31.05.2013 Views

avvisi 19 - 26 Aprile 2009.pub - Santa Maria Madre della Chiesa (Pisa)

avvisi 19 - 26 Aprile 2009.pub - Santa Maria Madre della Chiesa (Pisa)

avvisi 19 - 26 Aprile 2009.pub - Santa Maria Madre della Chiesa (Pisa)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Bianca maria Rossitto<br />

Erica Marchetti<br />

Federica Piattelli<br />

Francesco Gaddini<br />

Giulia Casella<br />

Giulia <strong>Maria</strong> Sereni<br />

Laura Gigliotti<br />

Matteo Caluri<br />

Matteo Filippi<br />

Massimiliano Lunardi<br />

Samuele Lucchesi<br />

con l’aiuto dei loro catechisti<br />

Chiara, Ilaria e Gabriele,<br />

hanno celebrato la Messa di Prima Comunione.<br />

E’ una tappa di passaggio nella crescita,<br />

crescono i ragazzi e fanno crescere noi adulti…<br />

e perciò che siamo con loro e per loro<br />

e per quello che speriamo loro stessi<br />

possono essere per questa <strong>Chiesa</strong>.<br />

Unità Pastorale S. Marta S. <strong>Maria</strong> MdC - SS. Trinità - S. Matteo -<br />

Notiziario Parrocchiale <strong>19</strong> - <strong>26</strong> <strong>Aprile</strong> 2009 Anno V Numero 17


Continua il tempo di Pasqua,<br />

Festa senza fine….<br />

La Settimana <strong>Santa</strong> ci ha visti spesso insieme a celebrare nella fede l’incontro<br />

con Gesù nel suo evolversi verso la croce e la vita, nella Resurrezione.<br />

Il modo di celebrare questi momenti credo, ci abbia aiutato a viverli e a farli vivere nel<br />

migliore dei modi, pur sempre migliorabili.<br />

La Pasqua, senza dubbio, non è fatta solo di riti e di celebrazioni, essa è soprattutto contenuto<br />

<strong>della</strong> fede di una <strong>Chiesa</strong> che vive nella feriale quotidianità la vita che rinasce, la speranza<br />

che non muore, la luce che vince le tenebre, la vita che sconfigge la morte.<br />

E’ il modo di vivere la fede: questa è la nostra Pasqua che comunque non prescinde dal<br />

celebrare, dal partecipare e dal far partecipare.<br />

Si può criticare tutto, anche un fuoco poco acceso come altri piccoli intoppi, ma non si<br />

può mettere in dubbio l’impegno, la fatica e, spero, la gioia di tanta gente che, con semplicità,<br />

hanno messo a disposizione tempo ed energie, capacità e carattere.<br />

Non può mancare un grazie di cuore da parte di tutti per chi ha profuso impegno perché<br />

ciò che veniva celebrato, fosse “servito” nel migliore dei modi.<br />

Grazie a chi, attraverso la preparazione degli ambienti, dei canti e dei suoni, delle letture,<br />

dei fogli e servizi vari, ha reso buona la partecipazione.<br />

E posso dire, al di là di tutto, che persone presenti per l’occasione in <strong>Chiesa</strong> e non residenti,<br />

hanno espresso il loro ringraziamento per quanto avevano vissuto…<br />

Credo sia opportuno non “dormire” comunque sui buoni risultati sempre migliorabili;<br />

mi permetto di alzare un “cartellino giallo” per richiamare le famiglie cristiane, a non andare<br />

in vacanza nella settimana “bianca”...scusate, volevo dire santa!!!<br />

I momenti nei quali la famiglia parrocchiale potrebbe trovarsi insieme...è il momento<br />

<strong>della</strong> dispersione e posso capire “i nonni” e familiari lontani da raggiungere...il resto lo capisco<br />

meno!!!<br />

Come non capisco i “Cristiani così detti” che il Venerdì Santo o in altre “sante occasioni”<br />

scelgono altro...ammalati di calcio che va oltre tutto e tutti…; quest’anno a causa del terremoto<br />

(purtroppo), è stata rimandata la serie B, ma il sabato e oltre ci sono stati comunque i<br />

soliti appuntamenti; non si può campare oltre un giorno di digiuno e di astinenza sportiva<br />

mentre del resto, compresa la fede e i suoi momenti si può attendere… non è mai troppo<br />

presto!!!<br />

Siamo ancora nel tempo pasquale e si spera di poter valorizzare al meglio questo tempo<br />

prezioso per i suoi contenuti e le sue feste.<br />

Un pensiero particolare accompagnato da un forte impegno secondo<br />

le possibilità di ciascuno, per la gente dell’Abruzzo colpita nella profondità<br />

di affetti e sconfitta dal “nulla”.<br />

Un impegno che mette mano alla comunione di beni: tempo, denaro, capacità…;<br />

non importa essere tutti là per fare qualcosa, occorre che tutti facciano,<br />

dovunque siano, ciò che debbono fare.<br />

Secondo le indicazioni dei nostri Vescovi questa domenica <strong>19</strong> <strong>Aprile</strong><br />

è il giorno nel quale siamo invitati a condividere i nostri beni che faremo giungere<br />

attraverso la Caritas Diocesana alla quale consegneremo quanto raccolto<br />

anche durante la settimana!


