLA<br />

Il Piano di indirizzo Forestale individua le categorie di interventi soggette ad obblighi di compensazione<br />

nulli o di minima entità, in applicazione del comma 6 e il comma 8 lettera d) dell’art. 43 della l.r. 27/2004<br />

prevedono la possibilità che alcune trasformazioni del bosco siano autorizzate senza obblighi di<br />

compensazione o con obblighi di compensazione di minima entità.<br />

TRASFORMAZIONI CON OBBLIGO DÌ COMPENSAZIONE NULLO<br />

Sono esclusi dall’obbligo di compensazione, qualunque sia la superficie trasformata, i seguenti interventi:<br />

• sistemazioni del dissesto idrogeologico, preferibilmente eseguite tramite le tecniche<br />

dell’ingegneria naturalistica;<br />

• realizzazione o manutenzione di viabilità silvo-pastorale, purché prevista nell’ambito del<br />

PIF;<br />

• manutenzione e la realizzazione di sentieri e itinerari di pubblica utilità rispettosi dei<br />

requisiti tecnici previsti dalla D.G.R. VII/14016/2003;<br />

• realizzazione di nuove piste temporanee purché rispettose dei requisiti tecnici previsti<br />

dalla D.G.R. VII/14016/2003;<br />

• recupero di aree aperte finalizzate alla conservazione e miglioramento della biodiversità e<br />

del paesaggio;<br />

• conservazione o il ripristino di viste o percorsi panoramici;<br />

• opere espressamente realizzate a funzione antincendio di boschi e vegetazione naturale;<br />

• interventi di trasformazione a basso impatto, purché autorizzati dall’Autorità Forestale,<br />

per l’esercizio dell’attività primaria in collina che comprendono il recupero di balze o<br />

terrazzamenti, di ex-prati e pascoli in passato stabilmente utilizzati a fini agricoli,<br />

colonizzati dal bosco in epoca recente (50/70 anni) e da destinare all’agricoltura non<br />

intensiva (es. prati, prato-pascoli, pascoli, erbai di piante officinali, frutteti non<br />

specializzati, castagneti da frutto, coltivazioni biologiche,…) o alla coltura di legnose<br />

138


agrarie specializzate (ad es. vite, olivo), quest’ultime unicamente nelle aree individuate<br />

dal PIF nelle aree di interscambio tra bosco e colture agricole legnose (macrozona delle<br />

colture agricole legnose).<br />

TRASFORMAZIONI CON OBBLIGHI DÌ COMPENSAZIONE DÌ MINIMA ENTITA’<br />

Sono soggette a sconto variabile del costo di compensazione le seguenti opere:<br />

• realizzazione o manutenzione di viabilità silvo-pastorale o di strade di completamento su<br />

proprietà privata: riduzione del 30%;<br />

• interventi di trasformazione per l’esercizio dell’attività primaria che comprendano il<br />

recupero di balze o terrazzamenti, di ex-prati e pascoli in passato stabilmente utilizzati a<br />

fini agricoli, colonizzati dal bosco in epoca recente (50/70 anni) da destinare a colture<br />

diverse da quelle previste nel precedente paragrafo o per la realizzazione di fabbricati<br />

rurali ad uso di produzione, trasformazione, conservazione e commercializzazione di<br />

prodotti agricoli e altre strutture e infrastrutture (elettrodotti, acquedotti e strade), ad<br />

uso esclusivo o prevalentemente agricolo: riduzione del 50%.<br />

Per gli aspetti di dettaglio e i valori di compensazione forestale eventualmente da applicare, si rimanda<br />

all’allegato B- Nome tecniche attuative.<br />

32.9 SUPERFICIE FORESTALE TRASFORMABILE<br />

Il Piano di Indirizzo Forestale indica la superficie trasformabile massima che ogni anno è concedibile per<br />

le diverse tipologie di intervento previste.<br />

Il presente PIF non pone alcun limite massimo alla trasformabilità per fini agricoli e ambientali in quanto<br />

tra le strategie proprie del piano tali interventi sono incentivati; per tutti gli altri casi di trasformazione si<br />

fissa un tetto massimo nei 15 anni di validità del Piano pari a 88.47 ha ossia 1,50% del patrimonio<br />

forestale totale corrispondente ad una quota annua di 5.89 ha complessivi per tutta la <strong>Comunità</strong><br />

<strong>Montana</strong>; sono escluse da questo limite le superfici interessate dagli ambiti estrattivi del Piano Cave<br />

