31.05.2013 Views

JADRAN PISMO d.o.o. 1 - Daily Local News on Board

JADRAN PISMO d.o.o. 1 - Daily Local News on Board

JADRAN PISMO d.o.o. 1 - Daily Local News on Board

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

etnei in vantaggio c<strong>on</strong> Maxi Lopez (complice anche un intervento n<strong>on</strong> impeccabile di Ant<strong>on</strong>ioli),<br />

il pareggio dei romagnoli di Ficcadenti arriva alla mezzora grazie a Jimenez. CHIEVO-NAPOLI 2-<br />

0. Se il Napoli n<strong>on</strong> riuscirŕ a raggiungere traguardi molto importanti, grande "resp<strong>on</strong>sabilitŕ" ce<br />

l'avrŕ il Chievo: sei punti tolti alla squadra di Mazzarri. Dopo il 3-1 dell'andata al San Paolo, i<br />

ver<strong>on</strong>esi si s<strong>on</strong>o ripetuti c<strong>on</strong> merito, imp<strong>on</strong>endosi 2-0 c<strong>on</strong> un gol per tempo di Moscardelli (una<br />

prodezza la sua) e Sardo. Gli azzurri s<strong>on</strong>o apparsi stanchi e privi di idee. Privo di La vezzi, il<br />

Napoli ha fatto il primo tiro in porta soltanto al 70' ma n<strong>on</strong> ha quasi mai impensierito<br />

Sorrentino. Tanta bu<strong>on</strong>a vol<strong>on</strong>tŕ, ma niente di piů, per Cavani. FIORENTINA-GENOA 1-0. La<br />

squadra di Mihajlovic supera il momento difficile e le c<strong>on</strong>testazi<strong>on</strong>i seguite al ko c<strong>on</strong> la Lazio<br />

tornando al successo c<strong>on</strong>tro il Genoa: una vittoria sofferta ma meritata, arrivata grazie al gol di<br />

Santana sul finire del primo tempo, complice l'ennesima "papera" del portiere rossoblu<br />

Eduardo. E' stata perň una bruttissima partita, Genoa di fatto inc<strong>on</strong>sistente in avanti e mai<br />

pericoloso. PALERMO-JUVENTUS 2-1. Per la Juve č notta f<strong>on</strong>da: ancora un ko (il terzo in sei<br />

giorni tra campi<strong>on</strong>ato e Coppa Italia), questa volta c<strong>on</strong>tro i rosanero di Rossi, che riscattano<br />

invece l'incredibile rim<strong>on</strong>ta subita domenica dall'Inter. E per i bianc<strong>on</strong>eri poteva andare anche<br />

peggio: il Palermo infatti si č portato sul 2-0 giŕ dopo 20 minuti (Miccoli e Migliaccio). Poi,<br />

subito dopo un rigore n<strong>on</strong> fischiato agli uomini di Delneri dall'arbitro Morganti per un clamoroso<br />

ed evidentissimo fallo di mano di Bovo in area, la Juve č riuscita ad accorciare c<strong>on</strong> Marchisio. Il<br />

forcing della ripresa n<strong>on</strong> č servito perň ad evitare la sc<strong>on</strong>fitta: i bianc<strong>on</strong>eri precipitano in ottava<br />

posizi<strong>on</strong>e. Per Matri un esordio c<strong>on</strong> almeno un paio di occasi<strong>on</strong>i da gol sprecate da posizi<strong>on</strong>e<br />

piuttosto favorevole. PARMA-LECCE 0-1. Colpo salvezza in extremis del Lecce, che coglie tre<br />

punti f<strong>on</strong>damentali vincendo 1-0 sul campo dei ducali grazie a una rete di Chevant<strong>on</strong> al 92'.<br />

L'uruguaiano sigla cosě nel migliore dei modi la 'pace' c<strong>on</strong> il tecnico De Canio dopo una serie di<br />

partite da escluso. Amauri n<strong>on</strong> incide, il Parma esce invece tra i fischi. Per i salentini quinto<br />

risultato utile c<strong>on</strong>secutivo (due vittorie in trasferta e tre pareggi). ROMA-BRESCIA 1-1. I<br />

giallorossi sprecano l'occasi<strong>on</strong>e di avvicinarsi al Milan, bloccato sul pari dalla Lazio, e c<strong>on</strong>tro il<br />