Stradini, Animatori, Sentinelle…<br />

non contano le denominazioni , ma il contenuto….<br />

E’ continuato l’annuncio missionario nel nostro territorio…<br />

Un grazie particolare ha chi ha continuato o cominciato questo servizio di una <strong>Chiesa</strong>-comunità,<br />

che si fa presente nel territorio, ascoltando, annunciando, promuovendo comunque dialogo, servizio,<br />

risorse.<br />

Ci sono ancora tanti palazzi e strade da visitare per le quali dobbiamo trovare persone disposte<br />

a “farsi prossimo” incarnando lì dove vive quello che crede.<br />

Non si tratta di convincere gli altri a credere, si tratta di essere convinti che credere è per me<br />

testimoniare, vivere quotidianamente il battesimo nei fatti veri e concreti.<br />

Soprattutto un appello per chi abita nella zona B di <strong>Santa</strong> <strong>Maria</strong> comprendente la via…<br />

Via Battelli dal <strong>19</strong> al 59<br />

Via Settembrini<br />

Via Byron-Ariosto<br />

Via Shelley<br />

Via Parini dal 9 al 23<br />

Nella prossima settimana cercheremo di fare insieme il punto dove siamo arrivati e il progetto<br />

possibile per vedere ancora dove dobbiamo arrivare.<br />

Non pensate soltanto di non essere capaci, pensiamo insieme di poterci aiutare per realizzare<br />

quanto possiamo. Grazie a chi fino a questo momento si è reso disponibile e ha fatto quanto poteva.<br />

Chiedo solo di continuare sempre senza mai stancarsi.<br />

LUNEDI’ 20<br />

S. <strong>Maria</strong> MdC 17.00<br />

Incontro accompagnatori 3° anno ICF<br />

(non si incontrano i ragazzi che ieri hanno<br />

celebrato la Messa di Prima Comunione)<br />

S. <strong>Maria</strong> MdC 18.30<br />

SCUOLA DELLA PAROLA<br />

S. <strong>Maria</strong> MdC 21.15<br />

Incontro accompagnatori 1° anno ICF<br />

MARTEDI’ 21<br />

S. <strong>Maria</strong> MdC 17.00<br />

Incontro ICF 1° anno<br />

S. Marta 18.30-21.15<br />

SCUOLA DELLA PAROLA<br />

S. <strong>Maria</strong> MdC 21.15<br />

Incontro accompagnatori 2° anno ICF<br />

Via Alfieri<br />

Via Carlini<br />

Largo Petrarca<br />

Via Vettori<br />

Via Foscolo<br />

MERCOLEDI’ 22<br />

Il GRUPPO “SEMPRE GIOVANI”<br />

dell’Unità Pastorale si incontra per andare<br />

a visitare il Cantiere delle antiche navi di <strong>Pisa</strong>.<br />

L’appuntamento è alle ore 14.30<br />

a S. <strong>Maria</strong> MdC.<br />

S. Marta 18.30<br />

Incontro Animatori, stradini dei Centri di<br />

Ascolto per programmare il prossimo incontro...<br />

S. <strong>Maria</strong> MdC 18.30<br />

Incontro ICF 2° anno<br />

S. <strong>Maria</strong> MdC 21.15<br />

Incontro accompagnatori giovanissimi:<br />

OdG...programmazione prossima, estate!!<br />

GIOVEDI’ 23<br />

S. <strong>Maria</strong> MdC 18.30 Il Gruppo<br />

“INVIATI SPECIALI”…PARTY CON ME!<br />

S. <strong>Maria</strong> MdC 21.15<br />

Incontro accompagnatori Inviati Speciali


VENERDI’ 24<br />

S. <strong>Maria</strong> MdC 18.30<br />

Gruppo di Animazione Liturgica<br />

dell’Unità Pastorale<br />

S. <strong>Maria</strong> MdC 20.45<br />

Incontro Gruppi Giovanissimi<br />

separati nei due gruppi:<br />

Ragazzi.com<br />

e Adolescenti in crescita<br />

1° ...<br />

SABATO 25<br />

Festa Civile…<br />

Anniversario <strong>della</strong> Liberazione<br />

Le Messe seguono l’orario normale:<br />

S. Marta e S. <strong>Maria</strong> ore 18.00:<br />

Messa festiva <strong>della</strong> domenica<br />

DOMENICA <strong>26</strong><br />

Organizzata dal Vicariato <strong>Pisa</strong> Nord Est:<br />

LE FAMIGLIE INCONTRANO IL VESCOVO<br />

(vedi volantino)<br />

c’è la possibilità di passare una giornata<br />

insieme c/o la Casa <strong>della</strong> Parrocchia di S. Stefano a Caprona…<br />