Provinciale e le aree boscate incluse in progetti di interesse provinciale, regionale o nazionale per le quali<br />

non viene posto alcun limite massimo. Il limite così determinato garantisce la realizzazione di tutte le<br />

previsioni urbanistiche in essere alla data di stesura del PIF, a cui è stata aggiunta una superficie pari al<br />

10% di quella a probabile trasformazione per necessità di urbanizzazioni non prevedibili al momento<br />

attuale.<br />

Tale limite annuo può essere incrementato attraverso la realizzazione di interventi di miglioramento<br />

forestale (conversioni all’alto fusto, diradamenti selettivi, tagli fitosanitari, cure colturali,...) o<br />

realizzazione di nuovi boschi, e previsti nell’ambito degli indirizzi colturali o delle azioni del PIF o nei Piani<br />

di Assestamento vigenti. Sono da escludersi nel computo totale della superficie le utilizzazioni forestali<br />

propriamente dette (a valore di macchiatico positivo) e gli interventi di qualunque genere realizzati a<br />

scopo compensativo. L’incremento annuo è pari al 5% del totale della superficie oggetto di interventi di<br />

miglioramento, cure colturali o nuove realizzazioni conclusi nell’anno e realizzati indifferentemente su<br />

proprietà pubbliche o private; tale incremento potrà essere utilizzato solamente nell’ambito del Comune<br />

in cui sono stati realizzati gli interventi, o cedibile ad altri Comuni previo assenso della <strong>Comunità</strong><br />

<strong>Montana</strong>, ed è cumulabile nel tempo.<br />

Le trasformazioni d’uso del bosco per opere pubbliche, anche quando realizzate nei boschi classificati<br />

come “non trasformabili”, non concorrono alla formazione del totale degli ettari disboscati.<br />

139


33 COMPENSAZIONE FORESTALE<br />

Ai sensi dell’art. 43 comma 4 della l.r. 31/2008 le autorizzazioni concesse ai fini della trasformazione del<br />

bosco prevedono interventi di compensazione a carico dei richiedenti, finalizzati alla riqualificazione di<br />

boschi esistenti e proporzionalmente al rapporto di compensazione attribuito al bosco (si veda Carta delle<br />

Trasformazioni).<br />

Il Piano di Indirizzo Forestale individua le aree all’interno delle quali eseguire gli interventi compensativi<br />

nonché tipologie di azioni valevoli quali interventi compensativi. Tali azioni sono individuate tra le azioni<br />

di piano proposte dal PIF (tav. 11 e allegato C al piano) e contenute nel paragrafo “Progetti generali per<br />

il settore forestale provinciale”, all’interno del quale vengono indicate anche le modalità tecniche di<br />

realizzazione.<br />

La scelta delle aree da destinare ad intervento compensativo dovrà essere effettuata sulla base delle<br />

indicazioni contenute nella Tav. 11 Carta dei miglioramenti e degli interventi di compensazione forestale.<br />

33.1 GLI INTERVENTI COMPENSATIVI<br />

Costituiscono intervento compensativo le azioni di seguito riportate e visualizzate nella Carta delle<br />

superfici destinate a compensazioni.<br />

Le proprietà forestali pubbliche vengono considerate ambiti prioritari per l’esecuzione degli interventi<br />

compensativi. Al loro interno vengono realizzati gli interventi di miglioria previsti nei Piani di<br />

Assestamento Forestale o in assenza degli stessi dalle azioni per la valorizzazione delle funzioni dei<br />

soprassuoli.<br />

Per ciascun’azione vengono indicate le modalità di realizzazione.<br />

Intervento compensativo Descrizione sintetica Ubicazione territoriale<br />

Sistemazioni idrauliche forestali Sistemazione delle situazioni di dissesto a Tutto il territorio della <strong>Comunità</strong><br />

carico del reticolo idrografico e dei versanti <strong>Montana</strong> con priorità alle aree<br />

da eseguirsi tramite tecniche di ingegneria individuate nella tavola 11 - Carta<br />

naturalistica.<br />

dei miglioramenti e degli interventi<br />

di compensazione e allegato C -<br />

Unità di gestione<br />

Sistemazioni idrauliche agrarie Manutenzione straordinaria, Tutto il territorio della <strong>Comunità</strong><br />

completamento e ricostruzione di muretti a <strong>Montana</strong> con priorità alle aree<br />

secco, balze, ronchi, sistemi di drenaggio individuate nella tavola 11 - Carta<br />

dei miglioramenti e degli interventi<br />

di compensazione e allegato C -<br />

Unità di gestione<br />

Viabilità agro silvo pastorale - Interventi di manutenzione ordinaria e Unicamente se prevista nel Piano<br />