Brescia, rigenerato dal ritorno di Iachini, n<strong>on</strong> vanno oltre il pari. La Roma, dopo un primo<br />

tempo inguardabile, gioca solo nei primi venti minuti della ripresa, quanto basta per arrivare al<br />

vantaggio c<strong>on</strong> Borriello. Poi perň gli uomini di Ranieri si sied<strong>on</strong>o e il Brescia esce fuori,<br />

cogliendo un prezioso pareggio c<strong>on</strong> Eder. Nel finale s<strong>on</strong>o addirittura i lombardi a sfiorare la<br />

vittoria, c<strong>on</strong> una clamorosa traversa piena di Lanzafame al 44'. Due anche i legni colpiti dalla<br />

Roma nella ripresa, c<strong>on</strong> Totti e Vucinic, ma il Brescia ha ampiamente meritato il pari.<br />

SAMPDORIA-CAGLIARI 0-1. D<strong>on</strong>ad<strong>on</strong>i l'aveva detto: "Senza Matri i nostri obiettivi n<strong>on</strong><br />

cambiano". I suoi giocatori l'hanno ripagato in pieno, cogliendo tre punti sul campo di una<br />

Sampdoria in caduta libera dopo il 4-0 di Napoli. Spettacolare la rete di Nainggolan al 37': dopo<br />

aver seminato Mannini, Zauri, Palombo e Poli, si č accentrato prima di scagliare un gran destro,<br />

forse deviato, dai venticinque metri, che si č insaccato alle spalle di Curci. UDINESE-BOLOGNA<br />

1-1. Pareggio giusto al 'Friuli' anche se, per numero di occasi<strong>on</strong>i, forse a recriminare č il<br />

Bologna di Malesani, 'tradito' da Meggiorini che, due volte solo davanti a Berradi, n<strong>on</strong> č riuscito<br />

a sfruttare le occasi<strong>on</strong>i. I gol, nella ripresa, di Di Vaio (per i rossoblu segna sempre lui, č il n.<br />

14 in questa stagi<strong>on</strong>e) e di Domizzi. Nel primo tempo anche una clamorosa palla gol fallita da<br />

Di Natale, lanciato a rete da solo, ma il cui tiro č stato respinto dall'ottimo Viviano. MILAN-<br />

LAZIO 0-0. Emozi<strong>on</strong>i col c<strong>on</strong>tagocce a San Siro nell'anticipo della 23esima giornata. La Lazio<br />

n<strong>on</strong> tira mai ma il Milan ha poche idee e si rende pericoloso solo in due occasi<strong>on</strong>i nella ripresa<br />

c<strong>on</strong> un clamoroso doppio palo di Ibrahimovic sullo stesso tiro (c<strong>on</strong>clusi<strong>on</strong>e che fa gridare al gol<br />

e inganna anche il tabell<strong>on</strong>e dello stadio, che per alcuni sec<strong>on</strong>di segna l'1-0) e per un<br />

salvataggio sulla linea di Biava su tiro di Robinho a Muslera battuto. Poi fanno notizia gli<br />

infortuni di B<strong>on</strong>era e Legrottaglie che finisc<strong>on</strong>o in ospedale.<br />

CALCIO - Barcell<strong>on</strong>a senza ostacoli anche in Coppa del Re. Dominatore in campi<strong>on</strong>ato, il Barça<br />

si č qualificato per la finale vincendo 3-0 ad Almeria, giŕ battuto 5-0 all'andata al Camp Nou.<br />

C<strong>on</strong> soli due titolari presenti dall'inizio, Busquets e Alves, i blaugrana n<strong>on</strong> hanno mai corso<br />

rischi. Ha aperto le marcature al 35' Adriano. Nel sec<strong>on</strong>do tempo, hanno segnato il giovane<br />

Thiago (11') e l'olandese Afellay (21'), appena arrivato alla corte di Guardiola. Nell'altra<br />

semifinale si stanno affr<strong>on</strong>tando, al Bernabeu, Real Madrid e Siviglia (detentore del trofeo).<br />

All'andata, in Andalusia, le merengue di Mourinho hanno vinto 1-0. Si all<strong>on</strong>tana la vetta per il<br />

Manchester City. A Birmingham la squadra di Mancini passa per due volte in vantaggio, prima<br />

c<strong>on</strong> Tevez e poi c<strong>on</strong> Kolarov, e per due volte viene raggiunta (Zigic e Gardner su rigore). I<br />

Citizens scivolano cosě a -8 dallo United, che deve ancora recuperare una partita. Tutt'altro<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!