31.05.2013 Views

Vetreria laboratorio di chimica - Artiglio

Vetreria laboratorio di chimica - Artiglio

Vetreria laboratorio di chimica - Artiglio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Spruzzetta<br />

Porta provette<br />

I.I.S. BODONI - PARAVIA<br />

E’ in plastica, generalmente contiene acqua <strong>di</strong>stillata o deionizzata.<br />

Può essere in legno, metallo o plastica. E’ fornito <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> fori in cui inserire le<br />

provette.<br />

PULIZIA DELLA VETRERIA<br />

È facilmente intuibile che nella pratica del <strong>laboratorio</strong> chimico occorre osservare la più scrupolosa pulizia<br />

della vetreria in particolare, e in genere <strong>di</strong> tutto il materiale necessario per le esperienze.<br />

Spesso, è sufficiente una traccia <strong>di</strong> reattivo rimasta aderente alle pareti del becker o dell’agitatore che<br />

vengono usati nell’esperienza per falsare completamente i risultati dell’esperimento che si sta conducendo.<br />

È quin<strong>di</strong> in<strong>di</strong>spensabile utilizzare sempre vetreria accuratamente pulita. Perciò, dopo l’uso <strong>di</strong> un oggetto<br />

(recipiente, cilindro, agitatore...), questo deve essere lavato con acqua e detersivo quin<strong>di</strong> risciacquato<br />

molto bene con acqua del rubinetto e successivamente più volte con poca acqua <strong>di</strong>stillata o deionizzata.<br />

Pagina<br />

8 <strong>di</strong> 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!