Manutenzione<br />

straordinaria a carico della viabilità silvo – VASP approvato<br />

pastorale secondo le necessità di<br />

sistemazione individuate dal Piano della<br />

Viabilità Silvo Pastorale<br />

Viabilità agro silvo pastorale –<br />

Nuovi tracciati<br />

Recupero delle aree prative e<br />

pascolive soggette a invasione<br />

Realizzazione di nuova viabilità agro silvo<br />

pastorale<br />

Recupero tramite interventi di<br />

decespugliamento e contenimento del<br />

bosco di aree prative e pascolive non<br />

utilizzate e in fase di colonizzazione da<br />

vegetazione forestale. Gli interventi<br />

saranno condotti con finalità agronomiche,<br />

faunistiche o paesaggistiche. Miglioramenti<br />

ambientali finalizzati al mantenimento di<br />

Unicamente se prevista nel Piano<br />

VASP approvato<br />

Tutto il territorio della <strong>Comunità</strong><br />

<strong>Montana</strong> con priorità alle aree<br />

individuate nella tavola 11 - Carta<br />

dei miglioramenti e degli interventi<br />

di compensazione e allegato C -<br />

Unità di gestione<br />

140


Conversioni all’alto – fusto e altri<br />

miglioramenti forestali<br />

Completamento rete ecologica<br />

provinciale<br />

habitat<br />

idonei specie faunistiche tutelate<br />

Interventi di conversione all’alto fusto e<br />

altri miglioramenti forestali (tagli<br />

fitosanitari, riqualificazioni di boschi colpiti<br />

da avversità meteoriche, diradamenti e<br />

naturalizzazioni in impianti artificiali, ecc.)<br />

da realizzarsi in funzione dell’attitudine<br />

prevalente dell’area interessata<br />

Realizzazione di nuovi boschi in aree<br />

critiche per la rete<br />

ecologica<br />

Tutto il territorio della <strong>Comunità</strong><br />

<strong>Montana</strong> con priorità alle aree<br />

individuate nella tavola 11 - Carta<br />

dei miglioramenti e degli interventi<br />

di compensazione e allegato C -<br />

Unità di gestione<br />

Esclusivamente nelle aree<br />

individuate nella tavola 11 - Carta<br />

dei miglioramenti e degli interventi<br />

di compensazione o nella rete<br />

ecologica come definita dal PTCP<br />

Le opere di compensazione forestale dovranno essere preventivamente autorizzate dalla <strong>Comunità</strong><br />

<strong>Montana</strong> che, in caso d’iniziative d’irrilevante impatto sul patrimonio e/o sul comparto forestale<br />

provinciale, si riserva la facoltà di non ammettere il progetto e di richiedere comunque il versamento delle<br />

quote economiche pari al valore biologico calcolato per il bosco.<br />

I costi per gli interventi compensativi, le successive manutenzioni e il reperimento delle aree ad essi<br />

necessarie sono a carico del richiedente l'autorizzazione alla trasformazione del bosco. Gli interventi<br />

compensativi realizzati direttamente dai Richiedenti, dovranno dimostrare un costo almeno pari al valore<br />

biologico del bosco calcolato come sopra descritto. Per il calcolo economico degli interventi realizzati si<br />

dovranno utilizzare i valori contenuti nel prezziario regionale, i costi unitari previsti nel prezziario<br />

regionale.<br />

Per quanto riguarda la localizzazione delle aree ove realizzare le opere di compensazione forestale sono<br />

state riportate, in cartografia Tavola 11 - Carta dei miglioramenti e degli interventi di compensazione e<br />

le schede delle Unità di Gestione (allegato C), le aree ove andranno principalmente effettuati i<br />

miglioramenti; in alternativa, se non altrimenti disponibili, i miglioramenti boschivi compensativi potranno<br />

essere effettuati sui territori non cartografati.<br />

Per ulteriori dettagli si rimanda al “Regolamento di attuazione del piano”.<br />

