31.05.2013 Views

VIAGGIO NEL GRANDE NORD - Il sito dei viaggiatori nomader

VIAGGIO NEL GRANDE NORD - Il sito dei viaggiatori nomader

VIAGGIO NEL GRANDE NORD - Il sito dei viaggiatori nomader

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Parlamento, la Finlandia Talo (sala concerti progettata da Alvar Aalto), il Museo Nazionale, la<br />

chiesa Temppeliaukio scavata direttamente nella roccia, la piazza Hietalahti, dove ci sono i mercati<br />

coperti e il mercatino delle pulci, che però, essendo oggi la festa nazionale di mezza estate,<br />

troviamo tutto chiuso e non vi è alcun banchetto.<br />

Tornati al campeggio, alle 15.00, dopo le operazioni di carico e scarico, riprendiamo il viaggio, da<br />

qui in poi non ci serviremo più delle autostrade. Prima tappa è Porvoo (seconda città più antica<br />

della Finlandia) a una quarantina di chilometri da Helsinki, seguendo la 130, bel paesino, visitabile<br />

in un’oretta, la giornata è calda e finalmente possiamo vestire quasi estivi. Parcheggiamo in uno<br />

<strong>dei</strong> tanti parcheggi a tempo. La città vecchia di Porvoo è un dedalo di viuzze acciottolate sulle quali<br />

si affacciano casette in legno colorato del XVIII secolo, una chiesa medievale in pietra e lungo il<br />

fiume delle caratteristiche case sull’acqua, in ocra rossa, patrimonio dell’Unesco.<br />

Proseguiamo alla volta di Ruotsinpyhtaa, un minuscolo villaggio con case in legno, lungo un fiume<br />

che nel 1743 segnava il confine tra Russia e Svezia, la passeggiata è di una mezz’oretta. <strong>Il</strong><br />

parcheggio è di fronte alla vecchia industria siderurgica, ora sede del museo della fucina.<br />

Ultima tappa per oggi è Kotka, dove fatichiamo trovar parcheggio per la notte, perché o sono a<br />

tempo o sono pieni, troviamo posto vicino a <strong>dei</strong> giardini tra il centro città ed il Maretarium , in<br />

fianco alla chiesa di legno. Dopo cena visitiamo i Sapokka Meripuisto, parco acquatico con sentieri<br />

escursionistici, roseti, cascatella ed esposizione di pietre particolari. La città offre anche il<br />

Maretarium: 20 vasche gigantesche, ognuna con un ambiente marino diverso.<br />

Chilometri percorsi 153<br />

Sabato 25/06/2011 partenza ore 10.15 - Km 19.624<br />

La notte è stata tranquilla, a parte il ticchettio costante della pioggia sul tetto, che fa innervosire la<br />

nostra micia Habyby.<br />

Oggi, prendendo direzione Helsinki, imbocchiamo la 170 e ci dirigiamo verso Hamina (30 Km circa).<br />

Come già notato ieri, i paesi sembrano deserti e per le strade non c’è praticamente traffico, unici<br />

esseri viventi sembrano essere i gabbiani ed i cani accompagnati dai loro padroni. La strada si<br />

snoda in mezzo ad un bosco, dove ogni tanto appare una casetta, in legno, rossa, con un giardino<br />

curato e fiorito; se ci fosse il sole sarebbe molto bucolico e certamente più godibile. Arrivati a<br />

destinazione, per fortuna piove poco e, coperti (14°), possiamo girare per questo minuscolo paese<br />

a pianta ottagonale; le strade si irradiano dal municipio settecentesco, con case in legno dell’<br />

ottocento, una chiesa neoclassica, una ortodossa, un museo municipale, il museo del mercante e<br />

del samovar; attorno al paese si vedono i resti <strong>dei</strong> bastioni, poiché un tempo questa era una<br />

fortezza per difendersi dai russi. Per la sosta, anche notturna, non c’è che l’imbarazzo della scelta, i<br />

parcheggi sono molti e grandi.<br />

Andiamo ad imboccare la 26 per recarci a Lappeenranta, cittadina sul lago più grande della<br />

Finlandia. Arrivati sul posto, dopo aver pranzato in un’area di sosta, ci accoglie una violenta<br />

pioggia, praticamente un diluvio, che ci impedisce di uscire dal camper. Per fortuna le strade di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!