31.05.2013 Views

Numero 3, Volume 15 - luglio 2012 - Nuova Serie - AMD

Numero 3, Volume 15 - luglio 2012 - Nuova Serie - AMD

Numero 3, Volume 15 - luglio 2012 - Nuova Serie - AMD

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Newsletter Annali <strong>AMD</strong> Il Giornale di <strong>AMD</strong> <strong>2012</strong>;<strong>15</strong>:208-209<br />

Come verranno utilizzati i dati?<br />

Il database di quest’anno conterrà le informazioni<br />

raccolte nell’arco di 8 anni, dal 2004 al 2011. Le potenzialità<br />

di analisi sono pertanto elevatissime.<br />

Oltre alle consuete attività di monitoraggio continuo<br />

della qualità dell’assistenza e alla pubblicazione periodica<br />

degli Annali <strong>AMD</strong>, sarà possibile continuare a produrre<br />

le Monografie (figura 1), con approfondimenti su<br />

temi o sottopopolazioni specifici.<br />

Inoltre la creazione del Full Data Circle (figura 2)<br />

permetterà di raggiungere nuovi importati obiettivi di<br />

analisi, grazie alla disponibilità di informazioni e di indicatori<br />

aggiuntivi che finora non è stato possibile utilizzare.<br />

In aggiunta, in alcune regioni, grazie al ruolo di coordinamento<br />

dei tutor, si stanno ampliando le opportunità<br />

di utilizzare i risultati degli Annali in maniera<br />

più intensiva, grazie ad incontri regionali di confronto<br />

e discussione utili per massimizzare il benchmarking e il<br />

miglioramento della performance.<br />

Verrà dedicato un grosso impegno alla pubblicazione<br />

dei dati su riviste nazionali ed internazionali per garantire<br />

la massima divulgazione delle evidenze prodotte. Tutti<br />

i centri partecipanti saranno ovviamente citati nei lavori.<br />

Il FUTURO<br />

Gli Annali sono una grande forza e una grande opportunità<br />

per chi si occupa di cura del diabete, dal punto di<br />

vista clinico, scientifico e istituzionale.<br />

Nonostante il successo attuale, sarà pertanto fondamentale<br />

nei prossimi anni continuare ad impegnarsi per<br />

portare avanti e far evolvere il progetto, coinvolgendo<br />

sempre più strutture e continuando a lavorare sul miglioramento<br />

della qualità dei dati.<br />

<strong>AMD</strong><br />

Sul tema del miglioramento della qualità dei dati, vi<br />

invitiamo a guardare il terzo filmato educativo:<br />

3° FIlMATO: come registrare<br />

in maniera codificata le<br />

informazioni su: complicanze<br />

renali e gli esami strumentali<br />

relativi alla nefropatia<br />

Gli annali al prossimo congresso dell’EASD<br />

(Berlino, 1-5 Ottobre <strong>2012</strong>)<br />

Dopo l’accettazione dei lavori ai congressi dell’ADA e<br />

della SID <strong>2012</strong>, anche al prossimo meeting dell’EASD si<br />

parlerà dei dati degli Annali. Questa volta l’abstract, inviato<br />

dal comitato editoriale della monografia “Popolazione<br />

anziana” su iniziativa del dott. Riccardo Candido, ha come<br />

titolo:<br />

“The quality of care provided by Italian diabetes<br />

clinics to elderly patients with type 2 diabetes".<br />

I dati saranno presentati come poster.<br />

209

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!