33.2 ALBO DELLE OPPORTUNITÀ DÌ COMPENSAZIONE<br />

La Provincia istituisce l’Albo delle Opportunità di Compensazione quale strumento di realizzazione<br />

degli interventi compensativi.<br />

L’Albo contiene al suo interno l’elenco delle possibili aree da destinare ad intervento compensativo<br />

proposte da proprietari boschivi pubblici e privati interessati alla realizzazione di interventi forestali o di<br />

altra natura (sistemazioni idraulico - forestali o viabilistiche, recupero pascoli, miglioramenti ambientali a<br />

fini faunistici, recupero terrazzamenti, ecc.) ma che non dispongono di mezzi per la realizzazione degli<br />

stessi.<br />

I soggetti proponenti interventi compensativi a seguito di trasformazione eseguiranno gli interventi<br />

compensativi sulle aree contenute nell’Albo delle Opportunità di Compensazione, con priorità verso<br />

quegli interventi e quelle aree già compresi in ambiti individuati dal Piano di Indirizzo<br />

Forestale nella Carta delle Compensazioni.<br />

141


33.3 MONETIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI COMPENSATIVI<br />

Ai sensi della circolare adottata con delibera 675/2005, l’Autorità Forestale (<strong>Comunità</strong> <strong>Montana</strong> <strong>Valle</strong><br />

<strong>Imagna</strong>) può riservarsi la facoltà di accettare o respingere la proposta dei richiedenti alla monetizzazione<br />

dell’intervento compensativo, sostituendosi al richiedente stesso nella realizzazione dell’opera. La<br />

monetizzazione avviene tramite versamento di una somma pari al costo di compensazione maggiorata del<br />

20%. La determinazione del costo di compensazione è dato dalla somma del costo del soprassuolo e del<br />

costo del terreno, cui si sommano i costi per la progettazione, la direzione lavori e il collaudo degli<br />

interventi.<br />

33.4 INTERVENTI DÌ TRASFORMAZIONE TEMPORANEA D’USO DEI BOSCHI<br />

Infine, vengono considerate trasformazioni temporanee del bosco quegli interventi in cui la superficie<br />

trasformata è oggetto di uso non forestale per un periodo limitato di tempo, ossia non superiore a<br />

cinque anni, al termine dei quale il soprassuolo è completamente ripristinato.<br />

Anche gli interventi di trasformazione temporanea sono soggetti ad autorizzazione e a oneri di<br />

trasformazione ridotti rispetto a quanto illustrato in precedenza (i criteri per la trasformazione<br />

temporanea sono espressi nella D.G.R. 675/2005).<br />

142


34 BIBLIOGRAFIA<br />

• Del Favero R. e altri, 1998 – La vegetazione forestale e la selvicoltura nella regione Friuli-<br />

Venezia Giulia. – Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Direzione Regionale delle<br />

foreste, Udine.<br />

• Del Favero R. e altri, 2000 – Biodiversità e indicatori nei tipi forestali del Veneto. –<br />

Regione del Veneto, Direzione regionale delle foreste e dell’Economia montana in<br />

collaborazione con l’Accademia Italiana di Scienze Forestali, Mestre-Venezia.<br />

• Del Favero R. e altri, 2002 – I tipi forestali della Lombardia. – Regione Lombardia,<br />

Direzione Generale Agricoltura, Milano.<br />

• Dinetti M, 2000 – Infrastrutture ecologiche. Il Verde Editoriale, Milano.<br />

• Giacomini V., Romani V., 2002 – Uomini e Parchi. Franco Angeli<br />

• Gianola L., 1993 – La vegetazione del paesaggio forestale attraverso lo studio delle sue<br />

componenti. Monti e Boschi, n°4, 4-12. Autorità di Bacino del fiume Po - Piano Stralcio<br />

per l’Assetto Idrogeologico, Norme di attuazione.<br />

• Autorità di Bacino del fiume Po - Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico, <strong>Relazione</strong> di<br />

sintesi.<br />

• Cappelletti Carlo, 1975 - Botanica Vol. I e II (Terza Edizione). UTET.<br />

• Centro di Formazione Professionale “O.Malaguti”- Manuale tecnico di ingegneria<br />

naturalistica.<br />

• Chiarabaglio P.M., Coaloa D, 1993 – Vegetazione arborea ripariale ed erosione idrica di<br />

sponda. Atti del Convegno “Alberi e foreste nella pianura”, Milano 1-3 ottobre 2003.<br />