Daremo conferma e notizie più dettagliate nel prossimo notiziario…<br />

N.B. Data la concomitanza <strong>della</strong> Festa, l’Adorazione Eucaristica in S. Marta sarà rimandata<br />

a Venerdì 8 Maggio.<br />

20 MAGGIO 2009<br />

I “sempre giovani” si ritrovano per<br />

UN GIORNO INSIEME<br />

per riscoprire i lungarni <strong>della</strong> nostra città e<br />

immergersi nelle bellezze del Parco di San<br />

Rossore<br />

10.30 Partenza in battello<br />

dallo scalo delle Piagge (Salvini)<br />

Navigazione sull’Arno fino allo scalo<br />

del Parco<br />

Trasferimento con il pullman fino al<br />

ristorante “Poldino”<br />

Pranzo con il seguente menù :<br />

antipasto toscano<br />

(salumi misti con crostini)<br />

Pappardelle al ragù di mucco pisano<br />

Daino al forno in crosta di pane<br />

Polenta fritta<br />

Verdure grigliate<br />

Torta alla ricotta fresca<br />

Acqua, vino Banfi e caffè<br />

15.00 Rientro a <strong>Pisa</strong> con le stesse modalità<br />

(pullman,battello)<br />

Quota di partecipazione: 40 euro<br />

Termine ultimo di prenotazione 20 Aprire<br />

2009 con versamento <strong>della</strong> quota e fino ad<br />

esaurimento posti del battello.<br />

Per informazioni e prenotazioni telefonare<br />

a<br />

<strong>Maria</strong> Teti 33356831681<br />

(S.Marta)<br />

Piero Falomi 050/571672<br />

(S.<strong>Maria</strong>)<br />

Alfonsina Mirandola 050/879550<br />

(SS. Trinità)<br />

SANTA MARIA MADRE DELLA CHIESA<br />

Via Parini, n°12 tel : 050573494<br />

SANTA MARTA<br />

Via S. Marta , n° 51 tel : 050543179<br />

Sito internet : www.santamariamadre<strong>della</strong>chiesa.it e.mail : s.martapisa@virgilio.it


DIOCESI DI PISA<br />

VICARIATO<br />

PISA NORD EST<br />

le Famiglie<br />

incontrano il Vesco-<br />

vo<br />

<strong>26</strong> APRILE 2009<br />

CALCI<br />

Programma:<br />

ore 11,00<br />

Ritrovo nei locali oratoriali a CALCI<br />

ore 11,30 SANTA MESSA<br />

con S.E. Mons. G.P. Benotto<br />

ore 13.00<br />

Pranzo insieme nei locali oratoriali<br />

ore 15,00<br />

Le Famiglie incontrano il Vescovo<br />

ore 17,30<br />

Saluti-Arrivederci alla prossima festa<br />

PRANZO: Il 1° Piatto viene offerto dalla Comunità di Calci.<br />

Quindi ogni Famiglia provveda a portare a scelta o il 2° Piatto, oppure il Con-


UNITA’ PASTORALE<br />

S. MARTA – SANTA MARIA MADRE DELLA CHIESA – SS.TRINITA’<br />

IN CAMMINO SULLE ORME DI SAN PAOLO APOSTOLO<br />

ROMA<br />

SABATO 23 MAGGIO 2009<br />

“ Non sono più io che vivo,<br />

è Cristo che vive in me”<br />

Gal. 2,20<br />

Abbazia cistercense delle tre fontane<br />

Basilica di San Paolo fuori le mura<br />

“Ascolta o figlio: obbedienza senza esitazione.<br />

Prega e lavora. Qui si affretta chi vuole vedere<br />

i cieli aperti né lo distoglie dal santo proposito<br />

l’asperità del percorso.”<br />

NEL NOSTRO PELLEGRINAGGIO SAREMO ACCOMPAGNATI DALL’IMMAGINE DELLA<br />

MADONNA CHE HA PERCORSO LE NOSTRE STRADE DAL 10 FINO AL 22 E<br />

CHE CONSEGNEREMO ALLE CONSORELLE CHE VIVONO LA LORO VOCAZIONE<br />

PER LE STRADE DI ROMA.<br />

Programma:<br />

ore 5.00 partenza dal piazzale davanti a <strong>Santa</strong> <strong>Maria</strong> <strong>Madre</strong> <strong>della</strong> <strong>Chiesa</strong><br />

ore 10.30 ingresso nella Basilica di San Paolo e percorso spirituale fino alla tomba dell’Apostolo<br />

ore 11.00 <strong>Santa</strong> Messa nella cappella di S. Stefano<br />

ore 13.00 ingresso all'Abbazia delle tre fontane e ristoro<br />

ore 15.00 ora Nona e successivamente visita alla chiesa di San Paolo<br />

ore 17.30 partenza per <strong>Pisa</strong><br />

Quota di partecipazione 50 euro<br />

Per informazioni e prenotazioni<br />

<strong>Maria</strong> Teti (S.Marta) 050 572942<br />

Piero Falomi (S.<strong>Maria</strong> <strong>Madre</strong> <strong>della</strong> <strong>Chiesa</strong>) 050 571672<br />

Alfonsina Mirandola (SS. Trinità) 050 879550

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!