• Chiusoli A.,1999 - La scienza del paesaggio. CLUEB, Bologna.<br />

• Del Favero, 2001 – Progetto boschi del Parco Regionale dei Colli Euganei. Parco Regionale<br />

dei Colli Euganei, Università degli Studi di Padova, G.A.L. Patavino<br />

• Del Favero R. e Lasen C., 1993 - La vegetazione forestale del Veneto. – Libreria Progetto<br />

Editore, Padova.<br />

• Lassini P. et al, 2000 – Forestazione urbana per la Lombardia. Regione Lombardia D.G.R.<br />

Agricoltura, Azienda Regionale delle Foreste, Milano.<br />

• Malcevschi S. et al., 1996 - Reti ecologiche ed interventi di miglioramento ambientale. Il<br />

Verde Editoriale, Milano.<br />

• Generalitat de Cantalunya, 1999 - Manual de prevenciò i correciò dels impactes de les<br />

infraestructures viàries sombre la fauna ; Departament de Medi Ambient.<br />

• Pettenella D., Secco L., 2002 – Indagine sulla situazione forestale lombarda e sulla fliera<br />

Bosco Legno. D.G. Agricoltura; Regione Lombardia.<br />

• Regione Lombardia – Ente Regionale Servizi all’Agricoltura e alle Foreste, 2002. I Tipi<br />

forestali della Regione Lombardia.<br />

• Regione Lombardia, 1981 – Natura in Lombardia: La Vegetazione; Stabilimento Grafico<br />

Scotti s.p.a – Milano.<br />

• Regione Lombardia, 1986 – Lombardia forestale. Anni ’80.<br />

• Regione Lombardia (Agricoltura)-Ente Regionale Servizi all’Agricoltura e alle Foreste, 2003<br />

– Guida per la scelta delle piante forestali in vivaio – Arti Grafiche Vertemati, Vimercate<br />

(MI).<br />

• Regione Lombardia, 2005 – A fiamme spente.<br />

• Regione Lombardia, 2007 – Linee guida per la valutazione degli impatti delle grandi<br />

infrastrutture sul sistema rurale e per la realizzazione di proposte di interventi di<br />

compensazione – BURL 6 ES del 5 febbraio 2007.<br />

• Regione Piemonte - provincia di Torino, 2001 (Giornata Mondiale dell’Ambiente) – Rete<br />

per la vita degli ambienti acquatici – Prodotti e tecnologie ecocompatibili per l’agricoltura<br />

e la tutela ambientale; Provincia di Torino.<br />

• Regione Piemonte, 2000 – Cedui di castagno: indirizzi per la gestione e la valorizzazione.<br />

143


• Regione Piemonte, 2005 – Fauna selvatica ed infrastrutture lineari. Indicazioni per la<br />

progettazione di misure di mitigazione degli impatti delle infrastrutture lineari di trasporto<br />

sulla fauna selvatica.<br />

• Pignatti Sandro, 1982 – Flora d’Italia Vol. I, II, III; EDAGRICOLE<br />

• Piano di Sviluppo Rurale, 2000-2006 – Manuale Naturalistico per il miglioramento<br />

ambientale del territorio rurale; Regione Lombardia)<br />

• Provincia Autonoma di Bolzano - alto Adige, 2002 – LEROP Piano di Settore, Linee guida<br />

natura e paesaggio in Alto Adige<br />

• Regione Lombardia - azienda Regionale delle Foreste, 1992 - Indagini epidemiologiche sui<br />

danni forestali di nuovo tipo nei boschi demaniali della Regione Lombardia.<br />

• Regione Lombardia-Azienda Regionale delle Foreste, 2002 – Caratterizzazione genetica di<br />

popolazioni forestali della Lombardia – Quaderni di ricerca & Sperimentazione.<br />

• Regione Lombardia-Azienda Regionale delle Foreste – Catalogo della produzione<br />

vivaistica; Bolis poligrafiche s.p.a. Bergamo.<br />

•<br />

• Torsani S., Calvo E., Lassini P., 1998 – Piani verdi urbani: risultati e prospettive. Secondo<br />

Congresso Nazionale di Selvicoltura, Venezia.<br />

• Touring Club Italiano, 1958 – Conosci l’Italia Vol. II: La Flora; SAGDOS – Officine Grafiche<br />

e Legatoria – Milano.<br />

• U.N.I.F., Di.S.A.F.Ri., I.R.L., 2000 – Biomasse Agricole e Forestali a uso energetico; AGRA<br />

Editrice. USDA Forest Service, 2007 – Foundation of Forest Planning – Volume 1 –<br />

Preparing a Forest Plan<br />

144

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!